View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
ZakkWylde_
20-12-2014, 21:59
SI hanno notizie di espansioni al di fuori di Milano?
Ufficialmente, la 20 mega in fibra va a in upload...
FTTH => 10 Mbps
FTTC => 3 Mbps
matteo85
21-12-2014, 01:36
Ufficialmente, la 20 mega in fibra va a in upload...
FTTH => 10 Mbps
FTTC => 3 Mbps
Ma come, vedo gli speedtest da 18
amd-novello
21-12-2014, 04:50
I 10 li supera eccome la fttc
Approfitto per ripetere la domanda:
visto che il fax non è garantito (salvo aziende) e che il vodafone fax costa una follia (3 euro/mese oppure 2,5 euro/fax), qualcuno ha provato a collegare un apparecchio fax alla linea?
Grazie
Approfitto per ripetere la domanda:
visto che il fax non è garantito (salvo aziende) e che il vodafone fax costa una follia (3 euro/mese oppure 2,5 euro/fax), qualcuno ha provato a collegare un apparecchio fax alla linea?
Grazie
Se il concetto VoIP è uguale sia ler Vodafone che per Telecom, dovrebbe andare il fax, impostando la velocità di trasmissione a 9600 bps (9,6 kbps), così si abbassano i rischi di danneggiamento del fax.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Masterminator
21-12-2014, 09:24
Ufficialmente, la 20 mega in fibra va a in upload...
FTTH => 10 Mbps
FTTC => 3 Mbps
ma porca miseria, mi hanno appena provato a chiamare dall'assistenza Vodafone. ieri ho fatto al vodafone lab la stessa domanda, sperando fossero 20ul anche con il profilo 20dl.
se fosse cosi con quel profilo le offerte voda e infostrada sono uguali, con vodafone che ti da la sim 1gb e la vodafone station a 1 euro in più al mese
Si anche per me. Ma sei 8tto di i.d.a.?
Sì :)
I 10 li supera eccome la fttc
Oddio, magari fossi smentito, mica mi dispiacerebbe se fosse superiore!
Oddio, magari fossi smentito, mica mi dispiacerebbe se fosse superiore!
Se per FTTC intendi VDSL2, allora quest'ultima supera abbondantemente i 3Mbps in upload, tanto che Fastweb offre 10Mbps e Vodafone arriva a 20Mbps, e questi sono limiti commerciali, non tecnici (una linea in condizioni ideali con un profilo 17a non avrebbe infatti problemi a raggiungere 100/70Mbps, rispettivamente in down/up, visto che dedica circa 10MHz al download e 7MHz all'upload (http://www.joepeesoft.com/Public/DSL_Corner/DSL_Spectra_VDSL2.html#BandPlanEUR_998)).
Approfitto per ripetere la domanda:
visto che il fax non è garantito (salvo aziende) e che il vodafone fax costa una follia (3 euro/mese oppure 2,5 euro/fax), qualcuno ha provato a collegare un apparecchio fax alla linea?
Grazie
In effetti è troppo oneroso quello a consumo...
matteo85
21-12-2014, 12:55
Se l'operatore supporta T.38 i fax passano su IP proprio come la voce.
io ho visto anche 50 mbit di upload ma ero vicinissimo alla centrale
amd-novello
21-12-2014, 22:53
Sì :)
Mitico! :D
Domandina niubba sul servizio "voce". Tutti quelli che offrono la fttc possono scegliere due modi di dare questo servizio. O voip o nella maniera tradizionale. Oppure alla fine sulla fibra passano lo stesso tipo di informazioni? Sono confuso
Cioè per capirci, con alcuni bisogna dire addio al cordless tradizionale?
Cioè per capirci, con alcuni bisogna dire addio al cordless tradizionale?
No, semplicemente devi connettere tutti i telefoni (qualunque telefono a toni va bene, quindi penso sia sufficiente che abbia meno di 20-30 anni :D) al router, che farà da "centralino" convertendo il segnale analogico in un flusso di dati (il VoIP, appunto), e viceversa.
matteo85
21-12-2014, 23:56
No, semplicemente devi connettere tutti i telefoni (qualunque telefono a toni va bene, quindi penso sia sufficiente che abbia meno di 20-30 anni :D) al router, che farà da "centralino" convertendo il segnale analogico in un flusso di dati (il VoIP, appunto), e viceversa.
Esatto, cosa che fa già con l'ADSL
amd-novello
22-12-2014, 05:17
Si ma con adsl adesso il telefono non è collegato al router e nemmeno alla stessa presa. Il router è in sala da me collegato direttamente mentre il telefono è in cucina collegato col filtro
Si ma con adsl adesso il telefono non è collegato al router e nemmeno alla stessa presa. Il router è in sala da me collegato direttamente mentre il telefono è in cucina collegato col filtro
Intendeva che Vodafone fa così anche con l'ADSL
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
amd-novello
22-12-2014, 09:49
Ahhhhh
matteo85
23-12-2014, 10:11
Si ma con adsl adesso il telefono non è collegato al router e nemmeno alla stessa presa. Il router è in sala da me collegato direttamente mentre il telefono è in cucina collegato col filtro
puoi farlo anche con una rete voip, basta "iniettare" il segnale analogico in una presa di casa con un gioco di filtri ;)
Masterminator
23-12-2014, 12:44
mi ha chiamato vodafone, ma una del commerciale. secondo lei era 2/20Mb. perché up è 10% del down. le ho detto che loro non danno 30/300Mb col profilo migliore...
allora mi fa le passo un tecnico...
secondo il tecnico è 3/20Mb!
allora ho detto che infostrada da 10/20Mb e mi fanno è impossibile perché non hanno la fibra!
amd-novello
23-12-2014, 13:49
Argh. Random!
abellodenonna
23-12-2014, 18:51
Da me dicono sia copetrto da 30 mega,ma i upload,quant'è?
C'è modo di togliere canone telecom?
lucas1-new
23-12-2014, 19:31
Da me dicono sia copetrto da 30 mega,ma i upload,quant'è?
C'è modo di togliere canone telecom?
Up di 3 Mbits... E' una VSDL2 Telecom noleggiata da Vodafone.
luponata
23-12-2014, 19:55
Up di 3 Mbits... E' una VSDL2 Telecom noleggiata da Vodafone.
Ovvero Bitstream NGA o VULA
Lauretta_86
24-12-2014, 13:32
Stavo valutando due chiavette wireless per pc per sfruttare la fibra Vodafone, una N900 che va a 450/450 sulle due frequenze e una N1200 che va a 300/900.
Quale pensate tra le due sia la migliore? Io pensavo la prima dato che con la VSR viaggio fissa a 2.4ghz, tra l'altro costa anche meno
FutureMad
24-12-2014, 14:11
Mi hanno risolto stamattina il disservizio (fibra morta) che andava avanti dal 10 di dicembre, solo grazie ad un ultimo, definitivo, sollecito.
Per la cronaca, i tecnici hanno dovuto ri-giuntare la fibra verticale con quella che dal pianerottolo entra fino in casa per collegarsi all'ONT. A detta dei tecnici può essersi allentata a seguito dell'installazione fatta al mio vicino e scollegata in seguito.
Navigo ancora a 100 mega ma ho fatto richiesta per la VSR e spero che questo sblocchi la mia pratica per l'upgrade a 300, ma in ogni caso per ora sono contento di non dover passare le feste senza internet e telefono :D
Stavo valutando due chiavette wireless per pc per sfruttare la fibra Vodafone, una N900 che va a 450/450 sulle due frequenze e una N1200 che va a 300/900.
Quale pensate tra le due sia la migliore? Io pensavo la prima dato che con la VSR viaggio fissa a 2.4ghz, tra l'altro costa anche meno
Quelle velocità sono solo indicative, non raggiungerai mai quelle velocità, tanto meno con delle chiavette a 2.4GHz. Dubito fortemente quelle chiavette avranno 3 antenne interne, è già tanto ne avranno due.
Considerando che i 40MHz a 2.4GHz non si possono usare ne forzare alla fine sarà che in N a 2.4GHz a 20MHz si collegherà a 72Mbit con 1 sola antenna, 150Mbit con due antenne. La VS3 ha solo 2 antenne per il 2.4GHz.
Se vuoi sfruttare veramente la Fibra i casi sono tre:
- usi il wifi AC a 5GHz della VS3 nella stessa stanza dove è installata
- tiri un cavo LAN 1Gbit
- non usi quella ciofeca di VS3 per il wifi e ci metti un router wifi serio in cascata
Mi hanno risolto stamattina il disservizio (fibra morta) che andava avanti dal 10 di dicembre, solo grazie ad un ultimo, definitivo, sollecito.
Per la cronaca, i tecnici hanno dovuto ri-giuntare la fibra verticale con quella che dal pianerottolo entra fino in casa per collegarsi all'ONT. A detta dei tecnici può essersi allentata a seguito dell'installazione fatta al mio vicino e scollegata in seguito.
Navigo ancora a 100 mega ma ho fatto richiesta per la VSR e spero che questo sblocchi la mia pratica per l'upgrade a 300, ma in ogni caso per ora sono contento di non dover passare le feste senza internet e telefono :D
Pensa te... :doh: son contento hai risolto FutureMad. La VSR mi sà che ti arriverà a metà Gennaio se tutto va bene! :D :p
Buone Feste allora!:)
matteo85
24-12-2014, 21:41
Stavo valutando due chiavette wireless per pc per sfruttare la fibra Vodafone, una N900 che va a 450/450 sulle due frequenze e una N1200 che va a 300/900.
Quale pensate tra le due sia la migliore? Io pensavo la prima dato che con la VSR viaggio fissa a 2.4ghz, tra l'altro costa anche meno
Una pennetta da 450 mbit ha obbligatoriamente 3 antenne, e dovrebbe fare circa 350 mbit.
Se devi passare più di un muro vai di 2.4 GHz.
Una pennetta AC fa circa 1 gbit, però ti serve un client furbo abbastanza da collegarsi alla rete a 5 GHz.
Tanto la VSR più di 600 mbit in wifi non fa
L'upnp a qualcuno funziona?
Ho provato con il programma bitcoin core che richiede la porta 8333 ma finché non la apro io manualmente rimane chiusa.
Stessa cosa con Vuze che ti fa in automatico il test delle porte e usando l'upnp non riesce ad aprirle.
matteo85
26-12-2014, 18:54
L'upnp a qualcuno funziona?
Ho provato con il programma bitcoin core che richiede la porta 8333 ma finché non la apro io manualmente rimane chiusa.
Stessa cosa con Vuze che ti fa in automatico il test delle porte e usando l'upnp non riesce ad aprirle.
Dovrebbe, ma con OpenRG niente è certo :D
Visto che l'upnp non ne voleva sapere di funzionare e che la vodafone station revolution non si può impostare in bridge mode (ho un secondo router) ho risolto così:
- Sulla vs ho impostato un dhcp reservation per il router, visto che neanche il dhcp è disattivabile. Attualmente sembra non funzionare ma è un problema temporaneo
- Ho impostato la vs in DMZ e come reindirizzamento ho messo l'ip locale assegnato prima al router
Ovviamente dovete avere un router per poterlo fare, e poi tutti i dispositivi dovranno essere collegati al router mentre alla vs sarà collegato solo il router.
Così facendo si espone la vs online, ma non essendoci nulla collegato non è un problema, e tutte le connessioni saranno passate al router. Una specie di bridge mode.
In questo modo uso il mio router per l'upnp e tutto il resto.
Rubberick
27-12-2014, 10:47
Visto che l'upnp non ne voleva sapere di funzionare e che la vodafone station revolution non si può impostare in bridge mode (ho un secondo router) ho risolto così:
- Sulla vs ho impostato un dhcp reservation per il router, visto che neanche il dhcp è disattivabile. Attualmente sembra non funzionare ma è un problema temporaneo
- Ho impostato la vs in DMZ e come reindirizzamento ho messo l'ip locale assegnato prima al router
Ovviamente dovete avere un router per poterlo fare, e poi tutti i dispositivi dovranno essere collegati al router mentre alla vs sarà collegato solo il router.
Così facendo si espone la vs online, ma non essendoci nulla collegato non è un problema, e tutte le connessioni saranno passate al router. Una specie di bridge mode.
In questo modo uso il mio router per l'upnp e tutto il resto.
che del resto secondo me è l'unico modo sensato :\
purtroppo devi andare di nat e non PPoE pazienza..
EliGabriRock44
27-12-2014, 14:23
Sapete quanto tempo possa passare dall'attivazione dell'armadio telecom all'affitto in ull di vodafone sull'armadio di telecom?
Sarà circa 1 mese o anche 2 che ho l'armadio vicino a casa mia attivo, ma ogni volta che vado a verificare la copertura sul sito della vodafone, non mi dice che posso attivarla; forse devono aggiungere il modulo vdsl sopra l'armadio oppure é indifferente?
Sapete quanto tempo possa passare dall'attivazione dell'armadio telecom all'affitto in ull di vodafone sull'armadio di telecom?
Sarà circa 1 mese o anche 2 che ho l'armadio vicino a casa mia attivo, ma ogni volta che vado a verificare la copertura sul sito della vodafone, non mi dice che posso attivarla; forse devono aggiungere il modulo vdsl sopra l'armadio oppure é indifferente?
Ma ti riferisci alla Fibra 30 mega in Whoesale? :mbe:
Scusa, ma non ti interessava la Fibra 100 mega in rete Vodafone? :mbe:
Sapete quanto tempo possa passare dall'attivazione dell'armadio telecom all'affitto in ull di vodafone sull'armadio di telecom?
Naturalmente per la 30/3 devi vedere la disponibilità del servizio anche sul sito Telecom.
Ossia se è 1 o 2 mesi che sul sito Telcom potresti fare la vdsl mentre su quello vodafone no allora è vodafone in ritardo altrimenti è semplicemente non attivo (commercialmente non tecnicamente) l'armadio.
Comunque da me entro 2 o 3 settimane da quando il sito Telecom dava l'armadio tecnicamente attivato (non commercialmente) il sito Vodafone permetteva l'attivazione.
Anzi ho visto prima semaforo verde su Voda che su Telecom.
Però è anche vero che non ho provato negli stessi giorni e quindi non è attendibile come cosa, ossia roba del tipo il giorno X (alias x gg dopo l'attivazione dell'armadio) ho provato sul sito TI ma ancora non lo dava attivabile, qualche gg dopo ossia il giorno Y ho provato sul sito Vodafone e lo dava attivabile (ma non ho riprovato sul sito TI) e qualche giorno dopo ossia il giorno Z ho riprovato anche il sito TI e lo dava attivabile.
EliGabriRock44
28-12-2014, 07:40
Naturalmente per la 30/3 devi vedere la disponibilità del servizio anche sul sito Telecom.
Ossia se è 1 o 2 mesi che sul sito Telcom potresti fare la vdsl mentre su quello vodafone no allora è vodafone in ritardo altrimenti è semplicemente non attivo (commercialmente non tecnicamente) l'armadio.
Comunque da me entro 2 o 3 settimane da quando il sito Telecom dava l'armadio tecnicamente attivato (non commercialmente) il sito Vodafone permetteva l'attivazione.
Anzi ho visto prima semaforo verde su Voda che su Telecom.
Però è anche vero che non ho provato negli stessi giorni e quindi non è attendibile come cosa, ossia roba del tipo il giorno X (alias x gg dopo l'attivazione dell'armadio) ho provato sul sito TI ma ancora non lo dava attivabile, qualche gg dopo ossia il giorno Y ho provato sul sito Vodafone e lo dava attivabile (ma non ho riprovato sul sito TI) e qualche giorno dopo ossia il giorno Z ho riprovato anche il sito TI e lo dava attivabile.
Sai cosa?Non vorrei che visto che stanno mettendo le linee di vodafone non facessero più questi affitti in ULL fino a quando non sarà attiva vodafone...
comunque la mia città é divisa da due centrali(Carpi(MO)) e putroppo la parte dove sto io, ancora non vede attiva in ULL neanche una strada se non sbaglio mentre la parte dell'altra centrale si!
Comunque grazie, aspetterò ancora... :p
totocrista
28-12-2014, 08:20
Sai cosa?Non vorrei che visto che stanno mettendo le linee di vodafone non facessero più questi affitti in ULL fino a quando non sarà attiva vodafone...
comunque la mia città é divisa da due centrali(Carpi(MO)) e putroppo la parte dove sto io, ancora non vede attiva in ULL neanche una strada se non sbaglio mentre la parte dell'altra centrale si!
Comunque grazie, aspetterò ancora... :p
Perdonami ma l affitto ull che sarebbe? Forse intendi wholesale? Vula? NGA?
luponata
28-12-2014, 11:40
Perdonami ma l affitto ull che sarebbe? Forse intendi wholesale? Vula? NGA?
ULL è il contrario di wholesale vula nga
Con l'ull solo "l'ultimo miglio" è affittato, gli apparati in centrale sono degli operatori a cui ti abboni
totocrista
28-12-2014, 13:13
ULL è il contrario di wholesale vula nga
Con l'ull solo "l'ultimo miglio" è affittato, gli apparati in centrale sono degli operatori a cui ti abboni
Si io lo so che sono wholesale NGA e ull. Ma l utente sopra dice: "non fanno più questi affitti ull" non mi sembra limpido
barbarolo
28-12-2014, 13:27
Buongiorno a tutti! Da circa una settimana mi hanno attivato la Fibra 300/20 Mbits a Bologna (per una settimana non era possibile agganciarsi alla fibra per un problema di Vodafone in centrale).
Ho notato però che i ping sono piuttosto alti pur trattandosi di fibra, gli speed test verso Milano partono da un minimo di 11ms mentre appena si esce di li il minimo è sui 30... così come su qualunque altro sito.
Qualcuno di Milano collegato a 300 mega potrebbe provare ad effettuare gli speed test presenti alla pagina http://proof.ovh.net/ ? Bastano quelli che si trovano in Francia (sono 2): Ho un server presso OVH e non riesco a superare i 10-12Mbits e con mia grande sopresa neppure dai server di OVH supero questa soglia (pensavo ad un problema legato solo al mio server) con Infostrada riuscivo a gollegarmi al massimo della capacità della mia linea (20 mega) .
Vorrei capire se è Vodafone che non ha banda verso l'estero o si tratta di una problematica limitata a Bologna.
Grazie a chi potrà aiutarmi!
EliGabriRock44
28-12-2014, 14:17
Si io lo so che sono wholesale NGA e ull. Ma l utente sopra dice: "non fanno più questi affitti ull" non mi sembra limpido
Li chiamo affitti Ull, potrei chiamarli direttamente ULL che é meglio XD
Comunque aspetterò...
Qualcuno di Milano collegato a 300 mega potrebbe provare ad effettuare gli speed test presenti alla pagina http://ovh.net/ ? Bastano quelli che si trovano in Francia (sono 2)
Comunque a livello di latenza sono davvero poco precisi quei test:
Last Result:
Download Speed: 17185 kbps (2148.1 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 841 kbps (105.1 KB/sec transfer rate)
Latency: 39 ms
28/12/2014 15:07:10
Esecuzione di Ping sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81] con 32 byte di dati:
Risposta da 5.135.128.81: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 5.135.128.81: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 5.135.128.81: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 5.135.128.81: byte=32 durata=25ms TTL=53
Statistiche Ping per 5.135.128.81:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 26ms, Medio = 25ms
(Strasburgo)
Il server di Roubaix mi restituiva addirittura 76 ms poco fa, minimo 46 ms. Da dos invece tutto ok:
Esecuzione di Ping rbx.proof.ovh.net [188.165.12.106] con 32 byte di dati:
Risposta da 188.165.12.106: byte=32 durata=33ms TTL=53
Risposta da 188.165.12.106: byte=32 durata=33ms TTL=53
Risposta da 188.165.12.106: byte=32 durata=32ms TTL=53
Risposta da 188.165.12.106: byte=32 durata=33ms TTL=53
Statistiche Ping per 188.165.12.106:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 33ms, Medio = 32ms
P.S.
specifico che non ho Vodafone ma Infostrada (adsl).
Ma a parte i problemi con OVH altrove la banda c'è?
Sei il primo utente con la 300 Mb a Bologna mi sa :eek:
Ecco un test su rete FTTH Vodafone (Fibra300) a Milano
Da SpeedTest.net
http://www.speedtest.net/result/4016876650.png
Da OVH.com
http://oi59.tinypic.com/1feh44.jpg
Un ringraziamento a Dige90
Ecco un test su rete FTTH Vodafone (Fibra300) a Milano
Da SpeedTest.net
http://www.speedtest.net/result/4016876650.png
Da OVH.com
http://oi59.tinypic.com/1feh44.jpg
Un ringraziamento a Dige90
Prego :Prrr:
Anche tu hai una latenza apparentemente sballata tramite quello speedtest, hai provato ad eseguire il ping da dos?
sbg.proof.ovh.net (Strasburgo)
rbx.proof.ovh.net (Roubaix)
Anche tu hai una latenza apparentemente sballata tramite quello speedtest, hai provato ad eseguire il ping da dos?
sbg.proof.ovh.net (Strasburgo)
rbx.proof.ovh.net (Roubaix)
http://i61.tinypic.com/4ict4n.png
http://i62.tinypic.com/2ih73gw.png
http://i61.tinypic.com/4ict4n.png
http://i62.tinypic.com/2ih73gw.png
Ok grazie nessun problema anche per te, è proprio lo speedtest inaffidabile per testare il ping.
Li chiamo affitti Ull, potrei chiamarli direttamente ULL che é meglio XD
Comunque aspetterò...
ULL è quando l'operatore diverso da Telecom affitta da lei solo l'ultimo miglio (per forza di cose dato che gli armadi ripartilinea e i doppini nelle case sono di proprietà e gestione Telecom), ma in centrale ha le sue apparecchiature. Di ULL vero e proprio in VDSL ci sono Fastweb e Vodafone (quest'ultima SOLO con i suoi armadi e la sua 100 Mega). La fibra "Vodafone" (che poi è di Telecom) 30 Mega si avvicina di più ad un Wholesale, dato che il DSLAM in armadio e la fibra che va in centrale sono di Telecom, ma se non sbaglio, non so se in NGA o in VULA, avviene che in centrale ci sono comunque apparecchiature Vodafone, anche se è fibra affittata da Telecom
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
barbarolo
28-12-2014, 15:25
Ma a parte i problemi con OVH altrove la banda c'è?
Sei il primo utente con la 300 Mb a Bologna mi sa :eek:
Diciamo che spesso e volentieri la connessione di "addormenta" ad esempio su youtube smette di scaricare i video, oppure se salti manualmente più avanti poi da errore, alcune pagine non finiscono di caricare, ma se si aggiorna funziona normalmente.
In generale a 300mega vado solo negli speedtest verso Milano, già a Bologna scendiamo e non trovo siti con cui scaricare a più di circa 50Mbits. Ad esempio steam sta sui 10MB/s, ma molto ballerini.
Ho addirittura problemi con lo speed test: arriva fino a 280-290, poco prima di terminare smette di scambiare dati (controllo da windows) ma il test continua anche per 1-2 minuti ancora, in cui la velocità scende molto lentamente per poi risalire e quindi concludersi; con l'up invece il test è normale e si conclude subito. Anche in questo caso sembra che la connessione venga "tagliata" prima che sia concluso e lo "incasina" scusate il termine tecnico :D
Comunque sì, i tecnici di Metroweb mi hanno detto che ero il primo di Bologna :P Ora ci dovrebbero essere un altro paio di attivazioni attive.
Un ringraziamento a Dige90
Prego :Prrr:
Grazie ad entrambi! Effettivamente c'è qualcosa che non va! Io non supero i 10-12Mbits nello speed test da entrambi i server, da Strasburgo (dove ovviamente si trova il mio server, non supero i 7-8Mbits invece), quindi non è un problema di accesso all'estero verso OVH (perché in questo caso anche Dige90 dovrebbe avere problemi) quanto più qualcosa nella tratta interna di Vodafone tra Bologna e Milano. Anche nel tracert alcuni server non mi rispondono ed altri hanno ping molto elevati.
Domani mi dovrebbe chiamare Vodafone e cercherò di spiegare la situazione.
Se magari qualcuno più esperto ha idea di che prove/test dovrei fare per cercare di capire dove risiede il problema ne sarei felice!
Intanto grazie a tutti!
Anche nel tracert alcuni server non mi rispondono ed altri hanno ping molto elevati.
Dovresti postarne uno, comunque di hop che non rispondono al ping ne ho anche io con Infostrada, e ne avevo anche ai tempi di NGI; in realtà non è un problema, è un po' una caratteristica del routing verso OVH.
luponata
28-12-2014, 15:36
Diciamo che spesso e volentieri la connessione di "addormenta" ad esempio su youtube smette di scaricare i video, oppure se salti manualmente più avanti poi da errore, alcune pagine non finiscono di caricare, ma se si aggiorna funziona normalmente.
In generale a 300mega vado solo negli speedtest verso Milano, già a Bologna scendiamo e non trovo siti con cui scaricare a più di circa 50Mbits. Ad esempio steam sta sui 10MB/s, ma molto ballerini.
a me la questione di youtube accadeva con l'adsl di fastweb, adesso no problema
riguardo a steam stamattina ero quasi saturo:
http://s28.postimg.org/ycudqidgd/steam.png
quando aggiorno da battle.net Wow oppure starcraft li non vado oltre i 13 MB/s
barbarolo
28-12-2014, 15:42
Dovresti postarne uno, comunque di hop che non rispondono al ping ne ho anche io con Infostrada, e ne avevo anche ai tempi di NGI; in realtà non è un problema, è un po' una caratteristica del routing verso OVH.
Con Infostrada mi rispondevano tutti, per questo lo trovavo strano :) comunque ecco:
Il 4 non risponde, ed il 5 ha ping altissimi per essere su fibra:
http://s14.postimg.org/ttx2m80ox/tracert_ovh.png
barbarolo
28-12-2014, 15:45
a me la questione di youtube accadeva con l'adsl di fastweb, adesso no problema
riguardo a steam stamattina ero quasi saturo:
quando aggiorno da battle.net Wow oppure starcraft li non vado oltre i 13 MB/s
Mio fratello ha provato a scaricare un Assassins Credd e qualcos'altro ma non andava a quelle velocità! E spesso e volentieri andava a zero per riprendersi poi
ppfanta78
28-12-2014, 15:49
c'è anche questo speedtest molto affidabile http://speedof.me
PS da NON usare con explorer
Con Infostrada mi rispondevano tutti, per questo lo trovavo strano :) comunque ecco:
Il 4 non risponde, ed il 5 ha ping altissimi per essere su fibra:
http://s14.postimg.org/ttx2m80ox/tracert_ovh.png
Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 8 ms 151.6.64.10
4 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.68.28
5 17 ms 72 ms 13 ms 151.6.0.86
6 15 ms 14 ms 14 ms 151.6.2.18
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 23 ms * 24 ms fra-5-6k.fr.eu [91.121.128.35]
10 27 ms 26 ms 26 ms sbg-g2-a9.fr.eu [91.121.128.82]
11 27 ms 26 ms 26 ms sbg-4b-a9.fr.eu [188.165.9.76]
12 25 ms 26 ms 25 ms sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
Traccia completata.
Ecco il mio con Infostrada, come vedi di hop che non rispondono ne ho anche io.
Il quinto hop dovrebbe essere analogo al quarto degli utenti Vodafone a Milano, pare che sia solo un nodo "lento" a rispondere al ping, probabilmente perchè il traffico icmp ha priorità bassa.
Semmai hai un routing non proprio eccezionale, tanto che Strasburgo lo pingo meglio io con una adsl in fast (dalla Toscana).
luponata
28-12-2014, 16:04
c'è anche questo speedtest molto affidabile http://speedof.me
PS da NON usare con explorer
il problema è che questo speedtest affidabile :D mi da 53 mega in download..
google chrome con cavo ethernet
barbarolo
28-12-2014, 16:06
Ecco il mio con Infostrada, come vedi di hop che non rispondono ne ho anche io.
Il quinto hop dovrebbe essere analogo al quarto degli utenti Vodafone a Milano, pare che sia solo un nodo "lento" a rispondere al ping, probabilmente perchè il traffico icmp ha priorità bassa.
Semmai hai un routing non proprio eccezionale, tanto che Strasburgo lo pingo meglio io con una adsl in fast (dalla Toscana).
Con Infostrada pingavo pure io sui 20 circa, con Vodafone è praticamente raddoppiato- Il ping in se non mi preoccupa troppo, anche se per una fibra non penso proprio che sia normale, ma la mancanza di banda!
Appena riprovato Steam: Need For Speed Hot Pursuit al massimo a 3,6MB/s, ma di media sotto i 3
EliGabriRock44
28-12-2014, 16:48
Con Infostrada pingavo pure io sui 20 circa, con Vodafone è praticamente raddoppiato- Il ping in se non mi preoccupa troppo, anche se per una fibra non penso proprio che sia normale, ma la mancanza di banda!
Appena riprovato Steam: Need For Speed Hot Pursuit al massimo a 3,6MB/s, ma di media sotto i 3
Con vodafone uno dei tanti problemi é quasi sicuramente la VS2; basterebbe rimpiazzarla con la VSR e già 10 ms di ping vengono "tolti"!
Per quanto riguarda hot pursuit, 3,6 sono mbit o mbyte?
Spero per te che siano byte XD
Con vodafone uno dei tanti problemi é quasi sicuramente la VS2; basterebbe rimpiazzarla con la VSR e già 10 ms di ping vengono "tolti"!
Per quanto riguarda hot pursuit, 3,6 sono mbit o mbyte?
Spero per te che siano byte XD
Non è un problema di VS nel suo caso, la latenza ai primissimi hop è ottima.
EliGabriRock44
28-12-2014, 17:24
Non è un problema di VS nel suo caso, la latenza ai primissimi hop è ottima.
Io neanche ce l'ho vodafone ma ho notato ed ho letto che la VS2 aumenta il ping di 10 ms...
Io neanche ce l'ho vodafone ma ho notato ed ho letto che la VS2 aumenta il ping di 10 ms...
Sulle VDSL2 30/3 Mb wholesale forse, questa è FTTH. Come vedi al gateway (terzo hop) ci arriva con una latenza di 4 ms, che è un buon ping. Se dipendesse dalla VS il ping alto lo noteresti già nei primissimi nodi.
Quello che non è granchè è il routing, per esempio prende +8 ms tra Bologna e Milano e +13 ms tra Strasburgo (dove arriva con 25 ms, hop n. 12) e il server di destinazione.
EliGabriRock44
28-12-2014, 17:58
Sulle VDSL2 30/3 Mb wholesale forse, questa è FTTH. Come vedi al gateway (terzo hop) ci arriva con una latenza di 4 ms, che è un buon ping. Se dipendesse dalla VS il ping alto lo noteresti già nei primissimi nodi.
Quello che non è granchè è il routing, per esempio prende +8 ms tra Bologna e Milano e +13 ms tra Strasburgo (dove arriva con 25 ms, hop n. 12) e il server di destinazione.
Ah, capito! :p
barbarolo
28-12-2014, 19:13
Con vodafone uno dei tanti problemi é quasi sicuramente la VS2; basterebbe rimpiazzarla con la VSR e già 10 ms di ping vengono "tolti"!
Per quanto riguarda hot pursuit, 3,6 sono mbit o mbyte?
Spero per te che siano byte XD
no no sono byte! eheh però capirai la mia frustrazione... passare da 20mega (16 in realtà) a 300 e ritrovarsi con velocità di navigazione che è solo circa doppia quando va bene, ma molto ridotta quando va male!
barbarolo
28-12-2014, 19:25
Sulle VDSL2 30/3 Mb wholesale forse, questa è FTTH. Come vedi al gateway (terzo hop) ci arriva con una latenza di 4 ms, che è un buon ping. Se dipendesse dalla VS il ping alto lo noteresti già nei primissimi nodi.
Quello che non è granchè è il routing, per esempio prende +8 ms tra Bologna e Milano e +13 ms tra Strasburgo (dove arriva con 25 ms, hop n. 12) e il server di destinazione.
Ma non sono strani anche 4ms sul gateway? In queste pagine hanno postato ping di 3ms sul server dello speed test!
Per circa una settimana dopo l'installazione ho avuto il collegamento down per problemi ai loro server, non vorrei che li avessero sistemati male però :cry: poi mettendoci tanto mi viene da pensare che non avevano idea di dove mettere le mani :eek:
Ma non sono strani anche 4ms sul gateway? In queste pagine hanno postato ping di 3ms sul server dello speed test!
Beh i tempi riportati nello speedtest non sono mai del tutto attendibili (soprattutto quando sono sotto i 10ms).
4ms è un buon valore, poi che ci siano fibre ben più veloci è un altro discorso.
Es. la fibra del mio ufficio (Milano) pinga il dns di google in 2ms, però ovviamente non è una fibra residenziale.
Ma non sono strani anche 4ms sul gateway? In queste pagine hanno postato ping di 3ms sul server dello speed test!
Per circa una settimana dopo l'installazione ho avuto il collegamento down per problemi ai loro server, non vorrei che li avessero sistemati male però :cry: poi mettendoci tanto mi viene da pensare che non avevano idea di dove mettere le mani :eek:
Ma loro sono di Milano e i 3 ms li hanno su server di Milano o vicinanze. Qualcuno ha postato anche qualche tracert tempo fa, ricordo che il ping verso il gateway era sui 3 ms.
Diciamo che spesso e volentieri la connessione di "addormenta" ad esempio su youtube smette di scaricare i video, oppure se salti manualmente più avanti poi da errore, alcune pagine non finiscono di caricare, ma se si aggiorna funziona normalmente.
In generale a 300mega vado solo negli speedtest verso Milano, già a Bologna scendiamo e non trovo siti con cui scaricare a più di circa 50Mbits. Ad esempio steam sta sui 10MB/s, ma molto ballerini.
Ho addirittura problemi con lo speed test: arriva fino a 280-290, poco prima di terminare smette di scambiare dati (controllo da windows) ma il test continua anche per 1-2 minuti ancora, in cui la velocità scende molto lentamente per poi risalire e quindi concludersi; con l'up invece il test è normale e si conclude subito. Anche in questo caso sembra che la connessione venga "tagliata" prima che sia concluso e lo "incasina" scusate il termine tecnico :D
Comunque sì, i tecnici di Metroweb mi hanno detto che ero il primo di Bologna :P Ora ci dovrebbero essere un altro paio di attivazioni attive.
Grazie ad entrambi! Effettivamente c'è qualcosa che non va! Io non supero i 10-12Mbits nello speed test da entrambi i server, da Strasburgo (dove ovviamente si trova il mio server, non supero i 7-8Mbits invece), quindi non è un problema di accesso all'estero verso OVH (perché in questo caso anche Dige90 dovrebbe avere problemi) quanto più qualcosa nella tratta interna di Vodafone tra Bologna e Milano. Anche nel tracert alcuni server non mi rispondono ed altri hanno ping molto elevati.
Domani mi dovrebbe chiamare Vodafone e cercherò di spiegare la situazione.
Se magari qualcuno più esperto ha idea di che prove/test dovrei fare per cercare di capire dove risiede il problema ne sarei felice!
Intanto grazie a tutti!
Mi fiderei poco delle loro parole...ahahahha a me dissero che nella nuova Fibra 300 non serviva il secondo ''modem'' e che avevano visto queste cose il giorno prima di venire a farmi l'impianto a casa ma, bastava solo la VSR...adoro le bugie :asd:
Diciamo che spesso e volentieri la connessione di "addormenta" ad esempio su youtube smette di scaricare i video, oppure se salti manualmente più avanti poi da errore, alcune pagine non finiscono di caricare, ma se si aggiorna funziona normalmente.
In generale a 300mega vado solo negli speedtest verso Milano, già a Bologna scendiamo e non trovo siti con cui scaricare a più di circa 50Mbits. Ad esempio steam sta sui 10MB/s, ma molto ballerini.
Ho addirittura problemi con lo speed test: arriva fino a 280-290, poco prima di terminare smette di scambiare dati (controllo da windows) ma il test continua anche per 1-2 minuti ancora, in cui la velocità scende molto lentamente per poi risalire e quindi concludersi; con l'up invece il test è normale e si conclude subito. Anche in questo caso sembra che la connessione venga "tagliata" prima che sia concluso e lo "incasina" scusate il termine tecnico :D
Comunque sì, i tecnici di Metroweb mi hanno detto che ero il primo di Bologna :P Ora ci dovrebbero essere un altro paio di attivazioni attive.
Intanto grazie a tutti!
Io sono di Bologna ed attendo attivazione prima decade di gennaio... Anche se con la tua esperienza mi viene voglia di recedere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
luponata
28-12-2014, 23:07
Mi fiderei poco delle loro parole...ahahahha a me dissero che nella nuova Fibra 300 non serviva il secondo ''modem'' e che avevano visto queste cose il giorno prima di venire a farmi l'impianto a casa ma, bastava solo la VSR...adoro le bugie :asd:
infatti come MODEM basta solo la VSR, L'ONT huawei non è un modem
infatti come MODEM basta solo la VSR, L'ONT huawei non è un modem
Ma la denominazione "modem" si utilizza anche per le linee in fibra? Pensavo fosse circoscritto alle sole linee xDSL. Avrebbe più senso dire che la VSR è solo un router, dato che l'ONT riceve per primo il segnale, non la VSR.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Rubberick
29-12-2014, 00:12
mi sono perso un secondo nei topic recenti..
dunque mi sembra di capire che:
a Bologna hanno fatto si e no 2-3 attivazioni e devono finire di fixare il tutto giusto?
a Milano funziona tutto bene?
a Milano verso e da ovh strasburg mi confermate banda buona e nessuna interruzione? la 20mbit in up per syncare roba potrebbe far comodo
matteo85
29-12-2014, 00:32
Mi fiderei poco delle loro parole...ahahahha a me dissero che nella nuova Fibra 300 non serviva il secondo ''modem'' e che avevano visto queste cose il giorno prima di venire a farmi l'impianto a casa ma, bastava solo la VSR...adoro le bugie :asd:
Infatti non ti serve un modem, l'ONT è solo un semplice media converter
luponata
29-12-2014, 07:00
Ma la denominazione "modem" si utilizza anche per le linee in fibra? Pensavo fosse circoscritto alle sole linee xDSL. Avrebbe più senso dire che la VSR è solo un router, dato che l'ONT riceve per primo il segnale, non la VSR.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Inteso come modem router, comunque la VSR è sempre un modem visto le porta rj11 adsl/vdsl
Ok per il primo segnale ma l'ONT tecnicamente è un convertitore di segnale, a livello di rete alla VSR non fa differenza come riceve il segnale, basta che ci sia
Ma non sono strani anche 4ms sul gateway? In queste pagine hanno postato ping di 3ms sul server dello speed test!
Per circa una settimana dopo l'installazione ho avuto il collegamento down per problemi ai loro server, non vorrei che li avessero sistemati male però :cry: poi mettendoci tanto mi viene da pensare che non avevano idea di dove mettere le mani :eek:
Sono anch'io di Bologna e ho fatto la domanda di attivazione on-line per la 300MB Vodafone: ad oggi però non ho ancora tempi assegnati per il collegamento effettivo.Da quanto racconti si evince qualche difficoltà nella gestione tecnica dei server Vodafone che preoccupa non poco.Spero che il tuo intervento sull'assistenza muova le acque e risolvi i problemi di bassa banda con i server esteri.Attendo e attendiamo tue notizie in merito.
Ciao
matteo85
29-12-2014, 09:23
E cmq se in Italia l'ONT non è integrato nel router come succede per es. in svizzera, è per questioni legali legati alla libera concorrenza
barbarolo
29-12-2014, 09:32
Io sono di Bologna ed attendo attivazione prima decade di gennaio... Anche se con la tua esperienza mi viene voglia di recedere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spero che entro gennaio abbiano risolto i problemi! Anche perché se siamo davvero così pochi ancora hanno pochissimi feedback su cui lavorare.
Sono anch'io di Bologna e ho fatto la domanda di attivazione on-line per la 300MB Vodafone: ad oggi però non ho ancora tempi assegnati per il collegamento effettivo.Da quanto racconti si evince qualche difficoltà nella gestione tecnica dei server Vodafone che preoccupa non poco.Spero che il tuo intervento sull'assistenza muova le acque e risolvi i problemi di bassa banda con i server esteri.Attendo e attendiamo tue notizie in merito.
Ciao
Quando hai fatto la richiesta? Io 2 giorni dopo l'avvio ufficiale (mi sembra 18-19 novembre) i primi di dicembre mi ha chiamato Metroweb per i lavori in strada/condominio ; dal 9 dicembre hanno iniziato la posa della fibra ed il 17 hanno completato l'installazione in casa, ma ha iniziato a funzionare dal 23 dicembre. Nel mio caso i tempi sono stati più lunghi perché non era praticamente ancora stata posata la fibra, ora i tempi dovrebbero essere più rapidi. Vodafone l'ho sentita solo la scorsa settimana, quindi se non ti chiamano non preoccuparti, la pratica comunque procede da parte di Metroweb.
I tombini davanti al palazzo li hai già? In che zona sei?
EliGabriRock44
29-12-2014, 09:39
Ma Vodafone ha dei problemi in generale, per la fibra?
No perché stanno coprendo Carpi(MO) con la fibra della vodafone e sicuramente potrò usufruire della 100/20, ovviamente se ne vale la pena...
barbarolo
29-12-2014, 10:00
Ma Vodafone ha dei problemi in generale, per la fibra?
No perché stanno coprendo Carpi(MO) con la fibra della vodafone e sicuramente potrò usufruire della 100/20, ovviamente se ne vale la pena...
No, sembra che a Milano funzioni perfettamente, al momento solo io ho problemi, se ci sono altri di Bologna attivi che possano fare test sono ben accetti!
Però attenzione, se ho capito bene a Carpi ci sarà la VDSL non la Fibra fino a casa, le chiamano entrambi Fibra ma funzionano in modo molto differente.
Stamattina sembrava andare meglio verso OVH, avevo superato i 30Mbits ma poi si è riabbassata e non sono più riuscito ad avvicinarmi a quella velocità:
http://s22.postimg.org/760332pa9/ovh_speed_test_29_dicembre.jpg
Chiedo nuovamente aiuto agli amici di Milano con Fibra a 300, a voi gli speed test verso Roma a quanto vanno? Su Wind ho questo:
http://www.speedtest.net/result/4018666467.png
Qui invece Telecom:
http://www.speedtest.net/result/4018669139.png
3:
http://www.speedtest.net/result/4018672019.png
Capisco che non si possa andare su ogni server a 300Mbits, questo lo mettevo già in conto, (possiedo un server e so quanto costa la banda) ma navigare più lentamente di un'adsl da 20Mbits su server Italiani non è normale.
Ok ora ho problemi anche su Milano, solo verso Vodafone vado ancora a 280Mbits (ci mancherebbe! :P ), su telecom, e Italia On Line ho meno di 100Mbits
http://www.speedtest.net/result/4018680903.png
EliGabriRock44
29-12-2014, 10:32
No, sembra che a Milano funzioni perfettamente, al momento solo io ho problemi, se ci sono altri di Bologna attivi che possano fare test sono ben accetti!
Però attenzione, se ho capito bene a Carpi ci sarà la VDSL non la Fibra fino a casa, le chiamano entrambi Fibra ma funzionano in modo molto differente.
Stamattina sembrava andare meglio verso OVH, avevo superato i 30Mbits ma poi si è riabbassata e non sono più riuscito ad avvicinarmi a quella velocità:
http://s22.postimg.org/760332pa9/ovh_speed_test_29_dicembre.jpg
Chiedo nuovamente aiuto agli amici di Milano con Fibra a 300, a voi gli speed test verso Roma a quanto vanno? Su Wind ho questo:
http://www.speedtest.net/result/4018666467.png
Qui invece Telecom:
http://www.speedtest.net/result/4018669139.png
3:
http://www.speedtest.net/result/4018672019.png
Capisco che non si possa andare su ogni server a 300Mbits, questo lo mettevo già in conto, (possiedo un server e so quanto costa la banda) ma navigare più lentamente di un'adsl da 20Mbits su server Italiani non è normale.
Ok ora ho problemi anche su Milano, solo verso Vodafone vado ancora a 280Mbits (ci mancherebbe! :P ), su telecom, e Italia On Line ho meno di 100Mbits
http://www.speedtest.net/result/4018680903.png
Bé anche se non é FTTH é FTTS o FTTCab, cambia solamente il pezzo di rame dall'armadio a casa mia piuttosto che solo fibra giusto? Non credo che sia un gran problema, nel senso che quasi sicuramente più di 80 MBit potrei averli!
Ma poi, perché hai solo un problema di download e non di upload?
barbarolo
29-12-2014, 10:48
Bé anche se non é FTTH é FTTS o FTTCab, cambia solamente il pezzo di rame dall'armadio a casa mia piuttosto che solo fibra giusto? Non credo che sia un gran problema, nel senso che quasi sicuramente più di 80 MBit potrei averli!
Sì è così, sicuramente avrai una velocità di molto superiore ad una normale ADSL.
Ma poi, perché hai solo un problema di download e non di upload?
Non ne ho idea :D ma mi viene da pensare che sia un qualche settaggio sbagliato in firewall o dispositivi che controllano la banda, è come se avessi una priorità bassissima in uscita dalla rete Vodafone, come un blocco contro il P2P sempre attivo
EliGabriRock44
29-12-2014, 10:53
Non ne ho idea :D ma mi viene da pensare che sia un qualche settaggio sbagliato in firewall o dispositivi che controllano la banda, è come se avessi una priorità bassissima in uscita dalla rete Vodafone, come un blocco contro il P2P sempre attivo
Teoricamente non ci dovrebbe essere un blocco p2p con vodafone, almeno credo. Anche se poi ho letto questo:
http://i62.tinypic.com/1z54u2p.png
FutureMad
29-12-2014, 10:57
Chiedo nuovamente aiuto agli amici di Milano con Fibra a 300, a voi gli speed test verso Roma a quanto vanno? Su Wind ho questo:
http://www.speedtest.net/result/4018666467.png
Qui invece Telecom:
http://www.speedtest.net/result/4018669139.png
3:
http://www.speedtest.net/result/4018672019.png
Capisco che non si possa andare su ogni server a 300Mbits, questo lo mettevo già in conto, (possiedo un server e so quanto costa la banda) ma navigare più lentamente di un'adsl da 20Mbits su server Italiani non è normale.
Ok ora ho problemi anche su Milano, solo verso Vodafone vado ancora a 280Mbits (ci mancherebbe! :P ), su telecom, e Italia On Line ho meno di 100Mbits
http://www.speedtest.net/result/4018680903.png
Premetto che la mia fibra è ancora "solo" a 100 e NON a 300, ma questi sono i miei risultati da Milano su Roma
Wind
http://www.speedtest.net/result/4018759307.png (http://www.speedtest.net/my-result/4018759307)
Telecom
http://www.speedtest.net/result/4018760797.png (http://www.speedtest.net/my-result/4018760797)
H3G
http://www.speedtest.net/result/4018757413.png (http://www.speedtest.net/my-result/4018757413)
Telecom su Milano
http://www.speedtest.net/result/4018762909.png (http://www.speedtest.net/my-result/4018762909)
Come vedi, saturo tranquillamente la mia banda.
Aggiungo che il servizio da me è sempre stato stabile con velocità piene a tutte le ore del giorno e non ho mai riscontrato problemi con youtube o simili. L'unica interruzione che ho avuto (14 giorni, diciamo pure catastrofe :rolleyes:) è stata dovuta ad una rottura del cavo in fibra nel pianerottolo, ma quindi un problema prettamente tecnico e non lato rete Vodafone.
EliGabriRock44
29-12-2014, 11:04
Premetto che la mia fibra è ancora "solo" a 100 e NON a 300, ma questi sono i miei risultati da Milano su Roma
Wind
http://www.speedtest.net/result/4018759307.png (http://www.speedtest.net/my-result/4018759307)
Telecom
http://www.speedtest.net/result/4018760797.png (http://www.speedtest.net/my-result/4018760797)
H3G
http://www.speedtest.net/result/4018757413.png (http://www.speedtest.net/my-result/4018757413)
Telecom su Milano
http://www.speedtest.net/result/4018762909.png (http://www.speedtest.net/my-result/4018762909)
Come vedi, saturo tranquillamente la mia banda.
Aggiungo che il servizio da me è sempre stato stabile con velocità piene a tutte le ore del giorno e non ho mai riscontrato problemi con youtube o simili. L'unica interruzione che ho avuto (14 giorni, diciamo pure catastrofe :rolleyes:) è stata dovuta ad una rottura del cavo in fibra nel pianerottolo, ma quindi un problema prettamente tecnico e non lato rete Vodafone.
Un informazione: bisogna per forza avere i due apparati? Perché pensavo che con la VSR l'altro non servisse...
barbarolo
29-12-2014, 11:09
Premetto che la mia fibra è ancora "solo" a 100 e NON a 300, ma questi sono i miei risultati da Milano su Roma
Come vedi, saturo tranquillamente la mia banda.
Aggiungo che il servizio da me è sempre stato stabile con velocità piene a tutte le ore del giorno e non ho mai riscontrato problemi con youtube o simili. L'unica interruzione che ho avuto (14 giorni, diciamo pure catastrofe :rolleyes:) è stata dovuta ad una rottura del cavo in fibra nel pianerottolo, ma quindi un problema prettamente tecnico e non lato rete Vodafone.
Grazie 1000 per la disponibilità!
Però 14 giorni sono tantini per riparare un guasto!
Se oggi non mi chiamano comincerò a chiamare il numero verde dedicato :p
Un informazione: bisogna per forza avere i due apparati? Perché pensavo che con la VSR l'altro non servisse...
Sì servono entrambi, la Vodafone Station Revolution alla fine è solo un router, a cui ho collegato il mio in cascata; l'ONT invece si interfaccia con la Fibra.
barbarolo
29-12-2014, 11:22
Ora verso Roma va meglio Telecom:
http://www.speedtest.net/result/4018808445.png
Questa Wind, al primo era andato a circa 30Mbits, ora è ricalata:
http://www.speedtest.net/result/4018810388.png
Telecom è megliorata ancora:
http://www.speedtest.net/result/4018818009.png
La velocità è molto variabile, anche nel giro di pochi minuti
No, sembra che a Milano funzioni perfettamente, al momento solo io ho problemi, se ci sono altri di Bologna attivi che possano fare test sono ben accetti!
Però attenzione, se ho capito bene a Carpi ci sarà la VDSL non la Fibra fino a casa, le chiamano entrambi Fibra ma funzionano in modo molto differente.
Stamattina sembrava andare meglio verso OVH, avevo superato i 30Mbits ma poi si è riabbassata e non sono più riuscito ad avvicinarmi a quella velocità:
http://s22.postimg.org/760332pa9/ovh_speed_test_29_dicembre.jpg
Chiedo nuovamente aiuto agli amici di Milano con Fibra a 300, a voi gli speed test verso Roma a quanto vanno? Su Wind ho questo:
http://www.speedtest.net/result/4018666467.png
Qui invece Telecom:
http://www.speedtest.net/result/4018669139.png
3:
http://www.speedtest.net/result/4018672019.png
Capisco che non si possa andare su ogni server a 300Mbits, questo lo mettevo già in conto, (possiedo un server e so quanto costa la banda) ma navigare più lentamente di un'adsl da 20Mbits su server Italiani non è normale.
Ok ora ho problemi anche su Milano, solo verso Vodafone vado ancora a 280Mbits (ci mancherebbe! :P ), su telecom, e Italia On Line ho meno di 100Mbits
http://www.speedtest.net/result/4018680903.png
Su Wind - Roma:
http://www.speedtest.net/result/4018837800.png
Su Telecom Italia - Roma:
http://www.speedtest.net/result/4018844246.png
Appena fatti.
barbarolo
29-12-2014, 11:44
http://www.speedtest.net/result/4018837800.png
Su server Wind di Roma da Milano. A parte il ping, è tutto ok
Grazie Dige90 anche per il tuo test!
Appena riprovato:
http://www.speedtest.net/result/4018846293.png
Sicuramente non è un problema del server Wind o delle interconnessioni di Vodafone.
Ora sarebbe "bello" capire se è un problema tutto mio o di tutta la rete Vodafone di Bologna.
E cmq se in Italia l'ONT non è integrato nel router come succede per es. in svizzera, è per questioni legali legati alla libera concorrenza
Allora se è per legge dovrebbe valere per l'Italia intera. Allora perché Infostrada e Fastweb (vabbè che quest'ultima ha la rete propria di vecchia data) forniscono router che si interfacciano direttamente con la fibra e che, quindi, hanno l'ONT integrato?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Fastweb non mi risulta che fornisca apparati con ONT integrato, almeno anni fa per le utenze in FTTH utilizzava dei media converter separati (tipo i Volition, le famose scatolette bianche).
Fastweb non mi risulta che fornisca apparati con ONT integrato, almeno anni fa per le utenze in FTTH utilizzava dei media converter separati (tipo i Volition, le famose scatolette bianche).
Si, quando ancora si utilizzava sempre e comunque l'hag. Ora con il Technicolor TG1100 e il Telsey CPVL7 sembra essere decaduta questa usanza. Anche Infostrada, con il suo Huawei HG8245 (e un altro che ora non ricordo) sembra andare fuorilegge, se veramente ciò che dice Matteo è legge. Non che non mi fidi di lui, ci mancherebbe, ma comunque è una cosa che fa pensare..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Si, quando ancora si utilizzava sempre e comunque l'hag. Ora con il Technicolor TG1100 e il Telsey CPVL7 sembra essere decaduta questa usanza. Anche Infostrada, con il suo Huawei HG8245 (e un altro che ora non ricordo) sembra andare fuorilegge, se veramente ciò che dice Matteo è legge. Non che non mi fidi di lui, ci mancherebbe, ma comunque è una cosa che fa pensare..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Sui nuovi apparati forniti da Fastweb non sono aggiornato, comunque una volta l'ONT in effetti non era integrato.
luponata
29-12-2014, 15:21
Fastweb non mi risulta che fornisca apparati con ONT integrato, almeno anni fa per le utenze in FTTH utilizzava dei media converter separati (tipo i Volition, le famose scatolette bianche).
Sui nuovi apparati forniti da Fastweb non sono aggiornato, comunque una volta l'ONT in effetti non era integrato.
fastweb ad oggi ha la presa fibra, ma è un'altro tipo di cavo..
fibra > converter > fibra > modem, almeno per i clienti business con modem technicolor
il modem technicolor ha la presa integrata, ma non ha l'ONT, siccome usano il P2P e non il GPON, è una semplice presa come lo è l'RJ11
matteo85
29-12-2014, 15:21
L'ONT non deve essere all'interno del router perchè quando un giorno la rete sarà dello stato (questa è l'intenzione) non si vuole forzare l'utente a cambiare router quando cambia gestore.
fastweb ad oggi ha la presa fibra, ma è un'altro tipo di cavo..
fibra > converter > fibra > modem, almeno per i clienti business con modem technicolor
il modem technicolor ha la presa integrata, ma non ha l'ONT, siccome usano il P2P e non il GPON, è una semplice presa come lo è l'RJ11
Per il telsey invece entra direttamente, senza scatolina
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
fastweb ad oggi ha la presa fibra, ma è un'altro tipo di cavo..
fibra > converter > fibra > modem, almeno per i clienti business con modem technicolor
il modem technicolor ha la presa integrata, ma non ha l'ONT, siccome usano il P2P e non il GPON, è una semplice presa come lo è l'RJ11
Lo schema corretto è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40389074&postcount=2766
adesso in effetti il media converter è integrato nell'HAG, quindi suppongo entrambi i modelli recenti ne siano dotati.
luponata
29-12-2014, 15:42
Teoricamente non ci dovrebbe essere un blocco p2p con vodafone, almeno credo. Anche se poi ho letto questo:
http://i62.tinypic.com/1z54u2p.png
è una clausola standard parachiappe, non preoccuparti
Ma Vodafone ha dei problemi in generale, per la fibra?
No perché stanno coprendo Carpi(MO) con la fibra della vodafone e sicuramente potrò usufruire della 100/20, ovviamente se ne vale la pena...
non ha problemi vodafone, da noi è rete metroweb.. quindi scordati il modo di lavorare di telecom
barbarolo
29-12-2014, 16:47
Appena contattato il "supporto tecnico specializzato" di Vodafone: l'unica cosa che mi diceva era di fare lo speed test a Milano sul Server Vodafone, se quello andava non c'erano problemi. Ovviamente sono state inutili le mie rimostranze al riguardo, spiegando che se altri collegati alla fibra riescono a raggiungere la velocità di 291Mbits su altri server non si capisce perché io invece non debba.
Mi dispiace ma mi sono anche arrabbiato, addirittura dava la colpa alla mia scheda di rete, gli ho spiegato che ho usato 2 computer diversi collegati via cavo e se si trattasse di problemi alla mia linea la velocità dovrebbe essere pessima ovunque.
Alla fine ha riattaccato :muro:
L'inizio con Vodafone è entusiasmante davvero!
Se non mi riescono a risolvere la situazione effettuerò il recesso :doh:
Ho provato a richiamare, risponde sempre lo stesso operatore....
FutureMad
29-12-2014, 17:03
Incredibile, io non sono mai riuscito a farmi riattaccare :asd:
Prova altri 2-3 operatori, se ti dicono la stessa cosa con buona probabilità non potranno fare niente se non segnalare il problema all'ufficio tecnico, il quale ci mette giorni (3-5) a ricontattarti.
Purtroppo il 190 è un muro di gomma, ti consiglio invece di fare subito un reclamo online per recuperare tempo. Tecnicamente devono rispondere entro 30gg, se sei fortunato potrebbero farlo prima del termine ultimo per il recesso e fare un'escalation della segnalazione o darti una risposta più esaustiva.
EDIT: non chiamare l'800121800, chiama direttamente il 190 e scegli il percorso per il guasto tecnico (tasto 2 e poi ancora 2 mi pare).
amd-novello
29-12-2014, 17:28
Quindi il numero per fibra che dura un mese non è meglio del 190? Ma c'è un modo per far durare di più quell'assistenza?
barbarolo
29-12-2014, 17:36
Incredibile, io non sono mai riuscito a farmi riattaccare :asd:
Prova altri 2-3 operatori, se ti dicono la stessa cosa con buona probabilità non potranno fare niente se non segnalare il problema all'ufficio tecnico, il quale ci mette giorni (3-5) a ricontattarti.
Purtroppo il 190 è un muro di gomma, ti consiglio invece di fare subito un reclamo online per recuperare tempo. Tecnicamente devono rispondere entro 30gg, se sei fortunato potrebbero farlo prima del termine ultimo per il recesso e fare un'escalation della segnalazione o darti una risposta più esaustiva.
EDIT: non chiamare l'800121800, chiama direttamente il 190 e scegli il percorso per il guasto tecnico (tasto 2 e poi ancora 2 mi pare).
Se provo a chiamare il 190 la voce mette giù e dice di chiamare l'800121800
Quindi il numero per fibra che dura un mese non è meglio del 190? Ma c'è un modo per far durare di più quell'assistenza?
Io ho chiamato proprio quello :muro:
Ora sto scrivendo su Twitter, spiegando tutto da capo, almeno li potranno leggere la problematica... ma a questo punto non mi aspetto nulla di buono :doh:
matteo85
29-12-2014, 17:40
Per il telsey invece entra direttamente, senza scatolina
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ma Telsey è fallita anni fa, ovvio che ha la fibra integrata
FutureMad
29-12-2014, 17:44
Onestamente mi pare allo stesso livello, si limitano a fare una segnalazione per qualunque problema. Non ho avuto un buon rapporto con l'assistenza Vodafone in generale, credo che abbiano le mani legate su troppi fronti.
Oggi intanto mi hanno chiamato per l'upgrade a VSR, che dovrebbe arrivare in un paio di settimane. Spero che nel frattempo mi portino anche a 300 :rolleyes:
amd-novello
29-12-2014, 17:47
Comunque al giorno d'oggi meglio tampinarli sui social piuttosto che al call center. A meno che non si abbia direttamente il numero del tecnico sotto casa lol
FutureMad
29-12-2014, 17:53
E' la stessa cosa purtroppo, anche l'assistenza del social non fa altro che richiamarti per aprire una segnalazione.
Il problema non è la segnalazione, te ne aprono anche una al giorno, è ottenere un successivo ricontatto e che sia risolutivo :rolleyes:
Ripeto, se ci sono problemi fate un reclamo online. In questo modo per lo meno resta scritto subito il problema e poi andate avanti con le segnalazioni al 190/800121800.
Quando hai fatto la richiesta? Io 2 giorni dopo l'avvio ufficiale (mi sembra 18-19 novembre) i primi di dicembre mi ha chiamato Metroweb per i lavori in strada/condominio ; dal 9 dicembre hanno iniziato la posa della fibra ed il 17 hanno completato l'installazione in casa, ma ha iniziato a funzionare dal 23 dicembre. Nel mio caso i tempi sono stati più lunghi perché non era praticamente ancora stata posata la fibra, ora i tempi dovrebbero essere più rapidi. Vodafone l'ho sentita solo la scorsa settimana, quindi se non ti chiamano non preoccuparti, la pratica comunque procede da parte di Metroweb.
I tombini davanti al palazzo li hai già? In che zona sei?
In risposta: sono in zona Navile c/o sede ENEA: nella mia strada le canalizzazioni sono state completate ed è installato l'armadio condominiale dove però non è presente la fibra.Metroweb ,su mio quesito, mi ha informato che solo successivamente alla richiesta di attivazione a Vodafone avrebbe portato la fibra nel mo appartamento.
Grazie Dige90 anche per il tuo test!
Appena riprovato:
http://www.speedtest.net/result/4018846293.png
Sicuramente non è un problema del server Wind o delle interconnessioni di Vodafone.
Ora sarebbe "bello" capire se è un problema tutto mio o di tutta la rete Vodafone di Bologna.
Spero tanto che tu riesca a venire a capo del problema di banda bassa per il bene di tutti noi poveri bolognesi.....:(
barbarolo
29-12-2014, 18:45
E' la stessa cosa purtroppo, anche l'assistenza del social non fa altro che richiamarti per aprire una segnalazione.
Il problema non è la segnalazione, te ne aprono anche una al giorno, è ottenere un successivo ricontatto e che sia risolutivo :rolleyes:
Ripeto, se ci sono problemi fate un reclamo online. In questo modo per lo meno resta scritto subito il problema e poi andate avanti con le segnalazioni al 190/800121800.
Su twitter ho inviato la spiegazione scritta, con tanto di link al forum :P se vogliono perdere un po' di tempo magari vengono a capo del problema già leggendo queste pagine.
Mi acconterei che mi venisse aperta almeno la segnalazione, a voce mi hanno chiuso la chiamata :muro:
Ma online dove intendi? Sul sito di Vodafone?
amd-novello
29-12-2014, 18:48
Come hai fatto tu
barbarolo
29-12-2014, 18:55
In risposta: sono in zona Navile c/o sede ENEA: nella mia strada le canalizzazioni sono state completate ed è installato l'armadio condominiale dove però non è presente la fibra.Metroweb ,su mio quesito, mi ha informato che solo successivamente alla richiesta di attivazione a Vodafone avrebbe portato la fibra nel mo appartamento.
Spero tanto che tu riesca a venire a capo del problema di banda bassa per il bene di tutti noi poveri bolognesi.....:(
Allora sono già molto avanti! Se è già presente l'armadio nel tuo stabile probabilmente qualcuno l'avrà già richiesta prima di te, da me hanno fatto tutta l'installazione contemporaneamente perché ero il primo.
Ti chiameranno per fissare l'appuntamento e in un paio d'ore dovresti essere collegato, i lavori più difficoltosi sono per arrivare dentro i palazzi.
(p.s. io avevo fissato alle 10, sono arrivati alle 8 :D cerca di prepararti in anticipo :P )
Invece spero che presto ci siano altri Bolognesi :Prrr: : se è un problema diffuso ed apriamo diverse segnalazioni qualcosa si dovrebbe muovere, da solo finirò contro mulini a vento...
Io sto in zona Murri-Orti, quindi saremo su centrali differenti, il problema potrebbe essere circoscritto alla mia.
Allora sono già molto avanti! Se è già presente l'armadio nel tuo stabile probabilmente qualcuno l'avrà già richiesta prima di te.......
Invece spero che presto ci siano altri Bolognesi :Prrr: : se è un problema diffuso ed apriamo diverse segnalazioni qualcosa si dovrebbe muovere, da solo finirò contro mulini a vento...
Comunque tutto ciò è deludente per chi ovvero Vodafone vuole farsi identificare come gestore del futuro....
Io mi auguro solo che non sia un problema infrastrutturale di rete Vodafone a Bologna ( a Milano sembra vadi bene)
FutureMad
29-12-2014, 23:28
Su twitter ho inviato la spiegazione scritta, con tanto di link al forum :P se vogliono perdere un po' di tempo magari vengono a capo del problema già leggendo queste pagine.
Mi acconterei che mi venisse aperta almeno la segnalazione, a voce mi hanno chiuso la chiamata :muro:
Ma online dove intendi? Sul sito di Vodafone?
Senza dubbio te la apriranno non appena ti ricontattano. Nel frattempo se vuoi fare un reclamo vai qui
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contatta-Vodafone/reclami-vodafone
Hai fatto bene a linkare il forum, magari prendono spunto :)
Sent from Tapatalk
barbarolo
29-12-2014, 23:46
Senza dubbio te la apriranno non appena ti ricontattano. Nel frattempo se vuoi fare un reclamo vai qui
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contatta-Vodafone/reclami-vodafone
Hai fatto bene a linkare il forum, magari prendono spunto :)
Sent from Tapatalk
grazie per il link! Ormai aspetto domani per vedere se Twitter ha mosso le acque e nel caso farò la segnalazione anche li
Ciao ragazzi, un info qualcuno che abita a Milano zona ripamonti /Vigentino ha provato ad attivare l'offerta Vodafone fibra 300? Mi sembra di capire, dai post precedenti che funziona davvero bene a Milano!Me la consigliate?
FutureMad
30-12-2014, 12:39
Io abito in quella zona e l'ho attivata a fine settembre, funziona perfettamente (a 100 mega per adesso). Il mio vicino di casa la ha attivata pochi giorni dopo di me (a 300), anche lui tutto ok e molto soddisfatto.
La linea nel complesso va molto bene, la mia esperienza con Vodafone per riparare un guasto sulla fibra invece è stata piuttosto negativa, ma credo che sia un caso fortuito. Se sei in ADSL credo che non ci sia neanche da pensarci troppo su :)
barbarolo
30-12-2014, 14:45
Ho contattato Vodafone tramite Twitter e tramite email fornita da un gentile utene del forum, piccolo aggiornamento:
Stamattina qualunque video musicale di musicisti con canali Vevo non venivano caricati, il player di youtube dava errore e passava a quello successivi all'infinito praticamente... nel primo pomeriggio invece i video partivano.
Ho scoperto che esiste uno speed test sul sito di vodafone: http://lab.vodafone.it/speedTest
Questo il risultato:
http://s27.postimg.org/bo1a62bgj/speedtest_lab.png
Non riesce neppure a finire passando all'upload, come spesso succede a SpeedTest.net: poco prima della fine non c'è più scambio dati e rimane impallato così, a volte dopo un minuto continua, altre non fa nulla.
Ho riprovato ed arriva a 142Mbits ma poi si blocca sempre senza proseguire.
Se non ci fossero problemi la linea dovrebbe essere praticamente piatta e non a dente di sega.
Ulteriore prova dopo pochi minuti:
http://s23.postimg.org/waeyu4hnv/speedtest_lab_2.png
Rifatto ora dopo circa 30 minuti dagli altri: ora la velocità è quasi normale, ma comunque lo speed test si blocca prima di passare all'upload:
http://s1.postimg.org/vcnw7ughr/speed_lab_3.png
EliGabriRock44
30-12-2014, 16:50
Ho contattato Vodafone tramite Twitter e tramite email fornita da un gentile utene del forum, piccolo aggiornamento:
Stamattina qualunque video musicale di musicisti con canali Vevo non venivano caricati, il player di youtube dava errore e passava a quello successivi all'infinito praticamente... nel primo pomeriggio invece i video partivano.
Ho scoperto che esiste uno speed test sul sito di vodafone: http://lab.vodafone.it/speedTest
Questo il risultato:
http://s27.postimg.org/bo1a62bgj/speedtest_lab.png
Non riesce neppure a finire passando all'upload, come spesso succede a SpeedTest.net: poco prima della fine non c'è più scambio dati e rimane impallato così, a volte dopo un minuto continua, altre non fa nulla.
Ho riprovato ed arriva a 142Mbits ma poi si blocca sempre senza proseguire.
Se non ci fossero problemi la linea dovrebbe essere praticamente piatta e non a dente di sega.
Ulteriore prova dopo pochi minuti:
http://s23.postimg.org/waeyu4hnv/speedtest_lab_2.png
Rifatto ora dopo circa 30 minuti dagli altri: ora la velocità è quasi normale, ma comunque lo speed test si blocca prima di passare all'upload:
http://s1.postimg.org/vcnw7ughr/speed_lab_3.png
Bé dai, tutto sommato penso che si stia stabilizzando!
Io invece é da mesi che faccio il test ma spunta sempre la stessa scritta:
http://i57.tinypic.com/a4wytj.png
per chi ha problemi con gli speedtest..perché non mettete in download qualche decina di immagini .iso debian..così verificate per bene velocità e stabilità della linea..
MasterNinja™
30-12-2014, 21:32
Bé dai, tutto sommato penso che si stia stabilizzando!
Io invece é da mesi che faccio il test ma spunta sempre la stessa scritta:
http://i57.tinypic.com/a4wytj.png
Come faccio a fare questa verifica con più opzioni? Puoi linkare ?
EliGabriRock44
31-12-2014, 07:31
Come faccio a fare questa verifica con più opzioni? Puoi linkare ?
In che senso MasterNinja?Ti serve l'indirizzo per verificare?
matteo85
03-01-2015, 18:42
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate (non ben aggiornato)
http://gea.dsl.vodafone.it/dsl
Ne ha di varianti la piattaforma :p
il più attendibile sembrerebbe questo
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
amd-novello
03-01-2015, 21:26
L'unico che mi da un risultato sensato é consumer
barbarolo
03-01-2015, 22:20
Lunedì viene il tecnico a casa, spero che possa individuare il problema, vi aggiornerò sui risultati :D
Lunedì viene il tecnico a casa, spero che possa individuare il problema, vi aggiornerò sui risultati :D
Attendo con interesse notizie sul tuo caso.Ti informo che a oggi non ho avuto nessun riscontro da Vodafone in relazione alla data di attivazione del mio collegamento.
Ariciao
Rubberick
04-01-2015, 14:49
a breve dovrei spostarmi in un appartamento zona fiera, il problema è che mi avevano detto che a gennaio avrebbero finito i lavori per la fibra metroweb in zona (con conseguente allacciamento con vodafone)
non vorrei farmi prima un abbonamento telecom fibra e poi disdire e passare a vodafone.. c'e' un modo per farsi sentire con quelli di metroweb?
Si dal sito Metroweb compili il form e ti rispondono
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lunedì viene il tecnico a casa, spero che possa individuare il problema, vi aggiornerò sui risultati :D
Anche io attendo notizie sul tuo caso.
Io sono in attesa di chiamata del tecnico per installazione.
La data prevista era il 7 gennaio ma credo ci saranno ritardi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
barbarolo
05-01-2015, 21:28
a breve dovrei spostarmi in un appartamento zona fiera, il problema è che mi avevano detto che a gennaio avrebbero finito i lavori per la fibra metroweb in zona (con conseguente allacciamento con vodafone)
non vorrei farmi prima un abbonamento telecom fibra e poi disdire e passare a vodafone.. c'e' un modo per farsi sentire con quelli di metroweb?
Se devi farti la "Fibra a 30M" di Telecom ti conviene aspettare o farti una normale adsl da 20M ;) i lavori sono sicuramente a buon punto, ormai i cantieri aperti sono molti meno di ottobre/novembre.
Hai controllato sul sito Vodafone se ti segnala come già coperta la via? Puoi provare anche il sito postato pochi post più sù dedicato alla rete di vendita.
Oppure puoi contattare direttamente Metroweb alla pagina http://www.metrowebitalia.it/smart-city/citta-cablate/bologna/richiesta-informazioni/ per ricevere informazioni: gli scrissi in settembre quando ancora non stavano scavando nella mia zona e risposero in pochi giorni che la mia via sarebbe stata coperta entro dicembre.
Attendo con interesse notizie sul tuo caso.Ti informo che a oggi non ho avuto nessun riscontro da Vodafone in relazione alla data di attivazione del mio collegamento.
Ariciao
Ti hanno inviato il numero di pratica tramite mail/sms? oppure ancora nulla? Con quello puoi vedere la presunta data di attivazione (molto variabile, ma almeno hai un'idea di quello che sta succedendo)
Nel mio caso mi ha contattato direttamente Metroweb per l'attivazione, Vodafone l'ho sentita solo successivamente.
Anche io attendo notizie sul tuo caso.
Io sono in attesa di chiamata del tecnico per installazione.
La data prevista era il 7 gennaio ma credo ci saranno ritardi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Probabilmente le feste hanno rallentato tutto, dalla prossima settimana ci dovrebbero essere sicuramente sviluppi per entrambi.
Tenetemi informato sulle vostre attivazioni, così vi posso dire cosa controllare per vedere immediatamente insieme ai tecnici Metroweb se ci sono problemi ed effettuare subito la segnalazione a Vodafone.
Oggi mi hanno confermato che sono ancora l'unico di Bologna ad essere effettivamente collegato... sù sù servono altri alpha tester oltre me! :D ( :muro: )
L'aggiornamento che vi avevo promesso...
I tecnici Metroweb sono venuti ed hanno costatato che non ci sono problemi per quanto riguarda la fibra in sè, sono stato poi al telefono con i tecnici Vodafone che hanno provato a resettare alcuni apparati ma senza purtroppo risolvere la situzione.
Stanotte devono fare altre prove e mi contatteranno tra domani e dopodomani.
Scoccio di nuovo gli utenti di Milano... potete fare qualche piccolo test? Un tracert verso youtube:
C:\Users\Mirco>tracert www.youtube.com
Traccia instradamento verso youtube-ui.l.google.com [173.194.40.9]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms router.asus.com [10.51.10.10]
2 1 ms 27 ms 1 ms vodafone.station [10.1.1.1]
3 29 ms 9 ms 3 ms net-93-66-140-1.cust.vodafonedsl.it [93.66.140.1
]
4 * * * Richiesta scaduta.
5 309 ms 289 ms 227 ms 83.224.40.134
6 12 ms 11 ms 35 ms 83.224.40.233
7 39 ms 19 ms 49 ms 85.205.14.105
8 39 ms 10 ms 18 ms 72.14.223.169
9 12 ms 12 ms 14 ms 209.85.249.54
10 13 ms 11 ms 14 ms 64.233.174.245
11 11 ms 12 ms 12 ms mil02s06-in-f9.1e100.net [173.194.40.9]
Traccia completata.
E mi potreste pingare un po' il vostro gateway? (Il primo server che incontrate dopo la vodafone station, nel mio caso è 93.66.140.1 , che si trova nella stessa classe di IP dinamici che mi vengono assegnati... il primo giorno ero al 223, a forza di far prove sono arrivato al 187 :P )
Questo è il mio risultato:
C:\Users\Mirco>ping 93.66.140.1 -t
Esecuzione di Ping 93.66.140.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=53ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=45ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=20ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=3ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=20ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=55ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=3ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=3ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=29ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=20ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=20ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=29ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Magari non c'entra nulla, ma risponde molto "lentamente" per esserci collegato direttamente... soprattutto per quanto riguarda i picchi superiori a 30ms
Ancora grazie!
C:\Users\Mirco>ping 93.66.140.1 -t
Esecuzione di Ping 93.66.140.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=53ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=45ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=20ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=3ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=20ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=55ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=3ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=3ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=29ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=20ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=20ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=29ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Risposta da 93.66.140.1: byte=32 durata=10ms TTL=253
Magari non c'entra nulla, ma risponde molto "lentamente" per esserci collegato direttamente... soprattutto per quanto riguarda i picchi superiori a 30ms
Ancora grazie!
E' una latenza alta e instabile per una connessione FTTH, ho visto un comportamento simile per i clienti della 100 Mb Infostrada (a Milano naturalmente), loro non riscontravano problemi di banda però...
Magari è proprio Vodafone che prioritizza tipologie di traffico più "utili" rispetto all'ICMP su quel nodo, per cui quei ping potrebbero avere anche scarso significato.
barbarolo
06-01-2015, 09:16
E' una latenza alta e instabile per una connessione FTTH, ho visto un comportamento simile per i clienti della 100 Mb Infostrada (a Milano naturalmente), loro non riscontravano problemi di banda però...
Magari è proprio Vodafone che prioritizza tipologie di traffico più "utili" rispetto all'ICMP su quel nodo, per cui quei ping potrebbero avere anche scarso significato.
Infatti magari è del tutto normale... però anche ieri mi hanno ripetuto che sono l'unico utente attivo al momento, quindi oltre al mio su quel gateway non ci dovrebbe essere alcun traffico :mbe:
Infatti magari è del tutto normale... però anche ieri mi hanno ripetuto che sono l'unico utente attivo al momento, quindi oltre al mio su quel gateway non ci dovrebbe essere alcun traffico :mbe:
Beh su quel gateway non penso ci transitino solo i tuoi pacchetti ma anche quelli di molte altre utenze (xDSL), se è un NAS/BRAS sai quanti clienti ci sono aggregati...
P.S.
ma quei test li stai facendo in ethernet?
FutureMad
06-01-2015, 11:52
Magari non c'entra nulla, ma risponde molto "lentamente" per esserci collegato direttamente... soprattutto per quanto riguarda i picchi superiori a 30ms
Ancora grazie!
Qui il ping verso il primo nodo dopo la VS (sempre 2 ms e stabile, pare)
Esecuzione di Ping 2.32.32.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Qui il tracert verso youtube.com
Traccia instradamento verso youtube-ui.l.google.com [173.194.35.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 2 ms net-2-32-32-1.cust.vodafonedsl.it [2.32.32.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 326 ms 277 ms 354 ms 83.224.40.122
5 4 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.237
6 6 ms 3 ms 3 ms 85.205.14.101
7 3 ms 3 ms 3 ms 74.125.51.85
8 3 ms 3 ms 3 ms 209.85.241.92
9 3 ms 3 ms 3 ms 209.85.241.67
10 3 ms 2 ms 2 ms mil01s17-in-f4.1e100.net [173.194.35.36]
Traccia completata.
Pare proprio che sia quel primo nodo ad essere lento sulla tua linea. Che sia quel nodo il responsabile della banda ballerina?
barbarolo
06-01-2015, 14:57
Beh su quel gateway non penso ci transitino solo i tuoi pacchetti ma anche quelli di molte altre utenze (xDSL), se è un NAS/BRAS sai quanti clienti ci sono aggregati...
P.S.
ma quei test li stai facendo in ethernet?
Non ne ho idea, diciamo che da quel poco che so di reti LAN etc non mischierei tecnologie così diverse sullo stesso apparato "finale", sicuramente poco dopo il traffico di fibra/DSL/mobile viene convogliato sulle stesse dorsali ma deve provenire da dispositivi diversi.
Certo, tutte le prove sono effettuate su ethernet a 1Gbps, altrimenti tutto quello detto fin'ora non avrebbe alcun senso :D
Qui il ping verso il primo nodo dopo la VS (sempre 2 ms e stabile, pare)
Risposta da 2.32.32.1: byte=32 durata=2ms TTL=253
Grazie per il test FutureMad!
Piccola curiosità, l'IP che ti hanno assegnato fa parte della classe del tuo gateway 2.32.32.* ?
Qui il tracert verso youtube.com
Pare proprio che sia quel primo nodo ad essere lento sulla tua linea. Che sia quel nodo il responsabile della banda ballerina?
Sì, a questo punto direi che almeno qualche problema lo ha anche il gateway, la differenza di ping tra il tuo ed il mio è abissale, anche come stabilità!
Ho rifatto il tracert usando l'IP a cui ti eri collegato tu, mi ero dimenticato che un sito pachidermico come YouTube usa centinaia se non migliaia di server diversi per rispondere alle milioni di richieste contemporanee che riceve :doh: il test non aveva alcun senso usando IP di destinazione diversi :p
1 3 ms 9 ms <1 ms router.asus.com [10.51.10.10]
2 1 ms 8 ms <1 ms vodafone.station [10.1.1.1]
3 19 ms 2 ms 2 ms net-93-66-140-1.cust.vodafonedsl.it [93.66.140.1
]
4 * * * Richiesta scaduta.
5 286 ms 236 ms 214 ms 83.224.40.134
6 10 ms 18 ms 29 ms 83.224.40.233
7 20 ms 29 ms 19 ms 85.205.14.105
8 10 ms 10 ms 10 ms 72.14.223.169
9 29 ms 66 ms 78 ms 216.239.47.128
10 20 ms 10 ms 10 ms 209.85.241.67
11 19 ms 19 ms 14 ms mil01s17-in-f4.1e100.net [173.194.35.36]
Purtroppo (per me, ma meglio per voi) l'instradamento è completamente diverso tra Milano e Bologna.
Chiedo un'altra cortesia a te o chiunque abbia un minuto, un tracert verso il mio server: 5.39.40.16
C:\Users\Mirco>tracert 5.39.40.16
Traccia instradamento verso fribbynetwork.net [5.39.40.16]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms 1 ms <1 ms router.asus.com [10.51.10.10]
2 1 ms <1 ms 7 ms vodafone.station [10.1.1.1]
3 3 ms 5 ms 3 ms net-93-66-140-1.cust.vodafonedsl.it [93.66.140.1
]
4 * * * Richiesta scaduta.
5 263 ms 246 ms 241 ms 83.224.40.134
6 20 ms 12 ms 13 ms 83.224.40.233
7 12 ms 36 ms 27 ms 83.224.40.197
8 29 ms 19 ms 23 ms 85.205.14.101
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 22 ms * 48 ms 91.121.128.35
12 26 ms 25 ms 37 ms 91.121.128.82
13 39 ms 49 ms 49 ms sbg-4a-a9.fr.eu [188.165.9.72]
14 37 ms 38 ms 37 ms fribbynetwork.net [5.39.40.16]
Non ne ho idea, diciamo che da quel poco che so di reti LAN etc non mischierei tecnologie così diverse sullo stesso apparato "finale", sicuramente poco dopo il traffico di fibra/DSL/mobile viene convogliato sulle stesse dorsali ma deve provenire da dispositivi diversi.
Bisogna vedere cosa rappresenta il gateway nel tuo caso, potrebbe essere anche un punto di raccolta del traffico già molto vicino alla dorsale di Vodafone...
Probabilmente le infrastrutture di rete nella zona di Bologna non sono correttamente dimensionate come a Milano.
FutureMad
06-01-2015, 16:46
Grazie per il test FutureMad!
Piccola curiosità, l'IP che ti hanno assegnato fa parte della classe del tuo gateway 2.32.32.* ?
Sì, il mio IP fa parte di quella classe.
Sì, a questo punto direi che almeno qualche problema lo ha anche il gateway, la differenza di ping tra il tuo ed il mio è abissale, anche come stabilità!
Chiedo un'altra cortesia a te o chiunque abbia un minuto, un tracert verso il mio server: 5.39.40.16
C:\Users\Mirco>tracert 5.39.40.16
Traccia instradamento verso fribbynetwork.net [5.39.40.16]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms 1 ms <1 ms router.asus.com [10.51.10.10]
2 1 ms <1 ms 7 ms vodafone.station [10.1.1.1]
3 3 ms 5 ms 3 ms net-93-66-140-1.cust.vodafonedsl.it [93.66.140.1
]
4 * * * Richiesta scaduta.
5 263 ms 246 ms 241 ms 83.224.40.134
6 20 ms 12 ms 13 ms 83.224.40.233
7 12 ms 36 ms 27 ms 83.224.40.197
8 29 ms 19 ms 23 ms 85.205.14.101
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 22 ms * 48 ms 91.121.128.35
12 26 ms 25 ms 37 ms 91.121.128.82
13 39 ms 49 ms 49 ms sbg-4a-a9.fr.eu [188.165.9.72]
14 37 ms 38 ms 37 ms fribbynetwork.net [5.39.40.16]
Ecco il mio tracert sul tuo server
Traccia instradamento verso fribbynetwork.net [5.39.40.16]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 3 ms 2 ms 3 ms net-2-32-32-1.cust.vodafonedsl.it [2.32.32.1]
3 * * * Richiesta scaduta.
4 459 ms 408 ms 314 ms 83.224.40.122
5 3 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.237
6 5 ms 7 ms 3 ms 85.205.14.101
7 * * * Richiesta scaduta.
8 26 ms * * mil-5-6k.it.eu [94.23.122.251]
9 12 ms * 12 ms fra-5-6k.fr.eu [91.121.128.35]
10 15 ms 15 ms 16 ms sbg-g2-a9.fr.eu [91.121.128.82]
11 26 ms 26 ms 25 ms sbg-4a-a9.fr.eu [188.165.9.72]
12 26 ms 26 ms 27 ms fribbynetwork.net [5.39.40.16]
Traccia completata.
Ci sono sempre quei 10-12 ms di scarto che ballano a quanto pare.
Comunque è evidente che c'è un problema se non tocchi i 300 mega al di fuori della rete Vodafone. Devono senz'altro riconoscerlo, anche perché è inutile avere una connessione in fibra ottica che naviga al pari livello di una buona ADSL. Altrimenti ti rimane, ahimé, l'unica via del recesso...
Ti hanno inviato il numero di pratica tramite mail/sms? oppure ancora nulla? Con quello puoi vedere la presunta data di attivazione (molto variabile, ma almeno hai un'idea di quello che sta succedendo)
Nel mio caso mi ha contattato direttamente Metroweb per l'attivazione, Vodafone l'ho sentita solo successivamente.
Ho ricevuto il numero della pratica e l'attivazione è prevista per il 21 gennaio ma sono un pò preoccupato della qualità della linea viste le tue vicissitudini.....
Ariciao
barbarolo
06-01-2015, 21:54
Sì, il mio IP fa parte di quella classe.
Ecco, non era una cosa casuale :D la configurazione è molto simile a quella dei server, anche in quel caso infatti il gateway fa sempre parte della classe di IP assegnata, un'altra differenza rispetto alle connessioni DSL.
Ecco il mio tracert sul tuo server
6 5 ms 7 ms 3 ms 85.205.14.101
7 * * * Richiesta scaduta.
8 26 ms * * mil-5-6k.it.eu [94.23.122.251]
9 12 ms * 12 ms fra-5-6k.fr.eu [91.121.128.35]
10 15 ms 15 ms 16 ms sbg-g2-a9.fr.eu [91.121.128.82]
11 26 ms 26 ms 25 ms sbg-4a-a9.fr.eu [188.165.9.72]
12 26 ms 26 ms 27 ms fribbynetwork.net [5.39.40.16]
Traccia completata.
Ci sono sempre quei 10-12 ms di scarto che ballano a quanto pare.
Purtroppo anche qui l'instradamento è differente, ci riuniamo sono al nodo 6 (rete Vodafone, ma Vodafone Group e non Vodafone Italia, prima di passare con il nodo 7 su OVH).
Il routing di Vodafone non è impeccabile (per questa affermazione mi abbasseranno un altro po' la banda :D ) , ho lo stesso ping (25ms bassi) con ADSL Infostrada ma che si collega alla rete di OVH direttamente a Milano, con Vodafone passiamo prima dalla Germania (o almeno secondo il RIPE quella classe di IP è localizzata in Germania ed assegnata a Vodafone Group, ma sempre secondo il RIPE la classe di IP 83.224.0.0 - 83.224.83.255 di Vodafone Italia, dovrebbe essere assegnata agli utenti mobili, invece è utilizzata anche per la rete nel nostro caso, quindi non è molto affidabile il database :D )
In fibra mi aspettavo 5-6ms in meno, ma giusto per trovare il pelo nell'uovo.
Anche io ho notato questa differenza di almeno 10ms (quando va bene) rispetto tra miei ed i vostri ping.
Comunque è evidente che c'è un problema se non tocchi i 300 mega al di fuori della rete Vodafone. Devono senz'altro riconoscerlo, anche perché è inutile avere una connessione in fibra ottica che naviga al pari livello di una buona ADSL. Altrimenti ti rimane, ahimé, l'unica via del recesso...
Purtroppo anche su rete Vodafone la velocità non è per niente stabile, diciamo che funziona meglio.
Grazie ancora per la tua disponibilità!
Ho ricevuto il numero della pratica e l'attivazione è prevista per il 21 gennaio ma sono un pò preoccupato della qualità della linea viste le tue vicissitudini.....
Ariciao
Il 21 gennaio dovrebbe essere solo una data "limite" nel mio caso era indicato il 25 dicembre, ma l'attivazione è stata effettuata il 17.
Entro la prossima settimana ti dovrebbero chiamare per fissare il vero appuntamento per l'installazione, nel mio caso è stata la prima settimana di dicembre, ma ora ci sono stati molti giorni festivi di mezzo.
Se si tratta di un problema generale (questo punto non l'ho ancora chiaro) cercheranno sicuramente di risolvere il tutto prima che altre persone siano attivate.
Ecco, non era una cosa casuale :D la configurazione è molto simile a quella dei server, anche in quel caso infatti il gateway fa sempre parte della classe di IP assegnata, un'altra differenza rispetto alle connessioni DSL.
Purtroppo anche qui l'instradamento è differente, ci riuniamo sono al nodo 6 (rete Vodafone, ma Vodafone Group e non Vodafone Italia, prima di passare con il nodo 7 su OVH).
Il routing di Vodafone non è impeccabile (per questa affermazione mi abbasseranno un altro po' la banda :D ) , ho lo stesso ping (25ms bassi) con ADSL Infostrada ma che si collega alla rete di OVH direttamente a Milano, con Vodafone passiamo prima dalla Germania (o almeno secondo il RIPE quella classe di IP è localizzata in Germania ed assegnata a Vodafone Group, ma sempre secondo il RIPE la classe di IP 83.224.0.0 - 83.224.83.255 di Vodafone Italia, dovrebbe essere assegnata agli utenti mobili, invece è utilizzata anche per la rete nel nostro caso, quindi non è molto affidabile il database :D )
In fibra mi aspettavo 5-6ms in meno, ma giusto per trovare il pelo nell'uovo.
Anche io ho notato questa differenza di almeno 10ms (quando va bene) rispetto tra miei ed i vostri ping.
Purtroppo anche su rete Vodafone la velocità non è per niente stabile, diciamo che funziona meglio.
Grazie ancora per la tua disponibilità!
Il 21 gennaio dovrebbe essere solo una data "limite" nel mio caso era indicato il 25 dicembre, ma l'attivazione è stata effettuata il 17.
Entro la prossima settimana ti dovrebbero chiamare per fissare il vero appuntamento per l'installazione, nel mio caso è stata la prima settimana di dicembre, ma ora ci sono stati molti giorni festivi di mezzo.
Se si tratta di un problema generale (questo punto non l'ho ancora chiaro) cercheranno sicuramente di risolvere il tutto prima che altre persone siano attivate.
Nel mio caso la data limite era domani ma ad oggi non si è fatto vivo nessuno... Mi hanno detto di provare a richiamare verso il 12.
Non credo che le due cose siano in connessione: Metroweb ci collega la fibra e basta, il resto dipende da Vodafone.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco, non era una cosa casuale :D la configurazione è molto simile a quella dei server, anche in quel caso infatti il gateway fa sempre parte della classe di IP assegnata, un'altra differenza rispetto alle connessioni DSL.
In verità anche con Vodafone ADSL il gateway appartiene alla stessa classe dell'IP assegnato, come se ad ogni ricollegamento ci allacciassimo ad un "routerone" diverso ogni volta
FutureMad
09-01-2015, 11:43
Finalmente mi è arrivata la Vodafone Station Revolution e mi hanno fatto il passaggio a 300 mega (che è stato istantaneo dopo il cambiamento di VS, quindi sospetto che il profilo sia stato aggiornato in precedenza e non me ne ero ancora reso conto).
Velocissimo test, in linea con i soliti valori
http://www.speedtest.net/result/4045564246.png (http://www.speedtest.net/my-result/4045564246)
Voi sapete come posso restituire la VS2?
amd-novello
09-01-2015, 11:55
Nice!
EliGabriRock44
09-01-2015, 12:30
Finalmente mi è arrivata la Vodafone Station Revolution e mi hanno fatto il passaggio a 300 mega (che è stato istantaneo dopo il cambiamento di VS, quindi sospetto che il profilo sia stato aggiornato in precedenza e non me ne ero ancora reso conto).
Velocissimo test, in linea con i soliti valori
http://www.speedtest.net/result/4045564246.png (http://www.speedtest.net/my-result/4045564246)
Voi sapete come posso restituire la VS2?
Buono c****! :D
Masterminator
09-01-2015, 21:07
Fino a mezzanotte il contributo di attivazione di 3euro mese per 36 mesi è gratis per attivazione da web. Sulla discussione di infostrada un utente ha inserito le portanti dei vari profili fibra e vodafone con la 20 in download sarebbe 10 in upload.
Qualcuno può dare una conferma?
Stavo provando a fare il contratto e il contributo è gratis solo per la fibra family con chiamate gratuite... :-
barbarolo
10-01-2015, 12:39
Finalmente mi è arrivata la Vodafone Station Revolution e mi hanno fatto il passaggio a 300 mega (che è stato istantaneo dopo il cambiamento di VS, quindi sospetto che il profilo sia stato aggiornato in precedenza e non me ne ero ancora reso conto).
Velocissimo test, in linea con i soliti valori
http://www.speedtest.net/result/4045564246.png (http://www.speedtest.net/my-result/4045564246)
Voi sapete come posso restituire la VS2?
Spero di arrivarci anche io a quei valori! :P
Comunque credo che te la puoi tenere, non credo che Vodafone se ne faccia qualcosa ormai :P
Finalmente mi è arrivata la Vodafone Station Revolution e mi hanno fatto il passaggio a 300 mega (che è stato istantaneo dopo il cambiamento di VS, quindi sospetto che il profilo sia stato aggiornato in precedenza e non me ne ero ancora reso conto).
Finalmente FutureMad! :D
Comunque l'unico modo per accorgersene sarebbe stato uno speed test via wifi perché ti avrebbe segnato circa 150Mbit/sec che è la velocità massima del wifi della VS2 in N a 5Ghz.
Voi sapete come posso restituire la VS2?
La puoi usare come ferma porta o appoggia piedi..
La VS2 era ceduta al cliente in sconto merce, mi è rimasta anche a me.
A me l'attivazione risulta essere ancora in blocco su sistemi e non si capisce come mai... Ormai telefono tutti i giorni all'800-121-800 ogni operatore una risposta diversa, chi sollecita di qua, chi sollecita di la... Qualcuno ha avuto la stessa problematica?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fino a mezzanotte il contributo di attivazione di 3euro mese per 36 mesi è gratis per attivazione da web. Sulla discussione di infostrada un utente ha inserito le portanti dei vari profili fibra e vodafone con la 20 in download sarebbe 10 in upload.
Qualcuno può dare una conferma?
Stavo provando a fare il contratto e il contributo è gratis solo per la fibra family con chiamate gratuite... :-
Ho la conferma ufficiale al 100% per quanto riguarda la Fibra 20 Mbps:
In FTTH (dove è attivabile la 300 mega) la portante in upload è 10 Mbps
In FTTC (dove è attivabile la 100 mega) la portante in upload è 3 Mbps
Fonte: Vodafone Italia
In effetti era troppo strano che Wind-Infostrada proponesse una [Fibra 20/10] e Vodafone avesse fornito qualcosa di peggiore!
Suggerisco di aggiornare il messaggio allegato al presente thread (anche perché sul presente si parla ancora del lancio della 100 mega in FTTH) :D
FrancoPe
11-01-2015, 14:06
Ho la conferma ufficiale al 100% per quanto riguarda la Fibra 20 Mbps:
Fonte: Vodafone Italia
In effetti era troppo strano che Wind-Infostrada proponesse una [Fibra 20/10] e Vodafone avesse fornito qualcosa di peggiore!
scusa kikko ammetto di non aver letto e seguito la discussione e di essere anche influenzato ma mi spieghi il tuo ultimo intervento? voda in fttc non era una 100/20?
scusa kikko ammetto di non aver letto e seguito la discussione e di essere anche influenzato ma mi spieghi il tuo ultimo intervento? voda in fttc non era una 100/20?
Si, esatto, l'FTTC Vodafone è sempre 100/20, così come l'FTTH è 300/20.
Ti spiego meglio la situazione:
http://oi62.tinypic.com/30vlzib.jpg
Come ben sai, Vodafone i primi 6 mesi offre la connessione dati in Fibra ottica alla massima velocità disponibile (FTTC Whoesale a 30/3, FTTC Vodafone a 100/20 e FTTH a 300/20), ma dal 6° Vodafone ti da due scelte:
Pagare 44 euro/mese (o 37 euro/mese) e mantenere sempre la velocità massima disponibile (FTTC 30/3, FTTC 100/20 o FTTH 300/20)
Mantenere il costo di 29 euro/mese e avere un downgrade di velocità alle velocità (FTTC 20/3 oppure FTTH 20/10, rimanendo sempre e comunque in fibra ottica)
Masterminator
11-01-2015, 16:02
Grandissimo Kikko90!
Mantenere il costo di 29 euro/mese e avere un downgrade di velocità alle velocità (FTTC 20/3 oppure FTTH 20/10, rimanendo sempre e comunque in fibra ottica)
[/list]
Quindi FTTC 100/20 diventa FTTC 20/3, ma siamo sicuri che diventi 20/3 anche la FTTC 30/3 in Vula ?
Ossia ti lasciano la stessa portante (anche perché Telecom il profilo 20/3 non te lo dà) e ti mettono un filtro per limitare a 20MB il download e solo quello ?
Se fosse vero come sostituto di una adsl non sarebbe manco male pagare 29E per un 20/3 pieno (contro un profilo adsl che anche se fosse massimo, alias 20/1, sarà al più 17.5/0.9 Mbps effettivi almeno su ATM, su ETH potrebbe essere meglio di un 5%)
EliGabriRock44
11-01-2015, 17:01
Quindi dovrei lasciar stare vodafone e passar direttamente a Telecom 30/3?
Ho riletto questa frase: Pagare 44 euro/mese (o 37 euro/mese) e mantenere sempre la velocità massima disponibile (FTTC 30/3, FTTC 100/20 o FTTH 300/20)
Ciò significa che non cambia nulla!
Fai un contratto con vodafone in fibra(quello da 36 euro per la 100 mb): scaduti i 6 mesi a 30 euro passi a 36 sempre rimanendo in 100 mb giusto?
Non ci sto capendo più nulla XD
amd-novello
11-01-2015, 17:54
Se rimoduli costa meno al mese, leggi meglio
http://oi62.tinypic.com/52nm01.jpghttp://oi60.tinypic.com/29ngqi0.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42005832#post42005832)http://oi60.tinypic.com/23ro7zc.jpghttp://oi62.tinypic.com/2cqeh4j.jpg
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 300 Mega (FTTH) di Vodafone:
Milano
• 8tto (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=416228)
• @ndy69 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=86665)
• ATX12V (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=255034)
• bizio101 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=416228)
• CabALiSt (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=4613)
• Caf (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=16819)
• Dave83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=70375)
• Dige90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489700)
• dogma55 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=381927)
• fabio_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=175473)
• Francesco.mi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53551)
• FutureMad (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146690)
• Lauretta_86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489312)
• luponata (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=331744)
• Manu90XD (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=409528)
• Paolos82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=83684)
• pingone (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=124643)
• Telstar (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=39079)
• volothamp (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=413811)
Bologna
• alfmic (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=251945)
• barbarolo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489697)
• francob (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=759)
• giucas (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=62989)
• matterigo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=62989)
• = DSLAM non attivo
• = Attivazione in corso
• = Attivo
Quindi dovrei lasciar stare vodafone e passar direttamente a Telecom 30/3?
Ho riletto questa frase: Pagare 44 euro/mese (o 37 euro/mese) e mantenere sempre la velocità massima disponibile (FTTC 30/3, FTTC 100/20 o FTTH 300/20)
Ciò significa che non cambia nulla!
Fai un contratto con vodafone in fibra(quello da 36 euro per la 100 mb): scaduti i 6 mesi a 30 euro passi a 36 sempre rimanendo in 100 mb giusto?
Non ci sto capendo più nulla XD
Ti ho spiegato meglio tutto nel thread FTTC Vodafone 100 mega! :)
Quella che devi lasciar stare è invece Telecom dove andresti in peggio (se vuoi risparmiare e allo stesso tempo avere più velocità)! :p
ahahah bella Kikko, siamo in tre gatti :asd:
Rubberick
11-01-2015, 21:14
domani devo chiamare quelli di metroweb
in zona fiera vecchia dice che dovevano essere pronti per gennaio
il sito di vodafone ancora non dice nulla
mo devo attivarla e non so che cavolo fare non vorrei dover andare con modem 3g per tamponare sinceramente :\ la banda sgrava mi serve :(((
Presente a Milano
Perfetto! Grazie :)
Man mano inserisco anche chi mi manca, il tempo che studio tutto il thread e capire chi è attivo e chi non :p
ahahah bella Kikko, siamo in tre gatti :asd:
Si, infatti solo voi 13 generate la bellezza di 3,9 Gbps di banda (se dovreste scaricare tutti insieme)! :p
domani devo chiamare quelli di metroweb
in zona fiera vecchia dice che dovevano essere pronti per gennaio
il sito di vodafone ancora non dice nulla
mo devo attivarla e non so che cavolo fare non vorrei dover andare con modem 3g per tamponare sinceramente :\ la banda sgrava mi serve :(((
Siamo a gennaio, forse è solo questione di qualche settimana! :)
Se hai una SIM Vodafone con un opzione dati mobile attiva, puoi attivarti gratis a testa EXTRA 5 GB 4G (o un EXTRA minore se non ti serve tanto traffico dati), fai solo attenzione che il bundle vale fino alla scadenza dell'opzione dati. Almeno per il momento come arrangiativa utilizzi la rete mobile di Vodafone (sempre se hai già la SIM)!
Rubberick
11-01-2015, 23:23
Siamo a gennaio, forse è solo questione di qualche settimana! :)
Se hai una SIM Vodafone con un opzione dati mobile attiva, puoi attivarti gratis a testa EXTRA 5 GB 4G (o un EXTRA minore se non ti serve tanto traffico dati), fai solo attenzione che il bundle vale fino alla scadenza dell'opzione dati. Almeno per il momento come arrangiativa utilizzi la rete mobile di Vodafone (sempre se hai già la SIM)!
aspè, spiega meglio..
:D
ho la vodafone special 1000 che mi proposero come winback con 2 gb di internet.. posso avere altri 5 gb gratis ? XD
Io sempre in attesa indefinita... ogni settimana spostano avanti di 1...
Nel frattempo ho guardato la carta servizi Vodafone: se non attivano entro 60 gg si può chiedere un indennizzo di € 10,00 al giorno fino ad un max di € 300,00...
Cavoli, a questo punto davvero l'unica cosa per cui sono un pelo restio a mollare Fastweb è l'IP statico...
Ogni quanto vi cambia, con Vodafone?
luponata
12-01-2015, 09:53
Cavoli, a questo punto davvero l'unica cosa per cui sono un pelo restio a mollare Fastweb è l'IP statico...
Ogni quanto vi cambia, con Vodafone?
mi pare ogni 2 giorni, ma se mi serve lo statico uso no ip.. settato da modem
Fatto :)
Ora vediamo quanto ci mettono ad attivarmi.
aspè, spiega meglio..
:D
ho la vodafone special 1000 che mi proposero come winback con 2 gb di internet.. posso avere altri 5 gb gratis ? XD
Esattamente, te la spiego un attimo più sul pratico... se vai sul 190 Fai da te > Attiva Nuove Promozioni, alla voce > Personalizza la tua offerta > Scegli Più Internet, troverai questo elenco:
http://oi57.tinypic.com/2hwfznp.jpg
Queste sono opzioni aggiuntive per incrementare più MB o GB nel bundle a tua completa a disposizione, e queste si estendono fino alla naturale scadenza dell'opzione base (nel tuo caso Vodafone Special)... Vodafone ora non te lo dice , per per tutte e 4 (vale per tutti i clienti Vodafone), il primo mese è gratuito per ogni opzione a testa, quindi significa che, facciamo un esempio, Vodafone Special ti si rinnova il 01/01/2015, attivando EXTRA 5 GB, fino al 01/01/2015 ti ritroverai nel bundle ben 7 GB da utilizzare entro tale data (non dura 30 giorni), se finisci quei GB puoi decidere di sfruttare anche gli altri EXTRA, ma ricorda, solo una volta a testa sarà gratuita, quindi fino a 1 mese gratis di EXTRA 300 MB, fino a 1 mese gratis di EXTRA 1 GB, fino a 1 mese gratis di EXTRA 2 GB e fino a 1 mese gratis di EXTRA 5 GB! Non sono attivabili tutte insieme in quanto incompatibili tra loro, quindi quando finirai il bundle potrai attivarne un'altra manualmente! Ricorda sempre che queste opzioni incrementative seguono sempre il periodo di validità dell'opzione base (Vodafone Special), quindi se ti scade per esempio domani, a questo punto ti conviene aspettare che ti venga rinnovata per ritrovarti un mese con 5 GB in più (oppure 2 GB, 1 GB o 300 MB...). Tutto chiaro? :D
Ovviamente il processo di attivazione puoi farlo anche chiamando il 42070 tramite IVR (risponditore automatico), digitando 2 e poi 2, oppure dall'App MyVodafone o, in alternativa, entrando in http://voda.it/scegli dalla SIM interessata :p
Rubberick
12-01-2015, 10:19
Esattamente, te la spiego un attimo più sul pratico... se vai sul 190 Fai da te > Attiva Nuove Promozioni, alla voce > Personalizza la tua offerta > Scegli Più Internet, troverai questo elenco:
http://oi57.tinypic.com/2hwfznp.jpg
Queste sono opzioni aggiuntive per incrementare più MB o GB nel bundle a tua completa a disposizione, e queste si estendono fino alla naturale scadenza dell'opzione base (nel tuo caso Vodafone Special)... Vodafone ora non te lo dice , per per tutte e 4 (vale per tutti i clienti Vodafone), il primo mese è gratuito per ogni opzione a testa, quindi significa che, facciamo un esempio, Vodafone Special ti si rinnova il 01/01/2015, attivando EXTRA 5 GB, fino al 01/01/2015 ti ritroverai nel bundle ben 7 GB da utilizzare entro tale data (non dura 30 giorni), se finisci quei GB puoi decidere di sfruttare anche gli altri EXTRA, ma ricorda, solo una volta a testa sarà gratuita, quindi fino a 1 mese gratis di EXTRA 300 MB, fino a 1 mese gratis di EXTRA 1 GB, fino a 1 mese gratis di EXTRA 2 GB e fino a 1 mese gratis di EXTRA 5 GB! Non sono attivabili tutte insieme in quanto incompatibili tra loro, quindi quando finirai il bundle potrai attivarne un'altra manualmente! Ricorda sempre che queste opzioni incrementative seguono sempre il periodo di validità dell'opzione base (Vodafone Special), quindi se ti scade per esempio domani, a questo punto ti conviene aspettare che ti venga rinnovata per ritrovarti un mese con 5 GB in più (oppure 2 GB, 1 GB o 300 MB...). Tutto chiaro? :D
tutto chiaro grazie.. in caso ovviamente posso sfruttarmi solo il primo mese gratis e non appizzarci anche i 19 euro disattivandole prima della scadenza ma mantenendo ovviamente la vodafone special e i suoi 2 gb 4g di base?
tutto chiaro grazie.. in caso ovviamente posso sfruttarmi solo il primo mese gratis e non appizzarci anche i 19 euro disattivandole prima della scadenza ma mantenendo ovviamente la vodafone special e i suoi 2 gb 4g di base?
Esattamente! :D Ricorda che se vuoi sfruttare tutti quei GB per navigarci da PC, devi sempre utilizzare sempre l'APN mobile.vodafone.it e non web.omnitel.it :)
Fatto :)
Ora vediamo quanto ci mettono ad attivarmi.
OOOk! Aggiornaci su tutto! :)
Ho la conferma ufficiale al 100% per quanto riguarda la Fibra 20 Mbps:
Fonte: Vodafone Italia
In effetti era troppo strano che Wind-Infostrada proponesse una [Fibra 20/10] e Vodafone avesse fornito qualcosa di peggiore!
Suggerisco di aggiornare il messaggio allegato al presente thread (anche perché sul presente si parla ancora del lancio della 100 mega in FTTH) :D
La cosa che mi risulta strana è che, rimodulando a 20/10, apparentemente costano 29 euro sia la versione con chiamate incluse che quella con chiamate a pagamento. Così fosse, sarebbe eccellente. Anche perché considerata l'attivazione gratuita che c'è oggi (108 euro risparmiati)...
Vedremo. Per ora (quando mi attiveranno) mi godrò i 300/20, poi ci penserò, anche se mi sa che se sono davvero 15 euro al mese di differenza (da 44 a 29) rimodulerò. 29 euro per una 20/10 con chiamate incluse mi sembra ottimo.
La cosa che mi risulta strana è che, rimodulando a 20/10, apparentemente costano 29 euro sia la versione con chiamate incluse che quella con chiamate a pagamento. Così fosse, sarebbe eccellente. Anche perché considerata l'attivazione gratuita che c'è oggi (108 euro risparmiati)...
Vedremo. Per ora (quando mi attiveranno) mi godrò i 300/20, poi ci penserò, anche se mi sa che se sono davvero 15 euro al mese di differenza (da 44 a 29) rimodulerò. 29 euro per una 20/10 con chiamate incluse mi sembra ottimo.
Si, in effetti è una bella promozione!
Sull'attivazione dovrebbe andarti bene (in quanto vedo che le attivazioni FTTH di Milano procedono molto speditamente, mentre quelle di Bologna stanno riscontrando qualche piccola difficoltà). In bocca al lupo a questo punto! :)
FutureMad
12-01-2015, 10:57
Cavoli, a questo punto davvero l'unica cosa per cui sono un pelo restio a mollare Fastweb è l'IP statico...
Ogni quanto vi cambia, con Vodafone?
Ho notato una cosa particolare: dopo il cambio di Vodafone Station il mio IP era cambiato, ma dopo qualche ora è tornato ad essere quello che avevo con la Vodafone Station precedente ed è da alcuni giorni che pare non essere più cambiato. Ora non so come evolverà la situazione con l'aumento delle utenze, ma per adesso l'IP pare molto persistente.
Rubberick
12-01-2015, 11:13
Esattamente! :D Ricorda che se vuoi sfruttare tutti quei GB per navigarci da PC, devi sempre utilizzare sempre l'APN mobile.vodafone.it e non web.omnitel.it :)
si, praticamente devo usare il tethering con l'apn che normalmente utilizzerei per le connessioni dal cell, non quello che prova a switcharti automaticamente giusto?
Rubberick
12-01-2015, 11:15
domanda stupida, ma dove parlate di FTTC vi riferite alla VDSL di vodafone giusto? quindi nel mio caso dove parliamo di Milano centro con metroweb/metrobit non credo ci sia la FTTC ma FTTH 300/20 no?
si, praticamente devo usare il tethering con l'apn che normalmente utilizzerei per le connessioni dal cell, non quello che prova a switcharti automaticamente giusto?
Esattamente! Comunque prova a vedere se va, prima, perché alcuni telefoni non permettono questa cosa... con credito inferiore a 4,00 euro se possibile o disattivando la connettività dell'APN web! Comunque per qualsiasi altra informazione in merito, chiedimi in privato che qua siamo un po' troppo OFF TOPIC :p
domanda stupida, ma dove parlate di FTTC vi riferite alla VDSL di vodafone giusto? quindi nel mio caso dove parliamo di Milano centro con metroweb/metrobit non credo ci sia la FTTC ma FTTH 300/20 no?
FTTC si parla della Fibra 100/20 Mbps!
Milano e Bologna Fibra FTTH 300/20 Mbps!
luponata
12-01-2015, 12:27
Ho notato una cosa particolare: dopo il cambio di Vodafone Station il mio IP era cambiato, ma dopo qualche ora è tornato ad essere quello che avevo con la Vodafone Station precedente ed è da alcuni giorni che pare non essere più cambiato. Ora non so come evolverà la situazione con l'aumento delle utenze, ma per adesso l'IP pare molto persistente.
Da quello che vedo, ho cambiato IP tipo 10 volte(stando larghi), ma è come se ruotassero.. sono sempre gli stessi diciamo
Fatto :)
Ora vediamo quanto ci mettono ad attivarmi.
Incrocia le dita...
io attendo dal 09-12-2014.
Dopo estenuanti solleciti oggi mi ha telefonato un tecnico dicendo che finalmente la pratica è stata sbloccata. Sembra che vi fossero problemi su un gruppo di pratiche di Bologna...
Rubberick
12-01-2015, 14:44
FTTC si parla della Fibra 100/20 Mbps!
Milano e Bologna Fibra FTTH 300/20 Mbps!
molto good
li ho chiamati stamane ma mi han detto che manca un ultimo piccolo tratto orizzontale da fare.. spero non ci mettano una vita... chissà
dite ti fare richiesta anche tramite modulo ? in caso dove posso scrivere, avete un link ?
EliGabriRock44
12-01-2015, 15:15
molto good
li ho chiamati stamane ma mi han detto che manca un ultimo piccolo tratto orizzontale da fare.. spero non ci mettano una vita... chissà
dite ti fare richiesta anche tramite modulo ? in caso dove posso scrivere, avete un link ?
"Manca un tratto orizzontale" significa che hanno appena installato il cabinet?
Incrocia le dita...
io attendo dal 09-12-2014.
Dopo estenuanti solleciti oggi mi ha telefonato un tecnico dicendo che finalmente la pratica è stata sbloccata. Sembra che vi fossero problemi su un gruppo di pratiche di Bologna...
Incrocio :)
Comunque non è che abbia tutta 'sta fretta: mi premeva farlo quando c'era la promozione con attivazione gratuita e questa è andata. Poi, settimana più, settimana meno...
Masterminator
12-01-2015, 17:17
La cosa che mi risulta strana è che, rimodulando a 20/10, apparentemente costano 29 euro sia la versione con chiamate incluse che quella con chiamate a pagamento. Così fosse, sarebbe eccellente. Anche perché considerata l'attivazione gratuita che c'è oggi (108 euro risparmiati)...
Vedremo. Per ora (quando mi attiveranno) mi godrò i 300/20, poi ci penserò, anche se mi sa che se sono davvero 15 euro al mese di differenza (da 44 a 29) rimodulerò. 29 euro per una 20/10 con chiamate incluse mi sembra ottimo.
si anche a me sembra strano che la family (con chiamate incluse) rimanga a 29euro rimodulando.
Incrocia le dita...
io attendo dal 09-12-2014.
Dopo estenuanti solleciti oggi mi ha telefonato un tecnico dicendo che finalmente la pratica è stata sbloccata. Sembra che vi fossero problemi su un gruppo di pratiche di Bologna...
Ciao almic
anch'io attendo a bologna l'attivazione della 300Mb Vodafone e la mia pratica sul loro sito indica il 21 gennaio.Solo però tre giorni fà è stata collegata la piastra condominiale metroweb e manca ancora il collegamento verticale fino al mio appartamento.
Ariciao
Rubberick
12-01-2015, 18:28
"Manca un tratto orizzontale" significa che hanno appena installato il cabinet?
non ne ho proprio idea ^^'
so che è area interessata dalla fiera e stanno facendo lavori in corso vicino.. non vorrei che per colpa dei lavori di altro stanno perdendo tempo a piazzar la fibra nell'ultimo tratto
@barbarolo: ci sono news??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://oi62.tinypic.com/52nm01.jpghttp://oi60.tinypic.com/29ngqi0.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42005832#post42005832)http://oi60.tinypic.com/23ro7zc.jpghttp://oi62.tinypic.com/2cqeh4j.jpg
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 300 Mega (FTTH) di Vodafone:
Milano
• 8tto (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=416228)
• ATX12V (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=255034)
• CabALiSt (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=4613)
• Dige90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489700)
• dogma55 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=381927)
• fabio_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=175473)
• Francesco.mi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53551)
• FutureMad (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146690)
• Lauretta_86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489312)
• luponata (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=331744)
• pingone (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=124643)
• Telstar (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=39079)
• volothamp (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=413811)
Bologna
• alfmic (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=251945)
• barbarolo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489697)
• francob (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=759)
Presente :D
Presente :D
Mi togli una curiosità, anzi due:
1) il trasferimento di chiamata dal fisso ad un cellulare si paga? Genera traffico a pagamento?
2) hai provato a collegare un apparecchio fax? Funziona?
luponata
12-01-2015, 22:52
Mi togli una curiosità, anzi due:
1) il trasferimento di chiamata dal fisso ad un cellulare si paga? Genera traffico a pagamento?
2) hai provato a collegare un apparecchio fax? Funziona?
1) non saprei xD dal sito vodafone: "Il costo del traffico effettuato in trasferimento di chiamata dal proprio cellulare al numero scelto è a proprio carico secondo i costi del Piano Telefonico scelto"
Masterminator
12-01-2015, 23:04
si anche a me sembra strano che la family (con chiamate incluse) rimanga a 29euro rimodulando.
Confermo dopo 6 mesi rimodulando la 300/20 a 20/10 con chiamate incluse si paga 37€.
29€ al mese è per entrambe le offerte solo per i primi 6 mesi.
barbarolo
12-01-2015, 23:52
http://oi62.tinypic.com/52nm01.jpghttp://oi60.tinypic.com/29ngqi0.png (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42005832#post42005832)http://oi60.tinypic.com/23ro7zc.jpghttp://oi62.tinypic.com/2cqeh4j.jpg
Di seguito sono riportati tutti gli utenti attivi in Fibra 300 Mega (FTTH) di Vodafone:
Milano
• 8tto (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=416228)
• ATX12V (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=255034)
• CabALiSt (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=4613)
• Dige90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489700)
• dogma55 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=381927)
• fabio_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=175473)
• Francesco.mi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53551)
• FutureMad (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=146690)
• Lauretta_86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489312)
• luponata (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=331744)
• pingone (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=124643)
• Telstar (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=39079)
• volothamp (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=413811)
Bologna
• alfmic (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=251945)
• barbarolo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=489697)
• francob (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=759)
Nel mio caso forse sarebbe necessario un "attivo" con apici LOL perché della portabilità del numero non so niente e la linea ha i soliti problemi.
Io sempre in attesa indefinita... ogni settimana spostano avanti di 1...
Nel frattempo ho guardato la carta servizi Vodafone: se non attivano entro 60 gg si può chiedere un indennizzo di € 10,00 al giorno fino ad un max di € 300,00...
Io avevo la portabilità del numero per il 9 gennaio, ora è segnata per il 23 ma a Wind non è arrivata alcuna pratica ancora :muro:
mi pare ogni 2 giorni, ma se mi serve lo statico uso no ip.. settato da modem
Io ho fatto un sacco di prove, ma per 7 giorni ho avuto lo stesso IP, se tu non riavvi o spegni la vodafone station o Vodafone non aggiorna qualcosa in centrale l'IP non cambia.
Incrocia le dita...
io attendo dal 09-12-2014.
Dopo estenuanti solleciti oggi mi ha telefonato un tecnico dicendo che finalmente la pratica è stata sbloccata. Sembra che vi fossero problemi su un gruppo di pratiche di Bologna...
Stamattina in una via vicino a casa stavano collegando un palazzo scavando nel marciapiede e collocando il corrugato blu, quindi qualcosa si sta muovendo.
Ciao almic
anch'io attendo a bologna l'attivazione della 300Mb Vodafone e la mia pratica sul loro sito indica il 21 gennaio.Solo però tre giorni fà è stata collegata la piastra condominiale metroweb e manca ancora il collegamento verticale fino al mio appartamento.
Ariciao
Il collegamento verticale lo fanno in poche ore se non ci sono problemi.
@barbarolo: ci sono news??
Allora: mercoledì erano in centrale ed hanno appurato che avevano i miei stessi problemi anche in una linea di test che avevano attivato allo scopo, anzi addirittura loro non superavano i 40Mbits nello speed test di Milano.
Dovevano controllare il routing.
Giovedì mi hanno resettato la Vodafone station (senza avvisare :P ) per 2 volte.
Da allora non ho più avuto notizie.
La linea ha i soliti problemi, ma tra le decine di riavvi ho tenuto questa connessione: riesco ad arrivare a 200Mbits un po' ovunque, ma è estremamente variabile come potete vedere dal grafico della connessione
http://s27.postimg.org/wmyywwvzn/speed_test_vodafone_lab_9_gennaio.png
Tra le 100 prove che ho fatto nei giorni passati ero anche rimasto bloccato a 1Mbits verso l'estero! :doh: Quindi per il momento non riavvio più per non rischiare di peggiorare solo la situazione :Prrr:
1) non saprei xD dal sito vodafone: "Il costo del traffico effettuato in trasferimento di chiamata dal proprio cellulare al numero scelto è a proprio carico secondo i costi del Piano Telefonico scelto"
Dal cellulare si, ma dal fisso, con l'offerta Family?
Potresti fare una prova... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Confermo dopo 6 mesi rimodulando la 300/20 a 20/10 con chiamate incluse si paga 37€.
29€ al mese è per entrambe le offerte solo per i primi 6 mesi.
Anche a me parrebbe logico. Però se vai a vedere l'offerta ti appare questo:
http://super8tto.altervista.org/voda.JPG
Anche a me parrebbe logico. Però se vai a vedere l'offerta ti appare questo:
http://super8tto.altervista.org/voda.JPG
In altra parte è chiaramente specificato che la Family costa, dopo rimodulazione, 37 euro al mese.
"Contributo mensile:
- Super Fibra: 29€ per 6 mesi poi 36€
- Super Fibra Family: 29€ per 6 mesi poi 44€
Dopo 6 mesi il contributo mensile dei piani Super Fibra e Super Fibra Family (con velocità fi no a 300/100/30 Mega) passerà rispettivamente a 36 e 44 euro al mese. Potrai mantenere il contributo mensile a 29 o 37 euro al mese (a seconda del piano scelto) richiedendo
la rimodulazione della velocità di navigazione a 20 Mega a partire dal quinto mese dall’attivazione su vodafone.it, sezione dedicata alla Fibra.
Contributo di attivazione: Gratis per Super Fibra Family anziché 3 euro al mese per 36 mesi"
luponata
13-01-2015, 11:57
Dal cellulare si, ma dal fisso, con l'offerta Family?
Potresti fare una prova... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Forse mi sto confondendo.. io intendo la deviazione di chiamata fatta dal fisso al mio cellulare
se qualcuno chiama il mio numero fisso, squilla il cellulare
Ragazzi, a tutti i possessori di VSR, vorrei chiedervi dei pareri e dei feedback in merito alla GUI della Vodafone Station Revolution stessa (http://vodafone.station).
Praticamente cosa manca nel router in fatto di personalizzazione?
Cosa vorreste avere a livello di funzionalità che qualche altro router possiede?
Allora: mercoledì erano in centrale ed hanno appurato che avevano i miei stessi problemi anche in una linea di test che avevano attivato allo scopo, anzi addirittura loro non superavano i 40Mbits nello speed test di Milano.
Dovevano controllare il routing.
Giovedì mi hanno resettato la Vodafone station (senza avvisare :P ) per 2 volte.
Da allora non ho più avuto notizie.
La linea ha i soliti problemi, ma tra le decine di riavvi ho tenuto questa connessione: riesco ad arrivare a 200Mbits un po' ovunque, ma è estremamente variabile come potete vedere dal grafico della connessione
http://s27.postimg.org/wmyywwvzn/speed_test_vodafone_lab_9_gennaio.png
Tra le 100 prove che ho fatto nei giorni passati ero anche rimasto bloccato a 1Mbits verso l'estero! :doh: Quindi per il momento non riavvio più per non rischiare di peggiorare solo la situazione :Prrr:
Buongiorno a tutti...
So che non è il thread giusto,essendo attivo da ieri in VDSL 100mega "MAKE" ma seguivo la tua disavventura e non posso che dirti che anche qui ad Imola ho i tuoi stessi problemi.Il download c'è tutto 83.5MB UP 18.5 e Ping 17,ma appunto noto che ogni tanto come se la connessione perda qualche pacchetto anche se non lo fà,con conseguente aumento del ping ai tanti server che testo...Stamattina mi ha chiamato l'assistenza tecnica,senza che io li avessi contattati,mi chiedeva come procedeva la linea.Gli ho risposto che ci sono problemi di instradamento ed elencato tutte le problematiche che anche tu hai notato,mentre per la velocità và benissimo.Mi ha detto che richiamano giovedi...Vedremo...Comunque noto una certa collaborazione da parte loro...
Rubberick
13-01-2015, 14:27
Ragazzi, a tutti i possessori di VSR, vorrei chiedervi dei pareri e dei feedback in merito alla GUI della Vodafone Station Revolution stessa (http://vodafone.station).
Praticamente cosa manca nel router in fatto di personalizzazione?
Cosa vorreste avere a livello di funzionalità che qualche altro router possiede?
la possibilità di usarlo in ppoe passthrough in modo da poterci mettere in cascata un altro router così come accade con la fibra telecom senza dover ricorrere ad un nat con dmz
Rubberick
13-01-2015, 14:30
Buongiorno a tutti...
So che non è il thread giusto,essendo attivo da ieri in VDSL 100mega "MAKE" ma seguivo la tua disavventura e non posso che dirti che anche qui ad Imola ho i tuoi stessi problemi.Il download c'è tutto 83.5MB UP 18.5 e Ping 17,ma appunto noto che ogni tanto come se la connessione perda qualche pacchetto anche se non lo fà,con conseguente aumento del ping ai tanti server che testo...Stamattina mi ha chiamato l'assistenza tecnica,senza che io li avessi contattati,mi chiedeva come procedeva la linea.Gli ho risposto che ci sono problemi di instradamento ed elencato tutte le problematiche che anche tu hai notato,mentre per la velocità và benissimo.Mi ha detto che richiamano giovedi...Vedremo...Comunque noto una certa collaborazione da parte loro...
ricorda che il ping non è per forza un riscontro definitivo, i pacchetti IMCP possono essere scarsamente prioritizzati per questioni di QoS
magari se vai a scaricare dove è coinvolto TCP o perfino a giocare dove è interessato UDP va tutto liscio
Forse mi sto confondendo.. io intendo la deviazione di chiamata fatta dal fisso al mio cellulare
se qualcuno chiama il mio numero fisso, squilla il cellulare
Scusami luponata, ho chiesto a chi ha attivo Super Fibra Family se azionando il trasferimento fisso -> cellulare ha avuto modo di riscontrare in bolletta addebiti o meno.
Grazie lo stesso.
amd-novello
13-01-2015, 15:47
la possibilità di usarlo in ppoe passthrough in modo da poterci mettere in cascata un altro router così come accade con la fibra telecom senza dover ricorrere ad un nat con dmz
Anche assegnare un ip fisso a una periferica. O non l'ho trovato io...
Anche assegnare un ip fisso a una periferica. O non l'ho trovato io...
no quello lo puoi fare.....
amd-novello
13-01-2015, 16:23
Ah ecco
ragazzi ma con questa fibra suppongo che l'ip pubblico sia un sogno vero?
EliGabriRock44
13-01-2015, 17:09
ragazzi ma con questa fibra suppongo che l'ip pubblico sia un sogno vero?
Si, ip pubblico...
Rubberick
13-01-2015, 18:21
ah domanda fessa ma forse ancora non risposta qui:
sta fibra telecom ha un indirizzo o una classe di indirizzi ipv6 da poter utilizzare?
insomma per farla breve xD c'e' un supporto ipv6 completo o parziale ?
Edit: ho sbagliato discussione. Sry
Anche assegnare un ip fisso a una periferica. O non l'ho trovato io...
Anche io ti confermo che lo puoi fare. Non nel modo classico ma devi associare l'indirizzo ip al mac address della periferica.
Devi andare in avanzate, altre impostazioni e in basso trovi Impostazioni DHCP reservation.
Fabio
Per chi ha fatto la richiesta online: dopo averla fatta, che succede? Si viene ricontattati? Dopo quanto?
Per chi ha fatto la richiesta online: dopo averla fatta, che succede? Si viene ricontattati? Dopo quanto?
Ti chiamano dal call center per conferma dei dati, tieni con te il codice di migrazione.
A me hanno chiamato il giorno dopo.
Poi aspetta e spera... Almeno qua a Bologna.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amd-novello
14-01-2015, 00:11
Anche io ti confermo che lo puoi fare. Non nel modo classico ma devi associare l'indirizzo ip al mac address della periferica.
Devi andare in avanzate, altre impostazioni e in basso trovi Impostazioni DHCP reservation.
Fabio
Grazie
Ragazzi ma la promozione per non pagare i 99€ di attivazione è sempre stata solo sulla Family o in passato l'hanno fatta anche sulla Super Fibra?
Ragazzi ma la promozione per non pagare i 99€ di attivazione è sempre stata solo sulla Family o in passato l'hanno fatta anche sulla Super Fibra?
Sempre e solo sulla Family.
Ma tanto dopo 6 mesi puoi fare rimodulazione alla Super Fibra...
Praticamente cosa manca nel router in fatto di personalizzazione?
Cosa vorreste avere a livello di funzionalità che qualche altro router possiede?
Non mi dispiacerebbero due cose:
1) Poter utilizzare l'uscita phone2 configurando la VS come ATA per un provider VoIP e avere quindi due linee / due numeri
2) Avere due reti wifi distinte, una con accesso alla rete locale, l'altra (Guest) solo per internet.
Ti chiamano dal call center per conferma dei dati, tieni con te il codice di migrazione.
A me hanno chiamato il giorno dopo.
Poi aspetta e spera... Almeno qua a Bologna.
Richiesta fatta online lunedì mattina presto. So far, nessuna chiamata.
La mail di conferma comunque è arrivata subito, vediamo se mi chiamano oggi.
Rubberick
14-01-2015, 08:56
ah domanda fessa ma forse ancora non risposta qui:
sta fibra telecom ha un indirizzo o una classe di indirizzi ipv6 da poter utilizzare?
insomma per farla breve xD c'e' un supporto ipv6 completo o parziale ?
up
poi ho fatto di nuovo una telefonata alla metroweb dove mi dicono che il tratto orizzontale è stato fatto ma manca quello verticale dove pare sia in gestione a quelli di telecom italia da fare
vi risulta che i cablaggi verticali di metroweb siano fatti a volte da telecom italia ? o mi ha detto una baggianata la tipa al telefono così a random?
avete qualche consiglio da darmi per capire bene come è sistemata la situazione la? >.< voglio la fibbbra
Mi sembra improbabile che se ne occupi TI, almeno fino a ieri i cablaggi verticali li faceva Metrobit...
barbarolo
14-01-2015, 10:09
Buongiorno a tutti...
So che non è il thread giusto,essendo attivo da ieri in VDSL 100mega "MAKE" ma seguivo la tua disavventura e non posso che dirti che anche qui ad Imola ho i tuoi stessi problemi.Il download c'è tutto 83.5MB UP 18.5 e Ping 17,ma appunto noto che ogni tanto come se la connessione perda qualche pacchetto anche se non lo fà,con conseguente aumento del ping ai tanti server che testo...Stamattina mi ha chiamato l'assistenza tecnica,senza che io li avessi contattati,mi chiedeva come procedeva la linea.Gli ho risposto che ci sono problemi di instradamento ed elencato tutte le problematiche che anche tu hai notato,mentre per la velocità và benissimo.Mi ha detto che richiamano giovedi...Vedremo...Comunque noto una certa collaborazione da parte loro...
Puoi fare uno speed test verso Roma server Wind e verso Milano server Cu SRL? Raggiungi sempre gli 85Mbits? Anche riavviando la velocità rimane invariata? su proof.ovh.net (http://proof.ovh.net) come vai? Riprovato ora... andavo a 291Mbits su server Vodafone, e 100-200Mbitis verso gli altri, ho riavviato e ora su vodafone ho 270Mbits e gli altri 10-50Mbits :muro: Gli speed test li hai stabili o vedi il grafico che sale e scende?
Ragazzi, a tutti i possessori di VSR, vorrei chiedervi dei pareri e dei feedback in merito alla GUI della Vodafone Station Revolution stessa (http://vodafone.station).
Praticamente cosa manca nel router in fatto di personalizzazione?
Cosa vorreste avere a livello di funzionalità che qualche altro router possiede?
Diciamo che da come ne avevo letto in giro è decisamente meglio di quello che mi aspettavo :D le funzionalità più importanti le ha più o meno tutte, quello che mi manca è: la possibilità di collegarmi alla vodafone station dall'esterno tramite browser, con l'app non puoi fare tutto; modifica dei DNS e disattivazione di rete sicura, non capisco perché sia obbligatorio usare l'app mobile e non si possa modificare direttamente dalla station, il nome del WiFi "Vodafone-" non lo sopporto, ma so che non lo modificheranno mai. Comunque basta usare un modem "serio" e si superano le mancanze della station :p
Per chi ha fatto la richiesta online: dopo averla fatta, che succede? Si viene ricontattati? Dopo quanto?
Ti chiamano dal call center per conferma dei dati, tieni con te il codice di migrazione.
A me hanno chiamato il giorno dopo.
Poi aspetta e spera... Almeno qua a Bologna.
Io da Vodafone non sono mai stato contattato per la conferma dei dati :confused: forse anche per questo la portabilità del numero non prosegue, poi cercherò di contattarli al riguardo.
Anche stamattina nelle vie intorno a casa mia ho notato diversi cantieri Metroweb che portavano la fibra ai palazzi
up
Ma stai parlando di Fibra Vodafone o Telecom? Hai fatto un po' di confusione al riguardo :) Vodafone non ha al momento alcun supporto per l'IP6 ma visto che la Stationcess ( :Prrr: ) la può aggiornare quando vuole può aggiungere in futuro questa funzionalità.
Per tornare a Bologna... ieri pomeriggio mi hanno richiamato che stavano lavorando in centrale, purtroppo però la linea funziona sempre allo stesso modo
up
poi ho fatto di nuovo una telefonata alla metroweb dove mi dicono che il tratto orizzontale è stato fatto ma manca quello verticale dove pare sia in gestione a quelli di telecom italia da fare
vi risulta che i cablaggi verticali di metroweb siano fatti a volte da telecom italia ? o mi ha detto una baggianata la tipa al telefono così a random?
avete qualche consiglio da darmi per capire bene come è sistemata la situazione la? >.< voglio la fibbbra
Telecom non centra niente questa volta (per fortuna), ci sono altri partner dietro (Metroweb, Alpitel, Sirti, ect...)... Telecom casomai potrebbe intervenire per una migrazione da lei (o un suo Whoesale o ULL in doppino) proveniente dal suo DSLAM!
Per tornare a Bologna... ieri pomeriggio mi hanno richiamato che stavano lavorando in centrale, purtroppo però la linea funziona sempre allo stesso modo
Sono costretti a farli quei lavori per correggere quel problema (non sarai l'unico di Bologna tra non molto), solo che tu sei finito come la loro cavia dei test (dato che sei stato il primo e, ancora per poco, l'unico) :p
barbarolo
14-01-2015, 10:29
Sono costretti a farli quei lavori per correggere quel problema (non sarai l'unico di Bologna tra non molto), solo che tu sei finito come la loro cavia dei test (dato che sei stato il primo e, ancora per poco, l'unico) :p
non mi lamento assolutamente che stiano lavorando in centrale! :D Anzi sarei ben felice che mi chiamassero tutti i giorni per fare test :)
La cosa un po' sconfortante è che non vedo progressi :cry: ma immagino che il problema sia complesso se ci vuole tanto tempo
Telecom non centra niente questa volta (per fortuna), ci sono altri partner dietro (Metroweb, Alpitel, Sirti, ect...)... Telecom casomai potrebbe intervenire per una migrazione da lei (o un suo Whoesale o ULL in doppino) proveniente dal suo DSLAM!
Su Milano in alcuni casi i verticali sono fatti da Telecom, ne ho avuto la prova alcuni gg fà propio su due cablature nuove.
Anche perchè non in tutti i palazzi coperti da metroweb sono disponibili i tre operatori ma in alcuni solo voda e infostrada in altri solo telecom.
Parlo ovviamente di FTTH su fibra spenta metroweb.
non mi lamento assolutamente che stiano lavorando in centrale! :D Anzi sarei ben felice che mi chiamassero tutti i giorni per fare test :)
La cosa un po' sconfortante è che non vedo progressi :cry: ma immagino che il problema sia complesso se ci vuole tanto tempo
Per ricompensa ti devono dedicare direttamente uno Split di Vodafone (nella foto ne vedi 16 posizionati in verticale):
http://images.wired.it/wp-content/uploads/2014/12/1418654606_Fibra300.jpg
Pensa che solo un cavo ottico di quelli fornisce la 300 mega in 64 unità abitative! :p
Fatti due conti, 320 Mbps (300+20) x 64 unità = in ogni singolo ci sono 20 Gbps di banda totali! :p
Ogni split ne ha 8, quindi (20x8) = 160 Gbps, se poi vuoi farti tutto il server fotografato sono 160 x 16 = 2,5 TBps (solo quello)! :p
Un ulteriore domanda: come si comporta il wi-fi della station? In AC che velocità si riescono a raggiungere?
Per ricompensa ti devono dedicare direttamente uno Split di Vodafone (nella foto ne vedi 16 posizionati in verticale):
http://images.wired.it/wp-content/uploads/2014/12/1418654606_Fibra300.jpg
:p
Dovrebbe essere proprio l'OLT in centrale quello, vedi anche adesivo giallo in alto a destra (MIOLT02).
Pensa che solo un cavo ottico di quelli fornisce la 300 mega in 64 unità abitative! :p
Fatti due conti, 320 Mbps (300+20) x 64 unità = in ogni singolo ci sono 20 Gbps di banda totali! :p
Ogni split ne ha 8, quindi (20x8) = 160 Gbps, se poi vuoi farti tutto il server fotografato sono 160 x 16 = 2,5 TBps (solo quello)!
La banda complessiva con il GPON (singolo cavo) è pari a circa 2,4 Gb in download, condivisa su 64 utenze.
la fibra a 30mbit, quella disponibile in diverse città d'Italia ha IP pubblico?
Se si basterebbe riavviare la station per ottenere un IP nuovo?
Dovrebbe essere proprio l'OLT in centrale quello, vedi anche adesivo giallo in alto a destra (MIOLT02).
La banda complessiva con il GPON (singolo cavo) è pari a circa 2,4 Gb in download, condivisa su 64 utenze.
E hai ragione pure tu, l'OLT2 di Milano!
Scusa, non penso ogni singolo cavo possa fornire 2,4 Gbps, se divido quella cifra per 64 utenze avrei a disposizione 38,4 Mbps a singola utenza! :mbe:
O sbaglio?
E hai ragione pure tu, l'OLT2 di Milano!
Scusa, non penso ogni singolo cavo possa fornire 2,4 Gbps, se divido quella cifra per 64 utenze avrei a disposizione 38,4 Mbps a singola utenza! :mbe:
O sbaglio?
E infatti è così, quella è la bmg in condizione di massima saturazione dell'albero GPON (con fattore di splitting max 1:64 e 64 utenze già attive).
Rubberick
14-01-2015, 11:45
hmm accetto consigli su come fare dunque :\
non è che magari siccome nessuno l'ha mai richiesta in quel palazzo loro non fanno i lavori e viceversa non essendo fatti i lavori in verticale io non posso chiedere?
devo far intervenire l'amministratore di condominio? u.u
mi sembra che la tipa alla metroweb ne sappia poco e nulla sia di tempistiche che di stato dei lavori..
barbarolo
14-01-2015, 12:32
Un ulteriore domanda: come si comporta il wi-fi della station? In AC che velocità si riescono a raggiungere?
Purtroppo non ho dispositivi compatibili AC, in N raggiunge circa 180Mbits nella stessa stanza, ma non avendo antenne esterne la copertura cala in fretta. Il mio modem ASUS offre una copertura superiore sia a 2,4 che 5 GHz.
E infatti è così, quella è la bmg in condizione di massima saturazione dell'albero GPON (con fattore di splitting max 1:64 e 64 utenze già attive).
Visto che Vodafone garantisce una velocità minima di 100Mbits limita le utenze a 24?
Visto che Vodafone garantisce una velocità minima di 100Mbits limita le utenze a 24?
Non so ma non credo che quella sia la reale velocità minima garantita (nel senso di MCR delle vecchie reti ATM) ma solo un valore medio.
Ragazzi, scusate se esco un attimo fuori discussione: ma la rete fissa di Vodafone supporta già IPv6?
Più che altro vi chiedo se potete entrare qui: TestIPv6 (http://test-ipv6.com/index.html.it_IT) e vedere se vi mostra il vostro IPv6. In caso contrario allora non c'è ancora la predisposizione!
Come diavolo si fa a parlare con un operatore Vodafone? Dal menù a scelta, se scelgo assistenza mi chiede il numero di telefono o il numero di pratica. Non ho il numero di pratica e il numero non l'accetta. Se dico che voglio diventare nuovo cliente, dice che mi ricontatteranno entro 48 ore, peccato che, avendo chiamato dall'ufficio, al massimo richiameranno il centralino.
Come diavolo si fa a parlare con un operatore Vodafone? Dal menù a scelta, se scelgo assistenza mi chiede il numero di telefono o il numero di pratica. Non ho il numero di pratica e il numero non l'accetta. Se dico che voglio diventare nuovo cliente, dice che mi ricontatteranno entro 48 ore, peccato che, avendo chiamato dall'ufficio, al massimo richiameranno il centralino.
190, digiti due... sbagli il codice diverse volte, e lì poi ti fa parlare con l'operatore!
190, digiti due... sbagli il codice diverse volte, e lì poi ti fa parlare con l'operatore!
Grazie per il suggerimento :)
"Non mi risulta nessuna pratica, deve attendere che inseriscano i suoi dati, magari ci vogliono 5 giorni"
"Sì ma poi la promozione scade"
"Eh mi dispiace non so che farci"
Ma esiste un'azienda nella quale il rapporto col call center non generi frustrazione? Nella mia esperienza, solo Tiscali è decente...
Poi la cosa "deve attendere che inseriscano i suoi dati" è davvero buffa, li ho già inseriti io... o c'è qualcuno che stampa il form e poi li reinserisce a mano, magari mandandoli per FAX in un altro ufficio?
:)))
Be', se entro domani sera non avrò notizie, rifarò la registrazione online... così poi avrò due pratiche e mi metteranno due linee :P
Grazie per il suggerimento :)
"Non mi risulta nessuna pratica, deve attendere che inseriscano i suoi dati, magari ci vogliono 5 giorni"
"Sì ma poi la promozione scade"
"Eh mi dispiace non so che farci"
Ma esiste un'azienda nella quale il rapporto col call center non generi frustrazione? Nella mia esperienza, solo Tiscali è decente...
Poi la cosa "deve attendere che inseriscano i suoi dati" è davvero buffa, li ho già inseriti io... o c'è qualcuno che stampa il form e poi li reinserisce a mano, magari mandandoli per FAX in un altro ufficio?
:)))
Be', se entro domani sera non avrò notizie, rifarò la registrazione online... così poi avrò due pratiche e mi metteranno due linee :P
L'offerta scade? Fa niente, l'offerta che prevale è quella che hai fatto nella fase di richiesta sul sito, quindi decorre da lì, non quella di registrazione nelle loro pratiche (che per l'appunto chiedono 5 giorni lavorativi)!
L'offerta scade? Fa niente, l'offerta che prevale è quella che hai fatto nella fase di richiesta sul sito, quindi decorre da lì, non quella di registrazione nelle loro pratiche (che per l'appunto chiedono 5 giorni lavorativi)!
Sì, sempre che sia stata effettivamente registrata :)
Comunque, altrimenti amen, aspetto la prossima, cavoli loro.
barbarolo
14-01-2015, 14:15
Ragazzi, scusate se esco un attimo fuori discussione: ma la rete fissa di Vodafone supporta già IPv6?
Più che altro vi chiedo se potete entrare qui: TestIPv6 (http://test-ipv6.com/index.html.it_IT) e vedere se vi mostra il vostro IPv6. In caso contrario allora non c'è ancora la predisposizione!
Nessun IPv6, ottengo 0/10 sul test :D
Puoi fare uno speed test verso Roma server Wind e verso Milano server Cu SRL? Raggiungi sempre gli 85Mbits? Anche riavviando la velocità rimane invariata? su proof.ovh.net (http://proof.ovh.net) come vai? Riprovato ora... andavo a 291Mbits su server Vodafone, e 100-200Mbitis verso gli altri, ho riavviato e ora su vodafone ho 270Mbits e gli altri 10-50Mbits :muro: Gli speed test li hai stabili o vedi il grafico che sale e scende?
Buonasera a tutti...
1) Roma Wind
http://www.speedtest.net/result/4059021393.png (http://www.speedtest.net/my-result/4059021393)
Milano Cu SRL
http://www.speedtest.net/result/4059086772.png (http://www.speedtest.net/my-result/4059086772)
2) Si
3) Si
4) Su OVH il download e sempre uguale,cambia il ping e l'upload in base al server,ma quasto è normale.
5) Speedtest stabili,ma sempre in base al server,alcuni vanno bene altri salgono e scendono.Non darei tanta importanza a questi speedtest,perchè variano sempre.I miei test sono scaricare iso con un buon download manager"idm" e testare ping da terminale.Rispetto ad ieri comunque la situazione è migliorata tantissimo a livello di ping e reattività sul web ed anche nei caricamenti su youtube.Forse merito anche del cambio dei dns.Ciao...
Metroweb, attualmente, raggiunge...
http://www.metrowebitalia.it/assets/uploads/citta-cablate.jpg
Quindi Vodafone probabilmente starà lavorando a qualche mega dorsale per raggiungere Genova,
altrimenti non spiego il perché ancora Genova non ha la 300 Mega!
Rubberick
14-01-2015, 19:32
ok, dovendo vedere come agire per provare anche ad accaparrarmi l'offerta
cosa mi consigliate di fare? metto comunque i miei dati e mi faccio richiamare anche se non da disponibile la fibra? considerando che forse metroweb in 1-2 sett me la da disponibile? oppure perdo solo tempo? :\
cmq giusto per la cronaca sarebbe attivabile la TuttoFibra Plus 100/10 quindi la fibra telecom c'e'!
barbarolo
15-01-2015, 06:51
Buonasera a tutti...
1) Roma Wind
Milano Cu SRL
2) Si
3) Si
4) Su OVH il download e sempre uguale,cambia il ping e l'upload in base al server,ma quasto è normale.
5) Speedtest stabili,ma sempre in base al server,alcuni vanno bene altri salgono e scendono.Non darei tanta importanza a questi speedtest,perchè variano sempre.I miei test sono scaricare iso con un buon download manager"idm" e testare ping da terminale.Rispetto ad ieri comunque la situazione è migliorata tantissimo a livello di ping e reattività sul web ed anche nei caricamenti su youtube.Forse merito anche del cambio dei dns.Ciao...
Purtroppo io ho ancora tutti i soliti problemi... se ad esempio provo a scaricare da server di download magari raggiungo 30MB/s ma "ballano" continuamente tra 3-30, poi all'improvviso scendono a 200-300KB/s, devo fermarli e poi rifarli ripartire per ritrovare velocità e così via praticamente continuamente.
Tu verso l'estero come sei messo? Se provo a scaricare ISO dal garr la velocità è molto più stabile.
I ping sono "alti" ovunque, anche sui server Vodafone
Metroweb, attualmente, raggiunge...
Quindi Vodafone probabilmente starà lavorando a qualche mega dorsale per raggiungere Genova,
altrimenti non spiego il perché ancora Genova non ha la 300 Mega!
Può essere che aspettino di vedere come va a Bologna la richiesta della fibra prima di iniziare a coprire anche Genova. Su Milano ci sono economie di scala ben diverse rispetto a città più piccole
ok, dovendo vedere come agire per provare anche ad accaparrarmi l'offerta
cosa mi consigliate di fare? metto comunque i miei dati e mi faccio richiamare anche se non da disponibile la fibra? considerando che forse metroweb in 1-2 sett me la da disponibile? oppure perdo solo tempo? :\
cmq giusto per la cronaca sarebbe attivabile la TuttoFibra Plus 100/10 quindi la fibra telecom c'e'!
Ma il sito di Vodafone non te la da disponibile? Se è presente Metroweb forse Vodafone deve solo aggiornare il database, ma finché non lo fa non credo che puoi fare molto. Hai provato a controllare i civici vicini? Se lì la da disponibile si tratta di un loro errore, puoi provare a contattarli sui social network e spiegare la situazione.
Tornando a casa ieri sera ho trovato ad aspettarmi la prima fattura Vodafone, dal 23/12 al 2/01, per prendersi i soldi sono rapidissimi! :read: :Prrr:
Ora li ho contattati per avere lumi sulla portabilità del numero, Wind lunedì mi ha chiamato e a loro non è arrivata alcuna richiesta. :doh:
barbarolo
15-01-2015, 08:51
Altra tessera di questo bellissimo puzzle... secondo i sistemi Vodafone non c'è alcuna portabilità in corso del numero fisso :doh: :doh: :doh:
Mi devono richiamare entro 3 giorni ma ovviamente non mi aspetto nulla di buono ormai.
Chi me lo ha fatto fare di voler attivare la fibra?? :muro: :muro: :muro:
Rubberick
15-01-2015, 09:09
no, ho provato qualche civico vicino ma non la da disponibile... però la tuttofibra di telecom c'e' :\
che mi consigli di fare? provo comunque ad andare sul sito e farmi richiamare?
in caso?
amd-novello
15-01-2015, 09:13
Madonna se non mi migrano il numero voce faccio un macello.
FutureMad
15-01-2015, 09:35
A me hanno migrato senza alcun problema da Fastweb. Ci sono volute un paio di settimane mi sembra.
Comunque per chi migrasse da Fastweb ADSL, consiglio di stare attenti a inviare disdetta del servizio prima che il numero venga effettivamente migrato, altrimenti Fastweb manterrà l'ADSL attiva su doppino migrando al nuovo operatore solo la parte voce essendo su diversa tecnologia di accesso.
Grazie a questo "giochino" e a vari errori nei loro sistemi informatici che hanno fatto partire il conteggio dei giorni per la restituzione del modem dalla data di migrazione del numero e non dalla data di disattivazione di internet (un mese dopo), ora mi trovo costretto a dover dimostrare di aver fatto tutto il necessario per riconsegnare il modem nel termine dei 45gg e che loro me lo hanno invece impedito perché secondo i sistemi avevo già sforato ancora prima che il servizio venisse disattivato. Senz'altro dovrò rivolgermi al CORECOM con ulteriore perdita di tempo. :rolleyes:
Comunque attenzione che avere la fibra di Telecom non implica per forza avere anche quella di Vodafone/Wind perchè i cablaggi verticali sono diversi e quelli di Vodafone/Wind li fa Metrobit. Almeno così è a casa mia, infatti ci sono due coppie di armadi, una per Metrobit e una per Telecom (che ancora non ha collegato gli armadi però :asd:).
Rubberick
15-01-2015, 10:00
Comunque attenzione che avere la fibra di Telecom non implica per forza avere anche quella di Vodafone/Wind perchè i cablaggi verticali sono diversi e quelli di Vodafone/Wind li fa Metrobit. Almeno così è a casa mia, infatti ci sono due coppie di armadi, una per Metrobit e una per Telecom (che ancora non ha collegato gli armadi però :asd:).
mmh daccordo però dunque posso desumere che la tratta orizzontale ci sia?
quindi se presso quelli di metroweb ho qualche speranza per una cablatura verticale?
barbarolo
15-01-2015, 10:01
A me hanno migrato senza alcun problema da Fastweb. Ci sono volute un paio di settimane mi sembra.
Comunque per chi migrasse da Fastweb ADSL, consiglio di stare attenti a inviare disdetta del servizio prima che il numero venga effettivamente migrato, altrimenti Fastweb manterrà l'ADSL attiva su doppino migrando al nuovo operatore solo la parte voce essendo su diversa tecnologia di accesso.
Grazie a questo "giochino" e a vari errori nei loro sistemi informatici che hanno fatto partire il conteggio dei giorni per la restituzione del modem dalla data di migrazione del numero e non dalla data di disattivazione di internet (un mese dopo), ora mi trovo costretto a dover dimostrare di aver fatto tutto il necessario per riconsegnare il modem nel termine dei 45gg e che loro me lo hanno invece impedito perché secondo i sistemi avevo già sforato ancora prima che il servizio venisse disattivato. Senz'altro dovrò rivolgermi al CORECOM con ulteriore perdita di tempo. :rolleyes:
La fibra mi è stata installata il 17 dicembre, mentre l' "attivazione" è avvenuta il 23 dicembre, è passato ormai un mese. La mia attivazione è partita malissimo fin dall'inizio a quanto pare.
Quando si fa la portabilità non è l'utente che deve inviare le disdette, ma l'operatore ricevente che deve effettuarle, purtroppo anche io penso sarò obbligato a passare per il CORECOM, non ho nessuna intenzione di pagare sia Wind che Vodafone, soprattutto considerato che la linea telefonica Vodafone non la posso materialmente usare senza che sia stata fatta la portabilità e la fibra è quella che è, ben lontana dai 100Mbits garantiti
FutureMad
15-01-2015, 10:30
mmh daccordo però dunque posso desumere che la tratta orizzontale ci sia?
quindi se presso quelli di metroweb ho qualche speranza per una cablatura verticale?
Assolutamente sì, anzi nella mia esperienza sono stati anche piuttosto solerti.
La fibra mi è stata installata il 17 dicembre, mentre l' "attivazione" è avvenuta il 23 dicembre, è passato ormai un mese. La mia attivazione è partita malissimo fin dall'inizio a quanto pare.
Quando si fa la portabilità non è l'utente che deve inviare le disdette, ma l'operatore ricevente che deve effettuarle, purtroppo anche io penso sarò obbligato a passare per il CORECOM, non ho nessuna intenzione di pagare sia Wind che Vodafone, soprattutto considerato che la linea telefonica Vodafone non la posso materialmente usare senza che sia stata fatta la portabilità e la fibra è quella che è, ben lontana dai 100Mbits garantiti
Infatti è quello che sapevo anche io, ma invece Fastweb ha unilateralmente modificato il mio contratto mantenendo la parte internet e chiudendo quella di fonia e non avrebbe interrotto il servizio se non avessi scritto io la raccomandata. Purtroppo questo è previsto dalle loro condizioni generali di contratto:
16.4 Nel caso di richiesta di portabilità della sola numerazione/i telefonica/che verso altro operatore, che non comporti anche il trasferimento della risorsa di accesso, il recesso dal Contratto determinerà la cessazione del rapporto esistente relativamente al solo servizio oggetto di trasferimento. Tuttavia, nel caso di portabilità di una numerazione telefonica a cui è associato un servizio aggiuntivo (ad esempio, il Fax UM), quest’ultimosarà disattivato contestualmente al trasferimento del numero telefonico principale al quale è associato. In tal caso, l’Offerta Commerciale per gli altri servizi e/o numerazioni sarà automaticamente rimodulata. Qualora il Cliente intenda esercitare il recesso dal Contratto con FASTWEB dovrà richiedere la cessazione per i restanti servizi secondo quanto previsto dall’articolo 16.1.
Il ché non sarebbe neanche un problema se almeno una volta che richiedo la cessazione della parte internet mi facessero restituire il loro modem! Invece non solo hanno interrotto il servizio di restituzione presso il centro di raccolta fisico, ma è maledettamente difficile anche ottenere il codice per la spedizione gratuita tramite poste (che infatti non ho ancora ricevuto e nel frattempo è scattata la penale).
Che io sappia, lo stesso "giochino" non lo possono fare Vodafone e Wind visto che usano la stessa tecnologia di accesso (Fibra Metroweb) a meno che ti portino una nuova fibra nell'appartamento. A ben vedere, il contratto Vodafone non parla proprio di questa eventualità, quindi ne desumo che la richiesta di migrazione da un operatore all'altro comporti il trasferimento del numero e la cessazione degli altri servizi. Onestamente non saprei però come ti potresti comportare visto che la portabilità non te l'hanno ancora completata, sempre se è partita :rolleyes:
Che io sappia, lo stesso "giochino" non lo possono fare Vodafone e Wind visto che usano la stessa tecnologia di accesso (Fibra Metroweb) a meno che ti portino una nuova fibra nell'appartamento. A ben vedere, il contratto Vodafone non parla proprio di questa eventualità, quindi ne desumo che la richiesta di migrazione da un operatore all'altro comporti il trasferimento del numero e la cessazione degli altri servizi. Onestamente non saprei però come ti potresti comportare visto che la portabilità non te l'hanno ancora completata, sempre se è partita :rolleyes:
Io passerò da fibra Fastweb a fibra Vodafone e già mi aspetto che Fastweb rimodulerà il contratto per la sola connessione Internet. Poco male, pagherò un mese di più. Ma non voglio correre il rischio di dare la disdetta prima di essere sicuro che la nuova connessione funzioni decentemente e che il numero venga portato. Già ho vissuto un incubo di un contratto disattivato e di quello nuovo non attivabile.
Piuttosto, com'è la storia della restituzione apparati di Fastweb? Sapevo che c'erano dei centri di raccolta, non ci sono più?
Rubberick
15-01-2015, 11:25
Assolutamente sì, anzi nella mia esperienza sono stati anche piuttosto solerti.
dunque non è possibile per caso trattandosi di una zona molto centrale che la fibra di telecom sia non quella metroweb e che metroweb stia ancora stendendo la sua?
sono disp fastweb e telecom ma non vodafone
Arrivata finalmente telefonata di conferma dati.
Hanno provato a farmi pagare l'attivazione dicendo che avevo fatto la richiesta il 9 gennaio... poi "oh no scusi".
Va be'. Ora ho il numero pratica e mi dice attivazione prevista 10/2/2015
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.