PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Giulio_P
07-06-2017, 15:19
Devi controllare innanzitutto su http://openfiber.it, poi su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate e infine a casa tua o nei pressi di casa tua se hanno installato il ROE.

cosa sarebbe il ROE? e dove lo dovrei cercare?
sono da poco entrato in un nuovo appartamento di un condominio realizzato l'anno scorso: possibile che il costruttore non abbia previsto questa cosa? o sta solo agli operatori telefonici a portare questi collegamenti?

ecco cosa mi dice il sito che mi avete indicato:
https://s24.postimg.org/hys8ali41/copertura_vodafone.jpg (https://postimg.org/image/hys8ali41/)

FabiettoIbanez
07-06-2017, 15:53
cosa sarebbe il ROE? e dove lo dovrei cercare?
sono da poco entrato in un nuovo appartamento di un condominio realizzato l'anno scorso: possibile che il costruttore non abbia previsto questa cosa? o sta solo agli operatori telefonici a portare questi collegamenti?

ecco cosa mi dice il sito che mi avete indicato:
https://s24.postimg.org/hys8ali41/copertura_vodafone.jpg (https://postimg.org/image/hys8ali41/)

Sei coperto dalla FTTC, non dalla FTTH (almeno per ora), altrimenti tra le varie voci ci sarebbe quella "Fibra FTTH"

EliGabriRock44
07-06-2017, 15:55
cosa sarebbe il ROE? e dove lo dovrei cercare?
sono da poco entrato in un nuovo appartamento di un condominio realizzato l'anno scorso: possibile che il costruttore non abbia previsto questa cosa? o sta solo agli operatori telefonici a portare questi collegamenti?

ecco cosa mi dice il sito che mi avete indicato:
https://s24.postimg.org/hys8ali41/copertura_vodafone.jpg (https://postimg.org/image/hys8ali41/)

Ok al momento ancora niente.
Il ROE o PTE é una parte dell'infrastruttura in fibra ottica che viene installata sui palazzi(internamente o esternamente) e nel caso di case indipendenti non viene messo per ogni singola casa ma all'inizio della via, ad esempio, perché il ROE copre dai 4/6/8 in su.
Niente devi cercarlo sulla facciata di casa tua, oppure nel locale contatori, vicino al sottoscala.
Non riesco a linkartelo ora, ma ti basta scrivere "roe telecom" su google e ne trovi a palate; tim e openfiber utilizzano gli stessi tipi di roe quindi cambierà la scritta da roe a roe.

Dave83
07-06-2017, 18:36
Allora fai una cosa: se per il momento quello é l'unico problema che ha, dille di aspettare OpenFiber visto che fra poco dovrebbero attivare anche Genova in FTTH...

Ma l'FTTH è meno soggetta a guasti rispetto alla FTTC?
Io a Milano ho 2 fibre FTTH da 2 anni e non ho praticamente mai avuto problemi, tranne quando c'erano guasti di zona o ancora più grossi.

EliGabriRock44
07-06-2017, 18:58
Ma l'FTTH è meno soggetta a guasti rispetto alla FTTC?
Io a Milano ho 2 fibre FTTH da 2 anni e non ho praticamente mai avuto problemi, tranne quando c'erano guasti di zona o ancora più grossi.

Si, decisamente meno problemi...

Giulio_P
08-06-2017, 07:45
Ok al momento ancora niente.
Il ROE o PTE é una parte dell'infrastruttura in fibra ottica che viene installata sui palazzi(internamente o esternamente) e nel caso di case indipendenti non viene messo per ogni singola casa ma all'inizio della via, ad esempio, perché il ROE copre dai 4/6/8 in su.
Niente devi cercarlo sulla facciata di casa tua, oppure nel locale contatori, vicino al sottoscala.
Non riesco a linkartelo ora, ma ti basta scrivere "roe telecom" su google e ne trovi a palate; tim e openfiber utilizzano gli stessi tipi di roe quindi cambierà la scritta da roe a roe.

ho capito grazie delle info!
ma quindi per avere la FTTH bisogna solo aspettare senza modo di poter sollecitare? i costi degli abbonamenti sono gli stessi?

speed_speed
08-06-2017, 07:56
ho capito grazie delle info!
ma quindi per avere la FTTH bisogna solo aspettare senza modo di poter sollecitare? i costi degli abbonamenti sono gli stessi?

I costi sono invariati

Per sapere notizie puoi solo vedere sul sito di openfibra e vedere se la tua zona e coperto da FTTH

rokaio
08-06-2017, 13:56
Anche io abito a fuorigrotta (Napoli) e il 13 viene il tecnico a montarmi la ftth.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

NA1926
08-06-2017, 16:08
Anche io abito a fuorigrotta (Napoli) e il 13 viene il tecnico a montarmi la ftth.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Ok allora tienici aggiornati.
Come ho potuto constatare, qui sul forum ne siamo in molti di Fuorigrotta. ;)

mirmillone
08-06-2017, 16:11
Qualcuno di voi ha disdetto la fibra? Cosa accade alla fibra installata fin dentro casa... dentro la scatoletta di plastica? Chi la rimuove?

EliGabriRock44
08-06-2017, 16:31
Qualcuno di voi ha disdetto la fibra? Cosa accade alla fibra installata fin dentro casa... dentro la scatoletta di plastica? Chi la rimuove?

Non la rimuove nessuno dato che può essere utilizzata da altri operatori.

mirmillone
08-06-2017, 16:35
Non la rimuove nessuno dato che può essere utilizzata da altri operatori.

Grazie per la risposta. Mmh qualcuno ha provato a chiedere alla vodafone se è possibile rimuoverla? Stasera chiederò a Vodafone se è possibile, magari a pagamento, rimuoverla.Al momento sono in affitto e nel 2018 potrei cambiare casa..

King_Of_Kings_21
08-06-2017, 16:36
Grazie per la risposta. Mmh qualcuno ha provato a chiedere alla vodafone se è possibile rimuoverla? Stasera chiederò a Vodafone se è possibile, magari a pagamento, rimuoverla.Al momento sono in affitto e nel 2018 potrei cambiare casa..
A che pro scusa?

mirmillone
08-06-2017, 16:39
A che pro scusa?

Quando mi hanno portato la fibra in casa l'hanno installata al muro ( avrei preferito che mi lasciasse la scatoletta per terra.. ma ero a lavoro e mia moglie non ha seguito bene l'attività..) e può essere che il padrone di casa la vuole togliere da lì...

EDIT:
Magari riesco a staccarla io.. qualcuno ha esperienza?

simotek
08-06-2017, 16:48
Ciao a tutti. Ma la Gigabit adesso è attivabile solo con Iperfibra Family? Una volta sul sito segnava per Family e non Family "IperFibra fino a 1 Gigabit". C'è ancora la possibilità di richiedere il solo upgrade velocità?

thriller7
08-06-2017, 16:48
Ok allora tienici aggiornati.
Come ho potuto constatare, qui sul forum ne siamo in molti di Fuorigrotta. ;)

anche io sono della zona (io abito a cavalleggeri) e, da poco più di 2 settimane, hanno collegato i cavi dalla strada al pte nel mio palazzo ma, per ora, non risulta ancora vendibile. Speriamo facciano presto a renderla vendibile anche a me :stordita:

coge
08-06-2017, 17:10
anche io sono della zona

dopo Scampia stanno cominciando Piscinola e hanno cominciato a scavare a meno di 1000mt da casa mia ;)

zdnko
08-06-2017, 17:15
Quando mi hanno portato la fibra in casa l'hanno installata al muro ( avrei preferito che mi lasciasse la scatoletta per terra.. ma ero a lavoro e mia moglie non ha seguito bene l'attività..) e può essere che il padrone di casa la vuole togliere da lì...

Convinci il padrone di casa che è un valore aggiunto e gli permetterà di affittare più facilmente l'appartamento. ;)

mirmillone
08-06-2017, 17:21
Convinci il padrone di casa che è un valore aggiunto e gli permetterà di affittare più facilmente l'appartamento. ;)

Certo questa cosa è da tenere in cobsiderazione ;)
Valutiamo anche tutte le possibilità.. ho mandato un DM su twitter sulla questione e vi tengo informati.

crisgen
08-06-2017, 18:42
anche io sono della zona (io abito a cavalleggeri) e, da poco più di 2 settimane, hanno collegato i cavi dalla strada al pte nel mio palazzo ma, per ora, non risulta ancora vendibile. Speriamo facciano presto a renderla vendibile anche a me :stordita:
Zona cavalleggeri anche io. Mi sa che, guardando la mappa sul sito open fiber, siamo stati molto fortunati. Come detto il 12 viene il tecnico e vi terrò aggiornati.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

rokaio
08-06-2017, 18:46
Zona cavalleggeri anche io. Mi sa che, guardando la mappa sul sito open fiber, siamo stati molto fortunati. Come detto il 12 viene il tecnico e vi terrò aggiornati.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

mi auguro che tutto vada bene e che non ci siano intoppi:muro: :muro: :muro:

speed_speed
08-06-2017, 20:03
Ciao a tutti. Ma la Gigabit adesso è attivabile solo con Iperfibra Family? Una volta sul sito segnava per Family e non Family "IperFibra fino a 1 Gigabit". C'è ancora la possibilità di richiedere il solo upgrade velocità?

io ho fatto l'offerta da 300MB e dopo pochi giorni ho chiamato la vodafone per fare il passaggio alla Gigabit gratis senza consto aggiuntivo.

mirmillone
09-06-2017, 07:19
Su twitter, Vodafone è stata poco chiara sulla questione rimozione scatoletta dal muro.. diciamo che non lo fanno di default ma potrebbero farlo e per saperlo dipende tutto quando si fa la disdetta e si decide sul momento.

EliGabriRock44
09-06-2017, 07:33
Su twitter, Vodafone è stata poco chiara sulla questione rimozione scatoletta dal muro.. diciamo che non lo fanno di default ma potrebbero farlo e per saperlo dipende tutto quando si fa la disdetta e si decide sul momento.

Ovvio che non lo fanno di default, solo il fatto che ci sia la predisposizione per l'FTTH nell'appartamento aumento il valore dell'immobile :D
Sarebbe da stupidi rimuoverla...

NA1926
09-06-2017, 08:26
Zona cavalleggeri anche io. Mi sa che, guardando la mappa sul sito open fiber, siamo stati molto fortunati. Come detto il 12 viene il tecnico e vi terrò aggiornati.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

A Cavalleggeri OF ha fatto un po di confusione con i numeri civici. In alcuni parchi ha censito i palazzi con numeri progressivi e non con le lettere di cui sono anagrafati.

speed_speed
09-06-2017, 12:43
A Cavalleggeri OF ha fatto un po di confusione con i numeri civici. In alcuni parchi ha censito i palazzi con numeri progressivi e non con le lettere di cui sono anagrafati.

Porca pupazza

rokaio
09-06-2017, 12:51
Porca pupazza



Ma in ogni caso, avete verificato che avete il roe installato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

NA1926
09-06-2017, 16:00
Ma in ogni caso, avete verificato che avete il roe installato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Certo. Tutto quello che ho detto è verificabile sulla mappa open fiber. Daltronde il mio amico mi ha anche detto che tale errore di num civico è riportato sulla targhetta gialla adesiva che sta sul cavo che entra nel roe. Quella compilata con la scritta a mano per intenderci.

qboy
09-06-2017, 18:33
ciao ragazzi, non so se è già stato verificato o meno, comunque finora ho utilizzato sempre in cascata il mio fidato asus DSL-AC68U con dmz. per curiosità vedendo oggi degli speedtest , ne ho rifatto uno e come già sapevo ero sui 750/800 in dl e 195 in up, però con il p2p va da un minimo di 5MB A 25MB in dl.

per provare ho messo il pc diretto alla vsr e ho verificato che lo speedtest mi dava tranquillamente i 960/970 di DL e i solito 195 di up, MA il p2p assolutamente fermo. rimesso subito l'asus in dmz e ha cominciato di nuovo a venir giù come prima... per cui si vodafone anche in ftth con la vsr filtra il p2p

rokaio
09-06-2017, 18:39
ciao ragazzi, non so se è già stato verificato o meno, comunque finora ho utilizzato sempre in cascata il mio fidato asus DSL-AC68U con dmz. per curiosità vedendo oggi degli speedtest , ne ho rifatto uno e come già sapevo ero sui 750/800 in dl e 195 in up, però con il p2p va da un minimo di 5MB A 25MB in dl.

per provare ho messo il pc diretto alla vsr e ho verificato che lo speedtest mi dava tranquillamente i 960/970 di DL e i solito 195 di up, MA il p2p assolutamente fermo. rimesso subito l'asus in dmz e ha cominciato di nuovo a venir giù come prima... per cui si vodafone anche in ftth con la vsr filtra il p2p

sembrava una situazione "risolta" quello della strozzatura da parte di Vodafone per quanto il p2p ma leggendo le tue parole mi sento alquanto perplesso....:confused: :confused: :confused:

qboy
09-06-2017, 19:14
non avrei motivo di mentire, potrei anche fare un video se qualcuno ne dubitasse :p

pepstain
09-06-2017, 20:32
Dopo un po' di tribolazioni, da oggi entro anche io nel club.

http://www.speedtest.net/result/6364962414.png (http://www.speedtest.net/my-result/6364962414)

Il test l'ho appena fatto. Stamattina il DL era su 935.

Non ho router in cascata, stamattina ho fatto una prova con il p2p, alle veloce, ho messo in download il primo file che mi è capitato. Ero su 14-15 MB/s.
Rispetto a fastweb FTTH (100 Mbit) non tantissima la differenza, ma naturalmente sono tanti i fattori in gioco e il valore ottenuto non vuol dire niente.

pepstain
09-06-2017, 20:42
Qualcuno sa dirmi come richiedere i 12 mesi gratis di playstation pass?

rokaio
10-06-2017, 08:28
Dopo un po' di tribolazioni, da oggi entro anche io nel club.

http://www.speedtest.net/result/6364962414.png (http://www.speedtest.net/my-result/6364962414)

Il test l'ho appena fatto. Stamattina il DL era su 935.

Non ho router in cascata, stamattina ho fatto una prova con il p2p, alle veloce, ho messo in download il primo file che mi è capitato. Ero su 14-15 MB/s.
Rispetto a fastweb FTTH (100 Mbit) non tantissima la differenza, ma naturalmente sono tanti i fattori in gioco e il valore ottenuto non vuol dire niente.
14/15mb per il p2p è pochissimo...che client hai utilizzato per scaricare?

EddX
10-06-2017, 11:38
Qualcuno sa dirmi come richiedere i 12 mesi gratis di playstation pass?
Dovresti ricevere un SMS o mail dopo l'attivazione. Altrimenti contattali su Twitter

Non ho router in cascata, stamattina ho fatto una prova con il p2p, alle veloce, ho messo in download il primo file che mi è capitato. Ero su 14-15 MB/s.
Rispetto a fastweb FTTH (100 Mbit) non tantissima la differenza, ma naturalmente sono tanti i fattori in gioco e il valore ottenuto non vuol dire niente.
O semplicemente "il primo file che ti è capitato" andava a quella velocità, e non dipende da te. Le iso linux sono tra le più seedate, se vuoi vedere velocità maggiori

Predator85
10-06-2017, 11:53
ciao ragazzi, non so se è già stato verificato o meno, comunque finora ho utilizzato sempre in cascata il mio fidato asus DSL-AC68U con dmz. per curiosità vedendo oggi degli speedtest , ne ho rifatto uno e come già sapevo ero sui 750/800 in dl e 195 in up, però con il p2p va da un minimo di 5MB A 25MB in dl.

per provare ho messo il pc diretto alla vsr e ho verificato che lo speedtest mi dava tranquillamente i 960/970 di DL e i solito 195 di up, MA il p2p assolutamente fermo. rimesso subito l'asus in dmz e ha cominciato di nuovo a venir giù come prima... per cui si vodafone anche in ftth con la vsr filtra il p2p

Ti chiederei di documentare quanto affermato da te perché francamente non lo ritengo per niente realistico, per 2 essenziali motivi:

A) non viene filtrato il p2p
B) se fosse fatto non sarebbe di certo la vsr ad applicare i filtri

qboy
10-06-2017, 12:26
Non ti so dire, oggi se riesco provo a farlo

mvmv
10-06-2017, 13:33
Io in questo momento non vedo blocchi al p2p

supermario
10-06-2017, 15:24
Non ti so dire, oggi se riesco provo a farlo

Lo sai vero che se metti un host in dmz la vsr forwarda tutte le porte verso quell'host? Un p2p con le porte chiuse funziona alla grande mi dicono.


Ma poi, perchè dovete fare queste affermazioni?:mc:

pepstain
10-06-2017, 16:34
14/15mb per il p2p è pochissimo...che client hai utilizzato per scaricare?

Azz!
Non pensavo fosse così bassa come velocità, io uso Vuze.

pepstain
10-06-2017, 16:36
Dovresti ricevere un SMS o mail dopo l'attivazione. Altrimenti contattali su Twitter


O semplicemente "il primo file che ti è capitato" andava a quella velocità, e non dipende da te. Le iso linux sono tra le più seedate, se vuoi vedere velocità maggiori

Si, stamattina ho ricevuto il messaggio. proverò a tirare giù una iso Linux, sono curioso di vedere quanto riesce a raggiungere.

Grazie!

Edit: 50 MB/s scaricando una iso di Linux. Impressionante!!!

King_Of_Kings_21
10-06-2017, 16:38
Azz!
Non pensavo fosse così bassa come velocità, io uso Vuze.
Scusa ma se con la 100 Mb facevi 10 MB/s come può essere accettabile fare 15 MB/s con la Gigabit? Con il giusto host dovresti fare 120 MB/s, ma anche se non riuscissi a raggiungere banda piena comunque 15 MB/s è chiaramente un valore che non va.

EliGabriRock44
10-06-2017, 16:52
Scusa ma se con la 100 Mb facevi 10 MB/s come può essere accettabile fare 15 MB/s con la Gigabit? Con il giusto host dovresti fare 120 MB/s, ma anche se non riuscissi a raggiungere banda piena comunque 15 MB/s è chiaramente un valore che non va.

Ci sono troppi fattori in mezzo...non possiamo né dire che é limitato né che ha tutta la banda.
Aspettiamo altri test.

King_Of_Kings_21
10-06-2017, 16:54
Ci sono troppi fattori in mezzo...non possiamo né dire che é limitato né che ha tutta la banda.
Aspettiamo altri test.
Ha fatto uno speedtest dove prende più di 900 Mb. In ogni caso io mi riferivo solo al fatto che sembrava essere felice dei 15 MB/s.

pepstain
10-06-2017, 17:21
Dovresti ricevere un SMS o mail dopo l'attivazione. Altrimenti contattali su Twitter


O semplicemente "il primo file che ti è capitato" andava a quella velocità, e non dipende da te. Le iso linux sono tra le più seedate, se vuoi vedere velocità maggiori

Scusa ma se con la 100 Mb facevi 10 MB/s come può essere accettabile fare 15 MB/s con la Gigabit? Con il giusto host dovresti fare 120 MB/s, ma anche se non riuscissi a raggiungere banda piena comunque 15 MB/s è chiaramente un valore che non va.

Non è che fossi contento, avevo letto di chi diceva che Vodafone castrava il p2p così ho fatto una prova al volo prima di tornare a lavoro.
Alla fine oggi ho toccato 50 MB/s e si può dire di essere soddisfatto.

EddX
10-06-2017, 17:27
Scusa ma se con la 100 Mb facevi 10 MB/s come può essere accettabile fare 15 MB/s con la Gigabit? Con il giusto host dovresti fare 120 MB/s, ma anche se non riuscissi a raggiungere banda piena comunque 15 MB/s è chiaramente un valore che non va.

Non c'è niente che non va, è il p2p. Se ci sono X client in seeding a Y velocità, quella avrai, puoi anche avere la 10Gigabit. Mica c'è il scaling in funzione alla tua linea.

qboy
10-06-2017, 17:34
Lo sai vero che se metti un host in dmz la vsr forwarda tutte le porte verso quell'host? Un p2p con le porte chiuse funziona alla grande mi dicono.


Ma poi, perchè dovete fare queste affermazioni?:mc:

Chiedo scusa se ho fatto affermazioni fuori dal mondo . Io ho fatto questa prova e ho visto questo MIO problema. Avrò anche sbagliato ma fare il professorino di turno non so se sia molto meglio. Un po' di umiltà in più non guasterebbe a nessuno

King_Of_Kings_21
10-06-2017, 18:37
Non c'è niente che non va, è il p2p. Se ci sono X client in seeding a Y velocità, quella avrai, puoi anche avere la 10Gigabit. Mica c'è il scaling in funzione alla tua linea.
Infatti ho scritto 'con il giusto host'.

Mtty
10-06-2017, 18:41
ciao ragazzi, non so se è già stato verificato o meno, comunque finora ho utilizzato sempre in cascata il mio fidato asus DSL-AC68U con dmz. per curiosità vedendo oggi degli speedtest , ne ho rifatto uno e come già sapevo ero sui 750/800 in dl e 195 in up, però con il p2p va da un minimo di 5MB A 25MB in dl.

per provare ho messo il pc diretto alla vsr e ho verificato che lo speedtest mi dava tranquillamente i 960/970 di DL e i solito 195 di up, MA il p2p assolutamente fermo. rimesso subito l'asus in dmz e ha cominciato di nuovo a venir giù come prima... per cui si vodafone anche in ftth con la vsr filtra il p2p

non avrei motivo di mentire, potrei anche fare un video se qualcuno ne dubitasse :p

sembrava una situazione "risolta" quello della strozzatura da parte di Vodafone per quanto il p2p ma leggendo le tue parole mi sento alquanto perplesso....:confused: :confused: :confused:

non c'è da essere perplessi, e assolutamente non c'è NESSUNA LIMITAZIONE P2P...

è un problema che è capitato anche a me (e ho risolto dopo un sacco di tentativi, quindi non so neanche precisamente quale azione sia stata a risolvere...) da uTorrent e da qualsiasi altro client scaricava a 100kb/s massimo, da qbittorrent 0kb/s fisso... non so cosa ho cambiato, è passato a qbittorrent a 750mb/s e gli altri sono tornati sui 650 mb/s

quindi proverei a disinstallare (chiavi di registro comprese) i client torrent, e magari provare a cambiare impostazioni nei parametri di connessione dei client torrent

albitobi
11-06-2017, 15:37
Ciao a tutti, attualmente ho fastweb in ftth ma da poco sono stato coperto da openfiber così risulta attivabile al mio indirizzo anche la fibra 1 giga di vodafone. Pensavo di passarci considerando che risparmierei rispetto al contratto attuale e andrei anche più veloce.
Tuttavia il contratto di casa è intestato a mia madre che ha 3 come operatore mobile. Per ottenere la tariffa scontata per i clienti che hanno un cellulare vodafone posso mettere il mio numero o l'intestatario del cellulare deve essere lo stesso del contratto di rete fissa? Grazie

rokaio
11-06-2017, 15:43
Ciao a tutti, attualmente ho fastweb in ftth ma da poco sono stato coperto da openfiber così risulta attivabile al mio indirizzo anche la fibra 1 giga di vodafone. Pensavo di passarci considerando che risparmierei rispetto al contratto attuale e andrei anche più veloce.

Tuttavia il contratto di casa è intestato a mia madre che ha 3 come operatore mobile. Per ottenere la tariffa scontata per i clienti che hanno un cellulare vodafone posso mettere il mio numero o l'intestatario del cellulare deve essere lo stesso del contratto di rete fissa? Grazie



Sono nella tua stessa situazione e sono stato costretto a mettere il nome mio dato che ho un numero Vodafone e quindi la linea verrà intestata a me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

albitobi
11-06-2017, 15:49
Sono nella tua stessa situazione e sono stato costretto a mettere il nome mio dato che ho un numero Vodafone e quindi la linea verrà intestata a me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Per me non c'è problema ad intestarmi la linea fissa. Però vorrei richiedere anche la portabilità del numero e mi pare non si possa intestare il nuovo contratto ad una persona diversa dell'operatore di provenienza.

rokaio
11-06-2017, 16:07
Per me non c'è problema ad intestarmi la linea fissa. Però vorrei richiedere anche la portabilità del numero e mi pare non si possa intestare il nuovo contratto ad una persona diversa dell'operatore di provenienza.



Io ho dato il codice migrazione e mi auguro che mi portino anche il numero vecchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

PsychoWood
11-06-2017, 16:07
Per me non c'è problema ad intestarmi la linea fissa. Però vorrei richiedere anche la portabilità del numero e mi pare non si possa intestare il nuovo contratto ad una persona diversa dell'operatore di provenienza.

Se le cose non sono cambiate da qualche mese a questa parte, mi sa che devi prima fare un cambio di intestatario. Però non è detto, se hai il codice di migrazione potresti fare lo gnorri e tentare :)

albitobi
11-06-2017, 16:32
Se le cose non sono cambiate da qualche mese a questa parte, mi sa che devi prima fare un cambio di intestatario. Però non è detto, se hai il codice di migrazione potresti fare lo gnorri e tentare :)

Come immaginavo. Mi sa allora che aspetto una buona offerta con vodafone per fare migrare il cellulare di mia madre. E' troppo importante la linea di casa, non vorrei problemi di attivazione. Grazie a tutti per le risposte

pepstain
11-06-2017, 21:11
Come immaginavo. Mi sa allora che aspetto una buona offerta con vodafone per fare migrare il cellulare di mia madre. E' troppo importante la linea di casa, non vorrei problemi di attivazione. Grazie a tutti per le risposte

Ma non puoi far intestare a tua mamma una sim Vodafone da utilizzare solo per avere lo sconto?

albitobi
11-06-2017, 21:46
Ma non puoi far intestare a tua mamma una sim Vodafone da utilizzare solo per avere lo sconto?

Ci avevo pensato ma deve esserci anche una promozione attiva sulla sim quindi alla fine i soldi che risparmierei con lo sconto clienti li pagherei con un 'altra sim. Comunque adesso provo anche a chiedere a Fastweb quanto tempo e quanti soldi vogliono per fare il cambio intestatario.

LuKe.Picci
12-06-2017, 07:59
A me non risulta questa necessità che il nuovo contratto sia a nome del precedente intestatario, sui moduli di portabilità in genere è specificato, se il numero sta per essere intestato ad una persona diversa i moduli vanno compilati come se il vecchio intestatario stia autorizzando alla portabilità del numero, per il resto è tutto come al solito.

rokaio
12-06-2017, 08:49
A me non risulta questa necessità che il nuovo contratto sia a nome del precedente intestatario, sui moduli di portabilità in genere è specificato, se il numero sta per essere intestato ad una persona diversa i moduli vanno compilati come se il vecchio intestatario stia autorizzando alla portabilità del numero, per il resto è tutto come al solito.



Esatto dovrebbe essere così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pepstain
13-06-2017, 13:09
Scusate se è una domanda gia fatta è rifatta in genere che tempistiche ci sono per la portabilità una volta attivata la linea?
E ancora, la disdetta al gestore di provenienza, viene fatta da Vodafone?

EliGabriRock44
13-06-2017, 13:23
Scusate se è una domanda gia fatta è rifatta in genere che tempistiche ci sono per la portabilità una volta attivata la linea?
E ancora, la disdetta al gestore di provenienza, viene fatta da Vodafone?

Se é una migrazione fanno tutto loro, comunque in meno di 15 giorni ti attivano la rete, in meno di 25(in totale, non sommarli ai 15) ti passano anche il numero.

pepstain
13-06-2017, 18:41
Se é una migrazione fanno tutto loro, comunque in meno di 15 giorni ti attivano la rete, in meno di 25(in totale, non sommarli ai 15) ti passano anche il numero.

Ti ringrazio per la risposta.:sperem:

rokaio
13-06-2017, 21:44
FTTH appena attivata a Napoli:

http://beta.speedtest.net/result/6374889432.png

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Rubberick
14-06-2017, 13:29
FTTH appena attivata a Napoli:

http://beta.speedtest.net/result/6374889432.png

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ottimo, che zona ?

rokaio
14-06-2017, 13:34
ottimo, che zona ?



Fuorigrotta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Mtty
14-06-2017, 18:13
Ultima fattura: 44€ (16€ di accredito generico)

hanno finalmente sistemato la storia dell'attivazione che non era gratuita come doveva essere (in seguito a upgrade da FTTC VULA a FTTH) e restituito i soldi...

NatsuDragneel
14-06-2017, 19:04
Ragazzi ►STEAM◄ posso chiedere da che server scaricate?
Io ho provato con una decina di server diversi ma il download continua a partire ad una velocità accettabile (anche se piuttosto lenta, 20-30MB/s) e bloccarsi, posticiparsi, e infine ripartire lentissimo (3-7MB/s).

Sembra quasi che ci sia un blocco... di Steam? di Vodafone?
La situazione è così da mesi.

ps: tutti gli altri siti vanno benissimo, tra cui origin, battle.net etc.
ps2: sono di Torino

http://imgur.com/w2JS6hJ.png

qboy
14-06-2017, 19:23
A me sia origin che steam che rockstar danno massimo 25MB

rokaio
14-06-2017, 19:33
Ragazzi ►STEAM◄ posso chiedere da che server scaricate?
Io ho provato con una decina di server diversi ma il download continua a partire ad una velocità accettabile (anche se piuttosto lenta, 20-30MB/s) e bloccarsi, posticiparsi, e infine ripartire lentissimo (3-7MB/s).

Sembra quasi che ci sia un blocco... di Steam? di Vodafone?
La situazione è così da mesi.

ps: tutti gli altri siti vanno benissimo, tra cui origin, battle.net etc.
ps2: sono di Torino

http://imgur.com/w2JS6hJ.png

se ti può consolare ho il tuo stesso problema anche cambiando server su steam.

saxo_vts
14-06-2017, 20:44
se ti può consolare ho il tuo stesso problema anche cambiando server su steam.
A me scarica a 60mb/s da steam poi dipende

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

Mtty
14-06-2017, 20:52
cmq confermo che su Google Drive si riesce a raggiungere velocità di upload tra i 150 e 180 Mbit/s (picco anche a 195-200, testato tutto oggi pomeriggio)

cartmanland
14-06-2017, 20:53
Ragazzi ►STEAM◄ posso chiedere da che server scaricate?
Io ho provato con una decina di server diversi ma il download continua a partire ad una velocità accettabile (anche se piuttosto lenta, 20-30MB/s) e bloccarsi, posticiparsi, e infine ripartire lentissimo (3-7MB/s).

Sembra quasi che ci sia un blocco... di Steam? di Vodafone?
La situazione è così da mesi.

ps: tutti gli altri siti vanno benissimo, tra cui origin, battle.net etc.
ps2: sono di Torino

http://imgur.com/w2JS6hJ.png

hai provato con altri giochi su steam?
anche a me è successo in passato, potrebbe essere un problema temporaneo con i server di steam per quel gioco

NatsuDragneel
14-06-2017, 23:56
hai provato con altri giochi su steam?
anche a me è successo in passato, potrebbe essere un problema temporaneo con i server di steam per quel gioco

La situazione è la stessa da mesi, e ho provato con decine di giochi, server e ip diversi (riavviando la vodafone station) e 3 account steam diversi xD

La "soluzione" temporanea che adotto è di cambiare server di download ogni volta che si blocca, così riparte a scaricare a 30-50MB/s per qualche secondo (o minuto se sono fortunato), ma con giochi da 50gb ci metto un'eternità a riavviare steam all'infinito..

Eppure battle.net, origin etc. vanno minimo a 70-80MB/s, e soprattutto non si piantano mai.

speed_speed
15-06-2017, 12:58
Ragazzi vi è mai capitato questo errore ?

quando andate nella sezione: Il tuo piano tariffario ?


https://s17.postimg.org/mvx2tsybv/Immagine.png (https://postimg.org/image/mvx2tsybv/)

Rubberick
16-06-2017, 22:43
OH CAZZO quelli di Tiscali hanno la 300 in Upload ! no spe che è sta cosa mo la vogliamo anche noi... anzi

petizione upload 500 SUBITO.. :sofico:

Mtty
16-06-2017, 23:03
OH CAZZO quelli di Tiscali hanno la 300 in Upload ! no spe che è sta cosa mo la vogliamo anche noi... anzi

petizione upload 500 SUBITO.. :sofico:

:eek:

EliGabriRock44
17-06-2017, 05:45
OH CAZZO quelli di Tiscali hanno la 300 in Upload ! no spe che è sta cosa mo la vogliamo anche noi... anzi

petizione upload 500 SUBITO.. :sofico:

Da secoli che si sa :D

saxo_vts
17-06-2017, 16:06
Tiscali arriva in fibra e con 300 in upload xd costa pure meno

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

cartmanland
17-06-2017, 16:42
ciao a tutti,
oggi ho fatto richiesta per il cambio tecnologia FTTC -> FTTH
(adesso ho una FTTC VULA iperfibra 50mb/s)
l'operatrice mi ha detto che devo pagare 29€ una tantum + 5€/ 4 settimane per iperfibra family (diceva che la velocità 1gb/s vale solo per iperfibra family...)
inoltre, ha anche prenotato la visita del tecnico per domani alle 16.00

speriamo che non ci saranno problemi :)

aggiornamento: lunedi arriva il tecnico :D
https://s19.postimg.org/m1qvzgkov/stato_attivazione2.png (https://postimg.org/image/m1qvzgkov/)

nel fratempo ho preparato la presa dove voglio mettere la scatola di terminazione fibra
(userò il cavo tv per tirare quello ftth)
https://s19.postimg.org/8yv9g6ugv/cavo1.jpg (https://postimg.org/image/8yv9g6ugv/)

Mtty
17-06-2017, 17:23
Tiscali arriva in fibra e con 300 in upload xd costa pure meno

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

ho dato un'occhiata, ad esempio rispetto a Vodafone, Tiscali non ha le chiamate verso l'estero (o meglio, ha solo 60 min)... certo dipende se sono necessarie o meno, nel nostro caso sono necessario

matty200
18-06-2017, 06:44
Ciao raga ma la
Vodafone Station si può collegare ovunque o funziona come tutti gli altri operatori? Cioè bisogna prima richiedere L attivazione della linea ?

Perché sono in affitto per pochi giorni e non so se poi rimarrò qui o cambierò casa , e qui c'è Tiscali ma dall appartamento dei genitori della proprietaria affianco e arriva poco il segnale credo perché fa pietà la connessione ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mortimer7
18-06-2017, 19:16
ciao,
ho visto sul sito vodafone che l'iIperFibra FTTH costa 20€ al mese:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/fibra

immagino che quello sia solo il prezzo promozionale che durerà per qualche mese, giusto?
qual'è il costo reale finita la promozione?

LuKe.Picci
18-06-2017, 20:43
Oggi non è a buon prezzo, l'offerta a 20 scade dopo un anno, aspetta verso metà settimana che l'attivazione diventi gratuita e il canone scontato per sempre. Ad ogni modo 20€ è il prezzo per già clienti mobile, altrimenti devi aggiungere 5€. Se metti l'indirizzo nel box e clicchi verifica disponibilità ti compare un box più dettagliato e completo con i vari costi.

Vash_85
18-06-2017, 22:41
OH CAZZO quelli di Tiscali hanno la 300 in Upload ! no spe che è sta cosa mo la vogliamo anche noi... anzi

petizione upload 500 SUBITO.. :sofico:

A me è morto un vecchio hd da 500 gb che usavo come "cache" a causa dell'upload a manetta fissato sempre a 200 mb con il programmino che hai come avatar :cry: :cry:
Ora sto usando come hd da cache un vecchio ssd da 60 gb :D :D, è l'unica cosa che tiene l'upload fisso a 200 mb e downoad sui 500/700 mbs, gli hd tradizionali (se non in raid 0) dopo un pò vanno in pappa.

mortimer7
18-06-2017, 22:42
grazie del consiglio,
ma dopo un'anno quanto si paga al mese?

LuKe.Picci
18-06-2017, 22:58
Nella migliore delle ipotesi, per iperfibra non family, no nuova linea, già cliente mobile, e velocità fibra attiva sono 25€, ovvero 5€ in più del primo anno in cui velocità fibra è gratis. Per la family invece sono 5€ in più fin da subito, quindi prima 25€ e poi 30€ dal secondo. Se invece è una nuova linea aggiungi 1€ per 4 anni. Per i non clienti mobile sono 5€ in più, quindi 30E/35€ rispettivamente non family/family.

TheBigBos
19-06-2017, 13:42
aggiornamento: lunedi arriva il tecnico :D
https://s19.postimg.org/m1qvzgkov/stato_attivazione2.png (https://postimg.org/image/m1qvzgkov/)

nel fratempo ho preparato la presa dove voglio mettere la scatola di terminazione fibra
(userò il cavo tv per tirare quello ftth)
https://s19.postimg.org/8yv9g6ugv/cavo1.jpg (https://postimg.org/image/8yv9g6ugv/)


1 Gigabit c'è su tutte e due le promozioni. Farti scegliere Iper Fibra Family per quella velocità è una presa in giro.
Se non ti servono le telefonate incluse chiama e protesta.

cartmanland
19-06-2017, 17:09
1 Gigabit c'è su tutte e due le promozioni. Farti scegliere Iper Fibra Family per quella velocità è una presa in giro.
Se non ti servono le telefonate incluse chiama e protesta.

lo so, ma l'operatrice diceva che devo per forza mettere il piano family
comunque, sono solo 5€ in più
(31€ per una connessione 1gbit/s non è male, altri pagano di più per una adsl da 640k)

cartmanland
19-06-2017, 17:14
aggiornamento: lunedi arriva il tecnico :D
https://s19.postimg.org/m1qvzgkov/stato_attivazione2.png (https://postimg.org/image/m1qvzgkov/)

nel fratempo ho preparato la presa dove voglio mettere la scatola di terminazione fibra
(userò il cavo tv per tirare quello ftth)
https://s19.postimg.org/8yv9g6ugv/cavo1.jpg (https://postimg.org/image/8yv9g6ugv/)

FTTH installata :D
ha impiegato circa 3h il tecnico (ero il primo cliente nel palazzo)

ho messo l'ont dietro alla vodafone station
https://s19.postimg.org/oib2w9wan/ftth01.jpg (https://postimg.org/image/oib2w9wan/)

https://s19.postimg.org/notvpx0vz/ftth02.jpg (https://postimg.org/image/notvpx0vz/)

valori linea da ONT
https://s19.postimg.org/f673zq75r/ftth06-ont.png (https://postimg.org/image/f673zq75r/)

speedtest server milano
http://www.speedtest.net/result/6389229175.png (http://www.speedtest.net/my-result/6389229175)

speedtest server torino
http://www.speedtest.net/result/6389244910.png (http://www.speedtest.net/my-result/6389244910)

download steam
https://s19.postimg.org/48963e5rz/ftth03-speed-steam.png (https://postimg.org/image/48963e5rz/)

download uplay
https://s19.postimg.org/f98wm5nen/ftth04-speed-uplay.png (https://postimg.org/image/f98wm5nen/)

download torrent
https://s19.postimg.org/t5h4y1jnj/ftth05-speed-torrent.png (https://postimg.org/image/t5h4y1jnj/)

Rubberick
20-06-2017, 01:12
A me è morto un vecchio hd da 500 gb che usavo come "cache" a causa dell'upload a manetta fissato sempre a 200 mb con il programmino che hai come avatar :cry: :cry:
Ora sto usando come hd da cache un vecchio ssd da 60 gb :D :D, è l'unica cosa che tiene l'upload fisso a 200 mb e downoad sui 500/700 mbs, gli hd tradizionali (se non in raid 0) dopo un pò vanno in pappa.

Io l'upload non lo uso per il p2p ma per lavorare ^^'

Invio di dati in farm, push di file di grosse dimensioni su server, recupero di backup di emergenza qualora il principale sia saltato..

E ora lo sto usando un pò per seedare Debian 9 appena rilasciata :)

TheBigBos
20-06-2017, 15:57
lo so, ma l'operatrice diceva che devo per forza mettere il piano family
comunque, sono solo 5€ in più
(31€ per una connessione 1gbit/s non è male, altri pagano di più per una adsl da 640k)

Sono 65€ in più all'anno e spenderli perché l'operatrice ti ha dato informazioni errate non è giusto.

Vash_85
20-06-2017, 22:29
Io l'upload non lo uso per il p2p ma per lavorare ^^'

Invio di dati in farm, push di file di grosse dimensioni su server, recupero di backup di emergenza qualora il principale sia saltato..

E ora lo sto usando un pò per seedare Debian 9 appena rilasciata :)

Io di solito lavoro in ufficio e a casa faccio i cavoli miei... :D :D :ciapet: :ciapet:

NatsuDragneel
21-06-2017, 00:41
FTTH installata :D
ha impiegato circa 3h il tecnico (ero il primo cliente nel palazzo)
[...]
download steam
https://s19.postimg.org/48963e5rz/ftth03-speed-steam.png (https://postimg.org/image/48963e5rz/)
[...]

Che server usi per steam? Italia? Germania?

cartmanland
21-06-2017, 12:06
Che server usi per steam? Italia? Germania?

quello di default (Italia)
ho notato che la velocità di download dipende dal gioco (forse alcuni giochi hanno pochi seeder)

thief va sempre a massima banda
https://s19.postimg.org/9kpa9evun/ftth07-speed-steam2.png (https://postimg.org/image/9kpa9evun/)

portal 2 sale lentamente fino a circa 50mb
https://s19.postimg.org/lxxj2kw5b/ftth08-speed-steam3.png (https://postimg.org/image/lxxj2kw5b/)

NatsuDragneel
21-06-2017, 13:43
quello di default (Italia)
ho notato che la velocità di download dipende dal gioco (forse alcuni giochi hanno pochi seeder)

thief va sempre a massima banda
https://s19.postimg.org/9kpa9evun/ftth07-speed-steam2.png (https://postimg.org/image/9kpa9evun/)

portal 2 sale lentamente fino a circa 50mb
https://s19.postimg.org/lxxj2kw5b/ftth08-speed-steam3.png (https://postimg.org/image/lxxj2kw5b/)

Ah ok mi sembrava strano andassi al massimo con tutti i giochi..
(Seeder? Intendi server, xk non ha p2p.. magari lo avesse..)

Chiedevo xk se vai a leggere qualche pagina prima ho chiesto per problemi di download su steam e ho scoperto che li hanno alcuni utenti: il download si stoppa e riparte lento, cambiando il server quando questo succede riparte ad alta velocità..
Oggi casualmente sembra che mi funga col server di Berlino.

cartmanland
21-06-2017, 14:40
Ah ok mi sembrava strano andassi al massimo con tutti i giochi..
(Seeder? Intendi server, xk non ha p2p.. magari lo avesse..)

Chiedevo xk se vai a leggere qualche pagina prima ho chiesto per problemi di download su steam e ho scoperto che li hanno alcuni utenti: il download si stoppa e riparte lento, cambiando il server quando questo succede riparte ad alta velocità..
Oggi casualmente sembra che mi funga col server di Berlino.

hai ragione, pensavo che steam usa p2p come blizzard

peronedj
21-06-2017, 15:07
Salve, scusate se faccio una domanda abbastanza ovvia che sarà già stata trattata, ma 300 pagine di thread sono difficili da digerire :D
Io abito a Palermo e da qualche giorno openfiber ha finito di cablare la mia zona, comunicandomi che posso procedere ad attivare un contratto con gli isp associati. Ho fatto il contratto iperfibra family con vodafone ora aspetto l'installazione. La mia domanda è: Come sono fatti i collegamenti tra la fibra e la vodafone station? Suppongo che il tecnico porterà una fibra, ma dubito che si inserisca direttamente nel router. C'è un apparato di interfacciamento tra la fibra e il router? è grosso? deve essere alimentato? Qualche foto esplicativa non sarebbe male...

Grazie a chi vorrà rispondermi.

cartmanland
21-06-2017, 15:28
Come sono fatti i collegamenti tra la fibra e la vodafone station? Suppongo che il tecnico porterà una fibra, ma dubito che si inserisca direttamente nel router. C'è un apparato di interfacciamento tra la fibra e il router? è grosso? deve essere alimentato?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

da me il tecnico ha tirato la fibra fino a questa borchia (quella a sinistra con il cerchio blu):
https://s19.postimg.org/oib2w9wan/ftth01.jpg (https://postimg.org/image/oib2w9wan/)

poi, da quella borchia esce il cavo di fibra che va fino all´ONT (optical network terminal)
infine, dall´ONT esce un cavo ethernet che si collega alla porta WAN della vodafone station
n.b.: l´ONT deve essere alimentato
l´ONT è`abbastanza piccolo, io l´ho messo dietro alla vodafone station
https://s19.postimg.org/notvpx0vz/ftth02.jpg (https://postimg.org/image/notvpx0vz/)

modello esatto dell´ONT: huawei echolife HG8010h

peronedj
21-06-2017, 15:39
da me il tecnico ha tirato la fibra fino a questa borchia (quella a sinistra con il cerchio blu):
https://s19.postimg.org/oib2w9wan/ftth01.jpg (https://postimg.org/image/oib2w9wan/)

poi, da quella borchia esce il cavo di fibra che va fino all´ONT (optical network terminal)
infine, dall´ONT esce un cavo ethernet che si collega alla porta WAN della vodafone station
n.b.: l´ONT deve essere alimentato
l´ONT è`abbastanza piccolo, io l´ho messo dietro alla vodafone station
https://s19.postimg.org/notvpx0vz/ftth02.jpg (https://postimg.org/image/notvpx0vz/)

modello esatto dell´ONT: huawei echolife HG8010h

Quindi in realtà sono 3 apparecchi? la fibra arriva a una borchia, da li parte un'altra fibra che va a questo ONT e da li l'ethernet che va al router... Posso capire l'ONT, ma a che serve la borchia?

cartmanland
21-06-2017, 15:45
Quindi in realtà sono 3 apparecchi? la fibra arriva a una borchia, da li parte un'altra fibra che va a questo ONT e da li l'ethernet che va al router... Posso capire l'ONT, ma a che serve la borchia?

no, ci sono 2 apparecchi
quella borchia è come la presa del telefono fisso (li finisce il cavo ftth che il tecnico ha tirato dalla cantina)
http://tinypic.com/view.php?pic=30xa1ps&s=9#.WUqHoSdLdhE

peronedj
21-06-2017, 15:48
no, ci sono 2 apparecchi
quella borchia è come la presa del telefono fisso (li finisce il cavo ftth che il tecnico ha tirato dalla cantina)

ah ok! un'altra domanda, è possibile appendere la vodafone station al muro, rimuovendo il piede che sta sotto?

cartmanland
21-06-2017, 15:53
ah ok! un'altra domanda, è possibile appendere la vodafone station al muro, rimuovendo il piede che sta sotto?

puoi appendere al muro sia la station che l´ONT (non è rimovibile quel piede)

http://tinypic.com/view.php?pic=30xa1ps&s=9#.WUqH0ydLdhF

https://img4.annuncicdn.it/f8/de/f8dee20a6dc2ea7c2bb42396d3cac59a_orig.jpg

il cavo che collega la borchia e l´ONT è questo
https://s19.postimg.org/3l1j5rb27/ftth09-cavo.jpg (https://postimg.org/image/3l1j5rb27/)

peronedj
21-06-2017, 16:07
Ottimo, non mi resta che aspettare allora!

Quanto tempo passa in genere tra la richiesta e l'attivazione della linea? Spero che non mi lascino senza adsl...

cartmanland
21-06-2017, 16:34
Ottimo, non mi resta che aspettare allora!

Quanto tempo passa in genere tra la richiesta e l'attivazione della linea? Spero che non mi lascino senza adsl...

non saprei, ciascuna linea ha i suoi tempi
in media circa 20gg

furiaceka87
21-06-2017, 20:11
Ragazzi giusto per capire.. qual è la migliore offerta che si può strappare da clienti Vodafone mobile per la fibra 1gb?
A me non interessa la linea voce.

qboy
21-06-2017, 20:57
Ragazzi giusto per capire.. qual è la migliore offerta che si può strappare da clienti Vodafone mobile per la fibra 1gb?
A me non interessa la linea voce.Fino a qualche giorno fa la velocità massima te la davano solo assieme alla linea voce.
Lo vedo un po' come gli SMS nelle offerte mobile , nessuno li usa ma te li danno illimitati

peronedj
22-06-2017, 09:34
Altra domanda: L'ONT è un qualcosa di trasparente per l'utente, oppure si può entrare in configurazione o quantomeno vedere dei valori?

cartmanland
22-06-2017, 10:21
Altra domanda: L'ONT è un qualcosa di trasparente per l'utente, oppure si può entrare in configurazione o quantomeno vedere dei valori?

si, puoi entrare nella configurazione dell´ONT
più info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41611107&postcount=532
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44713326&postcount=8934

i valori della mia linea:
https://s19.postimg.org/f673zq75r/ftth06-ont.png (https://postimg.org/image/f673zq75r/)

Mtty
22-06-2017, 15:57
Ragazzi giusto per capire.. qual è la migliore offerta che si può strappare da clienti Vodafone mobile per la fibra 1gb?
A me non interessa la linea voce.

qualche giorno fa c'era 25€ per sempre e attivazione gratuita per la Gigabit + chiamate incluse

furiaceka87
22-06-2017, 16:29
qualche giorno fa c'era 25€ per sempre e attivazione gratuita per la Gigabit + chiamate incluse

Io dovrei essere attivabile dalla prossima settimana, speriamo la rimettano. Ad oggi l'attivazione me la da a pagamento

pepstain
22-06-2017, 18:58
Oggi, come previsto, è tata completata la procedura di portabilità. Sembrava tutto ok, ma poi mi sono accorto che le chiamate in entrata non vanno.
Contattato il 190 hanno provato a chiamare e stranamente mia moglie ha risposto. Pensavo fosse andato tutto a posto... Purtroppo no! Con qualunque telefono provi a chiamare, non riesco, dal 190 invece non hanno problemi.
Chissà perché certe cose capitano solo a me:confused: :(
E' capitato anche ad altri? Nel caso come avete risolto?

peronedj
22-06-2017, 19:42
Oggi, come previsto, è tata completata la procedura di portabilità. Sembrava tutto ok, ma poi mi sono accorto che le chiamate in entrata non vanno.
Contattato il 190 hanno provato a chiamare e stranamente mia moglie ha risposto. Pensavo fosse andato tutto a posto... Purtroppo no! Con qualunque telefono provi a chiamare, non riesco, dal 190 invece non hanno problemi.
Chissà perché certe cose capitano solo a me:confused: :(
E' capitato anche ad altri? Nel caso come avete risolto?

è un classico caso di number portability andato male, ricevi solo da alcuni gestori (tipo vodafone) e non da altri. Io lavoro alla telecom e a volte capitano questi problemi, apri un reclamo.

pepstain
22-06-2017, 19:56
è un classico caso di number portability andato male, ricevi solo da alcuni gestori (tipo vodafone) e non da altri. Io lavoro alla telecom e a volte capitano questi problemi, apri un reclamo.

Grazie per l'info. Il reclamo l'ho già aperto, spero che si risolva in fretta.

Pochi minuti fa ho appreso un'altra bella notizia, provando a chiamare il servizio clienti Fastweb per capire quali passi avrei dovuto fare per chiudere il contratto con loro, ho saputo che Vodafone ha chiesto semplicemente la portabilità del numero e non anche il trasferimento della linea.
Risulto, oltre a dover mandare la raccomandata della disdetta, dovrò pagare i costi di cessazione della linea che naturalmente sono più alti di quelli della migrazione. Cominciamo bene.:(
Adesso le cose sono due: o me ne sto zitto e mi pago la cessazione oppure chiedo spiegazioni a Vodafone, che da contratto si sarebbe dovuta occupare non solo della portabilità del numero, ma anche della migrazione della linea.

giovgall
23-06-2017, 06:54
Buongiorno,
Mi hanno attivato in FTTH a Bari da una settimana.
Ad oggi effettuando degli speed test ookla su server Vodafone Milano ottengo Ping 23 e velocità in download Wi-Fi massimo 95 con iPhone. Poco più con Ethernet su portatile con LAN gigabit. A vostro parere da cosa può dipendere? Altro particolare che non capisco è che ookla mi individua a Catania e non a Bari. Attendo vostri commenti. Grazie

peronedj
23-06-2017, 06:57
il portatile ha la lan gigabit, ma sei sicuro che si aggangia effettivamente a 1 gigabit al router e non a 100 mega? controlla nello stato della scheda di rete la effettiva velocità di connessione

EliGabriRock44
23-06-2017, 07:20
Buongiorno,
Mi hanno attivato in FTTH a Bari da una settimana.
Ad oggi effettuando degli speed test ookla su server Vodafone Milano ottengo Ping 23 e velocità in download Wi-Fi massimo 95 con iPhone. Poco più con Ethernet su portatile con LAN gigabit. A vostro parere da cosa può dipendere? Altro particolare che non capisco è che ookla mi individua a Catania e non a Bari. Attendo vostri commenti. Grazie

Ci sono da controllare tante belle cose.
Intanto vedi che la scheda di rete del PC non sia FE ovvero 100mb.

cartmanland
23-06-2017, 08:53
Buongiorno,
Mi hanno attivato in FTTH a Bari da una settimana.
Ad oggi effettuando degli speed test ookla su server Vodafone Milano ottengo Ping 23 e velocità in download Wi-Fi massimo 95 con iPhone. Poco più con Ethernet su portatile con LAN gigabit. A vostro parere da cosa può dipendere? Altro particolare che non capisco è che ookla mi individua a Catania e non a Bari. Attendo vostri commenti. Grazie

hai windows sul pc? prova a disabilitare l´antivirus
inoltre, prova anche con linux live:
https://www.linuxmint.com/download.php

peronedj
23-06-2017, 16:10
Scusate, una delucidazione da chi ha già la fibra da tanto tempo: Io ho attivato il contratto e pagherò 30€ per 12 rinnovi, poi 37€ a rinnovo (un rinnovo ogni 4 settimane) e fin qui tutto ok.
Ora sono andato a leggere le note in piccolo piccolo del contratto e c'è scritto:
. Per tutti i Clienti IperFibra, IperFibra Family e Casa Edition Fibra.
Velocità IperFibra: con Velocità Fibra navighi fino a 1 Gigabit/300/100/50 Megabit in download e, rispettivamente, fino a 200/20/20/10 Mega in upload gratis per 12 rinnovi, poi rinnovo automatico a 5 euro ogni 4 settimane, salvo disattivazione. Se disattivi Velocità Fibra la velocità sarà ridotta a fino a 20 Mega in download e, rispettivamente, fino a 10/10/3/3 Mega in upload

Ora, questi fantomatici 5€ fanno parte dei 7€ in più (???) che pago dopo 12 rinnovi o sono a parte??

Mtty
23-06-2017, 18:13
Scusate, una delucidazione da chi ha già la fibra da tanto tempo: Io ho attivato il contratto e pagherò 30€ per 12 rinnovi, poi 37€ a rinnovo (un rinnovo ogni 4 settimane) e fin qui tutto ok.
Ora sono andato a leggere le note in piccolo piccolo del contratto e c'è scritto:


Ora, questi fantomatici 5€ fanno parte dei 7€ in più (???) che pago dopo 12 rinnovi o sono a parte??

a parte, diventa 37+5 (gigabit) o 37 e basta (20 mega)

tolwyn
23-06-2017, 19:25
Altra domanda: L'ONT è un qualcosa di trasparente per l'utente, oppure si può entrare in configurazione o quantomeno vedere dei valori?

l'ont fondamentalmente fa tre cose: 1) trasduzione del segnale fisico da ottico ad elettrico 2) vlan translation 3) ppp relay

un minimo è gestibile lato utente, ma più che altro può essere comodo verificare i valori del link ottico

peronedj
23-06-2017, 19:35
a parte, diventa 37+5 (gigabit) o 37 e basta (20 mega)

ma è una stronzata allucinante, il bello è che vodafone si porta avanti come la paladina della trasparenza, sul sito ti dicono: nessuna sorpresa! controlla subito i costi ricorrenti! vedi da subito quanto paghi e quanto pagherai! e poi nel contratto in piccolo ti scrivono che devi pagare altri 5€...
sarebbe da denuncia

LuKe.Picci
23-06-2017, 20:02
Se sei in tempo fai il recesso gratuito e attivala quando mettono la promo attivazione free e canone fisso per sempre, allora diventerà 30€+5 dal secondo anno.

giovgall
23-06-2017, 22:18
Ci sono da controllare tante belle cose.
Intanto vedi che la scheda di rete del PC non sia FE ovvero 100mb.

La scheda Ethernet del Pc si collega ad 1gb ed Il firewall di windows è disabilitato. Oggi in serata è arrivata a 259 mb in down e 189 in up.... a questo punto credo non dipenda dal pc.....visto che l'up va quasi al massimo. La cosa strana è il ping a 22/23......Voi cosa ne pensate?

Giulio_P
24-06-2017, 10:24
anche io vorrei fare una FTTH con Vodafone, quando pero' vedo che e' stata portata la linea da OpenFiber (Padova...). Oppure si puo' gia' fare un contratto fibra adesso che poi viene automaticamente portato a 1gb dopo? non so se sia meglio aspettare..
cmq sia hanno dei costi di attivazione veramente molto alti.... ma non fanno mai delle offerte?
il router per la fibra da 1 Gb va messo ad una qualsiasi presa del telefono della casa , oppure deve andare per forza alla presa principale?
e quali altri accessori bisogna dotarsi? cavo LAN e scheda rete normali sembra che non siano sufficienti a quanto ho letto a giro...

peronedj
24-06-2017, 10:39
anche io vorrei fare una FTTH con Vodafone, quando pero' vedo che e' stata portata la linea da OpenFiber (Padova...). Oppure si puo' gia' fare un contratto fibra adesso che poi viene automaticamente portato a 1gb dopo? non so se sia meglio aspettare..
cmq sia hanno dei costi di attivazione veramente molto alti.... ma non fanno mai delle offerte?
il router per la fibra da 1 Gb va messo ad una qualsiasi presa del telefono della casa , oppure deve andare per forza alla presa principale?
e quali altri accessori bisogna dotarsi? cavo LAN e scheda rete normali sembra che non siano sufficienti a quanto ho letto a giro...

Le prese telefoniche non vengono più utilizzate. Il tecnico ti passerà un cavetto di fibra ottica e ti installerà una nuova presa a muro. Da questa presa a muro parte una nuova fibra ottica "volante" che va ad un piccolo apparecchio, e questo apparecchio a sua volta si connette al router via ethernet (quindi questi 2 apparecchi possono essere messi vicini). Il telefono di casa lo devi connettere ad una delle porte del router. per quanto riguarda la lan, dipende da che scheda di rete e cavi hai. Se la scheda supporta massimo 100 mega, è inutile avere la fibra a 1 giga, andresti ad un decimo della velocità. In quel caso occorre prendere una scheda a 1 giga e se il cavo di rete è piuttosto lungo meglio optare su un cavo schermato, magari cat6

EddX
24-06-2017, 10:43
anche io vorrei fare una FTTH con Vodafone, quando pero' vedo che e' stata portata la linea da OpenFiber (Padova...). Oppure si puo' gia' fare un contratto fibra adesso che poi viene automaticamente portato a 1gb dopo? non so se sia meglio aspettare..
cmq sia hanno dei costi di attivazione veramente molto alti.... ma non fanno mai delle offerte?
il router per la fibra da 1 Gb va messo ad una qualsiasi presa del telefono della casa , oppure deve andare per forza alla presa principale?
e quali altri accessori bisogna dotarsi? cavo LAN e scheda rete normali sembra che non siano sufficienti a quanto ho letto a giro...

Dovresti poter controllare qua se puoi o meno farla ora: gea.dsl.vodafone.it/all
Il router non passa per nessuna presa del telefono, viene collegato all'ONT che viene collegato al cavo ottico dalla borchia, da cui passa il cavo ottico che ti portano in casa. Se vai qualche pagina dietro trovi anche foto. Il cavo LAN invece deve essere almeno Cat5E (non CAT5), oppure Cat6, Cat7. La scheda di rete deve essere una 10/100/1000, quindi basta una scheda normale. (Le schede 10/100 sono molto vecchie e le trovi solo nei pc molto datati).

Mtty
24-06-2017, 11:42
ma è una stronzata allucinante, il bello è che vodafone si porta avanti come la paladina della trasparenza, sul sito ti dicono: nessuna sorpresa! controlla subito i costi ricorrenti! vedi da subito quanto paghi e quanto pagherai! e poi nel contratto in piccolo ti scrivono che devi pagare altri 5€...
sarebbe da denuncia

da denuncia? veramente si è sempre saputo, è sempre stato scritto nel thread, perchè... è sempre stato scritto sul sito Vodafone nella tabella dei costi... esattamente quell'asterisco di cui ora ti sei accorto

certo se poi uno non legge, non sa le cose, però poi ha poco da lamentarsi e pensare alla denuncia ecco...

anche io vorrei fare una FTTH con Vodafone, quando pero' vedo che e' stata portata la linea da OpenFiber (Padova...). Oppure si puo' gia' fare un contratto fibra adesso che poi viene automaticamente portato a 1gb dopo? non so se sia meglio aspettare..
cmq sia hanno dei costi di attivazione veramente molto alti.... ma non fanno mai delle offerte?

visto che alle altre domande ti hanno già risposto, ti rispondo a queste domande:

i costi di attivazione non sono "veramente molto alti", basta che vedi la concorrenza... diciamo che si sta nella media...

esiste comunque, da attivare esclusivamente online, una promozione che è "30€ per sempre, attivazione completamente gratuita" (e vai a pagare 30€ il primo anno, e 30+5 dal secondo anno per mantenere la velocità massima) per il Fibra Family, che tra l'altro qualche giorno fa addirittura l'hanno abbassato a 25€ per sempre e attivazione gratuita...

se vuoi puoi fare il contratto ora e poi farti fare l'upgrade da FTTC a FTTH, però sinceramente se manca poco (questione di mesi) alla copertura in FTTH, ti consiglio di aspettare perchè l'upgrade costa 29€ e spesso fanno casini di tipo amministrativo (della serie che poi arrivano bollette sbagliate)

peronedj
24-06-2017, 11:57
da denuncia? veramente si è sempre saputo, è sempre stato scritto nel thread, perchè... è sempre stato scritto sul sito Vodafone nella tabella dei costi... esattamente quell'asterisco di cui ora ti sei accorto

certo se poi uno non legge, non sa le cose, però poi ha poco da lamentarsi e pensare alla denuncia ecco...


Era improponibile andarsi a leggere 300 pagine di thread che obiettivamente è organizzato male, queste cosa si scrivono in prima pagina... detto questo si, ovviamente ero preso dal momento e mi è uscita la denuncia, poi sono andato a controllare ed effettivamente c'era scritto sul sito, non in maniera chiarissima ma era scritto. Comunque pazienza, ormai è fatto

Mtty
24-06-2017, 12:04
Era improponibile andarsi a leggere 300 pagine di thread che obiettivamente è organizzato male, queste cosa si scrivono in prima pagina... detto questo si, ovviamente ero preso dal momento e mi è uscita la denuncia, poi sono andato a controllare ed effettivamente c'era scritto sul sito, non in maniera chiarissima ma era scritto. Comunque pazienza, ormai è fatto

ah ok preso dal momento ;)

no perchè c'è chi invece era bello convinto ed è andato avanti per pagine e pagine (per questo o altri costi)... cmq hai ragionissima, ho guardato ora il primo post e... non c'è nulla di nulla :doh:

purtroppo non lo gestisco io e chi l'ha aperto, lo ha fatto in tempi in cui c'era in realtà ancora ben poco di chiaro e da scrivere, non so come si potrebbe fare...

cmq se hai voglia ti conviene informarti e veramente alla prima occasione di rimodulazione, sfruttarla per uscirne, e poi tornare con l'offerta più conveniente (25 per sempre + att gratuita, +5€ per la velocità dal secondo anno)

Giulio_P
24-06-2017, 17:10
Le prese telefoniche non vengono più utilizzate. Il tecnico ti passerà un cavetto di fibra ottica e ti installerà una nuova presa a muro. Da questa presa a muro parte una nuova fibra ottica "volante" che va ad un piccolo apparecchio, e questo apparecchio a sua volta si connette al router via ethernet (quindi questi 2 apparecchi possono essere messi vicini). Il telefono di casa lo devi connettere ad una delle porte del router. per quanto riguarda la lan, dipende da che scheda di rete e cavi hai. Se la scheda supporta massimo 100 mega, è inutile avere la fibra a 1 giga, andresti ad un decimo della velocità. In quel caso occorre prendere una scheda a 1 giga e se il cavo di rete è piuttosto lungo meglio optare su un cavo schermato, magari cat6

grazie a te e a tutti gli altri per le spiegazioni.
dove si controlla la velocita' della propria scheda di rete sotto win 8/10? per il wireless immagino non si possa andare a tali velocita'.

sopra mi parli di un piccolo apparecchio (di nome?) e poi di un router: questo e' un classico router o e' qualcosa di dedicato per questo tipo di fibra?

grazie ancora

peronedj
24-06-2017, 17:24
grazie a te e a tutti gli altri per le spiegazioni.
dove si controlla la velocita' della propria scheda di rete sotto win 8/10? per il wireless immagino non si possa andare a tali velocita'.

sopra mi parli di un piccolo apparecchio (di nome?) e poi di un router: questo e' un classico router o e' qualcosa di dedicato per questo tipo di fibra?

grazie ancora

in basso a destra dove ci sono le varie icone clicka col tasto destro sull'icona di rete -> apri centro connessioni di rete e condivisione. Ti si apre una nuova finestra, in alto a sinistra clicka modifica impostazioni scheda. Da qui puoi vedere le tue connessioni, cablate e wireless. Se vuoi vedere la velocità attuale di ognuna fai click con tasto destro su una connessione -> stato.

Per quanto riguarda il piccolo apparecchio, si chiama ONT e fa la conversione di segnale da ottico a ethernet, che poi si connette ad un normalissimo router. Questo router infatti è quello normalmente usato anche per l'adsl, solo che al posto di usare l'ingresso DSL utilizzi l'ingresso WAN per portare la linea.

Giulio_P
25-06-2017, 08:17
in basso a destra dove ci sono le varie icone clicka col tasto destro sull'icona di rete -> apri centro connessioni di rete e condivisione. Ti si apre una nuova finestra, in alto a sinistra clicka modifica impostazioni scheda. Da qui puoi vedere le tue connessioni, cablate e wireless. Se vuoi vedere la velocità attuale di ognuna fai click con tasto destro su una connessione -> stato.


ok, trovato. ma per vedere la massima velocita' supportata dalla scheda ethernet cosa devo guardare? cliccando su Proprieta' vedo scritto Intel(R) Ethernet Connection (3) I218-LM.



Per quanto riguarda il piccolo apparecchio, si chiama ONT e fa la conversione di segnale da ottico a ethernet, che poi si connette ad un normalissimo router. Questo router infatti è quello normalmente usato anche per l'adsl, solo che al posto di usare l'ingresso DSL utilizzi l'ingresso WAN per portare la linea.

ah perfetto: ho gia' un router ADSL, spero che dove e' messo adesso riescano a trovare spazio per metterci questo ONT.. ma da dove fanno passare il cavo che ti porta la fibra in casa?

LuKe.Picci
25-06-2017, 09:50
Se sei in un grande condominio in cui hanno già tirato su il cavo multifibra per tutti allora partono da lì ed entrano in casa, ad esempio se lo hanno tirato su nella canalina del citofono entrano da lì, se in quella dei cavi della messa a terra da lì, dell'antenna TV allora da lì ecc. più spesso entrano da quelli del telefono, ma poi dipende molto da te dove decidi di farla arrivare, se esiste un percorso fattibile di canaline in casa tua per arrivare in un certo punto loro lo fanno. A me il tratto che entrava nell'appartamento era ostruito quindi abbandonarono l'idea di usare una delle fibre nel multifibra predisposto e tirarono su un cavo monofibra solo per me dalla cantina che invece di passare nelle canaline del telefono sale da quelle della messa a terra, poco prima di arrivare al contatore però entra nelle canaline dell'antenna TV, arriva nel box sottostante il quadro elettrico da cui ci sono tutte le derivazioni dell'impianto e da lì salta nella cassetta dove sarebbe dovuta arrivare quella del multifibra, cioè la cassettina corrispondente alla prima presa telecom. Da lì poi tramite una canalina recente e tutt'altro che ostruita arriva al rack con tutta la roba di rete, la borchia me l'hanno incollata sul fondo del rack che è appeso in alto in un posto dove non da fastidio. Erano tre di loro, ci misero 4 ore, ero anche il primo della scala ad essere attivato quindi dovettero installare il primo splitter in cantina, e sono al quinto piano quindi ci misero un po' per tirare su 30 metri di fibra (in realtà erano un po' meno perché mi sono avanzati un 6-7 metri che ho conservato nel cassetto non si sa mai :D )

Giulio_P
25-06-2017, 16:23
Se sei in un grande condominio in cui hanno già tirato su il cavo multifibra per tutti allora partono da lì ed entrano in casa, ad esempio se lo hanno tirato su nella canalina del citofono entrano da lì,

iniziero' a chiedere anche all'elettricista della casa... spero un modo di farla entrare ci sia, la casa e' nuova di zecca (del 2016!) quindi dovrebbero esserci questi passaggi...

devo ancora capire quando inizieranno i lavori nella mia via di Padova, gia' annunciati in una ordinanza che ho trovato online... (che sono riuscito a recuperare grazie ad un altro utente del 3d di OpenFiber)

pepstain
26-06-2017, 13:23
ah ok preso dal momento ;)

no perchè c'è chi invece era bello convinto ed è andato avanti per pagine e pagine (per questo o altri costi)... cmq hai ragionissima, ho guardato ora il primo post e... non c'è nulla di nulla :doh:
...


Devo dire che una pratica scorretta Vodafone la fa. In buona sostanza invece di fare una migrazione, fanno una portabilità pura. In questo modo lasciano aperto il contratto con il vecchio gestore. Costrigenfo l'utente ad inviare la raccomandata per la disdetta e il pagamento dei costi di disattivazione della linea (più alti di quelli della migrazione).
Non capisco per quale motivo debbano comportarsi in questo modo.

LuKe.Picci
26-06-2017, 14:05
Ho capito che a te è successo ma ti assicuro che in generale non è così, io stesso ho fatto un passaggio Wind-> Vodafone da ADSL a VDSL e il vecchio contratto è stato disdetto automaticamente. Probabilmente è un problema col gestore di provenienza.

EddX
26-06-2017, 15:55
Devo dire che una pratica scorretta Vodafone la fa. In buona sostanza invece di fare una migrazione, fanno una portabilità pura. In questo modo lasciano aperto il contratto con il vecchio gestore. Costrigenfo l'utente ad inviare la raccomandata per la disdetta e il pagamento dei costi di disattivazione della linea (più alti di quelli della migrazione).
Non capisco per quale motivo debbano comportarsi in questo modo.

Non è colpa di Vodafone, ma del gestore di provenienza. Con Fastweb di solito ci sono sti problemi. A me per esempio, da Infostrada, ci ha pensato Vodafone e non ci sono stati problemi.

pepstain
26-06-2017, 19:11
Ho capito che a te è successo ma ti assicuro che in generale non è così, io stesso ho fatto un passaggio Wind-> Vodafone da ADSL a VDSL e il vecchio contratto è stato disdetto automaticamente. Probabilmente è un problema col gestore di provenienza.

Non è colpa di Vodafone, ma del gestore di provenienza. Con Fastweb di solito ci sono sti problemi. A me per esempio, da Infostrada, ci ha pensato Vodafone e non ci sono stati problemi.

Non ho certo motivi per non credevi, ho riportato solo quanto mi ha detto l'assistenza clienti Fastweb.
Boh!

pepstain
26-06-2017, 19:45
Comunque è scandaloso!
Dal 22 non riesco a ricevere chiamate a casa, continuano a dirmi che ci stanno lavorando, ma in 5 giorni non hanno risolto niente.
Mi sa che era meglio restare con Fastweb, trovo l'assistenza tecnica parecchio incompetente. Ad ogni chiamata devo rifare lo spiegone e la risposta è sempre la stessa: abbiamo aperto la segnalazione.
Stasera l'operatore ha esordito dicendo che stavano monitorando la linea. Ma cosa hanno da monitorare?
Esiste un modo per poter parlare con qualcuno più competente?

pepstain
26-06-2017, 19:50
Comunque è scandaloso!
Dal 22 non riesco a ricevere chiamate a casa, continuano a dirmi che ci stanno lavorando, ma in 5 giorni non hanno risolto niente.
Mi sa che era meglio restare con Fastweb, trovo l'assistenza tecnica parecchio incompetente. Ad ogni chiamata devo rifare lo spiegone e la risposta è sempre la stessa: abbiamo aperto la segnalazione.
Stasera l'operatore ha esordito dicendo che stavano monitorando la linea. Ma cosa hanno da monitorare?
Esiste un modo per poter parlare con qualcuno più competente?

Chiamando Fastweb per saper come restituire il modem, l'operatrice mi ha detto che la procedura di passaggio a Vodafone non è completa, non hanno ancora liberato il numero in quanto Vodafone non ha ancora comunicato il "codice 12" a Fastweb. Qualcuno sa di cosa si sta parlando:confused:

LuKe.Picci
26-06-2017, 20:14
Ok a questo punto direi che c'è qualcosa che sia andato a prostitute nella tua pratica di portabilità, direi che questo potrebbe spiegare molti dei problemi che hai avuto.

pepstain
26-06-2017, 20:22
Ok a questo punto direi che c'è qualcosa che sia andato a prostitute nella tua pratica di portabilità, direi che questo potrebbe spiegare molti dei problemi che hai avuto.

Il fatto è che ancora non hanno capito cosa:(
Se dopo 5 giorni mi sento dire "Effettivamente c'è un problema", non posso che inc....armi.
Dopo 5 giorni siete ancora li a verificare che un problema c'è?:muro: :muro: :muro:

Mtty
26-06-2017, 21:09
Non ho certo motivi per non credevi, ho riportato solo quanto mi ha detto l'assistenza clienti Fastweb.
Boh!

io ho avuto problemi di migrazione da Tiscali a Vodafone, tutto fatto perfettamente (con Tiscali che aveva pure ricevuto e confermato la migrazione) peccato che è andata avanti lo stesso a fatturare per altri 4-5 mesi... e non mi pare di essere l'unico caso di questo tipo...

fanno al rimbalzo della responsabilità, e te non sai mai a chi credere...

overflow
28-06-2017, 08:41
ma è una stronzata allucinante, il bello è che vodafone si porta avanti come la paladina della trasparenza, sul sito ti dicono: nessuna sorpresa! controlla subito i costi ricorrenti! vedi da subito quanto paghi e quanto pagherai! e poi nel contratto in piccolo ti scrivono che devi pagare altri 5€...
sarebbe da denuncia

Ciao, mi spieghi cosa sono questi 5 euro a cui fai riferimento ?
Grazie

EliGabriRock44
28-06-2017, 08:45
Ciao, mi spieghi cosa sono questi 5 euro a cui fai riferimento ?
Grazie

I soliti 5 euro per mantenere la velocità, probabilmente...

overflow
28-06-2017, 08:49
I soliti 5 euro per mantenere la velocità, probabilmente...

probabile, infatti ieri ho parlato con un'operatrice vodafone che mi ha prospettato i seguenti costi :

-30 euro per 12 mesi alla velocita' di 1Gb

-dal tredicesimo mese, si passa a 37 euro + 5 euro per mantenere la velocita' ad 1Gb

- 48 rate da 4 euro per l'attivazione oppure 169 euro se si paga in unica soluzione

Quindi il costo "a regime", ovvero dopo le 48 rate dell'attivazione, e' di 42 euro.

Cio' che ho scritto si riferisce all'offerta Iperfibra Family (telefonate illimitate gratuite)

Saluti

P.S. Potrebbe convenire valutare l'offerta di Wind-Tre ? In tal caso chi fornisce piu' garanzie sulla qualità del servizio ? Vodafone o Wind-TRE ?

alexotto
28-06-2017, 13:21
probabile, infatti ieri ho parlato con un'operatrice vodafone che mi ha prospettato i seguenti costi :

-30 euro per 12 mesi alla velocita' di 1Gb

-dal tredicesimo mese, si passa a 37 euro + 5 euro per mantenere la velocita' ad 1Gb

- 48 rate da 4 euro per l'attivazione oppure 169 euro se si paga in unica soluzione

Quindi il costo "a regime", ovvero dopo le 48 rate dell'attivazione, e' di 42 euro.

Cio' che ho scritto si riferisce all'offerta Iperfibra Family (telefonate illimitate gratuite)

Saluti

P.S. Potrebbe convenire valutare l'offerta di Wind-Tre ? In tal caso chi fornisce piu' garanzie sulla qualità del servizio ? Vodafone o Wind-TRE ?


Aspetta, circa una volta a settimana, esce l'offerta con l'attivazione gratuita, io ho legato il numero di cellulare quindi pago per l'FTTH 300
il primo anno 20 + 1 di attivazione nuova linea
dal secondo al quarto anno 25 + 1 di attivazione nuova linea
dal quinto anno 25
l'offerta passa a 25 dal secondo anno se voglio tenere la 300 se no rimane a 20 euro con la 20mb

pepstain
28-06-2017, 13:30
probabile, infatti ieri ho parlato con un'operatrice vodafone che mi ha prospettato i seguenti costi :

-30 euro per 12 mesi alla velocita' di 1Gb

-dal tredicesimo mese, si passa a 37 euro + 5 euro per mantenere la velocita' ad 1Gb

- 48 rate da 4 euro per l'attivazione oppure 169 euro se si paga in unica soluzione

Quindi il costo "a regime", ovvero dopo le 48 rate dell'attivazione, e' di 42 euro.

Cio' che ho scritto si riferisce all'offerta Iperfibra Family (telefonate illimitate gratuite)

Saluti

P.S. Potrebbe convenire valutare l'offerta di Wind-Tre ? In tal caso chi fornisce piu' garanzie sulla qualità del servizio ? Vodafone o Wind-TRE ?

Non so per Wind, ma per Vodafone periodicamente fanno delle promozioni che possono far risparmiare parecchio rispetto ha quanto hai scritto sopra. Io per esempio non ho pagato i 4 euro per la Vodafone station e il canone è di 30 euro per sempre. Quindi dopo 12 rinnovi andrò a pagare 30+5 euro (i 5 euro pe rl'iperfibra sono invece una costante). Se scegli di Passare a Vodafone ti conviene aspettare qualche promozione.
Per la qualità del servizio, almeno secondo la mia esperienza, ti consiglio di stare alla larga da Vodafone, sono 7 giorni che non riescono a sistemare la linea telefonica. Quando l'ho fatto presente, mi hanno detto che nel mio caso specifico essendoci di mezzo il sabato e la doemnica, non li dovevo contare, così come non dovevo contare il primo giorno, in quanto la segnalazione che avevano aperto era stata chiusa e quindi non valeva.
In pratica hanno fatto il gioco delle tre carte: tu chiami per un problema, loro aprono la segnalazione, poi passati 3 giorni feriali la chiudono per aprirne un'altra così da poter partire da zero con il conteggio delle ore di disservizio. Geniale no?

LuKe.Picci
28-06-2017, 14:09
probabile, infatti ieri ho parlato con un'operatrice vodafone che mi ha prospettato i seguenti costi :

-30 euro per 12 mesi alla velocita' di 1Gb

-dal tredicesimo mese, si passa a 37 euro + 5 euro per mantenere la velocita' ad 1Gb

- 48 rate da 4 euro per l'attivazione oppure 169 euro se si paga in unica soluzione

Quindi il costo "a regime", ovvero dopo le 48 rate dell'attivazione, e' di 42 euro.

Cio' che ho scritto si riferisce all'offerta Iperfibra Family (telefonate illimitate gratuite)

Saluti

P.S. Potrebbe convenire valutare l'offerta di Wind-Tre ? In tal caso chi fornisce piu' garanzie sulla qualità del servizio ? Vodafone o Wind-TRE ?

Come ti hanno già detto, aspetta il giorno che ci sia attivazione gratuita (niente 4€x48rinnovi) e prezzo bloccato (niente aumento dal secondo anno da 30€ a 37€) per cui a regime senza cellulare collegato viene 35€ family a 1Gbit.

pepstain
28-06-2017, 16:24
Dopo 7 interminabili giorni sono riusciti a venirne a capo. Avevo perso le speranze.:D

supermario
28-06-2017, 16:53
a quest'ora non riesco a tirare + di 800 mbits da qualsiasi server, nemmeno vodafone milano su speedtest:D

adryTO
28-06-2017, 17:04
a quest'ora non riesco a tirare + di 800 mbits da qualsiasi server, nemmeno vodafone milano su speedtest:D
da me tutto a posto. 941/195 su vodafone milano :)

Mtty
28-06-2017, 17:21
confermo i soliti 945 mbps, da Torino (su Server Milano)

Giulio_P
28-06-2017, 18:14
ma e' normale che sul sito vodafone segnali che al mio civico sia gia' disponibile la 1gb mentre non ho ancora visto lavori per la posa dei cavi nella mia via ne' visto il RoE (spero la sigla sia giusta) nel mio condominio?

Rubberick
28-06-2017, 20:26
Che bello caricare roba a 200mbit se fossero 500 sarebbe meglio :P

Mtty
28-06-2017, 20:31
ma e' normale che sul sito vodafone segnali che al mio civico sia gia' disponibile la 1gb mentre non ho ancora visto lavori per la posa dei cavi nella mia via ne' visto il RoE (spero la sigla sia giusta) nel mio condominio?
è capitato a me, segnano gli indirizzi coperti dalla tratta "fino al tombino in strada", e cablano fino in cantina dando priorità ai palazzi dove hanno richieste di attivazione... quindi tranquillo che se fai attivazione, poi te li ritrovi a mettere l'ROE (box in cantina) e poi fare la tratta verticale in qualche giorno ;)

per loro, prima attivano, prima cominciano a guadagnare...

Che bello caricare roba a 200mbit se fossero 500 sarebbe meglio :P

purtroppo tanto solo Google Drive, il resto ancora no...

Giulio_P
28-06-2017, 21:14
è capitato a me, segnano gli indirizzi coperti dalla tratta "fino al tombino in strada", e cablano fino in cantina dando priorità ai palazzi dove hanno richieste di attivazione... quindi tranquillo che se fai attivazione, poi te li ritrovi a mettere l'ROE (box in cantina) e poi fare la tratta verticale in qualche giorno ;)

per loro, prima attivano, prima cominciano a guadagnare...


ah ecco mi pareva.. ho trovato online grazie alla segnalazione di un altro utente del forum sul 3d di OpenFiber l'ordinanza del comune di Padova per fare i lavori nella mia via, lavori pero' mai visti da 1 mese a questa parte!
non ho cantina, spero metteranno il ROE al pianterreno, davanti ascensori dove si trovano tutti i contatori della luce (e' li' che va di solito o cosa?)
ma si paga solo a partire dall' attivazione vera e propria o iniziano a prenderti i soldi da subito?

sara' ma io che tengo d'occhio il sito di vodafone da diverse settimane, non ho mai visto una offerta senza i costi di attivazione... (che invece ho visto su TIm, Fastweb, etc...)
edit: aggiungo che nel mio caso si tratta di nuova attivazione, non sto passando da un vecchio operatore a vodafone..

Mtty
28-06-2017, 21:19
ah ecco mi pareva.. ho trovato online grazie alla segnalazione di un altro utente del forum sul 3d di OpenFiber l'ordinanza del comune di Padova per fare i lavori nella mia via, lavori pero' mai visti da 1 mese a questa parte!
non ho cantina, spero metteranno il ROE al pianterreno, davanti ascensori dove si trovano tutti i contatori della luce (e' li' che va di solito o cosa?)
ma si paga solo a partire dall' attivazione vera e propria o iniziano a prenderti i soldi da subito?

sara' ma io che tengo d'occhio il sito di vodafone da diverse settimane, non ho mai visto una offerta senza i costi di attivazione... (che invece ho visto su TIm, Fastweb, etc...)

ma no c'era proprio la settimana scorsa prezzo bloccato (20-25€ per sempre in base alle chiamate incluse o meno) + attivazione gratuita online :mbe:

piano terra non saprei, di solito va in cantina (ma magari dipende dalla conformazione della casa)

resta comunque ovvio che la fatturazione parte solo dal momento che ti portano la fibra ottica dentro l'appartamento e navighi su internet e chiami ;)

Rubberick
28-06-2017, 21:58
purtroppo tanto solo Google Drive, il resto ancora no...

Wetransfer lo sto usando a banda piena per dire..

Mtty
28-06-2017, 22:53
io uso principalmente Mega, e quello sta sui 20 mbit più o meno... Telegram tra i 10 e 20...

Giulio_P
29-06-2017, 08:18
ma no c'era proprio la settimana scorsa prezzo bloccato (20-25€ per sempre in base alle chiamate incluse o meno) + attivazione gratuita online :mbe:



devo aver saltato proprio quel giorno...!!!:muro:

NA1926
29-06-2017, 11:22
Salve,
una info sul traffico mobile da chi ha sottoscritto l'offerta "IperFibra Family": ho capito bene che è incluso 1GB di traffico su una sim + eventualmente "Mobile Wi-Fi + 15 Giga 4G" (sarebbe l' hot spot) ad 1€ ogni 4 settimane????
Grazie

Saluti

Jacopx
29-06-2017, 13:56
Buongiorno, ho attivato la nuova linea FTTH (Torino) questa mattina. Ho seguito l'operatore in tutto il lavoro e mi ha lasciato alcuni dati.
Sono però turbato dalla velocità in download, son solo a 730 Mb/s nonstante sia esattamente a 2090m dalla centrale (anche se con la fibra conta molto meno) il valore di attenuazione è l'ultimo che vede riportato (screenshot dell'applicativo usato dal tecnico).

C'è bisogno di qualche ora di "assestamento"?

https://www.dropbox.com/s/4brkzq6cqkj6b0t/TecnicoONU.png?dl=0

EddX
29-06-2017, 14:16
Buongiorno, ho attivato la nuova linea FTTH (Torino) questa mattina. Ho seguito l'operatore in tutto il lavoro e mi ha lasciato alcuni dati.
Sono però turbato dalla velocità in download, son solo a 730 Mb/s nonstante sia esattamente a 2090m dalla centrale (anche se con la fibra conta molto meno) il valore di attenuazione è l'ultimo che vede riportato (screenshot dell'applicativo usato dal tecnico).

C'è bisogno di qualche ora di "assestamento"?

https://www.dropbox.com/s/4brkzq6cqkj6b0t/TecnicoONU.png?dl=0
La distanza dalla centrale per la FTTH è irrilevante perché il segnale viene amplificato quando serve dai repeater. Non c'è bisogno di assestamento, c'è niente da assestare. Consiglio di fare i soliti controllo per capire dove sta bottleneck: che la CPU riesca a reggere 1Gbps, che non sia un problema browser (prova anche con l'app Speedtest per Win10/Mac, e sempre sul server Vodafone IT di Milano), che non sia l'antivirus/firewall a fare shaping dei dati, ecc.

Jacopx
29-06-2017, 15:33
La distanza dalla centrale per la FTTH è irrilevante perché il segnale viene amplificato quando serve dai repeater. Non c'è bisogno di assestamento, c'è niente da assestare. Consiglio di fare i soliti controllo per capire dove sta bottleneck: che la CPU riesca a reggere 1Gbps, che non sia un problema browser (prova anche con l'app Speedtest per Win10/Mac, e sempre sul server Vodafone IT di Milano), che non sia l'antivirus/firewall a fare shaping dei dati, ecc.

Non vorrei sembrare saccente, ma sono un Ingegnere Informatico, queste cose le ho già considerate. Sapevo anche tutte le questioni dal punto di vista elettronico... Come "assestamento" intendevo lato centrale, magari ISp deve fare delle conferme, modifiche o altro! ;)

cartmanland
29-06-2017, 16:02
Non vorrei sembrare saccente, ma sono un Ingegnere Informatico, queste cose le ho già considerate. Sapevo anche tutte le questioni dal punto di vista elettronico... Come "assestamento" intendevo lato centrale, magari ISp deve fare delle conferme, modifiche o altro! ;)

a me quando hanno attivato la linea, non c´è stato alcun assestamento (banda piena dal primo speedtest)

ecco alcuni test fatti su pc con cpu i7 e windows 10 (antivirus windows defender)
torino:
http://www.speedtest.net/result/6415510814.png (http://www.speedtest.net/my-result/6415510814)
milano:
http://www.speedtest.net/result/6415513286.png (http://www.speedtest.net/my-result/6415513286)

Jacopx
29-06-2017, 16:11
a me quando hanno attivato la linea, non c´è stato alcun assestamento (banda piena dal primo speedtest)

ecco alcuni test fatti su pc con cpu i7 e windows 10 (antivirus windows defender)
torino:
http://www.speedtest.net/result/6415510814.png (http://www.speedtest.net/my-result/6415510814)
milano:
http://www.speedtest.net/result/6415513286.png (http://www.speedtest.net/my-result/6415513286)

Non capisco come si possibile... Bah, che strano! :(

supermario
29-06-2017, 16:19
Non capisco come si possibile... Bah, che strano! :(

Mi descrivi la postazione di test?

EddX
29-06-2017, 16:26
Non vorrei sembrare saccente, ma sono un Ingegnere Informatico, queste cose le ho già considerate. Sapevo anche tutte le questioni dal punto di vista elettronico... Come "assestamento" intendevo lato centrale, magari ISp deve fare delle conferme, modifiche o altro! ;)
Se hai fatto tutti controlli (compresi riavvio/reset della VSR e ONT) allora c'è poco da fare. Se chiami ti parleranno di "assestamenti" che non esistono. Tutti quelli che si sono visti attivati la linea avevano piena banda da subito, (vedi speedtest di sopra). Riprova domani, magari è una cosa temporanea.

cartmanland
29-06-2017, 17:00
Non capisco come si possibile... Bah, che strano! :(

prova con linux live, forse è windows che limita
https://www.linuxmint.com/download.php

inoltre, verifica i valori dell´ONT
qui la guida per l´ont Huawei HG8010H:
https://s19.postimg.org/j3rmgw0cf/ftth10-ont-istruz.jpg (https://postimg.org/image/j3rmgw0cf/)

e i valori della mia linea:

https://s19.postimg.org/f673zq75r/ftth06-ont.png (https://postimg.org/image/f673zq75r/)

Jacopx
29-06-2017, 18:01
e i valori della mia linea:

https://s19.postimg.org/f673zq75r/ftth06-ont.png (https://postimg.org/image/f673zq75r/)

Provato con macOS, Linux, Windows e freeBSD... Comunque i valori son giusti mi pare:
https://s13.postimg.org/gcix38alj/Screenshot_2017-06-29_18.46.33.png (https://postimg.org/image/ekpy8br8j/)

Giulio_P
29-06-2017, 21:43
a me quando hanno attivato la linea, non c´è stato alcun assestamento (banda piena dal primo speedtest)

ecco alcuni test fatti su pc con cpu i7 e windows 10 (antivirus windows defender)


io ho una cpu i5 e windows 8.1: bastano per una connessione di questo tipo?
sul 3d di openfiber mi hanno indicato dove andare a trovare la scheda di rete Ethernet ma non riesco a capire se supporta questa velocita'... con il wireless ci sono gia' dei protocolli che supportano questa velocita' o se no al massimo a quanto si arriva?

EddX
29-06-2017, 21:52
io ho una cpu i5 e windows 8.1: bastano per una connessione di questo tipo?


Molto probabilmente sì.

sul 3d di openfiber mi hanno indicato dove andare a trovare la scheda di rete Ethernet ma non riesco a capire se supporta questa velocita'... con il wireless ci sono gia' dei protocolli che supportano questa velocita' o se no al massimo a quanto si arriva?

Se non è molto datata va bene. Deve essere 1000/100/10 (100/10 non basta).
Via Wifi ac@5Ghz la massima teorica è di 433Mbps per stream. Se la tua scheda wifi ha abbastanza antenne potresti raggiungere una banda considerevole.

mvmv
29-06-2017, 22:38
Salve,
una info sul traffico mobile da chi ha sottoscritto l'offerta "IperFibra Family": ho capito bene che è incluso 1GB di traffico su una sim + eventualmente "Mobile Wi-Fi + 15 Giga 4G" (sarebbe l' hot spot) ad 1€ ogni 4 settimane????
Grazie

Saluti

Si è inclusa una sim solo dati da 1 Gb
x il mobile wifi occhio che i 15 Gb sono solo x 4 mesi (4 cicli da 28 gg), mentre l'euro che paghi è x 48 mesi (cicli)

mvmv
29-06-2017, 22:54
io ho una cpu i5 e windows 8.1: bastano per una connessione di questo tipo?


Molto probabilmente sì.


Sicuramente bastano e avanzano, a meno che tu non abbia colli di bottiglia lato hardware (scheda di rete) o lato software (tipo antivirus un po' invadenti).
Considera che ci arrivo tranquillamente con un vecchio Core duo quad Q6600 e windows 7, vedi post #11785 più indietro

mvmv
29-06-2017, 23:00
Qualcuno sa se, avendo sottoscritto il contratto senza sconti relativi all'abbinamento con un cell vodafone, sia poi possibile ottenere uno sconto qualora dovessi fare la portabilitàdel mio cell su vodafone?
Grazie

NA1926
30-06-2017, 07:24
Si è inclusa una sim solo dati da 1 Gb
x il mobile wifi occhio che i 15 Gb sono solo x 4 mesi (4 cicli da 28 gg), mentre l'euro che paghi è x 48 mesi (cicli)

si si ho letto, che fottitura! Vodafone si sta imparando come Tim.

grazie adesso è tutto chiaro.

LuKe.Picci
02-07-2017, 18:38
io uso principalmente Mega, e quello sta sui 20 mbit più o meno... Telegram tra i 10 e 20...

Ho controllato ora, anche OneDrive for Business da web su edge va a banda piena in up, 200 mega puliti. Non ho provato OneDrive consumer, né l'upload dai vari client desktop.

dantess
04-07-2017, 10:46
ciao ragazzi, ma per l'installazione delle FTTH fanno ancora il casino in prima pagina? Scatoletta (Huawei HG8010H) che poi si connette alla VS, se ho già la revolution mi lasciano quella giusto mica la cambiano con la vecchia station 2 (quella con il display)??
Altra domandina qualcuno ha fatto il passaggio da FTTC a FTTH? Che costo ha dovuto sostenere? leggevo 29€ una tantum o si è trovato anche un costo aggiuntivo mensile?

Grazie a tutti

EliGabriRock44
04-07-2017, 11:25
ciao ragazzi, ma per l'installazione delle FTTH fanno ancora il casino in prima pagina? Scatoletta (Huawei HG8010H) che poi si connette alla VS, se ho già la revolution mi lasciano quella giusto mica la cambiano con la vecchia station 2 (quella con il display)??
Altra domandina qualcuno ha fatto il passaggio da FTTC a FTTH? Che costo ha dovuto sostenere? leggevo 29€ una tantum o si è trovato anche un costo aggiuntivo mensile?

Grazie a tutti

Fossero 29 mensili sarebbe già fallita 😂
Comunque prima domanda si e per i costi dovrebbero rimanere simili con 19 o 29 euro una tantum.

dantess
04-07-2017, 11:33
Fossero 29 mensili sarebbe già fallita 😂
Comunque prima domanda si e per i costi dovrebbero rimanere simili con 19 o 29 euro una tantum.

perfetto quindi mi chiederanno dai 19 ai 29 una tantum e mi lasciano la vsr :D ottimo. Vediamo quanto correrrà per l'attivazione dato che non ho visto lavori nel palazzo quindi probabilmente sono arrivati sino al tombino esterno :D speriamo bene.

peronedj
04-07-2017, 12:52
Una domanda a chi ha già attivato la linea: è normale che durante la fase di attivazione nessuno si fa sentire? Ho richiesto l'attivazione il 22 giugno (quasi 2 settimane fa) da allora mi è arrivata solo una mail con il numero di pratica, nessuno mi ha chiamato per avere la conferma dei dati, registrazione telefonica del consenso, nemmeno per prendere un appuntamento per l'installazione della fibra. Verificando il numero di pratica sul sito dice solamente che la linea è in attivazione (terzo pallino verde su 4) e che la data prevista di attivazione è per il 7 luglio, questo venerdì, ma nessuno mi ha chiamato per conferma. Ora, io ho preso un giorno di ferie per giorno 7, questi qua verranno? Sono affidabili? O mi faranno perdere un giorno di ferie?

alexander91
04-07-2017, 13:04
Una domanda a chi ha già attivato la linea: è normale che durante la fase di attivazione nessuno si fa sentire? Ho richiesto l'attivazione il 22 giugno (quasi 2 settimane fa) da allora mi è arrivata solo una mail con il numero di pratica, nessuno mi ha chiamato per avere la conferma dei dati, registrazione telefonica del consenso, nemmeno per prendere un appuntamento per l'installazione della fibra. Verificando il numero di pratica sul sito dice solamente che la linea è in attivazione (terzo pallino verde su 4) e che la data prevista di attivazione è per il 7 luglio, questo venerdì, ma nessuno mi ha chiamato per conferma. Ora, io ho preso un giorno di ferie per giorno 7, questi qua verranno? Sono affidabili? O mi faranno perdere un giorno di ferie?

Io ho fatto richiesta il 26 giugno e sono anch'io al terzo pallino verde (però non ho nessuna data prevista di attivazione, solo un generico "La pratica ha subito un rallentamento. Attendi la visita del Tecnico"). Ti hanno per caso montato roe? E di che zona sei? Perchè io sto vicino l'università/civico

peronedj
04-07-2017, 13:07
Io via dei fiori, zona calatafimi alta

alexander91
04-07-2017, 13:08
Io via dei fiori, zona calatafimi alta
Ok e hai roe?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

peronedj
04-07-2017, 13:14
Ok e hai roe?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

L'hanno installato nel sottoscala, dove ci sono i contatori.

questa la mia situazione (https://ibb.co/cnvtfF)

alexander91
04-07-2017, 13:38
L'hanno installato nel sottoscala, dove ci sono i contatori.

questa la mia situazione (https://ibb.co/cnvtfF)
Prova a contattarli tramite chat dalla sezione "serve aiuto?" di questa stessa pagina e scegli informazioni sulla pratica->come verifico lo stato... Chatta con noi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

peronedj
04-07-2017, 14:22
ho appena finito di parlare in chat con loro, non mi hanno saputo dire niente di preciso, si sono limitati a dirmi che quella data potrebbe non essere attendibile in quanto le attivazioni possono protrarsi fino a 60 giorni...

alexander91
04-07-2017, 14:30
ho appena finito di parlare in chat con loro, non mi hanno saputo dire niente di preciso, si sono limitati a dirmi che quella data potrebbe non essere attendibile in quanto le attivazioni possono protrarsi fino a 60 giorni...
Capisco... Se hai novità facci sapere.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Giulio_P
04-07-2017, 17:39
vedo che da oggi (?) l'attivazione e' gratuita (tranne che io per via della nuova linea devo cmq pagare 48 euro...) quindi risparmierei 192 euro... la cosa si fa allettante, anche se fatturano ogni 4 settimane anziche' ogni mese (devo fare 2 conti con altre offerte, tra cui Tiscali, 20euro al mese 1o anno, che passano a 25 euro dopo..., pero' Tiscali non e' ancora disponibile su Padova).
Ma i 30 euro ogni 4 settimane per sempre o no? e quei 5 euro aggiuntivi per garantire l'1Gb di cui leggevo qualche pagina addietro in questo 3d vanno aggiunti o no?

alexander91
04-07-2017, 20:51
vedo che da oggi (?) l'attivazione e' gratuita (tranne che io per via della nuova linea devo cmq pagare 48 euro...) quindi risparmierei 192 euro... la cosa si fa allettante, anche se fatturano ogni 4 settimane anziche' ogni mese (devo fare 2 conti con altre offerte, tra cui Tiscali, 20euro al mese 1o anno, che passano a 25 euro dopo..., pero' Tiscali non e' ancora disponibile su Padova).
Ma i 30 euro ogni 4 settimane per sempre o no? e quei 5 euro aggiuntivi per garantire l'1Gb di cui leggevo qualche pagina addietro in questo 3d vanno aggiunti o no?

Sì, i 30 euro sono per sempre. Però devi aggiungere i 5€ passati i 12 mesi per tenere la Gigabit

cm0s
05-07-2017, 00:02
@alezander91 @peronedj
fatemi sapere, sono relativamente vicino ad almeno uno di Voi ( sono nelle zone Via gustavo roccella alta ) e vorrei sapere come và :D

peronedj
05-07-2017, 08:06
@alezander91 @peronedj
fatemi sapere, sono relativamente vicino ad almeno uno di Voi ( sono nelle zone Via gustavo roccella alta ) e vorrei sapere come và :D

Omg so che quella zona è messa malissimo per l'adsl, c'è un mio collega che abita proprio lì e gli arriva una 2 mega scarsissima

Giulio_P
05-07-2017, 08:30
Sì, i 30 euro sono per sempre. Però devi aggiungere i 5€ passati i 12 mesi per tenere la Gigabit

ah quello non lo vedo segnalato nella pagina di vodafone!! dove sta scritto, piu' avanti sottoscrivendo l'abbonamento??
allora conviene si' aspettare Tiscali...

alexander91
05-07-2017, 09:32
ah quello non lo vedo segnalato nella pagina di vodafone!! dove sta scritto, piu' avanti sottoscrivendo l'abbonamento??
allora conviene si' aspettare Tiscali...

È scritto in basso nella pagina di scelta tra iperfibra e iperfibra family al momento della verifica della copertura.

http://i68.tinypic.com/ra7zub.png

http://i66.tinypic.com/2j2eyjm.png

LuKe.Picci
05-07-2017, 09:37
Gente mi sapete dire che succede se migro ad altro operatore da Vodafone dopo 2 anni dall'attivazione del contratto? Cioè, non dovrei pagare la penale per recesso anticipato, non dovrò restituire la station e dovrò pagare 35€ per la migrazione, ma i costi di attivazione residui che dovrei pagare per un totale di 48 rinnovi me li addebitano o me li abbuonano?

cm0s
05-07-2017, 16:59
Omg so che quella zona è messa malissimo per l'adsl, c'è un mio collega che abita proprio lì e gli arriva una 2 mega scarsissima

esattamente, infatti prima che arrivasse l'fttc vdsl2 ero con una pessima adsl da 2mb scarsi. da quelle parti siamo parecchio distante dalla centrale :D
nelle nostre parti attualmente con OF è possibile cablare con Vodafone o Infostrada, sapete già a quale operatore vi appoggerete ? :D

peronedj
05-07-2017, 17:03
esattamente, infatti prima che arrivasse l'fttc vdsl2 ero con una pessima adsl da 2mb scarsi. da quelle parti siamo parecchio distante dalla centrale :D
nelle nostre parti attualmente con OF è possibile cablare con Vodafone o Infostrada, sapete già a quale operatore vi appoggerete ? :D

beh lui è messo ancora peggio, non arriva nemmeno la fttc

Kikko90
06-07-2017, 07:37
Vodafone Giga Vacanza
20 Giga gratis ogni 7 giorni per 2 settimane per i clienti Vodafone fisso-mobile

Con Giga Vacanza porti la tua offerta IperFibra o ADSL anche in vacanza.
Puoi attivare Giga Vacanza sulla tua SIM mobile voce ricaricabile o abbonamento Vodafone se hai un'offerta IperFibra o ADSL Vodafone attiva.
Giga Vacanza è gratis, è valida per una settimana e può essere attivata 2 volte, anche non consecutive, entro il 30 giugno 2018.
Giga Vacanza è compatibile anche con altre opzioni Giga.
Con Giga Vacanza consumi prima i Giga inclusi e poi quelli della tua offerta e di eventuali opzioni Giga attive.

Fonte http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Giga-Vacanza

Rubberick
06-07-2017, 08:07
molto carina kikko grazie

dantess
06-07-2017, 10:39
allora io attualmente ho la iperfibra family mi hanno contattato per il passaggio a 1Gbit dopo la mia richiesta, in pratica i costi sono 32€ il primo anno e poi si passa a 38€ dal secondo anno senza costi di attivazione. Pazzia??? E' carissimo....anche voi che avete la Gigabit pagate tanto o è stato l'operatore che mi ha prosto un offerta poco vantaggiosa?

pepstain
06-07-2017, 13:04
allora io attualmente ho la iperfibra family mi hanno contattato per il passaggio a 1Gbit dopo la mia richiesta, in pratica i costi sono 32€ il primo anno e poi si passa a 38€ dal secondo anno senza costi di attivazione. Pazzia??? E' carissimo....anche voi che avete la Gigabit pagate tanto o è stato l'operatore che mi ha prosto un offerta poco vantaggiosa?

Per i nuovi clienti si riesce a trovare offerte più vantaggiose, per i già clienti non saprei dirti.

dantess
06-07-2017, 15:12
Per i nuovi clienti si riesce a trovare offerte più vantaggiose, per i già clienti non saprei dirti.

va be ma è assurdo...se non mi fanno un'altra offerta cambio operatore :D

alexander91
07-07-2017, 08:01
Una domanda a chi ha già attivato la linea: è normale che durante la fase di attivazione nessuno si fa sentire? Ho richiesto l'attivazione il 22 giugno (quasi 2 settimane fa) da allora mi è arrivata solo una mail con il numero di pratica, nessuno mi ha chiamato per avere la conferma dei dati, registrazione telefonica del consenso, nemmeno per prendere un appuntamento per l'installazione della fibra. Verificando il numero di pratica sul sito dice solamente che la linea è in attivazione (terzo pallino verde su 4) e che la data prevista di attivazione è per il 7 luglio, questo venerdì, ma nessuno mi ha chiamato per conferma. Ora, io ho preso un giorno di ferie per giorno 7, questi qua verranno? Sono affidabili? O mi faranno perdere un giorno di ferie?

Oggi non dovrebbero attivarti la linea? Come è finita? Hai ricevuto più chiamata del tecnico?

peronedj
07-07-2017, 09:42
Oggi non dovrebbero attivarti la linea? Come è finita? Hai ricevuto più chiamata del tecnico?

Assolutamente niente, nessuno mi ha ancora chiamato. Ora provo a chiamare al 190 e vediamo che mi dicono

alexander91
07-07-2017, 10:51
Assolutamente niente, nessuno mi ha ancora chiamato. Ora provo a chiamare al 190 e vediamo che mi dicono

Bene... Ieri mi hanno messo come data di attivazione il 19 luglio. Mi sa che andrà alla stessa maniera.

peronedj
07-07-2017, 10:54
Bene... Ieri mi hanno messo come data di attivazione il 19 luglio. Mi sa che andrà alla stessa maniera.

Mi ha appena chiamato un'operatrice di vodafone per fissare l'appuntamento! Per oggi non era ovviamente possibile, abbiamo fissato per lunedì alle 8:30

me felice :cry:

matty200
07-07-2017, 11:01
Per fortuna che non ho scelto Vodafone allora .. Fastweb fatto ieri online e oggi mi ha contattato per confermare e fissare il tecnico a lunedì


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexander91
07-07-2017, 11:30
Mi ha appena chiamato un'operatrice di vodafone per fissare l'appuntamento! Per oggi non era ovviamente possibile, abbiamo fissato per lunedì alle 8:30

me felice :cry:

Ti hanno richiamato subito dopo la chiamata al 190?

peronedj
07-07-2017, 11:32
Ti hanno richiamato subito dopo la chiamata al 190?

mi hanno chiamato proprio mentre ero in linea con il 190 e il tizio mi aveva messo in attesa per effettuare i controlli. Non so se è stata una coincidenza o altro

alexander91
07-07-2017, 11:52
mi hanno chiamato proprio mentre ero in linea con il 190 e il tizio mi aveva messo in attesa per effettuare i controlli. Non so se è stata una coincidenza o altro
Io ho appena sentito quelli del 190 e gli ho fatto mettere un sollecito per farmi ricevere la chiamata del tecnico prima di tale data. Vediamo se servirà a qualcosa.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Kikko90
07-07-2017, 16:07
Bologna a tutta velocità
Aderisci alla promozione e ottieni 6 mesi di canone gratis

Open Fiber regala 6 mesi di canone per la connessione a Internet ultraveloce con la nostra fibra FTTH.

Ottenere la promozione è facilissimo. Vai al negozio o sul sito dei nostri partner e richiedi la fibra con profilo and 1 Gigabit al secondo.

La promozione "Bologna a tutta velocità" è attiva fino al 12 Agosto 2017.

Informazioni per poter godere della promo:

- La promozione è valida solo sulla città di Bologna e per gli utenti che decidono di acquistare dagli operatori partner un’offerta basata su fibra Open Fiber con taglio velocità a 1 Gigabit.
- La promozione non si applica a clienti che già sono attivi sulla rete Open Fiber.

Leggi le CONDIZIONI PER L’APPLICAZIONE DELL’INIZIATIVA “Bologna a tutta velocità” (http://openfiber.it/promoBologna/condizioni-prmozione)

Fonte: http://openfiber.it/promoBologna

---

Per chi voleva sottoscrivere Vodafone FTTH a Bologna in questo periodo, penso proprio sia l'occasione giusta per farlo! :)

Rubberick
08-07-2017, 00:15
Ciao kikko, quando ci portano a 500mbit in upload? dai si scherza.. o forse anche no.. di recente mi sto trovando a dover caricare file da 120 gb di video qua e la formato da lavorazione.. 500mbit in up fanno comodo xD

dantess
09-07-2017, 17:15
ragazzi me è possibile che il codice migrazione in fattura risulti errato...voglio fare il passaggio in fibra infostrada ma mi continua a dire che il codice migrazione è errato, ho chiamato vodafone e l'operatore se ne uscito dicendo che i codici sono corretti ma che spesso capita che l'altro opeatore non li riconosca e mandi ko la portabilità con conseguente pagamento dei 60€ a vodafone per cessazione della linea...cioè assurdo :mbe:

EliGabriRock44
09-07-2017, 17:45
ragazzi me è possibile che il codice migrazione in fattura risulti errato...voglio fare il passaggio in fibra infostrada ma mi continua a dire che il codice migrazione è errato, ho chiamato vodafone e l'operatore se ne uscito dicendo che i codici sono corretti ma che spesso capita che l'altro opeatore non li riconosca e mandi ko la portabilità con conseguente pagamento dei 60€ a vodafone per cessazione della linea...cioè assurdo :mbe:

Per cosa termina il tuo codice, 01x?

dantess
09-07-2017, 17:53
Per cosa termina il tuo codice, 01x?

termina con 011E

So good
09-07-2017, 18:15
In zone in cui non arriverà OperFiber, ma si l'FTTH Tim, Vodafone potrebbe in prospettiva attivare FTTH in VULA ?

EliGabriRock44
09-07-2017, 18:16
termina con 011E

Togli questa parte finale e vedi se riescono a migrarti.

In zone in cui non arriverà OperFiber, ma si l'FTTH Tim, Vodafone potrebbe in prospettiva attivare FTTH in VULA ?

Direi proprio di no.

dantess
10-07-2017, 09:02
Togli questa parte finale e vedi se riescono a migrarti.



Direi proprio di no.

ho contattato il 159 hanno fatto loro telefonicamente...vediamo che succede :D

EliGabriRock44
10-07-2017, 09:06
ho contattato il 159 hanno fatto loro telefonicamente...vediamo che succede :D

Te lo dico perché Vodafone aggiunge quelle ultime tre cifre per identificare la tecnologia:
001 = ADSL ULL
009 = FTTC MAKE
011 = FTTC VULA
012 = FTTH VULA

Quindi DOVREBBE bastare rimuoverli per avere la migrazione.

dantess
10-07-2017, 09:47
Te lo dico perché Vodafone aggiunge quelle ultime tre cifre per identificare la tecnologia:
001 = ADSL ULL
009 = FTTC MAKE
011 = FTTC VULA
012 = FTTH VULA

Quindi DOVREBBE bastare rimuoverli per avere la migrazione.

ok grazie mille

Giulio_P
10-07-2017, 11:33
vedo che da oggi vodafone offre la 1 Gb a 25 euro ogni 4 settimane (la scorsa settimana era 30 euro..). ma per sempre? non vedo scritto nulla a riguardo... poi diventa 25+5=30 per mantenere la 1 gb, giusto?

peronedj
10-07-2017, 11:50
Oggi non dovrebbero attivarti la linea? Come è finita? Hai ricevuto più chiamata del tecnico?

Allora, vi aggiorno con le novità (brutte):
Stamattina puntualissimi alle 8:30 arrivano quelli del subappalto di sirti per passare la fibra in casa, tutto perfetto, mettono la borchia e muro e collegano il tutto, l'intervento è terminato verso le 11:30. Mettono il tester a casa mia, si spostano in armadio ed individuano la fibra che arriva li. Fanno la stessa cosa dalla centrale e non ricevono segnale. Praticamente quando sirti ha cablato l'armadio non hanno provato le fibre e quindi non c'è segnale dalla centrale... bene! a questo punto non è potuto intervenire il tecnico per montare il router, quindi sono in attesa che intervenga sirti a sistemare il guasto in primaria.
Quel che è peggio però è che parlando con i tecnici mi dicevano che questo è il primo impianto attivo in zona, ma da quello che hanno visto in tutti gli altri impianti attivati in altre zone di Palermo non si arriva mai a 1 gigabit, solo 300-400 megabit massimo, perchè comunque le fibre sono attaccate a vecchie centrali che non vanno così veloci... a questo punto che senso ha farsi l'iperfibra family?? tanto vale andare di iperfibra normale...

EddX
10-07-2017, 12:19
Allora, vi aggiorno con le novità (brutte):
Stamattina puntualissimi alle 8:30 arrivano quelli del subappalto di sirti per passare la fibra in casa, tutto perfetto, mettono la borchia e muro e collegano il tutto, l'intervento è terminato verso le 11:30. Mettono il tester a casa mia, si spostano in armadio ed individuano la fibra che arriva li. Fanno la stessa cosa dalla centrale e non ricevono segnale. Praticamente quando sirti ha cablato l'armadio non hanno provato le fibre e quindi non c'è segnale dalla centrale... bene! a questo punto non è potuto intervenire il tecnico per montare il router, quindi sono in attesa che intervenga sirti a sistemare il guasto in primaria.
Quel che è peggio però è che parlando con i tecnici mi dicevano che questo è il primo impianto attivo in zona, ma da quello che hanno visto in tutti gli altri impianti attivati in altre zone di Palermo non si arriva mai a 1 gigabit, solo 300-400 megabit massimo, perchè comunque le fibre sono attaccate a vecchie centrali che non vanno così veloci... a questo punto che senso ha farsi l'iperfibra family?? tanto vale andare di iperfibra normale...

Se vai qualche pagina indietro ci sono speedtest da Catania che vanno a 900Mbps+. Non per dubitare di quello che dicono i tecnici, però ecco mi sembra strana sta cosa :D

alezano
10-07-2017, 12:24
Allora, vi aggiorno con le novità (brutte):
Stamattina puntualissimi alle 8:30 arrivano quelli del subappalto di sirti per passare la fibra in casa, tutto perfetto, mettono la borchia e muro e collegano il tutto, l'intervento è terminato verso le 11:30. Mettono il tester a casa mia, si spostano in armadio ed individuano la fibra che arriva li. Fanno la stessa cosa dalla centrale e non ricevono segnale. Praticamente quando sirti ha cablato l'armadio non hanno provato le fibre e quindi non c'è segnale dalla centrale... bene! a questo punto non è potuto intervenire il tecnico per montare il router, quindi sono in attesa che intervenga sirti a sistemare il guasto in primaria.
Quel che è peggio però è che parlando con i tecnici mi dicevano che questo è il primo impianto attivo in zona, ma da quello che hanno visto in tutti gli altri impianti attivati in altre zone di Palermo non si arriva mai a 1 gigabit, solo 300-400 megabit massimo, perchè comunque le fibre sono attaccate a vecchie centrali che non vanno così veloci... a questo punto che senso ha farsi l'iperfibra family?? tanto vale andare di iperfibra normale...

Vecchie centrali?? Ma se i POP di OF sono nuovi di zecca?? Vorrei sapere il nome di chi ti ha detto sta cosa :D

peronedj
10-07-2017, 12:25
A parte che stiamo parlando di Palermo e non Catania, in ogni caso ho solo riportato quello che mi hanno detto i tecnici che hanno fatto le attivazioni a Palermo, adesso aspetto l'attivazione e vediamo, eventualmente sarò felice di essere smentito :D

peronedj
10-07-2017, 12:27
Vecchie centrali?? Ma se i POP di OF sono nuovi di zecca?? Vorrei sapere il nome di chi ti ha detto sta cosa :D

Ma scusa, open fiber non dovrebbe avere solo la linea esterna? i pop dovrebbero essere di vodafone, o sbaglio?

alezano
10-07-2017, 12:33
Ma scusa, open fiber non dovrebbe avere solo la linea esterna? i pop dovrebbero essere di vodafone, o sbaglio?

Per niente, TUTTA l'infrastruttura è di OF, ti consiglio di leggere qua http://openfiber.it/tecnologia/gpon

Psyred
10-07-2017, 12:41
Per niente, TUTTA l'infrastruttura è di OF, ti consiglio di leggere qua http://openfiber.it/tecnologia/gpon

Dipende dai contratti dei singoli operatori.

I più grossi (Vodafone, Wind) si interconnettono ai POP di OF tramite rete proprietaria, altri possono scegliere di sfruttare anche rete di trasporto e dorsali di OF (sicuramente quelli "minori" o poco infrastrutturati tipo GoInternet).

Quindi le prestazioni dipendono anche anche dal dimensionamento della rete del singolo operatore.

EliGabriRock44
10-07-2017, 12:57
Ma scusa, open fiber non dovrebbe avere solo la linea esterna? i pop dovrebbero essere di vodafone, o sbaglio?

Il punto é che OF, per POP, indica i container dove risiedono gli OLT quando sappiamo benissimo che i POP si trovano tra la centrale e la dorsale.

MAH

peronedj
10-07-2017, 13:04
Un altro tecnico mi ha detto pure un'altra cosa: praticamente hanno cablato una zona enorme in fibra, ma se si controlla sul sito open fiber dove effettivamente è attivabile, risulta solo una piccola zona (dove sto io), questo perchè vicino da me c'è una vecchia centrale che gestiva fibra, quindi la mia zona è attaccata li ed è già funzionante, mentre tutti gli altri devono aspettare.

alexander91
10-07-2017, 14:09
Un altro tecnico mi ha detto pure un'altra cosa: praticamente hanno cablato una zona enorme in fibra, ma se si controlla sul sito open fiber dove effettivamente è attivabile, risulta solo una piccola zona (dove sto io), questo perchè vicino da me c'è una vecchia centrale che gestiva fibra, quindi la mia zona è attaccata li ed è già funzionante, mentre tutti gli altri devono aspettare.

Le centrali (o POP) a Palermo dovrebbero essere quattro e ognuna di esse copre una zona diversa della città. E la tua zona, come quella mia, è collegata alla Rocca sotto Monreale (a detta del geometra per conto della ditta che aveva l'appalto degli scavi e con cui avevo parlato qualche settimana fa). Mi sembra che ci sia molta disinformazione in giro anche tra i tecnici stessi... Se sono lavori fatti per conto di OpenFiber allora devono per forza raggiungere 1 gigabit e non 300-400 megabit.

peronedj
10-07-2017, 14:13
Io sono il primo a sperare che mi abbiamo detto una cazzata :D

Stasera comunque vedremo, mi hanno chiamato per dirmi che hanno risolto con la primaria. Ho appuntamento col tecnico alle 17 per installare il router e si vedrà

alexander91
10-07-2017, 16:55
Io sono il primo a sperare che mi abbiamo detto una cazzata :D

Stasera comunque vedremo, mi hanno chiamato per dirmi che hanno risolto con la primaria. Ho appuntamento col tecnico alle 17 per installare il router e si vedrà

Facci sapere se riescono a fare il "miracolo"

supermario
10-07-2017, 17:16
strano che abbiano cominciato a vendere senza il collaudo :mbe: :mbe:

peronedj
10-07-2017, 17:27
Ho il tecnico qua, la vedo male

alexander91
10-07-2017, 17:38
Ho il tecnico qua, la vedo male

Ovvero? Ma invece una cosa: Se a detta loro il download non arriva a superare i 400 mbit, a quanto arriverebbe invece l'up?

peronedj
10-07-2017, 18:34
Ho assistito ad uno spettacolo allucinante: il tecnico che non sapeva che fare perchè la linea non arrivava all'ONT (spia rossa LOS lampeggiante), chiamava vodafone e loro rimpallavano a open fiber, chiamava open fiber e rimpallavano a vodafone, chiamava la sua segretaria e lo mandava a quel paese per altre questioni, insomma sono stato liquidato con un "verrà ricontattato". Quando e da chi non è dato saperlo, so solo che ho sprecato 3 ore e mezza di permesso per uscire prima da lavoro per andare incontro al tecnico...

alexander91
10-07-2017, 18:38
Ho assistito ad uno spettacolo allucinante: il tecnico che non sapeva che fare perchè la linea non arrivava all'ONT (spia rossa LOS lampeggiante), chiamava vodafone e loro rimpallavano a open fiber, chiamava open fiber e rimpallavano a vodafone, chiamava la sua segretaria e lo mandava a quel paese per altre questioni, insomma sono stato liquidato con un "verrà ricontattato". Quando e da chi non è dato saperlo, so solo che ho sprecato 3 ore e mezza di permesso per uscire prima da lavoro per andare incontro al tecnico...

BAH, che incompetenza che c'è in giro! Mi chiedo come diamine facciano a dare certi incarichi alle persone. Se questa è la situazione attuale dei tecnici, sono sicuro che la mia attivazione sarà pure un calvario. Ma almeno ha verificato che il segnale arrivava al ROE?

peronedj
10-07-2017, 18:50
Non arriva segnale già in armadio. E mi ha detto pure che stamattina hanno tentato un'attivazione in Via Domenico Russo (sempre facente parte dell'anello ottico Palermo-4) ed è andata ko per lo stesso motivo

alexander91
10-07-2017, 19:10
Non arriva segnale già in armadio. E mi ha detto pure che stamattina hanno tentato un'attivazione in Via Domenico Russo (sempre facente parte dell'anello ottico Palermo-4) ed è andata ko per lo stesso motivo

Secondo me potrebbe esserci qualche fibra che arriva a quell'armadio non giuntata correttamente... O, visto che hanno trovato lo stesso problema anche in quella via, in alcune tratte dell'anello

peronedj
10-07-2017, 22:03
Secondo me potrebbe esserci qualche fibra che arriva a quell'armadio non giuntata correttamente... O, visto che hanno trovato lo stesso problema anche in quella via, in alcune tratte dell'anello

In nessuna delle fibre che arrivava in armadio c'era segnale. Secondo me ancora open fiber non ha niente in centrale, hanno fatto solo la parte esterna e per sbaglio hanno dato la linea come attivabile. Chissà quanto tempo passerà

peronedj
11-07-2017, 08:36
E oltre il danno la beffa: oggi sul sito vodafone c'è l'attivazione gratuita (io pagherò 192€) e 25€ a rinnovo per sempre (io 30€ x 12 rinnovi e poi 37€ a rinnovo) :asd:

grazie vodafone!

alexander91
11-07-2017, 08:45
E oltre il danno la beffa: oggi sul sito vodafone c'è l'attivazione gratuita (io pagherò 192€) e 25€ a rinnovo per sempre (io 30€ x 12 rinnovi e poi 37€ a rinnovo) :asd:

grazie vodafone!

Ho visto... e devi considerare pure i 5€ in più per tenere il gigabit. Non so a questo punto se sia meglio sperare per un ko e aspettare di nuovo il giorno in cui l'attivazione sia gratuita per rifare tutta la procedura da capo :rolleyes:

EliGabriRock44
11-07-2017, 08:56
Edit

alexander91
11-07-2017, 08:58
In realtà io non ho pagato l'attivazione nemmeno due settimane fa

peronedj
11-07-2017, 09:01
Ho visto... e devi considerare pure i 5€ in più per tenere il gigabit. Non so a questo punto se sia meglio sperare per un ko e aspettare di nuovo il giorno in cui l'attivazione sia gratuita per rifare tutta la procedura da capo :rolleyes:

Quelli sono a prescindere. Ora comunque provo a contattare il commerciale, se mi adeguano le condizioni di contratto bene, altrimenti faccio il recesso

alexander91
11-07-2017, 09:03
Quelli sono a prescindere. Ora comunque provo a contattare il commerciale, se mi adeguano le condizioni di contratto bene, altrimenti faccio il recesso

Ma la tua linea risulta "attiva"? Perchè io li ho sentiti ieri e mi hanno detto che fino a quando la linea non viene attivata possono fare ben poco.

EliGabriRock44
11-07-2017, 09:05
La tariffa é cambiata IERI e PER SEMPRE, giusto per ricordarvelo...

https://i2.wp.com/www.tariffando.it/wp-content/uploads/2017/07/promo-fibra.jpg

peronedj
11-07-2017, 09:09
La tariffa é cambiata IERI e PER SEMPRE, giusto per ricordarvelo...



Per i nuovi clienti o per tutti?