PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Mtty
05-02-2018, 13:13
Port scan o ping ripetuti dalla rete.

Ps ma con la fibra l'ip diventa statico? bisognerebbe iniziare a pensare a firewall un attimo più performanti considerando la banda a disposizione...

no, l'IP è ancora dinamico ;)

ATX12V
05-02-2018, 16:30
La mia FTTH oggi non ha funzionato per qualche minuto :mad: andando nella vodafone station revolution nel LOG EVENTI mi dice questo come errore Detected attack: ICMP reply:confused: :confused: cosa significa?? non penso sia un problema di connessione visto che l'ont aveva come al solito 3 led verdi

E' un bug storico dell'ultima versione firmware della VSR.
Si spera risolvano con il prossimo che hanno da poco rilasciato.
Non c'è stato nessun attacco. Nessuno si mette a fare attacchi a caso a privati, a meno che qualcuno ha in casa un server web.

cero
06-02-2018, 11:07
Ho una domanda per chi saprà gentilmente aiutarmi.
A settembre abbiamo installato la fibra FFTH di openfiber e come operatore abbiamo Vodafone. E' stato fatto mentre ero all'estero e son rientrato solamente in questi giorni.
La linea ha sempre funzionato, ma noto che facendo lo speedtest mediamente ho un 200 in down e 180 in up. Mentre altri amici nella stessa città, con openfiber ma diverso operatore, raggiungono i picchi dei 900Mbps in down con speedtest e a parità di server.
Ovviamente il test lo faccio con cavo ethernet collegato direttamente alla vodafone station.
So che un tecnico openfiber era passato nei giorni successivi all'installazione ma non aveva trovato nessuno in casa per fare non so che verifica.
Ho contattato vodafone e mi dicono che superando i minimi non possono farci niente.
Potrebbe essere un problema dal pozzetto in strada fino all'aggeggio openfiber al muro? O è colpa di vodafone?

EliGabriRock44
06-02-2018, 11:10
Ho una domanda per chi saprà gentilmente aiutarmi.
A settembre abbiamo installato la fibra FFTH di openfiber e come operatore abbiamo Vodafone. E' stato fatto mentre ero all'estero e son rientrato solamente in questi giorni.
La linea ha sempre funzionato, ma noto che facendo lo speedtest mediamente ho un 200 in down e 180 in up. Mentre altri amici nella stessa città, con openfiber ma diverso operatore, raggiungono i picchi dei 900Mbps in down con speedtest e a parità di server.
Ovviamente il test lo faccio con cavo ethernet collegato direttamente alla vodafone station.
So che un tecnico openfiber era passato nei giorni successivi all'installazione ma non aveva trovato nessuno in casa per fare non so che verifica.
Ho contattato vodafone e mi dicono che superando i minimi non possono farci niente.
Potrebbe essere un problema dal pozzetto in strada fino all'aggeggio openfiber al muro? O è colpa di vodafone?

Ciao, allora nel 99% dei casi il problema non é della tratta centrale - casa ma dei dispositivi che utilizzi.
Prima di tutto aggiorna i driver di rete, poi effettua i test dal sito speedtest.net e dal sito beta.speedtest.net.
Fai questi test sui server di Vodafone Milano e Aruba Arezzo ma cosa più importante fallo da browser differenti. Se non dovesse cambiare nulla scrivilo qua.

cero
06-02-2018, 12:02
Ciao, allora nel 99% dei casi il problema non é della tratta centrale - casa ma dei dispositivi che utilizzi.
Prima di tutto aggiorna i driver di rete, poi effettua i test dal sito speedtest.net e dal sito beta.speedtest.net.
Fai questi test sui server di Vodafone Milano e Aruba Arezzo ma cosa più importante fallo da browser differenti. Se non dovesse cambiare nulla scrivilo qua.

Ho provato un notebook molto recente, scheda ethernet gigabit aggiornata, browser chrome, e su voda milano e aruba arezzo non supera i 400.
Situazione migliorata rispetto al pc fisso, ma resa non performante come mi potrei aspettare da una linea del genere. In nessun caso ho ancora visto varcare i 500 Mbps

EliGabriRock44
06-02-2018, 12:26
Ho provato un notebook molto recente, scheda ethernet gigabit aggiornata, browser chrome, e su voda milano e aruba arezzo non supera i 400.
Situazione migliorata rispetto al pc fisso, ma resa non performante come mi potrei aspettare da una linea del genere. In nessun caso ho ancora visto varcare i 500 Mbps

Con che browser hai provato? Hai aggiornato i driver di rete? Sei collegato via cavo diretto alla Station?

cero
06-02-2018, 12:57
Con che browser hai provato? Hai aggiornato i driver di rete? Sei collegato via cavo diretto alla Station?

Chrome, sì i driver sono aggiornati, e collegato direttamente alla station

EliGabriRock44
06-02-2018, 13:00
Chrome, sì i driver sono aggiornati, e collegato direttamente alla station

Ci sarà un motivo se ti ho detto di provare più browser :D
Prova Microsoft Edge e Firefox.

alleroy
06-02-2018, 13:10
Chrome, sì i driver sono aggiornati, e collegato direttamente alla station

Se usi windows prova ad usare l'app speedtest invece che fare i test da browser che spremono troppo la cpu in genere.
EDIT: il cavo ethernet è almeno di cat5?

ATX12V
06-02-2018, 18:36
Se usi windows prova ad usare l'app speedtest invece che fare i test da browser che spremono troppo la cpu in genere.
EDIT: il cavo ethernet è almeno di cat5?

CAT5 non va oltre la 100Mbit.
CAT5E è 1Gbit.

Non è il cavo visto che fa 400Mbit.

andrea189
06-02-2018, 18:58
Incredibile anche oggi lo stesso errore Detected attack: ICMP reply:muro: :muro: sempre alle 18 di pomeriggio stavo parlando al telefono caduta la linea :mad: :mad: devo telefonare al 190??

EliGabriRock44
06-02-2018, 19:12
Incredibile anche oggi lo stesso errore Detected attack: ICMP reply:muro: :muro: sempre alle 18 di pomeriggio stavo parlando al telefono caduta la linea :mad: :mad: devo telefonare al 190??

Io due questa mattina.
A sto punto disattivo il firewall e vedo se cambia qualcosa.

EliGabriRock44
06-02-2018, 19:37
Niente da fare, avuto anche con Firewall disattivato però non si é riavviata la station.

ATX12V
06-02-2018, 19:47
Incredibile anche oggi lo stesso errore Detected attack: ICMP reply:muro: :muro: sempre alle 18 di pomeriggio stavo parlando al telefono caduta la linea :mad: :mad: devo telefonare al 190??

Niente da fare, avuto anche con Firewall disattivato però non si é riavviata la station.

E' un bug del firmware non c'è nulla da fare se non aspettare l'aggiornamento, sempre che risolvano.

andrea189
06-02-2018, 20:00
Speriamo che risolvano il problema al più presto :mad: :mad: da fastidio sopratutto se uno sta telefonando cade la linea

EliGabriRock44
06-02-2018, 20:03
Speriamo che risolvano il problema al più presto :mad: :mad: da fastidio sopratutto se uno sta telefonando cade la linea

Vedi quello che ho scritto: con firewall disattivato non si é riavviata la station, magari era un caso, però prova a farlo.

alleroy
06-02-2018, 20:07
Incredibile anche oggi lo stesso errore Detected attack: ICMP reply:muro: :muro: sempre alle 18 di pomeriggio stavo parlando al telefono caduta la linea :mad: :mad: devo telefonare al 190??

Ma dove li trovate nel log questi messaggi? Io per ora non mi sono accorto di questa anomalia.

andrea189
06-02-2018, 20:08
Vedi quello che ho scritto: con firewall disattivato non si é riavviata la station, magari era un caso, però prova a farlo.

Nella vodafone station revolution dice Firewal Spento di default io non ho disattivato nulla

EliGabriRock44
06-02-2018, 20:09
Nella vodafone station revolution dice Firewal Spento di default io non ho disattivato nulla

Di solito é attivo di default (mi sembra) comunque ok

andrea189
06-02-2018, 20:13
Ma dove li trovate nel log questi messaggi? Io per ora non mi sono accorto di questa anomalia.

Se non telefoni oppure sei su youtube non ti rendi conto visto che il problema dura un minuto . Devi andare nelle impostazioni della vodafone station revolution / stato & supporto / log eventi la c'è l'opzione di vedere solo errori e avvisi

alleroy
06-02-2018, 20:25
Se non telefoni oppure sei su youtube non ti rendi conto visto che il problema dura un minuto . Devi andare nelle impostazioni della vodafone station revolution / stato & supporto / log eventi la c'è l'opzione di vedere solo errori e avvisi

Nessun errore o avviso nel mio log..

Mtty
06-02-2018, 21:29
Di solito é attivo di default (mi sembra) comunque ok

in realtà di default è off :stordita:

EliGabriRock44
06-02-2018, 21:32
in realtà di default è off :stordita:

Come non detto allora :D

alleroy
07-02-2018, 09:29
A distanza di sei giorni dall'apertura della mia segnalazione ho ancora la linea castrata a 90/110...ogni due giorni mi arriva un sms (automatico) che mi rassicura che stanno lavorando alla mia linea...ma sarà vero? Staranno facendo davvero qualcosa? Il dubbio nasce dal fatto che mi sarei aspettato almeno un contatto telefonico per una verifica presso la mia abitazione, invece tutto tace.
Se domani il problema persiste e arriva l'ennesimo sms proverò a contattare telefonicamente il 190.

EDIT: un minuto dopo aver scritto questo messaggio mi contatta Vodafone per chiedere se adesso è tutto a posto....alla mia risposta negativa l'operatrice dice che farà fare un'altra verifica...

alleroy
08-02-2018, 08:49
Alla fine ieri mi hanno ricontattato, siccome a loro la linea ora risultava a posto, hanno effettuato un reset da remoto della VSR e ora sembra tutto ok...anche se a seconda dei momenti della giornata verso alcuni server di speedtest ci sono differenze di 200/300 Mbps (es. su Vodafone Milano mezz'ora fa arrivavo a 550 Mbps, adesso i soliti 300 Mbps).

Ho scoperto poi alcune stranezze negli instradamenti Vodafone, ad es.
confrontate questi due server, verso il primo supero i 900 Mbps in download, verso l'altro, come ho scritto, sono spesso inchiodato a 300 Mbps:

C:\Users\xxxxx>tracert speedtestfirenze.ivoweb.it

Traccia instradamento verso speedtestfirenze.ivoweb.it [217.112.97.149]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 4 ms 3 ms 3 ms net-2-34-252-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.252.1]
3 6 ms 6 ms 7 ms 83.224.40.182
4 6 ms 7 ms 6 ms 83.224.40.181
5 22 ms 13 ms 14 ms 83.224.40.217
6 17 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.230
7 22 ms 22 ms 22 ms 85.205.14.101
8 13 ms 12 ms 13 ms dts.mix-it.net [217.29.66.127]
9 13 ms 13 ms 16 ms 217.112.97.149

Traccia completata.


C:\Users\xxxx>tracert speedtest.vodafone.it

Traccia instradamento verso speedtest.vodafone.it [217.171.46.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms net-2-34-252-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.252.1]
3 6 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.182
4 6 ms 7 ms 6 ms 83.224.40.181
5 18 ms 13 ms 14 ms 83.224.40.217
6 14 ms 13 ms 17 ms 83.224.40.230
7 17 ms 22 ms 22 ms 85.205.14.101
8 13 ms 12 ms 14 ms cdlan.mix-it.net [217.29.66.16]
9 81 ms 30 ms 31 ms 217.171.32.169
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 14 ms 14 ms 16 ms speedy.cdlan.net [217.171.46.93]

Traccia completata.



Il passaggio sui nodi 9, 10 e 11 è quello che immagino provochi il rallentamento; e immagino anche che chi invece raggiunge buoni risultati verso Vodafone Milano non passi per quei due nodi, se qualcuno ha voglia può fare un test.

Giulio_P
08-02-2018, 09:03
come si fa per NON far comparire il numero di telefono assegnato da vodafone (nuova linea) sull'elenco telefonico? grazie

EliGabriRock44
08-02-2018, 09:05
come si fa per NON far comparire il numero di telefono assegnato da vodafone (nuova linea) sull'elenco telefonico? grazie

Dovresti registrarti al registro delle opposizioni.

supermario
08-02-2018, 09:30
Ho scoperto poi alcune stranezze negli instradamenti Vodafone, ad es.
confrontate questi due server, verso il primo supero i 900 Mbps in download, verso l'altro, come ho scritto, sono spesso inchiodato a 300 Mbps:


Ma quindi il massimo della banda lo vedi? Perchè allora sono tutte polemiche inutili. Io se non scarico a 100 mega al secondo non mi metto a fare un post al giorno, quasi nessuno ha server capaci di sparare 1 gigabit in output, la banda costa

alleroy
08-02-2018, 09:46
Ma quindi il massimo della banda lo vedi? Perchè allora sono tutte polemiche inutili. Io se non scarico a 100 mega al secondo non mi metto a fare un post al giorno, quasi nessuno ha server capaci di sparare 1 gigabit in output, la banda costa

Non sto facendo nessuna polemica, sto cercando di capire perché io ho risultati, verso gli stessi server di speedtest, diversi dalla maggior parte degli altri utenti FTTH Vodafone, in particolare verso il server Vodafone milano (dove io non ho mai, e sottolineo mai, superato i 500 Mbps, mentre altri sì, quindi non è un problema di banda in output del server), e credo di aver appunto capito che il problema è nell'instradamento "strano" che ho io verso tale server.

Poi ti rendo noto che io sono rimasto circa 10 gg con la linea castrata a meno di 100 Mbps, e non ho postato "ogni giorno" per lamentarmi....

croccoz
08-02-2018, 15:50
Ciao sono in attesa dell'attivazione di iperfibra 1gbit, è ridicolo quello che vodafone e metrobit sono riusciti a combinare :doh: per ben due volte in 15 gg fissato appuntamento con l'istallatore metrobit e non sono riusciti ad attivare il servizio (anche se l'impianto è stato fatto ed è ok) perchè hanno inserito l'armadio della mia scala sotto un' altra scala...A qlc altro è capitata la stessa cosa? e Come si e' risolta? :muro:

EliGabriRock44
08-02-2018, 16:15
Ciao sono in attesa dell'attivazione di iperfibra 1gbit, è ridicolo quello che vodafone e metrobit sono riusciti a combinare :doh: per ben due volte in 15 gg fissato appuntamento con l'istallatore metrobit e non sono riusciti ad attivare il servizio (anche se l'impianto è stato fatto ed è ok) perchè hanno inserito l'armadio della mia scala sotto un' altra scala...A qlc altro è capitata la stessa cosa? e Come si e' risolta? :muro:

Cioè hanno installato il ROE o PTE in un'altra scala? Ok, ma se é comunque collegato alla verticale o alla strada basta sapere dov'è e ti attivano (penso).

qboy
08-02-2018, 16:22
Ciao sono in attesa dell'attivazione di iperfibra 1gbit, è ridicolo quello che vodafone e metrobit sono riusciti a combinare :doh: per ben due volte in 15 gg fissato appuntamento con l'istallatore metrobit e non sono riusciti ad attivare il servizio (anche se l'impianto è stato fatto ed è ok) perchè hanno inserito l'armadio della mia scala sotto un' altra scala...A qlc altro è capitata la stessa cosa? e Come si e' risolta? :muro:

Si, a me capitò. semplicemente nella stessa settimana hanno staccato la mia scala e l'hanno agganciata all'apparecchio proprio in cantina. roba che sono venuti mercoledi la prima volta e hanno notato il problema, il mercoledi successivo mi hanno attivato la linea

Mtty
09-02-2018, 11:45
al "vicino" del piano di sopra non ne hanno voluto sapere di passare la fibra fino alla stanza dove la voleva, nonostante avesse già aperto tutte le scatole e si fosse passato la sonda per capire i percorsi dei tubi, dicendo che loro la portano solo fino alla prima presa, di chiamare Vodafone...

in effetti dopo l'installazione, si può richiedere lo "spostamento borchia ottica" gratis nella stanza dove si vuole, e viene fatto in un secondo tempo da squadre che fanno proprio solo questo tipo di operazioni...

contro: ora nella mia stanza è più forte il suo Wi-Fi del mio, perchè ha spostato la VSR dove ha il PC fisso, ed è proprio sopra la mia stanza :doh:

(poco male per fortuna, i dispositivi in 2.4GHz che ho sono solo un paio e non miei, ma mio fratello non sarà contento) :stordita:

dreambox
09-02-2018, 12:45
A me la fibra non solo lo hanno portato nel posto preciso da me richiesto, ma ho preteso e me lo hanno fatto anche il fissaggio a muro sia del ONT che della VSR. All'inizio hanno cercato di convincermi che che era meglio non fissare l'ONT ma lasciarlo a penzoloni e la VSR appoggiarla semplicemente sopra in mobile, ma ho detto subito che l'ONT va fissato la e la VSR qua! E cosi hanno fatto.

Mtty
09-02-2018, 14:28
A me la fibra non solo lo hanno portato nel posto preciso da me richiesto, ma ho preteso e me lo hanno fatto anche il fissaggio a muro sia del ONT che della VSR. All'inizio hanno cercato di convincermi che che era meglio non fissare l'ONT ma lasciarlo a penzoloni e la VSR appoggiarla semplicemente sopra in mobile, ma ho detto subito che l'ONT va fissato la e la VSR qua! E cosi hanno fatto.

guarda, ero presente anche io, ha provato pure a dire "se volete qualcosa per il disturbo..." offrendo qualcosa in cambio, ma nulla... "noi abbiamo disposizioni di arrivare solo alla prima presa, è una questione di tempo e metri di fibra, le aggiunte le fa una seconda squadra apposita"...

ovviamente va al "chi trovi", infatti quello che è passato dopo ha detto "roba da matti"... cmq per Vodafone opera Metroweb/OpenFiber (che sono proprietari della rete) ma per Metroweb i lavori li eseguono altre aziende in appalto/sub appalto (Alpitel, Sielte, etc) e magari i dipendenti hanno ordini diversi da parte della propria azienda...

supermario
09-02-2018, 16:18
Il mio è incollato con la colla a caldo.

shaft271
09-02-2018, 20:17
Mio fratello ha richiesto l'attivazione della fibra FTTH 300 mega il 26 gennaio. Sullo stato della pratica risultava che la linea sarebbe stata attivata il 2 febbraio. Non è arrivata nessuna chiamata per fissare un appuntamento per portare la fibra a casa. Ora sulla pratica c'è scritto: "L'attivazione della tua linea FIBRA e' in corso, attendi la visita del Tecnico". Qualcuno si è trovato nella stessa situazione? Nel palazzo non è stato ancora installato il ROE.

DanyGE81
09-02-2018, 21:20
Mio fratello ha richiesto l'attivazione della fibra FTTH 300 mega il 26 gennaio. Sullo stato della pratica risultava che la linea sarebbe stata attivata il 2 febbraio. Non è arrivata nessuna chiamata per fissare un appuntamento per portare la fibra a casa. Ora sulla pratica c'è scritto: "L'attivazione della tua linea FIBRA e' in corso, attendi la visita del Tecnico". Qualcuno si è trovato nella stessa situazione? Nel palazzo non è stato ancora installato il ROE.
Nel palazzo la fibra c'è? La verticale l'hanno fatta?

croccoz
10-02-2018, 10:52
Cioè hanno installato il ROE o PTE in un'altra scala? Ok, ma se é comunque collegato alla verticale o alla strada basta sapere dov'è e ti attivano (penso).

Hanno inserito nel sistema l'armadio della mia scala sotto un'altra scala e quindi l'istallatore non riesce a chiudere l'attivazione..:muro: Pensavo anch'io la stessa cosa (che si sarebbe risolto velocemente) ma a quanto pare non è cosi semplice per loro visto che sono gia' venuti due volte i tecnici Metrobit senza risolvere nulla :mad:

shaft271
10-02-2018, 17:50
Nel palazzo la fibra c'è? La verticale l'hanno fatta?

Per Vodafone la fibra già c'è, ma nella realtà gli operai di Open Fiber ancora non hanno portato i cavi a quel palazzo. Mio fratello attenderà fino alla fine del mese, poi annullerà la richiesta di attivazione.

DanyGE81
10-02-2018, 18:52
Se non hanno portato la fibra allora devi aspettare che arrivi...io è da agosto che aspetto!

shaft271
11-02-2018, 14:25
Se non hanno portato la fibra allora devi aspettare che arrivi...io è da agosto che aspetto!

Mio fratello non può aspettare. Ha chiesto il passaggio approfittando della modifica del contratto fatto da Tim per la fatturazione mensile. Può attendere fino a metà marzo, poi sarà costretto ad annullare la richiesta.

Giulio_P
12-02-2018, 11:41
ricevuto adesso questa email da newsletter@p.vodafone.it:

Nei giorni scorsi abbiamo
migliorato gratuitamente il tuo Wi-Fi,
oggi ancora più veloce e stabile.

Buona navigazione!

e' uno spam o no? se no, cosa ha fatto vodafone? aggiornato il firmware della VSR?

alleroy
12-02-2018, 13:05
ricevuto adesso questa email da newsletter@p.vodafone.it:



e' uno spam o no? se no, cosa ha fatto vodafone? aggiornato il firmware della VSR?

L'ho ricevuto anch'io...e da quel momento, circa un'ora fa non mi va più la connessione...
P.S. ti ho mandato un MP, se puoi rispondimi

FulValBot
12-02-2018, 13:11
sono (anzi, erano) i dns che non vanno...

metalalby
12-02-2018, 13:36
Arrivata mail anche a me, hanno aggiunto il band steering x il wi-fi.

Sono tornato a casa verso le 13.45 e per un 10 minuti avevo la spia del telefono rossa, non so se era saltato anche internet. Ora tutto ok come al solito.

Giulio_P
12-02-2018, 14:16
L'ho ricevuto anch'io...e da quel momento, circa un'ora fa non mi va più la connessione...
P.S. ti ho mandato un MP, se puoi rispondimi

anche a me! ho spento e riattivato router, adesso tutto a posto.
ma hanno aggiornato firmware router o cosa?
e cosa sarebbe il il band steering x il wi-fi??
p.s. visto ora il tuo PM alleroy, ti rispondo oggi pomeriggio.

alleroy
12-02-2018, 14:24
anche a me! ho spento e riattivato router, adesso tutto a posto.
ma hanno aggiornato firmware router o cosa?
e cosa sarebbe il il band steering x il wi-fi??
p.s. visto ora il tuo PM alleroy, ti rispondo oggi pomeriggio.
Ok grazie. Il band steering è una funzione per cui, con un'unica rete Wi-Fi, i dispositivi Sì collegheranno alla rete a 2.4 GHz o a quella a 5 GHz a seconda di quanto supportano...ma non l'hanno attivata loro, è sempre stata presente nella VSR.

EDIT: il problema di connessione era dovuto ad un disservizio a livello nazionale, nessun aggiornamento firmware per ora

Abbott
12-02-2018, 14:26
anche a me! ho spento e riattivato router, adesso tutto a posto.
ma hanno aggiornato firmware router o cosa?
e cosa sarebbe il il band steering x il wi-fi??
p.s. visto ora il tuo PM alleroy, ti rispondo oggi pomeriggio.

Il band steering fa si che il modem in automatico switchi tra i 5 GHz e i 2,4 a seconda delle condizioni (ovviamente a patto che il dispositivo interessato, smartphone, tablet, pc o qualunque altro device wifi, supporti i 5 GHz).

Quanto al problema, è il solito problema della Vodafone coi DNS. Basta inserire nel proprio dispositivo altri DNS e non si ripresenterà (nell'attesa che Vodafone permetta di modificarli direttamente dal modem).

resiliente
12-02-2018, 15:06
Mio fratello ha richiesto l'attivazione della fibra FTTH 300 mega il 26 gennaio. Sullo stato della pratica risultava che la linea sarebbe stata attivata il 2 febbraio. Non è arrivata nessuna chiamata per fissare un appuntamento per portare la fibra a casa. Ora sulla pratica c'è scritto: "L'attivazione della tua linea FIBRA e' in corso, attendi la visita del Tecnico". Qualcuno si è trovato nella stessa situazione? Nel palazzo non è stato ancora installato il ROE.

Contratto stipulato l' 8 febbraio, mi hanno dato il 23 come data. Incrociamo le dita.

alleroy
12-02-2018, 15:16
Quanto al problema, è il solito problema della Vodafone coi DNS. Basta inserire nel proprio dispositivo altri DNS e non si ripresenterà (nell'attesa che Vodafone permetta di modificarli direttamente dal modem).

Non credo fosse solo un problema di dns, non riuscivo a navigare nemmeno dal pc in cui avevo impostato manualmente i dns di Google.
Comunque con la VPS si possono impostare i dns sul modem.

Mtty
12-02-2018, 15:59
Non credo fosse solo un problema di dns, non riuscivo a navigare nemmeno dal pc in cui avevo impostato manualmente i dns di Google.
Comunque con la VPS si possono impostare i dns sul modem.

io avevo il PC fisso che navigava, e il portatile che non navigava (però Telegram desktop funzionava correttamente)... una volta impostati i DNS di Google anche sul portatile, è tornata a funzionare la navigazione web immediatamente (mentre su altri dispositivi con DNS non impostati manualmente continuava a non funzionare la navigazione...

quindi il problema era, almeno in parte, riconducibile ai DNS...

almeno in parte, perchè comunque per qualche minuto ha smesso di funzionare anche il telefono fisso

LuKe.Picci
12-02-2018, 16:13
Il band steering è una feature che in pratica invia ai device connessi in 2.4G un invito a spostarsi sulla 5G se la supportano ma non vi si erano connessi perchè magari non l'avevano rilevata prima quando nella ricerca di reti hanno beccato prima la 2.4G, c'è dalla scorsa versione FW ma di default era disabilitato.

Per impostarlo hanno avviato un batch di provisioning dall'acs evidentemente un po' troppo grosso (magari a qualcosa ocome 1,5 milioni di station) e il server non ha retto (self-DoS). Nel farlo devono aver modificato anche qualche altro paramentro (magari sulla fonia) per cui le successive interrogazioni all'acs da parte delle station necessarie al completamento della sessione di provisioning, fallendo causa acs sovraccarico/rotto le hanno mandate tutte in palla con fonia azzoppata.

saxo_vts
13-02-2018, 00:28
Problemi Vodafone milano lampeggia spia internet e telefono rosso

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Vitoz83
13-02-2018, 00:55
Ciao a tutti.

Posso chiedervi a che velocità riuscite ad andare con il wifi 2.4 e quello a 5?
Io col primo non supero mai i 50Mb col secondo invece mi attesto sui180.
Col cavo invece ho avuto picchi si 750.

Grazie

EliGabriRock44
13-02-2018, 06:59
Ciao a tutti.

Posso chiedervi a che velocità riuscite ad andare con il wifi 2.4 e quello a 5?
Io col primo non supero mai i 50Mb col secondo invece mi attesto sui180.
Col cavo invece ho avuto picchi si 750.

Grazie

Il max della 2.4 é teoricamente 300Mb, ovviamente a 40Mhz e con poche reti vicine.
Se già sulla 5Ghz arrivi a 180 direi che il problema é il dispositivo che stai utilizzando.

King_Of_Kings_21
13-02-2018, 07:20
Il max della 2.4 é teoricamente 300Mb, ovviamente a 40Mhz e con poche reti vicine.
Se già sulla 5Ghz arrivi a 180 direi che il problema é il dispositivo che stai utilizzando.300 Mb è la velocità di link, che va divisa in due. Aggiungi un po' di interferenza e il massimo possibile sulla 2.4 GHz è intorno ai 120 Mb, mentre valori più realistici sono sui 70 Mb.

Psyred
13-02-2018, 07:38
I teoricissimi 300 Mb peraltro li raggiungi con un dispositivo 2x2; il throughput max per singolo stream in 802.11n e ampiezza del canale 40 MHz è di 150 Mb.

King_Of_Kings_21
13-02-2018, 08:05
C'è anche da aggiungere che usare 40 MHz senza interferenze sugli altri canali è quasi impossibile, a meno di abitare da soli in campagna... Molto meglio usare la 5 GHz con più AP.

Giulio_P
13-02-2018, 09:45
forse e' stato gia' segnalato addietro, ma nel tanto aspettato passaggio alla fatturazione mensile, ho trovato adesso questa spiegazione nella mia area clienti (cliccare su punto interrogativo accanto La tua Rete Fissa Iper Fibra Family):

IperFibra Family

A partire dalla prima fattura emessa dopo il 5 Aprile 2018 quest'offerta si rinnoverà su base mensile anziché ogni 4 settimane, mantenendo invariata la spesa annuale. Il numero di rinnovi dell'offerta si ridurrà da 13 a 12 e di conseguenza il costo di rinnovo aumenterà dell'8.6%


??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?
qualche utente (alleroy) ha ricevuto un avviso via posta, io non ancora (ma la mia linea e' stata attivata qualche tempo dopo di lui..). ma dove si trovano gli avvisi inviati da vodafone nella propria area clienti?

alleroy
13-02-2018, 09:55
forse e' stato gia' segnalato addietro, ma nel tanto aspettato passaggio alla fatturazione mensile, ho trovato adesso questa spiegazione nella mia area clienti (cliccare su punto interrogativo accanto La tua Rete Fissa Iper Fibra Family):


??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?
qualche utente (alleroy) ha ricevuto un avviso via posta, io non ancora (ma la mia linea e' stata attivata qualche tempo dopo di lui..). ma dove si trovano gli avvisi inviati da vodafone nella propria area clienti?

In pratica il costo annuale non cambia, l'aumento dell'8,6% deriva dal fatto che appunto si paga non più ogni 28 giorni (e quindi 13 volte l'anno) ma solo 12, anche se ad essere precisi avrebbero dovuto aumentare solo dell'8,3% (13/12=1,083333...)
Io ho trovato l'avviso nella mia area clienti, sezione Fai da te relativo alla mia linea fissa, ma non ricordo esattamente quando, pochi giorni dopo è arrivata per email la fattura di gennaio che riportava le variazioni di fatturazione.

EliGabriRock44
13-02-2018, 09:56
forse e' stato gia' segnalato addietro, ma nel tanto aspettato passaggio alla fatturazione mensile, ho trovato adesso questa spiegazione nella mia area clienti (cliccare su punto interrogativo accanto La tua Rete Fissa Iper Fibra Family):


??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?
qualche utente (alleroy) ha ricevuto un avviso via posta, io non ancora (ma la mia linea e' stata attivata qualche tempo dopo di lui..). ma dove si trovano gli avvisi inviati da vodafone nella propria area clienti?

Il costo é lo stesso solo che non c'è la tredicesima quindi viene spalmato per 12 mensilità.

PsychoWood
13-02-2018, 09:56
??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?

Aumentano il costo della fattura, perché ne riceverai una in meno (13 invece di 12). Il costo annuale resta invariato.

King_Of_Kings_21
13-02-2018, 10:01
forse e' stato gia' segnalato addietro, ma nel tanto aspettato passaggio alla fatturazione mensile, ho trovato adesso questa spiegazione nella mia area clienti (cliccare su punto interrogativo accanto La tua Rete Fissa Iper Fibra Family):


??!?? aumentano quindi il costo dell'offerta?!?!?
qualche utente (alleroy) ha ricevuto un avviso via posta, io non ancora (ma la mia linea e' stata attivata qualche tempo dopo di lui..). ma dove si trovano gli avvisi inviati da vodafone nella propria area clienti?Il costo annuale rimarrà invariato. Il costo mensile salirà. Pagherai l'8,6% in più per spalmare il tredicesimo mese su dodici mesi.

Giulio_P
13-02-2018, 11:03
eh ma allora tanto valeva lasciare la fatturazione ogni 4 settimane: il passaggio aveva senso se effettivamente c'era un risparmio per l'utente...

Ale55andr0
13-02-2018, 12:47
raga una domanda veloce, visto che non riesco a trovare dati sul sito vodafone: la banda minima garantita da vodafone per iperfibra family 1Gbit a quanto ammonta? su un sito che pubblica le offerte dei vari provider riporta 100 mega in download, 12 in up minimi, ma non essendo un sito ufficiale vodafone non so se prenderli per buoni...
Chiedo perchè tale offerta l'ha fatta mio cugino, che da contratto ha proprio la Gbit ("fino a" ovviamente) e gli risulta la copertura per tale velocità anche sul sito, però effettivamente gil va meno, mooolto meno in modo imho anomalo, il primo giorno 80-85mega, poi dopo un guasto (nemmeno il tempo? :rolleyes: ) alla riattivazione 50 mega! Chiamando vodafone gli operatori han risposto che non ci sono problemi tecnici e che 50mega è la velocità massima teorica della sua linea, cosa pure falsa visto che il primo giorno andava quasi al doppio! :mbe: ci sono gli estremi per rescindere o per "forzare" vodafone ad alzare la velocità o 50 mega per un contratto 1Gbit sono nei parametri? (che mi paiono osceni sinceramente, fosse così :mad:)

EliGabriRock44
13-02-2018, 12:55
raga una domanda veloce, visto che non riesco a trovare dati sul sito vodafone: la banda minima garantita da vodafone per iperfibra family 1Gbit a quanto ammonta? su un sito che pubblica le offerte dei vari provider riporta 100 mega in download, 12 in up minimi, ma non essendo un sito ufficiale vodafone non so se prenderli per buoni...
Chiedo perchè tale offerta l'ha fatta mio cugino, che da contratto ha proprio la Gbit ("fino a" ovviamente) e gli risulta la copertura per tale velocità anche sul sito, però effettivamente gil va meno, mooolto meno in modo imho anomalo, il primo giorno 80-85mega, poi dopo un guasto (nemmeno il tempo? :rolleyes: ) alla riattivazione 50 mega! Chiamando vodafone gli operatori han risposto che non ci sono problemi tecnici e che 50mega è la velocità massima teorica della sua linea, cosa pure falsa visto che il primo giorno andava quasi al doppio! :mbe: ci sono gli estremi per rescindere o per "forzare" vodafone ad alzare la velocità o 50 mega per un contratto 1Gbit sono nei parametri? (che mi paiono osceni sinceramente, fosse così :mad:)

Ma quei 50Mbit spero siano in FTTC, altrimenti ha dei seri problemi.
In FTTH é 100/12
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/nov17/Approfondimenti_sui_servizi_offerti_e_gli_indicatori_di_qualita_servizio_fibra_1_gigabit_nov17.pdf

Ale55andr0
13-02-2018, 13:09
Ma quei 50Mbit spero siano in FTTC, altrimenti ha dei seri problemi.
In FTTH é 100/12
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/nov17/Approfondimenti_sui_servizi_offerti_e_gli_indicatori_di_qualita_servizio_fibra_1_gigabit_nov17.pdf

Credo sia connesso ad armadio,ma perchè, variano i valori garantiti in caso anche se la copertura e il contratto parlano di 1Gbit?

EliGabriRock44
13-02-2018, 13:29
Credo sia connesso ad armadio,ma perchè, variano i valori garantiti in caso anche se la copertura e il contratto parlano di 1Gbit?

Scusa eh, ma cosa c'entra la copertura sull'effettiva tecnologia utilizzata? Hai FTTC hai certe soglie minime, hai FTTH hai altre soglie minime.

alleroy
13-02-2018, 13:48
Chiedo perchè tale offerta l'ha fatta mio cugino, che da contratto ha proprio la Gbit ("fino a" ovviamente) e gli risulta la copertura per tale velocità anche sul sito, però effettivamente gil va meno, mooolto meno in modo imho anomalo, il primo giorno 80-85mega, poi dopo un guasto (nemmeno il tempo? :rolleyes: ) alla riattivazione 50 mega! Chiamando vodafone gli operatori han risposto che non ci sono problemi tecnici e che 50mega è la velocità massima teorica della sua linea, cosa pure falsa visto che il primo giorno andava quasi al doppio! :mbe: ci sono gli estremi per rescindere o per "forzare" vodafone ad alzare la velocità o 50 mega per un contratto 1Gbit sono nei parametri? (che mi paiono osceni sinceramente, fosse così :mad:)

Siamo sicuri al 100% che sia connesso in FTTH? Gli hanno dato la VSR con l'ONT esterno?

Ale55andr0
13-02-2018, 13:51
Scusa eh, ma cosa c'entra la copertura sull'effettiva tecnologia utilizzata? Hai FTTC hai certe soglie minime, hai FTTH hai altre soglie minime.

ti spiego meglio, io ho chiesto la 1gbit ad esempio, mi hanno detto che da me non c'è copertura per tale velocità e posso avere la 100mega (fino a, of course) al max, a lui inserendo i dati sul sito vodafone gli esce la copertura per la 1gbit, e da contratto ha la 1gbit, ora non sono come funziona tecnicamente, ma se vodafone inserendo i dati della mia linea mi segnala la copertura per la 1giga, il contratto stesso è per la 1giga, le mie soglie di bandwidth garantita sono quelle della 1gbit, no? :confused:
Se è FTTC la soglia minima varia anche se il contratto è quello per la 1gbit?

Ale55andr0
13-02-2018, 13:54
Siamo sicuri al 100% che sia connesso in FTTH? Gli hanno dato la VSR con l'ONT esterno?

non ne ho idea, il contratto parla chiaramente di 1Gbit, come razzo lo abbiano connesso lo ignoro sinceramente :boh: supponevo da armadio proprio per le velocità basse, ma è appunto, una mia supposizione

alleroy
13-02-2018, 13:58
non ne ho idea, il contratto parla chiaramente di 1Gbit, come razzo lo abbiano connesso lo ignoro sinceramente :boh: supponevo da armadio proprio per le velocità basse, ma è appunto, una mia supposizione

Se è collegato in armadio (e quindi non in FTTH ma in FFTC) potrebbe esserci stato un errore a livello commerciale al momento della stipula del contratto, per cui nominalmente ha 1 Gbps ma in realtà no, l'unico modo per scoprirlo è sapere appunto se gli è stata tirata la fibra ottica fino a casa ed è connesso tramite ONT.

EliGabriRock44
13-02-2018, 14:02
non ne ho idea, il contratto parla chiaramente di 1Gbit, come razzo lo abbiano connesso lo ignoro sinceramente :boh: supponevo da armadio proprio per le velocità basse, ma è appunto, una mia supposizione

Se ha voglia di mettere a posto la situazione fallo venire qui sul forum o scrivimi in privato.

Ale55andr0
13-02-2018, 14:03
Se è collegato in armadio (e quindi non in FTTH ma in FFTC) potrebbe esserci stato un errore a livello commerciale al momento della stipula del contratto, per cui nominalmente ha 1 Gbps ma in realtà no, l'unico modo per scoprirlo è sapere appunto se gli è stata tirata la fibra ottica fino a casa ed è connesso tramite ONT.


ultima domanda cosi la pianto di rompere andare /OT: giusto per chiarire, la 1giga è SOLO attraverso ftth? insomma da armadio non è tecnicamente possibile avere la 1gbit? perchè così fosse potrebbero effettivamente aver fatto casino a livello logistico, unica spiegazione plausibile (strano però che il sito inserendo il suo numero segnali la copertura a quel punto)

alleroy
13-02-2018, 14:04
ultima domanda cosi la pianto di rompere andare /OT: giusto per chiarire, la 1giga è SOLO attraverso ftth?
Sì, solo tramite FTTH.

Ale55andr0
13-02-2018, 14:06
Se ha voglia di mettere a posto la situazione fallo venire qui sul forum o scrivimi in privato.

gli ho appena mandato un msg su whatsap, sento che mi dice e casomai ti piemmo per varie et eventuali, grazie ;)


Sì, solo tramite FTTH.

tutto chiaro allora, grazie ;) /OT

EliGabriRock44
13-02-2018, 14:11
ultima domanda cosi la pianto di rompere andare /OT: giusto per chiarire, la 1giga è SOLO attraverso ftth? insomma da armadio non è tecnicamente possibile avere la 1gbit? perchè così fosse potrebbero effettivamente aver fatto casino a livello logistico, unica spiegazione plausibile (strano però che il sito inserendo il suo numero segnali la copertura a quel punto)

Se comunque gli hanno portato la FTTC può migrare gratuitamente a FTTH.

Ale55andr0
13-02-2018, 14:43
Se comunque gli hanno portato la FTTC può migrare gratuitamente a FTTH.

ti ho inviato un poema di PM, sorry :asd:

dreambox
13-02-2018, 16:12
Ma è vero che la 1Gb/200Mb non cè più e che adesso danno solo 1Gb/100Mb?

EliGabriRock44
13-02-2018, 16:27
Ma è vero che la 1Gb/200Mb non cè più e che adesso danno solo 1Gb/100Mb?

Ehm di chi parli? Mai successo.

alleroy
13-02-2018, 16:38
Ehm di chi parli? Mai successo.

Edit: sbagliato

dreambox
13-02-2018, 17:58
Ehm di chi parli? Mai successo.

Intendo come offerta Iperfibra di Vodafone!

EliGabriRock44
13-02-2018, 18:04
Intendo come offerta Iperfibra di Vodafone!

Mai offerti.

dreambox
13-02-2018, 18:25
Mi sono sbagliato. Il 100M si riferiva alla massima in download per FTTC. Pensavo che era l'upload della FTTH.

Dylanyo
15-02-2018, 08:41
Salve, desideravo chiedervi un chiarimento in merito alle misurazioni della velocità reale della FTTH vodafone 1Gb/200Mb installata da circa 7gg.
Come mai facendo il speedtest di Ookla sul sito ottengo sempre velocità molto diverse rispetto all'uso dell'app ufficiale sempre di Ookla si Win 10 sullo stesso server?
Quale delle due è affidabile? Grazie in anticipo.

EliGabriRock44
15-02-2018, 08:45
Salve, desideravo chiedervi un chiarimento in merito alle misurazioni della velocità reale della FTTH vodafone 1Gb/200Mb installata da circa 7gg.
Come mai facendo il speedtest di Ookla sul sito ottengo sempre velocità molto diverse rispetto all'uso dell'app ufficiale sempre di Ookla si Win 10 sullo stesso server?
Quale delle due è affidabile? Grazie in anticipo.

La più affidabile dovrebbe essere l'applicazione.
Però alcune persone, spesso, hanno avuto risultati più soddisfacenti via browser. Testa anche altri browser oltre al tuo predefinito per vedere se cambia qualcosa.

Dylanyo
15-02-2018, 08:59
La più affidabile dovrebbe essere l'applicazione.
Però alcune persone, spesso, hanno avuto risultati più soddisfacenti via browser. Testa anche altri browser oltre al tuo predefinito per vedere se cambia qualcosa.

Grazie per la celere risposta. In effetti provando Chrome, Edge e IE, la velocità cambia e si passa (facendo ripetute prove sullo stesso server) da 460Mb/s a 530Mb/s a 575Mb/s in media e nell'ordine con questi 3 browser. I siti stessi comunque consigliano l'app ufficiale per Win 10 per velocità superiori ai 100Mb/s per avere dati più affidabili. Ad ogni modo queste velocità sono ben lontane dalla media di 860Mb/s che ottengo sempre con l'App.
Per quanto riguarda invece l'upload sono tutte prove sempre oltre i 190Mb/s.

alleroy
15-02-2018, 09:12
Grazie per la celere risposta. In effetti provando Chrome, Edge e IE, la velocità cambia e si passa (facendo ripetute prove sullo stesso server) da 460Mb/s a 530Mb/s a 575Mb/s in media e nell'ordine con questi 3 browser. I siti stessi comunque consigliano l'app ufficiale per Win 10 per velocità superiori ai 100Mb/s per avere dati più affidabili. Ad ogni modo queste velocità sono ben lontane dalla media di 860Mb/s che ottengo sempre con l'App.
Per quanto riguarda invece l'upload sono tutte prove sempre oltre i 190Mb/s.

Controlla anche quanta CPU ti utilizzano i test fatti da browser: nel mio caso raggiungono punte del 100%, mentre con l'app non supero mai il 30%, cosa che mi fa pensare che le misurazioni fatte tramite quest'ultima siano più accurate.

dreambox
15-02-2018, 09:20
Le misurazioni io le effettuo sul server vodafone Milano e Roma. Su Roma ho un ping migliore 7-8 vs 9-10 di Milano. La banda migliore invece, me lo da su Milano 941 vs 936 di Roma. Upload uguale 194-195 su entrambi.
Queste misurazioni le effettuo da più di un anno, da quando sono stato attivato e con tutti i browser, edge, chrome e Ie ho i stessi identici valori.
Con l'app invece, ho un po' di banda in meno ma poco 930-934. Ping uguale.

EZU64
15-02-2018, 18:13
I migliori risultati li ho ottenuti con browser IE speedtest ookla legacy e tutti
i requisiti necessari. Ma ricordiamoci che se l’ FTTH è la Ferrari delle connessioni internet in autostrada può esserci coda........

Dylanyo
16-02-2018, 08:49
Controlla anche quanta CPU ti utilizzano i test fatti da browser: nel mio caso raggiungono punte del 100%, mentre con l'app non supero mai il 30%, cosa che mi fa pensare che le misurazioni fatte tramite quest'ultima siano più accurate.

I risultati con i browser sono sempre quelli scritti in precedenza (tra i 460Mb/s ai 575Mb/s) e con utilizzo della cpu che va dall'85% al 100% a seconda del Browser, chi più... chi meno...
Con l'app invece la cpu è impegnata al 20% esagerando e ottengo sempre valori intorno a 870.

alleroy
16-02-2018, 11:07
I risultati con i browser sono sempre quelli scritti in precedenza (tra i 460Mb/s ai 575Mb/s) e con utilizzo della cpu che va dall'85% al 100% a seconda del Browser, chi più... chi meno...
Con l'app invece la cpu è impegnata al 20% esagerando e ottengo sempre valori intorno a 870.

E' probabile a questo punto che le tue misurazioni da browser siano inficiate dal sovraccarico della cpu...o almeno spero, visto che anche nel mio caso ho differenze analoghe:

https://s17.postimg.org/xljcpx7dr/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

resiliente
16-02-2018, 18:05
La Power Station viene consegnata prima o dopo l' attivazione? Sono in attesa di Iperfibra family fino a 1Gigabit!

PsychoWood
16-02-2018, 19:13
La Power Station viene consegnata prima o dopo l' attivazione? Sono in attesa di Iperfibra family fino a 1Gigabit!

In caso di FFTC viene spedita e tipicamente arriva prima (almeno, a me era andata così un paio di anni fa).
Per la FFTH te la portano il giorno dell'installazione della rete, e quando se ne vanno via hai la rete attiva (almeno, l'anno scorso è andata così :) ).

alleroy
16-02-2018, 21:32
Lo so che è un po' OT, ma c'è qualcuno che usa una VPN che abbia un buon rapporto prestazioni/prezzo per aggirare i filtri che periodicamente compaiono nelle ore serali con Vodafone?

overflow
18-02-2018, 14:27
Che genere di filtri attivano ?

EliGabriRock44
18-02-2018, 15:33
Che genere di filtri attivano ?

I soliti p2p.
Tu sei passato a FTTH?

andrea189
18-02-2018, 17:25
Ma ci sono filtri pure per la FTTH:confused: :confused: io scarico senza il minimo problema pure la sera, anzi metto sempre il torrent per verifica quando ho tempo va sempre tra 30-40 mb per secondo

overflow
18-02-2018, 18:14
I soliti p2p.
Tu sei passato a FTTH?

Non ancora, mi scoccia dover fare il lavoro di passaggio del cavo fibra in casa, la stanza dove dovrebbero portare la fibra è in fondo al corridoio di casa....

andrea189
20-02-2018, 11:09
Ieri sera la connessione non ha funzionato dalle 21-24 :mad: con tanto di led rosso lampeggiate sia nella vodafone station revolution che ont. onestamente non mi aspettavo di questi problemi con una ftth speriamo che non succeda più

resiliente
21-02-2018, 17:03
Lo so che è un po' OT, ma c'è qualcuno che usa una VPN che abbia un buon rapporto prestazioni/prezzo per aggirare i filtri che periodicamente compaiono nelle ore serali con Vodafone?

Tra le gratuite puoi provare ProtonVPN, altrimenti tra quelle a pagamento ti consiglio NordVPN oppure IPvanish. Queste tre sono forse le uniche ad attuare una vera politica di nolog dei dati, in quanto le loro sedi legali risiedono al di fuori di questi paesi https://en.wikipedia.org/wiki/Five_Eyes#Other_international_cooperatives

simak111
26-02-2018, 19:36
Ciao a tutti,

io avevo qui a casa la Fibra Vodafone (vecchio profilo 300mbit) e con la rimodulazione ho chiesto la disdetta - richiesta via fai da te - ottenendo con ricontatto telefonico da parte loro un aumento del profilo e uno sconto di 5 euro che porterà il mio canone (chiamate escluse) a 26.70 euro al mese con "velocità fibra" inclusa.

Sto pensando ugualmente di mollarli e passare a Tiscali che mi darebbe tutto a 24.95 (ma con le chiamate incluse).

Si può fare anche se ci ho "ripensato" una volta?

Come posso procedere? Posso inviare la PEC di disdetta ignorando il mio precedente "ripensamento"? Contemporaneamente chiedo a Tiscali l'attivazione online con la migrazione del numero? Non vorrei rimanere senza connessione fra la disattivazione dell'una e l'attivazione dell'altra...sarebbe la corretta procedura?

Grazie!

Naltazar
27-02-2018, 08:47
richiesta per la ftth 1 gb fatta prima di Natale, l'altro ieri dovevano passare per tirare su la verticale e ovviamente non sono passati .
Sono passati piu' di 60 giorni solari dalla richiesta di attivazione e vorrei chiedere l'indennizzo, leggendo su vodafone dice che ho 30 giorni di tempo, non ho ben chiaro una cosa pero' , i giorni di indennizzo li calcolano dal momento che faccio richiesta o dal 61 giorno fino al giorno della attivazione?
grazie

Giulio_P
01-03-2018, 10:19
mi e' arrivata oggi la 2a fattura della linea attivata a fine novembre 2017. mi hanno restituito il deposito cauzionale di 50 euro perche' nel frattempo ho cambiato la modalita' di pagamento tramite RID (anche se pero' non capisco come mai l'abbiano chiamata con Restituzione Anticipo Chiamate...)
come mai pero' vedo questa voce:
Costi variabili
00:53:31 Chiamate a numeri utili 0,38 euro

? le chiamate non sono gratuite e senza scatto alla risposta?

grazie!

Foschi
01-03-2018, 10:33
risposte sincere: come funziona la vs4?

upgrade dell'upload o solo 200 mega?

alleroy
01-03-2018, 17:19
come mai pero' vedo questa voce:
Costi variabili
00:53:31 Chiamate a numeri utili 0,38 euro

? le chiamate non sono gratuite e senza scatto alla risposta?

grazie!

Forse alcune numerazioni sono escluse...come inizia il numero?

Foschi
02-03-2018, 11:13
ciao! ho la FTTB, come faccio a fare vodafone per tirare il cavo dal mio contatore enel fino in camera dove ho il router? faccio io o vodafone?

Dave83
03-03-2018, 15:43
? le chiamate non sono gratuite e senza scatto alla risposta?

grazie!

Sì, ma ci sono alcuni numeri che sono a pagamento indipendentemente dal tuo piano telefonico.
Un esempio sono tutti i numeri che cominciano per 199 (vedi assistenza Sky) o per 89 o 84 (molti numeri di assistenza di altre compagnie)

giunas
03-03-2018, 15:51
Ho ricevuto la bolletta di chiusura del contratto fastweb e mi sono stati addebitati 56 euro per dismissione dei servizi. Non avrebbero dovuto addebitare i costi per migrazione ad altro operatore? Oppure il passaggio da adsl a ftth viene considerato come dismissione del servizio?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
03-03-2018, 19:26
Ovviamente dismissione.

rastanguria
04-03-2018, 07:25
Salve! Ho appena attivato la ftth 1gbps (iperfibra family) e avrei due domande:

- le telefonate sono incluse e senza scatto alla risposta? Perché leggendo la parte in piccolo del contratto, più volte scrivono che c'è lo scatto alla risposta, ma in prima pagina c'è un laconico "senza limiti"

- al telefono ho fatto notare a più operatori che dal secondo anno la velocità dovrebbe diminuire a 20Mbps, se io non pagassi i 5 euro in più, mentre loro, molto vaghi, hanno risposto che si riduce "del 30%" o "a un 30%". Qualcuno ha esperienza in tal senso o può darmi risposte precise? Attenendomi al contratto, saranno 20Mbps.

EliGabriRock44
04-03-2018, 08:09
Salve! Ho appena attivato la ftth 1gbps (iperfibra family) e avrei due domande:

- le telefonate sono incluse e senza scatto alla risposta? Perché leggendo la parte in piccolo del contratto, più volte scrivono che c'è lo scatto alla risposta, ma in prima pagina c'è un laconico "senza limiti"

Non ti so rispondere su questo.



- al telefono ho fatto notare a più operatori che dal secondo anno la velocità dovrebbe diminuire a 20Mbps, se io non pagassi i 5 euro in più, mentre loro, molto vaghi, hanno risposto che si riduce "del 30%" o "a un 30%". Qualcuno ha esperienza in tal senso o può darmi risposte precise? Attenendomi al contratto, saranno 20Mbps.

Si sono 20Mb...se devi contattarli fallo sui social.

paolo.plp
04-03-2018, 09:04
Salve! Ho appena attivato la ftth 1gbps (iperfibra family) e avrei due domande:

- le telefonate sono incluse e senza scatto alla risposta? Perché leggendo la parte in piccolo del contratto, più volte scrivono che c'è lo scatto alla risposta, ma in prima pagina c'è un laconico "senza limiti"

- al telefono ho fatto notare a più operatori che dal secondo anno la velocità dovrebbe diminuire a 20Mbps, se io non pagassi i 5 euro in più, mentre loro, molto vaghi, hanno risposto che si riduce "del 30%" o "a un 30%". Qualcuno ha esperienza in tal senso o può darmi risposte precise? Attenendomi al contratto, saranno 20Mbps.
Se c'é scritto "senza limiti" non dovresti avere nessun costo e nessuno scatto alla risposta.
Le parti in piccolo che tu citi, almeno sul mio contratto, si riferiscono a Vodafone One e Vodafone One special. Se hai iperfibra family fino a 1gb non hai Vodafone One o special.

giunas
04-03-2018, 12:48
Ovviamente dismissione.Grazie :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Giulio_P
06-03-2018, 11:12
oggi a me e' andata via linea dalle 8 circa alle 12... provato a spengere accendere VSR ma non cambiava nulla. anche a voi?

alleroy
06-03-2018, 11:21
oggi a me e' andata via linea dalle 8 circa alle 12... provato a spengere accendere VSR ma non cambiava nulla. anche a voi?

No, qui nessun problema.

adryTO
06-03-2018, 18:24
Ciao a tutti!

Ho fatto oggi la richiesta di recesso( il numero di fisso non mi interessa) per modifiche contrattuali tramite variazioni.vodafone.it
Qualcuno è già passato? Avrei qualche domanda:

1. Qual è la prassi? Dopo quanto tempo chiamano per la conferma?
2. Dopo quanto tempo procedono con la disattivazione?
3. Dopo il loro contatto telefonico posso già fare il contratto con Tiscali oppure è meglio aspettare la disattivazione della linea?
4. Visto che non ho superato i 24 mesi di contratto dovrò spedire il modem e l'ont. Le spese di spedizione sono a carico mio?

P.S. intendo a passare a Tiscali con l'attivazione di una nuova linea, sempre FTTH, a 24.95 al mese.

giova59
07-03-2018, 07:06
3- Io ho fatto la portabilità quindi ho fatto richiesta a Tiscali e dopo 3 giorni sono venuti ad installare Tiscali.
Quindi ritengo sia indifferente il problema è che potresti dover pagare i giorni di sovrapposizione Delle 2 linee.
Nel Roe montano un nuovo scatolotto , credo si chiami
Splitter, dedicato a Tiscali e poi utilizzano la tua verticale.vedi sul 3d di Tiscali cosa mi è successo.
Sono anch'io di Torino.

Giulio_P
07-03-2018, 08:03
Ciao a tutti!

Ho fatto oggi la richiesta di recesso( il numero di fisso non mi interessa) per modifiche contrattuali tramite variazioni.vodafone.it

P.S. intendo a passare a Tiscali con l'attivazione di una nuova linea, sempre FTTH, a 24.95 al mese.

il prezzo mi sembra veramente uguale a quello di vodafone: conviene davvero fare questo passaggio? oppure hai problemi di linea?

giova59
07-03-2018, 08:26
Considera che noi clienti da un po' paghiamo intorno ai 40€

adryTO
07-03-2018, 09:46
3- Io ho fatto la portabilità quindi ho fatto richiesta a Tiscali e dopo 3 giorni sono venuti ad installare Tiscali.
Quindi ritengo sia indifferente il problema è che potresti dover pagare i giorni di sovrapposizione Delle 2 linee.
Nel Roe montano un nuovo scatolotto , credo si chiami
Splitter, dedicato a Tiscali e poi utilizzano la tua verticale.vedi sul 3d di Tiscali cosa mi è successo.
Sono anch'io di Torino.

Grazie. Quindi usano il cavo in fibra di vodafone. Non per altro, ma non credo ci sia più spazio nel tubo dove passa il dopino.
Per quanto riguarda il modem, te l'hanno spedito o l'ha portato il tecnico come fanno in vodafone?

il prezzo mi sembra veramente uguale a quello di vodafone: conviene davvero fare questo passaggio? oppure hai problemi di linea?

Problemi con la linea non ne ho mai avuti in quasi 2 anni ed e per questo che
un po mi dispiace andarmene, ma pago già 36&euro; prima della rimodulazione. Quindi andrei a risparmiare 15&euro; al mese!

dreambox
07-03-2018, 11:15
State attenti a chi di voi ha un contratto vodafone che prevede le spese di attivazione a rate (4 euro per 48 mesi). Nella mia ultima bolletta, se scritto esplicitamente che posso disdire o passare a altro operatore senza penali per "modifica delle condizioni contrattuali", MA ce' scritto anche "Se
decidi di recedere e hai un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o
prevede un contributo di attivazione a rate continuerai a pagare, le eventuali rate residue
addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hai scelto."

Quindi io se passo a altro operatore, dovrei continuare a pagare 4€ per altri 36 mesi!!!

EliGabriRock44
07-03-2018, 11:24
State attenti a chi di voi ha un contratto vodafone che prevede le spese di attivazione a rate (4 euro per 48 mesi). Nella mia ultima bolletta, se scritto esplicitamente che posso disdire o passare a altro operatore senza penali per "modifica delle condizioni contrattuali", MA ce' scritto anche "Se
decidi di recedere e hai un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o
prevede un contributo di attivazione a rate continuerai a pagare, le eventuali rate residue
addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hai scelto."

Quindi io se passo a altro operatore, dovrei continuare a pagare 4€ per altri 36 mesi!!!

Beh si, si sapeva ed é anche stato detto :D

giova59
07-03-2018, 11:39
Grazie. Quindi usano il cavo in fibra di vodafone. Non per altro, ma non credo ci sia più spazio nel tubo dove passa il dopino.
Per quanto riguarda il modem, te l'hanno spedito o l'ha portato il tecnico come fanno in vodafone?


Tranquillo non devono far passare nulla verso il tuo alloggio.
Il tecnico porta un nuovo ont e il modem di tiscali. Constatato che è già tutto cablato va in cantina. Se nel palazzo qualcuno ha già tiscali deve solo individuare qual'è la tua fibra, scollegarla da quello che mi pare si chiami splitter di vodafone e collegarla a quello di tiscali.poi verrà in casa a installare e configurare ont e router.

adryTO
07-03-2018, 11:57
State attenti a chi di voi ha un contratto vodafone che prevede le spese di attivazione a rate (4 euro per 48 mesi). Nella mia ultima bolletta, se scritto esplicitamente che posso disdire o passare a altro operatore senza penali per "modifica delle condizioni contrattuali", MA ce' scritto anche "Se
decidi di recedere e hai un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o
prevede un contributo di attivazione a rate continuerai a pagare, le eventuali rate residue
addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hai scelto."

Quindi io se passo a altro operatore, dovrei continuare a pagare 4€ per altri 36 mesi!!!

Io ho l'attivazione gratuita. Devo pagare solo 1€ per la linea nuova, ogni rinnovo, per altri 30 mesi.
Magari mettono tutto in un'unica rata, nell'ultima bolletta.

Tranquillo non devono far passare nulla verso il tuo alloggio.
Il tecnico porta un nuovo ont e il modem di tiscali. Constatato che è già tutto cablato va in cantina. Se nel palazzo qualcuno ha già tiscali deve solo individuare qual'è la tua fibra, scollegarla da quello che mi pare si chiami splitter di vodafone e collegarla a quello di tiscali.poi verrà in casa a installare e configurare ont e router.

Perfetto! Grazie mille!

MiloZ
08-03-2018, 00:09
Per chi ha attivato una FTTH da Febbraio 2018 in poi: che voi sappiate in caso portino la "Power Station" viene già utilizzato l'ONT integrato oppure fanno come TIM che fornisce il TIM HUb con porta SFP ma continuando ad installare, per adesso, ancora l'ONT esterno ?

PsychoWood
08-03-2018, 06:22
Per chi ha attivato una FTTH da Febbraio 2018 in poi: che voi sappiate in caso portino la "Power Station" viene già utilizzato l'ONT integrato oppure fanno come TIM che fornisce il TIM HUb con porta SFP ma continuando ad installare, per adesso, ancora l'ONT esterno ?

SFP interno

EliGabriRock44
08-03-2018, 06:56
Per chi ha attivato una FTTH da Febbraio 2018 in poi: che voi sappiate in caso portino la "Power Station" viene già utilizzato l'ONT integrato oppure fanno come TIM che fornisce il TIM HUb con porta SFP ma continuando ad installare, per adesso, ancora l'ONT esterno ?

Per il momento é tutto bloccato, quindi ti danno la VSR con ONT.
Possibile che da fine Marzo si sblocchi la situazione.

tolwyn
08-03-2018, 07:06
ma in generale vi risulta che a fronte di specifica richiesta acconsentano alla sostituzione di vsr+ont esterno con la vsp?

PsychoWood
08-03-2018, 08:56
Per il momento é tutto bloccato, quindi ti danno la VSR con ONT.

In che senso? Hanno smesso di consegnare la VPS nonostante sia ancora presentata sul sito?

EliGabriRock44
08-03-2018, 09:54
In che senso? Hanno smesso di consegnare la VPS nonostante sia ancora presentata sul sito?

La consegnano in FTTC con nuove attivazioni Family.
Per la FTTH ti posso solo dire che a un signore che aveva attivato quando c'era la VPS, hanno portato la Vps ma poi per non so quale motivo (ovviamente problemi) gli hanno dato la Vsr con Ont, quindi l'hanno cambiata.

albitobi
08-03-2018, 10:52
Strano, a me hanno attivato la linea il 2 di Febbraio e mi è stata installata la VPS con il modulo interno.

Giulio_P
08-03-2018, 10:59
Considera che noi clienti da un po' paghiamo intorno ai 40€

la mia ultima bolletta e' stata si' di 40 euro circa (anche se poi mi hanno restituito 50 euro del deposito cauzionale) ma per 2 mesi circa...
ogni 4 settimane pago 25 euro +1 euro di attivazione (per 48 rinnovi) che al mese diventano 26+8%=28. Poi dopo 12 rinnovi di 4 settimane (che diventeranno 1 anno?) andremo a pagare 5 euro in piu' ogni 4 settimane =5,4 al mese per mantenere la fibra... quindi si arriva a 32 euro. non vedo i 40 o i 36 che dite...
ho sbagliato i conti da qualche parte?
io avevo aspettato quando davano attivazione gratuita (i 192 euro se non ricordo male; anche se poi devo pagare per la nuova linea, 48 euro vedi sopra...)

adryTO
08-03-2018, 12:01
la mia ultima bolletta e' stata si' di 40 euro circa (anche se poi mi hanno restituito 50 euro del deposito cauzionale) ma per 2 mesi circa...
ogni 4 settimane pago 25 euro +1 euro di attivazione (per 48 rinnovi) che al mese diventano 26+8%=28. Poi dopo 12 rinnovi di 4 settimane (che diventeranno 1 anno?) andremo a pagare 5 euro in piu' ogni 4 settimane =5,4 al mese per mantenere la fibra... quindi si arriva a 32 euro. non vedo i 40 o i 36 che dite...
ho sbagliato i conti da qualche parte?
io avevo aspettato quando davano attivazione gratuita (i 192 euro se non ricordo male; anche se poi devo pagare per la nuova linea, 48 euro vedi sopra...)

Quando hai fatto tu l'offerta hanno ribassato i prezzi. Io l'ho fatta ad ottobre 2016 e all'epoca si pagava di più.
Inoltre, almeno nella mia zona solo vodafone era attiva in FTTH e ovviamente ne hanno approfittato.
Basta pensare che davano l'iperfibra familly, che era l'unica che potevi attivare per avere la gigabit, a 35€ ogni 4 settimane + 4€ attivazione +1€ di nuova linea + 5€ dopo il primo anno.
Io ho fatto la promo attivazione gratuita e 30€ per sempre + 1€ per la nuova linea. Adesso sto pagando 30€ +5€ velocità fibra +1€ di nuova linea, totale 36€, che diventeranno quasi 40€ con la rimodulazione. :muro:
Adesso dimmi te se non conviene Tiscali a 24,95/mese ed in più hai velocità 1000/300 e dopo 4 anni pagherai 19.95€ :D

EliGabriRock44
08-03-2018, 12:34
Ok ragazzi, come non detto.

Per le nuove attivazioni fila tutto liscio con la VPS+Modulo SFP, solo che al momento non so dirvi il nome preciso del modulo.

pasqualaccio
08-03-2018, 12:52
io alla fine causa 2 mesi di ritardo nell'attivazione e soprattutto causa fallita migrazione del numero fisso con assegnazione di uno nuovo ho ottenuto 300 euro di rimborso come previsto dalla carta del cliente.

adryTO
08-03-2018, 13:09
Ragazzi, qualcuno di voi ha chiesto il recesso tramite il sito variazioni.vodafone.it?
Come funziona? Ti chiamano loro per una conferma o staccano direttamente la linea?:doh: Grazie.

MiloZ
08-03-2018, 18:00
Strano, a me hanno attivato la linea il 2 di Febbraio e mi è stata installata la VPS con il modulo interno.

Potresti fare un traceroute versi questi host specificando di dove sei per curiosità:

intergenia.de
i3d.net
kqi.it

Vorrei vedere il ping ai primi nodi\hop con la VPS (sempre tu possa fare i test via cavo per un riscontro più attendibile).

Grazie. :)

PsychoWood
08-03-2018, 18:57
Ok ragazzi, come non detto.

Per le nuove attivazioni fila tutto liscio con la VPS+Modulo SFP, solo che al momento non so dirvi il nome preciso del modulo.

Il mio è un Huawei H87MMA5671A2 (credo l'abbia citato anche un altro utente), però forse come nel caso dell'ONT dipende dal marchio della centralina in cui si è collegati (prima avevo un ONT sempre Huawei).

EliGabriRock44
08-03-2018, 19:23
Il mio è un Huawei H87MMA5671A2 (credo l'abbia citato anche un altro utente), però forse come nel caso dell'ONT dipende dal marchio della centralina in cui si è collegati (prima avevo un ONT sempre Huawei).

Per centralina intendi l'Olt in centrale? Se fosse così sono tutte Huawei, quindi nessun problema.

PsychoWood
08-03-2018, 19:40
Per centralina intendi l'Olt in centrale? Se fosse così sono tutte Huawei, quindi nessun problema.

Sì esatto. Non so come/dove/quando ma mi sembrava di aver letto anche che ci fossero delle Alcatel in giro.

beppe1989
08-03-2018, 21:28
Ciao a tutti, ho attivato un'offerta 300Mbit/s FTTH da tre settimane. Non ho mai raggiunto però velocità superiori ai 100Mbit/s. Oggi verificando le configurazioni su ONT ho ritrovato questa situazione. Sembrerebbe quindi che l'aggancio sia a 100Mbit/s. Come posso intervenire? Conviene sentire il 190? Qualcuno ha avuto questa problematica? Grazie mille

https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/922/aiQhQ5.png (https://imageshack.com/i/pmaiQhQ5p)

giova59
08-03-2018, 21:29
Quando hai fatto tu l'offerta hanno ribassato i prezzi. Io l'ho fatta ad ottobre 2016 e all'epoca si pagava di più.
Inoltre, almeno nella mia zona solo vodafone era attiva in FTTH e ovviamente ne hanno approfittato.
Basta pensare che davano l'iperfibra familly, che era l'unica che potevi attivare per avere la gigabit, a 35€ ogni 4 settimane + 4€ attivazione +1€ di nuova linea + 5€ dopo il primo anno.
Io ho fatto la promo attivazione gratuita e 30€ per sempre + 1€ per la nuova linea. Adesso sto pagando 30€ +5€ velocità fibra +1€ di nuova linea, totale 36€, che diventeranno quasi 40€ con la rimodulazione. :muro:
Adesso dimmi te se non conviene Tiscali a 24,95/mese ed in più hai velocità 1000/300 e dopo 4 anni pagherai 19.95€ :D

Hai MP

Saluti

LuKe.Picci
09-03-2018, 01:04
Ciao a tutti, ho attivato un'offerta 300Mbit/s FTTH da tre settimane. Non ho mai raggiunto però velocità superiori ai 100Mbit/s. Oggi verificando le configurazioni su ONT ho ritrovato questa situazione. Sembrerebbe quindi che l'aggancio sia a 100Mbit/s. Come posso intervenire? Conviene sentire il 190? Qualcuno ha avuto questa problematica? Grazie mille


La butto lì poi magari mi sbaglio. Hai un pc con porta ethernet che sta funzionando a 100 mega, e quindi una volta collegato il pc all'ont questo imposta la sua porta ethernet a sua volta sui 100 mega, quella che stai vedendo è infatti la velocità negoziata dalla porta ethernet dell'ont, che è di 1Gbit se lo colleghi alla VSR. Ovviamente anche la station imposterà la sua porta ethernet verso il tuo pc a 100 mega se questa non supporta il gigabit.

EliGabriRock44
09-03-2018, 06:24
Sì esatto. Non so come/dove/quando ma mi sembrava di aver letto anche che ci fossero delle Alcatel in giro.

Solo a Padova.

giu75
09-03-2018, 06:46
Salve a tutti. La settimana scorsa mi hanno installato vps più modulo sfp per iperfibra family giga ftth. Da allora però i test fatti con speedtest okla(server Vodafone sia Roma che Milano), sia tramite app che browser, danno risultati molto deludenti e instabili. Infatti mentre l'upload arriva anche a 180mb, in downlad solitamente non va oltre i 70/80 mb(ultimi test fatti stamani). Casualmente e raramente, i valori raggiungono anche i 500/600mb, ma si tratta di casi isolati ed inspiegabili. Mentre nella maggior parte dei casi non vado oltre i 140mb.
Due giorni fa ho quindi contattato l'assistenza tecnica al 190 che mi ha fissato un appuntamento telefonico per ieri. Ieri mi richiama il tecnico Vodafone a cui comunico che sono connesso con cavo ethernet cat7 su scheda di rete gigabit, e lui molto sbrigativamente mi dice che sta provvedendo a mettermi su un canale meno intasato e ad aumentare la potenza del segnale, cose che mi sembrano più lato connessione wifi che ethernet. La telefonata é durata meno di un minuto, e i risultati non sono cambiati come già detto, con velocità download medie sui 90/120mb. Mi consigliate di ricontattare il 190? Grazie

EliGabriRock44
09-03-2018, 07:27
Salve a tutti. La settimana scorsa mi hanno installato vps più modulo sfp per iperfibra family giga ftth. Da allora però i test fatti con speedtest okla(server Vodafone sia Roma che Milano), sia tramite app che browser, danno risultati molto deludenti e instabili. Infatti mentre l'upload arriva anche a 180mb, in downlad solitamente non va altre i 70/80 mb(ultimi test fatti stamani). Casualmente e raramente, i valori raggiungono anche i 500/600mb, ma si tratta di casi isolati ed inspiegabili. Mentre nella maggior parte dei casi non vado oltre i 140mb.
Due giorni fa ho quindi contattato l'assistenza tecnica al 190 che mi ha fissato un appuntamento telefonico per ieri. Ieri mi richiama il tecnico Vodafone a cui comunico che sono connesso con cavo ethernet cat7 su scheda di rete gigabit, e lui molto sbrigativamente mi dice che sta provvedendo a mettermi su un canale meno intasato e ad aumentare la potenza del segnale, cose che mi sembrano più lato connessione wifi che ethernet. La telefonata é durata meno di un minuto, e i risultati non sono cambiati come già detto, con velocità download medie sui 90/120mb. Mi consigliate di ricontattare il 190? Grazie

No, il 190 é inutile. Fai quello che ti scrivo qua sotto:
Per la banda via Ethernet
Allora, fai una cosa intanto: resetta la VSR tenendo premuto il foro dietro per 20 secondi. Poi rifai la configurazione del modem da PC. Dopo prova a fare queste cose:
- aggiorna driver di rete della scheda madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.

Per il WIFI Vai su http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi poi attiva "separazione ssid". Fatto ciò avrai due reti, una da 2.4Ghz (copre un'area vasta ed é meno potente) e una da 5Ghz(copre un'area meno vasta ed é più potente). Se nelle vicinanze ci sono altre wifi, tu, nella 2.4Ghz metti canale 2 e nella frequenza metti 20mhz; se invece ci sei solo tu con la tua wifi metti 40Mhz. Con questa rete é normale avere max 50Mbit in download. Nella 5Ghz metti il canale 36 e prova a fare un test. Ah giusto per chiarire: nella maggior parte dei casi i dispositivi arrivano a max 300/400Mbit quindi per arrivare al Gigabit dovresti avere l'ultimissimo smartphone da milioni di euro

giu75
09-03-2018, 07:50
Grazie mille. Stasera provo e vi faccio sapere. Have a good day

King_Of_Kings_21
09-03-2018, 07:52
Per il 2.4 solo canali 1, 6 e 11 (o superiori se possibile). Il canale 2 disturba (e viene disturbato) dai canali 1 e 6, che invece non si disturbano a vicenda.

myabc
09-03-2018, 09:47
Ciao a tutti. Ad ancona stanno passando sotto i tombini dei tubi per la fibra. Sono però operai Vodafone. Siccome non sapevo neppure che Vodafone avesse la fibra to home e spero che si tratti di quella, potrei chiedere a chi ne sa di più, di che progetto si tratta, se sarà un subappalto o esclusivamente Vodafone? Nella mia zona già c'è la fibra in rigida e quindi sarà to home? Grazie

EliGabriRock44
09-03-2018, 09:57
Ciao a tutti. Ad ancona stanno passando sotto i tombini dei tubi per la fibra. Sono però operai Vodafone. Siccome non sapevo neppure che Vodafone avesse la fibra to home e spero che si tratti di quella, potrei chiedere a chi ne sa di più, di che progetto si tratta, se sarà un subappalto o esclusivamente Vodafone? Nella mia zona già c'è la fibra in rigida e quindi sarà to home? Grazie

Ad Ancora sta lavorando OpenFiber (quindi FTTH) e potrebbe capitare di vedere operai lavorare ancora sulla FTTC MAKE.

myabc
09-03-2018, 10:13
Ad Ancora sta lavorando OpenFiber (quindi FTTH) e potrebbe capitare di vedere operai lavorare ancora sulla FTTC MAKE.

eli io ti ringrazio perchè sei gentile come sempre. però due domande forse da ignorante....
1. openfiber risulta fase 4 di gara 2 quindi inizio lavori a ottobre dell'anno prossimo... non vuol dire niente?
2. gli operai erano incaricati dalla vodafone come mi ha detto un operaio, non vuol dire niente?
gli operai non sapevano niente di questi lavori e mi hanno detto che il loro compito era passare questi cavi attraverso i tombini..... se il tratto è solo in rigida, questi cavi saranno inevitabilmente per la ftth?

grazie mille e perdonami se approfitto ogni tanto della tua disponibilità

EliGabriRock44
09-03-2018, 10:18
eli io ti ringrazio perchè sei gentile come sempre. però due domande forse da ignorante....
1. openfiber risulta fase 4 di gara 2 quindi inizio lavori a ottobre dell'anno prossimo... non vuol dire niente?
2. gli operai erano incaricati dalla vodafone come mi ha detto un operaio, non vuol dire niente?
gli operai non sapevano niente di questi lavori e mi hanno detto che il loro compito era passare questi cavi attraverso i tombini..... se il tratto è solo in rigida, questi cavi saranno inevitabilmente per la ftth?

grazie mille e perdonami se approfitto ogni tanto della tua disponibilità

1. Qui dobbiamo fare una distinzione importante: OF sta investendo in 271 città con fondi privati mentre, le fasi e i bandi di cui parli tu riguardano gli investimenti pubblici (Infratel) e quando vedi comuni come Ancona, in quel caso si intendono le frazioni, non il comune stesso.
2. Se erano incaricati da Vodafone probabilmente riguardava la FTTC, quindi non ancora FTTH (é successi spesso di vedere lavori sulla FTTC anche quando la stessa FTTC c'era da anni).
Per ora so di Via Isonzo e Le Grazie (prendili come esempio per capire da dove stanno cominciando).

giu75
10-03-2018, 11:40
No, il 190 é inutile. Fai quello che ti scrivo qua sotto:
Per la banda via Ethernet
Allora, fai una cosa intanto: resetta la VSR tenendo premuto il foro dietro per 20 secondi. Poi rifai la configurazione del modem da PC. Dopo prova a fare queste cose:
- aggiorna driver di rete della scheda madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.

Per il WIFI Vai su http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi poi attiva "separazione ssid". Fatto ciò avrai due reti, una da 2.4Ghz (copre un'area vasta ed é meno potente) e una da 5Ghz(copre un'area meno vasta ed é più potente). Se nelle vicinanze ci sono altre wifi, tu, nella 2.4Ghz metti canale 2 e nella frequenza metti 20mhz; se invece ci sei solo tu con la tua wifi metti 40Mhz. Con questa rete é normale avere max 50Mbit in download. Nella 5Ghz metti il canale 36 e prova a fare un test. Ah giusto per chiarire: nella maggior parte dei casi i dispositivi arrivano a max 300/400Mbit quindi per arrivare al Gigabit dovresti avere l'ultimissimo smartphone da milioni di euro

Ho eseguito alla lettera tutti i tuoi consigli ed ora i risultati medi dello speed test con cavo ethernet si sono assestati su 650 in download e 195 in upload. Resta adesso solo il rammarico di non riuscire ad utilizzare tutto il giga in download, infatti sono a malapena riuscito a toccare i 700mbps in rari casi provando vari server. ma piu' di cosi non va. Sono indeciso se richiamare l'assistenza tecnica per vedere se possono fare qualcosa per migliorare il dato di download.

capitanouncino™
10-03-2018, 12:05
Buongiorno ragazzi, vorrei migrare ad altro operatore sfruttando la variazione contrattuale ma non mi sono ben chiare le tempistiche. Non ho ancora ricevuto la comunicazione in bolletta (non è ancora stata emessa ma dovrebbe esserlo a giorni), tuttavia nel "fai da te" ho trovato una comunicazione generica che specifica:

Tutti i clienti interessati da queste modifiche contrattuali riceveranno una specifica comunicazione in fattura e - ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e della delibera 519/15/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - potranno recedere dai servizi Vodafone o passare ad altro operatore senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute. fino al giorno precedente alla decorrenza della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".

quindi se non ho capito male in sostanza avrei tempo fino al 4 di aprile per mandare la disdetta? :rolleyes:

PsychoWood
10-03-2018, 12:52
Ho eseguito alla lettera tutti i tuoi consigli ed ora i risultati medi dello speed test con cavo ethernet si sono assestati su 650 in download e 195 in upload. Resta adesso solo il rammarico di non riuscire ad utilizzare tutto il giga in download, infatti sono a malapena riuscito a toccare i 700mbps in rari casi provando vari server. ma piu' di cosi non va. Sono indeciso se richiamare l'assistenza tecnica per vedere se possono fare qualcosa per migliorare il dato di download.

Il minimo garantito è 100Mbps. Trovare server che arrivino a 1Gbps è già complicato in quelli su cui fare speedtest, figuriamoci sulla rete di tutti i giorni.

Vash_85
10-03-2018, 13:12
Tenete conto che dipende anche dalla scheda di rete, ho scoperto che la realtek integrata sul mio sistema (non recentissimo ma ancora in grado di assolvere egregiamente al compito) è si capace di raggiungere il gbit sulla carta ma in realtà si ferma a circa 700/750 mbit/sec, provando invece con il portatile che è molto più recente riesco a sfruttare tutto il gigabit, tenendo conto dell'overhead.

EliGabriRock44
10-03-2018, 13:19
Ho eseguito alla lettera tutti i tuoi consigli ed ora i risultati medi dello speed test con cavo ethernet si sono assestati su 650 in download e 195 in upload. Resta adesso solo il rammarico di non riuscire ad utilizzare tutto il giga in download, infatti sono a malapena riuscito a toccare i 700mbps in rari casi provando vari server. ma piu' di cosi non va. Sono indeciso se richiamare l'assistenza tecnica per vedere se possono fare qualcosa per migliorare il dato di download.

Prova con Ubuntu in live o su Windows con la modalità provvisoria. Quasi sicuramente é un problema tuo del tuo PC e non loro.

adryTO
10-03-2018, 13:29
Buongiorno ragazzi, vorrei migrare ad altro operatore sfruttando la variazione contrattuale ma non mi sono ben chiare le tempistiche. Non ho ancora ricevuto la comunicazione in bolletta (non è ancora stata emessa ma dovrebbe esserlo a giorni), tuttavia nel "fai da te" ho trovato una comunicazione generica che specifica:



quindi se non ho capito male in sostanza avrei tempo fino al 4 di aprile per mandare la disdetta? :rolleyes:

Nella bolletta dicono che hai 30 giorni di tempo, da quando viene emessa.

invaliditi
10-03-2018, 17:10
Ho visto che da poco hanno inserito il modem Power nell'offerta Iperfibra.
E' davvero così buono come dicono? Perché mi serviva un buon modem con ampia copertura in wifi.

EliGabriRock44
10-03-2018, 17:13
Ho visto che da poco hanno inserito il modem Power nell'offerta Iperfibra.
E' davvero così buono come dicono? Perché mi serviva un buon modem con ampia copertura in wifi.

In WIFI sembrerebbe di si.
Compralo su Ebay o su Subito.

adryTO
10-03-2018, 17:27
In WIFI sembrerebbe di si.
Compralo su Ebay o su Subito.Scusa ma il seriale della vps non è legato al nome dell'intestatario della linea? Oppure solo l'ont deve essere registrato?

EliGabriRock44
10-03-2018, 19:08
Scusa ma il seriale della vps non è legato al nome dell'intestatario della linea? Oppure solo l'ont deve essere registrato?

Quelle che trovi online sono nuove, quindi problemi non ne hai.
Poi, se come avviene come con la Vsr che bastava resettarla per farla diventare "tua", allora non hai problemi.

adryTO
10-03-2018, 20:28
Quelle che trovi online sono nuove, quindi problemi non ne hai.
Poi, se come avviene come con la Vsr che bastava resettarla per farla diventare "tua", allora non hai problemi.Ho capito! Grazie! 😉

LuKe.Picci
11-03-2018, 00:16
Scusa ma il seriale della vps non è legato al nome dell'intestatario della linea? Oppure solo l'ont deve essere registrato?

Solo l'ont deve essere impostato a mano col tuo codice univoco di linea perchè funzioni, tutte le station si autoconfigurano dopo un factory reset.

cartmanland
11-03-2018, 06:50
vodafone ha aumentato la banda in upload?
prima di marzo avevo circa 190mbit/s upload
adesso ho 206mbit/s
http://www.speedtest.net/result/7129404906.png (http://www.speedtest.net/result/7129404906)

anche quando faccio upload di un video su youtube/gdrive arrivo a 25.7mbytes/s (206mbit/s)
https://s19.postimg.org/7zin4eu0f/ftth-upload.png (https://postimg.org/image/7zin4eu0f/)

EliGabriRock44
11-03-2018, 06:57
vodafone ha aumentato la banda in upload?
prima di marzo avevo circa 190mbit/s upload
adesso ho 206mbit/s
http://www.speedtest.net/result/7129404906.png (http://www.speedtest.net/result/7129404906)

anche quando faccio upload di un video su youtube/gdrive arrivo a 25.7mbytes/s (206mbit/s)
https://s19.postimg.org/7zin4eu0f/ftth-upload.png (https://postimg.org/image/7zin4eu0f/)

Di sicuro non di soli 10Mbit :D
Sta succedendo da un po' di tempo a molti utenti; o ci stanno lavorando oppure lo fanno per farti arrivare ai 200 pieni (presumo).

cartmanland
11-03-2018, 07:09
lo fanno per farti arrivare ai 200 pieni (presumo).

meglio cosi :)

invaliditi
11-03-2018, 11:29
Sapete se con Vodafone è possibile collegarsi in modalità PPPoE? Se si, il nome utente e la pass per farlo li forniscono loro o sono uguali per tutti come per Telecom?

LuKe.Picci
11-03-2018, 17:48
Se intendi collegare un dispositvo come la PS4 in pppoe attraverso al station allora la risposta è no, perchè la VS non ha il relay pppoe. Se invece intendi collegare direttamente un dispositivo qualsiasi senza la VS serve che il dispositivo sia stato patchato per supportare le modifiche al protocollo pppoe implementate da Vodafone.

invaliditi
11-03-2018, 19:34
Se intendi collegare un dispositvo come la PS4 in pppoe attraverso al station allora la risposta è no, perchè la VS non ha il relay pppoe. Se invece intendi collegare direttamente un dispositivo qualsiasi senza la VS serve che il dispositivo sia stato patchato per supportare le modifiche al protocollo pppoe implementate da Vodafone.
La mia intenzione era quella di collegare la PS4 in pppoe per avere il NAT aperto

EliGabriRock44
11-03-2018, 19:39
La mia intenzione era quella di collegare la PS4 in pppoe per avere il NAT aperto

Se proprio hai problemi online apri le singole porte e metti l'ip statico alla Play.
Il pppoe non c'è con Vodafone.

Foschi
12-03-2018, 11:21
in arrivo i 500 mega di upload?

korvapuusti
12-03-2018, 12:12
in arrivo i 500 mega di upload?

La vedo difficile: il GPON e' una rete intrinsecamente asimmetrica.

alexmarines
12-03-2018, 22:39
Ragazzi scusate, attualmente sono con Vodafone fttc e vorrei fare il passaggio a ftth Vodafone.
in poche parole, abitando in un parco, ho due ingressi con due numeri civici. All'epoca che stipulai il contratto segnarono solo un numero civico, invece sul sito openfiber hanno inserito i due numeri civici. Se provo a fare una simulazione sul sito Vodafone con il mio numero civico attuale, mi dice che sono raggiunto da fttc, se invece provo ad inserire i due numeri civici completi mi dice che sono raggiunto da ftth. Infatti anche se vado su Gea Vodafone fa lo stesso.
come devo fare per far capire il problema di disallineamento a Vodafone?

NA1926
12-03-2018, 22:47
(post pubblicato anche sui social)
Salve a tutti, brevemente vi riporto la mia attivazione della promozione “IperFibra Family fino a 1Gigabit”.
Come si evince dalle date sotto, nel giro di meno di un mese sono attivo...e lo potevo essere anche prima.

Sabato 17/02/2018
Adesione contratto “IperFibra Family 1 Gbs” tramite Call Center.

Domenica 18/02/2018
SMS Comunicazione num. Pratica XxXxXxX

Martedì 27/02/2018
Unica nota negativa perché sono stato questi giorni senza avere: chiamate, mail e sms da parte di Vodafane, quindi, chiamo io e sollecito anche per mancato inserito della pratica nell’Area "controlla Attivazione" del sito Vf.

Venerdì 02/03/2018
Telefonata da Open Fiber per appuntamento con i tecnici per l’installazione fibra.
Concordato per sabato 10/03/2018

Lunedì 05/03/2018
Mi chiama ditta incaricata all’ installazione/attivazione.
La persona, identificata come capo squadra, mi domandava se era possibile anticipare l’intervento per il giorno successivo (martedì 06/03), in quanto aveva una squadra libera e che era a mia disposizione in qualsiasi orario della giornata fino alle 14.30.
Per motivi di lavoro ho dovuto desistere e riconfermare per il 10/03.

Giovedì 08/03/2018
Mi chiama il tecnico proponendomi la possibilità di anticipare l’installazione anche subito ma, sempre per motivi di lavoro, ho dovuto desistere e riconfermare per il 10/03.

Sabato 10/03/2018
Appuntamento con i tecnici fissato per le 11.30, ma alle 9,30 mi arriva una telefonata ed erano loro che stavano appunto arrivando.
L’attivazione è durata circa un paio d’ore, anche perché la “verticale” del palazzo è già stata installata mesi fa da OF e loro dovevano operare solo in casa.
Sono stato fortunato perché i tecnici incaricati, 2 ragazzi della ditta Italcom, sono stati disponibilissimi e soprattutto puliti, effettuando un lavoro a dir poco eccezionale.
La mia priorità era quella di spostare la presa principale, dove stava ad un posto del piffero, non se lo sono fatto dire 2 volte, hanno subito operato passando la fibra nelle canaline per arrivare dietro alla parete attrezzata dove ho : Tv, PS4 e MySky.
Tutto ormai in LAN con la VPS con cam SFP Huawei, no ONT.
Sottolineo che i tecnici non hanno avanzato alcuna richiesta e ne fatto presagire qualcosa per farsi pagare in merito al lavoro extra effettuato, ho dato IO a PIACERE MIO alla fine “la mancia” per giusto merito.

Oggi con Vodafone non pago ne modem/router (specifico per il professò 😜 ) e ne attivazione (€ 192,00).
Addio FTTC di merda Tim (che pagavo anche in più!!).

Posto speed test effettuato stasera, già sono a conoscenza che Ping e Up non sono eccezionali, ma vi premetto che questi valori subito dopo l’attivazione erano molto di più di un miraggio, quindi spero in un miglioramento con i giorni a seguire.

Speed test fatto su Milano con figlio su YT e moglie sui social.

Attivazione su Napoli – Zona Fuorigrotta

http://www.speedtest.net/result/7134120051.png (http://www.speedtest.net/result/7134120051)

Foschi
13-03-2018, 09:43
ho la FTTH vodafone, posso sostituire router?

King_Of_Kings_21
13-03-2018, 10:14
ho la FTTH vodafone, posso sostituire router?Sì ma c'è bisogno di un router specifico. Guarda il thread a riguardo di sostituire la VSR in questa sezione.

Giulio_P
13-03-2018, 15:28
io alla fine causa 2 mesi di ritardo nell'attivazione e soprattutto causa fallita migrazione del numero fisso con assegnazione di uno nuovo ho ottenuto 300 euro di rimborso come previsto dalla carta del cliente.

potresti darmi maggiori dettagli? io per una cosa simile (ritardo di 5 mesi per l'attivazione mi hanno dato 100 euro (mi sono rivolto al corecom...) scemo io ad accettare allora...

dove si trova questa carta del cliente??

korvapuusti
13-03-2018, 17:17
(post pubblicato anche sui social)
Salve a tutti, brevemente vi riporto la mia attivazione della promozione “IperFibra Family fino a 1Gigabit”.
Come si evince dalle date sotto, nel giro di meno di un mese sono attivo...e lo potevo essere anche prima.

Sabato 17/02/2018
Adesione contratto “IperFibra Family 1 Gbs” tramite Call Center.

Domenica 18/02/2018
SMS Comunicazione num. Pratica XxXxXxX

Martedì 27/02/2018
Unica nota negativa perché sono stato questi giorni senza avere: chiamate, mail e sms da parte di Vodafane, quindi, chiamo io e sollecito anche per mancato inserito della pratica nell’Area "controlla Attivazione" del sito Vf.

Venerdì 02/03/2018
Telefonata da Open Fiber per appuntamento con i tecnici per l’installazione fibra.
Concordato per sabato 10/03/2018

Lunedì 05/03/2018
Mi chiama ditta incaricata all’ installazione/attivazione.
La persona, identificata come capo squadra, mi domandava se era possibile anticipare l’intervento per il giorno successivo (martedì 06/03), in quanto aveva una squadra libera e che era a mia disposizione in qualsiasi orario della giornata fino alle 14.30.
Per motivi di lavoro ho dovuto desistere e riconfermare per il 10/03.

Giovedì 08/03/2018
Mi chiama il tecnico proponendomi la possibilità di anticipare l’installazione anche subito ma, sempre per motivi di lavoro, ho dovuto desistere e riconfermare per il 10/03.

Sabato 10/03/2018
Appuntamento con i tecnici fissato per le 11.30, ma alle 9,30 mi arriva una telefonata ed erano loro che stavano appunto arrivando.
L’attivazione è durata circa un paio d’ore, anche perché la “verticale” del palazzo è già stata installata mesi fa da OF e loro dovevano operare solo in casa.
Sono stato fortunato perché i tecnici incaricati, 2 ragazzi della ditta Italcom, sono stati disponibilissimi e soprattutto puliti, effettuando un lavoro a dir poco eccezionale.
La mia priorità era quella di spostare la presa principale, dove stava ad un posto del piffero, non se lo sono fatto dire 2 volte, hanno subito operato passando la fibra nelle canaline per arrivare dietro alla parete attrezzata dove ho : Tv, PS4 e MySky.
Tutto ormai in LAN con la VPS con cam SFP Huawei, no ONT.
Sottolineo che i tecnici non hanno avanzato alcuna richiesta e ne fatto presagire qualcosa per farsi pagare in merito al lavoro extra effettuato, ho dato IO a PIACERE MIO alla fine “la mancia” per giusto merito.

Oggi con Vodafone non pago ne modem/router (specifico per il professò 😜 ) e ne attivazione (€ 192,00).
Addio FTTC di merda Tim (che pagavo anche in più!!).

Posto speed test effettuato stasera, già sono a conoscenza che Ping e Up non sono eccezionali, ma vi premetto che questi valori subito dopo l’attivazione erano molto di più di un miraggio, quindi spero in un miglioramento con i giorni a seguire.

Speed test fatto su Milano con figlio su YT e moglie sui social.

Attivazione su Napoli – Zona Fuorigrotta

http://www.speedtest.net/result/7134120051.png (http://www.speedtest.net/result/7134120051)

Il ping e' in linea col mio, sempre da Napoli. Dipende dagli istradamenti vodafone, e ultimamente e' migliorato un po', ma non dipende dalla connessione, ma dalla loro architettura interna. Per esempio, l'anno scorso per andare a Roma passavo prima per Milano. Oggi invece il ping minore l'ho col server vodafone a Roma.

Per l'upload suppongo che si stiano intasando le linee per il P2P :) Fuorigrotta e' stato il primo quartiere a partire...

Da me intorno ai 200, ma suppongo perche' non ci sono ancora abbastanza utenti.

alexmarines
13-03-2018, 18:06
Il ping e' in linea col mio, sempre da Napoli. Dipende dagli istradamenti vodafone, e ultimamente e' migliorato un po', ma non dipende dalla connessione, ma dalla loro architettura interna. Per esempio, l'anno scorso per andare a Roma passavo prima per Milano. Oggi invece il ping minore l'ho col server vodafone a Roma.

Per l'upload suppongo che si stiano intasando le linee per il P2P :) Fuorigrotta e' stato il primo quartiere a partire...

Da me intorno ai 200, ma suppongo perche' non ci sono ancora abbastanza utenti.

Ciao anche io sono di fuorigrotta..
Stamattina hanno portato la fibra al pte. Posso già chiedere l'attivazione? Chi la tira la verticale nel palazzo fino al mio appartamento? Stesso il tecnico Vodafone che verrà? Mi dici un po i tuoi tempi dalla richiesta all'attivazione visto che siamo dello stesso quartiere?

korvapuusti
13-03-2018, 18:32
Ciao anche io sono di fuorigrotta..
Stamattina hanno portato la fibra al pte. Posso già chiedere l'attivazione? Chi la tira la verticale nel palazzo fino al mio appartamento? Stesso il tecnico Vodafone che verrà? Mi dici un po i tuoi tempi dalla richiesta all'attivazione visto che siamo dello stesso quartiere?

Da quel che ho capito, la verticale viene tirata quando il primo del palazzo si abbona. Nel mio caso e' venuta una coppia di tecnici qualche giorno prima dei tecnici per l'attivazione.

NA1926
13-03-2018, 19:14
Da quel che ho capito, la verticale viene tirata quando il primo del palazzo si abbona. Nel mio caso e' venuta una coppia di tecnici qualche giorno prima dei tecnici per l'attivazione.

no no, a me invece è stato diverso. Nel mio caso la verticale è stata tirata da OF senza che nessuno avesse fatto richiesta di attivazione. Io sono stato il primo dopo mesi dalla posa del cavo.

Mtty
13-03-2018, 19:32
non è uguale per tutti, viene valutato volta per volta se procedere con una verticale comune (e quindi si mette subito) o far procedere volta per volta ogni persona con il suo monofibra personale che va da cantina ad appartamento

Foschi
14-03-2018, 10:00
ho vodafone in vula 200 mega a 30€ al mese.

come posso passare alla FTTH a 25€ quando è in offerta speciale?

PsychoWood
14-03-2018, 10:09
ho vodafone in vula 200 mega a 30€ al mese.

come posso passare alla FTTH a 25€ quando è in offerta speciale?

Richiesta di distacco per cambio condizioni contrattuali e richiesta nuova linea quando c'è la promo. Male che va paghi qualche giorno di sovrapposizione. Attenzione che se hai le 48 rate (per attivazione o modem) quelle devi pagartele comunque, quindi non è detto che ti convenga: nel mio caso non avevo niente in pending quindi di fatto il passaggio è stato indolore.

EliGabriRock44
14-03-2018, 10:12
ho vodafone in vula 200 mega a 30€ al mese.

come posso passare alla FTTH a 25€ quando è in offerta speciale?

Non puoi. Passerai a 30.

Foschi
14-03-2018, 10:15
Richiesta di distacco per cambio condizioni contrattuali e richiesta nuova linea quando c'è la promo. Male che va paghi qualche giorno di sovrapposizione. Attenzione che se hai le 48 rate (per attivazione o modem) quelle devi pagartele comunque, quindi non è detto che ti convenga: nel mio caso non avevo niente in pending quindi di fatto il passaggio è stato indolore.

in realtà ora sono tim e non sono ancora coperto per la FTTH, comunque grazie per l'info.

Quando sarò coperto per la FTTH (tra qualche mese), cosa mi consigli di fare?

PsychoWood
14-03-2018, 10:23
in realtà ora sono tim e non sono ancora coperto per la FTTH, comunque grazie per l'info.

Quando sarò coperto per la FTTH (tra qualche mese), cosa mi consigli di fare?

E' presto per parlarne se non hai copertura; se sei cliente tim non si tratta neanche di un semplice cambio contrattuale ma di una migrazione... quando sarai coperto, vedrai le eventuali promo ci penserai :) non è escluso che ti costi meno restare in tim su FFTH, se avessi quella possibilità.

alexmarines
14-03-2018, 10:27
Ho chiesto agli operai che stanno tirando la fibra nel parco, chi tira la verticale. Mi ha detto che la verticale la tirerà il tecnico che verrà per l'attivazione nel mio appartamento. Vi risulta?

EliGabriRock44
14-03-2018, 10:34
Ho chiesto agli operai che stanno tirando la fibra nel parco, chi tira la verticale. Mi ha detto che la verticale la tirerà il tecnico che verrà per l'attivazione nel mio appartamento. Vi risulta?

Il tecnico tira la verticale multifibra quando ci sono più di 6 unità immobiliari altrimenti tira la fibra singolarmente quando viene richiesto il passaggio a FTTH.

Foschi
14-03-2018, 10:42
E' presto per parlarne se non hai copertura; se sei cliente tim non si tratta neanche di un semplice cambio contrattuale ma di una migrazione... quando sarai coperto, vedrai le eventuali promo ci penserai :) non è escluso che ti costi meno restare in tim su FFTH, se avessi quella possibilità.

ho già fatto il passaggio a vodafone 200 mega vula intanto

pasqualaccio
15-03-2018, 09:45
potresti darmi maggiori dettagli? io per una cosa simile (ritardo di 5 mesi per l'attivazione mi hanno dato 100 euro (mi sono rivolto al corecom...) scemo io ad accettare allora...

dove si trova questa carta del cliente??

ho risposto al tuo pvt
ecco la carta del cliente

http://v2.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Carta_del_Cliente/Carta_del_Cliente_Vodafone_2018.pdf

dreambox
15-03-2018, 15:26
Mi è giunta voce che vodafone a Bologna sta passando di sua iniziativa i clienti HTTH da 300 mega in 1 giga.
Ce' qualche altro riscontro?

EliGabriRock44
15-03-2018, 15:30
Mi è giunta voce che vodafone a Bologna sta passando di sua iniziativa i clienti HTTH da 300 mega in 1 giga.
Ce' qualche altro riscontro?

Ho visto il commento di una ragazza a cui hanno proposto proprio questo upgrade gratuito.

dreambox
15-03-2018, 15:43
Ho visto il commento di una ragazza a cui hanno proposto proprio questo upgrade gratuito.

Un amico me lo ha confermato, per questo chiedevo se era una casualità o una campagna. Che dici, dove sta il trucco? :stordita:

EliGabriRock44
15-03-2018, 15:50
Un amico me lo ha confermato, per questo chiedevo se era una casualità o una campagna. Che dici, dove sta il trucco? :stordita:

Da nessuna parte.
Lo hanno già fatto tempo fa sempre per la FTTH e lo facevano anche per la FTTC (30-100).

swiperlavolpe
15-03-2018, 21:44
Salve a tutti!!
Oggi dopo 5 mesi mi hanno finalmente attivato la fibra da 1 gigabit! Il problema è che lo speedtest non supera i 93 mega (down e up) sia in wifi che col cavo lan, stessa cosa è successa al tecnico con il suo pc, dicendomi che il problema si risolverà da solo :mad: In più mi hanno rifilato la vodafone station e no la power station (se chiedo a vodafone è possibile che me lo sostituiscono con la power station?) e la sim dati non risulta attiva provandola in vari dispositivi :mad: Cominciamo malissimo :(

resiliente
16-03-2018, 01:41
Il ping e' in linea col mio, sempre da Napoli. Dipende dagli istradamenti vodafone, e ultimamente e' migliorato un po', ma non dipende dalla connessione, ma dalla loro architettura interna. Per esempio, l'anno scorso per andare a Roma passavo prima per Milano. Oggi invece il ping minore l'ho col server vodafone a Roma.

Per l'upload suppongo che si stiano intasando le linee per il P2P :) Fuorigrotta e' stato il primo quartiere a partire...

Da me intorno ai 200, ma suppongo perche' non ci sono ancora abbastanza utenti.

Io su Vodafone-Roma, da Napoli, faccio 8ms di ping, anche se non ho mai superato gli 800 in download, mentre in upload arrivo tranquillamente a 200.

EliGabriRock44
16-03-2018, 06:57
Salve a tutti!!
Oggi dopo 5 mesi mi hanno finalmente attivato la fibra da 1 gigabit! Il problema è che lo speedtest non supera i 93 mega (down e up) sia in wifi che col cavo lan, stessa cosa è successa al tecnico con il suo pc, dicendomi che il problema si risolverà da solo :mad: In più mi hanno rifilato la vodafone station e no la power station (se chiedo a vodafone è possibile che me lo sostituiscono con la power station?) e la sim dati non risulta attiva provandola in vari dispositivi :mad: Cominciamo malissimo :(

Copio e incollo:
Per la banda via Ethernet Allora, fai una cosa intanto: resetta la VSR tenendo premuto il foro dietro per 20 secondi.
Poi rifai la configurazione del modem da PC.
Dopo prova a fare queste cose:
- aggiorna driver di rete della scheda smiley madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.

Per il WIFI Vai su http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi poi attiva "separazione ssid". Fatto ciò avrai due reti, una da 2.4Ghz (copre un'area vasta ed é meno potente) e una da 5Ghz(copre un'area meno vasta ed é più potente). Se nelle vicinanze ci sono altre wifi, tu, nella 2.4Ghz metti canale 2 e nella frequenza metti 20mhz; se invece ci sei solo tu con la tua wifi metti 40Mhz. Con questa rete é normale avere max 50Mbit in download. Nella 5Ghz metti il canale 36 e prova a fare un test. Ah giusto per chiarire: nella maggior parte dei casi i dispositivi arrivano a max 300/400Mbit quindi per arrivare al Gigabit dovresti avere l'ultimissimo smartphone da milioni di euro.

NA1926
16-03-2018, 09:20
Salve a tutti!!
Oggi dopo 5 mesi mi hanno finalmente attivato la fibra da 1 gigabit! Il problema è che lo speedtest non supera i 93 mega (down e up) sia in wifi che col cavo lan, stessa cosa è successa al tecnico con il suo pc, dicendomi che il problema si risolverà da solo :mad: In più mi hanno rifilato la vodafone station e no la power station (se chiedo a vodafone è possibile che me lo sostituiscono con la power station?) e la sim dati non risulta attiva provandola in vari dispositivi :mad: Cominciamo malissimo :(

- In merito al modem ho saputo che va anche in base al piano tariffario. Tu chiama alla VF per la sostituzione, tentar non nuoce.
- Per la sim devi fartela attivare, la stessa cosa per il codice PSN che ti devi far inviare.

swiperlavolpe
16-03-2018, 10:19
Copio e incollo:
Per la banda via Ethernet Allora, fai una cosa intanto: resetta la VSR tenendo premuto il foro dietro per 20 secondi.
Poi rifai la configurazione del modem da PC.
Dopo prova a fare queste cose:
- aggiorna driver di rete della scheda smiley madre;
- collegati direttamente alla VSR senza passare per la LAN di casa(se ce l'hai);
- utilizza speedtest.net e beta.speedtest.net selezionando i server manualmente(scegli vodafone milano o aruba arezzo) e soprattutto fai più test da browser diversi(chrome, firefox, edge);
- quando stai facendo lo speedtest, tieni aperto il task manager sulla sezione "prestazioni" in modo da capire se sei limitato a livello CPU-RAM.

Per il WIFI Vai su http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi poi attiva "separazione ssid". Fatto ciò avrai due reti, una da 2.4Ghz (copre un'area vasta ed é meno potente) e una da 5Ghz(copre un'area meno vasta ed é più potente). Se nelle vicinanze ci sono altre wifi, tu, nella 2.4Ghz metti canale 2 e nella frequenza metti 20mhz; se invece ci sei solo tu con la tua wifi metti 40Mhz. Con questa rete é normale avere max 50Mbit in download. Nella 5Ghz metti il canale 36 e prova a fare un test. Ah giusto per chiarire: nella maggior parte dei casi i dispositivi arrivano a max 300/400Mbit quindi per arrivare al Gigabit dovresti avere l'ultimissimo smartphone da milioni di euro.
Ciao!! Avevo già letto questo tuo messaggio qualche post fa :) Ho provato di tutto e alla fine ho risolto... Come? Sostituendo il cavo lan che era fornito in dotazione con l'ont con uno che avevo in casa!! Era difettato quel cavolo di cavo :doh: Adesso il ping oscilla dai 10 ai 16 , down 940 circa e up 203!! Adesso si che si ragiona :D

- In merito al modem ho saputo che va anche in base al piano tariffario. Tu chiama alla VF per la sostituzione, tentar non nuoce.


Ci proverò :)

Per la sim devi fartela attivare, la stessa cosa per il codice PSN che ti devi far inviare.

Sempre chiamando il 190 o devo andare in un negozio vodafone per attivare la sim?

EliGabriRock44
16-03-2018, 10:20
Ciao!! Avevo già letto questo tuo messaggio qualche post fa :) Ho provato di tutto e alla fine ho risolto... Come? Sostituendo il cavo lan che era fornito in dotazione con l'ont con uno che avevo in casa!! Era difettato quel cavolo di cavo :doh: Adesso il ping oscilla dai 10 ai 16 , down 940 circa e up 203!! Adesso si che si ragiona :D



Ci proverò :)



Sempre chiamando il 190 o devo andare in un negozio vodafone per attivare la sim?

Perfetto!!! Spesso basta poco :D

NA1926
16-03-2018, 10:56
Sempre chiamando il 190 o devo andare in un negozio vodafone per attivare la sim?

Io ho chiamato, ti chiederanno il codice numerico riportato sotto il codice a barre quello più lungo, se non erro quello in alto a sinistra. Inoltre, ti diranno di attendere qualche ora/1 giorno e sarà attiva.

marino.manolo
16-03-2018, 18:15
Tralasciando la disavventura di swiperlavolpe, qualcuno ha sostituito il cavo di rete in dotazione all'ONT?
Nel caso, con quali risultati?
Non mi sembra di aver letto nulla a riguardo.

Grazie :)

alleroy
16-03-2018, 23:00
Tralasciando la disavventura di swiperlavolpe, qualcuno ha sostituito il cavo di rete in dotazione all'ONT?
Nel caso, con quali risultati?
Non mi sembra di aver letto nulla a riguardo.

Grazie :)

Io l'ho cambiato con un cat7, ma nel mio caso non ho avuto variazioni nelle prestazioni.

korvapuusti
17-03-2018, 03:20
Tralasciando la disavventura di swiperlavolpe, qualcuno ha sostituito il cavo di rete in dotazione all'ONT?
Nel caso, con quali risultati?
Non mi sembra di aver letto nulla a riguardo.

Grazie :)

Io, perche' l'ONT e' vicino alla borchia, mentre router e switch sono al centro della casa. Sostituito con un CAT6 crimpato a mano con i plug a 3 pezzi (come richiesto per il CAT6). Nulla di speciale: funziona :)

korvapuusti
17-03-2018, 03:25
Io su Vodafone-Roma, da Napoli, faccio 8ms di ping, anche se non ho mai superato gli 800 in download, mentre in upload arrivo tranquillamente a 200.

8ms di ping anche io sulla Napoli-Roma. Con il download sono tipicamente oltre i 900, anche se mi sembra di aver visto che con il server di Roma, a volte, i valori sono piu' bassi di quello di Milano. Ma gli speedtest li faccio raramente, giusto per controllare se un dispositivo funziona o quando faccio dei cambiamenti alla rete.

swiperlavolpe
17-03-2018, 14:06
Io ho chiamato, ti chiederanno il codice numerico riportato sotto il codice a barre quello più lungo, se non erro quello in alto a sinistra. Inoltre, ti diranno di attendere qualche ora/1 giorno e sarà attiva.
Ok, me l'hanno attivata oggi :) Solo che ho paura di aver fatto un casino:muro: Per provarla l'ho messa nell'iPhone, mi sono collegato ad internet per 2 min, e solo dopo mi sono accorto che come APN era settato su iphone.vodafone.it :cry: Mi faranno pagare qualcosa per questo? :muro:

alexmarines
18-03-2018, 16:21
Ragazzi scusate, nel mio parco hanno terminato i lavori di scavo e passaggio fibra.
in totale sono circa una quindicina di palazzine. Non hanno installato il pfs.
è normale oppure ci deve essere obbligatoriamente?

EliGabriRock44
18-03-2018, 16:22
Ragazzi scusate, nel mio parco hanno terminato i lavori di scavo e passaggio fibra.
in totale sono circa una quindicina di palazzine. Non hanno installato il pfs.
è normale oppure ci deve essere obbligatoriamente?

Magari non lo vedi o magari é nel tombino o magari lo installeranno quando cableranno la strada o magari lo stanno per installare.
Insomma, fa parte della rete, quindi é impossibile che non ci sia.
Non farti "giri strani" solo per cercare un cabinet. Aspetta di esser coperto sui siti degli operatori e dormi sonni tranquilli :D

alexmarines
18-03-2018, 17:32
:D hai ragione.. Mi sto facendo troppe paranoie..
comunque di sicuro nel parco non c'è l'armadio.. Ah perché possono farlo anche nei tombini?
Il mio indirizzo già risulta coperto dalla ftth.
Giovedì infatti Vodafone mi ha dato conferma della copertura... Hanno attivato la procedura di passaggio... Ancora non ho ricevuto nessuna email.. Quali sono i tempi?

EliGabriRock44
18-03-2018, 17:34
:D hai ragione.. Mi sto facendo troppe paranoie..
comunque di sicuro nel parco non c'è l'armadio.. Ah perché possono farlo anche nei tombini?
Il mio indirizzo già risulta coperto dalla ftth.
Giovedì infatti Vodafone mi ha dato conferma della copertura... Hanno attivato la procedura di passaggio... Ancora non ho ricevuto nessuna email.. Quali sono i tempi?

Non ho visto di dove sei, comunque se sei in una città già rodata in teoria in meno di 2 settimane hai la linea; per le "nuove città" starei giusto un po' più largo, 3, max 4, tutto dipende dai programmi dei tecnici.
Si il cabinet può anche essere interrato.

alexmarines
18-03-2018, 17:36
Scusa dimenticavo... Sono di Napoli, quartiere fuorigrotta

adryTO
19-03-2018, 09:43
Cosa ne pensate della nuova rimodulazione in vista? A me sembra assurda, sopratutto in questo periodo dove i clienti stanno cercando di risparmiare
e le altre compagnie giocano al ribasso per accaparrarsi più clienti possibili, approfittando della possibilità di recesso per la questione del mese solare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/537fe3a2a6e7bedf9fdd0d64efed47cc.jpg

EliGabriRock44
19-03-2018, 09:44
Cosa ne pensate della nuova rimodulazione in vista? A me sembra assurda, sopratutto in questo periodo dove i clienti stanno cercando di risparmiare e le altre compagnie giocano al ribasso per accaparrarsi più clienti possibili, approfittando della possibilità di recesso per la questione del mese solare. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/537fe3a2a6e7bedf9fdd0d64efed47cc.jpg

Evidentemente vogliono perdere clienti :D

NA1926
19-03-2018, 12:04
:D hai ragione.. Mi sto facendo troppe paranoie..
comunque di sicuro nel parco non c'è l'armadio.. Ah perché possono farlo anche nei tombini?
Il mio indirizzo già risulta coperto dalla ftth.
Giovedì infatti Vodafone mi ha dato conferma della copertura... Hanno attivato la procedura di passaggio... Ancora non ho ricevuto nessuna email.. Quali sono i tempi?

Come descritto in qualche post sopra anche io sono della tua zona e puoi leggere la mia esperienza di attivazione.
Posso comunque velocemente dirti:
1. se VF dice che sei coperto allora sta senza pnsier.
2. anche io sono in un parco e l'armadio è fuori non dentro.
3. se sei una nuova attivazione vedrai che la cosa è molto sbrigativa, dando conferma a EliGabriRock44, cioè la nostra zona è buona che rodata e si va spediti.

Vash_85
19-03-2018, 13:38
Cosa ne pensate della nuova rimodulazione in vista? A me sembra assurda, sopratutto in questo periodo dove i clienti stanno cercando di risparmiare
e le altre compagnie giocano al ribasso per accaparrarsi più clienti possibili, approfittando della possibilità di recesso per la questione del mese solare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/537fe3a2a6e7bedf9fdd0d64efed47cc.jpg

Quoto te ma la domanda è rivolta a tutti.

Volendo cambiare operatore per chi è su OF, come ad esempio Tiscali, non è necessario riposare il cavo in fibra giusto?
Dovrebbero inviare il nuovo router da collegare all'ont/cavo in fibra senza nessun intervento del tecnico.

EliGabriRock44
19-03-2018, 13:42
Quoto te ma la domanda è rivolta a tutti.

Volendo cambiare operatore per chi è su OF, come ad esempio Tiscali, non è necessario riposare il cavo in fibra giusto?
Dovrebbero inviare il nuovo router da collegare all'ont/cavo in fibra senza nessun intervento del tecnico.

Esatto. Il tecnico dovrebbe solo lavorare sul cabinet (se sotto rete OF).

supermario
19-03-2018, 14:06
La vera domanda é:

volendo fare rescissione da vodafone e parallelamente attivare un contratto con un operatore, cosa succede?

Quando il nuovo operatore è pronto mi viene fatto il cambio di casacca in centrale e inviato un nuovo ONT? Perchè l'ONT che ho io me l'ha portato vodafone.

Edit: l'obiettivo è avere 0 giorni di downtime, al massimo qualche ora quando c'è il passaggio

shaft271
19-03-2018, 16:16
La cosa sorprendente è che l'Agcom continua a dormire. Queste compagnie telefoniche fanno quello che vogliono; le rimodulazioni sono quasi con cadenza annuale. Purtroppo sarò costretto a rimanere con Vodafone, visto che nella mia zona Wind 3 offre copertura solo con fibra FTTC come TIM e gli altri operatori. Non capisco perchè Wind 3 nelle altre zone di Napoli si appoggia su rete Open Fiber, mentre nella via dove abito no. E' un mistero.

shaft271
19-03-2018, 16:17
La vera domanda é:

volendo fare rescissione da vodafone e parallelamente attivare un contratto con un operatore, cosa succede?

Quando il nuovo operatore è pronto mi viene fatto il cambio di casacca in centrale e inviato un nuovo ONT? Perchè l'ONT che ho io me l'ha portato vodafone.

Edit: l'obiettivo è avere 0 giorni di downtime, al massimo qualche ora quando c'è il passaggio

Wind ti invia un modem con ONT già integrato. Gli apparati Vodafone devi restituirli se non li paghi mensilmente.

EliGabriRock44
19-03-2018, 16:33
La cosa sorprendente è che l'Agcom continua a dormire. Queste compagnie telefoniche fanno quello che vogliono; le rimodulazioni sono quasi con cadenza annuale. Purtroppo sarò costretto a rimanere con Vodafone, visto che nella mia zona Wind 3 offre copertura solo con fibra FTTC come TIM e gli altri operatori. Non capisco perchè Wind 3 nelle altre zone di Napoli si appoggia su rete Open Fiber, mentre nella via dove abito no. E' un mistero.

Ho notato anche io che ha molti problemi di copertura, tipo civico a si, civico b no, ma credo sia solo questione di database.

LuKe.Picci
19-03-2018, 17:15
Quoto te ma la domanda è rivolta a tutti.

Volendo cambiare operatore per chi è su OF, come ad esempio Tiscali, non è necessario riposare il cavo in fibra giusto?
Dovrebbero inviare il nuovo router da collegare all'ont/cavo in fibra senza nessun intervento del tecnico.

Viene di nuovo il tecnico, su appuntamento, come per la prima installazione ti porta lui il nuovo router+ont te lo installa lui e senza passare una nuova fibra la scollega dallo splitter Vodafone e la attacca allo splitter tiscali (se già ce n'è uno altrimenti ne installa uno nell'armadietto). Se ci sono problemi alla connessione internet col nuovo operatore il tecnico prima di andarsene ti ricollega allo splitter del vecchio operatore. La portabilità del numero avviene invece dopo un po', inizi a pagare il nuovo operatore quando quest'ultima sarà compiuta. Vale lo stesso per tutti gli operatori su open fiber (a milano, fastweb compresa).

Nikalte
20-03-2018, 08:58
Esatto. Il tecnico dovrebbe solo lavorare sul cabinet (se sotto rete OF).

Scusami, ho verificato sul sito di Open Fiber, che a Milano, presso il mio indirizzo, tra i partner di OF danno anche Fastweb.

Quindi anche loro hanno aderito a OF e quindi possono lavorare direttamente dallo switch in cantina?

Così abbandono Vodafone per Fastweb approfittando della promozione per i clienti Sky.

LuKe.Picci
20-03-2018, 10:16
A milano si, del resto andare da telecom che pure si appoggia alle fibre spente e alla rete realizzata da metroweb non avrebbe avuto senso.

EliGabriRock44
20-03-2018, 10:17
Scusami, ho verificato sul sito di Open Fiber, che a Milano, presso il mio indirizzo, tra i partner di OF danno anche Fastweb.

Quindi anche loro hanno aderito a OF e quindi possono lavorare direttamente dallo switch in cantina?

Così abbandono Vodafone per Fastweb approfittando della promozione per i clienti Sky.

Si quindi in teoria la verticale+borchia dovrebbero rimanere quelle.

Nikalte
20-03-2018, 13:23
Si quindi in teoria la verticale+borchia dovrebbero rimanere quelle.

A milano si, del resto andare da telecom che pure si appoggia alle fibre spente e alla rete realizzata da metroweb non avrebbe avuto senso.

Mille grazie delle risposte. Quindi con la promo Sky+Fastweb riesco a risparmiare un bel po' di soldi!

alexmarines
21-03-2018, 18:43
Come descritto in qualche post sopra anche io sono della tua zona e puoi leggere la mia esperienza di attivazione.
Posso comunque velocemente dirti:
1. se VF dice che sei coperto allora sta senza pnsier.
2. anche io sono in un parco e l'armadio è fuori non dentro.
3. se sei una nuova attivazione vedrai che la cosa è molto sbrigativa, dando conferma a EliGabriRock44, cioè la nostra zona è buona che rodata e si va spediti.

proprio stamane ho visto i tecnici della sirti al'ingresso del mio parco..stanno collegando il mio parco alla rete principale giusto?

https://imgur.com/a/07a7z

saxo_vts
22-03-2018, 00:26
Domanda vorrei passare a Wind per un offerta che mi ha fatto sempre a 1 gigabit, visto che la canalina della verticale e piena, Wind può utilizzare il cavo che è già stato installato da Vodafone in casa mia ? O devono per forza tirare un nuovo cavo?
Chiedo poiché amministratore per ora non permette di tirare altri cavo.
Però se il tecnico deve lavorare solo in cantina dove ce centralina metroweb ( penso si chiama così )
Grazie

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mtty
22-03-2018, 01:14
Domanda vorrei passare a Wind per un offerta che mi ha fatto sempre a 1 gigabit, visto che la canalina della verticale e piena, Wind può utilizzare il cavo che è già stato installato da Vodafone in casa mia ? O devono per forza tirare un nuovo cavo?
Chiedo poiché amministratore per ora non permette di tirare altri cavo.
Però se il tecnico deve lavorare solo in cantina dove ce centralina metroweb ( penso si chiama così )
Grazie

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalkil cavo di fibra non lo installano gli operatori, perché non appartiene a loro...

gli operatori richiedono l'intervento di installazione e attivazione a chi realizza la rete (OpenFiber per Vodafone, Infostrada, Tiscali e altri)...

nel tuo caso, passi da Vodafone a Infostrada, che si appoggiano (affittano, utilizzano) lo stesso operatore (OpenFiber) quindi non ti passeranno un altro cavo...

discorso diverso per TIM o Fastweb, che si appoggiano a FlashFiber (che è 80% Telecom e 20% Fastweb) e utilizzano una loro infrastruttura e dovrebbero quindi passarti un loro cavo in fibra


(quando vengono può essere che si qualifichino come "tecnico Vodafone" o "tecnico Infostrada" ma sarebbe più giusto "tecnico OpenFiber per conto Infostrada" e se ci parli ti spiegano tutto, che è anche più complesso di così, visto che in realtà stanno in appalti e subappalti... dovrebbero dire "tecnico alpitel per installazione OpenFiber per conto Infostrada")

qboy
22-03-2018, 07:55
Ragazzi, ma se a me arriva la notifica di modifica contrattuale di vodafone, essendo con loro già da 1 anno ma pago attualmente 35€ al mese. potrei recedere da loro e rifare un contratto per esempio con wind o chi altro offre la 1gb?

Nikalte
22-03-2018, 09:38
Domanda vorrei passare a Wind per un offerta che mi ha fatto sempre a 1 gigabit, visto che la canalina della verticale e piena, Wind può utilizzare il cavo che è già stato installato da Vodafone in casa mia ? O devono per forza tirare un nuovo cavo?
Chiedo poiché amministratore per ora non permette di tirare altri cavo.
Però se il tecnico deve lavorare solo in cantina dove ce centralina metroweb ( penso si chiama così )
Grazie

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Se abiti a Milano lavoreranno nello switch in cantina, in quanto anche Fastweb si appoggia alla rete Open Fiber (ex Metroweb). Attenzione che Fastweb utilizza la rete Open Fiber solo a Milano, nel resto del paese utilizza quella di Telecom.

Rubberick
22-03-2018, 11:09
Sono ancora in vigore costi di disdetta rete come una volta ? i famosi 80 euro e passa per la disattivazione come per le linee con fonia ?

NA1926
22-03-2018, 11:16
proprio stamane ho visto i tecnici della sirti al'ingresso del mio parco..stanno collegando il mio parco alla rete principale giusto?

https://imgur.com/a/07a7z

si sicuramente.
Sei in una posizione molto favorevole per avere una ftth mostruosa. Se vuoi ti spiego il perchè in mp.

EliGabriRock44
22-03-2018, 11:36
Sono ancora in vigore costi di disdetta rete come una volta ? i famosi 80 euro e passa per la disattivazione come per le linee con fonia ?

Se sfrutti la modifica di contratto non li paghi.

alexmarines
22-03-2018, 14:24
si sicuramente.
Sei in una posizione molto favorevole per avere una ftth mostruosa. Se vuoi ti spiego il perchè in mp.


aspetto tue notizie in mp.. grazie ;)

saxo_vts
22-03-2018, 14:58
Se abiti a Milano lavoreranno nello switch in cantina, in quanto anche Fastweb si appoggia alla rete Open Fiber (ex Metroweb). Attenzione che Fastweb utilizza la rete Open Fiber solo a Milano, nel resto del paese utilizza quella di Telecom.



Ah ok grazie si quando avevo messo la Vodafone infatti era il tecnico metroweb però parlo del 2014. Quindi se devono lavorar solo sullo switch in cantina non ho problemi con amministratore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michele789
23-03-2018, 10:08
Salve ragazzi, spero di non essere ot.
Ho chiesto passaggio da fttc tim a ftth vodafone con portabilita numero.
Oggi, via mail, mi è stato chiesto da vodafone di confermare il contratto ma sil campo “numero telefono fisso” non risulta nulla. È normale? Non dovrebbe esserci il mio numero da portare?

capitanouncino™
26-03-2018, 10:25
Domanda forse stupida: nonostante l'aumento dell'8.6% sia stato ritirato ovviamente continua a valere il diritto di recesso per variazioni contrattuali giusto?

EliGabriRock44
26-03-2018, 10:32
Domanda forse stupida: nonostante l'aumento dell'8.6% sia stato ritirato ovviamente continua a valere il diritto di recesso per variazioni contrattuali giusto?

Se ricevi la fattura in questi giorni puoi recedere per l'aumento di 1-2 euro di Luglio.

capitanouncino™
26-03-2018, 10:56
Se ricevi la fattura in questi giorni puoi recedere per l'aumento di 1-2 euro di Luglio.

Ho ricevuto un paio di giorni fa la fattura (emessa il 7 Marzo) sui rincari dell'8.6%

Dave83
26-03-2018, 11:20
Cosa ne pensate della nuova rimodulazione in vista? A me sembra assurda, sopratutto in questo periodo dove i clienti stanno cercando di risparmiare
e le altre compagnie giocano al ribasso per accaparrarsi più clienti possibili, approfittando della possibilità di recesso per la questione del mese solare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180319/537fe3a2a6e7bedf9fdd0d64efed47cc.jpg

Sarà per recuperare le 13° mensilita la perdita dell'aumento del 8,6%.
Ma poi è legale il fatto che non danno indicazione precisa dell'importo dell'aumento. Anche se il range è minimo, credo che non sia molto trasparente la cosa.

alleroy
28-03-2018, 14:42
Ma poi è legale il fatto che non danno indicazione precisa dell'importo dell'aumento. Anche se il range è minimo, credo che non sia molto trasparente la cosa.

L'importo preciso viene indicato nella fattura che si riceve con la comunicazione delle variazioni contrattuali: nel mio caso (Iperfibra Family 1Giga) l'aumento è di 2€.

Piuttosto il mio dubbio è: io ho ricevuto l'email con la fattura oggi, mentre la data della fattura è 21 marzo. I 30 giorni per disdire senza penali decorrono da oggi o dal 21 marzo?

brendoo011
28-03-2018, 14:43
Dalla. Emissione della.fattura cioè 21

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Nikalte
28-03-2018, 14:51
L'importo preciso viene indicato nella fattura che si riceve con la comunicazione delle variazioni contrattuali: nel mio caso (Iperfibra Family 1Giga) l'aumento è di 2€.

Piuttosto il mio dubbio è: io ho ricevuto l'email con la fattura oggi, mentre la data della fattura è 21 marzo. I 30 giorni per disdire senza penali decorrono da oggi o dal 21 marzo?

Credo sia da quando ti hanno mandato la comunicazione, quindi oggi.

Io a Milano mi trovo benissimo con vodafone, l'unica alternativa che ho è Fastweb con la promozione di Sky (vincolo 24 mesi e senza il telefono) a 22.95+1.95 di attivazione.

Con vodafone andrei a spendere 28.49 al mese con il telefono, ma il comportamento di questi continue variazioni mi spingerebbe a mandarli a quel paese.
Sinceramente passare a Fastweb non mi dispiacerebbe.

DanyGE81
28-03-2018, 16:04
Scusate ma con Vodafone, mettendo un numero mobile nell'offerta, non si dovrebbe pagare sempre 29.90 invece che 34.90 dal secondo anno?

EliGabriRock44
28-03-2018, 16:07
Scusate ma con Vodafone, mettendo un numero mobile nell'offerta, non si dovrebbe pagare sempre 29.90 invece che 34.90 dal secondo anno?

In teoria si con le nuove offerte.
Poi oggi c'é pure l'attivazione gratuita.

shreder0
28-03-2018, 16:41
Io a Milano mi trovo benissimo con vodafone, l'unica alternativa che ho è Fastweb con la promozione di Sky (vincolo 24 mesi e senza il telefono) a 22.95+1.95 di attivazione.
sei a Milano e non coprono né Wind né Tiscali?

Scusate ma con Vodafone, mettendo un numero mobile nell'offerta, non si dovrebbe pagare sempre 29.90 invece che 34.90 dal secondo anno?
è così, altro discorso è se conviene veramente farlo
per risparmiare 5€ sul fisso ne spendi 15 sul cellulare
:D