View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
EliGabriRock44
11-05-2017, 20:02
Molto meno non mi pare, se pinga 33 ms test.ngi.it. Comunque in Sicilia le latenze sono quelle.
Molto meno rispetto al ping su Arezzo e contando che Arezzo é più vicino di Milano...
Ma è sul serio il primo utente di Catania o è il primo di cui noi abbiamo conoscenza?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Primissimo perché ha avuto pure dirigenti Vodafone e OpenFiber a casa per tutta la mattina! Circa 12/14 persone :D
Molto meno rispetto al ping su Arezzo e contando che Arezzo é più vicino di Milano...
Sono solo 6 ms di differenza alla fine... Sicuramente non si connette direttamente ad Aruba , ma viene instradato prima su Milano (suppongo), da qui la latenza leggermente superiore.
Rubberick
12-05-2017, 00:48
Molto meno rispetto al ping su Arezzo e contando che Arezzo é più vicino di Milano...
Dipende dal routing.. spesso se vuoi andare ad arezzo per come è routata parte dell'italia passi prima per milano e poi scendi ad arezzo..
zizi7676
12-05-2017, 01:52
Passare da MAKE a FTTH OpenFiber a quanto pare é più difficile e meno fattibile rispetto a FTTC VULA.
Hanno dovuto fare un contratto ex novo in quanto si sganciano da tim per intenderci. ...e vengo agganciato ad OPEN FIBER
Stesso numero....nuovo contratto
puoi esplicitare meglio,ovvero le condizioni contrattuali sono rimaste le stesse oppure è stata una scusa per aumentare il canone?
Cioè loro risparmiano visto che i canoni di open sono per loro più bassi e tu paghi di più di prima?Poi dovrebbe essere più semplice invece visto che non devono passare da telecom per il distacco.
EliGabriRock44
12-05-2017, 07:26
puoi esplicitare meglio,ovvero le condizioni contrattuali sono rimaste le stesse oppure è stata una scusa per aumentare il canone?
Cioè loro risparmiano visto che i canoni di open sono per loro più bassi e tu paghi di più di prima?Poi dovrebbe essere più semplice invece visto che non devono passare da telecom per il distacco.
Alla fine paga 30+4+5...i canoni all'ingrosso di open fiber dovrebbero essere di 11 euro.
Ecco il primo utente di Catania!
http://i66.tinypic.com/30ljour.jpg
Ping test(maya.ngi.it)
Minimo = 33ms, Massimo = 34ms, Medio = 33ms
Contratto
Passare da MAKE a FTTH OpenFiber a quanto pare é più difficile e meno fattibile rispetto a FTTC VULA.
Hanno dovuto fare un contratto ex novo in quanto si sganciano da tim per intenderci. ...e vengo agganciato ad OPEN FIBER
Stesso numero....nuovo contratto
Impianto
I tecnici hanno tirato il cavo in fibra fino a 10/15mt dalla porta di ingresso, perché l'utente aveva chiesto cosi.
Incoraggiante. Da stasera allora potrei essere il secondo :sofico:
Mi son svegliato alle 5 per poter uscire da lavoro alle 14 e arrivare puntuale all'appuntamento delle 14:30 con il tecnico.
Al telefono era entusiasta quando gli ho detto che abito al 4^ piano :D
EliGabriRock44
12-05-2017, 07:35
Incoraggiante. Da stasera allora potrei essere il secondo :sofico:
Mi son svegliato alle 5 per poter uscire da lavoro alle 14 e arrivare puntuale all'appuntamento delle 14:30 con il tecnico.
Al telefono era entusiasta quando gli ho detto che abito al 4^ piano :D
É svenuto appena gli hai detto di essere al 4o piano? :D
Dai buona fortuna e appena puoi posta speedtest, foto della borchia ottica, foto di lavori, quello che puoi.
guarda che,quanto meno nel mio palazzo,sui vari piani,la fibra è stata portata dai operai di Metroweb... non si sono limitati di cablare fino hai contatori... :cool:
Incoraggiante. Da stasera allora potrei essere il secondo :sofico:
Mi son svegliato alle 5 per poter uscire da lavoro alle 14 e arrivare puntuale all'appuntamento delle 14:30 con il tecnico.
Al telefono era entusiasta quando gli ho detto che abito al 4^ piano :D
supermario
12-05-2017, 08:38
ottimi risultati dal sud italia!
è possibile chiedere a qualche gentile utente possessore di fibra Vodafone a Torino di eseguire un paio di ping? sono sulla ftth di fastweb sto meditando il passaggio... ecco gli host
www.repubblica.it
test.ngi.it
multiplay.co.uk
www.lemonde.fr
hetzner.de
grazie!
supermario
12-05-2017, 11:11
www.repubblica.it
test.ngi.it
multiplay.co.uk
www.lemonde.fr
hetzner.de
grazie!
ping www.repubblica.it
Esecuzione di Ping e7047.e12.akamaiedge.net [23.40.162.106] con 32 byte di dati:
Minimo = 6ms, Massimo = 10ms, Medio = 7ms
ping test.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Minimo = 7ms, Massimo = 7ms, Medio = 7ms
ping multiplay.co.uk
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Minimo = 26ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms
ping www.lemonde.fr
Esecuzione di Ping cs205.wac.edgecastcdn.net [93.184.220.239] con 32 byte di dati:
Minimo = 6ms, Massimo = 12ms, Medio = 8ms
ping hetzner.de
Esecuzione di Ping hetzner.de [213.133.107.227] con 32 byte di dati:
Minimo = 17ms, Massimo = 18ms, Medio = 17ms
matteomanfredi
12-05-2017, 11:12
è possibile chiedere a qualche gentile utente possessore di fibra Vodafone a Torino di eseguire un paio di ping? sono sulla ftth di fastweb sto meditando il passaggio... ecco gli host
www.repubblica.it
test.ngi.it
multiplay.co.uk
www.lemonde.fr
hetzner.de
grazie!
Ecco, tutti fatti con 10 ping sequenziali sotto ethernet, senza usare però il DNS Vodafone:
www.repubblica.it: round-trip min/avg/max/stddev = 19.983/20.406/20.840/0.213 ms
test.ngi.it: round-trip min/avg/max/stddev = 6.416/6.800/7.006/0.174 ms
multiplay.co.uk: round-trip min/avg/max/stddev = 26.345/26.606/26.911/0.156 ms
www.lemonde.fr: round-trip min/avg/max/stddev = 98.371/98.721/99.048/0.220 ms
hetzner.de: round-trip min/avg/max/stddev = 17.316/17.456/17.607/0.088 ms
ping www.repubblica.it
Esecuzione di Ping e7047.e12.akamaiedge.net [23.40.162.106] con 32 byte di dati:
Minimo = 6ms, Massimo = 10ms, Medio = 7ms
ping test.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Minimo = 7ms, Massimo = 7ms, Medio = 7ms
ping multiplay.co.uk
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Minimo = 26ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms
ping www.lemonde.fr
Esecuzione di Ping cs205.wac.edgecastcdn.net [93.184.220.239] con 32 byte di dati:
Minimo = 6ms, Massimo = 12ms, Medio = 8ms
ping hetzner.de
Esecuzione di Ping hetzner.de [213.133.107.227] con 32 byte di dati:
Minimo = 17ms, Massimo = 18ms, Medio = 17ms
grazie ! direi che performa meglio di fastweb come instradamenti
Ma per quelli che attivarono l'Iperfibra normale (non family) versione Gigabit com'è andata a finire? Sono rimasti a 300 o hanno ricevuto l'upgrade?
Ecco, tutti fatti con 10 ping sequenziali sotto ethernet, senza usare però il DNS Vodafone:
www.repubblica.it: round-trip min/avg/max/stddev = 19.983/20.406/20.840/0.213 ms
test.ngi.it: round-trip min/avg/max/stddev = 6.416/6.800/7.006/0.174 ms
multiplay.co.uk: round-trip min/avg/max/stddev = 26.345/26.606/26.911/0.156 ms
www.lemonde.fr: round-trip min/avg/max/stddev = 98.371/98.721/99.048/0.220 ms
hetzner.de: round-trip min/avg/max/stddev = 17.316/17.456/17.607/0.088 ms
ottimo, come mai non usi i dns Vod? hanno limiti per il traffico?
zizi7676
12-05-2017, 17:48
Alla fine paga 30+4+5...i canoni all'ingrosso di open fiber dovrebbero essere di 11 euro.
e prima quanto pagava?la domanda è paga quanto prima oppure no?
EliGabriRock44
12-05-2017, 17:57
e prima quanto pagava?la domanda è paga quanto prima oppure no?
Poco meno, ovvero aveva canone bloccato e attivazione gratuita...quindi 30+5 mentre ora 30+4+5.
Ma per quelli che attivarono l'Iperfibra normale (non family) versione Gigabit com'è andata a finire? Sono rimasti a 300 o hanno ricevuto l'upgrade?
Upgrade ricevuto ma dietro richiesta telefonica
ottimo, come mai non usi i dns Vod? hanno limiti per il traffico?
beh principalmente per raggiungere siti altrimenti irraggiungibili....
Eccomi. Purtroppo non va. A quanto pare ci sono problemi all'armadio. Hanno verificato e il segnale dall'armadio a casa arriva, manca a monte :cry:
La mia era la terza installazione, e la seconda con problemi all'armadio (2 su 3 andiamo bene). Spero siano problemi di gioventù. In ogni caso accanto alla presa telefonica esistente hanno installato borchia e ONT come vedete in foto. Quando la lucina PON si accenderà saremo a cavallo.
http://i65.tinypic.com/2ez4f1s.jpg
Comunque anche i tecnici si vede che sono ancora alle prime armi, volenterosi e collaborativi per carità, ma si devono fare le ossa.
Vi aggiorno.
Eccomi. Purtroppo non va. A quanto pare ci sono problemi all'armadio. Hanno verificato e il segnale dall'armadio a casa arriva, manca a monte :cry:
La mia era la terza installazione, e la seconda con problemi all'armadio (2 su 3 andiamo bene). Spero siano problemi di gioventù. In ogni caso accanto alla presa telefonica esistente hanno installato borchia e ONT come vedete in foto. Quando la lucina PON si accenderà saremo a cavallo.
http://i65.tinypic.com/2ez4f1s.jpg
Comunque anche i tecnici si vede che sono ancora alle prime armi, volenterosi e collaborativi per carità, ma si devono fare le ossa.
Vi aggiorno.
Bella la scatola dove arrotolano la fibra in eccesso, la mia è di quelle quadrate con adesivo metroweb, questa oltre ad essere piu' piccola, e' anche esteticamente accettabile.
zizi7676
12-05-2017, 18:49
Eccomi. Purtroppo non va. A quanto pare ci sono problemi all'armadio. Hanno verificato e il segnale dall'armadio a casa arriva, manca a monte :cry:
La mia era la terza installazione, e la seconda con problemi all'armadio (2 su 3 andiamo bene). Spero siano problemi di gioventù. In ogni caso accanto alla presa telefonica esistente hanno installato borchia e ONT come vedete in foto. Quando la lucina PON si accenderà saremo a cavallo.
http://i65.tinypic.com/2ez4f1s.jpg
Comunque anche i tecnici si vede che sono ancora alle prime armi, volenterosi e collaborativi per carità, ma si devono fare le ossa.
Vi aggiorno.
prima che connessione avevi e con quale operatore?se avevi vodafone vdsl cosa è costato il passaggio e il canone poi è rimasto uguale?
Eccomi. Purtroppo non va. A quanto pare ci sono problemi all'armadio. Hanno verificato e il segnale dall'armadio a casa arriva, manca a monte :cry:
La mia era la terza installazione, e la seconda con problemi all'armadio (2 su 3 andiamo bene). Spero siano problemi di gioventù. In ogni caso accanto alla presa telefonica esistente hanno installato borchia e ONT come vedete in foto. Quando la lucina PON si accenderà saremo a cavallo.
Ok, ti confermo che spesso, viene dichiarata in anticipo di 2-3 settimane la copertura, quando ad esempio ti manca il PTE, la muffola di quartiere (PFP) o il PFS (armadio) oppure nel peggiore dei casi l'intero anello del settore corrispondente.
L'importante comunque è che tu abbia già la verticale pronta, perchè gli ordinativi come i tuoi vengono messi con priorità alta.
marcofrax
12-05-2017, 19:10
Bella la scatola dove arrotolano la fibra in eccesso, la mia è di quelle quadrate, con adesivo metroweb, questa oltre ad essere piu' piccola, e' anche esteticamente accettabile.
Io l'ho eliminata entrando direttamente nell'ont.
prima che connessione avevi e con quale operatore?se avevi vodafone vdsl cosa è costato il passaggio e il canone poi è rimasto uguale?
Ho tuttora Tim fttc 100mb, e per fortuna altrimenti sarei rimasto a secco.
Io l'ho eliminata entrando direttamente nell'ont.
Ma per eliminare la scatoletta, devi rifare la testa del cavo in fibra che arriva dalle scale, infatti questo termina "femmina" e per entrare nell'ont, ci va il "maschio". Come hai fatto?
Non diciamo sciocchezze, in tutta Europa si usa l'IPTV su fibra, qui in Belgio, in UK, in Francia, in Germania, in Svizzera, etc... e non c'è NESSUN problema di traffico perchè col QOS e le VLAN separate i flussi sono diversi.
non inventatevi cazzate (tipo che il traffico viene limitato per favorire l'IPTV perchè non è cosi). Venite a vedere come funziona qui all'estero prima di parlare. :read:
uh le VLAN... che brutti ricordi...
io per un anno ho avuto la VLAN della linea telefonica (su VULA FTTC) in condizioni scandalose... saturando l'upload saltavano le parole... :muro:
supermario
12-05-2017, 23:03
uh le VLAN... che brutti ricordi...
io per un anno ho avuto la VLAN della linea telefonica (su VULA FTTC) in condizioni scandalose... saturando l'upload saltavano le parole... :muro:
Con Vodafone FTTH ne hai 2, 1035 e 1036 :D
marcofrax
13-05-2017, 09:47
Ma per eliminare la scatoletta, devi rifare la testa del cavo in fibra che arriva dalle scale, infatti questo termina "femmina" e per entrare nell'ont, ci va il "maschio". Come hai fatto?
Lo credevo anche io, ma mi sono accorto che la testa femmina era un semplice adattatore femmina-femmina, il cavo in fibra che mi entrava in casa in realtà terminava con un maschio.
Me ne sono accorto perché volevo spostare la station, quindi sfilare anche la fibra dalla canalina dove passava per farla uscire in un altro punto della casa.
Ho aperto la borchia (la mia era ancora di Metroweb, se trovo faccio foto, ereditata dal precedente abbonamento con Fastweb) togliendo la testa dalla sua sede e li mi sono accordo che era un semplice adattatore.
Magari però adesso usano metodi diversi, non so.
Lo credevo anche io, ma mi sono accorto che la testa femmina era un semplice adattatore femmina-femmina, il cavo in fibra che mi entrava in casa in realtà terminava con un maschio.
Me ne sono accorto perché volevo spostare la station, quindi sfilare anche la fibra dalla canalina dove passava per farla uscire in un altro punto della casa.
Ho aperto la borchia (la mia era ancora di Metroweb, se trovo faccio foto, ereditata dal precedente abbonamento con Fastweb) togliendo la testa dalla sua sede e li mi sono accordo che era un semplice adattatore.
Magari però adesso usano metodi diversi, non so.
Buono a sapersi, quando ho tempo guardo e magari la elimino anche io, l'unica cosa che su quella scatola appiccicano un adesivo con l'identificativo della linea di Metroweb che magari potrebbe servire per manutenzioni future. E' anche vero che il cavo è identificabile "battendo" il cavo con lo strumento.
EliGabriRock44
13-05-2017, 10:59
Eccomi. Purtroppo non va. A quanto pare ci sono problemi all'armadio. Hanno verificato e il segnale dall'armadio a casa arriva, manca a monte :cry:
La mia era la terza installazione, e la seconda con problemi all'armadio (2 su 3 andiamo bene). Spero siano problemi di gioventù. In ogni caso accanto alla presa telefonica esistente hanno installato borchia e ONT come vedete in foto. Quando la lucina PON si accenderà saremo a cavallo.
http://i65.tinypic.com/2ez4f1s.jpg
Comunque anche i tecnici si vede che sono ancora alle prime armi, volenterosi e collaborativi per carità, ma si devono fare le ossa.
Vi aggiorno.
Il secondo utente, ovvero quello che ho riportato io, ha dato che hanno avuto problemi alla muffola, ma solo dei cavi collegati male.
Comunque in merito alla posa del raccoglitore e dell'ont, devo dire che anche in questa occasione e mi riferisco alla foto dell'utente di Catania, l'ordine lascia un po a desiderare.
Anche nel mio caso, mi avevano lasciato tutto a penzoloni, con cavi intrecciati buttati come capitava. A fine intervento, ho dovuto scollegare tutto e provvedere autonomamente a fissare a parete l'ont e risistemare tutti i cablaggi
Comunque in merito alla posa del raccoglitore e dell'ont, devo dire che anche in questa occasione e mi riferisco alla foto dell'utente di Catania, l'ordine lascia un po a desiderare.
Anche nel mio caso, mi avevano lasciato tutto a penzoloni, con cavi intrecciati buttati come capitava. A fine intervento, ho dovuto scollegare tutto e provvedere autonomamente a fissare a parete l'ont e risistemare tutti i cablaggi
Io confido nel fatto che i tecnici non siano ancora completamente "rodati" per questo tipo di interventi, si può solo migliorare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In Svizzera, Belgio etc, uso da anni IPTV e mai avuto problemi. Anzi qua la usano circa 5 milioni di persone perchè è l'unico modo per vedere la tv (il DTT non esiste o quasi).
no ma certo, basta saperle configurare
:sofico:
Comunque in merito alla posa del raccoglitore e dell'ont, devo dire che anche in questa occasione e mi riferisco alla foto dell'utente di Catania, l'ordine lascia un po a desiderare.
Anche nel mio caso, mi avevano lasciato tutto a penzoloni, con cavi intrecciati buttati come capitava. A fine intervento, ho dovuto scollegare tutto e provvedere autonomamente a fissare a parete l'ont e risistemare tutti i cablaggi
io dico che c'è la variabile tecnici, ma anche quella utente... io ad esempio non ho il cavo presa-ont arrotolato perchè ho l'ont sul mobile e il cavo sta allungato... quindi dipende anche da com'è la casa e come uno si sistema le cose :stordita:
EliGabriRock44
13-05-2017, 12:20
:doh: ha avuto il segnale alla fine?
Sisi certo, nel pomeriggio 😁
Non hai visto lo speedtest? 😝
EliGabriRock44
13-05-2017, 12:58
nope, l'ultimo messaggio di Nuxio è che "per fortuna aveva la FTTC TIM" se no restava a secco ;)
Aaaah :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44735642&postcount=11551
Comunque in merito alla posa del raccoglitore e dell'ont, devo dire che anche in questa occasione e mi riferisco alla foto dell'utente di Catania, l'ordine lascia un po a desiderare.
Anche nel mio caso, mi avevano lasciato tutto a penzoloni, con cavi intrecciati buttati come capitava. A fine intervento, ho dovuto scollegare tutto e provvedere autonomamente a fissare a parete l'ont e risistemare tutti i cablaggi
Tutti i fili che vedi sono i miei e c'erano anche prima :D
Secondo me hanno sistemato bene.
Comunque qualche minuto fa mentre guardavo un film mi casca l'occhio...
http://i67.tinypic.com/dy4wms.jpg
Fino a poco fa era ancora rossa...
E ora che devo fare? Collego la station? Non credevo sistemassero la cosa di sabato...
Tutti i fili che vedi sono i miei e c'erano anche prima :D
Secondo me hanno sistemato bene.
Comunque qualche minuto fa mentre guardavo un film mi casca l'occhio...
http://i67.tinypic.com/dy4wms.jpg
Fino a poco fa era ancora rossa...
E ora che devo fare? Collego la station? Non credevo sistemassero la cosa di sabato...
Caspita che efficienza 😳
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
13-05-2017, 14:06
ma quello non è il primo? e lui non era il secondo?
Lui inizialmente mi aveva detto di essere il primo.
Poi dopo aver parlato con i tecnici ha saputo che era il secondo in tutta Catania ma presumo il primo per Vodafone visto che c'erano i dirigenti.
Tutti i fili che vedi sono i miei e c'erano anche prima :D
Secondo me hanno sistemato bene.
Comunque qualche minuto fa mentre guardavo un film mi casca l'occhio...
[IMG]http://i67.tinypic.com/dy4wms.jpg
Fino a poco fa era ancora rossa...
E ora che devo fare? Collego la station? Non credevo sistemassero la cosa di sabato...
Vai, vai, collega la VSR!
Appena é tutto configurato vai alla pagina 192.168.1.1 e:
- disabilita dns sicuro e imposta gli opendns sui tuoi dispositivi;
- dividi le reti wifi(separazione ssid) e cerca i canali migliori con l'app netgear analytics per la 2.4 e la 5Ghz.
Tutti i fili che vedi sono i miei e c'erano anche prima :D
Secondo me hanno sistemato bene.
Comunque qualche minuto fa mentre guardavo un film mi casca l'occhio...
cut
Fino a poco fa era ancora rossa...
E ora che devo fare? Collego la station? Non credevo sistemassero la cosa di sabato...
vai attacca vsr
EliGabriRock44
13-05-2017, 21:54
vai attacca vsr
Lo stiamo tutti aspettando :D
Lo stiamo tutti aspettando :D
sono molto curioso perchè
a me la prima volta ma ero sotto tim ftth il pon era verde ma ero limitato a 20mega e 0,20 mega in upload ma non era attiva la linea per cui sono curioso se dal omento che su vodafone ftth hai il pon verde hai anche i rubinetti aperti
Ho collegato tutto.
Gli speedtest non sono entusiasmanti comunque.
Forse perché ancora l'attivazione non si è conclusa...
EliGabriRock44
14-05-2017, 08:54
Ho collegato tutto.
Gli speedtest non sono entusiasmanti comunque.
Forse perché ancora l'attivazione non si è conclusa...
No, dubito. Appena colleghi dovrebbe funzionare tutto.
Quindi ora dobbiamo analizzare il tuo PC: scheda di rete Gigabit? Cavo utilizzato cat5e o superiore? Il pc ha un hard disk da almeno 7200rpm? Ssd?
Ho collegato tutto.
Gli speedtest non sono entusiasmanti comunque.
Forse perché ancora l'attivazione non si è conclusa...
Ricordiamo per l'ennesima volta che non esistono periodi di assestamento della linea come a volte viene riportato erroneamente anche dall'assistenza Vodafone, a maggior ragione per connessioni ftth
Ricordiamo per l'ennesima volta che non esistono periodi di assestamento della linea come a volte viene riportato erroneamente anche dall'assistenza Vodafone, a maggior ragione per connessioni ftth
in verità se la linea non è attiva un po di banda ce l'hai, a gocce però ce l'hai e io l'ho sperimentato sulla mi pelle
No, dubito. Appena colleghi dovrebbe funzionare tutto.
Quindi ora dobbiamo analizzare il tuo PC: scheda di rete Gigabit? Cavo utilizzato cat5e o superiore? Il pc ha un hard disk da almeno 7200rpm? Ssd?
La scheda di rete è gigabit (supero i 100mb), il cavo è 5e ma il pc ha un disco da 5400...
EliGabriRock44
14-05-2017, 12:20
La scheda di rete è gigabit (supero i 100mb), il cavo è 5e ma il pc ha un disco da 5400...
Eh li bisogna vedere anche che tipo di sata...
Comunque fai sempre speedtest sul server di vodafone milano ma soprattutto utilizza l'app di Speedtest prendendola dallo store, se sei su win 10.
La scheda di rete è gigabit (supero i 100mb), il cavo è 5e ma il pc ha un disco da 5400...
ma che risultati ottieni
Ho provato vari server, ho provato anche con lo speedtest di eolo, max sono arrivato a 600mb in down e circa 180mb in up.
Ho provato adesso con l'app di speedtest per win10 e mi ha dato 600mb in down e 70 in up.
:mc:
supermario
14-05-2017, 13:01
prova il test di dslreports
Scusate ma una ftth gigabit che va a 600-700 effettivi è normale?
Avevo capito che non esiste degradazione in ftth, non si dovrebbe viaggiare almeno a 900/950 se tutto è stato cablato per bene?
marcofrax
14-05-2017, 13:47
Taglia la testa al toro, avvia speedtest e tieni aperto il monitor risorse di win. Verifica l'uso di cpu e hdd e avrai la risposta che cerchi.
EliGabriRock44
14-05-2017, 13:53
Scusate ma una ftth gigabit che va a 600-700 effettivi è normale?
Avevo capito che non esiste degradazione in ftth, non si dovrebbe viaggiare almeno a 900/950 se tutto è stato cablato per bene?
Il punto é che a quei livelli iniziano ad esserci troppe variabili in gioco: e i dispositivi che utilizzi, e il modem che utilizzi, e i server che non hanno abbastanza banda da dare a tutti, e la dorsale che al momento va bene ma che sicuramente inizierà ad avere problemi quando inizieranno ad esserci un bel po' di utenti collegati.
D'altronde non c'era anche questo problema a Bologna appena attivarono la gigabit Vodafone? Che il peering verso milano andava in saturazione?
confermo
Ora è piu chiaro? :cool:
credo che non avresti potuto spiegarlo meglio :read:
forse non hai capito...
il segnale che ricevi sul router è a 1000 mbps, se il server su cui testi si trovasse (ipoteticamente parlando) ad 1 hop dal tuo router, avresti 1000 mbps puliti.
Ma siccome internet NON FUNZIONA COSI, e prima di raggiungere il server sul quale fai il test devi transitare attraverso almeno 3-4-5 hop , per andare ad 1 gbit su quel server c'è bisogno che le tratte tra un hop e l'altro non siano sature ed abbiano banda da darti.
Ora è piu chiaro? :cool:
Grazie per la risposta,
Ti consiglio di evitare espressioni quali "forse non hai capito.." e "Ora è più chiaro?" cosi da sembrare meno un professorino frustrato da forum la prossima volta :cool:
Quindi non c'é modo di verificare sti 1000 puliti che arrivano sul router, esatto?
Scusate ma una ftth gigabit che va a 600-700 effettivi è normale?
Avevo capito che non esiste degradazione in ftth, non si dovrebbe viaggiare almeno a 900/950 se tutto è stato cablato per bene?
oltre alle variabili dei dispositivi ecc, c'è da mettere in conto anche che tu non sei connesso direttamente alla centrale, ma a un ripartitore prima. per cui metti che siete in 10 nel palazzo, se tutti saturano il gigabit di banda gli altri arrancano un pochino
Quindi non c'é modo di verificare sti 1000 puliti che arrivano sul router, esatto?
no perchè non esiste il concetto di portante, il segnale PON o c'è o non c'è.
PS: ti diro di più, sono anche piu di 1000, sono 2.5 Gbps, ovviamente castrati a 1000 da diversi fattori ;)
non solo è castrato ma è anche un limite di protocollo , infatti nelle condizioni ideali il massimo che potresti raggiungere con un profilo 1000 , sono 940 mega o 960
oltre alle variabili dei dispositivi ecc, c'è da mettere in conto anche che tu non sei connesso direttamente alla centrale, ma a un ripartitore prima. per cui metti che siete in 10 nel palazzo, se tutti saturano il gigabit di banda gli altri arrancano un pochino
Nel palazzo la ho solo io...in tutta Catania siamo ancora pochi, figurati nel mio palazzo :D
EliGabriRock44
15-05-2017, 12:08
comunque sicuramente faranno dei lavori di ampliamento della dorsale da Catania verso il nord Italia, come fecero per Bologna, goditi pure la linea ;)
Ma si...al Sud mi é stato detto che é sempre mancato qualcosa di Vodafone(datacenter o altro, boh) quindi vi tocca solo aspettare.
speed_speed
15-05-2017, 16:24
Sto facendo il passaggio da Telecom a Vodafone sono in attesa di aggiornamenti da parte di Vodafone.
Ciao, attivato poco fa ftth, in teoria 1gbit ma credo abbiano messo il profilo 300mbit. È normale? Devo chiamare vodafone? Catania.
saxo_vts
15-05-2017, 17:37
ciao a tutti,
ho attiva da piu di un anno vodafone family prima 500 da novembre a 1 gigabit. , oggi guardando delle promo arrivi sul mio abbonamento ce scritto questo:
http://i64.tinypic.com/wiu7o1.jpg
Sconto Fisso+Mobile Vodafone
Per i clienti Fisso+Mobile, Family a 26,49€ invece che 38,49€
pero alla vodafone mi dicono che pago 30 euro e non 26.49.... allora perche nel fai da te del sito vodafone ce scritto 26.49.... qualcuno di voi a questa opzione ?
edit ho chiamato la vodafone hanno verificato che questo sconto sara dalla prossima fattura XD
EliGabriRock44
15-05-2017, 18:21
Ciao, attivato poco fa ftth, in teoria 1gbit ma credo abbiano messo il profilo 300mbit. È normale? Devo chiamare vodafone? Catania.
Credi perché sugli speedtest arrivi a 280-290 oppure per cosa?
gabry9595
15-05-2017, 18:27
Buonasera, voi di Catania che siete coperti in FTTH in che zona abitate? :)
Buonasera, voi di Catania che siete coperti in FTTH in che zona abitate? :)
Canalicchio!
EliGabriRock44
15-05-2017, 19:29
Buonasera, voi di Catania che siete coperti in FTTH in che zona abitate? :)
Basta andare su http://openfiber.it e scorrere la pagina, cliccare a sinistra su una città e vedere la copertura!
FulValBot
16-05-2017, 10:48
in questo link http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=52659&sid=f3241671ca54f2ba4685fa6f8102aedb qualcosa non torna... io sapevo che Roma non ne avrebbe mai fatto parte...
mi sono perso qualcosa?...
EliGabriRock44
16-05-2017, 10:52
in questo link http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=52659&sid=f3241671ca54f2ba4685fa6f8102aedb qualcosa non torna... io sapevo che Roma non ne avrebbe mai fatto parte...
mi sono perso qualcosa?...
Si e non c'è neanche bisogno di andare nel lab quando lo stesso identico thread é presente anche qui su HW 😁
FulValBot
16-05-2017, 10:55
però di Roma non se ne stava parlando
murovero
16-05-2017, 10:59
Si e non c'è neanche bisogno di andare nel lab quando lo stesso identico thread é presente anche qui su HW
Scusa ma la mappa delle coperture dove l'hai presa?
Perché Roma a giugno di quest'anno non mi risulta, ma spero proprio che tu abbia ragione
EliGabriRock44
16-05-2017, 11:07
però di Roma non se ne stava parlando
Scusa ma la mappa delle coperture dove l'hai presa?
Perché Roma a giugno di quest'anno non mi risulta, ma spero proprio che tu abbia ragione
Le mappe delle varie città le trovi su http://openfiber.it
Per Roma ne avevamo discusso tempo fa, parliamo di settimane. Lo si dice perché dei giuntisti di Perugia hanni detto che andranno a lavorare la. Se non ricordo male.
murovero
16-05-2017, 11:08
Le mappe delle varie città le trovi su http://openfiber.it
Per Roma ne avevamo discusso tempo fa, parliamo di settimane. Lo si dice perché dei giuntisti di Perugia hanni detto che andranno a lavorare la. Se non ricordo male.
... ok, grazie!
http://www.speedtest.net/my-result/6302124555
Oggi pomeriggio.
Soddisfatto, può solo migliorare.
Grazie a tutti intanto per le dritte.
Credi perché sugli speedtest arrivi a 280-290 oppure per cosa?
Sì esatto, si blocca a 280mbit massimo
marcofrax
16-05-2017, 19:55
Sì esatto, si blocca a 280mbit massimo
Quanto hai in up?
Quanto hai in up?
130mbit circa
EliGabriRock44
16-05-2017, 20:06
130mbit circa
Prova a spegnere e riaccendere l'ont e magari a utilizzare qualche altro dispositivo, magari un altro pc fisso se puoi.
Se ovviamente la situazione non cambia domani prova a sollecitare.
Andre_Jump
17-05-2017, 08:28
Ciao , qualcuno ha effettuato passaggio da fastweb FTTH a vodafone FTTH ?
La tratta verticale rimane la stessa ?
EliGabriRock44
17-05-2017, 08:29
Ciao , qualcuno ha effettuato passaggio da fastweb FTTH a vodafone FTTH ?
La tratta verticale rimane la stessa ?
Se con Fastweb sei sotto Metroweb si, altrimenti no.
Però se non sbaglio questo fatto di "Metroweb" c'é solo a Milano...
Andre_Jump
17-05-2017, 08:33
No , abito a torino e fastweb nel mio condominio ha il suo catalyst e metroweb ha il suo roe..
EliGabriRock44
17-05-2017, 08:39
No , abito a torino e fastweb nel mio condominio ha il suo catalyst e metroweb ha il suo roe..
Ecco infatti allora dovranno tirarti un'altra fibra e installarti un'altra borchia.
Andre_Jump
17-05-2017, 11:39
chi come me ha fatto passare la fibra per tutta casa .. si trova costretto a rifare tutto il lavoro per far passare una nuova fibra magari identica .. :muro:
speed_speed
17-05-2017, 11:44
Se con Fastweb sei sotto Metroweb si, altrimenti no.
Però se non sbaglio questo fatto di "Metroweb" c'é solo a Milano...
Anche a Torino. Un mio amico ha Vodafone con metroweb
EliGabriRock44
17-05-2017, 11:46
chi come me ha fatto passare la fibra per tutta casa .. si trova costretto a rifare tutto il lavoro per far passare una nuova fibra magari identica .. :muro:
Ma ti sei fatto passare il cavo di fibra fino a un punto per farci installare la borchia giusto?
Anche a Torino. Un mio amico ha Vodafone con metroweb
Sisi parlavo solo del fatto che Fastweb rivende sotto metroweb solo a Milano.
Radagast82
17-05-2017, 11:46
io sono passato da fastweb ftth a vodafone ftth
confermo che devono far passare un altro cavo. ho però notato alcune differenze rispetto all'installazione di fastweb:
1) fastweb ha dovuto far calare la fibra per tutti i piani (sono al 5) fino a farla arrivare al catalyst in cantina. Vodafone aveva praticamente già la tratta verticale pronta fuori la porta di casa
2) le giunzioni di fibra fastweb me le ha fatte vicino alla borchia in casa. Vodafone ha fatto le giunzioni fuori dalla porta.
Tralascio il fatto che l'ONT adesso è esterno mentre il modem di fastweb ce l'aveva interno.
Almeno per me, metrobit aveva già portato la fibra per la tratta verticale, per cui i tecnici vodafone hanno preso un altro cavo e fatto arrivare dalla presa di casa alla scatola di derivazione fuori la porta, facendo poi le giunzioni lì.
Andre_Jump
17-05-2017, 13:07
Ma ti sei fatto passare il cavo di fibra fino a un punto per farci installare la borchia giusto?
Si in pratica dalla scatola di derivazione sul pianerottolo la fibra mi arriva dietro a un mobile un posto infame (purtroppo è cosi gia dall'origine) da li attraverse delle canaline murate , prese ecc.. fino in camera mia .. saranno 10-15 metri di fibra in casa .. ovviamente il tecnico fastweb a suo tempo se li avessi chiesto una cosa simile mi avrebbe attivano l'adsl ad occhi chiusi .. ma li avevo gia fatto passare un cavo guida cosi da semplificarli il lavoro .. speravo .. cmq si confermo che la fibra di fastweb ha dovuto farla scendere per tutto il palazzo .. nel mio caso 8 piani fino al -1 in cantina.
PsychoWood
17-05-2017, 15:15
1) fastweb ha dovuto far calare la fibra per tutti i piani (sono al 5) fino a farla arrivare al catalyst in cantina. Vodafone aveva praticamente già la tratta verticale pronta fuori la porta di casa
2) le giunzioni di fibra fastweb me le ha fatte vicino alla borchia in casa. Vodafone ha fatto le giunzioni fuori dalla porta.
Direi che dipende da caso a caso... mi hanno cablato casa la settimana scorsa ed hanno tirato la fibra dalla cantina all'alloggio (secondo piano), direttamente a quanto ho visto. Ho anche chiesto conferma a riguardo mentre stavano operando, so che hanno dovuto cambiare matassa perché quella da 20m che avevano tirato la prima volta non era sufficiente :ciapet:
Con il wifi ci sono limiti di velocità raggiungibile?
EliGabriRock44
17-05-2017, 20:22
Con il wifi ci sono limiti di velocità raggiungibile?
1300 sotto la 5ghz ac.
Con lo smartphone, che ha il wifi ac, sulla 5ghz sto sui 250-280... Non schioda.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Con lo smartphone, che ha il wifi ac, sulla 5ghz sto sui 250-280... Non schioda.
Più di così con smartphone normali la vedo dura
EliGabriRock44
18-05-2017, 09:36
Con lo smartphone, che ha il wifi ac, sulla 5ghz sto sui 250-280... Non schioda.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Più di così con smartphone normali la vedo dura
Si, confermo...
speed_speed
18-05-2017, 12:05
Salve ragazzi Ieri la vodafone mi ha mandato il numero ID pratica per vedere l'avanzamento. Dopo quanto tempo posso sapere a che punto sta la mia pratica ? perche mi esce ancora scritto: il dato richiesto non è stato trovato.
EliGabriRock44
18-05-2017, 12:31
Salve ragazzi Ieri la vodafone mi ha mandato il numero ID pratica per vedere l'avanzamento. Dopo quanto tempo posso sapere a che punto sta la mia pratica ? perche mi esce ancora scritto: il dato richiesto non è stato trovato.
Meno di una settimana. Al momento tutto nella norma.
Antosz79
18-05-2017, 13:39
Scusate qualcuno ha fatto il passaggio dalla Super Fibra Family alla IperFibra?
Io al momento pago 25 + 5 (attivazione per altri 2 anni poi 0) + 5 velocità fibra.
Ho chiesto info per il passaggio a Iperfibra e mi hanno detto:
31 per i primi 12 mesi poi 38 + 5 euro velocità fibra (totale 43) NO ATTIVAZIONE
a qualcun altro hanno detto qlcs di simile? non ho capito perchè il canone aumenta, nelle varie offerte finora il canone base non cambia mai.
Ovviamente ho rinunciato al passagggio, visto che a regime pagherei ben 13 euro in più
EliGabriRock44
18-05-2017, 14:04
Scusate qualcuno ha fatto il passaggio dalla Super Fibra Family alla IperFibra?
Io al momento pago 25 + 5 (attivazione per altri 2 anni poi 0) + 5 velocità fibra.
Ho chiesto info per il passaggio a Iperfibra e mi hanno detto:
31 per i primi 12 mesi poi 38 + 5 euro velocità fibra (totale 43) NO ATTIVAZIONE
a qualcun altro hanno detto qlcs di simile? non ho capito perchè il canone aumenta, nelle varie offerte finora il canone base non cambia mai.
Ovviamente ho rinunciato al passagggio, visto che a regime pagherei ben 13 euro in più
Cioè dovresti passare al canone base?
Effettivamente non é affatto vantaggioso passare da un piano all'altro...
Antosz79
18-05-2017, 14:14
Cioè dovresti passare al canone base?
Effettivamente non é affatto vantaggioso passare da un piano all'altro...
Per niente io mi aspettavo o di rimanere con il mio piano, che era quello fibra fino alla velocità consentita (nel senso che se all'epoca era possibile la 1 Gbps l'avevo già) o pagare l'offerta attuale, ma invece mi farebbero pagare i 38 pieni ad un certo punto...mah e io ho sia fisso che mobile vodafone
EliGabriRock44
18-05-2017, 14:21
Per niente io mi aspettavo o di rimanere con il mio piano, che era quello fibra fino alla velocità consentita (nel senso che se all'epoca era possibile la 1 Gbps l'avevo già) o pagare l'offerta attuale, ma invece mi farebbero pagare i 38 pieni ad un certo punto...mah e io ho sia fisso che mobile vodafone
Ah okok, attento perché alcuni potrebbero dirti stronz***.
Contattali su Facebook o Twitter dicendogli che devi passare in FTTH da quanto ho capito e vedi che ti dicono.
supermario
18-05-2017, 14:27
oggi hanno attivato la ftth ad un amico e gli è stata attivata direttamente 1000/200
Antosz79
18-05-2017, 14:31
Ah okok, attento perché alcuni potrebbero dirti stronz***.
Contattali su Facebook o Twitter dicendogli che devi passare in FTTH da quanto ho capito e vedi che ti dicono.
Purtroppo era il ricontatto dopo richiesta facebook. Dopo contatto telefonico con quelli di facebook, Mi ha contattato il tizio dell'ufficio fibra di Milano e mi ha detto quanto ho scritto sopra...vabbè riproverò prossimamente e vediamo se cambia quanto mi dicono. Volevo sapere se lo avevano detto solo a me o anche ad altri
EliGabriRock44
18-05-2017, 14:37
oggi hanno attivato la ftth ad un amico e gli è stata attivata direttamente 1000/200
Eh si, ormai esiste solo quel taglio.
Purtroppo era il ricontatto dopo richiesta facebook. Dopo contatto telefonico con quelli di facebook, Mi ha contattato il tizio dell'ufficio fibra di Milano e mi ha detto quanto ho scritto sopra...vabbè riproverò prossimamente e vediamo se cambia quanto mi dicono. Volevo sapere se lo avevano detto solo a me o anche ad altri
Aaah okok...solo una cosa: sei in VULA o MAKE?
Controlla qui: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Antosz79
18-05-2017, 14:55
Eh si, ormai esiste solo quel taglio.
Aaah okok...solo una cosa: sei in VULA o MAKE?
Controlla qui: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
questo (http://imgur.com/sCxHBYI)
speed_speed
18-05-2017, 19:03
Ok mi ha chiamato Vodafone e in settimana mi dovrà chiamare il tecnico per fissare l'appuntamento per poi completare il tutto.
saxo_vts
18-05-2017, 19:04
Io con iper fibra family 1 gigabit pago 26.50 al mese per sempre, più attivazione per altri 8 mesi xd ed ho il piano plus quindi con 2 GB al mese di sim dati e vabbè chiamate illimitate verso fissi e mobile per piano family.
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Più di così con smartphone normali la vedo dura
Ok capito e grazie per la risposta.
Ma cosa intendete per "normali"? :sofico:
Esistono quelli super? :D
Rubberick
19-05-2017, 10:07
Ok capito e grazie per la risposta.
Ma cosa intendete per "normali"? :sofico:
Esistono quelli super? :D
Il quantitativo di banda beccabile in wifi dipende anche dal numero di antenne in ricez e trasmissione, per risparmiare spazio, dato che col cell ci scarichi app i costruttori ci menano dentro 1-2 antenne al max.
Ergo sei limitato per dire nel caso di wifi N a 150 Mbit ad antenna max 300 Mbit
Nel caso di tecnologia wifi AC la banda per singola antenna sale e cosi' via..
Ora non sono aggiornato sulle ultime wifi uscite ma il senso è quello ;)
Il massimo lo farai con il top di gamma dell'anno in questione, cambia però che cmq un cell è un cell e non ci metton dentro l'elettronica di un router pieno che ha molto + spazio..
La condizione ideale di ricezione per un antenna a dipolo semplice è di essere di lunghezza λ/2 rispetto alla tramissione.. sfruttando però un eventuale riflettività del terreno, per effetto immagine si arriva a λ/4..
Quindi l'ideale per un antenna che viaggia a 3Ghz sono 10 cm/2 = 5cm.. ma viaggi decente fino a 2.5 cm di antenna...
In caso di 5 Ghz i parametri sono 6 cm e 3 cm..
il_vene_ziano
19-05-2017, 10:49
Buongiorno a tutti ragazzi stamane ho fatto richiesta di migrazione da Telecom a Vodafone per fibra a 1gb, sono andato nel sito GEA e dopo aver inserito tutti i miei dati ho visto le distanze da centrale e cabinet, vi ripprto i dati di seguito secondo voi con queste distanze il mio ping come sarà? La mia preoccupazione ovviamente da giocatore online è il ping non vorrei superare i 12 visto che con Telecom 100mb avevo 12 di ping.
Distanza area centrale m.1905
Distanza area cabinet m. 91
Distanza pedonale centrale m.2870
Distanza pedonale cabinet m.120
Vi ringrazio Claudio.
EliGabriRock44
19-05-2017, 10:53
Buongiorno a tutti ragazzi stamane ho fatto richiesta di migrazione da Telecom a Vodafone per fibra a 1gb, sono andato nel sito GEA e dopo aver inserito tutti i miei dati ho visto le distanze da centrale e cabinet, vi ripprto i dati di seguito secondo voi con queste distanze il mio ping come sarà? La mia preoccupazione ovviamente da giocatore online è il ping non vorrei superare i 12 visto che con Telecom 100mb avevo 12 di ping.
Distanza area centrale m.1905
Distanza area cabinet m. 91
Distanza pedonale centrale m.2870
Distanza pedonale cabinet m.120
Vi ringrazio Claudio.
Ciao, di dove sei?
Il ping non é uguale perché gli operatori sono diversi e di conseguenza gli instradamenti.
Poi, 12ms da dove e verso dove?
il_vene_ziano
19-05-2017, 11:15
Ciao, di dove sei?
Poi, 12ms da dove e verso dove?
Sono di Venezia 12 MS da dove è verso dove in che senso scusa? Se intendi dal cabinet Tim al mio modem sono 12 MS e dal modem al mio PC 12 MS, comunque la 100 mbs Tim era in fttc
supermario
19-05-2017, 11:32
Ma lo sai che stai mischiando mele e pere?
I dati dei cabinet FTTC non hanno senso con la FTTH e gli instradamenti non sono confrantabili. Non si può sapere a priori, l'unica cosa certa è che si passa da Milano quindi più sei vicino a Milano meglio performi.
EliGabriRock44
19-05-2017, 11:35
Sono di Venezia 12 MS da dove è verso dove in che senso scusa? Se intendi dal cabinet Tim al mio modem sono 12 MS e dal modem al mio PC 12 MS, comunque la 100 mbs Tim era in fttc
Scusa eh, ma a parte il fatto che sei sotto FTTC, quindi incomparabile con la FTTH, perché il ping può peggiorare o migliorare visto che gli instradamenti sono diversi, mi puoi spiegare cosa serve fare il ping test sul dslam?
Cioè, per i videogiochi ad esempio, i server sono quasi tutti in europa quindi devi fare il ping test su quei server.
il_vene_ziano
19-05-2017, 11:40
Si lo so che son 2 cose completamente diverse la fttc e la ftth però è anche vero che la fttc dal cabinet distante 92Mt mi arriva in doppino rame ovviamente è la ftth di Vodafone mo arriva in fibra diretta a casa, che in teoria dovrebbe essere più performante e con meno latenza, ma ho visto pagine indietro di questo post una persona che non ricordo il nome che pinga più di 30 la fibra Vodafone e il che mi sembra eccessivo, non vorrei avere questi risultati.
EliGabriRock44
19-05-2017, 11:42
Si lo so che son 2 cose completamente diverse la fttc e la ftth però è anche vero che la fttc dal cabinet distante 92Mt mi arriva in doppino rame ovviamente è la ftth di Vodafone mo arriva in fibra diretta a casa, che in teoria dovrebbe essere più performante e con meno latenza, ma ho visto pagine indietro di questo post una persona che non ricordo il nome che pinga più di 30 la fibra Vodafone e il che mi sembra eccessivo, non vorrei avere questi risultati.
Pinga 30ms da Catania a Milano.
Comunque non abbiamo utenti attivi da Venezia quindi ancora non sappiamo come sono gli instradamenti.
il_vene_ziano
19-05-2017, 11:45
Scusa eh, ma a parte il fatto che sei sotto FTTC, quindi incomparabile con la FTTH, perché il ping può peggiorare o migliorare visto che gli instradamenti sono diversi, mi puoi spiegare cosa serve fare il ping test sul dslam?
Cioè, per i videogiochi ad esempio, i server sono quasi tutti in europa quindi devi fare il ping test su quei server.
Per quanto riguarda Telecom sono in fttc invece per Vodafone da 1 mese a sta parte open fiber ha finito i lavori di posa su ttuta la zona della fibra ottica fino all'interno del mio stabile, per quanto riguarda i serve so che sono europei ma non avendo server dedicati su ps4 in automatico ti appoggi all'host della lobby/partita facendo uno speedtest su Milano pingavo 12 con Telecom fttc volevo sapere se con le distanze riportate secondo voi il ping come sarebbe stato (pingando a milano)
speed_speed
19-05-2017, 11:45
Stamattina mi ha chiamato il tecnico per fissare l'appuntamento è mi ha anche detto che stanno ultimando i lavori quindi per l'attivazione si dovrà aspettare la fine del mese ( zona Napoli Fuorigrotta )
Per quanto riguarda Telecom sono in fttc invece per Vodafone da 1 mese a sta parte open fiber ha finito i lavori di posa su ttuta la zona della fibra ottica fino all'interno del mio stabile, per quanto riguarda i serve so che sono europei ma non avendo server dedicati su ps4 in automatico ti appoggi all'host della lobby/partita facendo uno speedtest su Milano pingavo 12 con Telecom fttc volevo sapere se con le distanze riportate secondo voi il ping come sarebbe stato (pingando a milano)
Di che zona sei precisamente? Venezia isola?
marcofrax
19-05-2017, 12:22
Per quanto riguarda Telecom sono in fttc invece per Vodafone da 1 mese a sta parte open fiber ha finito i lavori di posa su ttuta la zona della fibra ottica fino all'interno del mio stabile, per quanto riguarda i serve so che sono europei ma non avendo server dedicati su ps4 in automatico ti appoggi all'host della lobby/partita facendo uno speedtest su Milano pingavo 12 con Telecom fttc volevo sapere se con le distanze riportate secondo voi il ping come sarebbe stato (pingando a milano)
Quelle distanze non ti diranno una fava circa l'eventuale ping di Vodafone ftth verso Milano.
il_vene_ziano
19-05-2017, 12:22
Si Venezia isola, sacca fisola- giudecca
Si Venezia isola, sacca fisola- giudecca
Appena ti attivano il tutto posta immagini, speedtest, ecc... Da concittadino sono molto curioso, e al momento la scelta futura è solo tra VF e Infostrada :D
il_vene_ziano
19-05-2017, 12:49
Appena ti attivano il tutto posta immagini, speedtest, ecc... Da concittadino sono molto curioso, e al momento la scelta futura è solo tra VF e Infostrada :D
Si si appena arrivano posoo il tutto, non so di che zona sei della giudecca ma so che per il momento stanno cablando l isola della giudecca non so se faranno lo stesso anche nelle altre zone.
Si si appena arrivano posoo il tutto, non so di che zona sei della giudecca ma so che per il momento stanno cablando l isola della giudecca non so se faranno lo stesso anche nelle altre zone.
No beh sono di Mestre, ma la Giudecca dalla mappa di OF sembra totalmente coperta o sbaglio?
NOVITA' UPLOAD
non so se ci avete fatto caso, ma l'altro giorno stavo caricando una cosa su Google Drive e ho visto una velocità altina... poco fa ho provato a fare un test, caricando una iso di linux mint sul mio Drive... velocità upload: 180-190Mbit, con punte di 200Mbit!
Stessa prova eseguita su Mega.nz invece ancora banda a circa 20Mbit circa
qualcuno a pg l'ha messa?
la vodaphone station come è messa? è una ciofeca tipo i router tim?
EliGabriRock44
20-05-2017, 22:09
qualcuno a pg l'ha messa?
la vodaphone station come è messa? è una ciofeca tipo i router tim?
Guarda il post di Mr_Dontcha, qualche post indietro...
poco fa ho provato a fare un test, caricando una iso di linux mint sul mio Drive... velocità upload: 180-190Mbit, con punte di 200Mbit!
da web sto sui 70Mb scarsi, da client ancora meno, sui 60Mb...
EliGabriRock44
21-05-2017, 08:09
Ecco anche un'utente attivo da Mestre!
http://i65.tinypic.com/2q9xr0w.jpg
Ecco anche un'utente attivo da Mestre!
http://i65.tinypic.com/2q9xr0w.jpg
capisco Catania, però adesso siamo al nord 13ms di ping contro i miei 4/5 ms da Torino per una ftth....sicuramente dovranno ancora apportare qualche miglioria all'infrastruttura
EliGabriRock44
21-05-2017, 09:00
capisco Catania, però adesso siamo al nord 13ms di ping contro i miei 4/5 ms da Torino per una ftth....sicuramente dovranno ancora apportare qualche miglioria all'infrastruttura
Beh se ti fai qualche calcolo Venezia é distante QUASI 3 volte da Milano quanto Torino.
Beh se ti fai qualche calcolo Venezia é distante QUASI 3 volte da Milano quanto Torino.
vero, hai ragione
PsychoWood
21-05-2017, 09:13
contro i miei 4/5 ms da Torino per una ftth...
Non ci ho perso troppo tempo, ma all'ultimo test "automatico" (senza scegliere il server) io ero sui 10, in FFTH Torino. Test fatto da un macbook con adattatore usb/eth però.
Non ci ho perso troppo tempo, ma all'ultimo test "automatico" (senza scegliere il server) io ero sui 10, in FFTH Torino. Test fatto da un macbook con adattatore usb/eth però.
beh i miei 4ms sono su server vodafone Milano, verifica su che server l'hai fatto
Rubberick
21-05-2017, 19:44
Beh se ti fai qualche calcolo Venezia é distante QUASI 3 volte da Milano quanto Torino.
vero, hai ragione
Spannometricamente parlando si, però è anche vero che la luce fa 300.000 km/s e la circonferenza della terra è 40.000 km..
Quindi supponendo un ritardo quasi irrisorio dato dai tratti in fibra, ad aggiungere il ritardo è il processing del segnale e l'elettronica..
Adesso ha senso parlare di aumentare il ping in base alla distanza solo se all'aumentare della distanza si aggiungono degli hop ognuno con i suoi ritardi di elettronica..
Se avessi un tratto in fibra lunghissimo dall'italia al giappone con praticamente quasi nulla nel mezzo come apparecchi il ping dovrebbe risultare basso o almeno questo mi dice la fisica..
Spannometricamente parlando si, però è anche vero che la luce fa 300.000 km/s e la circonferenza della terra è 40.000 km..
Quindi supponendo un ritardo quasi irrisorio dato dai tratti in fibra, ad aggiungere il ritardo è il processing del segnale e l'elettronica..
Adesso ha senso parlare di aumentare il ping in base alla distanza solo se all'aumentare della distanza si aggiungono degli hop ognuno con i suoi ritardi di elettronica..
Se avessi un tratto in fibra lunghissimo dall'italia al giappone con praticamente quasi nulla nel mezzo come apparecchi il ping dovrebbe risultare basso o almeno questo mi dice la fisica..
correggetemi se dico una boiata, ma in teoria tra un hop e un altro, non è detto che le connessioni siano tutte ottimali, e soprattutto in fibra, sopratutto se parlaimo dello speedtest catania-arezzo
La latenza della FO è di circa 0,005 ms / km , il grosso del ritardo viene introdotto dai rigeneratori ottici, interposti ogni tot km di cavo.
sì ma ragazzi... ok che la fibra ottica è luce però:
- ad ogni apparato intermedio, viene processato da dei microchip (quindi visto che non ci sono chip fotonici, convertito ottico-elettrico e poi elettrico-ottico)
- parte dalla casa, va già allo splitter, passa dalla muffola in strada, viene raccolto e messo sulle dorsali... ad ogni passaggio viene "mischiato" insieme al segnale degli altri, quindi processato e messo in coda...
- ogni passaggio prevede l'analisi del pacchetto per capire di chi è, qual è la sua destinazione finale, la sua destinazione successiva, etc...
La fibra di Fastweb non è mai stata PtP in senso stretto ma solo AON; non ci sono assolutamente cavi dedicati fino alla centrale, dato che il traffico viene raccolto prima dagli switch condominiali (24 porte i master, con uplink di 1 Gb) e poi da quelli di quartiere.
la sua tecnologia (abbandonata ad oggi, perchè troppo costosa) non era GPON, era una fibra P2P (Point 2 Point) dove ogni singolo utente aveva una sua fibra (autostrada) dedicata solo a lui da casa sua alla centrale...
il p2p di cui parli tu è quello dedicato a clientela professionale, con bretelle attestate ad esempio direttamente su feeder, l'aon di fw prevede(va) bretella tra sede cliente e switch (slave o master)
cmq la sostanza era: non possiamo guardare la velocità della luce e basarci su quello... ci sono di mezzo numerose conversioni in elettrico, processazioni e code...
su quello non c'è dubbio, e chiunque sia ben informato lo tiene presente, ma sempre meglio evitare di aggiungere informazioni scorrette
tra l'altro volendo essere pignoli si potrebbe pure ricordare che la velocità di propagazione nella fibra non è certamente uguale a quella nel vuoto, ma son tutte questione di lana caprina via
su quello non c'è dubbio, e chiunque sia ben informato lo tiene presente, ma sempre meglio evitare di aggiungere informazioni scorrette
tra l'altro volendo essere pignoli si potrebbe pure ricordare che la velocità di propagazione nella fibra non è certamente uguale a quella nel vuoto, ma son tutte questione di lana caprina via
hai ragione, levata la parte di Fastweb ;)
marcofrax
21-05-2017, 23:17
Edit.
Mi accorgo solo ora che tolwin ha già espresso il mio pensiero
dopo un esaustiva spiegazione di mtty,io mi preoccuperei incece che del ping,dei vari instradamenti e dei DNS che su VF non sono eccelsi,come su Telecom...esperienza insegna
DNS e instradamenti eccelsi con Telecom? Ma quando mai?
caro psyred con te quello che dico non e' giusto
ho avuto Telecom fibra 100mb per 26 mesi e posso asserire questo per quanto mi riguarda
Aperture pagine in un nano secondo E MAI UN INCARTAMENTO SU NESSUN SITO...dopo 26 mesi e stanno al PC (non al telefono) per 12 ore di emdia al giorno SARO' ATTENDIBILIE?
DNS e instradamenti eccelsi con Telecom? Ma quando mai?
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.105.248
4 15 ms 15 ms 11 ms 172.17.104.145
5 26 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 29 ms 26 ms 27 ms 172.17.8.61
7 25 ms 24 ms 24 ms 172.19.0.149
8 31 ms 31 ms 31 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 28 ms 27 ms 27 ms WF2-7609-A0.aruba.it [62.149.191.30]
10 28 ms 27 ms 27 ms 62.149.185.27
11 29 ms 29 ms 28 ms 62.149.191.68
12 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.104.178
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.61
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 28 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.61
7 25 ms 24 ms 25 ms 151.99.29.167
8 27 ms 27 ms 27 ms 217.220.187.133
9 34 ms 35 ms 34 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
10 35 ms 34 ms 35 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 34 ms 34 ms 34 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.178
4 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.129
5 19 ms 15 ms 15 ms 172.19.241.228
6 16 ms 15 ms 15 ms 93.186.128.76
7 24 ms 24 ms 24 ms et5-1-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.88]
8 24 ms 24 ms 24 ms teleglobe.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.5
5]
9 48 ms 48 ms 48 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.2
19.87.17]
10 48 ms 48 ms 48 ms if-ae-9-2.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.8
7.10]
11 49 ms 48 ms 50 ms if-ge-1-1-2.hcore3.MLT-Milan.as6453.net [80.231.
153.46]
12 47 ms 48 ms 48 ms 195.219.158.62
13 48 ms 47 ms 47 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Anch'io ho TIM (FTTC 100/20 Mb). Ecco tre fulgidi esempi degli "eccelsi" instradamenti di Telecom; con l'ultimo host mi faccio il giro d'Europa :doh:
Mai avuto un routing italiano così scadente in 15 anni di connessioni BB.
TheBigBos
22-05-2017, 09:09
Buongiorno, mi serve un parere su questa fattura che ho ricevuto:
https://i.imgur.com/Bo5IA5n.jpg
Non capisco quali siano questi costi fatturati.
imsims22
22-05-2017, 09:11
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.105.248
4 15 ms 15 ms 11 ms 172.17.104.145
5 26 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 29 ms 26 ms 27 ms 172.17.8.61
7 25 ms 24 ms 24 ms 172.19.0.149
8 31 ms 31 ms 31 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 28 ms 27 ms 27 ms WF2-7609-A0.aruba.it [62.149.191.30]
10 28 ms 27 ms 27 ms 62.149.185.27
11 29 ms 29 ms 28 ms 62.149.191.68
12 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.104.178
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.61
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 28 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.61
7 25 ms 24 ms 25 ms 151.99.29.167
8 27 ms 27 ms 27 ms 217.220.187.133
9 34 ms 35 ms 34 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
10 35 ms 34 ms 35 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 34 ms 34 ms 34 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.178
4 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.129
5 19 ms 15 ms 15 ms 172.19.241.228
6 16 ms 15 ms 15 ms 93.186.128.76
7 24 ms 24 ms 24 ms et5-1-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.88]
8 24 ms 24 ms 24 ms teleglobe.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.5
5]
9 48 ms 48 ms 48 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.2
19.87.17]
10 48 ms 48 ms 48 ms if-ae-9-2.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.8
7.10]
11 49 ms 48 ms 50 ms if-ge-1-1-2.hcore3.MLT-Milan.as6453.net [80.231.
153.46]
12 47 ms 48 ms 48 ms 195.219.158.62
13 48 ms 47 ms 47 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Anch'io ho TIM (FTTC 100/20 Mb). Ecco tre fulgidi esempi degli "eccelsi" instradamenti di Telecom; con l'ultimo host mi faccio il giro d'Europa :doh:
Mai avuto un routing italiano così scadente in 15 anni di connessioni BB.
ma che discorso è?
bisogna vedere il destinatario che connessione ha.... stiamo parladno di un piccolo provider attaccato a TATA COMMUNICATIONS .... ma per favore informiamoci prima di fare discorsi da bar! :O
Peccato che quel piccolo providerino con Infostrada lo raggiungi direttamente al MIX, in pochi hop e con 14-15 ms di latenza (dalla Toscana). Con TIM non puoi per via della loro policy di depeering.
Informiamoci prima di fare i fanboy TIM :Prrr:
EliGabriRock44
22-05-2017, 09:35
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.105.248
4 15 ms 15 ms 11 ms 172.17.104.145
5 26 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 29 ms 26 ms 27 ms 172.17.8.61
7 25 ms 24 ms 24 ms 172.19.0.149
8 31 ms 31 ms 31 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 28 ms 27 ms 27 ms WF2-7609-A0.aruba.it [62.149.191.30]
10 28 ms 27 ms 27 ms 62.149.185.27
11 29 ms 29 ms 28 ms 62.149.191.68
12 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.104.178
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.61
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.69
6 28 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.61
7 25 ms 24 ms 25 ms 151.99.29.167
8 27 ms 27 ms 27 ms 217.220.187.133
9 34 ms 35 ms 34 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
10 35 ms 34 ms 35 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 34 ms 34 ms 34 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.178
4 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.129
5 19 ms 15 ms 15 ms 172.19.241.228
6 16 ms 15 ms 15 ms 93.186.128.76
7 24 ms 24 ms 24 ms et5-1-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.88]
8 24 ms 24 ms 24 ms teleglobe.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.5
5]
9 48 ms 48 ms 48 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.2
19.87.17]
10 48 ms 48 ms 48 ms if-ae-9-2.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.8
7.10]
11 49 ms 48 ms 50 ms if-ge-1-1-2.hcore3.MLT-Milan.as6453.net [80.231.
153.46]
12 47 ms 48 ms 48 ms 195.219.158.62
13 48 ms 47 ms 47 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Anch'io ho TIM (FTTC 100/20 Mb). Ecco tre fulgidi esempi degli "eccelsi" instradamenti di Telecom; con l'ultimo host mi faccio il giro d'Europa :doh:
Mai avuto un routing italiano così scadente in 15 anni di connessioni BB.
Nell'ultimo esempio vado meglio anche con Vodafone :D
PsychoWood
22-05-2017, 09:36
Non capisco quali siano questi costi fatturati.
Sembra un parziale per una mensilità dovuta parzialmente (es. Hai attivato a metà mese la linea), non hai il periodo di riferimento della fattura?
Nell'ultimo esempio vado meglio anche con Vodafone :D
Non ne dubito, peggio di così è difficile :read:
Scrivo qui che è il thread ftth con più visibilità:
Ho una ftth gigabit che con il router dell'isp riesce a darmi solo 40-50 mega a 8-10 metri di distanza in wifi a 2 smart tv e 1 laptop asus da 500€ comprato 2 anni fa. Lo smartphone (samsung note 4) me ne aggancia 70-80.
Il router dell'isp è uno ZTE F660 (non è wifi AC)
Ha senso comprare un router ac da mettere in cascata per avere molta più banda erogata in wifi? O il miglioramento sarà solo di qualche decina di mega?
EliGabriRock44
22-05-2017, 09:54
Scrivo qui che è il thread ftth con più visibilità:
Ho una ftth gigabit che con il router dell'isp riesce a darmi solo 40-50 mega a 8-10 metri di distanza in wifi a 2 smart tv e 1 laptop asus da 500€ comprato 2 anni fa. Lo smartphone (samsung note 4) me ne aggancia 70-80.
Il router dell'isp è uno ZTE F660 (non è wifi AC)
Ha senso comprare un router ac da mettere in cascata per avere molta più banda erogata in wifi? O il miglioramento sarà solo di qualche decina di mega?
In teoria qualsiasi modem/ap o altro va meglio del wifi della VSR :D
Però c'é anche da dire che bisogna mettere le impostazioni "migliori" sulla VSR...
TheBigBos
22-05-2017, 10:01
Sembra un parziale per una mensilità dovuta parzialmente (es. Hai attivato a metà mese la linea), non hai il periodo di riferimento della fattura?
Confermo la tua intuizione, periodo: 24 aprile 2017 - 11 maggio 2017.
Ormai vedo il marcio ovunque. :stordita:
Scrivo qui che è il thread ftth con più visibilità:
Ho una ftth gigabit che con il router dell'isp riesce a darmi solo 40-50 mega a 8-10 metri di distanza in wifi a 2 smart tv e 1 laptop asus da 500€ comprato 2 anni fa. Lo smartphone (samsung note 4) me ne aggancia 70-80.
Il router dell'isp è uno ZTE F660 (non è wifi AC)
Ha senso comprare un router ac da mettere in cascata per avere molta più banda erogata in wifi? O il miglioramento sarà solo di qualche decina di mega?
Sì direi che è normale, se vuoi velocità maggiori in wifi ti serve un router ac.
In teoria qualsiasi modem/ap o altro va meglio del wifi della VSR :D
Però c'é anche da dire che bisogna mettere le impostazioni "migliori" sulla VSR...
Non ha la VSR (sì è OT af)
Nell'ultimo esempio vado meglio anche con Vodafone :D
Io in tutti e tre vado meglio (di un paio di hop)
EliGabriRock44
23-05-2017, 10:22
Io in tutti e tre vado meglio (di un paio di hop)
No beh aspetta, io ne ho provato due su 3 e tutti e due sono andati meglio dei suoi; poi ho riportato solo il terzo "tanto per".
Io in tutti e tre vado meglio (di un paio di hop)
Specificate la zona però, altrimenti sono confronti che lasciano il tempo che trovano.
A parte Aruba, il cui data center ho all'interno della mia regione e in teoria dovrei raggiungere in pochi hop e con latenza molto bassa, gli altri due server sono a Milano. Chi è più vicino è chiaramente avvantaggiato (nel mio caso dipende più che altro dal routing mediocre).
PsychoWood
24-05-2017, 10:59
Ho richiesto la migrazione di un vecchio numero VoIP gratuito inutilizzato (Messagenet), vedremo se riesco a non pagare il fantomatico € per 48 mesi :D
Facci sapere! Mi sa che non l'ha mai fatto nessuno!
Portabilità del numero andata a buon fine :ciapet:
Comunque è assurdo come Vodafone NON garantisca il trasloco del numero per una loro linea fibra nello stesso CAP e con stessa numerazione telefonica (puoi trasferire il contratto ma ti danno un nuovo numero, almeno fino a qualche settimana fa quando chiesi all'assistenza), ma poi permettano la migrazione di un numero VOIP con numerazione differente va a buon fine :mbe: (stesso prefisso ovviamente).
A Padova OpenFiber ha aperto la vendibilità ed è sottoscrivibile l'offerta Vodafone iperFibra
Rubberick
26-05-2017, 14:21
A Padova OpenFiber ha aperto la vendibilità ed è sottoscrivibile l'offerta Vodafone iperFibra
Ottimo.. chissà quando raggiungeranno napoli ;)
EliGabriRock44
26-05-2017, 14:23
Ottimo.. chissà quando raggiungeranno napoli ;)
c'è già 😂😂😂
Rubberick
26-05-2017, 14:35
c'è già 😂😂😂
ma dove iperfibra ftth ? gea me la da non disp
EliGabriRock44
26-05-2017, 14:38
ma dove iperfibra ftth ? gea me la da non disp
Beh non in tutta Napoli...
Controlla qui http://openfiber.it e guarda la mappa di Napoli senza cercare per indirizzo.
Rubberick
26-05-2017, 15:39
Beh non in tutta Napoli...
Controlla qui http://openfiber.it e guarda la mappa di Napoli senza cercare per indirizzo.
Vabbè praticamente stanno ancora a zero xD ho visto
Beh non in tutta Napoli...
Controlla qui http://openfiber.it e guarda la mappa di Napoli senza cercare per indirizzo.
ciao Gabry, ho controllato alcuni indirizzi che, anche se riportati sulla mappa OF, non sono attivabili ne da VF e ne da infostrada.
Secondo me c'è ne vuole ancora.
miticofuro
29-05-2017, 16:10
Disgregata?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/e4a9a38da52428b66656db15cf8f5fa2.jpg
birillobo
29-05-2017, 17:09
Mi è arrivata la prima fattura dellIperfibra Family che avevo sottoscritto con l'offerta 30 euro per il primo anno e poi 35 dal secondo.
Ho notato che ai 30 euro viene aggiunta l'iva...quindi l'offerta era da intendersi iva esclusa? E' corretto?
Disgregata?
Sinonimi:
scomposta (v.), sgretolata (v.), disfatta (v.), divisa (v.), disunita (v.), separata (v.), scissa (v.), sgretolata (v.), lasciata (v.), dissociata (v.)
Contrari
composta (v.), solidificata (v.), rafforzata (v.), unita (v.), composta (v.), aggregata (v.), congiunta (v.), unita (v.)
Non è molto incoraggiante! :doh: :D
LuKe.Picci
29-05-2017, 19:33
Disgregata?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/e4a9a38da52428b66656db15cf8f5fa2.jpg
Hai fatto cambio tecnologia da VDSL? Uno che conosco ce l'ha uguale per quello e ha la velocità fibra gratis, la vorrei pure io disgregata :D
Mi è arrivata la prima fattura dellIperfibra Family che avevo sottoscritto con l'offerta 30 euro per il primo anno e poi 35 dal secondo.
Ho notato che ai 30 euro viene aggiunta l'iva...quindi l'offerta era da intendersi iva esclusa? E' corretto?
No
Hai fatto cambio tecnologia da VDSL? Uno che conosco ce l'ha uguale per quello e ha la velocità fibra gratis, la vorrei pure io disgregata :D
No
io pure ho avuto disgregata, successivamente al passaggio FTTC (VULA) ---> FTTH... segnalazioni varie e varie, dove dicevano "tutto ok" salvo poi scoprire in bolletta che era partita come nuova attivazione e non come upgrade... poi hanno sistemato eh, ma per 2-3 bollette c'è stato da rompersi a chiamare e farsi sistemare la bolletta...
supermario
29-05-2017, 20:48
io pure ho avuto disgregata, successivamente al passaggio FTTC (VULA) ---> FTTH... segnalazioni varie e varie, dove dicevano "tutto ok" salvo poi scoprire in bolletta che era partita come nuova attivazione e non come upgrade... poi hanno sistemato eh, ma per 2-3 bollette c'è stato da rompersi a chiamare e farsi sistemare la bolletta...
Stessa esperienza per me, peccato non aver estorto nessuna promozione :D
saxo_vts
29-05-2017, 22:34
Ce qualcuno ha lo.sconto cliente anche mobile? Che a me hanno.abbassato da 31.50 iper fibra family a 26.50 per sempre ( finche rimango anche mobile)
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
zizi7676
30-05-2017, 09:01
passaggio da fttc a ftth dicono non si possa fare se non con nuovo contratto (ad altri lo hanno fatto),poco male ora arriva iliad e appena fanno modifica contrattuale quelli di vodafone (fra poco tariffano ogni 30 gg come deliberato da agcom) li saluto,ora ne pago 32 ogni 4 settimane dopo invece un anno con il nuovo pagherei 43 e loro pagherebbero meno di canone ad enel di telecom.
EliGabriRock44
30-05-2017, 09:04
passaggio da fttc a ftth dicono non si possa fare se non con nuovo contratto (ad altri lo hanno fatto),poco male ora arriva iliad e appena fanno modifica contrattuale quelli di vodafone (fra poco tariffano ogni 30 gg come deliberato da agcom) li saluto,ora ne pago 32 ogni 4 settimane dopo invece un anno con il nuovo pagherei 43 e loro pagherebbero meno di canone ad enel di telecom.
Riprova a contattarli, su Twitter o Facebook perché spesso uno propone una cosa e un altro ne dice un'altra.
Ho assistito sia a passaggi da MAKE che da VULA e più o meno le offerte sono state le medesime, intorno ai 30 euro o meno e spesso con l'attivazione da pagare.
supermario
30-05-2017, 09:10
passaggio da fttc a ftth dicono non si possa fare se non con nuovo contratto (ad altri lo hanno fatto),poco male ora arriva iliad e appena fanno modifica contrattuale quelli di vodafone (fra poco tariffano ogni 30 gg come deliberato da agcom) li saluto,ora ne pago 32 ogni 4 settimane dopo invece un anno con il nuovo pagherei 43 e loro pagherebbero meno di canone ad enel di telecom.
fatto passaggio da fttc vula a ftth pagando 19€
gli unici problemi sono stati di fatturazione ma finalmente risolti con l'ultima bolletta e dopo 2 lamentele su twittere.
Devono ancora restituirmi 4€ e poi siamo pari
zizi7676
30-05-2017, 09:12
fatto passaggio da fttc vula a ftth pagando 19€
gli unici problemi sono stati di fatturazione ma finalmente risolti con l'ultima bolletta e dopo 2 lamentele su twittere.
Devono ancora restituirmi 4€ e poi siamo pari
prima di tutto grazie al forum,so tutto ed ho ovviamente rifiutato la loro proposta,propongo di aprire una petizione online su questo,ma siccome non sono pratico se qualcuno fosse cosi gentile da dirmi come si fa o farlo lui io poi la firmo ovviamente subito.Ovviamente avrei accettato i 29 euro o quelli che sono una tantum invece loro vogliono la botte piena e la fibra ubriaca.Si devono solo vergognare,pensare che tiscali il passaggio lo fa per tutti di ufficio e questi invece,comunque sono stati loro a contattarmi su mia richiesta social.Ora provo con twitter e vediamo,se qualcuno ha dei numeri diretti o similari per il passaggio oppure lavora in vodafone mi contatti pure via email carbone1976àlibero.it ovviamente al posto di à mettete la @
zizi7676
30-05-2017, 09:42
fatto e visto che enel cabla in fretta a molti interessa,firmate tutti https://www.change.org/p/vodafone-passaggio-di-tecnologia-fttc-a-ftth-alle-medesime-condizioni-contrattuali-con-vodafone?recruiter=57021762&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_term=des-lg-google-no_msg
matty200
31-05-2017, 05:23
Salve , qualcuno sa dirmi se a Milano zona peschiera Borromeo la connessione come è ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
31-05-2017, 10:23
Che copertura tecnologica ti danno all'indirizzo di tuo interesse? Se ftth va bene sempre a prescindere.
Dan Dylan
31-05-2017, 15:27
Da circa due anni a casa mia, ho la fibra con 20 Mbit/s in download di un altro operatore che pago quasi 60 ogni due mesi.
Ultimamente vedo altre offerte, anche a prezzi più bassi, ma con velocità più alte.
Essendo da anni cliente di Vodafone mobile mi hanno proposto un promo.
Mi interessa forse l'offerta di Vodafone che mi farebbe pagare, prima 24 € e dopo il primo anno, 29 Euro ogni 4 settembre per la fibra a 1 GBit/s (la promozione è di 20 € a cui si devono aggiungere 4 € di attivazione per i primi 48 rinnovi; dopodiché pagherei 25 €).
Incluso mi danno un'altra SIM con 1 Giga per navigare fuori casa.
So che passando dai 20 MBit/s ai 1 GBit non si cambia un granché (già in famiglia guardiamo senza problemi film e serie tv), ma per correttezza dovrei pagare molto meno dei 30 € al mese per confronto!
Mi conviene?:stordita:
Mi preoccupa però che me lo dovrò tenere minimo 4 anni (cioè 48 rinnovi ogni 4 settimane) e, dopo, se dovessi in futuro cambiare operatore, dovrò pagare 35 € per trasferimento...
pepstain
31-05-2017, 16:03
Doppio post...
Sorry
pepstain
31-05-2017, 16:05
Ciao a tutti, volevo solo condividere la mia esperienza.
Dopo un po' di vicissitudini e ripensamenti vari, una decina di giorni fa ho deciso di lasciale Fastweb FTTH per passare a Vodafone. Preso l'appuntamento, questa mattina è arrivato il tecnico di Metroweb (in realtà un'azineda sub appaltatrice) per portare la linea in casa.
Nel mio stabile come di norma accade era già stata piazzata la scatola in cantina e tirata la fibra ad ogni piano; stranamente però il tecnico mi avverte che l'operazione avrebbe richiesto circa 3 ore. Scesi in cantina comincia a trafficare nella scatola e a fare una serie di misurazione e di prove che dopo una mezzora portano a comunicarmi che le misurazioni erano fuori norma, il segnale c'era ma non riusciva a soddifare ai requisiti richiesti da Vodafone. Sentito Vodafone, la conclusione è stata: un'ora di permesso a lavoro persa e l'impossibilità (almeno per oggi) di allacciare la linea.
In poche parole, essendo il primo cliente nella mia scala, c'era da collegare una scheda (non chiedetemi come diavolo si chiami) e verificare che il tutto funzionasse a dovere. Collegata questa scheda e verificato che i parametri non erano a posto, sarà necessario l'intervento di chi ha steso la linea per risolvere i problemi.
Alla mia domanda se era già successo, la risposta è stata affermativa. Devo dire che trovo questo modo di operare davveropoco professionale. Perché mai bisogna aspettare l'allaccio del primo cliente, prima di verificare che non ci siano problemi nell'impianto? Tra l'altro non mi è stato neanche detto quando passeranno per risolvere il problema. davvero poco professionale.
cartmanland
31-05-2017, 16:15
ciao a tutti,
oggi ho fatto richiesta per il cambio tecnologia FTTC -> FTTH
(adesso ho una FTTC VULA iperfibra 50mb/s)
l'operatrice mi ha detto che devo pagare 29€ una tantum + 5€/ 4 settimane per iperfibra family (diceva che la velocità 1gb/s vale solo per iperfibra family...)
inoltre, ha anche prenotato la visita del tecnico per domani alle 16.00
speriamo che non ci saranno problemi :)
EliGabriRock44
31-05-2017, 16:15
Ciao a tutti, volevo solo condividere la mia esperienza.
Dopo un po' di vicissitudini e ripensamenti vari, una decina di giorni fa ho deciso di lasciale Fastweb FTTH per passare a Vodafone. Preso l'appuntamento, questa mattina è arrivato il tecnico di Metroweb (in realtà un'azineda sub appaltatrice) per portare la linea in casa.
Nel mio stabile come di norma accade era già stata piazzata la scatola in cantina e tirata la fibra ad ogni piano; stranamente però il tecnico mi avverte che l'operazione avrebbe richiesto circa 3 ore. Scesi in cantina comincia a trafficare nella scatola e a fare una serie di misurazione e di prove che dopo una mezzora portano a comunicarmi che le misurazioni erano fuori norma, il segnale c'era ma non riusciva a soddifare ai requisiti richiesti da Vodafone. Sentito Vodafone, la conclusione è stata: un'ora di permesso a lavoro persa e l'impossibilità (almeno per oggi) di allacciare la linea.
In poche parole, essendo il primo cliente nella mia scala, c'era da collegare una scheda (non chiedetemi come diavolo si chiami) e verificare che il tutto funzionasse a dovere. Collegata questa scheda e verificato che i parametri non erano a posto, sarà necessario l'intervento di chi ha steso la linea per risolvere i problemi.
Alla mia domanda se era già successo, la risposta è stata affermativa. Devo dire che trovo questo modo di operare davveropoco professionale. Perché mai bisogna aspettare l'allaccio del primo cliente, prima di verificare che non ci siano problemi nell'impianto? Tra l'altro non mi è stato neanche detto quando passeranno per risolvere il problema. davvero poco professionale.
Il problema é che non puoi incolpare l'operatore in quanto la rete é di Metroweb/OpenFiber, quindi se proprio devi arrabbiarti con qualcuno fallo con loro...tu dirai:" e perché?" Semplicemente perché questa rete FTTH viene utilizzata da più operatore quindi anche nel caso di Infostrada avresti potuto avere gli stessi problemi.
pepstain
31-05-2017, 16:28
Il problema é che non puoi incolpare l'operatore in quanto la rete é di Metroweb/OpenFiber, quindi se proprio devi arrabbiarti con qualcuno fallo con loro...tu dirai:" e perché?" Semplicemente perché questa rete FTTH viene utilizzata da più operatore quindi anche nel caso di Infostrada avresti potuto avere gli stessi problemi.
Mi sono forse espesso male, non ho incolpato il tecnico, che tra l'altro è stato molto gentile e disponibile a rispondere a tutte le mie domande. La poca professionalità è da attribuire al gestore della rete (Metroweb in questo caso). Considerando che dovranno intervenire prima sulla rete e poi per l'allaccio in casa, non credo che la produttività ne tragga giovamento da questo modo di operare.
Boh magari è una rete MetroWeb vecchia, dubito che le reti nuove di zecca di OF abbiano questi problemi...
matty200
31-05-2017, 16:38
Che copertura tecnologica ti danno all'indirizzo di tuo interesse? Se ftth va bene sempre a prescindere.
Dalla verifica copertura dice che è raggiunto da fibra e adsl quindi dovrebbe essere ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pepstain
31-05-2017, 16:40
Boh magari è una rete MetroWeb vecchia, dubito che le reti nuove di zecca di OF abbiano questi problemi...
La rete è nuova di pacca, con ancora nessuna utenza allacciata. Forse è per questo che non si sono accorti che non soddisfaceva i requisiti minimi richiesti da Vodafone.
La rete è nuova di pacca, con ancora nessuna utenza allacciata. Forse è per questo che non si sono accorti che non soddisfaceva i requisiti minimi richiesti da Vodafone.
Ma cosa vuol dire "soddisfare i requisiti minimi"? Esistono più tipi di fibra ottica?
si riferisce alla potenza/attenuazione del segnale
LuKe.Picci
31-05-2017, 16:53
Mi preoccupa però che me lo dovrò tenere minimo 4 anni (cioè 48 rinnovi ogni 4 settimane) e, dopo, se dovessi in futuro cambiare operatore, dovrò pagare 35 € per trasferimento...
Aspetta il giorno che anche l'attivazione di 4€ sarà gratuita, accade regolarmente ogni settimana più o meno.
Dalla verifica copertura dice che è raggiunto da fibra e adsl quindi dovrebbe essere ok
Si ma che tipo di fibra? Sei nel thread FTTH se hai copertura FTTC non si parla di quel tipo di linee qui.
pepstain
31-05-2017, 18:02
si riferisce alla potenza/attenuazione del segnale
Esatto, credo che il problema risiedeva nella perdita di attenuazione.
Speriamo che risolvono in pochi giorni.
diabolikum
01-06-2017, 06:15
Una curiosità contrattuale. Ho iperfibra family (pago 30€ mensili compresa attivazione) collegata a numero personale Vodafone con cui pago 15€ al mese per 1000 minuti, 1000 sms e 4gb. Sarei tentato dal passare alla promozione 3 con 5€ mensili avrei stessi minuti e 10gb internet al solo scopo di attendere una winback da Vodafone. All'eventuale rientro in Vodafone potrei ricollegare il numero così da avere nuovamente la tariffa ridotta sul fisso?
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Dan Dylan
01-06-2017, 10:25
Aspetta il giorno che anche l'attivazione di 4€ sarà gratuita, accade regolarmente ogni settimana più o meno.
Grazie, terrò sotto occhio il sito.
pepstain
01-06-2017, 15:33
Sarà qualche giunzione fatta non a dovere in strada forse
Già questa mattina è arrivata la squadra per verificare la rete. Naturalmente non hanno avvertito, ma per lo meno sono stati veloci.
Adesso dovrò aspettare il tecnico per l'attivazione.
ciao ragazzi, ho appena fatto richiesta della FTTH Vodafone ma ho notato che nel palazzo mio è stato messo una "box terminatore" come questo in foto ma sembra vuoto.
Il 13 viene il tecnico della openfiber per l'allacciamento a casa, secondo voi avrò problemi? Credo di essere il primo a farne richiesta.
Grazie a tutti
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1wtbBIpXXXXaYaXXXq6xXFXXXp/Free-Shipping-FTTH-12-Cores-Termination-Box-font-b-Fiber-b-font-font-b-Optic-b.jpg
EliGabriRock44
01-06-2017, 19:07
ciao ragazzi, ho appena fatto richiesta della FTTH Vodafone ma ho notato che nel palazzo mio è stato messo una "box terminatore" come questo in foto ma sembra vuoto.
Il 13 viene il tecnico della openfiber per l'allacciamento a casa, secondo voi avrò problemi? Credo di essere il primo a farne richiesta.
Grazie a tutti
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1wtbBIpXXXXaYaXXXq6xXFXXXp/Free-Shipping-FTTH-12-Cores-Termination-Box-font-b-Fiber-b-font-font-b-Optic-b.jpg
Forse l'hai richiesta troppo presto :D
La situazione è quella in foto però parlando con il mio vicino di casa che lavora come tecnico alla wind dice che la cassetta si popola mano mano che c'è richiesta da parte dei clienti, speriamo bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170601/a8e05ede4554e70297f8a7bcd39f0076.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
pepstain
01-06-2017, 20:52
La situazione è quella in foto però parlando con il mio vicino di casa che lavora come tecnico alla wind dice che la cassetta si popola mano mano che c'è richiesta da parte dei clienti, speriamo bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Confermo,
nella cantina dello stabile in cui vivo la scatola è leggermente diversa, ma siamo nella stessa condizione, man mano che qualcuno si abbona vengono inserite delle schede che si vanno a collegare ai connettori che hai mostrato in foto.
Se la linea è a posto ci vorranno un paio di ore per avere la linea in casa, almeno così mi ha detto il tecnico che è venuto da me.
Ciao a tutti,
in passato mi avevate detto che per sfruttare appieno la mia connessione a 1 giga,avrei dovuto avere un pc più potente soprattutto a livello di cpu, visto che già monto un ssd samsung 850 evo da 256 giga
Ora sto pensando di prendere un pc nuovo e volevo chiedervi per fare un acquisto oculato,quale processore minimo devo avere per poter sfruttare appieno la mia linea a 1 giga.
Grazie mille come sempre.
Saluti.
Wlety
TheBigBos
02-06-2017, 10:21
Qual è il router da mettere in cascata consigliato per Vodafone Iper Fibra ?
King_Of_Kings_21
02-06-2017, 10:57
Ciao a tutti,
in passato mi avevate detto che per sfruttare appieno la mia connessione a 1 giga,avrei dovuto avere un pc più potente soprattutto a livello di cpu, visto che già monto un ssd samsung 850 evo da 256 giga
Ora sto pensando di prendere un pc nuovo e volevo chiedervi per fare un acquisto oculato,quale processore minimo devo avere per poter sfruttare appieno la mia linea a 1 giga.
Grazie mille come sempre.
Saluti.
Wlety
Qualsiasi CPU recente Intel o Ryzen di AMD.
Qual è il router da mettere in cascata consigliato per Vodafone Iper Fibra ?
Dipende da gusti, necessità e budget, non esiste una scelta unica.
Ciao,grazie per il tuo intervento,ma nello specifico per Intel cosa intendi?? cioè basta anche un I3? PER amd solo ryzen,oppure anhe la serie A o FX è sufficiente?
Grazie
quale processore minimo devo avere per poter sfruttare appieno la mia linea a 1 giga.
Wlety
Io non mi preoccuperei troppo, ho appena fatto un test col muletto (Pentium g3250, 4Gb di ram ddr3, Chipset Intel H81, Win 7 32 bit); la banda la vede tutta tranquillamente. Certo, ho usato il cavo e il chip ethernet è da 1 Gb.
Wireless è tutta un'altra faccenda.
LuKe.Picci
02-06-2017, 16:03
Ciao,grazie per il tuo intervento,ma nello specifico per Intel cosa intendi?? cioè basta anche un I3? PER amd solo ryzen,oppure anhe la serie A o FX è sufficiente?
Grazie
Anche un vecchio Core 2 Duo va tranquillamente, provato personalmente.
King_Of_Kings_21
02-06-2017, 16:28
Ciao,grazie per il tuo intervento,ma nello specifico per Intel cosa intendi?? cioè basta anche un I3? PER amd solo ryzen,oppure anhe la serie A o FX è sufficiente?
Grazie
Per Intel qualsiasi CPU da PC fisso, anche i Pentium. Per AMD vanno bene anche gli FX ma se devi comprare nuovo non ha senso prendere niente che non sia Ryzen. Se compri nell'usato allora il discorso è diverso.
FabiettoIbanez
02-06-2017, 19:45
Preoccupati più che altro dell'hard disk, se è vecchio ed ha gli rpm bassi potresti riscontrare problemi con quello
TheBigBos
02-06-2017, 21:10
Qualsiasi CPU recente Intel o Ryzen di AMD.
Dipende da gusti, necessità e budget, non esiste una scelta unica.
Mi basta conoscere le caratteristiche minime per avere banda piena in wifi 5 Ghz.
Ovviamente 802.11ac ,ma numero di antenne ?
Il FRITZ!Box 7560 dovrebbe andare bene.
Già questa mattina è arrivata la squadra per verificare la rete. Naturalmente non hanno avvertito, ma per lo meno sono stati veloci.
Adesso dovrò aspettare il tecnico per l'attivazione.
Per curiosità, di che zona di torino sei?
Anche io ebbi dei problemi all'inizio con il passaggio alla gigabit, e parlando con i tecnici della metroweb mi dissero che stavano riscontrando problemi nella zona a causa dei pozzetti non perfettamente stagni :confused: :confused:
Poi successivamente ho scoperto che la scheda di rete gigabit del mio desktop (roba del 2007) in realtà non regge tale velocità ma si assesta intorno ai 650/700 mbs
King_Of_Kings_21
02-06-2017, 23:55
Mi basta conoscere le caratteristiche minime per avere banda piena in wifi 5 Ghz.
Ovviamente 802.11ac ,ma numero di antenne ?
Il FRITZ!Box 7560 dovrebbe andare bene.
Scordati 1 Gbit in WiFi. Con dispositivi a 3 antenne puoi sperare per circa 500, però devi prendere un router o AP buono.
Per curiosità, di che zona di torino sei?
Anche io ebbi dei problemi all'inizio con il passaggio alla gigabit, e parlando con i tecnici della metroweb mi dissero che stavano riscontrando problemi nella zona a causa dei pozzetti non perfettamente stagni :confused: :confused:
Poi successivamente ho scoperto che la scheda di rete gigabit del mio desktop (roba del 2007) in realtà non regge tale velocità ma si assesta intorno ai 650/700 mbs
Io ti posso dire che abito in zona piazza Bernini e non ho mai riscontrato problemi che potrebbero essere riconducibili ai pozetti non stagni. Connessione sempre eccellente :D
supermario
03-06-2017, 07:33
Certo che basta vedere in che condizioni sono già i pozzetti per capire che lavori stanno facendo, spero non compaiano problemi con i temporali estivi o con il prossimo inverno
Io non mi preoccuperei troppo, ho appena fatto un test col muletto (Pentium g3250, 4Gb di ram ddr3, Chipset Intel H81, Win 7 32 bit); la banda la vede tutta tranquillamente. Certo, ho usato il cavo e il chip ethernet è da 1 Gb.
Wireless è tutta un'altra faccenda.
Carissimi,allora qualcosa non quadra, il mio pc portatile è un intel core duo 2.0 ghz, collegato via cavo alla VSR,monta un ssd 256 giga samsung evo 850 e la scheda di rete è la Broadcom netxtreme gigabit ethernet.
Ho su win 7 ultimate 64 bit, non posso mettere il 10 perchè non esistono i driver per la scheda video.
Se faccio speedtest vado a 200 in download e 190 in upload.
Come risolvo??
Grazie.
Wlety
King_Of_Kings_21
03-06-2017, 09:16
Carissimi,allora qualcosa non quadra, il mio pc portatile è un intel core duo 2.0 ghz, collegato via cavo alla VSR,monta un ssd 256 giga samsung evo 850 e la scheda di rete è la Broadcom netxtreme gigabit ethernet.
Ho su win 7 ultimate 64 bit, non posso mettere il 10 perchè non esistono i driver per la scheda video.
Se faccio speedtest vado a 200 in download e 190 in upload.
Come risolvo??
Grazie.
Wlety
Non c'è nulla che non va, il Pentium menzionato è di 3 anni fa, il Core Duo che hai è di 10 anni fa.
Carissimi,allora qualcosa non quadra, il mio pc portatile è un intel core duo 2.0 ghz, collegato via cavo alla VSR,monta un ssd 256 giga samsung evo 850 e la scheda di rete è la Broadcom netxtreme gigabit ethernet.
Ho su win 7 ultimate 64 bit, non posso mettere il 10 perchè non esistono i driver per la scheda video.
Se faccio speedtest vado a 200 in download e 190 in upload.
Come risolvo??
Grazie.
Wlety
Questo è appena fatto con Core Duo Quad Q6600 del 2008, win 7 64 bit, 6 GB RAM, Hard disk con 65-70 MB/s di velocità trasferimento dati, connessione ethernet:
http://www.speedtest.net/result/6347907406.png
Non sempre il risultato è così buono, ma almeno 700 Mbps li fa sempre.
Questo è appena fatto con Core Duo Quad Q6600 del 2008, win 7 64 bit, 6 GB RAM, Hard disk con 65-70 MB/s di velocità trasferimento dati, connessione ethernet:
http://www.speedtest.net/result/6347907406.png
Non sempre il risultato è così buono, ma almeno 700 Mbps li fa sempre.
Bene,questo allora conferma i miei sospetti.
Cosa posso fare per migliorare la situazione?? Certo per tagliare la testa al toro si dovrebbe fare la prova con un pc più potente, ma non lo tengo
Bene,questo allora conferma i miei sospetti.
Cosa posso fare per migliorare la situazione?? Certo per tagliare la testa al toro si dovrebbe fare la prova con un pc più potente, ma non lo tengo
veramente a me sembra che in passato avevi provato col pc di non ricordo chi, e avevi visto che la linea andava ed era effettivamente il tuo pc...
mi sembra inutile continuare a tirarla con questa storia, per di più per un evidente problema legato al PC... magari sarebbe più indicato aprire una discussione nella sezione dei PC, o se lo trovi postare nel thread del tuo modello...
perchè è evidente che la problematica non è nè di Metroweb nè tantomeno di Vodafone...
Certo che basta vedere in che condizioni sono già i pozzetti per capire che lavori stanno facendo, spero non compaiano problemi con i temporali estivi o con il prossimo inverno
sinceramente a me pare molto molto strana sta storia dei pozzetti "sigillati male", talmente strana che durante i lavori stessi c'era acqua e mi hanno detto che era normale e non causava nessun problema, e comunque parliamo di splitter e muffole e ROE del tutto passivi... quindi...
detto questo, direi che ci tengono a che tutto funzioni, infatti mi sono ritrovato tecnici Metroweb a suonare il mese scorso, ho chiesto (mi ha riconosciuto perchè aveva messo la fibra da me) e mi ha detto che doveva fare una "bonifica ROE"... gli ho riferito che avevo valori ottimi (940/200) e ha detto che la doveva fare perchè hanno segnalato da centrale valori strani... ha rifatto le terminazioni ottiche (lamentandosi del casino lasciato da chi ci era passato prima)...
supermario
03-06-2017, 10:59
sinceramente a me pare molto molto strana sta storia dei pozzetti "sigillati male", talmente strana che durante i lavori stessi c'era acqua e mi hanno detto che era normale e non causava nessun problema, e comunque parliamo di splitter e muffole e ROE del tutto passivi... quindi...
Non lo so se sono sigillati o meno o se ci sono altri problemi. Io tutti quelli nei paraggi di casa mia e durante le passeggiate che faccio ogni giorno col cane li vedo in condizioni folli. Stanno usando il cemento invece che l'asfalto e alcuni si stanno letteralmente sgretolando, se riesco stasera metto un foto. In una zona a molti hanno segato i contorni per rifarli da capo. Ce ne è uno che ormai si è affossato perchè sotto i colpi delle auto e dei camion non ha retto nulla.
Quelli integri lo sono solo perchè generalmente sono coperti dalle auto in sosta o sono sui marciapiedi.
Questo non vuol dire che ci saranno ripercussioni sulle linee, ma sicuramente vanno rifatti molti lavori della scorsa estate.
Non lo so se sono sigillati o meno o se ci sono altri problemi. Io tutti quelli nei paraggi di casa mia e durante le passeggiate che faccio ogni giorno col cane li vedo in condizioni folli. Stanno usando il cemento invece che l'asfalto e alcuni si stanno letteralmente sgretolando, se riesco stasera metto un foto. In una zona a molti hanno segato i contorni per rifarli da capo. Ce ne è uno che ormai si è affossato perchè sotto i colpi delle auto e dei camion non ha retto nulla.
Quelli integri lo sono solo perchè generalmente sono coperti dalle auto in sosta o sono sui marciapiedi.
Questo non vuol dire che ci saranno ripercussioni sulle linee, ma sicuramente vanno rifatti molti lavori della scorsa estate.
guarda, non voglio finire in discorsi politici, ma la differenza tra gli appalti di riasfaltatura fatti con la precedente amministrazione e quelli dell'attuale amministrazione è abissale come qualità dei lavori... e comunque molte cose sono provvisorie ancora... detto questo i tombini di per se non sono "ermetici"...
sinceramente a me pare molto molto strana sta storia dei pozzetti "sigillati male", talmente strana che durante i lavori stessi c'era acqua e mi hanno detto che era normale e non causava nessun problema, e comunque parliamo di splitter e muffole e ROE del tutto passivi... quindi...
I pozzetti non sono a tenuta stagna, ma lo devono essere le muffole: se l'hanno chiusa male o sigillato male un foro di ingresso dei cavi non te ne accorgi finché il pozzetto non si allaga.
Ciao a tutti
non riesco più a raggiungere la banda massima da Bologna zona navile.
http://i66.tinypic.com/30mojsl.png
In passato dopo il riavvio della vsr si riusciva di nuovo a raggiungere piena banda.
Qualche indicazione?
Ciao a tutti
non riesco più a raggiungere la banda massima da Bologna zona navile.
http://i66.tinypic.com/30mojsl.png
In passato dopo il riavvio della vsr si riusciva di nuovo a raggiungere piena banda.
Qualche indicazione?
Hai provato a riavviare anche l'ONT?
Hai provato a riavviare anche l'ONT?
Ciao
ho riavviato sia la vsr che l'ont e questi i risultati di stamattina
http://imgur.com/a/GDgHu
Da considerare che sul sito di speed test ovh.net ho raggiunto
sempre la banda massima
Ecco i test:
http://imgur.com/a/GDgHu
Ecco i test:
http://imgur.com/a/GDgHu
Mi sembrano valori normali, sbaglio? Ho visto diversi Speedtest che non raggiungevano i 900...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco i test:
http://imgur.com/a/GDgHu
Questi sono fatti adesso, zona Borgo Panigale (anche se OVH mi vede in Trentino... forse dipende dall'IP 2.xxx.xxx.xxx)
http://www.speedtest.net/result/6350338734.png
http://pic.nperf.com/r/135648589-1DOLr0T7.png
Enrico84
04-06-2017, 12:23
Previsioni di aumento upload sull'attuale offerta Gigabit?
Ciao e grazie per il confronto
adesso i valori di banda sono tornati al top
[IMG]http://imgur.com/a/mXg8b[IMG]
Salve giovani.
Ci credete che sono ancora senza servizio voce?
Fino a domenica scorsa avevo ancora la tim attiva, ma da una settimana sono senza telefono fisso. Ho aperto tante segnalazioni, ma niente, dicono che c'e' un guasto in zona e la VS lampeggia come se non ci fosse un domani.
Chi posso contattare? Un rimborso parziale mi sembra il minimo!
pepstain
05-06-2017, 12:59
Per curiosità, di che zona di torino sei?
Anche io ebbi dei problemi all'inizio con il passaggio alla gigabit, e parlando con i tecnici della metroweb mi dissero che stavano riscontrando problemi nella zona a causa dei pozzetti non perfettamente stagni :confused: :confused:
Poi successivamente ho scoperto che la scheda di rete gigabit del mio desktop (roba del 2007) in realtà non regge tale velocità ma si assesta intorno ai 650/700 mbs
Abito in corso Trapani.
speed_speed
06-06-2017, 15:05
Attivazione il 3/6/2017 In attesa di passaggio a 1GB/s Napoli (Fuorigrotta)
https://s14.postimg.org/8h2ycwt6p/Immagine.png
Domanda, in caso di disservizio si può chiedere il recesso senza pagare penali?
Se sì quali sono le condizioni (ci devono essere un tot di giorni consecutivi senza linea, un tot di giorni al mese o che altro?).
In caso contrario, come si può quantificare un eventuale rimborso per i giorni di servizio non usufruito, semplicemente dividendo il canone mensile per 30 e moltiplicandolo per i giorni di disservizio o cosa?
speed_speed
06-06-2017, 18:47
Domanda, in caso di disservizio si può chiedere il recesso senza pagare penali?
Se sì quali sono le condizioni (ci devono essere un tot di giorni consecutivi senza linea, un tot di giorni al mese o che altro?).
In caso contrario, come si può quantificare un eventuale rimborso per i giorni di servizio non usufruito, semplicemente dividendo il canone mensile per 30 e moltiplicandolo per i giorni di disservizio o cosa?
Puoi fare il recesso di contratto nei 15 Giorni dall'attivazione della tua linea
per la 2° domanda non lo so.
EDIT: scusate post errato
Puoi fare il recesso di contratto nei 15 Giorni dall'attivazione della tua linea
per la 2° domanda non lo so.
No sto parlando di una linea oramai attivata a gennaio.
Una mia amica, alla quale ho fatto attivare una connessione Vodafone, ha mediamente una volta al mese dei disservizi di diversi giorni e quindi volevo sapere se c'è un modo per utilizzare questi disservizi per non pagare la penale a causa di inadempienza del servizio (anche se le stanno dando 15GB al giorno sulla Sim per permetterle di navigare da smarpthone durante il disservizio, anche se non è proprio come navigare con il Wi-Fi di casa).
speed_speed
06-06-2017, 21:40
No sto parlando di una linea oramai attivata a gennaio.
Una mia amica, alla quale ho fatto attivare una connessione Vodafone, ha mediamente una volta al mese dei disservizi di diversi giorni e quindi volevo sapere se c'è un modo per utilizzare questi disservizi per non pagare la penale a causa di inadempienza del servizio (anche se le stanno dando 15GB al giorno sulla Sim per permetterle di navigare da smarpthone durante il disservizio, anche se non è proprio come navigare con il Wi-Fi di casa).
Tempo fa pure a mio papà successe una cosa del genere gli hanno dato i soldo indietro. nei giorni dove non funzionava internet invece per non pagare la panale non so
EliGabriRock44
07-06-2017, 07:07
No sto parlando di una linea oramai attivata a gennaio.
Una mia amica, alla quale ho fatto attivare una connessione Vodafone, ha mediamente una volta al mese dei disservizi di diversi giorni e quindi volevo sapere se c'è un modo per utilizzare questi disservizi per non pagare la penale a causa di inadempienza del servizio (anche se le stanno dando 15GB al giorno sulla Sim per permetterle di navigare da smarpthone durante il disservizio, anche se non è proprio come navigare con il Wi-Fi di casa).
Ma FTTH? No perché magari sono dovuti al cavo in fibra ottica e se dovesse passare a Infostrada, visto che il mezzo é lo stesso, ce li avrebbe ugualmente.
Intanto sarebbe meglio risolvere, poi magari falla passare ad altro.
Attivazione il 3/6/2017 In attesa di passaggio a 1GB/s Napoli (Fuorigrotta)
https://s14.postimg.org/8h2ycwt6p/Immagine.png
Ciao, anche io Fuorigrotta (Cavalleggeri) e da me deve venire il tecnico il 12 Giugno. La cassettina quadrata è ad un metro dalla mia porta di casa. Se è già passato da te potresti dirmi che lavori ha fatto nell'appartamento?
Grazie
Ma FTTH? No perché magari sono dovuti al cavo in fibra ottica e se dovesse passare a Infostrada, visto che il mezzo é lo stesso, ce li avrebbe ugualmente.
Intanto sarebbe meglio risolvere, poi magari falla passare ad altro.
No lei è in FTTC a Genova (ho postato qua perché tanto è una cosa che può interessare tutti)
Da ieri pomeriggio tutto ok, ora anche il servizio voce va.
EliGabriRock44
07-06-2017, 08:25
No lei è in FTTC a Genova (ho postato qua perché tanto è una cosa che può interessare tutti)
Allora fai una cosa: se per il momento quello é l'unico problema che ha, dille di aspettare OpenFiber visto che fra poco dovrebbero attivare anche Genova in FTTH...
Attivazione il 3/6/2017 In attesa di passaggio a 1GB/s Napoli (Fuorigrotta)
https://s14.postimg.org/8h2ycwt6p/Immagine.png
Ciao compaesano, anche io sono di Fuorigrotta.
Volevo domandarti: ma la banda attualmente è "castrata" a 300/20 per poi farti il pasaggio ad 1Gbps?
Cioè nn attivano subito al Giga? Il tecnico che ti ha detto?
Grazie
EliGabriRock44
07-06-2017, 09:03
Ciao compaesano, anche io sono di Fuorigrotta.
Volevo domandarti: ma la banda attualmente è "castrata" a 300/20 per poi farti il pasaggio ad 1Gbps?
Cioè nn attivano subito al Giga? Il tecnico che ti ha detto?
Grazie
Vi ricordo solo che sono limiti imposti da remoto, quindi possono aprire e chiudere i rubinetti direttamente da casa loro (Vodafone Milano).
Forse gli é capitato l'unico operatore che non sa che entrambi i piani hanno il Gigabit, boh :muro:
speed_speed
07-06-2017, 12:36
Ciao, anche io Fuorigrotta (Cavalleggeri) e da me deve venire il tecnico il 12 Giugno. La cassettina quadrata è ad un metro dalla mia porta di casa. Se è già passato da te potresti dirmi che lavori ha fatto nell'appartamento?
Grazie
Dalla cassetta (dove sta la verticale ) sono arrivati fine dentro casa sfruttando i corrugati di dove passava il Filo Telecom. Poi da lì ti installano una cassetta e un convertitore. È per ultimo il modem.
Giulio_P
07-06-2017, 13:48
sono interessato alla fibra Openfiber offerta da Vodafone.
ho guardato su fibermap.it, su fibra.planetel.it e sul sito di openfiber sembra che la mia via di Padova non sia ancora coperta (devo guardare l'FTTH giusto?) mentre dal sito di vodafone pare di si'... a chi devo credere? come faccio per verificare? se chiamo quelli di vodafone o vado da loro faranno di tutto per vendermi un qualsiasi loro abbonamento...
anzi mi avevano gia' detto che facendo ora un abbonamento con lÁDSL che hanno adesso o la fibra poi posso cambiare quando portano questa linea di openfiber da 1 Gb...
King_Of_Kings_21
07-06-2017, 13:58
sono interessato alla fibra Openfiber offerta da Vodafone.
ho guardato su fibermap.it, su fibra.planetel.it e sul sito di openfiber sembra che la mia via di Padova non sia ancora coperta (devo guardare l'FTTH giusto?) mentre dal sito di vodafone pare di si'... a chi devo credere? come faccio per verificare? se chiamo quelli di vodafone o vado da loro faranno di tutto per vendermi un qualsiasi loro abbonamento...
anzi mi avevano gia' detto che facendo ora un abbonamento con lÁDSL che hanno adesso o la fibra poi posso cambiare quando portano questa linea di openfiber da 1 Gb...
Planatel è la fibra Tim, quindi a te non interessa. Guarda su:
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
EliGabriRock44
07-06-2017, 14:03
sono interessato alla fibra Openfiber offerta da Vodafone.
ho guardato su fibermap.it, su fibra.planetel.it e sul sito di openfiber sembra che la mia via di Padova non sia ancora coperta (devo guardare l'FTTH giusto?) mentre dal sito di vodafone pare di si'... a chi devo credere? come faccio per verificare? se chiamo quelli di vodafone o vado da loro faranno di tutto per vendermi un qualsiasi loro abbonamento...
anzi mi avevano gia' detto che facendo ora un abbonamento con lÁDSL che hanno adesso o la fibra poi posso cambiare quando portano questa linea di openfiber da 1 Gb...
Devi controllare innanzitutto su http://openfiber.it, poi su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate e infine a casa tua o nei pressi di casa tua se hanno installato il ROE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.