PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112 113 114 115 116 117 118

H4lf87
20-11-2017, 14:16
Allora ieri ho provato call of duty ww2

Con solo g-sync attivo ho il tearing piu freeze
Con g-sync con v-sync veloce non ho tearing ma freeze
Con g-sync piu v-sync normale attivati dal pannello e non dal gioco va tutto liscio.

I problemi li noto solo con starwars battlefront 2 in directx 12 e un pochino in state of decay ma perche come gioco e' vecchiotto.

H4lf87
20-11-2017, 14:19
Si avevo visto il portatile.. un monitor g-sync da 75hz, che cavolata..
144hz= 144fps sopra quella soglia il tearing.

Il tearing l ho avverto appena disabilito il g-sync dal pannello nvidia.

Il v-sync stressa la scheda video, ti fa perdere qualche fps e stuttering a volontà appena ci sono cali di frame rate, per non parlare dell' input lag, che rischia di farti trucidarenei fari fps online..

Quindi il senso di attivare g-sync é v-sync non c é a mio avviso.

Poi l'utente di cui ha i problemi con hp omen 17 non é stato molto chiaro.. Se puoi posta un video dello schermo con l'indicatore di fps attivo

Ma guarda faccio piu di 75fps stuttering o cali di fps nel gioco call of duty ww2 che e' frenetico non li vedo, ma credo sia l unico rimedio altrimenti consigliami tu cosa fare e ci sentiamo su whastapp :)

bagnino89
20-11-2017, 14:20
Allora ieri ho provato call of duty ww2

Con solo g-sync attivo ho il tearing piu freeze
Con g-sync con v-sync veloce non ho tearing ma freeze
Con g-sync piu v-sync normale attivati dal pannello e non dal gioco va tutto liscio.

I problemi li noto solo con starwars battlefront 2 in directx 12 e un pochino in state of decay ma perche come gioco e' vecchiotto.

Che intendi per freeze? Che i giochi si bloccano?

razor820
20-11-2017, 14:59
Che intendi per freeze? Che i giochi si bloccano?Sicuramente intende lo stuttering.. Quando scende sotto i 75fps con v-sync attivato

bagnino89
20-11-2017, 15:11
Rispondo anche qui, magari è utile anche per altri.

Le possibilità che hai sono le seguenti, una volta che il G-Sync è attivo. Sempre dal pannello di controllo Nvidia, nella voce Sincronizzazione Verticale:

1) V-Sync attivo. Vuol dire che la GPU non genererà mai più di 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz di refresh rate del monitor). Fino a 75 FPS il G-Sync lavora come previsto. Se la scheda è in grado di generare più di 75 FPS, quelli in esubero non vengono comunque generati. Non hai tearing né stuttering, in nessun caso. Sopra 75 FPS il G-Sync non funziona più e si attiva il V-Sync, pertanto puoi avere aumento di input lag. Utile per non far lavorare la GPU più del dovuto, su un portatile ha molto senso, secondo me.

2) V-Sync disattivato. La GPU lavora sempre al massimo, generando il massimo numero possibile di FPS. Fino a 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz del monitor) lavora il G-Sync, non hai tearing né stuttering, l'input lag è ridotto. Sopra 75 FPS il G-Sync si disattiva, non hai stuttering ma avrai tearing, l'input lag è ridotto. Personalmente è un'impostazione senza senso, secondo me. Utile solo per avere il minimo input lag possibile online, al prezzo di avere tearing, però.

3) FreeSync attivo. La GPU lavora sempre al massimo, generando il massimo numero possibile di FPS. Fino a 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz del monitor) lavora il G-Sync, non hai tearing né stuttering, l'input lag è ridotto. Sopra 75 FPS il G-Sync si disattiva, non hai stuttering né tearing, l'input lag è ridotto ma non come nel caso 2). Ha senso se si gioca online e si vuole avere basso input lag, senza però perdere i vantaggi di zero tearing. Più o meno combina i vantaggi delle impostazioni 1) e 2).

In ogni caso, il V-Sync nelle opzioni di qualsiasi gioco va disattivato.

H4lf87
20-11-2017, 15:37
Rispondo anche qui, magari è utile anche per altri.

Le possibilità che hai sono le seguenti, una volta che il G-Sync è attivo. Sempre dal pannello di controllo Nvidia, nella voce Sincronizzazione Verticale:

1) V-Sync attivo. Vuol dire che la GPU non genererà mai più di 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz di refresh rate del monitor). Fino a 75 FPS il G-Sync lavora come previsto. Se la scheda è in grado di generare più di 75 FPS, quelli in esubero non vengono comunque generati. Non hai tearing né stuttering, in nessun caso. Sopra 75 FPS il G-Sync non funziona più e si attiva il V-Sync, pertanto puoi avere aumento di input lag. Utile per non far lavorare la GPU più del dovuto, su un portatile ha molto senso, secondo me.

2) V-Sync disattivato. La GPU lavora sempre al massimo, generando il massimo numero possibile di FPS. Fino a 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz del monitor) lavora il G-Sync, non hai tearing né stuttering, l'input lag è ridotto. Sopra 75 FPS il G-Sync si disattiva, non hai stuttering ma avrai tearing, l'input lag è ridotto. Personalmente è un'impostazione senza senso, secondo me. Utile solo per avere il minimo input lag possibile online, al prezzo di avere tearing, però.

3) FreeSync attivo. La GPU lavora sempre al massimo, generando il massimo numero possibile di FPS. Fino a 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz del monitor) lavora il G-Sync, non hai tearing né stuttering, l'input lag è ridotto. Sopra 75 FPS il G-Sync si disattiva, non hai stuttering né tearing, l'input lag è ridotto ma non come nel caso 2). Ha senso se si gioca online e si vuole avere basso input lag, senza però perdere i vantaggi di zero tearing. Più o meno combina i vantaggi delle impostazioni 1) e 2).

In ogni caso, il V-Sync nelle opzioni di qualsiasi gioco va disattivato.

Provo la prima opzione :)

TigerTank
20-11-2017, 15:55
Rispondo anche qui, magari è utile anche per altri.

Le possibilità che hai sono le seguenti, una volta che il G-Sync è attivo. Sempre dal pannello di controllo Nvidia, nella voce Sincronizzazione Verticale:

1) V-Sync attivo. Vuol dire che la GPU non genererà mai più di 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz di refresh rate del monitor). Fino a 75 FPS il G-Sync lavora come previsto. Se la scheda è in grado di generare più di 75 FPS, quelli in esubero non vengono comunque generati. Non hai tearing né stuttering, in nessun caso. Sopra 75 FPS il G-Sync non funziona più e si attiva il V-Sync, pertanto puoi avere aumento di input lag. Utile per non far lavorare la GPU più del dovuto, su un portatile ha molto senso, secondo me.

2) V-Sync disattivato. La GPU lavora sempre al massimo, generando il massimo numero possibile di FPS. Fino a 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz del monitor) lavora il G-Sync, non hai tearing né stuttering, l'input lag è ridotto. Sopra 75 FPS il G-Sync si disattiva, non hai stuttering ma avrai tearing, l'input lag è ridotto. Personalmente è un'impostazione senza senso, secondo me. Utile solo per avere il minimo input lag possibile online, al prezzo di avere tearing, però.

3) FastSync(Veloce) attivo. La GPU lavora sempre al massimo, generando il massimo numero possibile di FPS. Fino a 75 FPS (che corrispondono ai 75 Hz del monitor) lavora il G-Sync, non hai tearing né stuttering, l'input lag è ridotto. Sopra 75 FPS il G-Sync si disattiva, non hai stuttering né tearing, l'input lag è ridotto ma non come nel caso 2). Ha senso se si gioca online e si vuole avere basso input lag, senza però perdere i vantaggi di zero tearing. Più o meno combina i vantaggi delle impostazioni 1) e 2).

In ogni caso, il V-Sync nelle opzioni di qualsiasi gioco va disattivato.

Fixed :)
Al momento però pare che il fastsync non sempre lavori al meglio. Su portatile comunque meglio la prima per via della dissipazione non certo ai livelli di un desktop.

Per chi vuole fps alti per giochi online, l'altra alternativa al momento è farsi uno degli ultimi monitor fullHD da 240Hz. 240fps coperti da gsync sono tanta roba.

Dall'immagine che ho postato nella pagina precedente ci sarebbe quell'affinamento del cappare i frames(ad esempio con lo statistics server di afterburner) poco sotto la soglia massima del monitor che si possiede, ma sinceramente io ho sempre usato solo questo setting:

http://i.imgur.com/4v1xfFdl.jpg (https://imgur.com/4v1xfFd)

E non ho mai avuto problemi. Veloce + Gsync invece al momento non l'ho mai usata.

The_ouroboros
20-11-2017, 16:00
preferisco 1440p@165 che 1080p@240

bagnino89
20-11-2017, 16:31
Fixed :)
Al momento però pare che il fastsync non sempre lavori al meglio. Su portatile comunque meglio la prima per via della dissipazione non certo ai livelli di un desktop.

Per chi vuole fps alti per giochi online, l'altra alternativa al momento è farsi uno degli ultimi monitor fullHD da 240Hz. 240fps coperti da gsync sono tanta roba.

Dall'immagine che ho postato nella pagina precedente ci sarebbe quell'affinamento del cappare i frames(ad esempio con lo statistics server di afterburner) poco sotto la soglia massima del monitor che si possiede, ma sinceramente io ho sempre usato solo questo setting:

http://i.imgur.com/4v1xfFdl.jpg (https://imgur.com/4v1xfFd)

E non ho mai avuto problemi. Veloce + Gsync invece al momento non l'ho mai usata.La concorrenza fa male :asd:

Grazie per la correzione.preferisco 1440p@165 che 1080p@240Beh, in entrambi i casi tanta roba, comunque confermo che avendo attualmente un 1440 su 24" di diagonale, la definizione è incredibile.

TigerTank
20-11-2017, 16:38
preferisco 1440p@165 che 1080p@240

Certo, io ovviamente parlavo in chiave di priorità assoluta agli fps da online frenetico
:D
La concorrenza fa male :asd:


E' perchè nell'inconscio tutti vorremmo un unico "adaptive sync" che renda possibile scegliere liberamente monitor e vga :D

bagnino89
20-11-2017, 16:41
E' perchè nell'inconscio tutti vorremmo un unico "adaptive sync" che renda possibile scegliere liberamente monitor e vga :D

Veramente.

H4lf87
20-11-2017, 16:55
Scusate ma io l opzione nel pannello di controllo sotto g-sync cioe massima frequenza di aggiornamento non la ho

bagnino89
20-11-2017, 16:59
Scusate ma io l opzione nel pannello di controllo sotto g-sync cioe massima frequenza di aggiornamento non la hoChe versione di driver hai? Installa i 388.31

H4lf87
20-11-2017, 22:57
Si esattamente

Trypower
21-11-2017, 10:19
Ragazzi, un'informazione veloce, sto per acquistare una EVGA gtx 1070 FTW usata da un ragazzo che l'ha acquistata ad aprile 2017, so che queste schede hanno sofferto di problemi di temperature sui VRM, risolti con un aggiornamento hardware (installazione thermal pad) e software (aggiornamento BIOS). Il ragazzo che me la vende mi ha mandato uno screen di gpu-z dove riporta che ha il BIOS aggiornato. Il fatto di avere il BIOS aggiornato già di fabbrica implica che abbia già i thermal pad inseriti o conviene comunque farmi mandare il codice seriale per verificare che siano presenti? (dal sito EVGA offrono questa possibilità, visto che i modelli "sfornati" dopo il primo novembre 2016 ne sono provvisti).

TigerTank
21-11-2017, 13:25
Ragazzi, un'informazione veloce, sto per acquistare una EVGA gtx 1070 FTW usata da un ragazzo che l'ha acquistata ad aprile 2017, so che queste schede hanno sofferto di problemi di temperature sui VRM, risolti con un aggiornamento hardware (installazione thermal pad) e software (aggiornamento BIOS). Il ragazzo che me la vende mi ha mandato uno screen di gpu-z dove riporta che ha il BIOS aggiornato. Il fatto di avere il BIOS aggiornato già di fabbrica implica che abbia già i thermal pad inseriti o conviene comunque farmi mandare il codice seriale per verificare che siano presenti? (dal sito EVGA offrono questa possibilità, visto che i modelli "sfornati" dopo il primo novembre 2016 ne sono provvisti).

Aprile 2017? Se la sua ha il bios già aggiornato di fabbrica è facile che abbia anche i pad aggiuntivi. Il problema è emerso prima e più che altro la campagna dei pad è stata fatta da evga per "tagliare la testa al toro", come rimedio alla pandemia che si stava diffondendo soprattutto in seguito a delle vga bruciate sotto furmark(bench sconsigliabile in ogni circostanza).
Siccome erano gratis, avevo richiesto i pads pure per le mie 2 in firma anche se non avevano avuto il minimo problema, soprattutto durante la calda estate 2016.
Comunque se vuoi stare tranquillo fatti mandare il seriale per la verifica o chiedi all'acquirente di verificare e mandarti uno screen.

XEV
21-11-2017, 13:32
Aprile 2017? Se la sua ha il bios già aggiornato di fabbrica è facile che abbia anche i pad aggiuntivi. Il problema è emerso prima e più che altro la campagna dei pad è stata fatta da evga per "tagliare la testa al toro", come rimedio alla pandemia che si stava diffondendo soprattutto in seguito a delle vga bruciate sotto furmark(bench sconsigliabile in ogni circostanza).
Siccome erano gratis, avevo richiesto i pads pure per le mie 2 in firma anche se non avevano avuto il minimo problema, soprattutto durante la calda estate 2016.
Comunque se vuoi stare tranquillo fatti mandare il seriale per la verifica o chiedi all'acquirente di verificare e mandarti uno screen.

anche io presi la vga senza i pad e nonostante me li sia fatti spedire non li ho montati. Anche io aggiornai il bios giusto per e nei periodi più caldi mai un problema. Se la scheda non fa artefatti non vedo dove preoccuparsi.. poi ripeto con evga si ha il posteriore parato.

edit: furmark... esiste ancora? un mio amico mi bruciò una 580 matrix..

Trypower
21-11-2017, 17:18
Aprile 2017? Se la sua ha il bios già aggiornato di fabbrica è facile che abbia anche i pad aggiuntivi. Il problema è emerso prima e più che altro la campagna dei pad è stata fatta da evga per "tagliare la testa al toro", come rimedio alla pandemia che si stava diffondendo soprattutto in seguito a delle vga bruciate sotto furmark(bench sconsigliabile in ogni circostanza).
Siccome erano gratis, avevo richiesto i pads pure per le mie 2 in firma anche se non avevano avuto il minimo problema, soprattutto durante la calda estate 2016.
Comunque se vuoi stare tranquillo fatti mandare il seriale per la verifica o chiedi all'acquirente di verificare e mandarti uno screen.

Perfetto, grazie mille :cool:

anche io presi la vga senza i pad e nonostante me li sia fatti spedire non li ho montati. Anche io aggiornai il bios giusto per e nei periodi più caldi mai un problema. Se la scheda non fa artefatti non vedo dove preoccuparsi.. poi ripeto con evga si ha il posteriore parato.

edit: furmark... esiste ancora? un mio amico mi bruciò una 580 matrix..

Questo era quello che volevo sapere alla fine, il ragazzo mi ha garantito che ha funzionato bene, quindi se non ha dato problemi finora credo continuerà ad andare. Poi con 3 anni di garanzia che offre EVGA penso di poter stare tranquillo :D

Furmark non ho idea se esista ancora, io ho sempre usato ungine valley o heaven :rolleyes:

bronzodiriace
21-11-2017, 20:58
Come la vedete la Gigabyte turbo oc 1080gtx anche in ottica di un dissipatore aftermarket?

Pare simile ad una reference ma ci sono poche info in merito da parte dei possessori.

FvR 93
22-11-2017, 11:23
anche io presi la vga senza i pad e nonostante me li sia fatti spedire non li ho montati. Anche io aggiornai il bios giusto per e nei periodi più caldi mai un problema. Se la scheda non fa artefatti non vedo dove preoccuparsi.. poi ripeto con evga si ha il posteriore parato.

edit: furmark... esiste ancora? un mio amico mi bruciò una 580 matrix..

Stessa cosa successa con una rx480 di un mio amico, furmark evitatelo come la peste :read:

XEV
22-11-2017, 11:32
Perfetto, grazie mille :cool:



Questo era quello che volevo sapere alla fine, il ragazzo mi ha garantito che ha funzionato bene, quindi se non ha dato problemi finora credo continuerà ad andare. Poi con 3 anni di garanzia che offre EVGA penso di poter stare tranquillo :D

Furmark non ho idea se esista ancora, io ho sempre usato ungine valley o heaven :rolleyes:

se ti ha garantito che in generale va tutto ok, vai tranquillo, soprattutto con evga :)
Stessa cosa successa con una rx480 di un mio amico, furmark evitatelo come la peste :read:

stressa solo i circuiti di alimentazione

killeragosta90
22-11-2017, 14:16
Ragazzi qualcuno di voi possiede una 1080 Jetstream? Avete qualche pare in merito? Grazie :)

X-ray guru
22-11-2017, 14:30
stressa solo i circuiti di alimentazione

...e i circuiti di alimentazione si stressano da soli? ;)

Furmark è stato concepito per dare un carico computazionale massimo alla gpu e di conseguenza stressa anche i circuiti di alimentazione.

Dato che i MOS dei circuiti di alimentazione sono quelli che sono più soggetti ad alte temperature e correnti, sono anche i primi a distruggersi.

Poiché nessun gioco stresserà mai la gpu in questa maniera, è controproducente e potenzialmente dannoso trovare i valori di overclock massimo usando furmark.

XEV
22-11-2017, 14:44
...e i circuiti di alimentazione si stressano da soli? ;)

Furmark è stato concepito per dare un carico computazionale massimo alla gpu e di conseguenza stressa anche i circuiti di alimentazione.

Dato che i MOS dei circuiti di alimentazione sono quelli che sono più soggetti ad alte temperature e correnti, sono anche i primi a distruggersi.

Poiché nessun gioco stresserà mai la gpu in questa maniera, è controproducente e potenzialmente dannoso trovare i valori di overclock massimo usando furmark.

il "solo" è per dare un senso al non senso di esistere di questo software

X-ray guru
22-11-2017, 16:18
"Capito ti ho"! :D

XEV
22-11-2017, 17:28
"Capito ti ho"! :D

:asd: :asd:

ROBHANAMICI
22-11-2017, 18:12
Ragazzi qualcuno di voi possiede una 1080 Jetstream? Avete qualche pare in merito? Grazie :)




Che vuoi sapere in particolare? A livello di dissipazione è una delle 1080 migliori gpu in circolazione (se non la migliore) al pari o poco dietro alla gamerock.

fabietto27
22-11-2017, 18:19
il "solo" è per dare un senso al non senso di esistere di questo software

Guarda...ho letto pochi giorni fa un post sul forum di tom's di uno con una Vega 56 che dopo 3 ore di Furmark aveva iniziato ad avere schermate strane...era convinto fosse l'OC instabile. :D
Se lo ritrovo lo linko:read:

killeragosta90
22-11-2017, 19:27
Che vuoi sapere in particolare? A livello di dissipazione è una delle 1080 migliori gpu in circolazione (se non la migliore) al pari o poco dietro alla gamerock.

Mi hai già detto tutto, perfetto :) Allora la Jetstream si riconferma una delle migliori di questa generazione! Devo assemblare un PC per un amico ed ero indeciso su quale versione acquistare, ma ero quasi certo la Jetstream fosse una garanzia, me ne hai dato la conferma ;) Grazie, via di Palit ancora una volta!

ROBHANAMICI
22-11-2017, 20:30
Di niente figurati ;)

s4dert
22-11-2017, 21:49
salve a tutti, posso chiedere che ne pensate delle 1080 della KFA2 è una marca consigliabile o devo dirottare su altro?

bagnino89
22-11-2017, 22:17
salve a tutti, posso chiedere che ne pensate delle 1080 della KFA2 è una marca consigliabile o devo dirottare su altro?

Io ho la EXOC, se la trovi ad un buon prezzo vai tranquillo.

ryosaeba86
23-11-2017, 09:44
Mi hai già detto tutto, perfetto :) Allora la Jetstream si riconferma una delle migliori di questa generazione! Devo assemblare un PC per un amico ed ero indeciso su quale versione acquistare, ma ero quasi certo la Jetstream fosse una garanzia, me ne hai dato la conferma ;) Grazie, via di Palit ancora una volta!

Ti confermo anch'io quanto detto...silenziosa e non scalda.

H4lf87
23-11-2017, 10:16
Raga scusate nel pannello di controllo nvidia come impostate gestione alimentazione?

razor820
23-11-2017, 12:32
Ho portato il clock standard della mia vga da 1980mhz a 1800mhz, già ho notato circa 4 gradi in meno.

Oltre al gpu clock per far lavorare meno la scheda video cosa converrebbe impostare?

H4lf87
23-11-2017, 13:38
Imposti adattivo nel globale e poi lo modifichi sui vari giochi, o eventuali applicazioni nelle quali possa servire, su prestazioni massime...

Gioco solamente a sto punto metto direttamente prestazioni massime tanto nel gioco che cambia?

ste-87
23-11-2017, 21:34
Ho portato il clock standard della mia vga da 1980mhz a 1800mhz, già ho notato circa 4 gradi in meno.

Oltre al gpu clock per far lavorare meno la scheda video cosa converrebbe impostare?

non necessiti di prestazioni per aver downclockato di così tanto solo per guadagnare 4°C?

Io personalmente farei delle prove con la curva frequenza/voltaggio della scheda, ci stà benissimo che tu riesca a portare dai 1980Mhz a 1.06v stock a 0.950- 0.975 sempre a 1980Mhz, quindi non perdi niente in frequenze e prestazioni ma guadagni in consumi e temperature minori a parità di condizioni (velocità ventole e temp. ambientale)

roby90
25-11-2017, 19:13
Ciao ragazzi!
chiedo qua visto che sicuramente siete sul pezzo :sofico:

Vorrei, finalmente, cambiare la mia gpu visto che è da un po' che fa le bizze. Il monito, come vedete, è a 2560x1440 e stavo valutando di prendere una 1080 liscia.
Secondo voi è la scelta corretta?
L'idea sarebbe, con il tempo, di cambiare anche il monitor puntano a qualcosa con il g-sync magari :D :D

Consigli o avvertenze in merito? :)

Grazie milel

bagnino89
25-11-2017, 19:46
Ciao ragazzi!
chiedo qua visto che sicuramente siete sul pezzo :sofico:

Vorrei, finalmente, cambiare la mia gpu visto che è da un po' che fa le bizze. Il monito, come vedete, è a 2560x1440 e stavo valutando di prendere una 1080 liscia.
Secondo voi è la scelta corretta?
L'idea sarebbe, con il tempo, di cambiare anche il monitor puntano a qualcosa con il g-sync magari :D :D

Consigli o avvertenze in merito? :)

Grazie milelUna 1080 è perfetta per quella risoluzione, parola di uno che ci gioca proprio così. Col G-Sync, poi, è proprio uno spettacolo.

bagnino89
25-11-2017, 21:01
Te la faccio semplice: senza toccare la tensione del core, queste schede lavorano tutte a circa 2000 MHz senza problemi. Puoi anche fare un po' di OC sulle memorie se vuoi.

Fabbro76
25-11-2017, 21:13
Venendo da una 7950 durata per ben 5 anni e overcloccata alla morte devo dire che, su queste "nuove" nvidia l'unica cosa che sale in modo esagerato è solo la memoria ....purtroppo!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Fabbro76
25-11-2017, 21:47
No io ho una aorus extreme 1080 ma tanto in boost più di 2135 non va.

In downvolt non ho capito come tirare giu il voltaggio
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

ste-87
26-11-2017, 00:45
appagato delle performance sia velocistiche che termico/acustiche della mia 1080fe non mi sono mai messo a smanettare (venendo da amd è paradiso uscire la scheda dalla scatola e funziona dignitosamente senza metterci mani), ma mi hanno messo la pulce del downvolt e ho appena iniziato.

premesso che la mia scheda normalmente boosta a 1848/1860 ma mediamente sta a 1810 con, ho provato ad impostare 1900mhz 0.965 con una curva ventola più ad hoc (queste FE sono davvero silenziose anche alzando la ventola).

ho testato una mezz'oretta in doom vulkan maxato, gpu praticamente al 100% e adesso la scheda sta inchiodata a 1886mhz 0.965 con temperature di circa 65°.

vi chiedo, è un buon risultato (cioè per me lo è eccome, per capire che margini ho rispetto a voi che avete più dati di me). Posso provare ad alzare la frequenza o a scendere il voltaggio e se si di quanto ancora (realisticamente) ?

parecchio dipende dalle temperature e i tagli che ne conseguono, sotto liquido la mia FE completamente a stock stà fissa sui 1930Mhz, come daily la tengo a 2025Mhz con 0.950v

ryosaeba86
26-11-2017, 08:37
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi come devo settare le impostazioni dal pannello nvidia per giocare decentemente a COD WW2 senza stuttering??
Gioco a 1440p 144hz gsync.
ho provato sia con sincroniza verticale attivato che veloce mi da sempre micro-rallentamenti .....non vorrei che fosse proprio il gioco mal ottimizzato.!!!
Grazie.

bagnino89
26-11-2017, 11:56
Ci ho giocato in open beta (ero xo in full hd e 60hz a suo tempo) e non ho avuto problemi... liscio come l'olio con tutto al max. :boh:


Cmq... vedo che molti hanno monitor g-sync qui dentro. Vi piacerebbe condividere un pò i vostri settings e le opinioni a riguardo sulla suddetta tecnologia? Premetto che non sono completamente allo scuro di cosa sia il g-sync e dei vari parametri annessi e connessi... ma nonostante ciò leggo disparità di commenti in merito sul web. Chi dice che serve solo a togliere il tearing, chi dice che quando scendi a bassi fps ti offre una sensazione di fluidità maggiore rispetto ai bassi fps su un 60hz etc.etc.

Io sono arrivato alla conclusione che alcuni giochi richiedono settings personalizzati... tipo... quelli che fanno troppi fps (superano la soglia max di hz del monitor) richiedono o il v-sync attivo da pannello nvidia (che cutta i frames che eccedono il refresh del monitor) ma disattivo in game o un limitatore esterno di fps (afterburner, evga precision etc.). Esempi: Rocket League, Heroes of the Storm.

mentre altri che non eccedono la soglia di refresh del monitor non richiedono settings particolari se non v-sync disattivato, g-sync attivato e cose così...

Cosa ne pensate? Voi come impostate il pannello nvidia?Pensavo di aprire un thread dedicato al G-Sync visto che non ce n'è uno, comunque in linea di massima condivido quanto hai scritto.

Eventuali problemi dipendono dai giochi, difficilmente dal G-SYNC.

Ren
26-11-2017, 16:14
Se volete fare undervolt+overclock in maniera semplice aumentate il clock fino a raggiungere i 2080-2100mhz come turbo clock max.
Dopodiché abbassate il Power Limit in base al risparmio di watt/temp che volete ottenere.

L'ottimale efficienza di Pascal è sotto i 900mv.

bagnino89
26-11-2017, 21:20
Si... manca un thread specifico. L'avevo notato anche io. Sarebbe bello ce ne fosse uno che spieghi bene.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Domani se ho tempo ne creo uno io.

PS. Provato COD WW2. Bellissimo! Graficamente spacca, al massimo alloca una marea di RAM e VRAM!

Peccato che in certi punti, presumo per via di alcuni caricamenti, stutteri un po', ma per il resto col G-Sync è fluidissimo da giocare e veramente coinvolgente.

bagnino89
26-11-2017, 21:37
Thread ufficiale sul G-SYNC creato. Datemi un po' di tempo e in questi giorni carico info e consigli utili.

roby90
26-11-2017, 23:50
Una 1080 è perfetta per quella risoluzione, parola di uno che ci gioca proprio così. Col G-Sync, poi, è proprio uno spettacolo.

Immagino che con l'i7 4790 non dovrei avere problemi...:sofico:

bagnino89
27-11-2017, 06:24
Immagino che con l'i7 4790 non dovrei avere problemi...:sofico:Vai tranquillo.

DarkMage74
27-11-2017, 08:10
Thread ufficiale sul G-SYNC creato. Datemi un po' di tempo e in questi giorni carico info e consigli utili.

link?

XEV
27-11-2017, 08:52
Thread ufficiale sul G-SYNC creato. Datemi un po' di tempo e in questi giorni carico info e consigli utili.

ottimo!! sarà molto utile!! ;)

bagnino89
27-11-2017, 09:38
Eccolo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836090

Per ora è praticamente spoglio, ma prometto che nei prossimi giorni inserirò molte più informazioni e consigli per utilizzare al meglio questa tecnologia.

EDIT. Ora dovrebbe esserci materiale a sufficienza, ma continuerò ad inserire contenuti nei prossimi giorni/ore!

Fatemi sapere cosa ne pensate!

jam71
03-12-2017, 11:34
Per regolare le ventole delle schede nvidia che programma posso usare? non vorrei speed fan o MSI afterburner ma il software proprietario di nvidia che non so come si chiama,grazie e saluti a tutti.

XEV
03-12-2017, 11:37
Per regolare le ventole delle schede nvidia che programma posso usare? non vorrei speed fan o MSI afterburner ma il software proprietario di nvidia che non so come si chiama,grazie e saluti a tutti.

nvidia inspector?
con ab è la stessa cosa

jam71
05-12-2017, 21:39
nvidia inspector?
con ab è la stessa cosa

Grazie!

Mr.Lollo14
06-12-2017, 20:03
ragazzi non avendo idea chiedo qui a qualcuno più ferrato sull'argomento..
come vanno le msi gaming x 1070?
avrei intenzione di usarla per gaming in un 27" 2k..(rinunciando al freesync sigh :( )
ne avrei trovata una usata a 350€ com'è il prezzo?

cloud_2004
09-12-2017, 15:33
ragazzi non avendo idea chiedo qui a qualcuno più ferrato sull'argomento..
come vanno le msi gaming x 1070?
avrei intenzione di usarla per gaming in un 27" 2k..(rinunciando al freesync sigh :( )
ne avrei trovata una usata a 350€ com'è il prezzo?

se hai già uno schermo freesync prendi una scheda amd ,magari vega 56 che va un po meglio della 1070

TigerTank
09-12-2017, 18:46
se hai già uno schermo freesync prendi una scheda amd ,magari vega 56 che va un po meglio della 1070

Già....anch'io gli consiglierei così. Peccato solo che le amd in giro sono poche e hanno prezzi allucinanti rispetto alle 1070. Non è un bel periodo per acquistare vga.

Peterd80
10-12-2017, 21:09
Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi dopo ultimo aggiornamento dei driver del 7 dicembre scorso n. 388.59... in pratica una volta sola... all'improvviso mi ha dato tutte righe colorate sullo schermo tanto da non poter fare più nulla e dover riavviare il pc. Ora va benissimo e nessun problema, però leggendo un po in giro sembra che soprattutto sulla 1080ti già in passato abbia avuto questi problemi di driver e quindi volevo capire se poteva essere ciò, oppure ahimè sono i primi cedimenti... in pratica ha soli due mesi di vita...

Gello
10-12-2017, 21:29
Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi dopo ultimo aggiornamento dei driver del 7 dicembre scorso n. 388.59... in pratica una volta sola... all'improvviso mi ha dato tutte righe colorate sullo schermo tanto da non poter fare più nulla e dover riavviare il pc. Ora va benissimo e nessun problema, però leggendo un po in giro sembra che soprattutto sulla 1080ti già in passato abbia avuto questi problemi di driver e quindi volevo capire se poteva essere ciò, oppure ahimè sono i primi cedimenti... in pratica ha soli due mesi di vita...

Tralasciando che non e' questo il thread della ti, non mi allarmerei di certo per due righe a schermo una tantum ;)

Peterd80
10-12-2017, 21:40
Tralasciando che non e' questo il thread della ti, non mi allarmerei di certo per due righe a schermo una tantum ;)No no sono tutte righe a schermo che purtroppo devo solo riavviare il pc ...

cmq scusami effettivamente ho sbagliato theard


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
11-12-2017, 18:23
A me è capitata una cosa del genere, coi nuovi driver, in un gioco, dove mi appariva la schermata in verde, ho risolto cambiando la risoluzione dello schermo da full screen a senza bordi, a te in quale ambiente è capitato ciò?

Peterd80
11-12-2017, 18:43
A me è capitata una cosa del genere, coi nuovi driver, in un gioco, dove mi appariva la schermata in verde, ho risolto cambiando la risoluzione dello schermo da full screen a senza bordi, a te in quale ambiente è capitato ciò?In gioco all'improvviso ....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
11-12-2017, 21:14
Potrebbe essere una situazione analoga, prova a smanettare nelle impostazioni del gioco.

Dono89
13-12-2017, 13:46
ciao ragazzi per un nuovo acquisto, quale consigliate?

palit 1080 gamerock
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_1080_GameRock/3.html

zotac 1080 Amp!
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp/3.html


principalmente gaming & oc
pensavo alla zotac, ma ho visto che la palit ha temperature più basse, quindi chiedo a voi :)

KampMatthew
13-12-2017, 14:13
La palit non la conosco ma la zotac ce l'ho e ti dico che è una bestia, di suo boosta un casino. Per le temp io non mi farei problemi anche perchè di suo ha un profilo ventola molto conservativo, basta che lo rendi un po' più aggressivo con MSI AB. La zotac ha anche un sw proprietario che non mi piace, pare la brutta copia di MSI AB ma con molte cose in meno. Poi onestamente, a questi livelli per me si equivalgono, prendi quella che costa meno, quelle che non prendo mai in considerazione sono le schede col dissi "a bara". Su amazon ogni tanto si trovano offerte, la mia la pagai 527 ad inizio novembre, però ora sta sui 600.

XEV
13-12-2017, 15:01
ciao ragazzi per un nuovo acquisto, quale consigliate?

palit 1080 gamerock
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_1080_GameRock/3.html

zotac 1080 Amp!
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp/3.html


principalmente gaming & oc
pensavo alla zotac, ma ho visto che la palit ha temperature più basse, quindi chiedo a voi :)

la palit

Gello
13-12-2017, 15:19
ciao ragazzi per un nuovo acquisto, quale consigliate?

palit 1080 gamerock
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_1080_GameRock/3.html

zotac 1080 Amp!
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp/3.html


principalmente gaming & oc
pensavo alla zotac, ma ho visto che la palit ha temperature più basse, quindi chiedo a voi :)

Palit

biscuits
13-12-2017, 17:18
ciao ragazzi per un nuovo acquisto, quale consigliate?

palit 1080 gamerock
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_1080_GameRock/3.html

zotac 1080 Amp!
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp/3.html


principalmente gaming & oc
pensavo alla zotac, ma ho visto che la palit ha temperature più basse, quindi chiedo a voi :)

Ho la palit gamerock 1080, ed è silenziosissima. Come temperature, il max che le ho visto raggiunge in heaven benchmark è 73 gradi, ma con le ventole del case al minimo e gestione automatica della ventola della scheda video (max raggiunto 48%). Di più silenziosa penso ci sia solo la MSI gaming x, ma a scapito delle temperature dei vrm secondo le varie recensioni. Attento però che la palit è davvero grossa! C'è anche la gainward che è identica alla palit, se la trovi a prezzo più basso, potresti prendere anche quella.

ROBHANAMICI
13-12-2017, 17:55
Mi accodo anch'io, palit :asd:

valdio
18-12-2017, 03:32
Stavo valutando di comprare Rx vega 64, ma visto i prezzi allucinanti, ho optato per la gtx 1080 phoenix gainward gs, pagata 489 €, senza spese di spedizione, cosa ne pensate, su heaven ho fatto un bench, ho ottenuto 2940 punti.

ROBHANAMICI
18-12-2017, 07:33
a default? Ottimo risultato.

valdio
18-12-2017, 07:46
a default? Ottimo risultato.

Assolutamente a default, senza contare che devo anche formattare, perchè ho un pò di casini in windows e sono mesi che non riesco ad entrare in modalità provvisoria per eliminare bene i residui driver della mia ex scheda, r9 390.

BelzebV
18-12-2017, 09:12
ciao ragazzi per un nuovo acquisto, quale consigliate?

palit 1080 gamerock
https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_1080_GameRock/3.html

zotac 1080 Amp!
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp/3.html


principalmente gaming & oc
pensavo alla zotac, ma ho visto che la palit ha temperature più basse, quindi chiedo a voi :)
palit ad occhi chiusi, la zotac scalda un botto, o è la mia che è maledetta dalla nascita, gc extreme applicata, pad termici gc extreme, ventole fino al 100% case ultra ultra ultra ben ventilato e vedo a volte anche gli 80 gradi, in alcuni casi...ovviamente in oc, ma nemmeno cosi tanto spinto +100 +600

KampMatthew
18-12-2017, 10:58
palit ad occhi chiusi, la zotac scalda un botto, o è la mia che è maledetta dalla nascita, gc extreme applicata, pad termici gc extreme, ventole fino al 100% case ultra ultra ultra ben ventilato e vedo a volte anche gli 80 gradi, in alcuni casi...ovviamente in oc, ma nemmeno cosi tanto spinto +100 +600

Appena ho tempo installo qualche gioco molto pesante e la metto in oc alle tue stesse condizioni e verifico. La mia, a default però, mai toccato nulla, nè pasta termica nè pad, solo resa la curva delle ventole un po' più aggressiva, al massimo l'ho vista a 73 gradi ma giocando o a 3200*1800 opure a 3840*2160. Comunque 80° gradi non mi sembrano "un botto", specialmente se hai aumentato il vcore, poi dipende anche dalla temperatura ambiente.

BelzebV
18-12-2017, 17:33
Appena ho tempo installo qualche gioco molto pesante e la metto in oc alle tue stesse condizioni e verifico. La mia, a default però, mai toccato nulla, nè pasta termica nè pad, solo resa la curva delle ventole un po' più aggressiva, al massimo l'ho vista a 73 gradi ma giocando o a 3200*1800 opure a 3840*2160. Comunque 80° gradi non mi sembrano "un botto", specialmente se hai aumentato il vcore, poi dipende anche dalla temperatura ambiente.
Bhe per me 80 sono sempre troppi, ma veramente troppi, se conto il tutto, tamb, case, pasta termica, pad ecc, sono troppi troppi, nemmeno la r9 290x teneva ste temp, e la sfondavo di oc....

TigerTank
18-12-2017, 17:50
palit ad occhi chiusi, la zotac scalda un botto, o è la mia che è maledetta dalla nascita, gc extreme applicata, pad termici gc extreme, ventole fino al 100% case ultra ultra ultra ben ventilato e vedo a volte anche gli 80 gradi, in alcuni casi...ovviamente in oc, ma nemmeno cosi tanto spinto +100 +600

O il dissipatore è proprio squallido o si potrebbe pensare ad un problema di planarità(e quindi di contatto) nella gpu o nel dissipatore.

papugo1980
18-12-2017, 18:35
Ciao a tutti.
Ho un problema in dx12 e non ne riesco a venire a capo..
Ecco su bf1
https://youtu.be/9nL6xm9C0RY
Quest' altro è un piccolo video di timespy

https://youtu.be/blYSKGaLB9I
Preciso che ho formattato è tornato tutto alla normalità e dopo mezz'ora mi fa di nuovo così

KampMatthew
18-12-2017, 18:41
Ciao a tutti.
Ho un problema in dx12 e non ne riesco a venire a capo..
Ecco su bf1
https://youtu.be/9nL6xm9C0RY
Quest' altro è un piccolo video di timespy

https://youtu.be/blYSKGaLB9I
Preciso che ho formattato è tornato tutto alla normalità e dopo mezz'ora mi fa di nuovo così

A me bf1 in dx12 se tenevo MSI Afterburner aperto non partiva proprio. Prova a disattivare le info onscreen e qualsiasi altro programma e vedi se lo fa ugualmente.

papugo1980
18-12-2017, 19:02
Si ho provato già..
Formattato e installato solo steam per timespy e va a metà la vga...
Nei grafica test invece di portare il passo di 50 fps (come prima) porta la media di 20/25
Infatti nel punteggio finale invece di fare 8000 punti ne fa 3000..
E cmq anche starwars battlefront 2 e the division in dx12 mi fanno così.
In dx11 tutto ok invece

valdio
18-12-2017, 20:24
Ragazzi è normale che a scheda inutilizzata il gpu core e le memorie non si downclockkino.

papugo1980
18-12-2017, 20:57
Ragazzi è normale che a scheda inutilizzata il gpu core e le memorie non si downclockkino.

Hai messo Potenza massima nel pannello di controllo Nvidia?

Mr.Lollo14
19-12-2017, 06:50
Ragazzi come sono le Zotac 1080 Amp? Non la extreme, quella con due ventole.
Ho letto di max temp intorno agli 80 gradi..l'avrei trovata ad un ottimo prezzo 485€

valdio
19-12-2017, 06:51
Hai messo Potenza massima nel pannello di controllo Nvidia?

Ho risolto , è un pò che non ho nvdia grazie.

papugo1980
19-12-2017, 08:07
Ho scoperto il problema...
È il 3dmark scaricato da steam che non va bene..
Incredibile. :doh:

enricandre
19-12-2017, 10:10
Opinioni/recensioni sulla Gigabyte GeForce GTX1080 11GB Turbo OC?
trovata a 480€ è un buon prezzo?

Mr.Lollo14
19-12-2017, 14:54
Opinioni/recensioni sulla Gigabyte GeForce GTX1080 11GB Turbo OC?
trovata a 480€ è un buon prezzo?

nuova? dove??

enricandre
19-12-2017, 14:57
nuova? dove??

Nuova su hardware-plane

illidan2000
19-12-2017, 15:16
Nuova su hardware-plane
ed è affidabile? mai sentito...

TigerTank
19-12-2017, 15:48
Meglio se aspetti, anche perchè danno la consegna in 4 giorni, troppo a ridosso di Natale. Ormai valuta dopo le feste, magari spunta qualche alternativa migliore.

@Illy: hardware-planet

illidan2000
19-12-2017, 16:25
Meglio se aspetti, anche perchè danno la consegna in 4 giorni, troppo a ridosso di Natale. Ormai valuta dopo le feste, magari spunta qualche alternativa migliore.

@Illy: hardware-planet

ops... una lettera, quante ne fa...

enricandre
19-12-2017, 16:32
scusate per la t mancante :D

jam71
20-12-2017, 15:11
A me deve arrivarmi la Asus strix 1080,come dissipazione dovrebbe essere tra le migliori e speriamo sia anche silenziosa,nel caso ho anche un accelero xtreme III ma vorrei lasciare il dissipatore originale,qualcuno che ha questo modello sa dirmi di piu'?:)

Gello
20-12-2017, 15:17
A me deve arrivarmi la Asus strix 1080,come dissipazione dovrebbe essere tra le migliori e speriamo sia anche silenziosa,nel caso ho anche un accelero xtreme III ma vorrei lasciare il dissipatore originale,qualcuno che ha questo modello sa dirmi di piu'?:)

https://hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=7310869

killeragosta90
20-12-2017, 22:50
A me deve arrivarmi la Asus strix 1080,come dissipazione dovrebbe essere tra le migliori e speriamo sia anche silenziosa,nel caso ho anche un accelero xtreme III ma vorrei lasciare il dissipatore originale,qualcuno che ha questo modello sa dirmi di piu'?:)

Non avrebbe molto senso acquistare una Asus Strix per poi metterci l'Accelero Xtreme....

reda
21-12-2017, 04:54
ed è affidabile? mai sentito...

Hardware-planet è un ottimo negozio,esiste da molto tempo,è un pò lungo coi tempi di spedizione(4-5 giorni),ma le occasioni non sono male.

KampMatthew
21-12-2017, 09:13
Hardware-planet è un ottimo negozio,esiste da molto tempo,è un pò lungo coi tempi di spedizione(4-5 giorni),ma le occasioni non sono male.

A garanzia come sta messo?

reda
21-12-2017, 13:41
A garanzia come sta messo?

Mi spiace ma non so risponderti,mai usato RMA per fortuna.

jam71
22-12-2017, 15:06
https://hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=7310869

Sarebbe questo link?........a ho capito..........peccato che nemmeno funziona;)

jam71
22-12-2017, 15:07
Non avrebbe molto senso acquistare una Asus Strix per poi metterci l'Accelero Xtreme....

Si ma infatti,e che l'ho trovata ad un prezzo ottimo.

caccapupu91
22-12-2017, 23:01
Ragassuoli ho preso una 1070 evga, tanto di ciapet monta le micron.

Bios version 86.04.50.00.72, è quello già fixato giusto?

Il modello esatto è 08G-P4-6173-KR, safe oc e voltage in media qual è? :asd:

s4dert
22-12-2017, 23:55
Mi associo al gruppo, ho preso una 1080 AMP!! della zotac.

pollopopo
24-12-2017, 09:57
Mi associo con una palit 1080 gamerock :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

BelzebV
24-12-2017, 18:02
Mi associo al gruppo, ho preso una 1080 AMP!! della zotac.
stessa vga, a temp è purtroppo un mezzo disastro, pad cambiati, e pasta termica messa ( entrambi gc extreme) arrivo anche a 80 gradi passati con case con 7 ventole, e posizionate ottimamente, con 15 tamb, arrivo in game anche sopra gli 80 gradi. +100 sul core +500 sulle memorie

giacomo2007
24-12-2017, 23:45
Mi associo con una palit 1080 gamerock :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

il top dell 1080 gtx . ne ho provate parecchie ma come la palit secondo me non ce' paragone soprattutto come temperature

pollopopo
25-12-2017, 00:56
Ne ho sentito parlare molto bene :) e sia come rumorisità che temp dovrebbe essere al top. Qualcuno dice che le palit duran poco ma spero non sia il mio caso xD

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

sireno'
25-12-2017, 08:33
Ciao a tutti, buon natale :angel: Finalmente il mio turno ho ordinato Gainward GLH 1080 e sotto il cofano ho un bella cpu 2500k e Monitor 1080 60hz e.. mamma mia che potenza di fuoco eh ? :D , A mio figlio gli avevo preso la 1070 Gainward e grazie a Tiger gli ho preso un Monitor g-sync 2k Dell, quel Pc è una bomba anzi di più che una bomba è un frigorifero nn scalda mai, poi non si sente niente sembra spento :sofico: , nessun problema di Coil whine . Arriveranno a me tutti questi problemi ?

killeragosta90
25-12-2017, 22:14
Ne ho sentito parlare molto bene :) e sia come rumorisità che temp dovrebbe essere al top. Qualcuno dice che le palit duran poco ma spero non sia il mio caso xD

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gente che probabilmente non ne ha neanche mai posseduta una...

thelittlesniper
26-12-2017, 10:10
Ciao a tutti e intanto buone feste.:D
In questi giorni mi sono messo ad occare un po la mia 1070 e ho raggiunto il limite di frequenza a voltaggio stock (1.062V). Ho letto che il limite (impostato da bios) della scheda è di 1.092V ma quando vado a modificare il voltaggio o il power limit di Afterburner sia sui grafici di gpu-z che di afterburner stesso rimane inchiodato a massimo 1.062V appunto.
Dal punto di vista temperature non ho problemi probabilmente c'è qualche cosa da spuntare o correggere in afterburner? Su internet non ho trovato niente che mi potesse tornare utile.
La versione di Afterburner è l'ultima (4.4.2) ma ho provato anche con una vecchia beta (la prima con la quale si poteva modificare il voltaggio della 1070)
ma il problema era lo stesso, i driver video sono i 388.71, l'hardware è quello in firma.

Dave83
26-12-2017, 17:26
Nessuno di voi ha problemi di audio che salta in modo casuale (ogni 3/10 minuti) usando la porta HDMI della scheda video (nel mio caso collegata a una TV Sony)?
Io ho questo problema e da numerosi test che ho fatto, l'unico modo per risolvere è quello di installare vecchi driver (non oltre la versione 378.92 che è di marzo 2017). Mi sembra assurdo però che nessuno oltre a me abbia riscontrato un tale problema, anche se effettivamente molti magari non sfruttano l'uscita HDMI della scheda video per l'audio.

TigerTank
27-12-2017, 12:52
Ne ho sentito parlare molto bene :) e sia come rumorisità che temp dovrebbe essere al top. Qualcuno dice che le palit duran poco ma spero non sia il mio caso xD


Palit è migliorata parecchio in questi ultimi anni.
Il contro è che la garanzia è proprio base base, nel senso che hanno un punto di riferimento in germania ma scrivono espressamente:

"If you did not purchase Palit's products directly from us, please contact with your direct vendor for RMA service."

Quindi meglio prenderla solo in shop validi come post-vendita.

Mr.Lollo14
28-12-2017, 17:46
Ragazzi dovrei prendere una 1080, ma non vorrei spenderci troppo dato che tra un pò di tempo la rivenderò.
Utilizzo gaming 2k e rendering

1) GAINWARD GTX1080 PHOENIX
2) Palit GTX 1080 8GB Dual
3) Gigabyte GTX 1080 Turbo OC 8G GeForce GTX 1080 (che non mi convince con il sistema blower)
4) Gigabyte GeForce GTX 1080 WindForce OC 8G
5) Palit NEB1080015P2J GeForce GTX 1080 8GB
6) Palit NEB1080T15P2-1040G GeForce gamerock

sickofitall
28-12-2017, 18:01
Ragazzi dovrei prendere una 1080, ma non vorrei spenderci troppo dato che tra un pò di tempo la rivenderò.
Utilizzo gaming 2k e rendering

1) GAINWARD GTX1080 PHOENIX
2) Palit GTX 1080 8GB Dual
3) Gigabyte GTX 1080 Turbo OC 8G GeForce GTX 1080 (che non mi convince con il sistema blower)
4) Gigabyte GeForce GTX 1080 WindForce OC 8G
5) Palit NEB1080015P2J GeForce GTX 1080 8GB
6) Palit NEB1080T15P2-1040G GeForce gamerock

quella che costa di meno

Mr.Lollo14
28-12-2017, 18:04
quella che costa di meno

rumore e temperature si equivalgono?!
Ad esempio, qualche settimana fa volevo prendere una zotac amp e ovunque ho letto che scalda parecchio di più delle altre..

The_ouroboros
28-12-2017, 18:17
Io ho la gigabyte pagata 505e e mi trovo bene


Sent from my iPhone using Tapatalk

sickofitall
28-12-2017, 18:48
rumore e temperature si equivalgono?!
Ad esempio, qualche settimana fa volevo prendere una zotac amp e ovunque ho letto che scalda parecchio di più delle altre..

Se devi scegliere tra quelle della lista, direi 1 e 6

Mr.Lollo14
28-12-2017, 18:52
Se devi scegliere tra quelle della lista, direi 1 e 6

si vorrei rimanere su quella lista per non spendere troppo.
Grazie mille per l'aiuto

Mr.Lollo14
29-12-2017, 20:15
preso una 1080 palit game rock, ora non resta che attendere il corriere tra una settimana :D

terranux
29-12-2017, 22:04
preso una 1080 palit game rock, ora non resta che attendere il corriere tra una settimana :D
bravo è la migliore

sireno'
30-12-2017, 15:57
Ciao secondo voi come questo score gtx 1080 Gainward GLH , Monitor Ris..1080p 60zh con una CPU 2500k SB ci sto dentro :)?

https://imgur.com/a/ONfEt

con The Division settaggi ultra, nn mi piace tanto bha

risultato benchmark: https://imgur.com/a/92F52

papugo1980
30-12-2017, 16:03
Ciao secondo voi come questo score gtx 1080 Gainward GLH , Monitor Ris..1080p 60zh con una CPU 2500k SB ci sto dentro

https://imgur.com/a/ONfEt

A che frequenza?

MontegoBay
30-12-2017, 16:20
Buonasera ragazzi.

A breve mi arriverà una Gigabyte G1 Gaming 1070 da 8gb, a passaggio da una Rx 480

Mi date qualche dritta, tipo si comporta bene in oc?, con hardware in firma avro problemi?

Grazie mille

sireno'
30-12-2017, 16:25
A che frequenza?

Rifatto con MSi A.burne e con il mio profilo ventola 10g in meno 60g , se notate il primo post erano 70° senza profilo.

https://imgur.com/a/5hvZ6

PS: credo che lo slot della mobo sia pci3.0 nel libretto cè scritto PCI3.0/2.0 16x scheda madre P8z68-vgen3

papugo1980
30-12-2017, 16:29
Rifatto con MSi A.burne e con il mio profilo ventola 10g in meno 60g , se notate il primo post erano 70° senza profilo.

https://imgur.com/a/5hvZ6

Ok direi che sei in linea.
Io ho una 1080 FE e a stock fa 105 fps medi e in oc 120...
In the division mica stai usando DX12? Perché va malissimo in dx12

sireno'
30-12-2017, 16:42
Ok direi che sei in linea.
Io ho una 1080 FE e a stock fa 105 fps medi e in oc 120...
In the division mica stai usando DX12? Perché va malissimo in dx12

Si con dx12 ho provato, si hai ragione con la 970 2 volte al giorno crashavo poi mi sono convito a mettere dx11 giusto ieri ma con dx11 ci sono dei micro scatti, mi sembra che nn li fa con dx12 ; adesso provo con la 1080 a dx11. grazie

sireno'
30-12-2017, 19:06
Score 3dmark : https://imgur.com/a/Unbh0

Sono deluso o forse e la cpu che castra tutto il sistema, cmq prendo tutto tra un po cpu mobo memorie. Adesso con The Division scendo anche a 45 fps :mad: e in giro ho visto che fanno anche 90-100 fps

papugo1980
30-12-2017, 20:12
Score 3dmark : https://imgur.com/a/Unbh0

Sono deluso o forse e la cpu che castra tutto il sistema, cmq prendo tutto tra un po cpu mobo memorie. Adesso con The Division scendo anche a 45 fps :mad: e in giro ho visto che fanno anche 90-100 fps
Ma in che risoluzione?
Qui mio figlio gioca
https://youtu.be/tC13BQ5USMY

ste-87
30-12-2017, 20:22
Score 3dmark : https://imgur.com/a/Unbh0

Sono deluso o forse e la cpu che castra tutto il sistema, cmq prendo tutto tra un po cpu mobo memorie. Adesso con The Division scendo anche a 45 fps :mad: e in giro ho visto che fanno anche 90-100 fps


nei titoli dove la cpu incomincia a contare qualcosa, non riesce stare al passo con la 1080 tutto qui e quindi le prestazioni rimangono basse e/o ha dei crolli improvvisi...ti basta vedere il bench interno di the division dove indica un 86% medio di utilizzo gpu, quando dovrebbe essere al 99%

Al contrario invece nel benchmark con unigine, dove la cpu non è un limite, dato che si concentra al 95% sulla sola scheda video, lo score finale è perfettamente nella media delle 1080

sireno'
31-12-2017, 03:58
@papugo1980

A 1080p 60hz,quindi la tua 1080 e il tuo sistema arriva a fare 60fps in più, ho visto anche settaggi nel gioco stessa cosa che ho fatto io anzi 2-3 cose le ho abbassate. Prenderò come riferimento il video di tuo figlio quando compro tutto.

@ste-87 grazie anche a te, come si dice collo di bottiglia a tutti gli effetti allora, questa volta è vero :)

ste-87
31-12-2017, 11:12
@papugo1980

A 1080p 60hz,quindi la tua 1080 e il tuo sistema arriva a fare 60fps in più, ho visto anche settaggi nel gioco stessa cosa che ho fatto io anzi 2-3 cose le ho abbassate. Prenderò come riferimento il video di tuo figlio quando compro tutto.

@ste-87 grazie anche a te, come si dice collo di bottiglia a tutti gli effetti allora, questa volta è vero :)

nel frattempo che devi cambiare il resto del pc, potresti comunque provare ad usare il DSR portando la risoluzione 2560x1440 e spostando il carico più sulla shceda video che sulla cpu, magari riesci ad andare ugualmente a 60 fps fissi eliminando magari i crolli che riscontri ora negli fps

p.s. the division l'ho sempre giocato in directx 11, così come rise of tomb raider e battlefield 1, alla fine sono sempre andati meglio con le 11 che non con le nuove librerie

Amph
01-01-2018, 08:17
comè la inno3d twin 2? meglio dalla windforce o msi o ancora la zotac amp edition?

sireno'
01-01-2018, 11:21
nel frattempo che devi cambiare il resto del pc, potresti comunque provare ad usare il DSR portando la risoluzione 2560x1440 e spostando il carico più sulla shceda video che sulla cpu, magari riesci ad andare ugualmente a 60 fps fissi eliminando magari i crolli che riscontri ora negli fps

p.s. the division l'ho sempre giocato in directx 11, così come rise of tomb raider e battlefield 1, alla fine sono sempre andati meglio con le 11 che non con le nuove librerie

Grazie provato ma e tutto squilibrato il sistema prima a un certo punto nn vedevo manco la strada, l'immagine è arrivata dopo 5-10s dei crolli assurdi devo rimettere la 970 con quella mai successo, la do al piccolo per ora che ha una cpu amd 8350 è meglio della mia sicuro (cosi vedo anche come si comparta in un altro sistema). è vero quando si legge il sistema deve essere equilibrato. E poi senti dire la gpu è più importante nei game vabè .

Edit: è vero che a 1440 usage gpu aumenta rispetto a 1080 ho visto anche del 20%, ma cpu usage rimane sempre al 100% quindi il pb rimane

ma poi è assurdo ho avuto per anni il pc occato 4200ghz ora che mi serve nn va piu da un pó per un azzo di cmos reset che ho fatto tempo fa, il multiplicatore nn sale più , ora ho provato ad alzare il boost di default e manco quello va, ho dovuto fare un'altro cmos reset.

papugo1980
01-01-2018, 11:55
Grazie provato ma e tutto squilibrato il sistema prima a un certo punto nn vedevo manco la strada, l'immagine è arrivata dopo 5-10s dei crolli assurdi devo rimettere la 970 con quella mai successo, la do al piccolo per ora che ha una cpu amd 8350 è meglio della mia sicuro (cosi vedo anche come si comparta in un altro sistema). è vero quando si legge il sistema deve essere equilibrato. E poi senti dire la gpu è più importante nei game vabè .

khjhj
Cmq è strano. Io prima di ryzen con la 1080 avevo l FX8350 (in oc a 4.800) e con division girava bene.
Certo la cpu era sfruttata oltre il 70-80% a volte arrivava anche a 100% in alcune situazioni ma girava fluido e sopra i 100 fps.
Magari un bel formattone ?

sireno'
01-01-2018, 12:36
Cmq è strano. Io prima di ryzen con la 1080 avevo l FX8350 (in oc a 4.800) e con division girava bene.
Certo la cpu era sfruttata oltre il 70-80% a volte arrivava anche a 100% in alcune situazioni ma girava fluido e sopra i 100 fps.
Magari un bel formattone ?

Sono già due cpu diverse + oc, la mia adesso sta sempre al 100%, nn credo che formattare risolve. Come ho scritto se riuscivo a oc la cpu forse risolvevo un po ma nn mi fa alzare + il multiplicatore ba nn capisco azzo gli ha preso. voglio rimettere la 970. Prima ho fatto un po di oc clock 100- me-200 tutto ok poi ho alzato a 140-250 se incantato tutto che paura :)

papugo1980
01-01-2018, 12:56
Sono già due cpu diverse + oc, la mia adesso sta sempre al 100%, nn credo che formattare risolve. Come ho scritto se riuscivo a oc la cpu forse risolvevo un po ma nn mi fa alzare + il multiplicatore ba nn capisco azzo gli ha preso. voglio rimettere la 970. Prima ho fatto un po di oc clock 100- me-200 tutto ok poi ho alzato a 140-250 se incantato tutto che paura :)
Hahahahahaha..
Di solito arrivano 2100/5500 chi più chi meno..
Cmq io lo dico sempre che il multicore viene sfruttato bene in game (almeno con una vga che spinge) e 4 core sono pochi e pure 4+4 iniziano a essere strettini

Amph
01-01-2018, 14:08
il pcb delle inno è custom?

Krato§
01-01-2018, 15:54
Sono già due cpu diverse + oc, la mia adesso sta sempre al 100%, nn credo che formattare risolve. Come ho scritto se riuscivo a oc la cpu forse risolvevo un po ma nn mi fa alzare + il multiplicatore ba nn capisco azzo gli ha preso. voglio rimettere la 970. Prima ho fatto un po di oc clock 100- me-200 tutto ok poi ho alzato a 140-250 se incantato tutto che paura :)

Inizia a risolvere i tuoi problemi formattando il sistema e aggiornando tutti i driver.. Poi, sistema la tua mobo e overclocca in maniera stabile la tua cpu a 4.5ghz che è ancora ottima oggi per giocare, prenditi delle ram belle spinte almeno 1866mhz e goditi la 1080.. A breve arriverà anche a me una 1080 al posto della 970 sul sistema in firma..ovvio che ci sono giochi CPU dipendenti che faranno andare al 100% probabilmente un 2500k ma ti assicuro che i cali bruschi di fps che hai non sono dovuti alla cpu.. Devi più che altro ottimizzare pesantemente il tutto..

Ps: che mobo hai?
UN FX8350@4.8 nn è che sia poi più potente di un 2500k a 4.0ghz..posso dirti che anzi il 2500k va meglio di un buon 20% sia in ambito gaming che desktop.. Un FX 8350 con una differenza di 700 MHz on più rispetto ad un 2500 va poco meglio in multitask di circa il 2/3%...

sireno'
01-01-2018, 17:54
Inizia a risolvere i tuoi problemi formattando il sistema e aggiornando tutti i driver.. Poi, sistema la tua mobo e overclocca in maniera stabile la tua cpu a 4.5ghz che è ancora ottima oggi per giocare, prenditi delle ram belle spinte almeno 1866mhz e goditi la 1080.. A breve arriverà anche a me una 1080 al posto della 970 sul sistema in firma..ovvio che ci sono giochi CPU dipendenti che faranno andare al 100% probabilmente un 2500k ma ti assicuro che i cali bruschi di fps che hai non sono dovuti alla cpu.. Devi più che altro ottimizzare pesantemente il tutto..

Ps: che mobo hai?
UN FX8350@4.8 nn è che sia poi più potente di un 2500k a 4.0ghz..posso dirti che anzi il 2500k va meglio di un buon 20% sia in ambito gaming che desktop.. Un FX 8350 con una differenza di 700 MHz on più rispetto ad un 2500 va poco meglio in multitask di circa il 2/3%...

Ciao mobo p8z68-vgen3 nn riesco più a occarla ho cambiato anche bios . Ho provato con las 1070 di mio figlio un po meglio ma sempre stuttering . Quindi dite che con un formattone risolvo ? se lo conferma un altro utente lo faccio 2/3 ne manca uno :sofico:

Ho capito ti vuoi convincere perchè anche tu hai un SB ahahah.

https://www.reddit.com/r/thedivision/comments/43a7xu/the_division_stuttering_100_cpu_usage/ stesso pb

Krato§
01-01-2018, 18:17
Ciao mobo p8z68-vgen3 nn riesco più a occarla ho cambiato anche bios . Ho provato con las 1070 di mio figlio un po meglio ma sempre stuttering . Quindi dite che con un formattone risolvo ? se lo conferma un altro utente lo faccio 2/3 ne manca uno :sofico:

Ho capito ti vuoi convincere perchè anche tu hai un SB ahahah.

https://www.reddit.com/r/thedivision/comments/43a7xu/the_division_stuttering_100_cpu_usage/ stesso pb

Io ho risolto alcuni problemi di stuttering, formattando.. È anche vero che avevo un Windows 7 che aveva 5 anni circa... Anche l' uso della cpu si è ridotto in game.. Sono passato da poco al 2600k e monitor 75hz, prima usavo un 2500k@4.9ghz con monitor a 60hz e mai avuto problemi..quindi si, formatta e se nn riesci ad OC trovati un' altra mobo usata per OC.. ne ho appena presa una (P8P67 Deluxe) qui sul mercatino a 55 euro spedita.. Nn osare cambiare piattaforma per giocare a 60hz...sarebbero soldi buttati veramente..

Krato§
01-01-2018, 18:22
Ciao mobo p8z68-vgen3 nn riesco più a occarla ho cambiato anche bios . Ho provato con las 1070 di mio figlio un po meglio ma sempre stuttering . Quindi dite che con un formattone risolvo ? se lo conferma un altro utente lo faccio 2/3 ne manca uno :sofico:

Ho capito ti vuoi convincere perchè anche tu hai un SB ahahah.

https://www.reddit.com/r/thedivision/comments/43a7xu/the_division_stuttering_100_cpu_usage/ stesso pb

Io ho risolto alcuni problemi di stuttering, formattando.. È anche vero che avevo un Windows 7 che aveva 5 anni circa... Anche l' uso della cpu si è ridotto in game.. Sono passato da poco al 2600k e monitor 75hz, prima usavo un 2500k@4.9ghz con monitor a 60hz e mai avuto problemi..quindi si, formatta e se nn riesci ad OC trovati un' altra mobo usata per OC.. ne ho appena presa una (P8P67 Deluxe) qui sul mercatino a 55 euro spedita.. Nn osare cambiare piattaforma per giocare a 60hz...sarebbero soldi buttati veramente..
Ps: The division lo proverò anche io appena mi arriva la 1080.. Settimana prox probabilmente

Dave83
01-01-2018, 18:23
Nessuno di voi ha problemi di audio che salta in modo casuale (ogni 3/10 minuti) usando la porta HDMI della scheda video (nel mio caso collegata a una TV Sony)?
Io ho questo problema e da numerosi test che ho fatto, l'unico modo per risolvere è quello di installare vecchi driver (non oltre la versione 378.92 che è di marzo 2017). Mi sembra assurdo però che nessuno oltre a me abbia riscontrato un tale problema, anche se effettivamente molti magari non sfruttano l'uscita HDMI della scheda video per l'audio.

Nessuno ha riscontrato questo problema o ha idea di come risolverlo usando gli ultimi driver?

papugo1980
01-01-2018, 18:48
Nessuno ha riscontrato questo problema o ha idea di come risolverlo usando gli ultimi driver?

a me non con gli ultimi driver..però avevo quel problema 1 mese fa circa
vedi se risolvi impostando cosi
https://preview.ibb.co/i7QCUw/audio.png (https://ibb.co/hyyXUw)
altrimenti cavo HDMI e/o formattone

sireno'
01-01-2018, 19:43
Raga una domanda OT veloce e per vedere se risolvo con la mobo . Cosa servono TPU Switch e EPU Switch secondo voi come li devo impostare?

papugo1980
01-01-2018, 20:20
Raga una domanda OT veloce e per vedere se risolvo con la mobo . Cosa servono TPU Switch e EPU Switch secondo voi come li devo impostare?

Oc tuner automatico e risparmio energetico
Tpu off
Epu on
O off entrambi se overcloccki

Dave83
01-01-2018, 23:57
a me non con gli ultimi driver..però avevo quel problema 1 mese fa circa
vedi se risolvi impostando cosi
https://preview.ibb.co/i7QCUw/audio.png (https://ibb.co/hyyXUw)
altrimenti cavo HDMI e/o formattone

Ce l'ho già impostato così di default.
Cambiare il cavo HDMI è un po' un problema, in quanto la TV è collegata al PC tramite un cavo di parecchi metri che passa dietro a un mobile.
Domani però proverò a collegare un monitor/TV allo stesso cavo, se fosse lui la causa immagino che anche cambiando monitor il problema rimanga.

sireno'
02-01-2018, 08:52
Oc tuner automatico e risparmio energetico
Tpu off
Epu on
O off entrambi se overcloccki

Erano già messi su off tutti e due fine OT. Ho provato la mia 1080 nel sistema di mio figlio con The Division 2k g-sync 80-100 fps con CPu skylake usage 70-90% max. Con due figli maschi ho comprato tutto per loro e io sono rimasto con il SB :muro: si ma mi sto rifacendo con la 1080, vogliono mica avere + di me :D

MontegoBay
02-01-2018, 11:05
buongiorno a tutti,

da stamane sono possessore di una Gigabyte g1 1070 da 8gb

Questo e il mio primo test con Superposition Benchmark:

https://s17.postimg.org/iv67ntsz3/1070_1080ext02.01.jpg


Cosa vene sembra?
Hardware e quello in firma

papugo1980
02-01-2018, 11:11
Credo di si.
Devi provare col preset su Extreme pero

MontegoBay
02-01-2018, 11:23
Credo di si.
Devi provare col preset su Extreme pero

cioe invece di 1080 high devo mettere extreme?

questo invece e il firestrike

https://s17.postimg.org/tj9ymwfvj/fire1070_02.01.jpg

ste-87
02-01-2018, 11:45
cioe invece di 1080 high devo mettere extreme?

questo invece e il firestrike

https://s17.postimg.org/tj9ymwfvj/fire1070_02.01.jpg

sei in linea, portandola in OC dovresti arrivare sui 20500-20900 con il graphic score in firestrike

MontegoBay
02-01-2018, 11:47
ho i miei dubbi nel saperlo fare....

ho sempre messo le mani sulle rosse e mai sulle verdi

jam71
02-01-2018, 11:47
Ciao a tutti,mi è arrivata la asus gtx 1080 strix,ora ho una gtx 560 ti che avevo messo provvisoriamente,quindi la procedura per installarla è pulizia in modalita' provvisoria con ddu e poi i driver conviene gli ultimi dal sito nvidia?,quindi solo driver o qualche altra cosa da installare? grazie

ste-87
02-01-2018, 11:48
Erano già messi su off tutti e due fine OT. Ho provato la mia 1080 nel sistema di mio figlio con The Division 2k g-sync 80-100 fps con CPu skylake usage 70-90% max. Con due figli maschi ho comprato tutto per loro e io sono rimasto con il SB :muro: si ma mi sto rifacendo con la 1080, vogliono mica avere + di me :D

con gli open world sembra che le cpu 4/8 (anche recenti) incomincino ad essere precise precise, se era una 1080ti mi sà che anche con lo skylake di tuo figlio la cpu stava nuovamente al 90-100% :eek:




cioe invece di 1080 high devo mettere extreme?

questo invece e il firestrike

https://s17.postimg.org/tj9ymwfvj/fire1070_02.01.jpg

sei in linea, portandola in OC dovresti arrivare sui 20500-20900 con il graphic score in firestrike

papugo1980
02-01-2018, 12:21
Ciao a tutti,mi è arrivata la asus gtx 1080 strix,ora ho una gtx 560 ti che avevo messo provvisoriamente,quindi la procedura per installarla è pulizia in modalita' provvisoria con ddu e poi i driver conviene gli ultimi dal sito nvidia?,quindi solo driver o qualche altra cosa da installare? grazie
Ciao Jam71 io ho gli ultimi e vanno bene..

sickofitall
02-01-2018, 12:47
Ciao a tutti,mi è arrivata la asus gtx 1080 strix,ora ho una gtx 560 ti che avevo messo provvisoriamente,quindi la procedura per installarla è pulizia in modalita' provvisoria con ddu e poi i driver conviene gli ultimi dal sito nvidia?,quindi solo driver o qualche altra cosa da installare? grazie

-Installa gli ultimi driver nvidia
-Installa la nuova scheda
-fine

jam71
02-01-2018, 13:07
Ciao Jam71 io ho gli ultimi e vanno bene..

-Installa gli ultimi driver nvidia
-Installa la nuova scheda
-fine

Ok grazie procedo subito:)

TigerTank
02-01-2018, 13:45
-Installa gli ultimi driver nvidia
-Installa la nuova scheda
-fine

Sick sicuro?
Forse sarebbe meglio:

-rimuovere i drivers.
-pulire con DDU i rimasugli in modalità provvisoria e poi far spegnere il sistema.
-sostituire la vga
-riaccendere ed installare i drivers :)

sickofitall
02-01-2018, 13:49
Sick sicuro?
Forse sarebbe meglio:

-rimuovere i drivers.
-pulire con DDU i rimasugli in modalità provvisoria e poi far spegnere il sistema.
-sostituire la vga
-riaccendere ed installare i drivers :)

Credo sia una pratica ormai antiquata, con windows 10 e i driver nvidia che sono ora unificati, il rischio di imprevisti è molto ridotto

jam71
02-01-2018, 14:19
Credo sia una pratica ormai antiquata, con windows 10 e i driver nvidia che sono ora unificati, il rischio di imprevisti è molto ridotto

Ok ho installato scheda e driver,per sicurezza anche in nmodalita' provvisoria,una cosa...........nvidia experience è utile o posso disinstallarlo?

sickofitall
02-01-2018, 14:24
Ok ho installato scheda e driver,per sicurezza anche in nmodalita' provvisoria,una cosa...........nvidia experience è utile o posso disinstallarlo?

di solito metto solo driver grafici, driver audio, physx e il resto non lo installo

29Leonardo
02-01-2018, 14:27
Ok ho installato scheda e driver,per sicurezza anche in nmodalita' provvisoria,una cosa...........nvidia experience è utile o posso disinstallarlo?

Per gli utenti smaliziati no, la sua utilità è impostare automaticamente (e in alcuni casi teoricamente) i migliori settings per i giochi, tenere i driver sempre aggiornati e gestire i led della scheda video (se ne ha).

TigerTank
02-01-2018, 14:29
Credo sia una pratica ormai antiquata, con windows 10 e i driver nvidia che sono ora unificati, il rischio di imprevisti è molto ridotto

Io la faccio solo nei cambi di vga o al massimo nei cambi di drivers dove sono introdotte delle novità consistenti, altrimenti installo sovrascrivendo e selezionando la casellina dell'installazione pulita.

Pure io installo solo drivers, physx e audio hdmi ;)

sireno'
03-01-2018, 14:27
Dopo la 1080 e la 1070 ho rimesso la 970:D quando la usavo nn avevo testato la cpu come lavorava e con la 970 nn sta sempre al 100%, quindi ieri dopo 3 ore di gioco ho avuto solo un calo di prestazioni.

Deckard 84
04-01-2018, 20:24
Perdonatemi, volevo info su una gtx 1070 areo itx 8gb o.c. che mi hanno regalato; è piccolissima, ha le stesse prestazionali di una 1070 normale? Va bene sulle classiche MB e nei case atx? Visti i bassi consumi, riscalda meno di quelle tradizionali? Serve un classico pin 6+2?

È una buona scheda?

Grazie mille

Dave83
04-01-2018, 21:49
a me non con gli ultimi driver..però avevo quel problema 1 mese fa circa
vedi se risolvi impostando cosi
https://preview.ibb.co/i7QCUw/audio.png (https://ibb.co/hyyXUw)
altrimenti cavo HDMI e/o formattone

Ho provato lo stesso cavo con un monitor/TV e non presenta il problema.
Le uniche prove che mi rimangono da fare sono quelle di provare una vecchia GTX 560 Ti (devo recuperare però un adattatore HDMI --> DVI che ho prestato) o provare un installazione pulita di Windows (vorrei evitare di formattare per poi magari non risolvere nulla).
:muro:

pollopopo
05-01-2018, 00:59
ragazzi ho un'aneddoto per voi :)

ho una 1080 gamerock (liscia, non premium o roba simile). Sia GPU-z che l'app per il suo overclock mi indicano un clock di base di 1645 e 1785 in boost mode.... però la mia oscilla fra 1910 a 1950mhz senza aver toccato nulla :/... inoltre se alzo il clock lo alza partendo da questo boost immaginario e quindi i toll mi indicano un oc e poi mi trovo con 100 passati mhz in più :/...

queste frequenze anomale le vede gpu-z, heaven e il tool originale palit... Tutte peró mi mostrano la solita frequenza in boost molto più bassa...

comunque veramente un dissipatore con i contro c@zzi... la tiene sempre sotto i 70 ed è inudibile, e sono uno che mi reputo pisigno su queste cose tanto che tutte le ventole del PC sono spente quando lavora al minimo.... se facevano meglio il reparto di alimentazione (fischia un pochino sopra i 45-50 frame) sarebbe stata una scheda senza difetti :)

valdio
05-01-2018, 03:15
Ragazzi qualcuno ha dei problemi con il setting dei colori. Ad ogni riavvio mi si resetta , ho provato di tutto, anche quando faccio partire un gioco si resetta il colore e va a default, con colori sbiaditissimi.

Mr.Lollo14
05-01-2018, 12:43
ragazzi ho un'aneddoto per voi :)

ho una 1080 gamerock (liscia, non premium o roba simile). Sia GPU-z che l'app per il suo overclock mi indicano un clock di base di 1645 e 1785 in boost mode.... però la mia oscilla fra 1910 a 1950mhz senza aver toccato nulla :/... inoltre se alzo il clock lo alza partendo da questo boost immaginario e quindi i toll mi indicano un oc e poi mi trovo con 100 passati mhz in più :/...

queste frequenze anomale le vede gpu-z, heaven e il tool originale palit... Tutte peró mi mostrano la solita frequenza in boost molto più bassa...

comunque veramente un dissipatore con i contro c@zzi... la tiene sempre sotto i 70 ed è inudibile, e sono uno che mi reputo pisigno su queste cose tanto che tutte le ventole del PC sono spente quando lavora al minimo.... se facevano meglio il reparto di alimentazione (fischia un pochino sopra i 45-50 frame) sarebbe stata una scheda senza difetti :)
In che senso? sopra i 45-50fps??
comunque ne ho ordinata una giorni fa e settimana prossima dovrei montarla su, l'idea è di usarla in 2k per gaming e rendering

pollopopo
05-01-2018, 12:56
In che senso? sopra i 45-50fps??
comunque ne ho ordinata una giorni fa e settimana prossima dovrei montarla su, l'idea è di usarla in 2k per gaming e renderingNel senso letterale della parola, comunque non é un fischio fastidioso tipo il coil whine di alcune vga.. Peró c'é.

In 2k é un bel moatriciattolo. La sto usando anche io con grande soddosfazione :)

Nessuno sa niente allora del mio assurdo problema? :/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Mr.Lollo14
05-01-2018, 13:27
Nel senso letterale della parola, comunque non é un fischio fastidioso tipo il coil whine di alcune vga.. Peró c'é.

In 2k é un bel moatriciattolo. La sto usando anche io con grande soddosfazione :)

Nessuno sa niente allora del mio assurdo problema? :/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

beh mi aspetterei di essere oltre
i 45fps in 2k..magari rinunciando a qualcosa:D

ste-87
05-01-2018, 15:09
ragazzi ho un'aneddoto per voi :)

ho una 1080 gamerock (liscia, non premium o roba simile). Sia GPU-z che l'app per il suo overclock mi indicano un clock di base di 1645 e 1785 in boost mode.... però la mia oscilla fra 1910 a 1950mhz senza aver toccato nulla :/... inoltre se alzo il clock lo alza partendo da questo boost immaginario e quindi i toll mi indicano un oc e poi mi trovo con 100 passati mhz in più :/...

queste frequenze anomale le vede gpu-z, heaven e il tool originale palit... Tutte peró mi mostrano la solita frequenza in boost molto più bassa...

comunque veramente un dissipatore con i contro c@zzi... la tiene sempre sotto i 70 ed è inudibile, e sono uno che mi reputo pisigno su queste cose tanto che tutte le ventole del PC sono spente quando lavora al minimo.... se facevano meglio il reparto di alimentazione (fischia un pochino sopra i 45-50 frame) sarebbe stata una scheda senza difetti :)

Non sono frequenze "immaginarie" ma quelle effettive della scheda che ha in quel momento, ed è il risultato del gpu boost introdotto da nvidia dalle gtx 6xx in poi (ad ora siamo al gpu boost 3.0)

La scheda parte e viene venduta per delle frequenze base e boost minime garantite (quelle che vedi su gpu-z sul fondo della scheda "graphic card") se poi vi è margine (e c'è sempre sulle custom) con il target dei consumi (TDP) e/o le temperature, aumenta di conseguenza le frequenze fino a rientrare in un range ottimale, da qui le tue frequenze già a default maggiorate e che puoi vedere anche da gpu-z nella scheda "sensors" o tramite OSD, non c'è nulla di strano.

Deckard 84
05-01-2018, 19:31
Perdonatemi, volevo info su una gtx 1070 areo itx 8gb o.c. che mi hanno regalato; è piccolissima, ha le stesse prestazionali di una 1070 normale? Va bene sulle classiche MB e nei case atx? Visti i bassi consumi, riscalda meno di quelle tradizionali? Serve un classico pin 6+2?

È una buona scheda?

Grazie mille
Ragazzi scusate se mi autoquoto ma leggo in giro che questa scheda scalda un po. Siccome è un regalo chiedo a voi più esperti se questa scheda si può raffreddare a liquido?

pollopopo
05-01-2018, 21:46
Non sono frequenze "immaginarie" ma quelle effettive della scheda che ha in quel momento, ed è il risultato del gpu boost introdotto da nvidia dalle gtx 6xx in poi (ad ora siamo al gpu boost 3.0)

La scheda parte e viene venduta per delle frequenze base e boost minime garantite (quelle che vedi su gpu-z sul fondo della scheda "graphic card") se poi vi è margine (e c'è sempre sulle custom) con il target dei consumi (TDP) e/o le temperature, aumenta di conseguenza le frequenze fino a rientrare in un range ottimale, da qui le tue frequenze già a default maggiorate e che puoi vedere anche da gpu-z nella scheda "sensors" o tramite OSD, non c'è nulla di strano.Grazie della risposta. In soldoni per darsi all'overclock/downclock bisogna cambiare bios per evitare che il 'boost' faccia il cavolo che gli pare.......





Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ste-87
05-01-2018, 23:16
Grazie della risposta. In soldoni per darsi all'overclock/downclock bisogna cambiare bios per evitare che il 'boost' faccia il cavolo che gli pare.......





Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

no, dato che non esiste alcun bios mod...l'unica è tenerle quanto più fresche possibile e alzare al massimo il PowerLimit della scheda sperando che il produttore non sia stato eccessivamente stretto sul valore massimo raggiungibile, l'overvolt (anche se minimo, da 1.06 a 1.09v) non aiuta e non conviene neanche aumentando temperature e consumi.

Tanto alla fine murano tutte tra i 2050 o poco sopra i 2100Mhz

Fabbro76
05-01-2018, 23:17
Ma alla fine uscirà sto bios mod o ci dovremo rinunciare?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

FRN2003
06-01-2018, 08:16
provo a chiedere qui, ho il pc in firma, e spesso lo collego ad una tv panasonic fullhd per vedere skygo o per farmi qualche partita a qualche gioco only joypad spaparanzato sul divano. perchè ad esempio con pubg (che non è uno di quelli che gioco con joypad...) se metto schermo intero dal menu del gioco vedo tutto che sfarfalla e tutto verde??? se cambio e metto finestra o fonestra schermo intero tutto perfetto. ovviamente lo fa solo sulla tv che ho collegato con cavo hdmi, sul monitor collegato in dvi tutto a posto.

BelzebV
06-01-2018, 12:04
ragazzacci, qualcuno con una 1080 amp edition, potrebbe dirmi gentilmente a quanti giri stanno le ventole impostate al 100%?

BelzebV
06-01-2018, 12:14
provo a chiedere qui, ho il pc in firma, e spesso lo collego ad una tv panasonic fullhd per vedere skygo o per farmi qualche partita a qualche gioco only joypad spaparanzato sul divano. perchè ad esempio con pubg (che non è uno di quelli che gioco con joypad...) se metto schermo intero dal menu del gioco vedo tutto che sfarfalla e tutto verde??? se cambio e metto finestra o fonestra schermo intero tutto perfetto. ovviamente lo fa solo sulla tv che ho collegato con cavo hdmi, sul monitor collegato in dvi tutto a posto.
Stessa cosa a me con gli ultimi aggiornamenti, adesso non so' se era obs, ma quando lo mettevo full screen, si toglieva questo bug, se cosi' si puo' chiamare, credo dipenda dal gioco! io ho risolto non giocandoci più xD

Dave83
06-01-2018, 15:35
Niente da fare, ho provato a fare un'installazione pulita di Windows 10 su una nuova partizione, ma con gli ultimi driver NVIDIA ho ancora il problema dell'audio che salta per 1 secondo in modo random sulla TV.
Qualcuno sa come fare a ricevere supporto diretto da NVIDIA o Zotac?

ps: leggo ora di problemi di altri utenti sulla TV con cavo HDMI ma nella parte video, non credo sia un caso.
Anche a me lo fa solo sulla TV e solo con i driver successivi a una certa versione.
Provata a installare vecchi driver con un'installazione pulita, io con i 378.92 non ho questo problema (dovete però disattivare le funzioni di Windows che aggiornano in automatico i driver).

ragazzacci, qualcuno con una 1080 amp edition, potrebbe dirmi gentilmente a quanti giri stanno le ventole impostate al 100%?
MSI Afterburner mi dice 2200/2250 al minuto circa.

ste-87
06-01-2018, 16:07
Ma alla fine uscirà sto bios mod o ci dovremo rinunciare?

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

tra qualche mese (4/5?) esce una nuova architettura, anche avvenisse un miracolo e uscissero ipoteticamente oggi sarebbe davvero tardi...ormai direi con certezza che di bios mod non se ne riusciranno a vedere

Deckard 84
06-01-2018, 16:12
Ok visto che nessuno sa rispondermi posso chiedervi quale gtx 1070 mi consigliate con fascia di prezzo 450€ circa, da quale sito prenderla considerando che la lunghezza della scheda non deve essere più di 27/28 cm massimo?
Grazie mille

BelzebV
06-01-2018, 17:14
Niente da fare, ho provato a fare un'installazione pulita di Windows 10 su una nuova partizione, ma con gli ultimi driver NVIDIA ho ancora il problema dell'audio che salta per 1 secondo in modo random sulla TV.
Qualcuno sa come fare a ricevere supporto diretto da NVIDIA o Zotac?

ps: leggo ora di problemi di altri utenti sulla TV con cavo HDMI ma nella parte video, non credo sia un caso.
Anche a me lo fa solo sulla TV e solo con i driver successivi a una certa versione.
Provata a installare vecchi driver con un'installazione pulita, io con i 378.92 non ho questo problema (dovete però disattivare le funzioni di Windows che aggiornano in automatico i driver).


MSI Afterburner mi dice 2200/2250 al minuto circa.
In pratica mi si sono rotte le ventole a metà, gli ho messo un pizzico d'attack, ma mi girano al massimo a 1500 rpm circa... per giunta addirittura una ventola è caduta mentre giocavo xD

ste-87
06-01-2018, 18:02
Ragazzi scusate se mi autoquoto ma leggo in giro che questa scheda scalda un po. Siccome è un regalo chiedo a voi più esperti se questa scheda si può raffreddare a liquido?

Le 1070 non scaldano un esagerazione di base, visto il tdp abbastanza contenuto (150W), il dissipatore sicuramente non è generoso come sulle normali custom, ma guardando questa recensione sinceramente non sembra neanche male come risultato delle temperature, a priori supponevo addirittura peggio:

http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1070_aero_itx_oc_review,1.html

male che vada sarà un filo più rumorosa se dovrai insistere un pò di più aumentando di qualcosa la velocità della ventola sotto carico, ma niente che valga la pena di dare indietro quella per prendere un'altra custom da 450€ quando hai già quella che ti hanno regalato per le mani.

Anche le prestazioni saranno analoghe alle altre 1070, male che vada potrà esserci pochi punti % di scarto in meno che non fanno la differenza

Comunque si, ha un solo connettore 8 pin quindi ti basta avere un alimentatore buono da almeno 550W con un connetore 6+2 e sei apposto.

p.s. ma a parte chiedere sul forum, magari anche giustamente per informarti, l'hai almeno provata per renderti conto di come va prima di avventarti sul cambio?

Deckard 84
06-01-2018, 18:07
Mi deve ancora arrivare ecci perché. Grazie mille cmq. Ci giocherò in full hd soltanto quindi non penso scaldera' molto.

Dave83
06-01-2018, 19:34
In pratica mi si sono rotte le ventole a metà, gli ho messo un pizzico d'attack, ma mi girano al massimo a 1500 rpm circa... per giunta addirittura una ventola è caduta mentre giocavo xD

:D
Beh se non sono perfettamente integre è normale che non girino al meglio. Inoltre non vorrei che anche il peso dell'attack incida sulla rotazione.

Comunque dovresti trovare i ricambi, io ai tempi avevo rotto la ventola di una MSI GTX 560 Ti (con un dito mentre girava :stordita:) e l'avevo sostituita cercando il modello della ventola in rete. Peccato che per montarla avevo dovuto smontare tutte la scheda.

cloud_2004
06-01-2018, 20:56
salve a tutti , settimana prossima vorrei prendere una Inno3D 1080 iChill HerculeZ X3
qualcuno di voi se la possiede mi potrebbe dire come se la cava lato temperature rumore?

cloud_2004
06-01-2018, 20:56
salve a tutti , settimana prossima vorrei prendere una Inno3D 1080 iChill HerculeZ X3
qualcuno di voi se la possiede mi potrebbe dire come se la cava lato temperature rumore?

smoicol
07-01-2018, 01:49
salve a tutti , settimana prossima vorrei prendere una Inno3D 1080 iChill HerculeZ X3
qualcuno di voi se la possiede mi potrebbe dire come se la cava lato temperature rumore?

Ho avuto sia x3 che x4, a me non è piaciuta, ma mi son trovato benissino con palit e gainward.

parcher
07-01-2018, 07:42
In attesa della 1070 TI.. Prezzaccio su TAO🙂

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Deckard 84
07-01-2018, 08:54
Cioè

mrdecoy84
07-01-2018, 09:35
Posso confermare a questo giro la bontà delle palit. La mia jetstream è veramente inudibile e sempre freschissima. Sono dei bei mattoncini comunque :D

le89le
07-01-2018, 10:16
Posso confermare a questo giro la bontà delle palit. La mia jetstream è veramente inudibile e sempre freschissima. Sono dei bei mattoncini comunque :D

Vero, la gamerock 1080 sta a 55° in game 2k con 110fps di media (bf1 tutto ultra) con le ventole al 55%.

È enorme però

le89le
07-01-2018, 10:22
beh mi aspetterei di essere oltre
i 45fps in 2k..magari rinunciando a qualcosa:D

In 2k stai sui 100/120fps (dipende dalle mappe) in bf1 con tutto ultra. Direi che ne hai più che a sufficienza

lovsky
07-01-2018, 10:39
Ragazzi buongiorno ho da poco aggiornato il software AORUS engine (v. 1.27) della mia Gigabyte GTX1080 ma qualsiasi combinazione di led/colore imposto sulla vga non si cambia più colore... Ho provato diverse volte a reinstallare l'app e a pulire completamente il registro ma non cambia nulla, eppure la velocità della ventola/frequenze si impostano normalmente. Qualcuno sa come risolvere? grazie :)

Mr.Lollo14
07-01-2018, 12:30
In 2k stai sui 100/120fps (dipende dalle mappe) in bf1 con tutto ultra. Direi che ne hai più che a sufficienza

non vedo davvero l'ora che arrivi per metterla sotto torchio, si prevede una settimana di intenso gaming :D
bf1 è il prossimo acquisto, spero solo che la mia connessione regga il multiplayer online :p

jam71
07-01-2018, 13:59
Nella Asus 1080 strix ci sono 2 connettori ausiliari per ventole,da dove si possono gestire? ho installato Gpu Tweak2 ma non trovo nessuna funzione per poterle controllare qualcuno che lo sa? grazie.

smoicol
07-01-2018, 14:39
Nella Asus 1080 strix ci sono 2 connettori ausiliari per ventole,da dove si possono gestire? ho installato Gpu Tweak2 ma non trovo nessuna funzione per poterle controllare qualcuno che lo sa? grazie.

Se non erro si autogestiscono in base a quelle della vga, al salire di quelle salgono anche quelle ausiliari

Edit:
https://youtu.be/rcbAzGRTd7w

jam71
07-01-2018, 18:35
Se non erro si autogestiscono in base a quelle della vga, al salire di quelle salgono anche quelle ausiliari

Edit:
https://youtu.be/rcbAzGRTd7w

Ok grazie!! :)

parcher
07-01-2018, 19:24
Cioè

ZOTAC 1070 TI 478€ spedita... scontata con bonifico anticipato.

Misterxxx1
07-01-2018, 19:27
Nella Asus 1080 strix ci sono 2 connettori ausiliari per ventole,da dove si possono gestire? ho installato Gpu Tweak2 ma non trovo nessuna funzione per poterle controllare qualcuno che lo sa? grazie.

External fan speed ;) Puoi impostarle come preferisci

https://s1.postimg.org/94g1nz6lmn/Senza_titolo-2.jpg

MontegoBay
08-01-2018, 19:18
Se non erro si autogestiscono in base a quelle della vga, al salire di quelle salgono anche quelle ausiliari

Edit:
https://youtu.be/rcbAzGRTd7w

caro, sono passato a 1070 Gigabyte.

che ne dic, la spremiamo :)

jam71
08-01-2018, 21:24
External fan speed ;) Puoi impostarle come preferisci

https://s1.postimg.org/94g1nz6lmn/Senza_titolo-2.jpg

Si ho visto,la voce si puo' selezionare cliccando su quel pulsantino in alto a destra,prima non lo trovavo:doh:

P.s Comunque molto soddisfatto del dissipatore di questa scheda,è davvero molto efficiente,scheda fresca e silenziosa.........e anche bella potente!

valdio
09-01-2018, 00:26
Come sono i driver nuovi?

valdio
09-01-2018, 00:30
https://preview.ibb.co/hh4EK6/gtx_1080_min.jpg (https://ibb.co/bJ0oe6)

BelzebV
09-01-2018, 19:57
https://preview.ibb.co/hh4EK6/gtx_1080_min.jpg (https://ibb.co/bJ0oe6)
stock o oc?
se stock è moooolto buono! io arrivo max a 3100 in oc pesante xD

valdio
09-01-2018, 23:07
stock o oc?
se stock è moooolto buono! io arrivo max a 3100 in oc pesante xD

Stock, default!!!

Deckard 84
10-01-2018, 14:35
Scrivo solo per dire che, grazie ad un regalo, ho potuto testare la mia nuova gpu nvidia msi gtx 1070 areo itx o.c.
Avevo molto timori per il sistema di raffreddamento e già pensavo ad un reso MA con incredulo piacere ho scoperto che scalda addirittura meno delle altre. Parliamo di una scheda lunga 17cm e a una solo ventola. Nei test, ultimi driver disponibili, con A.C. Origin in full hd tutto maxato mi fa tra gli 80 e i 90 fps con temp di 60°, ma se attivo il vsync resta inchiodato ai 60fps con temp di 52/53° con ventola al 45%.
Unico neo è rappresentato da Ghost Recon Wildlands che con tutto tutto attivo si ferma sui 50fps, se abbasso a "molto alto" giusto un paio di opzioni allora va sui 60 fps. Anche a voi è così pesante o c'è qualcosa che mi sfugge?
Ah, tutto su asus prime b350 plus, 16gb ram 3000mhz e ryzen 1600x.

Ho postato nel caso qualcuno un giorno avesse problemi di spazio e puntare su questa scheda (non io dato che il case è un corsair carbide atx).
Scusate il disturbo.

jam71
10-01-2018, 17:51
Volevo chiedervi una cosa,nell'osd di afterburner dove monitorizzo i vari dati della gpu,vedo che la frequenza sale fino a 1934 Mhz,sarebbe normale se avrei avuto la Asus Strix 1080 "O8G" (che è leggermente overcloccata di fabbrica) ma io ho la "A8G" che dovrebbe arrivare massimo a 1835 Mhz :mbe:

ufle
10-01-2018, 20:27
ciao ragazzi dopo 4 anni di inattività,giusto 2 giorni fa ho assemblato il pc in firma e collegato al mio tv sony 55xe9005.però ho un piccolo problema con alcuni giochi tipo hellblade e project cars.la soluzione al mio problema sarebbe quella di forzare il gioco a NON andare in schermo intero esclusivo,ma in finestra senza bordi.
sapete se esiste un metodo per farlo o un programma apposito?grazie in anticipo.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

FRN2003
10-01-2018, 20:46
ciao ragazzi dopo 4 anni di inattività,giusto 2 giorni fa ho assemblato il pc in firma e collegato al mio tv sony 55xe9005.però ho un piccolo problema con alcuni giochi tipo hellblade e project cars.la soluzione al mio problema sarebbe quella di forzare il gioco a NON andare in schermo intero esclusivo,ma in finestra senza bordi.
sapete se esiste un metodo per farlo o un programma apposito?grazie in anticipo.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkSchermo traballante e tutto verde? In finestra tutto ok? Lo fa anche a me collegando il pc alla TV. Su monitor tutto ok. Direi che la causa é il cavo hdmi visto che a me stesso PC ma su monitor con dvi funziona. Se questo il tuo problema mi associo alla tua domanda di aiuto

Inviato dal mio Zenfone 3

ufle
10-01-2018, 21:04
Schermo traballante e tutto verde? In finestra tutto ok? Lo fa anche a me collegando il pc alla TV. Su monitor tutto ok. Direi che la causa é il cavo hdmi visto che a me stesso PC ma su monitor con dvi funziona. Se questo il tuo problema mi associo alla tua domanda di aiuto

Inviato dal mio Zenfone 3

codesto l ho gia risolto,ora devo trovare il modo far andare tutti i giochi in modalita finestra senza bordi e non a schermo intero esclusivo ma non so come poter fare:muro:

EDIT: risolto,era piu facile del previsto,bastava fare tasto destro sull eseguibile,compatibilita e spuntare"disabilita ottimizzazioni schermo intero"

McRooster23
10-01-2018, 22:15
Unico neo è rappresentato da Ghost Recon Wildlands che con tutto tutto attivo si ferma sui 50fps, se abbasso a "molto alto" giusto un paio di opzioni allora va sui 60 fps. Anche a voi è così pesante o c'è qualcosa che mi sfugge?
Ah, tutto su asus prime b350 plus, 16gb ram 3000mhz e ryzen 1600x.

Anche io con una 1070 (msi gaming x), core i7-7700 e 16Gb ddr4 i 60fps stabili a 1080p (tutto maxato) non li mantengo.
Penso sia il gioco ad essere un bel mattoncino :D

papugo1980
10-01-2018, 22:23
Anche io con una 1070 (msi gaming x), core i7-7700 e 16Gb ddr4 i 60fps stabili a 1080p (tutto maxato) non li mantengo.
Penso sia il gioco ad essere un bel mattoncino :D

Confermo anche io .
È una mattonata quel gioco.:D

KampMatthew
11-01-2018, 10:17
Salve ragazzi.
Qualcuno ha mai usato la curva tensione/frequenza di MSI Afterburner? Quella che si apre premendo ctrl-f con MSI AB aperto. Non ho capito perchè aumentando la frequenza sul core me la sposta automaticamente verso l'alto.

Da quando ho questa scheda oggi è la prima volta che ho trovato un po' di tempo per smanettarci. Con +100 sul core e +300 sulle mem con Unigine esce questo:
FPS: 120.9
Score: 3044
Min FPS: 36.1
Max FPS: 252.2

Se porto a +150 sul core mi crasha. Con i settaggi di sopra ho giocato un'oretta a Middle Earth Shadow of War a 3200*1800 e va una favola.

Gello
11-01-2018, 11:27
Salve ragazzi.
Qualcuno ha mai usato la curva tensione/frequenza di MSI Afterburner? Quella che si apre premendo ctrl-f con MSI AB aperto. Non ho capito perchè aumentando la frequenza sul core me la sposta automaticamente verso l'alto.

Perche' sull'ordinata hai la frequenza della GPU, mi sembra normale.

KampMatthew
11-01-2018, 11:48
Perche' sull'ordinata hai la frequenza della GPU, mi sembra normale.

Ah già... niente, saranno i postumi di ieri sera....o la vecchiaia :muro:

Gello
11-01-2018, 11:50
Ah già... niente, saranno i postumi di ieri sera....o la vecchiaia :muro:

Finche' la curva si alza va tutto bene tranquillo :D

KampMatthew
11-01-2018, 12:13
Finche' la curva si alza va tutto bene tranquillo :D

:rotfl:

Concordo :ubriachi: e spero di essere ancora lontanuccio da quando la curva comincerà ad abbassarsi :asd:

Deckard 84
11-01-2018, 12:44
Confermo anche io .
È una mattonata quel gioco.:D

Anche io con una 1070 (msi gaming x), core i7-7700 e 16Gb ddr4 i 60fps stabili a 1080p (tutto maxato) non li mantengo.
Penso sia il gioco ad essere un bel mattoncino :D
Mi rincuorate :asd

papoku
11-01-2018, 14:39
Ciao a tutti
sicuro ne avrete parlato mille volte ma i prezzi cambiano e ad oggi vorrei chiedervi quale 1080 consigliate?
Ne ho lette di ogni ma non riesco a trovare qualcosa che mi convinca!
Vorrei rimanere nella spesa di 550€

KampMatthew
11-01-2018, 15:03
Ciao a tutti
sicuro ne avrete parlato mille volte ma i prezzi cambiano e ad oggi vorrei chiedervi quale 1080 consigliate?
Ne ho lette di ogni ma non riesco a trovare qualcosa che mi convinca!
Vorrei rimanere nella spesa di 550€

Secondo me sono tutte seghe mentali: troppo calda, troppo fredda, si overclocca a bestia, non si overclocca per niente, troppo bella, troppo brutta..... se non hai esigenze particolari tipo tirare fuori l'ultimo punticino al bench sudando a bestia per guadagnare l'ultimo irraggiungibile Mhz, compra quella che costa meno. :D L'unica cosa che devi guardare sono le misure fisiche perchè in case un po' piccoli si possono avere problemi. Per il resto, se ci devi giocare sono tutte buone.

TigerTank
11-01-2018, 16:03
Ciao a tutti
sicuro ne avrete parlato mille volte ma i prezzi cambiano e ad oggi vorrei chiedervi quale 1080 consigliate?
Ne ho lette di ogni ma non riesco a trovare qualcosa che mi convinca!
Vorrei rimanere nella spesa di 550€

Eh...purtroppo ultimamente ci sono stati di nuovo degli aumenti e trovarle disponibili presso shop affidabili a 550€ è dura. Su amazon poi, delirio totale di prezzi.
Al massimo valuta la Palit Jetstream da Prokoo, costa 548€ ed è ottima ma il post-vendita non è il top. Altrimenti da tao ci sarebbe l'evga plasticosa...sta a 567€ ma ha 3 anni di garanzia diretta.

papoku
11-01-2018, 16:47
Eh...purtroppo ultimamente ci sono stati di nuovo degli aumenti e trovarle disponibili presso shop affidabili a 550€ è dura. Su amazon poi, delirio totale di prezzi.
Al massimo valuta la Palit Jetstream da Prokoo, costa 548€ ed è ottima ma il post-vendita non è il top. Altrimenti da tao ci sarebbe l'evga plasticosa...sta a 567€ ma ha 3 anni di garanzia diretta.

infatti stavo proprio valutando tra:
Palit Jetstream 533€
Palit Super JetStream 533€
Palit GameRock Premium Edition 544€
Palit DUAL OC Grafikkarte 544€
EVGA Gaming 555€
Arrivando al dunque cosa mi consigliate?

jam71
11-01-2018, 16:52
Volevo chiedervi una cosa,nell'osd di afterburner dove monitorizzo i vari dati della gpu,vedo che la frequenza sale fino a 1934 Mhz,sarebbe normale se avrei avuto la Asus Strix 1080 "O8G" (che è leggermente overcloccata di fabbrica) ma io ho la "A8G" che dovrebbe arrivare massimo a 1835 Mhz :mbe:

Quoto il messaggio e aggiungo altre domande:D ,praticamente collegando la scheda al monitor con cavo HDMI,la grafica generale e in games risulta con colori sbiaditi e poca luminosita'anche regolandola al massimo,ho provato con un cavo DVI e si vede tutto alla perfezione,cosa puo' essere? in overclock senza overvoltare a quanto arrivano in genere queste schede?

TigerTank
11-01-2018, 17:02
infatti stavo proprio valutando tra:
Palit Jetstream 533€
Palit Super JetStream 533€
Palit GameRock Premium Edition 544€
Palit DUAL OC Grafikkarte 544€
EVGA Gaming 555€
Arrivando al dunque cosa mi consigliate?

La seconda o la terza se lo shop è affidabile, l'evga se vuoi andare sul sicuro come garanzia.

sireno'
12-01-2018, 14:25
Confermo anche io .
È una mattonata quel gioco.:D

Scusa ma tu hai la 1080 e full hd e hai pb, quanti fps fai a sto gioco Ghost Recon Wildlands ?

papugo1980
12-01-2018, 14:31
Scusa ma tu hai la 1080 e full hd e hai pb, quanti fps fai a sto gioco Ghost Recon Wildlands ?
https://youtu.be/RtdZN1EpKW0
ma ci sono anhe cali a 45 fps...(ho visto mio figlio mentre faceva una missione con gli amici per uccidere Predator)
ora da una settimana ho la 1080ti e con questa in fhd sta sui 70-80 fps
e in 4k sui 50 fps (che conferma che è un mattone)

saxo_vts
12-01-2018, 22:36
Idem pure a me con GTX 1080 ho dei FPS ridicoli perfino in fullhd

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mr.Lollo14
12-01-2018, 22:44
infatti stavo proprio valutando tra:
Palit Jetstream 533€
Palit Super JetStream 533€
Palit GameRock Premium Edition 544€
Palit DUAL OC Grafikkarte 544€
EVGA Gaming 555€
Arrivando al dunque cosa mi consigliate?

se trovi su t..o computer la gamerock non premium a 516e è un buon prezzo, io l'ho presa una settimana fa, va benone, solo che è enorme :D

Spytek
13-01-2018, 08:56
Eh...purtroppo ultimamente ci sono stati di nuovo degli aumenti e trovarle disponibili presso shop affidabili a 550€ è dura. Su amazon poi, delirio totale di prezzi.
Ciao Tiger :)
Effettivamente sembrava che i prezzi si stessero collocando sulla giusta fascia di appartenenza ovvero :
1070 a 400 euro
1070 Ti a 450 euro
1080 a 500 euro
Invece è aumentato tutto di un buon 50-70 euro

Al massimo valuta la Palit Jetstream da Prokoo, costa 548€ ed è ottima ma il post-vendita non è il top. Altrimenti da tao ci sarebbe l'evga plasticosa...sta a 567€ ma ha 3 anni di garanzia diretta
Dispiace sapere che anche Prok@@ non è al top con Rma.Io feci un Rma per due mouse gaming e non ebbi problemi ma questo diversi anni fa;ora non so se le cose sono cambiate ma quello che so è che i prezzi che pratica non sono più quelli di una volta.
Per quanto riguarda Ta@ vorrei evitare perchè non rispondono alle E-mail e al tel ti fanno aspettare molto tempo con la musichetta :rolleyes:
Inoltre ci impiegano una settimana per spedire (non facendo magazzino acquistano dalla Germania e fanno saltare anche Sabato e Domenica) e non oso immaginare in caso di Rma....
Usata non se ne trovano e inoltre per gestire la garanzia nelle compravendite private è un casino perchè i negozi non fanno Rma da altra persona...
Sinceramente non saprei dove prendere una benedetta scheda video...
Escludo anche Dr@ko che seppur offre un servizio eccellente ha i prezzi più alti del mondo :(

aled1974
13-01-2018, 09:09
Palit Super JetStream 533€
Palit GameRock Premium Edition 544€

se trovi su t..o computer la gamerock non premium a 516e è un buon prezzo, io l'ho presa una settimana fa, va benone, solo che è enorme :D

come mai meglio gamerock?

dal sito palit vedo che la SjS ha frequenze superiori e praticamente lo stesso sistema dissipante, perchè consigli la GR?

senza polemica, solo curiosità

io se dovessi scegliere e basandomi solo sulle schede tecniche, prenderei la SjS

ciao ciao


P.S.
affarone la GR a 516, vedo prezzi assurdi su trovaprezzi :eek:

Spytek
13-01-2018, 11:03
Ciao Tiger :)
Effettivamente sembrava che i prezzi si stessero collocando sulla giusta fascia di appartenenza ovvero :
1070 a 400 euro
1070 Ti a 450 euro
1080 a 500 euro
Invece è aumentato tutto di un buon 50-70 euro

Dispiace sapere che anche Prok@@ non è al top con Rma.Io feci un Rma per due mouse gaming e non ebbi problemi ma questo diversi anni fa;ora non so se le cose sono cambiate ma quello che so è che i prezzi che pratica non sono più quelli di una volta.
Per quanto riguarda Ta@ vorrei evitare perchè non rispondono alle E-mail e al tel ti fanno aspettare molto tempo con la musichetta :rolleyes:
Inoltre ci impiegano una settimana per spedire (non facendo magazzino acquistano dalla Germania e fanno saltare anche Sabato e Domenica) e non oso immaginare in caso di Rma....
Usata non se ne trovano e inoltre per gestire la garanzia nelle compravendite private è un casino perchè i negozi non fanno Rma da altra persona...
Sinceramente non saprei dove prendere una benedetta scheda video...
Escludo anche Dr@ko che seppur offre un servizio eccellente ha i prezzi più alti del mondo :(
Cmq ho dimenticato di dire che l'introduzione nel mercato delle 1070 Ti ha permesso solo di aumentare i prezzi delle 1080 e prendere il suo posto con i prezzi precedenti.
Vedo 1070 Ti dai 550 euro in poi.
Assurdo :muro:

McRooster23
13-01-2018, 11:21
Io continuo a vedere molte 1060 a 400+ euro su trovaprezzi, assurda questa impennata di prezzi.

Se vendessi ora la mia 1070 gaming x presa a Marzo 2017 probabilmente ci guadagnerei pure :ciapet:

TigerTank
13-01-2018, 12:50
Ciao Tiger :)
Effettivamente sembrava che i prezzi si stessero collocando sulla giusta fascia di appartenenza ovvero :
1070 a 400 euro
1070 Ti a 450 euro
1080 a 500 euro
Invece è aumentato tutto di un buon 50-70 euro

Dispiace sapere che anche Prok@@ non è al top con Rma.Io feci un Rma per due mouse gaming e non ebbi problemi ma questo diversi anni fa;ora non so se le cose sono cambiate ma quello che so è che i prezzi che pratica non sono più quelli di una volta.
Per quanto riguarda Ta@ vorrei evitare perchè non rispondono alle E-mail e al tel ti fanno aspettare molto tempo con la musichetta :rolleyes:
Inoltre ci impiegano una settimana per spedire (non facendo magazzino acquistano dalla Germania e fanno saltare anche Sabato e Domenica) e non oso immaginare in caso di Rma....
Usata non se ne trovano e inoltre per gestire la garanzia nelle compravendite private è un casino perchè i negozi non fanno Rma da altra persona...
Sinceramente non saprei dove prendere una benedetta scheda video...
Escludo anche Dr@ko che seppur offre un servizio eccellente ha i prezzi più alti del mondo :(

Potresti prenderla direttamente da EVGA, ci sono la 1080 SC o la FTW DT a 599€ e c'è di nuovo la promozione dove ti regalano il powerlink, che di suo costa 30€.

Spytek
13-01-2018, 13:26
Potresti prenderla direttamente da EVGA, ci sono la 1080 SC o la FTW DT a 599€ e c'è di nuovo la promozione dove ti regalano il powerlink, che di suo costa 30€.
Grazie.
Ora valuto ;)
Ma tra Sc e Ftw cosa cambia a parte il clock a favore della prima?
Che tempi impiegano secondo te per consegnarla?

TigerTank
13-01-2018, 20:50
Grazie.
Ora valuto ;)
Ma tra Sc e Ftw cosa cambia a parte il clock a favore della prima?
Che tempi impiegano secondo te per consegnarla?

La FTW DT è più larga, ha un'alimentazione custom e ventole leggermente più grosse.
La SC invece ha il pcb reference però in compenso è già overcloccata di fabbrica mentre la FTW DT è la versione "depotenziata" della FTW e ha le frequenze non occate. Poco importa perchè poi comunque puoi occarla con afterburner o precisionX.
A scopo gaming sono equivalenti, per cui prendi quella che ti ispira di più.

Circa le spedizioni mi pare che ora si affidino a DPD(qui in Italia BRT) ma non so quanto ci mettano, lascio la parola a chi ha fatto ordini di recente. In ogni caso meglio che affidarsi al dropshipping e hai garanzia diretta di 3 anni.

Spytek
13-01-2018, 20:55
Grazie Tiger delle risposte ;)
Stavo anche pensando alla Palit Gamerock Premium che boosta alto di fabbrica,che ne dici?

TigerTank
13-01-2018, 22:14
Grazie Tiger delle risposte ;)
Stavo anche pensando alla Palit Gamerock Premium che boosta alto di fabbrica,che ne dici?

Le Palit si sono rivelate ottime come dissipazione, solo la prenderei dove ci sia un minimo di tutela e serietà a livello di post-vendita.
Inoltre siccome le frequenze tirate non comportano chissà quali differenze, andrebbero benone anche la superjetstream o la gamerock standard. Vedi tu ;)

deadbeef
13-01-2018, 23:11
incredibile come la 1080 abbia quasi lo stesso prezzo dell'agosto 2016

Krato§
14-01-2018, 17:10
Eccomi! EVGA 1080 Founders Edition montata su di un fantastico ed immortale Sandy Bridge i7 2600k, che è in grado di gestire senza carichi eccessivi (anzi), questa schedozza @2088mhz di core GPU in FULL HD 75HZ sia con Vsync(ovviamente) che non, e senza mai andare in Bootleneck con giochi come Project Cars, Battlefield1, Just Cause 3 tanto per citarne qualcuno...soddisfatto dell' acquisto e soprattuto del risultato in accoppiata al mio hardware ormai risalente a 7 anni fa! :D
Le nuove cpu, per quanto mi riguarda possono ancora aspettare :sofico:

https://s18.postimg.org/p9gqwvj89/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/cutywjrpx/)

https://s18.postimg.org/t5u2svbxl/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/n4wdvspb9/)

Spytek
15-01-2018, 05:23
Ciao ragazzi.
Appena ordinata una Palit 1080 GP.
Alla faccia di tutti i miners che hanno fatto lievitare i prezzi a dismisura!
Finalmente non mi creerò più il problema di dover comprare una scheda video per un annetto e mezzo e spero che,fino ad allora,il problema miner sarà solo un lontano ricordo!!

dado1979
15-01-2018, 10:04
I prezzi delle schede video sono oramai inquietanti... escono ad un prezzo e dopo un anno costano il 20-25% in più... mi ricordo delle GTX 1070 a 365 euro spedite e mi sembrava tanto. :(

Spytek
15-01-2018, 10:38
I prezzi delle schede video sono oramai inquietanti... escono ad un prezzo e dopo un anno costano il 20-25% in più... mi ricordo delle GTX 1070 a 365 euro spedite e mi sembrava tanto. :(
Io ho tagliato la testa al toro e non ci ho più pensato perchè ho esitato per molto tempo.
E c'era chi diceva che la moda dei miners sarebbe passata :rolleyes:

sireno'
15-01-2018, 15:10
Eccomi! EVGA 1080 Founders Edition montata su di un fantastico ed immortale Sandy Bridge i7 2600k, che è in grado di gestire senza carichi eccessivi (anzi), questa schedozza @2088mhz di core GPU in FULL HD 75HZ sia con Vsync(ovviamente) che non, e senza mai andare in Bootleneck con giochi come Project Cars, Battlefield1, Just Cause 3 tanto per citarne qualcuno...soddisfatto dell' acquisto e soprattuto del risultato in accoppiata al mio hardware ormai risalente a 7 anni fa! :D
Le nuove cpu, per quanto mi riguarda possono ancora aspettare :sofico:

https://s18.postimg.org/p9gqwvj89/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/cutywjrpx/)

https://s18.postimg.org/t5u2svbxl/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/n4wdvspb9/)

E quindi tu stai sempre con un VC 1.416 ? :eek: Che percentuale ha la cpu in gioco?

Gello
15-01-2018, 15:13
Eccomi! EVGA 1080 Founders Edition montata su di un fantastico ed immortale Sandy Bridge i7 2600k, che è in grado di gestire senza carichi eccessivi (anzi), questa schedozza @2088mhz di core GPU in FULL HD 75HZ sia con Vsync(ovviamente) che non, e senza mai andare in Bootleneck con giochi come Project Cars, Battlefield1, Just Cause 3 tanto per citarne qualcuno...soddisfatto dell' acquisto e soprattuto del risultato in accoppiata al mio hardware ormai risalente a 7 anni fa! :D
Le nuove cpu, per quanto mi riguarda possono ancora aspettare :sofico:


Mi permetto di dissentire, giusto per non alimentare una delle leggende metropolitane del forum, avendo testato 4 CPU diverse con la mia 1080, in alcuni casi di utilizzo intenso (anche a 1440p) ho visto il mio 3770k fare da bottleneck in piu' di una situazione fino quasi ai 5ghz di frequenza, se vuoi ti posto anche dei bench su Assetto Corsa, comunque e' facilmente riproducibile su piu' titoli.

Il downgrade temporaneo da 6800k a 3770k ha evidenziato parecchi limiti della vecchia architettura soprattutto nella percentuale di utilizzo della GPU.

Krato§
15-01-2018, 15:35
E quindi tu stai sempre con un VC 1.416 ? :eek: Che percentuale ha la cpu in gioco?

Nei giochi sopra citati al max arriva al 50% di utilizzo.. Temperature in game con 1.40v sotto carico, di circa 60 gradi su i due core più caldi.. Assetto Corsa ce l' ho anche io e problemi di bottleneck non ne ho...proprio in assetto corsa la cpu viene sfruttata al 30% al max... Se vuoi ti posto il video che ho appena fatto :asd:

Gello
15-01-2018, 15:56
Beh il discorso da fare e' complesso e non ho tempo ne' voglia, chi vuole piu' dati posso fornire i bench, la percentuale di utilizzo della CPU va vista per core (l'utilizzo totale non serve a niente) e magari ad HT disattivato.

Mi ci gioco la casa che nel bench di Assetto ad esempio non hai la GPU utilizzata al 99% costantentemente.

Edit: Solo per aggiungere che non e' un bottleneck massiccio, ma c'e' ad elevati fps e in particolari situazioni (PUBG e' un altro caso su cui si puo' verificare bene), il mio consiglio per sfruttarla "meglio" e' di lasciarla a default direttamente.

Gello
15-01-2018, 15:56
edit duplicato forum monnezza x2

Gello
15-01-2018, 15:56
edit duplicato forum monnezza x3