View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070
illidan2000
25-05-2017, 19:59
Ciao Tiger.
Lato monitor ho già un 25" 1080P.
Passando al 1440P (16:9) vorrei stare almeno su un 29" (fino ad un massimo di 32").
Calcola che il mio attuale Monitor è un HP 2510 a 1080P e 60HZ.
Mi piace l'Omen HP, credo abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
Peccato non sia lucido lo schermo, cosa che adoro. Ma sono anche consapevole che monitor a schermi lucidi sono diventati introvabili.
E' un FreeSync a 75Hz ma vabbè.
Il G-Sync è tassativo?
Credevo una 1080 bastasse per maxare a 1440P.
Ci sono le Palit e le KFA sui 460Euro che hanno un ottimo prezzo.
i gsync ti evita molte rogne per settare i giochi con il proprio sync e inoltre puoi pure permetterti il lusso di scendere sotto i 60fps, e non sacrificare molto la grafica, per non avere stuttering
cmq.... maxare è una parola che dovrebbero vietare nei forum, hehehe
\_Davide_/
25-05-2017, 20:04
Io ho trovato una EVGA 1080 liscia a 400€... Forse riesco a scendere un pochettino...
Secondo voi può valere la pena sul secondo PC?
E in SLI con la SC sul primo?
Leggendo l'ultima recensione della 1080ti , devo dire che non supera troppo in fps la 1080 in 4K e 1440p :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4910/aorus-geforce-gtx-1080ti-11g-veloce-e-silenziosa_3.html
Direi che a 400 euro una 1080 con un buon Overclock GPU / MEM è un ottima soluzione da gioco per i 1440p in su .
Kingdemon
26-05-2017, 14:51
Io che gioco a 1440p 144Hz non ho ancora deciso se prendere la seconda 1070 (da trovare usata attorno ai 300-330), vendere e prendere una 1080 usata (circa 100 euro di differenza), vendere e prendere una 1080ti (circa 400 euro) o tenermela e aspettare 2070 :D
freddye78
26-05-2017, 15:13
Prenderei la ti, lo sli non è più conveniente secondo me
Io che gioco a 1440p 144Hz non ho ancora deciso se prendere la seconda 1070 (da trovare usata attorno ai 300-330), vendere e prendere una 1080 usata (circa 100 euro di differenza), vendere e prendere una 1080ti (circa 400 euro) o tenermela e aspettare 2070 :D
Aspetta Volta :D
Kingdemon
26-05-2017, 15:25
In verità non ho nessuna fretta.. grazie al gsync la 1070 va ancora bene :)
Ma Volta quando dovrebbe uscire?
Mi sa che prima del comparto video metterò mano ad altro.. oramai il pc è in continuo sviluppo :)
Comunque ad oggi consiglierei una 1080 anche nuova per il 1440p
illidan2000
26-05-2017, 16:10
Io che gioco a 1440p 144Hz non ho ancora deciso se prendere la seconda 1070 (da trovare usata attorno ai 300-330), vendere e prendere una 1080 usata (circa 100 euro di differenza), vendere e prendere una 1080ti (circa 400 euro) o tenermela e aspettare 2070 :D
Prenderei la ti, lo sli non è più conveniente secondo me
io ho fatto la scelta della singola TI. Due 1070 fanno più numeri in bench, ma ci sono alcuni giochi che non lo supportano lo SLI,e là ti innervosisci
da qualche mese sono passato da fullHD a qhd 1440p, la 970g1 arranca e volevo prendere una 1070, come budget arrivo a prendere al massimo quel modello.
ma la domanda che mi pongo è : vale la pena aspettare Volta e le sue gpu gtx20xx ?
non è che a sto giro escono un rebrand della precedente serie come successo con gtx670 gtx770?
devil_mcry
26-05-2017, 19:40
da qualche mese sono passato da fullHD a qhd 1440p, la 970g1 arranca e volevo prendere una 1070, come budget arrivo a prendere al massimo quel modello.
ma la domanda che mi pongo è : vale la pena aspettare Volta e le sue gpu gtx20xx ?
non è che a sto giro escono un rebrand della precedente serie come successo con gtx670 gtx770?
Io sono passato dalla 970 G1 @ 1550 ad una 1080 gaming (quindi reference) ed è tutt'altro mondo...
da qualche mese sono passato da fullHD a qhd 1440p, la 970g1 arranca e volevo prendere una 1070, come budget arrivo a prendere al massimo quel modello.
ma la domanda che mi pongo è : vale la pena aspettare Volta e le sue gpu gtx20xx ?
non è che a sto giro escono un rebrand della precedente serie come successo con gtx670 gtx770?
ne vale la pena sì, senza aspettare Volta. Mediamente hai un boost del 50-55% pulito e ti parlo da ex possessore di 970 liquidata che tenevo in daily a 1550/1570 e 7800 sulle ram ho dovuto fare il passaggio per il cambio monitor a 3440x1440 una 1080 sarebbe un must, senza esagerare troppo col budget potresti cercare nel mercatino sui 400-420€ qualcosa magari trovi con un pò di pazienza
\_Davide_/
26-05-2017, 20:58
Leggendo l'ultima recensione della 1080ti , devo dire che non supera troppo in fps la 1080 in 4K e 1440p :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4910/aorus-geforce-gtx-1080ti-11g-veloce-e-silenziosa_3.html
Direi che a 400 euro una 1080 con un buon Overclock GPU / MEM è un ottima soluzione da gioco per i 1440p in su .
E dello sli di 1080 che mi dici? Ha senso?
Kingdemon
26-05-2017, 23:00
io ho fatto la scelta della singola TI. Due 1070 fanno più numeri in bench, ma ci sono alcuni giochi che non lo supportano lo SLI,e là ti innervosisci
Se il prezzo continuerà a calare e la disponibilità di custom aumenterà mi sa che sarà anche la mia scelta :)
Io sono passato dalla 970 G1 @ 1550 ad una 1080 gaming (quindi reference) ed è tutt'altro mondo...
ne vale la pena sì, senza aspettare Volta. Mediamente hai un boost del 50-55% pulito e ti parlo da ex possessore di 970 liquidata che tenevo in daily a 1550/1570 e 7800 sulle ram ho dovuto fare il passaggio per il cambio monitor a 3440x1440 una 1080 sarebbe un must, senza esagerare troppo col budget potresti cercare nel mercatino sui 400-420€ qualcosa magari trovi con un pò di pazienza
grazie ragazzi. l'idea di una possible 1080 usata non è male, se riesco a trovare qualcosa di decente nell'usato sicuramente ci faccio un pensierino.
per quanto riguarda i modelli ci sono particolari modelli da evitare?
se decidessi di prendere una 1070 nuova, vorrei avere più di 2 anni di garanzia questa volta, quindi ero indeciso tra evga ftw e zotac amp extreme. cosa ne pensate al riguardo?
TigerTank
27-05-2017, 17:06
grazie ragazzi. l'idea di una possible 1080 usata non è male, se riesco a trovare qualcosa di decente nell'usato sicuramente ci faccio un pensierino.
per quanto riguarda i modelli ci sono particolari modelli da evitare?
se decidessi di prendere una 1070 nuova, vorrei avere più di 2 anni di garanzia questa volta, quindi ero indeciso tra evga ftw e zotac amp extreme. cosa ne pensate al riguardo?
Io direi che se trovi una 1080 usata(con garanzia valida), è meglio di una 1070 nuova.
E se invece prendi una 1070 nuova, lascia perdere quei modelli più costosi perchè tanto a prestazioni sono grossomodo tutte lì.
Per cui invece di una FTW da 450€ prendi tranquillamente una SC2, oltretutto dotata di nuovo ICX ;)
Sta ad esempio da prokoo a 412€.
mrpoppeo
28-05-2017, 08:20
Ciao, ho trovato una msi gtx 1070 armor 8g oc a circa 363 euro nuova, il mio utilizzo sarebbe gioco/render architettonico abbinata ad un ryzen 1700x. La scheda è valida?
Grazie
Ragazzi buongiorno, dovrei fare un upgrade alla scheda grafica. Al momento utilizzo una magnifica gtx680 ma ahimè, ormai sto scendendo a troppi compromessi in ambito gaming. Secondo voi conviene aspettare la presunta presentazione di Vega per sperare in un calo di prezzi nel breve?
Al momento ho 500€tondi da poter investire sulla scheda video e ho un monitor full HD, secondo voi se acquistassi una 1080 sarebbe sprecata? Se va tutto bene a settembre dovrei comunque cambiare anche monitor.
Ciao, ho trovato una msi gtx 1070 armor 8g oc a circa 363 euro nuova, il mio utilizzo sarebbe gioco/render architettonico abbinata ad un ryzen 1700x. La scheda è valida?
Grazie
non è un granch'è a livello dissipativo a quanto sembra, aspetto che non è da sottovalutare, alla fine il modello armor è sempre tra quelli più "cheap" in ogni versione di scheda (1070, 1080,1080Ti) probabilmente un motivo di fondo c'è
Ragazzi buongiorno, dovrei fare un upgrade alla scheda grafica. Al momento utilizzo una magnifica gtx680 ma ahimè, ormai sto scendendo a troppi compromessi in ambito gaming. Secondo voi conviene aspettare la presunta presentazione di Vega per sperare in un calo di prezzi nel breve?
Al momento ho 500€tondi da poter investire sulla scheda video e ho un monitor full HD, secondo voi se acquistassi una 1080 sarebbe sprecata? Se va tutto bene a settembre dovrei comunque cambiare anche monitor.
se pensi di passare sicuramente a un monitor 2560x1440 entro breve una 1080 è decisamente consigliabile, se invece è un eventualità non troppo sicura e rimani quasi sicuramente sul fullHD puoi andare anche su una 1070 risparmiando qualcosa, tanto la scheda a quella risoluzione vola
non è un granch'è a livello dissipativo a quanto sembra, aspetto che non è da sottovalutare, alla fine il modello armor è sempre tra quelli più "cheap" in ogni versione di scheda (1070, 1080,1080Ti) probabilmente un motivo di fondo c'è
se pensi di passare sicuramente a un monitor 2560x1440 entro breve una 1080 è decisamente consigliabile, se invece è un eventualità non troppo sicura e rimani quasi sicuramente sul fullHD puoi andare anche su una 1070 risparmiando qualcosa, tanto la scheda a quella risoluzione vola
beh diciamo che sicuramente cambierò monitor, se proprio dovesse andare male lo acquisterei a natale al massimo. Non ho ben capito però se conviene aspettare vega per un abbasso di prezzi.
mrpoppeo
28-05-2017, 14:54
non è un granch'è a livello dissipativo a quanto sembra, aspetto che non è da sottovalutare, alla fine il modello armor è sempre tra quelli più "cheap" in ogni versione di scheda (1070, 1080,1080Ti) probabilmente un motivo di fondo c'è
Ok, grazie della risposta! su quale dovrei andare per essere sicuro della qualità della dissipazione della scheda? msi ge force 1070 gaming x?
beh diciamo che sicuramente cambierò monitor, se proprio dovesse andare male lo acquisterei a natale al massimo. Non ho ben capito però se conviene aspettare vega per un abbasso di prezzi.
parere personale: credo che vega inciderà poco sui prezzi, forse nulla nei primi mesi in cui uscirà, complice il fatto che ce ne saranno pochi esemplari in giro (vedi notizia di qualche giorno fa, dove dichiaravano un volume veramente basso di gpu al lancio per via della scarsa produzione di hbm2). A questo c'è da aggiungere che non si sà ancora i prezzi che avranno, ma non credo che le "regaleranno" come sperano/credono ancora quei (pochi) che stanno resistendo all'attesa estenuante e prolungata, tanto da costringere nvidia a tagliare dei prezzi su 1070 e 1080 già ritoccati in precedenza. In sostanza se a settembre-ottobre i prezzi sono calati di qualche decina di € rispetto a quelli di oggi è più per una questione fisiologica di "invecchiamento" delle schede sul mercato, per gli ulteriori mesi trascorsi, che l'introduzione delle AMD
Ok, grazie della risposta! su quale dovrei andare per essere sicuro della qualità della dissipazione della scheda? msi ge force 1070 gaming x?
Se non supera i 410€ per il nuovo (vedi su trovaprezzi tao la vende a 409€) è un'ottima scheda anche a livello dissipativo per cifre più alte è uno spreco di soldi. Su 1070 e 1080 sono molto riusciti anche i dissipatori di gainward phoenix e palit jetstream (con prove dirette di parecchi utenti del forum) se si vuole rimanere ad aria
mrpoppeo
28-05-2017, 15:19
parere personale:Se non supera i 410€ per il nuovo (vedi su trovaprezzi tao la vende a 409€) è un'ottima scheda anche a livello dissipativo per cifre più alte è uno spreco di soldi. Su 1070 e 1080 sono molto riusciti anche i dissipatori di gainward phoenix e palit jetstream (con prove dirette di parecchi utenti del forum) se si vuole rimanere ad aria
perfetto, darò un occhio anche alla palit jetstream (la gainward pare bruttina esteticamente)! Tu con un budjet di 400-450 euro cosa compreresti tra le 1070?
Ma montando la scheda sullo slot pci_ex16_2 avrei una diminuzione delle prestazioni o sarebbe indifferente? Questo perchè con la scheda sul primo slot è quasi attaccata al dissipatore della cpu!!!
illidan2000
29-05-2017, 15:23
Ma montando la scheda sullo slot pci_ex16_2 avrei una diminuzione delle prestazioni o sarebbe indifferente? Questo perchè con la scheda sul primo slot è quasi attaccata al dissipatore della cpu!!!
no. non hai altre schede pci-express, quindi va sempre a 16x
per non aver dubbi, scarica il manuale della mainboard e guarda nella sezione pci-express
no. non hai altre schede pci-express, quindi va sempre a 16x
per non aver dubbi, scarica il manuale della mainboard e guarda nella sezione pci-express
In effetti sul manuale riporta "2 x PCI Express 3.0/2.0 x16 slots (single at x16 or dual at x8/x8 mode)" però ieri guardando nel bios mi diceva che sul secondo slot andava a 8x! Tutti gli altri slot sono vuoti.
da tre giorni ho preso una tv 45 pollici 4k.
per il momento ho installato tre assassin creed.
il tre
assassin creed liberation hd
e Black flag.
da paura.
notavo però che se imposto antialiasing su ffaa rallenta molto. non supero i 40 fps.
a elevato invece arriva a 60 e più.
incide tantissimo
ma secondo me a quella risoluzione si potrebbe pure fare a meno.
TigerTank
30-05-2017, 09:03
Al massimo prova con una "spolveratina" di smaa del reshade :)
illidan2000
30-05-2017, 11:21
da tre giorni ho preso una tv 45 pollici 4k.
per il momento ho installato tre assassin creed.
il tre
assassin creed liberation hd
e Black flag.
da paura.
notavo però che se imposto antialiasing su ffaa rallenta molto. non supero i 40 fps.
a elevato invece arriva a 60 e più.
incide tantissimo
ma secondo me a quella risoluzione si potrebbe pure fare a meno.
beh, con un 45" penso che non ti metti vicinissimo... quindi puoi levare tutto mi sa
per chi volesse segnalo Gigabyte GeForce GTX 1070 Windforce OC in offerta sull'amazzone Francia a 350€
Ok, grazie della risposta! su quale dovrei andare per essere sicuro della qualità della dissipazione della scheda? msi ge force 1070 gaming x?
Andando su una 1080 le KFA2 come sono? Mai preso nulla di questo produttore.
Sui 460-470 mi sembra un buon prezzo.
Nello specifico il modello preciso é questo:
Scheda Video nVidia Kfa2 GTX1080 EXOC 8GB Bulk DVI/HDMI/3xDP DDR5X bulk [80NSJ6DHL4EKB]
papugo1980
31-05-2017, 20:01
Ragazzi ma è normale che la scheda video mi manda in standby il pc quando non lo uso? Addirittura anche se faccio partire ungine heaven verso la fine se non muovo il mouse mi va in sleep il pc:eek:
Premetto che dalle impostazioni di Windows ho messo "mai" su disattivazione schermo e sospensione del pc
Fabio1987
01-06-2017, 16:59
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: sto per mettere il pc sotto liquido ma mi sono accorto/ho scoperto che se smonto la mia 1080 perdo la garanzia....esistono modi per rimuovere dissipatore e sigilli in modo che il processo possa essere reversibile? sinceramente perdere due anni di garanzia così non mi va :|
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: sto per mettere il pc sotto liquido ma mi sono accorto/ho scoperto che se smonto la mia 1080 perdo la garanzia....esistono modi per rimuovere dissipatore e sigilli in modo che il processo possa essere reversibile? sinceramente perdere due anni di garanzia così non mi va :|
se si tratta del classico bollino di carta appena sopra la vite basta un paio di pinzette e un pò di pazienza evitando di fare disastri
https://www.youtube.com/watch?v=J8kcDPviDPQ
TigerTank
01-06-2017, 20:28
Potrebbero anche finirla di metterli, soprattutto visto che EK fa i wubbi dedicati...:mc:
Fabio1987
01-06-2017, 20:44
se si tratta del classico bollino di carta appena sopra la vite basta un paio di pinzette e un pò di pazienza evitando di fare disastri
https://www.youtube.com/watch?v=J8kcDPviDPQ
grazie ste!! ti devo una birra :D
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
aled1974
02-06-2017, 08:59
e se non si stacca usa il phon per convincere la colla a mollare ;)
ciao ciao
PaxDeorum
02-06-2017, 09:32
Che ne pensate della Gigabyte GTX 1070 WINDFORCE OC è buona ?
Ciao a tutti, posso installare tranquillamente gli ultimi driver o danno problemi? Ho una 1070 e windows 7.
Grazie
Ragazzi stavo giocando al pc quando ad un certo punto sento un rumoraccio proveniente dalla scheda video...spengo tutto ed ho notato che la ventola della zotac 1070 girava in modo disassato andando a toccare con le eliche la plastica intorno. E' come se la ventola non fosse fissata in modo corretto perchè sbarella molto rispetto all'altra che è molto più stabile, infatti non appena raggiungo la velocità superiore al 50% fa un casino bestiale. Ho provveduto ha fare l'RMA spero non si inventino nulla ha appena 6 mesi di vita! qualcuno ha mai avuto un problema simile, sto tranquillo con la garanzia...si tratta di eprezzo!
Ragazzi stavo giocando al pc quando ad un certo punto sento un rumoraccio proveniente dalla scheda video...spengo tutto ed ho notato che la ventola della zotac 1070 girava in modo disassato andando a toccare con le eliche la plastica intorno. E' come se la ventola non fosse fissata in modo corretto perchè sbarella molto rispetto all'altra che è molto più stabile, infatti non appena raggiungo la velocità superiore al 50% fa un casino bestiale. Ho provveduto ha fare l'RMA spero non si inventino nulla ha appena 6 mesi di vita! qualcuno ha mai avuto un problema simile, sto tranquillo con la garanzia...si tratta di eprezzo!
Non riesci a provare a sistemarla? Magari è andata semplicemente fuori asse.
Così eviti le lungaggini dell'rma
Non riesci a provare a sistemarla? Magari è andata semplicemente fuori asse.
Così eviti le lungaggini dell'rma
ma il fatto è che non so dove sistemarla visto che sembra che traballi tutta la ventola
ma il fatto è che non so dove sistemarla visto che sembra che traballi tutta la ventola
Vediamo. Magari qualcuno nel forum ha avuto tuo stesso problema.
A questo punto é stata buona l"idea di certe AMD custom con ventole facilmente intercambiabili...
Ale55andr0
04-06-2017, 15:13
Ragazzi stavo giocando al pc quando ad un certo punto sento un rumoraccio proveniente dalla scheda video...spengo tutto ed ho notato che la ventola della zotac 1070 girava in modo disassato andando a toccare con le eliche la plastica intorno. E' come se la ventola non fosse fissata in modo corretto perchè sbarella molto rispetto all'altra che è molto più stabile, infatti non appena raggiungo la velocità superiore al 50% fa un casino bestiale. Ho provveduto ha fare l'RMA spero non si inventino nulla ha appena 6 mesi di vita! qualcuno ha mai avuto un problema simile, sto tranquillo con la garanzia...si tratta di eprezzo!
Io ho avuto lo stesso problema con una triventola sapphire (stesso produttore ma nome diverso quando vendono gpu amd)...ora le sapphire nelle nitro hanno le ventole intercambiabili...a pensar male....io però ero fuori garanzia.
Io ho avuto lo stesso problema con una triventola sapphire (stesso produttore ma nome diverso quando vendono gpu amd)...ora le sapphire nelle nitro hanno le ventole intercambiabili...a pensar male....io però ero fuori garanzia.
sì infatti ste ventoline sono proprio un casino guarda, speriamo più che altro che la garanzia non sia beffarda tale da non riconoscermela!
Ale55andr0
04-06-2017, 16:33
sì infatti ste ventoline sono proprio un casino guarda, speriamo più che altro che la garanzia non sia beffarda tale da non riconoscermela!
Non vedo perchè no. Ma io eviterò sapphire e zotac visto che tre indizi sulla questione mi insospettiscono un po'...poi vabè le ventole si rompono prima o poi, ma dopo 6 mesi o due anni di uso non continuo...:rolleyes: quantomeno nelle recenti amd hanno reso intercambiabili le ventole. Eviterò pure le triventola che preferisco avere meno roba che può saltare e due ventole grandi sono più silenziose di solito
Non vedo perchè no. Ma io eviterò sapphire e zotac visto che tre indizi sulla questione mi insospettiscono un po'...poi vabè le ventole si rompono prima o poi, ma dopo 6 mesi o due anni di uso non continuo...:rolleyes: quantomeno nelle recenti amd hanno reso intercambiabili le ventole. Eviterò pure le triventola che preferisco avere meno roba che può saltare e due ventole grandi sono più silenziose di solito
sì infatti! al prossimo acquisto valuterò altre marche anche io
raga, per i possessori, di gtx 1080 custom, che temp tenete in questo periodo un po' più caldo? mi stanno un po' spiazzando le temp, fino ad 80-82 grandi in bench, per lo più ho provato sia con mx4, che con gc extreme come pasta termica, in + ho messo i pad termici della gelid, che sono + che ottimi, qualcosa non quadra o ste schede scaldano come dei fornetti a micro onde?
dinamite2
05-06-2017, 16:32
raga, per i possessori, di gtx 1080 custom, che temp tenete in questo periodo un po' più caldo? mi stanno un po' spiazzando le temp, fino ad 80-82 grandi in bench, per lo più ho provato sia con mx4, che con gc extreme come pasta termica, in + ho messo i pad termici della gelid, che sono + che ottimi, qualcosa non quadra o ste schede scaldano come dei fornetti a micro onde?
Guarda se è come la gtx1070 che mi hai venduto, controlla bene che ci stava un palmo di polvere dentro :D
In piu mettici che le temp. sono aumentate e il gioco è fatto ;)
Sto provando una KFA2 1070 mini.
http://www.kfa2.com/media/catalog/product/cache/25/image/500x500/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/1070mini_01k.png
Stock boosta tra 1800 e 1860 ma non è per niente stabile, alzandogli solo il PL /+113 max) si stabilizza tra 1847/1860.
Sale abbastanza bene come vcore, ma pochissimo con le vRam, olltre +100 in AB (4100) già sbarellano.
Portando il vcore a +160 e Core Voltage +50 sale a 1999 ma raggiunge presto gli 80' percui taglia parecchio, personalizzando il profilo vendola tiene i 1999-2022 ma le ventole devono girare a palla per tenersi sui 75' (complice anche il caldo di questi giorni, nonostante il locale climatizzato) , percui si fanno sentire parecchio, ma probabilmente ad una GPU così compatta non si può chiedere di più.
Posto un paio di rest con SP sia a default che in OC.
http://i.imgur.com/QQU2cPc.png
http://i.imgur.com/2yqpNgj.png
http://i.imgur.com/NgYxvEL.png
http://i.imgur.com/1ohtrgi.png
Heaven in OC: (un po bassino come punteggio o sbaglio?)
http://i.imgur.com/oYpoFpQ.jpg (http://i.imgur.com/NGx7j0c.jpg)
Guarda se è come la gtx1070 che mi hai venduto, controlla bene che ci stava un palmo di polvere dentro :D
In piu mettici che le temp. sono aumentate e il gioco è fatto ;)
già controllato, oggi ho potuto visto che sono in malattia xD ma 82 gradi mi sembrano tantini....
io con la zotac 1070 faccio 105 fps però la mia boosta a 2070 di fabbrica e memoria 4600mhz!
Ragazzi tra le 1080 Custom, sui 450 si trovano le Palit e le KFa.
Come sono?
Una da preferire all'altra?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
raga, per i possessori, di gtx 1080 custom, che temp tenete in questo periodo un po' più caldo? mi stanno un po' spiazzando le temp, fino ad 80-82 grandi in bench, per lo più ho provato sia con mx4, che con gc extreme come pasta termica, in + ho messo i pad termici della gelid, che sono + che ottimi, qualcosa non quadra o ste schede scaldano come dei fornetti a micro onde?
È un disastro, sono a liquido con un 560 con 4 ventole e un 240 senza ventole. Sono passato da max 42 gradi a circa 52. 10gradi di più! Con punte anche di 56...
Scusate ma è normale che con questo modello di scheda video:
MSI GeForce GTX 1080 Armor 8G Oc Scheda Grafica, Interfaccia PCIe 3.0, 8 GB GDDR5X, 256bit, 2560 Cuda Cores, Nero
a 50 gradi di temperatura di gpu le ventole non partono?
https://4.bp.blogspot.com/-wcQC0z4REgo/WTW07yKOglI/AAAAAAAAg-0/jny9yAFjbv0cnxlBwFHpmx-Fb2NN5AE8gCLcB/s1600/1.gif
aled1974
05-06-2017, 21:20
direi proprio di sì, dovrebbe essere anche sbandierato in evidenza sulla scatola stessa, forse non ci hai fatto caso
comunque basta andare sul sito msi e lo vedi da te, esempio (cliccaci sopra)
https://s21.postimg.org/gr6m4wen7/Snap14.jpg (https://postimg.org/image/gr6m4wen7/)
che poi IMHO sta cosa dello 0 db è una delle più grandi scemenze del marketing (assieme alle lucine) :doh:
ciao ciao
Ale55andr0
05-06-2017, 21:34
Ragazzi tra le 1080 Custom, sui 450 si trovano le Palit e le KFa.
Come sono?
Una da preferire all'altra?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anche le gainward Phoenix. Le kfa2 non le conosco, le palit le hanno in molti in giro, anche qui su hwu. Cmq imho l'una vale l'altra e ne avrei presa una a caso, non fosse che cerco una 11gbps per puro sfizio. Eviterei solo zotac/sapphire per le ventole, mia idiosincrasia personale cmq
direi proprio di sì, dovrebbe essere anche sbandierato in evidenza sulla scatola stessa, forse non ci hai fatto caso
comunque basta andare sul sito msi e lo vedi da te, esempio (cliccaci sopra)
https://s21.postimg.org/gr6m4wen7/Snap14.jpg (https://postimg.org/image/gr6m4wen7/)
che poi IMHO sta cosa dello 0 db è una delle più grandi scemenze del marketing (assieme alle lucine) :doh:
ciao ciao
Per me che lascio spesso il PC acceso in idle a scaricare mentre dormo (o ascolto musica di notte a basso volume) invece il 0db è manna dal cielo. :ave:
Fai te che nel periodo in cui avevo venduto la 980ti e usavo una 1060 come muletto in attesa della 1080ti, più volte mi son dovuto alzare a spegnere il PC perchè il rumore della 1060 palit monoventola non mi faceva dormire! :doh:
Ragazzi tra le 1080 Custom, sui 450 si trovano le Palit e le KFa.
Come sono?
Una da preferire all'altra?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Palit Jeststream ha un dissipatore più grosso ma anche molto più efficente.
Se non hai problemi di spazio nel case vai di Palit.
Di KFA2 ho montato diverse 970/1070 che devono dissipare anche meno Watt e per farle stare a 70€ ventole a palla che fanno parecchio rumore.
Le Palit Jetstream anche la mia ex 980ti stava a 60' e nemmeno si sentiva.
direi proprio di sì, dovrebbe essere anche sbandierato in evidenza sulla scatola stessa, forse non ci hai fatto caso
comunque basta andare sul sito msi e lo vedi da te, esempio (cliccaci sopra)
https://s21.postimg.org/gr6m4wen7/Snap14.jpg (https://postimg.org/image/gr6m4wen7/)
che poi IMHO sta cosa dello 0 db è una delle più grandi scemenze del marketing (assieme alle lucine) :doh:
ciao ciao
sì, in effetti poi ho cercato meglio con Google e praticamente con questo modello (non so se con tutte le gtx 1080) le ventole partono addirittura a 60°, temperatura che credo di non aver ancora mai raggiunto, nonostante il caldo sia ormai iniziato, con nessun gioco finora (ho provato rocket league, players unknown battleground, pes 2017 e dirt rally)
Per me che lascio spesso il PC acceso in idle a scaricare mentre dormo (o ascolto musica di notte a basso volume) invece il 0db è manna dal cielo. :ave:
Fai te che nel periodo in cui avevo venduto la 980ti e usavo una 1060 come muletto in attesa della 1080ti, più volte mi son dovuto alzare a spegnere il PC perchè il rumore della 1060 palit monoventola non mi faceva dormire! :doh:
e poi esiste gente come me, che senza il rumore delle ventole del mio pc ( 8 ventole totali) non riesce a dormire xD
mircocatta
06-06-2017, 07:51
Ragazzi la mia ex 1080 evga FE ha un problema, arrivata al nuovo proprietario ha funzionato correttamente qualche giorno e poi puf, si è inchiodata a 8x e non ne vuole sapere di tornare a 16x.. è stata cambiata mobo e niente, con altre vga il bus torna a 16x
Siccome questo comporta ad un calo di frame, la cosa è abbastanza seccante
Ps: sono stati provati vari driver
Che è successo? Brickato il BIOS?
Meglio andare di RMA?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
bagnino89
06-06-2017, 08:05
Si potrebbe provare a dare una pulita ai contatti del PCI Express.
mircocatta
06-06-2017, 08:43
è la prima cosa che ha fatto:muro: comunque ha aperto una discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817744
La mia 1080 gigabyte g1 gaming ha il power limit che va fino al 108%, qualcuno sa se c'è modo di farlo andare al 120% come la maggior parte delle 1080?
saxo_vts
07-06-2017, 22:53
Seguo pure io il post di dobion per il Power limit della gigabyte g1
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
alex oceano
08-06-2017, 07:00
ai possesori di gtx 1070 volevo sapere come si comporta in game la suddetta vga dato che dovrei prendere un nuovo tv da 60" @ 4k grazie
TigerTank
08-06-2017, 07:12
ai possesori di gtx 1070 volevo sapere come si comporta in game la suddetta vga dato che dovrei prendere un nuovo tv da 60" @ 4k grazie
La 1070 va bene per il fullHD e al massimo per il 1440p 16:9.
Per la 4K ci vuole come minimo una 1080, con rinunce sui titoli pesanti, o meglio ancora una 1080Ti.
Ho una domanda forse "strana".
Su un PC ho una Zotac GTX1070 Amp edition e con il menu speciale di Afterburner (CTRL+F) riesco a fare undervolt e downclock fino a 1468 MHz a 800 mV. Diminuendo ulteriormente il core clock la frequenza viene riportata a questa soglia e scendere sotto i 800 mV non è possibile qui.
Vorrei provare ad impostare frequenze e tensioni inferiori sotto carico, ma non sembra essere possibile con questo programma. Ci sono altri sistemi a parte eventuali BIOS flashing?
illidan2000
08-06-2017, 11:50
La 1070 va bene per il fullHD e al massimo per il 1440p 16:9.
Per la 4K ci vuole come minimo una 1080, con rinunce sui titoli pesanti, o meglio ancora una 1080Ti.
quoto. Prenderei la 1080ti, se si vuole giocare a giochi pesantucci... Già prey (che non è pesante) mi fa scarsi 90fps a 3440x1440. in 4k me ne farebbe una 70ina. Una 1080 stai sotto i 60fps,e senza gsync sicuramente hai problemi di sync/tearing
Cosa stranissima, monto una GTX1070 (che su altro PC funziona benissimo) su un HP Pavillon Elite (con i7-2600, 16gb di ram e SSD+HDD) al posto della 540 che c'era in dotazione, (insieme ad un nuovo alimentatore EVGA 550g3) il PC sta fermo 5 minuti a beepare nella schermata preboot. :doh:
Poi dopo 5 minuti parte e pare funzionare tutto bene, ma ad ogni riavvio stesso scherzetto. :muro:
Se rimetto la sua 540 parte all'istante anche col nuovo ALI,provo a metterci una 1060 stesso problema della 1070.
Maledetti PC di marca, a quanto pare non sono l'unico ad aver avuto sto problema (https://h30434.www3.hp.com/t5/Desktop-Hardware-and-Upgrade-Questions/Pavilion-P6-2030-Upgrading-Graphics-Card-issue/td-p/3404275)! :muro:
Cosa stranissima, monto una GTX1070 (che su altro PC funziona benissimo) su un HP Pavillon Elite (con i7-2600, 16gb di ram e SSD+HDD) al posto della 540 che c'era in dotazione, (insieme ad un nuovo alimentatore EVGA 550g3) il PC sta fermo 5 minuti a beepare nella schermata preboot. :doh:
Poi dopo 5 minuti parte e pare funzionare tutto bene, ma ad ogni riavvio stesso scherzetto. :muro:
Se rimetto la sua 540 parte all'istante anche col nuovo ALI,provo a metterci una 1060 stesso problema della 1070.
Maledetti PC di marca, a quanto pare non sono l'unico ad aver avuto sto problema (https://h30434.www3.hp.com/t5/Desktop-Hardware-and-Upgrade-Questions/Pavilion-P6-2030-Upgrading-Graphics-Card-issue/td-p/3404275)! :muro:
i pre-assemblati non sono mai stati nuovi a queste problematiche, tirano al risparmio su componenti come scheda madre oltre all'alimentatore e molte volte hanno incompatibilità (magari anche solo a livello bios) se si monta hardware diverso
\_Davide_/
08-06-2017, 19:40
Maledetti PC di marca, a quanto pare non sono l'unico ad aver avuto sto problema (https://h30434.www3.hp.com/t5/Desktop-Hardware-and-Upgrade-Questions/Pavilion-P6-2030-Upgrading-Graphics-Card-issue/td-p/3404275)! :muro:
A me basta dire "HP" :rotfl:
aled1974
08-06-2017, 20:21
Per me che lascio spesso il PC acceso in idle a scaricare mentre dormo (o ascolto musica di notte a basso volume) invece il 0db è manna dal cielo. :ave:
Fai te che nel periodo in cui avevo venduto la 980ti e usavo una 1060 come muletto in attesa della 1080ti, più volte mi son dovuto alzare a spegnere il PC perchè il rumore della 1060 palit monoventola non mi faceva dormire! :doh:
ops, mi ero perso la tua risposta, sorry
il resto del pc è fanless?
ciao ciao
ops, mi ero perso la tua risposta, sorry
il resto del pc è fanless?
ciao ciao
Solo ventole Noctua NF-S12A che quando girano al minimo in Idle sono praticamente inudibili.
La cosa più fastidiosa rimangono i dischi meccanici quando non scarico direttamente su SSD.
i pre-assemblati non sono mai stati nuovi a queste problematiche, tirano al risparmio su componenti come scheda madre oltre all'alimentatore e molte volte hanno incompatibilità (magari anche solo a livello bios) se si monta hardware diverso
Tra l'altro dopo che un paio di volte che dopo 5 minuti è partito e funzionava (e mi sono detto "magari la proprietaria se ne fa una ragione e lo mette in sospensione invece di spegnerlo, dato che non voleva cambiare tutto il PC"), al 3' riavvio è tornato in VGA standard e su gestione disporsitivi la 1070 mi da "il dispositivo ha riscontrato un problema ed è stato disattivato". :muro:
aled1974
08-06-2017, 22:11
ad ogni modo il monoventola-bara è generalmente più rumoroso di un bi-tri-ventola custom ;)
rimango dell'idea che lo 0db su vga gaming sia puro e semplice marketing :)
venendo al problema hp, c'è qualche voce particolare nel bios?
oppure è proprio lo slot pciex che non riesce a fornire abbastanza volt-ampere, se c'è un secondo slot prova la scheda su questo :sperem:
ciao ciao
P.S.
che poi tu hai un negozio, giusto? immagino che avrai provato la scheda su un'altra macchina, a scanso di equivoci su una vga fallata :(
\_Davide_/
09-06-2017, 10:10
Tra l'altro dopo che un paio di volte che dopo 5 minuti è partito e funzionava (e mi sono detto "magari la proprietaria se ne fa una ragione e lo mette in sospensione invece di spegnerlo, dato che non voleva cambiare tutto il PC"), al 3' riavvio è tornato in VGA standard e su gestione disporsitivi la 1070 mi da "il dispositivo ha riscontrato un problema ed è stato disattivato". :muro:
Semplice... I PC HP sono più che noti per essere compatibili solo con gli stretti componenti per cui sono progettati e poco più... Puoi risolvere con un BIOS modificato (se qualcuno si è preso la briga di farlo) oppure spiegando la situazione alla proprietaria e dicendole che se vuole può cambiare scheda madre ;)
1) rimango dell'idea che lo 0db su vga gaming sia puro e semplice marketing :)
2)venendo al problema hp, c'è qualche voce particolare nel bios?
oppure è proprio lo slot pciex che non riesce a fornire abbastanza volt-ampere, se c'è un secondo slot prova la scheda su questo :sperem:
1) Puro e semplice marketing? Beh no... Non tutti usano il pc solo sotto sforzo... Quando navighi sul web magari fa piacere non avere un turbofan sotto la scrivania :d
2) Non c'è nessuna voce... HP castra l'hardware per cui il pc non è predisposto da una vita... Nella fase di boot non è sicuramente un problema di alimentazione, ed in ogni caso gli slot dovrebbero fornire una quantità standard di Watt (75?), ed inoltre la scheda si alimenta con connettori diretti dalla PSU...
Semplice... I PC HP sono più che noti per essere compatibili solo con gli stretti componenti per cui sono progettati e poco più... Puoi risolvere con un BIOS modificato (se qualcuno si è preso la briga di farlo) oppure spiegando la situazione alla proprietaria e dicendole che se vuole può cambiare scheda madre ;)
Altro problema è che le MoBo 1155 non sono più molto facili da trovare... e buttare via un i7-2600 è un peccato.
Io le avevo anche consigliato di farsi un PC nuovo e tenersi questo come muletto (o venderlo), ma non voleva che il padre si accorgesse di nulla dato che il PC glie l'ha regalato lui... :stordita:
Sarebbe da provare magari con una AMD, (provato con una 5670 e parte), o una 1050 (magari non gradisce quelle con alimentazione aggiuntiva) ma non possiamo ovviamente rischiare di comprare un'altra GPU se poi non funziona...
\_Davide_/
09-06-2017, 13:04
Altro problema è che le MoBo 1155 non sono più molto facili da trovare... e buttare via un i7-2600 è un peccato.
Io le avevo anche consigliato di farsi un PC nuovo e tenersi questo come muletto (o venderlo), ma non voleva che il padre si accorgesse di nulla dato che il PC glie l'ha regalato lui... :stordita:
Sarebbe da provare magari con una AMD, (provato con una 5670 e parte), o una 1050 (magari non gradisce quelle con alimentazione aggiuntiva) ma non possiamo ovviamente rischiare di comprare un'altra GPU se poi non funziona...
Tieni il case e cambia mobo cpu ram e gpu... E quel che resta del vecchio lo vende :rolleyes:
aled1974
09-06-2017, 19:18
1) Puro e semplice marketing? Beh no... Non tutti usano il pc solo sotto sforzo... Quando navighi sul web magari fa piacere non avere un turbofan sotto la scrivania :d
mi chiedo come abbiamo fatto tutti fino a un paio di anni fa con certi turbofan, ad esempio
https://s2.postimg.org/6cwc5ieyd/fannoise_idle.gif (https://postimg.org/image/6cwc5ieyd/)
che stando alle tabelle online
https://s9.postimg.org/bk40oyf7v/decible-chart.jpg (https://postimg.org/image/bk40oyf7v/)
:rotfl:
su dai, che se non hai un pc fanless, dentro il tuo case ci sono ben altre ventole che fanno più rumore di una vga bi-tri-ventola custom in idle ;)
2) Non c'è nessuna voce... HP castra l'hardware per cui il pc non è predisposto da una vita... Nella fase di boot non è sicuramente un problema di alimentazione, ed in ogni caso gli slot dovrebbero fornire una quantità standard di Watt (75?), ed inoltre la scheda si alimenta con connettori diretti dalla PSU...
eppure ci sono (c'erano?) mobo con soli 35w limitati sul pciex, ad esempio in casa Dell se non sbaglio
non sarebbe poi ne la prima ne l'ultima mobo con il pciex1 guasto o ballerino :read:
però se Bestio non ha voglia di provare la scheda sul secondo slot pciex o su un'altra macchina, rimangono mere congetture :)
ciao ciao
\_Davide_/
09-06-2017, 21:51
1) mi chiedo come abbiamo fatto tutti fino a un paio di anni fa con certi turbofan, ad esempio
2) eppure ci sono (c'erano?) mobo con soli 35w limitati sul pciex, ad esempio in casa Dell se non sbaglio
non sarebbe
1) Beh, ad esempio sul mio secondo pc in idle si spengono tutte le ventole tranne le due noctua totalmente inudibili a 250 rpm... La pompa scende dai 5500 ai 3000 rpm e non si sente nulla di nulla... Un GPU in idle inizia a farsi notare...
Inoltre, per un pc acceso h24 raccoglie mooolta meno polvere :)
2) Hai ragione, ma lui ha detto che ogni tanto parte e funziona correttamente... Potrebbe sicuramente essere lo slot PCIe rovinato, o in alternativa il BIOS di HP...
Prova su secondo slot e se non va l'unica è il bios moddato ;)
Tieni il case e cambia mobo cpu ram e gpu... E quel che resta del vecchio lo vende :rolleyes:
Alla fine la tipa mi ha ordinato una MSI z270m Mortar con i7-7700k e 32gb di ram... non bada a spese ma proprio quel case non lo vuole cambiare! :stordita:
Avrebbe preso pure una 1080ti se solo ci fosse stata dentro... spero solo che non prenda fuoco! :asd:
\_Davide_/
10-06-2017, 11:23
Alla fine la tipa mi ha ordinato una MSI z270m Mortar con i7-7700k e 32gb di ram... non bada a spese ma proprio quel case non lo vuole cambiare! :stordita:
Avrebbe preso pure una 1080ti se solo ci fosse stata dentro... spero solo che non prenda fuoco! :asd:
Porca mucca!!!
io ti direi di armarti di flex e aggiungere qualche ventola :D
ROBHANAMICI
10-06-2017, 11:24
Bel sistemino :asd:
aled1974
10-06-2017, 13:38
inzomma, io oggi come oggi due conti su un equivalente ryzen-based li farei
e con quel che risparmierebbe si potrebbe pure permette un case super-deluxe in base alle sue esigenze senza adattare forzatamente delle schifezze ;)
ciao ciao
Edit
ma effettivamente se le servono 32gb....
mi chiedo come abbiamo fatto tutti fino a un paio di anni fa con certi turbofan, ad esempio
https://s2.postimg.org/6cwc5ieyd/fannoise_idle.gif (https://postimg.org/image/6cwc5ieyd/)
che stando alle tabelle online
https://s9.postimg.org/bk40oyf7v/decible-chart.jpg (https://postimg.org/image/bk40oyf7v/)
:rotfl:
su dai, che se non hai un pc fanless, dentro il tuo case ci sono ben altre ventole che fanno più rumore di una vga bi-tri-ventola custom in idle ;)
eppure ci sono (c'erano?) mobo con soli 35w limitati sul pciex, ad esempio in casa Dell se non sbaglio
non sarebbe poi ne la prima ne l'ultima mobo con il pciex1 guasto o ballerino :read:
però se Bestio non ha voglia di provare la scheda sul secondo slot pciex o su un'altra macchina, rimangono mere congetture :)
ciao ciao
Infatti 10 anni fa mi sono dovuto fare un secondo PC "muletto" dedicato all'HTPC e al download, perchè quello da gaming era troppo rumiroso e assetato per questo utilizzo!
Poter fare tutto con un'unico PC oggi la ritengo una gran cosa.
Poi concordo che anche a girare al minimo magari il rumore sarebbe inudibile, ma perchè farle girare se in IDLE mi sta comunque sotto i 35 gradi in passivo? La cosa è utile anche ad aumentare la durata delle ventole, dato che subiscono molta meno usura.
Riguardo all'HP, si ho provato sia la 1070 su un'altro PC (è la stessa con cui ho fatto qualche test un paio di giorni fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44791417&postcount=26868)), che la 1060 che uso abitualmente sull'altro PC sull'HP, entrambe funzionano benissimo sull'altro PC, ma danno lo stesso problema sull'HP.
Le uniche che paiono funzionare sull'HP sono quelle che non hanno bisogno di alimentazione supplementare (per scrupolo ho provato anche un'altro alimentatore), ma purtroppo non avevo in casa una 1050ti da provare.
inzomma, io oggi come oggi due conti su un equivalente ryzen-based li farei
e con quel che risparmierebbe si potrebbe pure permette un case super-deluxe in base alle sue esigenze senza adattare forzatamente delle schifezze ;)
ciao ciao
Edit
ma effettivamente se le servono 32gb....
I Ryzen son 3 mesi che sto provando a spingerlo anche per la curiosità di provarlo, ma non lo vuole nessuno! :cry:
Per un PC prettamente da gaming comunque per ora non mi sembra la scelta migliore (anche perchè non c'è poi tutto sto risparmio...)
Comunque il case lo ha voluto tenere per esigenze familiari, nonostante le abbia consigliato più volte di cambiarlo, (e magari vendere l'HP così com'era, dato che buttare via un i7 con 16gb di ddr3 è comunque un peccato) non certo economiche dato il popo di HW che ha preso, non vuole che in casa si accorgano del cambio...
Sniper88
10-06-2017, 19:13
Buonasera!
Come vi trovate con gli ultimi driver?
Io, delle volte, soffro di microstuttering. Ho notato che, ogni volta che disinstallo i "vecchi" driver per mettere quelli nuovi con DDU, ho sempre microstuttering.
Secondo me è DDU che mi causa problemi, perché, se formatto e installo gli ultimi driver, vedo il gioco più fluido (BF1, soprattutto) - ma anche Mafia 3.
Boh... Cosa diavolo potrebbe essere?
aled1974
11-06-2017, 08:13
Poi concordo che anche a girare al minimo magari il rumore sarebbe inudibile, ma perchè farle girare se in IDLE mi sta comunque sotto i 35 gradi in passivo?
eh appunto, tra il rumore tipico di un ago che cade a terra, il ticchettio di un orologio e quello di una camera da letto di notte a seconda della scheda :boh:
il perchè comunque potrebbero chiamarsi vrm e vram, che normalmente quando le ventole girano stanno a +10~15°C rispetto al t-core gpu. A ventole ferme quindi non smaltiscono per niente il loro calore
Riguardo all'HP, si ho provato sia la 1070 su un'altro PC (è la stessa con cui ho fatto qualche test un paio di giorni fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44791417&postcount=26868)), che la 1060 che uso abitualmente sull'altro PC sull'HP, entrambe funzionano benissimo sull'altro PC, ma danno lo stesso problema sull'HP.
Le uniche che paiono funzionare sull'HP sono quelle che non hanno bisogno di alimentazione supplementare (per scrupolo ho provato anche un'altro alimentatore), ma purtroppo non avevo in casa una 1050ti da provare.
di fatto quindi la situazione più strana, le schede che attingono solo dallo slot pciex funzionano mentre quelle che hanno anche un alimentatore con linee dedicate a dargli biada invece no :stordita:
I Ryzen son 3 mesi che sto provando a spingerlo anche per la curiosità di provarlo, ma non lo vuole nessuno! :cry:
Per un PC prettamente da gaming comunque per ora non mi sembra la scelta migliore (anche perchè non c'è poi tutto sto risparmio...)
Comunque il case lo ha voluto tenere per esigenze familiari, nonostante le abbia consigliato più volte di cambiarlo, (e magari vendere l'HP così com'era, dato che buttare via un i7 con 16gb di ddr3 è comunque un peccato) non certo economiche dato il popo di HW che ha preso, non vuole che in casa si accorgano del cambio...
però se mi dici questo c'è qualquadra che non cosa
se la macchina della tua cliente è una macchina gaming allora i 32gb sono inutili, e poi invece di svenarsi su un i7 7770k e una 1070 non era meglio un i5 e una 1080/1080ti, o no?
cioè meglio per te se così ci guadagni di più eh :mano: ma non è una configurazione gaming equilibrata quella che si è costruita
che poi ha rinunciato alla 1080ti per non cambiare il case così non se ne accorgono in casa.... difficile che non ci si accorga ne dell'hardware diverso ne del resoconto bancario :sofico:
mah :confused:
meglio per te però :cincin:
ciao ciao
Ciao. Sto cercando una 1080 che abbia DUE uscite HDMI.
Di sicuro ho trovato le Asus GeForce ROG STRIX-GTX1080 ma ce ne sono anche altre?
Le Asus costano un rene in confronto a quelle di cui state parlando in questi ultimi giorni (tipo le Palit), valgono almeno questa differenza?
La Asus GeForce ROG STRIX-GTX1080 DDR5 a meno di 542 non l'ho trovata...
\_Davide_/
11-06-2017, 11:41
Ciao. Sto cercando una 1080 che abbia DUE uscite HDMI.
Qualsiasi, con un adattatore. :D
Qualsiasi, con un adattatore. :D
Ci ho pensato ma chi mi garantisce un adattatore che non introduca neanche 1ms di input lag e faccia passare un segnale 4k 60hz RGB 4:4:4? perchè è questo di cui ho bisogno e non posso rischiare.
aled1974
11-06-2017, 20:01
quanto fai? https://www.humanbenchmark.com/tests/reactiontime :read:
ciao ciao
CiccoMan
11-06-2017, 20:09
Ci ho pensato ma chi mi garantisce un adattatore che non introduca neanche 1ms di input lag e faccia passare un segnale 4k 60hz RGB 4:4:4? perchè è questo di cui ho bisogno e non posso rischiare.
Un adattatore dp to hdmi è di tipo passivo, quindi non introduce nessun imput lag ;)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
eh appunto, tra il rumore tipico di un ago che cade a terra, il ticchettio di un orologio e quello di una camera da letto di notte a seconda della scheda :boh:
il perchè comunque potrebbero chiamarsi vrm e vram, che normalmente quando le ventole girano stanno a +10~15°C rispetto al t-core gpu. A ventole ferme quindi non smaltiscono per niente il loro calore
di fatto quindi la situazione più strana, le schede che attingono solo dallo slot pciex funzionano mentre quelle che hanno anche un alimentatore con linee dedicate a dargli biada invece no :stordita:
però se mi dici questo c'è qualquadra che non cosa
se la macchina della tua cliente è una macchina gaming allora i 32gb sono inutili, e poi invece di svenarsi su un i7 7770k e una 1070 non era meglio un i5 e una 1080/1080ti, o no?
cioè meglio per te se così ci guadagni di più eh :mano: ma non è una configurazione gaming equilibrata quella che si è costruita
che poi ha rinunciato alla 1080ti per non cambiare il case così non se ne accorgono in casa.... difficile che non ci si accorga ne dell'hardware diverso ne del resoconto bancario :sofico:
mah :confused:
meglio per te però :cincin:
ciao ciao
E' quello che le ho detto anche io, ma purtroppo per lei evidentemente il fatto di mantenere quel case era un fattore prioritario.
Le ho anche fatto presente che 32GB erano superflui, (e pure una 1080ti dato che immagino che il suo monitor va già bene se è un FHD...) ma evidentemente per lei gli sghei non sono un problema e ha voluto tutto al top...
E non è nemmeno detto che quando uscirà la Zotac 1080ti mini, se le starà nel case non deciderà di sostituire anche la 1070. :asd:
Per me non è nemmeno del tutto sbagliato poi puntare su una CPU top di gamma, e temporaneamente una GPU media, tanto qualsiasi GPU di oggi l'anno prossimo sarà già superata, mentre un 7700k lo potrà tenere per parecchi anni.
Un adattatore dp to hdmi è di tipo passivo, quindi non introduce nessun imput lag ;)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Ne ho trovato solo uno che supporta quelle specifiche. E non costa propriamente poco.
Mi par di capire quindi che solo Asus offre due hdmi?
CiccoMan
12-06-2017, 00:33
Ne ho trovato solo uno che supporta quelle specifiche. E non costa propriamente poco.
Mi par di capire quindi che solo Asus offre due hdmi?
EDIT guardavo le foto delle Ti :p
Sicuro sicuro del discorso adattatore... non ho conoscenze specifiche in merito, ma un adattatore di quel tipo dovrebbe essere solo un convertitore meccanico... magari ho preso un abbaglio, domani verifico meglio ;)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Non capisco cosa sia successo. Una volta il punteggio era molto più alto, quasi 3000! Mentre gira Heaven a volte scatta pure...
Ho disinstallato e messo i nuovi drivers con DDU ma nulla cambia. L'ssd sembra a posto, tra i processi avviati non vedo anomalie. Che posso fare?
http://i68.tinypic.com/30vf1mv.jpg
La scheda è una Palit Gamerock con pochi mesi di vita, la luce della scheda è verde. Possibile che si sia già rotta?
Ho notato che anche i caricamenti del pc mi sembrano più rallentati...
CiccoMan
12-06-2017, 11:15
Non capisco cosa sia successo. Una volta il punteggio era molto più alto, quasi 3000! Mentre gira Heaven a volte scatta pure...
Ho disinstallato e messo i nuovi drivers con DDU ma nulla cambia. L'ssd sembra a posto, tra i processi avviati non vedo anomalie. Che posso fare?
[IMG]
La scheda è una Palit Gamerock con pochi mesi di vita, la luce della scheda è verde. Possibile che si sia già rotta?
Ho notato che anche i caricamenti del pc mi sembrano più rallentati...
Essi, dovrebbe fare almeno il doppio. Hai verificato l'andamento delle frequenze durante il bench?
TigerTank
12-06-2017, 13:01
Non capisco cosa sia successo. Una volta il punteggio era molto più alto, quasi 3000! Mentre gira Heaven a volte scatta pure...
Ho disinstallato e messo i nuovi drivers con DDU ma nulla cambia. L'ssd sembra a posto, tra i processi avviati non vedo anomalie. Che posso fare?
http://i68.tinypic.com/30vf1mv.jpg
La scheda è una Palit Gamerock con pochi mesi di vita, la luce della scheda è verde. Possibile che si sia già rotta?
Ho notato che anche i caricamenti del pc mi sembrano più rallentati...
Oltretutto quei minimi così bassi di solito sono segno di instabilità(perchè il bench si "incarta")...e se la scheda è alle frequenze di fabbrica c'è decisamente qualcosa che non va.
Te lo fa anche con 3DMark e Superposition?
Non capisco cosa sia successo. Una volta il punteggio era molto più alto, quasi 3000! Mentre gira Heaven a volte scatta pure...
Ho disinstallato e messo i nuovi drivers con DDU ma nulla cambia. L'ssd sembra a posto, tra i processi avviati non vedo anomalie. Che posso fare?
http://i68.tinypic.com/30vf1mv.jpg
La scheda è una Palit Gamerock con pochi mesi di vita, la luce della scheda è verde. Possibile che si sia già rotta?
Ho notato che anche i caricamenti del pc mi sembrano più rallentati...
La GPU sarebbe da provare su un'altro PC per verificare se è lei il problema...
O magari anche un bel formattone con isntallazione del SO pulita (anche su un'altro HDD/SSD o pennetta se è solo per provare)
Allora questi sono i valori con GPU-Z e monitoraggio delle frequenze:
http://i66.tinypic.com/2d7wzk1.png
La cosa strana è che con Heaven a volte l'immagine rallenta per poi riprendere con una specie di scatto. Come se fosse il pc intero ad essere rallentato.
Alberto Scisci
13-06-2017, 23:46
Ciao ragazzi. Avrei la possibilità di passare dalla mia 1060 ad una zotac 1080 mini di un amico.
Mi sapete dire qualcosa riguardo a questo modello in particolare?
Ho visto che ha pcb molto piccolo e un solo connettore 4 pin. Se non erro 6 fasi. Sarebbe un problema in oc? O salgono più o meno tutte uguali come le 1060?
Grazie
TigerTank
14-06-2017, 09:09
Ciao ragazzi. Avrei la possibilità di passare dalla mia 1060 ad una zotac 1080 mini di un amico.
Mi sapete dire qualcosa riguardo a questo modello in particolare?
Ho visto che ha pcb molto piccolo e un solo connettore 4 pin. Se non erro 6 fasi. Sarebbe un problema in oc? O salgono più o meno tutte uguali come le 1060?
Grazie
LINK (http://www.guru3d.com/articles-pages/zotac-geforce-gtx-1080-mini-review,1.html)
Guarda in particolare le sessioni su rumorosità e temperature, rapportandole alla tua.
Alberto Scisci
14-06-2017, 15:10
Thx.
Per quanto riguarda l oc, le founders per es tirano uguale anche con un solo 8 pin?
Thx.
Per quanto riguarda l oc, le founders per es tirano uguale anche con un solo 8 pin?
A prescindere da PCB, numero fasi, e numero connettori PCI-E, le pascal hanno valori di OC che dipendono esclusivamente dalla bontà del silicio.
Il raffreddamento è forse l'unica variabile da prendere in considerazione, in quanto iniziano a downcloccare sopra i 50°C, anche se personalmente non ricordo di aver notato riduzioni di frequenza superiori a 50/60Mhz, che sui circa 2GHz a cui arrivano praticamente tutte non incidono minimamente sull'esperienza di gioco.
Colgo l'occasione per chiedere ai possessori di 1070 o 1080, ma anche a chi non possiede le suddette schede, se con Quantum Break versione steam senza vsync, hanno riscontrato un utilizzo di GPU che non supera mai l'85-90% e se hanno risolto in qualche modo.
Alberto Scisci
18-06-2017, 15:52
Ti ringrazio per la risposta precisa e puntuale :)
Sulla 1060 ho montato un gelid icy vision rev 2 tenendola a <57° anche col caldo estivo.
Dite che sarà meglio del dissipatore originale della zotac 1080 mini?
saxo_vts
18-06-2017, 17:15
Thx.
Per quanto riguarda l oc, le founders per es tirano uguale anche con un solo 8 pin?
La mia GTX 1080 è un custom gigabyte ed a solo un connettore 8 pin arriva a 2.1ghz il core poi dipende Delle temperature più sono alte più si abbassa.
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Dopo aver formattato e reinstallato da apposito toolkit la scheda video è tornata alle sue prestazioni originali. Come mi ha fatto notare qualcuno installare da zero è meglio che reimpostare il pc da windows. Anche la scheda video mi perdeva un centinaio di punti su Heaven con la reimpostazione
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
19-06-2017, 08:03
Thx.
Per quanto riguarda l oc, le founders per es tirano uguale anche con un solo 8 pin?
Dopo aver formattato e reinstallato da apposito toolkit la scheda video è tornata alle sue prestazioni originali. Come mi ha fatto notare qualcuno installare da zero è meglio che reimpostare il pc da windows. Anche la scheda video mi perdeva un centinaio di punti su Heaven con la reimpostazione
Anche io consiglio sempre di formattare, ma la gente non ci crede :D
noncapiscountubo
19-06-2017, 11:25
Ciao a tutti, vorrei chiedere agli esperti una cosa
ho preso da pochi giorni un monitor Acer Predator XB271HK 4K GSYNC 60hz , abbinandolo ad una gtx 1070 (già in ordine una zotac 1080ti).
è normale che tutti i giochi con gsync attivato a 60hz arriva il fastidiosissimo tearing ? non dico oltre 60 ma a 60hz precisi ,
Su vari forum tipo geforce.com ho letto di problemi con windows 10 CU , infatti con questa versione di OS ho problemi di tearing su tutti i titoli Blizzard , tipo wow , overwatch , Diablo 3 e GTAV anche attivando il VSYNC.
anche con la demo del pendolo che fornisce Nvidia per testare il gsync ho problemi di tearing appena imposto a 60 fps
se invece imposto range 40-60 sembra che funzioni il GSYNC.
come primo tentativo di risolvere ho rinstallato windows 10 senza aggiornare alla CU , in questo caso va meglio , c'è sempre tearing ma lo evito attivando il VSYNC su ogni titolo , che limita la frequenza a 60. anche in questo caso il pendolo della demo NVIDIA ha problemi se imposto il GSYNC a 60fps , nella demo non è possibile attivare vsync e gsync insieme.
Forse è difettoso il mio monitor? il Gsync non doveva risolvere problemi come lo stuttering e il tearing?
Grazie a tutti
illidan2000
20-06-2017, 11:05
Ciao a tutti, vorrei chiedere agli esperti una cosa
ho preso da pochi giorni un monitor Acer Predator XB271HK 4K GSYNC 60hz , abbinandolo ad una gtx 1070 (già in ordine una zotac 1080ti).
è normale che tutti i giochi con gsync attivato a 60hz arriva il fastidiosissimo tearing ? non dico oltre 60 ma a 60hz precisi ,
Su vari forum tipo geforce.com ho letto di problemi con windows 10 CU , infatti con questa versione di OS ho problemi di tearing su tutti i titoli Blizzard , tipo wow , overwatch , Diablo 3 e GTAV anche attivando il VSYNC.
anche con la demo del pendolo che fornisce Nvidia per testare il gsync ho problemi di tearing appena imposto a 60 fps
se invece imposto range 40-60 sembra che funzioni il GSYNC.
come primo tentativo di risolvere ho rinstallato windows 10 senza aggiornare alla CU , in questo caso va meglio , c'è sempre tearing ma lo evito attivando il VSYNC su ogni titolo , che limita la frequenza a 60. anche in questo caso il pendolo della demo NVIDIA ha problemi se imposto il GSYNC a 60fps , nella demo non è possibile attivare vsync e gsync insieme.
Forse è difettoso il mio monitor? il Gsync non doveva risolvere problemi come lo stuttering e il tearing?
Grazie a tutti
prova a fare così:
- gsync attivato
- vsync attivato
- limita gli fps a 59 tramite Rivatuner Statistic server (installando l'ultima beta di MSI Afterburner)
:( chiedo...
Ho preso tre assassin creed.
Attualmente sto giocando al terzo.
Ho notato alcune cose.
La scheda video non boosta quasi mai al massimo (2062...2050 mhz). Quindi mi capita di avere un utilizzo del 30 o 50 % con dei lag.
Ho risolto più o meno forzando il boost da MSI afterburn, con kboost.
Il gioco migliora parecchio.
Mi chiedo perché non vada al massimo?
Il processore è vecchio? Dal gioco vedo un utilizzo dal 60 al 80 % di tutti i core.
Il problema due invece è che a volte anche quando ho frame a 100 sembra come fermarsi per millissecondi. Cioè fa scatti pur avendo che so 60 o 70 fps.
Idee?
Ps. Temperatura max 45 - 50 gradi.
illidan2000
21-06-2017, 11:16
:( chiedo...
Ho preso tre assassin creed.
Attualmente sto giocando al terzo.
Ho notato alcune cose.
La scheda video non boosta quasi mai al massimo (2062...2050 mhz). Quindi mi capita di avere un utilizzo del 30 o 50 % con dei lag.
Ho risolto più o meno forzando il boost da MSI afterburn, con kboost.
Il gioco migliora parecchio.
Mi chiedo perché non vada al massimo?
Il processore è vecchio? Dal gioco vedo un utilizzo dal 60 al 80 % di tutti i core.
Il problema due invece è che a volte anche quando ho frame a 100 sembra come fermarsi per millissecondi. Cioè fa scatti pur avendo che so 60 o 70 fps.
Idee?
Ps. Temperatura max 45 - 50 gradi.
attivi il vsync? quanti fps hai? che monitor hai?
si vede che il gioco è leggero, e non hai bisogno che va al max la scheda video
noncapiscountubo
22-06-2017, 17:38
prova a fare così:
- gsync attivato
- vsync attivato
- limita gli fps a 59 tramite Rivatuner Statistic server (installando l'ultima beta di MSI Afterburner)
nel caso della demo GSYNC non e` possibile attivare entrambi insieme
ho provato con rivatuner , purtroppo non va
rinstallando windows 10 senza aggiornare a CU , sembra che che funzioni se imposto anche vsync , penso sia un limite del monitor,ho gia fatto cambio su amazon anche il secondo e` così non arriva a 60 hz .
Fabio1987
22-06-2017, 20:23
Ciao ragazzi, sto provando ad occare la mia 1080 FE sotto liquido. In media quanto si riesce ad aggiungere sul core e sulle memorie?
Ho fatto un paio di test ed a quanto pare la mia sembra non reggere un valore superiore a +195 sul core clock per un Gpu clock totale di 1802 mhz.
PS: devo tenerne conto del valore valore TDP? in bench raggiunge 125,4%
\_Davide_/
23-06-2017, 20:29
Problema piuttosto grave...
Ho installato Euro Truck Simulator e va terribilmente a scatti sulla configurazione in firma.. Cosa può essere?
Assetto Corsa gira senza alcun problema con tutti i parametri al massimo.
Inotlre, qual'era il programma per disabilitare la telemetria reinstallando i driver di nvidia?
EDIT: Ho fatto un paio di bench:
Unigine Heaven: 3030(FullHD Extreme),
Unigine Superposition: 4209 (FullHD Extreme), Max temp: 62°C
Passmark: 99%
Mi sembrano risultati nella media... Correggetemi se sbaglio...
Non so più cosa provare... Overcloccando la CPU va peggio; overcloccando la GPU non cambia nulla...
SOLVED: Forzando il gioco su un solo thread (o core) della CPU tutto funziona regolarmente.
Satellite86
25-06-2017, 14:58
Ciao a tutti.
Mi unisco anche io al gruppo, ho da pochi giorni aggiornato al pc... dopo 7 anni.
Volevo farvi vedere un veloce test con la configurazione in firma e chiedevi se sono allineato con il risultato.
Grazie
92685
Sniper88
25-06-2017, 16:49
Ciao a tutti.
Mi unisco anche io al gruppo, ho da pochi giorni aggiornato al pc... dopo 7 anni.
Volevo farvi vedere un veloce test con la configurazione in firma e chiedevi se sono allineato con il risultato.
Grazie
92685
Assolutamente sì, Satellite86! Tutto nella norma!
Satellite86
25-06-2017, 16:56
Assolutamente sì, Satellite86! Tutto nella norma!
Grazie mille del feedback
:confused: cioè assassin creed syndicate hd a 4 k fà 60 fps fissi...
assassin creed 3 a 1920x1280 invece no...
Nel primo la scheda pero' viaggia al massimo del boost (2062---2050 mhz) ma il processore và meno
in assassin creed 3 invece la scheda va molto meno ma carica di più il processore che arriva fino a 80 % su tutti i core...
Ergo sono cpu limited in full hd ? e non in 4k ?
Oppure non ho capito na sega io ??:confused: :mc:
Sniper88
25-06-2017, 22:07
Grazie mille del feedback
Figurati, Satellite86. Ti posto un "vecchio" benchmark della mia GTX 1080 Super JetStream.
https://s21.postimg.org/6ch2rhw03/bench.jpg (https://postimg.org/image/6ch2rhw03/)
Complimenti per il computer (ho visto la fotografia)!
Benvenuto nel club! :D
Satellite86
26-06-2017, 01:05
Figurati, Satellite86. Ti posto un "vecchio" benchmark della mia GTX 1080 Super JetStream.
https://s21.postimg.org/6ch2rhw03/bench.jpg (https://postimg.org/image/6ch2rhw03/)
Complimenti per il computer (ho visto la fotografia)!
Benvenuto nel club! :D
Grazie, ho dato un aggiornata dopo 8 anni abbondanti di onorato servizio del vecchio I5 750 e del crossfire di HD6870, di cui una è passata a miglior vita.
Nico88pa
26-06-2017, 09:03
Ragazzi,la 1070 e' sufficiente per giocare in 2k?60 hz
Kostanz77
26-06-2017, 09:24
Ragazzi,la 1070 e' sufficiente per giocare in 2k?60 hz
alla grande
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Sniper88
26-06-2017, 09:41
Grazie, ho dato un aggiornata dopo 8 anni abbondanti di onorato servizio del vecchio I5 750 e del crossfire di HD6870, di cui una è passata a miglior vita.
Hai fatto benissimo! Goditelo ;)
Se hai qualche problema, non esitare a scrivere, soprattutto dopo il grande salto da AMD a Nvidia (mi riferisco al pannello di controllo). :D
\_Davide_/
26-06-2017, 10:09
Ciao a tutti.
Mi unisco anche io al gruppo, ho da pochi giorni aggiornato al pc... dopo 7 anni.
Volevo farvi vedere un veloce test con la configurazione in firma e chiedevi se sono allineato con il risultato.
Grazie
Anche io, con il mio raggiungo lo stesso risultato! Aumentanto T° e Power limit e con core del clock a +150 MHz (quindi una cosa tranquilla) arrivo senza problemi a 3030 punti ;)
Nico88pa
26-06-2017, 11:07
alla grande
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Perfetto,grazie,sto ancora valutando se andare di 2k o 4k e aspettare Vega
Satellite86
26-06-2017, 12:38
Hai fatto benissimo! Goditelo ;)
Se hai qualche problema, non esitare a scrivere, soprattutto dopo il grande salto da AMD a Nvidia (mi riferisco al pannello di controllo). :D
Sai, seppur funzionale, il pannello nVidia è esteticamente "vecchio", quello AMD è sempre stato più "gradevole".
Giusto a titolo informativo, qualche bench carino sulla nostra scheda?
Più che altro per testare la stabilità del sistema.
Ho visto che titoli che prima mi "ammazzavano il sistema" tipo Metro 2033 o last light, Batman Origin etc etc ora non li sente proprio, anche se ormai credo siano vecchietti.
Molto carini gli effetti physx.
\_Davide_/
26-06-2017, 13:39
Unigine superposition o heaven ;)
Satellite86
26-06-2017, 13:47
Unigine superposition o heaven ;)
Inoltre il multithread della CPU aiuta o no la VGA?
\_Davide_/
26-06-2017, 13:51
Inoltre il multithread della CPU aiuta o no la VGA?
Penso dipenda da caso a caso! Dipende dall'ottimizzazione!!
aled1974
26-06-2017, 20:04
concordo, dipende quanto l'applicativo si appoggia alla cpu e a quanti thread simultanei
solitamente ben poco, sono pochi i programmi (giochi) che fanno un uso massiccio del multithreading, fino a qualche anno fa poi era l'esatto opposto, non ricordo più quale gioco che al momento del passaggio p4-dual core non si avviava nemmeno fino a quando su xp si impostava l'utilizzo di un singolo core (affinità)
che poi in realtà si fa anche ora, ad esempio nei calcoli scientifici boinc che ho ricominciato a scaccolare da poco ho impostato l'affinità del 6700k in firma in modo che a seconda dell'applicativo scientifico vengano usati dei thread piuttosto di altri con relativi settaggi memoria, i/o ecc. In questo modo mi tengo sempre un core libero per desktop/office/web ;)
e l'applicativo cuda (uso gpu 100%) non cambia di una virgola se gli assegno un thread cpu tutto per lui o se lo faccio convivere con gli applicativi cpu, ci mette lo stesso tempo, per dire che neanche con un programma come boinc la gpu beneficia di un eventuale multithread cpu
ciao ciao
Hai fatto benissimo! Goditelo ;)
Se hai qualche problema, non esitare a scrivere, soprattutto dopo il grande salto da AMD a Nvidia (mi riferisco al pannello di controllo). :D
Scusa che salto ci sarebbe dal pannello di controllo nvidia a quello AMD?
Intendi in negativo spero, perché il pannello di controllo AMD lo trovo superiore.
Le 1080 sono risalite di prezzo, ora superano i 500Euro...
Ci avevo fatto pensierino quando stavano a 450 (che giá per una gpu sono tanti).
\_Davide_/
26-06-2017, 20:25
non ricordo più quale gioco che al momento del passaggio p4-dual core non si avviava nemmeno fino a quando su xp si impostava l'utilizzo di un singolo core (affinità)
A me è successo come dicevo in qualche posta fa con Euro Truck Simulator e la configurazione in firma: il gioco andava a scatti nonostante la configurazione fosse decisamente oltre ai requisiti consigliati....
Da quando gli ho impostato l'affinità su un solo core gira benissimo!
A proposito... C'è differenza in base al core che viene assegnato?
E può avere senso assegnarne più di uno degli 8? (Sicuramente proverò a vedere se con 2 la giocabilità migliora o peggiora).
aled1974
26-06-2017, 20:40
ah ecco, allora esistono ancora oggi ste cose :(
no, per quello che vedo io col boinc è del tutto indifferente a livello prestazionale quale core (o thread) assegni al programma/processo
l'unica cosa che cambia è che alcuni core (thread accoppiati) sono più caldi degli altri
nel mio ad esempio il core 2 (thread 2-3) viaggia a diversi gradi sopra agli altri 3 core (th 0-1, 4-5, 6-7), se come nel tuo caso gliene devi forzare uno per forza per farlo funzionare, scegli uno dei più freschi :)
ciao ciao
illidan2000
27-06-2017, 08:52
ah ecco, allora esistono ancora oggi ste cose :(
no, per quello che vedo io col boinc è del tutto indifferente a livello prestazionale quale core (o thread) assegni al programma/processo
l'unica cosa che cambia è che alcuni core (thread accoppiati) sono più caldi degli altri
nel mio ad esempio il core 2 (thread 2-3) viaggia a diversi gradi sopra agli altri 3 core (th 0-1, 4-5, 6-7), se come nel tuo caso gliene devi forzare uno per forza per farlo funzionare, scegli uno dei più freschi :)
ciao ciao
e quelli sono i sensori non perfetti... è così dalla notte dei tempi. Non c'entrano gli applicativi
Satellite86
27-06-2017, 10:07
Ma qualcuno ha idea del perché il client a 64bit di Starcraft 2 si chiude riportando un errore mentre il 32bit funziona regolarmente?
(sul vecchio pc funzionava senza problemi)
illidan2000
27-06-2017, 11:41
Ma qualcuno ha idea del perché il client a 64bit di Starcraft 2 si chiude riportando un errore mentre il 32bit funziona regolarmente?
(sul vecchio pc funzionava senza problemi)
posta la config (vecchia e nuova)
sistema operativo?
Satellite86
27-06-2017, 14:09
posta la config (vecchia e nuova)
sistema operativo?
La configurazione nuova è quella in firma.
La vecchia era I5 750 e crossfire di HD6870 con 8gb di ram.
In entrambi i casi Windows 10 64bit.
Ho risolto... MSI Afterburner mi causa il crash del client 64bit... Sapete come risolvere, nel senso vorrei tenerlo aperto perché nel pannello della G19 controllo le temperature...
illidan2000
27-06-2017, 14:22
La configurazione nuova è quella in firma.
La vecchia era I5 750 e crossfire di HD6870 con 8gb di ram.
In entrambi i casi Windows 10 64bit.
Ho risolto... MSI Afterburner mi causa il crash del client 64bit... Sapete come risolvere, nel senso vorrei tenerlo aperto perché nel pannello della G19 controllo le temperature...
puoi provare ad aprire rivatuner statistic server, e aggiungere il profilo del gioco, puntando il path dell'eseguibile. Poi mi pare in alto a destra ci sia una opzione di compatibilità direct3d. Non ho sottomano putroppo e non ricordo la voce esatta. Se mi posti uno screen shot te lo dico
edit, trovato
http://images.kicksonline.eu/riva/riva1.png
la voce è quella sopra al (3), custom direct3d support. Prova abilitata e disabilitata
Satellite86
27-06-2017, 15:36
puoi provare ad aprire rivatuner statistic server, e aggiungere il profilo del gioco, puntando il path dell'eseguibile. Poi mi pare in alto a destra ci sia una opzione di compatibilità direct3d. Non ho sottomano putroppo e non ricordo la voce esatta. Se mi posti uno screen shot te lo dico
edit, trovato
http://images.kicksonline.eu/riva/riva1.png
la voce è quella sopra al (3), custom direct3d support. Prova abilitata e disabilitata
Grazie infinite. Appena torno a casa provo.
\_Davide_/
27-06-2017, 16:12
Avendo la possibilità di avviare un gioco in OpenGL oppure DirectX, cosa scelgo?
Satellite86
27-06-2017, 23:00
puoi provare ad aprire rivatuner statistic server, e aggiungere il profilo del gioco, puntando il path dell'eseguibile. Poi mi pare in alto a destra ci sia una opzione di compatibilità direct3d. Non ho sottomano putroppo e non ricordo la voce esatta. Se mi posti uno screen shot te lo dico
edit, trovato
http://images.kicksonline.eu/riva/riva1.png
la voce è quella sopra al (3), custom direct3d support. Prova abilitata e disabilitata
Ho risolto scaricando la versione 7beta di RTSS...
Satellite86
27-06-2017, 23:01
Avendo la possibilità di avviare un gioco in OpenGL oppure DirectX, cosa scelgo?
Quella in cui hai le prestazioni migliori!
paolob79
28-06-2017, 07:38
Ciao Raga... dovrei prendere il BenQ ZOWIE XL2540 e mi viene un dubbio... ora ho una titan primo modello.. devo giocarci per lo più attualmente ad Overwatch e R6.. questo monitor raggiunge i 240 fps in FullHD... secondo voi per mantenere un frame del genere che scheda mi servirebbe ?
TigerTank
28-06-2017, 07:59
Ciao Raga... dovrei prendere il BenQ ZOWIE XL2540 e mi viene un dubbio... ora ho una titan primo modello.. devo giocarci per lo più attualmente ad Overwatch e R6.. questo monitor raggiunge i 240 fps in FullHD... secondo voi per mantenere un frame del genere che scheda mi servirebbe ?
Se parliamo di avere le prestazioni più alte possibili in quanto a framerate allora prendi una 1080Ti.
Per il fullHD di solito direi una 1070 ma visto il refresh molto elevato devi comunque salire di potenza grafica.
Satellite86
28-06-2017, 09:10
Ragazzi, ho notato che in alcuni giochi mi fa settare la risoluzione a 3840x2160... Nonostante il mio monitor sia 1920x1080...
Questa funzione mi pare di aver capito che sia il DSR:
http://www.nvidia.it/object/dsr-technology-it.html
L'ho provato su qualche gioco un pò vecchietto (il primo Darksiders Warmaster edition) e devo dire che l'impatto di questa tecnica è decisamente notevole.
Sono rimasto colpito dalla pulizia visiva che riesce a compiere.
Bender77
28-06-2017, 11:40
Ciao Raga... dovrei prendere il BenQ ZOWIE XL2540 e mi viene un dubbio... ora ho una titan primo modello.. devo giocarci per lo più attualmente ad Overwatch e R6.. questo monitor raggiunge i 240 fps in FullHD... secondo voi per mantenere un frame del genere che scheda mi servirebbe ?
Primo la vedo dura anche con una 1080Ti ottenere 240fps fissi anche se "solo" a 1920x1080,per lo meno con i giochi più recenti.
Secondo che cavolo te ne fai di 240fps??? :eh:
paolob79
28-06-2017, 11:51
Primo la vedo dura anche con una 1080Ti ottenere 240fps fissi anche se "solo" a 1920x1080,per lo meno con i giochi più recenti.
Secondo che cavolo te ne fai di 240fps??? :eh:
Infatti infatti.. è che ho lo sconto sui zowie.. stavo altrimenti guardando un asus da 144 ed uno da 180 per avere anche il gsync... mmm boh sono indeciso.. sicuro deve essere un 24
Bender77
28-06-2017, 12:19
Infatti infatti.. è che ho lo sconto sui zowie.. stavo altrimenti guardando un asus da 144 ed uno da 180 per avere anche il gsync... mmm boh sono indeciso.. sicuro deve essere un 24
Ecco io punterei ad avere il gsync che almeno è utile al contrario dei 240Hz :D
paolob79
28-06-2017, 12:36
Ecco io punterei ad avere il gsync che almeno è utile al contrario dei 240Hz :D
MMMMM Asus da 180hz quindi ? Sta ad un bel 480 eurini su amazon..
A 326 c'è pure il 24 curvo samsung da 24 ma mi lascia un po perplesso...
designer78
28-06-2017, 13:02
Qualcuno sa perché sono letteralmente scomparse da Amazon le serie 1080 e 1070??
Questo ha riportato i prezzo al rialzo di almeno 6 mesi fa, e non comprendo il motivo!
Tra l'altro queste schede nemmeno vanno bene per il mining
Secondo voi le rivedremo in vendita ai prezzi di maggio almeno per Agosto???
Bender77
28-06-2017, 13:37
MMMMM Asus da 180hz quindi ? Sta ad un bel 480 eurini su amazon..
A 326 c'è pure il 24 curvo samsung da 24 ma mi lascia un po perplesso...
Su questo non ti posso aiutare,non sono così esperto nel campo monitor :)
Ti posso solo dire che a mio parere personale i monitor curvi come le TV sono una cagata solo commerciale e io non li comprerei mai.
TigerTank
28-06-2017, 13:42
MMMMM Asus da 180hz quindi ? Sta ad un bel 480 eurini su amazon..
A 326 c'è pure il 24 curvo samsung da 24 ma mi lascia un po perplesso...
Se vuoi fare un buon investimento da gaming, piuttosto che spendere 500€ di fullHD a questo punto piglia il Predator XB271HU da 27" 1440p 165Hz gsync, su amazon a 716€ + una 1080/1080Ti e te li godi alla grande per un bel pò :)
Schermo da gaming non significa necessariamente stare al massimo refresh...e il gsync è una goduria ;)
In questo modo fai un salto di qualità.
paolob79
28-06-2017, 13:55
Se vuoi fare un buon investimento da gaming, piuttosto che spendere 500€ di fullHD a questo punto piglia il Predator XB271HU da 27" 1440p 165Hz gsync, su amazon a 716€ + una 1080/1080Ti e te li godi alla grande per un bel pò :)
Schermo da gaming non significa necessariamente stare al massimo refresh...e il gsync è una goduria ;)
In questo modo fai un salto di qualità.
Devo prendere un 24 per forza perchè già a 27 inizia a darmi fastidio giocarci.. ora ho un crossover da 2540/1660 e per vedere i lati devo muovere la testa, infatti gioco su un secondario da 24 che usavo per le console e gli fps..
TigerTank
28-06-2017, 14:19
Devo prendere un 24 per forza perchè già a 27 inizia a darmi fastidio giocarci.. ora ho un crossover da 2540/1660 e per vedere i lati devo muovere la testa, infatti gioco su un secondario da 24 che usavo per le console e gli fps..
Allora valuta il predator da 24" fullHD gsync (ma è un TN e costicchia) + gtx1080 ;)
paolob79
28-06-2017, 14:32
Allora valuta il predator da 24" fullHD gsync (ma è un TN e costicchia) + gtx1080 ;)
Beh 440 su Amazzone manco tanto differente dagli altri.. ;)
designer78
29-06-2017, 07:27
signori... è ufficiale, siamo all'assurdo commerciale
http://i.imgur.com/agSW2FZ.png
designer78
29-06-2017, 07:29
aggiungo dicendo: f***ti miner del ca**o è colpa di questi avidi i***ti se noi gamer siamo senza prodotti!!
devil_mcry
29-06-2017, 07:42
Beh dai stanno diventando sempre più economiche lol...
\_Davide_/
29-06-2017, 08:35
Qualcuno saprebbe dirmi il motivo per cui succede questo? O linkarmi una pagina? :D
devil_mcry
29-06-2017, 08:53
Qualcuno saprebbe dirmi il motivo per cui succede questo? O linkarmi una pagina? :D
Le stanno comprando per il mining di cryptovalute...
\_Davide_/
29-06-2017, 09:02
Le stanno comprando per il mining di cryptovalute...
E riescono a guadagnarci qualcosa?
devil_mcry
29-06-2017, 09:05
E riescono a guadagnarci qualcosa?
Beh immagino di si senno sono scemi :D
\_Davide_/
29-06-2017, 09:18
Beh immagino di si senno sono scemi :D
Io avevo fatto due conti e tra l'investimento iniziale, la connessione internet e la corrente elettrica il guadagno era irrisorio... Magari ho sbagliato qualcosa, o magari lo fanno da paesi dove tasse e costo di connessione ed energia influiscono meno...
Chiudo OT :D
blindwrite
29-06-2017, 11:04
E riescono a guadagnarci qualcosa?
3 euro al giorno per ogni gtx 1070 24/24 alla difficolta' odierna e al valore odierno.. non male, ma e' piu' uno sfizio che una vera fonte di guadagno.
\_Davide_/
29-06-2017, 11:48
3 euro al giorno per ogni gtx 1070 24/24 alla difficolta' odierna e al valore odierno.. non male, ma e' piu' uno sfizio che una vera fonte di guadagno.
Quindi al prezzo odierno ci vogliono più di 200 gg ad ammortizzare solo la scheda... Se poi contiamo il resto continua a non essere una fonte di guadagno in cui valga la pena investire... Anche se per sfizio sarei curioso di provarci anche io :D
designer78
29-06-2017, 11:56
il mining è una moda e chi fa queste cose seriamente, magari dalla cina o giù di lì, sicuramente non svuota i magazzini di Amazon dalle 1070, questi sono semplicemente degli imbe***li
sono furioso perché per colpa della stupidità umana di tanti, dobbiamo rimetterci tutti (intendo tutti noi gamer)
e così nell'attesa che si sgonfi questa cosa, aspetto e cerco di condividere un po' la rabbia :stordita:
blindwrite
29-06-2017, 13:16
Quindi al prezzo odierno ci vogliono più di 200 gg ad ammortizzare solo la scheda... Se poi contiamo il resto continua a non essere una fonte di guadagno in cui valga la pena investire... Anche se per sfizio sarei curioso di provarci anche io :D
per i possessori di una 1070 potrebbe valer la pena di minare 1eth (~200euro) in 1 o 2 mesi, per poi giocare a fare il trader con quei soldi. Se si perdono, poco male..
Bender77
29-06-2017, 13:17
Fortuna che la mia 1070 l'ho comprata giusto giusto un paio di mesi fa. Ora sono quasi introvabili (se non a prezzi assurdi) non solo su Amazon ma in qualsiasi rivenditore online e se ci sono costano almeno 50€ in più di quello che l'ho pagata io 2 mesi fa :rolleyes:
Situazione assurda!
TigerTank
29-06-2017, 15:15
Io ho 2 1070....quasi quasi le vendo a peso d'oro e mi faccio una 1080Ti.
Scherzo :asd:
\_Davide_/
29-06-2017, 15:35
Cavolo, e la mia 1080 non la vuole nessuno? :rotfl:
aled1974
29-06-2017, 20:38
e quelli sono i sensori non perfetti... è così dalla notte dei tempi. Non c'entrano gli applicativi
va bene ma se devi associare l'affinità di un programma ad un core (th) in particolare, perchè affidarsi proprio a quello sul quale il sensore scazza segnando una temperatura più alta? :boh:
aggiungo dicendo: f***ti miner del ca**o è colpa di questi avidi i***ti se noi gamer siamo senza prodotti!!
Qualcuno saprebbe dirmi il motivo per cui succede questo? O linkarmi una pagina? :D
Le stanno comprando per il mining di cryptovalute...
i prezzi amazon, ma di tutti gli store in generale, salgono per i prodotti rimasti sugli scaffali
c'entrano poco i miners, che sono di moda come è di moda parlare di loro
una semplice riprova su amazon
https://s21.postimg.org/wmrevuayb/Snap16.jpg (https://postimg.org/image/wmrevuayb/)
ora, siccome mi si obbietterà che la scheda in realtà non è disponibile e che quello sarà un annuncio rimasto li per sbaglio, proviamo con un altro modello
https://s9.postimg.org/aeaudegh7/Snap17.jpg (https://postimg.org/image/aeaudegh7/)
eccola qua, pronta consegna, per qualche pazzo disposto a dare 408 euro per una gtx 770 da 2gb
non c'entrano (solo) i miners se i prezzi e le disponibilità dei prodotti non rispecchiano un mondo "sano" di commercio ;)
Io avevo fatto due conti e tra l'investimento iniziale, la connessione internet e la corrente elettrica il guadagno era irrisorio... Magari ho sbagliato qualcosa, o magari lo fanno da paesi dove tasse e costo di connessione ed energia influiscono meno...
Chiudo OT :D
mi ero interessato anche io al punto di averci provato con la macchina in firma grazie anche all'aiuto di un utente del forum :mano:
dopo un mese mi sono fatto due conti e ho stabilito che non avrei guadagnato una ceppa con ethereum
vuoi il miner incompatibile con i driver per w10au, vuoi per il contratto di energia.... insomma per guadagnarci qualcosina (ma ina-ina) avrei dovuto reinstallare seven. La macchina però non è nata per minare criptovalute, ma per essere usata quotidianamente sicchè glie l'ho data su
in Italia conviene minare, IMHO, solo se non sei tu a pagare la bolletta energetica :boh:
fine O.T. sull'argomento anche da parte mia, se mai verrà creato un thread apposito ne riparleremo li
ma non sono i miners il male del mondo, come va di moda ripetere un po' ovunque per "giustificare" l'assenza (o i prezzi assurdi) di alcune schede video ;)
ciao ciao
e così nell'attesa che si sgonfi questa cosa, aspetto e cerco di condividere un po' la rabbia :stordita:
Io sono mesi che devo cambiarla ed ho deciso 10gg fa...:stordita:...giusto in tempo insomma.
Tocca aspettare fine luglio per vedere se si abbasseranno grazie a Vega.
TigerTank
30-06-2017, 07:26
i prezzi amazon, ma di tutti gli store in generale, salgono per i prodotti rimasti sugli scaffali
c'entrano poco i miners, che sono di moda come è di moda parlare di loro
una semplice riprova su amazon
https://s21.postimg.org/wmrevuayb/Snap16.jpg (https://postimg.org/image/wmrevuayb/)
ora, siccome mi si obbietterà che la scheda in realtà non è disponibile e che quello sarà un annuncio rimasto li per sbaglio, proviamo con un altro modello
https://s9.postimg.org/aeaudegh7/Snap17.jpg (https://postimg.org/image/aeaudegh7/)
eccola qua, pronta consegna, per qualche pazzo disposto a dare 408 euro per una gtx 770 da 2gb
non c'entrano (solo) i miners se i prezzi e le disponibilità dei prodotti non rispecchiano un mondo "sano" di commercio ;)
Sì ma questo non c'entra nulla, nel senso che tu riporti degli esempi strambi(come ce ne sono tanti) su hardware ormai parecchio obsoleto come nuovo in vendita.
Il fenomeno riguarda la penuria generale e attuale di vga di ultima generazione, unita ad una media di prezzi ancora molto alta. Stica tralasciando qualche modello plasticoso e non molto papabile(sempre se disponibile) in media le 1070 viaggiano pure sulle 500€(e al momento totalmente scomparse da amazon), le 1080 oltre le 600 e le Ti sulle 750 e più. Diciamo che al momento non è una bella situazione e si spera che per settembre le cose migliorino.
\_Davide_/
30-06-2017, 09:00
(...) c'entrano poco i miners, che sono di moda come è di moda parlare di loro (...)
Discorso interessante :)
Dragonero87
30-06-2017, 09:00
Io ho 2 1070....quasi quasi le vendo a peso d'oro e mi faccio una 1080Ti.
Scherzo :asd:
grazie al mining ho venduto la mia rx480 da 8gb pagata 252euro a dicembre 320euro la settimana scorsa, dopo 2 giorni ho preso la 1070strix oc alla stessa cifra usata, penso che ci ho guadagnato :sofico:
designer78
30-06-2017, 09:08
grazie al mining ho venduto la mia rx480 da 8gb pagata 252euro a dicembre 320euro la settimana scorsa, dopo 2 giorni ho preso la 1070strix oc alla stessa cifra usata, penso che ci ho guadagnato :sofico:
come (e soprattutto dove) sei riuscito a trovare una 1070 Asus a 320 euro? :eek:
Dragonero87
30-06-2017, 09:11
come (e soprattutto dove) sei riuscito a trovare una 1070 Asus a 320 euro? :eek:
usata ovviamente la versione oc della strix, garanzia amazon di novembre
a mano :) sono andato a casa sua , ci ho giocato e me la sono portata a casa :sofico:
Predator85
30-06-2017, 09:24
Sono rimasto sconcertato anche io dall'andamento del mercato, è impossibile portarsi a casa una scheda a un prezzo decente.
E' letteralmente una situazione vergognosa.
bagnino89
30-06-2017, 09:35
Chissà se un giorno dichiareranno il mining illegale e questa follia cesserà.
aled1974
30-06-2017, 20:01
Sì ma questo non c'entra nulla, nel senso che tu riporti degli esempi strambi(come ce ne sono tanti) su hardware ormai parecchio obsoleto come nuovo in vendita.
Il fenomeno riguarda la penuria generale e attuale di vga di ultima generazione, unita ad una media di prezzi ancora molto alta. Stica tralasciando qualche modello plasticoso e non molto papabile(sempre se disponibile) in media le 1070 viaggiano pure sulle 500€(e al momento totalmente scomparse da amazon), le 1080 oltre le 600 e le Ti sulle 750 e più. Diciamo che al momento non è una bella situazione e si spera che per settembre le cose migliorino.
mettiamo un grafico cronologico allora :)
https://s16.postimg.org/t67qbgfk1/Snap18.jpg (https://postimg.org/image/t67qbgfk1/)
vuoi dire che è da più di un anno che quella palit 770 va via come il pane e per quello costa 400 euro, da un anno a sta parte? :D
cosa significa poi "parecchio obsoleto"? funziona così da almeno un lustro: quello che rimane invenduto invece di essere scontato sale di prezzo, più o meno tutto quello che rimane invenduto
esempio
https://s14.postimg.org/7o1qvpwl9/Snap19.jpg (https://postimg.org/image/7o1qvpwl9/)
se poi volete dare la colpa ai miners, beh avete ragione voi, che ti devo dire. E' una moda e tutti la cavalcano a proprio modo :mano:
io credo che siano soprattutto i produttori e i negozianti (inclusa amazon-venduto amazon) a volerci spennare per benino appigliandosi, anche loro, a qualsiasi scusa o moda (o anche senza)
vogliamo parlarne?
https://s15.postimg.org/wuure8xxj/Snap20.jpg (https://postimg.org/image/wuure8xxj/)
anzi meglio restare nel mondo pc, parliamo invece di ssd/ram? :doh:
https://s15.postimg.org/5od1vtsh3/Snap21.jpg (https://postimg.org/image/5od1vtsh3/) https://s3.postimg.org/qya5k1xpr/Snap22.jpg (https://postimg.org/image/qya5k1xpr/)
e se fosse che nvidia non sforna più questi chip per gli oem? se li vuole solo per le proprie FE-mining di imminente uscita e guadagnarci in prima persona? se gli oem non ne richiedono più di loro? se invece hanno problemi con i moduli gddr o con altro, vedi ssd/ram? se ci sono margini migliori con altre schede? se fossero stati spiazzati da amd e stipulato accordi (al momento) controproducenti? e se.... con altre mille ipotesi
ma se siamo sicuri che sono i miners, allora che siano i miners :mano:
che poi, non erano proprio le amd le schede migliori per il mining, perf/price? chi è il doppiamente pazzo che compra una qualsivoglia nvidia a ste cifre per minare con schede che non rendono? :boh: :wtf:
Chissà se un giorno dichiareranno il mining illegale e questa follia cesserà.
e perchè mai poi? :boh:
ciao ciao
che poi, non erano proprio le amd le schede migliori per il mining, perf/price? chi è il doppiamente pazzo che compra una qualsivoglia nvidia a ste cifre per minare con schede che non rendono? :boh: :wtf:
Le AMD non si trovano praticamente più
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_470.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_480.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_570.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_580.aspx
Inoltre con l'aumento della complessità potrebbero iniziare a perdere efficienza, possibile quindi che i miners si stiano orientando verso le nVidia che sembrerebbero più costanti
https://www.techspot.com/article/1438-ethereum-mining-gpu-benchmark/
designer78
01-07-2017, 10:21
adesso mi sembra che qualcuno si stia contorcendo in teorie al limite del "gomblotto" e delle "scie ghimiche"
La questione è più semplice e cioè:
moda miners = corsa all'acquisto delle schede video
aumenta la domanda = il prezzo aumenta
spiegatemi questo!
http://i.imgur.com/hIroC1Z.png
se fare mining è legale nessun problema, ma non posso non odiare i miners che a mio personale giudizio sono degli i**oti perché cercano il guadagno facile e ci bucano solo di bolletta elettrica, ma soprattutto, MI HANNO FREGATO la scheda video che da mesi progettavo di comprare! quindi li odio.
ombramortale
01-07-2017, 11:29
La corsa nelle ultime 2-3 settimane verso le 1070, dipende da:
1. le polaris non si trovano
2. la 1070 è competitiva sugli zcash
3. ci si aspetta questo sugli ethereum (dove amd domina): http://cryptomining-blog.com/8822-ethereum-hashrate-drop-for-radeon-rx400rx500-gpus-is-incoming/
Poi ci mettiamo il punto 4. Ovvero che le recenti schede da mining vanno come le controparti "gaming" ma non sono rivendibili.
Capisce?:)
adesso mi sembra che qualcuno si stia contorcendo in teorie al limite del "gomblotto" e delle "scie ghimiche"
La questione è più semplice e cioè:
moda miners = corsa all'acquisto delle schede video
aumenta la domanda = il prezzo aumenta
spiegatemi questo!
http://i.imgur.com/hIroC1Z.png
se fare mining è legale nessun problema, ma non posso non odiare i miners che a mio personale giudizio sono degli i**oti perché cercano il guadagno facile e ci bucano solo di bolletta elettrica, ma soprattutto, MI HANNO FREGATO la scheda video che da mesi progettavo di comprare! quindi li odio.
confermo,sono capitato per caso in qualche forum/gruppo facebook dove ci sono questi miners e stando dando di matto per le vga amd considerate convienti per questa pratica. Il problema 'e per avere un buon profitto bisogna avere sistemi con minimo 4gpu ed avere i pannelli solari a casa, in italia senza queste condizioni non 'e minimanete conveniente.
Ale55andr0
01-07-2017, 11:51
cmq sono rispuntate le 1080 a 450, ma sono shop semisconosciuti (senza il semi)
aled1974
01-07-2017, 12:51
allora fate il tifo per amd/nvidia che stanno (forse) per immettere in commercio delle schede dedicate proprio al mining
avremo nuovamente disponibilità sul nuovo e una caterva di usato a buon prezzo (dato che le FE-miner costano decisamente meno, ma con garanzia limitata)
https://ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=16616&lang=italian
http://www.cnbc.com/2017/06/27/nvidia-to-launch-graphics-cards-specifically-designed-for-digital-currency-mining.html
:sofico:
ciao ciao
Ale55andr0
01-07-2017, 20:38
è old...e i miners se ne fan nulla con 90 giorni di garanzia e senza poterle sbolognare rivendere ai gamers dopo averle stuprate
aled1974
02-07-2017, 08:11
Alessà, la notizia è old tanto quanto quelle sulle rx vega, tali sono e rimangono finchè non si vede il prodotto disponibile e recensito, dai, su non cercare a forza il flame in ogni thread che frequenti :asd:
ciao ciao
Ragazzi quanto è la differenza in termini prestazionali tra una 1080 overclockata (circa 2100mhz) e una 1080ti stock?
ps: essendo sempre un gp104 l'overclockabilità della 1080 è sovapponibile a quella della 1070 con il blocco a 1093mV? Avevo la 1070tfw che reggeva i 2150mhz a voltaggio massimo concesso, posso aspettarmi lo stesso dalla 1080 che sta per arrivarmi?
TigerTank
03-07-2017, 14:44
Ragazzi quanto è la differenza in termini prestazionali tra una 1080 overclockata (circa 2100mhz) e una 1080ti stock?
ps: essendo sempre un gp104 l'overclockabilità della 1080 è sovapponibile a quella della 1070 con il blocco a 1093mV? Avevo la 1070tfw che reggeva i 2150mhz a voltaggio massimo concesso, posso aspettarmi lo stesso dalla 1080 che sta per arrivarmi?
Dipende da tanti fattori, impossibile dare un giudizio assoluto.
Come i giochi beneficiano degli oc, tagli e dissipazione delle schede in questione, ecc...
Comunque puoi farti qualche idea cercando qualche comparativa. Ad esempio, con una googlata veloce escono video tipo QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=VLt4DhmdOyM) o QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=0YHHalLx49w).
Poi ovviamente anche la 1080Ti si overclocca ma se una 1080 ti basta e trovi un'occasione di usato allora hai trovato una soluzione ottima prezzo-prestazioni, soprattutto perchè al momento la situazione di mercato delle pascal non è il massimo come disponibilità e rincari.
Dipende da tanti fattori, impossibile dare un giudizio assoluto.
Come i giochi beneficiano degli oc, tagli e dissipazione delle schede in questione, ecc...
Comunque puoi farti qualche idea cercando qualche comparativa. Ad esempio, con una googlata veloce escono video tipo QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=VLt4DhmdOyM) o QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=0YHHalLx49w).
Poi ovviamente anche la 1080Ti si overclocca ma se una 1080 ti basta e trovi un'occasione di usato allora hai trovato una soluzione ottima prezzo-prestazioni, soprattutto perchè al momento la situazione di mercato delle pascal non è il massimo come disponibilità e rincari.
Ti ringrazio, nelle review delle 1080 ti spesso viene messa troppo in seconda luce la 1080 e usano la maggior parte versioni founders edition paragonate a versioni custom della ti, c'è da affidarsi ai vari video su youtube che già avevo visto per farsi un'idea. Ho trovato una grandissima occasione nell'usato e ho preso la 1080 vendendo la mia 1070 senza pensarci. La scheda che mi arriva è la xtreme waterforce della gigabyte, che da tutte le review vedo non superare i 55 gradi di gpu e ha un impianto a liquido che copre anche ram e vrm, quindi l'overclock sarà ben sostenuto e costante, superiore alla media raggiunta dai corrispettivi sistemi di dissipazione ad aria.
approssimativamente si stima un 30% di prestazioni in più a favore della Ti, da quello che sto vedendo. Il salto prestazionale con la 1070 invece è davvero molto marcato, ancor di più nei confronti di una rx480 (che avevo) e delle ultime rx580.
Mi confermate il voltaggio bloccato a 1093mV come sulla 1070?
cut
Mi confermate il voltaggio bloccato a 1093mV come sulla 1070?
Non ti fossilizzare troppo sul voltaggio, a meno di soluzioni estremi o di record vari non c'e' molto beneficio a salire sopra i 1060/80mV su Pascal.
Detto questo i 1093 non sono un hard cap e si puo' salire, senza pero' trarne grossi benefici (anzi spesso l'effetto ottenuto e' l'opposto).
PS Una vita che non passo di qua, un saluto ai "vecchi" :)
Non ti fossilizzare troppo sul voltaggio, a meno di soluzioni estremi o di record vari non c'e' molto beneficio a salire sopra i 1060/80mV su Pascal.
Detto questo i 1093 non sono un hard cap e si puo' salire, senza pero' trarne grossi benefici (anzi spesso l'effetto ottenuto e' l'opposto).
PS Una vita che non passo di qua, un saluto ai "vecchi" :)
beh 1093 mi sembra un voltaggio basso estremamente conservativo, con la 1070 stavo a 1093 e quasi 2150mhz con la scheda che non superava i 66/68 gradi e un power limit totale della scheda che non raggiungeva nemmeno il 100% come se potesse dare di più ma era letteralmente bloccata dal voltaggio.
Ovviamente il voltaggio è importante perchè quella frequenza con 1060mV non l'avrei mai raggiunta.
beh 1093 mi sembra un voltaggio basso estremamente conservativo, con la 1070 stavo a 1093 e quasi 2150mhz con la scheda che non superava i 66/68 gradi e un power limit totale della scheda che non raggiungeva nemmeno il 100% come se potesse dare di più ma era letteralmente bloccata dal voltaggio.
Ovviamente il voltaggio è importante perchè quella frequenza con 1060mV non l'avrei mai raggiunta.
Quanto raggiungevi a 1.06 ? Ti posso assicurare che eri a fondo scala e a meno di mettere azoto non avresti visto grossi incrementi prestazionali.
1093 non e' affato conservativo per Pascal, anzi direi il contrario visto quello che si vede in giro.
Quanto raggiungevi a 1.06 ? Ti posso assicurare che eri a fondo scala e a meno di mettere azoto non avresti visto grossi incrementi prestazionali.
1093 non e' affato conservativo per Pascal, anzi direi il contrario visto quello che si vede in giro.
1.060v @ 2075mhz, 1.080v@2100mhz, 1.093v@2138mhz
poi la scheda avendo una regolazione frequenza/voltaggio intelligente in funzione della temperatura la porta comunque alla massima frequenza per un dato voltaggio senza destabilizzare troppo la curva di carico originale.
Da quello che dici sembra che il voltaggio sia elevato, ma con quel dato voltaggio la scheda raggiunge il 90% in media del power limit che può essere portato anche al 112%.
illidan2000
04-07-2017, 08:47
1.060v @ 2075mhz, 1.080v@2100mhz, 1.093v@2138mhz
poi la scheda avendo una regolazione frequenza/voltaggio intelligente in funzione della temperatura la porta comunque alla massima frequenza per un dato voltaggio senza destabilizzare troppo la curva di carico originale.
Da quello che dici sembra che il voltaggio sia elevato, ma con quel dato voltaggio la scheda raggiunge il 90% in media del power limit che può essere portato anche al 112%.
queste frequenze sono rock-solid?
SinapsiTXT
04-07-2017, 09:48
Qualche proprietario di 1080 o 1080ti che ha acquistato la GPU con il bundle destiny2 mi saprebbe dire come funziona questo voucher? E' obbligatorio installare il Geforce Experience?
queste frequenze sono rock-solid?
Assolutamente si. Ormai però quell'ottima scheda è stata venduta, le memorie erano Micron e si overclockavano senza problemi fino a 4550 (+550mhz) oltre dava problema e perdita di fps; il quadro complessivo 2138/9100mhz ad occhio e croce mi ha dato circa +7/8fps medi a the witcher 3 4k ultra da 39 a 45/48fps che proporzionalmente è tanto, un +20%!. Per questo mi chiedevo se una gtx 1080 con overclock simile e raffreddamento a liquido avesse più o meno gli stessi margini di overclock e/o migliori, essendo sempre un gp104.
Dite che era una mosca bianca come scheda? Comunque la ftw era ben predisposta all'oc con 12+2 fasi di alimentazione e un ottimo sistema di dissipazione.
Ale55andr0
04-07-2017, 09:59
Alessà, la notizia è old tanto quanto quelle sulle rx vega, tali sono e rimangono finchè non si vede il prodotto disponibile e recensito, dai, su non cercare a forza il flame in ogni thread che frequenti :asd:
ciao ciao
DOVE sta il flame nel dire che:
-la notizia è vecchia
-per i miner schede senza outpti video e 90 giorni di garanzia sono inutli dacchè non possono rivenderle (e fa parte "del gioco" per loro)
:rolleyes: :doh:
Alla prossima accusa gratuita segnalo direttamente
illidan2000
04-07-2017, 10:13
Assolutamente si. Ormai però quell'ottima scheda è stata venduta, le memorie erano Micron e si overclockavano senza problemi fino a 4550 (+550mhz) oltre dava problema e perdita di fps; il quadro complessivo 2138/9100mhz ad occhio e croce mi ha dato circa +7/8fps medi a the witcher 3 4k ultra da 39 a 45/48fps che proporzionalmente è tanto, un +20%!. Per questo mi chiedevo se una gtx 1080 con overclock simile e raffreddamento a liquido avesse più o meno gli stessi margini di overclock e/o migliori, essendo sempre un gp104.
Dite che era una mosca bianca come scheda? Comunque la ftw era ben predisposta all'oc con 12+2 fasi di alimentazione e un ottimo sistema di dissipazione.
penso vada a c....,
sul core, con la 1080 ci arrivi più facilmente che con le TI. Per le memorie, dovrebbe essere uguale 1080 versione 11gigabit. Peggio sulle "vecchie"
Qualche proprietario di 1080 o 1080ti che ha acquistato la GPU con il bundle destiny2 mi saprebbe dire come funziona questo voucher? E' obbligatorio installare il Geforce Experience?
Si
Dite che era una mosca bianca come scheda? Comunque la ftw era ben predisposta all'oc con 12+2 fasi di alimentazione e un ottimo sistema di dissipazione.
Niente di speciale, comunque le differenze fra le varie qualita' silicio con Pascal sono ridotte rispetto che in passato, la mia 1080 reference liquidata per darti un esempio prende i 2100 a 1/1.02 e i 2200 con poco piu' di 1.06, giochi e benchi anche a 2240 in zona 1.1v ma il goco non vale la candela.
Si
Niente di speciale, comunque le differenze fra le varie qualita' silicio con Pascal sono ridotte rispetto che in passato, la mia 1080 reference liquidata per darti un esempio prende i 2100 a 1/1.02 e i 2200 con poco piu' di 1.06, giochi e benchi anche a 2240 in zona 1.1v ma il goco non vale la candela.
beh è ottimo! hai mai tenuto conto del power limit della scheda? confermi anche tu che in overclock fatica a raggiungere il 100% delle sue capacità in termini di potenza? Forse perchè la 1070 aveva dei cudacore disabilitati rispetto alla sorella maggiore quindi effettivamente era ''castrata''
Non mi resta che aspettare e vedere la 1080 come va!
beh è ottimo! hai mai tenuto conto del power limit della scheda? confermi anche tu che in overclock fatica a raggiungere il 100% delle sue capacità in termini di potenza? Forse perchè la 1070 aveva dei cudacore disabilitati rispetto alla sorella maggiore quindi effettivamente era ''castrata''
Non mi resta che aspettare e vedere la 1080 come va!
Io uso un bios moddato che rimuove il PL, in default limitava alla grande la Fe
Simedan1985
04-07-2017, 13:05
1070 e 1080 introvabili...hanno svuotato i negozi .
Quando torneranno a prezzi normali?
TigerTank
04-07-2017, 16:02
1070 e 1080 introvabili...hanno svuotato i negozi .
Quando torneranno a prezzi normali?
Io avevo avuto la mezza idea di vendere le mie e farmi una Ti ma...me le tengo strette :D
SinapsiTXT
04-07-2017, 16:10
Dite che può avere senso vendersi la 1070? Mi piacerebbe cambiare e prendermi una ti se la riesco a piazzare almeno al prezzo di acquisto :D
illidan2000
04-07-2017, 16:15
Dite che può avere senso vendersi la 1070? Mi piacerebbe cambiare e prendermi una ti se la riesco a piazzare almeno al prezzo di acquisto :D
certo che ha senso...
\_Davide_/
04-07-2017, 16:50
Quindi si possono piazzare le GTX1070 e 1080 al prezzo a cui le abbiamo acquistate? :D
Io avevo avuto la mezza idea di vendere le mie e farmi una Ti ma...me le tengo strette :D
io fossi in te ci ripenserei :D
aled1974
04-07-2017, 20:00
Quindi si possono piazzare le GTX1070 e 1080 al prezzo a cui le abbiamo acquistate? :D
sul mercatino del forum sì :D
poi ci vuole anche chi te le compra, usate, a quel prezzo ;)
ciao ciao
P.S.
IMHO difficilmente torneranno ai prezzi normali, tanto vendono anche così, vediamo se a fine mese e poco oltre rx vega gaming smuoverà qualcosa nei listini :D
TigerTank
04-07-2017, 20:38
io fossi in te ci ripenserei :D
Il problema è che al momento le Ti hanno prezzi imho davvero esagerati.
Con le mie sto giocando a titoli con cui lo Sli va bene...e tirano alla grande :)
Si vedrà questo autunno, con i nuovi titoli. Questo mese dovrebbero anche annunciare finalmente le Vega.
\_Davide_/
04-07-2017, 21:38
Beh allora è in vendita al prezzo di acquisto :asd:
paolob79
05-07-2017, 14:01
Arrivato il monitor nuovo Asus da 144-180hz in oc... come immaginavo la mia vecchia titani oramai fatica.. regge OW sui 160/170 frame ma scalda come una matta stano quasi sempre sui 85 gradi in game.. mi sa che è arrivata l'ora di pensionarla... l'unico dubbio ora è quale ti prendere.. le Asus strix che da listino stanno a 899 sono un furto ?
Vedo amici giocare a 66 gradi con una 1080 quasi a 240hz.. naturalmente dettagli al minimo e fullhd..
Chiedo consiglio a voi perché ho paura che la mia vecchietta mi stia lasciando :rolleyes: quale scheda bene o male offre prezzo/silensiosità/raffreddamento migliore ?
Non mi interessa oc o benchmark... devo poter giocare a 180hz fissi :D
john marston
05-07-2017, 14:51
Ciao a tutti ho un 1070 mi consigliate di usare Afterburner o Afterburner beta?
Mesi fa avevo letto che la beta supporta meglio le 1070/1080
Arrivato il monitor nuovo Asus da 144-180hz in oc... come immaginavo la mia vecchia titani oramai fatica.. regge OW sui 160/170 frame ma scalda come una matta stano quasi sempre sui 85 gradi in game.. mi sa che è arrivata l'ora di pensionarla... l'unico dubbio ora è quale ti prendere.. le Asus strix che da listino stanno a 899 sono un furto ?
Vedo amici giocare a 66 gradi con una 1080 quasi a 240hz.. naturalmente dettagli al minimo e fullhd..
Chiedo consiglio a voi perché ho paura che la mia vecchietta mi stia lasciando :rolleyes: quale scheda bene o male offre prezzo/silensiosità/raffreddamento migliore ?
Non mi interessa oc o benchmark... devo poter giocare a 180hz fissi :D
la mia strix l'ho presa a 740 sterline circa 840 euro, da uno sguardo sull'amazzone inglese
paolob79
05-07-2017, 18:41
la mia strix l'ho presa a 740 sterline circa 840 euro, da uno sguardo sull'amazzone inglese
Com'è come silenziosità e raffreddamento ?
Com'è come silenziosità e raffreddamento ?
Di custom ad aria è una delle più fresche, le ventole dal 60 in su cominciano a fare casino
paolob79
05-07-2017, 22:24
Di custom ad aria è una delle più fresche, le ventole dal 60 in su cominciano a fare casino
Beh ora ho una titan stock sicuro peggio non può fare... oltretutto ho riprovato ancora oggi... su ow a 144hz su grafica media sta poco sopra gli. 80 gradi ma frulla come un vulcano.. che poi i vulcani non frullano ma vabbè..
Beh ora ho una titan stock sicuro peggio non può fare... oltretutto ho riprovato ancora oggi... su ow a 144hz su grafica media sta poco sopra gli. 80 gradi ma frulla come un vulcano.. che poi i vulcani non frullano ma vabbè..
Ahahah
https://s16.postimg.org/w6j2bve05/3dmark1080oc_CPU4800.jpg
come vi sembra?
Gpu fino a 2139mhz
Cpu @ 4800mhz
Ram 1866mhz
configurazione in firma
Satellite86
06-07-2017, 12:28
Beh ora ho una titan stock sicuro peggio non può fare... oltretutto ho riprovato ancora oggi... su ow a 144hz su grafica media sta poco sopra gli. 80 gradi ma frulla come un vulcano.. che poi i vulcani non frullano ma vabbè..
Non so se hai intenzione di fare un impianto a liquido... Ma ad esempio la mia GTX 1080 che leggi in firma, anche sotto stress con utilizzo inchiodato al 100% non passa mai i 40 gradi...
Piccolo aggiornamento, stesse frequenze e settaggi del post di poco fa ma con nuova installazione pulita dei driver, con ddu, non ho installato geforce experience e 3d vision ma solo physx e driver grafico.Riavvio e pulizia cccleaner. Piccolo miglioramento ma comunque significativo..
https://s17.postimg.org/l4ovbfy0f/3dmark1080oc_CPU4800.jpg
Ho comprato questa scheda video, che reputo una delle migliori 1080 soprattutto silenziosa, per giocare in FHD senza compremessi adesso e nel prossimo futuro. Sono passato a questa da una 970 gtx msi che pur andando bene su alcuni giochi necessitava qualche compromesso. Secondo voi è troppo una 1080 per il fhd e magari dovrei pensare al 2k?
illidan2000
07-07-2017, 13:28
Ho comprato questa scheda video, che reputo una delle migliori 1080 soprattutto silenziosa, per giocare in FHD senza compremessi adesso e nel prossimo futuro. Sono passato a questa da una 970 gtx msi che pur andando bene su alcuni giochi necessitava qualche compromesso. Secondo voi è troppo una 1080 per il fhd e magari dovrei pensare al 2k?
la potenza non è mai troppa. sei a 60hz senza gsync?
1070 e 1080 introvabili...hanno svuotato i negozi .
Quando torneranno a prezzi normali?
Ma davvero, cosa è successo ai prezzi di queste schede?
Io speravo di trovarla in offerta magari con il Prime Day, poi ho visto i prezzi attuali e ci sono rimasto malissimo. Si sa da cosa sono dovuti?
Dragonero87
07-07-2017, 18:53
Ma davvero, cosa è successo ai prezzi di queste schede?
Io speravo di trovarla in offerta magari con il Prime Day, poi ho visto i prezzi attuali e ci sono rimasto malissimo. Si sa da cosa sono dovuti?
è tipo 1 mese che non accendi il pc o vivi sotto i sassi?
è tipo 1 mese che non accendi il pc o vivi sotto i sassi?
Sai cosa, ho un lavoro e una vita sociale, e non sto tutto il tempo a guardare il prezzo di una scheda video che dovrò comprare chissà quando.
Sai cosa, ho un lavoro e una vita sociale, e non sto tutto il tempo a guardare il prezzo di una scheda video che dovrò comprare chissà quando.
La moda di minare e del guadagno facile ha portato a questo, stai tranquillo non durerà molto e poi troverai tante vga spompate sul mercatino a prezzi di favore
Ah beh sicuramente per quanto mi riguarda a quel prezzo rimangono sullo scaffale. Ho letto giusto adesso un articolo a riguardo, grazie 1000 per la dritta ;)
Ragazzi, ripropongo la domanda, sono in linea i risultati del time spy che ho postato poco più su con la media delle 1080? Non sembrerebbe essere castrata dalla mia cpu che è un po la mia paura..
\_Davide_/
09-07-2017, 00:37
Ragazzi, ripropongo la domanda, sono in linea i risultati del time spy che ho postato poco più su con la media delle 1080? Non sembrerebbe essere castrata dalla mia cpu che è un po la mia paura..
Non ne ho idea... Mai fatto un Time Spy.... Prova Heaven e Superposition
I7700K a 5Ghz ottengo questo:
https://s2.postimg.org/eupy17e0p/image.jpg (https://postimg.org/image/9w2fmoa7p/)
TigerTank
09-07-2017, 07:42
Riprova con il processore a 4800 o 4900. Io con il 6700K a 4800 supero i 6000.
http://i.imgur.com/2YnkKztl.jpg (http://imgur.com/2YnkKzt)
paolob79
09-07-2017, 11:25
Presa 1080ti per far girare il monitor a 180hz con gsync ma ora iniziano i problemi.. nel senso che qualcosa non regge a quelle frequenze e per non far crashare ow sono costretto ad usarlo a 60fps, mi sa che mi tocca aggiornare processore vero ? :(
designer78
09-07-2017, 13:38
La moda di minare e del guadagno facile ha portato a questo, stai tranquillo non durerà molto e poi troverai tante vga spompate sul mercatino a prezzi di favore
eh già, avidità e l'illusione del guadagno facile, tra un po ci ritroveremo il mercato dell'usato pieno di VGA "fritte" e gente che piagnucola di aver perso tutto con i bitcoin, come se i bond argentini (solo per fare un esempio) non avesse insegnato nulla a questi id**ti..:mbe:
TigerTank
09-07-2017, 14:37
Presa 1080ti per far girare il monitor a 180hz con gsync ma ora iniziano i problemi.. nel senso che qualcosa non regge a quelle frequenze e per non far crashare ow sono costretto ad usarlo a 60fps, mi sa che mi tocca aggiornare processore vero ? :(
Mmh....in teoria non dovrebbe succedere, nel senso che se hai la vga a default e non occata...dovrebbe reggere senza dare il minimo problema. Hai provato con dei refresh intermedi o con altri giochi?
Non è un buon segno che una vga non regga a frequenze di fabbrica...dando per scontato che lato software sia tutto ok.
Dragonero87
09-07-2017, 14:40
Presa 1080ti per far girare il monitor a 180hz con gsync ma ora iniziano i problemi.. nel senso che qualcosa non regge a quelle frequenze e per non far crashare ow sono costretto ad usarlo a 60fps, mi sa che mi tocca aggiornare processore vero ? :(
e sperabile che quel 2600k non sia a default...
paolob79
09-07-2017, 15:18
Mmh....in teoria non dovrebbe succedere, nel senso che se hai la vga a default e non occata...dovrebbe reggere senza dare il minimo problema. Hai provato con dei refresh intermedi o con altri giochi?
Non è un buon segno che una vga non regga a frequenze di fabbrica...dando per scontato che lato software sia tutto ok.
Quando OW crasha (e lo fa pure R6) riaprendolo mi imposta il monitor come fosse un 85hz..
Sta di fatto che ho provato a ricollegare la vecchia titan senza esito, rimessa la 1080 ho notato che usavo un solo cavo dall'ali alla vga, cosi ho sfruttato due cavi separati e per qualche partita tutto liscio poi di nuovo chiuso il gioco..
A sto punto mi viene il dubbio che sia l'alimentatore anche se il pc non si spegne e i due Led sulla scheda video risultano bianchi come quando l'alimentazione è corretta... mmm dubbi su dubbi...
e sperabile che quel 2600k non sia a default...
Si è a default perché non ho più voglia di smanettavi ed oltretutto sono praticamente anni che non maneggio con frequenze etc etc...
Dragonero87
09-07-2017, 15:40
Quando OW crasha (e lo fa pure R6) riaprendolo mi imposta il monitor come fosse un 85hz..
Sta di fatto che ho provato a ricollegare la vecchia titan senza esito, rimessa la 1080 ho notato che usavo un solo cavo dall'ali alla vga, cosi ho sfruttato due cavi separati e per qualche partita tutto liscio poi di nuovo chiuso il gioco..
A sto punto mi viene il dubbio che sia l'alimentatore anche se il pc non si spegne e i due Led sulla scheda video risultano bianchi come quando l'alimentazione è corretta... mmm dubbi su dubbi...
Si è a default perché non ho più voglia di smanettavi ed oltretutto sono praticamente anni che non maneggio con frequenze etc etc...
cè e hai comprato una 1080 ti con un 2600k a default...
vabbe non ho parole...
perle ai porci insomma :mbe:
paolob79
09-07-2017, 20:31
cè e hai comprato una 1080 ti con un 2600k a default...
vabbe non ho parole...
perle ai porci insomma :mbe:
Scusami
amepunti
09-07-2017, 23:15
cè e hai comprato una 1080 ti con un 2600k a default...
vabbe non ho parole...
perle ai porci insomma :mbe:
E' quel periodo del mese, vero?
I7700K a 5Ghz ottengo questo:
https://s2.postimg.org/eupy17e0p/image.jpg (https://postimg.org/image/9w2fmoa7p/)
Beh direi che abbiamo praticamente un identico Graphic Score, la differenza la fa un po la cpu con 1200pt di distacco ma passandoci 3/4 anni ci sta tutto. Per ora allora va bene così, non sembra esserci nessuna limitazione. Chissà con una Ti se si nota qualche differenza nel punteggio grafico tra un 4790k e un 7700k alle stesse frequenze circa...
eh già, avidità e l'illusione del guadagno facile, tra un po ci ritroveremo il mercato dell'usato pieno di VGA "fritte" e gente che piagnucola di aver perso tutto con i bitcoin, come se i bond argentini (solo per fare un esempio) non avesse insegnato nulla a questi id**ti..:mbe:
ma si lasciamoli fare, il 90% fà un piacere a chi questo lo fà per lavoro, il 90% non vede un solo euro da questa ondata, ogni tanto ritornano.
è tipo 1 mese che non accendi il pc o vivi sotto i sassi?
Non serve essere così rudi nelle risposte...
>bYeZ<<
Dragonero87
11-07-2017, 19:43
Non serve essere così rudi nelle risposte...
>bYeZ<<
scusa però basta farsi un giro su qualsiasi sito, di news, facebook e altro per vedere l'effetto mining, o negozio online..
a breve manderò in pensione la mia amata gtx970 g1 :D
passato da qualche mese ad un monitor dell 2k 60hz
stavo valutando di prendere una gtx1070 o una 1080 per poter giocare ai nuovi titoli e a quelli che usciranno senza problemi.
con un 3770k a 4.5ghz non dovrei avere problemi di bottleneck giusto?
solo per curiosità, con un 3770k @4.5ghz e una gtx1080ti avrei del bottleneck vero?
scorpion90
14-07-2017, 16:47
sul sito kfa2 non è più disponibile la pagina di download del bios, volevo verificare se c'era un bios aggiornato.
ho una kfa2 gtx 1070 ex
cè e hai comprato una 1080 ti con un 2600k a default...
vabbe non ho parole...
perle ai porci insomma :mbe:
E che ci sarebbe di male? Con la maggior parte dei giochi non vedrebbe molta differenza tra un 2600k a default ed un 7700k@5ghz.
Mentre la differenza tra una 1070 e una 1080ti si vedrebbe anche con un Q6600.
Quando sono passato dal 2600k al 5820k, nei giochi non è praticamente cambiato nulla. (e mio fratello col mio ex 2600k@4200Mhz e la mia ex 980ti gioca a tutto senza problemi)
mircocatta
15-07-2017, 11:43
a breve manderò in pensione la mia amata gtx970 g1 :D
passato da qualche mese ad un monitor dell 2k 60hz
stavo valutando di prendere una gtx1070 o una 1080 per poter giocare ai nuovi titoli e a quelli che usciranno senza problemi.
con un 3770k a 4.5ghz non dovrei avere problemi di bottleneck giusto?
solo per curiosità, con un 3770k @4.5ghz e una gtx1080ti avrei del bottleneck vero?
1- non dovresti avere problemi di limiti neanche con la 1080ti, magari qualcosina, ma non troppo, l'unico limite è che se fai altro mentre giochi parte la sagra della stuttering, ma la VGA non c'entra
2- per nuovi acquisti ti conviene aspettare :
A- che la bolla del mining esplodi così i prezzi si abbasseranno e anche il mercato dell'usato si riempirà di 1070-1080
B- tra un mese esatto saranno in commercio anche le amd vega che promettono buone prestazioni sui livelli che interessano a te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.