PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 [108] 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

ste-87
04-09-2017, 12:19
Minchia che rincaro che hanno avuto le vga...le 1080ti pare che sono tornate a prezzi da release lol

bho a me non sembra ancora di vederli questi rincari riflessi nello street price, si riesce a trovare ad oggi una 1080ti strix da Tao a 697€+ss a meno che non sia una delle ultime buone occasioni rimaste prima che si livellino tutte verso l'alto con i prezzi

GigoBoso
04-09-2017, 12:25
Sono molto ignorante sulle ultime novità, il suffisso GP104 Pascal, cosa vuol dire?

The_ouroboros
04-09-2017, 12:43
chipset

GigoBoso
04-09-2017, 13:04
chipset

che è particolare o è solo un nome come un altro?

The_ouroboros
04-09-2017, 13:32
E la denominazione del chipset che poi si congiunga nelle varie 1070 e 1080


Sent from my iPhone using Tapatalk

monkis
04-09-2017, 13:59
Possiedo una 1070fe, mi piacerebbe sapere se pure voi avete fastidiosi micro stuttering giocando in modalità borderless window, è un problema che ho con tutti i giochi, quando passo in modalità fullscreen non ho problemi, ma così ho un fastidiosissimo tearing, visto che ho l abitudine di bloccare gli fps a 60, e il vsync tendo a lasciarlo disabilitato quasi sempre a meno che non si tratta di un titolo tranquillo o che lo gioco con il gamepad.

Sono su win7 e i driver li aggiorno quasi sempre usando ddu, monitor 60hz.
Sto provando di tutto ultimamente ma non riesco a risolvere, forse dovrei formattare?
Comunque come ho detto vorrei sapere se pure voi avete questo problema..

55AMG
04-09-2017, 19:17
VGA 8GB ZOTAC GTX 1080 AMP! EDITION DDR5X HDMI DVI 3X DP COD: ZT-P10800C-10P

Com'é come prodotto? Rumorosità, affidabilità...
480 Euro mi pare interessante.

La abbinerei ad un Asus Rog 21:9 1440P gsync

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

cm0s
04-09-2017, 21:36
VGA 8GB ZOTAC GTX 1080 AMP! EDITION DDR5X HDMI DVI 3X DP COD: ZT-P10800C-10P

Com'é come prodotto? Rumorosità, affidabilità...
480 Euro mi pare interessante.

La abbinerei ad un Asus Rog 21:9 1440P gsync

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
la posseggo io, la uso in 1440p su un dell u2515h, mi trovo bene, le temp in game si attestano sui 70/75° circa, sotto bench raggiunge facilmente gli 80° gradi, non è il massimo della dissipazione, questo è chiaro, ma si comporta egregiamente. è da tenere in considerazione anche il fatto che attualmente in Sicilia fà parecchio caldo :D le ventole non appena le temp salgono si sentono parecchio :)

55AMG
04-09-2017, 22:42
la posseggo io, la uso in 1440p su un dell u2515h, mi trovo bene, le temp in game si attestano sui 70/75° circa, sotto bench raggiunge facilmente gli 80° gradi, non è il massimo della dissipazione, questo è chiaro, ma si comporta egregiamente. è da tenere in considerazione anche il fatto che attualmente in Sicilia fà parecchio caldo :D le ventole non appena le temp salgono si sentono parecchio :)Grazie 1000.

É molto rumorosa come dissipazione?

Che poi qualche grado in più non é una tragedia.
Importante è che sia affidabile.
Ma di Zotac, se non erro, sentii parlare bene sulle 1070/1080.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

cm0s
04-09-2017, 23:07
Grazie 1000.

É molto rumorosa come dissipazione?

Che poi qualche grado in più non é una tragedia.
Importante è che sia affidabile.
Ma di Zotac, se non erro, sentii parlare bene sulle 1070/1080.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

la rumorosità è al livello di tutte le altre al pari degli rpm, questa appare più rumorosa per il semplice fatto che raggiunge temp legg più alte e quindi anche gli rpm delle due ventole sono più alti. riguardo l' affidabilità cosa intendi? io la tengo da circa 1 mese e non ho avuto problemi di sorta. ho solo cambiato la pasta termica con della mx4 per guadagnare qualche grado, nulla di più.

Pat77
05-09-2017, 10:54
Felice di aver preso GTX 1080 FTW nella finestra di mercato migliore in assoluto allora ;)

Ale55andr0
05-09-2017, 19:14
VGA 8GB ZOTAC GTX 1080 AMP! EDITION DDR5X HDMI DVI 3X DP COD: ZT-P10800C-10P

Com'é come prodotto? Rumorosità, affidabilità...
480 Euro mi pare interessante.

La abbinerei ad un Asus Rog 21:9 1440P gsync

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

presa io allo stesso prezzo, spedita. Non è affatto rumorosa, per l'affidabilità, la ho da poche settimane quindi poco da dire :fagiano:

la posseggo io, la uso in 1440p su un dell u2515h, mi trovo bene, le temp in game si attestano sui 70/75° circa, sotto bench raggiunge facilmente gli 80° gradi, non è il massimo della dissipazione, questo è chiaro, ma si comporta egregiamente. è da tenere in considerazione anche il fatto che attualmente in Sicilia fà parecchio caldo :D le ventole non appena le temp salgono si sentono parecchio :)

pensa te, io sto in sicilia (CT), e le ventole non le sento particolarmente, e si che ho un profilo che le setta al 70% fisse. Probabilmente abbiamo un diverso concetto di rumorosità :D

Pat77
06-09-2017, 08:50
Io con la FTW sto nel range 65-70 gradi con Boost sui 1950 mhz circa, è una versione con bios e pad termici corretti per ovviare ai problemi di surriscaldamento delle prime versioni, pagata mi pare 490 euro.

cm0s
06-09-2017, 10:10
pensa te, io sto in sicilia (CT), e le ventole non le sento particolarmente, e si che ho un profilo che le setta al 70% fisse. Probabilmente abbiamo un diverso concetto di rumorosità :D

ho impostato una curva più aggressiva riguardo le ventole. nel momento in cui la scheda arriva sui 75gradi le ventole girano al 100℅ . calcola che ho il case accanto al monitor a circa 30cm. probabilmente sono questi fattori che cambiano il nostro punto di vista :) in ogni caso è un ottima scheda, ho verificato anche le temp di memorie e vrm con termometro ad infrsrossi e non sembrano esserci problemi di tempo troppo elevate.

X-ray guru
06-09-2017, 15:00
ho verificato anche le temp di memorie e vrm con termometro ad infrsrossi e non sembrano esserci problemi di tempo troppo elevate.

Mi spieghi per favore come hai misurato queste temperature, visto che i componenti sono coperti dal dissipatore?

robygr
06-09-2017, 19:16
Ragazzi una versione vale l'altra per quanto riguarda le 1080? O ce qualche versione su amazon migliore di altre?

Meglio 2 o 3 ventole?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

san80d
06-09-2017, 20:40
edit

XEV
07-09-2017, 08:38
ragazzi con la 1070 sono fermo ai driver 382.05, six siege mi chiede di aggiornare, con le ultime versioni avete riscontrato problemi ?

cm0s
07-09-2017, 10:48
Mi spieghi per favore come hai misurato queste temperature, visto che i componenti sono coperti dal dissipatore?
qualche post addietro dovresti vedere le misurazioni che ho effettuato con le rispettive temperature. ho effettuato queste misurazioni con un termometro ad infrarossi sul retro del pcb togliendo il backplate ovviamente. subito dopo ho avuto anche io lo stesso tuo dubbio e non contento ho provato ad inserire tra thermal pad e dissipatore vrm un sensore di un termometro digitale che avevo già in possesso rilevando che le temp alla fine erano corrette con differenze davvero minime ( +- 2%)

Angeland
07-09-2017, 14:59
Ragazzi perdonatemi la domanda niubba.

É possibile flashare nelle "vecchie" Strix 1080 il BIOS delle "nuove" 1080 Strix con memorie a 11 gbps?

Cambia solo il clock delle memorie oppure sono proprio differenti?

Grazie :)

mircocatta
07-09-2017, 15:23
Ragazzi perdonatemi la domanda niubba.

É possibile flashare nelle "vecchie" Strix 1080 il BIOS delle "nuove" 1080 Strix con memorie a 11 gbps?

Cambia solo il clock delle memorie oppure sono proprio differenti?

Grazie :)

non credo che la strix 1080 fatichi ad arrivare a quel valore, io personalmente la mia evga la portavo a 11,5ghz senza problemi, e probabilmente arrivava oltre

robygr
07-09-2017, 15:24
Ragazzi una versione vale l'altra per quanto riguarda le 1080? O ce qualche versione su amazon migliore di altre?

Meglio 2 o 3 ventole?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkHo preso la zotac amp extreme.. ho fatto bene?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

mircocatta
07-09-2017, 15:26
Ho preso la zotac amp extreme.. ho fatto bene?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

un po sovraprezzata.. a quel punto avrei risparmiato un 100€ in più e avrei preso una Ti da taocomputer.. 100€ in più per il 30% in più di performance

X-ray guru
07-09-2017, 15:32
Ragazzi perdonatemi la domanda niubba.

É possibile flashare nelle "vecchie" Strix 1080 il BIOS delle "nuove" 1080 Strix con memorie a 11 gbps?

Cambia solo il clock delle memorie oppure sono proprio differenti?

Grazie :)

In linea teorica sono sempre delle DDR5x, solo che le 11 Gbps sono ottimizzate per avere una velocità maggiore.
Dato che il BIOS ha una routine che identifica che memorie sono montate e adatta frequenze e timing in base a questo dato, presumo che il BIOS delle Strix nuove abbia solo aggiunto i dati di settaggio delle 11 Gbps e quindi la tua scheda andrebbe proprio come prima.

Dubito fortemente che abbiano tolto i valori di settaggio per le memorie precedenti.

Puoi provare, al massimo torni indietro.

Angeland
07-09-2017, 16:28
non credo che la strix 1080 fatichi ad arrivare a quel valore, io personalmente la mia evga la portavo a 11,5ghz senza problemi, e probabilmente arrivava oltre

In linea teorica sono sempre delle DDR5x, solo che le 11 Gbps sono ottimizzate per avere una velocità maggiore.
Dato che il BIOS ha una routine che identifica che memorie sono montate e adatta frequenze e timing in base a questo dato, presumo che il BIOS delle Strix nuove abbia solo aggiunto i dati di settaggio delle 11 Gbps e quindi la tua scheda andrebbe proprio come prima.

Dubito fortemente che abbiano tolto i valori di settaggio per le memorie precedenti.

Puoi provare, al massimo torni indietro.


Grazie ad entrambi :cincin:

KJx89
07-09-2017, 17:47
Attualmente ho la 1080 Gaming X in firma.
Seguendo una recensione ho portato l'OC con Afterburner a:
+75mv
+70MHz core
+500MHz ram
Sta all'incirca a 2040MHz e 5555 MHz, vuol dire che ho superato le millantate 11Gbs?
Saluti
Kappa

Gabryely78
08-09-2017, 08:51
Salve ragazzi, sapete dirmi dove scaricare nvflash e KeplerBiosTweaker per moddare e flaschare il bios della 1080? avevo tutto su chiavetta ma probabilmente per errore sono stati cancellati. Grazie

monkis
08-09-2017, 12:35
Alla fine mi sono deciso a cambiare dissipatore sulla mia evga 1070 FE, non potevo dire di no a quella bestiolina che tenevo da parte :D

Complimenti a Evga che persino sulle Founder/reference la cura dei pad termici, veramente un ottimo controllo qualità :doh:

questa è la mia smontata, un pad della vram non era applicato ma messo li a caso
http://i.imgur.com/HLFZ4bim.jpg (https://imgur.com/HLFZ4bi)

questa è una reference trovata in rete
http://i.imgur.com/hjUzpw6m.jpg (https://imgur.com/hjUzpw6)


Il dissipatore è un thermaltight shaman, che montavo sulla gtx 570, direi che ho guadagnato 30° :D , da 80° giocando ad ARK in questi giorni sono passato a 50-52° stesse condizioni sempre in full e in più il boost rimane sopra 1900mhz tutto default.
Sono riuscito anche a mantenere il backplate, in questo modo ha più forza sul socket, rimane più rigida e la protegge.
Peccato che thermalright non produce più dissipatori per le vga :( , questo me lo tengo stretto.
L'unico problema è che non ho più slot pci-e liberi per montare la scheda audio :asd:

http://i.imgur.com/fa0p6b3m.jpg (https://imgur.com/fa0p6b3)

http://i.imgur.com/JqRPvNvm.jpg (https://imgur.com/JqRPvNv)

Gello
08-09-2017, 13:03
Lungi da difendere i pastrocchi di EVGA in fatto di assemblaggio e cooling ma tutte le founders credo arrivino direttamente da Nvidia

KJx89
08-09-2017, 13:22
Attualmente ho la 1080 Gaming X in firma.
Seguendo una recensione ho portato l'OC con Afterburner a:
+75mv
+70MHz core
+500MHz ram
Sta all'incirca a 2040MHz e 5555 MHz, vuol dire che ho superato le millantate 11Gbs?
Saluti
Kappa

:stordita:

TigerTank
08-09-2017, 13:33
Lungi da difendere i pastrocchi di EVGA in fatto di assemblaggio e cooling ma tutte le founders credo arrivino direttamente da Nvidia

Magari le references le producono i soliti colossi tipo Foxconn o simili su progetto Nvidia, distribuendole poi alle varie marche mentre dell'assemblaggio delle custom si occupano le varie case(Asus, Gigabyte, ecc...), fisicamente o solo a livello di progetto.

monkis
08-09-2017, 13:55
può darsi, se non sbaglio evga usa solo i pad termici neri, nelle ultime schede, guardavo infatti anche nel kit hybrid

Gello
08-09-2017, 14:01
Magari le references le producono i soliti colossi tipo Foxconn o simili su progetto Nvidia, distribuendole poi alle varie marche mentre dell'assemblaggio delle custom si occupano le varie case(Asus, Gigabyte, ecc...), fisicamente o solo a livello di progetto.

Per le founders i vari produttori credo si limitino a fare le scatole

TigerTank
08-09-2017, 16:33
può darsi, se non sbaglio evga usa solo i pad termici neri, nelle ultime schede, guardavo infatti anche nel kit hybrid

Sì esatto. Le customizzate di evga di solito hanno i pad neri.

Per le founders i vari produttori credo si limitino a fare le scatole

Idem.

X-ray guru
08-09-2017, 17:10
Salve ragazzi, sapete dirmi dove scaricare nvflash e KeplerBiosTweaker per moddare e flaschare il bios della 1080? avevo tutto su chiavetta ma probabilmente per errore sono stati cancellati. Grazie

I BIOS delle 10x0 non son flashabili, se non con attrezzatura hardware, e non esiste nessun editor, se non qualcosina che cambia solo il power limit; del tutto inutile, dato che poi non puoi flashare il BIOS modificato.

robygr
08-09-2017, 17:11
un po sovraprezzata.. a quel punto avrei risparmiato un 100€ in più e avrei preso una Ti da taocomputer.. 100€ in più per il 30% in più di performance

100 euro in più? La 1080ti meno cara su tao viene 750 euro

la mia amp extreme 1080 l'ho pagata 560.

Direi che sono 200 euro in più.
E la mia 1080 è garanzia amazon, leggermente diversa da quella taocomputer :)

cm0s
08-09-2017, 18:08
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio sulla EVGA GeForce GTX 1070 SC GAMING 8GB... è una buona scheda? Avevo letto di guai di EVGA con pad termici da aggiungere...

le nuove versioni sono già state "fixate" con i pad termici già applicati :D
un possessore mi ha comunicato che il problema alla fine è stato troppo ingigantito rispetto alle review

mircocatta
08-09-2017, 18:49
:stordita:

ram devi fare x2

quindi sei sopra a 11ghz, ma non ho ancora capito se equivale dire 11Gbs

KJx89
08-09-2017, 18:58
ram devi fare x2

quindi sei sopra a 11ghz, ma non ho ancora capito se equivale dire 11Gbs

Sisi, so che devo fare x2.
https://www.youtube.com/watch?v=2Ur6f0QtjeY
Non ci sono gli spippolamenti sulle 1080 da 11Gbps che costano uno sproposito in più ecc ecc?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4976/geforce-gtx-1080-e-gtx-1060-con-memorie-overcloccate-due-proposte-da-asus_index.html
Saluti
Kappa

KJx89
08-09-2017, 19:47
Ne ho appena prese due, speriamo bene :)

Cossss? :sofico:
Saluti
Kappa

spinathebest
08-09-2017, 19:51
Salve a tutti ragazzi,
ho appena preso una 1080 zotac amp extreme. La scheda è una bomba sono soddisfatto soprattutto per componenti e qualità costruttiva.
unica cosa, leggendo i vari test online delle 1080 ho visto che ho numeri diversi nel 3d mark. ad esempio io nel fire strike standard faccio 17100 punti. ho visto in giro siti che pubblicizzavano test con punteggi intorno ai 22000 punti. Visto e considerato che magari avevano un i7 nelle loro configurazioni ed io ho un i5 6600k occato a 4.2, può essere secondo voi che il collo di bottiglia (se c'è) sia cosi elevato? Sono veri quei test o il mio punteggio è verosimile? inoltre leggendo la mia firma, avete qualche consiglio da darmi su come far dialogare i 4 componenti (sched madre, video, ram, procio) al meglio settando qualche impostazione particolare?
Grazie a tutti in anticipo delle risposte

robygr
08-09-2017, 20:58
processore palese.

Salve a tutti ragazzi,
ho appena preso una 1080 zotac amp extreme. La scheda è una bomba sono soddisfatto soprattutto per componenti e qualità costruttiva.
unica cosa, leggendo i vari test online delle 1080 ho visto che ho numeri diversi nel 3d mark. ad esempio io nel fire strike standard faccio 17100 punti. ho visto in giro siti che pubblicizzavano test con punteggi intorno ai 22000 punti. Visto e considerato che magari avevano un i7 nelle loro configurazioni ed io ho un i5 6600k occato a 4.2, può essere secondo voi che il collo di bottiglia (se c'è) sia cosi elevato? Sono veri quei test o il mio punteggio è verosimile? inoltre leggendo la mia firma, avete qualche consiglio da darmi su come far dialogare i 4 componenti (sched madre, video, ram, procio) al meglio settando qualche impostazione particolare?
Grazie a tutti in anticipo delle risposte

cm0s
08-09-2017, 21:00
qualcuno sà il perchè applicano quell'adesivo nero nei backplate delle zotac amp ?? volevo mettere dei thermal pad tra pcb e backplate (nella zona vrm) ma mi sà che quell'adesivo in qualche modo ostruisce il passaggio termico, qualcuno ne sà qualcosa?

https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp/images/cooler5.jpg

aled1974
08-09-2017, 21:17
per renderlo elettricamente non conduttivo? :)

metti che qualcuno lo piega... se va a contatto con dei punti di saldatura potrebbe fare FRIZZZZZ!!!


ciao ciao

robygr
09-09-2017, 06:54
Ragazzi come si chiama il programma per cancellare i driver?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-09-2017, 08:43
Ragazzi come si chiama il programma per cancellare i driver?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

QUI (https://www.wagnardsoft.com/) ;)

spinathebest
09-09-2017, 09:32
processore palese.

Sì immaginavo, ma anche alzato così ???
Avete qualche idea, non per raggiungere quel risultato ma per per migliorare il tutto?

KJx89
09-09-2017, 09:48
Sono un ragazzo irrequieto ;)

Da 1080 a Vega64 capisco, ma da Vega64 a SLI di 1070 no :sofico:
Saluti
Kappa

robygr
09-09-2017, 09:51
Sì immaginavo, ma anche alzato così ???
Avete qualche idea, non per raggiungere quel risultato ma per per migliorare il tutto?

4,2 è un oc misero e pure tanto.
Il mio girava 4,7 easy e 4,5 ad occhi chiusi

Gello
09-09-2017, 11:16
Sì immaginavo, ma anche alzato così ???
Avete qualche idea, non per raggiungere quel risultato ma per per migliorare il tutto?

Allora se vuoi fare confronti su GPU nel 3dmark devi andarti a vedere il Graphic Score, il resto del punteggio e' influenzato dai test per la CPU, che sono fatte appositamente per sfruttare tutti i core presenti in maniera massiccia.

Quindi non c'entra essere CPU limited, e' un totale che nel punteggio include bench solo per la CPU ed e' normale che la tua ne prenda da processori col doppio di core, niente di strano, niente da ottimizzare.

Per confrontare punteggi che guardano quasi esclusivamente al comparto video vai di Unigine, tipo Heaven (quello uscito di recente non l'ho provato quindi non posso consigliarlo).

Spero di averti chiarito un po' le cose ;)

KJx89
09-09-2017, 11:23
Sono uno sporco minatore, Vega e le 1070 hanno hashrate alti, la 1080 purtroppo (o per fortuna :D) no.

Per fortuna no :D
Saluti
Kappa
PS: ma con due VGA cosa ci guadagni a minare? :asd:

Alberto230269
09-09-2017, 11:49
Ciao a tutti, qualcuno usa la 1070 con maya per modellare o animare?
So il solito discorso che per software di questo tipo sarebbe meglio andare sulle quadro, ma su internet si vedono video di 1080 ( e quindi presumo anche la 1070) sono delle scheggie e avrei bisogno di sapere se sono stabili.
Uso principalmente maya per modellazione e animazione e cinama 4d per la motion graphics.
Grazie :)

Gabryely78
09-09-2017, 12:15
I BIOS delle 10x0 non son flashabili, se non con attrezzatura hardware, e non esiste nessun editor, se non qualcosina che cambia solo il power limit; del tutto inutile, dato che poi non puoi flashare il BIOS modificato.

Azz ero convinto di aver letto da qualche parte di gente che flaschava bios di altre marche :stordita: , speravo di poter mettere sulla mia amp edition quello della extreme......niente allora grazie per l'info

spinathebest
09-09-2017, 12:16
Avevo un i7 2600k prima sono rimasto indietro un po per quanto riguarda l overclock. Come salgo piu su con le configurazioni più moderne? Funge tutto come prima?

eXeS
09-09-2017, 12:26
Azz ero convinto di aver letto da qualche parte di gente che flaschava bios di altre marche :stordita: , speravo di poter mettere sulla mia amp edition quello della extreme......niente allora grazie per l'info
Puoi farlo, credo non abbia usato nvflash ma l'applicazione di zotac http://www.overclock.net/t/1612207/zotac-gtx-1080-amp-bios-flash-to-amp-extreme-edition/10#post_25552353 ma non sembra che abbia ottenuto benefici, anche se gli altri post non li ho letti ;)

Gello
09-09-2017, 12:38
Avevo un i7 2600k prima sono rimasto indietro un po per quanto riguarda l overclock. Come salgo piu su con le configurazioni più moderne? Funge tutto come prima?

Hai letto una parola di quello che ti ho scritto ?

Gabryely78
09-09-2017, 13:53
Puoi farlo, credo non abbia usato nvflash ma l'applicazione di zotac http://www.overclock.net/t/1612207/zotac-gtx-1080-amp-bios-flash-to-amp-extreme-edition/10#post_25552353 ma non sembra che abbia ottenuto benefici, anche se gli altri post non li ho letti ;)

Grandissimo fatto ;) , si la differenza è minima ma è sempre qualcosina in + sul core di default. Grazie

Freisar
09-09-2017, 14:17
La Zotac 1080*Mini com'è? Nuova a 550€ la consigliate o è un prezzo troppo alto?

nagashadow
09-09-2017, 14:48
Amazon la amp edition a 529

robygr
09-09-2017, 15:02
Amazon la amp edition a 529

Ma lho presa 2 giorni fa a 580!

o mi scalano i soldi e o reso instant.

Eddie666
09-09-2017, 15:23
una curiosità al volo ragazzi; da circa 2 settimane ho montato una gainward 1070 sul mio pc (questa versione (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=987&lang=en) esattamente), e ho notato che spesso in game le frequenze della gpu arrivano fino a 1800mhz cica...ma il boost non dovrebbe essere 1683, come da specifiche? preciso che non ho fatto alcun overclock dato che la scheda va gia molto bene a default

Freisar
09-09-2017, 16:28
Amazon la amp edition a 529

Grazie per la dritta, mi leggo una rece!

Gello
09-09-2017, 16:33
una curiosità al volo ragazzi; da circa 2 settimane ho montato una gainward 1070 sul mio pc (questa versione (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=987&lang=en) esattamente), e ho notato che spesso in game le frequenze della gpu arrivano fino a 1800mhz cica...ma il boost non dovrebbe essere 1683, come da specifiche? preciso che non ho fatto alcun overclock dato che la scheda va gia molto bene a default

Boost 3.0 Nvidia, tutto normale

Eddie666
09-09-2017, 16:39
Boost 3.0 Nvidia, tutto normale

ah, quindi c'è il boost del boost? perfetto, basta saperlo! Grazie! :D

Ale55andr0
09-09-2017, 21:11
Ma lho presa 2 giorni fa a 580!

o mi scalano i soldi e o reso instant.

amp o amp extreme...è diverso (bi-ventola vs tri-ventola ancora più occata)

Freisar
10-09-2017, 07:41
:confused: la Msi 1080 gaming x a 45€ in più ha senso?

monkis
10-09-2017, 09:39
Qualcuno ha usato il metallo liquido per diminuire il power limit rilevato?
Avevo intenzione di farlo, ma ho dei dubbi, una volta applicato e la scheda viene girata e montata, rimane saldo o c è rischio che va tutto in giro :confused:

TigerTank
10-09-2017, 13:01
Qualcuno ha usato il metallo liquido per diminuire il power limit rilevato?
Avevo intenzione di farlo, ma ho dei dubbi, una volta applicato e la scheda viene girata e montata, rimane saldo o c è rischio che va tutto in giro :confused:

Imho lascerei perdere ;)

Ale55andr0
10-09-2017, 17:07
Qualcuno ha usato il metallo liquido per diminuire il power limit rilevato?



no che poi ti ritrovi a casa un T-1000 che vuole infilzarti :O

monkis
10-09-2017, 19:19
:asd:

anche io avrei preferito lasciato perdere queste modifiche sull hardware, ma d'altronde che altro si può fare su queste schede...:(

TigerTank
10-09-2017, 20:54
:asd:

anche io avrei preferito lasciato perdere queste modifiche sull hardware, ma d'altronde che altro si può fare su queste schede...:(

Ce le si gode in gaming e amen, sfruttando l'eventuale margine di overclock e raffreddandole al meglio, regolando le ventole un pelo più aggressive oppure piazzando un AIO o un fullcover. Purtroppo a questo giro le cose stanno così e se si vuole più PL tanto vale prendere delle custom piuttosto che fare delle mod fisiche.

nagashadow
10-09-2017, 21:55
Su Amazon la GTX 1080 msi armor a 494

Freisar
11-09-2017, 06:58
Su Amazon la GTX 1080 msi armor a 494

Ah e com'è?

Considerando che non faccio oc e cerco qualcosa di silenzioso?

Rec83
11-09-2017, 07:21
Ah e com'è?

Considerando che non faccio oc e cerco qualcosa di silenzioso?

Se non fai OC va benone, però ssendo biventola non è freschissima e nemmeno troppo silenziosa.
È un buon compromesso a quel prezzo.

Freisar
11-09-2017, 07:45
Se non fai OC va benone, però ssendo biventola non è freschissima e nemmeno troppo silenziosa.
È un buon compromesso a quel prezzo.

So che la gaming x è più fresca e silenziosa, ma sta a 80€ in più su amazon!

Uhmm :O che dilemma....

TigerTank
11-09-2017, 10:48
Stica, stanno risalendo di prezzo.
Già l'evga SC black sta a 760€ in posti tipo BPM. Da amazon viaggiano sopra le 800€(così come tutte le altre papabili) e la SC costa addirittura più della FTW3 :asd:
Altre costano meno...tipo la gigabyte OC triventola da tao, ma non sono proprio modelli al top delle mie preferenze.
Che periodaccio...e fortuna che l'euro si è pure rafforzato sul dollaro.

The_ouroboros
11-09-2017, 10:52
Si ma se il prezzo sale anche se il dollaro scende sempre poi paghi !

Io mi tengo stretto la mia gigabyte


Sent from my iPhone using Tapatalk

55AMG
11-09-2017, 12:15
Stica, stanno risalendo di prezzo.
Già l'evga SC black sta a 760€ in posti tipo BPM. Da amazon viaggiano sopra le 800€(così come tutte le altre papabili) e la SC costa addirittura più della FTW3 :asd:
Altre costano meno...tipo la gigabyte OC triventola da tao, ma non sono proprio modelli al top delle mie preferenze.
Che periodaccio...e fortuna che l'euro si è pure rafforzato sul dollaro.Non sono buone le Gigabyte?
Dovessi prendere una 1080/1080Ti, sarebbero tra le mie preferite.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ste-87
11-09-2017, 12:35
Stica, stanno risalendo di prezzo.
Già l'evga SC black sta a 760€ in posti tipo BPM. Da amazon viaggiano sopra le 800€(così come tutte le altre papabili) e la SC costa addirittura più della FTW3 :asd:
Altre costano meno...tipo la gigabyte OC triventola da tao, ma non sono proprio modelli al top delle mie preferenze.
Che periodaccio...e fortuna che l'euro si è pure rafforzato sul dollaro.

e' un periodo dove va tutto al contrario con i prezzi :stordita: specialmente per chi aspetta/ha aspettato per vedere un assestamento e diminuzione prezzi che dovrebbe essere fisiologico con lo scorrere del tempo , tra miners e vram che fanno levitare i costi una 1070 evga sc (un esempio tra tanti) che presi 11 mesi fa la pagherei oggi almeno 70-80€ di più, quando di norma i prezzi sarebbero dovuti calare sul nuovo almeno di 40€ per lo stesso oggetto

X-ray guru
11-09-2017, 14:34
Grandissimo fatto ;) , si la differenza è minima ma è sempre qualcosina in + sul core di default. Grazie

Come hai sperimentato, in certi casi l'installazione di un BIOS di un'altra marca può funzionare.

Non funziona la modifica del BIOS e seguente flash, perché i BIOS sono firmati da un certificato digitale che viene verificato durante il flash.
Cambiando anche solo un bit del BIOS originale, il certificato non è più valido e nvflash rifiuta di programmare la flashrom che contiene il BIOS sulla scheda video.

X-ray guru
11-09-2017, 14:38
Qualcuno ha usato il metallo liquido per diminuire il power limit rilevato?
Avevo intenzione di farlo, ma ho dei dubbi, una volta applicato e la scheda viene girata e montata, rimane saldo o c è rischio che va tutto in giro :confused:

Dopo averlo messo, devi spruzzare una lacca trasparente per circuiti stampati e lasciar asciugare il tutto, se vuoi dormire sicuro. :)

TigerTank
11-09-2017, 14:50
Non sono buone le Gigabyte?
Dovessi prendere una 1080/1080Ti, sarebbero tra le mie preferite.


La 1080 triventola è carina, la Ti bianca e arancio un pò meno. meglio la Aorus :D
Comunque è solo cosa personale valutando un pò di cose, garanzia compresa :)

e' un periodo dove va tutto al contrario con i prezzi :stordita: specialmente per chi aspetta/ha aspettato per vedere un assestamento e diminuzione prezzi che dovrebbe essere fisiologico con lo scorrere del tempo , tra miners e vram che fanno levitare i costi una 1070 evga sc (un esempio tra tanti) che presi 11 mesi fa la pagherei oggi almeno 70-80€ di più, quando di norma i prezzi sarebbero dovuti calare sul nuovo almeno di 40€ per lo stesso oggetto

Vero!

cm0s
11-09-2017, 20:22
Stica, stanno risalendo di prezzo.
Già l'evga SC black sta a 760€ in posti tipo BPM. Da amazon viaggiano sopra le 800€(così come tutte le altre papabili) e la SC costa addirittura più della FTW3 :asd:
Altre costano meno...tipo la gigabyte OC triventola da tao, ma non sono proprio modelli al top delle mie preferenze.
Che periodaccio...e fortuna che l'euro si è pure rafforzato sul dollaro.

bellissima l'ftw3, avrei preso quella nel dubbio :D :D l'assistenza di evga, il sistema icx e la tripla ventola, cosa si può desiderare di più dalla vita?! :read:

Freisar
12-09-2017, 07:16
La armor è andata a ruba...la gaming invece non spediscono ed è sempre disponibile.....sarà la spedizione standard che ci mettono cosi tanto tempo....?!

teox85
12-09-2017, 07:54
Allora, combinato, nel giro di una settimana mi hanno cambiato la scheda (contando da quando l'ho spedita io), me ne hanno mandata indietro una nuova di pacca incelofanata, ha un minimo di coil whine pure questa ma va beh me la tengo, è molto ma molto meglio di prima, con il case chiuso non si sente, esperienza positiva, sono stati velocissimi tenendo conto che c'era pure un week end di mezzo.

Ora vi faccio una domanda, ho un "problema" che si è verificato con entrambe le schede, e credo sia dovuto alle temperature (anche se non sono alte 60/65°C), dopo un po' che la scheda è in stress abbassa la frequenza delle ram di 500mhz, capita a nessun altro?

TigerTank
12-09-2017, 09:22
bellissima l'ftw3, avrei preso quella nel dubbio :D :D l'assistenza di evga, il sistema icx e la tripla ventola, cosa si può desiderare di più dalla vita?! :read:

Che si normalizzino un pò i prezzi. :D
Tra prezzi delle vga e dei monitor da gaming tra un pò tocca accendere un mutuo o vendere un rene solo per il comparto video :asd:

ShineOn
12-09-2017, 17:41
Le Asus strix 1080 come le considerate? parlo delle "meno" costose 8G/A8G. Si trovano tra i 550 e 600 euro...

rsvmax
12-09-2017, 19:28
Le Asus strix 1080 come le considerate? parlo delle "meno" costose 8G/A8G. Si trovano tra i 550 e 600 euro...
Secondo me le 1080 che toccano o superano i 550 non vanno considerate, 600 poi...
Con un piccolo sforzo ti porti a casa una TI.

ShineOn
12-09-2017, 21:44
Secondo me le 1080 che toccano o superano i 550 non vanno considerate, 600 poi...
Con un piccolo sforzo ti porti a casa una TI.

Beh ora come ora 1080 a meno di 480 euro non se ne trovano...e per una TI devi salire quasi a 700 per una reference. 750 per un'altra asus.

marcoenancy
12-09-2017, 22:06
Ragazzi ma secondo voi per elaborazione e montaggio video in 4k su hn monitor 4K può bastare una 1080 o magari è sprecata? Attualmente utilizzo una GTX670 ma arranca molto e i tempi di esportaziine di video con elaborazioni pesanti (esempio riduzione rumore con neat video) sono biblici.

Freisar
13-09-2017, 06:51
Ma se dovessi installare una GPU nvidia venendo da AMD basta disinstallare il tutto no?

Poi immagino che dovrei installare i driver nvidia e mettere la nuova scheda!

djlazza
13-09-2017, 08:01
Ma se dovessi installare una GPU nvidia venendo da AMD basta disinstallare il tutto no?

Poi immagino che dovrei installare i driver nvidia e mettere la nuova scheda!

Si consiglio disinstallazione normale + pulizia con DDU. Non rimane traccia di niente e funziona ottimamente.

carmico
13-09-2017, 12:55
Ma se dovessi installare una GPU nvidia venendo da AMD basta disinstallare il tutto no?

Poi immagino che dovrei installare i driver nvidia e mettere la nuova scheda!

si, senza problemi

c'è anche il tool apposito per pulizia dei drivers AMD

" AMD Clean Uninstall Utility "

sob0
13-09-2017, 14:56
Sto provando la EVGA GTX1080 SC ACX3.0 di un amico, come si posizione rispetto alle varie custom?

E' la prima volta che provo nvidia, devo ancora capire come gestisce la storia del boost. Per adesso l'ho portata a +100core/+500mem lasciando il voltaggio default. Temperature direi buone, resta sui 65°C con 60/65% rpm.


Ho visto che non hanno prezzi altissimi rispetto ad altre. Ci sono modelli migliori da prendere in considerazione?

Maxt75
13-09-2017, 21:11
Sto provando la EVGA GTX1080 SC ACX3.0 di un amico, come si posizione rispetto alle varie custom?

E' la prima volta che provo nvidia, devo ancora capire come gestisce la storia del boost. Per adesso l'ho portata a +100core/+500mem lasciando il voltaggio default. Temperature direi buone, resta sui 65°C con 60/65% rpm.


Ho visto che non hanno prezzi altissimi rispetto ad altre. Ci sono modelli migliori da prendere in considerazione?

La SC (super-clocked) è già overcloccata di suo. Hanno portato il base clock oltre a 1700 e il boost a oltre 1800
Le temperature in game arrivano intorno ai 70 gradi, poi dipende come fai girare la ventola
In Idle stai intorno ai 35 gradi e portata a 94 gradi bloccando la ventola regge ancora e giochi senza neanche accorgertene. Per me è un ottima scheda. Molto flessibile pur essendo bella tirata

sob0
14-09-2017, 00:37
La SC (super-clocked) è già overcloccata di suo. Hanno portato il base clock oltre a 1700 e il boost a oltre 1800
Le temperature in game arrivano intorno ai 70 gradi, poi dipende come fai girare la ventola
In Idle stai intorno ai 35 gradi e portata a 94 gradi bloccando la ventola regge ancora e giochi senza neanche accorgertene. Per me è un ottima scheda. Molto flessibile pur essendo bella tirata

Ti ringrazio. Vedo che la monti anche tu. Qual è il voltaggio limite considerato sicuro per un 24/7 su questa scheda? Sono curioso di vedere quanto sale (:

Pat77
14-09-2017, 10:17
In arrivo 1070 ti a quanto pare :O

https://videocardz.com/72531/rumor-nvidia-preparing-geforce-gtx-1070-ti

teox85
14-09-2017, 11:01
Io attualmente sono a 2050mhz-11ghz, ho impostato come voltaggio 1v, però mi è appena arrivata e ancora non l'ho testata a fondo, e ad essere sincero non ho la minima idea di cosa aspettarmi e quali siano i valori medi di queste gpu (avevo una gtx 960), a breve dovrebbe arrivarmi il wb e vedremo a quanto arriva.

55AMG
15-09-2017, 22:06
Ragazzi ma tra le 1080Ti Msi, Gigabyte, Gainward, Zotac, eccetera, CUSTOM quale consigliate come miglior rapporto/qualità prezzo?

Magari con un po' di OC di fabbrica, in quanto non voglio toccarla.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fabietto27
15-09-2017, 22:28
Se parliamo di 1080ti (Anche se qui sei sul thread delle 1070 / 1080)Asus 1080ti Strix OC o Msi Sea Hawk se la vuoi con AIO integrato.Di questa c'è anche la versione con solo il waterblock

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Fabbro76
16-09-2017, 21:55
Buonasera signori, sto piazzando una 1060 6gb e sto pensando di passare ad una 1080 (non TI).
Volevo sapere quale custom ha un power limit molto alto così da poterla sfruttare in oc e, così come ho fatto con la 7950, farmela durare diversi anni.
Ok che del domani non v'è certezza ma piu sale più riesco ad avere 60 fps granitici su giochi maxati presenti e futuri su un monitor 1920x1200 che non intendo cambiare.
Su quale mi dovrei orientare?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
17-09-2017, 00:00
Ragazzi ma tra le 1080Ti Msi, Gigabyte, Gainward, Zotac, eccetera, CUSTOM quale consigliate come miglior rapporto/qualità prezzo?

Magari con un po' di OC di fabbrica, in quanto non voglio toccarla.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

se cerchi il prezzo zotac, se vuoi un prodotto eccelso la giga arous. L'overclock di fabbrica è molto relativo, hanno boost diversi a prescindere dal dichiarato in base al chip che ti capita. Personalmente se potevo permettermela prendevo la msi bi-ventola perchè le triventola non mi stan simpatiche, diciamo così

cm0s
17-09-2017, 00:57
se cerchi il prezzo zotac, se vuoi un prodotto eccelso la giga arous. L'overclock di fabbrica è molto relativo, hanno boost diversi a prescindere dal dichiarato in base al chip che ti capita. Personalmente se potevo permettermela prendevo la msi bi-ventola perchè le triventola non mi stan simpatiche, diciamo così

confermo. se prendi una zotac non dimenticare di registrarla per i 5 anni di garanzia!!!
@ale ma lo sai che abbiamo la stessa vga?!
l'ho da poco liquidata (https://drive.google.com/drive/folders/0BzbnNkJdktoBN1pZV0wtdk5XSnc?usp=sharing) (kraken g12 + aio)con poca spesa prendendo roba usata :D
sono passato dagli oltre 75º a meno di 50º :D

Dreammaker21
17-09-2017, 09:50
Ho un dubbio da niubbo (quale sono in questo caso), la MSI GeForce Sea Hawk EK X ha il dispositivo di raffreddamento a liquido oppure devo collegarlo ad un presistente?

In sintesi la collego e va da sola in liquido oppure devo comunque fare una preparazione del mio pc (che non va a liquido)?

Grazie!

fabietto27
17-09-2017, 10:03
Ho un dubbio da niubbo (quale sono in questo caso), la MSI GeForce Sea Hawk EK X ha il dispositivo di raffreddamento a liquido oppure devo collegarlo ad un presistente?

In sintesi la collego e va da sola in liquido oppure devo comunque fare una preparazione del mio pc (che non va a liquido)?

Grazie!Le EK X hanno solo il waterblock premontato ma necessitano di impianto a liquido esterno.
A te serve questa
https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-SEA-HAWK.html

Che ha già AIO integrato...la monti e va.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Dreammaker21
17-09-2017, 10:09
Le EK X hanno solo il waterblock premontato ma necessitano di impianto a liquido esterno.
A te serve questa
https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-SEA-HAWK.html

Che ha già AIO integrato...la monti e va.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Gentilissimo, grazie!

Satellite86
18-09-2017, 15:35
Le EK X hanno solo il waterblock premontato ma necessitano di impianto a liquido esterno.
A te serve questa
https://it.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-SEA-HAWK.html

Che ha già AIO integrato...la monti e va.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Si confermo, io ho la EK X che va collegato ad un impianto.

Fabbro76
18-09-2017, 17:01
Ragazzi che ne pensate della Gigabyte GTX 1080 Aorus Extreme? Sarei li li per acquistarla....oppure la 1080 GLH della Gainward.
La Aorus ha un power limit molto alto e magari qualcosa riesco a tirarci fuori in OC.
Grazie!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

masterkarray
22-09-2017, 09:49
Questa settimana ho preso la GTX 1070, la Zotac Mini (sempre con due ventole).

Dovrebbe arrivarmi oggi (non vedo l'ora). Nuova ovviamente.

Appena arriva la registro subito per la garanzia estesa, così ho 5 anni di garanzia in totale. Qualche consiglio su questa scheda da qualcuno che la possiede? Qualche consiglio su come ottenere il meglio dalla bestiolina?

Salvatopo
22-09-2017, 15:17
Ciao. Ho preso una 1080 Armour OC della MSI da mettere al posto della 970 che avevo, ma ho un problema: se la scheda lavora, il PC si spegne e si riaccende a solo. Temo che sia l'alimentatore della mia HP Z600 che, nonostante sia da 650W, non sopporti il carico. Però...
Però, a giudicare dai grafici in prima pagina sotto carico la 970 assorbe quanto la 1080 e, tenendo conto che la 970 l'avevo overclockata ad oltre 1500Mhz e overvoltata, direi che in teoria doveva consumare più della 1080, quindi non capisco esattamente... :help:

TigerTank
22-09-2017, 15:34
Ciao. Ho preso una 1080 Armour OC della MSI da mettere al posto della 970 che avevo, ma ho un problema: se la scheda lavora, il PC si spegne e si riaccende a solo. Temo che sia l'alimentatore della mia HP Z600 che, nonostante sia da 650W, non sopporti il carico. Però...
Però, a giudicare dai grafici in prima pagina sotto carico la 970 assorbe quanto la 1080 e, tenendo conto che la 970 l'avevo overclockata ad oltre 1500Mhz e overvoltata, direi che in teoria doveva consumare più della 1080, quindi non capisco esattamente... :help:

Purtroppo capita che un alimentatore perda di efficienza...anch'io l'ho dovuto cambiare di recente nonostante avessi sotto un Corsair AX860 da 4 anni. Sotto carico si riavviava il pc. Sostituito con l'attuale evga e tutto ok.
Se vuoi stare tranquillo e avere margine prendi un 850/1000W che sia almeno 80 Plus Gold.

Salvatopo
22-09-2017, 16:11
Purtroppo capita che un alimentatore perda di efficienza...anch'io l'ho dovuto cambiare di recente nonostante avessi sotto un Corsair AX860 da 4 anni. Sotto carico si riavviava il pc. Sostituito con l'attuale evga e tutto ok.
Se vuoi stare tranquillo e avere margine prendi un 850/1000W che sia almeno 80 Plus Gold.

Temevo.... purtroppo quello della Z600 è un modello custom sviluppato per quel telaio, per l'esattezza questo:
http://www.ctsestore.com/sites/default/files/styles/pic_wm/public/HP_Tower_Z600_Workstation_PowerSupply_5.jpg.
:(

TigerTank
22-09-2017, 21:16
E' uno dei motivi per cui non mi sono mai piaciute le soluzioni proprietarie...
Se riesci la prossima workstation fattela da te ;)

illidan2000
25-09-2017, 14:20
Temevo.... purtroppo quello della Z600 è un modello custom sviluppato per quel telaio, per l'esattezza questo:

:(
non ti resta che cambiare telaio

Salvatopo
26-09-2017, 14:39
Venduto tutto, a malincuore, e ora mi compro il PC nuovo (non troppo a malincuore :D ).

samuel85
27-09-2017, 03:02
Ciao ragazzi,come mai la mia gtx 1070 ek in bf4 a 1440p non passa i 75 fps costanti?
Quando avevo la 290x in full hd superavo k 100..
Li testavo con fraps mentre ora per la gtx uso il suo programma msi gaming.
La scheda sale bene in oc sia di memoria che di core avendo passato i 2010mhz e come temperature non va oltre i 40 gradi

fabietto27
27-09-2017, 07:20
Ciao ragazzi,come mai la mia gtx 1070 ek in bf4 a 1440p non passa i 75 fps costanti?
Quando avevo la 290x in full hd superavo k 100..
Li testavo con fraps mentre ora per la gtx uso il suo programma msi gaming.
La scheda sale bene in oc sia di memoria che di core avendo passato i 2010mhz e come temperature non va oltre i 40 gradiTi sei risposto da solo... sei passato da 1920x1080 a 2560x1440.La vga deve muovere una valanga di pixels in più.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

TigerTank
27-09-2017, 07:22
Ciao ragazzi,come mai la mia gtx 1070 ek in bf4 a 1440p non passa i 75 fps costanti?
Quando avevo la 290x in full hd superavo k 100..
Li testavo con fraps mentre ora per la gtx uso il suo programma msi gaming.
La scheda sale bene in oc sia di memoria che di core avendo passato i 2010mhz e come temperature non va oltre i 40 gradi

Ti sei risposto da solo :)
Prova a far partire il gioco in fullHD e vedi quanto fai.

P.S. Ecco, ero in sincronìa psichica con fabietto :D

fabietto27
27-09-2017, 07:31
Ti sei risposto da solo :)
Prova a far partire il gioco in fullHD e vedi quanto fai.

P.S. Ecco, ero in sincronìa psichica con fabietto :DLo sai che siamo una mente alveare eh!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

samuel85
27-09-2017, 07:43
Immagino sia anche il discorso del monitor a 75hz contro i 60 di prima però spulciando su Youtube la 1070 in 1440p su bf4 pompa anche 100 fps allora non capisco il perché dato che è stata pure testata in 4k su bf4 a circa 55/60 cos' tutto ad ultrà

teox85
27-09-2017, 08:35
Ciao ragazzi,come mai la mia gtx 1070 ek in bf4 a 1440p non passa i 75 fps costanti?
Immagino sia anche il discorso del monitor a 75hz contro i 60 di prima....
Non è che per caso hai il vsync attivo? La scheda va al 100% quando sei in game?

fabietto27
27-09-2017, 09:38
Non è che per caso hai il vsync attivo? La scheda va al 100% quando sei in game?Esatto....disabilita vsync o gsync a seconda di cosa usi.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

blindwrite
27-09-2017, 09:43
Ciao ragazzi,come mai la mia gtx 1070 ek in bf4 a 1440p non passa i 75 fps costanti?
Quando avevo la 290x in full hd superavo k 100..
Li testavo con fraps mentre ora per la gtx uso il suo programma msi gaming.
La scheda sale bene in oc sia di memoria che di core avendo passato i 2010mhz e come temperature non va oltre i 40 gradi

i 40 gradi avrebbero dovuto metterti la pulce nell'orecchio. E' sicuramente bloccata al refresh rate del monitor, quindi sta li a rigirarsi i pollici

samuel85
27-09-2017, 09:47
40 gradi perché ho esagerato io a metter una ddc 3.25 con 480 più un 360mm solo per la 1070 ahahahah
Comunque grazie ragazzi oggi controllo la sincronizzazione verticale anche se pensavo riguardasse solo la mia vecchia 290x

samuel85
27-09-2017, 09:52
Non è che per caso hai il vsync attivo? La scheda va al 100% quando sei in game?

Lavora al 33% nella schermata della mappa quando sei in attesa che finisca il conto alla rovescia per iniziare la partita..oggi controllo anche durante il gioco puro

Ric666
27-09-2017, 20:34
Ragazzi fra
zotac amp edition 1080 vs msi gaming 1080
Cosa sarebbe da preferire? Ci ballano tipo 8 euro di differenza..quindi a sto punto una vale l'altra economicamente..

aled1974
27-09-2017, 20:36
IMHO

lo store tra i due più affidabile, anche in caso di problemi

la vga che offre una garanzia più lunga (o meno problematica in caso di rivendita)

ciao ciao

Ric666
27-09-2017, 20:37
Stesso store Amazzonia ahah
So che potrei risparmiare prendendolo fuori ma appunti voglio zero problemi

aled1974
27-09-2017, 20:40
allora la seconda opzione ;)

se poi anche qui sono uguali allora tira la monetina :D

ciao ciao

P.S.
o magari in base alle temperature/rumore di esercizio, ti rimando per questo alle recensioni online :mano:

Ric666
27-09-2017, 21:24
GV-N1080AORUS -8GD V2
Questa aorus 1080 è la versione nuova 11gbs?
Ste cavolo di sigle nn le capisco più. .parla di aorus 1080 rev2

aled1974
28-09-2017, 20:55
oddio non so rispetto alla vecchia se cambia qualcosa e cosa, ma questa sì è da 8GB / 11010 MHz / 11Gbps

guarda, io non ci farei una malattia, tanto poi quando la rivendi non è che prendi quella cifrona in più perchè è la versione ultra-spacca-powa

tanto quando la rivenderai anche la versione x70 FE della nuova generazione farà il ciapet a strisce a qualsiasi 1080 super-custom-edition :D

IMHO quindi
la vga che offre una garanzia più lunga (o meno problematica in caso di rivendita)

ciao ciao

cm0s
29-09-2017, 22:15
....
la vga che offre una garanzia più lunga (o meno problematica in caso di rivendita)
....


direi EVGA senza altri rivali :)

Ric666
30-09-2017, 01:05
Alla fine son rimasto sulla msi 1080 gaming perché dovrebbe arrivare lunedì questo mentre le altre due dovevano arrivare a stock il 5 e consegna lunedì 9..scioperi permettendo..
Senza contare che la aorus costava 40 i più. .e va bene fare tutte le lucine insieme con la mobo..ma già mi sembra di aver speso una follia per una vga anche cosi

Ric666
30-09-2017, 12:44
Qualcosa da fare/sapere appena ho installato tutto oltre che godermela nei giochi?
Senza perdere ore in oc super ottimizzati..conviene mettere al max i voltaggi e alzare un pochino e lasciare fare di fino àlla scheda o tantovale lasciare tutto stock e amen?

papugo1980
30-09-2017, 13:18
ragazzi che ne dite?
http://thumbs.imagebam.com/af/ad/ed/a377ff613812903.jpg (http://www.imagebam.com/image/a377ff613812903)

teox85
30-09-2017, 15:57
direi EVGA senza altri rivali :)
Confermo, l'ho mandata in rma per coil whine, 5 giorni dopo ne avevo una nuova incelofanata

Comunque ho provato pure io superposition, c'è parecchia differenza, sei a default?

http://thumbs.imagebam.com/fc/6b/f9/04dace614170393.jpg (http://www.imagebam.com/image/04dace614170393)

Magari non vi interessa ma volevo condividere gli ultimi aggiornamenti del mio pc perchè sono contento del risultato :cincin:

http://thumbs.imagebam.com/2b/61/6b/6e04fc614181713.jpg (http://www.imagebam.com/image/6e04fc614181713)

ana79
30-09-2017, 21:03
https://www.nordichardware.se/nyheter/lanseringsdatum-och-pris-geforce-gtx-1070-ti-rojs.html

Qui ripreso da Multi

http://multiplayer.it/notizie/189258-nvidia-geforce-1070-ti-uscira-alla-fine-di-ottobre.html

A quanto pare arriva entro fine mese...se fosse confermato,a quel prezzo,che ne pensate?Sto aspettando le nuove CPU Intel e questa scheda per poter capire esattamente come muovermi.

papugo1980
30-09-2017, 21:52
Confermo, l'ho mandata in rma per coil whine, 5 giorni dopo ne avevo una nuova incelofanata

Comunque ho provato pure io superposition, c'è parecchia differenza, sei a default?

http://thumbs.imagebam.com/fc/6b/f9/04dace614170393.jpg (http://www.imagebam.com/image/04dace614170393)

Magari non vi interessa ma volevo condividere gli ultimi aggiornamenti del mio pc perchè sono contento del risultato :cincin:

http://thumbs.imagebam.com/2b/61/6b/6e04fc614181713.jpg (http://www.imagebam.com/image/6e04fc614181713)
Si si a default

ste-87
30-09-2017, 23:54
Oggi ho assemblato un pc da 0 ad un amico che ha ordinato tutto su amazon seguendo miei consigli per l'acquisto della configurazione completa, gli ho fatto prendere resto della build una asus strix 1070 (gioca in fullHD) avendo sempre visto le buone recensioni del sistema dissipativo e i pareri entusiasti degli utenti sul forum...e sono rimasto ugualmente impressionato dalla scheda: si dimostra decisamente silenziosa e con temperature ottime, 56-57°C sotto carico con ventola che arriva al 53 o 55% (curva personalizzata) non ricordo bene, PL che non viene raggiunto e gpu, che complice anche le ottime temperature gli stà già di fabbrica a 2037Mhz effettivi....

A diretto confronto posso paragonarla alla mia ex 1070 evga SC che sembrava decisamente più limitata in tutto, per carità è sempre una 1070 ma giusto per testare che tutto andasse bene gli ho fatto fare 2 loop di unigine heaven con la scheda a default e ha fatto una media di quasi 96 fps quando con la mia in oc a 2100 e ram +500 ne facevo 98 circa complice anche il PL limitante.

TigerTank
01-10-2017, 07:46
Se non ricordo male le mie SC in singola ne facevano sui 94 a default(1987/8000) e 101 a 2100/9000, a fine agosto 2016. Comunque è normale che ci sia qualche piccolo divario soprattutto se al di là del PL consideriamo variabili come temperatura ambientale, resa e settaggio del dissipatore. E dando per scontato che bench e drivers abbiano i giusti settaggi di riferimento.
Infine bisogna anche vedere frequenze di fabbrica e fortuna della gpu(boost massimo automatico) perchè le "schede a default" non sono tutte uguali. Magari quella parte già di "default" a più di 2000MHz.

Al massimo prova a fargli fare un giro a 2100/9000(se ci arriva) o anche un 2050/9000. ;)

ste-87
01-10-2017, 15:05
Se non ricordo male le mie SC in singola ne facevano sui 94 a default(1987/8000) e 101 a 2100/9000, a fine agosto 2016. Comunque è normale che ci sia qualche piccolo divario soprattutto se al di là del PL consideriamo variabili come temperatura ambientale, resa e settaggio del dissipatore. E dando per scontato che bench e drivers abbiano i giusti settaggi di riferimento.
Infine bisogna anche vedere frequenze di fabbrica e fortuna della gpu(boost massimo automatico) perchè le "schede a default" non sono tutte uguali. Magari quella parte già di "default" a più di 2000MHz.

Al massimo prova a fargli fare un giro a 2100/9000(se ci arriva) o anche un 2050/9000. ;)

sì, quello indubbiamente, alla fine ho precisato di proposito che rimane pur sempre una 1070 però con la evga SC ho sempre sentito che la scheda video rimaneva quel briciolo di troppo cappata per via del bios di fabbrica, ci sono persone che con altre 1070 di altri brand sono riusciti a fare anche 105-106 fps in heaven con la mia non ho ricordanza di essere mai andato oltre i 100 con i driver "migliori" provati a quel tempo. Alla fine cambia il giusto per carità, ma fa sempre piacere avere una scheda che non mostra particolari limiti dettati più da scelte del costruttore che dalla fortuna del chip in se

TigerTank
01-10-2017, 16:42
sì, quello indubbiamente, alla fine ho precisato di proposito che rimane pur sempre una 1070 però con la evga SC ho sempre sentito che la scheda video rimaneva quel briciolo di troppo cappata per via del bios di fabbrica, ci sono persone che con altre 1070 di altri brand sono riusciti a fare anche 105-106 fps in heaven con la mia non ho ricordanza di essere mai andato oltre i 100 con i driver "migliori" provati a quel tempo. Alla fine cambia il giusto per carità, ma fa sempre piacere avere una scheda che non mostra particolari limiti dettati più da scelte del costruttore che dalla fortuna del chip in se

Già...putroppo senza bios mod e overvolt efficaci non ci si diverte più come prima :)
L'unico rimedio attuale è puntare alle custom con maggior pl di fabbrica...che di solito costano anche di più.

teox85
02-10-2017, 08:45
Adesso che sono passato da aria a liquido per la scheda video ho notato una cosa, le ventole ciucciano un macello di corrente!
Prima tenevo la scheda a 2050/10ghz e mi andava in trotting per colpa del power limit, sforava il 120% e il clock scendeva a 2037 o 2012.
Ora la tengo a 2100/11ghz e il power limit arriva raramente al 110% senza scendere mai di clock.
Il che significa che un buon 9-10% di power limit viene bruciato dalle ventole, non mi aspettavo incidessero così tanto.
Inoltre il consumo è sceso da circa 200W di picco a circa 180W di picco nonostante l'incremento delle frequenze.

melo86
02-10-2017, 10:40
Adesso che sono passato da aria a liquido per la scheda video ho notato una cosa, le ventole ciucciano un macello di corrente!
Prima tenevo la scheda a 2050/10ghz e mi andava in trotting per colpa del power limit, sforava il 120% e il clock scendeva a 2037 o 2012.
Ora la tengo a 2100/11ghz e il power limit arriva raramente al 110% senza scendere mai di clock.
Il che significa che un buon 9-10% di power limit viene bruciato dalle ventole, non mi aspettavo incidessero così tanto.
Inoltre il consumo è sceso da circa 200W di picco a circa 180W di picco nonostante l'incremento delle frequenze.

Possibile che sia dovuto che a temperature più basse la scheda è più efficiente, e quindi consuma meno a parità di clock?

TigerTank
02-10-2017, 11:00
Possibile che sia dovuto che a temperature più basse la scheda è più efficiente, e quindi consuma meno a parità di clock?

Semplicemente la vga non deve più alimentare le 2-3 ventole del dissipatore :)

ste-87
02-10-2017, 11:50
Possibile che sia dovuto che a temperature più basse la scheda è più efficiente, e quindi consuma meno a parità di clock?

feci delle prove al riguardo sulla vecchia gtx 1070 evga sc, che di PL è strettina e da ventole completamente ferme con lo "0db fan" a ventole al 100% cambiava un 2% di PL (a conti fatti una miseria, forse 5W volendo stare larghi ed era un sistema biventola), monitorato con gpu-z aperto sia in idle che con il render test che se non altro da un carico costante e quindi era facile misurare la differenza

non sono un esperto in materia, ma credo che lavorare a temp inferiori aiuti in tal senso in maniera sensibile, poi il consumo di Pl anche a pari frequenze cambia in base al gioco, ci sono giochi che arrivavano a colpire il PL e andare in throtling anche a default (sui 1980Mhz e ram default, vedi ad esempio su the witcher 3) mentre altri ci arrivavo solo con clock in oc sui 2050 e ram a +400

TigerTank
02-10-2017, 12:38
In teoria, tolta la questione ventole e limiti di pl a parte, più raffreddi la scheda e meno questa scala di frequenza e voltaggio per cui dovrebbe mantenere prestazioni e consumi più alti. Ad aria invece scala maggiormente di frequenza e voltaggio causa step di temperatura, per cui nel complesso dovrebbero leggermente ridursi anche prestazioni e consumi. Con queste pascal il massimo lo hai con PL esteso e liquido.

Io comunque,dopo che mi si è rotta la finestra laterale moddata con 2 ventole(vedi firma), ora con 4 fascette sto facendo questo esperimento e rispetto alla paratia chiusa(su cui ho rimontato una finestra integra che avevo di scorta) e senza ventole, la vga superiore arriva al massimo sui 66-67°C contro i 74-75°C senza ventole.
Considerando una situazione con schermo da gaming e framerate non cappato ai 60.

http://i.imgur.com/TTq2eYal.jpg (https://imgur.com/TTq2eYa)

papugo1980
02-10-2017, 13:12
ok gtx 1080 messa a 2100@11000
http://thumbs.imagebam.com/e0/9f/fc/c8e69a615897603.jpg (http://www.imagebam.com/image/c8e69a615897603)
che ne dici

Ric666
02-10-2017, 13:19
Arrivata la 1080 che spettacolo di vga..
Nella fretta di montare però mi son ritrovato senza cavo dp. .perché sulla vecchia vga avevo quello minidp e quindi ho dovuto usare temporaneamente hdmi.. mi limita qualcosa a 2560x1080? Lo comprerò comunque perché con hdmi normalmente ci esco con la TV per guardare film e serie TV. .però volevo capire se magari mi cappa a 60mhz



EDIT: aggiungo un dubbio, magari mi sapete rispondere voi

ciao a tutti avrei bisogno di una mano per togliermi qualche dubbio.. ho installato oggi una msi 1080 gaming e cosi per provare un po di giochi ho lanciato bf1
premetto che ho monitor 21:9 fhd quindi 2560x1080 e un bel ryzen 1600 che al momento va ancora stock (ero arrivato a 3.8 ma poi col caldo era saltato un giorno e non ho avuto voglia di rimettermici per ora, visto che va da dio anche cosi!)
morale, tutto al massimo, dx11, da osd di afterburner mi dice che ne la cpu ne la vga cappano al 100%.. come mai? gli fps comunque variano sono sopra i 100 quindi non mi posso proprio lamentare.. ma pensavo che in ogni caso uno dei due dovesse saturare no?
https://thumb.ibb.co/mBpu5b/IMG_20171002_WA0009.jpg (https://ibb.co/mBpu5b)

illidan2000
02-10-2017, 17:20
Arrivata la 1080 che spettacolo di vga..
Nella fretta di montare però mi son ritrovato senza cavo dp. .perché sulla vecchia vga avevo quello minidp e quindi ho dovuto usare temporaneamente hdmi.. mi limita qualcosa a 2560x1080? Lo comprerò comunque perché con hdmi normalmente ci esco con la TV per guardare film e serie TV. .però volevo capire se magari mi cappa a 60mhz



EDIT: aggiungo un dubbio, magari mi sapete rispondere voi


https://thumb.ibb.co/mBpu5b/IMG_20171002_WA0009.jpg (https://ibb.co/mBpu5b)

a quella risoluzione nulla credo. anche se non fosse hdmi 2.0
forse ti limita il power_limit ?

Fabbro76
02-10-2017, 17:29
Arrivata la 1080 Aorus extreme.....rispetto alla 1060 la differenza è percepibile.
Per adesso la tengo sul monitor 1920x1200 in attesa a natale di farmi un monitor di regalo.
L'unica cosa che non sopporto son le lucine :D
Devo trovare un modo per eliminarle.
Infine una cosa....come programma di ocper giocherellare coi bench, meglio afterburner o il programma della gigabyte?
Grazie

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ste-87
02-10-2017, 20:05
ok gtx 1080 messa a 2100@11000
http://thumbs.imagebam.com/e0/9f/fc/c8e69a615897603.jpg (http://www.imagebam.com/image/c8e69a615897603)
che ne dici

in linea con le frequenze raggiunte, con la mia FE faccio questi punteggi a 2113-11000, con cpu in daily use a 4.2Ghz

http://thumbs.imagebam.com/f4/0a/c2/d12b8e616295333.jpg (http://www.imagebam.com/image/d12b8e616295333)

papugo1980
02-10-2017, 20:21
Abbiamo la stessa 1080. Anche io ho una evga FE

anomalos
02-10-2017, 20:27
ordinata una asus GF Dual GTX1070 OC.. da amazon in un momento di delirio a 407 euro .. certamente non sara bella esteticamente "direi oscena" ...
la provo se non mi garba la rendo.. adesso ho un AOC I2757FH
ma penso di cambiarlo entro natale magari con un 32 144hz ... vedremo

teox85
03-10-2017, 09:42
Gemelle! Pure la mia è evga ha il pcb reference :D
In fisica con tutti quei core mi mangiate in testa entrambi, io sono a 4.8ghz daily.
Scheda sempre a 2100@11000

http://thumbs.imagebam.com/b0/57/e3/1ad140616713153.jpg (http://www.imagebam.com/image/1ad140616713153)

Fabbro76
03-10-2017, 10:17
Scusate ma il test firestrike a che impostazioni e risoluzione lo lanciate?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

papugo1980
03-10-2017, 14:13
Io non me tocco le impostazioni di firestrike

Fabbro76
04-10-2017, 12:02
Io non me tocco le impostazioni di firestrikeOk...quindi come ti viene proposto come lo lanci.....
Proverò! Grazie

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Dragonero87
04-10-2017, 13:29
volevo fare un po di oc sulla mia msi 1079 sea hawk ek x

il problema e che avendo 3 profili ( silent/gaming/oc ) e la storia che aumenta le frequenze a cazzi suoi non capisco come fare per fare oc alla vecchia maniera


vengo da una rx480 che imposto le frequenze massime e bon o..o


qua manco so quali siano le frequenze massime :oink:


ps: non ho problemi di temperature visto che in full non arriva a 30 gradi :Prrr:

papugo1980
04-10-2017, 14:05
Allora sei quasi al limite con le temp..:cool:
Io provengo anche da una rx 480
Con mai afterburn powerlimkt al.massimo
E poi comincia a aumentare il core
E poi le ram
Io ho la 1080 ho aumentato di 100 alla volta

Dragonero87
04-10-2017, 14:10
Allora sei quasi al limite con le temp..:cool:
Io provengo anche da una rx 480
Con mai afterburn powerlimkt al.massimo
E poi comincia a aumentare il core
E poi le ram
Io ho la 1080 ho aumentato di 100 alla volta

ovviamente mettendo il profilo msi su oc, giusto?

cosi quando non gioco e cazzeggio solo al pc la scheda mi sta undercloccata ora.

come 100mhz alla volta? alla rx480 100mhz era il max che ero riuscito a guadagnare sul core :ciapet:

Fabbro76
04-10-2017, 16:44
Ragazzi volevo sapere.....ma sul core quanto riuscite ad acchiappare in oc?
Io con la Aorus extreme per adesso sono a +70 mhz...a +100 crasha.
Discorso diverso per le memorie che, non so come sia possibile, salgono tantissimo (ho provato a +1600 mhz una mezz'oretta e non è crashato nulla), anche se con i pochi test che ho fatto (valley e heaven) overcloccarle o meno non mi sembra faccia molta differenza.....boh.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

XEV
04-10-2017, 16:51
ragazzi ma non ce più il thread aspettando le nuove schede nvidia.. ?
edit: trovato, non vi era + sottoscrizione..

papugo1980
04-10-2017, 17:16
ovviamente mettendo il profilo msi su oc, giusto?

cosi quando non gioco e cazzeggio solo al pc la scheda mi sta undercloccata ora.

come 100mhz alla volta? alla rx480 100mhz era il max che ero riuscito a guadagnare sul core :ciapet:

E forse ho un Po esagerato...magari i primi step a +100 E poi a +10

papugo1980
04-10-2017, 17:19
Ragazzi volevo sapere.....ma sul core quanto riuscite ad acchiappare in oc?
Io con la Aorus extreme per adesso sono a +70 mhz...a +100 crasha.
Discorso diverso per le memorie che, non so come sia possibile, salgono tantissimo (ho provato a +1600 mhz una mezz'oretta e non è crashato nulla), anche se con i pochi test che ho fatto (valley e heaven) overcloccarle o meno non mi sembra faccia molta differenza.....boh.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male..sulla gpu +250 E sulle memorie +525

Fabbro76
04-10-2017, 17:22
Azz.....e allora ho vinto alla silicon lottery :D
Diciamo che in boost la.scheda sulla gpu mi sta intorno ai 2150 mhz.....poi di salire non ne ha voglia.
Posso considerarmi in media? O si potrebbe aspirare a fare un 2200?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
04-10-2017, 18:00
ragazzi ma non ce più il thread aspettando le nuove schede nvidia.. ?
edit: trovato, non vi era + sottoscrizione..



Che tu sappia che già un thread volta?

ste-87
04-10-2017, 18:43
Azz.....e allora ho vinto alla silicon lottery :D
Diciamo che in boost la.scheda sulla gpu mi sta intorno ai 2150 mhz.....poi di salire non ne ha voglia.
Posso considerarmi in media? O si potrebbe aspirare a fare un 2200?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

quando puoi lancia un firestrike, sono curioso di vedere che punteggi/fps raggiungi con quelle frequenze

Fabbro76
04-10-2017, 19:06
ok....appena ho un minuto che tra figliolo e moglie è un casino trovarsi degli spazi ampi....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

XEV
04-10-2017, 19:17
Che tu sappia che già un thread volta?

credo non ancora

ROBHANAMICI
04-10-2017, 21:24
Grazie ;)

samuel85
05-10-2017, 01:15
volevo fare un po di oc sulla mia msi 1079 sea hawk ek x

il problema e che avendo 3 profili ( silent/gaming/oc ) e la storia che aumenta le frequenze a cazzi suoi non capisco come fare per fare oc alla vecchia maniera


vengo da una rx480 che imposto le frequenze massime e bon o..o


qua manco so quali siano le frequenze massime :oink:


ps: non ho problemi di temperature visto che in full non arriva a 30 gradi :Prrr:
Ho la tua stessa scheda,con msi gaming app sinceramente non si capisce molto le sue frequenze..io ho fatto un Po di prove con msi afterburner e powerlimit al massimo e sotto carico arriva a circa 2050/2100mhz. Alzando il voltaggio al massimo e aumentando di core o le memorie oltre un tot si blocca tutto w devo riavviare il pc..
Appena motata tenevo il vsync attivo,le temperature stanno al massimo a 45 gradi (laing ddc 3.25 con un 480+360mm )

fabietto27
05-10-2017, 07:29
Ho la tua stessa scheda,con msi gaming app sinceramente non si capisce molto le sue frequenze..io ho fatto un Po di prove con msi afterburner e powerlimit al massimo e sotto carico arriva a circa 2050/2100mhz. Alzando il voltaggio al massimo e aumentando di core o le memorie oltre un tot si blocca tutto w devo riavviare il pc..
Appena motata tenevo il vsync attivo,le temperature stanno al massimo a 45 gradi (laing ddc 3.25 con un 480+360mm )Con il boost 3.0 che gestisce le frequenze delle Pascal l'OC vecchia maniera non esiste più.
Frequenze poco oscillanti si possono ottenere solo abbassando le temperature.Ma oscilleranno comunque.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Dragonero87
05-10-2017, 08:23
Ho la tua stessa scheda,con msi gaming app sinceramente non si capisce molto le sue frequenze..io ho fatto un Po di prove con msi afterburner e powerlimit al massimo e sotto carico arriva a circa 2050/2100mhz. Alzando il voltaggio al massimo e aumentando di core o le memorie oltre un tot si blocca tutto w devo riavviare il pc..
Appena motata tenevo il vsync attivo,le temperature stanno al massimo a 45 gradi (laing ddc 3.25 con un 480+360mm )


infatti non capisco bene come fare con msi ab insieme all'msi gaming app per quello ho chiesto qui


cmq ho visto anche io quasi 2000mhz senza toccare nulla, sarà che con le temperature che ha la mia può salire finche vuole :Prrr:

teox85
05-10-2017, 08:29
Ho la tua stessa scheda,con msi gaming app sinceramente non si capisce molto le sue frequenze..io ho fatto un Po di prove con msi afterburner e powerlimit al massimo e sotto carico arriva a circa 2050/2100mhz. Alzando il voltaggio al massimo e aumentando di core o le memorie oltre un tot si blocca tutto w devo riavviare il pc..
Appena motata tenevo il vsync attivo,le temperature stanno al massimo a 45 gradi (laing ddc 3.25 con un 480+360mm )
Non usare la gaming app, usa afterburner.

Fai dei test separati, lavora prima sul core, metti il powerlimit al 120%, imposta l'onscreen display di rivatuner e mettici i dati che ti interessano (uso gpu, uso cpu, frequenza, ram, fps), così vedi eventualmente se c'è qualcosa che ti fa da collo di bottiglia e ti abbassa la frequenza.

Apri heaven ad una risoluzione inferiore rispetto al tuo schermo (per esempio 1600x900) così puoi gestire in tempo reale le frequenze (in questo modo dovresti anche riuscire a chiudere heaven senza spegnere il pc), lo lasci andare e pian piano tiri su la frequenza finchè non vedi che la frequenza del core non è più stabile e tende a scendere, quando capita abbassi allo step precedente e testi a schermo intero, a questo punto dovresti aver trovato il tuo limite.

In questo modo hai tutto sotto controllo, rivatuner ti mostra la reale frequenza compreso il boost 3.0 visto che non lo puoi gestire con precisione.

A questo punto trovata la frequenza per il core fai lo stesso per le ram (vai di step di 100mhz, in teoria a 5500 (x2) dovresti arrivarci), appena diventano instabili dovresti cominciare a vedere artefatti sullo schermo da subito, ma non dovrebbe crashare, quindi sono più facili da gestire del core, anche li abbassi magari di 50mhz e vedi se diventa stabile.

Fatto ciò comincia a fare qualche test separato, un po' di gaming, firestrike, valley etc etc.

Poi volendo affinare un po' si può lavorare sul voltaggio (ctrl+f), non ci ho ancora provato da quando ho messo la scheda a liquido, lo avevo fatto quando ero ad aria per fare dei test, e funziona piuttosto bene, anche se a volte sballa di uno step verso l'alto le frequenze del core, il che potrebbe pregiudicare la stabilità delle impostazioni.

samuel85
05-10-2017, 19:33
Utilizzo gaming app solo per vedere temperature e fps in game..comunque domani mi arriva la seconda 1070 così vedo in sli come vanno..
Perché nel 900d una scheda sola sta malissimo..

TigerTank
05-10-2017, 20:56
Utilizzo gaming app solo per vedere temperature e fps in game..comunque domani mi arriva la seconda 1070 così vedo in sli come vanno..
Perché nel 900d una scheda sola sta malissimo..

Se i giochi supportano lo Sli vanno alla grandissima, anche se quella sopra sarà un pò più calda perchè cappata nell'aspirare aria. Per cui se puoi fai in modo di piazzare almeno una ventola a buttare aria tra le 2. Ti assicuro che aiuta ;)

Comunque tu verifica entrambe le schede in singola e piazza quella che scalda di più come seconda scheda.

EDIT: vedo ora..."MSI EK 1070" sarebbe quella con il fullcover? Allora sei a posto ;)

samuel85
05-10-2017, 21:45
Esatto sono le 1070 con wb ek full cover..toglo il 360 e aggiungo un 240 oltre al 480mm mentre la cpu ha un suo loop a parte.
Come bridge cosa dite vanno bene quelli in dotazione alle mobo?

samuel85
07-10-2017, 13:29
Msi gaming app in sli non funziona e manda il gioco in crash..ho provato rivatuner abbinato ad afterburner ma non funziona

overkilln00b9321
08-10-2017, 18:54
Con la mia configurazione in firma, acquistand una 1070 rischio il
Bottleneck?

Vorrei passare dalla 770 alla 1070 + monitor full hd gsync 144hz ma non vorrei fare un acquisto del genere e ritrovarmela
Strozzata

ste-87
08-10-2017, 21:36
Con la cpu alle frequenze di fabbrica sicuramente perdi parecchio in termine di frame rispetto a quanto potrebbe fare realmente la 1070, potresti recuperare abbastanza facendo oc visto che sono cpu che salivano/salgono bene, se non ricordo male i 4.5-4.7Ghz erano frequenze che si raggiungevano mediamente bene

overkilln00b9321
08-10-2017, 22:58
Con la cpu alle frequenze di fabbrica sicuramente perdi parecchio in termine di frame rispetto a quanto potrebbe fare realmente la 1070, potresti recuperare abbastanza facendo oc visto che sono cpu che salivano/salgono bene, se non ricordo male i 4.5-4.7Ghz erano frequenze che si raggiungevano mediamente bene

si arrivai tranquillamente ai 4.5 ghz ma con temeperature sugli 80 gradi in daily e non era accettabile e aggiungere 90€ di nh-d15 alla spesa dei 400€ mi pesa un po...peccato.

biscuits
08-10-2017, 23:08
si arrivai tranquillamente ai 4.5 ghz ma con temeperature sugli 80 gradi in daily e non era accettabile e aggiungere 90€ di nh-d15 alla spesa dei 400€ mi pesa un po...peccato.

Per portare quel procio a 4.5 basta un dissipatore da 40, max 50 euro

samuel85
08-10-2017, 23:24
Però io capisco la smania di cambiare ecc piace pure a me..pero bisogna sfatare un mito del cpu limited..perche anche con un sandy bridge i7 si può benissimo andar a va ti ancora molto tempo..e sinceramente tutti sti koffe e kaby non avresti nessun guadagno visivo..in game e youtube
Insomma non é un pentium 4 o un core i3
Io con il mio 3930k viaggio meglio di un amico con il 7800x

overkilln00b9321
09-10-2017, 08:18
Però io capisco la smania di cambiare ecc piace pure a me..pero bisogna sfatare un mito del cpu limited..perche anche con un sandy bridge i7 si può benissimo andar a va ti ancora molto tempo..e sinceramente tutti sti koffe e kaby non avresti nessun guadagno visivo..in game e youtube
Insomma non é un pentium 4 o un core i3
Io con il mio 3930k viaggio meglio di un amico con il 7800x

Sarei tentato di acquistarla su amazon per provarla e verificare di essere cpu limited ed effettuarne il reso, solo che se non me lo accettano butto 500€ perche su ama costano uno stonfo. Io sarei tentato dalla inno 3D X3 su un altro negozio a 413€ o la gainward GS A 435€ ma non hanno le politiche di reso di amazon.

The_ouroboros
09-10-2017, 08:36
In teoria a 1080 conta 60% la CPU, a 1440 60% la gpu, a 4K entrambi

O questo ho visto


Sent from my iPhone using Tapatalk

samuel85
09-10-2017, 09:10
Sarei tentato di acquistarla su amazon per provarla e verificare di essere cpu limited ed effettuarne il reso, solo che se non me lo accettano butto 500€ perche su ama costano uno stonfo. Io sarei tentato dalla inno 3D X3 su un altro negozio a 413€ o la gainward GS A 435€ ma non hanno le politiche di reso di amazon.

Entro 30 giorni puoi fare il reso..
Vai tranquillo che non hai mica un i3 dual core..pero potresti metter un dissipatore più performante e far un leggero oc

teox85
09-10-2017, 10:19
In teoria a 1080 conta 60% la CPU, a 1440 60% la gpu, a 4K entrambi
O questo ho visto
Sent from my iPhone using Tapatalk
In realtà, senza scomodare percentuali che trovano il tempo che trovano dato che l'hardware è diverso per ognuno, più si va verso il basso con la risoluzione più si tende al cpu limited, e più si va verso l'alto più si tende al gpu limited, questo a livello teorico, poi ovviamente bisogna vedere i singoli casi.

The_ouroboros
09-10-2017, 10:35
erano numeri generici per dare un idea, non precise %

Gello
09-10-2017, 10:53
erano numeri generici per dare un idea, non precise %

Non hanno senso

The_ouroboros
09-10-2017, 11:09
Non hanno senso

60% di b (quando hai a e b) vuol dire piu a che b

ste-87
09-10-2017, 12:16
Però io capisco la smania di cambiare ecc piace pure a me..pero bisogna sfatare un mito del cpu limited..perche anche con un sandy bridge i7 si può benissimo andar a va ti ancora molto tempo..e sinceramente tutti sti koffe e kaby non avresti nessun guadagno visivo..in game e youtube
Insomma non é un pentium 4 o un core i3
Io con il mio 3930k viaggio meglio di un amico con il 7800x

se hai un monitor con un alto refresh e una risoluzione bassa il problema bottleneck cpu non è proprio irrilevante perchè perdi a seconda dei casi proprio i frame alti/max che la scheda video potrebbe generare se non fosse limitato.

Serve a poco sbilanciarsi su % di fps persi, visto che ci possono essere titoli più o meno cpu dipendenti a creare un deficit più o meno marcato, ma la cpu a frequenze di fabbrica quasi sicuramente limiterà in senso generale sempre una 1070 (quando poco quando tanto) e potrebbe sanare la situazione in buona parte con un bell'oc senza dover stare a cambiare nulla

samuel85
09-10-2017, 15:41
Se non erro i giochi sfruttano di più le frequenze alte più che i numeri di core,ma con un monitor giusto nessuno vieta di usare una 1070 o 1080 con anche un haswell i5 4440..magari non otterrà il massimo..ma e sempre meglio che aver la vecchia generazione di pci express.
Si non è che appena esce una scheda video nuova bisogna cambiare tutto l'hardware,anche perché ultimamente intel prende un Po per i fondelli vedi anche coffe like necessitano di una loro mainboard

ibra_89
10-10-2017, 10:09
raga come vedo la versione installata dei driver che ho? :fagiano:

ROBHANAMICI
10-10-2017, 12:12
tasto destro sul desktop, pannello di controllo nvidia, oppure sul tasto dello start tasto destro, esegui e scrivi dxdiag e poi schermo.

ibra_89
10-10-2017, 13:24
tasto destro sul desktop, pannello di controllo nvidia, oppure sul tasto dello start tasto destro, esegui e scrivi dxdiag e poi schermo.
sul pannello di controllo nvidia mi da 382.05 mentre su dx diag mi da 22.21.13.8205 sono gli stessi vero? :asd::asd:

Dragonero87
10-10-2017, 13:28
sul pannello di controllo nvidia mi da 382.05 mentre su dx diag mi da 22.21.13.8205 sono gli stessi vero? :asd::asd:

:rolleyes:

ibra_89
10-10-2017, 14:08
:rolleyes:
:asd::asd: come so se ci sono aggiornamenti disponibili e come si fanno? grazie :D

The_ouroboros
10-10-2017, 14:49
RTFM

ROBHANAMICI
10-10-2017, 16:24
sul pannello di controllo nvidia mi da 382.05 mentre su dx diag mi da 22.21.13.8205 sono gli stessi vero? :asd::asd:



Obviously ;)

bagnino89
11-10-2017, 18:02
Una domanda: ad oggi quali ritenete siano i driver più stabili per le 1080? Gli ultimi vanno bene o meglio qualche versione precedente?

teox85
12-10-2017, 08:58
Non farti ste pippe mentali, installa gli ultimi, usali, se ti danno problemi installa i precedenti, semplice :read:

bagnino89
12-10-2017, 09:48
Non farti ste pippe mentali, installa gli ultimi, usali, se ti danno problemi installa i precedenti, semplice :read:

Niente pippe, era solo per sapere se gli ultimi avevano problemi particolari...

Tra oggi e domani arriva il mostriciattolo :Perfido:

andreamit
12-10-2017, 13:13
scusate c'e un motivo per cui una Zotac GeForce GTX 1080 AMP! Edition costa 512E e una 1070 480E? :confused: c'e qualcosa che non torna, e' superprezzata la 1070? :mbe: volevo prendere una 1070 vicino al periodo natalizio ma vedo che costano davvero uno stonfo :muro:

TigerTank
12-10-2017, 13:50
scusate c'e un motivo per cui una Zotac GeForce GTX 1080 AMP! Edition costa 512E e una 1070 480E? :confused: c'e qualcosa che non torna, e' superprezzata la 1070? :mbe: volevo prendere una 1070 vicino al periodo natalizio ma vedo che costano davvero uno stonfo :muro:

Le 1070 sono state molto apprezzate dai miners, cosa che le ha tenute alte come valore...e al punto che nvidia si è inventata la 1070Ti(o come la chiamo io 1070Mi) :D

Comunque se ti può interessare su amazon c'è la KFA2 1080 EX (http://www.kfa2.com/kfa2/graphics-card/10-series/kfa2-geforcer-gtx-1080-exoc.html) a 489€.

bagnino89
12-10-2017, 13:53
Le 1070 sono state molto apprezzate dai miners, cosa che le ha tenute alte come valore...e al punto che nvidia si è inventata la 1070Ti(o come la chiamo io 1070Mi) :D

Comunque se ti può interessare su amazon c'è la KFA2 1080 EX (http://www.kfa2.com/kfa2/graphics-card/10-series/kfa2-geforcer-gtx-1080-exoc.html) a 489€.

Io ho preso proprio quella, che ne dici? Non dovrebbe essere malaccio, e in effetti con quel prezzo mette in ombra tutte le altre 1070.

TigerTank
12-10-2017, 13:55
Io ho preso proprio quella, che ne dici? Non dovrebbe essere malaccio, e in effetti con quel prezzo mette in ombra tutte le altre 1070.

Secondo me non è male, a quel prezzo poi! Inoltre KFA2 se non ricordo male offre 2 anni di garanzia diretta per l'acquirente originale. E la garanzia amazon è un bel plus. Unica pecca è che dovrebbe avere un pcb customizzato per cui non va bene come scheda da liquidare con un fullcover.

bagnino89
12-10-2017, 13:59
Secondo me non è male, a quel prezzo poi! Inoltre KFA2 se non ricordo male offre 2 anni di garanzia diretta per l'acquirente originale. E la garanzia amazon è un bel plus. Unica pecca è che dovrebbe avere un pcb customizzato per cui non va bene come scheda da liquidare con un fullcover.

Per me quello non è un problema, tanto la lascerei col suo dissipatore.

Non vedo l'ora di provarla... Poi quando mi capita l'occasione vado di G-Sync WQHD.

TigerTank
12-10-2017, 14:01
Per me quello non è un problema, tanto la lascerei col suo dissipatore.

Non vedo l'ora di provarla... Poi quando mi capita l'occasione vado di G-Sync WQHD.

Eheheh ti capisco!
Ottimo, facci sapere ;)

bagnino89
12-10-2017, 14:03
Eheheh ti capisco!
Ottimo, facci sapere ;)

Senz'altro!

andreamit
12-10-2017, 15:27
cavolo ero partito con l'idea che una 1080 sarebbe stato assolutamente fuori budget (ho visto roba tipo 800-900E :mbe: )ma se i prezzi delle 1070 sono questi a sto punto tanto vale andare sulla 1080. le stranezze dei prezzi delle gpu.. :doh:

TigerTank
12-10-2017, 15:52
Normale...salvo motivo scritto sopra circa le 1070, c'è sempre un enorme ventaglio di prezzi nei millemila shop, dalle rare occasioni alle mungiture esagerate che io chiamo trappole per sprovveduti tecnologici :D

CiccoMan
12-10-2017, 15:59
Beh, ma 800-900€ la 1080 nemmeno al D1... quello è il prezzo attuale delle 1080Ti più costose.

Comunque la 1070 sta ad un prezzo che oscilla tra le 400 e le 500€... diciamo che a 450€ si trovano buoni modelli su shop affidabili... e questo non la rende granchè competitiva rispetto ad una 1080 gddr5 :fagiano:

TigerTank
12-10-2017, 16:02
Beh, ma 800-900€ la 1080 nemmeno al D1... quello è il prezzo attuale delle 1080Ti più costose.

Comunque la 1070 sta ad un prezzo che oscilla tra le 400 e le 450€... diciamo che a 430€ si trovano buoni modelli su shop affdabili... e questo non la rende granchè competitive rispetto ad una 1080 gddr5 :fagiano:

Eheheh esatto, giusto quello che dici ma ovviamente ci sono anche i cacciatori di "polli" :)
La KFA2 sopra imho al momento è un bell'affare, è una di quelle occasioni temporanee che capitano su amazon.

CiccoMan
12-10-2017, 16:04
Eheheh esatto, giusto quello che dici ma ovviamente ci sono anche i cacciatori di "polli" :)
La KFA2 sopra imho al momento è un bell'affare, è una di quelle occasioni temporanee che capitano su amazon.

Se vuoi spendere di più su Amazon ci sono 1070 sopra le 700€... chisà se qualcuno se le compra :Prrr:

Chimera_Fls
12-10-2017, 20:41
Io da poco ho preso una 1070 zotac amp Edition a poco meno di 400 euri nuova ... Quei 100 euro di differenza per una 1080 mi bruciavano un pò sinceramente :) so che avrei guadagna in termini di prestazioni ma mi pesavano abbastanza lo stesso :(

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

bagnino89
15-10-2017, 08:40
Bestiolina arrivata ieri (KFA2 1080 EXOC), installata in pochi minuti e fatti alcuni bench per vedere se i numeri sono in linea (lo sono).

Prime impressioni: scheda ottima. Qualità costruttiva molto alta, è tutta in alluminio e molto solida. Le ventole sono silenziosissime, peccato per un po' di coil whine ma ho sempre avuto schede con questo "problema" quindi amen.

I LED sono davvero belli. Inizialmente pensavo fossero una tamarrata, invece mi sono ricreduto.

Ma andiamo alle questioni serie. Sotto carico (difficile appesantirla a 1080p! Cambierò monitor nei prossimi tempi) la temperatura della GPU arriva sui 70 °C, che mi sembra in linea con altre schede simili alla mia. Ho dato un po' di OC al core clock e a quella temperatura, col Boost 3.0, sto a circa 2025 MHz (che non dovrebbero essere male). Power limit ovviamente impostato al massimo (120%).

Volevo chiedervi: ha senso fare OC sulle memorie (sono Micron)? Di default sono a 1250 MHz. In teoria la banda passante di questa scheda dovrebbe essere sovrabbondante, si guadagnano concretamente FPS nei giochi o è solo OC da benchmark?

Grazie. Se avete altri suggerimenti sono ben accetti!

ryosaeba86
15-10-2017, 11:19
Salve a tutti...mi occorrerebbe un'info circa la garanzia delle schede...
avrei una gigabyte G1 1080 nuova , possiedo solo la scheda all'interno della sua portezione e con il sigillo, la vorrei vendere ovviamente come nuova ma per la garanzia basta il codice seriale che si trova sopra??
grazie

Fabbro76
15-10-2017, 11:20
Io penso che occare le mem su queste schede non porti tangibili benefici. Poi magari per fare numeri sui bench il discorso cambia.

Avrei preferito occare la gpu ma (e non so se è il mio caso e basta) piu di 2138 non vuol salire.
Impostato il power limit a 150, ho provato ad overvoltare fino al 100% ma non ci sono cristi.....non si sale, piantandosi subito lanciato un bench.

Ma è normale? Con le schede vecchie salivi molto molto di piu. Oggi sembrano schede gia al limite senza margine.....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

fabietto27
15-10-2017, 11:47
Io penso che occare le mem su queste schede non porti tangibili benefici. Poi magari per fare numeri sui bench il discorso cambia.

Avrei preferito occare la gpu ma (e non so se è il mio caso e basta) piu di 2138 non vuol salire.
Impostato il power limit a 150, ho provato ad overvoltare fino al 100% ma non ci sono cristi.....non si sale, piantandosi subito lanciato un bench.

Ma è normale? Con le schede vecchie salivi molto molto di piu. Oggi sembrano schede gia al limite senza margine.....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando TapatalkTi sei risposto da solo😉

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Fabbro76
15-10-2017, 11:48
Ah ecco....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

TigerTank
15-10-2017, 12:43
Io penso che occare le mem su queste schede non porti tangibili benefici. Poi magari per fare numeri sui bench il discorso cambia.

Avrei preferito occare la gpu ma (e non so se è il mio caso e basta) piu di 2138 non vuol salire.
Impostato il power limit a 150, ho provato ad overvoltare fino al 100% ma non ci sono cristi.....non si sale, piantandosi subito lanciato un bench.

Ma è normale? Con le schede vecchie salivi molto molto di piu. Oggi sembrano schede gia al limite senza margine.....


Beh oddio, con queste subentra già un boost effettivo variabile che dipende dalla bontà della gpu, più ulteriore overclock, di fabbrica o da user che sia.
Più che altro ormai è venuto meno l'apporto dell'overvolt.
Considera che ad esempio le 1080 da specifica hanno 1607MHz di base e 1733Mhz di clock boost(le 1070 1506MHz e 1683MHz). Tra boost effettivo e oc arrivare sui 2050-2100MHz è un bel margine :)
Circa le ram, fai presto a vedere. Lancia un paio di bench, soliti o integrati nei giochi, sia a vram default che a vram occate e valuta le differenze, non nel punteggio ma negli fps.

Io più che altro sapevo che fosse inutile tirare tanto queste vga oltre i 2050MHz perchè il guadagno si assottiglia parecchio in rapporto al rischio di perdere stabilità totale.

Bestiolina arrivata ieri (KFA2 1080 EXOC), installata in pochi minuti e fatti alcuni bench per vedere se i numeri sono in linea (lo sono).

Prime impressioni: scheda ottima. Qualità costruttiva molto alta, è tutta in alluminio e molto solida. Le ventole sono silenziosissime, peccato per un po' di coil whine ma ho sempre avuto schede con questo "problema" quindi amen.

I LED sono davvero belli. Inizialmente pensavo fossero una tamarrata, invece mi sono ricreduto.

Ma andiamo alle questioni serie. Sotto carico (difficile appesantirla a 1080p! Cambierò monitor nei prossimi tempi) la temperatura della GPU arriva sui 70 °C, che mi sembra in linea con altre schede simili alla mia. Ho dato un po' di OC al core clock e a quella temperatura, col Boost 3.0, sto a circa 2025 MHz (che non dovrebbero essere male). Power limit ovviamente impostato al massimo (120%).

Volevo chiedervi: ha senso fare OC sulle memorie (sono Micron)? Di default sono a 1250 MHz. In teoria la banda passante di questa scheda dovrebbe essere sovrabbondante, si guadagnano concretamente FPS nei giochi o è solo OC da benchmark?

Grazie. Se avete altri suggerimenti sono ben accetti!

Ottimo, grazie.
A quel prezzo secondo me hai fatto un buon affare ;)

Circa l'oc, come ho scritto giusto qui sopra, puoi provare e vedere cosa ne ricavi nei vari bench.
O volendo si possono sempre realizzare dei profili in afterburner/precisionX e richiamarli mentre si gioca, tramite tasti rapidi associati.

Io ad esempio ora uso 2 profili, default e quello con le frequenze in firma. In afterburner li ho associati a 2 profili che richiamo con CTRL+F1 e CTRL+F2.

ste-87
15-10-2017, 12:44
Bestiolina arrivata ieri (KFA2 1080 EXOC), installata in pochi minuti e fatti alcuni bench per vedere se i numeri sono in linea (lo sono).

Prime impressioni: scheda ottima. Qualità costruttiva molto alta, è tutta in alluminio e molto solida. Le ventole sono silenziosissime, peccato per un po' di coil whine ma ho sempre avuto schede con questo "problema" quindi amen.

I LED sono davvero belli. Inizialmente pensavo fossero una tamarrata, invece mi sono ricreduto.

Ma andiamo alle questioni serie. Sotto carico (difficile appesantirla a 1080p! Cambierò monitor nei prossimi tempi) la temperatura della GPU arriva sui 70 °C, che mi sembra in linea con altre schede simili alla mia. Ho dato un po' di OC al core clock e a quella temperatura, col Boost 3.0, sto a circa 2025 MHz (che non dovrebbero essere male). Power limit ovviamente impostato al massimo (120%).

Volevo chiedervi: ha senso fare OC sulle memorie (sono Micron)? Di default sono a 1250 MHz. In teoria la banda passante di questa scheda dovrebbe essere sovrabbondante, si guadagnano concretamente FPS nei giochi o è solo OC da benchmark?

Grazie. Se avete altri suggerimenti sono ben accetti!

Sinceramente non capisco questa distinzione che viene fatta tra gpu e mem per quanto riguarda l'aspetto overclock, far salire le memorie fa ottenere ugualmente una % di prestazioni maggiori come la gpu e se si ha bisogno di prestazioni non vedo perchè star ad alzare la sola gpu e snobbare le memorie che possono dare ugualmente il loro apporto in più, come se fosse la sola gpu a dover contare.

L'unica cosa di base che cambia sono i range diversi entro quale operare: se con la gpu si può salire mediamente di un centinaio di Mhz più (dipende dalla frequenza di partenza) ottenendo un tot di prestazioni in più con un +500 sulle mem si ottiene un ulteriore step. Ma è sempre stato così, non è che sia poi una novità delle Pascal, anche se la banda è teoricamente sufficiente/abbondante già con frequenze di base sulle memorie, aumentarne la frequenza restituisce sempre qualcosa

p.s. l'nico consiglio che mi sento di dare magari è che se si rimane ad aria e se ne vuole fare un uso oc daily, conviene vedere che limite hanno e poi stare indicativamente 100Mhz sotto, dato che le memorie non sono monitorabili come la gpu per le temperature e quindi meglio prevenire di friggerle quando con poco meno si possono sfruttare in oc senza fare danni

Gello
15-10-2017, 12:53
Io penso che occare le mem su queste schede non porti tangibili benefici. Poi magari per fare numeri sui bench il discorso cambia.

Avrei preferito occare la gpu ma (e non so se è il mio caso e basta) piu di 2138 non vuol salire.
Impostato il power limit a 150, ho provato ad overvoltare fino al 100% ma non ci sono cristi.....non si sale, piantandosi subito lanciato un bench.

Ma è normale? Con le schede vecchie salivi molto molto di piu. Oggi sembrano schede gia al limite senza margine.....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Un po' sono limitate, ma stai gia' facendo un +30% sul boost di fabbrica, s'e' visto di peggio direi...

Sulla questione mem diciamo che la 1080 non sente un gran bisogno di ulteriore banda quindi si l'incremento in prestazioni e' proporzialmente minore .

Fabbro76
15-10-2017, 12:59
Ma sai io prima della 1080 sono stato tanti anni con una 7950 su cui mi sono divertito fino all'ultimo a spremere ogni singolo mhz sia su gpu che su mem anche a costo di tenere la ventola al 100% (e per fortuna che uso le cuffie).
Quindi fatto il passaggio, scoperto sto boost 3.0 malefico e, psicologicamente, avere limitati margini di manovra.....è stato un pò demoralizzante.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Gello
15-10-2017, 13:08
Ma sai io prima della 1080 sono stato tanti anni con una 7950 su cui mi sono divertito fino all'ultimo a spremere ogni singolo mhz sia su gpu che su mem anche a costo di tenere la ventola al 100% (e per fortuna che uso le cuffie).
Quindi fatto il passaggio, scoperto sto boost 3.0 malefico e, psicologicamente, avere limitati margini di manovra.....è stato un pò demoralizzante.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Si assolutamente, senza poter toccare il bios e' tutto molto poco gratificante, ho l'impressione che l'andazzo sara' sempre piu' idiot proof...

bagnino89
16-10-2017, 08:46
Ottimo, grazie.
A quel prezzo secondo me hai fatto un buon affare ;)

Circa l'oc, come ho scritto giusto qui sopra, puoi provare e vedere cosa ne ricavi nei vari bench.
O volendo si possono sempre realizzare dei profili in afterburner/precisionX e richiamarli mentre si gioca, tramite tasti rapidi associati.

Io ad esempio ora uso 2 profili, default e quello con le frequenze in firma. In afterburner li ho associati a 2 profili che richiamo con CTRL+F1 e CTRL+F2.

Ho provato un test con Superposition (1080p extreme), al momento non ho giochi installati con benchmark integrati.

Con +130 MHz sul core, ho ottenuto circa 4300 punti.

Con + 130 MHz sul core e overclockando le memorie da 10 a 11 GHz, il punteggio aumenta di circa 40 punti (4340). Poca roba insomma. Quando posso provo con un gioco.

L'aumento del punteggio facendo OC sul GPU core è molto più sensibile, invece; incredibilmente, con +150 MHz sul core e con le memorie a 11 GHz, ho ottenuto quasi 4500!

Sinceramente non capisco questa distinzione che viene fatta tra gpu e mem per quanto riguarda l'aspetto overclock, far salire le memorie fa ottenere ugualmente una % di prestazioni maggiori come la gpu e se si ha bisogno di prestazioni non vedo perchè star ad alzare la sola gpu e snobbare le memorie che possono dare ugualmente il loro apporto in più, come se fosse la sola gpu a dover contare.

L'unica cosa di base che cambia sono i range diversi entro quale operare: se con la gpu si può salire mediamente di un centinaio di Mhz più (dipende dalla frequenza di partenza) ottenendo un tot di prestazioni in più con un +500 sulle mem si ottiene un ulteriore step. Ma è sempre stato così, non è che sia poi una novità delle Pascal, anche se la banda è teoricamente sufficiente/abbondante già con frequenze di base sulle memorie, aumentarne la frequenza restituisce sempre qualcosa

p.s. l'nico consiglio che mi sento di dare magari è che se si rimane ad aria e se ne vuole fare un uso oc daily, conviene vedere che limite hanno e poi stare indicativamente 100Mhz sotto, dato che le memorie non sono monitorabili come la gpu per le temperature e quindi meglio prevenire di friggerle quando con poco meno si possono sfruttare in oc senza fare danni

No ma infatti volevo giusto sapere quanto, indicativamente, incidessero le memorie sugli FPS. Come detto, devo provare con dei giochi; con Superposition, il beneficio mi sembra esiguo.

samuel85
16-10-2017, 10:40
Qualcuno di voi ha le 1080 o 1070 in sli sotto liquido?
Ho notato anche circa 12 gradi di differenza tra la prima e la seconda
Temperature sempre basse per quello..circa 40 gradi la prima e 50/51 la seconda,tutte e due con leggero oc a vram e gpu a circa 2020mhz

TigerTank
16-10-2017, 13:40
Ho provato un test con Superposition (1080p extreme), al momento non ho giochi installati con benchmark integrati.

Con +130 MHz sul core, ho ottenuto circa 4300 punti.

Con + 130 MHz sul core e overclockando le memorie da 10 a 11 GHz, il punteggio aumenta di circa 40 punti (4340). Poca roba insomma. Quando posso provo con un gioco.

L'aumento del punteggio facendo OC sul GPU core è molto più sensibile, invece; incredibilmente, con +150 MHz sul core e con le memorie a 11 GHz, ho ottenuto quasi 4500!


Io ho delle Samsung ddr5 per cui non ho mai toccato con mano le gddrx delle 1080...però a vedere il tuo risultato mi verrebbe da pensare che hanno sì frequenza alta, ma anche latenze parecchio rilassate...il che spiegherebbe un margine risicato del genere. Al di là di eventuali altre possibili limitazioni(banda, bus, ecc...).

Qualcuno di voi ha le 1080 o 1070 in sli sotto liquido?
Ho notato anche circa 12 gradi di differenza tra la prima e la seconda
Temperature sempre basse per quello..circa 40 gradi la prima e 50/51 la seconda,tutte e due con leggero oc a vram e gpu a circa 2020mhz

Mi sembra un pò strano....cioè una differenza di temperature ci sta se con Sli ad aria, causa "cap" sull'aspirazione della scheda superiore. Tant'è che io ho risolto COSI' (https://i.imgur.com/TTq2eYa.jpg), abbattendo la temperatura massima di quella superiore di 7-8°C e riequilibrandole meglio tra loro come divario.
A liquido dovrebbero avere temperature molto simili o comunque variare di poco visto che non hai più la dipendenza dai dissipatori ad aria. Se possibile prova magari a smontare il fullcover(la stesura della pasta di fabbrica a volte è penosa...) e a verificare meglio, dall'impronta gpu al serraggio delle viti.

samuel85
16-10-2017, 14:07
La scheda vicino alla cpu e la prima che ho preso e la ho usata due settimane singola e massimo massimo arrivava a 45 gradi ..
Quindi lo escludo un Po che sia quello della pasta messa male

samuel85
16-10-2017, 14:23
https://thumb.ibb.co/fMQ4J6/20171016_151514.jpg (https://ibb.co/fMQ4J6)

Qua un Po si capisce

bagnino89
16-10-2017, 14:47
Io ho delle Samsung ddr5 per cui non ho mai toccato con mano le gddrx delle 1080...però a vedere il tuo risultato mi verrebbe da pensare che hanno sì frequenza alta, ma anche latenze parecchio rilassate...il che spiegherebbe un margine risicato del genere. Al di là di eventuali altre possibili limitazioni(banda, bus, ecc...).

Le latenze si possono modificare solo via BIOS presumo, o neanche via BIOS? In ogni caso non mi importa; i punteggi sono in linea e va bene così.

Spiegami una cosa: quando scrivi 2050 MHz come core clock cosa intendi? Frequenza di boost (quella di default GPUz per capirci) + OC impostato manualmente? O messa in modo più semplice: quanto OC hai dato con Afterburner?

Fabbro76
16-10-2017, 14:55
Io ad esempio sulla Aorus Extreme sono a 2126 Mhz sulla gpu diurante i bench (con un +70 mhz impostati dal programma gigabyte) mentre sulle mem sono a 5915 (con un +1825 mhz settato sempre dal prog gigabyte).
Differenza di oc tra gpu e mem abissale

Ho provato Heaven Benchmark e mi da (tutto maxato) 2929 di score con min fps 9.2 e max fps 242.5
Il tutto su i7 3770k a 4500 e 12 gb ram a 1600
Sono in linea? Boh....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

overkilln00b9321
16-10-2017, 15:00
Su tao ci sono diverse 1080 sotto i 500€ e a questo punto vale la pena prenderla tanto le 1070 non scenderanno sotto i 400€

Qualè la migliore?

bagnino89
16-10-2017, 15:07
Io ad esempio sulla Aorus Extreme sono a 2126 Mhz sulla gpu diurante i bench (con un +70 mhz impostati dal programma gigabyte) mentre sulle mem sono a 5915 (con un +1825 mhz settato sempre dal prog gigabyte).
Differenza di oc tra gpu e mem abissale

Presumo che per tenerti 2126 MHz, le temperature siano basse... Solo +70 MHz? Vuol dire che la Extreme è già parecchio overclockata di fabbrica.

samuel85
16-10-2017, 15:33
Io ad esempio sulla Aorus Extreme sono a 2126 Mhz sulla gpu diurante i bench (con un +70 mhz impostati dal programma gigabyte) mentre sulle mem sono a 5915 (con un +1825 mhz settato sempre dal prog gigabyte).
Differenza di oc tra gpu e mem abissale

Ho provato Heaven Benchmark e mi da (tutto maxato) 2929 di score con min fps 9.2 e max fps 242.5
Il tutto su i7 3770k a 4500 e 12 gb ram a 1600
Sono in linea? Boh....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

1080 singola?
io con sli di 1070 riporta 3750 di score con fps min 9.3 e max 308.1 con qualità ultra e tassellation extreme e risoluzione 2560x1440

Fabbro76
16-10-2017, 15:44
Presumo che per tenerti 2126 MHz, le temperature siano basse... Solo +70 MHz? Vuol dire che la Extreme è già parecchio overclockata di fabbrica.La temp sta sui 64 gradi e la ventola su semi/ passive....in pratica non gira mai.....
Se la abilito siamo sui 58.....

Purtroppo solo +70! In effetti è gia tirata di suo, ma come dicevo con un amico qualche post fa, questo cacchio di turbo boost ti toglie gratificazione nell'oc non dandoti margini di nulla....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Fabbro76
16-10-2017, 15:46
1080 singola?
io con sli di 1070 riporta 3750 di score con fps min 9.3 e max 308.1 con qualità ultra e tassellation extreme e risoluzione 2560x1440Si singola. Stessi settings ma ho una risoluzione più bassa, 1920x1200.
Per ora ho potuto provare solo questo.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Gello
16-10-2017, 16:19
Ragassi se volete fare comparazioni con Heaven, utilizzate 1920x1080 e il resto tutto su extreme con AA 8x

Fabbro76
16-10-2017, 16:38
Ah ok. Poi provo allora.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

parcher
16-10-2017, 16:59
Ma sai io prima della 1080 sono stato tanti anni con una 7950 su cui mi sono divertito fino all'ultimo a spremere ogni singolo mhz sia su gpu che su mem anche a costo di tenere la ventola al 100% (e per fortuna che uso le cuffie).
Quindi fatto il passaggio, scoperto sto boost 3.0 malefico e, psicologicamente, avere limitati margini di manovra.....è stato un pò demoralizzante.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

infatti, io mi sono abituato un po per volta con la 1070, ma il vecchio overclock resta impareggiabile..

Su tao ci sono diverse 1080 sotto i 500€ e a questo punto vale la pena prenderla tanto le 1070 non scenderanno sotto i 400€

Qualè la migliore?

ho preso la Zotac 1080 AMP! dalle recenzioni, tra quelle a cui ti riferisci sembra essere messa meglio, overclock di fabbrica, raffreddamento
.. e' in viaggio mi arriva in questi giorni.

;)

overkilln00b9321
16-10-2017, 17:09
infatti, io mi sono abituato un po per volta con la 1070, ma il vecchio overclock resta impareggiabile..



ho preso la Zotac 1080 AMP! dalle recenzioni, tra quelle a cui ti riferisci sembra essere messa meglio, overclock di fabbrica, raffreddamento
.. e' in viaggio mi arriva in questi giorni.

;)

anche io ero per la Zotac Amp ma leggendo le recensioni su amazon mi sono fermato scheda morte a diverse persone dopo 1-4 mesi Look (https://www.amazon.com/ZOTAC-ZT-P10800C-10P-IceStorm-Wraparound-Ultra-wide/product-reviews/B01GCAVRSU/ref=cm_cr_dp_d_hist_1?ie=UTF8&filterByStar=one_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar)

mi attira di piu questa Gainward GS (http://www.puntocomshop.it/nvidia/286349-gainward-gtx1080-8gb-phoenix-gs-dvi-hdmi-3xdp-ddr5x-retail-cod-3644-4260180000000.html)

bagnino89
16-10-2017, 22:17
AMD had the win for a couple of weeks, in Forza Motorsport 7, and NVIDIA put an end to that quickly.

Non fatelo leggere a Gyammy, per carità.

EDIT. Danno già fatto!

Comunque i nuovi driver hanno dato un boost notevole... Di sicuro avranno ridotto la qualità dei colori o tolto texture/poligoni.

illidan2000
17-10-2017, 13:27
La temp sta sui 64 gradi e la ventola su semi/ passive....in pratica non gira mai.....
Se la abilito siamo sui 58.....

Purtroppo solo +70! In effetti è gia tirata di suo, ma come dicevo con un amico qualche post fa, questo cacchio di turbo boost ti toglie gratificazione nell'oc non dandoti margini di nulla....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

è che ormai i voltaggi non li possiamo più toccare...

Fabbro76
17-10-2017, 14:50
Infatti non capisco cosa diavolo ci stia a fare lo slider del voltage.....usarlo o meno non cambia niente!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Gello
17-10-2017, 14:53
Per toccare il voltaggio l'unica maniera e' usare la curva di Afterburner

Fabbro76
17-10-2017, 14:59
Ecco....ho già sentito sto discorso ma ti giuro che per me è il buio assoluto.
Ho provato a vedere pure dei tutorial su youtube ma non ci ho capito nulla.

A meno di trovare una buon'anima che mi faccia capire passo passo come funziona nella.pratica, mi sa che desisto sul tema del voltaggio

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

X-ray guru
17-10-2017, 15:41
Tanto appena tocchi il voltaggio, entra in funzione la protezione per troppa potenza assorbita. :(

Fabbro76
17-10-2017, 15:44
Stavolta nvidia ha cazziato ben benino tutti gli overclocker....
Forse andando di hardmod oppure, flashando un bios mod (Premamod su tutti come ho fatto sulla Gtx 980M) si potrebbe ricominciare a vedere la luce....

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

TigerTank
17-10-2017, 15:47
Stavolta nvidia ha cazziato ben benino tutti gli overclocker....
Forse andando di hardmod oppure, flashando un bios mod (Premamod su tutti come ho fatto sulla Gtx 980M) si potrebbe ricominciare a vedere la luce....


No, con le pascal hanno bloccato pure i modding al bios.
Restano le hardmod ma sinceramente io eviterei perchè ti giochi la garanzia.
Se le cose andranno avanti così l'unica alternativa per avere più PL sarà comprare dei modelli maggiorati di fabbrica.