PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Mtty
25-07-2016, 10:52
Come ho già detto spesso, sono un tecnico informatico hardware e di reti. Da ormai 30 anni, per altro.
Non sono problemi che mi toccano, perchè quando faccio un'affermazione di quel genere ho già controllato TUTTO almeno 2 volte.
Questa volta ho addirittura fatto test per tre giorni (venerdì, sabato e domenica) a vari orari e in varie condizioni, provando di tutto.
Il cap c'è ed è permanente, almeno qui a Bologna.

ah ok, certo puoi capire che non ci possiamo (io come altri) ricordare la competenza e gli studi svolti di ogni utente del forum, quindi come "prima cosa" si cerca di consigliare ciò che per alcuni può essere "l'ovvio"

zbear
25-07-2016, 10:57
ah ok, certo puoi capire che non ci possiamo (io come altri) ricordare la competenza e gli studi svolti di ogni utente del forum, quindi come "prima cosa" si cerca di consigliare ciò che per alcuni può essere "l'ovvio"

Ah, beh, sicuramente.
Pero' questo non comporta pensare automaticamente che chi posta sia un cretino, non ti pare?
Atteggiamento che mi è parso piuttosto comune, ti dirò .....
E questo anche se chi posta ha già postato, e fornito abbastanza elementi per dedurre se ne sa o no.

Mtty
25-07-2016, 11:19
Ah, beh, sicuramente.
Pero' questo non comporta pensare automaticamente che chi posta sia un cretino, non ti pare?
Atteggiamento che mi è parso piuttosto comune, ti dirò .....
E questo anche se chi posta ha già postato, e fornito abbastanza elementi per dedurre se ne sa o no.

hwupgrade è un forum molto grande, con migliaia di persone... in altri forum magari più piccoli, parlandosi sempre tra le stesse persone ci si ricorda forse un po' meglio...

sui grandi forum è più probabile che non ci si ricordi bene del grado di competenza, e quindi si parta con "risposte base" se non ci si ricorda la competenza, a stare nei grandi forum c'è il pro della "risposta abbastanza veloce" ma il contro che "spesso non ci si "conosce" "

tornando IT, mi pare che qui scrivevano almeno altri 2-3 utenti da Bologna in FTTH (ma non ricordo i nick :stordita: ) , qualcuno può confermare il cap?

zbear
25-07-2016, 11:29
hwupgrade è un forum molto grande, con migliaia di persone... in altri forum magari più piccoli, parlandosi sempre tra le stesse persone ci si ricorda forse un po' meglio...

Sicuramente ..

sui grandi forum è più probabile che non ci si ricordi bene del grado di competenza, e quindi si parta con "risposte base" se non ci si ricorda la competenza, a stare nei grandi forum c'è il pro della "risposta abbastanza veloce" ma il contro che "spesso non ci si "conosce" "

Ah, dici sia un problema di memoria?
Possibile, ma deve essere un pò grave quando non ci si ricorda nemmeno dei post di un paio di pagine prima nello stesso thread :)

tornando IT, mi pare che qui scrivevano almeno altri 2-3 utenti da Bologna in FTTH (ma non ricordo i nick :stordita: ) , qualcuno può confermare il cap?

E solo a Bologna, visto che è chiaro ormai che le situazioni sono diverse da città a città.....

Mtty
25-07-2016, 11:31
E solo a Bologna, visto che è chiaro ormai che le situazioni sono diverse da città a città.....

sì infatti intendevo proprio "visto che c'erano altri di Bologna, qualcuno di Bologna riscontra lo stesso problema?"

adaant
25-07-2016, 11:39
sì infatti intendevo proprio "visto che c'erano altri di Bologna, qualcuno di Bologna riscontra lo stesso problema?"

Io non sono a bologna in queste settimane, ogni tanto uso il nas di casa, sopratutto torrent e ftp, non ho nessun problema, torrent tranquillamente a 30 megabyte/s anche in orari prima cappati(ieri mattina).

zbear
25-07-2016, 11:54
Io non sono a bologna in queste settimane, ogni tanto uso il nas di casa, sopratutto torrent e ftp, non ho nessun problema, torrent tranquillamente a 30 megabyte/s anche in orari prima cappati(ieri mattina).

300 o 500 Mbit? Sei in telecontrollo sul nas a bologna dall'esterno, quindi?

Ore 13.00 riprovato torrent: cap FISSO su 1 MB, con uno o più download non cambia.
Ore 13.20: 4 torrent per un totale di 850 KB. Mulo per circa 200KB. IMPOSSIBILE scaricare l'iso di ubuntu dal sito primario con multidownload. Appena bloccati gli altri download l'iso è passata a circa 7.5 MB.
Quindi: o la mia revolution è MARCIA (possibile) o i cap ci sono.

adaant
25-07-2016, 12:55
300 o 500 Mbit? Sei in telecontrollo sul nas a bologna dall'esterno, quindi?

Ore 13.00 riprovato torrent: cap FISSO su 1 MB, con uno o più download non cambia.
Ore 13.20: 4 torrent per un totale di 850 KB. Mulo per circa 200KB. IMPOSSIBILE scaricare l'iso di ubuntu dal sito primario con multidownload. Appena bloccati gli altri download l'iso è passata a circa 7.5 MB.
Quindi: o la mia revolution è MARCIA (possibile) o i cap ci sono.

Si sono dall'esterno, ho la FTTH 500/20

Ho fatto una prova velocissima e confermo quanto ho detto nel post precedente. Il torrent è quello ufficiale del sito di ubuntu. Prima in questi orari si andava a 2 300 kB/s max.

http://i66.tinypic.com/121zcso.jpg

zbear
25-07-2016, 13:25
Si sono dall'esterno, ho la FTTH 500/20

Ho fatto una prova velocissima e confermo quanto ho detto nel post precedente. Il torrent è quello ufficiale del sito di ubuntu. Prima in questi orari si andava a 2 300 kB/s max.

http://i66.tinypic.com/121zcso.jpg

Oggi pomeriggio, direttamente a casa, riprovo.
Correggo, la cosa torna. Tu hai un cap a 15, mentre io ce l'ho a 10.
Anche a te funziona così così, e dovresti fare una prova come ho fatto io: torrent per kubunto, torrent per un file tipo zootropolis, e http per ubuntu tutto in contemporanea. I cap si vedono piuttosto bene.
A meno che, ovviamente, la revolution sia un cesso completo che va in vacca non appena si superano la 50'na di fonti (roba che nemmeno i router da 20 euro fanno ....)

thecas
25-07-2016, 13:27
OT: oggi sono arrivate rimodulazioni sul comparto mobile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2778419

Predator85
25-07-2016, 14:21
In serata controllo da Bologna ; mi fai avere i link dei torrent in PVT così proviamo le stesse identiche cose?

adaant
25-07-2016, 14:40
Oggi pomeriggio, direttamente a casa, riprovo.
Correggo, la cosa torna. Tu hai un cap a 15, mentre io ce l'ho a 10.
Anche a te funziona così così, e dovresti fare una prova come ho fatto io: torrent per kubunto, torrent per un file tipo zootropolis, e http per ubuntu tutto in contemporanea. I cap si vedono piuttosto bene.
A meno che, ovviamente, la revolution sia un cesso completo che va in vacca non appena si superano la 50'na di fonti (roba che nemmeno i router da 20 euro fanno ....)

Mi spiace non riesco a fare le prove, sono arrivato anche a 17 18 ma l'iso di ubuntu è piccola quindi non si riesce a vedere bene. Aspettiamo conferme o smentite da altri a questo punto

zbear
25-07-2016, 15:15
Allora, ultime prove, ore 16.10.
1) scaricare in CONTEMPORANEA da ubuntu sia via http con multidownload sia un torrent (SEMPRE DAL SITO OFFI .it) : se entrambi attivi, la somma non supera i 10 MB. Se disattivo il torrent, l'Http arriva a circa 20/25 MB, se disattivo l'Http il torrent non supera MAI 5 MB con 100 seed.
2) Ubuntu via multihttp dal sito .it, iso da 1Gb da torrent di Archilinux: la somma non supera MAI i 10 MB. Di nuovo, solo Http a 20/22 MB, solo torrent a 6/7 MB massimi.

Fra l'altro l'http sembra fluttuare in modo assurdo: in alcune prove non mi supera il 10 MB, altre volte va a 25 MB (stesso file, ubuntu dal .it).

Resettare la VSR non cambia assolutamente nulla.
Giusto per essere chiari ho un PC della fascia alta: 8core a 4.7 Ghz, 8 GB DDR3, SSD e GTX970 a fare i test, non sono quindi minimamente limitato dall'hardware. Le prove le ho fatte in connessione DIRETTA PC-VSR su rete a 1 GB, con in mezzo solo una switch, e acquisendo l'ip dal dhcp della VSR.

Se avete altri torrent da provare, provo.
Ah, il mulo si comporta circa uguale: non supera MAI i 5MB, ma non pare interferire con l'http (andando pero' in quel momento a solo 200KB).

Ultimo, lo speedtest ookla VERSO VODAFONE MILANO, non supera MAI, in nessun caso, i 90 Mbit.

Per fortuna tutti gli altri protocolli adesso paiono funzionare.

krunz1965
25-07-2016, 15:38
Allora, ultime prove, ore 16.10.
1) scaricare in CONTEMPORANEA da ubuntu sia via http con multidownload sia un torrent (SEMPRE DAL SITO OFFI .it) : se entrambi attivi, la somma non supera i 10 MB. Se disattivo il torrent, l'Http arriva a circa 20/25 MB, se disattivo l'Http il torrent non supera MAI 5 MB con 100 seed.
2) Ubuntu via multihttp dal sito .it, iso da 1Gb da torrent di Archilinux: la somma non supera MAI i 10 MB. Di nuovo, solo Http a 20/22 MB, solo torrent a 6/7 MB massimi.

Fra l'altro l'http sembra fluttuare in modo assurdo: in alcune prove non mi supera il 10 MB, altre volte va a 25 MB (stesso file, ubuntu dal .it).

Resettare la VSR non cambia assolutamente nulla.
Giusto per essere chiari ho un PC della fascia alta: 8core a 4.7 Ghz, 8 GB DDR3, SSD e GTX970 a fare i test, non sono quindi minimamente limitato dall'hardware. Le prove le ho fatte in connessione DIRETTA PC-VSR su rete a 1 GB, con in mezzo solo una switch, e acquisendo l'ip dal dhcp della VSR.

Se avete altri torrent da provare, provo.
Ah, il mulo si comporta circa uguale: non supera MAI i 5MB, ma non pare interferire con l'http (andando pero' in quel momento a solo 200KB).

Ultimo, lo speedtest ookla VERSO VODAFONE MILANO, non supera MAI, in nessun caso, i 90 Mbit.

Per fortuna tutti gli altri protocolli adesso paiono funzionare.

io ho iniziato con tutti questi problemi dopo l'aggiornamento del firmware... prima http torrent sempre a manetta in questo periodo ho sbalzi allucinanti credo che il problema sia causato in centrale vodafone dove hanno cambiato secondo me dei parametri...non sono nessuno per criticare perche non ho conoscienza in materia..domani mi chiamera' il tecnico vodafone per risolvermi il problema ,oggi sempra funzionare abbastanza bene la linea ...a questo punto credo che non sia una concidenza loro conoscono bene la problematica. quindi deduco che il limite di banda venga gestito da loro.

Mtty
25-07-2016, 16:16
Allora, ultime prove, ore 16.10.
1) scaricare in CONTEMPORANEA da ubuntu sia via http con multidownload sia un torrent (SEMPRE DAL SITO OFFI .it) : se entrambi attivi, la somma non supera i 10 MB. Se disattivo il torrent, l'Http arriva a circa 20/25 MB, se disattivo l'Http il torrent non supera MAI 5 MB con 100 seed.
2) Ubuntu via multihttp dal sito .it, iso da 1Gb da torrent di Archilinux: la somma non supera MAI i 10 MB. Di nuovo, solo Http a 20/22 MB, solo torrent a 6/7 MB massimi.

Fra l'altro l'http sembra fluttuare in modo assurdo: in alcune prove non mi supera il 10 MB, altre volte va a 25 MB (stesso file, ubuntu dal .it).

Resettare la VSR non cambia assolutamente nulla.
Giusto per essere chiari ho un PC della fascia alta: 8core a 4.7 Ghz, 8 GB DDR3, SSD e GTX970 a fare i test, non sono quindi minimamente limitato dall'hardware. Le prove le ho fatte in connessione DIRETTA PC-VSR su rete a 1 GB, con in mezzo solo una switch, e acquisendo l'ip dal dhcp della VSR.

Se avete altri torrent da provare, provo.
Ah, il mulo si comporta circa uguale: non supera MAI i 5MB, ma non pare interferire con l'http (andando pero' in quel momento a solo 200KB).

Ultimo, lo speedtest ookla VERSO VODAFONE MILANO, non supera MAI, in nessun caso, i 90 Mbit.

Per fortuna tutti gli altri protocolli adesso paiono funzionare.

c'è qualcosa di strano strano, c'è che anche quando c'erano i cap, lo speedtest non veniva mai intaccato dal cap e continuava ad andare a 500 mega... (anche se non so come facciano, a meno di non fare una white list per alcuni ip di servers speed test)

zbear
25-07-2016, 16:37
c'è qualcosa di strano strano, c'è che anche quando c'erano i cap, lo speedtest non veniva mai intaccato dal cap e continuava ad andare a 500 mega... (anche se non so come facciano, a meno di non fare una white list per alcuni ip di servers speed test)

Vorrei sostituire la VSR con il mio W8970 con openwrt, ma chi conosce i parametri per farlo pare non voglia condividerli.
O almeno sino ad ora non lo ha fatto......

adaant
25-07-2016, 18:06
Vorrei sostituire la VSR con il mio W8970 con openwrt, ma chi conosce i parametri per farlo pare non voglia condividerli.
O almeno sino ad ora non lo ha fatto......

Nel topic della vsr ci sono tutte le istruzioni per mettere un router openwrt al posto della vsr

zbear
25-07-2016, 18:11
Nel topic della vsr ci sono tutte le istruzioni per mettere un router openwrt al posto della vsr

Me lo sono letto TUTTO e non l'ho visto. Mi devo essere cecato .... vado a rileggerlo accuratamente tutto.

EDIT: riletto tutto. Sei sicuro che non sia per la vdsl e non per la fibra, che ha una gestione completamente diversa?
Non ho proprio trovato la parte, ma solo quella per sostituire la vodafone in Vdsl con il W8970, ma quello non è mai stato il mio problema.... è sulla fibra il problema.
Se sai dov'è me lo indichi, per cortesia? Anche solo approssimativamente.

EDIT 2: forse ho trovato. Ma dice che non si usa VLAN ma un semplice tag pppoe .... adesso provo.

Predator85
25-07-2016, 18:30
@zbear da Bologna Murri:

507mbit su Telecom Milano
Torrent "The Necromancer" al momento 26 Mb/sec (scusatemi il torrent non proprio limpido ma è 8.6 giga ed è strapieno di seed e peer così si può testare bene)

Non sembrano esserci CAP.

Ciao

zbear
25-07-2016, 19:06
@zbear da Bologna Murri:

507mbit su Telecom Milano
Torrent "The Necromancer" al momento 26 Mb/sec (scusatemi il torrent non proprio limpido ma è 8.6 giga ed è strapieno di seed e peer così si può testare bene)

Non sembrano esserci CAP.

Ciao

Io ho gli stessi risultati di prima.
Qualcuno che abbia la 300 per fare i test a Bologna?

mvmv
25-07-2016, 19:45
Io ho gli stessi risultati di prima.
Qualcuno che abbia la 300 per fare i test a Bologna?

Io sono in ferie quindi non riesco a testare nulla, anche se le velocità di download reale (non speedtest) che vedo pubblicate da alcuni utenti qui sul forum io non le vedo neanche col binocolo, temo a causa del mio hardware poco più recente del Commodore 64 :D

OT
Qui in montagna con la wifi community del vicino tocco i 5 Mbps solo in bagno:p

Pikitano
26-07-2016, 10:03
Probabilmente arrivo tardi, scusate, ma non seguo molto la discussione e non ho trovato nulla a riguardo (ho cercato poco, ammetto....)

Ma hanno aumentato anche l'upload finalmente?!?!?!?
50Mega per i 300 e addirittura 100 per chi ha la 500???

http://i65.tinypic.com/2pq8g2c.jpg

EliGabriRock44
26-07-2016, 10:05
Probabilmente arrivo tardi, scusate, ma non seguo molto la discussione e non ho trovato nulla a riguardo (ho cercato poco, ammetto....)

Ma hanno aumentato anche l'upload finalmente?!?!?!?
50Mega per i 300 e addirittura 100 per chi ha la 500???


Di diremo la verità: ce ne siamo accorti adesso :D
Almeno io me ne sono accorto adesso...

Pikitano
26-07-2016, 10:05
Ok, scusate, mi rispondo da solo....quelle sono le velocità "cappate" dopo i primi 12 "rinnovi" se non si sottoscrive l'opzione fibra che da la "massima" velocità.... :mc: :muro:

EliGabriRock44
26-07-2016, 10:08
Ok, scusate, mi rispondo da solo....quelle sono le velocità "cappate" dopo i primi 12 "rinnovi" se non si sottoscrive l'opzione fibra che da la "massima" velocità.... :mc: :muro:

Ah capito, ora sembrerebbe esser tutto più chiaro.

pierodj
26-07-2016, 10:14
Probabilmente arrivo tardi, scusate, ma non seguo molto la discussione e non ho trovato nulla a riguardo (ho cercato poco, ammetto....)

Ma hanno aumentato anche l'upload finalmente?!?!?!?
50Mega per i 300 e addirittura 100 per chi ha la 500???



secondo me è la distinzione tra chi ha FTTH e chi ha FTTC :fagiano:

Mtty
26-07-2016, 10:15
Probabilmente arrivo tardi, scusate, ma non seguo molto la discussione e non ho trovato nulla a riguardo (ho cercato poco, ammetto....)

Ma hanno aumentato anche l'upload finalmente?!?!?!?
50Mega per i 300 e addirittura 100 per chi ha la 500???

http://i65.tinypic.com/2pq8g2c.jpg

Ok, scusate, mi rispondo da solo....quelle sono le velocità "cappate" dopo i primi 12 "rinnovi" se non si sottoscrive l'opzione fibra che da la "massima" velocità.... :mc: :muro:

no, va letta come:

Super Fibra: 300 mega (in FTTH) / 50 mega (in FTTC)
Super Fibra Family: 500 mega (in FTTH) / 100 mega (in FTTC)

anche io appena avevano modificato il sito ci ero cascato... :stordita:

ps. senza pagare l'opzione Velocità Fibra, dopo 12 rinnovi si scende a 20 mega

Rubberick
26-07-2016, 12:02
Scritta cosi' comunque trae pesantemente in inganno, pare una presa in giro a tutti noi che vogliamo un aumento dell'upload.. si muovessero con sta cacchio di sperimentazione 1000/100 che dovrà diventare quello il profilo di riferimento..

francob
26-07-2016, 16:45
Io ho gli stessi risultati di prima.
Qualcuno che abbia la 300 per fare i test a Bologna?

Ciao Zbear
io sono di Bologna e ho superfibra 300.
Questo il test di oggi ore 17,15 circa
http://i66.tinypic.com/518w2r.jpg

zbear
26-07-2016, 17:19
Ciao Zbear
io sono di Bologna e ho superfibra 300.
Questo il test di oggi ore 17,15 circa
http://i66.tinypic.com/518w2r.jpg

Grazie. Una info: sei connesso direttamente alla VSR ?

francob
26-07-2016, 17:28
Grazie. Una info: sei connesso direttamente alla VSR ?

Si connessione diretta alla vsr da porta lan pc.
Ciao;)

Faffa
26-07-2016, 19:18
Anche io ho superfibra 300 a Bologna
Scarica CentOS a 33-34 MiB/s con protocollo http e torrent va a più di 20 MiB/s anche con singolo file. Adesso alle 20 circa.
Anche io connessione ethernet diretta alla VSR

mvmv
26-07-2016, 20:34
@faffa
@francob

È un download diretto da browser o arrivate a questa velocità con download accelerator?

francob
26-07-2016, 20:36
@faffa
@francob

È un download diretto da browser o arrivate a questa velocità con download accelerator?

Ciao @faffa
il mio è un download diretto da Chrome

zbear
26-07-2016, 22:22
Io non ci arrivo neanche a spingere, ne' in torrent ne' direttamente.
Adesso indago a fondo, poi vi faccio sapere ....

Faffa
26-07-2016, 22:41
Nessun accelerator. Download usando Firefox

Rubberick
27-07-2016, 10:59
Stamane ho provato anche io download semplice via http multi-threaded.. banda piena senza problemi..

Siamo anche quasi ad agosto cavolo, che fanno a fare traffic shaping.. milano è molto + vuota :D

fillobotto
27-07-2016, 11:54
Ho un piano Super Fibra Family da 500Mbit e ho mi è arrivata una chiamata dalla Vodafone sostenendo il mio piano non è più commercializzato e che dal prima agosto, per via di conflitti della carta di commercio (o non mi ricordo come l'ha chiamata), vengo passato ad un piano diverso fino a nuovi aggiornamenti.
Il piano prevede ADSL 20Mbit (Eh!? E come faccio a ricevere l'ADSL?)
Chiamate verso fissi con scatto alla risposta
60 minuti di chiamate ai mobili
Udite udite: aumento di prezzo mensile rispetto a prima di 5€

Mi fanno pagare di più senza darmi praticamente nulla mentre prima avevo TUTTO illimitato e con fibra ottica a 500Mbit.

E' uno scherzo? Possono?

Mtty
27-07-2016, 12:25
E' uno scherzo? Possono?

mah... che accento aveva sta persona che parlava?

cmq sembra una truffa/call center fuffa

fillobotto
27-07-2016, 12:31
mah... che accento aveva sta persona che parlava?

cmq sembra una truffa/call center fuffa

Nessun accento particolare, adesso richiamo Vodafone per una conferma.
Mi fai sorgere il dubbio dato che mezz'ora dopo mi è arrivata una chiamata dalla TIM (che comunque chiama due volte al giorno)

Mtty
27-07-2016, 12:38
Nessun accento particolare, adesso richiamo Vodafone per una conferma.
Mi fai sorgere il dubbio dato che mezz'ora dopo mi è arrivata una chiamata dalla TIM (che comunque chiama due volte al giorno)

non commento... ma credo che hai capito già da solo...

pierodj
27-07-2016, 12:41
Ho un piano Super Fibra Family da 500Mbit e ho mi è arrivata una chiamata dalla Vodafone sostenendo il mio piano non è più commercializzato e che dal prima agosto, per via di conflitti della carta di commercio (o non mi ricordo come l'ha chiamata), vengo passato ad un piano diverso fino a nuovi aggiornamenti.
Il piano prevede ADSL 20Mbit (Eh!? E come faccio a ricevere l'ADSL?)
Chiamate verso fissi con scatto alla risposta
60 minuti di chiamate ai mobili
Udite udite: aumento di prezzo mensile rispetto a prima di 5€

Mi fanno pagare di più senza darmi praticamente nulla mentre prima avevo TUTTO illimitato e con fibra ottica a 500Mbit.

E' uno scherzo? Possono?

mi sa di truffa :rolleyes:

fillobotto
27-07-2016, 12:42
non commento... ma credo che hai capito già da solo...

Andrò comunque a fondo alla faccenda per esserne sicuro e, nel caso, mi muoverò adeguatamente perchè non potrei dormire la notte se penso che truffano così gli utenti sprovveduti medi ogni giorno.
Chi lo sa se Vodafone riesce anche a risalire alle due chiamate, che a me comparivano come sconosciuti. Sono proprio curioso.

Mtty
27-07-2016, 13:37
Andrò comunque a fondo alla faccenda per esserne sicuro e, nel caso, mi muoverò adeguatamente perchè non potrei dormire la notte se penso che truffano così gli utenti sprovveduti medi ogni giorno.
Chi lo sa se Vodafone riesce anche a risalire alle due chiamate, che a me comparivano come sconosciuti. Sono proprio curioso.

giocano proprio sul fatto che:

- l'utente medio ci crede
- l'utente un po' meno medio, non ci crede, ma cmq non sta a perdere giornate di lavoro in burocrazia e denunce varie...

perchè l'unico modo che c'è è fare denuncia formale alla polizia (credo polizia postale)

fillobotto
27-07-2016, 13:45
giocano proprio sul fatto che:

- l'utente medio ci crede
- l'utente un po' meno medio, non ci crede, ma cmq non sta a perdere giornate di lavoro in burocrazia e denunce varie...

perchè l'unico modo che c'è è fare denuncia formale alla polizia (credo polizia postale)

Perfettamente ragione, ma caso vuole che sono uno studente in pari con gli esami e quindi con molta disponibilità di tempo libero :D

Mtty
27-07-2016, 14:02
Perfettamente ragione, ma caso vuole che sono uno studente in pari con gli esami e quindi con molta disponibilità di tempo libero :D

ottimo!!! :D

anche io una volta avevo pensato di segnarmi i numeri e fare denuncia all'agcom per le telefonate moleste (call center i famosi "luce e gas" e "telecom") in quanto sono pure iscritto al registro delle opposizioni... poi mi sono perso tra i moduli e tempo che non avevo...

Lihid Zoil
27-07-2016, 14:31
Ho un piano Super Fibra Family da 500Mbit e ho mi è arrivata una chiamata dalla Vodafone sostenendo il mio piano non è più commercializzato e che dal prima agosto, per via di conflitti della carta di commercio (o non mi ricordo come l'ha chiamata), vengo passato ad un piano diverso fino a nuovi aggiornamenti.
Il piano prevede ADSL 20Mbit (Eh!? E come faccio a ricevere l'ADSL?)
Chiamate verso fissi con scatto alla risposta
60 minuti di chiamate ai mobili
Udite udite: aumento di prezzo mensile rispetto a prima di 5€

Mi fanno pagare di più senza darmi praticamente nulla mentre prima avevo TUTTO illimitato e con fibra ottica a 500Mbit.

E' uno scherzo? Possono?


ma :asd:

mvmv
27-07-2016, 14:35
Ai miei genitori era capitata la stessa cosa qualche mese fa con linea Infostrada: ha chiamato un call center specciandosi x Infostrada comunicando un aumento di prezzo. Ho detto a mio padre di stare tranquillo perché le famose "modifiche unilaterali" le devono comunicare x iscritto in bolletta. A distanza di pochi minuti casualmente ha chiamato un call center Telecom....

saxo_vts
27-07-2016, 14:35
Ma poi come fanno a passarci da una ftth a una ADSL xd 2 tecnologie diverse. a me aveva chiamato una con accento rumeno o albanese...non ricordo bene, che mi proponeva adsl tim

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

fillobotto
27-07-2016, 15:08
Ma poi come fanno a passarci da una ftth a una ADSL xd 2 tecnologie diverse. a me aveva chiamato una con accento rumeno o albanese...non ricordo bene, che mi proponeva adsl tim

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

E' quello che ho risposto e non mi ha saputo rispondere. Pure impreparati...

lorenzo10
28-07-2016, 00:32
Riporto una prova di scaricamento file effettuata pochi minuti fa' da Torino città con Progressive Downloader collegato alla Vsr con cavo.
centOS-7-x86_64-DVD-1511.iso
dimensione 4,33GB tempo impiegato 3'22"
La velocità era variabile raggiungendo un picco massimo di download di oltre 48mb/s ed uno minimo di 1,5mb/s all'approssimarsi del completarsi del download

Ho ripetuto poi a distanza di qualche minuto a scaricare nuovamente il file ed il tutto si è completato in 1'48" con picchi di oltre 60 mb/s

fillobotto
28-07-2016, 10:54
Vodafone mi ha detto di non sapere nulla di questa cosa, quindi ho inoltrato a loro la segnalazione della pratica scorretta.

Loutenr1
28-07-2016, 22:30
Ragazzi scusate, sarei in procinto di attivare con Vodafone la fibra 500 per partita iva. Spulciando tra le "scritte in piccolo" ho trovato questo:

Per salvaguardare la qualità del servizio e consentire a tutti di navigare su internet in libertà e senza problemi, l’offerta Internet è soggetta a condizioni di corretto utilizzo. In particolare, Vodafone limita la velocità di connessione per applicazioni che, permettendo lo scambio di file di grandi dimensioni (ad es. peer to peer e file sharing), possono congestionare la rete. Pertanto, per queste applicazioni, la velocità massima consentita in invio (upload) e in ricezione (download), tra le 7.00 e le 24.00, è pari a 64Kbps.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie.

Mtty
28-07-2016, 22:39
Ragazzi scusate, sarei in procinto di attivare con Vodafone la fibra 500 per partita iva. Spulciando tra le "scritte in piccolo" ho trovato questo:

Per salvaguardare la qualità del servizio e consentire a tutti di navigare su internet in libertà e senza problemi, l’offerta Internet è soggetta a condizioni di corretto utilizzo. In particolare, Vodafone limita la velocità di connessione per applicazioni che, permettendo lo scambio di file di grandi dimensioni (ad es. peer to peer e file sharing), possono congestionare la rete. Pertanto, per queste applicazioni, la velocità massima consentita in invio (upload) e in ricezione (download), tra le 7.00 e le 24.00, è pari a 64Kbps.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie.

Ops, cambio subito thread. Trovata qui:

http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Rete-Fissa/Soluzioni/Red

Sotto "dettagli offerta e attivazione", in fondo :cry:

in realtà hai ragione, però nessuno mi sa che ha mai fatto quell'opzione (Red P.IVA)... molto strana, direi fin troppo limitante... bisogna al solito vedere se poi viene applicata o meno...

mi ricordo quando dovevo passare a Vodafone, anche io preoccupato (anche noi abbiamo una norma simile, anche se non specificano 64Kbps ne orari) però mi ero informato e non è applicata (infatti a parte una settimana in cui ci sono stati problemi, mai avuto nessun altro limite ne su P2P ne su altro

servirebbe qualcuno con P.IVA ma non so se ce ne sono

Rubberick
28-07-2016, 22:43
Si permettetemi poi che è una vaccata bella e buona.. se sono piva la rete la uso per lavorare

se la uso per lavorare non posso avere limiti nel trasferimento di file

magari sai come è la uso proprio per inviare grossi file da processare da uno studio ad un altro..

qualcosa non quadra..

anzi la vodafone per piva non ha 50 mbit in upload a quanto ricordo?

Mtty
28-07-2016, 22:48
Si permettetemi poi che è una vaccata bella e buona.. se sono piva la rete la uso per lavorare

se la uso per lavorare non posso avere limiti nel trasferimento di file

magari sai come è la uso proprio per inviare grossi file da processare da uno studio ad un altro..

qualcosa non quadra..

anzi la vodafone per piva non ha 50 mbit in upload a quanto ricordo?

esatto, cmq la stessa dicitura c'è anche su http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Tariffe-e-Smartphone/Tariffe/Zero-Sorprese/Piani-e-tariffe-abbonamenti-azienda-tutto-compreso-flat-Vodafone-Chiavi-in-Mano-Extra-e-Internet-con-il-nuovo-iPad nella voce "Condizioni di corretto utilizzo della Banda Larga Mobile"

quindi quella clausola credo sia più legata alla parte "Red" (ovvero Mobile) che non alla parte Fibra... tra l'altro mi sembra giusto limitare il p2p sul mobile, se no si intasano le reti... il mobile sta per il mobile, per il grande traffico si usano le reti fisse...

Loutenr1
28-07-2016, 22:49
Ma poi 64kbps :eek: :eek: :eek: , stiamo scherzando? Cioè se per lavoro mando via 20gb di foto cosa fanno, mi limitano? :muro: :muro: :muro:

Loutenr1
28-07-2016, 23:04
Ma voi con la fibra residenziale, avete mai sperimentato rallentamenti? Non credo applichino sta cosa solo alle imprese, se c'è un vincolo dovrebbe valere per tutte le fibre 500... o no? :(

Mtty
28-07-2016, 23:17
Ma voi con la fibra residenziale, avete mai sperimentato rallentamenti? Non credo applichino sta cosa solo alle imprese, se c'è un vincolo dovrebbe valere per tutte le fibre 500... o no? :(

come detto, imho è per la parte mobile dell'offerta, volevo rileggermela ma non apre più la pagina... :stordita:

cmq limiti ci sono stati per una settimana, poi hanno sistemato ed è tornato tutto nella norma (ovvero 500 mega)

Loutenr1
28-07-2016, 23:21
Ok, comunque domani mattina mi chiamano per l'attivazione. Al limite il nas scaricherà da mezzanotte alle 7 :D :D :D

kkaarlo
29-07-2016, 12:22
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questa discussione. Essendo nuovo mi presento: sono Carlo, di Bologna, zona via Toscana e ieri ho fatto il contratto per una super Fibra 300 (armadietto Metroweb in cantina) e provengo da una ADSL Fastweb (il mio palazzo, unico in tutta la strada, non era coperto da fibra FW)

Per ora un saluto a tutti. (nell'attesa della connessione)
Carlo

Loutenr1
29-07-2016, 12:45
Allora, tramite un amico che lavora in Vodafone ho scoperto dai tecnici che la storia del limite di banda è vera. Ogni tanto succede, non spessissimo ma succede.
Per caso qualcuno di voi usa un nas in abbinato per scaricare? Vorrei essere sicuro che la Vodafone station non sia in qualche modo "bloccata" e impedisca una corretta comunicazione col nas che scarica.
Ora sono in dubbio 😱, Vodafone circa 34 euro al mese (x 2 anni, con l'opzione 500 a 5 euro in più al mese) o Telecom 35 euro al mese per sempre (per ora solo fibra 100).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rubberick
29-07-2016, 12:50
Scusa ma mi sono perso.. il limite avviene per cosa? Anche a noi con la ftth senza contratto aziendale ?

Perchè se dovessero cominciare a imporre limiti di 64kb su protocolli non http qui a tutti possono anche cambiare mestiere, non so l'ortofrutticolo ha sempre bisogno di braccia..

Se poni un limite di 64kbit sarai anche super prudente da un lato ma l'idea che passa al pubblico è che ci sono grossi/immensi problemi di dimensionamento della rete.

Loutenr1
29-07-2016, 12:56
Per ora la postilla del limite l'abbiamo trovata solo su contratto aziendale e mobile. Il residenziale non ne parla. Anche a me sembra assurdo, un limite così basso poi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zbear
29-07-2016, 14:23
Allora, tramite un amico che lavora in Vodafone ho scoperto dai tecnici che la storia del limite di banda è vera. Ogni tanto succede, non spessissimo ma succede.
Per caso qualcuno di voi usa un nas in abbinato per scaricare? Vorrei essere sicuro che la Vodafone station non sia in qualche modo "bloccata" e impedisca una corretta comunicazione col nas che scarica.
Ora sono in dubbio ��, Vodafone circa 34 euro al mese (x 2 anni, con l'opzione 500 a 5 euro in più al mese) o Telecom 35 euro al mese per sempre (per ora solo fibra 100).

nessuna limitazione all'accesso.
Io ho un serverino a casa e vi accedo dall'esterno senza problemi, sia via una vpn ipsec che attraverso porte opportunamente ruotate.

Loutenr1
29-07-2016, 14:37
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mtty
29-07-2016, 18:25
Allora, tramite un amico che lavora in Vodafone ho scoperto dai tecnici che la storia del limite di banda è vera. Ogni tanto succede, non spessissimo ma succede.

credo che tutti qua possano confermare che il mese scorso per una settimana avevamo tutti quanti (tutte le città) i torrent bloccati a 100 KByte/s (800Kbit/s)...

situazione però per fortuna durata solo una settimana, poi tornato tutto normale... stava succedendo il finimondo per una settimana in cui avranno messo mano a qualche nodo per fare manutenzione/upgrade, e qua la gente già pronta a disdire tutto (con ragione eh! ma solo se non fosse stata una cosa temporanea)

Rubberick
31-07-2016, 10:38
Ritorno a proporre quanto scritto in passato.

In merito ai test che state facendo, se avete un nas sempre acceso, se volete monitorare la vostra connessione nel tempo potreste pensare anche di condividere questi torrent che sono perfettamente legali ed utili ai ricercatori.. Cosi' come le distro linux.

Piccolo OT

Academic Torrents

In questo thread molti sbavano con la loro nuova 300 fiammante e si distruggono di speedtest.

Ancora si tiran giù aggiornamenti dei software più disparati a gran velocità e si guarda netflix in 4k.

Ma.. se uno volesse usare sempre a fini leciti il p2p? Oltre alle distro linux mi sono imbattuto in una buona lista di torrent perfettamente leciti da seedare e che aiutano anche chi ha bisogno di fare ricerche scientifiche.

Magari alcune vi possono anche interessare! :)

http://academictorrents.com/

Un esempio dei loro torrent seedati sul loro tracker è la versione offline di wikipedia:

http://academictorrents.com/details/e18b8cce7d9cb2726f5f40dcb857111ec573cad4

O anche:

https://meta.wikimedia.org/wiki/Data_dump_torrents

Sarebbe interessante se tutti postassero una lista di link con tutti i tracker leciti per roba a uso scientifico, ho visto che in giro ci sono roba dalle img ad alta risoluzione dello spazio a dataset immensi per qualsivoglia uso.

supermario
02-08-2016, 09:24
Buongiorno

nel giro di un mese cambio casa qui a Torino e proprio oggi nel nuovo palazzo hanno iniziato a bucare per inserire la fibra metroweb. c'è da dire che il palazzo in questione non ha mai dato il consenso a fastweb quindi non è tra quelli con la loro fibra.

Il sito TIM da una fantomatica fibra come disponibile al civico del palazzo ma non specifica se è una FTTC e quindi VDSL o se c'è un catalyst in cantina.

Vodafone cita la fibra disponibile fino a 100M nel palazzo.

Ad ogni modo, se nel mese si agosto sottoscrivo un contratto con vodafone, avrò la possibilità di sfruttare la rete metroweb quando verrà messa in funzione?

Grazie

totocrista
02-08-2016, 09:52
Buongiorno

nel giro di un mese cambio casa qui a Torino e proprio oggi nel nuovo palazzo hanno iniziato a bucare per inserire la fibra metroweb. c'è da dire che il palazzo in questione non ha mai dato il consenso a fastweb quindi non è tra quelli con la loro fibra.

Il sito TIM da una fantomatica fibra come disponibile al civico del palazzo ma non specifica se è una FTTC e quindi VDSL o se c'è un catalyst in cantina.

Vodafone cita la fibra disponibile fino a 100M nel palazzo.

Ad ogni modo, se nel mese si agosto sottoscrivo un contratto con vodafone, avrò la possibilità di sfruttare la rete metroweb quando verrà messa in funzione?

Grazie
Se è fino a 100 mega non è ftth.

Mtty
02-08-2016, 10:22
Ad ogni modo, se nel mese si agosto sottoscrivo un contratto con vodafone, avrò la possibilità di sfruttare la rete metroweb quando verrà messa in funzione?

Grazie

come già detto, se dice 100 mega è VULA Telecom... da quando fanno i lavori Metroweb devi aspettare qualche giorno/settimana prima che compaia la copertura FTTH 500 mega (se chiami Metroweb puoi velocizzare la cosa/avere maggiori informazioni)

ti consiglio di aspettare che compaia la copertura 500 mega FTTH, perchè l'upgrade è possibile ma è meglio evitarlo per evitare casini amministrativi

sandokan71
02-08-2016, 22:03
Per garantire l'integrità della rete e il diritto per tutti i Clienti ad accedere ai servizi di connettività Internet anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, Vodafone Italia, nel rispetto del principio di parità di trattamento e quando necessario, si riserva la facoltà di introdurre meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili. A tal fine Vodafone Italia, limitatamente alle sole risorse in cui si verificano fenomeni di congestione di traffico, potrà intervenire sulle applicazioni che comportano un maggior consumo di capacità di rete (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: peer to peer, file sharing, file transfer etc) limitando la banda dedicata a queste ultime ad un valore massimo proporzionale alla banda complessiva disponibile sulla singola risorsa. Detti meccanismi di gestione del traffico assicurano anche nelle ore di punta una sufficiente disponibilità di banda per il funzionamento delle altre applicazioni Internet diverse da quelle sopraccitate, come la semplice navigazione, l’uso della posta elettronica, ecc. Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dal ricevimento di questa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Potrai esercitare gratuitamente il diritto di recesso inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), esplicitando la causale sopraindicata. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore.

Mtty
02-08-2016, 22:18
non è una novità... se ne è parlato per settimane, è solo una clausola "per pararsi il :ciapet: legalmente" in caso di vere congestioni della rete...

questa clausola non è un'esclusiva di Vodafone, e non è un'esclusiva delle FTTH... ma non sto a riaprire il discorso che si torna coi soliti elementi che non perdono occasione per fare polemica su tutti gli operatori tranne il loro "operatore preferito"

cmq dal punto di vista reale, filtri non ce ne sono, ad oggi.

zbear
04-08-2016, 16:34
Clausola che, fra l'altro, SONO I PRIMI A VIOLARE SONORAMENTE !!!!

Ho appena sostituito la VSR con un W8970 con openwrt per fare i test: la mia rete E' e RIMANE CAPPATA A 100 Mb !!!!!
Con la VSR arrivo a malapena a 90 Mb, con il W8970 a 100 tondi, ma da li NON SI MUOVE. Riprovo stasera e domattina per conferma.
E la prova è l'idiotissimo speedtest di vodaFogne fatto con il LORO sito e il LORO speedtest.

Torno a fare del casino su facebook, questi sono davvero dei malfattori.

KikoTSKGRoG
04-08-2016, 16:39
Clausola che, fra l'altro, SONO I PRIMI A VIOLARE SONORAMENTE !!!!

Ho appena sostituito la VSR con un W8970 con openwrt per fare i test: la mia rete E' e RIMANE CAPPATA A 100 Mb !!!!!
Con la VSR arrivo a malapena a 90 Mb, con il W8970 a 100 tondi, ma da li NON SI MUOVE. Riprovo stasera e domattina per conferma.
E la prova è l'idiotissimo speedtest di vodaFogne fatto con il LORO sito e il LORO speedtest.

Torno a fare del casino su facebook, questi sono davvero dei malfattori.
Che versione ha del W8970?Io la V3 e vorrei moddarlo ma molti mi hanno detto che non si puo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mtty
04-08-2016, 17:05
Clausola che, fra l'altro, SONO I PRIMI A VIOLARE SONORAMENTE !!!!

Ho appena sostituito la VSR con un W8970 con openwrt per fare i test: la mia rete E' e RIMANE CAPPATA A 100 Mb !!!!!
Con la VSR arrivo a malapena a 90 Mb, con il W8970 a 100 tondi, ma da li NON SI MUOVE. Riprovo stasera e domattina per conferma.
E la prova è l'idiotissimo speedtest di vodaFogne fatto con il LORO sito e il LORO speedtest.

Torno a fare del casino su facebook, questi sono davvero dei malfattori.

non ti è venuto in mente, che magari è un caso isolato il tuo, visto che altri della tua stessa città non hanno riscontro della tua problematica???

era già capitato un sacco di tempo fa, che un utente (in FTTC però) era semplicemente stato configurato male, e per mesi non sono riusciti a capire il problema... finchè non hanno controllato l'intera tratta...

apri segnalazione e cerca di avere contatti con qualcuno di competente...

gli insulti se vuoi servono a te per sfogarti, ma non aspettarti che siano produttivi e portino ad una risoluzione del tuo problema... discorso valido per qualsiasi operatore, e per qualsiasi settore...

zbear
04-08-2016, 17:22
Che versione ha del W8970?Io la V3 e vorrei moddarlo ma molti mi hanno detto che non si puo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

No, non con openwrt.
Serve il V1, obbligatoriamente.

zbear
04-08-2016, 17:28
non ti è venuto in mente, che magari è un caso isolato il tuo, visto che altri della tua stessa città non hanno riscontro della tua problematica???

No, perchè NON CREDO al caso.
Sono quello arrivato per ultimo fra quelli che qui sono di Bologna e hanno fibra, e QUESTO è piuttosto indicativo.

era già capitato un sacco di tempo fa, che un utente (in FTTC però) era semplicemente stato configurato male, e per mesi non sono riusciti a capire il problema... finchè non hanno controllato l'intera tratta...

Fibra NON E' vdsl.
E inoltre, la prima settimana andava a 300 Mb pieni, PRIMA che cominciassero i cap.


apri segnalazione e cerca di avere contatti con qualcuno di competente...

Si, buonanotte .... questa è cieca speranza, per avere una risposta per netflix ci hanno messo 3 settimane, per poi telefonarmi per dire che EFFETTIVAMENTE hanno avuto problemi.
E comunque già fatto, via facebook.

gli insulti se vuoi servono a te per sfogarti, ma non aspettarti che siano produttivi e portino ad una risoluzione del tuo problema... discorso valido per qualsiasi operatore, e per qualsiasi settore...

Gli insulti? Quali insulti? VodaFogne sarebbe un insulto? Non direi, è soprannome esplicativo. Più o meno come quando si soprannomina la telecom "telecoz" e similia.
Ti senti difensore delle multinazionali, per caso?

Mtty
04-08-2016, 17:37
Torno a fare del casino su facebook, questi sono davvero dei malfattori.

Gli insulti? Quali insulti? VodaFogne sarebbe un insulto? Non direi, è soprannome esplicativo. Più o meno come quando si soprannomina la telecom "telecoz" e similia.
Ti senti difensore delle multinazionali, per caso?

no è riferito a quello che hai scritto... tu hai scritto un generico "fare casino"...

tu magari pensavi "segnalare" ma c'è gente che per "fare casino" ha preso a insultare su facebook Vodafone tanto da riuscire a farsi bannare dalla pagina (e poi lamentarsene pure)

la tua frase era generica, non so quanto sei "casinista" tu :stordita:

cmq per il lato "competente"... boh certo non brillano, però io sono riuscito a parlare direttamente con il reparto ingegneria... anche se in realtà non è servito a molto... cmq tramite contatto da messaggio privato su facebook è la soluzione migliore

zbear
04-08-2016, 17:45
no è riferito a quello che hai scritto... tu hai scritto un generico "fare casino"...

tu magari pensavi "segnalare" ma c'è gente che per "fare casino" ha preso a insultare su facebook Vodafone tanto da riuscire a farsi bannare dalla pagina (e poi lamentarsene pure)

la tua frase era generica, non so quanto sei "casinista" tu :stordita:

cmq per il lato "competente"... boh certo non brillano, però io sono riuscito a parlare direttamente con il reparto ingegneria... anche se in realtà non è servito a molto... cmq tramite contatto da messaggio privato su facebook è la soluzione migliore

No, io "fare casino" intendo protestare ENERGICAMENTE ma civilmente.
Non è ancora il momento delle barricate e del sangue che scorre a fiumi :D :D

Offendere non serve a nulla, a parte che genera solo rabbia dall'altra parte, mentre è MOLTO più efficace andare sulla loro bacheca pubblica e usare un corretto e VELENOSO italiano per descrivere la situazione. Come dicevano, la penna uccide più della spada.

Mtty
04-08-2016, 17:50
No, io "fare casino" intendo protestare ENERGICAMENTE ma civilmente.
Non è ancora il momento delle barricate e del sangue che scorre a fiumi :D :D

Offendere non serve a nulla, a parte che genera solo rabbia dall'altra parte, mentre è MOLTO più efficace andare sulla loro bacheca pubblica e usare un corretto e VELENOSO italiano per descrivere la situazione. Come dicevano, la penna uccide più della spada.

eeeh fossero tutti come te...

invece il 99% se ha problemi parte con gli insulti controproduttivi... :doh:

wlety
05-08-2016, 06:22
ciao a tutti,segnalo questa cosa:il fatto di avere 300o500mega,purtroppo il discorso va a farsi friggere,se uno ha schede di rete datate sia LAN che wireless.Purtroppo io sono in questo caso è non vado oltre i 45 mega sia con cavo LAN, che con wireless.Provato da diversi device che ho.Invece provando con computer ultima generazione e facendo speedtest da questo con cavo LAN
, raggiungevo i 300 mega.
questa è' una cosa che nessuno dice,soprattutto Vodafone.
Attendo vostre considerazioni in merito,magari sbaglio io qualche settaggio.Dall'assistenza mi hanno detto per il wireless di trovare il miglior canale;cosa già fatta senza risultati

zbear
05-08-2016, 07:00
ciao a tutti,segnalo questa cosa:il fatto di avere 300o500mega,purtroppo il discorso va a farsi friggere,se uno ha schede di rete datate sia LAN che wireless.Purtroppo io sono in questo caso è non vado oltre i 45 mega sia con cavo LAN, che con wireless.Provato da diversi device che ho.Invece provando con computer ultima generazione e facendo speedtest da questo con cavo LAN
, raggiungevo i 300 mega.
questa è' una cosa che nessuno dice,soprattutto Vodafone.
Attendo vostre considerazioni in merito,magari sbaglio io qualche settaggio.Dall'assistenza mi hanno detto per il wireless di trovare il miglior canale;cosa già fatta senza risultati

E' cosa risaputa, almeno fra i tecnici.
Io comunque in casa, fra pc e pc, raggiungo agevolmente gli 80 MB al secondo e quindi il problema non mi tocca minimamente (banda passante ben superiore a 800Mb...) . Inoltre solo il wireless in banda 5Ghz ha le potenzialità per sfruttare una VERA 500 Mb. Sono i wireless definiti "ac" e comunque sono molto limitati in distanza. E serve anche una cpu adatta ai lavori che svolgi..
NULLA è meglio di un bel cavo ethernet a 1000Mb per spostare dati :) (fibra a parte ovvio, ma è piuttosto scomoda). In quanto alle schede di rete ethernet, praticamente TUTTE quelle a 1000Mb (1Gb) degli ultimi 5 anni almeno, se sorrette da adeguata CPU, non hanno problemi a reggere le velocità di cui si parla.

Wolf_adsl
05-08-2016, 07:02
Ciao, quanto meno devi avere come scheda eth una gigabit e per il WiFi almeno una N x2 x3 per il 2.4Ghz o meglio AC 2x2 o 3x3 in 5Ghz.

Ciao W_A

totocrista
05-08-2016, 07:43
ciao a tutti,segnalo questa cosa:il fatto di avere 300o500mega,purtroppo il discorso va a farsi friggere,se uno ha schede di rete datate sia LAN che wireless.Purtroppo io sono in questo caso è non vado oltre i 45 mega sia con cavo LAN, che con wireless.Provato da diversi device che ho.Invece provando con computer ultima generazione e facendo speedtest da questo con cavo LAN
, raggiungevo i 300 mega.
questa è' una cosa che nessuno dice,soprattutto Vodafone.
Attendo vostre considerazioni in merito,magari sbaglio io qualche settaggio.Dall'assistenza mi hanno detto per il wireless di trovare il miglior canale;cosa già fatta senza risultati
E te lo deve dire Vodafone?

zbear
05-08-2016, 07:50
Questo link viene a proposito
http://www.dirittodellinformatica.it/ict/ict-focus/banda-minima-garantita-delibera-agcom-indicazioni-operatori-servizi-internet.html
Da notare BENE:

"Il valore della Banda Minima in downloading è pari alla media per singola offerta. In assenza di misure pubblicate per la specifica offerta, dovrà essere indicato il valore obiettivo previsto dalle disposizioni vigenti (art. 7, comma 4)."

supermario
05-08-2016, 08:31
se spingono ancora un po il limite saranno gli hard disk meccanici in scrittura :stordita:

zbear
05-08-2016, 08:55
se spingono ancora un po il limite saranno gli hard disk meccanici in scrittura :stordita:

Dischi meccanici? Quella roba preistorica?? :D :D :Prrr:

wlety
05-08-2016, 09:20
Grazie a tutti per le risposte esaustive.
Solo una cosa: io ho pc di 8 anni e un ipad2, quindi penso di avere schede di rete lan e wireless che non supportano quanto da voi detto, a parte ipad2 che ha i 5 ghz.
Posso migliorare la situazione,a parte la sostituzione del pc??
Se comperassi un nuovo cavo di rete cat 6,potrei migliorare??
Grazie ancora.
Saluti
Wlety

TriGiamp
05-08-2016, 09:30
Grazie a tutti per le risposte esaustive.
Solo una cosa: io ho pc di 8 anni e un ipad2, quindi penso di avere schede di rete lan e wireless che non supportano quanto da voi detto, a parte ipad2 che ha i 5 ghz.
Posso migliorare la situazione,a parte la sostituzione del pc??
Se comperassi un nuovo cavo di rete cat 6,potrei migliorare??
Grazie ancora.
Saluti
Wlety
Per il Pc puoi comprare una scheda di rete gigabit ethernet o un adattatore usb wi-fi AC. Il cavo e la scheda di rete gigabit restano le soluzioni più robuste, ma se non vuoi/puoi cablare anche il wi-fi va benissimo. Qualche pagina fa qualcuno aveva linkato dei modelli.
Grazie a tutti per le risposte esaustive.
Solo una cosa: io ho pc di 8 anni e un ipad2, quindi penso di avere schede di rete lan e wireless che non supportano quanto da voi detto, a parte ipad2 che ha i 5 ghz.
Posso migliorare la situazione,a parte la sostituzione del pc??
Se comperassi un nuovo cavo di rete cat 6,potrei migliorare??
Grazie ancora.
Saluti
Wlety


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Mtty
05-08-2016, 11:06
ciao a tutti,segnalo questa cosa:il fatto di avere 300o500mega,purtroppo il discorso va a farsi friggere,se uno ha schede di rete datate sia LAN che wireless.Purtroppo io sono in questo caso è non vado oltre i 45 mega sia con cavo LAN, che con wireless.Provato da diversi device che ho.Invece provando con computer ultima generazione e facendo speedtest da questo con cavo LAN
, raggiungevo i 300 mega.
questa è' una cosa che nessuno dice,soprattutto Vodafone.
Attendo vostre considerazioni in merito,magari sbaglio io qualche settaggio.Dall'assistenza mi hanno detto per il wireless di trovare il miglior canale;cosa già fatta senza risultati

E te lo deve dire Vodafone?
quoto... no comment...

Grazie a tutti per le risposte esaustive.
Solo una cosa: io ho pc di 8 anni e un ipad2, quindi penso di avere schede di rete lan e wireless che non supportano quanto da voi detto, a parte ipad2 che ha i 5 ghz.
Posso migliorare la situazione,a parte la sostituzione del pc??
Se comperassi un nuovo cavo di rete cat 6,potrei migliorare??
Grazie ancora.
Saluti
Wlety

se non vai oltre i 45 sia via cavo che via wifi vuol dire che il limite è altro nel pc... ho la mia vicina nella stessa situazione... 300 mega, ma sia via lan che via wifi non va oltre i 30-35 mega...

c'è poco da fare... se uno ha PC vecchi, Vodafone c'entra meno di nulla, alla VSR i 300-500 mega arrivano, non è colpa sua se poi uno ha dispositivi non in grado di sfruttare la velocità...

è un po' come lamentarsi con Vodafone che dice che nella città X c'è copertura 4G+, ma il tuo telefono va in 3G... Vodafone ci mette la rete, ma tu devi avere un dispositivo compatibile con gli ultimi standard e velocità, per sfruttarli...

cmq per essere limitati a 35-45 mega come te o la mia vicina, devono essere PC molto vecchi...

Predator85
05-08-2016, 14:37
a parte ipad2 che ha i 5 ghz. non mi risulta che iPad 2 abbia il wireless AC, probabilmente intendevi iPad Air 2?

mvmv
05-08-2016, 14:52
Avrei una domanda da farvi: appena attivata la linea avevo un indirizzo IP 188.xxx.xxx.xxx e ricordo che gli speedtest (sia su Vodafone Milano che su Fastweb e Telecom) schizzavano immediatamente a 400 Mbps per poi raggiungere gradualmente i 500 Mbps.
Poi (a seguito di un distacco di corrente) sono passato su un IP 5.xxx.xxx.xxx ed ho notato che da allora la velocità di salita verso i 500 Mbps si è fatta molto più lenta su server VF, mentre su server FW e TI non sono più arrivato a 500.
Oggi (sempre a seguito di un distacco di corrente) sono passato su IP 93.xxx.xxx.xxx e gli speedtest hanno ripreso a volare su qualsiasi server.

A qualcuno è capitato qualcosa di simile? O semplicemente siete già tutti in ferie e la banda è tutta per me?:D :D :D

Test più approfonditi di velocità di download reale per me sono meno significativi perchè sono sicuramente limitato dall'hardware vecchiotto del mio PC.

Mtty
05-08-2016, 17:17
sì, in effetti pare ci siano delle velocità diverse in concomitanza con il riavvio della VSR...

in realtà io ho avuto velocità diverse anche solo riavviando e ottenendo lo stesso IP... quindi pare sia legato un po' alla VSR e un po' all'IP

nix87
05-08-2016, 17:46
Qualcuno ha effettuato la portabilità del numero?? Volevo sapere i giorni che passano per attivare Vodafone fibra 300 da un numero Telecom...

fabio336
05-08-2016, 18:29
E te lo deve dire Vodafone?

vodafone dice questo:
https://www.youtube.com/watch?v=RX9uJsij72E
:sofico:

mvmv
05-08-2016, 19:30
Qualcuno ha effettuato la portabilità del numero?? Volevo sapere i giorni che passano per attivare Vodafone fibra 300 da un numero Telecom...

Da Infostrada (avendo già il box Metroweb nel palazzo) circa una settimana per portare la fibra in casa ed avere linea dati e numero di tel provvisorio, poi altri 10gg circa per la portabilità del numero

zbear
05-08-2016, 23:43
Avrei una domanda da farvi: appena attivata la linea avevo un indirizzo IP 188.xxx.xxx.xxx e ricordo che gli speedtest (sia su Vodafone Milano che su Fastweb e Telecom) schizzavano immediatamente a 400 Mbps per poi raggiungere gradualmente i 500 Mbps.
Poi (a seguito di un distacco di corrente) sono passato su un IP 5.xxx.xxx.xxx ed ho notato che da allora la velocità di salita verso i 500 Mbps si è fatta molto più lenta su server VF, mentre su server FW e TI non sono più arrivato a 500.
Oggi (sempre a seguito di un distacco di corrente) sono passato su IP 93.xxx.xxx.xxx e gli speedtest hanno ripreso a volare su qualsiasi server.

A qualcuno è capitato qualcosa di simile? O semplicemente siete già tutti in ferie e la banda è tutta per me?:D :D :D

Test più approfonditi di velocità di download reale per me sono meno significativi perchè sono sicuramente limitato dall'hardware vecchiotto del mio PC.

Io sono a Bologna, fibra attivata da poco, io 188.xxx.xxx.xxx e sono PESANTEMENTE cappato a 100Mb.
Si vede che limitano la banda ai nuovi utente.
Tu da quanto hai la fibra?

mvmv
06-08-2016, 21:05
Io sono a Bologna, fibra attivata da poco, io 188.xxx.xxx.xxx e sono PESANTEMENTE cappato a 100Mb.
Si vede che limitano la banda ai nuovi utente.
Tu da quanto hai la fibra?

Da Aprile

Però i test di scaricamento reale (per valutare un eventuale cap a 100mbit) io non riesco a farli, sia con torrent che in download diretto http le velocità che vedo postate dagli altri utenti io non le vedo neanche col binocolo (suppongo x via del mio hardware più che x limiti imposti da VF)

zbear
07-08-2016, 10:41
Da Aprile

Però i test di scaricamento reale (per valutare un eventuale cap a 100mbit) io non riesco a farli, sia con torrent che in download diretto http le velocità che vedo postate dagli altri utenti io non le vedo neanche col binocolo (suppongo x via del mio hardware più che x limiti imposti da VF)

Scusa, che hardware hai? Negli ultimi 8 anni (dall'uscita dei dualcore di AMD) tutte le macchine hanno la possibilità di testare fino a 100 Mb, e se hai un hardware degli ultimi 5 anni il Gb è tranquillamente testabile.... solo gli atom di intel non ci arrivano, o le cpu ultraeconomiche come gli arm di fascia bassa.

Mtty
07-08-2016, 11:02
Scusa, che hardware hai? Negli ultimi 8 anni (dall'uscita dei dualcore di AMD) tutte le macchine hanno la possibilità di testare fino a 100 Mb, e se hai un hardware degli ultimi 5 anni il Gb è tranquillamente testabile.... solo gli atom di intel non ci arrivano, o le cpu ultraeconomiche come gli arm di fascia bassa.

ci sono casi "inspiegabili"... ad esempio la mia vicina non supera i 20 mega col pc fisso (ha la 300 mega, e con il mio smartphone va alla velocità che deve)... ha un AMD Athlon II (della serie del 2010 in poi)... anche via powerline 500 mega, ha una scheda di rete da 100 mega, ma non supera i 20 mega...

via wifi con pci-ex idem... l'hard disk l'ho testato e in sequenziale scrive a 120mb/s... c'è una limitazione da qualche parte, ma non ho capito dove...

Wolf_adsl
07-08-2016, 12:02
Ciao non vorrei che fosse un problema come il mio, configurazione incasinata dello stack TCP e del winsock. Problema comunque risolvibile con un programma di TCP Optimizing o settando i giusti parametri a mano.

Ciao W_A

saxo_vts
07-08-2016, 12:13
Ragazzi una domanda da steam ho sempre scaricato a tra 40mb/s e 50. Oggi non mi va oltre a 5 mb/s .... server steam pieni mi pare improbabile siamo ad agosto..

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Mtty
07-08-2016, 12:17
Ciao non vorrei che fosse un problema come il mio, configurazione incasinata dello stack TCP e del winsock. Problema comunque risolvibile con un programma di TCP Optimizing o settando i giusti parametri a mano.

Ciao W_A

tu hai risolto? non lo sentivo dai tempi di Win XP quel programma :D

Wolf_adsl
07-08-2016, 12:22
Ciao, si da me il problema su W7 è proprio quello, devo dare una bella resettata ai driver e configurare lo stack TCP e il Winsock a dovere, con un live linux lo stesso PC scarica a dovere.

Ciao W_A

zbear
07-08-2016, 13:06
ci sono casi "inspiegabili"... ad esempio la mia vicina non supera i 20 mega col pc fisso (ha la 300 mega, e con il mio smartphone va alla velocità che deve)... ha un AMD Athlon II (della serie del 2010 in poi)... anche via powerline 500 mega, ha una scheda di rete da 100 mega, ma non supera i 20 mega...

via wifi con pci-ex idem... l'hard disk l'ho testato e in sequenziale scrive a 120mb/s... c'è una limitazione da qualche parte, ma non ho capito dove...

Non sono inspiegabili.
Di solito sono problemi legati al carico sulla cpu, sull'antivirus usato (alcuni sono estremamente castranti) e non di rado sulla presenza di più antivirus (quello fetido di microsoft è facile non accorgersi che c'è).
C'è SEMPRE o un problema di configurazione o un problema sull'hardware.
Mi sono capitate schede madre con chipset NVidia per AMD Socket AM2+/AM3 che puzzavano lontano un KM. Basta una scheda di rete su PCI chipset realtek (costano una fischiata) per tornare a piena banda (e scheda NVidia disattivata da bios, magari).

Mtty
07-08-2016, 13:38
Non sono inspiegabili.
Di solito sono problemi legati al carico sulla cpu, sull'antivirus usato (alcuni sono estremamente castranti) e non di rado sulla presenza di più antivirus (quello fetido di microsoft è facile non accorgersi che c'è).
C'è SEMPRE o un problema di configurazione o un problema sull'hardware.
Mi sono capitate schede madre con chipset NVidia per AMD Socket AM2+/AM3 che puzzavano lontano un KM. Basta una scheda di rete su PCI chipset realtek (costano una fischiata) per tornare a piena banda (e scheda NVidia disattivata da bios, magari).

in realtà la questione è semplice... hardware scarso, prestazioni scarse... ma non puoi prendertela con Vodafone...

tablet: laggava talmente tanto da non riuscire a fare lo speedtest, cell in 2.4ghz faceva 12 mega scarsi mi pare, etc etc...

prima le connessioni erano esse stesse il "collo di bottiglia"... ora con le 300 e 500 mega si evidenziano le limitazioni del wifi 2.4ghz, della scheda di rete lan 100 mega, la CPU... in casi estremi (gigabit) anche la lentezza di vecchi hard disk (anche se devono essere proprio vecchi :D)

il problema è che la gente vede "300 mega e 500 mega" e non pensa che magari in casa ha cose troppo vecchie...

lo ripeto, in questi casi è come lamentarsi con Vodafone del 4G+ (o LTE-A) perchè il telefono va in 3G... e la colpa è del telefono che non lo supporta... mica colpa di Vodafone/TIM/Wind/3...

mvmv
07-08-2016, 23:40
Scusa, che hardware hai? Negli ultimi 8 anni (dall'uscita dei dualcore di AMD) tutte le macchine hanno la possibilità di testare fino a 100 Mb, e se hai un hardware degli ultimi 5 anni il Gb è tranquillamente testabile.... solo gli atom di intel non ci arrivano, o le cpu ultraeconomiche come gli arm di fascia bassa.

Un vecchio core 2 quad q6600 con vista 32 bit
Non ridete...

amd-novello
08-08-2016, 08:49
prima le connessioni erano esse stesse il "collo di bottiglia"... ora con le 300 e 500 mega si evidenziano le limitazioni del wifi 2.4ghz, della scheda di rete lan 100 mega, la CPU... in casi estremi (gigabit) anche la lentezza di vecchi hard disk (anche se devono essere proprio vecchi :D)

verissimo

Un vecchio core 2 quad q6600 con vista 32 bit
Non ridete...

non è mica una chiavica :D

FulValBot
08-08-2016, 09:57
Un vecchio core 2 quad q6600 con vista 32 bit
Non ridete...

il problema è vista 32 bit, non la cpu...

passa almeno a 7 64 bit e già andrà decisamente meglio su qualunque cosa


tra l'altro quella cpu non avrebbe problemi nemmeno coi windows 8/8.1 e 10 quindi...





una cosa da fare per chiunque ha un qualunque windows da vista in poi è disattivare l'autotuning visto che può rallentare la connessione (specialmente per chi ha windows 10 con dentro l'ultimo update)

aprire cmd come amministratore e mettere il comando

netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled


per la conferma serve il riavvio di windows

altra cosa da fare: nei browser (nessuno escluso) disattivate il prefetch dei dns

Mtty
08-08-2016, 11:23
una cosa da fare per chiunque ha un qualunque windows da vista in poi è disattivare l'autotuning visto che può rallentare la connessione (specialmente per chi ha windows 10 con dentro l'ultimo update)

aprire cmd come amministratore e mettere il comando

netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled


per la conferma serve il riavvio di windows

altra cosa da fare: nei browser (nessuno escluso) disattivate il prefetch dei dns

personalmente ho appena fatto la prova...

autotuning normale: kubuntu 250 megabit circa...
riavviato
autotuning disabilitato: kubuntu 20 megabit...
riavviato
autotuining abilitato (experimental): kubuntu 400 megabit...

FulValBot
08-08-2016, 11:37
è molto strana sta cosa...

Mtty
08-08-2016, 12:01
è molto strana sta cosa...

no guarda, te lo confermo...

ho riprovato con experimental, 500 megabit inizio e poi verso la fine 250...

per verificare ho rimesso di nuovo su disabled, di nuovo kubuntu a 20 megabit...

impostato disabled, riavviato, rifatto il test, di nuovo 20 megabit...

ora lo rimetto su experimental e riavvio, almeno mi torna a piena velocità...

Wolf_adsl
08-08-2016, 13:21
Ciao vi siete messi a spasticciare con i parametri del TCP, la configurazione che ho impostato per ripristinare i download su W7 è la seguente, tenete conto che è abbastanza estrema:

netsh int tcp set heuristics disabled
netsh int tcp set global autotuninglevel=experimental
netsh int tcp set global congestionprovider=ctcp

PS questa configurazione non piace affato a Firefox che carica le pagine molto lentamente ma con Chrome e IE va bene.

Ciao W_A

Psyred
08-08-2016, 13:31
Non fate prima ad usare TCP Optimizer?

Comunque disabilitare l'autotuning è una cavolata perchè ti blocca la TCP Rwin a 65535, valore basso anche per una 20 Mega (io lo tenevo a 256 mila e rotti su XP).

Utile invece disabilitare il Window Scaling Heuristics, almeno con certe velocità, ne avevamo discusso tempo fa in un altro thread.

zbear
08-08-2016, 14:19
Un vecchio core 2 quad q6600 con vista 32 bit
Non ridete...

Abbi coraggio: CASSA BRUTALMENTE Vista e monta 7 64bit.
Con la stessa quantità di ram ti parrà di volare :)
E per i driver non ci sono problemi di solito: 7 li ha praticamente tutti (tranne hardware MOLTO vecchio).

Per il resto il Q6600 era e rimane un ottimo quadcore. E fra l'altro con un buon dissi spesso si overclocka fino a 3.0 Ghz ....

Mtty
08-08-2016, 14:39
Non fate prima ad usare TCP Optimizer?

Comunque disabilitare l'autotuning è una cavolata perchè ti blocca la TCP Rwin a 65535, valore basso anche per una 20 Mega (io lo tenevo a 256 mila e rotti su XP).

Utile invece disabilitare il Window Scaling Heuristics, almeno con certe velocità, ne avevamo discusso tempo fa in un altro thread.

infatti ho usato TCP che ha settato l'autotuning su experimental, e WSH su disable

devil_mcry
08-08-2016, 21:33
ciao a tutti, oggi leggo...

sei raggiunto da Fibra Vodafone fino a 500 MEGA.

:D

volevo sapere un po le tempistiche e se portano la fibra fino in casa o solo in cantina. tnx

Mtty
08-08-2016, 22:17
ciao a tutti, oggi leggo...

sei raggiunto da Fibra Vodafone fino a 500 MEGA.

:D

volevo sapere un po le tempistiche e se portano la fibra fino in casa o solo in cantina. tnx

la portano fin dentro casa, proprio in appartamento, FTTH ;)

tempistiche, dipende da un po' di cose... in cantina c'è già il box Metroweb?

se sì, direi circa 1-2 settimane da quando fai richiesta

devil_mcry
09-08-2016, 07:43
la portano fin dentro casa, proprio in appartamento, FTTH ;)

tempistiche, dipende da un po' di cose... in cantina c'è già il box Metroweb?

se sì, direi circa 1-2 settimane da quando fai richiesta

Temevo questa risposta, in cantina non so se ci sia il box, considerando il palazzo direi di no. So però che pure per il doppino c'erano stati casini...

Secondo te, onde evitare di rischiare di rimanere a piedi (ora ho comunque una FTTS a 85/30) mi conviene chiedere l'attivazione di una linea nuova, vedere se fanno casini o meno, e solo dopo disdire l'attuale contratto? Essendo tutto exnovo non dovrebbero esserci problemi.

Shub
09-08-2016, 10:01
Avanti con i cap, dopo torrent, http compresa la navigazione (tutto nella mia personale esperienza, non voglio fare polemica), c'e' questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43925998#post43923755

Mtty
09-08-2016, 11:14
Temevo questa risposta, in cantina non so se ci sia il box, considerando il palazzo direi di no. So però che pure per il doppino c'erano stati casini...

Secondo te, onde evitare di rischiare di rimanere a piedi (ora ho comunque una FTTS a 85/30) mi conviene chiedere l'attivazione di una linea nuova, vedere se fanno casini o meno, e solo dopo disdire l'attuale contratto? Essendo tutto exnovo non dovrebbero esserci problemi.

basta che ti fai un giretto in cantina, e lo vedi subito... lo mettono in luogo accessibile a tutti perchè appunto devono accedervi ogni volta che attivano un nuovo cliente...

cmq in teoria non rischi niente, a me sono venuti i tecnici la prima volta e non sono riusciti, hanno messo l'attivazione "in sospeso" e sono tornati 2 giorni dopo (riuscendo)... ma nel frattempo non sono rimasto senza linea ;)

(anche se il mio era un upgrade vodafone vula --> vodafone ftth, però cmq non hanno mandato l'ordine a telecom di disattivare la linea in rame finchè non era funzionante quella in fibra)

Avanti con i cap, dopo torrent, http compresa la navigazione (tutto nella mia personale esperienza, non voglio fare polemica), c'e' questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43925998#post43923755

se ti riferisci al problema sony... non saprei, non ho console, quindi non posso verificare...

però cap a torrent e http non ce ne sono, quindi non facciamo allarmismo "tanto per"... ;)

devil_mcry
09-08-2016, 11:27
basta che ti fai un giretto in cantina, e lo vedi subito... lo mettono in luogo accessibile a tutti perchè appunto devono accedervi ogni volta che attivano un nuovo cliente...

cmq in teoria non rischi niente, a me sono venuti i tecnici la prima volta e non sono riusciti, hanno messo l'attivazione "in sospeso" e sono tornati 2 giorni dopo (riuscendo)... ma nel frattempo non sono rimasto senza linea ;)

(anche se il mio era un upgrade vodafone vula --> vodafone ftth, però cmq non hanno mandato l'ordine a telecom di disattivare la linea in rame finchè non era funzionante quella in fibra)



Io però passerei da FW a VF, non vorrei che i volponi mi migrino in ADSL (e qui la VDSL di VF non la ho per assurdo) per poi rimanere inchiodato li. Quindi per questo preferisco fare una cosa nuova e solo in un secondo momento disdire fw... che ne pensi?

Mtty
09-08-2016, 12:30
Io però passerei da FW a VF, non vorrei che i volponi mi migrino in ADSL (e qui la VDSL di VF non la ho per assurdo) per poi rimanere inchiodato li. Quindi per questo preferisco fare una cosa nuova e solo in un secondo momento disdire fw... che ne pensi?

eh lo so, però ti ritroveresti a pagare 1€ in più per 48 mesi, come "attivazione nuova linea" e non puoi mantenere il numero (cosa fondamentale per i miei ad esempio)

cmq la mia vicina è passata da Infostrada ADSL 7 mega a Vodafone FTTH, e non ha avuto problemi

devil_mcry
09-08-2016, 13:25
eh lo so, però ti ritroveresti a pagare 1€ in più per 48 mesi, come "attivazione nuova linea" e non puoi mantenere il numero (cosa fondamentale per i miei ad esempio)

cmq la mia vicina è passata da Infostrada ADSL 7 mega a Vodafone FTTH, e non ha avuto problemi

Io non so nemmeno il numero di casa mia, non ho mai usato il telefono lol

Per l'euro in più forse essendo cliente vodafone non lo pago, ma devo chiedere bene in negozio (c'erano sconti se il cliente ha una sim da tanti anni)...

Cmq cerco di capire bene, con le pose nuove ho troppa sfiga è per quello

Mtty
09-08-2016, 13:33
Io non so nemmeno il numero di casa mia, non ho mai usato il telefono lol

Per l'euro in più forse essendo cliente vodafone non lo pago, ma devo chiedere bene in negozio (c'erano sconti se il cliente ha una sim da tanti anni)...

Cmq cerco di capire bene, con le pose nuove ho troppa sfiga è per quello

ci sono varie offerte, secondo me la più conveniente è quella online con prezzo fisso per sempre e attivazione gratuita (i 4€ al mese per 48 mesi)... è riproposta ciclicamente sul sito web, basta aspettare

NetmanXP
09-08-2016, 17:40
scusate ho appena avuto la FTTH a 300, e sebbene in LAN vada a 296mbit, in wifi, test di oggi, va a 30mbit...cosa posso fare per aumentare la velocità? :D

Mtty
09-08-2016, 17:47
scusate ho appena avuto la FTTH a 300, e sebbene in LAN vada a 296mbit, in wifi, test di oggi, va a 30mbit...cosa posso fare per aumentare la velocità? :D

se hai wifi 2.4 ghz... purtroppo non puoi fare molto, se non comprare una chiavetta wifi 5ghz...

prima cmq puoi provare tcp optimizer: http://www.speedguide.net/downloads.php

imposti "100+" e "optimal", applica... spunti magari la voce per fare un backup di sicurezza delle impostazioni

kkaarlo
09-08-2016, 17:54
ciao a tutti, oggi leggo...

sei raggiunto da Fibra Vodafone fino a 500 MEGA.

:D

volevo sapere un po le tempistiche e se portano la fibra fino in casa o solo in cantina. tnx

Bologna, zona via Toscana, armadietto MetroWeb in cantina: fatto l'ordine (fibra 300) il 27/07, oggi (09/08) alle 14,30 sono arrivati i tecnici installatori, fibra in casa e linea già funzionante. Attenuazione di linea strumentale a - 17dbm, Velocità (da speedtest.net) 242 mbps D e 19,36 mbps U.

devil_mcry
09-08-2016, 18:01
Bologna, zona via toscana, armadietto metro web in cantina: fatto l'ordine (fibra 300) il 27/07, oggi (09/08) alle 14,30 sono arrivati i tecnici installatori, fibra in casa e linea già funzionante. Centrale a 12 km (via del lavoro), attenuazione di linea strumentale a - 17dbm, Velocità (da speedtest.net) 242 mbps D e 19,36 mbps U.

ma la 500? pensavo andasse a 500 a tutti...

NetmanXP
09-08-2016, 18:07
se hai wifi 2.4 ghz... purtroppo non puoi fare molto, se non comprare una chiavetta wifi 5ghz...

prima cmq puoi provare tcp optimizer: http://www.speedguide.net/downloads.php

imposti "100+" e "optimal", applica... spunti magari la voce per fare un backup di sicurezza delle impostazioni

cioè mi stai dicendo che una WiFi n da 300mbit a 2.4 GHz fa così pena? :eek:

Mtty
09-08-2016, 18:07
infatti... ci deve essere qualcosa che non va... le FTTH vanno esattamente alla portante indicata, e non hanno perdite di velocità...

prova un altro server speedtest magari, di solito si prova sul Vodafone di Milano...

Mtty
09-08-2016, 18:11
cioè mi stai dicendo che una WiFi n da 300mbit a 2.4 GHz fa così pena? :eek:

non dipende dalla VSR (o forse in minima parte) ma dal fatto che hai una FTTH, quindi presumo in città e in un condominio... e presumo con svariate reti Wi-Fi che fanno interferenza...

i 300 mbps del WiFi N sono TEORICI... ci sono poi di mezzo i muri... ma soprattutto le interferenze dovute alle innumerevoli reti dei vicini...

io avevo il portatile a tipo 30-45 mega... preso una chiavetta Wi-Fi AC da 18€ su... sul noto sito :D

e adesso arriva a circa 180-200 mbps (limiti un po' del portatile ormai vecchio e lento, un netbook del 2011 e della chiavetta cmq economica immagino)

NetmanXP
09-08-2016, 18:29
non dipende dalla VSR (o forse in minima parte) ma dal fatto che hai una FTTH, quindi presumo in città e in un condominio... e presumo con svariate reti Wi-Fi che fanno interferenza...

i 300 mbps del WiFi N sono TEORICI... ci sono poi di mezzo i muri... ma soprattutto le interferenze dovute alle innumerevoli reti dei vicini...

io avevo il portatile a tipo 30-45 mega... preso una chiavetta Wi-Fi AC da 18€ su... sul noto sito :D

e adesso arriva a circa 180-200 mbps (limiti un po' del portatile ormai vecchio e lento, un netbook del 2011 e della chiavetta cmq economica immagino)

merd :cry: , il problema è che il Mate S è solo a 2,4Ghz :(

kkaarlo
09-08-2016, 18:30
ma la 500? pensavo andasse a 500 a tutti...

La superfibra 300 (con telefonate a pagamento) 25 € ogni 4 settimane, superfibra 500 Family (con telefonate comprese) 30€ ogni 4 settimane...Solo una questione commerciale....

devil_mcry
09-08-2016, 18:44
La superfibra 300 (con telefonate a pagamento) 25 € ogni 4 settimane, superfibra 500 Family (con telefonate comprese) 30€ ogni 4 settimane...Solo una questione commerciale....

Si ok, ma 248 non è ne 300 ne 500...

Mtty
09-08-2016, 19:26
merd :cry: , il problema è che il Mate S è solo a 2,4Ghz :(

azz e li non ci puoi fare niente... però strano, addirittura il mio LG G2 (comprato nel 2014, ma è uscito a fine 2013) ha la 5GHz...

beh se non altro sai che non è un limite nè della fibra, nè di Vodafone, nè della VSR... e con gli altri dispositivi la velocità c'è...

non è un granchè come consolazione... cmq testando dalla mia vicina, anche da lei andavo a 15-30 mega con la 2.4GHz e da me pure credo... è un limite del protocollo Wi-Fi, che prima non veniva evidenziato perchè tanto era la connessione verso internet ad essere lenta... ora il collo di bottiglia non è più quella, ma lo è il Wi-Fi (per questo hanno fatto un nuovo protocollo più evoluto, il 5GHz AC, appunto)

kkaarlo
09-08-2016, 20:00
Si ok, ma 248 non è ne 300 ne 500...
OK, io ho la 300, data la notevole distanza dalla centrale un po' di perdita (è comunque uno speed test) l'avevo messa in conto.

Lihid Zoil
09-08-2016, 20:05
a quanto andate qui?

http://test.kpnqwest.it/


io a 20MB/s fissi (tradotto circa 180mbit)

kkaarlo
09-08-2016, 20:24
a quanto andate qui?

http://test.kpnqwest.it/


io a 20MB/s fissi (tradotto circa 180mbit)

12 MB/sec con 1 download - 8 (variabile, ma non troppo) con 2 download - 6 (variabile) con 3 download simultanei. Con Macbook PRO connesso alla Station con cavo cat 6.

zbear
09-08-2016, 22:46
a quanto andate qui?

http://test.kpnqwest.it/


io a 20MB/s fissi (tradotto circa 180mbit)

Punta MASSIMA 14MB, mediamente 12MB. IN TEORIA ho fibra 300, ma sono pesantemente cappato a 100Mb.

gius01
09-08-2016, 22:47
OK, io ho la 300, data la notevole distanza dalla centrale un po' di perdita (è comunque uno speed test) l'avevo messa in conto.

Puoi anche essere distante 50 km dalla centrale, ma con la fibra non hai perdite di velocità, in quanto i raggi di luce non sono soggetti a dispersione come il segnale elettrico dei doppini

Mtty
09-08-2016, 22:56
OK, io ho la 300, data la notevole distanza dalla centrale un po' di perdita (è comunque uno speed test) l'avevo messa in conto.

Puoi anche essere distante 50 km dalla centrale, ma con la fibra non hai perdite di velocità, in quanto i raggi di luce non sono soggetti a dispersione come il segnale elettrico dei doppini
quoto... c'è qualcosa che non va o nel server di speedtest, o in qualche configurazione di qualcosa... sugli speedtest 500 mega sono 500, e 300 sono 300!

a quanto andate qui?

http://test.kpnqwest.it/

io a 20MB/s fissi (tradotto circa 180mbit)

edit: provato giusto ora dal pc fisso: punte di 500 megabit, tempo di trasferimento totale 40 secondi, quindi velocità media 380 megabit ;)

NetmanXP
10-08-2016, 11:38
azz e li non ci puoi fare niente... però strano, addirittura il mio LG G2 (comprato nel 2014, ma è uscito a fine 2013) ha la 5GHz...

beh se non altro sai che non è un limite nè della fibra, nè di Vodafone, nè della VSR... e con gli altri dispositivi la velocità c'è...

non è un granchè come consolazione... cmq testando dalla mia vicina, anche da lei andavo a 15-30 mega con la 2.4GHz e da me pure credo... è un limite del protocollo Wi-Fi, che prima non veniva evidenziato perchè tanto era la connessione verso internet ad essere lenta... ora il collo di bottiglia non è più quella, ma lo è il Wi-Fi (per questo hanno fatto un nuovo protocollo più evoluto, il 5GHz AC, appunto)
Certo che a pensarci è quasi una beffa, io non ho nulla connesso in LAN. Mi sa che devo iniziare a pensare a piazzare dei cavi...
Perché tra tutti i dispositivi che ho quelli che potrò utilizzare alla massima velocità possibile sono la Xbox One e il mini PC Android. Portatile e cellulari andranno in modo penoso. :(

Mtty
10-08-2016, 11:59
Certo che a pensarci è quasi una beffa, io non ho nulla connesso in LAN. Mi sa che devo iniziare a pensare a piazzare dei cavi...
Perché tra tutti i dispositivi che ho quelli che potrò utilizzare alla massima velocità possibile sono la Xbox One e il mini PC Android. Portatile e cellulari andranno in modo penoso. :(

e beh... io ci ho pensato addirittura prima che mi passassero in FTTH... mi sono passato un cavo lan da 20 metri dal PC fisso alla VSR...

ormai si dovrebbero quasi mettere vicino alle prese elettriche, delle prese ethernet :D

cmq magari prendi per il portatile una chiavetta wifi AC 5ghz... ce ne sono da 20€ e vai almeno a 180 mega... poi ce ne saranno anche di migliori più care... oppure se come ho visto in giro, usi il portatile frequentemente "come fisso" sulla scrivania magari un cavo fino alla scrivania...

se non hai voglia di passare cavi lan (soluzione ottimale) c'è anche la possibilità delle powerline... solo occhio a non mettere una powerline 500 mega su un pc con scheda di rete da 100 mega (già visto)

fpezzino1
10-08-2016, 22:57
Ciao ragazzi.
Non essendo sicuro di essere raggiunto da Telecom FTTH 300 mega,
mi chiedevo se avete ancora problemi di CAP su torrent, p2p, http, etc con Vodafone 300/500 Mega FTTH.
Mi interessqa per Torino città, in quanto mi sta passando la voglia di aspettare Telecom.

Ah, dimenticavo: superati i problemi con Vodafone station??


Grazie in anticipo!!

Mtty
10-08-2016, 23:06
Ciao ragazzi.
Non essendo sicuro di essere raggiunto da Telecom FTTH 300 mega,
mi chiedevo se avete ancora problemi di CAP su torrent, p2p, http, etc con Vodafone 300/500 Mega FTTH.
Mi interessqa per Torino città, in quanto mi sta passando la voglia di aspettare Telecom.

Ah, dimenticavo: superati i problemi con Vodafone station??


Grazie in anticipo!!

FTTH 500, Torino, nessun cap, c'è stato solo quella settimana... se vuoi per sicurezza domani riprovo Kubuntu da Torrent, ma in HTTP non c'è più nessun cap... sostanzialmente c'è stata solo una settimana problematica per un po' tutti, poi tornato tutto alla normalità ;)

Telecom a Torino puoi sempre aspettare... non mi pare si stiano espandendo a grandissima velocità... anche perchè vorrebbe dire buttare al vento tutta la FTTC che hanno posato...

problemi Vodafone Station... tipo? a quale ti riferisci? :stordita:

kkaarlo
11-08-2016, 05:37
Ciao a tutti

La Sim dati compresa nell' abbonamento FTTH 500 (300) e consegnata assieme alla VSR, si attiverà da sola o serve, per es, una telefonata al 190 oppure ci si deve recare in negozio ? Lo chiedo a voi, che ci siete già passati, perché sul sito di Vodafone non ho trovato traccia di come attivarla...

totocrista
11-08-2016, 07:30
Già attiva.

supermario
11-08-2016, 08:26
Sottoscriverò un contratto con vodafone a torino, il mio indirizzo è stato già interessato dai lavori di metroweb ma non posso attendere che la situazione si sblocchi. Probabilmente chiederà un upgrade quando la FTTH sarà vendibile!

kkaarlo
11-08-2016, 09:40
Già attiva.

OK, grazie per la risposta. Se deve essere già attiva e, nel mio caso, non si registra in rete, vuol dire che è andata storto qualcosa in fase di attivazione. Provo a contattare il supporto twitter

zbear
11-08-2016, 09:55
pare sia risolto il problema del cap a 100 Mb :)
Ieri dopo una lunga sessione con Vodafone al telefono è andato tutto a posto.

Ora mi fo' tutti i test più bastardi (dentro) :)

gius01
11-08-2016, 10:35
OK, grazie per la risposta. Se deve essere già attiva e, nel mio caso, non si registra in rete, vuol dire che è andata storto qualcosa in fase di attivazione. Provo a contattare il supporto twitter
No, non arriva già attiva, deve passare almeno il giorno dopo o 2-3 giorni

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

totocrista
11-08-2016, 10:41
No, non arriva già attiva, deve passare almeno il giorno dopo o 2-3 giorni

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
A me il giorno che ho ricevuto la vsr ho messo la sim nel cellulare e funzionava già.

Mtty
11-08-2016, 10:53
Sottoscriverò un contratto con vodafone a torino, il mio indirizzo è stato già interessato dai lavori di metroweb ma non posso attendere che la situazione si sblocchi. Probabilmente chiederà un upgrade quando la FTTH sarà vendibile!
nessun problema (più o meno :sofico: )

è quello che ho fatto io, un anno in VULA 30 mega (sempre meglio dei 12 mega dell'adsl) e a luglio 2016 migrazione in FTTH 500

FTTH 500, Torino, nessun cap, c'è stato solo quella settimana... se vuoi per sicurezza domani riprovo Kubuntu da Torrent, ma in HTTP non c'è più nessun cap... sostanzialmente c'è stata solo una settimana problematica per un po' tutti, poi tornato tutto alla normalità ;)

Telecom a Torino puoi sempre aspettare... non mi pare si stiano espandendo a grandissima velocità... anche perchè vorrebbe dire buttare al vento tutta la FTTC che hanno posato...

anomalia: kubuntu da qbittorrent, si assesta sui 90-100 mega, per sbaglio l'ho messo in free download manager (che supporta anche i torrent) arrivava a 300-400 mega... WTF? :mbe:

pare sia risolto il problema del cap a 100 Mb :)
Ieri dopo una lunga sessione con Vodafone al telefono è andato tutto a posto.

Ora mi fo' tutti i test più bastardi (dentro) :)

come hai risolto? qual'era il problema?

zbear
11-08-2016, 12:02
.......
come hai risolto? qual'era il problema?

Sai che non ho ben capito?
Sto' facendo dei test incrociati fra il W8970 e la VSR, in quanto pare ci siano problemi di interconnessione fra alcuni prodotti.
Usando la SOLA VSR, resettata da remoto (e non so' se hanno fatto altro....) il tutto è tornato normale nei test speedtest vari. Ho perso i vari settaggi, ma vabbè .... ci metto poco a ripristinare.
Devo pero' approfondire, perchè al momento SOLO il test vodafone da i 300, mentre tutti gli altri sono rimasti sui 100/150 Mb, ma almeno una parte si è regolarizzata .......

gius01
11-08-2016, 16:30
A me il giorno che ho ricevuto la vsr ho messo la sim nel cellulare e funzionava già.

A quanto mi ricordi io (sono pure passati 2 anni) non mi pare fosse già attiva, poi dipende benissimo dai casi

supermario
11-08-2016, 16:46
nessun problema (più o meno :sofico: )

è quello che ho fatto io, un anno in VULA 30 mega (sempre meglio dei 12 mega dell'adsl) e a luglio 2016 migrazione in FTTH 500


Posso chiedere in che zona sei e quanto tempo è passato dal cantiere di Metroweb all'effettiva vendibilità? Giusto come metro di paragone...

Mtty
11-08-2016, 16:51
Posso chiedere in che zona sei e quanto tempo è passato dal cantiere di Metroweb all'effettiva vendibilità? Giusto come metro di paragone...

come già spiegato tempo fa, anche se sono passati in strada, non è detto che collegano subito dalla strada alla cantina, tuttavia se chiami 02.3658.2289 (valido per Torino), puoi spiegare che vuoi attivare FTTH Vodafone su rete Metroweb, chiedi le tempistiche e in teoria velocizzano le cose, perchè danno priorità ai palazzi dove hanno richieste di attivazione...

cmq la zona non c'entra molto, piuttosto c'entra questo: tu da GEA risulti coperto dalla 100 VULA o 500 FTTH?

wlety
11-08-2016, 17:06
come già spiegato tempo fa, anche se sono passati in strada, non è detto che collegano subito dalla strada alla cantina, tuttavia se chiami 02.3658.2289 (valido per Torino), puoi spiegare che vuoi attivare FTTH Vodafone su rete Metroweb, chiedi le tempistiche e in teoria velocizzano le cose, perchè danno priorità ai palazzi dove hanno richieste di attivazione...

cmq la zona non c'entra molto, piuttosto c'entra questo: tu da GEA risulti coperto dalla 100 VULA o 500 FTTH?
Segui quanto suggerito da Mitty, io ho fatto esattamente così e chiamando ho velocizzato la cosa dando la preferenza al mio palazzo nella posa sia della tratta orizzontale, sia dell'armadietto in cantina, sia della tratta verticale in appartamento.
In pratica ilmio palazzo nel quartiere è stato poi uno dei primi a essere totalmente cablato.
Dimenticavo che pure io sono della stessa città di mitty.

Mtty
11-08-2016, 17:09
io ho aspettato in VULA 30 come un cretino per mesi... poi mi hanno consigliato di non stare a mandare mail a Metroweb che sono poco utili, ma di chiamare e spiegare la situazione... 3 giorni dopo avevo gli operai in cantina, e in 3 giorni (una settimana dalla chiamata) avevano completato tutto :D

fpezzino1
11-08-2016, 18:52
FTTH 500, Torino, nessun cap, c'è stato solo quella settimana... se vuoi per sicurezza domani riprovo Kubuntu da Torrent, ma in HTTP non c'è più nessun cap... sostanzialmente c'è stata solo una settimana problematica per un po' tutti, poi tornato tutto alla normalità ;)

Telecom a Torino puoi sempre aspettare... non mi pare si stiano espandendo a grandissima velocità... anche perchè vorrebbe dire buttare al vento tutta la FTTC che hanno posato...

problemi Vodafone Station... tipo? a quale ti riferisci? :stordita:

Anzitutto grazie per le risposte.
Problemi alla VSR in riferimento all'aggiornamento FirmWare, o che si impallava e bisognava riavviare VSR e ONT...ricordo bene? :stordita:
Per il resto...nessuna possibilità ancora di collegare un proprio router con porta WAN all'ont Vodafone, vero?
Con wifi 5GHz a quanto scaricate ?? (Ovviamente mi riferisco a schede Wifi con 2 antenne e 802.11 AC (quindi che teoricamente vanno a 887 Mbps).

nessun problema (più o meno :sofico: )

anomalia: kubuntu da qbittorrent, si assesta sui 90-100 mega, per sbaglio l'ho messo in free download manager (che supporta anche i torrent) arrivava a 300-400 mega... WTF? :mbe:

come hai risolto? qual'era il problema?

Scusami, ma hai provato uTorrent?? Io uso quello e di solito va a bomba!

Grazie ancora e...forse mi convinco e faccio Vodafone FTTH 500 (già vendibile).

Mtty
11-08-2016, 19:55
Anzitutto grazie per le risposte.
Problemi alla VSR in riferimento all'aggiornamento FirmWare, o che si impallava e bisognava riavviare VSR e ONT...ricordo bene? :stordita:
Per il resto...nessuna possibilità ancora di collegare un proprio router con porta WAN all'ont Vodafone, vero?
Con wifi 5GHz a quanto scaricate ?? (Ovviamente mi riferisco a schede Wifi con 2 antenne e 802.11 AC (quindi che teoricamente vanno a 887 Mbps).

Scusami, ma hai provato uTorrent?? Io uso quello e di solito va a bomba!

Grazie ancora e...forse mi convinco e faccio Vodafone FTTH 500 (già vendibile).

rispondo per quello che posso :stordita:

firmware ormai sembra "tutto sommato ok", almeno per un utilizzo di base... ovvero se ci colleghi le periferiche via wifi o ethernet... a quanto pare dalle discussioni, cmq non solo il modem Vodafone non è perfetto...

per la sostituzione, mi pare che ancora non si possa...

uTorrent non lo usavo più da un sacco di tempo, cmq questa cosa di qbittorrent non la capisco, fino all'altro giorno andava perfetto... per curiosità appena installato uTorrent, e va più veloce (kubuntu a circa 180-200 megabit, ma le ubuntu based sono recentissime appena uscite, quindi non c'è ancora la marea di fonti come sempre) quindi boh devo avere qualcosa che non va in QBittorrent...

Wi-Fi 5GHz non saprei, ho una chiavetta da 18€ su una porta usb 2.0 e pc lentissimo :sofico:
(segna 433mbps, di speedtest faccio 180-200, ma sicuramente con chiavetta/scheda e pc migliore, si può fare di più... ma 500 non so...)

farla o non farla... insomma... l'alternativa sono le FTTC? sul serio le consideri, essendo coperto da una FTTH ? :eek:

saxo_vts
11-08-2016, 22:20
Già attiva.
Non sempre almeno il tecnico metroweb mi ha dato la sim, ma dopo una settimana non era ancora attiva.... ho dovuto chiamare il 190
FTTH 500, Torino, nessun cap, c'è stato solo quella settimana... se vuoi per sicurezza domani riprovo Kubuntu da Torrent, ma in HTTP non c'è più nessun cap... sostanzialmente c'è stata solo una settimana problematica per un po' tutti, poi tornato tutto alla normalità ;)

Telecom a Torino puoi sempre aspettare... non mi pare si stiano espandendo a grandissima velocità... anche perchè vorrebbe dire buttare al vento tutta la FTTC che hanno posato...

problemi Vodafone Station... tipo? a quale ti riferisci? :stordita:


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

kkaarlo
11-08-2016, 22:59
Ciao a tutti

La Sim dati compresa nell' abbonamento FTTH 500 (300) e consegnata assieme alla VSR, si attiverà da sola o serve, per es, una telefonata al 190 oppure ci si deve recare in negozio ? Lo chiedo a voi, che ci siete già passati, perché sul sito di Vodafone non ho trovato traccia di come attivarla...

Grazie a tutti per le risposte, la SIM si è attivata oggi pomeriggio, senza bisogno di contattare l' assistenza. Piano piano tutto sta andando a posto....

fpezzino1
11-08-2016, 23:22
rispondo per quello che posso :stordita:

firmware ormai sembra "tutto sommato ok", almeno per un utilizzo di base... ovvero se ci colleghi le periferiche via wifi o ethernet... a quanto pare dalle discussioni, cmq non solo il modem Vodafone non è perfetto...

per la sostituzione, mi pare che ancora non si possa...

uTorrent non lo usavo più da un sacco di tempo, cmq questa cosa di qbittorrent non la capisco, fino all'altro giorno andava perfetto... per curiosità appena installato uTorrent, e va più veloce (kubuntu a circa 180-200 megabit, ma le ubuntu based sono recentissime appena uscite, quindi non c'è ancora la marea di fonti come sempre) quindi boh devo avere qualcosa che non va in QBittorrent...

Wi-Fi 5GHz non saprei, ho una chiavetta da 18€ su una porta usb 2.0 e pc lentissimo :sofico:
(segna 433mbps, di speedtest faccio 180-200, ma sicuramente con chiavetta/scheda e pc migliore, si può fare di più... ma 500 non so...)

farla o non farla... insomma... l'alternativa sono le FTTC? sul serio le consideri, essendo coperto da una FTTH ? :eek:

Premesso che qui ho FTTH con tombini vari di Telecom / Fastweb / Vodafone e Metroweb...direi solo FTTH a vita!
Conosco i problemi del rame e ne ho le tasche piene.

Ho appena riprovato ad acquistare la FTTH TIM 300 Mega dal sito e sono riuscito a portare a termine l'acquisto. Vedremo...
Lo so, qui siamo su Vodafone... Vi farò sapere... mi aggingerò ai ari possessori di FTTH TIM...stavolta a Torino!

Vi aggiornerò via via...Grazie per le risposte, la collaborazione e la pazienza.
Buona serata o meglio, nottata a tutti... :D ;)

supermario
12-08-2016, 08:51
come già spiegato tempo fa, anche se sono passati in strada, non è detto che collegano subito dalla strada alla cantina, tuttavia se chiami 02.3658.2289 (valido per Torino), puoi spiegare che vuoi attivare FTTH Vodafone su rete Metroweb, chiedi le tempistiche e in teoria velocizzano le cose, perchè danno priorità ai palazzi dove hanno richieste di attivazione...

cmq la zona non c'entra molto, piuttosto c'entra questo: tu da GEA risulti coperto dalla 100 VULA o 500 FTTH?

Segui quanto suggerito da Mitty, io ho fatto esattamente così e chiamando ho velocizzato la cosa dando la preferenza al mio palazzo nella posa sia della tratta orizzontale, sia dell'armadietto in cantina, sia della tratta verticale in appartamento.
In pratica ilmio palazzo nel quartiere è stato poi uno dei primi a essere totalmente cablato.
Dimenticavo che pure io sono della stessa città di mitty.


grazie per le risposte!

la situazione è questa:

https://s9.postimg.org/9osf2q3cv/Screenshot_1.png

non so se perdere tempo a chiamare nella settimana di ferragosto o aspettare il rientro dalle ferie..

wlety
13-08-2016, 10:57
Ciao ragazzi,
qualche post fa parlavate delle velocità massime raggiungibili in base al hardware a disposizione.
Ora che ho recuperato il mio pc portatile, ho fatto lo speedtest con cavo LAN e ho raggiunto la velocità in download di 200 (ricordo che ho una 300).
Posso ritenermi soddisfatto visto che il portatile è del 2007 ma di fascia alta, perchè la scheda LAN non è 10/100/1000, ma solo 10/100.
Grazie.
Saluti.
wlety

totocrista
13-08-2016, 11:23
A me viene da ridere che con una scheda 10/100 sei andato a 200

EliGabriRock44
13-08-2016, 11:29
A me viene da ridere che con una scheda 10/100 sei andato a 200

Si infatti, quello che ho pensato anche io :D :D :D

wlety
13-08-2016, 12:44
Invece di fare i saccenti fenomeni,avreste potuto commentare in maniera differente,o perlomeno mi sarei aspettato questo da 2 senior member.Avro' detto una fesseria,ma qualcuno diceva che nessuno nasce imparato.
Fine del discorso.

totocrista
13-08-2016, 13:12
Invece di fare i saccenti fenomeni,avreste potuto commentare in maniera differente,o perlomeno mi sarei aspettato questo da 2 senior member.Avro' detto una fesseria,ma qualcuno diceva che nessuno nasce imparato.
Fine del discorso.
Guarda che non ti stavo prendendo in giro.
Era ironia, peraltro nemmeno offensiva e nemmeno volgare.

zbear
13-08-2016, 13:31
Invece di fare i saccenti fenomeni,avreste potuto commentare in maniera differente,o perlomeno mi sarei aspettato questo da 2 senior member.Avro' detto una fesseria,ma qualcuno diceva che nessuno nasce imparato.
Fine del discorso.

Però, anche senza fare critiche , rimane il fatto che è impossibile fare uno speedtest a 200 Mb con una scheda a 100.
Sei sicuro che non sia una 1000?
Nel 2007 esistevano già da un pezzo, e un portatile della fascia alta ne era probabilmente già dotato.

wlety
13-08-2016, 16:50
Guarda che non ti stavo prendendo in giro.
Era ironia, peraltro nemmeno offensiva e nemmeno volgare.
Nessun problema, discorso chiuso.
Saluti.

wlety
13-08-2016, 16:52
Però, anche senza fare critiche , rimane il fatto che è impossibile fare uno speedtest a 200 Mb con una scheda a 100.
Sei sicuro che non sia una 1000?
Nel 2007 esistevano già da un pezzo, e un portatile della fascia alta ne era probabilmente già dotato.
Si tratta della scheda LAN Broadcom Netxtreme gigabit ethernet e se il nome mi da tanto, mi sono autorisposto da solo.
Saluti.
wlety

idoido
16-08-2016, 18:07
qualcuno ha problemi di connessione FTTH a Bologna?
io sono senza linea da questo pomeriggio, aperta segnalazione, ora sto navigando con la sim.

kkaarlo
16-08-2016, 18:40
qualcuno ha problemi di connessione FTTH a Bologna?
io sono senza linea da questo pomeriggio, aperta segnalazione, ora sto navigando con la sim.

Super Fibra 300 FTTH: Zona via Toscana (San Ruffillo) si naviga tranquillamente...

fpezzino1
16-08-2016, 22:48
Alla fine mi sono dovuto arrendere: mi spiego meglio.
Compilato contratto con Telecom per ftth 300, ma solo dopo averli (ri)chiamati,
scopro che mi attiveranno in fttc 100 mega. Prima che arrivi il tecnico devo bloccare tutto!!
Peccato che loro hanno già il mio IBAN, perché volevo addebito su C/c...azzo. :muro:
Per vera ftth ho 2 scelte: fastweb joy 100/50 a 30€/mese o vodafone 300/20 - 500/20.

A questo punto, ci sono vincoli di tempo di durata contratto tra la 300 e 500 ?
Io opterei per la 300 a 34€/ogni rinnovo.
Ci sono ancora cap di velocità per utorrent/emule/http/ftp?
Quanto tempo passa mediamente tra stipula contratto e installazione?

Aspetto vostre info prima di attivare.
Grazie ancora!

Mtty
16-08-2016, 23:03
Alla fine mi sono dovuto arrendere: mi spiego meglio.
Compilato contratto con Telecom per ftth 300, ma solo dopo averli (ri)chiamati,
scopro che mi attiveranno in fttc 100 mega. Prima che arrivi il tecnico devo bloccare tutto!!
Peccato che loro hanno già il mio IBAN, perché volevo addebito su C/c...azzo. :muro:
Per vera ftth ho 2 scelte: fastweb joy 100/50 a 30€/mese o vodafone 300/20 - 500/20.

A questo punto, ci sono vincoli di tempo di durata contratto tra la 300 e 500 ?
Io opterei per la 300 a 34€/ogni rinnovo.
Ci sono ancora cap di velocità per utorrent/emule/http/ftp?
Quanto tempo passa mediamente tra stipula contratto e installazione?

Aspetto vostre info prima di attivare.
Grazie ancora!

cap non se ne stanno più verificando a quanto risulta...

per il RID, basta che vai in banca e blocchi il RID a TIM, la banca non paga senza il tuo consenso... (in passato bloccato il RID a Tiscali perchè continuava a fatturare dopo la migrazione, semplicemente la banca rifiuta il pagamento all'operatore telefonico)

e per l'offerta... come sempre, direi di aspettare il giorno che capita il prezzo bloccato per sempre + attivazione gratuita, così puoi avere la FTTH 300 a 25€ (30€ dal secondo anno) o la FTTH 500 a 30€ (35€ dal secondo anno) ;)

amd-novello
17-08-2016, 09:42
fastweb joy 100/50

50 :eek:

fpezzino1
17-08-2016, 10:39
cap non se ne stanno più verificando a quanto risulta...

per il RID, basta che vai in banca e blocchi il RID a TIM, la banca non paga senza il tuo consenso... (in passato bloccato il RID a Tiscali perchè continuava a fatturare dopo la migrazione, semplicemente la banca rifiuta il pagamento all'operatore telefonico)

e per l'offerta... come sempre, direi di aspettare il giorno che capita il prezzo bloccato per sempre + attivazione gratuita, così puoi avere la FTTH 300 a 25€ (30€ dal secondo anno) o la FTTH 500 a 30€ (35€ dal secondo anno) ;)

Quindi, a tua conoscenza, ogni quando esce l'offerta bloccata di Vodafone?
Io sono completamente senza Internet per ora.
Per attivazione gratuita intendi che non si pagano i 5€ di attivazione per i 48 rinnovi?
Grazie ancora per le preziose info! ;)

Mtty
17-08-2016, 11:37
Quindi, a tua conoscenza, ogni quando esce l'offerta bloccata di Vodafone?
Io sono completamente senza Internet per ora.
Per attivazione gratuita intendi che non si pagano i 5€ di attivazione per i 48 rinnovi?
Grazie ancora per le preziose info! ;)

ultimamente compariva circa 3-4 volte al mese (quando compare, è per 1 giorno, quindi in pratica 3-4 giorni al mese)...

i prezzi che ti ho indicato sono:

super fibra: 300 mega, 25€ per sempre + 5€ dal secondo anno per mantenere i 300 mega

super fibra family: 500 mega, 30€ per sempre + 5€ dal secondo anno per mantenere i 500 mega

attivazione gratuita: 4€x48 rinnovi... 192€

attivazione nuova linea: 1€ x48 rinnovi ---> questa non è mai gratuita, ma non solo con Vodafone, le nuove linee si pagano sempre di più delle migrazioni

gius01
17-08-2016, 12:42
attivazione nuova linea: 1€ x48 rinnovi ---> questa non è mai gratuita, ma non solo con Vodafone, le nuove linee si pagano sempre di più delle migrazioni

In realtà sia TIM che Tiscali fanno lo stesso prezzo sia per migrazione che nuova linea, quindi mi sa che solo Vodafone la fa pagare

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Mtty
17-08-2016, 13:00
In realtà sia TIM che Tiscali fanno lo stesso prezzo sia per migrazione che nuova linea, quindi mi sa che solo Vodafone la fa pagare

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

mi riferivo, in generale, anche in ADSL nuova attivazione ha un costo maggiore di "migrazione"... poi boh, cambiano le condizioni ogni giorno quando si svegliano, ormai...

danige
18-08-2016, 12:30
Ragazzi che voi sappiate è possibile sostituire la Vodafone Station con qualcosa che integri un centralino, la segreteria telefonica ecc?

idoido
18-08-2016, 17:40
qualcuno ha problemi di connessione FTTH a Bologna?
io sono senza linea da questo pomeriggio, aperta segnalazione, ora sto navigando con la sim.

vi aggiorno, sono ancora senza internet, l'assistenza dice che è un problema della vodafone station, lunedi mattina viene il tecnico :cry:
ma se questo disservizio lunedi non si risolve, posso chiedere qualche rimborso/sconto in bolletta?

gius01
18-08-2016, 22:48
vi aggiorno, sono ancora senza internet, l'assistenza dice che è un problema della vodafone station, lunedi mattina viene il tecnico :cry:
ma se questo disservizio lunedi non si risolve, posso chiedere qualche rimborso/sconto in bolletta?

Dalla data di segnalazione devono passare almeno 3 giorni lavorativi per poter sperare in un rimborso, che ovviamente dovrai chiedere tu

Rubberick
20-08-2016, 00:00
Vi volevo fare vedere l'aggiornamento della pubblicità famosa..

Prima era la fibra + veloce d'italia..

ora, ancora + veloce :D :sofico: :fagiano:

https://s4.postimg.org/ovfo1610d/fibra.png

speriamo si muovino ad allinearsi a tim con la 1000/100, non tanto per la 1000 che non frega a nessuno quanto per i 100 in upload

Mtty
20-08-2016, 00:21
quoto...

sti 20 di upload fanno :cry: e :ncomment:

adaant
20-08-2016, 10:21
Vi volevo fare vedere l'aggiornamento della pubblicità famosa..

Prima era la fibra + veloce d'italia..

ora, ancora + veloce :D :sofico: :fagiano:

https://s4.postimg.org/ovfo1610d/fibra.png

speriamo si muovino ad allinearsi a tim con la 1000/100, non tanto per la 1000 che non frega a nessuno quanto per i 100 in upload

:D :D :D :D :D

Rubberick
20-08-2016, 15:32
cmq sentite io mi sono rotto il c@zzo

non è possibile che il voip funzioni cosi' male

la gente mi sente a scatti

ma è mai possibile vengano fatte politiche di qos cosi' ridicole? cavolo ma dategli anche 4-5 Mbit in + al voip, quello deve essere cristallino.. è assurdo che su una fibra da centinaia di Mbit non ho qualche kbit per far viaggiare il solo traffico voce o_O

e ovviamente a banda libera non sto scaricando o uppando alcunchè

è solo un problema mio? come posso risolvere?

Mtty
20-08-2016, 15:50
cmq sentite io mi sono rotto il c@zzo

non è possibile che il voip funzioni cosi' male

la gente mi sente a scatti

ma è mai possibile vengano fatte politiche di qos cosi' ridicole? cavolo ma dategli anche 4-5 Mbit in + al voip, quello deve essere cristallino.. è assurdo che su una fibra da centinaia di Mbit non ho qualche kbit per far viaggiare il solo traffico voce o_O

e ovviamente a banda libera non sto scaricando o uppando alcunchè

è solo un problema mio? come posso risolvere?

gliel'ho pure provato a spiegare... cmq strano ti si verifichi anche in FTTH...

a me si verificava in VULA 30/3, ovviamente in modo significativo quando facevo upload e si saturavano i 3 megabit, ed era l'altro a sentirmi male...

da quando ho la 500/20, agli inizi mia madre ha detto che si sentiva male spesso... poi ora è da un po' che non mi dice nulla...

domanda spontanea... che sia anche un problema non solo di VSR, ma addirittura di QoS globale (ovvero a tutta l'infrastruttura Vodafone) ?

Vash_85
20-08-2016, 16:00
Fatta oggi la registrazione per la 500 mega, ufficialmente sto traslocando la linea da Napoli a Torino, però invece di pagare i 70€ di trasloco linea mi è stato stipulato un nuovo contratto ed il vecchio sarà terminato senza penali, alla fine ci vado a perdere le 9 tasse d'attivazione a 5€ l'una.
P.s. a seguito della mia domanda all'operatore sembra che entro fine anno o al massimo entro inizio 2017 sarà sottoscrivibile il profilo 1000/100, vedremo.

Rubberick
20-08-2016, 16:12
gliel'ho pure provato a spiegare... cmq strano ti si verifichi anche in FTTH...

a me si verificava in VULA 30/3, ovviamente in modo significativo quando facevo upload e si saturavano i 3 megabit, ed era l'altro a sentirmi male...

da quando ho la 500/20, agli inizi mia madre ha detto che si sentiva male spesso... poi ora è da un po' che non mi dice nulla...

domanda spontanea... che sia anche un problema non solo di VSR, ma addirittura di QoS globale (ovvero a tutta l'infrastruttura Vodafone) ?

può essere pure che il lato apparecchiature voip sia sottodimensionato al quantitativo di clienti che hanno e va aggiornato

quindi non un problema di banda lato client ma di numero di server atti alla gestione del voip lato rete

pierodj
20-08-2016, 19:02
cmq sentite io mi sono rotto il c@zzo

non è possibile che il voip funzioni cosi' male

la gente mi sente a scatti

ma è mai possibile vengano fatte politiche di qos cosi' ridicole? cavolo ma dategli anche 4-5 Mbit in + al voip, quello deve essere cristallino.. è assurdo che su una fibra da centinaia di Mbit non ho qualche kbit per far viaggiare il solo traffico voce o_O

e ovviamente a banda libera non sto scaricando o uppando alcunchè

è solo un problema mio? come posso risolvere?

il voip di vodafone ha sempre fatto schifo dai tempi dell'adsl, pensavo che almeno con la fibra l'avessero migliorato, ma evidentemente mi sbagliavo :asd:

cmq in generale, se si sente male possono essere politiche di QOS sbagliate (o inesistenti), o utilizzo di codec super compressi (legittimi, ma altrettanto ridicoli su una fibra da 500mbit, dato che un G711 consuma 64kbps :fagiano: )

Rubberick
20-08-2016, 19:11
no credo che il problema sia di sovraccarico sui server loro, si sente a scatti non compresso male

e quoto per il consumo ridicolo di banda per la voce :\

fa ridere, siamo nel 2016 e si sentiva meglio il telefono prima dell'era voip..

bah

Mtty
20-08-2016, 19:30
il voip di vodafone ha sempre fatto schifo dai tempi dell'adsl, pensavo che almeno con la fibra l'avessero migliorato, ma evidentemente mi sbagliavo :asd:

cmq in generale, se si sente male possono essere politiche di QOS sbagliate (o inesistenti), o utilizzo di codec super compressi (legittimi, ma altrettanto ridicoli su una fibra da 500mbit, dato che un G711 consuma 64kbps :fagiano: )

no credo che il problema sia di sovraccarico sui server loro, si sente a scatti non compresso male

e quoto per il consumo ridicolo di banda per la voce :\

fa ridere, siamo nel 2016 e si sentiva meglio il telefono prima dell'era voip..

bah

petizione :sofico:

pierodj
20-08-2016, 19:50
petizione :sofico:

Gli unici che si salvano sul voip sono Fastweb (tuttora il migliore tra quelli che ho avuto) e in parte TIM; la prima perché è nata in un periodo in cui erano tutti su RTG e la telefonia fissa era molto usata, quindi ha dovuto risolvere in fretta i problemi di qualità che c'erano agli inizi del voip; la seconda perché con la quantità e la tipologia di clienti che ha non può permettersi un voip che faccia troppo schifo...
Immaginatevi il cliente tipo TIM Business che è abbonato alla SIP dal 1981 e non vuole cambiare, che da di matto se non gli va più il fax :asd: (non è un caso che sul manuale del modem sia indicato come attivare il supporto per il T38 e G711 per la compatibilità con i fax)

Per tutti gli altri il voip è stato semplicemente un modo per ridurre i costi e dare un servizio di fonia che ormai sempre meno gente usa (sbagliando aggiungerei, ma tant'è). Dunque della qualità glie ne frega sempre meno...

P.S.: non so se sia conosciuto il codec che usa vodafone, punto 5€ sul G729 comunque :asd:

Rubberick
20-08-2016, 20:33
si ma il discorso fa un pò acqua..

danno centinaia di megabit a zonzo e si centellinano qualche kb per i codec audio? fossero anche milioni di clienti non si saturerebbe un bel nulla

io punto invece i miei 5 euro sulle infrastrutture voip saturate lato server, pochi macchinari a gestire il traffico o regole di qos insensate e mal scritte su qualche tratto di rete

Mtty
20-08-2016, 20:39
si ma il discorso fa un pò acqua..

danno centinaia di megabit a zonzo e si centellinano qualche kb per i codec audio? fossero anche milioni di clienti non si saturerebbe un bel nulla

io punto invece i miei 5 euro sulle infrastrutture voip saturate lato server, pochi macchinari a gestire il traffico o regole di qos insensate e mal scritte su qualche tratto di rete

hai aperto una segnalazione al reparto tecnico?

Rubberick
20-08-2016, 20:53
hai aperto una segnalazione al reparto tecnico?

no, sto facendo tante altre cose e voglia zero di contattarli

in caso come dovrei fare ?

Mtty
20-08-2016, 21:17
no, sto facendo tante altre cose e voglia zero di contattarli

in caso come dovrei fare ?

non so, io avevo contattato subito appena migrato in Vodafone (da Tiscali a Vodafone VULA 30 FTTC) e aprirono una segnalazione che andò avanti per un anno, e mi hanno chiuso ora che sono passato in FTTH... per il primo mese abbiamo fatto verifiche su verifiche, mi hanno fatto fare test con altri telefoni, con tutti i dispositivi disconnessi (sia wifi che ethernet, attaccato solo il telefono) , mi hanno pure sostituito la VSR... in compenso mi pare che "per scusarsi" hanno fatto una ricarica da 10€ sul cellulare, e se non erro 15gb per 4 mesi sulla sim che danno con la VSR...

ora non posso fare altri casini perchè già ne stanno facendo di loro a causa della migrazione da FTTC VULA a FTTH 500... quando sistemano magari...
(migrazione perfetta... peccato che a livello commerciale sia saltata una fattura che manco loro sanno che fine ha fatto, e dal fai da te non vedo l'offerta attiva giusta...)

pierodj
20-08-2016, 21:38
si ma il discorso fa un pò acqua..

danno centinaia di megabit a zonzo e si centellinano qualche kb per i codec audio? fossero anche milioni di clienti non si saturerebbe un bel nulla

io punto invece i miei 5 euro sulle infrastrutture voip saturate lato server, pochi macchinari a gestire il traffico o regole di qos insensate e mal scritte su qualche tratto di rete

sembra ridicolo ma la maggior parte dei provider italiani fa questo... il G729 che citavo prima consuma 8kpbs al posto dei 64kbps del G711, ma ha una qualità inferiore; è vero che lavorando su grandi numeri vuol dire consumare 1/8 della banda, però... :muro:

poi non so nel caso di vodafone, magari ci saranno anche problematiche di altro tipo :fagiano:

Mtty
20-08-2016, 21:51
https://www.cisco.com/c/en/us/support/docs/voice/voice-quality/7934-bwidth-consume.html

da questa tabella, in realtà è circa 1/3, non 1/8

fpezzino1
21-08-2016, 09:17
ultimamente compariva circa 3-4 volte al mese (quando compare, è per 1 giorno, quindi in pratica 3-4 giorni al mese)...

i prezzi che ti ho indicato sono:

super fibra: 300 mega, 25€ per sempre + 5€ dal secondo anno per mantenere i 300 mega

super fibra family: 500 mega, 30€ per sempre + 5€ dal secondo anno per mantenere i 500 mega

attivazione gratuita: 4€x48 rinnovi... 192€

attivazione nuova linea: 1€ x48 rinnovi ---> questa non è mai gratuita, ma non solo con Vodafone, le nuove linee si pagano sempre di più delle migrazioni

Scusa il ritardo nel risponderti, ma sono stato molto occupato.
Ti ringrazio per il chiarimento! Cercherò di aspettare...
Ho notato che l'altro giorno davano le chiamate verso i cellulari gratis:

https://s13.postimg.org/xpxlrd6qv/Offerta_Generale_1_1.png

oggi le chiamate verso i fissi nazionali gratis:

https://s13.postimg.org/fbn2ndug7/Offerta_Generale_1_2.png

Vedrò di beccare il girono X !! :D



Mi potresti riconfermare che non ci sono CAP?? (Sarò logorroico, ma voglio essere sicuro di scaricare da emule e uTorren per poi non pentirmene!)

Grazie ancora! ;)

Mtty
21-08-2016, 12:25
Scusa il ritardo nel risponderti, ma sono stato molto occupato.
Ti ringrazio per il chiarimento! Cercherò di aspettare...
Ho notato che l'altro giorno davano le chiamate verso i cellulari gratis:

https://s13.postimg.org/xpxlrd6qv/Offerta_Generale_1_1.png

oggi le chiamate verso i fissi nazionali gratis:

https://s13.postimg.org/fbn2ndug7/Offerta_Generale_1_2.png

Vedrò di beccare il girono X !! :D



Mi potresti riconfermare che non ci sono CAP?? (Sarò logorroico, ma voglio essere sicuro di scaricare da emule e uTorren per poi non pentirmene!)

Grazie ancora! ;)

almeno per me, niente cap ;)

provato su uTorrent (visto che ultimamente QBittorrent mi da problemi)

cmq sì, quelle postate sono alcune offerte, ne hanno delle più varie (con varie combinazioni di "questo gratis quello no" :D )

fpezzino1
21-08-2016, 13:50
almeno per me, niente cap ;)

provato su uTorrent (visto che ultimamente QBittorrent mi da problemi)

cmq sì, quelle postate sono alcune offerte, ne hanno delle più varie (con varie combinazioni di "questo gratis quello no" :D )

Niente cap: OTTIMO !!
Mi stai davvero rincuorando, e non di poco!
Ho fatto 2 conti in tasca:
1) Fastweb costa (a pieno regime) 30€/Mese per avere 100/50 + attivazione gratis e modem gratis;
2) Vodafone Fibra 300 (a pieno regime, con offerta) costa 35€/mese + 1€/rinnovo x 48 rinnovi + attivazione gratis e modem gratis;

A questo punto, per 6€/mese in più, rispetto a Fastweb, converrebbe attendere il colpaccio con vodafone! Concordi?
Poi, se è vero che ho letto da un precedente post, Vodafone offrirà presto 1000/100...l'upgrade è servito sul piatto d'argento.

Solo un'ultima cosa: a quanto hai scaricato da uTorrent quando hai fatto l'ultimo test di velocità?

Grazie ancora...direi che mi sto per convincere a farmi Vodafone 300 definitivamente.
Aspetto solo l'offerta propizia...spero arrivi presto!! Sono senza Internet...mannaggia! :(

Mtty
21-08-2016, 14:15
Niente cap: OTTIMO !!
Mi stai davvero rincuorando, e non di poco!
Ho fatto 2 conti in tasca:
1) Fastweb costa (a pieno regime) 30€/Mese per avere 100/50 + attivazione gratis e modem gratis;
2) Vodafone Fibra 300 (a pieno regime, con offerta) costa 35€/mese + 1€/rinnovo x 48 rinnovi + attivazione gratis e modem gratis;

A questo punto, per 6€/mese in più, rispetto a Fastweb, converrebbe attendere il colpaccio con vodafone! Concordi?
Poi, se è vero che ho letto da un precedente post, Vodafone offrirà presto 1000/100...l'upgrade è servito sul piatto d'argento.

Solo un'ultima cosa: a quanto hai scaricato da uTorrent quando hai fatto l'ultimo test di velocità?

Grazie ancora...direi che mi sto per convincere a farmi Vodafone 300 definitivamente.
Aspetto solo l'offerta propizia...spero arrivi presto!! Sono senza Internet...mannaggia! :(

ieri... non si può dire cosa, perché non era linux :sofico: però stava sui 120 megabit (ovviamente deve esserci anche tanto upload da parte degli altri, quindi dipende molto dal materiale che cerchi...)

cmq se fai il calcolo a 35€ a regime (dal secondo anno) immagino tu stia parlando della Fibra Family con le chiamate incluse... il Fibra Family non ha la 300 mega, ma la 500 mega! :D

cmq provato torrent giusto ora... posso dirti che a me va a 100-200 mega, quindi se un cap c'è, è molto alto (e cmq superiore alla velocità massima della Fastweb con cui lo confronti) però devi tenere conto che io uso Peerblock e cifratura forzata, quindi mi "perdo" un po' di fonti immagino (e quindi di velocità)

in HTTP il download di Kubuntu va a 470-480 mega...

insomma, poi tra una FTTC a "se va bene 80 mega" (ma se va male, a causa del doppino, anche 60-40 mega) e una FTTH "500 mega" (che con il cap stai a 200 mega... ma solo sui torrent e solo in determinati orari...) per 5€ io sceglierei la FTTH 500...

fpezzino1
22-08-2016, 18:28
ieri... non si può dire cosa, perché non era linux :sofico: però stava sui 120 megabit (ovviamente deve esserci anche tanto upload da parte degli altri, quindi dipende molto dal materiale che cerchi...)

cmq se fai il calcolo a 35€ a regime (dal secondo anno) immagino tu stia parlando della Fibra Family con le chiamate incluse... il Fibra Family non ha la 300 mega, ma la 500 mega! :D

cmq provato torrent giusto ora... posso dirti che a me va a 100-200 mega, quindi se un cap c'è, è molto alto (e cmq superiore alla velocità massima della Fastweb con cui lo confronti) però devi tenere conto che io uso Peerblock e cifratura forzata, quindi mi "perdo" un po' di fonti immagino (e quindi di velocità)

in HTTP il download di Kubuntu va a 470-480 mega...

insomma, poi tra una FTTC a "se va bene 80 mega" (ma se va male, a causa del doppino, anche 60-40 mega) e una FTTH "500 mega" (che con il cap stai a 200 mega... ma solo sui torrent e solo in determinati orari...) per 5€ io sceglierei la FTTH 500...

Si, ma volevo intendere 30€/mese + 1€/mese per attivazione linea, per la 300 Mega! :doh:
Ho fatto confusione io nello scrivere.
Anche 36€/mese (1€/mese di attivazione incluso) è comunque abbordabile!! :D

Mtty
23-08-2016, 14:48
Si, ma volevo intendere 30€/mese + 1€/mese per attivazione linea, per la 300 Mega! :doh:
Ho fatto confusione io nello scrivere.
Anche 36€/mese (1€/mese di attivazione incluso) è comunque abbordabile!! :D

se ti interessa, oggi SOLO per il Fibra FAMILY 500 mega, c'è 30€ per sempre (+5€ dal secondo anno per mantenere la velocità massima) con attivazione gratuita ;)

(ovviamente solo online)

zbear
23-08-2016, 18:22
E confermo anch'io che non c'è più nessun tipo di CAP sulla velocità.
Anzi, devo dire che l'assistenza Vodafone (un pelo presa per i capelli da me, diciamo) si è comportata bene e ha fatto egregiamente il suo lavoro, anche se non in modo velocissimo.

supermario
23-08-2016, 18:54
ho fatto la richiesta per la fibra family, domani chiamo metroweb per sapere se ci sono gli estremi per fare ftth direttamente o bisogna cominciare con fttc e poi fare upgrade

documenti da firmare e vsr li mandano appena possibile?

fpezzino1
23-08-2016, 23:57
se ti interessa, oggi SOLO per il Fibra FAMILY 500 mega, c'è 30€ per sempre (+5€ dal secondo anno per mantenere la velocità massima) con attivazione gratuita ;)

(ovviamente solo online)

Ciao Mtty, ti ringrazio dell'avviso.
Oggi ho fatto online il contratto per la 500 mega! :D
In quanto tempo la attivano?
Grazie anche a zbear che ha dato il suo contributo circa la mancanza di Cap.

Buona notte e a risentirci!
Grazie ragazzi. :D

supermario
24-08-2016, 10:20
Ho sentito metroweb, la mia zona è ancora in lavorazione, ultimate molte parti verticali e da finire entro fine settembre la parte orizzontale fino alla centrale di zona. La vendibilità è prevista per i primi di ottobre.

Quindi, si, la zona è decisamente importante, del resto me lo aspettavo, vedere i lavori sotto il condominio non implica che abbiano ultimato quelli fino a lì.

Comincio con la VULA e poi esco sti 30€ per la fibra anche se a malincuore.

fpezzino1
25-08-2016, 06:01
Ho sentito metroweb, la mia zona è ancora in lavorazione, ultimate molte parti verticali e da finire entro fine settembre la parte orizzontale fino alla centrale di zona. La vendibilità è prevista per i primi di ottobre.

Quindi, si, la zona è decisamente importante, del resto me lo aspettavo, vedere i lavori sotto il condominio non implica che abbiano ultimato quelli fino a lì.

Comincio con la VULA e poi esco sti 30€ per la fibra anche se a malincuore.

Ciao supermario,
ma hai fatto la verifica di copertura dal sito della Vodafone? ( http://gea.dsl.vodafone.it/all )
Nel mio caso segna che sono raggiunto da FTTH (Faccina verde)
https://s3.postimg.org/e3q7inpmr/Copertura_GEA_Vodafone.png

supermario
25-08-2016, 07:19
Ciao, certo :D

Ho spiegato nel post precedente, ci sono zone di torino che hanno avuto i lavori ad aprile e sono pronte, altre che non sono ancora pronte e non c'è nulla da velocizzare se non aspettare che colleghino tutto. L'unica zona di torino pronta al 100% è Santa Rita.

fpezzino1
26-08-2016, 15:09
Oggi mi hanno chiamato al cell per concordare la data di attivazione con visita del tecnico che dovrà tirare la fibra dalla cantina al mio piano.
Wow!! Contratto stipulato online il 24/08 e, per impegni miei, attivazione concordata per lunedì 05/09!!
Mi hanno detto che ci vorranno circa 2 ore..speriamo bene!! :D :D

Sono stupito...velocissimi questi di Vodafone!!
Più veloci di telecom per attivare la FTTC !! :eek: :eek:

Non vedo l'ora...vi farò sapere appena mi smarco dagli impegni lavorativi...
...da una ADSL 7 mega Telecom su ATM (in Sicilia) alla fibra FTTH 500 mega.... wow che salto !!

Vince85
26-08-2016, 15:30
Mi hanno detto che ci vorranno circa 2 ore..speriamo bene!! :D :D


Corrugati ostruiti permettendo.

supermario
26-08-2016, 15:47
Incredibilmente nel mio i verticali sono stati fatti tutti(3 appartamenti x 6 piani in teoria).

Ho già il numero del tecnico che farà il collegamento dai verticali al pozzetto passando per la cantina, lo sento nei prossimi giorni.

giunas
26-08-2016, 16:25
Oggi mi hanno chiamato al cell per concordare la data di attivazione con visita del tecnico che dovrà tirare la fibra dalla cantina al mio piano.
Wow!! Contratto stipulato online il 24/08 e, per impegni miei, attivazione concordata per lunedì 05/09!!
Mi hanno detto che ci vorranno circa 2 ore..speriamo bene!! :D :D

Sono stupito...velocissimi questi di Vodafone!!
Più veloci di telecom per attivare la FTTC !! :eek: :eek:

Non vedo l'ora...vi farò sapere appena mi smarco dagli impegni lavorativi...
...da una ADSL 7 mega Telecom su ATM (in Sicilia) alla fibra FTTH 500 mega.... wow che salto !!
Cittá?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Mtty
26-08-2016, 16:35
Incredibilmente nel mio i verticali sono stati fatti tutti(3 appartamenti x 6 piani in teoria).

Ho già il numero del tecnico che farà il collegamento dai verticali al pozzetto passando per la cantina, lo sento nei prossimi giorni.

ci sono modi diversi di agire... a volte fanno la verticale comune per tutti (sempre in fibra ottica eh) , con splitter ad ogni piano... a volte invece fanno uno alla volta, fibra diretta dall'appartamento fino a giù... a loro discrezione

Mtty
26-08-2016, 16:46
Oggi mi hanno chiamato al cell per concordare la data di attivazione con visita del tecnico che dovrà tirare la fibra dalla cantina al mio piano.
Wow!! Contratto stipulato online il 24/08 e, per impegni miei, attivazione concordata per lunedì 05/09!!
Mi hanno detto che ci vorranno circa 2 ore..speriamo bene!! :D :D

Sono stupito...velocissimi questi di Vodafone!!
Più veloci di telecom per attivare la FTTC !! :eek: :eek:

Non vedo l'ora...vi farò sapere appena mi smarco dagli impegni lavorativi...
...da una ADSL 7 mega Telecom su ATM (in Sicilia) alla fibra FTTH 500 mega.... wow che salto !!

Metroweb prima ti collega e prima comincia a guadagnare... idem Vodafone...

e non ci sono le solite lungaggini di Telecom che ti deve staccare e quindi bisogna aspettare su di lei, ma Vodafone-Metroweb ti attivano il prima possibile (quindi il 5 settembre spero) e poi per un lasso di tempo avrai 2 linee funzionanti (la ADSL e la Vodafone) finché Telecom non stacca la sua linea...

a me da Tiscali a Vodafone FTTC (quindi sempre rame, sempre da staccare da una parte e attaccare dall'altra) hanno aspettato il 30esimo giorno (limite massimo da contratto)... da Vodafone FTTC a Vodafone FTTH ci hanno messo una settimana, perché appunto attivano una linea completamente nuova e poi "con calma" lasciano disattivare quella in rame...

lorenzo10
26-08-2016, 23:36
Segnalo che è tutta la sera che in upload non supero i 15m:confuse:
Da quando ho la 500m cosi' come con la 300 non ero mai sceso sotto i 18.90. Questa mattina ho dovuto staccare la corrente per una decina di minuti, non so se possa dipendere da ciò. Pensate debba se persiste il problema procedere con un eventuale riavvio della VSR o è preferibile subito sentire vodafone?
Grazie

amd-novello
27-08-2016, 07:02
riavviare non fa male a nessuno prova.
comunque è curioso che anche a me da qualche giorno a questa parte la banda in up è scesa a 14. da 17-18 che era sempre stata.

ma io ho la ftcc :D

FulValBot
27-08-2016, 13:00
fino a quando rimarranno Milano Bologna e Torino le sole ad avere la ftth??

Mtty
27-08-2016, 13:15
fino a quando rimarranno Milano Bologna e Torino le sole ad avere la ftth??

dipende da Metroweb - Enel Open Fiber... i primi cantieri in nuove città dovrebbero partire questo autunno

Rubberick
27-08-2016, 15:16
dipende da Metroweb - Enel Open Fiber... i primi cantieri in nuove città dovrebbero partire questo autunno

scommessa, fino a natale non è cambiato nulla, nessun aumento sostanziale di copertura e ancora la 500/20 senza nessun upgrade paventato a 1000/100

chi la raccoglie? :D

Mtty
27-08-2016, 15:26
scommessa, fino a natale non è cambiato nulla, nessun aumento sostanziale di copertura e ancora la 500/20 senza nessun upgrade paventato a 1000/100

chi la raccoglie? :D

beh non è che "nulla cambia" eh... intanto a Torino mica hanno finito, io sono in una delle prime zone ad essere coperte, ma manca ancora mezza città... termine previsto "fine 2017"...

quindi non è che "Torino è già fatta e non si muove nulla" ma anzi è in continuo cantiere...

per le città non-Metroweb, sarà da vedere come procederà EOF...

e per gli upgrade... dove hai letto 1000/100? io non ho letto nulla, e poi mi "basterebbe" una 500 funzionante perfettamente (magari 500/100, e non 500/20)

Rubberick
27-08-2016, 17:42
e per gli upgrade... dove hai letto 1000/100? io non ho letto nulla, e poi mi "basterebbe" una 500 funzionante perfettamente (magari 500/100, e non 500/20)

sia tim che vodafone hanno fatto i test della 1000/100 su alcune abitazioni

il prossimo step è quello

dinamitemic
28-08-2016, 10:47
Ciao ragazzi mi aggiungo anch'io al 3d, ho fatto il contratto con Vodafone per la fibra in questione 300mb martedì 23/8 su Bologna. Ho l'appuntamento per venerdì 2/9 con il tecnico. Anche a me hanno detto che ci vorranno 2/2:30 h. Attualmente tutto impeccabile, sono stati super veloci e abbastanza competenti per quanto ho potuto sentire. Ci aggiorneremo prossimamente.

Vince85
28-08-2016, 11:01
Anche a me hanno detto che ci vorranno 2/2:30 h.

Corrugati ostruiti permettendo.

Mtty
28-08-2016, 11:42
Corrugati ostruiti permettendo.

e non portare sfig... :sofico:

Ciao ragazzi mi aggiungo anch'io al 3d, ho fatto il contratto con Vodafone per la fibra in questione 300mb martedì 23/8 su Bologna. Ho l'appuntamento per venerdì 2/9 con il tecnico. Anche a me hanno detto che ci vorranno 2/2:30 h. Attualmente tutto impeccabile, sono stati super veloci e abbastanza competenti per quanto ho potuto sentire. Ci aggiorneremo prossimamente.

come detto sopra, cerca di insistere e aiutarli piuttosto... non tutti eh, ma alcuni sono "alquanto arrendevoli"... bisogna motivarli un po' ecco...

(in particolare se è una squadra di sub-appalto)

la prima squadra (sub-appalto) ci stava rinunciando subito... il secondo tecnico, non era sub-appalto, e ha detto "ma come non ci passavano qua? magari fossero tutti così i corrugati"

dinamitemic
28-08-2016, 12:21
Io in sti giorni sto incrociando le dita un bel po'.
Avendo appena preso l'appartamento su cui andranno ad installare il tutto in affitto e non conoscendo lo stato delle canaline ma neanche dove sta lo scatolotto metroweb spero che non si incontreranno particolari problemi ma sarà di certo un bel lavoro, dovrò subito fare i conti coi vicini per sapere come stanno le cose.
Però non c'è stata scelta, tutte le altre compagnie offrivano solo ADSL in quanto la centralina di strada per fttc o ftts è satura.
Un po' di dimestichezza e manualità ce l'ho e non mi tirerò sicuramente indietro per dare una mano e spronarli nell'impresa!! Sperem!!!

fpezzino1
29-08-2016, 13:11
Cittá?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Torino

fpezzino1
29-08-2016, 13:13
Corrugati ostruiti permettendo.

Rincaro la dose: "e non portare sfiga!!" :D :D

pierodj
29-08-2016, 16:26
Corrugati ostruiti permettendo.

l'ottimismo è il profumo della vita, eh :asd:

fpezzino1
29-08-2016, 18:42
Ciao ragazzi,
qualcuno ha trovato il modo di usare un proprio router al posto della VSR??
Magari clonando il MAC ADDRESS della VSR o altro "raggiro" ??

Grazie e a presto...in attesa di attivazione fibra 500 !!

Vince85
29-08-2016, 18:43
l'ottimismo è il profumo della vita, eh :asd:

Rincaro la dose: "e non portare sfiga!!" :D :D

e non portare sfig... :sofico:

C'è poco da fare ironia, succede più spesso di quanto vi immaginate. Chiedete pure al tecnico quando viene a tirare la fibra... vedrete che belle esperienze vi racconta!
Conosco gente che ha dovuto rinunciare data l'impossibilità o chi ha dovuto a spese proprie farsi sbloccare i passaggi da un elettricista.
Consiglio, ancora prima che arrivi il tecnico, di studiarsi dove passerà la fibra, soprattutto nella tratta appartamento/pianerottolo.
Per chi ha impianti satellitari centralizzati una buona idea è quella di passare dai quei corrugati oltre che da quelli per il doppino del telefono o cavi elettrici.

Nestasiato
29-08-2016, 20:10
Il passaggio da dsl voda a ftth 300 è problematico? Nel caso fosse possibile, a livello contrattuale è previsto un supplemento mensile? Non so se far migrare mio zio che ha una dsl che gli va a 6 mega con loro, quando chiunque nel palazzo ha ftth coi vari operatori...

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

adaant
29-08-2016, 21:17
C'è poco da fare ironia, succede più spesso di quanto vi immaginate. Chiedete pure al tecnico quando viene a tirare la fibra... vedrete che belle esperienze vi racconta!
Conosco gente che ha dovuto rinunciare data l'impossibilità o chi ha dovuto a spese proprie farsi sbloccare i passaggi da un elettricista.
Consiglio, ancora prima che arrivi il tecnico, di studiarsi dove passerà la fibra, soprattutto nella tratta appartamento/pianerottolo.
Per chi ha impianti satellitari centralizzati una buona idea è quella di passare dai quei corrugati oltre che da quelli per il doppino del telefono o cavi elettrici.

Pure da me era tutto ostruito proprio in corrispondenza del portone di casa, hanno dovuto trapanare con una punta lunghissima e sono riusciti a trapassare il muro da parte a parte. fuori nel pianerottolo per un buon 20 30 cm ho la fibra volante scoperta a vista :cool: :cool:

simotek
31-08-2016, 19:10
Ciao a tutti. Sta arrivando Metroweb nella mia via, e mi porto avanti con le domande tecniche.
Ho un impianto telefonico in parallelo. Quando sarà, all'attivazione chiederò di portare attraverso le canaline ed installare terminazione fibra ed ONT presso una presa telefonica che non è la prima, ma la seconda della casa. In questa presa telefonica vorrei collegare un doppino che arriva dall'uscita TEL della VSR per mandare il segnale telefonico in tutta la casa.
Per farla semplice: con uno schema come da immagine sotto, mi funzionano sia le prese prima che le prese dopo la VSR? La "nuova linea telefonica entrante" può entrare in qualsiasi punto essendo parallelo? Qualche tecnico mi conferma?

http://i64.tinypic.com/1624cxy.jpg

Rubberick
01-09-2016, 23:30
Ciao a tutti. Sta arrivando Metroweb nella mia via, e mi porto avanti con le domande tecniche.
Ho un impianto telefonico in parallelo. Quando sarà, all'attivazione chiederò di portare attraverso le canaline ed installare terminazione fibra ed ONT presso una presa telefonica che non è la prima, ma la seconda della casa. In questa presa telefonica vorrei collegare un doppino che arriva dall'uscita TEL della VSR per mandare il segnale telefonico in tutta la casa.
Per farla semplice: con uno schema come da immagine sotto, mi funzionano sia le prese prima che le prese dopo la VSR? La "nuova linea telefonica entrante" può entrare in qualsiasi punto essendo parallelo? Qualche tecnico mi conferma?

http://i64.tinypic.com/1624cxy.jpg

non dovresti avere problemi.. io ci ho piazzato con uno splitter un tel e un fax :)

Lihid Zoil
02-09-2016, 09:16
Io sto avendo dei problemi che mi stanno un po' logorando ultimamente.

Sono tornato dalle ferie che non andava nulla, la Vodafone station sembrava bloccata e non rilasciava nemmeno ip, al riavvio e rimaneva in perenne lampeggiamento luce rossa della base, i 3 led in alto morti.


Chiamo l'assistenza, mi cambiano la station, sembra andare tutto ok, alle 9 della stessa sera smette di andare, led wi fi verde ed internet rosso voip rosso.

provo a riavviarla, rimane 3 ore con la luce rossa della base, a volte si riallinea, a volte no, alla pagina del router mi dice "no internet".

se si riallinea non è mai per via definitiva, i cavi sono ok e sono sicuro, li ho anche cambiati, l'ONT ho provato a spegnerlo a resettarlo, (ho provato anche a cambiarlo con quello di mio padre che ha la stessa linea ma non andava ne da me ne da lui, immagino che abbia un'autenticazione che lo impedisce)

Quando non funziona e provo ad andare in qualsiasi sito mi dirotta alla pagina http://vodafone.station.... e spesso mi mette il messaggio "accesso negato: le credenziali di autorizzazione sono state modificate"

naturalmente con Vodafone ho ancora il ticket aperto, ma è già una settimana che mi trovo in questa situazione.

amd-novello
02-09-2016, 09:40
la community di qualcuno la puoi usare ?

Lihid Zoil
02-09-2016, 09:45
la community di qualcuno la puoi usare ?

sinceramente non ho mai provato, se sono fuori uso la sim dati.

Lihid Zoil
02-09-2016, 14:00
boni che forse potrebbe essere il cablaggio a muro che dopo sbalzi di corrente si è danneggiato assieme alla Vodafone station, o magari solo ossidato/annerito.

Collegando direttamente la v.station si è allineata quasi subito e ora sembra reggere, ma deve passare più tempo.

Se passo dal cablaggio l'ONT lampeggia sulla LAN come se non riuscisse ad agganciare ad 1gbit ed ogni tanto ce la fa ogni tanto no


devo fare test più approfonditi

simotek
03-09-2016, 10:35
Ciao a tutti. Sta arrivando Metroweb nella mia via, e mi porto avanti con le domande tecniche.
Ho un impianto telefonico in parallelo. Quando sarà, all'attivazione chiederò di portare attraverso le canaline ed installare terminazione fibra ed ONT presso una presa telefonica che non è la prima, ma la seconda della casa. In questa presa telefonica vorrei collegare un doppino che arriva dall'uscita TEL della VSR per mandare il segnale telefonico in tutta la casa.
Per farla semplice: con uno schema come da immagine sotto, mi funzionano sia le prese prima che le prese dopo la VSR? La "nuova linea telefonica entrante" può entrare in qualsiasi punto essendo parallelo? Qualche tecnico mi conferma?

http://i64.tinypic.com/1624cxy.jpg

non dovresti avere problemi.. io ci ho piazzato con uno splitter un tel e un fax :)

Grazie!
Infatti come dicevo, SE ho capito bene, essendo in parallelo dovrei poter dare linea telefonica da qualunque punto, tipo uno switch che condivide la rete con tutte le porte...

omarele
03-09-2016, 12:23
Ciao a tutti, ho un profilo fttc 50mb Vodafone, da qualche giorno hanno attivato la vendibilita' al mio indirizzo della fibra ftth 500.
Considerato che Metroweb ha cablato il mio condominio fino in casa, ho richiesto informazioni nella chat voda per richiedere l'upgrade.
Vi posto il contenuto:

Ciao,

Grazie per la richiesta
Di seguito trovi la trascrizione della tua chat con Vodafone

Data d'inizio della chat: 09.03.16 12:23:38 PM CET

12:23:38 PM Vodafone : Benvenuto in chat Vodafone
12:23:38 PM Vodafone : Un operatore risponderà tra 2 o 3 min
12:26:44 PM OMAR DI STEFANO : Ciao, ho visto che nella mia zona è stata attivata la vendibili del profilo fibra fino a 500Mb, dal momento che il mio condominio è cablato in fibra da Metroweb fino in casa, vorrei sapere quali sono i costi da sostenere per un eventuale upgrade del mio piano.
12:27:46 PM Vodafone Assistant : Faccio una verifica, attendi qualche minuto
12:28:07 PM OMAR DI STEFANO : ok
12:30:31 PM Vodafone Assistant : Grazie per l'attesa
12:30:56 PM Vodafone Assistant : Non è possibile segnalare l'upgrade del profilo
12:32:02 PM OMAR DI STEFANO : Come mai allora il Vs sito al mio indirizzo dice che sono raggiunto dalla 500Mb
12:32:35 PM OMAR DI STEFANO : OMAR DI STEFANO ha cliccato sul pulsante "Invia Trascrizione"
12:32:39 PM OMAR DI STEFANO : OMAR DI STEFANO ha richiesto la trascrizione al termine della chat
12:32:45 PM Vodafone Assistant : un momento
12:34:23 PM Vodafone Assistant : ha sottoscritto l'offerta "Super Fibra" con tecnologia FTTC Vula/Make che ha una velocita' della linea fino a 50 Mbps
per aumentare la velocita' della linea a 100 Mbps deve effettuare un cambio piano verso "Super Fibra Family"
non sono previsti i costi per cambio piano e per upgrade velocita' (non vengono addebitati i 29 euro di cambio piano)
il contributo mensile del piano "Super Fibra Family" varia rispetto al contributo del piano "Super Fibra"
12:35:33 PM OMAR DI STEFANO : si ma nn sto parlando della 100mb che è sempre un piano fttc ma pensi della 500 piano ftth
12:37:51 PM Vodafone Assistant : Si lo so, ho visto che c'è la copertura
12:38:54 PM Vodafone Assistant : Ma da procedura prima devi procedere con il cambio piano con "Super Fibra Family" e successivamente possiamo segnalare per upgrade a 500
12:39:15 PM Vodafone Assistant : il cambio piano puoi effettuarlo dal sito, entrando nella tua area personale
12:40:02 PM OMAR DI STEFANO : ok il canone passerebbe dagli attuali 25 a quanto?
12:41:15 PM Vodafone Assistant : 30 € per 12 mesi e dopo passa a 37€
12:46:17 PM OMAR DI STEFANO : ok grazie per le info



Saluti,
Vodafone Italia

Ora alla luce di quanto sopra, qualcuno ha esperienze in merito? È possibile che bisogna passare prima alla 100Mb per poi passare alla 500?

idoido
03-09-2016, 12:43
Sono tornato dalle ferie che non andava nulla, la Vodafone station sembrava bloccata e non rilasciava nemmeno ip, al riavvio e rimaneva in perenne lampeggiamento luce rossa della base, i 3 led in alto morti.

anche io a Bologna e ho avuto lo stesso problema giorni fa (ho scritto pure in questo thread) me l'hanno cambiata e per ora nessun problema.
Secondo me o c'è un problema a Bologna sulla loro infrastruttura oppure hanno testato qualcosa sulle vodafone station che le ha mandate a pu**ane

Mtty
03-09-2016, 12:52
Ora alla luce di quanto sopra, qualcuno ha esperienze in merito? È possibile che bisogna passare prima alla 100Mb per poi passare alla 500?

assolutamente evita la chat, secondo me è anche peggio del 190...

sia io che un mio amico, abbiamo ottenuto la procedura di upgrade facendone richiesta via messaggio privato a Vodafone su Facebook... ti ricontattano loro da un reparto competente...

l'upgrade costa 29€, ma non è un cambio piano, e non sei obbligato a passare al fibra family, puoi stare in super fibra (ma ovviamente avrai la 300 mega, non la 500 mega)

io l'ho ottenuto gratis perchè la prima volta avevano aperto una "procedura sbagliata" e quindi per scusarsi dei 15 giorni aspettati inutilmente, mi hanno fatto l'upgrade gratis... ma costa 29€ e a meno di "casi speciali" non si possono azzerare...