PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77

DanyGE81
02-09-2021, 13:29
Di solito Vodafone aggiorni in 5/7 giorni dalla mia esperienza...

Giulio_P
02-09-2021, 13:58
Non rischia di fondere la VS in inverno ?

stavo per chiederlo anche io...

psychok9
02-09-2021, 20:08
Salve a tutti, da oggi ha ripreso a perdere pacchetti la linea (Fibra FTTH via cavo LAN), mi riesce difficile lavorare su shell remote.
Mi è sembrata peggiorare di pomeriggio anche la latenza. Ok che sono nel sud, ma pingare 8.8.8.8 sopra i 40ms mi sembra tanto! E ogni tot la richiesta va scaduta. Dite di chiamare o sono problemi regionali/nazionali?

pentolino76
02-09-2021, 21:02
Salve a tutti, da oggi ha ripreso a perdere pacchetti la linea (Fibra FTTH via cavo LAN), mi riesce difficile lavorare su shell remote.
Mi è sembrata peggiorare di pomeriggio anche la latenza. Ok che sono nel sud, ma pingare 8.8.8.8 sopra i 40ms mi sembra tanto! E ogni tot la richiesta va scaduta. Dite di chiamare o sono problemi regionali/nazionali?

ho letto che oggi ci sono stati dei problemi su rete vodafone, anche se personalmente non ne ho notati; in questo momento pingo 8.8.8.8 sugli 11-12 ms, via wifi tramite un access point (cosa che sicuramente aggiunge un pochino di latenza)

psychok9
03-09-2021, 07:03
Praticamente persi 10ms, peggiorata del 30% del totale, secondo me è stato cambiato il percorso verso server come i DNS di Google o 1.1.1.1.
Prima delle modifiche pingavo 32-34ms e 24-25ms 1.1.1.1...
adesso 32ms 1.1.1.1 e 42-43ms i DNS di Google!
In questo momento non ho perdita di pacchetti ma per una fibra valori molto alti:
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 63, Ricevuti = 63,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 41ms, Massimo = 56ms, Medio = 42ms

Vash_85
04-09-2021, 08:07
Ieri, per caso ho scoperto che la sim che mi hanno dato all'attivazione del contratto quasi 5 anni fa, che utilizzo nella chiavetta 4g nella vsr è passata da 30gb a 150gb in caso di guasto :eek:

https://i.ibb.co/MsTXsNw/Cattura.png (https://ibb.co/MsTXsNw)

Devo vedere se inserendola in un cellulare ha sempre 150 gb a disposizione, il problema è che non ho nessun dispositivo che accetta la micro sim :doh:

Mandopa
04-09-2021, 09:34
Ieri, per caso ho scoperto che la sim che mi hanno dato all'attivazione del contratto quasi 5 anni fa, che utilizzo nella chiavetta 4g nella vsr è passata da 30gb a 150gb in caso di guasto :eek:

https://i.ibb.co/MsTXsNw/Cattura.png (https://ibb.co/MsTXsNw)

Devo vedere se inserendola in un cellulare ha sempre 150 gb a disposizione, il problema è che non ho nessun dispositivo che accetta la micro sim :doh:

io chiamai vodafone per capire quanti gb ci fossero sulla sim ricevuta in fase di attivazione della linea FTTH e mi dissero che per tutta l'estate i gb a disposizione sono passati da 1 a 150. Grazie a loro non ho preso un'altra sim per l'iPad e ho sfruttato i gb in omaggio :D

idoido
05-09-2021, 03:10
scusate se faccio alcune domande, ho provato a cercare nelle pagine precedenti ma non ho trovato risposte.
Attualmente sono sotto FTTH su tiscali a 27,90 e ho visto la promo vodafone a 24,90 e sono coperto da 2.5 gigabit.
Volevo sapere se ci sono costi nascosti (un utente nelle pagine precedenti ha scritto che ha visto addebitarsi un costo fibra da 5 euro/mese dopo i 12 mesi) e se ci sono dei datasheet o qualcosa di simile sul modem/router che viene dato in dotazione con l'offerta base (che sembra non essere quello con wifi 6 che viene dato nelle offerte superiori)

giusto per capire che tipo di 2.5 gigabit offrono, se è solo l'ONT a supportarlo e poi il router ha delle classiche porte da 1 gigabit non ha molto senso (discorso a parte per il wifi interno ma non mi interessa più di tanto)

la sim in caso di guasti viene ancora fornita anche con l'offerta base?

non ho fretta di cambiare operatore, ma con quest'offerta per almeno due anni dovrei essere sicuro di risparmiare 36 euro l'anno rispetto a tiscali.

Quindi i vantaggi per me sarebbero
1) costo minore
2) presenza sim da usare in caso di guasti (che con tiscali non ho)
3) con vodafone si può usare il loro ddns gratuito (c'è ancora?)

svantaggi non ne vedo sinceramente, grazie mille a chi risponderà

amd-novello
05-09-2021, 08:12
non ho fretta di cambiare operatore, ma con quest'offerta per almeno due anni dovrei essere sicuro di risparmiare 36 euro l'anno rispetto a tiscali.

sicuro no. rimodulano facilmente. passaggio senza senso che non farei.

pentolino76
05-09-2021, 09:59
giusto per capire che tipo di 2.5 gigabit offrono, se è solo l'ONT a supportarlo e poi il router ha delle classiche porte da 1 gigabit non ha molto senso (discorso a parte per il wifi interno ma non mi interessa più di tanto)

la sim in caso di guasti viene ancora fornita anche con l'offerta base?

non ho fretta di cambiare operatore, ma con quest'offerta per almeno due anni dovrei essere sicuro di risparmiare 36 euro l'anno rispetto a tiscali.

Quindi i vantaggi per me sarebbero
1) costo minore
2) presenza sim da usare in caso di guasti (che con tiscali non ho)
3) con vodafone si può usare il loro ddns gratuito (c'è ancora?)

svantaggi non ne vedo sinceramente, grazie mille a chi risponderà

Allora in breve il 2,5 Gb/s è sostanzialmente fuffa; anche il modello top dei loro router ha porte LAN in uscita a 1 Gb/s e non esiste sul mercato un ONT (compatibile con le reti italiane) che abbia un'uscita LAN a più di 1Gb/s, e nulla fa pensare che uscirà sul mercato a breve. La vodafone station 6 ha infatti un ONT interno ed è quello il motivo per cui può erogare più di 1Gb/s (con tutti i limiti del caso).
L'altro motivo per cui potresti volere passare è in realtà l'upload a 500 Mb/s che credo sia unico nel panorama italiano; gli altri danno al massimo 300 Mb/s (tra cui tiscali appunto). Se passare da un upload di 300 ad uno di 500 ti fa una grossa differenza, allora può valere la pena, altrimenti non so

albarossa2001
05-09-2021, 10:33
non sono sicuro però credo che collegando un pc su una uscita lan scarico a 1gb, collegando un altro pc ad una altra uscita lan scarico anche ad 1 gb, per un totale di 2gb, credo!!

idoido
05-09-2021, 11:14
Allora in breve il 2,5 Gb/s è sostanzialmente fuffa; anche il modello top dei loro router ha porte LAN in uscita a 1 Gb/s e non esiste sul mercato un ONT (compatibile con le reti italiane) che abbia un'uscita LAN a più di 1Gb/s, e nulla fa pensare che uscirà sul mercato a breve. La vodafone station 6 ha infatti un ONT interno ed è quello il motivo per cui può erogare più di 1Gb/s (con tutti i limiti del caso).
L'altro motivo per cui potresti volere passare è in realtà l'upload a 500 Mb/s che credo sia unico nel panorama italiano; gli altri danno al massimo 300 Mb/s (tra cui tiscali appunto). Se passare da un upload di 300 ad uno di 500 ti fa una grossa differenza, allora può valere la pena, altrimenti non so

grazie della risposta, anche per questo cercavo i datasheet, se il modello base utilizza un ONT esterno e questo è toppato a 1 gigabit è come avere una gigabit invece di 2.5, non che mi interessi la velocità di punta ma giusto per sapere come stanno le cose.

a questo punto il vantaggio sarebbe il costo, conscio che vodafone rimodula, ma nei primi 2 anni non lo fa nessuno, allo scadere delle condizioni iniziali poi iniziano

amd-novello
05-09-2021, 14:43
non ne sarei così sicuro. nei due anni no?

idoido
06-09-2021, 02:08
non ne sarei così sicuro. nei due anni no?

prima avevo vodafone, poi sono passato a tiscali, entrambi mi hanno rimodulato ma non prima dei due anni. Questa domanda la potevo anche fare dopo che tiscali mi ha rimodulato, ma per 2/3 euro al mese a pari velocità non sto li a guardare le differenze ogni giorno.

amd-novello
06-09-2021, 16:23
edit

sandokan71
07-09-2021, 18:32
prima avevo vodafone, poi sono passato a tiscali, entrambi mi hanno rimodulato ma non prima dei due anni. Questa domanda la potevo anche fare dopo che tiscali mi ha rimodulato, ma per 2/3 euro al mese a pari velocità non sto li a guardare le differenze ogni giorno.

Nella mia esperienza con la fibra sono partito da Vodafone con cui avevo anni fa 300Mbbs/20Mbps. Dopo il terzo repricing volevano 35€ al mese e Wind mi faceva pagare 22,90€ per 1Gbit/100Mbsp. Poi mi hanno fatto due repricing anche in Wind arrivando a 25,90€ ma me ne sono andato solo per i ripetuti guasti e perché mi hanno castrato la linea a 100Mbit. A quel punto Vodafone di nuovo a 25,90€ (se aspettavo sarebbero stati anche meno) ma ho 2,5Gbps in download (va bene chi se ne frega se di picco non sfrutto oltre 1.6Gbps ma 500Mbps in upload sono tanta roba in epoca di cloud).

Diciamo che ti fai due calcoli e vedi se il costo vale il servizio e la pena di sbattersi per cambiare.

L'unica è informarsi sui costi di cessazione. Diciamo che se sottoscrivi le offerte Open e poi ti rimodulano di guardi attorno e vedi cosa offrono gli altri operatori. Se ne vale la pena cambi, tanto non ci sono penali e il router se sei nei primi due anni lo restituisci e se no te lo tieni come fermacarte.
Poi nel frattempo arriverà ILIAD e magari ci penseranno due volte a fare delle rimodulazioni per vedersi sfuggire i clienti.

prospero0
07-09-2021, 22:59
Dopo 4 anni questa è la seconda disdetta che mando.
Ad oggi pago 62 euro a bimestre ed ho il router vodafone revolution con il wifi 5Ghz che non trasmette ogni 3x2.

Se mi vogliono come cliente mi devono come minimo cambiare router.
Il profilo vedo che è settato a 2,5 ma in upload non supero i 200 mega, non è strano?

EliGabriRock44
08-09-2021, 11:53
Dopo 4 anni questa è la seconda disdetta che mando.
Ad oggi pago 62 euro a bimestre ed ho il router vodafone revolution con il wifi 5Ghz che non trasmette ogni 3x2.

Se mi vogliono come cliente mi devono come minimo cambiare router.
Il profilo vedo che è settato a 2,5 ma in upload non supero i 200 mega, non è strano?

Semplicemente quella velocità massima che leggi nel tuo profilo indica quanto si potrebbe ottenere, tutto qua, anche io ce l'ho eppure ho una 1000/200.

davidenko7
08-09-2021, 12:13
Qualcuno ha notato un peggioramento del ping passando dalla 1 alla 2.5 gbps? Io prima pingavo 7-8ms, ora 18ms

albarossa2001
08-09-2021, 13:57
anche a me dopo 10 mesi dalla sottoscrizione 2 euro di aumento, consigli per andare via o rimanere con sconto!!

dopo aver contattato vodafone questa la risposta:

Elisa
Hai le rate del modem per un totale di 216€ hai anche le rate per il costo di attivazione Vodafone tv e la penale di 216€

Elisa
totale 432€

vodafone aumento con furbata unica!

pentolino76
08-09-2021, 14:29
anche a me dopo 10 mesi dalla sottoscrizione 2 euro di aumento, consigli per andare via o rimanere con sconto!!

dopo aver contattato vodafone questa la risposta:

Elisa
Hai le rate del modem per un totale di 216€ hai anche le rate per il costo di attivazione Vodafone tv e la penale di 216€

Elisa
totale 432€

vodafone aumento con furbata unica!
la penale, se disdici per una variazione contrattuale, non la devi (ma occhio alle precise parole da usare nella disdetta ed ai termini di tempo, cerca le info precise).
Il resto sì, ma d'altra parte era ben chiaro quando hai sottoscritto il contratto e li avresti comunque pagati negli anni a venire. E infatti hai sempre l'opzione di continuare a pagarli a rate (o tutti insieme se preferisci).

sandokan71
08-09-2021, 20:11
la penale, se disdici per una variazione contrattuale, non la devi (ma occhio alle precise parole da usare nella disdetta ed ai termini di tempo, cerca le info precise).
Il resto sì, ma d'altra parte era ben chiaro quando hai sottoscritto il contratto e li avresti comunque pagati negli anni a venire. E infatti hai sempre l'opzione di continuare a pagarli a rate (o tutti insieme se preferisci).

Corretto le rate residue delle cose acquistate (telefoni, modem ecc.) non sono una penale e sono dovute.

Ma sul modem ci sarebbe da fare un discorso ad hoc e la cosa dovrebbe essere impugnabile perché le compagnie telefoniche per legge non possono imporre l'acquisto del modem e quindi si dovrebbe avere il diritto a restituirlo (vedi infatti le condizioni di Vodafone Open che non sono altro che l'adeguamento a tale normativa). Va capito se vale la pena mettersi a sbattersi con i vari corecom, giudici di pace ecc.

Bisogna stare attenti anche ai servizi aggiuntivi, SIM, Vodafone TV e similari che spesso hanno condizioni capestro e contratti dedicati e penali che sono molto peggio di quelle della connettività base. Motivo per cui, come dicevo anche in un precedente intervento, è importante informarsi prima delle condizioni di disdetta e relativi costi e non farsi abbindolare dalle varie opzioni apparentemente vantaggiose all'atto della sottoscrizione ma dolorosissime alla disdetta.

Se non ci fossero state le attuali condizioni di Vodafone Open con il cavolo che mi riabbonavo con Vodafone...

pentolino76
08-09-2021, 21:16
Corretto le rate residue delle cose acquistate (telefoni, modem ecc.) non sono una penale e sono dovute.

Ma sul modem ci sarebbe da fare un discorso ad hoc e la cosa dovrebbe essere impugnabile perché le compagnie telefoniche per legge non possono imporre l'acquisto del modem e quindi si dovrebbe avere il diritto a restituirlo (vedi infatti le condizioni di Vodafone Open che non sono altro che l'adeguamento a tale normativa). Va capito se vale la pena mettersi a sbattersi con i vari corecom, giudici di pace ecc.

Bisogna stare attenti anche ai servizi aggiuntivi, SIM, Vodafone TV e similari che spesso hanno condizioni capestro e contratti dedicati e penali che sono molto peggio di quelle della connettività base. Motivo per cui, come dicevo anche in un precedente intervento, è importante informarsi prima delle condizioni di disdetta e relativi costi e non farsi abbindolare dalle varie opzioni apparentemente vantaggiose all'atto della sottoscrizione ma dolorosissime alla disdetta.

Se non ci fossero state le attuali condizioni di Vodafone Open con il cavolo che mi riabbonavo con Vodafone...
sì vero forse il modem è impugnabile, ma appunto rischia di essere una cosa lunga e faticosa...

Quanto ai servizi aggiuntivi cerco sempre di evitarli, conscio che non sono mai veramente gratis; come peraltro ho evitato accuratamente i pacchetti TIMVision anche se finirò per attivare qualcosa di simile ad almeno uno di loro. Pago qualche euro in più, ma disdico quando voglio senza penali

Vash_85
09-09-2021, 08:07
Ma hanno rimodulato di nuovo? Credo ci essermelo perso

Se così provate a chiamare e richiedere uno sconto, ho fatto sempre così negli anni, di solito lo concedono, figuratevi che la mia fattura è di circa 80€ lordi a bimestre ma con gli sconti arrivo a 45/46€ netti (non ricordo se 22.5€ al mese o 23€ al mese che è un ottimo prezzo)

Sto notando che non rimodulano più il mio profilo FTTH, forse perché troppo "vecchio"? :confused:

LuKe.Picci
09-09-2021, 17:40
Io ho notato questa cosa sul mio profilo FTTC, dopo ripetute minacce di disdetta con conseguente sconto forse si sono rotti i coglioni di tentare di rimodularlo.

Sonotrentadue
09-09-2021, 18:37
Scusate, ma quali sono le offerte di rete fissa che subiranno la rimodulazione dal 26 ottobre?

albarossa2001
09-09-2021, 18:55
Scusate, ma quali sono le offerte di rete fissa che subiranno la rimodulazione dal 26 ottobre?

leggi la fattura in fondo e vedi se rientri

Sonotrentadue
09-09-2021, 19:26
leggi la fattura in fondo e vedi se rientri

Nell'ultima fattura non c'è nessuna comunicazione, adesso vedrò nella prossima che dovrebbe arrivarmi il 28 settembre. Grazie.

prospero0
09-09-2021, 20:04
Qualcuno di voi ha mandato disdetta tramite PEC?
Si ha un qualche tipo di riscontro ? email o telefonata?
Per ora ho ricevuto una chiamata registrata che proponeva una promo vantaggiosa, ma legata all'attivazione di vodafone tv.
Bisognava risponde alla chiamate per essere passati ad operatore.
Non l'ho fatto perchè pensavo fosse il classico call center esterno.
Anni fa alla mia disdetta, mi chiamarono il giorno dopo.

LucaAns
09-09-2021, 23:46
Buonasera, premetto che è tutta la sera che continuo a lggere forum e discussioni per cercare di risolvere il mio problema, ma non ci sono riuscito quindi spero in un vostro aiuto. Sono da poco passato alla ftth della vodafone, ma da sempre diffidente dai modem/router degli operatori, volevo utilizzare il mio fritzbox 7590 per gestire la mia rete, ho acquistato quindi l'ufiber loco della ubiquiti e qui nasce il problema, non riesco in nessuno modo a farlo connettere, lampeggiano dei led di rosso che nel manuale indicano una non connessione, dalle recensioni che ho letto su amazon la cosa sembrava semplice, mettere nel campo ploam il codice di attivazione con il profilo due, salvare, collegare i fili e il gioco era fatto.. Purtroppo non è così e non so come venirne a capo, qualcuno riesce ad aiutarmi e capire cosa fare? Grazie in anticipo

pentolino76
10-09-2021, 08:10
Qualcuno di voi ha mandato disdetta tramite PEC?
Si ha un qualche tipo di riscontro ? email o telefonata?
Per ora ho ricevuto una chiamata registrata che proponeva una promo vantaggiosa, ma legata all'attivazione di vodafone tv.
Bisognava risponde alla chiamate per essere passati ad operatore.
Non l'ho fatto perchè pensavo fosse il classico call center esterno.
Anni fa alla mia disdetta, mi chiamarono il giorno dopo.

io lo feci qualche anno fa con telecom; ebbi la netta impressione al tempo che sia stata considerata solo quando ho contestato la bolletta finale (dato che il passaggio della linea da parte di Vodafone gli era arrivato!) che conteneva una penale di fine contratto non dovuta, dato che alla fine mi hanno fatto una nuova bolletta senza quella penale :-)

Giulio_P
11-09-2021, 07:38
la mia ultima invana richiesta di migrazione da WindTre verso Vodafone e' stata un disastro: purtroppo l'ho ingenuamente fatta in negozio non sapendo che da la' le telefonate sono a consumo (!!! :muro: :muro: ) a meno di pagare 3 euro al mese in piu'...
ho fatto quindi al 190 la richiesta di disdetta di tale contratto, anche se lo vedo ancora attivo su
https://ordineretefissa.vodafone.it
e lo stato appunto e':
Portabilità numero fisso
11 Settembre 2021
Stiamo verificando i dati relativi alla portabilità del numero fisso con il tuo operatore di provenienza.


c'e' la possibilita' come mi e' stato detto che nonostante la mia disdetta la richiesta di portabilita' vada avanti verso WindTre e che quest'ultimo mi stacchi la linea e perda il numero?

stamattina ho anche inviato email PEC a Windtre chiedendo di ignorare tale richiesta... speriamo basti...

Maxcorrads
14-09-2021, 16:16
[Vodafone Piva]
Imbarazzante che non ti aprano un ticket per assistenza tecnica a meno che tu non colleghi la station.

Dave83
14-09-2021, 18:06
Arrivato aumento di 1,99€ anche a me ma non mi posso lamentare, è da 2 anni che pago 17,89€ al mese per una gigabit.
Questa volta non credo di mandare disdetta, ho paura che non riescano a farmi la controfferta come hanno fatto più volte in passato (e grazie a questo che oggi pago così poco) e quindi mi ritroverei fregato e costretto a fare una nuova linea pagando anche di più.

DanyGE81
14-09-2021, 22:19
Anche a me aumento e quindi andrò a pagare 23.80 circa al mese, un "regalo" per una FTTH.

In futuro vedremo eventuali altre rimodulazioni ma per ora non mi lamento...mi hanno anche messo 100giga al mese sulla SIM dati legata al contratto.

yury111
16-09-2021, 00:31
Linea fissa assente dalle 00.30 su ftth a 2.5 GPS , su Catania, spia station rosso lampeggiante. È solo un mio problema? La tarda ora mi fa pensare a manutenzione...ma non so. Sapete nulla?

yury111
16-09-2021, 01:32
Manutenzione terminata e guasto risolto (almeno si spera)

Pasqualino
16-09-2021, 14:08
Salve ragazzi, sono abbonato a fibra Tiscali FTTH, non su Open Fiber (ai tempi del mio abbonamento Open Fiber non era ancora disponibile nel mio palazzo) ma su Fibra Fastweb (GPON Fastweb), infatti la Fibra Fastweb era stata già portata presso la mia abitazione tramite Flashfiber.

Pago circa 26,90 euro al mese.

Ma sono cliente Vodafone su Mobile.

Mi è arrivato un Sms di offerta della Fibra Vodafone a 22,90 e con un euro in più avrei anche Giga illimitate sul mio cel.

Volevo sapere se secondo voi conviene fare il passaggio, che modem viene fornito, se è valido e come faccio a sapere se a casa mia arriva la FTTH da 1 Gb o da 2,5.

Grazie mille.

:)

prospero0
16-09-2021, 18:49
Qualcuno di voi ha mandato disdetta tramite PEC?
Si ha un qualche tipo di riscontro ? email o telefonata?
Per ora ho ricevuto una chiamata registrata che proponeva una promo vantaggiosa, ma legata all'attivazione di vodafone tv.
Bisognava risponde alla chiamate per essere passati ad operatore.
Non l'ho fatto perchè pensavo fosse il classico call center esterno.
Anni fa alla mia disdetta, mi chiamarono il giorno dopo.Aggiornamento
Sono stato contattato da Vodafone per la conferma o meno della mia pec di recesso
Mi hanno offerto il prezzo di 17 euro, la sostituzione della Vodafone station con l'ultimo modello che viene fornito oggi ed il passaggio al profilo 2,5 gbit.
Ovviamente ho accettato!

albarossa2001
17-09-2021, 19:39
ho fatto reclamo e mi sono lamentato dell'aumento e di alcuni disservizi con pec, mi hanno inviato una pec in ci mi hanno detto che i disservizi non ci sono stati e che mi devo tenere l'aumento, fare la disdetta è troppo rischioso e se l'accettano perdo il numero di telefono fisso e pago penale di vodafone tv e router per circa 400 euro

Dave83
17-09-2021, 21:54
Se recedi per modifica contrattuale non possono farti pagare nessuna penale.

Pasqualino
18-09-2021, 13:43
Vedo che qui si parla di cifre tipo 17 euro circa al mese...come fate ad avere certi importi?

sandokan71
18-09-2021, 14:31
Se recedi per modifica contrattuale non possono farti pagare nessuna penale.

Attenzione a dare queste indicazioni. Le penali non si pagano ma quelle in genere sono bassissime quelle che ti fregano sono le rate residue per le installazioni e acquisti rateizzati si pagano tutte e possono essere centinaia di euro. Occorre quindi verificare caso per caso.

Mi immagino che Vodafone faccia contro offerte solo se non ha il coltello dalla parte del manico. Altrimenti altro sconti.

LuKe.Picci
18-09-2021, 16:14
Vedo che qui si parla di cifre tipo 17 euro circa al mese...come fate ad avere certi importi?

Non è semplice, devi averne passate di cotte e di crude. Ad ogni aumento devi chiedere disdetta, di solito ti chiamano per confermare la cosa e se come motivo della disdetta gli dici che lo fai per questioni di prezzo ti fanno uno sconto. Devi saperci fare, e devi essere disposto a perdere il numero di telefono nel caso accettino la disdetta. Se hai una FTTH appena attivata senza costi di attivazione probabilmente ti concederanno lo sconto poichè a loro l'attivazione su OF è costata un botto e preferiscono tenerti a poco prezzo piuttosto che rimetterci cifre enormi.

Pasqualino
18-09-2021, 17:18
Non è semplice, devi averne passate di cotte e di crude. Ad ogni aumento devi chiedere disdetta, di solito ti chiamano per confermare la cosa e se come motivo della disdetta gli dici che lo fai per questioni di prezzo ti fanno uno sconto. Devi saperci fare, e devi essere disposto a perdere il numero di telefono nel caso accettino la disdetta. Se hai una FTTH appena attivata senza costi di attivazione probabilmente ti concederanno lo sconto poichè a loro l'attivazione su OF è costata un botto e preferiscono tenerti a poco prezzo piuttosto che rimetterci cifre enormi.

Se come numero di telefono perdo il fisso mi frega il giusto. Se invece perdessi anche il mobile mi darebbe da fare, visto che se aggiungo 1 euro all'offerta di 22,90 mi danno anche giga illimitato sul mio numero mobile. Domanda, ma perchè dovrei perdere numero di telefono se migro verso altro operatore, in caso di un loro aumento di prezzo?
O lo perderei se facessi disdetta da loro e basta?

Non capisco. :stordita:

LuKe.Picci
18-09-2021, 17:36
O lo perderei se facessi disdetta da loro e basta?:

Questa

Dave83
19-09-2021, 01:36
Attenzione a dare queste indicazioni. Le penali non si pagano ma quelle in genere sono bassissime quelle che ti fregano sono le rate residue per le installazioni e acquisti rateizzati si pagano tutte e possono essere centinaia di euro. Occorre quindi verificare caso per caso.

Mi immagino che Vodafone faccia contro offerte solo se non ha il coltello dalla parte del manico. Altrimenti altro sconti.

Quello di cui tu parli non sono penali.
Se hai acquistato qualcosa rateizzato quello ovviamente devi continuarlo a pagare e generalmente puoi decidere se mantenere le rate o saldare in un'unica soluzione (già fatto diverse volte con telefoni acquistati, abbinati però ovviamente al numero mobile). Per l'installazione è in parte vero, se si parla del modem però no, anche se ci provano sempre e c'è da battagliare.


Per il discorso canone a 17€ si, ho sempre chiesto il recesso o passaggio ad altro operatore quando ricevevo delle rimodulazioni. In 3 step sono arrivato a questa cifra.
Da quello che ho visto comunque è una cosa che fanno sempre, ho fatto recedere anche una mia amica e hanno provato a farla rimanere con un prezzo più basso, idem quando ho fatto migrare i miei genitori, ovviamente sempre per modifiche contrattuali. Generalmente non serve neanche dire che si cambia per il prezzo, se mandi il recesso con motivazione di variazione unilaterale, è implicito che è il motivo è quello.

klept
20-09-2021, 09:58
Vedo che qui si parla di cifre tipo 17 euro circa al mese...come fate ad avere certi importi?

A me l'hanno offerto loro, sono cliente Vodafone sul mobile da più di 10 anni.
Inoltre mettendo il mio numero in bolletta mi hanno regalato 50gb al mese sul numero mobile.

lesotutte77
21-09-2021, 20:07
ieri mi arriva una segnalazione tramite sms di un guasto sulla mia linea e dopo un ora mi chiama il tecnico openfiber per conto di vodafone dicendo che devono intervenire per portarmi la station 6.
oggi chiamo il reparto amministrativo vodafone e mi dicono che io che ho il vodafone ready ho diritto all'installazione della nuova station perchè è stato fatto upgrade dellla linea. Tutto senza nessun costo aggiuntivo

Storm75
21-09-2021, 23:50
Arrivato aumento di 1,99€ anche a me ma non mi posso lamentare, è da 2 anni che pago 17,89€ al mese per una gigabit.
Questa volta non credo di mandare disdetta, ho paura che non riescano a farmi la controfferta come hanno fatto più volte in passato (e grazie a questo che oggi pago così poco) e quindi mi ritroverei fregato e costretto a fare una nuova linea pagando anche di più.

Sono nella tua stessa identica situazione, arrivato aumento di 1.99€ in bolletta ma pago già 17.89€ al mese e non so pure io se fare o no lettera di "minaccia" di disdetta e passaggio ad altro operatore, come ho sempre fatto in passato per vedere di ottenere almeno lo storno di quell'aumento.

Devo ammettere però che da quando ho avuto Vodafone sin dal 2015 grossi problemi con ADSL prima e Fibra poi non nè ho avuti anzi mi hanno pure fatto fare passaggio gratis alla Fibra un anno fa, dandomi gratis la VF Wifi6 e una nuova sim dati con dentro 35GB gratis, che poi questa estate con il regalo dei 150GB in più è stata veramente gradita

Quindi dai per questa volta li lascio fare sto aumento, se lo "meritano":D

Storm75
21-09-2021, 23:52
Anche a me aumento e quindi andrò a pagare 23.80 circa al mese, un "regalo" per una FTTH.

In futuro vedremo eventuali altre rimodulazioni ma per ora non mi lamento...mi hanno anche messo 100giga al mese sulla SIM dati legata al contratto.

Attento che quelli sono 100GB una tantum e non al mese!!!:read: :) :p

Inoltre li devi attivare tu dalla pagina dedicata indicata nella fattura entro il 30 Novembre 2021

Dave83
22-09-2021, 09:18
Attualmente ho una connessione 1GB (sul mio profilo sul sito Vodafone è riportao Profilo fino a 2,5GB) con una Power Station con modulo SFP.
Mi chiedo: se dovessi richiedere l'upgrade alla 2,5GB, possono farlo senza cambiarmi la station o il modulo sfp? Nel caso in cui debbano cambiare qualcosa (tipo passare alla Station WiFi 6), sapete se ci sono costi a mio carico e se sì quanto?

29Leonardo
22-09-2021, 09:30
Qualcun'altro ha sottoscritto ultimamente la fibra internet unlimited chiamate? Quanto tempo ci mettono ad attivare il tutto? Per il momento dopo tre giorni non mi è arrivata nessuna comunicazione della consegna del modem etc.

Ma viene data pure una sim data insieme? Perchè dicono che nel frattempo che venga attivata l'offerta era inclusa un traffico di 15gb al giorno max.

DanyGE81
22-09-2021, 15:59
Attento che quelli sono 100GB una tantum e non al mese!!!:read: :) :p



Inoltre li devi attivare tu dalla pagina dedicata indicata nella fattura entro il 30 Novembre 2021Si, attivazione fatta...mi hanno detto al mese, poco importa intanto ne ho già un sacco sullo smartphone... comunque ci starò attento!

Grazie

Giulio_P
23-09-2021, 15:32
non nascondo la mia sorpresa a leggere le varie esperienze positive con vodafone dei vari utenti di questo 3d, sopratutto per quanto riguarda i costi veramente molto contenuti: io nel 2017 ho avuto proprio con vodafone la prima FTTH (feci con loro la prima attivazione) sui 25 euro al mese, poi a meno di un anno dalla sottoscrizione del contratto (da settembre a maggio dell'anno dopo) ebbi gia' un incremento di 3 euro al mese e pochi mesi dopo un altro da 2,50 euro al mese. al secondo incremento decisi di lasciare vodafone (tra l'altro avevo un contratto che NON includeva le telefonate) e passai a windtre (di cui ad oggi pago 30 euro al mese, dopo vari aumenti).
a fine giugno 2021 approfittai di una variazione che faceva in bolletta wind per tornare a vodafone, che offriva un contratto a 25,90 euro al mese telefonate incluse con la 2,5 gb: non l'avessi mai fatto! in 3 mesi vodafone non e' riuscita a fare l'intervento di migrazione: mi hanno aperto e chiuso 4 pratiche, per 4 volte openfiber che doveva semplicemente fare uno switch mi telefonava senza nemmeno venire a casa perche' a lui vodafone segnalava una nuova attivazione invece di una migrazione come doveva essere e trovando una linea gia' attiva (quella di wind) non faceva l'intervento; ogni volta dovevo spiegare all'operatore del 190 qual era il problema che puntalmente si ripresentava la volta dopo; inutili anche le pec a vodafone in cui segnalavo per iscritto il problema. ad inizio settembre dopo la chiusura da parte loro della 4a pratica (mai richiamato da parte di vodafone) provai a sottoscrivere l'abbonamento in negozio a 24,90 al mese, non sapendo che i contratti stipulati in negozio hanno le telefonate a consumo! quindi disdetto quell'abbonamento e deciso di non andare mai piu' da loro... aperta ovviamente procedura di conciliazione sul corecom (a meta' agosto, forse avrei dovuto aprirla gia' prima), mi hanno dato 50 euro di indennizzo.... gran delusione...
la beffa e' che dopo l'udienza col corecom mi hanno richiamato dal negozio per sapere se la procedura di migrazione stava andando avanti e se potevano fare qualcosa per me... e dire che gia' 2 gg dopo la volta che avevo stipulato il contratto da loro ignaro delle telefonate a consumo ero tornato la' per comunicare che non ero disposto a seguire quel contratto e mi era stato detto che sarei stato richiamato a breve (mai successo nell'arco di 20 giorni).

ma come e dove avevate trovato abbonamenti per la ftth a 19,90 o anche meno al mese? mai visti pubblicizzati in tutti questi anni...

alethebest90
23-09-2021, 15:58
io semplicemente a casa ho usufruito del bonus internet e pago attualmente 39,82 bimestre

lesotutte77
23-09-2021, 20:19
ieri mi arriva una segnalazione tramite sms di un guasto sulla mia linea e dopo un ora mi chiama il tecnico openfiber per conto di vodafone dicendo che devono intervenire per portarmi la station 6.
oggi chiamo il reparto amministrativo vodafone e mi dicono che io che ho il vodafone ready ho diritto all'installazione della nuova station perchè è stato fatto upgrade dellla linea. Tutto senza nessun costo aggiuntivo

oggi è venuto il tecnico Openfiber ad installarmi la Vodafone Staion 6 ritirando la Power che avevo.
tutto questo gratis

Sonotrentadue
23-09-2021, 22:45
oggi è venuto il tecnico Openfiber ad installarmi la Vodafone Staion 6 ritirando la Power che avevo.
tutto questo gratis

Per chi ha invece come me la vecchia Vodafone station revolution non c'è possibilità di avere gratis la Vodafone Station 6?

lesotutte77
24-09-2021, 17:04
Per chi ha invece come me la vecchia Vodafone station revolution non c'è possibilità di avere gratis la Vodafone Station 6?

paghi il vodafone ready ?

Dave83
24-09-2021, 18:51
ma come e dove avevate trovato abbonamenti per la ftth a 19,90 o anche meno al mese? mai visti pubblicizzati in tutti questi anni...

Non sono abbonamenti che trovi, sono sconti che ti offrono quando mandi il recesso a causa di modifiche contrattuali.
Io ho sottoscritto la fibra ottica circa 6 anni fa (telefonate escluse) e pagavo tra canone (20) e attivazione (3) un totale di 23€ al mese con velocità fibra gratis il primo anno. Dopo il 1° anno era a pagamento (5€), quindi dopo pagavo 28€.
Poi sono arrivate le rimodulazioni ed ogni volta mandavo il recesso per non accettazione delle modifiche contrattuali, ed ogni volta mi richiamavano facendomi sconti per restare.
Quindi sconto di lì, sconto di là, poi dopo qualche anno ho finito di pagare le rate di attivazione e all'ultima rimudulazione e mia conseguente non accettazione, mi hanno scontato in toto il contributo per la velocità fibra, ed ecco che quindi sono arrivato a ottenere un canone di meno di 18€ al mese, che a novembre aumenterà di 2€.

Se non avessi fatto tutte quelle richieste di recesso probabilmente oggi pagherei più di 30€ al mese.

LucaAns
24-09-2021, 19:31
Buonasera, avevo scritto qualche settimana fa perché, passato alla ftth della vodafone, volevo eliminare la power station e utilizzare il mio fritzbox 7590 ma con dispiacere noto che la questione è molto ardua, ho acquistato in precedenza l'ufiber loco della ubiquiti, provate una mare di configurazioni ma niente da fare, non andava.. Così leggendo sui vari forum ho deciso di acquistare l'ont huawei hg8310m visto che avevo trovato anche la guida per la configurazione ma purtroppo dopo tanti tentativi niente, non riesco a collegare il mio router in nessun modo, nelle impostazioni ho messo come nome il Gpon, come password il codice di attivazione, ho provato con la configurazione senza password ma niente.. Sul 7590 ho impostato come connessione "altro provider internet" mettendo come nome utente e password "vodafonedsl" ho provato sia con il vlan id che senza "1036" ma non riesco in nessun modo.. Qualcuno può cortesemente dirmi cosa sbaglio? Cosa mi manca? Non so più cosa inventarmi.. Grazie in anticipo!

Giulio_P
24-09-2021, 21:22
Non sono abbonamenti che trovi, sono sconti che ti offrono quando mandi il recesso a causa di modifiche contrattuali.
Io ho sottoscritto la fibra ottica circa 6 anni fa (telefonate escluse) e pagavo tra canone (20) e attivazione (3) un totale di 23€ al mese con velocità fibra gratis il primo anno. Dopo il 1° anno era a pagamento (5€), quindi dopo pagavo 28€.
Poi sono arrivate le rimodulazioni ed ogni volta mandavo il recesso per non accettazione delle modifiche contrattuali, ed ogni volta mi richiamavano facendomi sconti per restare.
Quindi sconto di lì, sconto di là, poi dopo qualche anno ho finito di pagare le rate di attivazione e all'ultima rimudulazione e mia conseguente non accettazione, mi hanno scontato in toto il contributo per la velocità fibra, ed ecco che quindi sono arrivato a ottenere un canone di meno di 18€ al mese, che a novembre aumenterà di 2€.

Se non avessi fatto tutte quelle richieste di recesso probabilmente oggi pagherei più di 30€ al mese.

anche io mandai pec per recesso, ma non sono mai stato richiamato da vodafone...

Sonotrentadue
24-09-2021, 23:11
paghi il vodafone ready ?

Si, lo pago.

amd-novello
25-09-2021, 05:58
Buonasera,

il crossposting è vietato. o lo lasci qui o nel 3d della station.

lesotutte77
25-09-2021, 07:53
Si, lo pago.

allora come hanno fatto a me devono sostituirla con la wifi 6 se ti hanno fatto upgrade a 2.5

29Leonardo
25-09-2021, 08:49
perchè scrivono che la velocità arriva a 2,5gbit nella fibra unlimited se poi in realtà andando a spulciare bene in realtà è fino a 1,5? :fagiano:

gioran888
25-09-2021, 09:17
non nascondo la mia sorpresa a leggere le varie esperienze positive con vodafone dei vari utenti di questo 3d, sopratutto per quanto riguarda i costi veramente molto contenuti: io nel 2017 ho avuto proprio con vodafone la prima FTTH (feci con loro la prima attivazione) sui 25 euro al mese, poi a meno di un anno dalla sottoscrizione del contratto (da settembre a maggio dell'anno dopo) ebbi gia' un incremento di 3 euro al mese e pochi mesi dopo un altro da 2,50 euro al mese. al secondo incremento decisi di lasciare vodafone (tra l'altro avevo un contratto che NON includeva le telefonate) e passai a windtre (di cui ad oggi pago 30 euro al mese, dopo vari aumenti).
a fine giugno 2021 approfittai di una variazione che faceva in bolletta wind per tornare a vodafone, che offriva un contratto a 25,90 euro al mese telefonate incluse con la 2,5 gb: non l'avessi mai fatto! in 3 mesi vodafone non e' riuscita a fare l'intervento di migrazione: mi hanno aperto e chiuso 4 pratiche, per 4 volte openfiber che doveva semplicemente fare uno switch mi telefonava senza nemmeno venire a casa perche' a lui vodafone segnalava una nuova attivazione invece di una migrazione come doveva essere e trovando una linea gia' attiva (quella di wind) non faceva l'intervento; ogni volta dovevo spiegare all'operatore del 190 qual era il problema che puntalmente si ripresentava la volta dopo; inutili anche le pec a vodafone in cui segnalavo per iscritto il problema. ad inizio settembre dopo la chiusura da parte loro della 4a pratica (mai richiamato da parte di vodafone) provai a sottoscrivere l'abbonamento in negozio a 24,90 al mese, non sapendo che i contratti stipulati in negozio hanno le telefonate a consumo! quindi disdetto quell'abbonamento e deciso di non andare mai piu' da loro... aperta ovviamente procedura di conciliazione sul corecom (a meta' agosto, forse avrei dovuto aprirla gia' prima), mi hanno dato 50 euro di indennizzo.... gran delusione...
la beffa e' che dopo l'udienza col corecom mi hanno richiamato dal negozio per sapere se la procedura di migrazione stava andando avanti e se potevano fare qualcosa per me... e dire che gia' 2 gg dopo la volta che avevo stipulato il contratto da loro ignaro delle telefonate a consumo ero tornato la' per comunicare che non ero disposto a seguire quel contratto e mi era stato detto che sarei stato richiamato a breve (mai successo nell'arco di 20 giorni).

ma come e dove avevate trovato abbonamenti per la ftth a 19,90 o anche meno al mese? mai visti pubblicizzati in tutti questi anni...

Anche a me è successa una cosa simile...Vodafone NON è capace di fare le migrazioni in FTTH su OF. Passaggio da Tiscali a Vodafone, OF vedeva una nuova installazione e non una migrazione...dopo un bordello mi hanno staccato Tiscali e "sovrascritto" Vodafone dati e poi fatta la portabilità (NP pura) del numero dopo 45 giorni. Ho aperto conciliazione al Corecom, ovviamente hanno cercato di far passare che fosse colpa mia, comunque mi hanno scontato 2 canoni in fattura e tutto si è risolto.
La linea è molto buona e stabile, magari le latenze e instradamenti non sono i migliori (ma questo lo sapevo già dalla vecchissima FTTC) ma robusta.

gioran888
25-09-2021, 09:18
...a proposito, ogni tanto la VS6 si impalla e va riavviata...c'è un modo per farlo a distanza dall'app? Oppure programmare un riavvio con timer?
Grazie

Giulio_P
25-09-2021, 09:21
Anche a me è successa una cosa simile...Vodafone NON è capace di fare le migrazioni in FTTH su OF. Passaggio da Tiscali a Vodafone, OF vedeva una nuova installazione e non una migrazione...dopo un bordello mi hanno staccato Tiscali e "sovrascritto" Vodafone dati e poi fatta la portabilità (NP pura) del numero dopo 45 giorni. Ho aperto conciliazione al Corecom, ovviamente hanno cercato di far passare che fosse colpa mia, comunque mi hanno scontato 2 canoni in fattura e tutto si è risolto.

ah ecco, allora non sono il solo... quanti interventi mancati ti ha fatto openfiber a causa di vodafone?
anche io mezzo deluso dalla conciliazione, col corecom che prende pure le difese dell'operatore per quanto riguarda la migrazione: certo con queste misure multe che fanno loro ci credo che questi continuano ad operare in questo modo ignominioso.

NP=? number portability?

controlla anche tu il contratto che avevi stipulato con vodafone (telefono, web o negozio?) se avevano riportato corretto il numero di migrazione, nel mio caso no (ma l'avevo ripetuto loro nuovamente in un secondo momento...)

29Leonardo
25-09-2021, 09:29
Anche a me è successa una cosa simile...Vodafone NON è capace di fare le migrazioni in FTTH su OF.

In che senso?

Nel frattempo avevo appuntamento ieri e nessun tecnico si è presentato a casa o avvisato che non veniva.

Chiamo al 190 e mi dicono che hanno finito i modem? Mi sa di supercazzola...cominciamo bene :doh:

Dave83
25-09-2021, 11:41
anche io mandai pec per recesso, ma non sono mai stato richiamato da vodafone...

Boh strano, io l'ho fatto 3 volte per me, una volta per i miei genitori e una volta per un'amica, e tutte le volte hanno richiamato.
C'è da dire che io oltre alla PEC, facevo anche il recesso dal sito Vodafone, non so se questo influisca o meno sull'essere contattati.

Dave83
25-09-2021, 11:43
allora come hanno fatto a me devono sostituirla con la wifi 6 se ti hanno fatto upgrade a 2.5

Ma invece io che non ho il ready e attualmente ho la PowerStation, se dovessi richiedere l'upgrade alla 2.5, come funziona la cosa?

gioran888
25-09-2021, 12:20
ah ecco, allora non sono il solo... quanti interventi mancati ti ha fatto openfiber a causa di vodafone?
1 mancato ma 2 giorni dopo c'è stato quello definitivo...in realtà era sbagliato anche il 2° ordine ma il tecnico c'è passato sopra eh ha staccato il vecchio gestore per il nuovo (in teoria non avrebbe dovuto).

anche io mezzo deluso dalla conciliazione, col corecom che prende pure le difese dell'operatore per quanto riguarda la migrazione: certo con queste misure multe che fanno loro ci credo che questi continuano ad operare in questo modo ignominioso.
Vero....hanno fatto passare che Vodafone per venirmi incontro ha installato una seconda borchia...cosa non vera.

NP=? number portability?
Si

controlla anche tu il contratto che avevi stipulato con vodafone (telefono, web o negozio?) se avevano riportato corretto il numero di migrazione, nel mio caso no (ma l'avevo ripetuto loro nuovamente in un secondo momento...)
Allora....la faccenda è un po' più complessa...il codice di migrazione (purtroppo) era quello della sola linea voce e NON di tutto il circuito OF, fatto che ha generato sicuramente problemi, ma il sito web Vodafone non mi ha accettato l'altro corretto facendomi andare avanti con quello fonia. La cosa bella è che NESSUNO mi ha mai chiesto quello corretto...devo dire che Vodafone comunque si è "battuta" con OF affinchè comunque venisse sanato il tutto anche se mi ha fatto attendere 45 giorni per la migrazione della voce.
Ciao

gioran888
25-09-2021, 12:22
In che senso?

Nel frattempo avevo appuntamento ieri e nessun tecnico si è presentato a casa o avvisato che non veniva.

Chiamo al 190 e mi dicono che hanno finito i modem? Mi sa di supercazzola...cominciamo bene :doh:

Non in senso assoluto...ma se tutto non è perfetto la pratica si incaglia da qualche parte ed è difficile farlo capire agli operatori del call center
L'appuntamento ti è stato dato dall piattaforma automatica tramite SMS link che ti hanno mandato?
Con me sono stati entrambe le volte super puntuali ed hanno lavorato anche sabato mattina

Giulio_P
25-09-2021, 16:42
Boh strano, io l'ho fatto 3 volte per me, una volta per i miei genitori e una volta per un'amica, e tutte le volte hanno richiamato.
C'è da dire che io oltre alla PEC, facevo anche il recesso dal sito Vodafone, non so se questo influisca o meno sull'essere contattati.

cosa sarebbe il "recesso dal sito di vodafone"???
a me praticamente non hanno mai richiamato anche quando ogni volta andava fallito intervento openfiber per la migrazione da wind a vodafone...


1 mancato ma 2 giorni dopo c'è stato quello definitivo...in realtà era sbagliato anche il 2° ordine ma il tecnico c'è passato sopra eh ha staccato il vecchio gestore per il nuovo (in teoria non avrebbe dovuto).


invece i tecnici openfiber di padova erano inflessibili anche se li pregavo in turco di chiudere un occhio... che poi loro ricevevano ordine da vodafone che l'aveva ricevuto da me: quindi se vodafone dice loro una cosa sbagliata (nuova attivazione invece di migrazione) e sono io che ho chiesto migrazione, perche' non credere a me?


Vero....hanno fatto passare che Vodafone per venirmi incontro ha installato una seconda borchia...cosa non vera.


non si puo' installare seconda borchia se ce n'e' gia' una.... cosa vuoi dire, cosa e' successo?


Allora....la faccenda è un po' più complessa...il codice di migrazione (purtroppo) era quello della sola linea voce e NON di tutto il circuito OF, fatto che ha generato sicuramente problemi, ma il sito web Vodafone non mi ha accettato l'altro corretto facendomi andare avanti con quello fonia. La cosa bella è che NESSUNO mi ha mai chiesto quello corretto...devo dire che Vodafone comunque si è "battuta" con OF affinchè comunque venisse sanato il tutto anche se mi ha fatto attendere 45 giorni per la migrazione della voce.
Ciao

quindi tiscali ha un numero di migrazione diverso per la voce (che immagino fosse con tiscali come internet...?)?
nel mio caso invece sembrava che a vodafone non importasse nulla di avermi come cliente (richiesta del 23/6, al 21/9 giorno dell'udienza, non avevo nulla...)
anzi erano gli operatori di vodafone che chiedevano a me cosa mi dicevano i tecnici incaricati da openfiber, che per 4 volte hanno dovuto sempre per la stessa ragione posticipare intervento (che poi non e' mai avvenuto). io ogni volta spiegavo la ragione, cosi' come mi veniva ripetuta da openfiber ma ogni volta si ripartiva da capo... avevo pure scritto direttamente una pec a openfiber dicendo loro di farmi la migrazione perche' di questo si trattava... ma nisba... (mi ha risposto dopo 1 mese e passa of dicendomi che non trattano direttamente con i privati).

Dave83
25-09-2021, 16:54
cosa sarebbe il "recesso dal sito di vodafone"?
Questa: voda.it/disdetta
Clicci su "form online" e compili da qui.
Io ho sempre fatto sia qua (perché credo che le disdette fatte da questo form le leggano prima della PEC) che tramite PEC per avere una prova, dato che quando compili il form online non ti inviano nulla, e in caso di problemi avere una prova che hai chiesto il recesso per modifiche contrattuali può essere utile.

Sonotrentadue
25-09-2021, 19:58
allora come hanno fatto a me devono sostituirla con la wifi 6 se ti hanno fatto upgrade a 2.5

Si, ho ricevuto l'upgrade a 2.5.
Dunque devo chiamare il reparto amministrativo vodafone per farmi installare la station 6? Tu quale numero hai chiamato per la sostituzione? Grazie.

lesotutte77
25-09-2021, 20:12
Si, ho ricevuto l'upgrade a 2.5.
Dunque devo chiamare il reparto amministrativo vodafone per farmi installare la station 6? Tu quale numero hai chiamato per la sostituzione? Grazie.

io non ho fatto nessuna segnalazione.
mi sono trovato qualche giorno fa un sms per problemi sulla mia linea e dopo poche ora mi ha chiamato il tecnico openfiber che mi diceva che doveva sostituire il router con la station wifi6

gioran888
25-09-2021, 20:19
cosa sarebbe il "recesso dal sito di vodafone"???
a me praticamente non hanno mai richiamato anche quando ogni volta andava fallito intervento openfiber per la migrazione da wind a vodafone...




invece i tecnici openfiber di padova erano inflessibili anche se li pregavo in turco di chiudere un occhio... che poi loro ricevevano ordine da vodafone che l'aveva ricevuto da me: quindi se vodafone dice loro una cosa sbagliata (nuova attivazione invece di migrazione) e sono io che ho chiesto migrazione, perche' non credere a me?



non si puo' installare seconda borchia se ce n'e' gia' una.... cosa vuoi dire, cosa e' successo?



quindi tiscali ha un numero di migrazione diverso per la voce (che immagino fosse con tiscali come internet...?)?
nel mio caso invece sembrava che a vodafone non importasse nulla di avermi come cliente (richiesta del 23/6, al 21/9 giorno dell'udienza, non avevo nulla...)
anzi erano gli operatori di vodafone che chiedevano a me cosa mi dicevano i tecnici incaricati da openfiber, che per 4 volte hanno dovuto sempre per la stessa ragione posticipare intervento (che poi non e' mai avvenuto). io ogni volta spiegavo la ragione, cosi' come mi veniva ripetuta da openfiber ma ogni volta si ripartiva da capo... avevo pure scritto direttamente una pec a openfiber dicendo loro di farmi la migrazione perche' di questo si trattava... ma nisba... (mi ha risposto dopo 1 mese e passa of dicendomi che non trattano direttamente con i privati).

In pratica....dopo il fallimento della prima attivazione (che risultava nuova attivazione e non migrazione), ho chiamato Vodafone e li ho fatti "neri"....hanno fatto un'escalation e sono stato contattato da un "megadirettoregalattico" al quale ho fatto presente il disappunto e chiesto l'annullamento del contratto evidentemente nato male. Lui ha garantito (ma poi non è andata proprio così....spiegherò dopo) che per loro era una migrazione e mi ha convinto ad andare avanti, 2 giorni dopo è tornato lo stesso tecnico che ancora aveva un ordine di nuova linea e gli ho detto che stavolta avrei voluto "la testa di qualcuno" :read: ...lui ha convenuto che la testa non dovesse essere la sua ed ha staccato Tiscali per Vodafone :ciapet:. Poi però c'è stato un evidente rallentamento nella portabilità del numero che è stata infatti fatta come NP pura.
Si...Tiscali aveva in fattura sia il vecchio codice di portabilità che il nuovo di migrazione OF, ma il sito Vodafone non mi ha accettato il nuovo.
La cosa assurda è che in tutto questo casino NESSUNO mi ha chiesto il codice nuovo per allineare la pratica :doh:
Alla conciliazione hanno cercato di ribaltare la colpa a me per via dell'iniziale recesso...ed alludendo alla 2° borchia che di fatto non è mai esistita, ma in teoria si trattandosi di attivazione con linea del vecchio gestore ancora attivo (che però è stata sovrascritta).
Io ne sono uscito abbastanza bene e in fretta (3 giorni per i dati e 45 per la fonia portata) e tutto sommato ho avuto 2 mesi gratis...però ragazzi così è un secondo lavoro :cry:

lamummia
25-09-2021, 21:18
Sono con la VSR Già da 6 anni con velocità 1GB come posso passare alla 2,5 GB ?
Premetto che la mia zona è coperta.
Ma poi il Router devo pagarlo?

Giulio_P
26-09-2021, 12:47
Questa: voda.it/disdetta
Clicci su "form online" e compili da qui.
Io ho sempre fatto sia qua (perché credo che le disdette fatte da questo form le leggano prima della PEC) che tramite PEC per avere una prova, dato che quando compili il form online non ti inviano nulla, e in caso di problemi avere una prova che hai chiesto il recesso per modifiche contrattuali può essere utile.

grazie non sapevo di questo sito...

Giulio_P
26-09-2021, 12:53
In pratica....dopo il fallimento della prima attivazione (che risultava nuova attivazione e non migrazione), ho chiamato Vodafone e li ho fatti "neri"....hanno fatto un'escalation e sono stato contattato da un "megadirettoregalattico" al quale ho fatto presente il disappunto e chiesto l'annullamento del contratto evidentemente nato male. Lui ha garantito (ma poi non è andata proprio così....spiegherò dopo) che per loro era una migrazione e mi ha convinto ad andare avanti, 2 giorni dopo è tornato lo stesso tecnico che ancora aveva un ordine di nuova linea e gli ho detto che stavolta avrei voluto "la testa di qualcuno" :read: ...lui ha convenuto che la testa non dovesse essere la sua ed ha staccato Tiscali per Vodafone :ciapet:. Poi però c'è stato un evidente rallentamento nella portabilità del numero che è stata infatti fatta come NP pura.
Si...Tiscali aveva in fattura sia il vecchio codice di portabilità che il nuovo di migrazione OF, ma il sito Vodafone non mi ha accettato il nuovo.
La cosa assurda è che in tutto questo casino NESSUNO mi ha chiesto il codice nuovo per allineare la pratica :doh:
Alla conciliazione hanno cercato di ribaltare la colpa a me per via dell'iniziale recesso...ed alludendo alla 2° borchia che di fatto non è mai esistita, ma in teoria si trattandosi di attivazione con linea del vecchio gestore ancora attivo (che però è stata sovrascritta).
Io ne sono uscito abbastanza bene e in fretta (3 giorni per i dati e 45 per la fonia portata) e tutto sommato ho avuto 2 mesi gratis...però ragazzi così è un secondo lavoro :cry:

esatto, confermo quanto hai scritto alla fine del tuo messaggio: in 3 mesi non so quante telefonate avro' fatto al 190 parlando con dozzine di operatori che cascavano dalle nuvole senza sapere la differenza tra nuova attivazione e migrazione. MAI PIU' con vodafone, neanche se mi offrissero la FTTH a 15 euro al mese (nemmeno mai ricevuto una controproposta). senza contare in estate quante volte mi facevo trovare in casa e poi il giorno stesso openfiber mi chiamava (o mi scriveva, vedi sotto) dicendomi che non poteva fare intervento. per poi restare alla fine con windtre da cui venivo...

si vede che io con vodafone avro' usato toni molto piu' soft dei tuoi.... cmq anche nel mio caso vodafone continuava a dire che per loro la pratica andava bene cosi' ed era openfiber che doveva fare l'allaccio (anche se si trattava di migrazione). addirittura al 3o mancato intervento di openfiber al 190 mi hanno detto che avrei dovuto fare "la portabilita' contestuale" (sic) e che era meglio che IO (???) chiudessi la pratica (che LORO non sapevano gestire) e che andassi in negozio a fare abbonamento perche' da li' sarebbero riusciti a fare intervento (!!) da non credersi... poi purtroppo ad inizio settembre e' quello che ho fatto, ignaro del fatto che le telefonate in un contratto fatto in negozio sono a consumo. :muro: :muro:

la 2a volta il tecnico di of che mi aveva telefonato la 1a volta senza nemmeno venire (anche qua non so quanto sia regolare), mi ha semplicemente scritto su whatsapp ripetendomi che c'era lo stesso problema.

ma a te hanno mantenuto stesso numero di telefono o no?

dimenticato di aggiungere che in questi mesi non so quante volte saro' stato contattato da tim che mi proponeva una offerta per la linea fissa vedendo che vodafone stava tentando senza successo di fare la migrazione...

gioran888
26-09-2021, 15:38
esatto, confermo quanto hai scritto alla fine del tuo messaggio: in 3 mesi non so quante telefonate avro' fatto al 190 parlando con dozzine di operatori che cascavano dalle nuvole senza sapere la differenza tra nuova attivazione e migrazione. MAI PIU' con vodafone, neanche se mi offrissero la FTTH a 15 euro al mese (nemmeno mai ricevuto una controproposta). senza contare in estate quante volte mi facevo trovare in casa e poi il giorno stesso openfiber mi chiamava (o mi scriveva, vedi sotto) dicendomi che non poteva fare intervento. per poi restare alla fine con windtre da cui venivo...

si vede che io con vodafone avro' usato toni molto piu' soft dei tuoi.... cmq anche nel mio caso vodafone continuava a dire che per loro la pratica andava bene cosi' ed era openfiber che doveva fare l'allaccio (anche se si trattava di migrazione). addirittura al 3o mancato intervento di openfiber al 190 mi hanno detto che avrei dovuto fare "la portabilita' contestuale" (sic) e che era meglio che IO (???) chiudessi la pratica (che LORO non sapevano gestire) e che andassi in negozio a fare abbonamento perche' da li' sarebbero riusciti a fare intervento (!!) da non credersi... poi purtroppo ad inizio settembre e' quello che ho fatto, ignaro del fatto che le telefonate in un contratto fatto in negozio sono a consumo. :muro: :muro:

la 2a volta il tecnico di of che mi aveva telefonato la 1a volta senza nemmeno venire (anche qua non so quanto sia regolare), mi ha semplicemente scritto su whatsapp ripetendomi che c'era lo stesso problema.

ma a te hanno mantenuto stesso numero di telefono o no?

dimenticato di aggiungere che in questi mesi non so quante volte saro' stato contattato da tim che mi proponeva una offerta per la linea fissa vedendo che vodafone stava tentando senza successo di fare la migrazione...

Ti capisco benissimo...sono quelle situazioni nelle quali è più probabile rimanere incastrato che risolvere :(
Si...alla fine dopo i 45 giorni hanno portato il numero vecchio (sin dal primo istante del passaggio a Vodafone ho avuto il provvisorio).

metalalby
27-09-2021, 05:52
Scusate la domanda ignorante, ma con una scheda di rete 10/100/1000 di un PC vecchio anche se attivo la 2.5Giga non avrò problemi?

Nel senso, avrò la velocità massima "castrata" dalla mia scheda. Corretto?

gioran888
27-09-2021, 06:34
Scusate la domanda ignorante, ma con una scheda di rete 10/100/1000 di un PC vecchio anche se attivo la 2.5Giga non avrò problemi?

Nel senso, avrò la velocità massima "castrata" dalla mia scheda. Corretto?

Esatto….andrai a 1000

29Leonardo
27-09-2021, 09:05
L'appuntamento ti è stato dato dall piattaforma automatica tramite SMS link che ti hanno mandato?


Si.

marino.manolo
27-09-2021, 10:11
Scusate la domanda ignorante, ma con una scheda di rete 10/100/1000 di un PC vecchio anche se attivo la 2.5Giga non avrò problemi?

Nel senso, avrò la velocità massima "castrata" dalla mia scheda. Corretto?Ci guadagni la velocità di Upload, se ti occorre, da 200 Mbps a 500 Mbps.

Dave83
27-09-2021, 22:21
Sono con la VSR Già da 6 anni con velocità 1GB come posso passare alla 2,5 GB ?
Premetto che la mia zona è coperta.
Ma poi il Router devo pagarlo?

È quello che vorrei capire pure io.
Stessa tua situazione ma con PowerStation e senza Ready.

pingone
28-09-2021, 10:05
È quello che vorrei capire pure io.
Stessa tua situazione ma con PowerStation e senza Ready.
Posso dirti come ho fatto io, cliente FTTH dal 2014.
Primo contatto con Vodafone 3 settimane fa per adeguamento profilo a 2,5 Gb e cambio da Powerstation a Wifi6 Station, rimbalzato causa il fatto che la WiFi6 station al momento - cioè sempre, nel vocabolario Vodafone - è riservata solo ai nuovi clienti (stessa risposta avevo avuto quattro anni fa quando avevo chiesto la sostituzione della VSR con la Powerstation). Memore dell'esperienza, mi sono procurato una Wifi6 tramite i soliti canali, l'ho collegata, ho inserito nella Station il codice di pratica che mi era stato assegnato quando ho attivato la linea - occhio che è un passaggio indispensabile, altrimenti l'autenticazione è impossibile -, ho chiamato facendo finta fosse la prima volta chiedendo l'adeguamento profilo, l'operatore ha fatto il solito test di linea da cui evidentemente gli è risultato che avevo una Wifi6 collegata, ha inoltrato la richiesta e il giorno dopo avevo già il profilo a 2,5 Gb. So anche che c'è chi è riuscito a farsi sostituire la vecchia Station sostenendo fosse guasta, ma dopo la solita montagna di telefonate, problemi e liti con gli operatori. Insomma, come sempre e coem tutti gli operatori, una volta acquisito il cliente Vodafone se ne dimentica e ti tocca usare delle scorciatoie per ottenere una cosa normalissima e, peraltro, prevista contrattualmente perché gli originari contratti FTTH 1Gb sono stati passati alla formual "fino a 2,5 Gb" dove tecnicamente possibile.
Ad ogni modo, come già segnalato da altri, ad oggi la 2,5 Gb in DL non è di fatto sfruttabile su singola macchina visto il limite della LAN a 1 Gb, mentre è utile in UL, più del doppio della vecchia FTTH 1 Gb. Se ti serve, il gioco vale la candela, diversamente tanto vale tenersi la Powerstation, che oltretutto a livello firmware è molto meno problematica della Wifi6 che per certi aspetti continua ad essere una porcheria (coem tutti i router proprietari dei provider, peraltro).

Dave83
28-09-2021, 19:03
Intanto grazie ;)
Ma il codice di cui parli è lo stesso che si deve inserire nel modulo SFP quando si passa da VSR e VPS + modulo SFP? Che poi è quello che si trova collegandosi nel ONT esterno.

sntdavidsc
30-09-2021, 10:56
Buongiorno ragazzi, ho preso casa e vorrei attivare la fibra da 2,5 gbit/s. Che voi sappiate quanto tempo passa dal momento in cui completo la procedura online all'appuntamento col tecnico? Dovrei trasferirmi in casa verso il 20 di ottobre e l'attivazione la chiederei il 3/10 (che è l'ultimo giorno per richiedere l'offerta). Secondo voi rischio che mi fissino un appuntamento prima del 20/10?

pentolino76
30-09-2021, 10:59
Buongiorno ragazzi, ho preso casa e vorrei attivare la fibra da 2,5 gbit/s. Che voi sappiate quanto tempo passa dal momento in cui completo la procedura online all'appuntamento col tecnico? Dovrei trasferirmi in casa verso il 20 di ottobre e l'attivazione la chiederei il 3/10 (che è l'ultimo giorno per richiedere l'offerta). Secondo voi rischio che mi fissino un appuntamento prima del 20/10?
in linea di massima dovresti potere avere un po' di discrezionalità per l'appuntamento e sono quasi sicuro che lo possa rimandare in caso di "problemi". Per cui anche se te lo fissano il 15, per dire, tu qualche giorno prima dici che hai avuto un imprevisto e lo rimandi alla settimana dopo...

sntdavidsc
30-09-2021, 11:04
in linea di massima dovresti potere avere un po' di discrezionalità per l'appuntamento e sono quasi sicuro che lo possa rimandare in caso di "problemi". Per cui anche se te lo fissano il 15, per dire, tu qualche giorno prima dici che hai avuto un imprevisto e lo rimandi alla settimana dopo...

Grazie mille, ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Poiché il vecchio proprietario di casa aveva già ftth con windtre, ci possono essere problemi per l'installazione della linea? non so come funzioni con ftth tra borchie ecc.

pentolino76
30-09-2021, 11:07
Grazie mille, ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Poiché il vecchio proprietario di casa aveva già ftth con windtre, ci possono essere problemi per l'installazione della linea? non so come funzioni con ftth tra borchie ecc.
non credo, dato che è sempre openfiber; meglio farlo presente però quando fai la richiesta, io personalmente non ho mai dovuto fare migrazioni del genere

sgabriels
30-09-2021, 14:28
Posso dirti come ho fatto io, cliente FTTH dal 2014.
Primo contatto con Vodafone 3 settimane fa per adeguamento profilo a 2,5 Gb e cambio da Powerstation a Wifi6 Station, rimbalzato causa il fatto che la WiFi6 station al momento - cioè sempre, nel vocabolario Vodafone - è riservata solo ai nuovi clienti (stessa risposta avevo avuto quattro anni fa quando avevo chiesto la sostituzione della VSR con la Powerstation). Memore dell'esperienza, mi sono procurato una Wifi6 tramite i soliti canali, l'ho collegata, ho inserito nella Station il codice di pratica che mi era stato assegnato quando ho attivato la linea - occhio che è un passaggio indispensabile, altrimenti l'autenticazione è impossibile -, ho chiamato facendo finta fosse la prima volta chiedendo l'adeguamento profilo, l'operatore ha fatto il solito test di linea da cui evidentemente gli è risultato che avevo una Wifi6 collegata, ha inoltrato la richiesta e il giorno dopo avevo già il profilo a 2,5 Gb. So anche che c'è chi è riuscito a farsi sostituire la vecchia Station sostenendo fosse guasta, ma dopo la solita montagna di telefonate, problemi e liti con gli operatori. Insomma, come sempre e coem tutti gli operatori, una volta acquisito il cliente Vodafone se ne dimentica e ti tocca usare delle scorciatoie per ottenere una cosa normalissima e, peraltro, prevista contrattualmente perché gli originari contratti FTTH 1Gb sono stati passati alla formual "fino a 2,5 Gb" dove tecnicamente possibile.
Ad ogni modo, come già segnalato da altri, ad oggi la 2,5 Gb in DL non è di fatto sfruttabile su singola macchina visto il limite della LAN a 1 Gb, mentre è utile in UL, più del doppio della vecchia FTTH 1 Gb. Se ti serve, il gioco vale la candela, diversamente tanto vale tenersi la Powerstation, che oltretutto a livello firmware è molto meno problematica della Wifi6 che per certi aspetti continua ad essere una porcheria (coem tutti i router proprietari dei provider, peraltro).

domanda forse banale, come faccio a controllare il mio profilo attuale?

LuKe.Picci
30-09-2021, 19:26
Se sono già pronti ad attivarti nel tuo palazzo ti chiamano nel giro di poco (qualche ora', un giorno) per prendere appuntamento, se vuoi che l'appuntamento sia fissato oltre una settimana dopo glielo dic, gli dici quando vuoi essere ricontattato e ti richiameranno di nuovo per fissare appuntamento. Hai massimo un tot di giorni per concludere la pratica col contratto sottoscritto in una certa data.

zulutown
30-09-2021, 21:23
Ciao
Ho attivato vodafone a 2.5gbit..
Non mi è chiaro come provare vedere se realmente va a questa velocità.. anche perché la WiFi è a 750mbit..

Bisogna fare contemporaneamente più download da diversi dispositivi?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
01-10-2021, 07:25
Cos'è che vuoi controllare di preciso? Vuoi sapere se la tua linea è stata impostata col profilo da 2'5 o se riesce a scaricare veramente a 2,5?

Per la prima è facile, guarda l'upload, se arriva a 500 è a posto. Per la seconda, lascia perdere, la fibra che hai li regge sempre, l'operatore potrebbe non averne così tanti per te a seconda del momento. Verificarlo ora non vuol dire che poi ci siano tutti anche quando vorrai usarli, quindi è una prova inutile.

klept
01-10-2021, 12:36
Ciao
Ho attivato vodafone a 2.5gbit..
Non mi è chiaro come provare vedere se realmente va a questa velocità.. anche perché la WiFi è a 750mbit..

Bisogna fare contemporaneamente più download da diversi dispositivi?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Sei sicuro di avere un dispositivo wifi6? Perchè se no non ci arrivi a 2,5 in download

zulutown
01-10-2021, 22:27
È la Vodafone station 6

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

lesotutte77
02-10-2021, 08:22
È la Vodafone station 6

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

dispositivi wifi6 sono quelli certificati che si collegano alla Vodafone Station 6

mice
02-10-2021, 15:58
E' capitato a qualcuno vedersi ridurre la banda in upload da 200 Mbit a poco più di 30 Mbit?
L'ultimo speedtest con 203 Mbit è di febbraio, poi da agosto solo intorno a 30.
Preciso che ho la Vodafone FTTH 1 Gbit/200Mbit.
Nessuna modifica hardware/sotware nel frattempo, pertanto il calo mi sembra strano...
Bye

Sonotrentadue
04-10-2021, 22:10
Oggi mi è arrivata la fattura di Vodafone, e anche per me scatterà l'aumento di 1,99€ al mese dal 27 novembre.
Chiamando il 190 secondo voi ho la possibilità di farmi scontare questo aumento oppure devo fare disdetta e vedere cosa offrono?
Se faccio disdetta o passo ad altro operatore, devo continuare a pagare il servizio vodafone ready?
Grazie.

DanyGE81
05-10-2021, 08:10
Se hai il servizio Vodafone ready dovrai finire di pagarlo...quando hai fatto l'abbonamento? Con l'aumento quanto andrai a pagare?

Sonotrentadue
05-10-2021, 08:35
Se hai il servizio Vodafone ready dovrai finire di pagarlo...quando hai fatto l'abbonamento? Con l'aumento quanto andrai a pagare?

Sono abbonato da settembre 2019 e attualmente pago 27.90€ al mese, da novembre passerò a 29.90€ al mese.

DanyGE81
05-10-2021, 19:32
Per 29.90 io personalmente non cambierei

Sonotrentadue
05-10-2021, 20:20
Per 29.90 io personalmente non cambierei

Si alla fine resto con vodafone. Tra l'altro ho visto che dal prossimo mese non pagherò più l'euro mensile per i costi di attivazione rete fissa, dunque l'aumento effettivo sarà solo di 1€ al mese.
In più sulla sim dati mi hanno portato i giga da 30 a 100 mensili, non male...

Kudram
06-10-2021, 16:08
Ragazzi, ma secondo voi è normale che ho fatto richiesta di passaggio a Vodafone da FTTC a FTTH il 21 settembre, avevo preso appuntamento con OP per l'installazione in casa della borchia e mi hanno annullato l'appuntamento per mancanza di modem da parte di Vodafone e non si sa quando passeranno? Ho richiamato Vodafone per chiedere spiegazioni e mi hanno confermato che hanno finito da tempo i modem e non possono attivare le nuove linee e c'è da aspettare, ma non sanno quanto tempo... :muro: :muro: :muro: :mbe:

Storm75
07-10-2021, 13:59
Si alla fine resto con vodafone. Tra l'altro ho visto che dal prossimo mese non pagherò più l'euro mensile per i costi di attivazione rete fissa, dunque l'aumento effettivo sarà solo di 1€ al mese.
In più sulla sim dati mi hanno portato i giga da 30 a 100 mensili, non male...

i 100 giga li hai chiesti tu tramite il link indicato in fattura o te li sei trovati in automatico attivati?

Io ho richiesto questi 100GB tramite link lunedì e dopo 3 giorni ancora non vedo nessuna attivazione sulla sim dati:muro:

DanyGE81
07-10-2021, 17:30
Anche a me stessa cosa nonostante ci fosse scritto nella fattura.

Me l'ha attivata un'operatrice in chat

Sonotrentadue
07-10-2021, 23:26
i 100 giga li hai chiesti tu tramite il link indicato in fattura o te li sei trovati in automatico attivati?

Io ho richiesto questi 100GB tramite link lunedì e dopo 3 giorni ancora non vedo nessuna attivazione sulla sim dati:muro:

i 100 giga li ho richiesti oggi dal link che c'è nella fattura e al momento non sono ancora attivi. Aspetto un paio di giorni altrimenti chiamo il 190 e me li faccio attivare.

Vash_85
08-10-2021, 15:58
Me l'ero persa sta cosa dei 100Gb sulla sim inclusa.

Una domanda, io ho ancora una sim in formato micro e non nano, se volessi farmela sostituire da VF con una nano che voi sappiate basta presentarsi presso un centro vodafone o me la mandano a casa?

Kaio2
10-10-2021, 12:25
Mia madre ha da poco attivato la internet unlimited 21 quella da 24,90

ma nel contratto c'è una voce la digital privacy and security family che è gratis 30giorni e poi scatta 3.99 al mese. Ma si può chiedere di disattivarla?

Poi ho sentito della vodafone ready che nel contratto non compare proprio. Quali altri costi ci saranno?

Altra cosa il numero fisso (sta scritto opzionale) devo richiederlo io e costerà qualche cosa in più?
Grazie a tutti

prospero0
10-10-2021, 16:32
Me l'ero persa sta cosa dei 100Gb sulla sim inclusa.



Una domanda, io ho ancora una sim in formato micro e non nano, se volessi farmela sostituire da VF con una nano che voi sappiate basta presentarsi presso un centro vodafone o me la mandano a casa?Te la sostituiscono e te la consegnano subito.

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

zulutown
11-10-2021, 22:52
Mia madre ha da poco attivato la internet unlimited 21 quella da 24,90



ma nel contratto c'è una voce la digital privacy and security family che è gratis 30giorni e poi scatta 3.99 al mese. Ma si può chiedere di disattivarla?



Poi ho sentito della vodafone ready che nel contratto non compare proprio. Quali altri costi ci saranno?



Altra cosa il numero fisso (sta scritto opzionale) devo richiederlo io e costerà qualche cosa in più?

Grazie a tuttiCiao
Anche con me hanno mandato un contratto con pre-spuntata quella voce. Non l'ho firmato.. poi quello del 180 mi chiama per chiedere come mai non avessi ancora firmato e gli ho detto di rimandare il contratto senza quella voce.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Kaio2
11-10-2021, 23:04
Ciao
Anche con me hanno mandato un contratto con pre-spuntata quella voce. Non l'ho firmato.. poi quello del 180 mi chiama per chiedere come mai non avessi ancora firmato e gli ho detto di rimandare il contratto senza quella voce.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

QUindi non si può disattivare dopo?

romitto22
12-10-2021, 13:09
Ho una FTTH Vodafone sottoscritta nel Marzo 2019 (ora in fase di upgrade a 2,5 gbps).
Esattamente come si fa ad avere i 100 GB gratuiti sulla sim dati associata all'abbonamento di cui alcuni stanno parlando ?
Credo di avere solo 1 GB o neanche quello.

sgabriels
12-10-2021, 14:16
se sei interessato dalla rimodulazione dei seguire istruzioni in fattura.

il link è il seguente voda.it/100gb

DanyGE81
12-10-2021, 18:18
Deve essere segnalato in fattura

Kaio2
12-10-2021, 19:25
Ho una FTTH Vodafone sottoscritta nel Marzo 2019 (ora in fase di upgrade a 2,5 gbps).
Esattamente come si fa ad avere i 100 GB gratuiti sulla sim dati associata all'abbonamento di cui alcuni stanno parlando ?
Credo di avere solo 1 GB o neanche quello.

Una curiosità ma stai passando da 1gbs a 2.5gbs? Se si a cosa ti servono 2.5gbs??

Maxcorrads
14-10-2021, 19:32
Buonasera, qualcuno sa come fare per farsi risolvere i problemi di latenza? Al primo hop sono già a 15 ms e verso 8.8.8.8 ho 22 ms.
Va avanti così da 1 anno e ogni tanto per miracolo si abbassa, ma poi torna alto.
Con Tiscali avevo 8 / 9 ms verso 8.8.8.8
Lato velocità e upload nessun problema, ma la latenza non va bene.
Ho un contratto business.
Dite che l'unica soluzione è cambiare operatore? (di nuovo)

LuKe.Picci
14-10-2021, 22:43
Impossibile che te lo risolvano perchè quello che hai descritto non è nemmeno qualificabile come "problema"

Maxcorrads
15-10-2021, 08:18
Impossibile che te lo risolvano perchè quello che hai descritto non è nemmeno qualificabile come "problema"

Io credo che abbia a che fare con l'ip statico che mi hanno assegnato.
In ogni caso me ne farò una ragione, migrerò ancora, ormai 1 all'anno :p

Psyred
15-10-2021, 08:48
Dipende da come è collegato e dove è ubicato il PoP di Vodafone. Una soluzione possibile per scongiurare tali problematiche potrebbe essere un operatore che esca solo su Milano, tipo Pianeta Fibra.

Maxcorrads
15-10-2021, 08:50
Dipende da come è collegato/ubicato il PoP di Vodafone. Una soluzione possibile per scongiurare tali problematiche potrebbe essere un operatore che esca solo su Milano, tipo Pianeta Fibra.

La cosa strana è che ogni tanto, tipo 1 volta al mese, il ping scende ai livelli che avevo prima. Quindi non credo dipenda dal PoP o no?:confused:

Psyred
15-10-2021, 08:53
La cosa strana è che ogni tanto, tipo 1 volta al mese, il ping scende ai livelli che avevo prima. Quindi non credo dipenda dal PoP o no?:confused:

Hai controllato se l'IP del primo hop rimane lo stesso? Magari vieni instradato verso un BRAS differente.

Maxcorrads
15-10-2021, 09:20
Hai controllato se l'IP del primo hop rimane lo stesso? Magari vieni instradato verso un BRAS differente.

è lo stesso ip :boh:

LuKe.Picci
15-10-2021, 09:28
L'ip te l'hanno dato statico per via del contratto business e non cambierà, devi controllare l'AC-name

Psyred
15-10-2021, 09:30
è lo stesso ip :boh:

Ma cambia la latenza al primo hop o solo sul server di destinazione? Nel primo caso dipende dall'instradamento tra l'OLT di Vodafone e il suo BRAS.

Peraltro 15 ms sono davvero tanti, vai a capire che percorso ti fanno fare...

Maxcorrads
15-10-2021, 21:28
L'ip te l'hanno dato statico per via del contratto business e non cambierà, devi controllare l'AC-name

La prossima volta che torna basso controllo e ci faccio caso, grazie.
Ma cambia la latenza al primo hop o solo sul server di destinazione? Nel primo caso dipende dall'instradamento tra l'OLT di Vodafone e il suo BRAS.

Peraltro 15 ms sono davvero tanti, vai a capire che percorso ti fanno fare...

Aumenta direttamente al primo hop

Impossibile parlare con un tecnico anche perché ti fanno mettere la station solo per poter parlare con il tecnico. L’ho fatto, ho aspettato 3 giorni e non mi hanno richiamato. A quel punto ho rimesso il mio modem.
Mi scoccia cambiare perché dovrei pagare la penale per babylon cloud, altra gran fregatura; però probabilmente lo farò.

thenormal
19-10-2021, 09:37
Salve. Volevo sapere se si hanno delle risposte definitive da Vodafone per quello che concerne i clienti che hanno sottoscritto con loro la fibra FTTH prima che la tecnologia a 2.5 Gigabit fosse offerta.

Nel mio caso, ho sottoscritto la loro FTTH ad 1 Gigabit a Gennaio 2021. Il passaggio a 2.5 Gigabit e' automatico, oppure va richiesto?

Personalmente, non mi interessano tanto i 2.5 Gigabit in download, ma l'upgrade a 500 Megabit in upload mi farebbe comodo per lavoro.

Grazie.

kaksa
19-10-2021, 09:40
Salve. Volevo sapere se si hanno delle risposte definitive da Vodafone per quello che concerne i clienti che hanno sottoscritto con loro la fibra FTTH prima che la tecnologia a 2.5 Gigabit fosse offerta.

Nel mio caso, ho sottoscritto la loro FTTH ad 1 Gigabit a Gennaio 2021. Il passaggio a 2.5 Gigabit e' automatico, oppure va richiesto?

Personalmente, non mi interessano tanto i 2.5 Gigabit in download, ma l'upgrade a 500 Megabit in upload mi farebbe comodo per lavoro.

Grazie.

non sapevo avessero aumentato la velocità, interessa anche a me !

sgabriels
19-10-2021, 09:46
Ciao a tutti,
ennesima rimodulazione Vodafone, secondo voi se faccio disdetta proveranno a trattenermi e offrirmi qualcosa?

Con tutte queste rimodulazioni conviene disdire e poi rientrare. o sbaglio?

kaksa
19-10-2021, 13:00
Salve. Volevo sapere se si hanno delle risposte definitive da Vodafone per quello che concerne i clienti che hanno sottoscritto con loro la fibra FTTH prima che la tecnologia a 2.5 Gigabit fosse offerta.

Nel mio caso, ho sottoscritto la loro FTTH ad 1 Gigabit a Gennaio 2021. Il passaggio a 2.5 Gigabit e' automatico, oppure va richiesto?

Personalmente, non mi interessano tanto i 2.5 Gigabit in download, ma l'upgrade a 500 Megabit in upload mi farebbe comodo per lavoro.

Grazie.

ho appena sentito vodafone e mi hanno riferito che per effettuare upgrade a 2,5 Gigabit occorre comprare da se il modem nuovo e pagare 4 euro in piu al mese.
confermate ?

Parideboy
19-10-2021, 13:35
ho appena sentito vodafone e mi hanno riferito che per effettuare upgrade a 2,5 Gigabit occorre comprare da se il modem nuovo e pagare 4 euro in piu al mese.
confermate ?Io ci ho semplicemente rinunciato.
Sto aspettando la classica "modifica contrattuale" per rescindere.
Chiamato 3 volte, ricevuto 3 risposte diverse:

No, non puoi
Si, si puó fare. Ti faremo contattare da un tecnico entro 5 giorni (a distanza di settimane, nessuno si é fatto vivo)
Si puó fare solo se hai il modem Wifi 6, che noi non vendiamo


Ma poi la favola del modem libero, in tutto questo?
Che poi a me personalmente servirebbe solamente l'upload, del gigabit e mezzo in piú in download me ne fregherei altamente.

kaksa
19-10-2021, 13:51
Io ci ho semplicemente rinunciato.
Sto aspettando la classica "modifica contrattuale" per rescindere.
Chiamato 3 volte, ricevuto 3 risposte diverse:

No, non puoi
Si, si puó fare. Ti faremo contattare da un tecnico entro 5 giorni (a distanza di settimane, nessuno si é fatto vivo)
Si puó fare solo se hai il modem Wifi 6, che noi non vendiamo


Ma poi la favola del modem libero, in tutto questo?
Che poi a me personalmente servirebbe solamente l'upload, del gigabit e mezzo in piú in upload me ne fregherei altamente.

si sono dei mafiosi e anche male organizzati, comunque a me ha detto che il modem lo posso comprare su ebay :D

MostWanted
20-10-2021, 12:37
ho appena sentito vodafone e mi hanno riferito che per effettuare upgrade a 2,5 Gigabit occorre comprare da se il modem nuovo e pagare 4 euro in piu al mese.
confermate ?

io avevo già la station wifi 6, ho fatto la richiesta tramite Tobi link (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/TOBi), dicendo che volevo parlare con un operatore. Hanno verificato, confermato che si poteva procedere con l'upgrade e dopo qualche giorno avevo 500mbps in upload :)

kaksa
20-10-2021, 13:19
io avevo già la station wifi 6, ho fatto la richiesta tramite Tobi link (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/TOBi), dicendo che volevo parlare con un operatore. Hanno verificato, confermato che si poteva procedere con l'upgrade e dopo qualche giorno avevo 500mbps in upload :)
la station wifi6 te la sei procurata dopo o te l'ha data vodafone ?

MostWanted
20-10-2021, 14:05
la station wifi6 te la sei procurata dopo o te l'ha data vodafone ?

vodafone, ho fatto il contratto a maggio 2021

ginepraio
21-10-2021, 03:21
Salve a tutti , ho ftth tiscali su open fiber, attualmente con router di proprieta e classico ont esterno zte. Ho i noti disservizi durante le partite di calcio ecc ecc. Volendo migrare a vodafone 2.5 , che procedure attuano? esce un tecnico a installate la vs6? cambiano l ont? e sopratutto , leggendo fra i post della "obbligatorieta'" della vs6 , posso usare il mio router in cascata per escluderla e sfruttarla solamente per i 2.5 giga?
grazie in anticipo

LuKe.Picci
21-10-2021, 08:21
Si esce un tecnico. La v6s è lei stessa un ONT. Se un domani te la fai cambiare con ONT monoporta come quello che hai adesso non potrai più il singolo gigabit. Puoi mettere il tuoi router in cascata alla v6s ma non puoi escluderla in quanto non consente bridging.

ginepraio
21-10-2021, 13:00
Si esce un tecnico. La v6s è lei stessa un ONT. Se un domani te la fai cambiare con ONT monoporta come quello che hai adesso non potrai più il singolo gigabit. Puoi mettere il tuoi router in cascata alla v6s ma non puoi escluderla in quanto non consente bridging.

grazie!
Quindi teoricamente per usare il mio router come principale , visto che adesso mi invierebbero la vs6 , dovrei acquistare un ont esterno , entrarci , mettere le credenziali di vodafone e andrei a 1/500 , sbaglio? mi interessa poco della velocita anche in upload , adesso ho 1/300 , ma vorrei risolvere i rallentamenti serali

elar
21-10-2021, 20:44
Salve a tutti, ieri mi hanno attivato la fibra Vodafone con open fiber, ho la Vodafone station 6 ed ho attivato la fibra 2.5 gigabit (che dal sito risulta raggiunta nella mia abitazione). Ho la fibra che passa da casa fino al cabinet, ma è normale che raggiungo solo queste velocità?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211021/7681669678ac12ff6f8d8aef33e55c8a.jpg

Non ho a disposizione un dispositivo con cavo Ethernet a portata, ma anche in Wi-Fi collegato con iPhone 13 Pro a 1cm dal modem mi sembra decisamente poco. C’è qualcosa da attivare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
21-10-2021, 21:36
grazie!

Quindi teoricamente per usare il mio router come principale , visto che adesso mi invierebbero la vs6 , dovrei acquistare un ont esterno , entrarci , mettere le credenziali di vodafone e andrei a 1/500 , sbaglio?

Non sbagli. Puoi anche richiederlo e te lo danno/configurano gratis ma perderesti la possibilità di rimettere in funzione la v6s.

LuKe.Picci
21-10-2021, 21:40
Wi-Fi collegato con iPhone 13 Pro a 1cm dal modem mi sembra decisamente poco.

Non so quanto faccia normalmente la v6s in wifi 6 ma per essere wifi è una velocità di tutto rispetto.

amd-novello
21-10-2021, 21:43
Infatti

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

elar
21-10-2021, 22:10
Non so quanto faccia normalmente la v6s in wifi 6 ma per essere wifi è una velocità di tutto rispetto.


Ma da 2.5 gb possibile che in Wi-Fi mi vada a 1/5? Non ho idea in realtà di quando “dovrebbe” andare. Inoltre mi sapete consigliare un ripetitore Wi-Fi economico ma che riesca ad estendere quei 500-600mb ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
21-10-2021, 23:01
Non ho a disposizione un dispositivo con cavo Ethernet a portata, ma anche in Wi-Fi collegato con iPhone 13 Pro a 1cm dal modem mi sembra decisamente poco. C’è qualcosa da attivare?



Se ottieni quei risultati in wifi 6 non sono un granchè in effetti. Ricordo un utente che con la Vodafone 6 riusciva ad ottenere il Gigabit pieno (circa 945 Mb/s) con una NIC wifi 5 2x2 (una Intel 9560 per la cronaca) e canali larghi 160 MHz (5 GHz ac ovviamente).

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47038417&postcount=16732

L'iPhone 13 pro è wifi 6 2x2 ax per cui in condizioni ottimali dovresti raggiungere velocità superiori.

gcerasari
22-10-2021, 07:27
Buongiorno,
per acquisto nuova casa ho deciso di attivare un'offerta vantaggiosa di Vodafone che stanno facendo fino al 1 novembre che include Fibra fino a 2.5 giga con Vodafone Station 6 e chiamate verso fissi e mobili a 24,90€ al mese senza ulteriori costi aggiuntivi.

Ho fatto tutto online e spero entro fine prossima settimana di ricevere già il modem. Solitamente i tempi come sono riguardo la consegna della Vodafone station e la successiva attivazione della linea?

Vi terrò aggiornati circa gli sviluppi e la qualità/velocità della linea

maxik
22-10-2021, 08:43
grazie!
Quindi teoricamente per usare il mio router come principale , visto che adesso mi invierebbero la vs6 , dovrei acquistare un ont esterno , entrarci , mettere le credenziali di vodafone e andrei a 1/500 , sbaglio? mi interessa poco della velocita anche in upload , adesso ho 1/300 , ma vorrei risolvere i rallentamenti serali

I rallentamenti non li risolvi con un upgrade della linea

elar
22-10-2021, 09:27
Se ottieni quei risultati in wifi 6 non sono un granchè in effetti. Ricordo un utente che con la Vodafone 6 riusciva ad ottenere il Gigabit pieno (circa 945 Mb/s) con una NIC wifi 5 2x2 (una Intel 9560 per la cronaca) e canali larghi 160 MHz (5 GHz ac ovviamente).

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47038417&postcount=16732

L'iPhone 13 pro è wifi 6 2x2 ax per cui in condizioni ottimali dovresti raggiungere velocità superiori.

sono collegato al 5ghz ovviamente, in 2.4 ghz non raggiungo manco i 100 mbps. Dovrei valutare col cavo, ma non ho un portatile da collegare al momento, e non ho casa cablata quindi non potrei provare in ogni caso. Direi in ogni caso che non sono risultati eccezionali, collegandomi al server vodafone oggi che a casa non c'era nessuno che navigava sono riuscito a strappare un 650mbps in download, valori altissimi per carità, ma per nulla fedeli ai 2.5 gbps promessi. C'è magari qualche impostazione da attivare/disattivare? Ho provato anche a mettere i dns pubblici di Google, ma i risultati non cambiavano.

Psyred
22-10-2021, 10:10
sono collegato al 5ghz ovviamente, in 2.4 ghz non raggiungo manco i 100 mbps. Dovrei valutare col cavo, ma non ho un portatile da collegare al momento, e non ho casa cablata quindi non potrei provare in ogni caso. Direi in ogni caso che non sono risultati eccezionali, collegandomi al server vodafone oggi che a casa non c'era nessuno che navigava sono riuscito a strappare un 650mbps in download, valori altissimi per carità, ma per nulla fedeli ai 2.5 gbps promessi. C'è magari qualche impostazione da attivare/disattivare? Ho provato anche a mettere i dns pubblici di Google, ma i risultati non cambiavano.

Anche con il cavo trattasi comunque di 2,5 Gb condivisi e limitati a 1 Gb per porta LAN.

Circa le prestazioni in wifi ti suggerisco di spegnere tutti i device tranne l'iPhone 13 (o altri dispositivi wifi 6 in tuo possesso), giusto per assicurarsi che la VS si colleghi in wifi 6 e altri utenti non ti sottraggano banda.

Quanto meno riesci a valutare le prestazioni max in condizioni ottimali.

elar
22-10-2021, 10:18
Anche con il cavo trattasi comunque di 2,5 Gb condivisi e limitati a 1 Gb per porta LAN.

Circa le prestazioni in wifi ti suggerisco di spegnere tutti i device tranne l'iPhone 13 (o altri dispositivi wifi 6 in tuo possesso), giusto per assicurarsi che la VS si colleghi in wifi 6 e altri utenti non ti sottraggano banda.

Quanto meno riesci a valutare le prestazioni max in condizioni ottimali.

su vodafone milano raggiungo i 700mbps in download e circa 200 in upload, sempre con lo smartphone. Direi che ci siamo come velocità. Peccato non poterla sfruttare nel resto della casa per via della mancanza di copertura con cavo, nei luoghi comuni in wifi arrivo a 150mbps se forzo la rete in 5ghz. Dato che ha il Wi-Fi 6 attualmente non ho diviso le bande, utilizzo quella unificata. È la strada giusta da seguire?

Psyred
22-10-2021, 10:25
su vodafone milano raggiungo i 700mbps in download e circa 200 in upload, sempre con lo smartphone. Direi che ci siamo come velocità. Peccato non poterla sfruttare nel resto della casa per via della mancanza di copertura con cavo, nei luoghi comuni in wifi arrivo a 150mbps se forzo la rete in 5ghz. Dato che ha il Wi-Fi 6 attualmente non ho diviso le bande, utilizzo quella unificata. È la strada giusta da seguire?

Solitamente è meglio dividere le due bande e collegare ogni device a una delle due a seconda delle esigenze e della qualità del segnale. Se la VS6 gestisce bene il band steering puoi anche mantenere le impostazioni di default.

ginepraio
22-10-2021, 11:59
I rallentamenti non li risolvi con un upgrade della linea

Attualmente sono con tiscali , voglio proprio cambiare gestore , a quanto leggo solo tiscali ha questo la sera , mi dite che anche vodafone durante le serate con partite di calcio si pianta? mercoledi ad esempio avevo un download di 2,4 mega con ping osceni , finite le partite torno a 940 /300 con ping a 8.

pierpaolo2395
22-10-2021, 12:22
Ciao ragazzi,
sono un nuovo cliente Vodafone 2.5Gigabit, e volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a trovare un modo definitivo per sfruttare la banda piena.
E se si, come avete fatto?
Modem alternativi, o altro? avevo visto il RT-AX89X...ma con il modulo SFP fornito con la VDS è compatibile?
Grazie.

maxik
22-10-2021, 13:08
Attualmente sono con tiscali , voglio proprio cambiare gestore , a quanto leggo solo tiscali ha questo la sera , mi dite che anche vodafone durante le serate con partite di calcio si pianta? mercoledi ad esempio avevo un download di 2,4 mega con ping osceni , finite le partite torno a 940 /300 con ping a 8.

Guarda ne stavo giusto parlando con uno streamer twitch ieri che ha l'identico problema - stesso operatore

Se dici così un cambio può aiutare siccome il Mix (?) di Vodafone è dimensionato più grande - o non so come spiegare con termini giusti
Pensavo che sei già con vodafone e volevi richiedere l'upgrade della linea

ginepraio
22-10-2021, 13:11
Guarda ne stavo giusto parlando con uno streamer twitch ieri che ha l'identico problema - stesso operatore

Se dici così un cambio può aiutare siccome il Mix (?) di Vodafone è dimensionato più grande - o non so come spiegare con termini giusti
Si purtoppo ho letto molto in questi giorni di questo problema , solita sfiga :D Devo solo capire come fare richiesta a voda online senza modem ( voglio usare il mio) e migro.
Grazie a tutti ragazzi

DanyGE81
22-10-2021, 16:07
Io durante gli incontri di calcio non ho mai avuto problemi né a vedere gli incontri né a navigare...una sera ho fatto anche uno speedtest e andava oltre i 500 (in wifi).

pippo_1968
24-10-2021, 09:49
Salve a tutti, ieri mi hanno attivato la fibra Vodafone con open fiber, ho la Vodafone station 6 ed ho attivato la fibra 2.5 gigabit (che dal sito risulta raggiunta nella mia abitazione). Ho la fibra che passa da casa fino al cabinet, ma è normale che raggiungo solo queste velocità?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211021/7681669678ac12ff6f8d8aef33e55c8a.jpg

Non ho a disposizione un dispositivo con cavo Ethernet a portata, ma anche in Wi-Fi collegato con iPhone 13 Pro a 1cm dal modem mi sembra decisamente poco. C’è qualcosa da attivare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao,
solo per paragone a me lo speedtest da questo:
ping :6m s
Download: 1303,56 Mbit
upload: 342,08 Mbit
fatto vs server melita

ho provato ad allegare lo scren shot ma il file jpeg supera i 24k consentiti e non ci sono riuscito. Se qualcuno mi potesse dire come fare lo allego.
ciao

klept
24-10-2021, 19:41
Ciao,
solo per paragone a me lo speedtest da questo:
ping :6m s
Download: 1303,56 Mbit
upload: 342,08 Mbit
fatto vs server melita

ho provato ad allegare lo scren shot ma il file jpeg supera i 24k consentiti e non ci sono riuscito. Se qualcuno mi potesse dire come fare lo allego.
ciao

Carica lo screenshot qui: https://it.imgbb.com/ e condividi il link

Storm75
25-10-2021, 10:29
i 100 giga li hai chiesti tu tramite il link indicato in fattura o te li sei trovati in automatico attivati?

Io ho richiesto questi 100GB tramite link lunedì e dopo 3 giorni ancora non vedo nessuna attivazione sulla sim dati:muro:

aggiorno il mio post per dirvi che i 100GB mi sono stati attivati dopo 4 giorni dalla richiesta tramite il link

elar
25-10-2021, 11:40
raga ma è possibile che non riesca ad accedere in nessun modo alla mia area riservata? se provo a registrare il numero di telefono fisso nell'area fai da te del sito, mi dice che non sono connesso alla vodafone station e di riprovare

DanyGE81
25-10-2021, 18:16
Fai tramite operatore, mi aveva risolto lui lo stessa problema!

francob
27-10-2021, 20:29
Ciao a tutti
stasera a Bologna ho testato la mia linea Vodafone e fa veramente pena cosa sta succedendo? Andavo a 940 MB in down e mi ritrovo 300 MB.
https://ibb.co/BGLDFtD

Kaio2
27-10-2021, 21:58
Ciao a tutti
stasera a Bologna ho testato la mia linea Vodafone e fa veramente pena cosa sta succedendo? Andavo a 940 MB in down e mi ritrovo 300 MB.
https://ibb.co/BGLDFtD

Se cambi server, stesso risultato??

Tonypedra
29-10-2021, 15:54
Secondo voi anche Vodafone lancierà la 10 GBs??

Psyred
29-10-2021, 16:15
La sta già sperimentando a Catania: https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n539979/open-fiber-vodafone-catania-xgs-pon/

Questione di tempo e le offerte 10 Gb diventeranno sempre più diffuse.

francob
30-10-2021, 08:34
Se cambi server, stesso risultato??
Ciao
questo è lo speed test su Ovh.net dove raggiungevo stabili 940 MB in down

https://ibb.co/gPJ4PLM

https://ibb.co/gPJ4PLM

questo invece è lo speed test su Ookla appena migliore di Ovh anche qui normalmente toccavo i 950 MB

https://ibb.co/cXsYRzq

https://ibb.co/cXsYRzq

Chiedo a qualche amico di Bologna città se è possibile avere dati di speed test per confronto. Con questa linea sto pensando di cambiare gestore che dite?

francob
30-10-2021, 08:49
Ciao
sempre in merito a questo taglio di banda penso di segnalare un guasto alla linea perchè è esso veramente rilevante

Maxcorrads
30-10-2021, 10:47
Ciao
questo è lo speed test su Ovh.net dove raggiungevo stabili 940 MB in down

https://ibb.co/gPJ4PLM

https://ibb.co/gPJ4PLM

questo invece è lo speed test su Ookla appena migliore di Ovh anche qui normalmente toccavo i 950 MB

https://ibb.co/cXsYRzq

https://ibb.co/cXsYRzq

Chiedo a qualche amico di Bologna città se è possibile avere dati di speed test per confronto. Con questa linea sto pensando di cambiare gestore che dite?

Ciao, ho fatto entrambi gli speedtest da Ravenna e vado a banda piena. Ho solo il ping molto alto (più di 20) ma la banda è piena.

francob
30-10-2021, 11:37
Ciao, ho fatto entrambi gli speedtest da Ravenna e vado a banda piena. Ho solo il ping molto alto (più di 20) ma la banda è piena.

Ti ringrazio Maxcorrads gentilissimo
a questo punto si rafforza l'ipotesi del guasto linea.
Ariciao

mvmv
31-10-2021, 09:17
Ciao
questo è lo speed test su Ovh.net dove raggiungevo stabili 940 MB in down

https://ibb.co/gPJ4PLM

https://ibb.co/gPJ4PLM

questo invece è lo speed test su Ookla appena migliore di Ovh anche qui normalmente toccavo i 950 MB

https://ibb.co/cXsYRzq

https://ibb.co/cXsYRzq

Chiedo a qualche amico di Bologna città se è possibile avere dati di speed test per confronto. Con questa linea sto pensando di cambiare gestore che dite?

Ciao, questi i miei risultati da Bologna:
https://ibb.co/990yhZY

https://ibb.co/vq4VnRv

Penso anch'io che la tua linea abbia qualche problema

francob
31-10-2021, 14:58
Ciao, questi i miei risultati da Bologna:
https://ibb.co/990yhZY

https://ibb.co/vq4VnRv

Penso anch'io che la tua linea abbia qualche problema

Grazie infinite mvmv
fantastico! era fondamentale avere un test comparativo sulla stessa località.
Ora apro subito il guasto con Vodafone senza più avere dubbi.
Da incompetente mi chiedo dove potrebbe essere localizzato il guasto succhia-banda: per mia parte ho già verificato tutti i possibili collegamenti interni ovvero da ONT a Vodafone Power station staccando e riattacando bene tutti i collegamenti sia fibra che lan ma sono messo come prima cioè male...
Ora la speranza è quella di avere risposte da Vodafone altrimenti il cambio gestore è d'obbligo.
Ariciao e arigrazie

mvmv
31-10-2021, 16:14
Da incompetente mi chiedo dove potrebbe essere localizzato il guasto succhia-banda: per mia parte ho già verificato tutti i possibili collegamenti interni ovvero da ONT a Vodafone Power station staccando e riattacando bene tutti i collegamenti sia fibra che lan ma sono messo come prima cioè male...Ora la speranza è quella di avere risposte da Vodafone altrimenti il cambio gestore è d'obbligo.
Ariciao e arigrazie

Anche io sulla parte collegamenti sono piuttosto incompetente, però se tutto è cambiato così improvvisamente mi viene da pensare che o i tecnici hanno installato qualche altre linea nel tuo stabile e sono andati a toccare/rovinare qualcosa o qualcosa a livello del tuo hardware è cambiato (qualche aggiornamento software? antivirus? firewall?)
Hai altri PC con cui poter testare la tua linea?

francob
01-11-2021, 10:14
Anche io sulla parte collegamenti sono piuttosto incompetente, però se tutto è cambiato così improvvisamente mi viene da pensare che o i tecnici hanno installato qualche altre linea nel tuo stabile e sono andati a toccare/rovinare qualcosa o qualcosa a livello del tuo hardware è cambiato (qualche aggiornamento software? antivirus? firewall?)
Hai altri PC con cui poter testare la tua linea?

Ciao mvmv
ho provato a testare la linea con altro Pc ma si conferma il degrado della banda:
ecco gli speed test

https://ibb.co/ZKj2rd5

https://ibb.co/hfnjJvP

sto cercando di avere dei test di confronto dai miei vicini di casa per capire se il guasto è comune a questo stabile ma sono un pò pessimista sulla sua risoluzione. Ho mandato una comunicazione scritta a Vodafone per guasto linea: adesso si vedrà. Se non si risolve non escludo il cambio gestore anche se comunque la linea in fibra è unica ovvero di Open fiber per cui passare ad altro operatore potrebbe non essere solutivo per il guasto.
Ariciao

EliGabriRock44
01-11-2021, 10:17
Ciao mvmv
ho provato a testare la linea con altro Pc ma si conferma il degrado della banda:
ecco gli speed test

https://ibb.co/ZKj2rd5

https://ibb.co/hfnjJvP

sto cercando di avere dei test di confronto dai miei vicini di casa per capire se il guasto è comune a questo stabile ma sono un pò pessimista sulla sua risoluzione. Ho mandato una comunicazione scritta a Vodafone per guasto linea: adesso si vedrà. Se non si risolve non escludo il cambio gestore anche se comunque la linea in fibra è unica ovvero di Open fiber per cui passare ad altro operatore potrebbe non essere solutivo per il guasto.
Ariciao

Fai prima a cambiare operatore dato che sei sopra al minimo (100Mbit) quindi ti farebbero poco e nulla.

In ogni caso testa su server più affidabili e non il primo che ti forniscono loro (Vodafone Milano, Aruba Arezzo, Telecom Milano, CWNET Milano, Eolo Milano); poi come ti ha detto anche l'altro utente controlla che non ci siano firewall/programmi o altro di attivi che rallentano, potrebbe anche bastare un aggiornamento di Windows (o del sistema che usi) per abbassarti la banda.

Inoltre, quando hai di db del segnale ottico?

francob
01-11-2021, 10:45
Fai prima a cambiare operatore dato che sei sopra al minimo (100Mbit) quindi ti farebbero poco e nulla.

In ogni caso testa su server più affidabili e non il primo che ti forniscono loro (Vodafone Milano, Aruba Arezzo, Telecom Milano, CWNET Milano, Eolo Milano); poi come ti ha detto anche l'altro utente controlla che non ci siano firewall/programmi o altro di attivi che rallentano, potrebbe anche bastare un aggiornamento di Windows (o del sistema che usi) per abbassarti la banda.

Inoltre, quando hai di db del segnale ottico?

Grazie EliGabriRock44

di seguito gli speed test sui server consigliati:

Aruba Arezzo https://ibb.co/wrBq3sN
Vodafone Milano https://ibb.co/L8zCPr3
Telecom Milano https://ibb.co/ykd19KQ
CWNET Milano https://ibb.co/frLs8Tb
Eolo Milano https://ibb.co/Z2THNWL

in merito al Pc ho verificato con due Pc sempre collegati in lan alla VPS con programmi diversi con il medesimo risultato.

Scusa l'ignoranza: dove posso rilevare il db del segnale ottico??

Poi in merito al non prendere in considerazione il mio guasto da parte di Vodafone è inaccettabile: stiamo parlando di un calo di 2/3 di banda in quanto viaggiavo sempre sui 940 MB su tutti i server.
Arigrazie

EliGabriRock44
01-11-2021, 11:05
Grazie EliGabriRock44

di seguito gli speed test sui server consigliati:

Aruba Arezzo https://ibb.co/wrBq3sN
Vodafone Milano https://ibb.co/L8zCPr3
Telecom Milano https://ibb.co/ykd19KQ
CWNET Milano https://ibb.co/frLs8Tb
Eolo Milano https://ibb.co/Z2THNWL

in merito al Pc ho verificato con due Pc sempre collegati in lan alla VPS con programmi diversi con il medesimo risultato.

Scusa l'ignoranza: dove posso rilevare il db del segnale ottico??

Poi in merito al non prendere in considerazione il mio guasto da parte di Vodafone è inaccettabile: stiamo parlando di un calo di 2/3 di banda in quanto viaggiavo sempre sui 940 MB su tutti i server.
Arigrazie

Se hai VPS e SFP lo leggi nella pagina di gestione del modem "Stato modulo SFP"; altra cosa, prova anche con altri browser e prova anche con l'applicazione per Windows 10 di Ookla.

Ripeto, sei sopra al minimo e poi loro vedono se ci sono guasti o no, ma non vedono effettivamente quanta banda ricevi; ne sparano X e per loro é a posto così (e in parte gli do ragione), per il resto se non é un problema della tua linea le cause potrebbero essere diverse.

francob
01-11-2021, 11:26
Se hai VPS e SFP lo leggi nella pagina di gestione del modem "Stato modulo SFP"; altra cosa, prova anche con altri browser e prova anche con l'applicazione per Windows 10 di Ookla.

Ripeto, sei sopra al minimo e poi loro vedono se ci sono guasti o no, ma non vedono effettivamente quanta banda ricevi; ne sparano X e per loro é a posto così (e in parte gli do ragione), per il resto se non é un problema della tua linea le cause potrebbero essere diverse.

Grazie EliGabriRock44
per stato modulo SFP devo montarlo perchè l'ho acquistato per mio conto ma ora la VPS è collegata direttamente a ONT con cavo rete.

Ho testato la connessione con l'APP di Ookla per Win10:
https://ibb.co/ts8qBnr
da notare il peggioramento rispetto i test precedenti.

Da quanto dici se Vodafone si disinteressa della linea mi devo rassegnare a tenermi il problema?
Arigrazie

EliGabriRock44
01-11-2021, 11:29
Grazie EliGabriRock44
per stato modulo SFP devo montarlo perchè l'ho acquistato per mio conto ma ora la VPS è collegata direttamente a ONT con cavo rete.

Ho testato la connessione con l'APP di Ookla per Win10:
https://ibb.co/ts8qBnr
da notare il peggioramento rispetto i test precedenti.

Da quanto dici se Vodafone si disinteressa della linea mi devo rassegnare a tenermi il problema?
Arigrazie

Le prove da fare sarebbero ancora tante, come provare un altro router al posto della VPS (facile dato che hai l'ONT), un PC con distro Linux, ovviamente il tutto collegato diretto al modem stesso senza switch o altro di mezzo.

francob
01-11-2021, 12:43
Le prove da fare sarebbero ancora tante, come provare un altro router al posto della VPS (facile dato che hai l'ONT), un PC con distro Linux, ovviamente il tutto collegato diretto al modem stesso senza switch o altro di mezzo.

Grazie EliGabriRock44

ho montato il modulo FSP e qui di seguito lo stato modulo su VPS:
https://ibb.co/CJbHC33
se leggo bene il db ricevuto è -18,60 dbm

Ho avuto anche riscontro di speed test fatto da un mio vicino di casa ( appartamento di fronte al mio) con linea fibra FFTH Vodafone come la mia:
https://ibb.co/TqqwQbd
dedurrei che il problema a questo punto è la mia singola fibra.
Rispetto la prova con altro router potrei rimontare la precedente Vodafone Station Revolution??
Arigrazie

francob
01-11-2021, 12:45
Scusa per la dimenticanza:
anche con il modulo FSP i valori di banda restano confermati bassi
Ciao

francob
01-11-2021, 13:24
Ciao EliGabriRock44

per confronto ho trovato i dati di lettura del modulo FSP quando lo avevo montato ed avevo valori di banda quasi al top:
https://ibb.co/fqMRy9s

la potenza ricevuta in db era -17.40dBm

francob
01-11-2021, 15:16
Le prove da fare sarebbero ancora tante, come provare un altro router al posto della VPS (facile dato che hai l'ONT), un PC con distro Linux, ovviamente il tutto collegato diretto al modem stesso senza switch o altro di mezzo.

Ciao
sto continuando con i test e forse questo qui mi dà una traccia: ho fatto uno speed test con smartphone in wifi vicino alla VPS ecco il link
https://ibb.co/dL5yRtY

Forse è colpa di Windows e annessi?
Arigrazie

Maxcorrads
01-11-2021, 16:40
Ciao
sto continuando con i test e forse questo qui mi dà una traccia: ho fatto uno speed test con smartphone in wifi vicino alla VPS ecco il link
https://ibb.co/dL5yRtY

Forse è colpa di Windows e annessi?
Arigrazie

Come detto da EliGabriRock44 potresti provare con una distro linux (basta una chiavetta usb) collegato via cavo?
Se via wifi vai a quelle velocità allora direi che la fibra non ha alcun problema, il problema credo sia nel tuo computer.

francob
01-11-2021, 20:28
Come detto da EliGabriRock44 potresti provare con una distro linux (basta una chiavetta usb) collegato via cavo?
Se via wifi vai a quelle velocità allora direi che la fibra non ha alcun problema, il problema credo sia nel tuo computer.

Grazie a tutti i vostri contributi
ho provato con Puppy Linux da chiavetta USB e questi i risultati degli speed test:
https://ibb.co/XC2kTpF

a questo punto non è un problema di linea Vodafone.

Resta da capire cosa sia successo in Windows 10 per determinare tale abbassamento di banda ma credo che dovrà andare di formattone.....
Ovviamente è gradito qualsiasi aiuto ulteriore.
Veramente arigrazie a tutti ( è un mondo difficile....)

EliGabriRock44
01-11-2021, 21:14
Grazie a tutti i vostri contributi
ho provato con Puppy Linux da chiavetta USB e questi i risultati degli speed test:
https://ibb.co/XC2kTpF

a questo punto non è un problema di linea Vodafone.

Resta da capire cosa sia successo in Windows 10 per determinare tale abbassamento di banda ma credo che dovrà andare di formattone.....
Ovviamente è gradito qualsiasi aiuto ulteriore.
Veramente arigrazie a tutti ( è un mondo difficile....)

Purtroppo con la Gigabit basta poco per perdere mbit.
Prima si formattare guarda che non ci siano programmi in background come antivirus, o software che ottimizzano la rete o anche problemi di driver della scheda di rete.

Maxcorrads
01-11-2021, 23:49
È andata giù la luna 5 minuti, è tornata su e avevo il Ping perfetto.
Poi dopo 7 minuti è peggiorato di colpo (è tornato ai soliti livelli che ho).

00:38

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
3 4 ms 4 ms 4 ms 83.224.40.182
4 3 ms 5 ms 5 ms 83.224.40.181
5 10 ms 10 ms 8 ms 83.224.40.217
6 10 ms 9 ms 11 ms 185.210.48.93
7 9 ms 10 ms 10 ms 209.85.242.39
8 11 ms 10 ms 9 ms 142.251.50.139
9 9 ms 11 ms 10 ms dns.google [8.8.8.8]



00:45

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 11 ms 13 ms 11 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
3 13 ms 13 ms 12 ms 83.224.40.182
4 12 ms 13 ms 13 ms 83.224.40.181
5 19 ms 18 ms 19 ms 83.224.40.217
6 19 ms 19 ms 17 ms 185.210.48.93
7 19 ms 18 ms 19 ms 209.85.242.39
8 18 ms 19 ms 18 ms 142.251.50.139
9 19 ms 19 ms 18 ms dns.google [8.8.8.8]


Qualcuno sa dirmi perché la latenza è così a parità di ip attraversati? (Ho io statico)

alfmic
02-11-2021, 11:11
io avevo già la station wifi 6, ho fatto la richiesta tramite Tobi link (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/TOBi), dicendo che volevo parlare con un operatore. Hanno verificato, confermato che si poteva procedere con l'upgrade e dopo qualche giorno avevo 500mbps in upload :)

ok, ma i 4 euro al mese in più te li fanno pagare o è gratis? Perché a me, che ho comprato la WIFI6 su ebay, chiedono 4 euro in più

alfmic
02-11-2021, 11:23
Posso dirti come ho fatto io, cliente FTTH dal 2014.
Primo contatto con Vodafone 3 settimane fa per adeguamento profilo a 2,5 Gb e cambio da Powerstation a Wifi6 Station, rimbalzato causa il fatto che la WiFi6 station al momento - cioè sempre, nel vocabolario Vodafone - è riservata solo ai nuovi clienti (stessa risposta avevo avuto quattro anni fa quando avevo chiesto la sostituzione della VSR con la Powerstation). Memore dell'esperienza, mi sono procurato una Wifi6 tramite i soliti canali, l'ho collegata, ho inserito nella Station il codice di pratica che mi era stato assegnato quando ho attivato la linea - occhio che è un passaggio indispensabile, altrimenti l'autenticazione è impossibile -, ho chiamato facendo finta fosse la prima volta chiedendo l'adeguamento profilo, l'operatore ha fatto il solito test di linea da cui evidentemente gli è risultato che avevo una Wifi6 collegata, ha inoltrato la richiesta e il giorno dopo avevo già il profilo a 2,5 Gb. So anche che c'è chi è riuscito a farsi sostituire la vecchia Station sostenendo fosse guasta, ma dopo la solita montagna di telefonate, problemi e liti con gli operatori. Insomma, come sempre e coem tutti gli operatori, una volta acquisito il cliente Vodafone se ne dimentica e ti tocca usare delle scorciatoie per ottenere una cosa normalissima e, peraltro, prevista contrattualmente perché gli originari contratti FTTH 1Gb sono stati passati alla formual "fino a 2,5 Gb" dove tecnicamente possibile.
Ad ogni modo, come già segnalato da altri, ad oggi la 2,5 Gb in DL non è di fatto sfruttabile su singola macchina visto il limite della LAN a 1 Gb, mentre è utile in UL, più del doppio della vecchia FTTH 1 Gb. Se ti serve, il gioco vale la candela, diversamente tanto vale tenersi la Powerstation, che oltretutto a livello firmware è molto meno problematica della Wifi6 che per certi aspetti continua ad essere una porcheria (coem tutti i router proprietari dei provider, peraltro).

Chiedo anche a te: l'adeguamento profilo l'hai avuto gratis oppure paghi 4 euro al mese? Perchè a me hanno mandato questo SMS: "Con il codice XXXXXX conferma di voler procedere con l'attivazione del servizio Upgrade tecnologico Fibra 2.5gbps che prevede il pagamento di un contributo rateale pari a 4€ al mese. Grazie all'attivazione del servizio Upgrade tecnologico, passerà da una velocità di connessione di massimo 1gbps per tutta la famiglia, ad un massimo di 1gbps a device. Considerando circa 2.5 dispositivi contemporaneamente connessi al modem con cavo ethernet, ognuno di essi potrà raggiungere la massima velocità disponibile e fruibile da casa. Le ricordiamo che il metodo di pagamento previsto per il servizio è lo stesso che sarà utilizzato da Vodafone per addebitare tutte le altre offerte attive, incluso il canone mensile della sua offerta di rete fissa".

yury111
02-11-2021, 12:55
Ciao
sto continuando con i test e forse questo qui mi dà una traccia: ho fatto uno speed test con smartphone in wifi vicino alla VPS ecco il link
https://ibb.co/dL5yRtY

Forse è colpa di Windows e annessi?
Arigrazie

Assolutamente si. Leggo adesso e ho avuto lo stesso problema anch'io anni fa. Il download su ftth sotto windows non superava i 300 mb. Installato linux e tutto s'è risolto subito. Fai prima a cambiare sistema operativo piuttosto che operatore o ammattire dietro qualche bug di Windows, anche perché non lo scoprirai mai qual è il problrema.

MostWanted
02-11-2021, 17:24
ok, ma i 4 euro al mese in più te li fanno pagare o è gratis? Perché a me, che ho comprato la WIFI6 su ebay, chiedono 4 euro in più

no, nessun aumento è stato gratis l'upgrade. l'ha anche specificato l'operatore nella chat se non sbaglio

fracama87
02-11-2021, 21:34
no, nessun aumento è stato gratis l'upgrade. l'ha anche specificato l'operatore nella chat se non sbaglioConfermo anch'io che avevo già il modem avendo fatto il contratto a gennaio.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

francob
03-11-2021, 07:19
Purtroppo con la Gigabit basta poco per perdere mbit.
Prima si formattare guarda che non ci siano programmi in background come antivirus, o software che ottimizzano la rete o anche problemi di driver della scheda di rete.
Grazie EliGabriRock44
ho testato la linea con Puppy Linux che carica i suoi driver per il network e la banda è sempre top (940 MB down-200 MB up).
Ho fatto diversi test in Win10:
- antivirus escluso
-firewall vari esclusi
-rimozione driver scheda di rete
Risultati nessuno; la linea rimane costantemente su valori bassi (300 MB down-190 up)
Non ho ancora provato a cambiare i parametri Ethernet tipo DNS ad esempio inserendo OpenDns.
In sintesi sto brancolando nel buioi.......
Ariciao
Assolutamente si. Leggo adesso e ho avuto lo stesso problema anch'io anni fa. Il download su ftth sotto windows non superava i 300 mb. Installato linux e tutto s'è risolto subito. Fai prima a cambiare sistema operativo piuttosto che operatore o ammattire dietro qualche bug di Windows, anche perché non lo scoprirai mai qual è il problema.
Grazie Yury111
ti ringrazio per il contributo.
Come riferivo sopra ho accertato che con Puppy Linux il problema di calo banda non c'è.Ciò nonostante sono testardo e vorrei andare a fondo per scoprire la causa di tale degrado.
Ariciao

Best1991
03-11-2021, 14:43
Buon pomeriggio ragazzi volevo chiedere io ho attivato il contratto con la fibra 1 giga, secondo voi è possibile chiedere un upgrade a 2,5 giga?

DanyGE81
03-11-2021, 16:56
Se hai la station 6 non fanno problemi

alfmic
03-11-2021, 23:35
Facci sapere. Io ho chiamato 5 volte e mi chiedono 4 euro in più al mese...

Best1991
04-11-2021, 09:41
Facci sapere. Io ho chiamato 5 volte e mi chiedono 4 euro in più al mese...
Niente da fare anche a me hanno richiesto 4€ di aumento :mad:

DanyGE81
04-11-2021, 17:19
Ma avete la station 6?

alfmic
04-11-2021, 18:12
Beh... ovvio!

Peraltro sull'area fai-da-te c'era la possibilità di upgrade a 2,5 gb ed il prezzo restava uguale. Ho ho chattato e chiesto informazioni, la tipa mi ha detto "faccio richiesta attenda ricontatto anche per la spiegazione dei costi" ed il giorno dopo mi sono trovato attivo il profilo a 2,5 Gb.

Ho chiamato il 190 e nessuno ha saputo dirmi se è a pagamento o meno, solo di attendere la prossima fattura per verificarlo...

Robe da matti.

DanyGE81
04-11-2021, 19:48
A me ha detto che era tutto gratis e non cambiava niente nel contratto...nella fattura scorsa avevo la modifica dal al 2.5gbit ma il totale era lo stesso delle altre per cui credo sia effettivamente così per me

Tonypedra
06-11-2021, 13:25
A me hanno messo profilo 2.5 Gigabit/s ma non ho il router wifi 6, quindi inutile, hanno pure detto ch eil nuovo router non lo danno hai vecchi clienti... roba da matti

lesotutte77
06-11-2021, 13:40
A me hanno messo profilo 2.5 Gigabit/s ma non ho il router wifi 6, quindi inutile, hanno pure detto ch eil nuovo router non lo danno hai vecchi clienti... roba da matti

io ho attivato il profilo prima ell'estate ed avevola wifi6 comprata da ebay, poi verso settembre mi arriva una telefonata di openfiber che dovevano fare intervento per conto di vodafone per cambiare il modem che avevo ( power).
ora mi ritrovo con 2 station wifi6

Tonypedra
06-11-2021, 14:35
io ho attivato il profilo prima ell'estate ed avevola wifi6 comprata da ebay, poi verso settembre mi arriva una telefonata di openfiber che dovevano fare intervento per conto di vodafone per cambiare il modem che avevo ( power).
ora mi ritrovo con 2 station wifi6

Ma come, a me hanno detto che per i vecchi clienti non è possibile...

DanyGE81
06-11-2021, 15:21
Uscita nuova fattura, conferma modifica da 1 a 2.5 allo stesso prezzo e senza costi di attivazione o altro

Kaio2
06-11-2021, 20:27
Scusate ma oltre al "celodurismo" a cosa vi servono 2.5gb di download? Sono curioso.

DanyGE81
07-11-2021, 09:31
Io li avevo chiesti solo per i 500 in upload, se non me li avessero dati me ne sarei fatto una ragione...e di sicuro non avrei pagato in più nulla al mese o un costo di attivazione.

Dei 2.5 in download non me ne faccio nulla anche perché il mio uso è ont+fritz

Tonypedra
07-11-2021, 10:47
Io li avevo chiesti solo per i 500 in upload, se non me li avessero dati me ne sarei fatto una ragione...e di sicuro non avrei pagato in più nulla al mese o un costo di attivazione.

Dei 2.5 in download non me ne faccio nulla anche perché il mio uso è ont+fritz

Stessa cosa, per l'upload, diciamo che in linea di massema 1Gbit/s basta per fare qualsiasi cosa, anche perchè ricordiamoci che fino a qualche hanno fa andavamo a 100 mega in FTTC che da me andava a 50/60 Mbit/s.

Certo la tecnologia avanza, i 10 Gbit/s di tim sono una figata ma poi la compatibilità di questa tecnologia è quasi nulla.

Kaio2
08-11-2021, 08:52
Io li avevo chiesti solo per i 500 in upload, se non me li avessero dati me ne sarei fatto una ragione...e di sicuro non avrei pagato in più nulla al mese o un costo di attivazione.

Dei 2.5 in download non me ne faccio nulla anche perché il mio uso è ont+fritz

Ok ma anche 500 di up, significa che ci lavori suppongo giusto?

klept
08-11-2021, 09:01
Beh a nessuno servono i 2.5gb/s anche perchè quasi nessuno in casa ha uno switch 2.5 o 10gb con porta lan da 2.5 o 10gb sul pc per poter sfruttare la linea su un solo dispositivo.
Fanno comodo chiaramente i 500mb in up :D

sacd
08-11-2021, 10:46
Ciao,

Ieri ho fatto una prova su rete vodafone appena attivata che dovrebbe avere il profilo 2.5Gb/500. Purtroppo avevo solo il cellulare, quindi in wi-fi; e con speed test ho raggiunto 946 / 494 con la Vodafone WI-FI 6 Station.
I dati risultano corretti per la prova che ho fatto ?
Il modello di modem che danno e` solo questo ? Lo chiedo perche` preferirei avere un ONT esterno al modem....

pentolino76
08-11-2021, 15:51
Ciao a tutti,
sono l'unico con grossi problemi sulla FTTH a Bologna? La fibra è completamente down, ho dovuto riesumare la Vodafone Power Station per sfruttare la chiavetta di riserva che va come va...

MoXxY90
08-11-2021, 16:33
Un info cliente da 2 anni con loro e 0 problemi e ftth 1000. Ho chiesto il passaggio al 2.5 ma mi hanno detto che siccome ho il vecchio modem non posso fare il passaggio . Che mi consigliate di fare ? Per lavoro mi farebbero comodo i 500 di up ma ovviamente non è una cosa vitale. Invece voi con ps5 e vodafone come vi state trovando?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

mvmv
08-11-2021, 18:14
Ciao a tutti,
sono l'unico con grossi problemi sulla FTTH a Bologna? La fibra è completamente down, ho dovuto riesumare la Vodafone Power Station per sfruttare la chiavetta di riserva che va come va...

Da me nessun problema

net83it
08-11-2021, 18:22
salve a tutti

quanto è attendibile la verifica copertura sul sito di vodafone? al mio indirizzo mi dice che è disponibile fibra sino a 2,5 gbit ma dubito che effettivamente lo sia

DanyGE81
08-11-2021, 20:55
Si basa sul db di openfiber

pentolino76
08-11-2021, 21:45
Da me nessun problema
adesso mi sembra rientrato il problema; probabilmente era circoscritto alla zona Mazzini, ma dall'assistenza mi hanno confermato che c'era un problema e ci stavano lavorando

Parideboy
09-11-2021, 10:27
Un info cliente da 2 anni con loro e 0 problemi e ftth 1000. Ho chiesto il passaggio al 2.5 ma mi hanno detto che siccome ho il vecchio modem non posso fare il passaggio . Che mi consigliate di fare ? Per lavoro mi farebbero comodo i 500 di up ma ovviamente non è una cosa vitale. Invece voi con ps5 e vodafone come vi state trovando?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Prendertene una usata da Ebay.
Chissá cosa succede se invece la Power si dovesse "rompere improvvisamente". Ridanno una Power o una Wifi6? 👀

miazza
09-11-2021, 10:57
Ciao a tutti,
sono l'unico con grossi problemi sulla FTTH a Bologna? La fibra è completamente down, ho dovuto riesumare la Vodafone Power Station per sfruttare la chiavetta di riserva che va come va...

Io ieri ho dovuto spegnere e riaccendere ASUS perchè non si collegava più a Vodafone. Probabilmente hanno avuto un problema anche a Milano...

pentolino76
09-11-2021, 11:45
Io ieri ho dovuto spegnere e riaccendere ASUS perchè non si collegava più a Vodafone. Probabilmente hanno avuto un problema anche a Milano...

nel mio caso il reboot non è servito (è la prima cosa che ho fatto, con una lacrimuccia perché il router era arrivato a 99 giorni di uptime!) perché era proprio qualcosa che non andava lato rete Vodafone (guasto hardware in qualche punto della rete fibra a livello molto locale, non penso proprio che Milano fosse coinvolta in alcun modo) che hanno appunto corretto in serata. Prima di allora non avrei potuto fare nulla per risolvere in autonomia.

albarossa2001
09-11-2021, 14:20
io avevo sempre problemi con il wireless, ho risolto disattivando l'optimizer

dcarri
10-11-2021, 08:13
ciao, da quando mi sono liberato del VS6 e ho messo ONT + fritz 7590 (fw 7.28), sto notando che di tanto in tanto quando faccio delle chiamate, la linea cade dopo un po di secondi. Mi ricordo di avere letto da qualche parte che qualcuno si lamentava della stessa cosa, ma non la ritrovo.
Preciso che sto usando un cordless Siemens agganciato alla stazione base DECT del fritz.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Soluzioni?
Grazie


Edit.
Il problema era dovuto alla velocita' di upload che avevo impostato a 500Mb, invece andava messo a 200Mb avendo il profilo 1Gb.
Almeno se dovesse ricapitare a qualcuno sappiamo che cosa va controllato.

miazza
10-11-2021, 08:34
ciao, da quando mi sono liberato del VS6 e ho messo ONT + fritz 7590 (fw 7.28), sto notando che di tanto in tanto quando faccio delle chiamate, la linea cade dopo un po di secondi. Mi ricordo di avere letto da qualche parte che qualcuno si lamentava della stessa cosa, ma non la ritrovo.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Soluzioni?
Grazie

C'era una discussione dedicata sull'argomento con tutte le configurazioni Voip e le esperienze fatte con i diversi ATA.
Prova a cercarla tra le vecchie discussioni con chiave di ricerva Vodafone Voip ATA.

Eccola:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884550

MoXxY90
10-11-2021, 08:42
Prendertene una usata da Ebay.

Chissá cosa succede se invece la Power si dovesse "rompere improvvisamente". Ridanno una Power o una Wifi6? 👀Mmm... e come si potrebbe rompere improvvisamente?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

pentolino76
10-11-2021, 08:44
Mmm... e come si potrebbe rompere improvvisamente?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

gli oggetti elettronici muoiono, non durano in eterno; poi diciamo che se non ci sono parti in movimento solitamente possono durare MOLTO, ma appunto può capitare (anche su apparecchi nuovi per degli sbalzi di tensione per esempio)

miazza
10-11-2021, 08:50
gli oggetti elettronici muoiono, non durano in eterno; poi diciamo che se non ci sono parti in movimento solitamente possono durare MOLTO, ma appunto può capitare (anche su apparecchi nuovi per degli sbalzi di tensione per esempio)
Poi può sempre succedere che la signora delle pulizie ci fa cadere sopra dell'acqua o lo fa cadere ... ... capita quando devi cambiare router :)

dcarri
10-11-2021, 11:01
C'era una discussione dedicata sull'argomento con tutte le configurazioni Voip e le esperienze fatte con i diversi ATA.
Prova a cercarla tra le vecchie discussioni con chiave di ricerva Vodafone Voip ATA.

Eccola:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884550

@miazza la mia configurazione e' piuttosto semplice, un cordless Gigaset DECT collegato alla base dect del Fritz stesso e non mi pare che si parli di questo li.

miazza
10-11-2021, 11:21
Non so come aiutarti perchè non ho un fritz ma li ci sono parecchi settaggi per la parte Voip che magari ti danno qualche aiuto su cosa cambiare nel fritz.
Prova a scrivere però nell'altra discussione perchè mi pare più appropriata e magari qualcuno ti da una dritta.
Se vuoi guardo i parametri che ho nel mio Voip Gigaset.

pentolino76
10-11-2021, 11:24
Prova a scrivere però nell'altra discussione perchè mi pare più appropriata e magari qualcuno ti da una dritta.
.
è esattamente questo il punto. Questa è una discussione generica, l'argomento VOIP "custom" è specifico ed è sulla descrizione che hai linkato che va discusso

dcarri
10-11-2021, 11:24
Non so come aiutarti perchè non ho un fritz ma li ci sono parecchi settaggi per la parte Voip che magari ti danno qualche aiuto su cosa cambiare nel fritz.
Prova a scrivere però nell'altra discussione perchè mi pare più appropriata e magari qualcuno ti da una dritta.
Se vuoi guardo i parametri che ho nel mio Voip Gigaset.

Il mio gigaset non e' VOIP, ecco perchè non ritengo appropriata quella discussione.
Ma piuttosto credo sia un problema di compatibilita' con il Fritz, ecco perche' cercavo riscontri qui.

pentolino76
10-11-2021, 11:30
Il mio gigaset non e' VOIP, ecco perchè non ritengo appropriata quella discussione.
Ma piuttosto credo sia un problema di compatibilita' con il Fritz, ecco perche' cercavo riscontri qui.
chiariamo una cosa; il tuo setup è composto da due parti:
Vodafone -> fritz è VOIP e riguarda la descrizione che ti hanno linkato
fritz -> gigaset è DECT e non ha nulla a che vedere con Vodafone, tantomeno con la connessione in fibra che discutiamo qua; immagino ci sia un forum apposito a riguardo, ma non ci ho mai guardato.
Spero che la questione sia chiara

mvmv
10-11-2021, 16:30
ciao, da quando mi sono liberato del VS6 e ho messo ONT + fritz 7590 (fw 7.28), sto notando che di tanto in tanto quando faccio delle chiamate, la linea cade dopo un po di secondi. Mi ricordo di avere letto da qualche parte che qualcuno si lamentava della stessa cosa, ma non la ritrovo.
Preciso che sto usando un cordless Siemens agganciato alla stazione base DECT del fritz.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Soluzioni?
Grazie

Ciao capita molto frequentemente anche a me col Fritz 7530 ed un cordless la cui base è collegata via cavo telefonico alla porta RJ11 del Fritz.
Me ne sono fatto una ragione... tanto ormai il numero fisso lo usiamo pochissimo

MoXxY90
10-11-2021, 20:29
Poi può sempre succedere che la signora delle pulizie ci fa cadere sopra dell'acqua o lo fa cadere ... ... capita quando devi cambiare router :)In effetti potrebbe cadere per sbaglio dell acqua ... chiamare alla vodafone ... e sperare che mi diano quella nuova d no di nuovo questa

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

DanyGE81
10-11-2021, 20:33
Ma hai messo i parametri previsti dal sito avm?

Hai provato a fare la configurazione guidata del Fritz piuttosto che quella manuale?

Parideboy
11-11-2021, 01:02
Poi può sempre succedere che la signora delle pulizie ci fa cadere sopra dell'acqua o lo fa cadere ... ... capita quando devi cambiare router :)Esattamente 😁
Pensavo anche a un metodo piú scientifico (aka USBkiller), ma prima di buttare una Power buona volevo avere un minimo di conferma da un rivenditore "di fiducia".

mvmv
11-11-2021, 06:59
Ma hai messo i parametri previsti dal sito avm?

Hai provato a fare la configurazione guidata del Fritz piuttosto che quella manuale?

Se ti riferisci a me le ho provate tutte. È un problema totalmente random, a volte lo fa più spesso e a volte mai. La cosa più strana è che quando cade la linea dopo pochi secondi poi richiamando non ho più problemi.
Alla fine mi sto convincendo che siano simpatici scherzetti di Vodafone per chi non usa il loro modem :D

miazza
11-11-2021, 07:17
Se ti riferisci a me le ho provate tutte. È un problema totalmente random, a volte lo fa più spesso e a volte mai. La cosa più strana è che quando cade la linea dopo pochi secondi poi richiamando non ho più problemi.
Alla fine mi sto convincendo che siano simpatici scherzetti di Vodafone per chi non usa il loro modem :D

Non conosco il Fritz ma se vai sulla discussione che ti ho linkato (faresti bene a leggerla visto che chiedi aiuto e qualcuno dedica del tempo alle tue domande) mi pare che trovi delle impostazioni sul tempo di refresh del server Voip verso Vodafone:

Tempo di refresh STUN: 20 sec (guarda prima cosa hai di default)
Tempo di refresh NAT: 10 sec (guarda prima cosa hai di default)

Anche io avevo questi problemi con il Gigaset Voip e giocando con quei numeri ho risolto (almeno così è da almeno 1 anno per quanto poco uso il Voip).

Come ho provato a dirti, se fossi un moderatore bloccherei questa discussine in questo thread perchè quello giusto è quello che ti ho linkato.

pentolino76
11-11-2021, 07:33
Come ho provato a dirti, se fossi un moderatore bloccherei questa discussine in questo thread perchè quello giusto è quello che ti ho linkato.

basta smettere di rispondere e la discussione muore da sola; sei stato fin troppo gentile a fornire il link giusto

Kudram
11-11-2021, 13:59
Ragazzi, stamattina sono venuti a installarmi la fibra FTTH di Vodafone. IL tecnico mi dice che la ricezione è ottima, perché il dispositivo gli dà un valore di 18 (il range di riferimento mi ha detto essere tra 16 e 24). Faccio lo speedtest per verificare la velocità e mi esce un risultato RIDICOLO. Prima, con una fibra su doppino telefonico raggiungevo quasi i 100 mega in download, adesso mi dà 33.35 Mbps. Ma come può essere possibile?? Sono tornato di molto indietro nonostante la FTTH? :stordita: :stordita: :stordita:

pentolino76
11-11-2021, 14:06
Ragazzi, stamattina sono venuti a installarmi la fibra FTTH di Vodafone. IL tecnico mi dice che la ricezione è ottima, perché il dispositivo gli dà un valore di 18 (il range di riferimento mi ha detto essere tra 16 e 24). Faccio lo speedtest per verificare la velocità e mi esce un risultato RIDICOLO. Prima, con una fibra su doppino telefonico raggiungevo quasi i 100 mega in download, adesso mi dà 33.35 Mbps. Ma come può essere possibile?? Sono tornato di molto indietro nonostante la FTTH? :stordita: :stordita: :stordita:

hai provato con diversi server? Ogni tanto mi capita che mi "scelga" il server sbagliato a vedo cose strane anche io

Kudram
11-11-2021, 14:21
hai provato con diversi server? Ogni tanto mi capita che mi "scelga" il server sbagliato a vedo cose strane anche io

Sì, anche cambiando server cambio poco il risultato, adesso ho riprovato sono arrivato a 55 Mbps... :muro:

hifi25nl
11-11-2021, 15:49
Passato ieri a 2,5 GB

Usando Wifi 6 + Ethernet Gigabit in "load balancing" con l'applicazione DisPro:

https://www.speedtest.net/result/12313011174.png

Non male... domani collego anche un'ulteriore linea con un adattatore USB 3.0 -> Ethernet. Vediamo se arrivo almeno a 2400

pentolino76
11-11-2021, 15:55
Passato ieri a 2,5 GB

Usando Wifi 6 + Ethernet Gigabit in "load balancing" con l'applicazione DisPro:



che cosa hai usato di preciso? Questa che dici non la trovo

hifi25nl
11-11-2021, 16:14
Uso archlinux con questa configurazione:

1) systemd network con 2 interfacce abilitate con IP statico
2) DisPro: https://github.com/SirSAC/DisPro

DisPro lo lancio come root con il comando:
/usr/bin/DisPro.bin -secure 192.168.1.5 192.168.1.6

In Chrome utilizzo l'estensione SwitchyOmega:
https://chrome.google.com/webstore/detail/proxy-switchyomega/padekgcemlokbadohgkifijomclgjgif?hl=en

Configurata con socks5, localhost, porta 1080

pentolino76
11-11-2021, 16:32
Uso archlinux con questa configurazione:

1) systemd network con 2 interfacce abilitate con IP statico
2) DisPro: https://github.com/SirSAC/DisPro

DisPro lo lancio come root con il comando:
/usr/bin/DisPro.bin -secure 192.168.1.5 192.168.1.6

In Chrome utilizzo l'estensione SwitchyOmega:
https://chrome.google.com/webstore/detail/proxy-switchyomega/padekgcemlokbadohgkifijomclgjgif?hl=en

Configurata con socks5, localhost, porta 1080

grazie la mia era più una curiosità che una effettiva necessità; per il momento sto benissimo con la 1000/200, al massimo valuterei la 2500/500 più per i 500 in up che altro. Di sicuro al momento non ho motivo (e non sono sicuro nemmeno se ho la possibilità) di attivare la 10K/1000 (o 10K/2000 a seconda del provider)

vaifabio
11-11-2021, 16:44
Ciao, leggendo informazioni nei post degli ultimi giorni ho richiesto anche io poco fa, il passaggio a velocità superiore.

Per l'operatore non ci sono costi aggiuntivi ed arriverà un contatto telefonico per definire il passaggio.
Non appena ci saranno aggiornamenti lo scriverò.

miazza
11-11-2021, 16:47
Il vero problema è che con 2,5 Gbit serve perforza il router Vodafone.... ...l'ONT non arriva a quella velocità e bisogna per forza entrare in fibra...

Da mio padre 2,5 Gbit da 6 mesi ma lui la usa solo per streeming DAZN quando guarda la partita ... uno spreco :)

miazza
11-11-2021, 16:48
Uso archlinux con questa configurazione:

1) systemd network con 2 interfacce abilitate con IP statico
2) DisPro: https://github.com/SirSAC/DisPro

DisPro lo lancio come root con il comando:
/usr/bin/DisPro.bin -secure 192.168.1.5 192.168.1.6

In Chrome utilizzo l'estensione SwitchyOmega:
https://chrome.google.com/webstore/detail/proxy-switchyomega/padekgcemlokbadohgkifijomclgjgif?hl=en

Configurata con socks5, localhost, porta 1080

Grande ! Ma quanto ne sai !
in Windows credo non ci sia modo per farlo ....

pentolino76
11-11-2021, 16:50
Il vero problema è che con 2,5 Gbit serve perforza il router Vodafone.... ...l'ONT non arriva a quella velocità e bisogna per forza entrare in fibra...

Da mio padre 2,5 Gbit da 6 mesi ma lui la usa solo per streeming DAZN quando guarda la partita ... uno spreco :)

sì per quello dico che dei 2,5 mi interesserebbero principalmente i 500 in up; quelli li puoi fare con qualsiasi router buono e con l'ONT che già hai (sia esso in formato "scatolotto" o "plug in nel router")