PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] AMD Radeon RX Vega


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61

sgrinfia
14-04-2019, 20:45
[QUOTE=sgrinfia;46172293]

:D :D che driver stai usando?

19.4.1 finora vanno alla grande.;)

sgrinfia
14-04-2019, 20:51
Mi trovo meglio con Windows 7 , anche Wind 8.1 opportunamente moddato non mi è dispiaciuto , quest'ultimo mi aumenta lo score in multitread .più in la voglio fare un confronto prova di Windows 8.1 visto che avrà un supporto più lungo.:)

Favuz
15-04-2019, 09:12
Sarà che sono di bocca buona io e non sto mai a guardare il frame, ma il mio 2500k a 4.2 GHz non sembra limitare troppo la mia vega 56 a 1440p.

Farò comunque il cambio tra settembre e natale (un ryzen 3600x al 99%), però onestamente credevo facesse più bottleneck.

Bisogna dare merito a Intel, i 2500k/2600k sono stati dei gran processori (e lo sono ancora in parecchi ambiti, a distanza di 8 anni).

Gyammy85
15-04-2019, 09:50
Dipende sempre dai giochi, negli ultimi hanno iniziato a sfruttare un po' meglio oltre i 4 core infatti su the division 2 in 1440p arrivo a punte anche del 60/70% di utilizzo della cpu

La 7 sta sopra i 100 fps a 1440p quindi ci sta, io in certi giochi sto al limite e bottlenecko con l'i5 stock pure con la 580

Favuz
15-04-2019, 11:11
La 7 sta sopra i 100 fps a 1440p quindi ci sta, io in certi giochi sto al limite e bottlenecko con l'i5 stock pure con la 580

ma a 1080p o 1440p? perchè nel primo caso ci può stare benissimo, nel secondo mi pare strano.

DuttZ
15-04-2019, 11:18
ma a 1080p o 1440p? perchè nel primo caso ci può stare benissimo, nel secondo mi pare strano.Guarda, con the TD2 con una Vega 56 pulse, un 3570k a 4.4, faccio circa 10 FPS in meno rispetto ad un processore di ultima generazione con più core e in tutti i giochi, guardando i risultati in giro per la rete con CPU più recenti, perdo sempre qualche cosa.

Favuz
15-04-2019, 11:30
The Division 2 non ce l'ho purtroppo per fare un paragone, ma io di solito guardo le percentuali di utilizzo in game; se vedo la cpu sopra il 95% e la GPU che trotterella penso a un bottleneck; finora non mi è mai capitato.

A onor del vero gli ultimi mattoni ammazza CPU (assassins creed, tomb raider etc.) non li ho provati.


Poi magari c'è, non lo metto in dubbio, ma io forse non me ne sono reso conto.

Gyammy85
15-04-2019, 11:38
ma a 1080p o 1440p? perchè nel primo caso ci può stare benissimo, nel secondo mi pare strano.

Mi riferivo alla radeon vii di sintara

Favuz
15-04-2019, 11:46
Mi riferivo alla tua situazione di bottleneck con l'i5 3570 e la 580, non alla radeon VII a 1440p :D

Gyammy85
15-04-2019, 11:50
Mi riferivo alla tua situazione di bottleneck con l'i5 3570 e la 580, non alla radeon VII a 1440p :D

Ahhhhhhh ok :D :D :D :D

I far cry sono molto pesanti specie new dawn con la cpu sempre a palla pure a 1440p

Diciamo che è al limite, proprio al limite, nel senso che con schede più potenti vedrei a stento 10 fps in più

Pure doom in combattimento mura un pò a 110-120 fps

Annamaria
15-04-2019, 15:39
Dipende sempre dai giochi, negli ultimi hanno iniziato a sfruttare un po' meglio oltre i 4 core infatti su the division 2 in 1440p arrivo a punte anche del 60/70% di utilizzo della cpu


Leggero to ho letto la tua firma, le ram G.Skill F4-4266C19D-16GTZR hanno il b-die Samsung ed a quanto funzionano con la mobo relativa, intendo frequenza D.C.O.P?
Grazie.

keyvan
15-04-2019, 16:22
Dipende sempre dai giochi, negli ultimi hanno iniziato a sfruttare un po' meglio oltre i 4 core infatti su the division 2 in 1440p arrivo a punte anche del 60/70% di utilizzo della cpu

Io con la mia vega64(in firma) ho 90fps in 1440p qualità ultra giocando a the division2 ma se metto in 4k scendo a 15fps, è normale un calo cosi drastico?

MorrisADsl
15-04-2019, 21:28
19.4.2 usciti.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Caterpillar_WRT
16-04-2019, 08:51
Ma, Sapphire ha tirato fuori una Vega 56 con GDDR5?

E' da qualche giorno che, controllando lo stato dell'ordine che ho fatto, ho notato in listino un'altra scheda con lo stesso codice 11276-02-40G ma descrizione diversa:
RX Vega 56 8GB HBM2 2xHdmi 2xDP
vs
RX Vega56 8GB DDR5 PCIe 1HDMI/3DP

Gyammy85
16-04-2019, 08:57
Ma, Sapphire ha tirato fuori una Vega 56 con GDDR5?

E' da qualche giorno che, controllando lo stato dell'ordine che ho fatto, ho notato in listino un'altra scheda con lo stesso codice 11276-02-40G ma descrizione diversa:
RX Vega 56 8GB HBM2 2xHdmi 2xDP
vs
RX Vega56 8GB DDR5 PCIe 1HDMI/3DP

Mi sembra impossibile

keyvan
16-04-2019, 15:29
Probabilmente la tua CPU gira meglio in gaming io faccio 95fps di media nel benchmark integrato su ultra con OC a 2070mhz e mem a 1175mhz. Se i nuovi Ryzen girano meglio vorrà dire che guadagno anche li :sofico:

Dunque in parole povere è normale questo divario tra 2k e 4k?
Ora la novità, installando il nuovo driver 14.2 in 4k e dettagli alti arrivo a 45/40 fps, non ci sto capendo più niente.

Andy1111
16-04-2019, 16:27
aggiornamento ho messo i 19.4.2 e sembra che i problemi che avevo sono scomparsi, misteri di windows :muro:

DuttZ
17-04-2019, 09:52
Dunque in parole povere è normale questo divario tra 2k e 4k?

Ora la novità, installando il nuovo driver 14.2 in 4k e dettagli alti arrivo a 45/40 fps, non ci sto capendo più niente.Da 90 a 15fps, c'era sicuramente qualcosa che non andava, comunque la differenza di risoluzione tra 2k e 4k è marcata, in 2k i pixel sono 3.686.400, in 4k invece sono 8.294.400 e sono più del doppio rispetto ai 2k, per gestire decentemente i 4k serve decisamente più potenza di calcolo.

Ton90maz
17-04-2019, 10:05
https://www.guru3d.com/articles_pages/anno_1800_open_beta_pc_graphics_performance_benchmark_review,7.html

Un'altra esclusiva pc che invece di essere un riferimento sembra programmata per gli hardware di 10 anni fa :asd:
E poi continuo a sentire che i problemi sono i porting da console :oink:

Ton90maz
17-04-2019, 11:59
Per 1800 hanno usato i driver 19.4.1 senza supporto al gioco che sono nei 19.4.2.Ah ops, ero convinto fossero i 19.4.1 i più recenti che già pompavano le vega

Andy1111
17-04-2019, 12:10
https://benchmark.unigine.com/superposition è uscita la nuova versione 1.1

Gyammy85
17-04-2019, 18:30
https://www.guru3d.com/articles_pages/anno_1800_open_beta_pc_graphics_performance_benchmark_review,7.html

Un'altra esclusiva pc che invece di essere un riferimento sembra programmata per gli hardware di 10 anni fa :asd:
E poi continuo a sentire che i problemi sono i porting da console :oink:

Poi ci sono sempre i techdemo

https://www.youtube.com/watch?v=QE1e-xwh3rM

vs 2080ti

https://www.youtube.com/watch?v=3YBdYy1jT14

Roland74Fun
17-04-2019, 19:27
E poi continuo a sentire che i problemi sono i porting da console :oink:

Non ci sono più le console di una volta. Certi porting alla GTA4.... eh.. eh...


Poi ci sono sempre i techdemo

vs 2080ti

https://www.youtube.com/watch?v=3YBdYy1jT14

Eh vabbeh adesso facciamo tutti i giochi in vulkan così siamo contenti.
Poi quando Microsoft si offende e non fa più giochi ci lamentermo lo stesso...

E comunque magari nel video il redattore ha semplicemente sbagliato invertendo le schermate.

keyvan
17-04-2019, 23:35
Da 90 a 15fps, c'era sicuramente qualcosa che non andava, comunque la differenza di risoluzione tra 2k e 4k è marcata, in 2k i pixel sono 3.686.400, in 4k invece sono 8.294.400 e sono più del doppio rispetto ai 2k, per gestire decentemente i 4k serve decisamente più potenza di calcolo.

Ti ringrazio, infatti anche secondo me , comunque mai come adesso che ho un monitor 4k e vega64 mi sono trovato in crisi, diciamo che tra tutti i giochi the division2 è quello che mi dice di non avere hardware ad altezza per 4k, ma anche in 2k ho degli alti e bassi, un giorno vado a sfiorare i 100fps, il giorno dopo viaggio a 50/60 fps e non ho mai capito perchè.

Gyammy85
18-04-2019, 08:19
Comparazione vega 64 cs 2070 con wolrd war z

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/bebezk/world_war_z_benchmarked_vulkan_vs_directx_11/

E benchmark

https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/world-war-z-test-gpu-cpu

mister_slave
18-04-2019, 08:37
alla fine non ce lho fatta a resistere all'attesa delle nuove gpu ho ricomprato la vega 64 Asus strix per 410€

Annamaria
18-04-2019, 08:46
alla fine non ce lho fatta a resistere all'attesa delle nuove gpu ho ricomprato la vega 64 Asus strix per 410€

Fatto benissimo, a quel prezzo è ottima dopo un minimo di undervolt che è possibile fare anche i automatico, tramite Wattman (integrato nei driver AMD); sei uno dei pochi che ha capito una cosa fondamentale, AMD con Navi mid assolutamente non farà beneficenza con una "replica" della RTX 2080 liscia introno ai 300,00€, al massimo si avvicinerà alla Vega 56!

DuttZ
18-04-2019, 09:12
Fatto benissimo, a quel prezzo è ottima dopo un minimo di undervolt che è possibile fare anche i automatico, tramite Wattman (integrato nei driver AMD); sei uno dei pochi che ha capito una cosa fondamentale, AMD con Navi mid assolutamente non farà beneficenza con una "replica" della RTX 2080 liscia introno ai 300,00€, al massimo si avvicinerà alla Vega 56!Secondo me starà al massimo un 10% sopra la 590, ma proprio massimo con un prezzo di lancio a 399€

Portocala
18-04-2019, 09:13
Non può costare 399 con +10% quando vende le V56 a 300 e vanno molto di più.

Profeta
18-04-2019, 09:34
Non può costare 399 con +10% quando vende le V56 a 300 e vanno molto di più.

Ma infatti, a meno che non ne voglia vendere neanche una o che voglia smaltire le Vega invendute per poi abbattere il prezzo delle Navi, ma mi sembrerebbe una roba insensata

Roland74Fun
18-04-2019, 09:35
alla fine non ce lho fatta a resistere all'attesa delle nuove gpu ho ricomprato la vega 64 Asus strix per 410€

Grande!!!

https://i.postimg.cc/LsVL3M4H/HITOMI2.gif (https://postimages.org/)

Favuz
18-04-2019, 11:17
Io ho pagato la mia Vega 56 299 euro nuova 3 mesi fa, ad aspettare Navi diventavo vecchio.
Più passa il tempo e più sono convinto di avere fatto bene; poi ovviamente Navi mid andrà uguale e costerà meno (o andrà di più e costerà uguale), ma intanto sono passati 6 mesi. Per me, oramai se ne riparla tra un paio d'anni.

Zodd_Il_nosferatu
18-04-2019, 12:50
alla fine non ce lho fatta a resistere all'attesa delle nuove gpu ho ricomprato la vega 64 Asus strix per 410€

Ottima scheda anche se il profilo ventola fa un Po come gli pare si default :p

keyvan
18-04-2019, 14:15
Ragazzi mi dareste una mano per configurare come si vede la mia scheda perfavore? questo undervolt a cosa serve? ho cercato anche in rete una guida semplice ma non esiste a quanto pare, vorrei almeno capire come si può intervenire senza causare instabilità, bsod wathcdog e rotture d'anima.

the_best_hacker
18-04-2019, 14:51
Ragazzi mi dareste una mano per configurare come si vede la mia scheda perfavore? questo undervolt a cosa serve? ho cercato anche in rete una guida semplice ma non esiste a quanto pare, vorrei almeno capire come si può intervenire senza causare instabilità, bsod wathcdog e rotture d'anima.



Meglio se la tieni a stock se non vuoi problemi.
Tanto alla fine funziona lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

necromantis
18-04-2019, 15:01
Ottima scheda anche se il profilo ventola fa un Po come gli pare si default :pEcco datemi delle dritte come settare i driver, perché se metto su bilanciato o auto Undervolt le ventole vanno a palla e la tempo è a malapena 57°

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

DuttZ
18-04-2019, 16:31
Non può costare 399 con +10% quando vende le V56 a 300 e vanno molto di più.Trollaggio 😅

Edit
Io stavo trolleggiando, non mi riferivo a te 😊

keyvan
19-04-2019, 00:09
Meglio se la tieni a stock se non vuoi problemi.
Tanto alla fine funziona lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si certo, ma era anche per capire se davvero serve a qualcosa o no, è una vita che leggo undervolt e sarei davvero curioso, ormai mi è chiaro che la vega64 è un ottima scheda ma non è la rtx 2080ti.

Zodd_Il_nosferatu
19-04-2019, 07:46
Ecco datemi delle dritte come settare i driver, perché se metto su bilanciato o auto Undervolt le ventole vanno a palla e la tempo è a malapena 57°

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Guarda io inizialmente avevo messo il profilo ventola in modo tale che già da 60 gradi partiva la ventola al 60% (2500 giri) in modo tale che le temperature dopo ore di gioco non superavano i 70 gradi. Però ho visto che sui giochi leggeri (tipo multiplayer di Battlefield tutto al minimo) le ventole continuavano a spegnersi ed accendersi di continuo e ho rinunciato.

Di default le ventole della strix hanno un comportamento strano, perché appena fai partire un gioco partono a razzo e dopo un paio di minuti si abbassano e si stabilizzano (su metro exoduss partivano a 2600 giri e dopo un paio di minuti si stabilizzano a 1800-1900 con temperature massime a 75gradi).
Il problema è che le ventole partono sempre nel momento in cui c'è una schermata nera o di caricamento perché probabilmente la scheda tende a sparare più fps

Il mio consiglio è di fare un po' di uv (io ho messo p6-p7 a 1060) e di mettere il limiter degli fps.

Zodd_Il_nosferatu
19-04-2019, 07:51
Ragazzi mi dareste una mano per configurare come si vede la mia scheda perfavore? questo undervolt a cosa serve? ho cercato anche in rete una guida semplice ma non esiste a quanto pare, vorrei almeno capire come si può intervenire senza causare instabilità, bsod wathcdog e rotture d'anima.

L'unico consiglio che ti posso dare è di mettere i voltaggi in manuale, vedere quindi di conseguenza quali sono i voltaggi di default, e scendere di 0.010v per volta e vedere se la scheda è stabile.
Quando vedi che la scheda è stabile e le frequenze non si abbassano vuol dire che hai trovato il punto giusto.

Attenzione però : se tendi a fare troppo uv, a parte che potresti avere dei crash, ma ho notato soprattutto che la scheda tende ad avere frequenze più basse proprio perché non riesce a ricevere troppo voltaggio sul core.

Devi trovare il giusto compromesso tra temperature e frequenza.

La Vega è un po' una rompipalle.

Fai conto che la mia strix di default faceva 4100pt su superposition (con temperature a 75 gradi e frequenze a 1410), facendo uv ho avuto le stesse temperature però con frequenza a 1560-1570 e punteggi a 4900

keyvan
19-04-2019, 17:27
L'unico consiglio che ti posso dare è di mettere i voltaggi in manuale, vedere quindi di conseguenza quali sono i voltaggi di default, e scendere di 0.010v per volta e vedere se la scheda è stabile.
Quando vedi che la scheda è stabile e le frequenze non si abbassano vuol dire che hai trovato il punto giusto.

Attenzione però : se tendi a fare troppo uv, a parte che potresti avere dei crash, ma ho notato soprattutto che la scheda tende ad avere frequenze più basse proprio perché non riesce a ricevere troppo voltaggio sul core.

Devi trovare il giusto compromesso tra temperature e frequenza.

La Vega è un po' una rompipalle.

Fai conto che la mia strix di default faceva 4100pt su superposition (con temperature a 75 gradi e frequenze a 1410), facendo uv ho avuto le stesse temperature però con frequenza a 1560-1570 e punteggi a 4900
Ti ringrazio ma la mia domanda era, a cosa serve tutto questo? intendo undervolt, giusto per avere un minimo di conoscenza in più, per il resto del tuo consiglio ,dove vedo la voltaggi in manuale ?
Come vedi sono proprio un principiante in questo campo.:muro:

keyvan
19-04-2019, 23:21
Vuol dire abbassare i voltaggi di alimentazione della scheda, di conseguenza diminuiscono i consumi ed il calore, quindi minor rumore e maggiori frequenze con miglioramento nei giochi.

Bene grazie, ma quello che non capisco è come può aumentare la frequenza se gli arriva meno corrente ?
Alla fine aprendo software amd , quale è esattamente intervento da fare? se ve la sentite m,me lo spiegate passo per passo perfavore?

gaevulk
20-04-2019, 06:44
Le prestazioni in undervolt migliorano perché la scheda riesce a lavorare di più prima di arrivare alla soglia del power limit che è impostato dalla casa madre, più è bassa la tensione di alimentazione meno watt consuma quindi più difficilmente arriva al power limit.

Qualche giorno fa ho visto dei video e mi pareva una cosa un po' strana,a questo punto ci sarebbe da dire che uno che vede i test comparativi fra le varie vga dove la vega 64 non ha undervolt puo' cadere in inganno perche' da quello che ho visto si guadagna un 15% ed ho visto test dove undervoltata + piccolo oc la 64 in molti giochi sta fra una 2070 ed una 2080 :mbe:

Roland74Fun
20-04-2019, 06:52
È presto detto. La scheda viene configurata di fabbrica per consumare un tot di watt. Quando li raggiunge taglia oppure non aumenta le frequenze per rimanere entro la soglia di consumo preimposrata.
Abbassando la tensione di corrente il consumo sarà minore e la scheda potrà salire ancora di frequenza prima di arrivare alla suddetta soglia.

Potrebbe tuttavia succedere anche che abbassando troppo la tensione la scheda quando sale di frequenza possa risultare instabile vanificando l'aumento.

Comunque in generale l'aumento di frequenza non è così importante come invece lo è il ridurre calore e di conseguenza il rumore delle ventole.

gaevulk
20-04-2019, 06:59
È presto detto. La scheda viene configurata di fabbrica per consumare un tot di watt. Quando li raggiunge taglia oppure non aumenta le frequenze per rimanere entro la soglia di consumo preimposrata.
Abbassando la tensione di corrente il consumo sarà minore e la scheda potrà salire ancora di frequenza prima di arrivare alla suddetta soglia.

Potrebbe tuttavia succedere anche che abbassando troppo la tensione la scheda quando sale di frequenza possa risultare instabile vanificando l'aumento.

Comunque in generale l'aumento di frequenza non è così importante come invece lo è il ridurre calore e di conseguenza il rumore delle ventole.
Io sto cercando una soluzione che mi permetta di giocare su un trimonitor e sfruttare il freesync,attualmente sto con una 1070 e vado bene a parte non poter sfruttare il fs ,per me conterebbe piu' la potenza che il rumore ad essere onesto,per chiarirmi le idee,una 64 con uv dove si piazza confrontandola con la concorrenza?

keyvan
20-04-2019, 07:36
Il modo più semplice anche se meno redditizio è aprire il pannello amd andare su giochi, impostazioni generali e poi il tab centrale di wattman, li trovi dei profili automatici tra cui autoundervolt, lo abiliti e in automatico già dovrebbe andare un po' meglio. Per valutare se hai avuto un miglioramento nelle prestazioni è consigliato fra un benchmark prima e uno dopo e vedere se il risultato è stato migliore o no.

Grazie Sinatra, sono andato a vedere ma non vedo da nessuna parte la voce undervolt, ma per intuito tiro ad indovinare, forse intendevi la voce "auto sottotensione gpu" ?
Che programma mi consigli per benchmark?

Gyammy85
20-04-2019, 09:19
Prestazioni della 64 con no man's sky vulkan

https://www.youtube.com/watch?v=dmrIgbiLtyk

E con world war z

https://www.youtube.com/watch?v=6UX3gWTCimw

keyvan
20-04-2019, 15:15
Come benchmark va bene 3dmark, superposition o qualunque benchmark integrato dei giochi come tomb rider far cry ecc, per la voce undervolt si, sottotensio é la traduzione in italiano.
Superposition lo trovi qui ed è gratuito
https://benchmark.unigine.com/superposition
Per monitorare i parametri della scheda video scarica gpu-z
https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-gpu-z/
Anche quello è gratuito.

Ho attivato auto sottotenzione e fatto due benchmark con superposition prima e dopo, migliora un pò ma pochissimo purtroppo , risultato bench prima 6079 prima e 6147 dopo, in 4k ovviamente.

Andy1111
20-04-2019, 16:09
Ho attivato auto sottotenzione e fatto due benchmark con superposition prima e dopo, migliora un pò ma pochissimo purtroppo , risultato bench prima 6079 prima e 6147 dopo, in 4k ovviamente.

https://www.youtube.com/watch?v=sQ90GFkEaKM

prova come fa lui :

* UPDATED 2019-03-31 - Watt Man settings with Full PowerPlay table that I use:
State 0 = 852 @ 800 mV
State 1 = 991 @ 850 mV
State 2 = 1084 @ 875 mV
State 3 = 1138 @ 900 mV
State 4 = 1200 @ 925 mV
State 5 = 1401 @ 975 mV
State 5 = 1552 @ 1025 mV
State 6 = 1692 @ 1125 mV
HBM = 1100 @ 975 mV *
Fan: 1000-1800RPM **
Target Temps: MAX 84, Target 68 ***

* This is MINIMUM floor, auto-matches State 5 mv, will auto-volt to 1250mv HBM under load per standard AMD spec
** 1800 RPM fan was able to control full load temps on my card at 1650 core without being too loud. Recommend max of 2400 RPM or lower
*** Slightly lower for faster fan ramp up and hot spot control

My earlier efficiency based OC at 1600 core used 190-210 watts.
This one is stable at 1650/1100 under full load, with moderate loads boosting to 1675 or so.
Uses 275-300 watts. More than a 1080 by a small margin, but performance now matches or beats my overclocked 1080.

https://www.youtube.com/watch?v=EYYs9fEItCU

Questo più tranquillo :

Watt Man settings:

GPU -
State 6
MHz: 1577
mV: 1000

State 7 (Max)
MHz: 1652
mV: 1025

Memory (HBM2) -
State 3 (Max)
MHz: 1000
mV: 1025

Fan - Left at stock
Temperature - Left at stock
Power Limit (%) - +50

Zodd_Il_nosferatu
20-04-2019, 19:24
È presto detto. La scheda viene configurata di fabbrica per consumare un tot di watt. Quando li raggiunge taglia oppure non aumenta le frequenze per rimanere entro la soglia di consumo preimposrata.
Abbassando la tensione di corrente il consumo sarà minore e la scheda potrà salire ancora di frequenza prima di arrivare alla suddetta soglia.

Potrebbe tuttavia succedere anche che abbassando troppo la tensione la scheda quando sale di frequenza possa risultare instabile vanificando l'aumento.

Comunque in generale l'aumento di frequenza non è così importante come invece lo è il ridurre calore e di conseguenza il rumore delle ventole.

Ma in teoria la scheda in uv non va meglio perché consumando e scaldando di meno, raggiunge con più difficoltà la temperatura di throtteling?
Cioè per restare sotto la temperatura dei 75° senza undervolt ha bisogno di tagliare di molto le frequenze, mentre in uv ne ha molto meno bisogno?

Roland74Fun
20-04-2019, 20:53
Ma in teoria la scheda in uv non va meglio perché consumando e scaldando di meno, raggiunge con più difficoltà la temperatura di throtteling?

Cioè per restare sotto la temperatura dei 75° senza undervolt ha bisogno di tagliare di molto le frequenze, mentre in uv ne ha molto meno bisogno?Abbiamo detto la stessa cosa con parole diverse.

keyvan
21-04-2019, 01:36
Con questi settaggi non tutte le schede reggono quelle frequenze, fidati ne ho montate diverse ultimamente, per un undervolt veloce e quasi ...

Sinatra guarda se è corretto quello che ho fatto seguendo la tua guida, sicuramente no (non mi era chiaro la parte che hai scritto:"non l'ho segnato ma il solito valore di B e C lo devi impostare anche al voltage control delle memorie
lasci tutto il resto come sta e rifai un benchmark se è migliorato inizi a giocarci se ti da crash strani o bsod vuol dire che sono troppo bassi li alzi di 10 alla volta fino alla stabilità").
E poi cosa alzo di 10 più precisamente? tutti valori che hai menzionato?


https://imgbbb.com/images/2019/04/21/wattman-screenshot.jpg

keyvan
21-04-2019, 08:12
Così va bene se ti va puoi portare da 1100 a 1050 anche lo stato 5. Fai un benchmark per capire se è migliorato, sicuramente consuma meno. Fai anche qualche prova con il limite di potenza più alto e vedi se migliora, cmq già dovresti avere migliori benefici anche in fatto di temperature. Per testarla il miglior modo è giocare e se va bene sei a posto, magari disabilitando temporaneamente vsync e i limitatori di frame in modo da tenere la scheda fissa a 100%, la usi qualche ora e poi rimetti tutto come la useresti normalmente. Mi raccomando non usare mai furmark per test rischieresti solo di rompere la scheda.

Perfetto, una domanda, esiste un modo per rendere più silenziose le ventole, in tutte le configurazioni ,appena parte il bench, vanno a palla ,e anche se non vedo da nessuna parte la loro velocità(dovrebbe essere rpm ), lo capisco che stanno girando al massimo.
Buona pasqua anche a te :)

Roland74Fun
21-04-2019, 09:26
Da wattman puoi impostare una curva personalizzata.

In alternativa si può fare da msi afterburmer.

Andy1111
21-04-2019, 10:49
Perfetto, una domanda, esiste un modo per rendere più silenziose le ventole, in tutte le configurazioni ,appena parte il bench, vanno a palla ,e anche se non vedo da nessuna parte la loro velocità(dovrebbe essere rpm ), lo capisco che stanno girando al massimo.
Buona pasqua anche a te :)

Buona pasqua a tutti.

Hai la funzione zero RPM attiva, levala e decidi tu la curva di funzionamento delle ventole.

La memoria ora hai stock 945 alzala a 1000 o anche 1050 (Frequenza) controllo della tensione non toccarlo

keyvan
21-04-2019, 16:33
Da wattman puoi impostare una curva personalizzata.

In alternativa si può fare da msi afterburmer.

Buona pasqua a tutti.

Hai la funzione zero RPM attiva, levala e decidi tu la curva di funzionamento delle ventole.

La memoria ora hai stock 945 alzala a 1000 o anche 1050 (Frequenza) controllo della tensione non toccarlo
Grazie ragazzi, ma non uccidetemi, come regolo questa curva? quale voce sarebbe?
E ancora buona pasqua.:)

Roland74Fun
21-04-2019, 17:19
Devi tirare su e giù i pirulini secondo come ti aggrada. Ad esempio, ino a 50 gradi li tieni il più basso possibile e poi a 70 gradi ci metti il 50%.
A 75 gradi metti il 70% ....Ed a 100 gradi...butti la pasta...

oasis90
21-04-2019, 18:09
Così va bene se ti va puoi portare da 1100 a 1050 anche lo stato 5. Fai un benchmark per capire se è migliorato, sicuramente consuma meno. Fai anche qualche prova con il limite di potenza più alto e vedi se migliora, cmq già dovresti avere migliori benefici anche in fatto di temperature. Per testarla il miglior modo è giocare e se va bene sei a posto, magari disabilitando temporaneamente vsync e i limitatori di frame in modo da tenere la scheda fissa a 100%, la usi qualche ora e poi rimetti tutto come la useresti normalmente. Mi raccomando non usare mai furmark per test rischieresti solo di rompere la scheda.Ciao e buona Pasqua intanto :D
Premettendo che sono un noob in materia :asd:
Ho provato a mettere i settaggi che hai consigliato all'altro utente e fatto un Unigine Valley.
2560*1440 con AA 8x.
Ho ottenuto come risultato mi pare circa 2500 e FPS medi 50.
Ma è normale? Non è bassissimo?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
21-04-2019, 19:05
Abbiamo detto la stessa cosa con parole diverse.

si ma non taglia le frequenze per i consumi dei W, ma taglia per non superare le temperature di limite :fagiano:

keyvan
21-04-2019, 21:19
Devi tirare su e giù i pirulini secondo come ti aggrada. Ad esempio, ino a 50 gradi li tieni il più basso possibile e poi a 70 gradi ci metti il 50%.
A 75 gradi metti il 70% ....Ed a 100 gradi...butti la pasta...

Butto la pasta :asd: :asd: :asd:
Non c'è verso, è sempre rumoroso appena parte benchmark.

keyvan
22-04-2019, 20:28
Guardando in giro anche la nitro+ ha due bios selezionabili, uno massime prestazioni e l'altro risparmio energetico,a pc spento provali entrambi, non vorrei che influisse anche sul profilo ventole.

edit:
i due bios modificano solo il tdp della scheda da 240w per quello massime prestazioni a 210w per quello efficenza energetica, guardando il tuo screen di wattman prova a disabilitare la voce zero rpm e impostare su manuale la voce velocità/temperatura, a quel punto modifichi i palini sul grafico aumentando o diminuendo la velocità delle ventole in rapporto alla temperatura. Per monitorare la temperatura usa gpu-z che nel menu ( tre trattini in alto a destra ) puoi tenerlo sempre in primo piano, per comodità, abilitando la voce GPU-Z windows always on top. Come temperatura di riferimento va bene una temperatura di 70/72C.

Allora, seguendo i consigli vedo che c'è un leggero miglioramento con superposition, ma non nei giochi, nel senso che al massimo dopo cinque minuti ho dei crash dei giochi, mentre se metto solo in undervolt automatico, il gioco va avanti, ma ovviamente molto rumoroso.
Un altra cosa che sto notando è che se accendo il pc e faccio qualcosa tipo navigare con firefox e ecc, dopo se apro the division2 per esempio ho dei framrate pietosi, ma se riavvio il sistema e lancio il gioco subito, non ci sono problemi, mi sa la gestione della ram del sistema sia un pò fatto coi piedi.
poi, usando gpu-z mi legge solo la percentuale delle ventole ma non i rpm, è normale? per avere il gioco stabile secondo te che curva devo creare ? non dirmi che devo fare prove su prove che mi sento male :doh:

MorrisADsl
22-04-2019, 21:09
19.4.3 usciti.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

keyvan
23-04-2019, 06:58
Per i crash del gioco secondo me basta mettere a 1100 i tre valori che avevi messo a 1050, per le ventole a che percentuale arrivano? E le temperature? Il case è ben areato? Se lo tieni aperto è uguale?

Il case è un "Corsair CC-9011059-WW Case Gaming Full Tower ATX Graphite 780T", direi molto spazioso,ora aggiornando i driver con non mi accetta il profilo fatto da te che avevo salvato, proverò a ricrearlo e ti sapro dire tutto.

Edit. ecco il risultato, il gioco purtroppo gira in 2k in questa foto, se passo in 4k i frame vanno sotto i 30fps, ho giocato per cinque minuti giusto per darti i dati che volevi con i valori modificati a 1100, e come dicevo nessun crash stavolta, che te ne pare? c'è qualche speranza per 4k in queste condizioni? sarebbe fantastico.

Link dello screenshot(il forum non lo pubblicava, non so perchè): http://oi64.tinypic.com/359mmis.jpg

creepring
23-04-2019, 10:52
Il case è un "Corsair CC-9011059-WW Case Gaming Full Tower ATX Graphite 780T", direi molto spazioso,ora aggiornando i driver con non mi accetta il profilo fatto da te che avevo salvato, proverò a ricrearlo e ti sapro dire tutto.

Edit. ecco il risultato, il gioco purtroppo gira in 2k in questa foto, se passo in 4k i frame vanno sotto i 30fps, ho giocato per cinque minuti giusto per darti i dati che volevi con i valori modificati a 1100, e come dicevo nessun crash stavolta, che te ne pare? c'è qualche speranza per 4k in queste condizioni? sarebbe fantastico.

Link dello screenshot(il forum non lo pubblicava, non so perchè): http://oi64.tinypic.com/359mmis.jpg

anche io ho la nitro+, ti posto i miei settaggi:

https://i.postimg.cc/gw7G1Pgf/wattman.jpg (https://postimg.cc/gw7G1Pgf)

un aggiustamento che puoi fare per migliorare il flusso d'aria è impostare la velocità delle ventole del case in relazione alla temperatura della cpu, mi spiego meglio:

vedi la cpu a quanto sta nei giochi, ad esempio 50°, dal software della scheda madre (per le gigabyte dovrebbe essere lo smart fan 5 (https://www.aorus.com/upload/Admin/images/smartfan5-4.jpg)) imposti che a partire da qualche grado in meno, diciamo dai 40-42°, le ventole del case devono girare un pò più veloci (qui devi trovare il giusto compromesso con la rumorosità), in questo modo aumenti il flusso d'aria in entrata e uscita con miglioramenti sulle temperature; ovviamente le ventole devono essere collegate alla scheda madre.

inoltre se hai un dissipatore a torre per la cpu e lo monti in verticale (con la ventola che butta aria verso l'alto) ancora meglio, tiri via l'aria calda dal backplate della gpu in maniera più efficiente, in questo caso però devi avere anche una ventola in estrazione sul top;

la nitro+ per quanto abbia il miglior dissipatore custom tra le vega le ventole sopra i 1500rpm fanno cmq bordello...

per il gioco che ti scende sotto i 30fps, il tuo monitor ha 40-60 di range fs, quindi devi scendere di dettaglio per riuscire ad avere gli fps minimi > di 40 e beneficiare della fluidità del fs, se spari tutti i dettagli al max in 4k (dipende che gioco è) è normale avere questi framerate bassi.

saxo_vts
23-04-2019, 20:26
Io in superposition 1080p Extreme faccio 5200

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Kerne
24-04-2019, 08:35
Domanda.... è possibile avere tearing anche in freesync dopo i 144hz? Mi spiego, monitor fs 144hz, ho messo nel cassetto la 2060 per provare un po' la vega 56, tutto ok, freesync ok, la scheda rulla di brutto, ma..... se metto un gioco leggero che mi spara in alcune scene 150 fps vedo tearing lo stesso, anche in bf1 nelle scene in volo che sono poco impegnative riesco ad avere tearing se arrivo a 150 fps. Magari è normale ma con la 2060 non ricordo succedesse. Bisognerebbe bloccare gli fps al max a 144 ma se il gioco non lo prevede?

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Zodzor
24-04-2019, 09:11
Domanda.... è possibile avere tearing anche in freesync dopo i 144hz? Mi spiego, monitor fs 144hz, ho messo nel cassetto la 2060 per provare un po' la vega 56, tutto ok, freesync ok, la scheda rulla di brutto, ma..... se metto un gioco leggero che mi spara in alcune scene 150 fps vedo tearing lo stesso, anche in bf1 nelle scene in volo che sono poco impegnative riesco ad avere tearing se arrivo a 150 fps. Magari è normale ma con la 2060 non ricordo succedesse. Bisognerebbe bloccare gli fps al max a 144 ma se il gioco non lo prevede?

Inviato dal Note 9 con Tapatalk
Li puoi bloccare dal pannello Adrenalin (Giochi-->Impostazioni globali-->framerate target control), io li ho messi a 142 per stare tranquillo :fagiano:

Kerne
24-04-2019, 11:29
Osta Osta questa mi pare una buona idea, in genere li ho sempre bloccati (quelle poche volte che mi è servito) dal menù del gioco. Grazie provo

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Andy1111
24-04-2019, 11:32
Osta Osta questa mi pare una buona idea, in genere li ho sempre bloccati (quelle poche volte che mi è servito) dal menù del gioco. Grazie provo

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Consiglio FRTC usalo solo nei giochi che non hanno il vsync (normalmente i vecchi giochi) altrimenti meglio usare il vsync nel gioco.

Kerne
24-04-2019, 13:44
Anche il vsync è una alternativa, ormai mi ero dimenticato di lui perché leggo a dx e sx che introduce lag (ok che gioco offline) ma anche lui è valido. Ma se attivo il vsync a 144hz e poi non raggiungo i 144 il vsync funziona bene lo stesso? Credevo fossero due cose che si escludono a vicenda

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

FaTcLA
24-04-2019, 14:00
Anche il vsync è una alternativa, ormai mi ero dimenticato di lui perché leggo a dx e sx che introduce lag (ok che gioco offline) ma anche lui è valido. Ma se attivo il vsync a 144hz e poi non raggiungo i 144 il vsync funziona bene lo stesso? Credevo fossero due cose che si escludono a vicenda

In teoria con vsync a 144hz dovresti avere un'immagine bella fluida e con un input lag accettabile, il problema é che rispetto ai g/freesync noti molto quando vai sotto i 144fps, hai un effetto "scatti"

Zodd_Il_nosferatu
24-04-2019, 14:00
Domanda.... è possibile avere tearing anche in freesync dopo i 144hz? Mi spiego, monitor fs 144hz, ho messo nel cassetto la 2060 per provare un po' la vega 56, tutto ok, freesync ok, la scheda rulla di brutto, ma..... se metto un gioco leggero che mi spara in alcune scene 150 fps vedo tearing lo stesso, anche in bf1 nelle scene in volo che sono poco impegnative riesco ad avere tearing se arrivo a 150 fps. Magari è normale ma con la 2060 non ricordo succedesse. Bisognerebbe bloccare gli fps al max a 144 ma se il gioco non lo prevede?

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Devi attivare il vsync ottimizzato da pannello di controllo

keyvan
24-04-2019, 15:26
anche io ho la nitro+, ti posto i miei settaggi:
un aggiustamento che puoi fare per migliorare il flusso d'aria è impostare la velocità delle ventole del case in relazione alla temperatura della cpu, mi spiego meglio:

vedi la cpu a quanto sta nei giochi, ad esempio 50°, dal software della scheda madre (per le gigabyte dovrebbe essere lo smart fan 5 (https://www.aorus.com/upload/Admin/images/smartfan5-4.jpg)) imposti che a partire da qualche grado in meno, diciamo dai 40-42°, le ventole del case devono girare un pò più veloci (qui devi trovare il giusto compromesso con la rumorosità), in questo modo aumenti il flusso d'aria in entrata e uscita con miglioramenti sulle temperature; ovviamente le ventole devono essere collegate alla scheda madre.

inoltre se hai un dissipatore a torre per la cpu e lo monti in verticale (con la ventola che butta aria verso l'alto) ancora meglio, tiri via l'aria calda dal backplate della gpu in maniera più efficiente, in questo caso però devi avere anche una ventola in estrazione sul top;

la nitro+ per quanto abbia il miglior dissipatore custom tra le vega le ventole sopra i 1500rpm fanno cmq bordello...

per il gioco che ti scende sotto i 30fps, il tuo monitor ha 40-60 di range fs, quindi devi scendere di dettaglio per riuscire ad avere gli fps minimi > di 40 e beneficiare della fluidità del fs, se spari tutti i dettagli al max in 4k (dipende che gioco è) è normale avere questi framerate bassi.

ti ringrazio per tutta la spiegazione , ho provato anche i tuoi settaggi, stranamente non vengono proprio digerite dalla mia scheda, appena lancio un gioco, chiusura immediata del gioco e l'avviso di amd setting che si è azzerato, per il resto quello che non credo di avere è proprio problemi di aerazione nel case, tre ventole in entrata,una in uscita e disspatore del cpu ARCTIC Freezer 13 CO che butta fuori l'aria, poi magari mi sfugge qualcosa.

Per i settaggi se non ha voglia di perderci altro tempo li puoi lasciare così, al massimo puoi alzare la frequenza delle memorie a 1000/1050mhz cmq in 4k the division i 30fps sono in linea con le recensioni o abbassi la qualità o la risoluzione, per le temperature 62C sono ottimo potresti diminuire ancora un pelo la velocità delle ventole e vedere a quanto sale la temperatura, per vedere i giri della ventola puoi provare se con hwinfo64 te li fa vedere.
Grazie di tutto Sinatra, penso che più di cosi sarà dura, questa vega 64 è un ottima scheda per usarla al massimo in 2k a quanto pare.
Una cosa stranissima: per avere delle prestazioni ottimali devo riavviare il computer e a sistema avviato non devo più aprire niente e lanciare subito il gioco, il mio sistema ha qualche problema di gestire la ram secondo te?

Kerne
24-04-2019, 15:40
In teoria con vsync a 144hz dovresti avere un'immagine bella fluida e con un input lag accettabile, il problema é che rispetto ai g/freesync noti molto quando vai sotto i 144fps, hai un effetto "scatti"Ma con vsync a 144 appena faccio 140 lui dovrebbe dimezzare a 70 giusto? Se così non ha senso attivarlo assolutamente, perderei il bello di giocare da 100 a 144 fps con quel gioco e sarei bloccato a 72 o 144

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

DuttZ
24-04-2019, 15:51
Ma con vsync a 144 appena faccio 140 lui dovrebbe dimezzare a 70 giusto? Se così non ha senso attivarlo assolutamente, perderei il bello di giocare da 100 a 144 fps con quel gioco e sarei bloccato a 72 o 144

Inviato dal Note 9 con TapatalkIo sto rigiocando i dead space in 4k vsr, ho un freesync a 75hz della AOC, ho smanettato per trovare qualcosa che mi soddisfi, ho provato cappato a 74fps con vsync, vsync ottimizzato e solo freesync, l'unica combinazione che mi mantiene i frame elevati e mi da una certa dose di fluidità elevata, è il cap a 74 solo freesync, in ogni caso senza nessun tipo di vsync, ho anche provato a 74fps con Chill attivato e bloccato a 74fps sia il minimo che il massimo ma di tanto in tanto mi appare una riga sottile sfumata (come se ci fosse un tentativo di sincronizzazione) che percorre il monitor dall'alto in basso per poi sparire

Kerne
24-04-2019, 17:40
Eh ma non tutti i giochi hanno il blocco degli fps, ad esempio ora stavo provando bf1 e li non c’è, in quel caso li blocchi da driver?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DuttZ
24-04-2019, 21:07
Eh ma non tutti i giochi hanno il blocco degli fps, ad esempio ora stavo provando bf1 e li non c’è, in quel caso li blocchi da driver?


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkFaccio tutto via driver

keyvan
25-04-2019, 00:58
La vega 64 è pari livello con la 1080 e la 2070 e sono tutte schede ottime per il 1440p ma un tantino risicate per il 4k. Per l'altro problema non saprei, è un problema che non mi è mai successo e devo dire che io avrei già formattato :sofico:

Per formattare mi ci vogliono due giornate per riconfigurare tutto poi, tempo che non ho in questo periodo :muro: poi, per me è la sfida che conta, scoprire il motivo, sono più che sicuro , non si tratta di nessun virus o malware.

Per quanto riguarda la vega64, secondo te sul mio monitor, è meglio abbassare i dettagli e giocare in 4k o giuocare in 2k ma in ultra che regge abbastanza bene? sai che non riesco a rendermi conto quale è meglio?

MorrisADsl
25-04-2019, 12:07
Dipende da cosa si e installato. Io tra Windows, libreoffice, giochi e applicativi vari di solito vado up nel giro di 3/4 massimo 5 ore.
Risoluzione e oggettiva. Personalmente punterei il 2k come uso io.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

keyvan
25-04-2019, 16:28
Per il discorso risoluzione devi decidere su quello che ti piace di più non c'è una regola. Per i problemi di dolito io dopo aver formattato e installato tutto creo una copia di backup del sistema e in caso di problemi gravi in 5 minuti ripristino il backup.

si, hai ragione e nella maggior parte dei casi un bel format è la soluzione, ma nel mio caso, ho delle configurazioni allucinanti(dreamweaver e apache).

Dipende da cosa si e installato. Io tra Windows, libreoffice, giochi e applicativi vari di solito vado up nel giro di 3/4 massimo 5 ore.
Risoluzione e oggettiva. Personalmente punterei il 2k come uso io.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Hai detto bene, dipende da cosa si è installato, quasi quasi installerei windows su un altro ssd solo per giocare.
Ma la cosa che mi infastidisce è rinuncciare a scoprire il perchè di questo comportamento, ti faccio un esempio, avvio windows, lancio il gioco e vedo che va a 20fps, riavvio il sistema rilancio il gioco, risultato uguale a prima, riavvio per la terza volta e avvio il gioco, sta volta vado a 60fps, sta cosa mi sta faccendo impazzire, sono quasi certo che è un processo che a random si avvia e rallenta tutto, non vorrei che sia proprio il driver amd.

Zodzor
25-04-2019, 17:41
si, hai ragione e nella maggior parte dei casi un bel format è la soluzione, ma nel mio caso, ho delle configurazioni allucinanti(dreamweaver e apache).



Hai detto bene, dipende da cosa si è installato, quasi quasi installerei windows su un altro ssd solo per giocare.
Ma la cosa che mi infastidisce è rinuncciare a scoprire il perchè di questo comportamento, ti faccio un esempio, avvio windows, lancio il gioco e vedo che va a 20fps, riavvio il sistema rilancio il gioco, risultato uguale a prima, riavvio per la terza volta e avvio il gioco, sta volta vado a 60fps, sta cosa mi sta faccendo impazzire, sono quasi certo che è un processo che a random si avvia e rallenta tutto, non vorrei che sia proprio il driver amd.
Prova a fare un rollback della versione di windows, magari è colpa di un aggiornamento.

Crysis76
25-04-2019, 19:31
si, hai ragione e nella maggior parte dei casi un bel format è la soluzione, ma nel mio caso, ho delle configurazioni allucinanti(dreamweaver e apache).



Hai detto bene, dipende da cosa si è installato, quasi quasi installerei windows su un altro ssd solo per giocare.
Ma la cosa che mi infastidisce è rinuncciare a scoprire il perchè di questo comportamento, ti faccio un esempio, avvio windows, lancio il gioco e vedo che va a 20fps, riavvio il sistema rilancio il gioco, risultato uguale a prima, riavvio per la terza volta e avvio il gioco, sta volta vado a 60fps, sta cosa mi sta faccendo impazzire, sono quasi certo che è un processo che a random si avvia e rallenta tutto, non vorrei che sia proprio il driver amd.

Disattiva l'avvio rapido di Windows 10 dal pannello gestione risparmio energetico.
avvia gestione attività e controlla cosa ti occupa la ram ,la cpu, e il disco ,se non è un servizio Windows prova a disattivarlo e vedi al riavvio si riavvia di nuovo e se è quello che ti crea il problema
Io per esempio ho notato che XTU si avvia da solo anche se il programma non lo uso

DuttZ
25-04-2019, 20:08
si, hai ragione e nella maggior parte dei casi un bel format è la soluzione, ma nel mio caso, ho delle configurazioni allucinanti(dreamweaver e apache).







Hai detto bene, dipende da cosa si è installato, quasi quasi installerei windows su un altro ssd solo per giocare.

Ma la cosa che mi infastidisce è rinuncciare a scoprire il perchè di questo comportamento, ti faccio un esempio, avvio windows, lancio il gioco e vedo che va a 20fps, riavvio il sistema rilancio il gioco, risultato uguale a prima, riavvio per la terza volta e avvio il gioco, sta volta vado a 60fps, sta cosa mi sta faccendo impazzire, sono quasi certo che è un processo che a random si avvia e rallenta tutto, non vorrei che sia proprio il driver amd.Hai controllato l'alimentatore?
Modello, marca e wattaggio?

Kerne
25-04-2019, 22:11
Domanda per chi ha fatto il flash della 56 col bios della 64, che benefici avete ottenuto? Ok più volt alle memorie e ora mi tiene i 1050 nelle memorie (+2 fps) ma per quanto riguarda la gpu a cosa serve? Sblocca il voltaggio anche li ma in genere sta scheda la si undervolta, a cosa serve poter andare a 1700 con 1,250V se tanto poi la si mette a 1v e 1550? Alla fine son passato da 59 a 61 fps nel bench di shadow of the tomb rider.
Mi sfugge qualcosa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kerne
26-04-2019, 10:54
Si vero ma dal core non li prendi i 2-3 fps, o meglio li prenderesti se pompassi i volt grazie al power limit aumentato ma se poi tutti togliamo 0,1-0,2v per andare a 1600mhz inutile aver flashato un bios diverso, tutto qua. A 1,1 volt e 1600 ci si va anche con bios originale no?

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

DuttZ
26-04-2019, 11:40
Si vero ma dal core non li prendi i 2-3 fps, o meglio li prenderesti se pompassi i volt grazie al power limit aumentato ma se poi tutti togliamo 0,1-0,2v per andare a 1600mhz inutile aver flashato un bios diverso, tutto qua. A 1,1 volt e 1600 ci si va anche con bios originale no?

Inviato dal Note 9 con TapatalkCon il BIOS originale della pulse per mantenere i 1.600, ad esempio, imposto 1.622 frequenza max sul p7 e metto 1.060V, le hbm invece con la tensione stock, arrivo a benchare a 980mhz ma alla lunga mi dà qualche problemino, rock solid a 960mhz, se avesse il BIOS della 64, probabilmente potrei arrivare a 1.000mhz o forse più ma non mi interessa.
Diciamo che da quello che ho visto, mettere il BIOS della 64 serve per avere un overclock sulla gpu e le hbm più pesante, se non fai OC totale, ti aiuta solo con le hbm ed io ad esempio mi accontento di arrivare a 960 dalle 800 di base. Degustibus

Kerne
26-04-2019, 12:10
Infatti io al momento (ho una ottima strix asus senza tutti i dichiarai problemi di calore) sono a 950 sulle hbm e 1630 sul core con 1,1 o 1,120V. Se metto il bios della 64 faccio 1100 sulle hbm ed ecco i 2-3 frame in più ma sul core resto ovviamente li con mio undervolt. Potrei andare a 1700 ma con 1,2V e 330 watt di consumo, cose folli consumare 100W in più per 2-3 fps.

DuttZ
26-04-2019, 14:02
Se può interessare, metto un'immagine della curva dei clock e delle tensioni che utilizzo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/7b28a07eeb69d28c1559bbe16a4b46d4.jpg

Kerne
26-04-2019, 17:01
Poi voglio provarli ma sono più o meno i miei, e quelli di tutti credo, il 90% gioca su quei parametri li.

Domanda…. scusatemi ma mi sono messo un po' a giocare, perché se la Vega 56 (a maggior ragione col bios 64) mi fa sempre 4-5 fps in più della rtx 2060 OC nei giochi e nei singoli benchmark poi in un 3d mark le prende di santa ragione? 3D fa parte di quei bench che spingono per nvidia? Guardate i punteggi dei singoli graphic test non solo il finale, ovviamente è sempre il mio pc (il nonnetto) prima con una scheda overcloccata e poi l'altra.

https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/eQlzmc.png (https://imageshack.com/i/pneQlzmcp)

Kerne
26-04-2019, 18:43
Si ci sta, ma se il benchmark è ben fatto dovrebbe rispecchiare appieno un gioco (o più di uno) medio e non farsi fregare dalle ottimizzazioni delle case produttrici

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Andy1111
26-04-2019, 19:13
Si ci sta, ma se il benchmark è ben fatto dovrebbe rispecchiare appieno un gioco (o più di uno) medio e non farsi fregare dalle ottimizzazioni delle case produttrici

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Secondo te chi gli ha sponsorizzato il 3DMark Port Royal che gli hanno implementato anche il DLSS che è palesemente una "tecnologia" proprietaria

https://www.3dmark.com/spy/7016310

La mia 64 a liquido che fa poco più della 2060 su 3DMark ma in gioco ..... 60 70 ciao ciao

damon75
26-04-2019, 21:11
Domanda per chi ha fatto il flash della 56 col bios della 64, che benefici avete ottenuto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Guarda, io ho la Pulse in firma e ho passato diversi giorni a fare test e controtest con il bios della Vega 64 XFX Dual, in due parole se sei fortunato guadagni 1 o 2 fps (in 4K, meno in Full HD).
Innanzitutto se cambi bios sappi che non puoi tornare indietro, almeno con la Pulse, se cerchi su internet vedrai che questo è un problema noto, il flash da linea di comando, anche forzandolo, non funziona più (ripeto almeno con la Pulse), poco male perchè c'è il dual bios, comunque se anche tu hai una Pulse mettilo in conto.

Nel mio caso partivo con le memorie che arrivavano fino a 955 Mhz, con il bios della Vega 64 sono arrivato a 1040 Mhz, in Full HD mediamente significa un guadagno reale risibile (diciamo tra lo 0,5% e l'1%) all'incirca mezzo frame/un frame al secondo in base al gioco che prendi in considerazione (superPI in 1080 extreme mi passa da 35,05 a 35,41 fps medi), in 4K si può arrivare ad un 3% (superPI in 4k optimized mi passa da 46,59 a 48,06 fps medi), in pratica parliamo comunque di differenze di cui ti puoi accorgere solo benchando, nella realtà cambia poco o nulla.

La cosa che cambia è invece il consumo, nel mio caso con il "nuovo" bios il voltaggio minimo che riesco ad ottenere è 1.065, sotto non scende sia forzando da pannello dei driver, sia usando Overdrive N'Tool, puoi specificare tutti i valori che vuoi ma sotto quel valore non va, e con quel valore viaggia sempre attorno ai 1.650 Mhz (che è invece il massimo che fin'ora sono riuscito a raggiungere stabilmente con il bios della Pulse), con un consumo però che, da HWinfo, per la voce "GPU Chip Power", arriva a 245W....se ci sommi il consumo della memoria (circa 20W) arriviamo a 265W complessivi, per me sono troppi, a parte poi il caldo che si inizia a sentire già dopo poco che hai lanciato un bench.

Considera che a regime con la Pulse mi sono creato un bel profilo personalizzato con Overdrive N'Tool, dove, a fronte di un calo minimo delle prestazioni che otterrei con il bios della 64 (mediamente il 4% in meno) ho un consumo della scheda (sempre "GPU Chip Power") di 196W (con un voltaggio pari a 0,994), come consumo della memoria in questo caso parliamo di circa 14W, in totale quindi siamo a 210W, per me va benissimo così come rapporto prestazioni/consumi, nonchè come calore, insomma 55W risparmiati tra corrente e calore per un 4% medio in meno mi pare un ottimo compromesso.
I valori che ti ho appena indicato sono da intendersi come valori di picco registrati durante le sessioni di SuperPI, in realtà in game i valori sono decisamente più bassi, anche se questo dipende ovviamente da gioco a gioco.

Il bios della 64 mi dà maggior margine di Overclock, addirittura sono riuscito a trovare un settaggio per arrivare a 1.700 Mhz fissi ma così facendo come "GPU Chip Power" arrivo ad oltre 300W con un caldo che non ti dico, può andar bene solo se si pensa di abbinarci un impianto di raffreddamento a liquido ma poi sta alla testa di ognuno decidere se una cosa del genere possa valere o meno la pena.

Bye!

Kerne
26-04-2019, 22:00
Tutto chiaro, comunque sulla mia Asus Strixx puoi fare avanti e indietro tranquillamente dal bios 64 al 56, l'ho già fatto un paio di volte :D . Il bios secondario l'ho provato solo una volta, è un pelo più basso di quello standard (la tiene più fresca) ma non ha senso usarlo se uno ci sa mettere le mani.
Per ora sto ancora "giocando" coi settaggi ma sono a 1.050V e 1600 tranquilli (impostati 1652), con 1100 (meglio 1050 a 1100 ho avuto un paio di blocchi) sulle ram. Se metto meno di 1.050v (che comunque sono massimo 1.015v reali) poi scende la frequenza di un po'. Con 1.050v impostati sono sui 230w di consumo che scendono a 200w con 1 volt ma perdo anche 100 mhz e qualche fps. Considerando che mi consumava 200/220 W la RX580 xfx che avevo prima con questa 20W in più e molti fps in più vanno benone, anche perchè resta comunque sui 68 gradi e le tre ventole a 1200/1300 giri non fanno rumore. Ad ogni modo proseguo i test.

Crysis76
27-04-2019, 10:02
Guarda, io ho la Pulse in firma e ho passato diversi giorni a fare test e controtest con il bios della Vega 64 XFX Dual, in due parole se sei fortunato guadagni 1 o 2 fps (in 4K, meno in Full HD).
Innanzitutto se cambi bios sappi che non puoi tornare indietro, almeno con la Pulse, se cerchi su internet vedrai che questo è un problema noto, il flash da linea di comando, anche forzandolo, non funziona più (ripeto almeno con la Pulse), poco male perchè c'è il dual bios, comunque se anche tu hai una Pulse mettilo in conto.

Nel mio caso partivo con le memorie che arrivavano fino a 955 Mhz, con il bios della Vega 64 sono arrivato a 1040 Mhz, in Full HD mediamente significa un guadagno reale risibile (diciamo tra lo 0,5% e l'1%) all'incirca mezzo frame/un frame al secondo in base al gioco che prendi in considerazione (superPI in 1080 extreme mi passa da 35,05 a 35,41 fps medi), in 4K si può arrivare ad un 3% (superPI in 4k optimized mi passa da 46,59 a 48,06 fps medi), in pratica parliamo comunque di differenze di cui ti puoi accorgere solo benchando, nella realtà cambia poco o nulla.

La cosa che cambia è invece il consumo, nel mio caso con il "nuovo" bios il voltaggio minimo che riesco ad ottenere è 1.065, sotto non scende sia forzando da pannello dei driver, sia usando Overdrive N'Tool, puoi specificare tutti i valori che vuoi ma sotto quel valore non va, e con quel valore viaggia sempre attorno ai 1.650 Mhz (che è invece il massimo che fin'ora sono riuscito a raggiungere stabilmente con il bios della Pulse), con un consumo però che, da HWinfo, per la voce "GPU Chip Power", arriva a 245W....se ci sommi il consumo della memoria (circa 20W) arriviamo a 265W complessivi, per me sono troppi, a parte poi il caldo che si inizia a sentire già dopo poco che hai lanciato un bench.

Considera che a regime con la Pulse mi sono creato un bel profilo personalizzato con Overdrive N'Tool, dove, a fronte di un calo minimo delle prestazioni che otterrei con il bios della 64 (mediamente il 4% in meno) ho un consumo della scheda (sempre "GPU Chip Power") di 196W (con un voltaggio pari a 0,994), come consumo della memoria in questo caso parliamo di circa 14W, in totale quindi siamo a 210W, per me va benissimo così come rapporto prestazioni/consumi, nonchè come calore, insomma 55W risparmiati tra corrente e calore per un 4% medio in meno mi pare un ottimo compromesso.
I valori che ti ho appena indicato sono da intendersi come valori di picco registrati durante le sessioni di SuperPI, in realtà in game i valori sono decisamente più bassi, anche se questo dipende ovviamente da gioco a gioco.

Il bios della 64 mi dà maggior margine di Overclock, addirittura sono riuscito a trovare un settaggio per arrivare a 1.700 Mhz fissi ma così facendo come "GPU Chip Power" arrivo ad oltre 300W con un caldo che non ti dico, può andar bene solo se si pensa di abbinarci un impianto di raffreddamento a liquido ma poi sta alla testa di ognuno decidere se una cosa del genere possa valere o meno la pena.

Bye!

la mia in firma arriva a 1700 con PL a 50+ @1.150 col bios originale e anche a me consuma 300W
Ora la tengo a 1600 ,PL +20 @1.125V e 65 gradi in game dopo ore contro i 70

Kerne
27-04-2019, 11:22
Secondo me comunque il power limit dopo il 20-25% non da più nulla

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Kerne
27-04-2019, 12:14
Se può interessare, metto un'immagine della curva dei clock e delle tensioni che utilizzo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190426/7b28a07eeb69d28c1559bbe16a4b46d4.jpgProvate ora per una mezz'oretta, alle quali ho aggiunto 1080mhz sulle memorie, tutto ok e stabile, come fps sono 1 più o 1 meno a quelli che facevo già, ma una domanda.... purché hai modificato tensioni e frequenze anche degli stati inferiori? Tanto la gpu sta sempre a p7 o al limite p6 nei giochi no?
Inoltre 85 gradi sulle ram e 95 sui vrm ci stanno?

Grazie

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

saxo_vts
27-04-2019, 12:22
Io ho uso un profilo sul p7 1692 con 1120mv ,. In superposition arriva a 1645mhz massimo

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

DuttZ
27-04-2019, 13:38
Provate ora per una mezz'oretta, alle quali ho aggiunto 1080mhz sulle memorie, tutto ok e stabile, come fps sono 1 più o 1 meno a quelli che facevo già, ma una domanda.... purché hai modificato tensioni e frequenze anche degli stati inferiori? Tanto la gpu sta sempre a p7 o al limite p6 nei giochi no?
Inoltre 85 gradi sulle ram e 95 sui vrm ci stanno?

Grazie

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando TapatalkHo modificato tutto, perché se c'è un drop per qualche motivo, me la sfango bene.
Ieri alla fine ho abbassato rispetto a quella tabella di 0,05V gli stati fino al P4.
Le temperature non superano i 70° sulla GPU e stanno tra gli 80° e 90° le HBM, dipende dal gioco, i VRM si scaldano in base al gioco (credo per il carico massimo i base all'engine. Ho cappato anche a 75fps) e anche quelli li ho visti tra i 75 e i 90. Grado più, grado meno.

Edit:

Come case ho il Cosmos II, dentro l'aria circola bene, è grande come un monolocale 😅😂

Onlyforyou
27-04-2019, 23:06
Ciao Raga, mi servirebbe un consiglio, Vega64 Nitro+ stabile ma a limite della sua dissipazione ad aria nella seguente immagine, varrebbe la pena metterla sotto liquido?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/58886975_2231823860235353_7424482876789358592_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=02c18908053a65c935768d2b8152ed14&oe=5D73437D

A 1730Mhz regge ma le temperature non restano sotto controllo.

Mikkinen
28-04-2019, 10:56
Ciao Raga, mi servirebbe un consiglio, Vega64 Nitro+ stabile ma a limite della sua dissipazione ad aria nella seguente immagine, varrebbe la pena metterla sotto liquido?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/58886975_2231823860235353_7424482876789358592_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=02c18908053a65c935768d2b8152ed14&oe=5D73437D

A 1730Mhz regge ma le temperature non restano sotto controllo.
Secondo me hai delle buone temperature nonostante l'oc... Con un liquido non credo ci siano grandi miglioramenti...

DuttZ
28-04-2019, 10:57
Ciao Raga, mi servirebbe un consiglio, Vega64 Nitro+ stabile ma a limite della sua dissipazione ad aria nella seguente immagine, varrebbe la pena metterla sotto liquido?



https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/58886975_2231823860235353_7424482876789358592_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=02c18908053a65c935768d2b8152ed14&oe=5D73437D



A 1730Mhz regge ma le temperature non restano sotto controllo.Secondo me ti conviene scendere con la frequenza, benefici da un certo punto in poi, praticamente non ci sono, aumenti solo il consumo e il calore... Per 1 o 2 frame in più.
Fai delle prove a 1.600 a 1.650 e la tua frequenza OC attuale.
Guarda i frame e decidi se il gioco vale la candela.

Kerne
28-04-2019, 13:31
Ma quanto ti consuma in watt per andare fuori controllo con le temperature? Perché con 1,2v non sei alto, a 1700 con 1,2v (reali un po' meno) ci arriva anche la mia vega 56 ad aria (modello overclocked asus strix) ma ovviamente resta calda, sugli 85 gradi con 310w di consumo ma è sotto controllo. Solo che come ti hanno detto, per 2-3 fps preferisco consumare e scaldare meno

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Andy1111
28-04-2019, 14:04
Ciao Raga, mi servirebbe un consiglio, Vega64 Nitro+ stabile ma a limite della sua dissipazione ad aria nella seguente immagine, varrebbe la pena metterla sotto liquido?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/58886975_2231823860235353_7424482876789358592_o.jpg?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=02c18908053a65c935768d2b8152ed14&oe=5D73437D

A 1730Mhz regge ma le temperature non restano sotto controllo.

Nello screen la frequenza massima che legge è 1663 , come ti hanno scritto secondo me devi scendere e impostare il p6 e il p7 per far girare la scheda sui 1650/60 max cosa che comunque dipenderà anche dai giochi dx11 dx12 o vulkan , così abbassi i mv del p7 (1200 ad aria proprio no) , le memorie non andrei oltre i 1100 se fossi in te.

Kerne
28-04-2019, 14:55
cosa che comunque dipenderà anche dai giochi dx11 dx12 o vulkan

ecco... a proposito di questo, perchè con un gioco come metro exodus che è un mattone incredibile la mia vega non va oltre i 1450 mhz mentre se lo chiudo e apro bf5 o altro vola a 1600? Ok che la mia cpu è antica (aspetto con ansia i ryzen 3) ma mi aspettavo che per il 2k non fosse ancora un collo di bottiglia, anceh perchè la gpu mi va comunque al 99%

Andy1111
28-04-2019, 15:05
ecco... a proposito di questo, perchè con un gioco come metro exodus che è un mattone incredibile la mia vega non va oltre i 1450 mhz mentre se lo chiudo e apro bf5 o altro vola a 1600? Ok che la mia cpu è antica (aspetto con ansia i ryzen 3) ma mi aspettavo che per il 2k non fosse ancora un collo di bottiglia, anceh perchè la gpu mi va comunque al 99%

non ho metro exodus quindi non posso risponderti, anche se è sponsorizzato nvidia non dovrebbe andare con quelle frequenze, ma ci giochi in dx 11 o 12 ? per vega sempre meglio 12 o vulkan

Onlyforyou
28-04-2019, 15:57
Restando ad aria per il dailyuse potrei usare quest'altra configurazione, per la Vram non conviene superare i 1100 per le temperature? o per una questione di degrado dei componenti?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/58380883_2233075206776885_8559814802396938240_o.jpg?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=585cc52f9c2c343fbe6b47843b46ad64&oe=5D2F6813

Andy1111
28-04-2019, 17:06
Restando ad aria per il dailyuse potrei usare quest'altra configurazione, per la Vram non conviene superare i 1100 per le temperature? o per una questione di degrado dei componenti?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/58380883_2233075206776885_8559814802396938240_o.jpg?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=585cc52f9c2c343fbe6b47843b46ad64&oe=5D2F6813

mi sembra buono in dx12 o vulkan così dovresti arrivare anche a 1640 , riguardo le memorie sopra a 1100 il guadagno è irrisorio e non conviene anche per temperature e degrado (letto ma non confermato)

mattxx88
28-04-2019, 18:21
ragazzi, qualcuno di voi usa ste schede su pannelli HDR?

Oggi è stato da me un amico a sistemare il cable managment del case e con l'occasione abbiamo voluto provare a collegare il suo pc al mio monitor in virtù del fatto che si lamentava che sul suo televisore l'hdr non funzionasse...
Sul suo pc praticamente, quando viene abilitato l'hdr da windows, è come non si abilitasse completamente e qui mi spiego meglio:

- la freccetta del mouse resta grigia e non diventa bianca come avviene sul mio, inoltre è come se laggasse, non ha un movimento fluidissimo

- da osd del monitor l'hdr viene rilevato come attivo

- provando dei video su youtube succedono cose strane tipo: i video settano max 1080p come res visualizzabile (firefox e edge) su chrome invece rileva l'hdr e i 4k come res ma il video lagga abbestia e va come velocizzato, non è facile da spiegare

- provando in gioco, the division 2 nella fattispecie, nel mio funziona perfettamente, a lui invece si vede che c'è un "quasi" effetto HDR, ossia le parti più luminose escono in risalto però i colori sono slavatissimi, gli arancioni sono giallo pallido, la pelle umana sembra quasi olivastra ecc

noi abbiamo provato di tutto
ha anche un installazione fresh da quando ha preso la Vega 64 (2 mesetti fa)

Andy1111
28-04-2019, 19:15
ragazzi, qualcuno di voi usa ste schede su pannelli HDR?

Oggi è stato da me un amico a sistemare il cable managment del case e con l'occasione abbiamo voluto provare a collegare il suo pc al mio monitor in virtù del fatto che si lamentava che sul suo televisore l'hdr non funzionasse...
Sul suo pc praticamente, quando viene abilitato l'hdr da windows, è come non si abilitasse completamente e qui mi spiego meglio:

- la freccetta del mouse resta grigia e non diventa bianca come avviene sul mio, inoltre è come se laggasse, non ha un movimento fluidissimo

- da osd del monitor l'hdr viene rilevato come attivo

- provando dei video su youtube succedono cose strane tipo: i video settano max 1080p come res visualizzabile (firefox e edge) su chrome invece rileva l'hdr e i 4k come res ma il video lagga abbestia e va come velocizzato, non è facile da spiegare

- provando in gioco, the division 2 nella fattispecie, nel mio funziona perfettamente, a lui invece si vede che c'è un "quasi" effetto HDR, ossia le parti più luminose escono in risalto però i colori sono slavatissimi, gli arancioni sono giallo pallido, la pelle umana sembra quasi olivastra ecc

noi abbiamo provato di tutto
ha anche un installazione fresh da quando ha preso la Vega 64 (2 mesetti fa)

Io ho un LG 32GK850F che ha l'HDR e funziona senza nessun problema.
Non uso l'HDR di windows che fa pena, comunque ci sono video e giochi che funzionano anche senza abilitare l'HDR di windows.
VLC funziona HDR senza abilitarlo https://4kmedia.org/ qua ci sono un po di video da scaricare
https://www.youtube.com/watch?v=2OHrT_M26hk
per i giochi :
Far cry 5 e state of decay 2 funziona l'HDR senza abilitare quello di windows
shadow of the tomb raider devi abilitare l'HDR su windows

https://www.youtube.com/watch?v=VtAyyOx-Zvs

https://www.youtube.com/watch?v=WM6-QgrFFz4

Dimenticavo per i video sul tubo c'è da attivare l'HDR da windows

https://www.youtube.com/watch?v=GTGm7mye-_4&list=LLeQl4VcioBVIfhuKNoRFa6g&index=18&t=0s

questo è un canale con tanti video hdr https://www.youtube.com/channel/UCve7_yAZHFNipzeAGBI5t9g

mattxx88
28-04-2019, 20:23
Io ho un LG 32GK850F che ha l'HDR e funziona senza nessun problema.
Non uso l'HDR di windows che fa pena, comunque ci sono video e giochi che funzionano anche senza abilitare l'HDR di windows.
VLC funziona HDR senza abilitarlo https://4kmedia.org/ qua ci sono un po di video da scaricare
https://www.youtube.com/watch?v=2OHrT_M26hk
per i giochi :
Far cry 5 e state of decay 2 funziona l'HDR senza abilitare quello di windows
shadow of the tomb raider devi abilitare l'HDR su windows

https://www.youtube.com/watch?v=VtAyyOx-Zvs

https://www.youtube.com/watch?v=WM6-QgrFFz4

Dimenticavo per i video sul tubo c'è da attivare l'HDR da windows

https://www.youtube.com/watch?v=GTGm7mye-_4&list=LLeQl4VcioBVIfhuKNoRFa6g&index=18&t=0s

questo è un canale con tanti video hdr https://www.youtube.com/channel/UCve7_yAZHFNipzeAGBI5t9g
si esatto, le cose che gentilmente hai riportato le ho fatte e seguite tutte (infatti su the division 2 switcha autonomamente da sdr ad hdr) ma il problema permane

Kerne
28-04-2019, 22:48
non ho metro exodus quindi non posso risponderti, anche se è sponsorizzato nvidia non dovrebbe andare con quelle frequenze, ma ci giochi in dx 11 o 12 ? per vega sempre meglio 12 o vulkanSono in dx12, vulkan non c'è fra le opzioni

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

damon75
29-04-2019, 10:57
la mia in firma arriva a 1700 con PL a 50+ @1.150 col bios originale e anche a me consuma 300W
Ora la tengo a 1600 ,PL +20 @1.125V e 65 gradi in game dopo ore contro i 70
Io in game pure con il settaggio attuale riesco a stare a 1.600 o poco più (1.585/1.590 sotto SuperPI) ma fortunatamente con molto meno votaggio (1020 da settings, 0.994 reale), in game neanche arrivo a 60° e per me va benissimo così, The Division 2 mi sta dando grosse soddisfazioni, non immaginavo mi prendesse così, e sì che avevo preso la Pulse per Resident Evil 2 (dopo aver giocato alla demo) ma fin'ora l'ho solo installato e mai giocato!:D

Bye!

ninety-five
30-04-2019, 16:07
Su amazon tedesco c'è la vega 64 a 382€

necromantis
30-04-2019, 17:41
Io in game pure con il settaggio attuale riesco a stare a 1.600 o poco più (1.585/1.590 sotto SuperPI) ma fortunatamente con molto meno votaggio (1020 da settings, 0.994 reale), in game neanche arrivo a 60° e per me va benissimo così, The Division 2 mi sta dando grosse soddisfazioni, non immaginavo mi prendesse così, e sì che avevo preso la Pulse per Resident Evil 2 (dopo aver giocato alla demo) ma fin'ora l'ho solo installato e mai giocato!:D



Bye!Dimmi the division 2 non ti si chiude a desktop?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

DuttZ
30-04-2019, 17:50
Dimmi the division 2 non ti si chiude a desktop?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkA me si, ne sto uscendo pazzo.
Uno degli errori che ho notato nel registro degli eventi è che occupava una quantità sproporzionata di memoria virtuale, l'ho aumentata a 20GB e l'unico effetto che ho avuto è che prima che si chiude, passa più tempo. Bho...

necromantis
30-04-2019, 18:22
A me si, ne sto uscendo pazzo.
Uno degli errori che ho notato nel registro degli eventi è che occupava una quantità sproporzionata di memoria virtuale, l'ho aumentata a 20GB e l'unico effetto che ho avuto è che prima che si chiude, passa più tempo. Bho...Il gioco è bellissimo non è una bimbaminkiata, ma impossibile giocare non riesco a finire le roccaforti che all improvviso si chiude senza dare nessun errore, gli altri giochi non danno nessun problema

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Kerne
30-04-2019, 18:39
Eh ma che palle, anche questo? Non l'ho ancora preso ma bf5 ultimamente è ingiocabile e si chiude ogni 5 minuti, questo crasha e va al desktop, uno spende 1500 euro per un pc invece di una console e questo è il ringraziamento

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

damon75
30-04-2019, 19:21
Dimmi the division 2 non ti si chiude a desktop?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Partiamo dal fatto che, avendo famiglia, con tutto quello che comporta a livello di tempo disponibile, non gioco tantissimo (al massimo riesco a fare sessioni di un'ora o poco più).
All'inizio avevo dei problemi, ma li ho risolti aumentando il file di swap (l'ho impostato fisso a 16 gb) e da allora non ho avuto più problemi.
Qualcun altro qui sul forum aveva problemi simili (giocando però a 4k) e li ha risolti abilitando da driver il segmento di memoria HBCC.
Ad onor del vero, per fare alcune prove, un apio di settimane fa resettai le impostazioni del gioco portandole a default, fatto questo non riuscivo più a giocare, mi crashava in continuazione il gioco, a volte neanche riusciva a caricare la schermata iniziale, mi sono salvato perchè avevo un backup della cartella documenti con i settings funzionanti, ho quindi ricopiato i file di configurazione e mi ha ripreso a funzionare, al limite posso passarti in pvt copia di tali file e puoi provare se nel tuo caso funzionano.

Bye!

DuttZ
30-04-2019, 19:25
Il gioco è bellissimo non è una bimbaminkiata, ma impossibile giocare non riesco a finire le roccaforti che all improvviso si chiude senza dare nessun errore, gli altri giochi non danno nessun problema

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkQua se ne parla

https://forums.ubi.com/showthread.php/2032358-The-Division-2-Freezes-and-Crashes-to-Desktop

Ci sono delle possibili soluzioni, tra qualche giorno, appena sarò tornato a casa, proverò.
Speriamo bene, ci sono un sacco di persone con lo stesso problema.

Chiuso OT

Crysis76
01-05-2019, 01:09
Qua se ne parla

https://forums.ubi.com/showthread.php/2032358-The-Division-2-Freezes-and-Crashes-to-Desktop

Ci sono delle possibili soluzioni, tra qualche giorno, appena sarò tornato a casa, proverò.
Speriamo bene, ci sono un sacco di persone con lo stesso problema.

Chiuso OT

l'unico problema riscontrato in the division 2 è che dopo un paio d'ore in game crasha il server , meno male che non perde i salvataggi.
gli altri problemi mai avuti.
ultimi driver installati non optional.
Provate a resettare i parametri della grafica e video nel gioco ,salvate e chiudete il gioco , poi resettate da wattman cache e memoria ,riavviate impostate a vostro piacimento wattman poi aprite il gioco e reimpostate grafica e video . 90% funziona
PS: fate anche una pulizia disco in Windows prima di reimpostare i driver sia di wattman che del gioco
Fatto per rise of the tomb raider che dava lo stesso problema riportato da necromantis

Caterpillar_WRT
02-05-2019, 14:36
E' arrivato il momento di sostituire la RX480 con la Pulse VEGA56.

Disinstallato driver AMD, pulito con DDU, in fase di installazione 19.4.1

1^ domanda: i 2 bios sono uguali?

Andy1111
02-05-2019, 14:46
E' arrivato il momento di sostituire la RX480 con la Pulse VEGA56.

Disinstallato driver AMD, pulito con DDU, in fase di installazione 19.4.1

1^ domanda: i 2 bios sono uguali?

No questo è della 56 reference comunque puoi farti una idea :

Come Vega 64, anche Radeon RX Vega 56 offre due BIOS, ognuno con tre profili energetici gestiti dai driver. Il BIOS primario con impostazione Balanced è accompagnato da un power limit della GPU di 165W. Passare a Power Save riduce il power limit a 150W, mentre Turbo lo innalza a 190W. Passando al secondo BIOS vediamo che Power Save scende a 135W, Balanced a 150W e Turbo a 173W. Ovviamente, il TDP della scheda è più alto, e AMD definisce una sola specifica: 210W. È il 71% di quello della Vega 64.

Kerne
02-05-2019, 14:54
Domanda... Perché si parla di power limit a 170-200 ecc.... quando una vega 56 presa e installata sfiora i 300 watt di consumo in turbo? Marketing per stare vicini a nvidia che consuma meno?

Inviato dal Note 9 con Tapatalk

Caterpillar_WRT
02-05-2019, 15:10
cominciamo con i problemi.
Superposition (ultima versione).
High 9424 70°
Extreme quando il caricamento arriva alla "O" il pc si riavvia.
Attivato undervolt automatico stessa cosa.
benchmark con Assetto Corsa completato regolarmente.

FaTcLA
02-05-2019, 15:13
cominciamo con i problemi.
Superposition (ultima versione).
High 9424 70°
Extreme quando il caricamento arriva alla "O" il pc si riavvia.
Attivato undervolt automatico stessa cosa.
benchmark con Assetto Corsa completato regolarmente.

la cpu é in default settings?

Caterpillar_WRT
02-05-2019, 15:14
Si.

Kerne
02-05-2019, 15:23
hai chiuso wattman da sotto? crea conflitti con alcuni bench/giochi

Caterpillar_WRT
02-05-2019, 15:35
Elemental funziona.
Come faccio a modificare il profilo power?

Caterpillar_WRT
02-05-2019, 15:37
hai chiuso wattman da sotto? crea conflitti con alcuni bench/giochi

Si

Caterpillar_WRT
02-05-2019, 16:02
GPU-Z mi da un default clock di 1590??? Memorie Micron ...

p.s. Aggiornato GPU-Z, ora le memorie sono Samsung ...

Caterpillar_WRT
02-05-2019, 16:21
Elemental funziona.
Come faccio a modificare il profilo power?

Trovato.

Il bios dovrebbe essere "power" lato ventole e "safe" lato backplate, giusto?

saxo_vts
02-05-2019, 17:22
No questo è della 56 reference comunque puoi farti una idea :



Come Vega 64, anche Radeon RX Vega 56 offre due BIOS, ognuno con tre profili energetici gestiti dai driver. Il BIOS primario con impostazione Balanced è accompagnato da un power limit della GPU di 165W. Passare a Power Save riduce il power limit a 150W, mentre Turbo lo innalza a 190W. Passando al secondo BIOS vediamo che Power Save scende a 135W, Balanced a 150W e Turbo a 173W. Ovviamente, il TDP della scheda è più alto, e AMD definisce una sola specifica: 210W. È il 71% di quello della Vega 64.Come faccio a selezionare che BIOS usare?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Zodzor
02-05-2019, 17:43
Come faccio a selezionare che BIOS usare?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

C'è un selettore nella scheda, che custom hai?

Andy1111
02-05-2019, 18:05
Come faccio a selezionare che BIOS usare?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk


https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/6.html


https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/images/biosswitch.jpg

https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_56/images/multigpu.jpg

le altre le trovi nel pannello radeon

https://images.idgesg.net/images/article/2017/08/vega-power-profiles-100731716-orig.jpg

Andy1111
02-05-2019, 20:26
Ho cambiato monitor e risoluzione e fatto qualche prova, speravo di riuscire a spremere meglio la mia 64 a liquido, ho la sensazione che sto cavolo di windows 10 mi ha creato qualche piccola instabilità con gli ultimi aggiornamenti, prima senza problemi arrivavo a 1720/1725 cmq in dx12 riesco a raggiungere tra i 1700 e i 1710. Nel benchmark di shadow of tomb raider sto circa sui 250/260 W in media con risoluzione 2560x1440, mentre in 4k la frequenza viaggia sui 1695/1700 e consumi sui 290W in media.

Ho usato le impostazioni di Guru3d Dx12 TAA highest :

https://www.guru3d.com/articles_pages/shadow_of_the_tomb_raider_pc_graphics_performance_benchmark_review,7.html

https://i.postimg.cc/xqPmPhhW/2560.jpg (https://postimg.cc/xqPmPhhW)

https://i.postimg.cc/CR9n1gnf/20190502204146-1.jpg (https://postimg.cc/CR9n1gnf)

https://i.postimg.cc/w11sgvMp/20190502204143-1.jpg (https://postimg.cc/w11sgvMp)

Dai 61 della 64 reference arrivo a 73.

https://i.postimg.cc/nCcDSTtM/3840.jpg (https://postimg.cc/nCcDSTtM)

https://i.postimg.cc/mcMz157p/20190502204603-1.jpg (https://postimg.cc/mcMz157p)

https://i.postimg.cc/xJ2kv3Rf/20190502204559-1.jpg (https://postimg.cc/xJ2kv3Rf)

in 4k da 31 della 64 reference a 40, considerando che loro hanno usato "i7 5960X proc all clocked at 4.2 GHz per core on all cores" mentre io ho un 5820k in oc a 4250 direi che è un bel salto.

qua c'è anche la VII https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_vii_16_gb_review,12.html

saxo_vts
02-05-2019, 22:43
Ciao solo a me da problemi mentre guardo video su YouTube o filmati , si blocca poi tutto nero, si ripristina il driver AMD...non capisco perché

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

DuttZ
04-05-2019, 14:10
Ciao solo a me da problemi mentre guardo video su YouTube o filmati , si blocca poi tutto nero, si ripristina il driver AMD...non capisco perché

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando TapatalkPassata di DDU, in alternativa la formattazione.

Prova prima anche qualche tool per la verifica della RAM se intendi formattare.

saxo_vts
05-05-2019, 12:12
Passata di DDU, in alternativa la formattazione.

Prova prima anche qualche tool per la verifica della RAM se intendi formattare.Grazie proverò perché e già la seconda scheda chi mi fa così guarda video vedo che il puntatore va a scatti poi si blocca , audio però continua ad andare ed si ripristina il driver wattman .

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Andy1111
14-05-2019, 07:22
Adrenalin 2019 Edition 19.5.1 Optional

◾RAGE®2 ◾Up to 16% performance gains with AMD Radeon™ Software Adrenalin 2019 Edition 19.5.1, on an AMD Radeon™ VII
◾Windows®10 May 2019 Update
◾Instruction Tracing for Radeon GPU Profiler 1.5.X

Kerne
14-05-2019, 08:12
Cioè sono già pronti per l'update di win 10 che ancora non è stato rilasciato?

Inviato da S10+ con Tapatalk

Gyammy85
14-05-2019, 08:31
Cioè sono già pronti per l'update di win 10 che ancora non è stato rilasciato?

Inviato da S10+ con Tapatalk

Dovrebbe uscire a breve

Andy1111
14-05-2019, 16:48
Sbaglio qualcosa io o i conti non tornano :

https://i.postimg.cc/F1KHCYjY/rage2.jpg (https://postimg.cc/F1KHCYjY)

https://www.youtube.com/watch?v=r9-N0G6AecE

Gyammy85
14-05-2019, 16:55
Sbaglio qualcosa io o i conti non tornano :

https://i.postimg.cc/F1KHCYjY/rage2.jpg (https://postimg.cc/F1KHCYjY)

https://www.youtube.com/watch?v=r9-N0G6AecE

Boh, testano aree diverse
Indicativamente già una 64 stock passa la 2070

Kerne
14-05-2019, 17:07
Dovrebbe uscire a breveSi si io ce l'ho installato su una partizione secondaria ma appunto ho avuto qualche casino coi driver attuali, per questo chiedevo

Inviato da S10+ con Tapatalk

Gyammy85
14-05-2019, 17:18
Si si io ce l'ho installato su una partizione secondaria ma appunto ho avuto qualche casino coi driver attuali, per questo chiedevo

Inviato da S10+ con Tapatalk

Allora dovresti metterli, è la versione del driver wddm che crea problemi

SwatMaster
14-05-2019, 23:18
Sbaglio qualcosa io o i conti non tornano :



https://i.postimg.cc/F1KHCYjY/rage2.jpg (https://postimg.cc/F1KHCYjY)



https://www.youtube.com/watch?v=r9-N0G6AecECi ho giocato una mezz'oretta poco fa, ho fatto il tutorial... Per quanto mi riguarda, le performance sono più simili a quelle riportate nel grafico, piuttosto che quelle che si vedono nel video. A ultra non riesco a tenere i 60 fissi.

Comunque penso dipenda dalla sezione di gioco.

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

Gyammy85
15-05-2019, 09:11
Ci ho giocato una mezz'oretta poco fa, ho fatto il tutorial... Per quanto mi riguarda, le performance sono più simili a quelle riportate nel grafico, piuttosto che quelle che si vedono nel video. A ultra non riesco a tenere i 60 fissi.

Comunque penso dipenda dalla sezione di gioco.

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

Gamegpu di solito è abbastanza accurato
In effetti questo gioco è pesantuccio urge una patch secondo me
Ma passando da ultra a high si guadagna molto? volevo prenderlo e volevo mantenere una buona giocabilità a 1440p

saxo_vts
15-05-2019, 11:50
Domanda ma la rtx 2080 va molto meglio di una Vega con un buon oc UV?

Perché sono stra indeciso se prenderla k meno.

Gioco a risoluzione 3440*1440

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

DuttZ
15-05-2019, 13:04
Domanda ma la rtx 2080 va molto meglio di una Vega con un buon oc UV?

Perché sono stra indeciso se prenderla k meno.

Gioco a risoluzione 3440*1440

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando TapatalkParli della VII o della 64?
La VII è quasi appaiata alla 2080 come prestazioni ma non ha unità specifiche per il RT.
La 64 è poco sotto la 2070 e si presentano le stesse differenze.

Alla risoluzione al quale giochi tu, ovviamente c'è da scegliere la VII o la 2080.

Le domande che ti devi fare sono:


Voglio provare il ray tracing?
Soldi che voglio/posso spendere?

Poi trovi il sunto e decidi, se ti fai convincere solamente, rischi che non sei contento.

FaTcLA
15-05-2019, 13:19
Domanda ma la rtx 2080 va molto meglio di una Vega con un buon oc UV?

Perché sono stra indeciso se prenderla k meno.

Gioco a risoluzione 3440*1440

hai una 1080? sicuramente guarda la 2080 / v7 in su

Annamaria
15-05-2019, 16:28
Domanda ma la rtx 2080 va molto meglio di una Vega con un buon oc UV?

Perché sono stra indeciso se prenderla k meno.

Gioco a risoluzione 3440*1440

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Io trovai qualche mese fa una Vega Liquid 64 LE che ora riposa a causa della mancanza di Cpu e Ram, praticamente nuova a 460,00€; queste viaggiano tranquillamente oltre i 1700MHz e 1100MHz con 1180v e 980v per gpu e ram, non credo, a parte bench farlocchi sia troppo distante da una RTX 2080 oppure una Radeon VII, nel test specifico credo sia distanziata da una esigua manciata di fps, non giustificabili dagli oltre 300,00€ aggiuntivi per prendere tali Vga rispetto alla mia!
Nei mercatini si trovano anche le 64 LE ad aria che con un kit NTZ possono montare un aio avendo prestazioni allineate alle Liquid per un prezzo totale simile a quello di cui sopra, nel mio caso!
Se parli di 64 air tipo Nitro+ ne ho avute due, temperature troppo elevate specie con l'estate in arrivo, le frequenze non arrivano a tanto!

saxo_vts
15-05-2019, 18:36
Si ho 1 Vega 64 nitro + che non va oltre 1660mhz reali neanche con 1200 mv appena arriva a 1670 reali freezza e si resetta wattman le temp sono basse 60 gradi quando si blocca quindi penso sia un limite delle scheda.
Ma il multi GPU con Vega come va ? A parte il consumo esoso scala bene o e da evitare perché ho trovato un altra Vega da accoppiate a poco
Con le direct x 12 non funziona meglio che con le 11

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Annamaria
15-05-2019, 18:45
Si ho 1 Vega 64 nitro + che non va oltre 1660mhz reali neanche con 1200 mv appena arriva a 1670 reali freezza e si resetta wattman le temp sono basse 60 gradi quando si blocca quindi penso sia un limite delle scheda.
Ma il multi GPU con Vega come va ? A parte il consumo esoso scala bene o e da evitare perché ho trovato un altra Vega da accoppiate a poco
Con le direct x 12 non funziona meglio che con le 11

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Hai un problema di lettura sensori, minimo sei oltre i 70° con un voltaggio molto più basso, con 1200v ci sarebbe una Chernobyl in casa con una Vega air!

saxo_vts
15-05-2019, 19:23
Strano ho un profilo alto per le ventole già a 50 vanno al 70% cmq il voltaggio lo leggo da GPU z o msi ed e giusto poi va in crash subito 2 secondi appena parte superposition . E le ventole già sono al 70 e la GPU e fredda ancora .. non c'è modo di liquidare la Vega 64 nitro +

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Andy1111
15-05-2019, 19:31
Vi riporto l'esperienza avuta oggi, ieri giocavo a rage 2 con i driver 19.5.1 senza problemi, oggi mi parte l'aggiornamento di windows con questi :
https://support.microsoft.com/it-it/help/4494441/windows-10-update-kb4494441

https://support.microsoft.com/it-it/help/4497932/security-update-for-adobe-flash-player-may-14-2019

https://support.microsoft.com/it-it/help/4499405/may-14-2019-kb4499405-cumulative-update-for-net-framework-3-5-4-7-2-an

Riavvio il pc poi dopo un po mi metto a giocare a Rage 2 , tutto tranquillo volevo fare una registrazione in 4k (il gioco gira cmq a ultra oltre i 40 fps da me) prima mi va in crash relive bloccando la registrazione e poi anche i driver, qualche parolina ...... d'obbligo e decido di rinstallare gli stessi driver senza andare in modalità provvisoria e DDU, riavvio e ora tutto funziona bene, windows 10 è proprio una fogna!!!!

SwatMaster
15-05-2019, 22:32
Gamegpu di solito è abbastanza accurato

In effetti questo gioco è pesantuccio urge una patch secondo me

Ma passando da ultra a high si guadagna molto? volevo prenderlo e volevo mantenere una buona giocabilità a 1440pOnestamente non ho fatto dei test, purtroppo non so darti delle cifre... Adesso sto giocando ad High senza AA (che blurra l'immagine da paura) e senza effetti di post processing, e mi pare di non essere mai sceso sotto i 60.

Comunque non aspettarti chissà quale graficone, sembra un gioco di qualche anno fa... E anche come gameplay non è niente di che. Ti conviene aspettare qualche sconto (che non tarderà ad arrivare imho).

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

DuttZ
16-05-2019, 13:44
Io non riesco proprio a capire perché la massa creda ciecamente ancora a questa azienda. Mha.

https://www.nexthardware.com/news/nvidia-starebbe-lavorando-ad-un-refresh-delle-rtx-8833/

Gyammy85
16-05-2019, 14:19
Io non riesco proprio a capire perché la massa creda ciecamente ancora a questa azienda. Mha.

https://www.nexthardware.com/news/nvidia-starebbe-lavorando-ad-un-refresh-delle-rtx-8833/

Come quando fecero le 1060 e 1080 a memorie maggiorate, fumo negli occhi, poi ci sarà confusione fra vecchie custom e nuove custom, recensioni dei 48 nuovi modelli custom uguali ai vecchi già occati ma piummeglio ecc...
Si è un mistero il come riescano ad avere la fiducia degli investitori, ma tant'è...

Free Gordon
16-05-2019, 14:35
Io non riesco proprio a capire perché la massa creda ciecamente ancora a questa azienda. Mha.
https://www.nexthardware.com/news/nvidia-starebbe-lavorando-ad-un-refresh-delle-rtx-8833/


Speriamo solo che Navi faccia il suo dovere...

Speriamo solo questo.....

DuttZ
16-05-2019, 18:03
Mi è arrivata la mail dell'evento di AMD, ovviamente da solo la conferma del giorno e l'ora dell'evento.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190516/9dd490fdba6bc9f75f6946b40eb51e5f.jpg

Edit: ho sbagliato forum 😅

Gyammy85
17-05-2019, 18:24
Comparazione vega 64-1080-1080ti con rage 2

https://www.youtube.com/watch?v=UAN841y8Mo0

Ottime performance

saxo_vts
21-05-2019, 00:55
Ora sono riuscito ad arrivare a 1720mhz da wattman con 1060 mv però 1665 mhz effettivi in superposition
Nitro +

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Kerne
21-05-2019, 20:49
Si oltre non si va, non è un problema di temperature è proprio il limite del chip imho, un po’ come in 4300 mhz dei ryzen, c’è un muro. Anche io mi fermo li con 1050mv, e ho portato le memorie a 1100


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mister_slave
22-05-2019, 07:08
Ho una Vega 64 strix e devo dire che a default faccio fatica a tenea sotto i 65 gradi con le ventole che vanno quasi al massimo facendo un gran rumore.

Secondo voi di quanto posso undervoltarla continuando a tenere la modalità turbo del clock gpu?

Ho visto video dove cambiano pad termici per abbassare le temp ddei vrm e mettono il metallo liquido invalidando la garanzia.
Secondo voi Amazon( quindi Asus) in caso di sostituzione per guasto controlla il sigillo o mi ritorna in dietro un costoso ferma carte

saxo_vts
22-05-2019, 07:31
Si oltre non si va, non è un problema di temperature è proprio il limite del chip imho, un po’ come in 4300 mhz dei ryzen, c’è un muro. Anche io mi fermo li con 1050mv, e ho portato le memorie a 1100


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkSono andato oltre con 1130mv e 1709 MHz reali in superposition però a 330w da 250/260 a 1660 per 40 MHz ho in consumo di 70/80 w in più

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
22-05-2019, 07:32
Ho una Vega 64 strix e devo dire che a default faccio fatica a tenea sotto i 65 gradi con le ventole che vanno quasi al massimo facendo un gran rumore.

Secondo voi di quanto posso undervoltarla continuando a tenere la modalità turbo del clock gpu?

Ho visto video dove cambiano pad termici per abbassare le temp ddei vrm e mettono il metallo liquido invalidando la garanzia.
Secondo voi Amazon( quindi Asus) in caso di sostituzione per guasto controlla il sigillo o mi ritorna in dietro un costoso ferma carte

Metti il p6-p7 a 1060 e imposta le ventole al 55/60%

ninety-five
22-05-2019, 07:52
Ora sono riuscito ad arrivare a 1720mhz da wattman con 1060 mv però 1665 mhz effettivi in superposition
Nitro +

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Hai voglia di condividere i settaggi? :D

saxo_vts
22-05-2019, 11:24
Hai voglia di condividere i settaggi? :DCerto appena rientro a casa

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

ninety-five
22-05-2019, 18:25
Certo appena rientro a casa

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando TapatalkGrazie ;)

saxo_vts
22-05-2019, 22:40
https://i.ibb.co/M9p4PMh/wattman.jpg (https://ibb.co/M9p4PMh)

saxo_vts
23-05-2019, 12:57
Raga ho in problema praticamente anche con tutto a Default avvio superposition va per 5 secondi e si blocca e torna al desktop, dopo 5 secondi schermata blu e si spegne il pc

Si blocca sempre nello stesso punto

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Caterpillar_WRT
23-05-2019, 16:43
Ci sono passato anch'io, a me si riavviava il pc, ho dovuto comprare un ali da 750W semiserio Cooler Master V750.

Prova a fare il bench a 720p, se lo passa, è l'alimentatore.

saxo_vts
23-05-2019, 17:13
Ci sono passato anch'io, a me si riavviava il pc, ho dovuto comprare un ali da 750W semiserio Cooler Master V750.



Prova a fare il bench a 720p, se lo passa, è l'alimentatore.Come ali ho un rmi 750 ed non arriva max a 460 watt di assorbimento in benchmark ... Questo ali ha fatto andare senza problemi 2 Vega 64... Quindi non e lui il problema.
:( Chissà che succede mo

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Crysis76
23-05-2019, 17:59
Come ali ho un rmi 750 ed non arriva max a 460 watt di assorbimento in benchmark ... Questo ali ha fatto andare senza problemi 2 Vega 64... Quindi non e lui il problema.
:( Chissà che succede mo

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Prova prima a reinstallare i driver della Scheda video ,che magari si è aggiornato Windows e crea problemi con i driver
L'ali se non ha molti anni sul groppo deve andare di sfiga che sia quello , poi è un signor ali il tuo

saxo_vts
23-05-2019, 23:40
Prova prima a reinstallare i driver della Scheda video ,che magari si è aggiornato Windows e crea problemi con i driver

L'ali se non ha molti anni sul groppo deve andare di sfiga che sia quello , poi è un signor ali il tuoHai ragione era il driver ora funziona perfettamente

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

davidenko7
24-05-2019, 16:43
Raga un mio amico si sta costruendo un pc e ha come massimale per la gpu 250 euro. Io gli stavo consigliando la sapphire rx590 ma ho appena visto su cdiscount per altre 6 ore la sapphire pulse vega 56 a 228 euro. Cosa mi consigliate ?

MIChris92
24-05-2019, 16:50
senza dubbio la vega 56

davidenko7
24-05-2019, 16:53
senza dubbio la vega 56

Si ma dato che non mi aggiorno sui prezzi da un poco vorrei sapere se quello è un prezzo buono/ottimo o se si trova più o meno simile da altre parti. Inoltre questo cdiscont mi sembra che molti utenti sul forum ci abbiano già comprato. È affidabile ?

MIChris92
24-05-2019, 16:53
Raga un mio amico si sta costruendo un pc e ha come massimale per la gpu 250 euro. Io gli stavo consigliando la sapphire rx590 ma ho appena visto su cdiscount per altre 6 ore la sapphire pulse vega 56 a 228 euro. Cosa mi consigliate ?

Alt scusa quella da 228 non è nuova ma usata....contando lo sbattimento di mandarlo eventualmente indietro e contando che già Amazon non testa e vga di warehouse molte volte, non so se ti conviene

MIChris92
24-05-2019, 16:54
Si ma dato che non mi aggiorno sui prezzi da un poco vorrei sapere se quello è un prezzo buono/ottimo o se si trova più o meno simile da altre parti. Inoltre questo cdiscont mi sembra che molti utenti sul forum ci abbiano già comprato. È affidabile ?

€ 228,00 è un superprezzone ed il negozio è affidabile, però è usata ed io non me la sento di consigliarti l'usato su quel sito

davidenko7
24-05-2019, 16:56
€ 228,00 è un superprezzone ed il negozio è affidabile, però è usata ed io non me la sento di consigliarti l'usato su quel sito

Okok grazie millle, non me ne ero accorto proprio fosse usata

necromantis
24-05-2019, 18:34
Ho installato da zero il nuovo windows perché ad ogni avvio mi dice che driver amd sono stati resettato perché? Ho una vega 56 pulse.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ninety-five
24-05-2019, 18:52
Ho installato da zero il nuovo windows perché ad ogni avvio mi dice che driver amd sono stati resettato perché? Ho una vega 56 pulse.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkPerché il nuovo W10 è pessimo..a me fa uguale ed ogni tanto lo schermo diventa viola/blu o completamente rosso....

necromantis
24-05-2019, 19:13
Perché il nuovo W10 è pessimo..a me fa uguale ed ogni tanto lo schermo diventa viola/blu o completamente rosso....Non sono il solo allora. 😁 no perché la mia paura era che per la prima volta, mi sono assemblato il PC da solo, e avevo fatto danni. Cmq dopo 5 anni di intel i5 4690 ora ho un PC tutto rosso e il cambio di processore si sente tutto ora ho 2600x

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Andy1111
24-05-2019, 20:16
provate prompt dei comandi come amministratore e mettete sfc /scannow

ninety-five
24-05-2019, 20:20
provate prompt dei comandi come amministratore e mettete sfc /scannowIo ho formattato e installato da usb...
Non dovrei aver file danneggiati...

Andy1111
24-05-2019, 20:29
Io ho formattato e installato da usb...
Non dovrei aver file danneggiati...
Sto windows è un macello avevo crash random provato a rinstallare i driver, come sembrava fosse risolto ha ricominciato, oggi avevo messo anche i 19.5.2 stessa solfa, non ci avevo pensato prima oggi ho fatto sfc e per ora non ho più problemi.

necromantis
24-05-2019, 20:54
Sto windows è un macello avevo crash random provato a rinstallare i driver, come sembrava fosse risolto ha ricominciato, oggi avevo messo anche i 19.5.2 stessa solfa, non ci avevo pensato prima oggi ho fatto sfc e per ora non ho più problemi.Ma qua non si tratta di crash spengo il PC normalmente è quando lo riaccendo mi dice che radeon Wattman ha resettato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Crysis76
25-05-2019, 08:12
Hai ragione era il driver ora funziona perfettamente

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Ormai W10 sta diventando un carnaio con tutti gli update che ad ogni aggiornamento fa qualche danno con i driver. Contento abbia risolto

Crysis76
25-05-2019, 08:15
Ma qua non si tratta di crash spengo il PC normalmente è quando lo riaccendo mi dice che radeon Wattman ha resettato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Questa cosa ogni tanto lo fa anche a me specie dopo che ho pasticciato con l'OC della cpu e un riavvio perché non stabile. Quindi magari il problema non è la VGA ma qualcos'altro

Andy1111
25-05-2019, 14:24
Ma qua non si tratta di crash spengo il PC normalmente è quando lo riaccendo mi dice che radeon Wattman ha resettato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

provare non costa nulla ti porta via 5 minuti al massimo

LkMsWb
25-05-2019, 20:02
E ricordatevi che l'avvio rapido di Windows non va molto d'accordo con Wattman. Aggiornando magari lo ha riattivato, a me no ma in update passati l'ho visto tornare dal limbo :D

Andy1111
25-05-2019, 20:10
E ricordatevi che l'avvio rapido di Windows non va molto d'accordo con Wattman. Aggiornando magari lo ha riattivato, a me no ma in update passati l'ho visto tornare dal limbo :D

Vero !!!!

saxo_vts
01-06-2019, 11:04
Alla fine ho deciso di abbandonarea Vega 64 e prendere rtx 2080

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

DanieleRC5
01-06-2019, 12:35
Ho installato giusto ieri una Vega 56 Strix Arez che ho acquistato per un amico. In overclock/undervolt é uno spasso (ram a 950 ma salgono ancora e Gpu in undervolt a -162 mv da Afterburber) ma le ventole hanno una gestione che proprio non mi torna. Ad esempio facendo un Firestrike Silenzio totale fino a 60° poi parte ed inizia a salire sempre di più (anche mentre termina la prima parte di bench ed inizia il rest della sola cpu) fino a fare un baccano davvero infernale apparentemente senza ragione poiché le temp rimangono sotto controllo....
Succede anche ad altri?

EDIT: per migliorare le cose ho già abilitato con lo switch il bios "Quiet" con risultati non particolarmente apprezzabili.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Crysis76
01-06-2019, 12:47
Alla fine ho deciso di abbandonarea Vega 64 e prendere rtx 2080

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Per me hai fatto bene , meno calore da smaltire e meno sbattimenti con l'UV

DanieleRC5
01-06-2019, 13:09
Per me hai fatto bene , meno calore da smaltire e meno sbattimenti con l'UV

Per quello che sto vedendo con questa Vega 56 il raffreddamento a liquido è quasi un must per sfruttare a dovere queste Gpu. Discorso analogo valeva per le 290x solo che al tempo ho fatto l'errore di non liquidarle entrambe ed ormai non ne vale più la pena.
La 2080 è sicuramente più fresca e silenziosa ma il prezzo è ben diverso :)

Annamaria
01-06-2019, 16:47
Vega 64 liquid LE a 460,00€ ancora in garanzia, pochissime ore di utilizzo, 5256 punti in Superposition 1080p Extreme con 2600x pbo ed offset -0.075 in undervolt powerline 25% Ram 1100 970mv core 1165mv
La rtx 2080 come la radeon vii non sono il 50% più veloci...

saxo_vts
01-06-2019, 20:32
No no non sono 50% però es AC orogin solo passato da 50 fps con Vega in UV 1710 1670 mh effettivi con rtx 2080 senza oc sta già a 72 fps

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
01-06-2019, 21:16
No no non sono 50% però es AC orogin solo passato da 50 fps con Vega in UV 1710 1670 mh effettivi con rtx 2080 senza oc sta già a 72 fps

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando TapatalkOrigin ed odissey non fanno testo, hanno un +15% d'ufficio. A me quasi quasi girano meglio con la GT 1030 che con la RX480.
Sui giochi vecchi: wolfenstein the New order del 2013 che va imprescindibilmente in OGL la 1030 va meglio della 480 dove a momenti è quasi ingiocabile.
Col nuovo wolfenstein 2 del 2017 in vulkan (così come con doom) con la 1030 a momenti neppure si avvia e comunque pure tutto al minimo è uno slideshow mentre con la 480 passi da 200 fps 720p low a 37-40 fps maxed out in 4K.
È solo una questione di software e motori di gioco.
Comunque anche io spesso gioco vecchio e i vari assassin creed 1-2 bioshock e remember me spech ops ecc. fanno fps a quintali...

Free Gordon
02-06-2019, 03:06
No no non sono 50% però es AC orogin solo passato da 50 fps con Vega in UV 1710 1670 mh effettivi con rtx 2080 senza oc sta già a 72 fps


In realtà su questo gioco sei quasi a +50%... :D (da 50 a 72...... :O )

Il problema come dice Roland, è il motore grafico utilizzato.

Il digital Anvil è un motore che privilegia MOLTO le Nvidia... non c'è granché da dire.
E' però innegabile che Nvidia (RTX soprattutto) abbia un'architettura più bilanciata di AMD GCN...e che quindi abbia meno punti deboli. :)

Certo... una Vega56 (magari con bios della 64) oggi come oggi viene via con 300€... ben altro paio di maniche una 2080... :fagiano: :fagiano: :fagiano:

"It's up to you"... dicono gli inglesi...

SmokingBianco91
06-06-2019, 19:57
Ma qua non si tratta di crash spengo il PC normalmente è quando lo riaccendo mi dice che radeon Wattman ha resettato.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Anche io ho lo stesso problema....9 vole su 10 all'avvio si windows ho la notifica che mi dice che ci sono tutti i valori di default....non è risolvibile questa cosa? Ormai ho preso l'abitudine di caricare ad ogni avvio il file con il profilo wattman che ho preventivamente salvato una volta configurato con le impostazioni abituali

Che cosa snervante

Andy1111
06-06-2019, 20:19
Anche io ho lo stesso problema....9 vole su 10 all'avvio si windows ho la notifica che mi dice che ci sono tutti i valori di default....non è risolvibile questa cosa? Ormai ho preso l'abitudine di caricare ad ogni avvio il file con il profilo wattman che ho preventivamente salvato una volta configurato con le impostazioni abituali

Che cosa snervante

Hai provato questo? https://www.youtube.com/watch?v=E0YywksRWaM

SmokingBianco91
08-06-2019, 13:48
Hai provato questo? https://www.youtube.com/watch?v=E0YywksRWaM

Provo, grazie mille

necromantis
09-06-2019, 10:00
Anche io ho lo stesso problema....9 vole su 10 all'avvio si windows ho la notifica che mi dice che ci sono tutti i valori di default....non è risolvibile questa cosa? Ormai ho preso l'abitudine di caricare ad ogni avvio il file con il profilo wattman che ho preventivamente salvato una volta configurato con le impostazioni abituali



Che cosa snervanteHo risolto togliendo la spunta di avvio veloce dal risparmio energetico di windows

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bmw320d150cv
11-06-2019, 11:48
Ragazzi tra poco ad un mio amico farò prendere una vega64 gigabyte reference usata

Il proprietario mi ha mandato video dove lui tiene 1450mhz core a 0.9v e 1000mhz sulle mem con ventola fixata a max 2500giri e temperature massime di 80-81 gradi...

Volevo sapere, come mai si preferisce undervoltare invece che salire di frequenza sul core? Per una questione di temperatura? Il consumo non è un problema ha un enermax da 750w

Essendo reference ha la ventola e raffreddamento stock, esiste un dissipatore da potergli mettere in caso la voglia più silenziosa e fresca?

Andy1111
11-06-2019, 12:20
Ragazzi tra poco ad un mio amico farò prendere una vega64 gigabyte reference usata

Il proprietario mi ha mandato video dove lui tiene 1450mhz core a 0.9v e 1000mhz sulle mem con ventola fixata a max 2500giri e temperature massime di 80-81 gradi...

Volevo sapere, come mai si preferisce undervoltare invece che salire di frequenza sul core? Per una questione di temperatura? Il consumo non è un problema ha un enermax da 750w

Essendo reference ha la ventola e raffreddamento stock, esiste un dissipatore da potergli mettere in caso la voglia più silenziosa e fresca?

Non è meglio che si prende una custom usata?

bmw320d150cv
11-06-2019, 13:11
Non è meglio che si prende una custom usata?

questa reference è usata ... di altro non non troviamo niente per ora , in generale le vega64 in vendita usate sono davvero contate , introvabile le custom ...

ci sono grossi problemi? o non esiste nessun dissipatore aftermarket?

SmokingBianco91
11-06-2019, 19:51
Hai provato questo? https://www.youtube.com/watch?v=E0YywksRWaM

Ho risolto togliendo la spunta di avvio veloce dal risparmio energetico di windows

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie ragazzi, pare abbia risolto :mano:

Andy1111
11-06-2019, 22:20
questa reference è usata ... di altro non non troviamo niente per ora , in generale le vega64 in vendita usate sono davvero contate , introvabile le custom ...

ci sono grossi problemi? o non esiste nessun dissipatore aftermarket?

In un altro forum ho letto di uno che ha fatto la modifica del dissi ma secondo è uno sbattimento bello grande, e poi quanto ti costa? allora meglio una cosa così Alphacool Eiswolf 240 GPX Pro AMD RX Vega.
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-vega-64-labbiamo-raffreddata-a-liquido/

Qua trovi una prova fatta con una 64 ref ma hanno usato quello da 120, e secondo me meglio da 240 e ci fai un uv + oc buono in tutte le stagioni

bmw320d150cv
11-06-2019, 23:07
In un altro forum ho letto di uno che ha fatto la modifica del dissi ma secondo è uno sbattimento bello grande, e poi quanto ti costa? allora meglio una cosa così Alphacool Eiswolf 240 GPX Pro AMD RX Vega.
https://www.tomshw.it/hardware/radeon-rx-vega-64-labbiamo-raffreddata-a-liquido/

Qua trovi una prova fatta con una 64 ref ma hanno usato quello da 120, e secondo me meglio da 240 e ci fai un uv + oc buono in tutte le stagioni

niente ha cambiato idea... domani dovrebbe ordinare 80% una vega64 nitro+ sapphire nuova .... con questo modello credo non ci siano problemi e da quel che ho capito è la migliore vega64 ad aria disponibile al momento... (sia come dissipazione , che fasi alimentazione ecc)

Andy1111
11-06-2019, 23:10
niente ha cambiato idea... domani dovrebbe ordinare 80% una vega64 nitro+ sapphire nuova .... con questo modello credo non ci siano problemi e da quel che ho capito è la migliore vega64 ad aria disponibile al momento... (sia come dissipazione , che fasi alimentazione ecc)

si molto meglio ed è anche la migliore custom

bmw320d150cv
11-06-2019, 23:12
si molto meglio ed è anche la migliore custom

si lascia tutto stock ? ho visto è abbastanza affinata con dual bios e una buona gestione delle frequenze... praticamente sta sempre oltre i 1550mhz sul core e anche 1600mhz con temperature sui 70-75 gradi ...
credo ci sia poco da "migliorare" o overcloccare :fagiano:

Andy1111
11-06-2019, 23:21
si lascia tutto stock ? ho visto è abbastanza affinata con dual bios e una buona gestione delle frequenze... praticamente sta sempre oltre i 1550mhz sul core e anche 1600mhz con temperature sui 70-75 gradi ...
credo ci sia poco da "migliorare" o overcloccare :fagiano:
Si fa UV anche con questa, migliorando le temperature, poi a discrezione se uno vuole anche oc.
guarda qua https://www.youtube.com/watch?v=rPeTRG1cMaY undervolt e ventole molto basse https://www.youtube.com/watch?v=QriQ3Lx7Tr0
https://www.youtube.com/watch?v=fzgEG1tuoiI
https://www.youtube.com/watch?v=4xCGG7AFp_g
https://www.youtube.com/watch?v=6FA2TRKb02Q

bmw320d150cv
11-06-2019, 23:28
ti ringrazio , vedremo cosa fare... il tempo per smanettarci non è tanto , quindi in caso memorie a 1000mhz e via ...
altrimenti si dovrebbe impostare 1550mhz 0.95v per un buon compromesso , sempre che poi regge negli stress test in stabilità

bmw320d150cv
12-06-2019, 13:07
Su questo non ci sono dubbi. Sapphire per vga AMD è una garanzia.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Ordinata stamattina... Sarà accoppiato momentaneamente ad un 2400g di cui ha usato la gpu integrata fino ad ora... Ma ora ha comprato monitor nuovo fullhd free sync e la vega11 integrata sta stretta ormai... Ha però giocato più di un anno a 720p dettaglio medio alto anche a titolo aaa... Quindi il suo dovere l ha fatto...

Ha un enermax maxpro da 700w, spero non ci siano problemi, ma unito al 2400g che consuma poco dovrebbe starci anche con ampio margine

Yota79
12-06-2019, 13:16
Ordinata stamattina... Sarà accoppiato momentaneamente ad un 2400g di cui ha usato la gpu integrata fino ad ora... Ma ora ha comprato monitor nuovo fullhd free sync e la vega11 integrata sta stretta ormai... Ha però giocato più di un anno a 720p dettaglio medio alto anche a titolo aaa... Quindi il suo dovere l ha fatto...

Ha un enermax maxpro da 700w, spero non ci siano problemi, ma unito al 2400g che consuma poco dovrebbe starci anche con ampio margine

è una grande scheda, sopratutto per la sua silenziosità e temperatura ( le ventole da sole girano + o - forti per mantenere la temperatura della GPU intorno ai 70 gradi.... ;) ) e non le senti davvero

bmw320d150cv
12-06-2019, 14:53
Da ultime recensioni ho visto vada poco più di una 1080 direi 5-7%, mentre vada in alcuni casi poco di più o poco meno a seconda dei giochi di una 2070....

Spero una buona scelta e che garantisca prestazioni anche in futuro

Caterpillar_WRT
12-06-2019, 15:55
Ordinata stamattina... Sarà accoppiato momentaneamente ad un 2400g di cui ha usato la gpu integrata fino ad ora... Ma ora ha comprato monitor nuovo fullhd free sync e la vega11 integrata sta stretta ormai... Ha però giocato più di un anno a 720p dettaglio medio alto anche a titolo aaa... Quindi il suo dovere l ha fatto...

Ha un enermax maxpro da 700w, spero non ci siano problemi, ma unito al 2400g che consuma poco dovrebbe starci anche con ampio margine

Io il MAXPRO 600 l'ho dovuto cambiare con un CM 750, ma il tuo è 700, dovrebbe andare ...

bmw320d150cv
12-06-2019, 16:01
Io il MAXPRO 600 l'ho dovuto cambiare con un CM 750, ma il tuo è 700, dovrebbe andare ...

Ah cavolo... Cambiarlo? Ti dava instabilità il maxpro 600 cona Vega56 in firma? O è saltato con uso intenso?

Di contro penso che il 2400g full power non vada oltre i 100w...

Comunque ho confuso, non ha il maxpro, ma il revobron da 700w semi modulare, 80 plus bronze e doppia linea da +12v da 35ah+35ah... Penso sia superiore al maxpro

Caterpillar_WRT
12-06-2019, 16:58
Ah cavolo... Cambiarlo? Ti dava instabilità il maxpro 600 cona Vega56 in firma? O è saltato con uso intenso?

Di contro penso che il 2400g full power non vada oltre i 100w...

Comunque ho confuso, non ha il maxpro, ma il revobron da 700w semi modulare, 80 plus bronze e doppia linea da +12v da 35ah+35ah... Penso sia superiore al maxpro

Si riavviava il pc. 700W dovrebbero bastare, anche perchè l'integrata del 2400G non la usi, percui ...

bmw320d150cv
12-06-2019, 17:06
Si riavviava il pc. 700W dovrebbero bastare, anche perchè l'integrata del 2400G non la usi, percui ...

Ah ecco... No beh con il revobron da 700w c'è pure margine... Anche perché a dicembre probabile farà un salto da 2400g a 2600x o 2700x usato ovviamente... Oppure vedremo qualcosa su ryzen serie 3000...

Di sicuro il 2400g non rimarrà a lungo con le vega64

Gigibian
16-06-2019, 12:47
La Vega 56 della gigabyte:

https://www.google.com/amp/s/www.tomshw.it/hardware/test-gigabyte-radeon-rx-vega-56-gaming-oc-8g/%3famp

Dite che é pessima ? Si può occare / flashare?

FaTcLA
17-06-2019, 09:13
Q: Ci sono brand custom per la vega 56 che consentono il montaggio di dissipatori aftermarket?

Perché visto i prezzi che iniziano ad essere davvero interessanti ci sto facendo un pensierino

Favuz
17-06-2019, 11:11
La Vega 56 della gigabyte:

https://www.google.com/amp/s/www.tomshw.it/hardware/test-gigabyte-radeon-rx-vega-56-gaming-oc-8g/%3famp

Dite che é pessima ? Si può occare / flashare?


Ti parlo da possessore della suddetta scheda.

L'ho comprata a Gennaio per due motivi

1- è la vega più corta e l'unica che entra nel mio case
2- era in superofferta a 299 euro su amazon.

La prima che mi è arrivata è morta dopo 2 giorni stile prime Turing, artefatti (probabilmente la ram), sostituita in tempo record (grazie amazon) e la seconda gira ancora tranquillamente nel mio case.

In entrambi i casi le memorie erano SK Hynix; con queste memorie, se non sbaglio, non puoi fare il flash del bios con la 64.

Io la mia la tengo in auto undervolt, le temperature sono decenti e il rumore pure (un leggerissimo coil whine, entrambi gli esemplari). Lato temperature, le pulse sono meglio.

In definitiva, è tra le peggiori custom, Sapphire è meglio e anche PowerColor, Asus in teoria pure ma ha problemi con la dissipazione sui VRM.

Se non hai pretese estreme di OC e la trovi a un ottimo prezzo va anche bene, se la vuoi tirare meglio spendere qualche decina di euro in più e andare su altre marche.
(Per la vega 56 la migliore è la pulse, la nitro non ne vale la pena con la 56).

FaTcLA
19-06-2019, 12:52
Stavo valutando la vega 56, vediamo se riesco a pescare una bella occasione.
Comunque avevo bisogno di un paio di info.

Volevo poterla liquidare con il mio heatkiller universale, quindi ho bisogno di una disposizione dei vrm in modo che non vengano coperti dal waterblock

Spulciando i pcb ho visto che la strix (lo so, lo so costa tanto per niente) ha tutti i vrm in fila e mi sarebbe piú facile inventare qualcosa per dissiparli passivamente.

La mia domanda é, ho trovato la strix venduta (direttamente) da amazon.fr warehouse a circa 260, ha senso prendere quella o tanto vale pescarsi la classica giga biventola a 250 nuova, sempre nell'ottica di liquidare?
Qualcuno ha idee piú intelligenti?


Questa é la strix:
https://img.purch.com/asus-rx-vega64-strix-oc/w/711/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9NL08vNzUyNDk2L29yaWdpbmFsL0FzdXMtUlgtVmVnYTY0LVN0cml4LU9DLVBDQi1hbmQtRnJhbWUuanBn

E questo é il wb heatkiller (che performa da dio :D)
https://i.ibb.co/wBj7Y1C/GPU-X-Core-6.jpg

DanieleRC5
25-06-2019, 22:27
Secondo me non sarà semplicissimo raffreddare i vrm, con la Strix che ha i vrm in linea forse sarebbe più semplice (tanto tutte hanno i sigilli sulle viti) e come rma Amazon è sempre molto valido.
La Gigabyte mi pare sia una delle peggiori custom. A meno di una super offerta andrei su altro.

FaTcLA
26-06-2019, 08:33
Secondo me non sarà semplicissimo raffreddare i vrm, con la Strix che ha i vrm in linea forse sarebbe più semplice (tanto tutte hanno i sigilli sulle viti) e come rma Amazon è sempre molto valido.
La Gigabyte mi pare sia una delle peggiori custom. A meno di una super offerta andrei su altro.

Alla fine ho scelto la pulse perché:
1 dalla regia dicono che sia fatta bene
2 gira bene anche ad aria
3 é facilmente rivendibile
4 ma non ultimo é un nano! (non ho tantissimo spazio nel case)

Come scrivevo nel post delle rx, ho difficoltá a liquidarla con l'heatkiller universale perché non combaciano per niente i fori delle viti, vediamo se mi viene in mente/voglia di mettermi a farmi qualche mod con delle staffe fatte a mano.
Inoltre faccio fatica anche a trovare online un wb fullcover ad un prezzo umano visto la misura particolare (nano).
Ci sarebbe l'alphacool che é una figata ma non lo trovi disponibile quasi da nessuna parte e in quei due negozi dove l'ho trovato sta a circa 130euri.
Ci sarebbe il wb cinese Bykski compatibile per xfx nano che IN TEORIA va bene anche con la pulse, su aliexpress sta dai 60 agli 85 euro dipende dalle offerte.

Detto questo, mi trovo con il nuovo monitor hp 27xq a 1440p e 144hz, con battlefield 5 e con un leggero oc e dettagli medi/alti resto quasi sempre tra i 120 e i 144 fps.
Gli fps calano di brutto, circa 85, in scene con molto fumo esplosioni ecc, credo sia colpa della cpu

Il problema é che il 4790k a 144hz fa da collo, niente da fare, me lo aspettavo, spesso resta fisso al 100%.
Quello che non mi aspettavo erano tutti questi nuovi stutters.
Proveró ad ottimizzare l'oc della cpu/cache e delle ram, e al limite porto pazienza e limito tutto a 120fps/hz e aspetto i nuovi ryzen al black friday

Tra l'altro la cpu sta diventando un nocciolo di una centrale termonucleare vicino al punto di fusione e le temp di questi giorni non aiutano, potrei cuocere la pasta con il brodo dell'impianto

Discorso flash bios vega 64: le memorie sono samsung, quello che non mi é chiaro é se
1: ne vale la pena flahsare
2: é vero che una volta flashato il bios della 64 é difficile rimettere l'originale causa un errore?

Comunque per quel poco che ho avuto modo di provare la vega 56 é un bel giocattolino, molto divertente da smanettarci, é molto sensibile ai voltaggi e ho l'impressione che mi dará molte soddisfazioni!

Accetto qualsiasi tipo di dritta/consiglio, commento

renatofast
26-06-2019, 08:34
quale 56 monta samsung ?

Zodzor
26-06-2019, 11:21
2: é vero che una volta flashato il bios della 64 é difficile rimettere l'originale causa un errore?

Sì, però se vuoi provare hai comunque il dual bios, quindi basta rimettere il selettore del bios in posizione originaria.

quale 56 monta samsung ?
Tutte e nessuna, è una lotteria, io ad esempio ho la pulse e monta Hynix, mentre la maggior parte degli utenti del forum che hanno la stessa scheda montano Samsung.

DanieleRC5
26-06-2019, 15:40
Io ho ordinato la Vega 64 Nitro+; ti mando il link via pm del wb della Biksky per la pulse 56bse lo ritrovo ancora

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

damon75
26-06-2019, 16:12
Alla fine ho scelto la pulse perché:
1 dalla regia dicono che sia fatta bene
2 gira bene anche ad aria
3 é facilmente rivendibile
4 ma non ultimo é un nano! (non ho tantissimo spazio nel case)
.
.
.
Discorso flash bios vega 64: le memorie sono samsung, quello che non mi é chiaro é se
1: ne vale la pena flahsare
2: é vero che una volta flashato il bios della 64 é difficile rimettere l'originale causa un errore?

Comunque per quel poco che ho avuto modo di provare la vega 56 é un bel giocattolino, molto divertente da smanettarci, é molto sensibile ai voltaggi e ho l'impressione che mi dará molte soddisfazioni!

Accetto qualsiasi tipo di dritta/consiglio, commento

Ti rispondo in quanto felice possessore della Pulse, gira molto bene confermo, sale molto bene in frequenza con le memorie (la mia, che monta le Hynix, è arrivata a 955Mhz, tu con le Samsung dovresti salire ancora qualcosina di più) e si mantiene fresca, ancor di più perchè puoi tranquillamente scendere con il voltaggio, io da 1,2v di base sono sceso ad 1v per rimanere sempre intorno ai valori stock (oscillo più o meno in game intorno ai 1.600 Mhz).

Ho provato a suo tempo a flashare il bios con quello della Vega 64 XFX "qualcosa" (non ricordo il modello esatto, comunque l'unica Vega 64 a PCB corto), ti dico che non ne vale assolutamente la pena, innanzitutto confermo che indietro non si torna (in ogni caso c'è il dual bios) ma alla fine l'aumento della frequenza della ram porta poco o niente come valore aggiunto (nel mio caso, con SuperPosition, stavo sotto l'1% di differenza) in compenso le temperature salgono parecchio (il voltaggio sotto una certa soglia non mi scendeva) e si perde la funzione "ZERO RPM" delle ventole (cosa comunque facilmente ovviabile con Overdrive N'Tool).

Questo il riassunto veloce, bye!

Sogeking
26-06-2019, 18:15
Ragazzi ciao. Finalmente il thread funziona :sofico:
Sono passato da qualche giorno anche io alla vega 56 della Asus però ho notato che scalda parecchio.
Siccome a me non importa nulla di fare overclock spinto (anche perchè non me ne intendo e preferisco aver la vga fresca), chi può passarmi dei settaggi ottimali di wattman?

Io per ora seguendo qualche guuida in giro ho impostato cosi
https://i.postimg.cc/gwdT9HDB/Cattura.jpg (https://postimg.cc/gwdT9HDB)

Consigli su altri parametri?

DuttZ
26-06-2019, 19:05
Alla fine ho scelto la pulse perché:
1 dalla regia dicono che sia fatta bene
2 gira bene anche ad aria
3 é facilmente rivendibile
4 ma non ultimo é un nano! (non ho tantissimo spazio nel case)

Come scrivevo nel post delle rx, ho difficoltá a liquidarla con l'heatkiller universale perché non combaciano per niente i fori delle viti, vediamo se mi viene in mente/voglia di mettermi a farmi qualche mod con delle staffe fatte a mano.
Inoltre faccio fatica anche a trovare online un wb fullcover ad un prezzo umano visto la misura particolare (nano).
Ci sarebbe l'alphacool che é una figata ma non lo trovi disponibile quasi da nessuna parte e in quei due negozi dove l'ho trovato sta a circa 130euri.
Ci sarebbe il wb cinese Bykski compatibile per xfx nano che IN TEORIA va bene anche con la pulse, su aliexpress sta dai 60 agli 85 euro dipende dalle offerte.

Detto questo, mi trovo con il nuovo monitor hp 27xq a 1440p e 144hz, con battlefield 5 e con un leggero oc e dettagli medi/alti resto quasi sempre tra i 120 e i 144 fps.
Gli fps calano di brutto, circa 85, in scene con molto fumo esplosioni ecc, credo sia colpa della cpu

Il problema é che il 4790k a 144hz fa da collo, niente da fare, me lo aspettavo, spesso resta fisso al 100%.
Quello che non mi aspettavo erano tutti questi nuovi stutters.
Proveró ad ottimizzare l'oc della cpu/cache e delle ram, e al limite porto pazienza e limito tutto a 120fps/hz e aspetto i nuovi ryzen al black friday

Tra l'altro la cpu sta diventando un nocciolo di una centrale termonucleare vicino al punto di fusione e le temp di questi giorni non aiutano, potrei cuocere la pasta con il brodo dell'impianto

Discorso flash bios vega 64: le memorie sono samsung, quello che non mi é chiaro é se
1: ne vale la pena flahsare
2: é vero che una volta flashato il bios della 64 é difficile rimettere l'originale causa un errore?

Comunque per quel poco che ho avuto modo di provare la vega 56 é un bel giocattolino, molto divertente da smanettarci, é molto sensibile ai voltaggi e ho l'impressione che mi dará molte soddisfazioni!

Accetto qualsiasi tipo di dritta/consiglio, commentoPer quanto riguarda il flash a 64, se non sbaglio perderai lo zero RPM che blocca le ventole fino a 50°C, per l'errore invece ho letto molti che non sono riusciti a riflashare il BIOS stock, mi sono imbattuto in una spiegazione su un sito che non ricordo quale sia ahimè dove c'era una mirabolante spiegazione di come riflashare scavalcando l'errore, tipo servivano due schede e non so che altro; lato hbm invece dovresti essere ben corazzato, io con le hynix arrivo rock solid a 960, 990 artefatti a manetta, 970 e 980 regge ma fino a un'oretta e mezza di gioco, le tengo a 950 per i giochi più esigenti e 900 gli altri, tu invece dovresti arrivare almeno a 1.000mhz, con il flash a 64 e le Samsung c'è la possibilità di arrivare a 1.100, non so a che pro.

Lato oc a 1.722 passo lo stability test del 3d Mark firestrike ultra ma mi oscilla tra 1.680/1.700, ho solo provato qualche giorno per soddisfazione ma in realtà gioco con la GPU a stock a 1.0V e le hbm OC a 900/950, fa la sua porca misura.
Se fai UV rimani quasi sempre nel range del P7 e intorno a 1.590, vatti a guardare che sta poco sotto una 1080 :)
Fai le tue scelte.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

DanieleRC5
26-06-2019, 19:54
Io sulla 56 Strix di un amico ho semplicemente impostato l'undervolt automatico di wattman ed impostato le ram a 950. Va benone anche se comunque scaldicchia un po'.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

FaTcLA
27-06-2019, 15:58
Grazie a tutti per le dritte, adesso torno a casa e faccio qualche altro test
A dire la veritá le samsung che mi sono capitate non brillano particolarmente
980 stabile, 975 in rock 985 iniziano gli artefatti, peró a voltaggio stock, forse regge anche in undervolt a 900-850mv, ma devo ancora testare bene.
Fino a che frequenza ha senso spingere le hbm per avere un vantaggio? (e fino a che voltaggio?)

:D

riguardo al wb ringrazio per il pm, peró aspetto un attimo prima di acquistare altro :mc:

DuttZ
27-06-2019, 16:28
Grazie a tutti per le dritte, adesso torno a casa e faccio qualche altro test

A dire la veritá le samsung che mi sono capitate non brillano particolarmente

980 stabile, 975 in rock 985 iniziano gli artefatti, peró a voltaggio stock, forse regge anche in undervolt a 900-850mv, ma devo ancora testare bene.

Fino a che frequenza ha senso spingere le hbm per avere un vantaggio? (e fino a che voltaggio?)



:D



riguardo al wb ringrazio per il pm, peró aspetto un attimo prima di acquistare altro :mc:Quello che tu interpreti come voltaggio delle hbm, in realtà non lo è, le memorie hanno voltaggi fissi per le 56 e le 64, ovvero 1.25V per la 56 e 1.35V per la 64, con precisione non mi ricordo a cosa si riferisce quel voltaggio sul pannello dei Crimson, qualcuno qua sul thread potrà esserti d'aiuto a riguardo.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

FaTcLA
27-06-2019, 20:18
Quello che tu interpreti come voltaggio delle hbm, in realtà non lo è, le memorie hanno voltaggi fissi per le 56 e le 64, ovvero 1.25V per la 56 e 1.35V per la 64, con precisione non mi ricordo a cosa si riferisce quel voltaggio sul pannello dei Crimson, qualcuno qua sul thread potrà esserti d'aiuto a riguardo.

Grazie, quindi per adesso lo ignoro, comunque ho rimesso 950 memorie per questione stabilità.
Adesso con il caldo crasha anche la CPU é tutto un casino
V56 1070mv 166x arriva a 1602 quasi fissi

DuttZ
27-06-2019, 20:34
Grazie, quindi per adesso lo ignoro, comunque ho rimesso 950 memorie per questione stabilità.

Adesso con il caldo crasha anche la CPU é tutto un casino

V56 1070mv 166x arriva a 1602 quasi fissiPer trovare il punto perfetto del voltaggio della GPU, puoi procedere a piccoli step, monitorando le frequenze in game e finché scendi di voltaggio e la frequenza rimane vicina allo step precedente, puoi scendere ancora.

Tanto per cominciare puoi già mettere 1V secco e vedere se regge quella frequenza, io devo alzare a 1.050 perché mi droppa il voltaggio troppo in basso a volte e mi crasha il gioco, ho la mainboard arrivata, sulla CPU si mangia 0.08V rispetto a quello impostato sul BIOS.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

DuttZ
27-06-2019, 20:38
...Adesso con il caldo crasha anche la CPU é tutto un casino

V56 1070mv 166x arriva a 1602 quasi fissi

Sono OT per un'attimo su questa cosa, il fatto che faccia caldo, non dovrebbe fare crashare la CPU, probabilmente è dissipata male e/o il voltaggio non è sufficiente.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

FaTcLA
01-07-2019, 08:55
Quello che è segnato come voltaggio delle memorie in realtà è il voltaggio del Memory Controller e in più fa da voltaggio di riferimento per il core, esempio se lo metti a 1100mv il voltaggio della gpu non scenderà sotto tale valore anche impostando un valore inferiore.

Capito, se é voltaggio minimo anche per il core, allora deve essere = P1 ?
O c'é un voltaggio di riferimento?

FaTcLA
01-07-2019, 09:39
Non il P1 ma il p7, esempio se metti il voltaggio delle memorie (mc) a 1100mv e il p7 del core a 1000mv, quest'ultimo non scenderà sotto i 1100mv

In pratica cosi é come avere voltaggio fisso?

FaTcLA
01-07-2019, 12:17
Vale per il p7 non per gli altri dal P1 al p6 puoi provare monitorizzando con hwinfo64

grazie, sta sera faccio qualche test :D

/OT
Sono OT per un'attimo su questa cosa, il fatto che faccia caldo, non dovrebbe fare crashare la CPU, probabilmente è dissipata male e/o il voltaggio non è sufficiente.

Vero in parte, sto andando per esclusione per isolare il problema perché secondo me é da cercare al di fuori della cpu.
Il voltaggio é giá anche oltre al necessario, il discorso é che alla mattina con il pc appena acceso se lancio da freddo uno stress test lo passo senza problemi. Negli stress test successivi non arrivo a metá.

Quindi credo sia:
- questione di temperatura dei VRM: probabilmente con il caldo che fa a casa mia (32 temperatura registrata, 26 minima con clima a palla) mi fa avvicinare i 130gradi e quindi vanno in blocco->drop voltaggio->crash sistema
- Alimentatore che sotto carico e temperatura elevate non da un output regolare (Cooler master Silent pro da 700w, ma é del 2009, ha giá dato il suo)
Da tenere conto che oltre al 4790k occato e alla vega, ci sono 4 banchi di memoria (4x4, non 2x8), 9 ventole (a palla), un fan controller e la pompa dell'impianto a liquido (a palla)

PS: Con i 144hz, battlefield mi fa scaldare l'acqua dell'impanto piú di Linx, il che é tutto dire :mc:
/OT-OFF

Andy1111
01-07-2019, 12:53
grazie, sta sera faccio qualche test :D

/OT


Vero in parte, sto andando per esclusione per isolare il problema perché secondo me é da cercare al di fuori della cpu.
Il voltaggio é giá anche oltre al necessario, il discorso é che alla mattina con il pc appena acceso se lancio da freddo uno stress test lo passo senza problemi. Negli stress test successivi non arrivo a metá.

Quindi credo sia:
- questione di temperatura dei VRM: probabilmente con il caldo che fa a casa mia (32 temperatura registrata, 26 minima con clima a palla) mi fa avvicinare i 130gradi e quindi vanno in blocco->drop voltaggio->crash sistema
- Alimentatore che sotto carico e temperatura elevate non da un output regolare (Cooler master Silent pro da 700w, ma é del 2009, ha giá dato il suo)
Da tenere conto che oltre al 4790k occato e alla vega, ci sono 4 banchi di memoria (4x4, non 2x8), 9 ventole (a palla), un fan controller e la pompa dell'impianto a liquido (a palla)

PS: Con i 144hz, battlefield mi fa scaldare l'acqua dell'impanto piú di Linx, il che é tutto dire :mc:
/OT-OFF
Potrebbe essere la vga che si scaldano troppo i vrm, però fatti qualche calcolo processore occato(quanto consuma? oc fisso?) scheda madre 9 ventole fan controller e pompa cominciano a partire un bel po di watt, l'ali che ha 10 anni considera circa una perdita del 2% all'anno di efficienza , quindi stiamo sul 20% magari non sarà 20 ma 15% che non è poco.
ma la vga è pure a liquido o solo cpu?

FaTcLA
01-07-2019, 14:04
Potrebbe essere la vga che si scaldano troppo i vrm, però fatti qualche calcolo processore occato(quanto consuma? oc fisso?) scheda madre 9 ventole fan controller e pompa cominciano a partire un bel po di watt, l'ali che ha 10 anni considera circa una perdita del 2% all'anno di efficienza , quindi stiamo sul 20% magari non sarà 20 ma 15% che non è poco.
ma la vga è pure a liquido o solo cpu?

I crash vengono fuori anche con stress test cpu only, per adesso escludo la vga.
Non ho mai fatto un calcolo/stima del consumo della sola cpu.
Avevo provato a fare quei test con i simulatori per calcolare il carico totale del sistema e mi dava 610w di consumo a pieno carico stimato, probabilmente il vecchio ali da 700w é al limite?

Per tentare di compensare possibili drop ho dovuto aggiugere ancora voltaggi un po' a tutto, vedo che ha smesso di crashare in game, per adesso (ma ho smesso anche di fare stress test, che ho paura di carbonizzare la mobo):

- vcore da 1.285 a 1.295
- vinput da 2.27 a 2.29
- ring + 0.1
- system agent + .05
- digital / analog input + 0.15 both
- pch + 0.01

ovviamente le temp sono schizzate, (non voglio sapere a che temp sono i vrm che mi vien male, ci ho piazzato una ventola che spara direttamente sulla zona wb cpu e vrm) per adesso sono borderline con il daily use :mc:
L'ennesima botta al sistema l'ho data quando ho aggiunto 30/50w passando dalla 970 occata a palla alla vega 56

ps: il mio sistema é in firma
ma poi scrivo nel thread giusto, perché qua vi sto mandando fuori con la discussione, chiedo scusa

majinbu7
01-07-2019, 14:10
grazie, sta sera faccio qualche test :D

/OT


Vero in parte, sto andando per esclusione per isolare il problema perché secondo me é da cercare al di fuori della cpu.
Il voltaggio é giá anche oltre al necessario, il discorso é che alla mattina con il pc appena acceso se lancio da freddo uno stress test lo passo senza problemi. Negli stress test successivi non arrivo a metá.

Quindi credo sia:
- questione di temperatura dei VRM: probabilmente con il caldo che fa a casa mia (32 temperatura registrata, 26 minima con clima a palla) mi fa avvicinare i 130gradi e quindi vanno in blocco->drop voltaggio->crash sistema
- Alimentatore che sotto carico e temperatura elevate non da un output regolare (Cooler master Silent pro da 700w, ma é del 2009, ha giá dato il suo)
Da tenere conto che oltre al 4790k occato e alla vega, ci sono 4 banchi di memoria (4x4, non 2x8), 9 ventole (a palla), un fan controller e la pompa dell'impianto a liquido (a palla)

PS: Con i 144hz, battlefield mi fa scaldare l'acqua dell'impanto piú di Linx, il che é tutto dire :mc:
/OT-OFF

Beh... l'Ali del 2009 ha perso sicuramente efficenza, e potrebbe essere uno delle cause, ma non escluderei la temp sui vrm....ste schedine rendono bene sotto liquido :D

DuttZ
01-07-2019, 17:18
Beh... l'Ali del 2009 ha perso sicuramente efficenza, e potrebbe essere uno delle cause, ma non escluderei la temp sui vrm....ste schedine rendono bene sotto liquido :DParla dei vrm sulla scheda madre

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

majinbu7
02-07-2019, 07:55
Parla dei vrm sulla scheda madre

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ops...avevo capito quelli della vga...strano cmq che scaldino così tanto quelli sulla mainboard.

DuttZ
02-07-2019, 12:24
Ops...avevo capito quelli della vga...strano cmq che scaldino così tanto quelli sulla mainboard.Infatti bho...

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Alfacentauri
02-07-2019, 12:30
domanda...ho una vega 56 (pulse) appena presa e downvoltata, senza oc.
è normale che con giochi anzianotti consumi tipo 20 watt?
lo sto notando con rage, tutto a palla in fhd mi aspettavo che consumasse ben di più...
se lancio un benchmark arrivo a 180W, in game mi aspettavo altrettanto anche se vecchio...