PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

athlon xp 2400
07-08-2016, 13:58
ripeto non mi riferivo ai driver testati nel video, ma a quelli di cui parlava l'utente sopra di me nella pagina precedente, Sniper88 mi sembra.


La cosa strana e che le sue 2 schede, non so se stava già giocando, quando questo utente ha postato il video stavano già a 80°c di loro, tutto qua.

Dubito siano i driver in Fifa sarà un bug nel gioco magari una patch

ROBHANAMICI
07-08-2016, 14:02
si in effetti è strano mai capitata una cosa del genere anche a me fino a quando possedevo la 970, però su questa 1070 che ho adesso fifa 16 non l'ho testato e francamente non ci giocherò più, adesso attendo il 17, ma se è una schifezza mi ributto sul gioco 15 o gioco ai vecchi pes e fifa :asd:


Fine o.t. sorry :)

\_Davide_/
07-08-2016, 14:08
La cosa strana e che le sue 2 schede, non so se stava già giocando, quando questo utente ha postato il video stavano già poco sotto agli 80°c di loro, tutto qua, ma evidentemente no, visto che stava nei menu nel gioco, avete visto quanto salivano di gradi a distanza di pochissimi secondi?

GTX Titan Microwave Edition ;)

Videogiocatore
07-08-2016, 14:10
dove l'avevi comprata? e' stata sostituita? strano pero' che muore cosi..
io le schede le vedo indistruttibili :)

Ah boh, magari l'avevo spinta troppo io in oc (mai toccati i voltaggi eh, al massimo le vram, in effetti l'avevo portata fino a 2145 di vcore e addirittura 11700mhz le memorie, senza artefatti grafici, ma in daily la tenevo a 11200mhz, di suo è spinta a 11000), ma dopo giorni dai primi benchmark (e quindi dai test spinti) ed in utilizzo daily una volta installati i nuovi driver mi è crashato su witchero 3 ed ha smesso di funzionare... dovevo andare con l'uscita della mobo se no la scheda mi dava scheramata nera, una volta puliti e rimossi i driver la scheda video dava uscita video ma gpu-z non la riconosceva del tutto e se reinstallavo i driver mi ripartiva la schermata nera totale senza output video :read: Provato il formattone, non ho risolto niente :doh: (anzi ho perso tempo)

Ho fatto il giorno stesso il reso (l'avevo da 8 giorni totali)a eprice e nel giro di 2 settimane ho ricevuto il rimborso effettivo, dato che ero senza gpu da mesi già prima della 1080 ho preso una 1080 da loro ed adesso vivo contento :sofico: (la scheda è molto più murata rispetto a quella che avevo prima, ma come temperature, dimensione etc... sono assai più contento)



Videogiocatore per "fortuna" a me no, era solo un problema del s.o. (stavo pensando male ed anche io a questa cosa :fagiano: ).


Si a me ha fatto così e sono quasi impazzito a provare una decina di soluzioni (compreso modificare alcune voci nei file .info all'interno della cartella d'installazione dei driver ed eliminando anche la certificazione digitale di win) ma senza esito, poi ho fatto l'update di win 10 ad ae et voilà la scheda con i driver e tutto l'ambaradam è stata magicamente riconosciuta :asd:

Meno male :)

Magari sono titan founders edition XD Già la titan magari scalderà più della 1080 (che già di suo fa un bel po' di calore), tutto a default in sli, si ha la combo erfetta :Prrr:

ROBHANAMICI
07-08-2016, 14:11
GTX Titan Microwave Edition ;)



già :asd: :asd: . Si vero c'e' anche da dire che sono le fe e sappiamo i problemi di raffreddamento che hanno.


Io il voltaggio l'ho toccato al 30% per stare così, fatto male? (finora nessun problema :p).

\_Davide_/
07-08-2016, 14:16
Io avevo sentito dire che basta non alzare troppo il clock delle memorie...

Perseverance
07-08-2016, 14:19
Avrei bisogno di un consiglio su una GTX 1070. Per problemi di spazio sono costretto a montare la scheda nel secondo slot della scheda madre che xò è un PCIe 2.0 4x .... Che problematiche può portare? Che perdita di prestazioni tipica può avere nei giochi a 1080p ?

ROBHANAMICI
07-08-2016, 14:24
Per chiudere il cerchio a parziale giustificazione del video si può anche dire che probabilmente è rottr a stressare particolarmente la gpu ed a farla schizzare così in alto, tanto lo posso bene testare anche io visto che l'ho il gioco.


Io avevo sentito dire che basta non alzare troppo il clock delle memorie...

Secondo me il clock delle memorie può essere alzato e anche di molto mentre bisogna stare molto attenti al vcore o gpu clock delle gpu.
Al momento io sto ad un +115 sul gpu clock ma mi sa che non salgo più se no dovrei inevitabilmente aumentare i voltaggi e il pl, forse meglio di no.

smoicol
07-08-2016, 14:25
Avrei bisogno di un consiglio su una GTX 1070. Per problemi di spazio sono costretto a montare la scheda nel secondo slot della scheda madre che xò è un PCIe 2.0 4x .... Che problematiche può portare? Che perdita di prestazioni tipica può avere nei giochi a 1080p ?

se elenchi il tuo pc ci dai modo di valutare meglio

Perseverance
07-08-2016, 14:35
se elenchi il tuo pc ci dai modo di valutare meglio

Intel i5 4670
msi gtx 1070 gamingX
msi h97m
16 GB ram

Videogiocatore
07-08-2016, 14:38
Intel i5 4670
msi gtx 1070 gamingX
msi h97m
16 GB ram

Penso che una presa pcie 2.0 x4 sia piuttosto limitante per una pascal 1070 :O Ma quantitativamente non saprei dire. :mc:

nickname88
07-08-2016, 14:55
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi se lo shop ABClick sia affidabile ?
Ci sono molte 1080 e 1070 a prezzi bassissimi e sono in attività.

mircocatta
07-08-2016, 14:58
lol me ne stavo dimenticando


far partire il pc senza aver collegato gli 8pin dell'alimentatore alla scheda, fa bruciare il pci express? si sa mai che chiede troppa corrente da li :asd:

smoicol
07-08-2016, 15:00
lol me ne stavo dimenticando


far partire il pc senza aver collegato gli 8pin dell'alimentatore alla scheda, fa bruciare il pci express? si sa mai che chiede troppa corrente da li :asd:

no, non dovrebbe partire per niente visto che non dovrebbe riuscire ad alimentare la vga il solo pci-ex

eXeS
07-08-2016, 15:16
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi se lo shop ABClick sia affidabile ?
Ci sono molte 1080 e 1070 a prezzi bassissimi e sono in attività.
Io li avevo contattati 2 volte per chiedere informazioni e mi hanno risposto in tempi rapidi, poi le schede ho preferito prenderle da tao computer perché abclick accetta pagamenti solo con bonifico o carta con commissioni, e tendenzialmente preferisco pagare con paypal, modalità di pagamento prevista da tao.

Gello
07-08-2016, 15:26
Niubbazzi, qualcuno che abbia gia' provato il nuovo bios della Strix XOC su una scheda con pcb reference ?

http://www.mediafire.com/download/22ifgc9yuk72eyg/strix1080xoc_t4.zip

Se ho tempo stasera lo provo, come sempre usate a vostro rischio e pericolo e se non sapete di cosa si tratta, fatene a meno :)

Comunque dovrebbe rimuovere TDP, permettere di incrementare votlaggio oltre i 1.09 e hanno sistemato il problema relativo alle basse performance della precedente revision.

Arrow0309
07-08-2016, 15:42
Niubbazzi, qualcuno che abbia gia' provato il nuovo bios della Strix XOC su una scheda con pcb reference ?

http://www.mediafire.com/download/22ifgc9yuk72eyg/strix1080xoc_t4.zip

Se ho tempo stasera lo provo, come sempre usate a vostro rischio e pericolo e se non sapete di cosa si tratta, fatene a meno :)

Comunque dovrebbe rimuovere TDP, permettere di incrementare votlaggio oltre i 1.09 e hanno sistemato il problema relativo alle basse performance della precedente revision.

Leggete prima le rogne che potrebbero uscire fuori, sopratutto se non sia una Asus Strix ma anche in questo caso:

http://www.overclock.net/t/1601329/gtx-1070-1080-titan-x-2nd-gen-bios-who-has-it/540#post_25415221

Io ho una Asus 1080 Strix e ancora non penso di flasharlo, vediamo un po come vanno le altre release e sopratutto la dovrei liquidare prima

Cmq raga, coi ultimi 369.09 (beta) ho superato i 25k in firestrike senza nemmeno cercare di salire in più in oc :p

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20160807147058096599516.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/262800.html)

Gello
07-08-2016, 15:46
Come dicevo bisogna sapere quello si fa, altrimenti meglio lasciar perdere, il tizio in questione neanche sapeva come fare un flash :)

Altra cosa se si ha gia' una shunt mod eviterei in maniera categorica questo bios.

Edit: Visto anche come queste Pascal sono sensibili alle temperature eviterei anche su schede ad aria.

ROBHANAMICI
07-08-2016, 15:56
complimenti arrow ;)

Arrow0309
07-08-2016, 16:15
Come dicevo bisogna sapere quello si fa, altrimenti meglio lasciar perdere, il tizio in questione neanche sapeva come fare un flash :)

Altra cosa se si ha gia' una shunt mod eviterei in maniera categorica questo bios.

Edit: Visto anche come queste Pascal sono sensibili alle temperature eviterei anche su schede ad aria.

Appunto, prima o poi la liquido pure, va ;)
Una cosa, ho provato a flashare ieri il bios della Strix OC (quello di techpowerup) sulla mia Strix liscia e non ci sono riuscito :fagiano:
Provato sia con l'ultimo di Joe Dirt che col nvflash ufficiale (più recente ancora) e mi da una specie di incompatibilità pci
Sono invece riuscito di salvare il mio bios col nvflash di Joe Dirt


EDIT:
Risolto, dovevo rimuovere il write protect prima

complimenti arrow ;)

Thanks, spero di migliorare ancor di più coi nuovi driver whql (almeno di ottenere il validation) e / o extra oc
Qualche giorno mi butto a strappare quel caspita di sigillo sulla vite e ci metto un po di GC Extreme :D
Anche se lo so già che fine farà fra un po :p

http://www.bitspower.com.tw/images/BP-WBV1080ARS-RGB--1024X768-5.jpg

A led rgb e ti danno pure la bp (ma poi c'e' il dubbio se mettere la nuova oppure lasciarli quella sua rog) :cool:
Per ora sono introvabili (out of stock anche in USA, da performance pcs), speriamo che arrivi presto qualche stock da highflow.nl (o meglio qui, in UK da qualche parte) :mc:

Arrow0309
07-08-2016, 16:22
Raga, ho anche provato il TW3 maxato in 2k @144hz (lontani eheheh) e gira bene coi ultimi 369.09, niente stuttering tranne una sola volta che mi era calato sui 50, tutto il resto sopra i 60-70.
Per meglio ho abbassato di uno step la distanza visibilità erba (da Ultra a high) e ora pare che sto quasi sempre sopra i 75 :cool:

Ma cmq volevo smentire una cosa, le temp che alcuni di voi hanno riportato "estreme", solo con questo TW3, io ho avuto esattamente i stessi 65-66 gradi (max) come anche su The Division (ventole da msi ab, 1:1 e gpu load 99%, ovv)

\_Davide_/
07-08-2016, 16:57
... Per problemi di spazio sono costretto a montare la scheda nel secondo slot della scheda madre che xò è un PCIe 2.0 4x .... Che problematiche può portare?...
Qualcosa tipo non entrarci :read:

O intendi l'altro X16 in basso, che ha un collegamento X4? Io eviterei... A X8 mi sembra che siano ancora accettabili e non subiscano cali... Ma a X4 si!!!
no, non dovrebbe partire per niente visto che non dovrebbe riuscire ad alimentare la vga il solo pci-ex
Il PCIex mi sembra fornisca 75W... Quindi anche se partisse in idle non supererebbe tele soglia ;)
...Altra cosa se si ha gia' una shunt mod eviterei in maniera categorica questo bios...

Shunt mod? Sulla scheda video? :stordita:

nickname88
07-08-2016, 17:02
Raga, ho anche provato il TW3 maxato in 2k @144hz (lontani eheheh) e gira bene coi ultimi 369.09, niente stuttering tranne una sola volta che mi era calato sui 50, tutto il resto sopra i 60-70.
Per meglio ho abbassato di uno step la distanza visibilità erba (da Ultra a high) e ora pare che sto quasi sempre sopra i 75 :cool:

Ma cmq volevo smentire una cosa, le temp che alcuni di voi hanno riportato "estreme", solo con questo TW3, io ho avuto esattamente i stessi 65-66 gradi (max) come anche su The Division (ventole da msi ab, 1:1 e gpu load 99%, ovv)pure hair attivo ?

traider
07-08-2016, 17:04
Raga, ho anche provato il TW3 maxato in 2k @144hz (lontani eheheh) e gira bene coi ultimi 369.09, niente stuttering


Ma dove li hai trovati i 369.09 ? .

Arrow0309
07-08-2016, 17:12
pure hair attivo ?

Eccerto, lo tenevo on con la 980 ti OC, che faccio lo disattivo mo? :p
Nvidia hair aa 4x (only)

Ma dove li hai trovati i 369.09 ? .

Ho postato anche il link sulla pag precedente ;)

Anzi no, pag 771

Ludus
07-08-2016, 17:16
Niubbazzi, qualcuno che abbia gia' provato il nuovo bios della Strix XOC su una scheda con pcb reference ?

http://www.mediafire.com/download/22ifgc9yuk72eyg/strix1080xoc_t4.zip

Se ho tempo stasera lo provo, come sempre usate a vostro rischio e pericolo e se non sapete di cosa si tratta, fatene a meno :)

Comunque dovrebbe rimuovere TDP, permettere di incrementare votlaggio oltre i 1.09 e hanno sistemato il problema relativo alle basse performance della precedente revision.

una reference e una strix sono abbastanza diverse a livello di bios, probabilmente la scheda funziona uguale ma qualche rogna potrebbe saltare fuori.

qualcuno l'ha già testato su una reference ? comunque basterebbe un bios che toglie il limite sul tdp nelle refence lasciando anche il voltaggio max 1.062v... sarebbe già tanta roba.

sireno'
07-08-2016, 18:29
Avrei bisogno di un consiglio su una GTX 1070. Per problemi di spazio sono costretto a montare la scheda nel secondo slot della scheda madre che xò è un PCIe 2.0 4x .... Che problematiche può portare? Che perdita di prestazioni tipica può avere nei giochi a 1080p ?

Scusami perchè problemi di spazio vuoi usare 2 gpu? se la monti nello slot 16x e sotto tutto libero non ci sta? `la scheda madre è una mini atx?

Arrow0309
07-08-2016, 18:35
Scimmia e' scimmia :D http://digilander.libero.it/arosati76/scimmia.gif

Ho flashato anch'io l'XOC bios, visto che ho una Strix :p

Guardate come sono sparite le limitazioni TDP, volt e temp:

http://www.xtremeshack.com/photos/20160807147059086937493.jpg

Fra un po si bencha per bene :D
Mannaggia sto caldo, qua non ci doveva stare :asd:

marcolulu
07-08-2016, 18:44
Scimmia e' scimmia :D http://digilander.libero.it/arosati76/scimmia.gif

Ho flashato anch'io l'XOC bios, visto che ho una Strix :p

Guardate come sono sparite le limitazioni TDP, volt e temp:

http://www.xtremeshack.com/photos/20160807147059086937493.jpg

Fra un po si bencha per bene :D
Mannaggia sto caldo, qua non ci doveva stare :asd:
Ma è lo stesso BIOS OC che avevo flashato anch'io o è moddato?
Se è moddato stavolta falla tu la cavia che ti seguo a ruota!!

Arrow0309
07-08-2016, 18:58
Ma è lo stesso BIOS OC che avevo flashato anch'io o è moddato?
Se è moddato stavolta falla tu la cavia che ti seguo a ruota!!

No, e' moddatto
Questo qua:

http://forum.hwbot.org/showpost.php?p=455871&postcount=20

Ma non va bene, prima non ha alcun oc (uguale alla Strix liscia), poi ha lo stesso volt massimo della liscia (mi pare che la Strix OC abbia un vcore superiore) e non per l'ultimo mi crasha ora ai stessi clock (gpu +220, mem +500) ma tieni presente che senza le limitazioni il clock sta fisso come una roccia a 2126.
Alzare il voltaggio in ab non ha servito a niente :mc:
Provo ad abbassare un po l'oc

Edit:
Niente, mi crasha anche a 2100 (sara' per la memoria in oc? ma ha retto in tutti i bench col bios stock)
Per ora, ad aria io lo levo sto bios, al liquido provero' di nuovo con uno migliore (se uscira') fammi provare quello della strix OC

The-Red-
07-08-2016, 19:32
Ragazzi ma è normale che Tomb Rider settato su Ultra, risoluzione 2K, con la GameRock 1080 Premium Edition, viaggia tra i 28 e i 40 fps? Richiede così tante risorse?

smoicol
07-08-2016, 19:36
Ragazzi ma è normale che Tomb Rider settato su Ultra, risoluzione 2K, con la GameRock 1080 Premium Edition, viaggia tra i 28 e i 40 fps? Richiede così tante risorse?

vuoi dire 2560x1440?

amon.akira
07-08-2016, 19:40
Ragazzi ma è normale che Tomb Rider settato su Ultra, risoluzione 2K, con la GameRock 1080 Premium Edition, viaggia tra i 28 e i 40 fps? Richiede così tante risorse?

sicuramente avrai abilitato l SSAA

The-Red-
07-08-2016, 19:44
sicuramente avrai abilitato l SSAA

Certo tutto su Ultra e tutti i filtri attivati.

The-Red-
07-08-2016, 19:45
vuoi dire 2560x1440?

Confermo Asus PG279Q

Arrow0309
07-08-2016, 19:46
Ma è lo stesso BIOS OC che avevo flashato anch'io o è moddato?
Se è moddato stavolta falla tu la cavia che ti seguo a ruota!!

Scopro che il bios della Strix OC (appena flashato) non e' per niente male :sofico:

Tutto a def. tranne PL maxato e custom fan curve (1:1) coll'afterburner (profilo che terrò a default, avvia col windows) :cool:

http://www.xtremeshack.com/photos/20160807147059538147701.JPG

sale a 2063-2088 (in base alle temp), liquidata si piazzerà sui 2100 fissi, io me lo tengo cosi' ;)

amon.akira
07-08-2016, 19:49
Certo tutto su Ultra e tutti i filtri attivati.

l SSAA ovvero super sampling anti aliasing, ti raddoppia la tua risoluzione nativa, dipende dal moltiplicatore però, quindi sicuramente sei a 4k se non oltre.

smoicol
07-08-2016, 19:51
l SSAA ovvero super sampling anti aliasing, ti raddoppia la tua risoluzione nativa, dipende dal moltiplicatore però, quindi sicuramente sei a 4k se non oltre.

sarà oltre visto che in questo video noto che una 980ti va oltre i 40 frame

https://www.youtube.com/watch?v=s0QnITSNfHI

amon.akira
07-08-2016, 19:53
sarà oltre visto che in questo video noto che una 980ti va oltre i 40 frame

https://www.youtube.com/watch?v=s0QnITSNfHI

si sono 2560x1440x4 sono 8k

tra l altro 30fps all inizio quando è un fruscello :D

World
07-08-2016, 19:56
Certo tutto su Ultra e tutti i filtri attivati.
Si ma se attivi il SSAA è normale... A che ti serve scusa? Ti consiglio di informarti bene sui vari filtri, perché avere SSAA 4x su un 1440p è come un DSR 4x,quindi dovresti stare intorno al 5k

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

smoicol
07-08-2016, 19:58
si sono 2560x1440x4 sono 8k

tra l altro 30fps all inizio quando è un fruscello :D

si ho trovato questo video in 4k che più o meno va come dici tu, ma tu sei sicuramente oltre i 4k

https://www.youtube.com/watch?v=C140nRFSBeE


questo per dire e grazie al c....o che vai a 40 frame :D :D :D

The-Red-
07-08-2016, 20:00
l SSAA ovvero super sampling anti aliasing, ti raddoppia la tua risoluzione nativa, dipende dal moltiplicatore però, quindi sicuramente sei a 4k se non oltre.

Azzarola non lo sapevo. Dove trovo questa impostazione che non ricordo? Devo disattivarla completamente? Grazie

The-Red-
07-08-2016, 20:02
si ho trovato questo video in 4k che più o meno va come dici tu, ma tu sei sicuramente oltre i 4k

https://www.youtube.com/watch?v=C140nRFSBeE


questo per dire e grazie al c....o che vai a 40 frame :D :D :D

Ragazzi se chiedo e perche ignoro quel tipo di filtro, per cui grazie anticipatamente per le spiegazioni.

smoicol
07-08-2016, 20:04
Ragazzi se chiedo e perche ignoro quel tipo di filtro, per cui grazie anticipatamente per le spiegazioni.

tranqui, si scherza, hai una belva di vga, a quanto ti boosta? sicuro oltre i 2ghz

The-Red-
07-08-2016, 20:05
Si ma se attivi il SSAA è normale... A che ti serve scusa? Ti consiglio di informarti bene sui vari filtri, perché avere SSAA 4x su un 1440p è come un DSR 4x,quindi dovresti stare intorno al 5k

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Il problema che ho attivato tutti i filtri, senza realmente sapere a cosa servono. Per cui grazie per l'aiuto ee spiegazioni. Devo disattivarlo completamente? In quale caso si deve attivare quel filtro?

The-Red-
07-08-2016, 20:07
tranqui, si scherza, hai una belva di vga, a quanto ti boosta? sicuro oltre i 2ghz

Presa e montata senza toccare nulla 2050 come boost e 5255 le memorie. Temperatura ambiente 29 gradi, mentre gioco a Tomb Rider gpu 60 gradi

smoicol
07-08-2016, 20:11
Presa e montata senza toccare nulla 2050 come boost e 5255 le memorie. Temperatura ambiente 29 gradi, mentre gioco a Tomb Rider gpu 60 gradi

prova tutto al max e msaa 2x o 4x

Andreadeluxe
07-08-2016, 20:16
Certo tutto su Ultra e tutti i filtri attivati.

e' un mattonazzo.

si confermo il livello di performance.

smoicol
07-08-2016, 20:20
e' un mattonazzo.

si confermo il livello di performance.

si ma con quel ssaa non è più 2k (detto in modo errato)

The-Red-
07-08-2016, 20:25
prova tutto al max e msaa 2x o 4x

Appena rientro a casa provo subito e vi faccio sapere. Caspita mi sembrava strano che con una 1080 facesse così poco.

smoicol
07-08-2016, 20:34
Appena rientro a casa provo subito e vi faccio sapere. Caspita mi sembrava strano che con una 1080 facesse così poco.

https://www.youtube.com/watch?v=0b8BFPIY_5U

The-Red-
07-08-2016, 21:10
https://www.youtube.com/watch?v=0b8BFPIY_5U

Allora avevo fatto l'errore di attivare il vsync, come.ho fatto a non accorgemene, e l'antialiasing era impostato su SSAA4X. Adesso lo impostato su fxaa disattivato vsync e per magia non scendo sotto gli fps sono aumentati. Tocco punte di 70 ma scende anche a 30 in alcuni scenari all0aperto, tutto su Ultra. Grazie a voi tutti.

rinbaubau
07-08-2016, 21:59
Ero indeciso tra EVGA FTW, MSI GAming X e Asus Strix OC, alla fine ho ceduto alla scimmia e ho preso l'Asus, secondo voi ho fatto bene? Non ho interesse ad aprire la scheda per mettere pasta termica o kit raffreddamento alternativi.

smoicol
07-08-2016, 22:05
Ero indeciso tra EVGA FTW, MSI GAming X e Asus Strix OC, alla fine ho ceduto alla scimmia e ho rpeso l'Asus, secondo voi ho fatto bene? Non ho interesse ad aprire la scheda per mettere pasta temica o kit raffreddamento alternativi.

con questo chip tutti i dissipatori custom sono validi, alla fine le differenze sono minime, sia come temp che come frequenza massima raggiungibile, pensa che io sono in attesa di una gainward glh, ma non se ne vede ancora la disponibilità, per cui stò valutando altre marche e modelli e per adesso l'unica che potrei avere in 2 giorni è la inno3d x4, che credo alla fine prenderò.

smoicol
07-08-2016, 22:07
Allora avevo fatto l'errore di attivare il vsync, come.ho fatto a non accorgemene, e l'antialiasing era impostato su SSAA4X. Adesso lo impostato su fxaa disattivato vsync e per magia non scendo sotto gli fps sono aumentati. Tocco punte di 70 ma scende anche a 30 in alcuni scenari all0aperto, tutto su Ultra. Grazie a voi tutti.

al posto di fxaa prova msaa

marcolulu
07-08-2016, 22:15
Ero indeciso tra EVGA FTW, MSI GAming X e Asus Strix OC, alla fine ho ceduto alla scimmia e ho rpeso l'Asus, secondo voi ho fatto bene? Non ho interesse ad aprire la scheda per mettere pasta temica o kit raffreddamento alternativi.

Si iniziano a trovare le Asus strix OC?

Arrow0309
07-08-2016, 22:19
Si iniziano a trovare le Asus strix OC?

In UK ancora no, solo preorder

Cmq giocato un paio d'ore a TD col nuovo bios, boost a 2050 (a 65 gradi) e piccolo oc sulle memorie (+250), niente male, se la metto al liquido penso che i 2100 li regga da sola

rinbaubau
07-08-2016, 22:22
Si iniziano a trovare le Asus strix OC?

Si in vari shop

The-Red-
07-08-2016, 22:38
al posto di fxaa prova msaa

Ok grazie.

redblack2
07-08-2016, 22:56
Allora avevo fatto l'errore di attivare il vsync, come.ho fatto a non accorgemene, e l'antialiasing era impostato su SSAA4X. Adesso lo impostato su fxaa disattivato vsync e per magia non scendo sotto gli fps sono aumentati. Tocco punte di 70 ma scende anche a 30 in alcuni scenari all0aperto, tutto su Ultra. Grazie a voi tutti.



Ho preso anche io la Gamerock,aspetto che mi arrivi,su che config c l'hai?4K?

The-Red-
07-08-2016, 23:55
Ho preso anche io la Gamerock,aspetto che mi arrivi,su che config c l'hai?4K?

No 2K Asus PG279Q. Dove l'hai presa e a quanto?

World
08-08-2016, 00:08
al posto di fxaa prova msaa
Msaa è molto più pesante però

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Psycho77
08-08-2016, 00:17
Msaa è molto più pesante però

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

L'msaa(deferred) non esiste in Rise of the tomb rider,c'è solo l'opzione fxaa/smaa(post processing) e l'ssaa.(super sampling)
L'fxaa lavora molto meglio del smaa,non chiedetemi perchè ma è così almeno in questo gioco.


lol

https://youtu.be/sBf7L-ZwZwE

Hieicker
08-08-2016, 00:25
Ciao a tutti :), dopo aver bazzicato per qualche settimana tra il topic della rx480, gtx 1060 e questo, ho deciso di prendere una gtx 1070 e ho optato per la Gigabyte G1 tripla ventola :D. Le recensioni ne parlano bene. Qualcuno tra gli utenti ne è in possesso? Avendo un monitor fullHd dovrei essere tranquillo per i prossimi 3 anni spero :D.
Non escludo di passare al 2K ma non nel breve periodo sicuramente!

amon.akira
08-08-2016, 00:32
L'msaa(deferred) non esiste in Rise of the tomb rider,c'è solo l'opzione fxaa/smaa(post processing) e l'ssaa.(super sampling)
L'fxaa lavora molto meglio del smaa,non chiedetemi perchè ma è così almeno in questo gioco.


lol

https://youtu.be/sBf7L-ZwZwE

l fxaa lo boccio sempre a prescindere, è leggero ma sfoca l immagine (ecco perchè funziona bene XD), lui essendo già a 1440p io gli consiglierei piuttosto di giocare senza, oppure SMAA che purtroppo in tomb raider non funziona bene nel senso che non viene applicato come dovrebbe, ma va cmq meglio di niente...

rinbaubau
08-08-2016, 00:45
Qualcuno sa se la Asus Strix GTX 1070 entra in un case Corsair Spec 03?

auman
08-08-2016, 01:48
Il prezzo miglio è quello di Tao? Non mi interessa l'oc, quindi credo che una vale l'altra (?).

redblack2
08-08-2016, 02:01
No 2K Asus PG279Q. Dove l'hai presa e a quanto?
Taocomputer a 720

\_Davide_/
08-08-2016, 06:33
Spedizione ritardata di un giorno :ncomment:

assoluto144
08-08-2016, 07:52
l fxaa lo boccio sempre a prescindere, è leggero ma sfoca l immagine (ecco perchè funziona bene XD), lui essendo già a 1440p io gli consiglierei piuttosto di giocare senza, oppure SMAA che purtroppo in tomb raider non funziona bene nel senso che non viene applicato come dovrebbe, ma va cmq meglio di niente...

piccolo OT. ma, realmente quali sono le differenze visive tra i vari antialiasing?
io ho cercato la risposta in rete ma non mi ha soddisfatto. potresti sintetizzare i vari AA quanto incidono sulle prestazioni a parità di miglioria relamente visibile? oppure mi dai qualche link esaustivo?
grazie :)

Kingdemon
08-08-2016, 07:57
Ciao a tutti :), dopo aver bazzicato per qualche settimana tra il topic della rx480, gtx 1060 e questo, ho deciso di prendere una gtx 1070 e ho optato per la Gigabyte G1 tripla ventola :D. Le recensioni ne parlano bene. Qualcuno tra gli utenti ne è in possesso? Avendo un monitor fullHd dovrei essere tranquillo per i prossimi 3 anni spero :D.
Non escludo di passare al 2K ma non nel breve periodo sicuramente!

In fullhd credo che di sì.
La G1 a differenza della 970 non è tra le migliori per quanto riguarda soprattutto il rumore e le temperature ma resta una buona scelta e si trova a prezzi relativamente bassi.
Se non pensi di fare sli valuta anche la palit jetstream o gamesrock che vanno entrambe molto bene ;)
Io sono ancora indeciso ma alla fine penso che prenderò la G1 anche io.. così mi lascio aperta la possibilità di fare sli se servisse.
Le alternative sono Msi Gaming o Evga Sc ma al momento si trovano meno e quindi costano di più.

Goofy Goober
08-08-2016, 08:04
piccolo OT. ma, realmente quali sono le differenze visive tra i vari antialiasing?
io ho cercato la risposta in rete ma non mi ha soddisfatto. potresti sintetizzare i vari AA quanto incidono sulle prestazioni a parità di miglioria relamente visibile? oppure mi dai qualche link esaustivo?
grazie :)

dipende principalemnte se il tipo di antialias è multicampionamento o supercampionamento.

la tua domanda non ha una risposta facile perchè a seconda del gioco un tipo antialias può "pesare" in maniera diversa, e allo stesso modo può rendere meglio o peggio a livello di resa visiva, indi non esiste un antialias che è "meglio di tutti" a livello di resa.

si potrebbe dire che un SuperSamplingAA è sempre il "meglio" a livello qualitativo e di pulizia di immagine, perchè il suo unico lavoro è quello di attuare un downsampling dell'immagine (stile DSR), senza applicare particolari filtri di post processing.
ovviamente è il tipo di AA tra i più gravosi in senso assoluto per la GPU, in quanto equivale a cambiar monitor e salire di risoluzione.

questi link cmq li avevi già letti? :

https://it.wikipedia.org/wiki/Antialiasing
https://en.wikipedia.org/wiki/Spatial_anti-aliasing
https://en.wikipedia.org/wiki/Supersampling
https://en.wikipedia.org/wiki/Multisample_anti-aliasing
https://en.wikipedia.org/wiki/Temporal_anti-aliasing

The-Red-
08-08-2016, 08:22
Taocomputer a 720

Quindi la scheda come la mia la Palit 1080 GameRock Premium Edition a 720 euro? Prezzo eccezionale, neanche sui siti esteri si trova a cosi poco. Ed io che pensavo di averla pagata bene, nell'unico store italiano che ne aveva una disponibile. Evidentemente mi sbagliavo.

assoluto144
08-08-2016, 08:23
dipende principalemnte se il tipo di antialias è multicampionamento o supercampionamento.

la tua domanda non ha una risposta facile perchè a seconda del gioco un tipo antialias può "pesare" in maniera diversa, e allo stesso modo può rendere meglio o peggio a livello di resa visiva, indi non esiste un antialias che è "meglio di tutti" a livello di resa.

si potrebbe dire che un SuperSamplingAA è sempre il "meglio" a livello qualitativo e di pulizia di immagine, perchè il suo unico lavoro è quello di attuare un downsampling dell'immagine (stile DSR), senza applicare particolari filtri di post processing.
ovviamente è il tipo di AA tra i più gravosi in senso assoluto per la GPU, in quanto equivale a cambiar monitor e salire di risoluzione.

questi link cmq li avevi già letti? :

https://it.wikipedia.org/wiki/Antialiasing
https://en.wikipedia.org/wiki/Spatial_anti-aliasing
https://en.wikipedia.org/wiki/Supersampling
https://en.wikipedia.org/wiki/Multisample_anti-aliasing
https://en.wikipedia.org/wiki/Temporal_anti-aliasing

capisco.
in breve potrei optare per il più pesante (a patto che il pc lo consenta e che i frame non calino troppo) SSAA e man mano scendere come "qualità" passando da MSAA ed infine al FXAA. Ma stando attento che comunque i vari AA in questione siano gestiti bene dal gioco specifico.
grazie per i link. :)

Goofy Goober
08-08-2016, 08:35
capisco.
in breve potrei optare per il più pesante (a patto che il pc lo consenta e che i frame non calino troppo) SSAA e man mano scendere come "qualità" passando da MSAA ed infine al FXAA. Ma stando attento che comunque i vari AA in questione siano gestiti bene dal gioco specifico.
grazie per i link. :)

dimentichi la cosa più importante, ossia che nella maggiorparte dei giochi i tipi di antialias che puoi usare ingame sono limitati.

quindi a meno di non intervenire tramite forzature via driver o tool esterni, in svariati giochi dovrai "giocartela" con i settaggi che trovi li.

l'SSAA per dire è spesso assente.
l'FXAA abusato in quanto poco gravoso per la gpu.
il TAA/TXAA usato sporaticamente.
l'MSAA è il jolly e il più usato tra tutti in passato, oggi è ancora presente quasi ovunque.
e via dicendo...

cmq una cosa bella che oggi è caduta un po' in disuso, era la possibilità (avendo più gpu in SLI nel pc) di dedicare le risorse di una parte dello SLI alla sola elaborazione dell'antialiasing.

redblack2
08-08-2016, 08:35
Quindi la scheda come la mia la Palit 1080 GameRock Premium Edition a 720 euro? Prezzo eccezionale, neanche sui siti esteri si trova a cosi poco. Ed io che pensavo di averla pagata bene, nell'unico store italiano che ne aveva una disponibile. Evidentemente mi sbagliavo.
Sì ma non premium edition che cambia solo il nome sulla scatola a fin dei conti,grazie

athlon xp 2400
08-08-2016, 08:38
Spedizione ritardata di un giorno :ncomment:

Ti stanno prendendo in giro , annulla l'ordine

The-Red-
08-08-2016, 08:49
Sì ma non premium edition che cambia solo il nome sulla scatola a fin dei conti,grazie

Che cambiasse solo il nome sulla scatola, questo non lo sapevo. I paragoni sul prezzo si fanno a parità di prodotto. Mi sembrava basso il prezzo. E comunque quando lo comprata io solo uno store in italia l'aveva disponibile, unico pezzo, per cui o volere o volare ho dovuto per forza di cosa prendere la Premium Edition. Adesso che io l'abbia pagata in più solo per una scritta sulla scatola, mi informo meglio e ti faro sapere.

dremir
08-08-2016, 08:49
buongiorno,
mi chiedevo se anche qualcun altro di voi ha il mio stesso "problema". Uso precision X, per the witcher 3 con la versione 6.0.2 funziona tutto perfetto, mantenendo lo stesso OC e le stesse impostazioni se installo qualsiasi altra versione (6.0.3 e anche la nuova 6.0.4 uscita sabato) quando vado all'inventario o alla mappa mi esce dal gioco random, puo' farlo dopo 3 minuti come puo' farlo dopo 4 ore...rimetto la 6.0.2 rifunziona tutto perfetto :confused: :confused:
TRa l'altro precision X mi fa crashare a caso il nuovo gameforce experience beta (se stacco precision si apre sempre, se lo lascio attivo a volte me lo apre a volte no), ma vabbè in quel caso so che è una beta e mi preoccupo poco

ROBHANAMICI
08-08-2016, 09:10
In fullhd credo che di sì.


La G1 a differenza della 970 non è tra le migliori per quanto riguarda soprattutto il rumore e le temperature ma resta una buona scelta e si trova a prezzi relativamente bassi.


Se non pensi di fare sli valuta anche la palit jetstream o gamesrock che vanno entrambe molto bene ;)


Io sono ancora indeciso ma alla fine penso che prenderò la G1 anche io.. così mi lascio aperta la possibilità di fare sli se servisse.


Le alternative sono Msi Gaming o Evga Sc ma al momento si trovano meno e quindi costano di più.





Ma guarda non sono per nulla rumorose le g1 gaming se non mettendoci l'orecchio appiccicato alla scheda o a case aperto, non ve lo fate un problema e sfatiamo questo falso mito (almeno a case chiuso, giocate tutti col case aperto?). Cosi come le temp che sono ottime in qualunque game. Acquisto consigliato visto che costa anche meno di altre schede...qualcuno ha detto asus? :D

Ciao a tutti :), dopo aver bazzicato per qualche settimana tra il topic della rx480, gtx 1060 e questo, ho deciso di prendere una gtx 1070 e ho optato per la Gigabyte G1 tripla ventola :D. Le recensioni ne parlano bene. Qualcuno tra gli utenti ne è in possesso? Avendo un monitor fullHd dovrei essere tranquillo per i prossimi 3 anni spero :D.
Non escludo di passare al 2K ma non nel breve periodo sicuramente!

Secondo me puoi procedere all'acquisto tranquillamente ;). Le alternative sono quelle dette dall'altro utente o dalla inno x4 o come si chiama che sembra filare a bestia.

FrAwheat
08-08-2016, 09:23
Ciao a tutti, io ho un problema e non so a chi attribuirlo.
Ho da poco acquistato i componenti per assemblare il mio nuovo PC da gaming, ma quando gioco mi da problemi di Lag/Stuttering/Latency (non so esattamente come chiamarlo). Praticamente i giochi vanno senza nessun tipo crash o problematiche varie, ma quando muovo la visuale non è fluida come in questo video https://www.youtube.com/watch?v=1gFxi307MV4 .

La mia configurazione è la seguente: http://www.userbenchmark.com/UserRun/1478619 (alimentatore corsari 650W 80 Gold).

Ho provato a cambiare i driver della scheda video non ottenendo nessun risultato, provato anche ad abilitare XMP da Bios senza riuscirci.

Cosa può essere secondo voi?

Vi ringrazio anticipatamente.

Walz
08-08-2016, 09:28
Ciao a tutti! A breve diventerò dei vostri :).

Vorrei prendere una 1070 Strix, e poi in futuro prenderne un'altra e fare SLI. Qualcuno ce l'ha? Pareri dai possessori? :)

Goofy Goober
08-08-2016, 09:32
Cosa può essere secondo voi?


Non credo sia quello il problema, ma se quella pagina dice il vero stai usando un solo banco di RAM da 16gb sulla tua mobo, lasciando vuoti gli altri 6 slot e di fatto non sfruttando le capacità quad-channel della piattaforma X99 (ergo, soldi sprecati) che richiedono l'uso di 4 banchi di ram.

Per il resto sembra che la tua 1070gtx stia performando sotto le aspettative medie, è ben dissipata?

ROBHANAMICI
08-08-2016, 09:35
Ciao a tutti, io ho un problema e non so a chi attribuirlo.
Ho da poco acquistato i componenti per assemblare il mio nuovo PC da gaming, ma quando gioco mi da problemi di Lag/Stuttering/Latency (non so esattamente come chiamarlo). Praticamente i giochi vanno senza nessun tipo crash o problematiche varie, ma quando muovo la visuale non è fluida come in questo video https://www.youtube.com/watch?v=1gFxi307MV4 .

La mia configurazione è la seguente: http://www.userbenchmark.com/UserRun/1478619 (alimentatore corsari 650W 80 Gold).

Ho provato a cambiare i driver della scheda video non ottenendo nessun risultato, provato anche ad abilitare XMP da Bios senza riuscirci.

Cosa può essere secondo voi?

Vi ringrazio anticipatamente.


In qualunque gaming? Ma l'hai overcloccata? Hai messo le impostazioni dei giochi tutte su ultra? (magari abbassa qualche dettaglio). Secondo me attendiamo i nuovi driver nvidia che dovrebbero uscire a giorni. Ma poi perché solo un banco di ram da 16 gb? Mettine almeno 2 per l'xmp.

athlon xp 2400
08-08-2016, 09:36
Ciao a tutti, io ho un problema e non so a chi attribuirlo.
Ho da poco acquistato i componenti per assemblare il mio nuovo PC da gaming, ma quando gioco mi da problemi di Lag/Stuttering/Latency (non so esattamente come chiamarlo). Praticamente i giochi vanno senza nessun tipo crash o problematiche varie, ma quando muovo la visuale non è fluida come in questo video https://www.youtube.com/watch?v=1gFxi307MV4 .

La mia configurazione è la seguente: http://www.userbenchmark.com/UserRun/1478619 (alimentatore corsari 650W 80 Gold).

Ho provato a cambiare i driver della scheda video non ottenendo nessun risultato, provato anche ad abilitare XMP da Bios senza riuscirci.

Cosa può essere secondo voi?

Vi ringrazio anticipatamente.

A che risoluzione giochi? Se in 4 k con una 1070 e' per quello .. Avrai frame sotto i 60 e causa stuttering

The-Red-
08-08-2016, 09:43
Sì ma non premium edition che cambia solo il nome sulla scatola a fin dei conti,grazie

Dopo essermi informato, in realtà la faccenda e un po diversa da come l'hai raccontata tu. A cambiare non e semplicemente la scritta sulla scatola. Premesso che io lo pagata 50 euro in più, le differenze ci sono e sono queste:
Graphics Clock Premium Edition 1746MHz contro i 1645MHz della tua;
Memory Clock Premium Edition 5250MHz (effective10500MHz) contro i 5000MHz (effective 10000MHz);
Memory Bandwidth (GB/sec) Premium Edition 336 contro i 320 della tua.
Adesso per quanto riguarda le frequenze tu mi puoi dire basta cambiare il bios ed ottenere le stesse, cosa impossibile da ottenere, penso, con il Memory Bandwidth (GB/sec). Ma ti anticipo che non sono uno a cui piace modificare bios e cose varie, per cui preferisco spendere 50 euro in più per una versione più pompata.

Goofy Goober
08-08-2016, 09:49
Adesso per quanto riguarda le frequenze tu mi puoi dire basta cambiare il bios ed ottenere le stesse, cosa impossibile da ottenere, penso, con il Memory Bandwidth (GB/sec).

il bandwidth aumenta di pari-passo alla frequenza delle memorie, quindi overcloccando aumenta anche lui.

non serve cambiare bios per fare overclock e pareggiare le frequenze della tua scheda...

l'unica differenza tra la tua Palit ed un'altra Palit che usa un dissipatore simile/uguale è che sulla tua scheda l'overclock minimo garantito è quello di targa, ossia preimpostato.
se uno è particolarmente sfigato potrebbe beccarsi una Palit non "premium" che non riesce a tenere le stesse frequenze, cosa abbastanza improbabile visto che si parla di un OC leggero.

FrAwheat
08-08-2016, 09:50
Intanto vi ringrazio per le risposte!:)

Non credo sia quello il problema, ma se quella pagina dice il vero stai usando un solo banco di RAM da 16gb sulla tua mobo, lasciando vuoti gli altri 6 slot e di fatto non sfruttando le capacità quad-channel della piattaforma X99 (ergo, soldi sprecati) che richiedono l'uso di 4 banchi di ram.

Per il resto sembra che la tua 1070gtx stia performando sotto le aspettative medie, è ben dissipata?

Si la dissipazione non è un problema (nel manuale dice che si può mettere anche un banco)

In qualunque gaming? Ma l'hai overcloccata? Hai messo le impostazioni dei giochi tutte su ultra? (magari abbassa qualche dettaglio). Secondo me attendiamo i nuovi driver nvidia che dovrebbero uscire a giorni. Ma poi perché solo un banco di ram da 16 gb? Mettine almeno 2 per l'xmp.

Si qualunque, da Dark Souls 3 a South Park.
Nessun overclock (ho la versione OC edition).
Messo tutto su Ultra, e provato ad abbassare (anche se su South Park di Ultra c'è gran poco).
Dovrei mettere 16GB x2?

A che risoluzione giochi? Se in 4 k con una 1070 e' per quello .. Avrai frame sotto i 60 e causa stuttering

Provato inizialmente in 4K, arrivavo a 45/50 fps, in 2K sono arrivato a 80/90 fps senza problemi. A naso il framerate non mi sembra sia un problema, su Dark souls 3 a 2K i frame non si schiodano dal 60.

nickname88
08-08-2016, 09:50
Dopo essermi informato, in realtà la faccenda e un po diversa da come l'hai raccontata tu. A cambiare non e semplicemente la scritta sulla scatola. Premesso che io lo pagata 50 euro in più, le differenze ci sono e sono queste:
Graphics Clock Premium Edition 1746MHz contro i 1645MHz della tua;
Memory Clock Premium Edition 5250MHz (effective10500MHz) contro i 5000MHz (effective 10000MHz);
Memory Bandwidth (GB/sec) Premium Edition 336 contro i 320 della tua.
Adesso per quanto riguarda le frequenze tu mi puoi dire basta cambiare il bios ed ottenere le stesse, cosa impossibile da ottenere, penso, con il Memory Bandwidth (GB/sec). Ma ti anticipo che non sono uno a cui piace modificare bios e cose varie, per cui preferisco spendere 50 euro in più per una versione più pompata.
Le differenze ci sono ma anche 720 non è di certo un buon prezzo ( a prezzo simile lo trovi pure sull'amazzone.de ), veramente su ABClick la versione Gamerock liscia sta sui 642€ e qualcosa di simile su Qmax.

ROBHANAMICI
08-08-2016, 09:58
frawheat ma quale gtx 1070 hai? Asus fe o strix? Si secondo me il consiglio di mettere un altro banco di ram da 16 gb è sempre valido ;)

Goofy Goober
08-08-2016, 10:00
Si la dissipazione non è un problema (nel manuale dice che si può mettere anche un banco)

il manuale dice tante cose, ed è anche vero che la scheda madre funziona anche con un solo banco di ram, ma non è certo il modo più dotto di sfruttare una scheda X99 quella di utilizzare in single channel un solo bando di ram dove hai pagato per una piattaforma quad-channel (una delle peculiarità salienti rispetto a Z170).

Dovrei mettere 16GB x2?

io metterei 4x4gb, o esagerando 4x8gb
2x16gb saresti cmq in dual channel, non quad.

Provato inizialmente in 4K, arrivavo a 45/50 fps, in 2K sono arrivato a 80/90 fps senza problemi. A naso il framerate non mi sembra sia un problema, su Dark souls 3 a 2K i frame non si schiodano dal 60.

utilizzi il vsync?
che modello di monitor hai?
driver hai installato gli ultimi?

The-Red-
08-08-2016, 10:13
Le differenze ci sono ma anche 720 non è di certo un buon prezzo ( a prezzo simile lo trovi pure sull'amazzone.de ), veramente su ABClick la versione Gamerock liscia sta sui 642€ e qualcosa di simile su Qmax.

642,99+12,90ss, e a quanto pare disponibilità 10 pezzi, se veritiero, sempre su ABClick. Oppure sempre liscia con G-Panel, che io ho dovuto ordinare a parte, a 705,99 euro, e guarda caso sempre disponibilità 10 pezzi, per cui penso che non abbiano magazzino ma comprano nel momento in cui il cliente fa l'ordine, cosa che a me non piace molto. Ovviamente della Premium Edition non vi e traccia, cosi come avevo detto io di averla trovata su un solo store italiano, unico pezzo in pronta consegna, con tanto di scontrino fiscale. Su QMAX non vi e traccia di Palit 1080, nessun modello. Su amazon.de si trova a 726 (in stock dal 13 agosto, sempre se vero) la liscia, a cui devi aggiungerci le ss, per cui meglio dove l'ha presa lui, in italia. La premium invece sta a 784 (disponibile far 1 o 2 mesi) a cui devi aggiungerci le ss, per cui io lo pagata meno in italia, con tanto di scontrino fiscale.

nickname88
08-08-2016, 10:13
Si in vari shop

Scusa posso gentilmente chiederti in quali ?
Possibilmente shop che al momento non siano chiusi per ferie.
Grazie

FrAwheat
08-08-2016, 10:20
frawheat ma quale gtx 1070 hai? Asus fe o strix? Si secondo me il consiglio di mettere un altro banco di ram da 16 gb è sempre valido ;)

Asus Strix :)

il manuale dice tante cose, ed è anche vero che la scheda madre funziona anche con un solo banco di ram, ma non è certo il modo più dotto di sfruttare una scheda X99 quella di utilizzare in single channel un solo bando di ram dove hai pagato per una piattaforma quad-channel (una delle peculiarità salienti rispetto a Z170).

io metterei 4x4gb, o esagerando 4x8gb
2x16gb saresti cmq in dual channel, non quad.

utilizzi il vsync?
che modello di monitor hai?
driver hai installato gli ultimi?

vsync disabilitato, monitor Asus PB287Q 28". Per i driver ho installato sia 368.81, sia 368.85 (hot fix), 369.00 e 369.09.

ROBHANAMICI
08-08-2016, 10:34
Non ti limitare a quel bench, fai altri test, 3dmark con firestrike, unengin heaven/valley e riporta i valori , anche quelli segnalati da gpu-z con riferimento a gpu clock e memory clock. Poi l'errore che ti dà la tua scheda video con riferimento a quel file dei driver nvidia a cosa si riferisce? nvd3dumx.dll

Psycho77
08-08-2016, 10:41
il manuale dice tante cose, ed è anche vero che la scheda madre funziona anche con un solo banco di ram, ma non è certo il modo più dotto di sfruttare una scheda X99 quella di utilizzare in single channel un solo bando di ram dove hai pagato per una piattaforma quad-channel (una delle peculiarità salienti rispetto a Z170).



io metterei 4x4gb, o esagerando 4x8gb
2x16gb saresti cmq in dual channel, non quad.



utilizzi il vsync?
che modello di monitor hai?
driver hai installato gli ultimi?

Per il puro gaming,dual o quad channel non cambia praticamente nulla in termini di performance.;)

http://www.pcworld.com/article/2982965/components/quad-channel-ram-vs-dual-channel-ram-the-shocking-truth-about-their-performance.html?page=3

FrAwheat
08-08-2016, 10:42
Non ti limitare a quel bench, fai altri test, 3dmark con firestrike, unengin heaven/valley e riporta i valori , anche quelli segnalati da gpu-z con riferimento a gpu clock e memory clock. Poi l'errore che ti dà la tua scheda video con riferimento a quel file dei driver nvidia a cosa si riferisce? nvd3dumx.dll

Non credo sia un errore, tutti quelli che hanno fatto il bench riportano la versione ( vedi qui http://gpu.userbenchmark.com/Nvidia-GTX-1070/Rating/3609 ).

Appena torno a casa provo a fare i test che mi hai detto, dici che con quelli si riesce a capire qual'è il problema?

FrAwheat
08-08-2016, 10:51
Per il puro gaming,dual o quad channel non cambia praticamente nulla in termini di performance.;)

http://www.pcworld.com/article/2982965/components/quad-channel-ram-vs-dual-channel-ram-the-shocking-truth-about-their-performance.html?page=3

Secondo te quindi il mio unico banco di ram da 16 non dovrebbe essere la causa dei problemi?

athlon xp 2400
08-08-2016, 10:56
il manuale dice tante cose, ed è anche vero che la scheda madre funziona anche con un solo banco di ram, ma non è certo il modo più dotto di sfruttare una scheda X99 quella di utilizzare in single channel un solo bando di ram dove hai pagato per una piattaforma quad-channel (una delle peculiarità salienti rispetto a Z170).



io metterei 4x4gb, o esagerando 4x8gb
2x16gb saresti cmq in dual channel, non quad.



utilizzi il vsync?
che modello di monitor hai?
driver hai installato gli ultimi?

in effetti avere una mobo che supporta il quad channel e non sfruttarlo, nemmeno sfruttare il dual channel per giunta la vedo un eresia :sofico:

Goofy Goober
08-08-2016, 11:05
Per il puro gaming,dual o quad channel non cambia praticamente nulla in termini di performance.;)


a livello di resa FPS medi/massimi è vero che non cambia nulla (conta più la frequenza massima e la latenza, come dimostrato dai test di anandtech), ma modificandosi il bandwidth di comunicazione tra la CPU e la ram, nonchè agli altri bus di sistema, possono aversi fluttuazioni nel frametime e quindi sulla fluidità percepita giocando abbastanza importanti, quelli li avevo verificati io stesso passando da dual a quad channell sul mio attuale pc (però in SLI).

cmq lo avevo subito detto che probabilmente non era quello il problema relativamente allo stutter dei giochi, ma per le prestazioni generali del pc anche fuori dall'ambito gaming mi pareva giusto consigliare l'utilizzo "a pieno" delle possibilità della piattaforma acquistata, l'uso di 1 solo banco in single channel sugli 8 slot disponibili non mi pare una scelta saggia.

http://www.legitreviews.com/ddr3-memory-performance-analysis-on-intel-x79_1779/3

comunque, per cappare il bandwidth a disposizione sul controller di memoria del 5820K basta utilizzare 4 banchi a 2133mhz (frequenza ben bassa per delle DDR4).

athlon xp 2400
08-08-2016, 11:06
Asus Strix :)



vsync disabilitato, monitor Asus PB287Q 28". Per i driver ho installato sia 368.81, sia 368.85 (hot fix), 369.00 e 369.09.

Ma quel monitor se nn sbaglio nn ha il gsync! Come fai ad avere vsync disabilitato ? Nn e' la sagra del tearing stuttering?

FrAwheat
08-08-2016, 11:09
Successivamente prenderò un altro banco (almeno per fare il dual prima che vengo linciato :fiufiu: :D ) ma per lo stutter quindi a chi devo dare il problema, GPU? :doh:

athlon xp 2400
08-08-2016, 11:10
Successivamente prenderò un altro banco (almeno per fare il dual prima che vengo linciato :fiufiu: :D ) ma per lo stutter quindi a chi devo dare il problema, GPU? :doh:

Hai messo il vsync on? Senza gsync nn è consigliato mettere vsync off pena stuttering tearing

Goofy Goober
08-08-2016, 11:13
tra l'altro quel monitor Asus se ben ricordo (potrei sbagliarmi però) era uno dei primissimi modelli 4K, ed è composto da 2 pannelli affiancati verticalmente che lavorano in sincronia (infatti sono TN, stranamente, invece di IPS).

non è che richiede qualche collegamento particolare a doppi cavi verso la GPU per funzionare correttamente?
ricordo che all'epoca c'era molto dibattito sull'effettiva qualità di quello schermo.

athlon xp 2400
08-08-2016, 11:14
tra l'altro quel monitor Asus se ben ricordo (potrei sbagliarmi però) era uno dei primissimi modelli 4K, ed è composto da 2 pannelli affiancati verticalmente che lavorano in sincronia (infatti sono TN, stranamente, invece di IPS).

non è che richiede qualche collegamento particolare a doppi cavi verso la GPU per funzionare correttamente?
ricordo che all'epoca c'era molto dibattito sull'effettiva qualità di quello schermo.

Si è stato il pioniere :) lo volevo prendere menomale poi nn lo feci un tn 4 k senza gsync e' pazzia

FrAwheat
08-08-2016, 11:15
Hai messo il vsync on? Senza gsync nn è consigliato mettere vsync off pena stuttering tearing

Già da subito ho avuto questi problemi, senza toccare nulla. Poi ho visto che gli fps erano bloccati e ho disabilitato il vsync. Se riuscite a farmi un po' di chiarezza ve ne sarei grato, ho provato tante di quelle cose ormai che non so più cosa è corretto e cosa non lo è. :)

ROBHANAMICI
08-08-2016, 11:15
Non credo sia un errore, tutti quelli che hanno fatto il bench riportano la versione ( vedi qui http://gpu.userbenchmark.com/Nvidia-GTX-1070/Rating/3609 ).

Appena torno a casa provo a fare i test che mi hai detto, dici che con quelli si riesce a capire qual'è il problema?

Prova almeno hai più fonti. Visto che riporti prestazioni al di sotto della media capiamo meglio il problema.

athlon xp 2400
08-08-2016, 11:18
Già da subito ho avuto questi problemi, senza toccare nulla. Poi ho visto che gli fps erano bloccati e ho disabilitato il vsync. Se riuscite a farmi un po' di chiarezza ve ne sarei grato, ho provato tante di quelle cose ormai che non so più cosa è corretto e cosa non lo è. :)

Prova un altro monitor per prova .. O comq prova a cambiare collegamento del monitor ..ok comq gli fps bloccati a 60 Hz..'a senza sincronia con il monitor a meno che tu nn prenda un gsync avrai solo problemi di tearing stuttering .. Quindi meglio vsync on nel tuo caso

\_Davide_/
08-08-2016, 11:21
Ti stanno prendendo in giro , annulla l'ordine

Ma va, hanno già spedito ed ho il tracking... Shop ufficiale EVGA... Colpa di UPS :doh:

athlon xp 2400
08-08-2016, 11:22
Ma va, hanno già spedito ed ho il tracking... Shop ufficiale EVGA... Colpa di UPS :doh:

A no pensavo un altro negozio mi son confuso con altro utente

Psycho77
08-08-2016, 11:23
Secondo te quindi il mio unico banco di ram da 16 non dovrebbe essere la causa dei problemi?

In single channel è tutt'altra storia.
Sei penalizzato in maniera significativa.
Appena puoi piazza un altro banco da 16 gb per avere almeno il dual channel.

athlon xp 2400
08-08-2016, 11:28
In single channel è tutt'altra storia.
Sei penalizzato in maniera significativa.
Appena puoi piazza un altro banco da 16 gb per avere almeno il dual channel.

Il single channel risale alla preistoria

\_Davide_/
08-08-2016, 11:32
Single channel? Cosa essere single channel? :what: :asd:

Confermo... Equivale a buttare via metà delle prestazioni ;)

The-Red-
08-08-2016, 11:35
il bandwidth aumenta di pari-passo alla frequenza delle memorie, quindi overcloccando aumenta anche lui.

non serve cambiare bios per fare overclock e pareggiare le frequenze della tua scheda...

l'unica differenza tra la tua Palit ed un'altra Palit che usa un dissipatore simile/uguale è che sulla tua scheda l'overclock minimo garantito è quello di targa, ossia preimpostato.
se uno è particolarmente sfigato potrebbe beccarsi una Palit non "premium" che non riesce a tenere le stesse frequenze, cosa abbastanza improbabile visto che si parla di un OC leggero.

Ma poiché a me non interessa fare OC della scheda video, prendo la versione pompata direttamente. Programmi che girano in background per alzare le frfrequenze non li sopporto.

aled1974
08-08-2016, 11:36
IMHO invece psycho ha detto bene :mano:

le mobo dual channel offrono il massimo della banda sulle dram solo quando sono inseriti dei moduli a coppie (due o quattro)

così come le mobo tri channel quando i moduli sono 3 o loro multipli

in una mobo dual/tri channel se si usa un solo modulo o una combinazione che lo disattiva si perde di fatto il beneficio ed è come essere in single channel

ciao ciao

raiden_master_v5
08-08-2016, 11:41
ma è sprecata una una serie 1000 su un monitor 2k(dell U2715K) per via della mancanza del g-sync?

mircocatta
08-08-2016, 11:43
Hai messo il vsync on? Senza gsync nn è consigliato mettere vsync off pena stuttering tearing
Io gioco senza vsync ovunque, basta mettere in finestra senza bordi e sopra i 60 fps non ho tearing o stuttering..in più non mi becco il lag introdotto dal vsync ;)

athlon xp 2400
08-08-2016, 11:43
ma è sprecata una una serie 1000 su un monitor 2k(dell U2715K) per via della mancanza del g-sync?

Se fai in modo di tenere i 60 fps fissi no

Psycho77
08-08-2016, 11:51
Io gioco senza vsync ovunque, basta mettere in finestra senza bordi e sopra i 60 fps non ho tearing o stuttering..in più non mi becco il lag introdotto dal vsync ;)

Non hai il massimo della fluidità però.
In termini di fluidità visiva a schermo intero con v-sync(60/120),la fluidità e omogeneità delle immagini,ne guadagna non poco.
Non è un caso che tutti i giochi su console sono settati in questo modo.

Come dice il maestro Tiago Sousa,il massimo della fluidità si ottiene con schermo intero,refresh del pannello sincronizzato al frame rate(es 1080p/60 frame su monitor 60hz) e un motion blur di qualità............
Provate crysis 3 a 1080p e 60 frame con il motion blur crytek..........Non c'è paragone.

raiden_master_v5
08-08-2016, 11:52
Se fai in modo di tenere i 60 fps fissi no

sto assemblando un pc, pensavo di puntare a una 970 usata(massimo 2oo euro) e dopo quando scende a una 1080, ma c0p una confusione dentro la mia testa :sofico:

Gello
08-08-2016, 11:54
Io gioco senza vsync ovunque, basta mettere in finestra senza bordi e sopra i 60 fps non ho tearing o stuttering..in più non mi becco il lag introdotto dal vsync ;)

Se giochi in finestra senza bordi e' Windows Aero a mettre il vsync per te, per questo non vedi tearing ;)

FrAwheat
08-08-2016, 11:56
Quali sarebbero i settings corretti per la 1070 su nvidia ispector?

mircocatta
08-08-2016, 12:08
Se giochi in finestra senza bordi e' Windows Aero a mettre il vsync per te, per questo non vedi tearing ;)
Da quel che so non è un vero e proprio vsync perché ne viene eliminato l'inputlag.. oltre al fatto che spesso e volentieri non c'è un triple buffer funzionante per tutti i game, soprattutto quelli dx11 e 12, il che rende il classico vsync un arma a doppio taglio.


@psycho: non so se parli per esperienza personale ma in termini di fluidità non noto differenze tra 60fps cappati con vsync vs finestra senza bordi@+60fps
Il tutto parlando di schermi per poveri come me che non hanno gsync e più di 60hz :)

mircocatta
08-08-2016, 12:09
Quali sarebbero i settings corretti per la 1070 su nvidia ispector?
Che intendi?.. io l'unico parametro che tocco è l'fps limiter che lo imposto a poco più di 60fps, così da tagliare un bel po' i consumi della scheda stessa

Gello
08-08-2016, 12:14
Da quel che so non è un vero e proprio vsync perché ne viene eliminato l'inputlag.. oltre al fatto che spesso e volentieri non c'è un triple buffer funzionante per tutti i game, soprattutto quelli dx11 e 12, il che rende il classico vsync un arma a doppio taglio

Purtroppo non esistono magie, input lag rimane lo stesso e' proprio un classico vsync.

Si ma anche quando funziona il triple buffering con Vsync non e' mai come usare un vsync off.... Ovviamente per la maggior parte dei giochi offline questo non e' un problema.

mircocatta
08-08-2016, 12:18
Sarà ma se cerchi in rete trovi pareri opposti sull'inputlag

E anche molti qui sul forum lo confermano :)

Goofy Goober
08-08-2016, 12:21
Ma poiché a me non interessa fare OC della scheda video, prendo la versione pompata direttamente. Programmi che girano in background per alzare le frfrequenze non li sopporto.

Per me puoi fare quello che preferisci, ero interveuto solo per specificare la questione del bandwidth che non è una specifica hardware fissa, ma varia al variare delle frequenze, e per variarle non serve cambiare bios alla scheda o fare salti mortali di vario tipo.

ROBHANAMICI
08-08-2016, 12:24
sono normali 800 punti di scarto tra Windows 7 (16200 e passa) e Windows 10 (17000 circa) in 3d mark , firestrike? Grazie

Kingdemon
08-08-2016, 12:26
Ma guarda non sono per nulla rumorose le g1 gaming se non mettendoci l'orecchio appiccicato alla scheda o a case aperto, non ve lo fate un problema e sfatiamo questo falso mito (almeno a case chiuso, giocate tutti col case aperto?). Cosi come le temp che sono ottime in qualunque game. Acquisto consigliato visto che costa anche meno di altre schede...qualcuno ha detto asus? :D

Secondo me puoi procedere all'acquisto tranquillamente ;). Le alternative sono quelle dette dall'altro utente o dalla inno x4 o come si chiama che sembra filare a bestia.

Lo so infatti penso di prendere quella.. mi riferivo alle review.
All'atto pratico la differenza si assottiglia anche perchè il rumore è soggettivo, inoltre bisogna vedere il regime di rotazione delle ventole ed il case.
Io solitamente tengo il case aperto :oink:
Anche le inno non sono male però andrei di X3 il ventolino da 50 nel mio case non può entrare :D

\_Davide_/
08-08-2016, 12:27
sono normali 800 punti di scarto tra Windows 7 (16200 e passa) e Windows 10 (17000 circa) in 3d mark , firestrike? Grazie

Penso proprio di si ;)

Denny21
08-08-2016, 12:28
Ciao a tutti :), dopo aver bazzicato per qualche settimana tra il topic della rx480, gtx 1060 e questo, ho deciso di prendere una gtx 1070 e ho optato per la Gigabyte G1 tripla ventola :D. Le recensioni ne parlano bene. Qualcuno tra gli utenti ne è in possesso? Avendo un monitor fullHd dovrei essere tranquillo per i prossimi 3 anni spero :D.
Non escludo di passare al 2K ma non nel breve periodo sicuramente!
Uguale io.

Ciao, per la 1070 quando pensate che scenderanno i prezzi e di quanto?
Se devo aspettare 3 mesi per €20 tanto vale che la prendo subito.
A che risoluzione giocate?

Goofy Goober
08-08-2016, 12:28
sono normali 800 punti di scarto tra Windows 7 (16200 e passa) e Windows 10 (17000 circa) in 3d mark , firestrike? Grazie

che io sappia si.
già su passaggio a Win 8.1 firestrike segnava punteggi più alti.

ROBHANAMICI
08-08-2016, 12:31
Penso proprio di si ;)


che io sappia si.
già su passaggio a Win 8.1 firestrike segnava punteggi più alti.



Thank you ;)

Psycho77
08-08-2016, 12:38
Da quel che so non è un vero e proprio vsync perché ne viene eliminato l'inputlag.. oltre al fatto che spesso e volentieri non c'è un triple buffer funzionante per tutti i game, soprattutto quelli dx11 e 12, il che rende il classico vsync un arma a doppio taglio.


@psycho: non so se parli per esperienza personale ma in termini di fluidità non noto differenze tra 60fps cappati con vsync vs finestra senza bordi@+60fps
Il tutto parlando di schermi per poveri come me che non hanno gsync e più di 60hz :)

Parlo per esperienza personale ma non solo.Sono le basi.:read:
Sono cose che so da anni e che mi sono state confermate,ai tempi,da un amico che lavora alla rare e uno alla crytek.....
Il motion blur che molti odiano,se di qualità può fare miracoli......

Non c'è bisogno di possedere un pannello da ricchi,metti crysis 3,settalo in 1080p(o quello che vuoi,basta che tieni i 60 rock solid)schermo intero, abilita il v-sync e metti il motion blur a medio e rifatti gli occhi.
Ovviamente questo non è un discorso valido solo per crysis 3,ma in tutti i giochi,solo che li è ancora più marcata la differenza.


Discorso inverso per il pro gaming fps,dove l'input lag dei controlli è tutto e la fluidità del rendering,può andare a farsi benedire senza rimpianti............

TigerTank
08-08-2016, 14:21
Ma scusate, con le pascal ora mica c'è il fastsync?
Io ormai userei solo quello come alternativa ad avere uno schermo gsync.
vsync classico + triple buffering ormai sono preistoria e il vsync adattivo nvidia è valido ma ha sempre avuto qualche effetto collaterale, soprattutto su schermi 60Hz. Li ho provati tutti negli anni per cui parlo per esperienza di lunga data :D
Per il resto ovvio che il gamer muliplayer se vuole il top deve associare queste schede ad un TN da gaming da 1ms.

P.S. Qualche novità circa la questione latenza? Grazie!

FrAwheat
08-08-2016, 14:23
Vorrei capire una cosa, ho speso 2500€ (circa) per farmi il pc, e ho problemi di questo tipo? cioè...vorrei capire se posso risolvere o meno, per giocare in 2K se non si ha un monitor g-sync non si fa nulla? :wtf:

TigerTank
08-08-2016, 14:26
Vorrei capire una cosa, ho speso 2500€ (circa) per farmi il pc, e ho problemi di questo tipo? cioè...vorrei capire se posso risolvere o meno, per giocare in 2K se non si ha un monitor g-sync non si fa nulla? :wtf:

Prova ad usare il fastsync :)

ROBHANAMICI
08-08-2016, 14:29
Qualcuno con un po' di pazienza mi può spiegare che cos'e' "il perfcap reason" che si legge su gpu-z (e perché il relativo grafico diventa blu o verde in fase di load della scheda o con programmi di bench o nei giochi) e cosa significa la scritta util? Grazie mille.

athlon xp 2400
08-08-2016, 14:30
Vorrei capire una cosa, ho speso 2500€ (circa) per farmi il pc, e ho problemi di questo tipo? cioè...vorrei capire se posso risolvere o meno, per giocare in 2K se non si ha un monitor g-sync non si fa nulla? :wtf:

Si fa anche senza .. Puoi provare un altra uscita del monitor o un altro monitor X vedere se cambia qualcosa !?

FrAwheat
08-08-2016, 14:35
Si fa anche senza .. Puoi provare un altra uscita del monitor o un altro monitor X vedere se cambia qualcosa !?

Provo, al momento è settato su DP1.2, dite di provare con HDMI? (però perderei i 60Hz). Ma fino a l'altro giorno come si faceva senza gsync? tutti giocavano con il problema di tearing? :mbe:

DakmorNoland
08-08-2016, 14:35
Con quella cifra il G-Sync era d'obbligo...

In ogni caso, visto come ottimizzano i giochi e come stanno andando le cose negli ultimi tempi, è una features non da poco e bisogna provarla perché fa la differenza...

A parte che adesso c'è il fast sync, l'ho provato un attimo ieri su Metro e mi sembra vada alla grande con la 1070.

Ma poi anch'io ho una 1070 e gioco su un TV, quindi non ho Gsync eppure non ho il minimo stutter. Pure Metro Last Night che è un mattone con tutto maxato mi gira fluidissimo.

Non è che adesso all'improvviso stutter = non hai il gsync.

Ci sarà qualche altro problema...

Provo, al momento è settato su DP1.2, dite di provare con HDMI? (però perderei i 60Hz). Ma fino a l'altro giorno come si faceva senza gsync? tutti giocavano con il problema di tearing? :mbe:

Infatti non ascoltare chi ti dice che hai stuttering, perchè non hai gsync non c'entra una mazza. E' disinformazione bella e buona, semplicemente il gsync ti rende tutto più fluido, non ti risolve certo lo stuttering quello vero. ;)

Qui bisogna capire dove sta il problema. Intanto prova a disattivare il Vsync in gioco e forza il Fast Sync dal pannello Nvidia, poi vediamo. :)

mikael84
08-08-2016, 14:36
Single channel? Cosa essere single channel? :what: :asd:

Confermo... Equivale a buttare via metà delle prestazioni ;)

Singolo canale significa che stai lavorando a 64bit.
Esempio:
Una ram a 2400mhz, ottiene una banda passante di 19,2gb/s.
In modalità dual channel le ram lavorano a 128bit, quindi le stesse ram, hanno un picco di 38,4 gb/s.
In game non sempre te ne accorgi ma se utilizzi software come winrar, vedrai che differenze.
Il quad channel sfrutta un sistema a 256bit (4"64) e di conseguenza utilizzando 4 moduli, vai a quasi 80gb/s.
Di certo in game non noterai stravolgimenti, ma un x99/x79 deve funzionare così, un sistema performance a 128bit.:)

ROBHANAMICI
08-08-2016, 14:37
A parte che adesso c'è il fast sync, l'ho provato un attimo ieri su Metro e mi sembra vada alla grande con la 1070.

Ma poi anch'io ho una 1070 e gioco su un TV, quindi non ho Gsync eppure non ho il minimo stutter. Pure Metro Last Night che è un mattone con tutto maxato mi gira fluidissimo.

Non è che adesso all'improvviso stutter = non hai il gsync.

Ci sarà qualche altro problema...


Infatti quello che dicevo per questo gli consigliavo di fare altri test con altri programmi di bench.

FrAwheat
08-08-2016, 14:46
Grazie ragazzi, dopo lavoro provo e vi faccio sapere!

Il corretto problema che è il Tearing https://it.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing .

Vsync: lo disattivo da pannello di nvidia inspector o dal pannello nvidia? perchè non tutti i giochi hanno questa impostazione (l'ho trovata solo su The evil within <60 FPS Vsync> oppure <30 FPS>)

Fast Sync: questo lo trovo nel pannello di nvidia o nell'inspector?

Goofy Goober
08-08-2016, 14:50
Con quella cifra il G-Sync era d'obbligo...

In ogni caso, visto come ottimizzano i giochi e come stanno andando le cose negli ultimi tempi, è una features non da poco e bisogna provarla perché fa la differenza...

A parte che adesso c'è il fast sync, l'ho provato un attimo ieri su Metro e mi sembra vada alla grande con la 1070.

Non è che adesso all'improvviso stutter = non hai il gsync.

Ci sarà qualche altro problema...

Infatti non ascoltare chi ti dice che hai stuttering, perchè non hai gsync non c'entra una mazza. E' disinformazione bella e buona, semplicemente il gsync ti rende tutto più fluido, non ti risolve certo lo stuttering quello vero. ;)

E comunque lo stuttering col Gsync può esistere eccome, soprattutto il micro-stuttering.
E si può avere stutter anche a fps molto elevati, anche sopra i 100.
Tutto è legato pesantemente al frametime.
Dipende molto dal tipo di gioco e dal motore di gioco usato e in particolare se si usa più di una scheda video.

E' vero che fa la differenza, e anche una grande differenza, ma non è la panacea per tutti i mali purtroppo.

Generalmente il gsync aiuta ad eliminare proprio lo stutter "grosso" dovuto ai drop di framerate sotto la soglia del refresh utilizzato dallo schermo, ma eventuale microstutter dovuto ad altro non riesce ad eliminarlo, perchè se il frametime non è perfetto, gsync non può lavorare come dovrebbe.

Grazie ragazzi, dopo lavoro provo e vi faccio sapere!

Il corretto problema che è il Tearing https://it.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing .

Vsync: lo disattivo da pannello di nvidia inspector o dal pannello nvidia? perchè non tutti i giochi hanno questa impostazione (l'ho trovata solo su The evil within <60 FPS Vsync> oppure <30 FPS>)

Fast Sync: questo lo trovo nel pannello di nvidia o nell'inspector?

se hai Tearing ti basta attivare il Vsync...

con Vsync attivo è impossibile tu abbia tearing, se lo hai ancora vuol dire che non è attivo o che non stai giocando a schermo intero.

DakmorNoland
08-08-2016, 14:51
Grazie ragazzi, dopo lavoro provo e vi faccio sapere!

Il corretto problema che è il Tearing https://it.wikipedia.org/wiki/Screen_tearing .

Vsync: lo disattivo da pannello di nvidia inspector o dal pannello nvidia? perchè non tutti i giochi hanno questa impostazione (l'ho trovata solo su The evil within <60 FPS Vsync> oppure <30 FPS>)

Fast Sync: questo lo trovo nel pannello di nvidia o nell'inspector?

Ma non ho capito se hai problema di tearing o di stuttering? Sono due cose diversissime. :p

Comunque disattiva sempre il Vsync nel gioco e forza dal pannello Nvidia il Fast Sync. Il fast sync è solo nel pannello Nvidia.

Ti puoi creare un profilo personalizzato per ogni gioco. Sotto la voce Sincronizzazione Verticale trovi tutti i tipi, tra cui Fast Sync che è l'ultimo al fondo. ;)

E comunque lo stuttering col Gsync può esistere eccome, soprattutto il micro-stuttering.
E si può avere stutter anche a fps molto elevati, anche sopra i 100.
Tutto è legato pesantemente al frametime.
Dipende molto dal tipo di gioco e dal motore di gioco usato e in particolare se si usa più di una scheda video.

E' vero che fa la differenza, e anche una grande differenza, ma non è la panacea per tutti i mali purtroppo.

Generalmente il gsync aiuta ad eliminare proprio lo stutter "grosso" dovuto ai drop di framerate sotto la soglia del refresh utilizzato dallo schermo, ma eventuale microstutter dovuto ad altro non riesce ad eliminarlo, perchè se il frametime non è perfetto, gsync non può lavorare come dovrebbe.


Esatto ne parlano anche nelle recensioni dei problemi di micro stutter che rimangono. Tuttavia personalmente non ho mai sofferto nè di stutter, nè di micro stutter, però penso sia anche molto soggettiva la cosa, probabilmente c'è chi è più sensibile e chi meno.

Da quello che ho visto il Fast Sync se si hanno schede potenti dovrebbe lavorare molto bene. ;)

Comunque anche il Vsync con Triple Buffering sempre forzato da pannello Nvidia, a me ha sempre funzionato bene. Poi si va a gusti è chiaro, quello che piace a me, darà fastidio a qualcun altro. :p

FrAwheat
08-08-2016, 14:56
Perdonatemi, il mio problema è esattamente questo https://www.youtube.com/watch?v=kKvuDgJjBHU , credo sia identificato come Tearing.

Il vsync mi limita a 60fps però, corretto? se volessi scendere a 2K per avere un framerate più elevato, è possibile?

Gello
08-08-2016, 14:57
Il ragazzo gia' e' poco esperto, se gli iniziamo a buttare suglie su sigle e cagate varie senza nemmeno aver capito qual e' il problema gli va in pappa il cervello :sofico:

Goofy Goober
08-08-2016, 14:58
Il vsync mi limita a 60fps però, corretto? se volessi scendere a 2K per avere un framerate più elevato, è possibile?

il Vsync ti blocca il framerate massimo alla frequenza che hai impostato per il monitor.

se il tuo monitor al massimo va a 60hz, tu al massimo potrai fare 60fps, senza tearing.
se hai impostato il monitor a 30hz, farai al massimo 30fps.
quando il framerate cala sotto i 60fps, anche di pochi fps (4-5), noterai molto stuttering a video (è normale).

per andare oltre i 60fps, senza avere tearing, devi dotarti di uno schermo che arrivi a valori di refresh più alti di 60hz.

il tearing senza Vsync è presente anche quando sei a valori di framerate più bassi di quelli del refresh del monitor (seppur in modo meno significativo rispetto a quando hai framerate superiori a quelli del refresh massimo dello schermo).

killeragosta90
08-08-2016, 14:59
Ma poiché a me non interessa fare OC della scheda video, prendo la versione pompata direttamente. Programmi che girano in background per alzare le frfrequenze non li sopporto.

Non gira proprio nulla in background! Puoi applicare l'overclcok e chiudere semplicemente il programma (che serve solo per il monitoraggio). L'OC rimane! (e non gira nulla in background, controllato tramite i processi e i servizi attivi!)

Anzi, ti dirò di più, puoi selezionare un opzione (con MSI Afterburner) per applicare l'OC in automatico all'avvio del pc (ma SENZA che il programma venga avviato, ne in backgroun, nè altro!), quindi hai sempre le frequenze in overclock con un versione "Premiummmme"*.

*A costo zero.

DakmorNoland
08-08-2016, 15:00
Non dimenticare il tearing però ;)

In ogni caso io ho avuto modo di provare Batman appena uscito (e sappiamo quanto facesse caxare) con due monitor differenti uno G-sync e l'altro no con la stessa configurazione...

Ti posso garantire che con il G-Sync sembrava un altro gioco, come se fosse stato ottimizzato alla grande...

Ma io l'ho provato con un monitor affianco all'altro, e solo così puoi notare le reali differenza, altrimenti tutto sembra andare bene perché non hai un confronto diretto e ti basi su quello che vedi immaginando il resto...

Vabbè ma tu allora confermi quello che dico io. Cioè che se non hai un monitor con Gsync di fianco la differenza è difficile da vedere.

Quindi perchè dovrei comprare una cosa di cui non sento alcuna necessità? :stordita:

Cioè se tu ne senti l'esigenza hai fatto benissimo a fare l'investimento, ma non lo vedo così indispensabile ecco.

Tra l'altro io aspetterei che si affermasse un formato unico, perchè di fatto al momento i monitor più diffusi visto il basso costo del chip sono quello con Free Sync, trovi tantissimi monitor che lo supportano, anche senza indicarlo esplicitamente.

Al contrario i monitor Gsync sono molti di meno come numero, visto anche il costo moooolto elevato del chip Nvidia che li rende prodotto di nicchia.

Per questo non mi stupirei se alla fine ci trovassimo con così tanti monitor Free Sync in giro, che anche Nvidia oltre al Gsync sarà costretta a supportare il Free...

O magari unificheranno il tutto, al momento non ritengo valga l'investimento, almeno per le mie esigenze. Mi interessano più altri aspetti. ;)

Hieicker
08-08-2016, 15:03
Ma guarda non sono per nulla rumorose le g1 gaming se non mettendoci l'orecchio appiccicato alla scheda o a case aperto, non ve lo fate un problema e sfatiamo questo falso mito (almeno a case chiuso, giocate tutti col case aperto?). Cosi come le temp che sono ottime in qualunque game. Acquisto consigliato visto che costa anche meno di altre schede...qualcuno ha detto asus? :D



Secondo me puoi procedere all'acquisto tranquillamente ;). Le alternative sono quelle dette dall'altro utente o dalla inno x4 o come si chiama che sembra filare a bestia.

Grazie :), la scheda l'ho già presa due giorni fa. Chiedevo giusto se qualcuno la aveva e come si trovava. Io comunque gioco con case chiuso e messo sotto il tavolo :). Non mi aspetto problemi di rumore.

il Vsync ti blocca il framerate massimo alla frequenza che hai impostato per il monitor.

se il tuo monitor al massimo va a 60hz, tu al massimo potrai fare 60fps, senza tearing.
se hai impostato il monitor a 30hz, farai al massimo 30fps.
quando il framerate cala sotto i 60fps, anche di pochi fps (4-5), noterai molto stuttering a video (è normale).

per andare oltre i 60fps, senza avere tearing, devi dotarti di uno schermo che arrivi a valori di refresh più alti di 60hz.

Goofy perdona l'ignoranza... Avendo un 23 pollici fullHD da 60hz , impostando il vsync i giochi mi andranno a 60fps giusto?

Altra domanda... Avendo quindi un limite di 60 fps, la scheda video lavora meno, scaldando quindi meno o lavora sempre al massimo delle sue possibilità?

Goofy Goober
08-08-2016, 15:07
Vabbè ma tu allora confermi quello che dico io. Cioè che se non hai un monitor con Gsync di fianco la differenza è difficile da vedere.

questo è totalmente falso, a meno che sul monitor senza Gsync (ipotizzando sia 60hz) riesci a mantenere sempre e comunque in qualunque tipo di situazione di gioco (anche caotiche esplosioni e fumo volumetrico a go-go) i 60fps come valore minimo.

non appena scendi anche solo a 55fps, noti immediatamente che sullo schermo Gsync qualcosa sta funzionando meglio

i vantaggi del Gsync sono enormi, e soprattutto utili quando si ha a che fare con monitor dal refresh uguale e/o superiore a 100hz, permettendoti di far erogare alla scheda video sempre il massimo valore di FPS a cui può arrivare, senza tagli, e al contempo mantenendo una fluidità a video quasi perfetta.

fortunatamente i casi ove il Gsync non riesce a mitigare il microstuttering sono piuttosto limitati e circoscritti, e come dicevo spesso relativi all'uso di configurazioni multigpu ove il frametime viene spesso messo in discussione a causa della necessità di sincronizzare le immagini sia col monitor sia tra le due (o più) schede video.

tecnologie come Gsync e Freesync sono una manna per i gamers, senza dubbio alcuno, ma come dicevo, non sono ancora una panacea a tutti quanti i mali relativi alla sincronia video/framerate.

Goofy Goober
08-08-2016, 15:11
Goofy perdona l'ignoranza... Avendo un 23 pollici fullHD da 60hz , impostando il vsync i giochi mi andranno a 60fps giusto?

Esatto. Andranno al massimo a 60fps.
In caso la scheda non ce la facesse, o in caso il gioco/motore di gioco sia ottimizzato in male in determinate circostanze/scene, potresti avere improvvisi cali a 30fps anche.

Altra domanda... Avendo quindi un limite di 60 fps, la scheda video lavora meno, scaldando quindi meno o lavora sempre al massimo delle sue possibilità?

La scheda lavorerà tanto quanto è necessario per arrivare a 60fps.
Se in un dato frangente di gioco la scheda potrebbe generare 120fps utilizzata al 99%, se hai il vsync attivo a 60hz, la scheda lavorarerà al 60% generando 60fps.

Scalderà meno, consumerà meno.
Potrebbe capitarti addirittura che non necessiti neppure di tenere le frequenze massime del boost per generare i 60fps (cosa che spesso viene erroneamente identificata dai meno esperti come un problema della gpu, ma così non è).

Ancora oggi la cosa che più fa "scaldare" una scheda video è il framerate massimo a cui elabora le immagini, come è ovvio che sia.

ROBHANAMICI
08-08-2016, 15:12
Qualcuno con un po' di pazienza mi può spiegare che cos'e' "il perfcap reason" che si legge su gpu-z (e perché il relativo grafico diventa blu o verde in fase di load della scheda o con programmi di bench o nei giochi) e cosa significa la scritta util? Grazie mille.


Up --- nessuno lo sa? Grazie.

The-Red-
08-08-2016, 15:13
Non gira proprio nulla in background! Puoi applicare l'overclcok e chiudere semplicemente il programma (che serve solo per il monitoraggio). L'OC rimane! (e non gira nulla in background, controllato tramite i processi e i servizi attivi!)

Anzi, ti dirò di più, puoi selezionare un opzione (con MSI Afterburner) per applicare l'OC in automatico all'avvio del pc (ma SENZA che il programma venga avviato, ne in backgroun, nè altro!), quindi hai sempre le frequenze in overclock con un versione "Premiummmme"*.

*A costo zero.
Preferisco sempre la versione premium a +50 euro. De gustibus.

Goofy Goober
08-08-2016, 15:16
Up --- nessuno lo sa? Grazie.

"perf cap" indica la ragione per cui c'è stato un cap alle performance erogabili

se dice "util" sta per Utilization, vuol dire che il cap è dovuto all'utilizzo massimo della GPU

ecco una piccola legenda:

vRel = Reliability. Indicating perf is limited by reliability voltage.
VOp = Operating. Indicating perf is limited by max operating voltage.
Pwr = Power. Indicating perf is limited by total power limit.
Thrm = Thermal. Indicating perf is limited by temperature limit.
Util = Utilization. Indicating perf is limited by GPU utilization.
SLI = SLI GPUBoost Synchronization.

L'ultima relativa allo SLI penso si riferisca al valore massimo di frequenza raggiungibile da una scheda perchè deve restare sincronizzata all'altra.

29Leonardo
08-08-2016, 15:21
quando il framerate cala sotto i 60fps, anche di pochi fps (4-5), noterai molto stuttering a video (è normale).

Non ho mai notato stuttering facendo cosi pochi frame in meno rispetto il cap a 60fps, di solito si nota con picchi decisamente piu alti o framerate costantemente ballerino a valori decisamente piu bassi del refresh del monitor.

Faccio un esempio se sto sui 50-55 semi-costanti non noto stuttering, se passo da 60 a 50 o 40 nel tempo allora lo noto, per il resto dipende dal motore del gioco, ci sono giochi che micro-stutterano sempre a prescindere se fai sempre 60 od oltre e li non c'è gsync /freesync che tenga...

Hieicker
08-08-2016, 15:23
Esatto. Andranno al massimo a 60fps.
In caso la scheda non ce la facesse, o in caso il gioco/motore di gioco sia ottimizzato in male in determinate circostanze/scene, potresti avere improvvisi cali a 30fps anche.



La scheda lavorerà tanto quanto è necessario per arrivare a 60fps.
Se in un dato frangente di gioco la scheda potrebbe generare 120fps utilizzata al 99%, se hai il vsync attivo a 60hz, la scheda lavorarerà al 60% generando 60fps.

Scalderà meno, consumerà meno.
Potrebbe capitarti addirittura che non necessiti neppure di tenere le frequenze massime del boost per generare i 60fps (cosa che spesso viene erroneamente identificata dai meno esperti come un problema della gpu, ma così non è).

Ancora oggi la cosa che più fa "scaldare" una scheda video è il framerate massimo a cui elabora le immagini, come è ovvio che sia.

Grazie mille, gentile come sempre!

DakmorNoland
08-08-2016, 15:24
Boh quando leggo pagine e pagine di questi discorsi mi viene da sorridere, mai usato un contatore di frames salvo in rare occasioni e ho sempre giocato benissimo, mai avuto problemi.

Qui vedo gente che si strappa i capelli per cali di frames o se non fa i 100+ frames costanti.

Boh mi spiace ma queste cose non le capirò mai. Per fortuna. :p Cioè va bene essere pignoli, ma alla fine qui si esagera e alla fine chi troppo vuole...

Goofy Goober
08-08-2016, 15:27
Non ho mai notato stuttering facendo cosi pochi frame in meno rispetto il cap a 60fps, di solito si nota con picchi decisamente piu alti o framerate costantemente ballerino a valori decisamente piu bassi del refresh del monitor.

Faccio un esempio se sto sui 50-55 semi-costanti non noto stuttering, se passo da 60 a 50 o anche meno spesso nel tempo allora lo noto.

io lo noto ogni volta che da 60 passo a 55.

ma di valore costante ho 60.

IMHO dipende anche dallo schermo usato.
sulla tv 55" oled noto anche i cali a solo 57 fps, in particolare nei giochi di guida.

percaso usi inspector per forzare il triple buffering?

athlon xp 2400
08-08-2016, 15:27
Boh quando leggo pagine e pagine di questi discorsi mi viene da sorridere, mai usato un contatore di frames salvo in rare occasioni e ho sempre giocato benissimo, mai avuto problemi.

Qui vedo gente che si strappa i capelli per cali di frames o se non fa i 100+ frames costanti.

Boh mi spiace ma queste cose non le capirò mai. Per fortuna. :p Cioè va bene essere pignoli, ma alla fine qui si esagera e alla fine chi troppo vuole...


anche io odio il contatore di frame in gioco e vari contatori temperature e utilizzo se sto giocando serio.. sto più a guardare quella roba che a giocare.. li uso solo se sono in fase di benck e cerco il miglior compromesso nel gioco prima di iniziare a giocare seriamente..

fatto sta che se cala di 1 fps lo vedo automaticamente ormai haha

athlon xp 2400
08-08-2016, 15:29
Provo, al momento è settato su DP1.2, dite di provare con HDMI? (però perderei i 60Hz). Ma fino a l'altro giorno come si faceva senza gsync? tutti giocavano con il problema di tearing? :mbe:

io ho il dell u3415w e con il cavo HDMI ho i 60hz su 3440x1440.. dipende dal cavo ..

io ho provato il gsync e sono tornato indietro.. nn e' che senza nn giochi.. a patto di avere un frame rate fisso

DakmorNoland
08-08-2016, 15:33
io ho il dell u3415w e con il cavo HDMI ho i 60hz su 3440x1440.. dipende dal cavo ..

io ho provato il gsync e sono tornato indietro.. nn e' che senza nn giochi.. a patto di avere un frame rate fisso

Anch'io gioco su schermo grosso e a 60hz, eppure nonostante i cali con la vecchia GPU probabilmente ci fossero, io stuttering non l'ho mai notato.

Forse si nota di più giocando ad FPS molto elevati tipo 100+...

FrAwheat
08-08-2016, 15:33
Per quanto mi riguarda ho tenuto i frame sotto controllo, e non erano gli unici sotto controllo visto il mio problema, è solo per capire la situazione tragica che ho :D

A me basta che vada bello fluido e che giustifichi la spesa che ho fatto, ho già PS4 e Xbox One, mi sono fatto il PC da gaming per fare godere un po' più l'occhio e giocare alcuni titoli li ( FPS o esclusive ) :mano:

DakmorNoland
08-08-2016, 15:39
Per quanto mi riguarda ho tenuto i frame sotto controllo, e non erano gli unici sotto controllo visto il mio problema, è solo per capire la situazione tragica che ho :D

A me basta che vada bello fluido e che giustifichi la spesa che ho fatto, ho già PS4 e Xbox One, mi sono fatto il PC da gaming per fare godere un po' più l'occhio e giocare alcuni titoli li ( FPS o esclusive ) :mano:

Sì beh per quanto io giochi anche su console e non denigri assolutamente le console, beh tra una PS4 e un PC con 1070 c'è un abisso...

Su PS4 in molti giochi nonostante la grafica sia buona, trovo fastidioso giocare, mi viene la nausea a causa dell'eccessivo blur (sfocatura in movimento).

Con 1070 invece hai una grafica eccellente e sempre super definita, al di la del monitor/tv che andrai ad utilizzare. :)

\_Davide_/
08-08-2016, 15:40
Boh quando leggo pagine e pagine di questi discorsi mi viene da sorridere, mai usato un contatore di frames salvo in rare occasioni e ho sempre giocato benissimo, mai avuto problemi.

Ahahaha anche io... Stima assoluta :asd:

Anche perchè ho sempre avuto PC così poco potenti che se mettevo il contatore mi toglieva quei 2-3 fps che ne pregiudicavano la giocabilità... Mi ricordo trackmania con le curve a scatti (quindi puntualmente la macchina sul guard rail), san andreas a impostazioni medie che ogni tanto a occhio andava a 7 fps e minecraft che... Vabbeh lasciamo perdere :rotfl:

FrAwheat
08-08-2016, 15:41
Con 1070 invece hai una grafica eccellente e sempre super definita, al di la del monitor/tv che andrai ad utilizzare. :)

Con questa tua risposta mi hai dato speranza, pensavo di aver buttato 450€ di monitor :D

Goofy Goober
08-08-2016, 15:43
Boh quando leggo pagine e pagine di questi discorsi mi viene da sorridere, mai usato un contatore di frames salvo in rare occasioni e ho sempre giocato benissimo, mai avuto problemi.

Che discorsi, si gioca benissimo si quando il gioco gira bene.

Se si cerca di elminare lo stuttering e/o si notano cali di frame sotto un certo valore vuol semplicemente dire che si è fatto l'occhio a tali situazioni.

Io ho giocato bene a GTA5 su PS3 per dire, e li qualunque tipo di difetto grafico e tecnico era presente... eppure l'ho finito :O
Gioco regolarmente sul 3DS con roba che gira a risoluzione più bassa del Nokia 3650...
Ma di certo non affermo che per questo bisogna giocare alla brutto cane perchè tanto "si gioca comunque".

Sì beh per quanto io giochi anche su console e non denigri assolutamente le console, beh tra una PS4 e un PC con 1070 c'è un abisso...

Su PS4 in molti giochi nonostante la grafica sia buona, trovo fastidioso giocare, mi viene la nausea a causa dell'eccessivo blur (sfocatura in movimento).

Con 1070 invece hai una grafica eccellente e sempre super definita, al di la del monitor/tv che andrai ad utilizzare. :)

Il blur non è prerogativa delle console, è semplicemente più utilizzato (e non disattivabile) in tanti giochi per mascherare problemi di framerate più o meno evidenti.
Ma per fortuna ci sono anche giochi su console che non lo usano, o che non ne hanno bisogno.

E ci mancherebbe che a livello di resa tecnica non ci fosse una grossa differenza tra una 1070 e la custom 7870 che utilizza Ps4 :asd:
E' già un miracolo che certi giochi rendano così bene su queste console.

DakmorNoland
08-08-2016, 15:45
Con questa tua risposta mi hai dato speranza, pensavo di aver buttato 450€ di monitor :D

Magari ad una prima occhiata non noti molta differenza tra PS4 e PC, ma poi quando maxi tutto, ti rendi proprio conto che è molto meno stancante giocare su PC che su PS4. Poi dipende sempre da gioco a gioco. Ci sono giochi fatti meglio su PS4 e che danno meno fastidio/nausea. Allo stesso tempo ci sono giochi migliori su PC, che aumentano ancora più il distacco!

Poi su PC puoi disattivare il fastidioso effetto "sfocatura", che invece molto spesso su PS4 non è disattivabile e anzi è fondamentale per nascondere le carenze dell'hardware. :muro:

Ahahaha anche io... Stima assoluta :asd:

Anche perchè ho sempre avuto PC così poco potenti che se mettevo il contatore mi toglieva quei 2-3 fps che ne pregiudicavano la giocabilità... Mi ricordo trackmania con le curve a scatti (quindi puntualmente la macchina sul guard rail), san andreas a impostazioni medie che ogni tanto a occhio andava a 7 fps e minecraft che... Vabbeh lasciamo perdere :rotfl:

Ahahaha dai allora è la volta buona di andare di 1070 e fare il salto! :)

No cmq ultimamente io ho sempre il PC bello aggiornato e al top o quasi, ma per me non è una questione di soldi e che semplicemente certe cose le trovo superflue.


Il blur non è prerogativa delle console, è semplicemente più utilizzato (e non disattivabile) in tanti giochi per mascherare problemi di framerate più o meno evidenti.
Ma per fortuna ci sono anche giochi su console che non lo usano, o che non ne hanno bisogno.

E ci mancherebbe che a livello di resa tecnica non ci fosse una grossa differenza tra una 1070 e la custom 7870 che utilizza Ps4 :asd:
E' già un miracolo che certi giochi rendano così bene su queste console.

Però c'è qualcosa che non va su molti titoli PS4, perchè io non ho mai avuto fastidi su PS3, che continuo ad usare tuttora e che anch'essa usa blur in molti titoli.

Lo schermo che uso è sempre lo stesso per PC, PS3, PS4 eppure ho fastidi di motion sickness esclusivamente su PS4... Fortuna che sul mio TV posso usare filtri anche molto pesanti, che pur introducendo input lag, permettono di eliminare del tutto questi effetti fastidiosi su PS4.

Goofy Goober
08-08-2016, 15:52
Però c'è qualcosa che non va su molti titoli PS4, perchè io non ho mai avuto fastidi su PS3, che continuo ad usare tuttora e che anch'essa usa blur in molti titoli.

Lo schermo che uso è sempre lo stesso per PC, PS3, PS4 eppure ho fastidi di motion sickness esclusivamente su PS4... Fortuna che sul mio TV posso usare filtri anche molto pesanti, che pur introducendo input lag, permettono di eliminare del tutto questi effetti fastidiosi su PS4.

Ricordo del problema che segnalavi su PS4, ma non ho mai capito a cosa ti riferissi.

Io ho tutte le console come puoi vedere dalla mia firma, e le differenze a livello di "fastidio" durante la fruizione dei giochi sono paritarie tra tutte le piattaforme, la motion sickness è difficile possa derivare da una console, ma più semplicemente ti sarai messo a giocare a giochi che hanno particolari effetti grafici (magari nella loro versione console e non nella stessa versione PC) che ti infastidiscono particolarmente, ergo, una sfortunata combinazioni di eventi.

Tra l'altro la motion sickness giocando a giochi senza stereoscopia visiva mi vien difficile da capire, se non con particolari effetti di luce che ti sbarellano la vista (io l'ho sperimentata solo con Amplitude infatti, ma è un gioco che è quasi fatto apposta per farti sbarellare a suon di colori e luci sfarfallanti).

DakmorNoland
08-08-2016, 15:58
Tra l'altro la motion sickness giocando a giochi senza stereoscopia visiva mi vien difficile da capire, se non con particolari effetti di luce che ti sbarellano la vista (io l'ho sperimentata solo con Amplitude infatti, ma è un gioco che è quasi fatto apposta per farti sbarellare a suon di colori e luci sfarfallanti).

No no parlo di movimento della camera non di luci. ;) Perchè non è fluido e perde la messa a fuoco.

Dipende sicuramente dal gioco, non è su tutti uguali la cosa. :)

Su PC il problema non si pone, posso disattivare la sfocatura e anche non fosse possibile, vista la maggiore potenza rimane comunque più nitido sulla rotazione della camera.

ROBHANAMICI
08-08-2016, 15:59
"perf cap" indica la ragione per cui c'è stato un cap alle performance erogabili

se dice "util" sta per Utilization, vuol dire che il cap è dovuto all'utilizzo massimo della GPU

ecco una piccola legenda:

vRel = Reliability. Indicating perf is limited by reliability voltage.
VOp = Operating. Indicating perf is limited by max operating voltage.
Pwr = Power. Indicating perf is limited by total power limit.
Thrm = Thermal. Indicating perf is limited by temperature limit.
Util = Utilization. Indicating perf is limited by GPU utilization.
SLI = SLI GPUBoost Synchronization.

L'ultima relativa allo SLI penso si riferisca al valore massimo di frequenza raggiungibile da una scheda perchè deve restare sincronizzata all'altra.


Ad esempio adesso che stavo giocando a dirt rally era completamente blu il grafico a destra.

A chi interessasse con "dirt rally" con la mia gpu ho fatto 2100 mhz (gpu clock) / 2327 mhz (memory clock) rilevate su gpu-z a temp max di 64°c, con doom 2088/2327 con temp max di 60°c, me catalyst 2025/2327 con temp max di 54°c tanto per fare un confronto e ad ulteriore riprova che queste versioni di schede non scaldano tanto.

Adesso farò altre prove con altri game "meno ottimizzati" :stordita: :stordita:

Hieicker
08-08-2016, 16:08
Ad esempio adesso che stavo giocando a dirt rally era completamente blu il grafico a destra.

A chi interessasse con "dirt rally" con la mia gpu ho fatto 2100 mhz (gpu clock) / 2327 mhz (memory clock) rilevate su gpu-z a temp max di 64°c, con doom 2088/2327 con temp max di 60°c, me catalyst 2025/2327 con temp max di 54°c tanto per fare un confronto e ad ulteriore riprova che queste versioni di schede non scaldano tanto.

Adesso farò altre prove con altri game "meno ottimizzati" :stordita: :stordita:

Grazie a me interessa. Le temperature mi sembrano ottime! La scheda la usi al 100% o hai gli fps loccati a 60?

The-Red-
08-08-2016, 16:14
Per me puoi fare quello che preferisci, ero interveuto solo per specificare la questione del bandwidth che non è una specifica hardware fissa, ma varia al variare delle frequenze, e per variarle non serve cambiare bios alla scheda o fare salti mortali di vario tipo.

Grazie per la spiegazione

ROBHANAMICI
08-08-2016, 16:35
Grazie a me interessa. Le temperature mi sembrano ottime! La scheda la usi al 100% o hai gli fps loccati a 60?


Ac syndicate: 2062/2327 temp max 69/70°c. Su tutti i giochi avevo attivato il vsync (adattivo su doom), tranne che su quest'ultimo. Adesso voglio vedere con fps a 60.


Ac syndicate con vsync attivo (e' d'obbligo attivarlo è proprio tutto un altro gioco): stessi valori di gpu e memory clock, ho guadagnato 4° c di temp (max 66°c) e 10% di fan speed (dal 62% di prima al 52% di adesso). L'ho testato molto velocemente, quando ho tempo lo farò con calma.

sireno'
08-08-2016, 16:57
Ma il fast-sync lo ha introdotto Pascal? nella 970 non cè vero?

Cmq io che adesso devo prendere un monitor nuovo per la 1070 da gaming 100€ in più li spendo per questo G-sync, ma sono ancora un pò indeciso :)

29Leonardo
08-08-2016, 17:01
percaso usi inspector per forzare il triple buffering?

No sempre fatto via driver, però non ricordo se anche per i driver nvidia il tb è solo in opengl (e che quindi anche forzandolo in realtà avevo solo un effetto placebo :asd:), quando avevo amd invece usavo radeon pro.

eXeS
08-08-2016, 17:03
Ma il fast-sync lo ha introdotto Pascal? nella 970 non cè vero?

Cmq io che adesso devo prendere un monitor nuovo per la 1070 da gaming 100€ in più li spendo per questo G-sync, ma sono ancora un pò indeciso :)
Si, ma io almeno con GTA5 non l'ho trovato fluido come il vsync classico, quindi se devi comprarti un monitor, 100 euro su un gsync non sono sprecati.

TigerTank
08-08-2016, 17:13
Ma il fast-sync lo ha introdotto Pascal? nella 970 non cè vero?

Cmq io che adesso devo prendere un monitor nuovo per la 1070 da gaming 100€ in più li spendo per questo G-sync, ma sono ancora un pò indeciso :)

Ci sono 2 tipi di spese alte, quelle dove butti i soldi e quelle in cui hai un ritorno che ti ripaga del più speso.
A differenza di altre features nvidia piuttosto discutibili(physx, 3dvision), il gsync secondo me fa decisamente parte della seconda tipologia.
Io ce l'ho da novembre 2015 e non sono minimamente pentito dei quasi 700€ spesi perchè ok, non sono pochi, ma il ritorno c'è ed oltretutto valorizza anche l'investimento che si fa per la/le vga(soprattutto visti i prezzi delle pascal) ottimizzando l'esperienza di gioco :)
Diciamo che non è obbligatorio ma se uno se lo può permettere glielo consiglio ad occhi chiusi.

sireno'
08-08-2016, 17:17
Si, ma io almeno con GTA5 non l'ho trovato fluido come il vsync classico, quindi se devi comprarti un monitor, 100 euro su un gsync non sono sprecati.

sarebbero 120€, grazie mi state convincedo, @DakmorNoland non è ancora convito :p

@TigerTank ok mi avete convito 400€ per il Monitor :)

FrAwheat
08-08-2016, 17:40
Il problema non è solo nei giochi, è anche se guardo un video su YouTube
:muro: cosa c'è di sbagliato?

Hieicker
08-08-2016, 17:44
Ac syndicate: 2062/2327 temp max 69/70°c. Su tutti i giochi avevo attivato il vsync (adattivo su doom), tranne che su quest'ultimo. Adesso voglio vedere con fps a 60.


Ac syndicate con vsync attivo (e' d'obbligo attivarlo è proprio tutto un altro gioco): stessi valori di gpu e memory clock, ho guadagnato 4° c di temp (max 66°c) e 10% di fan speed (dal 62% di prima al 52% di adesso). L'ho testato molto velocemente, quando ho tempo lo farò con calma.

Perfetto :). Attendo aggiornamenti allora :D. Per caso hai anche Elite Dangerous?

Thanks

ROBHANAMICI
08-08-2016, 17:46
difficile essere convinti per 400 euro e passa di monitor :).


No ho questi altri giochi: metal gear solid v, street fighter v, dead or alive 5 last round, batman arkham knight (ho fatto un pò bench veloce su questo ma lo vedo poco affidabile a dire la vero) rise of tomb raider (in realtà l'ho disinstallato perchè l'ho finito tutto, ma per fare dei bench più in la lo reinstallo), e project cars più gli altri detti prima.

Il problema non è solo nei giochi, è anche se guardo un video su YouTube
:muro: cosa c'è di sbagliato?


Adesso ditemi che è il monitor lol :asd: . Fossi in te cambierei la scheda (fai quei test che ti ho detto stamattina unengine heaven e 3dmark, firestrike).

FrAwheat
08-08-2016, 18:11
Appena provato ad attaccare il mio tv in HDMI 42" 1080p, nessun problema!

Non è possibile settare questo monitor come quello della tv?

ROBHANAMICI
08-08-2016, 18:18
mi rimangio tutto :asd: , allora era il cavo dp?

FrAwheat
08-08-2016, 18:20
mi rimangio tutto :asd: , allora era il cavo dp?

Ho attaccatol'hdmi del monitor e continua a dare problemi qui :muro:

Sniper88
08-08-2016, 18:33
* Prima Opzione: Stavo provando la mia GTX 1070 con HPET abilitato nel BIOS e Disabilitato del Windows. Tutto perfetto.

* Seconda Opzione: Se provo ad abilitare l'HPET in Windows, le prestazioni scendono in maniera evidente e, aggiungerei, scandalosa. TW3 da 100 FPS a 30/40 FPS :eek:

Ora ho disabilitato l'HPET anche dal BIOS, oltre che dal Windows. Sembra identico alla prima opzione*

Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che l'HPET, per i possessori di i7/i5 è dannosa e causa input lag e stuttering.

ROBHANAMICI
08-08-2016, 18:39
da niubbio ti direi che è il cavo difettoso il problema però senti anche gli altri. Che cavo è: hdmi 1.4b, 2.0a 2.0b?

athlon xp 2400
08-08-2016, 18:50
Appena provato ad attaccare il mio tv in HDMI 42" 1080p, nessun problema!

Non è possibile settare questo monitor come quello della tv?

Allora ci avevo preso :) ma il monitor nn ha cavo hdmi?

Mm sto monitor allora o è' fallato !? Quante connessioni ha? Nn ha la dvi?
Ma hai usato il solito cavo del TV?

athlon xp 2400
08-08-2016, 19:05
Offtopic :)

Il 21:9 e' il formato definitivo con le 1080

http://m.imgur.com/vtUTdeA

Sburro arcobaleni come dice psycho

FrAwheat
08-08-2016, 19:07
Allora ci avevo preso :) ma il monitor nn ha cavo hdmi?

Mm sto monitor allora o è' fallato !? Quante connessioni ha? Nn ha la dvi?
Ma hai usato il solito cavo del TV?

Ha 2 HDMI e un DP, niente DVI. usato lo stesso e uno diverso.

marcolulu
08-08-2016, 19:07
Offtopic :)

Il 21:9 e' il formato definitivo con le 1080

http://m.imgur.com/vtUTdeA

Sburro arcobaleni come dice psycho

Quoto
1080 con pg348q...uno spettacolo:D

Hieicker
08-08-2016, 19:09
difficile essere convinti per 400 euro e passa di monitor :).


No ho questi altri giochi: metal gear solid v, street fighter v, dead or alive 5 last round, batman arkham knight (ho fatto un pò bench veloce su questo ma lo vedo poco affidabile a dire la vero) rise of tomb raider (in realtà l'ho disinstallato perchè l'ho finito tutto, ma per fare dei bench più in la lo reinstallo), e project cars più gli altri detti prima.




Adesso ditemi che è il monitor lol :asd: . Fossi in te cambierei la scheda (fai quei test che ti ho detto stamattina unengine heaven e 3dmark, firestrike).

Good good! Mah guarda se non ti ruba troppo tempo ti chiederei se puoi dirmi le differenze di temperatura e giri ventola con vsync attivato e non sui giochi metal gear e project cars:). Batman so che ha avuto grossi problemi di prestazioni, soprattutto all'inizio.

athlon xp 2400
08-08-2016, 19:15
Quoto
1080 con pg348q...uno spettacolo:D

Con il gsync deve essere la perfezione :) io ho un misero dell

FrAwheat
08-08-2016, 19:21
Ragazzi forse ho capito il problema, il monitor viene visto come "Generico" su gestione dispositivi e "Common" sul pannello invidia.

athlon xp 2400
08-08-2016, 19:23
Ragazzi forse ho capito il problema, il monitor viene visto come "Generico" su gestione dispositivi e "Common" sul pannello invidia.

Prova a installare i driver del monitor ma dubito cambi qualcosa

FrAwheat
08-08-2016, 19:24
Prova a installare i driver del monitor ma dubito cambi qualcosa

Bella domanda, dove li trovo?

athlon xp 2400
08-08-2016, 19:27
Bella domanda, dove li trovo?

Prova a mettere quelli di win 7 dovrebbero andare comq ma dubito sia questo il problema

https://www.asus.com/support/Download/13/31/0/6/bEYaxjLkHf2PJuiM/30/

Li trovi in others

Li installi da gestione periferiche

Arrow0309
08-08-2016, 19:39
Visto che parlate solo di monitor che mi consigliate per il mio Crossover 27 Fast 144hz (no gsync)?
144hz (come ora), 120hz, 100hz, vsync on, off, adaptive o fast sync?
Framerate di ora tipo su TD 75-100, TW3 60-85, Doom e DL sopra i 100 :)

amon.akira
08-08-2016, 19:43
Bella domanda, dove li trovo?

scusami non ho ben capito il problema, ma ho visto che hai un monitor 4k che non supporta i 60hz tramite hdmi, poichè non ha la porta 2.0, quindi o vai di displayport o vai a 30hz/30fps

ROBHANAMICI
08-08-2016, 19:49
Good good! Mah guarda se non ti ruba troppo tempo ti chiederei se puoi dirmi le differenze di temperatura e giri ventola con vsync attivato e non sui giochi metal gear e project cars:). Batman so che ha avuto grossi problemi di prestazioni, soprattutto all'inizio.


Parliamone in pvt va, meglio :). Ti faccio degli screen con gpu-z faccio prima, dopo cena lo faccio.

nickname88
08-08-2016, 19:49
* Prima Opzione: Stavo provando la mia GTX 1070 con HPET abilitato nel BIOS e Disabilitato del Windows. Tutto perfetto.

* Seconda Opzione: Se provo ad abilitare l'HPET in Windows, le prestazioni scendono in maniera evidente e, aggiungerei, scandalosa. TW3 da 100 FPS a 30/40 FPS :eek:

Ora ho disabilitato l'HPET anche dal BIOS, oltre che dal Windows. Sembra identico alla prima opzione*

Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che l'HPET, per i possessori di i7/i5 è dannosa e causa input lag e stuttering.
Come fai ad attivarlo o disattivarlo da Windows ?

Hieicker
08-08-2016, 19:56
Parliamone in pvt va, meglio :). Ti faccio degli screen con gpu-z faccio prima, dopo cena lo faccio.

Grazie mille gentilissimo! Ok per il pvt, ma penso potrebbe interessare anche agli altri utenti :).

Amph
08-08-2016, 20:05
si puo portare la mem a +2000?

ROBHANAMICI
08-08-2016, 20:13
Ok li farò qua adesso raccolgo un po' di screen di giochi e li posto.

The-Red-
08-08-2016, 20:16
Ci sono 2 tipi di spese alte, quelle dove butti i soldi e quelle in cui hai un ritorno che ti ripaga del più speso.
A differenza di altre features nvidia piuttosto discutibili(physx, 3dvision), il gsync secondo me fa decisamente parte della seconda tipologia.
Io ce l'ho da novembre 2015 e non sono minimamente pentito dei quasi 700€ spesi perchè ok, non sono pochi, ma il ritorno c'è ed oltretutto valorizza anche l'investimento che si fa per la/le vga(soprattutto visti i prezzi delle pascal) ottimizzando l'esperienza di gioco :)
Diciamo che non è obbligatorio ma se uno se lo può permettere glielo consiglio ad occhi chiusi.

Condivido in toto, io personalmente ho l'Asus PG279Q, e mai scelta fu più giusta, esteticamente e tecnicamente lo amo. Tiger dalla firma vedo che abbiamo lo stesso procio e quasi la stessa mobo, io la Hero Alpha, solo che io oltre i 4.7 ghz non riesco ad andare, ho provato a mettere 4.8 ghz con v core 1.44, ma nulla, crasha. Mi passeresti i tuoi settaggi del Bios?

Sniper88
08-08-2016, 20:23
Come fai ad attivarlo o disattivarlo da Windows ?

Per abilitarlo: bcdedit /set useplatformclock true
Per disabilitarlo: bcdedit /deletevalue useplatformclock

mircocatta
08-08-2016, 20:31
scusami non ho ben capito il problema, ma ho visto che hai un monitor 4k che non supporta i 60hz tramite hdmi, poichè non ha la porta 2.0, quindi o vai di displayport o vai a 30hz/30fps
Mi stavo facendo la stessa domanda... perché se i problemi li ha con il cavo hdmi è normale, gli sta andando a 30hz... i primi 4k o 21:9 vanno a pieno regime solo con il dispayport 1.2 o maggiore

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

sireno'
08-08-2016, 20:35
Condivido in toto, io personalmente ho l'Asus PG279Q, e mai scelta fu più giusta, esteticamente e tecnicamente lo amo. Tiger dalla firma vedo che abbiamo lo stesso procio e quasi la stessa mobo, io la Hero Alpha, solo che io oltre i 4.7 ghz non riesco ad andare, ho provato a mettere 4.8 ghz con v core 1.44, ma nulla, crasha. Mi passeresti i tuoi settaggi del Bios?

Ma scusa il tuo Monitor con panello IPS, ci sono stati molti problemi mi sembra di aver sentito in un video ma magari sbaglio monitor.

ROBHANAMICI
08-08-2016, 20:41
si puo portare la mem a +2000?


Prova a tuo rischio e pericolo :asd:


Al momento posto gli screen di questi 2 giochi:


Doom


http://imgur.com/a/qV4RM


Ac Syndicate


http://imgur.com/a/G5dCv

http://imgur.com/a/qNKc8

\_Davide_/
08-08-2016, 20:56
Ahahaha dai allora è la volta buona di andare di 1070 e fare il salto! :)

No cmq ultimamente io ho sempre il PC bello aggiornato e al top o quasi, ma per me non è una questione di soldi e che semplicemente certe cose le trovo superflue.

Domani mi dovrebbe arrivare la 1080 sc ibrida...

Io sono "o tutto o niente", quindi piuttosto aspetto, ma mi da fastidio scendere sempre a compromessi nei simulatori ecc ecc...

55AMG
08-08-2016, 21:10
Ad oggi la migliore 1070 da prendere quale sarebbe?
Intendo come silenziositá, affidabilitá ed OC di fabbrica.

Grazie.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
08-08-2016, 21:22
Domanda che si pongono tutti e risposte sempre uguali:
Sono tutte uguali, e va a fortuna. Quindi dipende da quale ti piace di più, o quale è raffreddata meglio: problema che nelle 1070 non c'è... Sentiti libero di scegliere ;)
Come OC di fabbrica prova a guardare le Asus Strix OC oppure EVGA Classified/FTW

The-Red-
08-08-2016, 21:53
Ma scusa il tuo Monitor con panello IPS, ci sono stati molti problemi mi sembra di aver sentito in un video ma magari sbaglio monitor.

La prima serie cosi dicono. Per quel che riguarda me tutto perfetto.

Ale55andr0
08-08-2016, 23:02
Ad oggi la migliore 1070 da prendere quale sarebbe?
Intendo come silenziositá, affidabilitá ed OC di fabbrica.

Grazie.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

per silenziosità la inno 3d triventola. OC le custom salgono tutte più o meno a livelli simili in modo automatico, 50mhz più o meno, dipende più dal chip che becchi che da un modello specifico di scheda. Affidabilità è un filino presto parlarne


...stai cedendo, anche te ti stai scartavetrando le pelotas a furia di aspettare :asd:

miky731
08-08-2016, 23:11
scusate ma visto che siete esperti, che ne dite di questa e soprattutto mi dite se il negozio è affidabile?
http://www.qmaxtech.it/it/schede-video/103811-asus-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x-256-bit-2xhdmi-dvi-2xdp-4712900442250.html
Diciamo che non ho fretta, d'estate non uso molto il pc e i campionati iniziano verso metà settembre primi di ottobre, quindi ancora un mese lo posso aspettare, secondo voi a quanto scenderanno al massimo come prezzi?
si arriverà a trovare una 1080 intorno ai 550,00?....o già arrivate vicino ai 600,00 si possono prendere?

Ale55andr0
08-08-2016, 23:18
le 1080 a 550 le vedrai nel duemilamai, quelle a prezzo più basso stanno a 619 ma sono date come "non disponibili" da eoni e stanno li' più che altro a catturare click pubblicitari per lo shop

miky731
08-08-2016, 23:21
quindi l'asus STRIX-GTX1080 che ho linkato e che dan disponibile su quel sito a 658,00 si può praticamente già prendere?

Ale55andr0
08-08-2016, 23:25
non conosco quello shop. Per la scheda cerca un paio di review ma dovrebbe essere ok

marcolulu
09-08-2016, 00:21
quindi l'asus STRIX-GTX1080 che ho linkato e che dan disponibile su quel sito a 658,00 si può praticamente già prendere?

dice 10 pezzi disponibili,fai un ordine in contrassegno e non ci pensi più...se arriva bene sennò pazienza!!

EDIT: ho letto adesso pagamento in contrassegno fino a 500€,manda una mail chiedendo se ti abilitano il contrassegno per la Strix.

55AMG
09-08-2016, 01:10
per silenziosità la inno 3d triventola. OC le custom salgono tutte più o meno a livelli simili in modo automatico, 50mhz più o meno, dipende più dal chip che becchi che da un modello specifico di scheda. Affidabilità è un filino presto parlarne


...stai cedendo, anche te ti stai scartavetrando le pelotas a furia di aspettare :asd:
Ciao Ale.
In effetti mi sto rompendo di aspettare.
Fortuna che non ho fretta.

Io vorrei restare in casa AMD per vari motivi, ma se non si danno una mossa (visto che voglio passare al 1440P) andró di 1070 o 1080, sperando in un ulteriore calo di prezzo, in quanto sono ancora troppo care per essere GPU.

rinbaubau
09-08-2016, 01:54
scusate ma visto che siete esperti, che ne dite di questa e soprattutto mi dite se il negozio è affidabile?
http://www.qmaxtech.it/it/schede-video/103811-asus-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x-256-bit-2xhdmi-dvi-2xdp-4712900442250.html
Diciamo che non ho fretta, d'estate non uso molto il pc e i campionati iniziano verso metà settembre primi di ottobre, quindi ancora un mese lo posso aspettare, secondo voi a quanto scenderanno al massimo come prezzi?
si arriverà a trovare una 1080 intorno ai 550,00?....o già arrivate vicino ai 600,00 si possono prendere?

Sono in ferie fino al 28 Agosto, quindi tornano operativi dal 29, inoltre ci mettono parecchi giorni ad evadere l'ordine, quindi non ti consiglio di ordinarlo ora se da loro, aspetteresti un mese minimo, e in un mese i prezzi potrebbero scendere su altri shop. Per il resto sono affidabili.

Videogiocatore
09-08-2016, 02:42
Ci sono 2 tipi di spese alte, quelle dove butti i soldi e quelle in cui hai un ritorno che ti ripaga del più speso.
A differenza di altre features nvidia piuttosto discutibili(physx, 3dvision), il gsync secondo me fa decisamente parte della seconda tipologia.
Io ce l'ho da novembre 2015 e non sono minimamente pentito dei quasi 700€ spesi perchè ok, non sono pochi, ma il ritorno c'è ed oltretutto valorizza anche l'investimento che si fa per la/le vga(soprattutto visti i prezzi delle pascal) ottimizzando l'esperienza di gioco :)
Diciamo che non è obbligatorio ma se uno se lo può permettere glielo consiglio ad occhi chiusi.

Quoto di potenza, oramai sei il mio guru su questo forum :sofico:

La prima serie cosi dicono. Per quel che riguarda me tutto perfetto.

Inoltre rispetto all'8q (il TN) ha un basso input lag (anche se teoricamente la risposta in ms è superiore) che lo rende preferibile... oltre a tutti i vantaggi visivi (colori, angolo di visualizzazione etc...) di un bell'ips.

Sarebbe trai miei acquisti teorici ma penso di passare direttamente (vendendo un rene ) al PG348Q (21:9, + di 80hz, + di 2k, gsync), vista la cifra che dovrei comunque sborsare. Gran monitor in ogni caso

nickname88
09-08-2016, 04:27
scusate ma visto che siete esperti, che ne dite di questa e soprattutto mi dite se il negozio è affidabile?
http://www.qmaxtech.it/it/schede-video/103811-asus-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x-256-bit-2xhdmi-dvi-2xdp-4712900442250.html
Diciamo che non ho fretta, d'estate non uso molto il pc e i campionati iniziano verso metà settembre primi di ottobre, quindi ancora un mese lo posso aspettare, secondo voi a quanto scenderanno al massimo come prezzi?
si arriverà a trovare una 1080 intorno ai 550,00?....o già arrivate vicino ai 600,00 si possono prendere?
Sono chiusi fino al 28.
L'ordine non verrebbe gestito proprio.
Infatti nonostante le ordinazioni, il num di pezzi rimane fisso a 10, non viene quindi aggiornato.

Amph
09-08-2016, 06:36
overcloccando a +1000 le mem mi ha dato artefatti, è un brutto segno?

alfri
09-08-2016, 06:55
overcloccando a +1000 le mem mi ha dato artefatti, è un brutto segno?

Abbassa.troppo.non reggono.

MrBrillio
09-08-2016, 07:17
overcloccando a +1000 le mem mi ha dato artefatti, è un brutto segno?
I margini di oc delle memorie sono molto più bassi.. Io con la 1080 FE sono arrivato a +600 ma comunque le prestazioni calano... Devi partire piano piano a fare oc o rischi di far danni sparando numeri a caso.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
09-08-2016, 07:18
quindi l'asus STRIX-GTX1080 che ho linkato e che dan disponibile su quel sito a 658,00 si può praticamente già prendere?

Occhio che quella è la Strix con il pcb "quasi-reference", che nemmeno ha il doppio connettore di alimentazione, e ha frequenze stock.

Specifico perchè a vederla così sembra identica alla Strix versione "OC", che ha anche il pcb diverso.

Amph
09-08-2016, 07:38
Alzare le memorie non porta alcun beneficio e rischi solo di rovinarle...

ecco mi chiedevo questo, si possono rovinare senza overvoltare nulla? con semplice oc

fraussantin
09-08-2016, 07:51
Se esageri si...


Inviato dall'iPhone 6
Ecco questa non la sapevo.


Immagino per via delle temperature.

\_Davide_/
09-08-2016, 08:00
Sono in ferie fino al 28 Agosto, quindi tornano operativi dal 29, inoltre ci mettono parecchi giorni ad evadere l'ordine, quindi non ti consiglio di ordinarlo ora se da loro, aspetteresti un mese minimo, e in un mese i prezzi potrebbero scendere su altri shop. Per il resto sono affidabili.
Stavo per scrivere la stessa identica cosa :mano:
overcloccando a +1000 le mem mi ha dato artefatti, è un brutto segno?

Va pianooooo :rolleyes: Non mi ricordo dove, ma mi ricordo di aver letto che queste GDDR5X sono piuttosto delicate, e di non overclockarle troppo...

DakmorNoland
09-08-2016, 08:07
overcloccando a +1000 le mem mi ha dato artefatti, è un brutto segno?

Se non sei esperto di OC evita! Le memorie portano bassi benefici e con troppo OC le bruci come niente! Anche senza overvolt... :doh:


Va pianooooo :rolleyes: Non mi ricordo dove, ma mi ricordo di aver letto che queste GDDR5X sono piuttosto delicate, e di non overclockarle troppo...

E' sempre stato così non solo le GDDR5X... Io ricordo che avevo OC una 9800 Pro 128MB quando ero ancora gagno e onestamente non mi interessava più, cmq avevo esagerato sulle memorie ed è bastata una volta, perchè la scheda fosse da buttare diretta! :p

Amph
09-08-2016, 08:10
Se non sei esperto di OC evita! Le memorie portano bassi benefici e con troppo OC le bruci come niente! Anche senza overvolt... :doh:



E' sempre stato così non solo le GDDR5X... Io ricordo che avevo OC una 9800 Pro 128MB quando ero ancora gagno e onestamente non mi interessava più, cmq avevo esagerato sulle memorie ed è bastata una volta, perchè la scheda fosse da buttare diretta! :p

sapevo anche io cosi ma da maxwell in poi mi avevano detto che non erano poi cosi fragili le memorie e si potevano OC senza problemi con il core crasha solamente ad esempio

DakmorNoland
09-08-2016, 08:15
sapevo anche io cosi ma da maxwell in poi mi avevano detto che non erano poi cosi fragili le memorie e si potevano OC senza problemi con il core crasha solamente ad esempio

Il core crasha e di solito non succede niente. Ma le memorie si possono bruciare. Quindi occhio. :p

Poi salvo OC estremo è veramente inutile cloccare le memorie imho. Guadagni davvero poco salvo rari casi.

nickname88
09-08-2016, 08:17
Occhio che quella è la Strix con il pcb "quasi-reference", che nemmeno ha il doppio connettore di alimentazione, e ha frequenze stock.

Specifico perchè a vederla così sembra identica alla Strix versione "OC", che ha anche il pcb diverso.
Quasi reference in che senso ? Io vedo comunque componentistica e disegno completamente differenti dal PCB reference.

nickname88
09-08-2016, 08:21
Qualcuno è per caso a conoscenza di qualche info o recensione riguardante la 1080 Windforce 3 della Gigabyte ? Sembra essere un prodotto mezzo sconosciuto, qualcuno sà se il PCB è lo stesso della G1 ?

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5960#kf

:confused:

illidan2000
09-08-2016, 08:27
intanto, in quel di roma...

https://postimg.org/gallery/x5y2l3d6/

nickname88
09-08-2016, 08:41
intanto, in quel di roma...

https://postimg.org/gallery/x5y2l3d6/
Intendi uno shop particolare ?
Buoni prezzi ?

Amph
09-08-2016, 08:49
intanto, in quel di roma...

https://postimg.org/gallery/x5y2l3d6/

pivello :asd:

https://s9.postimg.org/gehz1065b/WIN_20160809_09_42_47_Pro.jpg

illidan2000
09-08-2016, 08:58
pivello :asd:



va beh, 7 schede... !! eheh è un negozio?
io le ho qui dentro al case.
sto facendo prove di OC. La prima è sculatissima, l'ho portata a 2100 senza sforzi (e secondo me c'era ancora molto margine, ma mi scocciava provare)
in sli sto a 2000/8600
Intendi uno shop particolare ?
Buoni prezzi ?
no, sono le mie due bimbe! sono arrivate ieri!!!

Goofy Goober
09-08-2016, 09:10
Quasi reference in che senso ? Io vedo comunque componentistica e disegno completamente differenti dal PCB reference.

nel senso che è un finto custom dato che il connettore di alimentazione è sempre lo stesso, il disegno del pcb è diverso perchè lo hanno "allargato" ma se lo guardi bene vedi che buona parte è vuoto, senza componentistica extra.

ci sono 2 versioni di Strix, quella "povera" e quella "completa".

aled1974
09-08-2016, 09:12
va beh, 7 schede... !! eheh è un negozio?
io le ho qui dentro al case.
sto facendo prove di OC. La prima è sculatissima, l'ho portata a 2100 senza sforzi (e secondo me c'era ancora molto margine, ma mi scocciava provare)
in sli sto a 2000/8600

no, sono le mie due bimbe! sono arrivate ieri!!!

credo che sia casa di Amph, so che scaccola quindi immagino che siano le sue prossime due macchine ;)



anzi, a tal proposito ti chiedo una cortesia Amph, mi dici poi in privato quanti mh/s fai rispettivamente e se cambia qualcosa tra un 2-sli e un 3-sli o 4-sli? grazie :mano:

ciao ciao

TigerTank
09-08-2016, 09:29
intanto, in quel di roma...

https://postimg.org/gallery/x5y2l3d6/

Bella Illy, fammi sapere come sono a livello di temperature e rumorosità, grazie!
Il gentilissimo Exes mi ha già informato circa le versioni a 2 ventole :)

illidan2000
09-08-2016, 09:43
Stanno a 67° in full, a 2000/8600, e rumore pari alle 970. Devo provarle in notturna per capire meglio. Dopo posto qualche bench, ma già vedo un raddoppio delle performance in assassin's creed syndicate

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-08-2016, 09:51
Stanno a 67° in full, a 2000/8600, e rumore pari alle 970. Devo provarle in notturna per capire meglio. Dopo posto qualche bench, ma già vedo un raddoppio delle performance in assassin's creed syndicate


Eh direi di sì, considerato che una gtx980Ti va quasi il doppio di una gtx970 e che una 1070 è grossomodo allineata, hai praticamente un raddoppio di prestazioni! :D
Sto valutando un pò di modelli, le g1 e le acx in primis. Anche le MSI Armor mi stuzzicano, se non fosse per il maledetto sigillo....perchè io ho sempre aperto le schede, se non per liquidarle almeno per cambiare la pasta.

athlon xp 2400
09-08-2016, 10:54
News nuovi driver ? Domani?

nickname88
09-08-2016, 11:08
nel senso che è un finto custom dato che il connettore di alimentazione è sempre lo stesso, il disegno del pcb è diverso perchè lo hanno "allargato" ma se lo guardi bene vedi che buona parte è vuoto, senza componentistica extra.

ci sono 2 versioni di Strix, quella "povera" e quella "completa".

Ma che abbia un connettore solo non vuol dire mica che un reference.
Le fasi di alimentazione non sono le stesse, i diodi e i condensatori non sono uguali così come presumo anche la qualità del PCB stesso.
O sbaglio ? :)

\_Davide_/
09-08-2016, 11:31
Arrivata anche la mia... Spiezzata in 3 all'istante e liquidata prima di provarla.

Ho un po' di coil whine quando va sotto sforzo... è normale?

lupo rosso
09-08-2016, 11:47
News nuovi driver ? Domani?

stiamo aspettando......