PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61

Angeland
02-02-2019, 15:08
Segnalo che con l'ultima beta di AB, finalmente posso controllare la ventola del radiatore. (dagli Adrenalin 2019 restava fissa al 18%)

Nonostante ciò la scheda arrivava a 55° :sofico:

Favuz
02-02-2019, 15:11
la 56 ha voltaggi meno importanti (credo) e frequenze leggermente minori.
Si si senz'altro, era solo per aiutarlo a regolarsi visto che abbiamo lo stesso dissipatore.
Queste vega vanno molto ma scaldano anche

the_best_hacker
02-02-2019, 15:21
Alla fine ho voluto provare il bios della xfx 64 dual edition.
Questo è il risultato:

https://i.postimg.cc/FktW4BWf/Superposition-Benchmark-v1-0-4700-1549119146.png (https://postimg.cc/FktW4BWf)

Ho aumentato qualcosina il P7 nella frequenza e fatto un undervolt generale. Le mie hbm (hynix) non tengono i 1100mhz, danno artefatti, ma reggono senza problema fino a 1070.

Mi ha dato l'impressione di essere molto più rumorosa, ed in effetti le ventole vanno più veloci, ma le temperature sono in generale più basse rispetto a prima.

Io tenevo il bios della pulse con pl +25%, cioè 222W. Il bios della xfx64 sta di default con tdp 220W perciò mi sarei aspettato dei risultati termici simili impostando le stesse frequenze, invece ho trovato delle grosse differenze.

Temperature col biox stock
GPU Diode 67°
HBM 67°
Hotspot 88°

Temperature col biox XFX 64 Dual Edition
GPU Diode 57°
HBM 58°
Hotspot 79°

Le frequenze impostate sono 1670mhz a 1050mV per il test col bios dalla 64 e 1690mhz a 1070mV per il test col bios stock. All'atto pratico in entrambi i casi ho visto la frequenza fluttuare tra 1620mhz e 1630mhz.

La differenza di temperature è nell'ordine dei -9° per lo stesso tdp, cosa davvero strana.


L'unica nota dolente di tutto ciò riguarda le ventole. Col bios XFX si perde lo zero-rpm quando la gpu è in idle: le ventole sono riportate a 900rpm circa.
Non ho impressione di una rumorosità eccessiva, ma su questo aspetto mi pronuncio dopo qualche prova serale.
La velocità massima riportata è invece 2700rpm, contro i 1700rpm del bios stock.


Alla fine il risultato su superposition non è così migliore di quanto ottenuto col bios stock, ma se le temperature si assestano più basse potrebbe valere la pena tenere questo bios.
Dovrò fare anche un paio di test su macOS e capire se si può forzare la ventola a restare ferma in idle.
Voi che ne pensate di questa situazione?



EDIT: Su macOS la funzione zero-rpm funziona. Avevo integrato una powertable per il bios stock della pulse con solo l'undervolt e memorie a 900 e funge senza problemi anche con questo bios.
Appena ho voglia ne faccio una con le hbm a 1000-1050 e controllo di nuovo

fraussantin
02-02-2019, 16:03
https://gamegpu.com/mmorpg-/-онлайн-игры/anthem-demo-test-gpu-cpu

Ma come, tpu non mostrava i soliti benchmark ad minchiam e gli utenti verdi pronti ad osannare la turing con frasi del tipo "è normale un gioco nuovo sfrutta meglio le nuove architetture" o "il frostbite è tornato ad essere dalla parte invidia"...
:asd:

E niente, probabilmente farà schifo pure questo gioco tra un paio di settimane
:asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkMi paiono un po troppo strani cmq sia .[]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190202/6d0f199cbae6ab38c93739ab942d6f66.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190202/8ac7f1dd6c3642ec8210d26208b28484.jpg

sgrinfia
02-02-2019, 16:18
https://gamegpu.com/mmorpg-/-онлайн-игры/anthem-demo-test-gpu-cpu

Ma come, tpu non mostrava i soliti benchmark ad minchiam e gli utenti verdi pronti ad osannare la turing con frasi del tipo "è normale un gioco nuovo sfrutta meglio le nuove architetture" o "il frostbite è tornato ad essere dalla parte invidia"...
:asd:

E niente, probabilmente farà schifo pure questo gioco tra un paio di settimane
:asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Poco male , il frostbite va bene di suo sulle Amd;)

Hadar
02-02-2019, 16:42
Scandalosa l'ottimizzazione su ryzen :facepalm:

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

OvErClOck82
02-02-2019, 16:46
Io resto sempre più sbalordito di come la 2060 nei thread "di là" sia ormai una scheda >= 1080 perchè forse a 1080p in un gioco nei soliti discutibili bench di tpu la superava "bench ritenuti validi dalle stesse persone che quì invece parlano di cherry picking per ogni minima cosa" quando in realtà sta fissa sotto la 1070:DQuando uno è vittima del marketing...

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Favuz
02-02-2019, 17:16
Uhm forse ho un problema.

Dopo ieri e stamattina tutto liscio, oggi pomeriggio stavo giocando tranquillamente a GTA quando la scheda ha iniziato a fare artefatti. Magari l'undervolt non era stabile, quindi ho riportato tutto a default, ma continua a fare artefatti nei giochi e in superposition.

Oltre ad aggiornare i driver, c'è qualche test che posso fare prima di cominciare a preoccuparmi sul serio?

A desktop nessun problema, solo nei giochi/benchmark

EDIT: adesso il pc neanche la riconosce piùbe le ventole sono subito al 100%. spulciando su internet ho visto che anche altri hanno avuto lo stesso problema con la gigabyte. Molto bene

Hadar
02-02-2019, 17:44
Eh, peccato non sia il thread ryzen questo :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkIn quell'altro thread se parlo di ryzen gaming, Paolo mi mangia :asd:
Non usa il frostbite anthem? Strano vada così male

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Andy1111
02-02-2019, 18:13
Alla fine ho voluto provare il bios della xfx 64 dual edition.
Questo è il risultato:

https://i.postimg.cc/FktW4BWf/Superposition-Benchmark-v1-0-4700-1549119146.png (https://postimg.cc/FktW4BWf)
L'unica nota dolente di tutto ciò riguarda le ventole. Col bios XFX si perde lo zero-rpm quando la gpu è in idle: le ventole sono riportate a 900rpm circa.
Non ho impressione di una rumorosità eccessiva, ma su questo aspetto mi pronuncio dopo qualche prova serale.
La velocità massima riportata è invece 2700rpm, contro i 1700rpm del bios stock.


ho visto che usi OverdriveNTool prova a vedere se con il nuovo risolvi il problema :

Current version: 0.2.7 (09.11.2018) (for driver 17.7.2 - 18.12.1.1)

For driver 18.12.2 or newer use 0.2.8 beta1

https://forums.guru3d.com/threads/overdriventool-tool-for-amd-gpus.416116/

Favuz
02-02-2019, 18:15
Niente da fare, è ufficialmente svampata la vega dopo 2 giorni :muro:

Fortunatamente ho avuto una specie di sesto senso e l'ho presa da amazon. Francese, ma sempre amazon.

Mi preoccupa solo il fatto che costando adesso 430 euro non me la sostituiscano e rimango con 300 euro sul groppone su amazon francese

fraussantin
02-02-2019, 18:17
Niente da fare, è ufficialmente svampata la vega dopo 2 giorni :muro:



Fortunatamente ho avuto una specie di sesto senso e l'ho presa da amazon. Francese, ma sempre amazon.



Mi preoccupa solo il fatto che costando adesso 430 euro non me la sostituiscano e rimango con 300 euro sul groppone su amazon franceseNo ti fai rendere i soldi , e anche le spese di reso.

Zodzor
02-02-2019, 18:19
Niente da fare, è ufficialmente svampata la vega dopo 2 giorni :muro:

Fortunatamente ho avuto una specie di sesto senso e l'ho presa da amazon. Francese, ma sempre amazon.

Mi preoccupa solo il fatto che costando adesso 430 euro non me la sostituiscano e rimango con 300 euro sul groppone su amazon francese

azz, hai avuto avvisaglie? che modello era?

Gyammy85
02-02-2019, 18:33
Perchè tutti i recensori biased hanno scritto che è la scheda best buy e i pesci abboccano.
Va pure meno della 1070ti e costa di più... per quale motivo dovrei prendere una vega 56 chiedono poi.

https://i.postimg.cc/rsxQJP1Y/2.png

E questa è una vega stock, scrivendo due numeri e premendo "applica" prende un 10-15% se fosse una vega 56 custom, se fosse una reference pure 25%
"si ma anche la 2060 si overclocka" io non sto parlando di overclock, ma di far funzionare la vega alla frequenza a cui dovrebbe lavorare e comunque la 2060 si overclocka pochissimo anche volendo (qui brava a accidia che ha fatto un buon turbo)

Una Pulse stock prende easy 4-5 fps

Favuz
02-02-2019, 18:41
Era venduta e spedita da amazon, quindi fanno la sostituzione.

Devo pagare io la spedizione poi in teoria la dovrebbero rimborsare.

Comunque no, nessuna avvisaglia. Giocavo tranquillamente a GTA, artefatti e riavvio. Ho pensato a una instabilità dell'undervolt invece ha continuato a fare artefatti anche a stock. riavvio, cancellazione driver, etc. niente da fare.

Dopo una mezz'oretta di tentativi ha smesso di essere riconosciuta dal sistema.

:muro:

Andy1111
02-02-2019, 18:43
Una Pulse stock prende easy 4-5 fps
appunto quella è sempre una 56 reference monoventola , la 2060 ...... lasciamo perde è meglio

Favuz
02-02-2019, 18:53
Si si fortunatamente amazon ti da la possibilità di sostituirla anche se in questo momento costa 430 euro. :read:

Ho già effettuato il reso e quella nuova è stata già spedita, speriamo arrivi con le memorie samsung :asd: , arriva giovedì.

Adesso devo solo rispedirgli quella vecchia entro questo mese.

Gyammy85
02-02-2019, 18:54
Se scrivi all'assistenza via chat e mastichi un minimo di francese "o sei bravo con gtranslate" riesci pure a fartene spedire una seconda con la tua ancora a casa, così non resti senza pc :D

Per fortuna che abbiamo una laurea per gestire questi acquisti e resi intercontinentali (cit)

Ci vorrà minimo un mese di piroscafo...

floop
02-02-2019, 19:00
Era venduta e spedita da amazon, quindi fanno la sostituzione.

Devo pagare io la spedizione poi in teoria la dovrebbero rimborsare.

Comunque no, nessuna avvisaglia. Giocavo tranquillamente a GTA, artefatti e riavvio. Ho pensato a una instabilità dell'undervolt invece ha continuato a fare artefatti anche a stock. riavvio, cancellazione driver, etc. niente da fare.

Dopo una mezz'oretta di tentativi ha smesso di essere riconosciuta dal sistema.

:muro:
ma che modello erA?

Il nabbo di turno
02-02-2019, 19:09
https://babeltechreviews.com/overclocking-showdown-the-rx-vega-64-vs-the-rtx-2070/3/

Se è repost tolgo.

Favuz
02-02-2019, 19:13
Gigabyte vega 56 OC.

Leggendo in giro sembra che diversi esemplari di questo modello abbiano problemi di questo genere.

In generale le Vega gigabyte sono tra quelle che danno più rogne insieme alle Asus, per AMD alla fine è sempre meglio scegliere Sapphire.

Io ho preso la Giga solo per una questione di spazio, se poi in OC va meno pazienza, ma che almeno non si rompa ecco tutto :rolleyes:

TheDarkAngel
02-02-2019, 19:25
Gigabyte vega 56 OC.



Leggendo in giro sembra che diversi esemplari di questo modello abbiano problemi di questo genere.



In generale le Vega gigabyte sono tra quelle che danno più rogne insieme alle Asus, per AMD alla fine è sempre meglio scegliere Sapphire.



Io ho preso la Giga solo per una questione di spazio, se poi in OC va meno pazienza, ma che almeno non si rompa ecco tutto :rolleyes:Gpu amd => sapphire

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

Moreno Morello
02-02-2019, 20:16
Sull'amazzone tedesca c'è la vega 56 asus strix oc a 360 euro.
Com'è?

EDIT: Come non detto, ho letto che le Vega Asus e Gigabyte sono da evitare come la peste.

floop
02-02-2019, 20:28
Gigabyte vega 56 OC.

Leggendo in giro sembra che diversi esemplari di questo modello abbiano problemi di questo genere.

In generale le Vega gigabyte sono tra quelle che danno più rogne insieme alle Asus, per AMD alla fine è sempre meglio scegliere Sapphire.

Io ho preso la Giga solo per una questione di spazio, se poi in OC va meno pazienza, ma che almeno non si rompa ecco tutto :rolleyes:

ah te la sei cercata!
infatti da evitare le GB

Zodd_Il_nosferatu
02-02-2019, 20:28
Sull'amazzone tedesca c'è la vega 56 asus strix oc a 360 euro.
Com'è?

Prendila.
Io ho la 64.
Di base hanno messo tensioni troppo alte e scalda come una Vacca in calore, ma con un po' di uv e impostazione della ventola va una bomba.
Mi clocca a 1600mhz a 68-69 gradi e vrm di media 75-80 gradi e con ventola a 2200rpm

Zodd_Il_nosferatu
02-02-2019, 20:30
ah te la sei cercata!
infatti da evitare le GB
Sarà contento michris92 che ha appena preso la gb 64:stordita:

Gyammy85
02-02-2019, 20:51
Madonna se mi sta venendo la scimmia per una Vega 64 a meno di 400€... Devo resistere!
Vediamo come va anche sta Radeon 7...

La 7 starà fra 2080 e 2080ti, io dico che ne vale la pena

Favuz
02-02-2019, 20:58
L'ho comprata per 3 motivi
1- il prezzo, 299 euro
2- venduta e spedita da Amazon
3- è l'unica vega 56 che mi entra nel case

Ora che abbia fatto una scommessa ci può anche stare, se la prossima che arriva ha il minimo problema mi faccio ridare i soldi e poi vedo, ma che me la sono andato a cercare mi sembra un po' eccessivo :asd:.

Io mi domando comunque che cavolo le producono a fare se una ogni 4 (a caso eh, spero siano meno) gli ritorna indietro. :mc:

floop
02-02-2019, 21:07
ma solo io son l'unico fissa senza i 3 giochi...? presa da cdiscount

e neanche eprice mi risponde per the division 2 avendo preso Ryzen sul loro sito.:muro:

sieg87
02-02-2019, 21:13
Se non ricordo male anche le xfx dovrebbero essere "sicure", liberi di correggermi. :)

MIChris92
02-02-2019, 21:41
Sarà contento michris92 che ha appena preso la gb 64:stordita:

LA ODIO STA SCHEDA :mad:

Raggiunge ottimi risultati in undervolte fai conto che fa 70 fps in 1440p su shadows of mordor con tutto al massimo.... Però veramente scalda come un forno i vrm a 85 gradi

keyvan
02-02-2019, 21:41
ragazzi non c'è un gioco che non mi crashi dopo un po che gioco o non mi faccia arrivare la schermata blue, c'è un modo per capire se la mia scheda video è integra o ha dei problemi?

wulff73
02-02-2019, 21:44
ragazzi non c'è un gioco che non mi crashi dopo un po che gioco o non mi faccia arrivare la schermata blue, c'è un modo per capire se la mia scheda video è integra o ha dei problemi?

Ti da bsod o freeze e torni al desktop?

ninety-five
02-02-2019, 21:48
Io qualche giorno fa ho preso la 64 nitro+ a 399 dall'amazzone francese con i 3 giochi in bundle che ieri ho venduto a 85€ in scioltezza :asd:



Diciamo che dovremmo tutti ringranziare nvidia per aver creato "di nuovo" delle vega killer e permettere questi prezzi :DHai fatto l'affare del secolo.
Poco da dire.

keyvan
02-02-2019, 22:18
Ti da bsod o freeze e torni al desktop?

Freez solo un paio di volte, ma le ultime volte giocando a cod ciclicamente bsod o freez, e quando freeza si sente un rumore fissso e sordo che paralizza il computer, l'unico modo è spegnere il pc dall'interruttore.
Ps: nell'uso normale mai un problema però, questi problemi si verificano solo giocando in 4k.

wulff73
02-02-2019, 22:25
Freez solo un paio di volte, ma le ultime volte giocando a cod ciclicamente bsod o freez, e quando freeza si sente un rumore fissso e sordo che paralizza il computer, l'unico modo è spegnere il pc dall'interruttore.
Ps: nell'uso normale mai un problema però, questi problemi si verificano solo giocando in 4k.

Ti direi di provare per prima cosa a reinstallare i driver in maniera pulita. Se non funziona prova se riesci quella scheda su un Windows appena installato o su un altro pc. Se il problema persiste... è la scheda.

Zodd_Il_nosferatu
02-02-2019, 23:45
LA ODIO STA SCHEDA :mad:

Raggiunge ottimi risultati in undervolte fai conto che fa 70 fps in 1440p su shadows of mordor con tutto al massimo.... Però veramente scalda come un forno i vrm a 85 gradi

guarda che vrm a 85° non sono tanti...
Io ho visto le recensioni della sapphire e raggiunge anche 80° durante il full load...

Diciamo che le temperature sono giuste

keyvan
03-02-2019, 00:11
Ti direi di provare per prima cosa a reinstallare i driver in maniera pulita. Se non funziona prova se riesci quella scheda su un Windows appena installato o su un altro pc. Se il problema persiste... è la scheda.

Esattamente come si installa il driver in modo veramente pulito? anche perchè non ho nessun altro pc su cui installare la vga.
E poi, come mai i problemi arrivano solo quando gioco?

MIChris92
03-02-2019, 07:37
Cerca ddu su Google è un software che rimuovere ogni traccia di driver vga presenti ;)

MIChris92
03-02-2019, 07:38
guarda che vrm a 85° non sono tanti...
Io ho visto le recensioni della sapphire e raggiunge anche 80° durante il full load...

Diciamo che le temperature sono giuste

Ed 82 di temperatura dopo 2 minuti contati di bench?

necromantis
03-02-2019, 08:34
Buongiorno un consiglio anch'io dopo aver montato la v56 pulse che va benissimo il mio alimentatore ha quasi 10 anni quando avvio i giochi fa rumore segno che è partito? Lo voglio cambiare come lo vedete il cx750 m corsair?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
03-02-2019, 08:40
Buongiorno un consiglio anch'io dopo aver montato la v56 pulse che va benissimo il mio alimentatore ha quasi 10 anni quando avvio i giochi fa rumore segno che è partito? Lo voglio cambiare come lo vedete il cx750 m corsair?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ma è l'ali? Potrebbe essere coil whine della scheda quando nei menu va a migliaia di frame

necromantis
03-02-2019, 08:48
Ma è l'ali? Potrebbe essere coil whine della scheda quando nei menu va a migliaia di frameNo si sente che l ali? Mi sono messo li

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mikkinen
03-02-2019, 08:53
Montanto il kraken G12, la temperatura è scesa intorno ai 55-60° sul die, ma in stress test la temperatura Hot spot sale poco oltre i 92°, in game sembra assestarti sui 70°, e sono già uv a 1.050mv con pl +35,hbm 1000mhz/1000mv...

Può essere che questo hot spot dipenda molto dal backplate?

the_best_hacker
03-02-2019, 09:42
Ragazzi ho un problema stamattina.

In pratica quando vado per accendere il pc ho schermo nero ed una sequenza di bip (1 lungo seguito da 3 corti).

Avevo messo il bios della xfx64 ma ieri non avevo nessun problema anche dopo svariati riavvii.
L'ho spento funzionante ieri pomeriggio e stamattina non parte!

Zodd_Il_nosferatu
03-02-2019, 09:43
Ed 82 di temperatura dopo 2 minuti contati di bench?

Io ho notato che la temperatura dei vrm sale molto perche si surriscaldano prima che la ventola vada a funzionare a pieno regime.
Quando la ventola parte per raffreddare, le temperature si abbassano.

Tu devi vedere le temperature medie dei vrm e non i picchi, perché può succedere che ti raggiungono i 85 gradi per un singolo momento e poi magari stanno a 75-80 di media

floop
03-02-2019, 09:57
Io qualche giorno fa ho preso la 64 nitro+ a 399 dall'amazzone francese con i 3 giochi in bundle che ieri ho venduto a 85€ in scioltezza :asd:

Diciamo che dovremmo tutti ringranziare nvidia per aver creato "di nuovo" delle vega killer e permettere questi prezzi :D

e io 374 per la 56 pulse... dio che rabbia! :muro:

avevo pure messo un EVGA 750w apposta per il futuro

Zodd_Il_nosferatu
03-02-2019, 10:06
Ed 82 di temperatura dopo 2 minuti contati di bench?

https://imgur.com/a/JWaWjkv

Alla fine anche io raggiungo i 101° di picco, ma proprio perchè sono di picco non mi preoccupo, potrebbe essere tranquillamente la temperatura che raggiunge per un attimo prima che la ventola inizi a circolare a pieno regime, infatti se vedi le temperature medie sono sui 80° che per vega non sono troppi:fagiano:

the_best_hacker
03-02-2019, 10:31
Ragazzi ho un problema stamattina.

In pratica quando vado per accendere il pc ho schermo nero ed una sequenza di bip (1 lungo seguito da 3 corti).

Avevo messo il bios della xfx64 ma ieri non avevo nessun problema anche dopo svariati riavvii.
L'ho spento funzionante ieri pomeriggio e stamattina non parte!

Dopo una serie di tentativi sono riuscito a fare avviare il pc.
Il problema è che ho schermo nero/spento fin quando non entra in windows, non ho modo di entrare nel bios.

In ogni caso ho provato a rimettere il bios originale, che per fortuna avevo salvato, ma (ovviamente) ricevo un errore di atiflash.

A questo punto non so che fare. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

Zodzor
03-02-2019, 10:37
Dopo una serie di tentativi sono riuscito a fare avviare il pc.
Il problema è che ho schermo nero/spento fin quando non entra in windows, non ho modo di entrare nel bios.

In ogni caso ho provato a rimettere il bios originale, che per fortuna avevo salvato, ma (ovviamente) ricevo un errore di atiflash.

A questo punto non so che fare. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

E se switchi sull'altro bios?

the_best_hacker
03-02-2019, 10:41
E se switchi sull'altro bios?

Sull'altro bios sembra funzionare la parte iniziale del boot, quindi entro nel bios.
Solo che vado per aprire un video su youtube e mi compare una bella schermata nera, dopo di che la notifica di wattman che ha resettato le impostazioni. Il problema è che già le avevo resettate io (dato che non posso tenere le frequenze delle memorie a 1070 come con l'altro bios).

Angeland
03-02-2019, 10:48
Sull'altro bios sembra funzionare la parte iniziale del boot, quindi entro nel bios.
Solo che vado per aprire un video su youtube e mi compare una bella schermata nera, dopo di che la notifica di wattman che ha resettato le impostazioni. Il problema è che già le avevo resettate io (dato che non posso tenere le frequenze delle memorie a 1070 come con l'altro bios).

Che bios avevi flashato sulla 56?

Gyammy85
03-02-2019, 10:51
Non mi piacciono i corsair, possono consigliarti un EVGA G2 750W?

I corsair però hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, il mio è inudibile e ce l'ho da quasi 9 anni

the_best_hacker
03-02-2019, 11:21
Che bios avevi flashato sulla 56?

Il bios della XFX 64 Dual Edition, cioè l'unica vega 64 "nano".

La cosa strana è che per un giorno ha funzionato tutto alla perfezione, mentre oggi si è svegliata male.


Se provo a rimettere il bios stock atiflash mi dice "cannot erase rom" ed a quanto pare significa che il bios è protetto. Cosa assurda dato che ho potuto flasharlo in precedenza

stazzo
03-02-2019, 11:50
Il bios della XFX 64 Dual Edition, cioè l'unica vega 64 "nano".

La cosa strana è che per un giorno ha funzionato tutto alla perfezione, mentre oggi si è svegliata male.


Se provo a rimettere il bios stock atiflash mi dice "cannot erase rom" ed a quanto pare significa che il bios è protetto. Cosa assurda dato che ho potuto flasharlo in precedenza


hai modo di provarla sia DP sia HDMI? te lo fa con entrambi le connessioni?

the_best_hacker
03-02-2019, 11:54
hai modo di provarla sia DP sia HDMI? te lo fa con entrambi le connessioni?

Non mi ritrovo un cavo hdmi da provare, però ho provato tutte e 3 le port DP e con tutte e tre non vedo niente fino a windows.
Se faccio un riavvio però la storia è diversa, vedo tutto fin dal bios.

A questo punto provo a fare il reso, anche se è una cosa deplorevole

Zodzor
03-02-2019, 12:26
Sull'altro bios sembra funzionare la parte iniziale del boot, quindi entro nel bios.
Solo che vado per aprire un video su youtube e mi compare una bella schermata nera, dopo di che la notifica di wattman che ha resettato le impostazioni. Il problema è che già le avevo resettate io (dato che non posso tenere le frequenze delle memorie a 1070 come con l'altro bios).
Riesci a reinstallare i driver pulendoli con DDU?

the_best_hacker
03-02-2019, 12:57
Riesci a reinstallare i driver pulendoli con DDU?



Penso di sì volendo, ma che vantaggio avrei?

Comunque ho ancora problemi con youtube: se apro più video in schede diverse mi crashano. Dice memoria insufficiente e se li carica non mi permette di vedere niente, solo audio.

Anche gpu-z ogni tanto mi da un errore e non si apre.

Insomma ho fatto una cazzata, sconsiglio di fare il flash a chi ha una pulse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crysis76
03-02-2019, 13:10
Buongiorno ragazzi,
leggendo le ultime pagine del thread volevo intervenire su chi fa un erba un fascio della gigabyte andata ad un utente, bhe io ne posseggo una , la oc edition con memorie Samsung e posso dire che è una scheda ben costruita che mi fa mettere tutti i dettagli al massimo sui pochi giochi che posseggo anche in resident evil 2 (da 70 a 100 fps con freesync è una goduria) con temperature da 62-65 gradi, su impostazioni bilanciate. Come sempre c'è quella nata male come in tutte le cose, però dai consigliare di non acquistare un marchio rispetto ad un altro mi sembra esagerato.
poi un altra cosa con cui sono uscito pazzo è stato l'ultimo aggiornamento di Windows che mi creava riavvii e occupazione di vram esagerata con messaggi di memoria video insufficiente, anche facendo installazione pulita dei driver con ddu.
Alla fine ho risolto facendo partire i giochi con filtri al minimo e poi piano piano rimettendo tutto al massimo è ritornato tutto nella norma,specialmente in Rise of the tomb raider che mi occupava 8 gb di vram e quindi dopo 30 secondi schermata nera e messaggio di memoria video insufficiente.
Se qualcun altro ha avuto ultimamente di questi problemi provi questa risoluzione

Crysis76
03-02-2019, 13:13
Penso di sì volendo, ma che vantaggio avrei?

Comunque ho ancora problemi con youtube: se apro più video in schede diverse mi crashano. Dice memoria insufficiente e se li carica non mi permette di vedere niente, solo audio.

Anche gpu-z ogni tanto mi da un errore e non si apre.

Insomma ho fatto una cazzata, sconsiglio di fare il flash a chi ha una pulse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

prova a reinstallare i driver con il bios funzionate, che lo stesso problema me lo dava l'rx 470 quando swicciavo i due bios

Crysis76
03-02-2019, 13:14
prova a reinstallare i driver con il bios funzionate, che lo stesso problema me lo dava l'rx 470 quando swicciavo i due bios

edit: facendo eliminare anche le cartelle amd con ddu

saxo_vts
03-02-2019, 13:15
Ho una RX Vega 64 oc gigabyte però non capisco con 1.080v arriva a 1640 stabile.
A 1650 invece anche se imposto 1.200 di blocca dopo 10 secondi che gioco.
Le memorie invece salgono bene

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Crysis76
03-02-2019, 13:17
Ho una RX Vega 64 oc gigabyte però non capisco con 1.080v arriva a 1640 stabile.
A 1650 invece anche se imposto 1.200 di blocca dopo 10 secondi che gioco.
Le memorie invece salgono bene

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

dovresti provare a mettere il pl a +20-30 se il problema si risolve

Zodzor
03-02-2019, 13:33
Penso di sì volendo, ma che vantaggio avrei?

Comunque ho ancora problemi con youtube: se apro più video in schede diverse mi crashano. Dice memoria insufficiente e se li carica non mi permette di vedere niente, solo audio.

Anche gpu-z ogni tanto mi da un errore e non si apre.

Insomma ho fatto una cazzata, sconsiglio di fare il flash a chi ha una pulse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Più che altro per vedere se il problema persiste anche con il selettore sul bios originale.

Angeland
03-02-2019, 14:03
Il bios della XFX 64 Dual Edition, cioè l'unica vega 64 "nano".

La cosa strana è che per un giorno ha funzionato tutto alla perfezione, mentre oggi si è svegliata male.


Se provo a rimettere il bios stock atiflash mi dice "cannot erase rom" ed a quanto pare significa che il bios è protetto. Cosa assurda dato che ho potuto flasharlo in precedenza

Se non ricordo male quel BIOS su tpu è "non ufficiale", in teoria non dovrebbe aver problemi, anche perchè come hai detto tu stesso, la GPU ha funzionato per un giorno.

Di solito il bios protetto è il secondo, almeno sulla Liquid è cosi.

Hai provato a flashare un BIOS XFX della V64 "standard"? Non mi viene in mente altro...

Ho una RX Vega 64 oc gigabyte però non capisco con 1.080v arriva a 1640 stabile.
A 1650 invece anche se imposto 1.200 di blocca dopo 10 secondi che gioco.
Le memorie invece salgono bene

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Magari ti è capitato il chip supersfigato.

papoku
03-02-2019, 14:09
Se non ricordo male quel BIOS su tpu è "non ufficiale", in teoria non dovrebbe aver problemi, anche perchè come hai detto tu stesso, la GPU ha funzionato per un giorno.

Di solito il bios protetto è il secondo, almeno sulla Liquid è cosi.

Hai provato a flashare un BIOS XFX della V64 "standard"? Non mi viene in mente altro...



Magari ti è capitato il chip supersfigato.Infatti io ho flashato il xfx della 64 standard sulla mia 56 pulse più l'auto undervolt con wattamann e da qualche settimana con sessioni di gioco di qualche ora mai nessun problema

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

the_best_hacker
03-02-2019, 14:11
Se non ricordo male quel BIOS su tpu è "non ufficiale", in teoria non dovrebbe aver problemi, anche perchè come hai detto tu stesso, la GPU ha funzionato per un giorno.

Di solito il bios protetto è il secondo, almeno sulla Liquid è cosi.

Hai provato a flashare un BIOS XFX della V64 "standard"? Non mi viene in mente altro...



Magari ti è capitato il chip supersfigato.



Ho letto che è meglio non flashare il bios di altre vega perché si corrompe. Praticamente poi non puoi più ritornare indietro (come sta succedendo a me) con la differenza che a me dice “could not erase rom” cioè rom, protetta mentre in quel caso darebbe errore quando va a verificare i byte scritti.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikkinen
03-02-2019, 15:00
Cosa ne pensate di queste impostazioni per il daily?

https://i.postimg.cc/mh0CM6h6/impostazioni-1.jpg (https://postimg.cc/mh0CM6h6)
https://i.postimg.cc/NyfHY3PL/impostazioni-2.jpg (https://postimg.cc/NyfHY3PL)
https://i.postimg.cc/JDSDNG7B/1.jpg (https://postimg.cc/JDSDNG7B)
https://i.postimg.cc/rRWdQMzZ/Superposition-Benchmark-v1-0-4678-1549205456.png (https://postimg.cc/rRWdQMzZ)

necromantis
03-02-2019, 15:05
Io invece ho deciso di prendere un ali nuovo un corsair cx750m il mio già ha più di 8 anni e quando gioco specialmente a the wicther fa rumore e mi si chiude il gioco può essere lui?



Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
03-02-2019, 15:41
Ragazzi una domanda
Ci sono alcuni giochi che mi fanno reebottare il pc senza prevviso...
Cioè sto giocando a re2 e all'improvviso mi si riavvia il pc e mi si resettano le impostazioni della scheda video...

Può essere l'alimentatore?:muro:

macchiaiolo
03-02-2019, 16:09
Atiflash è sempre meglio usarlo tramite linea di comando, altrimenti molte volte non funziona

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mandalore
03-02-2019, 16:15
Ragazzi una domanda
Ci sono alcuni giochi che mi fanno reebottare il pc senza prevviso...
Cioè sto giocando a re2 e all'improvviso mi si riavvia il pc e mi si resettano le impostazioni della scheda video...

Può essere l'alimentatore?:muro:

Non credo, a me fa così quando l'overclock della scheda video non è stabile.
Se metto ad esempio i valori di Ozozuz e lancio Superposition o qualsiasi altra applicazione 3d bam, schermata con righine colorate per un secondo e poi riavvio del pc con conseguente "wattman è stato ripristinato".
Che alimentatore hai?

Zodd_Il_nosferatu
03-02-2019, 16:17
Non credo, a me fa così quando l'overclock della scheda video non è stabile.
Se metto ad esempio i valori di Ozozuz e lancio Superposition o qualsiasi altra applicazione 3d bam, schermata con righine colorate per un secondo e poi riavvio del pc con conseguente "wattman è stato ripristinato".
Che alimentatore hai?

ho un 850w della lc power (o na cosa del genere) però è vecchiotto e sento anche il coil whine dalla scheda video :fagiano:

Mandalore
03-02-2019, 16:20
Dopo una serie di tentativi sono riuscito a fare avviare il pc.
Il problema è che ho schermo nero/spento fin quando non entra in windows, non ho modo di entrare nel bios.

In ogni caso ho provato a rimettere il bios originale, che per fortuna avevo salvato, ma (ovviamente) ricevo un errore di atiflash.

A questo punto non so che fare. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

Anche a me resta spento lo schermo fino al desktop di windows in pratica, ma me lo faceva anche con il bios stock, non so a cosa sia dovuto in realtà.
Però se accendo lo schermo manualmente (e schiaccio F2 compulsivamente nel frattempo) mi trovo poi nel bios senza alcun problema. Mi ha fatto così da quando ho disabilitato il CSM per fare un'installazione di win10 UEFI.
Per quanto riguarda atiflash devi lanciarlo da powershell o cmd con privilegi da amministratore.
Apri powershell, mettiti nel percorso giusto e poi lancia il comando con ".\" prima del comando atiflash.
Tipo metti la cartella Atiflash in C: e nel powershell scrivi cd C:\Atiflash poi metti il bios da flashare nella cartella Atiflash e lo chiami Vega56.rom e scrivi nel powershell .\atiflash -f -p 0 Vega56.rom
Vedrai che funziona.

ho un 850w della lc power (o na cosa del genere) però è vecchiotto e sento anche il coil whine dalla scheda video :fagiano:

850w anche scarsone dovrebbe tenere una vega64 in undervolt senza problemi. Certo, cambiare non fa male se è pure vecchiotto, però mi sembra strano che non abbia abbastanza amperaggio sui 12v per supportare una vega. Ce la fa il mio thermaltake da 650w senza alcun problema :stordita: .

stazzo
03-02-2019, 16:28
Penso di sì volendo, ma che vantaggio avrei?

Comunque ho ancora problemi con youtube: se apro più video in schede diverse mi crashano. Dice memoria insufficiente e se li carica non mi permette di vedere niente, solo audio.

Anche gpu-z ogni tanto mi da un errore e non si apre.

Insomma ho fatto una cazzata, sconsiglio di fare il flash a chi ha una pulse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per il problema del boot credo sia più un problema di impostazioni da sistemare sulla scheda madre, ho avuto lo stesso problema quando sono passato ad un monitor 3440x1440 (ma solo se collegato in DP) mentre con un monitor 1080p nessun problema sia hdmi sia dp
Ho anche il dubbio sia anche qualche impostazione del freesync che sul monitor posso impostare su tre livelli, appena sono a casa faccio qualche prova e vedo di riprodurlo

Mikkinen
03-02-2019, 17:01
Tira un pochino su le memorie, fino a 1025~1050 se hai una 64 ce le mandi al 99.9%, e metti i timings livello 1.


Come punteggi ci siamo, io sto sui 4850 su superposition ma in undervolt bello spinto "975mv 950mv con il vfloor(o vbase) a 900mv".
Non credo abbia mai consumato più di ~205~210W.

con le impostazione che avevo postato ho provato con i timings livello 1 e in superposition ha fatto circa 1730pt...
Come memoria per salire di frequenza dovrei alzare la tensione altrimenti non regge…
Ho provato le tue impostazioni ma le tensioni sono troppo basse per la mia scheda :)
il pl lo tieni al +50?

keyvan
03-02-2019, 17:16
Cerca ddu su Google è un software che rimuovere ogni traccia di driver vga presenti ;)

Niente, ho aggiornato i driver usando ddu, oggi addirittura mentre leggevo un articolo quindi senza nemmeno giocare mi becco la schermata blue senza nessuna scritta, una bella schermata blue e non potevo fare niente, ho dovuto riavviare usando il tasto del case :muro:
Un altro pc per provare questa scheda con quello che richiede come alimentatore e tutto il resto è una barzelletta, non so più che pesce pigliare, il fatto è che sono ancora in tempo su amazon di rendere la scheda video e puntare su nvidia, ma sarà davvero la scheda video il colpevole?

the_best_hacker
03-02-2019, 18:07
Ovviamente il flash del bios l'ho fatto tramite cli, dovendo forzare per via degli id differenti.

Ho provato il cavo hdmi ed in effetti con questo riesco a vedere tutto il post ed accedere al bios. Non so se c'è una incompatibilità tra monitor ed il bios xfx, anche se dopo un riavvio anche tramite dp riesco a vedere il post.

L'inconveniente è che usando l'hdmi non ho i 60hz ne su windows ne su mac, e questo sia col bios originale che con quello xfx. Il mio monitor è l'lg 24ud58 e supporta lo standard HDMI 2.0 su entrambe le porte. (Tra l'altro il cavo che sto testando l'ho trovato nel pacco del monitor perciò suppongo sia hdmi 2..0 anche lui).

Per i driver devo provare ancora ma dubito mi permettano di rimettere il bios stock.
Ho avuto ancora problemi con youtube e gpu-z nel pomeriggio mi dava questo errore:

https://i.postimg.cc/N9qYBF6x/error.jpg (https://postimg.cc/N9qYBF6x)

Mikkinen
03-02-2019, 18:07
Lo tengo a +0%
La scheda mi sta sui 1600 e spicci "1580 su superposition" sui 210W max, quindi avendo la Nitro+ un bios con tdp da 240 lo posso tenere a 0%.
"Ad esempio provato in questo istante su Heaven sta a 1600mhz spaccati 180W"

La tensione della memoria non si può modificare, è fissa a 1.35v.
Quello che vedi da wattman è una specie di vfloor (vbase lo chiamano alcuni) che detta una tensione minima al sotto della quale non si può scendere.
Per farmi capire, se per esempio setti p7 e p6 a 800mv e metti vfloor a 1000mv vedrai che in realtà anche p6 e p7 restano a 1v.?

ah ok! mi sapresti indicare anche la differenza tra timing 1 e 2?:)
li ho provati entrambe e cambia praticamente nulla tra i due...( una manciata di punti in più il 2...)

Zodd_Il_nosferatu
03-02-2019, 18:17
850w anche scarsone dovrebbe tenere una vega64 in undervolt senza problemi. Certo, cambiare non fa male se è pure vecchiotto, però mi sembra strano che non abbia abbastanza amperaggio sui 12v per supportare una vega. Ce la fa il mio thermaltake da 650w senza alcun problema :stordita: .

forse erano i voltaggi troppo bassi negli altri p5 etc...
Infatti mi crashava con giochi leggeri... ora sembrerebbe andare...
Sta scheda comunque tocca smanettarci per farla andare :stordita:

Mikkinen
03-02-2019, 18:21
In teoria, e sottolineo in teoria il profilo 1 dovrebbe essere migliore.
In pratica nessuno lo sa con certezza e di fatto cambia praticamente niente.

Ok grazie mille!

Comunque alla fine anche la gigabyte non mi sembra male... Tralasciando scheda più o meno fortunata...
Finora avevo sempre preso sapphire, l'unica cosa che avrei preferito è il dual bios...

Raven
03-02-2019, 18:57
850w anche scarsone dovrebbe tenere una vega64 in undervolt senza problemi. Certo, cambiare non fa male se è pure vecchiotto, però mi sembra strano che non abbia abbastanza amperaggio sui 12v per supportare una vega. Ce la fa il mio thermaltake da 650w senza alcun problema :stordita: .

Mio fratello aveva un 750W scarsone (tipo LC power, insomma)... la 390x sotto carico faceva spegnere tutto di botto... sostituito con un corsair 750TX e via, più nessun problema...
Sui 12v gli alimentatori scarsi hanno amperaggi ridicoli...

necromantis
03-02-2019, 18:57
https://i.postimg.cc/gn7zk8Zv/Superposition-Benchmark-v1-0-3944-1549219394.png (https://postimg.cc/gn7zk8Zv) allora fatte un po di prove nessuna schermate nere o altro che faccio blocco l ordine dell ali?

Zodzor
03-02-2019, 19:09
Ovviamente il flash del bios l'ho fatto tramite cli, dovendo forzare per via degli id differenti.

Ho provato il cavo hdmi ed in effetti con questo riesco a vedere tutto il post ed accedere al bios. Non so se c'è una incompatibilità tra monitor ed il bios xfx, anche se dopo un riavvio anche tramite dp riesco a vedere il post.

L'inconveniente è che usando l'hdmi non ho i 60hz ne su windows ne su mac, e questo sia col bios originale che con quello xfx. Il mio monitor è l'lg 24ud58 e supporta lo standard HDMI 2.0 su entrambe le porte. (Tra l'altro il cavo che sto testando l'ho trovato nel pacco del monitor perciò suppongo sia hdmi 2..0 anche lui).

Per i driver devo provare ancora ma dubito mi permettano di rimettere il bios stock.
Ho avuto ancora problemi con youtube e gpu-z nel pomeriggio mi dava questo errore:

https://i.postimg.cc/N9qYBF6x/error.jpg (https://postimg.cc/N9qYBF6x)
Ma il selettore del bios è sempre impostato dove hai flashato il bios della 64?

Zodd_Il_nosferatu
03-02-2019, 19:21
Mio fratello aveva un 750W scarsone (tipo LC power, insomma)... la 390x sotto carico faceva spegnere tutto di botto... sostituito con un corsair 750TX e via, più nessun problema...
Sui 12v gli alimentatori scarsi hanno amperaggi ridicoli...

stesso identico problema...
A sto punto potrebbe essere quello :muro:

the_best_hacker
03-02-2019, 19:23
Ma il selettore del bios è sempre impostato dove hai flashato il bios della 64?



Ho cambiato la posizione più volte (e conseguentemente riavviato) per testare le differenze.

Sto provando a fare partire qualche gioco, ma mi ritrovo o con freeze e schermo nero oppure mi da errori sulla memoria credo.
Di fatto non sono riuscito a far partire ne fifa19 ne gta5 e sono buoni 20min che provo, riavvio, riprovo, cambio bios, riavvio, riprovo in loop.


EDIT: Ora mi è spuntato un altro errore: "Impossibile avviare driver video, in uso un driver di base"

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

necromantis
03-02-2019, 19:27
https://i.postimg.cc/gn7zk8Zv/Superposition-Benchmark-v1-0-3944-1549219394.png (https://postimg.cc/gn7zk8Zv) allora fatte un po di prove nessuna schermate nere o altro che faccio blocco l ordine dell ali?

come non detto appena la scheda va sui 1600 schermata nera riavvio e wattman resetta tutto, che dite e l ali che non ce la fa o la scheda?

necromantis
03-02-2019, 19:27
https://i.postimg.cc/gn7zk8Zv/Superposition-Benchmark-v1-0-3944-1549219394.png (https://postimg.cc/gn7zk8Zv) allora fatte un po di prove nessuna schermate nere o altro che faccio blocco l ordine dell ali?

come non detto appena la scheda va sui 1600 schermata nera riavvio e wattman resetta tutto, che dite e l ali che non ce la fa o la scheda?

Zodd_Il_nosferatu
03-02-2019, 19:29
come non detto appena la scheda va sui 1600 schermata nera riavvio e wattman resetta tutto, che dite e l ali che non ce la fa o la scheda?
se ti si spegne il pc e riparte tutto e wattman resetta è probabilmente l'alimentatore.
Ho lo stesso problema e domani probabilmente passo a comprarlo :fagiano:

Zodzor
03-02-2019, 19:33
Ho cambiato la posizione più volte (e conseguentemente riavviato) per testare le differenze.

Sto provando a fare partire qualche gioco, ma mi ritrovo o con freeze e schermo nero oppure mi da errori sulla memoria credo.
Di fatto non sono riuscito a far partire ne fifa19 ne gta5 e sono buoni 20min che provo, riavvio, riprovo, cambio bios, riavvio, riprovo in loop.


EDIT: Ora mi è spuntato un altro errore: "Impossibile avviare driver video, in uso un driver di base"

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, perché oggi ho provato anch'io a fare prove col bios della 64 (ho memorie hynix anch'io), ho avuto anch'io problemi sui video da internet e crash dei giochi però quando ho rimesso il selettore sul bios stock non ho più avuto problemi.
Cioè alla fine il bello del dual bios è questo, però se dici che anche nella posizione standard ti da problemi non ho idea di cosa possa essere successo.

Zodzor
03-02-2019, 19:35
come non detto appena la scheda va sui 1600 schermata nera riavvio e wattman resetta tutto, che dite e l ali che non ce la fa o la scheda?
Il punteggio è almeno 800 punti più basso di altre 64 a stock.

se ti si spegne il pc e riparte tutto e wattman resetta è probabilmente l'alimentatore.
Ho lo stesso problema e domani probabilmente passo a comprarlo :fagiano:

È il componente più importante e dura quasi un decennio se buono, su :sofico:

Zodd_Il_nosferatu
03-02-2019, 19:41
Il punteggio è almeno 800 punti più basso di altre 64 a stock.


Tu pensa che la mia a stock su balanced fa 4100. Con uv etc etc ho fatto 4800, ma 4200 è il punteggio stock Della 64 normale

the_best_hacker
03-02-2019, 19:43
Ok, perché oggi ho provato anch'io a fare prove col bios della 64 (ho memorie hynix anch'io), ho avuto anch'io problemi sui video da internet e crash dei giochi però quando ho rimesso il selettore sul bios stock non ho più avuto problemi.
Cioè alla fine il bello del dual bios è questo, però se dici che anche nella posizione standard ti da problemi non ho idea di cosa possa essere successo.



Non ti saprei dire neanche io. Cioè, nei giorni prima il flash avevo notato cose "strane" tipo wattman che si resetta a windows appena avviato oppure che i film in h265 su vlc avessero tipo microlag oppure ancora che alcuni h264 appena aperti mandavano in schermata nera (senza oc/uv nello specifico) ma non ci avevo dato molto peso. Ora però non si riesce manco ad aprire un gioco...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

keyvan
03-02-2019, 19:45
Passare a nvidia da una 64/56 (quindi immagino ad una 2070 o superiori altrimenti finiresti col perdere performance) onestamente mi sembra voler passare dalla padella alla brace visti i problemi di Turing.
Se l'hai presa su amazon fattene mandare un altra no ?

Non sapevo che pure nvidia è pieno di problemi :rolleyes: ma poi, chi mi dice che la vga sia davvero difettosa? ma è mai possibile che non esista nessun programma che possa capire l'itegrità della scheda video? per le memorie ram esiste pure per i processori, mah.

Edit: Ho fatto una prova avviando tre finestre di firefox e giocando a battlefield"V" nello stesso tempo in 4k e dettagli alti, questo è il risultato(vedi foto), e poi a volte crasha tutto , non ci sto capendo più niente.
http://i68.tinypic.com/9iusro.jpg

http://i68.tinypic.com/9iusro.jpg

necromantis
03-02-2019, 19:57
Il punteggio è almeno 800 punti più basso di altre 64 a stock.



È il componente più importante e dura quasi un decennio se buono, su :sofico:

la mia e una v56 pulse, e poiho un core i5 4690 stock. quindi dici cambiare l ali?

Zodzor
03-02-2019, 20:21
la mia e una v56 pulse, e poiho un core i5 4690 stock. quindi dici cambiare l ali?
Ah ok, non so perché pensavo fosse una 64, in ogni caso sì, magari prendilo da amazon così se vedi che migliora allora sai che era l'alimentatore, se non cambia niente lo rendi.

necromantis
03-02-2019, 20:36
Ah ok, non so perché pensavo fosse una 64, in ogni caso sì, magari prendilo da amazon così se vedi che migliora allora sai che era l'alimentatore, se non cambia niente lo rendi.Ok quindi non è la scheda?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

necromantis
03-02-2019, 20:40
ok fatta una prova seguendo il video di Padsi,sono passato da pt.3944 a 4370 soltanto impostando 1600\1075 e memorie stock, fatti vari test nessuna schermata nera, cmq l ali lo cambio lo stesso ha quasi 10 anni.
https://i.postimg.cc/sQQW27jq/Superposition-Benchmark-v1-0-4370-1549226237.png (https://postimg.cc/sQQW27jq)

Zodzor
03-02-2019, 20:46
Ok quindi non è la scheda?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Da come hai descritto il problema sembra più un problema dell'ali, però finché non ne provi uno nuovo non si può escludere niente.
che seguendo il video di padsi, ho fatto uv , 1600\1075 e memorie a stock https://i.postimg.cc/sQQW27jq/Superposition-Benchmark-v1-0-4370-1549226237.png (https://postimg.cc/sQQW27jq)

Questo è un risultato nella norma, prova a tenere questi settaggi e giocare qualche ora e vedi se continua con le schermate nere.

padsi
03-02-2019, 21:01
Resoconto Anthem, mi son fatto fra la prima e la seconda demo una 30ina di ore di game, CPU che scalda come su BF1 ne + ne meno, 1440p sia su ultra che su alto bo non cambia nulla, 55 fps di minimo 80 di massimo ma cmq ho giocato benissimo tutto il tempo facendo anche il Raid in hard mode, spero cmq che lo ottimizzino un pochino d+ o che escano drive/patch miracolose xd

saxo_vts
03-02-2019, 21:49
dovresti provare a mettere il pl a +20-30 se il problema si risolveIo ora ho messo +50 pl dici di abbassare ?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

floop
03-02-2019, 22:03
ok fatta una prova seguendo il video di Padsi,sono passato da pt.3944 a 4370 soltanto impostando 1600\1075 e memorie stock, fatti vari test nessuna schermata nera, cmq l ali lo cambio lo stesso ha quasi 10 anni.
https://i.postimg.cc/sQQW27jq/Superposition-Benchmark-v1-0-4370-1549226237.png (https://postimg.cc/sQQW27jq)

ma il 3dmark su Steam non va bene per i test??? là faccio 6500 punti io con Vega56

floop
03-02-2019, 22:05
Resoconto Anthem, mi son fatto fra la prima e la seconda demo una 30ina di ore di game, CPU che scalda come su BF1 ne + ne meno, 1440p sia su ultra che su alto bo non cambia nulla, 55 fps di minimo 80 di massimo ma cmq ho giocato benissimo tutto il tempo facendo anche il Raid in hard mode, spero cmq che lo ottimizzino un pochino d+ o che escano drive/patch miracolose xd

beh in 20 giorni si può fare ma come al solito da anni, attendo qualche settimana con i giochi nuovi.

solo RDR2 per One ho preso al D1... il resto? non merita o ho paura.

Crysis76
03-02-2019, 22:36
Io ora ho messo +50 pl dici di abbassare ?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

prova un pl intermedio ,tipo 20% e il voltaggio e la frequenza che hai messo prima, 1650 mhz sul p7 a 1050mv e vedi se migliora

scatolone
04-02-2019, 01:19
Dopo un paio di anni con una RX580 MSI armor, la peggior scheda video mai avuta:doh: , pensavo di passare una Vega56, CDiscount propone la Pulse a 350€ e Amazon.de la Strix a 355€.

Guardando le review la Strix non sembra male, non capisco perchè se ne parli male, la scheda è parecchio calda, ma col settaggio stock è inudibile, non basterebbe sistemare un pò il profilo? Cosa mi conviene fare?

Mikkinen
04-02-2019, 05:04
Dopo un paio di anni con una RX580 MSI armor, la peggior scheda video mai avuta:doh: , pensavo di passare una Vega56, CDiscount propone la Pulse a 350€ e Amazon.de la Strix a 355€.

Guardando le review la Strix non sembra male, non capisco perchè se ne parli male, la scheda è parecchio calda, ma col settaggio stock è inudibile, non basterebbe sistemare un pò il profilo? Cosa mi conviene fare?
Ero con un dubbio simile al tuo (per la gigabyte), per ora non mi sembra di aver sbagliato acquisto...

MIChris92
04-02-2019, 06:06
Lo tengo a +0%
La scheda mi sta sui 1600 e spicci "1580 su superposition" sui 210W max, quindi avendo la Nitro+ un bios con tdp da 240 lo posso tenere a 0%.
"Ad esempio provato in questo istante su Heaven sta a 1600mhz spaccati 180W"

La tensione della memoria non si può modificare, è fissa a 1.35v.
Quello che vedi da wattman è una specie di vfloor (vbase lo chiamano alcuni) che detta una tensione minima al sotto della quale non si può scendere.
Per farmi capire, se per esempio setti p7 e p6 a 800mv e metti vfloor a 1000mv vedrai che in realtà anche p6 e p7 restano a 1v.



Passare a nvidia da una 64/56 (quindi immagino ad una 2070 o superiori altrimenti finiresti col perdere performance) onestamente mi sembra voler passare dalla padella alla brace visti i problemi di Turing.
Se l'hai presa su amazon fattene mandare un altra no ?

Scusa ma potresti girarci i tuoi settaggi perché la mia neanche a pagare fa quelle frequenze, magari provo e risolvi i vari problemi di calore eccessivo ed instabilità.
Grazie

Zodd_Il_nosferatu
04-02-2019, 06:42
Dopo un paio di anni con una RX580 MSI armor, la peggior scheda video mai avuta:doh: , pensavo di passare una Vega56, CDiscount propone la Pulse a 350€ e Amazon.de la Strix a 355€.

Guardando le review la Strix non sembra male, non capisco perchè se ne parli male, la scheda è parecchio calda, ma col settaggio stock è inudibile, non basterebbe sistemare un pò il profilo? Cosa mi conviene fare?

Vai di strix.
La 56 non ha i problemi della 64, e come hai detto tu in realtà basta smanettare semplicemente con l'uv e va una bomba

Favuz
04-02-2019, 08:44
potendo scegliere, per AMD io prenderei sempre la Pulse.

In questo caso però il negozio fa la differenza.

Zodd_Il_nosferatu
04-02-2019, 08:55
potendo scegliere, per AMD io prenderei sempre la Pulse.

In questo caso però il negozio fa la differenza.

È pure vero che con cdiscount ha i 3 giochi omaggio

Favuz
04-02-2019, 09:30
È pure vero che con cdiscount ha i 3 giochi omaggio

Quello si, ma i giochi ti devono interessare, altrimenti il valore aggiuntivo è prossimo allo zero (oppure li rivendi).

Io, avessi preso la gigabyte 56 sul sito tipo francese tipo cdiscount (era a 299 con i 3 giochi), starei bestemmiando in francese per l'RMA con qualche operatore.

Avendola presa su amazon a 299, non ho i 3 giochi ma la scheda sostitutiva è già in viaggio e arriva tra 3 giorni :read:

scatolone
04-02-2019, 10:04
Quello si, ma i giochi ti devono interessare, altrimenti il valore aggiuntivo è prossimo allo zero (oppure li rivendi).

Io, avessi preso la gigabyte 56 sul sito tipo francese tipo cdiscount (era a 299 con i 3 giochi), starei bestemmiando in francese per l'RMA con qualche operatore.

Avendola presa su amazon a 299, non ho i 3 giochi ma la scheda sostitutiva è già in viaggio e arriva tra 3 giorni :read:

grazie a tutti per le risposte intanto, pensavo anche io alla questione giochi e alla questione garanzie, e poi c'è un'altra questione, spulciando su reddit ho visto che il problema della Strix sono le temperature VRM, qualcuno ha avuto riscontri?

Zodd_Il_nosferatu
04-02-2019, 10:09
grazie a tutti per le risposte intanto, pensavo anche io alla questione giochi e alla questione garanzie, e poi c'è un'altra questione, spulciando su reddit ho visto che il problema della Strix sono le temperature VRM, qualcuno ha avuto riscontri?


Io sulla mia strix, facendo uv ho dei picchi a 95-96 ma di media stanno sugli 80-85.
I picchi possono dipendere da tanti fattori (secondo me le temperature dei vrm si alzano tanto prima che la ventola inizi ad andare in full) l'importante è che la media sia più bassa.
Poi nelle ultime versioni hanno coperto i vrm con una aggiunta sul frame metallico

MIChris92
04-02-2019, 13:15
Sei il migliore :D

saxo_vts
04-02-2019, 15:09
Instabilità dipende, il mio è un UV particolarmente spinto quindi non è detto che migliori.

Comunque prova ma lascia a default tutti i p-state tranne il 6 e 7, avevo postato i settaggi qualche pagina fa :D



https://i.imgur.com/2Zkasnr.pngScheda fortunata perché la mia 975 a 1700 senli sogna XD neanche a 1.2v regge hahahah

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
04-02-2019, 15:43
Eh ma mica ci va a 1700 eh.
Il p7 indica il turbo massimo, poi qualche algoritmo interno che a noi comuni mortali non è consentito conoscere calcola a quanto farla andare come funzione di tensione,potenza,temperature etc.

Nel mio caso sta in un range tra 1580 a 1610, però a <=200W

Tu hai la nitro 64 ultima versione con 2x8 pin quindi è la revision più recente della gpu imho, sarà per questo che ottieni risultati migliori

saxo_vts
04-02-2019, 18:11
Eh ma mica ci va a 1700 eh.
Il p7 indica il turbo massimo, poi qualche algoritmo interno che a noi comuni mortali non è consentito conoscere calcola a quanto farla andare come funzione di tensione,potenza,temperature etc.

Nel mio caso sta in un range tra 1580 a 1610, però a <=200WLa mia a 975 anche a 1500 va in crash XD quindi o la mia e super sfigata o la tua super fortunata

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

saxo_vts
04-02-2019, 18:12
Eh ma mica ci va a 1700 eh.
Il p7 indica il turbo massimo, poi qualche algoritmo interno che a noi comuni mortali non è consentito conoscere calcola a quanto farla andare come funzione di tensione,potenza,temperature etc.

Nel mio caso sta in un range tra 1580 a 1610, però a <=200WLa mia anche a 1500 con 0.975v va in crash, quindi o La mia e super sfigata o la tua super fortunata

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

saxo_vts
04-02-2019, 18:35
Oddio mi pare strano che non regga nemmeno i 1500, il vbase (quello che da wattman segna come tensione delle memorie) a quanto lo tieni ?



Prova a prendere unigine heaven maxato in modalità finestra e sblocca la camera in modo che da guardare sempre lo stesso punto, msi afterburner con OST settato e vbase 975 = p6 = p7 e metti uguale anche il p6 ed il p7 in frequenza oltre che in tensione, così sei sicuro di sapere dove lavorerà la scheda e a quale tensione.

Poi prova pian piano a salire di frequenza mantenendo p6 e p7 uguali e vedi dove riesci a salire.Ok adesso provo io cmq per le memorie sono 1.1v devo abbassare ? Però stanno a 1050 MHz. Come pl tu cosa hai messo ? Io ho messo +50 e va in crash

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

saxo_vts
04-02-2019, 19:00
Se hai una 64 le memorie stanno fisse a 1.35, non modificabile,e se una 56 credo 1.25.

Quello che ti fa modificare è una sorta di vfloor~vbase che non è chiarissimo cosa faccia, è una sorta di soglia minima al di sotto della quale i p6/7 non possono scendere.

Le memorie mettile qualcosa di tranquillo, escludiamo la loro instabilità, tieni 1025mhz a 975mv di vbase.

io ora sulle memorie ho 1.100 v come vbase come dici tu allego screen clikka su per ingrandire:

https://i.ibb.co/XsPdFNX/Catturaddddddddddd.jpg (https://ibb.co/XsPdFNX)

invece cosi per stare stabile con gpu:

https://i.ibb.co/TbWjbtc/Catturasssss.jpg (https://ibb.co/TbWjbtc)

saxo_vts
04-02-2019, 19:04
nel power limit cosa hai impostato?

saxo_vts
04-02-2019, 19:44
Niente da fare per farlo stare a 1610 mentre faccio benchmark devo impostare 1130v se no va 1580 con 1.050v sarà sfigata sta GPU

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
04-02-2019, 19:49
Niente da fare per farlo stare a 1610 mentre faccio benchmark devo impostare 1130v se no va 1580 con 1.050v sarà sfigata sta GPU

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Io fossi in te lascerei la gpu a 1580mhz con 1.050, hai la scheda che scalda molto meno e 30mhz non fanno la differenza

saxo_vts
04-02-2019, 20:11
Io fossi in te lascerei la gpu a 1580mhz con 1.050, hai la scheda che scalda molto meno e 30mhz non fanno la differenza

questo e il risultato con fire strike

saxo_vts
04-02-2019, 20:13
Io fossi in te lascerei la gpu a 1580mhz con 1.050, hai la scheda che scalda molto meno e 30mhz non fanno la differenza

questo e bench con firestrike come graphic score 25.134

https://i.ibb.co/C2cVN21/Cattura-FFDFDFDF.jpg (https://ibb.co/C2cVN21)

necromantis
04-02-2019, 22:35
Ho visto che sul nuovo ali che mi deve arrivare cx750m (pareri?) il cavo che va alla scheda video ha 2 uscite a 8pin, quindi chiedo basta uno solo o devo mettere 2 cavi separati?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

DuttZ
05-02-2019, 01:16
É sempre meglio usare due cavi separati.Quoto, ho lo stesso alimentatore e utilizzo due linee differenti per la doppia alimentazione della scheda.

Mikkinen
05-02-2019, 05:12
Ho fatto qualche prova per cercare l'impostazione migliore...
Mantenendo la tensione minima 900mv (vfloor giusto?) sulle memorie sono arrivato a 1000mhz, se alzo a 1025mhz la frequenza viene tagliata a 800mhz...
Con p6 e p7 a frequenza stock con 900mv e 975mv, pl a 0 la frequenza massima è stata 1500mhz, media sui 1430mhz.
Provo un po di game cosi per verificare che sia stabile oltre ai bench...gta V può andare come test?

In bench l'hot spot continua a salire fino a 95° nonostante la tensione bassa... Ho messo heatsink su tutte le parti che erano a contatto con il dissipatore originale, tranne sul retro del die...

Con il kraken che temperatura vi raggiunge questo "hot spot"?

floop
05-02-2019, 09:07
si appena messi, appunto stanotte Apex andava con i bordi bianchi ahah o mi faceva strane schermate verdi :doh:

Mandalore
05-02-2019, 09:27
É sempre meglio usare due cavi separati.

Significa che un solo cavo con due uscite 8pin PCI-e non va bene? :confused:
Il mio alimentatore (Thermaltake Paris 650w 80+ gold) ha due cavi separati, ognuno con 2 connettori 6+2pin, non mi pare di aver avuto problemi fino ad ora usando uno solo cavo con due teste.

Nuovi driver Adrenalin 2019 Edition 19.2.1 :)

Niente fix ventola, bah :muro:

macchiaiolo
05-02-2019, 10:22
Con cavo solo se superi i 280/300 w si spegne

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mandalore
05-02-2019, 10:33
Con cavo solo se superi i 280/300 w si spegne

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sono arrivato a 330-340w (secondo GPUz, Hwinfo e HWMonitor) con Kombustor e non mi si è spento nulla, ci sono anche i 75W dello slot PCIe, o erano 150?
Chiaro che se arrivi al limite tecnico un cavo solo non basta, ma che problema c'è se uno resta sotto ai 300w? A me pare nessuno.
Mi si riavvia se cerco di far andare 1700mhz a 1V, ma lì non c'entra nulla il consumo. Anche perché ora come ora sto a +0% come power limit (max 260W)

Favuz
05-02-2019, 11:00
Stamattina dovrebbe essere arrivata la seconda Gigabyte ordinata sabato sera in sostituzione di quella svampata.

Stasera la monto ma non ho avrò molto tempo di provarla, domani sera farò una sessione di gaming.

Metterò un UV molto conservativo all'inizio per stare tranquillo, ventole al max sopra i 65°, 1650Mhz a 1050 mV e memorie a 900 Mhz.

Conoscete qualche test che posso lasciare agire per tutta la notte, di modo da sforzarla tipo gaming e vedere temperature etc.?

la prima è andata dopo 10-20 ore di gaming in un paio di giorni (anche se con temperature dell'hot spot mai sopra gli 85°).

Mandalore
05-02-2019, 11:35
Stamattina dovrebbe essere arrivata la seconda Gigabyte ordinata sabato sera in sostituzione di quella svampata.

Stasera la monto ma non ho avrò molto tempo di provarla, domani sera farò una sessione di gaming.

Metterò un UV molto conservativo all'inizio per stare tranquillo, ventole al max sopra i 65°, 1650Mhz a 1050 mV e memorie a 900 Mhz.

Conoscete qualche test che posso lasciare agire per tutta la notte, di modo da sforzarla tipo gaming e vedere temperature etc.?

la prima è andata dopo 10-20 ore di gaming in un paio di giorni (anche se con temperature dell'hot spot mai sopra gli 85°).

Firestrike Ultra o Time Spy Ultra in loop, devi avere la versione a pagamento però. Io l'ho presa a 3€ durante il black friday :D

Zodzor
05-02-2019, 11:52
Firestrike Ultra o Time Spy Ultra in loop, devi avere la versione a pagamento però. Io l'ho presa a 3€ durante il black friday :D
Da steam? Perché anch'io la comprai da lì ma più di 20 loop non me li fa fare.

Zodd_Il_nosferatu
05-02-2019, 12:18
Stamattina dovrebbe essere arrivata la seconda Gigabyte ordinata sabato sera in sostituzione di quella svampata.

Stasera la monto ma non ho avrò molto tempo di provarla, domani sera farò una sessione di gaming.

Metterò un UV molto conservativo all'inizio per stare tranquillo, ventole al max sopra i 65°, 1650Mhz a 1050 mV e memorie a 900 Mhz.

Conoscete qualche test che posso lasciare agire per tutta la notte, di modo da sforzarla tipo gaming e vedere temperature etc.?

la prima è andata dopo 10-20 ore di gaming in un paio di giorni (anche se con temperature dell'hot spot mai sopra gli 85°).



Metti superposition in cinematic

Mandalore
05-02-2019, 13:38
Da steam? Perché anch'io la comprai da lì ma più di 20 loop non me li fa fare.

Perché selezioni "Stress Test", non fare stress test, vai nel bench, fai custom run e metti "loop" (su Fire Strike) o "looping enabled" (su Time spy).
Così è eterno e gira fino a che non lo fermi, puoi anche pompare al massimo i dettagli, ma scendere troppo di frame può compromettere l'esito del test. Seleziona graphics solo 1 o 2 così non deve fermarsi a caricare.

Come dicevo prima questo è un test che mi tiene frequenze più basse rispetto al gaming, esempio nel mio caso ho il core a 1642mhz in superposition non supera mai i 1609mhz.

Veramente le frequenze scendono perché il test evidentemente carica di più di un gioco normale, e si vede nei consumi.
Per esempio mi ricordo che ad un certo punto The Witcher 3 sparato al massimo per la mia risoluzione mi faceva consumare 195W, mentre lo "stupido" 1080 Extreme di Superposition superava i 220W. Infatti su The Witcher stavo a 1565mhz, mentre su Superposition a 1540/45.

Idealmente credo che caricare maggiormente la scheda per vedere se tiene sia preferibile al mantenimento di clock più elevati, specie se i clock più elevati sono dovuti a carichi inferiori, non è come con Kombustor dove mi pare che il driver forzi appositamente il P6 o addirittura P5. Con i bench sei comunque a P7.

Favuz
05-02-2019, 13:44
Se non arriva alla massima frequenza non è un problema, anche in gaming non sta sempre al 100% la scheda.

Vorrei più che altro ricreare qualcosa di simile per tempo prolungato, perchè la prima credo abbia avuto un problema alle memorie (i sintomi sono quelli delle RTX, artefatti all'improvviso). Le temperature erano alte ma non allarmanti, qundi magari è stata solo sfiga ma vorrei ridurre al minimo la possibilità ecco tutto.
Poi tra domani e Domenica mi faccio delle belle sessioni di 2-3 ore prolungate e incrocio le dita.

Zodzor
05-02-2019, 14:09
Perché selezioni "Stress Test", non fare stress test, vai nel bench, fai custom run e metti "loop" (su Fire Strike) o "looping enabled" (su Time spy).
Così è eterno e gira fino a che non lo fermi, puoi anche pompare al massimo i dettagli, ma scendere troppo di frame può compromettere l'esito del test. Seleziona graphics solo 1 o 2 così non deve fermarsi a caricare.

Grande, grazie! Comunque è tornato in offerta, costa 3 euro e rotti ora.

Annamaria
05-02-2019, 14:13
Qui sta passando il messaggio che le Vega siano inaffidabili solo perché utenti, per così dire fantasiosi, flashano bios come fossero noccioline; io avevo una 64 Liquid reference andava oltre 1700MHz e 1100MHz praticamente senza toccar nulla con temperature risibili (ci sono screen anche qui, se non erro)!
Sarò vecchio ma ho capito una cosa, inutile comprarsi una MotoGuzzi California, modificarla, sperando vada poi come una super sportiva!
La colpa è di chi accetta resi di componenti danneggiati dagli acquirenti, fossi io, aspetterei che arrivasse il materiale, lo testerei e nel caso, farei pagare tutto il cucuzzaro al buontempone che si crede furbacchione!
Fine leggero ot ma il messaggio delle Vega inaffidabili non deve assolutamente passare, almeno stavolta, le vga "fritte" sono quelle delle controparte!

Favuz
05-02-2019, 14:35
Io non ho flashato niente, ho preso una vega 56 l'ho undervoltata a valori safe a detta di tutti (modificabili direttamente dal software AMD), dopo 2 giorni ha cominciato a dare problemi.

Nessuno ha parlato di Vega inaffidabili, anche perchè altrimenti non avrei chiesto la sostituzione ma il rimborso direttamente e avrei preso qualcos'altro.

In tutto il thread a quanto pare sono l'unico a cui è saltata la VGA, magari sono stato solo sfortunato, non accetto neanche però che mi venga dato dell'incompetente da chi non mi conosce, visto che cambio hardware da più di 20 anni e un filo di esperienza ce l'ho, e sopratutto in 20 anni è la seconda VGA che mi salta, la prima è stata una ATI 9600 XT dopo 4 anni di utilizzo.

Quindi secondo te io non avrei diritto a nessun rimborso, nel thread Nvidia avrebbero dovuto suicidarsi in 3 o 4, visto la 2080Ti costa 4 volte una vega 56.

Mandalore
05-02-2019, 14:37
Grande, grazie! Comunque è tornato in offerta, costa 3 euro e rotti ora.

A quel prezzo è da prendere ad occhi chiusi per chi non lo ha, imho.

necromantis
05-02-2019, 15:06
V56 pulse a voi capita che mettendo auto overclock gpu dai driver faccia schermata nera? Ho cambiato pure l ali ma sempre errore da

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
05-02-2019, 15:17
Apex legends vega 64 vs 2070

https://www.youtube.com/watch?v=OU7yxq5MsUk

Zodzor
05-02-2019, 15:20
V56 pulse a voi capita che mettendo auto overclock gpu dai driver faccia schermata nera? Ho cambiato pure l ali ma sempre errore da

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Sì, funziona bene solo auto undervolt.

necromantis
05-02-2019, 15:22
Ho una reference a liquido ma autooverclock mi da il solito problema, non è un problema di scheda ma del software cmq usa autoundervolt che è meglio.Ok grazie cambiato ali per niente, ma quello vecchio aveva quasi 10 anni non modulare, questo è modulare è più grosso ormai lo lascio il case e più in ordine ora

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Annamaria
05-02-2019, 15:51
Sarò troppo vecchio e rinkoglionito ma qui ho letto chiaramente di esperimenti at ca22um di flash bios ed altri spari nel buio!
Mi hanno sempre detto che se non si ha la coda di paglia… ;)
Per me la Vega è solo la 64 Liquid, con tutti i suoi limiti, aspettando Radeon VII, il resto lo lascio agli esperti! ;)

Favuz
05-02-2019, 16:15
Si si ma la mia era stabilissima, in 2 giorni neanche un crash o un ritorno a windows.

Poi improvvisamente artefatti e bum.

Anche io ho un 1400p 144Hz, la 56 è un po' strettina ma 700 euro per una radeon VII sono fuori dal mio budget (la scheda devo ammettere che è bellissima).

Vedremo Navi full l'anno prossimo.

FroZen
05-02-2019, 17:56
Vedremo Navi full l'anno prossimo.

bhe se 700 sono troppi oggi lo saranno anche l'anno prossimo con la full navi eh

Peter.B
05-02-2019, 18:12
Non credete che il prossimo anno le GPU costino meno, sicuro che staranno sempre a 700-800 euro.

Angeland
05-02-2019, 18:27
bhe se 700 sono troppi oggi lo saranno anche l'anno prossimo con la full navi eh

Non credete che il prossimo anno le GPU costino meno, sicuro che staranno sempre a 700-800 euro.

Ormai purtroppo l'andazzo è questo, anzi, la situazione può solo peggiorare.

Peter.B
05-02-2019, 18:32
Spero solo che non siano più costose di quelle d'ora, cioè più di così dove andiamo? Una 3080 che viene 1000 euro? Se sarà così la GPU non la cambio e mi tengo i soldi per la PS5, perché sarebbe una situazione semplicemente inaccettabile.

Favuz
05-02-2019, 19:17
bhe se 700 sono troppi oggi lo saranno anche l'anno prossimo con la full navi eh

Beh allora mi farò bastare la vega 56 per più tempo :asd: mai speso sopra i 300 euro per una VGA.

Comunque montata la gigabyte, memorie Hynix anche questa volta. Ho lasciato il profilo auto undervolt della GPU, almeno nessuno mi può accusare di sfasciare la GPU.

:rolleyes:

Peter.B
05-02-2019, 19:35
Ma salgono tutte in proporzione, una GPU media non costa più 300 euro, ma se l'andazzo continua così arriverà a 500...

padsi
05-02-2019, 19:37
Apex legends vega 64 vs 2070

https://www.youtube.com/watch?v=OU7yxq5MsUk

e la vega é solo a 1530/945 lol

LkMsWb
05-02-2019, 19:39
Ma salgono tutte in proporzione, una GPU media non costa più 300 euro, ma se l'andazzo continua così arriverà a 500...

Lo vedremo con Navi, perché passato il Mining le AMD di fascia media (570-580) sono tornate a prezzi umani, sicuramente più bassi in proporzione alle GeForce, pur andando meglio.

La 2060 costa tanto, Navi vedremo. Vega 56 ad oggi ha il prezzo che magari ci si sarebbe augurato tempo fa, ma anche lì senza mining uscendo a 400 euro, sicuramente i 350 li avrebbe toccati prima.

padsi
05-02-2019, 19:39
Sarò troppo vecchio e rinkoglionito ma qui ho letto chiaramente di esperimenti at ca22um di flash bios ed altri spari nel buio!
Mi hanno sempre detto che se non si ha la coda di paglia… ;)
Per me la Vega è solo la 64 Liquid, con tutti i suoi limiti, aspettando Radeon VII, il resto lo lascio agli esperti! ;)

Non ho capito perché secondo te esiste solo la vega liquid lol

Zodd_Il_nosferatu
05-02-2019, 19:45
Non ho capito perché secondo te esiste solo la vega liquid lol

Lascialo perdere si vede che è un po' stressato da come si pone

Annamaria
05-02-2019, 19:49
Non ho capito perché secondo te esiste solo la vega liquid lol

Performance al top, temperature risibili, smanettamenti al minimo come verificabili dai miei screen in questo topic!
Con una 64 Liquid a Superposition 1080p Extreme lo standard è di oltre 5200 punti con un RyZen @ 3700MHz come il mio 2700x con le altre solo nei sogni con in più ventole a profusione e cuffia da elicotterista d'obbligo! :D

Gyammy85
05-02-2019, 20:07
le la vega é solo a 1530/945 lol

È a stock la testano sempre così :)

Mandalore
05-02-2019, 23:24
Performance al top, temperature risibili, smanettamenti al minimo come verificabili dai miei screen in questo topic!
Con una 64 Liquid a Superposition 1080p Extreme lo standard è di oltre 5200 punti con un RyZen @ 3700MHz come il mio 2700x con le altre solo nei sogni con in più ventole a profusione e cuffia da elicotterista d'obbligo! :D

Beh certo, ovvio, ma quanto l'hai pagata? Perché una vega56 ora si trova nuova a 300-350€, una liquid, mah, sempre che la trovi nuova, non penso meno di 450-500, e non va il 50% in più di una vega56.
Che poi sia una bomba, al di là del prezzo, lo credo, se non fosse stata bianca e non avesse avuto *quel* prezzo me la sarei presa anche io.

padsi
06-02-2019, 00:54
Performance al top, temperature risibili, smanettamenti al minimo come verificabili dai miei screen in questo topic!
Con una 64 Liquid a Superposition 1080p Extreme lo standard è di oltre 5200 punti con un RyZen @ 3700MHz come il mio 2700x con le altre solo nei sogni con in più ventole a profusione e cuffia da elicotterista d'obbligo! :D

Si ma una liquid costava un rene quando era uscita ma che discorso é lol, e cmq una qualsiasi vega 64 settata in meno di 10 minuti fa 5200 su super position la mia ne fa quasi 5300... qualsiasi vega é buona e con un minimo di sbattito vanno tutte bene, poi se prendi una 56 memorie samsung a 300€ é un best buy ever, bios della 64 e con 300€ ti sei fatto una vega 64.

xage
06-02-2019, 05:44
Beh certo, ovvio, ma quanto l'hai pagata? Perché una vega56 ora si trova nuova a 300-350€, una liquid, mah, sempre che la trovi nuova, non penso meno di 450-500, e non va il 50% in più di una vega56.
Che poi sia una bomba, al di là del prezzo, lo credo, se non fosse stata bianca e non avesse avuto *quel* prezzo me la sarei presa anche io.

primo prezzo si trova a 367, i 300€ dove li hai visti?

Portocala
06-02-2019, 07:55
https://ledenicheur.fr/product.php?p=4639778

Mandalore
06-02-2019, 08:39
primo prezzo si trova a 367, i 300€ dove li hai visti?

Qui è pieno di utenti che hanno pagato tra i 300 e i 350€, con pure dei giochi omaggio, per la vega 56 NUOVA. Non ho motivo di credere che mentano. Portocala comunque ti ha dato pure le prove.
Una liquid non si trova neanche nuova, ne avevo vista una su ebay tempo fa a oltre 550€.

I venditori italiani come al solito sono pietosi, su amzn ita ancora si trova a 450-500€ la vega56, se ci fosse la liquid quanto costerebbe? 800€? 1000€? :asd:

Zodd_Il_nosferatu
06-02-2019, 09:41
I venditori italiani come al solito sono pietosi, su amzn ita ancora si trova a 450-500€ la vega56, se ci fosse la liquid quanto costerebbe? 800€? 1000€? :asd:

Fai conto che io la 64 l'ho pagata 429 su Amazon.de quando in Italia la strix a meno di 600 euro non si trova :fagiano:

saxo_vts
06-02-2019, 10:19
Fai conto che io la 64 l'ho pagata 429 su Amazon.de quando in Italia la strix a meno di 600 euro non si trova :fagiano:Io 389 euro su amazon.fr la gigabyte Vega 64

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

MIChris92
06-02-2019, 13:24
Io 389 euro su amazon.fr la gigabyte Vega 64

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Saxo hai trovato un settaggio stabile per la gyga 64? io tra il poco ed il giramento veloce di balle ancora no

saxo_vts
06-02-2019, 15:20
Saxo hai trovato un settaggio stabile per la gyga 64? io tra il poco ed il giramento veloce di balle ancora noNo non riesco non stabile con 1050 non va oltre 1630 sul p7 poi in game non va oltre 1580mhz
Per impostare 1650 devo mettere 1.090v ed in game arriva a 1609mhz ma certe volte si blocca.
Efficienza migliore e 1630mhz 1050v sulla mia.
Molto strana questa gigabyte

Powerlimit +50

Ed ho impostato come minimo il p6 max p7
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Come mai

MIChris92
06-02-2019, 16:20
Che problemi avete con i settaggi ?

Che non troviamo un impostazione stabile :mad:

Mikkinen
06-02-2019, 16:22
Anch io sto facendo un sacco di test e quando mi sembra di aver trovato il giusto compromesso mi crasha...

Qual'è la tensione "ottimale"? (per poi ottimizzare le frequenze)

cubaman2018
06-02-2019, 16:49
Salve a tutti.Mi unisco al club della Vega con la pulse56 che grazie a padsi sono riuscito a migliorare. Chiedo comunque se cosi 'messa' possa essere sufficientemente ottimizzata?E' comunque passata da default 3903 a 4402 su superpos bench ed anche nei game zero problemi.



https://i.ibb.co/27ZZGC4/over.jpg (https://imgbb.com/)

cubaman2018
06-02-2019, 16:59
purtroppo come ram mi sono capitate le hynix ma non vanno malissimo ed anche a calore non è un fornetto;)
Avevo letto altrove,non so se si puo' linkare l'articolo qui, che bisognava tenere il "vcore" delle ram più basso possibile? E' corretto? Anche se non è il vero vcore ram

Crysis76
06-02-2019, 17:20
segnalo a chi fosse interessato la vega 56 sapphire pulse a 379,99 € con i 3 giochi su eprezzo

Crysis76
06-02-2019, 17:26
e la v 64 nitro+ 3 ventole a 459

cubaman2018
06-02-2019, 19:02
https://i.ibb.co/cwYt7Fb/Cadasdasdtura.jpg (https://imgbb.com/)

di default sta cosi

penso sia cosi x tutte le pulse 56...…..credo

si lo so che la tensione ram non si puo modificare,intendevo quel valore come si chiama Vbase che e' modificabile…..

Ma si ha un vantaggio tangibile a diminuire quel valore?

Favuz
06-02-2019, 22:12
Stasera ho giocato un po' con la seconda Gigabyte che avevo montato ieri sera, gli stessi giochi della settimana scorsa (Euro truck simulator con Promods e GTA V).

Questa scheda è almeno 15 gradi più fresca dell'altra. Questa è arrivata al massimo a 67 gradi nell'hot spot, l'altra arrivava a 82.

Per adesso nessun problema, ma visto che l'altra mi è saltata dopo un paio di giorni aspetto almeno tutta la settimana prima di tirare il fiato :asd:

Non ho toccato le memorie, solo l'auto undervolt di wattman.

adelinn
07-02-2019, 11:16
Stasera ho giocato un po' con la seconda Gigabyte che avevo montato ieri sera, gli stessi giochi della settimana scorsa (Euro truck simulator con Promods e GTA V).

Questa scheda è almeno 15 gradi più fresca dell'altra. Questa è arrivata al massimo a 67 gradi nell'hot spot, l'altra arrivava a 82.

Per adesso nessun problema, ma visto che l'altra mi è saltata dopo un paio di giorni aspetto almeno tutta la settimana prima di tirare il fiato :asd:

Non ho toccato le memorie, solo l'auto undervolt di wattman.

Una differenza di temperatura così grande probabilmente indica un difetto della prima.

Mikkinen
07-02-2019, 11:39
Stasera ho giocato un po' con la seconda Gigabyte che avevo montato ieri sera, gli stessi giochi della settimana scorsa (Euro truck simulator con Promods e GTA V).

Questa scheda è almeno 15 gradi più fresca dell'altra. Questa è arrivata al massimo a 67 gradi nell'hot spot, l'altra arrivava a 82.

Per adesso nessun problema, ma visto che l'altra mi è saltata dopo un paio di giorni aspetto almeno tutta la settimana prima di tirare il fiato :asd:

Non ho toccato le memorie, solo l'auto undervolt di wattman.
La mia in gaming sta sui 70°... Ha punte molto alte in bench tipo oltre i 95.... Potresti fare una prova in benchmarmk tipo superposition per verificare quanto sale l hot spot?

Se può essere utile quando ho smontato il dissipatore le viti di fissaggio erano tutte mooolto "morbide"...

Favuz
07-02-2019, 11:48
Da pannello Superposition mi ricordo le temp arrivano a 64°, su hwinfo non ho controllato, stasera ti faccio uno screen con anche Hotspot e VRM.

Comunque le temperature dei VRM sono dai 5 a 10 gradi in più della temperatura "standard" in gaming, niente picchi come sulle Strix (questo entrambe le gigabyte, anche quella vecchia).

Mikkinen
07-02-2019, 12:07
Da pannello Superposition mi ricordo le temp arrivano a 64°, su hwinfo non ho controllato, stasera ti faccio uno screen con anche Hotspot e VRM.

Comunque le temperature dei VRM sono dai 5 a 10 gradi in più della temperatura "standard" in gaming, niente picchi come sulle Strix (questo entrambe le gigabyte, anche quella vecchia).
Mi hai fatto venire il dubbio allora...:eek:

Edit: mi sto riferendo all'hot spot...le altre temperatura mi sembrano nella norma...comunque attendo lo screenshot :)

Favuz
07-02-2019, 13:03
Sono tornato a casa in pausa pranzo e ne ho approfittato
Questo è HWINfo appena finito superposition

https://i.imgur.com/9BrzTUT.png

Il punteggio è 4300 e rotti, perchè per non rischiare ho fatto l'autoundervolt da wattman e basta.

Con la vecchia scheda e i parametri settati a mano (1050mV, 1650MHz, 900Mhz RAM e pl +40%) arrivavo a 4510 circa.

Mikkinen
07-02-2019, 13:52
cut
La mia un hot spot cosi basso mai visto in bench...non mi ero posto il problema che la scheda non funzionasse correttamente perché mi era sembrato di capire che l'hot spot si alza per tutte le vega...
Stasera provo a fare un paragone allora con solo l'autoundervolt...
La temperatura minima è parecchio bassa...

Favuz
07-02-2019, 14:15
la minima è perchè era appena acceso il PC, era completamente a freddo.

Tieni conto che io ho una 56, la 64 di sicuro scalda di più.

Comunque la vecchia era sicuramente più calda (al netto di qualche problema nei sensori, ma anche mettendo una mano vicino a case aperto si sentiva la differenza).

Mikkinen
07-02-2019, 20:04
la minima è perchè era appena acceso il PC, era completamente a freddo.

Tieni conto che io ho una 56, la 64 di sicuro scalda di più.

Comunque la vecchia era sicuramente più calda (al netto di qualche problema nei sensori, ma anche mettendo una mano vicino a case aperto si sentiva la differenza).
Ho fatto un bench a default...mi sembra un pò basso...cosa dite?
https://i.postimg.cc/jwTpSK2x/Rxvega-64-default.jpg (https://postimg.cc/jwTpSK2x)

Mandalore
07-02-2019, 21:16
Ho fatto un bench a default...mi sembra un pò basso...cosa dite?
https://i.postimg.cc/jwTpSK2x/Rxvega-64-default.jpg (https://postimg.cc/jwTpSK2x)

Per una 64 custom sicuro.
Io facevo un punteggio simile a frequenze stock (e senza undervolt) con la Vega56 Strix.
Vedo GPU max clock bassissimo, probabilmente per via della temperatura che raggiungi sull'hot spot o anche magari dovuto al power limit (se non erro a stock è di 247W sulle Gigabyte 64). Prova tutto stock solo con un leggero undervolt: 1100mv per cominciare. Per me potresti vedere già subito differenze notevoli.

saxo_vts
07-02-2019, 21:22
Ho fatto un bench a default...mi sembra un pò basso...cosa dite?
https://i.postimg.cc/jwTpSK2x/Rxvega-64-default.jpg (https://postimg.cc/jwTpSK2x)



questo con vega 64 gigabyte 1632 1080mv ram 1025mhz

https://i.ibb.co/bzS1rWP/superpox.jpg (https://ibb.co/bzS1rWP)

floop
07-02-2019, 21:31
Ma la Vega56 come va col 1440p?

P.s . Non sono uno malato di fps

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Mikkinen
08-02-2019, 05:17
Per una 64 custom sicuro.
Io facevo un punteggio simile a frequenze stock (e senza undervolt) con la Vega56 Strix.
Vedo GPU max clock bassissimo, probabilmente per via della temperatura che raggiungi sull'hot spot o anche magari dovuto al power limit 9(se non erro a stock è di 247W sulle Gigabyte 64). Prova tutto stock solo con un leggero undervolt: 1100mv per cominciare. Per me potresti vedere già subito differenze notevoli.
Con le impostazioni consigliate sale a 4800 circa...
questo con vega 64 gigabyte 1632 1080mv ram 1025mhz

https://i.ibb.co/bzS1rWP/superpox.jpg (https://ibb.co/bzS1rWP)
Il tuo risultato coincide con il mio a 1080p extreme... il miglior risultato è stato circa 4930 con p7 1700mhz@1.050v, p6 default@1.050v, ram 1025mhz@1.050v e pl +25... Però con queste impostazioni a firestrike extreme non ha fatto un buon punteggio...sui 10400...
L'hot spot non si abbassa nemmeno scendendo di tensione...anzi a volte mi è sembrato controproducente...mi sembra che risenta del pl...nei prossimi giorni provo a mettere il black plate insieme al kraken...

MIChris92
08-02-2019, 11:07
Stamattina dovrebbe essere arrivata la seconda Gigabyte ordinata sabato sera in sostituzione di quella svampata.

Stasera la monto ma non ho avrò molto tempo di provarla, domani sera farò una sessione di gaming.

Metterò un UV molto conservativo all'inizio per stare tranquillo, ventole al max sopra i 65°, 1650Mhz a 1050 mV e memorie a 900 Mhz.

Conoscete qualche test che posso lasciare agire per tutta la notte, di modo da sforzarla tipo gaming e vedere temperature etc.?

la prima è andata dopo 10-20 ore di gaming in un paio di giorni (anche se con temperature dell'hot spot mai sopra gli 85°).

Ciao Favuz, anche la mia scalda veramente parecchio e sarei tentato di rimandarlo ad Amazon facendomi fare il rimborso....alla fine hai dovuto tirare fuori dei soldi? io ho anche utilizzato purtroppo il codice del Bundle Amd...secondo te fanno problemi?

Gyammy85
08-02-2019, 11:48
Stasera ho giocato un po' con la seconda Gigabyte che avevo montato ieri sera, gli stessi giochi della settimana scorsa (Euro truck simulator con Promods e GTA V).

Questa scheda è almeno 15 gradi più fresca dell'altra. Questa è arrivata al massimo a 67 gradi nell'hot spot, l'altra arrivava a 82.

Per adesso nessun problema, ma visto che l'altra mi è saltata dopo un paio di giorni aspetto almeno tutta la settimana prima di tirare il fiato :asd:

Non ho toccato le memorie, solo l'auto undervolt di wattman.

Quindi l'auto uv funziona bene :)

Hadar
08-02-2019, 12:11
Qualcuno qui con un 3440*1440p mi sa dire come si trova con Vega 56/64?

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Angeland
08-02-2019, 12:44
Qualcuno qui con un 3440*1440p mi sa dire come si trova con Vega 56/64?

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Gioco qualunque titolo maxato senza problemi :)

Zodd_Il_nosferatu
08-02-2019, 12:45
Ciao Favuz, anche la mia scalda veramente parecchio e sarei tentato di rimandarlo ad Amazon facendomi fare il rimborso....alla fine hai dovuto tirare fuori dei soldi? io ho anche utilizzato purtroppo il codice del Bundle Amd...secondo te fanno problemi?
Si ma lui se noti ha messo le ventole al massimo, è normale che scaldi molto ma molto di meno.
Le Gigabyte sono tutte uguali così come Asus. O vai di Sapphire o te le tieni calde :oink:

Zodd_Il_nosferatu
08-02-2019, 12:48
Sono tornato a casa in pausa pranzo e ne ho approfittato
Questo è HWINfo appena finito superposition

https://i.imgur.com/9BrzTUT.png

Il punteggio è 4300 e rotti, perchè per non rischiare ho fatto l'autoundervolt da wattman e basta.

Con la vecchia scheda e i parametri settati a mano (1050mV, 1650MHz, 900Mhz RAM e pl +40%) arrivavo a 4510 circa.

Non voglio fare il rompiscatole, ma guardando le temperature noto che in pratica hai fatto il benchmark da pc appena acceso (infatti hai temperature sui 14 gradi) è normale che le temperature siano così basse se fai solo un benchmark di 5 minuti con le ventole alte.
Anche la Asus ha quelle temperature appena acceso il pc:mc:

Gyammy85
08-02-2019, 13:14
Qualcuno qui con un 3440*1440p mi sa dire come si trova con Vega 56/64?

Inviato dal mio Pixel 2 XL

La 580 va benino a 3200x1800 che sono pure più pixel del 3440x1440, la 56 va un buon 40-50% in più quindi abbastanza bene.

Gyammy85
08-02-2019, 14:03
The division 2 beta

https://gamegpu.com/mmorpg-/-онлайн-игры/the-division-2-beta-test-gpu-cpu

MIChris92
08-02-2019, 14:10
Le vega anche in italia stanno iniziando a scendere di prezzo, esempio la sapphire adesso su ne...th ed eprezzo sono a 460

MIChris92
08-02-2019, 14:15
Si ma lui se noti ha messo le ventole al massimo, è normale che scaldi molto ma molto di meno.
Le Gigabyte sono tutte uguali così come Asus. O vai di Sapphire o te le tieni calde :oink:

Ma guarda il calore è il meno dei problemi....è che vorrei però trovare stabilità in UV....così mi sale il nervoso....è vero che non mi sono sbattuto tanto però non è stabile con nulla.
Se c'è qualche anima pia che ci posta un settaggio "normale" e stabile gliene sarei grato.

Favuz
08-02-2019, 14:51
Ciao Favuz, anche la mia scalda veramente parecchio e sarei tentato di rimandarlo ad Amazon facendomi fare il rimborso....alla fine hai dovuto tirare fuori dei soldi? io ho anche utilizzato purtroppo il codice del Bundle Amd...secondo te fanno problemi?

Io ho richiesto la sostituzione per difetto sabato pomeriggio e me ne hanno spedito un nuova all'istante, arrivata martedì sera, senza spese.

Ho dovuto spedire quella vecchia in Francia a mie spese (29 euro alle poste), in teoria quando arriva mi dovrebbero rimborsare i soldi.

L'ho spedita martedì ci vorrà almeno una settimana prima che arrivi.

La mia offerta era senza giochi inclusi, quindi su quel punto non ti posso aiutare.

Favuz
08-02-2019, 14:54
Non voglio fare il rompiscatole, ma guardando le temperature noto che in pratica hai fatto il benchmark da pc appena acceso (infatti hai temperature sui 14 gradi) è normale che le temperature siano così basse se fai solo un benchmark di 5 minuti con le ventole alte.
Anche la Asus ha quelle temperature appena acceso il pc:mc:

Anche dopo un paio d'ore di gaming (GTA V o APEX LEgends) l'hot spot e le VRM non sono mai andati sopra i 70 gradi, l'altra arrivava tra 80 e 85.

Non ho cambiato il profilo delle ventole, Wattman non te lo permette se metti in automatico auto undervolt.

magnusll
08-02-2019, 15:04
Domandina per chi ne sa.

Ho preso una Vega 64 Nitro+ e ho fatto qualche prova al volo per trovare i valori di partenza di undervolt e overclock.

Ora, facendo girare un Firestrike Extreme come benchmark di massima, mi succede questo:


come base di partenza, tengo la gpu fissa a 975 di voltaggio e 1650 di frequenza, e il voltaggio di memoria fisso a 900 di floor

se metto frequenza memoria a 1000: 5800 punti e wattman mi segna la frequenza a 1000

se metto frequenza memoria a 1025/1050/1075: 5300 punti, e wattman me la segna fissa a 500


Cosa sto sbagliando?

MIChris92
08-02-2019, 16:00
a quanto hai messo il power limit?

floop
08-02-2019, 16:35
Le vega anche in italia stanno iniziando a scendere di prezzo, esempio la sapphire adesso su ne...th ed eprezzo sono a 460

si ho notato che la mia Pulse 56 viene poco più di quanto lho pagata in Francia :muro:

dite voi, perché fai così? perché metti che mi girava l'idea di prenere la 64?

magnusll
08-02-2019, 18:45
a quanto hai messo il power limit?

Provato a vari livelli, compreso +50. Sempre lo stesso fenomeno: appena metto la memoria sopra i 1000 le prestazioni scendono e wattman mi riporta 500 come valore di clock sui grafici.

sieg87
08-02-2019, 18:55
Provato a vari livelli, compreso +50. Sempre lo stesso fenomeno: appena metto la memoria sopra i 1000 le prestazioni scendono e wattman mi riporta 500 come valore di clock sui grafici.

Prova ad aumentare di un paio di step la tensione sotto le memorie

LSAle
08-02-2019, 19:01
Provato a vari livelli, compreso +50. Sempre lo stesso fenomeno: appena metto la memoria sopra i 1000 le prestazioni scendono e wattman mi riporta 500 come valore di clock sui grafici.

Ciao, provo ad aiutarti se mi riesce.
Dovresti postare o mandarmi in pm lo screen completo dei settaggi Wattman o di OverdriveNTool.

Zodd_Il_nosferatu
08-02-2019, 19:45
Ma guarda il calore è il meno dei problemi....è che vorrei però trovare stabilità in UV....così mi sale il nervoso....è vero che non mi sono sbattuto tanto però non è stabile con nulla.
Se c'è qualche anima pia che ci posta un settaggio "normale" e stabile gliene sarei grato.

prova così:

p6: 1537 - 1060mv
p7: 1680 - 1080mv

ventole a 2200-2300 rpm già da 60°

Zodd_Il_nosferatu
08-02-2019, 19:46
Provato a vari livelli, compreso +50. Sempre lo stesso fenomeno: appena metto la memoria sopra i 1000 le prestazioni scendono e wattman mi riporta 500 come valore di clock sui grafici.

hai il voltaggio delle memorie troppo basso, se non ricordo male su questo 3d dissero che se abbassi troppo i voltaggi le memorie tendono a non salire...
Alza leggermente il voltaggio e vedi come va

Andy1111
08-02-2019, 22:22
Attenzione :

Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.1.1 Highlights
Known Issues
◾Custom settings in Radeon WattMan may sometimes fail to apply on Radeon RX Vega series graphics products.

Radeon Software Adrenalin 2019 Edition 19.2.1 Highlights
Known Issues
◾Custom settings in Radeon WattMan may sometimes fail to apply on Radeon RX Vega series graphics products.

Ton90maz
09-02-2019, 06:43
La baracca adesso sta a 325 sul sito francese :cool:

Roland74Fun
09-02-2019, 09:45
La baracca adesso sta a 325 sul sito francese :cool:

La 64 Gigabyte a 410 ed usata come nuova a 374.

the_best_hacker
09-02-2019, 09:48
La 64 Gigabyte a 410 ed usata come nuova a 374.



Qualche tempo fa era a 389 nuova ma senza giochi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
09-02-2019, 09:56
Qualche tempo fa era a 389 nuova ma senza giochi


Nella stessa fascia prestativa, la nuova scheda del principale competitor si trova ben al di sotto dei 400 euro a meno di non prendere delle custom molto blasonate.

Angeland
09-02-2019, 11:30
Radeon VII 16GB vs Vega 64 LC 8GB | 13 Games 1440p Ultra Performance Comparison | 9900k
(https://www.youtube.com/watch?v=kabX-Yn406Y&t=201s)


Sono entrambe a stock.

saxo_vts
09-02-2019, 11:30
Qualche tempo fa era a 389 nuova ma senza giochi


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo presa. 389 con 3 giochi

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Mikkinen
09-02-2019, 11:34
Ho fatto un bench a default...mi sembra un pò basso...cosa dite?
https://i.postimg.cc/jwTpSK2x/Rxvega-64-default.jpg (https://postimg.cc/jwTpSK2x)
https://i.postimg.cc/jwBwF3V1/Rxvega-64-default-1.jpg (https://postimg.cc/jwBwF3V1)
ho fatto una piccola variante...qualche grado in meno sull'hotspot… ma mi sembra comunque alto o è nella norma (considerando che è in bench non in game…)?
Impostazioni a default come l'immagine precedente

Ho rimesso il black plate insieme al kraken…come pasta termica ho usato la mx-4, questa è la scheda:
https://i.postimg.cc/xJQTNr2n/20190209-105617-HDR-1.jpg (https://postimg.cc/xJQTNr2n)
https://i.postimg.cc/1VtSDsYh/20190209-105648-1.jpg (https://postimg.cc/1VtSDsYh)
https://i.postimg.cc/McxhyzvP/20190209-110846-1.jpg (https://postimg.cc/McxhyzvP)

magnusll
09-02-2019, 12:34
Innalzando il voltaggio delle memorie sono riuscito a farle andare alla frequenza teorica anche sotto carico. Ringrazio per il suggerimento.

Un altro paio di domande:

- a che serve veramente il voltaggio sulle HBM? Io avevo capito che era solamente una specie di limite inferiore e che sotto carico in realta' rimanessero fisse a 1.25. Evidentemente pero' non e' cosi'?

- sono riuscito a portare la GPU a 1700 di frequenza con voltaggio a 1100. In queste condizioni nei test mi tiene una frequenza effettiva intorno ai 1630. Ho provato a scendere col voltaggio a 1075, e mentre mi tiene i 1700 di massimo teorico, la frequenza effettiva e' piu' bassa. Io mi sarei aspettato il contrario: da quel che avevo capito, la frequenza viene tagliata sotto carico per rispettare i limiti di consumo e calore, per cui piu' e' basso il voltaggio, piu' la scheda dovrebbe essere in grado di avvicinarsi alla soglia teorica. Invece sembra che avvenga l' opposto?

floop
09-02-2019, 13:35
Radeon VII 16GB vs Vega 64 LC 8GB | 13 Games 1440p Ultra Performance Comparison | 9900k
(https://www.youtube.com/watch?v=kabX-Yn406Y&t=201s)


Sono entrambe a stock.

si ma 350W... son pazzi

sieg87
09-02-2019, 13:55
Radeon VII 16GB vs Vega 64 LC 8GB | 13 Games 1440p Ultra Performance Comparison | 9900k
(https://www.youtube.com/watch?v=kabX-Yn406Y&t=201s)


Sono entrambe a stock.

In media fa 10-15 fps in più...in certi giochi arriva a 20-30 max.

PS: ma hanno messo il boost pure sulle memorie ? in Wolfenstein e Doom si vede che continuano a cambiare frequenza

Gyammy85
09-02-2019, 14:01
In media fa 10-15 fps in più...in certi giochi arriva a 20-30 max.

PS: ma hanno messo il boost pure sulle memorie ? in Wolfenstein e Doom si vede che continuano a cambiare frequenza

In situazioni di scarso utilizzo e cpu bound la differenza è minore, se guardi siege re2 wolf 2 doom ecc sta sempre dai 20 ai 30 fps sopra
Immagino che a 4k il divario sarà maggiore, non vedo il senso di utilizzarla a 1440p con quei giochi e fare 200+ fps...

Angeland
09-02-2019, 14:16
In media fa 10-15 fps in più...in certi giochi arriva a 20-30 max.

PS: ma hanno messo il boost pure sulle memorie ? in Wolfenstein e Doom si vede che continuano a cambiare frequenza

Bisogna considerare che la v64 (aldilà del core su cui ci si può comunque lavorare) è strozzata non poco dalle memorie, la VII da questo punto di vista non ha problemi out of the box.

Per la frequenza delle hbm2, probabile si un errore di AB, in teoria non è ancora supportata.

Imho dovevano farla uscire direttamente con l'AiO (sembra poter reggere i 2ghz di core clock), in quel caso un cambio v64 liquid ---> VII Liquid sarebbe stato worth.

Cosi invece tra il costo della GPU ed il waterblock/eventuale impianto, secondo me non ha minimamente senso l'upgrade.

Zodd_Il_nosferatu
09-02-2019, 21:40
- sono riuscito a portare la GPU a 1700 di frequenza con voltaggio a 1100. In queste condizioni nei test mi tiene una frequenza effettiva intorno ai 1630. Ho provato a scendere col voltaggio a 1075, e mentre mi tiene i 1700 di massimo teorico, la frequenza effettiva e' piu' bassa. Io mi sarei aspettato il contrario: da quel che avevo capito, la frequenza viene tagliata sotto carico per rispettare i limiti di consumo e calore, per cui piu' e' basso il voltaggio, piu' la scheda dovrebbe essere in grado di avvicinarsi alla soglia teorica. Invece sembra che avvenga l' opposto?

si ma resta la questione che se abbassi troppo la tensione, la gpu non riesce a ricevere la tensione necessaria per esprimersi al massimo, ma è anche vero che se alzi troppo i voltaggi tendi a far scaldare troppo la gpu e di conseguenza taglia le frequenze per cercare di stare nel range della temperatura.

Il trucco è trovare una via di mezzo

the_best_hacker
10-02-2019, 09:07
Alla fine ho rimandato indietro la pulse. Aldilà del flash del bios, la mia è morta nel giro di un paio di giorni.
È arrivata al punto di non visualizzare nulla (schermo spento) con il bios stock. In pratica mi faceva vedere la parte del post della scheda madre ed il caricamento di windows, dopo di che nulla più.

Forse me la sono cercata io, ma non accetto critiche sul "fare cose senza sapere dove si mette mano".
Sarò nuovo nel mondo delle vga gaming ma so benissimo come funzionano le cose.


Cambiando discorso, come si comporta la 64 nitro+ ?

Ho letto sul sito sapphire che usa il sistema vapor chamber, stessa tecnologia della mia vecchia 1080 gainward di cui ero molto soddisfatto per le temperature.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
10-02-2019, 09:31
Ma che cacchio è successo alle pagine del thread???:confused:

magnusll
10-02-2019, 10:29
Cambiando discorso, come si comporta la 64 nitro+ ?


Io ce l'ho da pochi giorni e sto ancora facendo le prove, come hai potuto vedere dai messaggi precedenti.

Al momento mi piace parecchio. Ho consolidato due profili: uno con undervolt a 975 (molto basso) a cui mi tiene comunque 1650 di massimo e sta intorno ai 1530 sotto carico, per i giochi "tranquilli". Uno piu' spinto con 1100 di voltaggio (comunque sempre undervoltata rispetto al delirante default) e con cui mi tiene 1700 di massimo e 1630 sotto carico.

Col profilo piu' spinto, dopo 10 minuti di stress test con Firestrike Extreme ha raggiunto la temperatura massima di 72°. Col profilo piu' tranquillo arriva a 70°. In entrambi i casi mi pare siano temperature assolutamente accettabili.

La ventola va a zero rpm in idle. Sotto carico massimo da stress test ovviamente si sente, ma niente di drammatico. Nei giochi comunque non raggiunge grosse velocita'. Debbo dire pero' che l'unico gioco un po' mattone in cui l' ho provata fin'ora e' Middle Earth: Shadow of Mordor, e io vado in full HD che ovviamente la scheda si mangia a colazione, quindi non so quanto sia indicativo di cosa succede se la usi a 4k.

mirkonorroz
10-02-2019, 10:37
Ma che cacchio è successo alle pagine del thread???:confused:

Non so. A me a volte capita con 1 pagina (l'ultima).
Adesso ci sono 10 pagine fantasma.

Hadar
10-02-2019, 10:44
Ma che cacchio è successo alle pagine del thread???:confused:Tutti i messaggi rimossi dal ban di bivvoz & co

Inviato dal mio Pixel 2 XL

TheDarkAngel
10-02-2019, 11:48
Tutti i messaggi rimossi dal ban di bivvoz & co

Inviato dal mio Pixel 2 XL

lol? chi altro è stato sterminato?

keyvan
10-02-2019, 16:47
Allora ragazzi una settimana fa ero in procinto di rimandare indietro la mia vega 64 per tutti i problemi che mi creava durante i giochi ma poi come ultimo tentativo ho deciso di formattare il pc e riprovare, bene, il risultato che ho ottenuto è questo, gioco a far cry 5 (ottimizzato per i radeon), se gioco in 4k qualità alta fila tutto liscio, ma se per prova cambio e metto in ultra , non è che scende di fps, crasha proprio il gioco oppure mi frezza il computer, ma è normale ? io credevo che al massimo perdesse di fluidità passando ad ultro ma sembra che non sia cosi, un altra cosa, ogni tanto in ultra mi becco la videata blue con un codice di errore di windows che dice ; The CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT, leggendo in rete non è molto chiaro almeno a me di cosa si tratti, del processore? un intel i7 67000k di appena due anni ?

°Phenom°
10-02-2019, 16:57
Questo bsod indica che hai instabilità lato cpu/ram almeno per quanto riguarda intel. Se sei in overclock testa a fondo la cpu e successivamente le ram tramite un memtest

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

keyvan
10-02-2019, 17:57
Questo bsod indica che hai instabilità lato cpu/ram almeno per quanto riguarda intel. Se sei in overclock testa a fondo la cpu e successivamente le ram tramite un memtest

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Non sono in overclock, ma in ogni caso come faccio a testare seriamente il procio?

Zodd_Il_nosferatu
10-02-2019, 19:13
Allora ragazzi una settimana fa ero in procinto di rimandare indietro la mia vega 64 per tutti i problemi che mi creava durante i giochi ma poi come ultimo tentativo ho deciso di formattare il pc e riprovare, bene, il risultato che ho ottenuto è questo, gioco a far cry 5 (ottimizzato per i radeon), se gioco in 4k qualità alta fila tutto liscio, ma se per prova cambio e metto in ultra , non è che scende di fps, crasha proprio il gioco oppure mi frezza il computer, ma è normale ? io credevo che al massimo perdesse di fluidità passando ad ultro ma sembra che non sia cosi, un altra cosa, ogni tanto in ultra mi becco la videata blue con un codice di errore di windows che dice ; The CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT, leggendo in rete non è molto chiaro almeno a me di cosa si tratti, del processore? un intel i7 67000k di appena due anni ?

the clock_watchdog_timeout mi usciva fuori nel momento in cui overcloccavo troppo le ram o la cpu non ricordo bene

Annamaria
10-02-2019, 19:42
Da estimatore di AMD devo dire che costo prestazioni, forse sarebbe meglio una RTX 2060 (con essa NVidia farà il grosso dei ricavi), rispetto ad una Vega 64 che effettivamente a parte i due GB di ram non è competitiva né come consumi né nella maggior parte dei giochi dove è dietro alla vga verde! :cry:

Peter.B
10-02-2019, 19:43
Da estimatore di AMD devo dire che costo prestazioni, forse sarebbe meglio una RTX 2060 (con essa NVidia farà il grosso dei ricavi), rispetto ad una Vega 64 che effettivamente a parte i due GB di ram non è competitiva né come consumi né nella maggior parte dei giochi dove è dietro alla vga verde! :cry:

Senza dubbio.

°Phenom°
10-02-2019, 20:12
Non sono in overclock, ma in ogni caso come faccio a testare seriamente il procio?Paradossalmente hai giá avuto modo di testarla con far cry 5 se ti ha dato quel bsod, in linea di massima molti dei titoli moderni mettono sotto torchio la cpu, e nei casi come bf1/bf5 online con tanti player, se ci giochi per diverse ore senza problemi vuol dire che sei "stabile". Poi qui il discorso è articolato, puoi anche provare a lasciare girare uno stress test (ad esempio quello integrato in aida64) per diverse ore, ma almeno nel mio caso passavo gli stress test per ore e poi dopo qualche tempo su bf1 avevo lo stesso bsod dovendo dare per forza uno step in più al vcore. Per quanto riguarda esclusivamente le ram, puoi testarle direttamente con il memtest in versione eseguibile da windows lasciando girare diverse istanze fino a saturare il 90/95% della ram disponibile. Solitamente se non trova errori dopo che ha raggiunto almeno il 100% di completamento ad ogni istanza puoi ritenere che le ram non abbiano problemi.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

padsi
10-02-2019, 22:24
Da estimatore di AMD devo dire che costo prestazioni, forse sarebbe meglio una RTX 2060 (con essa NVidia farà il grosso dei ricavi), rispetto ad una Vega 64 che effettivamente a parte i due GB di ram non è competitiva né come consumi né nella maggior parte dei giochi dove è dietro alla vga verde! :cry:

quale vega starebbe dietro ad una 2060? https://www.youtube.com/watch?v=4_B2gSpgZSI&list=LLTGm4II_JytWhgYUCrzrGAQ&index=2

fraussantin
10-02-2019, 22:31
quale vega starebbe dietro ad una 2060? https://www.youtube.com/watch?v=4_B2gSpgZSI&list=LLTGm4II_JytWhgYUCrzrGAQ&index=2Va beh con un 9900k provatela con un 2700x .. cmq la 64 in certi giochi adeguatamente sistemata sta alla pari della 2070 e su qualcuno anche di più.

È secondo me la miglior amd al momento ( rapporto prezzo prestazioni ) se presa sui 400 430 euro.
Non vi farà rimpiangere navi quando uscirà .
Ma non è una scheda per tutti.

padsi
10-02-2019, 22:42
Va beh con un 9900k provatela con un 2700x .. cmq la 64 in certi giochi adeguatamente sistemata sta alla pari della 2070 e su qualcuno anche di più.

È secondo me la miglior amd al momento ( rapporto prezzo prestazioni ) se presa sui 400 430 euro.
Non vi farà rimpiangere navi quando uscirà .
Ma non è una scheda per tutti.

vabbe tutte le VGA sono provate con quella CPU che tira al massimo gli FPS ci sta fare i test cosi

keyvan
11-02-2019, 00:04
Paradossalmente hai giá avuto modo di testarla con far cry 5 se ti ha dato quel bsod, in linea di massima molti dei titoli moderni mettono sotto torchio la cpu, e nei casi come bf1/bf5 online con tanti player, se ci giochi per diverse ore senza problemi vuol dire che sei "stabile". Poi qui il discorso è articolato, puoi anche provare a lasciare girare uno stress test (ad esempio quello integrato in aida64) per diverse ore, ma almeno nel mio caso passavo gli stress test per ore e poi dopo qualche tempo su bf1 avevo lo stesso bsod dovendo dare per forza uno step in più al vcore. Per quanto riguarda esclusivamente le ram, puoi testarle direttamente con il memtest in versione eseguibile da windows lasciando girare diverse istanze fino a saturare il 90/95% della ram disponibile. Solitamente se non trova errori dopo che ha raggiunto almeno il 100% di completamento ad ogni istanza puoi ritenere che le ram non abbiano problemi.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Tu dici che è cpu colpevole ?non saprei, il fatto è che se metto su ultra ma in 2k con qualsiasi gioco posso andare avanti per ore, ma appena cambio la risoluzione in 4k, iniziano problemi, a naso sono portato a pensare che sia la vega che non c'è la fa o mi sbaglio?
Alla fine di tutto l'unica cosa che vorrei capire se la MIA scheda e difettosa all'livello di hardware o no, e quindi se è da sostituire oppure no, ma poi se mi dite che devo cambiare un processore che due anni fa era considerato all'avanguardia , allora amen, gioco in 2k, non è che vado a spendere cinque cento euro per scoprire che dopo due anni è già obsoleto.
Ma secondo te la coppiata i76700k e vga in firma è uguale al bsod? attenzione, se gioco in 4k e qualita del gioco in alto, vado avanti per ore, il problema arriva solo in ultra, e non capisco perchè invece di abbassarmi gli fps , mi da addirittura bsod.

°Phenom°
11-02-2019, 09:02
Per quanto possa essere strana la cosa quel bsod è dato da cpu e/o ram, per cui imho dovresti un attimo dare uno step in più di voltaggio ad entrambi e riprovare, o perlomeno fare qualche stress test. Comunque lato performance il 6700k va ancora benissimo accoppiato alle schede moderne, non farti assolutamente problemi ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Zodzor
11-02-2019, 15:13
Segnalo la 56 a 320€ in Spagna.
Madonna se sale la scimmia...
Secondo voi che upgrade sarebbe partendo da una R9 290 4GB?
Ho monitor 1440p 60hz NON freesync
Io venivo da una rx 480 8gb quindi siamo lì, credo di averci preso come minimo un 40% in più.

papoku
11-02-2019, 15:20
Segnalo la 56 a 320€ in Spagna.
Madonna se sale la scimmia...
Secondo voi che upgrade sarebbe partendo da una R9 290 4GB?
Ho monitor 1440p 60hz NON freesync

Anch'io avevo la Sapphire Radeon R9 290 Tri-X e ora con la configurazione in firma starò sereno per almeno un paio d'anni a meno che non mi salgano ulteriori scimmie

the_best_hacker
11-02-2019, 15:34
Segnalo la 56 a 320€ in Spagna.
Madonna se sale la scimmia...
Secondo voi che upgrade sarebbe partendo da una R9 290 4GB?
Ho monitor 1440p 60hz NON freesync

Quale modello di preciso?
Su amazon ?

Zodzor
11-02-2019, 15:36
Quale modello di preciso?
Su amazon ?
No.
Sempre la Pulse, non credo si possano fare nomi di shop, è comunque in questa pagina (di spagnoli ce ne sono solo 2 e uno dei 2 è amazon).
https://www.amd.com/en/where-to-buy/raise-the-game

FroZen
11-02-2019, 15:40
v64 LC a 1800 su overwatch

https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_15498995031549&key=504c5ff67d3c4430d65443a38397e67e&libId=js0i5acx01023z6x000DA35qlt1cp&loc=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F1720046-various-radeon-vii-reviews-43.html&v=1&opt=true&out=https%3A%2F%2Fyoutu.be%2FGXDced_nNPw&ref=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F225-hardware-news%2F&title=%5BVarious%5D%20Radeon%20VII%20Reviews%20-%20Page%2043%20-%20Overclock.net%20-%20An%20Overclocking%20Community&txt=https%3A%2F%2Fyoutu.be%2FGXDced_nNPw

non ho capito come ma sto utente su oc.net sositene di averla settata fissa a 1827mhz :mbe:

the_best_hacker
11-02-2019, 16:01
No.
Sempre la Pulse, non credo si possano fare nomi di shop, è comunque in questa pagina (di spagnoli ce ne sono solo 2 e uno dei 2 è amazon).
https://www.amd.com/en/where-to-buy/raise-the-game

Grazie.
Il problema è capire se spediscono in italia.
Anche i costi di spedizione bisogna valutare.

Io avevo beccato un buono da 25€ con il quale coprivo la spedizione della pulse dalla francia (veniva esattamente 24.99). Per fare il reso ho pagato (a fondo perduto praticamente) 27.50€.

La prossima volta non so se mi conviene prendere da amazon ad un prezzo magari leggermente superiore, avendo una garanzia migliore e più facilità nel contattare il servizio clienti.

Profeta
11-02-2019, 16:03
Sul solito Cdiscount Vega 56 a 259 liscia o 325 coi giochi!!!

the_best_hacker
11-02-2019, 16:13
Sul solito Cdiscount Vega 56 a 259 liscia o 325 coi giochi!!!

Attenzione che sono usate quelle a 259. Prima erano prezzate 329 le usate e 349 le nuove, hanno abbassato le nuove a 329 in questi giorni ed ora hanno messo le usate a 259.

Zodzor
11-02-2019, 16:35
A che risoluzione giocate? Avete notato un bel boost?
Quello che mi frena un po' la scimmia è che giocando solo a simulatori di guida, di fatto quando si hanno 60fps è sufficiente... al massimo si tirano giù un po' le ombre e via...
Per ora con F1 2017, Dirt e Assetto Corsa non ho problemi (ho messo advanced sync e frame cap a 60fps per eliminare il tearing)

2560x1440, gli unici giochi di guida che ho provato sono project cars 2 (sempre ampiamente sopra i 100 fps) e Forza Horizon 4 (sugli 80 fps con il bench integrato ma a quanto pare con gli ultimi driver è migliorata parecchio la situazione).