PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 [103] 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

Freisar
06-03-2017, 07:52
sì, per quello quindi non capisco la sua (di Freisar) a snobbare i venditori terzi sul circuito amazon :boh:

ciao ciao

E perché posso solo ritirare all'amazzone locker semplice, stessa cosa vale per e-prezzo con il pick&pay.

cmq spero che il primo si allinei a quello francese che la 1080 sta a 534 e che l'altro shop si allinei!

A quel prezzo è invitante!

mircocatta
07-03-2017, 10:56
ma i driver miracolosi sono usciti?

renorey
07-03-2017, 12:27
Non ho ancora capito se stare sempre al limite con le frequenze sia core che ram accorcia la vita della scheda o se è una leggenda... Ci sono casi sicuri di schede bruciate per questo motivo?

cica88
07-03-2017, 12:46
ma i driver miracolosi sono usciti?

Questa sera dovrebbero uscire i driver ottimizzati per Ghost Recon, sperando che abbiamo inserito i miglioramenti per le DX12.

mircocatta
07-03-2017, 12:49
Non ho ancora capito se stare sempre al limite con le frequenze sia core che ram accorcia la vita della scheda o se è una leggenda... Ci sono casi sicuri di schede bruciate per questo motivo?

mah, forse le ram, ma se le temperature stanno sempre sotto controllo è difficile vedere morire prematuramente una vga per colpa dell'overclock.. magari anzichè durare 10 anni ne dura 7-8...tu terresti una vga così tanto? :D

renorey
07-03-2017, 12:55
mah, forse le ram, ma se le temperature stanno sempre sotto controllo è difficile vedere morire prematuramente una vga per colpa dell'overclock.. magari anzichè durare 10 anni ne dura 7-8...tu terresti una vga così tanto? :D
Le temperature sono il mio ultimo problema,da quando uso vsync da game e vsync veloce da pannello invidia la vga sta al 50% e 45 gradi:stordita: ,mi sa che ci vorrebbe un WQHD per farla lavorare,però se la lascio scorrazzare libera nei bench la storia cambia ma nulla di preoccupante( poco più di 50C), allora starò attento solo con le ram, le ho fatte crashare solo una volta perchè ho osato un +600 da afterburner(maledette micron)

Ale55andr0
07-03-2017, 14:15
http://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1080-1070-price-cut-deals/

(Postato anche su aspettando, scusate il cross :fagiano:)

renorey
07-03-2017, 14:46
http://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1080-1070-price-cut-deals/

(Postato anche su aspettando, scusate il cross :fagiano:)
Ma è sempre stato così? Anche con le generazioni passate? tagli così corposi dopo tot mesi? (Mi sto inscimmiando per una 1080 se riesco a vendere la mia)

Ale55andr0
07-03-2017, 14:55
Ma è sempre stato così? Anche con le generazioni passate? tagli così corposi dopo tot mesi? (Mi sto inscimmiando per una 1080 se riesco a vendere la mia)

Beh...tot mesi, sono uscite a giugno...e cmq non è che ora le regalino, erano strasovraprezzate prima. Ora il prezzo è quello che dovevano avere al lancio con uno straccio di concorrenza. Una 1080 con 350gb di ram bandwidth a 500 però fa gola. Ma resisterò :O

renorey
07-03-2017, 14:57
Beh...tot mesi, sono uscite a giugno...e cmq non è che ora le regalino, erano strasovraprezzate prima. Ora il prezzo è quello che dovevano avere al lancio con uno straccio di concorrenza. Una 1080 con 350gb di ram bandwisth a 500 però fa gola. Ma resisterò :O
Eh già... Scusa ma essendo un pò :fagiano: non mi ricordo la 980 quando è uscita quanto costava?

Ale55andr0
07-03-2017, 15:20
Eh già... Scusa ma essendo un pò :fagiano: non mi ricordo la 980 quando è uscita quanto costava?

Non ricordo quando uscì, ma lanciata la 980ti la liscia ebbe un bel drop di prezzo

Robydriver
07-03-2017, 17:00
Eh già... Scusa ma essendo un pò :fagiano: non mi ricordo la 980 quando è uscita quanto costava?

Mi pare di ricordare tra i 3/350 le 970 e tra i 5/600 le 980,a seconda del modello "liscio" o custom.

renorey
07-03-2017, 17:07
Mi pare di ricordare tra i 3/350 le 970 e tra i 5/600 le 980,a seconda del modello "liscio" o custom.
200 eurini di più la serie 10xx insomma:muro:

Robydriver
07-03-2017, 17:11
La 980ti mi pare di ricordarla tra i 650/750 all'uscita,con abbassamento della 980 sui 4/500

renorey
07-03-2017, 17:20
La 980ti mi pare di ricordarla tra i 650/750 all'uscita,con abbassamento della 980 sui 4/500
Quindi è come pensavo,trovare adesso 1080 sui 480/500 è un ribasso comunque sostanzioso

scorpion73
07-03-2017, 19:03
ma dove la trovi la 1080 a 500 euro?
forse usata, nuova non penso proprio

Gello
07-03-2017, 19:10
ma dove la trovi la 1080 a 500 euro?
forse usata, nuova non penso proprio

Ripensaci meglio allora o controlla trovaprezzi se proprio ti senti wild

renorey
07-03-2017, 19:15
ma dove la trovi la 1080 a 500 euro?
forse usata, nuova non penso proprio
479 la più economica su T@o, però è una MSI Armor:stordita:
EDIT: adesso 485

ROBHANAMICI
07-03-2017, 19:19
Ma quando la rivenderò (penso a questo punto per volta), avrà ancora un valore la 1080? :asd:

renorey
07-03-2017, 19:23
Ma quando la rivenderò (penso a questo punto per volta), avrà ancora un valore la 1080? :asd:
Quando penso che ho pagato il 20 gennaio 430 la 1070 gamerock e ora la msi 1080 sta a 485 vengo meno, ma tanto si sa che è così...

ROBHANAMICI
07-03-2017, 19:35
si vero purtroppo era inevitabile che la 1080 si svalutasse così tanto... :(

cica88
08-03-2017, 06:40
Dal Forum Geforce :
" Later this week, we’ll be releasing a new Game Ready driver which will introduce Ansel support for Ghost Recon Wildlands as well as some other surprises for gamers. "
Magari pubblicano i miglioramenti per le DX 12.

Freisar
08-03-2017, 07:43
:) Nel frattempo la 1080 msi è calata sui principali eshop, cioè il taglio che avevano annunciato!

Ale55andr0
08-03-2017, 08:31
Sta a 465 un modello a bara...cmq meglio le nuove con memorie aggiornate che hanno lo stesso msrp.

Freisar
08-03-2017, 08:54
Per chi ha la 1080, se si gioca oltre i 60fps io per dire ho un monitor 120hz, la 1080 fa rumore?

Perché la mia 290 decolla....

TigerTank
08-03-2017, 09:15
Per chi ha la 1080, se si gioca oltre i 60fps io per dire ho un monitor 120hz, la 1080 fa rumore?

Perché la mia 290 decolla....

Sì, sugli schermi da gaming ovviamente le vga vengono stressate maggiormente, scaldano maggiormente per cui devi compensare impostando un profilo ventola più aggressivo.
Vivamente consigliata una scheda liquidata o dotata di un buon dissipatore custom.

si vero purtroppo era inevitabile che la 1080 si svalutasse così tanto... :(

A me sinceramente non ha mai convinto. Troppo cara all'uscita, ora si è già svalutata parecchio e chi l'ha presa cara agli inizi ora dovrà anche fare i conti con le versioni aggiornate in quanto a vram.
E non voglio nemmeno pensare alla Titan da 1300€, considerate le caratteristiche tecniche e i prezzi delle Ti, imho sarebbe già tanto riuscire a rivenderla usata a 650€ :asd:

The-Red-
08-03-2017, 10:34
Ovviamente se avessi la mia Palit GameRock Premium, il problema non si porrebbe.

Freisar
08-03-2017, 10:37
[QUOTE=TigerTank;44551409] Sì, sugli schermi da gaming ovviamente le vga vengono stressate maggiormente, scaldano maggiormente per cui devi compensare impostando un profilo ventola più aggressivo.
Vivamente consigliata una scheda liquidata o dotata di un buon dissipatore custom.

Ovviamente se avessi la mia Palit GameRock Premium, il problema non si porrebbe.

La 1080 msi gaming X come se la cava?

TigerTank
08-03-2017, 10:50
Ovviamente se avessi la mia Palit GameRock Premium, il problema non si porrebbe.

Beh sì, i dissipatori maggiorati delle Palit si sono rivelati ottimi in queste 2 ultime generazioni.


La 1080 msi gaming X come se la cava?

Penso bene, direi che sia un'ottima custom ;)
Forse agli inizi fin troppo cara, tra le più costose 1080 custom ma con i tagli attuali va meglio, anche se ormai punterei a qualcosa di più economico o aspetterei di vedere le Ti, visto che ormai con queste ultime in arrivo IMHO non vale più molto la pena di spendere molto oltre le 500€ per una 1080.

ROBHANAMICI
08-03-2017, 14:01
A me sinceramente non ha mai convinto. Troppo cara all'uscita, ora si è già svalutata parecchio e chi l'ha presa cara agli inizi ora dovrà anche fare i conti con le versioni aggiornate in quanto a vram.
E non voglio nemmeno pensare alla Titan da 1300€, considerate le caratteristiche tecniche e i prezzi delle Ti, imho sarebbe già tanto riuscire a rivenderla usata a 650€ :asd:


Vabbè tanto ormai aspetterò volta, non mi convince un ipotetico passaggio dalla mia ottima palit ad una ti, ormai come si dice la frittata è fatta e pazienza così :D

SkyMaas
08-03-2017, 14:08
domanda da nabbo. Penso mi si sia rotta una scheda video e sto andando solo con l'altra.

Se pensassi di cambiarle tutte con una 1080 spostando a l'anno prossimo il nuovo pc con uscita di volta????

la mia scheda madre P67 ha una pci 2.0 mentre la 1080 è una pci 3.0..... c'è qualche problema per montrala??? lo slot è sempre uguale????

grazie

TigerTank
08-03-2017, 14:20
Vabbè tanto ormai aspetterò volta, non mi convince un ipotetico passaggio dalla mia ottima palit ad una ti, ormai come si dice la frittata è fatta e pazienza così :D

E' scelta personale, però diciamo che più la si sfrutta e meglio è :)

renorey
08-03-2017, 14:36
domanda da nabbo. Penso mi si sia rotta una scheda video e sto andando solo con l'altra.

Se pensassi di cambiarle tutte con una 1080 spostando a l'anno prossimo il nuovo pc con uscita di volta????

la mia scheda madre P67 ha una pci 2.0 mentre la 1080 è una pci 3.0..... c'è qualche problema per montrala??? lo slot è sempre uguale????

grazie
MI pare che la 3.0 sia retrocompatibile con la 2.0 ma aspetta qualcuno più esperto,quanti anni ti è durata per curiosità?

SkyMaas
08-03-2017, 14:45
MI pare che la 3.0 sia retrocompatibile con la 2.0 ma aspetta qualcuno più esperto,quanti anni ti è durata per curiosità?

5 anni non è poco

gioco (anzi giocavo) full HD tutto max con qualsiasi gioco

A me basta sapere se i connettori sono gli stessi tra una 6990 e una 1080 e che posso metterla sulla scheda madre che ho in firma.

Tampono adesso e poi fine anno o anno prossimo cambio tutto il pc nuovo

renorey
08-03-2017, 14:50
5 anni non è poco

gioco (anzi giocavo) full HD tutto max con qualsiasi gioco

A me basta sapere se i connettori sono gli stessi tra una 6990 e una 1080 e che posso metterla sulla scheda madre che ho in firma.

Tampono adesso e poi fine anno o anno prossimo cambio tutto il pc nuovo
E' senz'altro compatibile,poi per la velocità non ti so dire se perdi qualcosa,se vai sul thread aspettando le Nvidia è un pò più popolato di questohttps://s14.postimg.org/ed71bkvp9/tumbleweed_licnsed_2.jpg (https://postimg.org/image/ed71bkvp9/)

SkyMaas
08-03-2017, 14:53
E' senz'altro compatibile,poi per la velocità non ti so dire se perdi qualcosa,se vai sul thread aspettando le Nvidia è un pò più popolato di questohttps://s14.postimg.org/ed71bkvp9/tumbleweed_licnsed_2.jpg (https://postimg.org/image/ed71bkvp9/)

ok grazie
da quello letto in giro tra pci 2.0 e 3.0 si perde solo un 2-3% di FPS

aled1974
08-03-2017, 19:50
te lo stavo per scrivere, dai test effettuati un po' di tempo fa appunto ballavano quelle percentuali li

ma anche in un tragico assurdo impossibile caso che ci fosse un 10% di perdita prestazione, con una 1080 andresti in ogni caso molto meglio che con una sola 6990, anzi probabilmente anche di due :D

ciao ciao

suneatshours86
09-03-2017, 15:41
Stavo buttando l'occhio sulla KFA2 GTX1080 EXOC e sul suo prezzo di 490€ spedita, quindi due domande a chi già mastica 1080

1) è un prodotto valido e qualcuno è in possesso della scheda?
2) il prezzo finale rispecchia già il naturale ribasso imposto da nvidia dopo l'uscita delle Ti ?

TigerTank
09-03-2017, 16:26
Stavo buttando l'occhio sulla KFA2 GTX1080 EXOC e sul suo prezzo di 490€ spedita, quindi due domande a chi già mastica 1080

1) è un prodotto valido e qualcuno è in possesso della scheda?
2) il prezzo finale rispecchia già il naturale ribasso imposto da nvidia dopo l'uscita delle Ti ?

490€ nuova e spedita mi sembra un'ottima situazione.

ROBHANAMICI
09-03-2017, 16:31
allora che ne pensate di queste ti? Vale la pena acquistarle per un cambio da una 1080 o si aspetta volta? :D

TigerTank
09-03-2017, 17:06
allora che ne pensate di queste ti? Vale la pena acquistarle per un cambio da una 1080 o si aspetta volta? :D

Dipende da te, se reputi che la differenza di prestazioni valga il fatto di rivendere la tua appena svalutatasi per una nuova ai primi prezzi pieni, o aspettare e valutare un pò le cose :)
Di sicuro anche queste nuove Ti sono buone schede.

ROBHANAMICI
09-03-2017, 17:32
Ma ti spiego brevemente, vorrei giocare in 4k sulla mia tv 50" in modo dignitoso (sempre a 60 hz però), ma al tempo stesso non vorrei cambiare nel brevissimo termine il mio attuale monitor fhd, cosa che però sicuramente farò.

TigerTank
09-03-2017, 17:37
Ma ti spiego brevemente, vorrei giocare in 4k sulla mia tv 50" in modo dignitoso (sempre a 60 hz però), ma al tempo stesso non vorrei cambiare nel brevissimo termine il mio attuale monitor fhd, cosa che però sicuramente farò.

Prova con qualche prossimo titolo in uscita che ti interessa, se sul 4K rientri nel "dignitoso" tieni quella che hai, se vai sotto piglia la Ti ;)

Spider-Mans
09-03-2017, 17:49
I prezzi delle 1080 sono clamorosamente scesi... ottimo affare ora

ROBHANAMICI
09-03-2017, 17:51
Prova con qualche prossimo titolo in uscita che ti interessa, se sul 4K rientri nel "dignitoso" tieni quella che hai, se vai sotto piglia la Ti ;)


Si su re7 si riusciva a giochicchiare abbastanza bene con tutte le impostazioni al max, vedrò un po' sui prossimi, grazie.



GeForce 378.78 WHQL driver:



Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases, including Virtual Reality games. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.



Li ho testati con i bench (3dmark, timespy e unigine heaven) e riscontro aumenti di temp nella gpu di 4-5°c (cosa che credo si replicherà anche nei giochi, poi nel fine settimana testo qualcosa) con, conseguenza, punteggi nettamente inferiori rispetto agli altri driver testati, ultimi hotfix compresi (causa tagli di frequenza). Avete anche voi lo stesso comportamento? Grazie.

estinto
09-03-2017, 19:10
Salve gente, sono a chiedervi un Aiuto perchè penso di impazzire.
Ho acquistato una GTX 1080 da pochissimo, in verità è la seconda che cambio in pochi giorni, prima una Gygabite ora ho una MSi sempre GTX 1080, invogliato dal calo prezzo ho voluto fare il salto per poi aggiornare a breve anche il monitor.
Ora vado "solo" in fullhd, ma volevo, speravo di settare con codesta video tutto al massimo senza preoccuparmi di nulla ed avere i 60fps, ma così non è almeno mi sembra, alcuni benchmarck sono ben al disotto delle mie più rose aspettative, per fare un esempio lancio Hitman 2016 e mi segna una Media, dico media di 58/59fps ...in fullhd tutto max, ma scherziamo?
Cmq il vero problema è un altro:
con la prima scheda mandata indietro avevo un forte ronzio su essa, ora cambiata...fa lo stesso, ovviamnete non sempre la stron....xa, ma in particolare appena faccio partire in game The witcher 3, con lui è palese, sia con la MSi ora che prima la Gygabite, ma possibile che entrambe me le sono beccate con il Coil-Whine??
Adesso dovrei montare il waterblock , ma sono molto indeciso ...e non so se debbo ricambiarla nuovamente e spedirla indietro, senza le ventole lo sentirò ancor di più immagino.
Non so se ormai sono influenzato dalla "pazzia" ma mi pare anche di vedere in game tutto sgranato....
Debbo settare qualcosa nel pannelo Nvidia? E' il tv solo 60hz che fa da collo di bottiglia? Insomma che debbo fare...HELP ME!!!

BY

Hadar
09-03-2017, 19:15
Salve gente, sono a chiedervi un Aiuto perchè penso di impazzire.
Ho acquistato una GTX 1080 da pochissimo, in verità è la seconda che cambio in pochi giorni, prima una Gygabite ora ho una MSi sempre GTX 1080, invogliato dal calo prezzo ho voluto fare il salto per poi aggiornare a breve anche il monitor.
Ora vado "solo" in fullhd, ma volevo, speravo di settare con codesta video tutto al massimo senza preoccuparmi di nulla ed avere i 60fps, ma così non è almeno mi sembra, alcuni benchmarck sono ben al disotto delle mie più rose aspettative, per fare un esempio lancio Hitman 2016 e mi segna una Media, dico media di 58/59fps ...in fullhd tutto max, ma scherziamo?
Cmq il vero problema è un altro:
con la prima scheda mandata indietro avevo un forte ronzio su essa, ora cambiata...fa lo stesso, ovviamnete non sempre la stron....xa, ma in particolare appena faccio partire in game The witcher 3, con lui è palese, sia con la MSi ora che prima la Gygabite, ma possibile che entrambe me le sono beccate con il Coil-Whine??
Adesso dovrei montare il waterblock , ma sono molto indeciso ...e non so se debbo ricambiarla nuovamente e spedirla indietro, senza le ventole lo sentirò ancor di più immagino.
Non so se ormai sono influenzato dalla "pazzia" ma mi pare anche di vedere in game tutto sgranato....
Debbo settare qualcosa nel pannelo Nvidia? E' il tv solo 60hz che fa da collo di bottiglia? Insomma che debbo fare...HELP ME!!!

BY
Che CPU hai?

estinto
09-03-2017, 19:21
Come CPU ho:
Intel I5 6500 3.20Ghz

By:cry:

Hadar
09-03-2017, 20:06
Come CPU ho:
Intel I5 6500 3.20Ghz

By:cry:
Secondo me sei CPU limited in full HD +GTX 1080, ma aspetta altri pareri

estinto
09-03-2017, 20:11
ho fatto una prova, ho messo con il pannello Nvidia la risoluzione più alta, un 2k per intenderci, poi ho avviato il gioco, in full hd tutto al max...sembra non sentirsi più.
Ho fatto una hahata o serve a qlc?

Cioè un i5 fa da tappo dici e quindi fa lavorare male la GPU?:mbe:

By

renorey
09-03-2017, 21:09
ho fatto una prova, ho messo con il pannello Nvidia la risoluzione più alta, un 2k per intenderci, poi ho avviato il gioco, in full hd tutto al max...sembra non sentirsi più.
Ho fatto una hahata o serve a qlc?

Cioè un i5 fa da tappo dici e quindi fa lavorare male la GPU?:mbe:

By
che alimentatore hai?

estinto
09-03-2017, 21:52
Alimentatore Corsair AX760i!

Macchè pensavo di aver trovato una soluzione con la risoluzione più alta, ma fa ancora ronzio.:cry:
Cioè non ci posso credere, manco avessi messo un pentium P5 con la gtx1080.
Non capisco ....spiegatemi, la mia ignoranza viene a galla.

By

renorey
09-03-2017, 21:55
Alimentatore Corsair AX760i!

Macchè pensavo di aver trovato una soluzione con la risoluzione più alta, ma fa ancora ronzio.:cry:
Cioè non ci posso credere, manco avessi messo un pentium P5 con la gtx1080.
Non capisco ....spiegatemi, la mia ignoranza viene a galla.

By

Azz come il mio,anzi hai il digitale,nessun problema con 1070 anche con warcraft 3 a risoluzioni infime , non saprei allora

estinto
09-03-2017, 22:08
Che cacchio, possibile che debbo tenermi sto ronzio, mi fa diventare fobico.

Secondo voi non vi è soluzione?
Ho trovato la combinazione per vincere la lotteria...al contrario?:cry:

Come posso vedere l'andamento in game delll'uso cpu e gpu come percentuale?

By

renorey
10-03-2017, 08:22
Che cacchio, possibile che debbo tenermi sto ronzio, mi fa diventare fobico.

Secondo voi non vi è soluzione?
Ho trovato la combinazione per vincere la lotteria...al contrario?:cry:

Come posso vedere l'andamento in game delll'uso cpu e gpu come percentuale?

By
Scusa ieri sera mi sono abbioccato,e ora scrivo da lavoro:D ,posso solo dirti come vedere i dati,cioè con Msi afterburner e rivatuner statistics

NeverKnowsBest
10-03-2017, 08:49
Secondo me sei CPU limited in full HD +GTX 1080, ma aspetta altri pareri
ma non scherziamo, cpu limited con un I5 skylake?

thelittlesniper
10-03-2017, 08:50
Che cacchio, possibile che debbo tenermi sto ronzio, mi fa diventare fobico.

Secondo voi non vi è soluzione?
Ho trovato la combinazione per vincere la lotteria...al contrario?:cry:

Come posso vedere l'andamento in game delll'uso cpu e gpu come percentuale?

By

Hai provato semplicemente a fare cambio di output, magari invece che HDMI prova ad usare il DP o il DVI. Sinceramente se é giá la seconda scheda che ti da questo problema escluderei che sia lei, a meno che hai beccato un intero lotto fallato... :doh:
Ti consiglio anche di aggiornare i driver disinstallando al completo i precedenti.

MrBrillio
10-03-2017, 10:21
La VGA ha 2 pin da 8 per l'alimentazione? In questo caso è collegata con 2 cavi o uno sdoppiato? Prova magari ad alimentarla con 2 linee separate..magari..
Il ronzio lo senti anche in game o solo nei menù dove salgono a palla gli fps?

renorey
10-03-2017, 11:40
Devo upgradare, col 2k(QHD) ho perso l'autostima:friend: degli 80/100+ fps coi mattoni in full hd:O:asd: , se qualcuno vende la sua 1080 in vista ti mi faccia un fischio:read:

Bartsimpson
10-03-2017, 12:19
Che cacchio, possibile che debbo tenermi sto ronzio, mi fa diventare fobico.

Secondo voi non vi è soluzione?
Ho trovato la combinazione per vincere la lotteria...al contrario?:cry:

Come posso vedere l'andamento in game delll'uso cpu e gpu come percentuale?

By

Tutte emettono un piccolo ronzio se metti l'orecchio vicino e non ci sono altri rumori di fondo. Questo dovrebbe attenuarsi di molto in gaming e sotto i 100 fps. Se metti una risoluzione bassa e la scheda fa 400fps è normale che succeda. Con il case chiuso, comunque, non dovrebbe neanche sentirsi, a meno che non sia un difetto della gpu in particolare o dell'alimentatore. Quando giochi sui 60 fps lo senti lo stesso?

TigerTank
10-03-2017, 12:38
...

Edita...non si possono riportare propri post di vendita nei thread. Al massimo puoi aggiungere un link in firma ;)

bizzy89
10-03-2017, 13:10
ragazzi un consiglio, su un 2k 144hz cosa si dovrebbe fare possedendo gia una 1070 custom, aspettare un assestamento di prezzi e prendendere una seconda 1070 o prendere una 1080ti?

estinto
10-03-2017, 13:14
ma non scherziamo, cpu limited con un I5 skylake?

Infatti è quello che ho pensato subito, con una forte esclamazione:stordita:

Hai provato semplicemente a fare cambio di output, magari invece che HDMI prova ad usare il DP o il DVI. Sinceramente se é giá la seconda scheda che ti da questo problema escluderei che sia lei, a meno che hai beccato un intero lotto fallato... :doh:
Ti consiglio anche di aggiornare i driver disinstallando al completo i precedenti.
Driver installati , ho addirittura fatto l'aggiornamento appena uscito per GHost Recon, e posso solo con hdmi su tv:stordita:

La VGA ha 2 pin da 8 per l'alimentazione? In questo caso è collegata con 2 cavi o uno sdoppiato? Prova magari ad alimentarla con 2 linee separate..magari..
Il ronzio lo senti anche in game o solo nei menù dove salgono a palla gli fps?

Un pin da 8 e l'altro da 6, sempre usati due "calate" distinte.
Il ronzio soprattutto in game, sto testando sempre con the Witcher 3 tutto a estremo, e in alcuni momenti con fogliame in movimento lo si sente il ronzio, poi magari inquadri il cielo no.

Tutte emettono un piccolo ronzio se metti l'orecchio vicino e non ci sono altri rumori di fondo. Questo dovrebbe attenuarsi di molto in gaming e sotto i 100 fps. Se metti una risoluzione bassa e la scheda fa 400fps è normale che succeda. Con il case chiuso, comunque, non dovrebbe neanche sentirsi, a meno che non sia un difetto della gpu in particolare o dell'alimentatore. Quando giochi sui 60 fps lo senti lo stesso?

Si si posso capire i r onzio da "funzionamento", ma ad esempio con la gtx980 prima non esisteva una cosa simile.
Come dicevo con The witcher 3 a full hd quindi 60fps si sente, ho provato anche ad aumentare la risoluzione, forzando dal pannello Nvidia e fa uguale,
L'alimentatore no, perchè non l'ha mai fatto, ma soprattutto è iniziato proprio con le due schede e si sente che è dalla Gpu, sono andato vicino vicino...ora sto con tanto di Case aperto, ma vi assicuro che anche a chiuso lo sento, sembra la pompa del liquido che parte a manetta...prima sentivo solo l'HD andare, persino con le ventole sui radiatori a 1000rpm.

La cosa che non capisco è come uan scheda da 850€ di Listino ( ovvio che adesso non costa così) non possa funzionare a qualsiasi risoluzione, è da presa in giro, non giustifico la cosa neanche per scherzo!!
Per quello che costa e per quello che dovrebbe essere anche a 800x600 dovrebbe essere silenziosa!
Proverò anche a visionare la % di cpu, ma ripeto mi pare assurdo ...allora stando a tutti i benchmark, con GHost Recon manco a 60fps con sta scheda stai in fullhd, allora tutti avrebbero ora il ronzio???

Se poi sono il solito sfigato e mi sono beccato la partita sbagliata di articoli, vado a Lourdes!!
Meno male che ho preso tutto su amazon e ne approfitterò, la cambio nuovamente ed in caso che faccio scendo ad una 1070? Ora come ora mi serve fullhd al massimo , senza compromessi!!

Grazie del supporto a tutti.

By

renorey
10-03-2017, 13:19
ragazzi un consiglio, su un 2k 144hz cosa si dovrebbe fare possedendo gia una 1070 custom, aspettare un assestamento di prezzi e prendendere una seconda 1070 o prendere una 1080ti?
La 1080 ti non va quasi il doppio di una 1070? Così da un'occhiata veloce alle recensioni mi sembra eh,quindi schedona singola imho

Legolas84
10-03-2017, 14:11
Con il nuovo driver è uscito anche il profilo SLI ufficiale per deus ex... quindi il trucchetto di overwatch non serve più ;)

Ridotti di molto i problemi del titolo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

eXeS
10-03-2017, 15:01
Si su re7 si riusciva a giochicchiare abbastanza bene con tutte le impostazioni al max, vedrò un po' sui prossimi, grazie.



GeForce 378.78 WHQL driver:



Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases, including Virtual Reality games. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.



Li ho testati con i bench (3dmark, timespy e unigine heaven) e riscontro aumenti di temp nella gpu di 4-5°c (cosa che credo si replicherà anche nei giochi, poi nel fine settimana testo qualcosa) con, conseguenza, punteggi nettamente inferiori rispetto agli altri driver testati, ultimi hotfix compresi (causa tagli di frequenza). Avete anche voi lo stesso comportamento? Grazie.
No, nessuna differenza, ho testato con gli stessi benchmark nella sequenza heaven, firestrike e timespy

378.66 Tmax 68°C
https://s29.postimg.org/z46fhxhvn/378_66.jpg (https://postimg.org/image/z46fhxhvn/)


378.78 Tmax 68°C
https://s18.postimg.org/76y3wtyid/378_78.jpg (https://postimg.org/image/76y3wtyid/)

ROBHANAMICI
10-03-2017, 15:40
Si più che altro il comportamento strano l'ho notato con unigine, con gli altri 2 bench gli score sono pressappoco allineati, un po' poco al ribasso però

Freisar
10-03-2017, 16:43
Non so cosa fare se prendere la msi 1070 o no o andare di 1080 per il futuro!
*
E aggiungo anche in ottica di passare al 2k eventualmente lo so che la seconda sarebbe meglio...però...boh

O prendo 1070 ma rimango con il monitor 1080p

estinto
10-03-2017, 16:53
Non so cosa fare se prendere la msi 1070 o no o andare di 1080 per il futuro!
*
E aggiungo anche in ottica di passare al 2k eventualmente lo so che la seconda sarebbe meglio...però...boh

O prendo 1070 ma rimango con il monitor 1080p

Occhio anche dove la prendi , io è la seconda volta che cambio, per via del forte ronzio e meno male che ho preso sempre su amazon...altrimenti mi attaccavo.
Ora riprovo con una terza , altrimenti retrocedo ad una 1070....assurda sta cosa:cry:

By

Freisar
10-03-2017, 17:01
Occhio anche dove la prendi , io è la seconda volta che cambio, per via del forte ronzio e meno male che ho preso sempre su amazon...altrimenti mi attaccavo.
Ora riprovo con una terza , altrimenti retrocedo ad una 1070....assurda sta cosa:cry:

By

Cmq prenderei dall'amazzone, sarei propenso per la 1070 costa meno e cosi sfrutterei il mio monitor120hz!

Sperando che non decolli come la 290 appena superi i 60fps/60hz! (in quei pochi giochi dove lo fa)

slide1965
10-03-2017, 17:09
Quel ronzio c'è l'hanno tutte le schede , non serve ne cambiare la vga ne l'alimentatore.
Io sentirlo o meno dipende dalla schermatura delle casse e dalla pulizia nella connessione elettrica di casa.

estinto
10-03-2017, 17:10
Quel ronzio, che si chiama coil whine, puó essere dovuto anche all'alimentatore...

E se fosse quello, cambiare scheda non servirebbe a nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SI sono a conoscenza del problema, ma non penso sia il pSU.
Un corsair Ax760i dovrebbe essere un ottimo componete e fino a qualche giorno fa con la gtx980 non si era mai presentato il problema.
A parte provare con un altro psu...che ahimè non ho, hai qualche consiglio su come verificare che sia dovuto dal psu ( il rumore cmq proviene solo dalla gpu )

By

estinto
10-03-2017, 17:13
Quel ronzio c'è l'hanno tutte le schede , non serve ne cambiare la vga ne l'alimentatore.
Io sentirlo o meno dipende dalla schermatura delle casse e dalla pulizia nella connessione elettrica di casa.

Scusa ho visto adesso il tuo post.
No il rumore proviene solo dalla gpu, e non poco ve lo assicuro.
Il ronzio si presenta non costante ma solo con momenti di forte stress....vedi the witcher 3 al max
Escludo l'impianto elettrico altrimenti l'avrei già sentito prima e poi sono appassionato di alta fedeltà e l'impianto audio vicino non ne risente per niente...altrimenti mi sarei già buttato dalla finestra.:stordita:

By

athlon xp 2400
10-03-2017, 17:19
Scusa ho visto adesso il tuo post.
No il rumore proviene solo dalla gpu, e non poco ve lo assicuro.
Il ronzio si presenta non costante ma solo con momenti di forte stress....vedi the witcher 3 al max
Escludo l'impianto elettrico altrimenti l'avrei già sentito prima e poi sono appassionato di alta fedeltà e l'impianto audio vicino non ne risente per niente...altrimenti mi sarei già buttato dalla finestra.:stordita:

By

Si provenie dalla scheda ma lo fa provenire l'alimentatore molto spesso

TheSim
10-03-2017, 17:48
Oggi pomeriggio ho aggiornato i driver.. ma ora il 3DMark Time Spy e Fire Strike mi crasha sempre.. neanche inizia il bench, neanche lo stress test va.
Domani con calma provo una installazione pulita dei driver..

slide1965
10-03-2017, 18:38
Rispondo a entrambi :
l'ho so che proviene dalla GPU e ribadisco che è normale e ribadisco che lo fanno tutte ed è normale che accada .
Il punto è che spesso e volentieri il ronzio non arriva ad essere udibile al punto tale dall essere percepito come fastidio, anzi , molto spesso non si percepisce proprio.

Ribadisco anche che l'alimentatore (presuppendo che non dia problemi o anomalie di alcun tipo su tutto il resto), non c'entra un fico secco e per conferma non ti basta che provare a comprarne un altro per renderti conto che avrai buttato via dei soldi dato che il ronzio rimarrà , idem cambiando GPU (cosa che hai già appurato da solo dato che hai detto di averla cambiata ma il problema è rimasto).
Se avessi saputo prima ti avrei detto di evitarti la perdita di tempo tanto il problema non è li, del resto la logica è logica , se il problema ti rimane anche cambiando i componenti mi pare abbastanza ovvio che il problema è da cercare da un altra parte, salvo tu non voglia pensare di avere una sfiga talmente elevata da aver beccato tutti componenti fallati uno dietro l'altro.

Concludendo hai 2 soluzioni :
1-chiami i ghostbuster
2-cambi casse audio del pc con altre munite di miglior schermatura e risolvi


Ho avuto il tuo spesso problema, avevo 2 Yamaha da studio collegate al pc, con i bench che spingevano la scheda video a palla, sentivo un concerto di ronzio dalle casse in base al carico sulla scheda.
Ho cambiato scheda video , ho cambiato ali , nada , ho avuto un altro pc in un altra casa con altri componenti , problema persisteva.

Un bel giorno ho avuto la felice idea di togliere le casse Yamaha che usavo e mettere una coppia di mackie , ho usato gli stessi cablaggi switchando dalle prime alle seconde , ronzio sparito (completamente).

estinto
10-03-2017, 18:59
Rispondo a entrambi :
l'ho so che proviene dalla GPU e ribadisco che è normale e ribadisco che lo fanno tutte ed è normale che accada .
Il punto è che spesso e volentieri il ronzio non arriva ad essere udibile al punto tale dall essere percepito come fastidio.

Ribadisco anche che l'alimentatore (presuppendo che non dia problemi o anomalie di alcun tipo su tutto il resto), non c'entra un fico secco e per conferma non ti basta che provare a comprarne un altro per renderti conto che avrai buttato via dei soldi dato che il ronzio rimarrà , idem cambiando GPU (cosa che hai già confermato tu dicendo che l'hai cambiata ma il problema è rimasto).

Ora ,dato che la logica è logica , se il problema ti rimane anche cambiando i componenti mi pare abbastanza ovvio che il problema non è li, per cui hai 2 soluzioni :
1-chiami i ghostbuster
2-cambi casse audio del pc con altre munite di miglior schermatura e risolvi


Ho avuto il tuo spesso problema, avevo 2 Yamaha da studio collegate al pc, con i bench che spingevano la scheda video a palla sentivo un concerto di ronzio dalle casse in base al carico sulla sched a.
Ho tolto le Yamaha e messo una coppia di mackie , ronzio sparito (completamente).


No no aspetta, forse hai capito male.
Il ronzio non vine dalle casse... il ronzio viene SOLO dalla GPU, sembra che abbia una pompa liquido in azione che si attiva appena va in stress.
Le casse non le ho manco collegate, è tutto solo con il tv via hdmi: stop!

Quello che io non capisco e come mai prima non ha MAI fatto ( con la gtx980) e ti garantisco che dire che il mio pc era silenzioso era poco, sentivo solo l'HD partire anche giocando e quindi con pompa liquido accesa e ventole sui radiatori .
Ora prima di smontare il dissipatore della nuova e mettere il waterblock nuovo, ovviamente ho collegato subito la scheda per sentire se anch'essa soffriva come la precedente una Gigabyte G1, ora ho la MSI gaming X e figurati se lo sento con tanto di ventole, non puoi immaginare quando la metterò a "bagno maria"!

Un Psu di emergenza ce l'ho ma lo uso solo per far andare la pompa quando cambio il liquido annualmente, per accendere e spegnere.
Ha solo un uscita PCi e manco da 8, poi mi serve anche un altra da 6...mortacci...non posso usarlo per fare una prova al volo.

Avendo la garanzia Amazon, non mi costa nulla rimandarla indietro e provare nuovamente, se poi si ripete allora saccheggerò un alimentatore ad un amico a sua insaputa e proverò:D , magari e dico magari fosse il psu lo cambierei seduta stante.

By

slide1965
10-03-2017, 19:02
Scusa , avevo capito male .

Scusa ma come fa la GPU a farti un ronzio tale da sentirlo direttamente provenire da lei da dentro il case?????:mbe:
È viva ?

estinto
10-03-2017, 19:06
Infatti puoi capire il mio stupore dopo aver montato il tutto porca puzzana.:muro:
This (https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0&ab_channel=Ferry):cry:

By

estinto
10-03-2017, 20:00
Te l'ho scritto anche perché con Amazon, giusti o sbagliati che siano, se effettui troppo resi (che comunque sono abbastanza, ma va a loro discrezione) chiudono l'account...

Quindi, se anche questa dovesse fartelo, fai prima delle prove...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo di Amazon non lo sapevo, grazie dell'info.
Cmq sono in garanzia quindi è un mio diritto...poi ovviamente ci sarà chi esagera e poi paghiamo tutti.:mad:

E certo se anche la prox si ripete , me la tengo vacca boia.
Ma maledetto a me che ho cambiato :muro: :muro:

By

mircocatta
10-03-2017, 20:06
i ronzii sono comuni ad alti fps, tipo nei menù dove spesso capita di avere 200-300 fps, ma non sembra il tuo caso

cambia da scheda a scheda, ma normalmente un po tutte ce l'hanno, chi più chi meno

TigerTank
10-03-2017, 20:17
i ronzii sono comuni ad alti fps, tipo nei menù dove spesso capita di avere 200-300 fps, ma non sembra il tuo caso

cambia da scheda a scheda, ma normalmente un po tutte ce l'hanno, chi più chi meno

Questo succede se si disattiva il vsync, situazione in cui può essere che una scheda "sibili" un pò. Imho meglio sempre usare il vsync se la vga diventa rumorosa, a tutti i livelli...
Io che sto con un 144Hz gsync, situazione in cui spesso le schede vengono stressate per bene, non ho avuto problemi di questo tipo su nessuna delle 2 schede. Mi capita giusto quando si chiude l'Unigine heaven e c'è quella schermata con i credits.

estinto
10-03-2017, 20:20
i ronzii sono comuni ad alti fps, tipo nei menù dove spesso capita di avere 200-300 fps, ma non sembra il tuo caso

cambia da scheda a scheda, ma normalmente un po tutte ce l'hanno, chi più chi meno

No infatti a me fa il contrario, quando vado sulla mappa per esempio, il ronzio finisce, ritorno in game in un punto x e ricomincia.
Avendo il psu che puoi modificare l'uscita degli Ampere nelle prese pci, ho provato a cambiare i valori, logicamente varia di poco...ma cmq senza alcun effetto.:cry:

Ripeto quello che non mi fa dormire e che fino a 7 giorni con la gtx980 neanche me lo sognavo sto rumore:(

By

saxo_vts
10-03-2017, 20:44
Mi ieri mi è arrivata la GTX 1080 gigabyte g1 che coil whine assurdo.... Si sente tantissimo...

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

estinto
10-03-2017, 21:16
E dai axxo....almeno non sono il solo "fratello":stordita:

By

TheSim
10-03-2017, 22:02
Questo succede se si disattiva il vsync, situazione in cui può essere che una scheda "sibili" un pò. Imho meglio sempre usare il vsync se la vga diventa rumorosa, a tutti i livelli...
Io che sto con un 144Hz gsync, situazione in cui spesso le schede vengono stressate per bene, non ho avuto problemi di questo tipo su nessuna delle 2 schede. Mi capita giusto quando si chiude l'Unigine heaven e c'è quella schermata con i credits.

Mi succedeva la stessa cosa con la 780ti, rumore quando si chiude ungine heaven e in situazioni di alti fps. Con la 1080 invece nessun rumore.. Almeno finora..

Freisar
11-03-2017, 07:46
Allora deciso per la 1070 cosi non spendo tantissimo ma ho cmq una scheda valida per un po' di tempo!

Cmq l'idea è quella di tenere l'attuale Benq 1080p@120hz, poi appena il 4k sarà abbordabile sia economicamente che a livello di prestazioni, cambio il tutto!
Mi son buttato sulla msi gaming x!

Non aggiorno nemmeno il bios se ha le memorie micron che tanto non faccio overclock, anzi credo terrò il profilo più silenzioso!

Forse potevo risparmiare un po' di più con qualche altra scheda, se ci fossero problemi quanto tempo ho con amazon?

Legolas84
11-03-2017, 08:46
Ok, vendo le 1080 :fagiano:

Maledetta scimmia :muro:

pakal77
11-03-2017, 09:22
Occhio anche dove la prendi , io è la seconda volta che cambio, per via del forte ronzio e meno male che ho preso sempre su amazon...altrimenti mi attaccavo.

Ora riprovo con una terza , altrimenti retrocedo ad una 1070....assurda sta cosa:cry:



By



Fammi sapere se poi hai risolto con il Coil Whine

TheSim
11-03-2017, 09:40
Ok, vendo le 1080 :fagiano:

Maledetta scimmia :muro:

passi alla 1080ti?
:sofico:

EDIT:
Mi sono accorto che sarei ancora in tempo per il reso gratuito amazon, la scimmia è forte, ma credo che mi accontenterò della 1080 liscia..
anche se sicuramente 150 euro per passare alla ti sono allettanti (bisogna vedere tempi di uscita delle custom e i prezzi) visto che ho addocchiato l'Asus PG348Q.

Dark_Wolf
11-03-2017, 11:27
Domanda: una 1080 founders edition a 375 euro di seconda mano? L'hanno pure overclockata ma rimane in garanzia.

athlon xp 2400
11-03-2017, 11:29
Domanda: una 1080 founders edition a 375 euro di seconda mano? L'hanno pure overclockata ma rimane in garanzia.

Ottima

Gello
11-03-2017, 12:10
Ok, vendo le 1080 :fagiano:

Maledetta scimmia :muro:

Ahahah, rivai di SLI o ne prendi prima una ?

\_Davide_/
11-03-2017, 12:30
Ragazzi ma se prendessi un 27" 5K per lavoro, che scheda video dovrei tenere su per avere prestazioni "decenti"?

Non penso basti l'integrata, per quanto non mi interessi giocare...
Magari se scendono almeno una 1070? O basta qualcosa anche di fascia più bassa?

Gello
11-03-2017, 12:39
Ragazzi ma se prendessi un 27" 5K per lavoro, che scheda video dovrei tenere su per avere prestazioni "decenti"?

Non penso basti l'integrata, per quanto non mi interessi giocare...
Magari se scendono almeno una 1070? O basta qualcosa anche di fascia più bassa?

Chi te lo fa fare se non la sfrutti ? Prendi una 1050 o una 1050ti se vuoi piu' ram... non ti serve neanche alimentazione aggiuntiva, sotto i 75w e' un bel bonus per pc da ufficio.

estinto
11-03-2017, 14:31
Fammi sapere se poi hai risolto con il Coil Whine

Certo vi terrò aggiornati, vediamo con la nuova...sta arrivando dalla Francia, son già con pessimismo e fastidio.:(

Poi proverò con un psu ,se ne trovo uno alternativo, se continua, sperando sia Lui la causa.
Cioè che schifo, schede passate per il top del top alla loro uscita e non le testano a dovere manco a morì: questa è la mia idea...tutto al risparmio...se poi penso che arriveremo ai fantomatici 24% di Iva fra non molto, finiamo che pagheremo aria fritta a go go.

Ovvio che parlo così perché mi è successo.:ciapet:

By

\_Davide_/
11-03-2017, 18:15
Certo vi terrò aggiornati, vediamo con la nuova...sta arrivando dalla Francia, son già con pessimismo e fastidio.:(

Poi proverò con un psu ,se ne trovo uno alternativo, se continua, sperando sia Lui la causa.
Cioè che schifo, schede passate per il top del top alla loro uscita e non le testano a dovere manco a morì: questa è la mia idea...tutto al risparmio...se poi penso che arriveremo ai fantomatici 24% di Iva fra non molto, finiamo che pagheremo aria fritta a go go.

Ovvio che parlo così perché mi è successo.:ciapet:

By
A me il coil whine dopo un po' si è attenuato quasi totalmente da sè.

Riguardo al 24% di iva... Acqusiterò tutto oltre frontiera nel caso :D

Sono uno dell'idea che le tasse vadano pagate sempre e comunque; ma lo stato deve metterci in condizioni di poterlo fare.

Chi te lo fa fare se non la sfrutti ? Prendi una 1050 o una 1050ti se vuoi piu' ram... non ti serve neanche alimentazione aggiuntiva, sotto i 75w e' un bel bonus per pc da ufficio.

Il fatto che comunque un po' di programmi ci devono girare sopra... Matlab, PS, PP occasionalmente, macchine virtuali ecc...

Sarà un pc basato probabilmente su Z270 e i5 7700K... Non il classico pc da ufficio "Word & Excel" ;)

Gello
11-03-2017, 18:29
A me il coil whine dopo un po' si è attenuato quasi totalmente da sè.

Riguardo al 24% di iva... Acqusiterò tutto oltre frontiera nel caso :D

Sono uno dell'idea che le tasse vadano pagate sempre e comunque; ma lo stato deve metterci in condizioni di poterlo fare.



Il fatto che comunque un po' di programmi ci devono girare sopra... Matlab, PS, PP occasionalmente, macchine virtuali ecc...

Sarà un pc basato probabilmente su Z270 e i5 7700K... Non il classico pc da ufficio "Word & Excel" ;)

Di quelli elencati che conosco la GPU serve a poco...

\_Davide_/
11-03-2017, 18:45
Di quelli elencati che conosco la GPU serve a poco...

Su Photoshop e Premiere Pro?

Gello
11-03-2017, 20:29
Su Photoshop e Premiere Pro?
Non saprei mai usati, so che per qualcosa la gpu Photoshop la sfrutti, ma parlo per sentito dire. Se sai di preciso cosa usi del programma darei un'occhiata sul loro forum...


Sent from my NEM-L51 using Tapatalk

saxo_vts
11-03-2017, 20:55
E dai axxo....almeno non sono il solo "fratello":stordita:

By
E già ma non so se mandarla indietro o meno, presa su amazonn. Non vorrei fare mille resi xd

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-03-2017, 21:05
Photoshop sfrutta la vram, le openCL e si appoggia alla gpu per elaborazioni avanzate(3D e certi filtri)...anche se in ambito professionale è meglio una Quadro. Qui (http://www.nvidia.it/object/adobe-photoshop-cc-it.html) ci sono un pò di informazioni.

estinto
12-03-2017, 08:03
A me il coil whine dopo un po' si è attenuato quasi totalmente da sè.

Riguardo al 24% di iva... Acqusiterò tutto oltre frontiera nel caso :D

Sono uno dell'idea che le tasse vadano pagate sempre e comunque; ma lo stato deve metterci in condizioni di poterlo fare.



NoN sarebbe male che dopo poco sparisse...anche se starei sempre con l'orecchio "vigile"...:D

Per le tasse, di fondo son d'accordo con te!

E già ma non so se mandarla indietro o meno, presa su amazonn. Non vorrei fare mille resi xd

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

We non esageriamo: cambiare un prodotto non funzionante in GARANZIA è un nostro DIRITTO!!
Poi logico che cambiamo lo stesso 30 volte inizierei a dubitare anch'io del mio acquirente....ma se è la tua prima GPU, non mi farei alcun problema.;)

By

bizzy89
12-03-2017, 09:35
Oddio in quel caso non sta mandando indietro un prodotto non funzionante, quindi occhio che dopo tot resi potrebbe scattare il ban dell'account.
Io comunque ho sempre avuto vga con forti cw ma c'è da dire che da quando cambiai ali e passai ai supernova p2 ho cominciato a beccare vga quasi totalmente inudibili salvo situazioni di carico esagerato. Quindi secondo me anche la qualità dell'alimentatore incide e non poco.
Ho fatto varie prove sul vecchio cm silent pro gold da 700watt e sui due supernova che ho uno da 850 e un altro da 1000.

ste-87
12-03-2017, 10:10
E già ma non so se mandarla indietro o meno, presa su amazonn. Non vorrei fare mille resi xd

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

Prova anche a farci una sessione di qualche ora, con scheda che lavora senza limiti (se hai un pannello 60hz o con risoluzione fullhd disabilita il vsync in maniera da fargli fare tutti gli fps che può) e vedi se si attenua molto o no. Se non cambia, vai di reso

betulla90
12-03-2017, 10:45
[OT e crossposting]

Poliacido
12-03-2017, 11:06
[OT e crossposting]

estinto
12-03-2017, 11:08
Oddio in quel caso non sta mandando indietro un prodotto non funzionante, quindi occhio che dopo tot resi potrebbe scattare il ban dell'account.
Io comunque ho sempre avuto vga con forti cw ma c'è da dire che da quando cambiai ali e passai ai supernova p2 ho cominciato a beccare vga quasi totalmente inudibili salvo situazioni di carico esagerato. Quindi secondo me anche la qualità dell'alimentatore incide e non poco.
Ho fatto varie prove sul vecchio cm silent pro gold da 700watt e sui due supernova che ho uno da 850 e un altro da 1000.

Si è vero non è considerato un vero malfunzionamento ( bello schifo...)
cmq cito testuale:
La politica resi di Amazon ti consente di ripensare al tuo acquisto e di restituire l'articolo acquistato, senza doverne specificare il motivo, fino al termine di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna

Cmq tornando al discorso psu...io ho un corsair AX760i , non proprio l'ultima cineseria di grido....cmq non metto in dubbio che l'alimentatore può essere una probabile causa, più 100000altri fattori.:D

By

betulla90
12-03-2017, 11:26
[OT e crossposting]

dinamite2
14-03-2017, 08:08
Una domanda, anzi due... :D
Una gtx 1070 è sprecata per giocare in fhd?
Il mio alimentatore xfx xtr da 550 watt la reggerebbe senza problemi? Anche in oc?

TigerTank
14-03-2017, 09:00
Una domanda, anzi due... :D
Una gtx 1070 è sprecata per giocare in fhd?
Il mio alimentatore xfx xtr da 550 watt la reggerebbe senza problemi? Anche in oc?

No, non è sprecata considerata la pesantezza di certi giochi alzando certi settaggi. Il resto dipende da come tu giochi.
Circa l'alimentatore non dovrebbero esserci problemi, la 1070 è una scheda da 150W o poco più perchè anche occando non serve overvoltare.

dinamite2
14-03-2017, 09:05
Grazie Tiger, allora esco la ammazzo e torno ...

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

dinamite2
14-03-2017, 12:43
eccomi di ritorno :D

https://s10.postimg.org/mpciyp0v9/1070_480.jpg (https://postimg.org/image/mpciyp0v9/)

Presa usata qui sul forum.
La sto testando a default, devo capire come funziona l'OC qui rispetto ad Amd.
Come utility meglio evga precision o msi afterburner?

con tutto a default sono in linea questi punteggi?
non vorrei che i vecchi driver amd abbiano fatto casini....

https://s29.postimg.org/l7r64tacz/1070spydefault.jpg (https://postimg.org/image/l7r64tacz/)

https://s28.postimg.org/nqe8lhysp/1070strikedefault.jpg (https://postimg.org/image/nqe8lhysp/)

mircocatta
14-03-2017, 16:00
una domanda un po OT
è normale che se occupo il secondo slot pci express 16x con anche solo una pcie USB 3.0 poi la scheda grafica mi va a 8x?

almeno così mi segnava cpuz...ho dovuto spostare il controller usb3.0 sullo slot 1x per tornare a 16x

fabietto27
14-03-2017, 16:09
una domanda un po OT
è normale che se occupo il secondo slot pci express 16x con anche solo una pcie USB 3.0 poi la scheda grafica mi va a 8x?

almeno così mi segnava cpuz...ho dovuto spostare il controller usb3.0 sullo slot 1x per tornare a 16x
Normalissimo

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ROBHANAMICI
14-03-2017, 16:51
https://www.tomshw.it/gtx-1080-ti-produttori-mostrano-versioni-custom-83826

\_Davide_/
14-03-2017, 20:17
una domanda un po OT
è normale che se occupo il secondo slot pci express 16x con anche solo una pcie USB 3.0 poi la scheda grafica mi va a 8x?

almeno così mi segnava cpuz...ho dovuto spostare il controller usb3.0 sullo slot 1x per tornare a 16x

Sì, certo, è giusto così ;)

estinto
14-03-2017, 20:40
Arrivata oggi la seconda Msi GTX1080 gaming X, subito messo il watewrblock e anche il back, ho usato i pad Thermal Grizzly Minus Pad 8 al posto degli originali dell'EK e rimontato tutto.
Tralasciamo che la tanica della pompa perdeva, la guarnizione non so come si era spostata ho fatto un lago...ma per fortuna tutto funzia.
Allaora il ronzio della scheda con The Witcher 3 ci sta ancora, ma molto meno, forse dovuto al consistente waterblock che tiene un poco a freno le vibrazioni, cmq decisamente meno, considerato che non sono anche senza la ventola di serie pensavo di sentire un areoplano, invece mi è andata abbastanza bene, ora lo fa solo alla partenza del gioco e poi sfuma.
Insomma rimango dell'idea che sono i componenti di scarsa qualità o al risparmio e se riesco farò una prova con altro psu.

Adesso mi godo tutto al max e non mi rompo più!:Prrr:

By

Ale55andr0
14-03-2017, 21:01
Ma non è ancora stata annunciata nemmeno una 1080 con le memorie 11gbs?

Luigi Merusi
14-03-2017, 21:12
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi è passato da una 980Ti custom a una 1080 custom e se ne vale la pena oppure no? :)

Un mio amico ha una 1070 e la mia 980 Ti bella overclockata va molto di più e soprattutto riesco, con firmware mod, a darle 350 watt di corrente e il TDP limit non entra mai in campo. La sua 1070 è sempre o spesso in TDP limit...

Volevo anche chiedervi se esistono hard mod per sbloccare il TDP di queste Pascal.

Freisar
15-03-2017, 07:23
La 1080 armor com'è a silenziosità?

A vari profili come la gaming?

Considerate che non faccio oc.....ne avete altre da consigliare?

Hadar
15-03-2017, 07:28
La 1080 armor com'è a silenziosità?

A vari profili come la gaming?

Considerate che non faccio oc.....ne avete altre da consigliare?
Vai di palit

\_Davide_/
15-03-2017, 10:29
Insomma rimango dell'idea che sono i componenti di scarsa qualità o al risparmio e se riesco farò una prova con altro psu.

Si sa che i coil whine non sono dovuti alla qualità dei componenti ;)

estinto
15-03-2017, 11:15
Sei sicuro... a me pare invece tutto il contrario.
Allora TUTTO e dico tutto ciò che ho in casa di elettronico dovrebbe ronzarmi più o meno.
Tipo se il mio Amplificatore NAim dovesse ronzarmi ( come facevano le due schede ) , minimo minimo per quanto costa mi presenterei a casa del SIG NAim...se esiste!:mbe:

Se invece vuoi dirmi che io lo sento più di altri, allora posso esser d'accordo.
Ormai sento rumori come i cani e gatti.:ciapet:

By

henry1968
15-03-2017, 11:34
Salve a tutti, Vi chiedo se qualcuno ha collegato la 1080 ad un amplificatore audio/video tramite cavo HDMI e inviato il segnale audio in formato bitstream.
Io ho una Asus Strix GTX1080 e collegata all'amplificatore lo riconosce e vede tutti i segnali audio supportati dal decoder, ma come uscita non sono riuscito a settare la bitstream ma solamente con segnale già decodoficato in PCM multicanale.
Qualcuno può darmi info in merito sull'effettiva possibilità?
Grazie mille

bizzy89
15-03-2017, 11:37
Sei sicuro... a me pare invece tutto il contrario.
Allora TUTTO e dico tutto ciò che ho in casa di elettronico dovrebbe ronzarmi più o meno.
Tipo se il mio Amplificatore NAim dovesse ronzarmi ( come facevano le due schede ) , minimo minimo per quanto costa mi presenterei a casa del SIG NAim...se esiste!:mbe:

Se invece vuoi dirmi che io lo sento più di altri, allora posso esser d'accordo.
Ormai sento rumori come i cani e gatti.:ciapet:

By

guarda che ti posso dire la mente umana fa brutti scherzi, quando ti fissi con una cosa il cervello ne amplifica il volume. Più ti ci fissi piu per te diventa un problema e te lo dico da portatore di acufene per lesione di timpano,altro che coil whine. Le vga da quando ho memoria hanno sempre avuto questo "problema" ma da quando sta diventando virale e di moda scriverlo sui forum stanno impazzendo tutti ingigantendo il problema.

estinto
15-03-2017, 11:45
guarda che ti posso dire la mente umana fa brutti scherzi, quando ti fissi con una cosa il cervello ne amplifica il volume. Più ti ci fissi piu per te diventa un problema e te lo dico da portatore di acufene per lesione di timpano,altro che coil whine. Le vga da quando ho memoria hanno sempre avuto questo "problema" ma da quando sta diventando virale e di moda scriverlo sui forum stanno impazzendo tutti ingigantendo il problema.

Certo certo non nego la cosa.
Ma ti assicuro che non era una mia "fissazione" , fatto sentire anche ad amici e persino la mia DONNA l'ha sentito...ed ho detto tutto.:D
Ovvio che per alcuni non è neanche un problema, ma non finiamo come detto da un conoscente: "metti le cuffie e non lo senti" :doh:

By

bizzy89
15-03-2017, 11:58
Certo certo non nego la cosa.
Ma ti assicuro che non era una mia "fissazione" , fatto sentire anche ad amici e persino la mia DONNA l'ha sentito...ed ho detto tutto.:D
Ovvio che per alcuni non è neanche un problema, ma non finiamo come detto da un conoscente: "metti le cuffie e non lo senti" :doh:

By
Perchè non lo registri e ce lo fai ascoltare, un paio di opinioni esterne magari non fa male.

estinto
15-03-2017, 12:14
Cavoli non ci ho pensato...ma ormai l'ho cambiata e questa ultima come dicevo si sente molto meno.
Se riesco cmq ci provo...ma con il cell fa un poco schifo.;)

By

pakal77
15-03-2017, 13:06
Certo certo non nego la cosa.
Ma ti assicuro che non era una mia "fissazione" , fatto sentire anche ad amici e persino la mia DONNA l'ha sentito...ed ho detto tutto.:D
Ovvio che per alcuni non è neanche un problema, ma non finiamo come detto da un conoscente: "metti le cuffie e non lo senti" :doh:

By

Io ho una piccola società di assistenza pc su roma e di schede video me ne passano per mano e posso dirvi che dalla serie 900 in su il Coil Whine è aumentato drasticamente, io nel mio pc di casa ho una 780 e non lo fa, avevo provato altre 7 schede tutte 780 nessuna lo faceva, quest'anno ho assemblato diversi pc gaming tutti con la 1080 e il Coil Whine lo avevano TUTTE!!!! Alcune più accentuato altre meno, si accentuava in particolar modo con UNGINE.

Ora da che sia dovuto non lo so, ma ho assemblato diverse macchine tutte con componentistiche totalmente diverse tra loro, l'unica cosa che le sempre la stessa èra scheda video la 1080 EVGA SC, ho accordi con EVGA quindi monto solo quelle.

Conviveteci e non impazzite a fare resi.

bagnino89
15-03-2017, 13:14
Io ho una piccola società di assistenza pc su roma e di schede video me ne passano per mano e posso dirvi che dalla serie 900 in su il Coil Whine è aumentato drasticamente, io nel mio pc di casa ho una 780 e non lo fa, avevo provato altre 7 schede tutte 780 nessuna lo faceva, quest'anno ho assemblato diversi pc gaming tutti con la 1080 e il Coil Whine lo avevano TUTTE!!!! Alcune più accentuato altre meno, si accentuava in particolar modo con UNGINE.

Ora da che sia dovuto non lo so, ma ho assemblato diverse macchine tutte con componentistiche totalmente diverse tra loro, l'unica cosa che le sempre la stessa èra scheda video la 1080 EVGA SC, ho accordi con EVGA quindi monto solo quelle.

Conviveteci e non impazzite a fare resi.

Non mi stupisce, a parità di carico il coil whine aumenta all'aumentare delle frequenze. Pascal e Maxwell hanno frequenze di gran lunga più elevate di Kepler...

gaevulk
15-03-2017, 13:25
Qualcuno riesce a dirmi se il Simultaneous Multi-Projection sul trimonitor effettivamente porta miglioramenti di prestazioni?Ho avuto una 1080 per un periodo ed usando questa opzione ricordo di aver guadagnato 20-30 fps ma non ho mai fatto caso se sia dovuto all'opzione in se oppure alla potenza della 1080,lo chiedo perche' sono al limite con la 980 ti su iracing e vorrei capire se una 1070 con smp attivo potrebbe aiutarmi .

Gello
15-03-2017, 14:12
Qualcuno riesce a dirmi se il Simultaneous Multi-Projection sul trimonitor effettivamente porta miglioramenti di prestazioni?Ho avuto una 1080 per un periodo ed usando questa opzione ricordo di aver guadagnato 20-30 fps ma non ho mai fatto caso se sia dovuto all'opzione in se oppure alla potenza della 1080,lo chiedo perche' sono al limite con la 980 ti su iracing e vorrei capire se una 1070 con smp attivo potrebbe aiutarmi .

Ciao caro, se ricordo bene, nella sezione hardware del Forum di Iracing qualcuno aveva testato appena la build lo inizio' a supportare (mi sembra 2/3 patch addietro), prova a dare un'occhiata se ricordo bene era qualcosa fra il 10% e il 20%...

Edit: https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_simultaneous_multi-projection_tested_on_iracing/1

gaevulk
15-03-2017, 14:18
Ciao caro, se ricordo bene, nella sezione hardware del Forum di Iracing qualcuno aveva testato appena la build lo inizio' a supportare (mi sembra 2/3 patch addietro), prova a dare un'occhiata se ricordo bene era qualcosa fra il 10% e il 20%...

Edit: https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_simultaneous_multi-projection_tested_on_iracing/1

Grazie Gello,attualmente ho una 980 ti che vola in oc ma soffro in iracing ,con la 1080 a default ed smp attivo volavo e le 2 vga oc vs default si equivalgono o quasi.

Gello
15-03-2017, 14:22
Grazie Gello,attualmente ho una 980 ti che vola in oc ma soffro in iracing ,con la 1080 a default ed smp attivo volavo e le 2 vga oc vs default si equivalgono o quasi.

La differenza nei giochi ad alte risoluzioni secondo me e' molto piu' marcata di quanto certi bench facciano pensare, questo smp poi e' un bel boost in effetti...

Poi lo sai ci son piste tipo SPA in cui e' la CPU a limitare a causa della fisica e di ottimizzazioni piuttosto pessime.

dinamite2
15-03-2017, 17:23
Ho preso ieri (usata) una evga 1070 ftw.
Venendo da amd mi sto trovando un pò spiazzato nell'overclok.
Non comprendo il discorso del boost, ma comunque ho fatto qualche prova e con msi after burner sono arrivato a +100 di core e +350 sulle ram (purtroppo sono micron)
Non riesco a valutare se è sfigatella o nella norma.
Non esiste modo di aumentare il voltaggio?

cosi come settato msiafter va bene? intendo core voltage, power limit e temp.limit

https://s21.postimg.org/hd9qejl8n/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/ej6l13j2b/)[/url]

Ho fatto anche un firestrike ma mi sembra bassino, non dite?

[url=https://postimg.org/image/4mg1tp10n/]https://s7.postimg.org/4mg1tp10n/strik1.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

time spy invece sembra piu nella media...

https://s15.postimg.org/ts6yi9h5z/spy1.jpg (https://postimg.org/image/ts6yi9h5z/)

saxo_vts
15-03-2017, 18:07
Non vorrei dire una cavolata la 1080 a su gddr5x che sono solo.micron.

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

dinamite2
15-03-2017, 18:38
perdonami errore mio :doh: :doh: :doh:
ho una 1070 no 1080.

estinto
15-03-2017, 18:51
Io ci ho provato a registrare:
QUI (https://www.dropbox.com/s/0gvsf1zmzqxune1/gtx1080.mp3?dl=0)

Cmq vi garantisco che dal vivo è Mooooolto meglio, puttana di quella schifosa ladra:mad: :muro: :muro:
Quando si sente meno è perché muovo il personaggio e becca la schermata senza "rotture".
Questo oggi con Hitman che a sorpresa non faceva ma andando negli interni è comparso.
Che figata!!

Sarà come dite voi, che non bisogna farsene una malattia, ma porca troia scusate ma costava di listino fino a ieri 850€!!!!! ...ed io ne ho cambiate tre!!!:cry:

http://i.imgur.com/O0Tf693.png
By

bizzy89
15-03-2017, 19:16
punteggi in linea sul firestrike

estinto
15-03-2017, 19:27
Non ho applicazioni per il 3dmark...forse posso scaricare la demo,giusto?:rolleyes:

Avevo solo testato con l'unigine HEAVEN BENCHMARK e non ha MAI ronzato.
Ero tentato anche all'operazione OC, ho letto che potrebbe portare giovamenti e magari eliminare la frequenza di "vibrazione".
Ma non ho mai fatto e mi spacca un poco farlo.

By

P.S.
Ecco qua fatto:
http://i.imgur.com/6HR9K6m.jpg

THIS (http://www.3dmark.com/spy/1339334)

dinamite2
15-03-2017, 20:38
Estinto guarda, a me con time spy non mi fischia, mentre se faccio firestrike si.
È un fischio molto stridulo, ma onestamente me lo faceva anche la rx480 che avevo prima.

Invece un altra cosa, ho visto che per il mio modello di 1070 ftw è disponibile un nuovo bios.
Io ho quello che finisce per 70, mentre vedo che ce ne sta uno che termina con 72.
Non c'entra nulla col fatto delle memorie micron? Posso aggiornare senza problemi?
Quali "migliorie" dovrebbe avere?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/399f4ccd152da4d6ddf491118d58563f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/38bd8ac8fce1d0ec601f6b59e926eb1d.jpg

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

estinto
15-03-2017, 20:47
Ma la mia è bastarda dentro...solo nei giochi mi fa, quando vado di benchmark mai nulla o quasi niente.:cry: :cry:

By

Freisar
16-03-2017, 06:02
Ma questo effetto sarebbe un ronzio? fastidioso?
E succede quando lavora la GPU?

Anche la 1070 è soggetta a questo problema?

MrBrillio
16-03-2017, 06:48
Estinto guarda, a me con time spy non mi fischia, mentre se faccio firestrike si.
È un fischio molto stridulo, ma onestamente me lo faceva anche la rx480 che avevo prima.

Invece un altra cosa, ho visto che per il mio modello di 1070 ftw è disponibile un nuovo bios.
Io ho quello che finisce per 70, mentre vedo che ce ne sta uno che termina con 72.
Non c'entra nulla col fatto delle memorie micron? Posso aggiornare senza problemi?
Quali "migliorie" dovrebbe avere?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/399f4ccd152da4d6ddf491118d58563f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/38bd8ac8fce1d0ec601f6b59e926eb1d.jpg

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Deve essere quello per la gestione della ventola migliorata.. fallo a prescindere.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

estinto
16-03-2017, 08:11
Ma questo effetto sarebbe un ronzio? fastidioso?
E succede quando lavora la GPU?

Anche la 1070 è soggetta a questo problema?

Se vedi due post indietro ho messo un piccolo esempio audio della mia attuale MSI.
Prendilo per quello che è, ma se ti fidi e ci credi, ti garantisco che è molto fastidioso...almeno per ME!:mad:
Tornando al mio discorso iniziale, non capisco come è possibile che si verifichi ciò per apparecchi da un costo elevato, parliamo sempre di schede attualmente considerate di fascia alta ( GTX 1080), se pensiamo che fino a un mese fa stavano a 850€ di listino.
Sembrerebbe dovuto al fatto che lavorino a frequenze molto alte, ma non lo considero una giustificazione...anzi, allora le hai progettate con il chiapet e le vendi, ancora più vergognoso.
Vedo che molti tengono il pc in bella vista sulla scrivania a fianco del monitor, io mi sarei già ucciso: primo per le ventole, secondo se mi becco un ronzio simile, giuro che la prenderei a martellate anche se è ancora in garanzia....e non nego che possa succedere a breve :muro: maledetto il momento che ho venduto la gtx980....ed io ho il pc a 2 metri di distanza.:mbe:
Potrebbe esser causato anche da un PSU di bassa qualità o "nato" male, ma ahimè nel mio caso non posso cambiarlo ed anche se avevo fatto un pensiero ad amazon e magari poi restituirlo se continuava, ma veramente cadrei nel ridicolo per quanto ho reso in sti giorni.
Quindi è tutto un gioco di Sfiga e sembra che io ne ho parecchia:( ....anche se non sembra sia l'unico a rilevare tale problema.

By

suneatshours86
16-03-2017, 10:45
in base alla vostra esperienza se dovessi scegliere tra queste 1070, quale dovrei scegliere?

MSI GeForce GTX 1070 Gaming X 8G - 427€ spedita
EVGA GEFORCE GTX 1070 FTW - 442€ spedita
iChill GTX1070 X3 - 431€ spedita

Devo considerare altre marche? La differenza di prezzo è minima quindi la valutazione va in base al tipo di memorie montate, rumorosità e affidabilità. (Per il problema del coil credo non ci sia rimedio da quello che ho capito: o ha iculo o hai culo, indipendentemente dal modello)

Ad occhio MSI m'ispirava ma se devo essere onesto su due vecchie GTX560TI Twin Frozr, tutte e due dopo 3/4 anni hanno smesso di funzionare o hanno cominciato a dare grossi problemi di affidabilità
voi che dite?

dinamite2
16-03-2017, 11:15
Guarda io ho la evga ftw da 2 giorni e la sto stressando parecchio, e provengo da un ottima rx480 nitro.
Devo dire che la evga mi risulta sempre molto fresca e silenziosa . Esteticamente poi è molto gradevole.
L'unica pecca è che ha ram micron e che non sale molto.
Ma per le ram non dipende dal marchio, quindi va a fortuna. Di core mi sta tranquilla a 2100, come tutte piu o meno (diciamo che la mia non sembra molto fortunata, è piu nella media). Quindi prendi quella che ti ispira di piu.
Valuta magari chi ha un servizio post vendita migliore piuttosto...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

suneatshours86
16-03-2017, 11:25
EVGA ha tre anni di garanzia se non ricordo male.
Vedo se puntare su amazon o sul trovaprezzi :D

certo è che tra
485€ di una KFA2 GTX1080 EXOC
442€ EVGA GEFORCE GTX 1070

... uhm uhm uhm

bagnino89
16-03-2017, 13:23
EVGA ha tre anni di garanzia se non ricordo male.
Vedo se puntare su amazon o sul trovaprezzi :D

certo è che tra
485€ di una KFA2 GTX1080 EXOC
442€ EVGA GEFORCE GTX 1070

... uhm uhm uhm

In effetti non si capisce perché i prezzi delle 1070 stentino a scendere... Alla fine le 1080 costano non troppo di più...

alex oceano
16-03-2017, 15:47
In effetti non si capisce perché i prezzi delle 1070 stentino a scendere... Alla fine le 1080 costano non troppo di più...

cavolo
ed io che mi sembrava presa bene una gtx 1070 g1 a 465€:D :muro:

TigerTank
16-03-2017, 16:13
In effetti non si capisce perché i prezzi delle 1070 stentino a scendere... Alla fine le 1080 costano non troppo di più...

Perchè le 1070 sono già altra categoria. Le 1080 le hanno tagliate di proposito per 2 motivi che ipotizzo: per lasciare più spazio possibile alle Ti dopo aver comunque incamerato parecchi utili con i sovrapprezzi dal lancio a poco tempo fà, oppure perchè sanno già a priori che uscirà una Vega che si piazzerà su tale fascia.
Comunque su trovaprezzi ci sono ormai parecchie 1070 sulle 400€.

X-ray guru
16-03-2017, 16:54
Non mi stupisce, a parità di carico il coil whine aumenta all'aumentare delle frequenze. Pascal e Maxwell hanno frequenze di gran lunga più elevate di Kepler...

Questa è davvero bella. :) :mc:

Il coil whine è dovuto a vibrazioni spurie delle spire delle bobine a frequenza audio udibili dal nostro orecchio.

Il coil whine è aumentato nelle ultime schede video perché i costruttori comprano componentistica del VRM di costo e qualità inferiore rispetto a prima, grazie all'assorbimento minore di corrente dei nuovi ASIC.

pakal77
16-03-2017, 18:28
Questa è davvero bella. :) :mc:



Il coil whine è dovuto a vibrazioni spurie delle spire delle bobine a frequenza audio udibili dal nostro orecchio.



Il coil whine è aumentato nelle ultime schede video perché i costruttori comprano componentistica del VRM di costo e qualità inferiore rispetto a prima, grazie all'assorbimento minore di corrente dei nuovi ASIC.



Per me il Coil Whine dipende dalle scie chimiche :D

BelzebV
16-03-2017, 19:44
io sono passato dalla 1070 che ho ceduto a dinamite, ad una zotac 1080, inizio i test veri domenica xD

BelzebV
16-03-2017, 19:46
Per me il Coil Whine dipende dalle scie chimiche :D

per me da chi ha solo le ventole della gpu nel case hahaha io con 7 ventole nel pc, non lo sentirei mai xD

dinamite2
16-03-2017, 19:51
io sono passato dalla 1070 che ho ceduto a dinamite, ad una zotac 1080, inizio i test veri domenica xD
Aspetto che vendi questa e te la compro io :p :p :p

Ma possibile che sta benedetta 1070 piu di 2100/8700 non va???


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Bestio
16-03-2017, 19:56
Si , con tutte le vga che ho avuto , in tempi diversi e in impianti diversi , direi che è normale, sopratutto a pieno carico , il fatto di sentire piu o meno forte queste interferenze dipende dalle casse che usi , nel senso , in relazione a quanto bene son schermate , in aggiunta alle interferenze nel tuo impianto elettrico, usando le cuffie solitamente non si avverte nessun fastidio, per chi usa le casse invece spesso è una rogna.
L'alimentatore fidati non c'entra nulla , o meglio , un buon ali è sempre consigliato ma se hai ronzii e basta e tutto il resto funziona perfettamente non è certo perché l'ali è rotto, quindi non spendere soldi a cambiarlo , te lo dico perché questa prova (inutile) l'ho già fatta io anni fa e non è servita a nulla , piuttosto cambia le casse, io ho risolto così, sono passato dalle Yamaha che mi facevano sentire anche il caricamento degli hard disk , a delle Makckie che mi hanno azzittito tutti i rumori.

L'ali era un Superflower Platinum King 650w quindi direi più che valido...
Alla fine ho aggirato il problema facendo uscire l'audio tramite HDMI verso il monitor, e collegando le casse allo stesso. :rolleyes:

BelzebV
16-03-2017, 20:16
Aspetto che vendi questa e te la compro io :p :p :p

Ma possibile che sta benedetta 1070 piu di 2100/8700 non va???


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
ad avere culo, con ste vga, la 1080 che ho preso mura a +130 sul core.......

irlo
16-03-2017, 20:39
ragazzi ho una 1070 gigabyte presa a novembre.. secondo voi a quanto potrei venderla? vedendo i prezzi delle 1080 mi sta salendo un certo languorino.. ma in full hd è sprecata? bho quasi quasi me ne frego e faccio girare tutto a tuono :D

Luca1980
17-03-2017, 03:46
Sì, come no...
La 1080 in FullHD non è sprecata, specie se hai un monitor ad alto refresh rate e giochi a FPS online.

dinamite2
17-03-2017, 06:55
Scusate ma non esiste alcun modo per aumentare il power limit e il voltaggio della 1070?
La mia è un chiodo, piu di 2100/8700 nun va :(

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

estinto
17-03-2017, 07:48
La 1080 è sprecata in FHD, anzi rischi vada peggio :D

Con Ghost Recon manco la GTX 1080 ti garantisce 60fps in "solo" fullHd:rolleyes: ...dipende dall'uso come sempre, cmq almeno puoi mettere tutto in extremo con quasi il 99% dei giochi e non ti sbatti più di tanto.
E poi visto i prezzi scesi, io 50€ in più li metterei senza pensarci in confronto alla 1070.;)

By

illidan2000
17-03-2017, 08:06
Con Ghost Recon manco la GTX 1080 ti garantisce 60fps in "solo" fullHd:rolleyes: ...dipende dall'uso come sempre, cmq almeno puoi mettere tutto in extremo con quasi il 99% dei giochi e non ti sbatti più di tanto.
E poi visto i prezzi scesi, io 50€ in più li metterei senza pensarci in confronto alla 1070.;)

By

la potenza non va mai sprecata.... uno può inventarsi mille modi per impiegarla (filtri, mod, ecc...)

TigerTank
17-03-2017, 09:13
Scusate ma non esiste alcun modo per aumentare il power limit e il voltaggio della 1070?
La mia è un chiodo, piu di 2100/8700 nun va :(


le vram amen...evidentemente non sono il massimo della fortuna. Settale tipo a 8600MHz e sei a posto. Circa la gpu, guarda che 2100 è già un ottimo risultato. Molte 1070/1080 manco arrivano ai 2050. Per il resto circa il gaming basta settarla a 2000-2050, tanto ad aria tagliano per pl e per temperature, quindi inutile tirarla oltre in frequenza. Io tengo le mie a 2050/8800. Non so sulla tua ma sulle mie(pcb reference) il voltaggio si aumenta da afterburner, ma consolati, non serve praticamente a nulla, solo a far scaldare di più le schede e quindi a farle tagliare prima.

la potenza non va mai sprecata.... uno può inventarsi mille modi per impiegarla (filtri, mod, ecc...)

O al contrario, ottimizzando le prestazioni per sfruttarle al meglio, nel senso che purtroppo molti titoli settati al massimo hanno effetti e filtri che sono dei mattonazzi assurdi a fronte di miglioramenti visibili minimi rispetto a settaggi più bassi e leggeri. In pratica va valutato gioco per gioco, trovando la combinazione giusta. Io le prima cose che sego per avere un framerate più abbondante sono le ombre. Le ombre gameworks sono uno spreco di risorse enorme e inutile.

illidan2000
17-03-2017, 09:54
O al contrario, ottimizzando le prestazioni per sfruttarle al meglio, nel senso che purtroppo molti titoli settati al massimo hanno effetti e filtri che sono dei mattonazzi assurdi a fronte di miglioramenti visibili minimi rispetto a settaggi più bassi e leggeri. In pratica va valutato gioco per gioco, trovando la combinazione giusta. Io le prima cose che sego per avere un framerate più abbondante sono le ombre. Le ombre gameworks sono uno spreco di risorse enorme e inutile.

si, ma devi cmq avere un monitor >60hz per questo discorso qui... Ad ogni modo, più potenza c'è meglio è!
- più fps alle stesse impostazioni
- stessi fps con impostazioni migliori
Scusate ma non esiste alcun modo per aumentare il power limit e il voltaggio della 1070?
La mia è un chiodo, piu di 2100/8700 nun va :(


testa bene i 2100. Poiché dubito che siano stabili. Se lo fossero, sarebbe già tanta roba

dinamite2
17-03-2017, 13:03
le vram amen...evidentemente non sono il massimo della fortuna. Settale tipo a 8600MHz e sei a posto. Circa la gpu, guarda che 2100 è già un ottimo risultato. Molte 1070/1080 manco arrivano ai 2050. Per il resto circa il gaming basta settarla a 2000-2050, tanto ad aria tagliano per pl e per temperature, quindi inutile tirarla oltre in frequenza. Io tengo le mie a 2050/8800. Non so sulla tua ma sulle mie(pcb reference) il voltaggio si aumenta da afterburner, ma consolati, non serve praticamente a nulla, solo a far scaldare di più le schede e quindi a farle tagliare prima.


Capisco, pensavo che magari dandole un filino di volt in piu magari potesse salire ,ma se mi dici cosi mi rassegno e amen.
Maledette ram micron...



testa bene i 2100. Poiché dubito che siano stabili. Se lo fossero, sarebbe già tanta roba

Dici? Come dovrei/potrei capirlo se è stabile o meno?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

davidenko7
17-03-2017, 13:24
Dici? Come dovrei/potrei capirlo se è stabile o meno?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Fai un bel stresstest su 3dmark di una 30ina di cicli

scorpion90
17-03-2017, 17:40
La 1080 è sprecata in FHD, anzi rischi vada peggio :D

confermo, ho una 1070 e un i56600 e in fullhd devo limitare gli fps a 60 altrimenti la cpu non riesce a stare dietro alla bestiola :D
devo prendere un monitor 4k :D

dinamite2
17-03-2017, 17:51
Fai un bel stresstest su 3dmark di una 30ina di cicli

ne ho fatto 20 cicli.
Se non ho cannato qualcosa sembra reggere i 2100/8700...
Bho non saprei... :mbe: :mbe:

https://s17.postimg.org/w2xvlscrf/stress.jpg (https://postimg.org/image/w2xvlscrf/)

EDIT: a quasi ogni bench mi comprare una scritta come se avessi il g-sync attivo e di disattivarlo, ovviamente non ho attivo nulla.
Sapete a cosa può essere dovuto?

Gello
17-03-2017, 17:53
ne ho fatto 20 cicli.
Se non ho cannato qualcosa sembra reggere i 2100/8700...
Bho non saprei... :mbe: :mbe:

https://s17.postimg.org/w2xvlscrf/stress.jpg (https://postimg.org/image/w2xvlscrf/)

1.09 son tantini, io tirerei giu' un po' il voltaggio, vedi se riesci a raggiungerli a 1.05 magari (anche meno volendo)...

fabietto27
17-03-2017, 18:01
ne ho fatto 20 cicli.
Se non ho cannato qualcosa sembra reggere i 2100/8700...
Bho non saprei... :mbe: :mbe:

https://s17.postimg.org/w2xvlscrf/stress.jpg (https://postimg.org/image/w2xvlscrf/)

EDIT: a quasi ogni bench mi comprare una scritta come se avessi il g-sync attivo e di disattivarlo, ovviamente non ho attivo nulla.
Sapete a cosa può essere dovuto?
È solo un promemoria

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

dinamite2
17-03-2017, 18:14
1.09 son tantini, io tirerei giu' un po' il voltaggio, vedi se riesci a raggiungerli a 1.05 magari (anche meno volendo)...
ho riprovato (10 cicli per questioni di tempo) settando il vcore a 0% da evga precision e in questo modo al massimo lo setta a 1.06 :confused:
se aumento di un pò le ram invece la vga ritorna a default.
Però con firestrike, con altri bench sono riuscito a rimanere leggermente piu alto.

https://s30.postimg.org/hc181hurx/stress1.jpg (https://postimg.org/image/hc181hurx/)


È solo un promemoria

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Promemoria? ma prima non me lo faceva, e anche adesso non lo fà sempre....

ste-87
17-03-2017, 19:10
ho riprovato (10 cicli per questioni di tempo) settando il vcore a 0% da evga precision e in questo modo al massimo lo setta a 1.06 :confused:
se aumento di un pò le ram invece la vga ritorna a default.
Però con firestrike, con altri bench sono riuscito a rimanere leggermente piu alto.

https://s30.postimg.org/hc181hurx/stress1.jpg (https://postimg.org/image/hc181hurx/)




Promemoria? ma prima non me lo faceva, e anche adesso non lo fà sempre....

personalmente in ambito gaming, ti consiglio più che altro di lasciar perdere gli offset di msi per il "classico oc" e gestire il tutto tramite la curva volt/frequenza della scheda (ctrl+f, non è diffiicle capire come funziona e si raggiungono degli ottimi risultati.

Io ad esempio sono riuscito ad abbattere la temperatura di 8-9°C facendola boostare fissa a 2000Mhz sul core con 0.950v (in realtà è 2026 ma perde due step da 13Mhz per via dei tagli temperatura), con le ventole che raggiungono al massimo il 60% la gpu arriva 53-54°C dopo sessioni di ore in game.

Posso tenere anche i 2126Mhz tranquillamente con il classico oc degli offset, che poi vengono mano tagliati/ballerini sui 2050-2088 ma alla fine si tratta di un 1 fps in più se va bene con tutt'altre temperature e anche se le frequenze rimangono più alte il PL limita continuamente la scheda video vanificando quei mhz in più

saxo_vts
17-03-2017, 19:23
Io con la 1080 come monitor ho un fhd, tirato a 80hz xd cmq quando.gioco sulla TV 4k non arrivo mai. 60fps xd

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

TheSim
18-03-2017, 08:10
personalmente in ambito gaming, ti consiglio più che altro di lasciar perdere gli offset di msi per il "classico oc" e gestire il tutto tramite la curva volt/frequenza della scheda (ctrl+f, non è diffiicle capire come funziona e si raggiungono degli ottimi risultati.

Io ad esempio sono riuscito ad abbattere la temperatura di 8-9°C facendola boostare fissa a 2000Mhz sul core con 0.950v (in realtà è 2026 ma perde due step da 13Mhz per via dei tagli temperatura), con le ventole che raggiungono al massimo il 60% la gpu arriva 53-54°C dopo sessioni di ore in game.

Posso tenere anche i 2126Mhz tranquillamente con il classico oc degli offset, che poi vengono mano tagliati/ballerini sui 2050-2088 ma alla fine si tratta di un 1 fps in più se va bene con tutt'altre temperature e anche se le frequenze rimangono più alte il PL limita continuamente la scheda video vanificando quei mhz in più
Buongiorno!
Il discorso dei voltaggi vale anche per la 1080? boost a circa 2080MHz@1,088V (offset +100%) con temperature intorno ai 55° nei giochi e 64° nel firestrike loop (e mi taglia la frequenza a 2026MHz)
provo ad abbassare la curva del voltaggio?
io fin'ora ho usato il sw della palit, meglio usare afterburner o precision?

saxo_vts
18-03-2017, 08:56
Buongiorno!
Il discorso dei voltaggi vale anche per la 1080? boost a circa 2080MHz@1,088V (offset +100%) con temperature intorno ai 55° nei giochi e 64° nel firestrike loop (e mi taglia la frequenza a 2026MHz)
provo ad abbassare la curva del voltaggio?
io fin'ora ho usato il sw della palit, meglio usare afterburner o precision?
La mia sta a 1.062 a 2050mhz possibile?

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

TheSim
18-03-2017, 09:22
La mia sta a 1.062 a 2050mhz possibile?

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

Allora provo a regolare i voltaggi, grazie.

Lothianis
18-03-2017, 09:55
Qualcuno ha provato i nuovi driver (378.78)?

Come vanno?

Jeetkundo
18-03-2017, 10:05
Qualcuno ha provato i nuovi driver (378.78)?

Come vanno?
Ho testato 3 giochi dx12: Rise of Tomb Raider, Warhammer e Deus Ex. Nessun miracolo, stessi fps o quasi rispetto ai precedenti.

Non ho Hitman, forse è uno dei pochi dove si guadagna qualcosa

ste-87
18-03-2017, 10:38
Buongiorno!
Il discorso dei voltaggi vale anche per la 1080? boost a circa 2080MHz@1,088V (offset +100%) con temperature intorno ai 55° nei giochi e 64° nel firestrike loop (e mi taglia la frequenza a 2026MHz)
provo ad abbassare la curva del voltaggio?
io fin'ora ho usato il sw della palit, meglio usare afterburner o precision?


Il discorso della curva voltaggio/frequenza è valido per tutte le pascal, cambia solo la tolleranza da scheda a scheda, ci sono quelle che potrebbero reggere i 2000 con 0.90v e quelle magari più "sfortunate" che hanno bisogno magari di 1.00/1.02 ed è qui che sta la necessità di trovare il giusto rapporto nella curva per mantenere la propria scheda stabile tramite delle prove.

Come indicazione generale sulla mia ad esempio ho notato che appena sotto i 2050 sembrano avere un buon rapporto volt/frequenza, piu sali e più devi dare diversi step di voltaggio per in crementi di frequenza minore, perdendo il vantaggio delle temp. più basse, per quello mi sono fermato a 2026Mhz.

P.s. sali di step di 13Mhz come moltiplicatore, come su Maxwell non considera valori intermedi che non siano divisibili per 13

Lothianis
18-03-2017, 11:00
Ho testato 3 giochi dx12: Rise of Tomb Raider, Warhammer e Deus Ex. Nessun miracolo, stessi fps o quasi rispetto ai precedenti.

Non ho Hitman, forse è uno dei pochi dove si guadagna qualcosa

Okk ottimo grazie saltiamo va che è meglio :D

Scusate la niubbaggine (vengo da th witcher 2 come ultimo gioco giocato) ma giochi in dx12 che vadamo meglio che in dx11 ce ne sono?

L'unico gioco che ho provato è Warhammer ma va molto meglio in dx 11 :stordita:

Jeetkundo
18-03-2017, 14:07
Okk ottimo grazie saltiamo va che è meglio :D

Scusate la niubbaggine (vengo da th witcher 2 come ultimo gioco giocato) ma giochi in dx12 che vadamo meglio che in dx11 ce ne sono?

L'unico gioco che ho provato è Warhammer ma va molto meglio in dx 11 :stordita:
Con nvidia mi pare che non ci siano giochi che vadano meglio in dx12. O fai 1 o 2 fps in meno o vanno uguali. Amd invece ha risultati migliori.

shagrat1983
18-03-2017, 15:24
avendo un i56600k e giocando a FHD 60 hz (per ora) conviene spendere 470 per una 1080 o 400 per una 1070?

ste-87
18-03-2017, 15:31
avendo un i56600k e giocando a FHD 60 hz (per ora) conviene spendere 470 per una 1080 o 400 per una 1070?

parere personale: per 70€ in più su 400€ con un gap del 20% di prestazioni in più conviene la 1080 una volta che fai la spesa, a prescindere dal monitor che al momento non ti permette di sfruttarla

Gello
18-03-2017, 15:33
per 70€ in più su 400€ con un gap del 20% di prestazioni in più conviene la 1080 una volta che fai la spesa, a prescindere dal monitor che al momento non ti permette di sfruttarla

Senza neanche pensarci su, anche perche' in OC e a risoluzioni superiori ho notato un gap piu' ampio del 20% (c'e' poi anche il discorso Gddr5 vs Gddr5x)

shagrat1983
18-03-2017, 15:38
ma cmq sia con il monitor che ho adesso sarebbero piu' o meno 60 fissi?

ps:le gainward phoenix 1080 come sono?

Gello
18-03-2017, 15:46
ma cmq sia con il monitor che ho adesso sarebbero piu' o meno 60 fissi?

ps:le gainward phoenix 1080 come sono?

Parliamo chiaro, con quel monitor io prenderei una RX 480 :D

Ubro92
18-03-2017, 15:55
Tutto dipende se l'aggiornarmento del monitor è a breve o si prospetta nel futuro, perchè se il monitor lo cambi ora puntando a un pannello a 1440p/4K o nel caso in 21:9, 1070/1080 sono schede decisamente piu adatte, ma se non è così e prevedi di tenerlo per un anno o più prendi una RX 480 e vivi felice...

Poi arrivati a metà marzo, aspetterei almeno l'uscita di vega sia per vedere cosa offre AMD e sia per un eventuale assestamento prezzi...

fras78
18-03-2017, 16:07
Ma il codice ottenuto per scaricare for honor o ghost recon lo potrei rivendere o in qualche modo è legato alla scheda gtx 1070 o gtx1080. Cioè uno che ha una 1060 potrebbe usarlo?

dinamite2
18-03-2017, 16:17
Ma il codice ottenuto per scaricare for honor o ghost recon lo potrei rivendere o in qualche modo è legato alla scheda gtx 1070 o gtx1080. Cioè uno che ha una 1060 potrebbe usarlo?
Lo puoi vendere, ma chi lo acquista deve avere una 1070 o 1080 .
Ieri io invece ho comprato ad un prezzaccio la versione ultimate di gears of war 4.
Cacchio 109 giga di download.... :eek:
Qui un benchmark...

https://s23.postimg.org/nsbk77g5j/Desktop_03_18_2017_15_45_11_07.png (https://postimg.org/image/nsbk77g5j/)

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

TheSim
18-03-2017, 21:51
Il discorso della curva voltaggio/frequenza è valido per tutte le pascal, cambia solo la tolleranza da scheda a scheda, ci sono quelle che potrebbero reggere i 2000 con 0.90v e quelle magari più "sfortunate" che hanno bisogno magari di 1.00/1.02 ed è qui che sta la necessità di trovare il giusto rapporto nella curva per mantenere la propria scheda stabile tramite delle prove.

Come indicazione generale sulla mia ad esempio ho notato che appena sotto i 2050 sembrano avere un buon rapporto volt/frequenza, piu sali e più devi dare diversi step di voltaggio per in crementi di frequenza minore, perdendo il vantaggio delle temp. più basse, per quello mi sono fermato a 2026Mhz.

P.s. sali di step di 13Mhz come moltiplicatore, come su Maxwell non considera valori intermedi che non siano divisibili per 13
Ti volevo ringraziare per la spiegazione. Stasera ho fatto qualche prova con la curva dei voltaggi. Al momento ho provato con 1,00 volt, boost a 2025,taglia a 2012/1999 in firestrike e memoria a 5400. Finora tutto stabile.:D
Ps: powerlimit max al 90% domani faccio altre prove

dinamite2
19-03-2017, 09:45
mi sono fatto un oretta di gears ow war 4.
Tutto a defaul, cpu e vga.
Profilo ventola automatico, come temp massima è arrivata a 74°
Va bene o sono temp fuori norma?
Ho notato però che comunque con tutto a default, boosta a 1.062v :confused:

https://s2.postimg.org/53o8vk2wl/gow.jpg (https://postimg.org/image/53o8vk2wl/)

c3sar3
19-03-2017, 11:15
secondo voi, ora come ora, ha senso un passaggio 1070 ->1080? :)

MrBrillio
19-03-2017, 13:13
mi sono fatto un oretta di gears ow war 4.
Tutto a defaul, cpu e vga.
Profilo ventola automatico, come temp massima è arrivata a 74°
Va bene o sono temp fuori norma?
Ho notato però che comunque con tutto a default, boosta a 1.062v :confused:

https://s2.postimg.org/53o8vk2wl/gow.jpg (https://postimg.org/image/53o8vk2wl/)
Gears sfrutta per bene la gpu, anche la mia con un po' di oc raggiunge i 73 gradi stando a 2050 ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

dinamite2
19-03-2017, 13:42
Gears sfrutta per bene la gpu, anche la mia con un po' di oc raggiunge i 73 gradi stando a 2050 ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ah grazie, pensavo fosse anormale sta temperatura... :(
Comunque rispetto alla xbox è un gran bel vedere gears :eek:

suneatshours86
19-03-2017, 14:01
1070 FTW in arrivo. Me l'hanno reperita ad un prezzo al quale non si poteva dire di no :fagiano:

Mando la GTX780-DC2OC-3GD5 in pensionamento, anzi credo proprio la venderò

TigerTank
19-03-2017, 14:04
1070 FTW in arrivo. Me l'hanno reperita ad un prezzo al quale non si poteva dire di no :fagiano:

Mando la GTX780-DC2OC-3GD5 in pensionamento, anzi credo proprio la venderò

Controlla che sia una versione già dotata di fabbrica di pad aggiuntivi e bios aggiornato, altrimenti quando ti arriva guarda qui:

http://www.evga.com/thermalmod/

ste-87
19-03-2017, 14:13
mi sono fatto un oretta di gears ow war 4.
Tutto a defaul, cpu e vga.
Profilo ventola automatico, come temp massima è arrivata a 74°
Va bene o sono temp fuori norma?
Ho notato però che comunque con tutto a default, boosta a 1.062v :confused:

https://s2.postimg.org/53o8vk2wl/gow.jpg (https://postimg.org/image/53o8vk2wl/)

sono temperature tranquillissime, ma potesti farla lavorare agevolmente sotto e aumentare al contempo le frequenze con degli aggiustamenti tra velocità delle ventole minimi (le evga sono conservative sulla velocità delle ventole di fabbrica, prediligendo la silenziosità) e la curva del voltaggio/frequenza, dato che potresti con molta probabilità tenere i 2000Mhz o poco più con molto meno di 1.062 del voltaggio standard, se ne parlava giusto poco sopra con un altro utente

suneatshours86
19-03-2017, 14:14
Controlla che sia una versione già dotata di fabbrica di pad aggiuntivi e bios aggiornato, altrimenti quando ti arriva guarda qui:

http://www.evga.com/thermalmod/

Questo passaggio me l'ero perso. Riusciresti a riassumermi brevemente il perchè dei pad e del bios?

come non detto: http://www.geeks3d.com/20161102/evga-gtx-10801070-a-new-vbios-thermal-pad-to-fix-vrm-overheating-issues/
trovato il perchè

Moh, vediamo,
so solo che è una 08G-P4-6276-KR, vi dice nulla?

TigerTank
19-03-2017, 15:27
Questo passaggio me l'ero perso. Riusciresti a riassumermi brevemente il perchè dei pad e del bios?

come non detto: http://www.geeks3d.com/20161102/evga-gtx-10801070-a-new-vbios-thermal-pad-to-fix-vrm-overheating-issues/
trovato il perchè

Moh, vediamo,
so solo che è una 08G-P4-6276-KR, vi dice nulla?

Essenzialmente perchè qualcuno la fece girare troppo con Furmark, programma da evitare come la peste perchè stressa le vga in modo esagerato per nulla, e si bruciò. Così Evga corse ai ripari con questa soluzione generale per tutti i modelli.
Io e molti altri non abbiamo mai avuto problemi e abbiamo messo pad e bios in quanto aggiornamenti gratuiti di Evga :)
Quando ti arriva basta che inserisci il tuo seriale nel form della pagina che ti ho linkato.

Iron82
20-03-2017, 09:47
Questo passaggio me l'ero perso. Riusciresti a riassumermi brevemente il perchè dei pad e del bios?

come non detto: http://www.geeks3d.com/20161102/evga-gtx-10801070-a-new-vbios-thermal-pad-to-fix-vrm-overheating-issues/
trovato il perchè

Moh, vediamo,
so solo che è una 08G-P4-6276-KR, vi dice nulla?

Posso dirti che la mia EVGA FTW è sempre andata benissimo. L'ho rimandata alla EVGA per il cambio PAD (il bios l'avevo aggiornato io) ed è pressochè uguale (a livello di temp). Inoltre EVGA mi ha dotato di altri pad nuovi .

Servizio spettacolare , io l'ho rispedita semplicemente per scrupolo .

Da quanto dissero sul forum ufficiale uscirono delle FTW "meno performanti" che al minimo OC davano il black screen (ovvero assenza video e ventole al 100%) , i resi diventarono le famose FTW DT , più economiche e meno "pompate" ....

dinamite2
20-03-2017, 09:56
Posso dirti che la mia EVGA FTW è sempre andata benissimo. L'ho rimandata alla EVGA per il cambio PAD (il bios l'avevo aggiornato io) ed è pressochè uguale (a livello di temp). Inoltre EVGA mi ha dotato di altri pad nuovi .

Servizio spettacolare , io l'ho rispedita semplicemente per scrupolo .

Da quanto dissero sul forum ufficiale uscirono delle FTW "meno performanti" che al minimo OC davano il black screen (ovvero assenza video e ventole al 100%) , i resi diventarono le famose FTW DT , più economiche e meno "pompate" ....

ti hanno rispedito sempre la tua o un altra "rigenerata"?
giusto per info, dove (inteso come località) andrebbe spedita?
Una cosa però è da dire, anche con ventola al 60/70% resta davvero molto silenziosa...

TheSim
20-03-2017, 10:50
sono temperature tranquillissime, ma potesti farla lavorare agevolmente sotto e aumentare al contempo le frequenze con degli aggiustamenti tra velocità delle ventole minimi (le evga sono conservative sulla velocità delle ventole di fabbrica, prediligendo la silenziosità) e la curva del voltaggio/frequenza, dato che potresti con molta probabilità tenere i 2000Mhz o poco più con molto meno di 1.062 del voltaggio standard, se ne parlava giusto poco sopra con un altro utente
Presente! :D
Ho fatto un po di prove ieri pomeriggio.
Fin'ora ho trovato il voltaggio stabile sui 0,975v @2025/1999Mhz
la curva è impostata con il boost a 2025, ma sotto sforzo dopo alcuni minuti si stabilizza a 1999Mhz. Io ho una 1080 quindi con la 1070, se è fortunata, riesci a tenere anche voltaggi a 0,96/0,95. Effettivamente così consuma meno, scalda meno e la perdita in fps è minima (1/2fps circa in firestrike e timespy rispetto al boost a 2077).

suneatshours86
20-03-2017, 11:47
....


...

grazie ad entrambi :)
Stiamo a vedere: la speranza è anche che non sia afflitta dal problema visto e considerato che l'ho appena presa e sono passati diversi mesi ormai dalla scoperta.
Qualcuno magari che l'abbia presa recentemente? c'è?

Ad ogni modo mi sembra un problema veramente da poco.
Ho scelto FTW perchè tecnicamente mi sembrava una spanna sopra a MSI e Asus, spero di non dovermi ricredere :D

La pasta termica presente nel kit è decente?
Qui con me ho solo della MX-4 e della splendida Liquid Pro (devo ancora vedere se in questo caso sia possibile applicarla)

MrBrillio
20-03-2017, 12:18
Non ti fasciare la testa prima di rompertela sun..in ogni caso hai una vga in garanzia per 3 anni direttamente col produttore. Quanti mesi fa l hai acquistata la scheda? Perchè quando è scattato tutto il "casino" EVGA ha iniziato a dotare nativamente le VGA di quei pad.
Puoi comunque controllare sul loro sito, mi pare ci fosse un form da compilare nel quale ti diceva se avevi bisogno o meno del kit...poi bisogno..diciamo che l hanno fatto per mettere a tacere tutti i casini che stavano succedendo e non rimetterci la reputazione.

suneatshours86
20-03-2017, 12:47
L'ho comprata ieri. e difatti

Based on your Serial Number (1XXXXXXXXXXXXXXXX), we recommend the following:

Your EVGA Graphics Card already has the recommended VBIOS Update and Thermal Pads applied.

yeah :cool:

TigerTank
20-03-2017, 12:50
Non ti fasciare la testa prima di rompertela sun..in ogni caso hai una vga in garanzia per 3 anni direttamente col produttore. Quanti mesi fa l hai acquistata la scheda? Perchè quando è scattato tutto il "casino" EVGA ha iniziato a dotare nativamente le VGA di quei pad.
Puoi comunque controllare sul loro sito, mi pare ci fosse un form da compilare nel quale ti diceva se avevi bisogno o meno del kit...poi bisogno..diciamo che l hanno fatto per mettere a tacere tutti i casini che stavano succedendo e non rimetterci la reputazione.

Esatto, con il linkche ho postato sopra ;)

L'ho comprata ieri. e difatti

Based on your Serial Number (1XXXXXXXXXXXXXXXX), we recommend the following:

Your EVGA Graphics Card already has the recommended VBIOS Update and Thermal Pads applied.

yeah :cool:

Ottimo, circa la pasta termica se ce l'hai già la MX4 va benone, eviterei di usare la liquid pro.

suneatshours86
20-03-2017, 15:12
niente noie, non devo aggiornare e modificare niente :)
Segnalo leggero coil provenire dall'alimentatore (almeno credo) a scheda video in carico pesante.
Con la precedente scheda video nessun problema...
Ho un Corsair TX650M v2

ROBHANAMICI
20-03-2017, 17:45
E "dulcis in fundo" cari ragazzuoli eccoci con l'appuntamento quotidiano coi nuovi drivers, yuppie :asd:


Nvidia GeForce 378.92 WHQL driver



Nvidia just released a new driver for GeForce graphics carsd. Build*378.92 provides the optimal gaming experience for Mass Effect: Andromeda and Rock Band VR New as well as it adds support for Dolby Vision for games.

illidan2000
21-03-2017, 11:43
E "dulcis in fundo" cari ragazzuoli eccoci con l'appuntamento quotidiano coi nuovi drivers, yuppie :asd:


Nvidia GeForce 378.92 WHQL driver



Nvidia just released a new driver for GeForce graphics carsd. Build*378.92 provides the optimal gaming experience for Mass Effect: Andromeda and Rock Band VR New as well as it adds support for Dolby Vision for games.

e niente SLI per Nier Automata. Stasera provo con dei bit di compatibilità trovati in rete...

bizzy89
21-03-2017, 12:12
raga qualcuno potrebbe farmi uno screen di come tenere la curva del voltaggio per rendermi conto come limitare le frequenze? :)

dinamite2
21-03-2017, 13:22
niente noie, non devo aggiornare e modificare niente :)
Segnalo leggero coil provenire dall'alimentatore (almeno credo) a scheda video in carico pesante.
Con la precedente scheda video nessun problema...
Ho un Corsair TX650M v2
Ma quindi ti è gia arrivata?
Puoi postare uno screen di GpuZ?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
21-03-2017, 13:33
e niente SLI per Nier Automata. Stasera provo con dei bit di compatibilità trovati in rete...


Uhm ne parlano molto bene di questo gioco, sarà da provare.

illidan2000
21-03-2017, 15:54
Uhm ne parlano molto bene di questo gioco, sarà da provare.

sì, molto carino. iniziato ieri sera. La prima parte è un po' snervante: se non superi il primo grosso boss, dopo 1h di gioco, non puoi salvare la partita. Io ci ho messo 2h, poiché ho ricominciato 4 volte da capo :muro:

TigerTank
21-03-2017, 16:17
sì, molto carino. iniziato ieri sera. La prima parte è un po' snervante: se non superi il primo grosso boss, dopo 1h di gioco, non puoi salvare la partita. Io ci ho messo 2h, poiché ho ricominciato 4 volte da capo :muro:

Tipiche limitazioni da mero porting da console...insieme all'assenza(si spera temporanea) del supporto multigpu.
Ah i cari vecchi salva/carica F5/F9...questi sconosciuti sostituiti spesso dai maledetti salvataggi automatici stile console.

ROBHANAMICI
21-03-2017, 16:40
o my god, ah ok :muro:

gaevulk
22-03-2017, 13:44
La differenza nei giochi ad alte risoluzioni secondo me e' molto piu' marcata di quanto certi bench facciano pensare, questo smp poi e' un bel boost in effetti...

Poi lo sai ci son piste tipo SPA in cui e' la CPU a limitare a causa della fisica e di ottimizzazioni piuttosto pessime.

Arrivata oggi una 1070 Msi ,devo dire che a dissipazione fa paura,il power limit max in game e' stato 73% ,ha memorie Samsung che raggiungono i 9600 mhz,sul core mura come tutte sui 2100 e qualcosa,ma sopratutto su iracing il smp come pensavo mi ha risolto delle belle grane con i cali ingiustificati degli fps :stordita:

Gello
22-03-2017, 13:50
Arrivata oggi una 1070,devo dire che a dissipazione fa paura,il power limit max in game e' stato 73% ,ha memorie Samsung che raggiungono i 9600 mhz,sul core mura come tutti sui 2100 e qualcosa,ma sopratutto su iracing il smp come pensavo mi ha risolto delle belle grane con i cali ingiustificati degli fps :stordita:

Ottimo, CPU poi sei tornato al 5820k che vedo in firma ?

gaevulk
22-03-2017, 13:52
Ottimo, CPU poi sei tornato al 5820k che vedo in firma ?

No,ho un 4790k

Bestio
22-03-2017, 14:10
e niente SLI per Nier Automata. Stasera provo con dei bit di compatibilità trovati in rete...

Ma ce n'è bisogno?
Provato il demo PS4 e sembrerebbe un gioco molto leggero, dovrebbe girare in 4k anche in singola GPU, a meno che non sia proprio ottimizzato con i piedi! :fagiano:

Comunque il gioco mi ispira, anche se aspetto che cali un po, 60€ son troppi.

eXeS
22-03-2017, 20:12
Ma ce n'è bisogno?
Provato il demo PS4 e sembrerebbe un gioco molto leggero, dovrebbe girare in 4k anche in singola GPU, a meno che non sia proprio ottimizzato con i piedi! :fagiano:

26 fps minimi e 29 medi con una 1080 :D

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/RPG/NieR_Automata/na_3840.png

Kaider
22-03-2017, 20:51
dopo che la mia 390 è morta del tutto e diversi anni con AMD, sto prendendo in considerazione l'idea di passare a Nvidia per la prima volta e di acquistare una 1070. Avevo in mente una MSI dato che va in combo con la mia mobo anche MSI :asd:

TWT
23-03-2017, 13:29
Ciao ragazzi, siccome sono indeciso sull'acquisto volevo sapere: fra l'Asus Strix 1080 "standard" e la versione OC ci sono differenze anche hardware oltre che alle frequenze? Ho trovato quella che presumo sia la versione base ad un prezzo molto conveniente e quindi ho questo dubbio.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

sickofitall
23-03-2017, 13:35
Ciao ragazzi, siccome sono indeciso sull'acquisto volevo sapere: fra l'Asus Strix 1080 "standard" e la versione OC ci sono differenze anche hardware oltre che alle frequenze? Ho trovato quella che presumo sia la versione base ad un prezzo molto conveniente e quindi ho questo dubbio.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ha solo un bios differente, con frequenze maggiori e power target esteso

Sulla mia 1070 strix ho risolto flashando il bios della oc :D

TWT
23-03-2017, 13:48
ha solo un bios differente, con frequenze maggiori e power target esteso

Sulla mia 1070 strix ho risolto flashando il bios della oc :D
Ah ok, quindi l'hardware è identico. Allora senza flashare il bios mi basterebbe aumentare le frequenze in caso servisse...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

dinamite2
23-03-2017, 19:29
Un alimentatore xfx da 550 watt come il mio (che poi dovrebbe essere un seasonic) riuscirebbe a reggere una gtx1080?
In futuro comunque sarebbe previsto un upgrade...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

sickofitall
23-03-2017, 21:15
Un alimentatore xfx da 550 watt come il mio (che poi dovrebbe essere un seasonic) riuscirebbe a reggere una gtx1080?
In futuro comunque sarebbe previsto un upgrade...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

si

illidan2000
24-03-2017, 11:24
Ma ce n'è bisogno?
Provato il demo PS4 e sembrerebbe un gioco molto leggero, dovrebbe girare in 4k anche in singola GPU, a meno che non sia proprio ottimizzato con i piedi! :fagiano:

Comunque il gioco mi ispira, anche se aspetto che cali un po, 60€ son troppi.

faccio 40fps in singola e 60 in doppia con le gpu all'80%
o meglio, facevo... una la sto per spedire in RMA.
Sono tentato dalla 1080ti, così rivenderei quella da RMA come nuova

TigerTank
24-03-2017, 12:38
faccio 40fps in singola e 60 in doppia con le gpu all'80%
o meglio, facevo... una la sto per spedire in RMA.
Sono tentato dalla 1080ti, così rivenderei quella da RMA come nuova

Illy che problemi ha la scheda?

illidan2000
24-03-2017, 13:23
Illy che problemi ha la scheda?

non mi partono i giochi.... alt-tab, artefatti a windows. L'altra scheda va perfettamente

dinamite2
24-03-2017, 17:03
tra una gtx 1080 palit jetstream, una 1080 msi armor e una evga 1080 ftw, secondo voi cambia molto?
Onestamente la msi è la piu economica, ma quella che esteticamente mi piace meno, la palit cosi cosi....
Sarei piu propenso per la evga i la strix che pagherei piu o meno 40/80 euro in piu delle altre
Che fare? :confused:

Bestio
24-03-2017, 17:06
tra una gtx 1080 palit jetstream, una 1080 msi armor e una evga 1080 ftw, secondo voi cambia molto?
Onestamente la msi è la piu economica, ma quella che esteticamente mi piace meno, la palit cosi cosi....
Sarei piu propenso per la evga i la strix che pagherei piu o meno 40/80 euro in piu delle altre
Che fare? :confused:

Io andrei di Palit Jetstream, è sicuramente quella col miglior rapporto prezzo/efficenza dissipatore.

Bestio
24-03-2017, 17:10
26 fps minimi e 29 medi con una 1080 :D

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/RPG/NieR_Automata/na_3840.png

:eek: :doh: :muro:

Ma come è possibile? In 2560x1440 come gira?
Volevo prenderlo per avere qualcosa di leggero da giocare con la 1060 muletto in attesa della 1080ti, ma mi sa che meglio che continuo a giocare a Lego World e Codex of Victory... :asd: :cry:

dinamite2
24-03-2017, 17:21
Io andrei di Palit Jetstream, è sicuramente quella col miglior rapporto prezzo/efficenza dissipatore.

credo seguirò il tuo consiglio, tanto non conto di tenerla per molto :D
In overclock a quanto pare cambia poco tra una 1080 e l'altra vero?
Tra PL e vcore fisso, mi sembra che sono molto livellate.
Ho visto la recensione di qualche classifield e praticamente nonostante tutte quelle fasi, vrm migliori, va uguale alla ftw...:mbe:

eXeS
24-03-2017, 18:51
:eek: :doh: :muro:

Ma come è possibile? In 2560x1440 come gira?
Volevo prenderlo per avere qualcosa di leggero da giocare con la 1060 muletto in attesa della 1080ti, ma mi sa che meglio che continuo a giocare a Lego World e Codex of Victory... :asd: :cry:

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/RPG/NieR_Automata/na_2560.png

Ho notato che i bench sono fatti con AA8X, http://gamegpu.com/rpg/%D1%80%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%B2%D1%8B%D0%B5/nier-automata-test-gpu quindi non è da escludere che abbassandolo il framerate possa aumentare discretamente ;)

Fabio1987
24-03-2017, 21:15
ciao ragazzi, ho provato a cercare delle recensioni su questa scheda ma non ho trovato molta roba... solo che ci sono varie versioni in commercio.
Ho trovato una Palit NEB1080U15P2D GeForce GTX 1080 8GB GDDR5X nuova ad un ottimo prezzo e vorrei qualche info circa qualità e garanzia legate a questa vga :)
grazie a tutti in anticipo per le risposte ;)

TheSim
25-03-2017, 07:54
ciao ragazzi, ho provato a cercare delle recensioni su questa scheda ma non ho trovato molta roba... solo che ci sono varie versioni in commercio.
Ho trovato una Palit NEB1080U15P2D GeForce GTX 1080 8GB GDDR5X nuova ad un ottimo prezzo e vorrei qualche info circa qualità e garanzia legate a questa vga :)
grazie a tutti in anticipo per le risposte ;)

Sembrerebbe la versione economica della Palit, niente backplate e un solo connettore da 4 pin di alimentazione, un po come la Armor della MSI.
Review non ne ho viste, la Palit di solito fa buoni prodotti.. è logico che le temperature saranno più alte rispetto alla Palit Jetstream, visto che il dissipatore sembra più piccolo.
prezzo?

TigerTank
25-03-2017, 08:03
ciao ragazzi, ho provato a cercare delle recensioni su questa scheda ma non ho trovato molta roba... solo che ci sono varie versioni in commercio.
Ho trovato una Palit NEB1080U15P2D GeForce GTX 1080 8GB GDDR5X nuova ad un ottimo prezzo e vorrei qualche info circa qualità e garanzia legate a questa vga :)
grazie a tutti in anticipo per le risposte ;)

E' la Palit plasticosa. Ti consiglierei di prendere piuttosto la Jetstream, molto meglio.

Comunque per come è la situazione attuale, ora puoi fare 3 cose:

-prendere una 1070 stando poco sopra le 400€.
-aggiungere un centone o poco più e farti una 1080.
-tenere d'occhio il mercatino e farti una 1080 usata praticamente al prezzo di una 1070 nuova.

Circa la 1070, io ti consiglierei di dare un'occhiata alla palit jetstream e alla msi gaming su Tao, entrambe a 409€. Se poi vuoi essere sicuro fai la garanzia speciale di un anno, altrimenti compra una EVGA tipo le mie in firma o la FTW.
Circa queste ultime se vuoi sentirti più sicuro assicurati con il venditore che te ne mandi una già aggiornata con pad e nuovo bios, verificando il seriale alla pagina apposita del sito Evga.

EDIT: su amazon in questo momento c'è la MSI 1070 GamingX a 448€, venduta e spedita da amazon in Prime con consegna lunedì.

dinamite2
25-03-2017, 08:14
Io sto valutando l'acquisto di una 1080.
La armor a 525 euro la scarto proprio...
La palit jetstream a 540 non e male, ma trovo a 580 euro la ftw e 600 euro la strix.
La evga mi piace di piu, ma la strix con il cashback di asus mi verrebbe 550 euro...
Oltretutto vorrei prenderla da amazon perche ho un buono da 40 euro e per un discorso di postvendita...

Fabio1987
25-03-2017, 08:14
Sembrerebbe la versione economica della Palit, niente backplate e un solo connettore da 4 pin di alimentazione, un po come la Armor della MSI.
Review non ne ho viste, la Palit di solito fa buoni prodotti.. è logico che le temperature saranno più alte rispetto alla Palit Jetstream, visto che il dissipatore sembra più piccolo.
prezzo?
L'ho vista nuova a 478+ss, ma dal prezzo immaginavo che non si trattasse di un prodotto di gran qualità, considerando le dimensioni ho avuto anche qualche dubbio sulla dissipazione e poi ho letto anche dell'unico connettore di alimentazione e penso risulti anche castrata in oc...
Comunque si, tanto vale cercare un usato garantito sul mercatino in effetti.
Ps: come faccio a capire quali sono le vga con backplate? in linea di massima se sostituisco i pad termici invalido la garanzia? grazie in anticipo

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

TheSim
25-03-2017, 10:05
L'ho vista nuova a 478+ss, ma dal prezzo immaginavo che non si trattasse di un prodotto di gran qualità, considerando le dimensioni ho avuto anche qualche dubbio sulla dissipazione e poi ho letto anche dell'unico connettore di alimentazione e penso risulti anche castrata in oc...
Comunque si, tanto vale cercare un usato garantito sul mercatino in effetti.
Ps: come faccio a capire quali sono le vga con backplate? in linea di massima se sostituisco i pad termici invalido la garanzia? grazie in anticipo

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

Imho avrai temperature più alte, componenti più stressati e ti taglierà prima le frequenze.. le vga con il backplate? bisogna cercare nelle foto o nelle review.. comunque la maggior parte delle custom lo ha.

Io sto valutando l'acquisto di una 1080.
La armor a 525 euro la scarto proprio...
La palit jetstream a 540 non e male, ma trovo a 580 euro la ftw e 600 euro la strix.
La evga mi piace di piu, ma la strix con il cashback di asus mi verrebbe 550 euro...
Oltretutto vorrei prenderla da amazon perche ho un buono da 40 euro e per un discorso di postvendita...
tieni presente che bene o male salgono tutto uguali, circa 2000/2100Mhz poi interviene il powerlimit.. a 2000 ho notato che si riesce a tenere con temperature umane e voltaggi bassi (0,975v-1,00v), la palit è una ottima scheda, la Asus è esteticamente quella che preferisco ;)

kira@zero
25-03-2017, 11:16
Io sto valutando l'acquisto di una 1080.
La armor a 525 euro la scarto proprio...
La palit jetstream a 540 non e male, ma trovo a 580 euro la ftw e 600 euro la strix.
La evga mi piace di piu, ma la strix con il cashback di asus mi verrebbe 550 euro...
Oltretutto vorrei prenderla da amazon perche ho un buono da 40 euro e per un discorso di postvendita...

Tra quelle che hai citato prestazioni prezzo prenderei la Palit, ftw e strix come dissipazione sono un pelo peggiori ;)

dinamite2
25-03-2017, 11:25
tieni presente che bene o male salgono tutto uguali, circa 2000/2100Mhz poi interviene il powerlimit.. a 2000 ho notato che si riesce a tenere con temperature umane e voltaggi bassi (0,975v-1,00v), la palit è una ottima scheda, la Asus è esteticamente quella che preferisco ;)
ma si infatti ho notato, piu o meno si equivalgono tutte.

Tra quelle che hai citato prestazioni prezzo prenderei la Palit, ftw e strix come dissipazione sono un pelo peggiori ;)

Nik addirittura la palit dissipa meglio di evga e asus strix? :eek:
Tu quale hai?
è che mi rode pagare la palit quanto una strix...:D

Luca1980
25-03-2017, 11:47
Sembrerebbe la versione economica della Palit, niente backplate e un solo connettore da 4 pin di alimentazione, un po come la Armor della MSI.

Review non ne ho viste, la Palit di solito fa buoni prodotti.. è logico che le temperature saranno più alte rispetto alla Palit Jetstream, visto che il dissipatore sembra più piccolo.

prezzo?



Io ho la Armor e di connettori da 4 pin ne ha 2.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kira@zero
25-03-2017, 11:50
ma si infatti ho notato, piu o meno si equivalgono tutte.



Nik addirittura la palit dissipa meglio di evga e asus strix? :eek:
Tu quale hai?
è che mi rode pagare la palit quanto una strix...:D

Io ho due Msi gaming x 1070 e 1080 tutte e due con bios z, però ti dico ho provato montato ftw, zotac amp, palit rock (che poi ha lo stesso dissi della jet normale), strix e kfa hof, giga g1 gaming conta che son tutte buone le custom o quasi però più fresche sono e meno scalano in boost massimo, quindi meglio prendere il top in base ai prezzi che uno trova ovviamente, nel rapporto dissipazione rumore io metterei:
-hof e inno 3d triventola
-palit jet
-strix msi allo stesso livello
-gigabyte g1
-ftw
-zotac amp

la palit e gainward a parer mio ha un gran bel dissi molto silenzioso e prestante per quello che costa un bestbuy. Premetto che ogni che tra modello e modello di dissi non è che ci sia tutta questa gran differenza eee comunque posso dirti che tra palit jet e ftw la differenza come db/temp la vedi eccome

dinamite2
25-03-2017, 11:55
capisco, è che comunque io con la 1070ftw che ho mi trovo molto bene a livello di dissi e rumore.
dannata amazon comunque, ha appena aumento di 50 euro la strix :muro:
La gaming x si differenzia dalla z solo per le frequenze del core?
Per il resto sono identiche?

gaevulk
25-03-2017, 12:02
capisco, è che comunque io con la 1070ftw che ho mi trovo molto bene a livello di dissi e rumore.
dannata amazon comunque, ha appena aumento di 50 euro la strix :muro:
La gaming x si differenzia dalla z solo per le frequenze del core?
Per il resto sono identiche?

Ho una 1070 Msi gaming x e posso dirti che a livello di dissipazione e' veramente ottima,non so come siano le altre ma questa ha un bel dissipatore.

kira@zero
25-03-2017, 12:10
capisco, è che comunque io con la 1070ftw che ho mi trovo molto bene a livello di dissi e rumore.
dannata amazon comunque, ha appena aumento di 50 euro la strix :muro:
La gaming x si differenzia dalla z solo per le frequenze del core?
Per il resto sono identiche?

Si identiche cambia solo frequenza e powerlimit

Fabio1987
25-03-2017, 13:29
Per quanto riguarda le PNY invece? non conosco la casa produttrice :S
il modello esatto sarebbe questo Gtx 1080 XLR8 OC Gaming 8gb (http://www.pny.eu/consumer/explore-all-products/graphics-cards/729-geforce-gtx-1080-xlr8-oc-gaming) trovata a 480 spedita. Qualcuno la possiede e sa dirmi qualcosa? :D