View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
fraussantin
15-12-2018, 00:40
... se non l'hai già bruciata mettendo un 4+4 (che ha cavi in posizione DIVERSA) al posto del connettore da 8... :fagiano:Ma infatti non capisco
1 come abbiano fatto ad entrarci visto che di solito hanno profili diversi
2 cosa sia quel cavo 4+4 visto che non è del processore.
Ho inserito il connettore a 6 pin ed è partito il pc
Dalle casse sento l'avvio di Windows ma sullo schermo dice che non è connesso alla scheda.
Utilizzo un cavo display Port 1.2 che usavo anche con la scheda precedente quindi funziona.
La scheda video comunque ha i led rossi accesi ma le ventole sono ferme.
Ho provato anche a collegare il cavo hdmi alla tv ma non c'è segnale.
Non mi dite che l'ho bruciata 😣 ... Anche perché effettivamente coi connettori sbagliati collegati non partiva nulla di nulla quindi immagino che c'è la protezione per impediti come me.
Cosa può essere?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Crysis76
15-12-2018, 00:59
Ho inserito il connettore a 6 pin ed è partito il pc
Dalle casse sento l'avvio di Windows ma sullo schermo dice che non è connesso alla scheda.
Utilizzo un cavo display Port 1.2 che usavo anche con la scheda precedente quindi funziona.
La scheda video comunque ha i led rossi accesi ma le ventole sono ferme.
Ho provato anche a collegare il cavo hdmi alla tv ma non c'è segnale.
Non mi dite che l'ho bruciata 😣 ... Anche perché effettivamente coi connettori sbagliati collegati non partiva nulla di nulla quindi immagino che c'è la protezione per impediti come me.
Cosa può essere?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
prova a fare un clear cmos della scheda madre ,riavvia ,imposta solo la modalità ahci del controller sata e incrocia le dita:D
Noooooooooooo quindi c'è la possibilità di averla fritta??
Intanto grazie davvero a tutti quanto voi per il supporto.
Domani proverò a cercare di capire come si fanno le 2 operazioni che mi consigli.
Che amarezza che mi è venuta
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Noooooooooooo quindi c'è la possibilità di averla fritta??
Decisamente sì...
I cavi sbagliati che hai inserito hanno le tensioni non corrispondenti allo schema corretto...
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
prova a fare un clear cmos della scheda madre ,riavvia ,imposta solo la modalità ahci del controller sata e incrocia le dita:DPrima di fulminare altro come si fa esattamente un Clear cmos? La scheda madre è quella in firma... È un tasto fisico sulla mb?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Annamaria
15-12-2018, 08:31
Sperando non sia successo nulla di grave, chiedo: possibile sia così difficile evitare di comportarsi come l'italiano medio, senza informazioni di nessun genere e collegare qualsiasi cosa come primati?
Trattiamo qui di componenti costosi, prima di collegarli inventandosi nuovi Bill Gates, sarebbe il caso di informarsi e molto, senza scadere come quelli che, non sapendo spegnere il pc, tirino via la presa! ;) :D
Quindi devo aspettare di provare il l'adattatore?
Datemi speranze vi prego
Ma poi siamo sicuri che funziona se lo attacco la femmina a quel 6 pin che ho? Perché quel connettore da 6 non ha la scritta PCI-e come quello che ho collegato sinora da 6+2 (vedi foto precedenti).
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Sperando non sia successo nulla di grave, chiedo: possibile sia così difficile evitare di comportarsi come l'italiano medio, senza informazioni di nessun genere e collegare qualsiasi cosa come primati?
Trattiamo qui di componenti costosi, prima di collegarli inventandosi nuovi Bill Gates, sarebbe il caso di informarsi e molto, senza scadere come quelli che, non sapendo spegnere il pc, tirino via la presa! ;) :DHai ragione.. Sono il primo a pensarla come te ma il connettore da 4+4 aveva gli incastri perfetti e credevo fosse l'alimentazione corretta.
Di solito il collegamento è a prova di niubbo
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Crysis76
15-12-2018, 08:52
ma il connettore a destra in quella foto da 8 pin che colore di cavi ha in uscita ?
se sono 3 gialli partendo da sinistra poi uno nero e sotto tutti neri ,e corrispondono alla posizione del 6+2 che hai collegato ora ,quello è il cavo 8 pin pci ex che indica il libretto di istruzioni
Crysis76
15-12-2018, 08:56
ma il connettore a destra in quella foto da 8 pin che colore di cavi ha in uscita ?
se sono 3 gialli partendo da sinistra poi uno nero e sotto tutti neri ,e corrispondono alla posizione del 6+2 che hai collegato ora ,quello è il cavo 8 pin pci ex che indica il libretto di istruzioni
mi auto quoto perchè ho detto una cavolata
Hai quindi ordinato il cavo che da molex 4 pin va a pciex 8pin?
mi auto quoto perchè ho detto una cavolata
Hai quindi ordinato il cavo che da molex 4 pin va a pciex 8pin?Avrei preso questo.. Non va bene? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/18f87e4217ff38a589a66092b7623c2c.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
15-12-2018, 09:04
Quando scrivo una cosa è perché me ne sono capitati più di una volta... Gli adattatori merda o no quelli sono...maccino come minimo 10 pc al giorno in laboratorio...Ma dai figurati, adesso per un adattatore prende fuoco e da schermate blu.
Deve essere proprio un adattare di m3rd4 per dare problemi, del resto si tratta solo di adattare l'alimentazione non è ne attivo de di segnale.
Nooo ci devi mettere il 6 pin con scritto pcie.Come dicevo però non ho altri connettori con la scritta PCI-e.
Non riesco proprio a capire se l'adattatore da 6 Pin (non PCI-e) a 8 pin PCI-e funzionerebbe o meno.
Devo piuttosto prendere un adattatore molex con uscita 8 pin PCI-e come questo? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/4be48b8beb15b685d90e9b99c156fb57.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
15-12-2018, 09:11
Consiglio da tecnico.. Primo negozio di pc sotto casa che trovi chiama e porta il pc per un check veloce.. Gli bastano 10min per provarlo con un alimentatore... Se son Seri ti aiuteranno se vogliono far i furbi ti diranno che hai cotto tutto Quindi devo aspettare di provare il l'adattatore?
Datemi speranze vi prego
Ma poi siamo sicuri che funziona se lo attacco la femmina a quel 6 pin che ho? Perché quel connettore da 6 non ha la scritta PCI-e come quello che ho collegato sinora da 6+2 (vedi foto precedenti).
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Come dicevo però non ho altri connettori con la scritta PCI-e.
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Va bene quello che hai ordinato, se lo guardi ha le due masse in più collegate alle due della parte 6 pin.
Crysis76
15-12-2018, 09:17
Prima di fulminare altro come si fa esattamente un Clear cmos? La scheda madre è quella in firma... È un tasto fisico sulla mb?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
lo vedi il pin blu che c'è in basso a sinistra vicini ai connettori power reset del pannello anteriore ? spegni il pc stacchi il pin blu e ponticelli il pin di destra con in centrale e poi lo rimetti come prima ,pin di sinistra e centrale.
sul sito asus se cerchi la tua mainboard in supporto manuale e documenti puoi scaricarti il manuale e li è spiegato in modo chiaro, così tanto per non fare altre cavolate;)
Crysis76
15-12-2018, 09:21
Va bene quello che hai ordinato, se lo guardi ha le due masse in più collegate alle due della parte 6 pin.
e dove lo collega il cavetto che ha 8 pin da tutte e due le estremità , dovrebbe prendere quello con i due molex bianchi che vanno a 8 pin
Crysis76
15-12-2018, 09:22
Come dicevo però non ho altri connettori con la scritta PCI-e.
Non riesco proprio a capire se l'adattatore da 6 Pin (non PCI-e) a 8 pin PCI-e funzionerebbe o meno.
Devo piuttosto prendere un adattatore molex con uscita 8 pin PCI-e come questo? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/4be48b8beb15b685d90e9b99c156fb57.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Questo devi prendere
Annamaria
15-12-2018, 09:39
Per chi servisse… odio wattman, abituato alla Evga 980 Classified ed il bios da me moddato senza, rispetto ad ora, usare programmi per modificare i valori! :(
http://i67.tinypic.com/ritd7c.png
http://i64.tinypic.com/xcsz5u.png
Il cavo a 6 pin ha 3 neri e 3 gialli ma quei colori li ha anche quello 4+4 che vedi in foto e che era sbagliato.
Comunque sia come mi avete detto ho collegato quello a 6 pin (vedi foto) e una volta acceso il pc la scheda ha i led accesi ma le ventole non girano (non so però se è normale.. Forse perché è ancora a bassa temp)
Non ho però segnale allo schermo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/01d3e8479fbb114bab70f9080bc78fcd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/2dd3899a9409106832497b59724bc4c0.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
nessuno29
15-12-2018, 09:53
Non è lo stesso,se ci fai caso quello della cpu ha 4 cavi gialli e 4 neri, l'8pin pci-e come il 6 pin sono 3 e 3 più i due neri dei 2 pin rimanenti.
Non credo tu abbia rotto nulla,aspetta l'adattatore e monta tutto correttamente.(poi incrocia le dita :D)
unnilennium
15-12-2018, 09:55
Hai per caso un altro cavo da testare su un'uscita diversa? Tipo HDMI su un televisore?
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Hai per caso un altro cavo da testare su un'uscita diversa? Tipo HDMI su un televisore?
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando TapatalkGià provato con il cavo hdmi al televisore.. Niente segnale
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
15-12-2018, 09:57
Se prende quel adattatore chiedili come va la vga in full load... Auguri Vediamo di fare chiarezza.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181214/2e1aee08ef2a56500379430c4353692d.jpg
In questa foto sulla sinistra c'è un connettore pcie 8 pin, sulla destra un connettore per la mobo che non devi usare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181214/00c7f2398a5dcefaf9238f30ad941119.jpg
In questa foto dei cavi che hai in mano quello di destra è quello della mobo che non va bene, ma quello di sinistra mi sembra un pcie 6-pin ma non sono sicurissimo perchè non si vede il colore dei cavi.
Se sono 3 gialli da una parte e 3 neri dall'altra è un cavo pcie 6-pin.
Praticamente dovrebbe essere come quello da 8 senza i due aggiuntivi.
Se quel cavo 6 pin è uguale a quello a 8 senza i due removibili puoi usarlo e per la scheda video non cambia assolutamente nulla.
Inseriscilo giusto però lasciando i due pin liberi sulla destra.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/4be48b8beb15b685d90e9b99c156fb57.jpg
Questo va bene se hai 1 connettori di quel tipo liberi.
Lunar Wolf
15-12-2018, 09:58
Se quel cavo giallo (positivo) è stato inserito dove ci va la massa (negativo) stai tranquillo che la frittata è fatta... Solo se c'è un circuito di protezione lo salva altrimenti Rma diretto glielo devono passare Non è lo stesso,se ci fai caso quello della cpu ha 4 cavi gialli e 4 neri, l'8pin pci-e come il 6 pin sono 3 e 3 più i due neri dei 2 pin rimanenti.
Non credo tu abbia rotto nulla,aspetta l'adattatore e monta tutto correttamente.(poi incrocia le dita :D)
Annamaria
15-12-2018, 10:03
Altra prova (Ryzen 2700x sempre a default su ch7 wi fi)!
https://ibb.co/PNrz82Y
https://ibb.co/yyqXQ28
e dove lo collega il cavetto che ha 8 pin da tutte e due le estremità , dovrebbe prendere quello con i due molex bianchi che vanno a 8 pin
È un adattatore 6 pin -> 8 pin, ha un 6 pin libero, quindi può attacarlo. L'alimentatore che ha ha un 6+2 e un 6 pin, quindi può, meglio che passare dai molex dove gli alimentatori recenti hanno molta meno corrente a disposizione, visto che sono mano a mano scomparse le periferiche in questione.
Un alimentatore da 550w attuale ha una erogazione molto diversa rispetto ad un 550w dei tempi del molex -> PCI-Ex, visto che quella volta avevi HDD e unità ottiche in molex, ora al massimo qualche ventola. Ora è decisamente meglio passare da PCI-Ex, anche adattato 6->8 pin.
Se quel cavo giallo (positivo) è stato inserito dove ci va la massa (negativo) stai tranquillo che la frittata è fatta... Solo se c'è un circuito di protezione lo salva altrimenti Rma diretto glielo devono passareGià.. Inserendo il 4+4 i cavi neri erano al posto di quelli gialli e viceversa.
Non so se sperare ancora visto ciò che leggo dai vostri commenti.
Ora che ho collegato il 6 pin dovrebbe andare e non capisco perché non va se non perché la scheda è andata.
Ma le ventole girano sempre o no?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
fraussantin
15-12-2018, 10:14
Già.. Inserendo il 4+4 i cavi neri erano al posto di quelli gialli e viceversa.
Non so se sperare ancora visto ciò che leggo dai vostri commenti.
Ora che ho collegato il 6 pin dovrebbe andare e non capisco perché non va se non perché la scheda è andata.
Ma le ventole girano sempre o no?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando TapatalkSto piangendo per quella scheda !
Fattela cambiare da cdiscount mentre aspetti il cavetto.
E se puoi pigliati un alimentatore da 650 anche da 60 euro .
non so, a spanne, credo tu abbia fatto danno, spero di no!
è da mo'che lo dico!... se attacchi i 12v sulle linee GND fai danni, è palese...
fraussantin
15-12-2018, 10:24
In effetti credo che fraussantin abbia proprio ragione :(Io l'unica cosa che non ho capito ancora è che cavo è quello che ha messo nella gpu 4+4 se quello della cpu era connesso?
Che hai cavi doppi ?
Io l'unica cosa che non ho capito ancora è che cavo è quello che ha messo nella gpu 4+4 se quello della cpu era connesso?
Che hai cavi doppi ?
ci sono alimentatori con DUE connessioni per la cpu-mobo
(quello che è assurdo è che un alimentatore con due di quei cavi non abbia invece 2 connessioni PCI-e!)
fraussantin
15-12-2018, 10:30
ci sono alimentatori con DUE connessioni per la cpu-mobo
(quello che è assurdo è che un alimentatore con due di quei cavi non abbia invece 2 connessioni PCI-e!)Ma infatti di solito sono quelli modulari e grossi.
Dark_Lord
15-12-2018, 10:31
Arrivata Vega 56
Montata e collegata l'alimentazione ma non si accende il pc
Se stacco i 2 c i di alimentazione però il pc parte.
Cosa sto sbagliando?
La scheda è ben collegata alla mb e i connettori idemhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181214/2e1aee08ef2a56500379430c4353692d.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
il cavo cpu è meccanicamente diverso da quello vga, come hai fatto a buttarcelo dentro??
mi sa che lì si è fritto qualcosa, massa e linea+12 invertiti, forse ci sono dei diodi di protezione contro l'inversione di polarità, ma considerando l'impossibilità meccanica di sbagliare non so se li hanno previsti
Già.. Inserendo il 4+4 i cavi neri erano al posto di quelli gialli e viceversa.
Non so se sperare ancora visto ciò che leggo dai vostri commenti.
Ora che ho collegato il 6 pin dovrebbe andare e non capisco perché non va se non perché la scheda è andata.
Ma le ventole girano sempre o no?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Sotto windows in idle le ventole non girano, ma al boot dovrebbero.
Comunque usa l'adattatore per scongiurarti che non sia fritta, ma se fossi in te come prossimo acquisto comprerei un psu nuovo.
Sinceramente...cambia alimentatore, non fare altre "porcate" e tentare la sorte, che se non si è fuso nulla andrei di corsa a mettere un cero :read:
che alimentatore mi consigliate?
speravo che questo potesse reggere la scheda
che alimentatore mi consigliate?
speravo che questo potesse reggere la scheda
In teoria la regge, ma non ha il doppio pciex 6+2
Tra gli economici parlano bene degli icewind, altrimenti i soliti evga, corsair (non vs), seasonic, alcuni xfx.
fraussantin
15-12-2018, 11:38
che alimentatore mi consigliate?
speravo che questo potesse reggere la schedaL'evga bianco sull"amazzone a 50 euro l'ho messo sul pc di mia sorella e va che una bomba. Ma non so vega che pretese ha.
Dark_Lord
15-12-2018, 11:44
che alimentatore mi consigliate?
speravo che questo potesse reggere la scheda
di solito vale la regola che se l'alimentatore manca di connessioni adatte perché obsoleto o di bassa potenza, meglio cambiarlo che usare adattatori
una vega 56 è comunque affamata, personalmente gli metterei sotto un buon 850 watt, poi il consumo resta quello, tutta la roba "in più" è margine per future modifiche al sistema etc
Crysis76
15-12-2018, 12:01
È un adattatore 6 pin -> 8 pin, ha un 6 pin libero, quindi può attacarlo. L'alimentatore che ha ha un 6+2 e un 6 pin, quindi può, meglio che passare dai molex dove gli alimentatori recenti hanno molta meno corrente a disposizione, visto che sono mano a mano scomparse le periferiche in questione.
Un alimentatore da 550w attuale ha una erogazione molto diversa rispetto ad un 550w dei tempi del molex -> PCI-Ex, visto che quella volta avevi HDD e unità ottiche in molex, ora al massimo qualche ventola. Ora è decisamente meglio passare da PCI-Ex, anche adattato 6->8 pin.
deve essere ad una estremità femmina, ripeto quel cavo non va bene
Annamaria
15-12-2018, 12:01
Qualcosa mi sfugge, uno compra una Vega e poi vuole utilizzare un alimentatore obsoleto, di scarsa qualità e scarsa potenza?
Dai che con 100,00€ si compra una psu decente con le appropriate connessioni!
Crysis76
15-12-2018, 12:08
di solito vale la regola che se l'alimentatore manca di connessioni adatte perché obsoleto o di bassa potenza, meglio cambiarlo che usare adattatori
una vega 56 è comunque affamata, personalmente gli metterei sotto un buon 850 watt, poi il consumo resta quello, tutta la roba "in più" è margine per future modifiche al sistema etc
vero , ieri per prova ho messo il pl a +40 e mentre bencavo freestrike si è spento il pc, alimentatore nuovo di pacca . hd monitor mi ha rilevato un consumo sulla vega di 336w:eek:
Crysis76
15-12-2018, 12:36
deve essere ad una estremità femmina, ripeto quel cavo non va bene
ed è cosi,scusa errore mio
Angeland
15-12-2018, 12:41
che alimentatore mi consigliate?
speravo che questo potesse reggere la scheda
Se di buona qualità basta anche un 750w, io con la 64 Liquid ho il Corsair ax 760 Platinum.
Provato anche in bench senza undervolt +OC+pl50% --->330-350w e zero problemi.
Crysis76
15-12-2018, 12:53
questo il consumo che mi indica hd monitor in time spy con pl +35
Crysis76
15-12-2018, 12:54
questo il consumo che mi indica hd monitor in time spy con pl +35
belle assetatine queste vega
Dark_Lord
15-12-2018, 13:02
Metti il connettore a destra nella scheda madre e non toglierlo più!
Metti il connettore AL CENTRO in questa foto nella seconda 8 pin della Vega.
Non hai bisogno di adattatori.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
quello al centro è un 8 pin cpu con alcuni dei pin di plastica "smussati" perché infilati forzatamente dentro l'8pin vga :D
Crysis76
15-12-2018, 13:12
a voi un paio di time spy
https://imgur.com/a/s9QyFwt
Lunar Wolf
15-12-2018, 13:25
?
Togli il pc ottimizzala in uv e vedrai che prendi qualche fps in più con meno watt questo il consumo che mi indica hd monitor in time spy con pl +35
Lunar Wolf
15-12-2018, 13:28
Ripeto per l'ultima volta affinché non si creino altri errori... Vai in un negozio di pc e fai fare i check.. Non girar intorno.. Rischi di acquistare l'alimentatore spendere soldi e rimanere senza pc per una vga morta... E quei adattatori lasciali agli altri... Se vga Ok prenditi un psu buono.. Un thermaltake economico e meglio di qualche altra cineseriache alimentatore mi consigliate?
speravo che questo potesse reggere la scheda
Crysis76
15-12-2018, 13:55
?
Togli il pc ottimizzala in uv e vedrai che prendi qualche fps in più con meno watt
non ho capito con "togli il pc" cosa intendi?
ma li ho fatto un bench per vedere fin dove riusciva ad andare ,quando gioco lascio wattman su bilanciato e il consumo della sola vga indicato da hd monitor è 220w e l'intero pc alla presa sta su350-400w ,nel bench di sottr sta sopra i 500w, ma solo nei bench ciuccia tanto. Fai conto che ho l'assetato intel i3 a 5gh.
Che voltaggio avete sulle hbm2 delle vostre vega ? A me stanno a 950 mV
diddevil
15-12-2018, 14:20
salve a tutti :D
mi inserisco anche io come prossimo "vegano" e la disavventura (speriamo niente di grave) dell'utente qui sopra mi ha fatto venire un grosso dubbio:
può il mio alimentatore (corsair hx520w) reggere una vega 56 nitro?
foto alimentatore http://oi64.tinypic.com/25fllvr.jpg
L'alimentatore in questione ha 2 uscite pci-e, ma ho solo un cavo (l'alimentatore ha qualche annetto sulle spalle e un trasloco passato) e per ovviare al problema ho messo un adattatore molex>8 pin per l'attuale scheda video (r9 290 vapor x con 2x8pin)
cosa mi consigliate di fare?
a) cambiare alimentatore (ditemi di no, visto che già ho speso 420€ per la scheda video :stordita: )
b) lasciare molex>8pin (ho letto però che è sconsigliato)
c) adattatore 8pin>2x8pin (possibile?)
d) 8pin>8pin da collegare all'alimentatore (me l'avevano sconsigliato per via della possibile incompatibilità)
ditemi voi ;)
Gyammy85
15-12-2018, 14:25
Se regge la 290 non vedo perché non dovrebbe reggere pure la 56 nitro...
diddevil
15-12-2018, 15:22
Non riesci a procurarti un secondo cavo?
Lo avrai perso comunque perchè in una recensione che ho trovato ho visto che ne davano due in origine.
Questo mi sembra quello giusto: https://www.amazon.it/Cikuso-Express-New18AWG-Breakout-Fascette/dp/B07JM2QPKQ
sicuramente lo avevo, ma non avendo avuto la necessità (fino alla 290) di utilizzarlo sicuramente l'ho messo da qualche parte e perso
secondo te questo non va bene? https://www.amazon.it/adaptare-35118-alimentazione-scheda-grafica/dp/B01M8FDA2P/ref=sr_1_7?s=electronics&ie=UTF8&qid=1544887215&sr=1-7&keywords=pci-e%2B8%2Bpin&th=1
a me avevano detto che potrebbero esserci delle incompatibilità a mettere un 8pin>8pin qualsiasi
Eh la Madonna, ma cosa scrivete santo cielo...
Io ho un 675watt con faildozer 8320e overclockato a 4.2ghz 1.30v fissi da 3/4 anni e adesso assieme a Vega56 @1650mhz/930mhz +16gb di ddr3 a 1866mhz...
Poi ci credo che in giro si leggono troll verdi dire che consumano e scaldano come forni review sparare watt a caso...
Alimentare da 850watt, ahahhh, ma non scrivetele ste cose almeno sui forum tecnici, mica siete su Facebook.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non è per fare allarmismo...ma se devo comprare un ali nuovo...mi tengo largo, son partito dai 500w, 650w e 750w...il prossimo sarà sicuramente un 850w per una mia fissazione (mi ispira il seasonic focus+) :D
Comunque...direi che un 750w sia più che sufficiente (non ho mai capito perchè si continua a consigliare ali "giusti", a me piace abbondare) :D
Perché 750w ad esempio è già molto abbondante !
Beh...non è che l'ali lo cambi ogni volta che cambi scheda video, visto che di norma ti dura di più, prendi qualcosa che ti duri nel tempo ;)
PS: E se un domani vuole fare il crossfail ? :sofico:
diddevil
15-12-2018, 15:59
Non va bene perchè il tuo alimentatore ha un connettore da 6.
oh cavolo, svista paurosa :D
vabbè che sono 10€, ma secondo te ci potrebbero essere delle incompatibilità col mio alimentatore? non vorrei fare danni (anche perchè la 290 ce l'ho così da 3 anni e mezzo e non mi ha mai dato problemi)
Crysis76
15-12-2018, 16:12
Beh...non è che l'ali lo cambi ogni volta che cambi scheda video, visto che di norma ti dura di più, prendi qualcosa che ti duri nel tempo ;)
PS: E se un domani vuole fare il crossfail ? :sofico:
Io ho sempre abbondato con l'alimentatore ,ho sempre fatto i conti su quello che puo essere il picco massimo e quindi mai alimentatori sotto i 500w .
prima di questo avevo un corsair tx850 e mi ha abbandonato dopo 7 anni perché ci sono stati dei blackout in successione. HO preso questo sperando di non tirare troppo in oc ma poi con sta vega mi viene voglia di spremerla perché ne ha di potenza dormiente.
mi starò ammalando, sarà qualcosa di grave:D
Crysis76
15-12-2018, 16:20
Forse perchè la tua scheda ha un TDP di 265 W ( 0% PL ) !!
tanta roba, fa sempre piacere avere una stufetta accanto d'inverno che scalda i piedini:D
Annamaria
15-12-2018, 16:49
Bastava prendere una 64 Liquid al tempo, la si pagava non poco ma nessun problema con temperature o frequenze
5217 con sp 1080 ex 2700x default ram 1100 @ 950v p7 1165 temperature risibili con ventola default.
Ragazzi ma una review di vega coi drive nuovi bench e test annessi non ci sta da qualche parte?
Gyammy85
17-12-2018, 11:41
No, potrebbe scatenare il panico.
E come nei film quando c'è un grosso asteroide che minaccia di distruggere la Terra e non lo dicono a nessuno perchè se no a NY spaccano le vetrine dei negozi e si fregano le televisioni.
:asd: :asd:
Lunar Wolf
17-12-2018, 14:16
Sei matto? Già che scaldano come delle stufe elettriche da 1000warr se fai vedere che pure le prestazioni sono simili alla gt1030 e la morte di amd... Meglio benchare con la Intel HD a 320x300 fidati Ragazzi ma una review di vega coi drive nuovi bench e test annessi non ci sta da qualche parte?
Se hai qualche curiosità posso fare qualche bench io, ho una liquid, una 2070 e una 2080ti...
...avessi tempo farei un techblog ;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
mandamene una a tua scelta che ti tolgo dall'imbarazzo :O la spedizione la pago io eh
Mandalore
17-12-2018, 14:42
La mia V56 Pulse "e quella di tanti altri in questo thread" tiene i 1550 - 935 restando nei 180W di TDP del bios stock "+0% pl"
Come riuscite a farla consumare oltre 300W mi sfugge :D
Immagino c'entri il voltaggio, se è quello della tua firma quello che usi sotto carico.
Io sono riuscito a far scendere la mia Strix 56 (1573/800 di fabbrica) a 1025mV senza perdere prestanza, al di sotto cominciano a calare le prestazioni, marginalmente comunque.
Io arrivo sui 200-210W durante i benchmark, con PL a +50%. Non ho provato robe tipo furmark perché onestamente le trovo assurde e poco indicative.
Mi piacerebbe provare a fare un grafico per calcolare quante prestazioni perdo in relazione a quanto in basso riesco a spingere il voltaggio e trovare il punto di buon bilanciamento, ma attualmente non ho molto tempo. Forse in futuro chissà. Comunque le Asus hanno dissipatori ottimi per quanto riguarda la temperatura delle memorie e del core, ma pessimi per i VRM. :muro:
Avrei preso questo.. Non va bene? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/18f87e4217ff38a589a66092b7623c2c.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
a questo punto vi devo ringraziare perchè grazie a questo cavetto ho risolto tutto.
La scheda funziana alla grande e non ho bruciato nulla.
Ho imparato la lezione e ringrazio i santi che hanno evitato i possibili danni provocati dalla mia inesperienza.
Ora procedo con i test e cercando di documentarmi su ciò che questa scheda mi permetterà di fare.
Anzi...se avete qualche dritta da darmi su come sfruttarla ben venga :read:
GRAZIE
a questo punto vi devo ringraziare perchè grazie a questo cavetto ho risolto tutto.
La scheda funziana alla grande e non ho bruciato nulla.
Ho imparato la lezione e ringrazio i santi che hanno evitato i possibili danni provocati dalla mia inesperienza.
Ora procedo con i test e cercando di documentarmi su ciò che questa scheda mi permetterà di fare.
Anzi...se avete qualche dritta da darmi su come sfruttarla ben venga :read:
GRAZIE
Siccome immagino sia arrivata con la mia dalla Francia sono curioso di sapere che memorie monta :D
Scarica GPU-Z e fammi sapere.
Se hai qualche curiosità posso fare qualche bench io, ho una liquid, una 2070 e una 2080ti...
...avessi tempo farei un techblog ;)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Mi aspettavo che qualche testata semi seria avesse fatto qualcosa, cioé in in Odyssey ho guadagnato quasi fra il 10/15%, in shadow of tomb 4 fps in + a fine bench, ma invece non trovo nulla e non capivo/capisco il perché.
PS. con quelle VGA direi che potresti fare un bel lavoro asd
a questo punto vi devo ringraziare perchè grazie a questo cavetto ho risolto tutto.
La scheda funziana alla grande e non ho bruciato nulla.
Ho imparato la lezione e ringrazio i santi che hanno evitato i possibili danni provocati dalla mia inesperienza.
Ora procedo con i test e cercando di documentarmi su ciò che questa scheda mi permetterà di fare.
Anzi...se avete qualche dritta da darmi su come sfruttarla ben venga :read:
GRAZIE
Cavolo... accendi subito un cero in chiesa, che sei stato parecchio fortunato! :D
https://i.postimg.cc/0yffdm4K/1.gif (https://postimages.org/)
;)
https://i.postimg.cc/0yffdm4K/1.gif (https://postimages.org/)
;)
:ciapet:
Per chi ha comprato la VGA su Cdiscount. Qualcuno ha ricevuto il coupon per i giochi? Avete un indirizzo mail per contattarli? il servizio clienti mi dà sempre errore e non riesco a richiedere il coupon. Grazie!
Per chi ha comprato la VGA su Cdiscount. Qualcuno ha ricevuto il coupon per i giochi? Avete un indirizzo mail per contattarli? il servizio clienti mi dà sempre errore e non riesco a richiedere il coupon. Grazie!
stavo proprio cercando di capire come fare anch'io..da errore anche a me :muro:
Presa anche io la Vega56 da cdiscount.
Pregando che non ci siano problemi con il coupon, visto che i giochi mi interessano e non sono stati un incentivo indifferente, avrei alcune domandine, spero possiate illuminarmi.
Ho googlato e letto tutto il leggibile, correggetemi se sbaglio nelle affermazioni seguenti.
La Pulse ha il PCB nano.
Il che vuole dire che non si possono mettere i bios delle Vega64 standard.
Il bios andrebbe messo per aumentare il voltaggio della ram, e quindi portarla a frequenze molto più alte.
Domanda, se ne può fare a meno?
Oppure è un passaggio "obbligato" quello dell'oc delle ram, come mi pare di avere capito (=è la cosa che permette il guadagno di prestazioni maggiore senza pesare troppo su temp e consumi)?
Quanto alla ram, si deve pensare al flash solo se ram è samsung, no con la micron, è corretto?
Quanto all'oc, meglio passare da Wattman, rispetto ad Afterburner?
Comunque, vedremo quando arriva la scheda, devo dire che su cdiscount
sono stati assai veloci, ordinata domenica, pronta per la spedizione il giorno stesso, partita lunedì.
La Pulse ha il PCB nano.
Il che vuole dire che non si possono mettere i bios delle Vega64 standard.
Il bios andrebbe messo per aumentare il voltaggio della ram, e quindi portarla a frequenze molto più alte.
Domanda, se ne può fare a meno?
Oppure è un passaggio "obbligato" quello dell'oc delle ram, come mi pare di avere capito (=è la cosa che permette il guadagno di prestazioni maggiore senza pesare troppo su temp e consumi)?
Quanto alla ram, si deve pensare al flash solo se ram è samsung, no con la micron, è corretto?
Quanto all'oc, meglio passare da Wattman, rispetto ad Afterburner?
Comunque, vedremo quando arriva la scheda, devo dire che su cdiscount
sono stati assai veloci, ordinata domenica, pronta per la spedizione il giorno stesso, partita lunedì.
Ho letto in giro di molti che hanno avuto successo flashando il bios della 64 nitro+.
- Sì, io ad esempio ho uno dei pochi esemplari con memorie hynix e non posso farlo, anche se lo avrei fatto volentieri per lo meno per provare. Vedo inoltre che comunque la maggior parte degli utenti che hanno memorie samsung hanno lasciato il bios di default overclockando manualmente le memorie.
- Sì, quello è già più consigliabile, io ad esempio nonostante la scheda "sfortunata" con le memorie sono riuscito comunque a portarle a 935Mhz (+135 rispetto a default) stabili senza artefatti in gioco.
- Sì, più che altro almeno nel mio caso non te la fa proprio flashare, poi se qualcuno conosce un altro metodo me lo faccia sapere. :D
- Dipende dai gusti.
Ho letto in giro di molti che hanno avuto successo flashando il bios della 64 nitro+.
- Sì, io ad esempio ho uno dei pochi esemplari con memorie hynix e non posso farlo, anche se lo avrei fatto volentieri per lo meno per provare. Vedo inoltre che comunque la maggior parte degli utenti che hanno memorie samsung hanno lasciato il bios di default overclockando manualmente le memorie.
- Sì, quello è già più consigliabile, io ad esempio nonostante la scheda "sfortunata" con le memorie sono riuscito comunque a portarle a 935Mhz (+135 rispetto a default) stabili senza artefatti in gioco.
- Sì, più che altro almeno nel mio caso non te la fa proprio flashare, poi se qualcuno conosce un altro metodo me lo faccia sapere. :D
- Dipende dai gusti.
Ok, grazie mille.
Il bios della nitro+ l'avevo già scaricato, vedremo all'arrivo della scheda cosa mi ritroverò. Ho letto che le samsung salgono sui 1050 avendo il voltaggio pù altro, speriamo.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il discorso efficienza/temp.
La Pulse sembra davvero ottima da questo punto di vista, non vorrei rovinare tutto.
https://www.computerbase.de/2018-03/sapphire-radeon-rx-vega-56-pulse-test/3/
Quanto al flash, capisco che flashare il bios non sia un gran rischio, l'ho fatto mille volte e l'ho fatto pure sulla 2080ti (per dire), poi però leggo di gente che sulla Pulse non è riuscita più a riflasharlo, ed un po' mi preoccupo.
Sinceramente...prima di flashare il bios proverei a vedere quanto salgono con il bios originale, se arrivano sui 950-1000 (esagerando col c**o), la terrei così
dinamitek92
18-12-2018, 12:52
Salve ragazzi, mi aggiungo anche io al club delle vega francesi :D
Presa a 330 euro una settimana fa, quel giorno c'era un ulteriore sconto di 25 euro e non ho saputo resistere, se ci fanno la cortesia di mandare anche il codice amd e si vendono i giochi mi sa che è l'affare del secolo contando che mi è arrivata anche con le memorie samsung :D
Adesso tocca vendere la 480 e pensionare il mio vecchio monitor fhd, per adesso sono costretto a tenerla castrata a 60 fps in full hd, mentre gioco a cose tipo skyrim se o gta v le ventole non si degnano neanche di partire perchè non raggiungono la temperatura di attivazione :asd:
dinamitek92
18-12-2018, 13:14
Non è possibile, le vega sono dei forni lo sanno tutti :asd:
Se giochi a qualcosa di leggero e un po' datato puoi provare a spingerla in 4K via VSR :)
La cosa assurda è che questa pulse ha pure meno coil whine della mia vecchia rx 480 gtr, l'ho sentita cantare solo quando ho tolto il vsync :asd:
Sto già giocando a skyrim se con il vsr a 1440p ed è una goduria per gli occhi avere una grafica così pulita. Adesso sono indeciso sul monitor, tra fhd 144hz, 21:9 fhd e 1440p, quasi era meglio rimanere con la 480 ed avere una sola scelta :D
Salve ragazzi, mi aggiungo anche io al club delle vega francesi :D
Presa a 330 euro una settimana fa, quel giorno c'era un ulteriore sconto di 25 euro e non ho saputo resistere, se ci fanno la cortesia di mandare anche il codice amd e si vendono i giochi mi sa che è l'affare del secolo contando che mi è arrivata anche con le memorie samsung :D
Adesso tocca vendere la 480 e pensionare il mio vecchio monitor fhd, per adesso sono costretto a tenerla castrata a 60 fps in full hd, mentre gioco a cose tipo skyrim se o gta v le ventole non si degnano neanche di partire perchè non raggiungono la temperatura di attivazione :asd:
Tutti samsung 'sti vegani francesi tranne me :D
La cosa assurda è che questa pulse ha pure meno coil whine della mia vecchia rx 480 gtr, l'ho sentita cantare solo quando ho tolto il vsync :asd:
Sto già giocando a skyrim se con il vsr a 1440p ed è una goduria per gli occhi avere una grafica così pulita. Adesso sono indeciso sul monitor, tra fhd 144hz, 21:9 fhd e 1440p, quasi era meglio rimanere con la 480 ed avere una sola scelta :D
1440p 144hz :sofico:
ninety-five
18-12-2018, 13:36
1440p 144hz :sofico:
Forse con la Vega 56 è un po' esagerato ma quoto! :D :D :D
dinamitek92
18-12-2018, 13:38
Forse con la Vega 56 è un po' esagerato ma quoto! :D :D :D
Più che altro sono i danari che scarseggiano :asd:, sui 200-250 dubito che si trovi qualcosa del genere a 1440p
fraussantin
18-12-2018, 14:01
Io in questo momento sono molto attirato dal Dell S2719DGF.
Non prenderei mai un monitor che non sia almeno 144hz indipendentemente dalla risoluzione.
Perchè ricordati che 144hz li sfrutti sempre e non serve per forza arrivare a 144fps.
Con freesync a maggior ragione e freesync è la seconda cosa che un monitor deve avere secondo me.
Non è esagerato, è il monitor perfetto per vega.Con tutta la scelta che avete sui freesync non mi andrei mai ad infrascarmi su un auo tn .. poi da 450 euro..
Per quanto poi dell lavori bene e cerchi di fare del suo meglio per quei pannelli.
parlando di monitor per la nostra vega..avevo provato a chiedere nel 3d dei monitor ma senza troppa fortuna.
Ho provato l'AOC AG352QCX che ho restituito perchè non mi ha convinto per vari motivi tra i quali la grandezza del pannello.
Chiedo a voi un consiglio sul monitor:
come dicevate poc'anzi 1440p 144hz freesync con pannello curvo se arrivo ai 32"
Nell'elenco monitor freesync di AMD (https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors) ho filtrato quelli con il freesync 2..cosa ne pensate del samsung C32HG70?
Ha senso cercare un monitor che abbia il freesync 2 o è una differenza minima col freesync?
ninja750
18-12-2018, 14:09
Chiedo a voi un consiglio sul monitor:
come dicevate poc'anzi 1440p 144hz freesync con pannello curvo se arrivo ai 32"
Nell'elenco monitor freesync di AMD (https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors) ho filtrato quelli con il freesync 2..cosa ne pensate del samsung C32HG70?
Ha senso cercare un monitor che abbia il freesync 2 o è una differenza minima col freesync?
io ho appena comprato un 27" e lo trovo troppo grosso da tenere sulla scrivania.. freesync2 cambia solo la questione dell'hdr a quanto ricordo e samsung non lo implementa nel migliore dei modi
fraussantin
18-12-2018, 14:18
Se preferisci un IPS con gli aloni gialli o un VA con le scie nere sono gusti tuoi :)Gli aloni gialli ci sono se i pannelli fan cagare. ( Tipo quello che sta per arrivarmi) ma spero che alla luce e calando u po la luminosità si notino poco.
ninety-five
18-12-2018, 14:37
parlando di monitor per la nostra vega..avevo provato a chiedere nel 3d dei monitor ma senza troppa fortuna.
Ho provato l'AOC AG352QCX che ho restituito perchè non mi ha convinto per vari motivi tra i quali la grandezza del pannello.
Chiedo a voi un consiglio sul monitor:
come dicevate poc'anzi 1440p 144hz freesync con pannello curvo se arrivo ai 32"
Nell'elenco monitor freesync di AMD (https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors) ho filtrato quelli con il freesync 2..cosa ne pensate del samsung C32HG70?
Ha senso cercare un monitor che abbia il freesync 2 o è una differenza minima col freesync?
Se non sbaglio quel monitor ha un range del freesync un po' particolare.
Guardi solo ai 32"?
Angeland
18-12-2018, 14:40
Presa anche io la Vega56 da cdiscount.
Pregando che non ci siano problemi con il coupon, visto che i giochi mi interessano e non sono stati un incentivo indifferente, avrei alcune domandine, spero possiate illuminarmi.
Ho googlato e letto tutto il leggibile, correggetemi se sbaglio nelle affermazioni seguenti.
La Pulse ha il PCB nano.
Il che vuole dire che non si possono mettere i bios delle Vega64 standard.
Il bios andrebbe messo per aumentare il voltaggio della ram, e quindi portarla a frequenze molto più alte.
Domanda, se ne può fare a meno?
Oppure è un passaggio "obbligato" quello dell'oc delle ram, come mi pare di avere capito (=è la cosa che permette il guadagno di prestazioni maggiore senza pesare troppo su temp e consumi)?
Quanto alla ram, si deve pensare al flash solo se ram è samsung, no con la micron, è corretto?
Quanto all'oc, meglio passare da Wattman, rispetto ad Afterburner?
Comunque, vedremo quando arriva la scheda, devo dire che su cdiscount
sono stati assai veloci, ordinata domenica, pronta per la spedizione il giorno stesso, partita lunedì.
Il miglior BIOS@Vega64 per la pulse 56 è quello della Vega64 xfx double edition, anch'essa con PCB nano.
Gli aloni gialli ci sono se i pannelli fan cagare. ( Tipo quello che sta per arrivarmi) ma spero che alla luce e calando u po la luminosità si notino poco.
Piu' che la qualità dei pannelli in se, è semplicemente :ciapet: .
Tutto perchè non spendono 0,005cent per polarizzarli.
Il miglior BIOS@Vega64 per la pulse 56 è quello della Vega64 xfx double edition, anch'essa con PCB nano.
Avevo letto questa cosa ma non riesco assolutamente a trovare il bios, nemmeno su techpowerup, e peraltro sul sito xfx la Vega 64 double edition non la vedo (la 56 invece c'è)
http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-vega#*
Avresti per caso un link da dove scaricarlo?
EDIT: l'unico link che avevo trovato era questo, ma non ne sono assolutamente sicuro, visto che non è verificato
https://www.techpowerup.com/vgabios/199111/199111
Ci ero arrivato da qui
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/7ws8vt/does_anyone_have_a_vbios_for_xfx_v64_double/
Il discorso efficienza Vega é molto "interessante", se ci si limita ad ascoltare recensioni o youtuber oggettivamente impreparati o il 99% della gente nei Thread dall'altra sponda "si scherza, ma non troppo" le Vega sono dei forni crematori che consumano quanto uno sli di 2080ti, in realtà non solo non è così, anzi, con un minimo di attenzione possono diventare veramente ottimizzate.
Quello che la gente sbaglia è trattare la sofisticata gestione di boost/frequenze/temp di Vega come quella di una vecchia 290, 480 o nvidia prima che decidesse che l'oc e lo smanettamento erano tabù.
Se conti di salire in frequenze con Vega sparando voltaggi alti e PL+50% " perchè tanto casomai scendo dopo" avrai una pessima impressione, undervolt, anche aggressivo e overclock per darle una spintarella a salire in freq sono la strada giusta.
Io per esempio non avendo bisogno di prestazioni esagerate la tengo a 0.987v "contro gli 1.2v default" con un +3% sulle frequenze e la scheda ha una frequenza sostenuta maggiore di quella di boost della Pulse, tutto in 180W.
Altri tipo Grid hanno delle tensioni leggermente più alte e tengono in tranquillità la scheda sui 1580mhz sempre sui 200W.
Per le memorie invece se sono delle Samsung puoi semplicemente sbattere un 935mhz ed al 99% andranno senza perderci niente, imho non vale la pena il flash del bios secondo me.
Ho visto dal tracking che la scheda è già in italia, immagino arriverà domani, così poi farò un po' di danni :D
In ogni caso io di solito downvolto anche le nvidia, ad esempio la 2080ti la tengo a 0.9 e lei se ne sta sui 1920mhz, e temp/coil whine/consumi/rumore ringraziano, farò così anche con vega.
argent1981
18-12-2018, 15:56
Ho visto dal tracking che la scheda è già in italia, immagino arriverà domani, così poi farò un po' di danni :D
In ogni caso io di solito downvolto anche le nvidia, ad esempio la 2080ti la tengo a 0.9 e lei se ne sta sui 1920mhz, e temp/coil whine/consumi/rumore ringraziano, farò così anche con vega.
A me è arrivata oggi , devo ancora toglierla dalla scatola, seguo con interesse questione OC.
P.s arrivata in meno di una settimana. Sostituisce la 480 con l'i7 2600 per dare una rinfrescata generale.
Mandalore
18-12-2018, 16:01
Tutti samsung 'sti vegani francesi tranne me :D
Io non l'ho presa in Francia, ma non temere, non sei l'unico con memorie Hynix :fagiano: :cry:
Per ora non tento alcun OC, devo fare un po' di studio sul downvolt prima.
Con la mia fortuna le memorie Hynix della mia scheda faranno crashare tutto a 801 mhz :stordita:
Piuttosto, oltre ai benchmark Unigine e 3dMark quali altri si possono usare per testare la scheda?
Io non l'ho presa in Francia, ma non temere, non sei l'unico con memorie Hynix :fagiano: :cry:
Per ora non tento alcun OC, devo fare un po' di studio sul downvolt prima.
Con la mia fortuna le memorie Hynix della mia scheda faranno crashare tutto a 801 mhz :stordita:
Piuttosto, oltre ai benchmark Unigine e 3dMark quali altri si possono usare per testare la scheda?
Grande! :D
Comunque i 900Mhz dovresti raggiungerli senza troppi problemi.
Per i Benchmark vanno bene anche quelli in game, vedo che ultimamente si bencha sull'ultimo tomb raider, c'è la demo su steam.
Angeland
18-12-2018, 16:36
Avevo letto questa cosa ma non riesco assolutamente a trovare il bios, nemmeno su techpowerup, e peraltro sul sito xfx la Vega 64 double edition non la vedo (la 56 invece c'è)
http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-vega#*
Avresti per caso un link da dove scaricarlo?
EDIT: l'unico link che avevo trovato era questo, ma non ne sono assolutamente sicuro, visto che non è verificato
https://www.techpowerup.com/vgabios/199111/199111
Ci ero arrivato da qui
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/7ws8vt/does_anyone_have_a_vbios_for_xfx_v64_double/
In effetti non rischierei nemmeno io con un bios non verificato....
Bisognerebbe trovare qualcuno con quella GPU :ciapet:
Però sul flash della @V64Nitro->pulse 56 avevo letto di impossibilità di tornare al bios originale, e qualche collegamento che non funzionava (avranno output differenti)
Non è possibile, le vega sono dei forni lo sanno tutti :asd:
La mia a 1680/1150 il picco max è stato 250W,in media sta sui 220W,temp max 42 gradi sul core e memorie :sofico:
dinamitek92
18-12-2018, 17:58
Io in questo momento sono molto attirato dal Dell S2719DGF.
Non prenderei mai un monitor che non sia almeno 144hz indipendentemente dalla risoluzione.
Perchè ricordati che 144hz li sfrutti sempre e non serve per forza arrivare a 144fps.
Con freesync a maggior ragione e freesync è la seconda cosa che un monitor deve avere secondo me.
Non è esagerato, è il monitor perfetto per vega.
No ma infatti sono a conoscenza dei vantaggi di un 144hz freesync, non a caso ho adocchiato pure il monitor che hai in firma, anche se ho sentito che i testi a schermo sembrano un po sfocati per via del tipo di allineamento dei pixel adottato dal pannello va che monta.
Su quella linea di prezzo sto seguendo anche l'lg 29wk500 da 21:9 e l'AOC Q3279VWFD8 da 1440p, tutti e due ips e 75hz, ovviamente freesync ma con range più tirati. Considerando che ormai i giochi competitivi in multiplayer non mi interessano più di tanto, considerando che ho fatto il callo anche sulle console (li altro che 240hz :asd:) li trovo un buon compromesso per uso quotidiano e gaming su giochi tripla a in single o multi non competitivo e su una risoluzione maggiore.
SpongeJohn
18-12-2018, 18:23
Io in questo momento sono molto attirato dal Dell S2719DGF.
Non prenderei mai un monitor che non sia almeno 144hz indipendentemente dalla risoluzione.
...
Non è esagerato, è il monitor perfetto per vega.
Il monitor che vorrei: freesync e Sasha Gr ...
A parte gli scherzi, quí é ancora difficile trovarlo ad un prezzo onesto. Negli stati uniti lo vendono anche a meno di 350$, qui da noi lasciamo perdere :(
A quel prezzo lo prenderei ieri.
Angeland
18-12-2018, 18:55
No ma infatti sono a conoscenza dei vantaggi di un 144hz freesync, non a caso ho adocchiato pure il monitor che hai in firma, anche se ho sentito che i testi a schermo sembrano un po sfocati per via del tipo di allineamento dei pixel adottato dal pannello va che monta.
Su quella linea di prezzo sto seguendo anche l'lg 29wk500 da 21:9 e l'AOC Q3279VWFD8 da 1440p, tutti e due ips e 75hz, ovviamente freesync ma con range più tirati. Considerando che ormai i giochi competitivi in multiplayer non mi interessano più di tanto, considerando che ho fatto il callo anche sulle console (li altro che 240hz :asd:) li trovo un buon compromesso per uso quotidiano e gaming su giochi tripla a in single o multi non competitivo e su una risoluzione maggiore.
Se lo vuoi 21:9 ti consiglio di valutare solo i 34" (la cui altezza è pari ai 27" 16:9) i 29" 21:9 sono davvero piccolini.
Anch'io memorie Samsung:ciapet:
Senza overclock (profilo turbo) con la configurazione in firma ho i seguenti risultati:
3D Mark Spy
6682
Superpi 1080 Extreme
4223
Heaven 1080p quality ultra+tessellation Extreme:
2080
Come vi sembra?
Roland74Fun
18-12-2018, 19:08
....Heaven 1080p quality ultra+tessellation Extreme:
2080
Come vi sembra?
Meglio se facevi 2080ti.
fraussantin
18-12-2018, 20:35
Si devo dire che è vero, sui testi non è bello come altri.
AOC C24G1
https://i.postimg.cc/mZCxsqGw/IMG-20181209-004546.jpg
Dell 19" TN non ricordo il modello.
Come vedi dall'immagine sembra che alcuni pixel sul AOC siano accesi a metà, questo da un po' fastidio.
Sul vecchio ma ottimo TN invece sono molto più uniformi.
Io sono sempre più convinto di tornare al TN per il prossimo monitor, i colori ormai se si prende un TN di ultima generazione ben calibrato sono indistinguibili.
P.S: il TN nell'immagine ha colori spenti perchè usandolo in ufficio lo tengo appositamente così per non affaticare la vista.
Aggiungo che gli aoc da gaming recenti hanno una pellicola satinata orribile che da anche molto fastidio.
Vista di persona al mw su tutti gli aoc da gioco e gli msi ( credo siano sempre aoc rimarchiati , mi paiono uguali )
°Phenom°
18-12-2018, 20:57
Aggiungo che gli aoc da gaming recenti hanno una pellicola satinata orribile che da anche molto fastidio.
Vista di persona al mw su tutti gli aoc da gioco e gli msi ( credo siano sempre aoc rimarchiati , mi paiono uguali )
Se intendi il coating granuloso che si nota sui pannelli, è presente ormai in maniera più o meno marcata in tutti i modelli ips da "gaming" con pannelli au optronics. Io ormai da anni ci ho fatto l'abitudine, però confermo che su dei vecchi ips/tn che avevo non era presente in modo così marcato.. Non capisco perchè si ostinino ad utilizzare un coating così aggressivo, visto che sporca e rende l'immagine più "spenta" e soprattutto il testo meno nitido.
fraussantin
18-12-2018, 21:05
Se intendi il coating granuloso che si nota sui pannelli, è presente ormai in maniera più o meno marcata in tutti i modelli ips da "gaming" con pannelli au optronics. Io ormai da anni ci ho fatto l'abitudine, però confermo che su dei vecchi ips/tn che avevo non era presente in modo così marcato.. Non capisco perchè si ostinino ad utilizzare un coating così aggressivo, visto che sporca e rende l'immagine più "spenta" e soprattutto il testo meno nitido.
ho ordinato un predator da gaming , che criticavano in alcune recensioni perchè poco ''matte'' quindi speriamo bene , se mi arriva con quell' aborto di pellicola non lo accendo neppure ritorna al mittente..
detto questo a me piace lucido! cavolo chisse del riflesso
°Phenom°
18-12-2018, 21:23
ho ordinato un predator da gaming , che criticavano in alcune recensioni perchè poco ''matte'' quindi speriamo bene , se mi arriva con quell' aborto di pellicola non lo accendo neppure ritorna al mittente..
detto questo a me piace lucido! cavolo chisse del riflesso
Fammi sapere allora, io da tempo volevo dare via l mg279q (identico al pg289q come pannello) per un predator o l'aoc (non ricordo il modello), però ancora sono stato buono in quanto voglio evitarmi un pannello identico al livello di coating, visto che per il resto è lo stesso auoptronics... in caso negativo attendo con molto pazienza i prossimi ips da gaming prodotti da lg, che spero arrivino in massa quest anno, andando a sostituire una volta per tutte questi au optronics pieni di problemi e con questo coating osceno. Per farti capire ne ho cambiati ben 6 di questi mg279q, tra l'altro con stock differenti, alla fine l'ultimo che ho tenuto presenta lo stesso problemi di backlight bleed e non perfetta uniformità dei bianchi, ma questo è..
Mandalore
18-12-2018, 23:19
Ma anche a voi i nuovi drivers 18.12.2 fanno casino con il controllo della ventola con il Wattman?
Una volta impostato il controllo manuale non c'è stato verso di rispristinare la funzionalità 0 rpm sotto ad una certa temperatura, son dovuto tornare alla release precedente perché continuavano a restarmi accese le ventole, anche con un reset sulle impostazioni. :muro: :doh:
Ma anche a voi i nuovi drivers 18.12.2 fanno casino con il controllo della ventola con il Wattman?
Una volta impostato il controllo manuale non c'è stato verso di rispristinare la funzionalità 0 rpm sotto ad una certa temperatura, son dovuto tornare alla release precedente perché continuavano a restarmi accese le ventole, anche con un reset sulle impostazioni. :muro: :doh:
A me è tornato lo zero rpm dopo aver provato la funzione undervolt automatico ed è rimasto a zero anche quando ho ricaricato le mie impostazioni lasciando le impostazioni della ventola automatiche.
Qualcuno di voi ha provato battlefield V?
Settaggi consigliati?
Mandalore
19-12-2018, 08:53
A me è tornato lo zero rpm dopo aver provato la funzione undervolt automatico ed è rimasto a zero anche quando ho ricaricato le mie impostazioni lasciando le impostazioni della ventola automatiche.
Quello non l'avevo provato, buono a sapersi per la prossima volta :)
La curva della ventola di default per me è troppo lenta, devo tassativamente modificarla.
Portocala
19-12-2018, 09:55
Io ho reso il monitor perchè per spegnerlo completamente dovevo tenere premuto per più di 3 secondi sul pulsante :asd:
Ma Relive è solo una funzione di registrazione ed è molto utile se ne fai uso.
ninja750
19-12-2018, 09:59
Ma anche a voi i nuovi drivers 18.12.2 fanno casino con il controllo della ventola con il Wattman?
Una volta impostato il controllo manuale non c'è stato verso di rispristinare la funzionalità 0 rpm sotto ad una certa temperatura, son dovuto tornare alla release precedente perché continuavano a restarmi accese le ventole, anche con un reset sulle impostazioni. :muro: :doh:
bug noto
Gyammy85
19-12-2018, 10:15
Qualcuno di voi ha provato battlefield V?
Settaggi consigliati?
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5324/battlefield-v-su-geforce-rtx-quanto-incide-il-ray-tracing-sulle-prestazioni_index.html
Qui dicono ultra, vega va molto bene e con la 56 hai prestazioni da 2070
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5324/battlefield-v-su-geforce-rtx-quanto-incide-il-ray-tracing-sulle-prestazioni_index.html
Qui dicono ultra, vega va molto bene e con la 56 hai prestazioni da 2070
in base alla mia configurazione in firma c'è qualcosa che può fare da tappo?
perchè a me le immagini su schermo "scattano" parecchio anche se metto tutte le impostazioni su alto :mbe:
praticamente è ingiocabile.
Mi chiedo se mi sfugge qualcosa. Ho gli ultimi driver.
DirectX 12 attive o no?
Anche shadow of the tomb rider mi sembra andava più fluido con la 290 che avevo prima. Proprio non capisco
Il nabbo di turno
19-12-2018, 10:53
in base alla mia configurazione in firma c'è qualcosa che può fare da tappo?
perchè a me le immagini su schermo "scattano" parecchio anche se metto tutte le impostazioni su alto :mbe:
praticamente è ingiocabile.
Mi chiedo se mi sfugge qualcosa. Ho gli ultimi driver.
DirectX 12 attive o no?
Anche shadow of the tomb rider mi sembra andava più fluido con la 290 che avevo prima. Proprio non capisco
L'fx...
Gyammy85
19-12-2018, 11:05
in base alla mia configurazione in firma c'è qualcosa che può fare da tappo?
perchè a me le immagini su schermo "scattano" parecchio anche se metto tutte le impostazioni su alto :mbe:
praticamente è ingiocabile.
Mi chiedo se mi sfugge qualcosa. Ho gli ultimi driver.
DirectX 12 attive o no?
Anche shadow of the tomb rider mi sembra andava più fluido con la 290 che avevo prima. Proprio non capisco
In che senso? dovresti attivare un counter e vedere quanti frame fai, prova a fare un'installazione pulita dei driver perché in shadow una 56 dovrebbe doppiare la 290
Il nabbo di turno
19-12-2018, 11:14
non lo dire a voce troppo alta che c'è qualcuno che sostiene che non è vero che l'fx faccia da tappo a vega su buonaparte dei giochi...
Hai ragione, forse sono le vega a fare da tappo agli fx.:D
Il nabbo di turno
19-12-2018, 11:21
che l'fx rispetto al passato renda molto meglio è pacifico (provato con doom su vulkan perchè i giochi con le dx12 solitamente stuterano rispetto alla versione dx11), che comunque nella maggior parte dei casi anche se lo butti a quasi 5ghz con ram alzate, tutto tweaked etc etc (come ho testato sul mio e la 1080 che è meno assetata di cpu, ma testai a suo tempo con la 290x, la furyx, la 970/980/980ti, giusto un minimo di esperienza) ti dia stuttering o anche 20fps in meno rispetto ad un banale haswell 4 core a 4ghz è un dato di fatto
Massi dai non è mai stata una cima di processore per giocare, su youtube ci sono i confronti con i ryzen 3 1200, anche a stock riescono a bastonarlo...
https://www.youtube.com/watch?v=azX4Qs7n2_Q
Il nabbo di turno
19-12-2018, 11:27
forse se giochi in 4k e magari con un'api recente riesci ad avere prestazioni del tutto simili ad altri top gamma perchè nonostante tutto in 4k hai prima la gpu che ti fa da collo di bottiglia.
Non basta neanche il dx 12 per farlo lavorare decentemente l'fx, le uniche sono le vulkan/open gl, ma sono veramente pochi i giochi che le supportano.
Tanto vale metterci su qualcosa tipo una rx 570 non pretendere il mondo maxed out e pace, anche perchè non ha senso mettere una gpu da 500 euro su una cpu che a stento va come una da 100.
Per un sistema da 100€ vanno benone, così come andrebbe ancora benone un 2500k/2600k solo che usati da mille mila anni chiedono ancora più di 100€ per il solo processore :asd:
Non rimpiango l'fx sinceramente, i drop che avevo a volte e relativo microstuttering non me li ricordo più
Il nabbo di turno
19-12-2018, 11:33
Per un sistema da 100€ vanno benone, così come andrebbe ancora benone un 2500k/2600k solo che usati da mille mila anni chiedono ancora più di 100€ per il solo processore :asd:
Non rimpiango l'fx sinceramente, i drop che avevo a volte e relativo microstuttering non me li ricordo più
Di recente ho upgradato un fx 4300 a un 8300 ad un mio amico, e con la 1050 ti ancora le sue partite a warthunder se gioca bene, basta non pretendere troppo.
In che senso? dovresti attivare un counter e vedere quanti frame fai, prova a fare un'installazione pulita dei driver perché in shadow una 56 dovrebbe doppiare la 290
ok stasera provo..'azz..spero non sia l'fx che fa da tappo.
In tal caso dovrei appena capire con cosa potrei sostituirlo compatibilmente alla mb
Il nabbo di turno
19-12-2018, 11:44
ok stasera provo..'azz..spero non sia l'fx che fa da tappo.
In tal caso dovrei appena capire con cosa potrei sostituirlo compatibilmente alla mb
Con niente, l'8350 è il meglio che ci puoi mettere sulla piattaforma am3+ escluse le varianti overcloccati verso la morte, i 9590 e 9370, che vanno come un fx 8350 oltre i 4.5 ghz.
Devi passare a ryzen o un core i5/i7 di 8 o 9 generazione.
Un sistemino economico ma valido sarebbe un 2600 liscio, una B450 media e 16gb ddr4 2666 o 2933, sei sui 350-400 in base a sconti offerte etc etc e sei anche pronto per un eventuale zen2 più avanti
°Phenom°
19-12-2018, 12:15
Penso anche io dovresti cambiare cpu/mobo per sfruttare al meglio schede potenti, magari anche sull usato se vuoi spendere poco provando a rivendere. Giá al tempo, quando presi il 4790k, abbinato ad una 290x occata, le differenze con un fx9370 a 5.1ghz, cpu/nb 2400 e ram tiratissime, in alcuni titoli erano abissali.
Come piattaforma su amd punterei per forza su ryzen, lato intel, magari sull usato visti i prezzi, puoi puntare a qualunque piattaforma. Se vuoi mantenere le ddr3 magari un ivy/haswell + mobo a buon prezzo potrebbero anche essere una valida soluzione.
Edit: aggiungo anche che proprio qualche mese fá, ho fatto upgradare ad un ottimo prezzo un mio amico da fx8320e a ryzen 5 1600. La scheda abbinata è una rx 580, che grazie al solo cambio piattaforma ha ripreso vigore.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Penso anche io dovresti cambiare cpu/mobo per sfruttare al meglio schede potenti, magari anche sull usato se vuoi spendere poco provando a rivendere. Giá al tempo, quando presi il 4790k, abbinato ad una 290x occata, le differenze con un fx9370 a 5.1ghz, cpu/nb 2400 e ram tiratissime, in alcuni titoli erano abissali.
Come piattaforma su amd punterei per forza su ryzen, lato intel, magari sull usato visti i prezzi, puoi puntare a qualunque piattaforma. Se vuoi mantenere le ddr3 magari un ivy/haswell + mobo a buon prezzo potrebbero anche essere una valida soluzione.
Edit: aggiungo anche che proprio qualche mese fá, ho fatto upgradare ad un ottimo prezzo un mio amico da fx8320e a ryzen 5 1600. La scheda abbinata è una rx 580, che grazie al solo cambio piattaforma ha ripreso vigore.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
fra i 150e che ti chiederebbe chiunque per un 4790k usato non ci penso due volte a spenderne 200 per un 2600/2600X NUOVO
certo, il vero risparmio sarebbe mantenere le DDR3 ma le DDR4 sono calate rispetto a sei mesi fa
Si trovano anche parecchie configurazioni 1600/1600x su B350/X370 su questo mercatino, da valutare....
°Phenom°
19-12-2018, 12:38
Si concordo, effettivamente stanno ancora a prezzi esagerati ivy ed haswell, peró se trova un buon affare ed ha magari delle ottime ddr3 perchè no, era questo il senso. Ovviamente sul nuovo, un ryzen 5 2600 abbinato ad una mobo sugli 80/90 euro e 16 gb di discrete ddr4 3000+ sarebbero l ideale, infatti ho praticamente assemblato questa config cosí strutturata a praticamente tutti i miei amici e "clienti" che avevano bisogno di upgrade nell'ultimo periodo.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
ok..vi sto seguendo e metterò in preventivo di aggiornare mb,ram e processore rimanendo magari in casa amd.
Mi chiedo però come sia possibile che rispetto a prima che avevo la 290 le prestazioni siano calate.
Per fare un upgrade duraturo potreste dirmi specifici prodotti?
Gyammy85
19-12-2018, 13:28
La cosa forte è che quando si whina in compagnia "alla faccia del faildozer" pacche e occhiolini e nessuno dice niente, poi arrivano tanti altri a dire che tappa e tutti "eh si, è vero" lol va beh....
Non mi risultano tutti questi "alla faccia del faildozer", ma vabbè :fagiano:
ok..vi sto seguendo e metterò in preventivo di aggiornare mb,ram e processore rimanendo magari in casa amd.
Mi chiedo però come sia possibile che rispetto a prima che avevo la 290 le prestazioni siano calate.
Per fare un upgrade duraturo potreste dirmi specifici prodotti?
Secondo me ti conviene fare una passata con ddu e reinstallare tutto mettendo gli adrenalin 2019...prova bench tipo superposition o timespy, oppure di giochi prova la demo di shadow tomb raider e quella di forza horizon 4 che hanno il bench integrato e poi vediamo...
Roland74Fun
19-12-2018, 13:57
io ancora aspetto gli occhiali della realtà mistificata che usi, ho preso solo i primi risultati con una ricerca banale :asd:
Hey, c'è anche io mio video! Grandeee. :D :D
Comunque le pacche sulle spalle ce le diamo solo nella riserva indiana, il thread ufficiale. :)
Non è possibile, il problema è per forza un altro.
Fai un DDU (si scarica da: https://www.wagnardsoft.com/forums/viewtopic.php?f=5&t=1351)
Se nemmeno così risolvi e secondo me è probabile, resetta windows a fabbrica e poi metti gli ultimi driver
grazie mille..stasera faccio questi tentativi sperando di risolvere e di lasciare il taccuino in tasca :D
Roland74Fun
19-12-2018, 14:08
In questo video si vede chiaramente che a 1080p a fronte di una CPU al massimo la VGA è impegnata intorno al 70-80%
https://www.youtube.com/watch?v=dOPLQQ63zaw
La cosa forte è che quando si whina in compagnia "alla faccia del faildozer" pacche e occhiolini e nessuno dice niente, poi arrivano tanti altri a dire che tappa e tutti "eh si, è vero" lol va beh....
al solito tutto va parametrizzato in base a quanto esci di grano
io con 150€ mi ero fatto tutta la piatta am3+ usata (mobo top e 8350 con dissi noctua dual fan) e "per quei soldi" andava alla grande
poi ne ho spesi 600€ e non lo rimpiango, lo rimpiange il mio portafoglio, easy....
Mandalore
19-12-2018, 14:50
Tipo per Ryzen ho fatto il reso della mobo solo perché la posizione degli header per le ventole non mi tornava al meglio :asd:
Io ho reso il monitor perchè per spegnerlo completamente dovevo tenere premuto per più di 3 secondi sul pulsante :asd:
Siete piuttosto esigenti eh :D
Il mio massimo per un reso è stato un fan controller che faceva emettere un fastidioso coil whine alle ventole, roba che da sole attaccate agli header della scheda madre non facevano.
bug noto
Noto anche ad AMD? Perché se è noto solo a noi utenti c'è poco da stare allegri :muro:
Comunque ho provato ad overclockare un minimo le memorie della mia vega, a 875mhz iniziano gli artefatti verdastri su Superposition, voltaggio stock, ma l'ultima cosa che vorrei è alzare il voltaggio delle memorie.
La mia solita fortuna con i chip :D
Per ora ho rimesso tutto stock (1573/800), voltaggio core a 1025mV stabile, consumo massimo 210W gaming/benchmark (gaming anche qualcosa meno).
Scheda arrivata e provata.
Ordinata domenica mattina, arrivata oggi, devo dire ottimo voto per cdiscount (dei giochi però non so ancora nulla).
Memorie hynix che però vanno assai bene, per fortuna.
Con bios stock e wattman (che spero di avere usato correttamente), ho impostato:
- vcore da 800mv fino a 1000mv (gli ultimi due step sono entrambi a 1000mv)
- core +7%
- memoria a 950mhz (non posso cambiare il voltaggio, giusto, dovrei cambiare il bios?)
Con questi parametri la scheda boosta, sotto carico al 100% (shadow of the tomb raider), a 1670mhz, e se ne sta sui 60 gradi, molto silenziosa.
Consumo sui 200W.
Sono assolutamente soddisfatto.
Vi chiedo, posso fermarmi qui o devo fare di meglio?
Mandalore
19-12-2018, 15:06
Scheda arrivata e provata.
Ordinata domenica mattina, arrivata oggi, devo dire ottimo voto per cdiscount (dei giochi però non so ancora nulla).
Memorie hynix che però vanno assai bene, per fortuna.
Con bios stock e wattman (che spero di avere usato correttamente), ho impostato:
- vcore da 800mv fino a 1000mv (gli ultimi due step sono entrambi a 1000mv)
- core +7%
- memoria a 950mhz (non posso cambiare il voltaggio, giusto, dovrei cambiare il bios?)
Con questi parametri la scheda boosta, sotto carico al 100% (shadow of the tomb raider), a 1670mhz, e se ne sta sui 60 gradi, molto silenziosa.
Consumo sui 200W.
Sono assolutamente soddisfatto.
Vi chiedo, posso fermarmi qui o devo fare di meglio?
Vado a cercare il burrone più vicino.
Sarà un problema dato che vivo in pianura :cry: :sob:
ninja750
19-12-2018, 15:10
si ma all'epoca credo che con cifre più o meno simili ti facevi piatte haswell i5 che tutt'oggi vanno meglio e spesso anche di brutto.
si certo :asd: poi apri AC origins e 100% di cpu
SpongeJohn
19-12-2018, 15:30
si ma all'epoca credo che con cifre più o meno simili ti facevi piatte haswell i5 che tutt'oggi vanno meglio e spesso anche di brutto.
...
Non che non concorda sul discorso FX, ma se permetti gli i5 haswell non é che siano invecchiati anche loro benissimo. Cosí come i vari 2500/2600k dell'epoca fx.
Con qualche motore di gioco vanno ancora decenti, con altri invece sono capaci anch'essi di fare da bottleneck ad una 1060/580 a 1080p.
grazie mille..stasera faccio questi tentativi sperando di risolvere e di lasciare il taccuino in tasca :D
Sinceramente...se davvero vorrai fare un cambio...aspetta l'uscita di ryzen 3, così troverai buone offerte sul mercatino di ryzen 1 e 2 ;)
Il nabbo di turno
19-12-2018, 16:01
si certo :asd: poi apri AC origins e 100% di cpu
Che 4c/4t non bastino più nel 2018 è palese, ma avendo avuto piattaforme am3+,1155,1150 e 1151 in giro, sandy bridge per il solo gaming è invecchiato meglio, salvi rari casi in cui l'fx riusciva a sfoderare il suo potenziale.
https://www.techspot.com/review/1474-ryzen-vs-older-budget-cpus/
E non è che adesso facendo un po' di cherry picking è possibile giustificare il montare una gpu di fascia alta come le vega 56 o una 1080 su un 8350...
si ma all'epoca credo che con cifre più o meno simili ti facevi piatte haswell i5 che tutt'oggi vanno meglio e spesso anche di brutto.
io se non ricordo male mobo e cpu tipo 2 anni fa (parlo dell'fx) li presi pure ad un ottimo prezzo e ne sono rimasto comunque soddisfatto, da qui a vantarne le lodi come se fosse un hardware realmente competitivo ci sta l'abisso, non è certamente un Jaguar ma quando in certi giochi (poco ottimizzati per il multicore) stava dietro ai pentium g un attimino le balle giravano, lasciando stare consumi e tutto il resto (che come al solito amd tara i voltaggi a minc..ia ma sta volta non lo hanno ammesso rilasciando un driver che fa un misero downvolt automatico...)
ripeto
nel 2019 quasi, vedo 100€ richiesti per un sandy bridge 2700 non -K
immaginati nel 2015 quando presi l'fx
ninja750
19-12-2018, 16:28
Che 4c/4t non bastino più nel 2018 è palese, ma avendo avuto piattaforme am3+,1155,1150 e 1151 in giro, sandy bridge per il solo gaming è invecchiato meglio, salvi rari casi in cui l'fx riusciva a sfoderare il suo potenziale.
https://www.techspot.com/review/1474-ryzen-vs-older-budget-cpus/
E non è che adesso facendo un po' di cherry picking è possibile giustificare il montare una gpu di fascia alta come le vega 56 o una 1080 su un 8350...
da questo link sembra che il mio haswell @4000 non morirà mai.. cmq è un bene che comincino ad esserci giochi che usino più di 4 core
tranne che se quell'uso sia per i sistemi di protezione..
Comunque ho provato ad overclockare un minimo le memorie della mia vega, a 875mhz iniziano gli artefatti verdastri su Superposition, voltaggio stock, ma l'ultima cosa che vorrei è alzare il voltaggio delle memorie.
Il voltaggio delle memorie è fisso a 1.2, quindi ti conviene lasciarle al massimo in cui sono stabili :)
Scheda arrivata e provata.
Ordinata domenica mattina, arrivata oggi, devo dire ottimo voto per cdiscount (dei giochi però non so ancora nulla).
Memorie hynix che però vanno assai bene, per fortuna.
Con bios stock e wattman (che spero di avere usato correttamente), ho impostato:
- vcore da 800mv fino a 1000mv (gli ultimi due step sono entrambi a 1000mv)
- core +7%
- memoria a 950mhz (non posso cambiare il voltaggio, giusto, dovrei cambiare il bios?)
Con questi parametri la scheda boosta, sotto carico al 100% (shadow of the tomb raider), a 1670mhz, e se ne sta sui 60 gradi, molto silenziosa.
Consumo sui 200W.
Sono assolutamente soddisfatto.
Vi chiedo, posso fermarmi qui o devo fare di meglio?
950Mhz senza artefatti in game? :eek:
Comunque se trovi un bios della 64 flashabile anche per noi con Hynix fammi sapere asd
Mandalore
19-12-2018, 17:04
Il voltaggio delle memorie è fisso a 1.2, quindi ti conviene lasciarle al massimo in cui sono stabili :)
950Mhz senza artefatti in game? :eek:
Comunque se trovi un bios della 64 flashabile anche per noi con Hynix fammi sapere asd
Comunque a 1025mV sul core il mio margine di overclock è quantomeno risibile, già a +3,5% mi crasha windows, forse tornando al voltaggio stock di 1200mV sarebbe diverso, ma non ci penso neanche!
E vabbè, in realtà penso che fare OC su questa vega (con memorie sfigate) non sia di beneficio come prestazioni tanto quanto fare undervolt, lì si che il risparmio si vede.
Che 4c/4t non bastino più nel 2018 è palese, ma avendo avuto piattaforme am3+,1155,1150 e 1151 in giro, sandy bridge per il solo gaming è invecchiato meglio, salvi rari casi in cui l'fx riusciva a sfoderare il suo potenziale.
https://www.techspot.com/review/1474-ryzen-vs-older-budget-cpus/
E non è che adesso facendo un po' di cherry picking è possibile giustificare il montare una gpu di fascia alta come le vega 56 o una 1080 su un 8350...
Ho preso da poco la 590 scoprendo che il mio 2500k aveva un leggero bottleneck @default. Overcloccato a 4.5GHZ si è risolto tutto, comunque è una CPU che sta iniziando a cedere il passo e le prossime CPU a 7nm potrebbero essere un valido upgrade.
SpongeJohn
19-12-2018, 17:28
oggi che i 4 core non bastano più è ovvio, se poi arriva il genio che mi porta ad esempio un gioco che va a mexxa pure con un 6 core (e magari pure con denuvo che ammazza la cpu), bingo, no? :)
stiamo parlando che per buona parte della vita utile, ti prendevi un i5 ad un prezzo simile ad un fx e andavi di solito meglio, oggi servono, se non vuoi compromessi, 6 core buoni che siano intel (tipo 5820k a salire) o amd ryzen prima serie a salire.
Concordo su tutto, tranne che sul prezzo.
Gli fx (nuovi) sono anni che te li tirano dietro, I 2500/2600k usati, ancora oggi, pare li vendano tipo vino di botti di rovere (sul serio, prova a fare un giro sul mercatino :) ).
950Mhz senza artefatti in game? :eek:
Comunque se trovi un bios della 64 flashabile anche per noi con Hynix fammi sapere asd
Mi sa che ho avuto un grande ano, veramente.
Comunque sto provando a documentarmi e credo che il bios si possa flashare allo stesso modo delle samsung, non serve un bios apposta.
Se guardi su reddit trovi gente che ha flashato anche con le hynix
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/96vkn4/sapphire_vega_56_pulse_with_64_bios/
Admixues
3570K/RX VEGA 56 PULSE (Hynix HBM @1100)
64 Nitro it flashed just fine HWinfo said I was getting 1.356V on the memory.
https://www.reddit.com/r/MoneroMining/comments/85zczj/rx_vega_56_hynix_crap_or_not_only_got_1830_hs_05/
karmaStrikesBack
I have hynix, flashed vega 56 can do 1105mhz and 1960H/s, up to 1985 if I push the core to 1500mhz as well.
Il "problema" delle hynix è che normalmente salgono meno, per questo si sconsiglia il flash, ma in teoria, anche se salgono meno, aumentando il voltaggio comunque salgono più che a stock, no?
Vega56 vs 2080ti @ 1440p
:sofico:
https://i.postimg.cc/Rh0NXkmp/Tomby-1440p-2080tijpg.jpg (https://postimg.cc/9RvmfNry)
https://i.postimg.cc/nVdsChKy/Tomby-1440p-Vega56.jpg (https://postimg.cc/qg3BF05w)
70% in più come prestazioni a fronte di un aumento di prezzo di quasi il 300% "se l'hai presa a 350€"
Pur vero che la 2080ti rappresenta il top del top come prestazioni, però non mi sembra proprio un bestbuy per il 99% delle persone :Prrr:
è l'1% fa RMA
Gyammy85
19-12-2018, 18:30
70% in più come prestazioni a fronte di un aumento di prezzo di quasi il 300% "se l'hai presa a 350€"
Pur vero che la 2080ti rappresenta il top del top come prestazioni, però non mi sembra proprio un bestbuy per il 99% delle persone :Prrr:
Ed è pure un gioco che non scala benissimo su Vega causa carico molto geometrico vecchia maniera
Non è possibile, il problema è per forza un altro.
Fai un DDU (si scarica da: https://www.wagnardsoft.com/forums/viewtopic.php?f=5&t=1351)
Se nemmeno così risolvi e secondo me è probabile, resetta windows a fabbrica e poi metti gli ultimi driver
ecco qui
https://i.ibb.co/DpJ7nHb/Superposition-Benchmark-v1-0-11999-1545243850.png (https://ibb.co/cLBNdSv)
https://i.ibb.co/BwRd2MN/Superposition-Benchmark-v1-0-4056-1545242263.png (https://ibb.co/jHFBkXR)
[/url]
https://i.ibb.co/rmqZydL/Cattura.jpg (https://poetandpoem.com/Louise-Gluck/The-White-Lilies)[url=https://poetandpoem.com/analysis-soldier-rupert-brooke]
effettivamente l'aver utilizzato ddu ha risolto di molto il problema..comuqneu sia ho capito che se voglio sfruttare la vega devo cambiare un bel po' di roba :rolleyes:
70% in più come prestazioni a fronte di un aumento di prezzo di quasi il 300% "se l'hai presa a 350€"
Pur vero che la 2080ti rappresenta il top del top come prestazioni, però non mi sembra proprio un bestbuy per il 99% delle persone :Prrr:
Nei 350 ci sono anche i giochi, comunque, con un valore reale di, direi, 100 euro, non dimentichiamolo.
La vega56 viene via a 250, nel mio caso, i giochi li avrei presi sicuramente tutti.
L’ho presa anche per quello.
bagnino89
19-12-2018, 19:08
E non è che adesso facendo un po' di cherry picking è possibile giustificare il montare una gpu di fascia alta come le vega 56 o una 1080 su un 8350...
Ma come no, c'è chi lo ha fatto con risultati incredibili :asd:
bagnino89
19-12-2018, 19:11
Vega56 vs 2080ti @ 1440p
:sofico:
https://i.postimg.cc/Rh0NXkmp/Tomby-1440p-2080tijpg.jpg (https://postimg.cc/9RvmfNry)
https://i.postimg.cc/nVdsChKy/Tomby-1440p-Vega56.jpg (https://postimg.cc/qg3BF05w)La 2080 Ti è pesantemente CPU limited (guardare il GPU bound).
Gyammy85
19-12-2018, 19:23
La 2080 Ti è pesantemente CPU limited (guardare il GPU bound).
Comunque è in linea
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_gaming_x_trio_review,15.html
La 56 pulse è IL best buy, praticamente una 1080 a prezzo inferiore.
La 2080 Ti è pesantemente CPU limited (guardare il GPU bound).
Oddio, un po’, dai, era per farsi un’idea (con la 2080ti gioco in 4k, quando torna a prezzi umani ci metto il 9900k e rifaccio la prova :D ).
Possiamo dire che bene o male va il doppio, immagino.
Gyammy85
19-12-2018, 19:36
ecco qui
https://i.ibb.co/DpJ7nHb/Superposition-Benchmark-v1-0-11999-1545243850.png (https://ibb.co/cLBNdSv)
https://i.ibb.co/BwRd2MN/Superposition-Benchmark-v1-0-4056-1545242263.png (https://ibb.co/jHFBkXR)
[/url]
https://i.ibb.co/rmqZydL/Cattura.jpg (https://poetandpoem.com/Louise-Gluck/The-White-Lilies)[url=https://poetandpoem.com/analysis-soldier-rupert-brooke]
effettivamente l'aver utilizzato ddu ha risolto di molto il problema..comuqneu sia ho capito che se voglio sfruttare la vega devo cambiare un bel po' di roba :rolleyes:
4056 è un ottimo score sei perfettamente in linea, goditela e non farti paranoie
Crysis76
19-12-2018, 19:54
Vega56 vs 2080ti @ 1440p
:sofico:
https://i.postimg.cc/Rh0NXkmp/Tomby-1440p-2080tijpg.jpg (https://postimg.cc/9RvmfNry)
https://i.postimg.cc/nVdsChKy/Tomby-1440p-Vega56.jpg (https://postimg.cc/qg3BF05w)
ma i due sistemi hanno anche cpu differenti e ram di quantità differente.
con la gtx c'è i5 9600 che scala bene nei game perché già di base ha frequenze superiori allo xeon.
la comparativa andrebbe fatta almeno con la stessa cpu secondo me per vedere le reali differenze che saranno sicuramente a favore di gtx ma con una differenza minore
Nei 350 ci sono anche i giochi, comunque, con un valore reale di, direi, 100 euro, non dimentichiamolo.
La vega56 viene via a 250, nel mio caso, i giochi li avrei presi sicuramente tutti.
L’ho presa anche per quello.
I giochini in bundle sono stati decisivi quando presi la Liquid.
Crysis76
19-12-2018, 20:15
ecco qui
https://i.ibb.co/DpJ7nHb/Superposition-Benchmark-v1-0-11999-1545243850.png (https://ibb.co/cLBNdSv)
https://i.ibb.co/BwRd2MN/Superposition-Benchmark-v1-0-4056-1545242263.png (https://ibb.co/jHFBkXR)
[/url]
https://i.ibb.co/rmqZydL/Cattura.jpg (https://poetandpoem.com/Louise-Gluck/The-White-Lilies)
effettivamente l'aver utilizzato ddu ha risolto di molto il problema..comuqneu sia ho capito che se voglio sfruttare la vega devo cambiare un bel po' di roba :rolleyes:
questo il mio bench con il sistema in firma
[url]https://imgur.com/a/3ipGmDi (https://poetandpoem.com/analysis-soldier-rupert-brooke)
ma i due sistemi hanno anche cpu differenti e ram di quantità differente.
con la gtx c'è i5 9600 che scala bene nei game perché già di base ha frequenze superiori allo xeon.
la comparativa andrebbe fatta almeno con la stessa cpu secondo me per vedere le reali differenze che saranno sicuramente a favore di gtx ma con una differenza minore
Per Vega alla fine c'è un 4930k con un quad channel di ddr3 a 2400mhz, che è sufficiente a mandare la gpu al 100%.
E la 2080ti ad essere un po' limitata dal 9600k, non il contrario.
Angeland
19-12-2018, 20:47
Bench con i nuovi driver (18.12.2)
https://i.ibb.co/WBbYdBv/Superposition-Benchmark-v1-0-5253-1544805462.png (https://ibb.co/CVkTXVK)
PS: Per qualche motivo AB non gestisce le velocità della ventola, di conseguenza stava a default al 25% :asd:
Edit: Con i nuovi driver 18.12.3 dovrebbero aver fixato il problema.
ecco qui
https://i.ibb.co/BwRd2MN/Superposition-Benchmark-v1-0-4056-1545242263.png (https://ibb.co/jHFBkXR)
:mbe: cacchio se pompa! io con la 1080 sfioro i 4000, ma sono sotto... Arrivo a 4067 con overclock... :fagiano: Possibile? :stordita:
:sob:
Gyammy85
19-12-2018, 21:00
:mbe: cacchio se pompa! io con la 1080 sfioro i 4000, ma sono sotto... Arrivo a 4067 con overclock... :fagiano: Possibile? :stordita:
:sob:
Amd Power.
ninety-five
19-12-2018, 21:09
Bench con i nuovi driver (18.12.2)
https://i.ibb.co/WBbYdBv/Superposition-Benchmark-v1-0-5253-1544805462.png (https://ibb.co/CVkTXVK)
PS: Per qualche motivo AB non gestisce le velocità della ventola, di conseguenza stava a default al 25% :asd:
Edit: Con i nuovi driver 18.12.3 dovrebbero aver fixato il problema.
Dimmi come hai impostato la tua vega!!! :D :D :D
https://i.postimg.cc/SnKv3VQd/1080-Extreme.png (https://postimg.cc/SnKv3VQd)
Dimmi come hai impostato la tua vega!!! :D :D :D
https://i.postimg.cc/SnKv3VQd/1080-Extreme.png (https://postimg.cc/SnKv3VQd)
:eek: :doh: :help:
Crysis76
19-12-2018, 21:12
:mbe: cacchio se pompa! io con la 1080 sfioro i 4000, ma sono sotto... Arrivo a 4067 con overclock... :fagiano: Possibile? :stordita:
:sob:
guarda questi
https://imgur.com/a/V3u2oSJ
Il nabbo di turno
19-12-2018, 21:13
Semplice, quella è una vega 64 liquid pompata :D .
ninety-five
19-12-2018, 21:27
:eek: :doh: :help:La mia è una Vega 64 con undervolt.
In gaming al massimo la gpu consuma 190W.
;)
Mandalore
19-12-2018, 21:41
Io devo ancora capire come faccio ad avere 3980 con Windows7 e 4390 con Windows 10 con la mia Vega Asus in dual boot. Stessi drivers ovviamente.
Parlo di Superposition, mah, mistero.
Comunque sono sceso a 1V netto sul core, degrado di prestazioni nell'ordine dell'1-1,5%. 200W massimo ora.
Lunar Wolf
19-12-2018, 21:48
Perché non è lo stesso sistema.. Win 7 non è win 10Io devo ancora capire come faccio ad avere 3980 con Windows7 e 4390 con Windows 10 con la mia Vega Asus in dual boot. Stessi drivers ovviamente.
Parlo di Superposition, mah, mistero.
Angeland
19-12-2018, 23:43
Dimmi come hai impostato la tua vega!!! :D :D :D
https://i.postimg.cc/SnKv3VQd/1080-Extreme.png (https://postimg.cc/SnKv3VQd)
Ho fatto il test circa una settimana fa con i driver appena usciti, di preciso non ricordo il profilo utilizzato (avevo postato anche i bench di SOTTR).
Comunque intorno ai 1700-1720/1100mhz (o 1180 non ricordo,ma cambia poco) :)
Semplice, quella è una vega 64 liquid pompata :D .
Esatto :oink:
Annamaria
20-12-2018, 07:36
Ho fatto il test circa una settimana fa con i driver appena usciti, di preciso non ricordo il profilo utilizzato (avevo postato anche i bench di SOTTR).
Comunque intorno ai 1700-1720/1100mhz (o 1180 non ricordo,ma cambia poco) :)
Esatto :oink:
Risultato sovrapponibile con il mio; sarebbe interessante sapere se, come nel mio caso, sia stato usato wattman e come impostato (il 2700x è default)!
Driver AMD 18.12.1-nov29
http://i68.tinypic.com/256e6n6.png
Le temperature sono leggermente diverse, io uso il tamarro TT The Tower 900
<STATES>
<STATE ID="0" Enabled="True" Value="852"/>
<STATE ID="1" Enabled="True" Value="1138"/>
<STATE ID="2" Enabled="True" Value="1302"/>
<STATE ID="3" Enabled="True" Value="1348"/>
<STATE ID="4" Enabled="True" Value="1408"/>
<STATE ID="5" Enabled="True" Value="1560"/>
<STATE ID="6" Enabled="True" Value="1668"/>
<STATE ID="7" Enabled="True" Value="1750"/>
</STATES>
<STATES>
<STATE ID="0" Enabled="True" Value="800"/>
<STATE ID="1" Enabled="True" Value="900"/>
<STATE ID="2" Enabled="True" Value="950"/>
<STATE ID="3" Enabled="True" Value="1000"/>
<STATE ID="4" Enabled="True" Value="1050"/>
<STATE ID="5" Enabled="True" Value="1065"/>
<STATE ID="6" Enabled="True" Value="1095"/>
<STATE ID="7" Enabled="True" Value="1165"/>
</STATES>
Mandalore
20-12-2018, 08:31
Perché non è lo stesso sistema.. Win 7 non è win 10
Quindi windows 7 castra la mia scheda in pratica?
OS bottleneck, questa è nuova. Mi piace proprio :muro:
Comunque per il discorso flash bios della Vega64, da quanto ho capito il grosso è che aumenta il voltaggio delle memorie da 1.25 (hwinfo dice 1.25V sulla mia 56) a 1.35, è quello che garantisce (in teoria) clock più alti sulle memorie no?
Quindi windows 7 castra la mia scheda in pratica?
OS bottleneck, questa è nuova. Mi piace proprio :muro:
Comunque per il discorso flash bios della Vega64, da quanto ho capito il grosso è che aumenta il voltaggio delle memorie da 1.25 (hwinfo dice 1.25V sulla mia 56) a 1.35, è quello che garantisce (in teoria) clock più alti sulle memorie no?
Il discorso Windows 7 vale soprattutto se hai una CPU recente che non è ufficialmente supportata dal SO, e quindi in cascata sul resto dei componenti.
A livello video la principale differenza tra i due SO è il WDDM, cambiato in Win10 e poi aggiornato più volte dal suo rilascio, quindi sicuramente più moderno rispetto a quanto si veda sul buon vecchio 7.
Portocala
20-12-2018, 08:44
Ma c'è ancora gente che guarda il 3D Mark? :stordita:
Ho smesso dalla 8800GT
Mandalore
20-12-2018, 08:55
Il discorso Windows 7 vale soprattutto se hai una CPU recente che non è ufficialmente supportata dal SO, e quindi in cascata sul resto dei componenti.
A livello video la principale differenza tra i due SO è il WDDM, cambiato in Win10 e poi aggiornato più volte dal suo rilascio, quindi sicuramente più moderno rispetto a quanto si veda sul buon vecchio 7.
Ho un i7-4770k, per nulla recente, ram vecchie di anni anche loro, e logicamente scheda madre pure.
Tutti i miei componenti, scheda video esclusa, hanno almeno 4-5 anni.
Resto perplesso, non che mi cambi la vita, chiaro, ma non me lo spiego :confused:
Ma c'è ancora gente che guarda il 3D Mark? :stordita:
Ho smesso dalla 8800GT
Faccio un po' di overclock più per passione che per altro, dato che gioco pochissimo, quindi per fare le prove di stabilità uso praticamente solo i benchmark.
Altro giro con FH4. Poi posterò Batman AK per vedere le DX11 e poi basta :D
https://i.postimg.cc/L5hM1MhT/FH4-1440p-2080ti.jpg (https://postimg.cc/gL97CQVX)
https://i.postimg.cc/PrgkP9HW/FH4-1440p-Vega56-OC-PL.jpg (https://postimg.cc/nCGWWdCr)
Gyammy85
20-12-2018, 10:54
Altro giro con FH4. Poi posterò Batman AK per vedere le DX11 e poi basta :D
https://i.postimg.cc/L5hM1MhT/FH4-1440p-2080ti.jpg (https://postimg.cc/gL97CQVX)
https://i.postimg.cc/PrgkP9HW/FH4-1440p-Vega56-OC-PL.jpg (https://postimg.cc/nCGWWdCr)
https://www.techspot.com/review/1716-forza-horizon-4-gpu-benchmarks/
La 2080ti è in linea ma la 56 ha qualche problema, io con la 580 faccio 71 fps e dovresti farne intorno ai 100 considerando che hai la pulse
ninety-five
20-12-2018, 11:54
Se possibile, i nuovi driver fanno ancora più schifo di quelli vecchi :D
Crysis76
20-12-2018, 12:03
Se possibile, i nuovi driver fanno ancora più schifo di quelli vecchi :D
vero ,installati ieri sera e mi tiene le ventole a 1000 giri in idle ,con i precedenti andava tutto bene,stasera rollback
La 2080ti è in linea ma la 56 ha qualche problema, io con la 580 faccio 71 fps e dovresti farne intorno ai 100 considerando che hai la pulse
EDIT: non saprei, magari poi controllo
Andy1111
20-12-2018, 12:12
Eccomi :D
https://i.postimg.cc/dhfY3Vqc/1080extreme.jpg (https://postimg.cc/dhfY3Vqc)
https://www.techspot.com/review/1716-forza-horizon-4-gpu-benchmarks/
La 2080ti è in linea ma la 56 ha qualche problema, io con la 580 faccio 71 fps e dovresti farne intorno ai 100 considerando che hai la pulse
Allora mi sa che siamo in 2
Senza HDR (https://imgur.com/a/LYSBVN5)
Con HDR (https://imgur.com/a/wFpmPAO)
Salve a tutti dopo mesi di dubbi ed indecisioni avrei deciso di prendermi la RX 580 da 8Gb, ma quando poi vado per comprarla mi ritrovo decine di modelli tutti molto simili tra loro, mettendoli un po' tutti a confronto, la più equilibrata sembrerebbe la DUAL di ASUS a 300€.
Che ne pensate ho scelto bene?
Portocala
20-12-2018, 12:40
300 sono veramente troppi. Con un pò di pazienza e ricerca ti porti a casa una Vega 56 a 364 euri. :fagiano:
Non spenderei più di 200, max 220 per una RX 580.
Allora mi sa che siamo in 2
Senza HDR (https://imgur.com/a/LYSBVN5)
Con HDR (https://imgur.com/a/wFpmPAO)
Siamo in 3. Tra gli 81 ed i 84 fps a default e 104 fps massimi in overclock con la mia 56 reference.
Angeland
20-12-2018, 12:50
Risultato sovrapponibile con il mio; sarebbe interessante sapere se, come nel mio caso, sia stato usato wattman e come impostato (il 2700x è default)!
Driver AMD 18.12.1-nov29
http://i68.tinypic.com/256e6n6.png
Le temperature sono leggermente diverse, io uso il tamarro TT The Tower 900
<STATES>
<STATE ID="0" Enabled="True" Value="852"/>
<STATE ID="1" Enabled="True" Value="1138"/>
<STATE ID="2" Enabled="True" Value="1302"/>
<STATE ID="3" Enabled="True" Value="1348"/>
<STATE ID="4" Enabled="True" Value="1408"/>
<STATE ID="5" Enabled="True" Value="1560"/>
<STATE ID="6" Enabled="True" Value="1668"/>
<STATE ID="7" Enabled="True" Value="1750"/>
</STATES>
<STATES>
<STATE ID="0" Enabled="True" Value="800"/>
<STATE ID="1" Enabled="True" Value="900"/>
<STATE ID="2" Enabled="True" Value="950"/>
<STATE ID="3" Enabled="True" Value="1000"/>
<STATE ID="4" Enabled="True" Value="1050"/>
<STATE ID="5" Enabled="True" Value="1065"/>
<STATE ID="6" Enabled="True" Value="1095"/>
<STATE ID="7" Enabled="True" Value="1165"/>
</STATES>
Non utilizzo wattman, uso Ab, di solito metto -100/150mv come undervolt (fino ai 1692mhz, se invece voglio raggiungere/superare i 1700 devo diminuire l'uv,ma parliamo di 2-3 FPS nei giochi, non ne vale la pena :) )
Le mie temperature sono sballate poiché con gli ultimi driver AB non gestisce la ventola, la quale resta a default al 25% (forse pure meno), infatti i 60° di solito li vedo solo ad agosto :asd:
Confermo che con i driver "pre Adrenalin 2019", FH4 andava meglio.
Dopo posto le foto (le avevo fatte con il cellulare, perdonatemi la qualità).
Allora mi sa che siamo in 2
Senza HDR (https://imgur.com/a/LYSBVN5)
Con HDR (https://imgur.com/a/wFpmPAO)
Ah, ecco, mi pareva.
Grazie per avermi risparmiato la paranoia.
A questo punto o sono i driver o hanno aggiornato/appesantito il gioco, boh.
PS: hai notizie dei giochi? Qui nulla
Ultimo giro, per provare le prestazioni in dx11.
Vega56 più che approvata.
Per il prezzo, poi, non parliamone proprio.
https://i.postimg.cc/zXxz547S/Batman-1440p-2080ti.jpg (https://postimg.cc/KRgSDqdR)
https://i.postimg.cc/RZqM0Gbr/Batman-1440p-Vega56.jpg (https://postimg.cc/68JsjVXz)
Ah, ecco, mi pareva.
Grazie per avermi risparmiato la paranoia.
A questo punto o sono i driver o hanno aggiornato/appesantito il gioco, boh.
PS: hai notizie dei giochi? Qui nulla
Per me lo stesso, non trovo nemmeno una mail per contattarli, solo il numero di telefono ma immagino non parlino altre lingue oltre al francese.
Basta usare il traduttore
J'ai acheté avec une facture et je veux les codes du jeu
ecco la loro risposta:
3 jeux offerts pour l’achat de ce produit. NB : Codes dématérialisés envoyés par mail sous 15j après achat par Cdiscount !
quindi entro prossima settimana dovrebbero arrivarmi
TheDarkAngel
20-12-2018, 14:12
Comunque se trovi un bios della 64 flashabile anche per noi con Hynix fammi sapere asd
Tutti i bios reference supportano sia le samsung che le hynix, non credo sia cambiato qualcosa con le custom perchè alla fine i produttori sono solo quei due.
ecco la loro risposta:
3 jeux offerts pour l’achat de ce produit. NB : Codes dématérialisés envoyés par mail sous 15j après achat par Cdiscount !
quindi entro prossima settimana dovrebbero arrivarmi
mmmm io ho pagato il 20/11 mi sta che sto fuori tempo... sti francesi :D
Mandalore
20-12-2018, 14:31
Tutti i bios reference supportano sia le samsung che le hynix, non credo sia cambiato qualcosa con le custom perchè alla fine i produttori sono solo quei due.
:confused:
Ma il problema non era proprio il fatto che il flash del bios da 56 a 64 con le Hynix non va?
TheDarkAngel
20-12-2018, 14:32
:confused:
Ma il problema non era proprio il fatto che il flash del bios da 56 a 64 con le Hynix non va?
Io ho flashato reference hynix senza alcun problema.
TheDarkAngel
20-12-2018, 14:37
Che io sappia il fatto è che sulle 56 le HBM sono alimentate a 1.2v, mentre sulle 64 a 1.35v (per questo le seconde sono tutte Samsung).
Se avessi le Hynix ci penserei bene prima di dar loro 0.15v in più così a buffo.
Lo standard hbm2 prevede 1,2v, le samsung sono overvoltate secondo le specifiche per arrivare ai 945mhz richiesti da amd con la solita selezione zero, tant'è che le vega56 reference con samsung arrivano a ~900-950mhz con 1,2v.
Ragazzi da quando ho cambiato il monitor e la scheda video (in firma adesso), ho questi problemi : ho collegato anche la tv come secondo monitor, primo, windows identifica i monitor ma non gli rileva, nemmeno il monitor principale, secondo ho dei seri problemi a trascinare una finestra aperta dal primo al secondo monitor, ovviamente ho scelto estendi i monitor, ttv è un full hd, il monitor invece è un 4k, avete qualche idea?
TheDarkAngel
20-12-2018, 14:41
Lo so che lo standard è 1.2v, il punto è che il BIOS 64 è 1.35v e quindi se lo metti stai overvoltando e mentre le Samsung non fanno una piega le Hynix potrebbero diventare Turing-like
Ah beh se vuoi il certificato che nulla succeda in nessuna casistica, non bisogna proprio toccare alcunché ed anche in quel caso, quando succede, perché succede, non si può far altro che rma.
Che ci sia una particolare moria di hynix a 1.35v? mah nessuno l'ha verificato sul reddit amd o quelli mining.
Mandalore
20-12-2018, 14:50
Io ho flashato reference hynix senza alcun problema.
Che bios hai usato?
E hai flashato sul bios a risparmio energetico o sull'altro?
TheDarkAngel
20-12-2018, 14:55
Che bios hai usato?
E hai flashato sul bios a risparmio energetico o sull'altro?Reference vega64 air su reference vega56 air, preso su tpu a dicembre 2017.
Bios n1
Gyammy85
20-12-2018, 15:05
Ragazzi da quando ho cambiato il monitor e la scheda video (in firma adesso), ho questi problemi : ho collegato anche la tv come secondo monitor, primo, windows identifica i monitor ma non gli rileva, nemmeno il monitor principale, secondo ho dei seri problemi a trascinare una finestra aperta dal primo al secondo monitor, ovviamente ho scelto estendi i monitor, ttv è un full hd, il monitor invece è un 4k, avete qualche idea?
Li identifica ma non li rileva? controlla i cavi
Angeland
20-12-2018, 15:06
Che bios hai usato?
E hai flashato sul bios a risparmio energetico o sull'altro?
Il secondo BIOS se non erro non si può flashare, ha una specie di protezione.
Li identifica ma non li rileva? controlla i cavi
Ti ringrazio ma controllo in che senso? il monitor ha un cavo display port fornito dalla stessa casa, cioè LG, per la tv ho un normale cavo hdmi.
Gyammy85
20-12-2018, 15:12
Ti ringrazio ma controllo in che senso? il monitor ha un cavo display port fornito dalla stessa casa, cioè LG, per la tv ho un normale cavo hdmi.
Probabile che siano un pò difettosi, dovrebbe sia identificarli che rilevarli, controlla pure nell'elenco dei dispositivi...c'è la funzione di rilevazione e identificazione pure nel pannello driver
Sull'amazzone mettono in continuazione Pulse e Nitro sui 220€, ovviamente nuove e vendute/spedite da Amazon, oltre ad essere le migliori in generale io onestamente non spenderei più di 250€ per una 580 8gb.
Avevo notato che le nitro sono le più economiche anche se credevo che fossero meno prestazionali.
Gyammy85
20-12-2018, 16:30
Avevo notato che le nitro sono le più economiche anche se credevo che fossero meno prestazionali.
No no sono le migliori
ninja750
20-12-2018, 16:46
e in italia costano sempre care sui 250euro spedite grossomodo le 8gb
sono ottime ma si fanno pagare troppo imho
mmmm io ho pagato il 20/11 mi sta che sto fuori tempo... sti francesi :D
Tutto questo mi fa un po' preoccupare.
Mi fai sapere come va a finire, please?
I giochi per me non sono un optional.
Ma qualcuno ha mai ricevuto i codici?
Mandalore
20-12-2018, 19:11
Reference vega64 air su reference vega56 air, preso su tpu a dicembre 2017.
Bios n1
:ave:
domani faccio qualche prova, avendo una asus proverò con il bios della vega64 asus per primo.
Probabile che siano un pò difettosi, dovrebbe sia identificarli che rilevarli, controlla pure nell'elenco dei dispositivi...c'è la funzione di rilevazione e identificazione pure nel pannello driver
Ho cambiato per scrupolo il cavo hdmi ma sempre stesso risultato, anche se me l'aspettavo già. per me o sono i driver amd o windows 10 , da gestione dispositivi windows dice che funzionano regolarmente.
Però non vedo la voce rileva nel programma amd, e non parlo della voce identifica.
Per trascinare le finestre invece?
Comunque sono tutti i problemi che ho avuto dopo aver cambiato la scheda video, prima con gtx nessun problema.
Tutto questo mi fa un po' preoccupare.
Mi fai sapere come va a finire, please?
I giochi per me non sono un optional.
Ma qualcuno ha mai ricevuto i codici?
Visto che l'assistenza è impossibile da usare perchè da sempre errore ho utilizzato la loro pagina facebook, mi hanno chiesto dei dati e sto aspettando risposta... vediamo se funziona così.
Ad ogni modo non ci metto niente a contattare direttamente AMD visto che è segnalato da loro....
Ragazzi succede anche a voi o il mio amd radeon setting è impazzito ? :doh: ho l'ultima versione di driver installato ( 18.12.3) e notifica che c'è un aggiornamento, vado a controllare e vedo che mi propone la 18.12.2 :rolleyes:
Ragazzi succede anche a voi o il mio amd radeon setting è impazzito ? :doh: ho l'ultima versione di driver installato ( 18.12.3) e notifica che c'è un aggiornamento, vado a controllare e vedo che mi propone la 18.12.2 :rolleyes:
E' normale quando installi i driver opzionali lui continua a consigliarti i raccomandati, ignora.
Mandalore
21-12-2018, 08:36
Ho flashato il bios della 64 Asus con successo sul mio della 56, nonostante le memorie Hynix, ho dovuto usare il prompt dei comandi logicamente per via del solito "subsystem id mismatch".
Purtroppo a 945mhz le memorie danno artefatti immediati, le ho dovute abbassare a 930mhz, per un guadagno così misero son tornato indietro al bios normale, dove senza aumentare il voltaggio arrivo a 870mhz.
Come al solito ho dei chip sfigati :D :muro:
e in italia costano sempre care sui 250euro spedite grossomodo le 8gb
sono ottime ma si fanno pagare troppo imho
Sarà anche troppo ma le equivalenti 1060 (per non parlare della 1070) di Nvdia costano di più !
Infatti proprio per questo ho deciso di fare il grande cambio (per me) storico da nvdia ad amd.
Comunque tra i tanti modelli di Nitro RX 580 acquistabili quale mi consigliate per giocare in FHD un po' a tutto?
TheDarkAngel
21-12-2018, 11:37
Ho flashato il bios della 64 Asus con successo sul mio della 56, nonostante le memorie Hynix, ho dovuto usare il prompt dei comandi logicamente per via del solito "subsystem id mismatch".
Purtroppo a 945mhz le memorie danno artefatti immediati, le ho dovute abbassare a 930mhz, per un guadagno così misero son tornato indietro al bios normale, dove senza aumentare il voltaggio arrivo a 870mhz.
Come al solito ho dei chip sfigati :D :muro:
Almeno hai testato che anche i bios nuovi hanno il supporto alle mem hynix :p peccato solo per i risultati molto modesti, purtroppo le ram che siano hbm o dram le fa ottime solo samsung :cry:
Sarà anche troppo ma le equivalenti 1060 (per non parlare della 1070) di Nvdia costano di più !
Infatti proprio per questo ho deciso di fare il grande cambio (per me) storico da nvdia ad amd.
Comunque tra i tanti modelli di Nitro RX 580 acquistabili quale mi consigliate per giocare in FHD un po' a tutto?
Se vuoi una Asus vendo la mia in firma, per il resto le Nitro se guardi sul sito Sapphire ci sono i vari modelli ma quella con le frequenze più tirate cambia poco in game, magari un 2% rispetto a una più "tranquilla" (ma che puoi sempre overclockare tu)
Crysis76
21-12-2018, 11:59
ma a sto punto prendi la rx 590 che la si trova a 280€ nei siti italiani ,all'estero una ventina d € meno , o anche la rx 580 limite edition ad una quarantina in meno ,che sono oc out of the box.
Secondo me acquisto migliore della fascia 200-300€
Portocala
21-12-2018, 12:56
Ma se c'è la RX 580 8GB Pulse a 225 su amzn...
Ho flashato il bios della 64 Asus con successo sul mio della 56, nonostante le memorie Hynix, ho dovuto usare il prompt dei comandi logicamente per via del solito "subsystem id mismatch".
Purtroppo a 945mhz le memorie danno artefatti immediati, le ho dovute abbassare a 930mhz, per un guadagno così misero son tornato indietro al bios normale, dove senza aumentare il voltaggio arrivo a 870mhz.
Come al solito ho dei chip sfigati :D :muro:
da cmd hai flashato con -f -p? Perché avevo provato anch'io ma mi dava sempre comunque errore.
Mandalore
21-12-2018, 13:52
Almeno hai testato che anche i bios nuovi hanno il supporto alle mem hynix :p peccato solo per i risultati molto modesti, purtroppo le ram che siano hbm o dram le fa ottime solo samsung :cry:
A quanto pare su queste Vega direi di sì.
Sulla mia vecchia R9 290 Tri-X le ram hynix le avevo portate da 1250mhz a 1550 senza tante storie, il core invece era putrido, a malapena +10% ero riuscito a fargli fare senza aumentare a dismisura il voltaggio.
da cmd hai flashato con -f -p? Perché avevo provato anch'io ma mi dava sempre comunque errore.
Sì esatto.
Mi ha flashato senza alcun errore il bios Asus Vega64 sulla mia Vega56 sempre Asus.
Peccato sia poi servito a poco.
Ma se c'è la RX 580 8GB Pulse a 225 su amzn...
a parte che non è una Nitro, come faccio a sapere se è buona?
e poi se leggi bene c'è scritto:
Dimensioni articolo 2,3 metri x 1,25 metri x 40 Centimetri :)
ninja750
21-12-2018, 14:19
come faccio a sapere se è buona?
e poi se leggi bene c'è scritto:
Dimensioni articolo 2,3 metri x 1,25 metri x 40 Centimetri :)
sono 23cm è una delle più corte, io ce l'ho e ti posso dire che va bene solo a default
Mandalore
22-12-2018, 09:39
Orbene, ho raggiunto il massimo possibile per gli stress test senza artefatti e/o crash di windows.
1602 mhz core (reali boost 1550-70*)
870 mhz memorie
il tutto a 1000mV sul core e con il bios della 56.
*nei giochi arriva a 1570, nei bench più dei 1555 non fa.
Adesso devo capire come mai ogni tanto durante i benchmark il boost del core arriva a 1550 e altre volte si ferma a 1530 massimo, con ovvi cali di prestazioni. La mia ventola è settata in maniera piuttosto aggressiva e né il core né le memorie superano mai i 60-65 gradi, mentre i vrm non superano mai gli 80-85 quindi non capisco cosa faccia andare in throttling la gpu.
PL a +50%, temp limite messa a 85°. Queste schede sono un mistero da scoprire :D
Orbene, ho raggiunto il massimo possibile per gli stress test senza artefatti e/o crash di windows.
1602 mhz core (reali boost 1550-70*)
870 mhz memorie
il tutto a 1000mV sul core e con il bios della 56.
*nei giochi arriva a 1570, nei bench più dei 1555 non fa.
Adesso devo capire come mai ogni tanto durante i benchmark il boost del core arriva a 1550 e altre volte si ferma a 1530 massimo, con ovvi cali di prestazioni. La mia ventola è settata in maniera piuttosto aggressiva e né il core né le memorie superano mai i 60-65 gradi, mentre i vrm non superano mai gli 80-85 quindi non capisco cosa faccia andare in throttling la gpu.
PL a +50%, temp limite messa a 85°. Queste schede sono un mistero da scoprire :D
Da 1550 a 1530 sarà 1 FPS al massimo con vento a favore in discesa.
Mandalore
22-12-2018, 10:17
Da 1550 a 1530 sarà 1 FPS al massimo con vento a favore in discesa.
Nei giochi è esattamente così, anzi probabilmente 0 fps di differenza, ma nei benchmark cambiano anche MILLE punti.
Da 23100 su firestrike a 22100, su Superposition da 4400 a 4150, ma com'è possibile una simile varianza? :mbe:
Comincio a pensare che i benchmark siano buoni solo per testare la stabilità, ma che i punteggi siano alquanto aleatori.
macchiaiolo
22-12-2018, 12:42
Nei giochi è esattamente così, anzi probabilmente 0 fps di differenza, ma nei benchmark cambiano anche MILLE punti.
Da 23100 su firestrike a 22100, su Superposition da 4400 a 4150, ma com'è possibile una simile varianza? :mbe:
Comincio a pensare che i benchmark siano buoni solo per testare la stabilità, ma che i punteggi siano alquanto aleatori.Nei benchmarck basta una piccola scoreggia di Windows che si abbassa di molto il punteggio.. quindi trova il tempo che trova
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mandalore
22-12-2018, 14:15
Nei benchmarck basta una piccola scoreggia di Windows che si abbassa di molto il punteggio.. quindi trova il tempo che trova
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Come pensavo :doh:
Ragazzi domanda, ieri sera dopo varie volte che mi beccavo un errore di directx per la mancanza di memoria , ho scoperto che dovevo modificare il valore di file paging da 200mb a 16000mb, cioò la totale ram installata, ora non so se è stata questa o no, dopop ho potuto giocare a mass effect in 4k ultra :eek:
Ora, per settare al meglio la scheda video esiste una fonte , vorrei poterlo usare al meglio, grazie mille.
Ragazzi domanda, ieri sera dopo varie volte che mi beccavo un errore di directx per la mancanza di memoria , ho scoperto che dovevo modificare il valore di file paging da 200mb a 16000mb, cioò la totale ram installata, ora non so se è stata questa o no, dopop ho potuto giocare a mass effect in 4k ultra :eek:
Ora, per settare al meglio la scheda video esiste una fonte , vorrei poterlo usare al meglio, grazie mille.
il file di paging lascialo in auto e windows si prende quello che gli serve e bona lì...
Allora, arrivata e montata la 56 pulse, memorie hynix uff..
Ho provato un firestrike veloce tutto a default e uno con undervolt GPU automatico.
Il risultato totale avendo un 3570k a 4.4 non è molto diverso, cambia un po' di più come GPU score, non li ho appuntati.
Ho provato a smanettare con wattman ma con scarsi benefici e alcuni crash, dovrò capire bene come ottenere il massimo con il minimo rumore venendo da un AIO su r9 290 non voglio sentire quasi nulla.
Comunque ho fatto una sessione di quasi un'ora a RE7 tutto max (TUTTO) a 1080 con freesync a 75hz ed è stata pura gioia con un rumore molto oltre la sufficienza, sarà il PCB nano ma il consumo in autodownvolt stava sui 170w
Lo Zero rpm fa come gli pare, le requenze a v stock al massimo stavano a 1516 e con downvolt a 1581, gpuz mi dà come boost sul BIOS oc 1.590.
il file di paging lascialo in auto e windows si prende quello che gli serve e bona lì...
Ti ringrazio, ok per la ram ma per amd setting? considera che ho un monitor 4k con free sync.
Ragazzi se volessi saltare questa generazione di Nvidia visto che se lo merita poco poco l'acquisto di questa rtx, quale scheda AMD potrebbe essere di passaggio? Vorrei ALMENO le prestazioni di una 1080. Attualmente ho la scheda in firma...
Roland74Fun
23-12-2018, 00:06
È semplice. Prendi una 1080. Ormai anche usate se ne trovano. Se vuoi AMD di equivalente c'è la Vega 64.
necromantis
23-12-2018, 09:38
Mi avete fatto venire la scimmia mannaggia a voi ex possessore di una rx480 venduta e presa una ps4 pro, ora neanche 6 mesi la vorrei rivendere e prendere una vega 56, mia moglie mi spacca
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
necromantis
23-12-2018, 10:00
È tutta colpa tua, come si fa a vendere una rx480 per la ps4 pro? :D
La ps4 pro può essere un di più per giocare le esclusiva ma chi gioca con il pc vorrà sempre giocare con il pc.Hai ragione, sai quando ti prende la scimmia e ti fa fare cose sbagliate. La vendo se a qualcuno interessa sono disponibile a vendere
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, sai quando ti prende la scimmia e ti fa fare cose sbagliate. La vendo se a qualcuno interessa sono disponibile a vendere
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Con l'ombra di PS5 sempre più incombente sbrigati prima che tutti realizzino che sta per arrivare quella nuova
Buongiorno a tutti, per chiedere a cdiscount i codici gioco esiste una mail al quale mandare la richiesta? Ho mandato un messaggio su Messenger ma non so se va bene.
Buongiorno a tutti, per chiedere a cdiscount i codici gioco esiste una mail al quale mandare la richiesta? Ho mandato un messaggio su Messenger ma non so se va bene.
Vedrai che ti rispondo, non ti preoccupare, io ho fatto così.
E ti diranno di aspettare 15 giorni dall’ordine.
Non so però cosa hanno risposto a quelli per cui i 15 giorni sono passati.
Avete ricevuto i codici? Nessuno?
Buongiorno a tutti, per chiedere a cdiscount i codici gioco esiste una mail al quale mandare la richiesta? Ho mandato un messaggio su Messenger ma non so se va bene.
Qualche giorno fa ho provato a contattare anch'io dal messenger ma il tizio mi ha detto che non ha un livello tale da poter guardare nella cronologia dei miei acquisti, lolwat
Vedrai che ti rispondo, non ti preoccupare, io ho fatto così.
E ti diranno di aspettare 15 giorni dall’ordine.
Non so però cosa hanno risposto a quelli per cui i 15 giorni sono passati.
Avete ricevuto i codici? Nessuno?
Io sono al 17esimo giorno e nada
Io sono al 17esimo giorno e nada
A me da Facebook hanno chiesto i dati e girato la richiesta al servizio clienti, che mi ha risposto con la storia dei 15 giorni, e di contattarli nel caso in cui non avessi ricevuto nulla.
Hai provato a sentire il servizio clienti?
Ma soprattutto NESSUNO ha mai ricevuto il codice, giusto?
A questo punto sarebbe bello saperlo, la cosa non è di poco conto, parliamo di 100 euro di roba.
Gyammy85
23-12-2018, 15:22
Magari dico una stupidaggine, ma forse i codici arriveranno all'uscita dei giochi
Mi hanno risposto da Messenger dopo avermi chiesto i miei dati e quello di acquisto e si faranno sentire soon... Bho
Magari dico una stupidaggine, ma forse i codici arriveranno all'uscita dei giochi
Quando presi la Liquid Wolfenstein doveva ancora uscire.
Però il codice da mettere nel sito AMD me l'hanno dato, e da lì ti danno i codici per i giochi. (almeno per me è stato così)
Ma questi giochi chi ne ha diritto? ho appena preso la mia vga (quella in firma), ne avrei diritto anche io ? :sbav:
Orbene, ho raggiunto il massimo possibile per gli stress test senza artefatti e/o crash di windows.
1602 mhz core (reali boost 1550-70*)
870 mhz memorie
il tutto a 1000mV sul core e con il bios della 56.
*nei giochi arriva a 1570, nei bench più dei 1555 non fa.
Adesso devo capire come mai ogni tanto durante i benchmark il boost del core arriva a 1550 e altre volte si ferma a 1530 massimo, con ovvi cali di prestazioni. La mia ventola è settata in maniera piuttosto aggressiva e né il core né le memorie superano mai i 60-65 gradi, mentre i vrm non superano mai gli 80-85 quindi non capisco cosa faccia andare in throttling la gpu.
PL a +50%, temp limite messa a 85°. Queste schede sono un mistero da scoprire :D
Anch'io ho notato queste differenze durante i bench ma alla fine l'importante è trovare la massima combinazione stabile e poi divertirsi..
A me da Facebook hanno chiesto i dati e girato la richiesta al servizio clienti, che mi ha risposto con la storia dei 15 giorni, e di contattarli nel caso in cui non avessi ricevuto nulla.
Hai provato a sentire il servizio clienti?
Ma soprattutto NESSUNO ha mai ricevuto il codice, giusto?
A questo punto sarebbe bello saperlo, la cosa non è di poco conto, parliamo di 100 euro di roba.
Ha una mail il servizio clienti? Perché non la trovo sul sito.
Ha una mail il servizio clienti? Perché non la trovo sul sito.
Contattati da Facebook
Mi hanno risposto da Messenger dopo avermi chiesto i miei dati e quello di acquisto e si faranno sentire soon... Bho
Ci tieni aggiornati per favore?
Ovviamente non si possono inventare di aspettare 15 giorni come con noi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.