View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
lucano93
17-04-2021, 18:55
Vorrei fare una domanda: ho attivato l'ftth martedi con vodafone, mi han consegnato una sim però mi si è attivata stamani e ho ricevuto un sms con scritto un numero fisso diverso da quello assegnatomi, secondo me m'han dato la sim di un altro cliente.
Il tecnico inizialmente mi aveva dato 2 sim e poi al pomeriggio mi ha richiamato dicendo che veniva a riprendersene una , non vorrei che abbia preso la mia e mi abbia lasciato quella di un altro cliente.
attivata stamani e subito un sms con scritto
Il numero fisso 032.... è ora attivo. Se ha richiesto la portabilità e il numero non coincide con il suo riceverà un altro SMS di portabilità completata.
l'altro sms dice:
la segreteria telefonica del numero 032... è ativa..per ascoltare i tuoi messaggi e modificarne la password di sicurezza chiama il 44040
Che dite per voi han sbagliato sim? mi han rassicurato poco fa che è giusta
Ciao, ho ripreso ad utilizzare di recente la sim associata alla linea fissa, quella originariamente pensata di 1GB.
Ricordo che parecchi mesi fa forse nel 2018/2019 aggiunsero maggiore traffico, 1gb aggiuntivo aumentando il costo in bolletta.
E in effetti se vado su contatori.vodafone.it trovo due offerte, 1 segnata di 1GB e la seconda addirittura di 5, presumo sia quella aggiuntiva aumentata a 5GB considerando che siamo nel 2021 e che cavolo.
Il problema che ho è che è finito il traffico del primo GB ma non va a scalare dai 5GB, mi dice hai finto il traffico continuerai a navigare a 32Kbps, cioè 32Kbps che schifo vergognoso nel 2021 almeno 128 o 256... manco le email si riescono a vedere...
Come posso sfruttare gli altri 5GB che pago? forse è un diverso APN?
Grazie
Io non ho mai cambiato l'APN, ma la SIM in origine era da 1 GB, poi è diventata da 3 GB ed ad un certo punto, durante una delle millantamila rimodulazioni, sono stati aggiunti 30 GB (non ricordo però se si sono aggiunti in automatico o bisognava seguire qualche link). Ora se vado su contatori.vodafone.it ho sia i 3 GB che i 30 GB, però non ti so dire cosa succeda quando finiscono perchè la sim non la uso praticamente mai da quando i bundle dati dei cellulari sono diventati anche loro da 30 GB e oltre.
moebiuss
18-04-2021, 13:25
idem per me, sto iniziando ad usare anch'io questa sim che prima non usavo mai. al momento sto erodendo quei 30GB che credo siano una tantum e non ho dovuto cambiare nulla.
Oltre a questi 30GB ho i classici 1GB e 5GB se vado su contatori.vodafone.it.
Stingnap
18-04-2021, 18:05
Vorrei fare una domanda: ho attivato l'ftth martedi con vodafone, mi han consegnato una sim però mi si è attivata stamani e ho ricevuto un sms con scritto un numero fisso diverso da quello assegnatomi, secondo me m'han dato la sim di un altro cliente.
Il tecnico inizialmente mi aveva dato 2 sim e poi al pomeriggio mi ha richiamato dicendo che veniva a riprendersene una , non vorrei che abbia preso la mia e mi abbia lasciato quella di un altro cliente.
attivata stamani e subito un sms con scritto
Il numero fisso 032.... è ora attivo. Se ha richiesto la portabilità e il numero non coincide con il suo riceverà un altro SMS di portabilità completata.
l'altro sms dice:
la segreteria telefonica del numero 032... è ativa..per ascoltare i tuoi messaggi e modificarne la password di sicurezza chiama il 44040
Che dite per voi han sbagliato sim? mi han rassicurato poco fa che è giusta
Con assoluta certezza posso dirti che se chiami al numero vodafone con quella sim inserita in un cellulare, loro vedono come se chiamassi dal tuo telefono di casa quindi si può avere certezza se la sim di cui sei in possesso è quella giusta o meno (anche se la sim ha un numero proprio, questo per vodafone è come se non esistesse o quantomeno è abbinato al tuo telefono di casa e dunque quando usi questa sim per chiamare loro è come se chiamassi dal telefono fisso)
idem per me, sto iniziando ad usare anch'io questa sim che prima non usavo mai. al momento sto erodendo quei 30GB che credo siano una tantum e non ho dovuto cambiare nulla.
Oltre a questi 30GB ho i classici 1GB e 5GB se vado su contatori.vodafone.it.
i 30gb sono mensili...quando finiscono non so nemmeno io cosa succede ma per certo il mese successivo ne hai 30 di nuovo da consumare (non ho idea di che siano quei giga 1gb e 5gb, che compaiono anche a me ma non sembra si rinnovino ogni mese ma in periodi diversi)
Avevo anche io una domanda: ma a voi contatori funziona ? a me è da qualche giorno che non va dandomi errore (provandomi a connettere da hotspot alla sim vodafone in dotazione con ftth)
ciao
moebiuss
18-04-2021, 18:12
Con assoluta certezza posso dirti che se chiami al numero vodafone con quella sim inserita in un cellulare, loro vedono come se chiamassi dal tuo telefono di casa quindi si può avere certezza se la sim di cui sei in possesso è quella giusta o meno (anche se la sim ha un numero proprio, questo per vodafone è come se non esistesse o quantomeno è abbinato al tuo telefono di casa e dunque quando usi questa sim per chiamare loro è come se chiamassi dal telefono fisso)
interessante non avevo mai provato a chiamare usando quella sim, in effetti chiamando qualsiasi numero la chiamata viene bloccata col messaggio che dice che la sim puo essere usata solo sulla station, mentre è invece possibile chiamare il 190!
Avevo anche io una domanda: ma a voi contatori funziona ? a me è da qualche giorno che non va dandomi errore (provandomi a connettere da hotspot alla sim vodafone in dotazione con ftth)
ciao
provato in questo momento, funziona senza problemi, probabilmente via hotspot non esci dalla sim vodafone dati giusta? io ho la sim dentro al telefono (che ha dual sim, con rete dati abilitata solo sulla sim vodafone)
albyfra78
18-04-2021, 21:28
Ho richiesto attivazione FTTH in modo autonomo tramite sito Ieri pomeriggio. AL momento non ci hio pensato perchè pensavo di potesse fare in seguito ma non ho visto da nessuna parte la possibilità di richiedere il modem Libero... La Vodafone wifi 6 station me la data sempre come inclusa.
Posso in qulche modo richiedere l'ONT???
Tra l'altro non mi è ancora arrivata nessuna mail di conferme ma solo un nunmero di ordine che verificando sullo shop risulta "in verifica"... io comunque ho già messo IBAN della banca
Io ho la sim inserita nel router con la chiavetta k5160h, ed il comportamento è:
1) Se inseirsco la sim in un cellulare/tablet o inserisco la chiavetta usb in un pc mi da come traffico disponibile 3 GB al mese
2) Se inserisco la chiavetta nella VS, stacco il cavo lan dall'ont, automaticamente subentra il backup in 4G, e lì il traffico disponibile è di 30GB al mese
3) Se effettivamente avete un problema sulla linea ed il backup 4g subentra in automatico, chiamate il 190, fanno le loro verifiche e vi abilitano giga "illimitati" fino alla riparazione della linea (mi è successo 2 volte in 6 anni di ftth)
Stingnap
19-04-2021, 08:48
provato in questo momento, funziona senza problemi, probabilmente via hotspot non esci dalla sim vodafone dati giusta? io ho la sim dentro al telefono (che ha dual sim, con rete dati abilitata solo sulla sim vodafone)
grazie per il feedback, eh no ho la sim in un modem, il punto è che prima andava senza problemi ed era comodo perchè così da cellulare in wifi (su quel modem con la sim dati) potevo controllare quanto traffico avevo consumato, invece così per forza di cose devo accedere al modem e affidarmi alle "statistiche" di consumo di quest'ultimo
vabbè pazienza
Rubberick
19-04-2021, 21:20
Io sto usando questa sim che mi avevano dato al momento dell'attivazione, era contrassegnata come sim per avere una connettività fuori casa e quindi l'ho messa in uno smartphone. Su contatori ho 1GB + 5 GB, il problema è che quando ho finto il GB singolo non comincia ad usare i 5 GB, ma li lascia fermi al 100% e mi ha portato la connessione a 32kbit...
In questi giorni riscontro random problemi di linea, praticamente non navigo ma la station non segnala nulla con le spie.
Generalmente con un riavvio del router risolvo.
Sono l'unico che riscontra questi problemi? Sono a Milano
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
moebiuss
21-04-2021, 08:31
In questi giorni riscontro random problemi di linea, praticamente non navigo ma la station non segnala nulla con le spie.
Generalmente con un riavvio del router risolvo.
Sono l'unico che riscontra questi problemi? Sono a Milano
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
ah ecco guarda stavo per scriverlo io, io sono a Bologna e sono due sere che mi capita esattamente la stessa cosa: niente navigazione, o meglio, in realtà navigo ma molto a singhiozzo, praticamente come se non navigassi proprio.
La station funziona perfettamente perchè tutte le connessioni interne continuano a funzionare senza problemi.
La prima sera ho risolto riavviando la Power station, ieri sera invece mi sono limitato a staccare il modulo SFP e riattaccarlo e ho risolto anche in questo modo evitando di riavviare la station completamente.
Avevo precedentemente provato a riavviare solo la connessione fibra dal menu della station, ma non è servito, e l'ip era rimasto lo stesso, staccando SFP invece è cambiato indirizzo IP ed è tornato a funzionare tutto.
moebiuss
21-04-2021, 08:32
Io sto usando questa sim che mi avevano dato al momento dell'attivazione, era contrassegnata come sim per avere una connettività fuori casa e quindi l'ho messa in uno smartphone. Su contatori ho 1GB + 5 GB, il problema è che quando ho finto il GB singolo non comincia ad usare i 5 GB, ma li lascia fermi al 100% e mi ha portato la connessione a 32kbit...
proprio strano! io sto ancora usando i 30GB (che sono una tantum, non rinnovati in automatico) e penso che ci metterò un po a finirli, poi sono curioso di vedere se fa la stessa cosa anche a me.
Hai già provato a chiamare il servizio clienti per caso?
moebiuss
21-04-2021, 17:52
mi è appena successo di nuovo e questa volta ho indagato un po:
il problema era la risoluzione dei DNS, non venivano risolti in nessun modo, anche forzando server DNS alterntivi.
Io ho l'opzione DNS sicuro disattivato e configurato manualmente i dns usando quelli di cloudflare (1.1.1.1) e OpenDNS.
Ad ogni modo, dal menu della station ho provato a riabilitare il DNS sicuro e magicamente tutto è tornato a funzionare, ho poi disattivato nuovamente il DNS sicuro e sono tornato all'impostazione manuale e tutto ha continuato a funzionare. In tutto questo non ho riavviato ne la station ne l'ONT.
Davvero un comportamento strano, sembra qualche problema comunque lato Vodafone nella gestione del traffico DNS.
Dave83 se ti ricapita magari prova anche tu a fare cosi e vedi se risolvi.
In realtà mi sta andando a singhiozzo anche a me, per un attimo non mi risolve i siti e poi va.
Anche io ho avuto subito che fosse un problema di DNS perché la Station risultava ancora collegata e io uso i DNS di cloudfare.
Tra l'altro, provandoli a pingare entrambi, è normale che 1.1.1.1 dia sempre richiesta scaduta?
moebiuss
21-04-2021, 20:00
In realtà mi sta andando a singhiozzo anche a me, per un attimo non mi risolve i siti e poi va.
Anche io ho avuto subito che fosse un problema di DNS perché la Station risultava ancora collegata e io uso i DNS di cloudfare.
Tra l'altro, provandoli a pingare entrambi, è normale che 1.1.1.1 dia sempre richiesta scaduta?
si è normale, 1.1.1.1 non risponde al ping.
prova a fare come ho suggerito, abilita dns sicuro dal menu della station e vedi se tutto torna a funzionare, è al 100% un problema di dns perche quando ho avuto il problema, provando ad andare su qualche sito inserendo l'ip invece che il dns il sito veniva visualizzato senza problemi.
Ieri sera ho messo i DNS Google e non ho più avuto problemi
moebiuss
22-04-2021, 17:43
io avevo lasciato attivo DNS sicuro e non ho avuto problemi da ieri, ora provo a re-impostare i dns manuali e vediamo.
Ma tu i problemi li hai avuto sia con quelli cloudfare che con quelli Google?
moebiuss
23-04-2021, 09:31
a dire il vero quelli di google non li ho mai configurati sulla vodafone station, utilizzavo cloudflare come primario e opendns come secondario.
Ho provato a riabilitare la configurazione manuale (sempre con cloudflare+opendns) ma stamattina stesso problema.
Ora provo a sostituire cloudflare con google e vediamo se ri-capita.
La cosa strana è che quando si verifica il problema, provando manualmente a configurare sul pc un qualsiasi server DNS (anche quello di google) continua a non risolvere alcun dominio, sembra che la station si impalli e smetta di risolvere i dns in generale.
Forse è il DNS di cloudflare che per qualche motivo fa impallare la vodafone station, tu non hai più avuto problemi usando quello di google?
In questi giorni riscontro random problemi di linea, praticamente non navigo ma la station non segnala nulla con le spie.
Generalmente con un riavvio del router risolvo.
Sono l'unico che riscontra questi problemi? Sono a Milano
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Se sei in wifi potresti avere il mio stesso problema:
- con l'ultimo aggiornamento del firmware hanno bloccato la possibilità di settare i canali e decide in autonomia il router.
Peccato che nel mio caso mi ha degradato il segnale di 10-15 dBm e navigo a singhiozzo.
Canale fisso sul 52 che nel mio caso è un disastro (ci sono altri N router sullo stesso canale)...
Con ultimo riavvio di prova mi è andato sul 36 ed è anche peggio... segnale ancora più basso.
moebiuss
23-04-2021, 14:34
non so Dave83, ma a me il problema si presentava anche via ethernet ed è legato ai DNS.
Per il tuo problema della Wifi, chiama il 190 e chiedi che ti venga disabilitato il "wifi doctor", te lo fanno da remoto e dopo dovresti tornare a poter modificare le impostazioni delle reti wifi, incluso il canale.
No, da quando ho impostato i DNS Google, sia ieri che oggi non ho più avuto problemi.
@godzail: sono connesso via cavo ethernet.
DanyGE81
23-04-2021, 21:30
Ho ont dato da Vodafone e Fritz 7590 che funzionano senza problemi per internet invece per la parte VoIP a volte cade la linea mentre telefono oppure se mi chiamano, anche questo random, parte una segreteria telefonica che non dice nemmeno il mio numero...a qualcuno è successo? Suggerimenti?
Grazie!
Ho ont dato da Vodafone e Fritz 7590 che funzionano senza problemi per internet invece per la parte VoIP a volte cade la linea mentre telefono oppure se mi chiamano, anche questo random, parte una segreteria telefonica che non dice nemmeno il mio numero...a qualcuno è successo? Suggerimenti?
Grazie!
Io ho il 7530 e con Vodafone la caduta delle chiamate "random" ce l'ho da sempre (da quando ho tolto di mezzo la VS). Il problema della segreteria/numero non raggiungibile invece mi capita molto molto raramente, me se cerchi un po' in giro in rete vedrai che sono in tanti ad avere questi problemini di VOIP con Vodafone+Fritz
DanyGE81
24-04-2021, 16:09
Grazie mvmv
moebiuss
26-04-2021, 19:24
No, da quando ho impostato i DNS Google, sia ieri che oggi non ho più avuto problemi.
@godzail: sono connesso via cavo ethernet.
update, da quando ho tolto 1.1.1.1 e sto usando solo OpenDNS il problema non si è più ri-presentato.
update, da quando ho tolto 1.1.1.1 e sto usando solo OpenDNS il problema non si è più ri-presentato.
Il problema ai DNS di Cloudflare è terminato giorni fa. Si può utilizzarli senza alcun problema.
moebiuss
26-04-2021, 21:24
Il problema ai DNS di Cloudflare è terminato giorni fa. Si può utilizzarli senza alcun problema.
ah quindi era un problema "noto", hai per caso qualche riferimento? sono curioso perchè era davvero strano e singhiozzante come problematica
grazie!
ah quindi era un problema "noto", hai per caso qualche riferimento? sono curioso perchè era davvero strano e singhiozzante come problematica
grazie!
Si è stato un problema di Vodafone nel nord Italia con i dns di Cloudflare, non so di preciso le dinamiche, così mi è stato detto su un gruppo Telegram, niente di ufficiale.
Best1991
02-05-2021, 19:56
Buonasera ragazzi ieri ho effettuato una migrazione a vodafone da tim dal sito web di vodafone
ho confermato tutto l'unica cosa che non sono riuscito a confermare è il numero di migrazione che il sistema mi dava sempre codice di migrazione non valido
Il mio numero di migrazione da Tim è TCP numero di telefono C
Come posso fare per risolvere questo problema?
Grazie mille a chi mi risponderà
Salve a tutti
Prima di ora di pranzo mi ha contattato VF, oppure qualcuno che pretendeva di farne le veci, informandomi che a breve avrebbero attivato il profilo 2500/300 e che quindi avrei dovuto abbandonare l'accoppiata ont+VSR in favore della mirabolante VS6 :sofico: con tanto di piano quadriennale di pagamento e nuovo contratto :asd:
Pagando io intorno ai 22€ al mese per ftth+telefonate illimitate grazie ad vecchio piano FTTH del 2015 più volte rimodulato in passato e per cui ogni volta ho fatto casino ottenendo uno sconto in bolletta ho riferito al gentile telefonista che non volevo niente e di non chiamare più.
Al di la di tutto, a qualcuno risulta che VF voglia offrire lo stesso profilo di FW a breve?
Al di la di tutto, a qualcuno risulta che VF voglia offrire lo stesso profilo di FW a breve?
Finché non esce scritto sul sito ufficiale di Vodafone qualsiasi voce è infondata, tanto più le telefonate da call center sconosciuti che cercano di fregare soldi in tutti i modi. Sanno che ora tutti vogliono i 2.5 Gbps farlocchi sulla scia di Fastweb e se ne approfittano.
Ciao Ragazzi come vi trovate ?
Sento pareri discordanti di chi si trova benissimo e chi malissimo.
Mi sa che non è più la Vodafone di una volta.
Tipo un amico ieri sera scaricava in ftth una iso dal GARR a 680 Kbps, problema poi scomparso stamattina che è ritornato a banda piena.
Io benissimo rock solid. Mai un drop della linea e scarico un botto di roba. Vodafone su OpenFiber è una delle migliori.
Io benissimo rock solid. Mai un drop della linea e scarico un botto di roba. Vodafone su OpenFiber è una delle migliori.
Confermo pure io, mai un problema linea stabilissima
albyfra78
04-05-2021, 22:04
Ciao a tutti, volevo chiedervi una mano a capire il funzionamento delle soglie della scheda SIM che mi hanno dato insieme alla Vodafone wifi 6.
INTERNET UNLIMITED FTTH da 27,90 (chiamate a consumo)
Ho chiesto lumi al 190 (2 operatori diversi) e mi hanno detto che ho a disposizione GRATUITAMENTE 30 Giga al mese senza costi di rinnovo offerte.
La linea FTTH è attiva da circa una settimana ho riscontrato quanto segue:
Se uso l'applicazione MyVodafone vedo che tutti i giorni il contatore mi segna a disposizione 15 Gb valido fino al giorno dopo.
Quindi oggi che è 4, mi segna 15 giga disponibili fino al 5 Maggio, domani mi segnerà 15 Giga disponibili fino al 6 maggio.
Se uso i dati queste soglie si resettano giornalmente.
Il numero indicato in myvodafone risulta essere un numero mobile.
(quindi qui pare avere 15 giga al giorno e non 30 Mensili)
Se invece inserisco la Sim in un routerino (saponetta) e vado su contatori.vodafone.it ivedo le seguenti soglie (che non scendono mai in quando erode dal basket dei 15 giga giornalieri, che qui non mi fa vedere)
5 Giga disponibili fino al (giorno dopo) e si rinnova tutti i giorni
1 Giga disponibile fino al 29/05 (al momento non posso sapere se si rinnoverà)
30 Giga disponibili fini al 31/05
Ecco a me sembra un po' troppa roba!!!! Da Vodafone poi??!!
Dal sito (fai da te) invece il numero che mi ha aggiunto per la SIM dati corriponde ad un numero fisso
Insomma c'è molta confusione!!! Inoltre se provo a capire quali promozioni ho attive sia sul numero fisso che sulla scheda dati o non vedo nulla o recupero messaggi di errore...
Poichè la prima fattura l'avro tra due mesi, non vorrei avere sorprese.
Non c'è praticamente nessuna documentazione su questa sim e quanto mi ha detto il 190 è in discordanza con l'esperieza d'uso.
Voi cosa ne pensate? qualcuno ha fatto qualche attivazione recente??
Ciao Ragazzi come vi trovate ?
Sento pareri discordanti di chi si trova benissimo e chi malissimo.
Mi sa che non è più la Vodafone di una volta.
Tipo un amico ieri sera scaricava in ftth una iso dal GARR a 680 Kbps, problema poi scomparso stamattina che è ritornato a banda piena.
Basta usare una VPN seria ed eviti qualsiasi cap. In ogni caso succede dove c'è una evidente congestione, non succede a tutti.
Finché non esce scritto sul sito ufficiale di Vodafone qualsiasi voce è infondata, tanto più le telefonate da call center sconosciuti che cercano di fregare soldi in tutti i modi. Sanno che ora tutti vogliono i 2.5 Gbps farlocchi sulla scia di Fastweb e se ne approfittano.
Carissimo ATX12V, sai che la penso esattamente come te, già 1 gbit in download è grasso che cola per tutte le attività domestiche e di smart working, passato l'entusiasmo iniziale di qualche anno fa dove provavo a mettere alla frusta la linea direi che adesso tirando le somme camperei benissimo anche se avessi solo 500 mbit a disposizione, la cosa che ovviamente farebbe comodo sono i 100 mbit in più in upload.
La cosa che mi ha fatto strano è che abbiano proposto la connessione a 2.5gbit a nome vodafone, che come giustamente hai fatto notare, non esiste neanche a livello di rumor :confused:
Probabilmente mi volevano accalappiare con la nuova-fiammante VS6 :stordita: da pagare in 48 rate con tanto di rivisitazione del contratto :asd:
the_poet
05-05-2021, 12:07
Carissimo ATX12V, sai che la penso esattamente come te, già 1 gbit in download è grasso che cola per tutte le attività domestiche e di smart working, passato l'entusiasmo iniziale di qualche anno fa dove provavo a mettere alla frusta la linea direi che adesso tirando le somme camperei benissimo anche se avessi solo 500 mbit a disposizione, la cosa che ovviamente farebbe comodo sono i 100 mbit in più in upload.
La cosa che mi ha fatto strano è che abbiano proposto la connessione a 2.5gbit a nome vodafone, che come giustamente hai fatto notare, non esiste neanche a livello di rumor :confused:
Probabilmente mi volevano accalappiare con la nuova-fiammante VS6 :stordita: da pagare in 48 rate con tanto di rivisitazione del contratto :asd:
Concordo, io sono sempre stato un fanatico della "linea veloce" ma, dopo 3 anni di 1000/200, mi sono accorto che i 1000 potrebbero anche essere dimezzati e la vita mi cambierebbe poco, mentre sono quei 200 il vero limite.
moebiuss
05-05-2021, 14:32
ciao,
curiosità, il sovrapprezzo di 5 euro al mese per la "velocità iperfibra" è presente in tutti i contratti? Ricordo che era una cosa che c'era all'inizio e si iniziava a pagare dopo il 1 anno, ma non ho trovato riferimenti sui contratti attuali sul sito Vodafone, ho chiamato il servizio clienti per cercare di risparmiare un po e mi hanno detto che togliendo quello, la velocità si ridurrebbe a 20mbit.
LuKe.Picci
05-05-2021, 16:21
Non esiste più sui nuovi contratti. Io l'avevo tolto in fttc perché tanto veniva ridotta a 20/10 e tenendola attiva non andava a più di 40/16, all'inizio della pandemia vodafone mi ha mandato una mail in cui dicevano che mi avrebbero dato gratuitamente il profilo superiore e così e stato. Quindi se non ti serve tenerlo attivo io ti suggerirei di disattivarlo, prima o poi l'upgrade te lo fanno gratis.
MostWanted
06-05-2021, 20:03
Ciao a tutti, volevo chiedervi una mano a capire il funzionamento delle soglie della scheda SIM che mi hanno dato insieme alla Vodafone wifi 6.
CUT
Voi cosa ne pensate? qualcuno ha fatto qualche attivazione recente??
Se non ricordo male hai 15gb al giorno finché la linea non è attiva. Dovranno solo aggiornarsi i sistemi poi spariranno i 15gb al giorno e inizierai a consumare i 30gb mensili
Ciao Ragazzi come vi trovate ?
Sento pareri discordanti di chi si trova benissimo e chi malissimo.
Mi sa che non è più la Vodafone di una volta.
Tipo un amico ieri sera scaricava in ftth una iso dal GARR a 680 Kbps, problema poi scomparso stamattina che è ritornato a banda piena.
Io, dopo vari test, ho appurato che da terminale sul server Vodafone andava a palla, sugli altri server andava a uno schifo ed ero cappato a 25megabyte/s in download.
Ho cambiato e sono passato a Dimensione, risolto ogni problema.
Saluti
Kappa
PS: non è per smarchettare, non ci guadagno nulla, era per portare l'esempio di che gestore ho scelto.
amd-novello
07-05-2021, 07:55
cavoli questi isp minori grazie a OF stanno facendo faville
DanyGE81
07-05-2021, 09:44
Io, per ora (cliente da 6 mesi) mai avuto cap da nessuna parte... è anche vero che non sto a scaricare terabyte si roba ad oltranza e a tutte le ore
A me un po' di traffic shaping in fascia serale sembra di notarlo ultimamente.
pino dei palazzi
14-05-2021, 15:09
Ciao ragazzi,
sapete come fare per iscriversi al 190 fai da te? vorrei cambiare metodo di pagamento, ma non riesco ad iscrivermi.
nel dettaglio, il sito vodafone, chiede di inserire un numero di cellulare, ma essendo un servizio fisso, che numero devo mettere? aiutatemi please :mc:
DanyGE81
14-05-2021, 16:43
Hai provato a mettere il fisso? Altrimenti chatta con Tobi che poi ti passa un operatore...
pino dei palazzi
14-05-2021, 17:44
Hai provato a mettere il fisso? Altrimenti chatta con Tobi che poi ti passa un operatore...
si metto il fisso, ma mi dice che devo metterlo solo se sono connesso su vodafone station.
però sono già connesso con vodafone station, ma non lo prende comunque :confused:
DanyGE81
14-05-2021, 20:09
Allora passa per il call center, anche a me diceva così e solo loro mi hanno sbloccato
MRBIG1976
20-05-2021, 16:48
ciao a tutti, da 1 mese e mezzo circa ho anch'io la fibra 1gb..sono abbastanza contento tranne per 2 punti, il primo riguarda il modem, ho fatto la migrazione da vodafone fttc a ftth e mi avevano garantito il wifi 6 e invece mi ritrovo con la POWER station, gia' chiamato vodafone e mi hanno detto che non si puo' cambiare perche' la mia e' una migrazione e non un nuovo contratto e quindi per regolameto danno la vecchia station, secondo punto da oggi tutti i dispositivi che ho in casa non si connettono piu' in 2,4 ghz...ieri sera funzionava tutto, e parliamo di device di ultima generazione, navigo solo in 5ghz..qualcuno sa' spiegarmi eventualmente il motivo e se ce' una soluzione ? ho gia' fatto diverse prove anche di reset ma nada...se qulacuno sa' aiutarmi..grazie
LuKe.Picci
20-05-2021, 16:57
ti conviene chiedere nel thread della VPS
DanyGE81
21-05-2021, 17:02
Qualcuno con il modem libero è riuscito a far funzionare correttamente il VoIP?
Quando mi chiamano, ogni tanto, sentono la segreteria di un numero che non è nemmeno il mio!
Tonypedra
22-05-2021, 12:09
Ho una linea FTTH con Vodafone, mai avuto probemi in 2 anni, però negli ultimi 2 giurni mi sta succedendo una cosa strana, ho la Power Station, i led rimangono accesi ma non riesco più a navigare non c'è la connessione internet, da pc se vado con vpn funziona se no non va. Provo a riavviare il router e riparte, sono due giorni che fa così. Che cosa può essere?? Qualche problema con i server Vodafone?
DanyGE81
22-05-2021, 13:28
Sarà la station da buttare...senti Vodafone
Best1991
22-05-2021, 21:11
Buonasera ragazzi sono passato a Vodafone fibra da Tim sabato scorso solo che non ho ancora avuto la portabilità del mio numero, quanto tempo ci vuole generalmente per riavere il proprio numero?
EliGabriRock44
22-05-2021, 21:20
Buonasera ragazzi sono passato a Vodafone fibra da Tim sabato scorso solo che non ho ancora avuto la portabilità del mio numero, quanto tempo ci vuole generalmente per riavere il proprio numero?
2/3 settimane di solito
Best1991
23-05-2021, 15:38
2/3 settimane di solito
Grazie mille
Best1991
28-05-2021, 16:21
Buonasera ragazzi
Il numero oggi è migrato a Vodafone come dice anche nel messaggio che ho ricevuto
"Ti confermiamo che il passaggio in Vodafone del tuo numero 0XX 7XXXX05 si e' completato con successo."
Solo unico piccolo grande problema tutte le persone che non sono vodafone non riescono a chiamarmi perchè dice "TIM informazione gratuita siamo spiacenti il numero selezionato non è momentanemamente raggiungibile ti invitiamo a richiamare più tardi"
Cosa mi consigliate di fare?
Devo fare come mi avevano scritto prima "La tua linea Fibra Vodafone e' attiva. Ti ricordiamo di inviare disdetta al tuo operatore di provenienza solo dopo che la portabilita' del tuo numero di rete fissa si e' conclusa"?
Grazie mille a chi mi risponderà
LuKe.Picci
28-05-2021, 18:40
Aspetta qualche giorno
Best1991
01-06-2021, 20:50
Buonasera ho paura di aver perso il mio numero di telefono di casa :-(
Ho chiamato la vodafone per chiedere spiegazioni e in pratica mi hanno rimesso un numero vodafone temporaneo...
Però ora se chiamo con un numero tim al 456+numero di casa mi dice:
"il numero da lei selezionato è un numerazione appartente a telecom italia ed è una numerazione non attiva"
Cosa posso fare secondo voi?
O la mia precedente numerazione è ormai persa? :mad: :muro:
EliGabriRock44
01-06-2021, 20:58
Buonasera ho paura di aver perso il mio numero di telefono di casa :-(
Ho chiamato la vodafone per chiedere spiegazioni e in pratica mi hanno rimesso un numero vodafone temporaneo...
Però ora se chiamo con un numero tim al 456+numero di casa mi dice:
"il numero da lei selezionato è un numerazione appartente a telecom italia ed è una numerazione non attiva"
Cosa posso fare secondo voi?
O la mia precedente numerazione è ormai persa? :mad: :muro:
Ma sei passato ad FTTH di recente? Da che operatore/tecnologia?
Best1991
01-06-2021, 21:11
Ma sei passato ad FTTH di recente? Da che operatore/tecnologia?
Da FTTC di Telecom a FTTH con vodafone
EliGabriRock44
01-06-2021, 21:28
Da FTTC di Telecom a FTTH con vodafone
Da quanto?
chiccolinodr
04-06-2021, 16:20
ciao ragazzi una domanda, nello studio di mio fratello hanno montato il modem wi-fi 6 station, con ont interno, lui però ha il fritzbox 7590 e vorrebbe usare quello come modem router e per le chiamate, come posso fare? è possibile? grazie mille
amd-novello
04-06-2021, 17:40
chiama vodafone e si fa mettere ont perchè vuole usare il suo modem
Best1991
05-06-2021, 11:16
Da quanto?
Il 22 maggio sono venuti per portarmi la fibra fin dentro casa
EliGabriRock44
05-06-2021, 12:16
Il 22 maggio sono venuti per portarmi la fibra fin dentro casa
Allora é normale, di base ti attivano quasi subito la rete FTTH con numero provvisorio, poi dopo 10-15 giorni ti migrano il tuo numero.
EliGabriRock44
11-06-2021, 11:54
Arriva Vodafone Open che ci porta anche la 2.5Gb (500 Mbit in up) sulla rete OpenFiber
https://www.mondomobileweb.it/208698-nasce-vodafone-open-la-liberta-di-provare-le-nuove-offerte-senza-vincoli/
pentolino76
11-06-2021, 12:11
Arriva Vodafone Open che ci porta anche la 2.5Gb (500 Mbit in up) sulla rete OpenFiber
https://www.mondomobileweb.it/208698-nasce-vodafone-open-la-liberta-di-provare-le-nuove-offerte-senza-vincoli/
e a noi già utenti nulla... vabbè che tanto da me il problema è molto probabilmente saturazione di zona e quindi che mi diano 1 o 2,5 Gb/s cambia ben poco; ho i miei dubbi anche a raggiungere il 500 in up... (ma a 200 ci arrivo).
Chi lascia la strada vecchia per la nuova, ho cambiato casa, mi sono spostato di un KM circa, prima 900+ in download, ora 300 se va grassa; non che nel 99% dei casi faccia chissà quale differenza, però fa rabbia!
Arriva Vodafone Open che ci porta anche la 2.5Gb (500 Mbit in up) sulla rete OpenFiber
https://www.mondomobileweb.it/208698-nasce-vodafone-open-la-liberta-di-provare-le-nuove-offerte-senza-vincoli/
Bene, dei 2,5 gbit non me ne può fregare di meno, ma i 500 in un sono tanta roba!
Vediamo se anche i vecchi clienti possono aderire in qualche modo…
Buoni i 500 Mb in up... Rendono questa offerta più appetibile di quella Fastweb.
Previsione facile facile: entro fine anno tutti i big (e probabilmente anche qualche piccolo operatore) proporranno piani con connessioni 2,5 Gb.
Buoni i 500 Mb in up... Rendono questa offerta più appetibile di quella Fastweb.
Previsione facile facile: entro fine anno tutti i big (e probabilmente anche qualche piccolo operatore) proporranno piani con connessioni 2,5 Gb.
Probabilmente anche OF introdurrà tale profilo.
Meglio ancora se accompagnato da nuovi ONT ed upgrade ad XGS-PON.
P.S: da quando dovrebbe partire l'offerta? A me senga ancora 1Gbit se provo ad abbonarmi.
LuKe.Picci
11-06-2021, 13:46
OF, parlando dei servizi attivi, può introdurre un profilo da 2.5 solo in OpenInternet, ovvero dove il router è quello con ont integrato marchiato OF, ma non in OpenStream.
Più in generale puoi vendere i 2,5 se il gestore del router/ont unico è lo stesso degli apparati in centrale. Sono quindi esclusi i servizi OpenStream di OF, VULA e Bitstream NGA di TIM, e gli analoghi servizi wholesale di Fastweb.
Stesso discorso per l'upload ad 1,25 Gbit.
Invece l'upload (come il down) fino ad un solo gigabit può alzarlo chiunque, anche su servizi attivi di terzi.
OF, parlando dei servizi attivi, può introdurre un profilo da 2.5 solo in OpenInternet, ovvero dove il router è quello con ont integrato marchiato OF, ma non in OpenStream.
Più in generale puoi vendere i 2,5 se il gestore del router/ont unico è lo stesso degli apparati in centrale. Sono quindi esclusi i servizi OpenStream di OF, VULA e Bitstream NGA di TIM, e gli analoghi servizi wholesale di Fastweb.
Perchè questo?
Quale sarebbe il problema nell'offrirlo in OpenStream abbinando l'offerta ad un nuovo tipo di ONT esterno?
LuKe.Picci
11-06-2021, 14:10
Che quel nuovo tipo di ONT necessario non esiste, dovranno prima convincere i produttori delle piattaforme hardware per questo tipo di prodotto a progettare nuovi chip con bus per ethernet superiore ad un gigabit. Tieni presente che non metteresti mai in un piccolo ONT monoporta uno di quei grossi SoC attualmente già disponibili ma pensati per dei gateway completi con più porte, wifi, ecc.. Poi devi convincere qualche OEM a realizzare dei device che sfruttino questi chip abbinandoli a dell'hardware per la vecchia GPON, cosa non facile perchè in italia siamo quattro gatti. e i grandi produttori (tipo i cinesi huawei e zte, che hanno realizzato gli ont che attualmente utilizziamo per la maggior parte dei casi) staranno probabilmente dedicandosi a device xgs-pon che in paesi più esigenti del nostro inizia ad essere necessario, causa alberi molto splittati. Non credo si riesca a mettere in piedi un circo del genere per un capriccio commerciale italiano, al sentire quanti avremmo intenzione di comprarne ci rideranno in faccia.
Che quel nuovo tipo di ONT necessario non esiste, dovranno prima convincere i produttori delle piattaforme hardware necessarie a progettare nuovi chip con bus per ethernet superiore ad un gigabit. Tieni presente che non metteresti mai in un piccolo ONT monoporta uno di quei grossi SoC attualmente pensati per dei gateway completi con più porte, wifi, ecc.. Poi devi convincere qualche OEM a realizzare dei device che sfruttino questi chip abbinandoli a dell'hardware per la vecchia GPON, cosa non facile perchè in italia siamo quattro gatti. e i grandi produttori (tipo i cinesi huawei e zte, che hanno realizzato gli ont che attualmente utilizziamo per la maggior parte dei casi) staranno probabilmente dedicandosi a device xgs-pon che in paesi più esigenti del nostro inizia ad essere necessario, causa alberi molto splittati. Non credo si riesca a mettere in piedi un circo del genere per un capriccio commerciale italiano, al sentire quanti avremmo intenzione di comprarne ci rideranno in faccia.
Possono benissimo abbinare i nuovi profili 2.5G\500M a nuovi ONT XGS-PON se quel che hanno detto è vero, cioè che la rete è gia pronta.
LuKe.Picci
11-06-2021, 15:02
Stiamo sempre lì, apparecchi ont monofunzione xgs-pon con porta ethernet >1gibit non te li fanno. Come ti ho detto, chi oggi mette in campo xgs-pon lo fa per esigenze di densità, non di banda. Più facile che si trovino ont xgs-pon con singola porta ferma sempre e comunque ad un solo gigabit.
amd-novello
11-06-2021, 16:35
OF, parlando dei servizi attivi, può introdurre un profilo da 2.5 solo in OpenInternet, ovvero dove il router è quello con ont integrato marchiato OF, ma non in OpenStream.
Più in generale puoi vendere i 2,5 se il gestore del router/ont unico è lo stesso degli apparati in centrale. Sono quindi esclusi i servizi OpenStream di OF, VULA e Bitstream NGA di TIM, e gli analoghi servizi wholesale di Fastweb.
Stesso discorso per l'upload ad 1,25 Gbit.
Invece l'upload (come il down) fino ad un solo gigabit può alzarlo chiunque, anche su servizi attivi di terzi.
quindi vodafone attiverà quella maggiore di 1 giga dove ha openinternet?
LuKe.Picci
11-06-2021, 19:51
Vodafone non usa i servizi sttivi di OF. OpenInternet è il servizio attivo per chi si vuole improvvisare ISP su rete fissa, tipo postemobile.
Stiamo sempre lì, apparecchi ont monofunzione xgs-pon con porta ethernet >1gibit non te li fanno.
Sei sicuro non se ne trovino?
Questo per esempio andrebbe bene? https://service-provider.zyxel.com/emea/en/products/fiber-oltsonts/pm7300-t0
amd-novello
11-06-2021, 22:39
Vodafone non usa i servizi sttivi di OF. OpenInternet è il servizio attivo per chi si vuole improvvisare ISP su rete fissa, tipo postemobile.
Allora dove attiva la 2.5?
Cosa vuol dire questo?
OF, parlando dei servizi attivi, può introdurre un profilo da 2.5 solo in OpenInternet, ovvero dove il router è quello con ont integrato marchiato OF, ma non in OpenStream.
LuKe.Picci
11-06-2021, 22:55
Vodafone usa solo e soltanto (ad ora) fibre spente di OF, ovvero i servizi passivi di OF. Vodafone mette lei sia ONT che router, tempo fa come apparecchi separati, ora integrati tutto in uno ma sempre e comunque suoi. In questi casi puoi dare i 2.5 allo stesso modo di come fa fastweb su OF a Milano e su Flashfiber per gli stessi motivi, cioè che in questi casi, come Vodafone su OF, utilizza direttamente le fibre spente.
OpenInternet è un servizio attivo di OF, ti abboni ad un provider generalmente piccolo e ti arriva a casa un ont/router marchiato OF. E' l'estremo opposto di quello che fa Vodafone.
amd-novello
11-06-2021, 23:04
Ah allora avevo capito bene
Dove Voda da la wifi station con ont integrato puó offrire questo piano
LuKe.Picci
11-06-2021, 23:11
Sei sicuro non se ne trovino?
Questo per esempio andrebbe bene? https://service-provider.zyxel.com/emea/en/products/fiber-oltsonts/pm7300-t0
Purtroppo sì, quello che vedi nel link mi sa che non supporta l'ethernet a 2.5/5, quindi o va ad 1 gigabit o va a 10. Dubito costi abbastanza poco da poterlo fornire con prezzi all'italiana, è più adatto per costose linee da 10Gbit in ambito business o su altri ISP europei che se le fanno pagare caro. Per capirci gli ZTE di OpenStream li vedo a lotti da 10€ al pezzo. Vedi quanto costerà questo zyxel.
(edit: sto ovviamente escludendo l'ipotesi di comprare per proprio conto un ont tipo quello vodafone o fastweb da mettere al posto dello ZTE in openstream o dell'huawei in VULA e wholesale fastweb, cosa fattibile ma non alla portata di tutti, e sicuramente non "vendibile" come modo per portare i 2,5 o attivare simili profili su linee di questo tipo)
LuKe.Picci
11-06-2021, 23:17
Ah allora avevo capito bene
Dove Voda da la wifi station con ont integrato puó offrire questo piano
yes, e può farlo anche dove aveva dato le vecchie station a patto di sostituirle insieme all'ont (cosa che volendo può fare direttamente l'utente senza per forza aspettare che glielo proponga vodafone)
Purtroppo sì, quello che vedi nel link mi sa che non supporta l'ethernet a 2.5/5, quindi o va ad 1 gigabit o va a 10.
Ah ok, però potrebbero comunque lasciare l'ONT a 10Gb e poi limitare il profilo di banda lato ISP al taglio 2.5Gb\500M? Oppure limitato da OF sui suoi apparati?
Dubito costi abbastanza poco da poterlo fornire con prezzi all'italiana, è più adatto per costose linee da 10Gbit in ambito business o su altri ISP europei che se le fanno pagare caro. Per capirci gli ZTE di OpenStream li vedo a lotti da 10€ al pezzo. Vedi quanto costerà questo zyxel.
Sul discorso prezzi non saprei, bisogna vedere se la cosa è sostenibile certamente.
Nel medio termine immagino che qualcosa dovrà saltare fuori se la domanda comincia ad aumentare, magari ZTE ha già qualche prodotto del genere in cantiere.
Leggevo che stanno partendo anche in Germania per i 10Gbit in XGS-PON: https://www.bitmat.it/blog/internet/connettivita/zte-rete-in-fibra-ottica-da-10-gigabit-in-germania/
LuKe.Picci
12-06-2021, 00:13
Si certo, possono tagliare il profilo come vogliono, ma non arrivi a dare un ont xgs-pon con porta ethernet da 10G e router con analoga porta wan per vendere un profilo così scarso/economico. Certo puoi farlo ma sappiamo tutti quanto sono durati i profili da 100 e 300 mega in down su metroweb.
Non puoi fare valutazioni sulla richiesta del mercato quando parli di profili di banda in italia perchè il cliente non ha scelta in tal senso. Il gioco dell'aumento di banda in BE serve solo a dirottare nuovi clienti tra un operatore e l'altro.
pentolino76
12-06-2021, 08:12
Si certo, possono tagliare il profilo come vogliono, ma non arrivi a dare un ont xgs-pon con porta ethernet da 10G e router con analoga porta wan per vendere un profilo così scarso/economico. Certo puoi farlo ma sappiamo tutti quanto sono durati i profili da 100 e 300 mega in down su metroweb.
Non puoi fare valutazioni sulla richiesta del mercato quando parli di profili di banda in italia perchè il cliente non ha scelta in tal senso. Il gioco dell'aumento di banda in BE serve solo a dirottare nuovi clienti tra un operatore e l'altro.
anche perché nei fatti la percentuale di chi può davvero sfruttare un DL a 2,5 Gb/s è veramente minima a livello domestico/prosumer
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/357a38ddcf21d0982ef522a799525436.jpg
Da me risulta attivabile. Però si aspetta Iliad per tirare le somme. Ho da rimpiazzare la linea con Wind e i suoi miserabili 100 in suo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da oggi risulta attivabile anche a me, ma per adesso passo. :fagiano:
EliGabriRock44
13-06-2021, 15:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/357a38ddcf21d0982ef522a799525436.jpg
Da me risulta attivabile. Però si aspetta Iliad per tirare le somme. Ho da rimpiazzare la linea con Wind e i suoi miserabili 100 in suo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo anche da me, fatta richiesta di upgrade da FTTC ieri, vediamo se mi attivano il giga o i 2.5 :D
albarossa2001
13-06-2021, 18:32
anche foggia centro attivabile 2.5 gb, rimane sapere se i vecchi clienti li passano
Tonypedra
13-06-2021, 18:45
Sono abbonato da 2 anni FTTH con ont nokia, e la power station, voi dite che quindi per attivare la 2.5Gbit e 500 in up che è già disponibile per la mia via devono cambiarmi il router?
Anche nella mia zona il sito restituisce la 2,5/0,5 Gb. Appena Open Fiber si decide a completare il cablaggio al mio indirizzo potrei farci un pensierino; veramente interessanti i 500 Mb in up.
Confermo, anche Torino zona Santa Rita mi da 2,5/500 come disponibili, aspetto per vedere se upgradano in automatico come fecero per la 1gbit dalla 500, anche perché ho l’impressione che “spingeranno” per la vs6 con tanto di 4 anni di rate!
ormai assente da due anni (che sono in Tiscali) però fa sempre piacere venire a conoscenza dell'evoluzione delle offerte!
ps. comunque da 500 a 1gbps io ho dovuto pagare l'upgrade 19€ come variazione con tanto di registrazione vocale
pentolino76
13-06-2021, 21:46
anche a Bologna confermo possibilità di max 2500/500 con 11 ms di latenza
anche a Bologna confermo possibilità di max 2500/500 con 11 ms di latenza
Provato ora, anche da me stessi parametri.
pentolino76
14-06-2021, 11:47
Sono abbonato da 2 anni FTTH con ont nokia, e la power station, voi dite che quindi per attivare la 2.5Gbit e 500 in up che è già disponibile per la mia via devono cambiarmi il router?
di sicuro la VPS i 2,5 non li gestisce (i 500 in up penso di sì); non so la VS6 dato che è uscita ben prima di questi profili, ma se non sbaglio ha porte da 1GB/s e quindi nel caso non potresti comunque avere più di 1Gb/s per porta
Secondo me sulla vps entra in gioco il fatto se si ha l'ont o l'sfp, con l'ont sicuramente non si avranno mai i 2.5 gigabit in down dato che è tutto limitato ad 1 gigabit dalla porta ethernet dell'ont a quella wan della vps.
Discorso diverso forse potrebbe essere fatto per l'sfp, ma li non saprei dire se il collegamento interno è sempre ad 1 gigabit o permette velocità maggiori.:confused:
Per l'up fino ad 1 gigabit non dovrebbero esserci problemi, il router negozia in full duplex, quindi si potrebbe usare anche la vecchia VSR per sfruttare i 500 mbit in up essendo però limitati a 1 gbit in down.
pentolino76
14-06-2021, 12:08
Secondo me sulla vps entra in gioco il fatto se si ha l'ont o l'sfp, con l'ont sicuramente non si avranno mai i 2.5 gigabit in down dato che è tutto limitato ad 1 gigabit dalla porta ethernet dell'ont a quella wan della vps.
Discorso diverso forse potrebbe essere fatto per l'sfp, ma li non saprei dire se il collegamento interno è sempre ad 1 gigabit o permette velocità maggiori.:confused:
Per l'up fino ad 1 gigabit non dovrebbero esserci problemi, il router negozia in full duplex, quindi si potrebbe usare anche la vecchia VSR per sfruttare i 500 mbit in up essendo però limitati a 1 gbit in down.
non è solo un discorso di porta, dipende anche dal processore del router quanto riesce a gestire. Già 1Gb/s non è proprio una barzelletta, figuriamoci 2,5 (parlo chiaramente di dispositivi di fascia consumer).
Oltre a questo non mi stupirei se la porta del modulino SFP in dotazione alla VPS fosse a 1Gb/s; la VS6 invece ha una porta interna e quindi vai a sapere, attendiamo chi farà la prova :-)
EliGabriRock44
14-06-2021, 12:19
La questione é semplice, ora come ora i 2.5Gb sono venduti solo per "marketing" e vanno visti come giga condivisi in famiglia, non tanto sul singolo dispositivo.
Sicuramente con la V6S si possono vedere ma via Wifi (visto che ha il Wifi 6) mentre via Lan ci sarà da aspettare, anche perché mi gioco qualcosa che non avete neanche schede di rete/switch e router con almeno una porta da 2.5Gb nelle vostre abitazioni :D
Ma non è possibile sottoscrivere l’offerta con modem libero? (Il router a 2.5 Gbps ce lo metto io ovviamente).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pentolino76
14-06-2021, 12:31
La questione é semplice, ora come ora i 2.5Gb sono venduti solo per "marketing" e vanno visti come giga condivisi in famiglia, non tanto sul singolo dispositivo.
Sicuramente con la V6S si possono vedere ma via Wifi (visto che ha il Wifi 6) mentre via Lan ci sarà da aspettare, anche perché mi gioco qualcosa che non avete neanche schede di rete/switch e router con almeno una porta da 2.5Gb nelle vostre abitazioni :D
appunto, di quel profilo più che i 2500 in down (che come hai scritto non sono sfruttabili da oltre il 90% dell'utenza e che comunque hanno poche situazioni reali in cui fanno una vera differenza - penso sia il motivo principale per cui porte eth a più di 1Gb/s siano tuttora non comunissime) mi fanno gola i 500 in up, anche se non posso certo dire che i 200 attuali mi facciano schifo
La questione é semplice, ora come ora i 2.5Gb sono venduti solo per "marketing" e vanno visti come giga condivisi in famiglia, non tanto sul singolo dispositivo.
Sicuramente con la V6S si possono vedere ma via Wifi (visto che ha il Wifi 6) mentre via Lan ci sarà da aspettare, anche perché mi gioco qualcosa che non avete neanche schede di rete/switch e router con almeno una porta da 2.5Gb nelle vostre abitazioni :D
Sfida accettata, 100€? :stordita:
Ma non è possibile sottoscrivere l’offerta con modem libero? (Il router a 2.5 Gbps ce lo metto io ovviamente).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi quoto da solo ma per caso oltre al modem forniscono già un ont esterno? Anche se non lo vorrei proprio per la rottura di doverlo rendere indietro un domani.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tonypedra
14-06-2021, 12:51
Ma invece l'upload potrebbero alzarlo a tutti?
Sfida accettata, 100€? :stordita:
La scheda di rete, e poi un eventuale switch?
Si, ma poi l'Ont o il Modulo Sfp a quale velocità va?
amd-novello
14-06-2021, 17:04
Ma invece l'upload potrebbero alzarlo a tutti?
sì
pippo_1968
14-06-2021, 21:17
Novara attiva 2,5 down e 0,5 up, dunque ho chiamato il 190 e dopo un duello rusticano con Tobi sono riuscito a parlare con una operatrice rumena che mi ha detto che il passaggio è gratuito e che poicè oggi era il primo giorno non sapevo bene, in ogni caso mi ha detto di aver segnalato la mia intenzione e che verrò contattato dal supporto tecnico per un upgrade HW se necessario.
Dato che ho già la Vodafone quella con il wifi 6 non occorre modificare l'hw attuale.
Se dovessero eseguire l'upgrade, l'unico modo per accorgersene, è fare uno speedtest e verificare se l'upload è aumentato....o qualcuno sa se esiste qualche parametro nella Station che viene modificato ?
grazie
amd-novello
15-06-2021, 07:13
Nessun parametro
severance
15-06-2021, 07:44
Scusate una curiosità, i 2,5 gbit delle nuove attivazioni sono sfruttabili oppure come fastweb il router ha solo porte da 1 gbit, quindi sono spezzettati?
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Come Fastweb, la VS non dispone di porte 2,5 Gb o superiori. Con la differenza di un upload ben più sostanzioso rispetto a quell'offerta.
pentolino76
15-06-2021, 07:56
Come Fastweb, la VS non dispone di porte 2,5 Gb o superiori. Con la differenza di un upload ben più sostanzioso rispetto a quell'offerta.
da quello che so il router nexxt di fastweb potrebbe avere delle porte a 2,5 Gb (o cmq più di 1Gb); non so l'ultimo modello di VS però.
Tieni presente che fastweb, col vecchio router, inicava una velocità di 1Gb/s per porta, per cui potevi raggiungere il totale solo usando più porte insieme (anche con un band aggregator eventualmente)
da quello che so il router nexxt di fastweb potrebbe avere delle porte a 2,5 Gb (o cmq più di 1Gb); non so l'ultimo modello di VS però.
Tieni presente che fastweb, col vecchio router, inicava una velocità di 1Gb/s per porta, per cui potevi raggiungere il totale solo usando più porte insieme (anche con un band aggregator eventualmente)
Da quel che scrivono sul thread dedicato anche il nuovo modem/router di FW non dispone di porte > 1 Gb.
pentolino76
15-06-2021, 08:01
Da quel che scrivono sul thread dedicato anche il nuovo modem/router di FW non dispone di porte > 1 Gb.
ah ok è che hanno cambiato la formulazione dell'offerta rimuovendo appunto il discorso del 1Gb per porta... come al solito trasparenti come una pozza fangosa
ah ok è che hanno cambiato la formulazione dell'offerta rimuovendo appunto il discorso del 1Gb per porta... come al solito trasparenti come una pozza fangosa
Il NeXXt dispone delle solite 4 porte GbE, confermato da quest'articolo https://www.dday.it/redazione/39458/fastweb-nexxt-il-nuovo-router-e-uno-smart-speaker-alexa-con-wi-fi-6-e-extender-mesh (non ricordavo, ma lo avevo postato io stesso tempo fa sul thread di Fastweb).
In ogni caso anche Vodafone non specifica che i 2,5 Gb sono di fatto condivisi, poco trasparenti queste offerte.
severance
15-06-2021, 08:23
Capito, allora l unico plus è l upload a 500..
Grazie mille ragazzi!
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
pentolino76
15-06-2021, 08:26
Il NeXXt dispone delle solite 4 porte GbE, confermato da quest'articolo https://www.dday.it/redazione/39458/fastweb-nexxt-il-nuovo-router-e-uno-smart-speaker-alexa-con-wi-fi-6-e-extender-mesh (non ricordavo, ma lo avevo postato io stesso tempo fa sul thread di Fastweb).
In ogni caso anche Vodafone non specifica che i 2,5 Gb sono di fatto condivisi, poco trasparenti queste offerte.
ok, riguardo alle offerte il discorso è ben strano, ma se non ti danno come minimo un ONT con porta 2,5Gb sa tanto di mezza truffa...
ti danno come minimo un ONT con porta 2,5Gb
Eh no, allora forse potresti sfruttare i 2,5 Gb in download.
Qualche pagina fa se ne era discusso sugli ont con porta da 2,5 e sembrava che non ne esistessero di consumer che adottassero quella tecnologia, poi chissà...
Cosa buona è che da come sembra dovrebbero attivare il nuovo profilo anche per le "vecchie" utenze in automatico, vedremo nelle prossime settimane se è così.
LuKe.Picci
15-06-2021, 09:21
Ovviamente come con fastweb
pentolino76
15-06-2021, 09:27
sì appunto, direi che di questa offerta ci prendiamo i 500 in up che è davvero tanta roba! Tanto io per dire non avrei dispositivi adatti ad usare la 2,5 Gb/s
Per curiosità qualcun'altro ha provato a sentire il 190 per vedere se raccontano sempre la stessa versione, ossia dell'upgrade gratuito? :sofico:
Stamattina ho provato a chiamare ma non mi è stato possibile eludere Tobi ed ho demorso :doh: :D
alethebest90
15-06-2021, 10:12
ho controllato la mia via (tramite sito gea) però mi risulta ancora 1Gbit come copertura
Tortellone
15-06-2021, 12:27
Ciao a tutti,
confermate che Vodafone ancora non dà IPv6 ai residenziali ?
albarossa2001
15-06-2021, 19:12
ho chiamato io, per capire se potevo avere 150gb su sim dati gratuiti come i nuovi clienti e nisba, poi ho chiesto se mi facevano l'upgrade da 1gb a 2.5 ed ha detto che per il momento non sanno niente--
ho chiamato io, per capire se potevo avere 150gb su sim dati gratuiti come i nuovi clienti e nisba, poi ho chiesto se mi facevano l'upgrade da 1gb a 2.5 ed ha detto che per il momento non sanno niente--
Ottimo, come immaginavo non sanno una mazza neanche loro, a questo punto tocca aspettare, imho se ne riparla dopo l'estate :stordita:.
pippo_1968
16-06-2021, 09:11
Quello che non capisco di Vodafone è perchè non scrive chiaramente le cose sul sito. Fastweb ha scritto chiaramente che avrebbe upgradato anche i vecchi clienti. Se qualcuno ha trovato questa comunicazione sul sito Vodafone lo ringrazio fin da ora se la posta.
Comunicare se l'upgrade sarà gratuito o a pagamento, e/o se passeranno tutti i clienti ivi compresi i vecchi sarebbe una mossa di marketing intelligente, invece di lasciare nel dubbio i clienti che potrebbero passare a qualche concorrente....
Il servizio funziona molto bene, almeno questo è il mio pensiero fino ad ora, ma non nascondo che se dovesse arrivare un concorrente che mi propone una banda superiore in download e soprattutto in upload , con questa mancanza di informazioni, non ci penserei un attimo a cambiare operatore. Magari lasciando per qualche mese la linea attuale attiva, ma solo nel caso in cui il nuovo operatore disfunzionasse....(routing, colli di bottiglia nelle ore di maggior traficco, etc.)
E' da un pò che circolano rumors circa l'arrivo di Iliad su rete O.F. e onestamente se dovesse partire la commercializzazione in Italia delle stesse FTTH di Salt in Svizzera (Salt è controllata da Iliad) passerei immediatamente.
E' evidente che per beneficiare di connessioni oltre il Gigabit si deve avere in casa cavi e switch adeguati, oltre a Nas / PC che abbiano porte 2,5/5/10 Gbit, diversamente si avrebbe un incremento solo sull'upload.
ciao
Io non ho fretta tanto il PC non lo cambio perchè mancano le schede video. Fatemi sapere se lo faranno in automatico:D
pentolino76
16-06-2021, 09:34
Io non ho fretta tanto il PC non lo cambio perchè mancano le schede video. Fatemi sapere se lo faranno in automatico:D
ma non lo cambio nemmeno io per la 2,5 in download... l'upload a 500 mi piace, ma appunto per quello non ho problemi a gestirlo con l'attuale hardware
Perché dovreste cambiare il pc? :confused:
EliGabriRock44
16-06-2021, 12:01
Perché dovreste cambiare il pc? :confused:
Perché già con la Gigabit ci vuole un Pc decente (e non parlo di vedere i 900Mbit da speedtest ma effettivamente scaricando (scrivendo) su disco a quelle velocità) e invece con la 2.5 c'è da fare uno step in più in termini di hardware.
Perché già con la Gigabit ci vuole un Pc decente (e non parlo di vedere i 900Mbit da speedtest ma effettivamente scaricando (scrivendo) su disco a quelle velocità) e invece con la 2.5 c'è da fare uno step in più in termini di hardware.
Bisognerebbe fare delle prove.
pentolino76
16-06-2021, 12:27
Perché dovreste cambiare il pc? :confused:
mi sono espresso male, intendevo "fare investimenti hardware"; dovrei cambiare router e forse cablaggio, oltre a prendere degli adattatori ethernet a 2,5 Gb/s; il tutto per poi scoprire che magari il collo di bottiglia è altrove
Il 500 in up li prendi subito. Bisogna cambiare scheda di rete o scheda madre:D. I 2.5 si raggiungono anche su sataIII. Il bottleneck è la scheda di rete
Tonypedra
17-06-2021, 17:36
Io ho un PC novissimo e devo dire che la differenza con uno di 5 anni fa si è vista subito, prima avevo un I5 e a parte lo speedtest quando si andava a scaricare non raggiungeva mai la velocità massima, ora ho un I7 octa core di 10 generazione e ora scarica a banda piena.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/d63cc4206195a8a67199bb5142cd38b4.jpg
Dipende molto anche dal SO e dal client utilizzati. Questo test è fatto via CLI sotto Linux e su di un Celeron N4100 con M2 SATA.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessante, hai utilizzato una scheda di rete 2.5gbit oppure hai fatto bonding con 2 schede da 1gbit?
Interessante, hai utilizzato una scheda di rete 2.5gbit oppure hai fatto bonding con 2 schede da 1gbit?
Load balancing da router di due connessioni a 1Gbit che escono su una porta 2.5Gbit ed entrano in una porta 2.5 > USB 3.0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Masterminator
20-06-2021, 14:30
Sono cliente Vodafone da 5 anni circa, praticamente quando arrivò la gigabit in dl e 200 ul con ont Huawei e rete metroweb. Ho la VSR che ho cestinato appena possibile e uso un vecchiotto Asus AC68 che mi da più soddisfazioni del fritto 7590 che non comprendo completamente (sembra abbia un QoS ma non capisco dove).
Visto che pago 30 e passa euro mese volevo rifare il contratto con VF: oggi dopo qualche minuto con tobi ho scoperto che la nuova opzione d 2.5Gb è solo per nuovi utenti…
La mia domanda è ammesso di riuscire a farsi a attivare l’opzione, qualcuno sa come gestiscono il modem libero? Sono disposto a tenermi il mio ONT e limitare il download pur di tenermi un router decente. In alternativa ho visto asus RT-Ax89 con porte 10GBASET e anche Sfp+. Potrebbe andare bene? Costicchia ma alla fine mi libero sia di Asus che di Avm e recupero qualcosa e con il nuovo Asus riesco anche a sfruttare il NAS con 2 porte in aggregation.
EDIT
Ho sentito il 190 e per ora non si può fare il passaggio, va chiuso il contratto gigabit e aprirne uno a nuovo intestatario...
Ho chiesto come si gestisce il modem libero e...non lo sanno!
Io sono riuscito a prendere dal sito amd una 6800 cambio scheda madre e tutto sono attivabile con la 2.5 domani chiamo:(
oneofthesedays
21-06-2021, 23:26
Salve ragazzi, sono con Vodafone dal 2018, FTTH 1 Gbit/s via OF. Ho appena letto della nuova offerta da 2,5 Gb/s: come faccio a passare dal mio attuale profilo a questo? Dovrò stipulare un nuovo contratto? Tempi di attesa per l’attivazione? Il nuovo modem (attualmente ho il Vodafone Station Revolution bianco) me lo spediscono a casa?
Grazie in anticipo per le risposte!
Masterminator
21-06-2021, 23:39
Salve ragazzi, sono con Vodafone dal 2018, FTTH 1 Gbit/s via OF. Ho appena letto della nuova offerta da 2,5 Gb/s: come faccio a passare dal mio attuale profilo a questo? Dovrò stipulare un nuovo contratto? Tempi di attesa per l’attivazione? Il nuovo modem (attualmente ho il Vodafone Station Revolution bianco) me lo spediscono a casa?
Grazie in anticipo per le risposte!
Non puoi passare tenendo intestatario e numero, devi fare nuovo contratto con altro intestatario. Ovviamente con nuovo contratto ti mandano il nuovo router.
pentolino76
22-06-2021, 07:06
Non puoi passare tenendo intestatario e numero, devi fare nuovo contratto con altro intestatario. Ovviamente con nuovo contratto ti mandano il nuovo router.
Non capisco, lo fanno per incoraggiare gli utenti a passare a tim (che pure offre un profilo simile: 2500/300, come pure fastweb e immagino altri minori)?
Nel senso che se devo fare un nuovo contratto etc. cosa mi scoraggia dal farlo con un altro provider?
Quanto al router preferirei limitarmi a 1000/500 che usare una vodafone station (oltre al fatto che è tutto da vedere che prestazioni possa fornire l'ultima vodafone station in questa situazioni, sulle precedenti non ho dubbi che non vadano tanto oltre i 1000)
amd-novello
22-06-2021, 08:20
tim offre un profilo 2500?
pentolino76
22-06-2021, 08:30
tim offre un profilo 2500?
in effetti ho controllato adesso ed è sparita quella proposta, ma penso che la rimetteranno presto (manca anche il profilo da 300 in upload che è stato recentemente approvato)
pippo_1968
22-06-2021, 11:06
Non capisco, lo fanno per incoraggiare gli utenti a passare a tim (che pure offre un profilo simile: 2500/300, come pure fastweb e immagino altri minori)?
Nel senso che se devo fare un nuovo contratto etc. cosa mi scoraggia dal farlo con un altro provider?
Quanto al router preferirei limitarmi a 1000/500 che usare una vodafone station (oltre al fatto che è tutto da vedere che prestazioni possa fornire l'ultima vodafone station in questa situazioni, sulle precedenti non ho dubbi che non vadano tanto oltre i 1000)
Ho appena chattato con una consulente esperta che mi ha detto che il momento le nuove velocità sono solo per nuovi clienti e che quanto prima , ma non ha rilasciato date, potrebbe essere disponibile anche per i vecchi clienti.
Questa mi sembra una pratica discriminatoria e quindi chiudo i contratti.
Tanto FB mi copre e ho già preso appuntamento per sostituire questa linea Vodafone con FB.
oneofthesedays
22-06-2021, 15:59
Poi ragazzi, e scusate se la domanda vi sembrerà scontata, a livello di PC che cosa “serve” per viaggiare davvero a 2,5 Gbit/s (o giù di lì)? Voglio dire, ovviamente una scheda ethernet che supporti tale velocità, ma sapreste indicarmene una in particolare? E come sistema operativo? Infine, a livello di cavi, vanno bene i cat. 6?
Vi ringrazio per le risposte e scusate le domande sicuramente un po’ ingenue… suggerimenti vari ben accetti! :Thanks
Giulio_P
22-06-2021, 17:53
Poi ragazzi, e scusate se la domanda vi sembrerà scontata, a livello di PC che cosa “serve” per viaggiare davvero a 2,5 Gbit/s (o giù di lì)? Voglio dire, ovviamente una scheda ethernet che supporti tale velocità, ma sapreste indicarmene una in particolare? E come sistema operativo? Infine, a livello di cavi, vanno bene i cat. 6?
Vi ringrazio per le risposte e scusate le domande sicuramente un po’ ingenue… suggerimenti vari ben accetti! :Thanks
mi unisco anche io alla domanda di @oneofthesedays e aggiungo: se mi basta andare a 1 gbit/s posso tranquillamente sottoscrivere questo abbonamento senza paura che tale connessione non sia compatibile con il mio hardware?
ho una mb ASUS Prime Z370P, cpu intel i7 9700k e cavi Cat6 (o forse addirittura Cat7...).
amd-novello
22-06-2021, 18:56
posso tranquillamente sottoscrivere questo abbonamento senza paura che tale connessione non sia compatibile con il mio hardware?
certo
Giulio_P
22-06-2021, 19:14
Poi ragazzi, e scusate se la domanda vi sembrerà scontata, a livello di PC che cosa “serve” per viaggiare davvero a 2,5 Gbit/s (o giù di lì)? Voglio dire, ovviamente una scheda ethernet che supporti tale velocità, ma sapreste indicarmene una in particolare? E come sistema operativo? Infine, a livello di cavi, vanno bene i cat. 6?
Vi ringrazio per le risposte e scusate le domande sicuramente un po’ ingenue… suggerimenti vari ben accetti! :Thanks
mi unisco anche io alla domanda di @oneofthesedays e aggiungo: se mi basta andare a 1 gbit/s posso tranquillamente sottoscrivere questo abbonamento senza paura che tale connessione non sia compatibile con il mio hardware?
ho una mb ASUS Prime Z370P, cpu intel i7 9700k e cavi Cat6 (o forse addirittura Cat7...).
pentolino76
22-06-2021, 19:18
mi unisco anche io alla domanda di @oneofthesedays e aggiungo: se mi basta andare a 1 gbit/s posso tranquillamente sottoscrivere questo abbonamento senza paura che tale connessione non sia compatibile con il mio hardware?
ho una mb ASUS Prime Z370P, cpu intel i7 9700k e cavi Cat6 (o forse addirittura Cat7...).
come ti hanno detto sicuramente sì; ma aggiungo che, a meno che non abbia un computer davvero scarso (ma tipo atom del 2010 e forse nemmeno), con tutta probabilità non è il tuo computer il collo di bottiglia (al limite il disco se hai un disco magnetico o un SSD di basso livello, 300MB/s i dischi di fascia molto bassa, o molto vecchi, magari non li reggono)
Salve, risulto attivabile anch'io a 2.5gb/s/500mb. Non che mi fidi molto di vodafone, ma sapete se per i nuovi clienti OF/OF, sia possibile eventuale migrazione numero di rete fissa? A maggio 2020 la migrazione (sempre OF/OF) è avvenuta senza problemi anche se dopo qualche mesetto dall'attivazione con il mio attuale gestore. Il prezzo non sembra essere malaccio (25,90€), sperando lo tengano fisso. Occorre ovviamente scheda di rete da 10 Gb, manco a dirlo...
amd-novello
23-06-2021, 08:14
Guardate che il router station ha le porte a 1giga. Quindi per ogni dispositivo collegato quello è il limite. Per superarlo o si unisce il wifi o lo potete fare con due pc collegati alle porte. 1 più 1 giga uguale 2 max più wifi allora raggiungete più di 2 giga. Con una sola periferica ve lo scordate.
lucas1-new
23-06-2021, 10:03
Salve, risulto attivabile anch'io a 2.5gb/s/500mb. Non che mi fidi molto di vodafone, ma sapete se per i nuovi clienti OF/OF, sia possibile eventuale migrazione numero di rete fissa? A maggio 2020 la migrazione (sempre OF/OF) è avvenuta senza problemi anche se dopo qualche mesetto dall'attivazione con il mio attuale gestore. Il prezzo non sembra essere malaccio (25,90€), sperando lo tengano fisso. Occorre ovviamente scheda di rete da 10 Gb, manco a dirlo...
Basta una scheda di rete da 2.5Gbits o da 5 Gbits.
Come detto però le uscite della Station sono a 1Gbits quindi bisogna collegare un sistema di load balance (in modo da "accorpare" più uscite).
oneofthesedays
23-06-2021, 12:24
Guardate che il router station ha le porte a 1giga. Quindi per ogni dispositivo collegato quello è il limite. Per superarlo o si unisce il wifi o lo potete fare con due pc collegati alle porte. 1 più 1 giga uguale 2 max più wifi allora raggiungete più di 2 giga. Con una sola periferica ve lo scordate.
Ciao Amd, quindi non c’è modo di superare 1 Giga su singola connessione? Cioè, se collego il mio Pc al modem Vodafone e faccio uno speed test, non vedrò mai i fatidici 2 giga (o anche un po’ meno, ma comunque sopra 1 giga)? Invece per quanto riguarda l’upload non ci saranno problemi nel raggiungere i 500 mega?
Ti ringrazio per le spiegazioni!
Basta una scheda di rete da 2.5Gbits o da 5 Gbits.
Come detto però le uscite della Station sono a 1Gbits quindi bisogna collegare un sistema di load balance (in modo da "accorpare" più uscite).
Perdona la mia domanda da profano, ma cos'è un sistema load balance?
Ciao Amd, quindi non c’è modo di superare 1 Giga su singola connessione? Cioè, se collego il mio Pc al modem Vodafone e faccio uno speed test, non vedrò mai i fatidici 2 giga (o anche un po’ meno, ma comunque sopra 1 giga)? Invece per quanto riguarda l’upload non ci saranno problemi nel raggiungere i 500 mega?
Ti ringrazio per le spiegazioni!
Esatto. Al Router arrivano i 2.5 giga, ma le porte limitano ogni dispositivo connesso a 1 giga
Più che altro mi chiedo, se mi metto un ONT (modem libero?) la porta ETH è da 2.5+gb o limitata a 1gb?
Se fosse a 1gb allora l'upgrade ai 2.5gb non lo posso usufruire perch>é vengo "bloccato" a monte. o sbaglio il ragionamento da qualche parte?
pentolino76
23-06-2021, 14:49
Più che altro mi chiedo, se mi metto un ONT (modem libero?) la porta ETH è da 2.5+gb o limitata a 1gb?
Se fosse a 1gb allora l'upgrade ai 2.5gb non lo posso usufruire perch>é vengo "bloccato" a monte. o sbaglio il ragionamento da qualche parte?
se ne parlava qualche tempo addietro; in pratica non ci sono in commercio degli ONT da 2,5 Gb/s o più di fascia consumer, del tipo compatibile con la rete nostrana. Questo perché i produttori (che sono tipo 2 o 3 in tutto il mondo) non hanno reale ritorno economico a farlo.
E quindi si torna al solito discorso: per la maggior parte degli utenti la 2,5Gb/s è semplice fuffa
lucas1-new
23-06-2021, 15:23
Perdona la mia domanda da profano, ma cos'è un sistema load balance?
Un sistema (normalmente un router) che bilancia il traffico tra le varie porte e tra le varie funzioni può sommare il traffico dalle varie porte.
Un sistema (normalmente un router) che bilancia il traffico tra le varie porte e tra le varie funzioni può sommare il traffico dalle varie porte.
Grazie. Ma serve un router ulteriore oltre alla Vodafone station o basta il singolo loud balancer a cui collegare le porte della vodafone station?
pentolino76
23-06-2021, 15:58
Grazie. Ma serve un router ulteriore oltre alla Vodafone station o basta il singolo loud balancer a cui collegare le porte della vodafone station?
diciamo che in router (di fascia medio/alta) fa quello ed altro, ma non sono tanti i modelli consumer con porte in uscita da 2,5+ Gb/s; un load balancer è un oggetto specializzato su quello (anche se non è detto che costi tanto meno) e penso sia più facile trovarlo con porte veloci.
Per esempio il mio Asus RT-AC87U avrebbe il band aggregation e quindi potrebbe ricevere in ingresso 2 Gb/s, ma poi tanto avrebbe la uscite ad 1Gb/s e quindi non servirebbe a nulla
diciamo che in router (di fascia medio/alta) fa quello ed altro, ma non sono tanti i modelli consumer con porte in uscita da 2,5+ Gb/s; un load balancer è un oggetto specializzato su quello (anche se non è detto che costi tanto meno) e penso sia più facile trovarlo con porte veloci.
Per esempio il mio Asus RT-AC87U avrebbe il band aggregation e quindi potrebbe ricevere in ingresso 2 Gb/s, ma poi tanto avrebbe la uscite ad 1Gb/s e quindi non servirebbe a nulla
Grazie anche a te per la risposta. Insomma ottenere i 2.5 gb in download non pare sia semplice nemmeno con la scheda di rete adatta, invece appare normalissimo raggiungere i 500 in up anche con un discreto pc. Tuttavia il prezzo dell'offerta rimane buono, anche perché le migrazioni di nr di rete fissa tra gestori OF sono ormai permesse. Speriamo che l'offerta a 25.90 duri anche dopo il 25/06, sarebbe da farci un pensierino.
pippo_1968
23-06-2021, 17:59
Se siete già clienti Vodafone al momento a me hanno detto che non è possibile passare dall'attuale offerta a quella a 2,5 GBit.
Al momento sembra essere riservata solamente ai nuovi clienti.
se ne parlava qualche tempo addietro; in pratica non ci sono in commercio degli ONT da 2,5 Gb/s o più di fascia consumer, del tipo compatibile con la rete nostrana. Questo perché i produttori (che sono tipo 2 o 3 in tutto il mondo) non hanno reale ritorno economico a farlo.
E quindi si torna al solito discorso: per la maggior parte degli utenti la 2,5Gb/s è semplice fuffa
Grazie! non avendo FTTH a bolzano (per ora) non seguo queste tematiche.
A sto punto vale a tutti i costi di rinunciare al modem libero. i smanettoni poi dietro la VSR si piazzeranno un loro apparato che può spremere la linea anche su 1 dispositivo. Per gli altri basta e avanze comunque il gbit singolo a porta
pentolino76
23-06-2021, 21:03
Grazie! non avendo FTTH a bolzano (per ora) non seguo queste tematiche.
A sto punto vale a tutti i costi di rinunciare al modem libero. i smanettoni poi dietro la VSR si piazzeranno un loro apparato che può spremere la linea anche su 1 dispositivo. Per gli altri basta e avanze comunque il gbit singolo a porta
tutto da vedere che velocità supporterà la VS6; fastweb per dire ha messo in commercio un router nuovo quando ha lanciato la 2.5, che appunto ha un Gb/s per porta.
E cmq il modem libero, almeno per me, non è un discorso di velocità, ma di funzioni, controllo e affidabilità, che mi interessano molto di più della differenza tra 800 e 1000 Mb/s
Giulio_P
23-06-2021, 21:52
Guardate che il router station ha le porte a 1giga. Quindi per ogni dispositivo collegato quello è il limite. Per superarlo o si unisce il wifi o lo potete fare con due pc collegati alle porte. 1 più 1 giga uguale 2 max più wifi allora raggiungete più di 2 giga. Con una sola periferica ve lo scordate.
mentre "unire il wifi" cosa vuol dire?
tutto da vedere che velocità supporterà la VS6; fastweb per dire ha messo in commercio un router nuovo quando ha lanciato la 2.5, che appunto ha un Gb/s per porta.
E cmq il modem libero, almeno per me, non è un discorso di velocità, ma di funzioni, controllo e affidabilità, che mi interessano molto di più della differenza tra 800 e 1000 Mb/s
Ma al di là di tutto, scusate, ma che senso ha dare 2.5gb/s in dw e non fornire router con porta adeguate per supportare la velocità? Non è che tra qualche mese vedremo in dotazione router adeguati per queste velocità? Cioè sia Vodafone che Fastweb mi pare che su questo stiano facendo qualcosa senza una logica precisa.
Titoparis
23-06-2021, 23:11
Ciao a tutti, volendo aderire all'offerta Voda 2.5\ 500 migrando da Ftth Wind (OF su Of) mantenendo il numero di telefono , quanto tempo deve passare mediamente dal subentro di Vodafone per il passaggio del numero?
E soprattutto in questo periodo di attesa non sarei raggiungibile se qualcuno mi chiama a casa sul fisso?
amd-novello
24-06-2021, 06:15
mentre "unire il wifi" cosa vuol dire?
Scaricare con un apparato via cavo e con un altro via wifi
pentolino76
24-06-2021, 06:23
Ma al di là di tutto, scusate, ma che senso ha dare 2.5gb/s in dw e non fornire router con porta adeguate per supportare la velocità? Non è che tra qualche mese vedremo in dotazione router adeguati per queste velocità? Cioè sia Vodafone che Fastweb mi pare che su questo stiano facendo qualcosa senza una logica precisa.
è appunto la perplessità che abbiamo tutti; fino a un po' di tempo fa fastweb diceva "fino a 1 Gb/s per dispositivo", cosa che non mi pare ci sia più.
Ma appunto se uscissero con dei router con tali capacità (porte in uscita a 2,5 Gb/s o più) sarebbero all'incirca il top che c'è sul mercato (consumer) e permettimi di dubitare che il top sul mercato possa essere un router che ti dà un operatore in comodato...
Io rimango del parere che questa fuffa del 2,5 Gb/s sia semplicemente per differenziare con le nuove offerte (che fa fastweb, in questo vodafone segue fastweb, pur senza avere un'offerta analoga) wireless da 1 Gb/s; insomma per potere dire che la fibra è più veloce del wireless, poi chissenefrega se il 99% dei clienti non ha modo di sfruttare la differenza.
pippo_1968
24-06-2021, 07:04
è appunto la perplessità che abbiamo tutti; fino a un po' di tempo fa fastweb diceva "fino a 1 Gb/s per dispositivo", cosa che non mi pare ci sia più.
Ma appunto se uscissero con dei router con tali capacità (porte in uscita a 2,5 Gb/s o più) sarebbero all'incirca il top che c'è sul mercato (consumer) e permettimi di dubitare che il top sul mercato possa essere un router che ti dà un operatore in comodato...
Io rimango del parere che questa fuffa del 2,5 Gb/s sia semplicemente per differenziare con le nuove offerte (che fa fastweb, in questo vodafone segue fastweb, pur senza avere un'offerta analoga) wireless da 1 Gb/s; insomma per potere dire che la fibra è più veloce del wireless, poi chissenefrega se il 99% dei clienti non ha modo di sfruttare la differenza.
Beh forse Fastweb prima e Vodafone poi, e non escluderei a priori che anche gli altri operatori arrivino tra poco, stanno aumentando le bande un pò come possono perchè lo spettro di Iliad è sempre più vicino e Vodafone, Tim e gli altri hanno visto i danni sulla parte mobile che gli ha fatto Iliad e temono che quando sbarcheranno in Italia faranno man bassa di clienti di rete fissa. Iliad in Francia ha un suo router che è in grado di gestire connessioni più veloci di quelle italiche, in Svizzera Salt, sua controllata, porta nelle case la 10 Gbit bidirezionale e quel router l'ho provato eroga davvero quello che promette. Certo per sfruttare la 10 Gbit bisogna avere una infrastruttura di rete adeguata a quella velocità, schede di rete 10 GBit e servizi che siano in grado di erogare quelle velocità, ma Onedrive Business e Dropbox Business, per citarne due, sono in grado di erogare quelle prestazioni stabilmente.
Concordo anche sul fatto che la maggior parte dei clienti non sarà in grado di sfruttare bande superiori al Gigabit al momento, e, dagli speed test che vedo di molti utenti, tanti neanche il Gigabit e, in questa fase, è solo iniziata una battaglia commerciale tra gli operatori telefonici italiani.
Sono curioso di sapere se le porte della station vodafone erogano 1 Gigabit complessivamente o se la banda passante, come negli switch a 4 porte, sia di 8 Gigabit (4 up + 4 down) e se il processore al suo interno è in grado di gestire una banda simile o collassa. Qualcuno in un forum di HW upgrade ha scritto che Vodafone sta già testando un nuovo router, ma non è stato fornito nessun dettaglio in merito.
Ciao
Ma al di là di tutto, scusate, ma che senso ha dare 2.5gb/s in dw e non fornire router con porta adeguate per supportare la velocità? Non è che tra qualche mese vedremo in dotazione router adeguati per queste velocità? Cioè sia Vodafone che Fastweb mi pare che su questo stiano facendo qualcosa senza una logica precisa.
Così più ùtenti in contemporana possono usufruire di una linea veloce 2.5/4 è più "veloce" invece di 1/4
In primis non è pensato per il singolo utente smanettone
amd-novello
24-06-2021, 09:21
Geni. Marketing e quasi nessuno la sfrutterà
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Mi viene in mente un altra domanda.
Anche con connessioni FTTH c'è il modem libero o sbaglio?
In un caso come questo, se Vodafone non fornisce un ONT in grado di "offrire" la 2.5gbit come si fa?
Riesce a svincolarsi siccome non produce materiale di rete o perchè l'utente finale paga sempre la stessa cifra sia per 1gb come per 2.5?
pentolino76
24-06-2021, 11:13
Mi viene in mente un altra domanda.
Anche con connessioni FTTH c'è il modem libero o sbaglio?
In un caso come questo, se Vodafone non fornisce un ONT in grado di "offrire" la 2.5gbit come si fa?
Riesce a svincolarsi siccome non produce materiale di rete o perchè l'utente finale paga sempre la stessa cifra sia per 1gb come per 2.5?
sì anche se nel caso di FTTH non è esattamente un modem; alla seconda domanda penso che troveremo presto risposta su uno di questi forum!
amd-novello
24-06-2021, 11:18
Mi viene in mente un altra domanda.
Anche con connessioni FTTH c'è il modem libero o sbaglio?
In un caso come questo, se Vodafone non fornisce un ONT in grado di "offrire" la 2.5gbit come si fa?
Riesce a svincolarsi siccome non produce materiale di rete o perchè l'utente finale paga sempre la stessa cifra sia per 1gb come per 2.5?
la sua station ha ont integrato. 2.5 gli arrivano. se usi ont esterno vai a 1gbit
la sua station ha ont integrato. 2.5 gli arrivano. se usi ont esterno vai a 1gbit
Ecco appurato che gli arrivano, mi pare assurdo non farli uscire dalla parte opposta limitando le porte a 1 GB! Ovviamente i 500 mb in up li prendi tutti, manco a dirsi.
pippo_1968
25-06-2021, 07:24
la sua station ha ont integrato. 2.5 gli arrivano. se usi ont esterno vai a 1gbit
Sul portale Vodafone nella sezione in cui sono elencati i parametri da inserire nel modem libero, la Vodafone dichiara una velocità massima di 1 Gigabit (FTTH).
Potrebbe essere un refuso che ancora non hanno aggiornato, ma potrebbe essere una scelta voluta e consapevole.
In europa mi risulta che i provider che vanno oltre il Giga diano loro un apparato, al quale è possibile collegare i propri switch/ router per distribuire nell'immobile la connessione internet.
ciao
pentolino76
25-06-2021, 07:36
Sul portale Vodafone nella sezione in cui sono elencati i parametri da inserire nel modem libero, la Vodafone dichiara una velocità massima di 1 Gigabit (FTTH).
Potrebbe essere un refuso che ancora non hanno aggiornato, ma potrebbe essere una scelta voluta e consapevole.
In europa mi risulta che i provider che vanno oltre il Giga diano loro un apparato, al quale è possibile collegare i propri switch/ router per distribuire nell'immobile la connessione internet.
ciao
se non fosse un refuso, penso proprio che sia un abuso; nel senso che non possono discriminare chi usa attrezzatura propria, anche se certezze su queste regole ce ne sono raramente
amd-novello
25-06-2021, 07:44
Sul portale Vodafone nella sezione in cui sono elencati i parametri da inserire nel modem libero, la Vodafone dichiara una velocità massima di 1 Gigabit (FTTH).
Potrebbe essere un refuso che ancora non hanno aggiornato, ma potrebbe essere una scelta voluta e consapevole.
In europa mi risulta che i provider che vanno oltre il Giga diano loro un apparato, al quale è possibile collegare i propri switch/ router per distribuire nell'immobile la connessione internet.
ciao
È un errore sicuramente. Vodafone prima che metta a posto il sito ce ne passa di tempo.
pippo_1968
25-06-2021, 08:30
se non fosse un refuso, penso proprio che sia un abuso; nel senso che non possono discriminare chi usa attrezzatura propria, anche se certezze su queste regole ce ne sono raramente
Concordo con quelli che dici, ma anche altri operatori fanno discriminazioni. Ad esempio Fastweb, se non sei sulla sua rete, al massimo ti da 1 Gigabit e non oltre....ma perchè il fatto che Vodafone non passa a 2,5 Gigabit i vecchi clienti non è discriminatorio ?
Personalmente ritengo questa secondo fatto inaccettabile e appena migro chiudo con Vodafone. Magari se altri protestassero cambierebbero rapidamente idea...vedremo quanti appena si affacceranno altre offerte di altri operatori con più upload passeranno....
ciao
pippo_1968
25-06-2021, 08:31
È un errore sicuramente. Vodafone prima che metta a posto il sito ce ne passa di tempo.
Lo penso anche io, ma il fatto che non migrino i vecchi clienti a me lo hanno scritto, quindi potrebbe anche essere che tengano i doppi profili e gli ont attualmente forniti non vanno oltre 1 Gigabit up/down.
ciao
pentolino76
25-06-2021, 08:37
Concordo con quelli che dici, ma anche altri operatori fanno discriminazioni. Ad esempio Fastweb, se non sei sulla sua rete, al massimo ti da 1 Gigabit e non oltre....ma perchè il fatto che Vodafone non passa a 2,5 Gigabit i vecchi clienti non è discriminatorio ?
Personalmente ritengo questa secondo fatto inaccettabile e appena migro chiudo con Vodafone. Magari se altri protestassero cambierebbero rapidamente idea...vedremo quanti appena si affacceranno altre offerte di altri operatori con più upload passeranno....
ciao
ok allora non è solo un refuso; chiaro che il discorso qua è che non ci sono ONT da 2,5Gb/s o più in commercio e quindi i provider non possono fornirti un oggetto che non esiste.
Secondo me il massimo a cui possiamo aspirare è che ti diano una Vodafone Station in funzione ONT (con tutto tranne l'ONT disattivato); però avrebbe due problemi non da poco:
- è ammazzare una mosca con un cannone, di fatto ti tocca tenerti in casa due router, di cui uno è usato al 10% a dir tanto
- le porte in uscita sono cmq a 1Gb/s, quindi niente da fare per l'utilizzatore unico, a meno di non mettere in mezzo un terzo (e costoso) apparecchio.
Insomma per come la vedo io amen, sto bene così, se mi portano l'upload a 500 Mb/s meglio, ma per il resto non mi straccerò le vesti (sarei ben lieto di avere una 500, o anche 300, simmetrica, pagano meno, piuttosto che una 2500 in download che mi serve una volta ogni morte di papa - già 1Gb/s raramente lo ho visto sfruttato appieno)
amd-novello
25-06-2021, 11:09
Lo penso anche io, ma il fatto che non migrino i vecchi clienti a me lo hanno scritto, quindi potrebbe anche essere che tengano i doppi profili e gli ont attualmente forniti non vanno oltre 1 Gigabit up/down.
ciao
ont così non esistono quindi è normale che si basino sulla loro station
pippo_1968
25-06-2021, 11:57
vicino di casa ha attivato Vodafone e mi ha appena mandato il print screen dello speedtest e siamo attestati sullo stesso armadio.
7 ms
941,35 down
514,68 up
dunque solo le nuove attivazioni
ciao
EliGabriRock44
25-06-2021, 12:00
vicino di casa ha attivato Vodafone e mi ha appena mandato il print screen dello speedtest e siamo attestati sullo stesso armadio.
7 ms
941,35 down
514,68 up
dunque solo le nuove attivazioni
ciao
Beh si come già si sapeva, a sto punto basta aspettare o cambiare operatore se proprio si pensa che sia una "fregatura".
pentolino76
25-06-2021, 13:08
vicino di casa ha attivato Vodafone e mi ha appena mandato il print screen dello speedtest e siamo attestati sullo stesso armadio.
7 ms
941,35 down
514,68 up
dunque solo le nuove attivazioni
ciao
fico pure più di 500 in up :-)
Non so se mi hanno detto un'idiozia, ma oggi in negozio Vodafone mi hanno assicurato che le porte sono a 2.5 gpbs e che il prezzo della VS6 è di 390 €...non so, qui lo dico e qui lo nego ma questo m'è stato detto
LuKe.Picci
25-06-2021, 13:42
Idiozia
Idiozia
Ne prendo atto...però mi pare che l'ont integrato a 2.5 gbps lo abbia no? Anzi si lo ha di sicuro. Attendo allora che qualcuno mi dica che senso abbia mettere un ont integrato a 2.5 gps/1.25 gps, offrire una connessione a 2.5 gps con un router che ha un ont integrato di quel tipo ma con delle porte che non superano il giga. Ma non è da matti? Scusate eh.
amd-novello
25-06-2021, 14:07
400 il modem ahahaahahah
e che è apple?
400 il modem ahahaahahah
e che è apple?
400 o 40, ha o no l'ont da 2.5gb/.125 integrato? Mica m'è fregato molto del prezzo sinceramente visto che lo danno in comodato...
Tutti gli ONT GPON lato OLT supportano 2,5/1,25 Gb, sono i valori dello standard.
La limitazione a 1 Gb per porta è semplicemente un'astuzia per risparmiare banda lato albero evitando di metterlo in crisi (peraltro praticamente nessuno ha realmente bisogno di tanta velocità) e contenendo al contempo i costi.
Come già detto nel thread di Fastweb questi profili 2-2,5 Gb su GPON condivisi e limitati a 1 Gb vengono offerti da tempo anche in Francia, vedi offerte di Orange e SFR. Una delle rare eccezioni è Bouygues che propone una 2 Gb effettiva su CPE dotato di slot SFP+ e porta LAN 10 GbE. Sempre GPON, con progetti di passaggio a XGS-PON nel breve periodo.
Poi c'è la nota "5 Gb" di Free, sempre condivisa a livello dello switch integrato della Freebox POP (1 porta 2,5 Gb + 2 x 1 Gb, gli altri 0,5 Gb provengono dal wifi), su alberi 10 G-EPON.
LuKe.Picci
25-06-2021, 16:02
Ma non è da matti? Scusate eh.
Guarda, se parliamo dell'aspetto tecnico è da matti che più matti non si può visto che a quella stessa porta gpon da 2,5 non ci sei connesso soltanto tu ma decine di persone, quindi prima i 2,5 erano spalmati su linee di clienti ad 1gigabit ora basta che uno solo di loro tenti di sfruttarli tutti che gli altri ne restano a secco.
Per fortuna la statistica e le tecnologie disponibili rendono questa eventualità estremamente rara. È una pura mossa di marketing, qualcosa che puoi offrire a costo zero e che ti fa acchiappare nuovi clienti illudendoli che quella capacità di banda sia un vantaggio tangibile.
Tutti gli ONT dati in Italia sono gpon a 2.5/1.25, anche quelli con una sola porta ethernet da 1000 megabit, e se ne trovano di vecchi da altri paesi sempre gpon ma con porta da 100 megabit, quindi figurati.
pippo_1968
25-06-2021, 20:59
Non so se mi hanno detto un'idiozia, ma oggi in negozio Vodafone mi hanno assicurato che le porte sono a 2.5 gpbs e che il prezzo della VS6 è di 390 €...non so, qui lo dico e qui lo nego ma questo m'è stato detto
Ho tutte le porte in rame a 10Gbit e credimi che lo switch collegato alla VS6 si collega a 1 Gigabit. Lo switch è 1, 2,5, 5, 10 Gigabit, quindi se identificasse una porta a 2,5 GBit se ne accorgerebbe.
Masterminator
25-06-2021, 21:10
Su amazon c'era nel prime day asus ax89x scontato a 360€.
Porta 10G Sfp+ e 10GBase-T quindi sarebbe il router perfetto, a parte il costo ma ac68 mi sta durando da 8 anni e mi piace di più di fritz 7590, e quindi uno per un router stabile che tira 10 anni li puo anche spendere.
Non ho fatto l'acquisto perché ad oggi per i già abbonati VF non ci sono news e del modem libero non hanno informazione al 190
pippo_1968
25-06-2021, 21:20
Su amazon c'era nel prime day asus ax89x scontato a 360€.
Porta 10G Sfp+ e 10GBase-T quindi sarebbe il router perfetto, a parte il costo ma ac68 mi sta durando da 8 anni e mi piace di più di fritz 7590, e quindi uno per un router stabile che tira 10 anni li puo anche spendere.
Non ho fatto l'acquisto perché ad oggi per i già abbonati VF non ci sono news e del modem libero non hanno informazione al 190
Ma come lo colleghi alla FTTH ? Che adattatore ONT acquisteresti per connetterlo direttamente alla fibra senza passare dalla VS6 ?
grazie
ciao
pippo_1968
25-06-2021, 21:20
Su amazon c'era nel prime day asus ax89x scontato a 360€.
Porta 10G Sfp+ e 10GBase-T quindi sarebbe il router perfetto, a parte il costo ma ac68 mi sta durando da 8 anni e mi piace di più di fritz 7590, e quindi uno per un router stabile che tira 10 anni li puo anche spendere.
Non ho fatto l'acquisto perché ad oggi per i già abbonati VF non ci sono news e del modem libero non hanno informazione al 190
Ma come lo colleghi alla FTTH ? Che adattatore ONT acquisteresti per connetterlo direttamente alla fibra senza passare dalla VS6 ?
grazie
ciao
pippo_1968
25-06-2021, 21:21
Su amazon c'era nel prime day asus ax89x scontato a 360€.
Porta 10G Sfp+ e 10GBase-T quindi sarebbe il router perfetto, a parte il costo ma ac68 mi sta durando da 8 anni e mi piace di più di fritz 7590, e quindi uno per un router stabile che tira 10 anni li puo anche spendere.
Non ho fatto l'acquisto perché ad oggi per i già abbonati VF non ci sono news e del modem libero non hanno informazione al 190
Ma come lo colleghi alla FTTH ? Che adattatore ONT acquisteresti per connetterlo direttamente alla fibra senza passare dalla VS6 ?
grazie
ciao
albarossa2001
25-06-2021, 21:26
in questi giorni si legge del passaggio da 1 giga a 2.5 giga, ho detto oggi faccio un test ancora mi hanno fatto upgrade ed invece adesso viaggio a 450 invece dei classici 930! si torna indietro!
Ma come lo colleghi alla FTTH ? Che adattatore ONT acquisteresti per connetterlo direttamente alla fibra senza passare dalla VS6 ?
grazie
ciao
Essendo dotato di slot SFP+ basta un modulo SFP, ammesso che Vodafone lo fornisca (mi pare che con certi contratti in passato distribuisse il mini ONT SFP).
E' proprio la modalità attualmente adottata dalla francese Bouygues.
Guarda, se parliamo dell'aspetto tecnico è da matti che più matti non si può visto che a quella stessa porta gpon da 2,5 non ci sei connesso soltanto tu ma decine di persone, quindi prima i 2,5 erano spalmati su linee di clienti ad 1gigabit ora basta che uno solo di loro tenti di sfruttarli tutti che gli altri ne restano a secco.
Per fortuna la statistica e le tecnologie disponibili rendono questa eventualità estremamente rara. È una pura mossa di marketing, qualcosa che puoi offrire a costo zero e che ti fa acchiappare nuovi clienti illudendoli che quella capacità di banda sia un vantaggio tangibile.
Tutti gli ONT dati in Italia sono gpon a 2.5/1.25, anche quelli con una sola porta ethernet da 1000 megabit, e se ne trovano di vecchi da altri paesi sempre gpon ma con porta da 100 megabit, quindi figurati.
Sì, ritengo plausibile la tua spiegazione. Ma in tal caso ritengo si chiami in un solo modo. Truffa. E come trufferebbero loro, trufferebbe anche Fastweb che usa, a quanto pare, lo stesso sistema. Gli conviene? Cioè offrono un pacchetto senza vincoli (perché anche questa è una novità assoluta o almeno pubblicizzata come tale), con la possibilità che il cliente receda senza penali in qualsiasi momento, e guarda caso danno nello stesso tempo nella stessa offerta una connessione che è chiaramente, a quanto si dice, un specie di specchietto per le allodole? E quanto gli durano i clienti? Cioè così come li prendono, con il "senza vincoli" altrettanto rapidamente li perdono se platealmente ci si accorge che è tutta fuffa. Ripeto la domanda: gli conviene?
LuKe.Picci
25-06-2021, 22:41
Assolutamente si, sono costretti a farlo come contromosse a fastweb, sono tecnologicamente in grado di farlo e lo hanno fatto.
Assolutamente si, sono costretti a farlo come contromosse a fastweb, sono tecnologicamente in grado di farlo e lo hanno fatto.
Quindi il "tecnologicamente in grado", sta per dire che la 2.5 gb/s non è fuffa? C'è qualcosa che mi sfugge di questo ragionamento. Il signor X trova l'offerta allettante la sottoscrive anche perché legge che è senza alcun vincolo e quindi pensa: quando voglio disdire disdico. Il signor X si accorge dopo poco tempo che ha sottoscritto un'offerta che non lo soddisfa e che non è conforme a quello che gli è stato promesso, anzi si accorge proprio che non c'entra nulla. Allora procede alla disdetta secondo il suo capriccio, mettiamo dopo dieci giorni, tanto l'offerta da lui sottoscritta è senza vincoli. Immaginiamo che oltre al signor X, lo stesso identico ragionamento lo facciano il signor Y e il signor Z e così via. Se è una trovata commerciale come hai detto tu (credo a ragione veduta perché non penso tu abbia sparato frottole) con questi presupposti in Vodafone sono impazziti e hanno deciso di fallire. Tutto è possibile ovviamente eh.
Su amazon c'era nel prime day asus ax89x scontato a 360€.
Porta 10G Sfp+ e 10GBase-T quindi sarebbe il router perfetto, a parte il costo ma ac68 mi sta durando da 8 anni e mi piace di più di fritz 7590, e quindi uno per un router stabile che tira 10 anni li puo anche spendere.
Non ho fatto l'acquisto perché ad oggi per i già abbonati VF non ci sono news e del modem libero non hanno informazione al 190
No, non è compatibile con i moduli 2.5gbit: https://www.asus.com/support/FAQ/1044066/
Ci vorrebbe l'ONT esterno su WAN 10gbit e poi 1Gbit a dispositivo.
Per la cronaca Bouygues fornisce un comune mini ONT SFP GPON 2,5 Gb, questo:
https://lafibre.info/images/bbox_fibre/202001_bbox_fibre_wi-fi6_dos4.jpg
Da innestare sullo slot SFP+ della sua Bbox. Certo la compatibilità su altri router è tutta da verificare.
LuKe.Picci
26-06-2021, 09:30
Quindi il "tecnologicamente in grado", sta per dire che la 2.5 gb/s non è fuffa? C'è qualcosa che mi sfugge di questo ragionamento
Si basa tutto su una furbata, ovvero sul fatto che tecnicamente loro ti stanno effettivamente portando a casa un servizio con quelle specifiche perché la tecnologia della loro rete lo consente, ma tu all'atto pratico per limiti tecnologici puoi sfruttarla solo in un certo modo, ad esempio usando contemporaneamente più dispositivi. Quindi non li puoi accusare di truffa, sarebbe come accusare di truffa un produttore di automobili che dichiara una certa performance velocisti a e poi non hai come sfruttarla per mancanza di strade adeguate. E poi in fin dei conti la parte interessante è l'aumento in up, e quella non è fuffa. Tanto alla fine contano le performance reali su strada nel fare ciò che si usa fare con la propria connessione, non le specifiche tecniche, né le performance massime in situazioni ideali. Un'altra indizio che questo uograde in download valga poco o nulla lo hai dal fatto che i prezzi sono sempre quelli.
Si basa tutto su una furbata, ovvero sul fatto che tecnicamente loro ti stanno effettivamente portando a casa un servizio con quelle specifiche perché la tecnologia della loro rete lo consente, ma tu all'atto pratico per limiti tecnologici puoi sfruttarla solo in un certo modo, ad esempio usando contemporaneamente più dispositivi. Quindi non li puoi accusare di truffa, sarebbe come accusare di truffa un produttore di automobili che dichiara una certa performance velocisti a e poi non hai come sfruttarla per mancanza di strade adeguate. E poi in fin dei conti la parte interessante è l'aumento in up, e quella non è fuffa. Tanto alla fine contano le performance reali su strada nel fare ciò che si usa fare con la propria connessione, non le specifiche tecniche, né le performance massime in situazioni ideali. Un'altra indizio che questo uograde in download valga poco o nulla lo hai dal fatto che i prezzi sono sempre quelli.
Io in casa ho due pc fissi, non sono malaccio. Come potrei sfruttarla?
EliGabriRock44
26-06-2021, 11:29
Io in casa ho due pc fissi, non sono malaccio. Come potrei sfruttarla?
Collegali entrambi alla rete, scarica ad 1Gbit su entrambi contemporaneamente e già stai sfruttando questi 2.5Gb di linea :D
Titoparis
26-06-2021, 13:44
Se eventualmente volessi usare un modem di mia proprieta' (Es Fritz 7590), al posto o in alternativa alla VS6 considerando che ho un ONT Huawei comprato , quale seriale devo inserire nell'ONT , visto che la VS 6 lo ha integrato?
LuKe.Picci
26-06-2021, 14:03
Niente seriale, solo password. Quella che c'è inserita dal tecnico nella V6S
Titoparis
26-06-2021, 14:27
Niente seriale, solo password. Quella che c'è inserita dal tecnico nella V6S
Quindi bisogna farsela dire dal tecnico o da Vodafone?
LuKe.Picci
26-06-2021, 15:24
La prima, oppure la scopri da solo, vedi thread della V6S
Titoparis
26-06-2021, 17:17
La prima, oppure la scopri da solo, vedi thread della V6S
Grazie mille
Masterminator
26-06-2021, 19:15
No, non è compatibile con i moduli 2.5gbit: https://www.asus.com/support/FAQ/1044066/
Ci vorrebbe l'ONT esterno su WAN 10gbit e poi 1Gbit a dispositivo.
Ah però! Grazie della info. La vedo dura che ti diano un ONT per sfruttare lato lan i 2.5Gbit ma vedremo. Devono comunque permettere di usare un modem personale e quindi una soluzione devono escogitarla.
pippo_1968
27-06-2021, 10:43
Essendo dotato di slot SFP+ basta un modulo SFP, ammesso che Vodafone lo fornisca (mi pare che con certi contratti in passato distribuisse il mini ONT SFP).
E' proprio la modalità attualmente adottata dalla francese Bouygues.
Sarebbe fattibile, tanto la configurazione non dovrebbe essere complessa...provo a cercare nelle prossime settimane e faccio sapere che cosa ho concluso....ma solo per il piacere di capire, perchè a me la VS6 è sufficiente per la maggior parte della attività private e lavorative, ho notato che con tante connessioni aperte non regge molto questo tipo di carichi.
ciao
pippo_1968
27-06-2021, 10:51
Si basa tutto su una furbata, ovvero sul fatto che tecnicamente loro ti stanno effettivamente portando a casa un servizio con quelle specifiche perché la tecnologia della loro rete lo consente, ma tu all'atto pratico per limiti tecnologici puoi sfruttarla solo in un certo modo, ad esempio usando contemporaneamente più dispositivi. Quindi non li puoi accusare di truffa, sarebbe come accusare di truffa un produttore di automobili che dichiara una certa performance velocisti a e poi non hai come sfruttarla per mancanza di strade adeguate. E poi in fin dei conti la parte interessante è l'aumento in up, e quella non è fuffa. Tanto alla fine contano le performance reali su strada nel fare ciò che si usa fare con la propria connessione, non le specifiche tecniche, né le performance massime in situazioni ideali. Un'altra indizio che questo uograde in download valga poco o nulla lo hai dal fatto che i prezzi sono sempre quelli.
Concordo al 100% con quello che scrivi, i 500 megabit ci sono tutti, e collegando il Nas Qnap a 2 delle 4 porte della VS6 da Dropbox o dai server AWS Amazon prelevo dati a circa 1856 MBit costanti o 232 Megabyte al secondo continui (ovviamente in caso di utilizzo di pochi file molto grandi , come nel mio caso): quindi, vero che probabilmente sono un caso raro, ma per me questa novità è davvero interessante. Sto meditando di collegare anche la 3 porta RJ 45 del Nas e di sfruttare anche gli altri 500 megabit residui dei 2,5 GBit dichiarati. In ogni caso la VS6 queste velocità le regge e le mantiene, non va in crash..
ciao
Imho bisogna vedere se lo switch della vs6 regge 2.5 gigabit, di solito gli switch 4 porte consumer sono limitati a 2 gigabit full duplex, qualche anno fa feci una prova del genere su uno switch domestico netgear e più di 2 gigabit non reggeva, ma parliamo di roba di 6-7 anni fa.
pippo_1968
27-06-2021, 13:28
Imho bisogna vedere se lo switch della vs6 regge 2.5 gigabit, di solito gli switch 4 porte consumer sono limitati a 2 gigabit full duplex, qualche anno fa feci una prova del genere su uno switch domestico netgear e più di 2 gigabit non reggeva, ma parliamo di roba di 6-7 anni fa.
Da prove che sto facendo senza link aggregati sembra che il limite sia quello ,ma magari ad occhio non sono in grado di valutare correttamente. Sicuramente molto vicino ai 2 gigabit ci arrivi, e 0,5 gigabit di up ci sono tutti.
sicuramente la VS6 non è un router professionale, ma sembra "digerire" bene download intensivi con velocità doppia rispetto al passato.
ciao
LuKe.Picci
27-06-2021, 15:29
Non ha il solito switch dedicato esterno o incluso nel SoC visto ad esempio nei vecchi modelli, sono tutte e quattro porte dirette del SoC
Masterminator
27-06-2021, 16:18
... collegando il Nas Qnap a 2 delle 4 porte della VS6 da Dropbox o dai server AWS Amazon prelevo dati a circa 1856 MBit costanti o 232MB...
Quindi la VS6 ha il link aggregation? Oppure fai tutto lato qnap?
LuKe.Picci
27-06-2021, 16:49
Fa il qnap
carlocarlo
27-06-2021, 17:21
Ciao a tutti, oggi dal sito ho fatto richiesta della ftth. Non mi è però arrivata né la email ne un messaggio con il numero della pratica e riepilogo. è normale?
Si basa tutto su una furbata, ovvero sul fatto che tecnicamente loro ti stanno effettivamente portando a casa un servizio con quelle specifiche perché la tecnologia della loro rete lo consente, ma tu all'atto pratico per limiti tecnologici puoi sfruttarla solo in un certo modo, ad esempio usando contemporaneamente più dispositivi. Quindi non li puoi accusare di truffa, sarebbe come accusare di truffa un produttore di automobili che dichiara una certa performance velocisti a e poi non hai come sfruttarla per mancanza di strade adeguate. E poi in fin dei conti la parte interessante è l'aumento in up, e quella non è fuffa. Tanto alla fine contano le performance reali su strada nel fare ciò che si usa fare con la propria connessione, non le specifiche tecniche, né le performance massime in situazioni ideali. Un'altra indizio che questo uograde in download valga poco o nulla lo hai dal fatto che i prezzi sono sempre quelli.
Vaglielo a spiegare alla Tim che da novembre 2021 commercializzerà la 10 gpbs/2 gpbs (fonte mondomobileweb). Inizieranno le sperimentazioni a luglio in Puglia che si somma alle altre regioni già oggetto della sperimentazione. Il prezzo sarà verosimilmente di 29.90, non di 290.90 o di 390.90 come hai provato a fare intendere. Chissà quale router a due zeri daranno in dotazione.:)
Non ha il solito switch dedicato esterno o incluso nel SoC visto ad esempio nei vecchi modelli, sono tutte e quattro porte dirette del SoC
Perdonami ma non ho capito, che cosa intendi con le 4 porte sono dirette nel SoC?
LuKe.Picci
27-06-2021, 21:49
È come un PC con quattro schede di rete. Non c'è uno switch.
LuKe.Picci
27-06-2021, 22:45
Chissà quale router a due zeri daranno in dotazione.:)
Qui c'è la lista di quelli possibili: https://www.broadband-forum.org/testing-and-certification-programs/bbf-247-gpon-onu-certification
pippo_1968
28-06-2021, 06:42
Fa il qnap
Si confermo che fa tutto Qnap, sono macchine molto complete e performanti.
pippo_1968
28-06-2021, 06:49
Vaglielo a spiegare alla Tim che da novembre 2021 commercializzerà la 10 gpbs/2 gpbs (fonte mondomobileweb). Inizieranno le sperimentazioni a luglio in Puglia che si somma alle altre regioni già oggetto della sperimentazione. Il prezzo sarà verosimilmente di 29.90, non di 290.90 o di 390.90 come hai provato a fare intendere. Chissà quale router a due zeri daranno in dotazione.:)
Se Tim dovesse commercializzare una linea in fibra di quel genere, con i routing che hanno e con la stabilità delle loro linee, beh, la provo al 100%. Vodafone va molto bene, ma il servizio tecnico è davvero inesistente. Tim, a mia memoria, ha sempre upgradato tutti o gratis o a pagamento in caso di upgrade tecnici/ tecnologici e/o di banda, Vodafone a questo giro solo i nuovi clienti e questo è discriminatorio. Tim non ricordo che abbia mai discriminato.
Confermo che la VS6 ha 4 porte dirette al Soc, dato che ho "operato" quella che un amico mi ha devoluto quando ha cambiato casa perchè nella nuova abitazione è passato a Fastweb.
Ciao
Se Tim dovesse commercializzare una linea in fibra di quel genere, con i routing che hanno e con la stabilità delle loro linee, beh, la provo al 100%. Vodafone va molto bene, ma il servizio tecnico è davvero inesistente. Tim, a mia memoria, ha sempre upgradato tutti o gratis o a pagamento in caso di upgrade tecnici/ tecnologici e/o di banda, Vodafone a questo giro solo i nuovi clienti e questo è discriminatorio. Tim non ricordo che abbia mai discriminato.
Confermo che la VS6 ha 4 porte dirette al Soc, dato che ho "operato" quella che un amico mi ha devoluto quando ha cambiato casa perchè nella nuova abitazione è passato a Fastweb.
Ciao
Spero perdonerai la mia ignoranza, ma cosa intendi dire con le 4 porte della VS dirette al
"Soc"?
pentolino76
28-06-2021, 17:44
Spero perdonerai la mia ignoranza, ma cosa intendi dire con le 4 porte della VS dirette al
"Soc"?
sta per "system on chip". Indica quei processori che hanno all'interno delle parti dedicate ad altro, fino ad includere un intero sistema con RAM, memoria di massa, adattatori ethernet (per i router), scheda grafica (per cellulari e tablet e, di recente, per i Mac M1 di Apple).
Sono appunto molto comuni nei dispositivi a basso consumo
sta per "system on chip". Indica quei processori che hanno all'interno delle parti dedicate ad altro, fino ad includere un intero sistema con RAM, memoria di massa, adattatori ethernet (per i router), scheda grafica (per cellulari e tablet e, di recente, per i Mac M1 di Apple).
Sono appunto molto comuni nei dispositivi a basso consumo
Grazie
Giulio_P
01-07-2021, 09:48
il 25/6 sottoscrivo al telefono il contratto per la FTTH di Vodafone, facendo la migrazione da windtre che mi ha aumentato la bolletta...
costi attivazione 0, come scritto nel contratto.
mi arriva un primo aggiornamento via sms il giorno stesso (assieme email con tutti i documenti relativi al contratto).
oggi arriva un secondo aggiornamento via sms (lo stato dell'attivazione e' Abbiamo preso in carico la tua richiesta di attivazione dell'offerta Internet Unlimited sottoscritta il 30-06-2021.)
pero' nel contratto che ho ricevuto adesso c'e' scritto
Costo attivazione offerta 19,90 euro!!!
??
edit: hanno annullato loro l'offerta che avevo sottoscritto il 24/6 perche' c'era un errore. me ne hanno fatto una nuova aggiungendo 19,90 euro al costo di attivazione! cosi' dal nulla... la vecchia offerta non e' piu' disponibile, quindi nulla da fare... ho chiesto quindi la disdetta, vediamo che succedera'... che casino avevo gia' mandato la disdetta via pec a windtre... addirittura ORA sul sito di vodafone non ci sono costi di attivazione della linea!!! e sempre a 25,90 euro al mese... ?? senza parole...
aggiornamento del 3/7: dopo aver fatto la segnalazione ieri, oggi ricontrollando hanno chiuso entrambe le pratiche, quella originaria del 23/6 (25,90 euro al mese e 0 costi attivazione) e quella del 30/6 (25,90 euro al mese e 19,90 euro costi attivazione). ho richiamato, risegnalato e mi hanno detto che qualcuno mi richiamera' lunedi'... nel frattempo da me dal sito vodafone ho riattivato nuova pratica per la FTTH.... se non va a buon fine faccio richiesta con Sorgenia...
Titoparis
03-07-2021, 17:52
il 25/6 sottoscrivo al telefono il contratto per la FTTH di Vodafone, facendo la migrazione da windtre che mi ha aumentato la bolletta...
costi attivazione 0, come scritto nel contratto.
mi arriva un primo aggiornamento via sms il giorno stesso (assieme email con tutti i documenti relativi al contratto).
oggi arriva un secondo aggiornamento via sms (lo stato dell'attivazione e' Abbiamo preso in carico la tua richiesta di attivazione dell'offerta Internet Unlimited sottoscritta il 30-06-2021.)
pero' nel contratto che ho ricevuto adesso c'e' scritto
Costo attivazione offerta 19,90 euro!!!
??
edit: hanno annullato loro l'offerta che avevo sottoscritto il 24/6 perche' c'era un errore. me ne hanno fatto una nuova aggiungendo 19,90 euro al costo di attivazione! cosi' dal nulla... la vecchia offerta non e' piu' disponibile, quindi nulla da fare... ho chiesto quindi la disdetta, vediamo che succedera'... che casino avevo gia' mandato la disdetta via pec a windtre... addirittura ORA sul sito di vodafone non ci sono costi di attivazione della linea!!! e sempre a 25,90 euro al mese... ?? senza parole...
aggiornamento del 3/7: dopo aver fatto la segnalazione ieri, oggi ricontrollando hanno chiuso entrambe le pratiche, quella originaria del 23/6 (25,90 euro al mese e 0 costi attivazione) e quella del 30/6 (25,90 euro al mese e 19,90 euro costi attivazione). ho richiamato, risegnalato e mi hanno detto che qualcuno mi richiamera' lunedi'... nel frattempo da me dal sito vodafone ho riattivato nuova pratica per la FTTH.... se non va a buon fine faccio richiesta con Sorgenia...
Anche io controllo sempre perche' vorrei passare a Voda da Wind3 FTTH, ma l'offerta a 25,90 e' sempre stata attiva da qunato mi risulta, avra' fatto casino l'operatore che ti ha fatto il contratto.Io per evitatre disguidi cerco sempre di fare tutto on line se possibile.
Giulio_P
05-07-2021, 08:47
Anche io controllo sempre perche' vorrei passare a Voda da Wind3 FTTH, ma l'offerta a 25,90 e' sempre stata attiva da qunato mi risulta, avra' fatto casino l'operatore che ti ha fatto il contratto.Io per evitatre disguidi cerco sempre di fare tutto on line se possibile.
certo, ho imparato la lezione... :muro: richiesta sabato l'attivazione, nel frattempo ho perso una decina di giorni dalla mia richiesta originaria... speriamo che l'attual ISP (WindTre) mi tenga la connessione fino al cambio..
pippo_1968
05-07-2021, 09:35
certo, ho imparato la lezione... :muro: richiesta sabato l'attivazione, nel frattempo ho perso una decina di giorni dalla mia richiesta originaria... speriamo che l'attual ISP (WindTre) mi tenga la connessione fino al cambio..
Solitamente non staccano subito, anche perchè, per esperienza, quando chiedi la chiusura della linea passa almeno 1 mese, prima del distacco.
Però ho imparato che è meglio prima far attivare la nuova linea e poi dare la disdetta della vecchia, così almeno non si rischiano buchi. Certo così facendo è inevitabile pagare per qualche settimana 2 linee.
ciao
EliGabriRock44
08-07-2021, 08:14
Dovrebbero aver iniziato ad aggiornare il profilo sul fai da te (solo qui al momento), provate a controllare.
Giulio_P
08-07-2021, 08:42
oggi hanno annullato anche la 3a pratica che avevo attivato sabato scorso da me online....!! ora li ricontatto... o sono entrato in una loro lista nera visto che ero venuto via da loro quando avevano aumentato il precedente abbonamento ftth che avevo..
edit: al telefono mi hanno detto che non vedono alcuna ragione perche' la 3a pratica e' stata eliminata (gia' ieri addirittura...) e che ne ricreeranno una nuova come la 1a del 23 giugno scorso...
ma a qualcuno e' mai successa una cosa di questo genere? inizio a sentirmi un po' preso in giro... tra l'altro non si riceve comunicazione alcuna ma sono io che vado a controllare lo stato della pratica.
ora li ricontatto... o sono entrato in una loro lista nera visto che ero venuto via da loro quando avevano aumentato il precedente abbonamento ftth che avevo..
" questa casa non è un albergo " :nonsifa: :asd:
oggi hanno annullato anche la 3a pratica che avevo attivato sabato scorso da me online....!! ora li ricontatto... o sono entrato in una loro lista nera visto che ero venuto via da loro quando avevano aumentato il precedente abbonamento ftth che avevo..
edit: al telefono mi hanno detto che non vedono alcuna ragione perche' la 3a pratica e' stata eliminata (gia' ieri addirittura...) e che ne ricreeranno una nuova come la 1a del 23 giugno scorso...
ma a qualcuno e' mai successa una cosa di questo genere? inizio a sentirmi un po' preso in giro... tra l'altro non si riceve comunicazione alcuna ma sono io che vado a controllare lo stato della pratica.
Scusa, ma non era meglio evitare tutto questo casino per i 20€ di attivazione? Poi alla fine forse neanche c'erano visto la lentezza con la quale vodafone aggiorna i contratti!
Al massimo li contattavi ad attivazione avvenuta e ti facevano uno storno!
Dovrebbero aver iniziato ad aggiornare il profilo sul fai da te (solo qui al momento), provate a controllare.
Profilo aggiornato sul fai da te. Velocità invariata! In download non potrebbe perché già limitato dal hardware(ho la power station, l'ont esterno) ma neanche l'upload si è sbloccato!
Sbaglio io, oppure l'upload dovrebbe andare a 500mega con una scheda lan da 1 gbit?
Giulio_P
08-07-2021, 13:13
Scusa, ma non era meglio evitare tutto questo casino per i 20€ di attivazione? Poi alla fine forse neanche c'erano visto la lentezza con la quale vodafone aggiorna i contratti!
Al massimo li contattavi ad attivazione avvenuta e ti facevano uno storno!
non so se la seconda pratica sarebbe andata a buon fine a questo punto.... non si capisce perche' la prima sia stata chiusa...
Profilo aggiornato sul fai da te. Velocità invariata! In download non potrebbe perché già limitato dal hardware(ho la power station, l'ont esterno) ma neanche l'upload si è sbloccato!
Sbaglio io, oppure l'upload dovrebbe andare a 500mega con una scheda lan da 1 gbit?
Confermo, anche a me sul profilo della mia area fai da te compare velocità fino a 2.5 gbit, ovviamente limitato ad 1 gbit per via dell'hw ma l'upload a 500 mbit dovrebbe essere pienamente utilizzabile, ad adesso è fermo ancora a 200 mbit.
Però positiva la cosa che stiano aggiornando anche le "vecchie" utenze, in passato per il passaggio da 500 mbit ad 1 gbit chiedevano un una tantum di 19€.
EliGabriRock44
08-07-2021, 13:42
Scusa, ma non era meglio evitare tutto questo casino per i 20€ di attivazione? Poi alla fine forse neanche c'erano visto la lentezza con la quale vodafone aggiorna i contratti!
Al massimo li contattavi ad attivazione avvenuta e ti facevano uno storno!
Profilo aggiornato sul fai da te. Velocità invariata! In download non potrebbe perché già limitato dal hardware(ho la power station, l'ont esterno) ma neanche l'upload si è sbloccato!
Sbaglio io, oppure l'upload dovrebbe andare a 500mega con una scheda lan da 1 gbit?
Si dovrebbe già andare a 500 in upload (in teoria) ma non é ancora applicato il profilo quindi é del tutto normale. Magari si vedrà la modifica nei prossimi giorni, o settimane, chissà.
pentolino76
08-07-2021, 13:47
Si dovrebbe già andare a 500 in upload (in teoria) ma non é ancora applicato il profilo quindi é del tutto normale. Magari si vedrà la modifica nei prossimi giorni, o settimane, chissà.
poi per chi, come me, ha un'utenza business manco c'è la gestione della linea... mille cose inutili per un libero professionista come me (gestione utenti, flotta, sim - che non ho...) e nessuna per capire come diavolo è messa la linea internet, che è l'unica cosa che uso tra l'altro (telefono staccato)
Si dovrebbe già andare a 500 in upload (in teoria) ma non é ancora applicato il profilo quindi é del tutto normale. Magari si vedrà la modifica nei prossimi giorni, o settimane, chissà.Capito! Allora, restiamo in attesa, anche se ho poche speranze, conoscendo i trattamenti riservati ai vecchi clienti! 😉
albarossa2001
08-07-2021, 19:27
anche a me aggiornato il profilo 2.5 /500 ma nonostante il router vodafone v6 ultima generazione vado a 1gb/200
lesotutte77
08-07-2021, 19:34
Dovrebbero aver iniziato ad aggiornare il profilo sul fai da te (solo qui al momento), provate a controllare.
contattati su TOBY mi hanno risposto cosi :
Purtroppo per il momento non è possibile procedere con upgrade, è solo per le nuove attivazioni.
alla domanda perchè il profilo è 2,5 gb sul fai da te:
lo so perchè la zona è coperta ma per i già clienti non è possibile per il momento
non abbiamo nessuna tempistica al momento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.