PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

fireradeon
30-06-2016, 21:23
Mindfactory.de ordinata quasi da 1 mese
Spero sinceramente, arrivi , ne ho ordinate 2 una li e un il 7-8 giugno da drako. Quella di drako dovrebbe arrivare martedì/mercoledì prossimo , così mi hanno detto.
Le 2 che ho preso sono per me e un mio amico , ovviamente mi tengo la prima che arriva:ciapet:

Volevo cambiare anche la 960 ma mi consigliate di aspettare la 1060 o prendere la 1070? Gaming poco , ma tanto encondig h265 con cuda.

Ma Jacob allora che minchia dice sul forum evga? Ma davvero li pagano pure per non sapere una cippa? :rolleyes:

The-Red-
30-06-2016, 21:27
Tanto ormai il cambio l'hai fatto... perché vuoi farti de male?

La 980ti reference va lievemente meno di una 1070 founders. Siccome l'overclock incide maggiormente sulla 980ti, custom vs custom andranno uguali. In futuro le differenze non si amplieranno perché Pascal è poco più di un die shrink di Maxwell.

Hai speso 50€ per cambiare look al tuo PC, e questo ci sta... Quello che io non avrei fatto è passare da una vga di fascia enthusiast a una di fascia medio-alta... nemmeno se mi avessero pagato :D

Comunque la ichill x4 è bellissima, nel case farà un figurone :sofico:

Mai overcloccato la scheda video. Il procio si. Quindi non avendo mai overcloccato la mia Zotac GTX 980 TI Extreme, volevo sapere se stock era più veloce la Zotac o la Ichill. Per 50 euro ho una scheda tecnologicamente più nuova, che consuma meno, e che i futuri giochi supporteranno sicuramente più della 980. Quando mi ricapita di vendere la Zotac a 480 euro? Per me scelta azzeccata.

Videogiocatore
30-06-2016, 21:33
Tw3 maxato aa8x pelo 4K a 60 fps con 1080 singola nei sogni forse :) manco a 1440 p si riesce a maxare a 60 fissi con una Lol


Esatto XD Disattivando l'AA (tanto a 4k :rolleyes: ) e mettendo gli hairworks (su tutti i personaggi, ma senza AA sul capello... tutto il resto a estremo), son riuscito ad ottenere 50/52fps :mbe: Dannato Dabitcher XD

Mai overcloccato la scheda video. Il procio si. Quindi non avendo mai overcloccato la mia Zotac GTX 980 TI Extreme, volevo sapere se stock era più veloce la Zotac o la Ichill. Per 50 euro ho una scheda tecnologicamente più nuova, che consuma meno, e che i futuri giochi supporteranno sicuramente più della 980. Quando mi ricapita di vendere la Zotac a 480 euro? Per me scelta azzeccata.


L'ichill ti andrà sicuramente di più, in alcuni giochi/occasioni non molto, ma in dx12 e altre situazioni si ;) Esattamente, sopratutto per le le dx12 e le vulcan la differenza si sente abbastanza e per lo sborso di soli 50€ secondo me hai fatto benissimo (anche per il fattore svalutazione della 980 ti).

CROTULO
30-06-2016, 21:36
Tw3 maxato aa8x pelo 4K a 60 fps con 1080 singola nei sogni forse :) manco a 1440 p si riesce a maxare a 60 fissi con una Lol

Noo dai non dirmi così che mi vengono le convulsioni :D non ho preso la 1070 ma la 1080 per sfruttare decentemente il mio monitor 2k 144hz mo mi scrivi che non tengo nemmeno i 60. Non pretendo di stare aa8x però visto che nelle recensioni danno tw3 a 80fps spero di averne almeno sempre 60.

Videogiocatore
30-06-2016, 21:38
Noo dai non dirmi così che mi vengono le convulsioni :D non ho preso la 1070 ma la 1080 per sfruttare decentemente il mio monitor 2k 144hz mo mi scrivi che non tengo nemmeno i 60. Non pretendo di stare aa8x però visto che nelle recensioni danno tw3 a 80fps spero di averne almeno sempre 60.

Nono tate boni (cit qualcuno senza collo), non avevo letto 2k, a 2k sopra i 60fps ci vai tranquillo anche con le reference :sofico: (o con la 1070 reference XD Ma non fissi)

http://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_1080_gamerock_premium_edition_g_panel_review,24.html

figurarsi con la scheda OCcata o con una scheda già occata di stock :read:

Momento le recensioni rosse dicono che la 480 è una scheda per "fullhd e 2k", quindi mi regge anche Lo strigo 3 a 60fps a 2k :sofico: Poi dicono le "recensioni verdi"

CiccoMan
30-06-2016, 21:43
Mai overcloccato la scheda video. Il procio si.

Intendevo l'overclock che viene applicato di fabbrica sulle custom :)

Quindi non avendo mai overcloccato la mia Zotac GTX 980 TI Extreme, volevo sapere se stock era più veloce la Zotac o la Ichill.

Vanno uguali :read:

Per 50 euro ho una scheda tecnologicamente più nuova, che consuma meno, e che i futuri giochi supporteranno sicuramente più della 980.

Tecnologicamente più nuova è fuori dubbio.

Consuma meno direi che non è un plus visto che il costo dell'energia elettrica sta a 0,15€ al Kw... Se giochi come un forsennato risparmi 3€ all'anno scarse...

I futuri giochi supporteranno Pascal tanto quanto Maxwell visto che l'architettura è quasi identica.

L'unico plus reale sono gli 8gb, che comunque in ottica futura non è un dettaglio di poco conto.

Quando mi ricapita di vendere la Zotac a 480 euro?

Mai, e già ti è andata bene ad averceli presi ora :ciapet:

Per me scelta azzeccata.


Se lo è per te lo è per tutti visto che dovrai conviverci tu :mano:

Ma non ho capito una cosa... che case hai?

Prima avevi una giga Extreme, ora una ichill 4x ... È un peccato nascondere cotanta bellezza :sofico:

Psycho77
30-06-2016, 21:47
Nono tate boni (cit qualcuno senza collo), non avevo letto 2k, a 2k sopra i 60fps ci vai tranquillo anche con le reference :sofico: (o con la 1070 reference XD Ma non fissi)

http://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_1080_gamerock_premium_edition_g_panel_review,24.html

figurarsi con la scheda OCcata o con una scheda già occata di stock :read:

Momento le recensioni rosse dicono che la 480 è una scheda per "fullhd e 2k", quindi mi regge anche Lo strigo 3 a 60fps a 2k :sofico: Poi dicono le "recensioni verdi"

A 1440p una 1080 basta per maxare tw3 e tenere i 60 frame.
Potete pure mettere l'aa del pelo a 2x,tanto non cambia nulla.

https://youtu.be/Nx1oaLcrr6Q

Lasciate perdere athlon che ultimamente sta provando droghe veramente pesanti.:sofico:

TigerTank
30-06-2016, 21:50
Mamma mia raga...ma quanto scrivete?!? Apro il thread e...vagonata di nuove pagine!
Comunque vero...555 pagine di thread, una decina di possessori di 1080 e saranno stati postati 4 bench in croce :asd:

Grande Brillio :D

Nonostante la soluzione non mi piaccia sono curiosissimo di vederla montata e all'opera :read:

Facci sapere le temperature, soprattutto la GPU ;)

Ti quoto su entrambe le cose...curioso anch'io ma quel connettore a sgancio rapido sembra roba da giardinaggio :D

http://i.imgur.com/czoRoPB.jpg

Adesso ci divertiamo. :cool: :cool: :cool: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

Bella lì! :)
Posso chiederti quant'è la spesa complessiva? Tnx!

:D Okkio a fare acquisti con la donna appresso :D :sofico: :p :cool:
https://s31.postimg.org/eaw7oex6z/giphy_32.gif (https://postimage.org/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Sinceramente con una tipa così....al diavolo le 1080 :oink:

Psycho77
30-06-2016, 21:53
Mamma mia raga...ma quanto scrivete?!? :sofico:
Apro il thread e...vagonata di nuove pagine!



Ti quoto...quel connettore a sgancio rapido sembra roba da giardinaggio :D



Bella lì! :)
Posso chiederti quant'è la spesa complessiva? Tnx!



Sinceramente con una tipa così....al diavolo le 1080 :oink:

Ti aspettavamo tiger.
C'è da tirare una gufata a newtechnology che asserisce che domani gli arriverà la 1080 ftw.
Ci pensi tu?:sofico: ;)

TigerTank
30-06-2016, 21:54
Ti aspettavamo tiger.
C'è da tirare una gufata a newtechnology che asserisce che domani gli arriverà la 1080 ftw.
Ci pensi tu?:sofico: ;)

Gli arriva domani e gli arriva a 2300MHz! :O :D

Psycho77
30-06-2016, 21:57
Gli arriva domani e gli arriva a 2300MHz! :O :D

Perfetto,quindi se tutto va bene il corriere esplode su una mina inesplosa della seconda guerra mondiale.:sofico: :asd:

Videogiocatore
30-06-2016, 21:58
Lasciate perdere athlon che ultimamente sta provando droghe veramente pesanti.:sofico:

Abbiamo tutti i nostri momenti no :muro:

Io ho fatto benchmarki vari su mark3d extreme etc... ma sono inutili dato che ci sono le recensioni americane che li propongono in modo più completo :fagiano:

FTW, inno3d ichill (3 e 4), msi gaming x, g1 e strix sono state benchmarkate da tempo :read:

più che altro rimango stupito dalle configurazioni scritte in firma di molti di voi, pensavo di avere un'ottima configurazione (o generalmente sopra la media), qui c'è gente con i processori da rendering pesante, manca solo uno che ha un 6950x e siamo apposto :read:

Mi sento come quello con la pistola ad acqua contro i cannoni :fagiano:

CiccoMan
30-06-2016, 22:00
Sinceramente con una tipa così....al diavolo le 1080 :oink:



Attualmente è molto più facile trovare una così che una 1080 custom... Due poi :sofico:

TigerTank
30-06-2016, 22:03
Perfetto,quindi se tutto va bene il corriere esplode su una mina inesplosa della seconda guerra mondiale.:sofico: :asd:

No no, spero gli arrivi davvero. Sono curioso di vederla in azione ;)
Sbaglio o sarebbe la prima in mano ad un utente qui dentro?

Attualmente è molto più facile trovare una così che una 1080 custom... Due poi :sofico:

Ahahahah è vero! :D

newtechnology
30-06-2016, 22:09
Perfetto,quindi se tutto va bene il corriere esplode su una mina inesplosa della seconda guerra mondiale.:sofico: :asd:

Se mi gufate e domani non mi arriva ...."Spacco tutto" e vi auguro che vi si incedi il processore!!!!
Scherzi a parte , mi hanno messo la VGA come spedita , ma non vedo alcun tracking inoltre la mail dice tradotto "riceverete il prodotto entro 2-3 giorni,verificare che il pacco sia integro...."
Quindi non lo so, anche se DHL e veloce credo resti un mio sogno di vederla domani. Comunque speriamo, caz*o dai non si può aspettare più di un mese per una VGA e vedere disponibili solo quelle Fregatura Edition "senza offesa per nessuno"

Sembra che nVidia si sia tenuta tutta le resa per le sua VGA customizzate , facilmente la produzione sui 16 nm e ancora lontana dall'essere pienamente operativa.

Psycho77
30-06-2016, 22:17
Se mi gufate e domani non mi arriva ...."Spacco tutto" e vi auguro che vi si incedi il processore!!!!
Scherzi a parte , mi hanno messo la VGA come spedita , ma non vedo alcun tracking inoltre la mail dice tradotto "riceverete il prodotto entro 2-3 giorni,verificare che il pacco sia integro...."
Quindi non lo so, anche se DHL e veloce credo resti un mio sogno di vederla domani. Comunque speriamo, caz*o dai non si può aspettare più di un mese per una VGA e vedere disponibili solo quelle Fregatura Edition "senza offesa per nessuno"

Se arriva dalla germania ti arriverà sicuramente la settimana prossima,ma sei uno dei fortunati ad averla così presto.
Manco i preordini esistono in alcuni shop,date sconosciute,il delirio più totale.
Evga ha proprio failato stavolta e non credo che c'ha rimesso pochi soldi.:read:

newtechnology
30-06-2016, 22:29
Se arriva dalla germania ti arriverà sicuramente la settimana prossima,ma sei uno dei fortunati ad averla così presto.
Manco i preordini esistono in alcuni shop,date sconosciute,il delirio più totale.
Evga ha proprio failato stavolta e non credo che c'ha rimesso pochi soldi.:read:
Il problema è che tanti shop accettano il preorder solo con pagamento anticipato (ecco perché non le ho prese entrambe in Germania), ho pensato se anticipo 1560€ di 2 VGA e poi arrivano dopo 2 mesi mi tocca per forza prenderle li perché gia molti shop italiani faticano a restituirci i soldi se gli annulli un'ordine già pagato,figurati all'estero e dato che drako e vicino a casa mia ,mi sono sempre trovato bene e mi accetta l'ordine senza anticipo ne ho presa una per shop.
La scelta della Germania e stata casuale , stavo cercando chi aveva le EVGA in preorder su Google , e in ricerca mi è venuto fuori quello shop, ho letto alcuna rece che ne parlavano bene e mi sono fidato. Sperema

Comunque domani pomeriggio faccio un salto da drako così chiedo come siamo messi con EVGA e ste benedette 1080

Kostanz77
30-06-2016, 22:33
Mamma mia raga...ma quanto scrivete?!? Apro il thread e...vagonata di nuove pagine!
Comunque vero...555 pagine di thread, una decina di possessori di 1080 e saranno stati postati 4 bench in croce :asd:



Ti quoto su entrambe le cose...curioso anch'io ma quel connettore a sgancio rapido sembra roba da giardinaggio :D



Bella lì! :)
Posso chiederti quant'è la spesa complessiva? Tnx!



Sinceramente con una tipa così....al diavolo le 1080 :oink:



http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/0a3109b6861defc3d48d046ea54e15be.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/b50d9b97965a2a615149b8397bb0553f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/73a888a2073fbeb32227abf8a00b3d2e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/dcd882299b12e36ab59e33b53974bb7a.jpg



Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

CiccoMan
30-06-2016, 22:51
[IMG]


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk


Bellissima build , molto pulita, complimenti:D

Le finiture rosse della gaming X spiccano sull'allblack:D

Le prestazioni sono discrete... ancora non capisco come si faccia a dire che una 1070 va come una 980ti... Quello score si fa con una reference, le custom vanno tranquille sopra a 100.

:)

@ The-Red-

Con la tua Extreme quanto fai all'Heaven ?

mirmeleon
30-06-2016, 22:52
Se mi gufate e domani non mi arriva ...."Spacco tutto" e vi auguro che vi si incedi il processore!!!!
Scherzi a parte , mi hanno messo la VGA come spedita , ma non vedo alcun tracking inoltre la mail dice tradotto "riceverete il prodotto entro 2-3 giorni,verificare che il pacco sia integro...."
Quindi non lo so, anche se DHL e veloce credo resti un mio sogno di vederla domani. Comunque speriamo, caz*o dai non si può aspettare più di un mese per una VGA e vedere disponibili solo quelle Fregatura Edition "senza offesa per nessuno"

Sembra che nVidia si sia tenuta tutta le resa per le sua VGA customizzate , facilmente la produzione sui 16 nm e ancora lontana dall'essere pienamente operativa.

I tempi di consegna sono 48h dalla Germania verso l'Italia, non si scappa a meno che tu non abbia pagato 50 euro di sped. express...
Quindi, spedita oggi, in consegna lunedi!:D

Psycho77
30-06-2016, 22:55
Si sono inventati la gtx 1080 ftw senza oc di fabbrica a 30 dollari di meno.:doh:

Andate a farvi due risate sul evga shop.


Ovviamente esistono solo sulla carta anche quelle.:asd:

CiccoMan
30-06-2016, 23:02
Si sono inventati la gtx 1080 ftw senza oc di fabbrica a 30 dollari di meno.:doh:

Andate a farvi due risate sul evga shop.


Ovviamente esistono solo sulla carta anche quelle.:asd:



Like a Strix :asd:

... e ora continuate a dirmi che va tutto bene...

maxmix65
30-06-2016, 23:05
Si sono inventati la gtx 1080 ftw senza oc di fabbrica a 30 dollari di meno.:doh:

Andate a farvi due risate sul evga shop.


Ovviamente esistono solo sulla carta anche quelle.:asd:

Strana mossa ..chissa come mai???

ginokill73
30-06-2016, 23:06
cosi come è uscita dallo scatolo

http://gpuz.techpowerup.com/16/06/30/wnx.png
http://i65.tinypic.com/euejqc.jpg

TigerTank
30-06-2016, 23:07
CUT
Grazie! :)
Bella è bella, nulla da dire.

Bellissima build , molto pulita, complimenti:D

Le finiture rosse della gaming X spiccano sull'allblack:D

Le prestazioni sono discrete... ancora non capisco come si faccia a dire che una 1070 va come una 980ti... Quello score si fa con una reference, le custom vanno tranquille sopra a 100.


Eh infatti....anch'io sinceramente trovo un pò bassini quei punteggi.
E se non sbaglio la MSI dovrebbe già essere occata di suo.
Una gtx980TI occata fa questo, e diverse più fortunelle sono anche arrivate sui 112fps.

http://i.imgur.com/cJvvwPEm.jpg (http://imgur.com/cJvvwPE)

Che sia tarpata dal processore?

Si sono inventati la gtx 1080 ftw senza oc di fabbrica a 30 dollari di meno.:doh:

Andate a farvi due risate sul evga shop.


Ovviamente esistono solo sulla carta anche quelle.:asd:

FTW DT....ma che è?!? :asd:

CiccoMan
30-06-2016, 23:10
È il risultato delle difficoltà a produrre GPU in grado di lavorare a 2ghz :banned:

maxmix65
30-06-2016, 23:11
Da come leggevo in rete la stessa cosa sara probabilmente fatta sulle 1070 FTW evidentemente non hanno superato i test con il bios (overclock di fabbrica) quindi usano i chip meno buoni e li spacciano per FTW...:rolleyes:

The_SaN
30-06-2016, 23:13
FTW DT....ma che è?!? :asd:

Tra poco faranno così: vai dal negoziante, gli dici "voglio 1862MHz di scheda" e ti calcolano il prezzo come in salumeria.

The-Red-
30-06-2016, 23:15
Intendevo l'overclock che viene applicato di fabbrica sulle custom :)



Vanno uguali :read:



Tecnologicamente più nuova è fuori dubbio.

Consuma meno direi che non è un plus visto che il costo dell'energia elettrica sta a 0,15€ al Kw... Se giochi come un forsennato risparmi 3€ all'anno scarse...

I futuri giochi supporteranno Pascal tanto quanto Maxwell visto che l'architettura è quasi identica.

L'unico plus reale sono gli 8gb, che comunque in ottica futura non è un dettaglio di poco conto.



Mai, e già ti è andata bene ad averceli presi ora :ciapet:




Se lo è per te lo è per tutti visto che dovrai conviverci tu :mano:

Ma non ho capito una cosa... che case hai?

Prima avevi una giga Extreme, ora una ichill 4x ... È un peccato nascondere cotanta bellezza :sofico:
http://i.imgur.com/OEgEdB6.jpg
http://i.imgur.com/Q2A9qjT.jpg
http://i.imgur.com/KFPfgWZ.jpg
http://i.imgur.com/20Z4cRe.jpg

CiccoMan
30-06-2016, 23:18
Da come leggevo in rete la stessa cosa sara probabilmente fatta sulle 1070 FTW evidentemente non hanno superato i test con il bios (overclock di fabbrica) quindi usano i chip meno buoni e li spacciano per FTW...:rolleyes:



Tutte le case lo hanno fatto. Prendete Zotac per esempio... La amp e la amp Extreme sono la stessa scheda... Stesso identico pcb 8+2 fasi 2x8pin... Così i chip che reggono i 2ghz diventano Extreme e gli altri lisce...

TigerTank
30-06-2016, 23:19
Tra poco faranno così: vai dal negoziante, gli dici "voglio 1862MHz di scheda" e ti calcolano il prezzo come in salumeria.

Ahahah scherzi a parte non saranno mica FTW con gpu scarsissime che non reggono stabili manco l'oc di fabbrica ufficiale...
Cioè...che senso ha una FTW con frequenze base? Mah...vedremo cosa ne verrà fuori.

Psycho77
30-06-2016, 23:21
Da come leggevo in rete la stessa cosa sara probabilmente fatta sulle 1070 FTW evidentemente non hanno superato i test con il bios (overclock di fabbrica) quindi usano i chip meno buoni e li spacciano per FTW...:rolleyes:

Non oso immaginare che chiodi siano le ftw ddt antizanzare.:doh:

Silicio selezionato per le kingpin vendute a peso d'oro e tutto il resto per i barboni dalle ftw in giù.:asd:
Sono pronto a scommettere che molte di quelle saliranno sul core meno di molte founders.:fagiano:

CiccoMan
30-06-2016, 23:21
[IMG]


Grande, bella postazione :D

The-Red-
30-06-2016, 23:25
Bellissima build , molto pulita, complimenti:D

Le finiture rosse della gaming X spiccano sull'allblack:D

Le prestazioni sono discrete... ancora non capisco come si faccia a dire che una 1070 va come una 980ti... Quello score si fa con una reference, le custom vanno tranquille sopra a 100.

:)

@ The-Red-

Con la tua Extreme quanto fai all'Heaven ?
Mai provato, credimi. Lo faro visto che la Extreme sarà ancora nel mio case fino a Martedì, sperando che per quella data mi sia arrivata la Ichill, spedita oggi dalla Germania. Da quello che vedo in rete non mi sembra che la 980TI Extreme vada uguale alle 1070 custom, anzi in giro ho visto che la 1070, in 2K, gli danno sempre uno scarto di almeno 5 fps. Quindi tu al posto mio ti saresti tenuto la 980TI Extreme, piuttosto che venderla a 480 e con 50 euro comprarti la 1070.

The-Red-
30-06-2016, 23:28
Grande, bella postazione :D

Grazie, nel mio piccolo.

Videogiocatore
30-06-2016, 23:29
Grazie! :)
Bella è bella, nulla da dire.



Eh infatti....anch'io sinceramente trovo un pò bassini quei punteggi.
E se non sbaglio la MSI dovrebbe già essere occata di suo.
Una gtx980TI occata fa questo, e diverse più fortunelle sono anche arrivate sui 112fps.

http://i.imgur.com/cJvvwPEm.jpg (http://imgur.com/cJvvwPE)

Che sia tarpata dal processore?



FTW DT....ma che è?!? :asd:

Penso che sia tarpata dal processore sicuramente, il mio benchmark con mark3d della mia ichill x4 1080 da (a 4k) sui 5312, quando nei benchmark americani veniva 5435

http://www.3dmark.com/fs/9037044

Mentre a 1080 mi dava sui 16538 (anche se l'avevo interrotto per un attimo senza volere, magari lo rifarò), invece di 18 261

http://www.3dmark.com/fs/9037239


Nonostante la scheda mi abbia raggiunto autonomamente 2063mhz (non ho ancora toccato niente) e 10400mhz di vram.

Mentre questa è la review di hexus

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/93623-inno3d-geforce-gtx-1080-ichill-x3/?page=3

differenza tra il loro ed il mio hardware? (sostanziale, le memorie a 2400 con latenza cl14 loro ed io con 3200mhz e cl16 non penso siano considerabili) io ho un 6600k a 4.2ghz (oc leggero, tanto per, poi vedrò se spingerlo, per ora va che è una meraviglia a meno di 1.120v) e loro un 6700k @4.4ghz

Al massimo il loro m2 pcie samsung 951 può aver migliorato la situazione, io ho "solo" un m2 evo 850, quindi con i classici 600/550mb/s invece di 2100/1500 o quanto è :muro:

EDIT: se quello che dite è vero la mia impazienza mi ha fatto evitare un proiettile questa volta, grazie marchio giappo di basso impatto nel mercato XD Dubito comunque che evga farebbe un colpo mancino del genere D:

EDIT 2 : bellissima postazione D:

The_SaN
30-06-2016, 23:32
Ahahah scherzi a parte non saranno mica FTW con gpu scarsissime che non reggono stabili manco l'oc di fabbrica ufficiale...
Cioè...che senso ha una FTW con frequenze base? Mah...vedremo cosa ne verrà fuori.

Da come selezionavano l'ASIC facendolo pagare, non lo escludo...

The-Red-
30-06-2016, 23:33
Penso che sia tarpata dal processore sicuramente, il mio benchmark con mark3d della mia ichill x4 1080 da (a 4k) sui 5312, quando nei benchmark americani veniva 5435

http://www.3dmark.com/fs/9037044

Mentre a 1080 mi dava sui 16538 (anche se l'avevo interrotto per un attimo senza volere, magari lo rifarò), invece di 18 261

http://www.3dmark.com/fs/9037239


Nonostante la scheda mi abbia raggiunto autonomamente 2063mhz (non ho ancora toccato niente) e 10400mhz di vram.

Mentre questa è la review di hexus

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/93623-inno3d-geforce-gtx-1080-ichill-x3/?page=3

differenza tra il loro ed il mio hardware? (sostanziale, le memorie a 2400 con latenza cl14 loro ed io con 3200mhz e cl16 non penso siano considerabili) io ho un 6600k a 4.2ghz (oc leggero, tanto per, poi vedrò se spingerlo, per ora va che è una meraviglia a meno di 1.120v) e loro un 6700k @4.4ghz

Al massimo il loro m2 pcie samsung 951 può aver migliorato la situazione, io ho "solo" un m2 evo 850, quindi con i classici 600/550mb/s invece di 2100/1500 o quanto è :muro:

EDIT: se quello che dite è vero la mia impazienza mi ha fatto evitare un proiettile questa volta, grazie marchio giappo di basso impatto nel mercato XD Dubito comunque che evga farebbe un colpo mancino del genere D:

Devo provare la mia Zotac 980TI Extreme, visto che monto un I6700K cloccato a 4.6 Ghz, memorie DDR4 Trident Z 3400 Mhz dual channel, mobo Hero Alpha VIII

CiccoMan
30-06-2016, 23:33
Mai provato, credimi. Lo faro visto che la Extreme sarà ancora nel mio case fino a Martedì, sperando che per quella data mi sia arrivata la Ichill, spedita oggi dalla Germania. Da quello che vedo in rete non mi sembra che la 980TI Extreme vada uguale alle 1070 custom, anzi in giro ho visto che la 1070, in 2K, gli da sempre uno scarto di almeno 5 fps. Quindi tu al posto mio ti saresti tenuto la 980TI Extreme, piuttosto che venderla a 480 e con 50 euro comprarti la 1070.



Sisi, sono solo curioso di capire ... Dalle review delle varie testate si vedono chiaramente quali sono le differenze... però poi dai result pubblicati sul forum vengono fuori altre cose... Potrebbe anche essere semplicemente una questione di driver non ancora ottimizzato per i vari bench.

È anche vero che domani mi arriva la Pasqualina e la curiosità me la posso levare da solo :D

Io levo la Titan X per mettere una 1080. La 1070 non l'ho mai presa in considerazione... Ma io sono io e tu sei tu... E credimi , è meglio per te :D

Lykan
30-06-2016, 23:33
Ragazzi sono un eterno indeciso, cosa scegliereste e perchè tra:

- ZOTAC GTX 1070 AMP EDITION
- Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4


Parere personale... da quello che ho letto in giro sembra che la Zotac (almeno sulla 1080) abbia problemi di temperature troppo alte anche con ventola al 100%.
La iChill x4 mi sembra una bella bestiolina in paragone alle Zotac AMP: ha 2 ventole in più e sembra che regga meglio ore di gaming senza subire thermal throttling. L'unica cosa a vantaggio della Zotac è il connettore a 2x8 pin. Voi cosa dite di prendere la le due?

P.S: Se possibile cercherò di overcloccarla al massimo che potrò.

maxmix65
30-06-2016, 23:34
Penso che sia tarpata dal processore sicuramente, il mio benchmark con mark3d della mia ichill x4 1080 da (a 4k) sui 5312, quando nei benchmark americani veniva 5435

http://www.3dmark.com/fs/9037044

Mentre a 1080 mi dava sui 16538 (anche se l'avevo interrotto per un attimo senza volere, magari lo rifarò), invece di 18 261

http://www.3dmark.com/fs/9037239


Nonostante la scheda mi abbia raggiunto autonomamente 2063mhz (non ho ancora toccato niente) e 10400mhz di vram.

Mentre questa è la review di hexus

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/93623-inno3d-geforce-gtx-1080-ichill-x3/?page=3

differenza tra il loro ed il mio hardware? (sostanziale, le memorie a 2400 con latenza cl14 loro ed io con 3200mhz e cl16 non penso siano considerabili) io ho un 6600k a 4.2ghz (oc leggero, tanto per, poi vedrò se spingerlo, per ora va che è una meraviglia a meno di 1.120v) e loro un 6700k @4.4ghz

Al massimo il loro m2 pcie samsung 951 può aver migliorato la situazione, io ho "solo" un m2 evo 850, quindi con i classici 600/550mb/s invece di 2100/1500 o quanto è :muro:

EDIT: se quello che dite è vero la mia impazienza mi ha fatto evitare un proiettile questa volta, grazie marchio giappo di basso impatto nel mercato XD Dubito comunque che evga farebbe un colpo mancino del genere D:

EDIT 2 : bellissima postazione D:

Secondo me sara' il processore... io con il 4790k e la 980TI arrivo quasi a 18k
Oppure hai qualcosa non ottimizzato

Psycho77
30-06-2016, 23:38
Ragazzi sono un eterno indeciso, cosa scegliereste e perchè tra:

- ZOTAC GTX 1070 AMP EDITION
- Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4


Parere personale... da quello che ho letto in giro sembra che la Zotac (almeno sulla 1080) abbia problemi di temperature troppo alte anche con ventola al 100%.
La iChill x4 mi sembra una bella bestiolina in paragone alle Zotac AMP: ha 2 ventole in più e sembra che regga meglio ore di gaming senza subire thermal throttling. L'unica cosa a vantaggio della Zotac è il connettore a 2x8 pin. Voi cosa dite di prendere la le due?

P.S: Se possibile cercherò di overcloccarla al massimo che potrò.

Mai avuto problemi di temperature con le zotac,non vedo come possa averne la 1070 amp.
Io punterei sulla zotac senza indugio proprio.

The-Red-
30-06-2016, 23:38
Ragazzi sono un eterno indeciso, cosa scegliereste e perchè tra:

- ZOTAC GTX 1070 AMP EDITION
- Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4


Parere personale... da quello che ho letto in giro sembra che la Zotac (almeno sulla 1080) abbia problemi di temperature troppo alte anche con ventola al 100%.
La iChill x4 mi sembra una bella bestiolina in paragone alle Zotac AMP: ha 2 ventole in più e sembra che regga meglio ore di gaming senza subire thermal throttling. L'unica cosa a vantaggio della Zotac è il connettore a 2x8 pin. Voi cosa dite di prendere la le due?

P.S: Se possibile cercherò di overcloccarla al massimo che potrò.

Che dirti oggi mi hanno spedito la Ichill 1070 X4, che ha sempre due connettori 1 da 8 e uno da 6, che non penso ci sia molta differenza con i due da 8 della Zotac, e se non erro la Ichill ha un overclock di base più alto. Poi esteticamente la preferisco di gran lunga e l'occhio, almeno per me, vuole la sua parte. Ho ancora montato all'interno del mio case la Zotac, e credimi esteticamente non mi e mai piaciuta.

mikael84
30-06-2016, 23:38
Penso che sia tarpata dal processore sicuramente, il mio benchmark con mark3d della mia ichill x4 1080 da (a 4k) sui 5312, quando nei benchmark americani veniva 5435

http://www.3dmark.com/fs/9037044

Mentre a 1080 mi dava sui 16538 (anche se l'avevo interrotto per un attimo senza volere, magari lo rifarò), invece di 18 261

http://www.3dmark.com/fs/9037239


Nonostante la scheda mi abbia raggiunto autonomamente 2063mhz (non ho ancora toccato niente) e 10400mhz di vram.

Mentre questa è la review di hexus

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/93623-inno3d-geforce-gtx-1080-ichill-x3/?page=3

differenza tra il loro ed il mio hardware? (sostanziale, le memorie a 2400 con latenza cl14 loro ed io con 3200mhz e cl16 non penso siano considerabili) io ho un 6600k a 4.2ghz (oc leggero, tanto per, poi vedrò se spingerlo, per ora va che è una meraviglia a meno di 1.120v) e loro un 6700k @4.4ghz

Al massimo il loro m2 pcie samsung 951 può aver migliorato la situazione, io ho "solo" un m2 evo 850, quindi con i classici 600/550mb/s invece di 2100/1500 o quanto è :muro:

EDIT: se quello che dite è vero la mia impazienza mi ha fatto evitare un proiettile questa volta, grazie marchio giappo di basso impatto nel mercato XD Dubito comunque che evga farebbe un colpo mancino del genere D:

EDIT 2 : bellissima postazione D:


Devi guardare il GS, il combinato è chiaro che sia basso perchè rapporti 9k di CPU a 22k di GPU.
Se testi con un i7 6700 rapporti 15k CPU a 22k GPU, quindi lo score finale cambia.
In ogni caso, per testare, salvo gare di bench, l'unico parametro è il GS

Simedan1985
30-06-2016, 23:39
Ragazzi !!! Chi Come me ha preso le 1070 amp edition a 460 su Tao?? ne erano 5 sono finite in un attimo.....due a me :sofico:

Videogiocatore
30-06-2016, 23:41
Devo provare la mia Zotac 980TI Extreme, visto che monto un I6700K cloccato a 4.6 Ghz, memorie DDR4 Trident Z 3400 Mhz dual channel, mobo Hero Alpha VIII

Ecco perfetto, son curioso di vedere i tuoi risultati in tal caso :D

Curiosità, che voltaggio gli hai dato per mantenerlo a 4.6? :D

Ragazzi sono un eterno indeciso, cosa scegliereste e perchè tra:

- ZOTAC GTX 1070 AMP EDITION
- Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4


Parere personale... da quello che ho letto in giro sembra che la Zotac (almeno sulla 1080) abbia problemi di temperature troppo alte anche con ventola al 100%.
La iChill x4 mi sembra una bella bestiolina in paragone alle Zotac AMP: ha 2 ventole in più e sembra che regga meglio ore di gaming senza subire thermal throttling. L'unica cosa a vantaggio della Zotac è il connettore a 2x8 pin. Voi cosa dite di prendere la le due?

P.S: Se possibile cercherò di overcloccarla al massimo che potrò.

possessore della ichill x4 da oggi, quindi sarò di parte ma tieni di conto che la zotac amp ha minori frequenze di core (1822 MHz rispetto alla ichill che ha 1898mhz) e di vram (tutte le normali 10ghz, ichill 10.4ghz, palit gamerock 10.5ghz e quella fa la differenza spesso). Se ti costano uguali secondo me il dubbio neanche si pone.

le 1080 sono poi molto castrate nell'oc tutte (più o meno) raggiungono poco meno di 2.1ghz e festa finita, in barba a "fasi" varie e alimentazioni (quelle singole 1x8 vanno leggermente sotto in OC, rispetto alle 1x8+1x6 o 2x8). Calcola che la ichill ha 230w teorici (invece di 180w) come la zotac amp.

Ma sulla carta a mani basse ichill, poi nella pratica le schede vanno tutte molto simili.

Simedan1985
30-06-2016, 23:42
Ragazzi sono un eterno indeciso, cosa scegliereste e perchè tra:

- ZOTAC GTX 1070 AMP EDITION
- Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4


Parere personale... da quello che ho letto in giro sembra che la Zotac (almeno sulla 1080) abbia problemi di temperature troppo alte anche con ventola al 100%.
La iChill x4 mi sembra una bella bestiolina in paragone alle Zotac AMP: ha 2 ventole in più e sembra che regga meglio ore di gaming senza subire thermal throttling. L'unica cosa a vantaggio della Zotac è il connettore a 2x8 pin. Voi cosa dite di prendere la le due?

P.S: Se possibile cercherò di overcloccarla al massimo che potrò.


Il Pcb della Zotac ha 8+2 fasi , quello della inno3d di meno se non sbaglio...mi pare sei

The-Red-
30-06-2016, 23:46
Ecco perfetto, son curioso di vedere i tuoi risultati in tal caso :D

Curiosità, che voltaggio gli hai dato per mantenerlo a 4.6? :D



possessore della ichill x4 da oggi, quindi sarò di parte ma tieni di conto che la zotac amp ha minori frequenze di core (1822 MHz rispetto alla ichill che ha 1898mhz) e di vram (tutte le normali 10ghz, ichill 10.4ghz, palit gamerock 10.5ghz e quella fa la differenza spesso). Se ti costano uguali secondo me il dubbio neanche si pone.

le 1080 sono poi molto castrate nell'oc tutte (più o meno) raggiungono poco meno di 2.1ghz e festa finita, in barba a "fasi" varie e alimentazioni (quelle singole 1x8 vanno leggermente sotto in OC, rispetto alle 1x8+1x6 o 2x8). Calcola che la ichill ha 230w teorici (invece di 180w) come la zotac amp.

Ma sulla carta a mani basse ichill, poi nella pratica le schede vanno tutte molto simili.

Voce 1.360. L'unica cosa che quando gioco a BF4 con la Zotac mi e capitato più di qualche volta che mi sia apparso un errore dovuto, stando a ciò che ho trovato scritto in rete , all'overclock della vga, overclock da me mai fatto, costringendomi ad abbandonare il gioco, cosa molto fastidiosa. Ma secondo te in 2K con la Ichill faro meno fps che con la Zotac?

Psycho77
30-06-2016, 23:48
Ragazzi sono un eterno indeciso, cosa scegliereste e perchè tra:

- ZOTAC GTX 1070 AMP EDITION
- Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4


Parere personale... da quello che ho letto in giro sembra che la Zotac (almeno sulla 1080) abbia problemi di temperature troppo alte anche con ventola al 100%.
La iChill x4 mi sembra una bella bestiolina in paragone alle Zotac AMP: ha 2 ventole in più e sembra che regga meglio ore di gaming senza subire thermal throttling. L'unica cosa a vantaggio della Zotac è il connettore a 2x8 pin. Voi cosa dite di prendere la le due?

P.S: Se possibile cercherò di overcloccarla al massimo che potrò.

Guarda che temperature ha la 980 ti amp.

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_980_Ti_Amp_Edition/34.html

Ora vai a ridicolizzare a chi ti parlava di alte temperature con la 1070 amp.:asd:

mirmeleon
30-06-2016, 23:49
Ragazzi sono un eterno indeciso, cosa scegliereste e perchè tra:

- ZOTAC GTX 1070 AMP EDITION
- Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4


Parere personale... da quello che ho letto in giro sembra che la Zotac (almeno sulla 1080) abbia problemi di temperature troppo alte anche con ventola al 100%.
La iChill x4 mi sembra una bella bestiolina in paragone alle Zotac AMP: ha 2 ventole in più e sembra che regga meglio ore di gaming senza subire thermal throttling. L'unica cosa a vantaggio della Zotac è il connettore a 2x8 pin. Voi cosa dite di prendere la le due?

P.S: Se possibile cercherò di overcloccarla al massimo che potrò.

Ma dove l'hai letto che le amp scaldano??:(
La mia si occa a 1700 MHz sul core e non supera i 68 gradi...:eek:

CiccoMan
30-06-2016, 23:49
Ragazzi sono un eterno indeciso, cosa scegliereste e perchè tra:



- ZOTAC GTX 1070 AMP EDITION

- Inno3D GeForce GTX 1070 iChill X4





Parere personale... da quello che ho letto in giro sembra che la Zotac (almeno sulla 1080) abbia problemi di temperature troppo alte anche con ventola al 100%.

La iChill x4 mi sembra una bella bestiolina in paragone alle Zotac AMP: ha 2 ventole in più e sembra che regga meglio ore di gaming senza subire thermal throttling. L'unica cosa a vantaggio della Zotac è il connettore a 2x8 pin. Voi cosa dite di prendere la le due?



P.S: Se possibile cercherò di overcloccarla al massimo che potrò.



Ichill x4 per i discorsi fatto fin ora. Hanno selezionato i chip e i migliori li hanno messi sulla x4 e quelli che non reggono sulla x3. Zotac ha fatto altrettanto mettendo i buoni sulla Extreme e sulla amp liscia gli altri. Le mie sono solo supposizioni, ma ogni giorno viene fuori qualcosa che rafforza la mia convinzione...

AndreTM
30-06-2016, 23:49
Ci sono problemi a tenere overclockate le memorie? Nei bench ho visto che aiutano nei risultati, mi chiedevo se si rischiavano rogne a tenerle alte anche in daily ;)
Giro al FS: http://www.3dmark.com/fs/9048899 (mi sta tornando la scimmia per il 6950X, con quello ci verrebbe un risultato mica male!)

Videogiocatore
30-06-2016, 23:50
Secondo me sara' il processore... io con il 4790k e la 980TI arrivo quasi a 18k
Oppure hai qualcosa non ottimizzato


Devi guardare il GS, il combinato è chiaro che sia basso perchè rapporti 9k di CPU a 22k di GPU.
Se testi con un i7 6700 rapporti 15k CPU a 22k GPU, quindi lo score finale cambia.
In ogni caso, per testare, salvo gare di bench, l'unico parametro è il GS

Mio dio, hai ragione, che nubbio che sono :doh: allora nulla, torna 5 449 a 4k che è qualche punto in più della recensione e 22 399 a 1080 che è decisamente di più della recensione:mbe:

VCore 1.360
Già nella fascia rischio per un codardo come me :mc:

Il Pcb della Zotac ha 8+2 fasi , quello della inno3d di meno se non sbaglio...mi pare sei

Non ti sbagli, 6+1 la inno3d, ma da quanto so è solo un sistema di gestione interno, è meno efficiente, ma a livello di OC (guardando i risultati reali etc...) l'unica che per ora (senza customizzazioni personali a liquido) è arrivata senza problemi ai livelli della inno3d è la ftw (vera) di evga che ha 10+2 fasi. Con queste pascal mi sa che si è perso abbastanza il senso del wattaggio, fasi e Asci

mirmeleon
30-06-2016, 23:53
Ichill x4 per i discorsi fatto fin ora. Hanno selezionato i chip e i migliori li hanno messi sulla x4 e quelli che non reggono sulla x3. Zotac ha fatto altrettanto mettendo i buoni sulla Extreme e sulla amp liscia gli altri. Le mie sono solo supposizioni, ma ogni giorno viene fuori qualcosa che rafforza la mia convinzione...

Non mi risulta neanche questo....Con la mia amp ho finito bench con oc sul core a 1700 (2078 max boost) e 9200 sulla ram...:doh:

The-Red-
30-06-2016, 23:54
[QUOTE=Videogiocatore;43823403]
Già nella fascia rischio per un codardo come me :mc:


Fino a 1.4 vai sul sicuro. E anche vero che come dissi uso il Corsair H110i GT con radiatore da 280mm.

Lykan
30-06-2016, 23:56
Non mi risulta neanche questo....Con la mia amp ho finito bench con oc sul core a 1700 (2078 max boost) e 9200 sulla ram...:doh:

temperature in Oc? :) Hai la NON extreme giusto? :)

mirmeleon
30-06-2016, 23:57
temperature in Oc? :) Hai la NON extreme giusto? :)

Si...con curva della ventola personalizzata...:D

Lykan
30-06-2016, 23:57
Ma dove l'hai letto che le amp scaldano??:(
La mia si occa a 1700 MHz sul core e non supera i 68 gradi...:eek:

Qua https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/4pb1wz/zotac_gtx_1080_amp_max_temperatures/

:(

CiccoMan
30-06-2016, 23:58
Non mi risulta neanche questo....Con la mia amp ho finito bench con oc sul core a 1700 (2078 max boost) e 9200 sulla ram...:doh:



2078mhz non giocabili è molto? Lo chiedo, non mi sono documentato molto in tema 1070 :fagiano:

Una 1070 amp Extreme a che frequenza boosta di default?

Lykan
30-06-2016, 23:59
Si...con curva della ventola personalizzata...:D

Cosa che mi interessa tantissimo: rumore? Ho fatto un pc silenziosissimo (motivo per cui optavo per la inno3d con 4 ventole), dici che sentirei le ventole della scheda in Oc? :)

mirmeleon
01-07-2016, 00:01
2078mhz non giocabili è molto? Lo chiedo, non mi sono documentato molto in tema 1070 :fagiano:

Una 1070 amp Extreme a che frequenza boosta di default?

La extreme ha gpu base clock di 1632 contro i 1607 della amp! In pratica prendo altri 93 MHz!:D

Videogiocatore
01-07-2016, 00:06
[QUOTE=Videogiocatore;43823403]
Già nella fascia rischio per un codardo come me :mc:


Fino a 1.4 vai sul sicuro. E anche vero che come dissi uso il Corsair H110i GT con radiatore da 280mm.

Grazie per l'info, avevo letto che già sopra i 1.35 diventava logorante per il processore a lungo termine (e non istantaneo) :fagiano: Si vedono anche tutorial di youtube sull'overclock dove non hanno impostato il voltaggio e schizza a 1.46v :doh: E se il loro processore è ancora vivo allora magnema.

Io ho un aio da 240 ed in effetti "neanche lo uso" tenendolo a 4.2 e 1.125v :| Proverò una configurazione adatta verso i 4.4/4.5 con il mio 6600k con calma :)

Cosa che mi interessa tantissimo: rumore? Ho fatto un pc silenziosissimo (motivo per cui optavo per la inno3d con 4 ventole), dici che sentirei le ventole della scheda in Oc? :)


Non avevo capito che parlavate di 1070 e non 1080 XD In ogni caso la mia 1080 x4 è molto silenziosa, la sto tenendo con case aperto e benchmarkando a diritto e anche al 90% è notevolmente silenziosa, ma sono sicuro che anche la zotac sia un'ottima scelta

maxmix65
01-07-2016, 00:08
Ichill x4 per i discorsi fatto fin ora. Hanno selezionato i chip e i migliori li hanno messi sulla x4 e quelli che non reggono sulla x3. Zotac ha fatto altrettanto mettendo i buoni sulla Extreme e sulla amp liscia gli altri. Le mie sono solo supposizioni, ma ogni giorno viene fuori qualcosa che rafforza la mia convinzione...

Strano perche' ho trovato test di schede che in overclock danno la pista a quelle che sulla carta dovrebbero essere selezionate...(almeno con le scritte sulla scatola Super Mega ecc...)
Le variabili su queste schede sono due: chip buono e temperatura..:read:

mirmeleon
01-07-2016, 00:09
Cosa che mi interessa tantissimo: rumore? Ho fatto un pc silenziosissimo (motivo per cui optavo per la inno3d con 4 ventole), dici che sentirei le ventole della scheda in Oc? :)

Non sono fissato sul rumore peró posso dirti che è silenziosa anche con ventole al 70-80%.
Almeno per me...

mirmeleon
01-07-2016, 00:11
Strano perche' ho trovato test di schede che in overclock danno la pista a quelle che sulla carta dovrebbero essere selezionate...(almeno con le scritte sulla scatola Super Mega ecc...)
Le variabili su queste schede sono due: chip buono e temperatura..:read:

Va a culo max non dipende se è extreme o amp o x3 o x4....

Lykan
01-07-2016, 00:11
Non sono fissato sul rumore peró posso dirti che è silenziosa anche con ventole al 70-80%

Direi non male :D
Quindi in conclusione perchè hai scelto una bella Zotac rispetto all Ichill x4 della inno3d? Quali sono i vantaggi che ti hanno portato a scegliere Zotac? :D :)

P.S. La cosa che mi ispirava della Inno3d erano anche le ventole completamente rimovibili... utili se si vuole pulire tutto o no? :)

mirmeleon
01-07-2016, 00:13
Direi non male :D
Quindi in conclusione perchè hai scelto una bella Zotac rispetto all Ichill x4 della inno3d? Quali sono i vantaggi che ti hanno portato a scegliere Zotac? :D :)

La verità ? Era l'unica marca che mi mancava ed ero incuriosito..;)

CiccoMan
01-07-2016, 00:18
Strano perche' ho trovato test di schede che in overclock danno la pista a quelle che sulla carta dovrebbero essere selezionate...(almeno con le scritte sulla scatola Super Mega ecc...)
Le variabili su queste schede sono due: chip buono e temperatura..:read:



Per esempio? Le uniche per cui vale la lotteria sono le founders, che essendo tutte uguali ricevono GPU a caso.

Ma anche ragionando è logico... Io Asus faccio una vga con frequenze X. durante i test ne saltano fuori n che non passano i controlli. Che faccio, butto via? Se il numero di esemplari è tale da ripagare le spese necessarie per immettere nel mercato un uovo prodotto, allora tolgo la scritta OC, tolgo 30-40€ e via con le vendite .

In casa Zootac perché a questo giro la Extreme ha lo stesso pcb della liscia?

Queste comparsate di schede con frequenze reference io me le giustifico così ...

Simedan1985
01-07-2016, 00:25
Ragazzi ma sto benedetto ponte dove lo trovo??:cry:

AndreTM
01-07-2016, 00:30
Ragazzi ma sto benedetto ponte dove lo trovo??:cry:

Lo store EVGA al momento ha disponibile quello con uno spazio di 4 slot

Simedan1985
01-07-2016, 00:34
Lo store EVGA al momento ha disponibile quello con uno spazio di 4 slot

mettendo due normali dovrebbe funzionare o perderei troppo??

Videogiocatore
01-07-2016, 00:41
Comunque a proposito di bencharchi, riprendo i due postati sopra

della 1070 msi gaming di Kostanz77 (lasciata "base")

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/73a888a2073fbeb32227abf8a00b3d2e.jpg

la 1070 di ginokill73 (lasciata "base)

http://i65.tinypic.com/euejqc.jpg

la non-so-quanto spinta (ma molto) 980ti di TigerTank
http://i.imgur.com/cJvvwPE.jpg

La mia ichill x4 1080 (lasciata "base")
https://lh3.googleusercontent.com/-35JJyG_MO_8/V3Wx0gw4ydI/AAAAAAAAE60/554T8m1JD-YvYr1LjkMXczMoagq3IbRewCCo/s1024/Cattura.PNG

avevo fatto per sbaglio il bench a 4k oramai lo posto
https://lh3.googleusercontent.com/-uo0ULBf0In4/V3WraPLSaxI/AAAAAAAAE6M/UIeXfFkrDzQV1xBaQWlQcp2IrH-W9Ae4wCCo/s1600/Cattura.PNG

A differenza del mark3d mi pare che l'unigine haven non sia ancora adatto a testare le pascal (non c'è la prova in dx12?), segna anche 4000mb di ram sia alla mia 1080 che alle 1070 :fagiano:

AndreTM
01-07-2016, 00:42
mettendo due normali dovrebbe funzionare o perderei troppo??

Secondo me non cambia niente, la vedo più una manovra commerciale di NVIDIA per vendere dei bridge in tema con il design delle sue schede. TechPowerUp ha fatto una comparison tra i bridge standard e gli HB e dai grafici emerge che non cambia praticamente nulla.

IceoLator
01-07-2016, 00:44
Sisi, sono solo curioso di capire ... Dalle review delle varie testate si vedono chiaramente quali sono le differenze... però poi dai result pubblicati sul forum vengono fuori altre cose... Potrebbe anche essere semplicemente una questione di driver non ancora ottimizzato per i vari bench.

È anche vero che domani mi arriva la Pasqualina e la curiosità me la posso levare da solo :D

Io levo la Titan X per mettere una 1080. La 1070 non l'ho mai presa in considerazione... Ma io sono io e tu sei tu... E credimi , è meglio per te :D
Sbagliato a quotare,intendevo la tua domanda sulla x4 di the red
Io possiedo la x4 1070,a frequenze stock di fabbrica con power limit fino a 110 boosta fino a 1950 e su heaven extreme fa di score 2430,con una leggera occata(+100 core clock e +200 mem clock) boosta fino a 2088-2100 segnando 2560 ^^

Videogiocatore
01-07-2016, 01:15
Sbagliato a quotare,intendevo la tua domanda sulla x4 di the red
Io possiedo la x4 1070,a frequenze stock di fabbrica con power limit fino a 110 boosta fino a 1950 e su heaven extreme fa di score 2430,con una leggera occata(+100 core clock e +200 mem clock) boosta fino a 2088-2100 segnando 2560 ^^

Perfetto! allora allungo la lista! Anche io ho provato un leggero OC (nella review di Hexus aumentavano il core di 74 e la memoria di ben 650mhz! Non ho spinto così tanto, ho fatto +70mhz di core e +300mhz di ram ed il risultato è grande :D Ho raggiunto ben 2125mhz stabili per tutto il tempo e le memorie a 11000mhz :D
aggiorno la lista

1070 ichill X4 inno3d di Iceolator 1950mhz di boost e 2430 di score
+100 core clock +200mem clock boost fino a 2088-2100 2560 score

della 1070 msi gaming di Kostanz77 (lasciata "base")

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/73a888a2073fbeb32227abf8a00b3d2e.jpg

la 1070 di ginokill73 (lasciata "base)

http://i65.tinypic.com/euejqc.jpg

la non-so-quanto spinta (ma molto) 980ti di TigerTank
http://i.imgur.com/cJvvwPE.jpg

La mia ichill x4 1080 (lasciata "base")
https://lh3.googleusercontent.com/-35JJyG_MO_8/V3Wx0gw4ydI/AAAAAAAAE60/554T8m1JD-YvYr1LjkMXczMoagq3IbRewCCo/s1024/Cattura.PNG

+70vocre +300mhz memorie arrivo a 3027 di score
https://lh6.googleusercontent.com/-bguc3xww9Ug/V3W1Ad_tDsI/AAAAAAAAE7Q/yUjvaRXAhTkWAnDvQ_c6fN7yVWem3vE9wCL0B/w1403-h1694-no/Cattura.PNG3

avevo fatto per sbaglio il bench a 4k oramai lo posto
https://lh3.googleusercontent.com/-uo0ULBf0In4/V3WraPLSaxI/AAAAAAAAE6M/UIeXfFkrDzQV1xBaQWlQcp2IrH-W9Ae4wCCo/s1600/Cattura.PNG

The-Red-
01-07-2016, 01:15
Sbagliato a quotare,intendevo la tua domanda sulla x4 di the red
Io possiedo la x4 1070,a frequenze stock di fabbrica con power limit fino a 110 boosta fino a 1950 e su heaven extreme fa di score 2430,con una leggera occata(+100 core clock e +200 mem clock) boosta fino a 2088-2100 segnando 2560 ^^

Sei soddisfatto? Quindi sembra che vada meno di 980TI Extreme. Quindi in 2K andrò peggio come fps.

Videogiocatore
01-07-2016, 01:20
Sei soddisfatto? Quindi sembra che vada meno di 980TI Extreme. Quindi in 2K andrò peggio come fps.

Dipende, penso che la sua 980ti fosse pesantemente OCata, se la tua l'hai sempre lasciata "base" senza particolari oc o customizzazione probabilmente otterrai comunque un incremento.

Oltre all'ovvio vantaggio a lungo termine, DX12, 8gb di GDDR5X etc...

The-Red-
01-07-2016, 01:22
Dipende, penso che la sua 980ti fosse pesantemente OCata, se la tua l'hai sempre lasciata "base" senza particolari oc o customizzazione probabilmente otterrai comunque un incremento.

Oltre all'ovvio vantaggio a lungo termine, DX12, 8gb di GDDR5X etc...

Sempre stock lasciata. Ti correggo mi sembra che la 1070 monti DDR5 normali.

Videogiocatore
01-07-2016, 01:29
Sempre stock lasciata. Ti correggo mi sembra che la 1070 monti DDR5 normali.

Probabilmente hai ragione, svista mia :)

in ogni caso la ichill x4 (ma magari anche altre) sembra facilmente ocabile con grandi risultati, sulle 1070 sul lato core, sulle 1080 (dato che sono già vicine al tetto 2100mhz) sul lato memorie, le portano tranquillamente a +650mz con un totale di 11050mhz come niente. E già di loro sono sopra la media (msi gaming, strix, G1 etc...), sono sempre più soddisfatto dell'acquisto :D Peccato per quel tetto che non mi riesce superare di 2125mhz :|

Crysis90
01-07-2016, 01:35
Bella lì! :)
Posso chiederti quant'è la spesa complessiva? Tnx!



Spesa complessiva: 800 euro.
Che però ad ora sono 800 euro di bestemmie. :muro: :muro:
La scheda va da Dio, per se ci monto l'H100i GTX dopo 30 secondi di The Witcher 3 in 4K la T° schizza in maniera repentina sopra gli 80°C e la scheda diventa incandescente.
Mi tocca uscire dal gioco, perchè sennò si frigge la GPU.
Ho provato a rimontare il suo dissipatore standard, e in questo modo la scheda va benissimo.
T° massima 69/70°C dopo 10 minuti di gioco.

Con l'H100i GTX montato, invece, dopo 30 secondo supera gli 80°C. :confused: :confused: :confused: :confused:
La ventola dell'HG10 n980 arriva al 100% dei giri dopo 30 secondi.
Ma come mai????? Com'è possibile?
Cosa c'è che non va???? :confused: :muro: :mc:

The-Red-
01-07-2016, 01:49
Probabilmente hai ragione, svista mia :)

in ogni caso la ichill x4 (ma magari anche altre) sembra facilmente ocabile con grandi risultati, sulle 1070 sul lato core, sulle 1080 (dato che sono già vicine al tetto 2100mhz) sul lato memorie, le portano tranquillamente a +650mz con un totale di 11050mhz come niente. E già di loro sono sopra la media (msi gaming, strix, G1 etc...), sono sempre più soddisfatto dell'acquisto :D Peccato per quel tetto che non mi riesce superare di 2125mhz :|

Cosa usi per occarla? Mi mandi degli screen cosi appena arriva parto da una base di partenza? Grazie. Non ho capito pero se la 980TI Extreme stock e più veloce della Ichill 1070 X4. in termini di fps in 2K.

athlon xp 2400
01-07-2016, 02:04
mettendo due normali dovrebbe funzionare o perderei troppo??

Con 2 ribbon io vado peggio ho stuttering .. Però ho le vga settate a 16x 16 x.. Chi ha le vga settate a 8x 8x ha vantaggi dice che in 4K becca anche 20 fps, letto in più posti.. Adesso sono in singolo ponte led che alla mia risoluzione va benissimo .. Sarei però curioso di provare hb bridge se Nn altro x vedere cosa c'è di vero anche perché su internet si legge pareri contraddittori

athlon xp 2400
01-07-2016, 02:09
Noo dai non dirmi così che mi vengono le convulsioni :D non ho preso la 1070 ma la 1080 per sfruttare decentemente il mio monitor 2k 144hz mo mi scrivi che non tengo nemmeno i 60. Non pretendo di stare aa8x però visto che nelle recensioni danno tw3 a 80fps spero di averne almeno sempre 60.

Allora preparati per le convulsioni .. Le recensioni forse giocano solo nel villaggio di bianco frutteto Lol manco le leggo più ! Se hai il gsync sei salvo e ' Giocabile fino a 35 fps.. Altrimenti x maxare ne servono 2 a 1440 p

athlon xp 2400
01-07-2016, 02:12
A 1440p una 1080 basta per maxare tw3 e tenere i 60 frame.
Potete pure mettere l'aa del pelo a 2x,tanto non cambia nulla.

https://youtu.be/Nx1oaLcrr6Q

Lasciate perdere athlon che ultimamente sta provando droghe veramente pesanti.:sofico:


Maxare significa maxare ., questo Nn e maxare Lol maxare e aa 8 x

Nn per niente per 3440x1440 mi son fatto 2 1080 x maxare e stare sempre sopra i 60

The_SaN
01-07-2016, 02:47
Spesa complessiva: 800 euro.
Che però ad ora sono 800 euro di bestemmie. :muro: :muro:
La scheda va da Dio, per se ci monto l'H100i GTX dopo 30 secondi di The Witcher 3 in 4K la T° schizza in maniera repentina sopra gli 80°C e la scheda diventa incandescente.
Mi tocca uscire dal gioco, perchè sennò si frigge la GPU.
Ho provato a rimontare il suo dissipatore standard, e in questo modo la scheda va benissimo.
T° massima 69/70°C dopo 10 minuti di gioco.

Con l'H100i GTX montato, invece, dopo 30 secondo supera gli 80°C. :confused: :confused: :confused: :confused:
La ventola dell'HG10 n980 arriva al 100% dei giri dopo 30 secondi.
Ma come mai????? Com'è possibile?
Cosa c'è che non va???? :confused: :muro: :mc:

Il block fa contatto bene? È perfettamente livellato? La pompa gira?

Videogiocatore
01-07-2016, 02:58
Aio difettoso? ne ho sentite di tutti i colori su quel modello :stordita:

Cosa usi per occarla? Mi mandi degli screen cosi appena arriva parto da una base di partenza? Grazie. Non ho capito pero se la 980TI Extreme stock e più veloce della Ichill 1070 X4. in termini di fps in 2K.

Di solito preferisco il precision x, ma sto usando l'afterburner, senza grossi problemi. Il punto è che la 1080 generalmente si OCca alzando di poco il vcore dato che il tetto è vicino e poi si gioca sulle frequenze GDDR5x, io avevo già un punto di riferimento, ma per ora non ho visto overcloccaggi della 1070 però come postato da Iceolator nel post di prima :D

Gtx 1070 ichill X4 inno3d di Iceolator 1950mhz di boost e 2430 di score
+100 core clock +200mem clock boost fino a 2088-2100 2560 score

Gtx 1070 msi gaming di Kostanz77 (lasciata "base")

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/73a888a2073fbeb32227abf8a00b3d2e.jpg

Gtx 1070 di ginokill73 (lasciata "base)

http://i65.tinypic.com/euejqc.jpg

la non-so-quanto spinta (ma molto) 980ti di TigerTank
http://i.imgur.com/cJvvwPE.jpg

La mia ichill x4 Gtx 1080 (lasciata "base")
https://lh3.googleusercontent.com/-35JJyG_MO_8/V3Wx0gw4ydI/AAAAAAAAE60/554T8m1JD-YvYr1LjkMXczMoagq3IbRewCCo/s1024/Cattura.PNG

+70vocre +300mhz memorie arrivo a 3027 di score
https://lh6.googleusercontent.com/-bguc3xww9Ug/V3W1Ad_tDsI/AAAAAAAAE7Q/yUjvaRXAhTkWAnDvQ_c6fN7yVWem3vE9wCL0B/w1403-h1694-no/Cattura.PNG3

avevo fatto per sbaglio il bench a 4k oramai lo posto
https://lh3.googleusercontent.com/-uo0ULBf0In4/V3WraPLSaxI/AAAAAAAAE6M/UIeXfFkrDzQV1xBaQWlQcp2IrH-W9Ae4wCCo/s1600/Cattura.PNG

Puoi provare anche tu partendo con +100 vcore e +200 memory :D Sulla 1080 ichill x4 già di base arriva a spingersi fino a 2050mhz da sola, quindi con un +70 la si porta al tetto massimo di 2125mhz, mentre le memorie sono differenti: le gddr5x della 1080 ichill sono già occate a 10.4ghz invece di 10ghz degli altri modelli e con un +650 si portano definitivamente al limite massimo per ora visto, 11050mhz, poi magari c'è chi le spinge di più :D Mentre quelle delle 1070 sono a 8ghz se non sbaglio e si possono portare sui 9.2, ma non ne sono certo ;)

Psycho77
01-07-2016, 03:09
Maxare significa maxare ., questo Nn e maxare Lol maxare e aa 8 x

Nn per niente per 3440x1440 mi son fatto 2 1080 x maxare e stare sempre sopra i 60

L'aa dell'hairwarks a 8x non serve praticamente ad una mazza a 1440p.
Ti basta l'aa del gioco attivo e un 2x sul pelo,non c'è praticamente alcuna differenza.
E' un AA inutile che serve solo a far vendere più schede video per lo sli,oltretutto non ti conviene metterla su questo piano.:asd:

Se dovessimo applicare lo stesso concetto su arma 3 dovresti maxare anche la draw distance a 12 km con la tua teoria del"maxo tutto" e otterresti 24 frame cinematografici pure su due 1080 in sli.:asd:
Adesso che fai non ci giochi ad arma 3?Occhio che non vede,cuor che non duole giusto?

CiccoMan
01-07-2016, 05:49
Spesa complessiva: 800 euro.
Che però ad ora sono 800 euro di bestemmie. :muro: :muro:
La scheda va da Dio, per se ci monto l'H100i GTX dopo 30 secondi di The Witcher 3 in 4K la T° schizza in maniera repentina sopra gli 80°C e la scheda diventa incandescente.
Mi tocca uscire dal gioco, perchè sennò si frigge la GPU.
Ho provato a rimontare il suo dissipatore standard, e in questo modo la scheda va benissimo.
T° massima 69/70°C dopo 10 minuti di gioco.

Con l'H100i GTX montato, invece, dopo 30 secondo supera gli 80°C. :confused: :confused: :confused: :confused:
La ventola dell'HG10 n980 arriva al 100% dei giri dopo 30 secondi.
Ma come mai????? Com'è possibile?
Cosa c'è che non va???? :confused: :muro: :mc:


Sono abbastanza sicuro che la pompa non giri. Come l'hai alimentata?

Le seconda e meno probabile ipotesi è che il wb non faccia contatto, ma questo lo verifichi guardando l'impronta sulla pasta.

L'aa dell'hairwarks a 8x non serve praticamente ad una mazza a 1440p.
Ti basta l'aa del gioco attivo e un 2x sul pelo,non c'è praticamente alcuna differenza.
E' un AA inutile che serve solo a far vendere più schede video per lo sli,oltretutto non ti conviene metterla su questo piano.:asd:

Se dovessimo applicare lo stesso concetto su arma 3 dovresti maxare anche la draw distance a 12 km con la tua teoria del"maxo tutto" e otterresti 24 frame cinematografici pure su due 1080 in sli.:asd:
Adesso che fai non ci giochi ad arma 3?Occhio che non vede,cuor che non duole giusto?



Maxare significa maxare. Con una 1080 su arma 3 maxato si fanno 24fps... Farà male al cuore, ma è l'informazione corretta :D

MrBrillio
01-07-2016, 06:18
Se arriva a quelle temperature sicuro sarà la pompa inchiodata se é tutto montato correttamente. Non é che sul wb c'é qualche adesivo che hai dimenticato?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

CiccoMan
01-07-2016, 06:43
Se arriva a quelle temperature sicuro sarà la pompa inchiodata se é tutto montato correttamente. Non é che sul wb c'é qualche adesivo che hai dimenticato?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk



Sui Corsair c'è la tim preapplicata, quindi niente adesivi ;)

Shadow Man
01-07-2016, 07:16
Se arriva a quelle temperature sicuro sarà la pompa inchiodata se é tutto montato correttamente. Non é che sul wb c'é qualche adesivo che hai dimenticato?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quando monti il tuo ? :D
Son curioso di vedere a quanto ti tiene quella cpu e la vga .:)

ulbius
01-07-2016, 07:48
Ma questa MSI gaming x 1070? ho la scimmia, per fortuna devo aspettare almeno fino a metà luglio per lo stipendio. ma sarà possibile trovarla a max 500?

Kostanz77
01-07-2016, 08:18
Ma questa MSI gaming x 1070? ho la scimmia, per fortuna devo aspettare almeno fino a metà luglio per lo stipendio. ma sarà possibile trovarla a max 500?




http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/20b23f6d5da89a507c793daf44aed6ce.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/b50eaffdcdb9fdea17715f9bda52542d.jpg
🍭🍭🍭🍭😍


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

ginokill73
01-07-2016, 08:20
fire strike ultra


secondo voi senza oc ma tutto a default come va sta scheda?






http://i65.tinypic.com/3485bft.jpg

Amph
01-07-2016, 08:24
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/20b23f6d5da89a507c793daf44aed6ce.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/b50eaffdcdb9fdea17715f9bda52542d.jpg
🍭🍭🍭🍭😍


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

quanto l'hai pagata?

Psycho77
01-07-2016, 08:27
MSI GeForce GTX 1080 SEA HAWK X review.

http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-gtx-1080-sea-hawk-x-review,1.html

Crysis90
01-07-2016, 08:41
Il block fa contatto bene? È perfettamente livellato? La pompa gira?

Sono abbastanza sicuro che la pompa non giri. Come l'hai alimentata?

Le seconda e meno probabile ipotesi è che il wb non faccia contatto, ma questo lo verifichi guardando l'impronta sulla pasta.



Se arriva a quelle temperature sicuro sarà la pompa inchiodata se é tutto montato correttamente. Non é che sul wb c'é qualche adesivo che hai dimenticato?


Eh, e come si fa a capire se la pompa funziona correttamente o no!?!?!? :stordita: :stordita:
La base del dissipatore è perfettamente allineata. L'impronta della pasta termica è perfetta.
Smontato e rimontato 3/4 volte, sempre rimettendo nuova pasta termica (Artic Silver 5).
Ormai smonto e rimonto CPU da 10 anni, so come si applica la pasta termica. ;)
Sulla base del waterblock non c'è nessun adesivo. Assolutamente.

http://i.imgur.com/2ijRmww.jpg

http://i.imgur.com/0SvjvlE.jpg

http://i.imgur.com/eTJ2rRQ.jpg

http://i.imgur.com/kQk5btN.jpg

Anche un mio amico che ha l'H100i GTX mi ha detto che secondo lui è la pompa che non gira...ma non so come fare a capire se effettivamente è così.
Ho collegato correttamente tutti i cavi delle ventole, ecc. ecc.
Non ho installato però il software (Corsair Link): può essere che senza installare questo software il PC non riconosca correttamente la pompa e questa non funzioni adeguatamente?? :confused: :confused:

athlon xp 2400
01-07-2016, 08:51
L'aa dell'hairwarks a 8x non serve praticamente ad una mazza a 1440p.
Ti basta l'aa del gioco attivo e un 2x sul pelo,non c'è praticamente alcuna differenza.
E' un AA inutile che serve solo a far vendere più schede video per lo sli,oltretutto non ti conviene metterla su questo piano.:asd:

Se dovessimo applicare lo stesso concetto su arma 3 dovresti maxare anche la draw distance a 12 km con la tua teoria del"maxo tutto" e otterresti 24 frame cinematografici pure su due 1080 in sli.:asd:
Adesso che fai non ci giochi ad arma 3?Occhio che non vede,cuor che non duole giusto?

Mai giocato arma 3.. Se è multy player sai che ho la linea a carbone :) maxare e ' maxare il pelo deve stare a 8 lol

Ludus
01-07-2016, 08:51
Avete visto la review della MSI Sea Hawk ? Sotto liquido seppur reference queste schede sembrano andare molto bene arrivando agevolmente saui 2150 mhz di frequenza in game.

Secondo me, come già detto da molti di voi, meglio prendersi una reference con dissi a liquido piuttosto che andarsi a prendere le versione super custom che non danno nessun beneficio lato overclock visto che le limitazioni sono date più dalla temperatura che dal voltaggio.

Lanzus
01-07-2016, 08:57
Anche un mio amico che ha l'H100i GTX mi ha detto che secondo lui è la pompa che non gira...ma non so come fare a capire se effettivamente è così.
Ho collegato correttamente tutti i cavi delle ventole, ecc. ecc.
Non ho installato però il software (Corsair Link): può essere che senza installare questo software il PC non riconosca correttamente la pompa e questa non funzioni adeguatamente?? :confused: :confused:

No.

Il dissipatore ha un firmware che gestisce tutto quanto indipendentemente dal software, che serve solo per le configurazione personalizzate. Se la pompa non gira è perché è guasto.

Psycho77
01-07-2016, 08:59
Mai giocato arma 3.. Se è multy player sai che ho la linea a carbone :) maxare e ' maxare il pelo deve stare a 8 lol

Arma 3 ha pure una signora campagna,non ci sono scuse.
Prova a maxarlo così ti tocca tornare a 720p con 2 1080.:read: :Prrr:

athlon xp 2400
01-07-2016, 09:01
Arma 3 ha pure una signora campagna,non ci sono scuse.
Prova a maxarlo così ti tocca tornare a 720p con 2 1080.:read: :Prrr:

Me lo regali ?! Lol

Psycho77
01-07-2016, 09:02
Me lo regali ?! Lol

Sta in offerta su steam barbun.:D

Danielao
01-07-2016, 09:06
No.

Il dissipatore ha un firmware che gestisce tutto quanto indipendentemente dal software, che serve solo per le configurazione personalizzate. Se la pompa non gira è perché è guasto.

Stringi il tubo mentre va e senti se c'è pressione.

ulbius
01-07-2016, 09:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/20b23f6d5da89a507c793daf44aed6ce.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/b50eaffdcdb9fdea17715f9bda52542d.jpg
🍭🍭🍭🍭😍


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

grazie per avermi aumentato la scimmia :D :D :D quanto l'hai pagata?

CiccoMan
01-07-2016, 09:15
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/1c5b4234653b78be61eca86330664e73.jpg

A stasera :sofico:

Shadow Man
01-07-2016, 09:20
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/1c5b4234653b78be61eca86330664e73.jpg

A stasera :sofico:

Attendo con impazienza 😂
Complimenti per l acquisto :)

CiccoMan
01-07-2016, 09:29
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/20b23f6d5da89a507c793daf44aed6ce.jpg
🍭🍭🍭🍭😍


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

E la ragazza? ... :stordita:

:rotfl:

Jeetkundo
01-07-2016, 09:34
fire strike ultra

secondo voi senza oc ma tutto a default come va sta scheda?

Io ho fatto 4272 di score grafico e ho una 980ti JS (no oc), credo che la tua vga sia ok :)

Psycho77
01-07-2016, 09:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/1c5b4234653b78be61eca86330664e73.jpg

A stasera :sofico:

Vedo che vi siete convertiti in massa a Zotac,bene!:Perfido:

Alla faccia di quel cornuto di Jacob Freeman.:D

Mettiamo il nome o arriva freeman(il mod) e me banna.:asd:

Goofy Goober
01-07-2016, 09:49
Avete visto la review della MSI Sea Hawk ? Sotto liquido seppur reference queste schede sembrano andare molto bene arrivando agevolmente saui 2150 mhz di frequenza in game.

Secondo me, come già detto da molti di voi, meglio prendersi una reference con dissi a liquido piuttosto che andarsi a prendere le versione super custom che non danno nessun beneficio lato overclock visto che le limitazioni sono date più dalla temperatura che dal voltaggio.

Esatto.
Basta che la reference non sia una founders :asd:

nike1899
01-07-2016, 10:02
Esatto.

Basta che la reference non sia una founders :asd:



E quello che sto dicendo da 5 giorni
Non ha senso comprare una FE e liquidarla
La MSI ha già un clock diverso
E vero costa 930 euro( almeno il preordini su amazon dice questo)ma secondo me è una scheda eccezionale
Spero solo sia disponibile presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jeetkundo
01-07-2016, 10:13
Si ma spendere 930€ per un +100 o 150mhz sul core mi pare esagerato. Alla fine con la stessa cifra si compra un SLI di 1070....

E comunque a fronte delle temperature basse della MSI Sea Hawk (pare 47-50 in full load rispetto a 60-70 delle altre custom) abbiamo imho nuovamente la conferma che queste 1080 non vanno oltre una certa soglia - che va dai 2 ai 2.1ghz

CROTULO
01-07-2016, 10:17
E quello che sto dicendo da 5 giorni
Non ha senso comprare una FE e liquidarla
La MSI ha già un clock diverso
E vero costa 930 euro( almeno il preordini su amazon dice questo)ma secondo me è una scheda eccezionale
Spero solo sia disponibile presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maa dipende un amico ha una fe, manco arrivata l'ha messa sotto liquido va' molto bene in OC non taglia frequenza niente da invidiare a una custom. E a fortuna se ti capita il chip buono

pazzoide76
01-07-2016, 10:22
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di una gigabyte gtx 1070 gaming acquista il 20 giugno da nexth per 529 euro.
Io gioco alla risoluzione 1440p.
Come cpu ho un intel 2700k.
Con la gtx1070, giocando a 1440p, la cpu è un collo di bottiglia?
Conviene passare al 6700k?
Oppure E' meglio fare uno sli?

Grazie saluti

Psycho77
01-07-2016, 10:22
E quello che sto dicendo da 5 giorni
Non ha senso comprare una FE e liquidarla
La MSI ha già un clock diverso
E vero costa 930 euro( almeno il preordini su amazon dice questo)ma secondo me è una scheda eccezionale
Spero solo sia disponibile presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La sea hawk è una scheda praticamente inutile.
Ti pigli una 1080 amp edition,la spingi al massimo e ottieni le stesse performance risparmiando 200 euro.

Carina giusto per il fattore rumorosità allo zero,ma tenere un gpu a 48 gradi non ha senso,i chip sono progettati per lavorare a 80 gradi e passa.
Con 68/70 gradi di media in full si evitano tagli alle frequenze e si vive sereni fino a Volta.

Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di una gigabyte gtx 1070 gaming acquista il 20 giugno da nexth per 529 euro.
Io gioco alla risoluzione 1440p.
Come cpu ho un intel 2700k.
Con la gtx1070, giocando a 1440p, la cpu è un collo di bottiglia?
Conviene passare al 6700k?
Oppure E' meglio fare uno sli?

Grazie saluti

Occa il tuo 2700k e vivi sereno per altri due anni minimo.

pazzoide76
01-07-2016, 10:29
Perfetto grazie

Goofy Goober
01-07-2016, 10:33
E quello che sto dicendo da 5 giorni
Non ha senso comprare una FE e liquidarla
La MSI ha già un clock diverso
E vero costa 930 euro( almeno il preordini su amazon dice questo)ma secondo me è una scheda eccezionale
Spero solo sia disponibile presto


se stai dicendo da 5 giorni che è meglio spendere 930 euro per una sea hawk piuttosto che comprare una FE e liquidarla (per chi ha già l'impianto a liquido, ovviamente), allora è 5 giorni che stai smattonando :sofico:

liquidare non vuol dire prendere un AIO e piazzarlo ovunque... :fagiano:

Ludus
01-07-2016, 10:36
E quello che sto dicendo da 5 giorni
Non ha senso comprare una FE e liquidarla
La MSI ha già un clock diverso
E vero costa 930 euro( almeno il preordini su amazon dice questo)ma secondo me è una scheda eccezionale
Spero solo sia disponibile presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma anche no. la MSI Sea Hawk a 930€ è da pazzi acquistarla e si buttano proprio i soldi.

La cosa più furba da fare è prendersi la versione più economica possibile della scheda, qualunque essa sia, e piazzarci un dissi a liquido sopra.
Ad esempio ci sono le Inno3D versione reference che dovrebbero costare sulle 620€. Con altri 110 € di waterblock, totale 730, si ha una vga che asfalta tutte le custom ad aria, con 200€ di risparmio rispetto la Sea Hawk.
Se anche non si ha già l'impianto, con 200€ te lo fai !

Weap
01-07-2016, 10:38
ma anche no. la MSI Sea Hawk a 930€ è da pazzi acquistarla e si buttano proprio i soldi.

La cosa più furba da fare è prendersi la versione più economica possibile della scheda, qualunque essa sia, e piazzarci un dissi a liquido sopra.
Ad esempio ci sono le Inno3D versione reference che dovrebbero costare sulle 620€. Con altri 110 € di waterblock, totale 730, si ha una vga che asfalta tutte le custom ad aria, con 200€ di risparmio rispetto la Sea Hawk.
Se anche non si ha già l'impianto, con 200€ te lo fai !

Oddio... parliamone
Conosco gente che senza esagerare troppo ha speso quei soldi solo per i raccordi :asd:

athlon xp 2400
01-07-2016, 10:39
Esatto.
Basta che la reference non sia una founders :asd:

Ho 2 founders da un mese :) per ora non mi lamento ... :p

Ludus
01-07-2016, 10:42
Oddio... parliamone
Conosco gente che senza esagerare troppo ha speso quei soldi solo per i raccordi :asd:

senza andare a spendere 200e di raccordi bitspower basta prendersi un kit base composto da un rad biventola o triventola, pompa, vaschetta e wb cpu. spesa tra le 200 e le 250€.

Weap
01-07-2016, 10:45
senza andare a spendere 200e di raccordi bitspower basta prendersi un kit base composto da un rad biventola o triventola, pompa, vaschetta e wb cpu. spesa tra le 200 e le 250€.

Sì sì, percarità, ma ci metti solo la CPU, mettere cpu e vga con un kit "entry level" diciamo e con un biventola mi sembra azzardato. Penso che per un buon loop vga+cpu ce ne devi spendere almeno 400-450€ (tolto il wb della gpu)

TigerTank
01-07-2016, 10:46
E quello che sto dicendo da 5 giorni
Non ha senso comprare una FE e liquidarla
La MSI ha già un clock diverso
E vero costa 930 euro( almeno il preordini su amazon dice questo)ma secondo me è una scheda eccezionale
Spero solo sia disponibile presto


Ma dai non scriviamo eresie! :asd:

Il clock diverso è un niente, roba che compensi in un nanosecondo da precisionX-afterburner. :D
Per il resto ora le 1080FE sono scese sulle 700€ per cui a parte il sistema usato da Crysis 90 con adattatore Corsair + AIO Corsair(quello della MSI è un monoventola da 120mm), basta fare COSI' (http://www.overclock.net/t/1601323/gtx-1080-fe-ref-hybrid-guide-minimal-tools-clean-look) e con 820-830€ hai la tua 1080 reference "aioizzata" :)

CROTULO
01-07-2016, 10:47
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di una gigabyte gtx 1070 gaming acquista il 20 giugno da nexth per 529 euro.
Io gioco alla risoluzione 1440p.
Come cpu ho un intel 2700k.
Con la gtx1070, giocando a 1440p, la cpu è un collo di bottiglia?
Conviene passare al 6700k?
Oppure E' meglio fare uno sli?

Grazie saluti
Chi ti ha detto che sei CPU limited, non credo proprio tu lo sia a 1440p.

Goofy Goober
01-07-2016, 10:47
Ho 2 founders da un mese :) per ora non mi lamento ... :p

Il lamento non è averle, è pagarle :read:

E cmq le hai ad aria :O

Oddio... parliamone
Conosco gente che senza esagerare troppo ha speso quei soldi solo per i raccordi :asd:

ormai ci sono i kit EK mascherati da AIO (seppur non lo siano) con i quali si può fare tanto con poco.

teoricamente in un sistema a liquido i raccordi servono solo a coppie di 2 per gli in-out, tutto il resto può esser tubo (poi chi è maniaco dell'estetica si mette a spendere più di raccordo che di waterblock...)

athlon xp 2400
01-07-2016, 10:48
Il lamento non è averle, è pagarle :read:

E cmq le hai ad aria :O


Ho risparmiato sugli psicofarmaci di un mese senza vga

CROTULO
01-07-2016, 10:49
ma anche no. la MSI Sea Hawk a 930€ è da pazzi acquistarla e si buttano proprio i soldi.

La cosa più furba da fare è prendersi la versione più economica possibile della scheda, qualunque essa sia, e piazzarci un dissi a liquido sopra.
Ad esempio ci sono le Inno3D versione reference che dovrebbero costare sulle 620€. Con altri 110 € di waterblock, totale 730, si ha una vga che asfalta tutte le custom ad aria, con 200€ di risparmio rispetto la Sea Hawk.
Se anche non si ha già l'impianto, con 200€ te lo fai !
Condivido in pieno per arrivare a spendere 930 euro a quel punto ci metti 1000 euro e prendi una fe poi anche con l'aiuto del mercatino tiri fuori l'impiantino.

Goofy Goober
01-07-2016, 10:50
Ho risparmiato sugli psicofarmaci di un mese senza vga

Addirittura psicofarmaci? :eek:

Allora mi sa che la patologia è molto più grave del previsto :sofico:

mircocatta
01-07-2016, 10:54
Eh, e come si fa a capire se la pompa funziona correttamente o no!?!?!? :stordita: :stordita:
La base del dissipatore è perfettamente allineata. L'impronta della pasta termica è perfetta.
Smontato e rimontato 3/4 volte, sempre rimettendo nuova pasta termica (Artic Silver 5).
Ormai smonto e rimonto CPU da 10 anni, so come si applica la pasta termica. ;)
Sulla base del waterblock non c'è nessun adesivo. Assolutamente.

Anche un mio amico che ha l'H100i GTX mi ha detto che secondo lui è la pompa che non gira...ma non so come fare a capire se effettivamente è così.
Ho collegato correttamente tutti i cavi delle ventole, ecc. ecc.
Non ho installato però il software (Corsair Link): può essere che senza installare questo software il PC non riconosca correttamente la pompa e questa non funzioni adeguatamente?? :confused: :confused:

ma quindi quello per 980 si adatta bene alla serie 10?

interessante, serve per raffreddare ram e circuito alimentazione? possiedo due only gpu e il mio punto critico è proprio quello

Crysis90
01-07-2016, 10:55
No, il Corsair Link non c'entra nulla...

Sono fuori casa e non ho letto tutto, ma hai già scritto come l'hai collegata?


Come da istruzioni.
Collegate le ventole del radiatore agli spinotti sulla testa della pompa (esattamente come foto si seguito):

http://i.imgur.com/v7hxHiC.jpg

Lo spinotto USB che gestisce il Corsair Link l'ho collegato correttamente sulla Mobo, in fondo a destra (esattamente come foto si seguito):

http://i.imgur.com/facxV67.jpg

http://i.imgur.com/k9NIVbY.jpg

L'unica differenza rispetto a quanto scritto nelle istruzioni, lo spinotto a 3 pin sulla testa della pompa

http://i.imgur.com/e3n76F0.jpg

l'ho dovuto collegare su uno spinotto CHASSIS_FAN sulla Mobo perché è troppo corto e non arriva sullo spinotto CPU_FAN sulla Mobo.
Potrebbe essere un problema??
No.

Il dissipatore ha un firmware che gestisce tutto quanto indipendentemente dal software, che serve solo per le configurazione personalizzate. Se la pompa non gira è perché è guasto.

:( :confused: :confused:
Come guasta?? Sento il liquido che fa dei gorgoglii, ma nulla di più. Però il led si accende.
Un mio amico che ha l'H100i GTX mi dice che secondo lui non parte perché non ho installato il software. :confused: :mbe:

Crysis90
01-07-2016, 10:57
ma quindi quello per 980 si adatta bene alla serie 10?

interessante, serve per raffreddare ram e circuito alimentazione? possiedo due only gpu e il mio punto critico è proprio quello

Assolutamente NO.
Ho dovuto andare di lima e mini-flessibile per "sistemare" alcune zone del corpo del bracket perché c'è un VRM e lo spinotto del LED che battono sulla placca dell'HG10 n980.

TigerTank
01-07-2016, 10:58
ormai ci sono i kit EK mascherati da AIO (seppur non lo siano) con i quali si può fare tanto con poco.

teoricamente in un sistema a liquido i raccordi servono solo a coppie di 2 per gli in-out, tutto il resto può esser tubo (poi chi è maniaco dell'estetica si mette a spendere più di raccordo che di waterblock...)

Esatto bravo, con 365€ ti fai il KIT 360 Extreme della EK che non è niente male, è longevo ed estensibile. Ci aggiungi una FE liquidata + wubbo e un paio di raccordi e si arriva sui 1200€. Imho un investimento di gran lunga migliore di una vga da più di 900€ con AIO a radiatore risicato.
O come ho scritto sopra piuttosto pigli una FE da 700 o poco più e per 120€ ti pigli un hybrid EVGA.

GIUDA 1080FE + EVGA HYBRID (http://www.overclock.net/t/1601323/gtx-1080-fe-ref-hybrid-guide-minimal-tools-clean-look).

Weap
01-07-2016, 11:01
Esatto bravo, con 365€ ti fai il KIT 360 Extreme della EK che non è niente male, è longevo ed estensibile. Ci aggiungi una FE liquidata + wubbo e un paio di raccordi e si arriva sui 1200€. Imho un investimento di gran lunga migliore di una vga da più di 900€ con AIO a radiatore risicato.
O come ho scritto sopra piuttosto pigli una FE da 700 o poco più e per 120€ ti pigli un hybrid EVGA.

Infatti quello non è niente male, pompa D5 e evo come WB. Ma eccoci che stai a 365, un altro paio di raccordi (te ne danno 6) per la vga, qualche cazzatella+spedizione e ecco che stai a 400€

CiccoMan
01-07-2016, 11:04
Come da istruzioni.

Collegate le ventole del radiatore agli spinotti sulla testa della pompa (esattamente come foto si seguito):



[img]



Lo spinotto USB che gestisce il Corsair Link l'ho collegato correttamente sulla Mobo, in fondo a destra (esattamente come foto si seguito):



[img]



[img]



L'unica differenza rispetto a quanto scritto nelle istruzioni, lo spinotto a 3 pin sulla testa della pompa



[img



l'ho dovuto collegare su uno spinotto CHASSIS_FAN sulla Mobo perché è troppo corto e non arriva sullo spinotto CPU_FAN sulla Mobo.

Potrebbe essere un problema??





:( :confused: :confused:

Come guasta?? Sento il liquido che fa dei gorgoglii, ma nulla di più. Però il led si accende.

Un mio amico che ha l'H100i GTX mi dice che secondo lui non parte perché non ho installato il software. :confused: :mbe:


Chassis_fan è alimentato correttamente? Da bios dovresti poter vedere gli rpm rilevati.

CROTULO
01-07-2016, 11:05
Come da istruzioni.
Collegate le ventole del radiatore agli spinotti sulla testa della pompa (esattamente come foto si seguito):

http://i.imgur.com/v7hxHiC.jpg

Lo spinotto USB che gestisce il Corsair Link l'ho collegato correttamente sulla Mobo, in fondo a destra (esattamente come foto si seguito):

http://i.imgur.com/facxV67.jpg

http://i.imgur.com/k9NIVbY.jpg

L'unica differenza rispetto a quanto scritto nelle istruzioni, lo spinotto a 3 pin sulla testa della pompa

http://i.imgur.com/e3n76F0.jpg

l'ho dovuto collegare su uno spinotto CHASSIS_FAN sulla Mobo perché è troppo corto e non arriva sullo spinotto CPU_FAN sulla Mobo.
Potrebbe essere un problema??


:( :confused: :confused:
Come guasta?? Sento il liquido che fa dei gorgoglii, ma nulla di più. Però il led si accende.
Un mio amico che ha l'H100i GTX mi dice che secondo lui non parte perché non ho installato il software. :confused: :mbe:

Come sarebbe gorgoglia!!? Non ho mai avuto cose d genere ma solo il impianti assemblati, il fatto che senti dei gorgoglii mi suggerisce aria nell'impianto.

npole
01-07-2016, 11:06
ma anche no. la MSI Sea Hawk a 930€ è da pazzi acquistarla e si buttano proprio i soldi.

La cosa più furba da fare è prendersi la versione più economica possibile della scheda, qualunque essa sia, e piazzarci un dissi a liquido sopra.
Ad esempio ci sono le Inno3D versione reference che dovrebbero costare sulle 620€. Con altri 110 € di waterblock, totale 730, si ha una vga che asfalta tutte le custom ad aria, con 200€ di risparmio rispetto la Sea Hawk.
Se anche non si ha già l'impianto, con 200€ te lo fai !

Altro che MSI, a sto giro mi sa che vado di Gigabyte (Waterforce) che è più ladrata della MSI.
Anche io all'inizio ho liquidato una reference... ma dopo aver provato le AIO di fabbrica (ora uno una EVGA Hybrid) non tornerò indietro.
E' vero che si risparmia qualcosa (meno di 200€ comunque), ma il risultato è anch'esso differente e soprattutto zero sbattimenti: installare il bracket e rimuovere la copertura originali, anche se trattasi di operazione semplice, comporta i suoi rischi e sbattimenti.

Per quei 100-150€ di differenza, su quasi mille euro di hardware, onestamente non voglio proprio rischiare: devo aprire il case, infilarci la nuova scheda e accedere il PC.. in massimo 5 minuti. :)

TigerTank
01-07-2016, 11:06
Infatti quello non è niente male, pompa D5 e evo come WB. Ma eccoci che stai a 365, un altro paio di raccordi (te ne danno 6) per la vga, qualche cazzatella+spedizione e ecco che stai a 400€

Sì è un costo, ma in rapporto un investimento migliore perchè poi l'impianto ti dura anni e ti ritrovi con cpu, gpu e vrm liquidati :)
Ovviamente a parte questioni di temperature e di rumorosità minima è l'ideale per chi sa che poi la 1080 la tiene per un bel pò di tempo, altrimenti se non si vuole nemmeno liquidare la cpu tanto vale appunto ricorrere all'altra soluzione con l'hybrid ;)
Il punto comunque resta che se le ibride di fabbrica hanno quei prezzi assurdi, tanto vale sfruttare il fattore "modulare" del dissipatore FE e piazzarci un evga hybrid, attualmente la soluzione più economica in quanto a schede con AIO(700-720€ + 120€).

Weap
01-07-2016, 11:16
Sì è un costo, ma in rapporto un investimento migliore perchè poi l'impianto ti dura anni e ti ritrovi con cpu, gpu e vrm liquidati :)
Ovviamente a parte questioni di temperature e di rumorosità minima è l'ideale per chi sa che poi la 1080 la tiene per un bel pò di tempo, altrimenti tanto vale appunto ricorrere all'altra soluzione con l'hybrid ;)
Il punto comunque resta che se le ibride di fabbrica hanno quei prezzi assurdi, tanto vale sfruttare il fattore "modulare" del dissipatore FE e piazzarci un evga hybrid, attualmente la soluzione più economica in quanto a schede con AIO.

Ah guarda, con me sfondi una porta aperta :asd:
Ho avuto un loop per anni con il 1366, poi l'ho tolto con il 2011-v3 perché sono diventato pigro, ma giusto una settimana fa stavo per spendere 800€ per un loop su un core p5 :asd:
Gli AIO li ho sempre graditi molto poco, mi danno molto l'impressione del wannabe liquido, ma alla fine la differenza di performance da una soluzione ad aria buona non è troppa.
Ovviamente d'accordissimo con chi dice che la soluzione migliore per chi ha un loop è la 1080 meno costosa che si riesce a trovare e un wb, paghi come una custom buona se non meno ma stai su un altro pianeta.

Ludus
01-07-2016, 11:18
Sì sì, percarità, ma ci metti solo la CPU, mettere cpu e vga con un kit "entry level" diciamo e con un biventola mi sembra azzardato. Penso che per un buon loop vga+cpu ce ne devi spendere almeno 400-450€ (tolto il wb della gpu)

piuttosto che tenere la vga con un AIO con rad monoventola spesso 30mm a dir tanto, sicuramente un biventola da 60mm di spessore può reggere cpu e una vga se si vuole andare al risparmio. ovvio un triventola sarebbe l'ideale.

redblack2
01-07-2016, 11:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/1c5b4234653b78be61eca86330664e73.jpg

A stasera :sofico:
Ciao,dove l'hai presa e a che prezzo se mi posso permettere di chiedertelo,grazie

Crysis90
01-07-2016, 11:18
Chassis_fan è alimentato correttamente? Da bios dovresti poter vedere gli rom rilevati.
Non lo so. Dovrei controllare.
Ma può essere questo il motivo? Può essere che lo spinotto a 3 pin della pompa inserito in uno spinotto della Mobo diverso dal CPU_FAN possa non far girare/alimentare correttamente la pompa?
Come sarebbe gorgoglia!!? Non ho mai avuto cose d genere ma solo il impianti assemblati, il fatto che senti dei gorgoglii mi suggerisce aria nell'impianto.

E' un rumorino leggerissimo, ma non continuo.
Più che un gorgoglio, si sente il liquido che scorre nei tubi.
Ma ripeto, non è un rumore continuo.

TigerTank
01-07-2016, 11:21
Ah guarda, con me sfondi una porta aperta :asd:
Ho avuto un loop per anni con il 1366, poi l'ho tolto con il 2011-v3 perché sono diventato pigro, ma giusto una settimana fa stavo per spendere 800€ per un loop su un core p5 :asd:
Gli AIO li ho sempre graditi molto poco, mi danno molto l'impressione del wannabe liquido, ma alla fine la differenza di performance da una soluzione ad aria buona non è troppa.
Ovviamente d'accordissimo con chi dice che la soluzione migliore per chi ha un loop è la 1080 meno costosa che si riesce a trovare e un wb, paghi come una custom buona se non meno ma stai su un altro pianeta.

Esatto, infatti se arrivassero davvero le Galax 1080 plasticose a 619€ da prokoo sarebbero l'occasione migliore per chi sta aspettando e intende liquidare subito con un fullcover.

Weap
01-07-2016, 11:22
piuttosto che tenere la vga con un AIO con rad monoventola spesso 30mm a dir tanto, sicuramente un biventola da 60mm di spessore può reggere cpu e una vga se si vuole andare al risparmio. ovvio un triventola sarebbe l'ideale.

D'accordissimo su questo, sicuro che è 100 volte meglio :)

Marscorpion
01-07-2016, 11:25
Non lo so. Dovrei controllare.
Ma può essere questo il motivo? Può essere che lo spinotto a 3 pin della pompa inserito in uno spinotto della Mobo diverso dal CPU_FAN possa non far girare/alimentare correttamente la pompa?


E' un rumorino leggerissimo, ma non continuo.
Più che un gorgoglio, si sente il liquido che scorre nei tubi.
Ma ripeto, non è un rumore continuo.

Di solito lo spinotto cpu fan eroga una quantità di watt molto superiori agli altri spinotti per fan della mobo. Bisogna vedere di quanti watt necessita la pompa per girare. Io metterei una prolunga e proverei a collegare la pompa allo spinotto cpu fan.

TigerTank
01-07-2016, 11:25
piuttosto che tenere la vga con un AIO con rad monoventola spesso 30mm a dir tanto, sicuramente un biventola da 60mm di spessore può reggere cpu e una vga se si vuole andare al risparmio. ovvio un triventola sarebbe l'ideale.

Esatto, appunto....a quel prezzo poi :doh:
Tanto vale fare il passo nel vero liquido, farsi una 1080FE+hybrid spendendo un bel pò meno o piuttosto puntare sulle migliori vga da tenere ad aria tipo una Palit con il dissipatore maggiorato a 200€ in meno.

CiccoMan
01-07-2016, 11:29
Ciao,dove l'hai presa e a che prezzo se mi posso permettere di chiedertelo,grazie



Presa da Nexths per la modica cifra di 830€ + spese :)

MrBrillio
01-07-2016, 11:33
Infatti quello non è niente male, pompa D5 e evo come WB. Ma eccoci che stai a 365, un altro paio di raccordi (te ne danno 6) per la vga, qualche cazzatella+spedizione e ecco che stai a 400€
508 spedito in priorità per l esattezza, predator 360, wb e backplate e un paio di led ahahaha. Stasera se arrivo presto a casa vedo di montare tutto, poi vi tengo aggiornati sulle temperature e sui tagli di frequenza.
Ah ovviamente in caso di sli se salgono troppo le temperature aggiungo un 240 e un reservoir e passa la paura.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

deadbeef
01-07-2016, 11:35
Il 3 pin della pompa va montato sul connettore CPU_OPT che eroga un quantitativo costante di volt

TigerTank
01-07-2016, 11:37
508 spedito in priorità per l esattezza, predator 360, wb e backplate e un paio di led ahahaha. Stasera se arrivo presto a casa vedo di montare tutto, poi vi tengo aggiornati sulle temperature e sui tagli di frequenza.
Ah ovviamente in caso di sli se salgono troppo le temperature aggiungo un 240 e un reservoir e passa la paura.


Sai imho qual'è il brutto di quella soluzione? La pompetta ridicola da 6W...nel senso che poi avrai cpu e 1080 sotto ad un singolo radiatore di spessore medio(mi pare circa 4cm) e senza possibilità di aggiungerne un altro.
Ecco perchè piuttosto consiglierei un kit preconfezionato adeguato...ed estensibile :)

Jones D. Daemon
01-07-2016, 11:37
finalmente arrivate le riing da 140...posso montare tutto il sistema!!! :sofico:

Lanzus
01-07-2016, 11:39
:( :confused: :confused:
Come guasta?? Sento il liquido che fa dei gorgoglii, ma nulla di più. Però il led si accende.
Un mio amico che ha l'H100i GTX mi dice che secondo lui non parte perché non ho installato il software. :confused: :mbe:

Se appoggi il dito sul WB senti vibrazioni o nulla ? Se non senti niente la pompa non gira ed è guasta. (dando per scontato che tu abbia collegato tutto correttamente, si intende)Se gira, installi il link e controlli gli RPM della pompa che devono SEMPRE essere a chiodo, no matter what. Eventualmente prova a cambiare il pin USB della mobo. Dovresti averne almeno un'altro libero.

MrBrillio
01-07-2016, 11:44
Sai imho qual'è il brutto di quella soluzione? La pompetta ridicola da 6W...nel senso che poi avrai cpu e 1080 sotto ad un singolo radiatore di spessore medio(mi pare circa 4cm) e senza possibilità di aggiungerne un altro.
Ecco perchè piuttosto consiglierei un kit preconfezionato adeguato...ed estensibile :)
No no mi sono informato in giro, c'é chi ha esteso il loop con un rad da 240 e un reservoir, anche se avendo visto sembra che regga tranquillamente uno sli di 1080 in oc più una CPU sempre in oc. Ovvio che le temperature saranno intorno ai 50 sulle vga , ma almeno personalmente non cerco le temperature più basse possibili.. A me basta che non tagliano le temperature e si rimane in un regime di rumorosità adeguato. Da quello che ho letto sto predator si comporta benissimo, ovviamente sono conscio del fatto che questo é l'inizio della fine, e che tra un annetto sicuro avrò un custom loop... Ma magari per le mie esigenze va benone un sistema del genere da qui in avanti... Soprattutto perché vorrei rimanere in singola da qui in avanti.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

CROTULO
01-07-2016, 12:05
Non lo so. Dovrei controllare.
Ma può essere questo il motivo? Può essere che lo spinotto a 3 pin della pompa inserito in uno spinotto della Mobo diverso dal CPU_FAN possa non far girare/alimentare correttamente la pompa?


E' un rumorino leggerissimo, ma non continuo.
Più che un gorgoglio, si sente il liquido che scorre nei tubi.
Ma ripeto, non è un rumore continuo.


Certo che può essere controlla che su quello spinotto sia attivo o dal BIOS o dal software della mobo, per esempio la mia sabertooth mi permette di disabilitare tutte le ventole eccetto quella della CPU. Comunque per tagliare la testa al toro collega allo spinotto una ventola qualsiasi che sai che funziona e vedi se gira.

CiAoRaGa1
01-07-2016, 12:07
https://s32.postimg.org/bnazji9b9/Full_Size_Render.jpg (https://postimage.org/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Arrivata all'improvviso :D :D :D peccato non potrò provarla fino a Lunedì sera essendo via per il we.. che sofferenza!

Sharkyz
01-07-2016, 12:09
Maa dipende un amico ha una fe, manco arrivata l'ha messa sotto liquido va' molto bene in OC non taglia frequenza niente da invidiare a una custom. E a fortuna se ti capita il chip buono

Tipo ho due 1070 FE, una liquidata, una con l'xtreme 3, entrambe stanno sui 2116mhz

Sharkyz
01-07-2016, 12:13
Il 3 pin della pompa va montato sul connettore CPU_OPT che eroga un quantitativo costante di volt
La mia mb ha anche il connettore apposta per la pompa, potrebbe vedere se anche la sua ce l'ha.

npole
01-07-2016, 12:15
Gli AIO li ho sempre graditi molto poco, mi danno molto l'impressione del wannabe liquido, ma alla fine la differenza di performance da una soluzione ad aria buona non è troppa.

Gli AIO non è un sistema volto alle prestazioni: sostituiscono i tower ad aria, costando pressapoco lo stesso, offrono una semplicità disarmante nell'installazione, non richiedono manutenzione e il tutto eliminando il problema: "mamma, ho un jet nel case..." .
Sono una categoria a parte che offre indubbi vantaggi rispetto all'aria, non si pongono in competizione con i sistemi a liquido custom che hanno altre velleità.

Sharkyz
01-07-2016, 12:16
Non lo so. Dovrei controllare.
Ma può essere questo il motivo? Può essere che lo spinotto a 3 pin della pompa inserito in uno spinotto della Mobo diverso dal CPU_FAN possa non far girare/alimentare correttamente la pompa?


E' un rumorino leggerissimo, ma non continuo.
Più che un gorgoglio, si sente il liquido che scorre nei tubi.
Ma ripeto, non è un rumore continuo.

Qual gorgoglio credo sia dovuto all'aria, se continui a muovere il radiatore devi aspettare che si stabilizzi.
Comunque se lo sentì io dire pi che la pompa va.
Piuttosto, nella mia esperienza, se la temperatura schizza subito è il cattivo contatto del dissipatore, anche se la pompa non girass, la temperatura ci metterebbe comunque un po' a salire.

Sharkyz
01-07-2016, 12:18
Gli AIO non è un sistema volto alle prestazioni: sostituiscono i tower ad aria, costando pressapoco lo stesso, offrono una semplicità disarmante nell'installazione, non richiedono manutenzione e il tutto eliminando il problema: "mamma, ho un jet nel case..." .
Sono una categoria a parte che offre indubbi vantaggi rispetto all'aria, non si pongono in competizione con i sistemi a liquido custom che hanno altre velleità.
Comunque non sono nemmeno un cacca, chiariamolo, l'accelero hybrid tiene la scheda a 55 gradi al 100% di carico con ventola al minimo e radiatore da 120, in uso normale sta sotto i 50 gradi senza problemi.

redblack2
01-07-2016, 12:19
Presa da Nexths per la modica cifra di 830€ + spese :)
Grazie, la amp extreme ha 3 ventole da 90 confermi??aspetto le tue impressioni e la tua configurazione di prova

Crysis90
01-07-2016, 13:09
Il 3 pin della pompa va montato sul connettore CPU_OPT che eroga un quantitativo costante di volt

Se appoggi il dito sul WB senti vibrazioni o nulla ? Se non senti niente la pompa non gira ed è guasta. (dando per scontato che tu abbia collegato tutto correttamente, si intende)Se gira, installi il link e controlli gli RPM della pompa che devono SEMPRE essere a chiodo, no matter what. Eventualmente prova a cambiare il pin USB della mobo. Dovresti averne almeno un'altro libero.

Sono riuscito a mettere il 3 pin della pompa su CPU_FAN. :winner:
Ho installato Corsair Link, vedo che legge gli RPM della pompa.
Impostando gli RPM della pompa al massimo, però, ottengo T° identiche a quelle che ho col dissipatore originale della FE. 68/70°C.

Come diamine è possibile!?!??!!? :muro: :muro: :muro: :confused: :mc:

Weap
01-07-2016, 13:10
Gli AIO non è un sistema volto alle prestazioni: sostituiscono i tower ad aria, costando pressapoco lo stesso, offrono una semplicità disarmante nell'installazione, non richiedono manutenzione e il tutto eliminando il problema: "mamma, ho un jet nel case..." .
Sono una categoria a parte che offre indubbi vantaggi rispetto all'aria, non si pongono in competizione con i sistemi a liquido custom che hanno altre velleità.

Sicuramente un senso ce lo hanno, diciamo che io non li ho mai graditi perché il vantaggio rispetto all'aria buono c'è, ma non così tanto come molti vogliono far credere, e la pompa integrata nel wb (o radiatore in qualche caso) mi ha sempre convinto molto poco sinceramente. Ma sono tutte considerazioni soggettive, sicuramente in determinate circostanze possono risultare interessanti.

dremir
01-07-2016, 13:13
vedo che in molti han ricevuto il giocattolino tra ieri e oggi, benvenuti nel club :D
ho visto anche il post con i risultati di heaven, stasera lo faccio girare anche io per bene e posto screen, a memoria direi ero sui 3050 ieri ma avevo altre cose a cui badare purtroppo (le vardar dei radiatori fanno un sibilo orribile quando sono in PWM e ho cercato di risolvere in qualche modo, vanamente!).

Ciccoman e CiAoRaGa1 sotto di bench anche voi :D

Danielao
01-07-2016, 13:14
Sono riuscito a mettere il 3 pin della pompa su CPU_FAN. :winner:


Sono riuscito a mettere il 3 pin della pompa su CPU_FAN. :winner:
Ho installato Corsair Link, vedo che legge gli RPM della pompa.
Impostando gli RPM della pompa al massimo, però, ottengo T° identiche a quelle che ho col dissipatore originale della FE. 68/70°C.

Come diamine è possibile!?!??!!? :muro: :muro: :muro: :confused: :mc:

Contatto imperfetto sulla GPU. Quei kit Corsair non sono sicuramente il massimo, ma se la pompa gira (stringi il tubo e senti se c'è flusso) non esiste che un biventola non riesca a dissipare decentemente 180W. Poi chiariamo nel liquido si parla di equilibrio termico quindi o non gira oppure non tocca bene la GPU

fireradeon
01-07-2016, 13:15
Arrivato il ponticello EVGA HB 2 slot. Madonna é enorme, mi prende quasi la mano intera! :D

https://s32.postimg.org/umnz69eox/20160701_132821.jpg (https://postimg.org/image/umnz69eox/)

Crysis90
01-07-2016, 13:17
Contatto imperfetto sulla GPU. Quei kit Corsair non sono sicuramente il massimo, ma se la pompa gira (stringi il tubo e senti se c'è flusso) non esiste che un biventola non riesca a dissipare decentemente 180W. Poi chiariamo nel liquido si parla di equilibrio termico quindi o qualcosa non gira oppure non tocca bene la GPU

L'ho smontato e rimontato 5 volte.
L'impronta della pasta termica è perfetta.

Danielao
01-07-2016, 13:19
che kit stai usando? Se stringi il tubo senti il flusso? Gira bene il radiatore, magari mezzo è pieno d'aria.

illidan2000
01-07-2016, 13:26
Arrivato il ponticello EVGA HB 2 slot. Madonna é enorme, mi prende quasi la mano intera! :D

https://s32.postimg.org/umnz69eox/20160701_132821.jpg (https://postimg.org/image/umnz69eox/)

questo serve quando tra le due vga c'è un solo slot di "respiro", giusto?

athlon xp 2400
01-07-2016, 13:33
questo serve quando tra le due vga c'è un solo slot di "respiro", giusto?

no 2 slot di diffrenza.. 1 slot di differenza deve ancora uscire

gamingfolle
01-07-2016, 13:33
Arrivato il ponticello EVGA HB 2 slot. Madonna é enorme, mi prende quasi la mano intera! :D

https://s32.postimg.org/umnz69eox/20160701_132821.jpg (https://postimg.org/image/umnz69eox/)

aggiornaci se noti differenza dal normale connettore sli.:D

Crysis90
01-07-2016, 13:35
che kit stai usando? Se stringi il tubo senti il flusso? Gira bene il radiatore, magari mezzo è pieno d'aria.

Corsair H100i GTX.

http://i.imgur.com/l4XI517.jpg

TigerTank
01-07-2016, 13:35
No no mi sono informato in giro, c'é chi ha esteso il loop con un rad da 240 e un reservoir, anche se avendo visto sembra che regga tranquillamente uno sli di 1080 in oc più una CPU sempre in oc. Ovvio che le temperature saranno intorno ai 50 sulle vga , ma almeno personalmente non cerco le temperature più basse possibili.. A me basta che non tagliano le temperature e si rimane in un regime di rumorosità adeguato. Da quello che ho letto sto predator si comporta benissimo, ovviamente sono conscio del fatto che questo é l'inizio della fine, e che tra un annetto sicuro avrò un custom loop... Ma magari per le mie esigenze va benone un sistema del genere da qui in avanti... Soprattutto perché vorrei rimanere in singola da qui in avanti.

No beh ma se stai in singola e non pretendi temperature gelate ma solo che la vga non tagli allora ci puoi star dentro bene, soprattutto quando passerà l'estate ;)
Al massimo potresti pensare di fare un panino di ventole sul rad :D

Gli AIO non è un sistema volto alle prestazioni: sostituiscono i tower ad aria, costando pressapoco lo stesso, offrono una semplicità disarmante nell'installazione, non richiedono manutenzione e il tutto eliminando il problema: "mamma, ho un jet nel case..." .
Sono una categoria a parte che offre indubbi vantaggi rispetto all'aria, non si pongono in competizione con i sistemi a liquido custom che hanno altre velleità.

Sì alla fine si collocano nel mezzo e sono soluzioni adatte a chi non vuole sbattersi per un loop classico. Più che altro la questione era incentrata sul prezzo esageratissimo di quel modello di MSI...che appunto costa troppo rispetto al farsi una 1080FE su cui montare l'hybrid Evga sfruttando la scomponibilità del dissipatore stock.

Oltretutto a vedere la gtx980TI SeaHawk (http://media.gamersnexus.net/media/k2/items/cache/7ff382f87b5e51e6ee9f2b191bddcbcd_XL.jpg), sembra che sia montato un Corsair H55 (http://www.corsair.com/it-it/hydro-series-h55-quiet-cpu-cooler) che costa tipo 70-80€.
Se fosse usato anche sulla 1080, quei 930€ sarebbero decisamente un'esagerazione perchè aio a parte vorrebbe dire pagare la scheda in sè tipo 850€...pure peggio dei prezzi di lancio delle FE.

athlon xp 2400
01-07-2016, 13:39
[QUOTE=Crysis90;43824971]Corsair H100i GTX.

sembra montato bene, o e' guasto e a qualche problema o le FE non fanno poi cosi schifo :p

smoicol
01-07-2016, 13:51
Corsair H100i GTX.

http://i.imgur.com/l4XI517.jpg

Gut, che hai adattato anche l'hg10? che modello esattamente? l'h100i come lo blocchi? hai la staffa amd forse di adatta

Jones D. Daemon
01-07-2016, 13:52
Corsair H100i GTX.

http://i.imgur.com/l4XI517.jpg

Mi è capitata una cosa del genere con un aio che avevo montato sulla ex 780ti. Io ho risolto così: ho preso un adattatore da molex al 3pin delle ventole a cui ho collegato la pompa diretta, così da farla andare al 100%, e una volta acceso l'alimentatore a cui era collegata ho iniziato a scuotere tutto il blocco del radiatore e del waterblock, nel mio caso una bolla d'aria non ne voleva sapere di andarsene, così facendo tutto ha funzionato.

p.francesconi
01-07-2016, 13:52
Esatto.
Basta che la reference non sia una founders :asd:

perchè dici basta che non sia una reference?

illidan2000
01-07-2016, 13:54
no 2 slot di diffrenza.. 1 slot di differenza deve ancora uscire

non ho capito bene :(

2 slot di differenza a partire da dove inserisci o da dove "finisce" ?
questa è la mia situazione.
secondo il tuo metro, io dovrei stare a 3 slot di differenza

https://s20.postimg.org/54vwh3hs9/SLI_x99.png (https://postimg.org/image/54vwh3hs9/)

Goofy Goober
01-07-2016, 13:56
perchè dici basta che non sia una reference?

ho detto "basta che la reference NON sia una founders edition"

che è ben diverso.

Danielao
01-07-2016, 13:58
Mi è capitata una cosa del genere con un aio che avevo montato sulla ex 780ti. Io ho risolto così: ho preso un adattatore da molex al 3pin delle ventole a cui ho collegato la pompa diretta, così da farla andare al 100%, e una volta acceso l'alimentatore a cui era collegata ho iniziato a scuotere tutto il blocco del radiatore e del waterblock, nel mio caso una bolla d'aria non ne voleva sapere di andarsene, così facendo tutto ha funzionato.

Si scuoti bene tutto e prova a stringere il tubo mentre va, senti se passa.

TigerTank
01-07-2016, 14:00
Corsair H100i GTX.

Forse è solo un effetto visivo e mi sbaglio io ma questa foto da come l'impressione che la superficie tonda del wubbo sia più grossa del foro quadrato del supporto... :D

Comunque bella grana se restano bolle d'aria in un sistema del genere...in un loop custom spurga in vaschetta ma qui come si fa?!?

athlon xp 2400
01-07-2016, 14:02
non ho capito bene :(

2 slot di differenza a partire da dove inserisci o da dove "finisce" ?
questa è la mia situazione.
secondo il tuo metro, io dovrei stare a 3 slot di differenza

https://s20.postimg.org/54vwh3hs9/SLI_x99.png (https://postimg.org/image/54vwh3hs9/)

guarda sto link.. sotto c'e riportato la distanza

Prende come riferimento gli slot del case
http://eu.evga.com/Products/Product.aspx?pn=100-2W-0028-LR

a te serve questo credo http://eu.evga.com/Products/Product.aspx?pn=100-2W-0027-LR

a me serve per esempio il 60mm 1 slot spacing http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=100-2W-0026-LR

p.francesconi
01-07-2016, 14:09
ho detto "basta che la reference NON sia una founders edition"

che è ben diverso.

errore mio..come mai non una founders? non vanno bene?

TigerTank
01-07-2016, 14:10
@ athlon xp 2400: Credo che questa valga più di 1000 parole :)

http://www.evga.com/articles/01020/images/SLI_Bridge_HB_Line_Drawing.jpg

athlon xp 2400
01-07-2016, 14:12
@ athlon xp 2400: Credo che questa valga pià di 1000 parole :)

http://www.evga.com/articles/01020/images/SLI_Bridge_HB_Line_Drawing.jpg

Nel link postato sopra c'è anche i mm :) basta guardare

TigerTank
01-07-2016, 14:13
Nel link postato sopra c'è anche i mm :) basta guardare

Sì sì ma presumo sia tutto standard da quel punto di vista.
La foto sopra chiarisce che in quanto a "slot spacing" va considerato il numero di slot non coperti tra 2 comuni vga 2 slot e non gli slot liberi tra i 2 pci-E occupati dalle 2 vga :)

athlon xp 2400
01-07-2016, 14:14
Sì sì ma presumo sia tutto standard da quel punto di vista.
La foto sopra chiarisce che in quanto a "slot spacing" va considerato il numero di slot non coperti tra 2 comuni vga 2 slot e non gli slot liberi tra i 2 pci-E occupati dalle 2 vga :)

Appunto gli slot del case basta contarli o comq prender le misure da connettore a connettore

http://i66.tinypic.com/2psg0ts.png

Goofy Goober
01-07-2016, 14:16
errore mio..come mai non una founders? non vanno bene?

Non è che non vanno bene.
Costano troppo.
E sono schede a pcb reference.

Per comprare un PCB reference, levarci il dissipatore, e metterci un waterblock per il liquido, conviene cercare la scheda meno costosa in assoluto, quindi la prima cosa che si esclude sono proprio le i modelli founder edition sovraprezzati, che non si sa nemmeno bene perchè esistono :fagiano:
Poi ovvio, se domani trovi su uno shop una reference base a X euro, e una founder sempre a X euro, o a 3-4-5 euro in più, compri quel che vuoi... (personalmente piuttosto che dar credito a quest'operazione "ladri edition" comprerei cmq la scheda reference normale, anche costasse uguale).

Si può anche liquidare una custom, se esiste il wubbo relativo, ma la spesa in più per il pcb "maggiorato", è pressochè inutile su queste schede che murano tutte ad una data frequenza, raggiungibile già dai pcb reference.

TigerTank
01-07-2016, 14:21
Appunto gli slot del case basta contarli

Esatto, più volte invece ho visto gente che calcolava erroneamente sulla base degli slot PCI-E liberi tra le 2 schede. Per una situazione classica, cioè con 2 PCi-E tra i 2 usati per le vga serve l'1 slot spacing. Per situazioni come la foto della mobo sopra di illidan, il 2 slot spacing :)
Circa le misure credo sia tutto standardizzato :)

athlon xp 2400
01-07-2016, 14:25
Esatto, più volte invece ho visto gente che calcolava erroneamente sulla base degli slot PCI-E liberi tra le 2 schede. Per una situazione classica, cioè con 2 PCi-E tra i 2 usati per le vga serve l'1 slot spacing. Per situazioni come la foto della mobo sopra di illidan, il 2 slot spacing :)
Circa le misure credo sia tutto standardizzato :)


Son curioso di vedere qualcuno che faccia test seri con hb .. Per adesso tengo il rog led

[Kendall]
01-07-2016, 14:31
https://s32.postimg.org/bnazji9b9/Full_Size_Render.jpg (https://postimage.org/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Arrivata all'improvviso :D :D :D peccato non potrò provarla fino a Lunedì sera essendo via per il we.. che sofferenza!

Uuuuuh, la stessa bestiolina che dovrebbe arrivare a me settimana prossima.
Buon divertimento! E ovviamente aspettiamo feedback.

P.S: se posso permettermi di chiedere. Dove l'hai presa, e a quanti paperdollari?

Legolas84
01-07-2016, 14:42
https://s32.postimg.org/bnazji9b9/Full_Size_Render.jpg (https://postimage.org/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Arrivata all'improvviso :D :D :D peccato non potrò provarla fino a Lunedì sera essendo via per il we.. che sofferenza!

La scheda ha i sigilli di garanzia sulle viti?

CiAoRaGa1
01-07-2016, 14:43
Sono in ufficio, non l'ho ancora aperta, la studio appena esco.
Presa da Monclick, stupito di averla ricevuta prima che dagli store specializzati!

Danielao
01-07-2016, 14:50
Le KFA2 arrivano?

Crysis90
01-07-2016, 14:54
Corsair H100i GTX.

sembra montato bene, o e' guasto e a qualche problema o le FE non fanno poi cosi schifo :p
Certo che è montato bene... :fagiano: :Prrr:
Non è possibile che il dissi della FE vada bene quanto un AIO a liquido.
O meglio, non è possibile che un AIO a liquido vada così male. :muro:
Gut, che hai adattato anche l'hg10? che modello esattamente? l'h100i come lo blocchi? hai la staffa amd forse di adatta
Ho adattato un HG10 n980, grazie a mola e mini-flessibile. :)
Dopo l'intervento chirurgico, calza perfettamente.
L'H100I è bloccato sopra l'HG10 con la staffa per le CPU Intel.
Mi è capitata una cosa del genere con un aio che avevo montato sulla ex 780ti. Io ho risolto così: ho preso un adattatore da molex al 3pin delle ventole a cui ho collegato la pompa diretta, così da farla andare al 100%, e una volta acceso l'alimentatore a cui era collegata ho iniziato a scuotere tutto il blocco del radiatore e del waterblock, nel mio caso una bolla d'aria non ne voleva sapere di andarsene, così facendo tutto ha funzionato.

E io dove lo trovo questo molex!?!?!?!?! :confused: :confused:

CROTULO
01-07-2016, 14:55
L'ho smontato e rimontato 5 volte.
L'impronta della pasta termica è perfetta.

Aria c'e' aria

Weap
01-07-2016, 15:00
Certo che è montato bene... :fagiano: :Prrr:
Non è possibile che il dissi della FE vada bene quanto un AIO a liquido.
O meglio, non è possibile che un AIO a liquido vada così male. :muro:

Ho adattato un HG10 n980, grazie a mola e mini-flessibile. :)
Dopo l'intervento chirurgico, calza perfettamente.
L'H100I è bloccato sopra l'HG10 con la staffa per le CPU Intel.


E io dove lo trovo questo molex!?!?!?!?! :confused: :confused:

Mi sembra strano ci sia una bolla d'aria, poi senza vaschetta anche se si muovesse dove va a finire? chiedo eh... non sono troppo informato su questi AIO, quindi magari c'è qualche valvola da qualche parte che ignoro. A me la pasta termica sembra ok inoltre...

P.S. se hai attaccato la pompa al 4/3 pin della cpu controlla da bios che profilo hai, magari ha qualche profilo del cacchio che ti sta facendo girare male la pompa (sempre se sono pwm...)

Jones D. Daemon
01-07-2016, 15:04
Mi sembra strano ci sia una bolla d'aria, poi senza vaschetta anche se si muovesse dove va a finire? chiedo eh... non sono troppo informato su questi AIO, quindi magari c'è qualche valvola da qualche parte che ignoro. A me la pasta termica sembra ok inoltre...

non ci sono valvole, ma la bolla deve sparire dai tubi e andare a finire nella parte superiore del radiatore, dove non fa danni al circolo del liquido. Un po come nelle auto: se la bolla è in qualche tubo l'auto si surriscalda, ma se riesce ad arrivare alla vaschetta del liquido non puo fare piu danni.

@Crysis90:

http://cdn.overclock.net/5/50/505a97e0_vbattach130761.jpeg

una cosa simile, molto ventole ne hanno uno in bundle. Una soluzione più artigianale è quella di prendere un qualsiasi molex femmina da un adattatore a caso (tipo uno sata) tagliarlo e infilare i fili rispettando la polarità nei buchini dell'attacco della pompa, ma devi star attento a fermarli bene con del nastro isolante altrimenti quando scuoti tutto ti scivolano.

smoicol
01-07-2016, 15:05
Certo che è montato bene... :fagiano: :Prrr:
Non è possibile che il dissi della FE vada bene quanto un AIO a liquido.
O meglio, non è possibile che un AIO a liquido vada così male. :muro:

Ho adattato un HG10 n980, grazie a mola e mini-flessibile. :)
Dopo l'intervento chirurgico, calza perfettamente.
L'H100I è bloccato sopra l'HG10 con la staffa per le CPU Intel.


E io dove lo trovo questo molex!?!?!?!?! :confused: :confused:

puoi fare una foto con aio montato?

felice
01-07-2016, 15:05
Mi iscrivo anche io. Fatta ieri la pazzia :D . Presa la zotac gtx 1080 amp extreme ma mi arriverà il 5 luglio. Volevo la msi gaming x ma essendo ancora introvabile e volendo comprare ora ho optato per la zotac visto che era una di quelle disponibili subito. Spero di trovarmi bene con questa marca.

Crysis90
01-07-2016, 15:18
Aria c'e' aria

Mi sembra strano ci sia una bolla d'aria, poi senza vaschetta anche se si muovesse dove va a finire? chiedo eh... non sono troppo informato su questi AIO, quindi magari c'è qualche valvola da qualche parte che ignoro. A me la pasta termica sembra ok inoltre...

P.S. se hai attaccato la pompa al 4/3 pin della cpu controlla da bios che profilo hai, magari ha qualche profilo del cacchio che ti sta facendo girare male la pompa (sempre se sono pwm...)
Decidetevi, mi state confondendo più di quanto già non lo sia di mio per tutta questa storia. :confused: :confused:
Ho installato Corsair Link, impostando il profilo su performance (massimi RPM) ho una T° in-game di 68°C.
Il che è assolutamente anomalo.
puoi fare una foto con aio montato?

Le ho postate 4/5 pagine fa. ;)

npole
01-07-2016, 15:28
No beh ma se stai in singola e non pretendi temperature gelate ma solo che la vga non tagli allora ci puoi star dentro bene, soprattutto quando passerà l'estate ;)
Al massimo potresti pensare di fare un panino di ventole sul rad :D



Sì alla fine si collocano nel mezzo e sono soluzioni adatte a chi non vuole sbattersi per un loop classico. Più che altro la questione era incentrata sul prezzo esageratissimo di quel modello di MSI...che appunto costa troppo rispetto al farsi una 1080FE su cui montare l'hybrid Evga sfruttando la scomponibilità del dissipatore stock.

Oltretutto a vedere la gtx980TI SeaHawk (http://media.gamersnexus.net/media/k2/items/cache/7ff382f87b5e51e6ee9f2b191bddcbcd_XL.jpg), sembra che sia montato un Corsair H55 (http://www.corsair.com/it-it/hydro-series-h55-quiet-cpu-cooler) che costa tipo 70-80€.
Se fosse usato anche sulla 1080, quei 930€ sarebbero decisamente un'esagerazione perchè aio a parte vorrebbe dire pagare la scheda in sè tipo 850€...pure peggio dei prezzi di lancio delle FE.

Certo, ma di nuovo:

L'AIO ce l'ho devi montare tu! Non devi fare solo il discorso di quanto costa il pezzo, ma pure tutti i costi connessi. E' un pò come andare dal meccanico e pretendere di pagare solo il costo grezzo del pezzo di ricambio.. no paghi il servizio e ti viene restituita l'auto garantita; se ti compri il pezzo di ricambio e sai fare il meccanico, puoi risparmiare... ma poi potrai lamentarti solo con te stesse se qualcosa va storto... :)
Inoltre quella scheda (insieme alla Gigabyte xtreme waterforce) è fra quelle con clock stock più alto... ora dirai che poco cambia sulla serie 10 e che salgono tutte uguali... ma insomma non è scritto su carta che sia così.

Per concludere, le soluzioni ibride di fabbrica non sono certo le più convenienti... ma per chi non vuole sbattersi e non vuole "manomettere" il prodotto originale, rappresenta la soluzione ideale (portafogli permettendo).

Danielao
01-07-2016, 15:32
Sono andato a verificare qualche Review (http://goo.gl/ggQe5a) a sto punto mi viene il dubbio che per 180W stare su quella temperatura non sia nemmeno troppo fuori strada.

Shadow Man
01-07-2016, 15:33
No beh ma se stai in singola e non pretendi temperature gelate ma solo che la vga non tagli allora ci puoi star dentro bene, soprattutto quando passerà l'estate ;)
Al massimo potresti pensare di fare un panino di ventole sul rad :D



Sì alla fine si collocano nel mezzo e sono soluzioni adatte a chi non vuole sbattersi per un loop classico. Più che altro la questione era incentrata sul prezzo esageratissimo di quel modello di MSI...che appunto costa troppo rispetto al farsi una 1080FE su cui montare l'hybrid Evga sfruttando la scomponibilità del dissipatore stock.

Oltretutto a vedere la gtx980TI SeaHawk (http://media.gamersnexus.net/media/k2/items/cache/7ff382f87b5e51e6ee9f2b191bddcbcd_XL.jpg), sembra che sia montato un Corsair H55 (http://www.corsair.com/it-it/hydro-series-h55-quiet-cpu-cooler) che costa tipo 70-80€.
Se fosse usato anche sulla 1080, quei 930€ sarebbero decisamente un'esagerazione perchè aio a parte vorrebbe dire pagare la scheda in sè tipo 850€...pure peggio dei prezzi di lancio delle FE.

io stò cercando di prendere l'evga ftw , la tengo un pò così poi se non mi soddisfa gli metto l'hybrid di evga...alla fine ho una 1080 hybrid a tutti gli effetti essendo anche identiche come pcb...
oppure (dato che ho un loop per la cpu) aggiungo un rad+fullcover e la liquido piu pesantemente (ma la voglia è poca..sarà l'estate :D)

Weap
01-07-2016, 15:33
Decidetevi, mi state confondendo più di quanto già non lo sia di mio per tutta questa storia. :confused: :confused:
Ho installato Corsair Link, impostando il profilo su performance (massimi RPM) ho una T° in-game di 68°C.
Il che è assolutamente anomalo.


Le ho postate 4/5 pagine fa. ;)

Non penso sia un problema di pasta termica, anche perché sono 4-5 volte che la rimetti... Se il corsair link gestisce i giri della pompa indipendentemente dal profilo che hai da bios per il pwm della cpu direi che le performance sono quelle...

Dragon2002
01-07-2016, 15:39
Decidetevi, mi state confondendo più di quanto già non lo sia di mio per tutta questa storia. :confused: :confused:
Ho installato Corsair Link, impostando il profilo su performance (massimi RPM) ho una T° in-game di 68°C.
Il che è assolutamente anomalo.


Le ho postate 4/5 pagine fa. ;)

Con la ventola al massimo è troppo 68 gradi.
Mandala in garanzia.

smoicol
01-07-2016, 15:49
Decidetevi, mi state confondendo più di quanto già non lo sia di mio per tutta questa storia. :confused: :confused:
Ho installato Corsair Link, impostando il profilo su performance (massimi RPM) ho una T° in-game di 68°C.
Il che è assolutamente anomalo.


Le ho postate 4/5 pagine fa. ;)

trovate ottimo lavoro, ma adesso funziona la pompa? come la alimenti che non ho seguito

smoicol
01-07-2016, 15:50
Decidetevi, mi state confondendo più di quanto già non lo sia di mio per tutta questa storia. :confused: :confused:
Ho installato Corsair Link, impostando il profilo su performance (massimi RPM) ho una T° in-game di 68°C.
Il che è assolutamente anomalo.


Le ho postate 4/5 pagine fa. ;)

al massimo dovrai toccare i 55°

Crysis90
01-07-2016, 15:59
trovate ottimo lavoro, ma adesso funziona la pompa? come la alimenti che non ho seguito
Il cavo 3 pin della pompa è collegato allo spinotto CPU_FAN della Mobo.
Secondo me qualcosa non va, che sia la pompa o qualcos'altro però non lo so.
al massimo dovrai toccare i 55°

Appunto.

Jones D. Daemon
01-07-2016, 16:06
Il cavo 3 pin della pompa è collegato allo spinotto CPU_FAN della Mobo.
Secondo me qualcosa non va, che sia la pompa o qualcos'altro però non lo so.


Appunto.

aspetta, se il cavo 3 pin è collegato a cpu_fan, dal bios, prima di collegare il tutto, hai settato "IGNORE" sul controllo della velocità della cpu? Così la mobo non limita la corrente e la pompa gira al massimo, altrimenti la pompa girerebbe molto meno e facendo circolare molto meno liquido hai quelle temperature.

smoicol
01-07-2016, 16:07
Il cavo 3 pin della pompa è collegato allo spinotto CPU_FAN della Mobo.
Secondo me qualcosa non va, che sia la pompa o qualcos'altro però non lo so.


Appunto.

Prova a collegare il 3pin della pompa direttamente all'alimentatore con un molex, inoltre, il contatto mi sembra buono dissi/gpu ma e' bene perderci del tempo, un solo mm cambia tutto, non vorrei che non ha abbastanza pressione sulla gpu mi e' capitato un paio di volte.

Danielao
01-07-2016, 16:09
Non so che dire se hai già verificato tutto, ci può essere un problema ma comunque 68° anomalo può anche non esserlo dipende quanto la GPU consuma in quel momento. Leggiti questa review http://www.pctekindia.com/Reviews/H100iGTX.aspx è fatta bene.

fireradeon
01-07-2016, 16:18
questo serve quando tra le due vga c'è un solo slot di "respiro", giusto?

Ti ha linkato Athlon xp 2400 la foto che spiega tutto. Cmq si il 2 slot ho preso.

aggiornaci se noti differenza dal normale connettore sli.:D

Per ora posso usarlo per spalmare la marmellata sulle fette e basta!! :D

;43825164']Uuuuuh, la stessa bestiolina che dovrebbe arrivare a me settimana prossima.
Buon divertimento! E ovviamente aspettiamo feedback.

P.S: se posso permettermi di chiedere. Dove l'hai presa, e a quanti paperdollari?

Questa è la versione liscia della Strix. Dicci in particolare a quanto riesci a tirarla in oc.

dremir
01-07-2016, 16:18
http://oi66.tinypic.com/nye59s.jpg

heaven 3140, a presto firestrike

Crysis90
01-07-2016, 16:30
aspetta, se il cavo 3 pin è collegato a cpu_fan, dal bios, prima di collegare il tutto, hai settato "IGNORE" sul controllo della velocità della cpu? Così la mobo non limita la corrente e la pompa gira al massimo, altrimenti la pompa girerebbe molto meno e facendo circolare molto meno liquido hai quelle temperature.
Non ho settato nulla.
Quando ho inserito il 3 pin della pompa su CPU_FAN, al successivo primo avvio del PC il BIOS mi dava "CPU_FAN error".
Così sono entrato nel BIOS a verificare, ma ho visto che il BIOC riconosceva regolarmente il connettore... :confused:
Prova a collegare il 3pin della pompa direttamente all'alimentatore con un molex, inoltre, il contatto mi sembra buono dissi/gpu ma e' bene perderci del tempo, un solo mm cambia tutto, non vorrei che non ha abbastanza pressione sulla gpu mi e' capitato un paio di volte.
Non ho il molex.
Stasera vedo di procurarmelo in un negozio di informatica.
Ti assicuro che GPU e base del waterblock aderiscono alla perfezione.
Non so che dire se hai già verificato tutto, ci può essere un problema ma comunque 68° anomalo può anche non esserlo dipende quanto la GPU consuma in quel momento. Leggiti questa review http://www.pctekindia.com/Reviews/H100iGTX.aspx è fatta bene.
68°C li faccio con il dissipatore originale della FE.
E' impossibile che un H100i GTX vada "male" quanto il dissipatore originale della VGA. :muro:

Jones D. Daemon
01-07-2016, 16:36
aspetta, prima di comprare il molex rimonta tutto, e setta nel bios di non controllare la velocità di rotazione della ventola della cpu, così da mandarla al 100%. Probabilmente avevi un settaggio rilassato della ventola della cpu, una volta installata la pompa la mobo ha rilevato una velocità troppo bassa.

Fai questa prova, vedrai che qualcosa cambia. Postaci anche un paio di screen del bios.

MrBrillio
01-07-2016, 16:44
A me con il kraken dava CPU fan error quando non avevo collegato le ventole dell aio alla presa pwm dello stesso. Non é che anche il tuo ha 4 attacchi per le ventole e nessuna delle 2 è collegata alla presa con 4 pin?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

dremir
01-07-2016, 16:52
http://i68.tinypic.com/2vl09js.jpg
ed ecco pure firestrike

Danielao
01-07-2016, 16:57
68°C li faccio con il dissipatore originale della FE.
E' impossibile che un H100i GTX vada "male" quanto il dissipatore originale della VGA. :muro:

Mah purtroppo io ho un liquido custom - in attesa della GPU e non ho grossi metri di paragone.
So solo che a livello di CPU l'H100i non ha perfomance migliori rispetto ad un buon Noctua ad aria, anzi. Forse il dissi della FE non fa così cagare. Se sei certo del montaggio puoi solo avere un problema al liquido oppure l'equilibrio termico è quello.

[Kendall]
01-07-2016, 17:00
Ti ha linkato Athlon xp 2400 la foto che spiega tutto. Cmq si il 2 slot ho preso.



Per ora posso usarlo per spalmare la marmellata sulle fette e basta!! :D



Questa è la versione liscia della Strix. Dicci in particolare a quanto riesci a tirarla in oc.

Cosa intendi per versione liscia?

MrBrillio
01-07-2016, 17:06
;43825597']Cosa intendi per versione liscia?
Che c'é anche una versione oc con il clock un po' più aggressivo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-07-2016, 17:08
Certo, ma di nuovo:

L'AIO ce l'ho devi montare tu! Non devi fare solo il discorso di quanto costa il pezzo, ma pure tutti i costi connessi. E' un pò come andare dal meccanico e pretendere di pagare solo il costo grezzo del pezzo di ricambio.. no paghi il servizio e ti viene restituita l'auto garantita; se ti compri il pezzo di ricambio e sai fare il meccanico, puoi risparmiare... ma poi potrai lamentarti solo con te stesse se qualcosa va storto... :)
Inoltre quella scheda (insieme alla Gigabyte xtreme waterforce) è fra quelle con clock stock più alto... ora dirai che poco cambia sulla serie 10 e che salgono tutte uguali... ma insomma non è scritto su carta che sia così.

Per concludere, le soluzioni ibride di fabbrica non sono certo le più convenienti... ma per chi non vuole sbattersi e non vuole "manomettere" il prodotto originale, rappresenta la soluzione ideale (portafogli permettendo).

Sì ma ragazzi....quando le soluzioni pronte escono a prezzi da furto e ci sono delle semplicissime alternative, tanto vale sbattersi un pochino....che poi sono operazioni semplicissime, mica si deve disassemblare una testata atomica :D
Per quanto riguarda una 1080FE+evga hybrid c'è pure una semplicissima guida passo passo che ho postato indietro.

Occhio alla waterforce, perchè nella generazione passata rinfrescava la gpu ma i vrm erano comunque fin troppo caldi. Imho ripeto che piuttosto che buttare soldi in queste soluzioni costose e mezze liquidate, tanto vale fare un passo in più e liquidare come si deve ;)

io stò cercando di prendere l'evga ftw , la tengo un pò così poi se non mi soddisfa gli metto l'hybrid di evga...alla fine ho una 1080 hybrid a tutti gli effetti essendo anche identiche come pcb...
oppure (dato che ho un loop per la cpu) aggiungo un rad+fullcover e la liquido piu pesantemente (ma la voglia è poca..sarà l'estate :D)

Occhio però, perchè il vantaggio di usare l'hybrid su una FE è che puoi scomporre il dissipatore ed usarlo comunque per la zona vrm. Sulla FTW dovrai stare ben attento a inventarti qualcosa per raffreddare la piastra sottostante all'acx che devi rimuovere in toto :)
A meno che l'aio della Hybrid esca anche come accessorio per la FTW, in teoria dovrebbero avere lo stesso pcb ma tra costo della FTW e di questa soluzione non so quanto convenga il tutto.

MrBrillio
01-07-2016, 17:11
La hybrid avrà il pcb della ftw Tiger. Poi uscirà anche il kit per la founder. Quindi facile che questa volta il kit lo facciano almeno per 2 modelli.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
01-07-2016, 17:13
La hybrid avrà il pcb della ftw Tiger. Poi uscirà anche il kit per la founder. Quindi facile che questa volta il kit lo facciano almeno per 2 modelli.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Esatto....il problema resta: quando ci sarà disponibilità effettiva di schede e di kit? :sofico:

MrBrillio
01-07-2016, 17:14
Se fanno come per le 980ti verso fine anno, anche perché andavano a ruba i kit non appena arrivavano disponibili.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

AndreTM
01-07-2016, 17:16
Si rischia a tenere overclockate le memorie in daily? Ho notato che nei bench aiutano con il punteggio.
Ho fatto questa domanda ieri in nottata ma probabilmente è passata inosservata :D

MrBrillio
01-07-2016, 17:17
Ma va per me se le tieni sui 350/400 non succede nulla, ma sinceramente non so manco se la frequenza più alta può essere pericolosa in daily.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

AndreTM
01-07-2016, 17:19
Ma va per me se le tieni sui 350/400 non succede nulla, ma sinceramente non so manco se la frequenza più alta può essere pericolosa in daily.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

E' quello che pensavo anche io, poi non c'è overvolting su queste. Grazie ;)

Edit: Tornando al lavoro che sta facendo Crysis90 sulla sua. L'HG10 N980 è abbinabile a un waterblock universale tipo il Supremacy di EK?

TigerTank
01-07-2016, 17:24
Se fanno come per le 980ti verso fine anno, anche perché andavano a ruba i kit non appena arrivavano disponibili.


Ma guarda...secondo me non so quanto convenga pigliare una FTW + quell'accessorio(che sicuramente non regaleranno) o un fullcover per avere gli stessi risultati medi visti...
A questo giro da quel che vedo e per quel che c'è ora come prezzi e come disponibilità, la soluzione migliore è una FE calata sui 700€ + hybrid o con fullcover perchè tiri fuori il meglio eliminando i tagli di temperatura, piuttosto che avere un margine di potenza non sfruttabile, oltretutto su una custom ad aria che in piena estate taglia comunque. Credo che tu abbia fatto bene.
Poi beh io avevo una certa scimmia per la Palit JetStream ma da alcune foto che mi hanno passato ho visto che stavolta ci hanno messo ben 3 sigilli sul retro. Non la si può manco aprire per cambiare la pasta e ottimizzare la resa del dissipatore e a questo punto mi chiedo a cosa serva il fullcover EK dedicato :doh:

E' quello che pensavo anche io, poi non c'è overvolting su queste. Grazie ;)

Edit: Tornando al lavoro che sta facendo Crysis90 sulla sua. L'HG10 N980 è abbinabile a un waterblock universale tipo il Supremacy di EK?

In teoria andrebbe bene qualsiasi wubbo che sia compatibile con l'apertura dell'HG10 e con i fori di fissaggio della vga.

AndreTM
01-07-2016, 17:43
In teoria andrebbe bene qualsiasi wubbo che sia compatibile con l'apertura dell'HG10 e con i fori di fissaggio della vga.

Sarebbe interessante provare, se la cosa funzionasse verrebbe un lavoro bello esteticamente e sicuramente meno dispendioso di un full cover (che ti tocca cambiare ogni volta che cambi la scheda video). :)

Psycho77
01-07-2016, 17:43
Cancellato l'ordine per la evga 1080 ftw da drako e presa la zotac 1080 amp edition su milano computer.
Arriva martedì,almeno chiudiamo sta buffonata.:read:

Sharkyz
01-07-2016, 17:50
Comunque ribadisco che acceleo hybrid III 120, credo sia asetek, montato senza backcover, senza dissipatori su vrm e RAM (solo ventolina per evitare il ristagno d'aria), overvolt ed overclock, 55 gradi a pieno carico e ventole al minimo.
2114 sul core e +600 sulle RAM su 1070
Possibile che il corsair faccia così schifo?

MrBrillio
01-07-2016, 17:54
Comunque ribadisco che acceleo hybrid III 120, credo sia asetek, montato senza backcover, senza dissipatori su vrm e RAM (solo ventolina per evitare il ristagno d'aria), overvolt ed overclock, 55 gradi a pieno carico e ventole al minimo.
2114 sul core e +600 sulle RAM su 1070
Possibile che il corsair faccia così schifo?

Mettili i dissipatori passivi che servono un sacco su quei componenti...senza non penso vada bene anche perchè con il dissi originale sono dissipati decentemente...sparandoci su una ventolina mi sa che non risolvi niente..in più fai anche oc...boh :mbe:

AndreTM
01-07-2016, 17:56
Mettili i dissipatori passivi che servono un sacco su quei componenti...senza non penso vada bene anche perchè con il dissi originale sono dissipati decentemente...sparandoci su una ventolina mi sa che non risolvi niente..in più fai anche oc...boh :mbe:

Sono d'accordo, vanno dissipati passivamente con heatsinks o con una piastra metallica come avviene in certi dissipatori custom (vedi l'ACX di EVGA).

TigerTank
01-07-2016, 17:59
Sarebbe interessante provare, se la cosa funzionasse verrebbe un lavoro bello esteticamente e sicuramente meno dispendioso di un full cover (che ti tocca cambiare ogni volta che cambi la scheda video). :)

La soluzione più immediata sarebbe quella con l'evga hybrid, ma è comunque limitato a quel radiatorino sottile e monoventola. Se si potesse fare la stessa cosa con un wubbo universale e collegare il tutto ad un impianto, in tal senso sarebbe il top :)
Alla fine sulla FE l'area in questione non è complessa...vedi QUI (http://cdn.overclock.net/f/f1/f154f0af_image6oklr.jpeg) e QUI (http://www.overclock.net/content/type/61/id/2790491/flags/LL)...per cui magari qualche wubbo per gpu ci va ma non so quanto converrebbe rispetto a metterci direttamente il fullcover.

Shadow Man
01-07-2016, 17:59
Ma guarda...secondo me non so quanto convenga pigliare una FTW + quell'accessorio(che sicuramente non regaleranno) o un fullcover per avere gli stessi risultati medi visti...
A questo giro da quel che vedo e per quel che c'è ora come prezzi e come disponibilità, la soluzione migliore è una FE calata sui 700€ + hybrid o con fullcover perchè tiri fuori il meglio eliminando i tagli di temperatura, piuttosto che avere un margine di potenza non sfruttabile, oltretutto su una custom ad aria che in piena estate taglia comunque. Credo che tu abbia fatto bene.
Poi beh io avevo una certa scimmia per la Palit JetStream ma da alcune foto che mi hanno passato ho visto che stavolta ci hanno messo ben 3 sigilli sul retro. Non la si può manco aprire per cambiare la pasta e ottimizzare la resa del dissipatore e a questo punto mi chiedo a cosa serva il fullcover EK dedicato :doh:



In teoria andrebbe bene qualsiasi wubbo che sia compatibile con l'apertura dell'HG10 e con i fori di fissaggio della vga.

eh lo sò tiger,a sto giro mi sono interstardito sull'evga per via delle temp di ste vga e del fatto che posso smontare abbastanza tranquillamente il dissi.
ora come ora di aio pienamente compatibili con la 1080 non ne ho visti..ci si arrangia , se un domani mi esce un accelero o un altro kit ho piu possibilità (e faccio come ha fatto MrBrillio con le 980ti)
poi magari prendo la ftw e son felice così senza toccarla e mi rimane una bella vga .
in buona sostanza lo faccio per avere piu possibilità ,se prendo una FE sò già che non sarò contento

Psycho77
01-07-2016, 18:02
Vedrai che quando ti arriverà la Zotac, sarà disponibile la FTW :D :D

E che me frega,sono sicuro che sta amp non ha nulla da invidiare alla ftw,anzi.:asd:Con le zotac mi sono sempre trovato da Dio,sono veramente delle gpu eccellenti sotto ogni punto di vista.
Volevo prendere la ftw per sfizio,mica perchè surclassa le altre,basta vedere le recensioni.
A tutto c'è un limite,m'hanno fatto rimanere un mese e 10 giorni senza vga sti turboritardati.:mad:

MrBrillio
01-07-2016, 18:05
E che me frega,sono sicuro che sta amp non ha nulla da invidiare alla ftw,anzi.:asd:
Volevo prendere la ftw per sfizio,mica perchè surclassa le altre,basta vedere le recensioni.
A tutto c'è un limite,m'hanno fatto rimanere un mese e 10 giorni senza vga sti turboritardati.:mad:

Hai fatto benissimo Psy, io ho ceduto molto prima ma non avevo dubbi :asd:
Ma aspettare eoni una VGA non ha senso imho :fagiano:

Psycho77
01-07-2016, 18:07
Hai fatto benissimo Psy, io ho ceduto molto prima ma non avevo dubbi :asd:
Ma aspettare eoni una VGA non ha senso imho :fagiano:

Ho risparmiato pure 50 euro che serviranno per comprare un paio di giochi su steam.:Prrr:
Ma infatti,alla fine ho preso una signora custom di un marchio che ormai conosco da parecchio.
Ho avuto gpu zotac con asic molto più alti delle blasonate evga e addirittura con un sistema di dissipazione superiore,athlon lo sa.;)

TigerTank
01-07-2016, 18:08
eh lo sò tiger,a sto giro mi sono interstardito sull'evga per via delle temp di ste vga e del fatto che posso smontare abbastanza tranquillamente il dissi.
ora come ora di aio pienamente compatibili con la 1080 non ne ho visti..ci si arrangia , se un domani mi esce un accelero o un altro kit ho piu possibilità (e faccio come ha fatto MrBrillio con le 980ti)
poi magari prendo la ftw e son felice così senza toccarla e mi rimane una bella vga .
in buona sostanza lo faccio per avere piu possibilità ,se prendo una FE sò già che non sarò contento

A parte le disponibilità stesse delle vga il punto è che se vuoi per forza una FTW poi l'unica soluzione AIO sarà probabilmente quella di evga stessa o forse farai prima a prendere direttamente una Hybrid che sarà praticamente la stessa cosa :)
Come references invece qualche soluzione "amatoriale" c'è già e a quanto pare uscirà appunto anche un kit hybrid per design reference ;)

Sharkyz
01-07-2016, 18:09
Mettili i dissipatori passivi che servono un sacco su quei componenti...senza non penso vada bene anche perchè con il dissi originale sono dissipati decentemente...sparandoci su una ventolina mi sa che non risolvi niente..in più fai anche oc...boh :mbe:

Ampiamente provato e testato, dissipatori ne ho a kg, inutile sbattersi

gamingfolle
01-07-2016, 18:23
https://www.youtube.com/watch?v=gbXtr0CG-c4

aumenta anche gli fps a quanto pare il nuovo sli HB. :D

AndreTM
01-07-2016, 18:26
https://www.youtube.com/watch?v=gbXtr0CG-c4

aumenta anche gli fps a quanto pare il nuovo sli HB. :D

Interessante, TechPowerUp aveva fatto la prova su alcuni titoli e pareva non cambiasse praticamente nulla. Allora sti "ponti" hanno un senso :fagiano:

fireradeon
01-07-2016, 18:32
https://www.youtube.com/watch?v=gbXtr0CG-c4

aumenta anche gli fps a quanto pare il nuovo sli HB. :D

Interessante, TechPowerUp aveva fatto la prova su alcuni titoli e pareva non cambiasse praticamente nulla. Allora sti "ponti" hanno un senso :fagiano:

A me basta che non va peggio sono giá contento. Tanto l'ho pagato quanto quello Rog prima di fare il reso.

athlon xp 2400
01-07-2016, 19:16
https://www.youtube.com/watch?v=gbXtr0CG-c4

aumenta anche gli fps a quanto pare il nuovo sli HB. :D

se ne leggano di tutti i colori, l'unico test attendibile e' farlo di persona ;)


dipende chi fa i test e come viene foraggiato

massimo40mq
01-07-2016, 19:16
Salve ragazzi vorrei un consiglio sulle 1080 a basso prezzo, zotac palit ecc.. Ma veramente la qualita' costruttiva della scheda, (tipo condensatori e altro) e' la stessa? Vorrei aggiornare, liquidando chiaramente e non mi va di aspettare evga questa volta...

Psycho77
01-07-2016, 19:19
Salve ragazzi vorrei un consiglio sulle 1080 a basso prezzo, zotac palit ecc.. Ma veramente la qualita' costruttiva della scheda, (tipo condensatori e altro) e' la stessa? Vorrei aggiornare, liquidando chiaramente e non mi va di aspettare evga questa volta...

Se per te 750 euro sono basso prezzo......:asd:
Miri ad una founders o ad una custom?

massimo40mq
01-07-2016, 19:25
Bhe si trovano anche 619 euri,quindi il basso prezzo puo starci:D . Comunque ho intenzione di fare uno sli e liquidarle

Sharkyz
01-07-2016, 19:27
Bhe si trovano anche 619 euri,quindi il basso prezzo puo starci:D . Comunque ho intenzione di fare uno sli e liquidarle

Soprattutto si trovano!
E poi te le porta katy perry in topless!

Psycho77
01-07-2016, 19:28
Bhe si trovano anche 619 euri,quindi il basso prezzo puo starci:D . Comunque ho intenzione di fare uno sli e liquidarle

619 euri?Mica ti riferirai alle gpu fantasma di prokoo?
Quelle gpu sono li solo per fare marketing selvaggio,dato che non le hanno e non esistono.:asd:
Per qualità di componenti zotac è molto valida,come lo è palit,diciamo che si equivalgono.
Per il resto chiedi agli esperti liquidatori.