PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

Sniper88
06-12-2016, 15:32
;) good, qualche giorno di questi ci organizziamo anche con Arrow.

TOP! Dovete essere veloci nel campo di battaglia! X°D

Tra poco, vado a vedere come si comportano su BF1, perché la prima prova mi è sembrata molto buona. La CPU, appena inizia la partita, va oltre la percentuale di 85, subito dopo, però, si assesta sui 67 / 70 / 75%.

La GTX 1080, invece, sembra sia più utilizzata, soprattutto sulla mappa "Confine dell'Impero", dove scendeva addirittura anche al 70% di utilizzo (prima di questi nuovi driver Nvidia 376.19, facendo crollare gli FPS a 85 (grazie al G-SYNC si vede e non si vede, ma il mio occhio è talmente allenato, che se ne accorge subito). Tra poco, altra prova.

In Mafia 3, invece, ho visto qualche stuttering di troppo. Ma, senza 2560x1440 a 144Hz, non posso fare altro che dipendere dalla CPU.

smoicol
06-12-2016, 15:40
TOP! Dovete essere veloci nel campo di battaglia! X°D

Tra poco, vado a vedere come si comportano su BF1, perché la prima prova mi è sembrata molto buona. La CPU, appena inizia la partita, va oltre la percentuale di 85, subito dopo, però, si assesta sui 67 / 70 / 75%.

La GTX 1080, invece, sembra sia più utilizzata, soprattutto sulla mappa "Confine dell'Impero", dove scendeva addirittura anche al 70% di utilizzo (prima di questi nuovi driver Nvidia 376.19, facendo crollare gli FPS a 85 (grazie al G-SYNC si vede e non si vede, ma il mio occhio è talmente allenato, che se ne accorge subito). Tra poco, altra prova.

In Mafia 3, invece, ho visto qualche stuttering di troppo. Ma, senza 2560x1440 a 144Hz, non posso fare altro che dipendere dalla CPU.

Secondo me non te ne voglia ma hai preso la fissa di guardare la percentuale di cpu e gpu, hai gsync, fottitene se stai a 80 a 50 o 144fps, non esiste un pc che ti tiene i 144 fissi ed io ne monto di pc pure molto costosi, i cali ci sono e ci saranno sempre, non ricordo se hai la cpu in oc e che ram hai etc etc, ma con l'oc puoi ovviare a qualche calo ma non fare miracoli.

TigerTank
06-12-2016, 16:20
Ahahahah ora non c'è più la paranoia dell'asic e bisogna sostituirla con quella della % cpu :sofico:
Comunque se proprio si deve monitorare, afterburner consente di aggiungere nell'osd anche i rilevamenti di temperatura e utilizzo della cpu, generale o dei singoli cores.

smoicol
06-12-2016, 16:24
Ahahahah ora non c'è più la paranoia dell'asic e bisogna sostituirla con quella della % cpu :sofico:
Comunque se proprio si deve monitorare, afterburner consente di aggiungere nell'osd anche i rilevamenti di temperatura e utilizzo della cpu, generale o dei singoli cores.

Si ma siamo realisti, se i giochi vanno fluidi, non si hanno problemi che senso ha vedere se la cpu stà al 50 o 80%? Io guarderei questo valore quando noto strani rallentamenti e se trovo la cpu al 100% qualche domanda me la faccio, ma non prima.

Edit, ho fatto una prova veloce con f1 2016 gioco leggero, 3440x1440 gsync attivo ma non il vsync percentuale gpu sempre al 99% percentuale cpu tra il 50 e il 61%, @sniper prova qualche altro gioco o dimmi quali hai vedo se ne ho uguali e facciamo una comparativa, usi antivirus?

TigerTank
06-12-2016, 16:28
Si ma siamo realisti, se i giochi vanno fluidi, non si hanno problemi che senso ha vedere se la cpu stà al 50 o 80%? Io guarderei questo valore quando noto strani rallentamenti e se trovo la cpu al 100% qualche domanda me la faccio, ma non prima.

Esatto, pure io in genere overclocco e testo il processore quando lo compro e poi stop. Nell'osd ho giusto la riga con i valori generici di % uso e temp. ma salvo rari casi lo faccio apparire a video solo quando devo controllare come scalano le vga o come va lo Sli.
Altrimenti sarebbe più il tempo che sto lì a vedere l'osd che a godermi un gioco.

Sniper88
06-12-2016, 16:55
Smoicol, infatti non parlavo del calo degli FPS come un dramma.
Mi sembrava strano vedere la CPU con una forte percentuale di utilizzo.

Mi avevi già detto che sono CPU dipendente per via della mia attuale risoluzione in FullHD. Il mio i7-6700K non è in Overclock.
Come antivirus, utilizzo Eset Smart Security.

Però mi sembra strano che la CPU salga addirittura a 92% (per qualche secondo) in BF1, durante la selezione della classe (prima di entrare sul campo di battaglia).

Percentuali alte, smoicol, le ho viste anche su Mafia III, mentre si è in giro per la città in macchina: CPU a 85%.

Ogni tanto, sia in Mafia III, sia in BF1, c'è una sorta di LAG assurdo che dura un secondo, come una sorta di micro-freeze.

Stavo pensando, potrebbero entrare in gioco i risparmi energetici (EIST, Thermal Monitor, C3/C6, C8, ecc...)?

Le mie memorie sono le G.Skill 16GB (2x8GB) @ 2666MHz con V a 1.20 da casa madre.

eXeS
06-12-2016, 17:04
Ragazzi ultimi driver 376.19 ed il mio sli di 1070 amp non ne vuole sapere di avviarsi su BF1 , ho disinstallato , pulito in safe mode ...ma niente !! Consigli?

Se hai rivatuner prova a disattivarlo

Smoicol, infatti non parlavo del calo degli FPS come un dramma.
Mi sembrava strano vedere la CPU con una forte percentuale di utilizzo.

Mi avevi già detto che sono CPU dipendente per via della mia attuale risoluzione in FullHD. Il mio i7-6700K non è in Overclock.
Come antivirus, utilizzo Eset Smart Security.

Però mi sembra strano che la CPU salga addirittura a 92% (per qualche secondo) in BF1, durante la selezione della classe (prima di entrare sul campo di battaglia).

Percentuali alte, smoicol, le ho viste anche su Mafia III, mentre si è in giro per la città in macchina: CPU a 85%.

Ogni tanto, sia in Mafia III, sia in BF1, c'è una sorta di LAG assurdo che dura un secondo, come una sorta di micro-freeze.

Stavo pensando, potrebbero entrare in gioco i risparmi energetici (EIST, Thermal Monitor, C3/C6, C8, ecc...)?

Le mie memorie sono le G.Skill 16GB (2x8GB) @ 2666MHz con V a 1.20 da casa madre.

Ma l'occupazione cpu quando non giochi e sei nel desktop è minima, o costantemente superiore al 10-20% ?

Sniper88
06-12-2016, 17:39
Ma l'occupazione cpu quando non giochi e sei nel desktop è minima, o costantemente superiore al 10-20% ?

E' minima, eXeS. Sotto il 10% (3% / 6% max con Chrome e due schede del browser aperte)

umby.dale@gmail.com
06-12-2016, 17:48
Dove posso trovare l asta che tiene la gpu ? Cioè quella che da più stabilità senza strapparsi via dal peso il pcie

Legolas84
06-12-2016, 19:29
Per chi dovesse avere ancora problemi di driver, vi ricordo che NVIDIA offre assistenza diretta:

http://surveys.nvidia.com/index.jsp?pi=6e7ea6bb4a02641fa8f07694a40f8ac6

Sono tutte cose extra che meritano di essere sfruttate ;)

Ubro92
06-12-2016, 23:30
Bene, ma se zen si ferma a 2,5 GHz e skylake a 4,5 GHz, cosa te ne fai dell'ipc, dal punto di vista pratico?

Su questo non mi espongo perchè non ho la piu pallida idea di come sarà zen dal punto di vista OC... Ma non credo che deluderanno dato che in rete circolano immagini di mobo AM4 belle corazzate e se l'oc sarebbe limitato avrebbero poco senso

slide1965
07-12-2016, 01:20
avrei bisogno del vostro parere :
nell'ultimo periodo la scimmia da upgrade ha ripreso vita complice il fatto che sto acquistando l'oculus rift cv1 che a quanto pare non digerisce lo sli , insomma è arrivato il momento di pensionare il mio buon vecchio triple sli di gtx titan.

sto postando qui perché volendo passare ad una configurazione single gpu sto puntando alla 1080 ma ho un dubbio sul resto della configurazione, cioè se prendo la 1080 il resto del sistema che ho secondo voi mi fa da tappo o può andare ?

Cpu i73930k
Main Asus rampage iv extreme

Che ne dite ?
Grazie in anticipo

slide1965
07-12-2016, 07:22
In effetti :D
Lo sli è un mondo a parte , la mia cpu ha 5 anni e il chipset della mobo forse di più , un dubbio mi è venuto .
Una singola 1080 quanto va in più in percentuale rispetto alla titan?

Goofy Goober
07-12-2016, 07:41
In effetti :D
Lo sli è un mondo a parte , la mia cpu ha 5 anni e il chipset della mobo forse di più , un dubbio mi è venuto .
Una singola 1080 quanto va in più in percentuale rispetto alla titan?

sono passato da SLI di Titan a singola 1080, e in vari giochi una resa del doppio migliore a livello di FPS medi (senza contare che ormai in tanti titoli che ho lo SLI manco funziona).
in taluni giochi ho miglioramenti più contenuti come valori di fps massimi e medi, ma di contro sparisce lo stutter e il frametime diventa molto migliore.
in generale ho guadagnato in prestazioni ovunque, e anzi l'esperienza generale è migliorata TANTO in qualunque gioco, proprio per l'abbandono dello SLI a favore del single gpu.

i minimi poi ciaone proprio, molto più alti, sempre.

non so a cosa giochi principalmente, ma fossi stato al tuo posto contando la bassa scalabilità del 3way, direi in parecchi scenari se passi alla 1080 avresti miglioramenti di stabilità di frame non da poco.

conta che la Titan è una gpu paragonabile alla 970gtx, e che in alcuni giochi moderni rende peggio della 960gtx.
la 1080 di suo rende il doppio della 970, e a seconda della risoluzione anche il doppio della 980gtx.

con paragone diretto Titan Kepler vs 1080, considera la 1080 tra il 60 e 70% più veloce.

p.s.
se ricordo bene, hai mio stesso chipset e cpu della stessa gen.

sickofitall
07-12-2016, 07:48
Sulle 1070 con memorie Samsung, a quanto vi siete spinti massimo daily? una frequenza troppo alta potrebbe danneggiarle?

La vga è a liquido sui 40° max (2100mhz/4700mhz)

slide1965
07-12-2016, 07:58
@Goofy
Ciao caro e grazie come al solito, ultimamente gioco solo a iracing, sto prendendo anche l'oculus da usare praticamente solo con quel gioco.
A livello di configurazione se non hai cambiato nulla neanche tu dovemmo avere stessa cpu (3930k i7) e la rampage IV con chipset lga2011 , se mi dici che siamo ancora al passo mi fido .
Non ho dubbi che in single gpu ti fili tutto più liscio .

P.s
Dato che devo svuotare l'impianto a liquido per sostituire la gpu, sai se devo ordinare nuovo waterblock e backplate dedicati per la 1080 o riesco a riutilizzare il kit che ho sulla titan ( l'ek-fc +backplate )?
Grazie

XEV
07-12-2016, 08:01
Sulle 1070 con memorie Samsung, a quanto vi siete spinti massimo daily? una frequenza troppo alta potrebbe danneggiarle?

La vga è a liquido sui 40° max (2100mhz/4700mhz)

credo fin quando non vedi artefatti in game/bench.

Goofy Goober
07-12-2016, 08:02
@Goofy
Ciao caro e grazie come al solito .
Se non hai cambiato nulla neanche tu dovemmo avere stessa cpu (3930k i7) e la rampage IV con chipset lga2011 , se mi dici che siamo ancora al passo mi fido .
Non ho dubbi che in single gpu ti fili tutto più liscio.

si tutto uguale RIVE + 3930 a 4.7

P.s
Dato che devo svuotare l'impianto a liquido per sostituire la gpu, sai se per caso devo ordinare nuovo waterblock e backplate dedicati per la 1080 o riesco a riutilizzare il kit che ho sulla titan ( l'ek-fc +backplate )?
Grazie

devi cambiare tutto. :stordita:
il wubbo e backplate per la titan li usi come fermaporte.

infatti al momento ho lasciato la gpu ad aria, tanto è un ghiacciolo la maggiorparte del tempo.

athlon xp 2400
07-12-2016, 08:02
@Goofy
Ciao caro e grazie come al solito, ultimamente gioco solo a iracing, sto prendendo anche l'oculus da usare praticamente solo quel gioco.
A livello di configurazione se non hai cambiato nulla neanche tu dovemmo avere stessa cpu (3930k i7) e la rampage IV con chipset lga2011 , se mi dici che siamo ancora al passo mi fido .
Non ho dubbi che in single gpu ti fili tutto più liscio .

P.s
Dato che devo svuotare l'impianto a liquido per sostituire la gpu, sai se per caso devo ordinare nuovo waterblock e backplate dedicati per la 1080 o riesco a riutilizzare il kit che ho sulla titan ( l'ek-fc +backplate )?
Grazie

son passato da 3930 k a 6850k..soldi buttati

slide1965
07-12-2016, 08:12
si tutto uguale RIVE + 3930 a 4.7



devi cambiare tutto. :stordita:
il wubbo e backplate per la titan li usi come fermaporte.

infatti al momento ho lasciato la gpu ad aria, tanto è un ghiacciolo la maggiorparte del tempo.
Ho giusto giusto la porta della cucina che non sta ferma :D

mi sa che al momento faccio la stessa cosa a meno che non mi parta l'embolo e ordino direttamente un evga hydro copper
son passato da 3930 k a 6850k..soldi buttati
;)

\_Davide_/
07-12-2016, 10:14
Ma non credo che deluderanno dato che in rete circolano immagini di mobo AM4 belle corazzate e se l'oc sarebbe limitato avrebbero poco senso

Vi prego :cry:

fras78
07-12-2016, 11:26
Per Natale stavo pensando di regalarmi un'altra 1070... vale la pena avere uno SLI? Ad oggi sono molti i giochi che lo sfruttano?

Legolas84
07-12-2016, 11:55
Nei giochi che uso io si, lo SLI va alla grande. Però ci vuole un sistema ben bilanciato per sfruttarlo a pieno....

Il mio consiglio è di informarti sui titoli che ti interessano se supportano o meno lo SLI e poi nel caso fare il grande passo ;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

CiccoMan
07-12-2016, 12:40
Per Natale stavo pensando di regalarmi un'altra 1070... vale la pena avere uno SLI? Ad oggi sono molti i giochi che lo sfruttano?

Se hai bisogno di più potenza vendi la 1070 e prendi una 1080 :)

TigerTank
07-12-2016, 13:18
Sulle 1070 con memorie Samsung, a quanto vi siete spinti massimo daily? una frequenza troppo alta potrebbe danneggiarle?

La vga è a liquido sui 40° max (2100mhz/4700mhz)

Io 9200 per bench, 8600/8800 per gaming. Ad aria per gaming non vado oltre, tanto il margine di guadagno è risicato. :)

Nei giochi che uso io si, lo SLI va alla grande. Però ci vuole un sistema ben bilanciato per sfruttarlo a pieno....

Il mio consiglio è di informarti sui titoli che ti interessano se supportano o meno lo SLI e poi nel caso fare il grande passo ;)


Quoto :)

ste-87
07-12-2016, 13:24
Se hai bisogno di più potenza vendi la 1070 e prendi una 1080 :)

Se uno valuta un sli di 1070 con cognizione di causa, dubito che sia per la mancanza di un solo 20% di prestazioni in più

Ubro92
07-12-2016, 13:36
Per me passare da 1070 a 1080 non vale proprio la pena, in termini di frame non sono distanti, io terrei la 1070 e nel caso aggiornerei alla 1080ti evitando lo sli

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fras78
07-12-2016, 13:38
Nei giochi che uso io si, lo SLI va alla grande. Però ci vuole un sistema ben bilanciato per sfruttarlo a pieno....

Il mio consiglio è di informarti sui titoli che ti interessano se supportano o meno lo SLI e poi nel caso fare il grande passo ;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Adesso sto giocando a The Witcher 3, poi in coda ho Mafia3, Gears of War 4 e di sicuro prenderò Mass Effect Andromeda

Se hai bisogno di più potenza vendi la 1070 e prendi una 1080 :)

Ci avevo pensato ma ci perderei molto nella vendita, ce l'ho da 2 mesi e non so a quanto riuscirei a piazzarla!

sickofitall
07-12-2016, 13:42
Io 9200 per bench, 8600/8800 per gaming. Ad aria per gaming non vado oltre, tanto il margine di guadagno è risicato. :)


Non proprio, su battlefield 1 ogni +100mhz aggiunti si guadagnano fps

Ho testato poco, ma ad ogni step di 100mhz si guadagna 2-3 fps

antonorris
07-12-2016, 13:47
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto con la scheda in firma.
Fino a qualche giorno fa funzionava tutto correttamente, un paio di giorni fa approfittando di un pomeriggio libero ho giocato per un paio di ore ad Assassin's Creed Syndicate e mentre stavo giocando mi appare schermo nero e ventole della gpu che girano al massimo.
Adesso qualsiasi gioco lancio dopo un paio di minuti mi succede lo stesso problema e devo resettare il comp.
Ho controllato le temperature e tutto è ok (poco fa l'ha fatto con temperatura gpu sui 33°) ho provato ad aggiornare anche il firmware ma niente.
Attualmente sto usando i driver Nvidia 375.70.
Dite che si può risolvere o è meglio richiedere l'rma?

TigerTank
07-12-2016, 13:48
Non proprio, su battlefield 1 ogni +100mhz aggiunti si guadagnano fps

Ho testato poco, ma ad ogni step di 100mhz si guadagna 2-3 fps

Allora visto che sei a liquido tienile a 9000 tondi, non dovrebbero esserci problemi :)
9400 invece mi sembrano un pò troppi, li setterei solo per qualche bench.

Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto con la scheda in firma.
Fino a qualche giorno fa funzionava tutto correttamente, un paio di giorni fa approfittando di un pomeriggio libero ho giocato per un paio di ore ad Assassin's Creed Syndicate e mentre stavo giocando mi appare schermo nero e ventole della gpu che girano al massimo.
Adesso qualsiasi gioco lancio dopo un paio di minuti mi succede lo stesso problema e devo resettare il comp.
Ho controllato le temperature e tutto è ok (poco fa l'ha fatto con temperatura gpu sui 33°) ho provato ad aggiornare anche il firmware ma niente.
Attualmente sto usando i driver Nvidia 375.70.
Dite che si può risolvere o è meglio richiedere l'rma?

Prova a dare una ripulita con DDU e ad installare gli ultimi drivers. Se lo dovesse fare ancora, mandala in rma.

sickofitall
07-12-2016, 13:56
Allora visto che sei a liquido tienile a 9000 tondi, non dovrebbero esserci problemi :)
9400 invece mi sembrano un pò troppi, li setterei solo per qualche bench.


+0

http://i.imgur.com/k44iwVP.jpg

+500

http://i.imgur.com/IWW1xho.jpg

+800

http://i.imgur.com/1G2hCZs.jpg

Legolas84
07-12-2016, 14:09
Adesso sto giocando a The Witcher 3, poi in coda ho Mafia3, Gears of War 4 e di sicuro prenderò Mass Effect Andromeda



Ci avevo pensato ma ci perderei molto nella vendita, ce l'ho da 2 mesi e non so a quanto riuscirei a piazzarla!
In the Witcher lo SLI va alla grande e anche in tutti i giochi bioware è sempre stato ben supportato. Gears of war non so perché non è tra i giochi che mi piacciono, mafia 3 non so ancora se lo prenderò o meno è non mi sono ancora informato....

Considera che in alcuni giochi lo SLI non è supportato come in doom o in divinity, ma non è un problema perché fanno già tantissimi fps di loro essendo molto leggeri ;)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ferro10
07-12-2016, 16:02
ciao ragazzi avrei una mezza idea di vendere la mia 970 e prendermi la 1070 dite che la cpu può essere un problema? gioco in Full HD 144mhz

sickofitall
07-12-2016, 16:22
ciao ragazzi avrei una mezza idea di vendere la mia 970 e prendermi la 1070 dite che la cpu può essere un problema? gioco in Full HD 144mhz

Per giocare giochi, ma rispetto ad una cpu attuale perdi una bella fetta di prestazioni

TigerTank
07-12-2016, 18:46
+0

http://i.imgur.com/k44iwVP.jpg

+500

http://i.imgur.com/IWW1xho.jpg

+800

http://i.imgur.com/1G2hCZs.jpg

Grazie caro, wow! Evidentemente ci sono situazioni che si appoggiano molto alla vram, con relativo guadagno corposo :)
Comunque bella storia i 9600MHz senza artefatti :D

nicola1283
07-12-2016, 18:59
ciao ragazzi avrei una mezza idea di vendere la mia 970 e prendermi la 1070 dite che la cpu può essere un problema? gioco in Full HD 144mhz

Per giocare giochi, ma rispetto ad una cpu attuale perdi una bella fetta di prestazioni

il problema non è la cpu, ma la risoluzione, prova a usare il dsr e buttalo a 2560 x 1440, se rende bene visivamente, riusciresti a tenerti sia i 144hz e non essere cpu limited; hai ancora una belva di cpu fidati ;)

MrBrillio
07-12-2016, 21:03
Con Gears lo SLi non va...io per esperienza personale non consiglierei lo SLi visto che con gli ultimi giochi non va o comunque rende poco e niente..poi ognuno è libero di fare come vuole eh ;)

sickofitall
07-12-2016, 22:36
il problema non è la cpu, ma la risoluzione, prova a usare il dsr e buttalo a 2560 x 1440, se rende bene visivamente, riusciresti a tenerti sia i 144hz che a non essere cpu limited; hai ancora una belva di cpu fidati ;)

Aumentare la risoluzione non toglie il fatto che la cpu non regge il passo con le attuali generazioni, ad essere ottimisti con una piattafprma socket 1366 si perde 30% di fps (minimi-medi-massimi) per non parlare della qualità del frametime generato

All'utente ferro10 consiglio di aggiornare prima la sua piattaforma, per poi pensare all'upgrade della scheda video...

nicola1283
07-12-2016, 22:39
Aumentare la risoluzione non toglie il fatto che la cpu non regge il passo con le attuali generazioni, ad essere ottimisti con una piattafprma socket 1366 si perde 30% di fps (minimi-medi-massimi) per non parlare della qualità del frametime generato

Sbagli!! Ho fatto test personalmente con questi scenari e maxando i giochi a risoluzioni 1440p con una cpu di quella generazione non perde un colpo, forse 3 - 4 fps

athlon xp 2400
08-12-2016, 06:59
Se tornassi indietro terrei il 3930k e avrei risparmiato un botto di soldi

Ubro92
08-12-2016, 09:22
Secondo me vi fate troppi problemi lato cpu... E' vero che rispetto alle cpu odierne si perde qualcosa ma si parla comunque di minimi, i frame massimi e medi ne risentono poco e nulla e sopratutto in pochissimi giochi...

Poi se volete giocare a 1080p con una 1080ti o con sli di 1070/1080 è scontato che qualunque cpu mettete avete colli... Ma sarebbe anche un sistema largamente squilibrato...

Io per esempio la cpu in firma me la terrò stretta anche nel passaggio alla passaggio alla 1070, poi quando usciranno le nuove cpu zen nel caso faccio le mie valutazioni...

Ma cambiare una cpu come un 3930K o addirittura 6700K solo per giocare mi sembra assurdo potrei capirlo in ambito professionale dove in editing e autocad la potenza pare non bastare mai ma per giocare proprio no...

\_Davide_/
08-12-2016, 10:54
No aspettate... Perchè una CPU potente crea bottlenecks in FullHD?

Ubro92
08-12-2016, 11:06
No aspettate... Perchè una CPU potente crea bottlenecks in FullHD?

In alcuni titoli cpu dipendenti come Crysis 3 e GTA V rimanendo in FHD possono in alcuni scenari limitare le prestazioni, almeno con un 3770K@4.5, cpu superiori non ho esperienza diretta e ci stiamo limitando a casi limite in FHD e con sli di 1070/1080 ma personalmente se uno spende 1000€+ di vga come minimo penso si opti per pannelli a 1440p 120hz+ o 4K, e con questi pure un I5 ben occato fa il suo lavoro egregiamente...

athlon xp 2400
08-12-2016, 11:09
No aspettate... Perchè una CPU potente crea bottlenecks in FullHD?

in full hd spesso si.. sopra no

nicola1283
08-12-2016, 11:10
In alcuni titoli cpu dipendenti come Crysis 3 e GTA V rimanendo in FHD possono in alcuni scenari limitare le prestazioni (almeno con un 3770K cpu superiori non ho esperienza diretta) con sli di 1070/1080 ma personalmente se uno spende 1000€+ di vga come minimo penso si opti per pannelli a 1440p 120hz+ o 4K, e con questi pure un I5 ben occato fa il suo lavoro egregiamente...

basterebbe anche il dsr se non si vogliono spendere immediatamente soldi per un nuovo pannello

Ubro92
08-12-2016, 11:14
basterebbe anche il dsr se non si vogliono spendere immediatamente soldi per un nuovo pannello

Concordo ma a quel punto non ti serve lo sli, la singola va benissimo

ferro10
08-12-2016, 11:18
dai test che avevo fatto con la 970 perdevo qualche fps minimo e basta rispetto ad una cpu più ricente però avevo un i7 920 4ghz adesso che uso il x5670 4.4ghz dovrei rifare il test per verificare se i minimi si sono alzati.
lunedì prendo la ZOTAC GeForce GTX 1070 8GB AMP! Extreme Edition da amazon e vediamo :D

nicola1283
08-12-2016, 11:25
Concordo ma a quel punto non ti serve lo sli, la singola va benissimo

sli? mi sono perso qualcosa?

\_Davide_/
08-12-2016, 12:28
In alcuni titoli cpu dipendenti come Crysis 3 e GTA V rimanendo in FHD possono in alcuni scenari limitare le prestazioni, almeno con un 3770K@4.5, cpu superiori non ho esperienza diretta e ci stiamo limitando a casi limite in FHD e con sli di 1070/1080 ma personalmente se uno spende 1000€+ di vga come minimo penso si opti per pannelli a 1440p 120hz+ o 4K, e con questi pure un I5 ben occato fa il suo lavoro egregiamente...

Io ho una singola 1080 (con la config in firma), ma sto restando sul mio fullHD 23,6" IPS Asus perchè non ho ancora trovato uno schermo che mi convinca seriamente.
Vorrei qualcosa che sia almeno in 4K, IPS, ultra-wide (se si dice così) ed esente da aloni vari e pixel bruciati... Lo schermo che ho ora è perfetto, e mi spiacerebbe passare ad un altro ed avere quei problemi...
Come giochi faccio qualche partitina a Euro Truck Simulator e Assetto Corsa se va bene un'ora alla settimana perchè il resto del tempo lo passo a studiare :cry:
Però l'utilizzo su cui mi concentrerei di più è il video editing (E qui l'ultra-wide si fa valere) e il web surfing...

in full hd spesso si.. sopra no

Ma come si spiega questa cosa? Io non ci arrivo :asd:

athlon xp 2400
08-12-2016, 12:33
Si spiega vedendo i test lol

sickofitall
08-12-2016, 12:41
ora mi ricompro un q6600 tanto si va uguale :O

elimino pure il bottleneck

Gello
08-12-2016, 12:50
No aspettate... Perchè una CPU potente crea bottlenecks in FullHD?

E' la GPU "potente" che manda in crisi una CPU non "all'altezza" a risoluzioni inferiori.

Senza andare troppo nel dettaglio e semplificando il piu' possibile, a risoluzioni inferiori un'attuale top gamma in full hd sta talmente seduta che la CPU per stargli dietro deve fare un super lavoro, se la CPU non e' abbastanza potente avrai il bottleneck.

A risoluzioni piu' alte (al momento) non succede perche' il carico maggiore dei vari bus lo avrai sulla GPU in quanto impegnata a gestire la maggior mole d'informazioni, quindi la cpu ha quei millisecondi in piu' per farsi un picnic e lavorare al 50% senza troppi problemi.

Per questo quando si assembla un pc bisogna cercare sempre un bilanciamento fra i vari componenti.

\_Davide_/
08-12-2016, 12:56
E' la GPU "potente" che manda in crisi una CPU non "all'altezza" a risoluzioni inferiori.

Senza andare troppo nel dettaglio e semplificando il piu' possibile, a risoluzioni inferiori un'attuale top gamma in full hd sta talmente seduta che la CPU per stargli dietro deve fare un super lavoro, se la CPU non e' abbastanza potente avrai il bottleneck.

A risoluzioni piu' alte (al momento) non succede perche' il carico maggiore dei vari bus lo avrai sulla GPU in quanto impegnata a gestire la maggior mole d'informazioni, quindi la cpu ha quei millisecondi in piu' per farsi un picnic e lavorare al 50% senza troppi problemi.

Per questo quando si assembla un pc bisogna cercare sempre un bilanciamento fra i vari componenti.

Scusate se rompo... Ma ancora non riesco a capirlo. C'è un sito dove lo spiegano in maniera dettagliata? Stos studiando le archietetture informatiche e questo discorso mi incuriosisce!

"Se la CPU non è abbastanza potente avrai un bottleneck", ma non avevamo detto che succedeva con quelle potenti?

Praticamente il problema sarebbe che la GPU lavora meno lasciando i BUS liberi e la CPU lavora di più ... ?? Ora sono curioso di trovare l'inghippo :D

nicola1283
08-12-2016, 13:00
ora mi ricompro un q6600 tanto si va uguale :O

elimino pure il bottleneck

Ecco passiamo da un quad core con HT a un q6600 che esagerato :D

Gello
08-12-2016, 13:03
"Se la CPU non è abbastanza potente avrai un bottleneck", ma non avevamo detto che succedeva con quelle potenti?

Praticamente il problema sarebbe che la GPU lavora meno lasciando i BUS liberi e la CPU lavora di più ... ?? Ora sono curioso di trovare l'inghippo :D

No con le GPU potenti come specificato.

Esatto succede piu' o meno cosi', vediamo se ti trovo qualcosa:

http://www.pcgamer.com/will-your-cpu-bottleneck-your-graphics-card/

http://www.overclock.net/t/1085522/bottlenecks-explained-revised-10-26-2012

Dai un'occhiata non ho tempo per verificare se dicono cose giuste ma credo di si' :)

Fai bene a voler capire perche' succeda, lo facessero tutti, si sentirebbero meno cazzate in giro.

smoicol
08-12-2016, 13:24
No con le GPU potenti come specificato.

Esatto succede piu' o meno cosi', vediamo se ti trovo qualcosa:

http://www.pcgamer.com/will-your-cpu-bottleneck-your-graphics-card/

http://www.overclock.net/t/1085522/bottlenecks-explained-revised-10-26-2012

Dai un'occhiata non ho tempo per verificare se dicono cose giuste ma credo di si' :)

Fai bene a voler capire perche' succede, lo facessero tutti, si sentirebbero meno cazzate in giro.

Quoto

Gello
08-12-2016, 13:40
Quoto

Ho sbagliato il congiuntivo :cry:

smoicol
08-12-2016, 13:43
Ho sbagliato il congiuntivo :cry:

vabbe' si e' capito il contenuto

Ubro92
08-12-2016, 13:58
Devi considerare che è sempre la CPU a gestire i dati da indirizzare alle varie periferiche, la GPU non carica da sola il dato dall'HDD ai suoi registri quindi è dipendente dalla cpu, ora se i dati da elaborare presentano una data complessità anche il tempo che impiega la gpu per elaborarli sarà proporzionale, ora se la gpu risulta nettamente piu potente rispetto la cpu, questa non riesce a indirizzargli dati nello stesso tempo e quindi genera il bottleneck, contrarimente aumentando la risoluzione i dati acquisiscono una complessità maggiore quindi anche il tempo di elaborazione è maggiore per la gpu riducendo la differenza tra il tempo che impiega la cpu a indirizzare i dati e quello della gpu per elaborarli inoltre aggiungi che con lo sli la situazione è anche peggiore perchè hai due gpu che a loro volta lavorano in parallelo

Il discorso Q6600 lascia il tempo che trova dato che l'ipc è notevolmente basso ed è scontato che anche a risoluzioni maggiori non è all'altezza di schede come 1070 e 1080 anche in single, fino a una 1060 potrebbe ancora dire la sua se in oc sui 4ghz ma già sarebbe al limite...

Sniper88
08-12-2016, 14:33
Si spiegherebbe l'alta percentuale di utilizzo CPU (85/ anche 95% delle volte) su BF1 in FullHD con GTX 1080 e i7-6700K


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
08-12-2016, 14:37
Basta full HD :) e' preistoria lol

\_Davide_/
08-12-2016, 14:47
No con le GPU potenti come specificato.

Esatto succede piu' o meno cosi', vediamo se ti trovo qualcosa:

http://www.pcgamer.com/will-your-cpu-bottleneck-your-graphics-card/

http://www.overclock.net/t/1085522/bottlenecks-explained-revised-10-26-2012

Dai un'occhiata non ho tempo per verificare se dicono cose giuste ma credo di si' :)

Fai bene a voler capire perche' succeda, lo facessero tutti, si sentirebbero meno cazzate in giro.
Grazie mille.

Sì, di solito cerco di non esprimermi su un certo argomento se non sono sicuro di ciò che dico, sopratutto qui, altrimenti si crea solo confusione!

Stasera me li leggo bene!

Devi considerare che è sempre la CPU a gestire i dati da indirizzare alle varie periferiche, la GPU non carica da sola il dato dall'HDD ai suoi registri quindi è dipendente dalla cpu, ora se i dati da elaborare presentano una data complessità anche il tempo che impiega la gpu per elaborarli sarà proporzionale, ora se la gpu risulta nettamente piu potente rispetto la cpu, questa non riesce a indirizzargli dati nello stesso tempo e quindi genera il bottleneck, contrarimente aumentando la risoluzione i dati acquisiscono una complessità maggiore quindi anche il tempo di elaborazione è maggiore per la gpu riducendo la differenza tra il tempo che impiega la cpu a indirizzare i dati e quello della gpu per elaborarli inoltre aggiungi che con lo sli la situazione è anche peggiore perchè hai due gpu che a loro volta lavorano in parallelo

Il discorso Q6600 lascia il tempo che trova dato che l'ipc è notevolmente basso ed è scontato che anche a risoluzioni maggiori non è all'altezza di schede come 1070 e 1080 anche in single, fino a una 1060 potrebbe ancora dire la sua se in oc sui 4ghz ma già sarebbe al limite...

Ho capito, ma il discorso che hai fatto non vale per una CPU potentissima con GPU altrettanto potente... Il discorso di prima mi sembrava fosse "Una CPU troppo veloce con una scheda video di fascia top non riesce a lavorare a risoluzioni basse"...
Ma da quello che ho letto finora se la CPU fosse velocissima potrebbe elaborare i dati per i fatti suoi e caricarli sul bus per la GPU senza perdere tempo....

Più tardi leggo i link e mi aggiorno :D

MadMax of Nine
08-12-2016, 17:51
Io con il mio potentissimo i3 6100 3.7GHz (preso giusto per fare l'esperimento del server streaming su GF Experience) quelle rare volte che gioco a 1080p (sullo Shield Tablet) se tolgo il vsync con Tomb Rider (DX12 Ultra) vedo i frame anche a 140+ e mai sotto i 100, dove vogliamo andare ? :mc:
In 4K praticamente la CPU è in vacanza, ormai per il gioco conviene investire il più possibile sulla GPU, meglio una 1080 con i3 6100 che 1070 con un 6700K senza il minimo dubbio, poi se si vuole ascoltare la scimmia è un'altro discorso :D e so già che appena esce il 7700K me lo prendo, consapevole di buttare i soldi

\_Davide_/
08-12-2016, 18:13
Beh io ho preso il 6700K perchè il computer lo uso più per editing e lavoro rispetto ai giochi, che negli ultimi due mesi se ho giocato 1-2 ore in totale è già tanto :rolleyes:

Ubro92
08-12-2016, 20:57
Ho capito, ma il discorso che hai fatto non vale per una CPU potentissima con GPU altrettanto potente... Il discorso di prima mi sembrava fosse "Una CPU troppo veloce con una scheda video di fascia top non riesce a lavorare a risoluzioni basse"...
Ma da quello che ho letto finora se la CPU fosse velocissima potrebbe elaborare i dati per i fatti suoi e caricarli sul bus per la GPU senza perdere tempo....

Più tardi leggo i link e mi aggiorno :D

Se la cpu non genera colli, e considerando l'enorme potenza computezionale di uno sli di 1070-1080 in 1080p significa che almeno per gli attuali giochi ti ritrovi un frame di ben oltre i 150-160fps e in questi casi il piu delle volte è lo stesso motore grafico che potrebbe presentare anomalie e saresti comunque costretto a limitare il framerate...

"Una CPU troppo veloce con una scheda video di fascia top non riesce a lavorare a risoluzioni basse"...

Questa frase non ha senso, almeno per come è impostata andrebbe un po' argomentata quindi non so cosa risponderti penso che riferisse proprio al fatto che a risoluzioni basse c'è maggior dipendenza dalla cpu...


Io con il mio potentissimo i3 6100 3.7GHz (preso giusto per fare l'esperimento del server streaming su GF Experience) quelle rare volte che gioco a 1080p (sullo Shield Tablet) se tolgo il vsync con Tomb Rider (DX12 Ultra) vedo i frame anche a 140+ e mai sotto i 100, dove vogliamo andare ? :mc:
In 4K praticamente la CPU è in vacanza, ormai per il gioco conviene investire il più possibile sulla GPU, meglio una 1080 con i3 6100 che 1070 con un 6700K senza il minimo dubbio, poi se si vuole ascoltare la scimmia è un'altro discorso :D e so già che appena esce il 7700K me lo prendo, consapevole di buttare i soldi

Ma infatti concordo pienamente con te, in gaming è inutile investire troppi soldi sulla cpu, una soluzione equilibrata rimane un i5 che ha 4 core e sfrutta a pieno qualunque vga singola anche a 1080p, poi ovviamente dipende tutto anche dal motore grafico, molti titoli sono particolarmente dipendenti dalla cpu vedi Crysis 3 o GTA V e in questi un i3 potrebbe generare qualche limitazione sopratutto sui minimi ma di certo non è che fai 20fps chiariamoci...

Pero addirittura si legge di gente che vuole cambiare un 6700K perchè a 1440p crede di avere colli per di piu a vga singola...:doh:

Beh io ho preso il 6700K perchè il computer lo uso più per editing e lavoro rispetto ai giochi, che negli ultimi due mesi se ho giocato 1-2 ore in totale è già tanto :rolleyes:

Ma infatti un pc va assemblato in base alle esigenze ma come scritto su, in questo thread sembra quasi che per poter sfruttare una 1070/1080 un i7 4c/8t è il minimo sindacale quando non è cosi...

\_Davide_/
08-12-2016, 21:39
Ma infatti un pc va assemblato in base alle esigenze ma come scritto su, in questo thread sembra quasi che per poter sfruttare una 1070/1080 un i7 4c/8t è il minimo sindacale quando non è cosi...

Se facessi solo gaming per quanto mi riguarda avrei messo su un i5 6600 già con il senno di poi...

P.S. Ho visto i link.... ma cos'è un collo di bottiglia e perchè si verifica lo sapevo già... Ciò che non ho capito è perchè questo si verifichi con una CPU di elevata potenza e non con una di potenza minore (e scusatemi il termine potenza che non è assolutamente corretto in questo ambito)...

smoicol
08-12-2016, 22:02
Io con il mio potentissimo i3 6100 3.7GHz (preso giusto per fare l'esperimento del server streaming su GF Experience) quelle rare volte che gioco a 1080p (sullo Shield Tablet) se tolgo il vsync con Tomb Rider (DX12 Ultra) vedo i frame anche a 140+ e mai sotto i 100, dove vogliamo andare ? :mc:
In 4K praticamente la CPU è in vacanza, ormai per il gioco conviene investire il più possibile sulla GPU, meglio una 1080 con i3 6100 che 1070 con un 6700K senza il minimo dubbio, poi se si vuole ascoltare la scimmia è un'altro discorso :D e so già che appena esce il 7700K me lo prendo, consapevole di buttare i soldi

Quando un anno fà con un haswell mi sembra i3 4150 dicevo che in game rullava alla grande furono in molti a dire che non dovevo dire fesserie, nei test tipo heaven e valley addirittyra ero sopra a molti i5 e i7, chi testa le cose seriamente non usa i5 o i7 ma semplici i3 perche' dicono che hanno un ipc leggermente migliore, io reputo questa una passione, ma se dovrei farmi un pc da gioco un i3 6320 e una gtx1080 con 16gb ddr4 3200 e' il top e non servono mobo da 300e, siamo noi frequentatori di forum ad avere questa visione distorta perche' ci sentiamo in competizione, ma la fuori la massa tante fisse non le tiene e gioca meglio di noi a meno...

bagnino89
09-12-2016, 00:02
Bisogna considerare anche i FPS comunque... Con una CPU poco spinta e a risoluzione moderata (Full HD per dire), una GPU molto veloce avrà i FPS massimi limitati a causa del collo di bottiglia della CPU. Per cui se il refresh rate massimo del monitor è basso (60 Hz) va tutto bene, ma se fosse di 120 Hz o 144 Hz sarebbe un problema: a quel punto serve per forza una CPU spinta (ovviamente sto ipotizzando che il V-Sync sia attivo; altrimenti il refresh rate del monitor non ha alcuna importanza).

In altre parole, come ha già detto qualcuno, occorrono configurazioni bilanciate. Un i3 con una GTX 1080 per giocare in Full HD è senza senso. Fissata una risoluzione, uno dovrebbe avere una GPU capace di lavorare sempre al 100% (quindi di generare i FPS massimi in ogni scena/condizione di carico; parlo ovviamente di V-Sync non attivo). Se questo non accade, evidentemente la CPU sarà occupata al 100% e la GPU non verrà sfruttata al 100%, e magari non è un buon investimento.

Per esempio, con la mia configurazione, in Deus Ex Mankind Divided in certe scene ho la CPU occupata al 100% e, contestualmente, la GPU non mi lavora più al 100% ma scende ad una % compresa tra 90 e 100%. Quindi non la sto sfruttando al meglio, ma è comunque accettabile. Se avessi avuto un i3 di pari generazione, sarebbe stato sicuramente peggio. Allo stesso tempo, pompare la grafica con filtri come DSR o AA vari non è una soluzione perché a quel punto avrei sì la GPU sempre al 100% e la CPU più rilassata, ma magari starei sotto i 60 FPS e questo non mi piacerebbe... Alzare la risoluzione (o, il che è lo stesso, aumentare i filtri) potrebbe essere una risoluzione per chi ha sistemi tipo G-Sync o giochi con V-Sync con triple buffering ben implementato (rari purtroppo; oppure giocare in finestra senza bordi, ma non è efficace come il G-Sync, credo), ma è sempre una questione di compromesso: meglio ridurre in media i FPS in ogni scena ma avere la GPU sempre al 100%, o avere qualche scena con GPU non al 100% perché la CPU è al 100%? Se ne potrebbe discutere... Ma la soluzione migliore è bilanciare l'hardware, in ogni caso.

Riassumendo, per vedere se una configurazione è bilanciata ad una data risoluzione, basta disattivare il V-Sync e vedere (possibilmente in un gioco ben scritto) se:
- la GPU sta sempre al 100%;
- la CPU sempre sotto al 100%;
- i FPS medi ottenuti sono ritenuti soddisfacenti.

\_Davide_/
09-12-2016, 08:17
In altre parole, come ha già detto qualcuno, occorrono configurazioni bilanciate. Un i3 con una GTX 1080 per giocare in Full HD è senza senso.

Hanno dimostrato poco sopra che un i3 6100 la GTX1080 la tiene senza troppe storie in vari contesti ;)

E comunque il fatto che le configurazioni debbano essere bilanciate era ovvio, ma se la CPU è più potente non vedo come possa limitare la scheda video, e sembra che la notizia non sia troppo vera visto ciò che si legge!

sickofitall
09-12-2016, 08:50
Bisogna considerare anche i FPS comunque...
sono d'accordo :read:
Hanno dimostrato poco sopra che un i3 6100 la GTX1080 la tiene senza troppe storie in vari contesti ;)

E comunque il fatto che le configurazioni debbano essere bilanciate era ovvio, ma se la CPU è più potente non vedo come possa limitare la scheda video, e sembra che la notizia non sia troppo vera visto ciò che si legge!

Punti di vista, una gtx1080 è sprecata con un dual core, meglio secondo me puntare a una 1070 con almeno un quad core

bagnino89
09-12-2016, 08:51
Hanno dimostrato poco sopra che un i3 6100 la GTX1080 la tiene senza troppe storie in vari contesti ;)

E comunque il fatto che le configurazioni debbano essere bilanciate era ovvio, ma se la CPU è più potente non vedo come possa limitare la scheda video, e sembra che la notizia non sia troppo vera visto ciò che si legge!

Se la CPU è potente, non sorge alcun problema. A parità di frequenza e architettura, un i7 sarà sempre meglio di un i3, è fuori discussione. Che qualcuno dica che l'IPC degli i3 sia migliore, è tutto da dimostrare.

Il problema, secondo me, è stato posto non chiaramente nei post precedenti: il collo di bottiglia della CPU si ha quando alla GPU vengono fatti generare elevati FPS (a prescindere da risoluzione, carico e GPU stessa).

Un i3 6100 gestisce bene una 1080 se a quest'ultima viene richiesto un carico di lavoro tale da non generare FPS troppo elevati. E' chiaro che se la GPU lavora, per esempio, a risoluzione elevata ed un sacco di filtri attivi (e magari ci sono anche le DirectX 12 implementate bene), la CPU conta poco perché riesce a stare tranquillamente al passo della GPU.

Ma se, ad esempio, il mio scopo è giocare a FPS molto elevati (senza considerare il motivo di questa scelta), e gioco in Full HD e con filtri bassi con una GTX 1080, per forza di cose non potrò abbinarle un i3 perché, in tal caso, i FPS massimi saranno di gran lunga ridotti! Con MSI Afterburner vedrei la CPU costantemente al 100% e la GPU lontana dal 100%, e quindi non la sfrutterei bene.

terranux
09-12-2016, 09:13
https://www.youtube.com/watch?v=EjQEJM6LEyE

\_Davide_/
09-12-2016, 09:22
Che qualcuno dica che l'IPC degli i3 sia migliore, è tutto da dimostrare.

L'hanno dimostrato qualche post fa, in determinati ambiti un i3 riesce ad ottenere prestazioni migliori di un i7...

Poi grazie al :D che l' i7 ha capacità di calcolo maggiore... è fisicamente il doppio di un i3 :D

CiccoMan
09-12-2016, 09:37
L'hanno dimostrato qualche post fa, in determinati ambiti un i3 riesce ad ottenere prestazioni migliori di un i7...

Poi grazie al :D che l' i7 ha capacità di calcolo maggiore... è fisicamente il doppio di un i3 :D

A parità di generazione l'IPC è lo stesso... visto che l'architettura è la stessa... anzi, su un i3 sarà sempre minore visto che ha cache ridotta rispetto ai fratelli maggiori...

Il gaming è lo scenario meno cpu dipendente che esista e, ammesso che si utilizzi il pc solo per quello, potrebbe avere anche senso risparmiare sulla cpu, così' come sulla velocità della ram di sistema... Mi sfugge però il senso del ragionamento in base al quale una persona che considera importante l'elemento costo possa acquistare una 1080... che non è esattamente la scheda dal miglior rapporto prezzo/perf :stordita: ... Mi sembra una scelta poco coerente che tra l'altro ti costringe ad una politica di upgrade pesante: Se due anni fa avessi acquistato un i3 +gtx980 oggi sarei stato costretto a cambiare tutto perché non avrei di certo potuto abbinare una gtx1080 ad un i3 4330...

:)

Ubro92
09-12-2016, 10:43
Hanno dimostrato poco sopra che un i3 6100 la GTX1080 la tiene senza troppe storie in vari contesti ;)

E comunque il fatto che le configurazioni debbano essere bilanciate era ovvio, ma se la CPU è più potente non vedo come possa limitare la scheda video, e sembra che la notizia non sia troppo vera visto ciò che si legge!

Considera che attualmente cpu più "potente" significa +core e +thread e non tutti i giochi e le applicazioni sono ottimizzate per il multithread addirittura inizialmente in game l'HT faceva avere prestazioni inferiori ora ovviamente la situazione è diversa e c'è anche qualche titolo che sfrutta a dovere l'HT anche se con un guadagno marginale, io dalle prove fatte confrontando una 980ti di un amico con un 6600K stock e il mio 2500K a 4.6ghz i frame massimi e medi erano praticamente identici solo piccole differenze marginali mentre il frame minimo invece era nettamente a favore del 6600K sicuramente per via delle differenze architetturali delle due cpu, che non ha nulla a che vedere con la potenza in se...

Bestio
09-12-2016, 11:17
"Mi tocca" dar via la 980ti per Natale.. :doh: E ora che faccio?

-Compro una 1070, e magari un domani ne aggiungo una seconda in SLI (che sarebbe la scelta migliore se non fosse che lo SLI è supportato da cani :muro: )

-Compro una 1080, e mi autobanno da qualsiasi sito/forum che possa parlare della 1080ti (che tanto avrà un prezzo fuori portata). :stordita:

-Faccio la formichina e attendo con una 670 "muletto" l'uscita della 1080ti. :fagiano:

-Mi cerco un'altro hobby :cool:

ryosaeba86
09-12-2016, 11:20
Scusate ragazzi ma oggi mi sono accorto che la mia vga va a 8X...2 dischi sata e lettore sata.
ho su un ssd M2 e una scheda audio su slot pci-e 1x..
è normale?

Ubro92
09-12-2016, 11:25
"Mi tocca" dar via la 980ti per Natale.. :doh: E ora che faccio?

-Compro una 1070, e magari un domani ne aggiungo una seconda in SLI (che sarebbe la scelta migliore se non fosse che lo SLI è supportato da cani :muro: )

-Compro una 1080, e mi autobanno da qualsiasi sito/forum che possa parlare della 1080ti (che tanto avrà un prezzo fuori portata). :stordita:

-Faccio la formichina e attendo con una 670 "muletto" l'uscita della 1080ti. :fagiano:

-Mi cerco un'altro hobby :cool:

Le ultime due, oppure aggiungo un'altra opzione, prendi la 1070 e aspetti volta

CiccoMan
09-12-2016, 11:39
"Mi tocca" dar via la 980ti per Natale.. :doh: E ora che faccio?

-Compro una 1070, e magari un domani ne aggiungo una seconda in SLI (che sarebbe la scelta migliore se non fosse che lo SLI è supportato da cani :muro: )

Mi pare che la 1070 vada come una 980ti... se così fosse non mi pare una scelta saggia...

-Compro una 1080, e mi autobanno da qualsiasi sito/forum che possa parlare della 1080ti (che tanto avrà un prezzo fuori portata). :stordita:

...mmm... la 1080 potrebbe avere anche senso... però dovresti avere la certezza di essere immune al fascino della Ti...

-Faccio la formichina e attendo con una 670 "muletto" l'uscita della 1080ti. :fagiano:

Così a naso mi sembra l'opzione migliore...

-Mi cerco un'altro hobby :cool:

Tutti gli hobby che mi viene di consigliarti sono più costosi... :stordita:

... Sei spacciato :read:

\_Davide_/
09-12-2016, 11:48
A parità di generazione l'IPC è lo stesso... visto che l'architettura è la stessa... anzi, su un i3 sarà sempre minore visto che ha cache ridotta rispetto ai fratelli maggiori...

Il gaming è lo scenario meno cpu dipendente che esista e, ammesso che si utilizzi il pc solo per quello, potrebbe avere anche senso risparmiare sulla cpu, così' come sulla velocità della ram di sistema... Mi sfugge però il senso del ragionamento in base al quale una persona che considera importante l'elemento costo possa acquistare una 1080... che non è esattamente la scheda dal miglior rapporto prezzo/perf :stordita: ... Mi sembra una scelta poco coerente che tra l'altro ti costringe ad una politica di upgrade pesante: Se due anni fa avessi acquistato un i3 +gtx980 oggi sarei stato costretto a cambiare tutto perché non avrei di certo potuto abbinare una gtx1080 ad un i3 4330...

:)

Beh ovviamente sulla longevità dei componenti non si discute...
Ma secondo me si riesce a giocare meglio con i3 6100 e GTX 1080 rispetto a i7 6700K e GTX 1070...
Se poi vuoi sapere il mio punto di vista basta che leggi in firma...
Ma ci sono troppe variabili in gioco e si deve valutare caso per caso.

Considera che attualmente cpu più "potente" significa +core e +thread e non tutti i giochi e le applicazioni sono ottimizzate per il multithread addirittura inizialmente in game l'HT faceva avere prestazioni inferiori

Beh, non necessariamente più core significa più potenza... Altrimenti avremmo tutti un'AMD :D

Comunque, come dicevo già prima, il discorso è più sulle ottimizzazioni e sui casi particolari.. Generalizzare è sbagliato e rischia solo di creare confusione...

Che poi tutto questo discorso è partito dal fatto che qualcuno sostenesse che una CPU di fascia alta faticasse a lavorare alle basse risoluzioni (alti fps), mentre una di fascia media ce la avrebbe fatta.

teosc
09-12-2016, 12:00
"Mi tocca" dar via la 980ti per Natale.. :doh: E ora che faccio?

-Compro una 1070, e magari un domani ne aggiungo una seconda in SLI (che sarebbe la scelta migliore se non fosse che lo SLI è supportato da cani :muro: )

-Compro una 1080, e mi autobanno da qualsiasi sito/forum che possa parlare della 1080ti (che tanto avrà un prezzo fuori portata). :stordita:

-Faccio la formichina e attendo con una 670 "muletto" l'uscita della 1080ti. :fagiano:

-Mi cerco un'altro hobby :cool:

Aspetti Gennaio con la probabile presentazione di Vega e 1080ti ... avrai le idee più chiare ed il quadro completo, e forse anche un probabile calo dei prezzi.;)

Ubro92
09-12-2016, 12:10
1. Beh, non necessariamente più core significa più potenza... Altrimenti avremmo tutti un'AMD :D

2. Comunque, come dicevo già prima, il discorso è più sulle ottimizzazioni e sui casi particolari.. Generalizzare è sbagliato e rischia solo di creare confusione...

3. Che poi tutto questo discorso è partito dal fatto che qualcuno sostenesse che una CPU di fascia alta faticasse a lavorare alle basse risoluzioni (alti fps), mentre una di fascia media ce la avrebbe fatta.

1. Bhè no, a pari architettura è cosi, e stiamo discutendo di questo...

2. Il discorso è sempre lo stesso, in generale la cpu in game conta poco e nulla ci sono casi in cui ci sono vantaggi se il motore grafico usa la cpu per elaborare la fisica o l'audio o altro, e casi in cui l'HT fa avere prestazioni inferiori e capita che un i5 a pari clock e frequenze vada meglio di un i7 quindi inutile elencarli tutti, se devi giocare un i5 va bene se oltre a giocare il pc lo usi per editing o autocad o altri lavori un i7 è decisamente meglio.

3. Il discorso non so da dove sia partito, ma sarebbe il caso che si esplicitasse cosa significa cpu di fascia alta... Perchè se prendiamo un 3930K e lo confrontiamo con un 6600K, sono archietture e fascie completamente diverse... Ma un 6600K in gaming se la cava decisamente meglio in senso globale e ha prestazioni molto piu equilibrate date dal miglior ipc e dall'architettura che sfrutta meglio il multicore, mentre un 3930K ha un ipc decisamente inferiore ma i 6c e 12t gli danno prestazioni in multithread superiori a quelle di un 6700K e lo rende ideale per lavorare piu che giocare...

Quindi io sto discorso lo trovo leggermente insensato e non so perchè stia continuando...

ryosaeba86
09-12-2016, 12:35
Ragazzi alcune precisazioni sul mio "problema"...
ho una hero 8 z170 e un i7 6700K.
VGA collegata su ptimo slot pci-x 16x.
un ssd m2
e 2 hd collegati alle prime porte sata.
Scheda audio l'ho staccata al momento e anche in queste condizioni mi segna GPU-z che la vga va a 8x...
Non è che il cavo usb (collegato al connettore Rog ext) del corsair link??!!
grazie a tutti.

\_Davide_/
09-12-2016, 12:42
1. Bhè no, a pari architettura è cosi, e stiamo discutendo di questo...

2. Il discorso è sempre lo stesso, in generale la cpu in game conta poco e nulla ci sono casi in cui ci sono vantaggi se il motore grafico usa la cpu per elaborare la fisica o l'audio o altro, e casi in cui l'HT fa avere prestazioni inferiori e capita che un i5 a pari clock e frequenze vada meglio di un i7 quindi inutile elencarli tutti, se devi giocare un i5 va bene se oltre a giocare il pc lo usi per editing o autocad o altri lavori un i7 è decisamente meglio.

3. Il discorso non so da dove sia partito, ma sarebbe il caso che si esplicitasse cosa significa cpu di fascia alta... Perchè se prendiamo un 3930K e lo confrontiamo con un 6600K, sono archietture e fascie completamente diverse... Ma un 6600K in gaming se la cava decisamente meglio in senso globale e ha prestazioni molto piu equilibrate date dal miglior ipc e dall'architettura che sfrutta meglio il multicore, mentre un 3930K ha un ipc decisamente inferiore ma i 6c e 12t gli danno prestazioni in multithread superiori a quelle di un 6700K e lo rende ideale per lavorare piu che giocare...

4. Quindi io sto discorso lo trovo leggermente insensato e non so perchè stia continuando...

1 - Beh, a pari archietettura è ovvio ;)

4 - Hai ragione, meglio chiuderlo qui :D

Bestio
09-12-2016, 13:00
Mi pare che la 1070 vada come una 980ti... se così fosse non mi pare una scelta saggia...

Infatti la prenderei solo in ottica futuro SLI (consideranto che la pago più o meno quello a cui ho venduto la 980ti)
E comunque dovesse saltarmi la scimmia per la 1080ti, con il mio giro una (o due) 1070 dovrei riuscire a rivenderla rimettendoci poco o nulla... una 1080 è già più dura (dato che smetterà di aver senso di esistere quando uscirà la 1080ti, così come è stato per la 980 liscia)

...mmm... la 1080 potrebbe avere anche senso... però dovresti avere la certezza di essere immune al fascino della Ti...
L'unica certezza è che non sarei affatto immune, se non per il fatto che con 2 1070 il SLI andrei comunque meglio laddove lo SLI è ben supportato, ma quando capiterà il gioco non/mal supportato poi son bestemmie. :muro:

Così a naso mi sembra l'opzione migliore...
Aspetti Gennaio con la probabile presentazione di Vega e 1080ti ... avrai le idee più chiare ed il quadro completo, e forse anche un probabile calo dei prezzi.;)

Sarebbe sicuramente la scelta migliore... ma il casino è stare 2 o 3 mesi con una gtx 670, sopratutto ora che ho tantissimi giochi da giocare. :muro:

TigerTank
09-12-2016, 13:02
Tutti gli hobby che mi viene di consigliarti sono più costosi... :stordita:

... Sei spacciato :read:

La fotografia, costa un botto ma almeno un corpo macchina reflex può durare anni e anni(sempre che anche lì non ci si faccia prendere dalla smania estrema dell'ultimo modello) e ancora di più dei buoni obbiettivi :D

Comunque...un paio di aggiornamenti per gli evga-users.
I kit dei pad dovrebbero arrivarmi la prossima settimana(sono stati spediti il 28/11 da Urano) mentre oggi controllo per i powerlinks e...

"Your EVGA PowerLink™ has shipped out on 12/8/2016"

Per cui in teoria anche questi la prossima settimana.

bagnino89
09-12-2016, 13:02
L'hanno dimostrato qualche post fa, in determinati ambiti un i3 riesce ad ottenere prestazioni migliori di un i7...

Quali ambiti? E chi ha dimostrato cosa? A parità di generazione e frequenza, non esiste che un i3 va meglio di un i7. Nella peggiore delle situazioni, vanno uguali, ma l'i3 non andrà mai e poi mai meglio.

A parità di generazione l'IPC è lo stesso... visto che l'architettura è la stessa... anzi, su un i3 sarà sempre minore visto che ha cache ridotta rispetto ai fratelli maggiori...

Esattamente.

Se due anni fa avessi acquistato un i3 +gtx980 oggi sarei stato costretto a cambiare tutto perché non avrei di certo potuto abbinare una gtx1080 ad un i3 4330...

:)

Quoto di nuovo.

Beh ovviamente sulla longevità dei componenti non si discute...
Ma secondo me si riesce a giocare meglio con i3 6100 e GTX 1080 rispetto a i7 6700K e GTX 1070...
Se poi vuoi sapere il mio punto di vista basta che leggi in firma...
Ma ci sono troppe variabili in gioco e si deve valutare caso per caso.

La risposta è: dipende. Sotto carico leggero, la configurazione i7+1070 arriverà a FPS più alti di quella i3+1080. Prova per credere. Discorso diverso se inizi a salire di risoluzione e filtri...

Che poi tutto questo discorso è partito dal fatto che qualcuno sostenesse che una CPU di fascia alta faticasse a lavorare alle basse risoluzioni (alti fps), mentre una di fascia media ce la avrebbe fatta.

Non ha senso ciò che ha detto questo qualcuno.

TigerTank
09-12-2016, 13:07
Sarebbe sicuramente la scelta migliore... ma il casino è stare 2 o 3 mesi con una gtx 670, sopratutto ora che ho tantissimi giochi da giocare. :muro:

Bestio pigliati una 1070(tipo la palit jetstream).
E quella che poi eventualmente a rivenderla ci smeni di meno, tanto anche se la 1080Ti uscisse a gennaio e seguisse il decorso delle 1080, sai che prezzi per i primi mesi...soprattutto se Vega stesse sotto le 1080.

\_Davide_/
09-12-2016, 13:23
La fotografia, costa un botto ma almeno un corpo macchina reflex può durare anni e anni(sempre che anche lì non ci si faccia prendere dalla smania estrema dell'ultimo modello) e ancora di più dei buoni obbiettivi :D
E comprali un paio di obbiettivi seri! :asd:

Comunque dove le leggi le info su pad e powerlink?
(1)Quali ambiti? E chi ha dimostrato cosa? A parità di generazione e frequenza, non esiste che un i3 va meglio di un i7. Nella peggiore delle situazioni, vanno uguali, ma l'i3 non andrà mai e poi mai meglio.

(2)La risposta è: dipende. Sotto carico leggero, la configurazione i7+1070 arriverà a FPS più alti di quella i3+1080. Prova per credere. Discorso diverso se inizi a salire di risoluzione e filtri...



(3)Non ha senso ciò che ha detto questo qualcuno.

(1) Leggi il 3d e lo scoprirai ;)

(2) Intendevo la giocabilità in generale, almeno per me che non cerco i 500 fps...

(3) Appunto perchè secondo me non aveva senso il discorso era iniziato (lo sosteneva più di una persona). A questo punto il dubbio può dirsi risolto, visto che non ho trovato nulla sul web a riguardo!

XEV
09-12-2016, 13:46
Comunque...un paio di aggiornamenti per gli evga-users.
I kit dei pad dovrebbero arrivarmi la prossima settimana(sono stati spediti il 28/11 da Urano) mentre oggi controllo per i powerlinks e...

"Your EVGA PowerLink™ has shipped out on 12/8/2016"

Per cui in teoria anche questi la prossima settimana.

Addirittura da Urano ? azz quelli di evga fanno pure spedizioni spaziali.

\_Davide_/
09-12-2016, 14:13
Addirittura da Urano ? azz quelli di evga fanno pure spedizioni spaziali.

Ecco perchè ci mettono così tanto ad arrivare! Hanno spostato il magazzino su un'altro pianeta!

TigerTank
09-12-2016, 14:27
E comprali un paio di obbiettivi seri! :asd:

Comunque dove le leggi le info su pad e powerlink?


Ce li ho...e fortunatamente durano ben più delle nostre vga :D
Circa pad e powerlink devi guardare sulle pagine di riferimento loggandoti.
Per i pad: http://www.evga.com/thermalmod/
Per i powerlinks: http://www.evga.com/articles/01058/evga-powerlink-promotion/

Addirittura da Urano ? azz quelli di evga fanno pure spedizioni spaziali.

Ahahahah sì, visto che indicano che ci vogliono anche 2 settimane per l'arrivo. Scherzi a parte...mi sembra tanto se parliamo di germania, magari li spediscono direttamente dagli USA o proprio con posta ultraeconomica. Boh...vi farò sapere.

bagnino89
09-12-2016, 14:30
(1) Leggi il 3d e lo scoprirai ;)

(2) Intendevo la giocabilità in generale, almeno per me che non cerco i 500 fps...

(3) Appunto perchè secondo me non aveva senso il discorso era iniziato (lo sosteneva più di una persona). A questo punto il dubbio può dirsi risolto, visto che non ho trovato nulla sul web a riguardo!

1) E' una scemenza, quindi non ci perdo neanche tempo.
2) Giocabilità in generale è un concetto troppo vago, per parlare in modo oggettivo del problema del collo di bottiglia di una CPU bisogna definire bene il problema... Ma la soluzione ottimale è avere una configurazione bilanciata, questo vale sempre a prescindere.
3) Perfetto, chiudo anche io.

\_Davide_/
09-12-2016, 15:09
Ce li ho...e fortunatamente durano ben più delle nostre vga :D
Circa pad e powerlink devi guardare sulle pagine di riferimento loggandoti.
Per i pad: http://www.evga.com/thermalmod/
Per i powerlinks: http://www.evga.com/articles/01058/evga-powerlink-promotion/



Ahahahah sì, visto che indicano che ci vogliono anche 2 settimane per l'arrivo. Scherzi a parte...mi sembra tanto se parliamo di germania, magari li spediscono direttamente dagli USA o proprio con posta ultraeconomica. Boh...vi farò sapere.

Ultraeconomica da 14,99€ :muro:

I miei Powerlink sono stati spediti ieri!
I pad ancora in attesa... Poco male visto che ho su il kit hybrid

MadMax of Nine
09-12-2016, 15:21
Io ho fatto varie prove, da 1080 a 4K e non ho mai visto la CPU andare in collo di bottiglia o superare l'80%, mente la GPU era sempre a 100%, ricordo che l'i3 6100 è un dual core HT, perciò ha 4 threads, come un i5 che e' senza HT, che magari per applicazioni di produttività da vantaggi, ma nei giochi no, secondo me avere una CPU pompata nei giochi i benefici, se ci sono, sono insignificanti, non sicuramente come passare da una 1070 a una 1080.
Intel ha fatto degli ottimi processori, poco da fare, e con l'aumento delle risoluzioni serviranno sempre meno nel gaming.
Comunque appena esce il 7700K faro' una comparativa da 1080p a 4K, cosi' per provare scentificamente che ho buttato i soldi in banane per il primate :D

smoicol
09-12-2016, 15:27
Io ho vatti varie prove, da 1080 a 4K e non ho mai visto la CPU andare in collo di bottiglia o superare l'80%, ricordo che L'i3 6100 è un dual core HT, perciò ha 4 threads, come un i5 senza HT, che magari per applicazioni di produttività da vantaggi, ma nei giochi no, secondo me avere una CPU pompata nei giochi i benefici, se ci sono, sono nulli, non come passare da una 1070 a una 1080

oggi l'oc cpu dà poco in confronto a quanto può dare una vga in oc, ma sempre meglio avere l'hardware bilanciato e poi molto dipende dalla risoluzione nativa usata e dagli hz che si sceglie di usare, perchè in i3 è competitivo ma per giocare a 60hz

ovviamente una cpu pompata tipo i7 se benchi ci vuole

Bestio
09-12-2016, 15:37
Bestio pigliati una 1070(tipo la palit jetstream).
E quella che poi eventualmente a rivenderla ci smeni di meno, tanto anche se la 1080Ti uscisse a gennaio e seguisse il decorso delle 1080, sai che prezzi per i primi mesi...soprattutto se Vega stesse sotto le 1080.

Infatti mi sa che farò così... anzi se solo la 1060 supportasse SLI comprerei 2 di quelle, tanto ne vendo 2 o 3 al mese (e di conseguenza me ne libererei facilmente), mentre di 1070 le due che mi sono appena arrivate son le prime che ho venduto!
1080 o 1080ti invece le potrei vendere solo a me stesso. :asd:

Questo comunque nel mio piccolo dimostra che anche se le GPU aumentano, i soldi in tasca alla gente son sempre gli stessi... ed infatti mentre nell'era Maxwell avrò venduto una decina di 960, un'altra decina di 970 e solo una 980, quest'anno ho venduto una decina 1060 3gb ed un'altra decina 6gb, e solo queste 2 1070 sotto Natale.

A proposito ste Palit 1070 Dual pesano veramente niente, quando ho preso in mano le scatole ho temuto che me le avessero spedite vuote... :asd:
Ora vediamo un po come va. (purtroppo dubito di trovare il tempo per provarle anche il SLI)

MadMax of Nine
09-12-2016, 16:53
oggi l'oc cpu dà poco in confronto a quanto può dare una vga in oc, ma sempre meglio avere l'hardware bilanciato e poi molto dipende dalla risoluzione nativa usata e dagli hz che si sceglie di usare, perchè in i3 è competitivo ma per giocare a 60hz

ovviamente una cpu pompata tipo i7 se benchi ci vuole
In quel caso si, come in certi giochi tipo GTA dove effettivamente un i3 vs i7 si passa da un 60-70 a 90fps, ma in altri la differenza e' nell'ordine dei 5-10, a 1080p, se poi si parla di monitor da 60Hz sono effettivamente soldi buttati, solo per dire che chi ha un processore recente dei colli di bottiglia da CPU non deve proprio preoccuparsene.
E parlando solo di giochi, per un uso generico tipo giochi e video editing ovviamente l'i3 sarebbe sbagliato.

mat959
09-12-2016, 18:09
ho appena comprato una gigabyte 1070 g1 e provenivo da 2 msi gtx 970 devo dire che con 3dmark time spy facevo 7100 di score mentre ora con gtx1070 arrivo a 5800 di score avevo letto diverse recensioni che la 1070 era una bomba mi devo ricredere era meglio che tenevo le due 970 in sli cmq tutto sommato o rimesso soltanto 100 euro :confused: :confused:

eXeS
09-12-2016, 18:18
ho appena comprato una gigabyte 1070 g1 e provenivo da 2 msi gtx 970 devo dire che con 3dmark time spy facevo 7100 di score mentre ora con gtx1070 arrivo a 5800 di score avevo letto diverse recensioni che la 1070 era una bomba mi devo ricredere era meglio che tenevo le due 970 in sli cmq tutto sommato o rimesso soltanto 100 euro :confused: :confused:
E' un benchmark dai che ti frega, se avessi provato Forza Horizon 3 oppure Gears of War 4, le tue conclusioni sarebbero state differenti ;)

Bestio
09-12-2016, 18:22
Ho fatto qualche prova con la 1070, pur essendo una economica Palit Dual sale bene e scalda poco, (modificando il profilo ventola sta sotto i 65' in OC, anche se rispetto alla mia 980ti Jetstream è più rumorosa.)
L'ho portata fino a 2050, anche se droppava spesso a 2025/1999, ma comunque con Heaven e ROTR va sempre un pelino meno rispetto alla mia 980ti.

http://i.imgur.com/oihtWXQ.jpg
http://i.imgur.com/4lyXz9r.jpg

ho appena comprato una gigabyte 1070 g1 e provenivo da 2 msi gtx 970 devo dire che con 3dmark time spy facevo 7100 di score mentre ora con gtx1070 arrivo a 5800 di score avevo letto diverse recensioni che la 1070 era una bomba mi devo ricredere era meglio che tenevo le due 970 in sli cmq tutto sommato o rimesso soltanto 100 euro :confused: :confused:

Non puoi confrontare uno SLI con la singola, dove lo SLI è supportato 2 GPU di solo una generazione precedente vanno per forza meglio, ma il problema è che alla fine l'unica cosa che lo sfrutta veramete bene sono proprio i Benchmark!

ste-87
09-12-2016, 18:47
ho appena comprato una gigabyte 1070 g1 e provenivo da 2 msi gtx 970 devo dire che con 3dmark time spy facevo 7100 di score mentre ora con gtx1070 arrivo a 5800 di score avevo letto diverse recensioni che la 1070 era una bomba mi devo ricredere era meglio che tenevo le due 970 in sli cmq tutto sommato o rimesso soltanto 100 euro :confused: :confused:

considera che quello è un benchmark nel quale scala bene (all' 85-90%), è come raffrontare il tuo vecchio SLI di gtx 970 nella situazione ottimale e prenderla come riferimento assoluto minimo, nella realtà dei fatti però tra i vari titoli, ci saranno quelli che scalano magari del 60 e altri all'80-90% o addirittura non hanno profilo SLI rendendo completamente inutile la seconda scheda video.

A conti fatti per avere un equivalente di un SLI di 970 custom pensando allo scenario nel quale scala veramente al massimo serve una 1080 custom (lo scarto di differenza è minimo), bastava vedere qualsiasi grafico/recensione prima di fare l'acquisto visto che una 970 reference ha il 56-59% (a seconda della risoluzione) di performance rispetto ad una 1070 custom, esempio:

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1070_Quick_Silver_OC/29.html

matematicamente la 970 doveva essere poco sotto il 50% (essendo reference) negli stessi grafici, come avviene raffrontandola ad una gtx 1080 custom, esempio:

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp/23.html

Questo guardando al solo lato prestazionale in se, se poi analizzi comunque che hai prestazioni "analoghe" su un'unica scheda, con minori consumi/temperature/rumorosità, evitando possibili problemi legati a SLI, 8Gb invece di 4 di vram e che la differenza con una 1080 ti portava a spenderne almeno 280-290€ minimo (invece di 100€) per recuperare quel 20% di cui ora senti la mancanza, direi che il cambio non è poi stata una brutta cosa

Bestio
09-12-2016, 19:00
Della Inno3D GeForce GTX 1080 Twin X2 cosa ne dite?
E' l'unica che si trova sotto i 600€...

Possibile che non si trovi nemmeno una recensione in giro?

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/GX063IN_141879_800x800.jpg

Ali3n77
09-12-2016, 19:25
Della Inno3D GeForce GTX 1080 Twin X2 cosa ne dite?
E' l'unica che si trova sotto i 600€...

Possibile che non si trovi nemmeno una recensione in giro?

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/GX063IN_141879_800x800.jpg

Dai un occhio su hwlegend ;)

slide1965
09-12-2016, 19:39
Secondo voi nei titoli che supportano lo sli , quando perdo passando da un triple sli di titan (1a serie) a singola 1080?
Domanda da 1 milione di dollari :D
Grazie

Ubro92
09-12-2016, 19:45
Secondo voi nei titoli che supportano lo sli , quando perdo passando da un triple sli di titan (1a serie) a singola 1080?
Domanda da 1 milione di dollari :D
Grazie

Perdere? vorrai dire quanto ci guadagni....Già con due schede video lo scaling non è dei migliori con 3 il guadagno diventa risicato, poi essendo la prima serie stiamo parlando di Kepler che è un architettura parecchio complessa e già di suo non gode di molte ottimizzazioni nei titoli recenti, quindi con una singola 1080 ci guadagni anche nello scenario migliore di un triple sli di titan, unica pecca è che le titan sono molto svalutate quindi economicamente rispetto all'esborso iniziale ci perdi parecchio...

Se vuoi prove concrete posta bench (possibilmente in game) del triple sli di titan e lo compari con chi ha una 1080 ;)

CiccoMan
09-12-2016, 21:13
ho appena comprato una gigabyte 1070 g1 e provenivo da 2 msi gtx 970 devo dire che con 3dmark time spy facevo 7100 di score mentre ora con gtx1070 arrivo a 5800 di score avevo letto diverse recensioni che la 1070 era una bomba mi devo ricredere era meglio che tenevo le due 970 in sli cmq tutto sommato o rimesso soltanto 100 euro :confused: :confused:

Dove hai letto che la 1070 sarebbe andata più del doppio doppio di una 970?

Sullo scaling dello sli ti hanno già risposto gli altri, ma sono curioso di capire che fonti hai consultato:read:

slide1965
09-12-2016, 21:18
@ubro92
si ho già messo in conto di perderci parecchio ma la sapevo , ormai me ne son fatto una ragione da tempo .
È' tanto che non faccio prove sui framerate ma ricordo che ai tempi , quando le comprai , nei giochi supportati l'incremento prestazione passando da 1 a 2 a 3 era abbastanza sostanzioso , probabilmente come dici tu ad oggi non è più così .
Comunque il cambio lo faccio , ormai ho deciso , non fosse altro che voglio prendere l'oculus che non supporta lo sli , devo solo valutare se farlo subito o aspettare la 1080ti, si ha già un idea della data di uscita e del divario ipotetico con la 1080 ?

ROBHANAMICI
09-12-2016, 21:34
Considera un po' meno della titan, andrà la 1080 ti.

Ubro92
09-12-2016, 21:38
@ubro92
si ho già messo in conto di perderci parecchio ma la sapevo , ormai me ne son fatto una ragione da tempo .
È' tanto che non faccio prove sui framerate ma ricordo che ai tempi , quando le comprai , nei giochi supportati l'incremento prestazione passando da 1 a 2 a 3 era abbastanza sostanzioso , probabilmente come dici tu ad oggi non è più così .
Comunque il cambio lo faccio , ormai ho deciso , non fosse altro che voglio prendere l'oculus che non supporta lo sli , devo solo valutare se farlo subito o aspettare la 1080ti, si ha già un idea della data di uscita e del divario ipotetico con la 1080 ?

Nel tuo caso, io aspetterei la 1080ti il distacco da 1080 c'è ed è consistente piu di quello che separa 1070 e 1080:

GTX 1080: 2560cc - 160tmu - 64rops - 256bit - 8GB GDDR5X
GTX 1080ti: 3328cc - 208tmu - 96rops - 384bit - 10GB GDDR5X

smoicol
09-12-2016, 22:20
Nel tuo caso, io aspetterei la 1080ti il distacco da 1080 c'è ed è consistente piu di quello che separa 1070 e 1080:

GTX 1080: 2560cc - 160tmu - 64rops - 256bit - 8GB GDDR5X
GTX 1080ti: 3328cc - 208tmu - 96rops - 384bit - 10GB GDDR5X

La 1080ti se uscirà sarà un bel mostro di potenza, diciamo un 25/30% più della 1080? Sulle frequenze si sà nulla?

Forum Rift
10-12-2016, 06:33
Della Inno3D GeForce GTX 1080 Twin X2 cosa ne dite?
E' l'unica che si trova sotto i 600€...

Possibile che non si trovi nemmeno una recensione in giro?

https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/GX063IN_141879_800x800.jpg

è ottima.

pbc reference con dissipatore bello grosso.

Ubro92
10-12-2016, 07:02
La 1080ti se uscirà sarà un bel mostro di potenza, diciamo un 25/30% più della 1080? Sulle frequenze si sà nulla?

Nulla di certo, ma le "ti" hanno sempre avuto clock bassi, poi prendendo varianti custom e con un po di oc alla fine si arriva sempre ai 2000-2100 mhz di clock.

Dalle specifiche comunque a parità di clock ci dovrebbe essere un distacco del 30% dalla 1080, pero considera che ci sono 3328cc che a parità di clock scalano molto di piu dei 2560cc della 1080 quindi sarà un bel mostro sopratutto se si piazza sui 699€ e 799€ per la fe (come da tradizione)

TigerTank
10-12-2016, 08:42
Secondo me inizialmente costerà un pò di più...e chissà perchè casualmente i supporti Sli con gli ultimi titoli stanno andando maluccio, coltivando un bacino d'utenza inscimmiata che per fame/necessità di più potenza rispetto alle 1070 e 1080 singole, sarebbe disposto a spendere anche cifre maggiorate per una nuova singola scheda più potente.
Che caso eh! :D

eXeS
10-12-2016, 09:57
Secondo me inizialmente costerà un pò di più...e chissà perchè casualmente i supporti Sli con gli ultimi titoli stanno andando maluccio, coltivando un bacino d'utenza iscimmiata che per fame/necessità di più potenza rispetto alle 1070 e 1080 singole, sarebbe disposto a spendere anche cifre maggiorate per una nuova singola scheda più potente.
Che caso eh! :D
Aver segato lo SLI sulle 1060 e schede inferiori è stato un segnale abbastanza chiaro, sembra vogliano portare chi ha budget tra i 700-900 euro per uno SLI sulla singola, con vantaggi enormi sui ricavi, visto che due schede da 400 l'una hanno margini inferiori rispetto alla singola da 800, e, poiché in DX12 il supporto multigpu dipende esclusivamente dallo sviluppatore possono anche permettersi ridurre i costi per il supporto SLI, perché saranno virtualmente solo c.... di chi sviluppa se il gioco non scala.

Personalmente se la situazione non dovesse cambiare con volta tornerò dopo 7-8 anni alla singola, ma rimanendo sulla fascia dei 400-500 euro, perché se prendessi una singola da 700-800 farei il loro gioco, e la cosa non mi sta bene.

Ubro92
10-12-2016, 10:03
Secondo me inizialmente costerà un pò di più...e chissà perchè casualmente i supporti Sli con gli ultimi titoli stanno andando maluccio, coltivando un bacino d'utenza iscimmiata che per fame/necessità di più potenza rispetto alle 1070 e 1080 singole, sarebbe disposto a spendere anche cifre maggiorate per una nuova singola scheda più potente.
Che caso eh! :D

:sofico:

Però aspettare l'uscita è meglio, anche per vedere come si assesta il mercato, nella precedente generazione la 980ti nonostante il sovrapprezzo della 980 che si posizionava sui 500-550€ si piazzò bene sul mercato mi pare proprio sui 600-650€ a salire.

Quindi non è cosi impensabile che i prezzi saranno piu o meno quelli con un leggero abbassamento di 50-100€ delle attuali top anche in previsione dell'uscita di vega

Aver segato lo SLI sulle 1060 e schede inferiori è stato un segnale abbastanza chiaro, sembra vogliano portare chi ha budget tra i 700-900 euro per uno SLI sulla singola, con vantaggi enormi sui ricavi, visto che due schede da 400 l'una hanno margini inferiori rispetto alla singola da 800, e, poiché in DX12 il supporto multigpu dipende esclusivamente dallo sviluppatore possono anche permettersi ridurre i costi per il supporto SLI, perché saranno virtualmente solo c.... di chi sviluppa se il gioco non scala.

Personalmente se la situazione non dovesse cambiare con volta tornerò dopo 7-8 anni alla singola, ma rimanendo sulla fascia dei 400-500 euro, perché se prendessi una singola da 700-800 farei il loro gioco, e la cosa non mi sta bene.


La 1060 è una scheda a basso costo, hanno tagliato lo sli per semplificare ai minimi termini il circuito e migliorare le rese oltre che rendere competitive le 1070/1080, aggiungi che la VR non è particolarmente amante del multigpu quindi oramai il mercato procede in quella rotta, sli e crossfire nell'atto pratico danno concreti vantaggi solo per chi bencha

mircocatta
10-12-2016, 11:39
dopo oltre 5 mesi di gtx 1080, con il senno di poi, rifarei l'acquisto 100 volte! sono l'unico a pensarlo? è la seconda scheda video che mi da questa sensazione di "soddisfazione" (la prima fu la 7950).. davvero appagante!

Gello
10-12-2016, 12:03
dopo oltre 5 mesi di gtx 1080, con il senno di poi, rifarei l'acquisto 100 volte! sono l'unico a pensarlo? è la seconda scheda video che mi da questa sensazione di "soddisfazione" (la prima fu la 7950).. davvero appagante!

Non ha alternative in quella fascia prezzo/prestazioni c'e' poco da ragionarci su, se qualcuno s'e' pentito evidentemente ha comprato qualcosa che non gli serviva/sbagliato acquisto.

CiccoMan
10-12-2016, 12:36
dopo oltre 5 mesi di gtx 1080, con il senno di poi, rifarei l'acquisto 100 volte! sono l'unico a pensarlo? è la seconda scheda video che mi da questa sensazione di "soddisfazione" (la prima fu la 7950).. davvero appagante!

Io ne ho comprate due :stordita: Dopo aver venduta la prima ho resistito poco a riprenderla... É una vga fantastica e l'impressione é che abbia un ciclo vitale simile a quello della 980... Chi l'ha presa al dayone avrà per due anni una vga dalle prestazioni al top.

Con la 980 ci ho giocato per due anni a 1440p (gsync) senza grossi problemi :read:

slide1965
10-12-2016, 12:40
Comunque da quel che leggo la 1080ti pare esca tra un mese , ma da quanto è uscita la 1080?

ryosaeba86
10-12-2016, 12:42
I primi di giugno

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

CiccoMan
10-12-2016, 12:47
Comunque da quel che leggo la 1080ti pare esca tra un mese , ma da quanto è uscita la 1080?

Rilasciata ufficialmente in vendita il 27 maggio 2016 ;)

Per dovere di cronaca:

Gtx 980 -> set 2014
Gtx 980ti -> giù 2015

Se verranno rispettate le precedenti tempistiche la 1080ti dovrebbe iniziare il suo ciclo vitale a febbraio 2017... Una nuova vga ogni 9 mesi... Nemmeno dovessero partorirle 'ste schede :asd:

eXeS
10-12-2016, 13:34
La 1060 è una scheda a basso costo, hanno tagliato lo sli per semplificare ai minimi termini il circuito e migliorare le rese oltre che rendere competitive le 1070/1080

Appunto, segando lo SLI dalle 1060 se hai 500 euro le opzioni sono 1070 e 1080, hanno ridotto in un solo colpo le opzioni di scelta e alzato i ricavi, ed è quello che mi aspetto nel prossimo futuro se il supporto al multigpu continuerà a scemare.


aggiungi che la VR non è particolarmente amante del multigpu quindi oramai il mercato procede in quella rotta

E non se ne capisce la ragione tecnica, renderizzare due scene che differiscono solo per la posizione dell'osservatore è una cosa che dovrebbe essere percorribile con qualche variante dell'AFR, facendo renderizzare l'immagine relativa all'occhio sx ad una scheda, e quella relativa all'altro alla seconda.


sli e crossfire nell'atto pratico danno concreti vantaggi solo per chi bencha
Ma no dai, con le API <= DX11 è sempre stato mediamente ben supportato, i dolori sono iniziati con l'avvento delle DX12 che di innovativo hanno introdotto solo la versione.

Sto giocando a FH3 e a GOW4, e mi sto chiedendo nonostante siano graficamente bei giochi, a mio avviso più il primo che il secondo, come sarebbero stati con le DX11, anche se considerando i precedenti vedi Quantum Break, la risposta già la conosco :D

TigerTank
10-12-2016, 14:12
Aver segato lo SLI sulle 1060 e schede inferiori è stato un segnale abbastanza chiaro, sembra vogliano portare chi ha budget tra i 700-900 euro per uno SLI sulla singola, con vantaggi enormi sui ricavi, visto che due schede da 400 l'una hanno margini inferiori rispetto alla singola da 800, e, poiché in DX12 il supporto multigpu dipende esclusivamente dallo sviluppatore possono anche permettersi ridurre i costi per il supporto SLI, perché saranno virtualmente solo c.... di chi sviluppa se il gioco non scala.

Personalmente se la situazione non dovesse cambiare con volta tornerò dopo 7-8 anni alla singola, ma rimanendo sulla fascia dei 400-500 euro, perché se prendessi una singola da 700-800 farei il loro gioco, e la cosa non mi sta bene.

:sofico:

Però aspettare l'uscita è meglio, anche per vedere come si assesta il mercato, nella precedente generazione la 980ti nonostante il sovrapprezzo della 980 che si posizionava sui 500-550€ si piazzò bene sul mercato mi pare proprio sui 600-650€ a salire.

Quindi non è cosi impensabile che i prezzi saranno piu o meno quelli con un leggero abbassamento di 50-100€ delle attuali top anche in previsione dell'uscita di vega


Il contro della medaglia è che se da un lato delle eventuali 1080Ti inizialmente sembreranno dei miracoli di prestazioni, mettendo in ombra un eventuale situazione di sovrapprezzi, dall'altro c'è il rischio latente che poi dopo nemmeno un anno, con l'arrivo delle più innovative(in teoria) Volta GV104 "2080" e soprattutto "2070" le 1080Ti prendano una mazzata non da poco, pure peggio di quello visto con le gtx980Ti.
Eh vabbè va, questi al momento sono solo tutti ragionamenti paranoici, godiamoci le attuali schede e poi si vedrà :)

Gello
10-12-2016, 14:16
Il contro della medaglia è che se da un lato delle eventuali 1080Ti inizialmente sembreranno dei miracoli di prestazioni, mettendo in ombra un eventuale situazione di sovrapprezzi, dall'altro c'è il rischio latente che poi dopo nemmeno un anno, con l'arrivo delle più innovative(in teoria) Volta GV104 "2080" e soprattutto "2070" le 1080Ti prendano una mazzata non da poco, pure peggio di quello visto con le gtx980Ti.
Eh vabbè va, questi al momento sono solo tutti ragionamenti paranoici, godiamoci le attuali schede e poi si vedrà :)

Si la 1080ti avra' una svalutazione precocissima probabilmente.

@Exes il problema SLI per Vr e' un problema di latenze, credo Nvidia Funhouse supporti decentemente lo SLI ma non avrei modo di provare

marcolulu
10-12-2016, 15:00
Quindi sempre nell'ottica della svalutazione quando senso può avere vendere adesso la 1080 per prendersi la 1080ti se poi sempre nel 2017 arriverà Volta?
Ieri si parlava del fatto che la 1080 sarà la vga più svalutata nel tempo a favore della 1070 che sarà più rivendibile,qualcuno che può fare un analisi dettagliata?

mat959
10-12-2016, 15:02
Dove hai letto che la 1070 sarebbe andata più del doppio doppio di una 970?

Sullo scaling dello sli ti hanno già risposto gli altri, ma sono curioso di capire che fonti hai consultato:read:

dicevo il doppio di una gtx970 io lo vedo nei games oltre a benchmark cmq l'ho montata ieri devo ancora provarla con vari games devo dire lo sli di gtx970
andava benissimo nei games era inudibile infine come dicevo prima ho fatto il salto soltanto spendendo 100 euro secondo me la scelta migliore era la 1080 ma ci volevano altre 150 euro in piu'

nicola1283
10-12-2016, 15:03
Quindi sempre nell'ottica della svalutazione quando senso può avere vendere adesso la 1080 per prendersi la 1080ti se poi sempre nel 2017 arriverà Volta?
Ieri si parlava del fatto che la 1080 sarà la vga più svalutata nel tempo a favore della 1070 che sarà più rivendibile,qualcuno che può fare un analisi dettagliata?

Secondo me fare il toto prezzo sulle svalutazioni delle vga non ha senso, ognuno dovrebbe ragionare in funzione delle proprie tasche volta per volta, senza inabissarsi sulle "eventuali" svalutazioni

marcolulu
10-12-2016, 15:07
Secondo me fare il toto prezzo sulle svalutazioni delle vga non ha senso, ognuno dovrebbe ragionare in funzione delle proprie tasche volta per volta, senza inabissarsi sulle "eventuali" svalutazioni

É proprio quello il senso riuscire a spendere il meno possibile per avere la vga sempre aggiornata...senza questi ragionamenti mi ritroverei a dover spendere il doppio per una vga nuova

CiccoMan
10-12-2016, 15:16
Secondo me fare il toto prezzo sulle svalutazioni delle vga non ha senso, ognuno dovrebbe ragionare in funzione delle proprie tasche volta per volta, senza inabissarsi sulle "eventuali" svalutazioni

Quoto.

A titolo di analisi aggiungo e ribadisco quello che ho scritto sopra... é dalla 780ti che Nvidia ha preso ha presentare una nuova top di gamma ogni 9 mesi... E ogni nove mesi abbiamo all'incirca lo stesso incremento prestazionale, gli stessi prezzi e le stesse svalutazioni... Fare una previsione non mi pare complicato. Segnatevi questa: Gtx 2080 con volta a ottobre 2017 lanciata a circa 600usd :read:

:D

Gello
10-12-2016, 15:16
Quindi sempre nell'ottica della svalutazione quando senso può avere vendere adesso la 1080 per prendersi la 1080ti se poi sempre nel 2017 arriverà Volta?
Ieri si parlava del fatto che la 1080 sarà la vga più svalutata nel tempo a favore della 1070 che sarà più rivendibile,qualcuno che può fare un analisi dettagliata?

Non servono analisi dettagliate basta usare la logica e vedere il rapporto prezzo/prestazioni.

E' ovvio che la scheda piu' economica di base si svaluti meno, anche solo per un discorso di IVA ma soprattutto la forbice e' sempre penalizzante sulla fascia alta, andrai a pagare molto per un incremento di prestazioni relativamente minore.

Chi ha speso cifre folli per le 1080 appena uscite ha perso parecchio gia' dopo l'estate chiaramente ma e' un discorso a parte, c'erano poche schede e la scimmia/esclusiva si paga.

Poi non e' che mi vado a comprare una 1050 perche' si svaluta meno no ? bisogna fare un discorso piu' ampio ,le analisi le fai con i dati alla mano, in questo caso basta affidarsi alla storia e basta vedere quello che e' successo con le generazioni precedenti.

Bestio
10-12-2016, 15:20
Aver segato lo SLI sulle 1060 e schede inferiori è stato un segnale abbastanza chiaro, sembra vogliano portare chi ha budget tra i 700-900 euro per uno SLI sulla singola, con vantaggi enormi sui ricavi, visto che due schede da 400 l'una hanno margini inferiori rispetto alla singola da 800, e, poiché in DX12 il supporto multigpu dipende esclusivamente dallo sviluppatore possono anche permettersi ridurre i costi per il supporto SLI, perché saranno virtualmente solo c.... di chi sviluppa se il gioco non scala.

Personalmente se la situazione non dovesse cambiare con volta tornerò dopo 7-8 anni alla singola, ma rimanendo sulla fascia dei 400-500 euro, perché se prendessi una singola da 700-800 farei il loro gioco, e la cosa non mi sta bene.

Secondo me però potrebbe rivelarsi anche una mossa controproducente, dato che ci sono anche gli "inscimmiati" benestanti disposti anche a farsi un 3x SLI di Titan... :rolleyes:

Poi è vero che io per primo se lo SLI fosse supportatl dal 100% dei giochi sarei il primo a preferire uno SLI di 1070 rispetto ad una 1080ti/titan, dato che oltre ad andare comumque di più, che quando sarà il momento di sostituirle con una coppia di 1170, dalla rivendita di due 1070 ci si perderà molto meno.

Che poi alla fine se uno non vuole giocare in 4k o a 120+ fps sono tutte pippe mentali, perchè già la mia 980ti o una 1070 sono più che sufficenti per godersi tutti i titoli attuali (a parte quelli ottimizzati ad cazzum ma tanto girerebbero male anche sulla Titan) in 1080/1440è@60hz, e quindi rimanere sulla "x70" e cambiarla ad ogni nuova generazione sarebbe sicuramente la mossa con la migliore spesa/resa.

Gello
10-12-2016, 15:21
Secondo me però potrebbe rivelarsi anche una mossa controproducente, dato che ci sono anche gli "inscimmiati" benestanti disposti anche a farsi un 3x SLI di Titan... :rolleyes:

Si che pero' sono talmente pochi che non ci paghi nemmeno lo stipendio ai developer che devono svilupparti il supporto evidentemente.

Non ti preoccupare che se c'e' qualcosa che porta guadagno continua ad essere supportata/sviluppata a prescindere da quanto inutile possa rivelarsi.

TigerTank
10-12-2016, 16:51
Secondo me fare il toto prezzo sulle svalutazioni delle vga non ha senso, ognuno dovrebbe ragionare in funzione delle proprie tasche volta per volta, senza inabissarsi sulle "eventuali" svalutazioni

E' appunto perchè uno ragiona in funzione delle proprie tasche che valuta il rapporto durata-costo delle vga :)


Segnatevi questa: Gtx 2080 con volta a ottobre 2017 lanciata a circa 600usd :read:


Se continua la tradizione degli incrementi, considerata la gtx1080 lanciata a $599, la gtx2080 uscirà con un prezzo ufficiale di $649. Senza iva ovviamente :D

nicola1283
10-12-2016, 19:08
E' appunto perchè uno ragiona in funzione delle proprie tasche che valuta il rapporto durata-costo delle vga :)



Se continua la tradizione degli incrementi, considerata la gtx1080 lanciata a $599, la gtx2080 uscirà con un prezzo ufficiale di $649. Senza iva ovviamente :D

Bha sara' che ragionare sull'acquisto di una vga oggi con l'aspettativa di rivenderla all'ipotetico prezzo x domani, non mi sembra un discorso sensato tutto qua; sono d'accordo che prima di spendere i soldi siano opportune le giuste valutazioni, ma questa mi sembra una pippa mentale. Personalissimo parere chiaramente

Ubro92
10-12-2016, 19:44
Appunto, segando lo SLI dalle 1060 se hai 500 euro le opzioni sono 1070 e 1080, hanno ridotto in un solo colpo le opzioni di scelta e alzato i ricavi, ed è quello che mi aspetto nel prossimo futuro se il supporto al multigpu continuerà a scemare.


E non se ne capisce la ragione tecnica, renderizzare due scene che differiscono solo per la posizione dell'osservatore è una cosa che dovrebbe essere percorribile con qualche variante dell'AFR, facendo renderizzare l'immagine relativa all'occhio sx ad una scheda, e quella relativa all'altro alla seconda.

La ragione tecnica è sempre la stessa ovvero i tempi di sviluppo, la vr per quanto rappresenti il futuro già rimanendo vga singola è molto acerba e richiede diverse ottimizzazioni sia HW che SW poi tieni conto che le schede lavorano in parallelo e ciò con gli attuali mezzi di sviluppo crea non pochi problemi, nelle api delle DX12 infatti ci sono diverse ottimizzazioni proprio sul versante multigpu che in teoria dovrebbe permettere di far lavorare insieme anche schede di architetture diverse ma di fatto la cosa non è facile da implementare e passeranno diversi anni prima di vedere un titolo DX12 scritto come si deve

Ma no dai, con le API <= DX11 è sempre stato mediamente ben supportato, i dolori sono iniziati con l'avvento delle DX12 che di innovativo hanno introdotto solo la versione.

Sto giocando a FH3 e a GOW4, e mi sto chiedendo nonostante siano graficamente bei giochi, a mio avviso più il primo che il secondo, come sarebbero stati con le DX11, anche se considerando i precedenti vedi Quantum Break, la risposta già la conosco :D

Bhè dipende anche prima delle DX12 lo sli e crossfire non sono mai stati privi di punti negativi, e lo scaling è sempre stato oggetto di discussione in quanto l'incremento non era proporzionale in tutti gli scenari, inoltre i giochi recenti presentano anche una complessità maggiore di sviluppo quindi in tempi uguali bisogna in qualche modo tagliare qualcosa e giustamente sli e crossfire sono tecnologie di nicchia nel mercato, senza contare l'ottimizzazione dei titoli che infatti ha tagliato fuori schede basate su Kepler o le fury che essendo toste da ottimizzare data la loro architettura sono pochi i titoli che girano come dovrebbero...



Il contro della medaglia è che se da un lato delle eventuali 1080Ti inizialmente sembreranno dei miracoli di prestazioni, mettendo in ombra un eventuale situazione di sovrapprezzi, dall'altro c'è il rischio latente che poi dopo nemmeno un anno, con l'arrivo delle più innovative(in teoria) Volta GV104 "2080" e soprattutto "2070" le 1080Ti prendano una mazzata non da poco, pure peggio di quello visto con le gtx980Ti.
Eh vabbè va, questi al momento sono solo tutti ragionamenti paranoici, godiamoci le attuali schede e poi si vedrà :)

Quindi sempre nell'ottica della svalutazione quando senso può avere vendere adesso la 1080 per prendersi la 1080ti se poi sempre nel 2017 arriverà Volta?
Ieri si parlava del fatto che la 1080 sarà la vga più svalutata nel tempo a favore della 1070 che sarà più rivendibile,qualcuno che può fare un analisi dettagliata?

Ma questo vale anche per la 1080... Basta guardare attualmente la 980 quanto vale nell'usato, praticamente ha un valore simile alla 970 che costava 200€ meno nuova quindi se l'obbiettivo è quello del rapporto prezzo-prestazioni le alternativa migliore rimane la 1070 che ha prestazioni di poco inferiori e ha un prezzo decisamente piu competitivo seppur sovrapprezzato anch'esso di 50-100€ rispetto la gen precedente


Bha sara' che ragionare sull'acquisto di una vga oggi con l'aspettativa di rivenderla all'ipotetico prezzo x domani, non mi sembra un discorso sensato tutto qua; sono d'accordo che prima di spendere i soldi siano opportune le giuste valutazioni, ma questa mi sembra una pippa mentale. Personalissimo parere chiaramente

Su questo quoto, se ad uno interessano le prestazioni assolute alla fine deve rassegnarsi all'idea di perderci inevitabilmente poi se si è disposti a trovare un compromesso le alternative ci sono e rendono anche piu conveniente il cambio ad ogni gen

ste-87
11-12-2016, 00:17
Se continua la tradizione degli incrementi, considerata la gtx1080 lanciata a $599, la gtx2080 uscirà con un prezzo ufficiale di $649. Senza iva ovviamente :D

spero e credo di no, dato che si trasformerebbe davvero in una scheda di nicchia più di quanto non lo sia già oggi con la 1080, dove il mercato non segue con buon occhio l'aumento di prezzi già con i 599$ della 1080, vedi l'esempio pratico:


Questo comunque nel mio piccolo dimostra che anche se le GPU aumentano, i soldi in tasca alla gente son sempre gli stessi... ed infatti mentre nell'era Maxwell avrò venduto una decina di 960, un'altra decina di 970 e solo una 980, quest'anno ho venduto una decina 1060 3gb ed un'altra decina 6gb, e solo queste 2 1070 sotto Natale.

a maggior ragione se sono 649$ di listino che street price si gonfiano tra iva etc

TigerTank
11-12-2016, 09:30
Bha sara' che ragionare sull'acquisto di una vga oggi con l'aspettativa di rivenderla all'ipotetico prezzo x domani, non mi sembra un discorso sensato tutto qua; sono d'accordo che prima di spendere i soldi siano opportune le giuste valutazioni, ma questa mi sembra una pippa mentale. Personalissimo parere chiaramente

spero e credo di no, dato che si trasformerebbe davvero in una scheda di nicchia più di quanto non lo sia già oggi con la 1080, dove il mercato non segue con buon occhio l'aumento di prezzi già con i 599$ della 1080, vedi l'esempio pratico:


Cosa voluta o no purtroppo sembra che il tutto si stia trasformando in un percorso obbligato. Le dx12 dovevano essere un qualcosa di rivoluzionario e strabiliante, con cose leggendarie tipo la vram che si sarebbe dovuta sommare :asd:
E invece stanno ponendo grosse restrizioni, soprattutto al multigpu che quando ben supportato funziona alla grande...ma se da un lato le potenzialità sono evidenti, dal lato pratico del gaming purtroppo il supporto spesso è lacunoso se non mancante. E con le "innovative" dx12 è pure peggio. :doh:
Il tutto spinge ovviamente verso le schede singole più potenti...così ci si ritrova una titan da 1300€, comunque motivata come "preferibile ad uno Sli che non funziona bene" e questo mi fa pensare che in tale scenario anche la Ti avrà un prezzo altino.
Per ora in rete si parla di un ipotetico prezzo di riferimento di $799.....che diventerebbero 750€ + iva :stordita:

nicola1283
11-12-2016, 09:31
Cosa voluta o no purtroppo sembra che il tutto si stia trasformando in un percorso obbligato. Le dx12 dovevano essere un qualcosa di rivoluzionario e strabiliante, con cose leggendarie tipo la vram che si sarebbe dovuta sommare :asd:
E invece stanno ponendo grosse restrizioni, soprattutto al multigpu che quando ben supportato funziona alla grande...ma se da un lato le potenzialità sono evidenti, dal lato pratico del gaming purtroppo il supporto spesso è lacunoso se non mancante. E con le "innovative" dx12 è pure peggio. :doh:
Il tutto spinge ovviamente verso le schede singole più potenti...così ci si ritrova una titan da 1300€, comunque motivata come "preferibile ad uno Sli che non funziona bene" e questo mi fa pensare che in tale scenario anche la Ti avrò un prezzo altino.
Per ora in rete si parla di un ipotetico prezzo di riferimento di $799.....che diventerebbero 750€ + iva :stordita:

Buongiorno Tiger, che dire mi viene da piangere :cry:

TigerTank
11-12-2016, 10:25
Buongiorno Tiger, che dire mi viene da piangere :cry:

I problemi nella vita sono altri ma di sicuro non è una situazione piacevole. Anche perchè comunque Nvidia ha rifilato i nuovi bridge per queste schede e la situazione SLi con le dx12 è un controsenso.
Buongiorno anche a te!

EDIT: mi hanno inviato il traking dei powerlink. Li mandano con DHL e partono dalla germania.

athlon xp 2400
11-12-2016, 10:41
I problemi nella vita sono altri ma di sicuro non è una situazione piacevole. Anche perchè comunque Nvidia ha rifilato i nuovi bridge per queste schede e la situazione SLi con le dx12 è un controsenso.
Buongiorno anche a te!

EDIT: mi hanno inviato il traking dei powerlink. Li mandano con DHL e partono dalla germania.

Gli ho bridge sono la più grossa cazzata inventata lol

slide1965
11-12-2016, 13:01
Avrei trovato 1 titanx Pascal usata a 700€ , scheda che da quel che ho capito dovrebbe essere più potente anche della 1080ti che uscirà (che a occhio e croce potrebbe costare sugli 800€).
Cosa mi consigliate?

MrBrillio
11-12-2016, 13:11
Avrei trovato 1 titanx Pascal usata a 700&euro; , scheda che da quel che ho capito dovrebbe essere più potente anche della 1080ti che uscirà (che a occhio e croce potrebbe costare sugli 800&euro;).
Cosa mi consigliate?
Ma vaaa non prenderla.... Mandami il contatto che la compro io Ahahaha!! beh alto come prezzo per una VGA usata ma ci sta imho. Io probabilmente la comprerei al volo... Ma io sono scimmiato come pochi quindi non faccio testo :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-12-2016, 13:12
Sei sicuro che sia una titan pascal? Perchè chi la vende già a 700€ è proprio fuori di testa :sofico:

Ma vaaa non prenderla.... Mandami il contatto che la compro io Ahahaha!! beh alto come prezzo per una VGA usata ma ci sta imho. Io probabilmente la comprerei al volo... Ma io sono scimmiato come pochi quindi non faccio testo :asd:


Alto? Sarebbe quasi regalata a quel prezzo...nuova costa 1329€ :D

slide1965
11-12-2016, 13:15
Avevo scritto 500 ma ho sbagliato ,sono 700.
Ma se rimane più potente della futura 1080ti a questo punto se la si trova anche a 800 conviene comunque prenderla, o sbaglio?

MrBrillio
11-12-2016, 13:18
Avevo scritto 500 ma ho sbagliato ,sono 700.
Ma se rimane più potente della futura 1080ti a questo punto se la si trova anche a 800 conviene comunque prenderla, o sbaglio?
Sì a quel prezzo si, ma é fidato il venditore?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-12-2016, 13:22
Avevo scritto 500 ma ho sbagliato ,sono 700.
Ma se rimane più potente della futura 1080ti a questo punto se la si trova anche a 800 conviene comunque prenderla, o sbaglio?

QUESTO (http://www.nvidia.it/graphics-cards/geforce/pascal/titan-x/) è il prezzo della Titan X Pascal, venduta direttamente da Nvidia e penso solo da pochissimi altri autorizzati su quella cifra, se non di più.
Se dici di trovarla a 700-800€ è perchè probabilmente o sono pezzi che arrivano da chissà dove o sono le vecchie Titan X spacciate per Pascal :D
Non voglio credere che ci sia gente che si rivende la scheda più potente attuale da 1300€ a 700-800€, togliendo ben più della sola iva :stordita:

ste-87
11-12-2016, 13:22
Avevo scritto 500 ma ho sbagliato ,sono 700.
Ma se rimane più potente della futura 1080ti a questo punto se la si trova anche a 800 conviene comunque prenderla, o sbaglio?

Assicurati al 200% che sia pascal e non la maxwell, cavolo ad oggi 700€ usata da 1329 nuova è un prezzo assurdo, da prendere al volo...non credo se ne vedrà mai una sotto i 900 nel forum usata neanche tra 5-6 mesi

slide1965
11-12-2016, 13:42
Ehhmmm era Maxwell :muro:
Mea culpa.....:doh:

Vedo che sul sito nvidia le xpascal sono disponibili a 1329€ e non calano i prezzi nonostante sia ormai noto che fra 1 mese esce la 1080ti che nelle versioni custom andrà praticamenete uguale e costerà molto meno.
Ma chi sperano che la compri oggi a quel prezzo ??:eek:

MrBrillio
11-12-2016, 13:43
Ehhmmm era Maxwell :muro:
Mea culpa.....:doh:

Vedo che sul sito nvidia le xpascal sono disponibili a 1329&euro; e non calano i prezzi nonostante sia ormai noto che fra 1 mese esce la 1080ti che nelle versioni custom andrà praticamenete uguale e costerà molto meno.
Ma chi sperano che la compri oggi a quel prezzo ??:eek:
I polli che pensano di portarsi a casa quella nuova.. Chissà quante ne hanno vendute così ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
11-12-2016, 14:28
Avrei trovato 1 titanx Pascal usata a 700€ , scheda che da quel che ho capito dovrebbe essere più potente anche della 1080ti che uscirà (che a occhio e croce potrebbe costare sugli 800€).
Cosa mi consigliate?

Lol

TigerTank
11-12-2016, 16:38
Vedo che sul sito nvidia le xpascal sono disponibili a 1329€ e non calano i prezzi nonostante sia ormai noto che fra 1 mese esce la 1080ti che nelle versioni custom andrà praticamenete uguale e costerà molto meno.
Ma chi sperano che la compri oggi a quel prezzo ??:eek:

Chi vede che gli Sli con gli ultimi giochi va male e piuttosto che farsi 2 1080/1070 o accontentarsi di una 1080, non resiste alla scimmia di maggior potenza su singola scheda e la compra nonostante il prezzo.

athlon xp 2400
11-12-2016, 16:46
Chi vede che gli Sli con gli ultimi giochi va male e piuttosto che farsi 2 1080/1070 o accontentarsi di una 1080, non resiste alla scimmia di maggior potenza su singola scheda e la compra nonostante il prezzo.

Io lol

TigerTank
11-12-2016, 16:53
Io lol

Eh ma ormai ti conosciamo e sappiamo come sono le tue scimmie :D

Comunque non so se sia già stato scritto ma dopo mesi e mesi a schermo singolo, ho appena ricollegato il mio vecchio yamakasi come secondo monitor(via DVI-DL) e sto notando che le frequenze delle 2 schede scendono normalmente alle frequenze in idle, anche con l'Acer a 144Hz. Se non sbaglio invece c'era chi lamentava delle frequenze bloccate usando 2 monitor. Che abbiano fixato il tutto nelle ultime releases di drivers? Io uso l'ultima, 376.19.

smoicol
11-12-2016, 21:08
dopo oltre 5 mesi di gtx 1080, con il senno di poi, rifarei l'acquisto 100 volte! sono l'unico a pensarlo? è la seconda scheda video che mi da questa sensazione di "soddisfazione" (la prima fu la 7950).. davvero appagante!

Confermo, peccato che nvidia non ci fà più giocare con le vga come un tempo, ma solo gaming, mi aspettavo qualche bios mod ma ad oggi niente, non vorrei che tutto questo sia voluto per non far salire troppo queste vga e avvicinarsi paurosamente alla fascia extreme.

mikael84
11-12-2016, 22:55
Confermo, peccato che nvidia non ci fà più giocare con le vga come un tempo, ma solo gaming, mi aspettavo qualche bios mod ma ad oggi niente, non vorrei che tutto questo sia voluto per non far salire troppo queste vga e avvicinarsi paurosamente alla fascia extreme.

Le schede sono bloccate da 3 resistenze da cadute, quindi è probabile un refresh a clock più alti.:)

CiccoMan
11-12-2016, 23:54
Le schede sono bloccate da 3 resistenze da cadute, quindi è probabile un refresh a clock più alti.:)

mmm... con volta già annunciato, temporalmente non mi pare ci sia spazio per un refresh... A meno che a metà 2017 non intendano buttare fuori una super pascal... Che però andrebbe a detronizzare miss Titan...

Secondo me hanno fixato le frequenze semplicemente perché, per far rendere bene Pascal, hanno dovuto spingerlo vicino al limite dell'architettura... certo é che il fatto che dopo 5 mesi ancora non si parli di bios mod lascia spazio a diverse congetture...

:)

mikael84
12-12-2016, 00:10
mmm... con volta già annunciato, temporalmente non mi pare ci sia spazio per un refresh... A meno che a metà 2017 non intendano buttare fuori una super pascal... Che però andrebbe a detronizzare miss Titan...

Secondo me hanno fixato le frequenze semplicemente perché, per far rendere bene Pascal, hanno dovuto spingerlo vicino al limite dell'architettura... certo é che il fatto che dopo 5 mesi ancora non si parli di bios mod lascia spazio a diverse congetture...

:)

Volta non è mai stato annunciato, sono rumors fudzilliani.:)
Volta partirà da un chippone FP64 con nvlink2 e 32gb hbm2, si presume nel 2018 e con un probabile cambio PP, che farà strada ai chip gaming.
Nvidia purtroppo non ha comunicato alcuna roadmap futura con dati sicuri.:)

CiccoMan
12-12-2016, 00:26
Volta non è mai stato annunciato, sono rumors fudzilliani.:)
Volta partirà da un chippone FP64 con nvlink2 e 32gb hbm2, si presume nel 2018 e con un probabile cambio PP, che farà strada ai chip gaming.
Nvidia purtroppo non ha comunicato alcuna roadmap futura con dati sicuri.:)

In effetti Nvidia non si é mai annunciata in modo esplicito riguardo la roadmap 2017-2018... resta il fatto che il nome "Volta" é stato fatto (da Nvidia eh...) ormai da un pezzo. Se non ricordo male inizialmente Volta avrebbe dovuto seguire Maxwell, poi é stato inserito Pascal... e ora dici che il brodo verrà ulteriormente allungato con un Pascal refresh? Tutto può essere... così a naso prevedi una lineup completa o solo uno o due modelli di punta ad ampliare la attuale serie 10? Perché se fosse una nuova serie refresh significa che vedremo Volta con 'ste benedette hbm nella seconda metà del 2018.

slide1965
12-12-2016, 00:50
Chi vede che gli Sli con gli ultimi giochi va male e piuttosto che farsi 2 1080/1070 o accontentarsi di una 1080, non resiste alla scimmia di maggior potenza su singola scheda e la compra nonostante il prezzo.

Alla scimmia non si comanda e nvidia lo sa bene :D
Scherzi a parte , potrei capire se l'uscita della 1080ti fosse fra 1 anno, ma cavoli ,esce fra un mese o giù di lì, costerà circa 500€ in meno e andrà più o meno come la titanx, io dico che ci vuole del coraggio a tenerla prezzata a 1329€.....certo che nvidia è proprio senza vergogna eehh

ste-87
12-12-2016, 03:04
Alla scimmia non si comanda e nvidia lo sa bene :D
Scherzi a parte , potrei capire se l'uscita della 1080ti fosse fra 1 anno, ma cavoli ,esce fra un mese o giù di lì, costerà circa 500€ in meno e andrà più o meno come la titanx, io dico che ci vuole del coraggio a tenerla prezzata a 1329€.....certo che nvidia è proprio senza vergogna eehh

se le vendite/acquirenti gli danno ragione come politica di prezzi perchè cambiare? purtroppo la realtà è anche quella, nonstante il prezzo e la possiibile 1080ti c'è chi smania ugualmente per acquistare la Titan X ora

Ubro92
12-12-2016, 08:18
Una volta la titan vantava almeno i calcoli in DP e aveva un suo senso ora è diventata solo un esclusiva e nulla più, anche il fatto di non essere disponibile con dissipatori custom lo conferma...

Personalmente anche se economicamente potrei prenderla preferirei sempre a priori un x80ti, con pcb e dissipatori custom anche se con pascal alla fine per via dei bios non moddabili fa passare la voglia anche in questo senso...

TigerTank
12-12-2016, 08:55
Le schede sono bloccate da 3 resistenze da cadute, quindi è probabile un refresh a clock più alti.:)

Ormai la moda è questa, hanno iniziato con le gtx780Ti :D

Alla scimmia non si comanda e nvidia lo sa bene :D
Scherzi a parte , potrei capire se l'uscita della 1080ti fosse fra 1 anno, ma cavoli ,esce fra un mese o giù di lì, costerà circa 500€ in meno e andrà più o meno come la titanx, io dico che ci vuole del coraggio a tenerla prezzata a 1329€.....certo che nvidia è proprio senza vergogna eehh

Mmh...500€ in meno non credo sai.
Se il prezzo ufficiale di riferimento fosse davvero $799, significherebbe schede sulle 900€ o più iva inclusa....con i modelli custom più pompati che magari toccano e superano i 1000.

AceGranger
12-12-2016, 08:56
Una volta la titan vantava almeno i calcoli in DP e aveva un suo senso ora è diventata solo un esclusiva e nulla più, anche il fatto di non essere disponibile con dissipatori custom lo conferma...

Personalmente anche se economicamente potrei prenderla preferirei sempre a priori un x80ti, con pcb e dissipatori custom anche se con pascal alla fine per via dei bios non moddabili fa passare la voglia anche in questo senso...

la Titan mantiene l'esclusivita del quantitativo di memoria, che in ambito Pro è una caratteristica ben piu richiesta che il calcolo DP; sono molti di piu i software Pro che utilizzano calcoli FP32 che quelli di nicchia a FP64.

CiccoMan
12-12-2016, 09:00
Una volta la titan vantava almeno i calcoli in DP e aveva un suo senso ora è diventata solo un esclusiva e nulla più, anche il fatto di non essere disponibile con dissipatori custom lo conferma...

Personalmente anche se economicamente potrei prenderla preferirei sempre a priori un x80ti, con pcb e dissipatori custom anche se con pascal alla fine per via dei bios non moddabili fa passare la voglia anche in questo senso...

Al di la del pcb, che a questo giro serve a ben poco, un dissipatore efficiente è molto importante. A parità di boost clock, tra un buon dissipatore decente e il reference ci corre almeno il 5% clock... e pensare che nvidia te lo fa pure pagare di più :doh:

Per il resto sono d'accordo... come si è visto con la serie 9, tra dissipatori maggiorati e PL aumentati, una buona Ti spinge più della relativa Titan.

:D

Ubro92
12-12-2016, 09:10
la Titan mantiene l'esclusivita del quantitativo di memoria, che in ambito Pro è una caratteristica ben piu richiesta che il calcolo DP; sono molti di piu i software Pro che utilizzano calcoli FP32 che quelli di nicchia a FP64.

Da quanto ne so, GP102 non vanta quantitativi di memoria raddoppiati se no la titan pascal doveva avere 24GB e non 12Gb rendendola di fatto una semplice esclusiva anche rispetto la futura 1080ti che dai rumors sarà dotata di 10GB quindi anche in quell'ambito non ci sono vantaggi...

smoicol
12-12-2016, 13:08
Al di la del pcb, che a questo giro serve a ben poco, un dissipatore efficiente è molto importante. A parità di boost clock, tra un buon dissipatore decente e il reference ci corre almeno il 5% clock... e pensare che nvidia te lo fa pure pagare di più :doh:

Per il resto sono d'accordo... come si è visto con la serie 9, tra dissipatori maggiorati e PL aumentati, una buona Ti spinge più della relativa Titan.

:D

E forse nvidia proprio questo vuole che non si ripeta.

\_Davide_/
12-12-2016, 13:56
Io, per come la uso... Penso che aspetterò Volta...
E magari farò volta + schermo in 4K in una rata unica

AceGranger
12-12-2016, 14:16
Da quanto ne so, GP102 non vanta quantitativi di memoria raddoppiati se no la titan pascal doveva avere 24GB e non 12Gb rendendola di fatto una semplice esclusiva anche rispetto la futura 1080ti che dai rumors sarà dotata di 10GB quindi anche in quell'ambito non ci sono vantaggi...

Attualmente il massimo che ti puoi portare a casa, escluse le Titan, sono 8 Gb, e fra 8 e 12, la differenza è abissale.

Quando uscira la Ti da 10 Gb se ne riparlera, e 2 Gb potrebbero tranquillamente fare la differenza; in ambito Pro non è come nei giochi, se ti servono 10,1 Gb te ne servono 10,1 e stop, se non li hai ti attacchi, non esiste lo scaricare e caricare i dati dalla ram, devono starci tutti e stop.

Senza contare che, assieme alla Ti gia si parla dell'intero refresh della linea, e la Titan Black V2 è attesa con 24Gb; la differenza ci sara sempre, poi ognuno acquistera in base alle esigenze.

CiccoMan
12-12-2016, 14:24
[CUT]

Senza contare che, assieme alla Ti gia si parla dell'intero refresh della linea, e la Titan Black V2 è attesa con 24Gb; la differenza ci sara sempre, poi ognuno acquistera in base alle esigenze.

In pratica, se così fosse, si ripropone quanto già visto con Kepler... :stordita:

AceGranger
12-12-2016, 14:27
In pratica, se così fosse, si ripropone quanto già visto con Kepler... :stordita:

si, esattamente, anche perchè lo stesso chip della Titan non è Full, quindi....

http://wccftech.com/nvidia-geforce-20-pascal-refresh-gpu-speculation/

CiccoMan
12-12-2016, 14:34
si, esattamente, anche perchè lo stesso chip della Titan non è Full, quindi....

http://wccftech.com/nvidia-geforce-20-pascal-refresh-gpu-speculation/

... sarò curioso di leggere i commenti di chi, a meno di 6 mesi dall'acquisto di Titan X, si vedrà i bench di una eventuale 1080Ti che la asfalta... almeno tra La prima Titan e la 780Ti avevano avuto il buon senso di far passare i canonici 9 mesi del salto generazionale :asd:

Ubro92
12-12-2016, 14:52
si, esattamente, anche perchè lo stesso chip della Titan non è Full, quindi....

http://wccftech.com/nvidia-geforce-20-pascal-refresh-gpu-speculation/

Non penso proprio che la titan V2 avrà 24GB, se parliamo dei probabili refresh il massimo che possono fare è fare un GP102 full quindi parliamo di 3840cc - 240 tmu - 96 rops e 16GB GDDR5x....

Comunque mi sembra assurdo difendere il mercato di una titan che è praticamente il capitalismo nvidia per eccellenza...

In passato ti avrei anche dato ragione visto che i quantitativi di vram erano praticamente il doppio delle schede gaming e in alcuni scenari la cosa pesava ma ora non venitemi a dire che tra un ipotetica 1080ti con 10GB di vram e giusto qualche taglietto ai cuda core e tmu rispetto la titan X valgono quei 5-600€ di differenza... per cosa 2GB in piu e il 5% di hw+? Per di piu il prezzo si avvicina a quello delle Quadro con 16GB di vram

CiccoMan
12-12-2016, 15:05
Non penso proprio che la titan V2 avrà 24GB, se parliamo dei probabili refresh il massimo che possono fare è fare un GP102 full quindi parliamo di 3840cc - 240 tmu - 96 rops e 16GB GDDR5x....

Comunque mi sembra assurdo difendere il mercato di una titan che è praticamente il capitalismo nvidia per eccellenza...

In passato ti avrei anche dato ragione visto che i quantitativi di vram erano praticamente il doppio delle schede gaming e in alcuni scenari la cosa pesava ma ora non venitemi a dire che tra un ipotetica 1080ti con 10GB di vram e giusto qualche taglietto ai cuda core e tmu rispetto la titan X valgono quei 5-600€ di differenza... per cosa 2GB in piu e il 5% di hw+? Per di piu il prezzo si avvicina a quello delle Quadro con 16GB di vram

In teoria quello che fa il prezzo della Titan, dovrebbe essere il supporto sw (leggi "driver")... un po' come per le quadro diciamo... Evidenzio "in teoria" perché alla fine nvidia attualmente promuove la Titan come una vga gaming e quindi il senso si è effettivamente perduto... Ad oggi quindi si paga il nome e l'esclusività (commerciale)... come hai giustamente detto rappresenta il massimo del capitalismo :help:

athlon xp 2400
12-12-2016, 16:15
Non penso proprio che la titan V2 avrà 24GB, se parliamo dei probabili refresh il massimo che possono fare è fare un GP102 full quindi parliamo di 3840cc - 240 tmu - 96 rops e 16GB GDDR5x....

Comunque mi sembra assurdo difendere il mercato di una titan che è praticamente il capitalismo nvidia per eccellenza...

In passato ti avrei anche dato ragione visto che i quantitativi di vram erano praticamente il doppio delle schede gaming e in alcuni scenari la cosa pesava ma ora non venitemi a dire che tra un ipotetica 1080ti con 10GB di vram e giusto qualche taglietto ai cuda core e tmu rispetto la titan X valgono quei 5-600€ di differenza... per cosa 2GB in piu e il 5% di hw+? Per di piu il prezzo si avvicina a quello delle Quadro con 16GB di vram

mi sa che la differenza fra titan x e 1080 ti sara' di circa 400 euro

illidan2000
12-12-2016, 17:10
mi sa che la differenza fra titan x e 1080 ti sara' di circa 400 euro

renderebbe "inutile"(svantaggioso) l'acquisto dello sli di 1070

ROBHANAMICI
12-12-2016, 17:17
Sono impazziti con gpu-z ne stanno facendo uscire uno al giorno, addirittura il 9 dicembre è uscita la versione 1.14, e oggi la 1.15 e la 1.16. Voi sapete il motivo? Grazie. :D


I changelog dicono solo questo



Vers 1.14



•Fixed clock reading on AMD cards which do not support Wattman


Vers 1.15


•Fixed memory clock reading on AMD Fiji cards with Crimson ReLive
•Fixed DDR3 memory detection on Intel Skylake
•Additional fields submitted to GPU Lookup to improve detection


Vers 1.16


•Fixed Polaris OC reading error, introduced with 1.15.0

TigerTank
12-12-2016, 17:45
E' l'era dello svarionamento di giochi, Sli, drivers e software :sofico:

deadbeef
12-12-2016, 18:01
I motivi sono quelli riportati nei changelogs, il testing del software oramai è in outsourcing agli utilizzatori finali

ste-87
12-12-2016, 18:10
... sarò curioso di leggere i commenti di chi, a meno di 6 mesi dall'acquisto di Titan X, si vedrà i bench di una eventuale 1080Ti che la asfalta... almeno tra La prima Titan e la 780Ti avevano avuto il buon senso di far passare i canonici 9 mesi del salto generazionale :asd:

per chi gira il forum abitualmente e fa acquisti sulla fascia enthusiast prenderanno il tutto con filosofia, sapevano già a cosa andavano incontro e non gli interessava minimamente altrimenti non avrebbero speso 1329€ più che altro per un esclusiva temporale invece di 900€ per prestazioni simili

eXeS
12-12-2016, 18:12
Sono impazziti con gpu-z ne stanno facendo uscire uno al giorno, addirittura il 9 dicembre è uscita la versione 1.14, e oggi la 1.15 e la 1.16. Voi sapete il motivo? Grazie. :D


I changelog dicono solo questo



Vers 1.14



•Fixed clock reading on AMD cards which do not support Wattman

Wattman credo fosse una prerogativa delle schede basate su Polaris, e che con l'ultima release dei driver è stata aggiunta anche su altre schede, il monitoraggio di certe parametri avviene con API non standard distribuite da AMD e nVidia insieme ai driver, se cambiano le API cosa che presumo sia avvenuta con il rilascio dei relive, va da se che vanno adeguati i programmi che li usano


Vers 1.15


•Fixed memory clock reading on AMD Fiji cards with Crimson ReLive
•Fixed DDR3 memory detection on Intel Skylake
•Additional fields submitted to GPU Lookup to improve detection


Vedi sopra, cambiano le API, e devono essere adeguati i programmi


Vers 1.16


•Fixed Polaris OC reading error, introduced with 1.15.0
Una regressione, un fenomeno abbastanza normale nel ciclo di sviluppo del software, introduci una cosa nuova, supporto a nuova versione delle API amd, e ne rompi una che funzionava.

athlon xp 2400
12-12-2016, 18:17
mmm... con volta già annunciato, temporalmente non mi pare ci sia spazio per un refresh... A meno che a metà 2017 non intendano buttare fuori una super pascal... Che però andrebbe a detronizzare miss Titan...

Secondo me hanno fixato le frequenze semplicemente perché, per far rendere bene Pascal, hanno dovuto spingerlo vicino al limite dell'architettura... certo é che il fatto che dopo 5 mesi ancora non si parli di bios mod lascia spazio a diverse congetture...

:)

Asfalta la vedo dura, soprattutto chi l'ha liquidata , la 1080 ti nn arriverà mai a superare una Titan X liquidata e overcloccata stanno senza problemi oltre i 2100

Vediamo i test quando uscirà e se uscirà a gennaio

fabietto27
12-12-2016, 18:48
•Fixed DDR3 memory detection on Intel Skylake

Mi sa che si sono anche incasinati con cpuz...Skylake con le ddr3 non mi risulta

.Hellraiser.
12-12-2016, 18:56
•Fixed DDR3 memory detection on Intel Skylake

Mi sa che si sono anche incasinati con cpuz...Skylake con le ddr3 non mi risulta

un pò di mainboard con le ddr3 ci sono

CiccoMan
12-12-2016, 20:07
Asfalta la vedo dura, soprattutto chi l'ha liquidata , la 1080 ti nn arriverà mai a superare una Titan X liquidata e overcloccata stanno senza problemi oltre i 2100

Vediamo i test quando uscirà e se uscirà a gennaio

Beh, la 780Ti era più veloce della Titan. Se si concretizzasse la storia del Pascal refresh, nel 2017 potremmo vedere sia 1080Ti che Titan X black... Io spero di no, perché questa strategia dei refresh non mi piace per niente...

terranux
12-12-2016, 21:05
Asfalta la vedo dura, soprattutto chi l'ha liquidata , la 1080 ti nn arriverà mai a superare una Titan X liquidata e overcloccata stanno senza problemi oltre i 2100

Vediamo i test quando uscirà e se uscirà a gennaio

secondo me sì anche perchè la titan x la vendono con il contagocce. non è mai disponibile e se lo è dura poco. non fanno scorte e le vendano solo loro. mi sà che agennaio arriva il sorpresone,e la gente che ne ha prese 2 si mangerà le mani;)

Ubro92
12-12-2016, 21:50
Asfalta la vedo dura, soprattutto chi l'ha liquidata , la 1080 ti nn arriverà mai a superare una Titan X liquidata e overcloccata stanno senza problemi oltre i 2100

Vediamo i test quando uscirà e se uscirà a gennaio
Le differenze HW sono le seguenti:

Titan X: 3584cc - 224tmu - 96rops - 12gb gddr5x
1080ti: 3328cc - 208tmu - 96rops - 10gb

Quindi non mi pare ci sia un distacco così elevato, anzi la 1080ti risulta avvantaggiata per via delle varianti custom con dissipatori più performante oltre a dei BIOS meno conservativi...

Certo se poi si liquida la situazione cambia ma la Titan attualmente non è possibile mettere mano al BIOS quindi se non si ha un chip particolarmente fortunato anche sotto liquido potrebbe essere limitata dal Power limit

Almeno con l'attuale Titan se in futuro faranno una v2 full chip e lasciando la 1080ti così com'è il distacco sarebbe palesemente irraggiungibile per la 1080ti

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
12-12-2016, 21:54
Non resta che aspettare per ora non c'è niente di certo e va visto il prezzo..
C'è da capire poi se ste Pascal murano tutte sui 2100 o meno

ROBHANAMICI
12-12-2016, 22:21
Wattman credo fosse una prerogativa delle schede basate su Polaris, e che con l'ultima release dei driver è stata aggiunta anche su altre schede, il monitoraggio di certe parametri avviene con API non standard distribuite da AMD e nVidia insieme ai driver, se cambiano le API cosa che presumo sia avvenuta con il rilascio dei relive, va da se che vanno adeguati i programmi che li usano


Vedi sopra, cambiano le API, e devono essere adeguati i programmi


Una regressione, un fenomeno abbastanza normale nel ciclo di sviluppo del software, introduci una cosa nuova, supporto a nuova versione delle API amd, e ne rompi una che funzionava.


Grazie ;)

mikael84
12-12-2016, 22:54
In effetti Nvidia non si é mai annunciata in modo esplicito riguardo la roadmap 2017-2018... resta il fatto che il nome "Volta" é stato fatto (da Nvidia eh...) ormai da un pezzo. Se non ricordo male inizialmente Volta avrebbe dovuto seguire Maxwell, poi é stato inserito Pascal... e ora dici che il brodo verrà ulteriormente allungato con un Pascal refresh? Tutto può essere... così a naso prevedi una lineup completa o solo uno o due modelli di punta ad ampliare la attuale serie 10? Perché se fosse una nuova serie refresh significa che vedremo Volta con 'ste benedette hbm nella seconda metà del 2018.

Volta dovrebbe partire dal chippone a scendere, e punta sul compute.
I refresh sono ipotesi di vari siti che puntano ai click, ma pure io ho speculato questa possibilità.
Pascal è un chip che può ancora dare molto in attesa di una rivoluzione architetturale.
Un miglioramento della resa ed un miglioramento elettrico, relativo a connessioni e transistor, potrebbero tranquillamente portare una 1180TI full con 3840cc. Attualmente per i 250watt di TDP devi limare troppo sui clock.

La ram da 24gb potrebbe essere inserita in una nuova Titan full basata su Pascal. Attualmente hanno utilizzato 12gb perchè limitati ad 1gb a canale.
Le nuove quadro utilizzano già i nuovi MC da 2gb, sia sui 256bit che sui 384bit.
Ogni canale da 32 bit, gode quindi di 8 rop's-256kb l2 e 2gb e on 1gb. :)

Le HBM per una questione di collegamento inutile, via rop's e cache non le vedremmo, e neppure servono.
Volta avrà le ddr5x 12gb/s o le ddr6 14/16gb/s.
Che significa?
In un bus da 256bit puoi arrivare ad un BW pari alle HBM, senza collegare più canali.

E' complesso, così da dire, ma il GP100 è collegato a 128 rop's( di cui 92 vengono elaborate e 4mb di cache) .
Questo significa che per un chip HBM, ben 100mmq vengono destinati a collegare 16 rop's e 512kb di cache, che in un chip gaming non utilizzi. :)

slide1965
13-12-2016, 01:39
Qui tra uscite e upgrade continui c'è da farsi venire il male di testa .
Ho già l'acquirente per il mio triple sli di Titan e non so se venderle o aspettare:muro:

Tanto so già che qualsiasi scheda comprerò sarà già vecchia ancor prima di arrivare a casa a montarla:rolleyes: :D

Ali3n77
13-12-2016, 06:53
Qui tra uscite e upgrade continui c'è da farsi venire il male di testa .
Ho già l'acquirente per il mio triple sli di Titan e non so se venderle o aspettare:muro:

Tanto so già che qualsiasi scheda comprerò sarà già vecchia ancor prima di arrivare a casa a montarla:rolleyes: :D

Se puoi aspettare aspetta a meta' Gennaio slide , sempre se l'acquirente puo', tanto tra feste e tutto passa in fretta cosi' puoi vedere cosa esce tra rumors e info quasi sicure.
Poi rischi di prenderti una o piu' 1080 e dopo mangiarti le mani nel caso dovesse uscire un refresh o altro :read:

slide1965
13-12-2016, 09:15
Il tipo ne ha bisogno subito e da cui a breve pare che l'unica novità appetibile sia la 1080ti.

Prenderei subito anche la Titanx giusto per non farmi le feste a casa col pc monco se Nvidia avesse il buonsenso di abbassare i prezzi vista l'imminente uscita della 1080ti,tanto ormai anche nel Congo e su Marte sanno che esce fra 1 mese, che andrà uguale pur costando molto meno, ma questi impavidi continuano imperterriti a propinare la Titan x a prezzo pieno, evidentemente pensano che le gente è fessa .
Che vadano a zappare .

athlon xp 2400
13-12-2016, 09:44
Il tipo ne ha bisogno subito e da cui a breve pare che l'unica novità appetibile sia la 1080ti.

Prenderei subito anche la Titanx giusto per non farmi le feste a casa col pc monco se Nvidia avesse il buonsenso di abbassare i prezzi vista l'imminente uscita della 1080ti,tanto ormai anche nel Congo e su Marte sanno che esce fra 1 mese, che andrà uguale pur costando molto meno, ma questi impavidi continuano imperterriti a propinare la Titan x a prezzo pieno, evidentemente pensano che le gente è fessa .
Che vadano a zappare .

tutto dipende dal costo della 1080ti.. i 2 gb in più qualcosa te li fanno pagare :stordita:

deadbeef
13-12-2016, 09:54
Il tipo ne ha bisogno subito e da cui a breve pare che l'unica novità appetibile sia la 1080ti.

Prenderei subito anche la Titanx giusto per non farmi le feste a casa col pc monco se Nvidia avesse il buonsenso di abbassare i prezzi vista l'imminente uscita della 1080ti,tanto ormai anche nel Congo e su Marte sanno che esce fra 1 mese, che andrà uguale pur costando molto meno, ma questi impavidi continuano imperterriti a propinare la Titan x a prezzo pieno, evidentemente pensano che le gente è fessa .
Che vadano a zappare .

Se attuano questa politica commerciale, evidentemente la gente 'fessa' lo è per davvero

illidan2000
13-12-2016, 10:05
Il tipo ne ha bisogno subito e da cui a breve pare che l'unica novità appetibile sia la 1080ti.

Prenderei subito anche la Titanx giusto per non farmi le feste a casa col pc monco se Nvidia avesse il buonsenso di abbassare i prezzi vista l'imminente uscita della 1080ti,tanto ormai anche nel Congo e su Marte sanno che esce fra 1 mese, che andrà uguale pur costando molto meno, ma questi impavidi continuano imperterriti a propinare la Titan x a prezzo pieno, evidentemente pensano che le gente è fessa .
Che vadano a zappare .

io prenderei un muletto in attesa della 1080ti. Pure una 980(ti?) usata, da tenere un paio di mesi...

\_Davide_/
13-12-2016, 10:06
Ma avrebbe un minimo senso il passaggio da 1080 a 1080Ti?

CiccoMan
13-12-2016, 10:23
Ma avrebbe un minimo senso il passaggio da 1080 a 1080Ti?

Se benchi si, se giochi no :fagiano:

Forse forse, se hai un monitor UHD può avere un qualche significato... altrimenti per il FHD o il QHD la 1080 è sufficiente.

:)

illidan2000
13-12-2016, 10:39
Ma avrebbe un minimo senso il passaggio da 1080 a 1080Ti?

Se benchi si, se giochi no :fagiano:

Forse forse, se hai un monitor UHD può avere un qualche significato... altrimenti per il FHD o il QHD la 1080 è sufficiente.

:)

non sono d'accordo. Anche per qhd secondo me la differenza è (sarà) abissale, così come lo è tra 1080 e TitanX(P) ora

nickname88
13-12-2016, 10:44
non sono d'accordo. Anche per qhd secondo me la differenza è (sarà) abissale, così come lo è tra 1080 e TitanX(P) ora
Scusa ma fra 1080p e TitanX non c'è il 25-30% ?

athlon xp 2400
13-12-2016, 10:45
non sono d'accordo. Anche per qhd secondo me la differenza è (sarà) abissale, così come lo è tra 1080 e TitanX(P) ora


da 1080 a titan x c'e un abisso.. tipo su tw3 maxato da minimi di 35 di 1080 a minimi di 59 di titan x con vga a 2000mhz :p

CiccoMan
13-12-2016, 10:46
non sono d'accordo. Anche per qhd secondo me la differenza è (sarà) abissale, così come lo è tra 1080 e TitanX(P) ora

Fino a l'altro ieri giocavo a 2560x1440 144hz e oggi gioco a 3440x1440 60Hz... nei giochi uso sempre il preset più alto e con la 1080 non ho problemi in nessun titolo, e non ne avevo nemmeno col 144hz. Perchè dovrei upgradare?

Sicuramente la 2080 sarà mia, ma non credo che per il 2017 sentirò la necessità di "more power" :D

da 1080 a titan x c'e un abisso.. tipo su tw3 maxato da minimi di 35 di 1080 a minimi di 59 di titan x con vga a 2000mhz :p

Io non gioco con l'osd attivo e The witcher 3 mi sembra vada bene, sempre fluidissimo senza cali o rallentamenti.

illidan2000
13-12-2016, 11:07
Scusa ma fra 1080p e TitanX non c'è il 25-30% ?

appunto, un abisso :)

nickname88
13-12-2016, 11:19
da 1080 a titan x c'e un abisso.. tipo su tw3 maxato da minimi di 35 di 1080 a minimi di 59 di titan x con vga a 2000mhz :p

Occhio ai fps minimi.
Vogliono dire tutto o niente teoricamente parlando.

Un frame minimo potrebbe essere un attimo invisibile, tanti piccoli cali fastidiosi, può far parte di un intero lasso di tempo o semplicemente un piccolo lag appena parte il gioco / bench.

Ci vorrebbe un grafico, sarebbe più preciso.

appunto, un abisso :)
:stordita:

deadbeef
13-12-2016, 11:31
mai visti 35fps minimi in 4k su the witcher 3, per dire

MrBrillio
13-12-2016, 11:33
Ma avrebbe un minimo senso il passaggio da 1080 a 1080Ti?
Io probabilmente lo farei al volo perché sulla risoluzione a cui gioco servono sempre più prestazioni... E soprattutto lo sli non mi avrà più :asd:
Però obbiettivamente sono curioso di vedere anche amd cosa sforna.. Al massimo vendo tutto!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
13-12-2016, 11:51
Ci sono zone ben pese in tw3 maxato pelo massimo 8x altro che se si vedono

Ripeto le differenze da 1080 a Titan X ci sono e come

Così come tomb raider, per dire che da 1080 a Titan X o 1080 ti la differenza c'è e come

slide1965
13-12-2016, 12:13
Io gioco poco causa mancanza di tempo , quando lo faccio è solo su 3 monitor e solo con iracing che supporta lo sli , ragion per cui potrei anche non upgradare nulla dato che le mie vecchie Titan riescono ancora a farlo girare bene con tutto maxato , l'unico neo se devo essere sincero è un filo di scattosita dettata dallo sli, che è il motivo per cui voglio tornare alla singola oltre al fatto che voglio prendere l'oculus rift che non supporta lo sli.

va da se che quel 30% in più di prestazioni che offre la 1080ti o la Titan x rispetto alla 1080 per me vale tanto altrimenti avrei già preso quest'ultima e buona notte al secchio .

Gello
13-12-2016, 12:28
Io gioco poco causa mancanza di tempo , quando lo faccio è solo su 3 monitor e solo con iracing che supporta lo sli , ragion per cui potrei anche non upgradare nulla dato che le mie vecchie Titan riescono ancora a farlo girare bene con tutto maxato , l'unico neo se devo essere sincero è un filo di scattosita dettata dallo sli, che è il motivo per cui voglio tornare alla singola oltre al fatto che voglio prendere l'oculus rift che non supporta lo sli.

va da se che quel 30% in più di prestazioni che offre la 1080ti o la Titan x rispetto alla 1080 per me vale tanto altrimenti avrei già preso quest'ultima e buona notte al secchio .

Io mai digerito lo SLI in generale, in Iracing poi e' uno stutter fest anche a 140fps, con 1080 (o superiore) e rift godrai davvero come un :oink:

Quel titolo andrebbe pesantemente ottimizzato, soprattutto per la grafica che offre le prestazioni in certe circuiti sono davvero pessime.

marcolulu
13-12-2016, 13:04
arrivato questa mattina il PowerLink:D

illidan2000
13-12-2016, 13:18
:stordita:

30% è circa un terzo degli fps. Vuol dire passare dai 45 ai 60 fps, oppure da 60 ad 80fps, in molti casi. Per me è tanta roba

Gello
13-12-2016, 13:33
30% è circa un terzo degli fps. Vuol dire passare dai 45 ai 60 fps, oppure da 60 ad 80fps, in molti casi. Per me è tanta roba

Decisamente tanta roba per chi ha un 4k o vuole 144fps in 1440p in quasi ogni situazione.

Chiaro che costino di piu' del 25% che c'e' fra 1070 e 1080 e che se non hai un monitor adeguato uno non se ne faccia niente, ma questo e' ovvio :D

TigerTank
13-12-2016, 13:34
non sono d'accordo. Anche per qhd secondo me la differenza è (sarà) abissale, così come lo è tra 1080 e TitanX(P) ora

Una 1080Ti dovrebbe andare poco meno di uno Sli di gtx1070, per cui imho sarebbe perfetta per la 1440p da gaming, 100Hz o più :)
Per il 4K io credo che si arriverà alla situazione ottimale al 100% con le Volta.
Per il resto c'è da dire che personalmente preferisco una 1440p a framerate maggiorato piuttosto che un 4K a 60Hz, per cui per tale risoluzione vedrò più avanti quando ci saranno i relativi monitors da gaming.

arrivato questa mattina il PowerLink:D

Idem, eccoli freschi freschi :D
Prenderne 2 per 20€ è stato conveniente, mi sa che a comprarli normalmente sarebbero andate via tra le 50 e le 60€.

http://i.imgur.com/F9XRXWGl.jpg (http://imgur.com/F9XRXWG)

Ora spero arrivino i kit di pad, li hanno spediti il 28/11...ma stando in una zona di nuova costruzione e senza ancora numeri civici mi sa che con le Poste devo incrociare le dita... :mc:

\_Davide_/
13-12-2016, 14:01
Forse forse, se hai un monitor UHD può avere un qualche significato... altrimenti per il FHD o il QHD la 1080 è sufficiente.

Io già gioco pochissimo così... Era per capire :)

Comunque ora sono con la 1080 in FHD

Poi pensavo di prendere un monitor Dell 4K e se esisterà mai una 2080 Ti :stordita: o comunque su quella fascia...

illidan2000
13-12-2016, 15:05
Io già gioco pochissimo così... Era per capire :)

Comunque ora sono con la 1080 in FHD

Poi pensavo di prendere un monitor Dell 4K e se esisterà mai una 2080 Ti :stordita: o comunque su quella fascia...
valuta anche i qHD, possibilmente con gsync......... sicuramente sono meno esosi di risorse e te la cavi con la 1080ti :)

CiccoMan
13-12-2016, 15:08
appunto, un abisso :)

Ci sono zone ben pese in tw3 maxato pelo massimo 8x altro che se si vedono

Ripeto le differenze da 1080 a Titan X ci sono e come

Così come tomb raider, per dire che da 1080 a Titan X o 1080 ti la differenza c'è e come

Ma io non sto dicendo che non ci sono differenze. Sto solo dicendo che per upgradare da 1080 a titan x ci vogliono almeno 800€... Visto che con una 1080 si gioca già molto bene in qhd non mi sembra saggio un upgrade del genere :)

Ora, vedremo il prezzo della 1080Ti e valuteremo la convenienza... ma secondo me l'unico motiv valido per un upgrade del genere rimane solo la scimmia :D

TigerTank
13-12-2016, 15:23
Ma io non sto dicendo che non ci sono differenze. Sto solo dicendo che per upgradare da 1080 a titan x ci vogliono almeno 800€... Visto che con una 1080 si gioca già molto bene in qhd non mi sembra saggio un upgrade del genere :)

Ora, vedremo il prezzo della 1080Ti e valuteremo la convenienza... ma secondo me l'unico motiv valido per un upgrade del genere rimane solo la scimmia :D

Vedrai che ci saranno anche quelli che causa mancato supporto Sli, nel corso dei primi mesi del 2017 venderanno pure 2 1080 per prendere la 1080Ti :D

smoicol
13-12-2016, 15:26
Vedrai che ci saranno anche quelli che causa mancato supporto Sli, nel corso dei primi mesi del 2017 venderanno pure 2 1080 per prendere la 1080Ti :D

beh quella è una scelta sensata sempre se non ci rimettono

illidan2000
13-12-2016, 15:34
Ma io non sto dicendo che non ci sono differenze. Sto solo dicendo che per upgradare da 1080 a titan x ci vogliono almeno 800€... Visto che con una 1080 si gioca già molto bene in qhd non mi sembra saggio un upgrade del genere :)

Ora, vedremo il prezzo della 1080Ti e valuteremo la convenienza... ma secondo me l'unico motiv valido per un upgrade del genere rimane solo la scimmia :D

quoto. Sia 1070 (e sli) e 1080 ora come ora, visto che ci aspettiamo a breve una 1080ti, non è proprio consigliabile come acquisto

- singola 1070: va quanto una 980ti, ma calerà di prezzo. Una sola secondo me sta stretta con gli ultimi giochi dal QHD in su, anche a 60hz
- sli di 1070: non conviene. La 1080ti avrà poco meno performance sui quei giochi dove lo SLI lavora al massimo delle sue possibilità (e sui nuovi giochi purtroppo il supporto è sotto le aspettative). E il prezzo di una 1080ti sarà quanto uno SLI di 1070. Inutile dire che su tutti gli altri giochi, dove lo SLI non è supportato (50%), non c'è storia
- 1080: non conveniva prenderla nemmeno quando è uscita, come rapporto qualità prezzo. E' sufficiente fino a 2560x1440 (quindi non wqhd) a 60hz

l'upgrade da 1080 a titan x non conviene, ma da 1080 a 1080ti sì

CiccoMan
13-12-2016, 15:48
quoto. Sia 1070 (e sli) e 1080 ora come ora, visto che ci aspettiamo a breve una 1080ti, non è proprio consigliabile come acquisto

- singola 1070: va quanto una 980ti, ma calerà di prezzo. Una sola secondo me sta stretta con gli ultimi giochi dal QHD in su, anche a 60hz
- sli di 1070: non conviene. La 1080ti avrà poco meno performance sui quei giochi dove lo SLI lavora al massimo delle sue possibilità (e sui nuovi giochi purtroppo il supporto è sotto le aspettative). E il prezzo di una 1080ti sarà quanto uno SLI di 1070. Inutile dire che su tutti gli altri giochi, dove lo SLI non è supportato (50%), non c'è storia
- 1080: non conveniva prenderla nemmeno quando è uscita, come rapporto qualità prezzo. E' sufficiente fino a 2560x1440 (quindi non wqhd) a 60hz

l'upgrade da 1080 a titan x non conviene, ma da 1080 a 1080ti sì

Boh, premesso che ognuno deve ragionare con la propria testa, io mi baso sulle mie esperienze passate... Con maxwell ho avuto contemporaneamente tre postazioni (tutte e tre utilizzate), una con 980, una con 980ti e una con titan x. Beh, utilizzavo su tutte e tre i stessi preset grafici, e nel passare da un pc al'altro non ho mai percepito differenze sostanziali. Ovviamente facendo bench e test i framerate erano nettamente diversi, ma questo non si è mai tradotto in una diversa godibilità. Per questo, ora che mi serve un solo pc da gioco ho optato per la 1080 :D

TigerTank
13-12-2016, 16:33
beh quella è una scelta sensata sempre se non ci rimettono

Più che sensata la chiamerei commercialmente furba e forzata, in quanto se il supporto Sli fosse come dovrebbe essere, col cavolo che uno si venderebbe 2 1080(o anche 1070) per una 1080Ti. :)
E invece a questo giro prima hanno appioppato nuovi bridge fiammanti per gli sli, poi nuovi giochi penosi come multigpu sulla base di dx12 condite da hype che dire "cazzaro" è poco.
Ed ecco che ora arriva sempre più hype circa le nuove Ti, che molti compreranno a prezzo maggiorato sull'onda appunto dell'attuale status pro vga singola a causa della situazione Sli degli ultimi giochi.
Comunque vedremo...ma imho con un eventuale prezzo di riferimento ufficiale di $799 + vat/iva, nei primi mesi non ci sarà tanto da stare allegri :D
Peggio ancora poi se iniziasse tutto di nuovo dalle FE e se fossero dotate di ddr5...che accetto su una "schedina" come la 1070 ma non più su una Ti.

\_Davide_/
13-12-2016, 17:45
valuta anche i qHD, possibilmente con gsync......... sicuramente sono meno esosi di risorse e te la cavi con la 1080ti :)

Mbah... Conta che io più che altro lo uso per "lavorare", qualche rendering, editing immagini e sopratutto audio... Quindi mi interessa prima di tutto uno schermo che non stanchi la vista, con una buona risoluzione, e magari anche Wide...

in secondo piano c'è la scheda grafica discreta e il gaming... Che poi sono due simulatori... sui quali non mi piace scendere a compromessi.
Ora con la GTX1080 in FHD non ho alcun problema (con la 1080 a 1080 :asd:), e se così sarà in 4K con la eventuale 2080ti passerò a quella...

Però se mi viene la scimmia su qualche gioco non sopporto dover scendere più di tanto a compromessi!

scorpion73
13-12-2016, 21:18
Quindi scusate, per capire (e chiedo soprattutto a TigerTank): ma chi ha lo SLI di 1070 lo venderà per passare ad una 1080Ti oppure no?

kiwivda
13-12-2016, 21:28
Non credo proprio, io personalmente con la titan x prima serie non sento nessun bisogno di pascal, e aspetterò Volta e le prossima Titan per rifare tutto il pc, almeno resta equilibrato.

scorpion73
13-12-2016, 21:36
Ma in full hd credo che una 1070 basti e basterà per un bel pò... credo che il problema si ponga solo per i 1440p, o almeno io ho tolto lo SLI di 1070 a 1440p perché su alcuni giochi al max non avevo quella soddisfazione che piaceva a me laddove lo sli non era supportato, e il tutto ovviamente temendo il non supporto allo sli nei prossimi tripla A.
Perché è chiaro che se i tripla A supporteranno lo SLI il problema con 2 1070 non si pone proprio....
Comunque, internos, la differenza con la Titan è abissale... sinceramente non pensavo a tutto questo, non sono per i frames, ma anche la fluidità... pur avendo un GSync la differenza la vedo lo stesso bene evidente sui minimi...

mikael84
13-12-2016, 22:38
Ma in full hd credo che una 1070 basti e basterà per un bel pò... credo che il problema si ponga solo per i 1440p, o almeno io ho tolto lo SLI di 1070 a 1440p perché su alcuni giochi al max non avevo quella soddisfazione che piaceva a me laddove lo sli non era supportato, e il tutto ovviamente temendo il non supporto allo sli nei prossimi tripla A.
Perché è chiaro che se i tripla A supporteranno lo SLI il problema con 2 1070 non si pone proprio....
Comunque, internos, la differenza con la Titan è abissale... sinceramente non pensavo a tutto questo, non sono per i frames, ma anche la fluidità... pur avendo un GSync la differenza la vedo lo stesso bene evidente sui minimi...

La Titan Pascal è solo un problema di prezzo, a livello di prestazioni è naturalmente una belva. Ha la potenza di due 1070 in un' unica scheda. Perde solo 4 rop's per via delle SFU di un SM e 256cc rispetto il chip finale.:)

TigerTank
13-12-2016, 22:43
Quindi scusate, per capire (e chiedo soprattutto a TigerTank): ma chi ha lo SLI di 1070 lo venderà per passare ad una 1080Ti oppure no?

Spero proprio di no...vorrei tenermele fino a Volta. Al momento sto solo pensando al fatto che mi devono arrivare i pad aggiuntivi da Evga :D
Se poi nel 2017 lo SLi dovesse fare fiasco su tutta la linea, potrei prendere una Vega per protesta :sofico:

scorpion73
13-12-2016, 23:51
Spero proprio di no...vorrei tenermele fino a Volta. Al momento sto solo pensando al fatto che mi devono arrivare i pad aggiuntivi da Evga :D
Se poi nel 2017 lo SLi dovesse fare fiasco su tutta la linea, potrei prendere una Vega per protesta :sofico:

Già i PAD di EVGA... Request Shipment al 28/11 e ancora niente...
Volevo mettere lo SLI di 1070 sull'altro PC che ho ma fino a che non ho i pad non mi azzardo...
Speriamo che lo SLI venga mantenuto come valido nei prossimi giochi, altrimenti perderebbe di senso e sinceramente penso che chi ha lo SLI di 1070 eviterebbe ben volentieri la spesa per una scheda singola che alla fine sarebbe meno potente del suo SLI costando di più (mi riferisco alla 1080ti, perché la Titan a mio modo di vedere è ben oltre lo SLI..) ... ma quali sono i giochi tripla A che ad oggi latitano dello SLI e che con una 1070 arrancano? E soprattutto a che risoluzione si parla?
In full hd mi sembra che una 1070 sia abbastanza anche per le prossime uscite... o mi sbaglio?
Ho visto che Infinite Warfare è stato aggiunto un profilo SLI parziale, e a Doom sinceramente non gli serve... mancherebbe solo The Division o ci sono altri giochi che latitano e arrancano?

scorpion73
13-12-2016, 23:52
La Titan Pascal è solo un problema di prezzo, a livello di prestazioni è naturalmente una belva. Ha la potenza di due 1070 in un' unica scheda. Perde solo 4 rop's per via delle SFU di un SM e 256cc rispetto il chip finale.:)

Si è una bomba di scheda te lo confermo... sinceramente non lo so se la 1080ti potrà raggiungerla se sarà cappata come le altre avendo meno shaders perché anche la Titan mettendo la ventola alta sale a bestia..
Poi ti dico, se esce l'AIO EVGA della 1080ti che va bene anche sulla Titan, la liquido e chi la prende più...

TigerTank
14-12-2016, 08:58
Già i PAD di EVGA... Request Shipment al 28/11 e ancora niente...
Volevo mettere lo SLI di 1070 sull'altro PC che ho ma fino a che non ho i pad non mi azzardo...
Speriamo che lo SLI venga mantenuto come valido nei prossimi giochi, altrimenti perderebbe di senso e sinceramente penso che chi ha lo SLI di 1070 eviterebbe ben volentieri la spesa per una scheda singola che alla fine sarebbe meno potente del suo SLI costando di più (mi riferisco alla 1080ti, perché la Titan a mio modo di vedere è ben oltre lo SLI..) ... ma quali sono i giochi tripla A che ad oggi latitano dello SLI e che con una 1070 arrancano? E soprattutto a che risoluzione si parla?
In full hd mi sembra che una 1070 sia abbastanza anche per le prossime uscite... o mi sbaglio?
Ho visto che Infinite Warfare è stato aggiunto un profilo SLI parziale, e a Doom sinceramente non gli serve... mancherebbe solo The Division o ci sono altri giochi che latitano e arrancano?

Con The Division, Dying Light e simili tutto ok, il problema a quanto pare riguarda gli ultimi titoli dx12 usciti. Con l'aggravante che, da quello che ho capito, con queste ultime librerie il supporto Sli dipende esclusivamente dagli sviluppatori. In condizioni ottimali gli Sli di 1080 e di 1070(con tanto di nuovi bridges) andrebbero meglio di una titan, costando anche meno(o pari prezzo, visti gli attuali costi delle 1080)...ma la realtà dei fatti purtroppo è questa. E al momento imho circa le dx12 pesano più i nuovi vincoli introdotti piuttosto che i vantaggi rispetto alle dx11.
La titan ha davvero un prezzo esagerato e allucinante, legato ad una politica di vendita esclusiva che non mi piace neanche un pò...ma al di là dell'aspetto economico, come dice anche Mike, prestazionalmente è una bestia per cui se uno non si pone vincoli o problematiche economiche, ha fatto bene a prenderla. SOprattutto se poi se la tiene ad oltranza fino a quando basta prestazionalmente.
Ora si spera che le 1080Ti non costino un rene ma personalmente ormai preferirei tenermi le mie fino alla prossima generazione, anche perchè mi scoccerebbe parecchio vedere una storia ancora peggiore di quella delle gtx980Ti, con delle nuove schede da 800-900€ che poi magari tra un annetto precipitano a meno della metà del loro valore una volta uscite le "gtx2070", soprattutto se Volta dovesse pure essere il vero nuovo stacco generazionale, a differenza del passaggio Maxwell-->Pascal.

XEV
14-12-2016, 09:02
Con The Division, Dying Light e simili tutto ok, il problema a quanto pare riguarda gli ultimi titoli dx12 usciti. Con l'aggravante che, da quello che ho capito, con queste ultime librerie il supporto Sli dipende esclusivamente dagli sviluppatori. In condizioni ottimali gli Sli di 1080 e di 1070(con tanto di nuovi bridges) andrebbero meglio di una titan, costando anche meno(o pari prezzo, visti gli attuali costi delle 1080)...ma la realtà dei fatti purtroppo è questa. E al momento imho circa le dx12 pesano più i nuovi vincoli introdotti piuttosto che i vantaggi rispetto alle dx11.
La titan ha davvero un prezzo esagerato e allucinante, legato ad una politica di vendita esclusiva che non mi piace neanche un pò...ma al di là dell'aspetto economico, come dice anche Mike, prestazionalmente è una bestia per cui se uno non si pone vincoli o problematiche economiche, ha fatto bene a prenderla. SOprattutto se poi se la tiene ad oltranza fino a quando basta prestazionalmente.
Ora si spera che le 1080Ti non costino un rene ma personalmente ormai preferirei tenermi le mie fino alla prossima generazione, anche perchè mi scoccerebbe parecchio vedere una storia ancora peggiore di quella delle gtx980Ti, con delle nuove schede da 800-900€ che poi magari tra un annetto precipitano a meno della metà del loro valore una volta uscite le "gtx2070", soprattutto se Volta dovesse pure essere il vero nuovo stacco generazionale, a differenza del passaggio Maxwell-->Pascal.

Per questo ho abbandonato quella fascia per le vga, dopo kepler con la dc2 Ti non credo che ne prenderei un altra, e feci bene con maxwell

slide1965
14-12-2016, 10:16
Da quel che si legge in giro le versioni custom della 1080ti andranno come la titanx se non di più e sicuramente saranno prezzate sotto i 1000€, se le cose stanno realmente così al costo odierno di 1329€, la Titan x è una scheda che non ha più senso di esistere ,come non ha più senso la 1080 a meno di trovarla usata ad un buon prezzo dato che in giro le custom viaggiano sui 750€, va da se che chiunque sia oggi in procinto di acquistare una vga di fascia alta e non ha voglia di attendere volta non va certo a spendere 750€ per una 1080 quando a breve uscirà la ti che la surclassa costando poco di più .

L'unica cosa da fare oggi è non fare niente e attendere, perlomeno questo è il mio parere , naturalmente sarei felice di essere smentito dato che in settimana vendo le mie Titan e mi ritrovo senza vga e pc spento fino all'arrivo della 1080ti.

Se quei pazzi di nvidia calassero il prezzo della Titan perlomeno ad un livello ragionevole , fosse anche 1000€, potrei anche anticipare gli acquisti e prenderne una subito abbandonando la 1080ti, ma piuttosto che farmi prendere per i fondelli pagandola 1329€ , gioco col Commodore 64 fino a febbraio

Gello
14-12-2016, 10:25
Da quel che si legge in giro le versioni custom della 1080ti andranno come la titanx se non di più e sicuramente saranno prezzate sotto i 1000€, se le cose stanno realmente così al costo odierno di 1329€, la Titan x è una scheda che non ha più senso di esistere.
Purtroppo non ha più un senso nemmeno la 1080 a meno di non trovarla usata ad un buon prezzo dato che mi sto guardando in giro e quelle che ho trovato custom viaggiano sui 750€, va da se che chiunque sia oggi in procinto di acquistare una vga di fascia alta e non ha voglia di attendere volta non spende certo 750€ per una 1080, l'unica cosa che deve e attendere un mese e prendersi la 1080ti.
Ovviamente questo è solo il mio parere , felice di essere smentito dato che in settimana vendo le mie Titan e mi ritrovo senza vga e pc spento fino all'arrivo della 1080ti.

Se quei pazzi di nvidia calassero il prezzo della Titan perlomeno ad un livello ragionevole , fosse anche 1000€, potrei anche anticipare gli acquisti e prenderne una subito abbandonando la 1080ti, ma piuttosto che farmi prendere per i fondelli pagandola 1329€ , gioco col Commodore 64 fino a febbraio

Il prezzo delle 1080 si aggira sulle 600 e non 750 e verra' ulteriormente decurtato, come sempre e' stato, con l'uscita della 1080ti che si piazzera' molto vicina alla zona 1000 Euro.

La Titan e' da mesi la scheda piu' performante da quando e' uscita e chi l'ha comprata non e' l'utente a cui frega di svalutazioni varie e sinceramente puo' sbattersene se esce la 1080ti fra 1/2/6 mesi.

Se uno si mette a ragionare di convenienza e prezzo della Titan allora sta valutando l'oggetto sbagliato per le proprie esigenze.

slide1965
14-12-2016, 10:57
Il prezzo delle 1080 si aggira sulle 600 e non 750 e verra' ulteriormente decurtato, come sempre e' stato, con l'uscita della 1080ti che si piazzera' molto vicina alla zona 1000 Euro.

La Titan e' da mesi la scheda piu' performante da quando e' uscita e chi l'ha comprata non e' l'utente a cui frega di svalutazioni varie e sinceramente puo' sbattersene se esce la 1080ti fra 1/2/6 mesi.

Se uno si mette a ragionare di convenienza e prezzo della Titan allora sta valutando l'oggetto sbagliato per le proprie esigenze.
Non sto ragionando di convenienza ma di non farsi prendere per i fondelli .
La Titan x è la scheda più performante di nvidia è costa 1329€, e ci sta come ci sta che l'utente se ne sbatta delle svalutazioni , ma ad oggi non ha più senso di esistere a quel prezzo dato che ormai lo sanno anche i sassi che la stessa nvidia fra 1 mese uscirà con una scheda dalle prestazioni analoghe a 3/400€ in meno.

Dove si trovano le 1080 custom a 600€?

athlon xp 2400
14-12-2016, 10:57
ovvio che se uno ha voglia di aspettare vada di 1080ti:sofico:

mikael84
14-12-2016, 11:07
Si è una bomba di scheda te lo confermo... sinceramente non lo so se la 1080ti potrà raggiungerla se sarà cappata come le altre avendo meno shaders perché anche la Titan mettendo la ventola alta sale a bestia..
Poi ti dico, se esce l'AIO EVGA della 1080ti che va bene anche sulla Titan, la liquido e chi la prende più...

Se non fanno scherzi con la banda, clock per clock la differenza sarà simile, pelino meno, a quella tra Titan maxwell/980ti.

Gello
14-12-2016, 11:09
Non sto ragionando di convenienza ma di non farsi prendere per i fondelli .
La Titan x è la scheda più performante di nvidia è costa 1329€, e ci sta come ci sta che l'utente se ne sbatta delle svalutazioni , ma ad oggi non ha più senso di esistere a quel prezzo dato che ormai lo sanno anche i sassi che la stessa nvidia fra 1 mese uscirà con una scheda dalle prestazioni analoghe a 3/400€ in meno.

Dove si trovano le 1080 custom a 600€?

Su trovaprezzi.

Ripeto non e' una scheda che ha senso in relazione al prezzo, e' una scheda che ha un senso assoluto in quanto TOP del TOP, anche costasse 2000 euro.

Neanche io le spendo quelle cifre siamo chiari, non sto "giustificando" l'esborso, ma dando la giusta collocazione alla scheda, perche' allora anche le eventuali 900 per una 1080ti sono assolutamente troppe.

Che poi solo qua onestamente vedo Titan lasciate ad aria ma questo e' un altro discorso, perche' per sfruttarla come si deve, visto che stiamo parlando di "enthusiast" per me il liquidarla sarebbe obbligatorio.

slide1965
14-12-2016, 11:12
Sono d' accordo con te solo che fra 1 mese la Titanx sarà solo il TOP del TOP delle fregature a quel prezzo

Gello
14-12-2016, 11:15
Sono d' accordo con te solo che fra 1 mese la Titanx sarà solo il TOP del TOP delle fregature a quel prezzo

Verissimo, ma pensa la 1080ti quando ci sara' il refresh Pascal, fara' la stessa fine se non peggio se a breve uscissero le 20x0...

Su questa fascia (da cui cerco di tenermi alla larga) serve sempre un portafogli gonfio e un barattolo di vasella formato gigante sulla scrivania, sempra a protata di mano :D

Io fossi in te prenderei una 1080 usata ad esempio!

athlon xp 2400
14-12-2016, 11:19
Verissimo, ma pensa la 1080ti quando ci sara' il refresh Pascal, fara' la stessa fine se non peggio se a breve uscissero le 20x0...

Su questa fascia (da cui cerco di tenermi alla larga) serve sempre un portafogli gonfio e un barattolo di vasella formato gigante sulla scrivania, sempra a protata di mano :D

Io fossi in te prenderei una 1080 usata ad esempio!

la serie TI e' sempre stata poco longeva, non come prestazioni ,ma per le uscite degne di nota poco dopo la loro uscita..

Gello
14-12-2016, 11:28
la serie TI e' sempre stata poco longeva, non come prestazioni ,ma per le uscite degne di nota poco dopo la loro uscita..

Che poi parliamoci chiaro, a meno di non aver comprato la scheda sbagliata (o in caso di SLI da smantellare) per le proprie esigenze (monitor), non vedo molti utenti Pascal "costretti" a cambiare scheda prima di un'eventuale Volta.

Al netto dei gorilla s'intende.

athlon xp 2400
14-12-2016, 11:28
Su trovaprezzi.

Ripeto non e' una scheda che ha senso in relazione al prezzo, e' una scheda che ha un senso assoluto in quanto TOP del TOP, anche costasse 2000 euro.

Neanche io le spendo quelle cifre siamo chiari, non sto "giustificando" l'esborso, ma dando la giusta collocazione alla scheda, perche' allora anche le eventuali 900 per una 1080ti sono assolutamente troppe.

Che poi solo qua onestamente vedo Titan lasciate ad aria ma questo e' un altro discorso, perche' per sfruttarla come si deve, visto che stiamo parlando di "enthusiast" per me il liquidarla sarebbe obbligatorio.


devi considerare anche che per prendere 100 mhz vale l'esborso per un impianto a liquido?
:stordita: per me no... se uno e' abituato al slienzio assoluto o fa solo test dalla mattina alla sera per prendere qualche fps ok... io sparo la ventola al 90% e via:D

Bestio
14-12-2016, 11:49
devi considerare anche che per prendere 100 mhz vale l'esborso per un impianto a liquido?
:stordita: per me no... se uno e' abituato al slienzio assoluto o fa solo test dalla mattina alla sera per prendere qualche fps ok... io sparo la ventola al 90% e via:D

Tanto il silenzio assoluto non ce l'hai nemmeno col liquido.

Gello
14-12-2016, 11:57
Fra silenzio assoluto e boeing ci sono giusto quella manciata di decibel in mezzo :D

Il liquido si fa per prestazioni, rumore ma soprattutto passione, perche' anche li' altrimenti l'esborso e lo sbattimento ti fanno passare la voglia.

deadbeef
14-12-2016, 11:58
Io con il waterblock di mhz ne prendo 250 ed in tutto ciò non vola una mosca.
Se poi uno si vuole auto convincere è libero di farlo, ma le cose vanno dette 'giuste'

athlon xp 2400
14-12-2016, 12:02
Io il liquido nn lo considero proprio troppo sbattimento ;)

Se aumenti la ventola al max cali bomba nn l'ho mai visto e considerando che le Pascal murano a 2100 circa ancora meno

TigerTank
14-12-2016, 12:30
la serie TI e' sempre stata poco longeva, non come prestazioni ,ma per le uscite degne di nota poco dopo la loro uscita..

Esatto, o meglio la TI può avere la sua vita se consideriamo poi l'upgrade con la nuova scheda di pari tipologia, andando di Ti in Ti, come stanno facendo ora anche qui dentro. Però inesorabilmente il contro è che come ultima uscita della generazione ha la vita più breve in questi termini e va a scontrarsi prestazionalmente con le G*104 successive.

Io il liquido nn lo considero proprio troppo sbattimento ;)

Se aumenti la ventola al max cali bomba nn l'ho mai visto e considerando che le Pascal murano a 2100 circa ancora meno

Io le ho lasciate ad aria perchè oltre a non aver voglia di spendere 250€ di wubbi + terminal, imho al momento avrebbe poco senso, mancando la possibilità di moddare i bios per estendere i PL.

Gello
14-12-2016, 12:32
Io le ho lasciate ad aria perchè oltre a non aver voglia di spendere 250€ di wubbi + terminal, imho al momento avrebbe poco senso, mancando la possibilità di moddare i bios per estendere i PL.

Le 1080 il bios con cui giocare ce l'hanno, sul resto non saprei.

Certo ancora niente editor purtroppo.

SLi ad aria altra cosa che personalmente non farei mai.

slide1965
14-12-2016, 12:33
Verissimo, ma pensa la 1080ti quando ci sara' il refresh Pascal, fara' la stessa fine se non peggio se a breve uscissero le 20x0...

Su questa fascia (da cui cerco di tenermi alla larga) serve sempre un portafogli gonfio e un barattolo di vasella formato gigante sulla scrivania, sempra a protata di mano :D

Io fossi in te prenderei una 1080 usata ad esempio!
anche io prenderei una 1080, sopratutto considerando che diversamente se aspetto la ti sono a pc spento per 2 mesi.
Il problema che se passo da 3 Titan ad una singola 1080 invece di fare un upgrade faccio un downgrade e rischio di fare meno frame su iracing di quelli che faccio oggi :muro: