PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Dave83
11-02-2015, 23:13
Ciao Kikko,

Ti segnalo un bug dell'APP Vodafone Station: se si mette una password di protezione alla station in modo che non sia accessibile dall'esterno, l'app non si autentica e si collega come fosse in remoto, da cui impossibilità di utilizzare il telefono come cordless.

Edit
***RISOLTO: Basta sganciare l'APP dalla station attraverso il medesimo menù in cui si abilita la password e poi ricollegarla***

Colgo altresì l'occasione per segnalarti due possibili migliorie, in realtà mutuate da quanto Fastweb fa già da anni:
1- chiamate multilinea. Ovvero, possibilità di chiamare da più telefonini via APP senza che la linea fissa risulti impegnata.
2- invio del file della registrazione messaggio depositato in casella vocale per e-mail.

Un saluto
http://www.speedtest.net/result/4134582864.png (http://www.speedtest.net/my-result/4134582864)


Anche sganciandola e riassociandola mi vede sempre connesso in remoto.

brendoo011
12-02-2015, 10:03
Però, ad andare per il sottile e richiamando proprio le cdc:


16.4 ...Nel caso di richiesta di portabilità della sola numerazione/i telefonica/che verso altro operatore, che non comporti anche il trasferimento della risorsa di acces- so, il recesso dal Contratto determinerà la cessazione del rapporto esistente relativamente al solo servizio oggetto di trasferimento. Tuttavia, nel caso di portabilità di una numerazione telefonica a cui è associato un servizio aggiun- tivo (ad esempio, il Fax UM), quest’ultimo sarà disattivato contestualmente al trasferimento del numero telefonico principale al quale è associato. In tal caso, l’Offerta Commerciale per gli altri servizi e/o numerazioni sarà automaticamen- te rimodulata.


Ora:
1) i termini della rimodulazione devono essere comunicati per iscritto almeno 30 giorni prima altrimenti non è valida
2) se non accetto la rimodulazione posso esperire recesso senza spese

Allora forse si potrebbe mandare una raccomandata dove si comunica che non si accetta la rimodulazione chiedendo la cessazione senza spese.

Per quanto mi riguardo non intendo tollerare questo sopruso e procederò con contestazione e poi CORECOM.

http://www.speedtest.net/result/4131817573.png (http://www.speedtest.net/my-result/4131817573)

vinceranno loro .. poichè sei al minimo contrattuale.

FutureMad
12-02-2015, 10:54
vinceranno loro .. poichè sei al minimo contrattuale.

Puoi elaborare? Grazie :)

Rubberick
12-02-2015, 11:37
Ok adesso mi sono rotto!!

Questi ci stanno perdendo una stra vita con il mio palazzo che è coperto effettivamente ma nel loro database non risulta.

Ora.. dato che qua traffico mobile non ne ho quasi più e siccome non penso sia sensato andare a farsi una nuova scheda TIM, prendermi l'offertina da 20-30 gb mese pagandoli un sacco etc.

Cosa posso mettermi come offerta nel frattempo facile da disdire e che non pago tantissimo?

Ho a disposizione fastweb e telecom tutto fibra plus quello da 54 euro al mese oltre alle ADSL di praticamente tutti gli operatori.

Mi serve un offerta che mi attivino velocemente, tenere 1 mese o 2 max nel frattempo che contatto vodafone tutti i santi giorni per fargli aggiornare baracca e disdirla appena posso passare alla 300/20, magari se riesco stando in un periodo di recesso o chessoio senza troppe rogne..

Non so quanto potrebbe volerci con vodafone, magari 1-2 mesi o a come gli viene comodo a loro.. la rete mi serve e non posso farne a meno..

Magari posso anche arrangiare con una adsl in caso?

Cosa posso prendere? che delirio vi giuro avere a che fare con gli operatori tra tecnici e commerciali è una noia mostruosa

totocrista
12-02-2015, 13:28
Ok adesso mi sono rotto!!

Questi ci stanno perdendo una stra vita con il mio palazzo che è coperto effettivamente ma nel loro database non risulta.

Ora.. dato che qua traffico mobile non ne ho quasi più e siccome non penso sia sensato andare a farsi una nuova scheda TIM, prendermi l'offertina da 20-30 gb mese pagandoli un sacco etc.

Cosa posso mettermi come offerta nel frattempo facile da disdire e che non pago tantissimo?

Ho a disposizione fastweb e telecom tutto fibra plus quello da 54 euro al mese oltre alle ADSL di praticamente tutti gli operatori.

Mi serve un offerta che mi attivino velocemente, tenere 1 mese o 2 max nel frattempo che contatto vodafone tutti i santi giorni per fargli aggiornare baracca e disdirla appena posso passare alla 300/20, magari se riesco stando in un periodo di recesso o chessoio senza troppe rogne..

Non so quanto potrebbe volerci con vodafone, magari 1-2 mesi o a come gli viene comodo a loro.. la rete mi serve e non posso farne a meno..

Magari posso anche arrangiare con una adsl in caso?

Cosa posso prendere? che delirio vi giuro avere a che fare con gli operatori tra tecnici e commerciali è una noia mostruosa
Infostrada ADSL, non ha tempo minimo di contratto. Oppure ad esempio qualcosa di ngi per 3 mesi

FrancoPe
12-02-2015, 13:32
ciao una domanda
tutto quello che leggo sulle rimodulazioni di FW riguardano che tipoligia di linea
vecchia e nuova? FTTH fw vs FTTH voda - ADSL fw vs FTTH voda.. ? e cmq solo il passaggio a FTTH?

avendo richiesto l'attivazione della super fibra family in FTTC
operatore di provenienza fw, mi sto un pochino preoccupando

Rubberick
12-02-2015, 14:46
Infostrada ADSL, non ha tempo minimo di contratto. Oppure ad esempio qualcosa di ngi per 3 mesi

hmm infostrada adsl non mi chiede costi di disattivazione poi? mh?

ATX12V
12-02-2015, 17:29
Tra le impostazione dell'ONT ho individuato una password che serve per l'autenticazione verso l'OLT in centrale. Qualcuno può verificare se ha la stessa identica password o se cambia quindi da zona/utente? THANK YOU

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/913/TjGBcD.png

giucas
12-02-2015, 18:27
no come vedi cambia
http://i62.tinypic.com/2j4sthz.png

ATX12V
12-02-2015, 18:30
no come vedi cambia

ok, grazie della prova! di che città sei tu?

giucas
12-02-2015, 18:33
ok, grazie della prova! di che città sei tu?
Bologna

alfmic
12-02-2015, 18:50
Tra le impostazione dell'ONT ho individuato una password che serve per l'autenticazione verso l'OLT in centrale. Qualcuno può verificare se ha la stessa identica password o se cambia quindi da zona/utente? THANK YOU



La password è il numero di pratica.
Ma non ditelo troppo in giro.

totocrista
12-02-2015, 18:53
hmm infostrada adsl non mi chiede costi di disattivazione poi? mh?
I 65 euro si. O 35 per migrazione. Ma non ti chiede restituzione sconti usufruiti o spese di attivazione. Basta non prendere il modem in comodato.

Dave83
12-02-2015, 19:04
Ma per collegarvi alla pagina dell'ONT come fate, oltre a impostare IP e subnet mask dovete anche collegarvi con il cavo direttamente a lui?

giucas
12-02-2015, 19:05
Ma per collegarvi alla pagina dell'ONT come fate, oltre a impostare IP e subnet mask dovete anche collegarvi con il cavo direttamente a lui?
SI

ATX12V
12-02-2015, 19:45
La password è il numero di pratica.
Ma non ditelo troppo in giro.

Urca, thanks! è vero! :)
Quindi ogni ONT viene fornito già configurato con la propria password per l'autenticazione, interessante!
Immagino che questo però non basta per levarsi la VSR e usare un qualsiasi router! :D

alfmic
12-02-2015, 19:56
Urca, thanks! è vero! :)
Quindi ogni ONT viene fornito già configurato con la propria password per l'autenticazione, interessante!
Immagino che questo però non basta per levarsi la VSR e usare un qualsiasi router! :D

No la password la mette l'installatore quando porta la Station.
Non credo sia possibile mettere un router qualunque collegato all'ONT.
Prova...

ATX12V
12-02-2015, 19:59
No la password la mette l'installatore quando porta la Station.
Non credo sia possibile mettere un router qualunque collegato all'ONT.
Prova...

Ok, non essendo stato presente alla mia installazione non ne ero a conoscenza.
Ovvio che non si può, ero appunto ironico, visto che in molti ci abbiamo provato ma non ci si riesce ad autenticarsi alla rete Vodafone e quindi non funziona.

8tto
12-02-2015, 21:04
Ok, non essendo stato presente alla mia installazione non ne ero a conoscenza.
Ovvio che non si può, ero appunto ironico, visto che in molti ci abbiamo provato ma non ci si riesce ad autenticarsi alla rete Vodafone e quindi non funziona.
Riuscire ci si riesce, ma poi rimani senza telefono...

ATX12V
12-02-2015, 21:10
Riuscire ci si riesce, ma poi rimani senza telefono...

sai in quanti che non la farebbero proprio la linea telefonica se non fosse che è purtroppo sempre compresa nelle offerte...

Kikko90
12-02-2015, 21:23
Per San Valentino, dalle 00:00 alle 23:59 del 14/02/2015, a tutti noi che abbiamo Vodafone anche sulla rete mobile, ben 2 GB di bundle dati in regalo da mamma Vodafone!

Annuncio ufficiale (http://youtu.be/QnYfWCie6ds)

Dajeeeeeeeee, comunque in futuro incominceranno anche le prime integrazioni commerciali personalizzabili sulla rete fissa! :p

Come vanno questi benedetti 300 mega? Avete riscontrato problemi negli ultimi tempi?
Escludendo Bologna ovviamente, dove si conosce già la situazione in piena risoluzione! :p

ATX12V
12-02-2015, 21:45
Per San Valentino, dalle 00:00 alle 23:59 del 14/02/2015, a tutti noi che abbiamo Vodafone anche sulla rete mobile, ben 2 GB di bundle dati in regalo da mamma Vodafone!

Annuncio ufficiale (http://youtu.be/QnYfWCie6ds)

Dajeeeeeeeee, comunque in futuro incominceranno anche le prime integrazioni commerciali personalizzabili sulla rete fissa! :p

Come vanno questi benedetti 300 mega? Avete riscontrato problemi negli ultimi tempi?
Escludendo Bologna ovviamente, dove si conosce già la situazione in piena risoluzione! :p

Kikko ti hanno assunto in Vodafone e non ci dici niente!! :D :D SCHERZO! :p
In quel di Milano vanno a gonfie vele e attendiamo la tempesta dei 500 Mega.... :asd:
Non abbiamo ancora ricevuto in molti il nuovo firmware! :sperem:

Kikko90
12-02-2015, 22:06
Kikko ti hanno assunto in Vodafone e non ci dici niente!! :D :D SCHERZO! :p
In quel di Milano vanno a gonfie vele e attendiamo la tempesta dei 500 Mega.... :asd:
Non abbiamo ancora ricevuto in molti il nuovo firmware! :sperem:
Eh, magari, purtroppo posso solo attivare la promozione SPECIAL 1000, niente di più! :(
Aspettatevi grandi sorprese! :D

FrancoPe
12-02-2015, 22:25
ciao una domanda
tutto quello che leggo sulle rimodulazioni di FW riguardano che tipoligia di linea
vecchia e nuova? FTTH fw vs FTTH voda - ADSL fw vs FTTH voda.. ? e cmq solo il passaggio a FTTH?

avendo richiesto l'attivazione della super fibra family in FTTC
operatore di provenienza fw, mi sto un pochino preoccupando

nessuno?

Dave83
12-02-2015, 22:29
Comunque facendo un confronto diretto con la 100/100 aziendale di FW e vari speedtest, FW si comporta meglio.
Vodafone su pochi server supera i 100 Mega, e in quelli dove è abbondantemente sotto, Fastweb si comporta decisamente meglio.

Non so quanto influisca il fatto che sia una linea aziendale.

Kikko90
12-02-2015, 22:34
Comunque facendo un confronto diretto con la 100/100 aziendale di FW e vari speedtest, FW si comporta meglio.
Vodafone su pochi server supera i 100 Mega, e in quelli dove è abbondantemente sotto, Fastweb si comporta decisamente meglio.

Non so quanto influisca il fatto che sia una linea aziendale.
Una linea aziendale, normalmente, ha sempre una priorità superiore!

Dave83
12-02-2015, 22:46
Allora dovrei provare con la 100 Mega di un mio amico, sempre FW.

DarkNiko
12-02-2015, 23:36
Eh, magari, purtroppo posso solo attivare la promozione SPECIAL 1000, niente di più! :(
Aspettatevi grandi sorprese! :D

Dì agli amici di Metroweb di portare FTTH anche a Roma, li mortacci loro. :D :Prrr:

Kikko90
12-02-2015, 23:44
Dì agli amici di Metroweb di portare FTTH anche a Roma, li mortacci loro. :D :Prrr:
Magari, anch'io sono di Roma infatti, invece dobbiamo accontentarci della 30/3 (dove arriva) e del nuovo stemma di Marino! :muro:

fabio336
13-02-2015, 00:00
Magari, anch'io sono di Roma infatti, invece dobbiamo accontentarci della 30/3 (dove arriva) e del nuovo stemma di Marino! :muro:
che vergogna :doh:

Rubberick
13-02-2015, 00:15
Magari, anch'io sono di Roma infatti, invece dobbiamo accontentarci della 30/3 (dove arriva) e del nuovo stemma di Marino! :muro:

Io ad una settimana dalla comunicazione purtroppo nulla di fatto ancora.. domani invio una nuova mail con altri dettagli e note e vediamo che fanno

Nel frattempo credo mi metterò telecom fibra e poi la disdico quando è

certo ci spendo di + ma nel frattempo lavoro e che cacchio

alfmic
13-02-2015, 11:00
Stanotte upgrade firmware anche alla mia station.
Questo lo speed test di stamattina su CU.
http://www.speedtest.net/result/4139554375.png (http://www.speedtest.net/my-result/4139554375)

8tto
13-02-2015, 13:29
Come vanno questi benedetti 300 mega? Avete riscontrato problemi negli ultimi tempi?
Escludendo Bologna ovviamente, dove si conosce già la situazione in piena risoluzione! :p
Curiosamente, a Milano la linea è più stabile che a Bologna, ma decisamente più lenta. Io purtroppo riscontro un deliberato taglio di banda verso il Belgio (va decisamente più veloce l'ADSL Tiscali) e verso tante altre direttrici.
In generale, quando funziona, a Bologna funziona meglio che a Milano. Molti di Bologna scaricano a piena banda da posti in cui io a Milano non supero i 5 MB/s.

La cosa devo dire che un po' mi secca, spero sistemino.

8tto
13-02-2015, 13:30
Comunque facendo un confronto diretto con la 100/100 aziendale di FW e vari speedtest, FW si comporta meglio.
Vodafone su pochi server supera i 100 Mega, e in quelli dove è abbondantemente sotto, Fastweb si comporta decisamente meglio.

Non so quanto influisca il fatto che sia una linea aziendale.
No, è esattamente lo stesso anche con la mia 100/10 a casa.

barbarolo
13-02-2015, 14:17
Escludendo Bologna ovviamente, dove si conosce già la situazione in piena risoluzione! :p

Piena risoluzione... per che mese è prevista? :D

Tanto per confrontarsi con alfmic:

http://s10.postimg.org/vxyyz6t8p/cu_13_febbraio.jpg

Triplo ping, velocità della metà e stabilità come in presenza di un terremoto...

giucas
13-02-2015, 14:54
Piena risoluzione... per che mese è prevista? :D

Tanto per confrontarsi con alfmic:

http://s10.postimg.org/vxyyz6t8p/cu_13_febbraio.jpg

Triplo ping, velocità della metà e stabilità come in presenza di un terremoto...

scusa ma mi puoi far vedere lo stesso test ma usando il server vodafone??

barbarolo
13-02-2015, 15:29
scusa ma mi puoi far vedere lo stesso test ma usando il server vodafone??

Su Vodafone è praticamente inutile che li faccia, vanno sempre benissimo (a parte qualche calo di banda) anche quando invece vado a 20Mbps su tutti gli altri, comunque eccolo:

http://s15.postimg.org/hw3x1nty3/vodafone_13_febbraio.jpg

giucas
13-02-2015, 15:32
Su Vodafone è praticamente inutile che li faccia, vanno sempre benissimo (a parte qualche calo di banda) anche quando invece vado a 20Mbps su tutti gli altri, comunque eccolo:

http://s15.postimg.org/hw3x1nty3/vodafone_13_febbraio.jpg

prova ginevra e lepida bologna.......cmq sarebbe meglio passare sul nostro forum

barbarolo
13-02-2015, 15:54
prova ginevra e lepida bologna.......cmq sarebbe meglio passare sul nostro forum
Su Lepida ping 23 e velocità 285.14 e 19.10
Su Ginevra ping 46 e velocità 258.58 e 18.90

Ho provato anche su Roubaix OVH tramite speedtest.net (non ci avevo mai provato ancora, usavo sempre il sito di OVH) ho ping 72 e velocità di 147.72 e 12.63 completamente instabile e seghettato esattamente come su CU; i problemi di instradamento sembrano gli stessi nei 2 casi

ATX12V
13-02-2015, 17:08
Stanotte upgrade firmware anche alla mia station.


finalmente aggiornata anche la mia! :)
A chi manca ancora? dovremmo esserci quasi tutti ormai

ciriccio
13-02-2015, 18:20
Una linea aziendale, normalmente, ha sempre una priorità superiore!

Quando non ci sono "nuovi problemi" come in quest'ultimo periodo (ho letto cose incredibili... FTTH sotto il mega per non so quali motivi), la fibra 100 di Fastweb è perfetta anche in caso di residenziali.
Lo confermo personalmente da tanti anni ;)

se volete farvi due risate, fare un speed test Vodafone con l'app Vodafone da telefonino :asd:

fa così schifo che ti da andare a 150 mega anche quando hai una 100 mega :asd:

Telstar
13-02-2015, 19:14
finalmente aggiornata anche la mia! :)
A chi manca ancora? dovremmo esserci quasi tutti ormai

Ma che cambia?
3gg fa all'una mi è morto il wifi per 5 min circa, sarà stato l'aggiornamento.

ATX12V
13-02-2015, 19:43
Ma che cambia?
3gg fa all'una mi è morto il wifi per 5 min circa, sarà stato l'aggiornamento.

Per certo si sa che hanno aggiunto l'opzione per disattivare i DNS sicuri, prima possibile solo via App.

http://imageshack.com/a/img538/114/6jE9Yy.png

barbarolo
13-02-2015, 21:04
finalmente aggiornata anche la mia! :)
A chi manca ancora? dovremmo esserci quasi tutti ormai
Io ho ancora la versione vecchia, tornando a casa ho notato che avevo un IP diverso ma niente aggiornamento, non so cosa sia successo.

ATX12V
13-02-2015, 21:46
Io ho ancora la versione vecchia, tornando a casa ho notato che avevo un IP diverso ma niente aggiornamento, non so cosa sia successo.

niente, semplicemente è cambiato l'ip dinamico.
vedrai che nei prossimi giorni si aggiornerà anche la tua! :)

Telstar
13-02-2015, 23:34
OK, ce l'ho, quindi in effetti hanno aggiornato l'altra notte. Però a me è attivo il DNS sicuro mentre non è attivo il firewall. Cosa mi consigli di fare?

amd-novello
13-02-2015, 23:45
A nessuno lo é di default. Meglio il fw software se proprio vuoi

Telstar
14-02-2015, 00:04
A nessuno lo é di default. Meglio il fw software se proprio vuoi

Infatti ho il mio fido kaspersky. Ma i DNS sicuri li disattivo?

Rubberick
14-02-2015, 00:16
Io sto aspettando delle notizie per questo mercoledì forse... ma nulla di risolutivo.. pertanto farò una bella cosa: questo lunedì mi faccio una richiesta di attivazione tuttofibra di telecom... tra appuntamento con il tecnico telecom, collegamento e affini magari posso anche giocarmi il recesso e appendere telecom se vodafone mi risponde per tempo in alternativa ho la rete e ciao ciao vodafone a se e quando finalmente aggiorneranno i loro sistemi dando disponibile il tutto.

Che ne pensate? Faccio bene no? :mbe:

FutureMad
14-02-2015, 00:19
Ragazzi ho notato che dopo l'aggiornamento della VSR non riesco più a visualizzare la lista dei dispositivi connessi al WiFi dalla app per iPhone. Di per sé non sarebbe un problema, ma era l'unico modo che si aveva per vedere se un dispositivo era connesso su banda a 2,4 o 5 GHz. Capita solo a me?


Io sto aspettando delle notizie per questo mercoledì forse... ma nulla di risolutivo.. pertanto farò una bella cosa: questo lunedì mi faccio una richiesta di attivazione tuttofibra di telecom... tra appuntamento con il tecnico telecom, collegamento e affini magari posso anche giocarmi il recesso e appendere telecom se vodafone mi risponde per tempo in alternativa ho la rete e ciao ciao vodafone a se e quando finalmente aggiorneranno i loro sistemi dando disponibile il tutto.

Che ne pensate? Faccio bene no? :mbe:

Secondo me fai più che bene. E' vero che Telecom costa di più ma pare una ottima connessione. Tra tempistiche di attivazione e recesso avresti poi almeno 3-4 settimane di tempo per vedere se Vodafone si sveglia.

ATX12V
14-02-2015, 09:07
OK, ce l'ho, quindi in effetti hanno aggiornato l'altra notte. Però a me è attivo il DNS sicuro mentre non è attivo il firewall. Cosa mi consigli di fare?

attiva il Firewall che è sempre buona cosa e ti potrebbe bloccare attacchi Denial of service prima ancora che entrino nella tua rete e a tutto ciò ad esso collegato.
Disattiva i DNS sicuri se NON vuoi usare i DNS di Vodafone ma quelli di Google o OpenDNS.

Se volete maggior sicurezza consiglio anche a tutti di attivare i filtri DOS dall'ONT. Non per cadere nella paranoia ma è giusto che tutti sappiano dei mezzi a propria disposizione.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/633/dmnLAm.png

ATX12V
14-02-2015, 09:09
Ragazzi ho notato che dopo l'aggiornamento della VSR non riesco più a visualizzare la lista dei dispositivi connessi al WiFi dalla app per iPhone. Di per sé non sarebbe un problema, ma era l'unico modo che si aveva per vedere se un dispositivo era connesso su banda a 2,4 o 5 GHz. Capita solo a me?

Succede anche a me con il nuovo firmware! :doh:

Qualcuno può verificare con un terminale Android per capire se dipende dal firmware della VSR o dall'App? THANK YOU

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/538/dhYZHG.png

Rubberick
14-02-2015, 10:14
Secondo me fai più che bene. E' vero che Telecom costa di più ma pare una ottima connessione. Tra tempistiche di attivazione e recesso avresti poi almeno 3-4 settimane di tempo per vedere se Vodafone si sveglia.

ottimo allora farò così non ne posso più di stare senza connessione per colpa della loro lentezza!

ATX12V
14-02-2015, 10:57
BUG NOTI ULTIMO FIRMWARE 12.21:

- perdita della "Lista Dispositivi" nell'App Station per iOS

- impossibilità di condividere stampanti USB perché se si clicca sul nome della stampante nella pagina impostazioni della VSR non compare l'indirizzo di condivisione della stampante (cosa già nota nelle precedenti versioni firmware)

- perdita della lista "MAC Filtering" del WiFi dopo il primo riavvio manuale della VSR effettuato dopo l'aggiornamento firmware. Da verificare se accade lo stesso per il "MAC Filtering" lato LAN.

Se qualcuno nota altro o ha comportamenti diversi lo dica :)

Dave83
14-02-2015, 11:54
Succede anche a me con il nuovo firmware! :doh:

Qualcuno può verificare con un terminale Android per capire se dipende dal firmware della VSR o dall'App? THANK YOU

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/538/dhYZHG.png


Su Android e con la VSR aggiornata all'ultimo firmware funziona.

ATX12V
14-02-2015, 12:20
Su Android e con la VSR aggiornata all'ultimo firmware funziona.

ok, grazie della prova! allora dipende solo dall'App per iOS!

jpganzo00
14-02-2015, 12:21
buongiorno a tutti,

Abito a Monza,periferia (tra sesto s.g. e cinisello praticamente, molto vicino all'ingresso della tangenziale nord, in via gerolamo borgazzi), se qualcuno è di questa zona cosa mi sa dire della fibra di vodafone?E' consigliabile?

Al momento sono in ballo con un trasloco di fastweb in FTTS ma mi hanno detto che dove sono io non è disponibile e mi passerebbero ADSL... che consigliate?

Grazie mille!

ATX12V
14-02-2015, 12:24
buongiorno a tutti,

Abito a Monza,periferia (tra sesto s.g. e cinisello praticamente, molto vicino all'ingresso della tangenziale nord, in via gerolamo borgazzi), se qualcuno è di questa zona cosa mi sa dire della fibra di vodafone?E' consigliabile?

Al momento sono in ballo con un trasloco di fastweb in FTTS ma mi hanno detto che dove sono io non è disponibile e mi passerebbero ADSL... che consigliate?

Grazie mille!

Nelle tue zone non c'è la Fibra Vodafone FTTH, ci sarà forse in futuro la FTTC, ti conviene chiedere nella discussione ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871

alfmic
14-02-2015, 15:15
Succede anche a me con il nuovo firmware! :doh:

Qualcuno può verificare con un terminale Android per capire se dipende dal firmware della VSR o dall'App? THANK YOU

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/538/dhYZHG.png

IDEM.
Inoltre se non mi collego direttamente alla station ma uso un altro router wifi non funziona il vodafone cordless.

ATX12V
14-02-2015, 19:41
raga ho scoperto questi link diretti alla grafica della GUI della VSR, ma è normale che si bypassa completamente la password della Station? :what:

192.168.1.1/images/logo.png (http://192.168.1.1/images/logo.png)

192.168.1.1/images/waiting_vf.gif (http://192.168.1.1/images/waiting_vf.gif)

192.168.1.1/images/form/button.gif (http://192.168.1.1/images/form/button.gif)

192.168.1.1/images/popup_box.png (http://192.168.1.1/images/popup_box.png)

giucas
14-02-2015, 21:12
raga ho scoperto questi link diretti alla grafica della GUI della VSR, ma è normale che si bypassa completamente la password della Station? :what:

192.168.1.1/images/logo.png (http://192.168.1.1/images/logo.png)

192.168.1.1/images/waiting_vf.gif (http://192.168.1.1/images/waiting_vf.gif)

192.168.1.1/images/form/button.gif (http://192.168.1.1/images/form/button.gif)

192.168.1.1/images/popup_box.png (http://192.168.1.1/images/popup_box.png)

:D

ATX12V
15-02-2015, 09:09
Ho scoperto che sono tutte immagini provenienti dalla "Configurazione Guidata" della VSR:

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/911/qkwRhR.jpg

Manu90XD
15-02-2015, 09:31
Salve Ragazzi,

Dopo mesi ho deciso anch'io di passare da Fastweb a Vodafone.
Attualmente ho fibra 300/20.

Ieri sera il modem VSR continuava ad impiantarsi. L'unica applicazione che creava veramente molto traffico è utorrent.

L'attuale configurazione prevede l'apertura della porta su modem verso il pc che mi fa da torrent station.
Sembra quasi che oltre un certo limite di torrent in download vada in crash, ci sono configurazioni o test che posso fare per capirci qualcosa in più?

ATX12V
15-02-2015, 09:36
Salve Ragazzi,

Dopo mesi ho deciso anch'io di passare da Fastweb a Vodafone.
Attualmente ho fibra 300/20.

Ieri sera il modem VSR continuava ad impiantarsi. L'unica applicazione che creava veramente molto traffico è utorrent.

L'attuale configurazione prevede l'apertura della porta su modem verso il pc che mi fa da torrent station.
Sembra quasi che oltre un certo limite di torrent in download vada in crash, ci sono configurazioni o test che posso fare per capirci qualcosa in più?

Ciao! siamo in fase di aggiornamento firmware, non è che si stava aggiornando la VSR? hai l'ultima versione da quando?
Prova a fare altre prove per vedere se lo fa sempre o se era un caso isolato solo di ieri sera. Fino ad ora non si sono avute segnalazioni di blocchi della VSR con utorrent. Prova anche a cambiare porta o assegnarla random con UPNP.

Manu90XD
15-02-2015, 09:45
Versione Software : 5.4.8.1.160.12.21
non so se sia l'ultima

Attualmente ho trovato un software che, dopo un test mi ha segnalato come porta migliore la 6881 quindi ho abilitato quella su utorrent, in più ho aperto la stessa porta sulle configurazioni di port forwarding e ho dato un range abbastanza ampio per il port triggering che include anche quella porta.

Vediamo se si impianta nuovamente.

Comunque sia ho notato che se utorrent è attivo il ping schizza a 170/200 ms :cry:

ATX12V
15-02-2015, 09:49
Versione Software : 5.4.8.1.160.12.21
non so se sia l'ultima

Attualmente ho trovato un software che, dopo un test mi ha segnalato come porta migliore la 6881 quindi ho abilitato quella su utorrent, in più ho aperto la stessa porta sulle configurazioni di port forwarding e ho dato un range abbastanza ampio per il port triggering che include anche quella porta.

Vediamo se si impianta nuovamente.

Comunque sia ho notato che se utorrent è attivo il ping schizza a 170/200 ms :cry:

Si è l'ultima!

Non so con quale criterio quel software possa consigliare soluzioni simili, io con uTorrent non ho aperto alcuna porta ne fatta alcuna configurazione, ho lasciato fare tutto all'uPNP e ci pensa la VSR a gestire il tutto. Non ho mai avuto particolari problemi ne rallentamenti. Ti conviene provare anche tu, non vorrei sia proprio la forzatura di qualche impostazione a darti problemi.

Manu90XD
15-02-2015, 09:51
Allora provo a fare un reset delle impostazioni e vedere se nei prossimi giorni cambia qualcosa o resta stabile. più che altro noto che se riavvio la vsr in modo forzato mi riattiva la wifi anche se ho impostato la disattivazione

ATX12V
15-02-2015, 09:56
Allora provo a fare un reset delle impostazioni e vedere se nei prossimi giorni cambia qualcosa o resta stabile. più che altro noto che se riavvio la vsr in modo forzato mi riattiva la wifi anche se ho impostato la disattivazione

Ok! ricordati dalle impostazione di uTorrent di abilitare la mappatura tramite l'uPNP e di abilitare porta casuale all'avvio.
grazie della segnalazione, l'aggiungo alla lista bug! ;)

ATX12V
15-02-2015, 09:59
_

alfmic
15-02-2015, 10:43
Salve Ragazzi,

Dopo mesi ho deciso anch'io di passare da Fastweb a Vodafone.
Attualmente ho fibra 300/20.

Ieri sera il modem VSR continuava ad impiantarsi. L'unica applicazione che creava veramente molto traffico è utorrent.

L'attuale configurazione prevede l'apertura della porta su modem verso il pc che mi fa da torrent station.
Sembra quasi che oltre un certo limite di torrent in download vada in crash, ci sono configurazioni o test che posso fare per capirci qualcosa in più?

Quella app crea un sacco di casini. Anche a me va in crash e devo riavviare più volte...

alfmic
15-02-2015, 10:45
Ciao! siamo in fase di aggiornamento firmware, non è che si stava aggiornando la VSR? hai l'ultima versione da quando?
Prova a fare altre prove per vedere se lo fa sempre o se era un caso isolato solo di ieri sera. Fino ad ora non si sono avute segnalazioni di blocchi della VSR con utorrent. Prova anche a cambiare porta o assegnarla random con UPNP.

Come no!!! Leggi la mia esperienza.
Con utorrent aperto dopo un po' va in crash e scarica a max 20mb con banda mooolto fluttuante... e via che si parte con i riavvii

ATX12V
15-02-2015, 10:48
Come no!!! Leggi la mia esperienza.
Con utorrent aperto dopo un po' va in crash e scarica a max 20mb con banda mooolto fluttuante... e via che si parte con i riavvii

Non avevo letto la tua esperienza. Siccome non succede a tutti, a me per esempio no, dipende sicuramente da qualche impostazione o configurazione.

Manu90XD
15-02-2015, 10:49
Io ieri sono arrivato a 6.5 MB/s prima che si impiantasse.

Poi provo a mettere qualcos'altro a scaricare e vediamo.

Ma per il ping alto è normale?

ATX12V
15-02-2015, 10:53
Ma per il ping alto è normale?

No.. io pingo sempre 3ms anche con uTorrent che scarica! PS: uso la versione per OS X, non vorrei sia la app per Windows a questo punto che da rogne, anche se mi sembra alquanto improbabile.

Manu90XD
15-02-2015, 10:56
Uhm...ma tu lasci in upload a banda piena? a me capita solo in quel caso, attualmente ho dato solo metà banda e pinga tra i 2 e i 50 ms

ATX12V
15-02-2015, 10:58
Uhm...ma tu lasci in upload a banda piena? a me capita solo in quel caso, attualmente ho dato solo metà banda e pinga tra i 2 e i 50 ms

Si banda piena, non mi sono mai avventurato in altre impostazioni perché mi è sempre andato bene così.

FutureMad
15-02-2015, 11:00
Io su Windows non ho mai notato alcun problema. Ho lasciato sempre gestire tutto all'UPNP senza regole particolari di port forwarding. Ping sempre nella norma anche durante il download.

ATX12V
15-02-2015, 11:04
Io su Windows non ho mai notato alcun problema. Ho lasciato sempre gestire tutto all'UPNP senza regole particolari di port forwarding. Ping sempre nella norma anche durante il download.

Grazie della conferma! ;)

Se posso dare un consiglio a tutti fate un "Reset Software" della VSR prima di qualsiasi altra prova.

Manu90XD
15-02-2015, 11:16
Con le configurazioni manuali ho avuto un picco di 9 MB/s e poi è crashato ora ho fatto un reset di tutte le impostazioni sia lato vsr sia lato torrent e vediamo come va

8tto
15-02-2015, 11:27
Con le configurazioni manuali ho avuto un picco di 9 MB/s e poi è crashato ora ho fatto un reset di tutte le impostazioni sia lato vsr sia lato torrent e vediamo come va

Comunque considerate che uTorrent è abbastanza critico. Con l'HAG Telsey di Fastweb era normale dover resettare ogni due o tre ore perché impiantava tutto.

A dire il vero con la VSR ho notato un deciso miglioramento.

Leggo di molti che si lamentano della VSR. Per noi che veniamo dagli HAG di Fastweb la VSR sembra un oggetto proveniente dal futuro :)
Probabilmente, chi se ne lamenta viene da connessioni ADSL, che in effetti non impiantavano mai il router, ma solo perché il flusso di dati era insufficiente a farlo :)

Oh non dico che non sia migliorabile, ci sono ancora dei bug evidenti, ma tutto sommato a me non dà troppi problemi.

Piuttosto, quello che mi ha parzialmente deluso di questa Vodafone 300 è proprio la velocità della linea: sembra abbastanza chiaro che hanno messo dei limiti di banda su certe direttrici, ovviamente bypassati verso i server di speed test.

Spero che futuri miglioramenti della connettività di Vodafone verso il resto del mondo migliorino le cose. Allo stato attuale, salvo noti e fastidiosissimi problemi tipo quello verso Google, Fastweb garantisce una connettività migliore.

amd-novello
15-02-2015, 11:31
Ma si pianta la vsr intendete si disconnette e lampeggia o si blocca proprio il suo os?

Manu90XD
15-02-2015, 11:32
Quoto in pieno, l'ultimo hag fastweb continuava a riavviarsi ....comunque attualmente sembra funzionare tutto con le configurazioni suggeritemi (cioè non toccare nulla lascia stare tutto per com'è :D )

Vi tengo aggiornato sugli sviluppi

Dave83
15-02-2015, 11:45
Domanda, ma a cosa serve la funzione "Nascondi WiFi"?
Mi pare di capire che il WiFi risulti praticamente inutilizzabile anche se è attivo, e allora che differenza c'è tra tenerlo nascosto e tenerlo disattivato?

8tto
15-02-2015, 11:52
Domanda, ma a cosa server la funzione "Nascondi WiFi"?
Mi pare di capire che il WiFi risulti praticamente inutilizzabile anche se è attivo, e allora che differenza c'è tra tenerlo nascosto e tenerlo disattivato?

Non effettua il broadcast dell'SSID, cioè quando fai ricerca di reti disponibili la tua non appare. Però, se ti sei già connesso (cioè se nel tuo dispositivo hai già memorizzato la tua connessione) ti connetti lo stesso. Serve ad evitare che altri tentino di connettersi alla tua rete.

Comunque, secondo me è paranoia: una rete protetta con WPA2 e una password non idiota è praticamente inviolabile.

Dave83
15-02-2015, 12:14
Anche io mi aspettavo un funzionamento del genere, invece se attivi l'opzione viene fuori la scritta "Attenzione: nascondendo il WiFi tutti i dispositivi verranno scollegati". E questo accade di fatto e risulta impossibile ricollegarsi alla WiFi perché non si trova.

Manu90XD
15-02-2015, 12:22
Ragazzi,

nonostante tutto la vsr si impalla lo stesso, domani ho un appuntamento telefonico con un tecnico...vediamo di capire cosa non va....
spero aggiusti la cosa altrimenti piglio e torno a fastweb

amd-novello
15-02-2015, 12:43
Ma si pianta la vsr intendete si disconnette e lampeggia o si blocca proprio il suo os?


...

FutureMad
15-02-2015, 14:02
Ragazzi posto anche qui le credenziali per accedere all'ONT in maniera avanzata (crosspost dal thread sul progetto Metroweb). Grazie a LuKe.Picci per l'informazione e soprattutto la voglia di leggersi il service manual dell'ONT!

giucas
15-02-2015, 16:53
Ragazzi posto anche qui le credenziali per accedere all'ONT in maniera avanzata (crosspost dal thread sul progetto Metroweb).

Bravooo! bisognerebbe trovare le stesse per la schifostation..........vedremo con pazienza da telnet

Dave83
16-02-2015, 00:12
È da circa le 19 che ho utorrent aperto.
Non ho grossi picchi di download/upload perché i file che scarico non hanno molte fonti.

Poco fa la VSR si è riavviata da sola e non a causa di un aggiornamento firmware. Non so se a questo punto la causa possa essere uTorrent. C'è da dire che non stavo scaricando a chissà quale velocità e oggi avevo raggiunto velocità superiori sia in Upload che in Download.
http://i60.tinypic.com/jtmphv.jpg

A differenza di chi lamentava continui riavvi della VSR, il mio ping era sempre ottimo (almeno nelle ore precedenti, non so nei minuti poco prima del riavvio) e dopo il riavvio lo speed test è normale poco sotto i 290.

amd-novello
16-02-2015, 01:58
A chi si è piantata può rispondere al mio mess precedente? Non capisco in che senso piantata.

Dave83
16-02-2015, 06:57
Non ti so rispondere con certezza perché ce l'ho in un altra stanza e non sono andato a vedere in che stato fosse.
So solo che avevo il simbolo della rete di Windows7 in basso a destra con il punto esclamativo e se vado sulla pagina della VSR in Impostazioni, la voce "Acceso da" riporta il tempo trascorso da quando è successo questo fatto.

amd-novello
16-02-2015, 10:23
Ma poi devi riavviarla o torna a posto da sola

alfmic
16-02-2015, 10:26
È da circa le 19 che ho utorrent aperto.
Non ho grossi picchi di download/upload perché i file che scarico non hanno molte fonti.

Poco fa la VSR si è riavviata da sola e non a causa di un aggiornamento firmware. Non so se a questo punto la causa possa essere uTorrent. C'è da dire che non stavo scaricando a chissà quale velocità e oggi avevo raggiunto velocità superiori sia in Upload che in Download.

A differenza di chi lamentava continui riavvi della VSR, il mio ping era sempre ottimo (almeno nelle ore precedenti, non so nei minuti poco prima del riavvio) e dopo il riavvio lo speed test è normale poco sotto i 290.

Ciao, io ho tenuto utorrent attivo tutta la notte, però stavolta su MAC e non su PC. Scaricavo con punte di 7Mb/s e condividevo mediamente ad 1Mb/s. Ho notato che il ping saliva apprezzabilmente, la banda residua riportata dallo speedtest era al netto di quanto impegnato nello scaricamento.
NON HO AVUTO ALCUN RIAVVIO.

Secondo me il problema si presenta quando ci sono troppe connessioni in entrata.
In precedenza con PC mi si era impallato tutto.

CabALiSt
16-02-2015, 10:41
Per info, a seguito di continui freeze della VSR dopo l'aggiornamento del firmware ho la quasi certezza che alcune config vengano corrotte.
La mia, ad esempio, non era più scaricabile dopo l'aggiornamento, il file XML era praticamente vuoto e con un evidente messaggio di errore.

Ho dovuto fare un factory reset e poi re-inserito tutta la configurazione a mano.
Adesso è stabile da 12 ore (prima crashava dopo pochi minuti).

ATX12V
16-02-2015, 12:00
Per info, a seguito di continui freeze della VSR dopo l'aggiornamento del firmware ho la quasi certezza che alcune config vengano corrotte.
La mia, ad esempio, non era più scaricabile dopo l'aggiornamento, il file XML era praticamente vuoto e con un evidente messaggio di errore.

Ho dovuto fare un factory reset e poi re-inserito tutta la configurazione a mano.
Adesso è stabile da 12 ore (prima crashava dopo pochi minuti).

Il problema del file XML vuoto è un BUG presente anche con i precedenti firmware ma accade solo con determinate configurazioni. Anch'io dopo un "Reset Software" ho risolto e ora mi scarica l'XML con la configurazione.

Consiglio a tutti un "Reset Software" della VSR almeno a ogni upgrade di firmware o in caso di problemi. Si perdono le impostazioni ma sembra risolvere parecchi problemi!

PS: il "Reset Software" è affetto lui stesso da un'altro BUG, dovrebbe resettare il software mantenendo le impostazioni, invece le cancella come per il "Factory Reset".

giucas
16-02-2015, 13:01
Ciao ora che la fibra qui a bologna sembra funzionare.....volevo collegare in cascata (scusate se e' gia' stato trattato ma il cerca sul forum mi restituisce sempre un errore di memory_overload) il mio modem router dgnd4000 alla VSR per lasciare la parte DHCP di competenza del Netgear, ho configurato cosi ma ovviamente non funziona:

VSR
indirizzzo iP:192.168.3.0
SUBNETMASK:255.255.255.0
indirizzo ip della VS 192.168.3.1
DHCP SERVER come si disattiva?

router dgnd4000
internet IP ADDRESS: 192.168.3.2
SUBNETMASK: 255.255.255.0
WAN Gateway Address:192.168.3.1
DNS Server Address 1:192.168.3.1

grazie

8tto
16-02-2015, 13:16
Ciao ora che la fibra qui a bologna sembra funzionare.....volevo collegare in cascata (scusate se e' gia' stato trattato ma il cerca sul forum mi restituisce sempre un errore di memory_overload) il mio modem router dgnd4000 alla VSR per lasciare la parte DHCP di competenza del Netgear, ho configurato cosi:

VSR
indirizzzo iP:192.168.3.0
SUBNETMASK:255.255.255.0
indirizzo ip della VS 192.168.3.1
DHCP SERVER come si disattiva?

router dgnd4000
internet IP ADDRESS: 192.168.3.2
SUBNETMASK: 255.255.255.0
WAN Gateway Address:192.168.3.1
DNS Server Address 1:192.168.3.1

grazie
No, così come l'hai fatto non funziona.
Primo: il DHCP della VSR non si può spegnere purtroppo. Quindi ti conviene fare così:

VSR
indirizzzo iP:192.168.1.0
SUBNETMASK:255.255.255.0
indirizzo ip della VS 192.168.1.1
Metti in DMZ il Netgear, cioè come DMZ metti 192.168.1.2

router dgnd4000
internet IP ADDRESS:
Use Static IP address
IP Address 192.168.1.2
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway IP adderess: 192.168.1.1
DNS: ti conviene mettere come primari quelli che piacciono a te (google o opendns) e come ultimo 192.168.1.1 così nel caso gli altri falliscano usi quelli di Vodafone. Ovviamente, nella VSR devi disabilitare DNS sicuro, altrimenti comunque useresti quelli di Vodafone.

Poi Vai in Advanced, Lan setup e metti:

IP Address: qualsiasi classe DIVERSA da quella della VSR, ad esempio
192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0
Attivi il server DHCP, ad esempio da 192.168.0.50 a 192.165.0.150

giucas
16-02-2015, 13:23
No, così come l'hai fatto non funziona.
Primo: il DHCP della VSR non si può spegnere purtroppo. Quindi ti conviene fare così:

VSR
indirizzzo iP:192.168.1.0
SUBNETMASK:255.255.255.0
indirizzo ip della VS 192.168.1.1
Metti in DMZ il Netgear, cioè come DMZ metti 192.168.1.2

router dgnd4000
internet IP ADDRESS:
Use Static IP address
IP Address 192.168.1.2
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway IP adderess: 192.168.1.1
DNS: ti conviene mettere come primari quelli che piacciono a te (google o opendns) e come ultimo 192.168.1.1 così nel caso gli altri falliscano usi quelli di Vodafone. Ovviamente, nella VSR devi disabilitare DNS sicuro, altrimenti comunque useresti quelli di Vodafone.

Poi Vai in Advanced, Lan setup e metti:

IP Address: qualsiasi classe DIVERSA da quella della VSR, ad esempio
192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0
Attivi il server DHCP, ad esempio da 192.168.0.50 a 192.165.0.150

grazie 8tto il problema e' proprio mantenere la classe 192.168.1.xxx sul netgear per evitare di dover riconfigurare gli ip prenotati di una 15ina di periferiche in rete fissa e wifi

Vinsent
16-02-2015, 13:34
Riuscire ci si riesce, ma poi rimani senza telefono...


Buongiorno 8tto.Per cortesia potresti illuminarci?La password è il numero di pratica,ma poi l'user per l'autenticazione?Grazie...

Rubberick
16-02-2015, 14:10
bene ho fatto ordine per telecom nel frattempo..

ho avuto conferma dei 14 giorni lavorativi per il recesso

ho avuto conferma che il costo è sempre 54 euro e sarà così fino a giugno in caso per nuove offerte

ho avuto conferma che il costo di disdetta è di 35 euro trattandosi di una rete fibra e non di una in rame dove il costo generalmente è di 99 euro

non sono dovuti altri costi di mensilità siccome già dovrei pagare tipo il massimo ma cmq è riferito alla vdsl e non dovrebbe propagarsi per la fibra pura

se vodafone si fa sentire.. ben venga

8tto
16-02-2015, 15:26
grazie 8tto il problema e' proprio mantenere la classe 192.168.1.xxx sul netgear per evitare di dover riconfigurare gli ip prenotati di una 15ina di periferiche in rete fissa e wifi

Ok allora così:

VSR
indirizzzo iP:192.168.0.0
SUBNETMASK:255.255.255.0
indirizzo ip della VS 192.168.0.1
Metti in DMZ il Netgear, cioè come DMZ metti 192.168.0.2

router dgnd4000
internet IP ADDRESS:
Use Static IP address
IP Address 192.168.0.2
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway IP adderess: 192.168.0.1
DNS: ti conviene mettere come primari quelli che piacciono a te (google o opendns) e come ultimo 192.168.0.1 così nel caso gli altri falliscano usi quelli di Vodafone. Ovviamente, nella VSR devi disabilitare DNS sicuro, altrimenti comunque useresti quelli di Vodafone.

Poi Vai in Advanced, Lan setup e metti:

IP Address: qualsiasi classe DIVERSA da quella della VSR, ad esempio
192.168.1.1
Subnet: 255.255.255.0
Attivi il server DHCP, ad esempio da 192.168.1.50 a 192.165.1.150

8tto
16-02-2015, 15:27
Buongiorno 8tto.Per cortesia potresti illuminarci?La password è il numero di pratica,ma poi l'user per l'autenticazione?Grazie...
Io personalmente non ci ho provato, so di qualcuno che l'ha fatto.

giucas
16-02-2015, 17:22
Ok allora così:

VSR
indirizzzo iP:192.168.0.0
SUBNETMASK:255.255.255.0
indirizzo ip della VS 192.168.0.1
Metti in DMZ il Netgear, cioè come DMZ metti 192.168.0.2

router dgnd4000
internet IP ADDRESS:
Use Static IP address
IP Address 192.168.0.2
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway IP adderess: 192.168.0.1
DNS: ti conviene mettere come primari quelli che piacciono a te (google o opendns) e come ultimo 192.168.0.1 così nel caso gli altri falliscano usi quelli di Vodafone. Ovviamente, nella VSR devi disabilitare DNS sicuro, altrimenti comunque useresti quelli di Vodafone.

Poi Vai in Advanced, Lan setup e metti:

IP Address: qualsiasi classe DIVERSA da quella della VSR, ad esempio
192.168.1.1
Subnet: 255.255.255.0
Attivi il server DHCP, ad esempio da 192.168.1.50 a 192.165.1.150

grazie gentilissimo e velocissimo (sei in fibra :stordita: ) stasera provo

ATX12V
16-02-2015, 17:28
Buongiorno 8tto.Per cortesia potresti illuminarci?La password è il numero di pratica,ma poi l'user per l'autenticazione?Grazie...

Per la cronaca chi ci è riuscito ha usato un router con firmware modificato in OpenWrt.
La password numero pratica è per l'autenticazione tra ONT e OLT, non ha nulla a che vedere con la connessione tra VSR e ONT.

Manu90XD
16-02-2015, 19:14
A chi si è piantata può rispondere al mio mess precedente? Non capisco in che senso piantata.

Si pianta nel senso che la vsr inizia a lampeggiare, chiude tutti i servizi (DHCP Voip) e non dà più accesso alla rete.
Inizia a lampeggiare rosso sotto ed avere luci rosse fisse sopra.

Dave83
16-02-2015, 19:55
Per aver problemi di ping (> 100) devo avere tutta la banda in upload saturata da uTorrent. Impostando un limite a 1500 kB, il ping è quasi sempre inalterato.

Kikko90
16-02-2015, 20:45
Bravooo! bisognerebbe trovare le stesse per la schifostation..........vedremo con pazienza da telnet
Mi puoi rilasciare feedback e segnalazioni in merito alla tua reputazioni su VSR per favore? Grazie! :p

Posso avere un riassunto del problema di Manu90XD per favore?
Più che altro per capire il problema quale sia, non riesco a leggermi tutti i messaggi in questo momento per la fretta!
Parliamo di una FIBRA 300 di Milano o Bologna?
Attiva o non attiva?

Manu90XD
16-02-2015, 22:35
Mi puoi rilasciare feedback e segnalazioni in merito alla tua reputazioni su VSR per favore? Grazie! :p

Posso avere un riassunto del problema di Manu90XD per favore?
Più che altro per capire il problema quale sia, non riesco a leggermi tutti i messaggi in questo momento per la fretta!
Parliamo di una FIBRA 300 di Milano o Bologna?
Attiva o non attiva?

Piccolo riassunto.
Fibra 300 Milano Attiva da circa 10 giorni.
- Ping stratosferico (170/200 ms) se saturo la banda di up.
- Con Download di 6/10 MB/s e Up di 1 MB/s la VSR regge si e no 1/4 d'ora poi crolla.
- Se mantengo un Up intorno ai 10 Mbps ho un ping intorno ai 50 ms
- Quando si impalla non fa altro che lampeggiare senza che si riprenda il collegamento in autonomia.
- Al riavvio manuale il wifi da spento si attiva (ma questo è un bug che già conosciamo)

L'unica cosa buona rispetto a fastweb è che la linea quando funziona non perde un solo pacchetto. L'altro giorno su 1790 ping 1789 riusciti.
Oggi mi ha chiamato il supporto tecnico dicendo che faranno una analisi dalla centrale fino a qui e vedranno se ci sono problemi...bah per ora mi sembra di esser passato dalla padella alla brace.

Kikko90
16-02-2015, 22:44
Piccolo riassunto.
Fibra 300 Milano Attiva da circa 10 giorni.
- Ping stratosferico (170/200 ms) se saturo la banda di up.
- Con Download di 6/10 MB/s e Up di 1 MB/s la VSR regge si e no 1/4 d'ora poi crolla.
- Se mantengo un Up intorno ai 10 Mbps ho un ping intorno ai 50 ms
- Quando si impalla non fa altro che lampeggiare senza che si riprenda il collegamento in autonomia.
- Al riavvio manuale il wifi da spento si attiva (ma questo è un bug che già conosciamo)

L'unica cosa buona rispetto a fastweb è che la linea quando funziona non perde un solo pacchetto. L'altro giorno su 1790 ping 1789 riusciti.
Oggi mi ha chiamato il supporto tecnico dicendo che faranno una analisi dalla centrale fino a qui e vedranno se ci sono problemi...bah per ora mi sembra di esser passato dalla padella alla brace.
Ok, perfetto, tempo 10 minuti che risolvo una cosa e ti scrivo tutto quello che devi fare in privato per risolvere il problema, comunque sembra un problema del tuo fascio di fibra!

Dave83
16-02-2015, 22:59
Piccolo riassunto.
Fibra 300 Milano Attiva da circa 10 giorni.
- Ping stratosferico (170/200 ms) se saturo la banda di up.

Perchè con FW se saturavi la banda di upload quanto pingavi?

luponata
17-02-2015, 09:38
Perchè con FW se saturavi la banda di upload quanto pingavi?

Piccolo riassunto.
Fibra 300 Milano Attiva da circa 10 giorni.
- Ping stratosferico (170/200 ms) se saturo la banda di up.
- Con Download di 6/10 MB/s e Up di 1 MB/s la VSR regge si e no 1/4 d'ora poi crolla.
- Se mantengo un Up intorno ai 10 Mbps ho un ping intorno ai 50 ms
- Quando si impalla non fa altro che lampeggiare senza che si riprenda il collegamento in autonomia.
- Al riavvio manuale il wifi da spento si attiva (ma questo è un bug che già conosciamo)

L'unica cosa buona rispetto a fastweb è che la linea quando funziona non perde un solo pacchetto. L'altro giorno su 1790 ping 1789 riusciti.
Oggi mi ha chiamato il supporto tecnico dicendo che faranno una analisi dalla centrale fino a qui e vedranno se ci sono problemi...bah per ora mi sembra di esser passato dalla padella alla brace.

che il ping aumenti con la linea satura è normale, anzi alla base del funzionamento delle telecomunicazioni

Dave83
17-02-2015, 10:10
Effettivamente però FW con la banda in upload satura mantiene ping più contenuti, sotto i 100ms

FutureMad
17-02-2015, 12:08
Piccolo riassunto.
Fibra 300 Milano Attiva da circa 10 giorni.
- Ping stratosferico (170/200 ms) se saturo la banda di up.
- Con Download di 6/10 MB/s e Up di 1 MB/s la VSR regge si e no 1/4 d'ora poi crolla.
- Se mantengo un Up intorno ai 10 Mbps ho un ping intorno ai 50 ms
- Quando si impalla non fa altro che lampeggiare senza che si riprenda il collegamento in autonomia.
- Al riavvio manuale il wifi da spento si attiva (ma questo è un bug che già conosciamo)

L'unica cosa buona rispetto a fastweb è che la linea quando funziona non perde un solo pacchetto. L'altro giorno su 1790 ping 1789 riusciti.
Oggi mi ha chiamato il supporto tecnico dicendo che faranno una analisi dalla centrale fino a qui e vedranno se ci sono problemi...bah per ora mi sembra di esser passato dalla padella alla brace.

Ahimè devo ritrattare le precedenti mie affermazioni e confermare che anche la mia VSR oggi si è piantata durante il download di 3 torrent contemporanei. La velocità in download non superava i 10 MB/s e l'upload era limitato a 1,5 MB/s. Dopo aver riavviato, ho fatto uno speedtest con lo stesso utilizzo di uTorrent e banda e ping erano normalissimi: circa 3-4 ms e disponibile per il download/upload era tutta la banda non utilizzata da uTorrent. Con upload illimitato invece la banda in download non supera i 100 Mb/s ed è molto instabile, mentre il ping si alza di parecchio (40-100 ms), quest'aspetto però è già più comprensibile, magari sarebbe da tarare meglio il QOS.

Onestamente mi pare un problema dovuto al numero di connessioni usate dal protocollo Torrent che intasano e piantano la VSR. Mi sembra veramente strano però che questo non mi fosse MAI successo prima dell'ultimo aggiornamento della VSR.

Dave83
17-02-2015, 20:19
Io ho appena subito un altro riavvio della VSR.
Sempre con uTorrent aperto, in entrambi i casi mi è capitato quando ero collegato in VPN, questa volta subito prima del riavvio c'è stato un aggiornamento di Steam.

Forse dite che è il caso di diminuire il numero delle connessioni impostato di default su uTorrent?

edit: ancora a distanza di poco più di 1 ora, stavolta non ero in VPN ma sempre uTorrent aperto. Tra l'altro questa volta ho dovuto riavviare la VSR a mano perché era come bloccata, lampeggiava tutto di rosso.
Intanto ho provato a diminuire il numero di connessioni globali da 200 a 150 e il numero massimo di peer per torrent da 50 a 40

Dave83
17-02-2015, 23:03
Altro riavvio :(
Stavolta appena ho aggiunto 3 file a scaricare oltre al solo che c'era, tempo pochi minuti e si è bloccata ancora.

Ricordo che il vecchio router aveva problemi simili quando usavo l'UPNP in casi particolari. Che possa essere qualcosa di analogo?

amd-novello
17-02-2015, 23:43
Ah ok allora non sono il solo. Ogni tanto si pianta anche la mia, per qualche minuto poi resetto. Ok può essere il numero di connessioni troppo elevato, con un netgear mi capitava anni fa, ma sembra che prima dell'update non lo facesse.
Io ho la fttc comunque

alfmic
18-02-2015, 07:41
Attendete un attimo prima di pagare i salassi di Fastweb... forse qualcosa sta cambiando

http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/02/17/news/decreto_sulla_concorrenza_nella_bozza_via_i_costi_di_recesso_dagli_operatori-107519619/

amd-novello
18-02-2015, 07:57
Buona cosa.
Mannaggia ho appena cambiato operatore!

8tto
18-02-2015, 09:56
Attendete un attimo prima di pagare i salassi di Fastweb... forse qualcosa sta cambiando

http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/02/17/news/decreto_sulla_concorrenza_nella_bozza_via_i_costi_di_recesso_dagli_operatori-107519619/

Interessante. Per non sbagliare comunque ho disattivato il RID.
Dubito però che una roba del genere possa essere retroattiva, varranno le norme all'atto della stipula del contratto non credete?

Io tra l'altro beneficerei assai di questo cambiamento in quanto mi trovo a dover pagare 85 euro per la disdetta e 120 euro per il fatto di aver dato disdetta prima dei 24 mesi (sono a 15 mesi).

Secondo voi come dovrei procedere?

alfmic
18-02-2015, 11:19
Interessante. Per non sbagliare comunque ho disattivato il RID.
Dubito però che una roba del genere possa essere retroattiva, varranno le norme all'atto della stipula del contratto non credete?

Io tra l'altro beneficerei assai di questo cambiamento in quanto mi trovo a dover pagare 85 euro per la disdetta e 120 euro per il fatto di aver dato disdetta prima dei 24 mesi (sono a 15 mesi).

Secondo voi come dovrei procedere?

Secondo me si applica la norma più favorevole al consumatore.
Io intanto blocco il RID e pago solo il dovuto.

luponata
18-02-2015, 13:14
Attendete un attimo prima di pagare i salassi di Fastweb... forse qualcosa sta cambiando

http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/02/17/news/decreto_sulla_concorrenza_nella_bozza_via_i_costi_di_recesso_dagli_operatori-107519619/

Secondo me si applica la norma più favorevole al consumatore.
Io intanto blocco il RID e pago solo il dovuto.

già bloccato da tempo il RID! xD

alfmic
18-02-2015, 17:45
Vi segnalo che avevo aperto un ticket assistenza lamentando la scarsa qualità audio e la conseguente impossibilità di trasmettere fax.

L'operatore mi ha informato che il fax su fibra è supportato dalla station, anche per le utenze residenziali, e che andava abilitato. Dopo avervi provveduto la qualità audio è migliorata ed il fax ha preso a funzionare, anche alla massima velocità.

In sintesi: per abilitare il fax chiamare il 190 e chiedere assistenza tecnica.

8tto
18-02-2015, 17:55
Vi segnalo che avevo aperto un ticket assistenza lamentando la scarsa qualità audio e la conseguente impossibilità di trasmettere fax.

L'operatore mi ha informato che il fax su fibra è supportato dalla station, anche per le utenze residenziali, e che andava abilitato. Dopo avervi provveduto la qualità audio è migliorata ed il fax ha preso a funzionare, anche alla massima velocità.

In sintesi: per abilitare il fax chiamare il 190 e chiedere assistenza tecnica.
Ciò è molto interessante. Hai quindi notato anche un miglioramento della qualità della voce? Mo' chiamo :)

8tto
18-02-2015, 18:13
Ciò è molto interessante. Hai quindi notato anche un miglioramento della qualità della voce? Mo' chiamo :)
Non è che ti hanno fatto la supercazzola? La persona con cui sto parlando adesso al 190 non ne sa nulla e mi fa richiamare da un tecnico domani :)

ATX12V
18-02-2015, 18:49
_

amd-novello
18-02-2015, 22:05
È fatta bene peró.

Dave83
18-02-2015, 22:09
Ma anche all'estero usano questa VSR con le offerte fibra di Vodafone?

Kikko90
18-02-2015, 22:51
Ma anche all'estero usano questa VSR con le offerte fibra di Vodafone?
In Germania usano ancora la VS2
In Spagna addirittura VS1

alfmic
18-02-2015, 23:37
Non è che ti hanno fatto la supercazzola? La persona con cui sto parlando adesso al 190 non ne sa nulla e mi fa richiamare da un tecnico domani :)

Ovvio, come detto hanno aperto un ticket assistenza e poi mi hanno richiamato.

Dave83
19-02-2015, 00:10
Oggi ho disattivato l'UPnP e con uTorrent non ho avuto problemi, anche raddoppiando il numero di connessioni e peer.
Chi aveva segnalato questi problemi, provi a disattivare l'UPnP

Rubberick
19-02-2015, 00:22
a che serve quel sensore di prossimità ? :fagiano:

Dave83
19-02-2015, 06:59
I led che indicano lo stato di connessione, telefono e wifi di norma sono spenti.
Quando passi sopa la mano si accendono

luponata
19-02-2015, 10:03
I led che indicano lo stato di connessione, telefono e wifi di norma sono spenti.
Quando passi sopa la mano si accendono

si ma sono un po' una cagata..


quando vado a spegnere il wifi.. con il tasto, passo sempre la mano per controllare che si sia spento veramente ma non si accendono i led.. è come se premendo qualsiasi tasto si blocchi il sistema di prossimità per qualche secondo..

papereo
19-02-2015, 10:40
Bravooo! bisognerebbe trovare le stesse per la schifostation..........vedremo con pazienza da telnet

Ottimo lavoro quello di aprire e analizzare la VSR, speriamo però che prima o poi qualcuno riesca a recuperare un modo per cambiare/forzare il SNR (visto che usa un Broadcom chissà che non si possano mettere i soliti parametri "ADSLCTL START..."). Almeno in qualche modo potremmo guadagnare qualche Mb in download (parlo da "sfortunato" e semplice utente ULL Vodafone...magari avessi la fibra!)

8tto
19-02-2015, 12:31
Ovvio, come detto hanno aperto un ticket assistenza e poi mi hanno richiamato.

Ho appena parlato col tecnico, il quale nega esista alcuna configurazione modificabile, per la parte voce. Non è che tu hai un contratto business e quindi la seconda linea e colleghi il fax alla porta phone 2?
Se invece hai un contratto famiglia, direi che o hanno perculato te o hanno perculato me :)

A parte tutto, senti davvero differenze nella qualità della voce?

Vinsent
19-02-2015, 14:35
@ ATX12V

Gran bel lavoro e grazie per la condivisione...:mano:

ATX12V
19-02-2015, 17:33
@ ATX12V

Gran bel lavoro e grazie per la condivisione...:mano:

Grazie, è stato un piacere e un divertimento! :)

matterigo
19-02-2015, 18:24
Ciao a tutti,
sono di Bologna oggi sono venuti quelli di Vodafone ad installarmi la fibra ottica, appena hanno finito ho fatto uno speedtest e andava a circa 250 Mbps poco dopo ha iniziato ad essere altalenante a volte 30 a volte 40 fino 70 Mbps, non di più.
E' normale che all'inizio sia così (hanno detto che fra 5 giorni migreranno il numero di telefono) oppure vado a scrivere nel thread dei problemi di Bologna?

ATX12V
19-02-2015, 18:46
E' normale che all'inizio sia così (hanno detto che fra 5 giorni migreranno il numero di telefono) oppure vado a scrivere nel thread dei problemi di Bologna?

No, non è normale, è un problema noto di Bologna, vai pure a scrivere di li

Dave83
19-02-2015, 19:41
Ciao a tutti,
sono di Bologna oggi sono venuti quelli di Vodafone ad installarmi la fibra ottica, appena hanno finito ho fatto uno speedtest e andava a circa 250 Mbps poco dopo ha iniziato ad essere altalenante a volte 30 a volte 40 fino 70 Mbps, non di più.
E' normale che all'inizio sia così (hanno detto che fra 5 giorni migreranno il numero di telefono) oppure vado a scrivere nel thread dei problemi di Bologna?

Ma sei tramite cavo o WiFi?

alfmic
19-02-2015, 22:17
Ho appena parlato col tecnico, il quale nega esista alcuna configurazione modificabile, per la parte voce. Non è che tu hai un contratto business e quindi la seconda linea e colleghi il fax alla porta phone 2?
Se invece hai un contratto famiglia, direi che o hanno perculato te o hanno perculato me :)

A parte tutto, senti davvero differenze nella qualità della voce?

Hai provato a dire che il fax non parte e che ti devono attivare la policy?

alfmic
19-02-2015, 22:18
Ciao a tutti,
sono di Bologna oggi sono venuti quelli di Vodafone ad installarmi la fibra ottica, appena hanno finito ho fatto uno speedtest e andava a circa 250 Mbps poco dopo ha iniziato ad essere altalenante a volte 30 a volte 40 fino 70 Mbps, non di più.
E' normale che all'inizio sia così (hanno detto che fra 5 giorni migreranno il numero di telefono) oppure vado a scrivere nel thread dei problemi di Bologna?

Vieni a scrivere nel thread dei problemi di Bologna.
Il numero passa in 21 giorni, non 5, perché fanno partire la richiesta dopo che è trascorso il termine di 15 giorni per il recesso.

matterigo
20-02-2015, 00:43
Ma sei tramite cavo o WiFi?

WiFi, comunque credo che la VS si sia riavviata da sola e ora è tornato sulle velocità iniziali.

Dave83
20-02-2015, 06:59
Ah ok, comunque per fare test affidabili della velocità di connessione ti conviene farli via cavo.

alfmic
20-02-2015, 11:06
WiFi, comunque credo che la VS si sia riavviata da sola e ora è tornato sulle velocità iniziali.

E no allora... ti devi collegare con il cavo direttamente alla station.
Il WIFI può essere ballerino, basta un microonde acceso o un phon o altro che usi la frequenza 2,4 o 5,0 mhz e la banda cala subito.

matterigo
20-02-2015, 11:15
E no allora... ti devi collegare con il cavo direttamente alla station.
Il WIFI può essere ballerino, basta un microonde acceso o un phon o altro che usi la frequenza 2,4 o 5,0 mhz e la banda cala subito.

Si lo so, ieri non ho avuto molto tempo, tra l'altro i tecnici hanno messo Media Converter e Vodafone Station lontani da dove ho lo switch che distribuisce la rete a tutta la casa :ncomment:

Dave83
20-02-2015, 11:47
Si lo so, ieri non ho avuto molto tempo, tra l'altro i tecnici hanno messo Media Converter e Vodafone Station lontani da dove ho lo switch che distribuisce la rete a tutta la casa :ncomment:

Pure a me, alla fine ho tirato un cavo di 10/15m dalla VSR allo switch.
O se no puoi procurarti degli switch PoE ma sono costosetti.

Kikko90
20-02-2015, 12:34
NOVITA' VODAFONE IN ARRIVO

http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG-20150218-WA0004.jpg

http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG-20150218-WA0021.jpg

http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG-20150218-WA0010.jpg

E tantissime altre...
Cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=137)

matterigo
20-02-2015, 13:34
Pure a me, alla fine ho tirato un cavo di 10/15m dalla VSR allo switch.
O se no puoi procurarti degli switch PoE ma sono costosetti.
Vi chiedo un consiglio, questa è la situazione attuale:
http://i.imgur.com/X8DkYx5m.jpg
Stabilito che l'Hag di fastweb lo dovrò togliere, mi consigliate di mettere la VS al suo posto in alto (dovro fare un cavo lan che sale si collega alla VS e poi riscende e si collega allo switch) oppure di lasciarla in basso dentro l'armadio (vicino al Media Converter), forse quest'ultima opzione mi fa risparmiare le rotture per passare il cavo su e giù però sicuramente ci perdo in copertura WiFi.
Cosa mi consigliate di fare?

gius01
20-02-2015, 13:47
Vi chiedo un consiglio, questa è la situazione attuale:
http://i.imgur.com/X8DkYx5m.jpg
Stabilito che l'Hag di fastweb lo dovrò togliere, mi consigliate di mettere la VS al suo posto in alto (dovro fare un cavo lan che sale si collega alla VS e poi riscende e si collega allo switch) oppure di lasciarla in basso dentro l'armadio (vicino al Media Converter), forse quest'ultima opzione mi fa risparmiare le rotture per passare il cavo su e giù però sicuramente ci perdo in copertura WiFi.
Cosa mi consigliate di fare?
Se è dentro l'armadio allora ti conviene metterla fuori

ATX12V
20-02-2015, 19:43
Stabilito che l'Hag di fastweb lo dovrò togliere, mi consigliate di mettere la VS al suo posto in alto (dovro fare un cavo lan che sale si collega alla VS e poi riscende e si collega allo switch) oppure di lasciarla in basso dentro l'armadio (vicino al Media Converter), forse quest'ultima opzione mi fa risparmiare le rotture per passare il cavo su e giù però sicuramente ci perdo in copertura WiFi.
Cosa mi consigliate di fare?

Personalmente dentro un armadio senza adeguata ventilazione non ci chiuderei dentro VSR e ONT, sopratutto quest'ultimo d'estate è una stufa, l'elettronica arriva facilmente a 50°C all'aria aperta. Non oso immaginare dentro un armadio. (la temperatura è indicata nelle impostazioni dell'interfaccia di gestione dell'ONT.) Ti consiglio di mettere tutto fuori nelle giuste posizioni, il cavo LAN sarà una menata metterlo ma lo fai una volta e sei a posto per sempre.

ATX12V
21-02-2015, 10:43
_

ATX12V
21-02-2015, 11:41
_

amd-novello
21-02-2015, 12:14
:eek:

bizio101
21-02-2015, 14:58
Ragazzi ho una curiosità, ho appuntamento col tecnico per la fibra 300 mega e mi chiedevo se, dato il fatto che è una nuova linea, dopo il lavoro l'offerta fosse subito attiva.

amd-novello
21-02-2015, 15:40
se c'è tutta la struttura si :D

bizio101
21-02-2015, 15:58
se c'è tutta la struttura si :D
Allora si, il palazzo è tutto coperto quindi non dovrei avere problemi. Rimango sorpreso solo 9 giorni dalla richiesta all'attivazione.

luponata
21-02-2015, 17:31
se c'è tutta la struttura si :D

Allora si, il palazzo è tutto coperto quindi non dovrei avere problemi. Rimango sorpreso solo 9 giorni dalla richiesta all'attivazione.

Be, tenete a mente che se il palazzo non è coperto da entrambe le linee orizzontali e verticali.. non verrà mai nessun tecnico a montare la borchia e a portare la VSR

anzi, non potreste neanche portare avanti la richiesta di attivazione della linea in FTTH

Salvo9891
21-02-2015, 17:57
In base alla vostra esperienza personale con fibra 300 di vodafone, sapete se vengono applicati dei filtri in determinate fasce orarie o dopo un download eccessivo, per alcuni tipi di traffico (ad esempio p2p, streaming ecc)?
Chiedo perché in passato vodafone non era estranea ad applicare questi meccanismi in modo piuttosto eccessivo, ma dal momento in cui parliamo di fibra, la situazione potrebbe essere ben diversa.

Dave83
21-02-2015, 18:15
Non saprei, di sicuro su molte tratte la velocità è ben inferiore ai 300 Mega

ATX12V
21-02-2015, 18:24
In base alla vostra esperienza personale con fibra 300 di vodafone, sapete se vengono applicati dei filtri in determinate fasce orarie o dopo un download eccessivo, per alcuni tipi di traffico (ad esempio p2p, streaming ecc)?
Chiedo perché in passato vodafone non era estranea ad applicare questi meccanismi in modo piuttosto eccessivo, ma dal momento in cui parliamo di fibra, la situazione potrebbe essere ben diversa.

Detto e stradetto: no, nessun filtro, nessuna fascia oraria, nessuna restrizione, nessun blocco, nessun limite di download eccessivo, ne al traffico P2P, ne allo streaming, ne a qualunque altra tipologia.

Non saprei, di sicuro su molte tratte la velocità è ben inferiore ai 300 Mega

Semmai questi sono problemi di instradamento e in ogni caso verso l'estero e solo su particolari server, non di limitazioni di Vodafone come si chiedeva.

Salvo9891
21-02-2015, 18:29
Detto e stradetto: no, nessun filtro, nessuna fascia oraria, nessuna restrizione, nessun blocco, nessun limite di download eccessivo, ne al traffico P2P, ne allo streaming, ne a qualunque altra tipologia.



Semmai questi sono problemi di instradamento e in ogni caso verso l'estero e solo su particolari server, non di limitazioni di Vodafone come si chiedeva.

Bene :) Il sito di Vodafone mi da la fibra attivabile fino a 300 Mega (infatti da diversi anni mi hanno collegato in cantina gli scatolotti metroweb), ma suppongo che saprò se potrò arrivare realmente a tale velocità solo dopo l'attivazione, giusto? Grazie

ATX12V
21-02-2015, 18:31
Bene :) Il sito di Vodafone mi da la fibra attivabile fino a 300 Mega (infatti da diversi anni mi hanno collegato in cantina gli scatolotti metroweb), ma suppongo che saprò se potrò arrivare realmente a tale velocità solo dopo l'attivazione, giusto? Grazie

Ci arrivano tutti a 300Mega ;) non è come l'ADSL che dipende dalla qualità del doppino o dalla distanza della centrale. La fibra è in digitale e la velocità in download dipende solo da quanta banda ti darà il server da cui stai scaricando.

Salvo9891
21-02-2015, 18:34
Ci arrivano tutti a 300Mega ;) non è come l'ADSL che dipende dalla qualità del doppino o dalla distanza della centrale. La fibra è in digitale e la velocità in download dipende solo da quanta banda ti darà il server da cui stai scaricando.
Ah ok grazie :D

DarkNiko
21-02-2015, 20:02
Ci arrivano tutti a 300Mega ;) non è come l'ADSL che dipende dalla qualità del doppino o dalla distanza della centrale. La fibra è in digitale e la velocità in download dipende solo da quanta banda ti darà il server da cui stai scaricando.

"La fibra è in digitale", perché secondo te la lettera D nella parola xDSL cosa sta ad indicare ???? Semmai volevi dire che in FTTH non hai un DSLAM e non soffri dei problemi di attenuazione o interferenze tipici del rame. Ma a livello logico sono connessioni digitali entrambe. :D

Dave83
21-02-2015, 22:17
Semmai questi sono problemi di instradamento e in ogni caso verso l'estero e solo su particolari server, non di limitazioni di Vodafone come si chiedeva.

Sì intendevo quello. ;)

Dave83
22-02-2015, 01:42
Niente da fare, anche con UPnP disattivata sulla VSR, ho aperto uTorrent e dopo pochi minuti si è riavviata. La cosa strana è che ho notato che nel Port Forwarding non era salvata la porta usata da uTorrent, ma nonostante ciò l'icona in basso a destra era verde. Però facendo il test effettivamente mi dice che devo aprire la porta.

ATX12V
22-02-2015, 07:32
Niente da fare, anche con UPnP disattivata sulla VSR, ho aperto uTorrent e dopo pochi minuti si è riavviata. La cosa strana è che ho notato che nel Port Forwarding non era salvata la porta usata da uTorrent, ma nonostante ciò l'icona in basso a destra era verde. Però facendo il test effettivamente mi dice che devo aprire la porta.

Giusto per testare, prova a disattivare il firewall della VSR (tanto c'è già l'ONT con il suo firewall) e a mettere in DMZ l'IP del tuo pc. Prova a vedere se hai ancora riavvii.

ATX12V
22-02-2015, 09:46
CAMBIO DI TARIFFE:


Per i già clienti Vodafone:

- Super Fibra 20euro al mese!!
- Super Fibra Family 25euro al mese!

SIM Dati abilitata al 4G.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronto-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone

http://imageshack.com/a/img540/9872/f2f4Us.png


Sito ancora in allestimento, ne sapremo di più nelle prossime ore

http://imageshack.com/a/img537/9452/xFmc3S.png

amd-novello
22-02-2015, 10:18
Maledetti!

Comunque è un problema di connessioni la caduta della conn. Se ho solo bt è ok ma se apro anche popcorn time 8 volte su 10 fa quel lavoro. O si riavvia da sola e ok oppure lo faccio io

ATX12V
22-02-2015, 10:33
Comunque è un problema di connessioni la caduta della conn. Se ho solo bt è ok ma se apro anche popcorn time 8 volte su 10 fa quel lavoro. O si riavvia da sola e ok oppure lo faccio io

Giusto per testare, prova a disattivare il firewall della VSR (tanto c'è già l'ONT con il suo firewall) e a mettere in DMZ l'IP del tuo pc. Prova a vedere se hai ancora riavvii.

xveilsidex
22-02-2015, 11:06
CAMBIO DI TARIFFE:


Per i già clienti Vodafone:

- Super Fibra 20euro al mese!!
- Super Fibra Family 25euro al mese!

SIM Dati abilitata al 4G.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronto-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone

http://imageshack.com/a/img540/9872/f2f4Us.png


Sito ancora in allestimento, ne sapremo di più nelle prossime ore

http://imageshack.com/a/img537/9452/xFmc3S.png

Se fossero stati 25 euro al mese x sempre avrebbero sbaragliato la concorrenza!

Kikko90
22-02-2015, 11:25
Se è 25 euro/mese per sempre (o comunque 30 euro/mese), a questo punto INFOSTRADA 100/10 nemmeno ha più senso sottoscriverla... meglio una 300/20 mega a questo punto!

ATX12V
22-02-2015, 11:38
Se è 25 euro/mese per sempre (o comunque 30 euro/mese), a questo punto INFOSTRADA 100/10 nemmeno ha più senso sottoscriverla... meglio una 300/20 mega a questo punto!

condivido! :)

Dave83
22-02-2015, 12:03
Giusto per testare, prova a disattivare il firewall della VSR (tanto c'è già l'ONT con il suo firewall) e a mettere in DMZ l'IP del tuo pc. Prova a vedere se hai ancora riavvii.

Proverò, va bene per il firewall, ma se attivando il DMZ risolverei non mi sembra una buona soluzione. Praticamente sarebbe peggio di attivare l'UPnP in quanto sicurezza no? :)

ATX12V
22-02-2015, 12:36
Proverò, va bene per il firewall, ma se attivando il DMZ risolverei non mi sembra una buona soluzione. Praticamente sarebbe peggio di attivare l'UPnP in quanto sicurezza no? :)

Sicuramente, ho scritto infatti "testare" per verificare se è veramente un problema di firmware, se è il firewall o il NAT che hanno problemi superato un certo numero di connessioni o se dipende da qualcos'altro. Bisogna individuare il problema con precisione.

bizio101
22-02-2015, 12:47
Ragazzi ma per quanto riguarda le nuove tariffe chi ha l'attivazione programmata a breve ha modo di usufruire delle nuove invece delle vecchie?

ATX12V
22-02-2015, 12:50
Ragazzi ma per quanto riguarda le nuove tariffe chi ha l'attivazione programmata a breve ha modo di usufruire delle nuove invece delle vecchie?

Chi può dirlo.. non si sa ancora nulla al momento, il sito è ancora parzialmente in aggiornamento, il Fai da Te non funziona e non si sanno le dinamiche.

matterigo
22-02-2015, 13:23
Ieri sera arrivo a casa e la vodafone station lampeggia, stamattina uguale, sull'ONT la cucina con la chiave lampeggia rosso.
Ho chiamato l'assistenza vodafone e han detto che a quanto pare c'è un problema nella portante...:mad:

Cambiando discorso, la rimodulazione delle tariffe è retroattiva?
Io ho fatto il contratto a fine gennaio per 44€/mese, ora pagherò 29?

ATX12V
22-02-2015, 13:43
Ieri sera arrivo a casa e la vodafone station lampeggia, stamattina uguale, sull'ONT la cucina con la chiave lampeggia rosso.
Ho chiamato l'assistenza vodafone e han detto che a quanto pare c'è un problema nella portante...:mad:

Il led LOS con logo della chiave deve da manuale rimanere sempre spento, se lampeggia o hai problemi con la fibra ottica o appunto di connessione alla rete GPON. Ti risolveranno in assistenza.

Cambiando discorso, la rimodulazione delle tariffe è retroattiva?
Io ho fatto il contratto a fine gennaio per 44€/mese, ora pagherò 29?

Non sembra esserlo e mancano ancora informazioni a riguardo.
Si sa per certo che è in abbinamento alle offerte mobile di Vodafone, devi già essere un cliente mobile di Vodafone e la promozione è valida fintantochè entrambe le offerte fisse e mobili resteranno attive.

http://imageshack.com/a/img540/6344/wdV158.png

FutureMad
22-02-2015, 13:48
Ieri sera arrivo a casa e la vodafone station lampeggia, stamattina uguale, sull'ONT la cucina con la chiave lampeggia rosso.
Ho chiamato l'assistenza vodafone e han detto che a quanto pare c'è un problema nella portante...:mad:


Ciao matterigo, ho avuto lo stesso medesimo problema a fine dicembre.

Una informazione: il LED LOS lampeggia lentamente (indicativamente, una volta ogni 2 secondi) o velocemente (una volta al secondo)? Da questa informazione si può capire se il problema è la mancanza totale di portante o una portante fuori specifica in termini di attenuazione.

luponata
22-02-2015, 14:59
Giusto per testare, prova a disattivare il firewall della VSR (tanto c'è già l'ONT con il suo firewall) e a mettere in DMZ l'IP del tuo pc. Prova a vedere se hai ancora riavvii.

io ho sempre avuto il firewall attivato, UPNP spento con portforwarding senza DMZ, e non ho avuto problemi con valori tipo globale 1200, per torrent 240

ATX12V
22-02-2015, 17:29
io ho sempre avuto il firewall attivato, UPNP spento con portforwarding senza DMZ, e non ho avuto problemi con valori tipo globale 1200, per torrent 240

Non ho mai avuto problemi neanch'io ma io personalmente lo uso poco quindi non posso fare da prova attendibile, magari mi è sempre andata bene.
L'uPNP e il firewall è stato appurato che non sono la causa, a chi ha i riavvii succede sia da attivi che da disattivi.
Rimane solo la prova del DMZ che in "teoria" non dovrebbe far gestire il traffico alla VSR e quindi sempre in "teoria" non dovrebbe causare riavvii. Sempre se è questa la causa.

luponata
22-02-2015, 17:43
Non ho mai avuto problemi neanch'io ma io personalmente lo uso poco quindi non posso fare da prova attendibile, magari mi è sempre andata bene.
L'uPNP e il firewall è stato appurato che non sono la causa, a chi ha i riavvii succede sia da attivi che da disattivi.
Rimane solo la prova del DMZ che in "teoria" non dovrebbe far gestire il traffico alla VSR e quindi sempre in "teoria" non dovrebbe causare riavvii. Sempre se è questa la causa.

tecnicamente è la VSR il router, quella che fa da NAT, quindi il traffico volente o nolente passa sempre da li, e quindi è da li che viene gestito, nessuna scappatoia, tranne che il problema sia in qualche filtro di sicurezza, come il firewall

ATX12V
22-02-2015, 17:45
tecnicamente è la VSR il router, quella che fa da NAT, quindi il traffico volente o nolente passa sempre da li, e quindi è da li che viene gestito, nessuna scappatoia, tranne che il problema sia in qualche filtro di sicurezza, come il firewall

quindi anche mettendo in DMZ non cambia nulla?
Purtroppo a chi ha già provato succedono riavvii anche con firewall disattivato.
Non si capisce da cosa dipenda, probabilmente devono risolvere via firmware, non basta disattivare qualche opzione.

luponata
22-02-2015, 17:58
quindi anche mettendo in DMZ non cambia nulla?
Purtroppo a chi ha già provato succedono riavvii anche con firewall disattivato.
Non si capisce da cosa dipenda, probabilmente devono risolvere via firmware, non basta disattivare qualche opzione.

per fare un'analisi vera, andrebbero visto tutti i parametri,

mettere 500 connessioni per torrent e dire che si riavvia non è attendibile, non è detto che in realtà ci fossero 500 connessioni aperte

io per il momento dalle stats di bittorrent oscillo da 295 a 320

magari ad alcuni si riavvia con 20 mega in upload e 50 connessioni per torrent

amd-novello
23-02-2015, 02:14
Giusto per testare, prova a disattivare il firewall della VSR (tanto c'è già l'ONT con il suo firewall) e a mettere in DMZ l'IP del tuo pc. Prova a vedere se hai ancora riavvii.


Io ho la fttc ma di la non se ne parla...
Il firewall è disattivo comunque

La cosa che cretinamente non avevo notato è che la vsr si riavvia. Escludendo un reset da remoto o è rotta o è un bug.

Dave83
23-02-2015, 07:02
A volte si riavvia e riparte da sola, a volte no e bisogna riavviarla manualmente.
Quando crasha a causa del torrent intendo.

FutureMad
23-02-2015, 10:03
Ieri ho fatto un test mettendo il PC in DMZ: 5 torrent attivi, 300 connessioni per torrent e 800 globali: nessun riavvio per circa un'oretta. Ho riprovato con le medesime condizioni a non mettere il PC in DMZ e la VSR si è riavviata dopo 5-10 minuti. Firewall attivo in entrambi i casi e velocità medie sui 20 MB/s. Oggi farò altri test per capire se è solo un caso, resta il fatto che prima dell'aggiornamento non mi era mai successo.


Sent from Tapatalk

luponata
23-02-2015, 10:06
Ieri ho fatto un test mettendo il PC in DMZ: 5 torrent attivi, 300 connessioni per torrent e 800 globali: nessun riavvio per circa un'oretta. Ho riprovato con le medesime condizioni a non mettere il PC in DMZ e la VSR si è riavviata dopo 5-10 minuti. Firewall attivo in entrambi i casi e velocità medie sui 20 MB/s. Oggi farò altri test per capire se è solo un caso, resta il fatto che prima dell'aggiornamento non mi era mai successo.


Sent from Tapatalk

bisogna capire se il problema sono le connessioni per torrent o l'effettiva velocità,

perchè io con 300 connessioni torrent e 1200 globali con upload di 20 megabit non ho mai avuto problemi

amd-novello
23-02-2015, 11:20
300 connessioni torrent e 1200 globali con upload


:eek:


allora che dite provo dmz? basta mettere l'ip del pc?

Dave83
23-02-2015, 11:48
Ieri ho fatto un test mettendo il PC in DMZ: 5 torrent attivi, 300 connessioni per torrent e 800 globali: nessun riavvio per circa un'oretta. Ho riprovato con le medesime condizioni a non mettere il PC in DMZ e la VSR si è riavviata dopo 5-10 minuti. Firewall attivo in entrambi i casi e velocità medie sui 20 MB/s. Oggi farò altri test per capire se è solo un caso, resta il fatto che prima dell'aggiornamento non mi era mai successo.


Sent from Tapatalk

A me mettere il DMZ non ha cambiato nulla.
Il problema è che il riavvio è molto casuale. Può capitare dopo pochi minuti come dopo 5 ore.

bisogna capire se il problema sono le connessioni per torrent o l'effettiva velocità,

perchè io con 300 connessioni torrent e 1200 globali con upload di 20 megabit non ho mai avuto problemi
A me è successo anche con pochissima banda occupata in download e 1500 kB/s in upload.

amd-novello
23-02-2015, 12:19
Il problema è che il riavvio è molto casuale.


vero

luponata
23-02-2015, 12:32
stasera provo a raddoppiare le connessioni e vi dico

senza DMZ, senza UPNP, con fw attivato e port forwarding

amd-novello
23-02-2015, 13:34
:cool:

LuKe.Picci
23-02-2015, 20:30
Giusto per testare, prova a disattivare il firewall della VSR (tanto c'è già l'ONT con il suo firewall) e a mettere in DMZ l'IP del tuo pc. Prova a vedere se hai ancora riavvii.

L'ONT non ha nessun firewall, o meglio essendo selezionata la modalità di inoltro di livello 2 (aka bridged mode) qualunque firewall sia implementato di certo non è attivo. Prova ne sia che l'IP pubblico che avete su internet è assegnato alla VSR e non all'ONT. Difatti quando fate un ping dall'esterno della vostra LAN, poiché il protocollo ICMP è a livello 3, a rispondere è l'host di livello 3 ovvero la VSR: l'ONT non se ne accorge nemmeno, figuratevi se può fare da firewall.
Per dovere di cronaca: un firewall agisce a livelli immediatamente superiori al 4, infatti è una applicazione così come può esserlo un proxy o un NAT.

LuKe.Picci
23-02-2015, 22:42
Vi ho fatto un disegnino esplicativo, lo so che sembra ingarbugliato ma è solo colpa di Vodafone :Prrr:
Se trovate qualcosa che non quadra ditemelo che lo correggo.

http://i.imgur.com/fEJrVbnl.png (http://i.imgur.com/fEJrVbn.png?1)

maxb
24-02-2015, 13:56
Ciao,
qualcuno conosce la situazione per via C.Farini a Milano?
Ci sono sia telecom che fastweb ma vodafone nulla (anche infostrada non risulta)
Avendo già vodafone come mobile volevo approfittare dell'offerta.. sul sito metrobit sembra ci siano i cavi fibra in strada, manca solo l'allaccio credo..non so bene come funziona.. esiste una tabella con i lavori tipo quella che fa telecom sulle centrali?
Grazie!

Enigmisth
24-02-2015, 15:23
Salve a tutti,

Al momento ho una fibra ottica infostrada 100/10, FTTH mi pare ovvero la fibra mi entra in casa, a 31 euro al mese con telefono scatto alla risposta.

Ho visto questa offerta vodafone 300/20, credo sia anche questa FTTH, a 25 euro al mese con chiuamate illimitate e 1gb internet... ma mi chiedevo.. è migliore della infostrada o a cambiare posso incorrere in problemi?

inoltre 1gb di traffico me lo mettono sul mio numero sim attuale o e una chiavetta a parte?

dogma55
24-02-2015, 16:03
spero che l'argomento non sia stato già trattato in precedenza, ma era un po' dura leggersi almeno mezzo topic.

dato che mi hanno già rimodulato in automatico a 300 mega, dovrei richedere la station revolution al posto della vs2.
ho chiamato il 190 che mi ha fatto richiamare da un commerciale fibra, che mi ha detto di fare dal sito.
peccato che sul sito, nella pagina dedicata, ti fanno solo compilare una scheda con nome e recapito telefonico per essere ricontattato :mbe:

voi come avete fatto ?
parlo ovviamente a chi ha dovuto fare la sostituzione (ai nuovi clienti mandano già la revolution e fine).

inoltre, confermate anche voi che ha il DMZ ?
chiedo xkè degli operatori non mi fido.

Kikko90
24-02-2015, 16:03
Salve a tutti,

Al momento ho una fibra ottica infostrada 100/10, FTTH mi pare ovvero la fibra mi entra in casa, a 31 euro al mese con telefono scatto alla risposta.

Ho visto questa offerta vodafone 300/20, credo sia anche questa FTTH, a 25 euro al mese con chiamate illimitate e 1gb internet... ma mi chiedevo.. è migliore della infostrada o a cambiare posso incorrere in problemi?

inoltre 1gb di traffico me lo mettono sul mio numero sim attuale o e una chiavetta a parte?
Beh, è migliore senz'altro perché hai il triplo della velocità in download e il doppio della velocità in upload (oltre a un ping migliore). La rete passiva è la stessa che utilizzi (FTTH Metroweb), cambi solo il provider. La SIM da 1 GB è a parte, e puoi utilizzarla dove vuoi (2G/3G/4G). In realtà i 25 euro/mese li usufruisci se associ la tua linea a una SIM mobile Vodafone con attiva una delle seguenti opzioni:


Eenco completo dei pacchetti ricaricabile compatibili con la promozione
1 cent Messaggi, 1 cent Messaggi One, 1 cent Parole, 1 cent Parole 4 weeks, 1 cent Parole e Messaggi, 1 cent Parole e Messaggi One, 1 cent Parole One, 1 cent Tutti, 1 cent Tutti 100, 1 cent Tutti 250, 1 cent Tutti One, 1 cent You&Me, 1 cent You&Me One, 100 per tutti, 10euro-Vodafone Square Smart, 200 per tutti, 50 per tutti, 5euro - Smart Zero Limits+, 5forever Smart Zero Limits+, Smart 100+, Tutti 250+, Open 200 Voce , Open 300 Voce, Open 400 Voce, Open Voce e Sms, Parli e Navighi 200, Parole+, Parole+ LOYALTY, RELAX Family Ricaricabile, Scegli Dati, Scegli International, Scegli Unlimited30, Scegli Voce, Smart 100, Smart 100 One, Smart 100+, Smart 100+ LOYALTY, Smart 200, Smart 200 New, Smart 200+, Smart 200+ Loyalty, Smart 200+ Smartphone, Smart 250 New, Smart 350 Lim Ed, Smart 500, Smart 500 Summer Edition, Smart 700 Limited Edition, Smart 700 New, Smart Zero Limits+, Smart Zero Limits+ LOYALTY, Special 1000, Special 1000 Voce, Special 1000 Tariffa You&Me 1 cent, Tutti 100+, Tutti 250 International, Tutti 250+, Tutti 250+250, Tutti 350, Tutti 50+50, Tutti 500, Tutti 500 + 500 , Tutti 500 +, Tutti 500 + Loyalty, Tutti 700, Tutti 800 + 800, Tutti 800 +, Tutto illimitato, Vodafone Holiday, Vodafone Special, Vodafone Square Smart, Vodafone UNLIMITED, Vodafone UNLIMITED Eventi, Vodafone UNLIMITED Summer[/B]

Elenco completo dei piani abbonamento compatibili con la promozione
50 PIU`, 600 Senza Scatto, Anytime, Chiama Piu`, Dippiu` 50, Dippiu` 50 Al Secondo Euro, Dippiu` 50, Euro Italy, Facile Special Edition iPhone, Free Time Promozionale, Italy, Italy Al Secondo Italy New, New Libero, New Personal New Valore, No Problem 1000, No Problem 250, Nuovo Personal 195 Sera, Relax, Relax Completo, RELAX Completo Family Edition, RELAX Completo New, RELAX Completo SIM Edition, RELAX Family, RELAX Mini, RELAX New, Relax Semplice, RELAX SIM Edition Ricevi Piu`, Smart 1200+, Smart 2000+, Smart 300+, Smart 500, Smart 600+ Stile Libero New, Tutto Facile Basic, Tutto Facile Large, Tutto Facile Medium, Tutto Facile Small, Tutto Facile Top Club, Valore, Valore Pro, Valore Top, Vodafone 6 Libero, Vodafone Easy, Vodafone Facile ExtraLarge, Vodafone Facile Large, Vodafone Facile Medium, Vodafone Facile Small, Vodafone Five Personal, Vodafone Five Personal New, Vodafone Open, Vodafone People Abb, Vodafone People Special Abb, Vodafone Piu' Facile Large, Vodafone Piu' Facile Medium, Vodafone Piu' Facile Small, Vodafone Piu' Facile Top Club, Vodafone Piu'Facile ExtraLarge, Vodafone Piu'Facile ExtraSmall, Vodafone Plus, Vodafone Revolution ABB, VODAFONE Stile Libero, VODAFONE Tempo Libero

amd-novello
24-02-2015, 16:07
un'ora fa 3 riavvii di seguito mentre guardavo la tv

oggi comunque ho visto il tecnico che trafficava. saranno nuove attivazioni

maxik
24-02-2015, 16:09
da qualche parte si trova una lista con le previsioni delle varie città e le coperture?

Enigmisth
24-02-2015, 16:10
Beh, è migliore senz'altro perché hai il triplo della velocità in download e il doppio della velocità in upload (oltre a un ping migliore). La rete passiva è la stessa che utilizzi (FTTH Metroweb), cambi solo il provider. La SIM da 1 GB è a parte, e puoi utilizzarla dove vuoi (2G/3G/4G). In realtà i 25 euro/mese li usufruisci se associ la tua linea a una SIM mobile Vodafone con attiva una delle seguenti opzioni:

Cioè nel senso che devo attivare una di quelle promozioni sulla mia sim vodafone attuale?
Altrimenti al posto di 25 quanto sarebbe? ma 25 è per sempre?

Comunque ok che la linea è la stessa metroweb, ma cambia il router mettono quella specie di loro station e l'operatore è appunto diverso. Quindi mi chiedevo se la qualità a livello di router/operatore fosse inferiore rispetto infostrada.

dogma55
24-02-2015, 16:16
riagganciandomi al posto sopra, se invece volessi comprarmi un modem+router, con vodafone fibra è possibile, o non funzionerebbe ?

visto che tanto dovrei pagare altri 3 euro a vodafone per 36 mesi (mi pare), per la VSR, tanto varrebbe forse

amd-novello
24-02-2015, 16:23
solo vsr

8tto
24-02-2015, 19:22
inoltre, confermate anche voi che ha il DMZ ?
chiedo xkè degli operatori non mi fido.
Confermo, c'è DMZ.

Enigmisth
24-02-2015, 19:36
Cioè? il traffico è filtrato e non open come infostrada?

Pikitano
24-02-2015, 20:00
In realtà i 25 euro/mese li usufruisci se associ la tua linea a una SIM mobile Vodafone con attiva una delle seguenti opzioni:

Queste le offerte PER TUTTI:
http://i60.tinypic.com/1z3mkia.jpg


Queste le offerte per chi ha una sim già attiva:
http://i60.tinypic.com/2j46bs9.jpg


Nel caso delle offerte per tutti il prezzo in offerta è valido per 12 mesi (dopo si passa a 29 o 37 €/mese)
Nel caso di abbonamento associato ad una sim già esistente il prezzo è "per sempre" (fintanto che coesistono sim e abbonamento fibra).

In entrambi i casi dopo 12 mesi la velocità viene ridotta a 20/10 (da 300/20), a meno di non pagare un sovrapprezzo di 5€/mese

Enigmisth
24-02-2015, 20:01
Queste le offerte PER TUTTI:
http://i60.tinypic.com/1z3mkia.jpg


Queste le offerte per chi ha una sim già attiva:
http://i60.tinypic.com/2j46bs9.jpg


Nel caso delle offerte per tutti il prezzo in offerta è valido per 12 mesi (dopo si passa a 29 o 37 €/mese)
Nel caso di abbonamento associato ad una sim già esistente il prezzo è "per sempre" (fintanto che coesistono sim e abbonamento fibra).

In entrambi i casi dopo 12 mesi la velocità viene ridotta a 20/10 (da 300/20), a meno di non pagare un sovrapprezzo di 5€/mese

Ridotta a 20/10 ?

Ale2197
24-02-2015, 20:07
Queste le offerte PER TUTTI:
http://i60.tinypic.com/1z3mkia.jpg


Queste le offerte per chi ha una sim già attiva:
http://i60.tinypic.com/2j46bs9.jpg


Nel caso delle offerte per tutti il prezzo in offerta è valido per 12 mesi (dopo si passa a 29 o 37 €/mese)
Nel caso di abbonamento associato ad una sim già esistente il prezzo è "per sempre" (fintanto che coesistono sim e abbonamento fibra).

In entrambi i casi dopo 12 mesi la velocità viene ridotta a 20/10 (da 300/20), a meno di non pagare un sovrapprezzo di 5€/mese
Che casino.

LuKe.Picci
24-02-2015, 22:17
In pratica la 300/20 costerà 34€/mese a regime senza telefonate incluse, e considerando che uno non si mette a passare ripetutamente da Vodafone a Infostrada (perché queste due sono che danno fibra by Metroweb) non è sbagliato considerare questo come costo effettivo piuttosto che i 25€/mese.

luponata
24-02-2015, 23:12
Cioè? il traffico è filtrato e non open come infostrada?

il traffico non è filtrato

Rubberick
25-02-2015, 00:24
io sono stato avvisato dalla vodafone stessa via SMS ma dice che l'offerte valgono fino al 31/03

Pikitano
25-02-2015, 10:38
Ridotta a 20/10 ?

20 in down e 10 in up (nel caso la linea di "partenza" sia la 300/20)

peg1987
25-02-2015, 14:10
Ciao a tutti. Ad aprile finalmente mi scade il vincolo con fastweb.
La mia situazione è un po' complicata. Abito in campagna a circa 3.5km dalla centrale e a circa 2.5Km dalla cabina.
Non stiamo ora a fare valutazioni sulla mia attuale linea. Cmq ho attenuazione 55 DB e SNR 19dB.
Il mio numero non permette di fare migrazione quindi devo fare una nuova linea. Ho già verificato e la mia cabina è coperta da fibra. ed il sistema vodafone lo da compatibile con il mio indirizzo. Non cerco i 30 Mb, me ne basterebbero anche 7-8. Adesso pago 35€ per avere 2 Mb. Adesso mi hanno portato a 4 Mb e l'SNR è arrivato a 11dB

Visto che tanto la nuova linea me la faranno pagare, stavo pensando di far stendere un secondo cavo fino a casa e tenere fastweb e vodafone contemporaneamente. Poi una volta valutata la stabilità della linea recedere da fastweb. Questo perchè se per caso risultasse che vodafone non è installabile da me, o entro 14 giorni mi rendo conto che non vado bene, chi mi riattacca la linea fastweb? Comunque anche se andassi come ora spenderei comunque almeno 10€ al mese in meno di quanto spendo ora con fastweb!

Che ne pensate?

gius01
25-02-2015, 14:15
Ciao a tutti. Ad aprile finalmente mi scade il vincolo con fastweb.
La mia situazione è un po' complicata. Abito in campagna a circa 3.5km dalla centrale e a circa 2.5Km dalla cabina.
Non stiamo ora a fare valutazioni sulla mia attuale linea.
Il mio numero non permette di fare migrazione quindi devo fare una nuova linea. Ho già verificato e la mia cabina è coperta da fibra. ed il sistema vodafone lo da compatibile con il mio indirizzo. Non cerco i 30 MB, me ne basterebbero anche 7-8. Adesso pago 35€ per avere 2 MB.

Visto che tanto la nuova linea me la faranno pagare, stavo pensando di far stendere un secondo cavo fino a casa e tenere fastweb e vodafone contemporaneamente. Poi una volta valutata la stabilità della linea recedere da fastweb. Questo perchè se per caso risultasse che vodafone non è installabile da me, o entro 14 giorni mi rendo conto che non vado bene, chi mi riattacca la linea fastweb?

Che ne pensate?
A parte che sei palesemente off topic, poi si parla della 30 Mb "rivenduta" Telecom. Puoi richiedere una nuova linea su nuovo cavo, ma sappi che al 99% è impossibile che tu riesca ad agganciare 30/3 come portante

peg1987
25-02-2015, 14:44
Perchè sono offtopic? Non è il thread della fibra Vodafone (domanda seria non ironica).

Come ho spiegato non mi aspetto minimamente la linea 30Mb, ma 1/3 basterebbero.

EliGabriRock44
25-02-2015, 14:50
Perchè sono offtopic? Non è il thread della fibra Vodafone (domanda seria non ironica).

Come ho spiegato non mi aspetto minimamente la linea 30Mb, ma 1/3 basterebbero.

C'é il topic per la 30/3!
Cerca nel forum...

Telstar
25-02-2015, 15:12
"Nel caso di abbonamento associato ad una sim già esistente il prezzo è "per sempre" (fintanto che coesistono sim e abbonamento fibra)."

Ecco perché mi avevano detto "per sempre" quando me l'attivarono. Solo che erano 37 euro, e in bolletta vedo uno sconto che la porta a 29. Già non mi lamentavo dei 37 (a patto che restino 300/20Mb).
OK, era giusto per partecipare :D

danige
25-02-2015, 22:43
Ragazzi ma la Sim 4G con un giga di traffico che arriva insieme alla Vodafone station va attivata in qualche modo? Ho provato a metterla nel tablet ma non funziona

amd-novello
25-02-2015, 23:03
No. Messa nell'ipad e andata subito

gius01
25-02-2015, 23:32
Ragazzi ma la Sim 4G con un giga di traffico che arriva insieme alla Vodafone station va attivata in qualche modo? Ho provato a metterla nel tablet ma non funziona
Deve essere attivata da Vodafone. Però prima il corriere comunica l'avvenimento della consegna

danige
26-02-2015, 08:40
Uhm a me l'ha portata direttamente il tecnico di metroweb ma a distanza di una settimana è ancora non attiva

gius01
26-02-2015, 11:26
Uhm a me l'ha portata direttamente il tecnico di metroweb ma a distanza di una settimana è ancora non attiva
A me si attivò dopo 2 ore dalla consegna. Ma era per ADSL e me la spedirono.. devi sentire il 190 o provare un'attivazione online. C'era un link da qualche parte, ma ora non ricordo..

Rubberick
26-02-2015, 14:49
mi confermate l'offerta di 20 euro al mese fino al 31/03 solamente ?

inseedious
26-02-2015, 17:18
Salve ragazzi. Ho la 100/10 di Infostrada da un anno esatto e pago circa 32€/mese. Per chi fosse attivo anche nel thread della fibra 100 di Infostrada, purtroppo sono tra gli "sfortunati" che hanno il modem Alcatel-Lucent (non si può cambiare, perchè è in relazione alla centrale), e tale combinazione modem-centrale causa una latenza ai livelli, se non peggiore, di quelle delle adsl tradizionali.

Mi incuriosisce, dunque, questa offerta della Vodafone, soprattutto perchè pagherei 23€/mese per il primo anno e poi 28€/mese, per avere e mantere la 300 mega (anche se fossero "solo" 100 andrebbe più che bene).

Speriamo che un'eventuale disdetta da Infostrada non nasconda costi esagerati di migrazione (l'attivazione era di 96€ scontata a 19.90€, e se non sbaglio mi è stata anche resa gratuita successivamente)... Del resto, già nel primo anno risparmierei 108€. Per concludere, non mi è chiaro se è possibile cambiare offerta sulla propria SIM, scegliendone sempre una inclusa tra quelle eleggibili per lo sconto sull'abbonamento in fibra, senza che tale promozione sia annullata (ad es. attualmente ho la Vodafone Special X, e fra un mese attivo la Vodafone Special Y).
Grazie in anticipo per ogni chiarimento!

mikedepetris
26-02-2015, 21:32
Anch'io ho la Vodafone Station Revolution che praticamente una volta al giorno si impianta, a volte va in loop di riavvio, ultimamente pare cada solo la connessione e poi devo comunque resettarla altrimenti non va piu' e devo ricaricare la configurazione da xml, piu' volte, smbra che la prima volta prenda solo l'ip suo, la seconda volta gli ip della lan dhcp e a quella successiva il prot forwarding, poi duplica alcune porte, mettere indirizzi ip a 255.255.255.255 e/o le porte a 65535.

Domanda, c'è modo di impostare il DHCP per assegnare numeri solo oltre un certo valore? Esempio: vorrei assegnare ip fissi sulla LAN da 192.168.178.1 a 192.168.178.100 ed valori a partire da 192.168.178.101 per ip leased.

Kikko90
26-02-2015, 21:52
Salve ragazzi. Ho la 100/10 di Infostrada da un anno esatto e pago circa 32€/mese. Per chi fosse attivo anche nel thread della fibra 100 di Infostrada, purtroppo sono tra gli "sfortunati" che hanno il modem Alcatel-Lucent (non si può cambiare, perchè è in relazione alla centrale), e tale combinazione modem-centrale causa una latenza ai livelli, se non peggiore, di quelle delle adsl tradizionali.

Mi incuriosisce, dunque, questa offerta della Vodafone, soprattutto perchè pagherei 23€/mese per il primo anno e poi 28€/mese, per avere e mantere la 300 mega (anche se fossero "solo" 100 andrebbe più che bene).

Speriamo che un'eventuale disdetta da Infostrada non nasconda costi esagerati di migrazione (l'attivazione era di 96€ scontata a 19.90€, e se non sbaglio mi è stata anche resa gratuita successivamente)... Del resto, già nel primo anno risparmierei 108€. Per concludere, non mi è chiaro se è possibile cambiare offerta sulla propria SIM, scegliendone sempre una inclusa tra quelle eleggibili per lo sconto sull'abbonamento in fibra, senza che tale promozione sia annullata (ad es. attualmente ho la Vodafone Special X, e fra un mese attivo la Vodafone Special Y).
Grazie in anticipo per ogni chiarimento!

Questo è quello che Wind-Infostrada sta' progressivamente comunicando a tutti i suoi clienti di rete fissa:

Modifica delle condizioni di contratto del servizio telefonico InVista e del servizio Dettaglio delle Chiamate
Ai sensi dell’art 13 delle Condizioni Generali di Contratto Infostrada Le comunichiamo che il servizio InVista, servizio che le permette di visualizzare sull’ apparecchio di casa il numero di chi la sta chiamando, attualmente attivo sulla sua linea Infostrada, a partire dal 1° Maggio 2015 avrà un costo mensile di 1,00 euro (IVA inclusa).
Se lo desidera, contattando il Servizio Clienti 155, potrà richiedere la disattivazione del servizio InVista.

Le comunichiamo inoltre che, sempre dal 1° Maggio 2015, cambiano le condizioni del servizio per la ricezione del “dettaglio delle chiamate” in allegato alla fattura.

In particolare, se la sua offerta fisso ha il servizio ADSL senza limiti, la ricezione del “dettaglio chiamate” in allegato alla fattura avrà un costo di 60 cent (IVA inclusa) per ogni fattura emessa.

Diversamente, se la sua offerta fisso non ha il servizio ADSL senza limiti, la ricezione del dettaglio del traffico in fattura resterà gratuita.

Se lo desidera, contattando il Servizio Clienti 155, potrà richiedere in qualsiasi momento di non ricevere più in allegato alla fattura il dettaglio delle chiamate.

Le ricordiamo infine che il “dettaglio delle chiamate” è comunque disponibile gratuitamente nell’Area Clienti di Infostrada.it, nella sezione “il tuo Conto Telefonico”.

Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, in considerazione della presente proposta di modifica delle condizioni contrattuali, potrà esercitare, entro 30 giorni dalla data di ricezione della fattura, il diritto di recesso, senza penali né costi di disattivazione, comunicando tale volontà con lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Wind Telecomunicazioni SpA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano.

Per ulteriori informazioni sulla modifica del servizio può contattare in qualsiasi momento il servizio clienti al 155.
Non so però se conta la migrazione, c'è da informarsi, ma in ogni caso eccoti forse la soluzione per esercitare i tuoi diritti in modo gratuito!

inseedious
26-02-2015, 23:24
Questo è quello che Wind-Infostrada sta' progressivamente comunicando a tutti i suoi clienti di rete fissa:

Modifica delle condizioni di contratto del servizio telefonico InVista e del servizio Dettaglio delle Chiamate

Non so però se conta la migrazione, c'è da informarsi, ma in ogni caso eccoti forse la soluzione per esercitare i tuoi diritti in modo gratuito!

Grazie per la risposta! Vedrò cosa si può fare, anche se eventualmente penso di voler passare prima del 1° maggio!

Salvo9891
27-02-2015, 13:47
Ma è una mia impressione o Vodafone tende ad indicare, per l'offerta fibra, solo il costo per i primi 12 mesi?

edit: come non detto, dopo aver inserito il numero di telefono lo indica.

cla1979
27-02-2015, 22:47
Ciao a tutti,
è praticamente da 2 anni che seguo questo thread con la speranza che prima o poi venisse coperta con la fibra orizzontale anche la mia via (abito in zona 8 di milano). Dopo innumerevoli email di richiesta informazioni a Metrobit finalmente alla fine di gennaio anche la mia centrale è stata attivata e da pochi giorni sono attivo anche io con l'offerta 300/20 di Vodafone. Mi reputo abbastanza "smanettone" ma fino ad oggi non avevo mai avuto tempo di testare la connessione e di adattarla alla mia connessione casalinga, tutta cablata in Gigabit Lan.
Dopo un po' di test con la Vodafone Station, e ripetuti riavvii improvvisi sono arrivato alla decisione di disabilitare qualsiasi opzione che potesse "stressare" la VS (upnp, firewall, nat statico, dns sicuro, mac filtering) e di provare a mettere in DMZ il mio precedente router che avevo con ADSL, un Fritzbox 7490. Dopo una lunga configurazione di tutte le periferiche ora devo ammettere di essere
decisamente soddisfatto di tutto. Ora passero' ad effettuare diversi test mettendo sotto stress la connessione e vi aggiornerò nei prossimi giorni.

Il pc primario è collegato in lan e questi i risultati:

Server VF Milano:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/661/qQG6Ih.png (https://imageshack.com/i/idqQG6Ihp)


Server Telecom Italia Roma:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/912/c34aXU.jpg (https://imageshack.com/i/pcc34aXUj)


Download singola ISO da debian:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/911/QCyCoX.jpg (https://imageshack.com/i/pbQCyCoXj)


Download ISO multiple da debian:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/661/T2b5Ty.jpg (https://imageshack.com/i/idT2b5Tyj)


Ping su maya.ngi.it
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/540/dm6zi4.jpg (https://imageshack.com/i/f0dm6zi4j)



il portatile collegato in wifi a 5Ghz al fritzbox (si aggancia a 880 mega e passa al router) raggiungendo quasi gli stessi risultati del pc fisso in gigabit lan in termini di velocità e soltanto 1 ms di ritardo con il ping.


Xbox One collegata via cavo nel test raggiunge questi risultati (devo ancora provare a giocare online...nel frattempo le lunghe attese degli aggiornamenti sono un lontano ricordo..)

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/537/D7DZO0.jpg (https://imageshack.com/i/exD7DZO0j)


Oltre a questo nella mia rete c'è:
NAS Synology DS112j che purtroppo non riesce a reggere la velocità della connessione e ha praticamente sempre la cpu e la memoria al 100% (con punte massime di 6mb/s in down e 1.5 in up, urge un upgrade di modello (qualcuno è nella mia stessa situazione? Qualche modello da consigliare?)

WD TV collegato alla rete e qualsiasi flusso video in lettura via rete è fluido e perfetto.
Oltre a questo ho varie periferiche quali WD TV (flusso video in lettura via rete cablata fluido e perfetto), poi iPhone, iPad, Blackberry e Windows Phone e anche con tutto questo nessun problema (su tutti questi ho fatto pochi test però).

Dall'esterno ho provato i 20 mega in up e sono riuscito (da connessione Fibra 100 FW) ad arrivare a 2mb/s

Ripeto, sono stato tanto a sognare questa connessione e a leggere giornalmente e in maniera abbastanza maniacale i vari thread riferiti alla fibra, quindi se posso essere d'aiuto a qualcuno con vari test o altro sono più che disponibile ;-)

Dave83
27-02-2015, 23:21
Complimenti e ben arrivato ;)
Strano però, io su debian su un singolo file non riesco a superare i 5 MB, invece te uno di quei file lo scarichi quasi a banda piena.

Per caso hai avuto modo di provare se hai problemi di riavvio della VSR con lunghe sessioni di uTorrent? Magari la configurazione che hai fatto ti impedisce di avere dei riavvii, soprattutto considerando che hai di mezzo un signor router :)
Io anche volendo al momento non potrei farlo, il mio router ADSL non è gigabit.

edit: su debian.fastweb ho superato i 14 MB, ma non di più. Da quale debian stavi scaricando esattamente?

cla1979
27-02-2015, 23:54
Complimenti e ben arrivato ;)
Strano però, io su debian su un singolo file non riesco a superare i 5 MB, invece te uno di quei file lo scarichi quasi a banda piena.

Per caso hai avuto modo di provare se hai problemi di riavvio della VSR con lunghe sessioni di uTorrent? Magari la configurazione che hai fatto ti impedisce di avere dei riavvii, soprattutto considerando che hai di mezzo un signor router :)
Io anche volendo al momento non potrei farlo, il mio router ADSL non è gigabit.

edit: su debian.fastweb ho superato i 14 MB, ma non di più. Da quale debian stavi scaricando esattamente?

Si una volta al giorno con torrent attivo pesante la VS si riavviava..per questo ho deciso di configurare tutto con il fritzbox...nei prossimi giorni andrò di test :-) ..

questo il link della iso : http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.8.0/i386/iso-dvd/debian-update-7.8.0-i386-DVD-2.iso

riprovato adesso e questo il risultato..

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/661/42KAaD.jpg (https://imageshack.com/i/id42KAaDj)

amd-novello
27-02-2015, 23:54
Spero anche io che disabilitando quelle cose si possa avere una vsr più resistente

gius01
28-02-2015, 00:38
Si una volta al giorno con torrent attivo pesante la VS si riavviava..per questo ho deciso di configurare tutto con il fritzbox...nei prossimi giorni andrò di test :-) ..

questo il link della iso : http://debian.fastweb.it/debian-cd/7.8.0/i386/iso-dvd/debian-update-7.8.0-i386-DVD-2.iso

riprovato adesso e questo il risultato..

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/661/42KAaD.jpg (https://imageshack.com/i/id42KAaDj)
Scusami, ma come hai configurato il tutto? Hai lasciato il Fritz con la sua sottorete di default (192.168.178.x) e hai messo in DMZ l'IP 192.168.178.1 oppure hai messo il Fritz nella sottorete della VSR (192.168.1.x) e hai disabilitato il DHCP dal Fritz? Credo la prima, ma vorrei essere certo di non dire menate

cla1979
28-02-2015, 00:56
Scusami, ma come hai configurato il tutto? Hai lasciato il Fritz con la sua sottorete di default (192.168.178.x) e hai messo in DMZ l'IP 192.168.178.1 oppure hai messo il Fritz nella sottorete della VSR (192.168.1.x) e hai disabilitato il DHCP dal Fritz? Credo la prima, ma vorrei essere certo di non dire menate

Ciao,
ho lasciato il fritz con la sua sottorete di default abilitando il DHCP (192.168.178.x), gli ho assegnato però un ip fisso della rete della VS (192.168.1.6 nel mio caso) e ho messo sulla VS in DMZ l'ip 192.168.1.6...
cla

Dave83
28-02-2015, 01:24
In questo momento a malepena supero i 2 MB/s
La cosa strana è che anche gli speedtest, server Vodafone a parte, sono più lenti del solito.
E qui dubito che centri il discorso configurazione VSR. Tra l'altro prima ho subito un riavvio (che ho forzato manualmente) della VSR causato da uTorrent, si vede che lì è cambiato qualcosa.

edit: dopo 2 riavvi della VSR, sono tornato alle velocità di prima, scaricando quel file tra i 14 e i 15 MB/s.
Ben lontano però dai 34. Ho provato anche a disattivare tutto il disattivabile sulla VSR, e impostare giusto il DMZ sul mio PC, non è cambiato nulla.

Rubberick
28-02-2015, 08:11
come già detto un solo server http non fa testo perchè li cappano ad un tot per connessione, dovreste usare i download accelerators per provare a ottenere qualcosa in più

8tto
28-02-2015, 11:30
come già detto un solo server http non fa testo perchè li cappano ad un tot per connessione, dovreste usare i download accelerators per provare a ottenere qualcosa in più

Eppure alcuni (tutti quelli di Bologna e a quanto vedo anche qualcuno a Milano) scaricano a banda piena anche con una sola connessione.

Dave83
28-02-2015, 11:42
Ma questo dipende da Vodafone o dall'host da cui si scarica?
In base a che cosa poi limitano me, a 15 MB, poi a 2MB e un altro utente nella mia stessa città invece scarica a banda piena?

8tto
28-02-2015, 13:10
Ma questo dipende da Vodafone o dall'host da cui si scarica?
In base a che cosa poi limitano me, a 15 MB, poi a 2MB e un altro utente nella mia stessa città invece scarica a banda piena?
Non so che dirti. Dipende chiaramente da Vodafone perché la fonte è la stessa e il risultato ripetibile.
La mia impressione è che la loro infrastruttura sia studiata per l'ADSL, quindi con limiti di banda messi apposta alti (per l'ADSL) per ovviare ad attacchi tipo DDOS, ma troppo bassi per la fibra.
A Bologna hanno messo mano alla rete nel tentativo (non del tutto riuscito) di capire cosa rendesse instabili le connessioni FFTH, spegnendo tutti i filtri e infatti, problemi irrisolti a parte, la rete di Bologna pare non soffrire di questi limiti.
Spero che si decidano a metter mano alla configurazione dei loro router e firewall, anche perché con la diffusione di connessioni a 300 mega prima o poi tutto satura.
Comunque, io non posso lamentarmi, non ho fatto la 300 mega per i 300 mega (di cui mi frega assai poco, 100 bastano e avanzano, ma anche 20 a dirla tutta) quanto per i 20 in upload e la possibilità di configurare il port forwarding come si deve.

Piuttosto, sono piuttosto allarmato dalle questioni relative ai reset della VSR, ho dei servizi che DEVONO rimanere UP, spesso sono lontano da casa per settimane e non ho la possibilità di resettare manualmente. Se si autoresetta mi rompe un po' ma va be', se si impalla è un problema.
Ovvio che quando non sono a casa non lascio acceso il torrente :)
Comunque per ora a me non è successo nulla del genere e ho un uptime di 19 giorni (da quando si è riavviata per l'aggiornamento del firmware)

traider
28-02-2015, 13:40
Non ho vodafone sono a Roma :) , però da poco anche io sono un felice possessore di Fibra 100 ( Fastweb ) e stavo facendo dei test ( non vorrei risultare off topic ma visto che questo thread è piu' frequentato magari potete darmi qualche consiglio ugualmente :) ) , ho come modem un ADB VF3220 che ho provveduto a collegare una cavo LAN cat5e alla porta gigabit del modem fibra e collegamento diretto alla LAN gigabit della mia scheda madre ( asrock P75 pro 3 ) correttamente riconosciuti , e scarico a 12.80 mb/s .

Fatto questo mi è venuto in mente di collegare il router D-Link DIR 300 che ha porte fino a 10/100 e non è gigabit LAN ed anche qui stessa velocità di 12.80 mb/s .

Se un giorno Vodafone 300 arriva anche qui a Roma , oppure Fastweb farà un offerta simile , dovrò cambiare il router D-Link DIR 300 giusto ? serviranno anche li porte gigabit ? .

Altra domanda basta un cavo lan cat 5 per la 300 mega ? :D .

Dave83
28-02-2015, 14:03
Ciao, io uso dei cavi cat5e senza problemi.
Il router invece, se è 10/100 non arriverà mai a 300 Mega. Almeno il mio router ADSL non ci arrivava, si fermava a circa 70 Mega.
Per essere sicuro potresti collegare 2 PC al router e provare a monitorare la velocità di trasferimento da un PC all'altro. Però devono essere entrambi con scheda di rete Gigabit

Dave83
28-02-2015, 16:18
Adesso scarico pure io a banda piena (> 33 MB), chi ci capisce più nulla :D

edit: riprovato 3 minuti dopo, andavo a 12 MB, stesso host, stesso file. Ci capisco sempre meno :D
riprovato ancora, tornato a banda piena.

ATX12V
28-02-2015, 17:14
Si una volta al giorno con torrent attivo pesante la VS si riavviava..per questo ho deciso di configurare tutto con il fritzbox...nei prossimi giorni andrò di test :-) ..

Ciao,
ho lasciato il fritz con la sua sottorete di default abilitando il DHCP (192.168.178.x), gli ho assegnato però un ip fisso della rete della VS (192.168.1.6 nel mio caso) e ho messo sulla VS in DMZ l'ip 192.168.1.6...
cla

GRAZIE della segnalazione! Come avevo ipotizzato, collegando in cascata un router in DMZ il traffico non viene processato dalla VSR e quindi NON si riavvia.
In attesa di una nuova versione firmware che risolva il problema, un buona soluzione per chi ha un router da collegare e scarica dalla mattina alla sera torrent.

DarkNiko
28-02-2015, 17:20
Adesso scarico pure io a banda piena (> 33 MB), chi ci capisce più nulla :D

edit: riprovato 3 minuti dopo, andavo a 12 MB, stesso host, stesso file. Ci capisco sempre meno :D
riprovato ancora, tornato a banda piena.

E' come il lancio della monetina. Non ti sbagliare però che poi finisci per lanciare la VSR. :sofico: :asd:

Manu90XD
28-02-2015, 17:52
Io potrei fare la stessa cosa , ma uno dei miei pc è collegato direttamente alla vsr mentre il resto è collegato ad un Netgear r6200, solo che non ricordo dove beccare l'impostazione in modo che il pc fuori dalla sottorete 10.0.0.0/24 veda la sottorete appunto

edit : ho trovato informazioni riguardo all'opzione RIP: Routing Information Protocol che consente a due subnet di comunicare tra di loro. Ho provato a configurare la RIP v2 multicast...e vediamo

luponata
28-02-2015, 18:15
GRAZIE della segnalazione! Come avevo ipotizzato, collegando in cascata un router in DMZ il traffico non viene processato dalla VSR e quindi NON si riavvia.
In attesa di una nuova versione firmware che risolva il problema, un buona soluzione per chi ha un router da collegare e scarica dalla mattina alla sera torrent.

diciamo che viene processato comunque ,ma non è lei che gestisce le connessioni aperte