PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Mtty
16-10-2016, 16:42
https://s4.postimg.org/5tnfyo0pp/tabs.png

Meglio della PROMO ATTIVAZIONE GRATUITA (per chi l'aspetta).
L'unica pecca, ovviamente è che nel recesso c'è il pagamento delle rate di attivazione, ma a quel prezzo, non penso si possa fare di meglio :)

dipende sempre:

quando c'è questa offerta, spesso le chiamate incluse nel superfibra (non family) sono solo quelle verso fissi nazionali, e non come il fibra family verso fissi nazionali, mobili nazionali e fissi internazionali

dipende sempre dalle esigenze ;)

Wolf_adsl
16-10-2016, 17:27
Ciao, ma l'aumento di 1,49 su quali piani sarà applicato? I piani FTTC subiranno aumenti?

Ciao W_A

Vince85
16-10-2016, 17:35
Ciao, ma l'aumento di 1,49 su quali piani sarà applicato? I piani FTTC subiranno aumenti?

Ciao W_A

Tutti, FTTC compresi.
Dal 20 Novembre.

EliGabriRock44
16-10-2016, 17:39
Vodafone ha aggiornato i profili FTTH inferiori. In FTTH non sono più disponibili i profili 300/20 e 500/20 dato che sono stati sostituiti da 300/50 e 500/100.

Spero che TIM quando sarà finito il periodo di test della 1000/100 aggiornerà i profili della FTTH inferiori.

Eeheheh magari! No quelli sono i profili FTTC...li hanno messi insieme, a caso. Infatti ci ero cascato pure io, ma é da tempo che é così...

Wolf_adsl
16-10-2016, 17:56
Cioè gli FTTC pagano in pratica gli incrementi di banda delle FTTH :mad: pessimo, vodafone si comporta malissimo. Offre supersconti ai nuovi clienti e chi si è abbonato un mese fa con prezzo bloccato ora gli fanno gli aumenti :mad: .

omarele
16-10-2016, 17:57
Vodafone ha aggiornato i profili FTTH inferiori. In FTTH non sono più disponibili i profili 300/20 e 500/20 dato che sono stati sostituiti da 300/50 e 500/100.

Spero che TIM quando sarà finito il periodo di test della 1000/100 aggiornerà i profili della FTTH inferiori.

Ma quei profili non devono essere aggiornati automaticamente alla 1000?

Vince85
16-10-2016, 18:00
Ma quei profili non devono essere aggiornati automaticamente alla 1000?

Si riferisce a questa pagina:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT_1Giga

Solo a fine Novembre ci sarà l'upgrade alla 1Gbit, fino ad allora i profili saranno 300 e 500.
Mentre le cifre 50 e 100 si riferiscono alla FTTC e NON ALL'UPLOAD.

http://i63.tinypic.com/2j0yvtc.jpg

omarele
16-10-2016, 18:03
Si riferisce a questa pagina:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT_1Giga

Solo a fine Novembre ci sarà l'upgrade alla 1Gbit, fino ad allora i profili saranno 300 e 500.
Mentre le cifre 50 e 100 si riferiscono alla FTTC e NON ALL'UPLOAD.

http://i63.tinypic.com/2j0yvtc.jpg

aaaa ok scusate non avevo capito una mazza :doh:

Mtty
16-10-2016, 18:20
Cioè gli FTTC pagano in pratica gli incrementi di banda delle FTTH :mad: pessimo, vodafone si comporta malissimo. Offre supersconti ai nuovi clienti e chi si è abbonato un mese fa con prezzo bloccato ora gli fanno gli aumenti :mad: .

purtroppo è un "che novità"... così come le fatture con mesi da 4 settimane... idem con la storia che conviene sempre più andar via e risultare come nuovo cliente...

ma lo fanno tutti, mi ricordo Infostrada pagavo 38€, e i nuovi pagavano 25€ per sempre... non c'è stato verso... hanno perso il cliente... idem mia zia (sempre infostrada)

ci sono altri che invece "accettano compromessi" con sconticini ad personam per farti restare

Rubberick
16-10-2016, 18:39
che palle fine novembre, speravo inizio novembre

Mtty
16-10-2016, 18:58
che palle fine novembre, speravo inizio novembre

anche io!

in effetti questa cosa di fare un "paper launch" non la capisco, cioè 15 giorni ok, ma 45 mi pare un po' eccessivo (dato anche che tanto prima che poi vengano smaltite le pratiche, si arriva ancora più in là)

Galder
16-10-2016, 19:06
anche io!

in effetti questa cosa di fare un "paper launch" non la capisco, cioè 15 giorni ok, ma 45 mi pare un po' eccessivo (dato anche che tanto prima che poi vengano smaltite le pratiche, si arriva ancora più in là)

La sperimentazione della 1 gbit telecom termina a fine novembre...da dicembre si scatenerà l'inferno :D

Rubberick
16-10-2016, 19:18
anche io!

in effetti questa cosa di fare un "paper launch" non la capisco, cioè 15 giorni ok, ma 45 mi pare un po' eccessivo (dato anche che tanto prima che poi vengano smaltite le pratiche, si arriva ancora più in là)

si ma che bolas cominciamo a rompere le balle ai call center da domani susu.. sperimentazione de che, devono editare un profilo e dare invio.. la gpon la usano non la stanno sviluppando in casa xD

wlety
16-10-2016, 19:36
Ragazzi, capisco la vostra trepidante attesa, ma tanto poi per sfruttare le nuove performance o hai dei pc ultimo grido, oppure ti attacchi

saxo_vts
16-10-2016, 19:44
Vabbe si aspetta fino a novembre non ho capito, ma spero che sarà gratuito aumento a 1 gbps. Perché altri 29 euro, anche se io sono passato dalla super fibra alla family ad aprile ed non mi hanno mai fatto pagare questi 29 euro... Errore loro

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Rubberick
16-10-2016, 19:50
Ragazzi, capisco la vostra trepidante attesa, ma tanto poi per sfruttare le nuove performance o hai dei pc ultimo grido, oppure ti attacchi

tranquillo qui abbiamo modo di sfruttare tutto quello che ci passa il convento.. dischi in raid per il cold storage e frotte di ssd, ma non per scaricare warez.. per fare sync pesanti di disaster recovey, uso cloud e server a distanza ;D

hardstyler
16-10-2016, 19:53
aaaa ok scusate non avevo capito una mazza :doh:

interessante soprattutto l'upgrade a 1000 (e non upgrade per solo test come sta facendo telecom al momento, ma è ovvio conoscendola che venderanno anche questo profilo). impressionante il costo anche dopo 4 anni se i prezzi rimarranno quelli sarà una goduria!!

Solo che c'è anche il rovescio della medaglia ad avere una banda così alta: munitevi di un buon firewall (hardware)che non faccia solo il "stateful packet inspection". ok aggiungerete un altro bel costo annuale per le licenze (anche molto alto, dipende da cosa prendete) ma io sinceramente se mai avessi una connessione 1000/100 non oserei collegare nessun apparecchio online, magari 24 su 24 collegandolo solo al modem dal baffo rosso telecom o affini altri operatori. Non lo faccio neanche ora con una 12/1...ho passato brutte esperienze eeeeh...no, non bisogna navigare in siti loschi o pirata, basta stare connessi ad internet.

Mtty
16-10-2016, 20:01
Ragazzi, capisco la vostra trepidante attesa, ma tanto poi per sfruttare le nuove performance o hai dei pc ultimo grido, oppure ti attacchi
beh i dispositivi poi sta al cliente averli... io ho dispositivi che possono usufruire della velocità, e ormai qualsiasi pc nuovo è in grado (certo, a meno di non comprare il PC al Carrefour e a 350€...)

Vabbe si aspetta fino a novembre non ho capito, ma spero che sarà gratuito aumento a 1 gbps. Perché altri 29 euro, anche se io sono passato dalla super fibra alla family ad aprile ed non mi hanno mai fatto pagare questi 29 euro... Errore loro

idem errore loro non ho pagaro l'upgrade, però mi sa che 19€ per la variazione li chiederanno... è vero non ha senso, però 19€ una tantum, per passare da 20 mega a 200 mega di upload... non li pagheresti??

interessante soprattutto l'upgrade a 1000 (e non upgrade per solo test come sta facendo telecom al momento, ma è ovvio conoscendola che venderanno anche questo profilo). impressionante il costo anche dopo 4 anni se i prezzi rimarranno quelli sarà una goduria!!

Solo che c'è anche il rovescio della medaglia ad avere una banda così alta: munitevi di un buon firewall (hardware)che non faccia solo il "stateful packet inspection". ok aggiungerete un altro bel costo annuale per le licenze (anche molto alto, dipende da cosa prendete) ma io sinceramente se mai avessi una connessione 1000/100 non oserei collegare nessun apparecchio online, magari 24 su 24 collegandolo solo al modem dal baffo rosso telecom o affini altri operatori. Non lo faccio neanche ora con una 12/1...ho passato brutte esperienze eeeeh...no, non bisogna navigare in siti loschi o pirata, basta stare connessi ad internet.

eh? cioè... paranoie a go go?

Vince85
16-10-2016, 20:34
Ragazzi, capisco la vostra trepidante attesa, ma tanto poi per sfruttare le nuove performance o hai dei pc ultimo grido, oppure ti attacchi

Ma che stai a dire? la LAN Gigabit esisterà da oltre 10 anni e non ha mai richiesto nessun pc potente. Mai spostato file tra due PC in rete locale con la gigabit?

i
Solo che c'è anche il rovescio della medaglia ad avere una banda così alta: munitevi di un buon firewall (hardware)che non faccia solo il "stateful packet inspection". ok aggiungerete un altro bel costo annuale per le licenze (anche molto alto, dipende da cosa prendete) ma io sinceramente se mai avessi una connessione 1000/100 non oserei collegare nessun apparecchio online, magari 24 su 24 collegandolo solo al modem dal baffo rosso telecom o affini altri operatori. Non lo faccio neanche ora con una 12/1...ho passato brutte esperienze eeeeh...no, non bisogna navigare in siti loschi o pirata, basta stare connessi ad internet.

Tu tieni il pc acceso 24h/24h collegato a internet con dati sensibili?
Chi si fa il server in casa si alza le sue difese, e questo anche prima che uscisse la FTTH 1Gbit.
Chi spegne normalmente il pc non rischia proprio nulla, sono solo seghe mentali quelle di subire attacchi DDoS o intrusioni su normali pc in casa.

FulValBot
16-10-2016, 21:06
Si riferisce a questa pagina:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT_1Giga

Solo a fine Novembre ci sarà l'upgrade alla 1Gbit, fino ad allora i profili saranno 300 e 500.
Mentre le cifre 50 e 100 si riferiscono alla FTTC e NON ALL'UPLOAD.

http://i63.tinypic.com/2j0yvtc.jpg

in che senso? beccherò un aumento di velocità?? (ho l'fttc)

edit: ho letto totalmente male :doh: :muro: :cry:

Kikko90
16-10-2016, 21:44
in che senso? beccherò un aumento di velocità?? (ho l'fttc)

edit: ho letto totalmente male :doh: :muro: :cry:

Quella non è una pagina ancora aggiornata, ignorala completamente! :)

Wolf_adsl
16-10-2016, 21:47
No prenderai un'aumento del canone di 1,49 euro / 28 giorni una novità fatta per voi dalla inc.cool.8 .

Ciao W_A

Vince85
16-10-2016, 21:58
in che senso? beccherò un aumento di velocità?? (ho l'fttc)

edit: ho letto totalmente male :doh: :muro: :cry:

Ti conviene edittare cancellando le assurdità! :asd:

Quella non è una pagina ancora aggiornata, ignorala completamente! :)

Invece fino a fine Novembre è del tutto giusta. :)

No prenderai un'aumento del canone di 1,49 euro / 28 giorni una novità fatta per voi dalla inc.cool.8 .

Ciao W_A

Hai diritto al recesso senza penali.

Psyred
17-10-2016, 10:07
Comunque non è molto corretto modificare il profilo nel titolo della discussione 1 mese e mezzo prima che l'offerta sia realmente disponibile.

Rubberick
17-10-2016, 10:21
Comunque non è molto corretto modificare il profilo nel titolo della discussione 1 mese e mezzo prima che l'offerta sia realmente disponibile.

vabbè ma è giusto se è stata ufficializzata ed al pari è uscita dalla sperimentazione

un prodotto commerciale esiste

per tim ad esempio non è ancora cosi'

anzi, mi aspetto la classica news di hwupgrade che l'annuncia

Psyred
17-10-2016, 10:24
In realtà non è proprio ufficiale, nel senso che se ti abboni adesso al massimo ti danno una 500/20 Mb. Quindi il titolo del thread è fuorviante.

Vince85
17-10-2016, 11:33
E' uscito l'articolo su Tom's Hardware:

https://www.tomshw.it/vodafone-iperfibra-1-gbps-in-download-e-200-mbps-in-upload-80801

Pare che bisogni chiamare o andare in negozio per prenotare l'upgrade a 1Gbit.

fano
17-10-2016, 11:44
Non mi sembra sensato quello che hanno scritto:

Prima di tutto il contributo di attivazione è di 4 euro ogni 4 settimane [...]
In pratica inizialmente si pagano 29 euro a mensilità e dopo circa un anno 34 euro.

Mica "il contributo di attivazione" è per sempre magari non sono solo 4 Euro, ma è rateizzato, ma mica è per sempre! Quella sarebbe una "Telecomata" e si chiarebbe "canone di affitto della Fibra Ottica" :Prrr:

Comunque 30 € al "mese lunare" (mese di 28 giorni) per una fibra 1 GB / 200 MB è da leccarsi i baffi secondo me...

Io con la mia ADSL con "Libero Absolute" mi sa che pago uguale, ma vado "fino a 7 Mega" che vuol dire 2 - 2.5 quando sono fortunato :D

omarele
17-10-2016, 11:46
Raga brutte notizie per chi ha la 300Mbit. Sono stato ricontattto da Vodafone a seguito della richiesta di upgrade a 1Gbit fatta tramite Facebook. L'upgrade riguardera' solamente le nuove attivazioni e chi attualmente ha in essere un profilo Ftth 500Mbit. Per le 300 anche se il sito parla di attivazione a 1Gbit sia su Super fibra che super fibra family, per il momento queste non verranno aggiornate e rimarranno a 300Mbit. Sembra impossibile ma pare che vogliano prima testare il tutto su uno specifico range di utenti, in questo caso i profili a 500. Inoltre la persona che mi ha contattato, mi ha detto che piu' avanti verranno contattate per l'upgrade gratuito solo i profili 300 che loro reputeranno idonei selezionati a seguito di monitoraggi interni.
E' comunque confermato che l'upgrade per le 500 gia' attive sara' automatico e gratuito. Che delusione😰😰😰
Penso che a questo punto basti richiedere l'upgrade alla 500 senza cambio piano e in automatico si potrebbe rientrare tra gli upgrade automatici ad 1Gbit

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vince85
17-10-2016, 11:48
Mica "il contributo di attivazione" è per sempre magari non sono solo 4 Euro, ma è rateizzato, ma mica è per sempre! Quella sarebbe una "Telecomata" e si chiarebbe "canone di affitto della Fibra Ottica" :Prrr:


Che poi basta aspettare la promozione di attivazione gratuita che ogni tanto esce e così non si paga proprio.

Shub
17-10-2016, 12:47
Raga brutte notizie per chi ha la 300Mbit. Sono stato ricontattto da Vodafone a seguito della richiesta di upgrade a 1Gbit fatta tramite Facebook. L'upgrade riguardera' solamente le nuove attivazioni e chi attualmente ha in essere un profilo Ftth 500Mbit. Per le 300 anche se il sito parla di attivazione a 1Gbit sia su Super fibra che super fibra family, per il momento queste non verranno aggiornate e rimarranno a 300Mbit. Sembra impossibile ma pare che vogliano prima testare il tutto su uno specifico range di utenti, in questo caso i profili a 500. Inoltre la persona che mi ha contattato, mi ha detto che piu' avanti verranno contattate per l'upgrade gratuito solo i profili 300 che loro reputeranno idonei selezionati a seguito di monitoraggi interni.
E' comunque confermato che l'upgrade per le 500 gia' attive sara' automatico e gratuito. Che delusione😰😰😰
Penso che a questo punto basti richiedere l'upgrade alla 500 senza cambio piano e in automatico si potrebbe rientrare tra gli upgrade automatici ad 1Gbit

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho "Super Fibra New" :mbe:, Sono andato nell'area privata per vedere che cosa potevo fare da li', e l'unica opzione migliorativa e' passare a "Super Fibra" (300/50) già adesso. Ma io voglio 100 terabit/9000 petabit!!!! :mc:

Super Fibra
Dettagli
Con Super Fibra hai:
- Velocità Fibra: internet senza limiti fino a 300/50 Mega gratis per 12 rinnovi, poi a 5 euro ogni 4 settimane. Se disattivi Velocità Fibra navighi fino a 20 Mega
- SIM dati con 1GB in 4G ad alta velocità
- chiamate verso i numeri fissi nazionali a 0 cent al minuto + 19 cent di scatto alla risposta
- chiamate verso i numeri mobili nazionali a 19 cent al minuto + 19 cent di scatto alla risposta
- chiamate verso i numeri fissi internazionali a 19 cent al min + 19 cent di scatto alla risposta (Zona 1: Europa occidentale, USA e Canada)
- Vodafone Wi-Fi community, per connetterti in a milioni di Wi-Fi in Italia e all'estero incluso
Costo
Super Fibra costa 29 euro ogni 4 settimane e prevede un contributo di attivazione di 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi (oppure 169 euro in un'unica soluzione), più 1 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi in caso di nuova linea fissa.

https://i.imgur.com/YNXgTU3.png

Vince85
17-10-2016, 12:50
Non fate cambi piani adesso che non c'è nulla di certo. Aspettate Novembre che tanto stare 1 mese con 300/500Mbit non muore nessuno.

EliGabriRock44
17-10-2016, 12:59
Io ho "Super Fibra New" :mbe:, Sono andato nell'area privata per vedere che cosa potevo fare da li', e l'unica opzione migliorativa e' passare a "Super Fibra" (300/50) già adesso. Ma io voglio 100 terabit/9000 petabit!!!! :mc:



https://i.imgur.com/YNXgTU3.png[/img]

Ma aspettate un attimo, hanno detto che sarà disponibile a Novembre...

Predator85
17-10-2016, 13:11
Raga brutte notizie per chi ha la 300Mbit. Sono stato ricontattto da Vodafone a seguito della richiesta di upgrade a 1Gbit fatta tramite Facebook. L'upgrade riguardera' solamente le nuove attivazioni e chi attualmente ha in essere un profilo Ftth 500Mbit. Per le 300 anche se il sito parla di attivazione a 1Gbit sia su Super fibra che super fibra family, per il momento queste non verranno aggiornate e rimarranno a 300Mbit. Sembra impossibile ma pare che vogliano prima testare il tutto su uno specifico range di utenti, in questo caso i profili a 500. Inoltre la persona che mi ha contattato, mi ha detto che piu' avanti verranno contattate per l'upgrade gratuito solo i profili 300 che loro reputeranno idonei selezionati a seguito di monitoraggi interni.
E' comunque confermato che l'upgrade per le 500 gia' attive sara' automatico e gratuito. Che delusione������
Penso che a questo punto basti richiedere l'upgrade alla 500 senza cambio piano e in automatico si potrebbe rientrare tra gli upgrade automatici ad 1Gbit

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tu come me sei passato dalla 300 a 500 sfruttando l'upgrade a 19€ una tantum giusto?

Per questa situazione ti hanno chiarito qualcosa, oppure avendo già 500mbit siamo allineati e coperti?

supermario
17-10-2016, 13:37
vabbè, tralasciando la questione iperfibra, io ho il civico ancora con faccina gialla su gea nonostante abbiano finito tutto da settimane, il civico immediatamente prima e quello dopo sono faccina verde e tutti i tecnici che conosco mi ripetono che i lavori in zona sono finiti e collaudati da un pezzo.

in centrale non ne sanno nulla :mc:

Lihid Zoil
17-10-2016, 13:43
la voglio, dove devo firmare?


se fanno delle pippe sulle 300 mb giuro che faccio anche la disdetta :asd:

saxo_vts
17-10-2016, 15:12
Ma quindi chi ha già la 500 non deve fare nessuna richiesta è tutto automatico il passaggio?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

CrustyDemon
17-10-2016, 15:26
ma avete ancora il roof sul p2p

Vince85
17-10-2016, 15:26
Ma quindi chi ha già la 500 non deve fare nessuna richiesta è tutto automatico il passaggio?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

C'è la possibilità di prenotazione al 190 o in negozio, probabilmente per avere precedenza nell'upgrade. Ma in generale passeranno tutti gratuitamente e automaticamente DA FINE Novembre.

saxo_vts
17-10-2016, 15:27
Quindi ora se chiamo il ,190 posso già prenotare

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

CrustyDemon
17-10-2016, 15:28
interessante soprattutto l'upgrade a 1000 (e non upgrade per solo test come sta facendo telecom al momento, ma è ovvio conoscendola che venderanno anche questo profilo). impressionante il costo anche dopo 4 anni se i prezzi rimarranno quelli sarà una goduria!!

Solo che c'è anche il rovescio della medaglia ad avere una banda così alta: munitevi di un buon firewall (hardware)che non faccia solo il "stateful packet inspection". ok aggiungerete un altro bel costo annuale per le licenze (anche molto alto, dipende da cosa prendete) ma io sinceramente se mai avessi una connessione 1000/100 non oserei collegare nessun apparecchio online, magari 24 su 24 collegandolo solo al modem dal baffo rosso telecom o affini altri operatori. Non lo faccio neanche ora con una 12/1...ho passato brutte esperienze eeeeh...no, non bisogna navigare in siti loschi o pirata, basta stare connessi ad internet.

hahahahahhahahahah

Vince85
17-10-2016, 15:37
Quindi ora se chiamo il ,190 posso già prenotare

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Senti che ti dicono, se becchi chi sa qualcosa.

adaant
17-10-2016, 15:50
hahahahahhahahahah

paranoia simile al mio vecchio prof di calcolatori elettronici che metteva i testi delle prove d'esame in un pc utilizzato solo per quello, completamente sconnesso dalla rete e hd crittografato ad ogni suo logout :D :D :D.

Shub
17-10-2016, 16:09
C'è la possibilità di prenotazione al 190 o in negozio, probabilmente per avere precedenza nell'upgrade. Ma in generale passeranno tutti gratuitamente e automaticamente DA FINE Novembre.

Anche io con la 300/20 e contratto "anomalo" Super Fibra New (che non passo' automaticamente a 500 e cui non fu proposto nemmeno il passaggio pagando l'obolo di 19 euro)? Chiedo eh

Vince85
17-10-2016, 16:40
Anche io con la 300/20 e contratto "anomalo" Super Fibra New (che non passo' automaticamente a 500 e cui non fu proposto nemmeno il passaggio pagando l'obolo di 19 euro)? Chiedo eh

Devi chiedere al 190 quando sapranno qualcosa e aspettare Fine Novembre. Prima di allora di assolutamente certo non si saprà nulla.
Per ora siamo nel periodo del "a me hanno detto si", "a me no", ecc.

Rubberick
17-10-2016, 18:09
io ho la 300 family, vorrei capire se passare allora alla 500 o meno

animalenotturno
17-10-2016, 18:11
posso dire una cosa alla luce dei mancati upgrade per i 300 mega e da utente a cui era stato promesso l'upgrade da 30 mega Vula a 100 senza mantenere la parola data?
Vodafone deve migliorare molto a livello tecnico.. se come marketing ci sanno fare e come, i reparti tecnici lasciano il tempo che trovano.. :read:

omarele
17-10-2016, 18:17
io ho la 300 family, vorrei capire se passare allora alla 500 o meno

anche io sono a 300, dopo aver scoperto che le 300 saranno escluse dall'upgrade automatico (fonte vodafone) ho fatto cosi, ho richiamato il 190, ho richiesto l'upgrade a 500 senza cambiare piano e l'addetto mi ha comunicato automaticamente che dopo il passaggio alla 500, a Novembre passerò automaticamente a 1000Mbit

Rubberick
17-10-2016, 18:29
anche io sono a 300, dopo aver scoperto che le 300 saranno escluse dall'upgrade automatico (fonte vodafone) ho fatto cosi, ho richiamato il 190, ho richiesto l'upgrade a 500 senza cambiare piano e l'addetto mi ha comunicato automaticamente che dopo il passaggio alla 500, a Novembre passerò automaticamente a 1000Mbit

boh se kikko mi da conferma quasi quasi lo faccio anche io

costa 19 euro no?

te lo addebitano direttamente dentro il conto ?

adaant
17-10-2016, 18:30
in pratica il profilo 500/20(sia family che quello upgradato) cesserà di esistere e verrà rimodulato a un gbit per tutti? kikko illuminaci :p

simotek
17-10-2016, 18:55
Non sto capendo nemmeno io :fagiano: Quindi adesso chi ha la Super Fibra (300) può richiedere gratuitamente l'upgrade della sola velocità a 500 pagando sempre lo stesso canone e senza passare alla Super Fibra Family?

wolf3d2
17-10-2016, 19:16
Non sto capendo nemmeno io :fagiano: Quindi adesso chi ha la Super Fibra (300) può richiedere gratuitamente l'upgrade della sola velocità a 500 pagando sempre lo stesso canone e senza passare alla Super Fibra Family?

Non gratuitamente, costa 19 euro una tantum ;)

wolf3d2
17-10-2016, 19:22
anche io sono a 300, dopo aver scoperto che le 300 saranno escluse dall'upgrade automatico (fonte vodafone) ho fatto cosi, ho richiamato il 190, ho richiesto l'upgrade a 500 senza cambiare piano e l'addetto mi ha comunicato automaticamente che dopo il passaggio alla 500, a Novembre passerò automaticamente a 1000Mbit

Io ho contattato il supporto tramite chat e mi è stato detto prima che l'upgrade sarà automatico solo per i profili a 500 mega e dopo per i piani Family e che eventualmente mi sarà proposto il cambio piano a Family (per inciso io ho il piano Super Fibra ed ho effettuato l'upgrade del profilo velocità a 500 mega).

A questo punto ho scritto anche su Facebook cercando chiarimenti :confused:

Rubberick
17-10-2016, 19:27
beh anche perchè se comunque tocca passare prima a 500 lo chiedo e mi godo i 500 prima e i 1000 dopo

omarele
17-10-2016, 19:32
Non gratuitamente, costa 19 euro una tantum ;)

Io ti posso confermare che se sei a 500 il profilo passa a 1000 in automatico e gratuitamente indipendentemente che tu sia super fibra o super fibra family. Questo è quello che mi ha detto oggi la tizia del supporto tecncio al telefono

Vince85
17-10-2016, 19:34
Cioè:

- Nuove attivazioni Super Fibra 300Mbit --> 1Gbit da fine Novembre
- Nuove attivazioni Super Fibra Family 500Mbit --> 1Gbit da fine Novembre
- vecchi clienti Super Fibra Family 500Mbit --> 1Gbit da fine Novembre

- vecchi clienti Super Fibra 300Mbit --> 300Mbit per sempre? :confused:

Io non ci credo propio, sarà la solita panzanata sparata dall'operatore.

Inoltre la persona che mi ha contattato, mi ha detto che piu' avanti verranno contattate per l'upgrade gratuito solo i profili 300 che loro reputeranno idonei selezionati a seguito di monitoraggi interni.


Ma che è sta cosa? A me sembrano cose campate in aria senza logica e fine.

beh anche perchè se comunque tocca passare prima a 500 lo chiedo e mi godo i 500 prima e i 1000 dopo

Ma che te godi che hai sempre detto che il download non te ne fai nulla?

omarele
17-10-2016, 19:35
Io ho contattato il supporto tramite chat e mi è stato detto prima che l'upgrade sarà automatico solo per i profili a 500 mega e dopo per i piani Family e che eventualmente mi sarà proposto il cambio piano a Family (per inciso io ho il piano Super Fibra ed ho effettuato l'upgrade del profilo velocità a 500 mega).

A questo punto ho scritto anche su Facebook cercando chiarimenti :confused:

scusa ma i profili family sono a 500Mbit....

Vince85
17-10-2016, 19:37
http://i65.tinypic.com/qxjwuc.jpg

omarele
17-10-2016, 19:38
Cioè:

- Nuove attivazioni Super Fibra 300Mbit --> 1Gbit da fine Novembre
- Nuove attivazioni Super Fibra Family 500Mbit --> 1Gbit da fine Novembre
- vecchi clienti Super Fibra Family 500Mbit --> 1Gbit da fine Novembre

- vecchi clienti Super Fibra 300Mbit --> 300Mbit per sempre? :confused:



Ma che è sta cosa? A me sembrano cose campate in aria senza logica e fine.



Ma che te godi che hai sempre detto che il download non te ne fai nulla?

si questo mi ha confermato l'assistenza, l'ho martellata parecchio perché volevo avere chiara la situazione. Durante la seconda chiamata in cui ho chiesto il passaggio alla 500, senza che io gli dicessi niente, la persona mi ha detto che un avolta a 500 in automatico a Novembre verra' fatto l'uprgade a 1000

omarele
17-10-2016, 19:39
http://i65.tinypic.com/qxjwuc.jpg

Vince infatti c'è scritto se sottoscrivi....non se hai sottoscritto

Vince85
17-10-2016, 19:41
si questo mi ha confermato l'assistenza, l'ho martellata parecchio perché volevo avere chiara la situazione. Durante la seconda chiamata in cui ho chiesto il passaggio alla 500, senza che io gli dicessi niente, la persona mi ha detto che un avolta a 500 in automatico a Novembre verra' fatto l'uprgade a 1000

Senza ombra di dubbio ma in futuro passeranno tutti a 1Gbit, perché già ci passeranno le nuove attivazioni Super Fibra 300Mbit e non ha senso lasciare i vecchi clienti a 300Mbit a questa velocità. Idonei a che cosa? a come si alzano al mattino? dai per favore, sono castronerie!

wlety
17-10-2016, 19:41
Intanto sono iniziati gli spot televisivi,quindi il personale qualcosa deve sapere.

Vince85
17-10-2016, 19:42
Vince infatti c'è scritto se sottoscrivi....non se hai sottoscritto

E certo perché i 300Mbit sottoscritti adesso sono diversi dai 300Mbit sottoscritti 2 giorni fa! Sempre FTTH è, non cambia nulla a livello tecnico!

simotek
17-10-2016, 19:46
Ma quindi c'è sempre stata in passato la possibilità di fare solo l'upgrade della velocità a 500mb senza passare alla Family, pagando solo i 19€ una tantum? O è una novità con la Gigabit introdotta ieri?

omarele
17-10-2016, 19:47
Senza ombra di dubbio ma in futuro passeranno tutti a 1Gbit, perché già ci passeranno le nuove attivazioni Super Fibra 300Mbit e non ha senso lasciare i vecchi clienti a 300Mbit a questa velocità. Idonei a che cosa? a come si alzano al mattino? dai per favore, sono castronerie!

Io ho pensato e specifico è solo una mia deduzione fatta a seguito della teefonata con Vodafone, che loro intendessero idonei i profili a 300Mbit che hanno un utilizzo di banda molto alto durante le 24 ore, dando per scontato che se non hai la 500Mbit ma solamemnte la 300 e non ne hai neanche mai fatto richiesta, presuppone il fatto che non ci sia la necessita di avere profili da 1Gbit

wolf3d2
17-10-2016, 19:48
scusa ma i profili family sono a 500Mbit....

Corretto, ma piano Family e profilo a 500Mbit sono due cose diverse:
infatti io, come chi ha effettuato l'upgrade da 300 a 500Mbit, ho il piano NON Family ma il profilo a 500Mbit

http://i.imgur.com/W0rZ02p.png

Ciò solo per cercare di farmi confermare se, come sembrerebbe, il passaggio alla 1000Mbit dipende dalla velocità attuale più che dal piano Family o meno. ;)

EliGabriRock44
17-10-2016, 19:49
Intanto sono iniziati gli spot televisivi,quindi il personale qualcosa deve sapere.

Se dici il 190 fidati che quelli non sanno mai nulla. Forse su twitter/facebook.

Comunque ripeto, se parlano di Novembre aspettate Novembre, non tartassateli di richieste su richieste...

omarele
17-10-2016, 19:49
E certo perché i 300Mbit sottoscritti adesso sono diversi dai 300Mbit sottoscritti 2 giorni fa! Sempre FTTH è, non cambia nulla a livello tecnico!

Hai perfettamente ragione, anche io sono una 300 e sono incaxxato perché devo pagare per un upgrade a 500....mi sembra una tattica per scucirci altri 19€....

Vince85
17-10-2016, 19:51
Io ho pensato e specifico è solo una mia deduzione fatta a seguito della teefonata con Vodafone, che loro intendessero idonei i profili a 300Mbit che hanno un utilizzo di banda molto alto durante le 24 ore,

Non ha assolutamente senso! E quelli che attivano la Super Fibra 300Mbit ORA perché non gli controllano la banda?
Non so a come si possa credere a queste cose...

Vince85
17-10-2016, 19:54
Hai perfettamente ragione, anche io sono una 300 e sono incaxxato perché devo pagare per un upgrade a 500....mi sembra una tattica per scucirci altri 19€....

Siete veramente pazzi a cambiare profilo senza avere nessuna certezza basandovi su illazioni di un servizio di assistenza dove non sanno mai NULLA delle novità.
Se provi a richiamare è probabile che becchi uno che ti dice un'altra cosa. Ho sentito altri a cui non hanno saputo dare manco una risposta.

Non muore nessuno se per 1 mese rimanete a 300/500Mbit, ASPETTATE a fine Novembre prima di fare qualsiasi cosa o di lamentarvi.

omarele
17-10-2016, 19:55
Non ha assolutamente senso! E quelli che attivano la Super Fibra 300Mbit ORA perché non gli controllano la banda?
Non so a come si possa credere a queste cose...

Se è per questo, perché chi attiva le promozioni oggi è piu' agevolato di chi le ha attivate in passato.... eppure è cosi

Vince85
17-10-2016, 19:57
Se è per questo, perché chi attiva le promozioni oggi è piu' agevolato di chi le ha attivate in passato.... eppure è cosi

E questo cosa c'entra? è ovvio che con il tempo i piani costano di meno e conviene di più.
Non sta in piedi la giustificazione che hai dato sull'utilizzo della banda.

Wolf91
17-10-2016, 19:59
Siete veramente pazzi a cambiare profilo senza avere nessuna certezza basandovi su illazioni di un servizio di assistenza dove non sanno mai NULLA delle novità.
Se provi a richiamare è probabile che becchi uno che ti dice un'altra cosa. Ho sentito altri a cui non hanno saputo dare manco una risposta.

Non muore nessuno se per 1 mese rimanete a 300/500Mbit, ASPETTATE a fine Novembre prima di fare qualsiasi cosa o di lamentarvi.

e ma devi capirli,rimanere con una 500M per ancora un mese,non è facile :asd:

Aspettate un mese e poi traete le conclusioni,non è che siete con una 56k....

simotek
17-10-2016, 20:04
Io ho pensato e specifico è solo una mia deduzione fatta a seguito della teefonata con Vodafone, che loro intendessero idonei i profili a 300Mbit che hanno un utilizzo di banda molto alto durante le 24 ore, dando per scontato che se non hai la 500Mbit ma solamemnte la 300 e non ne hai neanche mai fatto richiesta, presuppone il fatto che non ci sia la necessita di avere profili da 1Gbit

Comunque anche per le FTTH ci sono valori sulla potenza e qualità della trasmissione, e non tutte le linee sono perfette e pulite 100%, dovuto ad es. a come sono fatte le giunzioni, quante etc. So di amici con i quali il tecnico in fase di attivazione ha dovuto chiedere autorizzazione ai responsabili per attivare la linea, perchè i dati riscontrati erano fuori dai valori di riferimento. Poi apparentemente funzionava tutto regolarmente con la 300, ma magari con una 1000/200 meno...

Vince85
17-10-2016, 20:08
Comunque anche per le FTTH ci sono valori sulla potenza e qualità della trasmissione, e non tutte le linee sono perfette e pulite 100%, dovuto ad es. a come sono fatte le giunzioni, quante etc. So di amici con i quali il tecnico in fase di attivazione ha dovuto chiedere autorizzazione ai responsabili per attivare la linea, perchè i dati riscontrati erano fuori dai valori di riferimento. Poi funzionava tutto regolarmente con la 300, ma magari con una 1000/200 meno...

Non credo proprio perché sul sito c'è scritto che tutte le nuove attivazioni Super Fibra 300Mbit passeranno a 1Gbit a fine Novembre. A questi non gli controllano la idoneità?
E magicamente se cambi a pagamento il profilo da 300 a 500 diventi idoneo perchè? :rolleyes:
Tra l'altro la FTTH GPON come standard arriva fino a 2Gbit, dubito ci siano già problemi del genere a metà banda.

omarele
17-10-2016, 20:25
e ma devi capirli,rimanere con una 500M per ancora un mese,non è facile :asd:

Aspettate un mese e poi traete le conclusioni,non è che siete con una 56k....

ma devi capirli.... che cosa????Non è questione di rimanere un mese o due mesi, sono stato 10 anni con una 6 Mbit instabile e sicuramente oggi sono stra felice della linea che ho.
Ribadisco che il mio era un ragionamento del perché il tecnico mi ha dato quella risposta e tu giustamente dici che non sta in piedi. Vince85 Tu hai la tua opinione e io la mia. Non c'è bisogno di agitarsi, siamo qui per discutere, se sai tutto tu , allora dillo cosi stiamo tutti a leggere quello che scrivi senza controbattere.

Mtty
17-10-2016, 20:33
cmq offertona eh!

Super Fibra: 20€ per sempre
Super Fibra Family: 25€ per sempre

(anche senza essere clienti sul Mobile e associare SIM)

https://i.imgur.com/ik9OdJb.png

Rubberick
17-10-2016, 20:55
Ma che te godi che hai sempre detto che il download non te ne fai nulla?

Era per dire.. :P

Se si deve fare per forza la 500 per passare alla 1000 lo facevo ma voglio conferme prima!

Rubberick
17-10-2016, 20:57
Intanto sono iniziati gli spot televisivi,quindi il personale qualcosa deve sapere.

per curiosità hanno cominciato a pubblicizzare anche i 200 in upload? io se fossi in loro lo farei.. è un modo di educare anche gli utenti nabbi a fare un confronto con la concorrenza

Dimitri65
17-10-2016, 21:04
hemm...l' upgrade non è in automatico, ma si paga come è stato fatto dalla 300 alla 500 Mega. Bisogna chiamare il 190. Tutto verrà attivato da Novembre

Dimitri65
17-10-2016, 21:17
Anticipo io, dai, che mi dispiace vedervi così... :)
Tra due giorni...

SUPER FIBRA (20 euro)
- 300 Mega in download
- 20 Mega in upload

SUPER FIBRA FAMILY (30 euro)
- 1 Giga in download
- 200 Mega in upload

Passaggio completamente gratuito e automatico per chi è già cliente Vodafone Fibra Family a 500 Mega, a partire da Novembre!

L' Upgrade non è in automatico ma si paga com'è stato fatto dalla 300 alla 500 Mega. Bisogna chiamare il 190 e aspettare da Novembre

adaant
17-10-2016, 21:18
L' Upgrade non è in automatico ma si paga com'è stato fatto dalla 300 alla 500 Mega. Bisogna chiamare il 190 e aspettare da Novembre

i famosi 19 euro una tantum?

supermario
17-10-2016, 21:44
Oggi per la questione civico ancora con bollino giallo per la FTTH, parlando con assistenza twitter mi è stato detto che a torino TUTTI passano a 1000 a fine novembre

Rubberick
17-10-2016, 21:47
Oggi per la questione civico ancora con bollino giallo per la FTTH, parlando con assistenza twitter mi è stato detto che a torino TUTTI passano a 1000 a fine novembre

ma quindi a lungo andare non ci sarà + il profilo da 300 o 500 ? tutto unico 1000 ?

feduss
17-10-2016, 21:59
Ciao ragazzi, volevo delle informazioni in merito alla fibra vodafone...visto che io guardo molti video online e videogioco online ogni tanto, è vero che la vodafone ti limita la velocità se usi troppi gb?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Mtty
17-10-2016, 22:06
Ciao ragazzi, volevo delle informazioni in merito alla fibra vodafone...visto che io guardo molti video online e videogioco online ogni tanto, è vero che la vodafone ti limita la velocità se usi troppi gb?

che io sappia no, quindi hai solo più 54 minuti per avere l'offerta migliore mai capitata :sofico:

animalenotturno
17-10-2016, 22:15
a essere coperti.. :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

supermario
17-10-2016, 22:16
ma quindi a lungo andare non ci sarà + il profilo da 300 o 500 ? tutto unico 1000 ?

Non so, ma ha ripetuto spesso la parola TUTTI, se avessi letto il thread prima avrei chiesto meglio.

Io le ho ripetuto che per il momento mi accontento di avere qualcuno che mi stenda il filo dal verticale a casa e mi monti l'ONT:stordita:

omarele
18-10-2016, 04:54
Oggi per la questione civico ancora con bollino giallo per la FTTH, parlando con assistenza twitter mi è stato detto che a torino TUTTI passano a 1000 a fine novembre

secondo me. al prox che chiama gli dicono che tutti passeranno alla 1000 comprese le Fttc e le adsl:doh: , ma è possibile che nessuno in vodafone ne sappia niente?
Kikko dove sei???

simotek
18-10-2016, 09:17
Vi segnalo che come ogni martedì c'è l'attivazione gratuita oggi, ma insolitamente è solo per la Family, adesso a 30€.
Inoltre hanno aggiunto un dettaglio all'asterisco: "*Solo a Milano, Bologna e Torino, valida fino al 15 novembre 2016, salvo proroghe"
Il salvo proroghe mi fa puzzare di manovra commerciale, come i materassi Eminflex e l'attivazione gratuita, solo per oggi xD

Ci vorrebbero news da Kikko90 che aveva info riservate dall'interno...

totocrista
18-10-2016, 09:36
Vi segnalo che come ogni martedì c'è l'attivazione gratuita oggi, ma insolitamente è solo per la Family, adesso a 30€.
Inoltre hanno aggiunto un dettaglio all'asterisco: "*Solo a Milano, Bologna e Torino, valida fino al 15 novembre 2016, salvo proroghe"
Il salvo proroghe mi fa puzzare di manovra commerciale, come i materassi Eminflex e l'attivazione gratuita, solo per oggi xD

Ci vorrebbero news da Kikko90 che aveva info riservate dall'interno...
Scommettiamo che Vodafone vi fa abbonare mettiamo a 30 euro oggi e nella prima fattura vi manda modifica unilaterale del contratto con l'euro e 49 in più?

Mtty
18-10-2016, 10:36
Vi segnalo che come ogni martedì c'è l'attivazione gratuita oggi, ma insolitamente è solo per la Family, adesso a 30€.
Inoltre hanno aggiunto un dettaglio all'asterisco: "*Solo a Milano, Bologna e Torino, valida fino al 15 novembre 2016, salvo proroghe"
Il salvo proroghe mi fa puzzare di manovra commerciale, come i materassi Eminflex e l'attivazione gratuita, solo per oggi xD

Ci vorrebbero news da Kikko90 che aveva info riservate dall'interno...

guarda, non so da cosa dipenda, ma se inserisco il mio indirizzo esce ancora oggi questa:

cmq offertona eh!

Super Fibra: 20€ per sempre
Super Fibra Family: 25€ per sempre

(anche senza essere clienti sul Mobile e associare SIM)

https://i.imgur.com/ik9OdJb.png

luponata
18-10-2016, 10:57
guarda, non so da cosa dipenda, ma se inserisco il mio indirizzo esce ancora oggi questa:

solo che per i già abbonati bisogna passare perforza da "190 fai da te > modifica offerta" giusto?

Mtty
18-10-2016, 11:09
solo che per i già abbonati bisogna passare perforza da "190 fai da te > modifica offerta" giusto?

non credo che le "offerte del giorno" siano valide anche per i già clienti, mi sa che (come sempre) valgono solo per i nuovi clienti

cmq riguardo l'offerta:

da PC fisso, pulito cronologia e cache, vedo l'offerta Family 25€ + 4€ attivazione

da PC portatile, pulito cronologia e cache, vedo l'offerta Family 30€ + attivazione gratuita (però quando clicco sul banner, mi apre una pagina mezza vuota con solo intestazione e senza la parte in cui si dovrebbe vedere l'offerta)

Andrea786
18-10-2016, 11:10
Scommettiamo che Vodafone vi fa abbonare mettiamo a 30 euro oggi e nella prima fattura vi manda modifica unilaterale del contratto con l'euro e 49 in più?

Ma sinceramente dubito che Vodafone sia diventata cosi masochista anche se sinceramente parlando per una connessione del genere pagare 50€ ogni 4 settimane non sono nemmeno tanti , secondo me alla fine stanno facendo lo stesso gioco della TIM che vogliono cominciare a sperimentare la FTTH e molto probabilmente nel mese prossimo decideranno quali zone upgradare prima con i nodi e poi con le varie utenze per vedere come va la cosa , poi quando tra qualche annetto buono l offerta sarà immessa nel mercato con una più ampia e capillare copertura ( troppo presto sinceramente vista la molta esigua copertura che hanno le FTTH di Vodafone ) sicuramente il prezzo sarà molto superiore , alla fine secondo me TIM è stata più corretta , ha scelto dei utenti dove le centrali erano gia predisposte e come prova e gli l hanno dato a titolo gratuito !!

Mtty
18-10-2016, 11:18
Ma sinceramente dubito che Vodafone sia diventata cosi masochista anche se sinceramente parlando per una connessione del genere pagare 50€ ogni 4 settimane non sono nemmeno tanti , secondo me alla fine stanno facendo lo stesso gioco della TIM che vogliono cominciare a sperimentare la FTTH e molto probabilmente nel mese prossimo decideranno quali zone upgradare prima con i nodi e poi con le varie utenze per vedere come va la cosa , poi quando tra qualche annetto buono l offerta sarà immessa nel mercato con una più ampia e capillare copertura ( troppo presto sinceramente vista la molta esigua copertura che hanno le FTTH di Vodafone ) sicuramente il prezzo sarà molto superiore , alla fine secondo me TIM è stata più corretta , ha scelto dei utenti dove le centrali erano gia predisposte e come prova e gli l hanno dato a titolo gratuito !!

concordo, tranne sull'ultimo punto: Vodafone anche sta facendo una "sperimentazione" gratuita, visto che alla fine tu con la Gigabit paghi quanto pagavi prima con la 500 mega, che tra l'altro è la stessa cifra che paga un "povero" utente FTTC a 100 mega...

per il resto...1,50€ sono 20€ l'anno... e non sono solo per noi FTTH ma anche per gli FTTC... e cmq anche a me rompe, però la legge gli permette di farlo, così come le mensilità diventate di 4 settimane...

il problema non sono gli operatori privati, ma la legge che lo permette, chi ha scritto la legge, e chi ha votato le persone che hanno scritto la legge...

Vince85
18-10-2016, 11:25
Non capisco cosa ci sia da "sperimentare"...
Per la 100, 300 e 500Mega non c'è stata nessuna sperimentazione e la FTTH GPON arriva fino a 2Gbit. (già presente come offerta in Giappone e USA)

Tra l'altro da fine Novembre tutte le nuove attivazioni più i vecchi clienti passeranno al profilo 1Gbit. La "sperimentazione" è quella di TIM a soli 3000 clienti.

adryTO
18-10-2016, 11:31
Ciao a tutti,

quale numero bisogna chiamare per fissare un appuntamento con il tecnico?
Oppure bisogna scrivere sulla loro pagina facebook?
Tenete conto che non ho nessuna utenza vodafone.

Grazie.

Psyred
18-10-2016, 11:42
Non capisco cosa ci sia da "sperimentare"...
Per la 100, 300 e 500Mega non c'è stata nessuna sperimentazione e la FTTH GPON arriva fino a 2Gbit. (già presente come offerta in Giappone e USA)

Tra l'altro da fine Novembre tutte le nuove attivazioni più i vecchi clienti passeranno al profilo 1Gbit. La "sperimentazione" è quella di TIM a soli 3000 clienti.

La capacità massima sarebbe di 2,4 Gb/s, ma dubito che usino il GPON per erogare profili così spinti, si tratta pur sempre di banda condivisa. Quasi certamente usano XGPON.

Mtty
18-10-2016, 11:42
Ciao a tutti,

quale numero bisogna chiamare per fissare un appuntamento con il tecnico?
Oppure bisogna scrivere sulla loro pagina facebook?
Tenete conto che non ho nessuna utenza vodafone.

Grazie.

scusa ma... se non hai nessuna utenza Vodafone, che appuntamento vuoi?? :mbe:

Andrea786
18-10-2016, 11:47
Non capisco cosa ci sia da "sperimentare"...
Per la 100, 300 e 500Mega non c'è stata nessuna sperimentazione e la FTTH GPON arriva fino a 2Gbit. (già presente come offerta in Giappone e USA)

Tra l'altro da fine Novembre tutte le nuove attivazioni più i vecchi clienti passeranno al profilo 1Gbit. La "sperimentazione" è quella di TIM a soli 3000 clienti.

Penso che debbano sperimentare più che altro un discorso di configurazione dei nodi visto che quando ci sarà la vera vendita dove la massa richiederà quell offerta devono essere pronti con delle infrastrutture ad ok altrimenti dopo una settimana invece che andare a 1000Mbit andranno si e no a 100 :D

Andrea786
18-10-2016, 11:48
La capacità massima sarebbe di 2,4 Gb/s, ma dubito che usino il GPON per erogare profili così spinti, si tratta pur sempre di banda condivisa. Quasi certamente usano XGPON.

Lo penso anchio anche perché dovrebbero fare un GPON per ogni coppia di utenti ahhaha :D

Dimitri65
18-10-2016, 11:49
i famosi 19 euro una tantum? Giusto, sempre i famosi 19 Euro, niente è in automatico, e niente è gratis.

Andrea786
18-10-2016, 11:50
concordo, tranne sull'ultimo punto: Vodafone anche sta facendo una "sperimentazione" gratuita, visto che alla fine tu con la Gigabit paghi quanto pagavi prima con la 500 mega, che tra l'altro è la stessa cifra che paga un "povero" utente FTTC a 100 mega......

si solo che Vodafone la proposta come un offerta mentre TIM ha specificato che era una sperimentazione ( come quella fatta con la FttCab a Vicenza ) :D :D :D :D

per il resto...1,50€ sono 20€ l'anno... e non sono solo per noi FTTH ma anche per gli FTTC... e cmq anche a me rompe, però la legge gli permette di farlo, così come le mensilità diventate di 4 settimane...

il problema non sono gli operatori privati, ma la legge che lo permette, chi ha scritto la legge, e chi ha votato le persone che hanno scritto la legge...

Su questo siamo d accordo infatti io che ho Infostrada con la 20mega piena se vado a vedere cosa ce scritto nell offerta che mi sono stampato al momento dell attivazione devo dire che o in una maniera o in un altra ogni anno si sono sempre presi qualcosa in più , il primo anno con il numero telefonico visibile a 1€ al mese ( nell offerta era gratis ) l anno scorso con i 3€ al mese per 1 ora di chiamate incluse e adesso con le 4 settimane , il problema è che comunque facendo 4 conti sono sempre meno cari della TIM e comunque sempre con il consenso e il mancato intervento delle agenzie che devono vigilare , non penso che in un paese civile uno possa cambiare contratto in modo unilaterale ogni anno altrimenti che contratto è ??

Andrea786
18-10-2016, 11:56
Giusto, sempre i famosi 19 Euro, niente è in automatico, e niente è gratis.


Oddio !! avevi dubbi che la Vodafone ti dava una connessione da 1Gb/s a gratis ?

Vince85
18-10-2016, 12:00
hemm...l' upgrade non è in automatico, ma si paga come è stato fatto dalla 300 alla 500 Mega. Bisogna chiamare il 190. Tutto verrà attivato da Novembre

Fonte?

simotek
18-10-2016, 12:02
guarda, non so da cosa dipenda, ma se inserisco il mio indirizzo esce ancora oggi questa:

Comunque è la storia che è venuta fuori l'altro giorno della targettizzazione in base a IP. Da PC vedo 20€ senza sconto attivazione, da cellulare vedo un banner diverso con IperFibra Family 30€ con sconto attiv., come da seguente pagina: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra, se verifico copertura su un indirizzo FTTH mi da 20€ senza sconti, boh di solito la pagina Confronto Fibra rispecchiava in modo coerente con il resto le offerte in corso...

Ultimamente sto tracciando queste cose per capire quando fanno le promozioni, e quando mi converrà attivare :fagiano:

Mtty
18-10-2016, 12:03
si solo che Vodafone la proposta come un offerta mentre TIM ha specificato che era una sperimentazione ( come quella fatta con la FttCab a Vicenza ) :D :D :D :D



Su questo siamo d accordo infatti io che ho Infostrada con la 20mega piena se vado a vedere cosa ce scritto nell offerta che mi sono stampato al momento dell attivazione devo dire che o in una maniera o in un altra ogni anno si sono sempre presi qualcosa in più , il primo anno con il numero telefonico visibile a 1€ al mese ( nell offerta era gratis ) l anno scorso con i 3€ al mese per 1 ora di chiamate incluse e adesso con le 4 settimane , il problema è che comunque facendo 4 conti sono sempre meno cari della TIM e comunque sempre con il consenso e il mancato intervento delle agenzie che devono vigilare , non penso che in un paese civile uno possa cambiare contratto in modo unilaterale ogni anno altrimenti che contratto è ??

le autorità non possono farci nulla, proprio perchè la modifica unilaterale del contratto, con possibilità di recesso gratuito, è prevista per legge...

e appunto con il giochino del "beh ma tanto anche se aumento di 1,50€ costo meno di TIM e quindi la gente resta" si sono accorti che cmq a parte i clienti "per principio" (quale? no perchè il principio che per dispetto cambi e vai a pagare di più non è un principio molto furbo) la maggior parte dei clienti, vuoi per mancanza di voglia di fare burocrazie, vuoi perchè cmq si accorge che paga lo stesso meno della concorrenza, resta...


sulla "sperimentazione" c'è anche da dire che però Vodafone estende la massima velocità a tutti, e ha messo la clausola del traffic shaping proprio per "bilanciare" in caso di eccessivo traffico e in attesa di fare upgrade degli apparati nei nodi critici... voglio dire, ha dato la 500 mega a tutte le FTTH, con traffic shaping di 1 settimana (l'ho avuto anche io)... sempre meglio che non avere 1 settimana di traffic shaping, e avere una velocità più bassa per 51 settimane, no? :D

adryTO
18-10-2016, 12:12
scusa ma... se non hai nessuna utenza Vodafone, che appuntamento vuoi?? :mbe:

Scusa mi sono espresso male. :doh: Ho fatto il contratto per la ftth e sono in attesa dell'attivazione!
Nessuna utenza nel senso che il fisso non ce l'ho ancora e per il mobile non sono cliente vodafone.
Ho pensato che forse c'è qualche numero speciale per i non clienti.

Ho bisogno di fissare un secondo appuntamento in quanto al primo
il tecnico non era riuscito a far passare i cavi e adesso ho risolto il problema. :D

Andrea786
18-10-2016, 12:15
Scusa mi sono espresso male. :doh: Ho fatto il contratto per la ftth e sono in attesa dell'attivazione!
Nessuna utenza nel senso che il fisso non ce l'ho ancora e per il mobile non sono cliente vodafone.
Ho pensato che forse c'è qualche numero speciale per i non clienti.

Ho bisogno di fissare un secondo appuntamento in quanto al primo
il tecnico non era riuscito a far passare i cavi e adesso ho risolto il problema. :D

Hai tutto il tempo di attendere che ti installino la fibra e chiedere al tecnico se è gia predisposta per la promo da 1giga con calma tanto penso che novembre se va bene saranno pronti verso la fine :D

Mtty
18-10-2016, 12:17
Scusa mi sono espresso male. :doh: Ho fatto il contratto per la ftth e sono in attesa dell'attivazione!
Nessuna utenza nel senso che il fisso non ce l'ho ancora e per il mobile non sono cliente vodafone.
Ho pensato che forse c'è qualche numero speciale per i non clienti.

Ho bisogno di fissare un secondo appuntamento in quanto al primo
il tecnico non era riuscito a far passare i cavi e adesso ho risolto il problema. :D

aaah ok, io li ho ricontattati il giorno dopo appena sistemato il problema, alle 10.30 tipo e mi hanno dato un secondo appuntamento... e dopo qualche ora (non sono tutti sincronizzati evidentemente :D ) mi hanno richiamato loro per chiedermi se avevo sistemato e potevamo prendere un appuntamento...

non c'è un numero "speciale" se non il classico 190, ma in genere ti ricontattano loro, per il semplice fatto che prima ti attivano e prima cominci a pagarli :sofico:

adryTO
18-10-2016, 12:24
Hai tutto il tempo di attendere che ti installino la fibra e chiedere al tecnico se è gia predisposta per la promo da 1giga con calma tanto penso che novembre se va bene saranno pronti verso la fine :D

Eh, lo so, ma non ho fatto la migrazione, ho chiesto una linea nuova
e nel frattempo ho già mandato disdetta a fw, quindi a breve rimarrò senza
internet.

aaah ok, io li ho ricontattati il giorno dopo appena sistemato il problema, alle 10.30 tipo e mi hanno dato un secondo appuntamento... e dopo qualche ora (non sono tutti sincronizzati evidentemente :D ) mi hanno richiamato loro per chiedermi se avevo sistemato e potevamo prendere un appuntamento...

non c'è un numero "speciale" se non il classico 190, ma in genere ti ricontattano loro, per il semplice fatto che prima ti attivano e prima cominci a pagarli :sofico:

Ho capito! Meglio se chiamo io, forse cosi riusciranno ad attivarmi questa settimana.

Mtty
18-10-2016, 12:27
Eh, lo so, ma non ho fatto la migrazione, ho chiesto una linea nuova
e nel frattempo ho già mandato disdetta a fw, quindi a breve rimarrò senza
internet.



Ho capito! Meglio se chiamo io, forse cosi riusciranno ad attivarmi questa settimana.

mia esperienza

primo intervento: lunedì, non riuscito per canaline piene
martedì risolto, richiamo, appuntamento per mercoledì
secondo intervento: mercoledì, linea FTTH 500 :D

korii
18-10-2016, 13:37
ragazzi ciao, mi sono da poco trasferito a milano e vedo che qui c'è molto fermento per le connessioni a internet, stavo per farmi attivare la FTTH telecom da 300 mega in down, ieri però vedendo la nuova offerta vodafone GIGABIT ho iniziato a pensare di attivare con vodafone, visto anche il buon prezzo. Ora, voi che siete possessori di fibra vodafone da un po, com'è al livello di affidabilità e stabilità? non ci sono cali di velocità o limitazioni apparentemente immotivate dall'isp stesso? Insomma, mi piacerebbe se qualcuno avesse un po di tempo per spiegarmi pregi e difetti di tale connessione. Grazie in anticipo :D

Vince85
18-10-2016, 13:40
com'è al livello di affidabilità e stabilità?

Ottima come tutte le FTTH.
Prezzo a parte le FTTH di qualunque provider non hanno problemi di sorta.

non ci sono cali di velocità o limitazioni apparentemente immotivate dall'isp stesso?

No.

korii
18-10-2016, 13:43
E un'altra info, al livello di modem/router, posso mettere un altro router in cascata?

C'è la possibilitá di avere ip fisso?

Vince85
18-10-2016, 13:44
E un'altra info, al livello di modem/router, posso mettere un altro router in cascata?

Si.

C'è la possibilitá di avere ip fisso?

No.

supermario
18-10-2016, 13:45
E un'altra info, al livello di modem/router, posso mettere un altro router in cascata?

C'è la possibilitá di avere ip fisso?

ma soprattutto, sei a milano, torino, bologna? perchè altrimenti hai sbagliato thread

korii
18-10-2016, 13:46
ma soprattutto, sei a milano, torino, bologna? perchè altrimenti hai sbagliato thread

Leggi bene, Milano

Vince85
18-10-2016, 13:46
ma soprattutto, sei a milano, torino, bologna? perchè altrimenti hai sbagliato thread

Ha scritto di Milano.

ragazzi ciao, mi sono da poco trasferito a milano...

supermario
18-10-2016, 13:47
bon avevo fame e mi sono mangiato una frase XD

cmq purtroppo niente IP fisso:cry:

korii
18-10-2016, 13:55
che palle, con fastweb l'ip fisso è gratis e permette di fare tante belle robe. Comunque grazie per le risposte veloci e precise :D

totocrista
18-10-2016, 14:08
Ma sinceramente dubito che Vodafone sia diventata cosi masochista anche se sinceramente parlando per una connessione del genere pagare 50€ ogni 4 settimane non sono nemmeno tanti , secondo me alla fine stanno facendo lo stesso gioco della TIM che vogliono cominciare a sperimentare la FTTH e molto probabilmente nel mese prossimo decideranno quali zone upgradare prima con i nodi e poi con le varie utenze per vedere come va la cosa , poi quando tra qualche annetto buono l offerta sarà immessa nel mercato con una più ampia e capillare copertura ( troppo presto sinceramente vista la molta esigua copertura che hanno le FTTH di Vodafone ) sicuramente il prezzo sarà molto superiore , alla fine secondo me TIM è stata più corretta , ha scelto dei utenti dove le centrali erano gia predisposte e come prova e gli l hanno dato a titolo gratuito !!
Veramente degli amici abbonati 9 settimane fa hanno già ricevuto comunicazione dell'aumento di un euro e 49.

Dimitri65
18-10-2016, 14:23
Fonte?
Il 190...ho fatto richiesta giusto ieri mattina. Mi hanno già detto che la prossima fattura (tra due mesi) saranno inclusi i 19 euro per la richiesta di passare dalla 500 Mega al Giga, ma soprattutto ai 200 in Upload, cosa che tengo molto di piu'..

Dimitri65
18-10-2016, 14:26
i famosi 19 euro una tantum?
Si

Vince85
18-10-2016, 14:29
Il 190...ho fatto richiesta giusto ieri mattina. Mi hanno già detto che la prossima fattura (tra due mesi) saranno inclusi i 19 euro per la richiesta di passare dalla 500 Mega al Giga, ma soprattutto ai 200 in Upload, cosa che tengo molto di piu'..

Ad altri invece il 190 ha detto che il passaggio sarà automatico e gratuito per i 500Mega. Si mettessero d'accordo.

Dimitri65
18-10-2016, 14:38
Ad altri invece il 190 ha detto che il passaggio sarà automatico e gratuito per i 500Mega. Si mettessero d'accordo.

Magari...sono una 500 Mega da oltre un anno, e il passaggio al Giga mi costa (seconda volta), 19 euro una tantum.. Premetto che piu' del Giga in download, interessa piu' i 200 in Up

korii
18-10-2016, 14:50
ho appena fatto la richiesta di attivazione per la gigabit senza chiamate, dicono che sarà 300 fino a novembre quando a inizio mese verrà effettuato in automatico l'upgrade a 1000/200. Mi va piu che bene e non vedo l'ora di fare uno speedtest vertiginoso hahaha.

Comunque, relativamente alla velocità effettiva, vedo che state un po dibattendo su quando verranno realmente effettuati gli upgrade o meno e se si tratta di una sperimentazione o meno.

Secondo voi verso novembre non avverrà realmente l'upgrade a 1gbps? dite che è solo fumo negli occhi? secondo voi sarà realmente 1gbps oppure molto meno?

ah un'altra cosa per chi è gia possessore della ftth vodafone, volendo mettere un router serio in cascata (mi interesserebbe il tp-link archer ac3200) ci sono impostazioni di dmz o qualcosa per usare il vodafone semplicemente come modem e relegare TUTTO il resto al tp link? Grazie in anticipo :D

Vince85
18-10-2016, 15:05
Secondo voi verso novembre non avverrà realmente l'upgrade a 1gbps? dite che è solo fumo negli occhi? secondo voi sarà realmente 1gbps oppure molto meno?

E' per FINE Novembre, scritto più volte sia qua che sul sito.
Molto probabilmente per tutto Dicembre ci saranno gli aggiornamenti.
Ma quale fumo negli occhi, certo che avviene ma ovviamente non a tutti nello stesso giorno o momento.
La velocità reale oscillerà sui 900Mbit.

ah un'altra cosa per chi è gia possessore della ftth vodafone, volendo mettere un router serio in cascata (mi interesserebbe il tp-link archer ac3200) ci sono impostazioni di dmz o qualcosa per usare il vodafone semplicemente come modem e relegare TUTTO il resto al tp link? Grazie in anticipo :D

Si, devi metterlo in DMZ, leggi la guida in prima pagina del thread ufficiale sulla VSR.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821

Andrea786
18-10-2016, 16:52
E' per FINE Novembre, scritto più volte sia qua che sul sito.
Molto probabilmente per tutto Dicembre ci saranno gli aggiornamenti.
Ma quale fumo negli occhi, certo che avviene ma ovviamente non a tutti nello stesso giorno o momento.
La velocità reale oscillerà sui 900Mbit.

Aggiungo che bisogna comunque avere delle schede gigaethernet con una rete gigaethernet compresi eventuali switch , altrimenti per avere e vedere il giga pieno dovrebbero darvi il modem con la porta 10Gb/s e installarla anche sul pc

Mtty
18-10-2016, 16:56
Aggiungo che bisogna comunque avere delle schede gigaethernet con una rete gigaethernet compresi eventuali switch , altrimenti per avere e vedere il giga pieno dovrebbero darvi il modem con la porta 10Gb/s e installarla anche sul pc

la VSR ha già la Gigabit... per le Gigabit sui dispositivi degli utenti (PC, portatili, eventuali router in cascata) direi che sta all'utente adeguarsi... mica tutto è dovuto...

un po' come per sfruttare la 500 mega ci va uno smartphone/tablet/portatile co Wi-Fi AC 5GHz...

korii
18-10-2016, 17:00
chiaramente :D purtroppo l'appartamento in cui mi trovo non è cablato ethernet quindi puntando solo sul wifi sono consapevole della perdita di velocità. Per ridurre il fenomeno al minimo sto facendo di tutto, per ora ho preso una scheda di rete tp link t9e che dovrebbe supportare i 1300mbps teorici sui 5ghz..Farò del mio meglio, ma il wireless ha le sue limitazioni. Resta comunque il fatto che avendo una connessione in fibra a 1000, se anche me ne arrivano 900 e se anche con la trasmissione wireless se ne perdono altri 300 sulla strada e arrivo a 600, mi va più che bene :D

Andrea786
18-10-2016, 17:01
la VSR ha già la Gigabit... per le Gigabit sui dispositivi degli utenti (PC, portatili, eventuali router in cascata) direi che sta all'utente adeguarsi... mica tutto è dovuto...

un po' come per sfruttare la 500 mega ci va uno smartphone/tablet/portatile co Wi-Fi AC 5GHz...

ahahahhaha lo scritto giusto per chiarimento !! ahahaha

supermario
18-10-2016, 17:36
Aggiungo che bisogna comunque avere delle schede gigaethernet con una rete gigaethernet compresi eventuali switch , altrimenti per avere e vedere il giga pieno dovrebbero darvi il modem con la porta 10Gb/s e installarla anche sul pc
Modem con 10gb pieni e controparte su PC? Ma che roba è?

adaant
18-10-2016, 17:43
Modem con 10gb pieni e controparte su PC? Ma che roba è?

ricordo male o il 10 gigabit non è retrocompatibile con il fast e gigabit? nel senso che non posso collegare scheda 1gbit con 10 gbit..

Andrea786
18-10-2016, 17:48
ricordo male o il 10 gigabit non è retrocompatibile con il fast e gigabit? nel senso che non posso collegare scheda 1gbit con 10 gbit..

esatto servono delle schede per pc apposta

Andrea786
18-10-2016, 17:48
Modem con 10gb pieni e controparte su PC? Ma che roba è?

sono le porte LAN da 10Gb/s

supermario
18-10-2016, 17:52
ricordo male o il 10 gigabit non è retrocompatibile con il fast e gigabit? nel senso che non posso collegare scheda 1gbit con 10 gbit..
Certo perché nel 100% dei casi si trasporta su fibra ottica sebbene preveda anche il rame.

Ma vorrei capire come l'utente abbia partito una simile idea riguardo la ftth metroweb

korii
18-10-2016, 17:53
poi servono schede di rete, cavi, switch, e router adatti, già solo una scheda di rete 10gbps costa sui 250 euro... esattamente 10 volte di più del corrispettivo 1gbps. Non immagino tutto il resto dell'equipaggiamento necessario. Comunque si tratta del futuro, forse neanche troppo remoto

Mtty
18-10-2016, 17:54
ahahahhaha lo scritto giusto per chiarimento !! ahahaha

tu lo dici come chiarimento, io ho aggiunto altri dettagli...

è pieno di gente che "eh 300 mega ma poi va a 40 mega, vodafone fa schifo"... salvo poi constatare che si collega in WiFi 2.4 GHz... :muro:

supermario
18-10-2016, 18:02
sono le porte LAN da 10Gb/s

si ok ma cosa centra?sai come distribuisce metroweb e come è fatta la VSR e l'ONT nel caso di FTTH?

la rete è gpon, non si può fare quello che dici te, non è una punto punto come quelle che si usano nei data center o che tipo google installa a pochi sculati in america a prezzi folli(e che ha smesso per via dei profitti nulli).

poi "modem" 10gb/s...vabe lasciamo perdere :stordita:

ninio77
18-10-2016, 18:08
L' Upgrade non è in automatico ma si paga com'è stato fatto dalla 300 alla 500 Mega. Bisogna chiamare il 190 e aspettare da Novembre

Io non ho pagato il passaggio da 300 a 500 figurati se pago quello a 1Gb :O
Tutto gratis o niente ;) basta attendere e non fare richieste forzate.

wolf3d2
18-10-2016, 18:14
L' Upgrade non è in automatico ma si paga com'è stato fatto dalla 300 alla 500 Mega. Bisogna chiamare il 190 e aspettare da Novembre

Anche a me è stata detta la stessa cosa tramite Facebook, non mi è chiara però una cosa:
perché e come fanno distinzione tra chi ha fatto il passaggio dalla 300 alla 500 tempo fa (e da quanto ho capito resterebbe a 500) e chi invece in questi giorni sta chiedendo il passaggio dalla 300 alla 500 (e da fine Novembre passerà in automatico alla 1000) o dalla 500 alla 1000 (sempre da fine Novembre)?? Specialmente questi ultimi (tra cui rientrerei io) che hanno già pagato per l'upgrade ad oggi non riceverebbero un vero upgrade essendo già a 500 ma solamente "messi in lista" per l'upgrade a fine Novembre?
Come distinguono i due profili che saranno entrambi "fino a 500 mega"?
Sono confuso :confused:

wolf3d2
18-10-2016, 18:16
Io non ho pagato il passaggio da 300 a 500 figurati se pago quello a 1Gb :O
Tutto gratis o niente ;) basta attendere e non fare richieste forzate.

Però da quanto sembra resterai col profilo 300/20

Andrea786
18-10-2016, 18:18
si ok ma cosa centra?sai come distribuisce metroweb e come è fatta la VSR e l'ONT nel caso di FTTH?

la rete è gpon, non si può fare quello che dici te, non è una punto punto come quelle che si usano nei data center o che tipo google installa a pochi sculati in america a prezzi folli(e che ha smesso per via dei profitti nulli).

poi "modem" 10gb/s...vabe lasciamo perdere :stordita:

Io l ho scritto se leggi bene per poter godere a pieno dei 1000 mega , è ovvio che il modem avendo una porta da 1Gb/s nominali non vedrai mai uno speedtest da 1000mega ma solo da 900mega ( si fa per dire :D ) per godere ovviamente della " banda piena " ovviamente serve un modem con porta LAN da 10Gb/s ( in teoria dovrebbero aver studiato un metodo per avere i 5Gb/s sul cavo LAN ma è ancora agli albori ) e ovviamente tutte le periferiche LAN della rete compresi i computer con una porta LAN 10Gb/s

https://it.wikipedia.org/wiki/10_gigabit_Ethernet

https://it.wikipedia.org/wiki/10_gigabit_Ethernet

http://www.ebay.it/itm/like/182046625226?lpid=96&chn=ps

Mtty
18-10-2016, 18:19
Io non ho pagato il passaggio da 300 a 500 figurati se pago quello a 1Gb :O
Tutto gratis o niente ;) basta attendere e non fare richieste forzate.

guarda, ad un mio amico gli hanno fatto l'upgrade da VULA 30 a FTTH 300 e manco sapeva che gli avevano fatto :sofico:

gli hanno detto un generico "dobbiamo aggiornare la linea" e sono andati in casa a posargli la FTTH...

un altro amico invece ci ha rinunciato perchè gli hanno chiesto 29€ (sempre da VULA 30 a FTTH 300)... idem altro amico VULA 30 a FTTH 500...

c'è chi si accontenta... e c'è chi ha fretta...

totocrista
18-10-2016, 18:21
tu lo dici come chiarimento, io ho aggiunto altri dettagli...

è pieno di gente che "eh 300 mega ma poi va a 40 mega, vodafone fa schifo"... salvo poi constatare che si collega in WiFi 2.4 GHz... :muro:
Santa verità.
Aggiungo anche che se vi fate la 1000Mb per cortesia non l'utilizzate solo in WiFi.
E per favore non venite qua a lamentarvi di non andare a piena banda in WiFi.

wolf3d2
18-10-2016, 18:27
Comunque sia per cercare ulteriori chiarimenti ho chiesto al supporto Facebook quanto segue:

Scusate la domanda però non mi è chiaro se è corretto quanto segue:
- chi si abbona ora alla 300 mega riceverà l'upgrade automatico
- chi si abbona ora alla 500 mega riceverà l'upgrade automatico
- chi effettua ora l'upgrade da 300 a 500 mega (a 19 euro) riceverà l'upgrade automatico.
Mentre io che ho già effettuato quest'ultimo upgrade pagando i 19 euro devo nuovamente pagarne altrettanti?
Cosa differisce tra quest'ultimo caso e la mia situazione?
In particolare, non essendo ad oggi ancora disponibile il profilo a 1 giga, dovrei attendere fine Novembre per effettuare la richiesta di upgrade?
(altrimenti il mio profilo corrente a 500 mega sempre a 500 mega rimarrebbe)

omarele
18-10-2016, 18:32
Comunque sia per cercare ulteriori chiarimenti ho chiesto al supporto Facebook quanto segue:

Scusate la domanda però non mi è chiaro se è corretto quanto segue:
- chi si abbona ora alla 300 mega riceverà l'upgrade automatico
- chi si abbona ora alla 500 mega riceverà l'upgrade automatico
- chi effettua ora l'upgrade da 300 a 500 mega (a 19 euro) riceverà l'upgrade automatico.
Mentre io che ho già effettuato quest'ultimo upgrade pagando i 19 euro devo nuovamente pagarne altrettanti?
Cosa differisce tra quest'ultimo caso e la mia situazione?
In particolare, non essendo ad oggi ancora disponibile il profilo a 1 giga, dovrei attendere fine Novembre per effettuare la richiesta di upgrade?
(altrimenti il mio profilo corrente a 500 mega sempre a 500 mega rimarrebbe)

Stando a quanto riferitomi dall'assistenza Vodafone, tutti gli attuali profili a 500 (quindi il tuo caso) passeranno automaticamente a novembre al Gbit.
Aggiungo che a me ha specificato che per questi il passaggio sarà automatico e gratuito.

korii
18-10-2016, 18:37
Santa verità.
Aggiungo anche che se vi fate la 1000Mb per cortesia non l'utilizzate solo in WiFi.
E per favore non venite qua a lamentarvi di non andare a piena banda in WiFi.

io ci metto tutto l'impegno possibile, me la cablerei anche da solo la casa in CAT6 ma si tratterebbe di scassare muri, e fare buchi. Mi metto la 1000 e la uso solo in wifi, sono consapevole che mi sto auto limitando nonostante mi stia munendo delle ultime tecnologie wifi esistenti (escludendo wifi "ad" che ancora c'è solo in due router e nessun altro dispositivo potrebbe collegarcisi). Questo è quello che fisicamente l'appartamento mi permette, infondo, nel peggiore dei casi mi dovrò accontentare di una 600\200 che è sempre meglio di una 300\20 ;) .

Potrei sempre comprare un altro potente AP da usare come client per la stanza che ne ha più bisogno e fare un ponte wifi che sicuramente permetterebbe il gigabit pieno, ma ne vale realmente la pena?

Sicuramente se non mi arrivano 1000\200 in wifi non vado a lamentarmi da vodafone, so bene come va verificata la reale velocità della linea :D

supermario
18-10-2016, 18:39
Io l ho scritto se leggi bene per poter godere a pieno dei 1000 mega , è ovvio che il modem avendo una porta da 1Gb/s nominali non vedrai mai uno speedtest da 1000mega ma solo da 900mega ( si fa per dire :D ) per godere ovviamente della " banda piena " ovviamente serve un modem con porta LAN da 10Gb/s ( in teoria dovrebbero aver studiato un metodo per avere i 5Gb/s sul cavo LAN ma è ancora agli albori ) e ovviamente tutte le periferiche LAN della rete compresi i computer con una porta LAN 10Gb/s

https://it.wikipedia.org/wiki/10_gigabit_Ethernet

https://it.wikipedia.org/wiki/10_gigabit_Ethernet

http://www.ebay.it/itm/like/182046625226?lpid=96&chn=ps

io l'ho capito quello che vuoi dire, ma parti da un presupposto sbagliato

Se ho un risultato fino a 900 megabit(ad esempio) sono 3 le cose, o il server remoto non ce la fa, o mi vendono meno di quello che danno o ci sono delle perdite appena comincia il rame, ovvero da casa mia, ma è davvero difficile se uno non fa cose strane con i cavi.

In parole povere se anche avessimo 10gbit dal nostro lato non potremmo risolvere il problema della banda disponibile. Con la FTTHnon è mai "l'ultimo miglio"(passatemi il termine) il problema!

omarele
18-10-2016, 18:41
io ci metto tutto l'impegno possibile, me la cablerei anche da solo la casa in CAT6 ma si tratterebbe di scassare muri, e fare buchi. Mi metto la 1000 e la uso solo in wifi, sono consapevole che mi sto auto limitando nonostante mi stia munendo delle ultime tecnologie wifi esistenti (escludendo wifi "ad" che ancora c'è solo in due router e nessun altro dispositivo potrebbe collegarcisi). Questo è quello che fisicamente l'appartamento mi permette, infondo, nel peggiore dei casi mi dovrò accontentare di una 600\200 che è sempre meglio di una 300\20 ;) .

Potrei sempre comprare un altro potente AP da usare come client per la stanza che ne ha più bisogno e fare un ponte wifi che sicuramente permetterebbe il gigabit pieno, ma ne vale realmente la pena?

Secondo me spenderesti tanti soldi inutilmente, piuttosto ove possibile, passa almeno un cavo utp anche esternamente e magari installi uno switch gigabit e da li distribuisci con dei cavi più corti, non so come sia casa tua, ma io ho risolto cosi per il mobile tv dove con un cavo ho collegato mediante switch gigabit smart tv, xbox one, nas e myskyhd, poi a parte il nas nessuno di questi ha una porta Gigabit, ma la rete non ha coli di bottiglia

Andrea786
18-10-2016, 18:45
io l'ho capito quello che vuoi dire, ma parti da un presupposto sbagliato

Se ci sono perdite fino a 900 megabit(ad esempio) sono 2 le cose, o mi vendono meno di quello che danno o ci sono delle perdite appena comincia il rame, ovvero da casa mia, ma è davvero difficile se uno non fa cose strane con i cavi.

In parole povere se anche avessimo 10gbit dal nostro lato non potremmo risolvere il problema della banda disponibile. Con la FTTHnon è mai "l'ultimo miglio"(passatemi il termine) il problema!

Si oddio diciamo che un minimo di perdita dalla conversione da segnale ottico a segnale elettrico della LAN ci sta , d altronde se fai 4 conti con una normale LAN non vai a 100mega ma al massimo a 95mega percui ... poi si parla sempre considerando come hai detto te che sul lato fibra ci sia configurata una rete che arrivi a 1Gb/s perché altrimenti puoi avere anche la FTTH che arriva direttamente nel pc ma tale velocità non la vedrai mai , diciamo che per essere sicuri di vedere il massimo della banda del contratto ( ripeto se resa disponibile ovviamente ) bisognerebbe sempre avere una scheda di rete più veloce della connessione !!

korii
18-10-2016, 18:46
Stavo pensando a un cavo gb per stanza e poi si ramifica con gli switch, ma purtroppo, non è possibile a meno di fare buchi nel muro, che essendo una casa in affitto per studenti è da escludere haha. Per altro sono l'unico che vorrebbe veramente il cavo in stanza e purtroppo tra me e il router c'è una stanza in mezzo, il wifi prende bene perchè le pareti sono sottili,ma passare un cavo è davvero difficile. Quindi per ora spero nel wifi AC e amen, se proprio non va qualcosa me la invento...

Scusate per l'OT comunque:rolleyes:

Andrea786
18-10-2016, 18:47
Secondo me spenderesti tanti soldi inutilmente, piuttosto ove possibile, passa almeno un cavo utp anche esternamente e magari installi uno switch gigabit e da li distribuisci con dei cavi più corti, non so come sia casa tua, ma io ho risolto cosi per il mobile tv dove con un cavo ho collegato mediante switch gigabit smart tv, xbox one, nas e myskyhd, poi a parte il nas nessuno di questi ha una porta Gigabit, ma la rete non ha coli di bottiglia

Ottimo consiglio ;) ;) ;) ;)

luponata
18-10-2016, 18:48
io l'ho capito quello che vuoi dire, ma parti da un presupposto sbagliato

Se ho un risultato fino a 900 megabit(ad esempio) sono 3 le cose, o il server remoto non ce la fa, o mi vendono meno di quello che danno o ci sono delle perdite appena comincia il rame, ovvero da casa mia, ma è davvero difficile se uno non fa cose strane con i cavi.

In parole povere se anche avessimo 10gbit dal nostro lato non potremmo risolvere il problema della banda disponibile. Con la FTTHnon è mai "l'ultimo miglio"(passatemi il termine) il problema!

con la 300 io faccio quasi 290

Andrea786
18-10-2016, 18:49
io ci metto tutto l'impegno possibile, me la cablerei anche da solo la casa in CAT6 ma si tratterebbe di scassare muri, e fare buchi. Mi metto la 1000 e la uso solo in wifi, sono consapevole che mi sto auto limitando nonostante mi stia munendo delle ultime tecnologie wifi esistenti (escludendo wifi "ad" che ancora c'è solo in due router e nessun altro dispositivo potrebbe collegarcisi). Questo è quello che fisicamente l'appartamento mi permette, infondo, nel peggiore dei casi mi dovrò accontentare di una 600\200 che è sempre meglio di una 300\20 ;) .

Potrei sempre comprare un altro potente AP da usare come client per la stanza che ne ha più bisogno e fare un ponte wifi che sicuramente permetterebbe il gigabit pieno, ma ne vale realmente la pena?

Sicuramente se non mi arrivano 1000\200 in wifi non vado a lamentarmi da vodafone, so bene come va verificata la reale velocità della linea :D

Sarebbe gia un ottimo risultato avere 200mega in upload anche perché vorrei proprio vedere in quanti satureranno 1Gb/s di banda ahahha

Andrea786
18-10-2016, 18:50
con la 300 io faccio quasi 290

Si ma quella non fa testo perché sia nel modem che nel pc hai una gigaethernet ed è normale che sia cosi perché non sei al limite della scheda di rete

Kazuma
18-10-2016, 18:54
Ragazzi una domanda c'e qulcuno di bologna che ha gia fatto il passaggio alla 1gb?

luponata
18-10-2016, 18:59
Si ma quella non fa testo perché sia nel modem che nel pc hai una gigaethernet ed è normale che sia cosi perché non sei al limite della scheda di rete

mi riferivo alla perdita di banda sulla WAN, con il NAS su cui faccio backup saturo tranquillamente il gigabit

totocrista
18-10-2016, 19:00
Ragazzi una domanda c'e qulcuno di bologna che ha gia fatto il passaggio alla 1gb?
Ma i post li leggete o fate finta?

supermario
18-10-2016, 19:00
Si oddio diciamo che un minimo di perdita dalla conversione da segnale ottico a segnale elettrico della LAN ci sta , d altronde se fai 4 conti con una normale LAN non vai a 100mega ma al massimo a 95mega percui ... poi si parla sempre considerando come hai detto te che sul lato fibra ci sia configurata una rete che arrivi a 1Gb/s perché altrimenti puoi avere anche la FTTH che arriva direttamente nel pc ma tale velocità non la vedrai mai , diciamo che per essere sicuri di vedere il massimo della banda del contratto ( ripeto se resa disponibile ovviamente ) bisognerebbe sempre avere una scheda di rete più veloce della connessione !!

claro, perchè devi considerare l'MTU standard e l'overhead dovuto ai byte "sprecati". Infatti con la 100Mb vai a circa 11MiB/s e con la 1000Mb a circa 115MiB/s.

Tutto questo in teoria, con questi valori metti già in crisi i primi HD 5400 rpm dei portatili, ma questo è già un altro discorso.

Detto questo, secondo me chi vedrà 100/105 MiB/s potrà considerarsi fortunato(a prescindere :asd:)

Andrea786
18-10-2016, 19:02
mi riferivo alla perdita di banda sulla WAN, con il NAS su cui faccio backup saturo tranquillamente il gigabit

Ok vuol dire che il modem ha quel scarto per fare la conversione da segnale ottico o elettrico :D :D

totocrista
18-10-2016, 19:12
Io dico che è overhead

ninio77
18-10-2016, 20:01
Però da quanto sembra resterai col profilo 300/20

Facile....mi hanno già fatto l'upgrade gratuito alla 500/20 al massimo rimango con questa :D se non mi fanno il gratuito alla 1000/200

hesse78
18-10-2016, 20:36
Scusate ragazzi, ma tutti coloro che hanno fatto il passaggio da 300 a 500 gratis o a pagamento che profilo hanno? io ho provato più volte a fare il passaggio, ma mi dicono che obbligatorio passare da Super Fibra New al profilo family.

Shub
18-10-2016, 20:49
Scusate ragazzi, ma tutti coloro che hanno fatto il passaggio da 300 a 500 gratis o a pagamento che profilo hanno? io ho provato più volte a fare il passaggio, ma mi dicono che obbligatorio passare da Super Fibra New al profilo family.

Si', ricordo questa faccenda... infatti sono rimasto a 300 e non posso fare il cambio dalla pagina web. Non mi e' stato mai proposto il passaggio ai 500 megabit ne' gratis ne' a pagamento.

Ma che differenza c'e' tra Super Fibra New e i vari Family? Io mi sono fatto l'idea che chi ha Super Fibra New e' capitato male, ma mi sembra ovviamente un nonsense!

Mtty
18-10-2016, 20:53
c'è anche il super fibra family new...

e in realtà ci sono anche tante "versioni" del fibra family new...

infatti nel "modifica la tua offerta" ho 3 opzioni:

- Super Fibra family new (modifica)
- Super Fibra (attiva)
- Super Fibra Family new (attiva)

e nei dettagli, le due "family" hanno condizioni diverse... tra l'altro la mia non corrisponde ai dettagli di nessuna delle due

questo perchè come sempre, Vodafone fa la "furbata" di avere più offerte corrispondenti allo stesso nome (tanto per dire, il Fibra Family a 30€ che poi diventa 37€, quello 30€ per sempre, quello 30€ per sempre con attivazione gratuita, una volta c'era anche 30 € per sempre e attivazione sconto 50%) ma con scontistiche provvisorie o permanenti molto varie

hesse78
18-10-2016, 20:54
La Super Fibra New rispetto alle offerte family non ha le chiamate comprese e costa 5€ in meno. Cmq questa politica della vodafone mi sta deludendo, valuterò se passare ad altro sia con il fisso che con il mobile.

EliGabriRock44
18-10-2016, 21:00
La Super Fibra New rispetto alle offerte family non ha le chiamate comprese e costa 5€ in meno. Cmq questa politica della vodafone mi sta deludendo, valuterò se passare ad altro sia con il fisso che con il mobile.

Ce ne faremo una ragione :D

omarele
18-10-2016, 21:16
Ce ne faremo una ragione :D

:D

animalenotturno
18-10-2016, 22:03
Cmq questa politica della vodafone mi sta deludendo, valuterò se passare ad altro sia con il fisso che con il mobile.

hai perfettamente ragione, fai bene a guardarti intorno anche se per ora c'è solo il vuoto, per offerte a 1 giga..

Mtty
18-10-2016, 23:08
La Super Fibra New rispetto alle offerte family non ha le chiamate comprese e costa 5€ in meno. Cmq questa politica della vodafone mi sta deludendo, valuterò se passare ad altro sia con il fisso che con il mobile.
è dal 2015 che ho Super Fibra Family NEW (e un mio amico il Super Fibra New)

non so come altro dirtelo, esistono mille profili ma hanno tutti lo stesso nome commerciale, non c'è nulla di nuovo in quel NEW

per il resto, non mi ricordo se l'ho scritto già qua... "quelli che se ne vanno per principio/dispetto" secondo me tanto bene non stanno... lasciare una 500 mega (o 1000 mega) per principio, per andare ad altro operatore per pagare di più e avere MOLTA meno velocità... no comment...

Ludus
18-10-2016, 23:14
Se abitassi in una della città coperte pagherei anche il doppio del prezzo proposto da Vodafone.. e qualcuno si lamenta pure ... vi meritate l'adsl 7mb con dslam atm a 22,90€ al mese !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adaant
18-10-2016, 23:31
Al solito ragazzi vi consiglierei di stare un attimino calmi e aspettare quei 20 gg un mesetto, di modo tale che si stabilizzi la situazione. Inutile bombardare 190 facebook ecc, allo stato attuale ci sono molte cose poco chiare.

vassago974
18-10-2016, 23:33
oggi per curiosita' ho chiamato il 190 e ho trovato un operatore che mi è sembrato piuttosto preparato: mi ha confermato la necessita' di essere inseriti in una sorta di database di richiedenti il passaggio al Gigabit e del costo una tantum di 19 euro.
Anche come periodo di attivazione mi ha confermato novembre...poiche' ho fatto il passaggio alla super fibra family ho chiesto se in futuro potro' fare una sorta di downgrade all'abbonamento super fibra normale senza chiamate ai cellulari comprese e lui mi ha spiegato che il Gigabit sara' solo per le utenze con superfibra family.....su questo punto ho qualche dubbio.
Comunque mi ha detto che verro' contattato per l'adesione in 10-15 giorni....

Lisa Gerrard
19-10-2016, 01:07
Ciao, sto a Milano e sono cliente fibra Infostrada, oggi ho fatto la richiesta telefonica per questa offerta Vodafone: Iperfibra family, 300 o 500 mega fino a novembre, poi passaggio gratuito a 1 Gigabit in download e a 200 in upload, chiamate illimitate verso fissi e mobili, 20€ ogni 4 settimane per il primo anno, poi 25€ per sempre, inoltre 4€ per 48 rinnovi, senza nessun numero Vodafone mobile,
Non essendo interessato a fare chiamate avrei preferito risparmiare 5€ al mese e stipulare il contratto normale, non quello Family, ma l’operatore mi ha risposto che con questa offerta non era possibile. Vi risulta? Inoltre sul sito sembrava che l’offerta fibra family (ma non quella iperfibra) costasse 30€ al mese, ma che l’attivazione (i 4 euro per 48 rinnovi) fosse gratuita
Mi viene il dubbio se anche dopo il primo anno la velocità sia di 1000/200 o se si debba pagare 5€ a quadrimestre in più

SimoxTa
19-10-2016, 01:58
oggi per curiosita' ho chiamato il 190 e ho trovato un operatore che mi è sembrato piuttosto preparato: mi ha confermato la necessita' di essere inseriti in una sorta di database di richiedenti il passaggio al Gigabit e del costo una tantum di 19 euro.
Anche come periodo di attivazione mi ha confermato novembre...poiche' ho fatto il passaggio alla super fibra family ho chiesto se in futuro potro' fare una sorta di downgrade all'abbonamento super fibra normale senza chiamate ai cellulari comprese e lui mi ha spiegato che il Gigabit sara' solo per le utenze con superfibra family.....su questo punto ho qualche dubbio.
Comunque mi ha detto che verro' contattato per l'adesione in 10-15 giorni....

Confermo anche io, ho parlato con una operatrice che mi ha detto che è possibile passare dalla 300 alla 500 (senza piano family) al costo di 19€ una tantum, mentre l'offerta Gbit è destinata solo agli utenti family (ad un amico hanno detto che gliela attivano questo venerdì pare, vedremo). In ogni caso per questo upgrade 300 -> 500 sono in fase di raccolta adesioni e il passaggio è previsto al 20 novembre (ma sarò comunque chiamato da un tecnico subito prima di fare l'upgrade in centrale). Spero che il profilo 500 si porti dietro qualcosa di più come upload rispetto ai 20mbit dell'attuale offerta commerciale (sia 300 che 500) , visto che sulla Gbit danno 200Mbit. Facessero dei profili coerenti potrebbero sparare fuori le FTTC 100/20 e le FTTH rispettivamente la 300/50 , 500/100 (con upgrade con costo una tantum) e la 1000/200 (family only). Personalmente già con la 300 di DL sono super contento, sono i 20Mbit di UL iniziano a starmi un po' stretti...

Hallogallo!
19-10-2016, 09:09
Per conoscenza vi informo che ho contattato il 190 per l'upgrade da 500 MBit ad 1 Gbit.
Mi hanno confermato che bisogna contattarli per prenotare la solita chiamata registrata che certifica il passaggio al Gigabit e che avverrà nei prossimi giorni.
Si paga una tantum i 19 euro, mi ha anche detto che se fossi stato ancora a 300 Mbit avrei dovuto pagare prima i 19 euro per passare ai 500 e poi altri 19 per il Gbit.
La migrazione avverrà a partire dal 20 Novembre in poi.
Ovviamente prendete tutto con le pinze.
Saluti.

giampy74
19-10-2016, 10:14
E' proprio vero che ogni operatore del 190 ha la sua versione.
Ho appena chiamato e anche a me hanno 'prenotato' l'upgrade a 1000M. Riceverò nei prox giorni una chiamata per la registrazione dell'upgrade.
A quanto pare sarà gratuito dal momento che mesi fa ho già pagato i 19 euro per il passaggio da 300 a 500 (ho Super Fibra New).
Vedremo....:D

Mtty
19-10-2016, 10:22
E' proprio vero che ogni operatore del 190 ha la sua versione.
Ho appena chiamato e anche a me hanno 'prenotato' l'upgrade a 1000M. Riceverò nei prox giorni una chiamata per la registrazione dell'upgrade.
A quanto pare sarà gratuito dal momento che mesi fa ho già pagato i 19 euro per il passaggio da 300 a 500 (ho Super Fibra New).
Vedremo....:D

che combinazione? per parlare con il reparto amministrativo o tecnico? o disattivazioni? :D

giampy74
19-10-2016, 10:31
che combinazione? per parlare con il reparto amministrativo o tecnico? o disattivazioni? :D
Perdonami ma nn ho capito le tue domande....:mbe:

Mtty
19-10-2016, 10:38
Perdonami ma nn ho capito le tue domande....:mbe:

190, poi tasto per la telefonia fissa/fibra, poi? tasto 1 (amministrativo), tasto 2 (tecnico), tasto 3 (disattivazione linea fibra)

giampy74
19-10-2016, 10:40
190, poi tasto per la telefonia fissa/fibra, poi? tasto 1 (amministrativo), tasto 2 (tecnico), tasto 3 (disattivazione linea fibra)
Ahhhh....tasto 1 (commerciale/amministrativo). :)

Mtty
19-10-2016, 10:46
ci provo, vediamo che dicono a me :D

edit: niente, a me ha letto la circolare che hanno loro, 19€ una tantum per i clienti che richiedono l'upgrade provenendo da profilo 100/300/500, ed è un servizio di "prevendita" ovvero ci si prenota per essere tra i primi. Gli upgrade partiranno dal 20 novembre. Ho chiesto se c'è modo di averlo scontato, ma nulla anche se è stato fatto di recente l'upgrade...

io ad esempio l'upgrade da FTTC 30 a FTTH 500 non l'ho pagato perchè l'operatore mi ha inserito un "gettone" (sconto) che però era dovuto ad un "ci scusiamo" per un problema burocratico avvenuto in fase di upgrade...

wolf3d2
19-10-2016, 11:03
E' proprio vero che ogni operatore del 190 ha la sua versione.
Ho appena chiamato e anche a me hanno 'prenotato' l'upgrade a 1000M. Riceverò nei prox giorni una chiamata per la registrazione dell'upgrade.
A quanto pare sarà gratuito dal momento che mesi fa ho già pagato i 19 euro per il passaggio da 300 a 500 (ho Super Fibra New).
Vedremo....:D

Se devono fare la registrazione del cambio profilo sta tranquillo che non sarà gratuito... a me hanno proprio detto che siccome si tratta di un nuovo upgrade per essere messi in questa lista di chi verrà aggiornato a 1000Mega si pagano i 19 euro.

adryTO
19-10-2016, 11:21
Se devono fare la registrazione del cambio profilo sta tranquillo che non sarà gratuito... a me hanno proprio detto che siccome si tratta di un nuovo upgrade per essere messi in questa lista di chi verrà aggiornato a 1000Mega si pagano i 19 euro.

Quindi solo chi paga i 19 euro avrà la gigabit? O si pagano solo per avere la priorità al upgrade e poi anche chi ha 500 mega verrà upgradato gratuitamente?

giampy74
19-10-2016, 11:22
ci provo, vediamo che dicono a me :D

edit: niente, a me ha letto la circolare che hanno loro, 19€ una tantum per i clienti che richiedono l'upgrade provenendo da profilo 100/300/500, ed è un servizio di "prevendita" ovvero ci si prenota per essere tra i primi. Gli upgrade partiranno dal 20 novembre. Ho chiesto se c'è modo di averlo scontato, ma nulla anche se è stato fatto di recente l'upgrade...

io ad esempio l'upgrade da FTTC 30 a FTTH 500 non l'ho pagato perchè l'operatore mi ha inserito un "gettone" (sconto) che però era dovuto ad un "ci scusiamo" per un problema burocratico avvenuto in fase di upgrade...
Però non ha molto senso se qualcuno ha già pagato i 19 euro per il passaggio da 300-->500.
Se da novembre chi ha 300 per passare a 1000 paga 19euro mi aspetto che chi li ha già pagati per 300-->500 non li paghi più per il 500-->1000 (così come in effetti hanno detto a me).
Comunque vedremo presto...

8tto
19-10-2016, 11:49
Però non ha molto senso se qualcuno ha già pagato i 19 euro per il passaggio da 300-->500.
Se da novembre chi ha 300 per passare a 1000 paga 19euro mi aspetto che chi li ha già pagati per 300-->500 non li paghi più per il 500-->1000 (così come in effetti hanno detto a me).
Comunque vedremo presto...
A mio modo di vedere, non c'era alcuna ragione per pagare per l'assurdo upgrade precedente. Per quest'ultimo, invece, pagherei anche 10 volte tanto...

omarele
19-10-2016, 11:51
Però non ha molto senso se qualcuno ha già pagato i 19 euro per il passaggio da 300-->500.

Se da novembre chi ha 300 per passare a 1000 paga 19euro mi aspetto che chi li ha già pagati per 300-->500 non li paghi più per il 500-->1000 (così come in effetti hanno detto a me).

Comunque vedremo presto...



A me questa mattina hanno detto che per il passaggio alla 1000 bisogna essere già 500 e nel caso in cui di richieda il passaggio dalla 300 alla 1000, occorre prima aver effettuato l'upgrade alla 500 altrimenti non è possibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
19-10-2016, 12:24
Ma non potete aspettare novembre invece di farvi ste pippe?

Vince85
19-10-2016, 12:26
Ma non potete aspettare novembre invece di farvi ste pippe?

rode vero?

fpezzino1
19-10-2016, 13:10
Però, io dico...
...nessuno ha fatto ancora la prova a collegare un modem diverso al posto della VSR per vedere se funziona???
Io, purtroppo, non ne ho uno a disposizione, altrimenti avrei già fatto la prova e postato il risultato.

:(

Lihid Zoil
19-10-2016, 13:10
allora signori, leggendovi direi che ho un'altra versione.

Premessa ho una super fibra family 300 all inclusive

sono andato al punto Vodafone qui vicino, quindi no 190 ed ho chiesto info per passare alla 1gbit.

Mi ha messo in "lista" e tra 72 ore mi contattano telefonicamente, per chiedere conferma o non so altro.

Alche gli ho chiesto se l'operazione ha un costo, mi ha detto di no perché ho la Vodafone revolution, se avessi avuto la 1 o la 2 avrei dovuto pagare 19 euro, così mi è stato riferito.

Mi ha confermato anche quello detto da voi che il tutto parte da fine Novembre.

totocrista
19-10-2016, 13:19
rode vero?
Per niente a dirti la verità.
State postando una serie di robe che vi dicono al 190 senza che nemmeno loro sanno bene come stanno le cose.
Aspettate la vera commercializzazione no?
Visto che vi hanno già detto di aspettare novembre.

[nGa]McFly
19-10-2016, 13:48
Per niente a dirti la verità.
State postando una serie di robe che vi dicono al 190 senza che nemmeno loro sanno bene come stanno le cose.
Aspettate la vera commercializzazione no?
Visto che vi hanno già detto di aspettare novembre.
Beh penso che ognuno sia libero di procedere come meglio crede. Per quanto mi riguarda lavoro nel campo delle produzioni video e quasi ogni giorno mi capita di dover caricare online 10-15gb di girato. Un upgrade da 20 a 200 mega in upload mi farebbe risparmiare parecchio tempo, da subito, quindi prima me la attivano meglio è per me. Per quanto riguarda il download da 500 a 1000 nel mio caso non cambierebbe molto, ma magari c'è qualcuno che potrebbe fare un discorso simile relativo alla sua professione/hobby.

In ogni caso, aggiungo la mia versione: contattato 190, l'operatrice mi ha aggiunto alla "lista per l'attivazione" e sarò "ricontattato nei prossimi giorni" per l'accettazione dell'offerta. Alla richiesta dei costi dell'operazione, mi ha detto che non riusciva a darmi un info precisa e mi avrebbero spiegato tutto durante la chiamata per l'attivazione. Attualmente ho attiva Fibra Family da 500.

Nikalte
19-10-2016, 14:08
Io ho appena chiamato il 190 e ho trovato un'operatrice italiana molto preparata.
Io ho attualmente una Fibra 300/20 (da EUR 25 il mese per i primi 12 rinnovi e dopo +5 euro per il mantenimento della massima velocità, cliente vodafine sul mobile) e le ho chiesto di essere interessato al passaggio alla 1Gbit.
Mi ha detto che si può fare mantentendo il mio profilo tariffario (25 euro al mese) pagando solo un una tamtum di EUR 19; mi ha detto che il passaggio avverrà in due momenti.
Prima mi passeranno dalla 300 alla 500 poi il 22 novembre mi migreranno alla 1Gbit.
Mi dovrebbero telefonare nelle prossime ore/giorni per confermare l'ordine.

supermario
19-10-2016, 14:09
Però, io dico...
...nessuno ha fatto ancora la prova a collegare un modem diverso al posto della VSR per vedere se funziona???
Io, purtroppo, non ne ho uno a disposizione, altrimenti avrei già fatto la prova e postato il risultato.

:(

pare non sia possibile, ma io vorrei vedere che genere di traffico intercorre tra VSR e ONT in fase di avvio

Per me sono banalmente delle credenziali sniffabili

fpezzino1
19-10-2016, 14:13
pare non sia possibile, ma io vorrei vedere che genere di traffico intercorre tra VSR e ONT in fase di avvio

Per me sono banalmente delle credenziali sniffabili

Ci vorrebbe un hub o uno switch cisco con abilitata la funzione di port span;
a quest'ultima, collegare un pc con sniffer per cattura traffico (Wireshark, ad esempio).

Chi si offre volontario??? :D
A me mancano gli strumenti :(

skyscreaper
19-10-2016, 14:16
Ci vorrebbe un hub o uno switch cisco con abilitata la funzione di port span;
a quest'ultima, collegare un pc con sniffer per cattura traffico (Wireshark, ad esempio).

Chi si offre volontario??? :D
A me mancano gli strumenti :(

Se qualcuno lo fa con la 300/500 mbit sarei molto curioso di vedere i pacchetti... magari qualcosa si può fare :cool:

supermario
19-10-2016, 14:22
ma qualcuno nella discussione della VSR e connessione VDSL non era riuscito a capirene l'autenticazione e a patchare openwrt per il supporto alla fttc vodafone? Ricordo male?

Detto che secondo me il grosso della questione se lo smazza l'ONT perchè è il primo attore alla fine della fibra ottica.

SimoxTa
19-10-2016, 15:03
Non soddisfatto e dubbioso, ho parlato anche con il supporto Facebook di Vodafone (che mi ha prontamente ricontattato).

Io ho una Super Fibra New 300 (senza le telefonate insomma) e ho chiesto sia per il passaggio alla 500 che alla 1000. Mi ha prima di tutto confermato che il taglio da 500 resta con upload 20Mbit e costerebbe 19€ una tantum l'upgrade, mentre per il passaggio alla Gigabit ne costerebbe 29 una tantum e dovrei cambiare il profilo in family portando il costo da 25€/mese a 30€/mese (sono attivo da febbraio con la 300mbit, quindi a novembre sarei a 10/12 del primo anno scontato). Se in questo modo resettano il conteggio per altri 12 mesi, direi che è eccellente perchè di fatto mi faccio quasi 2 anni al costo che avrei sostenuto per la 300 con però una gbit e le telefonate incluse (di cui frega zero). In ogni caso ora ho un numero segnalazione (che posso sbandierare al contrario dell'altra telefonata con l'operatrice e vedremo; in fondo mancano 10 giorni a novembre)

luponata
19-10-2016, 15:15
Ci vorrebbe un hub o uno switch cisco con abilitata la funzione di port span;
a quest'ultima, collegare un pc con sniffer per cattura traffico (Wireshark, ad esempio).

Chi si offre volontario??? :D
A me mancano gli strumenti :(

ho in magazzino un paio di cisco 2960s, vedo cosa riesco a fare


EDIT:

ho chiamato anch'io

mi hanno detto che il mio attuale piano super fibra rimarrà cosi, quindi senza family, dovrò pagare 19 euro per passare da 300 direttamente a 1000 quindi senza pagare 2 volte per la 500,

giampy74
19-10-2016, 16:09
ho chiamato anch'io

mi hanno detto che il mio attuale piano super fibra rimarrà cosi, quindi senza family, dovrò pagare 19 euro per passare da 300 direttamente a 1000 quindi senza pagare 2 volte per la 500,
Quindi è abbastanza sensato che per chi ha già pagato i 19 euro per il passaggio da 300 a 500 il nuovo upgrade da 500 a 1000 sia gratuito.
E sarebbe una ottima cosa! :D

adaant
19-10-2016, 16:34
Se qualcuno lo fa con la 300/500 mbit sarei molto curioso di vedere i pacchetti... magari qualcosa si può fare :cool:

tra i due accrocchi c'è una pppoe standard di mezzo. nel thread della vsr se ne è parlato per un bel po' di tempo

Nikalte
19-10-2016, 16:36
Non soddisfatto e dubbioso, ho parlato anche con il supporto Facebook di Vodafone (che mi ha prontamente ricontattato).

Io ho una Super Fibra New 300 (senza le telefonate insomma) e ho chiesto sia per il passaggio alla 500 che alla 1000. Mi ha prima di tutto confermato che il taglio da 500 resta con upload 20Mbit e costerebbe 19€ una tantum l'upgrade, mentre per il passaggio alla Gigabit ne costerebbe 29 una tantum e dovrei cambiare il profilo in family portando il costo da 25€/mese a 30€/mese (sono attivo da febbraio con la 300mbit, quindi a novembre sarei a 10/12 del primo anno scontato). Se in questo modo resettano il conteggio per altri 12 mesi, direi che è eccellente perchè di fatto mi faccio quasi 2 anni al costo che avrei sostenuto per la 300 con però una gbit e le telefonate incluse (di cui frega zero). In ogni caso ora ho un numero segnalazione (che posso sbandierare al contrario dell'altra telefonata con l'operatrice e vedremo; in fondo mancano 10 giorni a novembre)

Purtroppo il canone promozionale parte dal momento della sottoscrizione dell'offerta, o meglio quando è stata attivata la linea in fibra.


Quindi è abbastanza sensato che per chi ha già pagato i 19 euro per il passaggio da 300 a 500 il nuovo upgrade da 500 a 1000 sia gratuito.
E sarebbe una ottima cosa! :D

L'operatrice mi ha detto che io avendo sottoscritto il contratto originario in un determinato periodo (febbraio) ho diritto all'upgrade della velocità.

skyscreaper
19-10-2016, 16:44
tra i due accrocchi c'è una pppoe standard di mezzo. nel thread della vsr se ne è parlato per un bel po' di tempo

Vado a spiare :fagiano:

Vince85
19-10-2016, 16:49
ELENCO DI TUTTE LE VERSIONI DETTE AL 190: :rolleyes:
(In costante aggiornamento)

- Passano tutti, cani e porci, in automatico e gratuitamente.

- Passano in automatico e gratuitamente solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento quelli a 500Mega e quelli a 300Mega no. (si attacano)

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega ma solo se hanno l'ultima versione di piano Fibra Family.

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega, qualunque piano abbiano.

- Passano in modo gratuito a 1Gbit quelli che hanno sottoscritto il contratto a Febbraio.

- Chi è a 300Mega deve passare prima a pagamento a 500Mega e poi a pagamento a 1Gbit.

- Chi è a 300Mega passa a pagamento direttamente a 1Gbit.

- Quelli a 300Mega devono essere idonei al passaggio a 1Gbit.

- Le nuove attivazioni passeranno a 1Gbit qualunque cosa hanno attivato.


TEMPISTICHE:

- Novembre
- Fine Novembre
- Dal 20 Novembre

supermario
19-10-2016, 16:51
tra i due accrocchi c'è una pppoe standard di mezzo. nel thread della vsr se ne è parlato per un bel po' di tempo

Riassumendo? Basta usare un router che monta openwrt? Da una ricerca appaiono molti post di Matteo85 che mi pare usi un W8970 con un firmware apposito che supporti il PPPoE verso l'ONT. Gli funzionava? Mi sono perso nella discussione poi :stordita:

adaant
19-10-2016, 16:53
ELENCO DI TUTTE LE VERSIONI DETTE AL 190: :rolleyes:
(In costante aggiornamento)

- Passano tutti, cani e porci, in automatico e gratuitamente.

- Passano in automatico e gratuitamente solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento quelli a 500Mega e quelli a 300Mega no. (si attacano)

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega ma solo se hanno l'ultima versione di piano Fibra Family.

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega, qualunque piano abbiano.

- Passano in modo gratuito a 1Gbit quelli che hanno sottoscritto il contratto a Febbraio.

- Chi è a 300Mega deve passare prima a pagamento a 500Mega e poi a pagamento a 1Gbit.

- Chi è a 300Mega passa a pagamento direttamente a 1Gbit.

- Quelli a 300Mega devono essere idonei al passaggio a 1Gbit.

- Le nuove attivazioni passeranno a 1Gbit qualunque cosa hanno attivato.


TEMPISTICHE:

- Novembre
- Fine Novembre
- Dal 20 Novembre

ahahahah :D :D :D :D omg

Rubberick
19-10-2016, 17:10
ergo non si capisce un cazzo ahah :D

vabbè va aspettiamo un 5 minuti e vediamo

Onslaught
19-10-2016, 17:30
A voi funzionano bene i download?
Da browser sto facendo fatica ad arrivare a 10MB/s.

DarkNiko
19-10-2016, 17:57
Meno male che poi qualcuno diceva che erano i call center degli altri operatori ad essere messi male. Non mi sembra che in Vodafone la musica sia diversa, forse l'unica cosa che cambia è il direttore d'orchestra. :D

adaant
19-10-2016, 18:15
A voi funzionano bene i download?
Da browser sto facendo fatica ad arrivare a 10MB/s.

riavvia la vsr, certe volte non aggancia bene la banda piena non ho capito il motivo.

Onslaught
19-10-2016, 18:19
Da torrent però funziona.
Ma devo riavviare o spegnere e riaccendere?
Ho riavviato e tutto è tornato a posto.
Grazie mille adaant!

omarele
19-10-2016, 18:27
ELENCO DI TUTTE LE VERSIONI DETTE AL 190: :rolleyes:
(In costante aggiornamento)

- Passano tutti, cani e porci, in automatico e gratuitamente.

- Passano in automatico e gratuitamente solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento quelli a 500Mega e quelli a 300Mega no. (si attacano)

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega ma solo se hanno l'ultima versione di piano Fibra Family.

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega, qualunque piano abbiano.

- Passano in modo gratuito a 1Gbit quelli che hanno sottoscritto il contratto a Febbraio.

- Chi è a 300Mega deve passare prima a pagamento a 500Mega e poi a pagamento a 1Gbit.

- Chi è a 300Mega passa a pagamento direttamente a 1Gbit.

- Quelli a 300Mega devono essere idonei al passaggio a 1Gbit.

- Le nuove attivazioni passeranno a 1Gbit qualunque cosa hanno attivato.


TEMPISTICHE:

- Novembre
- Fine Novembre
- Dal 20 Novembre

Vince grazie per il riassunto, mi ero perso qualche versione.....:D :D

capitanouncino™
19-10-2016, 19:10
ELENCO DI TUTTE LE VERSIONI DETTE AL 190: :rolleyes:
(In costante aggiornamento)

- Passano tutti, cani e porci, in automatico e gratuitamente.

- Passano in automatico e gratuitamente solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento quelli a 500Mega e quelli a 300Mega no. (si attacano)

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega ma solo se hanno l'ultima versione di piano Fibra Family.

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega, qualunque piano abbiano.

- Passano in modo gratuito a 1Gbit quelli che hanno sottoscritto il contratto a Febbraio.

- Chi è a 300Mega deve passare prima a pagamento a 500Mega e poi a pagamento a 1Gbit.

- Chi è a 300Mega passa a pagamento direttamente a 1Gbit.

- Quelli a 300Mega devono essere idonei al passaggio a 1Gbit.

- Le nuove attivazioni passeranno a 1Gbit qualunque cosa hanno attivato.


TEMPISTICHE:

- Novembre
- Fine Novembre
- Dal 20 Novembre

ahahaha idolo!

io sono nel "- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega, qualunque piano abbiano."

parlato proprio pomeriggio con un'operatrice (Ilaria se può servire) che mi ha messo in lista d'attesa per l'upgrade :rolleyes:

mvmv
19-10-2016, 21:07
ELENCO DI TUTTE LE VERSIONI DETTE AL 190: :rolleyes:
(In costante aggiornamento)

- Passano tutti, cani e porci, in automatico e gratuitamente.

- Passano in automatico e gratuitamente solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento quelli a 500Mega e quelli a 300Mega no. (si attacano)

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega ma solo se hanno l'ultima versione di piano Fibra Family.

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega, qualunque piano abbiano.

- Passano in modo gratuito a 1Gbit quelli che hanno sottoscritto il contratto a Febbraio.

- Chi è a 300Mega deve passare prima a pagamento a 500Mega e poi a pagamento a 1Gbit.

- Chi è a 300Mega passa a pagamento direttamente a 1Gbit.

- Quelli a 300Mega devono essere idonei al passaggio a 1Gbit.

- Le nuove attivazioni passeranno a 1Gbit qualunque cosa hanno attivato.


TEMPISTICHE:

- Novembre
- Fine Novembre
- Dal 20 Novembre

Ma come? Non capisco... a me una maga consultando i tarocchi ha detto che Vodafone ci darà 19 Euro se le concediamo di farci l'upgrade della linea:D :D :D :D :D :D :D

Lihid Zoil
19-10-2016, 21:07
A voi funzionano bene i download?
Da browser sto facendo fatica ad arrivare a 10MB/s.

mboh, io da browser, tipo qui --> http://speed.hetzner.de/

sono fisso a 10.6 MByte/sec non va oltre

Onslaught
19-10-2016, 21:33
Anche scaricando il file da 10GB?
Io con quello vado oltre 40 MB/s, ma il download non è sempre stabile.
Hai provato qui http://test.kpnqwest.it ?
In genere è molto veloce.
PS: comunque dovevo solo riavviare la vodafone station.

kirk223
19-10-2016, 21:51
Meno male che poi qualcuno diceva che erano i call center degli altri operatori ad essere messi male. Non mi sembra che in Vodafone la musica sia diversa, forse l'unica cosa che cambia è il direttore d'orchestra. :D
Che suona una musica peggiore degli altri e dirige un'orchestra di musicisti mediocri. Vodafone ha fatto delle nefandezze da galera nei miei riguardi, ma taccio perchè sarei fuori conversazione.

Mtty
19-10-2016, 21:53
Che suona una musica peggiore degli altri e dirige un'orchestra di musicisti mediocri. Vodafone ha fatto delle nefandezze da galera nei miei riguardi, ma taccio perchè sarei fuori conversazione.

:doh:

appena c'è da parlare male di Vodafone, sempre presente eh?!

Mtty
19-10-2016, 21:59
Meno male che poi qualcuno diceva che erano i call center degli altri operatori ad essere messi male. Non mi sembra che in Vodafone la musica sia diversa, forse l'unica cosa che cambia è il direttore d'orchestra. :D

i call center sono tutti messi male mi sa... però per ora ho solo avuto a che fare con Infostrada, Tiscali e Vodafone, quindi di Fastweb e TIM non ho esperienze dirette...

che poi (in Vodafone) non è che non siano italiani o non ci si capisca, è anche gente tutto sommato seria, il problema è proprio "dall'alto" che non passano capillarmente le informazioni (tipo, se dal giorno 16/10 vendi la Gigabit, le circolari falle passare prima, in modo che il giorno della pubblicazione sappiano cosa rispondere... non che la gente chiama, loro non sanno, e inventano cose diverse perchè non hanno nulla di ufficiale)

kirk223
19-10-2016, 21:59
:doh:

appena c'è da parlare male di Vodafone, sempre presente eh?!

Anche tu appena c'è da difendere l'indifendibile. Per tua sfortuna non sono il solo. Quanto ti pagano?

Lihid Zoil
19-10-2016, 22:05
Anche scaricando il file da 10GB?
Io con quello vado oltre 40 MB/s, ma il download non è sempre stabile.
Hai provato qui http://test.kpnqwest.it ?
In genere è molto veloce.
PS: comunque dovevo solo riavviare la vodafone station.

qui non vado oltre i 2mbye sec

lo so, per avere la fibra faccio abbastanza schifo

Mtty
19-10-2016, 22:08
Anche tu appena c'è da difendere l'indifendibile. Per tua sfortuna non sono il solo. Quanto ti pagano?

ricominciamo? dove ho scritto che è da difendere? sai bene l'ultima volta com'è finita e chi aveva ragione...

zbear
19-10-2016, 22:15
qui non vado oltre i 2mbye sec

lo so, per avere la fibra faccio abbastanza schifo

Strano, ora io qui a Bologna sono sempre a 300 pieni (290 min).
Ho avuto anche io problemi iniziali, poi ho risolto tutto.
Hai fibra FTTH ? 2MB massimi indicherebbero problemi seri da qualche parte ....

Lihid Zoil
19-10-2016, 22:41
si ho la 300, solo sugli speedtest vedo i 290, sui test dei singoli file mai visti 30 MByte/sec

kirk223
19-10-2016, 23:24
ricominciamo? dove ho scritto che è da difendere? sai bene l'ultima volta com'è finita e chi aveva ragione...

Che fai minacci o provochi? Si ricordo bene, ti sei appellato ai moderatori come un bamboccione pur avendo torto. Tu non hai avuto ragione prima e non la hai nemmeno adesso a meno che nella tua immaginazione da ragazzino credi che l'aver ragione coincida con il fatto che un moderatore - che altro non fa se non svolgere il suo compito - te l'abbia data. Tu non solo difendi le nefandezze di vodafone con l'aria del tollerante, ma sei noto per aver portato le spiegazioni più fantasiose sugli upgrade che vodafone non faceva prendendo in giro i suoi utenti, adducendo questo comportamento al limite del legale - udite udite - alla tirannia di telecom (o forse no, c'era forse implicata anche la Cia o il KGB, insomma tutti tranne vodafone). Che tu venga qui nuovamente a recitare la parte del possibilista è francamente patetico. A mio avviso sei solo una persona in malafede che spara idiozie, come pretendi che ti possa prendere sul serio io proprio non lo so. Forse in Vodafone hai parenti o sul serio ti pagano tanto a fesseria. Se, pertanto, intendi ricominciare accomodati, fammi anche cacciare fuori se credi. Io su Vodafone rimarrò della mia idea, che poi è quella di molti, e tu rimani un cialtrone che sproloquia tanto al chilo annaspando qua e là notizie senza fondamento. Quindi nel frattempo che ti rivolgi ai moderatori lamentandoti che ti hanno fatto la bua, fai un piacere. Taci. E fammi un altro piacere, sempre se tu pensi di potervi resistere, non scrivermi in privato come hai già fatto a suo tempo.

kazuyamishima
20-10-2016, 01:08
ELENCO DI TUTTE LE VERSIONI DETTE AL 190: :rolleyes:
(In costante aggiornamento)

- Passano tutti, cani e porci, in automatico e gratuitamente.

- Passano in automatico e gratuitamente solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento solo quelli in Fibra Family 500Mega.

- Passano in automatico ma a pagamento quelli a 500Mega e quelli a 300Mega no. (si attacano)

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega ma solo se hanno l'ultima versione di piano Fibra Family.

- Passano in automatico a pagamento tutti quelli a 500Mega, qualunque piano abbiano.

- Passano in modo gratuito a 1Gbit quelli che hanno sottoscritto il contratto a Febbraio.

- Chi è a 300Mega deve passare prima a pagamento a 500Mega e poi a pagamento a 1Gbit.

- Chi è a 300Mega passa a pagamento direttamente a 1Gbit.

- Quelli a 300Mega devono essere idonei al passaggio a 1Gbit.

- Le nuove attivazioni passeranno a 1Gbit qualunque cosa hanno attivato.


TEMPISTICHE:

- Novembre
- Fine Novembre
- Dal 20 Novembre

mettiamole ai voti per numero di risposte date agli utenti :D
Così si vede qual è la versione più verosimile

wlety
20-10-2016, 06:54
Ma aspettare che inizino i primi upgrade non ci riuscite proprio? Sembra diventata una questione vitale.....ieri mi sono trovato a parlare con un tipo che abita poco fuori la mia città e quando gli ho detto di avere la fibra 500, quasi piangeva pensando alla sua adsl 7 mega.Meditate gente,meditate.

zbear
20-10-2016, 08:01
si ho la 300, solo sugli speedtest vedo i 290, sui test dei singoli file mai visti 30 MByte/sec

Beh, molto dipende dai siti e cosa usi per scaricare.
La classica distro di Linux è ottima: se hai firefox prova a scaricare dei driver dal sito AMD (schede video) o NVidia usando un gestore di multidownload come DownThemAll. Di solito a quel punto li vedi.

Molti siti mettono dei limiti al download per non avere problemi ....
Per esempio io non ho mai visto con torrent download migliori di 15/20 MB, ma con i driver spesso vado a 25/26 MB al secondo ....

Lihid Zoil
20-10-2016, 08:06
Beh, molto dipende dai siti e cosa usi per scaricare.
La classica distro di Linux è ottima: se hai firefox prova a scaricare dei driver dal sito AMD (schede video) o NVidia usando un gestore di multidownload come DownThemAll. Di solito a quel punto li vedi.

Molti siti mettono dei limiti al download per non avere problemi ....
Per esempio io non ho mai visto con torrent download migliori di 15/20 MB, ma con i driver spesso vado a 25/26 MB al secondo ....

stasera provo con downthemall, ma mi confermi che se fai sessione singola (internet Explorer)le velocità sono su per giù uguali alle mie?

vorrei avere dei riscontri tangibili e con uguali situazioni, altrimenti non posso aprire ticket di lamentela facendo paragoni con altri utenti


grazie mille

Ziosilvio
20-10-2016, 08:35
Che fai minacci o provochi? Si ricordo bene, ti sei appellato ai moderatori come un bamboccione pur avendo torto. Tu non hai avuto ragione prima e non la hai nemmeno adesso a meno che nella tua immaginazione da ragazzino credi che l'aver ragione coincida con il fatto che un moderatore - che altro non fa se non svolgere il suo compito - te l'abbia data. Tu non solo difendi le nefandezze di vodafone con l'aria del tollerante, ma sei noto per aver portato le spiegazioni più fantasiose sugli upgrade che vodafone non faceva prendendo in giro i suoi utenti, adducendo questo comportamento al limite del legale - udite udite - alla tirannia di telecom (o forse no, c'era forse implicata anche la Cia o il KGB, insomma tutti tranne vodafone). Che tu venga qui nuovamente a recitare la parte del possibilista è francamente patetico. A mio avviso sei solo una persona in malafede che spara idiozie, come pretendi che ti possa prendere sul serio io proprio non lo so. Forse in Vodafone hai parenti o sul serio ti pagano tanto a fesseria. Se, pertanto, intendi ricominciare accomodati, fammi anche cacciare fuori se credi. Io su Vodafone rimarrò della mia idea, che poi è quella di molti, e tu rimani un cialtrone che sproloquia tanto al chilo annaspando qua e là notizie senza fondamento. Quindi nel frattempo che ti rivolgi ai moderatori lamentandoti che ti hanno fatto la bua, fai un piacere. Taci. E fammi un altro piacere, sempre se tu pensi di potervi resistere, non scrivermi in privato come hai già fatto a suo tempo.
Questa non è solo una polemica con un altro utente, per di più condotta in maniera aggressiva e derisoria.
Questa è anche una polemica pubblica sull'operato dello staff, in quanto asserisci di avere ragione su una vicenda in cui i moderatori ti hanno dato torto.

Entrambi i comportamenti sono vietati dal regolamento, nonché dal comune buon senso.

Adopera questi dieci giorni per mandarlo a mente.
Fatteli bastare, perché non ne avrai altri.

zbear
20-10-2016, 08:38
stasera provo con downthemall, ma mi confermi che se fai sessione singola (internet Explorer)le velocità sono su per giù uguali alle mie?

vorrei avere dei riscontri tangibili e con uguali situazioni, altrimenti non posso aprire ticket di lamentela facendo paragoni con altri utenti

grazie mille

Internet exploDer ????? :cry: :cry:

Ahem ... credo siano una 15'na di anni che non lo uso :D :D

Con firefox, sessione unica (anche se poi già di suo applica il multidownload) arrivo facilmente a 10/12. tanto che spesso nemmeno uso DownThemAll, e lo riservo solo per i file voluminosi (dai 300 MB in su).

Dimitri65
20-10-2016, 08:53
Oggi per la questione civico ancora con bollino giallo per la FTTH, parlando con assistenza twitter mi è stato detto che a torino TUTTI passano a 1000 a fine novembre

Mentre l' assistenza facebook Vodafone, conferma i 19 euro una tantum per l' upgrade,e non a tutti gratis.. Posto la risposta del social. Ti confermo che è previsto il costo di 19€, se necessiti di chiarimenti restiamo a tua disposizione.

Grazie,
Daisy

supermario
20-10-2016, 09:11
Mentre l' assistenza facebook Vodafone, conferma i 19 euro una tantum per l' upgrade,e non a tutti gratis.. Posto la risposta del social. Ti confermo che è previsto il costo di 19€, se necessiti di chiarimenti restiamo a tua disposizione.

Grazie,
Daisy

Guarda giusto 5 minuti fa mi hanno finalmente chiamato per il passaggio a 500, io sono già super fibra family fttc 100/20.

Esattamente come riporti, mi costa 19€ una tantum anche se tempo fa mi dissero che era gratuito...vabè non mi strappo i capelli ma non è nemmeno una cosa trasparente.

Ho ri-chiesto all'operatrice qualche informazione in più per contribuire al toto versioni upgrade 1gigabit :stordita: e mi ha detto che solo i profili 500 passano aggratis a 1gigabit, per gli altri bisogna fare cambi e passaggi vari ma il succo è che si paga solo un una tantum

Dimitri65
20-10-2016, 09:13
Beh, molto dipende dai siti e cosa usi per scaricare.
La classica distro di Linux è ottima: se hai firefox prova a scaricare dei driver dal sito AMD (schede video) o NVidia usando un gestore di multidownload come DownThemAll. Di solito a quel punto li vedi.

Molti siti mettono dei limiti al download per non avere problemi ....
Per esempio io non ho mai visto con torrent download migliori di 15/20 MB, ma con i driver spesso vado a 25/26 MB al secondo ....
In effetti i 500 Mega si vedono esclusivamente sul speedtest..poi per scaricare file (e sappiamo quali) indipendentemente da quanti si scarica (1 o 10000), non si và oltre i 130 Mega, equivalente a 16-17 MB/s.... gli altri 370 Mega bye bye. Mi chiedo a sto' punto a cosa serve aumentare il download a 1Giga. Sono curioso con l'Upload a 200 Mega che al sottoscritto serve per lavoro (Velocità di trasmissione Max.a 25 MB/s, nominale da vedere)

EliGabriRock44
20-10-2016, 09:17
In effetti i 500 Mega si vedono esclusivamente sul speedtest..poi per scaricare file (e sappiamo quali) indipendentemente da quanti si scarica (1 o 10000), non si và oltre i 130 Mega, equivalente a 16-17 MB/s.... gli altri 370 Mega bye bye. Mi chiedo a sto' punto a cosa serve aumentare il download a 1Giga. Sono curioso con l'Upload a 200 Mega che al sottoscritto serve per lavoro (Velocità di trasmissione Max.a 25 MB/s, nominale da vedere)

Perché non si va oltre 130mega?

Dimitri65
20-10-2016, 09:17
Guarda giusto 5 minuti fa mi hanno finalmente chiamato per il passaggio a 500, io sono già super fibra family fttc 100/20.

Esattamente come riporti, mi costa 19€ una tantum anche se tempo fa mi dissero che era gratuito...vabè non mi strappo i capelli ma non è nemmeno una cosa trasparente.

Ho ri-chiesto all'operatrice qualche informazione in più per contribuire al toto versioni upgrade 1gigabit :stordita: e mi ha detto che solo i profili 500 passano aggratis a 1gigabit, per gli altri bisogna fare cambi e passaggi vari ma il succo è che si paga solo un una tantum

Sono profilo 500 Mega da quasi un anno ;) questa è la seconda volta che pago 19 euro.. secondo upgrade.

Dimitri65
20-10-2016, 09:19
Perché non si va oltre 130mega?

Al massimo e se và a c..., a 150. Non oltre..Adesso con la 1 Giga dovrei scaricare al massimo 124 MB/s.., ma scaricherò sempre al massimo, 20 MB/s...20 anche troppo

supermario
20-10-2016, 09:22
Sono profilo 500 Mega da quasi un anno ;) questa è la seconda volta che pago 19 euro.. secondo upgrade.

L'assistenza Twitter mi disse qualcosa tipo "hai gratuitamente il massimo della tecnologia disponibile" che io avevo interpretato come: "appena ho la ftth, me la mettono gratis" e che invece era da interpretare come "paghi cmq l'installazione e poi hai gratis il massimo di quello che offre voda"

la cosa ha senso se si considera che il giga sarà gratuito.

Lihid Zoil
20-10-2016, 09:25
In effetti i 500 Mega si vedono esclusivamente sul speedtest..poi per scaricare file (e sappiamo quali) indipendentemente da quanti si scarica (1 o 10000), non si và oltre i 130 Mega, equivalente a 16-17 MB/s.... gli altri 370 Mega bye bye. Mi chiedo a sto' punto a cosa serve aumentare il download a 1Giga. Sono curioso con l'Upload a 200 Mega che al sottoscritto serve per lavoro (Velocità di trasmissione Max.a 25 MB/s, nominale da vedere)

beh, avere una banda massima alta permette di non avere rallentamenti se hai tanti apparati connessi, se consideri che in casa oramai anche la lavatrice e il frigo si connettono ad internet.

Io tra le smart tv il portatile, lo smartphone della compagna, il fisso, beh con 1gbit non lo senti neanche :D

skyscreaper
20-10-2016, 09:30
Al massimo e se và a c..., a 150. Non oltre..Adesso con la 1 Giga dovrei scaricare al massimo 124 MB/s.., ma scaricherò sempre al massimo, 20 MB/s...20 anche troppo

Ragazzi, se il vostro obiettio è saturare costantemente il gigabit /500mbit ad ogni download che fate partire dal browser o p2p non credo che siate sulla buona strada.

Fra voi e il server che vi fa scaricare ci sono milioni di nodi... e non tutti allo stesso momento hanno quel gigabit di "slot" da saturarvi... soprattutto il server che vi sta servendo.

Giustamente il gigabit lo saturate solo sugli speedtest perchè è fatto a posta.

Oramai connessioni del genere servono e sono utili nel momento in cui in casa avete due tv 4k che fanno streaming da servizi pay tv e nel frattempo c'è qualcuno che gioca o scarica giochi dal PSN /Xbox senza dover chiedere o fare a turno per chi deve usare la banda....

Volete divertirvi a saturare la banda? Provate con questi:

https://iperf.fr/iperf-servers.php

iperf3 -c ping.online.net -p 5200 -t 600 -f m -R -4 -P 5

Farà partire uno speedtest in download per 10 minuti con 5 sessioni contemporanee.

Se rimuovete il "-R" misurerà la vostra banda in upload

Dimitri65
20-10-2016, 09:30
Guarda giusto 5 minuti fa mi hanno finalmente chiamato per il passaggio a 500, io sono già super fibra family fttc 100/20.

Esattamente come riporti, mi costa 19€ una tantum anche se tempo fa mi dissero che era gratuito...vabè non mi strappo i capelli ma non è nemmeno una cosa trasparente.

Ho ri-chiesto all'operatrice qualche informazione in più per contribuire al toto versioni upgrade 1gigabit :stordita: e mi ha detto che solo i profili 500 passano aggratis a 1gigabit, per gli altri bisogna fare cambi e passaggi vari ma il succo è che si paga solo un una tantum

fttc? Non risulta che puoi andare a 500, a meno che hai la predisposizione ftth (fibra diretta)... allora chiederei a questo punto il giga, visto che hai l'up a 200 (cosa piu' importante di questo pacchetto)

Dimitri65
20-10-2016, 09:33
Ragazzi, se il vostro obiettio è saturare costantemente il gigabit /500mbit ad ogni download che fate partire dal browser o p2p non credo che siate sulla buona strada.

Fra voi e il server che vi fa scaricare ci sono milioni di nodi... e non tutti allo stesso momento hanno quel gigabit di "slot" da saturarvi... soprattutto il server che vi sta servendo.

Giustamente il gigabit lo saturate solo sugli speedtest perchè è fatto a posta.

Oramai connessioni del genere servono e sono utili nel momento in cui in casa avete due tv 4k che fanno streaming da servizi pay tv e nel frattempo c'è qualcuno che gioca o scarica giochi dal PSN /Xbox senza dover chiedere o fare a turno per chi deve usare la banda....

Volete divertirvi a saturare la banda? Provate con questi:

https://iperf.fr/iperf-servers.php

iperf3 -c ping.online.net -p 5200 -t 600 -f m -R -4 -P 5

Farà partire uno speedtest in download per 10 minuti con 5 sessioni contemporanee.

A me basterebbero anche 200 Mega anche meno'... interessa piu' L'Up

luponata
20-10-2016, 09:33
In effetti i 500 Mega si vedono esclusivamente sul speedtest..poi per scaricare file (e sappiamo quali) indipendentemente da quanti si scarica (1 o 10000), non si và oltre i 130 Mega, equivalente a 16-17 MB/s.... gli altri 370 Mega bye bye. Mi chiedo a sto' punto a cosa serve aumentare il download a 1Giga. Sono curioso con l'Upload a 200 Mega che al sottoscritto serve per lavoro (Velocità di trasmissione Max.a 25 MB/s, nominale da vedere)

Perché non si va oltre 130mega?

Al massimo e se và a c..., a 150. Non oltre..Adesso con la 1 Giga dovrei scaricare al massimo 124 MB/s.., ma scaricherò sempre al massimo, 20 MB/s...20 anche troppo

con steam ho spesso saturato la mia 300, dipende da dove scarichi..

su torrent i 200 in upload li saturi traquillamente!

Dimitri65
20-10-2016, 09:36
con steam ho spesso saturato la mia 300, dipende da dove scarichi..

su torrent i 200 in upload li saturi traquillamente!

per l' up me lo auguro quando avrò il giga... mentre in downlink con la 500 Mega non vado mai oltre i 17/18 Mega, e se fortunato... questo anche se scarico da 30000 utenze fibra (Torrent), non adsl

supermario
20-10-2016, 09:36
fttc? Non risulta che puoi andare a 500, a meno che hai la predisposizione ftth (fibra diretta)... allora chiederei a questo punto il giga, visto che hai l'up a 200 (cosa piu' importante di questo pacchetto)

sono FTTC perchè 1 mese fa c'erano ancora le buche aperte in strada per i lavori della fibra FTTH

Il giga arriva quando sono pronti:fagiano:

DarkNiko
20-10-2016, 09:43
che poi (in Vodafone) non è che non siano italiani o non ci si capisca, è anche gente tutto sommato seria, il problema è proprio "dall'alto" che non passano capillarmente le informazioni (tipo, se dal giorno 16/10 vendi la Gigabit, le circolari falle passare prima, in modo che il giorno della pubblicazione sappiano cosa rispondere... non che la gente chiama, loro non sanno, e inventano cose diverse perchè non hanno nulla di ufficiale)

E' proprio qui il punto su cui volevo portarti Mtty. Di norma a casa mia, come credo anche in tante altre case d'Italia, mi è stato insegnato che quando non si ha piena conoscenza di una cosa o la totale disconoscenza, si fa più bella figura a tacere, cosa che invece in nessun call center di qualsivoglia operatore avviene.

Questa è la cosa triste e credimi che è molto più dannoso, sia a livello di immagine, sia nei confronti soprattutto della clientela, sparare boiate autentiche o inventarsi di sana pianta giustificazioni o versioni dei fatti campate per aria, che dire tre paroline magiche che sarebbero oro invece e cioè : "Non lo sappiamo".

Cosa costa dire all'operatore quelle 3 parole "Non lo so" o "Non so cosa dirle" (Ok sono 4 ma il concetto è quello :D) ? Mica viene bastonato se dice "Non lo so", anzi io lo apprezzerei perché sarebbe oltremodo una prova di onestà morale e intellettuale.

Raramente mi è capitato che un operatore mi dicesse "Gentile Signor XXX, mi dispiace ma non so cosa dirle.....richiami più in là per vedere se abbiamo informazioni aggiornate". Quando capita sono delle mosche bianche e ho detto tutto. :)