PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

Giovy87
22-12-2016, 20:40
La sniper black edition della kfa2 cosa cambia rispetto alla normale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
22-12-2016, 21:46
Il problema é che una scheda come la Hof costa in media 700€ ... Cioè come una fe se non di meno... Solo che la hof scalda meno ed é più silenziosa (come quasi tutte le custom) ... Perché mai dovrei prendere una fe? :stordita:

Perfettamente d'accordo, ma continuo a non capire perché preferire una founder edition + dissi custom a una super custom se si spende uguale o forse anche meno con quest'ultima

Raga ma ci siete? Chi ha parlato di FE? Io ho parlato di una delle tante a pcb reference + dissipatore custom, non delle FE con dissipatore scatoloso con blower.
O al massimo di schede customizzate tipo le Palit Jetstream e simili che si abbassano sempre più verso le 600€ :)
Poi ovviamente uno deve guardare ai propri interessi, per quel che mi riguarda Classified, HOF e schede del genere torneranno ad essere interessanti quando l'overvolt da multifase tornerà a fare la differenza ;)

CiccoMan
22-12-2016, 22:12
Raga ma ci siete? Chi ha parlato di FE? Io ho parlato di una delle tante a pcb reference + dissipatore custom, non delle FE con dissipatore scatoloso con blower.
O al massimo di schede customizzate tipo le Palit Jetstream e simili che si abbassano sempre più verso le 600€ :)
Poi ovviamente uno deve guardare ai propri interessi, per quel che mi riguarda Classified, HOF e schede del genere torneranno ad essere interessanti quando l'overvolt da multifase tornerà a fare la differenza ;)

Sisi, hai ragione. É tutta colpa di mircocatta che ha scritto "founders edition"... Cattivo Mirco, non si fa :banned:

Ps. Ovviamente si scherza eh :fagiano:

blindwrite
23-12-2016, 00:36
La sniper black edition della kfa2 cosa cambia rispetto alla normale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I led del backplate

gaevulk
23-12-2016, 00:42
Non è questione di smanettare, ma di mancanza di potenziale a causa delle castrature varie. E in verità le supercustom sono sempre state le schede da smanettoni, al contrario...è uno spreco prenderle e tenerle così come sono :D
Imho ovviamente ;)
Io ti quoto,ho dismesso il liquido perché guadagnavo 50 mhz alla fine ed anche col liquido il pl era troppo "castrante".

gaevulk
23-12-2016, 00:56
Per quello basta la shunt mod con metallo liquido (almeno e' reversibile)

Non conoscevo questa mod,sembra facile ma,non c'e' il rischio che la clu vada a finire su qualche contatto e che possa distruggere la vga?C'e' da fidarsi?

slide1965
23-12-2016, 01:06
basta utilizzare la mod con metallo liquido come descritto qui (https://www.youtube.com/watch?v=v1Qi8fxIi_Y) e ti abbassa il power limit di un 30/40%, la si può fare anche sulle custom basta chiedere nel forum di questo overclokker dove mettere il metallo liquido

senza la mod era in perenne cap di power limit, la temperatura dalla poca esperienza ad aria che ho avuto limitava il core oltre i 55 gradi
out of the box era una schifezza per colpa del gpu boost 3.0

ora l'unico limite è il voltaggio, fisso a 1,093v
con molti giochi non ho problemi fino a 2189mhz, con alcuni invece ho un qualche raro artefatto, tipo tw3 e the division
a 2152Mhz nessun problema con nulla per ora
Io ero rimasto al liquido normale :rolleyes: che più che in prestazioni , mi piaceva per via di avere sempre le vga "gelide", ora che son passato alla 1080 ac ad aria mi stai dicendo che appena oltre i 55 la vga lavora castrata ?:eek:
Beh allora la mia è sempre castrata dato che appena apro un gioco viaggio appunto intorno ai 55/60.:muro:

thunderforce83
23-12-2016, 01:09
In che uso?

sto giocando a skyrim....ovviamente in 4k

kira@zero
23-12-2016, 01:11
Io ero rimasto al liquido normale :rolleyes: che più che in prestazioni , mi piaceva per via di avere sempre le vga "gelide", ora che son passato alla 1080 ac ad aria mi stai dicendo che appena oltre i 55 la vga lavora castrata ?:eek:
Beh allora la mia è sempre castrata dato che appena apro un gioco viaggio appunto intorno ai 55/60.:muro:

Per non farle scalare tutte vanno liquidate.

thunderforce83
23-12-2016, 01:12
Li raggiungi ma non penso che li mantiene inchiodati..Io con l'X4 supero i 2000 ma in uno scenario gaming la scheda mi mura a 2000 e resta lì

inizialmente la scheda boosta a 2152 poi si stabilizza tra i 2122 ed i 2111.

Bestio
23-12-2016, 02:01
Per non farle scalare tutte vanno liquidate.

Non credo basti quello, ma sia più che altro una questione di power limit...
Sulle prove che ho fatto sulla 1070, impostando le ventole a palla non saliva mai sopra i 55'', eppure scalava in continuazione da 2150 a 2100/2050/2000.

Giovy87
23-12-2016, 03:03
I led del backplate

cioe?

Giovy87
23-12-2016, 04:18
Sondaggione ragazzi.
Che marca di 1070/1080 avete?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ste-87
23-12-2016, 04:53
Per quello basta la shunt mod con metallo liquido (almeno e' reversibile)

ok, grazie pensare che il video del tipo su youtube l'ho visto mesi fa, ma speravo di risolvere lato bios...ma visto che non si muove nulla...passate le feste mi sà che ordino l'occorrente e faccio il "lavoretto" tra l'altro sembra decisamente facile e almeno ha un senso liquidarla, togliendo tutti questi tagli inutili

Arrow0309
23-12-2016, 05:41
ok, grazie pensare che il video del tipo su youtube l'ho visto mesi fa, ma speravo di risolvere lato bios...ma visto che non si muove nulla...passate le feste mi sà che ordino l'occorrente e faccio il "lavoretto" tra l'altro sembra decisamente facile e almeno ha un senso liquidarla, togliendo tutti questi tagli inutili
Io sulla mia strix liquidata ci metto un piccolo oc e pl maxato (120%, quello sempre) tipo a 2150/11k vdef mi supera appena il 100% pl e non si schioda mai sotto ai 2150 (temp max 45° dopo ore di TD).
Di sicuro ci potrei salire ancora sui 2200 e oltre (facile se mi ci metto con quel bios mod x la Strix e creando la curva grafica per l'overvolt in oc) ma non ho ancora trovato il tempo e se ci passo alla Titan X neanche lo faro' più.

Quindi a parte x un pl più ampio non so cos'altro mi darebbe la mod del metallo liquido (e se c'avessi ancora l'impianto generoso di prima sull'enthoo primo e/o per spremerla al massimo forse lo avrei fatto) :fagiano:

slide1965
23-12-2016, 06:04
Non credo basti quello, ma sia più che altro una questione di power limit...
Sulle prove che ho fatto sulla 1070, impostando le ventole a palla non saliva mai sopra i 55'', eppure scalava in continuazione da 2150 a 2100/2050/2000.
Quindi per non farla scalare cosa consigli di fare ?

Arrow0309
23-12-2016, 06:09
Quindi per non farla scalare cosa consigli di fare ?

Liquidarla :D

slide1965
23-12-2016, 08:19
Si ho già ordinato i wb ma a quanto pare dice che scala lo stesso, per quello chiedevo

Legolas84
23-12-2016, 08:23
Sondaggione ragazzi.
Che marca di 1070/1080 avete?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



2 EVGA 1080 Founders Edition... prese perché le ho pagate davvero un prezzo conveniente! E perché liquidando tutto le reference sono sempre una buona scelta, specie quando si overclokkano quanto le custom...

Per ottenere il massimo da Pascal bisogna tenere il chip sotto i 40 gradi... così salgono davvero bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

slide1965
23-12-2016, 08:36
Va be , mi sa che a questo punto aspetto tanto fra 1 mese prendo la ti reference e liquido quella , la 1080 andrà in vendita così com'è

MadMax of Nine
23-12-2016, 08:38
Sto facendo dei test e benchmark, tra chi di voi gioca a 120/144Hz qualcuno mi potrebbe dire le impostazioni nei giochi che usa in generale per arrivare a questi fps ?

Arrow0309
23-12-2016, 09:35
Quindi per non farla scalare cosa consigli di fare ?

Macche' forse ad aria
La Strix OC default settings mi sta a 2088 fissa ma se stasi sotto ai 40 anche 2100.
Con un po di oc scelgo di tenerla fissa a 2100 oppure a 2150.
PL maxato sempre ovv ;)

gaevulk
23-12-2016, 09:35
Liquidarla :D

Tu hai una Custom,se liquidi una reference guadagni pochissimo perche' il pl taglia lo stesso ;)

deadbeef
23-12-2016, 09:51
Tu hai una Custom,se liquidi una reference guadagni pochissimo perche' il pl taglia lo stesso ;)

https://plot.ly/~dbf/1/?share_key=YC0GgGW1lwaoSsDzfdt4lw

evga 1080 founders liquidata

D3TOX
23-12-2016, 10:14
Sto facendo dei test e benchmark,
tra chi di voi gioca a 120/144Hz qualcuno mi potrebbe dire le
impostazioni nei giochi che usa in generale per arrivare a questi fps ?

io gioco a 144 e tutto al max con bf1 faccio 95 di media

MadMax of Nine
23-12-2016, 10:35
io gioco a 144 e tutto al max con bf1 faccio 95 di media

A che risoluzione ?

Bestio
23-12-2016, 11:02
Si ho già ordinato i wb ma a quanto pare dice che scala lo stesso, per quello chiedevo

E' una mia supposizione (https://www.youtube.com/watch?v=cN69G72660I), se scala anche a temperatura bassa non credo scali per temperatura, e quindi non so a liquido quanto potrebbe cambiare la situazione...

Quindi per non farla scalare cosa consigli di fare ?

Non ne ho la più pallida idea, non so se con bios moddati (i modifiche HW) si possa fare qualcosa.

CiccoMan
23-12-2016, 11:21
Scala lo stesso perchè il primo step è a 37°C. Comunque più è fredda e meno scala, quindi la temperatura è fondamentale :)

deadbeef
23-12-2016, 11:26
se sfori il pl, il primo step è a 32°

blindwrite
23-12-2016, 11:26
cioe?

La sniper ha un backplate diverso con dei led. Per il resto ex exoc e sniper sono la stessa scheda con bios diversi

zark63
23-12-2016, 11:32
Mi sono arrivati i pad termici per la FTW 1070, ma non mi è ben chiaro dove posizionarli...c,è qualche video?

D3TOX
23-12-2016, 11:32
A che risoluzione ?

2560x1440

.Hellraiser.
23-12-2016, 11:34
Mi sono arrivati i pad termici per la FTW 1070, ma non mi è ben chiaro dove posizionarli...c,è qualche video?
https://www.youtube.com/watch?v=8DQYP0SN_Kk

c'è anche questo pdf
http://www.evga.com/thermalmod/thermal_pad_mod_installation_guide.pdf

CiccoMan
23-12-2016, 11:51
se sfori il pl, il primo step è a 32°

'Spe... se sfori il PL il taglio è indipendente daalla temperatura... può essere anche a 10°C, quando arrivi al power limit la gpu scala per rientrare in specifica.

Non mi sorprenderebbe se il primo step fosse a 32°C... non lo so perchè non riesco a tenere temperature così basse per fare test :fagiano:

EDIT Ripropongo le rilevazioni che avevo fatto con la Zotac... Scheda a stock...

- Voltaggo default:
temp <57°C, volt 1062v, clock 2025mhz
temp 57°C, volt 1050v, clock 2012mhz
temp 64°C, volt 1050v, clock 2000mhz
temp 70°C, volt 1043v, clock 1987mhz
temp 77°C, volt 1025v, clock 1962mhz

MadMax of Nine
23-12-2016, 11:59
2560x1440

Ok, grazie, sto facendo dei test con un i3 6100 e un i5 6600K per capire come scalano le prestazioni alle varie frequenze e risoluzioni, da 1080p a 4K e quanto influisce il processore sul framerate.
Ultima cosa, ma chi usa monitor ad alto refresh rate, cerca un compromesso tra dettaglio e Fps o la priorità è avere Fps alti e poi il dettaglio viene dopo ? io sono fermo ai 60Hz, uso sempre e solo 4K o 5K e non avrei beneficio, ma volevo capire se tra 90 e 144 si nota ed è una qualità apprezzata.

Bestio
23-12-2016, 11:59
Ma sti PL vengono tenuti sotto controllo solo per restare sotto il TDP dichiarato, oppure per il rischio di danneggiare seriamente l'HW?

A questo giro potrebbe aver davvero senso prendere una AIO, per chi non ha possibilità/voglia di farsi un loop completo...

deadbeef
23-12-2016, 12:15
'Spe... se sfori il PL il taglio è indipendente daalla temperatura... può essere anche a 10°C, quando arrivi al power limit la gpu scala per rientrare in specifica.

Non mi sorprenderebbe se il primo step fosse a 32°C... non lo so perchè non riesco a tenere temperature così basse per fare test :fagiano:

EDIT Ripropongo le rilevazioni che avevo fatto con la Zotac... Scheda a stock...

- Voltaggo default:
temp <57°C, volt 1062v, clock 2025mhz
temp 57°C, volt 1050v, clock 2012mhz
temp 64°C, volt 1050v, clock 2000mhz
temp 70°C, volt 1043v, clock 1987mhz
temp 77°C, volt 1025v, clock 1962mhz

Se non dipendesse ANCHE dalla temperatura, non scalerebbe sistematicamente a 32° a parità di PL sforato. A me pare proprio che il tutto dipenda dalla combinazione di temp/pl/voltaggio, perchè ho notato che a parità di PL, a vdef taglia meno rispetto a quando la scheda gira con 1.093v (che è il massimo a cui la mia arriva impostando il voltaggio al massimo da AB)

Arrow0309
23-12-2016, 12:17
Ma sti PL vengono tenuti sotto controllo solo per restare sotto il TDP dichiarato, oppure per il rischio di danneggiare seriamente l'HW?

A questo giro potrebbe aver davvero senso prendere una AIO, per chi non ha possibilità/voglia di farsi un loop completo...

Tdp imposto al livello bios
Ma sulle FE il PL non si può aumentare per niente, manco di 10%?
Se volete far meno delle restrizioni sulle FE (sopratutto al liquido custom o aio) c'e' sempre il famoso bios T4

Arrow0309
23-12-2016, 12:19
Se non dipendesse ANCHE dalla temperatura, non scalerebbe sistematicamente a 32° a parità di PL sforato. A me pare proprio che il tutto dipenda dalla combinazione di temp/pl/voltaggio, perchè ho notato che a parità di PL, a vdef taglia meno rispetto a quando la scheda gira con 1.093v (che è il massimo a cui la mia arriva impostando il voltaggio al massimo da AB)

Quanto vorrei un bios mod come quello che avevo sulla Gigabyte 980 ti

deadbeef
23-12-2016, 12:20
Tdp imposto al livello bios
Ma sulle FE il PL non si può aumentare per niente, manco di 10%?
Se volete far meno delle restrizioni sulle FE (sopratutto al liquido custom o aio) c'e' sempre il famoso bios T4

Si può aumentare del 20% da afterburner. Il problema del t4 è che tiene la scheda a 1.13v o 1.25v fissi, mi pare

Gello
23-12-2016, 12:20
ok, grazie pensare che il video del tipo su youtube l'ho visto mesi fa, ma speravo di risolvere lato bios...ma visto che non si muove nulla...passate le feste mi sà che ordino l'occorrente e faccio il "lavoretto" tra l'altro sembra decisamente facile e almeno ha un senso liquidarla, togliendo tutti questi tagli inutili

Assolutamente, io bencho tranquillamente a 2250 e ho ancora margine, non tiro troppo il collo perche' non voglio esagerare col PCB reference.

deadbeef
23-12-2016, 12:24
vabbè 2250 è da esculatio magistrae :asd: non indurre false speranze, diciamo che la media è 2150mhz a vdef

Gello
23-12-2016, 12:30
vabbè 2250 è da esculatio magistrae :asd: non indurre false speranze, diciamo che la media è 2150mhz a vdef

Sicuramente, a 2250 non sono a Vcore Default fra l'altro.

In ogni caso che sia via Bios o via Shunt Mod il PL limit (soprattutto a liquido) meglio toglierlo dalle scatole che gia' c'e' il boost 3.0 a rompere...

FroZen
23-12-2016, 13:08
Se non dipendesse ANCHE dalla temperatura, non scalerebbe sistematicamente a 32° a parità di PL sforato. A me pare proprio che il tutto dipenda dalla combinazione di temp/pl/voltaggio, perchè ho notato che a parità di PL, a vdef taglia meno rispetto a quando la scheda gira con 1.093v (che è il massimo a cui la mia arriva impostando il voltaggio al massimo da AB)

boost 3.0

questo sconosciuto

kira@zero
23-12-2016, 13:13
Qualcuno ha notato che a bf1 a 1440p con 1070 si guadagnano piú fps salendo di frequenza con le memorie che con la GPU?

Bestio
23-12-2016, 13:23
boost 3.0

questo sconosciuto

Bei tempi quando alzavi core voltage, core clock, shader clock, memory clock, e o andava o la spaccava... :asd:

Wolve666
23-12-2016, 15:19
Scusate l'intrusione, volevo condividere con voi la mia gioia, è appena arrivata la mia nuovissima Palit Jetstream 1070, che bel regalo di natale che mi son fatto!!

illidan2000
23-12-2016, 16:20
:sofico: Scusate l'intrusione, volevo condividere con voi la mia gioia, è appena arrivata la mia nuovissima Palit Jetstream 1070, che bel regalo di natale che mi son fatto!!

:sofico:
auguri

gaevulk
23-12-2016, 16:46
https://plot.ly/~dbf/1/?share_key=YC0GgGW1lwaoSsDzfdt4lw

evga 1080 founders liquidata

Non ho aperto il link maaaa....,ho una 1080 che fino a 3 giorni fa era liquidata,e' una evga superclocked.

gaevulk
23-12-2016, 16:49
Sicuramente, a 2250 non sono a Vcore Default fra l'altro.

In ogni caso che sia via Bios o via Shunt Mod il PL limit (soprattutto a liquido) meglio toglierlo dalle scatole che gia' c'e' il boost 3.0 a rompere...
A proposito di shunt mod,ho visto delle foto di uno a cui la resistenza si era letteralmente staccata per colpa del metallo liquido,ho chiesto ma non mi ha risposto nessuno,esiste qualche controindicazione conosciuta per questa mod?

Gello
23-12-2016, 16:55
A proposito di shunt mod,ho visto delle foto di uno a cui la resistenza si era letteralmente staccata per colpa del metallo liquido,ho chiesto ma non mi ha risposto nessuno,esiste qualche controindicazione conosciuta per questa mod?

Staccata per colpa del metallo liquido in che senso ? L'ha messo con l'idropulitrice ?

Cointroindicazioni se si e' un minimo capaci non direi, inizierei col metterne poca, in quel thread che avevo linkato se ne discute in dettaglio.

L'importante e' stare attenti a non farla colare in altri punti.

gaevulk
23-12-2016, 17:04
Staccata per colpa del metallo liquido in che senso ? L'ha messo con l'idropulitrice ?

Cointroindicazioni se si e' un minimo capaci non direi, inizierei col metterne poca, in quel thread che avevo linkato se ne discute in dettaglio.

L'importante e' stare attenti a non farla colare in altri punti.

Nel senso che la clu gli era andara sulle saldature e si sono sbriciolate

http://cdn.overclock.net/9/93/900x900px-LL-935a2c66_200a8566_Powermod_fail.jpeg

io ho paura che coli via oppure che le ventole lo facciano muovere,mettere la colla a caldo e' una buona idea?

CiccoMan
23-12-2016, 17:09
Se non dipendesse ANCHE dalla temperatura, non scalerebbe sistematicamente a 32° a parità di PL sforato. A me pare proprio che il tutto dipenda dalla combinazione di temp/pl/voltaggio, perchè ho notato che a parità di PL, a vdef taglia meno rispetto a quando la scheda gira con 1.093v (che è il massimo a cui la mia arriva impostando il voltaggio al massimo da AB)

Il pl c'entra nel momento in cui viene raggiunto. In pratica é una soglia in W (watt) entro la quale il "consumo" complessivo (slot pcie+connettori supplementari) non può andare.

Il boost 3.0 regola la frequenza in base a dei step definiti da temperatura e voltaggio. Aumentando il voltaggio di uno step sposti l'intera boost table verso l'alto, per cui a parità di temperatura avrai uno step di frequenza in più.

Raggiunti i xxxW del power limit la vga comincerà a scendere di freq/volt fino a rientrare nella soglia definita dal power limit.

Grossolanamente il funzionamento é questo. purtroppo non ho potuto fare test per definire con certezza i vari step di boost in quanto con pascal bisogna scendere molto in basso con le temperature... E cambiando qualcosa come tre vga all'anno non ci penso proprio a liquidare :fagiano:

Gello
23-12-2016, 17:09
Visto, sembra aver mangiato via tutto, prima volta che vedo una reazione del genere, sicuro ne aveva messa troppa ma qualcos'altro deve aver creato qualche reazione strana con la saldatura originale.

Colla a caldo anche si direi, pero' piastriccia molto, cmq una volta raffreddata a meno di case particolarmenti caldi non dovrebbe colare da nessuna parte,

L'importante e' andare molto leggeri con l'applicazione, far solidifcare e provare un po' alla volta e in caso aggiungerne di nuova.

gaevulk
23-12-2016, 17:15
Visto, sembra aver mangiato via tutto, prima volta che vedo una reazione del genere, sicuro ne aveva messa troppa ma qualcos'altro deve aver creato qualche reazione strana con la saldatura originale.

Colla a caldo anche si direi, pero' piastriccia molto, cmq una volta raffreddata a meno di case particolarmenti caldi non dovrebbe colare da nessuna parte,

L'importante e' andare molto leggeri con l'applicazione, far solidifcare e provare un po' alla volta e in caso aggiungerne di nuova.

Quindi il metallo liquido si solidifica?Non lo sapevo :mbe:

Gello
23-12-2016, 17:19
Quindi il metallo liquido si solidifica?Non lo sapevo :mbe:

Si 48 ore credo servano per la completa solidifcazione, controlla il datasheet

X-ray guru
23-12-2016, 17:20
Visto, sembra aver mangiato via tutto, prima volta che vedo una reazione del genere, sicuro ne aveva messa troppa ma qualcos'altro deve aver creato qualche reazione strana con la saldatura originale.



Dipende dalla lega del metallo liquido. I prodotti di marca sono fatti in modo da non reagire quasi per nulla con gli altri metalli, ma c'è sempre il rischio che formino un amalgama, come si faceva con il mercurio e il piombo per le otturazioni dei denti.

Gello
23-12-2016, 17:23
Dipende dalla lega del metallo liquido. I prodotti di marca sono fatti in modo da non reagire quasi per nulla con gli altri metalli, ma c'è sempre il rischio che formino un amalgama, come si faceva con il mercurio e il piombo per le otturazioni dei denti.

Secondo me quello aveva un forno nel case, perche' una cosa simile la vidi su saldature di una mobo in un case mini itx in cui si stava sciogliendo lo stagno vicino ai vrm.

X-ray guru
23-12-2016, 17:25
Si 48 ore credo servano per la completa solidifcazione, controlla il datasheet

Se si solidifica vuol dire che ha fatto un amalgama con il metallo delle saldature o con altri metalli con cui è venuto in contatto.
Io ho una confezione di metallo liquido da 4 anni ed è sempre perfettamente liquido.

Poi dipende dalle misture che fanno i vari brand.
Se fosse solo una lega di indio, rimane liquido per sempre.

X-ray guru
23-12-2016, 17:28
Secondo me quello aveva un forno nel case, perche' una cosa simile la vidi su saldature di una mobo in un case mini itx in cui si stava sciogliendo lo stagno vicino ai vrm.

A circa 200° le leghe per saldatura cominciano a squagliarsi ma ce ne vuole per arrivare a tali temperature, a meno di rotture di qualche componente in cui scorre molta corrente.

Gello
23-12-2016, 17:37
Se si solidifica vuol dire che ha fatto un amalgama con il metallo delle saldature o con altri metalli con cui è venuto in contatto.
Io ho una confezione di metallo liquido da 4 anni ed è sempre perfettamente liquido.

Poi dipende dalle misture che fanno i vari brand.
Se fosse solo una lega di indio, rimane liquido per sempre.

Credo si solidifichi (non immediatamente) col contatto con l'aria ? Non so non ho fatto chimica purtroppo ne' scuole in cui si facevano robe simili :(

Legolas84
23-12-2016, 18:20
Il problema è non poter modificare il power limit via bios come si faceva con Maxwell... comunque un utente qui del forum stava lavorando con altri a un modo per editare il bios di Pascal, ma attualmente ci sono dei problemi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ste-87
23-12-2016, 21:19
Nel senso che la clu gli era andara sulle saldature e si sono sbriciolate


io ho paura che coli via oppure che le ventole lo facciano muovere,mettere la colla a caldo e' una buona idea?

l'avevo vista ieri sera cercando di informarmi, sempre nello stesso trhead di overclock.net c'è chi appunto ha messo anche colla a caldo (perchè non silicone? ho sempre pensato che fosse il silicone quello che si trova qualche volta a fare da "fermo" su alcuni componenti elettronici) attorno al chip in cui fanno lo shunt mod per evitare qualsiasi rischio di "colatura"

http://www.overclock.net/content/type/61/id/2872392/width/500/height/1000/flags/LL http://www.overclock.net/content/type/61/id/2872396/width/500/height/1000/flags/LL

anche se confesso che vedere quell'immagine dei componenti completamente dissaldati mi ha smontato parecchio la voglia di farlo :asd:

Mi era venuto in mente anche un video che avevo visto diverso tempo fa:

https://www.youtube.com/watch?v=zRbQvEefhXc


c'è sempre del metallo liquido in quel "pennarello"? e come diavolo si chiama e si compra? :mbe:

TigerTank
23-12-2016, 21:31
Mi sono arrivati i pad termici per la FTW 1070, ma non mi è ben chiaro dove posizionarli...c,è qualche video?

Io ancora nulla...oggi alle 13 ho visto il postino con un pacchettino in mano ma si è diretto da un vicino :muro:
Circa le istruzioni, QUI (https://www.dropbox.com/s/zm0le6ll92yfh3g/thermal_pad_mod_installation_guide-1.pdf?dl=0) trovi il pdf.

gaevulk
23-12-2016, 21:56
l'avevo vista ieri sera cercando di informarmi, sempre nello stesso trhead di overclock.net c'è chi appunto ha messo anche colla a caldo (perchè non silicone? ho sempre pensato che fosse il silicone quello che si trova qualche volta a fare da "fermo" su alcuni componenti elettronici) attorno al chip in cui fanno lo shunt mod per evitare qualsiasi rischio di "colatura"

http://www.overclock.net/content/type/61/id/2872392/width/500/height/1000/flags/LL http://www.overclock.net/content/type/61/id/2872396/width/500/height/1000/flags/LL

anche se confesso che vedere quell'immagine dei componenti completamente dissaldati mi ha smontato parecchio la voglia di farlo :asd:

Mi era venuto in mente anche un video che avevo visto diverso tempo fa:

https://www.youtube.com/watch?v=zRbQvEefhXc


c'è sempre del metallo liquido in quel "pennarello"? e come diavolo si chiama e si compra? :mbe:

Si ma mi pare di aver capito che sconsigliavano il metodo "pennarello"

thunderforce83
23-12-2016, 23:20
Anche a me oggi sono arrivati gli auguri di natale da EVGA con a corredo il kit di pad termici :D (ne approfitto per cambiare pasta termica, che magari guadagno qualche grado, nella speranza di un futuro bios mod) che il rischio esplosione in game dovrebbe essere scongiurato :ronf:

Ali3n77
24-12-2016, 09:34
Auguri di buon Natale ragazzi :)

thunderforce83
24-12-2016, 09:50
Auguri di Buon Natale a tutti :)

Legolas84
24-12-2016, 09:54
Auguri... io nella letterina a babbo natale ho chiesto un bios con power limit sbloccato per le mie 1080 :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
24-12-2016, 10:02
Auguri a tutti voi :)

gaevulk
24-12-2016, 10:20
Nel 3d del 3dmark ci sta un ragazzo che sostiene che la sua 1080 credo sia una Palit sotto firestryke,nel forno a legna,nel microonde e chi piu' ne ha piu' ne metta non supera i 31 gradi AD ARIA,ora ditemi voi,ha un termometro sballato,usa un altro metro di misura oppure semplicemente e' un trollone? :stordita:
Manco a liquido ho quelle temperature,gli ho detto di passare nel 3d perche' sono curioso.

Legolas84
24-12-2016, 10:28
A quanto tiene le ventole? Mi pare strano... io nel mio sistema probabilmente se metto le ventole al 100% riesco a tenerli i 30 gradi ma il mio non è un sistema convenzionale... dubito che ad aria ci si riesca...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gaevulk
24-12-2016, 10:31
A quanto tiene le ventole? Mi pare strano... io nel mio sistema probabilmente se metto le ventole al 100% riesco a tenerli i 30 gradi ma il mio non è un sistema convenzionale... dubito che ad aria ci si riesca...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Lui ha una Palit AD ARIA :stordita:

Legolas84
24-12-2016, 10:32
Così a naso direi proprio che non è possibile che li tenga in fire strike a pieno carico ad aria....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kingdemon
24-12-2016, 10:33
A me i pad sono arrivati giovedì :)

Chi ha lo sli di 1070 come va su BF1 e Gta V?

gaevulk
24-12-2016, 10:34
Così a naso direi proprio che non è possibile che li tenga in fire strike a pieno carico ad aria....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

https://www.youtube.com/watch?v=qL1zOLq6EUk


VIDEO COMPARATIVO ARIA VS LIQUIDO FATTO DA ME,SE UNO AD ARIA MI DA 7-8 GRADI IO PRENDO UNA MAZZA DA 5 KG E ME LA MENO SULLE PARTI BASSE :stordita:

ERO CON VENTOLE A 750 RPM NEL TEST A LIQUIDO MA RECUPERAVO UN PAIO DI GRADI MASSIMO

SRY PER IL MAIUSCOLO

Luri
24-12-2016, 11:03
Eccomi qua ragazzi, ditemi tutto quel che volete sapere! Le temperature non le invento cavolo :/ e son corrette, ho il termometro esterno piu due sensori nel case e quello della gpu. cioè con la palit ad aria sto sotto i 50 gradi in heaven con 25 gradi nel case.

gaevulk
24-12-2016, 11:16
Eccomi qua ragazzi, ditemi tutto quel che volete sapere! Le temperature non le invento cavolo :/ e son corrette, ho il termometro esterno piu due sensori nel case e quello della gpu. cioè con la palit ad aria sto sotto i 50 gradi in heaven con 25 gradi nel case.

Ma le temperature le conosci?:stordita:
Menomale che studi fluidodinamica,metereologia e quant'altro:stordita:
Hai mostrato dei video in cui la temp max registrara era 28 e 31 gradi dopo firestryke,quella non e' la temperatura ambiente e non sono 50 gradi

quando te l'ho fatto notare mi hai risposto cosi:

"come 37/38 con 10/11 ambiente a liquido? è penoso! rivedi il circuito, a liquido ste 1080 devono fare 15 gradi con 10 gradi ambiente"

"26 gradi ad aria?"

"eh si non scaldano una sega ste 1080, poi voltaggio basso basso (1.06) che sarebbe 1.075 reale"

e queste sono le temp max che tu hai detto di aver registrato con tanto di screen

timespy

http://imgur.com/a/Vu4dh

Fs,da notare come la Palit riesce a tenere ad aria 26 gradi wow :rotfl:

http://imgur.com/a/lzeUE

Ora visto che qui siamo in tanti ad usare ste schede,magari interessa a qualcuno,dicci come fai ad avere un raffreddamento cosi efficente.

Luri
24-12-2016, 11:36
A parte il fatto che magari potresti evitare certi toni....visto che non sai nulla di me e io non so nulla di te.

28/31 in fs sono con 6 gradi ambiente se non ricordo male. ne faccio 50 in heaven con 25 ambiente.

Ma basta che richiedete video e ve li faccio al volo, non ho nulla da nascondere

ROBHANAMICI
24-12-2016, 12:10
Dai Luri non ci trollare. Auguri di buone vacanze a tutti ;)

Luri
24-12-2016, 12:13
Dai Luri non ci trollare. Auguri di buone vacanze a tutti ;)

:muro:

eXeS
24-12-2016, 12:20
A parte il fatto che magari potresti evitare certi toni....visto che non sai nulla di me e io non so nulla di te.

28/31 in fs sono con 6 gradi ambiente se non ricordo male. ne faccio 50 in heaven con 25 ambiente.

Ma basta che richiedete video e ve li faccio al volo, non ho nulla da nascondere

Questo spiega tutto

ROBHANAMICI
24-12-2016, 12:24
Ma dai che spiega :asd: :D

XEV
24-12-2016, 12:32
screen? difficile postarli?

Luri
24-12-2016, 12:35
Ho postato tutto nel tread dei benchmark, video screen e tutto

.Hellraiser.
24-12-2016, 12:38
Ho postato tutto nel tread dei benchmark, video screen e tutto

ma quale sarebbe il problema delle tue temperature?:mbe:

Luri
24-12-2016, 12:42
Ho postato tutto nel tread dei benchmark, video screen e tutto


http://imgur.com/a/cZOtj

Luri
24-12-2016, 12:43
ma quale sarebbe il problema delle tue temperature?:mbe:

le mie temperature non hanno problemi

.Hellraiser.
24-12-2016, 12:45
le mie temperature non hanno problemi

infatti è quel che penso anche io, semmai il problema è avere 6° in camera :D

ROBHANAMICI
24-12-2016, 12:45
boh io non lo vedo bene lo screen, voi?

Robydriver
24-12-2016, 12:50
boh io non lo vedo bene lo screen, voi?

Semmai,non si può vedere un test di una 1080 in fullHD!!! :D :D :D
E' come mettere in moto una Ferrari per caricare il cellulare! :O
Sorry,non ho resistito... :doh: :doh: :doh: :stordita:
Buone feste a tutti! ;)

CiccoMan
24-12-2016, 12:50
http://imgur.com/a/cZOtj

37 gradi con 6 di temperatura ambiente mi sembra plausibile. Sono 31 gradi di delta.

Quando parli di temperatura ambiente ti riferisci alle temperatura interna del case o della stanza?

Luri
24-12-2016, 12:56
boh io non lo vedo bene lo screen, voi?

come no? se clickki sopra puoi ingrandire quanto vuoi :D

Luri
24-12-2016, 12:58
37 gradi con 6 di temperatura ambiente mi sembra plausibile. Sono 31 gradi di delta.

Quando parli di temperatura ambiente ti riferisci alle temperatura interna del case o della stanza?

interna del case sempre, sia quando bencho con finestra aperta con case appoggiato sia con case in camera e finestra chiusa, indico sempre come temp ambiente quella nel case. ma in questo la temp ambiente era sui 15/17. con 5/6 ambiente ne faccio 25

Luri
24-12-2016, 12:59
Semmai,non si può vedere un test di una 1080 in fullHD!!! :D :D :D
E' come mettere in moto una Ferrari per caricare il cellulare! :O
Sorry,non ho resistito... :doh: :doh: :doh: :stordita:
Buone feste a tutti! ;)

infatti è solo un bench e il pèreset classico è fhd. ho un monitor 2k 165 hz

Luri
24-12-2016, 13:00
[QUOTE=Growan;44330647]Eh grazie, ventole al 100%...



nei bench si mette a 100 sempre

eXeS
24-12-2016, 13:20
Ma dai che spiega :asd: :D
Se la tamb è così bassa è naturale che la temperatura della gpu con ventola sparata al 100% durante un bench che dura qualche minuto sia altrettanto bassa, non ci credi, metti il PC fuori dalla finestra e prova.

ROBHANAMICI
24-12-2016, 13:21
Non sapevo tutti i dati ora l'ha spiegato meglio ;)

CiccoMan
24-12-2016, 13:23
interna del case sempre, sia quando bencho con finestra aperta con case appoggiato sia con case in camera e finestra chiusa, indico sempre come temp ambiente quella nel case. ma in questo la temp ambiente era sui 15/17. con 5/6 ambiente ne faccio 25

Bisogna ammettere che 19 gradi di delta rispetto alla temperatura dell'aria é un po' poco... Nemmeno con un buon fullcover si ottengono questi risultati.

Ma tant'è, se le rilevazioni sono queste :)

deadbeef
24-12-2016, 13:28
Manca tutta la parte che prevede il vivere ai piedi dei monti, con la finestra aperta a dicembre ed i convogliatori che sparano aria gelida sulla scheda :D

Sent from my Le X620 using Tapatalk

CiccoMan
24-12-2016, 13:29
Se la tamb è così bassa è naturale che la temperatura della gpu con ventola sparata al 100% durante un bench che dura qualche minuto sia altrettanto bassa, non ci credi, metti il PC fuori dalla finestra e prova.

in passato ho fatto test invernali outdoor e ovviamente la temperatura dell'aria incide molto. La stranezza non è il valore assoluto di temperatura, ma é la poca differenza tra la temperatura dell'aria e quella della gpu.

Comunque Luri ha semplicemente riportato i dati che ha rilevato. Mica é responsabile della loro correttezza ;)

Luri
24-12-2016, 13:34
Nemmeno io mi sarei mai aspettato temperature del genere con una scheda ad aria, con la 980 ti gigabyte Xtreme ad aria con bios mod a 1.32 volt e 7 gradi facevo 42 in Heaven e con un wb le temperature erano sui 25 con stese temeprature. Ora con la 1080 riesco a farne 25 quindi vuol dire che con un wb e un impianto discreto almeno 20 si fanno, con le stesse temerature ambiente ovviamente.

Luri
24-12-2016, 13:38
Bisogna ammettere che 19 gradi di delta rispetto alla temperatura dell'aria é un po' poco... Nemmeno con un buon fullcover si ottengono questi risultati.

Ma tant'è, se le rilevazioni sono queste :)

Si, ma ste schede hanno un tdp bassissimo, con questa 1080 arrivo tirata al massimo massimo a 250 watt di consumo della sola scheda, la 980 ti tirata pure lei arrivava a 330 watt. 80 watt di differenza non sono pochi

Darkmaster2013
24-12-2016, 13:43
Ciao ragazzi,

Volevo chiedere lumi in merito al vertical sync...mi spiego meglio: possiedo un monitor AOC con refresh rate impostato ad un massimo di 60Hz (non è nè G-Sync nè Free-sync) ma la scheda video in alcuni giochi riesce a pompare sui 100 fps e perciò l'immagine soffre di vertical desync.

Cosa converrebbe fare per evitare questo effetto? Settare i parametri di Vertical Sync direttamente dentro al menù del gioco, lasciando le impostazioni di default nel menù driver Nvidia? Oppure converrebbe impostare il vertical sync e il triple buffering dal menù dei driver e disattivarlo dal menù di gioco?

Altra cosa, qual è l'impostazione più efficiente da applicare per il vertical sync? Attiva, veloce, adattiva limitata o adattiva veloce?

Luri
24-12-2016, 13:47
metti il limite di fps a 61, è la cosa migliore :) no lag, no stuttering

ROBHANAMICI
24-12-2016, 13:48
Prova con adattivo dal pannello nvidia e vsync on nei giochi ;)

eXeS
24-12-2016, 13:56
in passato ho fatto test invernali outdoor e ovviamente la temperatura dell'aria incide molto. La stranezza non è il valore assoluto di temperatura, ma é la poca differenza tra la temperatura dell'aria e quella della gpu.

Comunque Luri ha semplicemente riportato i dati che ha rilevato. Mica é responsabile della loro correttezza ;)
Io di test di quel tipo non ne ho mai fatti, così come non mi sono soffermato a esaminare il deltaT dell'ultimo bench, ma visto che 31°C ad aria in 3dm sembravano una megatrollata, quando sono state esposte le condizioni del test, tamb 6 gradi e ventola 100%, mi sembrava corretto intervenire e prendere le parti di Luri, evidenziandole, visto che sono dettagli che sicuramente influenzano il risultato finale :)

CiccoMan
24-12-2016, 15:13
Io di test di quel tipo non ne ho mai fatti, così come non mi sono soffermato a esaminare il deltaT dell'ultimo bench, ma visto che 31°C ad aria in 3dm sembravano una megatrollata, quando sono state esposte le condizioni del test, tamb 6 gradi e ventola 100%, mi sembrava corretto intervenire e prendere le parti di Luri, evidenziandole, visto che sono dettagli che sicuramente influenzano il risultato finale :)

Con 6 gradi di temperatura dell'aria ne rileva 25 sulla gpu. Come dire che in un ambiente normale e 25 gradi di temperatura interna a case chiuso (quindi una temperatura ambiente di circa 20-21 gradi) la vga sotto stress raggiunge massimo i 44 gradi. Generalmente risultati del genere si ottengono con un ottimo loop a liquido. Nessuno dubita di niente, si fa solo per ragionare :D

Luri
24-12-2016, 15:26
Con 6 gradi di temperatura dell'aria ne rileva 25 sulla gpu. Come dire che in un ambiente normale e 25 gradi di temperatura interna a case chiuso (quindi una temperatura ambiente di circa 20-21 gradi) la vga sotto stress raggiunge massimo i 44 gradi. Generalmente risultati del genere si ottengono con un ottimo loop a liquido. Nessuno dubita di niente, si fa solo per ragionare :D

mah

CiccoMan
24-12-2016, 15:46
mah

Ti giuro, non sono polemico. Ho visto lo screen che hai postato e mi fido se mi dici che avevi 17 gradi di t amb.

Non ti conosco e non ti ho mai letto sul forum e non ho nessun motivo per pensare che tu sia un troll. Ho solo commentato quello che é stato postato e non mi pare di aver scritto inesattezze.

Semplicemente i dati che ci hai mostrato sono atipici... non sbagliati o falsi, solo atipici :)

Tra l'altro, viste le prestazioni (sia in frequenza che in temperatura) la tua sarebbe una postazione perfetta per verificare lo scaling del boost 3.0... una volta che hai tempo :D

MrBrillio
24-12-2016, 15:49
Ho visto un signore con la barba bianca che mi ha lasciato un pacchetto nella posta oggi ahahahhah! Pad arrivati anche per me ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Darkmaster2013
24-12-2016, 16:10
metti il limite di fps a 61, è la cosa migliore :) no lag, no stuttering

Sempre dal pannello del driver Nvidia? Perché impostando il gioco nel tab Gestisci impostazioni 3D non trovo l'opzione.

Prova con adattivo dal pannello nvidia e vsync on nei giochi ;)

Grazie, proverò :)

TigerTank
24-12-2016, 16:14
Ho visto un signore con la barba bianca che mi ha lasciato un pacchetto nella posta oggi ahahahhah! Pad arrivati anche per me ;)


A me nulla :doh:

scorpion73
24-12-2016, 16:44
Pad per le 1070 FTW arrivati..

parcher
24-12-2016, 16:53
A me nulla :doh:

che hanno questi pad di miracoloso tiger ? sulla mia ichill 1070 X3 si possono montare ? avrebbero senso ? ;)

MrBrillio
24-12-2016, 16:57
che hanno questi pad di miracoloso tiger ? sulla mia ichill 1070 X3 si possono montare ? avrebbero senso ? ;)
Servono in teoria solo sulle evga per stare tranquillo.. Ma è un contentino mandato da evga per far calmare chi va in menata per le temperature.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

bagnino89
24-12-2016, 17:04
Ciao ragazzi,

Volevo chiedere lumi in merito al vertical sync...mi spiego meglio: possiedo un monitor AOC con refresh rate impostato ad un massimo di 60Hz (non è nè G-Sync nè Free-sync) ma la scheda video in alcuni giochi riesce a pompare sui 100 fps e perciò l'immagine soffre di vertical desync.

Cosa converrebbe fare per evitare questo effetto? Settare i parametri di Vertical Sync direttamente dentro al menù del gioco, lasciando le impostazioni di default nel menù driver Nvidia? Oppure converrebbe impostare il vertical sync e il triple buffering dal menù dei driver e disattivarlo dal menù di gioco?

Altra cosa, qual è l'impostazione più efficiente da applicare per il vertical sync? Attiva, veloce, adattiva limitata o adattiva veloce?

Usa sempre il V-Sync dei giochi, sul pannello di controllo tienilo disattivato. Il triple buffering dal pannello di controllo non serve ad una mazza, funziona solo nei giochi OpenGL. Nei giochi che lo prevedono, attiva sempre il triple buffering, migliora non poco la qualità del V-Sync.

Usa il V-Sync adattivo da menù solo per quei giochi dove il V-Sync implementato funziona male (es., quando c'è stuttering immotivato). In questi casi, disattiva il V-Sync del gioco, le impostazioni vanno in conflitto se attivate in entrambi i menù.

Darkmaster2013
24-12-2016, 17:17
Grazie bagnino89, ora farò delle prove per capire qual è l'impostazione che si adatta meglio al mio sistema. Al momento ho disattivato la sincronia verticale dal menù Nvidia ma l'ho lasciata attiva in-game. Vedo un po' come funziona e vi faccio sapere.

Curiosamente, con le impostazioni settate a default (ovvero con V-sync attivo nel gioco e standard nel menù Nvidia) il gioco risolveva i problemi di desync ma durante i filmati scattava tutto...

TigerTank
24-12-2016, 17:28
che hanno questi pad di miracoloso tiger ? sulla mia ichill 1070 X3 si possono montare ? avrebbero senso ? ;)

Servono in teoria solo sulle evga per stare tranquillo.. Ma è un contentino mandato da evga per far calmare chi va in menata per le temperature.


Più che per necessità io li sto aspettando per mettere mano al pc una volta sola e fare pulizia polvere + pads + powerlinks:D
Tu sei a posto, tranquillo :)

bagnino89
24-12-2016, 17:34
Grazie bagnino89, ora farò delle prove per capire qual è l'impostazione che si adatta meglio al mio sistema. Al momento ho disattivato la sincronia verticale dal menù Nvidia ma l'ho lasciata attiva in-game. Vedo un po' come funziona e vi faccio sapere.

Curiosamente, con le impostazioni settate a default (ovvero con V-sync attivo nel gioco e standard nel menù Nvidia) il gioco risolveva i problemi di desync ma durante i filmati scattava tutto...
Di che gioco parliamo? Spesso capita che il V-Sync non sia attivo nei filmati, e quindi vedi tearing.

Darkmaster2013
24-12-2016, 17:42
Assassin's Creed Syndicate e The Witcher 3

zappetta
24-12-2016, 17:47
A me nulla :doh:

Sono il tuo postino: se vuoi avere i tuoi pad dovrai abbandonare una tua scheda video in un certo posto ad una certa ora. Riceverai maggiori dettagli in seguito quando ci accorderemo sul prezzo di vendita di un kit di pad dato che di due non te ne farai più nulla. :cool:

p.s. non chiamare evga o rivendo io i pad. Occhio che ti controllo.

gaevulk
24-12-2016, 18:24
in passato ho fatto test invernali outdoor e ovviamente la temperatura dell'aria incide molto. La stranezza non è il valore assoluto di temperatura, ma é la poca differenza tra la temperatura dell'aria e quella della gpu.

Comunque Luri ha semplicemente riportato i dati che ha rilevato. Mica é responsabile della loro correttezza ;)

certo specialmente se li rilevi come ti pare a te e li spacci per buoni :stordita:

Luri,parli parli ma non dici nulla,metti l'osd di msi ab a monitor,avvia il video con la temperatura visibile avvii fs e metti a tacere gli scettici,si fa presto eh.

gaevulk
24-12-2016, 18:30
Io di test di quel tipo non ne ho mai fatti, così come non mi sono soffermato a esaminare il deltaT dell'ultimo bench, ma visto che 31°C ad aria in 3dm sembravano una megatrollata, quando sono state esposte le condizioni del test, tamb 6 gradi e ventola 100%, mi sembrava corretto intervenire e prendere le parti di Luri, evidenziandole, visto che sono dettagli che sicuramente influenzano il risultato finale :)

Non ci riesci manco con 6 gradi PERME,poi prima parla di 26,poi di 31,poi di 50 gradi che si decida,per me e' una trollata di Natale.

TigerTank
24-12-2016, 18:34
Sono il tuo postino: se vuoi avere i tuoi pad dovrai abbandonare una tua scheda video in un certo posto ad una certa ora. Riceverai maggiori dettagli in seguito quando ci accorderemo sul prezzo di vendita di un kit di pad dato che di due non te ne farai più nulla. :cool:

p.s. non chiamare evga o rivendo io i pad. Occhio che ti controllo.

:D
Lo aspetto al varco il postino, dal 27 in poi...e gli regalo un panettone di cemento :sofico:

blindwrite
24-12-2016, 18:55
Assassin's Creed Syndicate e The Witcher 3

The witcher 3 lo gioco con fastsync e va bene in game e durante i video

\_Davide_/
24-12-2016, 19:29
37 gradi con 6 di temperatura ambiente mi sembra plausibile. Sono 31 gradi di delta.

Io con Tamb 22°C ho la GPU sui 50°C di massima... Ho visto un 52° dopo una mezz'oretta di heaven.

Però è normale che io raggiunga solo 2930 con PWL 120%?

ROBHANAMICI
24-12-2016, 19:35
default/oc?

World
24-12-2016, 19:41
Comunque la Palit gamerock è una gran bella scheda, questa estate con la configurazione in firma non ho mai superato i 59 gradi, e ho tutto ad aria.
Ora con scheda al 100% vado massimo a 54 gradi

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Psycho77
24-12-2016, 19:44
Comunque la Palit gamerock è una gran bella scheda, questa estate con la configurazione in firma non ho mai superato i 59 gradi, e ho tutto ad aria.
Ora con scheda al 100% vado massimo a 54 gradi

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Beato te.
Ieri stavo a 82 gradi in battlefield 1.(1440p maxed out con v-sync veloce)
Se spengo i riscaldamenti dentro la camera e me metto il piumino per non congelarmi,tiene i 77 gradi.:asd:

Non vedo l'ora che esca la serie Volta per divorziare da zotac.

ROBHANAMICI
24-12-2016, 20:03
minchia :eek:

Psycho77
24-12-2016, 20:08
minchia :eek:

Sta scheda è una cagata fotonica,ma ormai mi ci sono affezionato.:asd:

Sinceri auguri a tutti di buone feste.

Giovy87
24-12-2016, 21:00
Sera ragazzi, che ve ne pare della gigabyte gtx1070 8gb g1 gaming a 425&euro; spese incluse?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
24-12-2016, 21:04
Ancora costicchia eh? Da ex possessore non posso far altro che esprimerne solo pregi,. Imho acquisto consigliato. Buone feste a tutti. ;)

Giovy87
24-12-2016, 21:09
Ancora costicchia eh? Da ex possessore non posso far altro che esprimerne solo pregi,. Imho acquisto consigliato. Buone feste a tutti. ;)



Da ex possessore della gigabyte gaming gtx1070?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
24-12-2016, 21:09
Beato te.
Ieri stavo a 82 gradi in battlefield 1.(1440p maxed out con v-sync veloce)
Se spengo i riscaldamenti dentro la camera e me metto il piumino per non congelarmi,tiene i 77 gradi.:asd:

Non vedo l'ora che esca la serie Volta per divorziare da zotac.



Psycho datti al custom loop e risolvi tutto :D

Hai già pronte le scimmie per Volta??? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Psycho77
24-12-2016, 21:22
Psycho datti al custom loop e risolvi tutto :D

Hai già pronte le scimmie per Volta??? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

No,ormai rimane così fino a volta.
Intanto chiamo a Gengis Khan in modo che acceleri i processi di sviluppo del chip volta.

https://media.giphy.com/media/l41lVsYDBC0UVQJCE/giphy.gif

Spero che amd picchi duro con le prossime schede,così nvidia è costretta ad accelerare i tempi.:asd:

Legolas84
24-12-2016, 21:28
Ahahahahahah io spero picchi duro per ridare concorrenza sul lato economico.... il dominio di NVIDIA ha reso i prezzi improponibili...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

World
24-12-2016, 22:11
Dopo 3 ore di Lichdom: Battlemage (CryEngine 3), scheda sempre al 99%

http://i.imgur.com/mkWPB0H.png

Sniper88
24-12-2016, 22:30
Da ex possessore della gigabyte gaming gtx1070?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì, anche io l'avevo e posso dire che era veramente una bella scheda. Gradi toccati in piena estate sono stati 63°C in The Witcher 3 con le ventole intorno al 70%. Puoi andare ad occhi chiusi!

Colgo l'occasione... TANTI AUGURI! BUONE FESTE! :D :D :D :oink:

Giovy87
24-12-2016, 22:40
Sì, anche io l'avevo e posso dire che era veramente una bella scheda. Gradi toccati in piena estate sono stati 63°C in The Witcher 3 con le ventole intorno al 70%. Puoi andare ad occhi chiusi!



Colgo l'occasione... TANTI AUGURI! BUONE FESTE! :D :D :D :oink:



Ora ke scheda hai? Tanti auguri di buone feste a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
24-12-2016, 22:52
abbiamo entrambi le palit 1080, vedi firma sotto ;)

Giovy87
25-12-2016, 00:18
abbiamo entrambi le palit 1080, vedi firma sotto ;)



Si scusa da tapatalk non vedo la firma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mikael84
25-12-2016, 00:49
Auguri a tutti di buone feste

marcolulu
25-12-2016, 02:26
Tanti Auguri a tutti gli scimmiati del forum!!

XEV
25-12-2016, 06:35
No,ormai rimane così fino a volta.
Intanto chiamo a Gengis Khan in modo che acceleri i processi di sviluppo del chip volta.

https://media.giphy.com/media/l41lVsYDBC0UVQJCE/giphy.gif

Spero che amd picchi duro con le prossime schede,così nvidia è costretta ad accelerare i tempi.:asd:

ahahahahahahaha

Auguri ragazzuoli

Legolas84
25-12-2016, 06:52
Auguri...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161225/16d35f9960bc12c5b780fdf0fbeb328d.jpg

:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Spider-Mans
25-12-2016, 07:23
Auguroni verdastri amici :asd:

Joone
25-12-2016, 07:27
Auguri a tutti!

Darkmaster2013
25-12-2016, 09:00
Auguri a tutti e buone feste.

eXeS
25-12-2016, 09:33
:kiss: Auguri a voi e alle vostre famiglie :kiss:

Wuillyc2
25-12-2016, 09:33
Auguri a tutti ragazzi :)

gaevulk
25-12-2016, 10:09
Auguri a tutti!

MrBrillio
25-12-2016, 10:13
Auguri a tutti quelli che spendono centinaia di euro ogni anno per le nvidia ahahahahahahahahhaah

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gaevulk
25-12-2016, 10:15
come no? se clickki sopra puoi ingrandire quanto vuoi :D

Evga gtx 1080 superclocked a default con ventola al 100% mentre tu eri in overclock,8 gradi e case praticamente fuoricasa (lo si vede alla fine del video,ecco a te i risultati e come puoi vedere ho l'osd a monitor in modo che nessuno possa interpretare nulla e mi perdonerai se ti dico che 26 vs 46 gradi lo trovo impossibile visto che la mia schedfa ha un buon dissipatore cosi come la tua e che 46 gradi comunque sono un ottimo risultato :stordita:

https://www.youtube.com/watch?v=UwMvlrefYAM

smoicol
25-12-2016, 14:17
Evga gtx 1080 superclocked a default con ventola al 100% mentre tu eri in overclock,8 gradi e case praticamente fuoricasa (lo si vede alla fine del video,ecco a te i risultati e come puoi vedere ho l'osd a monitor in modo che nessuno possa interpretare nulla e mi perdonerai se ti dico che 26 vs 46 gradi lo trovo impossibile visto che la mia schedfa ha un buon dissipatore cosi come la tua e che 46 gradi comunque sono un ottimo risultato :stordita:

https://www.youtube.com/watch?v=UwMvlrefYAM

Gaetà auguri, però mi deludi e un pò tutti qua dentro e fortuna che non ho tempo di leggervi sempre, ma se il primo che capita dice delle cose e le prendete come il santo graal vuol dire che siamo alla frutta.

Arrow0309
25-12-2016, 14:40
Auguri e Buone Feste :cincin:

Arrow0309
25-12-2016, 14:42
Gaetà auguri, però mi deludi e un pò tutti qua dentro e fortuna che non ho tempo di leggervi sempre, ma se il primo che capita dice delle cose e le prendete come il santo graal vuol dire che siamo alla frutta.

:asd:
La mia arriva a 46° sotto stress a vdef sotto liquido con tre rad (un 360 e 2x 240) :D
Che vi devo di, meglio ad aria di sto passo

ste-87
25-12-2016, 14:43
Evga gtx 1080 superclocked a default con ventola al 100% mentre tu eri in overclock,8 gradi e case praticamente fuoricasa (lo si vede alla fine del video,ecco a te i risultati e come puoi vedere ho l'osd a monitor in modo che nessuno possa interpretare nulla e mi perdonerai se ti dico che 26 vs 46 gradi lo trovo impossibile visto che la mia schedfa ha un buon dissipatore cosi come la tua e che 46 gradi comunque sono un ottimo risultato :stordita:

https://www.youtube.com/watch?v=UwMvlrefYAM

Buon natale a tutti!

---

Lascia correre, 2-3 pagine fa ce ne stava un altro che ad aria con ventole a 1000 rpm in idle stà 2°C sopra la temp ambiente...risultati che non si vedono neanche a liquido a prima accensione a freddo :sofico: ignorali e goditi le feste invece di far infreddolire il pc fuori dalla finestra per nulla :)

Arrow0309
25-12-2016, 16:19
Buon natale a tutti!

---

Lascia correre, 2-3 pagine fa ce ne stava un altro che ad aria con ventole a 1000 rpm in idle stà 2°C sopra la temp ambiente...risultati che non si vedono neanche a liquido a prima accensione a freddo :sofico: ignorali e goditi le feste invece di far infreddolire il pc fuori dalla finestra per nulla :)

Appunto ;)
E se volete più prestazioni grafiche ricordatevi che:

Titan X is the way! :D

\_Davide_/
25-12-2016, 16:26
default/oc?

@Defeult


E ricordatevi che quando riportate il PC in casa si riempie di condensa :(

Darkmaster2013
25-12-2016, 16:50
Come promesso ho provato a smanettare un pochino nelle impostazioni del pannello dei driver Nvidia per la questione del Vertical-Sync. Questo è ciò che ho potuto notare:

V-Sync attivo dal menù del gioco ma disattivato dal pannello Nvidia:
- Lo stutter è a bestia, presente anche nelle schermate di caricamento della sigla introduttiva di Assassin's Creed Syndicate :D

V-Sync disattivato dal menù di gioco ma attivo dal pannello Nvidia:
- Situazione decisamente migliorata ma occasionalmente ci sono degli scatti durante gli spostamenti del personaggio e questo lo fa sia con l'impostazione in adattivo che in veloce.

V-Sync disattivato dal menù di gioco ma attivo con triple buffering da Nvidia:
- Decisamente pù stabile e sembra un pelo più veloce nel ricevere i comandi..

Devo fare ulteriori test ma per lo meno ora ho rilevato questi comportamenti..
Il Desync è sempre un po' presente nei filmati di gioco ma ridotto rispetto a prima (ovvero impostazioni di default nel pannello Nvidia e V-Sync attivo nel menù di gioco).

Poliacido
25-12-2016, 20:00
tanti auguri a tutti di buon natale
e con l'occasione oggi pomeriggio ho installato finalmente i pad arrivati la settimana scorsa da EVGA... e pure il powerlink :D
nella mia ho constatato che i pad originali delle ram toccavano tutti il plate, sostituiti comunque con quelli nuovi leggermente piu spessi

gaevulk
25-12-2016, 21:14
Avete ragione raga:stordita:
Era per capire ma gia' sapevo tutto:stordita:

pakal77
26-12-2016, 07:52
Buongiorno e auguri a tutti, ho qui un PC di un cliente con il seguente Hardware:

MSI Godlike Carbon 2011-v3 X99A

GSkill Ddr4 3200 64GB C14 Trident Z

EVGA GTX1080 8GB SC

Intel Core 2011-V3 i7-5960X

LG34UM88

domani lo consegno, prima di darglielo volevo fare qualche bench e postarvi i risultati che bench gli lancio ?

zark63
26-12-2016, 09:18
Furmark :D

Arrow0309
26-12-2016, 09:28
Meglio Catzilla, va :D

ROBHANAMICI
26-12-2016, 11:34
@Defeult


E ricordatevi che quando riportate il PC in casa si riempie di condensa :(


Anche a me col pl a 120% non è che mi cambia chissà quanto nei bench...

ste-87
26-12-2016, 13:54
Buongiorno e auguri a tutti, ho qui un PC di un cliente con il seguente Hardware:

MSI Godlike Carbon 2011-v3 X99A

GSkill Ddr4 3200 64GB C14 Trident Z

EVGA GTX1080 8GB SC

Intel Core 2011-V3 i7-5960X

LG34UM88

domani lo consegno, prima di darglielo volevo fare qualche bench e postarvi i risultati che bench gli lancio ?

I soliti: 3dmark (firestrike e time spy), Unigine Heaven e Valley (per entrambi non il preset extreme, ma custom con tutto al massimo/fullscreen/1920x1080, ovviamente no stereo 3d e multimonitor) lasciando perdere i soliti e inutili furmark e combustor

smoicol
26-12-2016, 16:31
Anche a me col pl a 120% non è che mi cambia chissà quanto nei bench...

facile, probabilmente il limite non è il tdp o di temp ma solo di silicio.

Luri
26-12-2016, 17:10
Sempre dal pannello del driver Nvidia? Perché impostando il gioco nel tab Gestisci impostazioni 3D non trovo l'opzione.



Grazie, proverò :)

limite fps lo imposti con un tool per oc tipo evga xprecision, msi afterburner ecc :) se hai bisogno chiedi che ti spiego meglio

Luri
26-12-2016, 17:11
Ti giuro, non sono polemico. Ho visto lo screen che hai postato e mi fido se mi dici che avevi 17 gradi di t amb.

Non ti conosco e non ti ho mai letto sul forum e non ho nessun motivo per pensare che tu sia un troll. Ho solo commentato quello che é stato postato e non mi pare di aver scritto inesattezze.

Semplicemente i dati che ci hai mostrato sono atipici... non sbagliati o falsi, solo atipici :)

Tra l'altro, viste le prestazioni (sia in frequenza che in temperatura) la tua sarebbe una postazione perfetta per verificare lo scaling del boost 3.0... una volta che hai tempo :D

non c'è alcun trucco, non sono nuovo nel mondo di oc e qualche recordino l'ho fatto :)
cmq cosa intendi verificare lo scaling del boost 3.0?

Luri
26-12-2016, 17:13
certo specialmente se li rilevi come ti pare a te e li spacci per buoni :stordita:

Luri,parli parli ma non dici nulla,metti l'osd di msi ab a monitor,avvia il video con la temperatura visibile avvii fs e metti a tacere gli scettici,si fa presto eh.

nei prossimi giorni ti faccio il video tranquillo

Luri
26-12-2016, 17:15
Evga gtx 1080 superclocked a default con ventola al 100% mentre tu eri in overclock,8 gradi e case praticamente fuoricasa (lo si vede alla fine del video,ecco a te i risultati e come puoi vedere ho l'osd a monitor in modo che nessuno possa interpretare nulla e mi perdonerai se ti dico che 26 vs 46 gradi lo trovo impossibile visto che la mia schedfa ha un buon dissipatore cosi come la tua e che 46 gradi comunque sono un ottimo risultato :stordita:

https://www.youtube.com/watch?v=UwMvlrefYAM

non temere che piu tardi ti faccio un bel video con osd e tutto, non lo uso sotto oc "pesanti" semplicemente perchè il tool palit che uso non ha osd integrato, tutto qui

ROBHANAMICI
26-12-2016, 18:07
facile, probabilmente il limite non è il tdp o di temp ma solo di silicio.

Già.... :)

gaevulk
26-12-2016, 18:12
non temere che piu tardi ti faccio un bel video con osd e tutto, non lo uso sotto oc "pesanti" semplicemente perchè il tool palit che uso non ha osd integrato, tutto qui

Non ho "temuto" neanche quando sono nato,figurati se devo temere per un test :read:

CiccoMan
26-12-2016, 19:34
non c'è alcun trucco, non sono nuovo nel mondo di oc e qualche recordino l'ho fatto :)
cmq cosa intendi verificare lo scaling del boost 3.0?

Verificare come cambia la frequenza e la tensione al variare della temperatura.

Si tratterebbe di appuntarsi i vari step.

:)

Luri
26-12-2016, 21:08
:asd:
La mia arriva a 46° sotto stress a vdef sotto liquido con tre rad (un 360 e 2x 240) :D
Che vi devo di, meglio ad aria di sto passo

una 1080??? vabè che 46 gradi a liquido sono uno sproposito per qualsiasi gpu praticamente. con la 980 ti gigabyte xtreme ne facevo 48 con 20 gradi ambiente, con la 1080 48 con 22 gradi ambiente( video in caricamento)

Luri
26-12-2016, 21:12
Verificare come cambia la frequenza e la tensione al variare della temperatura.

Si tratterebbe di appuntarsi i vari step.

:)

ah ma te li so dire a memoria, grado piu grado meno
primo step di calo tra 39 e 40. secondo tra 46 e 47 poi tra 55 e 56 . questo sulla 1080 palit gamerock e gamerock premium. per la tensione sotto i 32 voltaggio massimo 1.062(reale 1.11) e voltaggio massimo over 56 ovvero 1.093(1.16 reale)

Luri
26-12-2016, 21:32
Ecco un run con la gtx 1080 palit gamerock. temp nel case iniziale si vede, temp vga iniziale si vede, temp finale case si vede e temp finale vga si vede. nessun troll https://www.youtube.com/watch?v=7hvALvN6jdw

killeragosta90
26-12-2016, 22:09
Per favore, non è una chat, usa l'apposita fuinzione per il multi-quote.

gaevulk
26-12-2016, 22:31
Ecco un run con la gtx 1080 palit gamerock. temp nel case iniziale si vede, temp vga iniziale si vede, temp finale case si vede e temp finale vga si vede. nessun troll https://www.youtube.com/watch?v=7hvALvN6jdw

Mi pare ci sia qualcosa che non va nel tuo video perche' io leggo 49 gradi addirittura peggio dei miei 46 :stordita:
A parte questo,gia' 49 gradi lo ritengo un buon risultato ma 26 come sostenevi tu come vedi con i dovuti test e' impossibile quindi presumo che non ci capiamo quando parliamo di temperature.

https://www.youtube.com/watch?v=an52FBHKO58

questo e' il video in cui sostenevi di avere 26 gradi dopo un heaven mentre nel tuo ultimo video ne hai 47

tu sostenevi che dopo un time spy la temperatura massima raggiunta dalla tua vga fosse 31 gradi ed hai postato la stringa nel 3dmark

http://imgur.com/a/Vu4dh

e che dopo un Fs con tanto di oc a 2176 mhz addirittura avevi registrato una temp massima di 26 gradi,cantano gli screen :read:

http://imgur.com/a/lzeUE

Io ti facevo notare che mi pareva impossibile e tu rispondevi che le temperature della mia vga con liquido a 37-38 gradi erano oscene :stordita:

Come mai sostenevi di avere temperature sotto i 30 gradi (addirittura 26 dopo il fs) mentre ora ne leggo 49 di temperatura massima?

Ah,visto anche il messaggio dei 22 gradi dal fan controller = 22 gradi tamb ho deciso che non rispondero' piu' alle tue provocazioni,almeno fino a che non studierai un pochino e di tempo in queste feste dovresti averne abbastanza,ciaooooo

gaevulk
26-12-2016, 22:33
edit

Luri
26-12-2016, 22:45
Mi pare ci sia qualcosa che non va nel tuo video perche' io leggo 49 gradi addirittura peggio dei miei 46 :stordita:
A parte questo,gia' 49 gradi lo ritengo un buon risultato ma 26 come sostenevi tu come vedi con i dovuti test e' impossibile quindi presumo che non ci capiamo quando parliamo di temperature.

https://www.youtube.com/watch?v=an52FBHKO58

questo e' il video in cui sostenevi di avere 26 gradi dopo un heaven mentre nel tuo ultimo video ne hai 47

tu sostenevi che dopo un time spy la temperatura massima raggiunta dalla tua vga fosse 31 gradi ed hai postato la stringa nel 3dmark

http://imgur.com/a/Vu4dh

e che dopo un Fs con tanto di oc a 2176 mhz addirittura avevi registrato una temp massima di 26 gradi,cantano gli screen :read:

http://imgur.com/a/lzeUE

Io ti facevo notare che mi pareva impossibile e tu rispondevi che le temperature della mia vga con liquido a 37-38 gradi erano oscene :stordita:

Come mai sostenevi di avere temperature sotto i 30 gradi (addirittura 26 dopo il fs) mentre ora ne leggo 49 di temperatura massima?

Ah,visto anche il messaggio dei 22 gradi dal fan controller = 22 gradi tamb ho deciso che non rispondero' piu' alle tue provocazioni,almeno fino a che non studierai un pochino e di tempo in queste feste dovresti averne abbastanza,ciaooooo

:muro: Ma ce la fai? Ma secondo te vado in giro a dire che con 22 ambiente faccio 26 gradi in heaven o time spy? ahah ma che livello zio bono. qui ti ho fatto il video con 22 gradi ambiente e nel case, nei record avevo 5/6/7 gradi ambiente. Nei record avevo sei, sette, otto gradi ambiente e nel case. Capisci la differenza tra sei e ventidue o mi prendi solo per il culo? incredibile :doh: Rileggiti bene quel che ho scritto sopra, non farmi passare per trollatore, grazie

tra l'altro se guardi nello screen di msi ab è indicata la temperatura minima della vga(in idle 6 gradi) e poi la massima 31. :D

smoicol
26-12-2016, 23:16
:muro: Ma ce la fai? Ma secondo te vado in giro a dire che con 22 ambiente faccio 26 gradi in heaven o time spy? ahah ma che livello zio bono. qui ti ho fatto il video con 22 gradi ambiente e nel case, nei record avevo 5/6/7 gradi ambiente. Nei record avevo sei, sette, otto gradi ambiente e nel case. Capisci la differenza tra sei e ventidue o mi prendi solo per il culo? incredibile :doh: Rileggiti bene quel che ho scritto sopra, non farmi passare per trollatore, grazie

tra l'altro se guardi nello screen di msi ab è indicata la temperatura minima della vga(in idle 6 gradi) e poi la massima 31. :D

sono daccordo con te, ma credimi ti sei spiegato male

gaevulk
27-12-2016, 00:15
:muro: Ma ce la fai? Ma secondo te vado in giro a dire che con 22 ambiente faccio 26 gradi in heaven o time spy? ahah ma che livello zio bono. qui ti ho fatto il video con 22 gradi ambiente e nel case, nei record avevo 5/6/7 gradi ambiente. Nei record avevo sei, sette, otto gradi ambiente e nel case. Capisci la differenza tra sei e ventidue o mi prendi solo per il culo? incredibile :doh: Rileggiti bene quel che ho scritto sopra, non farmi passare per trollatore, grazie

tra l'altro se guardi nello screen di msi ab è indicata la temperatura minima della vga(in idle 6 gradi) e poi la massima 31. :D

Ti ho detto che non meriti risposta,leggiti tu stesso quello che hai scritto qui e nell'altro 3d prima di mandarmi pm ,ora non tirarmi in mezzo a sta trollata per favore che ho altre cose da fare.

Luri
27-12-2016, 00:22
Gi screen con le temperature son li da vedere, inutile scrivere il contrario xd.

p.s. rileggiti quel che scrivevo nei primi post nell'altro topic, c'è poco da fraintendere. Ho scritto che benchavo a 7/8 gradi, in realtà erano 6 ma sempre quelle temperature massime rimangono. ciao

amon.akira
27-12-2016, 00:51
Gi screen con le temperature son li da vedere, inutile scrivere il contrario xd.

p.s. rileggiti quel che scrivevo nei primi post nell'altro topic, c'è poco da fraintendere. Ho scritto che benchavo a 7/8 gradi, in realtà erano 6 ma sempre quelle temperature massime rimangono. ciao

si ma gaevulk ha fatto 46° con 8tamp se non sbaglio, possibile che la gamerock sia -19° rispetto a una ftw che cmq non ha un dissipatore penoso,anzi...

smoicol
27-12-2016, 01:10
si ma gaevulk ha fatto 46° con 8tamp se non sbaglio, possibile che la gamerock sia -19° rispetto a una ftw che cmq non ha un dissipatore penoso,anzi...

Fidati la palit è più fresca ma non di 19°

gaevulk
27-12-2016, 01:14
Fidati la palit è più fresca ma non di 19°
E' una trollata mal riuscita ormai ho capito .

Arrow0309
27-12-2016, 05:57
una 1080??? vabè che 46 gradi a liquido sono uno sproposito per qualsiasi gpu praticamente. con la 980 ti gigabyte xtreme ne facevo 48 con 20 gradi ambiente, con la 1080 48 con 22 gradi ambiente( video in caricamento)

Veramente non ho mai superato i 39 nei bench ma col grande termosifone acceso (che sfortunatamente sta proprio davanti al pc ed a volte manco mi accorgo se i miei coinquilini hanno alzato i riscaldamenti a manetta) e dopo ore di gaming pesante online (The Division, gpu sempre a 99%, oc) il liquido sale sempre più in questi condizioni :fagiano:
Non ho un sensore di temp interna nel case ma presto lo metto.

CiccoMan
27-12-2016, 08:07
:muro: Ma ce la fai? Ma secondo te vado in giro a dire che con 22 ambiente faccio 26 gradi in heaven o time spy? ahah ma che livello zio bono. qui ti ho fatto il video con 22 gradi ambiente e nel case, nei record avevo 5/6/7 gradi ambiente. Nei record avevo sei, sette, otto gradi ambiente e nel case. Capisci la differenza tra sei e ventidue o mi prendi solo per il culo? incredibile :doh: Rileggiti bene quel che ho scritto sopra, non farmi passare per trollatore, grazie

tra l'altro se guardi nello screen di msi ab è indicata la temperatura minima della vga(in idle 6 gradi) e poi la massima 31. :D

Rimane comunque strano che a 22°C la vga fa registrare un +27°, mentre a 6°C fa registrare un +19°.

Teoricamente (ripeto, teoricamente), abbassando la temperatura ambiente, il differenziale termico dovrebbe aumentare... potrebbe al limite rimanere uguale (e sarebbe comunque molto strano), ma di certo non diminuire.

Senza nessuna malizia, ti ripeto che probabilmente c'è qualche errore di misurazione :)

nervoteso
27-12-2016, 08:27
Finalmente mii sono deciso, x natale mi sono regalato 2 1070 evga superclocked x supportare un triplo monitor. Non ne potevo piu' di giochi ormai che minandavano a 2 all'ora.

Mi arriveranno a breve. Mi date qualche dritta x testarle? Che software usate voi? Ormai non faccio ste cose da anni

CiccoMan
27-12-2016, 08:38
Finalmente mii sono deciso, x natale mi sono regalato 2 1070 evga superclocked x supportare un triplo monitor. Non ne potevo piu' di giochi ormai che minandavano a 2 all'ora.

Mi arriveranno a breve. Mi date qualche dritta x testarle? Che software usate voi? Ormai non faccio ste cose da anni

Io appena arriva una vga faccio qualche run di 3DMark (ad oggi Firestrike e Timespy) e un 10 min di Unigine Heaven per valutare le capacità del dissipatore... poi gaming :yeah:

Per testare lo sli il 3Dmark è sempre una buona scelta, perchè è lo scenario in cui le due vga vengono meglio sfruttate.

:)

\_Davide_/
27-12-2016, 09:01
E' una trollata mal riuscita ormai ho capito .
:rotfl

Teoricamente (ripeto, teoricamente), abbassando la temperatura ambiente, il differenziale termico dovrebbe aumentare... potrebbe al limite rimanere uguale (e sarebbe comunque molto strano), ma di certo non diminuire.

Attento... Se il ∆T aumenta lo scambio termico aumenta!
Fosse stato eseguito su un sistema a liquido non ci sarebbe stato nulla di cui stupirsi! Se a 22° ad aria registra un +27°C non è così lontano dalla realtà che a 6° registri un +19°... Se poi i 6° sono in realtà 3 o 4 ed arriviamo a +22°C circa il risultato per me è anche credibile...

Anyway, quando avrò il tempo e i soldi di farmi il circuito liquido custom (che ho già progettato :D ) avrà un radiatore grosso, molto grosso, fuori di casa, ed altri 2 sul case del PC, con valvola termostatica che lasci scegliere come mixare i due circuiti per evitare la formazione di condensa nel PC... Ovviamente liquido con antigelo, pompa e serbatoio fuori di casa...
Ovviamente è tutto tranne che semplice, e devo ancora pensare a un paio di dettaglio :fagiano:

CiccoMan
27-12-2016, 09:13
:rotfl


Attento... Se il ∆T aumenta lo scambio termico aumenta!
Fosse stato eseguito su un sistema a liquido non ci sarebbe stato nulla di cui stupirsi! Se a 22° ad aria registra un +27°C non è così lontano dalla realtà che a 6° registri un +19°... Se poi i 6° sono in realtà 3 o 4 ed arriviamo a +22°C circa il risultato per me è anche credibile...

Scusa, ma se il delta tra Tamb e Tgpu aumenta significa che c'è meno scambio termico. Maggiore è lo scambio tra corpo caldo e Elemento radiante e minore sarà la differenza di temperatura tra i due.

Ma questo è indipendente dalla temperatura esterna. Se hai fatto test con acqua fredda ti sarai accorto che, a parità di sistema, la differenza di temperatura dell'acqua da quella della cpu/gpu non diminuisce.

I miei loop sono stati sempre abbastanza lineari e non so se esiste una tecnica per avere l'effetto che descrivi tu. Anni orsono ho fatto anche qualche test su cpu prossimo ai 0°C (parlo della temperatura della cpu eh) e il comportamento è sempre lo stesso. Per diminuire il delta devi per forza aumentare la potenza dissipante dell'elemento radiante.

smoicol
27-12-2016, 12:53
:rotfl


Attento... Se il ∆T aumenta lo scambio termico aumenta!
Fosse stato eseguito su un sistema a liquido non ci sarebbe stato nulla di cui stupirsi! Se a 22° ad aria registra un +27°C non è così lontano dalla realtà che a 6° registri un +19°... Se poi i 6° sono in realtà 3 o 4 ed arriviamo a +22°C circa il risultato per me è anche credibile...

Anyway, quando avrò il tempo e i soldi di farmi il circuito liquido custom (che ho già progettato :D ) avrà un radiatore grosso, molto grosso, fuori di casa, ed altri 2 sul case del PC, con valvola termostatica che lasci scegliere come mixare i due circuiti per evitare la formazione di condensa nel PC... Ovviamente liquido con antigelo, pompa e serbatoio fuori di casa...
Ovviamente è tutto tranne che semplice, e devo ancora pensare a un paio di dettaglio :fagiano:

Già fatto 7 anni fà e a parte le pompe che inizialmente montai delle laing d5 ed oggi è montata una pompa per caldaie per intenderci, per chi può è la soluzione migliore mettere i radiatori fuori, inoltre se è una zona morta che non ci batte il sole, difficilmente si avrà l'acqua oltre i 27-28°, io montai 3 rad da 480 con ventole fisse a 7v autoalimentate a parte, l'impianto includeva 3 pc full liquid, oggi è stato cambiato tutto ma l'impianto è ancora lì perfettamente funzionante.

Arrow0309
27-12-2016, 13:28
Già fatto 7 anni fà e a parte le pompe che inizialmente montai delle laing d5 ed oggi è montata una pompa per caldaie per intenderci, per chi può è la soluzione migliore mettere i radiatori fuori, inoltre se è una zona morta che non ci batte il sole, difficilmente si avrà l'acqua oltre i 27-28°, io montai 3 rad da 480 con ventole fisse a 7v autoalimentate a parte, l'impianto includeva 3 pc full liquid, oggi è stato cambiato tutto ma l'impianto è ancora lì perfettamente funzionante.
Quoto, ci ho pensato anch'io spesso :cool:
Un'altra soluzione e' un water chiller come ha fatto sto scozzese ;)

http://www.overclock.net/t/1601288/official-nvidia-gtx-1080-owners-club/8710#post_25734260

Luri
27-12-2016, 13:32
Rimane comunque strano che a 22°C la vga fa registrare un +27°, mentre a 6°C fa registrare un +19°.

Teoricamente (ripeto, teoricamente), abbassando la temperatura ambiente, il differenziale termico dovrebbe aumentare... potrebbe al limite rimanere uguale (e sarebbe comunque molto strano), ma di certo non diminuire.

Senza nessuna malizia, ti ripeto che probabilmente c'è qualche errore di misurazione :)

Ma caspita... 22 ambiente e 48 di picco è heaven non firestrike o time spy

Heaven 22-23° amb --> masima di 48 Heaven 6-7° amb--> massima di 28 Questi sono le temperature minime e massime di msi ab. Aggiungo che nel test da 6 amb non avevo la scheda audio collegata e avevo 2 ventole supplementari a raffreddare la vga. tutto torna quindi.

Luri
27-12-2016, 13:43
Fidati la palit è più fresca ma non di 19°

il video dove la palit fa 48 con 22 lo avete visto, se la matematica non è un opinione.... la differenza c'è. mettici 1/2 gradi di tolleranza che ci possono stare e hai trovato la differenza

smoicol
27-12-2016, 14:08
Quoto, ci ho pensato anch'io spesso :cool:
Un'altra soluzione e' un water chiller come ha fatto sto scozzese ;)

http://www.overclock.net/t/1601288/official-nvidia-gtx-1080-owners-club/8710#post_25734260
Lascia stare il waterchiller è una spesa quasi inutile

smoicol
27-12-2016, 14:10
il video dove la palit fa 48 con 22 lo avete visto, se la matematica non è un opinione.... la differenza c'è. mettici 1/2 gradi di tolleranza che ci possono stare e hai trovato la differenza

Io rispondevo all'utente che aveva notato 19° di differenza tra la palit e la ftw, lo so di che parli ho una gainward che monta lo stesso dissipatore

Luri
27-12-2016, 14:16
Io rispondevo all'utente che aveva notato 19° di differenza tra la palit e la ftw, lo so di che parli ho una gainward che monta lo stesso dissipatore

Ecco allora tu sai bene di cosa è capace quel dissipatore

Ali3n77
27-12-2016, 14:24
Quoto, ci ho pensato anch'io spesso :cool:
Un'altra soluzione e' un water chiller come ha fatto sto scozzese ;)

http://www.overclock.net/t/1601288/official-nvidia-gtx-1080-owners-club/8710#post_25734260

Questo e' il mio sogno che un giorno o l'altro riusciro' a realizzare !

smoicol
27-12-2016, 14:26
Questo e' il mio sogno che un giorno o l'altro riusciro' a realizzare !

Non sai chi casino che fà

TigerTank
27-12-2016, 14:33
Quoto, ci ho pensato anch'io spesso :cool:
Un'altra soluzione e' un water chiller come ha fatto sto scozzese ;)

http://www.overclock.net/t/1601288/official-nvidia-gtx-1080-owners-club/8710#post_25734260

La cosa strana dell'informatica è che a volte vedi soluzioni pompate e cose ultramega inseriti in contesti casalinghi a dir poco disastrosi :D

Questo e' il mio sogno che un giorno o l'altro riusciro' a realizzare !

Secondo me una volta che hai un liquido ben calibrato e inserito in un ambiente condizionato/climatizzato, sei a posto. Di più non serve. :)

Arrow0309
27-12-2016, 16:07
Non sai chi casino che fà

La cosa strana dell'informatica è che a volte vedi soluzioni pompate e cose ultramega inseriti in contesti casalinghi a dir poco disastrosi :D



Secondo me una volta che hai un liquido ben calibrato e inserito in un ambiente condizionato/climatizzato, sei a posto. Di più non serve. :)

Quoto, dovrai stare anche attentamente alla condensa :fagiano:

PS:
Ho appena scoperto che se ci vado di TitanX (99% si :D ) non andrò più di aquacomputer e la sua bp "attiva" ma si ritorna all'EK wb e come bp questa shiny silver (veramente nickel direi) che e' pazzesca :eek: :sbav:

https://linustechtips.com/main/uploads/gallery/album_3436/gallery_269294_3436_113812.jpg
http://cdn.overclock.net/1/19/19b17421_DSC_0486.jpeg

\_Davide_/
27-12-2016, 17:22
Scusa, ma se il delta tra Tamb e Tgpu aumenta significa che c'è meno scambio termico.s
Spero tu stia scherzando :rotfl:

Se i complimenti del docente di meccanica e macchine alla maturità, con cui ho preso 15/15 su due test non mentono, posso assicurarti con certezza che più il differenziale di temperatura è alto più calore viene scambiato.
Senza iniziare a farti esempi complicati su scambiatori...
Un uomo (36°C circa) muore assiderato prima a -5°C o a -15°C?
Non sai chi casino che fà

Esatto!
Pompa da caldaia con regolazione del flusso, radiatore in stile auto e circuito di miscelazione... Praticamente 0 dB in casa, agganzi rapidi per renderlo bello da vedere e comodo da smontare, e via!
I waterblock riescono a tenere un minimo di pressione? Almeno 0,8 bar?

CiccoMan
27-12-2016, 17:48
posso assicurarti con certezza che più il differenziale di temperatura è alto più calore viene scambiato

Questa é un ovvietà. É normale che se aumento la differenza di temperatura tra due corpi aumenta la quantità di calore trasferita. Ma questo cosa c'entra con il sistema che stiamo considerando?

Noi abbiamo una gpu che é l'elemento da dissipare che é una costante. Poi abbiamo un elemento lamellare+ventole che, considerando una velocità di rotazione fissa, é un altra costante. Questo sistema, essendo composto da sole costanti genererà un delta T costante, indipendentemente dalla temperatura esterna (entro certi limiti ovvio, ma 6~22 grafi sono un range troppo ridotto per osservare variazioni significative).

Per quanto riguarda la trasmissione del calore tra due corpi, se aumento la quantità di calore scambiata nell'unità di tempo, e quindi la velocità di trasmissione, la differenza di temperatura diminuisce... Questo intendevo io, forse mi sono espresso male.

Comunque 'sto discorso lo chiudo qua perché tutte 'ste temperature buttate la mischiati con panettoni e torroni vari mi stanno facendo sentire male.

Un ultimo consiglio per Luri: Come riferimento prendi la temperatura dell'aria esterna in un punto prossimo (ma non troppo ) alla zona di intake, altrimenti si genera confusione visto che la temperatura interna del case é soggetta a troppe variabili.

\_Davide_/
27-12-2016, 18:28
Lassa perde, che ho finito ora di lavorare :cry:

Ciò che dicevo io, cercando di dirlo in modo chiaro, è che a parità di:
- Calore prodotto dalla GPU
- Superficie di scambio termico (dimensione del dissi) A
- Velocità del fluido (aria), quindi il 100% delle ventole

Seguendo la formula h = Q/ A x dT
Dove Q = calore scambiato
h= coefficiente di scambio termico (assunto come costante, vista la piccola differenza di temperatura)

Considerando dT1 i +27°C "normali" e dT2 i 19°C "anormali"

Essendo A e h costanti otteniamo che essendo dT1 > dT2 varierà solo Q --> Q2 > Q1.

Essendoci quindi maggiore calore scambiato è normale e dimostrabile che con una temperatura esterna minore (quindi un dT maggiore) aumenti lo scambio termico (quindi è corretto ciò che stavi dicendo) ma di conseguenza "assorbiremo" più calore dalla GPU di quanro ne verrebbe assorbito con un dT minore, e di conseguenza questa sarà più fredda, portandoci ad un dT minore dato da una maggiore efficienza di dissipazione.

So di non essere stato molto chiaro ma è tutta colpa del panettone :D

Luri
27-12-2016, 18:49
Vi state complicando la vita :D :D

Rimane il fatto che cazzate non ne sparo e la variazione di temperatura nel case arriva a 3 gradi da inizio a fine bench, quindi tutto torna in ogni caso.

Comunque la temperatura esterna era di 1 grado all'aperto, calcolando che io ho la camera nella terrazza coperta e pc in camera con finestra aperta 5-6-7-8 gradi ci stanno tutti

MadMax of Nine
27-12-2016, 19:12
Ma che ve ne fate di temperature così basse ? Tanto a 10 o 80 va uguale, io la tengo in un rack nello scantinato e anche dopo ore di giochi non passa i 60 gradi, 2100mhz quasi sempre e poi essendo in streaming... 0db :D

\_Davide_/
27-12-2016, 20:15
Comunque la temperatura esterna era di 1 grado

Okay, allora adesso si inizia a ragionare

FroZen
27-12-2016, 20:28
Yuri, mio amico di siberia, svegliato stamattina -15 e messo solo pullover

killeragosta90
27-12-2016, 21:04
Credo abiti qui:

http://kingofwallpapers.com/igloo/igloo-005.jpg





Si scherza, eh :p

Luri
28-12-2016, 00:41
Ma che ve ne fate di temperature così basse ? Tanto a 10 o 80 va uguale, io la tengo in un rack nello scantinato e anche dopo ore di giochi non passa i 60 gradi, 2100mhz quasi sempre e poi essendo in streaming... 0db :D

venivo dalla 980 ti e piou fresca era piu rendeva, con la 1080 ho scoperto dopo che cambia poco e un cavolo :)

kira@zero
28-12-2016, 00:48
venivo dalla 980 ti e piou fresca era piu rendeva, con la 1080 ho scoperto dopo che cambia poco e un cavolo :)

L'hai provata a liquido e come fai a dirlo?

Luri
28-12-2016, 01:29
L'hai provata a liquido e come fai a dirlo?

perchè con 25 gradi massimi o 55 non cambia nulla :) tutto ad aria. non si guadagna nulla sul core scendendo di temp, solo qualcosina sulle memorie, ma poca roba. con al 980 ti da 55 a 25 gradi a voglia, si prendono 20 mhz buoni

gaevulk
28-12-2016, 07:02
il video dove la palit fa 48 con 22 lo avete visto, se la matematica non è un opinione.... la differenza c'è. mettici 1/2 gradi di tolleranza che ci possono stare e hai trovato la differenza

22 ce li hai nel case ,non e' la tamb,e tu studi termo e fluidodinamica? :rotfl:
Io 8 gradi ce li avevo fuori casa,all'aperto,anche appoggiando il case sul davanzale sicuro al 100% nel case avevo un temperatura piu' alta tanto che la vga mi parte da 22 gradi,pero' lo so che e' un discorso troppo comnplicato,occorrono secoli per capirlo.....

gaevulk
28-12-2016, 07:04
Ecco allora tu sai bene di cosa è capace quel dissipatore

:rotfl:
Ti devo fare un video in cui ti mostro che nel case non ho 8 gradi?

gaevulk
28-12-2016, 07:07
si ma gaevulk ha fatto 46° con 8tamp se non sbaglio, possibile che la gamerock sia -19° rispetto a una ftw che cmq non ha un dissipatore penoso,anzi...

Temperatura esterna,fuori dall'abitazione,ho preso quella come riferimento perche' ho appoggiato il case sul davanzale ma all'interno sicuro avevo almeno 10 gradi in piu' minimo,Luri invece trolleggiando misura la temperatura nel case spacciandola per temperatura ambiente :stordita:
Cioe' praticamente lui ora a dicembre ha 22 gradi tamb,in estate 75-80 presumo.

Arrow0309
28-12-2016, 08:48
Temperatura esterna,fuori dall'abitazione,ho preso quella come riferimento perche' ho appoggiato il case sul davanzale ma all'interno sicuro avevo almeno 10 gradi in piu' minimo,Luri invece trolleggiando misura la temperatura nel case spacciandola per temperatura ambiente :stordita:
Cioe' praticamente lui ora a dicembre ha 22 gradi tamb,in estate 75-80 presumo.

Aspetta, non sei coerente.
Si può anche prendere la temp del case (T-case) come riferimento, perché no?
Ed e' più alta di quella ambientale, certo ma mi ricordo che aveva dichiarato che l'aveva (portato fuori o che ne so) testato quando faceva solo 1° C di temp ambientale (nel test a temp minime) quindi presumo quella volta che nel case aveva 8°.
E si, anch'io ho 22° a dicembre (di meno solo se spengo i riscaldamenti).

Rimane cmq un mistero come fa ad avere le temp cosi' basse anche in quelle condizioni.
Io vorrei che facesse girare tipo Valley per un'ora intera (loop) e poi dopo di far partire il bench.

CiccoMan
28-12-2016, 08:56
Aspetta, non sei coerente.
Si può anche prendere la temp del case (T-case) come riferimento, perché no?

La temperatura nel case non è omogenea. A seconda del tipo di case, della posizione delle ventole e del sensore si registrerà una temperatura differente. Per capirci, se piazzi il sensore dietro alle ventole in immissione avrai una lettura diversa se lo metti davanti alle ventole in estrazione. Non puoi definire una T case univoca :)

Arrow0309
28-12-2016, 09:11
La temperatura nel case non è omogenea. A seconda del tipo di case, della posizione delle ventole e del sensore si registrerà una temperatura differente. Per capirci, se piazzi il sensore dietro alle ventole in immissione avrai una lettura diversa se lo metti davanti alle ventole in estrazione. Non puoi definire una T case univoca :)

Hai ragione :)
E questo ci porta al fatto che ci possono stare 1° tamb e 8° tcase (in un certo punto all'interno del case).
E si, confermo che generalmente non e' idoneo prendere la temp del case per calcolare un valore delta ma si potrebbe anche fare se si trova un punto per posizionare il sensore in un posto "neutro", lontano dalle fonti dirette di calore (tipo memoria ram o vrm cooler della mobo o retro dela vga) e lontano dalle ventole in immissione.
Io lo voglio trovare un posto ottimale per piazzaci un sensore temp all'interno

Ma le altre temp (gpu) che aveva bassissime ad aria rimangono sempre un mistero per me, non mi sembra che abbia messo neanche del metallo liquido sulla gpu (come ho fatto un paio di volte con delle vga ad aria nel passato ed ho visto un calo di quasi 5°) oppure dei pad Fujipoly da 17W/mK sul Vrm (abbassandolo generalmente ci si guadagna ancora qualche grado anche sulla gpu) :fagiano:

deadbeef
28-12-2016, 11:06
Montato l'evga powerlink: "mah". Detto questo, un led potevano anche mettercelo

gaevulk
28-12-2016, 11:09
La temperatura nel case non è omogenea. A seconda del tipo di case, della posizione delle ventole e del sensore si registrerà una temperatura differente. Per capirci, se piazzi il sensore dietro alle ventole in immissione avrai una lettura diversa se lo metti davanti alle ventole in estrazione. Non puoi definire una T case univoca :)

Non ci sta null'altro da aggiungere :stordita:
Fatto sta' che io nel mio test avevo 8 gradi temperatura considerando la temperatura reale fuori dall'abitazione ,ho seguito il consiglio di qualcuno che diceva di provare con temperatura esterna sugli 8 gradi a mettere il case vicino alla finestra e provare un fs,percui se anche fosse cosi,avrei le stesse temperature o addirittura migliori visto che io faccio come temperatura massima 46 gradi,ma partendo da 8 gradi esterno abitazione,non ho misurato la temperatura nel case ma capisci che il test si falsa di brutto perche' uno prende a riferimento una temperatura (che mai avrei avuto nel case) ed uno prende come riferimento la peggior cosa possibile e cioe' la temperatura nel case ,c'e' da dire che secondo Luri,una 1080 liquidata dovrebbe fare 15 gradi con tamb (bisogna vedere cosa considera per tamb) 5 gradi e che il mio impianto a liquido per lui era "osceno" perche' mi faceva segnare circa 38 gradi nei test.

Ps,forse non vi e' chiaro che con tamb 5 gradi (mi pare) lui dice di fare 26 gradi nell'fs :stordita:

D3TOX
28-12-2016, 11:19
Montato l'evga powerlink: "mah". Detto questo, un led potevano anche mettercelo

vero , un mattonicno di plastica appare , altro che
" The EVGA PowerLink™ has one primary function: to make your PC look even more awesome. "

FRN2003
28-12-2016, 11:23
ma la questione delle temperature che state menando da giorni deve andare avanti per tutto il 2017????? no dico non potete questionare in pvt? tanto per dire che sapere se il case era sul terrazzo, sul termosifone o chissadove non penso che freghi molto a nessuno, visto tra l'altro che non ne uscite proprio.....

eXeS
28-12-2016, 11:52
Non ci sta null'altro da aggiungere :stordita:
Fatto sta' che io nel mio test avevo 8 gradi temperatura considerando la temperatura reale fuori dall'abitazione ,ho seguito il consiglio di qualcuno che diceva di provare con temperatura esterna sugli 8 gradi a mettere il case vicino alla finestra e provare un fs,percui se anche fosse cosi,avrei le stesse temperature o addirittura migliori visto che io faccio come temperatura massima 46 gradi,ma partendo da 8 gradi esterno abitazione,non ho misurato la temperatura nel case ma capisci che il test si falsa di brutto perche' uno prende a riferimento una temperatura (che mai avrei avuto nel case) ed uno prende come riferimento la peggior cosa possibile e cioe' la temperatura nel case ,c'e' da dire che secondo Luri,una 1080 liquidata dovrebbe fare 15 gradi con tamb (bisogna vedere cosa considera per tamb) 5 gradi e che il mio impianto a liquido per lui era "osceno" perche' mi faceva segnare circa 38 gradi nei test.

Ps,forse non vi e' chiaro che con tamb 5 gradi (mi pare) lui dice di fare 26 gradi nell'fs :stordita:

Lui aveva postato questo screen http://imgur.com/a/Vu4dh

Temperatura minima della GPU 5 gradi e massima 31, nei tuoi test la minima della GPU rilevata da MSI AB a quanto corrispondeva ?

Perché se si parte da temperature minime sulle GPU differenti, che sono le uniche a mio avviso più affidabili, allora le due misurazioni potrebbero non essere comparabili se la durata del firestrike non porta la GPU a temperatura massima.

Bestio
28-12-2016, 12:03
non mi capacito di come sì possa avvertire il rumore di 2/3 ventole di una scheda video che girano al minimo 800-1200 rpm all'interno di un case anche nel silenzio assoluto che può regnare la notte al posto della funzione 0 db fan, piuttosto che sentire unicamente le n ventole ventole del case anche se sono silent e anche loro a bassi rpm? Figurarsi poi con della musica o con un film anche a volume bassissimo...la funzione 0db è una mossa quasi puramente di marketing in ambito dissipazione in un momento in cui non sapevano più che inventarsi, l'unica utilità che potrei trovarne (e per il quale non l'hanno pensata, dato che puntano tanto sul solo aspetto "rumore 0"...peccato che se non hai un pc completamente fanless viene tutto meno :stordita: ) è che almeno nella funzione di idle/basso carico non spinge/fa depositare la polvere sul corpo del dissipatore

Ora che ho venduto la 980ti e sto ancora aspettando al 1080 usata (maledetti corrieri :muro: ) mi sono messo una temporaneamente 1060 Palit StormX, ti assicuro che il rumore della ventola è l'unica cosa che sento!
Addirittura stanotte ho dovuto alzarmi e spegnere il PC (che spesso lascio acceso a scaricare) perchè non riuscivo a dormire, cosa mai successa con la 980ti JS 0DB.

MrBrillio
28-12-2016, 12:06
ma la questione delle temperature che state menando da giorni deve andare avanti per tutto il 2017????? no dico non potete questionare in pvt? tanto per dire che sapere se il case era sul terrazzo, sul termosifone o chissadove non penso che freghi molto a nessuno, visto tra l'altro che non ne uscite proprio.....
Shhhhhh zitto e inizia a mettere la prolunga sul balcone per avere temperature basse durante la stagione... Così sali di millemila mhz Ahahahaha..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

alewillywonka
28-12-2016, 16:05
Ciao ragazzi! Mi unisco al club! Mi è arrivata la 1080 iChill Black!
Ho visto che nessuno ce l'ha. Se avete domande sono qui!

illidan2000
28-12-2016, 16:06
Ciao ragazzi! Mi unisco al club! Mi è arrivata la 1080 iChill Black!
Ho visto che nessuno ce l'ha. Se avete domande sono qui!

l'ha cloccata un po'?
come sta messa a rumore???

kira@zero
28-12-2016, 16:09
l'ha cloccata un po'?
come sta messa a rumore???

Quoto, non è rumorosa? :fagiano:

alewillywonka
28-12-2016, 17:34
l'ha cloccata un po'?
come sta messa a rumore???
si appena appena per fare qualche bench ma non ho messo a punto la curva dei voltaggi/frequenze.. Devo provare! Intanto come graphic score su Time Spy ho fatto 7 905 e su firestrike 23864.
Quoto, non è rumorosa? :fagiano:
Ti dirò prima avevo una 980ti sempre della inno3d (la x3 Ultra) e fa davvero meno rumore di prima! Provo a postare un video durante Ungine Heaven così vi rendete conto.
Secondo me è molto sottovalutata come scheda. Poche recensioni e diffidenza del marchio. Io mi ero trovato bene con la x3 e quindi ho preso questa.

Video!
https://youtu.be/8j1GkVDRPuU

TigerTank
28-12-2016, 21:20
Shhhhhh zitto e inizia a mettere la prolunga sul balcone per avere temperature basse durante la stagione... Così sali di millemila mhz Ahahahaha..


W la condensa! :sofico:

Uff....ancora niente pad evga, qui da me le poste ultimamente sono un disastro :muro:

ste-87
28-12-2016, 21:31
W la condensa! :sofico:

Uff....ancora niente pad evga, qui da me le poste ultimamente sono un disastro :muro:

Don't worry siamo in 2, ti faccio compagnia! :cincin: :D

per quanto mi riguarda, dopo un ritardo del genere, i miei sono stati persi quasi sicuramente

TigerTank
28-12-2016, 23:34
Don't worry siamo in 2, ti faccio compagnia! :cincin: :D

per quanto mi riguarda, dopo un ritardo del genere, i miei sono stati persi quasi sicuramente

Già...infatti la scorsa settimana ho scritto ad evga...e dovrebbero averli rispediti, con la stessa modalità eterna :doh: :D

gaevulk
29-12-2016, 10:13
Lui aveva postato questo screen http://imgur.com/a/Vu4dh

Temperatura minima della GPU 5 gradi e massima 31, nei tuoi test la minima della GPU rilevata da MSI AB a quanto corrispondeva ?

Perché se si parte da temperature minime sulle GPU differenti, che sono le uniche a mio avviso più affidabili, allora le due misurazioni potrebbero non essere comparabili se la durata del firestrike non porta la GPU a temperatura massima.

lo screen che hai postato lui lo condivide in relazione al test sul ts,quello del fs e' questo: http://imgur.com/a/lzeUE

26 gradi max ,ma a parte tutto,mi sono perso qualcosa oppure nello screen che hai postato non e' scritto da nessuna parte la temperatura minima della gpu?Che poi se vogliamo dirla tutta,se gli parte il test con 5 gradi vuol dire che abita dentro una cella frigorifera altro che 5 tamb :stordita:

gaevulk
29-12-2016, 10:17
ma la questione delle temperature che state menando da giorni deve andare avanti per tutto il 2017????? no dico non potete questionare in pvt? tanto per dire che sapere se il case era sul terrazzo, sul termosifone o chissadove non penso che freghi molto a nessuno, visto tra l'altro che non ne uscite proprio.....

Mentre invece la questione dei pad termici Evga interessa a tutti perche' ne va della sopravvivenza della spece giusto?

CiccoMan
29-12-2016, 10:21
Ma, secondo voi, se prendo l'accelero hybrid III per la mia hof che danni faccio?

Stavo pensando che potrei rimuovere solo il dissipatore lasciando frontplate e backplate originali e piazzarci l'accelero.

Ho avuto l'hybrid di evga sulla Titan X (Maxwell) e le temperature erano molto buone rispetto al blower originale... però non so quanto guadagnerei rispetto alla soluzione dissipante della HOF...

Voi che dite?

gaevulk
29-12-2016, 10:55
Ma, secondo voi, se prendo l'accelero hybrid III per la mia hof che danni faccio?

Stavo pensando che potrei rimuovere solo il dissipatore lasciando frontplate e backplate originali e piazzarci l'accelero.

Ho avuto l'hybrid di evga sulla Titan X (Maxwell) e le temperature erano molto buone rispetto al blower originale... però non so quanto guadagnerei rispetto alla soluzione dissipante della HOF...

Voi che dite?

Ma un kraken non e' compatibile?

CiccoMan
29-12-2016, 11:02
Ma un kraken non e' compatibile?

forse con il g10... ma tanto dovrei prendere comunque un 120/140... vedo se trovo qualche info...

nicola1283
29-12-2016, 11:08
Ma un kraken non e' compatibile?

Io ho il kraken g 10 + h55 x liquidare la mia g1, ma non ho ancora avuto la voglia di farlo :D

CiccoMan
29-12-2016, 11:18
Io ho il kraken g 10 + h55 x liquidare la mia g1, ma non ho ancora avuto la voglia di farlo :D

il problema è che con il g10 devo "spogliare" completamente la scheda e perderei il frontplate...

Tolto il dissipatore la vga rimane così:

https://www.3dnews.ru/assets/external/illustrations/2016/07/07/935836/722-3.jpg

Vorrei piazzarci un aio direttamente senza smonare altro... sempre che ci sia sufficiente spazio per evitare contatto tra frontplate e staffa wb... :fagiano:

smoicol
29-12-2016, 11:22
il problema è che con il g10 devo "spogliare" completamente la scheda e perderei il frontplate...

Tolto il dissipatore la vga rimane così:

https://www.3dnews.ru/assets/external/illustrations/2016/07/07/935836/722-3.jpg

Vorrei piazzarci un aio direttamente senza smonare altro... sempre che ci sia sufficiente spazio per evitare contatto tra frontplate e staffa wb... :fagiano:

là sopra puoi montarci un kraken x61 o x62 + g10 senza fare altro, inoltre la staffa viene raffreddata dalla ventola del g10 e non dovrai fare altro.

questa è la msi http://ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/MSI-GTX980-Gaming4G/MSI-GTX980-Gaming4G_029.jpg puoi notare che il taglio del plate è uguale alla tua e su quella vga ne ho montati diversi di aio senza problemi
http://s22.postimg.org/onmziokld/20150210_235918_1.jpg
http://s28.postimg.org/pd19so2vh/20150211_002029_1.jpg

illidan2000
29-12-2016, 11:23
Ma, secondo voi, se prendo l'accelero hybrid III per la mia hof che danni faccio?

Stavo pensando che potrei rimuovere solo il dissipatore lasciando frontplate e backplate originali e piazzarci l'accelero.

Ho avuto l'hybrid di evga sulla Titan X (Maxwell) e le temperature erano molto buone rispetto al blower originale... però non so quanto guadagnerei rispetto alla soluzione dissipante della HOF...

Voi che dite?
devi pure valutare il rumore... ma soprattutto, sei certo che il PCB sia reference, e quindi è compatibile? Con le mie 1070 G1 questo discorso purtroppo non lo posso fare!

TigerTank
29-12-2016, 11:29
Ma, secondo voi, se prendo l'accelero hybrid III per la mia hof che danni faccio?

Stavo pensando che potrei rimuovere solo il dissipatore lasciando frontplate e backplate originali e piazzarci l'accelero.

Ho avuto l'hybrid di evga sulla Titan X (Maxwell) e le temperature erano molto buone rispetto al blower originale... però non so quanto guadagnerei rispetto alla soluzione dissipante della HOF...

Voi che dite?

Se non ricordo male l'accelero si basa su un dissipatore primario che si monta sfruttando solo i 4 fori intorno alla gpu...quindi in teoria dovrebbe essere compatibile con tutte le vga...però bisogna vedere se il pcb della vga è più largo perchè in tal caso il risultato estetico non sarebbe proprio il massimo :)
Secondo me meglio se ti accontenti della dissipazione originale ;)
Se vuoi un vero passo in avanti nella dissipazione tanto vale liquidare(se esistono wubbi compatibili), altrimenti imho meglio lasciarla così com'è e al massimo cambiare la pasta termica.

FRN2003
29-12-2016, 11:48
Mentre invece la questione dei pad termici Evga interessa a tutti perche' ne va della sopravvivenza della spece giusto?

non dirlo a me, nemmeno ordinati ;) anzi ritengo questa vga una delle migliori mai avute, fresca (messo un settaggio piu aggressivo) silenziosa e bellissima anche da vedere. invidio chi ha tempo da buttare...... ;)

eXeS
29-12-2016, 11:48
lo screen che hai postato lui lo condivide in relazione al test sul ts,quello del fs e' questo: http://imgur.com/a/lzeUE

26 gradi max ,ma a parte tutto,mi sono perso qualcosa oppure nello screen che hai postato non e' scritto da nessuna parte la temperatura minima della gpu?Che poi se vogliamo dirla tutta,se gli parte il test con 5 gradi vuol dire che abita dentro una cella frigorifera altro che 5 tamb :stordita:
Nel grafico di MSIAB con dicitura Temperatura GPU e a sinistra, sono riportati i valori minimi e massimi, e il minimo è di 5°C ;)

Edit: 6°C