PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77

CKY
08-07-2021, 20:38
State calmi e voliamo bassi. C'è gente in fttc che viaggia in 30 / 3 garantito da TIM. Vodafone per ora sta dando un servizio TOP con la 1000 su OF

Vinsent
08-07-2021, 22:08
Dovrebbero aver iniziato ad aggiornare il profilo sul fai da te (solo qui al momento), provate a controllare.

Salve e grazie per l' info. Non riesco a trovare l' opzione nel fai da te. Qualcuno gentilmente mi dice dove gli appare? Grazie.

Edit.

Trovato...

La tua Linea:
Profilo fino a 2,5GB

Giulio_P
09-07-2021, 09:05
ieri hanno aperto la 4a pratica, spero l'ultima, e nel pomeriggio ho ricevuto sms per fissare appuntamento col tecnico di OF. il 15 luglio dovrebbe venire, speriamo bene.....

quindi chi nonostante la VS6 va a 1gb/200 cosa puo' fare?

Vash_85
09-07-2021, 09:18
Secondo me se ne riparla dopo agosto se mai dovessero decidere di upgradare tutti gratis, ed essendo vodafone ho i miei dubbi anche su questo ma spero di sbagliarmi. :sofico: :sperem:

pippo_1968
11-07-2021, 13:20
ieri hanno aperto la 4a pratica, spero l'ultima, e nel pomeriggio ho ricevuto sms per fissare appuntamento col tecnico di OF. il 15 luglio dovrebbe venire, speriamo bene.....

quindi chi nonostante la VS6 va a 1gb/200 cosa puo' fare?

Richiedere una nuova linea e chiudere quella vecchia...

EliGabriRock44
12-07-2021, 17:25
Cito le parole di un utente sul gruppo OpenFiber su Facebook:
Ecco la conferma che Vodafone ha iniziato l'upgrade alla 2,5 Gbps su rete Open Fiber anche per i già clienti. Ovviamente i 2500 Mbps in download non sono visibili perché lo switch e le schede di rete sono limitate a 1 Gigabit, ma la velocità di upload è una conferma. Sono cliente dal 2019 con l'offerta Vodafone One Pro, il modem è la Power Station. Ho dovuto solo fare richiesta manualmente con il servizio clienti, non ho dovuto cambiare né il modem né altri apparati

https://i.postimg.cc/J0gY8yVC/217423587-10227605520432335-8479758017365057143-n.jpg

Mandopa
13-07-2021, 14:28
Salve ragazzi, dall'area fai da te/offerte attive mi dice che ho il profilo fino a 2,5Gbps ma, testando, non mi è cambiato assolutamente nulla dalla "vecchia" 1Gbps/200Mbit, neanche l'upload.
Ho provato a riavviare la VS6 ma nada. Idee ?

EliGabriRock44
13-07-2021, 15:19
Salve ragazzi, dall'area fai da te/offerte attive mi dice che ho il profilo fino a 2,5Gbps ma, testando, non mi è cambiato assolutamente nulla dalla "vecchia" 1Gbps/200Mbit, neanche l'upload.
Ho provato a riavviare la VS6 ma nada. Idee ?

E' normale, li figura a tutti quella velocità ed indica solo quella massima raggiungibile sul civico/via. Devi farne richiesta sui social o dalla chat sul sito.

Mandopa
13-07-2021, 15:30
E' normale, li figura a tutti quella velocità ed indica solo quella massima raggiungibile sul civico/via. Devi farne richiesta sui social o dalla chat sul sito.

Ti ringrazio! Procedo subito e vi aggiorno :D

swiperlavolpe
13-07-2021, 16:58
Ciao a tutti :)
Volevo avvisarvi che ho appena finito di chattare con un operatore su TOBi... Ho richiesto l'upgrade del profilo fino a 2,5, ma mi hanno detto che "per il momento fanno l’upgrade verso questa velocità solo per i clienti che stanno utilizzando il Wifi 6" :rolleyes: Pur insistendo sul fatto che uso il cavo Lan e che sono consapevole del fatto che in download andrò sempre e solo fino a 1 Gbps, e che mi interessava più l'upgrade in velocità in upload, mi ripeteva sempre e la solita frase "il modem che stai utilizzando non è compatibile con questa velocità" (io ho la Vodafone Station Revolution) oppure "Purtroppo per usufruire la fibra FTTH fino a 2.5 Gb/sec devi avere il Wifi 6, solo questo modem garantisce un miglioramento delle prestazioni." :muro:

francob
13-07-2021, 17:05
Cito le parole di un utente sul gruppo OpenFiber su Facebook:
Ecco la conferma che Vodafone ha iniziato l'upgrade alla 2,5 Gbps su rete Open Fiber anche per i già clienti. Ovviamente i 2500 Mbps in download non sono visibili perché lo switch e le schede di rete sono limitate a 1 Gigabit, ma la velocità di upload è una conferma. Sono cliente dal 2019 con l'offerta Vodafone One Pro, il modem è la Power Station. Ho dovuto solo fare richiesta manualmente con il servizio clienti, non ho dovuto cambiare né il modem né altri apparati

https://i.postimg.cc/J0gY8yVC/217423587-10227605520432335-8479758017365057143-n.jpg

Ciao ho accertato il cambio profilo fino a 2,5GB sul sito.Ho la Vodafone Power Station con ONT esterno. Per raggiungere i 2,5 GB in download dovrò fare modifiche hardware nel pc fisso? Grazie

pentolino76
13-07-2021, 17:10
Ciao a tutti :)
Volevo avvisarvi che ho appena finito di chattare con un operatore su TOBi... Ho richiesto l'upgrade del profilo fino a 2,5, ma mi hanno detto che "per il momento fanno l’upgrade verso questa velocità solo per i clienti che stanno utilizzando il Wifi 6" :rolleyes: Pur insistendo sul fatto che uso il cavo Lan e che sono consapevole del fatto che in download andrò sempre e solo fino a 1 Gbps, e che mi interessava più l'upgrade in velocità in upload, mi ripeteva sempre e la solita frase "il modem che stai utilizzando non è compatibile con questa velocità" (io ho la Vodafone Station Revolution) oppure "Purtroppo per usufruire la fibra FTTH fino a 2.5 Gb/sec devi avere il Wifi 6, solo questo modem garantisce un miglioramento delle prestazioni." :muro:

demenziale... piuttosto se uso il mio router loro non hanno modo di sapere che router uso, giusto? Per la serie "saranno anche ca...i miei!"

EliGabriRock44
13-07-2021, 17:28
Ciao ho accertato il cambio profilo fino a 2,5GB sul sito.Ho la Vodafone Power Station con ONT esterno. Per raggiungere i 2,5 GB in download dovrò fare modifiche hardware nel pc fisso? Grazie

Tranquillo, questa 2.5Gbit é solo marketing perché dovresti avere innanzitutto ONT compatibile con tale velocità, ma comunque forniscono un router con porta da max 1Gbit via Lan.

pentolino76
13-07-2021, 17:31
Tranquillo, questa 2.5Gbit é solo marketing perché dovresti avere innanzitutto ONT compatibile con tale velocità, ma comunque forniscono un router con porta da max 1Gbit via Lan.

ma inaftti noi smanettoni sbaviamo per i 500 in up, mica per i 2500 in down :-D

francob
13-07-2021, 17:49
Tranquillo, questa 2.5Gbit é solo marketing perché dovresti avere innanzitutto ONT compatibile con tale velocità, ma comunque forniscono un router con porta da max 1Gbit via Lan.

Grazie. Quindi anche in caso di cambio da Vodafone Power Station a Vodafone 6 Station l'uscita lan del router è bloccata a 1GB?

EliGabriRock44
13-07-2021, 18:25
Grazie. Quindi anche in caso di cambio da Vodafone Power Station a Vodafone 6 Station l'uscita lan del router è bloccata a 1GB?

Esatto

albarossa2001
13-07-2021, 21:58
richiesto anche io stasera il passaggio ho anche ultimo router vodafone, mi hanno detto che sono coperto e si può fare, hanno detto fatto richiesta ci potrebbero volere 7 gg lavorativi, vedremo!
a voi quanto ci hanno messo

EliGabriRock44
14-07-2021, 06:36
richiesto anche io stasera il passaggio ho anche ultimo router vodafone, mi hanno detto che sono coperto e si può fare, hanno detto fatto richiesta ci potrebbero volere 7 gg lavorativi, vedremo!
a voi quanto ci hanno messo

Ad alcuni meno di 24 ore.

Vash_85
14-07-2021, 10:51
Avevo un 20 min liberi stamattina ed ho provato a fare la richiesta tramite portale, premetto che adesso ho una VSR che sto utilizzando al posto del router di proprietà solamente perché mi serve il backup del 4g, che le VS hanno in tandem con la K5160H, visto che sono in smart working e quest'anno la linea è andata 2 volte giù per un giorno intero ogni volta :mad: .
Anche a me hanno chiesto che router avessi e nonostante gli abbia detto VSR mi hanno solo avvisato che non avrei potuto ottenere 2.5 gigabit, gli ho detto che lo sapevo e che a me interessano i 500 mbit in upload, e che appena l'upgrade fosse stato effettuato mi sarei procurato una VS6 :sofico:
Vediamo che succede :D

Giulio_P
15-07-2021, 11:22
Ad alcuni meno di 24 ore.

io e' dal 23/6 che aspetto... hanno aperto e chiuso 4 pratiche prima di avere l'appuntamento tecnico openfiber che dovrebbe venire oggi pomeriggio ore 14.30, speriamo bene...
ma l'accesso all'area privata sul sito vodafone.it quando e come avviene? per tenere d'occhio le fatture, etc...

EliGabriRock44
15-07-2021, 11:55
io e' dal 23/6 che aspetto... hanno aperto e chiuso 4 pratiche prima di avere l'appuntamento tecnico openfiber che dovrebbe venire oggi pomeriggio ore 14.30, speriamo bene...
ma l'accesso all'area privata sul sito vodafone.it quando e come avviene? per tenere d'occhio le fatture, etc...

Cosa stai aspettando dal 23/6? Lo hanno iniziato a fare da questo Lunedì ai già clienti 😅

EliGabriRock44
15-07-2021, 11:57
Edit

adryTO
15-07-2021, 12:26
Avevo un 20 min liberi stamattina ed ho provato a fare la richiesta tramite portale, premetto che adesso ho una VSR che sto utilizzando al posto del router di proprietà solamente perché mi serve il backup del 4g, che le VS hanno in tandem con la K5160H, visto che sono in smart working e quest'anno la linea è andata 2 volte giù per un giorno intero ogni volta :mad: .

Anche a me hanno chiesto che router avessi e nonostante gli abbia detto VSR mi hanno solo avvisato che non avrei potuto ottenere 2.5 gigabit, gli ho detto che lo sapevo e che a me interessano i 500 mbit in upload, e che appena l'upgrade fosse stato effettuato mi sarei procurato una VS6 :sofico:

Vediamo che succede :DIo ho provato un po' in questi giorni, ma non c'è stato verso di farmelo attivare! Dicono sempre che se non hai il loro modem Wi-Fi 6, non c'è niente da fare, che non ci sono reali benefici ad attivare il profilo 2,5gb! Certo che per loro non c'è differenza fra 200mega e 500 mega in upload! 😂
Vabbe, lo stesso trattamento di serie b per i clienti vecchi!

EliGabriRock44
15-07-2021, 12:29
Io ho provato un po' in questi giorni, ma non c'è stato verso di farmelo attivare! Dicono sempre che se non hai il loro modem Wi-Fi 6, non c'è niente da fare, che non ci sono reali benefici ad attivare il profilo 2,5gb! Certo che per loro non c'è differenza fra 200mega e 500 mega in upload! 😂
Vabbe, lo stesso trattamento di serie b per i clienti vecchi!

Nah, come già detto poi é normale che ci siano questi problemi iniziale. Come già detto lo hanno fatto a molti utenti, se volete siamo su Telegram sul gruppo @vodafone_italia

Giulio_P
15-07-2021, 13:19
Cosa stai aspettando dal 23/6? Lo hanno iniziato a fare da questo Lunedì ai già clienti 😅

a quella data avevo richiesto migrazione da wind a vodafone... pratica aperta e chiusa 4 volte...

mi ha chiamato poco fa tecnico openfiber che sarebbe dovuto venire a fare intervento alle 14.30, mi ha detto che a lui risulta di dover fare nuova linea e non un intervento in migrazione (si e' accorto che ho gia' una linea di wind) e quindi non puo' fare nulla... la pratica deve tornare a vodafone... non puo' collegarmi la VS e lasciarmi attiva la linea con windtre (pagherei 2 linee contemporaneamente...)

albarossa2001
16-07-2021, 19:55
upgrade ricevuto 950/450

adryTO
16-07-2021, 21:31
upgrade ricevuto 950/450Bene! Che canale di assistenza hai usato per richiederlo?

gioran888
17-07-2021, 08:16
Scusate mi accingo a fare la migrazione da FTTH Tiscali OF a Vodafone...quale dei 2 codici di migrazione devo usare? Nella fattura Tiscali è indicato il numero di telefono associato ad un codice "generico" che iniza per PZH12345.... , ma poi ce n'è un altro che identifica la linea OFUSF7********* e inizia per PZHOFUSF********
Grazie

Mandopa
17-07-2021, 09:27
upgrade ricevuto 950/450

Anche io! Chat sul fai da te Vodafone, dopo delle risposte automatiche senza senso è entrata nella chat un'operatrice e il giorno dopo mi hanno aggiornato il profilo :D
Mi ha solo chiesto se avessi già la Wifi 6.

Vash_85
17-07-2021, 09:43
Upgrade effettuato, velocità: 940/515 :eek: su VSR :asd:
Bene avevo giusto un paio di tb di roba da uploadare sullo sharepoint dell'ufficio :D

Edit:

Just For Info, la velocità in upload di google drive corporate sembrerebbe essere cappata intorno ai 350/360 mbit/s.....:mbe:

ATX12V
17-07-2021, 11:22
Upgrade effettuato, velocità: 940/515 :eek: su VSR :asd:

La gloriosa VSR con processore MIPS. Fa piacere sapere che regge benissimo queste velocità! :D

Just For Info, la velocità in upload di google drive corporate sembrerebbe essere cappata intorno ai 350/360 mbit/s.....:mbe:

D'altronde non possono dare banda illimitata a chiunque, c'è un limite su ogni server a cui ci colleghiamo, sia in download che upload. Direi comunque un grande passo l'upload a 500 Mbps. Molti si sono già scordati che quando Vodafone forniva la FTTH 500 Mbps l'upload era a soli 20 Mbps!

amd-novello
17-07-2021, 11:27
Scusate mi accingo a fare la migrazione da FTTH Tiscali OF a Vodafone...quale dei 2 codici di migrazione devo usare? Nella fattura Tiscali è indicato il numero di telefono associato ad un codice "generico" che iniza per PZH12345.... , ma poi ce n'è un altro che identifica la linea OFUSF7********* e inizia per PZHOFUSF********
Grazie
ho anche io tis ftth
quello di sinistra mi sembra corto. comunicherei il destro.

Vash_85
17-07-2021, 11:44
La gloriosa VSR con processore MIPS. Fa piacere sapere che regge benissimo queste velocità! :D

VSR non si batte! :asd: ne ho ancora 2 di riserva :sofico:
Pensa che ho tutta casa cablata ed a valle di 3 porte della vsr ho uno switch 4 porte gigabit per ciascuna porta con collegati in totale 13 dispositivi in + l'access point ubiquiti sulla 4 porta (ho disabilitato il wifi della vsr da tempo), solo una volta mi è crashata ma lì ho iniziato a trasferire io decine di gb tra i dispositivi verso o dal nas per vedere se resisteva o meno :D :sofico:



D'altronde non possono dare banda illimitata a chiunque, c'è un limite su ogni server a cui ci colleghiamo, sia in download che upload. Direi comunque un grande passo l'upload a 500 Mbps. Molti si sono già scordati che quando Vodafone forniva la FTTH 500 Mbps l'upload era a soli 20 Mbps!

Vero, ma tieni conto che è un servizio che l'azienda paga, ed ho le stesse limitazioni di un utente free (spazio a parte che è illimitato ma posso caricare "solo" 750 GB al giorno)

lucano93
17-07-2021, 13:14
da un giorno all'altra upgradate le mie due ftth :D

swiperlavolpe
17-07-2021, 14:28
Upgrade effettuato, velocità: 940/515 :eek: su VSR :asd:

A me continuano a chiedere se ho il WiFi 6 :mad: Anche io ho la VSR con l'ONT di Huawei esterno :cry:

christsys
17-07-2021, 14:46
Ciao a tutti… stavo seguendo la discussione da un paio di giorni.
Io ho Vodafone Power Station on ONT interno.

Posso chiedere l’upgrade? Qual’è la velocità massima raggiungibile da questa accoppiata?

EliGabriRock44
17-07-2021, 14:54
Ciao a tutti… stavo seguendo la discussione da un paio di giorni.
Io ho Vodafone Power Station on ONT interno.

Posso chiedere l’upgrade? Qual’è la velocità massima raggiungibile da questa accoppiata?

1000/500

ATX12V
17-07-2021, 15:22
Posto anche la mia, con ONT esterno e ASUS AC86U.

A chi non riesce a farsi fare l'upgrade dovete dire all'operatore che siete solo interessati all'upload e che non vi importa nulla dei 2,5 Gbps, del WiFi 6, ecc.
Meglio anche dire che avete il modem libero e che non volete assolutamente la Vodafone Station. Tanto non stanno a controllare.

https://i.postimg.cc/6pzLZp3M/st.png

swiperlavolpe
17-07-2021, 16:13
A chi non riesce a farsi fare l'upgrade dovete dire all'operatore che siete solo interessati all'upload e che non vi importa nulla dei 2,5 Gbps, del WiFi 6, ecc.
Meglio anche dire che avete il modem libero e che non volete assolutamente la Vodafone Station. Tanto non stanno a controllare.

Appena ricontattati... Niente, non ne vogliono sapere! Dicono che non possono effettuare l'upgrade perchè a loro non risulta che io abbia la Vodafone Station 6 :mad: Quando le ho detto che c'è gente che ha ricevuto l'upgrade pur non avendo nessun router Vodafone mi dice che non è possibile!! :mad:

EliGabriRock44
17-07-2021, 16:15
Appena ricontattati... Niente, non ne vogliono sapere! Dicono che non possono effettuare l'upgrade perchè a loro non risulta che io abbia la Vodafone Station 6 :mad: Quando le ho detto che c'è gente che ha ricevuto l'upgrade pur non avendo nessun router Vodafone mi dice che non è possibile!! :mad:

Come e dove li hai contattati?

swiperlavolpe
17-07-2021, 16:21
Come e dove li hai contattati?

Da TOBi dal sito ufficiale Vodafone :(

amd-novello
17-07-2021, 16:38
Ciao a tutti… stavo seguendo la discussione da un paio di giorni.
Io ho Vodafone Power Station on ONT interno.

Posso chiedere l’upgrade? Qual’è la velocità massima raggiungibile da questa accoppiata?

poco più di 2000 in down e 500 in up

per superare i 1000 in down devi usare più dispositivi e sommare le velocità in ethernet + wifi

christsys
17-07-2021, 19:06
poco più di 2000 in down e 500 in up

per superare i 1000 in down devi usare più dispositivi e sommare le velocità in ethernet + wifi


Ah riesco ad avvicinarmi al massimo teorico allora… non è malaccio allora questa power station.
Quando torno proverò a chiedere l’upgrade e vi faccio sapere.
Da quel che leggo non è per niente scontato

yury111
18-07-2021, 01:46
poco più di 2000 in down e 500 in up

per superare i 1000 in down devi usare più dispositivi e sommare le velocità in ethernet + wifi

Scommetto che se monto una scheda di rete a 2.5 gbps ci arrivo lo stesso. Naturalmente ho la 2.5/500

ATX12V
18-07-2021, 04:57
Ah riesco ad avvicinarmi al massimo teorico allora… non è malaccio allora questa power station.
Quando torno proverò a chiedere l’upgrade e vi faccio sapere.
Da quel che leggo non è per niente scontato

A fare somme algebriche tra ethernet e wifi va bene qualsiasi router.

Scommetto che se monto una scheda di rete a 2.5 gbps ci arrivo lo stesso. Naturalmente ho la 2.5/500

Le porte ethernet della Vodafone Station (qualunque versione) sono da 1 Gbps. Non serve a nulla la scheda di rete da 2.5 Gbps.

john18
18-07-2021, 14:43
Giusto per capire,ma in chat vi mettono in contatto con una certa Elisa? Perché due volte li ho contattati e due volte ho avuto risposta negativa, proprio da lei.

swiperlavolpe
18-07-2021, 15:30
Giusto per capire,ma in chat vi mettono in contatto con una certa Elisa? Perché due volte li ho contattati e due volte ho avuto risposta negativa, proprio da lei.

Stessa cosa con me! Contattati due volte e tutte e due le volte ho ricevuto un bel no sempre da lei:muro:

EliGabriRock44
18-07-2021, 17:06
Giusto per capire,ma in chat vi mettono in contatto con una certa Elisa? Perché due volte li ho contattati e due volte ho avuto risposta negativa, proprio da lei.

Sono più operatori dietro alla stessa persona, non c'è solo lei a gestire tutti i clienti.

Hack3rAttack
18-07-2021, 17:08
Io ho richiesto upgrade con Elisa ieri e mi ha risposto che avrebbe provveduto e nel giro di 72 verrò ricontattato bho.. vi aggiorno

swiperlavolpe
18-07-2021, 17:13
Io ho richiesto upgrade con Elisa ieri e mi ha risposto che avrebbe provveduto e nel giro di 72 verrò ricontattato bho.. vi aggiorno
Hai la Vodafone Wi-Fi 6 Station?

Hack3rAttack
18-07-2021, 17:45
Hai la Vodafone Wi-Fi 6 Station?

No, la power station, la versione precedente all'ultima

swiperlavolpe
18-07-2021, 18:04
No, la power station, la versione precedente all'ultima

Ah ok :) Allora non riesco proprio a capire perchè con me (a anche con tanti altri utenti a quanto pare) si rifiutano di aggiornare il profilo :cry:

john18
18-07-2021, 18:04
Sono più operatori dietro alla stessa persona, non c'è solo lei a gestire tutti i clienti.

Si ma lei è un po' come un "tecnico" tra tutti i vari operatori. Tant'è che spesso e volentieri ti passano lei.

No, la power station, la versione precedente all'ultima


Sinceramente è inspiegabile questa distinzione che viene fatta. Ad alcuni si,ad altri no. :stordita:

alethebest90
18-07-2021, 18:37
io ieri ho provato con tobi dal sito vodafone, operatrice Daniela, mi ricontatta domani perchè diceva che non riusciva a contattare il commerciale.

mi ha detto che ad alcuni lo fanno a pagamento e ad altri no.. mah


attendiamo

Hack3rAttack
19-07-2021, 05:46
io ieri ho provato con tobi dal sito vodafone, operatrice Daniela, mi ricontatta domani perchè diceva che non riusciva a contattare il commerciale.

mi ha detto che ad alcuni lo fanno a pagamento e ad altri no.. mah


attendiamo

A pagamento mi sembra stranissimo

alethebest90
19-07-2021, 07:07
A pagamento mi sembra stranissimo

si ma infatti, imho sembrava preparata dato che la prima domanda che mi ha fatto è stata quale station possedevo (WIFI6)...

però poi dicendomi questa cosa mi sa che non ne sapeva molto...

Vinsent
19-07-2021, 12:22
Cose da matti. Nel mio fai da te in offerte attive ho il profilo a 2.5, in verifica copertura sul sito ufficiale, ho 2.5 che posso attivare. Continuano a dirmi che su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate posso solo il profilo a 1Gb. Vi chiedo gentilmente a chi è stato attivato, se su gea risultano al vostro indirizzo i 2.5 o ancora il gigabyte? grazie

mvmv
19-07-2021, 14:26
Cose da matti. Nel mio fai da te in offerte attive ho il profilo a 2.5, in verifica copertura sul sito ufficiale, ho 2.5 che posso attivare. Continuano a dirmi che su http://gea.dsl.vodafone.it/corporate posso solo il profilo a 1Gb. Vi chiedo gentilmente a chi è stato attivato, se su gea risultano al vostro indirizzo i 2.5 o ancora il gigabyte? grazie

Stessa risposta che hanno dato a me, mi hanno detto di ricontattarli quando gea.dsl..... darà copertura a 2.5 Gbps

Vinsent
19-07-2021, 16:50
Stessa risposta che hanno dato a me, mi hanno detto di ricontattarli quando gea.dsl..... darà copertura a 2.5 Gbps

Non resta che un effettivo confronto con un’ anima buona che ha ottenuto l’upgrade, se può gentilmente verificare su gea

Titoparis
19-07-2021, 18:45
Non resta che un effettivo confronto con un’ anima buona che ha ottenuto l’upgrade, se può gentilmente verificare su gea

Io sono da offerta coperto da 2,5\500 ma dal sito
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate risulta 1 gb\200

EliGabriRock44
19-07-2021, 18:58
Lasciate perdere il GEA, molti utenti si sono fatti fare l'upgrade anche con dicitura 1Gbit.

Vinsent
19-07-2021, 20:17
Lasciate perdere il GEA, molti utenti si sono fatti fare l'upgrade anche con dicitura 1Gbit.

La barzelletta e che su Twitter mi dicono di no perché non ho la vs6. Su Toby mi raccontano la balla di gea. Non so più a che santo rivolgermi. Eli se puoi anche in privato indirizzami per favore.

swiperlavolpe
19-07-2021, 20:51
Non so più a che santo rivolgermi.
Neanche io :( Mi sa che l'unica soluzione è comprare la VS6 da internet e poi rivenderla... :fagiano:

nipponappi
19-07-2021, 21:00
Neanche io :( Mi sa che l'unica soluzione è comprare la VS6 da internet e poi rivenderla... :fagiano:

Tranquillo non sei solo…. Anche io ho provato per più giorni su più canali e non c’è verso, mi rimbalzano sempre con la scusa che non ho la wifi6.
Anche insistendo non procedono e non so più come poter fare per ottenere l’upgrade.

amd-novello
19-07-2021, 21:35
come al solito fanno gli annunci senza formare il personale.

mah

yury111
20-07-2021, 01:12
La barzelletta e che su Twitter mi dicono di no perché non ho la vs6. Su Toby mi raccontano la balla di gea. Non so più a che santo rivolgermi. Eli se puoi anche in privato indirizzami per favore.

Io sono già attivo con la 2.5/500. Vale la copertura del sito vodafone non di GEA. Anch'io su GEA risulto coperto da fibra 1gb.

Hack3rAttack
20-07-2021, 07:08
Aggiornamento:
Upgrade ricevuto questa mattina , richiesta fatta sabato via chat area privata Vodafone.
Vodafone Power station senza Wifi-6.

Allego speedtest
https://i.ibb.co/ThPLhhc/speed-new.jpg (https://ibb.co/WKBtKKn)

john18
20-07-2021, 09:22
Io sono già attivo con la 2.5/500. Vale la copertura del sito vodafone non di GEA. Anch'io su GEA risulto coperto da fibra 1gb.


Io sono coperto da sito vodafone eppure non me l'attivano ugualmente. :muro:

klept
20-07-2021, 10:26
Appena chiamato pure io e mi hanno aperto la pratica.

Fatto così, da Facebook ho parlato con tobi chiedendo upgrade alla linea 2.5gb e dopo un po' di domande gli ho chiesto di parlare con operatore.
Mi hanno chiamato, la signorina del 190 dopo 2min di attesa per verifiche ha aperto la pratica verso il reparto tecnico.

Speriamo ora vada avanti liscio :D

Vinsent
20-07-2021, 11:50
Dopo avergli inviato le foto che ho acquistato una VS6 questa è la risposta…:
Ciao,
purtroppo non è Wi fi 6 acquistato da Vodafone e non si può fare ancora upgrade a 2.5 gb/s con modem libero.

Grazie, R……

alethebest90
20-07-2021, 11:55
aggiorno la mia richiesta, ieri la famosa Daniela non si è fatta sentire. Ho riprovato oggi...Elisa dopo avergli descritto la richiesta mi invia un messaggio con tante di quelle domande da far impallidire il garante della privacy...



edit mi sono convinto a procedere, mi ha detto che l'indirizzo risulta coperto, (da gea no)...ho lasciato un numero di ricontatto e lei ha provveduto a segnalare al reparto tecnico

john18
20-07-2021, 12:05
Dopo avergli inviato le foto che ho acquistato una VS6 questa è la risposta…:
Ciao,
purtroppo non è Wi fi 6 acquistato da Vodafone e non si può fare ancora upgrade a 2.5 gb/s con modem libero.

Grazie, R……


:stordita:

Semplicemente ad alcuni fanno l'upgrade a prescindere anche dal modem che si ha,e ad altri no. Non c'è una linea da seguire.

swiperlavolpe
20-07-2021, 12:18
Elisa dopo avergli descritto la richiesta mi invia un messaggio con tante di quelle domande da far impallidire il garante della privacy...
È successo anche a me oggi quando li ho contattati :D Comunque anche questa volta non mi hanno effettuato l'upgrade, con l'unica differenza che oggi non ha minimamente nominato la VS6, mi ha solo detto che al momento non è previsto il passaggio verso i 2,5 Gbps e appena sarà possibile saranno loro stessi a contattarmi :rolleyes:
Per il momento ci rinuncio, verso settembre magari li ricontatto...

alethebest90
20-07-2021, 14:43
È successo anche a me oggi quando li ho contattati :D Comunque anche questa volta non mi hanno effettuato l'upgrade, con l'unica differenza che oggi non ha minimamente nominato la VS6, mi ha solo detto che al momento non è previsto il passaggio verso i 2,5 Gbps e appena sarà possibile saranno loro stessi a contattarmi :rolleyes:
Per il momento ci rinuncio, verso settembre magari li ricontatto...

io sono in attesa, non dico stasera, ma domani provo a fare un test.

In ogni caso mi ha chiamato l'altra operatrice (Daniela), avrà notato la richiesta fatta dall'altra collega, e mi ha detto che anche lei l'aveva fatta e mi teneva d'occhio :oink:

in ogni caso mi faceva sapere

Naltazar
21-07-2021, 08:14
Dopo innumerevoli tentativi , un operatore ha avviato la pratica .
Ho dovuto insistere un bel po' , prima mi ha detto che senza vs6 non si poteva per poi arrivare addirittura a dirmi che la velocita' sarebbe peggiorata perche' era gia' successo con un cliente , alla fine ha ceduto .
Adesso attendo e speriamo

Frédéric François Chopin
21-07-2021, 09:33
Per ricevere i 2.5 Gbit danno un ONT nuovo oppure bisogna utilizzare il loro router?

pentolino76
21-07-2021, 10:02
Per ricevere i 2.5 Gbit danno un ONT nuovo oppure bisogna utilizzare il loro router?

l'ONT nuovo che dici non esiste sul mercato; per avere la 2,5 Gb/s devi usare la VS6

john18
21-07-2021, 11:17
C'ho giusto provato anche oggi ma purtroppo niente. Ha risposto nuovamente Elisa, però stavolta ho cercato di andarci per vie traverse cercando di capire se potessero sostituirmi il modem con l'ultimo. Secondo Elisa sembrava fattibile,se non fosse che mi ha passato Marta che invece mi ha detto l'opposto! :stordita:

Allora ho chiesto a lei se potesse farmi l'upgrade della linea ma niente da fare,sempre la stessa risposta. :muro:

pentolino76
21-07-2021, 11:21
C'ho giusto provato anche oggi ma purtroppo niente. Ha risposto nuovamente Elisa, però stavolta ho cercato di andarci per vie traverse cercando di capire se potessero sostituirmi il modem con l'ultimo. Secondo Elisa sembrava fattibile,se non fosse che mi ha passato Marta che invece mi ha detto l'opposto! :stordita:

Allora ho chiesto a lei se potesse farmi l'upgrade della linea ma niente da fare,sempre la stessa risposta. :muro:
quasi quasi li chiamo e chiedo se mi danno il solo upload a 500 :-D
tanto col download, per via di congestione locale, raramente vado oltre i 300

Titoparis
21-07-2021, 12:57
Buongiorno , in caso di nuovo abbonamento con migrazione , la Vs6 , la porta il tecnico oppure viene spedita a casa o altro luogo?

Grazie

klept
21-07-2021, 13:04
Buongiorno , in caso di nuovo abbonamento con migrazione , la Vs6 , la porta il tecnico oppure viene spedita a casa o altro luogo?

Grazie

A me l'ha portata il tecnico

Titoparis
21-07-2021, 13:08
A me l'ha portata il tecnico
Ok Grazie mille

Titoparis
21-07-2021, 17:19
Ho appena attivato l'offerta Unlimited on line , ma e' normale che non sia ancora arrivata email di conferma e sms ? Quanto tempo ci vuole ?

albarossa2001
21-07-2021, 19:16
test fatto via cavo 930/450 invece fatto con cellulare wifi mate 1300/512 wauuu

LuKe.Picci
22-07-2021, 10:54
Per ricevere i 2.5 Gbit danno un ONT nuovo oppure bisogna utilizzare il loro router?

Puoi usare un qualsiasi ONT GPON che abbia più porte gigabit (come il loro) o uno con porta singola da più di un giga (auguri a trovarlo)

Wictoria
22-07-2021, 11:31
Ecco la mia conversazione per farmi attivare l'upgrade:
Elisa
Salve sono Elisa

Elisa
Mi aiuti con la comune via e civico

via xxxxxxxxxx, Roma
Elisa
un attimo solo prego

Elisa
La velocita di 2.5gb/s è compatibile con la Vodafone station 6 , purtroppo non possiamo andare avanti con la richiesta

Elisa
siccome sta utilizzando la power station

so di persone che hanno avuto l'upgrade addiritutra con la vodafone station revolution, anche perchè anche con la station wifi6 i 2,5 gb/s non si raggiungerebbero avendo la porta a 1 gb
ma tutte le station reggono i 500 in up
Elisa
Ti chiedo scusa per prima ho avuto un problema tecnico

Elisa
il passaggio costa 4 euro

4 euro al mese o 4 euro una volta sola?
Elisa
4 euro al mese

Ringrazio, ma allora no resto con il mio attuale profilo, anche se mi informerò bene su questa cosa dei 4 euro al mese, mi sembra strana visto che altri hanno avuto l'upgrade senza costi leggendo su forum e gruppi social che trattano di questo argomento. Buona giornata
Elisa
prego , grazie a lei

yury111
22-07-2021, 12:03
test fatto via cavo 930/450 invece fatto con cellulare wifi mate 1300/512 wauuu

Il tuo cell. è 5g?

Titoparis
22-07-2021, 13:25
Ecco la mia conversazione per farmi attivare l'upgrade:
Elisa
Salve sono Elisa

Elisa
Mi aiuti con la comune via e civico

via xxxxxxxxxx, Roma
Elisa
un attimo solo prego

Elisa
La velocita di 2.5gb/s è compatibile con la Vodafone station 6 , purtroppo non possiamo andare avanti con la richiesta

Elisa
siccome sta utilizzando la power station

so di persone che hanno avuto l'upgrade addiritutra con la vodafone station revolution, anche perchè anche con la station wifi6 i 2,5 gb/s non si raggiungerebbero avendo la porta a 1 gb
ma tutte le station reggono i 500 in up
Elisa
Ti chiedo scusa per prima ho avuto un problema tecnico

Elisa
il passaggio costa 4 euro

4 euro al mese o 4 euro una volta sola?
Elisa
4 euro al mese

Ringrazio, ma allora no resto con il mio attuale profilo, anche se mi informerò bene su questa cosa dei 4 euro al mese, mi sembra strana visto che altri hanno avuto l'upgrade senza costi leggendo su forum e gruppi social che trattano di questo argomento. Buona giornata
Elisa
prego , grazie a lei

Pazzesco ... non ho parole...

swiperlavolpe
22-07-2021, 13:32
Pazzesco ... non ho parole...
Praticamente ogni operatore dice quello che vuole... Speriamo che aggiornino il profilo automaticamente in futuro... :rolleyes:

mvmv
22-07-2021, 14:44
Praticamente ogni operatore dice quello che vuole... Speriamo che aggiornino il profilo automaticamente in futuro... :rolleyes:

Io ho fatto 2 tentativi, così per sfizio perchè non ho nessuna reale necessità di fare l'upgrade, e un operatore mi ha detto con non poteva farmi l'upgrade perchè il sito gea.dsl.... dava copertura a 1 Gbps (mentre se simulo una nuova attivazione al mio numero civico dal sito Vodafone mi dà la copertura a 2,5 Gbps) e l'altro operatore mi ha detto che non poteva farlo perchè ho il modem libero e lo possono fare solo a chi ha la nuova Station WI-FI6.
Ho provato ad insistere con entrambi gli operatori ma non c'è stato nulla da fare, mi sono fatto l'idea che abbiano un elenco di scuse fantasiose da usare a rotazione per cercare di arginare l'upgrade di massa

albarossa2001
22-07-2021, 23:13
Il tuo cell. è 5g?
no non è 5g ha solo un ottimo wifi

pentolino76
23-07-2021, 07:27
no non è 5g ha solo un ottimo wifi

con che hardware? immagino si tratti di wifi 6, giusto?

Titoparis
23-07-2021, 12:55
Buongiorno , sono in attesa di attivazione , chiedevo se qualcuno ha avuto l'esperienza come richiedere l'ONT esterno per usare il Fritz 5590 , devo richiederlo al tecnico instllatore oppure qundo mi chiamano per l'appuntamento , o direttamente a Vodafone? ..se fosse questo ultimo caso a chi esattamente?

Grazie

nipponappi
23-07-2021, 18:34
Ecco la mia conversazione per farmi attivare l'upgrade:
Elisa
Salve sono Elisa

Elisa
Mi aiuti con la comune via e civico

via xxxxxxxxxx, Roma
Elisa
un attimo solo prego

Elisa
La velocita di 2.5gb/s è compatibile con la Vodafone station 6 , purtroppo non possiamo andare avanti con la richiesta

Elisa
siccome sta utilizzando la power station

so di persone che hanno avuto l'upgrade addiritutra con la vodafone station revolution, anche perchè anche con la station wifi6 i 2,5 gb/s non si raggiungerebbero avendo la porta a 1 gb
ma tutte le station reggono i 500 in up
Elisa
Ti chiedo scusa per prima ho avuto un problema tecnico

Elisa
il passaggio costa 4 euro

4 euro al mese o 4 euro una volta sola?
Elisa
4 euro al mese

Ringrazio, ma allora no resto con il mio attuale profilo, anche se mi informerò bene su questa cosa dei 4 euro al mese, mi sembra strana visto che altri hanno avuto l'upgrade senza costi leggendo su forum e gruppi social che trattano di questo argomento. Buona giornata
Elisa
prego , grazie a lei

Finalmente sono riuscito a farmi fare upgrade con Vodafone power station e la storia è quella da descritta solo che i 4€ sono per l’attivazione del servizio “vodafone digital privacy & security” che il primo mese è gratis quindi poi basta disdirlo prima della scadenza ed avrete i 500 in Up a costo 0!

albarossa2001
23-07-2021, 22:52
con che hardware? immagino si tratti di wifi 6, giusto?

yes

pentolino76
24-07-2021, 07:12
Finalmente sono riuscito a farmi fare upgrade con Vodafone power station e la storia è quella da descritta solo che i 4€ sono per l’attivazione del servizio “vodafone digital privacy & security” che il primo mese è gratis quindi poi basta disdirlo prima della scadenza ed avrete i 500 in Up a costo 0!

curioso dato che è un prodotto completamente scorrelato dal tipo di connessione... la solita trasparenza stile pozza fangosa.
Piuttosto vedo che è un prodotto per privati, sono quasi curioso di scoprire cosa mi vogliano appioppare per il mio contratto business...

alethebest90
24-07-2021, 07:12
io sono in attesa, non dico stasera, ma domani provo a fare un test.

In ogni caso mi ha chiamato l'altra operatrice (Daniela), avrà notato la richiesta fatta dall'altra collega, e mi ha detto che anche lei l'aveva fatta e mi teneva d'occhio :oink:

in ogni caso mi faceva sapere

ieri sera ho provato un test, profilo attivato ma velocità basse.

down 700

up 400

ho eseguito varie prove, spero in una congestione della rete momentaneo (con il vecchio profilo sempre velocità massima)

in ogni caso mi conviene un riavvio della station ??

Wictoria
24-07-2021, 09:24
Finalmente sono riuscito a farmi fare upgrade con Vodafone power station e la storia è quella da descritta solo che i 4€ sono per l’attivazione del servizio “vodafone digital privacy & security” che il primo mese è gratis quindi poi basta disdirlo prima della scadenza ed avrete i 500 in Up a costo 0!

grazie,certo le trovano proprio tutte per aggiungere servizi che sono inutili

yury111
25-07-2021, 12:23
ieri sera ho provato un test, profilo attivato ma velocità basse.

down 700

up 400

ho eseguito varie prove, spero in una congestione della rete momentaneo (con il vecchio profilo sempre velocità massima)

in ogni caso mi conviene un riavvio della station ??
Su che server hai fatto il test?

romitto22
25-07-2021, 12:32
Per chi usa il modem libero, ancora tutto fermo per l'upgrade a 2.5 gbps ?
O qualche mosca bianca ce l'ha fatta ?

alethebest90
25-07-2021, 15:56
Su che server hai fatto il test?

vodafone italy rome

se volessi cambiare ? perchè anche dopo il riavvio continua ad andare a quella velocità

yury111
26-07-2021, 02:16
vodafone italy rome

se volessi cambiare ? perchè anche dopo il riavvio continua ad andare a quella velocità

Quello è il server migliore di cui puoi disporre ammesso tu lo faccia sotto i siti speedtestcustom.com. Il sito speedtest.net, spesso taglia la banda (a me è accaduto) . In secondo ordine penserei più che altro a una scheda di rete non performante o a un sistema operativo che taglia la banda. A me accadeva sotto Windows 10 e con ubuntu ho risolto. Resta inteso che tu fai il test con cavo e senza altri apparati connessi...poi non so, forse qualcuno più esperto di me potrà dirti meglio.

enzo82
27-07-2021, 14:26
raga ma se non voglio il modem loro mi installano solo ont a 2.5?

pentolino76
27-07-2021, 14:30
raga ma se non voglio il modem loro mi installano solo ont a 2.5?

no, perché tale prodotto non esiste sul mercato a prezzi consumer (e non sono nemmeno sicuro se ci sia qualcosa a livello professionale); non c'è convenienza a produrlo.
Forse la cosa cambierà nei prossimi mesi/anni, ma non tratterrei il fiato nell'attesa, considerata anche la crisi generale del settore.

enzo82
27-07-2021, 14:37
però non è uscita la legge del modem libero?

pentolino76
27-07-2021, 15:00
però non è uscita la legge del modem libero?
sì, ma non copre l'ONT, su cui gli operatori possono fare più o meno quello che vogliono; è una zona grigia, non so se con la evidente discriminazione messa in atto al passaggio alle 2,5Gb/s cambierà qualcosa (ma pensando a quanto ci è voluto per avere il modem libero non tratterrei il fiato nemmeno per questo)

Best1991
27-07-2021, 19:49
Buonasera ragazzi,
sono cliente Vodafone con la fibra da circa 2 mesi...
Sono felicissimo per la fibra, ma per quanto riguarda la parte telefonica sono davvero molto arrabbiato :mad:
Dal giorno che il mio numero è migrato a Vodafone da Tim chiunque mi chiama dice "Tim informazione gratuita siamo spiacenti il numero selezioniato non è momentamente ragggiungibile, ti inviato a richiamare più tardi"
Cosa mi consigliate di fare? Devo mettermi in mano ad un avvoccato?

DanyGE81
27-07-2021, 21:04
Ma il numero è passato correttamente su rete Vodafone? Che modem usi, la station wifi6?

noncapiscountubo
28-07-2021, 21:19
ciao a tutti
oggi mi hanno attivato la fibra a 2.5gbps , ma non sapevo che il router vodafone station ha le porte lan solo a 1Gbps , ho gia switch e scheda rete a 10Gbps , come faccio a sfruttare tutta la banda con la vodafone station 6?

EliGabriRock44
28-07-2021, 21:24
ciao a tutti
oggi mi hanno attivato la fibra a 2.5gbps , ma non sapevo che il router vodafone station ha le porte lan solo a 1Gbps , ho gia switch e scheda rete a 10Gbps , come faccio a sfruttare tutta la banda con la vodafone station 6?

Non puoi perché Vodafone non ti fornisce apparati che supportano la 2.5 lato ethernet quindi aspettiamo di vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi/anni.

Titoparis
28-07-2021, 22:47
Allettato dall'offerta di Vodafone ho sottoscritto una settimana fa il contratto con migrazione da Wind.
Generalmente quali sono i tempi di attivazione ? Ad ora la pratica e' :

Portabilità numero fisso

Stiamo verificando i dati relativi alla portabilità del numero fisso con il tuo operatore di provenienza.

Grazie

sandokan71
30-07-2021, 14:53
Ciao, spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho sottoscritto la fibra 2,5Gb a Milano da sito Web. Nuova linea. E' normale che a distanza di mezzora non sia arrivata alcuna mail di conferma/presa in carico?

Normalmente dopo quanto tempo arriva?

Aggiungo che la funzionalità di ricerca ordine non mi restituisce nulla.

sandokan71
30-07-2021, 14:53
post duplicato

amd-novello
30-07-2021, 15:25
aspetterei 24 ore

sandokan71
30-07-2021, 15:32
post duplicato

aspetterei 24 ore

Eh si, immagino come funzionino i processi. Certo che almeno una notifica di presa in carico... Vediamo domani. Grazie

Titoparis
30-07-2021, 16:54
Eh si, immagino come funzionino i processi. Certo che almeno una notifica di presa in carico... Vediamo domani. Grazie

Arriva in tarda sera o il giorno dopo , anche l'sms , con il numero paratica, avevo chiesto lumi anche io, in merito.

Cmq a 10 gg giorni dalla richiesta e' in stand by su: Stiamo verificando i dati di portabilita' con il tuo operatore di provenienza.

Boh!!

sandokan71
30-07-2021, 18:22
Arriva in tarda sera o il giorno dopo , anche l'sms , con il numero paratica, avevo chiesto lumi anche io, in merito.

Cmq a 10 gg giorni dalla richiesta e' in stand by su: Stiamo verificando i dati di portabilita' con il tuo operatore di provenienza.

Boh!!

Intanto mi è arrivata una prima mail. Io non ho chiesto la portabilità. Vediamo se così procedono più spediti.
La prima volta che feci la FTTH anni fa mi attivarono in 4 giorni (altri tempi), poi il numero portato arrivò dopo un mese.

yury111
31-07-2021, 02:38
Non puoi perché Vodafone non ti fornisce apparati che supportano la 2.5 lato ethernet quindi aspettiamo di vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi/anni.

Questo lo dici tu

EliGabriRock44
31-07-2021, 06:16
Questo lo dici tu

A te li hanno forniti? O li forniranno? E non mi parlare della V6S.

noncapiscountubo
31-07-2021, 09:21
Questo lo dici tu

conosci soluzioni non troppo costose o complicate per sfruttare i 2.5gb ?
questi giorni ho provato router in cascata, proxy node.js ma sono tutte soluzioni poco pratiche

pentolino76
31-07-2021, 09:57
conosci soluzioni non troppo costose o complicate per sfruttare i 2.5gb ?
questi giorni ho provato router in cascata, proxy node.js ma sono tutte soluzioni poco pratiche
il punto è che con la VS6 (e solo con quella, poichè vodafone appunto non ti fornisce ONT a 2,5 Gb/s o più) potresti aggregare la banda, ma è qualcosa che in genere si fa in hardware con apparecchiature apposite (che lo fanno a basso livello), generalmente costose in quanto destinate ad un uso professionale.
Farlo in software, con una piattaforma ad alto livello come node.js poi, mi sembra ben poco ottimale (forse con un pc molto potente riesci, ma è uno spreco enorme per qualcosa che verosimilmente sta acceso 24/7).
La soluzione sarebbe che vodafone offrisse hardware con uscite a 2,5 Gb/s (o anche 10 a questo punto), poi ce le gestiamo come vogliamo; ma appunto non è realistico pensare che accada a breve

alethebest90
31-07-2021, 09:59
quando richiedo la disattivazione della piena velocità (1gbit), a quanto dovrebbe andare la linea ??

Titoparis
31-07-2021, 10:45
Ero rimasto qui dopo aver sottoscritto l'offerta On line con portabilita' il 21 Luglio:

Stiamo verificando i dati di portabilita' con il tuo operatore di provenienza


Stamattina arriva sms con seguente mail, con nuovo numero di pratica , quella precedente annullata, non si parla di portabilita' ma il numero di casa e' presente nella pratica. Ho sentito via chat un 'operatore e mi ha assicurato che e' tutto ok , rimane la portabilita' e a breve verro richiamato .... mah ... pero' i dubbi rimangono ....

Ian1976
01-08-2021, 21:06
Sono un FTTH con Fastweb (ex Tim)…
Ho fatto la verifica copertura di Vodafone e dice che sono solo in FTTC… possibile? Viaggiano su reti fisiche diverse?

EliGabriRock44
02-08-2021, 05:40
Sono un FTTH con Fastweb (ex Tim)…
Ho fatto la verifica copertura di Vodafone e dice che sono solo in FTTC… possibile? Viaggiano su reti fisiche diverse?

Si Vodafone va su rete OpenFiber, Fastweb su rete FlashFiber.

black81
02-08-2021, 14:20
Appena chiamato, anche a me hanno detto che per l'upgrade chiedono 3.5 euri al mese (quindi 7 euri bimestre)+... per ora ho detto di si, visto che il mezzo giga in up mi farebbe moooolto comodo.
L'operatore mi farà contattare domani... non ho capito per cosa, vi aggiorno

klept
03-08-2021, 08:20
A me l'hanno attivato, non so quando però.
Ho fatto richiesta al 190 un paio di settimane fa, poi non ho più saputo nulla.

Stamattina per caso ho fatto uno speedtest dopo aver letto le ultime pagine di questo thread ed ho raggiunto i 500mb in upload.
Peccato che non ho un dispositivo wifi6 ora per provare il download

https://i.ibb.co/jZJ8hVC/index.jpg (https://ibb.co/cXYyJbW)
upload website free hosting (https://it.imgbb.com/)

Kaio2
03-08-2021, 12:22
Da un paio di ore sto avendo problemi con internet ho la gigabit vodafone ovviamente, alcuni siti vanno lentissimi i servizi streaming non funzionano e se faccio speed test mi dice che sono offline e nessun server va bene.
Twitch invece sembra funzionare abbastanza bene, non capisco cosa stia succedendo. Ci sono problemi a monte???

pentolino76
03-08-2021, 12:25
Da un paio di ore sto avendo problemi con internet ho la gigabit vodafone ovviamente, alcuni siti vanno lentissimi i servizi streaming non funzionano e se faccio speed test mi dice che sono offline e nessun server va bene.
Twitch invece sembra funzionare abbastanza bene, non capisco cosa stia succedendo. Ci sono problemi a monte???
da me (Bologna) tutto normale

Kaio2
03-08-2021, 12:26
da me (Bologna) tutto normale

Boh io sto a Napoli, e da due ore che sta succedendo questa cosa. Ho anche riavviato la vodafone station ma nulla stessa cosa. Sto cercando di contattarli e sto aspettando da 20 min. Non capisco cosa possa essere.

moebiuss
03-08-2021, 12:46
Boh io sto a Napoli, e da due ore che sta succedendo questa cosa. Ho anche riavviato la vodafone station ma nulla stessa cosa. Sto cercando di contattarli e sto aspettando da 20 min. Non capisco cosa possa essere.

se stai usando server DNS personalizzati (8.8.8.8, 1.1.1.1, ...) prova a cambiarli o usare quelli di vodafone, spesso questi problemi inspiegabili sono legati a problemi di DNS

pentolino76
03-08-2021, 12:47
se stai usando server DNS personalizzati (8.8.8.8, 1.1.1.1, ...) prova a cambiarli o usare quelli di vodafone, spesso questi problemi inspiegabili sono legati a problemi di DNS
o viceversa :-)

Kaio2
03-08-2021, 12:54
E' un problema nella zona di napoli, ci sono delle segnalazioni di compaesani con lo stesso problema. Ora non so se napoli o campania o sud boh. Il bello è che twitch funziona assurdo.

sandokan71
04-08-2021, 16:18
Attivata FTTH in tempi rapidissimi (ordine da Web il 30 luglio e attivata stamane 4 agosto in mezzora).

Ora ho un dubbio: ho sottoscritto l'offerta FTTH base (Internet Unlimited+Chiamate a 25,90€ con, spero, buono Amazon da 100€). L'offerta non mi sembra prevedere una SIM Dati ma il tecnico di Open Fiber me l'ha consegnata lo stesso.

Come funziona questa SIM? E' gratuita?
Ho visto un post di maggio che poneva una domanda simile ma non ho visto risposte. Qualcuno nel frattempo ha chiarito?

Grazie

pentolino76
04-08-2021, 16:20
Attivata FTTH in tempi rapidissimi (ordine da Web il 30 luglio e attivata stamane 4 agosto in mezzora).

Ora ho un dubbio: ho sottoscritto l'offerta FTTH base (Internet Unlimited+Chiamate a 25,90€ con, spero, buono Amazon da 100€). L'offerta non mi sembra prevedere una SIM Dati ma il tecnico di Open Fiber me l'ha consegnata lo stesso.

Come funziona questa SIM? E' gratuita?
Ho visto un post di maggio che poneva una domanda simile ma non ho visto risposte. Qualcuno nel frattempo ha chiarito?

Grazie
la SIM dati dovrebbe essere un meccanismo di backup; dovrebbero averti dato anche una chiavetta USB da inserire nella Vodafone Station. Se è questo il caso è quella che fa scattare una connessione mobile di backup in caso di down della linea principale in fibra. In teoria, mai vista funzionare personalmente.

sandokan71
04-08-2021, 17:34
la SIM dati dovrebbe essere un meccanismo di backup; dovrebbero averti dato anche una chiavetta USB da inserire nella Vodafone Station. Se è questo il caso è quella che fa scattare una connessione mobile di backup in caso di down della linea principale in fibra. In teoria, mai vista funzionare personalmente.

Leggendo bene nella documentazione ricevuta si parla della SIM Dati 4G inclusa:

versione A - per uso su tablet, PC, e Mobile WiFi, Internet key senza alcun accenno alla quantità di traffico incluso.
Si dice poi che l'uso come hotspot da smarthpone prevede 5 gbyte giorno a 6€.
versione B - si dice di andare sul sito vodafone.it per informazioni e costi (a

Ora vai a capire cosa si intende per versione A o B e nel caso B cosa si può fare.

Non viene consegnata alcuna chiavetta.

Titoparis
04-08-2021, 18:08
Attivata FTTH in tempi rapidissimi (ordine da Web il 30 luglio e attivata stamane 4 agosto in mezzora).

Ora ho un dubbio: ho sottoscritto l'offerta FTTH base (Internet Unlimited+Chiamate a 25,90€ con, spero, buono Amazon da 100€). L'offerta non mi sembra prevedere una SIM Dati ma il tecnico di Open Fiber me l'ha consegnata lo stesso.

Come funziona questa SIM? E' gratuita?
Ho visto un post di maggio che poneva una domanda simile ma non ho visto risposte. Qualcuno nel frattempo ha chiarito?

Grazie
Domani tocca a me , con portabilita' da Wind , poi vi racconto se mi danno la sim anche a me.

pentolino76
04-08-2021, 18:32
Leggendo bene nella documentazione ricevuta si parla della SIM Dati 4G inclusa:

versione A - per uso su tablet, PC, e Mobile WiFi, Internet key senza alcun accenno alla quantità di traffico incluso.
Si dice poi che l'uso come hotspot da smarthpone prevede 5 gbyte giorno a 6€.
versione B - si dice di andare sul sito vodafone.it per informazioni e costi (a

Ora vai a capire cosa si intende per versione A o B e nel caso B cosa si può fare.

Non viene consegnata alcuna chiavetta.
ok quindi senza dubbio hai una SIM per la quale potresti pagare dei soldi (o no) in cambio di un certo numero di GB non precisati (o no). Tutto molto chiaro e trasparente come al solito. In bocca al lupo

Kaio2
04-08-2021, 22:57
Attivata FTTH in tempi rapidissimi (ordine da Web il 30 luglio e attivata stamane 4 agosto in mezzora).

Ora ho un dubbio: ho sottoscritto l'offerta FTTH base (Internet Unlimited+Chiamate a 25,90€ con, spero, buono Amazon da 100€). L'offerta non mi sembra prevedere una SIM Dati ma il tecnico di Open Fiber me l'ha consegnata lo stesso.

Come funziona questa SIM? E' gratuita?
Ho visto un post di maggio che poneva una domanda simile ma non ho visto risposte. Qualcuno nel frattempo ha chiarito?

Grazie

Curiosità per queste offerte online è possibile pagare con postepay evolution oppure serve per forza il conto bancario o bollettino postale??

Vash_85
05-08-2021, 07:50
Attivata FTTH in tempi rapidissimi (ordine da Web il 30 luglio e attivata stamane 4 agosto in mezzora).

Ora ho un dubbio: ho sottoscritto l'offerta FTTH base (Internet Unlimited+Chiamate a 25,90€ con, spero, buono Amazon da 100€). L'offerta non mi sembra prevedere una SIM Dati ma il tecnico di Open Fiber me l'ha consegnata lo stesso.

Come funziona questa SIM? E' gratuita?
Ho visto un post di maggio che poneva una domanda simile ma non ho visto risposte. Qualcuno nel frattempo ha chiarito?

Grazie

Leggi qualche pagina indietro, qualche mese fa ho postato la procedura di funzionamento della sim.

sandokan71
05-08-2021, 10:19
Leggi qualche pagina indietro, qualche mese fa ho postato la procedura di funzionamento della sim.

Ti riferisci a questa?
"Io ho la sim inserita nel router con la chiavetta k5160h, ed il comportamento è:

1) Se inseirsco la sim in un cellulare/tablet o inserisco la chiavetta usb in un pc mi da come traffico disponibile 3 GB al mese
2) Se inserisco la chiavetta nella VS, stacco il cavo lan dall'ont, automaticamente subentra il backup in 4G, e lì il traffico disponibile è di 30GB al mese
3) Se effettivamente avete un problema sulla linea ed il backup 4g subentra in automatico, chiamate il 190, fanno le loro verifiche e vi abilitano giga "illimitati" fino alla riparazione della linea (mi è successo 2 volte in 6 anni di ftth)"

Però se ho capito parli di una linea attivata 6 anni fa... Magari è rimasto tutto uguale. Io 6 anni fa avevo 1gb al mese con la FTTH Vodafone. Comunque con calma vediamo l'importante è raccogliere esperienze recenti. Se vedi i miei successivi post le info fornite nella documentazione da Vodafone sono molto vaghe.

Titoparis
05-08-2021, 10:45
Oggi e' arrivato il tecnico , installazione a posto banda piena , ho chiesto di mettermi l'ont ma e' stata una battaglia persa , scuse da bambino dell'asilo tipo , ci vuole la Vs vecchia , le consiglio di prendere un media converter etc etc... ho lasciato perdere...

Intanto l'ont ce l'avevo perche' comparto tempo fa su Ali , 10 minuti di configurazione e ho provato anche il Fritz 7590 tutto ok .

Ora ho rimesso la Vs ..poi quando migrano il numero di telefono da Wind rimetto il Fritz.

mi ha lasciato anche una Sim dati ma non so se la usero'

Buona Giornata a tutti

pentolino76
05-08-2021, 10:57
Oggi e' arriato il tecnico , installazione a posto banda piena , ho chiesto di mettermi l'ont ma e' stata una battaglia persa , scuse da bambino dell'asilo tipo , ci vuole la Vs vecchia , le consiglio di prendere un media converter etc etc... ho lasciato perdere...



che poi non so quale media converter avesse in mente, ma quello che ho io ha l'ingresso sfp, non fibra, quindi ci vuole comunque il mini ont per fare la conversione da GPON/fibra a ethernet/sfp

Titoparis
05-08-2021, 11:33
che poi non so quale media converter avesse in mente, ma quello che ho io ha l'ingresso sfp, non fibra, quindi ci vuole comunque il mini ont per fare la conversione da GPON/fibra a ethernet/sfp

Infatti ho chiuso la faccenda... dicendogli ok ok... poi me la vedo io..

In ogni caso al momento Vodafone mi sembra piu' performante rispetto a Wind..

pentolino76
05-08-2021, 11:38
Infatti ho chiuso la faccenda... dicendogli ok ok... poi me la vedo io..

In ogni caso al momento Vodafone mi sembra piu' performante rispetto a Wind..
guarda, io ce lo ho da anni, mai avuto problemi; a parte una strana cosa che mi è successa cambiando casa. Prendo stesso router e stesso ONT: massimo 300 Mb/s (nell'altra casa 900+). Pensavo fosse un problema di congestione locale, che nell'altra casa non avevo, ma da poco ho preso un router migliore e sono tornato ai 900+ (per la cronaca ho preso un mikrotik rb4011... prima avevo un asus rt-ac87u, non proprio scarso insomma...)

Titoparis
05-08-2021, 12:18
guarda, io ce lo ho da anni, mai avuto problemi; a parte una strana cosa che mi è successa cambiando casa. Prendo stesso router e stesso ONT: massimo 300 Mb/s (nell'altra casa 900+). Pensavo fosse un problema di congestione locale, che nell'altra casa non avevo, ma da poco ho preso un router migliore e sono tornato ai 900+ (per la cronaca ho preso un mikrotik rb4011... prima avevo un asus rt-ac87u, non proprio scarso insomma...)
Usi questo router perche' usi solo la parte dati .. non la telefonia ...credo...

pentolino76
05-08-2021, 12:36
Usi questo router perche' usi solo la parte dati .. non la telefonia ...credo...
sì chiaro, non mi piacciono i tutti in uno; nel caso (ma non è) prenderei un ATA a parte (magari alimentato tramite POE) o un telefono VOIP, ma non ne sento la necessità onestamente

swiperlavolpe
05-08-2021, 16:48
Oggi ho riprovato a contattarli via chat dal sito Vodafone... Niente... Continuano a dirmi che senza il nuovo router non possono procedere con l'upgrade :muro: Le ho anche detto che al momento non ho il WiFi6 Station, ma a breve ne prenderò uno usato, ma mi ha detto di ricontattarli quando lo avrò collegato... Sinceramente non ho tanta voglia di spendere 100 euro per questo router :D

Io non so come abbiate fatto voi a farvi fare l'upgrade con i vecchi router :help: Io insisto, insisto e insisto, ma la risposta che ricevo è sempre quella :cry:

Vash_85
05-08-2021, 17:48
Ti riferisci a questa?
"Io ho la sim inserita nel router con la chiavetta k5160h, ed il comportamento è:

1) Se inseirsco la sim in un cellulare/tablet o inserisco la chiavetta usb in un pc mi da come traffico disponibile 3 GB al mese
2) Se inserisco la chiavetta nella VS, stacco il cavo lan dall'ont, automaticamente subentra il backup in 4G, e lì il traffico disponibile è di 30GB al mese
3) Se effettivamente avete un problema sulla linea ed il backup 4g subentra in automatico, chiamate il 190, fanno le loro verifiche e vi abilitano giga "illimitati" fino alla riparazione della linea (mi è successo 2 volte in 6 anni di ftth)"

Però se ho capito parli di una linea attivata 6 anni fa... Magari è rimasto tutto uguale. Io 6 anni fa avevo 1gb al mese con la FTTH Vodafone. Comunque con calma vediamo l'importante è raccogliere esperienze recenti. Se vedi i miei successivi post le info fornite nella documentazione da Vodafone sono molto vaghe.

Purtroppo per sapere come si comporterà la tua sim una volta inserita nel router devi solo provare :)

Se hai voglia di spendere 30€ prendi una K5160H/K5161H e vedi come va, devi solo valutare il fatto se vale la pena spendere 30€ per avere la linea sempre funzionante anche in caso di guasto della FTTH (molto raro) o meno.

sandokan71
05-08-2021, 21:27
Purtroppo per sapere come si comporterà la tua sim una volta inserita nel router devi solo provare :)

Se hai voglia di spendere 30€ prendi una K5160H/K5161H e vedi come va, devi solo valutare il fatto se vale la pena spendere 30€ per avere la linea sempre funzionante anche in caso di guasto della FTTH (molto raro) o meno.

E si proverò e vi farò sapere, prima di tutto con il tablet per vedere contatori ecc. Poi cerco una delle chiavette che dici.

sandokan71
05-08-2021, 21:32
Ho sottoscritto venerdì 30 quando c'era in promo il buono Amazon da 100€.

A parte la pagina web (che ho salvato) con l'offerta poi nei riepiloghi ordine ricevuti ecc. non c'è alcun riferimento al buono.

Qualcuno che lo ha ricevuto sa come fare per ottenerlo o quando/come viene consegnato?

Edit:
Leggo da alcuni siti che l'offerta era valida solo fino al 1 agosto e prevede che:
"Una volta attivata l’offerta d’interesse, rigorosamente con fibra FTTH, entro 45 giorni dall’attivazione della rete si riceverà una e-mail con le istruzioni da seguire per richiedere il codice Amazon univoco (entro il 1° novembre 2021), il quale verrà inviato entro tre giorni dalla richiesta e dovrà essere riscattato su Amazon entro 1 mese dall’invio."
Edit 2:
da altre parti e a memoria lo avevo letto anche sul sito Vodafone si riporta che: "solo per chi è raggiunto dalla fibra ottica FTTH: Buono Amazon da 100 euro in regalo (il buono sarà consegnato via e-mail al cliente al termine dell’attivazione della linea)"

sandokan71
07-08-2021, 17:35
Ciao, torno sul tema SIM DATI per dire che ad oggi non sono riuscito ancora a verificarne il comportamento perché ancora non mi è arrivato l'SMS di conferma attivazione della SIM e la stessa non risulta ancora registrata sul mio account. :confused:

A proposito ho dovuto contattare il servizio clienti perché non c'era modo di registrare il numero fisso al fai da te. Non so cosa hanno fatto ma alla fine sono riusciti a sbloccare l'account.
Fatto sta che della SIM per ora non c'è traccia e mi hanno detto di attendere un paio di giorni. Bah.

Per il resto devo dire che sia il sito che l'app sono piuttosto scarsi. A parte la chat/bot Tobi tutto uguale a quattro anni fa. Praticamente inutili per chi ha una linea fissa. Non si vedono nemmeno le condizioni dell'offerta sottoscritta dato che il link riporta ad una url inesistente. Non c'è modo per indicare/modificare i recapiti di contatto ecc. Per modificare la password è una caccia al tesoro.

Titoparis
07-08-2021, 22:06
Capita da un paio di giorni una cosa strana , effettuando degli speedtest il sever Vodafone in Upload si ferma a 200mb , con gli altri si arriva tranquillamente ai 500,

Misteri....

ciciolo1974
08-08-2021, 11:55
Capita da un paio di giorni una cosa strana , effettuando degli speedtest il sever Vodafone in Upload si ferma a 200mb , con gli altri si arriva tranquillamente ai 500,

Misteri....

E' il server, a me con Tiscali non superava i 30...

sandokan71
08-08-2021, 21:59
Capita da un paio di giorni una cosa strana , effettuando degli speedtest il sever Vodafone in Upload si ferma a 200mb , con gli altri si arriva tranquillamente ai 500,

Misteri....

Lo fa anche a me.

swiperlavolpe
12-08-2021, 10:37
Ciao a tutti! Vi aggiorno sulla mia situazione riguardo l'upgrade del profilo fibra... Ho comprato (usata) la VS6 visto che senza di questa a quanto pare è quasi impossibile ricevere l'upgrade... Mi hanno assicurato che con questo router avrei ricevuto l'upgrade senza problemi (specificando che l'avrei comprata usata)... Bene, arrivata ieri, montata, configurata, tutto funzionante! Appena contattati, risultato: non possiamo procedere con l'upgrade perché non risulta attiva la VS6, ma la VS3!!! :mad: Come è possibile una cosa del genere? Ho insistito ma non ha voluto sentire ragione, per lei è quello è il router che ho ricevuto quando ho fatto il contratto con loro, quindi automaticamente è quello il router che sto usando... Io non ho parole, anzi le ho, ma è meglio che non parlo..

EliGabriRock44
12-08-2021, 11:41
Ciao a tutti! Vi aggiorno sulla mia situazione riguardo l'upgrade del profilo fibra... Ho comprato (usata) la VS6 visto che senza di questa a quanto pare è quasi impossibile ricevere l'upgrade... Mi hanno assicurato che con questo router avrei ricevuto l'upgrade senza problemi (specificando che l'avrei comprata usata)... Bene, arrivata ieri, montata, configurata, tutto funzionante! Appena contattati, risultato: non possiamo procedere con l'upgrade perché non risulta attiva la VS6, ma la VS3!!! :mad: Come è possibile una cosa del genere? Ho insistito ma non ha voluto sentire ragione, per lei è quello è il router che ho ricevuto quando ho fatto il contratto con loro, quindi automaticamente è quello il router che sto usando... Io non ho parole, anzi le ho, ma è meglio che non parlo..

Può essere che guardano quello che c'è collegato al contratto e non tanto quello collegato alla linea (forse).

swiperlavolpe
12-08-2021, 11:44
Può essere che guardano quello che c'è collegato al contratto e non tanto quello collegato alla linea (forse).
Il problema è che ora non so cosa fare... Proverò a ricontattarli ma a questo punto credo di non avere più speranze... Per fortuna il router l'ho preso usato da A****N e posso fare il reso... :(

yury111
12-08-2021, 13:15
Calo sensibile del download sugli speedtest, si registra una lentezza non comune. Sicilia profilo 2.5/500, vi risulta?
Scusate, modifico, pare sia stato un falso allarme...almeno così pare. Tutto tornato ai valori normali, almeno per adesso.

swiperlavolpe
12-08-2021, 14:20
Ultimo aggiornamento:


- non si può fare la richiesta , da parte di Vodafone lei ha ricevuto la Vodafone station 3 , il modem che ha comprato non viene conosciuto da parte nostra

-IO- Ma c'è gente che ha ricevuto l'upgrade pure con la Power Station e addirittura con la VSR, ed ora usa il modem libero!

- la velocita di 2.5gb non è compatibile con nessun altro browser, solo con la wifi 6 se viene acquistato a Vodafone

ti confermo che non è compatibile con il modem libero

-IO- Ma io ho la VS6 ora

- mi dispiace pero non si può fare la richiesta
con il contratto di Vodafone ha ricevuto la Vodafone station 3 non 6
anche se ci contatta più in la purtroppo la risposta sarebbe uguale


Mi arrendo! Basta! Restituisco sto coso (che tra l'altro sono due volte che gli disattivo il Wi-Fi e lui dopo un po' me lo riattiva da solo) e quando la VSR non andrà più bene prenderò un modem migliore :ciapet: Magari in futuro vedremo altri gestori con l'upload uguale o superiore ai 500 Mbps :cool:

Paolo Ci
12-08-2021, 16:05
Mi hanno assicurato che con questo router avrei ricevuto l'upgrade senza problemi (specificando che l'avrei comprata usata)...

Finchè vi ostinate a fidarvi di quello che vi dicono gli operatori dei call center e delle chat andrete sempre incontro a fregature

Giulio_P
13-08-2021, 14:08
per la 3a volta OpenFiber si rifiuta di farmi la migrazione da ftth wind a ftth vodafone perche' a loro risulta nuova linea invece che migrazione. avevo gia' ridato il codice migrazione a vodafone ma niente da fare.... e' dal 23 giugno che avevo fatto richiesta!!

sarei in tempo a chiedere buono amazon come contropartita del ritardo?

vedo che vodafone ha 60 gg di tempo per darti la linea, dopo andro' di corecom...

Titoparis
13-08-2021, 14:56
per la 3a volta OpenFiber si rifiuta di farmi la migrazione da ftth wind a ftth vodafone perche' a loro risulta nuova linea invece che migrazione. avevo gia' ridato il codice migrazione a vodafone ma niente da fare.... e' dal 23 giugno che avevo fatto richiesta!!

sarei in tempo a chiedere buono amazon come contropartita del ritardo?

vedo che vodafone ha 60 gg di tempo per darti la linea, dopo andro' di corecom...

Intendi migrazione del numero di telefono o di linnra dati?.. a me hanno migrato la linea FTTH da Wind A Vodafone e il 18\8 (confermato oggi via chat) dovrei avere la migrazione del numero di telefono.

Giulio_P
13-08-2021, 15:27
Intendi migrazione del numero di telefono o di linnra dati?.. a me hanno migrato la linea FTTH da Wind A Vodafone e il 18\8 (confermato oggi via chat) dovrei avere la migrazione del numero di telefono.

entrambe. che poi di mantenere stesso numero non me ne interessa piu' di tanto (pero' di avere linea telefonica si').

in che senso a te hanno fatto migrazione 2 volte (prima linea e poi telefono...?) ? forse da te il tecnico Of e' venuto a cambiarti la ftth da wind a vodafone e ti hanno assegnato numero telefonico temporaneo prima del 18/8?

quando avevi sottoscritto nuovo abbonamento a vodafone e come?

Titoparis
13-08-2021, 17:30
entrambe. che poi di mantenere stesso numero non me ne interessa piu' di tanto (pero' di avere linea telefonica si').

in che senso a te hanno fatto migrazione 2 volte (prima linea e poi telefono...?) ? forse da te il tecnico Of e' venuto a cambiarti la ftth da wind a vodafone e ti hanno assegnato numero telefonico temporaneo prima del 18/8?

quando avevi sottoscritto nuovo abbonamento a vodafone e come?

Ho fatto richiesta a Vodafone con migrazione numero il 21 Luglio poi .. il 31 mi ahnno assegnato un nuovo numero di pratica (non chiedermi perche') dopo 3 gg e' arrivati il tecnico OF che mi ha solo cambiato fibra nel locale contatori e cablato una nuova porta all'armadio in strada ... tutto filato liscio... poi ho chiesto piu' volte all'assistenza quando mi passano il numero .. e anche oggi mi hanno riconfermato il 18 ... mercoledi' vediamo... (confermo che ora ho un numero provvisorio)

Giulio_P
13-08-2021, 21:53
Ho fatto richiesta a Vodafone con migrazione numero il 21 Luglio poi .. il 31 mi ahnno assegnato un nuovo numero di pratica (non chiedermi perche') dopo 3 gg e' arrivati il tecnico OF che mi ha solo cambiato fibra nel locale contatori e cablato una nuova porta all'armadio in strada ... tutto filato liscio... poi ho chiesto piu' volte all'assistenza quando mi passano il numero .. e anche oggi mi hanno riconfermato il 18 ... mercoledi' vediamo... (confermo che ora ho un numero provvisorio)

a me hanno cambiato pratica 3 volte... questa che ho adesso sara' la 4a... non so piu' cosa fare... :muro: OF mi ha detto oggi che Vodafone mi avrebbe richiamato dopo 15 minuti ma mi sa che prima della prossima settimana non li risento...

comunque nel tuo caso la borchia che avevi in casa te l'hanno tenuta, vero?

Titoparis
13-08-2021, 21:58
a me hanno cambiato pratica 3 volte... questa che ho adesso sara' la 4a... non so piu' cosa fare... :muro: OF mi ha detto oggi che Vodafone mi avrebbe richiamato dopo 15 minuti ma mi sa che prima della prossima settimana non li risento...

comunque nel tuo caso la borchia che avevi in casa te l'hanno tenuta, vero?
Si confermo...sempre la borchia vecchia . avevo chiesto al tecnico l'ONT ... ma lasciamo perdere ...(leggi post piu' su)

Giulio_P
14-08-2021, 08:33
ma tu riuscivi a vedere se lo stato della tua pratica era una migrazione o una nuova attivazione? andando su ordineretefissa.vodafone.it

Titoparis
14-08-2021, 17:28
ma tu riuscivi a vedere se lo stato della tua pratica era una migrazione o una nuova attivazione? andando su ordineretefissa.vodafone.it

Si tuttora vedo che e' stata la migrazione (del numero di telefono)..che avvera' il 18 Agosto (spero)

https://i.imgur.com/z3WbPaY.jpg

Giulio_P
14-08-2021, 19:11
anche a me gli operatori vodafone mi ripetevano continuamente che c'era gia' la portabilita' del numero ma quelli di of mi dicevano che risulta nuova attivazione invece di migrazione: ma tra loro si parlano?!?!? e devo fare da tramite io?!?!?

Titoparis
14-08-2021, 21:55
anche a me gli operatori vodafone mi ripetevano continuamente che c'era gia' la portabilita' del numero ma quelli di of mi dicevano che risulta nuova attivazione invece di migrazione: ma tra loro si parlano?!?!? e devo fare da tramite io?!?!?

Ma a te la linea internet e' stata attivata ?...

Io comunque aspetto il 18 a cantar vittoria non si sa mai .... ogni caso avedo una data .. penso che Vodafone e Wind si siano parlate...

Giulio_P
17-08-2021, 11:01
Ma a te la linea internet e' stata attivata ?...


in che senso scusa? io ho gia' la linea FTTH con wind (ad oggi funzionante..) ed avevo chiesto a Vodafone di fare la migrazione...
parlato adesso con operatore vodafone, mi ha detto che avrei dovuto fare una "pratica di portabilita' contestuale" per fare la migrazione a modo.e me lo dicono dopo quasi 2 mesi?!?!? con 4 pratiche aperte? mi ha detto di chiedere questa pratica ed aprirne una 5a (magari andando in negozio vodafone).
pero' cosi' facendo risulterebbe che la richiesta di migrazione a wind e' oltre il tempo limite del 31/7 entro il quale potevo fare la migrazione senza pagare penali...

swiperlavolpe
17-08-2021, 12:04
Ciao a tutti 🙂 Venerdì 13 ho ricontattato Vodafone, questa volta tramite Twitter, specificando che ho si la Station WiFi6, ma comprata usata per conto mio, e ho finalmente ricevuto una risposta diversa dalle solite ricevute tramite chat di Tobi:

"Avendo già a disposizione il nostro modem Vodafone Wi-Fi6, possiamo procedere a richiedere la variazione che si completerà entro 7 giorni"

Oggi siamo a martedì, non ho ancora ricevuto nessun upgrade, speriamo bene... 🤞🏻

Titoparis
17-08-2021, 12:53
in che senso scusa? io ho gia' la linea FTTH con wind (ad oggi funzionante..) ed avevo chiesto a Vodafone di fare la migrazione...
parlato adesso con operatore vodafone, mi ha detto che avrei dovuto fare una "pratica di portabilita' contestuale" per fare la migrazione a modo.e me lo dicono dopo quasi 2 mesi?!?!? con 4 pratiche aperte? mi ha detto di chiedere questa pratica ed aprirne una 5a (magari andando in negozio vodafone).
pero' cosi' facendo risulterebbe che la richiesta di migrazione a wind e' oltre il tempo limite del 31/7 entro il quale potevo fare la migrazione senza pagare penali...

Ho capito , quindi sei ancora con Wind , anche a me parlando con un operatore mi aveva accennato all pratica contestuale, ma non ho capito come si poteva fare, boh ... poi il mio iter e' stato abbastanza rapido .. e' arrivato il tecnico mi ha collegato a Vodafone con la fibra gia' esistente (Wind com te ) e poi e' partita la portabilita' che si dovrebbe concretizzare domani...

Anche io in teoria sono fuori tempo per non pagare penali , visto che con la riapertura di una nuova pratica il 31 luglio ..(attivato poi il 5 agosto)... siamo out boh vedremo.

maxik
17-08-2021, 13:39
Beh in quel caso potete avvalervi a conciliaweb se loro lavorano lenti o fanno procedure sbagliate per restare nei termini della migrazione

Rubberick
17-08-2021, 13:53
Ciao, ho una vodafone 1000/200 con vecchio modem classico bianco e striscia rossa sotto.

Stanno facendo in automatico il passaggio a 2.5G / 500 M ?

Immagino che per il 2.5 ci vorrà un nuovo modem ma non mi interessa, sono più interessato all'upgrade sul fronte upload...

C'e' un costo una tantum per il passaggio di profilo ? Va richiesto in modo particolare ?

Grazie :)

Giulio_P
17-08-2021, 14:44
Beh in quel caso potete avvalervi a conciliaweb se loro lavorano lenti o fanno procedure sbagliate per restare nei termini della migrazione

esatto avrei questa intenzione. ma a leggere carta clienti vodafone hanno 60 gg per portare la linea vi risulta?

comunque l'ultima soluzione convenuta con vodafone e' aspettare che wind stacchi la linea ftth ( li ho sollecitati stamattina riferendomi alla pec di disdetta spedita loro il 23/6), ricontattare vodafone per far ripartire la pratica con openfiber che questa volta dovrebbe andare a buon fine perche' non troveranno piu' linea attiva... sara' il male di restare qualche gg senza internet, ma almeno non devo rifare una nuova pratica (sarebbe la quinta!)

Titoparis
17-08-2021, 22:09
esatto avrei questa intenzione. ma a leggere carta clienti vodafone hanno 60 gg per portare la linea vi risulta?

comunque l'ultima soluzione convenuta con vodafone e' aspettare che wind stacchi la linea ftth ( li ho sollecitati stamattina riferendomi alla pec di disdetta spedita loro il 23/6), ricontattare vodafone per far ripartire la pratica con openfiber che questa volta dovrebbe andare a buon fine perche' non troveranno piu' linea attiva... sara' il male di restare qualche gg senza internet, ma almeno non devo rifare una nuova pratica (sarebbe la quinta!)

Alla fine hanno fatto un bel casino... sarebbe stato megliio che facessero come a me ... visto che a te il telefono era di importanza secondaria...

in bocca al lupo

Giulio_P
17-08-2021, 23:00
da una ricerca che ho fatto oggi mi risulta che c'e' una legge del 2007 che dice che un isp deve fare la migrazione entro 30 gg. dopo quelli si ha diritto a 10 euro per ogni giorno in piu'... (max 300 euro, mi pare..)

DanyGE81
18-08-2021, 11:56
Ieri sera chatto prima con Tobi e poi con Elisa, chiedo per le 2.5 e mi dice che sono ok perché ho la station 6 (anche se in realtà dall'abbonamento risulto modem libero infatti mi avevano dato anche l'ont).
Chiedo se cambia qualcosa a livello contrattuale/economico e mi dice di no, allora accetto.

Questa mattina ho già la velocità nuova!!!

swiperlavolpe
18-08-2021, 13:09
Ieri sera chatto prima con Tobi e poi con Elisa, chiedo per le 2.5 e mi dice che sono ok perché ho la station 6 (anche se in realtà dall'abbonamento risulto modem libero infatti mi avevano dato anche l'ont).
Chiedo se cambia qualcosa a livello contrattuale/economico e mi dice di no, allora accetto.

Questa mattina ho già la velocità nuova!!!

Io li ho contattati venerdì scorso, mi hanno detto (dopo mille tentativi) che procederanno a richiedere la variazione che si completerà entro 7 giorni, ma ancora oggi non ho ricevuto nessun upgrade :rolleyes: Restano ancora 2 giorni per rientrare nei 7 citati dall'operatrice, ma non ci spero molto, qui vedo che tutti voi 1-2 giorni dopo la richiesta avete già il profilo aggiornato...

DanyGE81
18-08-2021, 14:18
Io per l'occasione l'ho collegata la station 6, tu?

swiperlavolpe
19-08-2021, 11:04
Finalmente dopo centinaia di tentativi ho ricevuto l'upgrade!! :D Ieri li ho ricontattati su Twitter e mi hanno detto che la richiesta per l'upgrade è stata inoltrata ed è in lavorazione! Poco fa ho provato a fare uno Speed Test con l'app per Mac (uso ancora un iMac Late 2009) e questi sono i risultati:

Ping: 10
Download: 951
Upload: 500

Con il browser (uso Firefox) invece arrivo massimo a 300 in Download e 200 in Upload :fagiano:

Io per l'occasione l'ho collegata la station 6, tu?
Dici a me? Io si, l'ho collegata più di una settimana fa :)

pentolino76
19-08-2021, 12:15
Con il browser (uso Firefox) invece arrivo massimo a 300 in Download e 200 in Upload :fagiano:



lo speed test via browser è poco affidabile per connessioni > 100Mb/s ed in ogni caso oltre un certo tanto non va

Giulio_P
19-08-2021, 15:37
lo speed test via browser è poco affidabile per connessioni > 100Mb/s ed in ogni caso oltre un certo tanto non va

ah e quindi su pc fisso come si fa lo speed test?

pentolino76
19-08-2021, 15:47
ah e quindi su pc fisso come si fa lo speed test?
con l'app nativa che consiglia sul sito; anche se poi di questi test mi fido il giusto, preferisco le prove "sul campo" con torrent veloci etc.

Dave83
20-08-2021, 21:29
Oggi torno dalle vacanze e trovo la power station con la spia internet rossa lampeggiante.
Tra l'altro vedo che sul fai da te risulta che la mia linea è una 2.5Gbps, ma non ho mai ricevuto cominicazione di tale upgrade e ho ancora una power station.
L'upgrade della linea potrebbe essere il motivo del malfunzionamento? Magari non è compatibile con i vecchi dispositivi?
Ho provato anche a collegare il vecchio ONT esterno ma si accende la spia rossa su LOS.

Tra l'altro snervante che gli operatori nonostante tutto questi dettagli, pretendino che uno effetti il reset della station prima di aprire una segnalazione, anche quando gli spiego che anche l'ONT esterno segnala assenza di segnale tramite la spia Los

EliGabriRock44
21-08-2021, 07:47
Oggi torno dalle vacanze e trovo la power station con la spia internet rossa lampeggiante.
Tra l'altro vedo che sul fai da te risulta che la mia linea è una 2.5Gbps, ma non ho mai ricevuto cominicazione di tale upgrade e ho ancora una power station.
L'upgrade della linea potrebbe essere il motivo del malfunzionamento? Magari non è compatibile con i vecchi dispositivi?
Ho provato anche a collegare il vecchio ONT esterno ma si accende la spia rossa su LOS.

Tra l'altro snervante che gli operatori nonostante tutto questi dettagli, pretendino che uno effetti il reset della station prima di aprire una segnalazione, anche quando gli spiego che anche l'ONT esterno segnala assenza di segnale tramite la spia Los

La dicitura "2.5" é comparsa a tutti quelli con FTTH, ma sta solo a indicare la velocità massima del contratto, infatti non l'attivano in automatico, va richiesta.

Se comunque hai LOS lampeggiante significa che c'é mancanza di segnale quindi può essere che si sia un problema sulla tratta in fibra, manda la segnalazione e attendi.

Dave83
21-08-2021, 10:35
Ci ho provato ieri ad aprire segnalazione, mi chiedevano di fare un hard reset della station e staccare tutto per 40 minuti prima di poter aprire la segnalazione, che incompetenza.
Alla fine stamattina con calma mi sono messo a controllare l'unica cosa che poteva essere in casa mia, ovvero il cavo ottico e la presa a muro. Il cavo ottico era ok, anche provando con un altro dava lo stesso problema. Invece staccando e ricollegando il cavo ottico in ingresso nella presa a muro ho risolto il problema, non so cosa fosse successo.

EliGabriRock44
21-08-2021, 11:02
Ci ho provato ieri ad aprire segnalazione, mi chiedevano di fare un hard reset della station e staccare tutto per 40 minuti prima di poter aprire la segnalazione, che incompetenza.
Alla fine stamattina con calma mi sono messo a controllare l'unica cosa che poteva essere in casa mia, ovvero il cavo ottico e la presa a muro. Il cavo ottico era ok, anche provando con un altro dava lo stesso problema. Invece staccando e ricollegando il cavo ottico in ingresso nella presa a muro ho risolto il problema, non so cosa fosse successo.

Vabè, incompetenza, devo seguire un "percorso" prima di poter far intervenire un tecnico, poi ovvio che in alcuni casi delle procedure possono sembrare stupide ma alle volte possono funzionare.

Dave83
21-08-2021, 12:11
Non nel momento in cui ti dico che anche collegando il solo ONT esterno si accende la spia LOS, a quel punto la Station non centra una mazza.
Capisco che devono seguire delle procedure, ma mi piacerebbe parlare con gente un po' competente a volte e non che risponde alle domande leggendole su una FAQ.

pentolino76
22-08-2021, 08:56
Non nel momento in cui ti dico che anche collegando il solo ONT esterno si accende la spia LOS, a quel punto la Station non centra una mazza.
Capisco che devono seguire delle procedure, ma mi piacerebbe parlare con gente un po' competente a volte e non che risponde alle domande leggendole su una FAQ.
concordo, se è l'ONT a dare picche è ovvio che resettare il router non serva a nulla

francob
23-08-2021, 14:19
Ciao, ho una vodafone 1000/200 con vecchio modem classico bianco e striscia rossa sotto.

Stanno facendo in automatico il passaggio a 2.5G / 500 M ?

Immagino che per il 2.5 ci vorrà un nuovo modem ma non mi interessa, sono più interessato all'upgrade sul fronte upload...

C'e' un costo una tantum per il passaggio di profilo ? Va richiesto in modo particolare ?

Grazie :)

Ciao sono vecchio abbonato Vodafone FTH con Vodafone Power Station.Sono interessato a:
- sostituzione della VPS con VS6
- upgrade a 2500/500
- tariffa per nuovo abbonato ( pago 40€ con il maledetto vodafone ready).
L'operatore riferisce che devo disattivare l'attuale fornitura e chidere nuova linea: a questo punto cosa devo fare? faccio prima a cambiare provider?
Arigrazie

Giulio_P
25-08-2021, 10:47
ieri mi ha chiamato Vodafone dopo la pec di reclamo del 18/8 che avevo mandato loro, dopo il fallito 3o intervento di openfiber... ora aspetto il 4o intervento di openfiber di Lunedi' 30 agosto p.v. e vediamo cosa succedera'.. a questo punto sono curioso di vedere fin quanto andranno avanti cosi'...

aperto anche reclamo al corecom Sabato scorso...

Dave83
26-08-2021, 20:41
Ma solo io in questi giorni ho continue disconnessioni di pochi minuti? Ftth Milano

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

DanyGE81
26-08-2021, 20:48
A Genova per quanta mi riguarda nessun problema in questi giorni

Dave83
26-08-2021, 21:41
E ci risiamo
Saltata alle 20:40, poi 21:40 e adesso
Su down detector ci sono dei picchi in effetti

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Dave83
26-08-2021, 22:34
Capitato di nuovo, questa volta prima.
Sul log della station sono pieno di voci "WAN FWA-DHCP-Voice is down", "WAN FTTH-DHCP-Voice is down" e nei momenti in cui ho mancanza di linea "WAN FTTH-DHCP-DATA is down" e "WAN FWA-DHCP-Data is down"

Titoparis
26-08-2021, 22:45
Capitato di nuovo, questa volta prima.
Sul log della station sono pieno di voci "WAN FWA-DHCP-Voice is down", "WAN FTTH-DHCP-Voice is down" e nei momenti in cui ho mancanza di linea "WAN FTTH-DHCP-DATA is down" e "WAN FWA-DHCP-Data is down"

Qui Milano ... nessun disservizio

Dave83
26-08-2021, 23:30
Questi valori in stato modulo SFP sono nella norma?

Potenza ricevuta
-30.97dBm
Potenza trasmessa
1.89dBm

Dave83
27-08-2021, 11:37
Boh oggi sembra stabile, ma ho continuamente nei log questa voce "WAN FWA-DHCP-Voice is down."

ps: non ho telefoni collegati alla station

Dave83
27-08-2021, 12:50
Altra cosa strana.
Non se è un caso, ma quando uso la borchia la linea dati va, ma continuo a visualizzare quegli errori sui log. Quando uso la presa a muro che ho montato anni fa, invece non riesce a funzionare neanche la linea dati.
Non noto significative differenze di potenza usando la borchia o la presa a muro.

Qualcuno mi può dire che valori di potenza ha?

DanyGE81
27-08-2021, 15:05
L'attenuazione a 30db è a una soglia critica

davi92
27-08-2021, 15:39
Questi valori in stato modulo SFP sono nella norma?



Potenza ricevuta

-30.97dBm

Potenza trasmessa

1.89dBmChiama il 190 è fatti aprire un guasto, hai un attenuazione ottica fuori i parametri di OF

pentolino76
27-08-2021, 16:04
L'attenuazione a 30db è a una soglia critica

chiedo a te che mi sembri preparato; esiste modo di vedere tali valori se usi il modem libero (con la "chiavetta" huawey inserita nell'sfp)?

Dave83
27-08-2021, 16:24
Grazie per i feedback, mi hanno aperto una segnalazione e stanno monitorando la cosa, ho fatto notare subito i miei valori ma secondo la persona con cui ho parlato non è quello il problema.
Ho notato che anche con la borchia, muovendo un po' il cavo la linea salta, quindi è evidente che sono proprio al limite e basta poco per far saltare la linea.
Dovrebbero ricontattarmi a breve, sperem...

Mi hanno chiamato circa 1 ora fa, ma nonostante tutto continuano a concentrarsi sulla station, stacca, riavvia, fai, disfa, e questo nonostante faccia notare subito i valori di attenuazione al limite.
Dovevano richiamarmi mezz'ora fa, per ora nulla.

imsims22
27-08-2021, 23:32
https://www.speedtest.net/result/11936372452
https://www.speedtest.net/result/11936372452.png

v business 2.5/500 limitata dalla lan.

migrazione da tiscali, avevo attenuazione 29,
questa volta si sono ricontrollati tutta la linea,
alla fine erano i bussolotti femmina femmina !
cambaito quello sceso a -20.

imsims22
27-08-2021, 23:34
cmq tutto bellissimo questo upload a 500, ma a me sembra limitato a 100 nella singola connessione. provate a fare un http server e fare scaricare un file da un'altra linea esempio telecom....

hum Vodafone è sempre la solita ..:D

lesotutte77
28-08-2021, 08:48
cmq tutto bellissimo questo upload a 500, ma a me sembra limitato a 100 nella singola connessione. provate a fare un http server e fare scaricare un file da un'altra linea esempio telecom....

hum Vodafone è sempre la solita ..:D

penso che non è bloccato a 100 in singola sessione.

creato ftp server sul mio pc e con connessione ftth vodafone dall'altra parte l'upload era 60-65 MB

pentolino76
28-08-2021, 08:58
https://www.speedtest.net/result/11936372452
https://www.speedtest.net/result/11936372452.png

v business 2.5/500 limitata dalla lan.

migrazione da tiscali, avevo attenuazione 29,
questa volta si sono ricontrollati tutta la linea,
alla fine erano i bussolotti femmina femmina !
cambaito quello sceso a -20.

hai dovuto fare qualcosa di particolare e/o dovuto pagare qualcosa in più per avere l'upgrade della linea business? Te lo chiedo perché sono nella stessa situazione

DanyGE81
28-08-2021, 09:59
chiedo a te che mi sembri preparato; esiste modo di vedere tali valori se usi il modem libero (con la "chiavetta" huawey inserita nell'sfp)?Sul modem non ci sono, cosa intendi per "chiavetta"? L'ont?

Dave83
28-08-2021, 10:58
Stamattina mi sa che sono usciti i tecnici di OF a sistemare, io non c'ero però quando sono tornato internet non andava e subito dopo mi ha chiamato un tecnico Vodafone per chiedermi se era venuto qualcuno, in quanto a lui risultava un intervento alle 10:50 (oramai passate, di cui non sapevo nulla) e lo stato attuale della mia linea (la spia internet lampeggiava bianca).
Appena chiusa la telefonata sono entrato nel pannello della station e ho notato che i valori di attenuazione sono finalmente nella norma (-23), riavviata e si è subito collegata, anche usando la presa a muro al posto della borchia.

yury111
28-08-2021, 12:50
cmq tutto bellissimo questo upload a 500, ma a me sembra limitato a 100 nella singola connessione. provate a fare un http server e fare scaricare un file da un'altra linea esempio telecom....

hum Vodafone è sempre la solita ..:D

Falso.

pentolino76
28-08-2021, 13:26
Sul modem non ci sono, cosa intendi per "chiavetta"? L'ont?

sì il mini ont che si inserisce nella porta SFP di un router compatibile (o in un media converter); lo davano in bundle con la vodafone power station, che è appunto dotata di porta sfp e non di presa ottica diretta come l'ultimo modello.
E' un modello della Huawey, non ricordo il codice

imsims22
29-08-2021, 09:59
Falso.

spiegami perche uplodo verso pcloud.com a 300 pieni con linea telecom e a 100 con vodafon 2.5/500?

spiegami perche uplodo con httpserver a 100 da vodafone a telecom
e mentre uplodo sempre con httpserver locale a 300 da telecom a vodafone.


spiegami inoltre perche se scarico da vodafone con http/multi connessione aggregata sul singolo file arrivo a 350mega circa?

l'unica spiegazione è perche vodafone limita l'upload della singola connessione.

Se hai altre speigazioni sentiamo. genio. :O

imsims22
29-08-2021, 10:02
hai dovuto fare qualcosa di particolare e/o dovuto pagare qualcosa in più per avere l'upgrade della linea business? Te lo chiedo perché sono nella stessa situazione

io avevo tiscali business 1000/300 ho solo chiesto la migrazione a vodafone business 2500/500 in 4 gg lavorativi avevo la linea.

devo dire che questa volta ho avuto la fortuna di trovare tecnici openfiber
che si sono controllati l'impianto (fatto male all'epoca 2019 quando misi tiscali open fiber attenuzaizone 29 decibel)

dopo aver risaldato la fibra allo splittere e alla borchia e l'attenuazione non scendeva, il problema era il bussolotto (femmina femmina) nello splitter! assurdo!

perciò occhio ai bussolotti spesso sono sporchi di polvere. :O

pentolino76
29-08-2021, 14:22
io avevo tiscali business 1000/300 ho solo chiesto la migrazione a vodafone business 2500/500 in 4 gg lavorativi avevo la linea.

devo dire che questa volta ho avuto la fortuna di trovare tecnici openfiber
che si sono controllati l'impianto (fatto male all'epoca 2019 quando misi tiscali open fiber attenuzaizone 29 decibel)

dopo aver risaldato la fibra allo splittere e alla borchia e l'attenuazione non scendeva, il problema era il bussolotto (femmina femmina) nello splitter! assurdo!

perciò occhio ai bussolotti spesso sono sporchi di polvere. :O

ok grazie, credevo che avessi fatto l'upgrade da vodafone business a vodafone business, ovvero senza cambiare. Quanto alla incompetenza degli installatori, che dire se non doh?

DanyGE81
29-08-2021, 19:56
sì il mini ont che si inserisce nella porta SFP di un router compatibile (o in un media converter); lo davano in bundle con la vodafone power station, che è appunto dotata di porta sfp e non di presa ottica diretta come l'ultimo modello.

E' un modello della Huawey, non ricordo il codiceAh ok. Tramite mediaconverter non creda si possa, tramite modem dipende dal tipo...con la station o con il modem Wind ad esempio si riesce.

Un modem libero da metterci dentro l'sfp non credo esista in Italia

pentolino76
29-08-2021, 20:51
Ah ok. Tramite mediaconverter non creda si possa, tramite modem dipende dal tipo...con la station o con il modem Wind ad esempio si riesce.

Un modem libero da metterci dentro l'sfp non credo esista in Italia
un modem non so, io uso un router mikrotik rb4011

Predator85
29-08-2021, 22:33
spiegami perche uplodo verso pcloud.com a 300 pieni con linea telecom e a 100 con vodafon 2.5/500?

spiegami perche uplodo con httpserver a 100 da vodafone a telecom
e mentre uplodo sempre con httpserver locale a 300 da telecom a vodafone.


spiegami inoltre perche se scarico da vodafone con http/multi connessione aggregata sul singolo file arrivo a 350mega circa?

l'unica spiegazione è perche vodafone limita l'upload della singola connessione.

Se hai altre speigazioni sentiamo. genio. :O

Al momento queste prove non le ho fatte, ma impostando lo Speedtest su connessione singola raggiungo 450mbit in upload per cui, non sembrerebbe essere limitata, appena possibile proverò con quanto indicato da te.

pentolino76
29-08-2021, 22:37
Al momento queste prove non le ho fatte, ma impostando lo Speedtest su connessione singola raggiungo 450mbit in upload per cui, non sembrerebbe essere limitata, appena possibile proverò con quanto indicato da te.
lo speedtest potrebbe essere "truccato", ovvero non cappato; le prove si fanno appunto su connessioni "vere" per essere attendibili

imsims22
29-08-2021, 22:42
lo speedtest potrebbe essere "truccato", ovvero non cappato; le prove si fanno appunto su connessioni "vere" per essere attendibili

lascia perdere ho anche litigato con il tecnico open fiber perche io facevo ilt est con "programmi miei" (http-server locale vs linea telecom) e non con speedtest.net

poi ho pensato questo al massimo ha la 3 media, e un corso serale per saldare la fibra ottico, quindi ci ho rinunciato.

ora per 23. euro piu iva mi va bene anche che limitano la connessione a 100
sempre Vodafogne è non è che avevo grandi aspettative.

Però mi sono scocciato di parlare con ignoranti, e dargliela vinta.
:sofico:

striber
30-08-2021, 15:37
Appena scoperto ora che dopo 12 mesi il costo fibra passa a 5 euro al mese.
Non sapevo neanche esistesse questo costo. Me lo sono ritrovato in fattura.

Mai saputo ne durante il passaggio un anno fa. Ne durante le due chiamate in questi 12 mesi per problemi sulla fattura (con relativo sconto proposto). Mai fatto cenno a questo costo. Ne scontanto ne tantomeno che mi sarei ritrovato.


Che dire, come sempre c'è qualche sorpresa con questi operatori. Mi guardo un po' in giro per vedere se trovo offerte.
Ma sto aspettando anche sul fisso Iliad. Così saluto anche con il fisso questi cialtroni (non solo Vodafone ma in generale tutti i "big")

Giulio_P
30-08-2021, 15:50
Appena scoperto ora che dopo 12 mesi il costo fibra passa a 5 euro al mese.
Non sapevo neanche esistesse questo costo. Me lo sono ritrovato in fattura.


mai sentito parlare di questo costo fibra... ma sarebbe quindi un aumento di 5 euro al mese in bolletta? hai una FTTH? quanto la pagavi?

striber
30-08-2021, 17:05
mai sentito parlare di questo costo fibra... ma sarebbe quindi un aumento di 5 euro al mese in bolletta? hai una FTTH? quanto la pagavi?Esatto. 5 al mese che sono 10 a fattura bimestrale.
Ho fatto il passaggio a maggio 2020 da fttc a ftth mantenendo lo stesso costo 30 euro.
Poi per aumento del canone prima e per problemi su fatture dopo, mi hanno offerto il passaggio a 25.99 e dalla prossima 19.99
Il mio piano si chiama iperfibra family

Il mio dubbio è che nei costi fissi nel riepilogo, ho sempre avuto solo il piano. Ma non ho mai avuto un riferimento (neanche scontato) di questo costo "rinnovo opzione velocità"

Solo che ora mi è apparso questo costo. E contattando su Twitter mi hanno confermato che si tratta del costo velocità fibra. Gratuito solo i primi 12 mesi.


Sono basito. Mai sentito in 14 mesi

alethebest90
30-08-2021, 17:08
Esatto. Ho fatto il passaggio a maggio 2020 da fttc a ftth mantenendo lo stesso costo 30 euro.
Poi per aumento del canone prima e per problemi su fatture dopo, mi hanno offerto il passaggio a 25.99 e dalla prossima 19.99
Il mio piano si chiama iperfibra family

Il mio dubbio è che nei costi fissi nel riepilogo, ho sempre avuto solo il piano. Ma non ho mai avuto un riferimento (neanche scontato) di questo costo "rinnovo opzione velocità"

Solo che ora mi è apparso questo costo. E contattando su Twitter mi hanno confermato che si tratta del costo velocità fibra. Gratuito solo i primi 12 mesi.


Sono basito. Mai sentito in 14 mesi

quel piano è cosi, a casa dei miei sono riuscito mantenere la massima velocità per 3/4 anni per aumenti di costo dell'offerta base, attualmente l'ho fatta disabilitare perchè io mi sono trasferito e li non serve piu tutta quella velocità.

sul piano che ho a casa non saprei, perchè ho quella di 20€ mese con il bonus internet.

striber
30-08-2021, 17:10
quel piano è cosi, a casa dei miei sono riuscito mantenere la massima velocità per 3/4 anni per aumenti di costo dell'offerta base, attualmente l'ho fatta disabilitare perchè io mi sono trasferito e li non serve piu tutta quella velocità.



sul piano che ho a casa non saprei, perchè ho quella di 20€ mese con il bonus internet.Ma eliminando che cosa fanno? Anche con ftth ti tagliano a quanto i 100mb o 200?

Come detto, non vedo l'ora arrivi Iliad anche sul fisso. Tanto avendo ftth un operatore vale l'altro. Ma almeno non do più soldi a questi qua

alethebest90
30-08-2021, 17:12
Ma eliminando che cosa fanno? Anche con ftth ti tagliano a quanto i 100mb o 200?

Come detto, non vedo l'ora arrivi Iliad anche sul fisso. Tanto avendo ftth un operatore vale l'altro. Ma almeno non do più soldi a questi qua

non lo so, chiesi anche io qui ma non ebbi risposta.

attendo prossima bolletta per conferma della disattivazione e farò alcuni test

striber
30-08-2021, 17:18
non lo so, chiesi anche io qui ma non ebbi risposta.



attendo prossima bolletta per conferma della disattivazione e farò alcuni testSe ti hanno effettivamente eliminato l'opzione e riesci magari ad avere dei dati di speedtest, fammi sapere.

pena_panico
31-08-2021, 14:30
ciao a tutti,

vi chiedo un aiuto:
ho la fibra vodafone ftth con ont esterno, Vodafone Power Station e banda fino 2,5gbps; leggo che la maggior parte di voi viaggia ad altissime velocità sia in down che in up. Premetto che uso solo il wifi, per praticità niente connessione lan, tuttavia mi assesto sui 100 sia in entrambi i casi e mi sembra davvero pochino.

mi potete aiutare per una configurazione migliore?

grazie

pentolino76
31-08-2021, 14:39
ciao a tutti,

vi chiedo un aiuto:
ho la fibra vodafone ftth con ont esterno, Vodafone Power Station e banda fino 2,5gbps; leggo che la maggior parte di voi viaggia ad altissime velocità sia in down che in up. Premetto che uso solo il wifi, per praticità niente connessione lan, tuttavia mi assesto sui 100 sia in entrambi i casi e mi sembra davvero pochino.

mi potete aiutare per una configurazione migliore?

grazie

se usi solo wifi può dipendere da un sacco di fattori: distanza dei dispositivi dal router, interferenze sul canale wifi usato, uso della banda sbagliata (a seconda dei casi può essere meglio il 5GHz, in altri il 2,4), dispositivi con antenne e/o chipset scarsi ed altro...
Qualunque consiglio che ti possiamo dare qua è del tutto generico per qualsisasi tipo di connessione; tuttavia non uso la VPS e quindi non so darti consigli specifici per essa.

pena_panico
31-08-2021, 14:43
se usi solo wifi può dipendere da un sacco di fattori: distanza dei dispositivi dal router, interferenze sul canale wifi usato, uso della banda sbagliata (a seconda dei casi può essere meglio il 5GHz, in altri il 2,4), dispositivi con antenne e/o chipset scarsi ed altro...
Qualunque consiglio che ti possiamo dare qua è del tutto generico per qualsisasi tipo di connessione; tuttavia non uso la VPS e quindi non so darti consigli specifici per essa.

grazie cmq, qualsiasi miglioria possibile, anche minima è ben accetta;)

pentolino76
31-08-2021, 14:50
grazie cmq, qualsiasi miglioria possibile, anche minima è ben accetta;)

ok ma se non dici cosa usi e come lo usi, su cosa possiamo consigliare?
Le raccomandazioni sono sempre le stesse:
- se le distanze sono lunghe valutare l'uso di ripetitori/access point o di sistemi mesh e/o posizione il router in una posizione più "centrale" rispetto all'uso tipico
- capire se il limite è nei dispositivi, mettendoli vicino al router e vedendo se la situazione migliora
- controllare se è possibile trovare un canale sufficientemente libero sul wifi
- testare sia 5GHz, sia 2,4 GHz e vedere quale va meglio (la risposta non è scontata)

EliGabriRock44
31-08-2021, 17:55
E finalmente dopo alcuni anni dai primi sopralluoghi sono stato attivato anche io!

- Migrazione da FTTC MAKE Vodafone a FTTH OpenFiber
- Modem precedente Vodafone Power Station, sostituito con Vodafone Power Station e con modulo SFP
- Prezzo "in teoria" invariato
- Velocità testata via WiFi (per provare la linea), latenza simile alla precedente tecnologia

Segnalo inoltre che il PTE, almeno fino a Domenica scorsa, non era ancora stato collegato ed oggi hanno fatto tutto.

https://i.postimg.cc/rzLtXfgC/photo1630407580.jpg (https://postimg.cc/rzLtXfgC)

https://i.postimg.cc/xqyN0L4r/photo1630407580-1.jpg (https://postimg.cc/xqyN0L4r)

https://i.postimg.cc/JHqL9rxg/photo1630407580-2.jpg (https://postimg.cc/JHqL9rxg)

pentolino76
31-08-2021, 18:11
E finalmente dopo alcuni anni dai primi sopralluoghi sono stato attivato anche io!

- Migrazione da FTTC MAKE Vodafone a FTTH OpenFiber
- Modem precedente Vodafone Power Station, sostituito con Vodafone Power Station e con modulo SFP


ma la VPS la hai chiesta tu o ti hanno dato un fondo di magazzino? Credevo che per le nuove attivazioni fibra partissero con la VS6 e l'aggancio diretto in fibra

EliGabriRock44
31-08-2021, 18:21
ma la VPS la hai chiesta tu o ti hanno dato un fondo di magazzino? Credevo che per le nuove attivazioni fibra partissero con la VS6 e l'aggancio diretto in fibra

Da quel che mi ha detto mio padre, gli hanno chiesto se volevamo il nuovo modem ma a pagamento! E di conseguenza siamo andati con questo, di nuovo :D

pentolino76
31-08-2021, 18:26
Da quel che mi ha detto mio padre, gli hanno chiesto se volevamo il nuovo modem ma a pagamento! E di conseguenza siamo andati con questo, di nuovo :D

che pulciosi (quelli di vodafone, non tuo padre)! Avete fatto bene allora, concordo

pena_panico
31-08-2021, 19:26
ok ma se non dici cosa usi e come lo usi, su cosa possiamo consigliare?
Le raccomandazioni sono sempre le stesse:
- se le distanze sono lunghe valutare l'uso di ripetitori/access point o di sistemi mesh e/o posizione il router in una posizione più "centrale" rispetto all'uso tipico
- capire se il limite è nei dispositivi, mettendoli vicino al router e vedendo se la situazione migliora
- controllare se è possibile trovare un canale sufficientemente libero sul wifi
- testare sia 5GHz, sia 2,4 GHz e vedere quale va meglio (la risposta non è scontata)

allora il router è lontano ma ho un ripetitore fritz! 1200 e la prova l'ho fatta con un macbook air vicino al ripetitore a 5ghz perchè ha meno interferenze, potenza segnale ottima.
mi chiedo se devo settare qualcosa nella VPS ....

pena_panico
01-09-2021, 08:23
E finalmente dopo alcuni anni dai primi sopralluoghi sono stato attivato anche io!

- Migrazione da FTTC MAKE Vodafone a FTTH OpenFiber
- Modem precedente Vodafone Power Station, sostituito con Vodafone Power Station e con modulo SFP
- Prezzo "in teoria" invariato
- Velocità testata via WiFi (per provare la linea), latenza simile alla precedente tecnologia

Segnalo inoltre che il PTE, almeno fino a Domenica scorsa, non era ancora stato collegato ed oggi hanno fatto tutto.

https://i.postimg.cc/JHqL9rxg/photo1630407580-2.jpg (https://postimg.cc/JHqL9rxg)


velocità che io neanche mi immagino:cry: HELP

pentolino76
01-09-2021, 08:32
velocità che io neanche mi immagino:cry: HELP

abbiamo capito, aspetta con pazienza che qualcuno che ha la VPS abbia qualcosa da consigliarti, o prova in qualche forum generico sul setup wifi, perché l'impressione è che il tuo problema sia generico

DvL^Nemo
01-09-2021, 09:25
E finalmente dopo alcuni anni dai primi sopralluoghi sono stato attivato anche io!

https://i.postimg.cc/xqyN0L4r/photo1630407580-1.jpg (https://postimg.cc/xqyN0L4r)



Non rischia di fondere la VS in inverno ?

maxik
01-09-2021, 13:03
allora il router è lontano ma ho un ripetitore fritz! 1200 e la prova l'ho fatta con un macbook air vicino al ripetitore a 5ghz perchè ha meno interferenze, potenza segnale ottima.
mi chiedo se devo settare qualcosa nella VPS ....

Il ripetitore è attaccato via cavo lan al modem?

amd-novello
01-09-2021, 13:28
Non rischia di fondere la VS in inverno ?

:D :D :D

pena_panico
01-09-2021, 14:03
Il ripetitore è attaccato via cavo lan al modem?

purtroppo no, sono impossibilitato a stendere un cavo lan: tubi stretti

maxik
01-09-2021, 15:53
Allora non risolvi siccome un ripetitore dimezza la banda a prescindere ed in più ha tutte le problematiche note del WiFi.

Unica cosa che puoi provare è ad avvicinare il ripetitore al modem da agganciare già più rete fra di loro.
Se la connessione fra questi due è scarsa allora lo sarà anche sui tuoi dispositivi


Hai battiscopa? Al massimo tiri un cavo dietro quelli e/o canaline se i condotti sono pieni

pena_panico
01-09-2021, 17:15
innanzitutto grazie delle risposte.
il router è ad un piano superiore, pertanto non posso usare un cavo lan in nessun modo e la distanza col ripetitore sarà di circa 6 metri.

comunque ho fatto un test col mac vicinissimo alla VPS ed i valori sono aumentati:

ping 24ms, DL 218,91, UL 437,55

ma niente a che vedere quanto hanno latri utenti in download

pentolino76
01-09-2021, 17:20
innanzitutto grazie delle risposte.
il router è ad un piano superiore, pertanto non posso usare un cavo lan in nessun modo e la distanza col ripetitore sarà di circa 6 metri.

comunque ho fatto un test col mac vicinissimo alla VPS ed i valori sono aumentati:

ping 24ms, DL 218,91, UL 437,55

ma niente a che vedere quanto hanno latri utenti in download

prova anche via cavo, mi sembrano bassi i valori in DL per un mac (che solitamente hanno antenne molto buone rispetto alla media e quindi non vedo perché il DL debba essere minore dell'UL). Anche il ping mi sembra piuttosto alto, sicuro di avere usato il server giusto? Prova altri server e vedi se cambia qualcosa

maxik
01-09-2021, 18:08
innanzitutto grazie delle risposte.
il router è ad un piano superiore, pertanto non posso usare un cavo lan in nessun modo e la distanza col ripetitore sarà di circa 6 metri.

comunque ho fatto un test col mac vicinissimo alla VPS ed i valori sono aumentati:

ping 24ms, DL 218,91, UL 437,55

ma niente a che vedere quanto hanno latri utenti in download

Test in WiFi non sono attendibili siccome ci sono troppi fattori esterni che influiscono sulla reale velocità....
Allora prova a prendere un kit PowerLine gigabit con AP integrato e vedi se va meglio. Altrimenti lo rendi


Come scritto prima, un ponte Wifi/Wifi non va bene, sopratutto se in mezzo ci sono oggetti che contengono metallo

Silent Bob
02-09-2021, 10:54
come da titolo, qualcuno di voi sa se è possibile cambiare tariffa per la connessione di casa attraverso (se possibile) Vodafone Open?

Se questa comporta comunque costi di attivazione e qualunque tipo di problema (anche secondario) posso avere se ciò è possibile?

Psyred
02-09-2021, 12:00
Da oggi ho la vendibilità FTTH OF. Devo dire che la 2,5 Gb / 500 Mb di Vodafone a 24,90 € senza vincoli mi tenta non poco...

Curiosamente il sito di Open Fiber mi dà connesso con una miriade di operatori piccoli e grandi, tra i quali anche Vodafone, mentre il sito VF restituisce ancora la FTTC sul mio indirizzo... Sicuramente sarà una questione di aggiornamento dei DB.

Al momento, tra i big, solo il sito W3 mi restituisce la vendibilità, mentre Fastweb immagino punti su FiberCop.