View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070
CiccoMan
29-12-2016, 11:51
là sopra puoi montarci un kraken x61 o x62 + g10 senza fare altro, inoltre la staffa viene raffreddata dalla ventola del g10 e non dovrai fare altro.
questa è la msi http://ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/MSI-GTX980-Gaming4G/MSI-GTX980-Gaming4G_029.jpg puoi notare che il taglio del plate è uguale alla tua e su quella vga ne ho montati diversi di aio senza problemi
http://s22.postimg.org/onmziokld/20150210_235918_1.jpg
http://s28.postimg.org/pd19so2vh/20150211_002029_1.jpg
Questa è una buona notizia... mo ci ragiono... un bel g10 bianco farebbe la sua figura :D
devi pure valutare il rumore... ma soprattutto, sei certo che il PCB sia reference, e quindi è compatibile? Con le mie 1070 G1 questo discorso purtroppo non lo posso fare!
Il pcb non mi importa, l'unica cosa da guardare è la distanza tra i fori... e quella è la stessa ;)
non dirlo a me, nemmeno ordinati ;) anzi ritengo questa vga una delle migliori mai avute, fresca (messo un settaggio piu aggressivo) silenziosa e bellissima anche da vedere. invidio chi ha tempo da buttare...... ;)
Ok,ora che lo hai scritto stai meglio immagino si?
là sopra puoi montarci un kraken x61 o x62 + g10 senza fare altro, inoltre la staffa viene raffreddata dalla ventola del g10 e non dovrai fare altro.
questa è la msi http://ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/MSI-GTX980-Gaming4G/MSI-GTX980-Gaming4G_029.jpg puoi notare che il taglio del plate è uguale alla tua e su quella vga ne ho montati diversi di aio senza problemi
http://s22.postimg.org/onmziokld/20150210_235918_1.jpg
http://s28.postimg.org/pd19so2vh/20150211_002029_1.jpg
Ora che ci penso anche la mia ha il frontplate e vorrei tenerlo,in futuro forse prendero' un kraken se riesco a montarlo
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-1080-EVGA/GTX-1080-EVGA-7.jpg
Ok,ora che lo hai scritto stai meglio immagino si?
sto come prima
Inviato dal mio Nexus 5
Ora che ci penso anche la mia ha il frontplate e vorrei tenerlo,in futuro forse prendero' un kraken se riesco a montarlo
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-1080-EVGA/GTX-1080-EVGA-7.jpg
no non puoi, già fatta la c...ta, guarda il plate come stà attaccato alla vga, quelle 4 viti intorno alla gpu........
thunderforce83
29-12-2016, 14:00
Pad arrivati per la mia ftw 1070 ed ora sto piu' tranquillo...ho messo la artic MX4 come pasta termica e devo dire che adesso va anche meglio visto che sotto c'era una pasta tutta secca che non serviva a granche'...Gia' il solo fatto che e' una delle poche scheda che ti permette di smontarla e cambiarci la pasta termica mi fa pensare che in futuro prendero' sempre e solo EVGA...la prossima scheda sara' 1080ti oppure AMD Vega...scelgo in base a chi tira di piu' rispetto al prezzo, sempre guadagnado almeno un 30x100 tispetto alla mia attuale 1070, che comunque mi sta dando grandi soddisfazioni:)
no non puoi, già fatta la c...ta, guarda il plate come stà attaccato alla vga, quelle 4 viti intorno alla gpu........
Eh si,vorrà dire che nel caso il plate lo levero' .
Eh si,vorrà dire che nel caso il plate lo levero' .
Esempio evga lo vende così e non devi togliere il plate
http://assets.hardwarezone.com/content/2015/03/evga-gtx-980-hybrid-aio.jpg
alewillywonka
29-12-2016, 14:43
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso cambiare la MB (asus maximus v gene) + CPU da un 3770k OC a 4.8GHz + 16GB di ram a un 6800k??
Riesco a vendere il mio blocco e comprarmi il nuovo per 300/350 euro.
Con la mia 1080 vedrei miglioramenti?
Grazie!!
CiccoMan
29-12-2016, 14:48
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso cambiare la MB (asus maximus v gene) + CPU da un 3770k OC a 4.8GHz + 16GB di ram a un 6800k??
Riesco a vendere il mio blocco e comprarmi il nuovo per 300/350 euro.
Con la mia 1080 vedrei miglioramenti?
Grazie!!
Non si sa. Qualcuno ti dirà di si e qualcuno ti dirà di no. Secondo me in game non noterai differenze a meno di giocare con l'osd di afterburner a schermo e fissare gli fps invece di giocare :asd:
Più che altro... hai un case micro ATX?
TigerTank
29-12-2016, 14:52
Mentre invece la questione dei pad termici Evga interessa a tutti perche' ne va della sopravvivenza della spece giusto?
non dirlo a me, nemmeno ordinati ;) anzi ritengo questa vga una delle migliori mai avute, fresca (messo un settaggio piu aggressivo) silenziosa e bellissima anche da vedere. invidio chi ha tempo da buttare...... ;)
Ahahah eh anche le mie vanno benone già così...però visto che è un plus gratuito ed anche un eventuale valore aggiunto quando le rivenderò, li ho ordinati.
Fortunatamente mi sono arrivati giusto un quarto d'ora fà tramite postino, aspettavo solo quelli per mettere mano al pc per un pò di pulizia e per piazzare anche i powerlinks, per cui domani mattina provvederò.
Se si è appassionati di un hobby, il tempo dedicato non è mai buttato :D
alewillywonka
29-12-2016, 15:14
Non si sa. Qualcuno ti dirà di si e qualcuno ti dirà di no. Secondo me in game non noterai differenze a meno di giocare con l'osd di afterburner a schermo e fissare gli fps invece di giocare :asd:
Più che altro... hai un case micro ATX?
no ho un full tower NZXT Phantom 530. Perché dici?
CiccoMan
29-12-2016, 15:24
no ho un full tower NZXT Phantom 530. Perché dici?
Perchè la gene che hai ora è mATX e non esistono schede x99 mATX... solo ATX o EATX (lasciamo stare la ITX asrock...) :D
alewillywonka
29-12-2016, 15:26
Perchè la gene che hai ora è mATX e non esistono schede x99 mATX... solo ATX o EATX (lasciamo stare la ITX asrock...) :D
la scheda in questione è la x99a pro gaming e dal sito di partpicker non mi da incompatibilità. Non so se fare l'upgrade o no. Rifare l'installazione di W10 e tutto mi rompe le balle..
CiccoMan
29-12-2016, 15:30
la scheda in questione è la x99a pro gaming e dal sito di partpicker non mi da incompatibilità. Non so se fare l'upgrade o no. Rifare l'installazione di W10 e tutto mi rompe le balle..
Sisi, sul 530 ci va alla grande :D
Comunque, io, personalmente, per 350€ il cambio lo farei, così per altri due anni te ne stai tranquillo e felice :D
Sisi, sul 530 ci va alla grande :D
Comunque, io, personalmente, per 350€ il cambio lo farei, così per altri due anni te ne stai tranquillo e felice :D
lol "altri 2 anni" davvero riuscite a far durare le cpu 2 anni? Tra l'altro un 6 core su piattaforma x99 :eek:
Ciao ragazzi,
secondo voi ha senso cambiare la MB (asus maximus v gene) + CPU da un 3770k OC a 4.8GHz + 16GB di ram a un 6800k??
Riesco a vendere il mio blocco e comprarmi il nuovo per 300/350 euro.
Con la mia 1080 vedrei miglioramenti?
Grazie!!
Sinceramente? no, non lo farei io per primo al tuo posto vista la cpu e l'oc a 4.8Ghz ci andrei avanti come minimo 1 altro anno, il tempo perfetto sarebbe 2 per cambiare con l'architettura Volta e non andresti nel frattempo di rinunce o perdite tangibili...per farti un esempio pratico passando dall'I7 920 4.0Ghz abbinato fino alla gtx 970 e ora al 5820k, nonostante sia tutta una altra cpu come prestazioni, non è che prima mi strappavo i capelli o comunque trovavo difficoltà/limiti del sistema. La differenza è minima se il sistema risulta alla fine bilanciato e con un 3770k, con quei clock poi, una 1080 si gestisce alla grande dai...
deadbeef
29-12-2016, 17:44
Se vuoi farti un'idea di come può influire la cpu con una gtx 1080
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/509616523419753.jpg (http://www.imagebam.com/image/509616523419753)
gears4_cpu_oc_gpu_stock_2160p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/93d01f523419375.jpg (http://www.imagebam.com/image/93d01f523419375)
gears4_cpu_oc_gpu_stock_1440p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/247391523419384.jpg (http://www.imagebam.com/image/247391523419384)
gears4_cpu_oc_gpu_stock_1080p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/ad628d523419390.jpg (http://www.imagebam.com/image/ad628d523419390)
gears4_cpu_stock_gpu_stock_2160p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/d2cae2523419399.jpg (http://www.imagebam.com/image/d2cae2523419399)
gears4_cpu_stock_gpu_stock_1440p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/1cf481523419405.jpg (http://www.imagebam.com/image/1cf481523419405)
gears4_cpu_stock_gpu_stock_1080p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/cb0196523419415.jpg (http://www.imagebam.com/image/cb0196523419415)
Come puoi notare, e come prevedibile, solo in 1080p hai incrementi sensibili del framerate (essendo relativamente cpu bound a quella risoluzione)
22 ce li hai nel case ,non e' la tamb,e tu studi termo e fluidodinamica? :rotfl:
Io 8 gradi ce li avevo fuori casa,all'aperto,anche appoggiando il case sul davanzale sicuro al 100% nel case avevo un temperatura piu' alta tanto che la vga mi parte da 22 gradi,pero' lo so che e' un discorso troppo comnplicato,occorrono secoli per capirlo.....
Ho il case APERTO, quanto credi che ci sia di differenza di temperatura tra interno e vicino al case? te lo dico io... nessuna in idle! Se la vga ti parte da 22 o hai un impianto del cavolo o aerazione del case di merda, visto che un case chiuso con buona aerazione ha 2/3/4 gadi di differenza temp interna con temp ambiente. In entrambi i casi mi sembra che tu faccia finta di sapere le cose, ma in realtà...
Non ci sta null'altro da aggiungere :stordita:
Fatto sta' che io nel mio test avevo 8 gradi temperatura considerando la temperatura reale fuori dall'abitazione ,ho seguito il consiglio di qualcuno che diceva di provare con temperatura esterna sugli 8 gradi a mettere il case vicino alla finestra e provare un fs,percui se anche fosse cosi,avrei le stesse temperature o addirittura migliori visto che io faccio come temperatura massima 46 gradi,ma partendo da 8 gradi esterno abitazione,non ho misurato la temperatura nel case ma capisci che il test si falsa di brutto perche' uno prende a riferimento una temperatura (che mai avrei avuto nel case) ed uno prende come riferimento la peggior cosa possibile e cioe' la temperatura nel case ,c'e' da dire che secondo Luri,una 1080 liquidata dovrebbe fare 15 gradi con tamb (bisogna vedere cosa considera per tamb) 5 gradi e che il mio impianto a liquido per lui era "osceno" perche' mi faceva segnare circa 38 gradi nei test.
Ps,forse non vi e' chiaro che con tamb 5 gradi (mi pare) lui dice di fare 26 gradi nell'fs :stordita:
Ma forse non è chiaro a te che la "temperatura ambiente" o temperatura del case la prendo nel case perchè è dove sta la vga e quindi è la temperatura minima che lei puo raggiungere in idle con le ventole al 100%. A che serve dire temperatura ambiente 8 gradi fuori dal case, all'aperto se poi la vga lavora a non si sa quale temperatura, proprio non ci siamo eh. Puoi avere 8 gradi fuori e metter il case fuori e lasciarlo fuori aperto, puoi metterlo fuori chiuso( temp interne piu alte) puoi metterlo fuori e avere una terrazza coperta come ho io quindi 8 gradi non li avrai mai, ma saranno sempre 2/3/4 in piu. Ma pensi che sono nato ieri? Poi credo che a te dia fastidio che io faccio score alti, non credo proprio che rti interessi della temperatura. se avessi postato score di merda con temperature fuori di testa scommetto che non avresti scritto.
Lui aveva postato questo screen http://imgur.com/a/Vu4dh
Temperatura minima della GPU 5 gradi e massima 31, nei tuoi test la minima della GPU rilevata da MSI AB a quanto corrispondeva ?
Perché se si parte da temperature minime sulle GPU differenti, che sono le uniche a mio avviso più affidabili, allora le due misurazioni potrebbero non essere comparabili se la durata del firestrike non porta la GPU a temperatura massima.
Infatti! lui parla di temperature alte a liquido ma cazzo parte con minime di 38. Cioè non ha senso, se uno vuol benchare e fare record non apre la finestra per abbassare le temperature e poi scalda la vga xd.
lo screen che hai postato lui lo condivide in relazione al test sul ts,quello del fs e' questo: http://imgur.com/a/lzeUE
26 gradi max ,ma a parte tutto,mi sono perso qualcosa oppure nello screen che hai postato non e' scritto da nessuna parte la temperatura minima della gpu?Che poi se vogliamo dirla tutta,se gli parte il test con 5 gradi vuol dire che abita dentro una cella frigorifera altro che 5 tamb :stordita:
Ma secondo te, con ste 1080 che in idle stanno a 0.625 volt quanto ci sarà mai di deltaT con ventole a palla senza alcun carico? Non ti passa per la testa che la differenza possa essere nulla o di 1/2 gradi? :D 5gradi nel case vuol dire che anche la 1080 era a 5 gradi in idle, massimo 6. e i test postati li ho fatti tutti la stessa sera con le stesse temperature e stessi settaggi
deadbeef
29-12-2016, 18:23
:mbe:
Ma secondo te, con ste 1080 che in idle stanno a 0.625 volt quanto ci sarà mai di deltaT con ventole a palla senza alcun carico? Non ti passa per la testa che la differenza possa essere nulla o di 1/2 gradi? :D 5gradi nel case vuol dire che anche la 1080 era a 5 gradi in idle, massimo 6. e i test postati li ho fatti tutti la stessa sera con le stesse temperature e stessi settaggi
Comunque sarebbe anche ora di smetterla di attaccarci come i bambini dell'asilo :s
nicola1283
29-12-2016, 18:39
Comunque sarebbe anche ora di smetterla di attaccarci come i bambini dell'asilo :s
Che fai te la canti e te la suoni? lol Senti ma come fai a partire da 6 gradi con la temp. ambiente? Chiedo perchè' vorrei tirare il collo al mio HW e provare a fare un buon punteggio
TigerTank
29-12-2016, 18:49
Luri per cortesia....impara ad usare il multiquote. Grazie :)
Se vuoi farti un'idea di come può influire la cpu con una gtx 1080
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/509616523419753.jpg (http://www.imagebam.com/image/509616523419753)
gears4_cpu_oc_gpu_stock_2160p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/93d01f523419375.jpg (http://www.imagebam.com/image/93d01f523419375)
gears4_cpu_oc_gpu_stock_1440p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/247391523419384.jpg (http://www.imagebam.com/image/247391523419384)
gears4_cpu_oc_gpu_stock_1080p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/ad628d523419390.jpg (http://www.imagebam.com/image/ad628d523419390)
gears4_cpu_stock_gpu_stock_2160p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/d2cae2523419399.jpg (http://www.imagebam.com/image/d2cae2523419399)
gears4_cpu_stock_gpu_stock_1440p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/1cf481523419405.jpg (http://www.imagebam.com/image/1cf481523419405)
gears4_cpu_stock_gpu_stock_1080p
http://thumbnails117.imagebam.com/52342/cb0196523419415.jpg (http://www.imagebam.com/image/cb0196523419415)
Come puoi notare, e come prevedibile, solo in 1080p hai incrementi sensibili del framerate (essendo relativamente cpu bound a quella risoluzione)
Io mi sono ritrovato addirittura ad avere un problema con un 5820k ed Iracing e cioe' senza occarlo perdevo tantissimo,ho preferito tornare al 4790k perche' in alcuni giochi la frequenza incide moltissimo,molto piu' dei millemila core,caso limite ok ma questo e'.
Che fai te la canti e te la suoni? lol Senti ma come fai a partire da 6 gradi con la temp. ambiente? Chiedo perchè' vorrei tirare il collo al mio HW e provare a fare un buon punteggio
No, ora basta mi son stufato di dare spiegazioni a chi non vuol capire.
Ma nulla, finestra aperta ventole a palla, scheda in idle e la temperatura vien da se. Ma se hai una 1070/1080 non star li a farti problemi, finchè hai una tempeatura massima di 55 va benissimo e non hai miglioramenti significativi a scendere ulteriormente, se non qualche mhz sulle ram
Comunque per il discorso processori e gaming orami è appurato che nella stra grande maggioranza dei giochi contano di piu pochi core ad alta frequenza che tanti core a minor frequenza. Optare per un 6800k invece di un 6700k per gaming non ha alcun senso.
Io mi sono ritrovato addirittura ad avere un problema con un 5820k ed Iracing e cioe' senza occarlo perdevo tantissimo,ho preferito tornare al 4790k perche' in alcuni giochi la frequenza incide moltissimo,molto piu' dei millemila core,caso limite ok ma questo e'.
infatti l'altra volta ho visto che avevi il 4790k e son rimasto un pò dubbioso, ricordavo che avevi il 5820k
infatti l'altra volta ho visto che avevi il 4790k e son rimasto un pò dubbioso, ricordavo che avevi il 5820k
Si,come dicevo e' una situazione limite ma visto che Iracing e' il gioco a cui dedico piu' tempo ho preferito tornare ad una configurazione piu' adatta a me.
Luri per cortesia....impara ad usare il multiquote. Grazie :)
quoto
>bYeZ<
marcolulu
29-12-2016, 20:23
non dirlo a me, nemmeno ordinati ;) anzi ritengo questa vga una delle migliori mai avute, fresca (messo un settaggio piu aggressivo) silenziosa e bellissima anche da vedere. invidio chi ha tempo da buttare...... ;)
Parole sante..quoto in tutto.la miglior vga mai avuta,perfino esteticamente è bellissima!!
Ho avuto anche la strix che non è male,per i miei gusti esteticamente troppo tamarra.a prestazioni siamo sempre lì ma la strix saliva meno!!
Dopo questa esperienza molto positiva con la FTW per le mie prossime schede sicuro di scegliere sempre EVGA!!:D
MadMax of Nine
29-12-2016, 20:35
Non per smontare i vostri piani malefici, ma sotto i 20 gradi non fa bene tenere i componenti, io ho tutto in un rack a 20 gradi costanti di T ambiente e il sistema di ventilazione tarato ad un target di 60, spingersi sotto non ha proprio senso
deadbeef
29-12-2016, 22:17
nei data center in cui sono stato direi che la pensano diversamente
MadMax of Nine
29-12-2016, 23:17
nei data center in cui sono stato direi che la pensano diversamente
Gli standard dei data center sono 18-27 C a umidità controllata (fattore importantissimo), quelli più freddi sono sotto specifica, anche perché porta solo spese maggiori e nessun beneficio, anzi, aumenti i rischi di eventuali condense quando il carico non è costante se non controlli bene l'umidità.
Raffreddare costa, se non porta benefici perché esagerare ?
per far rendere i componenti servono volt e freddo. sennò chi azota o usa ghiaccio secco o qualsiasi altro sistema per raffreddare lo fa per divertimento? no :)
le temperature dei server sono un'altra cosa
marcolulu
30-12-2016, 01:28
per far rendere i componenti servono volt e freddo. sennò chi azota o usa ghiaccio secco o qualsiasi altro sistema per raffreddare lo fa per divertimento? no :)
le temperature dei server sono un'altra cosa
divertimento...passione,chiamala come ti pare!!;)
MadMax of Nine
30-12-2016, 07:27
per far rendere i componenti servono volt e freddo. sennò chi azota o usa ghiaccio secco o qualsiasi altro sistema per raffreddare lo fa per divertimento? no :)
le temperature dei server sono un'altra cosa
Sto parlando di uso normale, non estremo, io ho avuto per anni un phase change da 1cv (-50), ma da tenere in daily non era proprio il massimo :D
Escludendo appunto queste cose, tenere i componenti a 10-20 gradi in full load è inutile, soprattutto le GPU attuali che non le puoi nemmeno overvoltare con facilità e ancora peggio perché non scalano in performance con la frequenza oltre i 2000.
Prima del phase avevo un T-Rex, un waterblock con cella di peltier, se raffreddato a dovere scendeva anche a -20 in ilde e attorno lo 0 in full load, un disastro da tenere a bada con performance nei bench non al livello (poco meglio di un buon liquido) della fatica spesa e ai problemi stile cooling estremo che creava (coibentazione etc.).
Sto parlando di uso normale, non estremo, io ho avuto per anni un phase change da 1cv (-50), ma da tenere in daily non era proprio il massimo :D
Escludendo appunto queste cose, tenere i componenti a 10-20 gradi in full load è inutile, soprattutto le GPU attuali che non le puoi nemmeno overvoltare con facilità e ancora peggio perché non scalano in performance con la frequenza oltre i 2000.
Prima del phase avevo un T-Rex, un waterblock con cella di peltier, se raffreddato a dovere scendeva anche a -20 in ilde e attorno lo 0 in full load, un disastro da tenere a bada con performance nei bench non al livello (poco meglio di un buon liquido) della fatica spesa e ai problemi stile cooling estremo che creava (coibentazione etc.).
Ricordo ricordo....veniamo dalla vecchia scuola, che tempi e che soddisfazioni, per gestire il t-rex avevo un secchio d'acqua da 30l in camera ed un radiatore fuori la finestra, la soddisfazione era che in game il mio prescott overclokkato alla morte faceva 8°, in idle era un casino gestirlo, ed è bastata una notte che non ho abbassato il voltaggio alla cella che la mattina mi son trovato il socket completamente a pezzi, oggi si parla tanto ma di cose davvero interessanti non se ne fanno, le lucine i led o i conta litri/h non portano benefici, ma mi son stancato di ripeterlo, il liquido io lo intendo in altro modo così come tutti i tipi di raffreddamento, semplicità e praticità.
nervoteso
30-12-2016, 10:19
Raga mi e' arrivata evga superc 1070. Ne aspetto un'altra da altro negozio. Penso arrivera' inizio gennaio. Che faccio ne metto subito una o aspetto la seconda? Rispetto a 2 670 la 1070 va piu' forte?
alewillywonka
30-12-2016, 10:28
Sisi, sul 530 ci va alla grande :D
Comunque, io, personalmente, per 350€ il cambio lo farei, così per altri due anni te ne stai tranquillo e felice :D
lol "altri 2 anni" davvero riuscite a far durare le cpu 2 anni? Tra l'altro un 6 core su piattaforma x99 :eek:
Sinceramente? no, non lo farei io per primo al tuo posto vista la cpu e l'oc a 4.8Ghz ci andrei avanti come minimo 1 altro anno, il tempo perfetto sarebbe 2 per cambiare con l'architettura Volta e non andresti nel frattempo di rinunce o perdite tangibili...per farti un esempio pratico passando dall'I7 920 4.0Ghz abbinato fino alla gtx 970 e ora al 5820k, nonostante sia tutta una altra cpu come prestazioni, non è che prima mi strappavo i capelli o comunque trovavo difficoltà/limiti del sistema. La differenza è minima se il sistema risulta alla fine bilanciato e con un 3770k, con quei clock poi, una 1080 si gestisce alla grande dai...
Grazie delle risposte ragazzi. Alla fine ho deciso di rimanere il mio fidato e fresco 3770k. Meglio fare qualche viaggio con quei soldi!
Raga mi e' arrivata evga superc 1070. Ne aspetto un'altra da altro negozio. Penso arrivera' inizio gennaio. Che faccio ne metto subito una o aspetto la seconda? Rispetto a 2 670 la 1070 va piu' forte?
Come fai ad avere un componente hardware nuovo e non provarlo subito? :asd:
A voglia!
sickofitall
30-12-2016, 10:32
Raga mi e' arrivata evga superc 1070. Ne aspetto un'altra da altro negozio. Penso arrivera' inizio gennaio. Che faccio ne metto subito una o aspetto la seconda? Rispetto a 2 670 la 1070 va piu' forte?
provala subito, a singola 1070 dovresti avere il doppio delle prestazioni rispetto allo sli di 670, vado a memoria e potrei sbagliarmi
raffaeleboss
30-12-2016, 10:43
Salve a tutti, mi sono appena registrato sul forum.
Volevo farvi una domanda su questo dubbio che mi attanaglia da un po': ho una 1080 gtx founders marca asus e devo abbinarne un'altra in SLI ( ho gia lo sli bridge 2-way HB) solo che le founders della asus sono attualmente introvabili, mi chiedevo quindi se posso mettere in SLI una founders 1080 ma di una altra marca (tipo ZOTAC), dato che a caratteristiche mi sembrano praticamente uguali. Grazie a chi potrà aiutarmi. Un saluto.
MadMax of Nine
30-12-2016, 10:45
Ricordo ricordo....veniamo dalla vecchia scuola, che tempi e che soddisfazioni, per gestire il t-rex avevo un secchio d'acqua da 30l in camera ed un radiatore fuori la finestra, la soddisfazione era che in game il mio prescott overclokkato alla morte faceva 8°, in idle era un casino gestirlo, ed è bastata una notte che non ho abbassato il voltaggio alla cella che la mattina mi son trovato il socket completamente a pezzi, oggi si parla tanto ma di cose davvero interessanti non se ne fanno, le lucine i led o i conta litri/h non portano benefici, ma mi son stancato di ripeterlo, il liquido io lo intendo in altro modo così come tutti i tipi di raffreddamento, semplicità e praticità.
Una volta ho provato pure io con un secchio d'acqua riempito con del ghiaccio e sale per tenere buono un QX6700, ma quel coso era un vulcano, sono passato al phase change per lui :sofico:
Poi una notte non so cosa sia successo e la scheda madre si è accesa da sola (a phase spento) e al mattino seguente l'ho trovata cotta :read:
Sarà che con gli anni ho perso la voglia di buttare soldi e tempo in soluzioni assurde che alla fine non servono a una mazza se non per puro smanettamento, per questo dico che chi vuole benchare o va di phase, magari con un cascade o ln2, altrimenti basta un bel raffreddamento a liquido o anche ad aria con con coponenti seri (con gli ultimi processi produttivi scaldano molto meno di una volta), poi se uno si diverte a giocare alle temperature liberissimo di farlo, ma con le 1080 quando stai sotto gli 83° sei apposto, anche perchè poi entra in gioco il limite del controllo sul TDP e anche se sei a -160 non cambia nulla.
nervoteso
30-12-2016, 11:11
Come fai ad avere un componente hardware nuovo e non provarlo subito? :asd:
A voglia!
Quando installero' la seconda dovro' disinstallare drivers e reinstallarli? Procedo all'installaz
sickofitall
30-12-2016, 11:12
Salve a tutti, mi sono appena registrato sul forum.
Volevo farvi una domanda su questo dubbio che mi attanaglia da un po': ho una 1080 gtx founders marca asus e devo abbinarne un'altra in SLI ( ho gia lo sli bridge 2-way HB) solo che le founders della asus sono attualmente introvabili, mi chiedevo quindi se posso mettere in SLI una founders 1080 ma di una altra marca (tipo ZOTAC), dato che a caratteristiche mi sembrano praticamente uguali. Grazie a chi potrà aiutarmi. Un saluto.
si, puoi abbinare qualsiasi founder edition, magari scegline una che abbia le stesse frequenze base
illidan2000
30-12-2016, 11:25
Una volta ho provato pure io con un secchio d'acqua riempito con del ghiaccio e sale per tenere buono un QX6700, ma quel coso era un vulcano, sono passato al phase change per lui :sofico:
Poi una notte non so cosa sia successo e la scheda madre si è accesa da sola (a phase spento) e al mattino seguente l'ho trovata cotta :read:
Sarà che con gli anni ho perso la voglia di buttare soldi e tempo in soluzioni assurde che alla fine non servono a una mazza se non per puro smanettamento, per questo dico che chi vuole benchare o va di phase, magari con un cascade o ln2, altrimenti basta un bel raffreddamento a liquido o anche ad aria con con coponenti seri (con gli ultimi processi produttivi scaldano molto meno di una volta), poi se uno si diverte a giocare alle temperature liberissimo di farlo, ma con le 1080 quando stai sotto gli 83° sei apposto, anche perchè poi entra in gioco il limite del controllo sul TDP e anche se sei a -160 non cambia nulla.
purtroppo comincia a calare da 63° in poi...
si, puoi abbinare qualsiasi founder edition, magari scegline una che abbia le stesse frequenze base
tutte tranne Zotac, che fanno le schizzinose
Salve a tutti, mi sono appena registrato sul forum.
Volevo farvi una domanda su questo dubbio che mi attanaglia da un po': ho una 1080 gtx founders marca asus e devo abbinarne un'altra in SLI ( ho gia lo sli bridge 2-way HB) solo che le founders della asus sono attualmente introvabili, mi chiedevo quindi se posso mettere in SLI una founders 1080 ma di una altra marca (tipo ZOTAC), dato che a caratteristiche mi sembrano praticamente uguali. Grazie a chi potrà aiutarmi. Un saluto.
a quanto ne so, Zotac ultimamente sta dando problemi in SLI con altre marche
raffaeleboss
30-12-2016, 11:42
purtroppo comincia a calare da 63° in poi...
tutte tranne Zotac, che fanno le schizzinose
a quanto ne so, Zotac ultimamente sta dando problemi in SLI con altre marche
Buono a sapersi, prenderò quella a prezzo più conveniente magari MSI
grazie mille
CiccoMan
30-12-2016, 11:42
purtroppo comincia a calare da 63° in poi...
tutte tranne Zotac, che fanno le schizzinose
a quanto ne so, Zotac ultimamente sta dando problemi in SLI con altre marche
Si, ma le prestazioni rimangono li... tra una founders a stock e una custom a 2000MHz a 60fps ci passano 3-4fps quando va bene...
MadMax of Nine
30-12-2016, 11:49
purtroppo comincia a calare da 63° in poi...
tutte tranne Zotac, che fanno le schizzinose
a quanto ne so, Zotac ultimamente sta dando problemi in SLI con altre marche
Oggi farò dei test, ma mi sembrava che fino a 83 gradi i cali di frequenza siano sempre stati legati al TDP e non alla temperatura
CiccoMan
30-12-2016, 11:57
Oggi farò dei test, ma mi sembrava che fino a 83 gradi i cali di frequenza siano sempre stati legati al TDP e non alla temperatura
Nono, la vga comincia a scalare in frequenza già a teperature bassissime.
Se si parla di daily d'accordissimo che le temperature indcidono poco, ma in oc benchare a 83 o a 50 la differenza c'è. le 1080 hanno il primo taglio di frequenza tra 39 e 40 comunque. farle lavorare a 83 vuol dire perdere almeno almeno 50 mhz gratis :) e le memorie lavorano con molta piu fatica
poi è da vedere se il core rende meno, piu o uguale a 50 piuttosto che a 83, questo non l'ho provato
nervoteso
30-12-2016, 12:56
raga installata la 1070, porca miseria avevate ragione, raddoppiate le prestazioni rispetto allo sli di 670!!! disonored 2 60 fps a 5076 triplo monitor, prima andavo a 25!! e deve ancora arrivarmi l'altra 1070!!!
idem dying light 2.
ventola silenziosissima!!! grande acquisto!
xò non riesco a far girare 3d mark, mi rimane fisso su please wait collecting system info. me lo faceva piure con le 670. come mai??
nervoteso
30-12-2016, 13:02
conviene comprare il nuovo connettore sli? non ricordo , va messo sulla prima o seconda scalettatira delle vga?
deadbeef
30-12-2016, 13:19
Oggi farò dei test, ma mi sembrava che fino a 83 gradi i cali di frequenza siano sempre stati legati al TDP e non alla temperatura
Nono, la vga comincia a scalare in frequenza già a teperature bassissime.
le 1080 hanno il primo taglio di frequenza tra 39 e 40 comunque
http://thumbnails117.imagebam.com/52355/7c932e523547160.jpg (http://www.imagebam.com/image/7c932e523547160)
Mi sa che qualche corriere ladro si sta divertendo con la mia 1080...
Dal tracking pacco ritirato dal mttente e scansionato, ma fermo li dal 23.12. :muro:
Spedito con UPS tramite spedire.com, da evitare come la peste, ai ticket non rispondono, solo oggi siamo riusciti a parlare con l'assistenza traminte numero a pagamento che ti lasciava ore in attesa eterma ad 1€/Min. :ncomment:
Per fortuna era assicurato ma ora chissà quanto ci vorrà per ottenere il rimborso. :mad: :cry:
CiccoMan
30-12-2016, 14:45
http://thumbnails117.imagebam.com/52355/7c932e523547160.jpg (http://www.imagebam.com/image/7c932e523547160)
Perdonami, non riesco ad interpretare il grafico :stordita:
deadbeef
30-12-2016, 15:18
Dai 32° in poi la frequenza inizia a fluttuare, la 'stanghetta' unisce vari punti che corrispondono alle frequenze entro cui la scheda oscilla.
A frequenza fissa invece dovresti vedere solo un puntino, come si vede prima dei 32°
MadMax of Nine
30-12-2016, 15:19
Perdonami, non riesco ad interpretare il grafico :stordita:
Nemmeno io :confused:
Da quello che ho appena visto io ho questi dati, con Offset a +200 e powerlimit a 120%:
2100MHz fino a 63° (partendo da circa 35°)
2088MHz fino a 67°
2076MHz fino a 72°
2050MHz fino a 83°
Oltre gli 83° e fino a 93° inizia a scendere gradualmente fino al base clock di 1607MHz, poi giustamente inizia il thermal throttling e va giù a circa 600MHz
Quei 50MHz che ballano dai 2050 e i 2100 praticamente non li senti in termini di performance nei giochi, nei benchmark non saprei ma sinceramente non penso influiscano più di uno 0.x%
illidan2000
30-12-2016, 15:34
raga installata la 1070, porca miseria avevate ragione, raddoppiate le prestazioni rispetto allo sli di 670!!! disonored 2 60 fps a 5076 triplo monitor, prima andavo a 25!! e deve ancora arrivarmi l'altra 1070!!!
idem dying light 2.
ventola silenziosissima!!! grande acquisto!
xò non riesco a far girare 3d mark, mi rimane fisso su please wait collecting system info. me lo faceva piure con le 670. come mai??
dying light 2 ? Vuoi dire l'espansione del primo????
cmq, io sto con le due 1070, non ti aspettare chissà cosa dallo SLI :cry:
conviene comprare il nuovo connettore sli? non ricordo , va messo sulla prima o seconda scalettatira delle vga?
io l'ho comprato e non è cambiato nulla...anzi, ora l'ho pure tolto poiché mi cozzava con lo scafandro del dissipatore, facendo rumore. 40 euro buttate
MadMax of Nine
30-12-2016, 15:39
Dai 32° in poi la frequenza inizia a fluttuare, la 'stanghetta' unisce vari punti che corrispondono alle frequenze entro cui la scheda oscilla.
A frequenza fissa invece dovresti vedere solo un puntino, come si vede prima dei 32°
Per la natura della scheda (Boost 3.0), sopra il base clock è normale che fluttui, lo fa in base al carico anche a temperature basse, per misurare i dati postati sopra ho usato un paio di stress test a carico costante in modo da assicurare un 100% di utilizzo e di avvicinarmi (ma non superare) il power limit (TDP), come sono stati fatti i dest del grafico che hai postato ? E perchè solo fino a 32° ? :confused:
nervoteso
30-12-2016, 15:46
dying light 2 ? Vuoi dire l'espansione del primo????
cmq, io sto con le due 1070, non ti aspettare chissà cosa dallo SLI :cry:
io l'ho comprato e non è cambiato nulla...anzi, ora l'ho pure tolto poiché mi cozzava con lo scafandro del dissipatore, facendo rumore. 40 euro buttate
si dying light 1
io qualcosina dallo sli me lo aspetteri, non scherziamo 700 euro! cmq lo vedrò subito appena mi arriverà. non può certo andare come una singola, sopratt se ci sono i profili sli
http://i.imgur.com/24GilLI.jpg
Sarà la 1080ti o qualcos'altro?
http://images.movieplayer.it/images/2012/11/26/eccezzziunale-veramente-locandina-italiana-258788.jpg
MadMax of Nine
30-12-2016, 16:23
Da quello che ho testato prima, un grafico corretto è questo:
https://s30.postimg.org/msbno3pj5/1080_Frequenza_vs_Temperatura.jpg (https://postimg.org/image/msbno3pj1/)
Per controllare è semplice, si genera un carico costante al 100% della GPU inferiore al TDP massimo e si spengono le ventole, poi quando la scheda è in throttling si riaccende tutto e si vede la frequenza da afterburner come scala verso l'alto al diminuire delle temperature, il risultato è esattamente quello sopra
deadbeef
30-12-2016, 16:37
ok, ma la questione di partenza era: "quando c'è il primo taglio di frequenza?", chi dice 43, chi 82, chi 56. Io ho messo quel grafico ricavato a partire da un csv generato da gpu-z durante una sessione di Heaven, con vcore, tdp e temp limit al massimo
Comunque la mia è a liquido pertanto non potrei fare il tuo test, così come io al contrario di chi ce l'ha ad aria, posso apprezzare il taglio di frequenza a 32° con la scheda sotto carico già da 30-40 secondi
Fatto sta che gpu boost 3.0 + no bios editor: na mezza chiavica :asd:
MadMax of Nine
30-12-2016, 16:48
ok, ma la questione di partenza era: "quando c'è il primo taglio di frequenza?", chi dice 43, chi 82, chi 56. Io ho messo quel grafico ricavato a partire da un csv generato da gpu-z durante una sessione di Heaven, con vcore, tdp e temp limit al massimo
Comunque la mia è a liquido pertanto non potrei fare il tuo test, così come io al contrario di chi ce l'ha ad aria, posso apprezzare il taglio di frequenza a 32° con la scheda sotto carico già da 30-40 secondi
Fatto sta che gpu boost 3.0 + no bios editor: na mezza chiavica :asd:
Ora abbiamo fatto luce sul mistero :D
Da 63° a 83° "tagliuzza" qualcosina e non si nota, da 83° a 93° è il caso di raffreddarla seriamente, da 94° cerca di non morire :sofico:
P.s.: io ad aria raramente arrivo a toccare o superare i 60° (20° T ambiente)
athlon xp 2400
30-12-2016, 16:49
si dying light 1
io qualcosina dallo sli me lo aspetteri, non scherziamo 700 euro! cmq lo vedrò subito appena mi arriverà. non può certo andare come una singola, sopratt se ci sono i profili sli
Giocato 170 ore capolavoro.. con 2 1080 volava !! Lo sli e strasupprtato
Arrow0309
30-12-2016, 17:09
Giocato 170 ore capolavoro.. con 2 1080 volava !! Lo sli e strasupprtato
Un'altro arretrato che ho (giocato x una decina d'ore) :cry:
nervoteso
30-12-2016, 17:44
Scusate non riesco a testare sta 1070 con 3d mark, mi dice please wait mentre mi controlla l'hardw. Avete qualche altro sofrware di test?
athlon xp 2400
30-12-2016, 17:53
Agganciandomi a Dying Light io con Geforce Experience attivo il gioco ha dei micro freeze per poi riprendersi normalmente. Ieri ho disattivato nelle opzioni di Geforce Experienze la condivisione (tutti quegli overlay che puoi attivare mentre giochi per registrare ecc) e i freeze sono scomparsi..:doh:
L'unico stuttering random che ho notato e con le ombre nvidia , disattivandole vola
athlon xp 2400
30-12-2016, 18:12
Tu hai attivo geforce experience?
Mai usato
KingArthas94
30-12-2016, 18:18
Appunto immaginavo. Mi sa che lo cestino definitivamente pure io. Il problema che la registrazione ogni tanto la uso e mi è comoda. Ho provato anche altri software che registrano sfruttando la codifica hw di nvidia con NVENC ma non so come mai quando registro con quelli mi si downcloccka la vram di quasi 500mhz. Boh :confused:
Registra con MSI Afterburner e disinstalla GeForce Experience :asd:
http://thumbnails117.imagebam.com/52355/7c932e523547160.jpg (http://www.imagebam.com/image/7c932e523547160)
ma non ha senso questo grafico, piu si alza la temperatura e piu sale il boost? :D
Comunque la questione tagli a tot temperature dipende anche dai bios. Se volete mi metto a fare il grafico esatto con la 1080 palit Gamerock sia della frequenza in base alle temperature che del voltaggio in base alla temperatura
TigerTank
30-12-2016, 18:52
Stasera ho sistemato le mie 2 piccole con i kit di pad evga.
Se può interessare, per evitare il cumulo di polvere sul pad dei vrm, seguendo un consiglio dato da un utente tempo fà ho rivestito con dell'alluminio adesivo :)
Circa i pad delle vram, i miei toccavano tutti correttamente ma li ho sostituiti lo stesso con quelli "a pezzi unici" del kit :D
http://i.imgur.com/Fat8iZFl.jpg (http://imgur.com/Fat8iZF)
Purtroppo devo rimandare l'uso dei powerlinks ad altra situazione, al momento non mi ci stanno a causa della vaschetta tubolare del liquido.
Il mio case è mastodontico ma purtroppo non brilla per spazio disponibile tra mobo e vani anteriori.
MadMax of Nine
30-12-2016, 19:25
Comunque la questione tagli a tot temperature dipende anche dai bios. Se volete mi metto a fare il grafico esatto con la 1080 palit Gamerock sia della frequenza in base alle temperature che del voltaggio in base alla temperatura
Se hai tempo compariamo, dovresti far partire due stress test (tipo tessmark, pixmark, etc.) a bassa risoluzione in modo da avere il 100% di utilizzo ma sotto il power level impostato e ti ma volta che vedi che va stabile alla frequenza massima spegni la ventola, la mandi in throttling e riaccendi la ventola, poi dal grafico di afterburner vedrai gli scalini
Stasera ho sistemato le mie 2 piccole con i kit di pad evga.
Se può interessare, per evitare il cumulo di polvere sul pad dei vrm, seguendo un consiglio dato da un utente tempo fà ho rivestito con dell'alluminio adesivo :)
Circa i pad delle vram, i miei toccavano tutti correttamente ma li ho sostituiti lo stesso con quelli "a pezzi unici" del kit :D
Purtroppo devo rimandare l'uso dei powerlinks ad altra situazione, al momento non mi ci stanno a causa della vaschetta tubolare del liquido.
Il mio case è mastodontico ma purtroppo non brilla per spazio disponibile tra mobo e vani anteriori.
Hai avuto una diminuzione delle temp?
L'unico stuttering random che ho notato e con le ombre nvidia , disattivandole vola
L'ho notato pure io, preso da pochissimo in saldo su steam, spero che mi piaccia.
athlon xp 2400
30-12-2016, 21:06
L'ho notato pure io, preso da pochissimo in saldo su steam, spero che mi piaccia.
Il top X gli zombie rivoluzionario
TigerTank
30-12-2016, 21:43
Hai avuto una diminuzione delle temp?
Non mi pare, tutto come prima. Anche perchè è cambiata solo la dissipazione dei vrm mentre la rilevazione della temp riguarda la gpu :)
Niente sensori sui vrm.
nervoteso
30-12-2016, 23:22
Raga io ho 2 hd su uno c'e' win 7 sull'altro win 10. Su win 7 prima di installare la vga nuova ho dusinstallato driver vecchi e messo i nuovi. Ma ho dimenticato di farlo su win 10. Ora se avvio win 10 avro' i driver x la vecchia 670. Come fare?
CiccoMan
30-12-2016, 23:35
Raga io ho 2 hd su uno c'e' win 7 sull'altro win 10. Su win 7 prima di installare la vga nuova ho dusinstallato driver vecchi e messo i nuovi. Ma ho dimenticato di farlo su win 10. Ora se avvio win 10 avro' i driver x la vecchia 670. Come fare?
Avvii windows 10, disinstalli i driver, riavvii windows 10 e installi i driver :stordita:
nervoteso
30-12-2016, 23:38
Avvii windows 10, disinstalli i driver, riavvii windows 10 e installi i driver :stordita:
Non c'e' il rischio che crashi? Non c'e' modo di farlo in una modalita' provvisoria?
CiccoMan
31-12-2016, 07:40
Non c'e' il rischio che crashi? Non c'e' modo di farlo in una modalita' provvisoria?
No, non c'è alcun rischio di crash... Perché dovrebbe crashare? Quando avvii win farà il rilevamento nuova periferica e installerà il driver migliore tra quelli disponibili.
In modalità provvisoria il servizio windows installer é disattivo e non puoi disinstallare. C'è un trik per attivarlo, ma veramente, in questo caso é inutile sbattersi tanto ;)
pazzoide76
31-12-2016, 10:20
Ciao a tutti vi scrivo in quanto ho delle domande riguardo alla temperatura della scheda evga gtx 1080 FTW.
Ho appena acquistato al scheda dall'utente marcolulu e mi arriverà a giorni.
Attualmente posseggo una gigabytes gtx 1070 g1 gaming.
Visto che la gtx 1080 ha ancora il bios originale volevo capire come muovermi.
I pad termici gli ho già ordinati.
Volevo sapere è necessario montare il nuovo bios? Se si le ventole fanno molto più rumore?
In alternativa qualcuno ha un profilo custom d' applicare?
I pad termici è meglio metterli?
Grazie
TigerTank
31-12-2016, 12:52
Ciao a tutti vi scrivo in quanto ho delle domande riguardo alla temperatura della scheda evga gtx 1080 FTW.
Ho appena acquistato al scheda dall'utente marcolulu e mi arriverà a giorni.
Attualmente posseggo una gigabytes gtx 1070 g1 gaming.
Visto che la gtx 1080 ha ancora il bios originale volevo capire come muovermi.
I pad termici gli ho già ordinati.
Volevo sapere è necessario montare il nuovo bios? Se si le ventole fanno molto più rumore?
In alternativa qualcuno ha un profilo custom d' applicare?
I pad termici è meglio metterli?
Grazie
Sì, aggiorna il bios e metti i pad. Visto che è un plus offerto gratuitamente da evga tanto vale farlo :)
Di sicuro male non faranno, soprattutto quando ritornerà la stagione calda.
QUI (http://www.evga.com/thermalmod/) trovi tutto, già che ci sei prova ad inserire il tuo seriale e a vedere cosa ti dice.
deadbeef
31-12-2016, 15:39
Purtroppo devo rimandare l'uso dei powerlinks ad altra situazione, al momento non mi ci stanno a causa della vaschetta tubolare del liquido.
Il mio case è mastodontico ma purtroppo non brilla per spazio disponibile tra mobo e vani anteriori.
Anche nel 900D ci sono entrati per un pelo i connettori pciex, pensavo fosse meno 'bulky' il powerlink
http://thumbnails117.imagebam.com/52375/800a9a523740618.jpg (http://www.imagebam.com/image/800a9a523740618)
pazzoide76
31-12-2016, 17:29
Sì, aggiorna il bios e metti i pad. Visto che è un plus offerto gratuitamente da evga tanto vale farlo :)
Di sicuro male non faranno, soprattutto quando ritornerà la stagione calda.
QUI (http://www.evga.com/thermalmod/) trovi tutto, già che ci sei prova ad inserire il tuo seriale e a vedere cosa ti dice.
Grazie ho solo paura che con il nuovo BIOS faccia troppo rumore.
MrBrillio
31-12-2016, 18:08
Grazie ho solo paura che con il nuovo BIOS faccia troppo rumore.
Al massimo imposti una ventola personalizzata e risolvi il problema. Con il bios nuovo comunque le ventole sono ferme fino a 60 gradi. Poi le ho viste arrivare intorno ai 2000 rpm intorno ai 70 gradi.
Comunque evga mi vuole proprio bene.. Mi hanno mandato 2 volte i pad per la ftw :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
pazzoide76
01-01-2017, 12:01
Al massimo imposti una ventola personalizzata e risolvi il problema. Con il bios nuovo comunque le ventole sono ferme fino a 60 gradi. Poi le ho viste arrivare intorno ai 2000 rpm intorno ai 70 gradi.
Comunque evga mi vuole proprio bene.. Mi hanno mandato 2 volte i pad per la ftw :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie
Scusate non riesco a testare sta 1070 con 3d mark, mi dice please wait mentre mi controlla l'hardw. Avete qualche altro sofrware di test?
usa heaven 4.0 con settaggi classici fhd tassellation extreme, antialias 8x
Se hai tempo compariamo, dovresti far partire due stress test (tipo tessmark, pixmark, etc.) a bassa risoluzione in modo da avere il 100% di utilizzo ma sotto il power level impostato e ti ma volta che vedi che va stabile alla frequenza massima spegni la ventola, la mandi in throttling e riaccendi la ventola, poi dal grafico di afterburner vedrai gli scalini
ho fatto esattamente cosi, sulla mia ho il powerlimit alto quindi posso testarlo con qualsiasi benchamrk, in questo caso ho usato heaven 4.0. in settimana lo faccio partendo con la temperatura sul core a 5/6 gradi cosi vedete che sotto i 31/32 non cambia nulla
Hai avuto una diminuzione delle temp?
con i pad, se cambiati con modelli piu performanti il guadagno di temperatura c'è e lo si vede dal fatto che le ram in oc salgono maggiormente
mikael84
01-01-2017, 17:11
usa heaven 4.0 con settaggi classici fhd tassellation extreme, antialias 8x
ho fatto esattamente cosi, sulla mia ho il powerlimit alto quindi posso testarlo con qualsiasi benchamrk, in questo caso ho usato heaven 4.0. in settimana lo faccio partendo con la temperatura sul core a 5/6 gradi cosi vedete che sotto i 31/32 non cambia nulla
con i pad, se cambiati con modelli piu performanti il guadagno di temperatura c'è e lo si vede dal fatto che le ram in oc salgono maggiormente
Un consiglio, per evitare di trasformare il forum in una chat, usa il multiquote.;)
HI-Giona
01-01-2017, 21:02
ragazzi vorrei prendere una asus strix gtx 1080 gaming, che ne dite come potenza e rumorosità sta messa bene ?!
Un consiglio, per evitare di trasformare il forum in una chat, usa il multiquote.;)
gli ho mandato un pvt, speriamo sia la volta buona
>bYeZ<
Polpi_91
02-01-2017, 16:10
A livello di dissipatore quale GTX 1070 è migliore?
CiccoMan
02-01-2017, 16:14
A livello di dissipatore quale GTX 1070 è migliore?
Palit/Gainward. Ma la 1070 non è una vga che scalda molto, quindi non farti troppi problemi.
Anche le inno3d ichill x3/x4 sono ottime.
Polpi_91
02-01-2017, 16:20
Quindi la Gainward base a 410€ è un ottimo acquisto?
CiccoMan
02-01-2017, 16:24
Quindi la Gainward base a 410€ è un ottimo acquisto?
Che vuol dire base? Sono buone le gainward che montano il dissipatore dual fan... le Phoenix per inenderci.
EDIT: ho visto. Probabilmente è buona anche quella col dissipatore nero, ma quelle veramente buone sono quelle rosse/oro... da Tao a 428€.
Polpi_91
02-01-2017, 16:25
questa
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=987&lang=en
base intendo senza OC di fabbrica
TigerTank
02-01-2017, 16:29
Quindi la Gainward base a 410€ è un ottimo acquisto?
Se è quella da amazon occhio perchè è solo spedita da loro, quella "venduta e spedita da amazon" è quella da 442,33€.
questa
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=987&lang=en
base intendo senza OC di fabbrica
sinceramente non credo, quello che hanno in comune le palit e gainward che le distinguono per ottime temp ad aria è avere il corpo del dissipatore più spesso arrivando dei canonici 2 slot ad occupare 2.5-3 slot...quello è a 2 e probabilmente neanche tra i migliori come efficienza/qualità. Se si tratta di risparmiare 10-20€ (su 400) io non la comprerei, meglio quanto suggerito da CiccoMan (da Tao sui 428€)
Arrow0309
02-01-2017, 17:28
questa
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=987&lang=en
base intendo senza OC di fabbrica
Meglio la Gainward Poenix "base" come dissi
Ma per risparmiare ancora prendi la Palit Jetstream "base" (stesso dissi) :D
Polpi_91
02-01-2017, 18:20
Se è quella da amazon occhio perchè è solo spedita da loro, quella "venduta e spedita da amazon" è quella da 442,33€.
Si lo so
sinceramente non credo, quello che hanno in comune le palit e gainward che le distinguono per ottime temp ad aria è avere il corpo del dissipatore più spesso arrivando dei canonici 2 slot ad occupare 2.5-3 slot...quello è a 2 e probabilmente neanche tra i migliori come efficienza/qualità. Se si tratta di risparmiare 10-20€ (su 400) io non la comprerei, meglio quanto suggerito da CiccoMan (da Tao sui 428€)
come immaginavo
Ale55andr0
03-01-2017, 17:10
Raga ma sono rincoglionito io o ci sta una 1080 jetstream su amashop a 477 +ss :eek:
ROBHANAMICI
03-01-2017, 18:46
solita fuffa/truffa ;)
CiccoMan
04-01-2017, 07:37
Sarà un refuso... Comunque sarebbe da ordinare :D Alla fine il codice è quello giusto e la scheda è data in disponibilità... chissà che magari... :ciapet:
nicola1283
04-01-2017, 07:57
Secondo voi è normale passare da 64° aria/54° liquido con kraken g10 + h55?
CiccoMan
04-01-2017, 08:00
Secondo voi è normale passare da 64° aria/54° liquido con kraken g10 + h55?
1080 o 1070? Comunque direi di si, 54°C mi sembra una temperatura ragionevole per un h55 su una 1080.
nicola1283
04-01-2017, 08:10
1080 o 1070? Comunque direi di si, 54°C mi sembra una temperatura ragionevole per un h55 su una 1080.
si si 1080 g1
nervoteso
04-01-2017, 08:11
Scusate raga, mi e' arrivata la seconda 1070, una domanda stupida, devo disinstallare i drivers o posso installare la seconda vga cosi sui drivers presenti?
Arrow0309
04-01-2017, 09:01
Secondo voi è normale passare da 64° aria/54° liquido con kraken g10 + h55?
Un po troppi,io verificherei bene le impronte, tim e / o controllare anche il posizionamento del rad, tamb e velocità della ventola sul rad
nicola1283
04-01-2017, 09:11
Un po troppi,io verificherei bene le impronte, tim e / o controllare anche il posizionamento del rad, tamb e velocità della ventola sul rad
Certo la tamb è alta sono quasi a 21 gradi verifico le ventole, il radiatore è nella porte posteriore del case graphite 780t ventola in immissione sulle impronte e Tim mi sono perso :D
Arrow0309
04-01-2017, 09:19
Certo la tamb è alta sono quasi a 21 gradi verifico le ventole, il radiatore è nella porte posteriore del case graphite 780t ventola in immissione sulle impronte e Tim mi sono perso :D
Impronta intendevo se fa contatto bene e/o hai messo troppo pasta termica o tim (thermal interface material) e magari che pasta hai usato :)
Perché se col kit evga hybrid una Titan X p fa in media 50° o inferiori "potresti" stare ancora sotto ;)
nicola1283
04-01-2017, 09:34
Impronta intendevo se fa contatto bene e/o hai messo troppo pasta termica o tim (thermal interface material) e magari che pasta hai usato :)
Perché se col kit evga hybrid una Titan X p fa in media 50° o inferiori "potresti" stare ancora sotto ;)
Ah ok provo intanto a collegare la ventola del rad direttamente all'alimentatore, come ho già fatto per la pompa e vediamo se cambia, ma credo di si perché adesso è collegata all'impianto delle ventole del case e probabilmente non arriva ai massimi regimi di rotazione, la pasta ho usato la noctua nt-h1 (spero vada bene) mettendone come quantità il solito chicco di riso sul core della gpu. Comunque grazie
Secondo voi è normale passare da 64° aria/54° liquido con kraken g10 + h55?
Piu' o meno ci dovresti essere, il rad diventa caldissimo al tatto vero ? Puoi provare a mettere doppia ventola (push pull) tipo sandwich ma i risultati sono in linea con quanto facevo con la 980.
CiccoMan
04-01-2017, 11:25
Impronta intendevo se fa contatto bene e/o hai messo troppo pasta termica o tim (thermal interface material) e magari che pasta hai usato :)
Perché se col kit evga hybrid una Titan X p fa in media 50° o inferiori "potresti" stare ancora sotto ;)
La mia Titan X Maxwell con kit evga hybrid faceva circa 55°C (dai 53° ai 56° a seconda di overclock e contesto) a inizio giugno con stanza non climatizzata.
Piuttosto sto ancora vagliando l'ipotesi di piazzare un aio sula mia hof, ma non so decidermi... dato per certo il kraken g10 sono in dubbio su quale loop montare. Per ora il favorito è il kraken x41, ma l'idea di dover installare il sw di controllo non mi piace e quindi sto prendendo in seria considerazione il corsair h90... qualcuno sa se i kraken funzionano bene anche senza sw cam?
Arrow0309
04-01-2017, 12:20
La mia Titan X Maxwell con kit evga hybrid faceva circa 55°C (dai 53° ai 56° a seconda di overclock e contesto) a inizio giugno con stanza non climatizzata.
Piuttosto sto ancora vagliando l'ipotesi di piazzare un aio sula mia hof, ma non so decidermi... dato per certo il kraken g10 sono in dubbio su quale loop montare. Per ora il favorito è il kraken x41, ma l'idea di dover installare il sw di controllo non mi piace e quindi sto prendendo in seria considerazione il corsair h90... qualcuno sa se i kraken funzionano bene anche senza sw cam?
Ma installa l'ottimo speedfan (che io uso da anni ormai ad aria prima e al liquido da qualche anno per gestire anche più di una ventola) e piazzi la ventola al cpu_fan 1 o 2 della mobo (quello che ha la gestione anche in voltage).
E' semplice da configurare (magari non da subito ma ti posso da una mano) ed avrai sia (nel modo classico che io sto usando) due velocità in %, una per l'iddle e l'altra per quando supera una soglia tipo 45° (esempio 25%-65%) mentre ti andrà al 100% di rpm se superati che ne so, 80°.
Oppure c'e' anche un nuovo "advanced" fan controller a curva grafica ma ci devi perdere un po più di tempo per configurarlo.
Inoltre e' leggerissimo, lo fai partire col windows ma sopratutto e' un software italiano :cool: ;)
Aggiungo che avrai un controllo facilissimo ed immediato alla ventola(e) da poter gestire subito cambiando al volo le percentuali anche mettendo al 100% per che ne so, qualche benchmark
Io non ci riesco più a farne meno :D
CiccoMan
04-01-2017, 12:59
Per la verità preferirei collegare la ventola al controller a 3 velocità integrato nel case dove stanno collegate le case fan...
Lo regolo a mano e gli dico io a che velocità andare a seconda di quello che faccio:
1 (low) - Navigazione, produttività e multimedia (raro :D )
2 (mid) - Gaming (frequente, molto frequente... praticamente solo quello faccio :cool: )
3 (high) - Benchmark (saltuario :cry: )
Speedfan lo conosco, quando avevo tempo per stare a smanettare col pc lo utilizzavo pure io, ma in questo caso il problema non sono le ventole ma la pompa. Che io sappia, sw tipo corsair link o nzxt cam, servono per gestire i vari profili di funzionamento nei quali viene definito anche il comportamento della pompa... Se collego l'x41 alla sola alimentazione senza connettere l'usb la pompa gira sempre a manetta oppure no?
Purtroppo nel forum non trovo un thread sui aio nzxt e non so dove chiedere :p
pazzoide76
04-01-2017, 14:30
Al massimo imposti una ventola personalizzata e risolvi il problema. Con il bios nuovo comunque le ventole sono ferme fino a 60 gradi. Poi le ho viste arrivare intorno ai 2000 rpm intorno ai 70 gradi.
Comunque evga mi vuole proprio bene.. Mi hanno mandato 2 volte i pad per la ftw :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ieri sera mi è arrivata la scheda grafica evga gtx1080 ftw.
Da gpu-z mi risulta il bios versione 86.04.3b.00.84.
Questo è già il bios "patchato"?
Mi puoi suggerire un curva custom per le ventole.
Grazie
TigerTank
04-01-2017, 14:57
Per la verità preferirei collegare la ventola al controller a 3 velocità integrato nel case dove stanno collegate le case fan...
Lo regolo a mano e gli dico io a che velocità andare a seconda di quello che faccio:
1 (low) - Navigazione, produttività e multimedia (raro :D )
2 (mid) - Gaming (frequente, molto frequente... praticamente solo quello faccio :cool: )
3 (high) - Benchmark (saltuario :cry: )
Speedfan lo conosco, quando avevo tempo per stare a smanettare col pc lo utilizzavo pure io, ma in questo caso il problema non sono le ventole ma la pompa. Che io sappia, sw tipo corsair link o nzxt cam, servono per gestire i vari profili di funzionamento nei quali viene definito anche il comportamento della pompa... Se collego l'x41 alla sola alimentazione senza connettere l'usb la pompa gira sempre a manetta oppure no?
Purtroppo nel forum non trovo un thread sui aio nzxt e non so dove chiedere :p
Prendi uno di questi e sei a posto :)
LINK (http://www.lamptron.com/product/controllers/cw611/).
Se invece non disdegni la totale regolazione a mano prendi un FC5V3, pure io alla fine dopo aver provato i touch sono ritornato al mio vecchio FC5V2 perchè preferisco l'immediatezza e precisione dei regolatori analogici. :)
Prendi uno di questi e sei a posto :)
LINK (http://www.lamptron.com/product/controllers/cw611/).
Se invece non disdegni la totale regolazione a mano prendi un FC5V3, pure io alla fine dopo aver provato i touch sono ritornato al mio vecchio FC5V2 perchè preferisco l'immediatezza e precisione dei regolatori analogici. :)
Quoto,pensa che al mio e' partito il display,l'ho messo in un vano nascosto e continuo ad usarlo :stordita:
CiccoMan
04-01-2017, 15:04
Prendi uno di questi e sei a posto :)
LINK (http://www.lamptron.com/product/controllers/cw611/).
Se invece non disdegni la totale regolazione a mano prendi un FC5V3, pure io alla fine dopo aver provato i touch sono ritornato al mio vecchio FC5V2 perchè preferisco l'immediatezza e precisione dei regolatori analogici. :)
Molto bello e sicuramente funzionale, ma ripeto che non mi serve un fan controller :D
La mia esigenza è solo quella di capire:
Che io sappia, sw tipo corsair link o nzxt cam, servono per gestire i vari profili di funzionamento nei quali viene definito anche il comportamento della pompa... Se collego l'x41 alla sola alimentazione senza connettere l'usb la pompa gira sempre a manetta oppure no?
Se il sw cam è essenziale per il corretto funzionamento dei prodotti nzxt allora preferisco prendere un h90 che non necessita di alcun controllo :stordita:
TigerTank
04-01-2017, 15:37
Non vorrei dirti una cavolata ma imho in teoria se il 3-pin della pompa lo colleghi ad un rheobus, si dovrebbe regolare anche senza il software via cavo usb...al massimo perdi il monitoraggio dei giri se il connettore della pompa non include il terzo cavetto tachimetrico.
Secondo me però meglio usare il software, così tieni monitorato e gestito il tutto per come è stato concepito.
Molto bello e sicuramente funzionale, ma ripeto che non mi serve un fan controller :D
La mia esigenza è solo quella di capire:
Se il sw cam è essenziale per il corretto funzionamento dei prodotti nzxt allora preferisco prendere un h90 che non necessita di alcun controllo :stordita:
Esatto gira al max senza software
Mi riquoto nel caso qualcuno volesse darmi qualche delucidazione o magari indicarmi un thread più adatto
Io non uso vsync, ma dipende anche dai giochi, in alcuni forse è meglio attivarlo oppure con rivatuner fixarli a 165 nel tuo caso o se vuoi far riposare un pò la vga limitatlo a 120 o 144hz.
TigerTank
04-01-2017, 17:02
Mi riquoto nel caso qualcuno volesse darmi qualche delucidazione o magari indicarmi un thread più adatto
Non so quante volte avrò già postato questa immagine.
Settalo così:
http://i.imgur.com/4v1xfFd.jpg
Altrimenti se vuoi la vga a ruota libera prova "Veloce" nella sincronizzazione verticale.
Comunque è normalissimo che la vga ti vada al 100% su uno schermo da gaming, scaldando molto più che su un monitor a 60Hz.
Per dire...anche se stai sotto al limite, se vedi la vga andare al 100% e hai tipo 80fps, vuol dire che per il gioco e le impostazioni che stai usando la vga spinta al massimo riesce a darti 80fps.
MrBrillio
04-01-2017, 17:13
Mi riquoto nel caso qualcuno volesse darmi qualche delucidazione o magari indicarmi un thread più adatto
Se vuoi cappare i frame utilizza la sincronizzazione dai driver nvidia e mettila su attiva, così hai il gsync e oltre i 165 fps non vai. Se vuoi andare oltre metti la sincronizzazione veloce e tieni sempre il gsync attivo. Di norma il vsync in game va disattivato con il gsync, però tipo a me gow 4 senza vsync mi fa una sorta di tearing nella parte bassa dello schermo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-01-2017, 17:31
Scusa ma postate un post al secondo e non riesco a starci dietro xD
Ahahah no tranquillo, non era riferito a te ma in generale perchè ogni tanto qualcuno chiede questa cosa e ho già postato questa immagine un pò di volte :)
Piu' o meno ci dovresti essere, il rad diventa caldissimo al tatto vero ? Puoi provare a mettere doppia ventola (push pull) tipo sandwich ma i risultati sono in linea con quanto facevo con la 980.
leggevo qualche settimana fa nel thread del liquido custom, da un utente che ormai è uno dei riferimenti del forum nell'ambito, che se al tatto il rad è veramente caldo significa che il sistema è sottodimensionato per quello che va a dissipare, in un uso ottimale dovrebbe essere a malapena tiepido al tatto
leggevo qualche settimana fa nel thread del liquido custom, da un utente che ormai è uno dei riferimenti del forum nell'ambito, che se al tatto il rad è veramente caldo significa che il sistema è sottodimensionato per quello che va a dissipare, in un uso ottimale dovrebbe essere a malapena tiepido al tatto
Corretto, infatti per una 1080 sarebbe meglio il dual se si ha lo spazio (ma gia' cosi' meglio che ad aria).
E' anche un'indicazione che lo scambio termico c'e' e che probabilmente il wubbo fa bene contatto, con due ventole 4/5 gradi li recupererebbe, se un mono rad su quella scheda rimane freddo qualcosa non sta lavorando come deve (e di gradi ne vedrebbe molti di piu').
TigerTank
04-01-2017, 18:19
leggevo qualche settimana fa nel thread del liquido custom, da un utente che ormai è uno dei riferimenti del forum nell'ambito, che se al tatto il rad è veramente caldo significa che il sistema è sottodimensionato per quello che va a dissipare, in un uso ottimale dovrebbe essere a malapena tiepido al tatto
Esatto, infatti concordo che in caso di aio sarebbe meglio una soluzione con rad biventola. Quello monoventola credo sia limitato, soprattutto quando arriverà la nuova stagione calda. O provare a mettere 2 ventole a panino, di quelle ad alta pressione statica perchè di solito gli aio compensano il poco spessore del rad con una densità elevata di alette. Ma imho se biventola è meglio...e aerazione anche sulla dissipazione dei vrm.
Esatto, infatti concordo che in caso di aio sarebbe meglio una soluzione con rad biventola. Quello monoventola credo sia limitato, soprattutto quando arriverà la nuova stagione calda. O provare a mettere 2 ventole a panino, di quelle ad alta pressione statica perchè di solito gli aio compensano il poco spessore del rad con una densità elevata di alette. Ma imho se biventola è meglio...e aerazione anche sulla dissipazione dei vrm.
Che fai copi ? :D
TigerTank
04-01-2017, 18:26
Che fai copi ? :D
Si vede che abbiamo frequentato la stessa "scuola di liquido", ho visto poi il tuo post. Si integrano :sofico:
Scherzi a parte una vga scalda più di un processore, soprattutto nel gaming, per cui un AIO monoventola da cpu su vga potrebbe essere limitato.
Si vede che abbiamo frequentato la stessa "scuola di liquido", ho visto poi il tuo post. Si integrano :sofico:
Scherzi a parte una vga scalda più di un processore, soprattutto nel gaming, per cui un AIO monoventola da cpu su vga potrebbe essere limitato.
:D
decisamente, pero' sai alla fine con ste schede che cappano da tutte le parti... Se gli sta a 55 va anche bene, perdera' 20mhz...
TigerTank
04-01-2017, 18:34
:D
decisamente, pero' sai alla fine con ste schede che cappano da tutte le parti... Se gli sta a 55 va anche bene...
Ora magari sì ma in estate...poi beh, io sono sempre del parere che se si deve liquidare, bisogna farlo bene :D
Ragazzi non dimenticate che qui c'è gente che fà girare le ventole a 600rpm sui rad e poi si lamenta delle temp e non aggiungo altro.
MadMax of Nine
04-01-2017, 22:54
Più che sia abbiamo visto la curva dei tagli, a carico costante tra l'altro, in situazioni reali liquido o aria non cambia nulla, solo soldi spesi in noccioline per la scimmia della passione :D
Si vede che abbiamo frequentato la stessa "scuola di liquido", ho visto poi il tuo post. Si integrano :sofico:
Scherzi a parte una vga scalda più di un processore, soprattutto nel gaming, per cui un AIO monoventola da cpu su vga potrebbe essere limitato.
E secondo te un aio da 240 come se la caverebbe?
TigerTank
04-01-2017, 23:49
E secondo te un aio da 240 come se la caverebbe?
Meglio di uno da 120, di sicuro ha un maggior margine di resa ;)
E secondo te un aio da 240 come se la caverebbe?
sulla gpu? hai in media 6° in meno di un monoventola, ma in casi particolari puoi arrivare a 10°, io ne ho provati di diversi e i migliori aio sulle gpu sono stati......h105, h110i gtx, nzxt x41, x31 e x61, altri come h55 troppo limitato, molti non si montano col g10, un mio amico ha montato per la sua gtx980ti un thermaltake 3.0 che se non erro monta la stessa pompa ma il modello 3 ventole, unica cosa da mono a biventola, si hanno in media 6°in meno, col triventola il miglioramento si attesta intorno i 2 3° e in casi particolari si arriva a 6 7°, per cui per come la vedo io......il biventola è quello giusto, ahg altra cosa provato sia x31 che x41 in push pull e in media si guadagnano quei 3 4° con punte in casi particolari di 5 6°, ma il top si ottinene col push pull del biventola dove.....8 10° di media ci stanno tutti.
Ho sempre avuto un dubbio per quanto riguarda il GSYNC. Io ho un ROG a 165hz con GSYNC. Ma il vsync nei giochi è meglio tenerlo abilitato o no? Io di solito gioco senza vsync lasciando i frame liberi. Il GSYNC dovrebbe funzionare fino al massimo del refresh del monitor (quindi 165hz) oltre non funziona e in caso di assenza di vsync ovviamente ho tearing. Ovvio che con 165hz di monitor praticamente mai sforo. La scheda però essendo libera di elaborare rimane costante al 100% praticamente sempre e le temperature ne risentono cmq. Magari è consigliato cappare i frame al refresh del monitor (quindi 165 fps nel mio caso) con rivatuner o nvidia inspector?
Ho il tuo stesso monitor, stessa cpu e stessa vga, ti dico come lo tengo io.
il vsync e il gsync aumentano entrambi il lag nella maggior parte dei giochi. Esempio in bf1 noto subito se ho gsync attivo o disattivo per via del lag. piuttosto metto il blocco delgi fps a 166 in modo di non avere tearing( si nota parecchio se stai a 190/200 fps magari in giochi vecchi). Poi tipo nei giochi single player gsync sempre attivo cosi la gpu sforza meno, scalda meno e la fluidità è ottima
MrBrillio
05-01-2017, 06:09
Ho il tuo stesso monitor, stessa cpu e stessa vga, ti dico come lo tengo io.
il vsync e il gsync aumentano entrambi il lag nella maggior parte dei giochi. Esempio in bf1 noto subito se ho gsync attivo o disattivo per via del lag. piuttosto metto il blocco delgi fps a 166 in modo di non avere tearing( si nota parecchio se stai a 190/200 fps magari in giochi vecchi). Poi tipo nei giochi single player gsync sempre attivo cosi la gpu sforza meno, scalda meno e la fluidità è ottima
Ma se lo usi così perché mai ti sei preso un monitor gsync? Dai non si nota la lag nei giochi con il gsync attivato.. Non é che metti il vsync in game? Quello va sempre disattivato.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ora magari sì ma in estate...poi beh, io sono sempre del parere che se si deve liquidare, bisogna farlo bene :D
Intanto ringrazio Smoicol per le risposte, poi beh anche io sarei per il liquido custom ma questa è una soluzione interessante perché mi da la possibilità di avere ottime temperature svincolandomi dalla spesa del loop custom.
pazzoide76
05-01-2017, 09:04
Salve a tutti ho acquistato una scheda evga gtx 1080 FTW.
Lanciando GPU-Z mi dice che il firmware della scheda è il 86.04.3b.00.84
Il firmware è gia l'ultimo disponibile e cioè quello rilasciato per il problema delle temperature?
Grazie
MrBrillio
05-01-2017, 09:11
Anche io con gsync arrivo su bf1 non ho nessun lag. Ma poi il gsync non introduce input lag in teoria o mi sbaglio. Io lo tengo attivo sempre. Ora ho cappato i frame con rivatuner a 165. Ma rivatuner per cappare i frame simula una specie di vsync? Insomma introduce input lag?
Ma non usare rivatuner...utilizza la sincronizzazione dal pannello dei driver, impostala attiva e si cappa agli hz del monitor con il gsync ;)
TigerTank
05-01-2017, 09:43
Intanto ringrazio Smoicol per le risposte, poi beh anche io sarei per il liquido custom ma questa è una soluzione interessante perché mi da la possibilità di avere ottime temperature svincolandomi dalla spesa del loop custom.
Verissimo, bisogna soppesare costi e propri upgrade perchè un loop custom poi dura anche anni e ad ogni upgrade integri o meno anche le vga :)
Io a questo giro ho lasciato solo il loop sulla cpu perchè mancando totalmente l'editing dei bios, per queste schede non reputo necessaria la spesa per liquidare.
Infine calcola che comunque un AIO è comodo e immediato ma agisce solo sulla gpu per cui bisogna prestare attenzione al comparto vrm, evitando che la situazione sia peggiore rispetto al raffreddamento del dissipatore ad aria.
MrBrillio
05-01-2017, 09:56
Sì ma non ho capito se attivando il vsync dal pannello driver si aumenta l'input lag o no. Come funziona? Io su internet e nei vari articoli non ho trovato una risposta chiara a questa domanda. Se io attivo il vsync dal pannello driver il vsync si arriva solo se si super il refresh del monitor oppure funziona anche nel range del gsync? Ma se funzionasse sempre e cmq non aumenterebbe l'input lag? In questo modo il gsync non diventerebbe inutile? Io da quando ho i gsync il vsync l'ho sempre tenuto spento dando per scontato che vsync avrebbe interferito.
Gsync was updated in the middle of year without much fanfare, so most people don't realise the implementation changed a little bit. This is how it now works.
With Gsync on and vsync off then you can exceed your monitors refresh rate and the game will tear.
With gsync on and vsync on the game will cap out at the monitors refresh and not tear (just like it did before the update).
However its worth noting that a lot of games don't work all that well with vsync on, they do more than just tell the GPU to use vsync. So games are best when their engine is told vsync is off.
So the best approach these days is to turn vsync on and gsync on in the nvidia control panel and have games use vsync off. But you could also have vsync off in the nvcp if you wanted it to tear if it exceeded the monitors refresh rate.
Nei primi mesi in cui uscì il gsync, automaticamente cappava gli fps al refresh del monitor. In seguito ci fu un'aggiornamento in cui per avere la stessa situazione bisognava attivare la sincronizzazione da driver (quella da game lasciala sempre disattivata) per evitare che gli fps andassero oltre il refresh causando tearing. Non si crea input lag perchè il gsync gestisce il tutto "andando sopra" al vsync.
La spunta sulla sincronizzazione serve per cappare o meno gli fps al refresh, consiglio personale...tienili attivi o al massimo utilizza la sincronizzazione veloce abbinata al gsync. Io disabilito gsync solo per CS:GO..per tutto il resto che ha una grafica decente mollo la sincronizzazione veloce (tipo OW o BF1)..altrimenti mollo gsync e sincronizzazione attiva così la vga non spinge al massimo e si riducono le temperature ;)
Sì ma non ho capito se attivando il vsync dal pannello driver si aumenta l'input lag o no. Come funziona? Io su internet e nei vari articoli non ho trovato una risposta chiara a questa domanda. Se io attivo il vsync dal pannello driver il vsync si arriva solo se si super il refresh del monitor oppure funziona anche nel range del gsync? Ma se funzionasse sempre e cmq non aumenterebbe l'input lag? In questo modo il gsync non diventerebbe inutile? Io da quando ho i gsync il vsync l'ho sempre tenuto spento dando per scontato che vsync avrebbe interferito.
Per evitare input lag sempre meglio cappare un pelo sotto al max refresh e non usare nessun tipo di vsync, poi si puo' stare a discutere se il 90% degli utenti noti input lag vsyncato o meno a certe frequenze.
Tieni conto poi che la latenza che si ha in vsync a 144hz e' molto minore che a 60hz (vado a memoria ma ci dovrebbe essere un frame di differenza?).
MrBrillio
05-01-2017, 10:21
Ok ultima domanda, come mai su bf1 fast vsync e negli altri il vsync normale? Cosa cambia tra i due a parte l'input lag che ci sarebbe senza il gsync?
Il fast sync in teoria è la condizione migliore da tenere con gsync..su scheda singola (perchè in sli non va) ti permette di avere il gsync fino al refresh del monitor, e oltre non fa tearing ma ha una sorta di vsync che fa salire gli fps senza spezzettare l'immagine. Non è un sostituto del gsync eh, perchè introduce un pelo di lag, ma in ogni caso sempre meno del vsync "classico".
athlon xp 2400
05-01-2017, 10:23
Tu hai il gsync? Tieni cappati anche te i frame con il monitor con rivatuner o simili? Poi non ho capito una cosa, ho ripristinato le impostazioni 3d dei driver a default ma alla voce "Velocità di aggiornamento preferita" mi ha impostato come valore predefinito: "Controllato dall'applicazione" quando invece il valore standard di nvidia è: "più elevata disponibile". Il bello è che ha anche la "bandierina" a fianco ad indicare che appunto quello è il valore consigliato. Bah:mbe:
La meglio è usare gsync più vsync .. inutile far sforzare la vga con frame sparati a 20000 che so nei menù dei giochi
Ma non esiste un thread su gsync, freesync et similia? Perché davvero online si trovano una sacco di informazioni che si smentiscono tra di loro e cose del genere. Sul sito nvidia nemmeno accennano al vsync e gsync insime ecc.
Athlon gioca offline a TW3 da due anni lascialo perdere :sofico:
Fai quello che ti ho detto per ridurre l input lag e se vuoi saperne di piu' trova i test fatti da blur buster ci sono anche forum dedicati ;)
Quindi dovrei cappare i farme a 160 nel mio caso avendo il monitor a 165hz e disattivare il vsync anche dai driver? Uso rivatuner? Grazie:D
Yes!
MrBrillio
05-01-2017, 10:37
Quindi dovrei cappare i farme a 160 nel mio caso avendo il monitor a 165hz e disattivare il vsync anche dai driver? Uso rivatuner? Grazie:D
:fagiano: Lassa sta riva tuner e simili fidati..utilizza la sincronizzazione dai driver abbinata al gsync..non è come attivare il vsync e basta nei giochi.
http://www.howtogeek.com/270672/how-to-enable-optimize-and-tweak-nvidia-g-sync/
athlon xp 2400
05-01-2017, 10:42
Athlon gioca offline a TW3 da due anni lascialo perdere :sofico:
Fai quello che ti ho detto per ridurre l input lag e se vuoi saperne di piu' trova i test fatti da blur buster ci sono anche forum dedicati ;)
No ora sto a giocare a doom e lag nn ne ho visto :) anni fa giocavo fisso a call of duty;) sempre con vsync e facevo dei bei culi , il lag di solito era la scusa delle schiappe lol
MrBrillio
05-01-2017, 10:42
Madonna mi state facendo venire una sincope mannaggia a voi :D
http://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3073
Guarda qui
ryosaeba86
05-01-2017, 10:44
:fagiano: Lassa sta riva tuner e simili fidati..utilizza la sincronizzazione dai driver abbinata al gsync..non è come attivare il vsync e basta nei giochi.
http://www.howtogeek.com/270672/how-to-enable-optimize-and-tweak-nvidia-g-sync/
Scusa , questo discorso interessa anche me, ma "attivare la sincronizzazione da driver" in poche parole significa attivare gsync , disattivare vsync da driver , settare nel gioco la ris. con fr del monitor e infine non limitare gli fps dal gioco..
sbaglio?
No ora sto a giocare a doom e lag nn ne ho visto :) anni fa giocavo fisso a all of duty;) e il lag di solito era la scusa delle schiappe lol
Non ti devi sentire in difetto perche' non noti input lag, ci sono cose peggiori nella vita :)
CiccoMan
05-01-2017, 10:45
Madonna mi state facendo venire una sincope mannaggia a voi :D
Ma non ti conviene fare un po' di prove e vedere come ti trovi meglio?
IMHO farsi tutte queste pippe sul lag è un po' esagerato... se venite fraggati in continuazione e non riuscite a mettere a segno un colpo, magari è perchè siete delle pippe piuttosto che essere colpa del monitor :mc: :rotfl: (si scherza eh ;) ).
athlon xp 2400
05-01-2017, 10:48
Non ti devi sentire in difetto perche' non noti input lag, ci sono cose peggiori nella vita :)
No no figurati lol ma ho sentito di tutto nel gioco online, i mouse da 4000 il lag ! Tutte scuse! Se uno è bravo è bravo punto
Mi fratello anni fa con un isdn faceva il culo a tutti su call of duty con mouse da 10 euro, connessione pacco e manco sapeva cosa era il vsync
Quindi meno seghe ragazzi nn c'è da competere al campionato mondiale
No no figurati lol ma ho sentito di tutto nel gioco online, i mouse da 4000 dopo il lag ! Tutte scuse! Se uno è bravo è bravo punto
Stiamo parlando di input lag e di test fatti con strumenti da migliaia di Euro, non di chi ce l'ha piu' lungo.
Skill>input lag su questo non credo ci siano discussioni
MrBrillio
05-01-2017, 10:49
Scusa , questo discorso interessa anche me, ma "attivare la sincronizzazione da driver" in poche parole significa attivare gsync , disattivare vsync da driver , settare nel gioco la ris. con fr del monitor e infine non limitare gli fps dal gioco..
sbaglio?
Attieniti all'ultimo link che ho postato dove un'utente si è fatto mille prove:
http://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3073
Gsync + vsync (da driver) is da ueeeeiii
se proprio proprio volete fare i pulciosi e non avere nessuna scusa perchè vi arano online limitate gli fps di qualche valore....ma io piuttosto che star li a farmi pippe mentali disattivo tutto e gioco alla vecchia maniera.
Io mi son fatto delle prove e personalmente confermo quanto scritto dal tizio...ovviamente non mi son mai messo a cappare gli fps per evitare 2 ms di ritardo..ripeto..a farmi quelle paturnie faccio prima a disattivarlo e via ;)
athlon xp 2400
05-01-2017, 10:52
Stiamo parlando di input lag e di test fatti con strumenti da migliaia di Euro, non di chi ce l'ha piu' lungo.
Skill>input lag su questo non credo ci siano discussioni
Ha ok se è roba da fissati buon divertimento lol
Verissimo, bisogna soppesare costi e propri upgrade perchè un loop custom poi dura anche anni e ad ogni upgrade integri o meno anche le vga :)
Io a questo giro ho lasciato solo il loop sulla cpu perchè mancando totalmente l'editing dei bios, per queste schede non reputo necessaria la spesa per liquidare.
Infine calcola che comunque un AIO è comodo e immediato ma agisce solo sulla gpu per cui bisogna prestare attenzione al comparto vrm, evitando che la situazione sia peggiore rispetto al raffreddamento del dissipatore ad aria.
Ciao posso assicurarti che col g10 i vrm stanno freschi, sono le ram che secondo me non hanno il giusto flusso d'aria, io ho fatto delle mod ai vari kraken che ho montato per fare in modo che l'aria prima di evacuare faccia un giro più complesso, ma rimane sempre un modo inusuale di utilizzare un aio e le sue parti, lo stesso discorso non si pone se il plate copre insieme sia vrm che memorie.
Ha ok se è roba da fissati buon divertimento lol
Gente che cerca di capire come funzionano le cose, Capisco perche' rimpiangi le console...
Arrow0309
05-01-2017, 10:56
Attieniti all'ultimo link che ho postato dove un'utente si è fatto mille prove:
http://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3073
Gsync + vsync (da driver) is da ueeeeiii
se proprio proprio volete fare i pulciosi e non avere nessuna scusa perchè vi arano online limitate gli fps di qualche valore....ma io piuttosto che star li a farmi pippe mentali disattivo tutto e gioco alla vecchia maniera.
Io mi son fatto delle prove e personalmente confermo quanto scritto dal tizio...ovviamente non mi son mai messo a cappare gli fps per evitare 2 ms di ritardo..ripeto..a farmi quelle paturnie faccio prima a disattivarlo e via ;)
OK, ma mi dici nel quale gioco ti "arano" spesso online oltre i 163fps visto che sopra dice chiaro:
"V-Sync On: G-Sync remains engaged, module may suspend frames, no additional input latency is introduced.
This is how G-Sync was originally intended to function (see “G-Sync & V-Sync”). With v-sync "On," the G-Sync module compensates for frametime variances by suspending the affected frame long enough to complete its scan before the next, preventing the tearing seen at the bottom of the display in the “V-Sync Off” scenario above. Since this operation is performed during the vertical blank period (the span between the previous and next frame scan), it does not introduce additional input latency (see “G-Sync Input Latency & Optimal Settings”).
Fast Sync: Refer to “V-Sync On” above."
athlon xp 2400
05-01-2017, 10:57
Gente che cerca di capire come funzionano le cose, Capisco perche' rimpiangi le console...
Ha no nn mi interessa proprio questo argomento nn la buttare sempre sul personale
console l'ultima è stata il nientendo 64
se giocate spesso a fps notate subito la differenza con e senza gsync ;) sopratutto usando fanteria e cecchino
Ha no nn mi interessa proprio questo argomento nn la buttare sempre sul personale
Se non ti interessa stanne fuori invece di dare etichette :)
athlon xp 2400
05-01-2017, 11:01
Se non ti interessa stanne fuori invece di dare etichette :)
Ho solo detto una mia opinione che nel gioco online conta la bravura non input lag Nn avevo capito che era un discorso ultratecnico
Gaevulk ad esempio che corre e va' parecchio veloce penso sappia quanto le vsync possano inficiare negativamente sul tempo su giro e sul feeling del force feedback...
Li ovviamente enrtano in gioco refresh polling FFB e altre cose di cuo non vofglio ammorbarvi state tranquilli (ne so poco anche io) :)
MrBrillio
05-01-2017, 11:41
Gaevulk ad esempio che corre e va' parecchio veloce penso sappia quanto le vsync possano inficiare negativamente sul tempo su giro e sul feeling del force feedback...
Li ovviamente enrtano in gioco refresh polling FFB e altre cose di cuo non vofglio ammorbarvi state tranquilli (ne so poco anche io) :)
Sì ma Gello con gsync funziona diversamente. A meno di situazioni estreme (in cui a quel punto basta disattivare tutto senza pensarci) la cosa migliore è attivare gsync e vsync che non fa altro che cappare gli fps come dici tu.
Però non vi incazzate su dai :(
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sì ma Gello con gsync funziona diversamente. A meno di situazioni estreme (in cui a quel punto basta disattivare tutto senza pensarci) la cosa migliore è attivare gsync e vsync che non fa altro che cappare gli fps come dici tu.
Però non vi incazzate su dai :(
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
No dai incazzarsi troppo no :D
Ciao posso assicurarti che col g10 i vrm stanno freschi, sono le ram che secondo me non hanno il giusto flusso d'aria, io ho fatto delle mod ai vari kraken che ho montato per fare in modo che l'aria prima di evacuare faccia un giro più complesso, ma rimane sempre un modo inusuale di utilizzare un aio e le sue parti, lo stesso discorso non si pone se il plate copre insieme sia vrm che memorie.
esatto! e le ram in quanto a stabilità fanno tanto. pensa che io montai un h75 sulla 980 ti gigabyte xtreme. temperature sul core basse, ma ram calde che non salivano piu oltre 3800/3850. Col dissi stock arrivavano a 4500 invece
TigerTank
05-01-2017, 13:28
Attieniti all'ultimo link che ho postato dove un'utente si è fatto mille prove:
http://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3073
Gsync + vsync (da driver) is da ueeeeiii
se proprio proprio volete fare i pulciosi e non avere nessuna scusa perchè vi arano online limitate gli fps di qualche valore....ma io piuttosto che star li a farmi pippe mentali disattivo tutto e gioco alla vecchia maniera.
Io mi son fatto delle prove e personalmente confermo quanto scritto dal tizio...ovviamente non mi son mai messo a cappare gli fps per evitare 2 ms di ritardo..ripeto..a farmi quelle paturnie faccio prima a disattivarlo e via ;)
http://i.imgur.com/4v1xfFd.jpg
E vsync disattivo nei giochi. Fine :D
O gsync+fastsync(veloce) se si gioca in multi a 3000fps abbassando le impostazioni ai minimi. Però il fastsync attualmente funziona solo a singola vga.
Ciao posso assicurarti che col g10 i vrm stanno freschi, sono le ram che secondo me non hanno il giusto flusso d'aria, io ho fatto delle mod ai vari kraken che ho montato per fare in modo che l'aria prima di evacuare faccia un giro più complesso, ma rimane sempre un modo inusuale di utilizzare un aio e le sue parti, lo stesso discorso non si pone se il plate copre insieme sia vrm che memorie.
Grazie 1000 Smoicol, non avendo esperienza diretta di AIO è una cosa che non sapevo :)
http://i.imgur.com/4v1xfFd.jpg
E vsync disattivo nei giochi. Fine :D
O gsync+fastsync(veloce) se si gioca in multi a 3000fps abbassando le impostazioni ai minimi. Però il fastsync attualmente funziona solo a singola vga.
Grazie 1000 Smoicol, non avendo esperienza diretta di AIO è una cosa che non sapevo :)
prego è sempre un piacere
Gaevulk ad esempio che corre e va' parecchio veloce penso sappia quanto le vsync possano inficiare negativamente sul tempo su giro e sul feeling del force feedback...
Li ovviamente enrtano in gioco refresh polling FFB e altre cose di cuo non vofglio ammorbarvi state tranquilli (ne so poco anche io) :)
A tal proposito voglio farti un esempio,usavo il vsync adattivo su ir,nelle pratiche ad okahyama non riuscivo mai a fare l'ultima curva senza andare fuori,ho provato a disabilitare il vsync e tutti i problemi sono spariti,voglio dire,quel piccolo ritardo nei giochi di guida in alcune occasioni puo' fare la differenza fra rimanere in pista o mettere la ruota fuori e questo su ir che e' molto severo con gli offtrack e' un problema percui vsync off:stordita:
Arrow0309
05-01-2017, 20:38
Ma che, stanno facendo uscire una nuova Evga 1080, la FTW2?
http://www.evga.com/icx/
marcolulu
05-01-2017, 20:43
Ma che, stanno facendo uscire una nuova Evga 1080, la FTW2?
http://www.evga.com/icx/
http://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2601671&p=1
TigerTank
05-01-2017, 21:30
Ma che, stanno facendo uscire una nuova Evga 1080, la FTW2?
http://www.evga.com/icx/
http://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2601671&p=1
FTW2 con ICX....lol non sanno più cosa inventarsi :asd:
A prima vista sembra la stessa FTW, con una bp diversa, probabilmente i pad aggiuntivi già installati e magari qualche nuova funzione automatica(vedi quelle 3 letterine G P M che sembrano dei preset) :D
Ma non ti conviene fare un po' di prove e vedere come ti trovi meglio?
IMHO farsi tutte queste pippe sul lag è un po' esagerato... se venite fraggati in continuazione e non riuscite a mettere a segno un colpo, magari è perchè siete delle pippe piuttosto che essere colpa del monitor :mc: :rotfl: (si scherza eh ;) ).
:asd: :asd:
FTW2 con ICX....lol non sanno più cosa inventarsi :asd:
A prima vista sembra la stessa FTW, con una bp diversa, probabilmente i pad aggiuntivi già installati e magari qualche nuova funzione automatica(vedi quelle 3 letterine G P M che sembrano dei preset) :D
se tra quei preset, non ce nè neanche uno per cuocere la pasta o preparare il caffe mi sà che verrà snobbata da tutti :D
\_Davide_/
06-01-2017, 09:18
Esatto, almeno il KAFFE' !!11!!1!!!
deadbeef
06-01-2017, 13:40
FTW2 con ICX....lol non sanno più cosa inventarsi :asd:
A prima vista sembra la stessa FTW, con una bp diversa, probabilmente i pad aggiuntivi già installati e magari qualche nuova funzione automatica(vedi quelle 3 letterine G P M che sembrano dei preset) :D
A me sembra che abbiano ficcato un display
una g1 1070 a 350 nuova è buona o conviene attendere ke scendino a 450 500 le 1080?
Arrow0309
06-01-2017, 14:54
una g1 1070 a 350 nuova è buona o conviene attendere ke scendino a 450 500 le 1080?
E' ottima, dova l'hai trovata?
Ragazzi ho preso una INNO3D ICHILL GTX1080 TWIN X2 ad un buon prezzo
Che ne dite? Qualcuno ce l'ha e come si trova?
killeragosta90
06-01-2017, 17:37
una g1 1070 a 350 nuova è buona o conviene attendere ke scendino a 450 500 le 1080?
No, ti prego, no. :cry: :cry:
No, ti prego, no. :cry: :cry:
:asd: quoto :asd:
Ho preso una gtx 1070 founders edition per il mio case itx (Deepcool Tristellar).
Certo che queste ''reference'' sono proprio belle e ben costruite, hanno cancellato anni di orrori e plasticaccia da due soldi!
deadbeef
06-01-2017, 22:38
No, ti prego, no. :cry: :cry:
anche 'scendino' non è male :asd:
marcolulu
06-01-2017, 23:39
Non ho resistito e ho ordinato una Palit GeForce GTX 1080 JetStream presa a 477 euro su amashoponline (ormai terminate), ho scelto il ritiro in sede...lunedi' passo al negozio e vedo se me la danno veramente:D
Non ho resistito e ho ordinato una Palit GeForce GTX 1080 JetStream presa a 477 euro su amashoponline (ormai terminate), ho scelto il ritiro in sede...lunedi' passo al negozio e vedo se me la danno veramente:D
SE te la danno considerala un regalo :D
marcolulu
07-01-2017, 01:09
SE te la danno considerala un regalo :D
ma si tanto alla fine gia' so come andra' a finire,diranno che era un errore del sistema bla bla bla
Non ho resistito e ho ordinato una Palit GeForce GTX 1080 JetStream presa a 477 euro su amashoponline (ormai terminate), ho scelto il ritiro in sede...lunedi' passo al negozio e vedo se me la danno veramente:D
serio?
tienici aggiornati :D
Ragazzi sto per fare il grande acquari acquisto. Quale mi consigliate tra la GTX 1080 iChill X3 a 600 euro e la gtx 1080 Asus STRIX Gaming A8G a 650 euro? Ho visto che la prima è a 8+6 pin mentre la seconda è a 8+8. Che differenza c'è? Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
07-01-2017, 08:26
SE te la danno considerala un regalo :D
Se gliela danno vengo a cercare il tizio del forum che mi ha detto che era na bufala :mad: :ncomment: :ahahah:
A quest'ora l'avrei ordinata a quel prezzaccio...:muro:
TigerTank
07-01-2017, 09:53
Ragazzi sto per fare il grande acquari acquisto. Quale mi consigliate tra la GTX 1080 iChill X3 a 600 euro e la gtx 1080 Asus STRIX Gaming A8G a 650 euro? Ho visto che la prima è a 8+6 pin mentre la seconda è a 8+8. Che differenza c'è? Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
KFA2 GTX 1080 EXOC a 569€ da prokoo :O
KFA2 GTX 1080 EXOC a 569 da prokoo :O
Ma non è scarsa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
KFA2 GTX 1080 EXOC a 569€ da prokoo :O
Straquoto
pazzoide76
07-01-2017, 10:07
Pad arrivati per la mia ftw 1070 ed ora sto piu' tranquillo...ho messo la artic MX4 come pasta termica e devo dire che adesso va anche meglio visto che sotto c'era una pasta tutta secca che non serviva a granche'...Gia' il solo fatto che e' una delle poche scheda che ti permette di smontarla e cambiarci la pasta termica mi fa pensare che in futuro prendero' sempre e solo EVGA...la prossima scheda sara' 1080ti oppure AMD Vega...scelgo in base a chi tira di piu' rispetto al prezzo, sempre guadagnado almeno un 30x100 tispetto alla mia attuale 1070, che comunque mi sta dando grandi soddisfazioni:)
Ciao quanto tempo ci hanno messo ad arrivare?
TigerTank
07-01-2017, 10:10
Ma non è scarsa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Scarsa in che senso? Penso sia nella media come le altre e per ottenere dei risultati più equilibrati basta regolare il dissipatore un pò più aggressivo tramite afterburner o precisionX :)
https://www.youtube.com/watch?v=UQm653qkbK4
Questo è di luglio 2016, con 27°C tamb.
Fai qualche ricerca e ovviamente valuta tu.
Ciao quanto tempo ci hanno messo ad arrivare?
Un mesetto.
pazzoide76
07-01-2017, 10:33
Scarsa in che senso? Penso sia nella media come le altre e per ottenere dei risultati più equilibrati basta regolare il dissipatore un pò più aggressivo tramite afterburner o precisionX :)
https://www.youtube.com/watch?v=UQm653qkbK4
Questo è di luglio 2016, con 27°C tamb.
Fai qualche ricerca e ovviamente valuta tu.
Un mesetto.
Grazie
xWildchildx
07-01-2017, 11:59
Ciao a tutti, volevo confrontarmi con voi riguardo la mia esperienza con due Asus Strix 1070 e 1080.
In pratica, ho comprato la 1070 versione "OC" a Novembre (PC in firma).
La scheda è veramente ottima, non fa rumore, temperature massima al di sotto dei 65°C con ventola in "auto", boost massimo in game di ben 2.152MHz.
Uitlizzo MSI Afterburner per l'overclock che come sappiamo è molto limitato su queste nuove 1070/1080.
Come monitor uso una TV 4K, questo unito al fatto che gioco ad Assetto Corsa con Oculus Rift, mi ha fatto pensare che forse una 1080 sarebbe stata più longeva. Parliamoci chiaro, la 1070 va veramente bene...però specialmente in VR bisogna scendere a compromessi e in generale fino a 1440p non ci sono grossi problemi a giocare mentre 2160p bisogna scendere decisamente con i settaggi.
Morale, avvio il reso e prendo una Strix 1080. Questa volta versione "A8G" (quindi Advanced Gaming, non "OC" poichè costava 40€ in più e leggendo in giro pare che i risultati in overclock fossero simili).
Ve la faccio breve, non penso di essere stato altrettanto fortunato con questa scheda: il core fatica a reggere i 2.000MHz, restando in gaming tra i 1.900 e i 1.980. Le memorie invece salgono anche a 11.500/12.000MHz senza grossi problemi ma non ho notato grossi vantaggi a spingersi così in su.
Le temperature sono un po più alta rispetto alla 1070, con la 1080 infatti si raggiungono i 71°C di temp massima, temperatura comunque molto accettabile (sempre profilo ventola in auto).
In soldoni, 3dMark alla mano ecco le differenze tra i migliori run di 1070 e 1080:
Graphics Score 1070: 20.505 http://www.3dmark.com/fs/10890149
Graphics Score 1080: 23.741 http://www.3dmark.com/fs/11336737
La verità è che mi aspettavo di più, sono rimasto un po deluso.
Non riesco a capire se sono stato particolarmente fortunato con la 1070 e questo mi ha creato questo scontento, oppure se la mia 1080 in effetti è "sfigata".
Al di la dei benchmark che per quanto attendibili lasciano il tempo che trovano, in game non ho potuto azzardare "tutto al massimo in 4k!" in tutti i giochi provati.
Anche in Assetto Corsa non sono riuscito a mettere tutto al massimo nel suo benchmark interno per avere i 60fps costanti, ho dovuto abbassare qualche parametro (poca roba a dire il vero).
Il punto è: la 1070 è costata 530€ mentre la 1080 760€. Per 230€ di differenza mi sarei aspettato un risultato diverso.
Anche in VR con Oculus non ci sono differenze eclatanti, sì va meglio la 1080...ma il margine di differenza è più basso di quanto mi aspettassi.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto un esperienza simile?
Fare il reso e passare alla Strix 1080 "OC" potrebbe valere la pena? Costerebbe 40€ in più della "A8G" e sapete com'è...fatto 30...uno fa anche 31 a questo punto.
Altrimenti mi tengo la 1070 e aspetto le prossime generazioni.
P.S.: Punto unicamente alle Strix perchè mi fa decisamente comodo avere due uscite HDMI per poter collegare l'Oculus Rift. Non prendo in considerazione altri modelli.
pazzoide76
07-01-2017, 12:25
Ciao a tutti per il discorso delle temperature un pò "altine" che può raggiungere il VRM nelle schede evga gtx1080 ftw potrebbe avere senso installare l' HYBRID Water Cooler (All in One) for GTX 1080 and 1070?
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=400-HY-5188-B1
Grazie
\_Davide_/
07-01-2017, 12:46
anche 'scendino' non è male :asd:
Stavo per dirlo io :asd:
nevets89
07-01-2017, 12:55
Ciao a tutti, volevo confrontarmi con voi riguardo la mia esperienza con due Asus Strix 1070 e 1080.
In pratica, ho comprato la 1070 versione "OC" a Novembre (PC in firma).
La scheda è veramente ottima, non fa rumore, temperature massima al di sotto dei 65°C con ventola in "auto", boost massimo in game di ben 2.152MHz.
Uitlizzo MSI Afterburner per l'overclock che come sappiamo è molto limitato su queste nuove 1070/1080.
Come monitor uso una TV 4K, questo unito al fatto che gioco ad Assetto Corsa con Oculus Rift, mi ha fatto pensare che forse una 1080 sarebbe stata più longeva. Parliamoci chiaro, la 1070 va veramente bene...però specialmente in VR bisogna scendere a compromessi e in generale fino a 1440p non ci sono grossi problemi a giocare mentre 2160p bisogna scendere decisamente con i settaggi.
Morale, avvio il reso e prendo una Strix 1080. Questa volta versione "A8G" (quindi Advanced Gaming, non "OC" poichè costava 40€ in più e leggendo in giro pare che i risultati in overclock fossero simili).
Ve la faccio breve, non penso di essere stato altrettanto fortunato con questa scheda: il core fatica a reggere i 2.000MHz, restando in gaming tra i 1.900 e i 1.980. Le memorie invece salgono anche a 11.500/12.000MHz senza grossi problemi ma non ho notato grossi vantaggi a spingersi così in su.
Le temperature sono un po più alta rispetto alla 1070, con la 1080 infatti si raggiungono i 71°C di temp massima, temperatura comunque molto accettabile (sempre profilo ventola in auto).
In soldoni, 3dMark alla mano ecco le differenze tra i migliori run di 1070 e 1080:
Graphics Score 1070: 20.505 http://www.3dmark.com/fs/10890149
Graphics Score 1080: 23.741 http://www.3dmark.com/fs/11336737
La verità è che mi aspettavo di più, sono rimasto un po deluso.
Non riesco a capire se sono stato particolarmente fortunato con la 1070 e questo mi ha creato questo scontento, oppure se la mia 1080 in effetti è "sfigata".
Al di la dei benchmark che per quanto attendibili lasciano il tempo che trovano, in game non ho potuto azzardare "tutto al massimo in 4k!" in tutti i giochi provati.
Anche in Assetto Corsa non sono riuscito a mettere tutto al massimo nel suo benchmark interno per avere i 60fps costanti, ho dovuto abbassare qualche parametro (poca roba a dire il vero).
Il punto è: la 1070 è costata 530€ mentre la 1080 760€. Per 230€ di differenza mi sarei aspettato un risultato diverso.
Anche in VR con Oculus non ci sono differenze eclatanti, sì va meglio la 1080...ma il margine di differenza è più basso di quanto mi aspettassi.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha avuto un esperienza simile?
Fare il reso e passare alla Strix 1080 "OC" potrebbe valere la pena? Costerebbe 40€ in più della "A8G" e sapete com'è...fatto 30...uno fa anche 31 a questo punto.
Altrimenti mi tengo la 1070 e aspetto le prossime generazioni.
P.S.: Punto unicamente alle Strix perchè mi fa decisamente comodo avere due uscite HDMI per poter collegare l'Oculus Rift. Non prendo in considerazione altri modelli.
io ti dico di fare un altro reso così probabilmente ti bloccano l'account e ti ritrovi con tutto quello che hai comprato su amazon senza garanzia, :doh: ... per sapere quelle cose bastava controllare le review, non approfittarsi di amazon che ti dà la possibilità di fare reso se non ti trovi bene... ora amazon ad esempio non sostituisce più i cellulari, ma li ripara. Son contento per tutti quelli che dopo 2 anni mandavano il cell ad amazon e si compravano quello nuovo.
morale della favola: scegli una delle due che hai a casa e basta, la 1080 OC potrebbe andare uguale a quella che hai ora o peggio. io terrei la 1070.
xWildchildx
07-01-2017, 13:41
io ti dico di fare un altro reso così probabilmente ti bloccano l'account e ti ritrovi con tutto quello che hai comprato su amazon senza garanzia, :doh: ... per sapere quelle cose bastava controllare le review, non approfittarsi di amazon che ti dà la possibilità di fare reso se non ti trovi bene... ora amazon ad esempio non sostituisce più i cellulari, ma li ripara. Son contento per tutti quelli che dopo 2 anni mandavano il cell ad amazon e si compravano quello nuovo.
morale della favola: scegli una delle due che hai a casa e basta, la 1080 OC potrebbe andare uguale a quella che hai ora o peggio. io terrei la 1070.
Qualcuno si è svegliato male questa mattina?
Tralasciando futili polemiche, il reso è un DIRITTO, stabilito per legge per tutti gli acquisti online. Non è questione di approffitarsi di Amazon o chi altro.
Le persone scorrette sono altre, quelle che ad esempio restituiscono articoli danneggiati o ancora peggio diversi (avete mai letto recensioni del tipo "ho aperto la confenzione e al posto della 1080 c'era una 980!"...avete mai fatto 2+2?).
Rispondendo alle tue "accuse" (fuori luogo), mi sono appunto basato sulle review prima di comprare la 1070. Sempre in base alle review ho preso la 1080 in "upgrade", tuttavia è proprio per colpa di queste "review" che ho pensato che la 1080 "A8G" potesse andare bene come la "OC". Invece a quanto pare non è così o forse, come dici anche tu, è solo una questione di "fortuna".
Ora ti dico la mia invece: è grazie a tutti quelli come te (dall'alto della tua supponenza) che comprano a "scatola chiusa" che ci ritoviamo in questo mondo in cui una cosa se la si vuole provare bisogna comprarsela e tenersela.
Grazie a questa ideologia commerciale ci ritroviamo circondati di prodotti approssimativi e dai prezzi esagerati. Potrei farei mille esempi ma mi fermo qui.
Mi dispiace essere accusato di pratiche scorrette quando invece non ho fatto altro che esercitare i miei diritti di consumatore. Potrei capire se comprassi regolarmente schede video per il solo sfizio di provarle e poi renderle, ma comprare una scheda...farne il reso per una più costosa, non credo proprio che questa cosa sia da considerarsi scorretta.
Concludo con la tua simpatica battuta in merito al fatto che Amazon chiuderà il mio account, con un sorriso, con tutti i soldi che gli ho dato in questi anni e continuerò a dare...per la prima volta che faccio un reso.
Ipocrisia allo stato puro. Da un utente con il numero di messaggio così elevato mi sarei aspettato una risposta più professionale e meno da cazzo girato (perdonate il francesismo). I tuoi sono più commenti da facebook che da HWugprade.
Cordialità.
ROBHANAMICI
07-01-2017, 13:41
Se gliela danno vengo a cercare il tizio del forum che mi ha detto che era na bufala :mad: :ncomment: :ahahah:
A quest'ora l'avrei ordinata a quel prezzaccio...:muro:
Ehm... ero io, buon viaggio :asd: :asd: , scherzo :p
marcolulu
07-01-2017, 13:58
Ehm... ero io, buon viaggio :asd: :asd: , scherzo :p
ma vi pare che sono cosi' coglioni da darmela a quel prezzo!!
ROBHANAMICI
07-01-2017, 14:02
Già :p
cut...
Basta leggere le specifiche tecniche per capire che non può esserci una differenza eclatante tra 1070 e 1080... frequenze simili, stesso numero di rops e tmu, 1920 contro 2560 cuda cores, ergo ci si può attendere un delta massimo del 20%.
xWildchildx
07-01-2017, 14:07
Basta leggere le specifiche tecniche per capire che non può esserci una differenza eclatante tra 1070 e 1080... frequenze simili, stesso numero di rops e tmu, 1920 contro 2560 cuda cores, ergo ci si può attendere un delta massimo del 20%.
Concordo, il 20% a favore della 1080 è quello che mi sarei aspettato...tuttavia, nel mio caso, siamo al 15% circa di prestazioni in più.
Per questo motivo chiedevo a voi un confronto, per capire se fosse la mia particolare 1080 ad essere un po sottotono.
Concordo, il 20% a favore della 1080 è quello che mi sarei aspettato...tuttavia, nel mio caso, siamo al 15% circa di prestazioni in più.
Per questo motivo chiedevo a voi un confronto, per capire se fosse la mia particolare 1080 ad essere un po sottotono.
1070 fortunella e 1080 sfigatella, ma il punto è, tra il 15% e 20% che ti cambia ? Per un eventuale 5% in più sei disposto a prenderti una 1080 strix oc che magari è altrettanto sfigata e a sua volta un reso ? :stordita:
xWildchildx
07-01-2017, 14:15
Ragazzi sto per fare il grande acquari acquisto. Quale mi consigliate tra la GTX 1080 iChill X3 a 600 euro e la gtx 1080 Asus STRIX Gaming A8G a 650 euro? Ho visto che la prima è a 8+6 pin mentre la seconda è a 8+8. Che differenza c'è? Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non so risponderti in merito al confronto, tuttavia ti confermo che anche la ASUS Strix A8G è alimentata con 8+6 pin e non 8+8 pin come hai indicato tu. Spero possa esserti utile.
xWildchildx
07-01-2017, 14:19
1070 fortunella e 1080 sfigatella, ma il punto è, tra il 15% e 20% che ti cambia ? Per un eventuale 5% in più sei disposto a prenderti una 1080 strix oc che magari è altrettanto sfigata e a sua volta un reso ? :stordita:
Esatto, sono combattuto proprio per questo motivo.
E' vero che il 5% sembra poco, ma spesso è la differenza tra il raggiungere i 60fps su monitor e i 90fps su Oculus il che non è poca roba.
Sul passare alla versione OC in effetti ha poco senso da quanto leggo, addirittura sembra che più di una OC testata non regga neanche le frequenze di fabbrica (poichè considerate "OC", appunto). Altre invece superano i 2.100MHz.
Ho dovuto abbassare le frequenze fino a quelle che ho descritto (1.950-1.980) perchè saltuariamente per esempio GTA V andava in crash (anche dopo ore di gioco), cosa che con la 1070 ad oggi non era mai successo nonostante clock particolarmente elevati (sempre sopra i 2.100MHz con 2.152MHz di picco).
Grazie comunque per il feedback, molto apprezzato!
killeragosta90
07-01-2017, 14:26
anche 'scendino' non è male :asd:
Stavo per dirlo io :asd:
Effettivamente quella è la "ciliegina" :D
ROBHANAMICI
07-01-2017, 14:44
ragazzi usate il multiquote ;)
Qualcuno si è svegliato male questa mattina?
Cut
Sostanzialmente però ha ragione l'altro utente, al di la dei modi cbe ti possano piacere o meno, la differenza fra 1070 e 1080 è indicativamente racchiusa in quel 20500 e 23500 circa di graphic score come metro di paragone e tramite il forum e/o qualsiasi recensione sapevi già a cosa andavi incontro prima di fare acquisti e resi di prova. Tra l'altro ti faccio notare che sei quei 3000 punti di differenza rendono poco anche ingame, un possibile (nessuno ti garantisce che non vada uguale a quella strix che hai già) 24000 della versione oc dell'asus non ti cambierebbero nuovamente nulla di nuovo.
nevets89
07-01-2017, 16:25
Qualcuno si è svegliato male questa mattina?
cut
Cordialità.
hai ragione, solo che da come l'hai descritta mi sembravi il solito opportunista e quindi ho risposto male, scusa. tornando al tuo discorso rinnovo il consiglio finale: tieniti la 1070... ho dato una letta veloce a due review di 1080 a8g e "oc"... morale della favola? si fermano tutte e due a 2025MHz...
a8g (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/luke-hill/asus-rog-strix-gtx-1080-gaming-a8g-review/19/)
OC (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2016/09/27/asus-geforce-gtx-1080-strix-oc-review/11)
quindi se non ti basta la 1080 che hai ora la "OC" sarà probabilmente uguale...
thunderforce83
07-01-2017, 17:10
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Pad arrivati per la mia ftw 1070 ed ora sto piu' tranquillo...ho messo la artic MX4 come pasta termica e devo dire che adesso va anche meglio visto che sotto c'era una pasta tutta secca che non serviva a granche'...Gia' il solo fatto che e' una delle poche scheda che ti permette di smontarla e cambiarci la pasta termica mi fa pensare che in futuro prendero' sempre e solo EVGA...la prossima scheda sara' 1080ti oppure AMD Vega...scelgo in base a chi tira di piu' rispetto al prezzo, sempre guadagnado almeno un 30x100 tispetto alla mia attuale 1070, che comunque mi sta dando grandi soddisfazioni.
Ciao quanto tempo ci hanno messo ad arrivare?
Beh ci ha messo quasi un mese in realta' per arrivare. In compenso la scheda non ha mai dato problemi sui carichi pesanti in 4k ed il kit della EVGA era solo una sicurezza in piu'.Alla fine le schede a cui eplodevano letteralmente le vrm erano portate a carichi anomali con un programma tipo kombustor, fatto girare per ore ed ore apposta per farle scoppiare. Va bene, non dovrebbe succedere, ma nonostante io l'ho sempre usata al limite non ha mai dato un segno di cedimento.Se poi ci sono persone che invece di giocare con il pc fanno stress test di ore appositamente per mettere in difficolta i componenti questo e' altro discorso.
xWildchildx
07-01-2017, 17:30
hai ragione, solo che da come l'hai descritta mi sembravi il solito opportunista e quindi ho risposto male, scusa. tornando al tuo discorso rinnovo il consiglio finale: tieniti la 1070... ho dato una letta veloce a due review di 1080 a8g e "oc"... morale della favola? si fermano tutte e due a 2025MHz...
a8g (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/luke-hill/asus-rog-strix-gtx-1080-gaming-a8g-review/19/)
OC (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2016/09/27/asus-geforce-gtx-1080-strix-oc-review/11)
quindi se non ti basta la 1080 che hai ora la "OC" sarà probabilmente uguale...
Nessun problema, tutto chiarito figurati, accetto molto volentieri le tue scuse e soprattutto il tuo punto di vista.
Tornando a noi, il problema vero è che recensioni di confronto in VR su Oculus Rift non ce ne sono. Al di la di 3dMark, l'utilizzo reale specialmente in VR è ancora un mondo poco esplorato e poco quantificabile. I giochi sono male ottimizzati, idem i driver video e lo stesso software dell'Oculus ha ancora ampi margini di miglioramento.
Speravo che la 1070 potesse "bastare" per ottenere buoni risultati, così in effetti è stato e quindi a quel punto ho pensato che la 1080 potesse avere quel qualcosa in più per avere margini di miglioramento più sostanziosi.
A questo punto non ha senso fare un altro reso, concordo con i vostri preziosi consigli. Ho ancora qualche giorno per valutare se tenere una o l'altra e ne approfitterò per fare ulteriori test specialmente in VR.
Un altro grosso problema riguarda la longevità. La 1070 dalla sua ha un prezzo più vantaggioso che mi permetterebbe in futuro di aggiungere una seconda in SLI, tuttavia come sappiamo non tutti i giochi sono ottimizzati in questo senso e ancora peggio in VR pare che non ci siano addirittura benefici con due o più schede in SLI. Anche qui però è tutto poco chiaro, non ci sono recensioni significative in merito e cambia tutto molto velocemente.
Nvidia ha una tecnologia che permetterebbe di dividere il carico di lavoro dei due "occhi" sulle due schede, portando così un boost ipotetico del 100%, ma il gioco deve utilizzare le specifiche Nvidia (ora non ricordo il nome preciso)...insomma, ancora un grande buio...quindi in questo caso una 1080 forse potrebbe rivelarsi più longeva.
Aspettavo come tanti l'annuncio della 1080Ti per valutare di tenere la 1070 e fare un upgrade futuro, purtroppo a quanto pare siamo ancora lontani e quindi a quel punto ho deciso di prendere la 1080. Ecco tutti i motivi che mi hanno portato qui.
nickname88
07-01-2017, 23:28
Domanda per tutti :
Ma adesso che EVGA farà uscire le FTW2 e SC2 in sostituzione alle precedenti, vuol dire che posso farmi sostituire la mia SC senza pad con una SC2 ? :D :D :D
marcolulu
07-01-2017, 23:44
Domanda per tutti :
Ma adesso che EVGA farà uscire le FTW2 e SC2 in sostituzione alle precedenti, vuol dire che posso farmi sostituire la mia SC senza pad con una SC2 ? :D :D :D
la tua SC la puoi tenere...te la sostituiscono in cambio di euro:D :D
thunderforce83
07-01-2017, 23:55
la tua SC la puoi tenere...te la sostituiscono in cambio di euro:D :D
anche la mia FTW la sostituiscono in cambio di euro :D salutiiii:sofico:
Ma che EVGA potrebbe far partnership con AMD per le schede Vega? Tradimento!!!!! :asd: http://wccftech.com/amd-evga-vega/
nickname88
08-01-2017, 08:45
anche la mia FTW la sostituiscono in cambio di euro :D salutiiii:sofico:
la tua SC la puoi tenere...te la sostituiscono in cambio di euro:D :D
Cioè ? Devo pagare per farmela sostituire in generale o solamente se la voglio rimpiazzare con una SC2 ?
Scusate ma sono molto interessato all'argomento e ovviamente utilizzare i pads o piazzare bios dotati di rumorosità superiore è fuori discussione. ;)
[OT] Con GTX 1070, meglio un Monitor 2k a 144 hz in game, con relativi dettagli alti, oppure meglio un 4k a 60hz ?? inteso come qualità generale e dettaglio senza andare oltre un 27" possibilmente..
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
08-01-2017, 10:06
[OT] Con GTX 1070, meglio un Monitor 2k a 144 hz in game, con relativi dettagli alti, oppure meglio un 4k a 60hz ?? inteso come qualità generale e dettaglio senza andare oltre un 27" possibilmente..
Dipende solo da te e dai giochi che usi... È come dire "meglio un fuoristrada o un auto da corsa?" Non vai fuoristrada con l'auto da corsa e non vai a 300 Km/h con il fuoristrada :D
Io, ad esempio, sui 27" prenderei esclusivamente il 4K, usandolo sopratutto per lavoro, ed essendo ossessionato dal vedere i pixel...
Ma sono sicuro che tanti amanti dei giochi qui ti consiglierebbero senza dubbi un 2K a 144 Hz, che con la 1070 forse forse è la scelta migliore
diegoleon74
08-01-2017, 10:18
Innanzitutto auguri anche se in ritardo... Secondo per evitare di rileggere tutte e mille le pagine vorrei farvi un paio di domande sulla mia nuova scheda presa a prezzi stracciati...
1-pagata 330 nuova fatto bene o potevo puntare a qualcosa di migliore?
2-essedo una MSI aero oc e avendo praticamente il dissi stock e solo un attacco a 8 pin alimentazione potrei migliorare le prestazioni con un raffreddamento liquido stand alone tipo corsair o artic?
Comsiderando che ho alzato le memorie di 500 e la CPU di 150 e con la ventola a manuale al 80 per cento arriva a 74-5 gradi sotto stress.
Grazie in anticipo sulle eventuali risposte
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
Non so a cosa giochi ma 144hz in 1440p auguri ad arrivarci con una 1070 su titoli "moderni", il 4k se giochi lascialo perdere ancora per un po'
Innanzitutto auguri anche se in ritardo... Secondo per evitare di rileggere tutte e mille le pagine vorrei farvi un paio di domande sulla mia nuova scheda presa a prezzi stracciati...
1-pagata 330 nuova fatto bene o potevo puntare a qualcosa di migliore?
2-essedo una MSI aero oc e avendo praticamente il dissi stock e solo un attacco a 8 pin alimentazione potrei migliorare le prestazioni con un raffreddamento liquido stand alone tipo corsair o artic?
Comsiderando che ho alzato le memorie di 500 e la CPU di 150 e con la ventola a manuale al 80 per cento arriva a 74-5 gradi sotto stress.
Grazie in anticipo sulle eventuali risposte
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
Ti dico di tenerti la vga così com'è le temp sono ottime per quel dissipatore
TigerTank
08-01-2017, 11:41
Ma che EVGA potrebbe far partnership con AMD per le schede Vega? Tradimento!!!!! :asd: http://wccftech.com/amd-evga-vega/
Eheheh alla fine è comunque un mercato complementare che ha i suoi bei numeri per cui può giocare su 2 sponde e fare utili.
Magari chissà....vedremo le Vega SC, FTW, Classified e Kingpin :sofico:
A me non dispiacerebbe...metti che le prossime vga AMD siano tali da invogliare a "cambiare sponda", non sarebbe affatto male avere anche sul fronte rosso delle evga con relativa garanzia :)
diegoleon74
08-01-2017, 13:44
Ti dico di tenerti la vga così com'è le temp sono ottime per quel dissipatore
Grazie e credo che farò così... Semmai optero' per un upgrade futuro quando troverò una 1080TI a poco ;)
Inviato dal mio MX6 utilizzando Tapatalk
MrBrillio
08-01-2017, 13:55
Eheheh alla fine è comunque un mercato complementare che ha i suoi bei numeri per cui può giocare su 2 sponde e fare utili.
Magari chissà....vedremo le Vega SC, FTW, Classified e Kingpin :sofico:
A me non dispiacerebbe...metti che le prossime vga AMD siano tali da invogliare a "cambiare sponda", non sarebbe affatto male avere anche sul fronte rosso delle evga con relativa garanzia :)
Ma hanno già smentito la cosa ufficialmente..mi pare di aver visto un tweet di evga.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
TigerTank
08-01-2017, 14:17
Ma hanno già smentito la cosa ufficialmente..mi pare di aver visto un tweet di evga.
Troppo bello per essere vero :D
Avrei una domanda: qualcuno di voi ha giocato (o sta giocando) a Rise of the Tom Raider? Da quando ho montato la 1070 ho già avuto un paio di crash senza che venissero segnalati errori sul visualizzatore di eventi. Non ricordo nulla di simile con la 970.
MadMax of Nine
08-01-2017, 16:50
Avrei una domanda: qualcuno di voi ha giocato (o sta giocando) a Rise of the Tom Raider? Da quando ho montato la 1070 ho già avuto un paio di crash senza che venissero segnalati errori sul visualizzatore di eventi. Non ricordo nulla di simile con la 970.
Con la 1080nessun problema, sei in OC su CPU o GPU ?
Con la 1080nessun problema, sei in OC su CPU o GPU ?
Tutto a default, la 1070 è una founders. Gioco in dx 12.
Arrow0309
08-01-2017, 22:04
hai ragione, solo che da come l'hai descritta mi sembravi il solito opportunista e quindi ho risposto male, scusa. tornando al tuo discorso rinnovo il consiglio finale: tieniti la 1070... ho dato una letta veloce a due review di 1080 a8g e "oc"... morale della favola? si fermano tutte e due a 2025MHz...
a8g (http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/luke-hill/asus-rog-strix-gtx-1080-gaming-a8g-review/19/)
OC (http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2016/09/27/asus-geforce-gtx-1080-strix-oc-review/11)
quindi se non ti basta la 1080 che hai ora la "OC" sarà probabilmente uguale...
Asp, io ho la 8G liscia (non A8G) e col bios della OC sopra quindi e' una OC
Mi boosta a 2088 senza OC (in effetti a 2100 col pl maxato ma oltre i 40° rimane a 2088).
Inutile dire che ci gioco a 2150 sempre.
Lothianis
08-01-2017, 22:47
ciao a tutti, scusate la domanda prob già fatta e un pò nabba ma ho un dubbio: i 120/144hz "richiedono più potenza" di calcolo? Non parlo della potenza per arrivare a 144fps ma proprio il supporto del refresh.
Cioè far girare qualcosa a 1440p su un monitor da 144hz invece che su uno da 60, porta ad un calo di prestazioni a parità di hw?
Spero di essermi spiegato :D
ciao a tutti, scusate la domanda prob già fatta e un pò nabba ma ho un dubbio: i 120/144hz "richiedono più potenza" di calcolo? Non parlo della potenza per arrivare a 144fps ma proprio il supporto del refresh.
Cioè far girare qualcosa a 1440p su un monitor da 144hz invece che su uno da 60, porta ad un calo di prestazioni a parità di hw?
Spero di essermi spiegato :D
no, che tu raggiunga ad esempio 60 fps su un pannello 60hz o 144hz (alla stessa risoluzione e pari setting grafici/giochi) richiederà le stesse prestazioni dalla scheda video
xWildchildx
09-01-2017, 09:46
Asp, io ho la 8G liscia (non A8G) e col bios della OC sopra quindi e' una OC
Mi boosta a 2088 senza OC (in effetti a 2100 col pl maxato ma oltre i 40° rimane a 2088).
Inutile dire che ci gioco a 2150 sempre.
Molto bene, quindi mi confermi che la mia è particolarmente "sfigata"...la mia con il miglior OC possibile non arriva a 2.000, o meglio...arriva per qualche minuto ma si assesta tra i 1.947 e i 1.987.
Come boost tocca i 2.050 massimo ma se tengo questo OC va in crash dopo qualche minuto di gioco, quindi non li regge.
Il fatto che la tua sia una 8G "normale" e raggiunga questi livelli e la mia una "A8G" mi conferma il mio disagio, a fronte soprattutto della spesa (759€...).
Riusciresti a condiviedere un run di 3dMark (FireStrike)? Vorrei confrontare il graphics score con i miei risultati.
P.S.: Cosa usi per l'OC? Afterburner? Potresti condividere i tuoi valori?
Grazie in anticipo!
nickname88
09-01-2017, 10:25
Cioè ? Devo pagare per farmela sostituire in generale o solamente se la voglio rimpiazzare con una SC2 ?
Scusate ma sono molto interessato all'argomento e ovviamente utilizzare i pads o piazzare bios dotati di rumorosità superiore è fuori discussione. ;)
:help:
nevets89
09-01-2017, 10:28
era una battuta, se non l'hai comprata sul sito di evga te la tieni così, se invece l'hai comprata lì da poco in teoria potresti fartela sostituire tramite un opzione che evga dà ai suoi clienti il primo mese.
Arrow0309
09-01-2017, 11:37
Molto bene, quindi mi confermi che la mia è particolarmente "sfigata"...la mia con il miglior OC possibile non arriva a 2.000, o meglio...arriva per qualche minuto ma si assesta tra i 1.947 e i 1.987.
Come boost tocca i 2.050 massimo ma se tengo questo OC va in crash dopo qualche minuto di gioco, quindi non li regge.
Il fatto che la tua sia una 8G "normale" e raggiunga questi livelli e la mia una "A8G" mi conferma il mio disagio, a fronte soprattutto della spesa (759€...).
Riusciresti a condiviedere un run di 3dMark (FireStrike)? Vorrei confrontare il graphics score con i miei risultati.
P.S.: Cosa usi per l'OC? Afterburner? Potresti condividere i tuoi valori?
Grazie in anticipo!
Allora, la mia (pagata £720) sta al liquido (col wb e bp Bitspower, altri £160) e come vedi mi e' costata un po (mo la vendo pure per passaggio alla Txp) :fagiano:
Ti ripeto, la tengo sempre col pl (e temp limit) maxati da afterburner quando gioco.
A default clock e boost sta a 2088 mentre se la overclocco un po (sui +60 gpu mi pare e +500 sulle memorie) ci gioco perfettamente a 2150/11000.
Qualche bench lo trovi nella sezione benchmark, 3DMark 2013 di Mikael, ora non sto davanti al pc (torno a Londra domani sera).
nickname88
09-01-2017, 11:54
era una battuta, se non l'hai comprata sul sito di evga te la tieni così, se invece l'hai comprata lì da poco in teoria potresti fartela sostituire tramite un opzione che evga dà ai suoi clienti il primo mese.
Si ma con la scusa che il modello in questione presenta non ha i mosfet dissipati ......
TigerTank
09-01-2017, 12:06
Domanda per tutti :
Ma adesso che EVGA farà uscire le FTW2 e SC2 in sostituzione alle precedenti, vuol dire che posso farmi sostituire la mia SC senza pad con una SC2 ? :D :D :D
Se previsto da un eventuale programma di step-up sì(cosa che vedi nel tuo profilo evga), altrimenti nisba e fai prima ad ordinare i pad. A me stamattina è arrivata l'altra busta di pad, rimandatami perchè la prima tardava e si credeva persa.
La prima è stata spedita il 28/11 ed è arrivata il 28/12.
La seconda me l'hanno mandata il 20/12 ed è arrivata stamattina. Li tengo da parte per il futuro :D
Credo che se rimandi indietro la tua per la storia dei pad o te la modificano loro o ti mandano un'altra SC nuova. Ma tanto vale che ordini i pad e ti modifichi la scheda da solo in 10 minuti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.