View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070
athlon xp 2400
05-11-2016, 14:29
Fidati che quegli fps non li fai su tw3 con lo sli di 1080 a quella risoluzione...controlla meglio che sicuro hai qualcosa che non è maxato (e non parlo di AA) sei sui 60/70...oh chiariamo che non sto dicendo che ci giochi male..ma sicuro che 90 minimi non li fai...non è che lo hai ottimizzato con geforce xperience?
Menomale Nn sono l'unico tonto lol
Magari ha 2 Titan Pascal e Nn lo sa lol
ROBHANAMICI
05-11-2016, 14:33
sisi e facile.quello che mi scoccia e smontare la 1080.sono diventato un po pigro oramai.
Ho visto su youtube che i waterblock sono ancora più facili da installare rispetto al sistema ibrido tipo il tuo, forse non raffredderanno come quello che hai te o viceversa (e forse sulla palit stessa non servono nemmeno), non me ne intendo molto.
Facci sapere nel caso come gira il tuo ;)
Qualcuno di voi ha aggiornato il bios della Gigabyte G1 Gaming 1070 con memorie Micron?
Consigliabile?
killeragosta90
05-11-2016, 15:02
perche posteriormente il 14 non mi entra.:mad:
Certo che letto così il post potrebbe essere "leggermente" equivoco :eek:
:asd:
ROBHANAMICI
05-11-2016, 15:04
aahahaaha :p
Videogiocatore
05-11-2016, 15:06
Fidati che quegli fps non li fai su tw3 con lo sli di 1080 a quella risoluzione...controlla meglio che sicuro hai qualcosa che non è maxato (e non parlo di AA) sei sui 60/70...oh chiariamo che non sto dicendo che ci giochi male..ma sicuro che 90 minimi non li fai...non è che lo hai ottimizzato con geforce xperience?
Ti assicuro con tutto maxato tranne hairworks (e conseguente AA sul capello) si sta sopra i 90 o addirittura a 100. Attivi l'hairworks e scendi sui 85/90, più alzi l'asticella dell'AA sul capello e si scende come dici tu fino a 70 con il x8 sul capello, per quanto inutile è un'opzione esistente :fagiano: Ho appena riprovato "per sicurezza" ed è così. Magari non ho provato nelle zone più pesanti del gioco (non so neanche quali siano, ma inizio gioco nella foresta è così, e anche nel castello.).
Un conto è dire mandare bene maxato un gioco, un conto è "alzo tutte le asticelle" e nessuna scheda manderà mai tutto stabile (neanche la fantomatica, sovrapprezzata titan), se vai di risoluzione virtuale 2 o 4x
athlon xp 2400
05-11-2016, 15:08
Ti assicuro con tutto maxato tranne hairworks (e conseguente AA sul capello) si sta sopra i 90 o addirittura a 100. Attivi l'hairworks e scendi sui 85/90, più alzi l'asticella dell'AA sul capello e si scende come dici tu fino a 70 con il x8 sul capello, per quanto inutile è un'opzione esistente :fagiano: Ho appena riprovato "per sicurezza" ed è così. Magari non ho provato nelle zone più pesanti del gioco (non so neanche quali siano, ma inizio gioco nella foresta è così, e anche nel castello.).
Un conto è dire mandare bene maxato un gioco, un conto è "alzo tutte le asticelle" e nessuna scheda manderà mai tutto stabile (neanche la fantomatica, sovrapprezzata titan), se vai di risoluzione virtuale 2 o 4x
Ora mi torna
Comq la cosa più pesa in certi punti e la distanza vegetazione
MrBrillio
05-11-2016, 15:31
Ti assicuro con tutto maxato tranne hairworks (e conseguente AA sul capello) si sta sopra i 90 o addirittura a 100. Attivi l'hairworks e scendi sui 85/90, più alzi l'asticella dell'AA sul capello e si scende come dici tu fino a 70 con il x8 sul capello, per quanto inutile è un'opzione esistente :fagiano: Ho appena riprovato "per sicurezza" ed è così. Magari non ho provato nelle zone più pesanti del gioco (non so neanche quali siano, ma inizio gioco nella foresta è così, e anche nel castello.).
Un conto è dire mandare bene maxato un gioco, un conto è "alzo tutte le asticelle" e nessuna scheda manderà mai tutto stabile (neanche la fantomatica, sovrapprezzata titan), se vai di risoluzione virtuale 2 o 4x
Sì è normale, nelle zone iniziali è un po' più leggero..poi negli interni non ha senso vedere il framerate, ma fidati che andando avanti incontri zone belle pesanti..tipo delle città che sono un bel mattone.
Comunque fidati non è che lo SLi non ha senso, è che a livello di prestazioni a me personalmente non ha soddisfatto..e poi il fatto che è sempre meno supportato fa passare la voglia di avere una vga a dormire nel case.
Per i raffreddamenti ibridi veramente sono più incasinati rispetto al waterblock..ricordo che per montare l'ibrido di EVGA è stato un bello sbattimento perchè bisogna smembrare il dissipatore originale (visto che la ventola va utilizzata anche sull hybrid)...i waterblock invece sono una passeggiata :asd: levi una decina di viti e attacchi il blocco direttamente sul PCB ;)
Al momento rimango ancora ad aria, ma se e appena uscirà una 1080ti mi sparo na reference (sempre che non costi un rene) e la liquido al volo.
Certo che letto così il post potrebbe essere "leggermente" equivoco :eek:
:asd:
:D :D :D :D :D :D :D :D
TigerTank
05-11-2016, 15:51
mamma mia ragazzi, quanto scrivete! :sofico:
Arrivati i Pad da Evga , montato tutto , ho cambiato anche il BIOS e la vga e anche più fresca (per via ovviamente del profilo fan) ma il rumore cambia poco.
Unica cosa il Pad termico interno l' ho ricoperto con del nastro alluminio adesivo , perché i Pad essendo leggermente appiccicosi quando si attivano le ventole si attacca tutto lo sporco.
Quando avevi fatto la richiesta? effettivamente è vero, il pad sopra le induttanze in 1 anno diventa una striscia pelosa di polvere :asd: mi dà l'idea che quello abbia anche un ruolo marginale alla fine quelli erano scoperti anche su altri modelli anche di brand differenti già nel passato, ma anche nei recenti
?
Io li ho ordinati il 25/10(e i powerlink il 18) per cui spero che li mandino settimana prossima. Ora sono ancora in awaiting shipment.
@newtechnology: Grazie della dritta sulla polvere...ci pensavo pure io.
Fatta richiesta il 21 ottobre arrivati stamattina.
Comunque il problema è principalmente il settaggio ventole troppo conservativo , penso che sia una della vga più silenziose che ho mai avuto in gaming , la 980 ti classified quando giocavo si sentiva ,con questa spesso in gaming guardo sotto se le ventole giravano.
Adesso si sente un filino , ma comunque più che accettabile e rispetto alla 980 ti è un fiore.
Sì, quoto. Io infatti ho usato fin da subito un profilo ventola più aggressivo...anche perchè le ho prese in agosto :)
Concordo sarebbe interessante e comodo poter vedere la curva di default.
Io addirittura al momento uso una curva della ventola che la tiene sempre attiva.. molto ma molto piu' aggressiva di quella di Evga.
Adesso ho aggiornato il bios e richiesto pad e powerlink (ho provato a chiederne 2 vediamo se me li danno anche se una delle due vga che ho registrato in realtà è quella sostituita in rma :p ).
Ottimo :D
Poliacido
05-11-2016, 15:55
giusto un update sul problema del gap tra i chip vram e i pad:
http://forums.evga.com/FindPost/2576924
dalla settimana prossima comincieranno a spedire i kit dei pad dei vrm e conterranno anche dei nuovi pad per i chip delle memorie piu spessi per evitare che non ci sia il contatto.....
stanno mettendo delle pezze di quà e di là.... :doh:
athlon xp 2400
05-11-2016, 15:56
Sì è normale, nelle zone iniziali è un po' più leggero..poi negli interni non ha senso vedere il framerate, ma fidati che andando avanti incontri zone belle pesanti..tipo delle città che sono un bel mattone.
Comunque fidati non è che lo SLi non ha senso, è che a livello di prestazioni a me personalmente non ha soddisfatto..e poi il fatto che è sempre meno supportato fa passare la voglia di avere una vga a dormire nel case.
Per i raffreddamenti ibridi veramente sono più incasinati rispetto al waterblock..ricordo che per montare l'ibrido di EVGA è stato un bello sbattimento perchè bisogna smembrare il dissipatore originale (visto che la ventola va utilizzata anche sull hybrid)...i waterblock invece sono una passeggiata :asd: levi una decina di viti e attacchi il blocco direttamente sul PCB ;)
Al momento rimango ancora ad aria, ma se e appena uscirà una 1080ti mi sparo na reference (sempre che non costi un rene) e la liquido al volo.
Lo sli quando va va a bomba ma quando Nn va ti fa una rabbia avere una vga in idle che Nn ti dico!
Sli più gsync che Nn funzionano bene a volte insieme mi fa ancora più incazzare
TigerTank
05-11-2016, 16:12
giusto un update sul problema del gap tra i chip vram e i pad:
http://forums.evga.com/FindPost/2576924
dalla settimana prossima comincieranno a spedire i kit dei pad dei vrm e conterranno anche dei nuovi pad per i chip delle memorie piu spessi per evitare che non ci sia il contatto.....
stanno mettendo delle pezze di quà e di là.... :doh:
Che disastro, ok i pad aggiuntivi e il bios con i regimi maggiorati, ma quella dei pad delle vram che non toccano è grave. :doh:
Mah...mi toccherà controllare le mie schede ed eventualmente sperare che nel kit che mi mandano ci siano anche i pad per le vram, anche se le principali affette, se non ho capito male, sono le FTW 1080 con le gddr5x.
MrBrillio
05-11-2016, 16:51
Che disastro, ok i pad aggiuntivi e il bios con i regimi maggiorati, ma quella dei pad delle vram che non toccano è grave. :doh:
Mah...mi toccherà controllare le mie schede ed eventualmente sperare che nel kit che mi mandano ci siano anche i pad per le vram, anche se le principali affette, se non ho capito male, sono le FTW 1080 con le gddr5x.
Eh no caxxo...anche i pad della ram...che 2 balle..vabbhè che rientrano sempre nelle cose da fare senza troppi sbattimenti però mi sembra stiano un po' esagerando ora :(
E chi ha già ricevuto solo i pad per i vrm quindi?
athlon xp 2400
05-11-2016, 16:59
Ma quindi di custom quelle e la migliore 1080? Escludendo le ibride
Come raffreddamento
Poliacido
05-11-2016, 17:09
Che disastro, ok i pad aggiuntivi e il bios con i regimi maggiorati, ma quella dei pad delle vram che non toccano è grave. :doh:
Mah...mi toccherà controllare le mie schede ed eventualmente sperare che nel kit che mi mandano ci siano anche i pad per le vram, anche se le principali affette, se non ho capito male, sono le FTW 1080 con le gddr5x.
no è proprio un discorso che affligge le acx3 indipendentemente dal modello, dopo ovvio non tutte hanno questo problema.. leggendo il forum EVGA ci sono veri thread a riguardo ed è un po una roulette infatti chi ha i pad che toccano bene tutti, chi gli toccano solo 2 chip, chi 3, chi nessuno ecc :sbonk:
Eh no caxxo...anche i pad della ram...che 2 balle..vabbhè che rientrano sempre nelle cose da fare senza troppi sbattimenti però mi sembra stiano un po' esagerando ora :(
E chi ha già ricevuto solo i pad per i vrm quindi?
han detto che se dovessero arrivare solo i pad dei vrm di contattarli direttamente al servizio clienti. Mi pare di capire che faranno una ulteriore spedizione con i pad delle ram
"Starting next week we will ship thermal grease, memory thermal pads, along with PWM thermal pads in the package. It is recommended to remove the existing grease on GPU and memory pads and apply the new ones. For any customers that did not receive memory thermal pads, please contact us so we can arrange it."
Poliacido
05-11-2016, 17:17
comunque meglio controllare tutti se avete voglia, smontate il plate e controllate il risultato come in questa foto dove si vede appunto che tutti i pad sono immacolati e ancora lucidi, segno che nessuno toccava le ram... infatti il tipo ha detto che faceva RMA su questa scheda (per la seconda volta :sbonk: )
http://forums.evga.com/download.axd?file=0;2571152&filename=pads.jpg
giusto un update sul problema del gap tra i chip vram e i pad:
http://forums.evga.com/FindPost/2576924
dalla settimana prossima comincieranno a spedire i kit dei pad dei vrm e conterranno anche dei nuovi pad per i chip delle memorie piu spessi per evitare che non ci sia il contatto.....
stanno mettendo delle pezze di quà e di là.... :doh:
l'avevo già visto quel post e avevo controllato appunto anche quelle giorni fa, con la solita prova in controluce quelle e la gpu sembrano perfettamente a contatto sulla SC, comunque dare una controllata costa giusto qualche minuto
comunque meglio controllare tutti se avete voglia, smontate il plate e controllate il risultato come in questa foto dove si vede appunto che tutti i pad sono immacolati e ancora lucidi, segno che nessuno toccava le ram... infatti il tipo ha detto che faceva RMA su questa scheda (per la seconda volta :sbonk: )
http://forums.evga.com/download.axd?file=0;2571152&filename=pads.jpg
sì, infatti tanto al mommento che monti i pad dei vrm, sono solo delle viti in più da svitare e rimettere, conviene davvero controllarla tutta
MrBrillio
05-11-2016, 17:37
comunque meglio controllare tutti se avete voglia, smontate il plate e controllate il risultato come in questa foto dove si vede appunto che tutti i pad sono immacolati e ancora lucidi, segno che nessuno toccava le ram... infatti il tipo ha detto che faceva RMA su questa scheda (per la seconda volta :sbonk: )
http://forums.evga.com/download.axd?file=0;2571152&filename=pads.jpg
Vabbhè tanto vale aspettare e cambiare tutto quando arriva...se apri ora la vga e vedi che non toccano bene che fai? La scolleghi e fai rma? O la lasci lì in attesa della sostituta? Naaaa...io quando mi arriva tutto apro e vedo..se ci sono segni di sfiammate in giro faccio rma, altrimenti pulisco e monto tutto e gg fino alla prossima vga :asd:
Poliacido
05-11-2016, 17:41
Vabbhè tanto vale aspettare e cambiare tutto quando arriva...se apri ora la vga e vedi che non toccano bene che fai? La scolleghi e fai rma? O la lasci lì in attesa della sostituta? Naaaa...io quando mi arriva tutto apro e vedo..se ci sono segni di sfiammate in giro faccio rma, altrimenti pulisco e monto tutto e gg fino alla prossima vga :asd:
no no infatti pure io sto aspettando il powerlink "gratis" e i pad
quando arriva faccio tutto e GG
al massimo si fonde e ciao, RMA e new vga con gia tutti i fix già applicati :fagiano:
TigerTank
05-11-2016, 17:56
Eh no caxxo...anche i pad della ram...che 2 balle..vabbhè che rientrano sempre nelle cose da fare senza troppi sbattimenti però mi sembra stiano un po' esagerando ora :(
E chi ha già ricevuto solo i pad per i vrm quindi?
Cosa risolvibile ma cavoli, al di là degli impegni di responsabilità che si sta prendendo evga, la figuraccia ormai l'ha fatta :stordita:
no è proprio un discorso che affligge le acx3 indipendentemente dal modello, dopo ovvio non tutte hanno questo problema.. leggendo il forum EVGA ci sono veri thread a riguardo ed è un po una roulette infatti chi ha i pad che toccano bene tutti, chi gli toccano solo 2 chip, chi 3, chi nessuno ecc :sbonk:
Sì, infatti....situazione stramba questa dei pad difettosi. Lol chissà cos'avranno comunicato ai loro fornitori :lamer: :asd:
Vabbhè tanto vale aspettare e cambiare tutto quando arriva...se apri ora la vga e vedi che non toccano bene che fai? La scolleghi e fai rma? O la lasci lì in attesa della sostituta? Naaaa...io quando mi arriva tutto apro e vedo..se ci sono segni di sfiammate in giro faccio rma, altrimenti pulisco e monto tutto e gg fino alla prossima vga :asd:
Già, hai ragione. Pure io sono titubante tra curiosità di sapere e aspettare.
Più che altro spero mi arrivi il kit, tutto questo proprio ora che sto da poco in un nuovo complesso di case che al momento non ha ancora numero civico :asd:
Nel frattempo meglio non tirare troppo di vram.
\_Davide_/
05-11-2016, 18:07
Ma tutto questo spiega perchè molti negozi in crucconia non spediscono qui..fanno solo bene! :asd:
Qualsiasi sia il negozio fare unbox filmato..
In effetti non è una brutta idea!
Pensa che c'è un utente su questo forum, e non faccio il nome, che si è fatto cambiare 17 schermi. .
Ora a questa gente sospendono l'account.... Mentre per i "Kasanova dell'usato" penso possano anche partire le denunce...
Probabilmente Amazon non controllava perchè applicherà le procedure che si usano nel resto del mondo, e non penso che in germania ci siano questi furboni come da noi, o almeno non così tanti :D
Ad ogni modo i dati e le transizioni restano... Se ci state pensando è sicuramente meglio non farlo ;) [/OT]
Riguardo ai pad termici.... A me sembra di averli visti tutti appoggiati quando l'ho aperta... Ma mi ricordo di averne tagliato un pezzo dall'ACX 3.0 ed aggiunto sull'Hybrid perchè non copriva un componente!!!
I pad delle Vram sono visibili puntando una torcia tra il midplate e il pcb. QUelli visibili creano tutti contatto nel mio caso...
Quando arrivano i pad smonto cmq per sicurezza.
Certo che per EVGA questo è un colpo durissimo. Questa serie 1000 è stata rilasciata in fretta e furia. Si era capito fin dall'inizio e questi problemi ne sono solo la conferma.
\_Davide_/
05-11-2016, 18:28
Beh, se li correggono così per me non c'è nessun problema (per altri immagino di sì...).
Sono andato a controllare sul mio ACX 3.0 e a distanza di mesi ci sono ancora le scritte delle GDDR5X... Quindi direi che erano tutti al loro posto :D
I pad delle Vram sono visibili puntando una torcia tra il midplate e il pcb. QUelli visibili creano tutti contatto nel mio caso...
Quando arrivano i pad smonto cmq per sicurezza.
Certo che per EVGA questa è un colpo durissimo. Questa serie 1000 è stata rilasciata in fretta e furia. Si era capito fin dall'inizio e questi problemi ne sono solo la conferma.
Oltre ai prezzi esagerati appena escono le schede, quello di aspettare é un consiglio che do sempre anche e proprio per il fatto che le prime uscite possono avere anche qualche problema.
Sniper88
05-11-2016, 18:39
Sulla temp gpu, ovvio ;)
Più Pascalino è fresco, più mantiene il Boost! :D
Arrow0309
05-11-2016, 19:02
Più Pascalino è fresco, più mantiene il Boost! :D
Esatto, il mio massimo dovrebbe essere a 2100 sotto i 40 gradi
Siccome a volte faccio fatica a mantenerli a default, gli ho aggiunto un lieve extra oc :D
goemonchan
05-11-2016, 19:09
Oltre ai prezzi esagerati appena escono le schede, quello di aspettare é un consiglio che do sempre anche e proprio per il fatto che le prime uscite possono avere anche qualche problema.
ragazzi scusate ci sono un casino di post lo so ma non riesco a capire bene di cosa si parla... qualche anima pia può sintetizzare il problema di cui si discute da giorni relativo a queste schede?
Qui è tutto spiegato per filo e per segno.
https://www.youtube.com/watch?v=URyG1OP8p8I
goemonchan
05-11-2016, 19:33
Qui è tutto spiegato per filo e per segno.
https://www.youtube.com/watch?v=URyG1OP8p8I
grazie! ma quindi sono solo le evga?
Esatto, il mio massimo dovrebbe essere a 2100 sotto i 40 gradi
Siccome a volte faccio fatica a mantenerli a default, gli ho aggiunto un lieve extra oc :D
perchè già a 40°C vorrebbe tagliare di uno step? :eek:
deadbeef
05-11-2016, 20:57
Esatto, il mio massimo dovrebbe essere a 2100 sotto i 40 gradi
Siccome a volte faccio fatica a mantenerli a default, gli ho aggiunto un lieve extra oc :D
perchè già a 40°C vorrebbe tagliare di uno step? :eek:
@arrow: possibile? sembra un pò bassina la frequenza
@ste-87: sto studiando gli step di downclock della 1080, per il momento ti posso dire che il gpu boost 3.0 è parecchio aggressivo in tal senso
Arrow0309
05-11-2016, 21:13
@arrow: possibile? sembra un pò bassina la frequenza
@ste-87: sto studiando gli step di downclock della 1080, per il momento ti posso dire che il gpu boost 3.0 è parecchio aggressivo in tal senso
Io intendevo 2100 stock (Asus Strix OC bios)
Come bassa? col bios Strix (ad aria) non arrivava neanche a 2000 senza oc
Ragazzi ho un grande dubbio.
Liquido la mia 1080.oppure la vendo e mi prendo a palit super jet e la tengo ad aria? Non so che fare.
MrBrillio
05-11-2016, 22:44
Ragazzi ho un grande dubbio.
Liquido la mia 1080.oppure la vendo e mi prendo a palit super jet e la tengo ad aria? Non so che fare.
Liquidala che va meglio di una palit...come vuoi liquidarla?
ROBHANAMICI
05-11-2016, 22:57
la palit liquidata dev'essere una bomba :eek: :eek: :D
la palit liquidata dev'essere una bomba :eek: :eek: :D
così come qualsiasi altra 1080 di altri brand mediamente fortunata, non è che va di più perchè "è palit" :fagiano:
Liquidala che va meglio di una palit...come vuoi liquidarla?
Ho ordinato un kit della Artic.
Ma con uella cifra potrei prendermi la palit ed evitare smontaggio e rimontaggio vario.tutto li.pigrizia.
A me interessa il rumore da quando ho liquidato la CPU.
MrBrillio
05-11-2016, 23:11
Ho ordinato un kit della Artic.
Ma con uella cifra potrei prendermi la palit ed evitare smontaggio e rimontaggio vario.tutto li.pigrizia.
A me interessa il rumore da quando ho liquidato la CPU.
Ah un ibrido insomma.. Boh allora cambia.. Pensavo un fullcover.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
amon.akira
05-11-2016, 23:13
la palit liquidata dev'essere una bomba :eek: :eek: :D
Se togli il dissi mattone alla palit perde tutto....nn eccelle sicuramente x la componentistica.
massimo40mq
05-11-2016, 23:46
Quelli della ftw si perché avevo visto un filmato di uno su YouTube che ne aveva una liquidata con il backplate di evga... Però non ci metto la mano sul fuoco sinceramente.. Dopo magari provo a ribeccare il filmato e ti dico.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Confermo che il backplate sulla 1080 ftw puoi mantenerlo con full cover EK. Non puoi mettere un paio di viti ma non comprometti il serraggio.
http://imgur.com/z8ducr8
Le due mancanti sono quelle al centro delle 4 che serrano la cpu.
Ah un ibrido insomma.. Boh allora cambia.. Pensavo un fullcover.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Calcola che con la mia ora,con ventole settate a 45% quindi inudibili,solenziose al massimo ho un range di temp che arriva a 80 gradi.ma non sempre,con bf1 e the division la temp sale e scende,ma ho le ventole settate max a 45 perche poi cominciano a sentirsi.
Con la palit cosa guadagnerei,impostando le ventole al minimo inudibili?
Confermo che il backplate sulla 1080 ftw puoi mantenerlo con full cover EK. Non puoi mettere un paio di viti ma non comprometti il serraggio.
http://imgur.com/z8ducr8
Le due mancanti sono quelle al centro delle 4 che serrano la cpu.
perfetto, grazie mille per la conferma, quindi SC e FTW sono a posto sotto aspetto backplate con il fullcover EK
Ho ordinato un kit della Artic.
Ma con uella cifra potrei prendermi la palit ed evitare smontaggio e rimontaggio vario.tutto li.pigrizia.
A me interessa il rumore da quando ho liquidato la CPU.
pensavo come Mr.Brillio che parlassi di un fullcover, se devi andare di ibrido a quel punto vai di Palit e rimani ad aria senza "sbattimento"
perfetto, grazie mille per la conferma, quindi SC e FTW sono a posto sotto aspetto backplate con il fullcover EK
pensavo come Mr.Brillio che parlassi di un fullcover, se devi andare di ibrido a quel punto vai di Palit e rimani ad aria senza "sbattimento"
Mi stavo vedendo un po di bench,ed onestamente da quello che vedo per tenere le ventole al minimo,inudibili,anche con la palit sotto stress arrivi tranquillamente sui 70.dieci in meno della mia.quindi il salto,rumore prestazioni lo otterrei solamente con un liquido,che sia full o ibrido.
Ne vale la pena cambiare la scheda solo per guadagnare 10 gradi,quando poi le prestazioni sono simili?ho i miei dubbi.
Sono tentato di provare questo kit ibrido sulla mia,dato che ne parlano bene da quello che leggo.non sara un full cover,ma sembra vada bene.
Mi stavo vedendo un po di bench,ed onestamente da quello che vedo per tenere le ventole al minimo,inudibili,anche con la palit sotto stress arrivi tranquillamente sui 70.dieci in meno della mia.quindi il salto,rumore prestazioni lo otterrei solamente con un liquido,che sia full o ibrido.
Ne vale la pena cambiare la scheda solo per guadagnare 10 gradi,quando poi le prestazioni sono simili?o i miei dubbi.
Sono tentato di provare questo kit ibrido sulla mia,dato che ne parlano bene da quello che leggo.non sara un full cover,ma sembra vada bene.
Bhe se "circa 10°C di differenza" mantenendo un'ottima silenziosità non ti soddisfano a priori, allora sì, l'unica soluzione da valutare nel tuo caso e per le tue esigenze è come minimo un sistema ibrido puoi lasciar perdere anche la palit
Videogiocatore
06-11-2016, 01:35
Sì è normale, nelle zone iniziali è un po' più leggero..poi negli interni non ha senso vedere il framerate, ma fidati che andando avanti incontri zone belle pesanti..tipo delle città che sono un bel mattone.
Comunque fidati non è che lo SLi non ha senso, è che a livello di prestazioni a me personalmente non ha soddisfatto..e poi il fatto che è sempre meno supportato fa passare la voglia di avere una vga a dormire nel case.
Per i raffreddamenti ibridi veramente sono più incasinati rispetto al waterblock..ricordo che per montare l'ibrido di EVGA è stato un bello sbattimento perchè bisogna smembrare il dissipatore originale (visto che la ventola va utilizzata anche sull hybrid)...i waterblock invece sono una passeggiata :asd: levi una decina di viti e attacchi il blocco direttamente sul PCB ;)
Al momento rimango ancora ad aria, ma se e appena uscirà una 1080ti mi sparo na reference (sempre che non costi un rene) e la liquido al volo.
Tutto chiaro, niente da controbattere :D (sia per lo sli che per l'ibrido) A parte il fatto che il wubbo lo devi montare e avere un impianto avviato, oltre al costo maggiore del tutto.
Io ho preso direttamente la evga hybrid per quello, montato tutto da casa madre evga, va da 10, mai passati i 49° e per ogni cavolatina non devo metterci le mani io :D
Lo sli quando va va a bomba ma quando Nn va ti fa una rabbia avere una vga in idle che Nn ti dico!
Sli più gsync che Nn funzionano bene a volte insieme mi fa ancora più incazzare
Siamo tutti d'accordo :sofico:
così come qualsiasi altra 1080 di altri brand mediamente fortunata, non è che va di più perchè "è palit" :fagiano:
Cose a caso.
Bhe se "circa 10°C di differenza" mantenendo un'ottima silenziosità non ti soddisfano a priori, allora sì, l'unica soluzione da valutare nel tuo caso e per le tue esigenze è come minimo un sistema ibrido puoi lasciar perdere anche la palit
Mi stavo vedendo un po di bench,ed onestamente da quello che vedo per tenere le ventole al minimo,inudibili,anche con la palit sotto stress arrivi tranquillamente sui 70.dieci in meno della mia.quindi il salto,rumore prestazioni lo otterrei solamente con un liquido,che sia full o ibrido.
Ne vale la pena cambiare la scheda solo per guadagnare 10 gradi,quando poi le prestazioni sono simili?ho i miei dubbi.
Sono tentato di provare questo kit ibrido sulla mia,dato che ne parlano bene da quello che leggo.non sara un full cover,ma sembra vada bene.
Quoto, io ho preso la hybrid di evga (marchio che adoro nonostante qualche ultima problematica) proprio per avere bassi rumori e temperature, silenziosissima, sotto sforzo non va sopra i 49°, per me vale la spesa e l'idea era di rivendere la mia g1 cosa che ancora non ho fatto per scimmia e tenere lo sli per un po'.
MrBrillio
06-11-2016, 01:42
Hanno caricato anche il 2° bios per la 1080 ftw se volete..
Più passano i giorni e più penso di "buttare" 120€ per un wubbo di ek..qui ogni giorno salta fuori na magagna...beh che ormai le parti da coprire con i pad sono finite :asd:
Videogiocatore
06-11-2016, 02:20
Hanno caricato anche il 2° bios per la 1080 ftw se volete..
Più passano i giorni e più penso di "buttare" 120€ per un wubbo di ek..qui ogni giorno salta fuori na magagna...beh che ormai le parti da coprire con i pad sono finite :asd:
Su quello hai ragione :D
TigerTank
06-11-2016, 07:57
la palit liquidata dev'essere una bomba :eek: :eek: :D
Però se non sai gestire la rimozione dei sigilli perdi la garanzia.
Comunque è assurdo che palit continui ad usare dei sigilli di garanzia quando EK le fa il wubbo pure per pcb custom :asd:
\_Davide_/
06-11-2016, 09:06
Perchè la Palit dovrebbe andare di più di un'altra qualsiasi liquidata? :asd:
È da una vita che dicono che ste 1080 son tutte uguali e che è solo il dissipatore a renderle più o meno veloci (in questo caso quello di Palit è ottimo).
Iceman69
06-11-2016, 09:15
Mi stavo vedendo un po di bench,ed onestamente da quello che vedo per tenere le ventole al minimo,inudibili,anche con la palit sotto stress arrivi tranquillamente sui 70.dieci in meno della mia.quindi il salto,rumore prestazioni lo otterrei solamente con un liquido,che sia full o ibrido.
Ne vale la pena cambiare la scheda solo per guadagnare 10 gradi,quando poi le prestazioni sono simili?ho i miei dubbi.
Sono tentato di provare questo kit ibrido sulla mia,dato che ne parlano bene da quello che leggo.non sara un full cover,ma sembra vada bene.
Bhè, la Palit con ventole a 1200/1300 giri (rumore quasi impercettibile, devi farci caso par sentirlo) resta intorno ai 60/62 C° nel mio case non proprio ideale quanto a areazione, dove, come riferimento, la MSI Gaming 980ti che avevo prima mi superava gli 80° con ventole a 1600 giri, quindi decisamente rumorose per me.
athlon xp 2400
06-11-2016, 09:25
Hanno caricato anche il 2° bios per la 1080 ftw se volete..
Più passano i giorni e più penso di "buttare" 120€ per un wubbo di ek..qui ogni giorno salta fuori na magagna...beh che ormai le parti da coprire con i pad sono finite :asd:
Se a gennaio passi a 1080ti Nn ci butterei più un euro
MrBrillio
06-11-2016, 09:31
Se a gennaio passi a 1080ti Nn ci butterei più un euro
Sì è quello che vorrei fare, ma qui ogni giorno se ne legge una su ste ftw :(
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
06-11-2016, 09:37
Sì è quello che vorrei fare, ma qui ogni giorno se ne legge una su ste ftw :(
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se prende 🔥 fai rma
Bhè, la Palit con ventole a 1200/1300 giri (rumore quasi impercettibile, devi farci caso par sentirlo) resta intorno ai 60/62 C° nel mio case non proprio ideale quanto a areazione, dove, come riferimento, la MSI Gaming 980ti che avevo prima mi superava gli 80° con ventole a 1600 giri, quindi decisamente rumorose per me.
volevo fare un sistema il piu possibile silenzioso.e siccome con il liquido che ho messo alla cpu,il livello di rumore si e abbassato di molto,ho paura che cambierebbe poco.ho visto che
https://www.youtube.com/watch?v=cMse0tnbJ-c
https://www.youtube.com/watch?v=Nf6-viG-fBk
quest due bench la palit li chiude a 68 gradi.
con la mia li chiudo a 74,con ventole fisse al 45%.quasi impercettibili.
era questo che mi domandavo,conviene per 6 gradi cambiare?a sto punto ci metto questo ibridino che mi ammutolisce il pc(calcola che le ho tutte settate a 600rpm le ventole)e vediamo come va.
ribadendo che la palit super jet stream e una grandissima bella scheda.dato che la mia 980 era la stessa identica.
TigerTank
06-11-2016, 11:15
Hanno caricato anche il 2° bios per la 1080 ftw se volete..
Più passano i giorni e più penso di "buttare" 120€ per un wubbo di ek..qui ogni giorno salta fuori na magagna...beh che ormai le parti da coprire con i pad sono finite :asd:
Sì è quello che vorrei fare, ma qui ogni giorno se ne legge una su ste ftw :(
Guarda il lato positivo, fortunatamente non è un problema hardware ma di pad e le schede non ci sono esplose nell'uso standard... :D
Una volta che ti arriva il kit sei a posto...intanto magari perdi quella mezz'oretta e controlla la situazione vram :)
Guarda il lato positivo, fortunatamente non è un problema hardware ma di pad e le schede non ci sono esplose nell'uso standard... :D
Una volta che ti arriva il kit sei a posto...intanto magari perdi quella mezz'oretta e controlla la situazione vram :)
scusa parli di 120 euro per un wubbo,io non ho mai capito i pezzi da prendere per un full cover.
mi sai spiegare quali sarebbero?
https://www.ekwb.com/shop/water-blocks/vga-blocks/full-cover-for-nvidia-geforce/geforce-gtx-10x0-series
poi non mancano tubi,pompe,radiatori?
a che cifra arrivi?io ero interessato,ma non ho mai capito cosa comprare separatamente.
TigerTank
06-11-2016, 11:26
Non sono io che ho parlato di wubbo ma Mr Brillio :)
Il fullcover ovviamente è il pezzo per la vga, ma poi serve tutto il resto dell'impianto...ma questi sono argomenti di cui parlare nel thread dei sistemi a liquido (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984) ;)
ROBHANAMICI
06-11-2016, 11:42
così come qualsiasi altra 1080 di altri brand mediamente fortunata, non è che va di più perchè "è palit" :fagiano:
Intendevo a livelli di temp ;)
Se togli il dissi mattone alla palit perde tutto....nn eccelle sicuramente x la componentistica.
Probabile ma senza riscontri in merito non mi fido al 100% scusa :)
Cosa intendi precisamente per sigilli della garanzia Tiger? Su un sito di un negozio d'informatica dove vado abitualmente ho visto che la palit non la sjs ma la semplice, cioé la js ha il suo wb proprietario.
\_Davide_/
06-11-2016, 11:47
scusa parli di 120 euro per un wubbo,io non ho mai capito i pezzi da prendere per un full cover.
Beh è facile che ti costi come un'altra scheda video se lo fai a regola ;
Pompa acqua, serbatoio, tubi, raccordi, radiatori, liquido, eventuali valvole di carico e scarico, waterblock cpu e gpu ;)
ma questi sono argomenti di cui parlare nel thread dei sistemi a liquido (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984) ;)
:bimbo:
ROBHANAMICI
06-11-2016, 12:12
Ma il waterblock richiede un sistema di tubazioni all'interno del case per poter funzionare correttamente? O basta solo il blocchetto da 100 e passa euro? Scusate la domanda niubba :fagiano:
volevo fare un sistema il piu possibile silenzioso.e siccome con il liquido che ho messo alla cpu,il livello di rumore si e abbassato di molto,ho paura che cambierebbe poco.ho visto che
https://www.youtube.com/watch?v=cMse0tnbJ-c
https://www.youtube.com/watch?v=Nf6-viG-fBk
quest due bench la palit li chiude a 68 gradi.
con la mia li chiudo a 74,con ventole fisse al 45%.quasi impercettibili.
era questo che mi domandavo,conviene per 6 gradi cambiare?a sto punto ci metto questo ibridino che mi ammutolisce il pc(calcola che le ho tutte settate a 600rpm le ventole)e vediamo come va.
ribadendo che la palit super jet stream e una grandissima bella scheda.dato che la mia 980 era la stessa identica.
Se mantieni un buon sistema di areazione nel case queste temp "assurde" con la palit anche in 4k non le raggiungi: Esperienza mia personale, ventole al 70%, 60°c di temp in qualsiasi gioco (4k parlo) ;)
P.S: Secondo me questi test li stavano facendo da Dubai :asd: :asd:, scherzi a parte...
MrBrillio
06-11-2016, 12:30
Ma il waterblock richiede un sistema di tubazioni all'interno del case per poter funzionare correttamente? O basta solo il blocchetto da 100 e passa euro? Scusate la domanda niubba :fagiano:
Se compri il wubbo e basta devi attaccarti il tubo alla bocca e soffiare aria (o meglio liquido) per far girare il liquido all'interno :asd:
Naa serve tutto l'impianto (pompa,radiatore e waterblock), o fai come me e prendi il predator di EK che è un ibrido tra un AIO e un impianto custom e liquidi la VGA con il fullcover, non con il wubbo dei sistemi AIO.
Ovviamente non avrai temperature basse come le ibride sulla GPU perchè ci raffreddi tutta la scheda, ma comunque sei nell'ordine dei 50° in OC che non è male ;)
Comunque sta FTW mi sta mandando in paranoia, su GOW4 raggiunge i 78° e su BF1 siamo sui 71/73..leggendo in giro sono temperature nella norma però per una custom mi sembrano un po' altine...sto provando a tenerla a default eh (tanto sto sempre e comunque sui 90 fps su quei giochi e anche oltre) che tanto la curva impostata con il nuovo bios è pressochè identica a quella che usavo da afterburner.
ROBHANAMICI
06-11-2016, 12:51
grazie ;)
Mamma mia che casino, ho dato una veloce letta al thread dei sistemi a liquido postato da Tiger, meglio comprarsi un ibrido..
\_Davide_/
06-11-2016, 13:25
Ma il waterblock richiede un sistema di tubazioni all'interno del case per poter funzionare correttamente?
Il Waterblock (di una 1080, per non andare troppo OT) non è nient'altro che un gruppo scambiatore di calore che permette appunto lo scambio tra il liquido che fai circolare al suo interno e i componenti della scheda che necessitano di essere raffreddati secondo un flusso ben studiato (ad esempio la maggiorparte del fluido transiterà sopra la GPU, una parte minore sulle VRAM, una parte ancora minore sui VRM, ecc...
meglio comprarsi un ibrido..
Dipende da quanto tempo, voglia e manualità con i sistemi idraulici hai...
Io prima o poi lo farò... Ma per ora ho ripiegato sull'ibrido che costa una decima parte, ed è anche più sicuro di un custom fatto frettolosamente ;)
ROBHANAMICI
06-11-2016, 13:39
Praticamente 0 in base a conoscenza di sistemi idraulici, pensavo bastasse montare il wb e che ci fosse al suo interno del liquido e tipo un sistema di scambio di questo, ma giustamente, anche in base alla tua spiegazione, se gli ibridi, seppur "nel loro piccolo" hanno un sistema di "radiatori, pompa, tubi" a maggior ragione perché non deve avercelo un wb? Mannaggia a me :muro: :muro: . Vabbè ho imparato un'altra cosa. :fagiano: :fagiano:
Tanto ho fatto tutta questa pappardella di discorso per dire che alla fine rimarrò col mio sistema ad aria della palit che è più che efficiente, imho.
Certo se poi facessero una "Palit Hibryd", non si sa mai... :p (sono un po' pigro come l'utente alfri :asd: ).
Una cosa che mi interessava particolarmente in questo momento (chiarito il sistema degli impianti a liquido :p) è "il g-panel", qualcuno, possibilmente di Roma, lo vende per caso? Nel caso potreste mandarmi un pm? Grazie mille.
P.S: Vedo sul mercatino, scusa ot...
Il Waterblock (di una 1080, per non andare troppo OT) non è nient'altro che un gruppo scambiatore di calore che permette appunto lo scambio tra il liquido che fai circolare al suo interno e i componenti della scheda che necessitano di essere raffreddati secondo un flusso ben studiato (ad esempio la maggiorparte del fluido transiterà sopra la GPU, una parte minore sulle VRAM, una parte ancora minore sui VRM, ecc...
Dipende da quanto tempo, voglia e manualità con i sistemi idraulici hai...
Io prima o poi lo farò... Ma per ora ho ripiegato sull'ibrido che costa una decima parte, ed è anche più sicuro di un custom fatto frettolosamente ;)
peccato che il tuo kit evga hybrid sul sito sia introvabile.ed altrove .....boh.:rolleyes:
MrBrillio
06-11-2016, 14:09
Ma che.. Sul sito di ek ci sono
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
06-11-2016, 14:35
scusate ma gli ultimissimi driver hanno ancora qualche bug??
grazie
Praticamente 0 in base a conoscenza di sistemi idraulici, pensavo bastasse montare il wb e che ci fosse al suo interno del liquido e tipo un sistema di scambio di questo, ma giustamente, anche in base alla tua spiegazione, se gli ibridi, seppur "nel loro piccolo" hanno un sistema di "radiatori, pompa, tubi" a maggior ragione perché non deve avercelo un wb? Mannaggia a me :muro: :muro: . Vabbè ho imparato un'altra cosa. :fagiano: :fagiano:
Tanto ho fatto tutta questa pappardella di discorso per dire che alla fine rimarrò col mio sistema ad aria della palit che è più che efficiente, imho.
Certo se poi facessero una "Palit Hibryd", non si sa mai... :p (sono un po' pigro come l'utente alfri :asd: ).
Una cosa che mi interessava particolarmente in questo momento (chiarito il sistema degli impianti a liquido :p) è "il g-panel", qualcuno, possibilmente di Roma, lo vende per caso? Nel caso potreste mandarmi un pm? Grazie mille.
P.S: Vedo sul mercatino, scusa ot...
Esistono gli ibridi di evga, inno3d e gigabyte
Sniper88
06-11-2016, 14:57
scusate ma gli ultimissimi driver hanno ancora qualche bug??
grazie
I 375.70, sì. Bug con le GIF e video in Chrome (artefatti neri). Attualmente ho gli Hotfix 375.76 e mi trovo bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
06-11-2016, 15:00
:bimbo:
Che significherebbe?
ROBHANAMICI
06-11-2016, 15:07
I 375.70, sì. Bug con le GIF e video in Chrome (artefatti neri). Attualmente ho gli Hotfix 375.76 e mi trovo bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai visto qualche cambiamento di sorta?
Qualcuno di voi ha aggiornato il bios della Gigabyte G1 Gaming 1070 con memorie Micron?
Consigliabile?
nessuno?? :help:
Sniper88
06-11-2016, 15:58
Hai visto qualche cambiamento di sorta?
Ad essere sincero, non lo so. Purtroppo, non ho tempo di fare Benchmark. Avrei voluto tanto farlo. Con BF1, sono sceso anche a 90FPS, con i 375.76. Boh... appena avrò il Monitor a 2560x1440 a 144Hz, provo a fare qualche benchmark.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
06-11-2016, 16:06
Il calo del punteggio in bench quindi è un po' proporzionale al calo degli fps in game, nel tuo caso a bf1, insomma, da quanto ho capito, interessante. Sempre in dx11 giochi?
Esistono gli ibridi di evga, inno3d e gigabyte
Montati sulle schede o dici quelli a parte?
Sniper88
06-11-2016, 16:34
Il calo del punteggio in bench quindi è un po' proporzionale al calo degli fps in game, nel tuo caso a bf1, insomma, da quanto ho capito, interessante. Sempre in dx11 giochi?
Montati sulle schede o dici quelli a parte?
Sì. Adesso che me lo hai ricordato, provo in DX12 la modalità Giocatore Singolo. :)
athlon xp 2400
06-11-2016, 16:40
Ma insomma la custom 1080 con temp più basse quale è ?
Ma insomma la custom 1080 con temp più basse quale è ?
rimanendo ad aria come rapporto temperature/rumore a quanto si legge la migliore rimane la palit, ma non è che faccia i miracoli infrangendo le leggi della fisica, si guadagna qualche grado (indicativamente 3-8°C a seconda di quale altra custom la si compara, buona o pessima sotto l'aspetto dissipazione) se poi si incomincia a cappare con v.sync o fps limiter risulta tutto mezzo falsato.
\_Davide_/
06-11-2016, 17:13
Tanto ho fatto tutta questa pappardella di discorso per dire che alla fine rimarrò col mio sistema ad aria della palit che è più che efficiente, imho.
Di tutte le altre ad aria sembra proprio di sì... Di un ibrido no... Però per un ibrido dovresti cambiare scheda... Contando che hai la migliore scheda ad aria del suo genere direi che puoi tenerla tranquillamente così
peccato che il tuo kit evga hybrid sul sito sia introvabile.ed altrove .....boh.:rolleyes:
Devi iscriverti alle notifiche via email, tenere i soldi pronti sulla prepagata e appena ti arriva la mail con la disoponibilità prenderlo al volo...
Qualndo lo avevo preso io (alla seconda "sfornata") non erano rimasti online per più di un'ora.... Magari ora sono meno richiesti ;)
Che significherebbe?
Che hai perfettamente ragione a dire che qui non si parla di sistemi a liquido ma che ho risposto comunque continuando l'ot :D
Ma insomma la custom 1080 con temp più basse quale è ?
credo la palit e la gainward
Il calo del punteggio in bench quindi è un po' proporzionale al calo degli fps in game, nel tuo caso a bf1, insomma, da quanto ho capito, interessante. Sempre in dx11 giochi?
Montati sulle schede o dici quelli a parte?
quelli montati di serie, poi se vuoi montarne uno tu sulla 1080 hai diverse strade, dipende cosa vuoi ottenere, puoi fare un lavoro "normale" e usare un normale aio da 120\140, oppure un aio da 240\280 che è più freddo di media di 6-8° in confronto con singola ventola, puoi usare un nzxt g10 che si adatta facilmente a tutte le vga basta prendere un aio compatibile e se possibile qualche dissipatorino per le ram e vrm che non sono inclusi e che in nzxt dicono non servire, ma per esperienza personale consiglio di montare per evitare problemi alla lunga, oppure c'è il corsair hg10 ma qui devi vedere la compatibilità o se corsair ne ha fatto uno a misura per la 1080, anche se mi pare che quello della 980 si adattava con qualche modifica, ma è già più complessa l'operazione.
Forum Rift
06-11-2016, 18:02
credo la palit e la gainward
ad aria si.
ad aria si.
beh si ad aria, si parla di custom, oppure chiedeva per una hybrid
nickname88
06-11-2016, 18:17
Qualcuno ha provato gli ultimi driver hotfix ? Sono affidabili ?
claudiostef
06-11-2016, 18:30
ciao ragazzi volevo chiedervi se esiste x la mia zotac 1070 amp un raffreddamento a liquido tipo il corsair h10 grazie
ciao ragazzi volevo chiedervi se esiste x la mia zotac 1070 amp un raffreddamento a liquido tipo il corsair h10 grazie
se questa è la tua vga:
http://i0.wp.com/www.funkykit.com/wp-content/uploads/2016/07/IMG_8870.jpg?resize=678%2C509
la cosa più facile ed economica è prendere un aio tipo h75 h90 + nzxt g10 + dissi in ram
http://www.corsair.com/en-us/hydro-series-h90-140mm-high-performance-liquid-cpu-cooler
https://www.nzxt.com/products/kraken-g10-white
http://shop.dimastech.it/ImgRepository/Prodotti/64367/58270_Zoom.JPEG
montaggio semplice e vbeloce, sui vrm hai già il dissi per cui sei apposto.
ROBHANAMICI
06-11-2016, 19:34
Di tutte le altre ad aria sembra proprio di sì... Di un ibrido no... Però per un ibrido dovresti cambiare scheda... Contando che hai la migliore scheda ad aria del suo genere direi che puoi tenerla tranquillamente così
Grazie.
quelli montati di serie, poi se vuoi montarne uno tu sulla 1080 hai diverse strade, dipende cosa vuoi ottenere, puoi fare un lavoro "normale" e usare un normale aio da 120\140, oppure un aio da 240\280 che è più freddo di media di 6-8° in confronto con singola ventola, puoi usare un nzxt g10 che si adatta facilmente a tutte le vga basta prendere un aio compatibile e se possibile qualche dissipatorino per le ram e vrm che non sono inclusi e che in nzxt dicono non servire, ma per esperienza personale consiglio di montare per evitare problemi alla lunga, oppure c'è il corsair hg10 ma qui devi vedere la compatibilità o se corsair ne ha fatto uno a misura per la 1080, anche se mi pare che quello della 980 si adattava con qualche modifica, ma è già più complessa l'operazione.
Stavo pensando al prendere l'arctic accelero hybrid III da 120 o 140, di cui tra l'altro mi sono visto su youtube una spiegazione di 1 ora e passa sul montaggio di questo su una titan x pascal (mi stavo quasi addormentando :asd: ) ma poi l'affermazione di Davide mi ha fatto/ mi sta facendo un po' desistere dal farlo perché non so quanto guadagnerei di temp, rispetto al tradizionale sistema ad aria.
Sì. Adesso che me lo hai ricordato, provo in DX12 la modalità Giocatore Singolo. :)
Prova fammi sapere ;)
Grazie.
Stavo pensando al prendere l'arctic accelero hybrid III da 120 o 140, di cui tra l'altro mi sono visto su youtube una spiegazione di 1 ora e passa sul montaggio di questo su una titan x pascal (mi stavo quasi addormentando :asd: ) ma poi l'affermazione di Davide mi ha fatto/ mi sta facendo un po' desistere dal farlo perché non so quanto guadagnerei di temp, rispetto al tradizionale sistema ad aria.
Prova fammi sapere ;)
A me arriva martedì. Lo monto e vi faccio sapere.
Grazie.
Stavo pensando al prendere l'arctic accelero hybrid III da 120 o 140, di cui tra l'altro mi sono visto su youtube una spiegazione di 1 ora e passa sul montaggio di questo su una titan x pascal (mi stavo quasi addormentando :asd: ) ma poi l'affermazione di Davide mi ha fatto/ mi sta facendo un po' desistere dal farlo perché non so quanto guadagnerei di temp, rispetto al tradizionale sistema ad aria.
Prova fammi sapere ;)
sulla tua palit? il confronto tra il tuo dissi e un aio è intorno i 15° esagerando non di più, devi pensare che una vga con aio lavora intorno i 55°, dimmi te a quanti gradi arriva al massimo la tua, inoltre dipende da come fai lavorare il radiatore, ho visto pc con aio sulla vga che era meglio se stava ad aria
cosworth6k
06-11-2016, 19:55
Il mio alimentatore è morto, devo prendere uno nuovo, uno da 750w,basta per la 1080 e il i7 4970? Zero overclock grazie
Il mio alimentatore è morto, devo prendere uno nuovo, uno da 750w,basta per la 1080 e il i7 4970? Zero overclock grazie
Corsair 750 rmi
claudiostef
06-11-2016, 20:05
se questa è la tua vga:
http://i0.wp.com/www.funkykit.com/wp-content/uploads/2016/07/IMG_8870.jpg?resize=678%2C509
la cosa più facile ed economica è prendere un aio tipo h75 h90 + nzxt g10 + dissi in ram
http://www.corsair.com/en-us/hydro-series-h90-140mm-high-performance-liquid-cpu-cooler
https://www.nzxt.com/products/kraken-g10-white
http://shop.dimastech.it/ImgRepository/Prodotti/64367/58270_Zoom.JPEG
montaggio semplice e vbeloce, sui vrm hai già il dissi per cui sei apposto.
grazie smoicol daro un'occhiata cosi forse abbassero un po le temperature visto che giocando ad assetto corsa tutto al max e avendo gia cambiato la pasta termica mi ritrovo ad avere 72 gradi adesso che siamo in inverno
so che sono temperature normali ma penso che si possano abbassare
ROBHANAMICI
06-11-2016, 20:08
sulla tua palit? il confronto tra il tuo dissi e un aio è intorno i 15° esagerando non di più, devi pensare che una vga con aio lavora intorno i 55°, dimmi te a quanti gradi arriva al massimo la tua, inoltre dipende da come fai lavorare il radiatore, ho visto pc con aio sulla vga che era meglio se stava ad aria
Sì infatti se mi dici che arriva a 55 gradi di temp a maggior ragione non conviene,. Facci sapere comunque alfri
se questa è la tua vga:
http://i0.wp.com/www.funkykit.com/wp-content/uploads/2016/07/IMG_8870.jpg?resize=678%2C509
la cosa più facile ed economica è prendere un aio tipo h75 h90 + nzxt g10 + dissi in ram
http://www.corsair.com/en-us/hydro-series-h90-140mm-high-performance-liquid-cpu-cooler
https://www.nzxt.com/products/kraken-g10-white
http://shop.dimastech.it/ImgRepository/Prodotti/64367/58270_Zoom.JPEG
montaggio semplice e vbeloce, sui vrm hai già il dissi per cui sei apposto.
Io inizialmente ero partito con questa accoppiata.h90 e kraken g10.
Poi sono.rimasto troppo soddisfatto del kit da 240 che ho messo sulla CPU, che ho bissato sulla vga con la arctic.
Silenziosissimo.
grazie smoicol daro un'occhiata cosi forse abbassero un po le temperature visto che giocando ad assetto corsa tutto al max e avendo gia cambiato la pasta termica mi ritrovo ad avere 72 gradi adesso che siamo in inverno
so che sono temperature normali ma penso che si possano abbassare
se mi ascolti spendi meno e rende quasi come un liquido, ma prima dimmi che case hai
Io inizialmente ero partito con questa accoppiata.h90 e kraken g10.
Poi sono.rimasto troppo soddisfatto del kit da 240 che ho messo sulla CPU, che ho bissato sulla vga con la arctic.
Silenziosissimo.
hai fatto bene, anzi ottimo, avrai sicuro ottime temp
Sì infatti se mi dici che arriva a 55 gradi di temp a maggior ragione non conviene,. Facci sapere comunque alfri
per esperienza personale ti dico che quella è la temp media che lavorano le vga, se monti un 240\280 togli in media 6-8° ma ci sono giochi che puoi avere anche 10° in meno, ma è sempre importante la media.
claudiostef
06-11-2016, 20:28
se mi ascolti spendi meno e rende quasi come un liquido, ma prima dimmi che case hai
come case ho itec cyclone e monto sistema a liquido ek x la cpu classico con radiatore da 240
come case ho itec cyclone e monto sistema a liquido ek x la cpu classico con radiatore da 240
beh se hai il predator forse puoi aggiungere un wb ek per la tua vga se esiste (ma credo di si) e risolvi il 90% dei problemi, oppure vai di ARCTIC Accelero Twin Turbo II se vuoi spendere poco, oppure se vuoi il top.........
http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=46 costa un pò di più, ma è impressionante come si comporta
Poliacido
06-11-2016, 20:39
Il mio alimentatore è morto, devo prendere uno nuovo, uno da 750w,basta per la 1080 e il i7 4970? Zero overclock grazie
si ma anche uno da 600
ROBHANAMICI
06-11-2016, 20:41
per esperienza personale ti dico che quella è la temp media che lavorano le vga, se monti un 240\280 togli in media 6-8° ma ci sono giochi che puoi avere anche 10° in meno, ma è sempre importante la media.
Uhm credo che un 240/280 il case non me lo permette. Riguardo alla temp media in fhd sto intorno ai temp di media massima 57-58°c in qualsiasi gioco e in 4k a 60-62°c di temp media massima, ma sempre a 60 hz mi trovo.
Però anche l'utente Sniper che ha un monitor gsync a 144 hz (però sempre a 24 pollici) ed in battlefield 1 ha una temp media di 56-57°c se non mi ricordo male, bisogna vedere se salendo di risoluzione o "diagonale" come si suol dire se la temp media aumenta anche con queste palit, a proposito pareri a proposito di chi ha una palit superjestream 1080 con monitor con risoluzione/diagonale superiore ai 24" (tipo 27") a 1440p o 2k o superiore? Grazie.
cosworth6k
06-11-2016, 20:42
si ma anche uno da 600
Ne avevo uno da 1200 ma non volevo rispendere tanti soldi... Sicuro basti un 600?
claudiostef
06-11-2016, 20:47
beh se hai il predator forse puoi aggiungere un wb ek per la tua vga se esiste (ma credo di si) e risolvi il 90% dei problemi, oppure vai di ARCTIC Accelero Twin Turbo II se vuoi spendere poco, oppure se vuoi il top.........
http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=46 costa un pò di più, ma è impressionante come si comporta
penso che passero a un ek prima di questa estate cosi mi faccio tutto a liquido e intanto se trovo un h75 o h90 sul mercatino lo prendo o accelero 2
ti ringrazio
adesso mi faccio qualche partita ad assetto corsa :) :)
ROBHANAMICI
06-11-2016, 20:49
Ne avevo uno da 1200 ma non volevo rispendere tanti soldi... Sicuro basti un 600?
Si, minimo 500w.
Poliacido
06-11-2016, 20:51
Ne avevo uno da 1200 ma non volevo rispendere tanti soldi... Sicuro basti un 600?
yesss :)
Uhm credo che un 240/280 il case non me lo permette. Riguardo alla temp media in fhd sto intorno ai temp di media massima 57-58°c in qualsiasi gioco e in 4k a 60-62°c di temp media massima, ma sempre a 60 hz mi trovo.
Però anche l'utente Sniper che ha un monitor gsync a 144 hz (però sempre a 24 pollici) ed in battlefield 1 ha una temp media di 56-57°c se non mi ricordo male, bisogna vedere se salendo di risoluzione o "diagonale" come si suol dire se la temp media aumenta anche con queste palit, a proposito pareri a proposito di chi ha una palit superjestream 1080 con monitor con risoluzione/diagonale superiore ai 24" (tipo 27") a 1440p o 2k o superiore? Grazie.
io ho un 34" 3440x1440 60hz e ho quelle temp forse leggermente migliori ma perchè ho ottimizzato i flussi sul mio banchetto
cosworth6k
06-11-2016, 21:04
Ottimo grazie
killeragosta90
06-11-2016, 21:07
I 375.70, sì. Bug con le GIF e video in Chrome (artefatti neri). Attualmente ho gli Hotfix 375.76 e mi trovo bene.
Confermo! Li ho usati due giorni "intensi", nessun problema di sorta :)
Confermo! Li ho usati due giorni "intensi", nessun problema di sorta :)
quoto
ROBHANAMICI
06-11-2016, 21:44
io ho un 34" 3440x1440 60hz e ho quelle temp forse leggermente migliori ma perchè ho ottimizzato i flussi sul mio banchetto
Toccherà vedere coi monitor gsync e frequenze superiori ma non credo cambi molto, sono proprio buone le nostre schede :p
Robydriver
06-11-2016, 21:49
Ne avevo uno da 1200 ma non volevo rispendere tanti soldi... Sicuro basti un 600?
Più che altro devi prendere un BUON alimentatore,di qualità e marchio conosciuto ed affermato e di classe 80 plus ed oltre (magari superiore alla classe "bronze").
Spesso i watt di targa degli alimentatori sono come quelli dichiarati in ambito autoradio:si fa a chi la spara più grossa ma a conti fatti le potenze reali sono ben distanti.
In singola scheda un buon 6/700w è sufficiente.Magari,stai sui 7/750w per "stare largo" e lasciare un buon margine di respiro all'alimentatore: se sta meno sotto carico,rimarrà più fresco,silenzioso e durerà di più.
Generalmente con un budget di circa 100 euro compri già un buon alimentatore.Offerte e botte di :ciapet: a parte.
Il mio alimentatore è morto, devo prendere uno nuovo, uno da 750w,basta per la 1080 e il i7 4970? Zero overclock grazie
basta molto meno, con o senza oc saresti già al sicuro con un 550W di buona qualità
http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_1080_2_way_sli_review,4.html
con un 750W ci tieni in piedi un SLI di 1080 e cpu più energivore della tua il tutto in oc
io ho un 34" 3440x1440 60hz e ho quelle temp forse leggermente migliori ma perchè ho ottimizzato i flussi sul mio banchetto
anche a quella risoluzione se cappi a 60 hz la temperatura viene falsata anche se si gioca per ore, su un titolo del genere la 1080 non viene mai impegnata al 100% neanche a quella risoluzione...già con la 1070 se cappo a 3440x1440 60hz ho una riduzione della temperatura massima raggiunta di 6°C (58°C massimi al 57% delle ventole) mentre con la stessa curva ma 100hz, in cui la scheda lavora per il 90% del tempo al massimo, le temperatura di equilibrio si attesta a 64°C con il 59% delle ventole. idem su un tw3, dove è sempre costretta a lavorare al massimo 64°C al 59% delle ventole
Per vedere davvero che temperature si hanno basta mettere la scheda, a prescindere dalla risoluzione del gioco, senza v-sync o fps lmiter, in maniera da farla lavorare sempre al 100% e vedere che temperatura di equilibrio massimo si raggiungono dopo 1 oretta di gioco
anche a quella risoluzione se cappi a 60 hz la temperatura viene falsata anche se si gioca per ore, su un titolo del genere la 1080 non viene mai impegnata al 100% neanche a quella risoluzione...già con la 1070 se cappo a 3440x1440 60hz ho una riduzione della temperatura massima raggiunta di 6°C (58°C massimi al 57% delle ventole) mentre con la stessa curva ma 100hz, in cui la scheda lavora per il 90% del tempo al massimo, le temperatura di equilibrio si attesta a 64°C con il 59% delle ventole. idem su un tw3, dove è sempre costretta a lavorare al massimo 64°C al 59% delle ventole
Per vedere davvero che temperature si hanno basta mettere la scheda, a prescindere dalla risoluzione del gioco, senza v-sync o fps lmiter, in maniera da farla lavorare sempre al 100% e vedere che temperatura di equilibrio massimo si raggiungono dopo 1 oretta di gioco
senza vsync infatti si attesta a 56\57°, poi dipende molto dai giochi
senza vsync infatti si attesta a 56\57°, poi dipende molto dai giochi
Ah bhe allora ottime temp :) di sicuro il banchetto aperto aiuta
Ne avevo uno da 1200 ma non volevo rispendere tanti soldi... Sicuro basti un 600?
Leggi il mio in sign, oggi ho provato un cross di rx480 in game con cpu in oc + ssd + 2hd e ha retto benissimo
Ah bhe allora ottime temp :) di sicuro il banchetto aperto aiuta
In verità sono state le ventole aggiuntive che han dato un buon boost in full, dove ho avuto un miglioramento di circa 6° e un 3% in meno sulle ventole vga, io ho un profilo con rotazione massima del 50% 55% non ricordo più
ROBHANAMICI
07-11-2016, 00:25
anche a quella risoluzione se cappi a 60 hz la temperatura viene falsata anche se si gioca per ore, su un titolo del genere la 1080 non viene mai impegnata al 100% neanche a quella risoluzione...già con la 1070 se cappo a 3440x1440 60hz ho una riduzione della temperatura massima raggiunta di 6°C (58°C massimi al 57% delle ventole) mentre con la stessa curva ma 100hz, in cui la scheda lavora per il 90% del tempo al massimo, le temperatura di equilibrio si attesta a 64°C con il 59% delle ventole. idem su un tw3, dove è sempre costretta a lavorare al massimo 64°C al 59% delle ventole
Per vedere davvero che temperature si hanno basta mettere la scheda, a prescindere dalla risoluzione del gioco, senza v-sync o fps lmiter, in maniera da farla lavorare sempre al 100% e vedere che temperatura di equilibrio massimo si raggiungono dopo 1 oretta di gioco
Infatti anch'io le prove le ho fatte anch'io con vsync disattivo e fastsync (al momento noi poverini senza monitor gsync ci possiamo permettere solo questo :p) attivo e temp massime di 62°c anche dopo 1-2 ore di gioco, un 5-6 gradi in più rispetto a smoicol.
TigerTank
07-11-2016, 09:10
Che hai perfettamente ragione a dire che qui non si parla di sistemi a liquido ma che ho risposto comunque continuando l'ot :D
:sofico:
Qualcuno ha provato gli ultimi driver hotfix ? Sono affidabili ?
Io li sto usando, tutto ok! :)
Però sto aspettando i successivi perchè a quanto si dice dovrebbero fixare la lettura errata della vram in uso con lo sli di 1070.
archaon89x
07-11-2016, 09:54
ho richiesto i pad termici per la mia evga gtx 1070, mi consigliate una pasta termica? a casa ho Noctua NT-H1 va bene anche per le gpu?
TigerTank
07-11-2016, 09:58
ho richiesto i pad termici per la mia evga gtx 1070, mi consigliate una pasta termica? a casa ho Noctua NT-H1 va bene anche per le gpu?
Va benone, ho usato anch'io quella ;)
In verità sono state le ventole aggiuntive che han dato un buon boost in full, dove ho avuto un miglioramento di circa 6° e un 3% in meno sulle ventole vga, io ho un profilo con rotazione massima del 50% 55% non ricordo più
confermo stessa situazione con i consigli che mi hai dato a suo tempo :)
MrBrillio
07-11-2016, 10:14
ho richiesto i pad termici per la mia evga gtx 1070, mi consigliate una pasta termica? a casa ho Noctua NT-H1 va bene anche per le gpu?
Non ordinarne altre...ne mandano loro una insieme ai pad.
Comunque sempre dal forum di EVGA:
I apologize for the inconvenience, however we are trying to process the thermal mod kit requests as quickly as possible but they may not be available for at least a week. All of the kits will include the additional memory pad as well when we do ship them.
:(
nickname88
07-11-2016, 10:21
:sofico:
Io li sto usando, tutto ok! :)
Però sto aspettando i successivi perchè a quanto si dice dovrebbero fixare la lettura errata della vram in uso con lo sli di 1070.
SLI di 1070 ?
Non facevi meglio a comperare una Titan ? :)
una domanda, mi capitava anche con la 970, come mai se tolgo l'accelerazione hardware da chrome, se scorro le pagine verso il basso mi comprare zona basso schermo a sinistra una striscia di pixel "strani" in orizzontale, ma solo scorrendo le pagine
Non ordinarne altre...ne mandano loro una insieme ai pad.
Comunque sempre dal forum di EVGA:
:(
Leggo anche che ti sei lamentato delle temp.
Sono un po' alte in effetti. Io con 20 grandi in camera arrivo al massimo a 65 gradi con le ventole profilo default da Vbios.
Pasta termica secca ?
nickname88
07-11-2016, 10:28
Ho letto che aggiungeranno al kit dei pads anche quelli più spessi per le VRAM, ma è vero o è una bufala ?
Verissimo.
http://forums.evga.com/FindPost/2576924
MrBrillio
07-11-2016, 10:34
Leggo anche che ti sei lamentato delle temp.
Sono un po' alte in effetti. Io con 20 grandi in camera arrivo al massimo a 65 gradi con le ventole profilo default da Vbios.
Pasta termica secca ?
Sì ieri sera poi ha fatto anche na botta di coil whine uscito da heaven..richiedo la sostituzione per evitare futuri casini..ho aperto il ticket proprio ora, mi tira il chiulo perchè devo pagare na ventina di euro per rispedirgli indietro la VGA, ma non vorrei trovarmi con qualche problema grave più avanti.
Con il profilo stock (con il bios aggiornato) raggiungo i 78 gradi su GOW4...non so se è la risoluzione alta che la spinge forte o cosa, ma mi sembrano esagerati.
Anche ieri sera su OW ero a 75° con la gpu a stock...qualcosa non mi torna..poi magari son normali temperature eh, però visto che ho la possibilità di farmela cambiare ci provo.
Ah anche impostando la solita curva da afterburner raggiungo quelle temperature. Sarà che dopo aver provato il fullcover tutto sembra molto più rumoroso e caldo del dovuto...però mi aspettavo qualcosa di meglio :stordita:
Ho letto che aggiungeranno al kit dei pads anche quelli più spessi per le VRAM, ma è vero o è una bufala ?
Sì confermato da EVGA.
Sì ieri sera poi ha fatto anche na botta di coil whine uscito da heaven..richiedo la sostituzione per evitare futuri casini..ho aperto il ticket proprio ora, mi tira il chiulo perchè devo pagare na ventina di euro per rispedirgli indietro la VGA, ma non vorrei trovarmi con qualche problema grave più avanti.
Con il profilo stock (con il bios aggiornato) raggiungo i 78 gradi su GOW4...non so se è la risoluzione alta che la spinge forte o cosa, ma mi sembrano esagerati.
Anche ieri sera su OW ero a 75° con la gpu a stock...qualcosa non mi torna..poi magari son normali temperature eh, però visto che ho la possibilità di farmela cambiare ci provo.
Ah anche impostando la solita curva da afterburner raggiungo quelle temperature. Sarà che dopo aver provato il fullcover tutto sembra molto più rumoroso e caldo del dovuto...però mi aspettavo qualcosa di meglio :stordita:
C'è qualcosa che non va. Io in OW (1440p maxato a 120 fps) con profilo aggressivo tocco al massimo i 57 gradi ... con profilo standard vbios 65 gradi. Tu nei fai 10 in piu e quello IMHO è gia un campanello di allarme.
Sei hai rimesso l'acx da full cover ti conviene ricontrollare il montaggio del dissipatore.
MrBrillio
07-11-2016, 10:41
Sì anche perchè il case mi sembra ben areato, ho tolto la ventola posteriore perchè mi toccava dentro i tubi del predator, ma comunque ci sono le 3 ventole da 120 del radiatore che sono posizionate sul top che dovrebbero ciucciarsi l'aria in immissione delle 2 da 120 anteriori.
Imho tra qualche giorno mi si accende il camino nel case :asd:
No no il fullcover lo avevo sulle reference che mi sono venduto..la ftw l ho sempre tenuta ad aria perchè avrebbe dovuto traghettarmi verso la 1080Ti in scioltezza..invece vengono fuori problemi.
Altra pics delle Vram con impronta parziale o del tutto assente (guardate i 3 chip a destra ... :rolleyes:. Si ! Sono quelli vicino ai VRM ! )
http://forums.evga.com/FindPost/2578583
Ecco questo non dovrebbe MAI, ma proprio MAI succedere.
Il pressapochismo di EVGA in questo frangente è davvero un colpo DURISSIMO per la loro reputazione. Non si tratta nemmeno della volontà di andare al risparmio perché sui pads non si risparmia niente ...
Altra pics delle Vram con impronta parziale o del tutto assente (guardate i 3 chip a destra ... :rolleyes:. Si ! Sono quelli vicino ai VRM ! )
http://forums.evga.com/FindPost/2578583
Ecco questo non dovrebbe MAI, ma proprio MAI succedere.
Il pressapochismo di EVGA in questo frangente è davvero un colpo DURISSIMO per la loro reputazione. Non si tratta nemmeno della volontà di andare al risparmio perché sui pads non si risparmia niente ...
Qui non posso che concordare con te.... Aspetto i pad e vedrò cosa mi si presenta uno volta smontato l' ACX...
ragazzi come sono gli ultimo driver 375.70? io attualemte ho i 375.63 conviene aggiornarli?
Forum Rift
07-11-2016, 12:14
ragazzi come sono gli ultimo driver 375.70? io attualemte ho i 375.63 conviene aggiornarli?
conviene sempre.
nickname88
07-11-2016, 12:24
Altra pics delle Vram con impronta parziale o del tutto assente (guardate i 3 chip a destra ... :rolleyes:. Si ! Sono quelli vicino ai VRM ! )
http://forums.evga.com/FindPost/2578583
Ecco questo non dovrebbe MAI, ma proprio MAI succedere.
Il pressapochismo di EVGA in questo frangente è davvero un colpo DURISSIMO per la loro reputazione. Non si tratta nemmeno della volontà di andare al risparmio perché sui pads non si risparmia niente ...
Ma solo sulle FTW ?
Sono coinvolte anche le semi-custom ?
Ma solo sulle FTW ?
Sono coinvolte anche le semi-custom ?
TUTTE le schede con sistema ACX 3.0 quindi anche le SC
Forum Rift
07-11-2016, 13:02
TUTTE le schede con sistema ACX 3.0 quindi anche le SC
succedeva gia' dai tempi del backplate della prima versione di titan.
pero' che succeda sul lato dove e' montata la gpu... non va bene!
DarkNiko
07-11-2016, 13:37
conviene sempre.
Ma anche no. :asd:
X-ray guru
07-11-2016, 15:17
Ma anche no. :asd:
Ben detto!
Poi queste telemetrie mi hanno stufato. Windows 10 manda a Microsoft qualche Gbyte di roba al giorno, se lo lasci con le impostazioni di default; adesso pure i driver Nvidia lo fanno.
Ok big data e tutte le palle di rito che dicono, ma oltre tutto non è che sempre si hanno a disposizioni connessioni con consumo illimitato. :mad:
killeragosta90
07-11-2016, 15:50
Ma anche no. :asd:
Quoto, suggerirei proprio l'opposto, quando possibile.
Videogiocatore
07-11-2016, 16:37
Ben detto!
Poi queste telemetrie mi hanno stufato. Windows 10 manda a Microsoft qualche Gbyte di roba al giorno, se lo lasci con le impostazioni di default; adesso pure i driver Nvidia lo fanno.
Ok big data e tutte le palle di rito che dicono, ma oltre tutto non è che sempre si hanno a disposizioni connessioni con consumo illimitato. :mad:
Vero, fortunatemente impostando come connessione a consumo la tua wifi "uccidi" questi problemi sul nascere, la maggior parte delle impostazioni di windows di invio dati si disattiva, le altre vanno disattivate a mano.
Io non sono un "conservatore" dei driver, ma dopo gli ultimi grossi cali per ora rimango fedele ai 373.06, se avrò problemi cambierò :) (con DDU che secondo alcuni utenti è proprio l'assenza di quello a creare cali nei nuovi driver).
tra qualche mese quando ne saranno uscite 10 versioni nuove li cambierò, tanto qui sul forum c'è sempre gente che fa da povero tester, una volta sono stato io, ora sarà qualcun'altro XD
\_Davide_/
07-11-2016, 16:54
C'era una utility per bloccarlo... mi sembra si chiamasse "Destroy Windows 10 Spying" o qualcosa del genere :asd:
ROBHANAMICI
07-11-2016, 18:02
Ben detto!
Poi queste telemetrie mi hanno stufato. Windows 10 manda a Microsoft qualche Gbyte di roba al giorno, se lo lasci con le impostazioni di default; adesso pure i driver Nvidia lo fanno.
Ok big data e tutte le palle di rito che dicono, ma oltre tutto non è che sempre si hanno a disposizioni connessioni con consumo illimitato. :mad:
Scusate ma quali driver danno questi problemi della telemetria, gli hotfix 375.76 o gli ultimi driver wqhl ufficiali usciti? (375.70)? Grazie.
Mi rispondo da solo, con tutti e 2, disattivata, scusate grazie ;)
ragazzi come sono gli ultimo driver 375.70? io attualemte ho i 375.63 conviene aggiornarli?
Direi non eccezionali, cali vistosi di fps nei game più recenti (battlefield 1, shadow warrior 2, tanto per citarne qualcuno), ritornato ai 373.06. Parlo degli hotfix scusa/scusate.
goemonchan
07-11-2016, 18:34
Ragazzi scusate ma in linea di massima conviene prendere una gtx1080 gia occata di fabbrica? Dovrebbero essere stabili no?
Considerate che non sono uno smanettone e sono pure piuttosto pigro ;D
aled1974
07-11-2016, 18:46
Quoto, suggerirei proprio l'opposto, quando possibile.
quoto te per aggiungermi al novero di chi la pensa nello stesso modo, +1 :mano:
C'era una utility per bloccarlo... mi sembra si chiamasse "Destroy Windows 10 Spying" o qualcosa del genere :asd:
questa telemetria però non ha nulla a che fare con windows 10, è una cosa tutta nuova di nvidia, che gira in background anche su w8/7 eccetera :doh:
ecco dove si sono concentrati i tecnici software nvidia nell'ultimo anno :muro:
bello schifo
ciao ciao
Ragazzi scusate ma in linea di massima conviene prendere una gtx1080 gia occata di fabbrica? Dovrebbero essere stabili no?
Considerate che non sono uno smanettone e sono pure piuttosto pigro ;D
No conviene prendere quella che costa meno ma con la migliore dissipazione
goemonchan
07-11-2016, 19:07
No conviene prendere quella che costa meno ma con la migliore dissipazione
ok ma se a costare meno è proprio una occata di fabbrica?
cioè codesta
http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=273
che già qui sul forum mi hanno detto essere sconosciuta ai piu (o la situazione è cambiata?)
ok ma se a costare meno è proprio una occata di fabbrica?
cioè codesta
http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=273
che già qui sul forum mi hanno detto essere sconosciuta ai piu (o la situazione è cambiata?)
Bisogna studiare il dissi fammi fare una ricerca
sembra niente male
http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/gtx-1060-drei-modelle-von-asus-evga-und-inno3d-im-test/inno3d-gtx1060-gaming-oc-test-16-840x557.jpg
ROBHANAMICI
07-11-2016, 19:16
quoto te per aggiungermi al novero di chi la pensa nello stesso modo, +1 :mano:
questa telemetria però non ha nulla a che fare con windows 10, è una cosa tutta nuova di nvidia, che gira in background anche su w8/7 eccetera :doh:
ecco dove si sono concentrati i tecnici software nvidia nell'ultimo anno :muro:
bello schifo
ciao ciao
Vero disattivata sia in win 7 che in in win 10, du marons :asd: :asd:
goemonchan
07-11-2016, 19:26
sembra niente male
http://www.hardwareluxx.de/media/jphoto/artikel-galerien/gtx-1060-drei-modelle-von-asus-evga-und-inno3d-im-test/inno3d-gtx1060-gaming-oc-test-16-840x557.jpg
grazie ma il link non funzia.... non è che è lo stesso dissi della inno3d twin x2?
edit: no visto... da cosa lo deduci?
grazie ma il link non funzia.... non è che è lo stesso dissi della inno3d twin x2?
Sembra di no
Cerca una palit gamerock/jetstream e stai a posto
Arrow0309
07-11-2016, 19:34
Ma anche no. :asd:
Ben detto!
Poi queste telemetrie mi hanno stufato. Windows 10 manda a Microsoft qualche Gbyte di roba al giorno, se lo lasci con le impostazioni di default; adesso pure i driver Nvidia lo fanno.
Ok big data e tutte le palle di rito che dicono, ma oltre tutto non è che sempre si hanno a disposizioni connessioni con consumo illimitato. :mad:
Quoto, suggerirei proprio l'opposto, quando possibile.
Quoto anch'io :O
Sono rimasto coi penultimi, tanto non mi danno rogne :cool:
TigerTank
07-11-2016, 19:38
SLI di 1070 ?
Non facevi meglio a comperare una Titan ? :)
Per carità...lo Sli non sarà perfetto ma dove supportato spinge a meraviglia, per cui mi accontento delle mie piccole da 850€.
Non concepisco proprio l'acquisto di una titan, peggio ancora con le attuali condizioni di vendita a prezzo bloccato(ed esagerato) :)
IMHO ovviamente.
grazie ma il link non funzia.... non è che è lo stesso dissi della inno3d twin x2?
edit: no visto... da cosa lo deduci?
ha le pipe collegate con la piastra e non a contatto, il numero di pipe mi sembra siano 3 o 5, sulla x2 son 2
Arrow0309
07-11-2016, 19:47
Vi posto anche i miei risultati (finali) sulla mia ultima build (un po anche da richiesta di Kingdemon), esattamente per quanto le nuove ventole Silent Wings 3 in immissione sul case Enthoo Mini XL (due frontali e una sul fondo) sostituendo le Phanteks stock bianco nere e (un po) rumorose:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854692676538.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266147.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693112693.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266148.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693177597.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266149.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693432738.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266150.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854681187431.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266143.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854692168127.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266146.html)
Ho messo qualche pic in più :)
Le Silent Wings 3 sono spettacolari, mute ai 800rpm, si sentono appena appena a 950rpm (che io tengo in idle, corrispondente ai 25% soltanto) e in full load (1350rpm, 60%) fanno il loro bel lavoro senza arrivare al rumore complessivo delle Phanteks di prima (~1100 / 70%) :cool:
In gioco @2100 / 10600, BF1, gpu a 99% sono pure sceso da una sera a 'naltra da 44 a 42 gradi di punta massima.
Un grado può risultare casuale ma uno (come min) l'ho guadagnato ancora.
Sono contentissimo del risultato finale sul mio Phanteks "Enthoo Primo shrink" :p
Sniper88
07-11-2016, 20:30
Vi posto anche i miei risultati (finali) sulla mia ultima build (un po anche da richiesta di Kingdemon), esattamente per quanto le nuove ventole Silent Wings 3 in immissione sul case Enthoo Mini XL (due frontali e una sul fondo) sostituendo le Phanteks stock bianco nere e (un po) rumorose:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854692676538.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266147.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693112693.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266148.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693177597.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266149.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693432738.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266150.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854681187431.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266143.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854692168127.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266146.html)
Ho messo qualche pic in più :)
Le Silent Wings 3 sono spettacolari, mute ai 800rpm, si sentono appena appena a 950rpm (che io tengo in idle, corrispondente ai 25% soltanto) e in full load (1350rpm, 60%) fanno il loro bel lavoro senza arrivare al rumore complessivo delle Phanteks di prima (~1100 / 70%) :cool:
In gioco @2100 / 10600, BF1, gpu a 99% sono pure sceso da una sera a 'naltra da 44 a 42 gradi di punta massima.
Un grado può risultare casuale ma uno (come min) l'ho guadagnato ancora.
Sono contentissimo del risultato finale sul mio Phanteks "Enthoo Primo shrink" :p
Bellissimo, Arrow. Complimenti. Piccolo OT. Come vanno le ventole Corsair con il Led? Le volevo sostituire al posto delle ventole che escono con il Corsair H115i, ma avevo paura che non potevo regolare la velocità delle ventole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
07-11-2016, 20:56
Bellissimo, Arrow. Complimenti. Piccolo OT. Come vanno le ventole Corsair con il Led? Le volevo sostituire al posto delle ventole che escono con il Corsair H115i, ma avevo paura che non potevo regolare la velocità delle ventole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ;) :cincin:
Le Corsair (sp blue led twin pack) le ho trovate in offerta e siccome avevo speso un boato sulla ultima build le ho buttate li che non sono malacce (e poi li volevo coi blue led) :cool:
Niente, sono a 3 pin, tachimetrice standard, li puoi controllare con un qualsiasi rheobus, fan hub a uscite 3-pin (ingresso pwm cpu fan) a anche con la mainboard (poi dipende da mobo a mobo, il sys_fan 1 o 2 su alcune main pilota anche le 3 pin).
Io le tengo sul fan hub Phanteks e vanno come le altre 3 Silent Wings 3, a 25% in idle e 60% in full load (sotto windows c'e' l'ottimo Speedfan a gestire
questo tipo di "manual fan control" (per via delle 2 velocità soltanto) anche se poi lo fa in automatico ;)
Sono anche molto silent a questi regimi, se un giorno scopro che non basta (prima stavano a 35%-70% con le Phanteks) li sposto sul Lamptron.
ROBHANAMICI
07-11-2016, 21:24
Bravo sistema veramente ben fatto.
Avendo anch'io una ventola a led blu Corsair come Arrow aggiungo anche che sono molto più luminose di altri tipi, ad esempio le aerocool dead silence (ho preso una di queste di colore di rosso che illumina poco), in compenso questo è proprio un bel ventolone :asd:
nickname88
08-11-2016, 07:00
Ho letto della storia sulla telemetria applicata negli ultimi drivers.
Qualcuno può spiegarmi che fastidio può creare ?
Vero disattivata sia in win 7 che in in win 10, du marons :asd: :asd:
Scusa ma come si disattiva?
Ethan Cole
08-11-2016, 07:59
Ho letto che anche le MSI 1070 hanno avuto un aggiornamento del bios per dei problemi con l'overclock, mi sembra in generale che questa serie 10 non sia delle più stabili...
Inoltre devo essere stato "fortunato" con la mia EVGA, visto che dopo avermela sostituita non ho più avuto problemi ed essendomi stata data a Ottobre dovrebbe esser fuori da tutte le problematiche che stanno riscontrando gli altri utenti.
Comunque per la 1080ti mi sa che torno con MSI.
andreafuji
08-11-2016, 08:23
ciao a tutti
ho acquistato settimana scorsa una 1070 strix asus, non ho ricevuto il codice bundle per scaricare gears of war 4, ho provato sul sito nvidia a inserire il seriale della mia scheda ma mi dice che non è valido
sapete dove poter chiedere questo codice?
grazie
Inoltre devo essere stato "fortunato" con la mia EVGA, visto che dopo avermela sostituita non ho più avuto problemi ed essendomi stata data a Ottobre dovrebbe esser fuori da tutte le problematiche che stanno riscontrando gli altri utenti.
Hanno iniziato a distribuire le schede con i fix soltanto dal primo di novembre quindi ... bello, sei sulla nostra stessa barca :asd:
Sempre più contento di aver liquidato fin dal primo giorno la mia EVGA SC :sofico:
ciao a tutti
ho acquistato settimana scorsa una 1070 strix asus, non ho ricevuto il codice bundle per scaricare gears of war 4, ho provato sul sito nvidia a inserire il seriale della mia scheda ma mi dice che non è valido
sapete dove poter chiedere questo codice?
grazie
Allo shop se ha aderito
majinbu7
08-11-2016, 09:56
ragazzi come sono gli ultimo driver 375.70? io attualemte ho i 375.63 conviene aggiornarli?
A me con GOW4 davano problemi, mi flickerava la parte bassa del monitor, sono dovuto tornare ai precedenti.
nickname88
08-11-2016, 10:28
Per carità...lo Sli non sarà perfetto ma dove supportato spinge a meraviglia, per cui mi accontento delle mie piccole da 850€.
Non concepisco proprio l'acquisto di una titan, peggio ancora con le attuali condizioni di vendita a prezzo bloccato(ed esagerato) :)
IMHO ovviamente.
Scusa ho confuso il prezzo della Titan ;)
Pensavo non sò per quale assurda ragione che stesse a 999$, devo aver sognato .
MrBrillio
08-11-2016, 11:01
A me con GOW4 davano problemi, mi flickerava la parte bassa del monitor, sono dovuto tornare ai precedenti.
Ma sai che lo fa anche a me se non attivo il vsync in game? Ed ho gsync eh.. Però lo fa solo su gears.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
08-11-2016, 12:26
questa telemetria però non ha nulla a che fare con windows 10, è una cosa tutta nuova di nvidia, che gira in background anche su w8/7 eccetera :doh:
ecco dove si sono concentrati i tecnici software nvidia nell'ultimo anno :muro:
bello schifo
ciao ciao
Oh san crispino! Pure loro! Come si disattiva? :D
TigerTank
08-11-2016, 12:29
Scusa ho confuso il prezzo della Titan ;)
Pensavo non sò per quale assurda ragione che stesse a 999$, devo aver sognato .
No problem :)
Oh san crispino! Pure loro! Come si disattiva? :D
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44194155&postcount=22346) ;)
illidan2000
08-11-2016, 13:03
Per carità...lo Sli non sarà perfetto ma dove supportato spinge a meraviglia, per cui mi accontento delle mie piccole da 850€.
Non concepisco proprio l'acquisto di una titan, peggio ancora con le attuali condizioni di vendita a prezzo bloccato(ed esagerato) :)
IMHO ovviamente.
a proposito di SLI, ma con Mafia 3, ci sono aggiornamenti? Lo giochi? se sì, come....
Videogiocatore
08-11-2016, 13:23
Per carità...lo Sli non sarà perfetto ma dove supportato spinge a meraviglia, per cui mi accontento delle mie piccole da 850€.
Non concepisco proprio l'acquisto di una titan, peggio ancora con le attuali condizioni di vendita a prezzo bloccato(ed esagerato) :)
IMHO ovviamente.
my personal guru :read:
ciao a tutti
ho acquistato settimana scorsa una 1070 strix asus, non ho ricevuto il codice bundle per scaricare gears of war 4, ho provato sul sito nvidia a inserire il seriale della mia scheda ma mi dice che non è valido
sapete dove poter chiedere questo codice?
grazie
come già risposto dipende se lo store dal quale l'hai preso aderisce, c'è una lista sul sito nvidia (eprice, amazon, drako etc...) tutti gli altri non aderiscono o non dovrebbero. ti dovrebbe arrivare un codice cupon dal sito stesso.
\_Davide_/
08-11-2016, 13:26
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44194155&postcount=22346) ;)
Grazie Mille!
P.S. Non ho quelle voci... Come mai? :fagiano:
Driver 373.06, ne sono già usciti di nuovi?
athlon xp 2400
08-11-2016, 14:32
titan x .. ordine in elaborazione:p
stavolta fino a volta sto fermo giuro :O
titan x .. ordine in elaborazione:p
stavolta fino a volta sto fermo giuro :O
:asd:
Ah non c'è problema ! Fintanto che i soldi sono tuoi e non i miei :sofico:
majinbu7
08-11-2016, 14:51
Ma sai che lo fa anche a me se non attivo il vsync in game? Ed ho gsync eh.. Però lo fa solo su gears.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Pure io ho il Gsync, e siccome con gli altri driver non mi dava questo problema, sono tornato indietro, col cavolo che attivo il vsync :D
TigerTank
08-11-2016, 15:21
a proposito di SLI, ma con Mafia 3, ci sono aggiornamenti? Lo giochi? se sì, come....
No Illy, non mi piace molto come serie ma a prescindere non prendo più giochi appena usciti. Comunque prova a cercare in rete se c'è qualche soluzione tramite nvidia inspector altrimenti c'è solo da portare pazienza.
Grazie Mille!
P.S. Non ho quelle voci... Come mai? :fagiano:
Driver 373.06, ne sono già usciti di nuovi?
Prego!
Io sto usando i 375.76 e quelle voci compaiono. Forse in quelli non c'è ancora la telemetria nvidia.
titan x .. ordine in elaborazione:p
stavolta fino a volta sto fermo giuro :O
Dovresti fare il politico! :D
X-ray guru
08-11-2016, 15:39
Ho letto della storia sulla telemetria applicata negli ultimi drivers.
Qualcuno può spiegarmi che fastidio può creare ?
L'unico fastidio reale è quello di consumare Mbyte, ma da casa abbiamo tutti delle connessioni senza limite.
Dal punto di vista concettuale, è come se ti trovassi con un fotografo in casa che ti scatta foto senza essersi presentato o averti chiesto il permesso. In teoria dovrebbe scattarle solo alla scheda video, ma se poi invece ti apre i cassetti? :mad:
nickname88
08-11-2016, 15:44
L'unico fastidio reale è quello di consumare Mbyte, ma da casa abbiamo tutti delle connessioni senza limite.
Dal punto di vista concettuale, è come se ti trovassi con un fotografo in casa che ti scatta foto senza essersi presentato o averti chiesto il permesso. In teoria dovrebbe scattarle solo alla scheda video, ma se poi invece ti apre i cassetti? :mad:
Continuo a non capire. :)
Di quali cassetti parli ? Hai foto osè compromettenti archiviate nelle cartelle Nvidia ?
Da quello che ho capito, come dice la parola stessa è una telemetria, un monitoring dei loro processi, in questo modo quando si verifica un problema loro hanno tutti i dettagli.
Dovrebbe essere una bella cosa in teoria.
Gli permetterebbe di capire meglio i problemi e risolverli.
killeragosta90
08-11-2016, 15:51
titan x .. ordine in elaborazione:p
stavolta fino a volta sto fermo giuro :O
Ok, questo lo salvo e lo metto da parte, così tra qualche mes......settim.....giorno, posso riproporlo al momento del tuo nuovo acquisto :D
athlon xp 2400
08-11-2016, 15:53
1:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA MITICA VOODOO 1 4MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
2:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA CREATIVE VOODOO 2 8MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
3:VOODOO 4 4400 32MB
4:HERCULES 3D PROPHET KYRO 2 64 MB
5:ATI RADEON 7000 64 MB
6:GEFORCE 2 TITANIUM 64 MB
7:GEFORCE 4 MX 440 64 MB
8:GEFORCE 3 TITANIUM 200 64 MB
9:GEFORCE 4 TITANIUM 4200 128MB
10:GEFORCE FX 5600 LISCIA 256 MB
11:GEFORCE FX 5900 LISCIA 128MB
21:ATI X800PRO 256MB
12:GEFORCE 6800 GT@ULTRA 256 MB
13:GEFORCE 7800 GT 256 MB
14:ATI RADEON X 550 256 MB (IN SOSTITUZIONE DELLA 7800GT IN RMA)
13:Geforce gtx 7900gt
15:POWER COLOR X1800XT 512 MB
16: Shapphire 1900xtx 512 mn
17: Point of view geforce 8800gtx
18:bfg geforce 8800gtx
19:xfx 8800ultra xxx edition
20:Point of View 280gtx
21:Geforce gtx 580
22:Geforce gtx 680 sli 2gb
23:Geforce gtx titan
24:Geforce gtx 680 sli 4gb
25:Geforce gtx titan sli
26:Geforce gtx 780 ti
27:GeForce gtx titan black
28:GeForce gtx 980
29: GeForce gtx titan x 12gb
30: Sli Gtx 980
31: GeForce gtx titan x 12gb
33: Geforce gtx 980ti
34: SLI GeForce Gtx titan x
35:SLI Gtx 1080
36: Titan x pascal 12gb
X-ray guru
08-11-2016, 16:07
Continuo a non capire. :)
Di quali cassetti parli ? Hai foto osè compromettenti archiviate nelle cartelle Nvidia ?
Da quello che ho capito, come dice la parola stessa è una telemetria, un monitoring dei loro processi, in questo modo quando si verifica un problema loro hanno tutti i dettagli.
Dovrebbe essere una bella cosa in teoria.
Gli permetterebbe di capire meglio i problemi e risolverli.
Il mio era un paragone dell'assurdo, ma penso che a te non piacerebbe che prendi l'appuntamento con l'idraulico e lui comincia ad aprirti i cassetti dei mobili di casa e a fotografare il contenuto, no?
E' quello che potrebbe fare la telemetria Nvidia: visto che i driver girano nel kernel ring del processore, da lì puoi fare tutto e anche di più.
Il fatto che non abbiano avvertito me utente che veniva installata nella MIA macchina un qualcosa che prende dei dati e li trasmette a loro, e non mi abbiano chiesto il permesso di farlo, mi imbestialisce.
Se uno è in buona fede, non entra in casa tua anche se la porta è aperta ma prima bussa, non ti pare?
1:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA MITICA VOODOO 1 4MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
2:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA CREATIVE VOODOO 2 8MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
3:VOODOO 4 4400 32MB
4:HERCULES 3D PROPHET KYRO 2 64 MB
5:ATI RADEON 7000 64 MB
6:GEFORCE 2 TITANIUM 64 MB
7:GEFORCE 4 MX 440 64 MB
8:GEFORCE 3 TITANIUM 200 64 MB
9:GEFORCE 4 TITANIUM 4200 128MB
10:GEFORCE FX 5600 LISCIA 256 MB
11:GEFORCE FX 5900 LISCIA 128MB
21:ATI X800PRO 256MB
12:GEFORCE 6800 GT@ULTRA 256 MB
13:GEFORCE 7800 GT 256 MB
14:ATI RADEON X 550 256 MB (IN SOSTITUZIONE DELLA 7800GT IN RMA)
13:Geforce gtx 7900gt
15:POWER COLOR X1800XT 512 MB
16: Shapphire 1900xtx 512 mn
17: Point of view geforce 8800gtx
18:bfg geforce 8800gtx
19:xfx 8800ultra xxx edition
20:Point of View 280gtx
21:Geforce gtx 580
22:Geforce gtx 680 sli 2gb
23:Geforce gtx titan
24:Geforce gtx 680 sli 4gb
25:Geforce gtx titan sli
26:Geforce gtx 780 ti
27:GeForce gtx titan black
28:GeForce gtx 980
29: GeForce gtx titan x 12gb
30: Sli Gtx 980
31: GeForce gtx titan x 12gb
33: Geforce gtx 980ti
34: SLI GeForce Gtx titan x
35:SLI Gtx 1080
36: Titan x pascal 12gb
dice che di schede video, ne hai comprate 2 in croce per ora :sofico:
se incominci a comprare schede amd risollevi anche il loro bilancio e arrivano per la prima volta al 50% di market share :asd:
scorpion73
08-11-2016, 16:25
1:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA MITICA VOODOO 1 4MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
2:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA CREATIVE VOODOO 2 8MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
3:VOODOO 4 4400 32MB
4:HERCULES 3D PROPHET KYRO 2 64 MB
5:ATI RADEON 7000 64 MB
6:GEFORCE 2 TITANIUM 64 MB
7:GEFORCE 4 MX 440 64 MB
8:GEFORCE 3 TITANIUM 200 64 MB
9:GEFORCE 4 TITANIUM 4200 128MB
10:GEFORCE FX 5600 LISCIA 256 MB
11:GEFORCE FX 5900 LISCIA 128MB
21:ATI X800PRO 256MB
12:GEFORCE 6800 GT@ULTRA 256 MB
13:GEFORCE 7800 GT 256 MB
14:ATI RADEON X 550 256 MB (IN SOSTITUZIONE DELLA 7800GT IN RMA)
13:Geforce gtx 7900gt
15:POWER COLOR X1800XT 512 MB
16: Shapphire 1900xtx 512 mn
17: Point of view geforce 8800gtx
18:bfg geforce 8800gtx
19:xfx 8800ultra xxx edition
20:Point of View 280gtx
21:Geforce gtx 580
22:Geforce gtx 680 sli 2gb
23:Geforce gtx titan
24:Geforce gtx 680 sli 4gb
25:Geforce gtx titan sli
26:Geforce gtx 780 ti
27:GeForce gtx titan black
28:GeForce gtx 980
29: GeForce gtx titan x 12gb
30: Sli Gtx 980
31: GeForce gtx titan x 12gb
33: Geforce gtx 980ti
34: SLI GeForce Gtx titan x
35:SLI Gtx 1080
36: Titan x pascal 12gb
37: SLI Titan x pascal 12gb
Coming soon... :D :D :D
1:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA MITICA VOODOO 1 4MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
2:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA CREATIVE VOODOO 2 8MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
3:VOODOO 4 4400 32MB
4:HERCULES 3D PROPHET KYRO 2 64 MB
5:ATI RADEON 7000 64 MB
6:GEFORCE 2 TITANIUM 64 MB
7:GEFORCE 4 MX 440 64 MB
8:GEFORCE 3 TITANIUM 200 64 MB
9:GEFORCE 4 TITANIUM 4200 128MB
10:GEFORCE FX 5600 LISCIA 256 MB
11:GEFORCE FX 5900 LISCIA 128MB
21:ATI X800PRO 256MB
12:GEFORCE 6800 GT@ULTRA 256 MB
13:GEFORCE 7800 GT 256 MB
14:ATI RADEON X 550 256 MB (IN SOSTITUZIONE DELLA 7800GT IN RMA)
13:Geforce gtx 7900gt
15:POWER COLOR X1800XT 512 MB
16: Shapphire 1900xtx 512 mn
17: Point of view geforce 8800gtx
18:bfg geforce 8800gtx
19:xfx 8800ultra xxx edition
20:Point of View 280gtx
21:Geforce gtx 580
22:Geforce gtx 680 sli 2gb
23:Geforce gtx titan
24:Geforce gtx 680 sli 4gb
25:Geforce gtx titan sli
26:Geforce gtx 780 ti
27:GeForce gtx titan black
28:GeForce gtx 980
29: GeForce gtx titan x 12gb
30: Sli Gtx 980
31: GeForce gtx titan x 12gb
33: Geforce gtx 980ti
34: SLI GeForce Gtx titan x
35:SLI Gtx 1080
36: Titan x pascal 12gb
e la madunnina athlon :D ..fa impressione solo guardando dalla prima titan :asd:
1:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA MITICA VOODOO 1 4MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
2:VGA PCI NVIDIA 8MB INSIEME ALLA CREATIVE VOODOO 2 8MB COME SCHEDA ACCELLERATRICE
3:VOODOO 4 4400 32MB
4:HERCULES 3D PROPHET KYRO 2 64 MB
5:ATI RADEON 7000 64 MB
6:GEFORCE 2 TITANIUM 64 MB
7:GEFORCE 4 MX 440 64 MB
8:GEFORCE 3 TITANIUM 200 64 MB
9:GEFORCE 4 TITANIUM 4200 128MB
10:GEFORCE FX 5600 LISCIA 256 MB
11:GEFORCE FX 5900 LISCIA 128MB
21:ATI X800PRO 256MB
12:GEFORCE 6800 GT@ULTRA 256 MB
13:GEFORCE 7800 GT 256 MB
14:ATI RADEON X 550 256 MB (IN SOSTITUZIONE DELLA 7800GT IN RMA)
13:Geforce gtx 7900gt
15:POWER COLOR X1800XT 512 MB
16: Shapphire 1900xtx 512 mn
17: Point of view geforce 8800gtx
18:bfg geforce 8800gtx
19:xfx 8800ultra xxx edition
20:Point of View 280gtx
21:Geforce gtx 580
22:Geforce gtx 680 sli 2gb
23:Geforce gtx titan
24:Geforce gtx 680 sli 4gb
25:Geforce gtx titan sli
26:Geforce gtx 780 ti
27:GeForce gtx titan black
28:GeForce gtx 980
29: GeForce gtx titan x 12gb
30: Sli Gtx 980
31: GeForce gtx titan x 12gb
33: Geforce gtx 980ti
34: SLI GeForce Gtx titan x
35:SLI Gtx 1080
36: Titan x pascal 12gb
Io aggiungerei prima di Volta
37: SLI Titan x pascal
38: 1085ti (GP102 full)
39: SLI 1085ti
40: Volta
\_Davide_/
08-11-2016, 17:01
Prego!
Io sto usando i 375.76 e quelle voci compaiono. Forse in quelli non c'è ancora la telemetria nvidia.
Conviene aggiornare, telemetria a parte? Non mi sembra di averne letto bene...
38 - SLI di Titan X
39 - Customizzazione per Athlon --> 3 Way SLI di Titan X
40 - 2° Customizzazione: 8 Way SLI di Titan X con case su misura
41 - Athlon diventa uno di maggiori azionisti di Nvidia
X-ray guru
08-11-2016, 17:13
41 - Athlon diventa uno di maggiori azionisti di Nvidia
Il titolo è quotato nella borsa USA ed acquistabile in tutto il mondo occidentale.
Mi sa che c'è già nel portafoglio titoli di Athlon. :D
ROBHANAMICI
08-11-2016, 17:29
Grazie Mille!
P.S. Non ho quelle voci... Come mai? :fagiano:
Driver 373.06, ne sono già usciti di nuovi?
Si confermo nei vecchi non ci sono, appunto i 373.06, nei nuovi ultimi wqhl e hotfix ci sono.
Conviene aggiornare, telemetria a parte? Non mi sembra di averne letto bene...
Non aggiornare i 373.06 sono il top ;)
athlon xp 2400
08-11-2016, 17:42
Io aggiungerei prima di Volta
37: SLI Titan x pascal
38: 1085ti (GP102 full)
39: SLI 1085ti
40: Volta
Lol
No dai la 1080 ti è decurtata
titan x .. ordine in elaborazione:p
stavolta fino a volta sto fermo giuro :O
Se la lascia ad aria ti fucilo :vicini:
\_Davide_/
08-11-2016, 17:53
Non aggiornare i 373.06 sono il top ;)
Perfetto, finchè non leggerò diversamente lascio quelli :D
Lol ��
No dai la 1080 ti è decurtata
eeeh che schifo una 1080ti che va un 5-10% della titan X pascal a pari clock a 400€ meno lol
AArrivato e montato il kit della Artic. avendo un altra ventola sempre stesso modello ne ho montate due.in push e Pull.
Ho guadagnato un botto di gradi.il bench di tomb Raider me a chiuso a max 54 gradi.quello di The division poCo sopra i 60.
Ma con le ventole settate da Bios al 20%.
ROBHANAMICI
08-11-2016, 18:21
Perfetto, finchè non leggerò diversamente lascio quelli :D
;)
AArrivato e montato il kit della Artic. avendo un altra ventola sempre stesso modello ne ho montate due.in push e Pull.
Ho guadagnato un botto di gradi.il bench di tomb Raider me a chiuso a max 54 gradi.quello di The division poCo sopra i 60.
Ma con le ventole settate da Bios al 20%.
Quale aio hai preso da 120 o 140? Da quanto ho capito stando anche un po' ai dati delle tue temp un aio da 120/140 fa giusto qualche grado in meno di una gpu palit sjs come la mia, sempre più convinto del non cambio. Ventole al 20%. Pensi di aumentarne la velocità? :D
;)
Quale aio hai preso da 120 o 140? Da quanto ho capito stando anche un po' ai dati delle tue temp un aio da 120/140 fa giusto qualche grado in meno di una gpu palit sjs come la mia, sempre più convinto del non cambio. Ventole al 20%. Pensi di aumentarne la velocità? :D
Veramente tanto convinto non ti vedo sono onesto è
AArrivato e montato il kit della Artic. avendo un altra ventola sempre stesso modello ne ho montate due.in push e Pull.
Ho guadagnato un botto di gradi.il bench di tomb Raider me a chiuso a max 54 gradi.quello di The division poCo sopra i 60.
Ma con le ventole settate da Bios al 20%.
Comunque fateli funzionare questi aio, la velocità della/e ventole non è proprio a piacere, una velocità minima ci vuole, di norma si fà fpi del rad x100.
athlon xp 2400
08-11-2016, 18:39
eeeh che schifo una 1080ti che va un 5-10% della titan X pascal a pari clock a 400€ meno lol
Lol 😂
Lol 😂
No dai la 1080 ti è decurtata
Infatti ho parlato di una presunta 1085ti che potrebbe essere ottenuta con un gp102 full visto che quello su titanx ha qualche unità disabilitata, e non sarebbe la prima volta, visto che una operazione simile fu fatta con le 780ti e Titan black
ROBHANAMICI
08-11-2016, 18:46
Veramente tanto convinto non ti vedo sono onesto è
Convinto convinto, se non per il passaggio ad un aio hybrid non da 120/140 ma superiore da 240/280 dico bene? (esistono)? (quali modelli)? O al limite se uscirà una gpu hybrid, sempre palit, ma fino ad ora rimango con la mia, poi mi sa che Volta non tarderà ad arrivare :rolleyes:
Convinto convinto, se non per il passaggio ad un aio hybrid non da 120/140 ma superiore (esistono)? O al limite se uscirà una gpu hybrid, sempre palit, ma fino ad ora rimango con la mia, poi mi sa che Volta non tarderà ad arrivare :rolleyes:
Si c'è ma per la sola vga? Un 360 va bene? Ma da 240 a 360 non migliori tanto, forse 3°
Comunque fateli funzionare questi aio, la velocità della/e ventole non è proprio a piacere, una velocità minima ci vuole, di norma si fà fpi del rad x100.
Non ho capito come si fa il calcolo.adesso sto sui 620 giri su tutti e due gli aio.settati al 20%.
Il kit e quello da 120.il 140 non mi entrava.
Guarda a rumore non ho guadagnato molto,quando avevo le ventole della vga al minimo.ma li arrivavo su un sotterraneo a the division,che e un mattone assurdo in 4k,a sfiorare ripetutamente gli 80-83 gradi.prima stesse test,sono arrivato max un attimo a 66.senno sono sempre stato sui 62-64 gradi.
Se le temp tengono perche aumentare?
ROBHANAMICI
08-11-2016, 18:53
Si c'è ma per la sola vga? Un 360 va bene? Ma da 240 a 360 non migliori tanto, forse 3°
Si solo vga (quali modelli sono i migliori?) Ah solo 3° gradi?. mmmm, vabbè lasciamo perdere va :oink: :p
Non ho capito come si fa il calcolo.adesso sto sui 620 giri su tutti e due gli aio.settati al 20%.
Il kit e quello da 120.il 140 non mi entrava.
Guarda a rumore non ho guadagnato molto,quando avevo le ventole della vga al minimo.ma li arrivavo su un sotterraneo a the division,che e un mattone assurdo in 4k,a sfiorare ripetutamente gli 80-83 gradi.prima stesse test,sono arrivato max un attimo a 66.senno sono sempre stato sui 62-64 gradi.
Se le temp tengono perche aumentare?
Prova giusto per vederne l'efficacia, secondo me puoi fare anche di meglio ;)
athlon xp 2400
08-11-2016, 18:55
Infatti ho parlato di una presunta 1085ti che potrebbe essere ottenuta con un gp102 full visto che quello su titanx ha qualche unità disabilitata, e non sarebbe la prima volta, visto che una operazione simile fu fatta con le 780ti e Titan black
Se volta lo fanno a fine 2017 la vedo dura
Mi sa che la full la lasciano si tesla
Non ho capito come si fa il calcolo.adesso sto sui 620 giri su tutti e due gli aio.settati al 20%.
Il kit e quello da 120.il 140 non mi entrava.
Guarda a rumore non ho guadagnato molto,quando avevo le ventole della vga al minimo.ma li arrivavo su un sotterraneo a the division,che e un mattone assurdo in 4k,a sfiorare ripetutamente gli 80-83 gradi.prima stesse ceso,sono arrivato max un attimo a 66.senno somo sempre stato sui 62-64 gradi.
Se le temp tengono perche aumentare?
Non dico molto almeno dare un pò di pressione al rad? il tuo rad ha 16fpi, con ventola a 1600 rpm da' il meglio, ti consiglio ventola a 800 rpm uso dayli
Si solo vga (quali modelli sono i migliori?) Ah solo 3° gradi?. mmmm, vabbè lasciamo perdere va :oink: :p
Prova giusto per vederne l'efficacia, secondo me puoi fare anche di meglio ;)
Purtroppo si non hai lo stesso boost che c'è tra un mono e un biventola
ROBHANAMICI
08-11-2016, 19:11
Vabbene grazie come sempre.
Non dico molto almeno dare un pò di pressione al rad? il tuo rad ha 16fpi, con ventola a 1600 rpm da' il meglio, ti consiglio ventola a 800 rpm uso dayli
Domani mattina quando torno da lavoro provo a settarle ad 800.;)
Comunque fateli funzionare questi aio, la velocità della/e ventole non è proprio a piacere, una velocità minima ci vuole, di norma si fà fpi del rad x100.
decisamente d'accordo, sforare i 50-52°C ideali in un periodo che incomincia ad essere parecchio fresco è deludente, figurarsi poco sopra i 60°C
Domani mattina quando torno da lavoro provo a settarle ad 800.;)
decisamente d'accordo, sforare i 50-52°C ideali in un periodo che incomincia ad essere parecchio fresco è deludente, figurarsi poco sopra i 60°C
Non voglio insegnare niente a nessuno, ma ci sono scuole di pensiero sbagliate e si devono correggere.
Io vengo dalla vecchia scuola, e qualcosa posso affermarla con certezza.
Xalfri vuoi capire se la velocità della/e ventola/e va bene sul tuo rad? Non guardare le temp della vga, quelle sono solo la risultante di un lavoro più lungo e concreto.
Fai così alla vecchia maniera, setta le ventole a 600 700 800 900 o 1000rpm, gioca per un'ora e tocca il rad. Se è tiepido o poco sopra la temp ambiente sei ok, se invece noti che è molto più caldo....non stà lavorando nel modo corretto, l'unica cosa che puoi fare è aumentare ancora di più la velocità delle ventole.
un rad da 120mm piu' o meno ha potenziale dissipante per 400w/h, se poi lavora in modo errato non si dimezza tale valore, ma riduce ad un quarto.
Kingdemon
08-11-2016, 20:17
Vi posto anche i miei risultati (finali) sulla mia ultima build (un po anche da richiesta di Kingdemon), esattamente per quanto le nuove ventole Silent Wings 3 in immissione sul case Enthoo Mini XL (due frontali e una sul fondo) sostituendo le Phanteks stock bianco nere e (un po) rumorose:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854692676538.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266147.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693112693.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266148.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693177597.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266149.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854693432738.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266150.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854681187431.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266143.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161107147854692168127.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/266146.html)
Ho messo qualche pic in più :)
Le Silent Wings 3 sono spettacolari, mute ai 800rpm, si sentono appena appena a 950rpm (che io tengo in idle, corrispondente ai 25% soltanto) e in full load (1350rpm, 60%) fanno il loro bel lavoro senza arrivare al rumore complessivo delle Phanteks di prima (~1100 / 70%) :cool:
In gioco @2100 / 10600, BF1, gpu a 99% sono pure sceso da una sera a 'naltra da 44 a 42 gradi di punta massima.
Un grado può risultare casuale ma uno (come min) l'ho guadagnato ancora.
Sono contentissimo del risultato finale sul mio Phanteks "Enthoo Primo shrink" :p
Bellissimo Arrow gran lavoro!!
Grazie per il feedback sulle ventole :)
Credo che prenderò un paio di 14 mm pwm da mettere al posto di quelle già montate in immissione sul 750D e queste le sposto sul top in estrazione.
Mi piacerebbero appunto le Silent Wings 3 ma sono oltre il mio budget attuale.. ho addocchiato le Enermax TB Silence o le economiche ma sempre affidabili Artic.
raga per la 1080 ho visto queste 2 marche:
MANLI , oppure , KFA2 sono buone?
???
Non voglio insegnare niente a nessuno, ma ci sono scuole di pensiero sbagliate e si devono correggere.
Io vengo dalla vecchia scuola, e qualcosa posso affermarla con certezza.
Xalfri vuoi capire se la velocità della/e ventola/e va bene sul tuo rad? Non guardare le temp della vga, quelle sono solo la risultante di un lavoro più lungo e concreto.
Fai così alla vecchia maniera, setta le ventole a 600 700 800 900 o 1000rpm, gioca per un'ora e tocca il rad. Se è tiepido o poco sopra la temp ambiente sei ok, se invece noti che è molto più caldo....non stà lavorando nel modo corretto, l'unica cosa che puoi fare è aumentare ancora di più la velocità delle ventole.
un rad da 120mm piu' o meno ha potenziale dissipante per 400w/h, se poi lavora in modo errato non si dimezza tale valore, ma riduce ad un quarto.
Grazie delle informazioni.domani faccio le prove.
Crysis90
08-11-2016, 20:39
raga per la 1080 ho visto queste 2 marche:
MANLI , oppure , KFA2 sono buone?
???
Vai sulla KFA2.
Prenditi il modello Hall of Fame.
E' uno dei 3 migliori modelli disponibili sul mercato, in assoluto. :read: :O
Vai sulla KFA2.
Prenditi il modello Hall of Fame.
E' uno dei 3 migliori modelli disponibili sul mercato, in assoluto. :read: :O
Non per cattiveria ci mancherebbe, ma la hof ha avuto il suo picco massimo con la 980, già con la 980ti non si è ripetuta e attualmente nemmeno è tra le più considerate, un mio amico l'ha presa ma non è entusiasta, in full è rumorosa e sale na cippa.
alemax505
08-11-2016, 22:16
Non per cattiveria ci mancherebbe, ma la hof ha avuto il suo picco massimo con la 980, già con la 980ti non si è ripetuta e attualmente nemmeno è tra le più considerate, un mio amico l'ha presa ma non è entusiasta, in full è rumorosa e sale na cippa.
non saprei ! io ho la 1070 HOF e la differenza della 980 , 980 Ti la vedo e come ;) si vede che il tuo amico non ha mai avuto una HOF ... che poi la sua non sale ... e colpa del silicone ... la mia vecchia 980 Ti HOF andava in boost a oltre 1400 MHZ da sola senza overclock.. quindi dire solo per sentito dire e non per propria esperienza non mi pare saggio .... la nuova serie della HOF e 2 gradini superiore alla vecchia serie in tutti i sensi .. dalla qualitä costruttiva alla rumorositä inesistente fino al 70% del regime di rotazione delle ventole .. quindi cerchiamo di non dare false informazioni ... Grazie.;)
non saprei ! io ho la 1070 HOF e la differenza della 980 , 980 Ti la vedo e come ;) si vede che il tuo amico non ha mai avuto una HOF ... che poi la sua non sale ... e colpa del silicone ... la mia vecchia 980 Ti HOF andava in boost a oltre 1400 MHZ da sola senza overclock.. quindi dire solo per sentito dire e non per propria esperienza non mi pare saggio .... la nuova serie della HOF e 2 gradini superiore alla vecchia serie in tutti i sensi .. dalla qualitä costruttiva alla rumorositä inesistente fino al 70% del regime di rotazione delle ventole .. quindi cerchiamo di non dare false informazioni ... Grazie.;)
Per sentito dire ho avuto 2 hof gtx980 andate entrambe in rma e non per questo ho detto che non erano buone, poi vai a vedere quante vga posseggo e ho posseduto, a me per sentito dire non puoi proprio dirlo.
È il silicio, con il silicone la vedo dura :D
Due 980ti HoF ed entrambe in RMA...
Ci sono state Palit due gradini sopra a tutte, cosa che nessuno avrebbe mai detto...
Te lo dico anche per esperienza, dato che ho avuto 11 980ti, e la HoF è stata una delle peggiori insieme alla MSI Gold Edition...
Capisco che gli ho toccato il giocattolino, ma si chiede di dare informazioni e queste sono, vi piaccia o no sono queste a me come a te non ci paga nessuno per dire ciò che è la pura verità, il web è pieno dei video delle hof come di tante altre marche, se non credete a me o a chi scrive in questo forum non sò se fate bene o male, ma oltralpe almeno io sono molto considerato, qui vedo che ne sapete di più, voglio apprendere dai spiegate qualcosa al posto di obiettare anche il giusto.
Forum Rift
09-11-2016, 06:14
Capisco che gli ho toccato il giocattolino, ma si chiede di dare informazioni e queste sono, vi piaccia o no sono queste a me come a te non ci paga nessuno per dire ciò che è la pura verità, il web è pieno dei video delle hof come di tante altre marche, se non credete a me o a chi scrive in questo forum non sò se fate bene o male, ma oltralpe almeno io sono molto considerato, qui vedo che ne sapete di più, voglio apprendere dai spiegate qualcosa al posto di obiettare anche il giusto.
che poi comunque tra la vecchia generazione e la nuova, molti produttori ottimi sulle vecchie son pessime con le nuove.
pertanto non ci si puo' manco affidare a quel concetto.
esempio: evga, gigabyte e msi col modello armor.
e che palit e gainward stanno un gradino più alto di tutti, gli altri si trovano sullo stesso gradino e qualcuno forse un pochino più sotto ancora. Se guardiamo lato temp/rumorosità, perchè tanto tutto il resto non serve più.
Un amico ha preso la palit, bella fredda e silenziosa.
ho avuto la 1060 palit e confermo 32° idle con 24° interni camera e 58° in full ...SILENZIOSISSIMA!!! la straconsiglio :sofico:
Oltre ke saliva alla grande in OC ;) vedi in thread
blindwrite
09-11-2016, 10:33
raga per la 1080 ho visto queste 2 marche:
MANLI , oppure , KFA2 sono buone?
???
io ho la kfa2 1070 ex, va molto bene e qualitativamente sembra ottima per il momento (no coil whine, non ventole che grattano e molto bello il copriventola in metallo). Bundle inesistente.
Silienziosa, le ventole al 100% sono a 1950rpm, e in gioco sono a circa 1450rpm, manca la funzione fan stop (anche se pare che ora ci sia un bios che l'implementa)
credo discreta in oc, messo +125Mhz senza fare alcuna prova e adesso boosta tra i 2000MHz e i 2025Mhz , mantenendo i 70-72C con profilo ventola automatico
pagata, 2 mesi fa, 410 euro con un ssd kfa2 da 120 in regalo
scusate il semi-ot, ma vedo che molti han già fatto RMA con evga per una 1080. son già passato per il support e mi han dato il ticket, aperto l'rma venerdi scorso, siamo a mercoledi ed è ancora in status "Pending Approval", mi devo preoccupare, sollecitarli, fare qualcosa? nella mail di inizio RMA parlavano di 1-2 giorni lavorativi
MrBrillio
09-11-2016, 10:43
Ragazzi ma i pad di EVGA e il powerlink (osta 30€ senza spedizione dal loro sito :asd: ) qualcuno li ha ricevuti? Ho fatto la richiesta il giorno stesso e sono in attesa di spedizione ancora :(
Per l'rma mi sa che salto...avendola presa usata la FTW mi fanno fare la procedura normale..in ogni caso ho notato che mettendo il 1° bios le temperature scendono di qualche grado, però comunque sono nell'ordine dei 68/72 gradi.
Ora vedo quando ricevo i pad come è messa la scheda...se ha qualche danno faccio RMA e intanto me ne prendo un'altra e poi la rivendo quando torna, altrimenti applico il tutto e aspetto ;)
Ragazzi ma i pad di EVGA e il powerlink (osta 30€ senza spedizione dal loro sito :asd: ) qualcuno li ha ricevuti? Ho fatto la richiesta il giorno stesso e sono in attesa di spedizione ancora :(
Per l'rma mi sa che salto...avendola presa usata la FTW mi fanno fare la procedura normale..in ogni caso ho notato che mettendo il 1° bios le temperature scendono di qualche grado, però comunque sono nell'ordine dei 68/72 gradi.
Ora vedo quando ricevo i pad come è messa la scheda...se ha qualche danno faccio RMA e intanto me ne prendo un'altra e poi la rivendo quando torna, altrimenti applico il tutto e aspetto ;)
La strix che avevo arrivava a 80 gradi.... Secondo me dobbiamo stare più sereni. Il problema grosso è il black screen e le fan al 100% , li l'RMA è obbligatorio.
Per il resto EVGA si è dimostrata una ditta seria e pronta a risolvere il problema.
Kingdemon
09-11-2016, 11:16
Ma perché volete fare rma?
Inviato dal mio Oneplus 3 utilizzando Tapatalk
archaon89x
09-11-2016, 11:16
Ragazzi ma i pad di EVGA e il powerlink (osta 30€ senza spedizione dal loro sito :asd: ) qualcuno li ha ricevuti? Ho fatto la richiesta il giorno stesso e sono in attesa di spedizione ancora :(
Per l'rma mi sa che salto...avendola presa usata la FTW mi fanno fare la procedura normale..in ogni caso ho notato che mettendo il 1° bios le temperature scendono di qualche grado, però comunque sono nell'ordine dei 68/72 gradi.
Ora vedo quando ricevo i pad come è messa la scheda...se ha qualche danno faccio RMA e intanto me ne prendo un'altra e poi la rivendo quando torna, altrimenti applico il tutto e aspetto ;)
la mia dopo 2 ore di gears non ha superato i 65° con l'ultimo bios rilasciato
neanche a me sono ancora arrivati i pad :muro:
abbiamo 3 anni di garanzia se dovesse dare problemi in futuro la faccio cambiare più avanti, secondo me adesso avranno troppe richieste da gestire adesso
Ma perché volete fare rma?
Inviato dal mio Oneplus 3 utilizzando Tapatalk
io sono stato costretto, non c'entrano le temperature, ha comportamenti strani, in base a come gli gira va perfetta o cappa gli fps a 20 con qualsiasi gioco anche quelli di 10 anni fa con frequenze giuste (sempre 21xx, non taglia frequenze, solo...non funziona bene), riavvio e torna normale se ha quel problema. Visto che cambiando driver e reinstallando win non è cambiato nulla la mando indietro (l'ho liquidata e purtroppo non ho potuto provarla in altri sistemi, troppa sbatta rimetterci il dissi originale e poi rimontarci il wB solo per prova)
MrBrillio
09-11-2016, 11:33
la mia dopo 2 ore di gears non ha superato i 65° con l'ultimo bios rilasciato
neanche a me sono ancora arrivati i pad :muro:
abbiamo 3 anni di garanzia se dovesse dare problemi in futuro la faccio cambiare più avanti, secondo me adesso avranno troppe richieste da gestire adesso
Ma a che risoluzione ci giochi? Giusto per curiosità.. E il case?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Videogiocatore
09-11-2016, 12:09
Se la lascia ad aria ti fucilo :vicini:
Mi accodo :sofico:
Kingdemon
09-11-2016, 12:21
io sono stato costretto, non c'entrano le temperature, ha comportamenti strani, in base a come gli gira va perfetta o cappa gli fps a 20 con qualsiasi gioco anche quelli di 10 anni fa con frequenze giuste (sempre 21xx, non taglia frequenze, solo...non funziona bene), riavvio e torna normale se ha quel problema. Visto che cambiando driver e reinstallando win non è cambiato nulla la mando indietro (l'ho liquidata e purtroppo non ho potuto provarla in altri sistemi, troppa sbatta rimetterci il dissi originale e poi rimontarci il wB solo per prova)
Ah ok.. Capito hai fatto bene
Inviato dal mio Oneplus 3 utilizzando Tapatalk
OT: Non centra nulla ma vi informo che il 11/8/16 é stato bucato il sito di unrealengine.com hanno preso mail, password e nickname di 530000 utenti. A me hanno cercato di entrare su id apple, steam e altri account.
io sono stato costretto, non c'entrano le temperature, ha comportamenti strani, in base a come gli gira va perfetta o cappa gli fps a 20 con qualsiasi gioco anche quelli di 10 anni fa con frequenze giuste (sempre 21xx, non taglia frequenze, solo...non funziona bene), riavvio e torna normale se ha quel problema. Visto che cambiando driver e reinstallando win non è cambiato nulla la mando indietro (l'ho liquidata e purtroppo non ho potuto provarla in altri sistemi, troppa sbatta rimetterci il dissi originale e poi rimontarci il wB solo per prova)
aspetta, ho letto giusto oggi un post di Black"SLI"jack che parlava di un problema analogo sul thread del pg348q (20 fps), ora non avete gli stessi schermi e non so se è esattamente lo stesso identico problema, ma non vorrei che fosse un problema di driver legato al g-sync in qualche maniera
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44200491&postcount=3004
anche per me lo stato dei pad è ancora in "awaiting shipment" e l'ho rihiesti il 25 o il 26, ho fatto prima con amazon ad ordinare ieri e ricevere oggi la GC Extreme per riapplicare la pasta termica, mi sà che quando arrivano è seccata :sofico:
nickname88
09-11-2016, 12:35
Il mio era un paragone dell'assurdo, ma penso che a te non piacerebbe che prendi l'appuntamento con l'idraulico e lui comincia ad aprirti i cassetti dei mobili di casa e a fotografare il contenuto, no?
E' quello che potrebbe fare la telemetria Nvidia: visto che i driver girano nel kernel ring del processore, da lì puoi fare tutto e anche di più.
Il fatto che non abbiano avvertito me utente che veniva installata nella MIA macchina un qualcosa che prende dei dati e li trasmette a loro, e non mi abbiano chiesto il permesso di farlo, mi imbestialisce.
Se uno è in buona fede, non entra in casa tua anche se la porta è aperta ma prima bussa, non ti pare?
Mi sà che questa è solo paranoia.
Che interesse avrebbe Nvidia a controllare gli altri processi in esecuzione sul tuo PC ?
Ma poi di che parliamo ? Di "Quello che Nvidia potrebbe" ? Finchè non FA nulla di male ......
Nvidia ha sbagliato a non dirlo ? Può darsi, ma da quì a scandalizzarsi ..... pensavo peggiorassero le performance, ma se non è così ben venga.
E' un ottima idea, lo farà anche AMD, vedrai.
aspetta, ho letto giusto oggi un post di Black"SLI"jack che parlava di un problema analogo sul thread del pg348q (20 fps), ora non avete gli stessi schermi e non so se è esattamente lo stesso identico problema, ma non vorrei che fosse un problema di driver legato al g-sync in qualche maniera
anche per me lo stato dei pad è ancora in "awaiting shipment" e l'ho rihiesti il 25 o il 26, ho fatto prima con amazon ad ordinare ieri e ricevere oggi la GC Extreme per riapplicare la pasta termica, mi sà che quando arrivano è seccata :sofico:
lo stesso per me, io ci piazzerò direttamente la mx4 ne avrò 2-3 tubetti mai aperti :asd:
MrBrillio
09-11-2016, 12:59
aspetta, ho letto giusto oggi un post di Black"SLI"jack che parlava di un problema analogo sul thread del pg348q (20 fps), ora non avete gli stessi schermi e non so se è esattamente lo stesso identico problema, ma non vorrei che fosse un problema di driver legato al g-sync in qualche maniera
A me capitava con il vecchio cod che a volte rimaneva cappato a 24 fps con il gsync attivo. Dovevo usarlo in modalità finestra a schermo pieno o mi dava quel problema..ma più che un problema di scheda era di giocodemedda :D
aled1974
09-11-2016, 13:20
Mi sà che questa è solo paranoia.
Che interesse avrebbe Nvidia a controllare gli altri processi in esecuzione sul tuo PC ?
Ma poi di che parliamo ? Di "Quello che Nvidia potrebbe" ? Finchè non FA nulla di male ......
Nvidia ha sbagliato a non dirlo ? Può darsi, ma da quì a scandalizzarsi ..... pensavo peggiorassero le performance, ma se non è così ben venga.
E' un ottima idea, lo farà anche AMD, vedrai.
amd lo fa già e da un bel po' ;)
http://www.amd.com/en-us/who-we-are/privacy
lo "scandalo" se vogliamo definirlo tale è la mancanza di trasparenza (continua, ma questo IMHO) da parte di nvidia
senza citare esempi in passato che conosciamo tutti, e concentrandoci solo su quest'ultima cosa, io la vedo così:
- la telemetria è una cosa che nvidia ha tenuto nascosto, male
- la telemetria non raccoglie dati personali ma generalizzati (parole nvidia), bene
- quindi la privacy non è a rischio, bene
- ma i dati generalizzati servono a nvidia per qualcosa, mmmh
- nvidia a riguardo dice che li utilizza per migliorare i driver, chi ci crede? per decenni abbiamo avuto driver rilasciati senza telemetria, eppure li abbiamo avuti. Diciamo che ci vogliamo comunque credere
- nvidia però non ha mai detto se questi dati generalizzati servano anche a qualcos'altro: statisticare i giochi più giocati, come vengono giocati (risoluzione/filtri/eccetera), se questi dati vengono poi venduti alle software houses o ai publisher o altri ancora.... e a che scopo. Ovvero omissione di informazioni che ci riporta alla mancanza di trasparenza
- la telemetria se ho capito bene leggendo online lavora con l'utility geforce experience, se installate i driver senza gfxp credo che non ci siano processi telemetrici in background (non ho installato gli ultimi driver per controllare) e .....
- il geforce experience chiede l'autenticazione con un account google, facebook e quant'altro. Quindi la telemetria sarà pure generalizzata ma fa parte di un altro strumento che invece vi identifica molto chiaramente (se usate credenziali vere ovvio). Se questo non è per lo meno bizzarro....
- il geforce experience oltretutto è da parecchio che viene ripetuto da nvidia che sarà l'unico strumento, in futuro (quando non si sa) per poter aggiornare i driver della scheda video
se poi vogliamo credere alla fatina buona che fa tutto nel nostro interesse possiamo anche fare a meno di "scandalizzarci"
e senza voler entrare nel solito annoiante discorso "che tanto siamo comunque controllati da tutti" o dei pseudoparanoici "tanto basta usare account farlocchi", la sostanza è sempre una sola IMHO: mancanza di trasparenza, mancanza (tuttora) VOLUTA
poi ci compreremo lo stesso le schede video, tanto che siano amd o nvidia non cambia nulla: noi siamo il prodotto, pagante per giunta :D
my 2 cents ;)
ciao ciao
TigerTank
09-11-2016, 13:22
Ragazzi ma i pad di EVGA e il powerlink (osta 30€ senza spedizione dal loro sito :asd: ) qualcuno li ha ricevuti? Ho fatto la richiesta il giorno stesso e sono in attesa di spedizione ancora :(
Pure io...i pad ancora in awaiting shipment e i powerlink in awaiting approval dal 18/10....
Sì, come pensavo i powerlink non sarebbero costati poco...per cui abbiamo fatto bene a prenderli in promozione, io ne ho presi 2. Comunque questi ultimi non sono urgenti, l'importante è che si muovano a mandare i kit con i pad.
Purtroppo però temo che prima pensino ai clienti americani e tedeschi...e poi a noi poveracci di serie B :D
archaon89x
09-11-2016, 13:38
Ma a che risoluzione ci giochi? Giusto per curiosità.. E il case?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
il pc è quello in firma
full hd a 144hz
aspetta, ho letto giusto oggi un post di Black"SLI"jack che parlava di un problema analogo sul thread del pg348q (20 fps), ora non avete gli stessi schermi e non so se è esattamente lo stesso identico problema, ma non vorrei che fosse un problema di driver legato al g-sync in qualche maniera
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44200491&postcount=3004
Interssante, è simile al mio ma "diverso", nel senso che quando il problema si presenta è dopo che il pc è inizialmente spento ma alimentazione attiva alla mb (ciabatta non spenta), col riavvio non c'è piu', magari è un problema del modulo g-sync ma perchè lo fa solo a me e black? altri possessori di 1080 e g-sync non hanno notato questo?
Domanda: è normale come tempistica che ad oggi ancora non ci sia uno straccio di bios mod o comunque almeno qualche wip per la serie 10 dalla sua uscita sul mercato? O significa che probabilmente non arriverà mai niente a tale riguardo
\_Davide_/
09-11-2016, 13:48
lo "scandalo" se vogliamo definirlo tale è la mancanza di trasparenza (continua, ma questo IMHO) da parte di nvidia
senza citare esempi in passato che conosciamo tutti, e concentrandoci solo su quest'ultima cosa, io la vedo così:
- la telemetria è una cosa che nvidia ha tenuto nascosto, male
- la telemetria non raccoglie dati personali ma generalizzati (parole nvidia), bene
- quindi la privacy non è a rischio, bene
- ma i dati generalizzati servono a nvidia per qualcosa, mmmh
- nvidia a riguardo dice che li utilizza per migliorare i driver, chi ci crede? per decenni abbiamo avuto driver rilasciati senza telemetria, eppure li abbiamo avuti. Diciamo che ci vogliamo comunque credere
- nvidia però non ha mai detto se questi dati generalizzati servano anche a qualcos'altro: statisticare i giochi più giocati, come vengono giocati (risoluzione/filtri/eccetera), se questi dati vengono poi venduti alle software houses o ai publisher o altri ancora.... e a che scopo. Ovvero omissione di informazioni che ci riporta alla mancanza di trasparenza
- la telemetria se ho capito bene leggendo online lavora con l'utility geforce experience, se installate i driver senza gfxp credo che non ci siano processi telemetrici in background (non ho installato gli ultimi driver per controllare) e .....
- il geforce experience chiede l'autenticazione con un account google, facebook e quant'altro. Quindi la telemetria sarà pure generalizzata ma fa parte di un altro strumento che invece vi identifica molto chiaramente (se usate credenziali vere ovvio). Se questo non è per lo meno bizzarro....
- il geforce experience oltretutto è da parecchio che viene ripetuto da nvidia che sarà l'unico strumento, in futuro (quando non si sa) per poter aggiornare i driver della scheda video
Non posso far altro che quotarti!
-Io quando ho visto che GeForce Experience richiedeva l'accesso obbligatorio l'ho disinstallato all'istante.
- Il fatto che non mi dicano che fanno telemetria sul mio PC mi da parecchio fastidio, visto che con la scusa che sono dati generalizzati ci possono guadagnare sopra rivendendoli, e non mi va di essere fonte di guadagno per loro senza che questo mi venga nemmeno detto.
- L'accesso obbligatorio non serve a nient'altro che per le statistiche... E se un giorno dovessi essere obbligato ad installarlo per aggiornare i driver di sicuro non darò i miei dati ;)
MrBrillio
09-11-2016, 14:05
il pc è quello in firma
full hd a 144hz
Da mobile non vedevo la firma..comunque noto che hai una 1070 quindi mi sa che non ha senso il paragone con te, inoltre credo che in fullhd le schede rimangano un po' più "rilassate"
TigerTank
09-11-2016, 14:05
Domanda: è normale come tempistica che ad oggi ancora non ci sia uno straccio di bios mod o comunque almeno qualche wip per la serie 10 dalla sua uscita sul mercato? O significa che probabilmente non arriverà mai niente a tale riguardo
Tieni monitorati i thread su overclock.net.
Se ci sarà qualche novità di sicuro partirà da lì, che siano bios moddati o un eventuale pascal bios tweaker :boh:
Tieni monitorati i thread su overclock.net.
Se ci sarà qualche novità di sicuro partirà da lì, che siano bios moddati o un eventuale pascal bios tweaker :boh:
ok, in realtà lo stavo già facendo..."stavo" perchè il thread che doveva parlarne è stato chiuso un pò di giorni fa.
Non ho mai seguito l'argomento sulla serie 9xx, dato che la vecchia G1 aveva un signor bios molto permissivo già di fabbrica anche per oc spinti, sulla serie maxwell grosso modo questo aspetto si è sviluppato in quanto tempo dalla loro uscita?
aspetta, ho letto giusto oggi un post di Black"SLI"jack che parlava di un problema analogo sul thread del pg348q (20 fps), ora non avete gli stessi schermi e non so se è esattamente lo stesso identico problema, ma non vorrei che fosse un problema di driver legato al g-sync in qualche maniera
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44200491&postcount=3004
anche per me lo stato dei pad è ancora in "awaiting shipment" e l'ho rihiesti il 25 o il 26, ho fatto prima con amazon ad ordinare ieri e ricevere oggi la GC Extreme per riapplicare la pasta termica, mi sà che quando arrivano è seccata :sofico:
da dove si vede esattamente lo stato della sped?
fireradeon
09-11-2016, 15:00
OT: Non centra nulla ma vi informo che il 11/8/16 é stato bucato il sito di unrealengine.com hanno preso mail, password e nickname di 530000 utenti. A me hanno cercato di entrare su id apple, steam e altri account.
E cosa c'entra il sito unrealengine.com con steam e company?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.