View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070
CiccoMan
12-07-2016, 07:42
Perché non hai visto la mia jetstream 1080 arrivata ieri.. :doh: , e ci sono pure i sigilli. Vabbè almeno sembra salire bene, oggi se riesco posto qualche score.
Aspè, un conto è il pcb piegato (flesso, inarcato) e un altro è la vga inclinata.
Se la vga è montata storta puoi cercare di raddrizzarla giocando con l'allineamento tra scheda madre e case ;)
Gira peggio.:fagiano:
Meno frame con stuttering in omaggio con vulkan.
In ogl gira una bellezza.
Quindi problemi con vulkan e pascal con driver 368.69 .
Con la gtx 980 OC 1500mhz boost windows 10 x64 driver 368.69 , ho avuto un buon incremento tutto a ultra .
Probabilmente dovranno uscire nuovi driver per pascal .
Taurus19-T-Rex2
12-07-2016, 08:28
Aspè, un conto è il pcb piegato (flesso, inarcato) e un altro è la vga inclinata.
Se la vga è montata storta puoi cercare di raddrizzarla giocando con l'allineamento tra scheda madre e case ;)
No è proprio il pcb flesso, non di molto una lieve flessione comunque.
Gira peggio.:fagiano:
Meno frame con stuttering in omaggio con vulkan.
In ogl gira una bellezza.
Uguale anche a me, meno male che l'hai detto perchè pensavo di avere un problema. Ho disabilitato tutti i task in background, messo la scheda singola, doppia, niente.
Anche se il counter rimane a 60 "strappa" che è una bellezza.
Inoltre ottengo frame minimi molto più bassi.
Insomma nammerda :D
[6600k @4.5ghz e 1070, sli o singola]
TigerTank
12-07-2016, 09:01
guardandola meglio per farti le foto ho notato che il backplate ha una mera funzione estetica e non di raffreddamento, non ha pad termici per andare a contatto.
da come sono posizionate le viti non penso sia montabile insieme al WB EK.
https://s32.postimg.org/cyueud7qp/IMG_1650.jpg (https://postimg.org/image/cyueud7qp/)
Grazie 1000 :)
No, vuol dire che ha overvoltato a bestia.... leggi il link
Sìsì ma appunto, se si ha almeno un pò di incremento sparando il voltaggio significa che è una gpu più che buona. Purtroppo ormai è così...non c'è più quel guadagno proporzionale visto con le kepler :)
Se invece è meno buona facile che inchiodi a prescindere dall'overvolt.
Il backplate serve per irrigidire la scheda e per evitare flessioni del pcb... oltre che a proteggere il retro della scheda.
Anche se ci fossero i pad termici la sua funzione dissipante sarebbe pressochè nulla visto che la superficie dissipante è abbastanza ridotta e non ci sono elementi attivi (ventole).
:)
No, veramente aiuta eccome, la gpu ma soprattutto i vrm perchè è comunque calore trasmesso dai componenti ad una superficie metallica estesa, meglio ancora se immersa in un flusso d'aria che sia del case o di qualche ventola appositamente puntata, interna o da paratia laterale del case.
Non diversamente dalla placca frontale delle evga :)
E dai la speranza è l'ultima a morire... Sono le prime Ftw del forum vero?
Diciamo che non solo sono in media con tutte le altre ma pure qui possono capitare dei chiodi :D
LINK (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2016/06/15/evga-geforce-gtx-1080-ftw-review/19)
Imho tanto vale che fai come Black Jack, un paio di reference con wubbi fullcover EK (http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/7273650844763773075d8fda740248c8.jpg) e vivi felice :)
Tanto con 2 bestiole del genere non avresti manco bisogno di tirarle a manetta.
Black"SLI"jack
12-07-2016, 09:07
mai come questa volta, le reference non sono da scartare se si vuole liquidare ed evitare i tagli alle frequenze.
tanto si è visto dove murano tutte, chi più e chi meno, e le differenze in game sono praticamente nulle. anzi se uno si fa uno sli di 1080, può pure tenerle a default, che di potenza ce ne è tanta.
cmq ho ordinato pure io il ponticello hb dell'evga, anche se ho dovuto prenderlo da caseking che sul sito di evga non è mai disponibile nonostante le mail di notifica di disponibilità....
TigerTank
12-07-2016, 09:20
mai come questa volta, le reference non sono da scartare se si vuole liquidare ed evitare i tagli alle frequenze.
tanto si è visto dove murano tutte, chi più e chi meno, e le differenze in game sono praticamente nulle. anzi se uno si fa uno sli di 1080, può pure tenerle a default, che di potenza ce ne è tanta.
cmq ho ordinato pure io il ponticello hb dell'evga, anche se ho dovuto prenderlo da caseking che sul sito di evga non è mai disponibile nonostante le mail di notifica di disponibilità....
Sì, esatto. In caso di Sli il design reference basta e avanza, considerando che già a livello di singola scheda le alimentazioni custom non aggiungono nulla in ambito oc, risultando sconvenienti se a prezzi ben più alti. E lo dico nonostante il design reference non mi piaccia un granchè.
Comunque segnalo che da Tao sono disponibili 2 MSI Armor a 712€(veri, non come sulla chiave) :)
A chi interessasse su tao ci sono delle armor a 712€, ma sinceramente non so se me la sento di consigliarlo. Io pagai 760€ una gamerock che mi è stata cambiata con una armor dicendomi che la fascia di prezzo era la stessa. Io ho accettato lo scambio, ma ho subito chiesto per ben 3 volte se i prezzi fossero gli stessi, ma loro hanno sempre "glissato" sulla domanda, e oggi me la ritrovo a 50€ in meno. Gli riscrivo dicendo se mi cambiano l'ordine e cosa dovevamo fare relativamente alla differenza di prezzo delle schede, e loro mi cambiano l'ordine mettendo la Armor al prezzo della Gamerock ignorando nuovamente la domanda in merito al prezzo...
Quindi, in soldoni, ho aspettato 2 settimane per ricevere una cosa diversa da quella che avevo ordinato a 50€ in più di quanto la vendono... dire che non sono soddisfatto è poco.
P.S. ora mi rispondono dicendomi che in queste 2 settimane il prezzo è cambiato... boh.
Thorwall
12-07-2016, 10:01
Vi ripropongo la domanda di ieri visto che sono interessato a prendere la 1070 sullo shop evga.
Passati i 30 giorni, per un eventuale RMA come sono i tempi di attesa, per la sostituzione/riparazione(come dicono sul sito) o spedizione della rigenerata?
Sto valutando se è meglio aspettare su Amazon dato che per la garanzia hanno un buon servizioo o vado tranquillo anche sul sito evga, cioè non ci sono tempi biblici da spettare. Avete avuto esperienze in merito?
Thorwall
12-07-2016, 10:39
Ti è stato già risposto sopra, e te l'ho scritto anche io...
Non c'entra nulla rigenerata o nuova, cercano di essere sempre veloci e non aspetteresti sicuramente settimane o mesi...
Avevo frainteso, perchè avevi scritto:" cambio vga in 4 giorni lavorativi tra la spedizione della rma a quella nuova" e pensavo che i tempi così celeri fossero solo se entro i 30 giorni, dato che avevi scritto nuova... per questo chiedevo dopo i 30 giorni se fossero sempre così efficienti. Scusami
Psycho77
12-07-2016, 12:14
Uguale anche a me, meno male che l'hai detto perchè pensavo di avere un problema. Ho disabilitato tutti i task in background, messo la scheda singola, doppia, niente.
Anche se il counter rimane a 60 "strappa" che è una bellezza.
Inoltre ottengo frame minimi molto più bassi.
Insomma nammerda :D
[6600k @4.5ghz e 1070, sli o singola]
Sembra che pascal c'entri poco.
I problemi ci sono solo su alcuni hardware,quindi per adesso non gira bene a tutti.
Dopotutto nelle note della patch c'era scritto che non è la versione definitiva delle vulkan e che sarà aggiornata in futuro.
https://youtu.be/nIlWdMjpa54
Qualcuno ha preso la giga 1070 windforce oc x2 ? Perché anche se è brutta come la fame visto il prezzo la trova abbastanza interessante, sapete se è stata recensita da qualche parte ? Su yt non si trova una mazza se non una comparativa con una 780 ma senza temperature e rumore.
nike1899
12-07-2016, 13:24
La
MSI founder ha i sigilli?
Dovrei liquidarla
Tra la zotac a 760 e la MSI preferisco quest'ultima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La
MSI founder ha i sigilli?
Dovrei liquidarla
Tra la zotac a 760 e la MSI preferisco quest'ultima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti solleva la mia Zotac F.E. non ha sigilli e sale stabile a 2126mhz...le reference sono tutte uguali..sono Nvidia con scatola msi zotac ecc ecc.
http://i.imgur.com/OAJ5Pb3l.jpg
la 1080 presa da Amazon Spagna a meno di 750 compresa la spedizione, domani spero di non far scoppiare tutto
a rumore come é messa? sai dirmi se é più rumorosa di una ps4?
hai una 1070?
Ho la 1080..come rumore è accettabile...sono migliorate parecchio le reference...la console non ne ho mai avuta una è non la comprerò mai :asd:
MrBrillio
12-07-2016, 14:19
Rumorosa la ps4... Allora stai fresco :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
attila83
12-07-2016, 14:29
la mia 1070 zotac amp in overclock è scandalosa...
Goofy Goober
12-07-2016, 15:06
in che senso?
penso voglia intendere che secondo lui la PS4 è silenziosa e che una GPU reference non possa fare meno rumore di tale console...
penso eh...
non ho mai sentito la 1080 founder, ma il dissipatore stile "metallico" di Nvidia l'ho sentito sulla Titan e sulla 980GTX reference.
li faceva un rumore (con ventole su auto) superiore alla PS4 sotto carico, che già reputo una console molto rumorosa quando fa girare dei giochi a 60fps (o cmq con framerate sbloccato sopra i 30).
Per chi ha schede evga in arrivo: occhio a Precision X OC ... al momento ha un sacco di problemi. A volte a me parte OC scanner senza motivo e non c'è modo di fermarlo se non riavviando.
Forum ufficiale per approfondimenti
http://forums.evga.com/EVGA-Software-f22.aspx
da come ho letto io nelle recensioni, ps4 sotto carico raggiunge i 50db, queste FE massimo 42db.
50db è terribile...
Goofy Goober
12-07-2016, 15:19
da come ho letto io nelle recensioni, ps4 sotto carico raggiunge i 50db, queste FE massimo 42db.
ripeto io il dissipatore delle FE non l'ho sentito, mi riferivo a quelle metallico "premmium" che era presente sulla 980gtx e sulla Titan (prima versione).
quello fa più rumore rispetto alla mia PS4 e a quelle che ho sentito da amici/conoscenti.
cmq il dissipatore della Titan e della 980gtx nelle review sono dati per 40-41db (rilevazioni in modalità automatica sotto carico).
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_1070_g1_gaming_review,11.html
ma come dicevo nel mio caso erano schede entrambe più rumorose (leggermente, ma più rumorose) sotto carico pieno della PS4
se posso permettere un osservazione cmq, 50db per la PS4 sono irrealistici (non so dove hai preso il dato, magari è solo il dato della ventola quando gira a velocità massima concessa dalle sue specifiche tecniche, ossia si spera MAI), tale rumorosità non la raggiungi nemmeno con 3 580GTX in 3way SLI, e tutti sanno come erano fornellose le schede Fermi top di gamma.
ergo ritengo che sotto carico la PS4 si aggira sempre nel range dei 40db su per giù, dato che usa una ventola a turbina molto simile a quella dei dissipatori reference per gpu.
Videogiocatore
12-07-2016, 15:34
A parte che, personalmente, per me il rumore è uno degli ultimi fattori da considerare e che praticamente tutte le custom hanno gli stessi db o quasi (la più silenziosa provata è la palit gamerock premium pare)
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/94100-palit-geforce-gtx-1080-gamerock-premium-edition/?page=11
Nessuno considera che i test da rumore sono effettuati con una mobo all'aria aperta con un mic a 30cm mentre voi giocherete con un case? :sofico: Inoltre un confronto realistico sarebbe con una ps4 "sventrata" e non chiusa (e non penso sia stato fatto, ma non lo do per scontato :fagiano:). Anche perchè una 1080 qualunque a case chiuso (anche ben ventilato con finestre etc...) non penso sarebbe paragonabile ad una ps4 a pieno carico :fagiano:
Black"SLI"jack
12-07-2016, 15:38
ho usato una 1080 fe per alcuni giorni con dissi stock, dentro ad un case itek cyclone (case per uso muletto) e abbastanza vicino al monitor. fino a 70/75% la ventola non si sente o si sente appena. da 80% in su si fa sentire. a 100% ovviamente non è sopportabile. va anche detto che la ps4 (che non ho, ma ben conosco) la ritengo la console più rumorosa fino ad oggi prodotta, e considerando che mi manca solo lei e il wiiu (il resto delle console le ho tutto), ho un bel bagaglio di esperienza. la xone stessa è inudibile, anche sotto sforzo pesante. la ps4 si sente.
https://media.giphy.com/media/ZX2mGcdth0FMc/giphy.gif
:D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
12-07-2016, 15:44
ho usato una 1080 fe per alcuni giorni con dissi stock, dentro ad un case itek cyclone (case per uso muletto) e abbastanza vicino al monitor. fino a 70/75% la ventola non si sente o si sente appena. da 80% in su si fa sentire. a 100% ovviamente non è sopportabile. va anche detto che la ps4 (che non ho, ma ben conosco) la ritengo la console più rumorosa fino ad oggi prodotta, e considerando che mi manca solo lei e il wiiu (il resto delle console le ho tutto), ho un bel bagaglio di esperienza. la xone stessa è inudibile, anche sotto sforzo pesante. la ps4 si sente.
ti manca anche la prima PS3 Fat, le prime X360, la primissima PS2 Fat, la PS2 Slim e appunto il Wii U :D
tutte console molto rumorose.
Il migliore era il NES :O
A parte che, personalmente, per me il rumore è uno degli ultimi fattori da considerare e che praticamente tutte le custom hanno gli stessi db o quasi (la più silenziosa provata è la palit gamerock premium pare)
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/94100-palit-geforce-gtx-1080-gamerock-premium-edition/?page=11
Nessuno considera che i test da rumore sono effettuati con una mobo all'aria aperta con un mic a 30cm mentre voi giocherete con un case? :sofico: Inoltre un confronto realistico sarebbe con una ps4 "sventrata" e non chiusa (e non penso sia stato fatto, ma non lo do per scontato :fagiano:). Anche perchè una 1080 qualunque a case chiuso (anche ben ventilato con finestre etc...) non penso sarebbe paragonabile ad una ps4 a pieno carico :fagiano:
Assolutamente, ma devi considerare che i db non sono una scala lineare, quindi da 42db a 50db si parla di un rumore circa 4 volte superiore (ogni 3db si raddoppia)... Quindi, indipendentemente dal valore base, sarebbe terribile 50db
MrBrillio
12-07-2016, 15:47
Io la ps4 l ho avuta per un annetto ed era silenziosa.. Cioè ovviamente non l avevo a 3cm da me come il PC, ma sinceramente non l ho trovata rumorosa.. Non é che magari le prime versioni della ps4 erano rumorose? Comunque le 1080 reference se lasciate con la ventola a default sono silenziose... Se poi cercate di evitare i tagli e mettete un profilo ventola più aggressivo si sentono, ma comunque meno rispetto alle precedenti...e non di poco.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sembra che pascal c'entri poco.
I problemi ci sono solo su alcuni hardware,quindi per adesso non gira bene a tutti.
Dopotutto nelle note della patch c'era scritto che non è la versione definitiva delle vulkan e che sarà aggiornata in futuro.
https://youtu.be/nIlWdMjpa54
https://www.youtube.com/watch?v=Vg5hz7_X_Ss
Goofy Goober
12-07-2016, 15:50
Assolutamente, ma devi considerare che i db non sono una scala lineare, quindi da 42db a 50db si parla di un rumore circa 4 volte superiore (ogni 3db si raddoppia)... Quindi, indipendentemente dal valore base, sarebbe terribile 50db
Ma infatti non ha senso.
50db forse (e sottolineo forse) potrebbero esser i dati di targa della ventolina presente nella PS4 se fatta girare al massimo possibile dei giri (cosa che non dovrebbe appunto accadere mai).
è come se come dati di rumorosità delle gpu mettessero sempre e solo quelli delle ventole al 100%....
ci son state gpu che al 100% hai voglia ad avere 50db o peggio :asd:
Ma infatti non ha senso.
50db forse (e sottolineo forse) potrebbero esser i dati di targa della ventolina presente nella PS4 se fatta girare al massimo possibile dei giri (cosa che non dovrebbe appunto accadere mai).
è come se come dati di rumorosità delle gpu mettessero sempre e solo quelli delle ventole al 100%....
ci son state gpu che al 100% hai voglia ad avere 50db o peggio :asd:
Stavo pensando che forse considerano il rumore mentre carica il gioco da BD... effettivamente quello, almeno sulla PS3, fa un rumore osceno. Infatti solo giochi installati sull'HDD, altrimenti non ci penso proprio a lanciare roba che carica da BD. Ma in un contesto di confronto di rumorosita con un pc che carica da SSD non ha comunque senso.
Psycho77
12-07-2016, 15:54
https://media.giphy.com/media/ZX2mGcdth0FMc/giphy.gif
:D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Pensa se mentre viene invaso in dark souls 3 gli casca il letto sulla capoccia.:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=Vg5hz7_X_Ss
Inutile postare bench,tanto su ogni configurazione si hanno frame differenti.
Le vulkan sono api a basso livello e per adesso non riescono a portare benefici in tutte le combo cpu/gpu in commercio.
Si spera che adattino tutto per il meglio con le prossime patch,anche perchè per adesso il problema principale rimane lo stuttering provocato dalle vulkan su molte configurazioni.
Te pareva che me poteva andà bene con la mia?:sofico:
.Hellraiser.
12-07-2016, 15:55
https://media.giphy.com/media/ZX2mGcdth0FMc/giphy.gif
:D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
che spettacolo:D
ragazzi quanto dovrebbero totalizzare una 1080 e una 1070 all'unigine a default in extreme?
Black"SLI"jack
12-07-2016, 15:59
ti manca anche la prima PS3 Fat, le prime X360, la primissima PS2 Fat, la PS2 Slim e appunto il Wii U :D
tutte console molto rumorose.
Il migliore era il NES :O
uhm direi di no :D
al momento in casa ho nes, snes, n64, gamecube (jap mod, ma avuto anche pal), wii, master system, megadrive, gamegear, saturn (americano mod), dreamcast (asiatico mod), play 1 (mod), ps2 (fat jap mod, ma ne ho avute altre 3 in tutti i formati), PS3 (fat ma anche una slim che ho dato via), xbox, xbox360 (avute un 3 dalla prima alla slim), xbox one, neo geo (cartucce).
ovviamente ho anche i giochi, all'incirca un 600 (tutti originali sia chiaro) e di cui moltissimi in limited edition e tantissimi import dal jap o america.
e ne ho provate tante nel mezzo. e sinceramente la ps4 resta personalmente quella più rumososa soprattutto dato che si usa in genere ad una certa distanza.
TigerTank
12-07-2016, 16:02
http://i.imgur.com/OAJ5Pb3l.jpg
la 1080 presa da Amazon Spagna a meno di 750 compresa la spedizione, domani spero di non far scoppiare tutto
Bella config! In pratica la stessa base che ho io e di cui sono molto soddisfatto. La mobo è una roccia e le gskill viaggiano alla grande a 3200MHz ;)
Tienici aggiornati circa la vga!
Psycho77
12-07-2016, 16:11
Piccolo ot.
Tech demo granite per ue4.
Solo 2 gb di vram utilizzati per texturizzare in 4/8k questa tech demo.:fagiano:
Se solo venisse implementata in più giochi,potremmo avere la realtà con 8gb di vram..........
Granite è un sdk pensato e progettato per avere texture da capogiro con il minor consumo di vram possibile,roba da leccarsi i baffi.:oink:
https://youtu.be/ivC745siPQk?list=PLAx1tjS3QyyU2A8zl_twcFpMdjD5foH0P
Videogiocatore
12-07-2016, 16:25
Assolutamente, ma devi considerare che i db non sono una scala lineare, quindi da 42db a 50db si parla di un rumore circa 4 volte superiore (ogni 3db si raddoppia)... Quindi, indipendentemente dal valore base, sarebbe terribile 50db
Verissimo :)
uhm direi di no :D
al momento in casa ho nes, snes, n64, gamecube (jap mod, ma avuto anche pal), wii, master system, megadrive, gamegear, saturn (americano mod), dreamcast (asiatico mod), play 1 (mod), ps2 (fat jap mod, ma ne ho avute altre 3 in tutti i formati), PS3 (fat ma anche una slim che ho dato via), xbox, xbox360 (avute un 3 dalla prima alla slim), xbox one, neo geo (cartucce).
ovviamente ho anche i giochi, all'incirca un 600 (tutti originali sia chiaro) e di cui moltissimi in limited edition e tantissimi import dal jap o america.
e ne ho provate tante nel mezzo. e sinceramente la ps4 resta personalmente quella più rumososa soprattutto dato che si usa in genere ad una certa distanza.
complimenti per le console :) comunque confermo per la PS4, ci sto rigiocando proprio questi giorni (star ocean 5) e fa veramente MOLTO rumore, sarà a 3 mt da me e il casino è peggio di quello di un condizionatore a piena potenza visto che lo sovrasta
X-ray guru
12-07-2016, 16:31
Verissimo :)
Ricordarsi che i decibel sonori sono dBa e sono filtrati in modo diverso a seconda delle frequenze udibili, per allineare la sensazione delle nostre orecchie alla misura elettrica di pressione acustica.
Per sintetizzare, +3 dBa non sono un raddoppio della pressione acustica in tutte le frequenze udibili da 16 a 16.000 Hz.
confermo che queste schede una volta liquidate non schiodano di 1 mhz. nel week ho avuto tempo per fare un test veloce delle due 1080 liquidate e occate con +200 su gpu, +500 su ram e overvolt 100%. durante il 3dmark temo a 39 e 41 gradi (temp acqua 32 gradi e tamb elevata :asd:) con frequenze effettive di 2088/11008. purtroppo poi ho scoperto un raccordo sgancio rapido che perdeva, quindi loop vuoto in attesa dei nuovi raccordi. appena rimetto su tutto vedo fin dove arrivano, visto che in un valley a 1080p tenevano i 2101 fissi.
altra cosa che ho notato che a liquido, è difficile vedere il power target arrivare al limite del 120%, data la mancanza della ventola/turbina.
non immagino in inverno, una goduria :D, e temp. dubito che supererò mai i 30 gradi.
ottimo :D
unica pecca è che ogni giorno che passa escono giochi con api vulkan o dx12 che mettono in cattiva luce le costose pascal che abbiamo nel case :oink:
Sembra che pascal c'entri poco.
I problemi ci sono solo su alcuni hardware,quindi per adesso non gira bene a tutti.
Dopotutto nelle note della patch c'era scritto che non è la versione definitiva delle vulkan e che sarà aggiornata in futuro.
https://youtu.be/nIlWdMjpa54
dal video mi sembra di vedere un incremento... ma non è costante, a volte vanno uguali, a volte invece c'è un buon boost di 20-30 fps
ma i test in 1080p è cosa voluta?
Black"SLI"jack
12-07-2016, 16:43
ma visto l'andazzo, non mi pare che escano tutti questi giochi in dx12 o vulkan. le ultime sono ancora lontane dall'essere definitive, e le prestazioni non sono uguali per tutti. le prime anche se disponibili, si vedono con il conta goccie e cmq come qualcosa di aggiuntivo. anche lì devono lavorarci parecchio. forse con i titoli futuri in uscita si vedrà qualcosa di diverso ma dubito. al momento la maggior parte dei titoli sono dx11.
fabryx73
12-07-2016, 16:55
Qualcuno ha preso la giga 1070 windforce oc x2 ? Perché anche se è brutta come la fame visto il prezzo la trova abbastanza interessante, sapete se è stata recensita da qualche parte ? Su yt non si trova una mazza se non una comparativa con una 780 ma senza temperature e rumore.
perchè brutta come la fame???
non è malaccio....di differenza con la g1 son 2 ventole (da 90) contro 3 (da 80...però) i led tamarri che chissen.... ed il leggero clock superiore....
anzi secondo me è meglio della g1 e quasi uguale come dissipazione.... la stavo addocchiando anche io.... a 440 non è malaccio....
per quanto riguarda il dissi stock: è molto buono, ma è settato in modo conservativo e porta a importanti tagli di frequenza
in dyng light mi è arrivata la gpu a 84 gradi e da qui le frequenze medie si sono assestate attorno ai 1650 mhz, abbastanza "preoccupante"
con msi afterburner ho messo un profilo piu aggressivo di ventola e probabilmente risolvo il problema a costo di DB di rumore in più...resto in attesa del waterblock ek che non ho idea di quando ybris me lo spedirà :D
mirmeleon
12-07-2016, 17:02
Fire strike
Gpu 1720 max boost 2101 Vram 9300
https://s31.postimg.org/4ts105sff/Fire_strike_1720_9300.png
perchè brutta come la fame???
non è malaccio....di differenza con la g1 son 2 ventole (da 90) contro 3 (da 80...però) i led tamarri che chissen.... ed il leggero clock superiore....
anzi secondo me è meglio della g1 e quasi uguale come dissipazione.... la stavo addocchiando anche io.... a 440 non è malaccio....
Non mi piace l'asimmetria del dissy e le due sole ventole lasciano un po di vuoto, ma alla fine poco importa visto che l'aspetto è l'ultima cosa che guardo e il prezzo rientra in quello che io considero giusto per queste schede, ma non si trovano review ufficiali, ne pareri di utenti, e questo mi sta bloccando ;)
mirmeleon
12-07-2016, 17:22
http://www.tweaktown.com/reviews/7776/zotac-geforce-gtx-1080-amp-extreme-fastest/index.html
:eek: :eek:
TigerTank
12-07-2016, 17:38
http://www.tweaktown.com/reviews/7776/zotac-geforce-gtx-1080-amp-extreme-fastest/index.html
:eek: :eek:
Nulla di che...anzi ora si vede chiaramente che quella dei 2300MHz era una bufala e che questa scheda è tutt'altro che "la più veloce" a dispetto del loro stesso titolo :asd:
"Overclocking Adventures - Edging Close to 2.1GHz Boost I expected big things from the ZOTAC GeForce GTX 1080 AMP! Extreme, and I cannot say I'm disappointed. Our sample was able to get to over 2.1GHz boost speeds but wasn't completely stable. It was holding together in some games, and in others, it would fall over - but at around 2075MHz boost, the GTX 1080 AMP! Extreme was rock solid."
2.1GHz? Rock solid intorno ai 2075? LOL sta nella media, altro che "fastest gtx1080". Si occa esattamente quanto molte references :asd:
Che poi cerchino di farla sembrare più prestante confrontandola con una FE a default è proprio roba da cazzari.
fireradeon
12-07-2016, 17:41
Eccomi qui!! Finally with gtx 1080 ftw montata!! :D
Allora, partiamo subito col dire che esteticamente è ancora più bella dal vivo che nei filmati, fatta davvero bene e curata!!
Rispetto ai video visti online, ho notato che hanno risolto il problema della plastica che copriva la scheda, nelle review si vedeva che per levare la pellicola bisognava addirittura svitare alcune viti perchè la pellicola era sotto anche quelle e quindi per evitare problemi bisognava rimuoverla, ora non è più così la pellicola si rimuove in un attimo.
Per quanto riguarda la scheda in se, rumore pochissimo, scalda un cazzo (rispetto alla media delle vga che ho visto online 7/8 gradi in meno dopo 2 ore di TW3 in media sta sui 68/69).
Per il boost, EVGA precision X dice 1921 mentre MSI Afterburner 4.3 dice di più 1949-1969 a volte, quindi boosta molto di più di quanto dovrebbe (1860 è il valore dichiarato di fabbrica).
Per la velocità, che dire, TW3 una fionda in 21:9 a 3440x1440 con valori tutti quasi al massimo (tranne l'erba che non è ultra) e anche senza alcuni filtri tanto l'Aliasing non esiste proprio a 3440x1440 e con hairworks on su tutto. Non scende mai sotto i 50 ma nella media sta sempre sopra i 70 senza problemi. Con lo SLI starà fisso a 100hz.
Allora, se non fanno qualche cazzata azzoppando la VGA via driver, uno SLI di 1080 dura per 2 anni senza problemi, visto come va TW3 che è il mattone per eccellenza.
Domani quando ho tutte e due le schede e il bridge HB vi metto le foto! ;) Così vi aggiorno anche su quanto scandano in SLI e come scala TW3
TigerTank
12-07-2016, 17:48
grazie del parere :)
Comunque attenzione...quella frequenza è il boost ufficiale dichiarato ma poi quello effettivo massimo è sempre un pò più alto, a seconda della bontà della gpu. Sono tutte così :)
Eccomi qui!! Finally with gtx 1080 ftw montata!! :D
Allora, partiamo subito col dire che esteticamente è ancora più bella dal vivo che nei filmati, fatta davvero bene e curata!!
Rispetto ai video visti online, ho notato che hanno risolto il problema della plastica che copriva la scheda, nelle review si vedeva che per levare la pellicola bisognava addirittura svitare alcune viti perchè la pellicola era sotto anche quelle e quindi per evitare problemi bisognava rimuoverla, ora non è più così la pellicola si rimuove in un attimo.
Per quanto riguarda la scheda in se, rumore pochissimo, scalda un cazzo (rispetto alla media delle vga che ho visto online 7/8 gradi in meno dopo 2 ore di TW3 in media sta sui 68/69).
Per il boost, EVGA precision X dice 1921 mentre MSI Afterburner 4.3 dice di più 1949-1969 a volte, quindi boosta molto di più di quanto dovrebbe (1860 è il valore dichiarato di fabbrica).
Per la velocità, che dire, TW3 una fionda in 21:9 a 3440x1440 con valori tutti quasi al massimo (tranne l'erba che non è ultra) e anche senza alcuni filtri tanto l'Aliasing non esiste proprio a 3440x1440 e con hairworks on su tutto. Non scende mai sotto i 50 ma nella media sta sempre sopra i 70 senza problemi. Con lo SLI starà fisso a 100hz.
Allora, se non fanno qualche cazzata azzoppando la VGA via driver, uno SLI di 1080 dura per 2 anni senza problemi, visto come va TW3 che è il mattone per eccellenza.
Domani quando ho tutte e due le schede e il bridge HB vi metto le foto! ;) Così vi aggiorno anche su quanto scandano in SLI e come scala TW3
i capelli svolazzanti da vicino (vedrai nelle scene di intermezzo ...) ammazzano il framerate anche con la 1080. :read:
Non capisco come sia possibile ma tant'è ... quando l'inquadratura va sulla nuca si scende a 40 fps come niente :asd:
Legolas84
12-07-2016, 18:34
In arrivo due EVGA GTX 1080 FE.... (le ho prese solo perchè mi è capitata l'occasione della vita e le ho pagate quanto io ritenevo giusto ben inteso, al prezzo che sono sul sito EVGA non le avrei mai e poi mai prese).
Ale55andr0
12-07-2016, 19:02
In arrivo due EVGA GTX 1080 FE.... (le ho prese solo perchè mi è capitata l'occasione della vita e le ho pagate quanto io ritenevo giusto ben inteso, al prezzo che sono sul sito EVGA non le avrei mai e poi mai prese).
che dire? beato te
Bella config! In pratica la stessa base che ho io e di cui sono molto soddisfatto. La mobo è una roccia e le gskill viaggiano alla grande a 3200MHz ;)
Tienici aggiornati circa la vga!
grazie! domani penso di aver tempo di fare tutto :D
In arrivo due EVGA GTX 1080 FE.... (le ho prese solo perchè mi è capitata l'occasione della vita e le ho pagate quanto io ritenevo giusto ben inteso, al prezzo che sono sul sito EVGA non le avrei mai e poi mai prese).
Puoi dirci anche il prezzo figliuolo :oink: .
Crysis90
12-07-2016, 19:13
https://media.giphy.com/media/ZX2mGcdth0FMc/giphy.gif
:D
EPIC! :ave: :ave: :eekk: :eekk:
Black"SLI"jack
12-07-2016, 19:13
In arrivo due EVGA GTX 1080 FE.... (le ho prese solo perchè mi è capitata l'occasione della vita e le ho pagate quanto io ritenevo giusto ben inteso, al prezzo che sono sul sito EVGA non le avrei mai e poi mai prese).
non te ne pentirai anche se sono reference. nemmeno ti dico di metterle a liquido che tanto già so che ci finiranno. sempre che l'hydra non tardi troppo ad arrivare.
Legolas84
12-07-2016, 19:15
non te ne pentirai anche se sono reference. nemmeno ti dico di metterle a liquido che tanto già so che ci finiranno. sempre che l'hydra non tardi troppo ad arrivare.
Si, anzi poi ti dovrò chiedere qualche altra dritta :D
Hydra mi ha promesso la desk per inizio Agosto come ti ho scritto, speriamo bene!! :)
Crysis90
12-07-2016, 19:18
i capelli svolazzanti da vicino (vedrai nelle scene di intermezzo ...) ammazzano il framerate anche con la 1080. :read:
Non capisco come sia possibile ma tant'è
Confermo. :O
Eccomi qui!! Finally with gtx 1080 ftw montata!! :D
Allora, partiamo subito col dire che esteticamente è ancora più bella dal vivo che nei filmati, fatta davvero bene e curata!!
Rispetto ai video visti online, ho notato che hanno risolto il problema della plastica che copriva la scheda, nelle review si vedeva che per levare la pellicola bisognava addirittura svitare alcune viti perchè la pellicola era sotto anche quelle e quindi per evitare problemi bisognava rimuoverla, ora non è più così la pellicola si rimuove in un attimo.
Per quanto riguarda la scheda in se, rumore pochissimo, scalda un cazzo (rispetto alla media delle vga che ho visto online 7/8 gradi in meno dopo 2 ore di TW3 in media sta sui 68/69).
Per il boost, EVGA precision X dice 1921 mentre MSI Afterburner 4.3 dice di più 1949-1969 a volte, quindi boosta molto di più di quanto dovrebbe (1860 è il valore dichiarato di fabbrica).
Per la velocità, che dire, TW3 una fionda in 21:9 a 3440x1440 con valori tutti quasi al massimo (tranne l'erba che non è ultra) e anche senza alcuni filtri tanto l'Aliasing non esiste proprio a 3440x1440 e con hairworks on su tutto. Non scende mai sotto i 50 ma nella media sta sempre sopra i 70 senza problemi. Con lo SLI starà fisso a 100hz.
Allora, se non fanno qualche cazzata azzoppando la VGA via driver, uno SLI di 1080 dura per 2 anni senza problemi, visto come va TW3 che è il mattone per eccellenza.
Domani quando ho tutte e due le schede e il bridge HB vi metto le foto! ;) Così vi aggiorno anche su quanto scandano in SLI e come scala TW3
Vogliamo le foto della bimba!!!! :read: :cool:
In arrivo due EVGA GTX 1080 FE.... (le ho prese solo perchè mi è capitata l'occasione della vita e le ho pagate quanto io ritenevo giusto ben inteso, al prezzo che sono sul sito EVGA non le avrei mai e poi mai prese).
Ora non puoi uscirtene con 'ste dichiarazioni e non dirci quanto le hai pagate, eh.
Su su, sputa il rospetto. :D :O
Black"SLI"jack
12-07-2016, 19:19
si avevo visto il messaggio anche se non ti avevo risposto. io invece ho deviato su una ikea :asd: e per il momento tengo il banchetto gigante e poi quasi sicuro torno almeno per il pc principale ad un case, uno dei pochi che può contenermi anche i miei 3 rad.
Legolas84
12-07-2016, 19:29
Io ve lo dico basta che poi non mi maltrattate.... 625Euro l'una...
deadbeef
12-07-2016, 19:44
Oggi fioccano le EVGA 1080, appena presa una anche io .
Per i liquidatori: che waterblock state usando?
MrBrillio
12-07-2016, 20:02
Oggi fioccano le EVGA 1080, appena presa una anche io .
Per i liquidatori: che waterblock state usando?
Io ho preso l'EK-FC1080 GTX - Nickel :D
Legolas84
12-07-2016, 20:06
Io ho preso l'EK-FC1080 GTX - Nickel :D
Si è ottimo, sarà anche la mia scelta....;)
sickofitall
12-07-2016, 20:07
Io ve lo dico basta che poi non mi maltrattate.... 625Euro l'una...
dove le hai prese?
Crysis90
12-07-2016, 20:08
Io ve lo dico basta che poi non mi maltrattate.... 625Euro l'una...
Perchè dovremmo maltrattarti... :mbe: :mbe: :mbe:
L'hai pagate poco meno di me.
Ottimo acquisto. ;) :mano:
Provata la 1080 MSI Armor. Che dire... nulla da obbiettare! :asd:
La vga è una tomba, la ventola non si sente a case aperto a 50cm dalla testa fino a 75%. Customizzando la curva della ventola in modo che sopra i 60° vada direttamente a 70% (inudibile) non riesco a superare i 73° e in camera ho l'inferno (ci saranno minimo 28°-29° di temperatura ambiente). Per quanto riguarda il coil whine... inizia a diventare udibile SENZA audio del gioco intorno ai 250 fps. Per quanto riguarda l'OC, ho provato a metterla a 2100 solo per provare, e durante un giro di 3DMark non ho visto nulla di strano. Sinceramente, adesso non mi interessa overcloccarla, considerando anche che in game sta quasi sempre sui 1950Mhz. Considerando che la GamingX è la stessa vga con un dissipatore leggermente migliorato, direi che mi sento di consigliare pienamente entrambe le VGA MSI questo giro.
Psycho77
12-07-2016, 20:43
Io ve lo dico basta che poi non mi maltrattate.... 625Euro l'una...
Vergognati!
Mai pagare una gpu meno di 900 euro,leggi il regolamento.:read:
Bravo.;) :D
TigerTank
12-07-2016, 20:44
Perchè dovremmo maltrattarti... :mbe: :mbe: :mbe:
L'hai pagate poco meno di me.
Ottimo acquisto. ;) :mano:
Molto meglio direi....cavolo 625€ per una evga e relativa garanzia diretta e trasferibile è un bel colpo :D
P.S. Come sta andando con la tua soluzione AIO? Tnx ;)
mirmeleon
12-07-2016, 20:48
Dal solito gentiluomo?
:asd: :asd:
deadbeef
12-07-2016, 20:52
Io ho preso l'EK-FC1080 GTX - Nickel :D
Grazie, che tu sappia ha gli alloggiamenti per i led? :D
Black"SLI"jack
12-07-2016, 20:56
si due fori per led sul fondo
fireradeon
12-07-2016, 21:06
Confermo. :O
Vogliamo le foto della bimba!!!! :read: :cool:
Ora non puoi uscirtene con 'ste dichiarazioni e non dirci quanto le hai pagate, eh.
Su su, sputa il rospetto. :D :O
Domani avrete tutto!
i capelli svolazzanti da vicino (vedrai nelle scene di intermezzo ...) ammazzano il framerate anche con la 1080. :read:
Non capisco come sia possibile ma tant'è ... quando l'inquadratura va sulla nuca si scende a 40 fps come niente :asd:
Mi é capitato arrivasse 2 volte a 47 durante cutscene con 2 personaggi e hairworks ma in game mai una volta che scenda sotto i 50 e siamo a 3440x1440 quindi sono super soddisfatto.
Una cosa ragazzi, ho visto che la scheda vicino ai due connettori di alimentazione ha una piccola levetta dove puoi scegliere tra MASTER e SLAVE. Ma a cosa serve? Non l'ho mai visto su altre VGA.
https://s31.postimg.org/vshn74m7r/20160712_154921.jpg (https://postimg.org/image/vshn74m7r/)
TigerTank
12-07-2016, 21:14
Una cosa ragazzi, ho visto che la scheda vicino ai due connettori di alimentazione ha una piccola levetta dove puoi scegliere tra MASTER e SLAVE. Ma a cosa serve? Non l'ho mai visto su altre VGA.
https://s31.postimg.org/vshn74m7r/20160712_154921.jpg (https://postimg.org/image/vshn74m7r/)
Dovrebbe avere il doppio bios ;)
Non credo sia come sulla Classy, con base ed LN2 ma più una sicurezza, così se un flash va male puoi rimediare usando il bios "di scorta".
fireradeon
12-07-2016, 21:21
Dovrebbe avere il doppio bios ;)
Non credo sia come sulla Classy, con base ed LN2 ma più una sicurezza, così se un flash va male puoi rimediare usando il bios "di scorta".
Ah ok. Bene!! Pensavo fosse qualcosa in caso di SLI. ;)
Qmaxtech ha messo in spedizione la mia Inno3D GTX 1070 (X3)... Si godicchia
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io ve lo dico basta che poi non mi maltrattate.... 625Euro l'una...
Not bad! Io ho pagato la mia 650€ spedita e pensavo di aver fatto un affare!
Ti arriveranno nella loro scatola o senza bundle?
Ma per i warerblock ek fullcover uno vale l'altro? Perché io sono andato a risparmio acquistando il meno costoso :asd:
nickname88
12-07-2016, 21:59
Ciao a tutti
Da oggi sono dei vostri :)
Io ho preso l'EK-FC1080 GTX - Nickel :D
idem, comprensivo di backplate (gold :sofico:)
Finalmente scheda liquidata:
https://s32.postimg.org/5eeeowhk5/image.jpg
Ho messo le lucine per MrBrillio :ciapet:
Test a default con i primi tre valori al max porta il clock a 2000Mhz per adesso ho solo testato se tiene i soliti 2126 domani alzo un po le VRAM
https://s32.postimg.org/712p7rlk5/2126_125.jpg (https://postimg.org/image/i0nwjdbz5/)
Temperature sotto liquido massime della VGA di 42 gradi, adesso mi posso rimettere a girare con lo strigo :D
Finalmente scheda liquidata:
Ho messo le lucine per MrBrillio :ciapet:
Test a default con i primi tre valori al max porta il clock a 2000Mhz per adesso ho solo testato se tiene i soliti 2126 domani alzo un po le VRAM
Temperature sotto liquido massime della VGA di 42 gradi, adesso mi posso rimettere a girare con lo strigo :D
che pompa usi ? d5 con top ek ?
bello comunque, ma non ti conviene mettere pompa e vaschetta nella chamber secondaria dell'air ?
MrBrillio
12-07-2016, 22:18
Finalmente scheda liquidata:
https://s32.postimg.org/5eeeowhk5/image.jpg
Ho messo le lucine per MrBrillio :ciapet:
Test a default con i primi tre valori al max porta il clock a 2000Mhz per adesso ho solo testato se tiene i soliti 2126 domani alzo un po le VRAM
Temperature sotto liquido massime della VGA di 42 gradi, adesso mi posso rimettere a girare con lo strigo :D
Oh bravo anche io sto dando di led con il phanteks
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
che pompa usi ? d5 con top ek ?
bello comunque, ma non ti conviene mettere pompa e vaschetta nella chamber secondaria dell'air ?
Si D5 + top, preferisco avere tutto a vista mentre sul retro solo cavi :fagiano:
Legolas84
12-07-2016, 22:34
Not bad! Io ho pagato la mia 650€ spedita e pensavo di aver fatto un affare!
Ti arriveranno nella loro scatola o senza bundle?
Scatola completa e sigillata.... ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Allora hai fatto un ultra affare ;)
Uff ma solo io faccio sistemi a liquido disordinati? Menomale che mr brillio abbassa la media con tubi morbidi come i miei :asd:
MrBrillio
12-07-2016, 22:56
Allora hai fatto un ultra affare ;)
Uff ma solo io faccio sistemi a liquido disordinati? Menomale che mr brillio abbassa la media con tubi morbidi come i miei :asd:
Ah siete tutti degli integralisti del liquido :D
Sì comunque effettivamente quelli con i tubi rigidi sono spettacolari da vedere.
Andreadeluxe
12-07-2016, 23:04
http://i.imgur.com/Fah60mq.jpg
Arrivata la MSI GTX 1080 Armor OC
boosta intorno ai 1900mhz da sola.
nessun problema in particolare.
gpu sfigatella come al solito con oc max intorno ai 2030mhz
temperature piu' alte della giga, ma con molto meno rumore.
nb: sono riuscito a flasharla con il bios della versione gaming X (il nuovo bios e' presente com download libero sul sito e visto che questa armor ha lo stesso pcb, mi sono fidato a flashare con successo)
boosta ancora meglio e ho diversi power state e profilo ventola perfetto.
link del bios: https://it.msi.com/Graphics-card/support/GeForce-GTX-1080-GAMING-X-8G.html#down-bios
in pratica ho una gaming x pagata 666€
amon.akira
12-07-2016, 23:53
Fire strike
Gpu 1720 max boost 2101 Vram 9300
https://s31.postimg.org/4ts105sff/Fire_strike_1720_9300.png
20300 a 2100mhz? pensavo che pareggiasse una 980ti media almeno, la mia a 1468 fa 21.167.
mirmeleon
13-07-2016, 02:46
20300 a 2100mhz? pensavo che pareggiasse una 980ti media almeno, la mia a 1468 fa 21.167.
Eh ma mica tutte le 980ti arrivano a 1468, io avevo una strix oc e non andava oltre i 1440...
Goofy Goober
13-07-2016, 05:32
Scatola completa e sigillata.... ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Da dove le hai prese?
Eh ma mica tutte le 980ti arrivano a 1468, io avevo una strix oc e non andava oltre i 1440...
Ma ci sono alcune che arrivano a liquido anche a 1600mhz...
La realtà delle cose è che la 980ti è superiore alla 1070 ma molti preferiscono non convincersi solo perché a default vanno di più..
Un Po come dire che una Ferrari stradale è più veloce di una f1 con motore spento :asd:
Ma ci sono alcune che arrivano a liquido anche a 1600mhz...
La realtà delle cose è che la 980ti è superiore alla 1070 ma molti preferiscono non convincersi solo perché a default vanno di più..
Un Po come dire che una Ferrari stradale è più veloce di una f1 con motore spento :asd:
Io la finirei con questa storia.
Con le schede nuove hanno ottimizzato le prestazioni in DX12, le prestazioni in VR, e ci metterei pure quelle in sli (chi si prende una seconda 980ti per andare in 4k perchè tanto vanno uguale alle 1070 e costano poco fa un ENORME errore). In più la scheda consuma meno ed ha 2gb in più.
Quindi no, se anche in 3dmark la 980ti va un po' di più, direi che conviene ancora comprarsi una 1070.
Che poi, direi, il prezzo lo fa il mercato,in questo caso di gente esperta, se le 980ti sono crollate un motivo ci sarà.
Legolas84
13-07-2016, 06:53
Da dove le hai prese?
Se ti arrivano 3 pvt non è colpa mia... Tapatalk ciocca :asd:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Legolas84
13-07-2016, 06:54
Io la finirei con questa storia.
Con le schede nuove hanno ottimizzato le prestazioni in DX12, le prestazioni in VR, e ci metterei pure quelle in sli (chi si prende una seconda 980ti per andare in 4k perchè tanto vanno uguale alle 1070 e costano poco fa un ENORME errore). In più la scheda consuma meno ed ha 2gb in più.
Quindi no, se anche in 3dmark la 980ti va un po' di più, direi che conviene ancora comprarsi una 1070.
Be questo discorso è sacrosanto la 980ti conviene solo se la si trova a molto meno ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ,ma se uno non ha particolari pretese,la 1080 fe va bene?tanto come temperature e oc siamo li giusto?
Goofy Goober
13-07-2016, 07:27
Ragazzi ,ma se uno non ha particolari pretese,la 1080 fe va bene?tanto come temperature e oc siamo li giusto?
va bene se la paghi meno delle custom :O
va bene se la paghi meno delle custom :O
Assolutamente. Lo chiedevo per questo.grazie.appena scende su Amazon, la penso immediatamente. Mi scoccia tirare avanti con questa 980 rotta nel case.
Legolas84
13-07-2016, 07:33
Anzi il nuovo dissipatore founders edition dovrebbe essere anche più silenzioso rispetto ai vecchi dissipatori reference NVIDIA (che già non erano male)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Goofy Goober
13-07-2016, 07:36
Assolutamente. Lo chiedevo per questo.grazie.appena scende su Amazon, la penso immediatamente. Mi scoccia tirare avanti con questa 980 rotta nel case.
attualmente puoi trovare delle 1080gtx custom a prezzi interessanti (inferiori alla founders).
ho visto una Inno3D biventola a 670 euro.
attualmente puoi trovare delle 1080gtx custom a prezzi interessanti (inferiori alla founders).
ho visto una Inno3D biventola a 670 euro.
La voglio prendere su Amazon. Perché la mia 980 rotta devo renderla a loro.e onestamente il servizio che fa amazon,è unico.se non si approfitta.
Goofy Goober
13-07-2016, 07:40
La voglio prendere su Amazon. Perché la mia 980 rotta devo renderla a loro.e onestamente il servizio che fa amazon,è unico.se non si approfitta.
ah ok allora dovrai aspettare un po'....
Arrow0309
13-07-2016, 07:55
Edit
Arrivata la MSI GTX 1080 Armor OC
boosta intorno ai 1900mhz da sola.
nessun problema in particolare.
gpu sfigatella come al solito con oc max intorno ai 2030mhz
temperature piu' alte della giga, ma con molto meno rumore.
nb: sono riuscito a flasharla con il bios della versione gaming X (il nuovo bios e' presente com download libero sul sito e visto che questa armor ha lo stesso pcb, mi sono fidato a flashare con successo)
boosta ancora meglio e ho diversi power state e profilo ventola perfetto.
link del bios: https://it.msi.com/Graphics-card/support/GeForce-GTX-1080-GAMING-X-8G.html#down-bios
in pratica ho una gaming x pagata 666€
Dove l'hai presa a quel prezzo :eek:
Io l'ho pagata sicuramente troppo, mi ero stancato di aspettare quindi alla fine ho fatto un pessimo affare. Se avessi aspettato qualche giorno in più avrei risparmiato minimo 100€, ma vabbè... indipendentemente da questo 666€ è troppo poco :asd:
Comunque complimenti, hai fatto un affarone! Per quanto riguarda il bios non penso di toccarglielo per il momento, anzi... in realtà pensavo che avesse lo stesso della gaming x visto che il pcb è identico.
Ho notato che di default ha un profilo della ventola molto conservativo, io gli ho messo che sopra i 60° si pianta direttamente a 70% (inudibile) e ho temperature ottime (72° in bench con 28-29° in camera).
Crysis90
13-07-2016, 08:11
P.S. Come sta andando con la tua soluzione AIO? Tnx ;)
Tutto a meraviglia.
Giocando di sera (in mezzo alla settimana è l'unica parte della giornata in cui posso farlo), con GPU-Z ed Afterburner registro una T° massima di 47°C.
Mediamente, sta sui 44/45°C.
Nel weekend, giocando nelle ore più calde, tocca al massimo i 52°C in alcune situazioni. ;)
Soddisfattissimo di questa soluzione, non avendo mai avuto a che fare con custom-loop e non volendoci spendere 2/300 euro per quel tipo di soluzioni. :D
TigerTank
13-07-2016, 08:55
Io la finirei con questa storia.
Con le schede nuove hanno ottimizzato le prestazioni in DX12, le prestazioni in VR, e ci metterei pure quelle in sli (chi si prende una seconda 980ti per andare in 4k perchè tanto vanno uguale alle 1070 e costano poco fa un ENORME errore). In più la scheda consuma meno ed ha 2gb in più.
Quindi no, se anche in 3dmark la 980ti va un po' di più, direi che conviene ancora comprarsi una 1070.
Che poi, direi, il prezzo lo fa il mercato,in questo caso di gente esperta, se le 980ti sono crollate un motivo ci sarà.
A parte il processo produttivo pascal e maxwell sono molto vicine come architettura, per cui le ottimizzazioni in dx12 e i miglioramenti in Sli favorirebbero entrambe. L'unico motivo per cui si creasse un divario maggiore è che boicottino le maxwell volutamente :)
Per il resto ti quoto. se uno non ha ne una ne l'altra tanto vale prendere una 1070. Una gtx980Ti usata invece è ideale per chi ne ha già una e vuole fare Sli o per chi vuole spendere il meno possibile acqistando comunque una vga di tutto rispetto. Mentre passare da una gtx980TI a una 1070 per me è una cavolata perchè comunque la gtx980Ti rispetto alla 1070 gode del maggior aspetto "muscle" dellla sua natura fullgpu + bus a 384bit, ecc... mentre la 1070 è soggetta a doppia castratura in quanto chippino e in quanto secondogenita :)
Tutto a meraviglia.
Giocando di sera (in mezzo alla settimana è l'unica parte della giornata in cui posso farlo), con GPU-Z ed Afterburner registro una T° massima di 47°C.
Mediamente, sta sui 44/45°C.
Nel weekend, giocando nelle ore più calde, tocca al massimo i 52°C in alcune situazioni. ;)
Soddisfattissimo di questa soluzione, non avendo mai avuto a che fare con custom-loop e non volendoci spendere 2/300 euro per quel tipo di soluzioni. :D
Ottimo ! :)
A parte il processo produttivo pascal e maxwell sono molto vicine come architettura, per cui le ottimizzazioni in dx12 e i miglioramenti in Sli favorirebbero entrambe. L'unico motivo per cui si creasse un divario maggiore è che boicottino le maxwell volutamente :)
Per il resto ti quoto. se uno non ha ne una ne l'altra tanto vale prendere una 1070. Una gtx980Ti usata invece è ideale per chi ne ha già una e vuole fare Sli o per chi vuole spendere il meno possibile acqistando comunque una vga di tutto rispetto. Mentre passare da una gtx980TI a una 1070 per me è una cavolata perchè comunque la gtx980Ti rispetto alla 1070 gode del maggior aspetto "muscle" dellla sua natura fullgpu + bus a 384bit, ecc... mentre la 1070 è soggetta a doppia castratura in quanto chippino e in quanto secondogenita :)
Aspetta, vai a vedere i test SLI in 4k e l'incidenza del nuovo bridge (o doppio ribbon), che la 980ti non supporta, e poi dimmi.
Sul passare da 980ti a 1070 (singola) sono certamente d'accordo, non conviene, ma direi anche da 980ti a 1080, troppo poco il divario.
Goofy Goober
13-07-2016, 09:29
Aspetta, vai a vedere i test SLI in 4k e l'incidenza del nuovo bridge (o doppio ribbon), che la 980ti non supporta, e poi dimmi.
Sul passare da 980ti a 1070 (singola) sono certamente d'accordo, non conviene, ma direi anche da 980ti a 1080, troppo poco il divario.
approposito di SLI con bridge HB, si sapeva che i wubbi EK fullcover per 1080-1070 non permettono di usare tale bridge con 2 schede in SLI.
penso che questo sia dovuto solamente alle "bandine" di plastica sul bridge che creano quella amorfa figura geometrica con cui hano voluto ricoprire il bridge (potevano infilarsi le mani in quel posto invece che disegnare sto aborto), che vanno a cozzare contro il blocco in-out nero dei wubbi.
http://s33.postimg.org/5xg5vgyr3/SLI_HB_EKWB.jpg
per chi non si fa problemi a tagliuzzare un po' di plastica, facendo saltare via queste bandelle di plastica il bridge dovrebbe esser tranquillamente utilizzabile anche con i wubbi EK.
AkiraFudo
13-07-2016, 09:38
Finalmente scheda liquidata:
https://s32.postimg.org/5eeeowhk5/image.jpg
uuuuu ma è il mio flow-meter quel piccoletto vicino al rubinetto?? :eek:
bwuahua buon per lui ha trovato un' ottima nuova casa! bellino davvero complimenti :p
TigerTank
13-07-2016, 09:46
Aspetta, vai a vedere i test SLI in 4k e l'incidenza del nuovo bridge (o doppio ribbon), che la 980ti non supporta, e poi dimmi.
Sul passare da 980ti a 1070 (singola) sono certamente d'accordo, non conviene, ma direi anche da 980ti a 1080, troppo poco il divario.
Beh oddio, da gtx980Ti a 1080 un bel margine c'è. C'è un 20-25% di prestazioni in più che possono essere comode in caso di situazioni sfruttabili(monitor da gaming) o titoli mattone :)
Infatti io comunque anche se non ho fretta valuterò l'upgrade perchè con il monitor che ho sfrutterei al 100% il plus prestazionale.
Per il resto se intendi il nuovo bridge ti quoto(devono pur sempre trovare qualche modo per distinguere il nuovo :D ), io intendevo più che altro le ottimizzazioni via drivers ma nel caso del bridge a seconda dei titoli ci possono essere più o meno dei miglioramenti (http://www.hardwareunboxed.com/nvidias-hb-sli-bridge-surprising-gains-gtx-1080-sli-testing-inside/) ma sinceramente reputo che la 4K sia ancora troppo esosa come risoluzione, economicamente e prestazionalmente. Vedo meglio queste vga accoppiate ai 16:9-21:9 1440p, soprattutto se da gaming. Se si deve andare di 4K + Sli di pascal per giocare a 60fps tanto vale rimandare tutto a quando ci saranno le volta + 4K a refresh maggiorato. ;)
approposito di SLI con bridge HB, si sapeva che i wubbi EK fullcover per 1080-1070 non permettono di usare tale bridge con 2 schede in SLI.
penso che questo sia dovuto solamente alle "bandine" di plastica sul bridge che creano quella amorfa figura geometrica con cui hano voluto ricoprire il bridge (potevano infilarsi le mani in quel posto invece che disegnare sto aborto), che vanno a cozzare contro il blocco in-out nero dei wubbi.
http://s33.postimg.org/5xg5vgyr3/SLI_HB_EKWB.jpg
per chi non si fa problemi a tagliuzzare un po' di plastica, facendo saltare via queste bandelle di plastica il bridge dovrebbe esser tranquillamente utilizzabile anche con i wubbi EK.
Se ne parlava già più di un mese fà, per cui davo ormai per scontato che avessero poi risolto correggendo i fullcover. O no? :stordita:
Black"SLI"jack
13-07-2016, 10:00
concordo, al momento il 4k è troppo esoso su alcuni titoli pure per due 1080 occate. se poi consideriamo i titoli mattone che già a 3440x1440, con una sola difficilmente si hanno prestazioni da 60fps fissi (tanto per fare un esempio the division maxato mi gira sui 35 di media con scheda a default con picchi verso il basso ben sotto i 30, mentre con scheda occata siamo sui 40 di media e picchi minimi più contenuti ma presenti), il 4k è da rimandare assolutamente. poi per carità ci sono titoli che a tale risoluzione anche con scheda singola e maxati fanno mille mila fps.
uno sli di 1080 su monitor 3440x1440, 21:9 e g-sync devo dire che è l'accoppiata ideale, sia in presenza di mattonazzi epici, sia in presenza di quei titoli che invece non richiedono elevate capacità di calcolo.
http://www.overclock.net/t/1605618/nvidia-update-gtx-1080-1070-high-dpc-latency-and-stuttering#post_25339407
Qualcuno ha notato robe del genere?
TigerTank
13-07-2016, 10:09
concordo, al momento il 4k è troppo esoso su alcuni titoli pure per due 1080 occate. se poi consideriamo i titoli mattone che già a 3440x1440, con una sola difficilmente si hanno prestazioni da 60fps fissi (tanto per fare un esempio the division maxato mi gira sui 35 di media con scheda a default con picchi verso il basso ben sotto i 30, mentre con scheda occata siamo sui 40 di media e picchi minimi più contenuti ma presenti), il 4k è da rimandare assolutamente. poi per carità ci sono titoli che a tale risoluzione anche con scheda singola e maxati fanno mille mila fps.
uno sli di 1080 su monitor 3440x1440, 21:9 e g-sync devo dire che è l'accoppiata ideale, sia in presenza di mattonazzi epici, sia in presenza di quei titoli che invece non richiedono elevate capacità di calcolo.
Esatto, io intendevo ovviamente in un'ottica a 360° ma se poi arrivano titoli che girano bene in 4k anche con una sola 1080, benvengano! :)
Però a livello generale ti quoto ;)
Legolas84
13-07-2016, 10:28
Qualcuno ha provato sulla propria pelle doom 3 con vulkan? Parrebbe ci sia qualche problema allo stato attuale, forse deve uscire un nuovo driver...
In ogni caso la qualità grafica tra openGL e vulkan e la stessa? Dovrebbero cambiare solo le prestazioni?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha provato sulla propria pelle doom 3 con vulkan? Parrebbe ci sia qualche problema allo stato attuale, forse deve uscire un nuovo driver...
In ogni caso la qualità grafica tra openGL e vulkan e la stessa? Dovrebbero cambiare solo le prestazioni?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Su doom 3 la vedo dura :asd:
A parte scherzi, leggo molta gente che lamenta stuttering oltre ad un leggero calo dei frame. Situazione opposta con AMD, alcuni dicono perché sono troppo fighe come VGA, altri dicono perché sono ottimizzate di me**a con le OpenGL e quindi poteva solo che migliorare :asd:
Da un punto di vista grafico non cambia nulla.
Goofy Goober
13-07-2016, 10:34
Se ne parlava già più di un mese fà, per cui davo ormai per scontato che avessero poi risolto correggendo i fullcover. O no? :stordita:
No assolutamente, sono rientrato in argomento proprio perchè EK continua a fare i wubbi uguali.
La soluzione quindi, a parte tagliar/limare via quella plastica in eccesso inutile dal bridge SLI, è quella di attendere che arrivino i bridge HD di altre marche, come EVGA, che sono esenti da discutibili spunzoni plastici.
http://www.overclock.net/t/1605618/nvidia-update-gtx-1080-1070-high-dpc-latency-and-stuttering#post_25339407
Qualcuno ha notato robe del genere?
Nessun problema da parte mia.
Cmq da quel che leggo sotto Nvidia ha confermato il bug e stanno gia lavorando per risolverlo.
Qualcuno ha provato sulla propria pelle doom 3 con vulkan? Parrebbe ci sia qualche problema allo stato attuale, forse deve uscire un nuovo driver...
In ogni caso la qualità grafica tra openGL e vulkan e la stessa? Dovrebbero cambiare solo le prestazioni?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sto facendo la seconda run con Vulkan e confermo che ci sono problemi di microstutter nonostante il framerate sia mediamente piu' alto. Forse la mancanza di supporto async compute si fa sentire. AMD di contro invece va da dio e ha gia supporto completo AC per Doom. Vedremo con la prossima patch/aggiornamento driver.
Legolas84
13-07-2016, 10:39
Scusate il lapsus su doom 3 :p (grande gioco comunque)...
In ogni caso il fatto che ci sia stuttering è positivo in quanto sintomatico che effettivamente qualcosa non va come dovrebbe a livello software.
Sui forum NVIDIA è già stato segnalato? Altrimenti consiglio a qualcuno che ha il gioco e una scheda Pascal di segnalarlo subito così da velocizzare il processo di fix ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Scusate il lapsus su doom 3 :p (grande gioco comunque)...
In ogni caso il fatto che ci sia stuttering è positivo in quanto sintomatico che effettivamente qualcosa non va come dovrebbe a livello software.
Sui forum NVIDIA è già stato segnalato? Altrimenti consiglio a qualcuno che ha il gioco e una scheda Pascal di segnalarlo subito così da velocizzare il processo di fix ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Da quanto ho capito non è un problema delle pascal, ma di tutte le vga nvidia. Per i frame alcuni notano miglioramenti, altri peggioramenti. Ad esempio, dai test su Guru3d sembra ci siano dei leggeri peggioramenti. Comunque lo stuttering lo lamentano tutti, quindi penso che per il momento sia meglio evitarlo. Io lo volevo iniziare proprio oggi, ma metterò OpenGL
Legolas84
13-07-2016, 11:03
Dai sintomi si direbbe proprio un problema software per questo segnalare la cosa sul loro forum ufficiale che è seguito da persone interfacciate con i vari team tecnici potrebbe velocizzare il fix... ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
uuuuu ma è il mio flow-meter quel piccoletto vicino al rubinetto?? :eek:
bwuahua buon per lui ha trovato un' ottima nuova casa! bellino davvero complimenti :p
Si proprio il tuo, come del resto tutta la parte aquacomputer utilizzata :D mi si è aperto un mondo ma approfondirò nell'altro thread che qui siamo OT :p
fireradeon
13-07-2016, 11:10
Scusate il lapsus su doom 3 :p (grande gioco comunque)...
In ogni caso il fatto che ci sia stuttering è positivo in quanto sintomatico che effettivamente qualcosa non va come dovrebbe a livello software.
Sui forum NVIDIA è già stato segnalato? Altrimenti consiglio a qualcuno che ha il gioco e una scheda Pascal di segnalarlo subito così da velocizzare il processo di fix ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Il grosso problema di DOOM sono i crash al desktop senza motivo (anche a ruota). Ancora oggi dopo 2 mesi, in particolare nella fase avanzata del gioco, succede e non si capisce il perchè. :O
Il grosso problema di DOOM sono i crash al desktop senza motivo (anche a ruota). Ancora oggi dopo 2 mesi, in particolare nella fase avanzata del gioco, succede e non si capisce il perchè. :O
A me succede se overclocko troppo, soprattutto la gpu.
Per qualche motivo, è il gioco più sensibile (altri funzionane senza problemi)
attila83
13-07-2016, 12:48
A parte il processo produttivo pascal e maxwell sono molto vicine come architettura, per cui le ottimizzazioni in dx12 e i miglioramenti in Sli favorirebbero entrambe. L'unico motivo per cui si creasse un divario maggiore è che boicottino le maxwell volutamente :)
Per il resto ti quoto. se uno non ha ne una ne l'altra tanto vale prendere una 1070. Una gtx980Ti usata invece è ideale per chi ne ha già una e vuole fare Sli o per chi vuole spendere il meno possibile acqistando comunque una vga di tutto rispetto. Mentre passare da una gtx980TI a una 1070 per me è una cavolata perchè comunque la gtx980Ti rispetto alla 1070 gode del maggior aspetto "muscle" dellla sua natura fullgpu + bus a 384bit, ecc... mentre la 1070 è soggetta a doppia castratura in quanto chippino e in quanto secondogenita :)
Ottimo ! :)
Ti quoto perfettamente, è un folle chi cambia la 980ti con una 1070 non ha proprio senso!!!
Altro discorso se la cambi per la 1080...
TigerTank
13-07-2016, 12:55
No assolutamente, sono rientrato in argomento proprio perchè EK continua a fare i wubbi uguali.
La soluzione quindi, a parte tagliar/limare via quella plastica in eccesso inutile dal bridge SLI, è quella di attendere che arrivino i bridge HD di altre marche, come EVGA, che sono esenti da discutibili spunzoni plastici.
Capito, quindi dremel con dischetto abrasivo + qualche foglio di carta via via più fine e via. Pochi minuti e il tutto si sistema anche se è un pò ridicola come cosa.
Per il resto vabbè...io ormai prediligo la vga singola :D
Legolas84
13-07-2016, 13:05
Io aspetto in ponti EVGA con led rgb :D
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
TigerTank
13-07-2016, 13:07
Io aspetto in ponti EVGA con led rgb :D
Eheheh quella Hydro dovrà risplendere più di Las Vegas! :cool: :D
Ti quoto perfettamente, è un folle chi cambia la 980ti con una 1070 non ha proprio senso!!!
Altro discorso se la cambi per la 1080...
Unico senso imho sarebbe passare da singola Ti a Sli di 1070 con cui si avrebbe un carico energetico inferiore da gestire rispetto a 2 Ti :)
Ale55andr0
13-07-2016, 13:10
Scusate il lapsus su doom 3 :p (grande gioco comunque)...
In ogni caso il fatto che ci sia stuttering è positivo in quanto sintomatico che effettivamente qualcosa non va come dovrebbe a livello software.
ovviamente dicevi uguale se era l'amd a stutterare :D
Legolas84
13-07-2016, 13:10
Eheheh quella Hydro dovrà risplendere più di Las Vegas! :cool: :D
Unico senso imho sarebbe passare da singola Ti a Sli di 1070 con cui si avrebbe un carico energetico inferiore da gestire rispetto a 2 Ti :)
Intendi la desk? Sisi.... ma voglio tutto controllabile ed RGB, così se voglio cambiare colore alla build anche più avanti non devo cambiare nulla ;)
Legolas84
13-07-2016, 13:14
ovviamente dicevi uguale se era l'amd a stutterare :D
È positivo perchè si può fixare, è una completa mer**a fino a che non lo fixano ovviamente.
Poi va be a dirla tutta, se Vulkan avesse permesso di avere una qualità grafica migliore allora si che mi avrebbe infastidito davvero tanto come cosa. Ma mi pare di aver capito che si parla solo di differenza prestazionali, e considerando che già in openGL le prestazioni di Pascal sono soddisfacenti direi che non ci sono grossi problemi.
Tuttavia va fixato e sarà meglio che si sbrighino. Di solito postare il problema sul loro forum ufficiale accorcia i tempi con cui sono in grado di rilasciare il Fix.
PS
Non sono un fanboy e lo sai. Io non giro rovinando thread a destra e a manca, e mi pare che nemmeno tu lo fai. Gli utenti che creano problemi sono altri.
Crysis90
13-07-2016, 13:21
http://www.tweaktown.com/news/52983/amd-vega-high-end-architecture-high-gamers/index.html
Speriamo nel ritorno di un pò di sana competizione anche nella rascia high-end ed enthusiast. ;) :)
mikael84
13-07-2016, 13:39
http://www.tweaktown.com/news/52983/amd-vega-high-end-architecture-high-gamers/index.html
Speriamo nel ritorno di un pò di sana competizione anche nella rascia high-end ed enthusiast. ;) :)
Nessuna concorrenza, a specifiche non competerà con la 1080 se non in alcuni ambiti, ed avrà HBM. Salvo miracolo di predisposizione rop's/raster, questa scheda è l'essenza del no sense. HBM2 per una rivale della 1070, come darsi una martellata sulle 00;)
Saranno delle fury 2,0, ed Nvidia può lanciare la Titan e 1080ti al prezzo che vuole.:muro:
attila83
13-07-2016, 13:41
Eheheh quella Hydro dovrà risplendere più di Las Vegas! :cool: :D
Unico senso imho sarebbe passare da singola Ti a Sli di 1070 con cui si avrebbe un carico energetico inferiore da gestire rispetto a 2 Ti :)
A patto di liquidarle imho
Goofy Goober
13-07-2016, 13:43
Nessuna concorrenza, a specifiche non competerà con la 1080 se non in alcuni ambiti, ed avrà HBM. Salvo miracolo di predisposizione rop's/raster, questa scheda è l'essenza del no sense. HBM2 per una rivale della 1070, come darsi una martellata sulle 00;)
Saranno delle fury 2,0, ed Nvidia può lanciare la Titan e 1080ti al prezzo che vuole.:muro:
che disaster :asd:
vabbè ormai mi sa che l'affare "vero" di sta gen si prospetterà quando uscita la Titan P e/o l'eventuale 1080Ti, si potranno comprare a buon prezzo delle 1080 usate :D
Crysis90
13-07-2016, 13:43
Nessuna concorrenza, a specifiche non competerà con la 1080 se non in alcuni ambiti, ed avrà HBM. Salvo miracolo di predisposizione rop's/raster, questa scheda è l'essenza del no sense. HBM2 per una rivale della 1070, come darsi una martellata sulle 00;)
Saranno delle fury 2,0, ed Nvidia può lanciare la Titan e 1080ti al prezzo che vuole.:muro:
Tu proprio smonti sul nascere qualsiasi speranza, eh. :asd: :muro: :mc: :Prrr:
TigerTank
13-07-2016, 14:09
Nessuna concorrenza, a specifiche non competerà con la 1080 se non in alcuni ambiti, ed avrà HBM. Salvo miracolo di predisposizione rop's/raster, questa scheda è l'essenza del no sense. HBM2 per una rivale della 1070, come darsi una martellata sulle 00;)
Saranno delle fury 2,0, ed Nvidia può lanciare la Titan e 1080ti al prezzo che vuole.:muro:
Come previsto, purtroppo.
Viste le prestazioni delle polaris difficile che possano uscire delle Vega più prestanti delle 1070-1080. E delle HBM2 da sole non possono fare la differenza se non c'è una gpu che tira...le renderebbero solo più costose.
A patto di liquidarle imho
Sì quello sarebbe il top visto il comportamento di queste schede in relazione alla temperatura, soprattutto in Sli :)
che disaster :asd:
vabbè ormai mi sa che l'affare "vero" di sta gen si prospetterà quando uscita la Titan P e/o l'eventuale 1080Ti, si potranno comprare a buon prezzo delle 1080 usate :D
Infatti è quello che sto pensando di fare io...
Una 1080 da settembre in poi e un'eventuale seconda all'uscita delle Ti...che temo costeranno un occhio nella testa per meno di un anno di supremazia.
Goofy Goober
13-07-2016, 14:16
Infatti è quello che sto pensando di fare io...
Una 1080 da settembre in poi e un'eventuale seconda all'uscita delle Ti...che temo costeranno un occhio nella testa per meno di un anno di supremazia.
per me una ebbasta. i giorni del multigpu sono finiti per me, mi sta solo raddoppiando il nervoso da diversi anni quando vedo che le schede girano da schifo (o non girano affatto).
almeno con una sola il nervoso è singolo :asd:
si va avanti finchè gira bene e poi si cambia.
raiden_master_v5
13-07-2016, 14:23
ma una 1070(una custom) quanto occupa? Perché sto assemblando un pc ninja composta da case cool master pro 5, cpu i7 6700k e con un dissipatore Noctua nh-15 con cui si ha problemi con la ram e la gpu.
-Per la ram pensavo di puntare alle Corsair Vengeance(Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 3000 MHz, CL15 XMP 2.0 High Performance, Nero ) risolvendo tale problema e al massimo alzare un po' la seconda ventola del Noctua.
-Rimane il problema della gpu, non c'è il rischio che devo montarla nell'altro slot e cosa comporterebbe nel tal caso?
Scusate per le domande sciocche, ritorno al mondo pc dopo 16 anni di console:help:
mikael84
13-07-2016, 14:25
Scusate il lapsus su doom 3 :p (grande gioco comunque)...
In ogni caso il fatto che ci sia stuttering è positivo in quanto sintomatico che effettivamente qualcosa non va come dovrebbe a livello software.
Sui forum NVIDIA è già stato segnalato? Altrimenti consiglio a qualcuno che ha il gioco e una scheda Pascal di segnalarlo subito così da velocizzare il processo di fix ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Risolveranno.... AMD migliora per forza di più perchè aveva un handicap in open gl.
https://abload.de/img/doomdgqpp.png
Doom 4 Vulkan
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/DOOM/test/vulkan/doom_1920_v.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43854323&postcount=28111
L'uso della CPU migliora
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/DOOM/test/vulkan/doom_proz_o.jpg
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/Action/DOOM/test/vulkan/doom_proz_v.jpg
Allego post di Appleroof su 2 970 in open gl e vulkan (da notare frame, latenze e cpu usage)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43854323&postcount=28111
fabietto27
13-07-2016, 14:31
Prenditi il D15s e sei apposto ;)
Inviato dall'iPhone 6
Esatto...d15s e ci monti la seconda ventola come ho fatto io se vuoi essere pignolo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Legolas84
13-07-2016, 14:33
Ottimo mikael ;)
Risolveranno.... AMD migliora per forza di più perchè aveva un handicap in open gl.
I frames mi stanno anche bene (anche se lontani dai 200+ ventilati in campagna marketing da ID e nvidia ...). Il problema è il microstutter (soprattutto quando ci sono particellari in scena) che inficiano la sensazione di fluidità a schermo. Frega cazzi di avere 150 fps quando poi la scena non è fluida ...
raiden_master_v5
13-07-2016, 14:37
Prenditi il D15s e sei apposto ;)
Inviato dall'iPhone 6
che costa pure meno, non vorrei perdere in qualità.
Voglio un pc in cui la cpu sta al freddo(le robe a liquido costano troppo).
Che dire vi sto seguendo e anche qua come nel mondo console(sony vs ms) qua c'è tra diatriba tra Nvidia e AMD.
La gtx1070 costa uno sproposito, questa rx480 finora sembra che non convince, parlano delle dx12 come la leggenda del super sayan:D
che costa pure meno, non vorrei perdere in qualità.
Voglio un pc in cui la cpu sta al freddo(le robe a liquido costano troppo).
Che dire vi sto seguendo e anche qua come nel mondo console(sony vs ms) qua c'è tra diatriba tra Nvidia e AMD.
La gtx1070 costa uno sproposito, questa rx480 finora sembra che non convince, parlano delle dx12 come la leggenda del super sayan:D
Ma che scherzi ? La qualita del d15s è fenomenale e la capacità dissipante tra il d15s e il d15 normale è praticamente identica (ci balleranno tre gradi). Sono due top performer in ogno caso.
Eh ma mica tutte le 980ti arrivano a 1468, io avevo una strix oc e non andava oltre i 1440...
Porca Paletta la mia arriva a 1580Mhz sotto liquido !!
posso ritenermi fortunato :D :sofico:
raiden_master_v5
13-07-2016, 14:48
Ma che scherzi ? La qualita del d15s è fenomenale e la capacità dissipante tra il d15s e il d15 normale è praticamente identica (ci balleranno tre gradi). Sono due top performer in ogno caso.
So ancora poco di queste cose :), quel S mi spaventava ecco cosa, ma in ogni la versione S ti offre anche la seconda ventola o bisogna comprarla separatamente?
edit: non la offre vedo :)
Io non ho il condizionatore e abito al terzo piano, anche quei tre gradi qua si sentono:muro:
Vergognosi i prezzi della gtx1070, considerando come dovevano essere. Sul lato gpu la gente non si decide vedo :O
fabietto27
13-07-2016, 14:48
Ma che scherzi ? La qualita del d15s è fenomenale e la capacità dissipante tra il d15s e il d15 normale è praticamente identica (ci balleranno tre gradi). Sono due top performer in ogno caso.
Esatto...è con la seconda ventola parifichi le prestazioni.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
nike1899
13-07-2016, 14:52
Io sono ancora molto molto dubbioso sul prendere una founder e liquidarla o una gaming X e liquidarla per via di quel benedetto connettore 8 pin mancante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono ancora molto molto dubbioso sul prendere una founder e liquidarla o una gaming X e liquidarla per via di quel benedetto connettore 8 pin mancante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come ti è stato gia detto mille volte, il connetto aggiuntivo a 8 pin è assolutamente inutile. Se devi liquidare prendi quella che costa meno (anche se sarebbe preferibile EVGA perché non fa storie se cambi dissipatore) e la liquidi. Il resto è nelle mani della lotteria del silicio.
nike1899
13-07-2016, 14:56
Come ti è stato gia detto mille volte, il connetto aggiuntivo a 8 pin è assolutamente inutile. Se devi liquidare prendi quella che costa meno (anche se sarebbe preferibile EVGA perché non fa storie se cambi dissipatore) e la liquidi. Il resto è nelle mani della lotteria del silicio.
Neanche Amazon fa storie se cambio il dissipatore dato che per due anni ho assistenza con loro
Spendo 50 euro in più ma ho una garanzia totale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neanche Amazon fa storie se cambio il dissipatore dato che per due anni ho assistenza con loro
Spendo 50 euro in più ma ho una garanzia totale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E allora sei a posto.
Io sono ancora molto molto dubbioso sul prendere una founder e liquidarla o una gaming X e liquidarla per via di quel benedetto connettore 8 pin mancante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma che dici, scherzi!!! Il connettore non serve a nulla, se devi liquidare prendi la fe più economica che ci sia, mi pare che sia la kf2.
sickofitall
13-07-2016, 15:00
ma una 1070(una custom) quanto occupa? Perché sto assemblando un pc ninja composta da case cool master pro 5, cpu i7 6700k e con un dissipatore Noctua nh-15 con cui si ha problemi con la ram e la gpu.
-Per la ram pensavo di puntare alle Corsair Vengeance(Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria da 16 GB, 2x8 GB DDR4, 3000 MHz, CL15 XMP 2.0 High Performance, Nero ) risolvendo tale problema e al massimo alzare un po' la seconda ventola del Noctua.
-Rimane il problema della gpu, non c'è il rischio che devo montarla nell'altro slot e cosa comporterebbe nel tal caso?
Scusate per le domande sciocche, ritorno al mondo pc dopo 16 anni di console:help:
prendi un all in one a liquido e sei apposto, anche solamente da 120mm
Per le 1070, dipende da quale prendi, la founder edition mi sembra sia 27cm
nike1899
13-07-2016, 15:01
Ma che dici, scherzi!!! Il connettore non serve a nulla, se devi liquidare prendi la fe più economica che ci sia, mi pare che sia la kf2.
Alcune recensioni parlano di questo connettore come una limitazione sull'overclock ma neanche ho capito il
Perché sinceramente
Oggettivamente io non ho alcuna intenzione di portare la scheda a 2500 MHz
Voglio arrivare sui 2050 non di più
Ho un impianto a liquido da 600 euro e vorrei sfruttarlo
Tutto qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sickofitall
13-07-2016, 15:02
Alcune recensioni parlano di questo connettore come una limitazione sull'overclock ma neanche ho capito il
Perché sinceramente
Oggettivamente io non ho alcuna intenzione di portare la scheda a 2500 MHz
Voglio arrivare sui 2050 non di più
Ho un impianto a liquido da 600 euro e vorrei sfruttarlo
Tutto qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un consiglio? prendi quella che costa meno e liquidala
Non friggerti il cervello per 50mhz in più
Alcune recensioni parlano di questo connettore come una limitazione sull'overclock ma neanche ho capito il
Perché sinceramente
Oggettivamente io non ho alcuna intenzione di portare la scheda a 2500 MHz
Voglio arrivare sui 2050 non di più
Ho un impianto a liquido da 600 euro e vorrei sfruttarlo
Tutto qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di che recensioni parli ? In ogni caso, alla prova dei fatti, da utenti di questo forum ed esteri (tra cui anche professionisti come Kingpin) non cambia nulla. Che ti abbia 1 connettore o 10, la scheda mura a 2100 mhz (se ne trovi una frotunata), che ti piaccia o no. Quindi ti sta ponendo problemi che non esistono. Prendi la piu' economica e incroci le dita che non ti arrivi un chiodo. Fine della storia.
Ti hanno gia risposto in trenta e tutti nullo stesso modo, ci sarà un motivo, no ?
raiden_master_v5
13-07-2016, 15:12
Esatto...è con la seconda ventola parifichi le prestazioni.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ma montando la seconda ventola non rinascerebbe il problema di spazio con la gpu? Voglio una sicurezza quai totale in quei casi
prendi un all in one a liquido e sei apposto, anche solamente da 120mm
Per le 1070, dipende da quale prendi, la founder edition mi sembra sia 27cm
Qualche modello buono? Budget massimo 150 euro.
Gli all in one dicono che durano poco e non sono efficienti:mbe:
Credo forse la cosa migliore sia prendere una custom rx 480 e poi passare a una gtx1070/1080 quandocosteranno 400/500 euro ciascuna:)
EDIT: complimenti per il case, sembra una centrale nuclare di ultima generazione.
Qualche modello buono? Budget massimo 150 euro.
Gli all in one dicono che durano poco e non sono efficienti:mbe:
Credo forse la cosa migliore sia prendere una custom rx 480 e poi passare a una gtx1070/1080 quandocosteranno 400/500 euro ciascuna:)
Altro mito da sfatare: un corsair h100i (che possiedo, come puoi vedere dalla firma) è silenzioso, occupa poco spazio ed è garantito 5 anni dal produttore. Costa un centinaio di euro ...
Sul muletto ho un H60 (prima versione del 2011) e funziona ancora perfettamente ... poco efficienti e durano poco dici ? :mbe:
raiden_master_v5
13-07-2016, 15:21
Altro mito da sfatare: un corsair h100i (che possiedo, come puoi vedere dalla firma) è silenzioso, occupa poco spazio ed è garantito 5 anni dal produttore. Costa un centinaio di euro ...
Sul muletto ho un H60 (prima versione del 2011) e funziona ancora perfettamente ... poco efficienti e durano poco dici ? :mbe:
i commenti su amazon lo hanno massacrato, tra altro il tuo dissipatre è di 240 mm entrerebbe una meraviglia nella parte superiore del mio case cool master pro 5.
Ma questa nuova serie di nvidia come si rapporteranno con le dx12, dicono che AMD è in vantaggio in questo caso:mbe:
Black"SLI"jack
13-07-2016, 15:21
Alcune recensioni parlano di questo connettore come una limitazione sull'overclock ma neanche ho capito il
Perché sinceramente
Oggettivamente io non ho alcuna intenzione di portare la scheda a 2500 MHz
Voglio arrivare sui 2050 non di più
Ho un impianto a liquido da 600 euro e vorrei sfruttarlo
Tutto qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho due 1080 fe zotac. non hanno i sigilli per prima cosa.
come seconda, nonostante l'assenza del secondo connettore da 8pin, in oc mi passano entrambe i 2100 e di base si attestano sui 2088 (+200 su gpu, +500 su ram, power target 120%, temp 92° anche se non ce n'è bisogno e voltaggio 100%). adesso le ho liquidate. ma anche ad aria i risultati erano leggermente più bassi di circa 20mhz. ho benchato ad aria con valori sui 2070 e una volta oltre i 2100 ma la temperatura ambientale non aiutava di certo. avendole liquidate, temp max a 2088 rispettivamente di 39 e 41 gradi durante un 3dmark e non si sono schiodate da quella frequenza.
ormai lo abbiamo detto e ridetto in tutte le salse. tra le custom e le reference non ci corre nulla di differenza in fatto di overclock. se la gpu (silicio) è sfigata, c'è poco da fare. oltre i 2100 ci vanno in poche e soprattutto sei già al limite massimo.
se poi guardiamo bene a giro per i forum, mi sembra che siano le FE quelle che raggiungo più facilmente i 2100, rispetto alle custom, che in certi casi si sono fermate molto prima.
Alcune recensioni parlano di questo connettore come una limitazione sull'overclock ma neanche ho capito il
Perché sinceramente
Oggettivamente io non ho alcuna intenzione di portare la scheda a 2500 MHz
Voglio arrivare sui 2050 non di più
Ho un impianto a liquido da 600 euro e vorrei sfruttarlo
Tutto qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho una scheda da 1 connettore (evga SC) messa a liquido, arrivo al muro del 2130 circa senza problemi con temp attorno ai 50 gradi di massimo dopo 3-4 ore di gioco e stanza sui 30 gradi. le 1080, di qualsiasi 1080 si tratti anche le FTW, non vanno sopra tale limite, quindi non capisco perchè vuoi pagare di piu' per avere le stesse prestazioni...se liquidi la scelta non si pone, quella che costa meno e amen! diverso se stavi ad aria e volevi silenzio/temperature
raiden_master_v5
13-07-2016, 15:24
Qui siamo OT a parlare dei dissipatori, quindi conviene che vai nel thread apposito...
Per chiudere ti posto solo una foto del mio D15s perché non ho davvero capito come lo vuoi montare il dissipatore, però non continuiamo qui ;)
La seconda ventola è a parte, ma con una fa già il suo lavoro egregiamente, ed in questo caso ho una ventola frontale che comunque gli butta aria...
https://s26.postimg.org/sxwbjnt7d/IMG_1564.jpg
ecco, hai ragione, vado nel thread dissipatori:D
Alcune recensioni parlano di questo connettore come una limitazione sull'overclock ma neanche ho capito il
Perché sinceramente
Oggettivamente io non ho alcuna intenzione di portare la scheda a 2500 MHz
Voglio arrivare sui 2050 non di più
Ho un impianto a liquido da 600 euro e vorrei sfruttarlo
Tutto qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascia perdere fidati murano tutte a circa 2100, indi per cui se intendi andare ad aria paghi di più' solo per il dissipatore, se vuoi andare a liquido devi prendere la fe meno costosa e quello che risparmi lo investi nel WB.
CiccoMan
13-07-2016, 15:59
Più che altro occhio che i fullcover per alcune custom sono di difficile reperibilità o comunque sono più costosi.
Se prendi una founders o comunque una custom con pcb reference non hai problemi da questo punto di vista.
Arrow0309
13-07-2016, 16:30
Ah, io mi sa che rimango ad aria x un bel po. :D
Tanto con il caldo che fa qua, 18 gradi in questo istante fuori, vado tranq anche in oc con la Zotac Extreme. :asd:
Se c'è la fa ad arrivare sta schedozza. :mc:
Psycho77
13-07-2016, 17:23
https://youtu.be/sbd-6QJAPGM
:eek:
Videogiocatore
13-07-2016, 17:26
https://youtu.be/sbd-6QJAPGM
:eek:
Tempo di prendere una vecchia fury x pare :sofico:
Psycho77
13-07-2016, 17:30
Tempo di prendere una vecchia fury x pare :sofico:
Se nvidia non tira fuori driver all'altezza per le vulkan,avoglia a liquidare ed overclockare.:fagiano:
https://youtu.be/sbd-6QJAPGM
:eek:
http://www.bestmovie.it/wp-content/gallery/joffrey-gif/schiaffi.gif
Sei sul thread nvidia numero 1 , un pò di contegno con quelle facce! , non lo sai che AMD guadagna dalle vulkan solo perchè già di suo non và nulla ? .
La 1080 può fare 400 fps se implementassero correttamente gli async nei driver! .
Crysis90
13-07-2016, 18:17
Tempo di prendere una vecchia fury x pare :sofico:
:asd: :O
http://www.bestmovie.it/wp-content/gallery/joffrey-gif/schiaffi.gif
EPICA questa! :sbonk: :asd:
Psycho77
13-07-2016, 18:27
Sei sul thread nvidia numero 1 , un pò di contegno con quelle facce! , non lo sai che AMD guadagna dalle vulkan solo perchè già di suo non và nulla ? .
La 1080 può fare 400 fps se implementassero correttamente gli async nei driver! .
Sarà che conosco quel losco individuo che ha aperto sto thread.........:read:
https://youtu.be/ZQi6wwSOhZU
ErMejoWelab
13-07-2016, 18:36
Ciao ragazzi, qui vedo che liquidate (giustamente :asd: ) tutti, io sto pensando di passare ad uno sli di 1080, ma non liquidando, sono ancora dubbioso sul fatto se sia meglio optare per due founders (cosi lessi tempo fa) o due custom.
Il case che ospiterebbe il tutto è un corsair carbide air 540.
Qualcuno che ha due custom e non le ha liquidate, sa dirmi che temp si raggiungono con questa soluzione ?
Per le founders ho letto di 90 e passi gradi, che è una cosa che vorrei evitare.
Ah, dimenticavo, la scheda madre è una asus maximus VII ranger, quindi le due schede starebbero praticamente attaccate.
Ciao ragazzi, qui vedo che liquidate (giustamente :asd: ) tutti, io sto pensando di passare ad uno sli di 1080, ma non liquidando, sono ancora dubbioso sul fatto se sia meglio optare per due founders (cosi lessi tempo fa) o due custom.
Il case che ospiterebbe il tutto è un corsair carbide air 540.
Qualcuno che ha due custom e non le ha liquidate, sa dirmi che temp si raggiungono con questa soluzione ?
Per le founders ho letto di 90 e passi gradi, che è una cosa che vorrei evitare.
Ah, dimenticavo, la scheda madre è una asus maximus VI ranger, quindi le due schede starebbero praticamente attaccate.
Se fai sli con le schede attaccate, come me, non c'é raffreddamento che tenga per la scheda compressa, se non il liquido.
Prendi una Fe,da liquidare con un all in one, ed una custom silenziosa (da mettere esterna), così sei a posto.
ErMejoWelab
13-07-2016, 19:03
Se fai sli con le schede attaccate, come me, non c'é raffreddamento che tenga per la scheda compressa, se non il liquido.
Prendi una Fe,da liquidare con un all in one, ed una custom silenziosa (da mettere esterna), così sei a posto.
In realtà sulla scheda madre, ancora più in basso c'è un altro slot pcie, ma è 8x.
In realtà sulla scheda madre, ancora più in basso c'è un altro slot pci, ma è 8x.
Direi che non é quello buono.
Comunque non ti preoccupare, installare un aio é una cavolata.
TigerTank
13-07-2016, 19:16
per me una ebbasta. i giorni del multigpu sono finiti per me, mi sta solo raddoppiando il nervoso da diversi anni quando vedo che le schede girano da schifo (o non girano affatto).
almeno con una sola il nervoso è singolo :asd:
si va avanti finchè gira bene e poi si cambia.
Sì idem, il raddoppio con un usato sarebbe giusto un'eventuale possibilità in caso le Ti costassero 2 reni :D
Comunque visti gli esiti mi sa che anch'io seguirà la strada reference più economica + fullcover, le varie custom/supercustom imho non valgono la spesa.
http://www.bestmovie.it/wp-content/gallery/joffrey-gif/schiaffi.gif
Sei sul thread nvidia numero 1 , un pò di contegno con quelle facce! , non lo sai che AMD guadagna dalle vulkan solo perchè già di suo non và nulla ? .
La 1080 può fare 400 fps se implementassero correttamente gli async nei driver! .
E in caso di recidiva, c'è il ripasso :D
http://awesomegifs.com/wp-content/uploads/Tyrion_slaps_Joffrey.gif
Tempo di prendere una vecchia fury x pare :sofico:
Diciamo però che il fatto che una FuryX vada più della 1080 lascia un po' basiti.
Se la cosa non fosse completamente dovuta ai driver non sarebbe molto bello.
Vedremo.
Videogiocatore
13-07-2016, 19:22
Diciamo però che il fatto che una FuryX vada più della 1080 lascia un po' basiti.
Se la cosa non fosse completamente dovuta ai driver non sarebbe molto bello.
Vedremo.
infatti non ci va :mbe: ha un guadagno grandioso nelle vulkan di un gioco XD Ma sta comunque sotto le 1080 e si parla di risoluzione 1080, i guadagni in 1440p e 4k sono minori (nella controparte nvidia quasi nulli).
Comunque voi dove guardate solitamente per le offerte delle 1080 in questo momento di "magra"? Ho sentito siti come prokoo che non avevo mai sentito, se ne avete altre sparateli pure almeno quando posso shoppo quella nuova ad un prezzo decente (se mai arriverà ero attirato dalla tamarra kfa hof :read: ).
nessuno ha notato che i settaggi non sono stati messi su nightmare perché Doom usa oltre 5gb di Vram :D
ErMejoWelab
13-07-2016, 19:25
Direi che non é quello buono.
Comunque non ti preoccupare, installare un aio é una cavolata.
Però da una rapidissima occhiata sto leggendo che la "perdita" di prestazioni è al limite del percettibile.
Se cosi fosse, sarebbe la soluzione migliore per eventuali due custom
infatti non ci va :mbe: ha un guadagno grandioso nelle vulkan di un gioco XD Ma sta comunque sotto le 1080 e si parla di risoluzione 1080, i guadagni in 1440p e 4k sono minori (nella controparte nvidia quasi nulli).
Comunque voi dove guardate solitamente per le offerte delle 1080 in questo momento di "magra"? Ho sentito siti come prokoo che non avevo mai sentito, se ne avete altre sparateli pure almeno quando posso shoppo quella nuova ad un prezzo decente (se mai arriverà ero attirato dalla tamarra kfa hof :read: ).
Sai che ho visto test in cui andava di più?. Sono col cellulare non riesco a linkare, ma dovresti trovare i test.
Prokoo é serio vai tranquillo
Però da una rapidissima occhiata sto leggendo che la "perdita" di prestazioni è al limite del percettibile.
Se cosi fosse, sarebbe la soluzione migliore per eventuali due custom
Lascia stare, dicevano panche che il pcie x8 sarebbe bastato per mille anni non é vero..
Se fai sli devi accettare un minimo di sbattimento, comunque avresti lo stesso il taglio delle frequenze
ErMejoWelab
13-07-2016, 19:31
Grazie mille per le risposte.
Un ultima curiosità, mi sapete dire (o linkare) perchè con 1150 ci sarebbe comunque il taglio di frequenze con lo sli ?
Perchè a questo punto valuto un po' tutta la situazione se mi conviene o meno.
Videogiocatore
13-07-2016, 19:38
E perchè dal 6800k in su non basterebbe? Tipo un 6950x? :)
CiccoMan
13-07-2016, 19:38
Grazie mille per le risposte.
Un ultima curiosità, mi sapete dire (o linkare) perchè con 1150 ci sarebbe comunque il taglio di frequenze con lo sli ?
Perchè a questo punto valuto un po' tutta la situazione se mi conviene o meno.
Se metti due buone custom a due slot l'una dall'altra le temperature rimangono ok. Quella sotto lavora come fosse in singolo, mentre quella sopra prende non più di 5 gradi.
Se le appiccichi è la fine... Le founders faranno 90 gradi e le custom poco meno...
CiccoMan
13-07-2016, 19:42
E perchè dal 6800k in su non basterebbe? Tipo un 6950x? :)
No, il 6800k ha 28 linee pcie, quindi faresti un 16x 8x.... Il 6850k invece va bene :)
ErMejoWelab
13-07-2016, 19:49
Se metti due buone custom a due slot l'una dall'altra le temperature rimangono ok. Quella sotto lavora come fosse in singolo, mentre quella sopra prende non più di 5 gradi.
Se le appiccichi è la fine... Le founders faranno 90 gradi e le custom poco meno...
Io ho due soluzioni, avendo 3 slot disponibili.
O attaccate, che a questo punto penso proprio di evitare, o con uno slot di spazio (la seconda sul terzo slot pcie 8x).
Se con questa soluzione si riuscisse a rimanere nei limiti degli 80° di picco, mi andrebbe anche bene.
Purtroppo sul web non ho trovato niente come punto di riferimento.
EDIT
Errata corrige, purtroppo ricordavo male, il terzo slot è un pcie 2.0 4x
Goofy Goober
13-07-2016, 19:55
No, il 6800k ha 28 linee pcie, quindi faresti un 16x 8x.... Il 6850k invece va bene :)
ma va bene anche fare SLI a 8x-8x, non muore nessuno.
il 16x-16x è un blocco mentale più che altro.
IMHO conta ben di più poter spingere la CPU in OC qualche centinaio di mhz in più invece che preoccuparsi del 16 o 8x sullo slot pci-e
Ma c'è differenza prestazionale tra PCI-e 3.0 8x e 16x?
Fino alla Titan sono sicuro che perdevi zero, oggi con le 1080 non saprei. C'è qualche test in giro?
ma va bene anche fare SLI a 8x-8x, non muore nessuno.
il 16x-16x è un blocco mentale più che altro.
IMHO conta ben di più poter spingere la CPU in OC qualche centinaio di mhz in più invece che preoccuparsi del 16 o 8x sullo slot pci-e
Assolutamente no, sfatiamo il mito, alle alte risoluzioni o refresh x16 e hb bridge (o due ribbon) fanno una differenza notevole, ormai è ampiamente testato.
Poi ci si può accontentare, ma meglio saperlo.
Ma c'è differenza prestazionale tra PCI-e 3.0 8x e 16x?
Fino alla Titan sono sicuro che perdevi zero, oggi con le 1080 non saprei. C'è qualche test in giro?
http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showpost.php?p=11059897&postcount=2261
The Pein
13-07-2016, 20:05
Diciamo però che il fatto che una FuryX vada più della 1080 lascia un po' basiti.
Se la cosa non fosse completamente dovuta ai driver non sarebbe molto bello.
Vedremo.
infatti non ci va :mbe: ha un guadagno grandioso nelle vulkan di un gioco XD Ma sta comunque sotto le 1080 e si parla di risoluzione 1080, i guadagni in 1440p e 4k sono minori (nella controparte nvidia quasi nulli).
Comunque voi dove guardate solitamente per le offerte delle 1080 in questo momento di "magra"? Ho sentito siti come prokoo che non avevo mai sentito, se ne avete altre sparateli pure almeno quando posso shoppo quella nuova ad un prezzo decente (se mai arriverà ero attirato dalla tamarra kfa hof :read: ).
Non ci va di max 10 fps giu di lì.... scheda di oltre 1 anno fa con vecchia architettura e vecchio processo produttivo vs 1080 da 750€ rotti€ custom :rotfl: :rotfl: stavolta Nvidia è stata scandalosa e ladra...mammamia che paga che gli dà.....
http://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showpost.php?p=11059897&postcount=2261
Grazie dell'info. :)
Se non sbaglio quelli sono test PCI-E 3.0 e 2.0, non 8x e 16x...
PCI-e 3.0 8x = PCI-e 2.0 16x come bandwidth.
TigerTank
13-07-2016, 20:10
ma va bene anche fare SLI a 8x-8x, non muore nessuno.
il 16x-16x è un blocco mentale più che altro.
IMHO conta ben di più poter spingere la CPU in OC qualche centinaio di mhz in più invece che preoccuparsi del 16 o 8x sullo slot pci-e
Quoto :)
Semmai eviterei Sli su vecchie config. con PCI-E 2.0 8x-8x.
Ribadisco, inutile autoconvincersi così si pensa che va tutto bene e che no non devo cambiare tutto, la realtà é un'altra.
Che poi anche io ho il pcie a x8, ma non per questo metto la testa sotto la sabbia.
Legolas84
13-07-2016, 20:35
Io sono dell'idea che se si fa una configurazione Multi-GPU va fatta bene, se no poi è inutile lamentarsi che non scala, va male, microstuttering ecc...
Quindi doppia linea 16x 3.0 e CPU potente.
Altrimenti andate di scheda singola se volete risparmiare.
Goofy Goober
13-07-2016, 20:36
Assolutamente no, sfatiamo il mito, alle alte risoluzioni o refresh x16 e hb bridge (o due ribbon) fanno una differenza notevole, ormai è ampiamente testato.
Poi ci si può accontentare, ma meglio saperlo.
intendi 4k?
o multimonitor?
mi fermo a 1440p possibilmente con monitor gsync, tra 60-120-144, testato personale su varie combinazioni (giusto sulle 1080 e 1070 non ho potuto ancora testare, non avendole), non cambia veramente nulla tra 16x 2.0 e 16x 3.0
dato che l'8x 3.0 equivale al 16x 2.0, ecco perchè dico che non bisogna morire dietro ad inseguire per forza un 16x - 16x a tutti i costi.
su X99 imho va benissimo anche il 16x - 8x
parlando di "ribbon" (e cmq non stavo parlando ne di bridge sli, HB o quant'altro, ma solo della configurazione degli slot pci-e, e stop) io è da non so quanti anni che uso solo i bridge rigidi a doppia connessione tra le schede, quindi test con connessioni SLI singole non li faccio dai tempi del QuadSLI dove c'era solo il connettore singolo.
in tal merito dico che forse, e sottolineo forse, li bridge HB in realtà fa quello che già i primi bridge rigidi a multiconnessione facevano.
quando e se avrò due pascal e quel bridge farò dei test anche con i vecchi ponticelli per levarmi i dubbi.
imho non bisogna star a fare terrorismo psicologico su chi vuole fare uno SLI asserendo che o si fa a 16x oppure è una scelta pessima...
gli aspetti con cui "terrorizzare" chi vuole buttarsi sul multi-gpu sono ben altri secondo me.
Io sono dell'idea che se si fa una configurazione Multi-GPU va fatta bene, se no poi è inutile lamentarsi che non scala, va male, microstuttering ecc...
Quindi doppia linea 16x 3.0 e CPU potente.
Altrimenti andate di scheda singola se volete risparmiare.
lo stutter purtroppo c'è sempre.
gli slot PCI-E in tal ambito c'entrano ben poco
faccio multi-gpu da quando gli slot erano PCI-E 1.0...
uno SLI "fatto bene" oggi c'è sia su Z170 con un 6700K tirato come su X99 con un 5820k/6800K o superiori.
non sarà certo il 6700K a far stutterare, così come non sarà un 5820K...
e se c'è stutter con questi proci, non è che mettendo un 5930 o un 6850 tutto diventerà la perfezione pura, non cambierà nulla :asd:
Ho specificato che parliamo di 4k o alti hz.
Poi io per primo ho due x8 ma, non avevo considerato la cosa perché, per l'appunto, tutti dicevano che era lo stesso, ma non é vero, almeno per me che gioco in 4k.
Preferirei averlo saputo.
Il bridge nuovo ed il doppio ribbon sono supportati solo da pascal
Goofy Goober
13-07-2016, 20:50
Ho specificato che parliamo di 4k o alti hz.
Poi io per primo ho due x8 ma, non avevo considerato la cosa perché, per l'appunto, tutti dicevano che era lo stesso, ma non é vero, almeno per me che gioco in 4k.
Preferirei averlo saputo.
sei passato da avere un doppio pci-e 16x 3.0 a doppio 8x 3.0 per notare questi problemi?
o hai comprato diretto una piattaforma doppio 8x 3.0 ?
Legolas84
13-07-2016, 20:54
intendi 4k?
o multimonitor?
mi fermo a 1440p possibilmente con monitor gsync, tra 60-120-144, testato personale su varie combinazioni (giusto sulle 1080 e 1070 non ho potuto ancora testare, non avendole), non cambia veramente nulla tra 16x 2.0 e 16x 3.0
dato che l'8x 3.0 equivale al 16x 2.0, ecco perchè dico che non bisogna morire dietro ad inseguire per forza un 16x - 16x a tutti i costi.
su X99 imho va benissimo anche il 16x - 8x
parlando di "ribbon" (e cmq non stavo parlando ne di bridge sli, HB o quant'altro, ma solo della configurazione degli slot pci-e, e stop) io è da non so quanti anni che uso solo i bridge rigidi a doppia connessione tra le schede, quindi test con connessioni SLI singole non li faccio dai tempi del QuadSLI dove c'era solo il connettore singolo.
in tal merito dico che forse, e sottolineo forse, li bridge HB in realtà fa quello che già i primi bridge rigidi a multiconnessione facevano.
quando e se avrò due pascal e quel bridge farò dei test anche con i vecchi ponticelli per levarmi i dubbi.
imho non bisogna star a fare terrorismo psicologico su chi vuole fare uno SLI asserendo che o si fa a 16x oppure è una scelta pessima...
gli aspetti con cui "terrorizzare" chi vuole buttarsi sul multi-gpu sono ben altri secondo me.
lo stutter purtroppo c'è sempre.
gli slot PCI-E in tal ambito c'entrano ben poco
faccio multi-gpu da quando gli slot erano PCI-E 1.0...
uno SLI "fatto bene" oggi c'è sia su Z170 con un 6700K tirato come su X99 con un 5820k/6800K o superiori.
non sarà certo il 6700K a far stutterare, così come non sarà un 5820K...
e se c'è stutter con questi proci, non è che mettendo un 5930 o un 6850 tutto diventerà la perfezione pura, non cambierà nulla :asd:
No guarda, la mia esperienza personale è che spesso se ci sono problemi in multigpu è perchè la configurazione è poco bilanciata.
Ad esempio, ripeto, io non prenderei mai due VGA se non avessi due linee 16X elettriche (siano aggiunte da un PLX o direttamente della CPU).
sei passato da avere un doppio pci-e 16x 3.0 a doppio 8x 3.0 per notare questi problemi?
o hai comprato diretto una piattaforma doppio 8x 3.0 ?
Direttamente il doppio x8 su Z170.
A saperlo avrei puntato su x99.
Comunque non é il mio primo sli, direi il quarto, avevi saltato solo con la 980ti, ma in 4k ahimè o sli o niente 60fps.
fireradeon
13-07-2016, 21:01
Arrivata anche la seconda FTW peró potró montarla solo domani. Quindi vi aggiorno con performance e foto domani. Oggi cmq la vga secondo msi afterburner ha boostato a 2000 quando era fredda nelle prime fasi del gioco. Sono curioso di vedere la seconda come si comporta.
mikael84
13-07-2016, 21:05
ma va bene anche fare SLI a 8x-8x, non muore nessuno.
il 16x-16x è un blocco mentale più che altro.
IMHO conta ben di più poter spingere la CPU in OC qualche centinaio di mhz in più invece che preoccuparsi del 16 o 8x sullo slot pci-e
Qualche gioco ne risente, ma salendo di risoluzione la situazione cambia drasticamente.
16/8 è praticamente inutile:p
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2014/09/Benchmark_CoD_G_x16_vs_x8-pcgh.png
Se si gioca in 4k non cambia nulla ma già a 1440p alcuni giochi qualche frame lo perdono, ryse, i vari AC, altri proprio nulla.
Uno SLI di 1080 sarebbe il massimo sfruttarlo con un 16/16 ma anche con un 8/8 si può andare più che tranquilli.
Una soluzione straordinaria Nvidia l'ha implementata con Pascal, peccato che è stata rivolta solo alle Tesla (Nvlink)
4 canali da 80gb/ 64 dopo overhead, altro che linee pci express:sofico:
Guarda il link che ho postato, la fonte é autorevole, in 4k la differenza é tanta.
Che poi parliamo di pascal, che scala meglio alla alte risoluzioni, altro che 780ti con cod ghosts
CiccoMan
13-07-2016, 21:31
Non so se si perdano prestazioni e mi interessa relativamente... Non capisco però perché mettere 1500€ di vga di fascia top su una piattaforma mainstream...
Non può essere un problema di costi se si è appena spesa una cifra del genere per due vga da gaming.
IMHO non c'è cosa più sbagliata che assemblare un PC sbilanciato.
Non so se si perdano prestazioni e mi interessa relativamente... Non capisco però perché mettere 1500€ di vga di fascia top su una piattaforma mainstream...
Non può essere un problema di costi se si è appena spesa una cifra del genere per due vga da gaming.
IMHO non c'è cosa più sbagliata che assemblare un PC sbilanciato.
Io sono perfettamente d'accordo ma visto che era lo stesso, tutti dicevano, ho optato per la piattaforma che pensavo un po' più aggiornata, z170
Comunque, più sistemerò, non so se aspettare il successore della piattaforma x99, a questo punto.
Videogiocatore
13-07-2016, 21:47
Arrivata anche la seconda FTW peró potró montarla solo domani. Quindi vi aggiorno con performance e foto domani. Oggi cmq la vga secondo msi afterburner ha boostato a 2000 quando era fredda nelle prime fasi del gioco. Sono curioso di vedere la seconda come si comporta.
Posso chiederti dove hai preso la Ftw? :D
In ogni caso interessante vedere come è divisa l'opinione pubblica sulla questione PCIE 16x/8x sli etc... :stordita:
Non so se si perdano prestazioni e mi interessa relativamente... Non capisco però perché mettere 1500€ di vga di fascia top su una piattaforma mainstream...
Non può essere un problema di costi se si è appena spesa una cifra del genere per due vga da gaming.
IMHO non c'è cosa più sbagliata che assemblare un PC sbilanciato.
Sullo sbilanciamento in generale siamo tutti d'accordo penso, ma un conto è spedere 1500€ per farsi lo sli dell'ultima vga uscita ottenendo alte prestazioni (non ottimali né massime), un altro è rifarsi da capo il pc con altri 1000€ tra processore e mobo adatta per avere il sistema "ottimizzato" :fagiano:
Insomma quei 1500€ in percentuale aumentano in modo "drastico" le prestazioni ingame, quei 1000€ per cambiare "fascia" no :fagiano: O almeno è quello che penso io da possessore di mobo mainstream, procio mainstream e vga di fascia alta (e forse estrema quando uscirà la ti), ma personalmente non mi metterei a fare SLI senza liquido, e quella è un'altra spesa ed un'altra storia :help:
Legolas84
13-07-2016, 21:48
Non so se si perdano prestazioni e mi interessa relativamente... Non capisco però perché mettere 1500€ di vga di fascia top su una piattaforma mainstream...
Non può essere un problema di costi se si è appena spesa una cifra del genere per due vga da gaming.
IMHO non c'è cosa più sbagliata che assemblare un PC sbilanciato.
Quoto su questo sono daccordo. Poi è inutile lamentarsi di avere problemi ;)
CiccoMan
13-07-2016, 21:59
Sullo sbilanciamento in generale siamo tutti d'accordo penso, ma un conto è spedere 1500 per farsi lo sli dell'ultima vga uscita ottenendo alte prestazioni (non ottimali né massime), un altro è rifarsi da capo il pc con altri 1000 tra processore e mobo adatta per avere il sistema "ottimizzato" :fagiano:
Insomma quei 1500 in percentuale aumentano in modo "drastico" le prestazioni ingame, quei 1000 per cambiare "fascia" no :fagiano: O almeno è quello che penso io da possessore di mobo mainstream, procio mainstream e vga di fascia alta (e forse estrema quando uscirà la ti), ma personalmente non mi metterei a fare SLI senza liquido, e quella è un'altra spesa ed un'altra storia :help:
Il tuo punto di vista è ineccepibile e in ottica top performance al giusto prezzo sono d'accordo con te.
Dico solo che se sei disposto a spendere 1500€ per giocare è evidente che non sei una persona che da peso alla spesa da sostenere... E quindi aggiungere 1000 o più euro non è un problema... Altrimenti non faccio sli o comunque non con vga di questa fascia :p
Videogiocatore
13-07-2016, 22:02
Il tuo punto di vista è ineccepibile e in ottica top performance al giusto prezzo sono d'accordo con te.
Dico solo che se sei disposto a spendere 1500€ per giocare è evidente che non sei una persona che da peso alla spesa da sostenere... E quindi aggiungere 1000 o più euro non è un problema... Altrimenti non faccio sli o comunque non con vga di questa fascia :p
Magari quel budget erano i risparmi di una vita :sofico:
Comunque si, prima di fare uno sli di fascia alta penserei ad altre migliorie, come liquidazione, cpu più potente etc... proprio per un fattore equilibrio :read:
Dai test che ha mostrato sharkyz è accaduto quello che temevo: la 1080 è talmente potente che se le metti in SLI iniziano a venire fuori tutti i limiti di CPU, bridge e PCI-e.
Sono cose che accadevano già con le 980TI, ma in modo molto meno evidente...con le 1080TI sarà ancora peggio. ( o meglio, dipende dai punti di vista :ciapet: )
Ad esempio il CPU limited si sta spostando a risoluzioni sempre più alte.
Crysis90
13-07-2016, 22:58
Arrivata anche la seconda FTW peró potró montarla solo domani. Quindi vi aggiorno con performance e foto domani. Oggi cmq la vga secondo msi afterburner ha boostato a 2000 quando era fredda nelle prime fasi del gioco. Sono curioso di vedere la seconda come si comporta.
Vogliamo le foto della bimba!!!!! :mad: :mad: :mad: :O
la 1080 è talmente potente che se le metti in SLI iniziano a venire fuori tutti i limiti di CPU, bridge e PCI-e.
:sofico: :sofico:
Comunque stasera ho montato due di queste
http://i.imgur.com/f2YIVLA.jpg
sull'H100i GTX al posto delle sue ventole standard, ed ho guadagnato 3°C!!!
Dopo aver montato queste, con GPU-Z la T° max registrata in-game sulla GPU (dopo 30 minuti di The Witcher 3 in Ultra HD) non ha superato i 44°C.
:D :sofico: :read: :winner:
Jeetkundo
13-07-2016, 22:59
Alcuni dati per gli interessati, firestrike base con una MSI 1080 Gaming X
Stock(Boost finale 1936Mhz)
22555 score grafico
OC +100mhz core (Boost finale 2075mhz), +410mhz memorie
24.065 score grafico visionabile (http://prntscr.com/bskq9g)
L'incremento di punteggio è stato ottenuto soprattutto grazie alle memorie, con +80 core e +150 memorie mi ero fermato a 23076.
Witcher 3 @1440p e ventola al 90% con OC: temp 66 gradi, frequenza iniziale di 2050mhz scesa a 2025mhz.
Videogiocatore
13-07-2016, 23:22
Alcuni dati per gli interessati, firestrike base con una MSI 1080 Gaming X
Stock(Boost finale 1936Mhz)
22555 score grafico
OC +100mhz core (Boost finale 2075mhz), +410mhz memorie
24.065 score grafico visionabile (http://prntscr.com/bskq9g)
L'incremento di punteggio è stato ottenuto soprattutto grazie alle memorie, con +80 core e +150 memorie mi ero fermato a 23076.
Witcher 3 @1440p e ventola al 90% con OC: temp 66 gradi, frequenza iniziale di 2050mhz scesa a 2025mhz.
Ottimi risultati :) Son le memorie che fanno la differenza ;)
Mi stupisce di più la temperatura "bassa" :) Anche se il 90% di ventole non è poca roba :fagiano:
Jeetkundo
13-07-2016, 23:55
È anche scesa la temperatura ambientale rispetto agli altri giorni. Poi sicuramente sarebbero salite ancora di qualche grado, ho solo testato per 3-4 minuti alla fine.
Videogiocatore
14-07-2016, 00:07
È anche scesa la temperatura ambientale rispetto agli altri giorni. Poi sicuramente sarebbero salite ancora di qualche grado, ho solo testato per 3-4 minuti alla fine.
Stessa cosa che ho pensato io, giocando di sera in 4k a lo strigo 3 non andavo oltre i 65/67 con la ventola all'80% nei giorni caldi ero sui 73/74 :D
athlon xp 2400
14-07-2016, 05:43
Per adesso a 3440 Nn ho notato colli di bottiglia con sistema in firma e bridge led.. Sono a 16x 16 x pciex 3.0 ..ma nel 2017 cambio sistema e prendo x99 e nuove cpu
Nuovo gpuz ma ancora niente asics
Iceman69
14-07-2016, 07:14
Alcuni dati per gli interessati, firestrike base con una MSI 1080 Gaming X
Stock(Boost finale 1936Mhz)
22555 score grafico
OC +100mhz core (Boost finale 2075mhz), +410mhz memorie
24.065 score grafico visionabile (http://prntscr.com/bskq9g)
L'incremento di punteggio è stato ottenuto soprattutto grazie alle memorie, con +80 core e +150 memorie mi ero fermato a 23076.
Witcher 3 @1440p e ventola al 90% con OC: temp 66 gradi, frequenza iniziale di 2050mhz scesa a 2025mhz.
Quanto fai con Heaven e Valley?
Una soluzione straordinaria Nvidia l'ha implementata con Pascal, peccato che è stata rivolta solo alle Tesla (Nvlink)
4 canali da 80gb/ 64 dopo overhead, altro che linee pci express:sofico:
Beh nzomma ... ci sarebbe stato da cambiare scheda madre e favorire le soluzioni proprietarie di Nvidia (quindi ci sarebbe stato da spendere una barcata di soldi). Parlo per me: a me sarebbero girati un po'.
Horizont
14-07-2016, 07:25
Comunque che scheda...
Ora che ce l'ho sotto mano mi rendo conto della bontà, anche se non ho fatto alcuna sorta di test approfonditi, ho semplicemente...giocato.
1 settimana fa facevo fatica, giustamente, con la 960 2GB, soprattutto su Doom, ora gioco in 2K tutto al top ed è una goduria assoluta, poi per me che non avevo mai provato l'ebrezza del 2k maxato è stata una botta non indifferente :D
1070 Gaming X, contentissimo dell'acquisto. :)
fireradeon
14-07-2016, 07:30
Posso chiederti dove hai preso la Ftw? :D
Entrambe sul sito eu.evga.com la prima era in preorder e la secondo l'ho presa al volo perchè il giorno che sono arrivate le schede oltre a coprire i preorder hanno messo in vendita sul loro sito e super fast l'ho ordinata (penso 5 minuti dopo erano già finite). :D
Ma da allora non se ne sono viste in nessuno shop? Io ho smesso ovviamente di guardare, ma ho la notifica attiva di Prokoo sia per le FTW che per le Strix, ma ad oggi non è arrivato nulla.
Vogliamo le foto della bimba!!!!! :mad: :mad: :mad: :O
Oggi le avrete, tranquillo! ;)
Un nuovo stock di FTW e SC dovrebbe arrivare domani sullo store ufficiale. (e conseguentemente anche ai etail/retail)
Goofy Goober
14-07-2016, 07:53
No guarda, la mia esperienza personale è che spesso se ci sono problemi in multigpu è perchè la configurazione è poco bilanciata.
Ad esempio, ripeto, io non prenderei mai due VGA se non avessi due linee 16X elettriche (siano aggiunte da un PLX o direttamente della CPU).
su questo siamo d'accordo, le config. sbilanciate è meglio evitarle, ma IMHO non si può dire che un 6700K + scheda fascia alta Z170 (c'è l'imbarazzo della scelta) è una configurazione usabile solo ed esclusivamente in singola scheda.
tantopiù che a livello di IPC e clock to clock il 6700K è la cpu da gioco che rende meglio (soprattutto per la spesa fatta).
cmq per uno che gioca e quasi nient'altro, è normale sbilanciare la configurazione spendendo più per la parte grafica che per il resto.
Qualche gioco ne risente, ma salendo di risoluzione la situazione cambia drasticamente.
16/8 è praticamente inutile:p
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2014/09/Benchmark_CoD_G_x16_vs_x8-pcgh.png
Se si gioca in 4k non cambia nulla ma già a 1440p alcuni giochi qualche frame lo perdono, ryse, i vari AC, altri proprio nulla.
Uno SLI di 1080 sarebbe il massimo sfruttarlo con un 16/16 ma anche con un 8/8 si può andare più che tranquilli.
:mano:
Una soluzione straordinaria Nvidia l'ha implementata con Pascal, peccato che è stata rivolta solo alle Tesla (Nvlink)
4 canali da 80gb/ 64 dopo overhead, altro che linee pci express:sofico:
speriamo di vederlo anche sulle consumer
Direttamente il doppio x8 su Z170.
A saperlo avrei puntato su x99.
Comunque non é il mio primo sli, direi il quarto, avevi saltato solo con la 980ti, ma in 4k ahimè o sli o niente 60fps.
immaginavo.
secondo me se lasciassi 6700K cloccato e 8x-8x per passare ad un X99 (con clock almeno pari al 6700) 16x-x16, non avresti certo rivoluzioni di resa prestazionale.
tra l'altro, se vuoi, ci sono schede Z170 a 16x-16x elettrici tramite i PLX
se pensi che i tuoi problemi siano solo relativi alla velocità degli slot pci-e, puoi sempre provare a cambiare solo la scheda madre nell'attesa di cambiare tutta la piattaoforma :)
banalmente ti dico che a livello di frametime e stabilità, a parità di gpu, passando da un doppio 16X 3.0 su X79 a doppio X8 3.0 su Z97 (con cpu 5775C), ho constatato un netto miglioramento e stuttering molto minore. dovuto probabilmente al cambio di IPC e di piattaforma con una nuova e più aggiornata, certo, ma se i problemi del doppio 8x fossero così gravi non penso avrei notato sensibili miglioramenti come invece è capitato.
non ho testato a 4k però :O
Vogliamo le foto della bimba!!!!! :mad: :mad: :mad: :O
:sofico: :sofico:
Comunque stasera ho montato due di queste
http://i.imgur.com/f2YIVLA.jpg
sull'H100i GTX al posto delle sue ventole standard, ed ho guadagnato 3°C!!!
Dopo aver montato queste, con GPU-Z la T° max registrata in-game sulla GPU (dopo 30 minuti di The Witcher 3 in Ultra HD) non ha superato i 44°C.
:D :sofico: :read: :winner:
Io ho una scimmia grossa come una casa per le ML... ma cambiarle tutte mi costerebbe circa 200€ di ventole :stordita:
athlon xp 2400
14-07-2016, 08:18
su questo siamo d'accordo, le config. sbilanciate è meglio evitarle, ma IMHO non si può dire che un 6700K + scheda fascia alta Z170 (c'è l'imbarazzo della scelta) è una configurazione usabile solo ed esclusivamente in singola scheda.
tantopiù che a livello di IPC e clock to clock il 6700K è la cpu da gioco che rende meglio (soprattutto per la spesa fatta).
cmq per uno che gioca e quasi nient'altro, è normale sbilanciare la configurazione spendendo più per la parte grafica che per il resto.
:mano:
speriamo di vederlo anche sulle consumer
immaginavo.
secondo me se lasciassi 6700K cloccato e 8x-8x per passare ad un X99 (con clock almeno pari al 6700) 16x-x16, non avresti certo rivoluzioni di resa prestazionale.
tra l'altro, se vuoi, ci sono schede Z170 a 16x-16x elettrici tramite i PLX
se pensi che i tuoi problemi siano solo relativi alla velocità degli slot pci-e, puoi sempre provare a cambiare solo la scheda madre nell'attesa di cambiare tutta la piattaoforma :)
banalmente ti dico che a livello di frametime e stabilità, a parità di gpu, passando da un doppio 16X 3.0 su X79 a doppio X8 3.0 su Z97 (con cpu 5775C), ho constatato un netto miglioramento e stuttering molto minore. dovuto probabilmente al cambio di IPC e di piattaforma con una nuova e più aggiornata, certo, ma se i problemi del doppio 8x fossero così gravi non penso avrei notato sensibili miglioramenti come invece è capitato.
non ho testato a 4k però :O
qualche collo di bottiglia ce l'ha perché io con 16x 16x pciex 3.0 su x79 sia a singolo ribbon che doppio ribbon che singolo led ho i soliti fotogrammi, lui da singolo a doppio ribbon ha quasi 20 30 fps in piu:p
Predator_1982
14-07-2016, 08:26
Comunque che scheda...
Ora che ce l'ho sotto mano mi rendo conto della bontà, anche se non ho fatto alcuna sorta di test approfonditi, ho semplicemente...giocato.
1 settimana fa facevo fatica, giustamente, con la 960 2GB, soprattutto su Doom, ora gioco in 2K tutto al top ed è una goduria assoluta, poi per me che non avevo mai provato l'ebrezza del 2k maxato è stata una botta non indifferente :D
1070 Gaming X, contentissimo dell'acquisto. :)
presa anche io la stessa scheda, per la prima volta non ho preso una top di gamma ma devo dire che le differenze le ho notate anche io pur provenendo da una 980
nike1899
14-07-2016, 08:42
Ragazzi la MSI founder ha i sigilli o no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualche collo di bottiglia ce l'ha perché io con 16x 16x pciex 3.0 su x79 sia a singolo ribbon che doppio ribbon che singolo led ho i soliti fotogrammi, lui da singolo a doppio ribbon ha quasi 20 30 fps in piu:p
Non vedo la firma perché sto usando tapatalk, tu non hai un 3930k ? Quella cpu non supportava solo pciex 2.0 ?
athlon xp 2400
14-07-2016, 09:34
Non vedo la firma perché sto usando tapatalk, tu non hai un 3930k ? Quella cpu non supportava solo pciex 2.0 ?
no supporta benissimo il pciex 3.0 con un fix :)
utility force enable gen 3.0
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3135/~/geforce-gen3-support-on-x79-platform
Goofy Goober
14-07-2016, 09:50
Io ho una scimmia grossa come una casa per le ML... ma cambiarle tutte mi costerebbe circa 200€ di ventole :stordita:
le hanno testate velocemente su guru3d e non sono sto gran miracolo...
tra l'altro aspetterei dei test su radiatori, ben fatti, per capire se tutti quei soldi che chiedono per quelle ventole sono giustificati.
Crysis90
14-07-2016, 09:51
Nuovo gpuz ma ancora niente asics
Asics probabilmente no, ma Adidas e Nike forse si. :Prrr: :Prrr: :read:
Io ho una scimmia grossa come una casa per le ML... ma cambiarle tutte mi costerebbe circa 200€ di ventole :stordita:
E quante ventole hai nel case, 50???? :confused: :mbe:
le hanno testate velocemente su guru3d e non sono sto gran miracolo...
tra l'altro aspetterei dei test su radiatori, ben fatti, per capire se tutti quei soldi che chiedono per quelle ventole sono giustificati.
A livello di performance mi sembrava fossero piuttosto soddisfatti, ma anche loro dicevano che il prezzo non era esattamente basso...
"These fans truly are pretty impressive, but also pretty expensive - I'll acknowledge you that."
Asics probabilmente no, ma Adidas e Nike forse si. :Prrr: :Prrr: :read:
E quante ventole hai nel case, 50???? :confused: :mbe:
No, è che costano 25 euro l'una :asd: (ne ho 7, mettici le spedizioni e stai quasi a 200€)
Comunque se ne riparlerà quando scendono.
no supporta benissimo il pciex 3.0 con un fix :)
utility force enable gen 3.0
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3135/~/geforce-gen3-support-on-x79-platform
Interessante, hai provato a vedere se nel tuo caso la situazione peggiora con pciex 2.0 ?
Arrivataaa Inno3D GTX1070 (X3) :D È enorme Con 3 ventole, mai superato i 65°, la X3 è overcloccata di serie, di default bosta a 1937, in overclock, con +100, sto cercando di capire come funziona questo overclock dinamico; bosta a 2114, poi scende un po fino a 2088, sempre con temperature tra i 45/65° tutto un pomeriggio di bench a 28° Con le memorie ho spinto con un +500 senza problemi, mi chiedevo fin dove posso spingere ? appena posso farò i test.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/0778ee9beb0ea6dc947b69e7c634013f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/10c605d13c0b3111aba313ab31f4a14c.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Arrivataaa Inno3D GTX1070 (X3) :D È enorme Con 3 ventole, mai superato i 65°, la X3 è overcloccata di serie, di default bosta a 1937, in overclock, con +100, sto cercando di capire come funziona questo overclock dinamico; bosta a 2114, poi scende un po fino a 2088, sempre con temperature tra i 45/65° tutto un pomeriggio di bench a 28° Con le memorie ho spinto con un +500 senza problemi, mi chiedevo fin dove posso spingere ? appena posso farò i test.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Quella configurazione non si merita quel cabling :D
A parte scherzi, ottime temperature!
athlon xp 2400
14-07-2016, 10:17
Interessante, hai provato a vedere se nel tuo caso la situazione peggiora con pciex 2.0 ?
no in sli nn ho provato .ma ai tempi provai in pciex 2.0 avevo meno fps.. pochi fps ma erano meno.. rifeci i test più volte
comq i più grandi incrementi per me si hanno passando da 8x 8x a 16x 16x .... più che pciex 2.0 a 3.0
cut
Ellamadonna ! E' lunga che manco Rocco :sofico:
diamondhead
14-07-2016, 10:28
Arrivataaa Inno3D GTX1070 (X3) :D È enorme Con 3 ventole, mai superato i 65°, la X3 è overcloccata di serie, di default bosta a 1937, in overclock, con +100, sto cercando di capire come funziona questo overclock dinamico; bosta a 2114, poi scende un po fino a 2088, sempre con temperature tra i 45/65° tutto un pomeriggio di bench a 28° Con le memorie ho spinto con un +500 senza problemi, mi chiedevo fin dove posso spingere ? appena posso farò i test.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/0778ee9beb0ea6dc947b69e7c634013f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/10c605d13c0b3111aba313ab31f4a14c.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ma è enorme o sbaglio ? quanto è lunga ? ci sta nel mio corsair carbide 500r ? nonostante gioco a 1080p ho deciso che questa sarà la mia prossima scheda ... sarà un salto emozionante dalla mia 6970 2gb attuale dopo 5 anni di onoratissimo servizio
ma è enorme o sbaglio ? quanto è lunga ? ci sta nel mio corsair carbide 500r ? nonostante gioco a 1080p ho deciso che questa sarà la mia prossima scheda ... sarà un salto emozionante dalla mia 6970 2gb attuale dopo 5 anni di onoratissimo servizio
Supera leggermente i 30 cm, non è stato facile farla entrare infatti...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
gamingfolle
14-07-2016, 10:58
la msi gtx 1070 X bosta a 2000mhz temperature con ventole al massimo sui 60gradi con temperatura nella stanza di circa 30 gradi direi ottimo. nel 3d mark 2013 tutto defult 18992 di grafic score.
Quella configurazione non si merita quel cabling :D
A parte scherzi, ottime temperature!
Hai ragione, appena ho un attimo di tempo, cambierò case.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
la msi gtx 1070 X bosta a 2000mhz temperature con ventole al massimo sui 60gradi con temperatura nella stanza di circa 30 gradi direi ottimo. nel 3d mark 2013 tutto defult 18992 di grafic score.
Tanta roba queste GTX1070.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Supera leggermente i 30 cm, non è stato facile farla entrare infatti...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
mirmeleon
14-07-2016, 11:20
Kfa2 Exoc 1080
http://www.overclockingmadeinfrance.com/omf-kfa2-gtx-1080-exoc/
illidan2000
14-07-2016, 11:27
Supera leggermente i 30 cm, non è stato facile farla entrare infatti...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
questo linguaggio non è consono ad un forum di alto lignaggio come hwupgrade :eek:
mikael84
14-07-2016, 11:37
Beh nzomma ... ci sarebbe stato da cambiare scheda madre e favorire le soluzioni proprietarie di Nvidia (quindi ci sarebbe stato da spendere una barcata di soldi). Parlo per me: a me sarebbero girati un po'.
Non devi cambiare la scheda madre, per abilitare NVlink servono le porte sia della CPU che della VGA aperte per il sistema
La CPU classica non le ha chiaramente ma le VGA possono dialogare ad altissima banda;)
https://devblogs.nvidia.com/wp-content/uploads/2014/11/nvlink_configurability-624x289.png
questo linguaggio non è consono ad un forum di alto lignaggio come hwupgrade :eek:
:D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
IceoLator
14-07-2016, 12:17
Arrivataaa Inno3D GTX1070 (X3) :D È enorme Con 3 ventole, mai superato i 65°, la X3 è overcloccata di serie, di default bosta a 1937, in overclock, con +100, sto cercando di capire come funziona questo overclock dinamico; bosta a 2114, poi scende un po fino a 2088, sempre con temperature tra i 45/65° tutto un pomeriggio di bench a 28° Con le memorie ho spinto con un +500 senza problemi, mi chiedevo fin dove posso spingere ? appena posso farò i test.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/0778ee9beb0ea6dc947b69e7c634013f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/10c605d13c0b3111aba313ab31f4a14c.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
io ho la x4,setta le ventole un pò più forti,in questo modo senza oc ma solo con power limit a +110 dovrebbe boostare fino a 1978 o giù di lì ^^ In oc sto messo uguale,ho portato il core clock a +120 e tocco i 2100 e qualcosa con memorie a +400,oltre 120 non penso salga il core clock queste schede iniziano a murare ^^ (non un problema visto la frequenza già altissima). Ad ogni modo queste x3 e x4 penso siano tra quelle che boostano di più senza andare a fare oc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.