View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070
Teamprotein
08-07-2018, 20:13
Raga ho appena venduto la 980ti,per prendere una 1070ti oppure una 1080. Con consegna al negozio a prezzo accettabile vicino casa mia ci sarebbe questa scheda:
http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=2921&lang=en
Cioè la 1070ti super jetstream della palit.
Se qualcuno ce l'ha mi può dire se il software di gestione della palit funziona bene per l'attivazione della modalita Oc,io ad esempio con i software proprietari delle varie vga mi sono sempre trovato male. In caso contrario se l'Oc di questa scheda è semplice da fare con msi afterburne e se tiene bene,visto anche il discreto sistema di raffredamento e la modalita Oc dichiarata da Palit.
Se volete consigliare altre schede,che non siano mai triventola. Non sono tipo da overclock ma la 1070 ti sembra quasi che te lo chiede a differenza della 1080 che va benissimo essere lasciata cosi.
Per caso qualcuno ha la gigabyte 1080 mini,o qualche altra ti o 1080 mini e mi dice come si trova con queste schede.io aspetterei le nuove 1170 o 1180 alla fine la 980ti è ancora una signora scheda questo punto a mio parere hai 2 scelte o cerchi una 1080ti a buon prezzo anche usata oppure aspetti le nuove vga.
A che risoluzione giochi?
Dragon2002
08-07-2018, 21:03
io aspetterei le nuove 1170 o 1180 alla fine la 980ti è ancora una signora scheda questo punto a mio parere hai 2 scelte o cerchi una 1080ti a buon prezzo anche usata oppure aspetti le nuove vga.
A che risoluzione giochi?
1080p il mio monitor arriva a quello di più non va e il dsr qualunque valore metto nelle impostazioni dei driver mi sembra sempre che l'immagine non è perfettamente ha fuoco, se invece c'è scala risoluzione nelle impostazioni dei giochi quelli ubisoft la implementano e le differenze si vedono,2k,2k e qualcosa. Per aspettare devo trovare una 1060 3gb a basso prezzo,perché ora sto con la gt 610.
mannaiaeva
09-07-2018, 14:21
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Sono in procinto di acquistare un nuovo pc-desktop e avevo preso in considerazione l'acquisto di una 1080 però ora ho un dubbio. Visto che a breve dovrebbe uscire la nuova serie 11xx mi consigliate di aspettare sperando che subito dopo l'entrata sul mercato dei nuovi modelli la 1080 scenda di prezzo oppure il gioco non vale la candela??
P.s. so già che non potrò permettermela ma le nuove schede video 11xx intorno a che prezzo di vendita si aggirano??
Grazie a tutti!
razor820
09-07-2018, 14:46
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Sono in procinto di acquistare un nuovo pc-desktop e avevo preso in considerazione l'acquisto di una 1080 però ora ho un dubbio. Visto che a breve dovrebbe uscire la nuova serie 11xx mi consigliate di aspettare sperando che subito dopo l'entrata sul mercato dei nuovi modelli la 1080 scenda di prezzo oppure il gioco non vale la candela??
P.s. so già che non potrò permettermela ma le nuove schede video 11xx intorno a che prezzo di vendita si aggirano??
Grazie a tutti!Meglio non dare troppo retta ai rumors. Visto che é da un anno che deve uscire questa benedetta 11xx, ma ad ora non si sa nulla, quindi si presume che se ne parlerà nel 2019.
Detto ciò visto l abbassamento dei prezzi, soprattutto nell usato, a mio avviso prendere una 1080 é la scelta più appropriata, visto che é una bomba di scheda.. Maggior parte dei giochi in 2k maxati con la mia configurazione in firma non scendo mai sotto i 100 fps
Se dovesse uscire una 1180 il prezzo si aggirerebbe intorno a 800 euri non di meno. Se hai poi intenzione di giocare 4k sopra i 60 fps allora aspetta le nuove schede
aled1974
09-07-2018, 20:44
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Sono in procinto di acquistare un nuovo pc-desktop e avevo preso in considerazione l'acquisto di una 1080 però ora ho un dubbio. Visto che a breve dovrebbe uscire la nuova serie 11xx mi consigliate di aspettare sperando che subito dopo l'entrata sul mercato dei nuovi modelli la 1080 scenda di prezzo oppure il gioco non vale la candela??
P.s. so già che non potrò permettermela ma le nuove schede video 11xx intorno a che prezzo di vendita si aggirano??
Grazie a tutti!
a breve neanche tanto, oddio dipende dai punti di vista effettivamente
ancora oggi si vocifera che la presentazione verrà fatta a fine agosto, con le founders disponibili per settembre e, se tutto va bene, le custom da ottobre
ma date certe ed ufficiali non ci sono, le custom potrebbero anche uscire sotto natale :boh:
- se hai fretta o la tua vga ti ha lasciato allora il momento buono è ora
- se non hai fretta e in più la tua vga funziona ancora bene, allora meglio aspettare ottobre (e le custom in genere)
anche perchè i prezzi delle 1080 usate sono tutto tranne che normali, da mesi e mesi, dato che sono mesi che continuo a fare la posta ai prezzi online :cry: :muro:
vedremo cosa succederà, ma IMHO i prezzi dovranno necessariamente calare (e di molto), finanche le nuove vga andassero solo uno sputo in più, perchè questi attuali sono veramente da fuori di testa (1080 usate non si sa come e senza garanzia attorno ai 500 euro se non oltre??? :doh: )
ciao ciao
KampMatthew
09-07-2018, 21:24
In questo preciso istante su Amazon, da uno sguardo veloce, si trovano almeno 3 ottime 1080 con prezzi tra i 500 ed i 600 euro, Prime, con garanzia Amzon e tutto quanto. Certo ci sono anche prezzi assurdi, bisogna cercare.
Il discorso di aspettare se e quando non l'ho mai fatto. Se oggi mi serve una vga, e ho i soldi per prenderla, la prendo, primo perchè i prezzi delle prossime schede non saranno sicuramente bassi e non si sa come andrà il mercato (tanto per dire, sul mercatino vedo ancora 970 usate senza garanzia a più di 150 euro), secondo, non è detto che ti serva per forza una vga ancora più potente della 1080, specialmente se non cambi monitor e resti con quello, già una 1080 è esagerata. Una 1080 presa oggi ti da garanzia di giocare a tutto (lasciando da parte giochi fatti veramente coi piedi), e per le prossime uscite è tutto da vedere, ma non penso proprio che nel breve periodo usciranno giochi in grado di mettere in ginocchio una 1080, se programmati bene chiaramente.
Questo almeno è il discorso che faccio per me che ho un moniotor 1440p e che spesso riesco a giocare benissimo anche a risoluzioni più alte (non tramite dsr ma risoluzioni personalizzate) e non ho nessuna intenzione di farmi spolpare ad ogni uscita di nuove vga, infatti le prossime, possono essere anche delle bombe di potenza che le salto senza nessun rimorso. Dopo le prossime probabilmente prenderò tutto nuovo, ma questo è ancora da vedere, in base a cosa uscirà tra un paio di anni nel campo videoulico.
Ibrasve81
11-07-2018, 16:16
Scusate, una domanda: ma le schede di marca che hanno il raffreddamento tipo le reference (tipo Asus turbo), fanno tutte schifo a livello di dissipazione/temperature? Grazie.
TigerTank
11-07-2018, 16:26
Scusate, una domanda: ma le schede di marca che hanno il raffreddamento tipo le reference (tipo Asus turbo), fanno tutte schifo a livello di dissipazione/temperature? Grazie.
Prestazionalmente dovrebbero essere come le references in quanto a blocco dissipante(sempre che il blower abbia la stessa resa) ma il dissipatore è "più plasticoso" e meno elaborato esteticamente.
Questo (https://cdn-images-1.medium.com/max/1600/1*Wj_2ZEi8bAnRIjT1D5RVHg.jpeg) è quello di una 1080Ti Turbo.
Questo (http://www.fudzilla.com/images/stories/2017/Reviews/GeForce_GTX_1080_Ti/gtx-1080-ti-founders-edition-heatsink-and-shroud.jpg) il reference.
Ibrasve81
11-07-2018, 16:33
Prestazionalmente dovrebbero essere come le references in quanto a blocco dissipante(sempre che il blower abbia la stessa resa) ma il dissipatore è "più plasticoso" e meno elaborato esteticamente.
Questo (https://cdn-images-1.medium.com/max/1600/1*Wj_2ZEi8bAnRIjT1D5RVHg.jpeg) è quello di una 1080Ti Turbo.
Questo (http://www.fudzilla.com/images/stories/2017/Reviews/GeForce_GTX_1080_Ti/gtx-1080-ti-founders-edition-heatsink-and-shroud.jpg) il reference.
Vabbè, quindi da quello che ho capito è meglio lasciar perdere se il prezzo non è basso.
illidan2000
11-07-2018, 16:36
Prestazionalmente dovrebbero essere come le references in quanto a blocco dissipante(sempre che il blower abbia la stessa resa) ma il dissipatore è "più plasticoso" e meno elaborato esteticamente.
Questo (https://cdn-images-1.medium.com/max/1600/1*Wj_2ZEi8bAnRIjT1D5RVHg.jpeg) è quello di una 1080Ti Turbo.
Questo (http://www.fudzilla.com/images/stories/2017/Reviews/GeForce_GTX_1080_Ti/gtx-1080-ti-founders-edition-heatsink-and-shroud.jpg) il reference.
beh, le Founders secondo me sono un pelo meglio dell'asus turbo, che è un po' come le references old style. Come hai mostrato tu, sembra più un hard disk che un dissipatore!
TigerTank
11-07-2018, 17:08
Diciamo che, soprattutto se in assenza di sigilli rognosi, le abbiamo sempre consigliate a scopo liquido :)
bigolazzi
11-07-2018, 21:55
non so se è il posto giusto dove provare a chiederlo però ci provo :D
ho preso una 1080ti strix, sapete se c'è qualche gioco da riscattare in questo periodo? l'ho presa da amazon :stordita:
djmatrix619
26-07-2018, 10:22
Comunque non riesco a capire la 1070TI dove si colloca.
Da quello che leggo online, é qualche step dietro la 1080 GTX in termini di performance, che é piú vecchiotta, eppure come prezzo siamo quasi lí, se non che alcuni modelli di 1080 (Gigabyte, es.) arrivano a costare anche 100 euro in meno a delle 1070 TI (strix, es.).
Allora mi chiedo, che senso ha questa scheda? Perché preferirla?
rizzotti91
26-07-2018, 11:01
Comunque non riesco a capire la 1070TI dove si colloca.
Da quello che leggo online, é qualche step dietro la 1080 GTX in termini di performance, che é piú vecchiotta, eppure come prezzo siamo quasi lí, se non che alcuni modelli di 1080 (Gigabyte, es.) arrivano a costare anche 100 euro in meno a delle 1070 TI (strix, es.).
Allora mi chiedo, che senso ha questa scheda? Perché preferirla?
Nel mercato dell'usato, in particolar modo Amazon Warehouse, la 1070TI si colloca come prezzo tra le 1070 e le 1080.
Mi sembra equilibrata come cosa :)
djmatrix619
26-07-2018, 11:12
Nel mercato dell'usato, in particolar modo Amazon Warehouse, la 1070TI si colloca come prezzo tra le 1070 e le 1080.
Mi sembra equilibrata come cosa :)
Non mi riferisco all'usato.. e comunque anche nuova si colloca in quella fascia. Avevo chiesto altro. Come mai ha quasi lo stesso prezzo della 1080.
amon.akira
26-07-2018, 12:22
Non mi riferisco all'usato.. e comunque anche nuova si colloca in quella fascia. Avevo chiesto altro. Come mai ha quasi lo stesso prezzo della 1080.
perchè è quasi una 1080
conta
1070 100%
1070ti 110%
1080 120%
djmatrix619
26-07-2018, 12:25
perchè è quasi una 1080
conta
1070 100%
1070ti 110%
1080 120%
Eh appunto.. che senso aveva? :asd:
Ormai sta vendendo solo perché é l'ultima uscita.. ma non ha realmente senso. :stordita:
TigerTank
26-07-2018, 12:29
Nel mercato dell'usato, in particolar modo Amazon Warehouse, la 1070TI si colloca come prezzo tra le 1070 e le 1080.
Mi sembra equilibrata come cosa :)
La 1070Ti è uscita giusto come esercizio di stile sull'onda del successo della 1070 come scheda da mining. Di sicuro non era necessaria una fascia intermedia tra 1070 e 1080 per il gaming :D
amon.akira
26-07-2018, 12:31
Eh appunto.. che senso aveva? :asd:
Ormai sta vendendo solo perché é l'ultima uscita.. ma non ha realmente senso. :stordita:
se li trovi a rispettivamente 400-450-500 uno può scegliere la fascia, se poi qualcuna esce fuori binario "dovrebbe" restare invenduta :P
bagnino89
26-07-2018, 13:43
Eh appunto.. che senso aveva? :asd:
Ormai sta vendendo solo perché é l'ultima uscita.. ma non ha realmente senso. :stordita:
Hanno messo in vendita la 1070 Ti come "risposta" a Vega 56, che va mediamente un po' più di una 1070 liscia.
devAngnew
27-07-2018, 12:53
Buongiorno,
non capisco perchè la scheda (gtx 1080) ha questi voltaggi MSiGraph (https://ibb.co/faexDo) intorno ai 2000 Mhz. Vedo che raggiunge quei valori intorno ai 1075 mv però dal grafico aumenta sino a 1200mv sempre per i 2000 MHz circa.
Serve per la stabilità oppure è over-voltata di fabbrica?
Grazie a chi mi sapra rispondere. :D
P.s: ho fatto una ricerca nel thread senza esito.
amon.akira
27-07-2018, 13:17
Buongiorno,
non capisco perchè la scheda (gtx 1080) ha questi voltaggi MSiGraph (https://ibb.co/faexDo) intorno ai 2000 Mhz. Vedo che raggiunge quei valori intorno ai 1075 mv però dal grafico aumenta sino a 1200mv sempre per i 2000 MHz circa.
Serve per la stabilità oppure è over-voltata di fabbrica?
Grazie a chi mi sapra rispondere. :D
P.s: ho fatto una ricerca nel thread senza esito.
conta solo il primo punto mV su tot frequenza il resto è normale che sia allineato.
li vedo 2000mhz a 1063mV che è il voltaggio default
devAngnew
27-07-2018, 16:34
conta solo il primo punto mV su tot frequenza il resto è normale che sia allineato.
li vedo 2000mhz a 1063mV che è il voltaggio default
Cioè mi stai dicendo che a 2000Mhz non é applicato un voltaggio finale di 1200 mv strano modo di disegnare il grafico :mbe:
Ok thanks.
amon.akira
27-07-2018, 19:25
Cioè mi stai dicendo che a 2000Mhz non é applicato un voltaggio finale di 1200 mv strano modo di disegnare il grafico :mbe:
Ok thanks.
esatto a parità di mhz prende quello minore
rizzotti91
01-08-2018, 21:05
Ciao, ho impostato RivaTuner per mostrarmi alcune informazioni tramite OSD.
Funziona tutto perfettamente, ma l'OSD mi viene mostrato automaticamente ogni volta che utilizzo un'applicazione che sfrutta l'accelerazione della GPU, obbligandomi a premere la shortcut da me impostata per disattivare l'OSD.
Che voi sappiate, esiste la possibilità di rendere disattivo di default l'OSD e di attivarlo tramite shortcut?
Grazie.
salve ragazzi
oggi ho scaricato e flashato un bios per una strix 1080......
è mod vgpu in quanto posso dare anche 1.2v...... dagli 1.093 di stock imposto 1.125v e frequenza di 2240mhz stabili in forza 7.....le temp sono di 35 gradi dopo una oretta di gioco.....andrebbe bene per un daily ?
posso anche piu volendo ?
del resto con l offset prende soltanto in game quei volt.....e non sempre.....
https://s8.postimg.cc/yfx98eh8x/Screenshot_10.png (https://postimg.cc/image/yfx98eh8x/)
Gameonline
07-08-2018, 09:22
ciao,
qualcuno di voi sa se queste info possono essere veritiere? (ne ho anche altre, compreso la data di rilascio)
NVIDIA GeForce GTX 1180
GV104
GRAPHICS PROCESSOR
2944
CORES
184
TMUS
64
ROPS
8192 MB
MEMORY SIZE
GDDR6
MEMORY TYPE
256 bit
BUS WIDTH
Being a dual-slot card, the NVIDIA GeForce GTX 1180 draws power from 1x 6-pin + 1x 8-pin power connectors, with power draw rated at 200 W maximum. Display outputs include: 1x HDMI, 3x DisplayPort. GeForce GTX 1180 is connected to the rest of the system using a PCI-Express 3.0 x16 interface. The card measures 267 mm in length, and features a dual-slot cooling solution.
ROBHANAMICI
07-08-2018, 17:16
AIDA64 adds preliminary support for GV104 and GV104M and Hardware IDs : https://www.guru3d.com/news-story/aida64-adds-preliminary-support-for-gv104-and-gv104m-and-hardware-ids.html
Da ieri mi è arrivata da amazon warehouse una 1080 asus turbo , pagata 400 euri oggi mi sono messo a provare un po di overclock purtroppo ho 32 gradi in casa quindi ho margini limitati per il momento
http://i.imgur.com/7EI57VP.jpg
https://www.3dmark.com/fs/16093882
https://www.3dmark.com/spy/4196359
Arrivando da una rx 580 8g l aumento di prestazioni è molto evidente
79 gradi ventola al 100% in FHD. Non facendo bench non sono ''del mestiere'', quindi convengo che sia molto stressante quel benchmark giusto ?
79 gradi ventola al 100% in FHD. Non facendo bench non sono ''del mestiere'', quindi convengo che sia molto stressante quel benchmark giusto ?
per un discorso temperature no, specialmente se si fa un loop solo non è molto stressante.
I 79°c di quel test sono dati dal sistema di dissipazione che è il peggiore ad aria unito anche all'overvolt (abbastanza inutile fino a 1.09) e una temp. ambiente già parecchio alta di partenza
Se cerchi qualcosa che impegni veramente la scheda video per vedere le reali temp di esercizio medie o consideri almeno 2/3 loop di seguito di questo test o fai un firestrike completo
sono in dolce attesa una giga 1070 g1 gaming 8gb .. ordinata oggi :D
sapete dirmi se ci si può montare l'accelero xtreme ?
TY
Nightingale
27-08-2018, 09:39
Ciao buongiorno a tutti... mi rendo conto di essere al limite dell'offtopic, ma voi siete molto più affidabili su queste cose!
Ho un msi gs65 con 1070 max-q e schermo 144hz.
C'è modo di impostare un cap per i frame per secondo?
Alcuni giochi come MTG Arena e Duelyst (gioch idi carte) non mi permettono di modificare la frequenza di refresh da 144 a 60, e pertanto arrivano inutilmente fino a 144 frame per secondo.
Avevo pensato di impostare il parametro "vertical sync half refresh rate" ma non è disponibile come opzioni per le gpu con tecnologia optimus.
Cosa mi consigliate per limitare i frame? Grazie a tutti!
non so se con questa serie di gpu sia diverso (vengo da una gtx 580) ma con inspector puoi usare l'fps limiter settandolo nel profilo del gioco che vuoi
..però a 144 hz chi sa come scivolano fluide le carte sul tavolo....... XD :asd:
Nightingale
27-08-2018, 10:24
non so se con questa serie di gpu sia diverso (vengo da una gtx 580) ma con inspector puoi usare l'fps limiter settandolo nel profilo del gioco che vuoi
..però a 144 hz chi sa come scivolano fluide le carte sul tavolo....... XD :asd:
LOOOOOL! Esattamente!
Grazie mille per il suggerimento. Provo ad usare "nVidia Inspector".
TigerTank
27-08-2018, 10:52
O installa MSI afterburner e nello statistics server blocca il framerate a max 60 con il frame limiter, creando profili per singoli giochi.
O in alternativa, setta a 60Hz il refresh dello schermo da pannello nvidia prima di giocare a quei titoli.
se con inspector apre il profilo del gioco di carte e mette fps limiter a 60 e salva, non funziona ?
tecnicamente cambia qualcosa rispetto a afterburner e rtss ?
nella pratica mi sembrerebbe più comodo e 'pulito' farlo da inspector
ho un 3570k a 4.5 ghz , e a breve mi arriverà la 1070..
gioco su un pannello 60hz fhd .. e col dsr arrivo anche ai 4k..
la cpu potrebbe fare da bottleneck ? in quali casi ? ..a parte spendere soldi, cosa posso fare ? :D
TY
ho un 3570k a 4.5 ghz , e a breve mi arriverà la 1070..
gioco su un pannello 60hz fhd .. e col dsr arrivo anche ai 4k..
la cpu potrebbe fare da bottleneck ? in quali casi ? ..a parte spendere soldi, cosa posso fare ? :D
TY
bello l'avatar twin peaks
nickname88
30-08-2018, 20:01
Da ieri mi è arrivata da amazon warehouse una 1080 asus turbo , pagata 400 euri oggi mi sono messo a provare un po di overclock purtroppo ho 32 gradi in casa quindi ho margini limitati per il momento
http://i.imgur.com/7EI57VP.jpg
https://www.3dmark.com/fs/16093882
https://www.3dmark.com/spy/4196359
Arrivando da una rx 580 8g l aumento di prestazioni è molto evidente
A livello di rumore come è messa ?
La turbo dovrebbe essere una soluzione molto elemosinata sul piano della dissipazione e della ventilazione.
per un discorso temperature no, specialmente se si fa un loop solo non è molto stressante.
I 79°c di quel test sono dati dal sistema di dissipazione che è il peggiore ad aria unito anche all'overvolt (abbastanza inutile fino a 1.09) e una temp. ambiente già parecchio alta di partenza
Se cerchi qualcosa che impegni veramente la scheda video per vedere le reali temp di esercizio medie o consideri almeno 2/3 loop di seguito di questo test o fai un firestrike completo
lo definisci il peggiore....
guarda la mia MSI GTX 1080 Gaming 8GB:
https://thumb.ibb.co/evNa7p/test_temp_gpu.jpg (https://ibb.co/evNa7p)
ho fatto girare timespy.
non riesco a comprendere l'inefficenza della dissipazione del mio pc!
mi avevano assicurato che la ms aveva un'ottima dissipazione!
e poi io ho un 570x con tre 120sp in immissione sul frontale, una 120hd in estrazionedietro il noctua e due 140 in estrazione sul cielo del case!
anche forzando le ventole al 100% con (gran cesso!) gamingapp!
https://thumb.ibb.co/dS7mDU/test_temp_gpu_2.jpg (https://ibb.co/dS7mDU)
razor820
31-08-2018, 08:56
lo definisci il peggiore....
guarda la mia MSI GTX 1080 Gaming 8GB:
https://thumb.ibb.co/evNa7p/test_temp_gpu.jpg (https://ibb.co/evNa7p)
ho fatto girare timespy.
non riesco a comprendere l'inefficenza della dissipazione del mio pc!
mi avevano assicurato che la ms aveva un'ottima dissipazione!
e poi io ho un 570x con tre 120sp in immissione sul frontale, una 120hd in estrazionedietro il noctua e due 140 in estrazione sul cielo del case!Io sinceramente non ho sentito che le msi hanno la migliore dissipazione, anzi forse il contrario. Msi le trovo top per il livello di costruzione, longevita ed estetica.
Quando comprai la msi gtx1080 gaming avevo temperature sui 77 gradi con temperature ambientali di 25 gradi circa. La temp rimaneva sempre la stessa o al Max 1 grado meno e non incideva la temp della cpu o 50 gradi o 65 gradi. Anche perché il calore della cpu tende a salire e non a scendere quindi teoricamente é l inverso vga più calda cpu più calda.
Io come.scritto qualche mese fa sostituì la pasta termica della vga, adesso da qualche mese non va oltre i 66 gradi con ventole al 50% con temp ambientale di 27 gradi.
Ho un impianto liquid custom con 2 radiatori che immettono frontalmente aria e la buttano dal retro e dal top.
Temp cpu 45-50 gradi con picco Max di 60 gradi in base ai giochi
Io sinceramente non ho sentito che le msi hanno la migliore dissipazione, anzi forse il contrario. Msi le trovo top per il livello di costruzione, longevita ed estetica.
Quando comprai la msi gtx1080 gaming avevo temperature sui 77 gradi con temperature ambientali di 25 gradi circa. La temp rimaneva sempre la stessa o al Max 1 grado meno e non incideva la temp della cpu o 50 gradi o 65 gradi. Anche perché il calore della cpu tende a salire e non a scendere quindi teoricamente é l inverso vga più calda cpu più calda.
Io come.scritto qualche mese fa sostituì la pasta termica della vga, adesso da qualche mese non va oltre i 66 gradi con ventole al 50% con temp ambientale di 27 gradi.
Ho un impianto liquid custom con 2 radiatori che immettono frontalmente aria e la buttano dal retro e dal top.
Temp cpu 45-50 gradi con picco Max di 60 gradi in base ai giochi
sei tu quello che è riuscito a smontare il dissi senza rompere il sigillo?
nel caso se mi vuoi dire come fare via pm, ti ringrazio; io come paste ho la noctua o la mx-4.
oggi dovrebbero consegnarmi il h150i pro, vediamo cosa cambierà...
può esserci qualcosa non a posto nella mia 1080, dato che scalda così tanto?
razor820
31-08-2018, 09:51
sei tu quello che è riuscito a smontare il dissi senza rompere il sigillo?
nel caso se mi vuoi dire come fare via pm, ti ringrazio; io come paste ho la noctua o la mx-4.
oggi dovrebbero consegnarmi il h150i pro, vediamo cosa cambierà...
può esserci qualcosa non a posto nella mia 1080, dato che scalda così tanto?Si sono io quello che ha smontato senza rompere il sigillo. Anche se a mio avviso non é che me ne freghi tanto della garanzia su una gpu. Generalmente se funziona i primi mesi non dovrebbe guastarsi per tanti anni.
A mio avviso cmq c é qualcosa che non quadra nella tua gpu. Anche perché il clock ti si ferma a meno di
1900mhz e anche le memorie, questo fa capire che si alza immediatamente la temperature o qualcosa del genere.
Come pasta termica io ho usato la cooler master nano gel, questo tipo di pasta funziona meglio se viene spalmata omogeneamente su tutto il chip.
Per quanto riguarda lo smontaggio senza perdere il bollino, é una lotteria, io ho usato calore del fono a 70 gradi e man mano che riscaldava il bollino con una pinzetta cercavo di rimuoverlo lentamente. Ma ripeto é un operazione che ci vuole pazienza e fortuna.
Poi se la scheda hai preso da amazon quelli non controllano nemmeno se la scheda é presente nella scatola :D
A mio avviso cmq c é qualcosa che non quadra nella tua gpu. Anche perché il clock ti si ferma a meno di
1900mhz e anche le memorie, questo fa capire che si alza immediatamente la temperature o qualcosa del genere.
ipotizzi un problema?
hai dei test da suggerire?
cmq la mia MSI è questa (https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-GAMING-8G)
Poi se la scheda hai preso da amazon quelli non controllano nemmeno se la scheda é presente nella scatola :D
no...:(
nickname88
31-08-2018, 10:30
Qualcuno ha provato la nuova beta di BFV con gli ultimi driver ?
amon.akira
31-08-2018, 10:50
ipotizzi un problema?
hai dei test da suggerire?
cmq la mia MSI è questa (https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-GAMING-8G)
no...:(
il clock è giusto, solo che hai un problema di temperatura, prova a settare con afterburner una curva voltaggio/frequenza senza overclock dovresti andare tranquillo a 0.900/0.950
se non sai come farlo...ti spiego brevemente
con afterburner aperto premi ctrl+f e ti apparirà un grafico volt/mhz
prendi il punto 0.900, o per iniziare 0.950 e portalo a 1900mhz
chiudi afterburner e riaprilo, poi testa la scheda.
imposta anche una curva ventole, la msi fino a 60 gradi le tiene ferme.
qualcuno ha idea se sulla giga 1070 g1 gaming ci posso piazzare l'accelero xtreme ?
il clock è giusto, solo che hai un problema di temperatura, prova a settare con afterburner una curva voltaggio/frequenza senza overclock dovresti andare tranquillo a 0.900/0.950
se non sai come farlo...ti spiego brevemente
con afterburner aperto premi ctrl+f e ti apparirà un grafico volt/mhz
prendi il punto 0.900, o per iniziare 0.950 e portalo a 1900mhz
chiudi afterburner e riaprilo, poi testa la scheda.
imposta anche una curva ventole, la msi fino a 60 gradi le tiene ferme.
ciao.
anche con la curva personalizzata di msiab, che ho fatto, giocando a BF1 arrivo a quelle temperature, minimo 76 mi pare, ma come vedi dalle immagini anche al 100% la temperatura è quella.
il problema di msiab è che ho anche rivatuner agganciato per cui non lo metto in automatico all'avvio di windows ma in gaming spesso ce l'ho aperto; speravo che l'app di msi (gamingapp) servisse a settare meglio la ventola ma fa cag.....:mad:
vi metterò una foto del case per farvi capire che di aria ne ha....
in pratica mi suggerisci di undervoltare la gpu?
in effetti non l'ho mai fatto...
ma poi le prestazioni?
razor820
31-08-2018, 11:09
ipotizzi un problema?
hai dei test da suggerire?
cmq la mia MSI è questa (https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-GAMING-8G)
no...:(Si é uguale alla mia la gpu.
Con msi afterburn setta tutto standard tranne le ventole al 60% fisse.
Dopo fai un test con unigigne valley per circa 10 minuti e vedi le temp max e il clock max. Di standard il clock max della gaming é 1970mhz dopo va scendendo man man che passa i 65 gradi.
amon.akira
31-08-2018, 11:12
ciao.
anche con la curva personalizzata di msiab, che ho fatto, giocando a BF1 arrivo a quelle temperature, minimo 76 mi pare, ma come vedi dalle immagini anche al 100% la temperatura è quella.
il problema di msiab è che ho anche rivatuner agganciato per cui non lo metto in automatico all'avvio di windows ma in gaming spesso ce l'ho aperto; speravo che l'app di msi (gamingapp) servisse a settare meglio la ventola ma fa cag.....:mad:
vi metterò una foto del case per farvi capire che di aria ne ha....
in pratica mi suggerisci di undervoltare la gpu?
in effetti non l'ho mai fatto...
ma poi le prestazioni?
le prestazioni dipendono dai mhz, se ti regge 1900 a 0.900 (credo di si) avrai le stesse prestazioni consumando meno e generando meno calore.
la mia ex 1080 msi gaming x, la tenevo a 2050mhz con 0.963mv, direi che potresti iniziare a testare l undervolt :)
ok, nel we ci provo....chiederò ovviamente lumi qui!
testo con timespy e simili?
amon.akira
31-08-2018, 12:03
ok, nel we ci provo....chiederò ovviamente lumi qui!
testo con timespy e simili?
si anche, eccoti un mio ultimo timespy x confronto
MSI 1080 Gaming X
Timespy graphic score 8.094
hwinfo watts 213w
temperature ambiente 25°
temp gpu 63°
clock 2050/11000
rpm ventole 2000
voltaggio 0.963mv
prendi il punto 0.900, o per iniziare 0.950 e portalo a 1900mhz
chiudi afterburner e riaprilo, poi testa la scheda.
ma lascio solo il picco su 950/1900?
https://thumb.ibb.co/fcqpkK/MSI_tensione.jpg (https://ibb.co/fcqpkK)
Edit: non lo tiene....se riapro non trovo l'impostazione
razor820
31-08-2018, 13:32
ma lascio solo il picco su 950/1900?
https://thumb.ibb.co/fcqpkK/MSI_tensione.jpg (https://ibb.co/fcqpkK)
Edit: non lo tiene....se riapro non trovo l'impostazioneLascia il picco a 0.950 a 1980 e scendi tutti gli altri a casaccio. Chiudi il grafico e salva impostazione come un nuovo profilo.
Dopo cmq faccio test anche io con timespy e posto
amon.akira
31-08-2018, 13:51
ma lascio solo il picco su 950/1900?
https://thumb.ibb.co/fcqpkK/MSI_tensione.jpg (https://ibb.co/fcqpkK)
Edit: non lo tiene....se riapro non trovo l'impostazione
si se lasci solo un punto, poi quando chiudi e riapri afterburner avrai una linea piatta a partire dal punto che hai selezionato in avanti
esempio
0.950 -> 1900mhz
0.963 -> 1900mhz
1.000v -> 1900mhz
etc..
salvati il profilo su afterburner sicuramente è per quello che non te l ha preso.
non serve che modifichi ogni punto, solo il punto desiderato.
qui anche viene spiegato, casomai non mi sono spiegato bene :P
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45547287#post45547287
primo tentativo a 950/1900
https://thumb.ibb.co/diS0aK/timespy_950_1900.gif (https://ibb.co/diS0aK)
TimeSpy: 7696 totale [7534/8766]
ma in casa ci sono 24° con finestra aperta ed arietta...
amon.akira
31-08-2018, 14:40
su gpuz vedo 1.050mv, sicuro l abbia preso? magari butta un occhio su hwinfo alla voce vcore gpu
Nhirlathothep
31-08-2018, 14:49
ho visto gtx 1080ti a meno di 500e ancora in garanzia.
allora quanto valgono le 1080? 350 circa? 300?
su gpuz vedo 1.050mv, sicuro l abbia preso? magari butta un occhio su hwinfo alla voce vcore gpu
In effetti.....
Poi riprovo con calma
amon.akira
31-08-2018, 15:10
ho visto gtx 1080ti a meno di 500e ancora in garanzia.
allora quanto valgono le 1080? 350 circa? 300?
non è lo standard se uno la vende di meno, io ho venduto la mia 1080 a 400 e una 1080ti a 600.
certo piu abbassi e piu la vendi subito.
ecco come si è settato da solo
https://thumb.ibb.co/mdJCNz/MSI_1080_curva_alim.jpg (https://ibb.co/mdJCNz)
si se lasci solo un punto, poi quando chiudi e riapri afterburner avrai una linea piatta a partire dal punto che hai selezionato in avanti
esempio
0.950 -> 1900mhz
0.963 -> 1900mhz
1.000v -> 1900mhz
etc..
salvati il profilo su afterburner sicuramente è per quello che non te l ha preso.
non serve che modifichi ogni punto, solo il punto desiderato.
qui anche viene spiegato, casomai non mi sono spiegato bene :P
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45547287#post45547287
no, non l'ha fatta la linea piatta...però originale va oltre i 1900mhz, come mai?
ho dovuto correggere punto per punto a 1900mhz.
https://thumb.ibb.co/n8WJUe/MSI_1080_950_1900.jpg (https://ibb.co/n8WJUe)
razor820
31-08-2018, 17:24
ecco come si è settato da solo
https://thumb.ibb.co/mdJCNz/MSI_1080_curva_alim.jpg (https://ibb.co/mdJCNz)Non va bene.. il grafico.. Se setti il punto a 0.950 a 1900mhz per esempio, nell asse dei voltaggi devi scendere a uno a uno i punti sotto 1900mhz
Perché se hai nel punto a 1.50 per esempio 1920mhz il voltaggio sarà sempre a 1.5
Ok ma x forza sotto 1900 o pari?
Ora da 0.950 in poi è tutto su 1900mhz; o è meglio che da li in poi setto 1898 ad esrmpio?
razor820
31-08-2018, 18:27
Ok ma x forza sotto 1900 o pari?
Ora da 0.950 in poi è tutto su 1900mhz; o è meglio che da li in poi setto 1898 ad esrmpio?É uguale. Puoi mettere tutti i punti successivi anche a 1000mhz. Appena esci te li allinea in automatico al punto di clock più alto
bagnino89
31-08-2018, 18:39
Per fare prima, tieni premuto Shift più click del mouse su un punto, in questo modo puoi cambiare la pendenza di tutta la curva.
perdonatemi se scrivo qua, so che forse sono un pelo OT, ma credo questo possa essere il posto giusto :)
ho una vecchia evga 580 con accelero che da artefatti.. e mentre qualche minuto fa la stavo smontando per recuperare l'accelero ho pensato "vuoi vedere che forse forse.." e zac :
https://i.imgur.com/sLJ5nz0.png
10 anni di garanzia, presa nel 2011 , sarebbe garantita ancora fino al 2021..
che dite, gliela spedisco e mi ritorna una 1080, funziona così giusto ? :sofico:
..volendo provare a mandargliela, l'unico problema è il backplate che ha un paio di buchi in più perchè ci montai anche un dissi vrm thermalright in teoria compatibile solo per gtx 480..
comunque tempo fa ricordo lontanamente di aver letto di qualcuno che aveva garanzia 10 anni evga e dopo 7-8 anni gli hanno cambiato la scheda.. ora provo a fare una ricerca..
intanto qualcuno ha esperienze conoscenze o opinioni ?
TY
PS so che già mi sono 'allargato' con questo post.. ma vorrei commemorare la mia vecchia 580 prra edition:
https://i.imgur.com/obgyIqSl.jpg
more --> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39663530&postcount=32883
amon.akira
31-08-2018, 22:37
Ok ma x forza sotto 1900 o pari?
Ora da 0.950 in poi è tutto su 1900mhz; o è meglio che da li in poi setto 1898 ad esrmpio?
k direi che il problema è che a 1900 sei bassino e qualche punto piu avanti ha già qualche mhz in piu, taglia la testa al toro e fai 2000 o 1950 e testa in bench o in game, se va bene già è un ottimo risultato ed hai recuperato già 9gradi mi pare, da 81 a 72, giusto?
Salve, mi é appena arrivata una 1070 e penso sia rotta. Praticamente quando lancio qualche gioco lo schermo si spegne e partono le ventole al max. La cosa strana é che a volte partono e sembra andare senza problemi, ma se chiudo il gioco e provo a riavviarlo stesso problema. É rotta o potrebbe essere l'alimentatore
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Stamattina sembra funzionare senza problemi boh?
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Riavvio il PC e io problema si ripresenta, schermo nero e ventole al max
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Riavvio il PC e io problema si ripresenta, schermo nero e ventole al max
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
modello preciso di alimentatore? cosa avevi prima come scheda video? collegati tutti i connettori ausiliari pci-e? usi adattatori? provato a sfilare e rinfilare la scheda nello slot pci-e o provato a cambiare slot pci-e?
1070 gainward dual, avevo una 1060 zotac amp 6gb. I connettori sono attaccati (1 8 pin) l'alimentatore é un cool master gsx 650. Devo provare a cambiare solo pcie
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Windows mi notifica al riavvio di impossibile applicare i driver della scheda video
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Riavvio il PC e io problema si ripresenta, schermo nero e ventole al max
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
A me successe esattamente così con la GTX 590 Zotac. Erano i VRM e da li a poco si bruciarono e dovetti buttarla passai alla 780Ti.
Oh mamma
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
la prova che puoi fare, oltre a smontare la scheda e vedere se ci sono zone in corto o che puzzano di fuso, è toglierla, rimuovere i driver, disinstallarla da gestione periferiche e rimetterla, far partire windows senza driver, te la vede come VGA Standard, poi provi a vedere se internet e video vanno, poi metti il driver e vedi se si pianta tutto con schermo nero.
la prova che puoi fare, oltre a smontare la scheda e vedere se ci sono zone in corto o che puzzano di fuso, è toglierla, rimuovere i driver, disinstallarla da gestione periferiche e rimetterla, far partire windows senza driver, te la vede come VGA Standard, poi provi a vedere se internet e video vanno, poi metti il driver e vedi se si pianta tutto con schermo nero.Ma me si pianta solo se avvio giochi
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Si anche a me, si piantava solo quando facevo partire applicazioni che richiedevano l'uso della GPU, era il 2013.
raga ad oggi una ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1070 8gb perfetta ( fuori garanzia) quanto vale per rivenderla? grazie :D
MontegoBay
01-09-2018, 18:50
raga questa e il mio best score x la mai 1070 g1 Gigabyte!
Profilo utilizzato OC MODE
processore in oc a 4,6 GHz
https://s33.postimg.cc/dshpnz0db/Cattura.jpg
potrei avere margini ulteriori di guadagno?
Un po stenta su Injustice 2 , nel senso che alle volte le immagini rallentano e sembra di giocare a rallentatore
950@2000mhz:
https://thumb.ibb.co/hrShQK/MSI_1080_950_2000.jpg (https://ibb.co/hrShQK)
https://thumb.ibb.co/kOWsQK/MSI_1080_950_2000_02.jpg (https://ibb.co/kOWsQK)
amon.akira
02-09-2018, 01:59
penso che già va molto meglio, no? :) tira un po le memorie e recuperi un altro po...io ce le avevo a 11ghz ^^
razor820
02-09-2018, 08:26
Aumentando le memorie si abbassa la temp?
la 1070, dopo aver fatto varie operazioni (cambio spinotto alimentazione, disinstallazione nuovamente con ddu , installazione driver questa volta con opzione installazione pulita) sembra aver risolto tutti i problemi. Ora esce al desktop a volte ma senza schermi neri e blocchi. A sto punto credo proprio che il colpevole di tutto sia l'alimentatore
Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
amon.akira
02-09-2018, 11:38
Aumentando le memorie si abbassa la temp?
no ovviamente, intendevo a livello di punteggio/fps :D
razor820
02-09-2018, 11:59
Ma per fare quel test devo comprar e il programma. Mi sembrava che era free.
Cmq mettendo le memorie a 11ghz c é un aumento di circa 2-3 gradi di temp
amon.akira
02-09-2018, 12:03
Ma per fare quel test devo comprar e il programma. Mi sembrava che era free.
Cmq mettendo le memorie a 11ghz c é un aumento di circa 2-3 gradi di temp
si è free anche, 3dmark basic edition lo trovi in fondo alla pagine nel sito ufficiale.
razor820
02-09-2018, 12:06
Ma il timespy per fare un confronto é un dlc per la versione a pagamento o no?
amon.akira
02-09-2018, 12:09
Ma il timespy per fare un confronto é un dlc per la versione a pagamento o no?
gratis 1080p
ma è quello che usano tutti
penso che già va molto meglio, no? :) tira un po le memorie e recuperi un altro po...io ce le avevo a 11ghz ^^
Attendo input.... ;)
raga questa e il mio best score x la mai 1070 g1 Gigabyte!
Profilo utilizzato OC MODE
processore in oc a 4,6 GHz
https://s33.postimg.cc/dshpnz0db/Cattura.jpg
potrei avere margini ulteriori di guadagno?
Un po stenta su Injustice 2 , nel senso che alle volte le immagini rallentano e sembra di giocare a rallentatore
sicuro di aver applicato l'oc? a che frequenze operative lavora? Con la "vecchia" evga SC 1070 che avevo prima in oc stavo sui 20300 punti nel graphic score e c'era chi con altri 1070 si avvicinava ai 20500-20800, il tuo mi sembra un pò "bassino" per essere anche in oc
amon.akira
02-09-2018, 13:28
Attendo input.... ;)
nel senso che non sai come alzare le memorie? o non ho capito io :P
si alzano da afterburner, se guardi gpu-z per esempio ti segna
clock memorie 1251mhz * 8 = 10ghz
io le avevo a 1376mhz * 8 = 11ghz
su afterburner avevo +500 clock mem, perchè li te li segna diversamente.
razor820
02-09-2018, 13:41
test appena fatto con timespy
https://i.imgur.com/INfZx0r.jpg
nel senso che non sai come alzare le memorie? o non ho capito io :P
si alzano da afterburner, se guardi gpu-z per esempio ti segna
clock memorie 1251mhz * 8 = 10ghz
io le avevo a 1376mhz * 8 = 11ghz
su afterburner avevo +500 clock mem, perchè li te li segna diversamente.
Spiega, grazie
test appena fatto con timespy
https://i.imgur.com/INfZx0r.jpg
Come si leggono queste differenze?
Cioè da dove si originano?
Razor la tua 1080 come è impostata?
razor820
02-09-2018, 16:35
Come si leggono queste differenze?
Cioè da dove si originano?
Razor la tua 1080 come è impostata?Sinceramente la mia 1080 é simile alle altre del forum che hanno fatto il test.
Il clock é standard solo le memorie sono portate a +500 tramite msi afterburn.
amon.akira
02-09-2018, 23:09
Sinceramente la mia 1080 é simile alle altre del forum che hanno fatto il test.
Il clock é standard solo le memorie sono portate a +500 tramite msi afterburn.
purtroppo per lui la differenza di temperatura nonostante abbia recuperato gradi importanti con l undervolt, la si può spiegare solo con dissi montato male o una cattiva pasta termica. Gli toccherebbe aprirla e sostituire la pasta, ma con msi invalidi la garanzia...se poi non è un problema è la via da seguire.
purtroppo per lui la differenza di temperatura nonostante abbia recuperato gradi importanti con l undervolt, la si può spiegare solo con dissi montato male o una cattiva pasta termica. Gli toccherebbe aprirla e sostituire la pasta, ma con msi invalidi la garanzia...se poi non è un problema è la via da seguire.
no no, mi riferisco alle prestazioni tra la mia e quella di razor in timespy sulla sez. grafica: 200 p.ti!
dici che la mia è nata male?
se fosse così mi viene il dubbio che eprice acquisti i lotti di schede di seconda scelta allora: è la terza vga che compro da loro e che ha difetti!
mi spieghi come alzare le ram?
ma poi serve in game o è solo per il punteggio?
amon.akira
03-09-2018, 07:29
su afterburner, lo stesso programma che hai usato per undervoltare.
metti +500memory clock per ottenere 11ghz anzichè 10ghz
razor820
03-09-2018, 08:07
Ma 200 pt possono essere influiti da tante cose, non lo terrei in considerazione.. Allora guarda la mia cpu che é identica alla tua ma ha un valore più basso.
Che poi sinceramente portando le memorie da 10ghz a 11ghz nei giochi non é che abbia notato differenza... forse 2fps in più? Ma ho notato 3 gradi in più sulla temperatura.
Quindi nel caso di gamgamb visto il rimpianto per le temperature lascerei standard il clock della memoria
Ma 200 pt possono essere influiti da tante cose, non lo terrei in considerazione.. Allora guarda la mia cpu che é identica alla tua ma ha un valore più basso.
Che poi sinceramente portando le memorie da 10ghz a 11ghz nei giochi non é che abbia notato differenza... forse 2fps in più? Ma ho notato 3 gradi in più sulla temperatura.
il mio 8700k è a 5ghz
razor820
03-09-2018, 08:36
il mio 8700k è a 5ghzDalle info mi sembrava frequenza stock.. Così poca differenza di punteggio. Ho fatto bene allora mi sa, perché anche quando avevo a 5.0ghz l unico pregio era di non accendere i termosifoni a casa
Dalle info mi sembrava frequenza stock.. Così poca differenza di punteggio. Ho fatto bene allora mi sa, perché anche quando avevo a 5.0ghz l unico pregio era di non accendere i termosifoni a casa
insomma: 8583 vs 7832
razor820
03-09-2018, 09:00
Si ma per quello che interessa a me principalmente il gaming sono 1.50 fps in più. Quando avevo a 5ghz ne avrò fatto di test a decine con gli ultimi giochi la differenza era li per li.
Per il fatto dei 200 punti in più della mia gpu forse può essere che io ho il g sync attivato del monitor, visto che anche il programma Mi diceva che poteva influire. Poi può essere che sto dicendo una cavolata
Si ma per quello che interessa a me principalmente il gaming sono 1.50 fps in più. Quando avevo a 5ghz ne avrò fatto di test a decine con gli ultimi giochi la differenza era li per li.
Per il fatto dei 200 punti in più della mia gpu forse può essere che io ho il g sync attivato del monitor, visto che anche il programma Mi diceva che poteva influire. Poi può essere che sto dicendo una cavolata
anche io ho il gsync attivo...
boh, davvero nn capisco ste differenze, anche perchè mi aspetto che la cpu più prestante spinga di più la vga...
razor820
03-09-2018, 09:36
anche io ho il gsync attivo...
boh, davvero nn capisco ste differenze, anche perchè mi aspetto che la cpu più prestante spinga di più la vga...Non credo che la differenza di clock spinga in più la gpu. Semmai può fare un poco la differenza l architettura della cpu ma essendo uguale la escludo.
Forse un Po di differenza il clock della cpu potrebbe farla in situazioni del tipo in 1080p con frame rate che oltrepassano i 160 o più. Ma con risoluzioni 2k o addirittura 4k con frame rate sui 100 a mio avviso la cpu incide allo 0,5%
Tempo fa ho fatto un test con un mio amico in 2k con la medesima vga con Rainbow six siege ma lui aveva addirittura un i7 980 esacore a 4,1ghz di clock. Differenza minima circa 5fps. E parliamo di due exacore con circa 7 anni di differenza
Non credo che la differenza di clock spinga in più la gpu. Semmai può fare un poco la differenza l architettura della cpu ma essendo uguale la escludo.
Forse un Po di differenza il clock della cpu potrebbe farla in situazioni del tipo in 1080p con frame rate che oltrepassano i 160 o più. Ma con risoluzioni 2k o addirittura 4k con frame rate sui 100 a mio avviso la cpu incide allo 0,5%
Tempo fa ho fatto un test con un mio amico in 2k con la medesima vga con Rainbow six siege ma lui aveva addirittura un i7 980 esacore a 4,1ghz di clock. Differenza minima circa 5fps. E parliamo di due exacore con circa 7 anni di differenza
beh ma così non avrebbe senso aggiornare la cpu...
nickname88
03-09-2018, 10:06
Il fatto che con le cpu intel in alcuni titoli o bench siamo meglio sfruttata è chiaro.
amon.akira
03-09-2018, 12:50
anche io ho il gsync attivo...
boh, davvero nn capisco ste differenze, anche perchè mi aspetto che la cpu più prestante spinga di più la vga...
i bench vanno fatti a parità di settaggi, hai per caso il filtraggio "alta qualità" nel pannello nvidia? se si, solo per il 3dmark metti "qualità".
un altra differenza sta nel clock, tu con una temperatura leggermente piu alta ti scende di qualche decina di mhz in piu rispetto a lui che ha quasi 10gradi di meno.
il clock della vram anche aiuta sopratutto nel 3dmark, però non so se avete entrambi 10ghz, altrimenti basterebbe solo questo per spiegare i 200punti.
i bench vanno fatti a parità di settaggi, hai per caso il filtraggio "alta qualità" nel pannello nvidia? se si, solo per il 3dmark metti "qualità".
un altra differenza sta nel clock, tu con una temperatura leggermente piu alta ti scende di qualche decina di mhz in piu rispetto a lui che ha quasi 10gradi di meno.
il clock della vram anche aiuta sopratutto nel 3dmark, però non so se avete entrambi 10ghz, altrimenti basterebbe solo questo per spiegare i 200punti.
io la memoria non l'ho toccata.
allora lascio 0,950@2000mhz?
oddio, non ho ancora provato bf1...
mi piacerebbe sapere il modello esatto di razor820 e vedere in che case l'ha montata, per capire dove sta la differenza di temperatura...
razor820
03-09-2018, 14:02
io la memoria non l'ho toccata.
allora lascio 0,950@2000mhz?
oddio, non ho ancora provato bf1...
mi piacerebbe sapere il modello esatto di razor820 e vedere in che case l'ha montata, per capire dove sta la differenza di temperatura...Tra un Po appena apro il case ti faccio la foto. Perché a case chiuso il vetro mi riflette la camera. Cmq prova a mettere +500mhz su msi afterburn e rifai il test.
Fammi sapere. Che picchi max hai nella cpu dopo che giochi a bf1. Ho notato che hai cambiato dissi e sarei curioso
Tra un Po appena apro il case ti faccio la foto. Perché a case chiuso il vetro mi riflette la camera. Cmq prova a mettere +500mhz su msi afterburn e rifai il test.
Fammi sapere. Che picchi max hai nella cpu dopo che giochi a bf1. Ho notato che hai cambiato dissi e sarei curioso
Si, vero.... Non ho aggiornato la firma. Montato sabato...
razor820
03-09-2018, 14:19
Si, vero.... Non ho aggiornato la firma. Montato sabato...Cmq oggi ho il cervello un Po fuori posto.. Mi correggo quando ho fatto il test avevo settato il valore standard delle memorie. Ovvero uguale al tuo..
Sotto la foto del mio casehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180903/d80691d01d65f3a0010d86183039eb14.jpg
Cmq oggi ho il cervello un Po fuori posto.. Mi correggo quando ho fatto il test avevo settato il valore standard delle memorie. Ovvero uguale al tuo..
Sotto la foto del mio casehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180903/d80691d01d65f3a0010d86183039eb14.jpg
bello, pulito....molto simili...
ma hai due radiatori?
http://i.imgur.com/fz74fREh.jpg (https://imgur.com/fz74fRE)
http://i.imgur.com/qnRjnXBh.jpg (https://imgur.com/qnRjnXB)
p.s.: l'unica foto aperto l'ho fatta in fase di montaggio...la rifarò
razor820
03-09-2018, 14:53
Si ho due radiatori. Volevo prendere il waterblock per la gpu, ma poi pensando ad un futuro upgrade della gpu ho lasciato perdere. Anche perché con il watercooling si finisce solo per spendere una barca di soldi e avere prestazioni solamente inferiori a 10 gradi rispetto ai sistemi all in one
Tornando alla tua gpu. Il problema é la dissipazione. Non puoi fare altro
Si ho due radiatori. Volevo prendere il waterblock per la gpu, ma poi pensando ad un futuro upgrade della gpu ho lasciato perdere. Anche perché con il watercooling si finisce solo per spendere una barca di soldi e avere prestazioni solamente inferiori a 10 gradi rispetto ai sistemi all in one
Hai detto niente!!!!
Tornando alla tua gpu. Il problema é la dissipazione. Non puoi fare altro
Cioè è un suo problema? :muro:
tra l'altro prima non c'era il radiatore, quindi l'aria fresca se la prendeva tutta.:(
bagnino89
03-09-2018, 15:07
Cioè è un suo problema? :muro:
tra l'altro prima non c'era il radiatore, quindi l'aria fresca se la prendeva tutta.:(
Ascolta, ma sei sicuro di aver effettuato correttamente il downvolt? Su Afterburner sblocca il monitoraggio della tensione del core e vedi se sotto carico la scheda ti sta effettivamente a 950 mV. Nel mio caso, se imposto 1900 MHz a 950 mV, le temperature crollano anche di 10 °C, mica bruscolini!
Ho una KFA2 biventola come le vostre MSI.
razor820
03-09-2018, 15:08
Hai detto niente!!!!
Cioè è un suo problema? :muro:
tra l'altro prima non c'era il radiatore, quindi l'aria fresca se la prendeva tutta.:(2 gradi cambia se tieni il radiatore in quella posizione o nella classica posizione al top del case..
Io prima di undervoltare a 0.950 e di cambiare dissipazione avevo 77 gradi... Quindi diciamo che é normale per questo modello.
Le soluzioni sono le seguenti: tienila così te ne freghi della temp e ti tieni la garanzia, o smonta tutto e invalidi la garanzia.. L unico problema a mio avviso lo avrai se deciderai di vendere la tua gpu prima dei due anni dall acquisto
Ascolta, ma sei sicuro di aver effettuato correttamente il downvolt? Su Afterburner sblocca il monitoraggio della tensione del core e vedi se sotto carico la scheda ti sta effettivamente a 950 mV. Nel mio caso, se imposto 1900 MHz a 950 mV, le temperature crollano anche di 10 °C, mica bruscolini!
Ho una KFA2 biventola come le vostre MSI.
Nono, con il downvolt è scesa la temperatura...
Resta solo da verificare ora con il radiatore della cpu... Se riprende dei gradi
TigerTank
03-09-2018, 15:22
Si ho due radiatori. Volevo prendere il waterblock per la gpu, ma poi pensando ad un futuro upgrade della gpu ho lasciato perdere. Anche perché con il watercooling si finisce solo per spendere una barca di soldi e avere prestazioni solamente inferiori a 10 gradi rispetto ai sistemi all in one
Tornando alla tua gpu. Il problema é la dissipazione. Non puoi fare altro
Più che altro ti eviti il decollo delle ventole nei giochi molto esosi :)
amon.akira
03-09-2018, 15:24
Nono, con il downvolt è scesa la temperatura...
Resta solo da verificare ora con il radiatore della cpu... Se riprende dei gradi
esatto, però siccome parliamo di un distacco di ancora 10gradi, sarà sicuramente la pasta da sostituire sulla gpu, come ultimo accorgimento senza aprire la scheda puoi provare a stringere le viti dietro al backplate msi, a volte si allentano e si perde un po di contatto.
Teamprotein
03-09-2018, 15:45
Ragazzi voi a quanto riuscite a downvoltare la 1080ti/1080 io per ora sono stabilecon 1080ti srtix a 0.975v@1911mhz.
Ma non mi dispiaceva scendere ancora.
Con questo voltaggio la mia strix giocando a gta V 1440p tutto maxato gsync on si assesta sui 65/67 gradi con ventole su auto a 1100rpm
MontegoBay
03-09-2018, 17:04
sicuro di aver applicato l'oc? a che frequenze operative lavora? Con la "vecchia" evga SC 1070 che avevo prima in oc stavo sui 20300 punti nel graphic score e c'era chi con altri 1070 si avvicinava ai 20500-20800, il tuo mi sembra un pò "bassino" per essere anche in oc
tramite gpu/z ho questi valori 1621 - 2002 - 1811
vuoi qualche screen di qualcosa in particolare x capire un po meglio la situazione
ciao, ieri ho giocato per la prima volta dopo i settaggi consigliati e l'installazione del H150i pro.
se volete dare un'occhiata alle temp:
https://youtu.be/L1c0VCkI1ew
https://youtu.be/UVBehgXiNnc
https://youtu.be/3J57eIhn0CY
Temperatura ambiente 24 gradi circa
raga ad oggi una ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1070 8gb perfetta ( fuori garanzia) quanto vale per rivenderla? grazie :DNessuno raga? :)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Nessuno raga? :)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
250/300
davide155
05-09-2018, 18:01
Ragazzi ma anche a voi la scheda video non si abbassa di voltaggio e frequenze quando non viene usata?
E' da un paio di mesi che ci ho fatto caso ma sono passate già 4 release di driver e non è risolto nulla.
Prima scendeva fino a poche centinaia di mhz sul core e memorie. Adesso stanno fissi leggermente sotto il livello massimo.
Sia sotto overclock che a default......
Succede anche a voi?
Edit: Risolto impostando la gestione di alimentazione su "Adattivo".
Ragazzi ho deciso di vendere la mia 1080 g1.... Mi consigliate un prezzo di vendita onesto?
Perché non riesco ad inserire l'inserzione?
Perché non riesco ad inserire l'inserzione?
Mi sa che per inserire inserzioni devi avere almeno 100 messaggi sul forum.
Fabbro76
08-09-2018, 11:56
Ragazzi scusate, magari è stato già trattato come argomento ma, mi piacerebbe sapere se ad oggi ci sono segnali che possano far sperare in un custom bios per giocare coi voltaggi ed avere maggiori incrementi di oc(un po come ho fatto per la gtx 980M col premamod bios... )
Grazie
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
MontegoBay
08-09-2018, 15:45
chi mi da una mano a dare una spinta/botta di vita alla mia 1070 g1 Gigabyte :) ?
tramite gpu/z ho questi valori 1621 - 2002 - 1811
vuoi qualche screen di qualcosa in particolare x capire un po meglio la situazione
dalle frequenze che riporti sembra che tu non abbia applicato alcun oc, il che tornerebbe con il graphic score che è nella media delle 1070 a default. Hai dato "apply" in basso dopo aver spostato i cursori (core clock e memory clock) di msi afterburner o modificato la curva tensione/frequenza?
Ragazzi scusate, magari è stato già trattato come argomento ma, mi piacerebbe sapere se ad oggi ci sono segnali che possano far sperare in un custom bios per giocare coi voltaggi ed avere maggiori incrementi di oc(un po come ho fatto per la gtx 980M col premamod bios... )
Grazie
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
no e non esce niente al riguardo. sono schede che hanno 2 anni, se doveva uscire qualcosa al riguardo ormai era già successo più di un anno fa. Senza considerare che l'ov su pascal è abbastanza inutile sono schede piombate per stare su 2100 medi e il meglio lo danno addirittura in downvolt sui 0.950v e 2000-2050Mhz invece che 1.06v come di default. Anche arrivare a 1.09 con il piccolo margine di ov stock è inutile se non per farle toccare più facilmente il tetto del power limit e farle scaldare di più, calando in entrambe i casi le frequenze in automatico, quindi con risultati finali uguali o peggiori.
C'è solo un bios asus della strix unlocked che sembra andar bene sulle asus e sulle FE se non ricordo male, ma anche lì si sale mi pare fino a 1.20 per stare sui 2200-2250 sulla gpu e comunque sono frequenze da bench sintetici e liquido, niente che conviene tenere ad aria per più di 10 minuti e giocare
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45690123&postcount=28641
Fabbro76
08-09-2018, 16:35
Ah ok. Mille grazie per la esauriente risposta!!!
Ti confesso che un poco ci speravo.....uff☹️
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
archaon89x
09-09-2018, 11:37
domanda:D
vedendo le frequenze io dovrei avere questa: ROG STRIX-GTX1080-A8G-GAMING
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080-A8G-GAMING/specifications/
ci posso flashare il bios di questa : ROG STRIX-GTX1080-O8G-GAMING
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080-O8G-GAMING/specifications/
rischio di romperla?
amon.akira
09-09-2018, 11:51
domanda:D
vedendo le frequenze io dovrei avere questa: ROG STRIX-GTX1080-A8G-GAMING
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080-A8G-GAMING/specifications/
ci posso flashare il bios di questa : ROG STRIX-GTX1080-O8G-GAMING
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/ROG-STRIX-GTX1080-O8G-GAMING/specifications/
rischio di romperla?
ma la domanda è a che pro... avere clock piu alti? li alzi a mano con afterburner e salvi il profilo, anzi finiresti per alzarli comunque anche dopo aver cambiato il bios.
archaon89x
09-09-2018, 12:23
ma la domanda è a che pro... avere clock piu alti? li alzi a mano con afterburner e salvi il profilo, anzi finiresti per alzarli comunque anche dopo aver cambiato il bios.
penso che modifichi anche il vcore, è tanta la differenza di base
amon.akira
09-09-2018, 12:42
penso che modifichi anche il vcore, è tanta la differenza di base
assolutamente no, ciò che conta è quanti mV il tuo chip ha bisogno per TOT MHZ. ovviamente se non vuoi giocarci con afterburner metti il bios, però di solito se arrivi a mettere il bios, sicuramente usi afterburner :)
può essere utile in caso di pl maggiorato
esempio
la normale ha pl 217w+21%=262w
la oc ha pl 238+20%=285w
però io di base con la mia ex 1080 ho visto max 240w nonostante la mia avesse un limite di 295watt
archaon89x
09-09-2018, 12:54
assolutamente no, ciò che conta è quanti mV il tuo chip ha bisogno per TOT MHZ. ovviamente se non vuoi giocarci con afterburner metti il bios, però di solito se arrivi a mettere il bios, sicuramente usi afterburner :)
può essere utile in caso di pl maggiorato
esempio
la normale ha pl 217w+21%=262w
la oc ha pl 238+20%=285w
però io di base con la mia ex 1080 ho visto max 240w nonostante la mia avesse un limite di 295watt
si certo che uso afterburner :D
pensavo che quel bios avesse la possibilità di mettere qualche mv in più
amon.akira
09-09-2018, 13:03
si certo che uso afterburner :D
pensavo che quel bios avesse la possibilità di mettere qualche mv in più
ma con le pascal imho conviene l undervolt piuttosto che l overvolt, io ce l avevo 2050mhz/11ghz a 0.963mV, potresti fare una cosa simile e giocartela nel range 0.950mV e 1.000v e vedere che mhz riesci a tenere, ma sicuramente la terrai piu fresca.
esempio
ce l avevo a voltaggio default 1.063 a 2100, ma mi scalava a 2050mhz per le temperature
invece a 0.963mV ce l avevo a 2050 e mi scalava a 2025mhz perchè piu fresca e consumava meno.
differenza iniziale 50mhz, ma in pratica erano solo 25mhz in meno.
archaon89x
09-09-2018, 13:28
ma con le pascal imho conviene l undervolt piuttosto che l overvolt, io ce l avevo 2050mhz/11ghz a 0.963mV, potresti fare una cosa simile e giocartela nel range 0.950mV e 1.000v e vedere che mhz riesci a tenere, ma sicuramente la terrai piu fresca.
esempio
ce l avevo a voltaggio default 1.063 a 2100, ma mi scalava a 2050mhz per le temperature
invece a 0.963mV ce l avevo a 2050 e mi scalava a 2025mhz perchè piu fresca e consumava meno.
differenza iniziale 50mhz, ma in pratica erano solo 25mhz in meno.
questo non lo sapevo :eek:
vedo come si fa l'undervolt e provo
speriamo di stare sui 2025 come la tua vecchia:D
amon.akira
09-09-2018, 13:51
ctrl+f su afterburner ti apre il grafico del voltaggio/mhz oppure clicchi sull icona a sinistra del core clock.
qui scegli un punto, esempio 1.000v e lo alzi a 2000mhz, salvi il profilo e poi chiudi e riapri afterburner; se ricontrolli il grafico vedrai che dal quel punto in poi avrai una linea dritta ai mhz scelti.
Buonasera a tutti,
è tanto che non mi affaccio sul forum ma con il mio ultimo acquisto è stato doveroso consultare questo immenso 3d.
Ho acquistato una PNY GTX 1080 XLR Gaming OC, sostanzialmente è una Reference con un bel dissipatore enorme sopra, ovviamente è stata una scelta voluta dopo aver letto decine di recensioni perchè a mio avviso le reference sono quasi sempre quelle col miglior rapporto performance/consumi (ovvio che le FE hanno purtroppo un dissipatore ridicolo).
Inizialmente ero preoccupato dalla singola alimentazione ad 8pin, ritendola forse troppo riduttiva, per fortuna ho cambiato idea poco dopo :)
Sono schede tutte da studiare queste Pascal, solo dopo aver capito il funzionamento di gpu boost 3.0 sono riuscito a tirare fuori il massimo.
Inizialmente agivo solo con il limite TDP ed overclock della memoria per evitare di salire troppo di temperatura e rimanere nei limiti del 120% di consumi.
Poi leggendo qualche post ho capito che il meglio di queste schede si ottiene con l'undervolt e do ragione a ste-87 che lo sweet spot sono i 0,95v.
Dopo giorni di studi e prove ho capito che la mia scheda si stabilizzava sempre intorno a 2000, a prescindere dalle combinazioni di overvolt, frequenza e TDP.
Ho quindi messo mano al voltage editor ed ho appiattito tutto dopo i 0,95v alla frequenza di 2000, tutti i punti prima sono stati armonizzati per fare una rampa bella fluida.
Ho testato sia con i benchmark che con i giochi e tutto è estremamente fluido e stabile, una gran bella scheda veramente, a malapena raggiungo il 100% di TDP.
La cosa che forse mi ha lasciato più di stucco sono le memorie, che tengono agevolmente +700mhz senza battere ciglio, alla fine della fiera ho ottenuto una gtx 1080 da 2000mhz@0,95v ed 11,4Ghz di memorie che in heaven raggiunge malapena i 65° con la curva standard delle ventole (con una customizzata sto intorno i 60°).
Non ho termini di paragone ma su valley a 1440p e tutto al max ho ottenuto circa 75fps ed 8134pt su time spy, il mio vecchio i5-3570k pare che ancora si difende bene :)
questo non lo sapevo :eek:
vedo come si fa l'undervolt e provo
speriamo di stare sui 2025 come la tua vecchia:D
Ciao,ho la tua stessa scheda e anche io volevo flashare il bios della OG,piu' che altro per non stare ogni volta che gioco ad aprire afterburner,leggendo la vostra discussione mi ha incuriosito il fatto dell'undervolt,potresti tenermi aggiornato per vedere se alle nostre schede porta beneficio? comunque queste strix sono ottime come dissipazione e rumore sono molto soddisfatto.
matte91snake
10-09-2018, 15:20
con la 1070, avendo il liquido e quindi gpu sempre intorno ai 40°, conviene sempre undervoltare oppure lasciar dare tutto il possibile a 1,063v ?
TigerTank
10-09-2018, 20:32
con la 1070, avendo il liquido e quindi gpu sempre intorno ai 40°, conviene sempre undervoltare oppure lasciar dare tutto il possibile a 1,063v ?
Secondo me puoi lasciare tranquillamente così, almeno vai tranquillo circa la stabilità sotto stress prolungato con i giochi esosi.
archaon89x
11-09-2018, 07:59
Ciao,ho la tua stessa scheda e anche io volevo flashare il bios della OG,piu' che altro per non stare ogni volta che gioco ad aprire afterburner,leggendo la vostra discussione mi ha incuriosito il fatto dell'undervolt,potresti tenermi aggiornato per vedere se alle nostre schede porta beneficio? comunque queste strix sono ottime come dissipazione e rumore sono molto soddisfatto.
sono riuscito a stare a 1972, non penso che con il flash del bios regga quelle frequenze della versione OG
Buon giorno ragazzi :)
Da circa 1 mese felice possessore di una Gigabyte GTX 1070.
La mia scheda video precedente era una GTX 580. Ne è passata di acqua sotto i ponti da allora :D
Non vedo l'ora di mettere alla prova la mia nuova piccolina :stordita: :stordita:
ma con le pascal imho conviene l undervolt piuttosto che l overvolt, io ce l avevo 2050mhz/11ghz a 0.963mV, potresti fare una cosa simile e giocartela nel range 0.950mV e 1.000v e vedere che mhz riesci a tenere, ma sicuramente la terrai piu fresca.
esempio
ce l avevo a voltaggio default 1.063 a 2100, ma mi scalava a 2050mhz per le temperature
invece a 0.963mV ce l avevo a 2050 e mi scalava a 2025mhz perchè piu fresca e consumava meno.
differenza iniziale 50mhz, ma in pratica erano solo 25mhz in meno.
Parole sante, non capisci il potenziale di queste schede finchè non gli togli corrente :)
Certo poi va un pò :ciapet: come al solito, ma mediamente si sta ampiamente sotto 1v con grandi soddisfazioni!
archaon89x
11-09-2018, 13:01
Parole sante, non capisci il potenziale di queste schede finchè non gli togli corrente :)
Certo poi va un pò :ciapet: come al solito, ma mediamente si sta ampiamente sotto 1v con grandi soddisfazioni!
mi posti la tua curva?
vorrei vedere come l'hai impostata precisamente
mi posti la tua curva?
vorrei vedere come l'hai impostata precisamente
Certamente, stasera faccio uno screenshot e lo posto che ora non sono a casa.
Leggendo altre discussioni in giro per il web ho capito che il primo step del voltaggio su afterburner è meglio non toccarlo e partire direttamente dal secondo. Non so se sia vera questa cosa ma con me ha funzionato benissimo, shiftando in alto tutta la curva non riuscivo ad avere una situazione stabile.
amon.akira
11-09-2018, 14:32
ragazzi non dovete muovere tutta la curva, solo il punto desiderato, pena instabilità intermedie.
vuoi tenere i 2000mhz a 0.950mV? prendi il punto 0.950 e lo alzi a 2000
salvi il profilo
chiudi e riapri afterburner
e avrai tutti i punti da 0.950mV in poi a 2000mhz
bagnino89
11-09-2018, 14:35
ragazzi non dovete muovere tutta la curva, solo il punto desiderato, pena instabilità intermedie.
vuoi tenere i 2000mhz a 0.950mV? prendi il punto 0.950 e lo alzi a 2000
salvi il profilo
chiudi e riapri afterburner
e avrai tutti i punti da 0.950mV in poi a 2000mhz
A me così non funzionava, ho dovuto usare Shift per muovere la curva oppure i punti dopo, per esempio, 950 mV (non 0.950 mV, mica è una termocoppia :asd: - si scherza) rimanevano così com'erano.
amon.akira
11-09-2018, 14:36
A me così non funzionava, ho dovuto usare Shift per muovere la curva oppure i punti dopo, per esempio, 950 mV (non 0.950 mV, mica è una termocoppia :asd: - si scherza) rimanevano così com'erano.
perchè avevi evidentemente di default dei mhz piu alti a seguire, ecco perchè non si allineava ;)
ragazzi non dovete muovere tutta la curva, solo il punto desiderato, pena instabilità intermedie.
vuoi tenere i 2000mhz a 0.950mV? prendi il punto 0.950 e lo alzi a 2000
salvi il profilo
chiudi e riapri afterburner
e avrai tutti i punti da 0.950mV in poi a 2000mhz
Amon non per contraddirti ma svariate prove hanno dimostrato che un andamento troppo repentino del voltaggio causava dei cali di performance ed è per questo che la curva va armonizzata per evitare dei gradini troppi marcati.
amon.akira
11-09-2018, 14:48
se alzi tutta la curva potresti essere stabile a 1v a 2000 e instabile a 1700 a tot 800mv esempio a caso.
la curva in ogni caso si modificherà per pochi punti precedenti a quello modificato.
poi l importante è il risultato, se si è stabili nell una o nell altra va bene uguale :P
bagnino89
11-09-2018, 14:48
perchè avevi evidentemente di default dei mhz piu alti a seguire, ecco perchè non si allineava ;)
Sì è così, quindi evidentemente dipende da scheda a scheda.
Comunque al momento con 950 mV di tensione massima la GPU mi lavora a quasi 1900 MHz, temperatura massima di 65 °C con ventole tranquille, un altro mondo rispetto a default dove la frequenza massima stock era sempre quella ma con temperature anche sopra i 75 °C...
se alzi tutta la curva potresti essere stabile a 1v a 2000 e instabile a 1700 a tot 800mv esempio a caso.
la curva in ogni caso si modificherà per pochi punti precedenti a quello modificato.
poi l importante è il risultato, se si è stabili nell una o nell altra va bene uguale :P
Io infatti con Shift ho abbassato un po' tutta la curva, e poi ho fissato il punto più alto a 950 mV -> 1900 MHz. Solo a quel punto tutti i punti a tensione superiore si sono appiattiti a 1900 MHz.
Se ne parla qui in maniera dettagliata:
https://linustechtips.com/main/topic/792666-pascal-gpu-boost-30-topic-something-every-pascal-owner-should-look-at/
La curva deve essere armonizzata senza gradini più o meno accentuati
se alzi tutta la curva potresti essere stabile a 1v a 2000 e instabile a 1700 a tot 800mv esempio a caso.
la curva in ogni caso si modificherà per pochi punti precedenti a quello modificato.
poi l importante è il risultato, se si è stabili nell una o nell altra va bene uguale :P
il discorso non è neanche troppo di stabilità, la cosa grave sono la perdita di FPS quando ci sono step troppo elevati tra un punto e l'altro nonostante nei bench rimanga stabile sull'ultimo punto piatto impostato
amon.akira
11-09-2018, 14:59
paradossalmente è il contrario, poichè avendo meno instabilità potresti tirar fuori piu mhz rispetto a shiftarla.
però anche a parità mhz io non ho notato nessuna perdita di fps e il salto non è repentino come in quei post linkati, ti dovrebbe modificare almeno 2punti precedenti a quello selezionato
mio ultimo timespy a 2050mhz msi 1080 (https://www.3dmark.com/spy/4234700)
8121 graphic score, non mi sembra male.
paradossalmente è il contrario, poichè avendo meno instabilità potresti tirar fuori piu mhz rispetto a shiftarla.
però anche a parità mhz io non ho notato nessuna perdita di fps e il salto non è repentino come in quei post linkati, ti dovrebbe modificare almeno 2punti precedenti a quello selezionato
mio ultimo timespy a 2050mhz msi 1080 (https://www.3dmark.com/spy/4234700)
8121 graphic score, non mi sembra male.
è in linea con il mio 8134. Per curiosità puoi fare un run di valley a 1440p tutto maxato?
amon.akira
11-09-2018, 15:46
è in linea con il mio 8134. Per curiosità puoi fare un run di valley a 1440p tutto maxato?
venduta, altrimenti avrei postato anche la curva :P
Ecco il mio grafico:
[url=https://ibb.co/gVYvZp]https://preview.ibb.co/bEBSfU/gtx1080.jpg[/url
archaon89x
11-09-2018, 21:56
Ecco il mio grafico:
[url=https://ibb.co/gVYvZp]https://preview.ibb.co/bEBSfU/gtx1080.jpg[/url
grazie, ho provato a fare una cosa simile, ma il risultato non cambia :(
amon.akira grazie anche a te di tutte le dritte :D
grazie, ho provato a fare una cosa simile, ma il risultato non cambia :(
amon.akira grazie anche a te di tutte le dritte :D
Ma che problemi ti da?
Ti sfarfalla?
archaon89x
12-09-2018, 09:47
Ma che problemi ti da?
Ti sfarfalla?
pensavo di poter spremere di più, ma niente non arrivo a 2000 mhz stabili in nessun modo :muro:
pensavo di poter spremere di più, ma niente non arrivo a 2000 mhz stabili in nessun modo :muro:
Io ho provato a salire con +100 mhz in due step da 50 mhz e sembra stabile dopo un po di ore giocate a wolfenstein e fallout 4,gpuz segna gpu clock 1771 e boost 1910,l'OSD di afterburner mi segna 2037 mhz il core clock,come voltaggio a 2037 mhz arriva a 1050,dovrei provare ad abbassare il vcore per vedere dove arrivo.
Edit.ho fatto il time spy e ho dovuto abbassare il core clock da +100 a +80 perché falliva il test,ho aumentato le memorie a +300 mhz e abbassato un po la curva dei volt-mhz,il punteggio è 7.927 punti nel graphics score,come processore ho un ryzen 1600x a default,per arrivare a 11 gb con le memorie quanto devo impostare in afterburner?
pensavo di poter spremere di più, ma niente non arrivo a 2000 mhz stabili in nessun modo :muro:
se ti può consolare neanche a me tiene i 2000mhz, se ne scende sempre a 1987mhz e li rimane.
Però per essere a 950mv mi posso accontentare, specie per i 5° gradi in meno su valley (da 69/70 a 65°) che insieme al profilo originale delle ventola la fanno diventare estremamente silenziosa. Con un minimo di tuning delle ventole sta tranquilla a 59° e le ventole si percepiscono appena
Sto cercando il limite in basso, al momento sono arrivato a 1961mhz@0,925v ed in questa configurazione non raggiunge mai neanche il 100% del TDP di picco.
Queste schede danno veramente grande soddisfazione in undervolt, prestazioni al top e rimangono pure belle fresche nonostante il dissipatore ad aria.
Sto cercando il limite in basso, al momento sono arrivato a 1961mhz@0,925v ed in questa configurazione non raggiunge mai neanche il 100% del TDP di picco.
Queste schede danno veramente grande soddisfazione in undervolt, prestazioni al top e rimangono pure belle fresche nonostante il dissipatore ad aria.
Sempre agendo solo con la curva Tensione frequenza? anche io dopo aver provato ad overcloccare (e dopo aver visto che queste schede non danno molte soddisfazioni in overclock)sto' abbassando pian piano il voltaggio con frequenze a default.
Sempre agendo solo con la curva Tensione frequenza? anche io dopo aver provato ad overcloccare (e dopo aver visto che queste schede non danno molte soddisfazioni in overclock)sto' abbassando pian piano il voltaggio con frequenze a default.
assolutamente si, solo agendo sulla curva si riescono ad avere le meglio soddisfazioni!
Quando finisco quella da 0,925v la posto
Nuova configurazione stabile in daily:
1961mhz a 0,925mhz e memorie a 11,7Ghz (+860)
Questo il superposition benchmark:
https://preview.ibb.co/fWS3S9/superposition_1080p.jpg (https://ibb.co/h43cn9)
e questa la nuova curva:
https://preview.ibb.co/cLv1VU/curva_0_925.jpg (https://ibb.co/ijzTAU)
bilbobaghins
15-09-2018, 07:09
qualcuno ha avuto problemi di BSOD con gli ultimi driver NVIDIA?
qualcuno ha avuto problemi di BSOD con gli ultimi driver NVIDIA?
Negativo zero problemi
Nuova configurazione stabile in daily:
1961mhz a 0,925mhz e memorie a 11,7Ghz (+860)
Questo il superposition benchmark:
https://preview.ibb.co/fWS3S9/superposition_1080p.jpg (https://ibb.co/h43cn9)
e questa la nuova curva:
https://preview.ibb.co/cLv1VU/curva_0_925.jpg (https://ibb.co/ijzTAU)
Ottimo risultato,cavolo poco salgono le memorie:eek: :)
Ottimo risultato,cavolo poco salgono le memorie:eek: :)
Effettivamente ci sono rimasto di stucco, mi viene quasi da pensare che ci hanno infilato le 11Gbps. La scheda è di recente produzione per cui tutto è possibile.
Tra l'altro a 11,7Ghz compensano tantissimo l'overclock non elevatissimo della gpu, sono molto soddisfatto di pascal in termini di temperature e consumi, in undervolt è un mostro di efficienza. Con un ottimo dissipatore come quella della XLR8 a stento supero i 60° ad aria
amon.akira
19-09-2018, 22:51
gpu usage non è al massimo strano, prova ad assegnare "prestazioni massime" al gioco nel pannello nvidia
anzi vedo proprio 0% stranissimo
bagnino89
19-09-2018, 23:04
Oscilla da 50 a 80%, quella che vedi a zero è la rx480 sarà perchè ha scazzato afterburner passando da una all'altra scheda, non lo avevo notato.
Di là dicevi 99% in 1080p, parliamo sempre di JC3? Allora forse c'è qualche problema col DSR.
walter.caorle
19-09-2018, 23:09
Oscilla da 50 a 80%, quella che vedi a zero è la rx480 sarà perchè ha scazzato afterburner passando da una all'altra scheda, non lo avevo notato.
Tra una scheda e l'altra é buona cosa reinstallare pure quello. Ricordati di cancellare eventuali profili
majinbu7
20-09-2018, 09:38
Trovato cosa rompe le scatole: è il vsync.
Se lo spengo la gpu sta sempre al massimo, scende minimo a 95-96% e non cala sotto i 60fps e rotti.
Sembra che con vsync vada a 50% giustamente quando non serve ma poi fatichi a tornare a 100%
P.S: In 1080 fa sempre 100% perchè ho tolto vsync se no mica si schioda da 75 :D
P.P.S: giocando in 1440p con fastsync e limitato con rivetuner a 75fps va benissimo :D
Con vsync appena ti scende sotto i 60 (anche 59), taglia la frequenza dividendo in multipli e di conseguenza anche i frame mentre con la 480 non te lo faceva perchè hai un monitor che supporta freesync ;) , disabiliti i vsync e vedrai che andrà benone
bagnino89
20-09-2018, 10:15
Con vsync appena ti scende sotto i 60 (anche 59), taglia la frequenza dividendo in multipli e di conseguenza anche i frame mentre con la 480 non te lo faceva perchè hai un monitor che supporta freesync ;) , disabiliti i vsync e vedrai che andrà benone
Giusto, evidentemente JC3 non usa un V-Sync con triplo buffering (che schifo), a questo punto potrebbe convenire disattivare il V-Sync del gioco e dal pannello di controllo dei driver attivare il V-Sync adattivo per JC3.
bagnino89
20-09-2018, 11:40
Ho messo fastsync, mi sembra una scelta migliore.
Se lo trovi migliore, sì. Sennò, se il gioco lo supporta, puoi provare finestra senza bordi e mandare a quel paese qualunque forma di sincronizzazione.
amon.akira
20-09-2018, 11:41
Con vsync disattivo va bene, ma non è quello che descrivi tu il problema perchè freesync era disattivato anche con la 480.
Probabilmente vsync si fa qualche para con il DSR.
il vsync va a multipli interi del refreshrate, ti sega quando non riesce mantenere quei frames, quindi o usi l adattivo o il fastsync
bagnino89
20-09-2018, 12:02
Pensate che se i giochi sfruttassero bene le funzionalità delle dx12 non servirebbe nessun sync.
Come?
PS. Devi cambiare foto della configurazione :asd:
bagnino89
20-09-2018, 12:09
ma scusate l'opzione triplo buffer presente nel pannello di controllo nvidia non è pure per dx? perchè su amd è presente ma è solo ogl, io sapevo che quella nel pannello nvidia fosse per il dx
No, anche per Nvidia è solo OGL.
Molte opzioni dei driver Nvidia dovrebbero toglierle, sono vetuste e non servono più a niente.
amon.akira
20-09-2018, 12:13
Con triple buffering no.
dato ciò che ti capitava presumo fosse senza il gioco
amon.akira
20-09-2018, 13:27
Non so se sono i driver di oggi ma con deus ex ho artefatti del genere ogni volta che abbatto un muro o faccio altre operazioni.
https://i.postimg.cc/1fN7H4wz/DXMD_2018_09_20_13_53_48_417.png (https://postimg.cc/1fN7H4wz) https://i.postimg.cc/mPfX6Ryy/DXMD_2018_09_20_13_53_52_253.png (https://postimg.cc/mPfX6Ryy)
:mad:
P.S: mi succedeva la stessa cosa con crysis ai tempi della mia ultima nvida... una gf8800gt :asd:
sarà l amd identifier :D
bagnino89
20-09-2018, 15:09
Ho l'allergia alle Nvidia :muro:
Provato in DX11? Tra l'altro a me pareva andar meglio in DX11 (Deus Ex è uno di quelli "finti" DX12).
KampMatthew
20-09-2018, 17:03
Non so se usi il dsr, ma con quello si hanno una marea di problemi. E' capitato anche a me quando avevo il monitor 1080 che succedessero cose stranissime. Col monitor 1440 lo uso ancora con qualche gioco, ma non uso il dsr dei driver bello e pronto, mi creo io delle risoluzioni personalizzate. Dovrebbe essere la stessa cosa ma evidentemente non lo è, perchè tutti quei problemi non li ho più, tranne con qualche gioco fatto col culo.
Io ho un monitor asus da 24 non led e senza v-sync praticamente non posso giocare a nessun titolo,sono obbligato ad utilizzare tale funzione,questo fast sync da dove si abilita? io in genere tengo abilitato v-sync e buffering triplo.
Ale55andr0
20-09-2018, 19:36
Non so se usi il dsr, ma con quello si hanno una marea di problemi.
bah, io uso il dsr 4k con un monitor 1080p da un anno quasi ed ho zero problemi :confused: deus ex incluso, che però noto che è programmato di merda ed a fronte di una misera resa visiva e stuttera abbestia, specie a praga (ma a prescindere dal dsr eh)
KampMatthew
20-09-2018, 21:14
Mi spiegheresti la procedura per farlo? :)
In effetti lo uso in jc3, ma in deus ex no che è già pensante di suo.
https://www.youtube.com/watch?v=o3SYetRiZcI
Qui le immagini sono vecchie ma il procedimento è quello:
https://www.nvidia.com/object/custom_resolutions.html
bah, io uso il dsr 4k con un monitor 1080p da un anno quasi ed ho zero problemi :confused: deus ex incluso, che però noto che è programmato di merda ed a fronte di una misera resa visiva e stuttera abbestia, specie a praga (ma a prescindere dal dsr eh)
Probabilmente dipende dalle configurazioni. Io col dsr avevo molti problemi che si sono risolti settando a mano le risoluzioni che volevo, anche perchè settandole a mano ci sono più parametri da poter impostare, se serve. Quando avevo la 970 era un terno al lotto, con la 1080 un po' meglio ma comunque spesso coi giochi avevo difetti strani.
Poi magari c'è chi non ha mai avuto problemi e chi li ha e non risolve nulla settando le risoluzioni a mano, non so che dirti. Come sappiamo bug e cose strane a volte sembrano andare un po' a culo.
che ne dite?
ieri ho giocato un'ora e mezza circa a BF1
https://i.imgur.com/gfGZk18l.jpg
la temperatura è sempre un po' alta....
non so se provare ad abbassare ancora il voltaggio...
Non so se sono i driver di oggi ma con deus ex ho artefatti del genere ogni volta che abbatto un muro o faccio altre operazioni.
https://i.postimg.cc/1fN7H4wz/DXMD_2018_09_20_13_53_48_417.png (https://postimg.cc/1fN7H4wz) https://i.postimg.cc/mPfX6Ryy/DXMD_2018_09_20_13_53_52_253.png (https://postimg.cc/mPfX6Ryy)
:mad:
P.S: mi succedeva la stessa cosa con crysis ai tempi della mia ultima nvida... una gf8800gt :asd:
quali artefatti?:mbe:
Lo vedi che dal buco nel muro sembra uscire una palo grigio?
Non dovrebbe esserci.
Nella seconda immagine occupa quasi metà schermo, tutta quella cosa in secondo piano rispetto al fucile non dovrebbe esistere.
Comunque avviando il gioco in dx11 non si presentano più.
AH...pensavo fosse una trave abbattuta! :Prrr:
che ne dite?
ieri ho giocato un'ora e mezza circa a BF1
https://i.imgur.com/gfGZk18l.jpg
la temperatura è sempre un po' alta....
non so se provare ad abbassare ancora il voltaggio...
Anche se tu arrivassi ad essere stabile a 0.90 sarebbe un affinamento marginale lato temperature. Se hai una temp ambiente un pò più alta del solito o poco ricircolo di aria nel case ci potrebbero anche stare, altrimenti potresti provare a vedere se tutte le viti dietro la scheda sono ben serrate e/o cambiare la pasta termica se non l'hai mai fatto
che ne dite?
ieri ho giocato un'ora e mezza circa a BF1
https://i.imgur.com/gfGZk18l.jpg
la temperatura è sempre un po' alta....
non so se provare ad abbassare ancora il voltaggio...
Come airflow del case come sei messo ?
Prova test come heaven o superposition , li vedi che temperature raggiunge e se hai problemi
che ne dite?
ieri ho giocato un'ora e mezza circa a BF1
https://i.imgur.com/gfGZk18l.jpg
la temperatura è sempre un po' alta....
non so se provare ad abbassare ancora il voltaggio...
al di là della temperatura, volevo sapere il valore del clock se buono o migliorabile.
bagnino89
26-09-2018, 10:36
al di là della temperatura, volevo sapere il valore del clock se buono o migliorabile.
Come te, anche io ho la mia a 2000 MHz @950 mV, la temperatura però è più bassa della tua (in Superposition arrivo sui massimo 67 °C).
Se ne parla qui in maniera dettagliata:
https://linustechtips.com/main/topic/792666-pascal-gpu-boost-30-topic-something-every-pascal-owner-should-look-at/
La curva deve essere armonizzata senza gradini più o meno accentuati
quindi, nella mia, devo mettere sulla stessa diagonale tutti i punti rappresentati prima del 950?
si, ok @bagnino89 ma non ho capito che picco di mhz ti raggiunge la gpu!
qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45734968&postcount=28734) si vedono un paio di foto del pc, ne farò una migliore
bagnino89
26-09-2018, 11:36
si, ok @bagnino89 ma non ho capito che picco di mhz ti raggiunge la gpu!
qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45734968&postcount=28734) si vedono un paio di foto del pc, ne farò una migliore
In The Witcher 3, che spreme la GPU come pochi, in alcune scene la GPU arriva anche alla soglia dei 70 °C, ad una frequenza di 1987 MHz.
Come te, anche io ho la mia a 2000 MHz @950 mV, la temperatura però è più bassa della tua (in Superposition arrivo sui massimo 67 °C).
https://i.imgur.com/5UUx5Q4h.jpg
questa la raggiungo quando gioco a bf1
https://i.imgur.com/gfGZk18l.jpg
ecco qua.... senza gsync
http://i.imgur.com/gObduc0h.jpg (https://imgur.com/gObduc0)
fabietto27
04-10-2018, 08:57
Se hai i 400.xx su geforce forum alcuni hanno risolto tornando ai 39x.xx
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
majinbu7
04-10-2018, 09:20
Penso di si, questa sera provo.
Anche se è una bella scocciatura, solitamente quando si cambia vga Da AMD a Nvidia o viceversa è sempre cosa buona formattare, io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi, è inutile impuntarsi come stai facendo tu ;)
majinbu7
04-10-2018, 09:50
Ho pulito con ddu in provvisoria prima di cambiare, direi che è sufficiente.
No , se vuoi essere certo di non avere problemi o per capire da dove realmente derivano, si parte dal pulito con un bel format, altrimenti continua pure con la caccia alle streghe ;)
Solo a me il vsync da problemi?
A parte con JC3 come avevo riportato qualche tempo fa, anche con deus-ex ho problemi simili.
Se attivo vsync ogni tanto pesta dentro delle stutterate a 40fps veramente notevoli.
Tolto non lo fa più, sembra che la gpu fatichi a tornare al 100% se limitata de vsync scende a valori più bassi.
Per evitare il problema potrei usare fastsync limitando il framerate a 75 fps, peccato che Nvidia non preveda un limitatore di framerate e AB causi crash saltuari :muro:
Veramente mi sta irritando parecchio sta cosa.
quando ho avuto la 1060 me in alcuni punti fissi (sulle sponde del fiume quando si inquadrava alessandria in assassin creed) la vga calava le
frequenze impostando quasi quelle di idle. rsolsi mettendo massime prestazioni nel risparmio energetico
Forse mi sono espresso male: l'impostazione da cambiare è relativa ai driver Nvidia
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
Domanda, ho la possibilità di passare dalla rx480 alla 1070ti con circa 140 euro di conguaglio... mi conviene?
L'unica cosa che mi frena è che posseggo un monitor 1080p 144hz con freesync, l'asus mg248q.
Grazie a tutti.
papugo1980
05-10-2018, 16:39
Ho pulito con ddu in provvisoria prima di cambiare, direi che è sufficiente.
Prova a impostate la sincronizzazione verticale veloce nel pannello Nvidia
Io ho fatto lo stesso (da 480 a 1070 liscia) ma il mio monitor freesync si ferma a 75hz, se usi fastsync dovresti vedere poco la mancanza di freesync sopratutto su pannello 144hz (lascialo sempre a 144 ovviamente).
C'è da armeggiare un po' per trovare la condizione ottimale ma del resto anche con freesync c'è da armeggiare a volte.
Il freesync potrebbe sempre tornare comodo in futuro :)
P. S: si, secondo me conviene :)
Grazie, com'è la tua esperienza? Hai sentito un po' la mancanza?
papugo1980
05-10-2018, 17:45
Si quella funziona bene, però devo appoggiarmi a rtss per limitare gli fps a 75 e ogni tanto mi provoca crash.
Ora sto provando con solo rtss per capire se è lui o ab.
Aspetta fast sync ti fa lavorare la vga al massimo e ti renderizza gli fps alla frequenza massima del monitor.
Non devi cappare nulla
Un po' si ma devo ancora impratichirmi bene con i pannelli nvidia.
Tieni presente che il pannello nvidia è piuttosto vecchiotto, più lento e con meno opzioni (non c'è limitatore, osd in game o possibilità di attivare e disattivare cose in game).
Queste cose un po' mi mancano ma avendo un 50% di potenza in più si chiude un occhio.
Certo se avessi trovato una vega 56 allo stesso prezzo avrei preso quella, consuma e scalda un po' di più ma qualche watt non mi preoccupa, anche perchè c'è il chill che abbatte i consumi.
Alla fine non ho preso una 1070ti ma una 1080ti. Occasione a 480 euro. Ora devo cercare di trovare un monitor 2k con gsync.
TigerTank
07-10-2018, 12:34
Alla fine non ho preso una 1070ti ma una 1080ti. Occasione a 480 euro. Ora devo cercare di trovare un monitor 2k con gsync.
Complimenti, ottimo affare! Usata? Posso chiederti che modello è?
Complimenti, ottimo affare! Usata? Posso chiederti che modello è?
La zotac mini.
DarkMage74
07-10-2018, 14:17
ho aggiornato ieri i drivers all'ultima versione (provenendo dai 399) e sto notando che ogni tanto con il desktop e il browser il monitor blinka, un paio di schermate nere veloci, in game non si presenta, sapere cosa può essere?
ho aggiornato ieri i drivers all'ultima versione (provenendo dai 399) e sto notando che ogni tanto con il desktop e il browser il monitor blinka, un paio di schermate nere veloci, in game non si presenta, sapere cosa può essere?
lo fa anche a me se usi chrome devi disabilitare l'accellerazione hardware da flags...
DarkMage74
07-10-2018, 16:35
lo fa anche a me se usi chrome devi disabilitare l'accellerazione hardware da flags...
uso firefox, ho provato anche a disabilitare ma nulla, comunque me lo fa anche solo con il desktop senza nessun browser aperto
edit: ho impostato il refresh del monitor a 60 e poi l'ho riportato a 144, pare non lo stia facendo più
Angelonero87
07-10-2018, 16:51
Un po' si ma devo ancora impratichirmi bene con i pannelli nvidia.
Tieni presente che il pannello nvidia è piuttosto vecchiotto, più lento e con meno opzioni (non c'è limitatore, osd in game o possibilità di attivare e disattivare cose in game).
Queste cose un po' mi mancano ma avendo un 50% di potenza in più si chiude un occhio.
Certo se avessi trovato una vega 56 allo stesso prezzo avrei preso quella, consuma e scalda un po' di più ma qualche watt non mi preoccupa, anche perchè c'è il chill che abbatte i consumi.
prova nvidia inspector https://www.techpowerup.com/download/nvidia-inspector/
Ho avuto modo di testare la garanzia evga, con tutto che non avevo + la fattura che gentilmente mi è stata rispedita da un noto eshop che è stato chiuso pochi mesi fa. Al sesto giorno lavorativo mi è stata spedita la scheda nuova.
la qualità a volte si ripaga
Ciao a tutti, sono fresco fresco di 1070 ti e ho provato a spingerla un pochino.
Ho ottenuto 14584 su Firestrike che considerata la mia cpu credo non sia malissimo, impostando +240 sul Core e +470 sulle memorie con voltaggio a default. La scheda ha raggiunto una temperatura di picco di 56 gradi, alla luce di ciò mi domando se ci sia margine per spingerla ancora.
L'ultima Nvidia che ho posseduto arrivava a 70 gradi a default ma ho letto che questa nuova serie sarebbe particolarmente limitata per quanto riguarda l'oc...
A me a default supera i 70
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
10-10-2018, 18:48
Vi saluto che sono passato alla rtx 2080, ciauuuu :D
Ciao a tutti . Voi avete avuto problemi con i driver attuali? io adesso ho rimesso un driver di 10 v fa 390xx, va bene, con il 4.16 avevo microstuttering su dota2, poi ci sono problemi con aggiornamenti windows 10 che doveva risolvere problemi per il g-sync per giocare il modalità finestre e bordi, ma la hanno tolta la v 1809.
fabietto27
11-10-2018, 10:41
i 414.16 danno problemi...stai coi 390.xx.Il gsync in finestra senza bordi continua a dare problemi a chi lo vuole usare.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
... un cordiale saluto a chi mi ha sempre additato come un irriducibile fanboy rosso... :O
https://i.imgur.com/7LzQ2EX.png
Trova così compimento la scrittura indicata in Apocalisse 19:6-18... la fine del mondo è ormai prossima!... :O :O
fabietto27
11-10-2018, 12:42
Ahahahah...
sei un mito!!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TigerTank
11-10-2018, 13:00
... un cordiale saluto a chi mi ha sempre additato come un irriducibile fanboy rosso... :O
https://i.imgur.com/7LzQ2EX.png
Trova così compimento la scrittura indicata in Apocalisse 19:6-18... la fine del mondo è ormai prossima!... :O :O
Ahahah grande Raven, comunque non saresti il solo eh! Anche altri irriducibili noti hanno preso una verde :asd:
Certo che comunque non è bello...perchè è la conseguenza della situazione disastrosa circa le vga...senza alcuna concorrenza. Preferirei una situazione dove rosse e verdi se le diano di santa ragione.
Buon divertimento!
i 414.16 danno problemi...stai coi 390.xx.Il gsync in finestra senza bordi continua a dare problemi a chi lo vuole usare.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ciao grazie , quando arriverano aggiornamenti che risolvono la situazionare tra driver , windows 10 aggiornamenti puoi scriverlo qui che seguo grazie.
Aveva ragione un tipo sul Thread G-sync a scrivere che negli ultimi tempi il g-sync ha problemi, stanno pasticiando tutto.
fabietto27
11-10-2018, 14:21
In realtà i problemi sono specificatamente legati al gsync in modalità finestra senza bordi.A schermo intero va bene...io uso solo quella e non ho mai avuto anomalie.
Giustamente però la gente si incaxza perché Nvidia da pienamente supportata anche la modalità finestra.
Io i 416.16 li ho tolti perché davano anche a me microstuttering.Ora ho i 411.70.
Altri hanno risolto tornando ai 399.07 o 399.24.
I più drastici ai 390.65.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ahahah grande Raven, comunque non saresti il solo eh! Anche altri irriducibili noti hanno preso una verde :asd:
Guarda... dopo Bivozz e Ale55andr0, ci manca solo FroZen (o Gyammy85) e possiamo fare davvero i 4 cavalieri dell'Apocalisse! :asd:
Buon divertimento!
Già il fatto che debba cominciare col cercare i driver (che escono con frequenza settimanale!) che non danno problemi di microstuttering e vsync mi riempie di gioia... :rolleyes:
Bon... adesso disinstallo la radeon e se tutto va bene ci si ribecca fra un'oretta! :p
Guarda... dopo Bivozz e Ale55andr0, ci manca solo FroZen (o Gyammy85) e possiamo fare davvero i 4 cavalieri dell'Apocalisse! :asd:
Già il fatto che debba cominciare col cercare i driver (che escono con frequenza settimanale!) che non danno problemi di microstuttering e vsync mi riempie di gioia... :rolleyes:
Bon... adesso disinstallo la radeon e se tutto va bene ci si ribecca fra un'oretta! :p
il problema non era la radeon, era sicuramente fra la tastiera e la sedia :O
la messa è finita, andate in pace :O
"Giustamente però la gente si incaxza perché Nvidia da pienamente supportata anche la modalità finestra.
Io i 416.16 li ho tolti perché davano anche a me microstuttering.Ora ho i 411.70.
Altri hanno risolto tornando ai 399.07 o 399.24.
I più drastici ai 390.65."
non avrai nessunissimo problema con i driver nvidia tranquillo, raven segna!!!!!
:asd:
non avrai nessunissimo problema con i driver nvidia tranquillo, raven segna!!!!!
:asd:
https://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
Montata!... per ora pare vada tutto (driver 399)... e oooook..... una cosa dovrei dirla... la dico?.... massì la dico... :O
Checcoloridemmerda! https://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
:sofico:
bagnino89
11-10-2018, 17:39
I colori sono solo l'inizio, adesso vedrai meno texture, poligoni, più anti-aliasing...
Sulle RTX sono di default AMD-like i colori! :D
Giuro, è stata la prima cosa che ho pensato quando ho acceso il pc con la VGA nuova.
fanbrodo... lo sapevo che dovevo aspettare e prendere la generazione successiva! :O
:p
fabietto27
11-10-2018, 18:11
il problema non era la radeon, era sicuramente fra la tastiera e la sedia :O
la messa è finita, andate in pace :O
"Giustamente però la gente si incaxza perché Nvidia da pienamente supportata anche la modalità finestra.
Io i 416.16 li ho tolti perché davano anche a me microstuttering.Ora ho i 411.70.
Altri hanno risolto tornando ai 399.07 o 399.24.
I più drastici ai 390.65."
non avrai nessunissimo problema con i driver nvidia tranquillo, raven segna!!!!!
:asd:
Dire che con i drivers Nvidia non avrai mai problemi è la stessa caxxata che dire che li avrai di sicuro con gli Amd :D
Ah....fai un fioretto....se vinciamo la Ciampionssss passi in verde anche tu eh!
Dire che con i drivers Nvidia non avrai mai problemi è la stessa caxxata che dire che li avrai di sicuro con gli Amd :D
Credo fosse ironico! :D
ehm... unigine Heaven... sono in linea? :fagiano:
FPS: 128.7
Score: 3241
(fullhd, tesselletion extreme, 4x AA)
Credo fosse ironico! :D
ehm... unigine Heaven... sono in linea? :fagiano:
FPS: 128.7
Score: 3241
(fullhd, tesselletion extreme, 4x AA)
8x aa ... ottooooooo!!!!!!!! tutti i soldi che ho buttato a farti studire e poi...... :ncomment:
Dire che con i drivers Nvidia non avrai mai problemi è la stessa caxxata che dire che li avrai di sicuro con gli Amd :D
Ah....fai un fioretto....se vinciamo la Ciampionssss passi in verde anche tu eh!
se passo in verde mi trovo al verde quindi preferisco rimanere in rosso che pure si addice meglio con i miei peli pubici, sai, la libidine di avere una radeon :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.