PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77

CKY
11-11-2020, 23:26
Provato ora e vado a banda piena.
In che fascia oraria riscontrate il cap?

Alle 21 andavo a 120mb ora ho banda piena a 930.
E' da domenica che ho problemi in download la sera. Prima non ho mai riscontrato anomalie. Provo domani magari c'è qualche saturazione su Torino:mbe:. Upload è sempre a 200+

DanyGE81
12-11-2020, 11:57
Provato ieri sera alle 22 e andava a bomba. Genova

DanyGE81
12-11-2020, 17:23
Qualcuno ha la station 6?

klept
12-11-2020, 17:34
Qualcuno ha la station 6?

Io

DanyGE81
12-11-2020, 18:05
Come ti vanno gli speedtest via cavo?

klept
12-11-2020, 19:35
Come ti vanno gli speedtest via cavo?

L'ho fatto una volta sola tramite adattatore thunderbolt->ETH perchè non ci abito ancora nell'appartamento, mi pare di aver fatto 750 in down tramite sito fast.net
Se mi ricordo domani sera faccio altri test, però son sempre tramite adattatore perchè sul portatile non ho la porta ethernet e momentaneamente il fisso non ce l'ho in quella casa

Dave83
12-11-2020, 19:42
Fatto speedtest adesso e non riscontro problemi 932/206, Milano.

DanyGE81
12-11-2020, 20:25
L'ho usata poco ma oltre i 650/700 non andavo...che versioni firmware avete?

Comunque con un ONT di mia proprietà e il Fritz 7590 vado a bomba!

CKY
12-11-2020, 21:18
https://www.speedtest.net/my-result/d/a6f6925f-8623-4b98-9ac9-fe1ae73cc96a

https://www.speedtest.net/my-result/d/f53f4ca8-d911-417d-b647-27ef34e4a58c



no comment dopo le 21 vengo cappato. Fino alle 20 tutto ok po dai manco con la adsl che schifo.

DanyGE81
12-11-2020, 21:34
In wifi col cell alle 2140 circa facevo 500

Kudram
12-11-2020, 21:34
Ragazzi, sottopongo a voi un problema di cui mi sono accorto solo adesso, magari sarà capitato anche a qualcun altro.

Praticamente Open Fiber ha cablato tutta la mia città, ma il mio numero civico, nonostante io abbia la cassetta Open Fiber con tutti i collegamenti fatti nel sottoscala del palazzo dove vivo, non risulta essere raggiunto dalla fibra e Vodafone mi ha detto che non può farsi niente e non può abilitarmi la fibra, è un problema che devo risolvere con Open Fiber. Tra l'altro sul sito OP risulta coperto dalla fibra il civico di fianco al mio (il palazzo è lo stesso ma sono due entrate separate), solo che risulta essere sdoppiato in A e B, non vorrei abbiano fatto confusione al momento di identificare il civico. Insomma, cosa suggerite? Ho contattato OP, ma c'è solo la possibilità di scrivere un messaggio a cui rispondono con mail automatiche e messaggi standard...

CKY
12-11-2020, 21:40
In wifi col cell alle 2140 circa facevo 500

https://www.speedtest.net/my-result/d/03b8c327-fc44-40b1-9ff1-2af5f2e5a108
Dopo le 21 non va. O cappano, o c'è qualche guasto sulla linea.
Tracing route to goggle.it [195.110.124.133]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 4 ms net-5-88-6-1.cust.vodafonedsl.it [5.88.6.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.138
4 5 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.137
5 6 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.230
6 7 ms 9 ms 7 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
7 17 ms 18 ms 18 ms 217.220.187.61
8 17 ms 17 ms 17 ms 217.220.187.62
9 18 ms 17 ms 18 ms te2-1-1.bf2-hsrs-2p-10g.wf.inet.it [212.239.107.162]
10 7 ms 7 ms 10 ms 194.185.82.166
11 7 ms 16 ms 7 ms nava-big-e3-3.register.it [81.88.54.250]
12 6 ms 7 ms 6 ms opus.register.it [195.110.124.133]

Trace complete.

Storm75
13-11-2020, 11:30
Ciao a tutti.

Finalmente da sabato scorso anche io ho la fibra a casa. Provengo da una vetusta adsl che mi andava al max a 3MB ed ora arrivo a circa 940MB:D Che dire un bel salto di qualità.

Ho richiesto il passaggio interno da adsl vodafone a fibra vodafone dopo che mi era arrivata via mail (inizi di settembre) da parte del gestore rosso la possibilità di farlo compilando un semplice form on line dove mi hanno assicurato che il contratto non cambiava, senza nessun nuovo vincolo ed in più i primi due mesi erano in regalo.

I tecnici che sono venuti sono stati molto bravi e disponibili a farmi arrivare la fibra dentro casa nel posto che avevo scelto e dove già cera la vecchia station. Diciamo che hanno tirato il filo per una 40ina di metri perchè feceva un giro strano nei vecchi corrugati.

Mi hanno dato la nuova Vodafone Station WIFI 6
pertanto non mi hanno istallato nessun ONT visto che questa già lo possiede al suo interno.

Ora la prima domanda che mi chiedo è questa.
Ovviamente ora non mi serve ONT ma se un domani decidessi di passare ad altro gestore che mi dà un modem senza ont integrato, come faccio?
Conviene chiamare vodafone e dirgli che comunque voglio ONT istallato anche se non ci attaccherò nulla? Oppure quando passerò ad altro gestore sarà cura di questo mettermi ONT?:help:

Per quel poco che ho provato la copertura di casa della WIFI 6 è nettamente inferiore alla precedente Vodafone Station Revolution che avevo prima e che era istallata nella medesima posizione e che mi permetteva di avere un segnale buono anche al piano di sopra. Mentre ora risulta scarso o nullo.

Non so se dipenda dal firmware che c'è su questa nuova ( XF6_3.0.11.00) che magari non fa sparare a più di -30dBm il segnale sulla banda dei 2.4 GHZ mentre con quella precedente era sui -18dBM
Oppure devo modificare qualche parametro? Ma ho provato a fare un pò di modifiche ma non portano a nessun risultato.

Vorrei evitare di mettere in cascata altro.

Ieri mi è arrivata la fattura del nuovo modem con indicato prezzo 0€ in quanto è sconto merce! Perfetto.
Però se entro nel portale di vodafone mi dice che sto navigano con un numero di telefono che non è mio, anche se dentro le impostazione del pannello di controllo della station vedo correttamente il mio numero storico che è passato appunto da ADSL a Fibra e se provo a chiamarmi dal telefono di casa compare il mio numero:confused:

Ultima cosa è che per il momento (domani sarà una settimana) la linea ADSL quindi col doppino telefonico in rame è ancora viva e vegeta e se voglio posso ancora navigare con quella:cool:
Quanto tempo passa prima che effettivamente venga distaccata dai tecnici in centrale? Qualcun altro ci è già passato?

Grazie a tutti per la pazienza e nelle eventuali risposte. :)

EliGabriRock44
13-11-2020, 12:05
Ciao a tutti.

Finalmente da sabato scorso anche io ho la fibra a casa. Provengo da una vetusta adsl che mi andava al max a 3MB ed ora arrivo a circa 940MB:D Che dire un bel salto di qualità.

Ho richiesto il passaggio interno da adsl vodafone a fibra vodafone dopo che mi era arrivata via mail (inizi di settembre) da parte del gestore rosso la possibilità di farlo compilando un semplice form on line dove mi hanno assicurato che il contratto non cambiava, senza nessun nuovo vincolo ed in più i primi due mesi erano in regalo.

I tecnici che sono venuti sono stati molto bravi e disponibili a farmi arrivare la fibra dentro casa nel posto che avevo scelto e dove già cera la vecchia station. Diciamo che hanno tirato il filo per una 40ina di metri perchè feceva un giro strano nei vecchi corrugati.

Mi hanno dato la nuova Vodafone Station WIFI 6
pertanto non mi hanno istallato nessun ONT visto che questa già lo possiede al suo interno.

Ora la prima domanda che mi chiedo è questa.
Ovviamente ora non mi serve ONT ma se un domani decidessi di passare ad altro gestore che mi dà un modem senza ont integrato, come faccio?
Conviene chiamare vodafone e dirgli che comunque voglio ONT istallato anche se non ci attaccherò nulla? Oppure quando passerò ad altro gestore sarà cura di questo mettermi ONT?:help:

Per quel poco che ho provato la copertura di casa della WIFI 6 è nettamente inferiore alla precedente Vodafone Station Revolution che avevo prima e che era istallata nella medesima posizione e che mi permetteva di avere un segnale buono anche al piano di sopra. Mentre ora risulta scarso o nullo.

Non so se dipenda dal firmware che c'è su questa nuova ( XF6_3.0.11.00) che magari non fa sparare a più di -30dBm il segnale sulla banda dei 2.4 GHZ mentre con quella precedente era sui -18dBM
Oppure devo modificare qualche parametro? Ma ho provato a fare un pò di modifiche ma non portano a nessun risultato.

Vorrei evitare di mettere in cascata altro.

Ieri mi è arrivata la fattura del nuovo modem con indicato prezzo 0€ in quanto è sconto merce! Perfetto.
Però se entro nel portale di vodafone mi dice che sto navigano con un numero di telefono che non è mio, anche se dentro le impostazione del pannello di controllo della station vedo correttamente il mio numero storico che è passato appunto da ADSL a Fibra e se provo a chiamarmi dal telefono di casa compare il mio numero:confused:

Ultima cosa è che per il momento (domani sarà una settimana) la linea ADSL quindi col doppino telefonico in rame è ancora viva e vegeta e se voglio posso ancora navigare con quella:cool:
Quanto tempo passa prima che effettivamente venga distaccata dai tecnici in centrale? Qualcun altro ci è già passato?

Grazie a tutti per la pazienza e nelle eventuali risposte. :)

Questione Ont ti spiego brevemente: quello che ti interessa é la borchia ottica, ovvero la presa a muro dove finisce il cavo in fibra e riparte verso il tuo modem; se domani dovessi cambiare operatore sarà poi lui a darti il suo ONT o in caso collegherai il modem direttamente al cavo in fibra.

Per quanto riguarda il Wifi, ancora non ho messo mano su quel modem ma posso già dirti che essendo semi-nuovo potrebbe essere che ci siano ancora delle cose che miglioreranno prossimamente come può essere che ci siano dei bug che devono ancora risolvere.

Sul numero invece so dirti che al momento dovresti avere un numero provvisorio per circa 3/4 settimane e poi verrai migrato al tuo, quindi tutte le cose "strane" che vedi ora, chiamando o ricevendo le reputo normali.

klept
13-11-2020, 13:03
Io con il wifi mi trovo bene, nell'angolo più lontano di casa (circa 3/4 muri di distanza) prende al 35/40% con la banda 5ghz, presumo che quella 2.4 quindi vada ancora meglio.

EZU64
13-11-2020, 16:15
L'ho usata poco ma oltre i 650/700 non andavo...che versioni firmware avete?

Comunque con un ONT di mia proprietà e il Fritz 7590 vado a bomba!

In speedtest a quanto arrivi ?

DanyGE81
13-11-2020, 17:10
Parlo dell'app Windows 10 di speedtest

Possibile anche che la mia station abbia bisogno di un aggiornamento del software, non l'ho praticamente mai tenuta attaccata

EZU64
13-11-2020, 21:17
Mi incuriosiva sapere se c’erano differenze tra il pop 4 ed il pop 1 dove sono io (ponente)

Storm75
14-11-2020, 09:39
Questione Ont ti spiego brevemente: quello che ti interessa é la borchia ottica, ovvero la presa a muro dove finisce il cavo in fibra e riparte verso il tuo modem; se domani dovessi cambiare operatore sarà poi lui a darti il suo ONT o in caso collegherai il modem direttamente al cavo in fibra.

Per quanto riguarda il Wifi, ancora non ho messo mano su quel modem ma posso già dirti che essendo semi-nuovo potrebbe essere che ci siano ancora delle cose che miglioreranno prossimamente come può essere che ci siano dei bug che devono ancora risolvere.

Sul numero invece so dirti che al momento dovresti avere un numero provvisorio per circa 3/4 settimane e poi verrai migrato al tuo, quindi tutte le cose "strane" che vedi ora, chiamando o ricevendo le reputo normali.

Ok ho capito per la questione ONT. Invece erroneamente pensavo che visto che non era stato istallato subito (anche se non serviva visto la presenza della station WIFI6) ed un eventuale passaggio ad altro operatore rimanevo "fregato"

Per il modem sicuramente avrà bisogno di un aggiornamento del firmware anche perchè oltre alla questione mia della potenza del segnale wifi ho notato che alcune pagine non sono ben tradotte dall'inglese all'italiano e poi mancano altre cosucce rispetto alla Vodafone station Revolution.
Ho provato a vedere se esiste una guida qui sul forum di questo nuovo modem (cosi come esistono per tanti altri) ma non mi è parso di averla vista, è proprio così oppure non sono bravo a cercare?:(

Per ciò che riguarda la migrazione del numero sicuramente mi sono spiegato male. A me il numero mio storico è passato tranquillamente il giorno dopo l'allaccio. Quindi dopo 24h ho visto che la sulla station revolution (adsl) non era più presente nessun riferimento al numero di telefono, tanto è vero che avevo anche il led rosso sulla dicitura "telefono", mentre sulla station (Fibra) era apparso il mio numero di tel, sovrascrivendo quello provvisorio che c'era prima.

Cmq poco importa di questa cosa. La cosa importante è che ancora è attiva la connessione ADSL , quindi nessun tecnico in centrale è andato fisicamente a staccare la linea. Spero solo che questo non comporti eventuali doppi addebiti in futuro. :rolleyes:

Grazie ancora.

PS. mi sapete dire questo che vedete in foto (https://imgur.com/D0jqXaG) come si chiama e precisamente a che serve? Congiunge la mia borchia ottica con il PTA messo fuori il condominio. E' per caso il ROE? Però vedendo immagini su internet i vari ROE sono diversi da questo, ecco perchè mi viene il dubbio

EliGabriRock44
14-11-2020, 11:27
Ok ho capito per la questione ONT. Invece erroneamente pensavo che visto che non era stato istallato subito (anche se non serviva visto la presenza della station WIFI6) ed un eventuale passaggio ad altro operatore rimanevo "fregato"

Per il modem sicuramente avrà bisogno di un aggiornamento del firmware anche perchè oltre alla questione mia della potenza del segnale wifi ho notato che alcune pagine non sono ben tradotte dall'inglese all'italiano e poi mancano altre cosucce rispetto alla Vodafone station Revolution.
Ho provato a vedere se esiste una guida qui sul forum di questo nuovo modem (cosi come esistono per tanti altri) ma non mi è parso di averla vista, è proprio così oppure non sono bravo a cercare?:(

Per ciò che riguarda la migrazione del numero sicuramente mi sono spiegato male. A me il numero mio storico è passato tranquillamente il giorno dopo l'allaccio. Quindi dopo 24h ho visto che la sulla station revolution (adsl) non era più presente nessun riferimento al numero di telefono, tanto è vero che avevo anche il led rosso sulla dicitura "telefono", mentre sulla station (Fibra) era apparso il mio numero di tel, sovrascrivendo quello provvisorio che c'era prima.

Cmq poco importa di questa cosa. La cosa importante è che ancora è attiva la connessione ADSL , quindi nessun tecnico in centrale è andato fisicamente a staccare la linea. Spero solo che questo non comporti eventuali doppi addebiti in futuro. :rolleyes:

Grazie ancora.

PS. mi sapete dire questo che vedete in foto (https://imgur.com/D0jqXaG) come si chiama e precisamente a che serve? Congiunge la mia borchia ottica con il PTA messo fuori il condominio. E' per caso il ROE? Però vedendo immagini su internet i vari ROE sono diversi da questo, ecco perchè mi viene il dubbio

Per la foto no, non é un PTA o ROE, non mi viene il termine tecnico ma di solito si trova ad ogni piano (nei condomini) per andare a "splittare" le varie fibre sui singoli appartamenti, nulla di più.

LuKe.Picci
14-11-2020, 13:27
E' un giunto, quando qualcuno richiede attivazione prendono una di quelle tante fibre arrotolate, la infilano in quel box, la giuntano con un altra fibra come quelle bianche che vedi lì a sinistra e quella arriva dentro casa. Ad occhio sembra ci siano attivate due utenze, almeno da lì, poi se ce n'è uno per piano è possibile che anche da lì ne partano altre.

Storm75
14-11-2020, 15:33
Per la foto no, non é un PTA o ROE, non mi viene il termine tecnico ma di solito si trova ad ogni piano (nei condomini) per andare a "splittare" le varie fibre sui singoli appartamenti, nulla di più.

E' un giunto, quando qualcuno richiede attivazione prendono una di quelle tante fibre arrotolate, la infilano in quel box, la giuntano con un altra fibra come quelle bianche che vedi lì a sinistra e quella arriva dentro casa. Ad occhio sembra ci siano attivate due utenze, almeno da lì, poi se ce n'è uno per piano è possibile che anche da lì ne partano altre.

Vi ringrazio.

Si nel mio condominio sono attive 3 utenze (compresa la mia, infatti la foto l'ho fatta prima che mettessero uno splitter solo per me) quella scatola si trova appunto nella corsia dei garage da dove poi entrano nei vari appartamenti (stiamo in delle villette a schiera)
I tecnici mi hanno detto che quel modello che avevano messo per quelle due attivazioni non era un gran chè, e a me mettevano uno migliore :boh: (ma che per il momento non ho ancora fotografato)

EZU64
15-11-2020, 08:58
Lo chiamano “box”. In genere viene messo nei pianerottoli per splittare le utenze individuabili con i colori dei cavi fibra

Storm75
15-11-2020, 15:12
Credo di aver combinato qualche casino.

Ora la connessione in fibra ha un ping alto in dow ed up basso che non sono più ottimali come fino a stamattina.

https://www.speedtest.net/it/result/c/5bd87c7d-7959-4c99-93a7-1922c699561a

mentre fino a stamattina mi faceva 930 e 210 in up

Le cose che ho toccato sono state lo spitter che vedete qui in foto (https://imgur.com/YKxZcpZ)
perchè volevo vedere come era fatto all'interno . e poi ho cercato di legare il filo con varie fascette nel punto in cui in garage non passa in nessun corrugato ma sta di fianco al filo del doppino telefonico.


Ora non so che fare mi viene da piangere....
mi tocca chiamare l'assistenza vero? :cry:

LuKe.Picci
15-11-2020, 15:32
E' possibile che le tue manovre abbiano peggiorato di poco una situazione in partenza già delicata, quindi sì, io chiamerei l'assistenza. IMHO quelle fibre fanno troppi giri inutili a raggio molto stretto lì dentro.

Storm75
15-11-2020, 16:22
E' possibile che le tue manovre abbiano peggiorato di poco una situazione in partenza già delicata, quindi sì, io chiamerei l'assistenza. IMHO quelle fibre fanno troppi giri inutili a raggio molto stretto lì dentro.

l'ho pensato pure io che fanno un sacco di giri.
Chiamerò l'assistenza ma ho paura che non ritornerò ai livelli di stamattina :doh:

davidenko7
17-11-2020, 22:54
Salve, oggi mi hanno attivato la fibra vodafone e non mi posso lamentare visto lo speedtest. Unico problema è che nonostante avessi firmato un contratto che non prevedeva lo vodafone ready mi hanno comunque consegnato il modem e non mi hanno installato l'ont dato che è incluso nel nuovo modem. Ora se domani chiamo e spiego la situazione mi verrà consegnato questo ont oppure sono costretto a comprarlo a mie spese ? Grazie
https://i.imgur.com/DdXEaJql.png

klept
18-11-2020, 07:02
Chi ha la vodafone station wifi 6 è riuscito a cambiare la password di default?
Quando lo vado a fare mi chiede un indirizzo mail di verifica, ma non mi arriva mai la mail.

Yramrag
18-11-2020, 07:32
Chi ha la vodafone station wifi 6 è riuscito a cambiare la password di default?
Quando lo vado a fare mi chiede un indirizzo mail di verifica, ma non mi arriva mai la mail.

Non ho mai avuto Vodafone; per cambiare la password (del modem? del WiFi?) serve una mail di verifica?
Spero di aver capito male... :confused:

Vash_85
18-11-2020, 07:55
Salve, oggi mi hanno attivato la fibra vodafone e non mi posso lamentare visto lo speedtest. Unico problema è che nonostante avessi firmato un contratto che non prevedeva lo vodafone ready mi hanno comunque consegnato il modem e non mi hanno installato l'ont dato che è incluso nel nuovo modem. Ora se domani chiamo e spiego la situazione mi verrà consegnato questo ont oppure sono costretto a comprarlo a mie spese ? Grazie

Verifica se effettivamente non ti hanno attivato il vodafone ready, sto leggendo spessissimo di utenti che non chiedono il ready e vodafone regolarmente in fase di attivazione facendo finta di nulla gli installa la station senza ont e nella prima bolletta si trovano regolarmente il ready da pagare per 48 mesi :doh:
Attenti quando accettate il modem all'attivazione.

Dave83
18-11-2020, 08:17
Chi ha la vodafone station wifi 6 è riuscito a cambiare la password di default?
Quando lo vado a fare mi chiede un indirizzo mail di verifica, ma non mi arriva mai la mail.

Hai inserito una mail microsoft (quindi outlook.it o .com, hotmail, live, ecc)?
In tal caso può capitare (e capita spesso) per settimane di non ricevere email da alcuni provider, generalmente capita con Telecom e Vodafone, perché alcuni loro server smtp finiscono in alcune blacklist che Microsoft pensa bene di usare per filtrarci la posta, ma non mettendola nello spam, ma senza neanche farla arrivare.

Prova, se ce l'hai, a usare un'altra email di un altro provider, altrimenti riprova più avanti.

Non ho mai avuto Vodafone; per cambiare la password (del modem? del WiFi?) serve una mail di verifica?
Spero di aver capito male... :confused:
Sì è così, solo per la password del modem (almeno sulle precedenti Station)

klept
18-11-2020, 08:45
Hai inserito una mail microsoft (quindi outlook.it o .com, hotmail, live, ecc)?
In tal caso può capitare (e capita spesso) per settimane di non ricevere email da alcuni provider, generalmente capita con Telecom e Vodafone, perché alcuni loro server smtp finiscono in alcune blacklist che Microsoft pensa bene di usare per filtrarci la posta, ma non mettendola nello spam, ma senza neanche farla arrivare.

Prova, se ce l'hai, a usare un'altra email di un altro provider, altrimenti riprova più avanti.


:doh: eh si ho inserito una mail di Microsoft... riproverò con Gmail, grazie della dritta ;)

LuKe.Picci
18-11-2020, 09:58
Ho segnalato io a MS di mettere in blacklist quel mittente di vodafone usato per il setup delle password. Vi lascio indovinare il perchè.

Dave83
18-11-2020, 10:08
No non lo so :mbe:

Il problema è che generalmente in blacklist ci finisce il server SMTP, non il mittente.
Mio padre ha una mail tin.it, spesso quando mi manda della mail sul mio account outlook non le ricevo proprio, neanche nello spam.

Ho provato a contattare il supporto MS, rimbalzano la colpa a Tim, dicendo "eh ma loro sono nella blacklist, devono farsi togliere". Peccato che questo problema si presenta solo con account Microsoft, se invio da quello stesso account Tim su gmail, libero, provider stranieri, ecc, la mail arriva.

Per me non esiste che MS non mi dia modo di sapere che ho ricevuto una mail.

LuKe.Picci
18-11-2020, 10:43
L'email non credo la ricevi proprio, i server MS probabilmente respingono il messaggio ben prima di andare a guardare il destinatario e notificano il server smtp mittente con uno di quei classici messaggi di errore che ti arrivano quando la casella di destinazione è piena o l'indirizzo scelto non esiste.
Qui il problema però è che tu non hai accesso ai messaggi di errore ricevuti dalla casella dell'indirizzo che la station usa come mittente, e ci mancherebbe che fosse possibile visto che tale casella poi è la stessa per chiunque.

Ribadisco che per me quel server di vodafone si merita di restare in blacklist per degli ottimi motivi. Magari se lo si segnala anche a google poi Vodafone si da una mossa a sistemarlo.

Dave83
18-11-2020, 11:13
Sì ma non ho capito quali sono questi motivi.

Comunque a me che il mio provider non mi notifichi per nulla la ricezione di una mail mi da alquanto fastidio. E spesso non viene notificato neanche il mittente del problema, semplicemente a lui risulta inviata e a me non arriva.
Mi è capitato diverse volte, sempre con mittenti Telecom (privati e non) su destinatario Microsoft e la cosa è alquanto fastidiosa.
Poi di recente mi sono accorto del medesimo problema anche con Vodafone.

Andreag00
18-11-2020, 17:25
Verifica se effettivamente non ti hanno attivato il vodafone ready, sto leggendo spessissimo di utenti che non chiedono il ready e vodafone regolarmente in fase di attivazione facendo finta di nulla gli installa la station senza ont e nella prima bolletta si trovano regolarmente il ready da pagare per 48 mesi :doh:
Attenti quando accettate il modem all'attivazione.

Salve, oggi mi hanno attivato la fibra vodafone e non mi posso lamentare visto lo speedtest. Unico problema è che nonostante avessi firmato un contratto che non prevedeva lo vodafone ready mi hanno comunque consegnato il modem e non mi hanno installato l'ont dato che è incluso nel nuovo modem. Ora se domani chiamo e spiego la situazione mi verrà consegnato questo ont oppure sono costretto a comprarlo a mie spese ? Grazie
https://i.imgur.com/DdXEaJql.png

Per Vodafone la pratica di attivazione prevede anche che i tecnici testino la navigazione, per questo danno il modem a tutti, anche senza Ready.
Anche a me hanno consegnato la Station Wi-Fi 6 ma nel contratto non c'è traccia di Ready e mi è stata anche inviata fattura per la Station in sconto merce.

Se volete comunque l'ONT chiamate il 190 e chiedete di farvelo portare.

davidenko7
18-11-2020, 19:08
Per Vodafone la pratica di attivazione prevede anche che i tecnici testino la navigazione, per questo danno il modem a tutti, anche senza Ready.
Anche a me hanno consegnato la Station Wi-Fi 6 ma nel contratto non c'è traccia di Ready e mi è stata anche inviata fattura per la Station in sconto merce.

Se volete comunque l'ONT chiamate il 190 e chiedete di farvelo portare.

Ok grazie, questo volevo sentirmi dire. Oggi ho chiamato la vodafone e hanno detto che mi hanno aperto un altro ticket in modo tale che un tecnico mi consegnerà l'ont esterno.

Ne approfitto per porvi un'altra domanda. Oggi mi arriva un sms che dice che se ho chiesto la portabilità del numero devo inviare una richiesta di disdetta al mio vecchio operatore con una raccomandata. Ma non fanno tutto loro in automatico ?

thenormal
19-11-2020, 07:55
Salve, vi pongo due quesiti:

1) Qualche mese fa i tecnici OpenFiber hanno installato il ROE presso il mio condominio. Ad oggi, utilizzando i siti dei vari providers (Sky, Wind3, Tiscali, Fastweb, Vodafone, etc...) ho notato che soltanto Sky e Vodafone offrono la connessione FTTH, mentre gli altri in FTTC. Possibile che solo due operatori abbiano attivato la vendibilità?

2) A settembre ho fatto la FTTC di TIM con router incluso. Ora che secondo Vodafone posso attivare la loro FTTH, sapete se e' possibile recedere dal contratto di 24 mesi di TIM evitando di pagare circa 200 in tasse arretrare per il router?

Grazie.

LuKe.Picci
19-11-2020, 08:38
1) è possibile ma è strano, io aspetterei un po' prima di procedere

2) nope, ti tocca pagare

Kudram
19-11-2020, 10:26
Il mio palazzo ha il ROE installato da mesi, ma sul sito Open Fiber risulto ancora non coperto. Secondo me hanno censito male il mio civico. Secondo voi posso chiedere lo stesso a un Vodafone di attivarmi la FTTH comunicandogli il numero di ROE per farmi identificare?

alethebest90
19-11-2020, 10:58
Il mio palazzo ha il ROE installato da mesi, ma sul sito Open Fiber risulto ancora non coperto. Secondo me hanno censito male il mio civico. Secondo voi posso chiedere lo stesso a un Vodafone di attivarmi la FTTH comunicandogli il numero di ROE per farmi identificare?

potrebbe anche non essere collegato alla dorsale in strada e quindi attivato in centrale...tipo come fecero a casa dei miei, che installarno prima le verticali nei condomini e dopo mesi hanno fatto ulteriori lavori in strada, e dopo 1 altro mese collegato in centrale

Kudram
19-11-2020, 11:08
potrebbe anche non essere collegato alla dorsale in strada e quindi attivato in centrale...tipo come fecero a casa dei miei, che installarno prima le verticali nei condomini e dopo mesi hanno fatto ulteriori lavori in strada, e dopo 1 altro mese collegato in centrale

Ho pensato a un errore nel censimento, perché invece i civici di fianco al mio hanno anche loro il ROE da mesi, ma risultano coperti a differenza mia.

LuKe.Picci
19-11-2020, 12:05
Allora scrivi ad OF su Facebook, allega foto del roe con id ben visibile e tuo numero civico e gli dici che i tuoi vicini di casa su un altro civico risultano coperti. Chiedi a che civico devi richiedere attivazione per essere collegato a quel roe.

Kudram
19-11-2020, 16:25
Grazie della dritta, Luke. Nel frattempo avevo scritto all'assistenza clienti e mi hanno risposto così:

"Buonasera xxxx, dal reparto competente ci comunicano che la tua segnalazione è stata inoltrata all'impresa che verificherà quanto segnalato."

Sono più veloci nel rispondere quando li si contatta via Facebook o aspetto che facciano le loro verifiche come mi hanno scritto via mail?

LuKe.Picci
19-11-2020, 18:33
Va bene anche così ora devi solo aspettare

Maxcorrads
20-11-2020, 20:21
Ciao a tutti, una domanda, com'è messa Vodafone FTTH OpenFiber a saturazione e problemi di ping e banda serali?

Grazie!

Miky2147
20-11-2020, 21:17
Ciao a tutti, una domanda, com'è messa Vodafone FTTH OpenFiber a saturazione e problemi di ping e banda serali?

Grazie!

È messa che non ha i problemi di Tiscali, puoi stare tranquillo.

CKY
20-11-2020, 21:19
Ciao a tutti, una domanda, com'è messa Vodafone FTTH OpenFiber a saturazione e problemi di ping e banda serali?

Grazie!

Da 3 settimane dalle 21 alle 23 va male anche qui come in tiscali. Durante il giorno 940.
https://www.speedtest.net/my-result/d/877111e1-04e9-44d7-b8c6-591be040195b

Miky2147
20-11-2020, 21:23
Da 3 settimane dalle 21 alle 23 va male anche qui come in tiscali. Durante il giorno 940.
https://www.speedtest.net/my-result/d/877111e1-04e9-44d7-b8c6-591be040195b

32mb? Mettici la firma, con Tiscali dalle 21 alle 23 è come avere una 5mb:D

Maxcorrads
20-11-2020, 21:33
Da 3 settimane dalle 21 alle 23 va male anche qui come in tiscali. Durante il giorno 940.
https://www.speedtest.net/my-result/d/877111e1-04e9-44d7-b8c6-591be040195b

Argh, male!

davidenko7
21-11-2020, 11:59
Aggiornamento della mia situazione per quanto riguarda l'ont esterno: Oggi arriva il tecnico e non ha l'ont da consegnarmi. Dice che loro quelli di vodafone non li hanno in magazzino da più di un anno e che ogni ont è diverso, quindi ad esempio quelli di tiscali non me lo possono dare perchè non andrebbe(è vera sta cosa ?). Abbiamo aperto una segnalazione e ora vodafone dovrebbe ricontattarmi per trovare una soluzione. Spero a questo punto che me lo spediscano direttamente sennò dovrò comprarlo a mie spese.

DanyGE81
21-11-2020, 12:57
Gli ont di of, gli zte, non vanno con Vodafone.

Io ne ho uno di proprietà comprato a 25 euro sulla baia, Huawei hg8010h, e va che è un piacere.

Anche a me il tecnico disse che di ont non ne hanno più, l'ont la fa la Vodafone station 6...

LuKe.Picci
21-11-2020, 20:39
Raga ma non deve lasciarvi perplessa questa cosa, la nuova VS6 non è più un modem ma un ONT, quindi l'ont esterno non servirà più. Anni fa è stato lo stesso coi modem quando i router dell'epoca non lo avevano integrato, è solo la storia che si ripete come è naturale.

DanyGE81
22-11-2020, 08:52
Anche perché la legge glielo permette così come i moduli sfp...

Si parla di ont, non interno o esterno...

Miky2147
22-11-2020, 12:51
Io ne ho uno di proprietà comprato a 25 euro sulla baia, Huawei hg8010h, e va che è un piacere.



Io dovrei collegarlo ad un 7590, oltre al router bisogna configurare anche l'ONT? Serve una password o altro?

DanyGE81
22-11-2020, 13:10
Metti ont e poi lo colleghi al fritz.

Serve mettere la password sull'ont che è il numero di pratica e poi usi la configurazione automatica del Fritz

Miky2147
22-11-2020, 15:01
Metti ont e poi lo colleghi al fritz.

Serve mettere la password sull'ont che è il numero di pratica e poi usi la configurazione automatica del Fritz

Grazie

DanyGE81
22-11-2020, 18:48
Prego, se hai bisogno sono qua

Miky2147
22-11-2020, 18:53
Prego, se hai bisogno sono qua

Comunque se prendo un Nokia g-010g-q la procedura è la medesima, è corretto? Sono indeciso su quale prendere in vista del passaggio, dato che non so di che tipo sono gli olt della centrale della mia zona. Ma io questa informazione come faccio ad averla? Grazie mille in anticipo

Maxcorrads
23-11-2020, 11:29
Appena fatto richiesta per OneNet P.IVA Fibra, mediamente quanto impiegano ad attivare una line openfiber considerando che ho già la fibra con tiscali (e ho fatto portabilità)?

Grazie!

Miky2147
23-11-2020, 11:51
Appena fatto richiesta per OneNet P.IVA Fibra, mediamente quanto impiegano ad attivare una line openfiber considerando che ho già la fibra con tiscali (e ho fatto portabilità)?

Grazie!

Mi trovo precisamente nella tua stessa identica situazione.

Maxcorrads
23-11-2020, 12:11
Mi trovo precisamente nella tua stessa identica situazione.

Ottimo! Vediamo chi fa prima :D

CKY
23-11-2020, 12:38
Ottimo! Vediamo chi fa prima :D

ma alla fine metti vodafone?
adesso è cosi

https://www.speedtest.net/my-result/d/027e9737-5597-4c52-ab12-6f669de0a96a

ma la sera no. Sta sera ti mando uno speed test.

Miky2147
23-11-2020, 12:48
Ottimo! Vediamo chi fa prima :D

Sicuramente tu... Io, ancora non si è capito perché, attendo da LUGLIO.

Maxcorrads
23-11-2020, 12:54
ma alla fine metti vodafone?
adesso è cosi

https://www.speedtest.net/my-result/d/027e9737-5597-4c52-ab12-6f669de0a96a

ma la sera no. Sta sera ti mando uno speed test.

Sì ho fatto Vodafone, male che vada cambio di nuovo, qua a forza di penali mi facevo una linea dedicata :p

Ho visto i tuoi test, però il ping ti rimane decente.

Avrai IP pubblico statico incluso.
Hai messo codice migrazione nuovo?

Spero di aver messo il codice giusto, inizia per UFCOF, è l'unico che c'è in fattura e sul sito.


EDIT:
ma che voi sappiate ci sono differenze per le offerte business rispetto alle offerte privati? Es. qualcosa tipo le classi di priorità come sul mobile, silver, bronze...

Miky2147
23-11-2020, 13:11
Spero di aver messo il codice giusto, inizia per UFCOF, è l'unico che c'è in fattura e sul sito.




Il vecchio codice lo riconosci perché finisce con 222

Maxcorrads
23-11-2020, 13:12
Il vecchio codice lo riconosci perché finisce con 222

Ho messo il nuovo allora :)

davidenko7
23-11-2020, 18:19
Prego, se hai bisogno sono qua

Spero ultimo aggiornamento sulla fibra. Oggi è arrivato l'ennesimo tecnico e finalmente mi ha portato l'ont esterno huawei. Stasera proverò a configurarlo con il fritzbox, se non dovessi riuscirci chiederò il tuo aiuto anche io :D

davidenko7
23-11-2020, 21:11
Ho configurato correttamente il fritzbox ed ho avuto non pochi problemi per la fonia. Ma se volessi entrare nella configurazione dell'ont come devo fare ? Ho inserito nel browser l'ip sul retro ma non carica niente

DanyGE81
23-11-2020, 21:49
C'è un thread apposito sull'ont qui in questo stesso forum: https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ehwupgrade%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D2883594&share_tid=2883594&share_fid=28338&share_type=t&link_source=app

Invece volevo chiedere a chi sta usando da un po' la station 6 che versione firmware ha a bordo, grazie.

davidenko7
24-11-2020, 19:55
Dato che ora ho la vodafone station completamente inutilizzata stavo pensando di usarla per estendere il segnale nell'altra parte della mia casa. Sto provando a collegarla in cascata al fritzbox ma non ne vuole sapere di funzionare. Sapete come risolvere ? Forse non è proprio possibile farlo ?

alethebest90
25-11-2020, 08:08
Buongiorno, fatta richiesta per casa mia con il bonus internet (nuova attivazione), speriamo vada tutto ok e in tempi brevi

Maxcorrads
25-11-2020, 11:39
ma alla fine metti vodafone?
adesso è cosi

https://www.speedtest.net/my-result/d/027e9737-5597-4c52-ab12-6f669de0a96a

ma la sera no. Sta sera ti mando uno speed test.

Non l'hai mandato :D Ci sono aggiornamenti?

Maxcorrads
25-11-2020, 12:10
Lui è a Torino però, tu a Ravenna.
Paragoni reti quasi totalmente differenti di fatto.
Dovresti chiedere a qualcuno della tua città
Per come è strutturata Vodafone ma idem Windtre in genere vanno bene, poi capita il pop sfortunato senza banda eh lì purtroppo puoi sperare facciano un upgrade.
Ecco Vodafone è il primo operatore su OF per numero clienti quindi se da un lato hai più probabilità di saturazione hai anche rapidità negli interventi

Sì sì era più una curiosità. :)

Vinsent
25-11-2020, 14:51
Sì sì era più una curiosità. :)

Se hai bisogno di Info e confronti su una FTTH Vodafone, io sono ad Imola.

DanyGE81
25-11-2020, 15:13
Qualcuno mi dice che firmware monta la Vodafone 6 wifi che ha in uso?

Seconda cosa...è normale che da Genova abbia un ping di circa 16ms su Milano??? Non è un po' tanto?

CKY
25-11-2020, 21:37
Non l'hai mandato :D Ci sono aggiornamenti?

https://www.speedtest.net/my-result/d/fc360c74-84f7-4294-ae5f-1c3a2764b9d5

secondo me rimarrà cosi' c'è poco da fare. Pensare che avevo messo voda proprio per non incorrere in questi problemi.

Adesso di giorno
https://www.speedtest.net/my-result/d/763bd96a-0442-4ce7-8ccd-5e9ff128e6e6

DanyGE81
26-11-2020, 15:53
Per Vodafone la pratica di attivazione prevede anche che i tecnici testino la navigazione, per questo danno il modem a tutti, anche senza Ready.

Anche a me hanno consegnato la Station Wi-Fi 6 ma nel contratto non c'è traccia di Ready e mi è stata anche inviata fattura per la Station in sconto merce.



Se volete comunque l'ONT chiamate il 190 e chiedete di farvelo portare.Arrivata fattura anche a me a 0 euro, sconto merce

Hai già ricevuto fatture vere e proprie?

davidenko7
26-11-2020, 19:02
Arrivata fattura anche a me a 0 euro, sconto merce

Hai già ricevuto fatture vere e proprie?

Anche io sono in attesa della prima fattura per verificare, ma vorrei usarlo sto router e non tenerlo nella scatola. Non sembrerebbe andare minimamente in cascata al fritzbox oppure come client ip. Sapete darmi una mano con la configurazione ? Poi altra cosa stranissima, quando vado nella sezione lan non posso modificare niente, appare sempre la scritta "Per favore applica o annulla le tue modifiche", anche se provo solo a disabilitare il dhcp. Sapete dirmi se anche a voi fa cosi?

DanyGE81
26-11-2020, 19:37
Non ti so dire perché ho subito collegato l'ont Huawei che avevo comprato tempo fa

Tu hai provato a chiedere l'ont a Vodafone?

davidenko7
26-11-2020, 19:50
Non ti so dire perché ho subito collegato l'ont Huawei che avevo comprato tempo fa

Tu hai provato a chiedere l'ont a Vodafone?

Sisi me lo hanno portato e funziona tutto con il fritzbox, solo che ora ho questo router inutilizzato e volevo usarlo per estendere il wifi di casa, ma non riesco a configurarlo

DanyGE81
26-11-2020, 19:54
A me sull'ont fanno orecchie da mercante, ho comunque tutto scritto nel contratto e su una chat che il Vodafone ready non ce l'ho.

La fattura della station è arrivata con "sconto merce" e alla fine, avendocelo già, non mi preoccupo anche perché se avessi problemi si linea gli rimetto la loro station e via!

Attualmente è in una scatola in mezzo a delle scatole...

LuKe.Picci
27-11-2020, 08:18
Per chiarezza, arriva in sconto merce a tutti dal 2014 come minimo

Duncan
27-11-2020, 11:07
Fatta richiesta di passaggio da FTTC a FTTH, vediamo quanto ci mettono :)

DanyGE81
27-11-2020, 14:05
Per chiarezza, arriva in sconto merce a tutti dal 2014 come minimoBene

Ho dalla mia il contratto e le chat salvate, sperando di non dovermi scornare con loro

klept
28-11-2020, 13:04
Qualcuno mi dice che firmware monta la Vodafone 6 wifi che ha in uso?



Io ho questo: XF6_3.0.11.00


Tra l'altro sto avendo problemi con il wifi a 5ghz, non mi fa navigare, ho dovuto disattivarlo ed andare con quello a 2.4

Non che sia un effettivo problema al momento, proverò a fare un riavvio della VS appena riesco

DanyGE81
28-11-2020, 17:48
Intanto grazie, lo stesso mio fw.

Premesso che l'ho tenuta attiva pochissimo, quello che ho notato è che nei vari speedtest non andavo oltre i 650...stesso cablaggio e pc ma con ont e fritz 7590 vado a 930!

Duncan
04-12-2020, 11:05
La mia richiesta di passaggio ad FTTH invece è ancora nel limbo, già telefonato 2 volte per un sollecito, ma nulla si muove..

alethebest90
04-12-2020, 12:29
Buongiorno, fatta richiesta per casa mia con il bonus internet (nuova attivazione), speriamo vada tutto ok e in tempi brevi

Mi autoquoto per comunicare che mi hanno dato l'ok ed hanno aperto la pratica di attivazione...attendo chiamata :D

Maxcorrads
04-12-2020, 19:08
Se hai bisogno di Info e confronti su una FTTH Vodafone, io sono ad Imola.

Grazie! Non ti ho ancora scritto perché ho l'appuntamento il 20 gennaio per il cambio operatore :p Quindi fino ad allora sono Tiscali.

Non so se sia così anche per le utenze consumer, ma l'assistenza per le line business finora è stata ottima (li ho tartassati 3 volte), rispondono subito e dall'italia. :)

Maxcorrads
05-12-2020, 08:58
Vodafone con partiva iva ? Vai liscio come l’olio, è raccolta su BRAS diversi dal consumer e non ci sono cap :cool:

Sì, ottimo! Questo ragionamento vale anche su open fiber?

thegrayfox
05-12-2020, 15:57
Io ho questo: XF6_3.0.11.00


Tra l'altro sto avendo problemi con il wifi a 5ghz, non mi fa navigare, ho dovuto disattivarlo ed andare con quello a 2.4

Non che sia un effettivo problema al momento, proverò a fare un riavvio della VS appena riesco

Io ho il problema esattamente opposto sulla station wifi 6: la 2.4GHz ogni tot "cade" da tutti i dispositivi e rimane solo la 5GHz che funziona normalmente, e non torna su finchè non riavvio il modem o la "sveglio" facendo qualche operazione sulla 2.4 dal pannello di controllo della station. Stesso FW, sono già alla seconda station che mi sostituiscono, mille prove fatte con tutte le combinazioni di impostazioni possibili e ancora niente, il problema persiste.
Spero in un aggiornamento SW perchè così è davvero una bella inc***ta. Rimpiango davvero molto la power station.

Andreag00
06-12-2020, 18:22
Io ho il problema esattamente opposto sulla station wifi 6: la 2.4GHz ogni tot "cade" da tutti i dispositivi e rimane solo la 5GHz che funziona normalmente, e non torna su finchè non riavvio il modem o la "sveglio" facendo qualche operazione sulla 2.4 dal pannello di controllo della station. Stesso FW, sono già alla seconda station che mi sostituiscono, mille prove fatte con tutte le combinazioni di impostazioni possibili e ancora niente, il problema persiste.
Spero in un aggiornamento SW perchè così è davvero una bella inc***ta. Rimpiango davvero molto la power station.

Rimanendo in tema problemi software: io non riesco a cambiare le impostazioni della LAN (classe, assegnazioni IP statici e tutto quello che c'è in quella pagina) perché il tasto applica è rotto. Restituisce "ERR_EMPTY_RESPONSE".
Mi capita anche che non faccia connettere dispositivi alla 5GHz mentre alla 2.4 sì, ma dopo un po' si risolve da solo.. sul telefono di mia madre ho dovuto settare i MAC Address random altrimenti non la faceva navigare, boh

Il firmware attuale fa davvero pena, anche per il fatto di dover per forza usare "Vodafone-C" come prefisso alla rete wifi che è assurdo..

Come performance poi alti e bassi: a volte faccio test a 850Mbps in wifi 6 su un 12 Pro Max e a volte a 150Mbps, su PC invece sempre max speed in wifi 5 con canali a 160MHz

Andreag00
06-12-2020, 18:29
Arrivata fattura anche a me a 0 euro, sconto merce

Hai già ricevuto fatture vere e proprie?

No, la prima dovrebbe arrivare il 21 dicembre visto che i primi due mesi erano gratis. Tra l'altro hanno fatto un po' un casino con il mobile di mio padre con questo upgrade, quindi dovrò analizzarla per bene sperando di non essermi beccato un cactus dove non brilla il sole

alethebest90
07-12-2020, 15:30
per adesso sta andando tutto liscio come l'olio, data richiesta attivazione con bonus internet il 25/10, ricevuto l'ok per l'installazione il 04/11 e prenotazione 06/11.

Dopo domani, cioè il 09/11 verrà il tecnico a casa :D

klept
07-12-2020, 16:09
Che non si possa cambiare l'SSID è una gran palla, spero in un aggiornamento firmware il prima possibile perchè non si può avere un dispositivo nuovo con tutte queste restrizioni.

DanyGE81
07-12-2020, 17:58
Dopo ulteriore richiesta a Vodafone oggi mi hanno montato l'ont esterno, solito Huawei

pentolino76
08-12-2020, 09:19
Dopo ulteriore richiesta a Vodafone oggi mi hanno montato l'ont esterno, solito Huawei

quindi dici che se rompo le scatole permettono anche a me di usare l'ONT esterno che peraltro già ho (anche io il solito huawey, mi manca solo il codice di attivazione che non è più l'id pratica, ho provato, non va)? Ho la netta sensazione che il collo di bottiglia da me (non supero i 300-350 in DL) sia il miniont che era incastrato nella vodafone station e che ho spostato su una media converter (di cui appunto farei a meno se potessi usare l'ont).
Ho una linea business

DanyGE81
08-12-2020, 09:28
Avendo una linea business non saprei, che il collo di bottiglia sia l'sfp può essere.

Il mio abbonamento è nato senza modem anche se me lo hanno lasciato e l'ont mi è stato dato in un secondo momento.

Per me la password è l'ID della pratica ma può essere che il servizio business abbia parametri diversi.

Puoi provare comunque a chiedere.

EliGabriRock44
08-12-2020, 10:04
quindi dici che se rompo le scatole permettono anche a me di usare l'ONT esterno che peraltro già ho (anche io il solito huawey, mi manca solo il codice di attivazione che non è più l'id pratica, ho provato, non va)? Ho la netta sensazione che il collo di bottiglia da me (non supero i 300-350 in DL) sia il miniont che era incastrato nella vodafone station e che ho spostato su una media converter (di cui appunto farei a meno se potessi usare l'ont).
Ho una linea business

Difficilmente é un problema di SFP, o meglio, quello che si era visto maggiormente erano utenti andare a 700, ma non 350.
Prova a chiedergli l'Ont.

pentolino76
08-12-2020, 13:21
Penso invece sia proprio l’SFP il problema, 700 in speed test.
Nei download normali si assesta sui 200-300 Mbps
Comunque la ploam password la leggi reinserendo l’SFP nella power station nella pagina di stato in esadecimale, lo converti in testo e sei a posto
non nel mio modello, in quella pagina la password è un campo di solo inserimento :-( Potrei vedere se per caso è in un campo nascosto, ma dubito.
La velocità che vedo nello speed test è coerente con quello che succede a livello di download (ca. 300Mb/s speedtest e ca. 40 MB/s di download)

@eligabrirock: diciamo che un tentativo lo farei, io ho letto in giro anche di prestazioni in linea con le mie con la mini sfp. L'ont ce lo ho già dalla vecchia installazione, mi manca solo la password

pentolino76
08-12-2020, 16:21
Infatti ho detto della pagina di stato, non in quella dove si inserisce ;)
Stato e supporto stato SFP trovi temperatura, seriale potenza ottica e la password in esadecimale

ok stasera provo se ho tempo; per password "tradotta in testo" intendi che AE diventa "AE" o che devo fare la conversione ASCII?

LuKe.Picci
08-12-2020, 17:23
6f767669616d656e7465206c61207365636f6e6461206368652068616920646574746f

pentolino76
08-12-2020, 19:39
Sì devi convertirla in ASCII

Come dice Luke in hex, col messaggio scritto sopra

io in "stato modulo SFP" ho numero di serie, esadecimale (ma ben più corto di quello indicato da Luke - 16 caratteri, ovvero 8 byte e dà luogo a caratteri non stampabili) o id registrazione (apparentemente solo numerico - 20 cifre, le ultime 6 a zero, ma convertito in asci dà un id numero con degli zero di padding)

pentolino76
08-12-2020, 20:20
Id registrazione
Si è lui
Luke ha codificato un messaggi in ascii

ah ah avevo immaginato che ci fosse un messaggio là, una spiegazione ricorsiva praticamente :-)

Ok tra poco provo e vi faccio sapere se migliorano le prestazioni (il numero risultante è appunto diverso dall'id pratica)

Edit: fatta la prova e funziona! Grazie mille!

Ma purtroppo è come dice @EliGabriRock44... stesse prestazioni, non è l'SFP il collo di bottiglia :-(

pentolino76
08-12-2020, 21:18
Considera il periodo e l’ora... magari non c’è banda sufficiente e hanno cappato.
Su che server stai testando ?

ho fatto svariate prove in diversi periodi, in orario lavorativo, di sera, di domenica, da settembre ad oggi... mai andato oltre i 350-400. Magari faccio altre prove nei prossimi giorni, ma non ho grande fiducia che portino particolari risultati.
Sto testando sul server vodafone milano, se hai suggerimenti volentieri

alethebest90
09-12-2020, 11:17
linea attivata

download 917,09
up 205,25
ping 8ms

pentolino76
09-12-2020, 11:19
linea attivata

download 917,09
up 205,25
ping 8ms
e bravo, infierisci :D

io mi devo accontentare di circa 350/205/9 per ora

alethebest90
09-12-2020, 11:40
e bravo, infierisci :D

io mi devo accontentare di circa 350/205/9 per ora

:D :D sorry

anche se non avevo dubbi, ho fatto 3 attivazioni con vodafone (2 a Pianura Napoli e l'ultima a Ponticelli Napoli) tutte con quei valori li.

pentolino76
09-12-2020, 11:47
:D :D sorry

anche se non avevo dubbi, ho fatto 3 attivazioni con vodafone (2 a Pianura Napoli e l'ultima a Ponticelli Napoli) tutte con quei valori li.

anche io 3, tutte a Bologna, 2 con valori come i tuoi e solo questa con i valori attuali (che tra l'altro è un trasloco di una linea dove prima avevo appunto 900+). Dovrò portare pazienza e contattare il servizio clienti, rassegnandomi a perdere 10 minuti a spiegare che non uso la VPS e che non è certo per quel motivo che non vado al massimo (dato che con lo stesso identico setup con la precedente linea ci andavo)

Miky2147
10-12-2020, 22:15
Salve, volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di confrontare FTTH OF Vodafone e FTTH OF WindTre. Qualcosa da segnalare? Grazie

DanyGE81
11-12-2020, 12:20
Per quanto mi riguarda, Genova, si equivalgono...forse qualche ms di ping in più Vodafone

Per quanto riguarda la prima fattura, dopo quanto arriva?

psychok9
11-12-2020, 22:42
Primo vero problema con Vodafone, dopo segnale wifi ballerino causa Vodafone Station,
down della fibra da 24h... LOS lampeggiante, pratica aperta stamani alle 9... ma nessuna notizia e non riesco a parlare più con un umano per avere almeno news...

Le squadre è possibile che lavorino anche di sabato? :cry:

pentolino76
12-12-2020, 07:53
Primo vero problema con Vodafone, dopo segnale wifi ballerino causa Vodafone Station,
down della fibra da 24h... LOS lampeggiante, pratica aperta stamani alle 9... ma nessuna notizia e non riesco a parlare più con un umano per avere almeno news...

Le squadre è possibile che lavorino anche di sabato? :cry:

LOS lampeggiante credo sia più un problema di rete (open fiber) che di fornitore (Vodafone)... In bocca al lupo

DanyGE81
12-12-2020, 09:39
Le squadre lavorano sabato e domenica.

Avete letto che da domani/lunedì (non ricordo) la station sarà inclusa e gratuita, niente più Vodafone ready!

psychok9
12-12-2020, 11:14
LOS lampeggiante credo sia più un problema di rete (open fiber) che di fornitore (Vodafone)... In bocca al lupo

Grazie, è una cosa negativa quindi? :fagiano:

Le squadre lavorano sabato e domenica.

Sperem, anche perché dentro casa prende poco la SIM... e non và un granché (Smartphone 5G).

Tra l'altro mi pare che loro sono gli unici che danno 15GB al giorno in caso di guasti, sbaglio?

Avete letto che da domani/lunedì (non ricordo) la station sarà inclusa e gratuita, niente più Vodafone ready!

Ottimo, ma solo per i nuovi abbonati?

EliGabriRock44
12-12-2020, 11:32
Grazie, è una cosa negativa quindi? :fagiano:



Sperem, anche perché dentro casa prende poco la SIM... e non và un granché (Smartphone 5G).

Tra l'altro mi pare che loro sono gli unici che danno 15GB al giorno in caso di guasti, sbaglio?



Ottimo, ma solo per i nuovi abbonati?

Si solo per i nuovi abbonati ma meglio così, per tutti i problemi che non conviene proprio averla.

pentolino76
12-12-2020, 21:00
Si solo per i nuovi abbonati ma meglio così, per tutti i problemi che non conviene proprio averla.
e meno male, quello schifo te lo facevano pagare come un Asus di fascia top...

albarossa2001
13-12-2020, 12:59
a me hanno dato una sim che stava solo la promo 1 gb al mese, poi ho telefonato ed ho reclamato i 30 gb e mi li hanno attivati, infatti adesso ho 31gb al mese, se poi attivo happy black passano a 61 gb al mese.

klept
14-12-2020, 08:05
Che problema ha la nuova VS?

Io a parte il non poter cambiare l'SSID mi ci trovo molto bene, e poi non la potevo rifiutare, era inclusa nella promo dei 16,90€ al mese per sempre essendo un cliente Vodafone anche sul mobile

psychok9
14-12-2020, 13:49
LOS lampeggiante credo sia più un problema di rete (open fiber) che di fornitore (Vodafone)... In bocca al lupo

Avevi ragione, era un problema OF, o meglio... del cavo ottico nel cabinet elettrico. Me l'hanno fixato, ma un po' alla meglio... era stato morso da un topolino.

Avete suggerimenti? Ho letto che esistono delle coperture anti-roditore.

Grazie :)

psychok9
14-12-2020, 13:53
a me hanno dato una sim che stava solo la promo 1 gb al mese, poi ho telefonato ed ho reclamato i 30 gb e mi li hanno attivati, infatti adesso ho 31gb al mese, se poi attivo happy black passano a 61 gb al mese.

In che senso reclamato? In effetti non ho verificato se oltre 1GB base c'era la possibilità di averne altri...

pentolino76
14-12-2020, 14:02
Avevi ragione, era un problema OF, o meglio... del cavo ottico nel cabinet elettrico. Me l'hanno fixato, ma un po' alla meglio... era stato morso da un topolino.

Avete suggerimenti? Ho letto che esistono delle coperture anti-roditore.

Grazie :)

ma pensa un po'... non saprei, forse qualche repellente, ma i topi sono brutte bestie

psychok9
14-12-2020, 14:06
ma pensa un po'... non saprei, forse qualche repellente, ma i topi sono brutte bestie

Io non ci avevo completamente pensato, ma in effetti visto l'orario non poteva essere neanche un guasto dovuto a nuovi allacciamenti... oltre ai repellenti (comunque è area condominiale),
pensavo a una guaina metallica anti-roditori... ma ne trovo solo già con la fibra.

psychok9
14-12-2020, 14:07
Che problema ha la nuova VS?

Io a parte il non poter cambiare l'SSID mi ci trovo molto bene, e poi non la potevo rifiutare, era inclusa nella promo dei 16,90€ al mese per sempre essendo un cliente Vodafone anche sul mobile

Io ho una VS di 1 anno e mezzo fa, e già da un po' ho problemi con il WiFi sia a 2.4GHz che 5GHz. Ha strani problemi di interruzioni, brevi ma che disturbano sessioni RDP o talvolta anche lo smartphone.
la 2.4GHz, oltre al problema menzionato, talvolta va in latenza estrema anche se:
ho provato a cambiare canale,
il router è a 2 centrimetri dal portatile.

maxik
14-12-2020, 14:08
Spray repellente lascialo perdere. Svanisce troppo in fretta.

O una guaina metallica o un veleno (ques't ultimo pero lo eviterei, sopratutto se ci sono altri animali in giro)

pentolino76
14-12-2020, 14:12
Io non ci avevo completamente pensato, ma in effetti visto l'orario non poteva essere neanche un guasto dovuto a nuovi allacciamenti... oltre ai repellenti (comunque è area condominiale),
pensavo a una guaina metallica anti-roditori... ma ne trovo solo già con la fibra.
tra l'altro il cavo ottico, essendo passivo (così è nella rete italiana), è anche poco soggetto a guasti ed usura, salvo appunto che intervenga una causa esterna, come il gatto che mi staccò giocando il cavo delle casse ed io avevo perso un'ora a capire cose ci fosse di sbagliato nelle impostazioni del computer (nulla appunto)! :-D

klept
14-12-2020, 14:49
Io ho una VS di 1 anno e mezzo fa, e già da un po' ho problemi con il WiFi sia a 2.4GHz che 5GHz. Ha strani problemi di interruzioni, brevi ma che disturbano sessioni RDP o talvolta anche lo smartphone.
la 2.4GHz, oltre al problema menzionato, talvolta va in latenza estrema anche se:
ho provato a cambiare canale,
il router è a 2 centrimetri dal portatile.

Hai la power station però, io ho la nuova Station wifi 6

alethebest90
14-12-2020, 15:12
In che senso reclamato? In effetti non ho verificato se oltre 1GB base c'era la possibilità di averne altri...

anche io devo controllare, in effetti la mia offerta era con 30gb mese e no 1gb come arrivato tramite sms (tra l'altro non riesco ancora ad accedere su myvodafone)

oasis90
16-12-2020, 11:21
Zona Treviso ping ok ma facendo Speedtest su diversi server ho velocità molto basse (120down/60up) circa.
Per caso qualcun'altro ha problemi?

psychok9
16-12-2020, 15:17
Spray repellente lascialo perdere. Svanisce troppo in fretta.

O una guaina metallica o un veleno (ques't ultimo pero lo eviterei, sopratutto se ci sono altri animali in giro)

Per fortuna è una zona dove gli animali non possono proprio starci... anche se stavo pensando, se non muoiono subito... ci sono gatti nella "zona".

tra l'altro il cavo ottico, essendo passivo (così è nella rete italiana), è anche poco soggetto a guasti ed usura, salvo appunto che intervenga una causa esterna, come il gatto che mi staccò giocando il cavo delle casse ed io avevo perso un'ora a capire cose ci fosse di sbagliato nelle impostazioni del computer (nulla appunto)! :-D

LOL il gatto è tipico, infatti nonostante mi piacciono molto avrei il terrore che mi rovinino/rompano qualcosa.

Comunque alla fine è andata down dopo neanche 24h nuovamente... di nuovo interruzione :mad:

Hai la power station però, io ho la nuova Station wifi 6

Quindi è migliorata?

klept
16-12-2020, 15:52
Quindi è migliorata?

E' completamente diversa dalle vecchie VS, anche se al momento il fw è molto acerbo ed ha alcuni limiti (non si può cambiare l'SSID, rimane per forza Vodafone-C), alcuni menu sono metà in inglese e metà in italiano.
Non ho alcun problema però sul resto, il wifi è eccellente ad esempio

alfrtucc
17-12-2020, 12:17
Buongiorno volevo sapaerese si può rimuovere il modulo sfb salla VS Wifi 6 Grazie

psychok9
17-12-2020, 20:31
Secondo voi sono normali 41/43 ms di latenza verso i server nVidia Geforce NOW? La velocità è una bomba, ma mi sembra che per quanto riguarda la latenza, con TIM VDSL avevo un po' meno.

Storm75
17-12-2020, 20:44
anche io devo controllare, in effetti la mia offerta era con 30gb mese e no 1gb come arrivato tramite sms (tra l'altro non riesco ancora ad accedere su myvodafone)Hai controllato?
A me dovrebbero dare 30gb ma ancora non li attivano

alethebest90
17-12-2020, 22:26
Hai controllato?
A me dovrebbero dare 30gb ma ancora non li attivano

attualmente (dopo vari giorni senza successo) sono riuscito ad entrare nell'app tramite il tablet e mi vede solo 15gb.

forse bisogna attendere qualche altro mese o addirittura l'arrivo della fattura per avere tutti i dati a disposizione

RossFu
18-12-2020, 09:13
Salve

È possibile recedere da Vodafone con contratto FTTH fatto un mese fa?

Contratto Unlimited 16,90 + attivazione 1x48m + station 6x48
Non vorrei pagare i 6x48, posso restituire la (Mal funzionante) Station?

Naturalmente ho fatto di tutto, sempre con assistenza remota, per migliorare le cose, ma hanno solo peggiorato la situazione (l’ultima volta cambiando canale Wi-Fi sulla 2.4)

Purtroppo la Vodafone station in WI-FI non riesce a coprire nemmeno metà di un minuscolo appartamento dove è stato installato.

Non ho la possibilità di cablare perché è uno spazio in affitto.

Sono in trappola ?

RossFu
18-12-2020, 09:35
No, non è possibile se sono passati i 14 giorni dalla attivazione.

OK sono in trappola.
Se migro ad altra FTTH, dovrò pagare anche la VS o posso restituirla?

alethebest90
18-12-2020, 10:18
Salve

È possibile recedere da Vodafone con contratto FTTH fatto un mese fa?

Contratto Unlimited 16,90 + attivazione 1x48m + station 6x48
Non vorrei pagare i 6x48, posso restituire la (Mal funzionante) Station?

Naturalmente ho fatto di tutto, sempre con assistenza remota, per migliorare le cose, ma hanno solo peggiorato la situazione (l’ultima volta cambiando canale Wi-Fi sulla 2.4)

Purtroppo la Vodafone station in WI-FI non riesce a coprire nemmeno metà di un minuscolo appartamento dove è stato installato.

Non ho la possibilità di cablare perché è uno spazio in affitto.

Sono in trappola ?

assurda come cosa, è chiaramente fallata questa station... la mia copre l'intera casa di 130mq

io mi batterei per farmela sostituire

RossFu
18-12-2020, 10:30
assurda come cosa, è chiaramente fallata questa station... la mia copre l'intera casa di 130mq

io mi batterei per farmela sostituire

Se ti faccio vedere la sfilza di messaggi e “chiamami” e interventi da remoto ti metti a ridere...

Sono sempre e solo interventisti da remoto.
Mai nemmeno proposto una sostituzione.

Gli interventi da remoto hanno peggiorato la situazione.
Purtroppo io non sono li sul posto ogni giorno, è casa della mia compagna.
Sento solo lei lamentarsi.
Vorrei migrare ma non voglio nemmeno pagare 250 euro di penali.
Sarebbe danno e beffa.

Edit: purtroppo la penale sarebbe di 357 euro, un amico mi ha fatto notare

alethebest90
18-12-2020, 10:33
Se ti faccio vedere la sfilza di messaggi e “chiamami” e interventi da remoto ti metti a ridere...

Sono sempre e solo interventisti da remoto.
Mai nemmeno proposto una sostituzione.

Gli interventi da remoto hanno peggiorato la situazione.
Purtroppo io non sono li sul posto ogni giorno, è casa della mia compagna.
Sento solo lei lamentarsi.
Vorrei migrare ma non voglio nemmeno pagare 250 euro di penali.
Sarebbe danno e beffa.

non c'è nessuna clausola che indica modem non funzionante e quindi restituzione ?

io gli farei arrivare un bel cortocircuito...che fanno non la sostituiscono ?

RossFu
18-12-2020, 10:39
non c'è nessuna clausola che indica modem non funzionante e quindi restituzione ?

io gli farei arrivare un bel cortocircuito...che fanno non la sostituiscono ?

Mi sono letto tutti i 23 articoli....... NO
Assurdo comunque

LuKe.Picci
18-12-2020, 10:43
Non ho capito perché si dovrebbe voler disdire un servizio se una feature del router che ti hanno dato non funziona. Spegni il wifi della station e mettine uno tuo.

RossFu
18-12-2020, 11:06
Non ho capito perché si dovrebbe voler disdire un servizio se una feature del router che ti hanno dato non funziona. Spegni il wifi della station e mettine uno tuo.

Perdonami ma definire il WI-FI una “feature”,
come se fosse un mio singolare capriccio, anche NO !

E comprare un secondo router, se il primo me lo stanno facendo pagare 6x48, 255 Euro, e non usarlo, un poco poco mi irrita.

Ecco perché vorrei buttare tutto dalla finestra ma purtroppo non posso.

Certo, mi toccherà comprare altri 100 euro di router e metterlo in cascata.
Posso con la VS ?
Se metto in cascata un fritzbox posso utilizzare un secondo account VoIP su quel fritzbox o c’è qualche problema dato il collegamento con la VS ?

LuKe.Picci
18-12-2020, 14:07
Mettilo al posto della Vs, non in cascata. In cascata puoi mettere un AP.

Il router Vodafone te lha dato gratis, le rate sono per il ready.

Non è una questione di capriccio. Se il router che ti forniscono ha un wifi adatto al caso medio ma non adeguato a casa tua (a me successe con un vecchio modello, su una casa andava bene sull'altra no) io non me la prenderei col servizio offerto, non è un problema di Vodafone se a casa tua il loro device non è sufficiente.

Inoltre sappi che più sali con le frequenze wifi e meno prendono lontano, e il progresso attuale prevede di evolvere in questa direzione, quindi tra un po' di tempo per coprire un ambiente complesso ti ritroverai comunque ad aggiungere AP multipli (uno per stanza, ad esempio).

klept
18-12-2020, 14:51
Anche io ho la nuova station wifi 6, e arriva fino in garage da me, sto al secondo piano.

Mi pare impossibile non intervengano per sostituirla, ti consiglio anche io di fare in modo di dargli una bella scossa di corrente, vedrai che devono per forza cambiartela.

Dave83
18-12-2020, 22:32
Ma sbaglio o in sti giorni ci sono parecchi down (2/3/4 volte al giorno) di pochi minuti?
Tra l'altro i momenti in cui ho problemi corrispondono sempre ai picchi che si vedono su downdetector

francob
19-12-2020, 09:25
Ciao a tutti
ho aderito tramite operatore telefonico alla proposta di sostituzione della attuale Vodafone Station Revolution sulla mia linea FTTH con nuova Vodafone Station. In realtà ho ricevuto la Vodafone Power Station che non è l'ultimo modello che attualmente risulta essere la Vodafone Wi-Fi 6 Station. Cosa mi consigliate di fare? In base alle vostre esperienze c'è vantaggio nel passaggio tra Vodafone Power Station e Vodafone Wi-Fi 6 Station? Grazie per l'attenzione

DanyGE81
19-12-2020, 11:47
Anche io ho la nuova station wifi 6, e arriva fino in garage da me, sto al secondo piano.



Mi pare impossibile non intervengano per sostituirla, ti consiglio anche io di fare in modo di dargli una bella scossa di corrente, vedrai che devono per forza cambiartela.Da Genova il Fritz non mi segnala nessuna perdita di connessione

pentolino76
19-12-2020, 16:16
Ciao a tutti
ho aderito tramite operatore telefonico alla proposta di sostituzione della attuale Vodafone Station Revolution sulla mia linea FTTH con nuova Vodafone Station. In realtà ho ricevuto la Vodafone Power Station che non è l'ultimo modello che attualmente risulta essere la Vodafone Wi-Fi 6 Station. Cosa mi consigliate di fare? In base alle vostre esperienze c'è vantaggio nel passaggio tra Vodafone Power Station e Vodafone Wi-Fi 6 Station? Grazie per l'attenzione
che pulciosi che ti hanno dato il fondo di magazzino; almeno nel mio caso, col mio solito tempismo (purtroppo legato a scadenze non pienamente sotto il mio controllo), mi hanno fatto l'installazione tipo una settimana prima che uscisse il modello con wifi 6. Ma tanto probabilmente avrei cestinato anche quello, come mia abitudine :-)

alethebest90
19-12-2020, 16:59
che pulciosi che ti hanno dato il fondo di magazzino; almeno nel mio caso, col mio solito tempismo (purtroppo legato a scadenze non pienamente sotto il mio controllo), mi hanno fatto l'installazione tipo una settimana prima che uscisse il modello con wifi 6. Ma tanto probabilmente avrei cestinato anche quello, come mia abitudine :-)

in realtà vodafone sta dando la station nuova solo in caso di nuove attivazioni, almeno cosi mi è parso di capire online e da come detto al centro vodafone

francob
19-12-2020, 17:31
che pulciosi che ti hanno dato il fondo di magazzino; almeno nel mio caso, col mio solito tempismo (purtroppo legato a scadenze non pienamente sotto il mio controllo), mi hanno fatto l'installazione tipo una settimana prima che uscisse il modello con wifi 6. Ma tanto probabilmente avrei cestinato anche quello, come mia abitudine :-)

Grazie pentolino. A questo punto se fosse possibile potrei disdire il canone della Station? Mi hanno attivato il Vodafone Ready a loro dire senza ulteriori costi.

in realtà vodafone sta dando la station nuova solo in caso di nuove attivazioni, almeno cosi mi è parso di capire online e da come detto al centro vodafone

Grazie alethebest90. Mi sembra discriminante tale azione e non escludo l'idea di passaggio ad altro operatore con cessazione della fornitura Vodafone.

lesotutte77
20-12-2020, 08:25
Ciao a tutti
ho aderito tramite operatore telefonico alla proposta di sostituzione della attuale Vodafone Station Revolution sulla mia linea FTTH con nuova Vodafone Station. In realtà ho ricevuto la Vodafone Power Station che non è l'ultimo modello che attualmente risulta essere la Vodafone Wi-Fi 6 Station. Cosa mi consigliate di fare? In base alle vostre esperienze c'è vantaggio nel passaggio tra Vodafone Power Station e Vodafone Wi-Fi 6 Station? Grazie per l'attenzione

anche a me hanno sostituito la vecchia station bianca con la power

purtroppo non danno la nuova station wifi6

pentolino76
20-12-2020, 08:29
anche a me hanno sostituito la vecchia station bianca con la power

purtroppo non danno la nuova station wifi6

a pensarci bene ci sta; hanno degli stock da smaltire, usano appunto i vecchi utenti per farlo. Poi tra un po' di tempo inizieranno a dare la wifi 6 anche ai vecchi, una volta finite lo scorte del vecchio modello

leonokio
20-12-2020, 16:52
anche a me hanno sostituito la vecchia station bianca con la power

purtroppo non danno la nuova station wifi6

passato da fttc a ftth con vsr bianca, mi hanno dato la nuova wifi6..ma è piena di problemi.. la vpn aziendale non mi andava ed ho dovuto fare 2 segnalazioni..poi magicamente è andata dopo intervento da remoto..non posso personalizzare il dhcp perchè c'è un bug nel firmware e poi mi sono ritrovato 8 euro in più in bolletta perchè hanno conteggiato contemporaneamente per 2 settimane l'abbonamento fttc con ftth..che schifo vodafone..

linea ballerina, a volte in down mi fa 700, a volte 200 o 300

m@urizio1970
20-12-2020, 19:02
Rimanendo in tema problemi software: io non riesco a cambiare le impostazioni della LAN (classe, assegnazioni IP statici e tutto quello che c'è in quella pagina) perché il tasto applica è rotto. Restituisce "ERR_EMPTY_RESPONSE".
Mi capita anche che non faccia connettere dispositivi alla 5GHz mentre alla 2.4 sì, ma dopo un po' si risolve da solo.. sul telefono di mia madre ho dovuto settare i MAC Address random altrimenti non la faceva navigare, boh

Il firmware attuale fa davvero pena, anche per il fatto di dover per forza usare "Vodafone-C" come prefisso alla rete wifi che è assurdo..

Come performance poi alti e bassi: a volte faccio test a 850Mbps in wifi 6 su un 12 Pro Max e a volte a 150Mbps, su PC invece sempre max speed in wifi 5 con canali a 160MHz

..... è veramente una sola questa nuova station, problemi di lentezza non riconosce gli apparati connessi lan bloccata e wi-fi peggiore della vecchia station. Sto aspettando il ricontatto di 2° livello da vodafone ma già so che non si risolverà nulla, sono di un ignoranza atavica. Reputo scandaloso che nel 2020 si possa ricevere un prodotto più scadente di quello di 2 anni prima.
Ah dimenticavo tutte le lamentele fatte sul loro forum per i problemi sopracitati non sono visibili !!

DanyGE81
20-12-2020, 19:37
È una station uscita troppo acerba, praticamente il cliente gli fa da beta tester...alcune scritte escono addirittura in inglese, questo vuol dire un software molto acerbo

Tonypedra
21-12-2020, 10:05
Ho sentito che Fastweb da Febbraio lancerà la connessione FTTH a 2.5 Gbit/s, secondo voi anche Vodafone potrebbe incrementare la velocità?

Psyred
21-12-2020, 17:38
Penso sia abbastanza ovvio che quantomeno gli operatori più infrastrutturati replicheranno quel profilo. Qualcuno magari inizierà ad utilizzare lo standard XG/XGSPON.

Del resto quel triste e misero Gigabit è oramai il minimo sindacale :asd: :asd: :asd:

MiloZ
21-12-2020, 19:22
Penso anche io. Appena incomincia uno poi gli altri con infrastrutture proprie non saranno da meno (e Vodafone OF rientra in questa categoria)

Io spero che nessuno segua l'esempio di Fastweb, almeno fintanto che non vengono upgradati gli alberi GPON.
Una 2.5gbit a 30€ che da sola satura un albero, con 200mbit di upload dai....:rolleyes:

Pensata solo per fissare nelle pupille dell'utente il numero 2.5Gbit al posto di 1Gbit sperando che l'offerta possa risultare più attraente rispetto alla concorrenza.
E' evidente che la qualità del servizio è messa completamente in secondo piano.

Un pò come quando sono partiti a razzo con le VDSL 100\10 senza G.INP per 3 anni, facendo scoppiettare la rete di trasporto in più occasioni come da diverse segnalazioni passate nel forum. :doh:

IMHO: spero che gli altri facciano prima gli upgrade agli alberi verso XGS-PON e poi aumentino eventualmente la banda, allora significherebbe fare le cose con un minimo di coerenza e serietà.

CKY
21-12-2020, 20:10
Io spero che nessuno segua l'esempio di Fastweb, almeno fintanto che non vengono upgradati gli alberi GPON.
Una 2.5gbit a 30€ che da sola satura un albero, con 200mbit di upload dai....:rolleyes:

Pensata solo per fissare nelle pupille dell'utente il numero 2.5Gbit al posto di 1Gbit sperando che l'offerta possa risultare più attraente rispetto alla concorrenza.
E' evidente che la qualità del servizio è messa completamente in secondo piano.

Un pò come quando sono partiti a razzo con le VDSL 100\10 senza G.INP per 3 anni, facendo scoppiettare la rete di trasporto in più occasioni come da diverse segnalazioni passate nel forum. :doh:

IMHO: spero che gli altri facciano prima gli upgrade agli alberi verso XGS-PON e poi aumentino eventualmente la banda, allora significherebbe fare le cose con un minimo di coerenza e serietà.

Intanto scommetto che sarai il primo a farla LoL. Ovviamente su tutte le tue linea possibili e immaginabili:sofico: 1GBit per me basta e avanza.

MiloZ
21-12-2020, 21:42
Intanto scommetto che sarai il primo a farla LoL. Ovviamente su tutte le tue linea possibili e immaginabili:sofico: 1GBit per me basta e avanza.

Assolutamente no! E spero che nessun altro operatore segua l'esempio.
Questa tendenza verte inequivocabilmente a peggiorare la qualità del servizio per racimolare qualche cliente in più.
Una volta upgradati gli alberi GPON volentieri.

alethebest90
22-12-2020, 08:07
Assolutamente no! E spero che nessun altro operatore segua l'esempio.
Questa tendenza verte inequivocabilmente a peggiorare la qualità del servizio per racimolare qualche cliente in più.
Una volta upgradati gli alberi GPON volentieri.

è una mia curiosità, cioè OF con infrastrutture nuove ma gia obsolete ?? :confused:

LuKe.Picci
22-12-2020, 09:36
No le infrastrutture quelle sono, almeno cavi e apparati in centrale, c'è però da cambiare mano mano quelli in casa nostra

È come dire che il rame di tim è sempre quello ma per passare da ISDN alle varie DSL c'è da cambiare di volta in volta il modem.

alethebest90
22-12-2020, 09:43
No le infrastrutture quelle sono, almeno cavi e apparati in centrale, c'è però da cambiare mano mano quelli in casa nostra

È come dire che il rame di tim è sempre quello ma per passare da ISDN alle varie DSL c'è da cambiare di volta in volta il modem.

quindi un ipotetica station wifi6 attuale sarebbe da cambiare ?

oppure parliamo del cavo posato al cliente finale...anche quello non gestisce una velocità maggiore ?

LuKe.Picci
22-12-2020, 09:46
Il cavo è un cavo, quello che riesci a separarci dentro in modo da ritrovarlo integro dall'altro capo dipende da come lo trasmetti. Devi cambiare l'ont, cioè l'apparecchio che trasmette e riceve su fibra pon.

Andreag00
22-12-2020, 11:53
No le infrastrutture quelle sono, almeno cavi e apparati in centrale, c'è però da cambiare mano mano quelli in casa nostra

È come dire che il rame di tim è sempre quello ma per passare da ISDN alle varie DSL c'è da cambiare di volta in volta il modem.

Andrebbero fatti anche upgrade agli OLT, cambiando le line card G-PON con line card che supportano XG(S)-PON oltre a cambiare l'ONT

EliGabriRock44
22-12-2020, 12:03
quindi un ipotetica station wifi6 attuale sarebbe da cambiare ?

oppure parliamo del cavo posato al cliente finale...anche quello non gestisce una velocità maggiore ?

Pare che l'ont integrato di quel modem supporti già i 2.5Gb, ovviamente ci sono però solo porte ethernet da Gigabit.

alethebest90
22-12-2020, 12:04
Il cavo è un cavo, quello che riesci a separarci dentro in modo da ritrovarlo integro dall'altro capo dipende da come lo trasmetti. Devi cambiare l'ont, cioè l'apparecchio che trasmette e riceve su fibra pon.

ok

Andrebbero fatti anche upgrade agli OLT, cambiando le line card G-PON con line card che supportano XG(S)-PON oltre a cambiare l'ONT

ah bene :stordita:

Pare che l'ont integrato di quel modem supporti già i 2.5Gb, ovviamente ci sono però solo porte ethernet da Gigabit.


oltre poi a dover cambiare tutto in casa, dal cavo/switch/scheda di rete (che poi magari se gia fosse piu alto l'upload, limitando il down a 1gb, sarebbe comunque positivo)

klept
22-12-2020, 13:28
Pura curiosità, cosa vi serve avere più di 200mb di upload?

LuKe.Picci
22-12-2020, 14:02
Se vuoi passare un file da una rete di casa tua a quella di un tuo parente come se fossi in rete locale 200 mega sono pochini

Stingnap
22-12-2020, 16:13
Salve ragazzi, ho l'offerta FTTH della vodafone e ho ricevuto anche una sim con 30gb di dati per "navigare quando sono fuori casa", volevo utilizzarla per un'altra abitazione con un modem 4g, sapete dirmi se è possibile in qualche modo aumentare i Gb concessi aggiungendo qualche offerta ? Grazie

ATX12V
27-12-2020, 06:55
Salve ragazzi, ho l'offerta FTTH della vodafone e ho ricevuto anche una sim con 30gb di dati per "navigare quando sono fuori casa", volevo utilizzarla per un'altra abitazione con un modem 4g, sapete dirmi se è possibile in qualche modo aumentare i Gb concessi aggiungendo qualche offerta ? Grazie

SIM DATI DELLA LINEA FISSA DA 150 GIGA

Dal sito 190 Fai da te bisogna andare su "Offerte Attive" -> "Modifica Offerta" -> selezionare "Modifica" -> compare schermata "Promozioni e servizi aggiuntivi"

Almeno nel mio caso ci sono due offerte per SIM Dati 150 Giga al mese, non ho capito bene la differenza e i prezzi sono diversi.

EDIT 28/12/20: Chi ha aderito all'offerta conferma che il prezzo è di 4 euro al mese.

https://i.postimg.cc/nzDsX3tZ/Promo.png

Storm75
27-12-2020, 10:19
SIM DATI DELLA LINEA FISSA DA 150 GIGA

Dal sito 190 Fai da te bisogna andare su "Offerte Attive" -> "Modifica Offerta" -> selezionare "Modifica" -> compare schermata "Promozioni e servizi aggiuntivi"

Almeno nel mio caso ci sono due offerte per SIM Dati 150 Giga al mese, non ho capito bene la differenza e i prezzi sono diversi.

https://i.postimg.cc/nzDsX3tZ/Promo.png


questa sim dati che hai ricevuto con l'attivazione della linea di casa, l'hai dovuta poi registrare sul sito 190 fai da te, oppure te la sei trovata già disponibile? Grazie

ATX12V
27-12-2020, 10:36
questa sim dati che hai ricevuto con l'attivazione della linea di casa, l'hai dovuta poi registrare sul sito 190 fai da te, oppure te la sei trovata già disponibile? Grazie

Non c'è bisogno di registrazione, la SIM Dati quando viene consegnata è già attiva e funzionante.

ATX12V
28-12-2020, 13:06
SIM DATI DELLA LINEA FISSA DA 150 GIGA

Dal sito 190 Fai da te bisogna andare su "Offerte Attive" -> "Modifica Offerta" -> selezionare "Modifica" -> compare schermata "Promozioni e servizi aggiuntivi"

Almeno nel mio caso ci sono due offerte per SIM Dati 150 Giga al mese, non ho capito bene la differenza e i prezzi sono diversi.

https://i.postimg.cc/nzDsX3tZ/Promo.png


EDIT 28/12/20: Chi ha aderito all'offerta conferma che il prezzo è di 4 euro al mese.


_

albarossa2001
28-12-2020, 17:59
l'ultima voce dice a soli 3 euro al mese, costo di rinnovo 12 euro,
quindi si paga 3 euro, 12 euro oppure 12+3??

Kaio2
28-12-2020, 19:03
C'è qualche problema con vodafone ftth? Ho il rosso lampeggiante su lenea internet da 3 ore e niente linea ovviamente. Ho aperto una segnalazione. Speriamo bene.

ATX12V
28-12-2020, 20:16
l'ultima voce dice a soli 3 euro al mese, costo di rinnovo 12 euro,
quindi si paga 3 euro, 12 euro oppure 12+3??

Non c'è nessuna sommatoria da fare. Si paga 3 o 4 euro, di certo non 12 euro, è un errore del sito.

C'è qualche problema con vodafone ftth? Ho il rosso lampeggiante su lenea internet da 3 ore e niente linea ovviamente. Ho aperto una segnalazione. Speriamo bene.

Se ci sono problemi sono sempre locali di zona non su tutto il territorio nazionale.

Stingnap
28-12-2020, 23:59
questa sim dati che hai ricevuto con l'attivazione della linea di casa, l'hai dovuta poi registrare sul sito 190 fai da te, oppure te la sei trovata già disponibile? Grazie

Ciao, guarda l'ho tenuta chiusa nella confezione in un cassetto fino ad ora..l'ho semplicemente inserita in un telefono per provarla e funziona (con risultati scadenti e peggiori di HO, penso forse per il fatto che meno gente ha HO rispetto Vodafone nella mia zona)

SIM DATI DELLA LINEA FISSA DA 150 GIGA

Dal sito 190 Fai da te bisogna andare su "Offerte Attive" -> "Modifica Offerta" -> selezionare "Modifica" -> compare schermata "Promozioni e servizi aggiuntivi"


GRAZIE ;) ;)

davidenko7
29-12-2020, 11:31
Raga ho un problema con la pratica di vodafone e non so come risolvere. Sono passato a vodafone ftth il 17 novembre e ad oggi ancora mi devono fare la portabilità del numero. Inoltre ieri ho anche ricevuto la fattura da tim che a quanto pare sto continuando a pagare. Sto chiamando praticamente tutti i giorni e continuano a dirmi che c'è stato un problema e che faranno una segnalazione e tutto si risolverà in 48h, ma ciò non avviene mai. Solleciti su solleciti. Mi hanno addirittura detto di aver inviato una mail al caporeparto che si sarebbe occupato personalmente ma qua la situazione non sembra sbloccarsi. Non so come farmi aprire una via preferenziale e non so nemmeno se me ne posso andare da vodafone con la portabilità del numero in corso. Ho paura di perderlo. Come devo fare ?

maxik
29-12-2020, 14:11
Ma Vodafone ti ha attivato e navighi con loro o sei ancora sotto TIM?

davidenko7
29-12-2020, 14:44
Ma Vodafone ti ha attivato e navighi con loro o sei ancora sotto TIM?

Si, ho due linee attive, la 200mbit di TIM e la gigabit di vodafone. Solo che avendo sottoscritto il contratto di vodafone senza il modem ho montato il fritzbox che già avevo sulla linea vodafone con il numero provvisorio. Ora quindi in teoria ho due linee ma navigo unicamente con vodafone ma ancora con il numero provvisorio finchè non mi faranno questa caspita di portabilità.

maxik
29-12-2020, 15:15
Fai un sollecito via PEC dando massimo 1 settimanda di tempo per la risoluzione.
La linea TIM è ancora funzionante internet?

pentolino76
29-12-2020, 15:55
Si, ho due linee attive, la 200mbit di TIM e la gigabit di vodafone. Solo che avendo sottoscritto il contratto di vodafone senza il modem ho montato il fritzbox che già avevo sulla linea vodafone con il numero provvisorio. Ora quindi in teoria ho due linee ma navigo unicamente con vodafone ma ancora con il numero provvisorio finchè non mi faranno questa caspita di portabilità.

è successo qualcosa del genere anche a me quando ho fatto la migrazione di una linea business (senza cambiare provider); per un certo periodo ho avuto due linee, però appunto parliamo di max 10-15 giorni. E mi hanno fatto pagare il proquota per quei giorni. Io avrei fatto diversamente, ma questo modo di procedere ha avuto il vantaggio di un downtime nullo e quindi, visto che si trattava di pochi euro, non mi sono nemmeno lamentato.
Secondo me dovresti sentire che dicono anche da TIM

davidenko7
29-12-2020, 16:24
Fai un sollecito via PEC dando massimo 1 settimanda di tempo per la risoluzione.
La linea TIM è ancora funzionante internet?

Si penso proprio di si. Dovrei fare una prova staccando il modem da vodafone e riconfigurarlo per l'altra linea.

è successo qualcosa del genere anche a me quando ho fatto la migrazione di una linea business (senza cambiare provider); per un certo periodo ho avuto due linee, però appunto parliamo di max 10-15 giorni. E mi hanno fatto pagare il proquota per quei giorni. Io avrei fatto diversamente, ma questo modo di procedere ha avuto il vantaggio di un downtime nullo e quindi, visto che si trattava di pochi euro, non mi sono nemmeno lamentato.
Secondo me dovresti sentire che dicono anche da TIM

Ma io ho come l'impressione che TIM non lo sappia proprio che me ne sono andato. Da come ho capito per la ftth si attiva una linea completamente nuova e solo successivamente se tutto va bene si chiede la portabilità dal numero. Io penso di essermi bloccato proprio in questo punto, ovvero finchè loro non mi chiedono effettivamente la portabilità TIM ancora non sa niente.

Kaio2
29-12-2020, 16:56
Complimenti a vodafone ed Open Fiber, questa mattina alle 8:30 mi chiamano per prendere appuntamento con i tecnici visto la segnalazione di ieri (dalle 17 sezna linea fissa FTTH Vodafone), finestra di appuntamento dalle 14:30 alle 16:30. NESSUNo si è presentato e nemmeno mi hanno fatto una chiamata per dire che non venivano! Ma come si fa a trattare i clienti così? Sono da 24 ore senza linea e con telefono isolato e non si degnano nemmeno di dare spiegazioni. Ho chiamato Vodafone un'altra volta e hanno segnalato questo fatto. Ora domani mattina mi richiama open fiber per un appuntamento sperando che i tecnici abbiano voglia di passare??? CHE VERGOGNA!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

pentolino76
29-12-2020, 17:03
Ma io ho come l'impressione che TIM non lo sappia proprio che me ne sono andato. Da come ho capito per la ftth si attiva una linea completamente nuova e solo successivamente se tutto va bene si chiede la portabilità dal numero. Io penso di essermi bloccato proprio in questo punto, ovvero finchè loro non mi chiedono effettivamente la portabilità TIM ancora non sa niente.

io avevo fatto contestualmente a suo tempo; poi nei fatti prima ti attivano la fibra e solo poi avviano la portabilità vera e propria, ma succede tutto nel giro di qualche giorno dopo che ti hanno messo la fibra, non un mese e mezzo...
In ogni caso sei tu che devi chiedere la portabilità, non loro a dartela...

Kaio2
29-12-2020, 17:10
I tecnici che operano nella tua zona non sono ben organizzati/ non c'è sufficiente personale.
Poco da fare. Vodafone non c'entra nulla Openfiber in minima parte

Ed io con chi mi devo incazzare??? Manco una cazzo di telefonata per dire non ce la facciamo a venire???? Che modi sono??? Mi vuoi almeno chiamare e mi dici che diavolo stai passando??

L'anno scorso di questi tempi tutto perfetto il giorno dopo sono passati e hanno aggiustato tutto.

davidenko7
29-12-2020, 17:16
io avevo fatto contestualmente a suo tempo; poi nei fatti prima ti attivano la fibra e solo poi avviano la portabilità vera e propria, ma succede tutto nel giro di qualche giorno dopo che ti hanno messo la fibra, non un mese e mezzo...
In ogni caso sei tu che devi chiedere la portabilità, non loro a dartela...

Aspetta, io devo chiedere la portabilità a chi ? a Vodafone o a Tim ? Perchè in fase di sottoscrizione del contratto ho dato all'operatore il numero di portabilità, quindi penso sia scontato che dopo avermi attivato la linea mi debbano anche fare la portabilità. Giusto ?

pentolino76
29-12-2020, 17:20
Aspetta, io devo chiedere la portabilità a chi ? a Vodafone o a Tim ? Perchè in fase di sottoscrizione del contratto ho dato all'operatore il numero di portabilità, quindi penso sia scontato che dopo avermi attivato la linea mi debbano anche fare la portabilità. Giusto ?

guarda è una di quelle cose che si giocano sui dettagli; secondo me lato vodafone hanno fatto qualche casino lato portabilità o mancava qualcosa di necessario per farla e non hanno un sistema che gli metta in evidenza queste anomalie. La portabilità la devi chiedere all'operatore di destinazione (vodafone), che a sua volta notifica quello originario (TIM), ma è chiaro che in questo giro qualcosa si è incastrato.

davidenko7
29-12-2020, 19:44
L'ultimo operatore dopo avermi fatto aspettare 20 minuti mi ha detto "scusa l'attesa ma ci siamo impegnati molto a risolvere il problema e a quanto pare la colpa è di tim che non ci ha dato l'ok a proseguire". Ovviamente chiamo la tim e mi dicono che questa cosa non ha il minimo senso dato che quando ho fatto richiesta della portabilità ho dato il numero di portabilità e che loro non possono fare niente per impedire che me ne vada. Domani continuerò a chiamare e vediamo che succederà.

maxik
29-12-2020, 21:13
Manda una PEC/FAX

pentolino76
30-12-2020, 08:22
Manda una PEC/FAX
la pec fa miracoli; avevo avuto una controversia con TIM, appena ho scritto al servizio clienti che avevo una PEC che dimostrava che ero nel giusto nei tempi e nei contenuti, la situazione si è risolta nel giro di 24 ore

remofragolino
02-01-2021, 00:05
Buonsera a tutti,
domanda da noob.
Ho un offerta FTTH da 1gigabit vodafone attiva da circa 2 anni.

Volevo comprarmi un ruoter per sostituire la VS che è ancora del tipo vecchio. Posso farlo?
Ok perderei la telefonia,che tra l'altro non uso non avendo neanche un telefono fisso.

Basta comprare un normale router wifi da collegare all ONT tramite cavo ethernet?
grazie mille e buon inizio di anno

ATX12V
02-01-2021, 06:33
Buonsera a tutti,
domanda da noob.
Ho un offerta FTTH da 1gigabit vodafone attiva da circa 2 anni.

Volevo comprarmi un ruoter per sostituire la VS che è ancora del tipo vecchio. Posso farlo?
Ok perderei la telefonia,che tra l'altro non uso non avendo neanche un telefono fisso.

Basta comprare un normale router wifi da collegare all ONT tramite cavo ethernet?
grazie mille e buon inizio di anno

Si, basta un qualsiasi router con porta WAN che collegherai all'ONT. In fase di configurazione del router dovrai impostare una connessione PPPoE con VLAN su 1036 e usare come user vodafoneadsl e password sempre vodafoneadsl.

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Assistenza-dispositivi/Modem-Alternativo

moebiuss
02-01-2021, 10:42
ciao a tutti, ho una domanda per chi di voi ha FTTH con Vodafone Power Station e modulo SFP (non ONT).
Andando nella pagina "stato e supporto" -> "informazioni generali" -> "stato modulo SFP", vi appaiono tutte le informazioni relative al modulo SFP come modello, produttore, ...? Eventualmente anche a fibra scollegata?
Ho postato questa richiesta (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47200522&postcount=1588) con altri dettagli anche sul thread dedicato alla VPS.

grazie mille!

Paul77k
02-01-2021, 11:00
Il cross-posting è vietato dal regolamento, verrai segnalato

moebiuss
02-01-2021, 11:09
Il cross-posting è vietato dal regolamento, verrai segnalato

mi dispiace, se è un problema cancello questo messaggio, a onor del vero ho segnalato molto chiaramente la cosa con link all'altro post, tutti i dettagli sono appunto sull'altro post.

grazie

moebiuss
04-01-2021, 17:03
ciao,
una curiosità, c'è modo di sapere la marca dell'OLT utilizzato dal fornitore di fibra? Nel mio caso Vodafone FTTH a Bologna?

klept
04-01-2021, 21:02
ciao,
una curiosità, c'è modo di sapere la marca dell'OLT utilizzato dal fornitore di fibra? Nel mio caso Vodafone FTTH a Bologna?

Dipende, se fai una nuova attivazione l'ONT non te lo danno più perchè ti forniscono la vodafone statio 6 che ha l'ONT integrato.
Devi per forza farne richiesta nel caso tu lo voglia, in quel caso non ti so dire la marca perchè mi son tenuto la nuova station

moebiuss
04-01-2021, 21:08
Dipende, se fai una nuova attivazione l'ONT non te lo danno più perchè ti forniscono la vodafone statio 6 che ha l'ONT integrato.
Devi per forza farne richiesta nel caso tu lo voglia, in quel caso non ti so dire la marca perchè mi son tenuto la nuova station

Ciao, grazie della risposta, intendevo proprio l OLT, cioè la terminazione lato provider della mia fibra, io ho già un ONT huawei e mi interessava sapere se c'era modo di conoscere il tipo di OLT usato dall'altra parte, presumo huawei ma non ne sono certo, questo per cercare di capire quali ont sfp sono potenzialmente compatibili

LuKe.Picci
04-01-2021, 21:38
Devi sostanzialmente guardare solo cosa hai in casa, l'ont che vuoi mettere al suo posto deve sapersi spacciare per quello.

moebiuss
04-01-2021, 21:52
Devi sostanzialmente guardare solo cosa hai in casa, l'ont che vuoi mettere al suo posto deve sapersi spacciare per quello.

ok grazie! ma mi sono perso qualcosa o Vodafone fa l'autenticazione solo con il codice pratica? Non dovrebbe essere necessario clonare il seriale GPON dico bene?

klept
04-01-2021, 22:12
Ciao, grazie della risposta, intendevo proprio l OLT, cioè la terminazione lato provider della mia fibra, io ho già un ONT huawei e mi interessava sapere se c'era modo di conoscere il tipo di OLT usato dall'altra parte, presumo huawei ma non ne sono certo, questo per cercare di capire quali ont sfp sono potenzialmente compatibili

:doh: ops scusami, dalla fretta ho letto ONT

LuKe.Picci
04-01-2021, 22:51
ok grazie! ma mi sono perso qualcosa o Vodafone fa l'autenticazione solo con il codice pratica? Non dovrebbe essere necessario clonare il seriale GPON dico bene?Solo password, ovvero per molti il codice pratica

cartmanland
06-01-2021, 15:09
ciao a tutti, ho una domanda per chi di voi ha FTTH con Vodafone Power Station e modulo SFP (non ONT).
Andando nella pagina "stato e supporto" -> "informazioni generali" -> "stato modulo SFP", vi appaiono tutte le informazioni relative al modulo SFP come modello, produttore, ...? Eventualmente anche a fibra scollegata?
Ho postato questa richiesta (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47200522&postcount=1588) con altri dettagli anche sul thread dedicato alla VPS.

grazie mille!

vps, con sfp integrato
https://i.postimg.cc/BLcs9ynW/vps.png (https://postimg.cc/BLcs9ynW)

moebiuss
06-01-2021, 15:59
vps, con sfp integrato
https://i.postimg.cc/BLcs9ynW/vps.png (https://postimg.cc/BLcs9ynW)

Ciao, grazie infinite, posso chiederti se staccando la fibra dal sfp ma lasciando il modulo dentro, vedi lo stesso le informazioni?
Il modulo sfp lo hai preso a parte o lo ha montato vodafone?
L'ultimissima cosa,anche in privato se preferisci,riusciresti a mandarmi una foto dell'etichetta del sfp? Puoi cancellare i seriali gpon e del modulo, mi interessa sapere il terzo codice di fianco al SN, che potrebbe essere qualcosa tipo "sap: 9027" o "w3:0...".
Grazie mille e scusa le mille domande ma non ci sto saltando fuori.

cartmanland
06-01-2021, 17:30
Ciao, grazie infinite, posso chiederti se staccando la fibra dal sfp ma lasciando il modulo dentro, vedi lo stesso le informazioni?
Il modulo sfp lo hai preso a parte o lo ha montato vodafone?
L'ultimissima cosa,anche in privato se preferisci,riusciresti a mandarmi una foto dell'etichetta del sfp? Puoi cancellare i seriali gpon e del modulo, mi interessa sapere il terzo codice di fianco al SN, che potrebbe essere qualcosa tipo "sap: 9027" o "w3:0...".
Grazie mille e scusa le mille domande ma non ci sto saltando fuori.

il modulo sfp lo ha portato il tecnico insieme alla VPS; non tocco il modulo o la fibra perche' se si rompe qualcosa rimango senza internet :D
qui la foto della scatola sfp con alcune info
https://i.postimg.cc/XNsv9PF3/sfp-dati.jpg

Vince85
06-01-2021, 17:48
il modulo sfp lo ha portato il tecnico insieme alla VPS; non tocco il modulo o la fibra perche' se si rompe qualcosa rimango senza internet :D
qui la foto della scatola sfp con alcune info
https://i.postimg.cc/XNsv9PF3/sfp-dati.jpg

Ma guarda che è un semplice connettore se lo sfili mica si rompe
Quante premure aiuta il cristiano sopra

moebiuss
06-01-2021, 19:49
il modulo sfp lo ha portato il tecnico insieme alla VPS; non tocco il modulo o la fibra perche' se si rompe qualcosa rimango senza internet :D
qui la foto della scatola sfp con alcune info
https://i.postimg.cc/XNsv9PF3/sfp-dati.jpg

grazie mille e non ti preoccupare per il resto, mi hai già fornito un sacco di informazioni utili!

se qualcuno riesce a farmi questa prova a fibra scollegata per vedere se le informazioni sul modulo sfp appaiono lo stesso mi farebbe molto comodo.

grazie!

pentolino76
07-01-2021, 08:41
grazie mille e non ti preoccupare per il resto, mi hai già fornito un sacco di informazioni utili!

se qualcuno riesce a farmi questa prova a fibra scollegata per vedere se le informazioni sul modulo sfp appaiono lo stesso mi farebbe molto comodo.

grazie!
lo farei io ma non uso la VS :-)

Stingnap
07-01-2021, 21:37
EDIT 28/12/20: Chi ha aderito all'offerta conferma che il prezzo è di 4 euro al mese.


_

ciao a tutti
ri-quoto il messaggio precedente perchè l'argomento è lo stesso ma la domanda differente:

sapete se c'è un modo per verificare quanti GB siano ancora disponibili sulla sim che vodafone dà con la fibra ? perchè con la sim in un cellulare non riesco a capire quanti giga mi sono rimasti utilizzando l'app my vodafone (dove invece mi vengono fuori informazioni sulla mia linea fissa)...anche capire quando si "rinnovano" i giga (che giorno del mese in corso terminano) sarebbe utile così un può mettere un contatore per essere certo di non consumarli mai tutti

grazie a chi risponderà

moebiuss
07-01-2021, 21:50
ciao a tutti
ri-quoto il messaggio precedente perchè l'argomento è lo stesso ma la domanda differente:

sapete se c'è un modo per verificare quanti GB siano ancora disponibili sulla sim che vodafone dà con la fibra ? perchè con la sim in un cellulare non riesco a capire quanti giga mi sono rimasti utilizzando l'app my vodafone (dove invece mi vengono fuori informazioni sulla mia linea fissa)...anche capire quando si "rinnovano" i giga (che giorno del mese in corso terminano) sarebbe utile così un può mettere un contatore per essere certo di non consumarli mai tutti

grazie a chi risponderà

ciao!
con la sim che vodafone ti ha dato insieme alla linea inserita nel cellulare e usando la rete dati (quindi disattiva il wifi) dovresti poter accedere a quelle info aprendo http://contatori.vodafone.it

pentolino76
08-01-2021, 06:55
ciao!
con la sim che vodafone ti ha dato insieme alla linea inserita nel cellulare e usando la rete dati (quindi disattiva il wifi) dovresti poter accedere a quelle info aprendo http://contatori.vodafone.it
hai fatto bene a scrivere "dovresti" perché nel mio caso quella pagina non mi funziona perché mi dice che non sono connesso in rete vodafone (la controllo da un tablet su cui ho ovviamente disattivato il wifi - anche se appunto sarebbe vodafone anche quello...). Anche per me i giga rimasti sono un mistero; per fortuna la uso molto poco quella SIM

Stingnap
08-01-2021, 09:36
ciao!
con la sim che vodafone ti ha dato insieme alla linea inserita nel cellulare e usando la rete dati (quindi disattiva il wifi) dovresti poter accedere a quelle info aprendo http://contatori.vodafone.it
Grazie mille ... forse la domanda era "sciocca" ma sono completamente nuovo al mondo vodafone e quindi non ne avevo proprio idea, pensavo bastasse l'APP :oink: :oink:

ma per caso sai poi dirmi se una volta inserita la SIM in un modem posso comunque controllare quanti GB restano connettendomi con qualsiasi dispositivo al modem suddetto ?!

hai fatto bene a scrivere "dovresti" perché nel mio caso quella pagina non mi funziona perché mi dice che non sono connesso in rete vodafone (la controllo da un tablet su cui ho ovviamente disattivato il wifi - anche se appunto sarebbe vodafone anche quello...). Anche per me i giga rimasti sono un mistero; per fortuna la uso molto poco quella SIM

A me dal secondo cellulare è andato, se può esserti utile comunque sembra che i GB valgano per mese solare (1-31 gennaio) quindi ti basta inserire un contatore che ti avvisa appunto quando stai per finirli (e poi aspettare il primo giorno del mese successivo per riutilizzarli in tranquillità)

pentolino76
08-01-2021, 09:45
A me dal secondo cellulare è andato, se può esserti utile comunque sembra che i GB valgano per mese solare (1-31 gennaio) quindi ti basta inserire un contatore che ti avvisa appunto quando stai per finirli (e poi aspettare il primo giorno del mese successivo per riutilizzarli in tranquillità)

ok allora imposto quello integrato in android e buona notte, grazie

moebiuss
08-01-2021, 09:59
Grazie mille ... forse la domanda era "sciocca" ma sono completamente nuovo al mondo vodafone e quindi non ne avevo proprio idea, pensavo bastasse l'APP :oink: :oink:

ma per caso sai poi dirmi se una volta inserita la SIM in un modem posso comunque controllare quanti GB restano connettendomi con qualsiasi dispositivo al modem suddetto ?!


tranquillo, non è che lo pubblicizzino molto quel link, io ho dovuto chiederlo al servizio clienti ai tempi.
il portale dovrebbe andare tranquillamente se inserisci la sim in un modem, e poi da un pc collegato a quel modem visiti quel portale, l'importante è che il modem esca appunto usando la connessione della sim.

cartmanland
08-01-2021, 18:42
grazie mille e non ti preoccupare per il resto, mi hai già fornito un sacco di informazioni utili!

se qualcuno riesce a farmi questa prova a fibra scollegata per vedere se le informazioni sul modulo sfp appaiono lo stesso mi farebbe molto comodo.

grazie!

ho tolto il modulo; c'era quella sicura di metallo che bisognava ruotare e tirare
https://i.postimg.cc/K434jWXh/sfp1.jpg (https://postimg.cc/K434jWXh)

https://i.postimg.cc/WhRzk7jF/sfp2.jpg (https://postimg.cc/WhRzk7jF)
cavo fibra staccato
https://i.postimg.cc/N2X0nK8j/sfp3.png (https://postimg.cc/N2X0nK8j)
cavo fibra collegato
https://i.postimg.cc/xJhCgvzZ/sfp4.png (https://postimg.cc/xJhCgvzZ)

Storm75
08-01-2021, 18:50
hai fatto bene a scrivere "dovresti" perché nel mio caso quella pagina non mi funziona perché mi dice che non sono connesso in rete vodafone (la controllo da un tablet su cui ho ovviamente disattivato il wifi - anche se appunto sarebbe vodafone anche quello...). Anche per me i giga rimasti sono un mistero; per fortuna la uso molto poco quella SIM

prova ad entrare su quella pagina con la navigazione in anonimo tramite browser chrome. A me così funziona :)

moebiuss
08-01-2021, 19:36
ho tolto il modulo; c'era quella sicura di metallo che bisognava ruotare e tirare


grazie mille!

pentolino76
08-01-2021, 23:45
prova ad entrare su quella pagina con la navigazione in anonimo tramite browser chrome. A me così funziona :)

farò la prova, grazie!

DonPontillo
09-01-2021, 15:24
ciao a tutti
ho letto un po di questo thread perché l'altro ieri i tecnici di open fiber hanno portato il cavo vicino al condominio dove abito. Ho capito (sempre grazie al thread) che dovrebbero montare anche un ROE... un ripartitore... che ancora non c'è quindi immagino debbano ritornare.

Dal di li come mi muovo? contatto Vodafone? Il mio obiettivo è avere una linea più decente possibile e dato che mi pare di capire che se non ti fai un attimo sentire c'è la possibilità che non ti trattino benissimo.... vorrei essere pronto alla battaglia in anticipo :)

attualmente ho una Lan normale e viaggia a 12MB/s ad andar bene... ma è il ping che mi interessa....

posso semplicemente affidarmi a Vodafone e far fare tutto a loro? Router loro, scatoline loro ecc...?

attualmente pago 98 euro bimestre...per Adsl e due sim con 100GB ognuna.... se non mi sbaglio 27 al mese adsl più un paio di euro per un servizio sulla sicurezza dei dati... e 9,99 ogni telefonino al mese... ma vabbè gli abbonamenti credo siano OT qui.... mi interessa il discorso router.... faccio fare a loro? l'ultima volta i tecnici mi hanno portato il cavo in casa dove gli chiesi io.... forse posso intercedere anche per la posizione (distanza) del ROE dalla stanza dove ci sarà il router.....incide?

grazie

albarossa2001
10-01-2021, 10:46
-attivato da circa 2 mesi, sinceramente speravo andasse meglio!
-lo speed test di windows arriva 930, se faccio quello via bowser a 350!
-nella navigazione pensavo meglio, anche se so che dipende dai server dove mi collego
-nel download su qualsiasi sito scarico max a 400-500, se invece scarico con un programma tipo download manager arrivo a 900
-anche il wifi non mi soddisfa (andavo meglio con il fritz che avevo prim), mi hanno dato l'ultima versione w-fi 6, nella stessa stanza con cellulare arrivo a 900, considerando che ho una casa di 100 metri il router è nella zona centrale non copre perfettamente l'intero appartamento, in alcune zone periferiche ogni tanto perde la connessione wi-fi e va in connessione dati, dicevano che il router era ultra performante, ovviamente ho provato a cambiare anche canale oppure in automatico, la casa non è antica, quindi i tramezzi interni sono di 10 cm.

lesotutte77
10-01-2021, 11:16
-attivato da circa 2 mesi, sinceramente speravo andasse meglio!
-lo speed test di windows arriva 930, se faccio quello via bowser a 350!
-nella navigazione pensavo meglio, anche se so che dipende dai server dove mi collego
-nel download su qualsiasi sito scarico max a 400-500, se invece scarico con un programma tipo download manager arrivo a 900
-anche il wifi non mi soddisfa (andavo meglio con il fritz che avevo prim), mi hanno dato l'ultima versione w-fi 6, nella stessa stanza con cellulare arrivo a 900, considerando che ho una casa di 100 metri il router è nella zona centrale non copre perfettamente l'intero appartamento, in alcune zone periferiche ogni tanto perde la connessione wi-fi e va in connessione dati, dicevano che il router era ultra performante, ovviamente ho provato a cambiare anche canale oppure in automatico, la casa non è antica, quindi i tramezzi interni sono di 10 cm.

direi tutto nella norma

klept
11-01-2021, 09:19
ciao a tutti
ho letto un po di questo thread perché l'altro ieri i tecnici di open fiber hanno portato il cavo vicino al condominio dove abito. Ho capito (sempre grazie al thread) che dovrebbero montare anche un ROE... un ripartitore... che ancora non c'è quindi immagino debbano ritornare.

Dal di li come mi muovo? contatto Vodafone? Il mio obiettivo è avere una linea più decente possibile e dato che mi pare di capire che se non ti fai un attimo sentire c'è la possibilità che non ti trattino benissimo.... vorrei essere pronto alla battaglia in anticipo :)

attualmente ho una Lan normale e viaggia a 12MB/s ad andar bene... ma è il ping che mi interessa....

posso semplicemente affidarmi a Vodafone e far fare tutto a loro? Router loro, scatoline loro ecc...?

attualmente pago 98 euro bimestre...per Adsl e due sim con 100GB ognuna.... se non mi sbaglio 27 al mese adsl più un paio di euro per un servizio sulla sicurezza dei dati... e 9,99 ogni telefonino al mese... ma vabbè gli abbonamenti credo siano OT qui.... mi interessa il discorso router.... faccio fare a loro? l'ultima volta i tecnici mi hanno portato il cavo in casa dove gli chiesi io.... forse posso intercedere anche per la posizione (distanza) del ROE dalla stanza dove ci sarà il router.....incide?

grazie

Io mi sono affidato a Vodafone unicamente perchè mi conveniva dato che l'ho anche sul telefono e mi hanno fatto un'offerta troppo vantaggiosa.
Con 16,90€ al mese ho la fibra 1gbit a casa, ed il router wifi 6 (sono 23€ al mese per i primi 4 anni per il costo del router, ma non potevo non farmelo montare perchè era incluso nella promozione).
Tutto sommato mi ci trovo molto bene, il wifi è buono, è vero che effettivamente in casa perde un po' di segnale.
Non capisco come sia possibile dato che mi prende nell'atrio di entrata del palazzo che è due piani sotto, ma non benissimo in camera :confused:
Ho però diversi dispositivi smart, tra alexa, elettrodomestici, pulsanti wifi e non si scollegano mai anche posti lontano dal router quindi mi ritengo più che soddisfatto.
Per la questione del cavo, te lo cablano dove vuoi tu, io me lo sono fatto spostare dalla cassetta di arrivo che è posta a metà appartamento fino nel salotto (1 stanza dopo), e l'hanno fatto senza problemi.
Tu poi che sei in un edificio di nuovo cablaggio dovrebbero farti ancora meno storie (spero).
Questione velocità dipende sempre tanto dalla congestione della centralina, ma anche lì essendo tu nuovo dovresti avere pochi, si spera, problemi.
Nel mio caso non raggiungo i 1000 teorici, ma mi fermo sui 900/920, più che accettabile direi :sofico:

Vash_85
11-01-2021, 10:48
16,90€ al mese è un prezzaccio :eek:
Io dopo 5 anni e passa sono arrivato a pagare 22,90€ al mese con fonia inclusa, ma questo dopo innumerevoli litigate con il call center di vodafone per via delle rimodulazioni che hanno via via fatto negli anni :doh: :D

PsychoLaSSivE
11-01-2021, 11:07
Sto valutando di passare a fibra Vodafone poiché la banda in upload doppia rispetto alla mia attuale FTTH Tim mi è ghiotta.
Ho principalmente bisogno di avere quanta più banda possibile in UP, avendo NAS a casa a cui ho bisogno di accedere da remoto.

Con TIM tutto sommato vado alla grande (incluso traffico p2p), ma fibra max velocità + sim pago 56€ al mese

Facendo due calcoli con Vodafone, con la nuova Internet Unlimited (quella nuova senza costi di attivazione, ne recesso, e senza router) a 27€ + Infinity Black a 27€ (Giga illimitati, 5G, max speed) andrei a pagare 54€ e avrei 200Mbps in upload e 5G illimitato alla massima velocità.
Su SIM mi basterebbero anche 100GB mensili, ma li veorrei 5G e senza limitazioni di banda. Ho una sim ILIAD per portabilità, che tramite Winback posso appunto accedere all'offerta con 100GB a 9,90€ ..tuttavia non ho letto da nessuna parte se è cappata a 10 o 30 Mbps, perché se non lo è ci attiverei il 5G sopra a 5€ andando così a risparmiare 12€ al mese rispetto alla Infinito Black.

Rispetto a Tim, dovrei aspettarmi velocità inferiori su FTTH a Milano centro?

PsychoLaSSivE
11-01-2021, 11:54
Sei a Milano.. c'è di meglio che Vodafone imho (parlando strettamente in termini di prestazioni)


Non ho trovato altri ISP con upload maggiori di 200Mbps, anzi, mi pare che Vodafone sia l'unica, suggerimenti?
Grazie!

PsychoLaSSivE
11-01-2021, 12:36
A 200 Mbps ci sono sia Vodafone che Fastweb (farei questa) e Wind.
Comunque Vodafone va in genere bene a Milano.

Per i 300 Mbps devi andare di altri ISP che però non hanno rete passiva

FW ha cambiato filosofia rispetto al passato? Dove configurava i nodi in MAN privata e per ottenere IP pubblico era sempre un carnaio

klept
11-01-2021, 14:25
16,90€ al mese è un prezzaccio :eek:
Io dopo 5 anni e passa sono arrivato a pagare 22,90€ al mese con fonia inclusa, ma questo dopo innumerevoli litigate con il call center di vodafone per via delle rimodulazioni che hanno via via fatto negli anni :doh: :D

Erano offerte personalizzate, però mi è durata tipo 6 mesi l'opzione di poter attivare a quella cifra.
Tieni conto che pago 11€ al mese l'abbonamento sul cellulare, quindi bene o male arrivo a spendere 27€ al mese tra linea di casa e linea su smartphone.

thenormal
13-01-2021, 09:57
Salve. Dato che SkyWifi e Vodafone sono gli unici due operatori che mi offrono la FTTH nel mio condominio, nonostante il ROE di OpenFiber sia già installato da diversi mesi, ieri ho deciso di passare da TIM FTTC a Vodafone FTTH con l'offerta 29.99 Euro al mese, router incluso.

Mi chiedo quali siano le tempistiche e se dovessi avanzare qualche particolare richiesta e/o fare osservazioni degne di nota una volta che i tecnici vengono a casa ad installarmi la linea.

Grazie.

klept
13-01-2021, 10:14
Salve. Dato che SkyWifi e Vodafone sono gli unici due operatori che mi offrono la FTTH nel mio condominio, nonostante il ROE di OpenFiber sia già installato da diversi mesi, ieri ho deciso di passare da TIM FTTC a Vodafone FTTH con l'offerta 29.99 Euro al mese, router incluso.

Mi chiedo quali siano le tempistiche e se dovessi avanzare qualche particolare richiesta e/o fare osservazioni degne di nota una volta che i tecnici vengono a casa ad installarmi la linea.

Grazie.

Personalmente non ho fatto alcuna nota aggiuntiva, mi sono fatto installare il router dove mi faceva più comodo e stop.
L'unica nota che posso darti io a te, è quella di sperare di trovare una ditta di installatori seria.
Quella della mia città lo era ben poco perchè mi hanno rimandato l'appuntamento ben 2 volte, facendo slittare l'attivazione di 3 settimane rispetto alla prima data concordata.
Fortunatamente non avevo fretta perchè non abitavo ancora nell'appartamento.

thenormal
13-01-2021, 10:19
Personalmente non ho fatto alcuna nota aggiuntiva, mi sono fatto installare il router dove mi faceva più comodo e stop.
L'unica nota che posso darti io a te, è quella di sperare di trovare una ditta di installatori seria.
Quella della mia città lo era ben poco perchè mi hanno rimandato l'appuntamento ben 2 volte, facendo slittare l'attivazione di 3 settimane rispetto alla prima data concordata.
Fortunatamente non avevo fretta perchè non abitavo ancora nell'appartamento.

L'installazione del router dove voglio io è imperativa in quanto ho bisogno che sia collegato direttamente al computer tramite cavo LAN.

Inoltre, per caso sai se la stesura della verticale per arrivare fino al piano del mio appartamento (terzo ) potrebbe causare qualche problema?

alethebest90
13-01-2021, 10:43
Salve. Dato che SkyWifi e Vodafone sono gli unici due operatori che mi offrono la FTTH nel mio condominio, nonostante il ROE di OpenFiber sia già installato da diversi mesi, ieri ho deciso di passare da TIM FTTC a Vodafone FTTH con l'offerta 29.99 Euro al mese, router incluso.

Mi chiedo quali siano le tempistiche e se dovessi avanzare qualche particolare richiesta e/o fare osservazioni degne di nota una volta che i tecnici vengono a casa ad installarmi la linea.

Grazie.

valuta se puoi il bonus internet, per ISEE fino a 20mila euro

ATX12V
14-01-2021, 12:07
Vodafone Sempre Connessi: dal 18 gennaio nuovo servizio di rete di backup mobile per il fisso

Secondo alcune indiscrezioni raccolte da MondoMobileWeb, questo nuovo servizio dovrebbe avere un costo mensile, in promo lancio, pari a 0 euro, invece che a 1,99 euro al mese.

A Sempre Connessi dovrebbe essere abbinata anche una SIM mobile con la Vodafone Internet Key, una chiavetta da collegare all’apposita porta USB della Vodafone Station, che avrà il compito di creare una sorta di rete di backup in caso di assenza della connessione di rete fissa.

La Vodafone Internet Key con la SIM dovrebbe essere acquistabile in un unica soluzione a 34,90 euro oppure in 24 rate mensili da 1,49 euro ciascuna.

Anche con questa nuova versione il servizio aggiuntivo Sempre Connessi agirà nel caso di un guasto della linea fissa, che quindi dovrebbe attivarsi in automatico, e in questo modo la Vodafone Station si collegherà in automatico alla rete mobile Vodafone tramite la Vodafone Internet Key per continuare a navigare in Internet.

Al momento non si conosce ancora la quantità di Giga di traffico dati o di minuti che verranno messi a disposizione per essere utilizzati in caso di interruzione della linea fissa.

Il servizio Vodafone Sempre Connessi dovrebbe essere compatibile con tutte le più recenti Vodafone Station (Wi-Fi 6 Station, Power Station e Station Revolution).

FONTE: https://www.mondomobileweb.it/195210-vodafone-sempre-connessi-presto-nuovo-servizio-rete-backup-mobile-per-fisso/

https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2021/01/Vodafone-Station_Internet-Key_Sempre-Connessi_mmw.png

klept
14-01-2021, 12:32
L'installazione del router dove voglio io è imperativa in quanto ho bisogno che sia collegato direttamente al computer tramite cavo LAN.

Inoltre, per caso sai se la stesura della verticale per arrivare fino al piano del mio appartamento (terzo ) potrebbe causare qualche problema?

Non me ne intendo di ste cose, ma se è fatto come si deve non perde/degrada mai.

gioran888
17-01-2021, 14:37
Ciao a tutti chiedo un parere...a mia moglie (che ha SIM Vodafone) hanno proposto la FTTH prima a 16,90 + 6 ready ed ora a 22,90 senza vincoli e ci sto facendo un pensierino (adesso ho Tiscali OF su rete proprietaria e quella schifezza del Genew a 27,90). Lo farei più per avere un router decente che per problemi che adesso non ho. L'unica cosa si ridurrebbe l'UP da 300 a 200. Che ne dite? Domani vedo se aggiungono l'opzione backup linea su 4g. Altra alternativa sarebbe Fastweb....
Saluti

P.S.
La linea adesso è intestata a me...posso fare il vambio a nome di mia moglie per avere l'offerta?

Titoparis
17-01-2021, 14:48
Da quanto vedo con o senza modem ... nel sito Vodafone il prezzo e' uguale 29,90 Euro in entrambi i casi ... boh...

Titoparis
17-01-2021, 15:29
Offerta dedicata a chi ha il mobile

in che senso ? chi ha attiva una sim Voda ? ma chi non ha una sim Voda , che prezzo ha l'offerta senza modem?

Tomesp
17-01-2021, 16:03
[QUOTE=Andreag00;47149133]Rimanendo in tema problemi software: io non riesco a cambiare le impostazioni della LAN (classe, assegnazioni IP statici e tutto quello che c'è in quella pagina) perché il tasto applica è rotto. Restituisce "ERR_EMPTY_RESPONSE".
Mi capita anche che non faccia connettere dispositivi alla 5GHz mentre alla 2.4 sì, ma dopo un po' si risolve da solo.. sul telefono di mia madre ho dovuto settare i MAC Address random altrimenti non la faceva navigare, boh

Anche io ho lo stesso "non riesco a cambiare le impostazioni della LAN" fastidioso problema...

Titoparis
17-01-2021, 22:43
Con o senza modem medesimo costo.

Be' a questo punto conviene fare quella con modem , visto che non ci sono penali per il modem se disdici prima , e poi usi il tuo ...

Maxcorrads
18-01-2021, 19:52
Dopodomani finalmente passerò a Vodafone, volevo chiedervi, per il camibo operatore FTTH cosa devo aspettarmi?
Cosa farà il tecnico e quanto ci metterà?
In casa a parte staccare l'ont e collegare la station non ci sarà altro?
Grazie!

Duncan
19-01-2021, 09:31
Finalmente passaggio fatto, ottimi i dati, e con il Wi-Fi 6 anche i cellulari vanno velocissimi, ma la station è imbarazzante, sto valutando di rendergli tutto e predermi un router di proprietà facendo installare un ONT perchè senza personalizzare almeno il DHCP non posso stare, già ieri sera il videocitofono dava problemi

pentolino76
19-01-2021, 11:53
Finalmente passaggio fatto, ottimi i dati, e con il Wi-Fi 6 anche i cellulari vanno velocissimi, ma la station è imbarazzante, sto valutando di rendergli tutto e predermi un router di proprietà facendo installare un ONT perchè senza personalizzare almeno il DHCP non posso stare, già ieri sera il videocitofono dava problemi

guarda il discorso è semplice; se, come molti in questo forum, fai un uso avanzato della connessione (e mi pare di capire di sì dalla lamentela che fai), la VS (qualunque modello) è imbarazzante e inaffidabile (hanno il brutto vizio di resettartela da remoto e tanti saluti alle tua personalizzazioni).
Se invece fai un uso base, è la soluzione a minimo impegno e può andare per chi non ha voglia e/o competenze per stare dietro a ste cose

Kudram
19-01-2021, 12:40
guarda il discorso è semplice; se, come molti in questo forum, fai un uso avanzato della connessione (e mi pare di capire di sì dalla lamentela che fai), la VS (qualunque modello) è imbarazzante e inaffidabile (hanno il brutto vizio di resettartela da remoto e tanti saluti alle tua personalizzazioni).
Se invece fai un uso base, è la soluzione a minimo impegno e può andare per chi non ha voglia e/o competenze per stare dietro a ste cose

A me piace molto esteticamente, lo devo riconoscere, ma in alternativa sul mercato cosa ci sarebbe?

amd-novello
19-01-2021, 12:43
installata oggi a mia sorella dopo varie peripezie e tecnico che se ne era tornato a casa perchè non aveva voglia di trovare la via per il cavo.

senza ont e con wifi 6. dice che va bene ma la pwd è lunga. quella standard.
se si scarica l'app su cell è facile da cambiare? non vorrei sempre andare da lei :D :D

comunque vengono da un paese fuori città dove l'unica adsl era la marcia 640kb e eolo non andava bene. sperem.

le hanno dato vodafone tv. ma si paga? mi ha detto che in negozio non aveva richiesto nulla in più. con questo box la tv diventa smart ma vede anche i canali della tv?

grazie

pentolino76
19-01-2021, 13:50
A me piace molto esteticamente, lo devo riconoscere, ma in alternativa sul mercato cosa ci sarebbe?

sul forum dedicato trovi di tutto: suggerimenti, impressioni, motivazioni...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168

Dipende dalle tue esigenze in termini di budget, voglia di "sporcarsi le mani", prestazioni etc.

LuKe.Picci
19-01-2021, 14:12
le hanno dato vodafone tv. ma si paga? mi ha detto che in negozio non aveva richiesto nulla in più. con questo box la tv diventa smart ma vede anche i canali della tv?



Credo proprio si paghi. Mi pare abbia l'ingresso per l'antenna e qui di ti fa lei da decoder digitale terrestre. Se ha un TV vecchio non smart col vecchio standard dvb-t che tra un po' va in pensione allora può essere interessante tenersi la Vodafone TV., così non devi cambiare TV o aggiungere un nuovo decoder dvb-t2 .