View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega
Ale55andr0
19-11-2017, 15:57
Ragazzi ho una 390, da mesi sono fuori dal giro per problemi, sta vega 64 mi conviene, o mi tengo l' r9 390, che sembra non cedere con nessun gioco, anche a 1440p.
pensa che io avevo una 290 custom, che va come una 390 e se mi dicessero che a 1440p non cede penso che chiederei di vedere framerate e impostazioni usate per tradurre in sostanza che significa il "non cedere" :D
OvErClOck82
19-11-2017, 16:33
pensa che io avevo una 290 custom, che va come una 390 e se mi dicessero che a 1440p non cede penso che chiederei di vedere framerate e impostazioni usate per tradurre in sostanza che significa il "non cedere" :D
vabbè tu maxi anche le impostazioni mattone, non fai esattamente testo :D
Ragazzi ho una 390, da mesi sono fuori dal giro per problemi, sta vega 64 mi conviene, o mi tengo l' r9 390, che sembra non cedere con nessun gioco, anche a 1440p.
Va beh dai, non cederà in full hd non a 1440p. Ho avuto 290(va come la tua), Fury X e Vega 64 liquid, già la Fury X a 1440p non la vedeva proprio la 290, figuriamoci la Vega 64.
Non c'è nemmeno paragone tra la 290 e la Vega 64, poi vedi tu.
pensa che io avevo una 290 custom, che va come una 390 e se mi dicessero che a 1440p non cede penso che chiederei di vedere framerate e impostazioni usate per tradurre in sostanza che significa il "non cedere" :D
Va beh dai, non cederà in full hd non a 1440p. Ho avuto 290(va come la tua), Fury X e Vega 64 liquid, già la Fury X a 1440p non la vedeva proprio la 290, figuriamoci la Vega 64.
Non c'è nemmeno paragone tra la 290 e la Vega 64, poi vedi tu.
Non cedere, significa che a 1440p ha con molti giochi un buon frame rate. Ho visto un pò di bench della Vega, è veramente su un altro pianeta.La prenderò in considerazione.
Angeland
19-11-2017, 17:10
Va beh ragazzi ma dipende dalla esigenze, pure io giocavo bene a 3440x1440 con la Fury, ovviamente senza maxare, ma a dettagli alti.
Con la Liquid quasi manco leggo le opzioni, tutto su ultra e via :sofico:
Ragazzi ho una 390, da mesi sono fuori dal giro per problemi, sta vega 64 mi conviene, o mi tengo l' r9 390, che sembra non cedere con nessun gioco, anche a 1440p.Se giochi a 1080 lascia stare perché intitoli odierni li fa girare in maniera più che dignitosa, con un po' di overclock e vai tranquillo un altro po'.
Io aspetterei il refresh Vega, piuttosto.
-Overlord-
19-11-2017, 18:38
Domani mi arriva la 56 (il mio alimentatore non so se avrebbe retto la 64) e leggendo un po in giro non ho capito quanta differenza c'è tra fare oc sul bios stock e fare oc mettendo il bios della 64. Guardando i post di -Overlord-, sia col bios stock oc che con quello della 64 oc non mi sembra che ci siano delle grandi differenze o mi sbaglio io ?
Altro dubbio, online ho trovato delle guide per installare il bios della 64 e sembra una passeggiata di 5 min ma avevo un dubbio, se si corrompe il bios poi come faccio a riflashare il bios corrotto facendolo partire da quello di backup (se cosi si chiama)?
Posso salvare il bios stock per ogni evenienza?
Mi scuso ma non sono esperto di overclock sulle schede video :( :(
Ciao, innanzitutto benvenuto nel vega-club, dove inizialmente bestemmierai ma alla fine realizzerai che hai fatto un ottimo acquisto :D
Le uniche due differenze tra il bios stock e quello della 64 sono il voltaggio sulle hbm, che passando da 1.25v a 1.35v ti permette un oc più spinto della memoria (930-950mhz oc stock vs 1020-1100mhz oc 64, mica bruscolini dato che il collo di bottiglia su ste schede pare sia il bandwidth dalla ram) e un power target innalzato, che però dato che il dissi stock rischia di diventare una turbina non ci interessa più di tanto... comunque sono prestazioni gratis quindi schifo non fa, il flash è sicuro dato che hai un doppio bios per cui alle brutte switchi sull'altro e da lì riflashi il primario ;)
allora come dicevo per l'oc è semplicissimo, mò te spiego...
per cominciare dòtati di questi software:
- OverdriveNtool (https://forums.guru3d.com/threads/overdriventool-tool-for-amd-gpus.416116/), che ho trovato molto più preciso del wattman per applicare i setting
- Restart64 (https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU) utility contenuta nel software CRU, utilissima per essere sicuro di aver applicato i settaggi
- GPU-Z (https://www.techpowerup.com/gpuz/)
- Unigine Superposition (https://benchmark.unigine.com/superposition)
Qui entra in gioco il mio super daily a cui ho lavorato di fino negli ultimi giorni, penso di aver spremuto il massimo rimanendo sui 200w, quindi più prestazioni ma con consumi inferiori. Non devi far altro che provare ad impostare i parametri come qui sotto su OverdriveNtool (in caso di bios stock metti le ram a 950) , successivamente lanci un restart64, piazzi gpu-z in background e fai un giro di superposition 1080 extreme. Nel caso non fosse stabile/crashasse, prova ad aumentare il voltaggio del P7 di 10mV e via così, mentre se noti dei puntini di luce rossi random mentre gira il bench sono le hbm troppo tirate, prova ad andare giù di 10mhz e ripetere. Io penso che così facendo farai molto presto, bene o male ne ho visti diversi a cui reggevano questi setting! Se hai dubbi o domande chiedi pure e buona Vega!
https://s18.postimg.org/7egybrlg9/Vega_DAILY.jpg (https://postimg.org/image/a8k3p7nmd/)
Mister D
19-11-2017, 19:10
#RXVegainbottidirovere
https://wccftech.com/amd-rx-vega-gets-22-performance-uplift-wolfenstein-2-latest-patch/
Beccatevi il +22% in QHD:sofico: Ora va poco più di una 1080ti (ho applicato lo stesso aumento che ha la 1080 tra release iniziale e patch 2).
Quindi non solo i driver migliorano con il tempo ma anche le software house ci mettono del loro, ma chi lo avrebbe mai detto :Prrr:
-Overlord-
19-11-2017, 19:23
#RXVegainbottidirovere
https://wccftech.com/amd-rx-vega-gets-22-performance-uplift-wolfenstein-2-latest-patch/
Beccatevi il +22% in QHD:sofico: Ora va poco più di una 1080ti (ho applicato lo stesso aumento che ha la 1080 tra release iniziale e patch 2).
Quindi non sono i driver migliorano con il tempo ma anche le software house ci mettono del loro, ma chi lo avrebbe mai detto :Prrr:
Impressionante :eek: beh c'è da dire che anche senza l'ultima patch mi si attesta sui 200fps quasi fissi (2560x1080, tutto maxato "mein leben" TSSAA 8X), insomma un motore grafico che è una piuma, però fa ben sperare per il futuro di queste schedine DOCG :cool:
Angeland
19-11-2017, 19:28
#RXVegainbottidirovere
https://wccftech.com/amd-rx-vega-gets-22-performance-uplift-wolfenstein-2-latest-patch/
Beccatevi il +22% in QHD:sofico: Ora va poco più di una 1080ti (ho applicato lo stesso aumento che ha la 1080 tra release iniziale e patch 2).
Quindi non sono i driver migliorano con il tempo ma anche le software house ci mettono del loro, ma chi lo avrebbe mai detto :Prrr:
è l'unico gioco che attualmente supporta il rapid packed math, il prossimo se non sbaglio sarà FarCry 5. AMD dovrebbe elargire piu' mazzette come la concorrenza, cosi da sfruttare a dovere la scheda.
Ma ovviamente la 1080ti è sempre il top :sofico:
Se giochi a 1080 lascia stare perché intitoli odierni li fa girare in maniera più che dignitosa, con un po' di overclock e vai tranquillo un altro po'.
Io aspetterei il refresh Vega, piuttosto.
Uso molto anche il vsr e le mod, quindi, non saprei.
è l'unico gioco che attualmente supporta il rapid packed math, il prossimo se non sbaglio sarà FarCry 5. AMD dovrebbe elargire piu' mazzette come la concorrenza, cosi da sfruttare a dovere la scheda.
Ma ovviamente la 1080ti è sempre il top :sofico:Se continua così, sarà più veloce pure della futura 2080 non ti... Suicidi di massa evergreen 😂😂😂😂😂😂😂😂
Uso molto anche il vsr e le mod, quindi, non saprei.Allora ti sei dato da solo la risposta, magari aspetta le Custom e poi decidi.
Comunque la cosa si fa interessante, se non erro dovranno uscire i chip più piccoli basati su Vega e a quel punto ci sarà un ulteriore fascia che spaccherà di brutto sui 1080/1440 con i titoli nuovi.
Se continua così, sarà più veloce pure della futura 2080 non ti... Suicidi di massa evergreen 😂😂😂😂😂😂😂😂
Perchè qualcuno dovrebbe rimanerci male se la concorrenza finalmente si inizia a vedere? In questo thread si parla davvero solo di nvidia... almeno prima se ne parlava esclusivamente presentando numeri e benchmark, ora neanche quello
Gyammy85
20-11-2017, 09:01
https://www.computerbase.de/2017-11/star-wars-battlefront-2-benchmark/2/#diagramm-star-wars-battlefront-2-3840-2160
Star wars di computerbase con gli ultimi driver
Comunque la cosa si fa interessante, se non erro dovranno uscire i chip più piccoli basati su Vega e a quel punto ci sarà un ulteriore fascia che spaccherà di brutto sui 1080/1440 con i titoli nuovi.
una anti 1060 intendi ?
Gyammy85
20-11-2017, 10:05
ancora un po' e la 580 diventa l'anti 1070 e tu prospetti un anti 1060 con Vega light :asd:
Suppongo (spero) volesse scrivere 2060...:stordita:
https://www.computerbase.de/2017-11/star-wars-battlefront-2-benchmark/2/#diagramm-star-wars-battlefront-2-3840-2160
Star wars di computerbase con gli ultimi driver
fantastica la 1070ti
oltre alla vega 56, nvidia si è fatta la anti 1080 in casa...... dei gegni..... vabbè le 1080 ormai chi le voleva prendere le ha già prese e chi non le voleva prendere le ha prese comunque perchè nuncestalaconcorrenzaaaaaaaaaaaa :read:
una anti 1060 intendi ?
nel thread delle 580 si dice vadano di più della 1060
nel thread della 1060 dicono che vada di più della 580
siete fantastici :asd:
Io che me ne fotto di quanto vado in relazione a chi, mi mangio le dita quando mi headshottano quà e là...... altro che pippe sui grafici dinamici :O per quelle c'è l'eicma :O
Gyammy85
20-11-2017, 10:21
fantastica la 1070ti
oltre alla vega 56, nvidia si è fatta la anti 1080 in casa...... dei gegni..... vabbè le 1080 ormai chi le voleva prendere le ha già prese e chi non le voleva prendere le ha prese comunque perchè nuncestalaconcorrenzaaaaaaaaaaaa :read:
:asd: :asd:
sniperspa
20-11-2017, 10:26
Io che me ne fotto di quanto vado in relazione a chi, mi mangio le dita quando mi headshottano quà e là...... altro che pippe sui grafici dinamici :O per quelle c'è l'eicma :O
E si va a farsi headshottare a pubg a dettagli minimi :O
Free Gordon
20-11-2017, 10:40
https://www.computerbase.de/2017-11/star-wars-battlefront-2-benchmark/2/#diagramm-star-wars-battlefront-2-3840-2160
Star wars di computerbase con gli ultimi driver
In questo gioco...a 12punti percentuali dalla 1080Ti..
Con HBCC off?
Perché sennò il divario sarebbe ancora più piccolo.
Questa è l'ennesima dimostrazione che il software conta più di tutto il resto.
Le architetture hanno punti di forza e punti di debolezza, Nvidia è sicuramente più forte lato geometrico, ma è evidente che la performance di base dipende essenzialmente da come viene programmato il gioco e con che caratteristiche.
Free Gordon
20-11-2017, 10:52
Pensa a quella dei 40 :muro:
Pensa a chi li ha già passati :asd:
Pensa a chi li ha già passati :asd:
se stamo a invecchia...
L'anti 1060 c'è già, è la RX570
https://s6.postimg.org/5bd0hsdip/screensho.png
Ma vaaaaaaa per un gioco... Tra l'altro peituuin!!! Mavaaaaaaaaaa!!!! :O
roma+sp vendo 1060 - roma+sp compro 580 :stordita:
ci sta che in qualche gioco la 1060 tiene botta (AC O) dopotutto sono gpu della stessa fascia e gli AC sono sempre andati meglio sulle verdi, ma il trend è quello è inutile negarlo, pascal è un die che si gioca quasi tutto sulla frequenza sulla scia di maxwell e quando conta la forza bruta soffre un po' oggi che qualcosa pare si stia muovendo, è normale... a meno che non si è nel thread dedicato dove i guru si battono le pacche sulle spalle (cit. ego), ma non ci vado manco più è una perdita di tempo senza senso alla soglia dei 30 :D
My boy :flower:
sniperspa
20-11-2017, 13:16
Però non si può nemmeno guardare sempre solo i test dei giochi sviluppati in collaborazione con le (poche) mazzette distribuite da AMD :O
:asd:
Scherzi a parte Battlefront e Wolfenstein abbiamo capito che girano bene su AMD...e poi che altri nuovi giochi ci sono che si comportano bene?
Free Gordon
20-11-2017, 13:22
ecco le mazzette di AMD
https://image.ibb.co/nouqXm/Immagine.png (https://imgbb.com/)
Però non si può nemmeno guardare sempre solo i test dei giochi sviluppati in collaborazione con le (poche) mazzette distribuite da AMD :O
:asd:
Scherzi a parte Battlefront e Wolfenstein abbiamo capito che girano bene su AMD...e poi che altri nuovi giochi ci sono che si comportano bene?
C'è tetris, pang, pacm... Hem pacman no! A godrick gli ha bsoddato con una 7970 a 1350, quindi pacman evitiamo :O
C'è tetris, pang, pacm... Hem pacman no! A godrick gli ha bsoddato con una 7970 a 1350, quindi pacman evitiamo :O
MUOOOOROOOOOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek: :eek: :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: 111!!!!!11!!!!ONE
Angeland
20-11-2017, 14:04
"Star Wars Battlefront 2: Vega 64 LC vs Vega 64 Air vs 1080"
https://m.youtube.com/watch?v=FEVZ4x14aUw
E pensate se ci fosse un minimo di concorrenza :sofico:
sniperspa
20-11-2017, 14:20
Boh, quando esce un nuovo AAA si aprla del nuovo AAA, non mi sembra molto produttivo continuare come niente fosse a parlare di The Witcher III :asd:
La mia era una domanda innocente :fagiano:
Tipo, parlando di AAA anche Destiny 2 mi pare si comporti tendenzialmente bene su AMD no?
bagnino89
20-11-2017, 14:31
La mia era una domanda innocente :fagiano:
Tipo, parlando di AAA anche Destiny 2 mi pare si comporti tendenzialmente bene su AMD no?
Come storicamente è sempre stato, a parità di fascia alcuni giochi vanno meglio su AMD, altri su Nvidia... In genere un buon indicatore di questo comportamento è vedere gli sponsor all'avvio del gioco. :asd:
Comunque con gli ultimi driver, a parità di fascia, Destiny 2 va più forte su Nvidia.
"Star Wars Battlefront 2: Vega 64 LC vs Vega 64 Air vs 1080"
https://m.youtube.com/watch?v=FEVZ4x14aUw
E pensate se ci fosse un minimo di concorrenza
Senza intenzione di fare flame o altro, ma qualsiasi GTX 1080, anche la più scrausa del pianeta, va tranquillamente ad almeno 2000 MHz sul core e 5500 MHz sulle memorie... Basta spostare due slide su Afterburner. Ed il boost che ne consegue è tutt'altro che trascurabile. Non entro in merito di quanto sia facilmente/conveniente overclockare Vega perché non ho esperienza in tal caso.
sniperspa
20-11-2017, 14:42
Su Radeon a parte AC : O mi pare vadano tutti molto bene i nuovi giochi, ma non mi aspetterei niente di diverso da Assassin's Creed. Se andrà meglio lo farà fra qualche driver, forse.
Vabbe AC io non lo considero proprio :asd:
Come storicamente è sempre stato, a parità di fascia alcuni giochi vanno meglio su AMD, altri su Nvidia... In genere un buon indicatore di questo comportamento è vedere gli sponsor all'avvio del gioco. :asd:
Comunque con gli ultimi driver, a parità di fascia, Destiny 2 va più forte su Nvidia.
Ah ecco :fagiano:
Senza intenzione di fare flame o altro, ma qualsiasi GTX 1080, anche la più scrausa del pianeta, va tranquillamente ad almeno 2000 MHz sul core e 5500 MHz sulle memorie... Basta spostare due slide su Afterburner. Ed il boost che ne consegue è tutt'altro che trascurabile. Non entro in merito di quanto sia facilmente/conveniente overclockare Vega perché non ho esperienza in tal caso.
Sempre bene tenerlo a mente in effetti ;)
bagnino89
20-11-2017, 14:45
Le recensioni che ho letto dicono altro, cioè che il guadagno di performance è risibile e la perdita di efficienza energetica enorme, se hai info in più però condividile.
Posso riportare un esempio della mia scheda con SuperPosition 1080p Extreme.
Tutto a default (la scheda boosta più o meno come nel video, intorno agli 1850 MHz): 4012
PL 120% (il massimo), core +130 MHz, memorie +500 MHz: 4495
Con i giochi non ho mai fatto test precisi (anche se stasera potrei provare il benchmark di Shadow of War).
Posso riportare un esempio della mia scheda con SuperPosition 1080p Extreme.
Tutto a default (la scheda boosta più o meno come nel video, intorno agli 1850 MHz): 4012
PL 120% (il massimo), core +130 MHz, memorie +500 MHz: 4495
Con i giochi non ho mai fatto test precisi (anche se stasera potrei provare il benchmark di Shadow of War).
ecco appunto
nei bench......
bagnino89
20-11-2017, 15:10
ecco appunto
nei bench......
Stasera provo e vi dico, "a senso" l'aumento di prestazioni mi sembra tutt'altro che trascurabile anche nei giochi, in ogni caso.
beh in genere un'aumento del punteggio al 3dmark corrisponde quasi sempre ad un'equivalente di aumento prestazionale in game.
Il problema è che se passo da 4000 a 4400 ho avuto un 10% di prestazioni in più che mi piace.
In game se già facevo 100 passando a 110 difficilmente me ne accorgo. Se stavo a 20 passare a 22 sarà lo stesso ingiocabile, la cosa aiuto molto nelle situazione di mezzo, quando sto a 45-50 e passo a 50-55, quei 5 fps in più nelle situazioni più caotiche aiutano molto.
Lunar Wolf
20-11-2017, 16:53
Quindi la vega 56 di overlord va come una 1080 con un punteggio 4425 :sofico: a superposition benchmark ?È con i driver "Christmas boost Edition" arriverà alle performance di una 1080ti
Windtears
20-11-2017, 17:09
Su Radeon a parte AC : O mi pare vadano tutti molto bene i nuovi giochi, ma non mi aspetterei niente di diverso da Assassin's Creed. Se andrà meglio lo farà fra qualche driver, forse.
(Assassin's Creed è stato il primo - e unico - titolo della storia a fare downgrade di feature set passando da DX10.1 a DX10, aspettarsi che vada bene con Radeon è come chiedere a Lupin "mi puoi tenere un attimo questo sacco di diamanti che devo andare in bagno?")
l'ha fatto anche batman AC, non ti preoccupare. :P
una anti 1060 intendi ?No, proprio un'altra fascia poco sotto o simile alla 1070
Stasera provo e vi dico, "a senso" l'aumento di prestazioni mi sembra tutt'altro che trascurabile anche nei giochi, in ogni caso.
A senso la vega 64 andava come una 1080ti
E invece....
Devi certificare dal notaio se no non vale :O
Vega 56 in Superposition 1080p Extreme passa da 3800 punti a 4000 in base al profilo scelto. Agendo solo sol PL e downvolting arriva a 4400 punti fino a superare i 4600 punti con l'overclock vero e proprio. Si arriva tranquillamente a un +10/15% di prestazioni senza aumentare i consumi e calore....ovviamente se la gpu lo supporta.
Windtears
20-11-2017, 18:45
No, in quello non c'era l'AA attivabile se non avevi una GTX :read:
ah ecco, ricordavo male... my bad. :(
bagnino89
20-11-2017, 19:19
A senso la vega 64 andava come una 1080ti
E invece....
Devi certificare dal notaio se no non vale :O
Svolti test col benchmark integrato di Shadow of War. Tutto al massimo, 2560x1440, driver 388.13.
Scheda standard (FPS min, avg, max): 32.80, 72.55, 195.24
Scheda OC con PL 120%, Core +120 MHz, Memorie +500 MHz: 36.64, 78.44, 174.02
Deviazioni (%): +11.71, +8.12, -10.87
Note:
1) Gli FPS massimi non sono indicativi in quanto registrano solo l'avvio del benchmark, lo scarto senza senso tra i due test dipende da questo.
2) Non so di preciso come il benchmark calcoli gli FPS medi, ma temo che il valore massimo influenzi troppo il calcolo. Dico questo perché durante il test, gli FPS in tempo reale sono decisamente migliori nel caso OC rispetto al caso standard: indicativamente, sui 60 FPS nel caso standard e sui 75 FPS nel caso OC. Liberi di non crederci ovviamente, potrei fare un video ma non ho voglia. :D
3) Va considerato che il benchmark è piuttosto corto (durerà un minuto scarso): in questo modo la GPU non arriva nemmeno alla temperatura tipica di regime, pertanto il boost 3.0 fa un po' come gli pare. In una sessione più lunga, all'aumentare della temperatura, l'effetto in particolare del PL 120% dovrebbe mostrare deviazioni maggiori.
beh in genere un'aumento del punteggio al 3dmark corrisponde quasi sempre ad un'equivalente di aumento prestazionale in game.
Il problema è che se passo da 4000 a 4400 ho avuto un 10% di prestazioni in più che mi piace.
In game se già facevo 100 passando a 110 difficilmente me ne accorgo. Se stavo a 20 passare a 22 sarà lo stesso ingiocabile, la cosa aiuto molto nelle situazione di mezzo, quando sto a 45-50 e passo a 50-55, quei 5 fps in più nelle situazioni più caotiche aiutano molto.
In generale hai assolutamente ragione, ma per me che ho il G-Sync qualunque FPS in più è tanto di guadagnato.
Quindi la vega 56 di overlord va come una 1080 con un punteggio 4425 :sofico: a superposition benchmark ?
Possibile, del resto la 56 risente molto meno dei limiti di bandwidth rispetto alla 64. In ogni caso vanno considerate tante cose: temperature, consumi, stabilità, durata nel tempo, ecc. La mia 1080, per come l'ho impostata, la ritengo rock solid e "tranquilla" per il cosiddetto "daily use".
-Overlord-
20-11-2017, 19:41
Beh bagnino pare proprio che, almeno per quanto riguarda superposition, siamo in netta parità! :) comunque sottolineo che anche io sono assolutamente rock solid, ho fatto varie sessioni di SW battlefront (notoriamente crasha se sono minimamente instabile) e di wolf 2 senza il minimo tentennamento, consumi da gpuz entro i 200w, temperatura che raramente passava i 70 gradi con conseguente rumore del blower contenuto. Direi che entrambi possiamo ritenerci più che soddisfatti :D :D
ps. appena ho tempo installo SoW e confrontiamo pure quello
pps. per curiosità, durante il superposition cosa ti segna gpuz come assorbimento max?
Il boost 3 dipende “esclusivamente” dalla temperatura e con sessioni più lunghe e pl maggiorato è più facile che ti ritrovi con una frequenza più bassa di quella hai dopo un minuto non a caso solo liquidando eviti fluttuazioni in oc se non ricordo male pgni 10c dai 40c viene decurtato un step di boost
Ma siamo nel campo delle pippe mentali
bagnino89
20-11-2017, 19:55
Beh bagnino pare proprio che, almeno per quanto riguarda superposition, siamo in netta parità! :) comunque sottolineo che anche io sono assolutamente rock solid, ho fatto varie sessioni di SW battlefront (notoriamente crasha se sono minimamente instabile) e di wolf 2 senza il minimo tentennamento, consumi da gpuz entro i 200w, temperatura che raramente passava i 70 gradi con conseguente rumore del blower contenuto. Direi che entrambi possiamo ritenerci più che soddisfatti :D :D
ps. appena ho tempo installo SoW e confrontiamo pure quello
pps. per curiosità, durante il superposition cosa ti segna gpuz come assorbimento max?
Un'altra cosa che prima non ho scritto è che Superposition, per lo meno con la mia scheda, è molto più sensibile alla frequenza delle memorie che a quella del core. Secondo me le HBM di Vega influiscono positivamente sul risultato finale.
Per il PPS: intendi il Power Consumption, quello espresso come percentuale del TDP? Non ho altre voci energetiche con la mia scheda.
Il boost 3 dipende “esclusivamente” dalla temperatura e con sessioni più lunghe e pl maggiorato è più facile che ti ritrovi con una frequenza più bassa di quella hai dopo un minuto non a caso solo liquidando eviti fluttuazioni in oc se non ricordo male pgni 10c dai 40c viene decurtato un step di boost
Ma siamo nel campo delle pippe mentali
Magari dipendesse solo dalla temperatura; è molto più complicato, in realtà. In merito a quello che dici riguardo alla frequenza è vero, ma senza OC sul core e senza PL incrementato la perdita sul caso "standard" è più sensibile che sul caso "OC"; questo perché, nonostante l'OC, la temperatura sul core non varia tantissimo (ci saranno 5 °C medi di differenza tra i due casi).
Guardando solo la temperatura, le decurtazioni sulla frequenza del core sono molto più granulari di 10 °C, e variano anche di roba come 12 MHz... Dico questo in base ad osservazioni del tutto empiriche (Afterburner in OSD).
-Overlord-
20-11-2017, 20:50
Un'altra cosa che prima non ho scritto è che Superposition, per lo meno con la mia scheda, è molto più sensibile alla frequenza delle memorie che a quella del core. Secondo me le HBM di Vega influiscono positivamente sul risultato finale.
Per il PPS: intendi il Power Consumption, quello espresso come percentuale del TDP? Non ho altre voci energetiche con la mia scheda.
Incuriosito ho provato al volo a rimettere le memorie a 800 (contro 1020), ma non ho perso granchè:
https://s18.postimg.org/buwwr800p/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/xhbx88yl1/)
Per il consumo mi sono andato a cercare qualche screen di 1080 e in effetti non hanno un'indicazione chiara dei Watt come le amd, benchè non credo sia precisissima e probabilmente dà solo una vaga idea!
Via, ora dobbiamo smettere di benchare e goderci sti gran pezzi di hardware :D
Salve a tutti, anche io sono un recente possessore di una Sapphire Rx Vega 64 messa sotto liquido con Wb ek.
Ho effettuato diversi 3d mark, superposition etc etc e la temp del core gpu non supera i 37 gradi e le hbm i 40 gradi, ho solo notato un'altra temperatura che si chiama gpu hot spot che arrivava a 50 gradi.
Oggi ho provato invece Cod WWII tutto a palla 4k freesync che non scendeva sotto i 45 fps e la temp sempre max 37 gradi per per il core e max 42 per hbm e sempre per gpu hot spot max 50.
Che tipo di temperatura e' questa gpu hot spot?
Come temperature secondo voi va bene?
La scheda e' a default se mi potete poi eventualmente consigliare cosa modificare per provare ad overcloccarla modificando alcune cose sul pannello amd.
grazie
Gyammy85
20-11-2017, 20:56
Beh bagnino pare proprio che, almeno per quanto riguarda superposition, siamo in netta parità! :) comunque sottolineo che anche io sono assolutamente rock solid, ho fatto varie sessioni di SW battlefront (notoriamente crasha se sono minimamente instabile) e di wolf 2 senza il minimo tentennamento, consumi da gpuz entro i 200w, temperatura che raramente passava i 70 gradi con conseguente rumore del blower contenuto. Direi che entrambi possiamo ritenerci più che soddisfatti :D :D
ps. appena ho tempo installo SoW e confrontiamo pure quello
pps. per curiosità, durante il superposition cosa ti segna gpuz come assorbimento max?
Ma sei sicuro di aver comprato una vega?
perdi tempo, ho trovato questi bench che linko che restituiscono una situazione inequivocabile
vega 56** > 1070*
vega 64 air** > 1080*
vega 64 liquid** ~> 1080ti*
* for nvidia we used custom heavily oc liquid nitrogen kissed by J.C. model
** uber features not used until catalyst crimson relive redux 4x4 16v common rail driver release after R.K. comes back from holidays
:O
Aggiungerei
#1080tiocedbetterthenteslavolta18kdollarz
#uberficiursmoarpowerhhhh
#crimsonrelivereduxextremehd44kscreenshotbetterthenpixartexture
Meno male, troppe pacche sulle spalle alla lunga fanno male :O
bagnino89
20-11-2017, 21:11
Incuriosito ho provato al volo a rimettere le memorie a 800 (contro 1020), ma non ho perso granchè:
https://s18.postimg.org/buwwr800p/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/xhbx88yl1/)
Per il consumo mi sono andato a cercare qualche screen di 1080 e in effetti non hanno un'indicazione chiara dei Watt come le amd, benchè non credo sia precisissima e probabilmente dà solo una vaga idea!
Via, ora dobbiamo smettere di benchare e goderci sti gran pezzi di hardware :D
Una curiosità: se metti le memorie a 1020 MHz, che temperature raggiungono?
Comunque mi permetto di fare una riflessione alla vista dei tuoi risultati (bisognerebbe fare altri test per conferma ma per ora mi baso esclusivamente su Superposition). Delle seguenti, solo una è vera (anche se, tutto sommato, potrebbero anche essere vere entrambe):
1) Hai una scheda fortunata.
2) AMD è folle nel vendere la 56 a quel prezzo, visto che costa parecchio meno della 64 e va uguale, di fatto. Oppure è folle a vendere la 64 a quel prezzo, uno la può vedere anche così. Chi ha preso una 64 pagandola tanto più di una 56 ha fatto un pessimo affare (specie le LC, prestazioni/prezzo impallidiscono rispetto ad una 56 come la tua).
La faccenda ricorda un po' chi ha preso un 1800X (mettiamoci anche un 1700X, va) che alla fine dei giochi va come un 1700 liscio se uno si diletta a farci OC. E infatti i 1700 li vendono come il pane, i 1700/1800X stanno sugli scaffali.
-Overlord-
20-11-2017, 21:21
Salve a tutti, anche io sono un recente possessore di una Sapphire Rx Vega 64 messa sotto liquido con Wb ek.
Ho effettuato diversi 3d mark, superposition etc etc e la temp del core gpu non supera i 37 gradi e le hbm i 40 gradi, ho solo notato un'altra temperatura che si chiama gpu hot spot che arrivava a 50 gradi.
Oggi ho provato invece Cod WWII tutto a palla 4k freesync che non scendeva sotto i 45 fps e la temp sempre max 37 gradi per per il core e max 42 per hbm e sempre per gpu hot spot max 50.
Che tipo di temperatura e' questa gpu hot spot?
Come temperature secondo voi va bene?
La scheda e' a default se mi potete poi eventualmente consigliare cosa modificare per provare ad overcloccarla modificando alcune cose sul pannello amd.
grazie
Secondo me l'hotspot è più che normale, dovrebbe essere un sensore posto tra la gpu e le hbm, quando facevo i bench suicidi mi ha passato anche i 100 gradi :fagiano: quelle temp me le sogno!
Sulla liquid non ho esperienza ma ti consiglio caldamente di usare OverdriveNtool e non il pannello amd e ad ogni cambio settaggio dagli una botta di restart64, come da mia guida qualche pagina addietro.
Come prima cosa prova a lasciare i clock P7 a default e scendere di voltaggio tipo 20mV alla volta, appena hai trovato la base puoi decidere se salire di clock/volt o goderti i bassi consumi, il bilanciamento sta tutto lì, anche se sulla liquid problemi di dissipazione di calore non ne dovresti proprio avere :cool:
Per le memorie puoi provare a settare il P3 a 1100mhz ma forse ti regge anche di più, cerca comunque di tenerle sotto ai 75 gradi. Imposta i mV memorie a 900. E ovviamente prima di ogni altra cosa spara il power target al 50% ;)
-Overlord-
20-11-2017, 21:35
Una curiosità: se metti le memorie a 1020 MHz, che temperature raggiungono?
Comunque mi permetto di fare una riflessione alla vista dei tuoi risultati (bisognerebbe fare altri test per conferma ma per ora mi baso esclusivamente su Superposition). Delle seguenti, solo una è vera (anche se, tutto sommato, potrebbero anche essere vere entrambe):
1) Hai una scheda fortunata.
2) AMD è folle nel vendere la 56 a quel prezzo, visto che costa parecchio meno della 64 e va uguale, di fatto. Oppure è folle a vendere la 64 a quel prezzo, uno la può vedere anche così. Chi ha preso una 64 pagandola tanto più di una 56 ha fatto un pessimo affare (specie le LC, prestazioni/prezzo impallidiscono rispetto ad una 56 come la tua).
La faccenda ricorda un po' chi ha preso un 1800X (mettiamoci anche un 1700X, va) che alla fine dei giochi va come un 1700 liscio se uno si diletta a farci OC. E infatti i 1700 li vendono come il pane, i 1700/1800X stanno sugli scaffali.
Se guardi il mio screen daily di qualche giorno fa raggiunsero i 67 gradi, quindi fondamentalmente invariate. Ah, l'unica differenza è che ho cambiato la pasta, ma evidentemente non ci ho guadagnato una mazza :p
provo a dare una lettura:
1) non lo credo, su reddit è pieno di gente con i miei stessi risultati, è solo una palla o comunque un po' più astruso di come siamo abituati comprendere la logica dell'oc adattivo made in amd.
2) secondo me la 56 costa un po' meno di quello che dovrebbe, la liquid sarebbe geniale se stesse sui 600, la 64 air è quella un po' meno utile, o perlomeno per quello che costa potevano e dovevano metterci un dissi maggiorato rispetto alla 56, che già basta a pelo, oppure non proporla nemmeno. Con la 64 se fai un po' di OC fai prestissimo a raggiungere i limiti termici a meno di non piazzare la ventola a 3000rpm o più ed evidentemente nei giochi odierni gli shader aggiuntivi non vengono sfruttati più di tanto. Difatti in tanti ci cambiano il dissipatore stock e vivono felici ;)
Resta il fatto che sulla 1080 hai dovuto penare un po' meno di me per ottenere queste prestazioni, ok forse l'hai pagata quei 100 euro in più ma poggio e buca... :)
bagnino89
20-11-2017, 22:52
Se guardi il mio screen daily di qualche giorno fa raggiunsero i 67 gradi, quindi fondamentalmente invariate. Ah, l'unica differenza è che ho cambiato la pasta, ma evidentemente non ci ho guadagnato una mazza :p
Secondo me hai una signora scheda, qui dentro ho visto gente con temperature superiori a 90 °C sulle memorie.
provo a dare una lettura:
1) non lo credo, su reddit è pieno di gente con i miei stessi risultati, è solo una palla o comunque un po' più astruso di come siamo abituati comprendere la logica dell'oc adattivo made in amd.
2) secondo me la 56 costa un po' meno di quello che dovrebbe, la liquid sarebbe geniale se stesse sui 600, la 64 air è quella un po' meno utile, o perlomeno per quello che costa potevano e dovevano metterci un dissi maggiorato rispetto alla 56, che già basta a pelo, oppure non proporla nemmeno. Con la 64 se fai un po' di OC fai prestissimo a raggiungere i limiti termici a meno di non piazzare la ventola a 3000rpm o più ed evidentemente nei giochi odierni gli shader aggiuntivi non vengono sfruttati più di tanto. Difatti in tanti ci cambiano il dissipatore stock e vivono felici ;)
Resta il fatto che sulla 1080 hai dovuto penare un po' meno di me per ottenere queste prestazioni, ok forse l'hai pagata quei 100 euro in più ma poggio e buca... :)
Se molte 56 vanno come la tua, allora AMD è davvero pazza. Dovrebbe tarare meglio le proprie schede.
Con la 1080 non ho fatto niente di che, effettivamente: ho solo spostato gli slider su Afterburner basandomi sui risultati degli altri. Sicuramente non sarei stato bravo/paziente come te a regolare la GPU in quel modo.
La scheda, fortunatamente, l'ho presa su Amazon ad un ottimo prezzo... Specie vedendo l'andazzo attuale.
Andy1111
20-11-2017, 23:02
Vega 56 in Superposition 1080p Extreme passa da 3800 punti a 4000 in base al profilo scelto. Agendo solo sol PL e downvolting arriva a 4400 punti fino a superare i 4600 punti con l'overclock vero e proprio. Si arriva tranquillamente a un +10/15% di prestazioni senza aumentare i consumi e calore....ovviamente se la gpu lo supporta.
Io ho la 56 a liquido e non ho messo il bios della 64 quindi limite a 250W
1080p Extreme raggiungo quasi 4800 per esatezza 4772.
p6 a 1632 con 1060 e p7 1687 con 1110 (a 1687 non ci arriva causa limite 250) memorie a 1020 con 920
https://s7.postimg.org/q18z5qrvr/Superposition_Benchmark_v1.0_4772_1510075364.png (https://postimg.org/image/q18z5qrvr/)
-Overlord-
20-11-2017, 23:15
Inizio ringraziando overlord per i consigli.
Ho infine montato la bestiolina e dovo dire che facendo un po di oc grossolano, seguendo i vostri consigli, sono arrivato a questi risultati, provato superposition benchmark, 3dmark firestrike e time spy e fatto girare un po come stress test e sembra a posto poi in game lo devo provare meglio.
Cmq i risultati sono questi, ditemi se secondo voi c'è qualcosa che potrebbe dare problemi:
una cosa che ho notato è che se imposto il p7 al di sotto di 1050 mv perdo moltissime prestazioni in rapporto al consumo in watt, sembra quasi che gli piaccia stare tra i 225 e 235 watt a pieno carico è normale?
Ma di nulla, vedo che è stato tempo ben speso perché hai di fatto replicato i miei risultati e la cosa non può che farmi piacere! Io fossi in te, appurata la stabilità ingame, non toccherei altro, a meno che tu non decida più in là che fa troppo rumore per cui puoi abbassare un po' i voltaggi e amen, avrai comunque prestazioni più che ottime ;) il bios è sempre stock o hai flashato quello della 64?
Secondo me hai una signora scheda, qui dentro ho visto gente con temperature superiori a 90 °C sulle memorie.
Se molte 56 vanno come la tua, allora AMD è davvero pazza. Dovrebbe tarare meglio le proprie schede.
Come vedi al post precedente i risultati sono assolutamente sovrapponibili ai miei pre-undervolt, quindi sì, SE amd si fosse svegliata prima e SE amd le avesse settate un po' meno conservativamente (e magari SE i recensori non avessero prodotto recensioni tanto superficiali), avremmo avuto una concorrenza molto più spietata, il che non avrebbe che fatto bene al nostro povero portafoglio sigh... per i non smanettoni come noi si spera che anche i produttori terzi se ne accorgano e producano qualcosa di raffreddato e tarato meglio, il fatto che ancora non si muova niente è veramente spiazzante e non gli trovo una spiegazione.
Con la 1080 non ho fatto niente di che, effettivamente: ho solo spostato gli slider su Afterburner basandomi sui risultati degli altri. Sicuramente non sarei stato bravo/paziente come te a regolare la GPU in quel modo.
La scheda, fortunatamente, l'ho presa su Amazon ad un ottimo prezzo... Specie vedendo l'andazzo attuale.
Infatti hai fatto un ottimo acquisto, quelle prestazioni le hai avute disponibili da molto prima e con poco sbatti hai spremuto subito al massimo la scheda ;)
-Overlord-
20-11-2017, 23:19
Io ho la 56 a liquido e non ho messo il bios della 64 quindi limite a 250W
1080p Extreme raggiungo quasi 4800 per esatezza 4772.
p6 a 1632 con 1060 e p7 1687 con 1110 (a 1687 non ci arriva causa limite 250) memorie a 1020 con 920
Bella roba, con un raffreddamento decente ste schedine volano letteralmente :cool: io però fossi in te non ci penserei due volte a flashare, a maggior ragione perché hai il liquido per cui zero patemi per i voltaggi e power limit innalzati!
Andy1111
20-11-2017, 23:44
Bella roba, con un raffreddamento decente ste schedine volano letteralmente :cool: io però fossi in te non ci penserei due volte a flashare, a maggior ragione perché hai il liquido per cui zero patemi per i voltaggi e power limit innalzati!
Ci stavo pensando ma ho un monitor 21:9 fhd con freesync 32-75 già se avevo un 144 lo avrei già fatto.
Domani mi arriva un LG 34UC88, vediamo come gira a 3440x1440p :)
Saluti
Kappa
Secondo me l'hotspot è più che normale, dovrebbe essere un sensore posto tra la gpu e le hbm, quando facevo i bench suicidi mi ha passato anche i 100 gradi :fagiano: quelle temp me le sogno!
Sulla liquid non ho esperienza ma ti consiglio caldamente di usare OverdriveNtool e non il pannello amd e ad ogni cambio settaggio dagli una botta di restart64, come da mia guida qualche pagina addietro.
Come prima cosa prova a lasciare i clock P7 a default e scendere di voltaggio tipo 20mV alla volta, appena hai trovato la base puoi decidere se salire di clock/volt o goderti i bassi consumi, il bilanciamento sta tutto lì, anche se sulla liquid problemi di dissipazione di calore non ne dovresti proprio avere :cool:
Per le memorie puoi provare a settare il P3 a 1100mhz ma forse ti regge anche di più, cerca comunque di tenerle sotto ai 75 gradi. Imposta i mV memorie a 900. E ovviamente prima di ogni altra cosa spara il power target al 50% ;)
Grazie mille per i consigli, domani provo a vedere quanto regge di oc, cmq la mia e' una sapphire rx Vega 64 air smontata e inserita in un custom loop con waterblock ek ( foto in firma del loop) ;)
Angeland
21-11-2017, 00:01
Domani mi arriva un LG 34UC88, vediamo come gira a 3440x1440p :)
Saluti
Kappa
Benvenuto nel club dei 21:9 :D
Benvenuto nel club dei 21:9 :D
Grazie :)
Ero tentato di prendere il C34F791, ma ho trovato l'LG a un ottimo prezzo e voglio riprovare un IPS dopo anni :D
Saluti
Kappa
Angeland
21-11-2017, 00:18
Grazie :)
Ero tentato di prendere il C34F791, ma ho trovato l'LG a un ottimo prezzo e voglio riprovare un IPS dopo anni :D
Saluti
Kappa
Alla fine tutti gli attuali 21:9 34" 1440p Freesync si equivalgono piu' o meno, bisogna solo avere un pò di fortuna con la solita lotteria degli IPS :sofico:
Scusate l'ot sui monitor :D
Lunar Wolf
21-11-2017, 07:54
Che goduria....skyrim 60fps fissi su ultra full hd la scheda lavora in idle con 50watt di consumo :)
Gyammy85
21-11-2017, 08:00
Che goduria....skyrim 60fps fissi su ultra full hd la scheda lavora in idle con 50watt di consumo :)
Considera però che 60 fissi in skyrim in fullhd probabilmente li faceva pure una 6870 :stordita:
PS scusa non avevo letto in idle
Domani mi arriva un LG 34UC88, vediamo come gira a 3440x1440p :)
Saluti
Kappa
E adesso.....godi! :O
Roland74Fun
21-11-2017, 09:25
Considera però che 60 fissi in skyrim in fullhd probabilmente li faceva pure una 6870 :stordita:
PS scusa non avevo letto in idle
Quindi almeno per il retrogaming va bene....
deadbeef
21-11-2017, 10:43
mi sono lanciato anche io nel magico mondo del 21:9 ultrawide :> Philips 349X7FJEW, pannello VA 34" curvo 3440x1440, 40-100hz freesync :cry:
Gyammy85
21-11-2017, 11:12
mi sono lanciato anche io nel magico mondo del 21:9 ultrawide :> Philips 349X7FJEW, pannello VA 34" curvo 3440x1440, 40-100hz freesync :cry:
Mi sa che lo prendo anch'io, la 580 non va malaccio a 3200x1800 quindi a 3440x1440 andrà meglio dato che sono meno pixel.
(shitstorm incoming, brace myself)
Secondo me l'hotspot è più che normale, dovrebbe essere un sensore posto tra la gpu e le hbm, quando facevo i bench suicidi mi ha passato anche i 100 gradi :fagiano: quelle temp me le sogno!
Sulla liquid non ho esperienza ma ti consiglio caldamente di usare OverdriveNtool e non il pannello amd e ad ogni cambio settaggio dagli una botta di restart64, come da mia guida qualche pagina addietro.
Come prima cosa prova a lasciare i clock P7 a default e scendere di voltaggio tipo 20mV alla volta, appena hai trovato la base puoi decidere se salire di clock/volt o goderti i bassi consumi, il bilanciamento sta tutto lì, anche se sulla liquid problemi di dissipazione di calore non ne dovresti proprio avere :cool:
Per le memorie puoi provare a settare il P3 a 1100mhz ma forse ti regge anche di più, cerca comunque di tenerle sotto ai 75 gradi. Imposta i mV memorie a 900. E ovviamente prima di ogni altra cosa spara il power target al 50% ;)
Ho provato un superposition impostando direttamente dal pannello amd p6 1602 p7 1702 con voltaggio p6 1110 e p7 1160.
Le hbm ho impostato 1000 mhz e 900mv su p3.
Power limit 50%.
E questi sono i risultati:
https://i.imgur.com/46eWBhe.jpg
https://i.imgur.com/ruCDOcb.jpg
Penso che non va affatto male, cosa potrei limare ancora e come potrei magari se possibile diminuire il Power Draw?
Grazie
-Overlord-
21-11-2017, 11:47
Ho provato un superposition impostando direttamente dal pannello amd p6 1602 p7 1702 con voltaggio p6 1110 e p7 1160.
Le hbm ho impostato 1000 mhz e 900mv su p3.
Power limit 50%.
E questi sono i risultati:
Penso che non va affatto male, cosa potrei limare ancora e come potrei magari se possibile diminuire il Power Draw?
Grazie
Niente male, mad*nna come ciuccia la ragazza, 329w :D magari imponiti un wattaggio "psicologico" di 300, vai giù di voltaggio finchè non lo trovi, poi giochi con la frequenza P7 e la alzi finchè il superposition non ti crasha, a quel punto vai di fino per la stabilità et voilà ;)
Le hbm non penso abbiano problemi a stare sui 1100 comunque, prova.
Ah, ti consiglio di usare il preset 1080 extreme, è più pesante quindi stressa meglio, inoltre così lo confrontiamo meglio con i nostri punteggi. Altro consiglio, non usare il pannello di wattman, spesso scazza o non ti applica alcuni setting per cui non sei mai sicuro, o almeno a me talvolta faceva così...
Niente male, mad*nna come ciuccia la ragazza, 329w :D magari imponiti un wattaggio "psicologico" di 300, vai giù di voltaggio finchè non lo trovi, poi giochi con la frequenza P7 e la alzi finchè il superposition non ti crasha, a quel punto vai di fino per la stabilità et voilà ;)
Le hbm non penso abbiano problemi a stare sui 1100 comunque, prova.
Ah, ti consiglio di usare il preset 1080 extreme, è più pesante quindi stressa meglio, inoltre così lo confrontiamo meglio con i nostri punteggi. Altro consiglio, non usare il pannello di wattman, spesso scazza o non ti applica alcuni setting per cui non sei mai sicuro, o almeno a me talvolta faceva così...
okok ora faccio altre prove e ti faccio sapere, se imposto 1100 sulle hbm lascio sempre 900mv?
AkiraFudo
21-11-2017, 12:58
Niente male, mad*nna come ciuccia la ragazza, 329w :D magari imponiti un wattaggio "psicologico" di 300
ammesso che GPUz sia in grado di rilevare correttamente i valori
(fino ad almeno la versione precedente non lo era: guarda per esempio che temp e consumi folli in questa immagine (http://gpuz.techpowerup.com/17/11/14/qzw.png).)
rimane solamente un "picco", sarebbe più interessante sapere il consumo average per la sessione del bench.
Elminster Aumar
21-11-2017, 13:03
mi sono lanciato anche io nel magico mondo del 21:9 ultrawide :> Philips 349X7FJEW, pannello VA 34" curvo 3440x1440, 40-100hz freesync :cry:
Per quanto fosse un bel monitor nel suo complesso, il mio ha problemi di flickering con il freesync in modalità 100hz. Se non l'avessi pagato 540 cucuzze, avrei sicuramente fatto il reso. Il tuo ha gli stessi problemi?
-Overlord-
21-11-2017, 13:51
okok ora faccio altre prove e ti faccio sapere, se imposto 1100 sulle hbm lascio sempre 900mv?
Yes, da miei rilevamenti è solo un voltaggio base globale e NON c'entra con le memorie, fai qualche prova sempre con superposition 1080 extreme, l'instabilità la noti da piccoli bagliori rossi che compaiono a tratti, aguzza la vista ;)
Ma il valore in mv delle memorie a cosa si riferisce ? Non dovrebbero avere un valore non modificabile ? Io sulla 56 ho 950 mv, che parametri posso impostare in sicurezza per vedere se riesco a farle girare a 1000 che ora come ora a 990 creano artefatti?
Come sopra, hai voglia puoi metterlo pure a 1200, le momorie restano a 1.25v :D l'unica è flashare il bios della 64 che te lo aumenta a 1.35
ammesso che GPUz sia in grado di rilevare correttamente i valori
(fino ad almeno la versione precedente non lo era: guarda per esempio che temp e consumi folli in questa immagine (http://gpuz.techpowerup.com/17/11/14/qzw.png).)
rimane solamente un "picco", sarebbe più interessante sapere il consumo average per la sessione del bench.
Sì in quell'immagine è successo ciò che successe pure a me in qualche caso, ignoro il perchè, ma la temp di picco hbm pare abbia fatto un picco di un nanosecondo a temp da fusione nucleare (ovviamente fake).
Mentre per il wattaggio, ammesso quello rilevato da gpu-z sia reale, ho rilevato che durante tutte le run tende a rimanere stabile per cui può essere usato come riferimento di massima, più che altro fanno fede le temperature. Lì non saprei proprio come abbia fatto a fare più di 700w :eek:
Ci vorrebbe un'anima pia che confrontasse i valori alla presa con quelli rilevati da gpu-z, qualcuno è dotato di questa tecnologia all'avanguardia? :p
Per quanto fosse un bel monitor nel suo complesso, il mio ha problemi di flickering con il freesync in modalità 100hz. Se non l'avessi pagato 540 cucuzze, avrei sicuramente fatto il reso. Il tuo ha gli stessi problemi?
Capitò anche a me ma ho risolto abbassando da windows a 120hz, ti fa dei black screen tutti più o meno concentrati verso gli stessi fps?
Fatto appena adesso superposition 1080 extreme sempre le stesse frequenze quindi p6 1600 p7 1700 con voltaggio p6 970 p7 1120 power limit 50%.
max power draw rilevato 288W e punteggio 5092 con il preset 4k del superposition mi rileva qualche watt in più e hbm leggermente più calde di 2 gradi.
ora provo a limare qualche altra cosa di voltaggio
Vorrei ricordare una cosa...se impostate un voltaggio sui p6 e p7 inferiori del p5 (da come stò leggendo), è come se vuoi bloccaste i p6-p7, infatti da notare la frequenza massima di -overlord- che si assesta sui 1500 circa
-Overlord-
21-11-2017, 17:15
Vorrei ricordare una cosa...se impostate un voltaggio sui p6 e p7 inferiori del p5 (da come stò leggendo), è come se vuoi bloccaste i p6-p7, infatti da notare la frequenza massima di -overlord- che si assesta sui 1500 circa
Non ho ben capito, intendi che il P5 comanda sugli altri stile voltaggio hbm? non mi risulterebbe, perché se imposto P7 come P5 (quindi 1100) la frequenza e i consumi salgono un bel po' eh... anche se ne convengo, quando avrò 5 minuti sistemerò anche quei voltaggi di conseguenza agli altri ;)
Non ho ben capito, intendi che il P5 comanda sugli altri stile voltaggio hbm? non mi risulterebbe, perché se imposto P7 come P5 (quindi 1100) la frequenza e i consumi salgono un bel po' eh... anche se ne convengo, quando avrò 5 minuti sistemerò anche quei voltaggi di conseguenza agli altri ;)
L'hai appena detto...se metti il voltaggio p7 come il p5 le frequenze ti salgono di più (ovviamente perchè le frequenze del p7 sono più alte), mettendo un voltaggio più basso lo annulli, e si vede dalle frequenza max che ti raggiunge...non per fare il saputello o cose simili, sono qui solo per dare consigli da test effettuati, perchè questa cosa è venuta fuori appena le schede hanno iniziato a circolare tra la gente e non solo nelle review ;)
Comunque non è che il p5 comanda, è solo che (almeno all'inizio) non si poteva modificare il suo voltaggio, quindi se impostavi un voltaggio p6-p7 più basso del p5, lui diventava automaticamente il max pstate (ok non so spiegarmi bene...ma il succo è questo) :D
L'hai appena detto...se metti il voltaggio p7 come il p5 le frequenze ti salgono di più (ovviamente perchè le frequenze del p7 sono più alte), mettendo un voltaggio più basso lo annulli, e si vede dalle frequenza max che ti raggiunge...non per fare il saputello o cose simili, sono qui solo per dare consigli da test effettuati, perchè questa cosa è venuta fuori appena le schede hanno iniziato a circolare tra la gente e non solo nelle review ;)
Comunque non è che il p5 comanda, è solo che (almeno all'inizio) non si poteva modificare il suo voltaggio, quindi se impostavi un voltaggio p6-p7 più basso del p5, lui diventava automaticamente il max pstate (ok non so spiegarmi bene...ma il succo è questo) :D
con le impostazioni che ho scritto prima, anche io ho questo problema? la frequenza pero' vedo che mi va sui benché a 1670 e più e non 1700 come impostato... e' corretto ?
Comunque più passa il tempo e più penso che AMD sistemerà i voltaggi di Vega grazie ai feedback dei vostri post... Scherzo, eh! 😉
A amd interessa vendere più gpu che può rispetto a quelleche le fab gli fanno pagare e visto il leakage deve stare abbondante sui voltaggi per far si che la totalità tenga le specifiche medie, ogni gpu è una storia a sè e solo se hai voglia di sbatterti te la ottimizzi
Nvidia è alla terza generazione di boost e silici ottimizzati in tal senso, sarebbe interessante sapere a che livello vengono binnate e flashate col bios giusto nella filiera produttiva per capire i differenti approcci
Ho fatto un mediacenter su am1 5350 e tenendolo passivo sono riuscito a tirare giù 63mv tenendo le frequenze stock e rs, per dire...
dav1deser
21-11-2017, 18:00
Sono ufficialmente dei vostri:
https://i.imgur.com/ParJnaNm.jpg
Powercolor RX Vega 64, pagata circa 470€
con le impostazioni che ho scritto prima, anche io ho questo problema? la frequenza pero' vedo che mi va sui benché a 1670 e più e non 1700 come impostato... e' corretto ?
Tu hai messo un voltaggio di 1.160 sul p7 quindi sei già oltre i 1.100 del p5, e per la frequenza tranquillo, nemmeno la mia boosta fino a 1750 ma si ferma sui 1730 (che praticamente non cambia nemmeno di mezzo fps), piuttosto puoi provare a "eliminare" il p6 impostandolo a 1.050 e il p7 a 1.100 e vedere come si comporta
-Overlord-
21-11-2017, 18:19
L'hai appena detto...se metti il voltaggio p7 come il p5 le frequenze ti salgono di più (ovviamente perchè le frequenze del p7 sono più alte), mettendo un voltaggio più basso lo annulli, e si vede dalle frequenza max che ti raggiunge...non per fare il saputello o cose simili, sono qui solo per dare consigli da test effettuati, perchè questa cosa è venuta fuori appena le schede hanno iniziato a circolare tra la gente e non solo nelle review ;)
Comunque non è che il p5 comanda, è solo che (almeno all'inizio) non si poteva modificare il suo voltaggio, quindi se impostavi un voltaggio p6-p7 più basso del p5, lui diventava automaticamente il max pstate (ok non so spiegarmi bene...ma il succo è questo) :D
No aspetta continuo a non seguirti, io intendo dire che il P5 non mi pare se lo calcoli minimamente, comanda il P7 in tutto e per tutto, dato che immagino i p-state si attivino a seconda della percentuale di carico della gpu. Indi se imposto il P7 a 1100 sotto carico starà a 1100, se lo abbasso starà più basso, ma non meno del voltaggio hbm. Le differenze sono nette e le puoi appurare dagli screen di gpu-z a corredo dei miei post, dove il parametro VDDC varia al variare di come imposto il P7.
Se vuoi sparo un bench col P5 ribassato ma dubito fortemente cambi qualcosa! :)
-Overlord-
21-11-2017, 18:25
Comunque più passa il tempo e più penso che AMD sistemerà i voltaggi di Vega grazie ai feedback dei vostri post... Scherzo, eh! 😉
LoL :D scherzi a parte spero che affinino un po' gli algoritmi di boost adattivo e soprattutto i controlli qualità, le potenzialità inespresse mediamente sono notevolissime!
Sono ufficialmente dei vostri:
Powercolor RX Vega 64, pagata circa 470€
Benvenuto nel club :)
No aspetta continuo a non seguirti, io intendo dire che il P5 non mi pare se lo calcoli minimamente, comanda il P7 in tutto e per tutto, dato che immagino i p-state si attivino a seconda della percentuale di carico della gpu. Indi se imposto il P7 a 1100 sotto carico starà a 1100, se lo abbasso starà più basso, ma non meno del voltaggio hbm. Le differenze sono nette e le puoi appurare dagli screen di gpu-z a corredo dei miei post, dove il parametro VDDC varia al variare di come imposto il P7.
Se vuoi sparo un bench col P5 ribassato ma dubito fortemente cambi qualcosa! :)
Fai così, abbassa il voltaggio p6 e p7 che so...entrambi a 1.050 e dimmi se il voltaggio minimo resta 1.100 o 1.050
Edit: ho rivisto i tuoi screen, e sinceramente non li capisco, cioè ti usa il voltaggio del p7 (che a me non accade mai...posso mettere 0.800 e non va almeno a 1.000 che è il p5), però la frequenza te la "ignora"
Tu hai messo un voltaggio di 1.160 sul p7 quindi sei già oltre i 1.100 del p5, e per la frequenza tranquillo, nemmeno la mia boosta fino a 1750 ma si ferma sui 1730 (che praticamente non cambia nemmeno di mezzo fps), piuttosto puoi provare a "eliminare" il p6 impostandolo a 1.050 e il p7 a 1.100 e vedere come si comporta
come voltaggio e' impostato a p6 gia a 970 e p7 sta a 1120 come ho scritto nel post precedente, li posso lasciare cosi ?
come voltaggio e' impostato a p6 gia a 970 e p7 sta a 1120 come ho scritto nel post precedente, li posso lasciare cosi ?
Scusa mi era sfuggito quel post, comunque si...se vuoi prova a mettere il p7 a 1.100 ;)
Scusa mi era sfuggito quel post, comunque si...se vuoi prova a mettere il p7 a 1.100 ;)
ok poi ci provo, grazie :)
-Overlord-
21-11-2017, 19:14
Fai così, abbassa il voltaggio p6 e p7 che so...entrambi a 1.050 e dimmi se il voltaggio minimo resta 1.100 o 1.050
Edit: ho rivisto i tuoi screen, e sinceramente non li capisco, cioè ti usa il voltaggio del p7 (che a me non accade mai...posso mettere 0.800 e non va almeno a 1.000 che è il p5), però la frequenza te la "ignora"
Inizio a sospettare che tra le nostre schede ci sia qualche differenza sostanziale, sinceramente non ho mai letto a giro del comportamento che descrivi :confused:
Guarda qui sotto: messi P6 e P7 a 1050mV, come previsto salgono frequenza, voltaggio, temperature e 30 e rotti watt di consumo rispetto a quello che ho designato come daily confortevole, ovvero P6 a 905mV, P7 a 1000mV con frequenza che si attesta tra i 1500 e i 1515mhz. Gli altri stati tra l'altro ho appurato non sono modificabili, sei magari riuscito a farlo tramite qualche altro software per caso?
https://s33.postimg.org/baf7a57fz/P7_1050m_V.jpg (https://postimg.org/image/477buj20b/)
Inizio a sospettare che tra le nostre schede ci sia qualche differenza sostanziale, sinceramente non ho mai letto a giro del comportamento che descrivi :confused:
Guarda qui sotto: messi P6 e P7 a 1050mV, come previsto salgono frequenza, voltaggio, temperature e 30 e rotti watt di consumo rispetto a quello che ho designato come daily confortevole, ovvero P6 a 905mV, P7 a 1000mV con frequenza che si attesta tra i 1500 e i 1515mhz. Gli altri stati tra l'altro ho appurato non sono modificabili, sei magari riuscito a farlo tramite qualche altro software per caso?
Però se noti non ti arriva a 1.050 ma 1.000 , fai la prova del 9 (se ti va) e setta p6-p7 a 0.900
Software no, però puoi modificare il registro e da li puoi cambiare tutti i pstate, sia frequenze che voltaggio, e vale anche per le hbm, appena ritrovo il sito che lo spiega te lo linko ;)
Edit: trovato, è una specie di guida QUI (http://www.overclock.net/t/1633446/preliminary-view-of-amd-vega-bios/250#post_26297003)
-Overlord-
21-11-2017, 19:40
Però se noti non ti arriva a 1.050 ma 1.000 , fai la prova del 9 (se ti va) e setta p6-p7 a 0.900
Software no, però puoi modificare il registro e da li puoi cambiare tutti i pstate, sia frequenze che voltaggio, e vale anche per le hbm, appena ritrovo il sito che lo spiega te lo linko ;)
Edit: trovato, è una specie di guida QUI (http://www.overclock.net/t/1633446/preliminary-view-of-amd-vega-bios/250#post_26297003)
Ok fatto, come vedi sono sceso di oltre 20w, le frequenze pure e il voltaggio di picco non rende giustizia poichè è stata quasi sempre poco sopra i 900mV. Così giù di voltaggi non ero mai andato, temevo diventasse una chiavica e invece è uno spettacolo, provo a tirare un po' su le frequenze e magari me la tengo così che è silenziosissima e fresca pur non perdendo quasi niente in performance :sofico:
https://s33.postimg.org/cup4mf2ov/P7_900m_V.jpg (https://postimg.org/image/6trfpcg2j/)
Interessante la guida, grazie, anche se temo nel mio caso non si applichi... che siano le liquid che per risparmiare watt quando non richiesto tendono ad usare i p-states inferiori? :confused:
Ok fatto, come vedi sono sceso di oltre 20w, le frequenze pure e il voltaggio di picco non rende giustizia poichè è stata quasi sempre poco sopra i 900mV. Così giù di voltaggi non ero mai andato, temevo diventasse una chiavica e invece è uno spettacolo, provo a tirare un po' su le frequenze e magari me la tengo così che è silenziosissima e fresca pur non perdendo quasi niente in performance :sofico:
Interessante la guida, grazie, anche se temo nel mio caso non si applichi... che siano le liquid che per risparmiare watt quando non richiesto tendono ad usare i p-states inferiori? :confused:
Per curiosità che bios monta ? non vorrei che avessero cambiato qualcosa nei bios :confused:
Mi sembra strano il comportamento della tua :doh:
C'è sempre da imparare qualcosa...e #amdticonfondesempredipiù
-Overlord-
21-11-2017, 21:05
Per curiosità che bios monta ? non vorrei che avessero cambiato qualcosa nei bios :confused:
Mi sembra strano il comportamento della tua :doh:
C'è sempre da imparare qualcosa...e #amdticonfondesempredipiù
Hahah proprio vero, cara vecchia amd, beh perlomeno non ci si annoia mai! :D comunque monto l'ultimo uscito per la sapphire 64 air, anche se non è più così recente oramai... Per curiosità, gpuz ti segna il 100% di utilizzo o mediamente minore? Quello spiegherebbe l'impiego degli state minori
Hahah proprio vero, cara vecchia amd, beh perlomeno non ci si annoia mai! :D comunque monto l'ultimo uscito per la sapphire 64 air, anche se non è più così recente oramai... Per curiosità, gpuz ti segna il 100% di utilizzo o mediamente minore? Quello spiegherebbe l'impiego degli state minori
In superposition 99-100%, e comunque a me si blocca al p5 solo se p6-p7 abbasso troppo vcore ;)
-Overlord-
21-11-2017, 21:44
In superposition 99-100%, e comunque a me si blocca al p5 solo se p6-p7 abbasso troppo vcore ;)
Ma alla fine che ti frega, hai una Liquid, falle fare fuoco e fiamme :cool:
Provata la 64 Air con i due giochi con cui al momento gioco maggiormente.
Overwatch:
Risoluzione 3440x1440(75)
Qualità SUPER
FOV standard
Fa sui 120-145FPS stabili, essendo il monitor con FS a 75Hz, proverò in ULTRA.
Destiny2:
Risoluzione 3440x1440
Qualita Massima
FOV 105 (il massimo)
Ahimè qua droppa sotto i 60 abbastanza facilmente nelle scene più movimentate con "tante" persone
Però giocare in 21:9 con FOV allargato, è una goduria :sofico:
Saluti
Kappa
Fabius92
22-11-2017, 17:42
Ragazzi, finalmente è arrivata la Liquid :3
Una domanda al volo, sento un rumorino provenire dai fili dove passa il liquido/ventola.. cosa potrebbe essere?
Come un rumore che fa un frigorifero (di quello piccoli) chiusi.. xD non si come spiegarvelo
Un aiutino? 🤔
Grazie In anticipo
TheDarkAngel
22-11-2017, 17:46
Ragazzi, finalmente è arrivata la Liquid :3
Una domanda al volo, sento un rumorino provenire dai fili dove passa il liquido/ventola.. cosa potrebbe essere?
Come un rumore che fa un frigorifero (di quello piccoli) chiusi.. xD non si come spiegarvelo
Un aiutino? 🤔
Grazie In anticipo
Immagino sia la pompa
sbaglio o ultimamente i prezzi mi pare si siano ri-alzati...
c'e stato un momento in cui si stavano assestando verso i prezzi consigliati AMD... ora... di nuovo UP :mc:
Gyammy85
22-11-2017, 18:05
sbaglio o ultimamente i prezzi mi pare si siano ri-alzati...
c'e stato un momento in cui si stavano assestando verso i prezzi consigliati AMD... ora... di nuovo UP :mc:
Non le vuole nessuno per questo i prezzi salgono. Se le volessero tutti i prezzi scenderebbero per recuperare quote di mercato ed azzerare la marginalità per poter dire a fine anno brava amd e gli analisti del forum ma quando maiiiii sempre in perdita stanno...:read:
Fabius92
22-11-2017, 18:06
Immagino sia la pompa
C’è modo di risolvere?
TheDarkAngel
22-11-2017, 18:09
C’è modo di risolvere?
Prendendo la air e montando il morpheus II e due noctua, è sempre la soluzione più silenziosa.
C’è modo di risolvere?
Hai messo il radiatore in alto rispetto alla vga ?
Angeland
22-11-2017, 18:40
Non le vuole nessuno per questo i prezzi salgono. Se le volessero tutti i prezzi scenderebbero per recuperare quote di mercato ed azzerare la marginalità per poter dire a fine anno brava amd e gli analisti del forum ma quando maiiiii sempre in perdita stanno...:read:
Gyammy ogni giorno butto un occhio sul topic solo per leggere qualche tua perla, giuro :D
Gyammy ogni giorno butto un occhio sul topic solo per leggere qualche tua perla, giuro :D
Ci prova... Ci prova... Ci prova ad imitarmi, ma non ci riesce, è troppo pedante... L'insistenza non ripaga :O
Ci vuole talento :O
Fabius92
22-11-2017, 21:17
Hai messo il radiatore in alto rispetto alla vga ?
Si sì, sta in alto!
Ma ora c’è un altro problema.. appena montata funzionava tutto bene, ho spento il pc e fin qui tutto apposto.
Accendo poco fa il pc e tutto ad un tratto mi fa schermo nero con bande nere sul monitor, ogni tanto fa strisce bianche e si smuove tutto..
Ovviamente mentre succcede ciò la ventola della scheda gira al massimo..
Cosa può essere? Scheda video difettosa? :/
AkiraFudo
22-11-2017, 21:21
Si sì, sta in alto!
Ma ora c’è un altro problema.. appena montata funzionava tutto bene, ho spento il pc e fin qui tutto apposto.
Accendo poco fa il pc e tutto ad un tratto mi fa schermo nero con bande nere sul monitor, ogni tanto fa strisce bianche e si smuove tutto..
Ovviamente mentre succcede ciò la ventola della scheda gira al massimo..
Cosa può essere? Scheda video difettosa? :/
psu?
Fabius92
22-11-2017, 21:41
psu?
Per ora in 650w Corsair CX650M ma la scheda sta reggendo eh, questo problema me lo fa anche mentre sono sul desktop..
Per ora in 650w Corsair CX650M ma la scheda sta reggendo eh, questo problema me lo fa anche mentre sono sul desktop..
Controlla che siano collegati bene il cavo che colleghi scheda-monitor, specie alla scheda, magari fa un falso contatto con il case, e per sicurezza metti la scheda in power safe ;)
AkiraFudo
22-11-2017, 21:59
@fabius
clear cmos?
driver sweeper?
Fabius92
22-11-2017, 22:33
Controlla che siano collegati bene il cavo che colleghi scheda-monitor, specie alla scheda, magari fa un falso contatto con il case, e per sicurezza metti la scheda in power safe ;)
Provata anche in power safe.. nulla.. provato a disinstallare con DDU e reinstallare i driver ma nada..
Fabius92
22-11-2017, 22:41
Non so davvero cosa possa essere il problema..
Lunar Wolf
23-11-2017, 06:29
https://gaming.radeon.com/wp-content/uploads/sites/7/2017/11/1.png
https://gaming.radeon.com/wp-content/uploads/sites/7/2017/11/2.png
VR Experiences with DirectX 12 (https://gaming.radeon.com/en/cyan-room/?sf174052685=1)
Gyammy85
23-11-2017, 07:48
https://gaming.radeon.com/wp-content/uploads/sites/7/2017/11/1.png
https://gaming.radeon.com/wp-content/uploads/sites/7/2017/11/2.png
VR Experiences with DirectX 12 (https://gaming.radeon.com/en/cyan-room/?sf174052685=1)
Si ma le dx12 non esistono, test farlocco e pieno di bbug come al solito
Un plauso a nvidia per la 1070ti, chissà se l'avesse fatta amd sta scheda cosa sarebbe successo :asd: :asd:
Free Gordon
23-11-2017, 08:41
Non so davvero cosa possa essere il problema..
se fa così all'avvio.. la gpu ha qualche problema....
Leggo sempre più spesso che Pascal sulle cpu Ryzen non va benissimo.......confermate? utilizzo gpu non costante, sembrerebbe.... da cui ne sarebbe pure affetto quel bench.....
Free Gordon
23-11-2017, 08:54
Leggo sempre più spesso che Pascal sulle cpu Ryzen non va benissimo.......confermate? utilizzo gpu non costante, sembrerebbe.... da cui ne sarebbe pure affetto quel bench.....
Le Nvidia quando vedono tutti quei threads si spaventano :O
Per chiedere info reali su nvidia chiedo qui e vuceversa
Almeno c’è del sano obiettivismo :O
fabietto27
23-11-2017, 09:19
se fa così all'avvio.. la gpu ha qualche problema....Si...quando fa le bande di solito è la vga schiattata...provarla su un altro pc giusto per scrupolo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Gyammy85
23-11-2017, 09:23
E quali sarebbero questi uber problemi che ha pascal con ryzen? questo è con le dx12 suppongo che il precedente non lo fosse, per questo ci sono questi risultati. Una volta hanno fatto lo stesso test presumo in dx11 e amd andava male, quindi bisogna concludere che con intel amd va male? le nvidia facevano più o meno gli stessi numeri di questo. Dai su...Non capisco dove sia il problema per pascal, dato che in quel test le schede sono posizionate esattamente in base alla fascia, la 1080 quasi il doppio della 1060, la 1070ti un pò sotto la 1080.
Poi boh, il prossimo bench sarà far cry 5, diciamolo ora e ci togliamo il pensiero come direbbe veradun:
é fatto male
ryzen va di merda con pascal
l'fp16 funziona troppo con amd
pascal si trova a suo agio solo con 8700k
se mettiamo 32 gigga di ram con amd va il doppio per questo va meno pascal
ecc........
Leggo sempre più spesso che Pascal sulle cpu Ryzen non va benissimo.......confermate? utilizzo gpu non costante, sembrerebbe.... da cui ne sarebbe pure affetto quel bench.....
Per la natura stessa dei drivers Nvidia, specialmente in DX11, penso invece che sia un mix consigliabile, in ACO dove sei limitato fortemente dalla CPU, Pascal riesce a spalmare il carico delle draw calls su più Threads e ottenere un 30/50% in più di performance a parità di CPU.
Un 1600X mura a 69 fps su GTX 1080 in fhd, mentre su Vega mura a 46 fps circa.
In Destiny 2, sempre in fhd, sempre con 1600X, abbiamo 130 fps su GXT 1080 e 100 circa su Vega 64.
In DX12 o Vulkan spesso lo scenario si ribalta completamente a favore di Ryzen + Vega.
ciao, non ho letto ancora tutto il thread ma mi è venuta una domanda guardando le schede prodotte: perchè questa volta hanno un design identico per tutte alla scheda AMD?
a mio avviso...bruttissime....
comunque...visto che domani è black friday.....vale la pena sostituire una Sapphire RX480 8GB Nitro+ con una Vega????
Free Gordon
23-11-2017, 10:14
ciao, non ho letto ancora tutto il thread ma mi è venuta una domanda guardando le schede prodotte: perchè questa volta hanno un design identico per tutte alla scheda AMD?
a mio avviso...bruttissime....
comunque...visto che domani è black friday.....vale la pena sostituire una Sapphire RX480 8GB Nitro+ con una Vega????
non credo metteranno Vega in sconto...
Qualcuno ha guià testato se con la Patch 1.5 uscita oggi di ACO migliora qualcosa su Vega?
Per la natura stessa dei drivers Nvidia, specialmente in DX11, penso invece che sia un mix consigliabile, in ACO dove sei limitato fortemente dalla CPU, Pascal riesce a spalmare il carico delle draw calls su più Threads e ottenere un 30/50% in più di performance a parità di CPU.
Un 1600X mura a 69 fps su GTX 1080 in fhd, mentre su Vega mura a 46 fps circa.
In Destiny 2, sempre in fhd, sempre con 1600X, abbiamo 130 fps su GXT 1080 e 100 circa su Vega 64.
In DX12 o Vulkan spesso lo scenario si ribalta completamente a favore di Ryzen + Vega.
Immagino che si intenda a parità di scenario....cioè: titolo DX11\12, ryzen xxy con 1080 e ryzen xxy con Vega....... appunto bisognerebbe vedere su testate con differenti piatta a parità di vga come si discostano i risultati che paiono essere l'opposto di quanto detto: pascal su ryzen va meno di quanto vada su intel mentre gpu amd vanno come devono andare sia su intel che su amd (spesso ho letto su oc.net di gente che chiedeva se 1060/580 ed essere consigliati sulla 580 perchè avevano una piattaforma ryzen)....è per quello che mi fa specie leggere che su cpu votate al multithreading come le ryzen le pascal non si esprimano bene....
Immagino che si intenda a parità di scenario....cioè: titolo DX11\12, ryzen xxy con 1080 e ryzen xxy con Vega....... appunto bisognerebbe vedere su testate con differenti piatta a parità di vga come si discostano i risultati che paiono essere l'opposto di quanto detto: pascal su ryzen va meno di quanto vada su intel mentre gpu amd vanno come devono andare sia su intel che su amd (spesso ho letto su oc.net di gente che chiedeva se 1060/580 ed essere consigliati sulla 580 perchè avevano una piattaforma ryzen)....è per quello che mi fa specie leggere che su cpu votate al multithreading come le ryzen le pascal non si esprimano bene....
Allora bisogna distinguere 2 fattori: in termini di resa su DX11 Nvidia va meglio in presenza di un elevato numero di Draw Calls, Ryzen offre ottime performance, migliori rispetto a Ryzen su Vega, il divario da intel non è elevato come lo è su Vega, dove conta maggiormente IPC.
Se prendiamo Nvidia + Ryzen in DX12, invece, spesso ha una resa peggiore rispetto a Ryzen su Vega.
Quindi dipende dallo scenario, sostanzialmente.
Dovessi evocare le accoppiate migliori a seconda dell'API per Ryzen direi:
DX11: Ryzen su Nvidia
DX12: Ryzen su AMD
Vulkan: Ryzen su AMD
Se lo dovessi valutare su Vega:
DX11: Intel su Vega
DX12: AMD su Vega
Vulkan: AMD su Vega
Allora bisogna distinguere 2 fattori: in termini di resa su DX11 Nvidia va meglio in presenza di un elevato numero di Draw Calls, Ryzen offre ottime performance, migliori rispetto a Ryzen su Vega, il divario da intel non è elevato come lo è su Vega, dove conta maggiormente IPC.
Se prendiamo Nvidia + Ryzen in DX12, invece, spesso ha una resa peggiore rispetto a Ryzen su Vega.
Quindi dipende dallo scenario, sostanzialmente.
Dovessi evocare le accoppiate migliori a seconda dell'API per Ryzen direi:
DX11: Ryzen su Nvidia
DX12: Ryzen su AMD
Vulkan: Ryzen su AMD
Se lo dovessi valutare su Vega:
DX11: Intel su Vega
DX12: AMD su Vega
Vulkan: AMD su Vega
Perfetto
la seduta è tolta, andate in pace.
:O
Qualche mod che lo metta in sticky e chiudiamo il forum fino al 2020.
non credo metteranno Vega in sconto...
vabbeh....
al di là dello sconto?
bagnino89
23-11-2017, 20:18
Allora bisogna distinguere 2 fattori: in termini di resa su DX11 Nvidia va meglio in presenza di un elevato numero di Draw Calls, Ryzen offre ottime performance, migliori rispetto a Ryzen su Vega, il divario da intel non è elevato come lo è su Vega, dove conta maggiormente IPC.
Se prendiamo Nvidia + Ryzen in DX12, invece, spesso ha una resa peggiore rispetto a Ryzen su Vega.
Quindi dipende dallo scenario, sostanzialmente.
Dovessi evocare le accoppiate migliori a seconda dell'API per Ryzen direi:
DX11: Ryzen su Nvidia
DX12: Ryzen su AMD
Vulkan: Ryzen su AMD
Se lo dovessi valutare su Vega:
DX11: Intel su Vega
DX12: AMD su Vega
Vulkan: AMD su Vega
:fagiano:
Patch 1.5 ACO
Direi che è un importante miglioramento, si ha un vantaggio in termini di performance di circa il 30 % su Ryzen + Vega Rx 64.
fraussantin
23-11-2017, 22:21
Non riconosco più il mondo in cui vivo, AMD presenta i Ryzen con le GTX, nVidia mette il suo bollino su sistemi con CPU AMD, Intel mostra le proprie APU con la GPU di AMD...Rtg a intel e cpu a nvidia... La profezia si sta avverando..
:asd:
Angeland
23-11-2017, 22:29
Patch 1.5 ACO
Direi che è un importante miglioramento, si ha un vantaggio in termini di performance di circa il 30 % su Ryzen + Vega Rx 64.
Mica male, bisognerebbe vedere se anche le verdi beneficiano di questo "boost"
bagnino89
23-11-2017, 22:50
Patch 1.5 ACO
Direi che è un importante miglioramento, si ha un vantaggio in termini di performance di circa il 30 % su Ryzen + Vega Rx 64.
Dove sarebbe specificato questo presunto vantaggio su quella specifica configurazione?
http://www.dsogaming.com/news/assassins-creed-origins-patch-1-05-will-improve-performance-stability-will-come-pc-specific-fixes/
Dove sarebbe specificato questo presunto vantaggio su quella specifica configurazione?
http://www.dsogaming.com/news/assassins-creed-origins-patch-1-05-will-improve-performance-stability-will-come-pc-specific-fixes/
Presunto? LOL
Semplicemente dove prima facevo 40 fps ne faccio 55, nel bench sono passato da 45 fps a 55 fps.
Possiedo la specifica configurazione ;)
Free Gordon
24-11-2017, 00:53
vabbeh....
al di là dello sconto?
se non sei cpu-limited, da una 480 a una Vega56 raddoppi praticamente le performance.....
Patch 1.5 ACO
Direi che è un importante miglioramento, si ha un vantaggio in termini di performance di circa il 30 % su Ryzen + Vega Rx 64.
sticazzi..:eek: 30%??
bagnino89
24-11-2017, 06:11
Presunto? LOL
Semplicemente dove prima facevo 40 fps ne faccio 55, nel bench sono passato da 45 fps a 55 fps.
Possiedo la specifica configurazione ;)Per come lo avevi scritto, e confondendomi con altri post precedenti, mi sembrava che tu volessi dire che la patch migliorasse SOLO quella configurazione, quando probabilmente va a migliorare un po' tutte le configurazioni.
se non sei cpu-limited, da una 480 a una Vega56 raddoppi praticamente le performance.....
però......
ho un 8350@4500MHz: che ne dici?
quale potrebbe essere il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni, ovviamente 64 8GB?
ci sono problemi con i drivers?
si venderebbe una RX480 ancora in garanzia sui 250€?
Gyammy85
24-11-2017, 07:31
però......
ho un 8350@4500MHz: che ne dici?
quale potrebbe essere il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni, ovviamente 64 8GB?
ci sono problemi con i drivers?
si venderebbe una RX480 ancora in garanzia sui 250€?
Già vuoi cambiare la 480? :eek:
Comunque il miglior compromesso è la vega 56, io andrei di questa o di liquid. Non ci sono problemi di driver se non quelli autoindotti. Penso si possa vendere a 200, 250 forse un pò difficile dato che i prezzi delle nuove stanno scendendo.
Già vuoi cambiare la 480? :eek:
Comunque il miglior compromesso è la vega 56, io andrei di questa o di liquid. Non ci sono problemi di driver se non quelli autoindotti. Penso si possa vendere a 200, 250 forse un pò difficile dato che i prezzi delle nuove stanno scendendo.
"gola"....:D
la 56?????:mbe: :confused:
ma perchè sono così brutte???
Gyammy85
24-11-2017, 07:49
"gola"....:D
la 56?????:mbe: :confused:
ma perchè sono così brutte???
Tu hai chiesto qual'è la migliore prezzo/prestazioni, ed è la 56, la 64 va di più ma la differenza di prezzo non val la pena secondo me...anche se non so i prezzi quali sono, se la trovi a buon prezzo ovviamente vai di 64. La 56 consente di avere comunque performance 1080 like in diversi giochi
Tu hai chiesto qual'è la migliore prezzo/prestazioni, ed è la 56, la 64 va di più ma la differenza di prezzo non val la pena secondo me...anche se non so i prezzi quali sono, se la trovi a buon prezzo ovviamente vai di 64. La 56 consente di avere comunque performance 1080 like in diversi giochi
mmm....che strani prezzi....avevo guardato quelli della 64 e non sono molto distanti dalla 56....probabilmente mi manca qualche info.:mbe:
bagnino89
24-11-2017, 08:31
http://www.pcgameshardware.de/Assassins-Creed-Origins-Spiel-61043/News/Patch-105-Grafik-Downgrade-LOD-1244298/
migliorare migliora :O
Mi fido sulla parola perché non so un c@zzo di crucco :asd:
Piccolo OT: ma questo Origins come è? E' il solito AC dove ogni missione consiste nell'andare da un punto A a B fino allo sfinimento o nel frattempo si sono evoluti? L'ultimo che ho giocato è il 2, e l'ho finito a forza :asd:
il_dottorino
24-11-2017, 09:12
si sa qualcosa del vega fascia media?
si sa qualcosa del vega fascia media?
no
l'unica certezza è che sarà un fail
Gyammy85
24-11-2017, 10:20
no
l'unica certezza è che sarà un fail
:asd:
su B&C si dice che nel 2018 ci sarà un ulteriore versione di Polaris nella fascia media e che Vega 11 verrà usata nel mobile inizialmente.
Verosimile quindi un +15% di performance dovuto a clock più alti grazie al 14nm++(12nm) e gddr5x o gddr6 e sempre con lo stesso Core.
http://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=9973&start=1880
http://www.bitsandchips.it/forum/download/file.php?id=2863&mode=view
a mio parere un po' poco, dovrebbe stare sotto la 2060 di un ~10% circa secondo le stime di Volta, ma per lo meno costare poco...
Mah, polaris di nuovo? io penso che andranno sempre con vega...anche se con 2560 sp e qualche tmu e rops in più terrebbe tranquillamente testa alla 2060...per assurdo potrebbero usare direttamente quello della one x con 400 mhz in più e viene fuori una bella bestiolina
bagnino89
24-11-2017, 10:40
Per chi ha Vega + Wolfenstein 2: mi fareste questa semplice prova? Verificate tramite Afterburner o simili che, togliendo limitatori di frame, la GPU lavori al 100%?
Prima avevo un monitor 1080p e la GPU stava sempre sopra al 90%, ma non lavorava mai al 99-100% (sempre senza limitatori/V-Sync attivi, ovviamente). Adesso che gioco in 1440p vedo che la situazione è identica. Non che sia un problema, il gioco vola e registra FPS altissimi, era più una mia curiosità per capire se dipendeva da GPU, CPU e/o dal gioco. Grazie.
Per chi ha Vega + Wolfenstein 2: mi fareste questa semplice prova? Verificate tramite Afterburner o simili che, togliendo limitatori di frame, la GPU lavori al 100%?
Prima avevo un monitor 1080p e la GPU stava sempre sopra al 90%, ma non lavorava mai al 99-100% (sempre senza limitatori/V-Sync attivi, ovviamente). Adesso che gioco in 1440p vedo che la situazione è identica. Non che sia un problema, il gioco vola e registra FPS altissimi, era più una mia curiosità per capire se dipendeva da GPU, CPU e/o dal gioco. Grazie.
Stesso "problema" in 2k , vorrei provare a portare su la cpu per vedere se cambia qualcosa...ma non ho voglia :D
bagnino89
24-11-2017, 10:52
Stesso "problema" in 2k , vorrei provare a portare su la cpu per vedere se cambia qualcosa...ma non ho voglia :D
Non credo sia la CPU, a questo punto penso sia proprio il gioco "programmato" così. Altrimenti in 1080p avrei visto % di utilizzo ancora più basse che in 1440p.
Grazie del responso!
Per come lo avevi scritto, e confondendomi con altri post precedenti, mi sembrava che tu volessi dire che la patch migliorasse SOLO quella configurazione, quando probabilmente va a migliorare un po' tutte le configurazioni.
Allora, da miei contatti pare che su GTX 1080 e GTX 1080 ti si ottengano risultati in linea senza migliorie se non i bug fixes, ma su queste config andava già bene.
http://www.hosting.universalsite.org/image-aco6700-BD97_5A17E41E.jpg
Come vedi una Vega 64 non era poi così lontana, in 2k, da GTX 1080.
Se passiamo a 1920x1080.
http://www.hosting.universalsite.org/image-aco67001080-6CBC_5A17E4EA.jpg
Si capisce come Nvidia abbia uno scaling CPU nettamente superiore, Vega su I7 6700 mura a 54 fps, Nvidia sale a 69 fps, una differenza del 30% da un divario, in 2k, di pochi punti percentuali.
Se prendiamo Ryzen R5 1600X
http://www.hosting.universalsite.org/image-aco1600x-84AB_5A17E5F6.jpg
Notiamo che Vega mura sui 45 fps, questo ci fa rendere conto come la situazione di prima fosse limitata meno su Vega a causa delle migliori performance per cores di intel.
I7 6700 riesce a fornire abbastanza frames da andare quasi in pareggio con le esigenze GPU, mentre in questo caso, con ryzen non sfruttato, siamo sotto di un 20-25%.
Non a caso in FHD
http://www.hosting.universalsite.org/image-aco1600x1080-E701_5A17E7CD.jpg
Solito MURO a 45 fps e distacchi ancor più accentuati, insomma Ryzen non scala perchè lavora male su questo titolo abbinato a Vega.
Con la nuova patch 1.05 confrontata alla 1.3 su Nvidia:
1080 Very High:
GTX 1080 su R5 1600X: 69 fps
RX 64 su R7 1700: 62 fps
in 2k stesso dettaglio:
GTX 1080 su R5 1600X: 54 fps
RX 64 su R7 1700: 55 fps
Insomma ora si inizia a ragionare.
Per chi ha Vega + Wolfenstein 2: mi fareste questa semplice prova? Verificate tramite Afterburner o simili che, togliendo limitatori di frame, la GPU lavori al 100%?
Prima avevo un monitor 1080p e la GPU stava sempre sopra al 90%, ma non lavorava mai al 99-100% (sempre senza limitatori/V-Sync attivi, ovviamente). Adesso che gioco in 1440p vedo che la situazione è identica. Non che sia un problema, il gioco vola e registra FPS altissimi, era più una mia curiosità per capire se dipendeva da GPU, CPU e/o dal gioco. Grazie.
Senza freesync sto al 100% e in 2k dettaglio Uber faccio circa 130 fps medi.
bagnino89
24-11-2017, 11:11
Senza freesync sto al 100% e in 2k dettaglio Uber faccio circa 130 fps medi.
A che frequenza hai la CPU?
In merito ai risultati del post precedente: io interpreto quei risultati diversamente da te. Non è Ryzen il problema, o Nvidia che scala meglio; l'i7 va di più sia con le AMD che con le Nvidia perché ha più frequenza e un po' più IPC di Ryzen. Il vero problema sono le Radeon che, a prescindere dalla CPU usata, vanno TUTTE (anche le non Vega) quasi allo stesso modo. Il caso eclatante è la Vega 64 che, su Intel come su AMD, registra gli stessi identici frame sia in 1080p che in 1440p. Questo, ovviamente, è ridicolo.
La colpa è di UbiLOL, non di Intel/AMD/Nvidia... Ed infatti con la patch hanno risolto, pare.
A che frequenza hai la CPU?
In merito ai risultati del post precedente: io interpreto quei risultati diversamente da te. Non è Ryzen il problema, o Nvidia che scala meglio; l'i7 va di più sia con le AMD che con le Nvidia perché ha più frequenza e un po' più IPC di Ryzen. Il vero problema sono le Radeon che, a prescindere dalla CPU usata, vanno TUTTE (anche le non Vega) quasi allo stesso modo. Il caso eclatante è la Vega 64 che, su Intel come su AMD, registra gli stessi identici frame sia in 1080p che in 1440p. Questo, ovviamente, è ridicolo.
La colpa è di UbiLOL, non di Intel/AMD/Nvidia... Ed infatti con la patch hanno risolto, pare.
Ma su 1080 R5 1600X e I7 6700 vanno uguali.
C'era differenza su Vega 64, che ora non c'è quasi più.
bagnino89
24-11-2017, 12:12
io in fhd maxato nella sezione 7 del sottomarino nei corridoi tipo si toccano anche i 260fps e la gpu mi sta al 95/96% fissa. Tra l'altro temperature ben più elevate rispetto agli altri giochi (in linea con quelle di doom con ace attivi). Ryzen 7 3900mhz e 1080fe stock che sta tra i 1810 ed i 1860
Non arriva al 99% nemmeno a te, insomma. Tirala un po' la 1080, a quella frequenza dorme! :asd:
Ma su 1080 R5 1600X e I7 6700 vanno uguali.
C'era differenza su Vega 64, che ora non c'è quasi più.
Edit. Avevo capito male. Comunque la differenza me la spiego col maggior numero di thread del 1600x che bilancia la maggior frequenza/IPC dell'i7. Su questo gioco tanti thread sembrano contare.
Che frequenza ha la tua CPU?
sniperspa
24-11-2017, 13:26
Ti dirò quando arriverò in esterna... Gioco in fhd, di overcloccare la VGA non ne sento proprio il bisogno :)
Undervolt semmai ;)
Dal 24 novembre al 31 Dicembre con RX Vega 64 e 56 si avranno in bundle 2 giochi, Wolfenstein 2 e Prey.
Io non ho avuto una cippa :(
fonte: https://videocardz.com/press-release/wolfenstein-ii-and-prey-free-with-radeon-rx-vega-graphics-cards
Gyammy85
24-11-2017, 17:40
https://www.techpowerup.com/239109/xfx-launches-custom-rx-vega-56-and-vega-64-double-edition-graphics-cards
Andy1111
24-11-2017, 17:56
Vega 56 con Bios della 64 Aria logicamente.
Non so se sia il Bios o altro ma su Superpotion ho visto un comportamento migliore della scheda riguardo le frequenze, prima con la 56 erano altalenanti ora invece fisse con al massimo piccoli cali di Hz.
https://s2.postimg.org/p2zr4m99x/vega56-64test1.jpg (https://postimg.org/image/p2zr4m99x/)
https://s2.postimg.org/82guvy3yd/vega56-64test2.jpg (https://postimg.org/image/82guvy3yd/)
https://s2.postimg.org/94r1ei279/vega56-64test3.jpg (https://postimg.org/image/94r1ei279/)
Per qualche punto in più i consumi vanno alle stelle.
https://s2.postimg.org/ha93cny5x/vega56-64test4.jpg (https://postimg.org/image/ha93cny5x/)
Piccolo ritocchino.
https://s2.postimg.org/myfe3jn2t/vega56-64test3dmark.jpg (https://postimg.org/image/myfe3jn2t/)
3DMark qua per non avere crash ho dovuto alzare di 30 il P7
Ancora non ho prove concrete di stabilità assoluta.
Wolfenstein II: The New Colossus ho scaricato la demo parte mi da la schermata amd i vari consigli sull'epilessia ma poi si blocca e non sono riuscito ad andare avanti, consigli?
Thricome82
24-11-2017, 18:24
https://www.techpowerup.com/239109/xfx-launches-custom-rx-vega-56-and-vega-64-double-edition-graphics-cards
Brutta che proprio non si può guardare :banned:
Mr.Lollo14
24-11-2017, 19:12
https://hothardware.com/news/xfx-officially-unveils-custom-radeon-rx-vega-56-and-vega-64-double-edition
forse prima dell'estate prossima le vedremo due custom in vendita.. :D :D :D
https://stop-radicalismos.ses.mir.es/img/hand-stop.png
>bYeZ<
Angeland
24-11-2017, 20:03
Per gli appassionati dei bench
https://m.youtube.com/watch?v=qafilF7NXYQ
Gyammy85
24-11-2017, 20:34
Per gli appassionati dei bench
https://m.youtube.com/watch?v=qafilF7NXYQ
Perfettamente in linea
https://s2.postimg.org/4ke1qzke1/id727363_1.jpg.png (https://postimages.org/)
Lunar Wolf
25-11-2017, 09:48
Ma a livello elettrico di alimentazione tenere una 56 col BIOS della 64 con consumo massimo di 290w può dare problemi a lungo termine?
no in quanto la sezione di alimentazione è senza compromessi e coi contro cojoni per essere una reference...forse per questo motivo le custom non hanno avuto senso di esistere.
cut
non credo di riuscire a fare altro ma se avete consigli sono bene accetti.
Memorie a 1200 ? e sei stabile ?
Memorie a 1200 ? e sei stabile ?
quello a quanto mi par di capire è il voltaggio del mc, le hbm hanno voltaggio impostabile da bios da cui i flash al bios 64 delle 56
A mio parere sono due giochi leggeri per testare la stabilità...
Overwatch posso anche darti ragione, Destiny2 proprio no. Mi droppa sotto i 60 frame abbastanza di frequente a 3440x1440. Settings al massimo.
Saluti
Kappa
Non saprei, cmq destiny 2k qualità massima la 1070 non mi reggeva i 60fps mentre questa se la palleggia senza problemi e non avendo il monitor freesync se scende sotto diventa scattoso poi non saprei.
Ho fatto altre prove e 1200 sulle memorie è il limite se metto 1210 mi vanno in crash i benchmark e tornando a 1200 va bene senza artefatti o aloni rossi in superposition che avevo visto impostandole a 1000 col BIOS originale mentre col BIOS della 64 sembra stabile.
Questo significa che pure le hbm stanno migliorando...tempo per fare rma ? :Prrr:
Intendevo dire che ci sono giochi che la mettono più sotto sforzo, indipendentemente che tu raggiunga o meno determinati fps a determinate risoluzioni...
Se la sk video droppa di frame, vuol dire che le sto già tirando il collo.
Saluti
Kappa
Angeland
25-11-2017, 20:44
Volevo mandare un saluto ad un membro (ovviamente ometto il nome) di uno di quei gruppi di """""""""""""""""esperti""""""""""""""""" di hardware su faccialibro :sofico: il quale dichiara di seguire questo thread solo da lettore poichè, cito testualmente: "solo da lettore perchè li dentro non puoi dire nulla che non sia in disappunto con quei 4/5 masochisti".
Commenta pure che qui non ti mangia nessuno, basta argomentare le proprie idee.
Questo è un forum serio,non siamo come in "quel gruppo" dove se non paghi il pizzo ai verdi non sei nessuno ;)
Roland74Fun
25-11-2017, 20:55
Volevo mandare un saluto ad un membro....
È tipico di alcuni. Se non puoi imporre la tua idea, allora "non si può parlare".....
Beh, almenno qui si litiga, ma almeno i post non allineati non vengo cancellati, i dissidenti minacciati di ban ed i thread sgraditi chiusi sul nascere.
Angeland
25-11-2017, 21:06
È tipico di alcuni. Se non puoi imporre la tua idea, allora "non si può parlare".....
Beh almenno qui si litiga, ma almeno le i post non allineati non vengo cancellati, i dissidenti minacciati di ban ed i thread sgraditi chiusi sul nascere.
Non voglio andare troppo off topic ma questa devo raccontarla.
In quello stesso "gruppo", tempo fa mi era capitato di aprire un post di vendita su un prodotto, dopo 10 min interviene uno degli amministratori dicendomi che il prezzo era fuori mercato e che in realtà quel prodotto valeva x di meno (praticamente il 50% in meno, a detta sua). Ed il post mi fu immediatamente bloccato e cancellato senza neanche il diritto di replica.
Dopo una settimana, un altro amministratore del gruppo apre un post di vendita con il medesimo prodotto, prezzo piu' alto del mio :D ed ovviamente nessuno gli ha detto nulla, anzi l'ha pure venduto :sofico:
Mi scuso ancora per l'off topic, ma certe cose non le digerisco.
Alzando 1000mv a 1150mv la tensione nella sezione memory (MC?) riesco a portare le memorie a 1220 ma iniziano a causare artefatti nelle scene di superposition ma non fa crash.
https://s18.postimg.org/kefvsyofp/memorie_1220.png (https://postimg.org/image/kefvsyofp/)
qualcuno sa il limite in tensione delle memorie(MC)?
Sinceramente non esagererei con quel vsoc (se da 1.100 sei passato a 1.300), magari mi fermerei a 1.150, parere personale, non conoscendo il limite. ;)
Dark_Lord
25-11-2017, 21:35
Alzando 1000mv a 1150mv la tensione nella sezione memory (MC?) riesco a portare le memorie a 1220 ma iniziano a causare artefatti nelle scene di superposition ma non fa crash.
https://s18.postimg.org/kefvsyofp/memorie_1220.png (https://postimg.org/image/kefvsyofp/)
qualcuno sa il limite in tensione delle memorie(MC)?
vai vai, alza ancora, finché non esplode tutto, poi puoi sempre venire qua a gridare rma causa vga difettosa
mah...
Mi scuso ancora per l'off topic, ma certe cose non le digerisco.
l'OT si chiude qui
>bYeZ<
Dark_Lord
26-11-2017, 01:00
Non capisco il sarcasmo tutto per aver aumentato di 50 mv un valore ? Stock è 1100 e l'ho messo a 1150 ? Scusate se sono stato invadente con i post mi ritiro e continuo per conto mio buona serata
ero serio, sono in tanti ad essersi trovati con la vga difettosa da un momento all'altro, dopo averci smanettato sopra
le hbm sono una tecnologia recente, e sono già overcloccate di fabbrica, non piangere se spacchi tutto
tanto poi si fa rma :D
Gyammy85
26-11-2017, 11:35
Ma quindi memorie che a default sono a 945 mhz devono salire per forza a 1250 e se si fermano a 1249 non va bene e bisogna buttarla?
ero serio, sono in tanti ad essersi trovati con la vga difettosa da un momento all'altro, dopo averci smanettato sopra
le hbm sono una tecnologia recente, e sono già overcloccate di fabbrica, non piangere se spacchi tutto
tanto poi si fa rma :D
Non mi pare che qualcuno qui abbia avuto problemi con le HBM. Non so nel 3d delle fury perche' avevo la 980ti e seguivo pochissimo.
Gli unici problemi che ho visto qua dentro sono di VGA che a default non reggono i voltaggi stock. A parte un caso di un utente che vedeva righe orizzontali anche al boot, ma mi pare la scheda fosse nuova e non ci ha pasticciato sopra, un classico DOA.
Ma una RX 56 reference sta ancora sui 539€?
Mr.Lollo14
26-11-2017, 13:01
Ma una RX 56 reference sta ancora sui 539€?
Due settimane fa si trovavano offerte a 380-400€,
circa 30 negozi diversi sui motori di ricerca per prezzi.
Ora 10 negozi a + di 500€...e le custom che dovrebbero uscire a breve, forse è meglio che sbassano i prezzi, così faccio sta follia anche io :D
Due settimane fa si trovavano offerte a 380-400€,
circa 30 negozi diversi sui motori di ricerca per prezzi.
Ora 10 negozi a + di 500€...e le custom che dovrebbero uscire a breve, forse è meglio che sbassano i prezzi, così faccio sta follia anche io :DInfatti non capisco questo rialzo... forse hanno aumentato il previsione del fake friday e fake monday...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mr.Lollo14
26-11-2017, 14:30
pensavo anche io così, ma allora perché ridurre i negozi che le offrono? sembra quasi che le abbiano tolte appositamente..
Le 64 invece sono 20-25€ dal prezzo ufficiale..
walter.caorle
26-11-2017, 15:02
pensavo anche io così, ma allora perché ridurre i negozi che le offrono? sembra quasi che le abbiano tolte appositamente..
Le 64 invece sono 20-25€ dal prezzo ufficiale..
Praticamente una 64 costa meno di una 56 :mbe:
Praticamente una 64 costa meno di una 56 :mbe:
Esatto! :stordita:
belacqua
26-11-2017, 19:28
Ciao a tutti,
sono rimasto un pò fuori dal mondo hw negli ultimi mesi... un pò perché, per impegni vari, gioco pochissimo, un pò perché ho una buona macchina che non mi ha dato problemi con nessuno dei game anche più recenti o appena usciti...
volevo sapere cosa si intende per RX Vega?
inoltre, la RX 580 fa parte della famiglia Vega? In che fascia di prestazioni si trova?
E se infine consigliate di passare dalla RX 480 8 gb che ho adesso alla RX 580, oppure ad altra AMD... in vista del gasamento acquisti natalizio :D :)
Angeland
26-11-2017, 20:37
Ciao a tutti,
sono rimasto un pò fuori dal mondo hw negli ultimi mesi... un pò perché, per impegni vari, gioco pochissimo, un pò perché ho una buona macchina che non mi ha dato problemi con nessuno dei game anche più recenti o appena usciti...
volevo sapere cosa si intende per RX Vega?
inoltre, la RX 580 fa parte della famiglia Vega? In che fascia di prestazioni si trova?
E se infine consigliate di passare dalla RX 480 8 gb che ho adesso alla RX 580, oppure ad altra AMD... in vista del gasamento acquisti natalizio :D :)
Ciao :)
Vega é attualmente il chip di fascia alta di AMD.
Della famiglia Vega fanno parte la RX Vega 56 e la Vega 64.
La rx 580 non é altro che una rx 480 già overcloccata di fabbrica (stessa scheda, chip Polaris di fascia media).
In conclusione ti consiglio di restare con la 480, oppure prendere la Vega 56 (+50% di performance circa).
Gyammy85
26-11-2017, 20:57
Ciao a tutti,
sono rimasto un pò fuori dal mondo hw negli ultimi mesi... un pò perché, per impegni vari, gioco pochissimo, un pò perché ho una buona macchina che non mi ha dato problemi con nessuno dei game anche più recenti o appena usciti...
volevo sapere cosa si intende per RX Vega?
inoltre, la RX 580 fa parte della famiglia Vega? In che fascia di prestazioni si trova?
E se infine consigliate di passare dalla RX 480 8 gb che ho adesso alla RX 580, oppure ad altra AMD... in vista del gasamento acquisti natalizio :D :)
Se vuoi cambiare passa a vega 56, comunque aumenterei la ram a 16 giga anche restando con la 480
ma scusate........la 64 non è superiore alla 56????
perchè consigliate la seconda???:mbe:
attualmente chi produce la "migliore" 56 e la "migliore" 64?
Angeland
27-11-2017, 07:31
ma scusate........la 64 non è superiore alla 56????
perchè consigliate la seconda???:mbe:
Personalmente, se una persona ha una VGA di fascia media e si trova bene, significa che "si accontenta" e reputa prestazioni di tale fascia sufficienti per le proprie esigenze, di conseguenza non vedo perché consigliargli la top di gamma, dovendo spendere ovviamente più soldi per comprarla.
Tra l'altro la Vega 56 attualmente si posiziona in fascia alta.
Personalmente, se una persona ha una VGA di fascia media e si trova bene, significa che "si accontenta" e reputa prestazioni di tale fascia sufficienti per le proprie esigenze, di conseguenza non vedo perché consigliargli la top di gamma, dovendo spendere ovviamente più soldi per comprarla.
Tra l'altro la Vega 56 attualmente si posiziona in fascia alta.
discorso davvero strano....
uno potrebbe essersi dovuto accontentare per problemi di budget....
nel mi caso quando l'acquistati a marzo/aprile era il top di amd...
Gyammy85
27-11-2017, 07:38
Se per qualche ragione la 64 viene uguale alla 56 ovviamente si va per la più potente, ma tendenzialmente il best buy è la 56
fraussantin
27-11-2017, 07:42
ma scusate........la 64 non è superiore alla 56????
perchè consigliate la seconda???:mbe:
attualmente chi produce la "migliore" 56 e la "migliore" 64?Per il rapporto prezzo /prestazioni/ consumi /esigenze/smadonnamenti.:D
Altrimenti consiglieremmo solo la tesla. XD
Angeland
27-11-2017, 07:43
discorso davvero strano....
uno potrebbe essersi dovuto accontentare per problemi di budget....
nel mi caso quando l'acquistati a marzo/aprile era il top di amd...
Scusami ma Polaris non é mai stato il top di amd, é sempre stato fascia media, il top di AMD, prima delle Vega, erano le Fury (Fiji).
Secondo il tuo discorso bisognerebbe consigliare sempre le top gamma, secondo me bisogna valutare in base alle esigenze delle persone.
Gyammy85
27-11-2017, 07:44
Per il rapporto prezzo /prestazioni/ consumi /smadonnamenti.
Altrimenti consiglieremmo solo la tesla. XD
Ma quale? La maxwell, la pascal, la volta o l'ampere che è pure per il gheiming?
fraussantin
27-11-2017, 07:45
Ma quale? La maxwell, la pascal, la volta o l'ampere che è pure per il gheiming?Ma qui non si gioca solo ai bechmark?
:asd:
Premesso che non ho particolare urgenza di cambiare scheda video per ora, ma inizio a sentirne il bisogno.
Secondo voi è verosimile un domani (prossimo) vedere una Vega 56 custom a circa 400€ o è solo nei miei sogni? :D
Scusami ma Polaris non é mai stato il top di amd, é sempre stato fascia media, il top di AMD, prima delle Vega, erano le Fury (Fiji).
Secondo il tuo discorso bisognerebbe consigliare sempre le top gamma, secondo me bisogna valutare in base alle esigenze delle persone.
bah....era da un po' al palo!
fraussantin
27-11-2017, 08:06
Premesso che non ho particolare urgenza di cambiare scheda video per ora, ma inizio a sentirne il bisogno.
Secondo voi è verosimile un domani (prossimo) vedere una Vega 56 custom a circa 400 o è solo nei miei sogni? :DSecondo me si.
Se non sbaglio si è già avvicinata un paio di volte.
La cosa che non ci voleva era pure VISA che si è messa ad alimentare il mining.
attualmente chi produce la "migliore" 56 e la "migliore" 64?
up:D
Angeland
27-11-2017, 08:20
bah....era da un po' al palo!
?
up:D
Attualmente son tutte uguali/reference :D
Tra qualche tempo dovrebbero uscire i primi modelli custom di XFX e Sapphire.
Fedesandeluxe
27-11-2017, 08:23
Mi pare di aver visto una Vega64 su eprezzo per il cybermonday a tipo 550. Non è sicuramente un prezzaccio, ma non è malvagio
Mr.Lollo14
27-11-2017, 08:37
Mi pare di aver visto una Vega64 su eprezzo per il cybermonday a tipo 550. Non è sicuramente un prezzaccio, ma non è malvagio
3 settimana fa si vedeva anche a 470 :doh:
Thricome82
27-11-2017, 08:39
Niente, l'aumento del valore dei Bitcoin ha di nuovo drogato il mercato GPU AMD, in una settimana Vega 56 è aumentata di circa 70€... Non ha nessun senso.
Angeland
27-11-2017, 08:41
3 settimana fa si vedeva anche a 470 :doh:
Bisogna vedere anche se si intende la 64 "normale" o la "LIMITED", tra le due cambia solo il "cofano", ma ufficialmente hanno 100$ di differenza a listino.
Niente, l'aumento del valore dei Bitcoin ha di nuovo drogato il mercato GPU AMD, in una settimana Vega 56 è aumentata di circa 70€... Non ha nessun senso.
Oramai comprare una schede video è diventato come fare trading in borsa :doh:
Mr.Lollo14
27-11-2017, 09:16
Bisogna vedere anche se si intende la 64 "normale" o la "LIMITED", tra le due cambia solo il "cofano", ma ufficialmente hanno 100$ di differenza a listino.
si parlava di normale in quell'offerta.
detto ciò, prima c'erano 30-35 negozi a venderla su internet cercando i prezzi, ad oggi sono una 15ina scarsi.
Dovrei credere che tutte queste gpu in meno online è perchè sono state vendute per mining?
Se poca gente le prendeva in sconto ed erano disponibili ovunque, o sono state vendute (ma quando????) o qualcuno sta vendendo poche schede per volta anche se le ha disponibili in magazzino, che all'atto pratico porta ad un aumento dei prezzi per la scarsa disponibilità. :rolleyes:
Mi pare di aver visto una Vega64 su eprezzo per il cybermonday a tipo 550. Non è sicuramente un prezzaccio, ma non è malvagio
io continuo a trovare la 64 1546 MHz sotto questa cifra!!!!
Mr.Lollo14
27-11-2017, 10:51
io continuo a trovare la 64 1546 MHz sotto questa cifra!!!!
vabè si trova a 520..ma cosa cambia? sempre troppo è..
Gyammy85
27-11-2017, 10:58
Ma si dai mettiamola a 200 euro va :O
vabè si trova a 520..ma cosa cambia? sempre troppo è..
mah....vendono le geffo a molto di più!!!!
Mr.Lollo14
27-11-2017, 11:12
Ma si dai mettiamola a 200 euro va :O
3 settimane fa 150€ in meno, non é troppo, è una presa per il culo!
parliamo di tecnologia, dal primo giorno che esce un prodotto si dovrebbe solo abbassare il prezzo
Gyammy85
27-11-2017, 11:17
3 settimane fa 150€ in meno, non é troppo, è una presa per il culo!
parliamo di tecnologia, dal primo giorno che esce un prodotto si dovrebbe solo abbassare il prezzo
500 euro mi sembra un ottimo prezzo, ci saranno state delle offerte particolari in quel periodo...se poi amd deve regalare per forza la roba è un altro discorso
Mr.Lollo14
27-11-2017, 11:29
500 euro mi sembra un ottimo prezzo, ci saranno state delle offerte particolari in quel periodo...se poi amd deve regalare per forza la roba è un altro discorso
prezzo consigliato 399$..i prezzi di ora non si sono mai visti fino ad oggi..
Gyammy85
27-11-2017, 11:30
prezzo consigliato 399$..i prezzi di ora non si sono mai visti fino ad oggi..
399 era la 56, 499 la 64
3 settimane fa 150€ in meno, non é troppo, è una presa per il culo!
parliamo di tecnologia, dal primo giorno che esce un prodotto si dovrebbe solo abbassare il prezzo
esatto
come le ram
legge domanda offerta dovrebbe essere semplice ma si vede che non lo è per tutti, come il sistema binario e i dieci tipi di persone che non lo comprendono....
Mr.Lollo14
27-11-2017, 11:58
399 era la 56, 499 la 64
si e personalmente sono dei prezzi a parer mio ragionevoli, se me la proponi a 130€ in più no..
Fedesandeluxe
27-11-2017, 12:20
Al cambio odierno 499 dollari sono circa 420 euro, al quale sommando l'iva al 22% si arriva a 510 Euro. Considerando che il cambio viene fatto non proprio a favore di solito, siamo sopra di solo 40 euro al prezzo di listino. Secondo me non è malvagia
dav1deser
27-11-2017, 12:41
Bisogna vedere anche se si intende la 64 "normale" o la "LIMITED", tra le due cambia solo il "cofano", ma ufficialmente hanno 100$ di differenza a listino.
Dove ho preso la mia Vega 64, per un paio di giorni c'è stata anche la Sapphire Limited a 470€, peccato che ormai avevo pagato per la powercolor standard...
Al cambio odierno 499 dollari sono circa 420 euro, al quale sommando l'iva al 22% si arriva a 510 Euro. Considerando che il cambio viene fatto non proprio a favore di solito, siamo sopra di solo 40 euro al prezzo di listino. Secondo me non è malvagia
Dai io l'ho pagata 550, alla fine 30-40 euro ci possono stare di differenza.
Un po' cara :( :(
https://www.tomshw.it/asus-rog-strix-rx-vega-64-italia-740-euro-89914
Speriamo negli altri marchi :mc:
Angeland
27-11-2017, 14:02
Un po' cara :( :(
https://www.tomshw.it/asus-rog-strix-rx-vega-64-italia-740-euro-89914
Speriamo negli altri marchi :mc:
La Liquid l'ho pagata di meno :sofico:
La Liquid l'ho pagata di meno :sofico:
Pagata leggermente di più, però con i 2 giochini in bundle :ciapet:
Angeland
27-11-2017, 14:30
Pagata leggermente di più, però con i 2 giochini in bundle :ciapet:
ahahhh, ma in Asus che cosa si sono fumati :rotfl:
Vabbé signori, ma qui parliamo di Asus Rog Strix, probabilmente avrà il loghino con i fondamentali LED RGB, notoriamente utili per generare maggiori fps in game. :sofico:
Free Gordon
27-11-2017, 15:04
Bah... c'è la Liquid a 700..
La 56 qualche settimana fà' si trovava a 380€ ivata. Peccato sia andata subito a ruba!
Gyammy85
27-11-2017, 15:15
Le asus sono sempre le più care e le peggiori :asd:
Fedesandeluxe
27-11-2017, 16:00
La 1080ti strix parte dagli 820/850 (sui "soliti" shops) . Han ben pensato che un centello in meno si potesse spendere per la 64 strix. :sofico:
Io con quei soldi ci ho liquidato la reference al day one :read:
buonasera,
quindi consigliate la rx 56 per prezzo/prestazioni e la 64 per prestazioni/future proof?
Fedesandeluxe
27-11-2017, 16:15
Da possessore della 64: se vuoi un giocattolo divertente da moddare con liquido o il morpheus e smanettarci sopra per spremerla, prendi la 64.
Se vuoi un prodotto dalle performance solide e dal miglior rapporto fps/denari la 56 è il prodotto migliore. Inoltre se fai un pò di tuning prendi (quasi) una 1080
non so smanettarci purtroppo, è per quello che prenderei la 64 e la lascerei così com'è
TheDarkAngel
27-11-2017, 17:59
non so smanettarci purtroppo, è per quello che prenderei la 64 e la lascerei così com'è
La 64 è pessima per lasciarla com'è, un pò tutte vega in realtà, se ci perdi un minimo di tempo danno molte più soddisfazioni.
Angeland
27-11-2017, 18:27
non so smanettarci purtroppo, è per quello che prenderei la 64 e la lascerei così com'è
Prendi la Liquid, imposta la modalità turbo e preparati alla fusione del nocciolo :sofico:
Scherzi a parte, con queste Vega un minimo di "smanettamento" regala belle soddisfazioni (puoi pure lasciarla cosi com'è, per carità).
A quale risoluzione la utilizzeresti?
Andy1111
27-11-2017, 19:03
Aiuto si sono ghiacciate le memorie :help: :help: :read:
https://s2.postimg.org/736mtzao5/hbmice.jpg (https://postimg.org/image/736mtzao5/)
ragazzi anche a voi con cod ww2 la vram praticamente si satura di tutti e 8gb?
Vi capita anche a voi durante il multi player di codww2 che magari durante il movimento i led della vga per 1 millisecondo va a 1 accesso per poi riaccendersi tutti come dovrebbe essere e ovviamente a schermo vedo lag di immagine?
Prendi la Liquid, imposta la modalità turbo e preparati alla fusione del nocciolo :sofico:
Scherzi a parte, con queste Vega un minimo di "smanettamento" regala belle soddisfazioni (puoi pure lasciarla cosi com'è, per carità).
A quale risoluzione la utilizzeresti?
il nocciolo lo fondo sicuro! hai visto il mio alimentatore?:)
vorrà dire che quando accadrà mi dovrete consigliare passo-passo.
al momento ho un vecchio fullHD 60hz, ma pensavo di passare al 2k a breve
Fedesandeluxe
28-11-2017, 08:03
il nocciolo lo fondo sicuro! hai visto il mio alimentatore?:)
vorrà dire che quando accadrà mi dovrete consigliare passo-passo.
al momento ho un vecchio fullHD 60hz, ma pensavo di passare al 2k a breve
Urca quell'ali è un pò tirato per una 64 a pieno regime. Meglio una 56
Ti suggerisco caldamente pensare ad un cambio... verso i 750W
Io sinceramente ho una Vega reference Air Sapphire RX 64, e senza toccare nulla mi sta dando molte soddisfazioni, soprattutto in ACO dopo la patch 1.5, quando il carico si sposta sulla GPU con meno draw calls, va veramente alla grande.
Ora il divario con 1080 in termini di sfruttamento CPU è intorno al 20%, direi che se da una parte si fanno 69 fps in città affollate, su Vega ti fermi a 62 con la mia config, considerando che prima eravamo sui 45, direi che è un miglioramento considerevole.
Dark_Lord
28-11-2017, 10:53
ragazzi anche a voi con cod ww2 la vram praticamente si satura di tutti e 8gb?
Vi capita anche a voi durante il multi player di codww2 che magari durante il movimento i led della vga per 1 millisecondo va a 1 accesso per poi riaccendersi tutti come dovrebbe essere e ovviamente a schermo vedo lag di immagine?
sì, succedeva anche a me, aggiornato i driver agli ultimi, problema risolto
Ti suggerisco caldamente pensare ad un cambio... verso i 750W[/QUOTE]
ci sarebbe da fare un bel refresh di tutto effettivamente....
Fedesandeluxe
28-11-2017, 16:45
La prima Custom 64 da mindfactory, la Powercolor Red Devil
https://www.mindfactory.de/product_info.php/8GB-PowerColor-Radeon-RX-Vega-64-Red-Devil-Aktiv-PCIe-3-0-x16--Retail-_1215727.html
Prezzo niente affatto malvagio, dal 1 dicembre!
Angeland
28-11-2017, 17:04
il nocciolo lo fondo sicuro! hai visto il mio alimentatore?:)
vorrà dire che quando accadrà mi dovrete consigliare passo-passo.
al momento ho un vecchio fullHD 60hz, ma pensavo di passare al 2k a breve
Eh si, la psu sarebbe da cambiare.
Un bel monitor Freesync in accoppiata alla Vega e stai apposto :)
La prima Custom 64 da mindfactory, la Powercolor Red Devil
https://www.mindfactory.de/product_info.php/8GB-PowerColor-Radeon-RX-Vega-64-Red-Devil-Aktiv-PCIe-3-0-x16--Retail-_1215727.html
Prezzo niente affatto malvagio, dal 1 dicembre!
Dovranno calare quelle standard... che cazz!
Io ho intenzione di metterla a liquido ( custom ) , quindi prenderei quella + economica ad aria :)
Mr.Lollo14
28-11-2017, 18:24
XFX la menava da giorni dicendo che sarebbe stata la prima a uscire con le custom in questi giorni e si fa fregare così??!
Questi sono prezzi ragionevoli, aspettiamo che escano queste custom così le reference scendono :p
Eh si, la psu sarebbe da cambiare.
Un bel monitor Freesync in accoppiata alla Vega e stai apposto :)
esattamente!
leggendovi mi state facendo venir voglia di comprare una vega e metterla intubata sotto liquido, anche se non ho mai fatto una cosa del genere :D
Dark_Lord
28-11-2017, 23:35
leggendovi mi state facendo venir voglia di comprare una vega e metterla intubata sotto liquido, anche se non ho mai fatto una cosa del genere :D
amd ha già pensato a tutto, per te a casa con un semplice click*
https://s3.postimg.org/4ntr4gs77/RX-_Vega-_LIQ-400x179.jpg
*e ovviamente il numero della carta di credito :asd:
sì, succedeva anche a me, aggiornato i driver agli ultimi, problema risolto
Tutti e due i problemi ti ha risolto ?
amd ha già pensato a tutto, per te a casa con un semplice click*
https://s3.postimg.org/4ntr4gs77/RX-_Vega-_LIQ-400x179.jpg
*e ovviamente il numero della carta di credito :asd:
nuuuu so soldiii:sofico:
Fedesandeluxe
29-11-2017, 07:58
Sicuramente meno di una Vega 64 + wb + il resto del loop.
Certo le performance termiche della LC sono molto inferiori a quelle di un loop custom
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.