PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Mtty
08-11-2016, 09:52
mah "fin troppo spesso"... io ho l'ultimo firmware, e non ho mai avuto quel problema...

quindi è un'altra cosa "che non capita a tutti" come quella della velocità limitata

EliGabriRock44
08-11-2016, 10:38
infatti come ho già detto non c'è alcun modo di risolvere la cosa, devono farlo loro... il vecchio firmware lo faceva ogni tanto, l'ultimo lo fa fin troppo spesso... con infostrada non era mai successo...

è inutile che cambiate dns, non serve a nulla... non serve nemmeno usare i comandi dos per il reset del winsock...


e sapendo che hanno dovuto bloccare l'uscita del prossimo firmware a causa di nuovi problemi... :rolleyes:

Beh hanno detto che l'hanno bloccato per dei bug, poi non si sa per cosa...l'interfaccia é tutta nuova, hanno aggiunto molte nuove funzionalità. Vedremo...

wlety
08-11-2016, 10:49
Scusate, l'ultimo firmware disponibile??

ATX12V
08-11-2016, 10:55
Scusate, l'ultimo firmware disponibile??

5.4.8.1.160.12.67.1.35

tolwyn
08-11-2016, 10:55
direi 5.4.8.1.160.12.67.1.35

fpezzino1
08-11-2016, 14:28
Anche a voi capita che ogni tanto quando aprite un sito da errore non riesce a caricare la pagina, poi se aggiornate 2 o 3 volte funziona?

A me capita 20-30 volte al giorno su circa 8 ore di navigazione, con Fastweb non mi capitava.

Giusto per dare il mio contributo...capita anche a me...
All'inizio pensavo fosse la scheda Wifi del mio portatile (Broadcom),
ma poi mi son ricordato che a casa, con ADSL alice 7 mega e Router mio (Asus RT-AC68U con fw Merlin) non mi era mai successo che non mi si caricasse la pagina o che mi si caricasse con le "X" al posto delle immagini non caricate.
Refreshando la pagina web più volte (2/3 volte), IE 11 carica correttamente.
Uso Windows 7 Ultimate SP1 a 64-Bit.

Ciao...

dudyBo
08-11-2016, 18:01
La faccina verde compare quando la fibra arriva nell'appartamento o quando arriva in cantina?
Quanto tempo impiega GEA ad aggiornare il sito dopo che metroweb ha concluso i lavori?
A me è comparsa da quando hanno messo il tombino fuori al portone, poi sono passati 2 o 3 mesi e (24 ottobre ho avviato il passaggio da fastweb a vodafone) oggi sono venuti a montare l'armadio in cantina, ovviamente poteva filare tutto liscio? no... quindi devono tornare "nei prossimi giorni" (ma suppongo domani o dopodomani visto che stanno lavorando anche all'inizio della strada) per collegare l'armadio al pozzetto, e poi se succede il miracolo mi chiama il tecnico per fissare l'appuntamento :sofico:

Riguardo il problema del caricamento pagine, succede anche a me ogni tanto con fastweb, quindi non credo proprio sia un bug della VSR, imho probabilmente sarà dovuto a particolari (più o meno momentanee) condizioni della rete di zona

Vince85
08-11-2016, 19:40
Riguardo il problema del caricamento pagine, succede anche a me ogni tanto con fastweb, quindi non credo proprio sia un bug della VSR, imho probabilmente sarà dovuto a particolari (più o meno momentanee) condizioni della rete di zona

Ancora più grave allora.

Mtty
08-11-2016, 21:21
ora che mi ci fate prendere mio capitava qualche mese fa, ma non ci ho fatto caso più di tanto...

poi sparito il problema... cos'era? il mese che avevo provato a passare a Chrome, e tornato poi a Firefox non avevo più avuto problemi...

bartsimp
09-11-2016, 11:31
da che numero ti hanno chiamato?

L'ultima telefonata arrivata da 02/83901011, mentre l'operatrice precedente un 349 0009999

zizi7676
09-11-2016, 15:49
domanda per chi vorrà rispondere,allora sono di padova,ho vodafone fttc make ed ho trovato questo http://imgur.com/a/MEXSO
Ora il punto è questo se telecom toglie il doppino che faccio passo alla fibra vodafone in automatico oppure mi tolgono la connessione e resto senza smadonnando?

zdnko
09-11-2016, 15:53
domanda per chi vorrà rispondere,allora sono di padova,ho vodafone fttc make ed ho trovato questo http://imgur.com/a/MEXSO
Ora il punto è questo se telecom toglie il doppino che faccio passo alla fibra vodafone in automatico oppure mi tolgono la connessione e resto senza smadonnando?

perché telecom dovrebbe togliere il doppino?

EliGabriRock44
09-11-2016, 15:54
domanda per chi vorrà rispondere,allora sono di padova,ho vodafone fttc make ed ho trovato questo http://imgur.com/a/MEXSO
Ora il punto è questo se telecom toglie il doppino che faccio passo alla fibra vodafone in automatico oppure mi tolgono la connessione e resto senza smadonnando?

Non c'entra nulla con FTTC. Innanzitutto non ti tolgono il doppino telefonico ma aggiungono la rete in fibra ottica e, per passare a FTTH Vodafone devi aspettare i lavori di Enel, non Tim.

zizi7676
09-11-2016, 16:15
perché telecom dovrebbe togliere il doppino?

primo perchè c'e' scritto,secondo perchè il doppino che uso è il loro che sostituiscono con la fibra.

maxb
09-11-2016, 16:26
Ciao
ho fatto richiesta per una nuova linea vodafone fibra..sono a Milano,
quanti giorni ci vogliono in media che arrivi il tecnico a casa?
grazie!

Mtty
09-11-2016, 16:37
primo perchè c'e' scritto,secondo perchè il doppino che uso è il loro che sostituiscono con la fibra.

dove sarebbe scritto SOSTITUZIONE ?

zdnko
09-11-2016, 16:38
primo perchè c'e' scritto,secondo perchè il doppino che uso è il loro che sostituiscono con la fibra.
C'è scritto che tolgono il doppino?
Scusa ma la foto è illeggibile! :rolleyes:

zizi7676
09-11-2016, 16:41
C'è scritto che tolgono il doppino?
Scusa ma la foto è illeggibile! :rolleyes:

lo so la foto si legge male,si legge nell' ambito del rimodernamento delle strutture di telecomunicazioni saranno effettuati lavori che non comportano lavori edili e per implementare la ftth,ora siccome non ci sono lavori edili e i fili da qualche parte devono passare vuol dire che tolgono i vecchi e mettono quelli nuovi.Qualcuno si è trovato in una situazione simile e mi sa dire di piu'?Anche se non tolgono i cavi nel mio appartamento e lo fanno nel tratto strada chiostrina condominiale il problema è lo stesso visto che io mi trovo con il cavo che fino al cabinet vodafone è interrotto.

tolwyn
09-11-2016, 16:42
non tolgono nulla: posano lo splitter ottico, cui portano la fibra tipicamente tramite canaline esterne

EliGabriRock44
09-11-2016, 16:42
lo so la foto si legge male,si legge nell' ambito del rimodernamento delle strutture di telecomunicazioni saranno effettuati lavori che non comportano lavori edili e per implementare la ftth,ora siccome non ci sono lavori edili e i fili da qualche parte devono passare vuol dire che tolgono i vecchi e mettono quelli nuovi.

No, non hai proprio capito. Loro passano i cavi che si collegano al ROE e stop. Non ti tolgono i vecchi doppini, stai tranquillo.

Mtty
09-11-2016, 16:46
lo so la foto si legge male,si legge nell' ambito del rimodernamento delle strutture di telecomunicazioni saranno effettuati lavori che non comportano lavori edili e per implementare la ftth,ora siccome non ci sono lavori edili e i fili da qualche parte devono passare vuol dire che tolgono i vecchi e mettono quelli nuovi.Qualcuno si è trovato in una situazione simile e mi sa dire di piu'?Anche se non tolgono i cavi nel mio appartamento e lo fanno nel tratto strada chiostrina condominiale il problema è lo stesso visto che io mi trovo con il cavo che fino al cabinet vodafone è interrotto.

quindi in pratica secondo la tua teoria staccherebbero il telefono a tutti???

prima di partire in sesta, facendo ragionamenti e traendone conclusioni proprie, e poi elevandole a "l'hanno scritto", ci andrebbe un minimo di dubbio oppure di conoscenza...

ti hanno già risposto, non tolgono nulla, anzi aggiungono...

zizi7676
09-11-2016, 16:55
quindi in pratica secondo la tua teoria staccherebbero il telefono a tutti???



Il telefono fisso nel palazzo che è tutto vuoto lo ho solo io,con questa tua risposta mi hai tranquillizzato parecchio.

Mtty
09-11-2016, 17:00
Il telefono fisso nel palazzo che è tutto vuoto lo ho solo io,con questa tua risposta mi hai tranquillizzato parecchio.

no, il discorso è che secondo la tua teoria toglierebbero i fili di rame anche dall'armadio, vorrebbe dire interi quartieri senza telefono e costretti a fare contratti FTTH... mi pare un po irrealistica (anche se personalmente ritengo sarebbe la cosa migliore per tutti...) e l'avresti come minimo sentito al TG... :sofico:

zizi7676
09-11-2016, 17:05
no, il discorso è che secondo la tua teoria toglierebbero i fili di rame anche dall'armadio, vorrebbe dire interi quartieri senza telefono e costretti a fare contratti FTTH... mi pare un po irrealistica (anche se personalmente ritengo sarebbe la cosa migliore per tutti...) e l'avresti come minimo sentito al TG... :sofico:chiedo scusa ma non mi sono spiegato bene forse,non dico i fili a tutto il quartiere ma i fili dal condominio verso il cabinet,ho appena parlato con il tipo tim il quale mi diceva che fanno cosi ovviamente prima chiamano amministratore il quale avvisa i condomini,se nessuno si oppone partono con il lavoro,il punto è che ci sono solo io e a questo punto che faccio?

EliGabriRock44
09-11-2016, 17:08
chiedo scusa ma non mi sono spiegato bene forse,non dico i fili a tutto il quartiere ma i fili dal condominio verso il cabinet,ho appena parlato con il tipo tim il quale mi diceva che fanno cosi ovviamente prima chiamano amministratore il quale avvisa i condomini,se nessuno si oppone partono con il lavoro,il punto è che ci sono solo io e a questo punto che faccio?

Sarò io magari ad essere invisibile oppure non so, ma ti ripeto, NON TOLGONO I CAVI IN RAME; aggiungono solamente la tratta in fibra ottica fino al landrone del palazzo poi, appena un utente richiede di passare ad un abbonamento in FTTH, gli passano il cavo tra le scale e lo portano fino all'abitazione.
Gli accordi di Tim sono stati stretti con il gestore del condominio, altrimenti non avresti neanche visto quel foglio fissato sul muro.

Mtty
09-11-2016, 17:10
chiedo scusa ma non mi sono spiegato bene forse,non dico i fili a tutto il quartiere ma i fili dal condominio verso il cabinet,ho appena parlato con il tipo tim il quale mi diceva che fanno cosi ovviamente prima chiamano amministratore il quale avvisa i condomini,se nessuno si oppone partono con il lavoro,il punto è che ci sono solo io e a questo punto che faccio?

cioè il tecnico TIM ti ha detto che tolgono i doppini dall'armadio alla tua abitazione per sostituirli con la fibra?

magari ti ha anche detto che non potrai più navigare con nessuno che non sia TIM ? :sofico:

no guarda, non prendo in giro te eh... ma è palese che ormai sarebbero diventati maestri di fantasia per inventare balle per rubare clienti dicendo falsità, perchè questa ancora non l'avevo sentita sinceramente, però ormai da loro non mi stupisce più nulla guarda...

tolwyn
09-11-2016, 17:12
fino al landrone del palazzo

credo sia un refuso del correttore automatico del cell, comunque è "all'androne" :p

zizi7676
09-11-2016, 17:20
cioè il tecnico TIM ti ha detto che tolgono i doppini dall'armadio alla tua abitazione per sostituirli con la fibra?

magari ti ha anche detto che non potrai più navigare con nessuno che non sia TIM ? :sofico:

no guarda, non prendo in giro te eh... ma è palese che ormai sarebbero diventati maestri di fantasia per inventare balle per rubare clienti dicendo falsità, perchè questa ancora non l'avevo sentita sinceramente, però ormai da loro non mi stupisce più nulla guarda...

Io solo una cosa ho notato,appena enel parte in una citta' ci sono sempre quelli di tim che fanno casini,stavolta se succede qualcosa parte una querela con richiesta danni.Cosi poi vediamo se ridono.

tolwyn
09-11-2016, 17:21
comunque sì fai bene a stare sull'attenti, quelli della sip non ne combinano mai una giusta

EliGabriRock44
09-11-2016, 17:25
credo sia un refuso del correttore automatico del cell, comunque è "all'androne" :p

Nono, sono ignorante io!!!
Beh adesso so come si scrive :D :D :D

Mtty
09-11-2016, 17:28
i Metroweb me l'hanno spiegato (ci ho chiacchierato abbastanza) ed è come immaginavo: non immaginate che cartografie danno dal comune e con che zoom... testualmente "ci danno cartografie non aggiornate, quindi con cose mancanti, e a volte così lontane che alla fine scavi e speri di non trovare niente che non era segnato"...

zizi7676
09-11-2016, 18:16
i Metroweb me l'hanno spiegato (ci ho chiacchierato abbastanza) ed è come immaginavo: non immaginate che cartografie danno dal comune e con che zoom... testualmente "ci danno cartografie non aggiornate, quindi con cose mancanti, e a volte così lontane che alla fine scavi e speri di non trovare niente che non era segnato"...
sul foglio c'e' scritto alpitel che fa i lavori,le cartografie in edilizia contano poco,non parliamo di quelle catastali dove i pf spariscono come per magia e ricompaiono da altre parti...

Mtty
09-11-2016, 18:46
sul foglio c'e' scritto alpitel che fa i lavori,le cartografie in edilizia contano poco,non parliamo di quelle catastali dove i pf spariscono come per magia e ricompaiono da altre parti...

qua (Torino) era Alpitel per conto Metroweb... Alpitel è una società che esegue fisicamente i lavori per l'installazione di fibra ottica, che sia per conto Metroweb o TIM...

esattamente come SIRTI e le altre varie società, eseguono lavori sulle FTTC, e SIRTI può operare per TIM come per Vodafone, Fastweb, etc...

e tornando alle cartografie, visto che pare che tu da quel foglio sei riuscito a sapere dettagli che neanche quelli che eseguiranno i lavori... secondo te su cosa si basano per scavare?

zizi7676
09-11-2016, 19:04
qua (Torino) era Alpitel per conto Metroweb... Alpitel è una società che esegue fisicamente i lavori per l'installazione di fibra ottica, che sia per conto Metroweb o TIM...

esattamente come SIRTI e le altre varie società, eseguono lavori sulle FTTC, e SIRTI può operare per TIM come per Vodafone, Fastweb, etc...

e tornando alle cartografie, visto che pare che tu da quel foglio sei riuscito a sapere dettagli che neanche quelli che eseguiranno i lavori... secondo te su cosa si basano per scavare?
Da quel che hanno scritto non scavano e non fanno lavori edili di nessun genere,per quello se poi scrivono una cosa e ne intendono una diversa non so cosa dire,non leggo nel pensiero,conosco i corrugati che ci sono,conosco come funzioni in ambito edile il lavoro e percio' traggo le conclusioni.Vediamo come si mette ma non sto tranquillo per nulla.

Mtty
09-11-2016, 19:35
Da quel che hanno scritto non scavano e non fanno lavori edili di nessun genere,per quello se poi scrivono una cosa e ne intendono una diversa non so cosa dire,non leggo nel pensiero,conosco i corrugati che ci sono,conosco come funzioni in ambito edile il lavoro e percio' traggo le conclusioni.Vediamo come si mette ma non sto tranquillo per nulla.

infatti è proprio lì il problema, non sai nulla, e da quella paginetta hai inventato una sfilza di ca...volate (ad essere gentili), per di più dicendo sempre "c'è scritto" (cosa non vera) e hai continuato a viaggiare di fantasia e sostenere che non è vero ciò che ti è stato spiegato, adducendo sempre prima al foglietto, e poi ad un tecnico TIM...

per favore, c'è il forum pieno di post di lavori eseguiti e di come e cosa fanno, non sei il primo in Italia a cui mettono la predisposizione FTTH, quindi è già chiaro come procedono e ti è stato spiegato... poca fantasia e più realismo...

se vuoi una veloce spiegazione siamo disponibili a spiegare (come è già stato in parte fatto) ma solo se non spieghiamo a vuoto per dire "tanto io la penso così perchè dal foglio io la capisco così"

riccardi.fede
09-11-2016, 19:38
i Metroweb me l'hanno spiegato (ci ho chiacchierato abbastanza) ed è come immaginavo: non immaginate che cartografie danno dal comune e con che zoom... testualmente "ci danno cartografie non aggiornate, quindi con cose mancanti, e a volte così lontane che alla fine scavi e speri di non trovare niente che non era segnato"...

Come è successo a Torino, hanno bucato un tubo del teleriscaldamento :D

Mtty
09-11-2016, 20:08
Come è successo a Torino, hanno bucato un tubo del teleriscaldamento :D

ah solo uno? mi pare almeno un paio di volte (una zona Olimpico, l'altra Mirafiori) :sofico:

cmq no figurati, hanno pure bucato qualche tubo dell'acqua... :read:

dudyBo
09-11-2016, 22:41
Vi chiedete come scava metroweb? da me ben prima dell'estate hanno messo i tombini fuori al portone di ogni palazzo... Nel mio palazzo ieri sono venuti a montare l'armadio ripartilinee, peccato che mancava la tratta tombino/condominio quindi sono tornati oggi e (evidentemente neanche il tombino era cablato)sono partiti dall'inizio della strada a scavare, non sono riusciti a finire oggi, anche se stanno richiudendo, probabilmente perché oggi uno degli operai sbraitava al telefono con qualcuno dicendo che c'erano altri 14 metri da fare, che il lavoro cambiava e cose cosi....

In sintesi... Scavano alla c***o di cane :sofico:

Mtty
09-11-2016, 23:45
Vi chiedete come scava metroweb? da me ben prima dell'estate hanno messo i tombini fuori al portone di ogni palazzo... Nel mio palazzo ieri sono venuti a montare l'armadio ripartilinee, peccato che mancava la tratta tombino/condominio quindi sono tornati oggi e (evidentemente neanche il tombino era cablato)sono partiti dall'inizio della strada a scavare, non sono riusciti a finire oggi, anche se stanno richiudendo, probabilmente perché oggi uno degli operai sbraitava al telefono con qualcuno dicendo che c'erano altri 14 metri da fare, che il lavoro cambiava e cose cosi....

In sintesi... Scavano alla c***o di cane :sofico:

in realtà non è raro che installino prima il box in cantina (ROE) e poi la tratta cantina - tombino...

questo perchè hanno diverse squadre specializzate:
- certe squadre fanno solo installazione box in cantina
- certe squadre solo tratta tombino-cantina
- certe squadre collegamento della fibra posata tra cantina ed edificio, con la fibra che va alla centrale
- certe squadre installazione terminazione ottica nel box, con test e associazione della linea tra box e centrale

etc...

quindi non è detto che tutto sia fatto sempre nello stesso ordine, ma lo fanno in base alla disponibilità e tempistiche diverse, quindi se una squadra incontra problemi ad un indirizzo, rimarrà dietro e quindi l'indirizzo successivo viene raggiunto prima dall'altra squadra che fa l'altra parte di lavoro...

il comune poi ci mette del suo, "quelli del tombino" mi hanno raccontato che già da noi era "sommerso dal catrame" ma per fortuna era "a mo di tappo" che veniva via intero... ma in alcuni indirizzi hanno dovuto proprio scavare perchè il Comune aveva asfaltato sopra il tombino...

ragazzi, quando ci sono tanti soggetti in ballo, soprattutto pubblici quindi con aste al massimo ribasso... i lavori sono poi quelli che sono... e i privati poi si ritrovano in quelle situazioni... tra l'altro anche i privati appaltano, e siamo a posto...

tolwyn
10-11-2016, 07:36
così giusto pour parler stamattina da easybytez scarico costantemente a nemmeno 2 MB/s, mentre per es. la solita iso ubuntu viene giù a piena banda...ok saranno problemi di easybytez...mi collego al serverino che ho dai miei e da linea vdsl sip con jd2 impostato in maniera identica vado a piena banda, ovvero circa 11 MB/s, ovviamente stessi identici file e quindi stessi server easybytez...amen

EliGabriRock44
10-11-2016, 08:16
SCONTO CANONE + ATTIVAZIONE GRATUITA SU ENTRAMBI I PIANI!
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

christsys
10-11-2016, 09:19
SCONTO CANONE + ATTIVAZIONE GRATUITA SU ENTRAMBI I PIANI!
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

Mica leggo quello che leggi tu io!
Intanto non parla di iperfibra... e poi è espressamente escluso il caso del ftth.

Sbaglio io?

EliGabriRock44
10-11-2016, 09:30
Mica leggo quello che leggi tu io!
Intanto non parla di iperfibra... e poi è espressamente escluso il caso del ftth.

Sbaglio io?

In effetti in FTTH é ancora meno. Attivazione si paga, sconto canone non so.

Rubberick
10-11-2016, 10:08
quindi tra 10 gg partono le prime attivazioni ? :)

lucas1-new
10-11-2016, 10:11
quindi tra 10 gg partono le prime attivazioni ? :)

The countdown!!!

Da quello che si è sentito ed ho capito il passaggio sarà graduale per tutti e non ci saranno corsie preferenziali per vecchi o nuovi clienti, giusto?

tolwyn
10-11-2016, 10:18
lo scopriremo solo vivendo

8tto
10-11-2016, 10:55
Tra parentesi: a chi ha pagato l'upgrade di 19 euro in questi ultimi 15 giorni partendo dai 300 mega è stato detto che sarebbero prima stati portati a 500 e poi a 1000. Vi risulta che qualcuno abbia ricevuto il primo upgrade?

HDV
10-11-2016, 11:04
:read: :help:
ciao a tutti, sono un utilizzatore di fastweb in fibra dal lontano 2001
con fonia e internet illimitati, devo dire che mi sono sempre trovato bene,
a parte le recenti furbizie maggiorandomi il costo dell'abbonamento sto' pagando 45 euro al mese mentre mi avevano garantito che sarebbe stato 35 euro per sempre.
questa cosa mi ha irritato profondamente, odio le persone scorrette che se vogliono approffitare, pensate ho chiamato il loro commerciale, e mi hanno detto che sarebbero tornati ai famosi 35 euro.
ora pero ho visto che c'e' la iperfibra di vodafone, e grazie a una ricaricabile vodafone cellulare potrei usufruire della promozione che se non ho capito male dovrebbe durare fino al 15 novembre.
la cosa che non mi convince di vodafone e' quello legato alla mancanza di un ip pubblico utilizzando un nas di rete della synology per la videosorveglianza come potrei ovviare al problema in modo valido ???
che cosa ne pensate oltre al mio problema e in generale su questa connessione ???
si utilizzerebbe l'allacciamento in fibra di fastweb ???
sostituendo logicamente l'hag di appartenenza.
rimango in attesa dei vostri preziosi suggerimenti, grazie infinite
hdv
:)

p.s il mio condominio e' gia' predisposto per l'iperfibra di vodafone

tolwyn
10-11-2016, 11:05
l'ip fornito da vodafone è dinamico e pubblico...

kkaarlo
10-11-2016, 11:24
Tra parentesi: a chi ha pagato l'upgrade di 19 euro in questi ultimi 15 giorni partendo dai 300 mega è stato detto che sarebbero prima stati portati a 500 e poi a 1000. Vi risulta che qualcuno abbia ricevuto il primo upgrade?

Si, richiesta inoltrata via Twitter il 27/10 mattina, richiamato dal Servizio tecnico con registrazione il 27/10 pomeriggio, linea aggiornata il 8/11...

Billy-joe
10-11-2016, 11:25
Ragazzi, esiste una mappa per la copertura iperfibra su Torino?

tolwyn
10-11-2016, 11:26
Si, richiesta inoltrata via Twitter il 27/10 mattina, richiamato dal Servizio tecnico con registrazione il 27/10 pomeriggio, linea aggiornata il 8/11...

scusa quindi tu hai già profilo d'accesso 1000/200, capisco bene?

kkaarlo
10-11-2016, 11:27
scusa quindi tu hai già profilo d'accesso 1000/200, capisco bene?

No, scusa non ho specificato: ero 300, per ora aggiornato a 500 in attesa (da fine nov) del Gb

tolwyn
10-11-2016, 11:29
ahh sorry, infatti non capivo se ti eri scordato di aggiornare la tua firma o cosa :p

8tto
10-11-2016, 11:30
Si, richiesta inoltrata via Twitter il 27/10 mattina, richiamato dal Servizio tecnico con registrazione il 27/10 pomeriggio, linea aggiornata il 8/11...

Quindi avevi la 300 e sei passato a 500?
La mia registrazione è avvenuta il 21/10, ma sono ancora a 300. Strano.

kkaarlo
10-11-2016, 11:31
ahh sorry, infatti non capivo se ti eri scordato di aggiornare la tua firma o cosa :p

Hai ragione, avevo aggiornato male la firma...:D

kkaarlo
10-11-2016, 11:44
Quindi avevi la 300 e sei passato a 500?
La mia registrazione è avvenuta il 21/10, ma sono ancora a 300. Strano.

prova a chiedere all'assistenza Twitter (ovviamente loro ti faranno ricontattare dall'assistenza clienti/tecnica) se c'è un ostacolo tecnico che impedisce il passaggio o è andata "persa" la tua richiesta di upgrade....

Mtty
10-11-2016, 11:45
Ragazzi, esiste una mappa per la copertura iperfibra su Torino?

no, l'unica cosa che puoi fare è guardare dove stanno scavando, se scavano in zona da te, presto arriverà... e verificare sul sito Vodafone...

o contattare Metroweb per sapere indicativamente le tempistiche per il tuo edificio

dudyBo
10-11-2016, 11:50
la cosa che non mi convince di vodafone e' quello legato alla mancanza di un ip pubblico utilizzando un nas di rete della synology per la videosorveglianza come potrei ovviare al problema in modo valido ???

Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821) sezione "Hostname della propria linea (DDNS)"


che cosa ne pensate oltre al mio problema e in generale su questa connessione ???
si utilizzerebbe l'allacciamento in fibra di fastweb ???

Anche io sto passando da fastweb a vodafone iperfibra, con fastweb mi trovo abbastanza bene, ma se (a parità di condizioni per il resto del contratto) posso passare all'fttH, avendo velocità superiori e spendendo anche meno, sarei un pazzo a non farlo!

Certamente per le caratteristiche tecniche una fttH va meglio delle vdsl, non c'è paragone, quindi sulla bontà della connessione puoi stare tranquillo poiché tutte le menate.. snr, distanza armadio, attenuazione ecc. ecc. non hanno più alcun senso :sofico:

8tto
10-11-2016, 12:37
prova a chiedere all'assistenza Twitter (ovviamente loro ti faranno ricontattare dall'assistenza clienti/tecnica) se c'è un ostacolo tecnico che impedisce il passaggio o è andata "persa" la tua richiesta di upgrade....

Fatto. Mi hanno chiesto il numero di telefono per ricontattarmi. Oh, per carità, va bene anche così, ma mi chiedo perché non rispondere ad una semplice domanda "vi risulta una richiesta per il contratto xxx" invece di telefonare. Io oltretutto odio il telefono e mi piacerebbe tanto riuscire a comunicare via internet con in internet provider...

andreamit
10-11-2016, 14:06
Fatemi capire una cosa sono ignorante in materia: nella mia via (Firenze) Telecom ha fatto i lavori per FTTH e ha fatto anche l'allacciamento dentro il portone e ora è in attesa di commercializzazione. Vodafone deve fare dei lavori tutti suoi (scavi etc. etc.) per portare anche lei la FTTH? Cioè ogni compagnia deve i fare i suoi scavi? Mi sembra che così diventi un casino unico, nonché tempi biblici. Quindi FTTH mi devo mettere l'anima in pace per qualche anno?

EliGabriRock44
10-11-2016, 14:09
Fatemi capire una cosa sono ignorante in materia: nella mia via (Firenze) Telecom ha fatto i lavori per FTTH e ha fatto anche l'allacciamento dentro il portone e ora è in attesa di commercializzazione. Vodafone deve fare dei lavori tutti suoi (scavi etc. etc.) per portare anche lei la FTTH? Cioè ogni compagnia deve i fare i suoi scavi? Mi sembra che così diventi un casino unico, nonché tempi biblici. Quindi FTTH mi devo mettere l'anima in pace per qualche anno?

Allora, Tim si é alleata con Fastweb e Vodafone sta con il progetto di Enel che ovviamente contiene Metroweb. Quindi se vuoi Vodafone devi aspettare Enel.

kirk223
10-11-2016, 14:39
cioè il tecnico TIM ti ha detto che tolgono i doppini dall'armadio alla tua abitazione per sostituirli con la fibra?

magari ti ha anche detto che non potrai più navigare con nessuno che non sia TIM ? :sofico:

no guarda, non prendo in giro te eh... ma è palese che ormai sarebbero diventati maestri di fantasia per inventare balle per rubare clienti dicendo falsità, perchè questa ancora non l'avevo sentita sinceramente, però ormai da loro non mi stupisce più nulla guarda...
Invece teletù/vodafone che dice ai clienti che tim ha venduto loro le linee e quindi si è obbligati a passare con loro, o ancora, vodafone che regala mesi di abbonamenti all'insaputa dei clienti che hanno inoltrato disdetta, per continuare a fatturare senza che essi ne sapessero nulla, questi si sono esempi di onestà. Falla finita dai, si vede che parli a vanvera e per sentito dire. Pensa alla fibra a 2000 gb che ti passa.

EliGabriRock44
10-11-2016, 14:53
Invece teletù/vodafone che dice ai clienti che tim ha venduto loro le linee e quindi si è obbligati a passare con loro, o ancora, vodafone che regala mesi di abbonamenti all'insaputa dei clienti che hanno inoltrato disdetta, per continuare a fatturare senza che essi ne sapessero nulla, questi si sono esempi di onestà. Falla finita dai, si vede che parli a vanvera e per sentito dire. Pensa alla fibra a 2000 gb che ti passa.

TUTTI e ripeto TUTTI fanno i furbi/ignoranti. Quindi smettiamola e torniamo a parlare di FTTH.

kirk223
10-11-2016, 22:06
TUTTI e ripeto TUTTI fanno i furbi/ignoranti. Quindi smettiamola e torniamo a parlare di FTTH.

Ah ecco. Se non altro questo è un ragionamento valido anche se non serviva attendere una replica mia o di altri per dirlo. :)

[nGa]McFly
11-11-2016, 01:50
Tornando in topic, io ho attivato circa un mesetto fa Fibra Family (non era ancora uscita la storia di Iper Fibra) e ricordo che nell'attivazione erano inclusi 3 o 6 mesi di Netflix... cercando su Google arrivo a questa pagina:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Netflix

E poi cliccando su "Hai già attivato una di queste offerte? Attiva Netflix" mi da:

"Naviga con la tua Fibra Vodafone per attivare la tua offerta Netflix."

Ovviamente sono collegato dalla mia linea. Non capisco se è una costante per costringerti a farti chiamare il supporto tecnico così danno il codice solamente a chi è interessato o è proprio un errore. Voi come avete fatto a recuperare la promo?

Rubberick
11-11-2016, 02:09
arrivati a 1gbit/200mbit secondo voi il firewall conviene disattivarlo per non far scendere le performances di rete ;) ? parlo di quello interno della vsr

ATX12V
11-11-2016, 06:47
arrivati a 1gbit/200mbit secondo voi il firewall conviene disattivarlo per non far scendere le performances di rete ;) ? parlo di quello interno della vsr

L'attivazione del firewall nella VSR non è altro che l'attivazione dei filtri anti "distributed denial-of-service" (DDoS) quali: UDP floods, ICMP floods, SYN floods, fragmented packet attacks, Ping of Death, Smurf DDoS, ecc.
Scaricando il file di configurazione sono infatti presenti le voci. Nella VS2 erano pure impostabili singolarmente da interfaccia grafica.
Non influenza la velocità della connessione ne crea problemi di navigazione.
Difficile comunque subire attacchi DDoS a casa a meno che non si hanno server web.

totocrista
11-11-2016, 06:52
Allora, Tim si é alleata con Fastweb e Vodafone sta con il progetto di Enel che ovviamente contiene Metroweb. Quindi se vuoi Vodafone devi aspettare Enel.
Tim non si è alleata con Enel.
Tim e Fastweb si sono alleati creando flash fiber.
Vodafone infostrada e tiscali stanno con Enel eof.

inviato da Tapatalk

Vince85
11-11-2016, 06:57
Tim non si è alleata con Enel.
Tim e Fastweb si sono alleati creando flash fiber.
Vodafone infostrada e tiscali stanno con Enel eof.

inviato da Tapatalk

Ma è proprio quello che ha scritto:

Allora, Tim si é alleata con Fastweb e Vodafone sta con il progetto di Enel che ovviamente contiene Metroweb. Quindi se vuoi Vodafone devi aspettare Enel.

totocrista
11-11-2016, 07:09
Ma è proprio quello che ha scritto:
Ahahahah
Hai ragione!

La mattina gioca brutti scherzi!

Scuse anche per eligabr!

inviato da Tapatalk

EliGabriRock44
11-11-2016, 07:12
Ahahahah
Hai ragione!

La mattina gioca brutti scherzi!

Scuse anche per eligabr!

inviato da Tapatalk

Nessun problema ;)

mvmv
11-11-2016, 07:36
McFly;44206516']Tornando in topic, io ho attivato circa un mesetto fa Fibra Family (non era ancora uscita la storia di Iper Fibra) e ricordo che nell'attivazione erano inclusi 3 o 6 mesi di Netflix... cercando su Google arrivo a questa pagina:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Netflix

E poi cliccando su "Hai già attivato una di queste offerte? Attiva Netflix" mi da:

"Naviga con la tua Fibra Vodafone per attivare la tua offerta Netflix."

Ovviamente sono collegato dalla mia linea. Non capisco se è una costante per costringerti a farti chiamare il supporto tecnico così danno il codice solamente a chi è interessato o è proprio un errore. Voi come avete fatto a recuperare la promo?

Quando l'ho fatto io 6 mesi fa bisognava andare su fibranetflix.vodafone.it (navigando dalla linea di casa) e generare un codice da utilizzare poi sul sito di netflix per attivare un credito prepagato di 6 mesi

EliGabriRock44
11-11-2016, 07:58
Quando l'ho fatto io 6 mesi fa bisognava andare su fibranetflix.vodafone.it (navigando dalla linea di casa) e generare un codice da utilizzare poi sul sito di netflix per attivare un credito prepagato di 6 mesi

Ora é diventato di 3 mesi, quindi dipende quando ha fatto il contratto.

8tto
11-11-2016, 10:21
L'attivazione del firewall nella VSR non è altro che l'attivazione dei filtri anti "distributed denial-of-service" (DDoS) quali: UDP floods, ICMP floods, SYN floods, fragmented packet attacks, Ping of Death, Smurf DDoS, ecc.
Scaricando il file di configurazione sono infatti presenti le voci. Nella VS2 erano pure impostabili singolarmente da interfaccia grafica.
Non influenza la velocità della connessione ne crea problemi di navigazione.
Difficile comunque subire attacchi DDoS a casa a meno che non si hanno server web.

Peraltro, con le prime versioni del firmware riuscivo a resettarla con un attacco di 5 secondi. Che ci fosse o non ci fosse abilitato il firewall era indifferente :)

[nGa]McFly
11-11-2016, 15:27
Quando l'ho fatto io 6 mesi fa bisognava andare su fibranetflix.vodafone.it (navigando dalla linea di casa) e generare un codice da utilizzare poi sul sito di netflix per attivare un credito prepagato di 6 mesi
eh infatti, ma mi da lo stesso messaggio...

"Naviga con la tua Fibra Vodafone per attivare la tua offerta Netflix."

Proverò a chiamare il 190.

Danielem
12-11-2016, 15:42
Scusate ragassuoli, ho provato a leggere un po' di pagine ma in effetti sono talmente tante...
Qualcuno potrebbe dirmi, attivando l'ftth di vodafone, che cosa ti portano in casa? Che tipo di scatola e presa ti mettono? Una presa LAN alla quale tu attacchi la vodafone station? Ma soprattutto.... la mettono dove proprio con la minima fatica indispensabile oppure chiedendo gentilmente te la piazzano in una stanza a scelta?
Grazie!! Se avete link di foto varie ringrazio ancora!! Vorrei solo capire come sistemare eventuali router, switch etc etc....

fpezzino1
12-11-2016, 16:10
Scusate ragassuoli, ho provato a leggere un po' di pagine ma in effetti sono talmente tante...
Qualcuno potrebbe dirmi, attivando l'ftth di vodafone, che cosa ti portano in casa? Che tipo di scatola e presa ti mettono? Una presa LAN alla quale tu attacchi la vodafone station? Ma soprattutto.... la mettono dove proprio con la minima fatica indispensabile oppure chiedendo gentilmente te la piazzano in una stanza a scelta?
Grazie!! Se avete link di foto varie ringrazio ancora!! Vorrei solo capire come sistemare eventuali router, switch etc etc....

Dipende dal/dai tecnico/tecnici che arrivano in casa...
La mia esperienza:
- la prima volta un tecnico Vodafone voleva mettere la fibra fino a poco dietro la porta di ingresso dell'appartamento (non mi piaceva);
- la seconda volta, sono venuti da Milano 2 ragazzi Metroweb che mi hanno messo borchia ottica, ONT e VSR dove volevo io;
non è d'obbligo, ma ho fatto trovare loro la sonda già infilata nelle canaline dei muri, così hanno attaccato la fibra da una parte e tirato la sonda dall'altra.

Non ho foto qui da postarti, purtroppo;
Ti portano:
- Borchia ottica (una scatolina da mettere a muro dove esce la fibra ottica;
- ONT (convertitore di segnale ottico <---> elettrico, quindi da fibra a cavo ethernet);
- alla porta WAN della VSR ci collegano la porta LAN dell'ONT e all'altra porta dell'ONT il cavetto bianco della fibra ottica - MONO CAVO).

Ciao...


PS: appena cercato su google:

1) Foto VSR (Retro) - Porte di collegamento (http://oi57.tinypic.com/2rokmz7.jpg)
2) Foto VSR (Scatola, alimentatore e accessori vari + SIM 4G LTE con 1 Gb di traffico dati) (http://thumbs4.picclick.com/d/w1600/pict/302070978043_/Modem-Vodafone-Station-Revolution-3-Adsl.jpg)
3) Foto interno Borchia ottica (Esempio) (https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/02/27/114318909-60389dca-bccc-4b8d-8762-102a9a14b803.jpg)
4) Foto ONT: FOTO_1 (http://img3.board.com.ua/a/2004563524/wm/2-huawei-echolife-hg8010h-gpon-terminal.jpg) e FOTO_2 (http://e-file.huawei.com/~/media/EBG/Images/product/access-netwrok/ont/hg8247h/HG8010H_pic_angle-new.jpg)
5) Schema collagamento Borchia ottica <---> ONT <---> VSR

mirmillone
12-11-2016, 16:23
Scusate ragassuoli, ho provato a leggere un po' di pagine ma in effetti sono talmente tante...
Qualcuno potrebbe dirmi, attivando l'ftth di vodafone, che cosa ti portano in casa? Che tipo di scatola e presa ti mettono? Una presa LAN alla quale tu attacchi la vodafone station? Ma soprattutto.... la mettono dove proprio con la minima fatica indispensabile oppure chiedendo gentilmente te la piazzano in una stanza a scelta?
Grazie!! Se avete link di foto varie ringrazio ancora!! Vorrei solo capire come sistemare eventuali router, switch etc etc....


A me l'hanno attaccata alla prima presa più vicina alla porta d'ingresso. Sono scesi giù in cantina e hanno portato la fibra da lì fino in casa (sono al primo piano).
Sono stato abbastanza fortunato, i test dei tecnici mi dicono 502/19.39 con il cavo. Forse riuscirò ad avere la gigabit, ma va bene anche 500.

https://i.imgsafe.org/741842e3f8.jpg
https://i.imgsafe.org/74185e1894.jpg
https://i.imgsafe.org/7418751013.jpg

n.b.
mi sono trasferito da poco e per ora ho tutto su una sedia.. eheh

zdnko
12-11-2016, 16:31
https://i.imgsafe.org/741842e3f8.jpg

Il connettore che spunta oltre lo spigolo del muro sembra fatto per sbatterci contro. :doh:

Mtty
12-11-2016, 16:37
Il connettore che spunta oltre lo spigolo del muro sembra fatto per sbatterci contro. :doh:

non so a lui, ma a me hanno chiesto dove la volevo e in che direzione... messa in verticale e a metà altezza ( tanto VSR e ONT stanno su un mobile)

mirmillone
12-11-2016, 16:42
non so a lui, ma a me hanno chiesto dove la volevo e in che direzione... messa in verticale e a metà altezza ( tanto VSR e ONT stanno su un mobile)

Non sarà un problema per un mobiletto che ho intenzione di mettere. Comunque io non ero presente durante l'installazione ma hanno chiesto a mia moglie come installarlo.

Telstar
12-11-2016, 20:16
McFly;44206516']Tornando in topic, io ho attivato circa un mesetto fa Fibra Family (non era ancora uscita la storia di Iper Fibra) e ricordo che nell'attivazione erano inclusi 3 o 6 mesi di Netflix... cercando su Google arrivo a questa pagina:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Netflix

E poi cliccando su "Hai già attivato una di queste offerte? Attiva Netflix" mi da:

"Naviga con la tua Fibra Vodafone per attivare la tua offerta Netflix."

Ovviamente sono collegato dalla mia linea. Non capisco se è una costante per costringerti a farti chiamare il supporto tecnico così danno il codice solamente a chi è interessato o è proprio un errore. Voi come avete fatto a recuperare la promo?

Devo ancora telefonare 😆
(E anche aggiornare la firma)

Salvo9891
12-11-2016, 20:51
A me l'hanno attaccata alla prima presa più vicina alla porta d'ingresso. Sono scesi giù in cantina e hanno portato la fibra da lì fino in casa (sono al primo piano).
Sono stato abbastanza fortunato, i test dei tecnici mi dicono 502/19.39 con il cavo. Forse riuscirò ad avere la gigabit, ma va bene anche 500.

https://i.imgsafe.org/741842e3f8.jpg

n.b.
mi sono trasferito da poco e per ora ho tutto su una sedia.. eheh

Ma arrotolare i cavi di fibra in quel modo è una prassi normale?

EliGabriRock44
12-11-2016, 20:53
Ma arrotolare i cavi di fibra in quel modo è una prassi normale?

Se gli avanzano penso proprio di si, soprattutto perché é fibra ottica, mica un cavo normalissino in rame...devo dire che fa schifo, ma vabé :D

fabio336
12-11-2016, 20:57
lavoretto fatto veramente "a cazzo" :doh:

invece di rovinare il muro poteva forare il copriforo e far passare il cavo in fibra li :doh:

tolwyn
12-11-2016, 21:07
Ma arrotolare i cavi di fibra in quel modo è una prassi normale?

beh quella è la patch precrimpata che connette la borchia alla ont, non mi pare che il tecnico sia tenuto a posarla in maniera specifica

Salvo9891
12-11-2016, 21:07
Se gli avanzano penso proprio di si, soprattutto perché é fibra ottica, mica un cavo normalissino in rame...devo dire che fa schifo, ma vabé :D

Chiedevo proprio perché fibra ottica. Non vi è un peggioramento della rifrazione della luce?

tolwyn
12-11-2016, 21:11
beh no non ha un raggio di curvatura rischioso

EliGabriRock44
12-11-2016, 21:13
Chiedevo proprio perché fibra ottica. Non vi è un peggioramento della rifrazione della luce?

Nono, dovrebbe essere più piegata

zizi7676
12-11-2016, 21:53
beh no non ha un raggio di curvatura rischioso

Ecco che mi interessa,io ho il doppino che segue il "contorno" di una porta passando da un foro nel muro alla base della stessa,puo' la fibra seguire lo stesso tracciato?

Mtty
12-11-2016, 22:01
basta che non si pieghi troppo, e non c'è problema... direi raggio 2-2,5cm circa, non più stretto di così...

cmq per dire, quando la passavano alla mia vicina, ho seguito i lavori e uno "nuovo e in prova" quando "il capo non guardava" l'ha piegata molto (la mia, mentre manovrava quella della vicina) e nonostante ciò, va perfettamente...

zizi7676
12-11-2016, 22:02
Ecco che mi interessa,io ho il doppino che segue il "contorno" di una porta passando da un foro nel muro alla base della stessa,puo' la fibra seguire lo stesso tracciato?una cosa del genere,ora le curve si possono fare quanto strette? la parte che mi preoccupa di piu' è il foro,la curva arrivando al foro dritta la fibra si puo' fare? http://imgur.com/a/kbK0gInoltre la fibra che spessore ha,voglio dire io ho un buco in cui ora ci passa un doppino telefonico rivestito,togliendo quello che poi non mi serve piu' ci passa al suo posto la fibra?il doppino è di 3-4 millimetri,il foro credo sui 5 max,ci passa la fibra?
p.s. l' amministratore è stato contattato sia da tim per la fibra che anche da enel

Mtty
12-11-2016, 22:14
una cosa del genere,ora le curve si possono fare quanto strette? la parte che mi preoccupa di piu' è il foro,la curva arrivando al foro dritta la fibra si puo' fare? http://imgur.com/a/kbK0gInoltre la fibra che spessore ha,voglio dire io ho un buco in cui ora ci passa un doppino telefonico rivestito,togliendo quello che poi non mi serve piu' ci passa al suo posto la fibra?il doppino è di 3-4 millimetri,il foro credo sui 5 max,ci passa la fibra?
p.s. l' amministratore è stato contattato sia da tim per la fibra che anche da enel

è meno spessa del doppino rivestito... conta che la fibra ottica in vetro è spessa quanto un capello, tutto il resto è rivestimento...

cmq sia, certamente dovrebbe passare sotto l'inquadratura della porta, però non ti consiglio assolutamente di fargli fare l'angolo "secco", come detto consiglierei un raggio 2cm (dipende quanto spazio hai, cioè di quanti cm si infila sotto l'inquadratura, potresti riuscire a tenerla completamente nascosta)

zizi7676
12-11-2016, 22:24
è meno spessa del doppino rivestito... conta che la fibra ottica in vetro è spessa quanto un capello, tutto il resto è rivestimento...

cmq sia, certamente dovrebbe passare sotto l'inquadratura della porta, però non ti consiglio assolutamente di fargli fare l'angolo "secco", come detto consiglierei un raggio 2cm (dipende quanto spazio hai, cioè di quanti cm si infila sotto l'inquadratura, potresti riuscire a tenerla completamente nascosta)

Pensavo ad una soluzione diversa a sto punto,se metto borchia e ont,uno prima del foro e l' altro appena dopo cosi la fibra non deve fare nessuna curva va bene?Quanto è lungo poi il cavo per collegare alla presa elettrica il convertitore ottico elettrico?Perchè cosi farei fare al cavo elettrico il percorso lungo il controtelaio della porta,che ne dici?

fpezzino1
12-11-2016, 23:05
Pensavo ad una soluzione diversa a sto punto,se metto borchia e ont,uno prima del foro e l' altro appena dopo cosi la fibra non deve fare nessuna curva va bene?Quanto è lungo poi il cavo per collegare alla presa elettrica il convertitore ottico elettrico?Perchè cosi farei fare al cavo elettrico il percorso lungo il controtelaio della porta,che ne dici?

Per il percorso lungo il perimetro della porta, puoi usare un cavo ethernet normale.
In alternativa, se vuoi usare la fibra, fai in modo di non farla piegare ad angolo retto in prossimità degli spigoli della porta, facendo una curva più "larga" e magari fissandola con un chiodino o cose del genere.

I ragazzi che mi avevano installano la fibra, almeno da me, hanno usato una graffettatrice per fibra;
in questo modo facevano fare alla fibra un certo percorso, quindi forzando la fibra ad una curvatura più "dolce", ed il gioco è fatto!!
Non farti troppe seghe mentali. Stai sereno. ;)

Ciao.

zizi7676
12-11-2016, 23:30
Per il percorso lungo il perimetro della porta, puoi usare un cavo ethernet normale.
In alternativa, se vuoi usare la fibra, fai in modo di non farla piegare ad angolo retto in prossimità degli spigoli della porta, facendo una curva più "larga" e magari fissandola con un chiodino o cose del genere.

I ragazzi che mi avevano installano la fibra, almeno da me, hanno usato una graffettatrice per fibra;
in questo modo facevano fare alla fibra un certo percorso, quindi forzando la fibra ad una curvatura più "dolce", ed il gioco è fatto!!
Non farti troppe seghe mentali. Stai sereno. ;)

Ciao.
non mi faccio seghe mentali...Se ho le idee chiare prima,loro ci mettono due secondi,non posso mica stare con gli operai che ho altro da fare e a casa sono solo.

Rubberick
13-11-2016, 01:12
io gli ho fatto fare angoli retti senza problemi.. la fibra è piccolissima, se la canalina è grande a sufficienza fa comunque un pò di curva non è che si piega a 90

e cmq io ai tecnici gli ho fatto trovare la sonda già passata, 3 euro dal bricocenter...

han preso e l'hanno usata cosi' come stava

ATX12V
13-11-2016, 07:07
La fibra, come giustamente detto da Mtty, è piccola quanto un capello (si vede in foto qua sotto in contrasto sullo sfondo nero) tutto il resto dello spessore sono li fibre in kevlar di rinforzo.
Al contrario di quanto si pensi (seghe mentali comprese) si possono fare angoli anche relativamente stretti.
Per spezzarla bisogna proprio prenderla con le dita piegandola di 180° fino a sentire un "tac" netto al tatto. Ho diversi metri di fibra che mi avanzano dalla installazione e ho fatto diversi test.

http://i66.tinypic.com/2v3ih38.jpg

http://i66.tinypic.com/359d0l0.jpg

Darkenergy
13-11-2016, 07:08
McFly;44206516']Tornando in topic, io ho attivato circa un mesetto fa Fibra Family (non era ancora uscita la storia di Iper Fibra) e ricordo che nell'attivazione erano inclusi 3 o 6 mesi di Netflix... cercando su Google arrivo a questa pagina:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Netflix

E poi cliccando su "Hai già attivato una di queste offerte? Attiva Netflix" mi da:

"Naviga con la tua Fibra Vodafone per attivare la tua offerta Netflix."

Ovviamente sono collegato dalla mia linea. Non capisco se è una costante per costringerti a farti chiamare il supporto tecnico così danno il codice solamente a chi è interessato o è proprio un errore. Voi come avete fatto a recuperare la promo?
Io quando mi sono abbonato a Vodafone ho ricevuto una mail con un link per attivare eventualmente netflix per 6 mesi gratis.
Ho cliccato e ho avuto il codice, quindi ho attivato Netflix, tutto via web, semplice.
Non ho avuto bisogno nè di telefonare,nè di fare altro.
E ne vale veramente la pena,con la fibra i contenuti HD sono ottimi. Internet TV con piattaforma molto vasta e interessante.

Danielem
13-11-2016, 09:11
Dipende dal/dai tecnico/tecnici che arrivano in casa...
La mia esperienza:
- la prima volta un tecnico Vodafone voleva mettere la fibra fino a poco dietro la porta di ingresso dell'appartamento (non mi piaceva);
- la seconda volta, sono venuti da Milano 2 ragazzi Metroweb che mi hanno messo borchia ottica, ONT e VSR dove volevo io;
non è d'obbligo, ma ho fatto trovare loro la sonda già infilata nelle canaline dei muri, così hanno attaccato la fibra da una parte e tirato la sonda dall'altra.

Non ho foto qui da postarti, purtroppo;
Ti portano:
- Borchia ottica (una scatolina da mettere a muro dove esce la fibra ottica;
- ONT (convertitore di segnale ottico <---> elettrico, quindi da fibra a cavo ethernet);
- alla porta WAN della VSR ci collegano la porta LAN dell'ONT e all'altra porta dell'ONT il cavetto bianco della fibra ottica - MONO CAVO).

Ciao...


PS: appena cercato su google:

1) Foto VSR (Retro) - Porte di collegamento (http://oi57.tinypic.com/2rokmz7.jpg)
2) Foto VSR (Scatola, alimentatore e accessori vari + SIM 4G LTE con 1 Gb di traffico dati) (http://thumbs4.picclick.com/d/w1600/pict/302070978043_/Modem-Vodafone-Station-Revolution-3-Adsl.jpg)
3) Foto interno Borchia ottica (Esempio) (https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/02/27/114318909-60389dca-bccc-4b8d-8762-102a9a14b803.jpg)
4) Foto ONT: FOTO_1 (http://img3.board.com.ua/a/2004563524/wm/2-huawei-echolife-hg8010h-gpon-terminal.jpg) e FOTO_2 (http://e-file.huawei.com/~/media/EBG/Images/product/access-netwrok/ont/hg8247h/HG8010H_pic_angle-new.jpg)
5) Schema collagamento Borchia ottica <---> ONT <---> VSR


Grazie 1000!!
Spero me la mettano più o meno dove voglio io... altrimenti se la piazzano all'ingresso devo poi far passare un cavo ethernet.... In alternativa dovrei poi far passare io un cavo di fibra e crimpare, ma volevo evitare di fare sta roba, più che altro per non spendere un sacco di soldi in pinze e taglierini vari.....

ATX12V
13-11-2016, 09:16
In alternativa dovrei poi far passare io un cavo di fibra e crimpare, ma volevo evitare di fare sta roba, più che altro per non spendere un sacco di soldi in pinze e taglierini vari.....

Vedono già i cavi in fibra con i connettori anche da 10-15 metri su Amazon.
Conviene comunque tirare i cavi ethernet, costano di meno e sono più resistenti.

EliGabriRock44
13-11-2016, 09:17
Grazie 1000!!
Spero me la mettano più o meno dove voglio io... altrimenti se la piazzano all'ingresso devo poi far passare un cavo ethernet.... In alternativa dovrei poi far passare io un cavo di fibra e crimpare, ma volevo evitare di fare sta roba, più che altro per non spendere un sacco di soldi in pinze e taglierini vari.....

Di solito c'é un limite di pochi metri, non possono portarti la borchia dove ti pare a te...in teoria la mettono vicino alla prima presa che incontra il doppino nel suo percorso, visto che il cavo in fibra deve fare il medesimo percorso...

Rubberick
13-11-2016, 09:38
Grazie 1000!!
Spero me la mettano più o meno dove voglio io... altrimenti se la piazzano all'ingresso devo poi far passare un cavo ethernet.... In alternativa dovrei poi far passare io un cavo di fibra e crimpare, ma volevo evitare di fare sta roba, più che altro per non spendere un sacco di soldi in pinze e taglierini vari.....

l'apparecchio per fondere i cavi in fibra insieme costa tantissimo 500-1000 euro come se nulla fosse quindi non è una cosa che puoi farti tu alla buona

ATX12V
13-11-2016, 09:45
Vedono già i cavi in fibra con i connettori anche da 10-15 metri su Amazon.
Conviene comunque tirare i cavi ethernet, costano di meno e sono più resistenti.

ATX12V
13-11-2016, 10:20
VERSIONI ONT:

Negli anni sono state fornite diverse revisioni dell'ONT, sempre HG8010, ma con dimensioni e consumi ridotti nei modelli più recenti.
Io avevo il primo modello del 2011 che scaldava come una stufa.

http://i67.tinypic.com/vwr3pu.jpg

http://i68.tinypic.com/2rppaau.jpg

Danielem
13-11-2016, 10:42
A me l'hanno attaccata alla prima presa più vicina alla porta d'ingresso. Sono scesi giù in cantina e hanno portato la fibra da lì fino in casa (sono al primo piano).
Sono stato abbastanza fortunato, i test dei tecnici mi dicono 502/19.39 con il cavo. Forse riuscirò ad avere la gigabit, ma va bene anche 500.

https://i.imgsafe.org/741842e3f8.jpg
https://i.imgsafe.org/74185e1894.jpg
https://i.imgsafe.org/7418751013.jpg

n.b.
mi sono trasferito da poco e per ora ho tutto su una sedia.. eheh

Ti capisco.... se fanno così anche con me ho due alternative come dicevo prima.. o tiro un cavo ethernet da dove mi piazzano la fibra fino alla stanza in cui voglio... o compro del cavo in fibra e me lo tiro io, ma devo spendere un po' di soldi per taglierno e crimpatrice.....

Danielem
13-11-2016, 10:44
l'apparecchio per fondere i cavi in fibra insieme costa tantissimo 500-1000 euro come se nulla fosse quindi non è una cosa che puoi farti tu alla buona

Adesso si trovano sistemi molto più economici, ma comunque un po' di soldi li devi spendere...

https://www.youtube.com/watch?v=24o6l3pnpaE
https://www.youtube.com/watch?v=Hbhb7y13ysU
http://www.cablematic.it/Cavi-e-accessori-in-fibra-ottica/Toolkit-per-la-fibra-ottica-15-pezzi/TK21/?pag=7
http://www.sistel-networking.it/cablaggio-reti/kit-terminazione-fibra-ottica.htm

Comunque sui 150 euro.....

ATX12V
13-11-2016, 10:53
Adesso si trovano sistemi molto più economici, ma comunque un po' di soldi li devi spendere...

https://www.youtube.com/watch?v=24o6l3pnpaE
https://www.youtube.com/watch?v=Hbhb7y13ysU
http://www.cablematic.it/Cavi-e-accessori-in-fibra-ottica/Toolkit-per-la-fibra-ottica-15-pezzi/TK21/?pag=7
http://www.sistel-networking.it/cablaggio-reti/kit-terminazione-fibra-ottica.htm

Comunque sui 150 euro.....

E' una follia, il tutto per usarlo una volta e poi basta.
Ci sono già i cavi in fibra fino a 10/15 metri con connettori su Amazon, con garanzia di funzionamento perfetto.

ATX12V
13-11-2016, 10:55
Ti capisco.... se fanno così anche con me ho due alternative come dicevo prima.. o tiro un cavo ethernet da dove mi piazzano la fibra fino alla stanza in cui voglio... o compro del cavo in fibra e me lo tiro io, ma devo spendere un po' di soldi per taglierno e crimpatrice.....

Ma quale taglierino, ci sono già i cavi in fibra con connettori in vendita su Amazon.

Danielem
13-11-2016, 11:02
Ma quale taglierino, ci sono già i cavi in fibra con connettori in vendita su Amazon.

Sisi certo!! ma ci passano dentro un corrugato per linea telefonica o elettrica?
Piuttosto perdonate la mia ignoranza... la corrente 230V puo' alterare il segnale ottico?

ATX12V
13-11-2016, 11:05
Sisi certo!! ma ci passano dentro un corrugato per linea telefonica o elettrica?
Piuttosto perdonate la mia ignoranza... la corrente 230V puo' alterare il segnale ottico?

E' troppo pericoloso far passare la fibra nei corrugati, soprattutto se sono intasati e devi tirare con il rischio di spaccare la fibra. Tira cavo LAN che fai prima e costa MOLTO di meno.
La tensione 220V (segnale elettrico) non fa interferenza con la fibra. (segnale ottico)

Danielem
13-11-2016, 11:08
E' troppo pericoloso far passare la fibra nei corrugati, soprattutto se sono intasati e devi tirare con il rischio di spaccare la fibra. Tira cavo LAN che fai prima e costa MOLTO di meno.
La tensione 220V (segnale elettrico) non fa interferenza con la fibra. (segnale ottico)

Tiro il cavo LAN, però siamo sempre al principio.... o lo lascio fuori dai muri o sempre canalina elettrica c'è. Per quanto il cavo LAN sia schermato.... non so cosa salterebbe fuori....

wlety
13-11-2016, 11:16
non mi faccio seghe mentali...Se ho le idee chiare prima,loro ci mettono due secondi,non posso mica stare con gli operai che ho altro da fare e a casa sono solo.
Secondo me è meglio che ci stai e che gli butti l'occhio.
pensa che io li ho seguiti passo passo e dopo aver tirato il cavo fino al 4 piano, al momento del collaudo, la fibra non funzionava.Il fenomeno che era in apprendimento, era riuscito a spezzare la fibra in un punto ed il bello che lui all'orario se ne era andato lasciando i compagni di Milano (lui era di Torino) a risolvere il casino.Tengo a precisare che i colleghi non si sono persi d'animo, hanno rifatto il lavoro, sostituendo e ripassando nuovamente il cavo e se ne sono andati alle 20,00, dovendo rientrare a Milano, quando l'impianto era funzionante.
Quindi è inutile che vi preoccupate delle curve del cavo ecc ecc,la fibra o funziona o non funziona, non può funzionare a metà.
Ci tenevo a riportare questa mia esperienza,nella speranza che possa servire a qualcuno di voi.

ATX12V
13-11-2016, 11:17
Tiro il cavo LAN, però siamo sempre al principio.... o lo lascio fuori dai muri o sempre canalina elettrica c'è. Per quanto il cavo LAN sia schermato.... non so cosa salterebbe fuori....

Ma tiralo pure dentro la canalina, non vedo il problema. Cosa dovrebbe saltare fuori? Se il cavo è schermato è schermato, prendi un CAT6 al limite ma non ci sono problemi di interferenze, anche perché non ne devi tirare 50 metri.

ATX12V
13-11-2016, 11:18
Allego ottimo schemino visto che se ne parla spesso:

http://i66.tinypic.com/b4gqdy.jpg

Rubberick
13-11-2016, 11:20
Tiro il cavo LAN, però siamo sempre al principio.... o lo lascio fuori dai muri o sempre canalina elettrica c'è. Per quanto il cavo LAN sia schermato.... non so cosa salterebbe fuori....

ma che interferenze devi avere... la corrente di casa è a 50hz i cavi cat 5e/6 parliamo di 300Mhz e sono anche schermati, attorcigliati e shieldati a gruppi di 2

è che normalmente non si dovrebbero mischiare i cavi per altri motivi

ATX12V
13-11-2016, 11:23
i cavi cat 5e/6 parliamo di 300Mhz e sono anche schermati,

Di meno, appena postato tabella con frequenze sopra.
Il succo comunque non cambia, non ci sono interferenze.

Rubberick
13-11-2016, 11:29
Di meno, appena postato tabella con frequenze sopra.
Il succo comunque non cambia, non ci sono interferenze.

si il succo è questo, in realtà quelli usati sono meno cmq + o -

i cavi cat6 che ho sottomano sono certificati per 300Mhz e possono essere usati per la 1 GBe

i cavi cat7 che ho sottomano sono certificati per 600Mhz e possono essere usati per la 10 GBe

anche se sappiamo bene come basta la 5e 150-200Mhz per supportare la 1 GBe

Danielem
13-11-2016, 12:01
Comunque vedrò, se sono così gentili da portarmela fino almeno alla seconda presa telefonica che dista solo un paio di metri mi risolverebbero tutto quanto....

ATX12V
13-11-2016, 12:04
anche se sappiamo bene come basta la 5e 150-200Mhz per supportare la 1 GBe

E i CAT6 per la 10Gbit se si sta sotto i 55 metri di lunghezza.

Comunque vedrò, se sono così gentili da portarmela fino almeno alla seconda presa telefonica che dista solo un paio di metri mi risolverebbero tutto quanto....

Se è solo un paio di metri non dovrebbero rognare più di tanto.

Telstar
13-11-2016, 14:30
E i CAT6 per la 10Gbit se si sta sotto i 55 metri di lunghezza.

Io ho cablato in cat6 :D

zizi7676
13-11-2016, 14:40
Vedono già i cavi in fibra con i connettori anche da 10-15 metri su Amazon.
Conviene comunque tirare i cavi ethernet, costano di meno e sono più resistenti.
E ci sono pure ultrapiatti che possono essere messi dove ci sono le porte e non creano problemi quando la porta è chiusa,il cavo puoi passarlo dietro al battiscope come voglio fare io,solo che io ho il battiscopa di legno e quindi posso toglierlo e rimetterlo perchè inchiodato,se è di marmo non lo puoi fare.

ATX12V
13-11-2016, 15:30
Io ho cablato in cat6 :D

Hai fatto bene, sei a posto per sempre! :p

E ci sono pure ultrapiatti che possono essere messi dove ci sono le porte e non creano problemi quando la porta è chiusa,il cavo puoi passarlo dietro al battiscope come voglio fare io,solo che io ho il battiscopa di legno e quindi posso toglierlo e rimetterlo perchè inchiodato,se è di marmo non lo puoi fare.

Ottimo!

ATX12V
13-11-2016, 15:41
Aggiornamento firmware ONT:

Pare che chi ha provato ad aggiornare il firmware dell'ONT si è ritrovato poi in mutande! :D
Non aggiornatelo...

http://forum.huawei.com/enterprise/thread-235795-1-1.html

tolwyn
13-11-2016, 15:45
beh a parte che quei messaggi sono di un anno e mezzo fa e trattano un modello diverso da quello distribuito ora come ora qui da vodafone (e anche dall'(ex?) incumbent forse non vorrei sbagliare), per mettersi lì ad aggiornarsi in casa così di punto in bianco per non sapere cosa fare un componente strutturalmente critico come l'ont ci vuole proprio dell'incoscienza suvvia

ATX12V
13-11-2016, 15:49
beh a parte che quei messaggi sono di un anno e mezzo fa e trattano un modello diverso da quello distribuito ora come ora qui da vodafone (anche dall'(ex?) incumbent forse non vorrei sbagliare), per mettersi lì ad aggiornarsi in casa così di punto in bianco per non sapere cosa fare un componente strutturalmente critico come l'ont ci vuole proprio dell'incoscienza suvvia

Tratta dell'HG8010 distribuito sia da Vodafone che da TIM. Nel corso degli anni sono cambiate solo le dimensioni e i consumi, come ho documentato nella pagina precedente.
Probabilmente cambiando la revisione hardware ci vuole il firmware adatto.
Comunque concordo anch'io che non c'è l'esigenza di aggiornarlo, meglio lasciarlo stare così com'è.

zdnko
13-11-2016, 15:54
Pare che chi ha provato ad aggiornare il firmware dell'ONT si è ritrovato poi in mutande! :D
Non aggiornatelo...

Ma perché aggiornare? Solo per avere l'ultimo fw disponibile? Senza avere idea dei vantaggi o svantaggi che può dare?
E dopo vi meravigliate se gli operatori forniscono apparati blindati.:doh:

tolwyn
13-11-2016, 15:55
Tratta dell'HG8010 distribuito sia da Vodafone che da TIM. Nel corso degli anni sono cambiate solo le dimensioni e i consumi, come ho documentato nella pagina precedente

per curiosità hai la certezza che non siano cambiati anche dati di targa, magari minimi e secondari?

ATX12V
13-11-2016, 16:03
Ma perché aggiornare? Solo per avere l'ultimo fw disponibile? Senza avere idea dei vantaggi o svantaggi che può dare?
E dopo vi meravigliate se gli operatori forniscono apparati blindati.:doh:

Guarda che qui in Italia nessuno ha aggiornato proprio niente.
E' un link di un forum estero e l'ho postato per curiosità.
Non ti preoccupare che qual sul forum nessuno l'aggiorna l'ONT visto che siamo ancora ai livelli di chiamarlo "scatolina bianca" e il 90% della gente non sa manco a cosa serve. :asd:

per curiosità hai la certezza che non siano cambiati anche dati di targa, magari minimi e secondari?

si, tra il modello 2011 e 2012 mi ero scaricato i pdf dei datasheet e avevano le stesse identiche funzionalità. I consumi però erano inferiori quindi sicuramente l'hardware all'interno era diverso, da qui sicuramente un firmware diverso.
Probabilmente il tipo del forum ha caricato un firmware di una revisione hardware diversa anche se il modello rimane sempre HG8010.

zdnko
13-11-2016, 16:16
Guarda che qui in Italia nessuno ha aggiornato proprio niente.
Non era un accusa, forse una (3) domanda retorica, boh. :D


Non ti preoccupare che qual sul forum nessuno l'aggiorna l'ONT visto che siamo ancora ai livelli di chiamarlo "scatolina bianca" e il 90% della gente non sa manco a cosa serve. :asd:
E' proprio la gente che non sa che si fa prendere dalla smania di smanettare in qualche modo (generalmente a caso).


Probabilmente il tipo del forum ha caricato un firmware di una revisione hardware diversa anche se il modello rimane sempre HG8010.
Nel grande oltre alla versione sw è cambiato anche il serial number e la versione hw! :eek:

ATX12V
13-11-2016, 16:26
E' proprio la gente che non sa che si fa prendere dalla smania di smanettare in qualche modo (generalmente a caso).

No, perché non sanno le credenziali per entrare come admin e non sanno che il DHCP dell'ONT è disattivato.
Sono in pochi quelli che sono entrati dentro, ancora meno come admin.

Nel grande oltre alla versione sw è cambiato anche il serial number e la versione hw! :eek:

Il serial number è normale che cambi, la versione hardware è proprio a testimonianza che esistono diverse revisioni hardware e che non c'è un firmware che va bene per tutti gli HG8010.

ATX12V
13-11-2016, 19:52
NUOVO FIRMWARE VSR:

Un utente ha ricevuto il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.75.1.1 un aggiornamento del precedente 5.4.8.1.287.1.54.1.1 che era riservato solo alle utenze business.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44214172&postcount=4137

tolwyn
13-11-2016, 19:58
speriamo senza bug

ATX12V
13-11-2016, 20:03
speriamo senza bug

Essendo una major release con grafica totalmente nuova dubito esca da subito senza qualche bug... si spera solo non siano cose gravi ed eclatanti.

tolwyn
13-11-2016, 20:05
beh sì sottinteso "macroscopici"

HDV
13-11-2016, 21:40
ragazzi, domani devo scegliere se passare all'iperfibra o rimanere con fastweb in fibra 100 anche se ultimamente da me a milano zoppiaca download a 60/80 mb/s e upload a 8/9 mb/s
l'ip dinamico privato non mi convince rispetto al mio io statico pubblico con f.w
ho un sistema di video sorveglianza con il nas synology, e non so che problematiche potrebbe crearmi mi guidate voi sul da farsi ??
grazie infinite hdv

tolwyn
13-11-2016, 21:49
l'ip è pubblico e tra l'altro vodafone associa un hostname fisso ad ogni utenza (vedi discussione vsr) perciò di fatto puoi sempre sapere il tuo ip ed accedere da remoto al server (tra l'altro la Synology offre pure un servizio ddns gratuito, ricordo male?), aldilà di altre soluzione, quindi mi sembra il pensiero minore

Telstar
13-11-2016, 23:05
ragazzi, domani devo scegliere se passare all'iperfibra o rimanere con fastweb in fibra 100 anche se ultimamente da me a milano zoppiaca download a 60/80 mb/s e upload a 8/9 mb/s

Che schifo! Che aspetti a mollare sloweb?

Vince85
14-11-2016, 07:18
(tra l'altro la Synology offre pure un servizio ddns gratuito, ricordo male?),

Ricordi giusto. ;)

HDV
14-11-2016, 08:07
l'ip è pubblico e tra l'altro vodafone associa un hostname fisso ad ogni utenza (vedi discussione vsr) perciò di fatto puoi sempre sapere il tuo ip ed accedere da remoto al server (tra l'altro la Synology offre pure un servizio ddns gratuito, ricordo male?), aldilà di altre soluzione, quindi mi sembra il pensiero minore

:help:

ciao tolwyn,
ti ho spedito un messaggio pvt :read: se riusciamo a sentirci te ne saro' veramente grato.
oggi e' l'ultimo giorno a mia disposizione per usufruire dell'offerta iperfibra.
grazie infinite
hdv

Deanon33
14-11-2016, 12:35
Sono venuti oggi ad attivarmi la fibra, ma per avere informazioni sul codice cliente, credenziali per accedere alla mail di vodafone come bisogna procedere?

Seneca3
14-11-2016, 12:57
Oggi ho telefonato per richiedere il passaggio dalla 500mbps alla 1gbps e mi hanno detto che inzieranno a farli a gennaio, risulta così anche a voi?

Vince85
14-11-2016, 13:02
Oggi ho telefonato per richiedere il passaggio dalla 500mbps alla 1gbps e mi hanno detto che inzieranno a farli a gennaio, risulta così anche a voi?

muahahaah :asd:

Al dire il vero hanno sempre detto dal 20 Novembre, a qualcuno hanno detto dal 25 Novembre mi sembra... ma Gennaio proprio no!
Indubbiamente è graduale e tutto Dicembre lo prende dentro ma arrivare a dire che inizieranno a Gennaio secondo me è l'operatore che l'ha sparata grossa o è Vodafone che ha rinviato tutto a Gennaio. Ma ci vorrebbero altre testimonianze per capirlo.

HDV
14-11-2016, 13:12
ci tenevo a ringraziarvi per i preziosi suggerimenti, in particolare tolwyn che mi ha fornito ulteriori informazioni / conferme.
questa mattina ho sottoscritto un nuovo abbonamento a vodavone iperfibra 1000 ((1000 download 200mb/s in upload))
alla fine mi costera' 25 euro il primo anno e 30 a partire dal secondo anno per sempre, a tale cifra avrei dovuto pagare 169 euro come costo dell'attivazione
e la tipa mi ha suggerito di pagare 4 euro al mese x 48 mesi e cosi ho fatto.
tra 48 mesi paghero solamente 30 euro.
penso che di meglio non potevo chiedere, o forse l'ip pubblico statico e non dinamico.
mi hanno dato una sim dati con 1gb di traffico
e latre cose che dovrei verificare tipo abbonamento netflix comunita vodafone wifi ecc ecc

cosa ne pensate ragazzi ???
io abito a milano

;)

Vince85
14-11-2016, 13:14
a tale cifra avrei dovuto pagare 169 euro come costo dell'attivazione
e la tipa mi ha suggerito di pagare 4 euro al mese x 48 mesi e cosi ho fatto.


Bel colpo, così l'attivazione ti costerà complessivamente 192euro invece che 169euro.

Danielem
14-11-2016, 14:47
Qualcuno ha soffiate su cosa succederà domani alle varie offerte?

DarkNiko
14-11-2016, 15:15
Qualcuno ha soffiate su cosa succederà domani alle varie offerte?

Chiedi a lui per le soffiate. :asd:

http://www.mamme.it/assets/soffiare-nasino.png

Danielem
14-11-2016, 15:18
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

tolwyn
14-11-2016, 15:27
ci tenevo a ringraziarvi per i preziosi suggerimenti, in particolare tolwyn che mi ha fornito ulteriori informazioni / conferme.

figurati per un paio di indicazioni tecniche, è stato un piacere

in bocca al lupo per l'attivazione!

zizi7676
14-11-2016, 20:30
Bel colpo, così l'attivazione ti costerà complessivamente 192euro invece che 169euro.e non solo,tanto fra poco rimodulano di nuovo

ATX12V
15-11-2016, 06:33
NUOVO FIRMWARE VSR:

Un utente ha ricevuto il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.75.1.1 un aggiornamento del precedente 5.4.8.1.287.1.54.1.1 che era riservato solo alle utenze business.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44214172&postcount=4137

Conferma da parte di un consumer di averlo ricevuto.

Consumer

EliGabriRock44
15-11-2016, 07:13
Post errato

ATX12V
15-11-2016, 07:15
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

Per la FTTH non c'è l'attivazione gratuita.

Conviene non postarlo in questo thread.

EliGabriRock44
15-11-2016, 07:17
Per la FTTH non c'è l'attivazione gratuita.

Conviene non postarlo in questo thread.

Giusto, cancello subito :D

HDV
15-11-2016, 08:41
Ciao a tutti, ieri come ho scritto in precedenza
Ho stipulato un nuovo contratto per iperfibra, che dovrò riconfermare la prossima settimana.
Qualora mi accorgessi di migliori offerte da parte di Vodafone (oggi cambia l'offerta) potrei no non accettare per richiedere e farmi applicare la nuova ??
Chiaro se le differenze siano significative.
Cosa mi dite al riguardo ?
Grazie Hdv

mageta90
15-11-2016, 11:02
Ciao a tutti, ieri come ho scritto in precedenza
Ho stipulato un nuovo contratto per iperfibra, che dovrò riconfermare la prossima settimana.
Qualora mi accorgessi di migliori offerte da parte di Vodafone (oggi cambia l'offerta) potrei no non accettare per richiedere e farmi applicare la nuova ??
Chiaro se le differenze siano significative.
Cosa mi dite al riguardo ?
Grazie Hdv

per il momento l'offerta è... non ci sono offerte :D :D :D

Dice che scade oggi però, si confida nel domani??:sofico:

saxo_vts
15-11-2016, 22:05
Conferma da parte di un consumer di averlo ricevuto.
Io ho ancora
5.4.8.1.160.12.67.1.35

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

korii
15-11-2016, 23:36
Ciao ragazzi, ho attivato l'offerta per la gigabit il 25 ottobre, ovviamente ancora navigo a 300/20 ma dovrebbe cambiare da qui a breve, mi sta però venendo il dubbio che potrebbe non cambiare: non vedo scritto da nessuna parte di questo upgrade della linea sulla mia pagina "fai da te" e allo stesso modo, l'offerta, sempre sul fai da te viene chiamata Super Fibra New(limitata a 300/20).

Come faccio a capire se cambierà in automatico o se sono stato fregato e dovrò pagare qualcosa in più?

HDV
16-11-2016, 06:18
per il momento l'offerta è... non ci sono offerte :D :D :D

Dice che scade oggi però, si confida nel domani??:sofico:

ciao infatti l'offerta pare che non sia cambiata, non ho capito il discorso sul costo dell'installazione ??

ATX12V
16-11-2016, 06:38
Io ho ancora
5.4.8.1.160.12.67.1.35

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Inutile continuare a dire "io ho ancora quello vecchio", TUTTI hanno ancora quello vecchio.
C'è stata solo una segnalazione di un consumer di aver ricevuto quello nuovo e ci vorranno mesi prima che arrivi a tutti.

mageta90
16-11-2016, 09:04
ciao infatti l'offerta pare che non sia cambiata, non ho capito il discorso sul costo dell'installazione ??

In realtà oggi ( e solo per oggi, cit. Mastrota ) c'è una promo che non avevo mai visto da parte di vodafone:

http://images.devs-on.net/Image/6PcK7CAi9acYq0Zd-Area.png

Vince85
16-11-2016, 09:11
In realtà oggi ( e solo per oggi, cit. Mastrota )

ahah ma chi quello che vende materassi? :asd:

Danielem
16-11-2016, 10:51
In effetti ci sto riflettendo... ho già un buono di 80 euro amazon, volevo comprarmi la go pro hero 5 e in effetti aderendo all'offerta ci aggiungerei un altro buono da 100 euro...
Tutto sta nel capire, e non c'è scritto da nessuna parte, dopo quanto te lo danno il buono dall'attivazione dell'offerta....

mageta90
16-11-2016, 11:44
In effetti ci sto riflettendo... ho già un buono di 80 euro amazon, volevo comprarmi la go pro hero 5 e in effetti aderendo all'offerta ci aggiungerei un altro buono da 100 euro...
Tutto sta nel capire, e non c'è scritto da nessuna parte, dopo quanto te lo danno il buono dall'attivazione dell'offerta....

E' scritto nei dettagli della promo a questo link:

http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/OP_Voda_BuonoAmazon_bis.pdf

( quell'amazon_bis mi fa pensare che in realtà non sia la prima volta che viene applicata questa promo! )

in estrema sintesi dopo 30 giorni ( per evitare diritto di recesso ) inserisci codice cliente e seriale vodafone statione ti danno il buono




Ma le offerte degli ultimi mesi online quali erano?

Io per ora oltre a questa ho visto:
- chiamate verso mobili o fissi incluse nel pacchetto non family.
- Attivazione gratuita

Ce ne sono altre che girano?

Danielem
16-11-2016, 12:00
E' scritto nei dettagli della promo a questo link:

http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/OP_Voda_BuonoAmazon_bis.pdf

( quell'amazon_bis mi fa pensare che in realtà non sia la prima volta che viene applicata questa promo! )

in estrema sintesi dopo 30 giorni ( per evitare diritto di recesso ) inserisci codice cliente e seriale vodafone statione ti danno il buono

In sostanza mai più prima di natale..... Se bisogna aspettare 30 giorni dalla ricezione della vodafone station.... visto che essendo FTTH te la porta a casa il tecnico quando attiva il servizio. Richiedendola oggi, boh... chi lo sa....

saxo_vts
16-11-2016, 12:23
Ma per fine novembre e previsto upgrade a 1gigabit? Io ho fatto richiesta fine ottobre penso ci. La registrazione vocale.. cmq con la sfiga che ho se iniziano a fine novembre a me faranno upgrade a fine dicembre con tutte le richieste xd

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

ATX12V
16-11-2016, 12:27
Ma le offerte degli ultimi mesi online quali erano?

Io per ora oltre a questa ho visto:
- chiamate verso mobili o fissi incluse nel pacchetto non family.
- Attivazione gratuita

Ce ne sono altre che girano?

L'attivazione gratuita non c'è più per la FTTH, quando esce è solo per le FTTC e ADSL.

Ma per fine novembre e previsto upgrade a 1gigabit? Io ho fatto richiesta fine ottobre penso ci. La registrazione vocale.. cmq con la sfiga che ho se iniziano a fine novembre a me faranno upgrade a fine dicembre con tutte le richieste xd

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

L'assistenza ha sempre detto DAL 20 Novembre in poi! Ed è impossibile tutti in un giorno quindi è probabile che prenda anche tutto Dicembre.

Mtty
16-11-2016, 12:33
Ma per fine novembre e previsto upgrade a 1gigabit? Io ho fatto richiesta fine ottobre penso ci. La registrazione vocale.. cmq con la sfiga che ho se iniziano a fine novembre a me faranno upgrade a fine dicembre con tutte le richieste xd

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

io li ho contattati su FB 11/11, mi hanno chiamato la sera stessa, lunedì ho avuto conferma che la pratica è stata avviata l'11, stamattina mi hanno chiamato per registrazione vocale (in cui tra l'altro mi hanno già chiesto preventivamente l'accettazione ai 5€ in più per mantenere la velocità massima, anche se partiranno da luglio 2017) e ha detto 15 gg lavorativi, quindi entro fine novembre...

L'assistenza ha sempre detto [B]DAL 20 Novembre in poi! Ed è impossibile tutti in un giorno quindi è probabile che prenda anche tutto Dicembre.

beh guarda... tecnicamente non è altro che un paio di click... tra l'altro è un upgrade esclusivamente software, e non c'è neanche da passare da Telecom...

HDV
16-11-2016, 15:02
ragazzi, io rimango dell'idea che fare la sottoscrizione online invogliati dal buono amazon nasconda qualche fregatura in termini di contratto , ad esempio poter usufruire dello sconto riservato ai clienti di una ricaricabile vodafone e aspetti vari che magari sfuggono e poi li paghi...
l'attivazione e costi accessori non precisati.
magari sono io che penso male...
saluti hdv

Telstar
16-11-2016, 15:47
io li ho contattati su FB 11/11, mi hanno chiamato la sera stessa, lunedì ho avuto conferma che la pratica è stata avviata l'11, stamattina mi hanno chiamato per registrazione vocale (in cui tra l'altro mi hanno già chiesto preventivamente l'accettazione ai 5€ in più per mantenere la velocità massima, anche se partiranno da luglio 2017) e ha detto 15 gg lavorativi, quindi entro fine novembre...


Quindi non è automatico, che palle!

Telstar
16-11-2016, 15:48
ragazzi, io rimango dell'idea che fare la sottoscrizione online invogliati dal buono amazon nasconda qualche fregatura in termini di contratto , ad esempio poter usufruire dello sconto riservato ai clienti di una ricaricabile vodafone e aspetti vari che magari sfuggono e poi li paghi...
l'attivazione e costi accessori non precisati.
magari sono io che penso male...
saluti hdv

Nah, le offerte online sono sempre più convenienti.

Mtty
16-11-2016, 16:32
Quindi non è automatico, che palle!

io sono FTTH 500 da luglio, quindi ancora non c'era la gigabit... dovrebbe essere automatico (e gratuito) solo per chi attiva in questi giorni "di transizione" (giorni in cui è offerta la gigabit, che però tecnicamente non può ancora essere attivata)

birillobo
16-11-2016, 17:15
In caso di passaggio da TIM a Vodafone gestiscono loro tutte le pratiche burocratiche come per il mobile o devo fare tutto io? Nel caso non si rischiano dei "vuoti"?

diabolikum
16-11-2016, 17:23
A giorni firmerò il contratto per la casa a Milano.

In famiglia siamo già in tanti ad essere clienti Vodafone.

Con le ultime offerte non mi è chiara una cosa. Esiste ancora lo sconto per i clienti mobile? Vedo che adesso le due offerte sono identiche, per clienti mobile e non, mentre prima per i non clienti lo sconto valeva solo per il primo anno.

Qualcuno può delucidarmi al riguardo?

Mtty
16-11-2016, 17:36
In caso di passaggio da TIM a Vodafone gestiscono loro tutte le pratiche burocratiche come per il mobile o devo fare tutto io? Nel caso non si rischiano dei "vuoti"?

assolutamente si occupa di tutto Vodafone, anzi non credere ad eventuali chiamate (come ha ricevuto la mia vicina) dove chiedevano di riconfermare tutti i dati... potrebbero essere call center "poco onesti" che intercettano l'intenzione di migrazione, e... mai fidarsi... (la mia vicina ha infatti richiamato Vodafone, e le hanno confermato che non serviva nessun altro dato e non mancava nulla, e di diffidare da queste chiamate)

A giorni firmerò il contratto per la casa a Milano.

In famiglia siamo già in tanti ad essere clienti Vodafone.

Con le ultime offerte non mi è chiara una cosa. Esiste ancora lo sconto per i clienti mobile? Vedo che adesso le due offerte sono identiche, per clienti mobile e non, mentre prima per i non clienti lo sconto valeva solo per il primo anno.

Qualcuno può delucidarmi al riguardo?

non sono identiche:

ONLINE (ma ogni tanto capita che la mettono, ma vale SOLO ONLINE) c'è la promo 20€ PER SEMPRE + 4€ attivazione (Super Fibra, 5€ in più per il Super Fibra Family)

se invece associ (sia che fai in negozio, sia al telefono, che anche online) il numero mobile, per avere la promo "clienti vodafone mobile" i 20€ non sono per sempre, ma solo fino a quando sulla SIM associata resta attiva una delle tante offerte "mensili" e fino a che quella SIM resta Vodafone, in caso tu disattivassi l'offerta o cambiassi gestore sulla SIM, passeresti a prezzo pieno invece che 20€, quindi di fatto io lo considero uno svantaggio...

saxo_vts
16-11-2016, 18:39
io li ho contattati su FB 11/11, mi hanno chiamato la sera stessa, lunedì ho avuto conferma che la pratica è stata avviata l'11, stamattina mi hanno chiamato per registrazione vocale (in cui tra l'altro mi hanno già chiesto preventivamente l'accettazione ai 5€ in più per mantenere la velocità massima, anche se partiranno da luglio 2017) e ha detto 15 gg lavorativi, quindi entro fine novembre...



beh guarda... tecnicamente non è altro che un paio di click... tra l'altro è un upgrade esclusivamente software, e non c'è neanche da passare da Telecom...

A
Io ho avuto il ricontatto il 22 o 24 ottobre con la registrazione che mi
diceva di un costo di 19 euro una sola volta (alla fine pago 2 volte da 300/500 e da 500/1giga) anche se i costi del passaggio da 300 a 500 non li ho mai visti in fattura.
Non mi a detto che io ricorda dei 5 euro. Non mi a dato una tempistica precisa di 15 giorni.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Mtty
16-11-2016, 18:47
Io ho avuto il ricontatto con la registrazione che mi diceva di un costo di 19 euro una sola volta (alla fine pago 2 volte da 300/500 e da 500/1giga) anche se i costi del passaggio da 300 a 500 non li ho mai visti in fattura.
Non mi a detto che io ricorda dei 5 euro. Non mi a dato una tempistica precisa di 15 giorni.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

mi ha detto (mi sono riascoltato la registrazione, anzi, "contro-registrazione" :sofico: ) "lo mettiamo nella registrazione dei clienti che non pagano ancora i 5€, in modo da non dover rifare chiamata e registrazione apposita solo per mantenere la velocità massima" e ha confermato che "15 giorni, perchè ad oggi non ci sono ancora upgrade, e partono per fine mese" (ha detto che il mio dovrebbe avvenire entro fine novembre/inizio dicembre, appunto calcolando 15 giorni da oggi, ed era nella parte della chiamata "registrata")

in ogni caso più fonti hanno detto il 20 novembre iniziano, quindi i primi saranno fine novembre/inizio dicembre appunto

diabolikum
16-11-2016, 18:59
non sono identiche:



ONLINE (ma ogni tanto capita che la mettono, ma vale SOLO ONLINE) c'è la promo 20€ PER SEMPRE + 4€ attivazione (Super Fibra, 5€ in più per il Super Fibra Family)



se invece associ (sia che fai in negozio, sia al telefono, che anche online) il numero mobile, per avere la promo "clienti vodafone mobile" i 20€ non sono per sempre, ma solo fino a quando sulla SIM associata resta attiva una delle tante offerte "mensili" e fino a che quella SIM resta Vodafone, in caso tu disattivassi l'offerta o cambiassi gestore sulla SIM, passeresti a prezzo pieno invece che 20€, quindi di fatto io lo considero uno svantaggio...



Il problema è che se seleziono senza indicare il numero di telefono fino a qualche tempo fa nelle specifiche indicava che il prezzo era ridotto per i primi 12 rinnovi per poi tornare a prezzo pieno. Ora non dice più nulla al riguardo



Inviato da mTalk su Lumia 950xl

Mtty
16-11-2016, 19:24
Il problema è che se seleziono senza indicare il numero di telefono fino a qualche tempo fa nelle specifiche indicava che il prezzo era ridotto per i primi 12 rinnovi per poi tornare a prezzo pieno. Ora non dice più nulla al riguardo

se non specifica che dopo diventa più alto, vuol dire che è "per sempre" (sia chiaro, non è che non è per sempre veramente, è che ormai il concetto di "sempre" ho notato che è relativo... visto che possono rimodulare quando e come vogliono)

HDV
16-11-2016, 20:05
Nah, le offerte online sono sempre più convenienti.
magari per i nuovi contratti ma non la migrazione da un altro operatore, su qualcosa si toppa sempre meglio il dialogo con il negoziante.
ci sono troppe cose da tenere sotto controllo.... poi se uno pensa di aver fatto l'affare perche' gli danno un buono amazon e' un altra cosa meglio aver tutto sotto controllo fin da subito per non aver sorprese di nessun tipo.

Mtty
16-11-2016, 20:08
magari per i nuovi contratti ma non la migrazione da un altro operatore, su qualcosa si toppa sempre meglio il dialogo con il negoziante

invece no, le offerte online sono sempre le più convenienti, il "prezzo per sempre" di solito al telefono non lo fanno

Salvo9891
16-11-2016, 20:09
Mi hanno attivato da qualche giorno la fibra 500/20.
Purtroppo con il wifi n, faccio fatica a superare i 45 Mbit in down utilizzandolo vicino alla vodafone station, voi andate oltre? Non so se è difettosa la vodafone station o semplicemente ha un pessimo wifi.
Thanks :)

ps: ovviamente non mi aspetto di andare oltre i 100, ma quantomeno arrivare a 70

Mtty
16-11-2016, 20:45
Mi hanno attivato da qualche giorno la fibra 500/20.
Purtroppo con il wifi n, faccio fatica a superare i 45 Mbit in down utilizzandolo vicino alla vodafone station, voi andate oltre? Non so se è difettosa la vodafone station o semplicemente ha un pessimo wifi.
Thanks :)

ps: ovviamente non mi aspetto di andare oltre i 100, ma quantomeno arrivare a 70

la vodafone station non ha nulla che non va, il Wi-Fi N 2.4GHz quando ci sono tante reti va a quelle velocità... quindi o ti colleghi col cavo, o ti compri un adattatore per il portatile che abbia il Wi-Fi AC 5GHz

Telstar
16-11-2016, 23:02
la vodafone station non ha nulla che non va, il Wi-Fi N 2.4GHz quando ci sono tante reti va a quelle velocità... quindi o ti colleghi col cavo, o ti compri un adattatore per il portatile che abbia il Wi-Fi AC 5GHz

E quello fino a che velocità arriva?

fpezzino1
17-11-2016, 05:42
E quello fino a che velocità arriva?

Ti rispondo quotandomi qui di seguito:

Ciao ragazzi, aggiorno l'esito dei test velocistici fatti con portatile e VSR;

In Wifi AC (867Mbps Teorici !!):
http://www.speedtest.net/result/5661074949.png

In LAN Ethernet:
http://www.speedtest.net/result/5661101010.png

Test effettuati con Windows 7 64-Bit alle ore 13:30 di oggi, 25/09/2016.
Considerando che l'orario non è dei migliori, visto che è pure domenica...direi OK! :D

Alla prossima...ciao a tutti.

Ciao! :D

Rubberick
17-11-2016, 09:50
buongiorno :)

-3

ciao..

fpezzino1
17-11-2016, 10:10
buongiorno :)

-3

ciao..

Buongiorno! :D
- 3 a cosa? :confused:

EliGabriRock44
17-11-2016, 10:13
Buongiorno! :D
- 3 a cosa? :confused:

Alla Gigabit, in teoria...

Vince85
17-11-2016, 10:58
Non credo che tutti quelli che hanno prenotato passerano in blocco a 1Gbit nello stesso giorno. :) L'assistenza ha sempre detto DAL non IL 20 Novembre.

Rubberick
17-11-2016, 10:58
Alla Gigabit, in teoria...

se non vogliono fare proprio la figura del paper launch è meglio che mi facciano vedere anche solo 1 utente attivato il 20 novembre ed un paio di speedtests :D :D

Vince85
17-11-2016, 11:00
se non vogliono fare proprio la figura del paper launch è meglio che mi facciano vedere anche solo 1 utente attivato il 20 novembre ed un paio di speedtests :D :D

Possibilmente iscritto al forum se no non vedrai nulla. :asd:

supermario
17-11-2016, 11:12
Il mio passaggio a FTTH ancora in alto mare:

La registrazione del 20 ottobre era andata KO(gea ftth era ancora giallo) e quindi nel cesso e nessuno mi aveva avvisato. Il 5 novembre ho chiesto informazioni su che fine avesse fatto la pratica e mi dicono: "ancora qualche giorno". Solo al terzo ricontatto all'inizio di questa settimana scopro che il 5 avevano fatto ripartire la pratica senza dirmelo(questa volta niente KO anche perchè gea ftth è verde). Quindi 15gg lavorativi vanno contati dal 5 novembre, quello prima è tutto tempo buttato nel cesso.

Traspareza 110 lode, e sto passaggio me lo stanno anche facendo pagare.:rolleyes:

Telstar
17-11-2016, 16:43
Però ne vale la pena :ciapet:

Telstar
17-11-2016, 16:44
Ti rispondo quotandomi qui di seguito:

Ciao! :D

Grazie, 350Mbit sarebbero una favola :)

Mtty
17-11-2016, 16:51
Grazie, 350Mbit sarebbero una favola :)
occhio che non tutte le chiavette e non tutte le schede PCI per WiFi AC hanno le stesse prestazioni (non a caso hanno prezzi diversi...) e dipende anche dalle distanze ed eventuali interferenze

Vince85
17-11-2016, 17:26
occhio che non tutte le chiavette e non tutte le schede PCI per WiFi AC hanno le stesse prestazioni (non a caso hanno prezzi diversi...) e dipende anche dalle distanze ed eventuali interferenze

Magari anche dal numero delle antenne! mai un volta che vengono prese in considerazione, poi ci si lagna che va piano...
La VSR in wifi AC a 1300Mbiti teorici ci va con 3 antenne. Quindi se la chiavetta o qualunque altro dispositivo ha solo una antenna difficilmente si andrà oltre 350Mbit visto che con una sola antenna la velocità teoria in AC è 433Mbit.

Telstar
17-11-2016, 18:01
occhio che non tutte le chiavette e non tutte le schede PCI per WiFi AC hanno le stesse prestazioni (non a caso hanno prezzi diversi...) e dipende anche dalle distanze ed eventuali interferenze
Nessuna di queste, stavo pensando ad un nuovo portatile e cellulare, ormai sono tutti AC, no?

mvmv
17-11-2016, 18:16
Mi hanno attivato da qualche giorno la fibra 500/20.
Purtroppo con il wifi n, faccio fatica a superare i 45 Mbit in down utilizzandolo vicino alla vodafone station, voi andate oltre? Non so se è difettosa la vodafone station o semplicemente ha un pessimo wifi.
Thanks :)

ps: ovviamente non mi aspetto di andare oltre i 100, ma quantomeno arrivare a 70

Io con Galaxy S7 se mi collego alla rete 2.4 GHz della station arrivo a circa 80 Mbit, sul router in cascata (sempre 2.4 GHz) circa 90 Mbit.

ATX12V
17-11-2016, 18:17
Nessuna di queste, stavo pensando ad un nuovo portatile e cellulare, ormai sono tutti AC, no?

Si.
Specchietto con numero delle antenne (streams) e velocità, per ricollegarmi al discorso di Vince85:


http://i63.tinypic.com/124x2tt.jpg

ATX12V
17-11-2016, 18:20
Io con Galaxy S7 se mi collego alla rete 2.4 GHz della station arrivo a circa 80 Mbit, sul router in cascata (sempre 2.4 GHz) circa 90 Mbit.

Il Galaxy S7 ha due antenne quindi a 2.4GHz in N ha velocità teoriche fino a 144Mbit.

ninio77
17-11-2016, 22:58
Ieri mi hanno aggiornato il firmware alla versione 5.4.8.1.287.1.75.1.1
Spero che sia il preludio per la 1Gb :D

Mtty
17-11-2016, 23:30
Magari anche dal numero delle antenne! mai un volta che vengono prese in considerazione, poi ci si lagna che va piano...
La VSR in wifi AC a 1300Mbiti teorici ci va con 3 antenne. Quindi se la chiavetta o qualunque altro dispositivo ha solo una antenna difficilmente si andrà oltre 350Mbit visto che con una sola antenna la velocità teoria in AC è 433Mbit.
con "non tutte sono uguali" mi riferivo proprio alle antenne ;)

Rubberick
18-11-2016, 01:25
Possibilmente iscritto al forum se no non vedrai nulla. :asd:

dai, il 20 mattina mi aspetto di prendere il caffè dinanzi al monitor e vedere kikko che posta uno speedtest da 1000/200 qui sul forum

vah, anche solo per lollare :D

animalenotturno
18-11-2016, 06:13
Il mio passaggio a FTTH ancora in alto mare:

La registrazione del 20 ottobre era andata KO(gea ftth era ancora giallo) e quindi nel cesso e nessuno mi aveva avvisato. Il 5 novembre ho chiesto informazioni su che fine avesse fatto la pratica e mi dicono: "ancora qualche giorno". Solo al terzo ricontatto all'inizio di questa settimana scopro che il 5 avevano fatto ripartire la pratica senza dirmelo(questa volta niente KO anche perchè gea ftth è verde). Quindi 15gg lavorativi vanno contati dal 5 novembre, quello prima è tutto tempo buttato nel cesso.

Traspareza 110 lode, e sto passaggio me lo stanno anche facendo pagare.:rolleyes:

mi ricorda tanto l'upgrade da 30 mega a 100, promesso e mai mantenuto.. cambiano i tempi, rimangono i modi.. :read:

Vince85
18-11-2016, 06:26
mi ricorda tanto l'upgrade da 30 mega a 100, promesso e mai mantenuto.. cambiano i tempi, rimangono i modi.. :read:

Non perdi mai l'occasione vero? però invece di andartene rimani in Vodafone, per cui a quanto pare ti va bene così.

animalenotturno
18-11-2016, 06:30
siamo un po' tutti curiosi di vedere queste prime linee a 1000 mega, primo vero banco di prova per la ftth vodafone :read:

ATX12V
18-11-2016, 06:46
Ieri mi hanno aggiornato il firmware alla versione 5.4.8.1.287.1.75.1.1
Spero che sia il preludio per la 1Gb :D

Ottimo, potrebbe essere in roll-out allora! attendiamo altre segnalazioni.

mirmillone
18-11-2016, 06:53
Ottimo, potrebbe essere in roll-out allora! attendiamo altre segnalazioni.

Anche io mi sono ritrovato il firmware nuovo (circa 2 ore fa dal log). Torino.

kkaarlo
18-11-2016, 07:00
Aggiornamento arrivato anche a Bologna, utenza residenziale.

EliGabriRock44
18-11-2016, 07:04
Aggiornamento arrivato anche a Bologna, utenza residenziale.

A quindi lo stanno dando prima a quelli che aspettano la gigabit, male Vodafone, proprio male :D

ATX12V
18-11-2016, 07:16
Anche io mi sono ritrovato il firmware nuovo (circa 2 ore fa dal log). Torino.

Aggiornamento arrivato anche a Bologna, utenza residenziale.

Ok è in roll-out, aggiorno il thread.

Tenete conto che mediamente ci vogliono anche 2 mesi prima che arrivi a tutti, gli aggiornamenti vanno avanti ogni notte a tot numero di utenti alla volta.

tolwyn
18-11-2016, 07:22
nemmeno farlo apposta ieri pomeriggio ho rimesso sotto la vsr...e stanotte nuovo fw verso le 2 !!!

Versione firmware 5.4.8.1.287.1.75.1.1
Versione bootloader 5.4.8.1.160.12.39

da quel che ricordo rispetto alla precedente versione c'è un'interfaccia più reattiva, le funzionalità grosso modo le stesse, forse un paio di opzioni in più, e non vedo più la distinzione tra uptime dell'apparato e uptime della sessione ppp, ma sono andato di fretta e comunque mi interessa poco, prima di rimetterla nel cassetto però aspetto l'aggiornamento al profilo 1000/200 che non si sa mai

ATX12V
18-11-2016, 07:26
Per le novità era uscito un articolo:

Vodafone Station Revolution: le novità del nuovo firmware in arrivo (http://www.tariffando.it/vodafone-station-revolution-le-novita-del-firmware-arrivo/)

– Valori di portante ed SNR della linea finalmente visibili
– Percentuale di carico CPU e RAM
– Log eventi
– Spegnimento/attivazione programmata del WiFi in base agli orari/giorni
– Programmazione suoneria telefono per renderla silenziosa in determinati orari
– Regole firewall protoccollo IPv6
– Gestione risparmio energetico/regolazione intensità luminosa LED

tolwyn
18-11-2016, 07:30
ah grazie, sì più o meno mi ritrovo, e confermo che per quello che sarebbe stato il mio uso sono modifiche non sostanziali, comunque grafica piacevole, rimane mi pare un po' di difficoltà nella gestione efficiente degli hostname

Mtty
18-11-2016, 07:43
confermo, anche io aggiornato a 5.4.8.1.287.1.75.1.1

tolwyn
18-11-2016, 07:45
nel frattempo mi è spuntata una magnagna che non ricordavo nell'utilizzo saltuario che facevo mesi fa con la vsr, magari ne parlo sulla discussione apposita per capire se succeda anche ad altri

Rubberick
18-11-2016, 09:01
Per le novità era uscito un articolo:

Vodafone Station Revolution: le novità del nuovo firmware in arrivo (http://www.tariffando.it/vodafone-station-revolution-le-novita-del-firmware-arrivo/)

– Valori di portante ed SNR della linea finalmente visibili
– Percentuale di carico CPU e RAM
– Log eventi
– Spegnimento/attivazione programmata del WiFi in base agli orari/giorni
– Programmazione suoneria telefono per renderla silenziosa in determinati orari
– Regole firewall protoccollo IPv6
– Gestione risparmio energetico/regolazione intensità luminosa LED

confermo, anche io aggiornato a 5.4.8.1.287.1.75.1.1

Siccome era una richiesta che era stata fatta da tempo avete provato per caso se ora la VSR supporta le connessioni PPPoE come il modem fibra di telecom? Sarebbe un ottima feature.. che uno si fa + tronconi di rete con ip diversi isolando alcune macchine

Lihid Zoil
18-11-2016, 09:05
Per le novità era uscito un articolo:

Vodafone Station Revolution: le novità del nuovo firmware in arrivo (http://www.tariffando.it/vodafone-station-revolution-le-novita-del-firmware-arrivo/)

– Valori di portante ed SNR della linea finalmente visibili
– Percentuale di carico CPU e RAM
– Log eventi
– Spegnimento/attivazione programmata del WiFi in base agli orari/giorni
– Programmazione suoneria telefono per renderla silenziosa in determinati orari
– Regole firewall protoccollo IPv6
– Gestione risparmio energetico/regolazione intensità luminosa LED

ottimo

peccato che non hanno ancora messo niente per il qos


a livello visivo è cambiato qualcosa?

qualche persona simpatica che ci posta qualche screen? :D

ATX12V
18-11-2016, 09:08
Siccome era una richiesta che era stata fatta da tempo avete provato per caso se ora la VSR supporta le connessioni PPPoE come il modem fibra di telecom? Sarebbe un ottima feature.. che uno si fa + tronconi di rete con ip diversi isolando alcune macchine

Non credo proprio, vane speranze.


a livello visivo è cambiato qualcosa?

qualche persona simpatica che ci posta qualche screen? :D

Clicca sull'articolo che hai quotato e probabilmente manco letto, ci sono le foto dentro.

saxo_vts
18-11-2016, 09:11
Anche a me hanno aggiornato la station sta notte

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Lihid Zoil
18-11-2016, 09:12
Non credo proprio, vane speranze.



Clicca sull'articolo che hai quotato e probabilmente manco letto, ci sono le foto dentro.

le avevo viste, ma le foto sono dei francobolli, illeggibili

omarele
18-11-2016, 09:17
Anche a Torino firmware aggiornato, questa mattina ho notato il cambio dell'indirizzo ip, entro nella vsr ed eccolo li:
https://drive.google.com/file/d/0Bz7YBGMc-hrSclFMZlp6R2dLbGc/view?usp=sharing

tolwyn
18-11-2016, 09:40
Siccome era una richiesta che era stata fatta da tempo avete provato per caso se ora la VSR supporta le connessioni PPPoE come il modem fibra di telecom? Sarebbe un ottima feature.. che uno si fa + tronconi di rete con ip diversi isolando alcune macchine

beh la questione non era così immediata...nel senso che il supporto a sessioni ppp concorrenti deve essere implementato intanto a livello bras/radius, poi certo il router deve supportare ppp relay...inoltre nel caso di vodafone è richiesto un client ppp con caratteristiche particolari che per esempio non mi pare che nel mondo windows sia disponibile...

metalalby
18-11-2016, 09:53
Buongiorno ragazzi,

Abitando a Milano città non riesco più a frenare la mia voglia di passare finalmente alla vera fibra FTTH. Avevo 2 domande veloci da farvi.

1. Alla chiusura del contratto con il mio attuale operatore pensano a tutto loro vero?
2. Dal pianerottolo a dentro casa, la fibra la fanno arrivare vicino alla presa in rame oppure anche a richiesta in un'altra camera (anche pagando)?

L'offerta con il buono di 100€ di Amazon è finita? Speriamo la ripropongano perchè la farei al volo.

Grazie.

omarele
18-11-2016, 10:00
Buongiorno ragazzi,

Abitando a Milano città non riesco più a frenare la mia voglia di passare finalmente alla vera fibra FTTH. Avevo 2 domande veloci da farvi.

1. Alla chiusura del contratto con il mio attuale operatore pensano a tutto loro vero?
2. Dal pianerottolo a dentro casa, la fibra la fanno arrivare vicino alla presa in rame oppure anche a richiesta in un'altra camera (anche pagando)?

L'offerta con il buono di 100€ di Amazon è finita? Speriamo la ripropongano perchè la farei al volo.

Grazie.

Ciao, per la disattivazione del vecchio contratto di norma pensano a tutto loro, ma se hai attiva una casella di posta pec, o tramite raccomandata, una comunicazione di disdetta in cui indichi che hai richiesto la portabilità presso altro operatore, non guasta mai.
Per quanto riguarda il cavo in fibra fino alla prima presa, come è già stato ribadito piu volte nelle pagine precedenti di questa discussione, questa scelta è a discrezione del tecnico che interviene, infatti di norma ti portano il cavo fino alla prima presa in rame, ma a richiesta e gentilezza del tecnico, potrebbe portartela anche altrove, nel caso non dovesse, il consiglio migliore è lasciare la fibra alla prima presa e passare un cavo ethernet molto più robuto, nel punto in cui vorrai installare la vsr.

adaant
18-11-2016, 10:10
Aggiornato pure io a 5.4.8.1.287.1.75.1.1, in generale mi sembra più laggoso, inoltre non riesco a impostare la password per entrare nel router. Ho già trovato il primo bug? :D

omarele
18-11-2016, 10:14
Scusate, ma nel nuovo firmware è presente un impostazione per settare gli indirizzi ip di due reti distinte (primaria e secondaria) si riferiscono ai device connessi alla rete ospiti wifi? Allego pagina vsr in questione

https://drive.google.com/file/d/0Bz7YBGMc-hrSLWJlODlSSmNBZzg/view?usp=sharing

omarele
18-11-2016, 10:16
A quindi lo stanno dando prima a quelli che aspettano la gigabit, male Vodafone, proprio male :D

Perchè secondo te l'aggiornamento sarebbe rilasciato solo agli utenti che avrebbero richiesto la gigabit?

metalalby
18-11-2016, 10:17
Ciao, per la disattivazione del vecchio contratto di norma pensano a tutto loro, ma se hai attiva una casella di posta pec, o tramite raccomandata, una comunicazione di disdetta in cui indichi che hai richiesto la portabilità presso altro operatore, non guasta mai.
Per quanto riguarda il cavo in fibra fino alla prima presa, come è già stato ribadito piu volte nelle pagine precedenti di questa discussione, questa scelta è a discrezione del tecnico che interviene, infatti di norma ti portano il cavo fino alla prima presa in rame, ma a richiesta e gentilezza del tecnico, potrebbe portartela anche altrove, nel caso non dovesse, il consiglio migliore è lasciare la fibra alla prima presa e passare un cavo ethernet molto più robuto, nel punto in cui vorrai installare la vsr.

Grazie.

Gentilissimo. :)

fabio_
18-11-2016, 10:21
Ciao, per la disattivazione del vecchio contratto di norma pensano a tutto loro, ma se hai attiva una casella di posta pec, o tramite raccomandata, una comunicazione di disdetta in cui indichi che hai richiesto la portabilità presso altro operatore, non guasta mai.


Io sapevo che NON ci pensavano loro.
Mi pare di ricordare che si fosse stato qualcuno che si era ritrovato con fibra e ADSL attive.

EliGabriRock44
18-11-2016, 10:22
Perchè secondo te l'aggiornamento sarebbe rilasciato solo agli utenti che avrebbero richiesto la gigabit?

Stavo solamente scherzando, solo che a vedere, probabilmente partono da gli utenti FTTH, più che quelli per la gigabit, non so.
Io che ho la FTTC da più di un anno che devo dire? Pensavo che dessero priorità agli utenti che hanno avuto prima una linea con Vodafone, che sia ADSL o Fibra, ma evidentemente hanno voluto dare priorità a quelli con la richiesta per la gigabit proprio perché é imminente.

omarele
18-11-2016, 10:23
Io sapevo che NON ci pensavano loro.
Mi pare di ricordare che si fosse stato qualcuno che si era ritrovato con fibra e ADSL attive.

La pratica di portabilità con codice migrazione della linea, serve proprio a disattivare il vecchio contratto e attivarlo presso il nuovo provider, io personalmente non ho riscontrato problemi dal passaggio adsl 20Mbit Infostrada a Vodafone fibra. Hanno pensato a tutto loro.
Ho sentito anche io casi in cui ci sono stati problemi nella portabilità e anche il vecchio contratto rimaneva attivo, proprio per questo, ho suggerito di inviare comunque una raccomandata/pec

omarele
18-11-2016, 10:26
Stavo solamente scherzando, solo che a vedere, probabilmente partono da gli utenti FTTH, più che quelli per la gigabit, non so.
Io che ho la FTTC da più di un anno che devo dire? Pensavo che dessero priorità agli utenti che hanno avuto prima una linea con Vodafone, che sia ADSL o Fibra, ma evidentemente hanno voluto dare priorità a quelli con la richiesta per la gigabit proprio perché é imminente.

Ok, io personalmente penso che il roll-out sia fatto per zone, ho fatto caso che altri utenti di Torino come me lo hanno ricevuto questa notte, proprio come è successo a me

alfmic
18-11-2016, 10:28
Io sapevo che NON ci pensavano loro.
Mi pare di ricordare che si fosse stato qualcuno che si era ritrovato con fibra e ADSL attive.

Eccomi, infatti. Dipende dall'operatore.
A me fastweb aveva cessato solo il num di telefono, non l'ADSL.
Ho poi dovuto cessarlo da me.

EliGabriRock44
18-11-2016, 10:28
Ok, io personalmente penso che il roll-out sia fatto per zone, ho fatto caso che altri utenti di Torino come me lo hanno ricevuto questa notte, proprio come è successo a me

No, il punto é che lo hanno ricevuto a Milano, Torino e Bologna quindi proprio per l'FTTH...

omarele
18-11-2016, 10:32
No, il punto é che lo hanno ricevuto a Milano, Torino e Bologna quindi proprio per l'FTTH...

Probabilmente hai ragione, il nuovo firmware potrebbe aver risolto alcuni problemi che potevano presentarsi durante il passaggio alla gigabit o nella gestione della linea stessa e quindi hanno privilegiato le ftth proprio per questo

alfmic
18-11-2016, 10:37
Ieri mi hanno aggiornato il firmware alla versione 5.4.8.1.287.1.75.1.1
Spero che sia il preludio per la 1Gb :D

Anche io aggiornato alla versione 5.4.8.1.287.1.75.1.1
C'è un changelog che ci illustri cos'ha di nuovo?
P.S.: ero 300/20 primissime attivazioni, chiesto passaggio a 1gb/200 e mi hanno già temporaneamente allocata a 500/20.

ATX12V
18-11-2016, 10:48
Anche io aggiornato alla versione 5.4.8.1.287.1.75.1.1
C'è un changelog che ci illustri cos'ha di nuovo?


Già scritto:

Per le novità era uscito un articolo:

Vodafone Station Revolution: le novità del nuovo firmware in arrivo (http://www.tariffando.it/vodafone-station-revolution-le-novita-del-firmware-arrivo/)

– Valori di portante ed SNR della linea finalmente visibili
– Percentuale di carico CPU e RAM
– Log eventi
– Spegnimento/attivazione programmata del WiFi in base agli orari/giorni
– Programmazione suoneria telefono per renderla silenziosa in determinati orari
– Regole firewall protoccollo IPv6
– Gestione risparmio energetico/regolazione intensità luminosa LED

saxo_vts
18-11-2016, 10:49
Cmq mi sa che da domani o dopo iniziano con gli upgrade almeno spero.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Solifuge
18-11-2016, 11:54
Milano, Fibra 500/20

Appena aggiornato 5.4.8.1.287.1.75.1.1

tolwyn
18-11-2016, 11:59
riguardo la magagna cui accennavo stamane, vi metto link al mio intervento sulla discussione della vsr, è un mezzo-crossposting lo so e me ne scuso, ma avrei piacere d'avere il maggior numero di riscontri da parte di tutti gli utenti, che magari non sempre bazzicano l'altra discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44229350&postcount=4221

birillobo
18-11-2016, 12:10
Ciao, per la disattivazione del vecchio contratto di norma pensano a tutto loro, ma se hai attiva una casella di posta pec, o tramite raccomandata, una comunicazione di disdetta in cui indichi che hai richiesto la portabilità presso altro operatore, non guasta mai.
Per quanto riguarda il cavo in fibra fino alla prima presa, come è già stato ribadito piu volte nelle pagine precedenti di questa discussione, questa scelta è a discrezione del tecnico che interviene, infatti di norma ti portano il cavo fino alla prima presa in rame, ma a richiesta e gentilezza del tecnico, potrebbe portartela anche altrove, nel caso non dovesse, il consiglio migliore è lasciare la fibra alla prima presa e passare un cavo ethernet molto più robuto, nel punto in cui vorrai installare la vsr.

Il cavo ethernet posso farlo passare anche dalle canaline in cui passa la linea elettrica?

Vince85
18-11-2016, 12:33
Il cavo ethernet posso farlo passare anche dalle canaline in cui passa la linea elettrica?

Certo che si, è schermato.

omarele
18-11-2016, 12:42
Certo che si, è schermato.

Non tutti i cavi utp cat 5 sono schermati, sopratutto quelli fatti artigianalmente con plug senza schermatura, quindi ci sono cavi cat 5 schermati (cavo con schermatura interna e plug schermato) e cavi cat 5 senza schermatura (senza schermo a ricopertura delle coppie e plug in plastica). Normativamente parlando, all'interno di tubazioni o canaline in cui passano cavi elettrici, non è possibile passare altri cavi (antenna, tv, telefono) ad eccezione di cavi in fibra ottica che utilizzano segnali non elettrici per la trasmissione dati, dopodiché, ognuno a casa propria fa quello che vuole, inoltre il cavo non presenterà particolari problemi riscontrabili su una rete domestica, ma nel caso di modifiche all'impianto elettrico esistente (passaggio del cavo ethernet all'interno dello stesso tubo in cui passa il 220V), perderesti la certificazione dell'impianto rilasciata dall'impiantista che lo ha eseguito.

8tto
18-11-2016, 12:55
Non tutti i cavi utp cat 5 sono schermati, sopratutto quelli fatti artigianalmente con plug senza schermatura, quindi ci sono cavi cat 5 schermati (cavo con schermatura interna e plug schermato) e cavi cat 5 senza schermatura (senza schermo a ricopertura delle coppie e plug in plastica). Normativamente parlando, all'interno di tubazioni o canaline in cui passano cavi elettrici, non è possibile passare altri cavi (antenna, tv, telefono) ad eccezione di cavi in fibra ottica che utilizzano segnali non elettrici per la trasmissione dati, dopodiché, ognuno a casa propria fa quello che vuole, inoltre il cavo non presenterà particolari problemi riscontrabili su una rete domestica, ma nel caso di modifiche all'impianto elettrico esistente (passaggio del cavo ethernet all'interno dello stesso tubo in cui passa il 220V), perderesti la certificazione dell'impianto rilasciata dall'impiantista che lo ha eseguito.

Tutto vero, ma comunque non fatevi troppe menate: in casa ho 50 metri di cavo cat 5 NON "E" quindi non schermato che girano allegramente nelle canaline della corrente elettrica. Nessun problema di velocità, pacchetti persi, nulla. Funziona perfettamente.

omarele
18-11-2016, 13:00
Tutto vero, ma comunque non fatevi troppe menate: in casa ho 50 metri di cavo cat 5 NON "E" quindi non schermato che girano allegramente nelle canaline della corrente elettrica. Nessun problema di velocità, pacchetti persi, nulla. Funziona perfettamente.

Difatti ho ribadito che ognuno a casa propria fa quello che gli pare.....
Quando poi arriverà il giorno che magari uno deve vendere casa e deve rilasciare il certificato di conformità dell'impianto (obbligatorio per la vendita), o sfila i cavi o non ha la certificazione.
Resta il fatto che un minimo di disturbo legato ai campi elettromagnetici prodotti dai cavi elettrici, influisce sul funzionamento della rete lan, sicuramente non è riscontrabile su un utilizzo di tipo domestico.

fpezzino1
18-11-2016, 13:03
Non tutti i cavi utp cat 5 sono schermati, sopratutto quelli fatti artigianalmente con plug senza schermatura, quindi ci sono cavi cat 5 schermati (cavo con schermatura interna e plug schermato) e cavi cat 5 senza schermatura (senza schermo a ricopertura delle coppie e plug in plastica). Normativamente parlando, all'interno di tubazioni o canaline in cui passano cavi elettrici, non è possibile passare altri cavi (antenna, tv, telefono) ad eccezione di cavi in fibra ottica che utilizzano segnali non elettrici per la trasmissione dati, dopodiché, ognuno a casa propria fa quello che vuole, inoltre il cavo non presenterà particolari problemi riscontrabili su una rete domestica, ma nel caso di modifiche all'impianto elettrico esistente (passaggio del cavo ethernet all'interno dello stesso tubo in cui passa il 220V), perderesti la certificazione dell'impianto rilasciata dall'impiantista che lo ha eseguito.

Tutto vero, ma comunque non fatevi troppe menate: in casa ho 50 metri di cavo cat 5 NON "E" quindi non schermato che girano allegramente nelle canaline della corrente elettrica. Nessun problema di velocità, pacchetti persi, nulla. Funziona perfettamente.

Ragazzi, solo per chiarire:
1) un cavo UTP è per sua definizione NON SCHERMATO, quindi tutti gli UTP sono non schermati;
2) il minimo come categoria utilizzabile è CAT. 5E, ma ormai fuori standard: il minimo ora è UTP CAT.6;
3) i cavi Ethernet funzionano bene anche se passati nelle stesse canaline delle linee elettriche, ma è sconsigliabile;
meglio farli passare nelle canaline del telefono o, se possibile, esternamente al muro;
poi, vero è, ognuno in casa propria fa come gli pare e piace.

Rubberick
18-11-2016, 13:40
Ragazzi, solo per chiarire:
1) un cavo UTP è per sua definizione NON SCHERMATO, quindi tutti gli UTP sono non schermati;
2) il minimo come categoria utilizzabile è CAT. 5E, ma ormai fuori standard: il minimo ora è UTP CAT.6;
3) i cavi Ethernet funzionano bene anche se passati nelle stesse canaline delle linee elettriche, ma è sconsigliabile;
meglio farli passare nelle canaline del telefono o, se possibile, esternamente al muro;
poi, vero è, ognuno in casa propria fa come gli pare e piace.

Certamente però per esempio io avevo un problema di una casa qualche tempo fa con estensione di essa completamente in lunghezza.

Il wifi che andavo ad utilizzare non permetteva una copertura adeguata e ho dovuto risolvere con 2 ap dislocati praticamente ai 2 bordi della casa.

Non mi andava di utilizzare le powerline che all'epoca erano modelli anche scrausi ho pensato bene di tirare un cat 6e per 35 m lungo le canaline della corrente e mettere cosi' in comunicazione i 2 ap, è una strategia che ha largamente pagato.

fpezzino1
18-11-2016, 14:29
Certamente però per esempio io avevo un problema di una casa qualche tempo fa con estensione di essa completamente in lunghezza.

Il wifi che andavo ad utilizzare non permetteva una copertura adeguata e ho dovuto risolvere con 2 ap dislocati praticamente ai 2 bordi della casa.

Non mi andava di utilizzare le powerline che all'epoca erano modelli anche scrausi ho pensato bene di tirare un cat 6e per 35 m lungo le canaline della corrente e mettere cosi' in comunicazione i 2 ap, è una strategia che ha largamente pagato.

Infatti hai fatto benissimo!
Le Power Line io non le uso e non le consiglio a prescindere che siano marche buone.
E' la tecnologia che non mi piace e da problemi.