PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Predator85
13-02-2016, 12:27
Hai provato solo con 1 dispositivo?

Comunque non esiste al mondo "Non dico che voglio assolutamente i 20 mega pieni, ma almeno 8 si (cosi da poter fare 1MB in upload)" , in FTTH non è nemmeno da pronunciare quella frase.

Mi sembra più che altro un blocco software, o forse una configurazione errata in centrale. Eventualmente prova anche un reset della Vodafone Station.

Se hai possibilità di prova con un altro pc e/o con un altro dispositivo (anche in wifi tanto i 20mbit in upload si raggiungono sempre).

Ma durante il collaudo della linea da parte del tecnico che te la ha installata, quali valori ha misurato (visto che sono obbligati a fare uno speedtest) ? Lo trovi scritto nel foglio che ti la lasciato a conferma della attivazione.

Rubberick
13-02-2016, 12:46
Buongiorno a tutti ed un grazie infinite a Matteo85.
Mi associo alla domanda di Rubberick.Ciao Shub,potresti passarmi via pvt dati relativi alla connessione pppoe.Grazie mille...

+1. :)


ho avuto modo di parlare con matteo85, in poche parole bisogna preparare una linux box collegata all'ont e simulare la vsr con mac address suo, vlan id tale e quale etc etc.. non è una cosa semplice e carina come mettere user e pass..

si può anche fare ma non vorrei che poi ti creano casini quelli di vodafone e ti vengono a dire che fai rammaggi e la trovano come scusa per invalidarti l'abbonamento

inoltre in tutto ciò io volevo usare sia una box mia sia la vsr in parallelo per il voip ma ovviamente dovendo presentarsi ognuna con lo stesso mac address esce fuori un casino e una configurazione probabilmente ancora + complicata difficile da sviluppare e gestire

per questo sono incazzato e speravo che il supporto al pppoe fosse fatto CON la VSR e in modo normale così come c'e' sul modem di telecom italia

porca vacca siamo nel 2016 e fatemi fare una divisione dei trunk di rete ognuna con ip indipendente come fanno fare tutti i vari providers.. -_-'

animalenotturno
13-02-2016, 13:42
Ecco uno speedtest, grazie dei suggerimenti!

http://www.speedtest.net/result/5082687532.png (http://www.speedtest.net/my-result/5082687532)

banda ottima ma ping da fttc...come mai? :eek: :eek: :eek: :mbe: :stordita:

adaant
13-02-2016, 13:51
banda ottima ma ping da fttc...come mai? :eek: :eek: :eek: :mbe: :stordita:

A bologna il ping è leggermente superiore rispetto a milano.

animalenotturno
13-02-2016, 13:58
A bologna il ping è leggermente superiore rispetto a milano.

ok grazie del chiarimento, fanno passare tutte le connessioni da milano

Shub
14-02-2016, 05:47
si può anche fare ma non vorrei che poi ti creano casini quelli di vodafone e ti vengono a dire che fai rammaggi e la trovano come scusa per invalidarti l'abbonamento

Tutto sta a vedere cosa dice il contratto, ma tutto cio' che non e' illegale e non e' contrattualmente (quindi collegialmente) stabilito di non fare, e' lecito! Io personalmente, tra l'altro, il contratto non l'ho mai visto :confused:

inoltre in tutto ciò io volevo usare sia una box mia sia la vsr in parallelo per il voip ma ovviamente dovendo presentarsi ognuna con lo stesso mac address esce fuori un casino e una configurazione probabilmente ancora + complicata difficile da sviluppare e gestire

In teoria e' fattibile, ma e' in effetti un po' bizantino... Del resto usano due vlan diverse e due mac address diversi per la connessione voip e quella dati, quindi non e' impossibile.

Ma perche' senti cosi' forte il bisogno di avere piu' connessioni pppoe? Hai bisogno di piu' indirizzi pubblici?

Shub
14-02-2016, 05:51
Hai provato solo con 1 dispositivo?

Mi sembra più che altro un blocco software, o forse una configurazione errata in centrale. Eventualmente prova anche un reset della Vodafone Station.

Si', suona cosi' anche a me, c'e' da risentire il 190! Il cavo cambialo comunque o digli che l'hai fatto, giusto per evitare querelle.

Ma durante il collaudo della linea da parte del tecnico che te la ha installata, quali valori ha misurato (visto che sono obbligati a fare uno speedtest) ? Lo trovi scritto nel foglio che ti la lasciato a conferma della attivazione.

Io ero a casa e ha fatto lo speedtest con il mio pc, addirittura, cosi' l'ho visto con i miei occhi.

Shub
14-02-2016, 06:20
Edit

Herbie_53
15-02-2016, 20:47
Grazie! :)
Qui c'e' il problema del voip, servirebbe la password. :(

La parte voip per ora per me e' un no-go!

Ce l'hai uno switch? :stordita:

kazuyamishima
17-02-2016, 01:18
Salve a tutti, sono un neocliente della fibra Vodafone. Ho però un problema, l'upload dal passaggio dalla 30 alla 300 non è cambiato minimamente. Ho chiesto al tecnico via sms quale potesse essere il problema, la sua risposta è stata "controlla il cavo". Cosa dovrei farei? Non dico che voglio assolutamente i 20 mega pieni, ma almeno 8 si (cosi da poter fare 1MB in upload).
Ecco uno speedtest, grazie dei suggerimenti!

http://www.speedtest.net/result/5082687532.png (http://www.speedtest.net/my-result/5082687532)

Upload nettamente sotto il.minimo delle schede agcom per la connessione ftth Vodafone.Hai tutti i diritti di incavolarti

Rubberick
20-02-2016, 14:02
come si va gente? la prossima dopo torino? firenze? chi c'e' come carrier a firenze per ora ?

ATX12V
20-02-2016, 16:22
come si va gente? la prossima dopo torino? firenze? chi c'e' come carrier a firenze per ora ?

ma non chiedi più quando ci sarà il prossimo upgrade di banda?! :D :asd:

Kazuma
20-02-2016, 16:52
C'e qualcuno che è passato da Adsl Fastweb a fibra Ftth Vodafone?

Rubberick
21-02-2016, 00:47
ma non chiedi più quando ci sarà il prossimo upgrade di banda?! :D :asd:

quello è scontato :\ voglio la 500/50 ! cosi' che mi uppo anche l'altra a 100/20 con ti

Schoeps
21-02-2016, 12:14
C'e qualcuno che è passato da Adsl Fastweb a fibra Ftth Vodafone?

Sì, io e senza rimpianti; anche se è fallita la portabilità del numero di rete fissa.
Non ho capito di chi è la colpa, ma in compenso non mi rompono più con le chiamate dai call center:cool:
Ero passato da Telecom a Fastweb con la promessa della fibra: è a 80 metri da casa mia e lì è rimasta. Adesso pago meno di prima e sono passato da 5/0.5 Mb
a 289/19,5.

kazuyamishima
21-02-2016, 13:01
come si va gente? la prossima dopo torino? firenze? chi c'e' come carrier a firenze per ora ?

Io 280 in dw e 19 in up.
Verso maya.ngi.it pingo 4ms (Milano città)

Matalf
23-02-2016, 12:06
Oggi mi attiveranno la sudetta offerta

a parte le mille peripezie e sfighe, il contratto l'ho stipulato il 1 dicembre oggi con il terzo intervento dovrebbero finalmente attivarmi la linea.


quello che mi interesserebbe sapere e se è possibile sfanculare direttamente la vodafone station e mettere un modem/wireless un po più avanzato o addirittura uno custom con tutti i vantaggi del caso

miazza
23-02-2016, 14:53
Oggi mi attiveranno la sudetta offerta

a parte le mille peripezie e sfighe, il contratto l'ho stipulato il 1 dicembre oggi con il terzo intervento dovrebbero finalmente attivarmi la linea.


quello che mi interesserebbe sapere e se è possibile sfanculare direttamente la vodafone station e mettere un modem/wireless un po più avanzato o addirittura uno custom con tutti i vantaggi del caso

Quello che puoi fare è riportato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821
In qualunque caso, sicuramente perdi la linea telefonica.

Vash_85
23-02-2016, 16:06
Oggi mi attiveranno la sudetta offerta

a parte le mille peripezie e sfighe, il contratto l'ho stipulato il 1 dicembre oggi con il terzo intervento dovrebbero finalmente attivarmi la linea.


quello che mi interesserebbe sapere e se è possibile sfanculare direttamente la vodafone station e mettere un modem/wireless un po più avanzato o addirittura uno custom con tutti i vantaggi del caso

In che zona risiedi?

Matalf
23-02-2016, 19:13
In che zona risiedi?

Torino,

cmq non sono molto contento per ora, ma il tecnico mi ha prognosticato un un 24 ore assestamento.

http://www.speedtest.net/result/5111155735.png

il wifi :doh:
http://www.speedtest.net/result/5111161814.png


@miazza
Grazie, vedo con piacere che posso configurare open wrt, perfetto :D

Rubberick
23-02-2016, 22:42
Torino,

cmq non sono molto contento per ora, ma il tecnico mi ha prognosticato un un 24 ore assestamento.

http://www.speedtest.net/result/5111155735.png

il wifi :doh:
http://www.speedtest.net/result/5111161814.png


@miazza
Grazie, vedo con piacere che posso configurare open wrt, perfetto :D
beh ping e upload non vai male, per il dl non saprei... stai a vedere che ora come con gli utenti di bologna dovranno uppare i nodi anche da voi ;)

kazuyamishima
24-02-2016, 02:13
Torino,

cmq non sono molto contento per ora, ma il tecnico mi ha prognosticato un un 24 ore assestamento.

http://www.speedtest.net/result/5111155735.png

il wifi :doh:
http://www.speedtest.net/result/5111161814.png


@miazza
Grazie, vedo con piacere che posso configurare open wrt, perfetto :D

Anche a me 24 ore di assestamento .Che il Wi-Fi specie a 2,4 ghz sia pietoso è normale opterei per collegarmi a 5 ghz per sfruttare a pieno le potenzialità della linea magari mettendo in cascata un router alla station

saxo_vts
24-02-2016, 03:52
ma e un problem solo mio a milano
, in questi ultimi 3 giorni ogni tanto ho dei cali, su steam pure.

miazza
24-02-2016, 07:38
@miazza
Grazie, vedo con piacere che posso configurare open wrt, perfetto :D

Se ci riesci poi fai un fischio perchè quella guida è un po' scarna ... anche a me non farebbe schifo salutare la VSR...;)

stibuz95
24-02-2016, 09:33
Salve a tutti, quando mi attivarono la 300 mega a Bologna (Saragozza), avevo l'upload a 3 mega e non mi avevano cambiato la VSR che avevo con la 30 mega sempre Vodafone. La Vodafone poi mi disse che invece andava sostituita, così chiamo il tecnico (di cui mi sono agilmente salvato il cellulare) e me la faccio consegnare (che infatti per errore del suo capo non mi aveva consegnato, ma l'aveva la mia). Monto la VSR nuova (quindi resettata) e l'upload si staziona a 19. Ottima linea insomma, anche se la VSR ogni tanto crasha con l'hard disk collegato. Ora metto lo speedtest, nel week end se mi ricordo carico la foto degli apparati.
ps: comunque anche io non wifi non vado al massimo, sono collegato con Lan dal pc principale.

http://www.speedtest.net/result/5112766926.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112766926)

Vash_85
24-02-2016, 12:02
Torino,



Anche io sono a Torino, ma nella mia zona (Lingotto) non c'è la 300 M, immagino che tu risieda nella circoscrizione di S. Rita?

Kazuma
24-02-2016, 13:20
Ciao ragazzi stamattina hanno attivato un mio amico ha dei problemi però col suo pc lo speedway non arriva a più di 9mb mentre col mio portatile vado a palla, abbiamo fatto anche una prova col suo pc fisso in Wi-Fi ed arriva a 40 potrebbe essere un problema di scheda di rete monta una bigfoot killer

Kazuma
24-02-2016, 13:42
mi sembra evidente che sia un problema del suo PC e non della linea. Inoltre gli speedtest non si fanno in WiFi ma in ethernet, *sempre*.

Infatti li abbiamo fatti col cavo urlo Wi-Fi era x vedere se andava piano lo stesso invece va 4 volte tanto avete qual che suggerimento grazie

biglia6
25-02-2016, 08:27
Niente, nonostante sul sito GEA di Vodafone tutte e tre le palazzine del complesso dove abito risultano coperte dalla fibra ottica di Metroweb, il tecnico oggi non è riuscito ad installare niente...

Ha detto che però è coperto da Fastweb... Ma vorrei evitare... Voi che dite? :muro:

amd-novello
25-02-2016, 08:30
in che senso non è riuscito? manca la fibra?

biglia6
25-02-2016, 08:52
Si, a quanto pare è solo alla palazzina a fianco. Sono tre scale, A B e C. Il tecnico ha detto inoltre che forse si poteva portare la fibra da un palazzo all'altro, ha temporeggiato un quarto d'ora smanettando al cellulare e poi ha detto no, non si può fare e se n'è andato.

Non è riuscito a trovarla. Ma non è strano che su GEA le tre scale siano coperte? :mbe:

totocrista
25-02-2016, 08:53
Si, a quanto pare è solo alla palazzina a fianco. Sono tre scale, A B e C. Il tecnico ha detto inoltre che forse si poteva portare la fibra da un palazzo all'altro, ha temporeggiato un quarto d'ora smanettando al cellulare e poi ha detto no, non si può fare e se n'è andato.

Non è riuscito a trovarla. Ma non è strano che su GEA le tre scale siano coperte? :mbe:
Ma se vai nel sottoscala cosa c è?

biglia6
25-02-2016, 09:02
Purtroppo non sono sceso con lui, andavo un po di fretta (ufficio)

La cosa è andata così, è venuto il tecnico con tutta l'attrezzatura, ha controllato il pianerottolo, ha smontato una "scatoletta" vicino il battiscopa e borbottando è sceso giù, penso al sottoscala.

è stato un quarto d'ora giù, poi è salito e ha detto che secondo lui non si poteva fare, si sarebbe dovuto stendere un cavo da un palazzo all'altro e ci sarebbero voluti almeno 4 giorni. Ha scattato delle foto anche, che ha condiviso probabilmente coi suoi colleghi.

Ha ripreso modem e le altre cianfrusaglie e se n'è andato. Sono rimasto senza parole. Stasera scendo a vedere il sottoscala... Nel frattempo ho scritto a metroweb, magari mi richiamano...

biglia6
25-02-2016, 15:22
Mi ha risposto Metrobit:

Buona sera xxx,

ringraziandola per averci scritto, la informiamo che lo stabile di Via xxx è cablato. Durante la sua attivazione è stato riscontrato che il montante della sua scala è saturo. Per risolvere la situazione si potrebbe verificare se tutti i cavi presenti nel montante sono attivi ed eventualmente rimuovere quelli inutilizzati. Per far ciò le consigliamo di contattare il suo amministratore affinché proceda con queste verifiche. Successivamente ci sarà possibile procedere con l’attivazione.

Restiamo in attesa di un suo riscontro e la ringraziamo.

Cordialmente,


e ora? Il tecnico ci ha detto che proprio non c'è la fibra, invece loro dicono che siamo saturi.

Mboh... :mc:

ATX12V
25-02-2016, 15:25
Mi ha risposto Metrobit:

Buona sera xxx,

ringraziandola per averci scritto, la informiamo che lo stabile di Via xxx è cablato. Durante la sua attivazione è stato riscontrato che il montante della sua scala è saturo. Per risolvere la situazione si potrebbe verificare se tutti i cavi presenti nel montante sono attivi ed eventualmente rimuovere quelli inutilizzati. Per far ciò le consigliamo di contattare il suo amministratore affinché proceda con queste verifiche. Successivamente ci sarà possibile procedere con l’attivazione.

Restiamo in attesa di un suo riscontro e la ringraziamo.

Cordialmente,


e ora? Il tecnico ci ha detto che proprio non c'è la fibra, invece loro dicono che siamo saturi.

Mboh... :mc:

E' satura la canalina dove salgono tutti i cavi ai appartamenti e non c'è posto per far passare il cavo in fibra ottica.
Sono un po cazzi, di solito l'amministratore non vuole lavori e spese. Devi discuterci.

biglia6
25-02-2016, 15:49
E' satura la canalina dove salgono tutti i cavi ai appartamenti e non c'è posto per far passare il cavo in fibra ottica.
Sono un po cazzi, di solito l'amministratore non vuole lavori e spese. Devi discuterci.

Si ma questa versione è discorde da quella detta dal tecnico.
Secondo lui la fibra c'è solo all'altra scala, e non nella mia. Non ha detto che non c'è più posto, ha detto che proprio non riusciva a trovarla.

A questo punto mi viene da pensare che fosse lui poco competente?

Non saprei...

Predator85
25-02-2016, 16:20
Fraintendi tu, il tecnico ha specificato che nella tua scala oggi non ci sia la fibra (non vuol dire che il palazzo non sia cablato, la verticale viene sempre posata durante la prima attivazione di una utenza), e che le canaline per farla passare sono sature. Se, "riuscite" a fare spazio , tranquillo che tirano la FO verticale per il montante dove la "cercava" oggi-

biglia6
25-02-2016, 16:38
Fraintendi tu, il tecnico ha specificato che nella tua scala oggi non ci sia la fibra (non vuol dire che il palazzo non sia cablato, la verticale viene sempre posata durante la prima attivazione di una utenza), e che le canaline per farla passare sono sature. Se, "riuscite" a fare spazio , tranquillo che tirano la FO verticale per il montante dove la "cercava" oggi-

Già questa cosa ha più senso. Canalina satura == non c'è spazio fisico per far passare il cavo in fibra immagino.

Ho capito... E secondo loro questo lavoro lo fa l'amministratore? :mbe: non è un po strano?

Predator85
25-02-2016, 16:41
Non lo fa l'amministratore ... l'amministratore ha la facoltà di decidere se pagare "qualcuno" per fare questo lavoro (se tecnicamente possibile, i cavi esistenti potrebbero essere tutti in servizio quindi sarebbe un tentativo in utile), o se lasciare tutto così.

Ciao

adaant
25-02-2016, 16:42
Già questa cosa ha più senso. Canalina satura == non c'è spazio fisico per far passare il cavo in fibra immagino.

Ho capito... E secondo loro questo lavoro lo fa l'amministratore? :mbe: non è un po strano?

Se non riescono a far passare un cavetto di fibra è veramente messa male la canalina. Ho seguito personalmente la posa nel mio palazzo e posso assicurarti che l'hanno fatta passare in punti dove non credevo fosse possibile entrarci con uno spillo.

biglia6
25-02-2016, 16:48
Non lo fa l'amministratore ... l'amministratore ha la facoltà di decidere se pagare "qualcuno" per fare questo lavoro (se tecnicamente possibile, i cavi esistenti potrebbero essere tutti in servizio quindi sarebbe un tentativo in utile), o se lasciare tutto così.

Ciao

Grazie mille, veramente illuminante :)

Però... Perché ad un certo punto il tecnico ha detto che sarebbe stato necessario far passare la fibra dall'altro palazzo? Che può significare?

E' possibile richiedere un altro sopralluogo da parte di Vodafone o quando il tecnico da KO è KO per sempre?

Non so veramente come muovermi... Voi che fareste sinceramente?

Predator85
25-02-2016, 16:58
Grazie mille, veramente illuminante :)

Però... Perché ad un certo punto il tecnico ha detto che sarebbe stato necessario far passare la fibra dall'altro palazzo? Che può significare?

E' possibile richiedere un altro sopralluogo da parte di Vodafone o quando il tecnico da KO è KO per sempre?

Non so veramente come muovermi... Voi che fareste sinceramente?

Sicuramente il ROE è alloggiato nell'altro palazzo, per questo è necessario tirare il cavo dall'altro scantinato.

Io procederei come indicato da loro, chiederei all'amministratore condominiale di chiamare un elettricista a verificare se è possibile rimuovere qualche schifezza bicentenaria dalle canalette, poi contatterei nuovamente Vodafone per l'attivazione. Nella peggiore delle ipotesi, prova a concordare con Metroweb se è possibile posare da se la FO per la verticale, in questo caso l'elettricista (visto che è pagato sicuramente meglio) in qualche maniera lo spazio te lo recupera.

Kazuma
25-02-2016, 17:19
A me e andata molto bene praticamente solo l'unico collegato in fibra e nel mio palazzo ci sono 3 canaline a sinistra telefono in mezzo cavo tv/satellite e a destra altri cavi del telefono quindi canaline libere il problema secondo me e il cavo della sonda che tira giu la fibra vera e propio, ho assistito a tutto il lavoro di posa, il cavo della fibra e piccolissimo il problema e che il cavo che usano per tirare e grossettino quindi forse e quello il casino

amd-novello
25-02-2016, 21:30
ce l'hai con le e accentate? :D

kazuyamishima
26-02-2016, 01:59
A me e andata molto bene praticamente solo l'unico collegato in fibra e nel mio palazzo ci sono 3 canaline a sinistra telefono in mezzo cavo tv/satellite e a destra altri cavi del telefono quindi canaline libere il problema secondo me e il cavo della sonda che tira giu la fibra vera e propio, ho assistito a tutto il lavoro di posa, il cavo della fibra e piccolissimo il problema e che il cavo che usano per tirare e grossettino quindi forse e quello il casino

hanno anche la sonda piccola in dotazione ma è meno comoda per loro.Comunque confermo.Cavo piccolissimo.

biglia6
26-02-2016, 09:29
Sicuramente il ROE è alloggiato nell'altro palazzo, per questo è necessario tirare il cavo dall'altro scantinato.

Io procederei come indicato da loro, chiederei all'amministratore condominiale di chiamare un elettricista a verificare se è possibile rimuovere qualche schifezza bicentenaria dalle canalette, poi contatterei nuovamente Vodafone per l'attivazione. Nella peggiore delle ipotesi, prova a concordare con Metroweb se è possibile posare da se la FO per la verticale, in questo caso l'elettricista (visto che è pagato sicuramente meglio) in qualche maniera lo spazio te lo recupera.

Ieri ho telefonato l'assistenza Vodafone per farmi dire esattamente cosa aveva scritto il tecnico, dicendo chiaramente che ero molto confuso perché da una parte ho capito una cosa, da un'altra ne ho capito un'altra.

Il fatto della canalina satura non regge, secondo me, e vi spiego anche perché: in casa c'è già una borchia in fibra ottica Fastweb. Se fosse stato un problema di spazio, avrebbero potuto togliere quella Fastweb e tirare quella Metroweb, no? :p

L'operatore Vodafone ha detto che si tratta di un KO definitivo per motivi strutturali in quanto la mia scala non è cablata, mentre quella a fianco sì. Se fosse stata la canalina intasata, il tecnico stesso mi avrebbe detto cosa fare (chiamare un elettricista di fiducia loro, a spese mie, per fare spazio o altro).

In tutto questo l'operatore Vodafone mi ha detto che generalmente i KO si definiscono definitivo perché sono, appunto, definitivi. L'unica speranza è smuovere un po Metroweb e vedere se cablano anche da me.

Ho quindi risposto alla signorina di Metroweb scrivendo tutto l'accaduto e cosa ha fatto esattamente il tecnico e adesso sto aspettando un ricontatto da parte loro. Che il :ciapet: sia con me :help:

Alex'Rossi
26-02-2016, 14:50
Tira un cavo di rete fino alla casa di un vicino e risolvi alla radice

kazuyamishima
27-02-2016, 01:56
Ieri ho telefonato l'assistenza Vodafone per farmi dire esattamente cosa aveva scritto il tecnico, dicendo chiaramente che ero molto confuso perché da una parte ho capito una cosa, da un'altra ne ho capito un'altra.

Il fatto della canalina satura non regge, secondo me, e vi spiego anche perché: in casa c'è già una borchia in fibra ottica Fastweb. Se fosse stato un problema di spazio, avrebbero potuto togliere quella Fastweb e tirare quella Metroweb, no? :p

L'operatore Vodafone ha detto che si tratta di un KO definitivo per motivi strutturali in quanto la mia scala non è cablata, mentre quella a fianco sì. Se fosse stata la canalina intasata, il tecnico stesso mi avrebbe detto cosa fare (chiamare un elettricista di fiducia loro, a spese mie, per fare spazio o altro).

In tutto questo l'operatore Vodafone mi ha detto che generalmente i KO si definiscono definitivo perché sono, appunto, definitivi. L'unica speranza è smuovere un po Metroweb e vedere se cablano anche da me.

Ho quindi risposto alla signorina di Metroweb scrivendo tutto l'accaduto e cosa ha fatto esattamente il tecnico e adesso sto aspettando un ricontatto da parte loro. Che il :ciapet: sia con me :help:

Il.mio cavo non essendoci canaline lo abbiamo fatto passare attaccato al.muro.Fa un po'schifo ma funziona .Unica cosa devono essere d'accordo gli altri condomini .Nel mio caso nessun problema siamo tutti parenti e non abbiamo amministratore

kazuyamishima
27-02-2016, 01:57
Si, a quanto pare è solo alla palazzina a fianco. Sono tre scale, A B e C. Il tecnico ha detto inoltre che forse si poteva portare la fibra da un palazzo all'altro, ha temporeggiato un quarto d'ora smanettando al cellulare e poi ha detto no, non si può fare e se n'è andato.

Non è riuscito a trovarla. Ma non è strano che su GEA le tre scale siano coperte? :mbe:

Occhio che alcuni tecnici metroweb non sono esattamente vogliosi di fare,esperienza personale .Con una squadra diversa puoi essere molto più fortunato.

giucas
27-02-2016, 17:20
ciao ragazzi, volevo chiedere e' possibile che smettano di funzionare solo i 2,4Ghz?
le ho gia'provate tutte cambio canale reset soft reset hard...niente.
grazie
Giu'

firmw 5.4.8.1.160.12.56.1.40
model ADB 963168_ADBVOX25

kazuyamishima
28-02-2016, 17:42
ciao ragazzi, volevo chiedere e' possibile che smettano di funzionare solo i 2,4Ghz?
le ho gia'provate tutte cambio canale reset soft reset hard...niente.
grazie
Giu'

firmw 5.4.8.1.160.12.56.1.40
model ADB 963168_ADBVOX25

No ma puoi dividere le frequenze andando nella sezione wifi avanzato e collegare solo la 5ghz ai dispositivi.

giucas
28-02-2016, 17:50
Si le frequenze erano/sono divise da ieri la 2.4 è sparita
E ovviamente tutte le periferiche che non lavorano a 5 giga non si collegano piu'
Quelle che hanno anche la 5 giga continuano a funzionare
Ho provato a controllare con wifi analizer e infatti la rete a w,4 è assente...quindi vecchi smartphone stampanti telecamere e ps4 non si collegano
Zzoooooo

Rubberick
28-02-2016, 17:56
Ieri ho telefonato l'assistenza Vodafone per farmi dire esattamente cosa aveva scritto il tecnico, dicendo chiaramente che ero molto confuso perché da una parte ho capito una cosa, da un'altra ne ho capito un'altra.

Il fatto della canalina satura non regge, secondo me, e vi spiego anche perché: in casa c'è già una borchia in fibra ottica Fastweb. Se fosse stato un problema di spazio, avrebbero potuto togliere quella Fastweb e tirare quella Metroweb, no? :p

L'operatore Vodafone ha detto che si tratta di un KO definitivo per motivi strutturali in quanto la mia scala non è cablata, mentre quella a fianco sì. Se fosse stata la canalina intasata, il tecnico stesso mi avrebbe detto cosa fare (chiamare un elettricista di fiducia loro, a spese mie, per fare spazio o altro).

In tutto questo l'operatore Vodafone mi ha detto che generalmente i KO si definiscono definitivo perché sono, appunto, definitivi. L'unica speranza è smuovere un po Metroweb e vedere se cablano anche da me.

Ho quindi risposto alla signorina di Metroweb scrivendo tutto l'accaduto e cosa ha fatto esattamente il tecnico e adesso sto aspettando un ricontatto da parte loro. Che il :ciapet: sia con me :help:
ma tu non ti devi rivolgere a vodafone, loro non ne sanno nulla affittano unicamente quello che metroweb da, devi rivolgerti a quelli di metroweb e possibilmente parlarci a telefono

ATX12V
28-02-2016, 18:11
Si le frequenze erano/sono divise da ieri la 2.4 è sparita
E ovviamente tutte le periferiche che non lavorano a 5 giga non si collegano piu'
Quelle che hanno anche la 5 giga continuano a funzionare
Ho provato a controllare con wifi analizer e infatti la rete a w,4 è assente...quindi vecchi smartphone stampanti telecamere e ps4 non si collegano
Zzoooooo

Se hai già provato con Factory Reset e non funziona fatti cambiare la VSR, non ci sono altre soluzioni.

giucas
28-02-2016, 18:28
Si ho cominciato la trafila: al 190 hanno voluto provare a fare i vari reset poi si sono convinti e hanno fissato un appuntamento con i tecnici che "faranno ulteriori controlli online" per mercoledi'.....speriamo si convincano velocemente

come sempre grazie ATX
Se hai già provato con Factory Reset e non funziona fatti cambiare la VSR, non ci sono altre soluzioni.

ATX12V
28-02-2016, 18:51
Si ho cominciato la trafila: al 190 hanno voluto provare a fare i vari reset poi si sono convinti e hanno fissato un appuntamento con i tecnici che "faranno ulteriori controlli online" per mercoledi'.....speriamo si convincano velocemente

come sempre grazie ATX

Purtroppo devi sorbirti tutta la trafila di tentativi che sono obbligati a fare per accertarsi che sia una reale difettosità hardware. Porta pazienza.
Per curiosità, è una ADB o una Huawei?

giucas
28-02-2016, 20:21
ADB uno dei primissimi
Purtroppo devi sorbirti tutta la trafila di tentativi che sono obbligati a fare per accertarsi che sia una reale difettosità hardware. Porta pazienza.
Per curiosità, è una ADB o una Huawei?

biglia6
29-02-2016, 08:46
ma tu non ti devi rivolgere a vodafone, loro non ne sanno nulla affittano unicamente quello che metroweb da, devi rivolgerti a quelli di metroweb e possibilmente parlarci a telefono

Mi hanno chiesto il numero di telefono, spero mi richiamino oggi...
Nel frattempo la pratica Vodafone ha preso un bel semaforo rosso e hanno bloccato tutto, speravo mi avrebbero messo in attesa di un eventuale responso da parte di Metroweb. :muro:

Niente, vediamo che succede questa settimana..

E comunque ho notato, il tecnico non era proprio contento di essere li :Prrr:

biglia6
01-03-2016, 09:52
ma tu non ti devi rivolgere a vodafone, loro non ne sanno nulla affittano unicamente quello che metroweb da, devi rivolgerti a quelli di metroweb e possibilmente parlarci a telefono

Niente, mi hanno telefonato ieri e mi hanno detto una cosa diversa.

Vodafone dice che c'è un impedimento fisico per fare arrivare la fibra da una parte all'altra

Metrobit invece mi conferma che è un problema di canaline, che devo parlare con l'amministratore e chiamare un elettricista. Va be andassero a fan:ciapet: tutti quanti e metto Fastweb che, a quanto pare, ci sia già nell'appartamento.

Ce l'ho messa tutta, ma non si può avere sempre quello che si vuole purtroppo :mad:

ATX12V
01-03-2016, 10:12
Vodafone dice che c'è un impedimento fisico per fare arrivare la fibra da una parte all'altra..

..Metrobit invece mi conferma che è un problema di canaline,

..e non è la stessa cosa?
Se le canaline sono intasate e il cavo in fibra non passa c'è poco da fare se non farci mettere le mani a un elettricista o da Metrobit. L'amministratore deve essere sempre informato sui lavori nello stabile.

biglia6
01-03-2016, 10:16
Eh, la signorina Vodafone ha detto che sul ticket c'era scritto che non riuscivano a far passare la fibra da uno stabile all'altro, non dalla canalina...

A metrobit ho proposto di:
1. Cacciare la fibra fastweb, fare spazio e mettere la loro
2. Cacciare il rame, fare spazio, e mettere la loro fibra

La 1 è bocciata, la 2 ha detto che secondo lei andava bene.
Non essendo proprietario di casa, devo passare dal proprietario che si deve scomodare a parlare con l'amministratore ecc ecc

Più le spese per l'elettricista (sapete a quanto possono ammontare?)

ATX12V
01-03-2016, 10:28
Non dare credito ai dettagli che comunica Vodafone, non sono tecnici.
Il problema è la canalina intasata.
Devi chiedere un elettricista, qua nessuno ha mai fatto lavori simili.
Si sono sbattimenti ma dipende da quanto tu vuoi avere una FTTH che in futuro arriverà fino a 1Gbit o rimanere per sempre con la FTTH di Fastweb a 100Mbit.

idoido
01-03-2016, 16:04
il mio sogno di avere la fibra si è infranto :muro:
i tecnici non sono riusciti a far passare il cavetto della fibra, ora devo sentire l'amministratore :muro: :muro: :muro:

i tecnici mi han detto che eventualmente posso attivare l'adsl, la presa e il doppino telefonico c'è, però quando faccio la richiesta online sul sito vodafone per l'adsl mi reindirizza automaticamente alla pagina fibra perché la zona è coperta da fibra :muro: :muro: :muro:
l'unica soluzione è andare in un centro vodafone se voglio attivare l'adsl? online se becco l'offerta ho l'attivazione gratuita, in negozio mi spennano di sicuro.

ATX12V
01-03-2016, 16:23
il mio sogno di avere la fibra si è infranto :muro:
i tecnici non sono riusciti a far passare il cavetto della fibra, ora devo sentire l'amministratore :muro: :muro: :muro:

Come mai non son riusciti? hai dettagli?

idoido
01-03-2016, 16:32
Come mai non son riusciti? hai dettagli?

purtroppo causa lavoro non ero io presente ma mio fratello. mi ha detto tra l'appartamento e lo scantinato bisogna passare da una canalina murata che a quanto pare è completamente piena, quindi bisogna fare dei lavori per mettere una canalina più larga. Io in questo appartamento mi trasferisco questo fine settimana, stasera spero che riesca a spiegarmi il problema esattamente e se ho tempo domani controllo di persona la situazione. Sto cercando di contattare l'amministratore, eventuali lavori li posso pure pagare io, basta che mi autorizza

ATX12V
01-03-2016, 16:38
purtroppo causa lavoro non ero io presente ma mio fratello. mi ha detto tra l'appartamento e lo scantinato bisogna passare da una canalina murata che a quanto pare è completamente piena, quindi bisogna fare dei lavori per mettere una canalina più larga. Io in questo appartamento mi trasferisco questo fine settimana, stasera spero che riesca a spiegarmi il problema esattamente e se ho tempo domani controllo di persona la situazione. Sto cercando di contattare l'amministratore, eventuali lavori li posso pure pagare io, basta che mi autorizza

Hai lo stesso identico problema dell'utente pochi post più in alto: canalina intasata.
Fai tutti gli sbattimenti del caso e fattela mettere, così ti garantisci una connessione FTTH che in futuro arriverà fino a 1Gbit. E' un'investimento per il futuro.
Inoltre quella canalina servirà anche altri appartamenti per cui non è un lavoro solo per te, anche altri in futuro potrebbero usufruirne per far passare il loro cavo in fibra. Fallo presente all'amministratore.

Mtty
01-03-2016, 16:45
Hai lo stesso identico problema dell'utente pochi post più in alto: canalina intasata.
Fai tutti gli sbattimenti del caso e fattela mettere, così ti garantisci una connessione FTTH che in futuro arriverà fino a 1Gbit. E' un'investimento per il futuro.
Inoltre quella canalina servirà anche altri appartamenti per cui non è un lavoro solo per te, anche altri in futuro potrebbero usufruirne per far passare il loro cavo in fibra. Fallo presente all'amministratore.

concordo pienamente, ma immaginati in un palazzo abitato da pensionati... in cui tutti fanno dispetti a tutti e nessuno vuole spendere 1€ in più per un motivo di un altro condòmino...

ecco, questo purtroppo è il caso medio... :muro:

ATX12V
01-03-2016, 16:58
concordo pienamente, ma immaginati in un palazzo abitato da pensionati... in cui tutti fanno dispetti a tutti e nessuno vuole spendere 1€ in più per un motivo di un altro condòmino...

ecco, questo purtroppo è il caso medio... :muro:

Sono d'accordo ma ciò non toglie che bisogna quanto meno provarci e far valere le proprie ragioni.
Inoltre in questo caso le spese vengo totalmente coperte dal proprietario e non si chiede nulla ai altri condomini.
In questo caso dipende tutto dalla volontà e voglia di fare dell'amministratore.

Mtty
01-03-2016, 17:02
in genere sul "faccio e mi pago tutto" non fanno problemi, questo è vero...

come è vero che secondo me è un costo non indifferente rifare la canalina più larga, o penso male io?

altra cosa, logica del singolo "ok, io mi pago tot centinaia di euro per allargare la canalina per far passare la mia fibra, ma se non la allargassi e pagassi io, neanche gli altri potrebbero usufruire del servizio a cui invece potranno usufruire dopo che avrò pagato io, quindi non è giusto che pago tutto io" e non è assolutamente sbagliato...

idoido
01-03-2016, 17:09
purtroppo nel mio caso ci sono 2 problemi.
1) internet mi serve per lavoro e devo avere per forza una connessione internet decente
2) il condominio è di 6 unità, e questo problema della canalina affligge (a quanto ho capito) solo le 4 unità superiori, i 2 del piano terra non hanno questo problema.
secondo voi ad occhio e croce quanto potrebbe costarmi? l'alternativa è attivare una adsl, ma con la fibra risparmiavo l'attivazione in promozione e non so neanche in che condizioni è il doppino telefonico.

nel frattempo dovrò andare di superinternet su più sim, la vodafone mi ha detto che non spedisce la sim dati (con i 15gb al mese per i primi 4 mesi) finché non attivano la fibra :muro:

ATX12V
01-03-2016, 17:17
Io prenderei in considerazione l'ADSL solo come ultima opzione se non c'è nulla da fare.
Non si ha idea di quanto può costare, dipende molto anche dall'onestà di chi fa il lavoro e dall'entità: se c'è da spaccare e sventrare muri o se è un lavoro meno invasivo. Quando avrai una idea più chiara potrai fare le tue valutazioni e decidere.

ATX12V
02-03-2016, 17:38
Vodafone pronta con la fibra a 10 Gbps

http://www.pcprofessionale.it/2016/03/02/vodafone-pronta-la-fibra-10-gbps-4g-1-gbps/

Dopo aver aggiunto Torino alla lista delle città coperte dalla rete in fibra a 300 megabit al secondo, Vodafone mette a segno un'altro traguardo. La realizzazione del primo collegamento in fibra ottica con velocità di 10 gigabit al secondo basata su tecnologia 10GPON, a beneficio di un’azienda milanese.
Se siete un’azienda e se siete a Milano potete chiedere a Vodafone l’istallazione di una linea del genere.
Anche in questo caso l’infrastruttura è già pronta. I requisiti sono sostanzialmente tre: avere una linea in fibra Ftth (Fiber to the Home, che arriva fino all’unità abitativa, quindi), attivare la porta nella centrale telefonica e installare uno dei nuovi router forniti da Vodafone.
Una linea del genere ha una velocità in uplink di 2,4 Gbps, ma l’obiettivo è arrivare a un collegamento simmetrico prima possibile.
Le prime offerte commerciali saranno dedicate a un target esclusivamente business, almeno inizialmente, e sono previste entro la fine dell’anno.

http://i63.tinypic.com/2u6emae.jpg


Bella la Vodafone Station 10Gbit! :D :)


_

adaant
02-03-2016, 17:55
Vodafone pronta con la fibra a 10 Gbps

http://www.pcprofessionale.it/2016/03/02/vodafone-pronta-la-fibra-10-gbps-4g-1-gbps/

Dopo aver aggiunto Torino alla lista delle città coperte dalla rete in fibra a 300 megabit al secondo, Vodafone mette a segno un'altro traguardo. La realizzazione del primo collegamento in fibra ottica con velocità di 10 gigabit al secondo basata su tecnologia 10GPON, a beneficio di un’azienda milanese.
Se siete un’azienda e se siete a Milano potete chiedere a Vodafone l’istallazione di una linea del genere.
Anche in questo caso l’infrastruttura è già pronta. I requisiti sono sostanzialmente tre: avere una linea in fibra Ftth (Fiber to the Home, che arriva fino all’unità abitativa, quindi), attivare la porta nella centrale telefonica e installare uno dei nuovi router forniti da Vodafone.
Una linea del genere ha una velocità in uplink di 2,4 Gbps, ma l’obiettivo è arrivare a un collegamento simmetrico prima possibile.
Le prime offerte commerciali saranno dedicate a un target esclusivamente business, almeno inizialmente, e sono previste entro la fine dell’anno.

http://i63.tinypic.com/2u6emae.jpg


Bella la Vodafone Station 10Gbit! :D :)


_

la 10gbit è troppo per questa nazione :D :D :D

ATX12V
02-03-2016, 17:58
la 10gbit è troppo per questa nazione :D :D :D

Voglio vedere nelle aziende a ricablare tutto con cavi LAN CAT7 da 10Gbit!! Ci vorranno anni prima che prenda piede nel mercato business.
E' quasi un'eccesso, considerando che ora per il business davano la FTTH 300/50. Potevano quanto meno dare prima una 1Gbit simmetrica prima di passare alla 10Gbit.

Predator85
02-03-2016, 18:33
E i 500/50 per i comuni mortali a quando?

Rubberick
02-03-2016, 18:42
va bene anche per chi ha piva? in teoria sempre business è

poi immagino i prezzi!

qui serve che di base comincino a montare le 10gbe nei portatili perchè altrimenti non ce la si fa!

ATX12V
02-03-2016, 18:54
va bene anche per chi ha piva? in teoria sempre business è

poi immagino i prezzi!

qui serve che di base comincino a montare le 10gbe nei portatili perchè altrimenti non ce la si fa!

No, già attualmente la 300/50 è SOLO per le imprese, le partite iva hanno la comune 300/20.

ATX12V
02-03-2016, 19:43
Altra immagine della Vodafone Station 10Gbit.

http://i66.tinypic.com/20if51l.jpg

riccardi.fede
02-03-2016, 20:32
Uao, che roba!
Qualcuno sa già indicativamente i prezzi che chiederanno per una connessione del genere? :confused:

ATX12V
02-03-2016, 20:36
Prezzi da utenza business di fascia alta, se lo potranno permettere solo grandi aziende o sedi di multinazionali a Milano.

riccardi.fede
02-03-2016, 20:44
Prezzi da utenza business di fascia alta, se lo potranno permettere solo grandi aziende o sedi di multinazionali a Milano.

Allora aspettiamo ancora qualche anno :D

ATX12V
02-03-2016, 20:46
tra qualche anno noi consumer avremo FORSE la 1Gbit.. :asd:

brendoo011
02-03-2016, 21:00
Interessante che vodafone si stia muovendo così bene. Un pensiero gli è lo farei..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Rubberick
02-03-2016, 23:08
Si ma non mi quadra, l'articolo intendo 10 Gbit e 2.5 in up sono i limiti della 10-Gpon, dubito che ad ognuno diano un trunk intero..

Quindi il profilo caricato ad utente quanto è ? 1000/100 ?

Tutte ste pippe sulle piva, se devo avere 20 in up tale e quale a che se sono un privato che vantaggio ho rispetto ad un utenza consumer ? a parte scaricare parte delle tasse? però che non ha senso perchè mi fanno comunque pagare tutto di +

ATX12V
03-03-2016, 06:22
Si ma non mi quadra, l'articolo intendo 10 Gbit e 2.5 in up sono i limiti della 10-Gpon, dubito che ad ognuno diano un trunk intero..

Quindi il profilo caricato ad utente quanto è ? 1000/100 ?


E che senso avrebbe? già ora potrebbero dare la 1000/100 senza scomodare la GPON10.

Nikalte
03-03-2016, 08:25
tra qualche anno noi consumer avremo FORSE la 1Gbit.. :asd:

Non direi. L'infrastruttura Metroweb permette già velocità di 1Gbit... devono aprire i rubinetti Vodafone.

ATX12V
03-03-2016, 08:29
Non direi. L'infrastruttura Metroweb permette già velocità di 1Gbit... devono aprire i rubinetti Vodafone.

Intedevo proprio questo ma non li apriranno nell'immediato e non daranno di botto 1Gbit. Da qui il FORSE. La tireranno per le lunghe con graduali aumenti.

Nikalte
03-03-2016, 09:57
Intedevo proprio questo ma non li apriranno nell'immediato e non daranno di botto 1Gbit. Da qui il FORSE. La tireranno per le lunghe con graduali aumenti.

Nel senso che anche Vodafone sarebbe pronta. Però dare 1Gbit significa potenziare l'infrastruttura.
Io ho la 300/20 da un mese e devo dire che è spettacolare! Secondo me dovrebbero alzare l'upload...
Anche se così va già benissimo.
Quando mi installarono la linea, al primo test la linea viaggiama a 500mb/sec in donw e a 80 mb/sec in upload. Poi fatto ciò ti mettono i limiti...

ATX12V
03-03-2016, 10:14
Già, stiamo dicendo esattamente la stessa cosa.

Alex'Rossi
03-03-2016, 13:45
Qualcuno ha giá messo 2 o piú linee in bonding? :D

amd-novello
03-03-2016, 23:06
La google fibre impallidisce lol

Rubberick
04-03-2016, 12:11
Io credo che comunque non dovrebbero menarla troppo con le grandi aziende cazzi e mazzi perchè le grandi aziende già sono servite per i fatti loro con altri mezzi.

Un offerta da 1Gbit almeno simmetrica dovrebbe essere tranquillamente acquistabile da chiunque abbia una piva nel 2016.. poi se la vogliono tirare per le lunghe è un altro paio di maniche..

lucas1-new
04-03-2016, 12:52
La google fibre impallidisce lol

Qualche mese fa era uscita una notizia che parlava di testing a 10 Gbits da parte di Google e Verizon. ;)

ATX12V
04-03-2016, 13:02
Da quanto scritto su Wikipedia la 10G-PON viene già usata in Spagna, Hong Kong, Singapore e Giappone.

https://en.wikipedia.org/wiki/10G-PON


_

Luigi Merusi
04-03-2016, 13:46
Allo stato attuale sono velocità inutili...

Accontentatevi (mi riferisco a chi abita a Milano, ecc) di una 500/50 :cool:

Rubberick
04-03-2016, 15:24
Allo stato attuale sono velocità inutili...

Accontentatevi (mi riferisco a chi abita a Milano, ecc) di una 500/50 :cool:

se me la passano mi va benissimo, bada con la 300 vado bene, l'upload è pochetto

se lo allungano a 100 comincia a diventare interessante per gestire in maniera efficiente i vari servers online :)

amd-novello
04-03-2016, 20:18
100 in up che figo sarebbe

ATX12V
05-03-2016, 06:04
100 in up che figo sarebbe

Fastweb già li fornisce in FTTH per le utenze business. E anche qualche consumer è riuscito ad averli...

Alex'Rossi
05-03-2016, 08:28
Possono anche fare 100/2000, il problema é che la connessione residenziale non é pensata per hostare servizi, e con l'ip dinamico e reverse dns non settabile si é giá limitati in partenza, qualsiasi sia la banda

Alex'Rossi
05-03-2016, 08:33
Aggiungo che ho giá provato a stressare una vdsl facendo upload a tempo indefinito, dopo 20 giorni di test (10mega in up, poco piú di 2 tera consecutivi caricati in remoto), mi chiama l'isp dal reparto rischi chiedendomi se stessi usando la linea per business, e se nessuno fosse attaccato abusivamente alla wifi....

Rubberick
05-03-2016, 09:26
Possono anche fare 100/2000, il problema é che la connessione residenziale non é pensata per hostare servizi, e con l'ip dinamico e reverse dns non settabile si é giá limitati in partenza, qualsiasi sia la banda

ma non ha importanza

io se mi dovessi prendere una 100 in upload sia ben chiaro che non la prendo per hostare servizi

sarebbe bello lo capissero anche quei beoti che pensano che se danno la banda in up le farm chiudono...

i vantaggi di avere una macchina dedicata in farm di qualsivoglia tipo sono ben altri che vanno al di la della pura banda

- volendo rimanere solo sulla questione connessione: ping e instradamenti privilegiati

- hardware ridondato, alimentazione ridondata, rete ridondata
- opzionalmente hardware certificato ( ci sono ditte che assemblano i loro server in casa e chi butta li dell, hp, e altri brand)
- staff tecnico presente in sede h24 per problemi di natura tecnica
- noc di controllo e gestione farm wide di possibili threats o minacce di sicurezza e mitigazione di possibili ddos
- guardie armate e sistemi di sicurezza sofisticati
- innumerevoli soluzioni per la business continuity etc..

se mi danno tanta banda in upload posso sfruttare al meglio servizi dedicati di ogni tipo inclusi questi

le ditte trovano sempre la scusa che se danno tanta banda poi favoriscono il p2p, è una cavolata oramai se un film viene girato sui canali p2p comunque nell'aggregato tra i vari utenti 3-5 MB/s di media li fa, se arriva a 8 non è che cambiano le cose alle case di produzione, comunque il film viene condiviso, come all'epoca veniva condiviso il tutto anche con 100kB

anzi per legge del contrappasso mi sentirei di dire la seguente

all'epoca si faceva più pirateria, beh certo se avevi bisogno di un film dovevi per forza averlo scaricato sull'hd era impossibile permettersi uno streaming in tempo reale se non si voleva saturare tutta la banda della connessione di casa e rendere impossibile la navigazione

poi la banda è salita e si è cominciati a usare i sistemi di streaming anche non ufficiali, ma ora come ora con tutta questa banda non viene ne tanta voglia di buttarsi su sitazzi di streaming da 4 soldi bensì è + facile pagare netflix e godersi uno streaming fullhd fluido, senza rogne e senza siti zippi di pubblicità di dubbia provenienza

quindi anche in questo senso le connessioni + potenti si può dire che spingano i servizi leciti a favore degli altri

ATX12V
05-03-2016, 09:52
Aggiungo che ho giá provato a stressare una vdsl facendo upload a tempo indefinito, dopo 20 giorni di test (10mega in up, poco piú di 2 tera consecutivi caricati in remoto), mi chiama l'isp dal reparto rischi chiedendomi se stessi usando la linea per business, e se nessuno fosse attaccato abusivamente alla wifi....

Ma perché il contratto vieta di usare una linea consumer per attività di business?
E' una domanda, non ho letto il contrato interamente.
Mi lascia perplesso questo controllo da parte del provider... di quale stiamo parlando?

ma non ha importanza

io se mi dovessi prendere una 100 in upload sia ben chiaro che non la prendo per hostare servizi

Che poi voglio dire, siamo nell'era del cloud, ci sono servizi che danno 1TB di spazio (come iCloud a 10euro al mese) e poi non si può fare l'upload senza che il provider si allarmi pure?? :mbe:
Che poi ovvio che ci mette giorni con 20/10Mbit a disposizione...

Alex'Rossi
05-03-2016, 10:48
Fastweb... Nei 20 giorni il dslam dopo tot ore continuava a staccarmi il modem :D

ATX12V
05-03-2016, 11:15
Fastweb... Nei 20 giorni il dslam dopo tot ore continuava a staccarmi il modem :D

Secondo me è giusto un meccanismo per non saturare risorse, forse pure sottodimensionate per dare piena banda a tutti in modo continuativo.

Mtty
05-03-2016, 11:57
Secondo me è giusto un meccanismo per non saturare risorse, forse pure sottodimensionate per dare piena banda a tutti in modo continuativo.

esatto! e c'è anche scritto nella maggior parte dei contratti, che appunto per dare giuste ed eque prestazioni a tutti, in seguito ad un utilizzo di tipo particolare scatta una segnalazione per utilizzo anomalo...

come detto più volte anche ad esempio per le FTTC, gli armadi sono collegati ad 1 gbit e possono servire fino a 192 utenze fibra 100... basta fare 2 calcoli per vedere che non ce n'è per tutti...

IvanoTrotta
05-03-2016, 12:35
esatto! e c'è anche scritto nella maggior parte dei contratti, che appunto per dare giuste ed eque prestazioni a tutti, in seguito ad un utilizzo di tipo particolare scatta una segnalazione per utilizzo anomalo...

come detto più volte anche ad esempio per le FTTC, gli armadi sono collegati ad 1 gbit e possono servire fino a 192 utenze fibra 100... basta fare 2 calcoli per vedere che non ce n'è per tutti...

fortunatamente il 60% di quelle utenze userà la connessione solo per facebook, le ricette di rai2 e youtube xD

Mtty
05-03-2016, 12:50
ah specifico che 1gbit per armadio 192 utenze 100 mega è riferito a FTTC TIM, Vodafone non so...

babeel
05-03-2016, 14:38
ah specifico che 1gbit per armadio 192 utenze 100 mega è riferito a FTTC TIM, Vodafone non so...
senza offesa ma questa è la discussione di Vodafone... che centrano i concetti di TIM adesso?

Mtty
05-03-2016, 15:04
senza offesa ma questa è la discussione di Vodafone... che centrano i concetti di TIM adesso?

s'è per questo è la discussione FTTH e non FTTC :D

era per esprimere il concetto che in ambito consumer, anche se ti danno 20 mega, l'infrastruttura non è tarata per dare 20 mega continuativi a tutti gli utenti contemporaneamente, e riportavo appunto l'esempio della FTTC TIM, ma credo che i valori Vodafone non siano tanto diversi...

per la FTTH anche sono fibre condivise, Metroweb (che noleggia a Vodafone) non ha posato 1 fibra per ogni utente, quindi da qualche parte il collo di bottiglia ci sarà

idoido
05-03-2016, 17:31
vi aggiorno sulla mia situazione riguardo l'installazione fibra.
non sto a mettervi foto tanto è inutile, in pratica i cavi attuali passano in un tubicino in ferro (il montante praticamente) e ovviamente non c'è spazio perché ci sono i cavi vecchi che hanno anche un diametro molto grande.
la cosa che mi fa incacchiare è che il tubo del piano sotto è più largo, quando hanno costruito sta palazzina non hanno messo i tubi dello stesso diametro ma salendo più stretti, dei geni praticamente :rolleyes:

purtroppo amministratore non è propenso ad aiutare, dovrò aspettare prossima assemblea condominiale, etc etc :rolleyes: spero di risolvere entro la fine di marzo :muro:

amd-novello
06-03-2016, 07:58
che sfiga

Rubberick
06-03-2016, 16:16
Piccolo OT

Academic Torrents

In questo thread molti sbavano con la loro nuova 300 fiammante e si distruggono di speedtest.

Ancora si tiran giù aggiornamenti dei software più disparati a gran velocità e si guarda netflix in 4k.

Ma.. se uno volesse usare sempre a fini leciti il p2p? Oltre alle distro linux mi sono imbattuto in una buona lista di torrent perfettamente leciti da seedare e che aiutano anche chi ha bisogno di fare ricerche scientifiche.

Magari alcune vi possono anche interessare! :)

http://academictorrents.com/

Un esempio dei loro torrent seedati sul loro tracker è la versione offline di wikipedia:

http://academictorrents.com/details/e18b8cce7d9cb2726f5f40dcb857111ec573cad4

O anche:

https://meta.wikimedia.org/wiki/Data_dump_torrents

Sarebbe interessante se tutti postassero una lista di link con tutti i tracker leciti per roba a uso scientifico, ho visto che in giro ci sono roba dalle img ad alta risoluzione dello spazio a dataset immensi per qualsivoglia uso.

ATX12V
06-03-2016, 16:37
Iniziativa lodevole! grazie Rubberick per aver condiviso questa informazione!

amd-novello
06-03-2016, 17:20
quindi sarebbero file che devi scaricare e lasciare in seeding per gli altri?

cix99
06-03-2016, 18:18
Ragazzi, vi invito nuovamente a firmare la petizione per richiedere a Vodafone l'upgrade del profilo da 20 e 30 mega a 100 mega su tutte le linee in Fibra e migrare i clienti da ADSL a Fibra automaticamente.
Siamo già a 67 firme e detto sinceramente non sono ne poche ne tante. Non siamo tutti clienti Vodafone ADSL o Fibra e non tutti sono a conoscenza della petizione, quindi non sono poche per essere una petizione rivolta ad un gestore. Ma non sono mai abbastanza e dobbiamo dimostrare tutti di voler questo upgrade.

A quanto pare già stanno partendo i primi upgrade per trasferire i clienti dalla fibra VULA (proprietà Telecom profilo 30 mega) alla fibra MAKE (proprietà Vodafone profilo 100 mega).
Ma non è abbastanza, visto che anche sulla fibra VULA si può attivare il profilo 100 mega.

Mi rivolgo a tutti, clienti ADSL e Fibra di qualsiasi tipo. Firmate tutti e ricordate che la fibra 100 mega è già disponibile in tantissimi comuni. Le attuali offerte 30 mega si possono aggiornare a 100 mega, anche se non coperti dalla fibra Vodafone MAKE.

Ecco il link della petizione: niente spam, grazie

ATX12V
06-03-2016, 18:25
Guarda che questo è il thread meno adatto... siamo tutti in FTTH 300Mega...

ATX12V
06-03-2016, 18:27
Intanto Fastweb annuncia grandi novità e sarà la prima a fornire la 100/50 FTTH!
Spero Vodafone non lasci passare anni prima di aumentare l'upload anche a noi!

http://www.mondo3.com/fastweb/2016-03-06-ready-to-run-offerta.html

http://i65.tinypic.com/29zi11.jpg

Psyred
06-03-2016, 18:48
Beh loro non possono agire altrimenti, evidentemente preferiscono spremere come un limone i Catalyst risalenti alle guerre puniche piuttosto che upgradarli :rolleyes:

Sulla FTTH GPON di Vodafone e TIM mi attendo almeno altrettanta banda in up, 20 Mega sono veramente il minimo sindacale ormai...

Rubberick
06-03-2016, 19:02
quindi sarebbero file che devi scaricare e lasciare in seeding per gli altri?

No, beh il punto è questo, si indubbiamente sono file in seeding per altri.

Non appena finisco di sistemare un pò il nas che comunque ha un botto di spazio libero anche un 400 gb di files da mettere in seed per aiutare i ricercatori glieli posso lasciare.

Sicuro mi tiro giù una versione offline di wikipedia ma anche vado a cercarmi quali sono i torrent meno seedati tra quelli scientifici e mi metto in seed con quelli cosi' se qualcuno deve scaricarli sorgenti ne ha.

Ci sono massive dataset ad uso ambientale, archeologico e anche medico :)
Altri per big data statistics come le corse dei taxi registrate nello stato di NY per non so quanti anni, roba simpatica se vuoi metterti a giocare e trattare quei dati.

Come argomento di tesi qualcuno sicuro può tirarsi giu quelle robe e trattarle :)

ATX12V
06-03-2016, 19:13
Sulla FTTH GPON di Vodafone e TIM mi attendo almeno altrettanta banda in up, 20 Mega sono veramente il minimo sindacale ormai...

Confidiamo nel breve termine, che non lascino passare anni...

ATX12V
06-03-2016, 19:16
Non appena finisco di sistemare un pò il nas che comunque ha un botto di spazio libero anche un 400 gb di files da mettere in seed per aiutare i ricercatori glieli posso lasciare.


I 400GB anche per i torrent di Wikileaks! :D

https://nakedsecurity.sophos.com/2013/08/20/whats-wikileaks-hiding-in-its-400gb-of-insurance-files/


Comunque grazie ancora! :)

Rubberick
06-03-2016, 19:22
I 400GB anche per i torrent di Wikileaks! :D

https://nakedsecurity.sophos.com/2013/08/20/whats-wikileaks-hiding-in-its-400gb-of-insurance-files/


Comunque grazie ancora! :)

xD no magari di wikileaks non mi frega non essendo decriptati e utili, per ora condividerò materiale scientifico delle università

sarebbe buono che anche in italia lo facessero quelli delle uni come di geologia etc..

ATX12V
06-03-2016, 19:39
xD no magari di wikileaks non mi frega non essendo decriptati e utili,..


Non sono utili?! lol forse non a te ma hanno svelato un sacco di cose che sarebbero rimaste all'oscuro di tutti, la CIA e l'NSA farebbero di tutto per farle sparire. Anche questa è informazione da preservare.
Comunque ci mancherebbe, ognuno scarica ciò che vuole! :)

amd-novello
06-03-2016, 23:22
si appunto non è che perseguono chi li mette in sharing :D

I 400GB anche per i torrent di Wikileaks! :D

https://nakedsecurity.sophos.com/2013/08/20/whats-wikileaks-hiding-in-its-400gb-of-insurance-files/


Comunque grazie ancora! :)

comunque non vanno

ATX12V
07-03-2016, 06:30
comunque non vanno

Si ho visto, basta cercare Wikileaks nei motori di ricerca torrent.

ATX12V
07-03-2016, 07:25
Dal sito Fastweb si può già attivare la FTTH 100/50.
Vediamo ora Vodafone se alza anche a noi! :D

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/jet-mobile/?from=menu_home

http://i65.tinypic.com/2hcizv4.jpg

amd-novello
07-03-2016, 07:42
edit

giucas
07-03-2016, 14:43
Arrivata oggi Huawei....vediamo......qual'e' l'ultimo firmw?

Purtroppo devi sorbirti tutta la trafila di tentativi che sono obbligati a fare per accertarsi che sia una reale difettosità hardware. Porta pazienza.
Per curiosità, è una ADB o una Huawei?

ATX12V
07-03-2016, 14:49
Arrivata oggi Huawei....vediamo......qual'e' l'ultimo firmw?

5.4.8.1.160.12.56.1.40

giucas
07-03-2016, 14:58
Allora e' gia' aggiornata!
Cmq alle 7,45 (punta alle 7,30) arrivano i tecnici, due, in sub del sub del sub appalto vodafone ma con tuta metroweb, mi dicono che hanno l'ordine di sostituire la revo, ok e' li " ah si ma noi sa! faccia lei"
grande!!

Grazie come sempre ATX12V
5.4.8.1.160.12.56.1.40

Foschi
07-03-2016, 15:28
se non avessimo ATX12V il forum sarebbe morto..un grazie da parte di tutti direi!

amd-novello
07-03-2016, 15:42
vero

Shub
09-03-2016, 06:18
:cincin:

Foschi
09-03-2016, 08:26
e questa 500/50?

Solifuge
09-03-2016, 09:50
Buongiorno a tutti,

mi chiamo Davide e sono un abbonato Fastweb dal lontano 2001.

Per distanza dalla centrale non sono mai riuscito ad andare, in ADSL, oltre i 5 Mbit / 512 Kbit.

L'altro giorno mi ha contattato Fastweb dicendo che a Maggio convertiranno la mia linea in VDSL passando quindi ad un contratto 20 Mbit / 10 Mbit, che sarebbe un bel salto in avanti.

Attualmente pago, tutto incluso (Voce + Dati) 25 € al mese.

Metrobit ha cablato il mio palazzo sia verticalmente che orizzontalmente e, stando al sito Vodafone, risulto raggiunto dalla Fibra (Milano).

Non credo che Fastweb, a questo punto, cablerà mai in Fibra il mio appartamento e, se lo farò, mi aspetto tempi molto lunghi.

Quello che vi chiedo (abbiate pazienza) è un confronto tra una possibile VDSL con l'opzione UltraFibra (25+5 €) paragonata alla Fibra Vodafone da 300/20 che, stando a quanto ho capito, dopo i primi 12 mesi verrebbe erogata ad un prezzo di 29 + 4 €.

Come vi trovate con il servizio ?

Vi ringrazio in anticipo,

Davide

Radagast82
09-03-2016, 11:35
Buongiorno a tutti,

mi chiamo Davide e sono un abbonato Fastweb dal lontano 2001.

Per distanza dalla centrale non sono mai riuscito ad andare, in ADSL, oltre i 5 Mbit / 512 Kbit.

L'altro giorno mi ha contattato Fastweb dicendo che a Maggio convertiranno la mia linea in VDSL passando quindi ad un contratto 20 Mbit / 10 Mbit, che sarebbe un bel salto in avanti.

Attualmente pago, tutto incluso (Voce + Dati) 25 € al mese.

Metrobit ha cablato il mio palazzo sia verticalmente che orizzontalmente e, stando al sito Vodafone, risulto raggiunto dalla Fibra (Milano).

Non credo che Fastweb, a questo punto, cablerà mai in Fibra il mio appartamento e, se lo farò, mi aspetto tempi molto lunghi.

Quello che vi chiedo (abbiate pazienza) è un confronto tra una possibile VDSL con l'opzione UltraFibra (25+5 €) paragonata alla Fibra Vodafone da 300/20 che, stando a quanto ho capito, dopo i primi 12 mesi verrebbe erogata ad un prezzo di 29 + 4 €.

Come vi trovate con il servizio ?

Vi ringrazio in anticipo,

Davide
e che c'è da confrontare? non ho ahimè la ftth vodafone ma la ftth fastweb, ma se il tuo dubbio è tra una fttc fastweb e una ftth vodafone, non perdere tempo e vai con l'operatore rosso.

ATX12V
09-03-2016, 11:52
Quello che vi chiedo (abbiate pazienza) è un confronto tra una possibile VDSL con l'opzione UltraFibra (25+5 €) paragonata alla Fibra Vodafone da 300/20 che, stando a quanto ho capito, dopo i primi 12 mesi verrebbe erogata ad un prezzo di 29 + 4 €.

Come vi trovate con il servizio ?


Il confronto non regge per principio, la FTTH è sempre preferibile perché non è soggetta a tutte le interferenze e cali di velocità inevitabili della VDSL2.
Inoltre la fibra di Metroweb in futuro potrà arrivare fino a 1Gbit, la VDSL2 no.

Con la 300/20 ci si trova bene, non ci sono problemi di rilievo a Milano.

amd-novello
09-03-2016, 12:45
si infatti nemmeno da pensarci

ftth

Nikalte
09-03-2016, 13:24
Buongiorno a tutti,

mi chiamo Davide e sono un abbonato Fastweb dal lontano 2001.

Per distanza dalla centrale non sono mai riuscito ad andare, in ADSL, oltre i 5 Mbit / 512 Kbit.

L'altro giorno mi ha contattato Fastweb dicendo che a Maggio convertiranno la mia linea in VDSL passando quindi ad un contratto 20 Mbit / 10 Mbit, che sarebbe un bel salto in avanti.

Attualmente pago, tutto incluso (Voce + Dati) 25 € al mese.

Metrobit ha cablato il mio palazzo sia verticalmente che orizzontalmente e, stando al sito Vodafone, risulto raggiunto dalla Fibra (Milano).

Non credo che Fastweb, a questo punto, cablerà mai in Fibra il mio appartamento e, se lo farò, mi aspetto tempi molto lunghi.

Quello che vi chiedo (abbiate pazienza) è un confronto tra una possibile VDSL con l'opzione UltraFibra (25+5 €) paragonata alla Fibra Vodafone da 300/20 che, stando a quanto ho capito, dopo i primi 12 mesi verrebbe erogata ad un prezzo di 29 + 4 €.

Come vi trovate con il servizio ?

Vi ringrazio in anticipo,

Davide

Se ti posso dare un consiglio lascia perdere Fastweb (che ha una infrastruttura in fibra che fa pietà e non supporterà il futuro gigabit) e vai o su Tim o su Vodafone. Sul secondo prima di attivare ti conviene aspettare una volta ogni 10 giorni (ma anche meno) l'offerta senza costi di attivazione.

Solifuge
09-03-2016, 15:23
Mi pare quindi di capire che a livello di infrastruttura la fibra di Metrobit (che vende a Vodafone/Wind) sia tecnologicamente superiore a quella offerta da Fastweb in FTTH.

Anche paragonando i due operatori a parità di tecnologia (FTTH) mi sembra che la più scalabile sia quella di Metrobit o sbaglio ?

ATX12V
09-03-2016, 15:26
Anche paragonando i due operatori a parità di tecnologia (FTTH) mi sembra che la più scalabile sia quella di Metrobit o sbaglio ?

Si è così. La GPON Metroweb è più attuale e recente della P2P di Fastweb.
Fastweb stessa non aggiornerà mai i suoi Catalyst a 100Mbit in quanto sta puntando tutto sulla VDSL2. Quindi sulla FTTH di Fastweb si potrà avere al massimo 100/100.

Shub
09-03-2016, 21:12
Il confronto non regge per principio, la FTTH è sempre preferibile perché non è soggetta a tutte le interferenze e cali di velocità inevitabili della VDSL2.

"sgratt" ma già mi immagino: "ha perso 20 megabit? Eeeeeeh non ci possiamo fare niente, noi avevamo detto "fino a" 100 megabit, adesso c'e' il DEGRADO DELLA LINEA... e si tiene 20 megabit in meno..."

Ovviamente scongiuri e tocchiamo legno e ferro per chi e' in FTTC. :)

lucas1-new
10-03-2016, 09:20
Si è così. La GPON Metroweb è più attuale e recente della P2P di Fastweb.
Fastweb stessa non aggiornerà mai i suoi Catalyst a 100Mbit in quanto sta puntando tutto sulla VDSL2. Quindi sulla FTTH di Fastweb si potrà avere al massimo 100/100.

...A meno che Fastweb non si decida a vendere FTTH di Metroweb (di cui è azionista).

Anche se cercherà di sfruttare "fino all'ultimo" la sua rete.

Radagast82
10-03-2016, 14:23
ho letto male io, o oggi la ftth voda è a 25€ al mese per sempre + 1€ per 48 mesi?

la sto consigliando a un'amica

EliGabriRock44
10-03-2016, 14:25
ho letto male io, o oggi la ftth voda è a 25€ al mese per sempre + 1€ per 48 mesi?

la sto consigliando a un'amica

Confermo! Vai di Vodafone fin che sei in tempo :D

Radagast82
10-03-2016, 14:32
Confermo! Vai di Vodafone fin che sei in tempo :D

eh magari, io devo aspettare almeno fino a ottobre per liberarmi di quel cesso di ftth fastweb...

Hallogallo!
10-03-2016, 17:03
ho letto male io, o oggi la ftth voda è a 25€ al mese per sempre + 1€ per 48 mesi?

la sto consigliando a un'amica

E' vero ma fino ad un certo punto: in piccolo c'è anche scritto:
Se disattivi “Velocita’ Fibra” la velocità sarà ridotta fino a 20 Mega in download e rispettivamente fino a 10/3/3 Mega in upload. “Velocita’ Fibra” e’ gratis i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese salvo disattivazione.
Ergo dopo un anno devi aggiungerci questi 5 euro, più "eventualmente" anche altri 4 euro se non hai una tariffa mobile di quelle contemplate.
D'altro canto oggi è una giornata conveniente per la sottoscrizione poichè si risparmiano i costi di attivazione (4€ per 48 mesi) = 192 euro.
E' consigliabile guardare giornalmente l'offerta che propongono perchè cambia in continuazione..

Radagast82
10-03-2016, 17:10
E' vero ma fino ad un certo punto: in piccolo c'è anche scritto:
Se disattivi “Velocita’ Fibra” la velocità sarà ridotta fino a 20 Mega in download e rispettivamente fino a 10/3/3 Mega in upload. “Velocita’ Fibra” e’ gratis i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese salvo disattivazione.
Ergo dopo un anno devi aggiungerci questi 5 euro, più "eventualmente" anche altri 4 euro se non hai una tariffa mobile di quelle contemplate.
D'altro canto oggi è una giornata conveniente per la sottoscrizione poichè si risparmiano i costi di attivazione (4€ per 48 mesi) = 192 euro.
E' consigliabile guardare giornalmente l'offerta che propongono perchè cambia in continuazione..

si si, quella parte l'avevo letta. è che a volte le promo sono tipo 25€ per i primi x mesi, poi diventano xy€... questa finora è la più conveniente che ho visto, 25€ per sempre e senza costi di attivazione

tomcarmen2001
10-03-2016, 21:42
confermo...
stasera fatta richiesta con portabilità del numero di casa telecom
25€ x sempre anche senza numero cellulare vodafone, senza costi installazione .
Alla grande. non vedo l'ora.

p.s Contributo di attivazione in caso di nuova linea 1€ va pagato ?

tomcarmen2001
11-03-2016, 14:58
Scusatemi, voi che siete già in fibra.
come da post sopra ho aderito all'offerta vodafone.

oggi mi e' arrivato il contratto via mail, e vedo scritto

Contributo di attivazione e metodi di pagamento :

... di 99 euro dovuti per l’acquisito della Vodafone Station Revolution da corrispondersi all’atto di adesione all’offerta, e di un contributo rateale di attivazione di 1 euro al mese per 48 mesi.

domanda ... nel riepilogo dell'offerta c'e' scritto solo :

25 euro al mese

Contributo di attivazione Gratis per te che passi a Vodafone

Velocità Fibra

(1) fino a 300 Mega gratis per 12 mesi, poi 5€/mese

Fissi nazionali 19 cent a chiamata

Mobili nazionali 19 cent a chiamata piu' 19cent/min

Fissi internazionali 19 cent a chiamata piu' 19cent/min

Internet fuori casa

(fino a 100 Mega)

1 GB 4G al mese

Anticipo conversazione 50 euro (IVA inclusa) nella prima fattura o in negozio se hai scelto il Bollettino Postale come metodo di pagamento (nessun contributo in

caso di pagamento con Carta di Credito e RID)


ma secondo voi devo pagare la vodafone station 99 euro e 1 euro per 48 mesi ?

scusate e grazie per le risposte

saxo_vts
11-03-2016, 21:06
Non lo so io pago 4 euro di attivazione al mese e basta non ho pagato la station 99.
E cmq io ho scelto il bollettino e non mi hanno fatto pagare 50 di anticipo chiamate. E già la seconda fattura che ricevo e in nessuna delle 2 mi hanno messo i 50 euro richiesti xd

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk

kazuyamishima
12-03-2016, 10:03
Sì, io e senza rimpianti; anche se è fallita la portabilità del numero di rete fissa.
Non ho capito di chi è la colpa, ma in compenso non mi rompono più con le chiamate dai call center:cool:
Ero passato da Telecom a Fastweb con la promessa della fibra: è a 80 metri da casa mia e lì è rimasta. Adesso pago meno di prima e sono passato da 5/0.5 Mb
a 289/19,5.

Vedo allora che non sono l' unico a cui è successo questo inghippo con la portabilità.la provenienza della mia linea era fttc telecom

kazuyamishima
12-03-2016, 10:07
...A meno che Fastweb non si decida a vendere FTTH di Metroweb (di cui è azionista).

Anche se cercherà di sfruttare "fino all'ultimo" la sua rete.

È incredibile: sono azionisti di metroweb ma non rivendono ftth tramite metroweb.Nella mia zona a Milano c'è copertura metroweb ma Fastweb si è messa ad installare i cabinet per la fttc :muro:

Shub
12-03-2016, 11:05
È incredibile: sono azionisti di metroweb ma non rivendono ftth tramite metroweb.Nella mia zona a Milano c'è copertura metroweb ma Fastweb si è messa ad installare i cabinet per la fttc :muro:

Ha stretto una partnership con Telecom. Molto probabilmente agli azionisti FW va benone cosi'...

Anacron
12-03-2016, 23:20
È incredibile: sono azionisti di metroweb ma non rivendono ftth tramite metroweb.Nella mia zona a Milano c'è copertura metroweb ma Fastweb si è messa ad installare i cabinet per la fttc :muro:

le cabine (di tutti gli operatori) vanno aggiornate comunque.

Inizialmente anchio criticavo questa scelta di FW. In verità non approvavo il fatto che FW volesse dirottare gli investimenti pubblici quasi tutti sulla FTTC, almeno quelli relativi all'utenza residenziale. Certo è la scelta più economica ma è una scelta da 500Mb in dwl per peer.

In america Verizon riesce a dare 500Mbit in FTTC li dove la migliore FTTH non supera ancora i 100. A Torino FW ha appena potenziato l'upload sulle FTTH e io giro a 50/100.

http://www.speedtest.net/result/5162836727.png (http://www.speedtest.net/my-result/5162836727)

Come vedi le cose si stanno muovendo bene in tutte le direzioni, almeno nelle grandi città. Speriamo che queste reti raggiungano le provincie (ANCHE QUELLE DEL SUD) prima che finiscano i soldi.

PRECISAZIONE: Non voglio dire che FW è meglio, presto passero a Vodafone anchio, dico solo che finalmente qualcosa si muove. E chi se ne frega se è FTTC o FTTH.

amd-novello
13-03-2016, 07:07
Quel ping per il server di londra?

Psyred
13-03-2016, 09:38
In america Verizon riesce a dare 500Mbit in FTTC li dove la migliore FTTH non supera ancora i 100. A Torino FW ha appena potenziato l'upload sulle FTTH e io giro a 50/100.



I servizi Fios di Verizon vengono erogati su infrastruttura FTTH, non mi risulta che i loro profili 500/500 Mb vengano distribuiti su FTTC.

Anacron
13-03-2016, 20:34
I servizi Fios di Verizon vengono erogati su infrastruttura FTTH, non mi risulta che i loro profili 500/500 Mb vengano distribuiti su FTTC.

Bello essere così sicuri. :)

Io di solito non sono cosi sicuro come te, credo solo di aver letto da qualche parte che FIOS è principalmente un servizio FTTP (Fiber To The Premise), il che significa che può essere una FTTH ma solo se la paghi per intero. Altrimenti è una FTTB i cui premise riescono a servire max 32 utenze.

Le connesioni reali di Verizon sono 10, 20, 50 e 100Mb. I 500 MB sono limitati a poche zone perché per darli totalmente in FTTH devono sostituire sia gli apparati che i cavi, il costo è altissimo e non è previsto un rientro immediato.

Per estendere il numero di clienti hanno pensato di potenziare le cabine e di usare i collegamenti FTTH già esistenti e: 1) non mi sembra una brutta idea; 2) è quello che vuole fare fastweb, l'unica differenza è che da noi tra la cabina e le case c'è ancora parecchio rame in giro;


http://www.speedtest.net/awards/us

Anacron
13-03-2016, 20:43
Quel ping per il server di londra?

Troppo alto?

Psyred
13-03-2016, 20:48
Bello essere così sicuri. :)

Io di solito non sono cosi sicuro come te, credo solo di aver letto da qualche parte che FIOS è principalmente un servizio FTTP (Fiber To The Premise), il che significa che può essere una FTTH ma solo se la paghi per intero. Altrimenti è una FTTB i cui premise riescono a servire max 32 utenze.

Le connesioni reali di Verizon sono 10, 20, 50 e 100Mb. I 500 MB sono limitati a poche zone perché per darli totalmente in FTTH devono sostituire sia gli apparati che i cavi, il costo è altissimo e non è previsto un rientro immediato.

Per estendere il numero di clienti hanno pensato di potenziare le cabine e di usare i collegamenti FTTH già esistenti e: 1) non mi sembra una brutta idea; 2) è quello che vuole fare fastweb, l'unica differenza è che da noi tra la cabina e le case c'è ancora parecchio rame in giro;


http://www.speedtest.net/awards/us

Scusa eh ma tu hai parlato di FTTC, c'è una bella differenza :doh: Comunque basta leggere sul sito, dove dichiarano che le loro conessioni sono 100% fibra (http://www.verizon.com/home/fios/), oppure anche su wiki:
Verizon was one of the first major U.S. carriers to offer fiber to the home

Psyred
13-03-2016, 21:07
P.S.

Reperendo informazioni un po' più dettagliate sul web il servizio FiOS di Verizon viene erogato su infrastruttura FTTH GPON, con fattore di splitting 1:32. Quindi la banda disponibile per cavo/porta OLT (2,488/1,244 Gb/s max) viene condivisa tra max 32 utenze.


EDIT

In passato Verizon ha utilizzato anche lo standard BPON (622/155 Mb max, sempre condivisi) http://www.lightwaveonline.com/articles/2012/05/verizon-boosts-top-fios-ftth-speed-to-300-mbps.html, mentre lo scorso anno sono partite le sperimentazioni del NG-PON2, aka XG-PON (10/2,4 Gb) http://arstechnica.com/information-technology/2015/08/verizon-test-10gbps-fios-says-new-fiber-tech-can-go-up-to-80gbps/.

Fine OT.

Anacron
13-03-2016, 21:56
P.S.

Reperendo informazioni un po' più dettagliate sul web il servizio FiOS di Verizon viene erogato su infrastruttura FTTH GPON, con fattore di splitting 1:32. Quindi la banda disponibile per cavo/porta OLT (2,488/1,244 Gb/s max) viene condivisa tra max 32 utenze.

Si lo sapevo già, ma è solo la teconologia con cui fanno splitting dal apparato principale, in casa hai molto meno.

EDIT:

PS: Non capisco questo accanimento di dati e citazioni, per intanto le reti sperimentali non contano e poi comincio ad avere seri dubbi sul fatto che stiamo ragionando con lucidita, percui buonanotte ne riparliamo un altra volta, magari domani.

Ciao

Psyred
13-03-2016, 22:34
Si lo sapevo già, ma è solo la teconologia con cui fanno splitting dal apparato principale, in casa hai molto meno.

Ehm è la stessa identica tecnologia con le quali vengono erogate le connessioni di Vodafone su infrastruttura FTTH Metroweb: 2488/1244 Mb di capacità massima per cavo (limitati a 300/20 Mb per cliente nel caso del profilo Vodafone), il quale cavo viene splittato su max 64 utenze.

Rubberick
17-03-2016, 10:43
Sono solo io stamane o va tutto un pò lentissimo sopratutto con i server esteri ?

Rubberick
18-03-2016, 09:18
Stamattina invece non mi funzionano le telefonate... evvai.. chissà che cavolo stanno passando i server di vodafone :\

Predator85
18-03-2016, 11:53
Rubberick io a Bologna problemi zero anche ieri.

Ciao

kiassan
18-03-2016, 19:19
https://s7.postimg.org/nkpta4kcr/metro.jpg

FTTH in 250 città :D

enzu89
18-03-2016, 20:16
https://s7.postimg.org/nkpta4kcr/metro.jpg



FTTH in 250 città :D


Si sanno le città quali sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
18-03-2016, 22:26
e a novara la fttc fino alla fine dei miei giorni? :cry:

Rubberick
18-03-2016, 22:54
Piani da 10mila città si beh, sarei semplicemente contento di sapere realisticamente dove apriranno i cantieri dopo Torino... Firenze ?

Portocala
19-03-2016, 09:25
Metroweb posa soltanto vero? Poi dovrebbe fare accordi con i provider?

ATX12V
19-03-2016, 10:01
Si sanno le città quali sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piani da 10mila città si beh, sarei semplicemente contento di sapere realisticamente dove apriranno i cantieri dopo Torino... Firenze ?

"Il piano prevede cablaggi aggiuntivi per Milano, già ora la città più cablata d'Europa, e prevede - precisa Metroweb in una nota - interventi strutturali a Torino, Genova, Verona, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Palermo con una rete in fibra ottica che raggiungerà direttamente ogni singola casa o ufficio (Fiber-To-The-Home). Il perimetro della cablatura consentirà a Metroweb di raggiungere 2,3 milioni di unità abitative e, considerando anche Milano, la rete "Ftth del Gruppo raggiungerà complessivamente il 17% della popolazione italiana."

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40315_banda-ultralarga-metroweb-pronta-a-ballare-da-sola.htm

Metroweb posa soltanto vero? Poi dovrebbe fare accordi con i provider?

Si, esatto.

Rubberick
19-03-2016, 10:12
Si ok, per esempio so che napoli è inclusa ma farebbe piacere vedere i cantieri aperti in una quarta città, dato che Genova hanno solo comprato la rete però non so perchè non hanno continuato a cablare..

Secondo me stanno facendo come core le città che sicuramente daranno molto ritorno economico, non dico che fanno male, sono curioso di sapere quale possa essere la 4° città realmente cablata

Darkboy91
19-03-2016, 10:23
Non vedo l'ora che inizino a Bari.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kazuyamishima
24-03-2016, 01:31
La mia fibra ftth vodafone continua ad andare benissimo a Milano.Come forse alcuni ricorderanno la ho affiancata ad una fttc telecom business.
Sto notando una differenza:mentre verso server nazionali ed europei la ftth vodafone è sempre superiore alla fttc business telecom, la banda della ftth vodafone è inferiore ad esempio su server asiatici ed Usa(parliamo di differenze nell'ordine di 4 mega in download contro 25!).Come può essere spiegabile a vostro parere?

ATX12V
24-03-2016, 06:22
La mia fibra ftth vodafone continua ad andare benissimo a Milano.Come forse alcuni ricorderanno la ho affiancata ad una fttc telecom business.
Sto notando una differenza:mentre verso server nazionali ed europei la ftth vodafone è sempre superiore alla fttc business telecom, la banda della ftth vodafone è inferiore ad esempio su server asiatici ed Usa(parliamo di differenze nell'ordine di 4 mega in download contro 25!).Come può essere spiegabile a vostro parere?

Instradamenti.
E nessun provider li ha perfetti verso tutti i server del mondo.

FulValBot
24-03-2016, 12:18
tanto io scommetto che quest'anno di sicuro non vedremo proprio nulla, e di sicuro nemmeno l'anno prossimo... (a Roma senza dubbio non accadrà nulla e rimarremo con l'FTTC)

kazuyamishima
24-03-2016, 14:46
Sono cliente fibra vodafone ftth da quasi un anno con un numero di cellulare vodafone associato .Mi ha chiamato un' operatrice dicendo che per avere ancora la fibra devo pagare 5 euro al mese in più dopo un anno e che per mantenere la fibra dovrei fare pure una registrazione vocale! Le ho risposto : guardi che sul contratto c'è scritto chiaramente che dopo un anno per avere i 300 mega si pagano 5 euro in più non capisco il perché della registrazione vocale.E non solo le ho detto sul sito c'è la possibilità di scegliere se stare a 300 mega. C'è qualcuno che si è trovato nella stessa situazione?
Grazie

Luigi Merusi
24-03-2016, 14:58
Nel dubbio non fare niente e non registrare niente... potrebbe essere un esterno che cerca di attivarti piani extra

idoido
24-03-2016, 20:30
ragazzi vi aggiorno sulla situazione!
dopo aver effettuato i lavori alla canalina sono ripassati i tecnici metroweb per attivarvi la fibra 300mbit :D

Oltre alla VSR mi hanno anche montato lo Huawei HG8010 che va alimentato (pensavo ci fosse solo la VSR ma poi ho cercato e ho trovato una risposta di ATXV12 al riguardo)

la linea va bene, in upload speedtest mi fa 20mbit ma mi accontento (EDIT: pensavo fossero 30mbit in upload invece sono 20, quindi velocità upload è ok), probabilmente visto che devo alimentare HG8010 e VSR prenderò un NAS da mettere vicino e collegarlo in LAN (tutto il resto è collegato in Wifi, purtroppo la fibra è stata messa vicino all'ingresso e quindi il mio pc principale non riesco a collegarlo via lan)

Mtty
24-03-2016, 22:36
la linea va bene, in upload speedtest mi fa 20mbit ma mi accontento, probabilmente visto che devo alimentare HG8010 e VSR prenderò un NAS da mettere vicino e collegarlo in LAN (tutto il resto è collegato in Wifi, purtroppo la fibra è stata messa vicino all'ingresso e quindi il mio pc principale non riesco a collegarlo via lan)

quindi decidono loro dove metterla? non la portano fino alla presa principale del telefono??

idoido
24-03-2016, 22:47
in casa te la possono mettere dove vuoi a patto che riescono a portare il cavo nelle canaline interne della casa. Nel mio caso non si riusciva a e alla fine l'ho fatta mettere nell'ingresso (sono in affitto e poi la velocità tramite wifi mi va bene)

Mtty
24-03-2016, 23:15
in casa te la possono mettere dove vuoi a patto che riescono a portare il cavo nelle canaline interne della casa. Nel mio caso non si riusciva a e alla fine l'ho fatta mettere nell'ingresso (sono in affitto e poi la velocità tramite wifi mi va bene)

quindi della serie "se mi fai trovare già pronto te la metto dove vuoi"?

nel mio caso ad esempio dovrei (dopo aver convinto Vodafone a farmi l'upgrade) fare 2 angoli retti, passare attraverso un "arco" (quindi da bucare) e fare altri 4 angoli retti almeno... già so che la fibra non può fare angoli come il rame ad esempio, ma non saprei come... poi per piazzare canaline devi anche sapere il diametro...

idoido
25-03-2016, 09:21
quindi della serie "se mi fai trovare già pronto te la metto dove vuoi"?

nel mio caso ad esempio dovrei (dopo aver convinto Vodafone a farmi l'upgrade) fare 2 angoli retti, passare attraverso un "arco" (quindi da bucare) e fare altri 4 angoli retti almeno... già so che la fibra non può fare angoli come il rame ad esempio, ma non saprei come... poi per piazzare canaline devi anche sapere il diametro...

il cavo qualche curva che alla fine è ad angolo retto la fa. In casa comunque loro devono trovare i passaggi pronti, oltre a passare il cavo loro non fanno altro. Nel mio caso comunque sono stati gentilissimi, hanno fatto una prova per portarmi il cavo in un punto della casa, ma visto che alla fine non si riusciva l'ho messo all'ingresso

Shub
25-03-2016, 13:19
il cavo qualche curva che alla fine è ad angolo retto la fa. In casa comunque loro devono trovare i passaggi pronti, oltre a passare il cavo loro non fanno altro. Nel mio caso comunque sono stati gentilissimi, hanno fatto una prova per portarmi il cavo in un punto della casa, ma visto che alla fine non si riusciva l'ho messo all'ingresso

Beh a 90° no, ha un angolo di curvatura massimo che ovviamente non ricordo. Piu' indietro nel thread c'e' l'immagine pero'!

Mtty
25-03-2016, 15:03
io non so perchè ho in mente un "raggio 4 cm" che mi sembra tantino...
cmq quando finalmente mi sarà data la possibilità... avrò tempo di cercare...

ATX12V
25-03-2016, 16:31
.. già so che la fibra non può fare angoli come il rame ad esempio, ma non saprei come... poi per piazzare canaline devi anche sapere il diametro...

E' molto più resistente di quanto si creda. Un tecnico con esperienza che sa come maneggiarla può fargli fare angoli molto stretti.

http://i66.tinypic.com/359d0l0.jpg

ninio77
26-03-2016, 10:54
Oggi a Milano va alla metà :( non si va sopra i 170 capita a altri?

ATX12V
26-03-2016, 11:04
Oggi a Milano va alla metà :( non si va sopra i 170 capita a altri?

Dipende da che server scarichi e dalla sua congestione. Non credo che vai a 170Mbit ovunque.

ninio77
26-03-2016, 11:29
Dipende da che server scarichi e dalla sua congestione. Non credo che vai a 170Mbit ovunque.

Chiaramente intendo speedtest effettuati sul server Vodafone di Milano :)

ATX12V
26-03-2016, 11:41
Chiaramente intendo speedtest effettuati sul server Vodafone di Milano :)

Occhio che non è sempre un indice affidabile delle prestazioni della linea, è pur sempre un server. Prova a scaricare realmente qualcosa che ti serve. I soli speedtest saranno appaganti ma sono fini a se stessi.

ninio77
26-03-2016, 21:56
Occhio che non è sempre un indice affidabile delle prestazioni della linea, è pur sempre un server. Prova a scaricare realmente qualcosa che ti serve. I soli speedtest saranno appaganti ma sono fini a se stessi.

Grazie del consiglio ma come ti ho già scritto non va più di 170, già provato il riavvio della VS del ONT effettuato reset della VS niente...aprirò una segnalazione.
Prima di oggi non sono mai sceso sotto i 290 e ce l'ho attiva da 10 mesi.

Rubberick
27-03-2016, 23:34
qualche news e tentativo con altri router da mettere al posto della station? io non la reggo più, ci vorrei mettere un router tutto mio mantenendo anche il voip

ATX12V
28-03-2016, 07:26
qualche news e tentativo con altri router da mettere al posto della station? io non la reggo più, ci vorrei mettere un router tutto mio mantenendo anche il voip

Leggi la prima pagina del mio thread in firma.

max60
28-03-2016, 10:35
Scusate se faccio una domanda magari già postata ma non ho trovato nulla.
Con la Fibra Vodafone e la VSR, è possibile collegare alla presa Tel 1 una multifunzione/Fax per inviare fax ?
Ho letto su alcuni forum che alcuni ci sono riusciti mettendo fra le opzioni del fax di non attendere il segnale di linea libera, e/o abbassando la velocità a 14Kb.
Vi risulta ?

Ed è vero che dalla app è possibile disattivare il transparent dns proxy e impostare i dns direttamente nella scheda di rete del dispositivo ?

Grazie.


edit: ho visto che c'è un 3D dedicato alla VSR.
Chiedo scusa, lo chiedo di la ...

ATX12V
28-03-2016, 10:50
Scusate se faccio una domanda magari già postata ma non ho trovato nulla.
Con la Fibra Vodafone e la VSR, è possibile collegare alla presa Tel 1 una multifunzione/Fax per inviare fax ?
Ho letto su alcuni forum che alcuni ci sono riusciti mettendo fra le opzioni del fax di non attendere il segnale di linea libera, e/o abbassando la velocità a 14Kb.
Vi risulta ?

Si risulta, fai tutte le prove del caso.

Ed è vero che dalla app è possibile disattivare il transparent dns proxy e impostare i dns direttamente nella scheda di rete del dispositivo ?

Si esatto.

lamalta
29-03-2016, 12:05
dopo un anno di FTTC di FW, domani verrà il tecnico per collegare ed attivare la fibra Vodafone...speriamo vada bene!

Vince85
29-03-2016, 12:25
Fibra ottica: nuove opportunità di guadagno per i condomini.

http://www.condominioweb.com/con-la-fibra-ottica-si-aprono-nuove-possibilit%E0-di-guadagno.12558

Le società che intendano installare nelle parti comuni tutti i dispositivi necessari a gestire i collegamenti della rete, provvederanno a sottoscrivere con i proprietari o il condominio-gestore un apposito contratto di locazione.


_

amd-novello
29-03-2016, 19:13
dopo un anno di FTTC di FW, domani verrà il tecnico per collegare ed attivare la fibra Vodafone...speriamo vada bene!

ftth?

kazuyamishima
30-03-2016, 01:42
Scusate se faccio una domanda magari già postata ma non ho trovato nulla.
Con la Fibra Vodafone e la VSR, è possibile collegare alla presa Tel 1 una multifunzione/Fax per inviare fax ?
Ho letto su alcuni forum che alcuni ci sono riusciti mettendo fra le opzioni del fax di non attendere il segnale di linea libera, e/o abbassando la velocità a 14Kb.
Vi risulta ?

Ed è vero che dalla app è possibile disattivare il transparent dns proxy e impostare i dns direttamente nella scheda di rete del dispositivo ?

Grazie.


edit: ho visto che c'è un 3D dedicato alla VSR.
Chiedo scusa, lo chiedo di la ...

Formalmente no per i privati, in pratica si.Togliendo il controllo errori e impostando la velocità di trasmissione molto in basso 9600 bit/s come ho fatto io ad esempio.

max60
30-03-2016, 02:16
Grazie

saxo_vts
30-03-2016, 18:21
Io continuo ad avere problemi con il wi FI non carica le pagine connessione lenta sembra di avere una ADSL 2 mega. Ho cambiato canale al wi FI o messo quello più libero.
Niente.
Ho tolto DNS sicuro e messo quello di google, ma niente.
Con il cavo non ho nessun problema, ma uso anche il telefono è un altro PC in un altra stanza con il WiFi .

Per Vodafone e tutto ok, per me no.



Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

ATX12V
30-03-2016, 18:23
Io continuo ad avere problemi con il wi FI non carica le pagine connessione lenta sembra di avere una ADSL 2 mega. Ho cambiato canale al wi FI o messo quello più libero.
Niente.
Ho tolto DNS sicuro e messo quello di google, ma niente.
Con il cavo non ho nessun problema, ma uso anche il telefono è un altro PC in un altra stanza con il WiFi .

Per Vodafone e tutto ok, per me no.



Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk



Passa alla 5GHz.

saxo_vts
31-03-2016, 13:12
Hehehe il problema dei miei telefoni che vanno solo 2.4ghz

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Dave83
01-04-2016, 11:45
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto ti comunichiamo che, a causa delle mutate condizioni che hanno inciso sull’equilibrio economico delle offerte, a partire dal 27 maggio i servizi e le promozioni eventualmente attivi su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno quindi fatturati ogni 8 settimane.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione in fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Potrai esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), esplicitando la causale sopraindicata. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore. Per ulteriori dettagli su tutte le variazioni e sul recesso chiama dal tuo numero Vodafone il 42593 o vai su voda.it/modifiche.


Se solo ci fossero valide alternative allo stesso prezzo gli toglierei al volo 2 ricaricabili e 2 abbonamenti fissi in fibra.

Rubberick
01-04-2016, 11:56
Hehehe il problema dei miei telefoni che vanno solo 2.4ghz

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Sono cosi' vecchi? Il mio vecchio galaxy 2 va a 5ghz !

ATX12V
01-04-2016, 12:29
Anche sul fisso si pagherà ogni 4 settimane:

http://mobile.hdblog.it/2016/04/01/vodafone-rimodula-piani-abbonamento-28-giorni/

Sul sito ufficiale di Vodafone:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa

http://i66.tinypic.com/r889ll.jpg

Rubberick
01-04-2016, 12:30
cioè paghiamo un mese in + ? follia ma quando è che l'europa vieta sta stronzata? spero ci sia una rivoluzione perchè non se ne può

vogliono fatturare ogni 4 settimane? non c'e' problema ma a questo punto il costo deve essere l'83% di quello che è l'attuale ;)

ma sempre vodafone le caccia ste cose? prima sui mobile, poi le offerte attivate in automatico..

Darkboy91
01-04-2016, 12:32
cioè paghiamo un mese in + ? follia

pagherai ma usufruirai di 3 giorni in meno.

ATX12V
01-04-2016, 12:32
cioè paghiamo un mese in + ? follia

Non sanno più cosa fare per spillare soldi.
Faranno così tutti i provider così come nel mobile si sono già adeguati a ruota tutti.

Rubberick
01-04-2016, 12:36
Non sanno più cosa fare per spillare soldi.
Faranno così tutti i provider così come nel mobile si sono già adeguati a ruota tutti.

figurati quelli che con l'altro operatore hanno offerte da 50-60 euro al mese.. puff, 60 euro in + a cacchio di cane

come minimo devono passare le reti a 500/50 per giustificare almeno in parte sto rialzo ora

ATX12V
01-04-2016, 12:40
figurati quelli che con l'altro operatore hanno offerte da 50-60 euro al mese.. puff, 60 euro in + a cacchio di cane

come minimo devono passare le reti a 500/50 per giustificare almeno in parte sto rialzo ora

Perché nel mobile hanno dato giustificazioni per il passaggio alle 4 settimane?
Non daranno proprio un bel niente! :)

ATX12V
01-04-2016, 12:44
ma sempre vodafone le caccia ste cose? prima sui mobile, poi le offerte attivate in automatico..

Guarda che non è stata Vodafone la prima ad attivare le 4 settimane sul mobile.
E in ogni caso poi tutti i provider si sono adeguati, quindi primo o secondo non ha importanza.
Per le offerte in automatico la stessa cosa, anche TIM ha fatto lo stesso.

8tto
01-04-2016, 12:49
Quindi in pratica visto che 365/28 fa 13 e rotti, in un anno pago un mese in più per la linea fissa? E' il 9.3% di aumento, simpatici :(

Be' diciamo che mi offre un comodo pretesto per tornare a Fastweb gratuitamente (ora che hanno alzato l'upload).

saxo_vts
01-04-2016, 13:06
Sono cosi' vecchi? Il mio vecchio galaxy 2 va a 5ghz !
Si ho una galaxy s3 che va a 5 ghz, però problemi li da pure lì.

Poi non sono vecchi ho un wiko fever va quasi come un s5 o s5 neo non è sto gran nostro però è un device del 2015 però non supporta il 5 ghz.


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

lorenzo10
01-04-2016, 18:14
Nonostante gli speedtest con soddisfacenti risultati, non mi pare molto fluida la navigazione in rete ed in particolare nei download.
Questo pomeriggio ho trovato in rete questo indirizzo per effettuare un download e verificare il tempo di carico
http://cdimage.debian.org/debian-cd/...i386-DVD-2.iso
Il file 4,68GB è stato scaricato con i seguenti tempi intermedi e finale:
1,5GB 11'23"
2,5GB 20'25"
3,5GB 29'20"
4GB 33'00"
4,5GB 36'56"
4,68GB 38'17"
A seguire ho fatto uno speedtest con Ookla's con il seguente risultato: ping 8 -download 289.50 -upload 19.01
I risultati sopra esposti mi sembrerebbero molto sottodimensionati rispetto a quanto dovrebbe essere ed in riferimento allo speedtest.
Questa sera ho ripetuto a scaricare dei file appositi, trovati in rete per una nuova prova.
Sul sito www.thinkbroadband.com/download/ ho trovato file adatta verificare la velocità nello scaricamento dati ed i risultati sono stati i seguenti:
50MB 24,5s
100MB 57,1s
512MB 4'52"
1GB 8'49"
A seguire ho eseguito due speedtest con i seguenti risultati:
Myspeed ping 22 - download 332.39 - upload 19.53
Lokla's ping 8 - download 293.82 - upload 19,11.

Mi pare che al di la degli speedtest la velocità di scarico è molto simile ad una 20mega piuttosto che ad una 300.
Desideravo quindi sapere da te se qualche utente sa come superare questa problematica per migliorare questi dati che mi sembrano insufficienti rispetto a quanto dovrebbero garantire.

Darkboy91
01-04-2016, 18:20
Le velocità dipendono molto anche dai server...se trasmettono a 2 MB al max,Non puoi scaricare a 36 MB

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Mtty
01-04-2016, 18:22
Mi pare che al di la degli speedtest la velocità di scarico è molto simile ad una 20mega piuttosto che ad una 300.
Desideravo quindi sapere da te se qualche utente sa come superare questa problematica per migliorare questi dati che mi sembrano insufficienti rispetto a quanto dovrebbero garantire.

se non lo usi già, dovresti provare un Download Accelerator (io uso Free Download Manager, ma ce ne sono altri)

questo perchè i server in genere sulla singola connessione limitano il loro upload ad un certo valore che è certamente inferiore a 300 mega che hai in download, per questo i download manager eseguono per lo stesso file più richieste simultanee in modo da saturare il tuo download.

IvanoTrotta
01-04-2016, 18:22
prova a scaricare qualcosa da steam (se lo usi)

IvanoTrotta
01-04-2016, 18:23
se non lo usi già, dovresti provare un Download Accelerator (io uso Free Download Manager, ma ce ne sono altri)

questo perchè i server in genere sulla singola connessione limitano il loro upload ad un certo valore che è certamente inferiore a 300 mega che hai in download, per questo i download manager eseguono per lo stesso file più richieste simultanee in modo da saturare il tuo download.

Io vado sempre di Internet Download Manager :D

lorenzo10
01-04-2016, 19:51
Ringrazio tutti voi per le cortesi risposte.
Le prove che ho fatto scaricando da thinkbroadband, sono file proprio per verificare la velocità in download, quindi credo che possano supportare certe velocità, ma posso sbagliarmi.
Vi chiedo ancora quale downloader possa scaricare per Mac, perché da Apple pare siano sconsigliati per il fatto che hanno Java. Io ho davvero poca dimestichezza in merito, se mi date qualche consiglio ringrazio molto.

idoido
01-04-2016, 21:20
Ringrazio tutti voi per le cortesi risposte.
Le prove che ho fatto scaricando da thinkbroadband, sono file proprio per verificare la velocità in download, quindi credo che possano supportare certe velocità, ma posso sbagliarmi.
Vi chiedo ancora quale downloader possa scaricare per Mac, perché da Apple pare siano sconsigliati per il fatto che hanno Java. Io ho davvero poca dimestichezza in merito, se mi date qualche consiglio ringrazio molto.

http://www.macpsd.net/

8tto
01-04-2016, 21:36
questo perchè i server in genere sulla singola connessione limitano il loro upload ad un certo valore che è certamente inferiore a 300 mega che hai in download, per questo i download manager eseguono per lo stesso file più richieste simultanee in modo da saturare il tuo download.

Vero, ma è anche Vodafone che limita il trasferimento. Evidentemente, i server degli speed test invece sono in white list. Me ne sono accorto facendo esperimenti con un server che gestisco io e che non è limitato in upload.

lorenzo10
01-04-2016, 22:11
http://www.macpsd.net/
Grazie:)

Rubberick
02-04-2016, 01:04
Ringrazio tutti voi per le cortesi risposte.
Le prove che ho fatto scaricando da thinkbroadband, sono file proprio per verificare la velocità in download, quindi credo che possano supportare certe velocità, ma posso sbagliarmi.
Vi chiedo ancora quale downloader possa scaricare per Mac, perché da Apple pare siano sconsigliati per il fatto che hanno Java. Io ho davvero poca dimestichezza in merito, se mi date qualche consiglio ringrazio molto.

usa firefox e semplicemente metti come addon: download them all

ATX12V
02-04-2016, 08:32
Io a questo link scarico a 287Mbit (35,8 MB), se qualcuno per confronto vuole provare:

http://ba.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/16.04/ubuntu-16.04-beta2-desktop-amd64.iso



_

8tto
02-04-2016, 10:04
Io a questo link scarico a 287Mbit (35,8 MB), se qualcuno per confronto vuole provare:

http://ba.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/16.04/ubuntu-16.04-beta2-desktop-amd64.iso



_
Cappato a 100 come al solito. (parlo di una connessione sola, ovviamente). Come abbiamo verificato più volte, pur nella stessa città e con la stessa connessione, la mia e la tua vanno in modo diverso...

ATX12V
02-04-2016, 10:19
Cappato a 100 come al solito. (parlo di una connessione sola, ovviamente). Come abbiamo verificato più volte, pur nella stessa città e con la stessa connessione, la mia e la tua vanno in modo diverso...

Non comprendo come possa avvenire perché invece da speedtest vai a 290Mbit mentre da altre parti a 100Mbit.
Se fosse un limite dell'OLT per aver raggiunto il fattore di splitting 1:64 dovrebbe capparti qualunque cosa, speedtest compresi, perché non c'è abbastanza banda per tutte le utenze. Perché limitare se invece l'effettiva banda c'è? a scopo preventivo?
Perché immagino che se fai il download multiplo con un download manager raggiungi 290Mbit, quindi la banda c'è.

Rubberick
02-04-2016, 11:09
Io tra le varie cose controllo la banda in tempo reale con Net Per Sec un simpatico programmino..

http://s9.postimg.org/uh50b2zi3/netpersec.jpg (http://s9.postimg.org/9x06cljr3/netpersec.jpg)

Mi pare che ne sia nato uno spinoff gratuito qui: https://www.nayuki.io/page/netpersec-nayukis-version

Se vai su speedtest e lo lanci mentre hai aperto il programmino, fateci caso escono puliti puliti 300 Mbit con banda piena raggiunta, perchè il programmino misura la banda sull'interfaccia, e tiene conto dell'overhead che fa l'applicazione in flash, cosa che invece speedtest scarta nel conto ma che effettivamente c'e'

per uscirvi 300 puliti puliti sullo speedtest dovreste avere qualcosa più di 300 per l'overhead.. probabilmente intorno ai 315 Mbit di banda...

8tto
02-04-2016, 14:07
Non comprendo come possa avvenire perché invece da speedtest vai a 290Mbit mentre da altre parti a 100Mbit.
Se fosse un limite dell'OLT per aver raggiunto il fattore di splitting 1:64 dovrebbe capparti qualunque cosa, speedtest compresi, perché non c'è abbastanza banda per tutte le utenze. Perché limitare se invece l'effettiva banda c'è? a scopo preventivo?
Perché immagino che se fai il download multiplo con un download manager raggiungi 290Mbit, quindi la banda c'è.
Guarda, afaik nel mio condominio siamo in due ad avere la fibra Vodafone, quindi direi che il problema di certo non è lo splitting.
Ti confermo che bastano 4 slot di download per saturare la banda, che quindi c'è... ma è limitata a 100 mega per connessione, circa. E non è colpa dei PC, intanto perché lo stesso accade con tre macchine diverse, poi perché TALVOLTA capita di scaricare a banda piena con connessione singola. Raramente, ma succede.

Poi ho l'altro problema, chiamiamolo "Bologna", per cui se resetto la VSR devo fare quattro o cinque tentativi per trovare un IP con banda buona: lo vedo, più che sugli speedtest, su OVH dove ho dei server. Solo con gli IP "buoni" ho banda piena sullo speedtest di OVH, altrimenti circa metà.
Questo non è un grosso problema perché basta resettare un paio di volte, poi va, e adesso che il firmware è stabile rimane su per settimane.

lorenzo10
02-04-2016, 14:20
Io a questo link scarico a 287Mbit (35,8 MB), se qualcuno per confronto vuole provare:

http://ba.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/16.04/ubuntu-16.04-beta2-desktop-amd64.iso



_

Il tempo complessivo è stato di 11'31", in media con altri test.
Fino ad 1Gb ha scaricato credo abbastanza bene in quanto ho impiegato 7'13", superato il Gb ha improvvisamente rallentato, quasi fosse bloccato, e per scaricare 0,58Gb ha ha impiegato 4'19".
Cosa pensate:confused:

8tto
02-04-2016, 14:30
Il tempo complessivo è stato di 11'31", in media con altri test.
Fino ad 1Gb ha scaricato credo abbastanza bene in quanto ho impiegato 7'13", superato il Gb ha improvvisamente rallentato, quasi fosse bloccato, e per scaricare 0,58Gb ha ha impiegato 4'19".
Cosa pensate:confused:

Pessimo :(

8tto
02-04-2016, 14:36
Guarda, afaik nel mio condominio siamo in due ad avere la fibra Vodafone, quindi direi che il problema di certo non è lo splitting.
Ti confermo che bastano 4 slot di download per saturare la banda, che quindi c'è... ma è limitata a 100 mega per connessione, circa. E non è colpa dei PC, intanto perché lo stesso accade con tre macchine diverse, poi perché TALVOLTA capita di scaricare a banda piena con connessione singola. Raramente, ma succede.

Poi ho l'altro problema, chiamiamolo "Bologna", per cui se resetto la VSR devo fare quattro o cinque tentativi per trovare un IP con banda buona: lo vedo, più che sugli speedtest, su OVH dove ho dei server. Solo con gli IP "buoni" ho banda piena sullo speedtest di OVH, altrimenti circa metà.
Questo non è un grosso problema perché basta resettare un paio di volte, poi va, e adesso che il firmware è stabile rimane su per settimane.

PS: il cap dipende anche dall'orario: in questo momento è a circa 50 megabit per connessione, provato su tre server diversi, garr, ovh, ecc.

ATX12V
02-04-2016, 14:59
Guarda, afaik nel mio condominio siamo in due ad avere la fibra Vodafone, quindi direi che il problema di certo non è lo splitting.



Le 64 utenze non provengono tutte dallo stesso palazzo perché il cavo in uscita dall'OLT viene splittato diverse volte prima di arrivare al tuo condominio. Quindi non sai relamente il tuo ramo quanto è saturo, solo Vodafone a monte può saperlo.
Era una ipotesi.
Visto che scrivi che dipende anche dall'orario avvalora di più l'ipotesi da congestione.
A logica non penso Vodafone abbia messo un algoritmo a random per capparti la linea senza motivazione.

Herbie_53
02-04-2016, 15:24
Non comprendo come possa avvenire perché invece da speedtest vai a 290Mbit mentre da altre parti a 100Mbit.

Gli speedtest di Ookla vengono fatti con più connessioni contemporanee... Penso sia questo il motivo

ATX12V
02-04-2016, 15:37
Gli speedtest di Ookla vengono fatti con più connessioni contemporanee... Penso sia questo il motivo

Buono a sapersi, grazie.
Ecco perché gli speedtest non vengono cappati a 8tto.

Rubberick
02-04-2016, 15:53
talvolta ci sono limiti anche a ip, oltre 100mbit ad ip non danno etc etc..

la connettività oltre i 100mbit è un pò un tabù ora come ora per internet..

8tto
02-04-2016, 16:16
Gli speedtest di Ookla vengono fatti con più connessioni contemporanee... Penso sia questo il motivo

Ah sì? Questo spiegherebbe molte cose.

8tto
02-04-2016, 17:07
Ah sì? Questo spiegherebbe molte cose.
Infatti, dal sito Oookla:

Download

The client establishes multiple connections with the server over port: 8080. The client requests the server to send an initial chunk of data.
The client calculates the real-time speed of the transfers, then adjusts the chunk size and buffer size based on this calculation to maximize usage of the network connection.
As the chunks are received by the client, the client will request more chunks throughout the duration of the test.
During the first half of the test, the client will establish extra connections to the server if it determines additional threads are required to more accurately measure the download speed.
The test ends once the configured amount of time has been reached.

lorenzo10
03-04-2016, 13:46
Leggendo la discussione, mi pare di capire che Vodafone potrebbe capparti oltre un certo limite . Mi chiedo che senso possa avere questa azione soprattutto che senso ha allora fornirti la connessione a 300.
Martedì mi contatterà telefonicamente un tecnico di Vodafone????, per la verifica della linea. Immagino già che per loro visto che gli speedtest rientrano nei parametri diranno che è tutto ok, io gli potrò solo dire di venire al mio computer per verificare se sono capaci di trovarmi in tutta la rete un programma che si scarichi ad una velocità migliore di un adsl 20 mega. Mi daranno retta:confused:

Rubberick
03-04-2016, 14:32
Il tempo complessivo è stato di 11'31", in media con altri test.
Fino ad 1Gb ha scaricato credo abbastanza bene in quanto ho impiegato 7'13", superato il Gb ha improvvisamente rallentato, quasi fosse bloccato, e per scaricare 0,58Gb ha ha impiegato 4'19".
Cosa pensate:confused:

che il server in questione è un pò saturo, tira scherzi strani anche a me..

prova a scaricarti l'aggiornamento di lightroom che è un gb di roba
https://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=5857

con download them all a volte mi ha preso 25 MB/s altre volte 10-12... ma cmq sono fluttuazioni dei server li non è un problema di vodafone
l'ho scaricato ora per prova e mi ha fatto 34.2 MB/s

8tto
03-04-2016, 17:14
che il server in questione è un pò saturo, tira scherzi strani anche a me..

prova a scaricarti l'aggiornamento di lightroom che è un gb di roba
https://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=5857

con download them all a volte mi ha preso 25 MB/s altre volte 10-12... ma cmq sono fluttuazioni dei server li non è un problema di vodafone
l'ho scaricato ora per prova e mi ha fatto 34.2 MB/s
Questo a me va a 26. E' uno dei pochissimi casi in cui riesco a vedere più di 100 megabit con un'unica connessione.

lorenzo10
03-04-2016, 17:36
che il server in questione è un pò saturo, tira scherzi strani anche a me..

prova a scaricarti l'aggiornamento di lightroom che è un gb di roba
https://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=5857

con download them all a volte mi ha preso 25 MB/s altre volte 10-12... ma cmq sono fluttuazioni dei server li non è un problema di vodafone
l'ho scaricato ora per prova e mi ha fatto 34.2 MB/s
Grazie,
non ho scaricato il file in quanto solo per windows e non essendo un esperto:muro: ho preferito desistere:confused:

ATX12V
03-04-2016, 17:41
Grazie,
non ho scaricato il file in quanto solo per windows e non essendo un esperto:muro: ho preferito desistere:confused:

Devi semplicemente cliccare a questo link qua sotto e ti partirà in automatico il download:

http://download.adobe.com/pub/adobe/lightroom/win/5.x/Lightroom_5_LS11_win_5_7_1.exe

lorenzo10
03-04-2016, 18:31
Devi semplicemente cliccare a questo link qua sotto e ti partirà in automatico il download:

http://download.adobe.com/pub/adobe/lightroom/win/5.x/Lightroom_5_LS11_win_5_7_1.exe

Posso scaricarlo anche su Mac?
Grazie

ATX12V
03-04-2016, 18:37
Posso scaricarlo anche su Mac?
Grazie

Beh ma ovvio... il fatto che è un eseguibile per Windows non vuol dire che non lo puoi scaricare. Una volta scaricato lo cancelli e basta.

lorenzo10
03-04-2016, 21:56
Devi semplicemente cliccare a questo link qua sotto e ti partirà in automatico il download:

http://download.adobe.com/pub/adobe/lightroom/win/5.x/Lightroom_5_LS11_win_5_7_1.exe
Eseguito il download :
28".46
L'ho scaricato anche su un vecchio portatile in wi-fi con Mozilla e speedtest in download di 80MB in 4'41".20.

Rubberick
03-04-2016, 22:41
Eseguito il download :
28".46
L'ho scaricato anche su un vecchio portatile in wi-fi con Mozilla e speedtest in download di 80MB in 4'41".20.

E beh? :D 1 gb circa facciamo 1000 mb / 28 secondi = 35MB/s.. vedi che la banda piena ce l'hai e come si è + volte detto dipende dai servers dove scarichi che sono spesso e volentieri molto poco collaborativi nel darti banda che loro pagano a caro prezzo

Scusa ma poi non ho capito perchè ti devi metter li con il cronometro, non puoi prendere la media dal tuo download accelerator?

lorenzo10
03-04-2016, 22:58
E beh? :D 1 gb circa facciamo 1000 mb / 28 secondi = 35MB/s.. vedi che la banda piena ce l'hai e come si è + volte detto dipende dai servers dove scarichi che sono spesso e volentieri molto poco collaborativi nel darti banda che loro pagano a caro prezzo

Scusa ma poi non ho capito perchè ti devi metter li con il cronometro, non puoi prendere la media dal tuo download accelerator?
Guarda non so come spiegarlo, ma stasera mentre facevo ulteriori test, iniziati più o meno con la stessa lentezza, (tra 1,2 ed 1,4 mb/s) si è improvvisamente velocizzato tutto, Ho scaricato i file che mi avete suggerito e mentre ne stavo scaricando uno molto pesante poco più di 10Giga, e che aveva impiegato circa 9 minuti per scaricare poco più di 1 le altri 9 li ha scaricati in 5 minuti circa. Mi sono stupito tanto da pensare che ci fosse stato qualche problema. Allora sono tornato sul sito thinkbroadband dove avevo fatto le prime prove. Ho scaricato 2 file il 512MB in 17" 1GB in 40". Le altre volte gli avevo scaricati rispettivamente in 4'52" ed 8'49":confused: :confused: :confused: :confuse:
Non ho scaricato nessun download accelerator sul Mac, perché volendo aprire un ticket con Vodafone per la questione della velocità di download mi è stato sconsigliato.

Predator85
03-04-2016, 23:04
Dovresti proporti come cronometrista per la F1, altro che misurazioni di velocità internet :D :D :D