View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070
ma perchè tutto questo sbatti se ti funge bene?
nickname88
09-01-2017, 12:37
ma perchè tutto questo sbatti se ti funge bene?
Se c'era la possibilità ... visto che è un modello "deficitario" a livello progettuale. ;)
Per il discorso pad, non è la stessa cosa, sono appiccicosi e si riempono di polvere e non vi è alcuna predisposizione ( infatti quello frontale fa contatto solo da un lato ) e in più ho letto che c'era il pericolo che i pad per le VRAM potevano non fare più bene contatto.
xWildchildx
09-01-2017, 13:07
Allora, la mia (pagata £720) sta al liquido (col wb e bp Bitspower, altri £160) e come vedi mi e' costata un po (mo la vendo pure per passaggio alla Txp) :fagiano:
Ti ripeto, la tengo sempre col pl (e temp limit) maxati da afterburner quando gioco.
A default clock e boost sta a 2088 mentre se la overclocco un po (sui +60 gpu mi pare e +500 sulle memorie) ci gioco perfettamente a 2150/11000.
Qualche bench lo trovi nella sezione benchmark, 3DMark 2013 di Mikael, ora non sto davanti al pc (torno a Londra domani sera).
Grazie, davvero gentilissimo. Idem, su afterburner ho tutto al max e un +80 core / +500 memorie.
Ho notato che salire sopra i +500 alle memorie peggiora le prestazioni (pur non creando artefatti), mentre sopra i +80 di core (ricordo che la mia parte da un clock inferiore alla tua avendo il BIOS della A8G, mi pare 100MHz in meno rispetto alla tua con bios "OC") da problemi di stabilità, specialmente se gioco in 4k (crash su GTA V ad esempio).
TigerTank
09-01-2017, 13:13
Per il discorso pad, non è la stessa cosa, sono appiccicosi e si riempono di polvere e non vi è alcuna predisposizione ( infatti quello frontale fa contatto solo da un lato ) e in più ho letto che c'era il pericolo che i pad per le VRAM potevano non fare più bene contatto.
Io li ho messi e tutto ok, ho aggiunto giusto un pò di nastro di alluminio su quello dei vrm(che tocca le alette del dissipatore) per preservare meglio dalla polvere.
Circa i pad per la vram è l'esatto contrario, ci sono state esperienze di contatti scarsi con queli originali per cui tanto vale cambiarli. Sulle mie comunque nessun problema in tal senso ma ho messo quelli di ricambio perchè più grossi :D
\_Davide_/
09-01-2017, 13:13
Ragazzi sto formattando il fisso... Ora avevo i 373.06.. Li rimetto oppure posso preferire gli ultimi?
pazzoide76
09-01-2017, 13:41
Io li ho messi e tutto ok, ho aggiunto giusto un pò di nastro di alluminio su quello dei vrm(che tocca le alette del dissipatore) per preservare meglio dalla polvere.
Circa i pad per la vram è l'esatto contrario, ci sono state esperienze di contatti scarsi con queli originali per cui tanto vale cambiarli. Sulle mie comunque nessun problema in tal senso ma ho messo quelli di ricambio perchè più grossi :D
Io per risolvere il problema alla radice ho ordinato
http://www.evga.com/products/product.aspx?pn=400-HY-5288-B1
Saluti
TigerTank
09-01-2017, 14:06
Io per risolvere il problema alla radice ho ordinato
http://www.evga.com/products/product.aspx?pn=400-HY-5288-B1
Saluti
Ottimo! I pad però ordinali lo stesso così quando un domani rivendi la vga(presumo che l'AIO te lo tieni) ha già il plus dei pad aggiuntivi ;)
Ad occhio e croce quanto si riesce in media a spremere da una 1070 FE? Giusto così per farmi due paranoie anch'io :asd:
Lothianis
09-01-2017, 14:11
Se giochi con gli FPS cappati al refresh del monitor (per esempio il vsync) è ovvio che la GPU lavorerà molto di più a raggiungere i 144 fps piuttosto che i 60. Prestazionalmente parlando invece è la stessa identica cosa.
no, che tu raggiunga ad esempio 60 fps su un pannello 60hz o 144hz (alla stessa risoluzione e pari setting grafici/giochi) richiederà le stesse prestazioni dalla scheda video
ottimo grazie mille della delucidazione!
TigerTank
09-01-2017, 14:24
Ad occhio e croce quanto si riesce in media a spremere da una 1070 FE? Giusto così per farmi due paranoie anch'io :asd:
Basta che cerchi un attimo in rete, si trovano un sacco di prove.
ESEMPIO (https://www.youtube.com/watch?v=uPwWqJowwZw) :)
Anche se il dissipatore stock non è che sia il massimo in tal senso, meglio una custom maggiorata tipo Palit e simili.
Basta che cerchi un attimo in rete, si trovano un sacco di prove.
ESEMPIO (https://www.youtube.com/watch?v=uPwWqJowwZw) :)
Anche se il dissipatore stock non è che sia il massimo in tal senso, meglio una custom maggiorata tipo Palit e simili. Il risultato è in linea con le rewiew che ho letto ma vai a fidarti dei sample forniti ai recensori. Ecco perché ho chiesto a voi altri che, come me, le schede le pagate :asd:
Ergo provo a spremere questi 200 mhz prima di chiuderla nel sarcofago (leggi case itx).
nickname88
09-01-2017, 16:00
Io li ho messi e tutto ok, ho aggiunto giusto un pò di nastro di alluminio su quello dei vrm(che tocca le alette del dissipatore) per preservare meglio dalla polvere.
Circa i pad per la vram è l'esatto contrario, ci sono state esperienze di contatti scarsi con queli originali per cui tanto vale cambiarli. Sulle mie comunque nessun problema in tal senso ma ho messo quelli di ricambio perchè più grossi :D
Si però non posso mettermi a fare bricolage amatoriale ;)
TigerTank
09-01-2017, 16:18
Il risultato è in linea con le rewiew che ho letto ma vai a fidarti dei sample forniti ai recensori. Ecco perché ho chiesto a voi altri che, come me, le schede le pagate :asd:
Ergo provo a spremere questi 200 mhz prima di chiuderla nel sarcofago (leggi case itx).
L'oc va a esemplare, ma molte non hanno problemi ad oltrepassare i 2000 e arrivare anche ai 2050. Dipende dalla singola gpu. Mentre circa le vram almeno un 600MHz si possono dare senza problemi.
Ovviamente è consigliabile settare il dissipatore in modo che abbia una curva ventola un pò più aggressiva.
Si però non posso mettermi a fare bricolage amatoriale ;)
E perchè no? E' un'operazione semplice, allegano pure le istruzioni dettagliate. Ed è anche una buona occasione per cambiare pasta termica, piazzandone una migliore.
Comunque vedi tu, se non te la senti tienila così o fattela cambiare in rma ;)
nickname88
09-01-2017, 16:44
E perchè no? E' un'operazione semplice, allegano pure le istruzioni dettagliate. Ed è anche una buona occasione per cambiare pasta termica, piazzandone una migliore.
Comunque vedi tu, se non te la senti tienila così o fattela cambiare in rma ;)
No non mi riferivo ai pads.
Mi riferivo alla striscetta di alluminio che hai applicato. ;)
Insomma per un oggetto del genere non accetto soluzioni casalinghe.
alewillywonka
09-01-2017, 17:09
Io per risolvere il problema alla radice ho ordinato
http://www.evga.com/products/product.aspx?pn=400-HY-5288-B1
Saluti
Fammi sapere come va così la confronto con la mia!!
TigerTank
09-01-2017, 17:18
No non mi riferivo ai pads.
Mi riferivo alla striscetta di alluminio che hai applicato. ;)
Insomma per un oggetto del genere non accetto soluzioni casalinghe.
Macchè casalinga....direi altamente professionale :D
Comunque è stato un mio plus, il pad di suo è meno appiccicoso di quel che pensavo.
Macchè casalinga....direi altamente professionale :D
Comunque è stato un mio plus, il pad di suo è meno appiccicoso di quel che pensavo.
tiger mi potresti dire gentilmente a quale email hai fatto nuovamente richiesta dei pad?
TigerTank
09-01-2017, 19:23
tiger mi potresti dire gentilmente a quale email hai fatto nuovamente richiesta dei pad?
supportEU@evga.com ;)
pazzoide76
10-01-2017, 09:08
Fammi sapere come va così la confronto con la mia!!
Appena mi arriva il kit ti faccio sapere
Appena mi arriva il kit ti faccio sapere
Su quale vga lo monti?
pazzoide76
10-01-2017, 10:54
La mia scheda video è una EVGA GeForce GTX 1080 FTW GAMING ACX 3.0
Secondo voi il termico posteriore è meglio metterlo anche con il kit hybrid?
P.s. Me l'hanno appena spedita dalla Germania. Spero che mi arrivi sabato cos'ì faccio il travaso di case
Raga una rog Asus gtx 1070 strix OC 8gb acquistata ad ottobre li vale 400 euri? E ci sta in un bitfenix prodigy M senza bay da 5,5" vero? Chiedo per avere conferma da gente più esperta che io so na pippa :asd::asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, volevo una delucidazione, ho acquistato una Asus Dual GTX1070-08G (https://www.amazon.it/gp/product/B01IFESATU/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) in sostituzione alla mia vecchia ed eccellente Gigabyte GTX 670.
Questo è il mio sistema attuale:
- Cpu i7-2600k 3,4 Ghz (sandy bridge)
- Ram Corsair vengeance 8 GB (2x4Gb dual channel) DDR3 1600 Mhz
- Mobo Asus P8P67 3.1 (PCI-E 2.0)
- Monitor MWA Asus VN279 (1920x1080)
L'ho presa principalmente per 2 ragioni: la prima è che è più stretta rispetto a quelle da 30cm con 3 ventole che non ci starebbero nel mio case e la seconda perchè ho letto che il PCI-E 3.0 è retrocompatibile con il 2.0 e che la perdita sarebbe pressochè trascurabile (in tal modo posso evitare di upgradare il mio attuale sistema con uno skylake di ultima generazione e spendere praticamente il doppio).
Che ne pensate? Secondo voi fa molto da collo di bottiglia oppure va bene? Non faccio overclock per cui l'OC di fabbrica è sufficiente per me.
Grazie.
alex oceano
10-01-2017, 12:57
Possiamo affermare che:
una gtx 1070 gigabyte g1 vada il doppio di una gtx 970 gigabyte g1?
secondo voi ????
bagnino89
10-01-2017, 13:36
Possiamo affermare che:
una gtx 1070 gigabyte g1 vada il doppio di una gtx 970 gigabyte g1?
secondo voi ????
No, che io sappia va il 60% in più, non il 100%. Sennò ci avrei fatto un pensierino...
TigerTank
10-01-2017, 13:36
Salve, volevo una delucidazione, ho acquistato una Asus Dual GTX1070-08G (https://www.amazon.it/gp/product/B01IFESATU/ref=ox_sc_sfl_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) in sostituzione alla mia vecchia ed eccellente Gigabyte GTX 670.
Questo è il mio sistema attuale:
- Cpu i7-2600k 3,4 Ghz (sandy bridge)
- Ram Corsair vengeance 8 GB (2x4Gb dual channel) DDR3 1600 Mhz
- Mobo Asus P8P67 (PCI-E 2.0)
- Monitor MWA Asus VN279 (1920x1080)
L'ho presa principalmente per 2 ragioni: la prima è che è più stretta rispetto a quelle da 30cm con 3 ventole che non ci starebbero nel mio case e la seconda perchè ho letto che il PCI-E 3.0 è retrocompatibile con il 2.0 e che la perdita sarebbe pressochè trascurabile (in tal modo posso evitare di upgradare il mio attuale sistema con uno skylake di ultima generazione e spendere praticamente il doppio).
Che ne pensate? Secondo voi fa molto da collo di bottiglia oppure va bene? Non faccio overclock per cui l'OC di fabbrica è sufficiente per me.
Grazie.
Dubito che sia più stretta della triventola(la Strix?), semmai potrebbe essere più corta ma in quanto a larghezza come vedi sporge anche lei rispetto alla staffa di aggancio al case :)
Per il resto...una singola vga su PCI-E 2.0 16X non dovrebbe avere problemi, a differenza di uno Sli dove ormai è meglio avere almeno un 3.0 8x-8x.
Possiamo affermare che:
una gtx 1070 gigabyte g1 vada il doppio di una gtx 970 gigabyte g1?
secondo voi ????
Potrebbe essere, dipende dai giochi ma grossomodo come confronto prestazionale siamo lì.
Dubito che sia più stretta della triventola(la Strix?), semmai potrebbe essere più corta ma in quanto a larghezza come vedi sporge anche lei rispetto alla staffa di aggancio al case :)
Per il resto...una singola vga su PCI-E 2.0 16X non dovrebbe avere problemi, a differenza di uno Sli dove ormai è meglio avere almeno un 3.0 8x-8x.
Si, intendevo la lunghezza, a malapena ci sta la GTX 670 che è circa 27 cm mentre la Asus dual è 26 quindi ci entra perfettamente, mentre la Gigabyte 1070 probabilmente cozza sull'hard disk perche è 30 cm.
Comunque sono contento che mi hai confermato che sul pci-e 2.0 andrà tutto bene, non uso lo sli ma un singolo rail.
ps: ma solo io ho notato come i prezzi delle schede video nvidia aumentano mammano che la tecnologia avanza? la GTX 670 (256 bit come la 1070) la pagai sui 200 €, questa mi è venuta a costare più del doppio e quasi come il mio attuale pc completamente assemblato... ma che poi non si lamentino se speculano e la gente cambia pc sempre meno spesso e il mercato pc ristagna.
supportEU@evga.com ;)
grazie mille, immagino in eng visto che è ".com", giusto?
Possiamo affermare che:
una gtx 1070 gigabyte g1 vada il doppio di una gtx 970 gigabyte g1?
secondo voi ????
No, ho fatto proprio il cambio da una 970 G1 (ma vale comunque in generale per tutte le 970 custom) tra le due ci corre un buon 60-70% a prestazioni, ma non un +100%...a quel risultato ci si avvicina solo una gtx 1080.
Se poi parliamo di un SLI di 970 il discorso è diverso e allora possiamo dire che una 1070 tirata in oc potrebbe avvicinarsi abbastanza al precedente SLI
TigerTank
10-01-2017, 17:48
Possiamo affermare che:
una gtx 1070 gigabyte g1 vada il doppio di una gtx 970 gigabyte g1?
secondo voi ????
No, che io sappia va il 60% in più, non il 100%. Sennò ci avrei fatto un pensierino...
Scusa alex, sopra ho letto gtx1080 :doh:
Concordo con gli altri. Comunque per farti un'idea migliore guarda le comparative video su youtube, tipo questa (https://www.youtube.com/watch?v=lIzE5g2WlBo).
Poi certo, è impossibile fare confronti precisi di questo tipo perchè in gioco ci sono molte variabili tipo sistema sotto, motori di gioco, risoluzioni, ecc...
Diciamo solo che un upgrade da gtx970 a gtx1070 è consigliabile, sia prestazionalmente sia per altri aspetti tipo il quantitativo di vram.
Comunque sono contento che mi hai confermato che sul pci-e 2.0 andrà tutto bene, non uso lo sli ma un singolo rail.
Di nulla figurati...
Purtroppo sì, ad ogni generazione sono un pò più care. Poi magari si abbassano ma agli inizi da 2-3 generazioni i prezzi sono più alti.
grazie mille, immagino in eng visto che è ".com", giusto?
Esatto, prova a scrivere comunque in italiano...magari qualche dipendente multilingua ce l'hanno :D
terranux
10-01-2017, 19:50
Possiamo affermare che:
una gtx 1070 gigabyte g1 vada il doppio di una gtx 970 gigabyte g1?
secondo voi ????
su giochi tipo tomb rider che vogliono 4 gb di ram si. su altri circa il 60%. comunque è sicuramente migliore.
;)
Arrow0309
10-01-2017, 21:36
Grazie, davvero gentilissimo. Idem, su afterburner ho tutto al max e un +80 core / +500 memorie.
Ho notato che salire sopra i +500 alle memorie peggiora le prestazioni (pur non creando artefatti), mentre sopra i +80 di core (ricordo che la mia parte da un clock inferiore alla tua avendo il BIOS della A8G, mi pare 100MHz in meno rispetto alla tua con bios "OC") da problemi di stabilità, specialmente se gioco in 4k (crash su GTA V ad esempio).
Guarda, ho trovato sto post vecchio da quando stavo ad aria e col bios della 8G liscia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43921476&postcount=15395
Mentre ora (bios "OC" e liquido) per i 2150/5500 ho aggiunto +74 alla gpu e + 496 alle memorie
Guarda, ho trovato sto post vecchio da quando stavo ad aria e col bios della 8G liscia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43921476&postcount=15395
Mentre ora (bios "OC" e liquido) per i 2150/5500 ho aggiunto +74 alla gpu e + 496 alle memorie
se non è chiederti troppo, hai ancora modo di fare il 3dmark con la 1080 a liquido? giusto per vedere quanto hai guadagnato indicativamente tra frequenze e molto più stabili e meno tagli
Arrow0309
10-01-2017, 22:33
se non è chiederti troppo, hai ancora modo di fare il 3dmark con la 1080 a liquido? giusto per vedere quanto hai guadagnato indicativamente tra frequenze e molto più stabili e meno tagli
Ho solo un Time Spy (neanche tanto recente):
http://www.xtremeshack.com/photos/20160901147271906617939.JPG
Poi cercherò di rifarli
xWildchildx
10-01-2017, 22:40
Guarda, ho trovato sto post vecchio da quando stavo ad aria e col bios della 8G liscia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43921476&postcount=15395
Mentre ora (bios "OC" e liquido) per i 2150/5500 ho aggiunto +74 alla gpu e + 496 alle memorie
Grazie ancora, gentilissimo!
Purtroppo mi confermi che la mia è propria "addormentata"...sulle memorie raggiungo bene i +496 anche io in modo da arrivare a 5.500MHz, sul core ho +80 ma nonostante questo non riesco a restare stabile neanche a 2.000Mhz.
Le temperature sono basse, mai sopra i 65°C eppure subito superati i 50°C il core passa da 2.012 a 2.000 per poi sedersi costante a 1.976/1.962 e da lì non si muove.
La cosa bella è che aumentando il core voltage, aumenta il voltaggio e le temperature ma la velocità non cambia.
Sono decisamente insoddisfatto visto che ho letto che mediamente resta sopra i 2.050 e le più fortunate sopra i 2.100.
matthi87
10-01-2017, 22:49
Grazie ancora, gentilissimo!
Purtroppo mi confermi che la mia è propria "addormentata"...sulle memorie raggiungo bene i +496 anche io in modo da arrivare a 5.500MHz, sul core ho +80 ma nonostante questo non riesco a restare stabile neanche a 2.000Mhz.
Le temperature sono basse, mai sopra i 65°C eppure subito superati i 50°C il core passa da 2.012 a 2.000 per poi sedersi costante a 1.976/1.962 e da lì non si muove.
La cosa bella è che aumentando il core voltage, aumenta il voltaggio e le temperature ma la velocità non cambia.
Sono decisamente insoddisfatto visto che ho letto che mediamente resta sopra i 2.050 e le più fortunate sopra i 2.100.
Lo sai vero che passando da 1974 a 2050, avresti circa 2fps di guadagno su una media di 80?
xWildchildx
10-01-2017, 23:12
Lo sai vero che passando da 1974 a 2050, avresti circa 2fps di guadagno su una media di 80?
Beh sì, se ragioniamo in questi termini anche non effettuando overclock avrei 2-3fps in meno rispetto ad ora...e con la 1070 spinta avevo 10fps circa in meno rispetto a questa "stock" e così potremmo andare avanti per giorni :)
Il punto è che da 1.974 a 2.050 sarebbero altri 2-3 fps, da 2.050 a 2.100 altri 2 fps e siamo già a 4/5, esattamente quelli che servono spesso per non scendere sotto i 60fps necessari per godere al meglio i giochi con VSync attivo oppure i 90fps su Oculus per non far subentrare quel maledetto ATW che porta il framerate da 90fps a 45fps automaticamente.
Con quello che costa, mi sarei aspettato una qualità superiore tale da non far sì che si vada a fortuna ma che ci sia una certa razionalità. Se uno compra una A8G o una O8G si aspetta un controllo qualitativo superiore e non semplicemente una scritta sulla scatola e un BIOS più pompato. Sbaglio?
Che poi la risposta ufficiale sia "noi garantiamo i clock di fabbrica" è un discorso a parte, che mi fa anche sorridere...voglio dire, chi spende quasi 800euro per una scheda video nel 90% dei casi sa benissimo che non resterà 1 giorni senza spremerla al massimo in termini di overclock. Questo è naturalmente il mio punto di vista.
alex oceano
11-01-2017, 10:24
No, che io sappia va il 60% in più, non il 100%. Sennò ci avrei fatto un pensierino...
è un bel boost possiamo dire
grazie mille, immagino in eng visto che è ".com", giusto?
No, ho fatto proprio il cambio da una 970 G1 (ma vale comunque in generale per tutte le 970 custom) tra le due ci corre un buon 60-70% a prestazioni, ma non un +100%...a quel risultato ci si avvicina solo una gtx 1080.
Se poi parliamo di un SLI di 970 il discorso è diverso e allora possiamo dire che una 1070 tirata in oc potrebbe avvicinarsi abbastanza al precedente SLI
anche io ho la g1 gtx 970 pensavo di venderla e passare alla suddetta
Scusa alex, sopra ho letto gtx1080 :doh:
Concordo con gli altri. Comunque per farti un'idea migliore guarda le comparative video su youtube, tipo questa (https://www.youtube.com/watch?v=lIzE5g2WlBo).
Poi certo, è impossibile fare confronti precisi di questo tipo perchè in gioco ci sono molte variabili tipo sistema sotto, motori di gioco, risoluzioni, ecc...
Diciamo solo che un upgrade da gtx970 a gtx1070 è consigliabile, sia prestazionalmente sia per altri aspetti tipo il quantitativo di vram.
Di nulla figurati...
Purtroppo sì, ad ogni generazione sono un pò più care. Poi magari si abbassano ma agli inizi da 2-3 generazioni i prezzi sono più alti.
Esatto, prova a scrivere comunque in italiano...magari qualche dipendente multilingua ce l'hanno :D
su giochi tipo tomb rider che vogliono 4 gb di ram si. su altri circa il 60%. comunque è sicuramente migliore.
;)
potrebbe essere un ottimo upgrade
nell'altro pc ho venduto la gtx 970 msi gaming e sono passato ad una gtx1060 msi gaming x ma penso che nonostante sia più potente della "vecchia" si parli di un 20% ??? (valori ipotetici)
matthi87
11-01-2017, 13:22
Che poi la risposta ufficiale sia "noi garantiamo i clock di fabbrica" è un discorso a parte, che mi fa anche sorridere...voglio dire, chi spende quasi 800euro per una scheda video nel 90% dei casi sa benissimo che non resterà 1 giorni senza spremerla al massimo in termini di overclock. Questo è naturalmente il mio punto di vista.
Hai ragione...ma per esempio sulla 780 passando da 1050 a 1250, guadagnavo 10-12fps su una media di 60. Quello è un guadagno che mi soddisfa.
Passare da 70 a 73? con i minimi che passano da 40 a 41?...Nahhh la lascio stock a 1974mhz :D
xWildchildx
11-01-2017, 13:37
Hai ragione...ma per esempio sulla 780 passando da 1050 a 1250, guadagnavo 10-12fps su una media di 60. Quello è un guadagno che mi soddisfa.
Passare da 70 a 73? con i minimi che passano da 40 a 41?...Nahhh la lascio stock a 1974mhz :D
Concordo con te, maggiore è il guadagno...maggiore è il nostro entusiasmo, dobbiamo però considerare che anche 1.974MHz è di per se un overclock.
Per Asus infatti la velocità che lo dichiarano come massima per le schede A8G e O8G è già con il profilo OC e per questo motivo non è garantita.
Ho letto di schede O8G che non riuscivano a restare stabili neanche con l'OC di fabbrica, più di una a dire il vero...motivo per cui a quanto pare molte sono state ritirate e da qui la causa dei ritardi sulle loro disponibilità presso i negozi.
Rispetto alle frequenze "stock" comunque direi che siamo anche qui su quell'ordine di grandezza, circa 10fps in più...che un valore di tutto rispetto.
Poi questo maledetto/benedetto GPU BOOST 3.0 falsa un po tutti i risultati e le valutazioni "standard", portando di fatto ad un overclock automatico anche quando non lo vorremmo. Forse tra tutto questo è il punto che crea più problemi.
Un tempo le schede andavano a X e quello era. In OC lo portavi ad un valore più alto. Ora invece quel valore "X" è già di per se variabile e piuttosto imprevedibile in base a diversi parametri (temperatura, voltaggio, etc).
Ho letto di schede O8G che non riuscivano a restare stabili neanche con l'OC di fabbrica, più di una a dire il vero...motivo per cui a quanto pare molte sono state ritirate e da qui la causa dei ritardi sulle loro disponibilità presso i negozi.
Oh, questo mi preoccupa, ho preso l'altro ieri proprio la 1070 Dual 08G, hanno già sistemato questo problema o ce ne sono ancora in giro con tale difetto di stabilità? Si sa con quale bios?
Siccome non l'hanno ancora spedita posso annullare l'ordine nel caso (non faccio OC quindi uso i valori di fabbrica).
Dal sito asus:
OC Mode - GPU Boost Clock : 1797 MHz , GPU Base Clock : 1607 MHz
Gaming Mode (Default) - GPU Boost Clock : 1771 MHz , GPU Base Clock : 1582 MHz
*Retail goods are with default Gaming Mode, OC Mode can be adjusted with one click on GPU Tweak II
xWildchildx
11-01-2017, 15:00
Oh, questo mi preoccupa, ho preso l'altro ieri proprio la 1070 Dual 08G, hanno già sistemato questo problema o ce ne sono ancora in giro con tale difetto di stabilità? Si sa con quale bios?
Siccome non l'hanno ancora spedita posso annullare l'ordine nel caso (non faccio OC quindi uso i valori di fabbrica).
Dal sito asus:
OC Mode - GPU Boost Clock : 1797 MHz , GPU Base Clock : 1607 MHz
Gaming Mode (Default) - GPU Boost Clock : 1771 MHz , GPU Base Clock : 1582 MHz
*Retail goods are with default Gaming Mode, OC Mode can be adjusted with one click on GPU Tweak II
Da quanto ho letto il problema era unicamente sulle 1080 O8G, quindi ti direi di stare tranquillo. Non ho letto di problemi del genere su nessuna 1070.
salve gente
la MSI GTX1070 8G è una buona scheda? Ha qualche problema noto?
Da quanto ho letto il problema era unicamente sulle 1080 O8G, quindi ti direi di stare tranquillo. Non ho letto di problemi del genere su nessuna 1070.
Ottimo. :)
diegoleon74
12-01-2017, 12:03
Domanda un po' stupida ho comprato adattatore nzxt kraken g10 per mettere il mio corsair... Sui vrm vanno messi dissipatori o basta la ventola del kraken?
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
alex oceano
12-01-2017, 15:08
salve gente
la MSI GTX1070 8G è una buona scheda? Ha qualche problema noto?
ottima, nessun problema verificato o altro
Domanda un po' stupida ho comprato adattatore nzxt kraken g10 per mettere il mio corsair... Sui vrm vanno messi dissipatori o basta la ventola del kraken?
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
se hai rimasto il plate sulle ram e vrm non devi aggiungere altro, solo montare il g10 e bloccare l'aio dentro
diegoleon74
12-01-2017, 18:22
se hai rimasto il plate sulle ram e vrm non devi aggiungere altro, solo montare il g10 e bloccare l'aio dentro
No il plate non c'è più rimangono liberi solo che le ram scaldando poco mi hanno detto che possono rimanere così... Dai video di YouTube parecchi lasciano i vrm senza niente con solo la ventola del kraken che li spara aria sopra.. A me sembra un po' azzardato
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
terranux
12-01-2017, 18:38
Da quanto ho letto il problema era unicamente sulle 1080 O8G, quindi ti direi di stare tranquillo. Non ho letto di problemi del genere su nessuna 1070.
solo quelle con le maledette micron
No il plate non c'è più rimangono liberi solo che le ram scaldando poco mi hanno detto che possono rimanere così... Dai video di YouTube parecchi lasciano i vrm senza niente con solo la ventola del kraken che li spara aria sopra.. A me sembra un po' azzardato
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
non va bene i vrm mettici dei dissipatori
diegoleon74
12-01-2017, 19:36
non va bene i vrm mettici dei dissipatori
Grazie provvedo a metterci quelli piccoli per le ram con il biadesivo..dovrebbero andare bene
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
Allora mi è arrivata la scheda nuova, dopo aver aggiornato il bios ho notato una cosa preoccupante, le ventole non girano più, è normale o sono danneggiate?
Prima che upgradassi il bios giravano anche in idle, non vorrei si bruciasse qualcosa:
http://i.imgur.com/q9vjK3d.gifhttp://i.imgur.com/RuzPsCA.gif
Ci sarebba modo di fare downgrade del bios e tornare a quello di stock? Sul sito asus c'è solo l'ultimo purtroppo. Mannaccia a me...
Non è preoccupante perché è una funzione presente su molte schede definita 0db...
Personalmente ti consiglio di mettere un profilo su AB per non lasciarle mai ferme, tanto basterebbe anche un 30% fino a 40 gradi per poi salire, e non le sentiresti comunque...
Adesso prova a ad utilizzarla e vedi se partono dopo circa 55/60 gradi...
Si, ho notato ora che questo 0db è stato messo proprio nel bios che ho aggiornato:
GTX1070updatebios
1.DUAL GTX 1070 series now support 0dB function.
2.Improve Micron memory overclock stability.
Come faccio a tornare al bios precedente o a far tornar le ventole come prima senza installare programmi e tsr vari?
Nello zip che ho flashato si sono molti file rom e sembrano tutti appartenenti all'ultimo firmware (86.04.50.00.46), mi sapresti dire trovare il bios precedente o dovrei contattare il supporto tecnico?
Scusami, ho fatto una cavolata e sono andato a botta sicura, se lo sapevo non avrei mai fatto l'upgrade.
http://i.imgur.com/tClDArH.jpg
Si, ho notato ora che questo 0db è stato messo proprio nel bios che ho aggiornato:
Come faccio a tornare al bios precedente o a far tornar le ventole come prima senza installare programmi e tsr vari?
Nello zip che ho flashato si sono molti file rom e non saprei qual'è quello precedente (senza questa funzione), vorrei che le ventole girassero in idle, mi daresti una dritta?
Scusami, ho fatto una cavolata e sono andato a botta sicura, se lo sapevo non avrei mai fatto l'upgrade.
http://i.imgur.com/tClDArH.jpg
non importa che torni indietro con il bios, a maggior ragione visto che il bios nuovo ha il fix per le memorie micron (o hai le samsung?) segui il consiglio sopra e imposti una curva ventole personalizzata su msi afterburner che parta minimo da un 15 a un 30% a tua scelta fino a 35-40°C e che poi sali con la curva...e le ventole non stanno mai ferme neanche in idle basso/carico, semplice/veloce/stesso risultato (forse meglio dato che la gestisci come preferisci in base a temperature e rumorosità che vuoi ottenere)
non importa che torni indietro con il bios, a maggior ragione visto che il bios nuovo ha il fix per le memorie micron (o hai le samsung?) segui il consiglio sopra e imposti una curva ventole personalizzata su msi afterburner che parta minimo da un 15 a un 30% a tua scelta fino a 35-40°C e che poi sali con la curva...e le ventole non stanno mai ferme neanche in idle basso/carico, semplice/veloce/stesso risultato (forse meglio dato che la gestisci come preferisci in base a temperature e rumorosità che vuoi ottenere)
Sfortunatamente ho le memorie micron montate sopra (un utente sopra mi ha risposto che solo le 1080 hanno questo problema di stabilità ma a quanto pare ce lo hanno anche le 1070)... ma non è che mi han dato problemi almeno per ora, per questo volevo tornare al precedente, per togliere la funzione 0DB senza dover usare un programma di terze parti.
Sarebbe possibile scaricare da qualche parte il bios senza tale funzione o magari mando una mail al supporto tecnico?
Noto con piacere di avere anch'io le vram Micron. Potrebbero essere proprio loro la causa dei freeze su Rise of the Tomb Rider.
Ho letto di un bios correttivo per il problema rilasciato dai produttori partner. Ora la mia scheda è marchiata Zotac ma è una founders edition, ergo prodotta da nvidia, c'è modo di reperire il nuovo bios ufficiale nvidia?
Vabbeh, sembra impossibile trovare il vecchio bios, me lo terrò così anche se non mi piace avere le ventole ferme.
Secondo voi meglio cambiare scheda con una avente le DDR5R di marca Samsug al posto delle Micron oppure con gli ultimi bios il problema non si pone?
Non faccio oc ma pare che la mia sia già occata di fabrica (08G) quindi sarebbe in teoria affetta dal bug. Che tristezza.
Sfortunatamente ho le memorie micron montate sopra (un utente sopra mi ha risposto che solo le 1080 hanno questo problema di stabilità ma a quanto pare ce lo hanno anche le 1070)... ma non è che mi han dato problemi almeno per ora, per questo volevo tornare al precedente, per togliere la funzione 0DB senza dover usare un programma di terze parti.
Sarebbe possibile scaricare da qualche parte il bios senza tale funzione o magari mando una mail al supporto tecnico?
Vabbeh, sembra impossibile trovare il vecchio bios, me lo terrò così anche se non mi piace avere le ventole ferme.
Secondo voi meglio cambiare scheda con una avente le DDR5R di marca Samsug al posto delle Micron oppure con gli ultimi bios il problema non si pone?
Non faccio oc ma pare che la mia sia già occata di fabrica (08G) quindi sarebbe in teoria affetta dal bug. Che tristezza.
A mio parere ti conviene proprio tenere il bios nuovo, anche io ho memorie micron, a regola il "problema" si verifica solo se si va a fare oc sulle memorie non riuscendo a tenere frequenze tanto più alte di quelle base, ad esempio prima dell'update con un +350 sulle mem ogni tanto crashava ora posso giocare o fare bench a +500 senza problemi (forse anche sopra, non ho provato), magari vanno a fixare le tensioni anche per le frequenze stock
Vedi te, secondo me msi afterburner (o in alternativa EVGA precision X) è un must da avere sempre sul pc, al di là del discorso ventole, fa sempre comodo averlo per monitorare al volo con l'OSD quando interessa, una volta installato e settato con avvio allo startup non c'è nulla di cui preoccuparsi ed è come non averlo essendo leggerissimo oltre al fatto che il flash del bios della scheda video può essere potenzialmente più rischioso se qualcosa va storto/salta la corrente
Noto con piacere di avere anch'io le vram Micron. Potrebbero essere proprio loro la causa dei freeze su Rise of the Tomb Rider.
Ho letto di un bios correttivo per il problema rilasciato dai produttori partner. Ora la mia scheda è marchiata Zotac ma è una founders edition, ergo prodotta da nvidia, c'è modo di reperire il nuovo bios ufficiale nvidia?
ogni produttore/brand dovrebbe ormai aver rilasciato a suo tempo un fix apposito, non era compito di nvidia farlo
Ma poi hai una 1070 o 1080? se è una 1070 con le micron ok, il flash del bios nuovo è "necessario" se è una 1080, che monta memorie micron ma diverse (gddr5x e non gddr5) non c'è nessun bios perchè vanno bene così
Dopo un'ora di ricerca ho trovato il bios per le Zotac (https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/5g8o36/vbios_update_to_fix_micron_ram_issue_on_zotac_gtx/) eqipaggiate di vram Micron, ancora una volta reddit win :asd:
Da una lunga lettura della discussione sul forum Geforce (https://forums.geforce.com/default/topic/963768/geforce-drivers/gtx-1070-memory-vrm-driver-or-bios-bug-in-micron-memory-1070-cards-/1/) la conclusione è che se si ha una 1070 micron, il bios va flashato. I nuovi bios dovrebbero essere disponibili sui siti dei vari produttori ma non tutti li hanno caricati (tipo Zotac), il mio consiglio è di cercarli sui vari siti ''global'' ben più affidabili di quelli localizzati nelle varie lingue.
A mio parere ti conviene proprio tenere il bios nuovo, anche io ho memorie micron, a regola il "problema" si verifica solo se si va a fare oc sulle memorie non riuscendo a tenere frequenze tanto più alte di quelle base, ad esempio prima dell'update con un +350 sulle mem ogni tanto crashava ora posso giocare o fare bench a +500 senza problemi (forse anche sopra, non ho provato), magari vanno a fixare le tensioni anche per le frequenze stock
Vedi te, secondo me msi afterburner (o in alternativa EVGA precision X) è un must da avere sempre sul pc, al di là del discorso ventole, fa sempre comodo averlo per monitorare al volo con l'OSD quando interessa, una volta installato e settato con avvio allo startup non c'è nulla di cui preoccuparsi ed è come non averlo essendo leggerissimo oltre al fatto che il flash del bios della scheda video può essere potenzialmente più rischioso se qualcosa va storto/salta la corrente.
Ho capito, quindi ho fatto bene a fare l'upgrade del bios pur non facendo OC (ms è occata di stock).
Mi toccherà usare quel programma di terze parti, non mi piace he la temperatura stia semrpe sui 50-55 gradi con ventole che si fermano se va troppo giù, è illogica questa feature perchè a mio avviso riduce la vita media della scheda. La gtx 670 che avevo prima rimaneva sempre sui 35 °C a pieno carico.
http://i.imgur.com/gxJ6nMY.gif
Grazie delle dritte.
@ KD2: non temere per quelle temperature, in confronto le founders sono degli altiforni :asd:
Quanto al bios cerca quello che nella descrizione menziona il fix alle vram Micron.
@ KD2: non temere per quelle temperature, in confronto le founders sono degli altiforni :asd:
Quanto al bios cerca quello che nella descrizione menziona il fix alle vram Micron.
Immagino sia così per le FE avendo solo una misera ventola, comunque ho flashato nella scheda l'ultimo vbios dal sito asus:
Version 1.02
Description GTX1070updatebios
1.DUAL GTX 1070 series now support 0dB function.
2.Improve Micron memory overclock stability.
File Size 5.93 MBytesupdate
Credo sia questo con il fix che intendi (ed è anche quello che mi ha fermato le ventole :)) anche se come dicevo sopra non faccio OC (a meno che fixi pure quelle già occate dal brand) ,ecco perchè volevo downgradare. :D
Credo sia questo con il fix che intendi (ed è anche quello che mi ha fermato le ventole :)) anche se come dicevo sopra non faccio OC (a meno che fixi pure quelle già occate dal brand) ,ecco perchè volevo downgradare. :D
Purtroppo alcune persone hanno lamentato problemi anche a default. La mia esperienza con questa scheda è limitata ma posso affermare che il passaggio da una gtx 970 g1 alla gtx 1070 ha comportato diversi crash con Rise of the Tomb Raider, problemi che naturalmente non avevo prima con la precedente scheda.
Vedo di provare col bios nuovo e vi aggiorno ;)
A tal proposito mi chiedevo se si conoscono brand dichiarati che montano le memorie Samsung anzichè le Micron, oppure bisogna affidarsi per forza alla fortuna?
A quanto ho letto, ormai, si tratta di fortuna. Anche le founders da ottobre montano Micron.
Immagino sia così per le FE avendo solo una misera ventola, comunque ho flashato nella scheda l'ultimo vbios dal sito asus:
Credo sia questo con il fix che intendi (ed è anche quello che mi ha fermato le ventole :)) anche se come dicevo sopra non faccio OC (a meno che fixi pure quelle già occate dal brand) ,ecco perchè volevo downgradare. :D
non cambia niente se hai micron o samsung, solo che queste ultime se fai oc, salgono poco di più.
X-ray guru
13-01-2017, 15:10
Grazie provvedo a metterci quelli piccoli per le ram con il biadesivo..dovrebbero andare bene
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
Siamo sicuri che il bioadesivo sia conduttore di calore e regga i 90-100° dei VRM?
non cambia niente se hai micron o samsung, solo che queste ultime se fai oc, salgono poco di più.
Mi sa che qualcosa è cambiato perchè ieri sera ho avuto un bel freeze mentre ero online con la gilda, cosa che non mi aveva mai fatto in 4 anni che ho la GTX 670.
Fatto reso immediato su amazon, non esiste. Ora cerco una Dual o altra marca non importa purchè abbia ram Samsung (e magari bios non aggiornato), se la trovo bene altrimenti la mia GTX 670 la sfrutterò ancora per un paio di mesetti. :)
Molto deluso da questo cambio di rotta verso componenti più scadenti ed economici, chi lo prende in culo alla fine è sempre l'utente finale che paga sempre di più per avere qualità sempre peggiore. :|
Mi sa che qualcosa è cambiato perchè ieri sera ho avuto un bel freeze mentre ero online con la gilda, cosa che non mi aveva mai fatto in 4 anni che ho la GTX 670.
Fatto reso immediato su amazon, non esiste. Ora cerco una Dual o altra marca non importa purchè abbia ram Samsung (e magari bios non aggiornato), se la trovo bene altrimenti la mia GTX 670 la sfrutterò ancora per un paio di mesetti. :)
Molto deluso da questo cambio di rotta verso componenti più scadenti ed economici, chi lo prende in culo alla fine è sempre l'utente finale che paga sempre di più per avere qualità sempre peggiore. :|
e chi ti dice che il problema sia imputabile alle ram? Sai quante vga con micron ci sono in circolazione? Si parlava mesi fa di un lotto difettoso, poi risolto.
\_Davide_/
14-01-2017, 09:00
Siamo sicuri che il bioadesivo sia conduttore di calore e regga i 90-100° dei VRM?
Beh, il biadesivo normale non lo è di sicuro, quindi metterli con il biadesivo è come non metterli :)
Molto deluso da questo cambio di rotta verso componenti più scadenti ed economici, chi lo prende in culo alla fine è sempre l'utente finale che paga sempre di più per avere qualità sempre peggiore. :|
La stai mandando indietro per un freeze? Con i driver che girano poi :D
Mi sa che qualcosa è cambiato perchè ieri sera ho avuto un bel freeze mentre ero online con la gilda, cosa che non mi aveva mai fatto in 4 anni che ho la GTX 670.
Fatto reso immediato su amazon, non esiste. Ora cerco una Dual o altra marca non importa purchè abbia ram Samsung (e magari bios non aggiornato), se la trovo bene altrimenti la mia GTX 670 la sfrutterò ancora per un paio di mesetti. :)
Molto deluso da questo cambio di rotta verso componenti più scadenti ed economici, chi lo prende in culo alla fine è sempre l'utente finale che paga sempre di più per avere qualità sempre peggiore. :|
Se hai la cpu occata potrebbe essere pure quella, la 670 la spremeva decisamente meno rispetto ad una 1070, quindi se hai già fatto il reso, potresti aver fatto una cappellata ;)
\_Davide_/
14-01-2017, 13:15
Vero anche quello! Oltretutto ha anche qualche annetto, non avevo visto!
Mi sa che qualcosa è cambiato perchè ieri sera ho avuto un bel freeze mentre ero online con la gilda, cosa che non mi aveva mai fatto in 4 anni che ho la GTX 670.
Ripeto a me è capitato con Rise of the Tomb Rider, unico gioco con cui ho spremuto la 1070. Ieri sera ho provato col nuovo bios e non ho avuto problemi ma la sessione è stata breve.
In precedenza con una gtx 970 non ho mai avuto problemi col sistema a default.
In breve il problema risiederebbe un una differente gestione del power state delle vram samsung e micron, insomma la gestione dinamica dei voltaggi è diversa. Questo ha creato qualche problema ma in teoria sia le vram samsung che micron dovrebbero essere in grado di raggiungere prestazioni simili.
terranux
14-01-2017, 15:10
Ripeto a me è capitato con Rise of the Tomb Rider, unico gioco con cui ho spremuto la 1070. Ieri sera ho provato col nuovo bios e non ho avuto problemi ma la sessione è stata breve.
In precedenza con una gtx 970 non ho mai avuto problemi col sistema a default.
In breve il problema risiederebbe un una differente gestione del power state delle vram samsung e micron, insomma la gestione dinamica dei voltaggi è diversa. Questo ha creato qualche problema ma in teoria sia le vram samsung che micron dovrebbero essere in grado di raggiungere prestazioni simili.
prova con afterburner +400 sulle memorie se fai un 3d mark time spy.guarda fino a dove arrivi
prova con afterburner +400 sulle memorie se fai un 3d mark time spy.guarda fino a dove arrivi Per ora ho provato +400/450 senza incontrare alcun problema. Non sono andato oltre perché non penso salirei molto in daily ma nel caso vi servisse un riferimento sulle micron post bios ad hoc provo a salire ancora :)
Se hai la cpu occata potrebbe essere pure quella, la 670 la spremeva decisamente meno rispetto ad una 1070, quindi se hai già fatto il reso, potresti aver fatto una cappellata ;)
Forse si forse no, ma sono contento di aver fatto il reso, prima questi problemi non li avevo e non ho proprio digerito il 0db forzato a tutti di default (semmai doveva essere il contrario, bios pulito e software per abilitarlo), per cui mi prendo una scheda brandata simile alla FE con memoria Samsug e allo stesso tempo risolvo pure il problema del 0db perchè le simil FE non lo hanno (così la posso usare anche sotto Linux senza emulatore).
Penso prenderò una di queste 2 che hanno buone review e fanno al caso mio:
https://www.asus.com/Graphics-Cards/TURBO-GTX1070-8G/
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1070-AERO-8G-OC.html
Approposito della Dual che ho dato indietro, ho chiesto alla Asus se me ne mandavano una con le memorie Samsung e con un bios custom senza 0db, anche usata, mi hanno solo detto che non sanno nemmeno loro riconoscerle il che mi fatto abbastanza sorridere come scusa per defilarsi. :|
marcolulu
14-01-2017, 18:43
Forse si forse no, ma sono contento di aver fatto il resto, prima questi problemi non li avevo e non ho proprio digerito il 0db forzato a tutti di default (semmai doveva essere il contrario, bios pulito e software per abilitarlo), per cui mi prendo una scheda brandata simile alla FE con memoria Samsug e allo stesso tempo risolvo pure il problema del 0db perchè le simil FE non lo hanno (così la posso usare anche sotto Linux senza emulatore).
Penso prenderò una di queste 2 che hanno buone review e fanno al caso mio:
https://www.asus.com/Graphics-Cards/TURBO-GTX1070-8G/
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1070-AERO-8G-OC.html
Approposito della Dual che ho dato indietro, ho chiesto alla Asus se me ne mandavano una con le memorie Samsung e con un bios custom senza 0db, anche usata, mi hanno solo detto che non sanno nemmeno loro riconoscerle il che mi fatto abbastanza sorridere come scusa per defilarsi. :|
Non riesco proprio a capire le tue scelte,preparati a vedere temperature vicine agli 80 gradi
Non riesco proprio a capire le tue scelte,preparati a vedere temperature vicine agli 80 gradi
Se fosse il caso la darei indietro ma credo sia improbabile, non uso MAI antialiasing ne quando faccio grafica 3D e ne nei giochi nei quali cavo comunque effetti inutili come occlusione, motion blur, trasparenza ed FXAA che sono solo un fastido, a me serve principalmente per la fluidità dei frames e le performance non per avere immagini da photoshop.
Nella GTX 670 che monto la temperatura in idle sta sui 24-27°C e 45-50°C sotto carico massimo, le 3 ventole sempre in movimento sono eccellenti come raffreddamento e super silenziose.
Pieno carico:http://i.imgur.com/GTwqqqn.gif Idle:http://i.imgur.com/BJ3AgNY.gif
Nel caso ho già pronto una ventola ausiliaria custom di dimensione north bridge da mettere nella grata esterna vicino alla porta DVI-D, sicuramente non andrà oltre i 50-55 °C a pieno carico.
Scelta strana? Assolutamente, ma mica devo adattarmi alle scelte del produttore, è il produttore che deve adattarsi alle mie se vuole i miei soldi. :)
Forse si forse no, ma sono contento di aver fatto il reso, prima questi problemi non li avevo e non ho proprio digerito il 0db forzato a tutti di default (semmai doveva essere il contrario, bios pulito e software per abilitarlo), per cui mi prendo una scheda brandata simile alla FE con memoria Samsug e allo stesso tempo risolvo pure il problema del 0db perchè le simil FE non lo hanno (così la posso usare anche sotto Linux senza emulatore).
Penso prenderò una di queste 2 che hanno buone review e fanno al caso mio:
https://www.asus.com/Graphics-Cards/TURBO-GTX1070-8G/
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1070-AERO-8G-OC.html
Approposito della Dual che ho dato indietro, ho chiesto alla Asus se me ne mandavano una con le memorie Samsung e con un bios custom senza 0db, anche usata, mi hanno solo detto che non sanno nemmeno loro riconoscerle il che mi fatto abbastanza sorridere come scusa per defilarsi. :|
bha...come ti hanno già fatto capire buona fortuna con quei dissipatori sarà un bel divertimento tra temperature, rumore e prestazioni ora, figurarsi d'estate
blindwrite
14-01-2017, 19:15
Forse si forse no, ma sono contento di aver fatto il reso, prima questi problemi non li avevo e non ho proprio digerito il 0db forzato a tutti di default (semmai doveva essere il contrario, bios pulito e software per abilitarlo), per cui mi prendo una scheda brandata simile alla FE con memoria Samsug e allo stesso tempo risolvo pure il problema del 0db perchè le simil FE non lo hanno (così la posso usare anche sotto Linux senza emulatore).
Penso prenderò una di queste 2 che hanno buone review e fanno al caso mio:
https://www.asus.com/Graphics-Cards/TURBO-GTX1070-8G/
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1070-AERO-8G-OC.html
Approposito della Dual che ho dato indietro, ho chiesto alla Asus se me ne mandavano una con le memorie Samsung e con un bios custom senza 0db, anche usata, mi hanno solo detto che non sanno nemmeno loro riconoscerle il che mi fatto abbastanza sorridere come scusa per defilarsi. :|
Prendi una kfa2 1070 ex. Sul sito ci sono tutti i BIOS 0db e non. Puoi anche mettere il BIOS Exoc per un OC in più gratuito. Si trova spesso sotto i 400€.
Anche se anche io avrei tenuto una scheda che tutto sommato era ok
http://www.kfa2.com/kfa2/1070bios/
Riguardo alle founders-reference vorrei dire la mia.
Se da specifiche Nvidia, che notoriamente restringe le opzioni dei consumatori entro limiti sicuri per evitare RMA ai partner, operano fino ai 90 gradi non mi preoccuperei più di tanto: è una questione di qualità/tolleranza dei componenti elettronici. Insomma, prevedo l'obsolescenza delle stesse prima che si fondano.
Il rumore della ventola entra il 60 per cento non è un problema giacché in genere si avranno altre ventole nel case, come quelle montate sui radiatori per il liquido.
Inoltre vorrei far notare che le temperature salgono velocemente quando si macinano molti fotogrammi, nel mio caso attivando il vsync e limitandoli ai 60 hz del mio monitor sono sceso subito sui 60/65 (sempre su Tomb Rider alla massima qualità video).
Poi può anche essere che le varie Msi Aero e Asus Turbo siano più rumorose ed inefficienti dal punto di vista termico delle founders, ma non le considererei scarse a priori. Rispondono ad esigenze diverse, basta tenerne conto :)
Anche se anche io avrei tenuto una scheda che tutto sommato era ok
http://www.kfa2.com/kfa2/1070bios/
Ma è fantastica, KFA2 GeForce® GTX 1070 EXOC (http://www.kfa2.com/kfa2/graphics-card/10-series/kfa2-geforcer-gtx-1070-exoc.html), grazie mille, è anche occata di fabbrica (Base Clock (MHz) 1594, Boost Clock (MHz) 1784), fa proprio al caso mio e il bios è come dovrebbe essere, a discrezione completa dell'utente.
Questi hanno perfettamente capito come accontentare un pò tutti. :)
Se non erro la KFA2 è la Galax ribrandata giusto?
Inoltre vorrei far notare che le temperature salgono velocemente quando si macinano molti fotogrammi, nel mio caso attivando il vsync e limitandoli ai 60 hz del mio monitor sono sceso subito sui 60/65 (sempre su Tomb Rider alla massima qualità video).
Poi può anche essere che le varie Msi Aero e Asus Turbo siano più rumorose ed inefficienti dal punto di vista termico delle founders, ma non le considererei scarse a priori. Rispondono ad esigenze diverse, basta tenerne conto :)
Concordo sulle FE. Ho un monitor a pannello mwa quindi anch'io al massimo uso i 60hz, i TN fanno cagare per la grafica quindi ne ho preso uno che avesse il compromesso fra gioco ed editing, probabilmente è anche per questo che non raggiungo mai i 60°C con nessuna scheda abbia avuto sino ad oggi (nemmeno con la Asus GTX 1070 che ho reso indietro ieri).
Gtx1070 kfa 2, lato hardware sembrano uguali. Attualmente ho una 1070 ex NON oc con 0db. Non andrò incontri a problemi di sorta mettendo il bios ex OC non 0db, giusto?
Gtx1070 kfa 2, lato hardware sembrano uguali. Attualmente ho una 1070 ex NON oc con 0db. Non andrò incontri a problemi di sorta mettendo il bios ex OC non 0db, giusto?
Di solito l'upgrade del bios (almeno quello che ho fatto sulla Asus) avviene instant in un click dell'eseguibile, quindi non credo ci siano problemi anche riflashando la stessa rom ma con hash differente (sulla Asus mi diceva che era già aggiornato probabilmente perchè avevano lo stesso hash).
Comunque sembro essere perseguitato, la scheda è quasi 30 cm di lunghezza e al massimo nel mio case ci stanno 28 cm, my god perchè? T_T
@al17 Hai sentito problemi di coil whine (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/4twu0u/galax_kfa2_gtx_1070_coil_whinenoise_even_on_30_fps/) con la tua scheda?
blindwrite
15-01-2017, 09:56
Gtx1070 kfa 2, lato hardware sembrano uguali. Attualmente ho una 1070 ex NON oc con 0db. Non andrò incontri a problemi di sorta mettendo il bios ex OC non 0db, giusto?
Io avevo il bios EX senza fan stop e sono passato al bios EXOC sempre senza fan stop. Update in pochi secondi con l'eseguibile dalla pagina che ho linkato prima. Non c'è alcun check sulla versione del bios presente sulla scheda
Io avevo il bios EX senza fan stop e sono passato al bios EXOC sempre senza fan stop. Update in pochi secondi con l'eseguibile dalla pagina che ho linkato prima. Non c'è alcun check sulla versione del bios presente sulla scheda
Hai udito problemi di coil whine come qualche utente ha avuto (vedi link sopra)?
A parte questo devo trovare un modo per farcela stare nel case perchè cambiare case non è un'opzione. Dove l'hai presa? Su amazzonia la spediscono in 10 giorni ed è un negozio di terze parti.
Quindi consigli la versione EX e poi upgradare con il bios per la EXOC? Mi sembra strana questa cosa, ci sono 90 € di differenza fra le due schede e dubito vogliano rimetterci, mi spiego, tutti farebbero così no? :D
blindwrite
15-01-2017, 13:48
Hai udito problemi di coil whine come qualche utente ha avuto (vedi link sopra)?
A parte questo devo trovare un modo per farcela stare nel case perchè cambiare case non è un'opzione. Dove l'hai presa? Su amazzonia la spediscono in 10 giorni ed è un negozio di terze parti.
Quindi consigli la versione EX e poi upgradare con il bios per la EXOC? Mi sembra strana questa cosa, ci sono 90 € di differenza fra le due schede e dubito vogliano rimetterci, mi spiego, tutti farebbero così no? :D
Vivo in Francia, scheda acquistata appena uscita a meno di 420€ con un ssd kfa2 da 128GB incluso nel prezzo, da un sito che non spedisce in Italia.
La mia non fa alcun rumore di coil whine, ma sul sito dove l'ho comprata c'è qualcuno che parla di questo problema nei commenti. Penso che come per tutte le 1070 vada un po' a fortuna.
Nel mio caso l'upgrade da EX a EXOC ha funzionato, anche perchè le due schede sono fisicamente identiche.
Io ne sono pienamente soddisfatto
http://www.tomshardware.fr/articles/comparatif-test-gtx-1080-1070,2-2508-18.html
Vivo in Francia, scheda acquistata appena uscita a meno di 420€ con un ssd kfa2 da 128GB incluso nel prezzo, da un sito che non spedisce in Italia.
La mia non fa alcun rumore di coil whine, ma sul sito dove l'ho comprata c'è qualcuno che parla di questo problema nei commenti. Penso che come per tutte le 1070 vada un po' a fortuna.
Nel mio caso l'upgrade da EX a EXOC ha funzionato, anche perchè le due schede sono fisicamente identiche.
Io ne sono pienamente soddisfatto
http://www.tomshardware.fr/articles/comparatif-test-gtx-1080-1070,2-2508-18.html
Bene, ti ringrazio delle info, ho notato che sono in pochi a venderla e il supporto in italia è pari a zero, oltre al fatto che probabilmente non ci sta nel mio vecchio case (è quello il problema che mi frena al momento).
Ho appurato che anche la EVGA 1070 ha un bios senza 0db, ma ho letto che ha avuto seri problemi di surriscaldamento, ecco perchè hanno cambiato le impostazioni della ventola in modalità "aggressiva".
Approposito del brand Micron, su un sito ho letto che solo i numeri seriali dal G7 che terminano con 200xxx e successivi montano quelle memorie disgraziate, per quanto riguarda le Asus, le sigle precedenti a partire dal G6 hanno le Samsung. Chissà se riesco a trovarne una abbastanza vecchia così da evitare il bios upgrade.
Adesso vedo cosa riesco a combinare in settimana, mal che vada lascio perdere tutto e aspetto ancora, non voglio certo farmi il sangue amaro.
\_Davide_/
15-01-2017, 17:15
Io non mi ricordo se lo avevo detto, ma il cambio di alimentatore non ha minimamente influito sul coil whine della scheda!!!
Bene, ti ringrazio delle info, ho notato che sono in pochi a venderla e il supporto in italia è pari a zero, oltre al fatto che probabilmente non ci sta nel mio vecchio case (è quello il problema che mi frena al momento).
Ho appurato che anche la EVGA 1070 ha un bios senza 0db, ma ho letto che ha avuto seri problemi di surriscaldamento, ecco perchè hanno cambiato le impostazioni della ventola in modalità "aggressiva".
Approposito del brand Micron, su un sito ho letto che solo i numeri seriali dal G7 che terminano con 200xxx e successivi montano quelle memorie disgraziate, per quanto riguarda le Asus, le sigle precedenti a partire dal G6 hanno le Samsung. Chissà se riesco a trovarne una abbastanza vecchia così da evitare il bios upgrade.
Adesso vedo cosa riesco a combinare in settimana, mal che vada lascio perdere tutto e aspetto ancora, non voglio certo farmi il sangue amaro.
Abbi pazienza, ma la stai facendo tanto lunga per cosa? Le memorie Micron avevano problemi di stabilità (unicamente sulle 1070) solo se si andava in overclock manuale mostrando instabilità, hanno rimediato con dei bios, a te trall'altro non interessa neanche fare overclock, quindi samsung o micron di qualsia marca/brand di scheda non farebbero differenza,
A maggior ragione non usi neanche un monitor che sfrutti realmente la 1070 a default, altrimenti non si spiegherebbero le temperature che riporti (in alternativa o vivi al polo nord/sud o hai/avevi i sensori di temp sulle schede completamente andati)
non capisco quindi tutte queste pippe sulle memorie samsung vs micron oltre a non voler usare "programmi di terze parti" come se fossero un problema per aggirare banalmente la funzione 0db
Ho appurato che anche la EVGA 1070 ha un bios senza 0db, ma ho letto che ha avuto seri problemi di surriscaldamento, ecco perchè hanno cambiato le impostazioni della ventola in modalità "aggressiva".
la funzione 0db non c'entra praticamente nulla in quel caso, semplicemente è un non problema dato che su EVGA FTW hanno rilevato un difetto di assemblaggio (pad che non facevano bene contatto sui vrm) e hanno avviato indistintamente dal modello FTW o meno, una campagna per fornire pad da sostituire e aggiungere in alcuni punti per migliorare la dissipazione oltre a un nuovo bios (opzionale) che aumentasse gli rpm a determinate temperature nella curva di fabbrica, sui prodotti successivi alla campagna la "modifica" è già apportata. Per evidenziare tale "problema" trall'altro hanno usato una sessione di ore su furmark, programma che non va usato neanche su schede con il miglior sistema dissipativo, dato che sovraccarica le linee di alimentazione oltre ogni qualsiasi uso si possa fare della scheda
marcolulu
15-01-2017, 19:49
Sono felicemente ritornato alla Asus 1080 Strix,temperatura massima in The Division tutto maxato 65 gradi
Di solito l'upgrade del bios (almeno quello che ho fatto sulla Asus) avviene instant in un click dell'eseguibile, quindi non credo ci siano problemi anche riflashando la stessa rom ma con hash differente (sulla Asus mi diceva che era già aggiornato probabilmente perchè avevano lo stesso hash).
Comunque sembro essere perseguitato, la scheda è quasi 30 cm di lunghezza e al massimo nel mio case ci stanno 28 cm, my god perchè? T_T
@al17 Hai sentito problemi di coil whine (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/4twu0u/galax_kfa2_gtx_1070_coil_whinenoise_even_on_30_fps/) con la tua scheda?
Non ho coil whine. Presa su bpm a... difficile a dirsi. Avevo preso diversi altri prodotti per usufruire degli sconti. In base al rapporto costo scheda su spesa totale, direi sui 370 euro.
marcolulu
15-01-2017, 20:48
A che risoluzione e a quanto di refresh rate? Perché io con una msi gaming x in oc ne faccio 10 in più (165hz, tutto ultra). Configurazione in firma.
PG348Q 1440p non arrivo a 90 fps,non ho attivato le dx12,devo ancora fare un po' di test...l'ho iniziato solo ieri
Dopo un paio di ore sono arrivato a 66 gradi
marcolulu
15-01-2017, 20:52
Io sto giocando con due amici e oggi ci siamo dati alla pazza gioia, abbiamo giocato 4 ore e sono arrivato a 75 gradi. Ma sei in oc o no?
Naaa nessuno OC,non ha senso per guadagnare 3-4 fps
Naaa nessuno OC,non ha senso per guadagnare 3-4 fps
Quanti fps fai @3440*1440p?
Ragazzi un consiglio, avrei la possibilità di prendere una GTX 1080 Zotac Amp! Extreme a 400€, ma è priva di garanzia in quanto è una scheda usata da esposizione in uno stand, ma è completa di scatola e bundle...
Secondo voi vale la pena? Considerando che tra l'altro anche vega non è cosi lontano...
Abbi pazienza, ma la stai facendo tanto lunga per cosa? Le memorie Micron avevano problemi di stabilità (unicamente sulle 1070) solo se si andava in overclock manuale mostrando instabilità, hanno rimediato con dei bios, a te trall'altro non interessa neanche fare overclock, quindi samsung o micron di qualsia marca/brand di scheda non farebbero differenza,
Ma non è quello che ho letto in giro, il problema si presentava anche a valori di OC di fabbrica, quelli modificati dai vari brand, senza toccare niente, per questo sono stato costretto a upgradare il bios. Certo, se avessi saputo che non ne sarei stato affetto mi sarei tenuta quella signora scheda di prima evitando di flashare il bios, operazione che mi ha forzato in 0db mode.
C'è un articolo dettagliato a riguardo che spiega bene in che modo si riproduce il problema?
A maggior ragione non usi neanche un monitor che sfrutti realmente la 1070 a default, altrimenti non si spiegherebbero le temperature che riporti (in alternativa o vivi al polo nord/sud o hai/avevi i sensori di temp sulle schede completamente andati)
La mia GTX 670 funziona benissimo, il mio case è piccolo ma lo ho super ottimizzato e aerato con 5 ventole ausiliarie (super silent).
Il problema che ho avuto è sorto quando ho flashato il bios e mi si è attivata a forza l'opzione 0DB, non chiedermi perchè, mettendo le mani sulle mie ventole sparano fuori aria gelida, con la 1070 sembrava un termosifone. :)
non capisco quindi tutte queste pippe sulle memorie samsung vs micron oltre a non voler usare "programmi di terze parti" come se fossero un problema per aggirare banalmente la funzione 0db
Premettendo quindi che questa opzione 0db sembra deleteria per la mia configurazione, i programmi di terze parti come ho spiegato non vanno sotto la mia build Linux che uso per fare editing e rendering vari, quelli sono per Win x32/x64.
Eh, non è così semplice risolvere i problemi della gente, non tutti abbiamo lo stesso sistema.
Comunque ripeto, se tu mi assicuri al 100% che se prendo di nuovo la Asus GTX 1070 Dual 08G (occata di fabbrica), non tocco nulla, non flasho nulla, e le Micron che monta non mi daranno problemi, allora la ricompro seduta stante senza problemi.
Avevo già quasi concluso la mia scelta sulla Asus GTX 1070 turbo, quella con il blower. :)
la funzione 0db non c'entra praticamente nulla in quel caso, semplicemente è un non problema dato che su EVGA FTW hanno rilevato un difetto di assemblaggio (pad che non facevano bene contatto sui vrm) e hanno avviato indistintamente dal modello FTW o meno, una campagna per fornire pad da sostituire e aggiungere in alcuni punti per migliorare la dissipazione oltre a un nuovo bios (opzionale) che aumentasse gli rpm a determinate temperature nella curva di fabbrica, sui prodotti successivi alla campagna la "modifica" è già apportata. Per evidenziare tale "problema" trall'altro hanno usato una sessione di ore su furmark, programma che non va usato neanche su schede con il miglior sistema dissipativo, dato che sovraccarica le linee di alimentazione oltre ogni qualsiasi uso si possa fare della scheda
Capisco, peccato, non era male come alternativa. Era anch'essa corta e compatta.
Non ho coil whine. Presa su bpm a... difficile a dirsi. Avevo preso diversi altri prodotti per usufruire degli sconti. In base al rapporto costo scheda su spesa totale, direi sui 370 euro.
Certamente un vero affare, ma proprio non ci stà nel mio case. :doh:
marcolulu
15-01-2017, 22:28
Ragazzi un consiglio, avrei la possibilità di prendere una GTX 1080 Zotac Amp! Extreme a 400€, ma è priva di garanzia in quanto è una scheda usata da esposizione in uno stand, ma è completa di scatola e bundle...
Secondo voi vale la pena? Considerando che tra l'altro anche vega non è cosi lontano...
Cioè nemmeno Zotac riconoscerebbe la scheda in garanzia? Comunque il prezzo è ottimo
Ragazzi un consiglio, avrei la possibilità di prendere una GTX 1080 Zotac Amp! Extreme a 400, ma è priva di garanzia in quanto è una scheda usata da esposizione in uno stand, ma è completa di scatola e bundle...
Secondo voi vale la pena? Considerando che tra l'altro anche vega non è cosi lontano...
Il prezzo è conveniente e Vega non è così vicina come sembra, minimo aprile.
Ale55andr0
15-01-2017, 23:08
Secondo voi vale la pena? Considerando che tra l'altro anche vega non è cosi lontano...
No, la garanzia è sacra, premesso che non vedo perché un prodotto ex demo non debba averla :mbe:
Vega non così lontano? Facciamo in tempo a crepare o a finire la seconda run ad half life 3
@kd2
Perché non prendi una 1070 in versione mini? Non avrai le stesse frequenze, ma mi pare un buon compromesso. Gigabyte e zotac dovrebbe averne a listino.
Cioè nemmeno Zotac riconoscerebbe la scheda in garanzia? Comunque il prezzo è ottimo
Il prezzo è conveniente e Vega non è così vicina come sembra, minimo aprile.
No, la garanzia è sacra, premesso che non vedo perché un prodotto ex demo non debba averla :mbe:
Vega non così lontano? Facciamo in tempo a crepare o a finire la seconda run ad half life 3
A sua detta, in pratica gli è stata data da un amico che appunto lavorava in questi stand, e dato che non sa cosa farsene la sta vendendo per monetizzare, il prezzo è ottimo e ancora non ho neanche menzionato la trattabilità quindi data l'assenza di garanzia credo che scenda pure qualcosina.
Di solito io preferisco sempre acquistare sul nuovo quindi ho poche esperienze sul mercato dell'usato, secondo voi in base alle sue info come potrei procedere sia per cercare maggiori info sul discorso garanzia (non ho la minima idea di cosa aspettarmi da una scheda usata da esposizione negli stand) e sopratutto eventuali bench per capire se tutto funziona
MrBrillio
16-01-2017, 06:31
Una VGA senza garanzia io non la acquisterei mai.. Forse a 100€...forse...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@kd2
Perché non prendi una 1070 in versione mini? Non avrai le stesse frequenze, ma mi pare un buon compromesso. Gigabyte e zotac dovrebbe averne a listino.
Ho chiesto di già e la versione mini di entrambe hanno la funzione 0db.
Comunque mi hanno risposto alla EVGA:
Hello,
The 1070 SC model does not have a multi-bios or bios switch.
If you are purchasing a 1070 SC you can simply flash the bios to disable the 0db fan curve.
08G-P4-6183-KR - EVGA GeForce GTX 1080 SC ACX 3.0 -
Please let us know if you have any other questions.
Ha quotato il bios spagliato (1080) ma direi che fa al caso mio.
Mi ha risposto pure Inno3D:
Firstly, thank you for your kind support of our product.
Recently, the gtx1070 has been changed to micron memory. So, it is very difficult to find the stock in market with samsung memory now.
For the 1070 X2 version, it has PWM control and the fan always spin even in low temperature.
So, I think it will fit your system.
Ci sono alternative valide. :)
Una VGA senza garanzia io non la acquisterei mai.. Forse a 100€...forse...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Eh infatti è quello il problema... Ma invece per la garanzia ZOTAC diretta ffunziona come per Evga? Cioè basterebbe la fattura per registrarla giusto? Quindi in teoria se si reperisse non ci sono problemi
Eh infatti è quello il problema... Ma invece per la garanzia ZOTAC diretta ffunziona come per Evga? Cioè basterebbe la fattura per registrarla giusto? Quindi in teoria se si reperisse non ci sono problemi La garanzia estesa Zotac si attiva registrando la scheda entro un paio di settimane dopo l'acquisto. Nei primi due anni la garanzia è fornita dal venditore, dopodiché interviene Zotac direttamente per i successivi due anni. In questo caso temo si debba mandare la scheda in Cina.
fabietto27
16-01-2017, 08:14
La garanzia estesa Zotac si attiva registrando la scheda entro un paio di settimane dopo l'acquisto. Nei primi due anni la garanzia è fornita dal venditore, dopodiché interviene Zotac direttamente per i successivi due anni. In questo caso temo si debba mandare la scheda in Cina.
In realtà i giorni sono 28.Occhio 28 giusti...non un mese eh.Gli anni sono 2 dal venditore più tre da Zotac e la gestione è dall'Olanda.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
La garanzia estesa Zotac si attiva registrando la scheda entro un paio di settimane dopo l'acquisto. Nei primi due anni la garanzia è fornita dal venditore, dopodiché interviene Zotac direttamente per i successivi due anni. In questo caso temo si debba mandare la scheda in Cina.
Quindi se la scheda ha piu di 2 settimane, anche se ci fosse fattura o scontrino non sarebbe comunque possibile registrarla e quindi avere la garanzia diretta anche dopo i canonici 2 anni, giusto?
fabietto27
16-01-2017, 08:14
Quindi se la scheda ha piu di 2 settimane, anche se ci fosse fattura o scontrino non sarebbe comunque possibile registrarla e quindi avere la garanzia diretta anche dopo i canonici 2 anni, giusto?
vedi post sopra
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
vedi post sopra
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Letto, ovviamente anche dopo i 28 giorni non potrei far nulla giusto?
In realtà i giorni sono 28.Occhio 28 giusti...non un mese eh.Gli anni sono 2 dal venditore più tre da Zotac e la gestione è dall'Olanda.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Mio errore, dal sito Zotac:
In order to enjoy an extended warranty services, you must register your purchase of ZOTAC product online within 28 days of the purchase date. Products can be registered only on the www.ZOTAC.com website. You must give your consent to the collection of your data to be entered on the aforesaid website. ZOTAC will send you a confirmation email after a successful registration for your review. Please keep it for future reference.
Inoltre:
Graphics Cards
· Standard Warranty: 2 years
· Extended Warranty: +3years
· Total Warranty: 5 years total
E dire che ne ho comprata una poco più di due settimane fa :doh:
fabietto27
16-01-2017, 08:55
Letto, ovviamente anche dopo i 28 giorni non potrei far nulla giusto?
No...per una delle mie due ho cannato pure io.😣😣😣
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Mi sa che lascio stare, il prezzo è ottimo ma l'assenza di garanzia a queste cifre mette ansia... meglio una "modesta" 1070 in garanzia a quel prezzo...
illidan2000
16-01-2017, 09:20
Per ora ho provato +400/450 senza incontrare alcun problema. Non sono andato oltre perché non penso salirei molto in daily ma nel caso vi servisse un riferimento sulle micron post bios ad hoc provo a salire ancora :)
450 su micron è tanta roba...
Avrei un dubbio, quando acquistate un articolo che non ha sede e supporto in italia, come fate se durante i 2 anni di garanzia succede qualcosa?
Nel caso prendessi la Inno3d, andrebbe rimandata a Taiwan con tutti i costi e il tempo del caso o la si rimanda al negozio in cui l si acquista? Siccome è spedita e venduta da Amazon, questo negozio fa questa cosa?
Se compri prodotti venduti e spediti da Amazon sei in una botte di ferro, e ci pensano loro per la garanzia ;)
Sostituzione con stesso articolo, o rimborso se non è più disponibile, quindi non rimani senza scheda per troppo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto per capire se il prodotto nuovo è venduto tramite amazon ma il venditore è un terzo funziona allo stesso modo?
Per i giorni di recesso (che dipende se il venditore ne fa 30 come Amazon, devi leggere) vieni supportato da Amazon, per la garanzia invece te la devi vedere con il venditore o direttamente con la casa madre...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Capito, ma ad esempio nel caso di acquisto di un prodotto usato, se lo registri su un sito come quello di EVGA o Zotac, per registrarlo lo fai tramite fattura amazon? O serve la "prima" fattura di acquisto?
Lo so che siamo fuori tema, lo so che sto rompendo le scatole, però nel futuro non si puo mai sapere e meglio informarsi :sofico:
Capito, ma ad esempio nel caso di acquisto di un prodotto usato, se lo registri su un sito come quello di EVGA o Zotac, per registrarlo lo fai tramite fattura amazon? O serve la "prima" fattura di acquisto?
Lo so che siamo fuori tema, lo so che sto rompendo le scatole, però nel futuro non si puo mai sapere e meglio informarsi :sofico: Serve SEMPRE la prima fattura.
Se compri prodotti venduti e spediti da Amazon sei in una botte di ferro, e ci pensano loro per la garanzia ;)
Sostituzione con stesso articolo, o rimborso se non è più disponibile, quindi non rimani senza scheda per troppo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, la scheda è venduta e spedita da Amazon, quindi sarei in una botte di ferro, fanno tutto loro in caso di problemi durante i due anni di garanzia. :)
Il sito di questo produttore cinese fa cagare... il link per scaricare il bios non mi funziona, è sotto flash my god e mi si blocca con pagina bianca, qualcuno che magari riesce a bypassare il problema potrebbe prendermi il programma per flashare il bios (con i bios se sono separati), zipparli tutti e upparli in qualche sito di storage come mega o dropbox? Grazie.
Questo il sito:
http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=275
Alcune review e info:
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/4sthp4/short_review_of_the_cheapest_1070_the_inno3d_gtx/
https://www.youtube.com/watch?v=thhixQqsJo4
https://www.youtube.com/watch?v=RuHIFwSL0mc
Almeno è semrpe e comunque meglio delle scheda daffreddate con il blower.
ps: quando questi venditori fanno i siti alla "cazzo di cane" mi preoccupa non poco che i loro prodotti siano scadenti allo stesso modo... spero di sbagliarmi...
ps2: che gli dei maledicano tutti i produttori che ficcano merda dentro i loro prodotti )0db punto il dito a te) senza dare la minima scelta all'utente, questi ultimi giorni sono stati stressanti come non ne passavo da anni...
ps3: mi regalano anche il tappetino del mouse... lol... -___-
TigerTank
16-01-2017, 13:58
Se ti infastidisce la funzione 0db basta che usi msi afterburner e crei un profilo ventola personalizzato, togliendo lo 0db o restringendo l'intervallo di temperature con il quale le ventole restano ferme :)
Serve SEMPRE la prima fattura.
Se la prendi usata ti fai girare la fattura da chi l'ha comprata e la registri...
Se la prendi usata direttamente da Amazon, la registri con quella fattura. In questo caso non hai problemi perché la gestisce sempre Amazon volendo...
Vedo che ci sono parecchie opinioni discordanti mi sa che quando si presenterà l'occasione invio direttamente una mail ad amazon, comunque grazie a tutti per i consigli ;)
Se ti infastidisce la funzione 0db basta che usi msi afterburner e crei un profilo ventola personalizzato, togliendo lo 0db o restringendo l'intervallo di temperature con il quale le ventole restano ferme :)
Ma con Pascal ci sono problemi con la modalità 0DB? Io precedentemente con la 970 strix non ho mai avuto problemi, anche i vrm in modalità 0DB non superavano mai i 35-40° in periodo per altro estivo...
TigerTank
16-01-2017, 14:05
Ma con Pascal ci sono problemi con la modalità 0DB? Io precedentemente con la 970 strix non ho mai avuto problemi, anche i vrm in modalità 0DB non superavano mai i 35-40° in periodo per altro estivo...
Non che io sappia...le mie vanno benone. Ho solo ristretto il limite del 0dB dai circa 60°C ai 45°C, realizzando una curva ventola un pò più aggressiva, anche per via dello Sli ;)
Se ti infastidisce la funzione 0db basta che usi msi afterburner e crei un profilo ventola personalizzato, togliendo lo 0db o restringendo l'intervallo di temperature con il quale le ventole restano ferme :)
Purtroppo come dicevo sopra non posso usare un software di terze parti sotto la mia build custom di Linux, quindi mi serve che la funzione 0db sia disabilitata direttamente da bios, altrimenti mi sarei tenuto l'ottima Asus Dual.
Comunque qualcuno mi potrebbe fare il piacere di scaricarmi il bios dal loro sito? Sempre se ce la fate. :|
@ Ubro92: se compri da Amazon direttamente è un'altra storia. In genere per usati intendono resi controllati o beni sostituiti in garanzia, per i quali il precedente proprietario ha richiesto il rimborso. A me è capitato di veder arrivare roba nuova con la scatola appena rovinata.
In sostanza di loro puoi fidarti, il servizio è il migliore sul mercato. Diffiderei di chi vuol vedere schede usate senza ricevute o fatture.
Inoltre presta attenzione a certi negozi che vendono a prezzi molto inferiori a quelli di mercato poiché questi si riforniscono da canali distributivi ''alternativi'' (esempio: est Europa) col rischio di dover attendere mesi per un RMA.
TigerTank
16-01-2017, 14:25
Purtroppo come dicevo sopra non posso usare un software di terze parti sotto la mia build custom di Linux, quindi mi serve che la funzione 0db sia disabilitata direttamente da bios, altrimenti mi sarei tenuto l'ottima Asus Dual.
Comunque qualcuno mi potrebbe fare il piacere di scaricarmi il bios dal loro sito? Sempre se ce la fate. :|
Capito...prova a vedere se è questo e se riesci a scaricarlo.
LINK (http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=23&v_code=51168).
Anche a me il sito ufficiale fa come hai scritto sopra, sia su chrome che su firefox.
@ Ubro92: se compri da Amazon direttamente è un'altra storia. In genere per usati intendono resi controllati o beni sostituiti in garanzia, per i quali il precedente proprietario ha richiesto il rimborso. A me è capitato di veder arrivare roba nuova con la scatola appena rovinata.
In sostanza di loro puoi fidarti, il servizio è il migliore sul mercato. Diffiderei di chi vuol vedere schede usate senza ricevute o fatture.
Inoltre presta attenzione a certi negozi che vendono a prezzi molto inferiori a quelli di mercato poiché questi si riforniscono da canali distributivi ''alternativi'' (esempio: est Europa) col rischio di dover attendere mesi per un RMA.
In generale lo so dato che acquisto online da piu di un decennio, ma amazon sulla politica degli usati mi è nuova cosi come le sue responsabilità nel caso di venditori terzi.
Ma per ora non c'è pericolo mene sto bono fino a vega (:old:), poi se mi capita qualche affare valuto, sull'usato era piu una curiosità piu che altro...
Spider-Mans
16-01-2017, 15:04
Non che io sappia...le mie vanno benone. Ho solo ristretto il limite del 0dB dai circa 60°C ai 45°C, realizzando una curva ventola un pò più aggressiva, anche per via dello Sli ;)
Per me ha poco senso tenerle ferme le ventole della gpu quando il rumore di quelle del case e cpu le superano a bassi regimi... poi una scheda grafica non la tieni per piu di due anni..mediamente...quindi anche il discorso usura ventole ha poco senso...
Io le attivo sempre al 10% in idle
Capito...prova a vedere se è questo e se riesci a scaricarlo.
LINK (http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=23&v_code=51168).
Anche a me il sito ufficiale fa come hai scritto sopra, sia su chrome che su firefox.
Macchè, la scheda che ho preso è la GTX 1070 Twin X2, quello è per l'altro modello occato, la mia è quella con il clock di base 1506/1683/2002. Che poi è un file .rom e non saprei nemmeno come flasharlo (almeno l'asus aveva l'eseguibile on the fly).
My god, ho scritto al produttore e non mi caga, forse non parlano inglese, va a finire che devo mandare indietro pure questa per supporto pari a zero (e ora capisco perchè se ne parla veramente poco in giro). :doh:
Se anche questa va male lascio perdere e mi tengo la gtx 670, farsi il sangue amaro e stressarsi per queste cose non ne vale la pena. Spero che solo che amazon mi faccia un'altro reso.
Tiger, grazie lo stesso per aver tentato.
Ho una build custom di fedora, ma anche funzionasse oramai la scheda l'ho già data indietro 2 giorni fa e già ricevuto i soldi indietro. :|
Ho notato che le founder edition, ovvero tutte quelle schede che vanno a valori di default fornite da Nvidia non hanno il fix alle Micron, possibile che solo quelle customizzate dai vari produttori abbiano il baco? Avevo letto che tutte erano affette.
Ora la Inno3d che ho preso ha i valori base di clock, non vorrei che il fatto che non ci sia il bios fosse quello, anche se ne dubito. Ho scritto ancora al produttore taiwanese dal supporto tecnico del sito, vediamo che mi risponde, se mi risponde.
TigerTank
16-01-2017, 16:48
Per me ha poco senso tenerle ferme le ventole della gpu quando il rumore di quelle del case e cpu le superano a bassi regimi... poi una scheda grafica non la tieni per piu di due anni..mediamente...quindi anche il discorso usura ventole ha poco senso...
Io le attivo sempre al 10% in idle
Nel mio caso no, avendo 2 schede che siano ferme quando le sfrutto poco è un bene...e stando a liquido sulla cpu + ventole rad e case settate a bassissimi giri(850-900rpm) ho un pc silenziosissimo a meno di un metro dalle orecchie :D
Però è anche vero che quando gioco invece voglio una situazione più aggressiva, per cui ho lasciato le ventole ferme solo fino ai 45°C.
Macchè, la scheda che ho preso è la GTX 1070 Twin X2, quello è per l'altro modello occato, la mia è quella con il clock di base 1506/1683/2002. Che poi è un file .rom e non saprei nemmeno come flasharlo (almeno l'asus aveva l'eseguibile on the fly).
My god, ho scritto al produttore e non mi caga, forse non parlano inglese, va a finire che devo mandare indietro pure questa per supporto pari a zero (e ora capisco perchè se ne parla veramente poco in giro). :doh:
Se anche questa va male lascio perdere e mi tengo la gtx 670, farsi il sangue amaro e stressarsi per queste cose non ne vale la pena. Spero che solo che amazon mi faccia un'altro reso.
Tiger, grazie lo stesso per aver tentato.
Figurati......ti auguro di trovare la soluzione :mc:
Ho una build custom di fedora, ma anche funzionasse oramai la scheda l'ho già data indietro 2 giorni fa e già ricevuto i soldi indietro.
Ho notato che le founder edition, ovvero tutte quelle schede che vanno a valori di default fornite da Nvidia non hanno il fix alle Micron, possibile che solo quelle customizzate dai vari produttori abbiano il baco? Avevo letto che tutte erano affette.
Ora la Inno3d che ho preso ha i valori base di clock, non vorrei che il fatto che non ci sia il bios fosse quello, anche se ne dubito. Ho scritto ancora al produttore taiwanese dal supporto tecnico del sito, vediamo che mi risponde, se mi risponde.
Sai che ho letto le ultime 5 pagine e non ho capito quale problema hai?
O meglio, mi sembra di aver capito che ti annoi.
Ale55andr0
16-01-2017, 17:01
....raga ma com'è finita con quella 1080 a 477 su amashop? Il forumer poi l'ha ritirata? Gli hanno rifilato una 1070? O un mattone? :D
....raga ma com'è finita con quella 1080 a 477 su amashop? Il forumer poi l'ha ritirata? Gli hanno rifilato una 1070? O un mattone? :D
Se non odi vanto nell'aria c'è un pianto :sofico:
Ale55andr0
16-01-2017, 17:43
Se non odi vanto nell'aria c'è un pianto :sofico:
Meglio, in caso, perché la avevo adocchiata per primo e non ho osato osare :O
Meglio, in caso, perché la avevo adocchiata per primo e non ho osato osare :O
:D
Intanto io sto ancora piangendo per la 1080 che mi han rubato i corrieri, ed ancora attendo il rimborso. :cry: :muro: )
Mi tocca passare le mie serate a giocare a quella ciofeca di FFXV su PS4.
marcolulu
16-01-2017, 17:56
....raga ma com'è finita con quella 1080 a 477 su amashop? Il forumer poi l'ha ritirata? Gli hanno rifilato una 1070? O un mattone? :D
Nada mi hanno semplicemente cancellato l'ordine (pagamento in contrassegno)...che fenomeni!!
Ho una build custom di fedora, ma anche funzionasse oramai la scheda l'ho già data indietro 2 giorni fa e già ricevuto i soldi indietro. :|
Ho notato che le founder edition, ovvero tutte quelle schede che vanno a valori di default fornite da Nvidia non hanno il fix alle Micron, possibile che solo quelle customizzate dai vari produttori abbiano il baco? Avevo letto che tutte erano affette.
Ora la Inno3d che ho preso ha i valori base di clock, non vorrei che il fatto che non ci sia il bios fosse quello, anche se ne dubito. Ho scritto ancora al produttore taiwanese dal supporto tecnico del sito, vediamo che mi risponde, se mi risponde.
Guarda, mio parre personale: 1, hai fatto una cazzata a restituire la scheda. 2 le micron o le schede che le montano, compresa la mia non hanno nessun problema, non sono affette da nulla, tutto questo polverone è nato da un imbecille che ha usato furmark, chissà in quale maniera, credo per qualche ora, e ha fuso la scheda. tra l'altro l'aveva anche overcloccata, questo è quanto.Quidi se tu ne fai un uso da comune mortale vai tranquillo che non ti succede nulla, e poi famola finita di riempire il forum di di incertezze, o cose campate per aria..su dai....
Ma sei sicuro che il fatto delle memorie Micron sia solo quello che hai riportato? Perché ho letto di gente che aveva il problema che non riusciva nemmeno a salire di uno step di oc sulle vram. Non era anche questo il problema?
Avendo le Micron sulla scheda posso dirti che con il bios stock una volta ogni tanto crashavano i giochi quando stavo già a +350 sulle memorie, che non è proprio "uno step di oc", una volta flashato il bios nuovo con la correzione i +500 benchamark o gaming use li tiene tranquillamente, in bench ieri ho provato anche +550 (solo per curiosità) e ho passato sia heaven/valley che il 3dmark
Ale55andr0
16-01-2017, 18:38
Nada mi hanno semplicemente cancellato l'ordine (pagamento in contrassegno)...che fenomeni!!
:asd:
Raga per una nuova installazione di una nuova scheda per i driver posso fare tutto col GeForce experience? Grazie 😊
terranux
16-01-2017, 19:09
Avendo le Micron sulla scheda posso dirti che con il bios stock una volta ogni tanto crashavano i giochi quando stavo già a +350 sulle memorie, che non è proprio "uno step di oc", una volta flashato il bios nuovo con la correzione i +500 benchamark o gaming use li tiene tranquillamente, in bench ieri ho provato anche +550 (solo per curiosità) e ho passato sia heaven/valley che il 3dmark
550 con afterburner?:eek:
550 con afterburner?:eek:
sì, perchè con evga precision x o simili cambia qualcosa? :D comunque 1 solo run nei 3 test giusto per curiosità, non ho voglia di friggerle per niente i limiti di queste schede sono più il PL e secondariamente le temperature che i limiti di oc in se, poi ingame solitamente se/quando le voglio tenere in oc le tengo sui +400 senza problemi, come facevo con la 970 G1 (con memorie samsung) con fullcover
Quindi un qualche problema di fondo alla fine c'era e non era solo furmark il problema giusto? Io avendo la 1080 con gddr5x non mi sono trovato in questa situazione.
Come ho sempre specificato i "problemi" erano sulle 1070 perchè montano moduli gddr5, che possono essere appunto prodotti da samsung o micron, e sulle micron c'era bisogno probabilmente di un fix sulle tensioni/voltaggi per permettergli di salire in maniera stabile. Sulle 1080 parliamo di gddr5X e non esistono moduli samsung, dato che sono tutti prodotte da micron
alewillywonka
16-01-2017, 21:28
Ciao gente, volevo sapere se c'era il modo di far fermare la mia ventola di raffreddamento del radiatore quando non sto usando la scheda. Il settaggio più basso è 25% e vorrei abbassarlo. Devo intervenire su bios?
La ventola sui vrm si ferma in idle.
Fantastico, ho appena appreso che la Inno3D non fa aggiornamenti tramite bios ma udite, sostituisce la scheda intera con il nuovo bios flashato dai loro tecnici, annullato l'ordine da amazon in tempo, la mia odissea con le gtx 1070 è finita per ora, ci ho solo perso tempo e sangue.
Scusatemi per le reply precedenti, il mio entusiasmo è terminato, magra consolazione è che ho fatto da cavia e ora vi posso dire di stare lontano anni luce dalle schede grafiche Inno3D (supporto pari a zero). A buon rendere gente. :)
raga ma con la 1070 dopo aver installato i driver si fa altro per "boostarla" diciamo o va bene così? :asd::asd:
raga ma con la 1070 dopo aver installato i driver si fa altro per "boostarla" diciamo o va bene così? :asd::asd:
Sposta il power limit al massimo impostabile per evitare almeno alcuni inutili tagli, poi al massimo c'è l'oc della scheda aumentando le frequenze di gpu e mem
oggi le poste hanno segnato un nuovo record:
arrivati i pad evga ordinati a fine ottobre/inizio novembre (come TigerTank se non ricordo male), ci sono voluti solo 8-9 settimane dalla spedizione (28-11-16) :D
oggi le poste hanno segnato un nuovo record:
arrivati i pad evga ordinati a fine ottobre/inizio novembre (come TigerTank se non ricordo male), ci sono voluti solo 8-9 settimane dalla spedizione (28-11-16) :D
Stessa cosa vale per me,arrivati oggi,io non credo che i vecchi creino problemi,dite che conviene cambiarli?
Stessa cosa vale per me,arrivati oggi,io non credo che i vecchi creino problemi,dite che conviene cambiarli?
se fanno perfettamente contatto come dovrebbero no, d'altronde per controllare bene devi smontarla completamente e a quel punto cambiarli o meno non fa differenza, di sicuro il più utile è il pad aggiuntivo sul retro del pcb per trasferire parte del calore dei vrm al backplate
TigerTank
18-01-2017, 10:09
oggi le poste hanno segnato un nuovo record:
arrivati i pad evga ordinati a fine ottobre/inizio novembre (come TigerTank se non ricordo male), ci sono voluti solo 8-9 settimane dalla spedizione (28-11-16) :D
Ahahah evvai! :D
A me i primi il 28/12, un mese esatto dopo mentre i secondi, rispediti perchè i primi si temevano persi sono arrivati entro le 2 settimane, oltretutto in 2 buste separate :sofico:
Stessa cosa vale per me,arrivati oggi,io non credo che i vecchi creino problemi,dite che conviene cambiarli?
Io direi di sì, così almeno sei sicuro che anche quelli sulle ram facciano contatto...e poi quelli nuovi sono più grossi, a pezzi unici invece che a quadratini :D
http://videocardz.net/galax-geforce-gtx-1070-8gb-oc-mini
http://i.imgur.com/QxcoYp9.jpg http://i.imgur.com/3Q1dPzp.jpg
http://i.imgur.com/pEhu2iY.jpg
Caratteristiche tecniche:
http://www.kfa2.com/kfa2/graphics-card/10-series/kfa2-geforcer-gtx-1070-oc-mini.html#jm-tab-specification
GPU Engine Specs:
CUDA Cores 1920
Base Clock (MHz) 1518
Boost Clock (MHz) 1708
Memory Specs:
Memory Speed 8Gbps
Standard Memory Config 8GB
Memory Interface Width 256-bit GDDR5
Memory Bandwidth (GB/sec) 256
Power Specs:
Maximum Graphics Card Power (W) 150W
Minimum System Power Requirement (W) 500W
Supplementary Power Connectors 1x8pin
Dimensions:
Dimensions(with Bracket): 195 x 130 x 41.5 mm
Dimensions(without Bracket): 181 x 116 x 38.6 mm
Esce fra poco, ultra compatta, stesso hardware di una normale GTX 1070 occata ma con meno di 20 cm di lunghezza. <3
bombolo_flint
19-01-2017, 00:48
http://videocardz.net/galax-geforce-gtx-1070-8gb-oc-mini
http://i.imgur.com/QxcoYp9.jpg http://i.imgur.com/3Q1dPzp.jpg
http://i.imgur.com/pEhu2iY.jpg
Caratteristiche tecniche:
http://www.kfa2.com/kfa2/graphics-card/10-series/kfa2-geforcer-gtx-1070-oc-mini.html#jm-tab-specification
Esce fra poco, ultra compatta, stesso hardware di una normale GTX 1070 occata ma con meno di 20 cm di lunghezza. <3
Ottima,per chi ha un case piccolo e quindi con poco spazio interno (visto che sono tutte delle portaerei :D ) ma non vuole rinunciare a una GPU top performance resta un più che ottimo acquisto. :)
Ciao. ;)
Per le kfa2 confermo il passaggio indolore del BIOS da 1070 ex fanstop a ex oc non fanstop. Il tutto viene fatto con il semplice lancio di un eseguibile senza dover far alcuna scelta. L'unico appunto riguarda il tempo richiesto; ho letto velocemente, ma un avviso avverte che il tempo per l'aggiornamento è di 5-6 secondi, mentre per me è occorso in tutto un buon minuto, riavvio del so incluso. Inutile dire come quel minuto sia sembrato molto più lungo. :D
Per le kfa2 confermo il passaggio indolore del BIOS da 1070 ex fanstop a ex oc non fanstop. Il tutto viene fatto con il semplice lancio di un eseguibile senza dover far alcuna scelta. L'unico appunto riguarda il tempo richiesto; ho letto velocemente, ma un avviso avverte che il tempo per l'aggiornamento è di 5-6 secondi, mentre per me è occorso in tutto un buon minuto, riavvio del so incluso. Inutile dire come quel minuto sia sembrato molto più lungo. :D
Ottimo. KFA2 si conferma un ottimo brand con un buon supporto tecnico alle spalle.
Ora devo solo aspettare che quella mini scheda esca. :D
TigerTank
19-01-2017, 08:53
Ottima,per chi ha un case piccolo e quindi con poco spazio interno (visto che sono tutte delle portaerei :D ) ma non vuole rinunciare a una GPU top performance resta un più che ottimo acquisto. :)
Mmh, occhio però.
Attendete di saperne di più, soprattutto circa l'alimentazione collocata in quel punto perchè c'erano anche delle gtx970 fatte così(compreso il design reference) e c'erano modelli che andavano a fuoco per via di una dissipazione non ottimale. Peggio ancora poi se messe in case microscopici.
Imho ho sempre pensato che ok un minipc per uso multimediale...ma per una soluzione gaming(=maggior carico = maggio calore) sia meglio una soluzione un pò più grossa e ben aerata.
Mmh, occhio però.
Attendete di saperne di più, soprattutto circa l'alimentazione collocata in quel punto perchè c'erano anche delle gtx970 fatte così(compreso il design reference) e c'erano modelli che andavano a fuoco per via di una dissipazione non ottimale. Peggio ancora poi se messe in case microscopici.
Imho ho sempre pensato che ok un minipc per uso multimediale...ma per una soluzione gaming(=maggior carico = maggio calore) sia meglio una soluzione un pò più grossa e ben aerata.
vabbè non sarà freschissima, ma spero almeno che non vada a 80° con facilità, ma tutto mi fà pensare che sarà così
TigerTank
19-01-2017, 09:06
vabbè non sarà freschissima, ma spero almeno che non vada a 80° con facilità, ma tutto mi fà pensare che sarà così
Eh pure a me, magari non adesso ma in estate è facile :D
Meglio aspettare qualche recensione.
Salve ragazzi!
In settimana farò l'ordine per il nuovo pc e l'unico dubbio che mi rimane è sulla marca di vga. Inizialmente ero orientato sulla 1080 G1 Gaming, poi però mi è stata consigliata la Palit Gamerock (non la Premium che costa parecchio di più) dato che risparmierei qualcosa rispetto alla Gigabyte. Tra l'altro su guru3d ho visto che sarebbe anche più silenziosa (la recensione era della gamerock premium ma penso lo stesso varrà per la gamerock).
Voi che dite?
bombolo_flint
19-01-2017, 11:58
Mmh, occhio però.
Attendete di saperne di più, soprattutto circa l'alimentazione collocata in quel punto perchè c'erano anche delle gtx970 fatte così(compreso il design reference) e c'erano modelli che andavano a fuoco per via di una dissipazione non ottimale. Peggio ancora poi se messe in case microscopici.
Imho ho sempre pensato che ok un minipc per uso multimediale...ma per una soluzione gaming(=maggior carico = maggio calore) sia meglio una soluzione un pò più grossa e ben aerata.
Su questo hai ragione con un dissipatore bello grande si ha una dissipazione sicura anche con overclock,mentre a volte con un dissipatore troppo piccolo si rischia di sacrificare una buona dissipazione. Bisognerà attendere per sapere come sarà la qualità di dissipazione. Anche perchè questa tipologia di GPU di questa dimensione la vedo più adatta a chi ha case con poco spazio interno. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
19-01-2017, 12:02
vabbè non sarà freschissima, ma spero almeno che non vada a 80° con facilità, ma tutto mi fà pensare che sarà così
Smoicol,ci puoi mettere la firma tranquillamente che raggiungerà gli 80° come minimo senza overclock. Ma in estate la vedo dura che si fermi ai soli 80°. :D
Ciao. ;)
illidan2000
19-01-2017, 14:45
Salve ragazzi!
In settimana farò l'ordine per il nuovo pc e l'unico dubbio che mi rimane è sulla marca di vga. Inizialmente ero orientato sulla 1080 G1 Gaming, poi però mi è stata consigliata la Palit Gamerock (non la Premium che costa parecchio di più) dato che risparmierei qualcosa rispetto alla Gigabyte. Tra l'altro su guru3d ho visto che sarebbe anche più silenziosa (la recensione era della gamerock premium ma penso lo stesso varrà per la gamerock).
Voi che dite?
che prendere una 1080 ora non è tanto sensato. ... Una 1070 va solo un 20% in meno, costando molto meno. E tra poco uscirà la 1080ti, e la 1080 penso calerà un po' il prezzo....
che prendere una 1080 ora non è tanto sensato. ... Una 1070 va solo un 20% in meno, costando molto meno. E tra poco uscirà la 1080ti, e la 1080 penso calerà un po' il prezzo....
Avendo appena preso il pg348q come monitor necessito di tutta la potenza che posso avere, e di aspettare la ti non ho voglia (chissà quando uscirà e poi sarà da aspettare un assestamento dei prezzi per non over-pagarla, parleremo di fine primavera almeno). Poi con volta il prossimo anno tanto vale cambiare vga a quel punto
pazzoide76
19-01-2017, 15:08
Ciao a tutti ho appena finito d'installare il kit EVGA HYBRID sulla mia EVGA GTX 1080 FTW e nel bench timespy le temperature si sono quasi dimezzate. Prima avevo come temperatura max 82 gradi , con ventole che erano fastidiose, adesso ho come temperatura max 47 gradi con ventole quasi inudibili.
Inoltre la vga mi "boosta" a 2025, senza OC, e tende a rimanere costantemente sopra i 2000.
Al momento soddisfatto dell' acquisto.
matthi87
19-01-2017, 20:44
che prendere una 1080 ora non è tanto sensato. ... Una 1070 va solo un 20% in meno, costando molto meno. E tra poco uscirà la 1080ti, e la 1080 penso calerà un po' il prezzo....
Onestamente...per chi ad esempio gioca a 2560x1440, una 1080 è consigliata secondo me! Quel 20% in più si sente tantissimo a quella risoluzione!
Onestamente...per chi ad esempio gioca a 2560x1440, una 1080 è consigliata secondo me! Quel 20% in più si sente tantissimo a quella risoluzione!
dipende veramente tanto anche dal proprio monitor se ha o meno il g-sync, costringendo ad arrivare alle classiche soglie dei 60fps minimi "forzatamente", con il modulo invece si gioca senza sbattimenti e pochi accorgimenti anche a 3440x1440 con una 1070...anche con un 20% in più cambierebbe veramente poco/nulla oggettivamente
\_Davide_/
19-01-2017, 22:04
Dopo una vita sono arrivati i pad anche a me
P.S. Ma non si vergognano a mandare quella pasta termica?
Dopo una vita sono arrivati i pad anche a me
P.S. Ma non si vergognano a mandare quella pasta termica?
pasta termica? :mbe: nel mio c'erano pad e 3 fogli di istruzioni
MrBrillio
20-01-2017, 06:30
pasta termica? :mbe: nel mio c'erano pad e 3 fogli di istruzioni
Guarda bene nella busta che c'é uno sputo di pasta termica :D
Io ho messo quella, avevo in giro quella di ek che ho usato sui wubbi però è molto liquida, mentre quella mandata da evga è molto più solida.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/ef331143af25aad43d17185299d55d1a.jpg
La mia 1080 era messa così quando ho rimosso il dissipatore. Poi ho pulito bene con alcol tutto e messo i pad.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
TigerTank
20-01-2017, 08:54
che prendere una 1080 ora non è tanto sensato. ... Una 1070 va solo un 20% in meno, costando molto meno. E tra poco uscirà la 1080ti, e la 1080 penso calerà un po' il prezzo....
Alla fine ora ci può stare. Prima le 1080 avevano dei prezzi assurdi, mentre ora le cose si sono ridimensionate e si trovano 1080 intorno alle 600€ o anche sotto.
Con un'occatina guadagni un 20% per cui imho se la TI dovesse essere un salasso e/o non si vuole aspettare mesi per l'assestamento delle nuove, tanto vale ripiegare su questa e con Volta si vedrà.
Circa le 1080 non credo che caleranno di colpo nel prezzo. Mediamente sono scese già di un centone o più...e se le 1080Ti costeranno davvero 900€(con un presunto prezzo di riferimento di $799 + tasse) faranno fascia separata a sè e non una sovrapposizione.
pasta termica? :mbe: nel mio c'erano pad e 3 fogli di istruzioni
La bellissima bustina inclusa è un must! Devi averla! :D
Alla fine ora ci può stare. Prima le 1080 avevano dei prezzi assurdi, mentre ora le cose si sono ridimensionate e si trovano 1080 intorno alle 600€ o anche sotto.
Con un'occatina guadagni un 20% per cui imho se la TI dovesse essere un salasso e/o non si vuole aspettare mesi per l'assestamento delle nuove, tanto vale ripiegare su questa e con Volta si vedrà.
Circa le 1080 non credo che caleranno di colpo nel prezzo. Mediamente sono scese già di un centone o più...e se le 1080Ti costeranno davvero 900€(con un presunto prezzo di riferimento di $799 + tasse) faranno fascia separata a sè e non una sovrapposizione.
La bellissima bustina inclusa è un must! Devi averla! :D
Magari abbassano un po' con l'uscita di Vega.. Per l'oc, aumentano veramente del 20% le prestazioni? Mi sembrano troppi
Eh pure a me, magari non adesso ma in estate è facile :D
Meglio aspettare qualche recensione.
Non ho proprio un mini itx, ma un minitower normale anche se piccolo, ma il fatto è che le schede normali non ci stanno quindi devo per froza andare su schede sotto i 26 cm.
LA EVGA 1070 ACX 3.0 ci sta e pure questa KFA2 OC mini, ma come hai detto meglio aspettare qualche review.
E' strano però che dici che le temperature saranno altissime, nella asus 1070 che avevo prima di darla via al massimo arrivavo a 65°C e aveva anch'essa 2 ventole con un dissipatore a pipe molto simile.
Sul lato EVGA, il negozio europeo è ancora chiuso, la scheda la volevo prendere qui per evitare di prendere la versione vecchia con il difetto di surriscaldamento in cui dovrei richiedere i pads, cosa che vorrei evitare.
Approposito, per chi ha la EVGA, con l'ultimo bios, quello aggressivo (un moderatore del loro forum ufficiale mi ha detto che modalità 0db non è più attiva dopo l'update), mi potete confermare che tale opzione è rimossa o rimane sempre una soglia sotto la quale le ventole rimangono completamente ferme?
Chiedo perchè ho semrpe il problema della distro linux sul quale non posso usare programmi di terze parti.
Per la questione 0db per me la stai facendo troppo tragica. Non succede nulla se le ventole rimangono spente. Non si usura la scheda ne ti dura di meno. E' solo una questione psicologica la tua (senza offesa, è una battuta:D ). Perché ti preoccupi tanto? Te lo dico perché l'asus che avevi prima era ottima e l'hai data via. Ormai il 0db è diventata quasi una regola fissa per tutti. Se lo fanno è perché rischi non ce ne sono. Io anche uso linux, e sia su windows che su linux le ventole mentre non gioco sono rigorosamente spente.
Infatti neanche io capisco qual'è il suo problema, le ventole vengono gestite dal bios della vga, se un software che giri su windows o linux richiede risorse grafiche se la temperatura supera XX automaticamente queste si attivano... Non è che siccome sei su linux le ventole rimangono ferme...
Per di piu asus è una delle poche che monta i sensori di temperatura sui VRM quindi puoi tranquillamente monitorare tutto...
Se fosse qualcosa di dannoso nessun produttore la implementerebbe...
CiccoMan
20-01-2017, 14:17
Magari abbassano un po' con l'uscita di Vega.. Per l'oc, aumentano veramente del 20% le prestazioni? Mi sembrano troppi
Tra una FE e una Custom da 2000MHz (quindi parliamo delle più spinte...) ci corre meno del 10%... Se sei fortunato a trovare una scheda che è in grado di lavorare stabilmente in tutte le situazione a 2100MHz probabilmente raggiungi il 10% pieno di gap :stordita:
TigerTank
20-01-2017, 15:00
Magari abbassano un po' con l'uscita di Vega.. Per l'oc, aumentano veramente del 20% le prestazioni? Mi sembrano troppi
Tra una FE e una Custom da 2000MHz (quindi parliamo delle più spinte...) ci corre meno del 10%... Se sei fortunato a trovare una scheda che è in grado di lavorare stabilmente in tutte le situazione a 2100MHz probabilmente raggiungi il 10% pieno di gap :stordita:
Sì, ha ragione Ciccoman...speravo che almeno sulle 1080 fosse un pò più alto il margine, anche se comunque ad aria tagliano per cui la vera resa si ha con OC+liquido. Con le gtx980Ti era pure un bel 20% abbondante.
In ogni caso comunque in quanto a maggiori prestazioni possibili su scheda singola, le scelte fattibili sono quelle che sono se non si ha il tempo di aspettare. O una Titan o una 1080. E visto che queste pascal ce le fanno pagare, tanto vale spemere quel tot di prestazioni in più, anche se solo un 10% :)
Altrimenti si aspetta che arrivino le 1080Ti e le Vega + relativi mesi di arricchimento e assestamento del mercato.
Circa l'abbassamento per le Vega...mah, dipende. Perchè nell'attesa di vedere modelli e prestazioni, la cosa imho sicura è che se la top monterà delle HBM2 non potrà di certo essere economica.
Non ho proprio un mini itx, ma un minitower normale anche se piccolo, ma il fatto è che le schede normali non ci stanno quindi devo per froza andare su schede sotto i 26 cm.
LA EVGA 1070 ACX 3.0 ci sta e pure questa KFA2 OC mini, ma come hai detto meglio aspettare qualche review.
E' strano però che dici che le temperature saranno altissime, nella asus 1070 che avevo prima di darla via al massimo arrivavo a 65°C e aveva anch'essa 2 ventole con un dissipatore a pipe molto simile.
Perchè nelle soluzioni mini devi calcolare anche che la massa radiante del dissipatore è più ridotta. Comunque non vedo il problema...se ti ci è stata una 1070 ACX che è di dimensioni references, ti ci stanno tutti i modelli equivalenti, che non abbiano dissipatori sovrabbondanti. Senza dover per forza ricorrere ad una scheda più piccola.
Imho facevi bene a tenere l'acx e al massimo mettere il kit di pad + aggiornamento bios :)
E' solo una questione psicologica la tua (senza offesa, è una battuta:D ). Ormai il 0db è diventata quasi una regola fissa per tutti. Se lo fanno è perché rischi non ce ne sono. Io anche uso linux, e sia su windows che su linux le ventole mentre non gioco sono rigorosamente spente.
Sono molto preoccupato di danneggiare nel tempo gli altri componenti, il fatto che la cpu vada sui 58-61 gradi con la gpu a 55 °C senza ventole attive non mi piace molto, se consideri che la mia GTX 670 attuale ha temperature basisssime anche sotto sforzo, ma perchè ha le ventole costantemente a 1100 rpm che aiutano non poco e sono silenziosissime.
Purtroppo sono fatto così, è nella mi indole essere molto prudente, voglio tenere tutti i componenti a temperatura bassa per prolungargli la vita più a lungo possibile. Magari lo 0db va bene per pc più moderni, non per il vecchiume che ho io. :D
Perchè nelle soluzioni mini devi calcolare anche che la massa radiante del dissipatore è più ridotta. Comunque non vedo il problema...se ti ci è stata una 1070 ACX che è di dimensioni references, ti ci stanno tutti i modelli equivalenti, che non abbiano dissipatori sovrabbondanti. Senza dover per forza ricorrere ad una scheda più piccola.
Imho facevi bene a tenere l'acx e al massimo mettere il kit di pad + aggiornamento bios :)
Le ACX 3.0 hanno la biventola su 26 cm di lunghezza totali, ci sta bene ma a malapena senza cozzare contro il vano dell'hard disk, comunque la KFA2 mi pare una buona soluzione sopratutto perchè non ha la funzione 0db e quindi il calore è costantemente riciclato fuori.
Adesso aspetto qualche review poi procedo con una di queste due. Di fretta non ne ho.
Jianlucah
20-01-2017, 15:55
Ciao a tutti, ho una Zotac 1070 AMP e mi stavo chiedendo, dato che è abbastanza pesante, non esistono degli ulteriori supporti per fissarla in maniera migliore al case?
Grazie!
Alla fine ora ci può stare. Prima le 1080 avevano dei prezzi assurdi, mentre ora le cose si sono ridimensionate e si trovano 1080 intorno alle 600€ o anche sotto.
Con un'occatina guadagni un 20% per cui imho se la TI dovesse essere un salasso e/o non si vuole aspettare mesi per l'assestamento delle nuove, tanto vale ripiegare su questa e con Volta si vedrà.
Circa le 1080 non credo che caleranno di colpo nel prezzo. Mediamente sono scese già di un centone o più...e se le 1080Ti costeranno davvero 900€(con un presunto prezzo di riferimento di $799 + tasse) faranno fascia separata a sè e non una sovrapposizione.
La bellissima bustina inclusa è un must! Devi averla! :D
Guarda bene nella busta che c'é uno sputo di pasta termica :D
Io ho messo quella, avevo in giro quella di ek che ho usato sui wubbi però è molto liquida, mentre quella mandata da evga è molto più solida.
cut immagine
La mia 1080 era messa così quando ho rimosso il dissipatore. Poi ho pulito bene con alcol tutto e messo i pad.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
avete ragione, ho controllato per bene nella busta e l'ho trovata, che cosa triste quella bustina di pasta termica era rimasta nascosta sul fondo :asd: avevo comprato apposta la solita gelid gc extreme pensando che non la includessero loro nel pacchettino, mi sà che quella evga la "conservo"
Se non ordino anche la liquid pro per lo shunt mod, questo fine settimana faccio il lavoretto coi pad, se no rimando a lunedì/martedì
Ciao a tutti, ho una Zotac 1070 AMP e mi stavo chiedendo, dato che è abbastanza pesante, non esistono degli ulteriori supporti per fissarla in maniera migliore al case?
Grazie!
lascia perdere non servono a nulla a parte farti spendere soldi
Dreammaker21
20-01-2017, 17:13
Ciao, come valutate la GeForce® GTX 1070 G1 Gaming?
Si tratta di una buona scheda rispetto alle altre versioni?
Io ho la 970 G1 e mi sono trovato molto bene e quindi rimarrei in quella "famiglia" diciamo. Grazie in anticipo a chi risponderà!
alex oceano
20-01-2017, 18:04
Ciao, come valutate la GeForce® GTX 1070 G1 Gaming?
Si tratta di una buona scheda rispetto alle altre versioni?
Io ho la 970 G1 e mi sono trovato molto bene e quindi rimarrei in quella "famiglia" diciamo. Grazie in anticipo a chi risponderà!
solita ideaa appena vendo 970 G1 ottima passo a GTX 1070 G1 Gaming
Jianlucah
20-01-2017, 18:39
lascia perdere non servono a nulla a parte farti spendere soldi
Grazie, è un pò quello che pensavo anche io! :)
Grazie, è un pò quello che pensavo anche io! :)
personalmente ho optato per un semplice filo di spago che lega la punta della scheda video fino al tetto del case, così facendo la tengo bene in pari facendo da contrappeso, senza filo la scheda video pendeva verso il basso forzando lo slot pci-e abbastanza vistosamente.
diciamo che per precauzione ho optato per questa soluzione indolore e senza spendere un cent. :)
Lothianis
20-01-2017, 21:23
Salve a tutti ho appena ultimato di ripristinare il mio pc "principale" (PC1)
Va tutto ok però mi si è ripresentato quell'odioso problema delle freq che in idle non scendono sotto una certa soglia.
Ora anche se setto "ottimale" od "adattivo" sia core che mem rimangono in semi load..
Any suggestion?
Edit: scoperto il motivo.. se forzo freq aggiornamento su fissa si presenta il problema.. se lascio g-sync invece funziona regolare...
shagrat1983
20-01-2017, 21:38
per la risoluzione full HD una 1070 basta e avanza giusto?
per la risoluzione full HD una 1070 basta e avanza giusto?
Si,ed è anche troppa.:D
Spider-Mans
20-01-2017, 22:03
Ciao a tutti, ho una Zotac 1070 AMP e mi stavo chiedendo, dato che è abbastanza pesante, non esistono degli ulteriori supporti per fissarla in maniera migliore al case?
Grazie!
Case cubo con scheda madre orizzontale...tipo il mio o quello di corsair
Motivo per cui l'ho scelto...tra gpu e dissy cpu... Penzolano due kg con i case verticali :fagiano:
\_Davide_/
20-01-2017, 23:00
personalmente ho optato per un semplice filo di spago che lega la punta della scheda video fino al tetto del case
Si potrebbero anche usare i tendifilo, come quelli per il cavo dove si stendono i panni :D
Io ho ibridato, e si è alleggerita parrecchio...
Magari domenica oppure lunedì sera monto i pad termici
terranux
20-01-2017, 23:54
Ciao, come valutate la GeForce® GTX 1070 G1 Gaming?
Si tratta di una buona scheda rispetto alle altre versioni?
Io ho la 970 G1 e mi sono trovato molto bene e quindi rimarrei in quella "famiglia" diciamo. Grazie in anticipo a chi risponderà!
è più rumorosa della 970 ed ha la cover delle ventole in plastica... però è molto fresca e se la becchi con le samsung vola. la mia tiene i 2150 9500.
è più rumorosa della 970 ed ha la cover delle ventole in plastica... però è molto fresca e se la becchi con le samsung vola. la mia tiene i 2150 9500.
azz +750 sulle mem :eek: in daily a quante le tieni?
terranux
21-01-2017, 09:00
azz +750 sulle mem :eek: in daily a quante le tieni? https://s28.postimg.org/dtnai222l/dayli.jpg (https://postimg.org/image/y10qaczjt/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
scorpion90
21-01-2017, 11:21
Se giochi su un 60hz è pure troppo. Ti basta una 1060, anzi a quel punto meglio la rx480 di amd. Se invece stai sui 120hz e oltre direi che già ha più senso :cool:
ho preso una kfa2 ex gtx 1070 e gioco in full hd e vedo su youtube che giochi come the division con dettagli grafici al massimo in 1080p si mantiene tra 80 e 100 fps quindi direi che è perfetta per il fullHD e sarà molto longeva come scheda.
pazzoide76
21-01-2017, 12:16
Si potrebbero anche usare i tendifilo, come quelli per il cavo dove si stendono i panni :D
Io ho ibridato, e si è alleggerita parrecchio...
Magari domenica oppure lunedì sera monto i pad termici
Ciao anch'io ho appena "hybridato" la mia evga gtx 1080 ftw e sono molto soddisfatto.
Vorrei fare un po di sano overclock.
Potrei sapere a quale frequenze tieni la scheda?
Grazie
TigerTank
21-01-2017, 14:27
azz +750 sulle mem :eek: in daily a quante le tieni?
Sì, le Samsung sulle 1070 sono ottime. In oc vanno spesso e volentieri oltre i 9000MHz easy, ma per uno sforzo prolungato in gaming e ad aria preferisco una situazione meno stressante e io le tengo max a 8800MHz.
Per i meno esperti: ricordatevi sempre che le ram a bruciarle si fa presto e non e' che vi avvisino prima, controllate se con i titoli utilizzate avete reali benefici ad usare frequenze "irresponsabili" :asd:
Sulla GPU andateci pure a piedi uniti :)
TigerTank
21-01-2017, 15:15
Per i meno esperti: ricordatevi sempre che le ram a bruciarle si fa presto e non e' che vi avvisino prima, controllate se con i titoli utilizzate avete reali benefici ad usare frequenze "irresponsabili" :asd:
Sulla GPU andateci pure a piedi uniti :)
Esatto...ok i bench ma per il gaming meglio non tirarle troppo :D
newtechnology
21-01-2017, 16:37
Sono molto preoccupato di danneggiare nel tempo gli altri componenti, il fatto che la cpu vada sui 58-61 gradi con la gpu a 55 °C senza ventole attive non mi piace molto, se consideri che la mia GTX 670 attuale ha temperature basisssime anche sotto sforzo, ma perchè ha le ventole costantemente a 1100 rpm che aiutano non poco e sono silenziosissime.
Purtroppo sono fatto così, è nella mi indole essere molto prudente, voglio tenere tutti i componenti a temperatura bassa per prolungargli la vita più a lungo possibile. Magari lo 0db va bene per pc più moderni, non per il vecchiume che ho io. :D
.
Purtroppo anche le ventole si usurano , tenerle sempre accese ne riduce la vita , quindi il tuo ragionamento è molto relativo.
Se hai "progettato" un buon flusso dell'aria non dovresti aver problemi di temperature, la vga con ventole ferme non può incidere cosi tanto sulla cpu da portarla a 58-61°, inoltre se le ventole del case fanno il loro lavoro abbassano notevolmente le temperature della vga , una 1070 dovrebbe stare sui 38-40°
Io con la 1080 (ho appena finito una sessione di the division quindi il sistema è ancora caldo) non passo i 48° lato cpu quando gioco e 68° lato gpu , mentre in idle con ventole ferme sto a 40-42° gpu e qualche grado sopra la temperatura ambiente la cpu con ventole noctua a 300 rpm (al minimo) e posso garantire che nonostante abbia una configurazione top , il pc è quasi inudibile che per mè è la priorità.
Secondo mè dovresti rivedere i flussi d'aria.
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/temp.png
personalmente ho optato per un semplice filo di spago che lega la punta della scheda video fino al tetto del case, così facendo la tengo bene in pari facendo da contrappeso, senza filo la scheda video pendeva verso il basso forzando lo slot pci-e abbastanza vistosamente.
diciamo che per precauzione ho optato per questa soluzione indolore e senza spendere un cent. :)
Per mè avete dei problemi:muro: ....
Gli slot PCI-Express hanno una portata massima di 12kg distribuiti su una misura di 12x26 cm
Jianlucah
21-01-2017, 16:48
Per mè avete dei problemi:muro: ....
Gli slot PCI-Express hanno una portata massima di 12kg distribuiti su una misura di 12x26 cm
Una semplice domanda non fa mai male: da qui a dire che ho dei problemi perchè mi preoccupo visto il peso della scheda Video mi sembra abbastanza eccessivo.
newtechnology
21-01-2017, 16:58
Una semplice domanda non fa mai male: da qui a dire che ho dei problemi perchè mi preoccupo visto il peso della scheda Video mi sembra abbastanza eccessivo.
Ovvio che la mia affermazione è per lo più umoristica , gli slot portano molto più del peso della vga , non fatevi pippe mentali , poi se mi dite che è brutto vedere la vga (sopratutto quelle che hanno poca rigidità e tanto peso) leggermente inclinata sul lato interno, vi do ragione , normalmente basta cambiare la disposizione dei cavi di alimentazione per aiutare a sorreggere la vga, ma non si spacca niente una volta fissata con la vite al case , a meno che non abbiate case davvero eco che flettono molto quando li spostate , allora c'è da stare attenti.
Ho visto che la MSI 1070 gaming X consuma 184w in full , la mia r9 290 vapor-x 311w :eek: .
Stò valutando l'acquisto, non ho un monitor gsync ma un classico 120hz fullhd!
Starei aspettando vega per decidere il da farsi ed eventuali cali di prezzo!
Come scheda la MSI mi sembra ottima!
Voi che dite?
alex oceano
21-01-2017, 17:39
Ho visto che la MSI 1070 gaming X consuma 184w in full , la mia r9 390 vapor-x 311w :eek: .
Stò valutando l'acquisto, non ho un monitor gsync ma un classico 120hz fullhd!
Starei aspettando vega per decidere il da farsi ed eventuali cali di prezzo!
Come scheda la MSI mi sembra ottima!
Voi che dite?
davvero ottima
davvero ottima
Cmq è una 290 la mia, corretto :rolleyes:
Bene e non dovrei avere problemi con l'attuale alimentatore se regge la 290 dovrebbe reggere tranquillamente la 1070 visto i consumi da me riportati!
Non potrei cmq prenderla nell'immediato, tra qualche mese forse!
Non ho mai avuto nvidia, con i driver tutto ok?
\_Davide_/
21-01-2017, 18:09
Purtroppo anche le ventole si usurano , tenerle sempre accese ne riduce la vita , quindi il tuo ragionamento è molto relativo.
A me le ventole completamente ferme non piacciono per niente... Sempre al minimo ;)
I computer vecchi non avevano neanche il controllo della velocità... Penso di cambiare PC prima che inizino a rompersi le ventole :Prrr:
Ovvio che la mia affermazione è per lo più umoristica , gli slot portano molto più del peso della vga
Anche senza spaccare nulla solleciti molto le saldature... Di spaccate non ne ho mai viste, mal funzionanti sì! ;)
Io quando sposto il pc in auto la VGA la tiro giù...
craesilo
21-01-2017, 18:43
qualcuno al volo sa quali sono le 2-3 1070/80 più basse? circa come la g1
alex oceano
21-01-2017, 19:06
Cmq è una 290 la mia, corretto :rolleyes:
Bene e non dovrei avere problemi con l'attuale alimentatore se regge la 290 dovrebbe reggere tranquillamente la 1070 visto i consumi da me riportati!
Non potrei cmq prenderla nell'immediato, tra qualche mese forse!
Non ho mai avuto nvidia, con i driver tutto ok?
problemi di driver no ho 376 e vanno bene (di solito non ho mai avuto problemi di driver)
mircocatta
21-01-2017, 19:40
Ho visto che la MSI 1070 gaming X consuma 184w in full , la mia r9 290 vapor-x 311w :eek: .
Stò valutando l'acquisto, non ho un monitor gsync ma un classico 120hz fullhd!
Starei aspettando vega per decidere il da farsi ed eventuali cali di prezzo!
Come scheda la MSI mi sembra ottima!
Voi che dite?
che visti i risultati prenderei una fury x che va più di una 1070
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44406556&postcount=39041
se hai fretta altrimenti aspetta vega e vedi
Legolas84
21-01-2017, 23:39
Cmq è una 290 la mia, corretto :rolleyes:
Bene e non dovrei avere problemi con l'attuale alimentatore se regge la 290 dovrebbe reggere tranquillamente la 1070 visto i consumi da me riportati!
Non potrei cmq prenderla nell'immediato, tra qualche mese forse!
Non ho mai avuto nvidia, con i driver tutto ok?
Se puoi aspettare attendi ancora qualche mese... manca poco al lancio di nuove soluzioni NVIDIA e AMD e conseguente riposizionamento delle attuali schede...
La 1070 è ottima e come tutte le Pascal ha un rapporto performance per watt irraggiungibile.
La MSI va benissimo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Legolas84
21-01-2017, 23:44
Per i risultati prenderei più a riferimento techpowerup... gamegpu è famoso per dare risultati molto strani... basta vedere i comportamenti in SLI, ma ci sono anche altre incongruenze...
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp_Extreme/29.html
Ed anche le performance per watt
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp_Extreme/30.html
Consigliare una fury a chi vuol prendere una 1070 non ha molto senso... la fury non va affatto più di una 1070 e consuma molto di più...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ciao a tutti, avevo intenzione di prendere una 1070 per aggiornare il pc in firma anche per poterla usare in futuro con un monitor g-sync 21:9 tipo l'Acer Predator X34A con risoluzione 3440x1440.
Secondo voi sarei cpu limited? Altrimenti risparmio i soldini e prendo una 1060 per arrivare fino all'anno prossimo quando comunque cambiero' tutto il pc.
athlon xp 2400
22-01-2017, 11:16
Ci sono news su nuove release di driver ufficiali ?
Legolas84
22-01-2017, 11:18
Si vocifera durante la prossima settimana....
athlon xp 2400
22-01-2017, 11:21
Si vocifera durante la prossima settimana....
Sarebbe l'ora con sti fix hanno rotto
ROBHANAMICI
22-01-2017, 11:23
Sicuro esce resident evil 7 = nuovi driver
terranux
22-01-2017, 11:23
Per i meno esperti: ricordatevi sempre che le ram a bruciarle si fa presto e non e' che vi avvisino prima, controllate se con i titoli utilizzate avete reali benefici ad usare frequenze "irresponsabili" :asd:
Sulla GPU andateci pure a piedi uniti :)basta stare a 200-300 sotto al massimo che arrivano.
Legolas84
22-01-2017, 11:26
Sarebbe l'ora con sti fix hanno rotto
Lascia stare io ho una diatriba aperta per lo SLI + G-sync con loro.... li sto marcando stretti :asd:
Appena esce la release sono li che li aspetto al varco :asd:
ROBHANAMICI
22-01-2017, 12:07
Che per quel gioco non servirebbero nemmeno visto che tecnicamente è imbarazzante :D
Ho giocato al teaser e non mi sembra affatto male, comunque ormai si sa é da mettere in preventivo, nuovo gioco di "spessore" (messe apposta le virgolette) nuovi driver.
athlon xp 2400
22-01-2017, 12:37
Pure resident evil 2 le aveva però era un gran game
Da quando si guarda più alla grafica al gioco in se almeno io non mi diverto più
Unico gioco degno di nota negli ultimi anni a cui mi sono divertito tanto è dying light
Non a caso ho detto tecnicamente. Anche a me il gioco ispira parecchio. Vedremo com'è. Aspetto le prime recensioni.
Famitsu ha dato 36/40, ma a volte spara voti a caso, quindi è da prendere con le pinze..
saxo_vts
22-01-2017, 23:38
ma e possibile che io con la mia gigabyte gtx 1070 g1 non riesco andare oltre 1940 di gpu.... anche alzando il voltaggio vedo artefatti.
poi nel 3d non capisco perche da gpu z mi dice che sta andando a 2100 dla gpu...
Legolas84
22-01-2017, 23:42
È il boost....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
raga quali sono al momento i migliori driver?
pazzoide76
23-01-2017, 11:27
ma e possibile che io con la mia gigabyte gtx 1070 g1 non riesco andare oltre 1940 di gpu.... anche alzando il voltaggio vedo artefatti.
poi nel 3d non capisco perche da gpu z mi dice che sta andando a 2100 dla gpu...
Io avevo lo stesso limite e per questo sono passato ad una 1080.
ma e possibile che io con la mia gigabyte gtx 1070 g1 non riesco andare oltre 1940 di gpu.... anche alzando il voltaggio vedo artefatti.
poi nel 3d non capisco perche da gpu z mi dice che sta andando a 2100 dla gpu...
Io arrivo a 2020 senza artefatti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
mircocatta
23-01-2017, 11:38
ma e possibile che io con la mia gigabyte gtx 1070 g1 non riesco andare oltre 1940 di gpu.... anche alzando il voltaggio vedo artefatti.
poi nel 3d non capisco perche da gpu z mi dice che sta andando a 2100 dla gpu...
alzando il vgpu probabilmente ti boosta a oltre 2150mhz e quindi hai artefatti, se ti va già a 2100mhz sei già al limite del chip praticamente, al massimo recuperi qualche decina di mhz ma per un 0% di performance in più
illidan2000
23-01-2017, 12:00
qualcuno ha aggiornato il bios di una gigabyte 1070 g1 con memorie micron? è da farsi? (io in OC prendo al max 250mhz)
terranux
23-01-2017, 12:03
qualcuno ha aggiornato il bios di una gigabyte 1070 g1 con memorie micron? è da farsi? (io in OC prendo al max 250mhz)
yes;)
Purtroppo anche le ventole si usurano , tenerle sempre accese ne riduce la vita , quindi il tuo ragionamento è molto relativo.
ma una ventolina di raffreddamento mi costa 5-10 € mentre una scheda video o un procio nuovo mi costano anche 40 volte di più, quindi preferisco fottermi la ventola. :D
Secondo mè dovresti rivedere i flussi d'aria.
Ho un case piccolo e compatto, quindi l'aerazione è quella che è. Preferisco falshare un bios per disattivare una feature che cambiare hardware per avere un flusso migliore. e' semrpe una questione di portabilità e soldi purtroppo.
Gli slot PCI-Express hanno una portata massima di 12kg distribuiti su una misura di 12x26 cm
Ricrdati che nella vita la prudenza non è mai troppa, meglio sempre stare dalla parte del sicuro che magari pentirti dopo di non averci pensato prima. :)
raga quali sono al momento i migliori driver?
I migliori e più stabili lato fps e temperature per la serie 10x sono i 368.69 o i 375.95, io ho usato gli ultimi quando testai la 1070 dual della asus e andavano molto bene senza crash o bugs di sorta.
Tutti gli altri prima, durante e dopo queste versioni sono più scadenti o buggati. Qui di seguito i benchmark:
https://www.youtube.com/channel/UCgrfkC5_htJ-No7CZkOxmSA/videos
Pensa che sulla mia GTX 670 uso ancora i 331.82, il top per la mia scheda ancora oggi. La regola è, non aggiornare se funziona o non hai più benefici in termini di prestazioni per il tuo specifico modello.
Pure resident evil 2 le aveva però era un gran game
Da quando si guarda più alla grafica al gioco in se almeno io non mi diverto più
Unico gioco degno di nota negli ultimi anni a cui mi sono divertito tanto è dying light
ci sto giocando, proprio bello!!!
Lothianis
23-01-2017, 16:47
Salve a tutti, ho un piccolo problema: avendo un monitor g-sync 144hz ma forzando la la freq. di aggiornamento dello stesso su fissa nel pannello nvidia le frequenze in idle della vga e della ram non scendono..
Driver 376.33
Lasciando il g-sync invece nessun problema; qualcuno ha un comportamento simile e nel caso, come risolvere? Grazie
shagrat1983
23-01-2017, 17:13
essendo schede che costano un po' volevo sapere se vale la pena cambiare la mia 7970 vapor x con una 1070/1060...gioco solo in fullHD a 60:)
shagrat1983
23-01-2017, 17:16
il fatto e' che volevo provare nvidia visto che non ne ho mai avute:D
shagrat1983
23-01-2017, 17:22
la 1060 gigabyte extreme a 309 euro e' un buon prezzo?
shagrat1983
23-01-2017, 17:46
ci sono ma quelle da 3gb
ma su quel prezzo la 480 è molto meglio...
mircocatta
23-01-2017, 19:44
Glielo detto. Vuole provare nvidia il ragazzo:D
a che gioco vorrà giocare il ragazzo? civ6? :asd: :oink:
shagrat1983
23-01-2017, 19:59
a che gioco vorrà giocare il ragazzo? civ6? :asd: :oink:
perche' civ6?
mircocatta
23-01-2017, 20:53
perche' civ6?
è una trollata per una discussione in altra discussione :)
civ6 va particolarmente male sulle amd, per cui in tal caso si, ti conviene la 1060, se devi giocare ad altro tipo bf1 allora forse ti conviene seriamente una 480
shagrat1983
23-01-2017, 22:19
è una trollata per una discussione in altra discussione :)
civ6 va particolarmente male sulle amd, per cui in tal caso si, ti conviene la 1060, se devi giocare ad altro tipo bf1 allora forse ti conviene seriamente una 480
mhhh...in genere gioco tipo a giochi come the witcher, i souls o black desert, gli fps si e no non sono il mio genere preferito per intendersi:)
MrBrillio
23-01-2017, 22:33
Ma fategli comprare na 1070 no? Almeno sta a posto per un bel po'..se prende delle schede che già oggi stanno a "pelo" nel gestire al meglio i 1080p, tra un annetto si trova a sclerare. Con una 1070 sicuro sicuro per un paio di anni sei a posto...se puoi spendere in più prendi quella.
shagrat1983
23-01-2017, 22:39
Ma fategli comprare na 1070 no? Almeno sta a posto per un bel po'..se prende delle schede che già oggi stanno a "pelo" nel gestire al meglio i 1080p, tra un annetto si trova a sclerare. Con una 1070 sicuro sicuro per un paio di anni sei a posto...se puoi spendere in più prendi quella.
ero partito con quell'idea pero' poi mi hanno detto che per il fullHD bsata una 1060 che costa meno...potrei anche prendere una 1070 visto che ne cambio una ogni morte di papa:D
Legolas84
23-01-2017, 22:41
ero partito con quell'idea pero' poi mi hanno detto che per il fullHD bsata una 1060 che costa meno...potrei anche prendere una 1070 visto che ne cambio una ogni morte di papa:D
Se cambi ogni morte di papa non c'é neanche da pensarci... la potenza in più della 1070 ti farà molto comodo....
shagrat1983
23-01-2017, 22:45
Se cambi ogni morte di papa non c'é neanche da pensarci... la potenza in più della 1070 ti farà molto comodo....
la 7970 che ho ora l'ho presa nel 2012 son gia' 5 anni, per gli standard di voi del forum e' preistoria credo:D
Legolas84
23-01-2017, 22:51
la 7970 che ho ora l'ho presa nel 2012 son gia' 5 anni, per gli standard di voi del forum e' preistoria credo:D
Per questo secondo me ha ragione chi ti dice di prendere qualcosa in più rispetto al minimo indispensabile ;)
TigerTank
23-01-2017, 22:52
Io me li terrei in saccoccia 100/150 euro. Sopratutto per poi vedere la scheda lavorare nemmeno al 100%. Ma magari sono io che ho le fisse strane :rolleyes: . A me piace tutto ottimizzato :sofico:
Se tanto mi da tanto in quanto a risparmio anche tu avresti potuto prendere una 1080 più economica senza scomodare la MSI Gaming, modello tra i più cari che ancora adesso costa in media ben più di 700€ :)
Concordo sul consigliare una 1070. Una 1060 la vedo troppo risicata.
TigerTank
23-01-2017, 22:57
Ma io sono io:D . Non posso nemmeno dare per scontato che gli altri abbiano i miei parametri da "spendaccione". Se posso cerco di fare sempre risparmiare. Comunque il mio spacciatore all'epoca aveva solo le MSI al (quasi) dayone :ciapet:
:D
Nel suo caso però vale il "chi più spende, meno spende", ovviamente senza esagerare. Tiene una vga per anni per cui la 1060 è troppo limitante, anche perchè nulla esclude che magari gli venga voglia di passare ad una risoluzione superiore.
shagrat1983
23-01-2017, 22:59
Per questo secondo me ha ragione chi ti dice di prendere qualcosa in più rispetto al minimo indispensabile ;)
ok dai deciso mi prendo una 1070 poi magari mi prendo pure un monitor a 2k piu' in la'...di modello avevo visto la ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP 2x IceStorm, ExoArmor 8GB
Jianlucah
23-01-2017, 23:12
ok dai deciso mi prendo una 1070 poi magari mi prendo pure un monitor a 2k piu' in la'...di modello avevo visto la ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP 2x IceStorm, ExoArmor 8GB
Ce l'ho io e mi trovo davvero alla grande!
shagrat1983
23-01-2017, 23:18
Ce l'ho io e mi trovo davvero alla grande!
a temp full load come sta messa?
Jianlucah
23-01-2017, 23:45
a temp full load come sta messa?
Full load non l'ho mai provata, in quanto sto cercando un monitor 2k decente: diciamo che a The Witcher 3 con dettagli ultra siamo sui 50-55 gradi (in full hd).
slide1965
23-01-2017, 23:51
"usb over current dectected" e riavii a nastro ,le ho provate tutte... non c'e verso:muro: mi sa che dopo 4 anni di onorato servizio la mobo (asus rampage iv extreme) stia tirando gli ultimi:rolleyes:,
Ho bisogno del vostro consiglio...... cambio solo la mobo e vedo di trovare un altra gemella della mia,o intanto che ci sono cambio tutto,mobo, ram e cpu?
ne vale la pena a livello di prestazioni?
La cpu è un 3930k che lavora stabile a 4,7 in oc(sotto liquido), le ram sono delle vecchie corsair platinum ddr3.
Che faccio?
grazie;)
shagrat1983
23-01-2017, 23:51
Full load non l'ho mai provata, in quanto sto cercando un monitor 2k decente: diciamo che a The Witcher 3 con dettagli ultra siamo sui 50-55 gradi (in full hd).
tu hai quella a 2 o 3 ventole?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.