PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Kazuma
11-01-2016, 14:42
Poco fa mi ha contattato Metroweb per organizzare un sopralluogo per i lavori della fibra, speriamo non trovino intoppi.

n3o999
11-01-2016, 17:14
SENTITE QUESTA LITIGATA CON "TECNICO VODAFONE"

Apro una segnalazione dato le continue disconnessioni vodafone

- lui: buonasera risolto i problemi di connessione?
- io: non ho provato a connettere tutti i dispositivi in rete (circa 15-20)
- lui: 20 dispositivi? ma è una casa o un azienda?
- io: nel 2016 ti rendi conto forse che in casa ci possono essere decine di device vero? la station non riesce a gestere nulla che cade la connessione, in internet ne è pieno di persone che si lamentano, non riesce a vedere nemmeno i dispositvi in rete, infatti ho messo un router in cascata a cui è collegato uno switch a cui c'è un access point. e ora funziona

- lui: hai messo tutte queste cose? normale che la centralina cada e si stresa e non funziona, la subnet mask e il dhcp daranno problemi con un ip che cercherà di rubarsi quello di un altro. questo è un modem pensato per uso casalingo il firmware non può gestire tutto

- io: per questo esiste la porta wan e il dhcp nessuno si ruba niente, inoltre nel 2016 un apparecchio così fa davvero pena, quello di telecom non da problemi, e io ne ho testati a decine di router, mai avuto problemi. solo con questo ho tutte queste rogne.

- lui: ma se colleghi 25 dispositivi tutti insieme tu hai 30 MB non navigheranno tutti, cioè è 1 mb a dispositivo.

-io: ma anche 50 dispositivi non c'entra nulla, un router buono non fa cadere la connessione è chiaro?

- lui: ma non ho capito stiamo rispondeno al forum o cos altro? per me è risolto

-io: m CHE BANDA DI INGORANTI CHE SIETE...

-lui: ATTACCA IL TELEFONO IN FACCIA



....interessante chiacchierata vero?

amd-novello
12-01-2016, 10:02
non fare crossposting :)

Vash_85
12-01-2016, 12:50
Buongiorno

Da poco mi sono trasferito a Torino per lavoro, le zone coperte dalla 300m quali sarebbero?

Mtty
12-01-2016, 13:12
Buongiorno

Da poco mi sono trasferito a Torino per lavoro, le zone coperte dalla 300m quali sarebbero?

per ora con venidibilità già attiva, solo la zona Circoscrizione 2 - Santa Rita

Circoscrizione 9 - 10 - 3 (ovvero quelle adiacenti) scavi in corso quindi vendibilità entro qualche mese

capitanouncino™
12-01-2016, 14:39
ragazzi ma a voi in wifi come si comporta? Io ho uno OnePlus One e uno Z3c (entrambi supportano il wifi ac fino a vattelapesca mbps) ma non supero mai i 100/150. :stordita: dite sia il caso di dividere gli ssid tra 3.4 e 5 e riprovare?

Predator85
12-01-2016, 15:58
Con iPhone 6 Plus , a bande divise (ovviamente 5Ghz) prendo circa 225Mbps , con il Mac sempre a 5Ghz prendo 285/286Mbps.

Ciao

Flinbos
12-01-2016, 16:30
metroweb italia a milano

dovrebbe rispondere il centralino, se fai la ricerca su google maps lo trovi se non erro, è passato parecchio tempo

Oggi ho contattato direttamente la persona che si occupa dell'installazione della fibra Metroweb a Milano.

Dopo un paio di telefonate e relativi riscontri, abbiamo appurato che il condominio è interamente cablato, manca però uno scavo esterno sulla strada che è in attesa di autorizzazione da parte del comune, entro fine gennaio dice che dovrebbero sbloccare il tutto e quindi poter procedere al completamento della connessione.

Staremo a vedere.

Kazuma
13-01-2016, 15:34
Stamattina un tecnico metroweb ha fatto un sopraluogo, direi con esito positivo, ora da una loro precedente mail mi dicevano che aspettavano l'amministratore per concordare una data di finalizzazione dell’impianto, quello che vi chiedo puo, l'amministratore in qualche modo bloccare questo passaggio?

Vash_85
13-01-2016, 16:06
per ora con venidibilità già attiva, solo la zona Circoscrizione 2 - Santa Rita

Circoscrizione 9 - 10 - 3 (ovvero quelle adiacenti) scavi in corso quindi vendibilità entro qualche mese

Grazie per la delucidazione, quindi per me che ho casa in corso unione sovietica angolo via tazzoli l'attesa non dovrebbe essere lunga.

Mtty
13-01-2016, 16:51
Grazie per la delucidazione, quindi per me che ho casa in corso unione sovietica angolo via tazzoli l'attesa non dovrebbe essere lunga.

definisci lunga... :D

non è questione nè di settimane, nè di un paio di mesi...

io ho chiesto a novembre, con sopralluogo già fatto e con operai che posavano fibra in giro, e mi hanno risposto "per il suo stabile ... previsto entro primo semestre 2016" (ovviamente riferito alla cablatura completa, perchè anche una volta passata in strada, poi devono collegare la tratta che percorre la strada alla cantina di ogni singolo condominio)

se riesci chiedi direttamente a metroweb compilando il form, ma ad occhio credo che ti risponderanno "entro secondo semestre 2016"

Vash_85
13-01-2016, 17:06
definisci lunga... :D

non è questione nè di settimane, nè di un paio di mesi...

io ho chiesto a novembre, con sopralluogo già fatto e con operai che posavano fibra in giro, e mi hanno risposto "per il suo stabile ... previsto entro primo semestre 2016" (ovviamente riferito alla cablatura completa, perchè anche una volta passata in strada, poi devono collegare la tratta che percorre la strada alla cantina di ogni singolo condominio)

se riesci chiedi direttamente a metroweb compilando il form, ma ad occhio credo che ti risponderanno "entro secondo semestre 2016"

Vabbé faccio prima a cambiar casa allora :D, per il form do metroweb serve addirittura il nome dell'amministratore che ignoro del tutto.

Mtty
13-01-2016, 17:40
Vabbé faccio prima a cambiar casa allora :D, per il form do metroweb serve addirittura il nome dell'amministratore che ignoro del tutto.

se sei in affitto e sei abituato a cambiare spesso, sicuramente...

poi un mio amico ha detto che ha visto i lavori sotto casa di fronte al portone, poi è comparso tombino Metroweb e dopo una settimana era già vendibile la 300 (però lui aveva già fatto contratto 30 mega vodafone purtroppo)... però è un "caso limite" ovvero avevano già coperto tutta la zona e attivato tutte le fibre, e mancava proprio solo il tratto strada-condominio...

nella zona che dici tu devono ancora scavare e posare le fibre primarie, poi collegarle alla centrale, e poi collegare i vari condomini...

capitanouncino™
13-01-2016, 18:11
Con iPhone 6 Plus , a bande divise (ovviamente 5Ghz) prendo circa 225Mbps , con il Mac sempre a 5Ghz prendo 285/286Mbps.

Ciao

provato a dividere le bande e arriva sempre a 100/110 Mbps circa...la cosa curiosa è che tra le impostazioni di rete del telefono segna come velocità del wireless 433 Mbps, quindi i presupposti per prendere banda piena ci sarebbero tutti

SimoxTa
14-01-2016, 12:27
per ora con venidibilità già attiva, solo la zona Circoscrizione 2 - Santa Rita

Circoscrizione 9 - 10 - 3 (ovvero quelle adiacenti) scavi in corso quindi vendibilità entro qualche mese


A proposito :D
Ho sottoscritto con Vodafone una Fibra 300 proprio a Santa Rita.
Sono riusciti a sbagliare l'indirizzo email (per cui dopo 24h di silenzio nella posta telefonando è venuto fuori che avevano inserito l'indirizzo sbagliato e non potevano cambiarlo ma dovevo chiamare un altro numero (senza dirmi però il numero di pratica con cui annunciarmi).

Morale dopo un po' di telefonate riesco a fare la richiesta (e in occasione faccio anche la check call di conferma dati), mi dicono che hanno cambiato la mail ma che comunque non possono rimandarmi i dettagli dell'offerta all'indirizzo diverso.

Non fidandomi troppo ed avendone la possibilità, giungo alla conclusione che è meglio creare la casella di posta sbagliata ma usata da loro ed infatti la sera stessa arriva la richiesta di fatturazione elettronica sulla mail sbagliata (a cui rispondo ma per cui non c'è nessuna mail di "notifica" ulteriore). Vorrà dire che cambierò l'indirizzo email alla fine di tutta la trafila.

Dopo un altro set di pantomime telefoniche, trovo il modo di farmi reinviare copia del contratto all'indirizzo email sbagliato (in fondo mica si aspettano che basi tutto su una telefonata che LORO hanno registrato) e ricevo addirittura un SMS a cui rispondere per essere ricontattato instant dall'operatore che sta seguendo tutto in caso di problemi (una piacevole sorpresa dopo 3 giorni che rincorrevo gente veramente poco preparata sopratutto in materia di disdetta della precedente linea su doppino, su cui ora vedrò di fare ancora chiarezza e che diventerà cruciale viste le premesse).

Quindi ora sono nella condizione per cui ho in mail:
- la copia dell'offerta sottoscritta
- la copia delle condizioni contrattuali
- la copia dei prossimi passi.

Ho fatto la check call (telefonica) e l'operatore mi ha detto che la mia pratica è chiusa, quindi dovrebbe mancare solo la telefonata del tecnico Metroweb (entro circa 10gg).

Nonostante l'operatrice mi abbia parlato di questa tempistica (che sarebbe eccellente ma non so quanto realizzabile), sulle condizioni leggo che vodafone si può prendere fino a 60gg, quindi mediamente dove cadiamo?

Questo perchè io ero più preoccupato dal far mettere al tecnico le mani sul mio impianto di casa (che non ha chissà quali spazi di manovra) che di tutta la trafila burocratica a monte e invece ho già iniziato benissimo. Mica Bruscolini!

Andre_Jump
14-01-2016, 14:38
Interessante .. sono anche io residente in zona santa rita , sono coperto da metroweb/vodafone 300 mega ma sono restio a passare a vodafone per il semplice fatto che perdo IP fisso che ho con fastweb FTTH :muro:

Predator85
14-01-2016, 15:36
Posso chiedervi cosa ci fate con l'IP fisso?

Con i DNS dinamici che sono configurabili nella VSR , perdono praticamente di utilità.

Predator85
14-01-2016, 15:38
Nonostante l'operatrice mi abbia parlato di questa tempistica (che sarebbe eccellente ma non so quanto realizzabile), sulle condizioni leggo che vodafone si può prendere fino a 60gg, quindi mediamente dove cadiamo?


Per la mia esperienza , in neanche 7 giorni lavorativi si sono presentati ad installare il tutto.

Andre_Jump
14-01-2016, 15:47
RDP , FTP , Sorveglianza .. almeno io li uso per questo .. onestamente avendo sempre avuto fastweb con ip fisso in ftth .. non mi sono mai interessato ai dns dinamici .. mi cogli impreparato su questo argomento .

Predator85
14-01-2016, 15:49
Semplicemente invece di contattare l'IP contatti un host, che attraverso il servizio DNS dinamico aggiorna in totale autonomia l'IP associato, per tanto sei tranquillo che ad ogni cambio di indirizzo il tuo host sia contattabile.

http://www.noip.com/

Kazuma
14-01-2016, 16:46
Semplicemente invece di contattare l'IP contatti un host, che attraverso il servizio DNS dinamico aggiorna in totale autonomia l'IP associato, per tanto sei tranquillo che ad ogni cambio di indirizzo il tuo host sia contattabile.

http://www.noip.com/

Predator, quanto tempo ci mettono i tecnici Metroweb a fare il collegamento strada-palazzo? Da me hanno fatto sopralluogo e si sono messi in contatto con amministratore per mandargli la relazione dei lavori da fare, il passaggio dopo spetta a Vodafone?

kazuyamishima
14-01-2016, 21:17
Oggi ho contattato direttamente la persona che si occupa dell'installazione della fibra Metroweb a Milano.

Dopo un paio di telefonate e relativi riscontri, abbiamo appurato che il condominio è interamente cablato, manca però uno scavo esterno sulla strada che è in attesa di autorizzazione da parte del comune, entro fine gennaio dice che dovrebbero sbloccare il tutto e quindi poter procedere al completamento della connessione.

Staremo a vedere.

Mi sembra strano serva autorizzazione perché nella mia la tratta stradale tra tombino metroweb e cantine non ha necessitato di alcuna autorizzazione comunale (dubito la abbiano rilasciata apposta in pochissimo tempo) .Ed hanno bucato la strada ti assicuro.

kazuyamishima
14-01-2016, 21:19
Predator, quanto tempo ci mettono i tecnici Metroweb a fare il collegamento strada-palazzo? Da me hanno fatto sopralluogo e si sono messi in contatto con amministratore per mandargli la relazione dei lavori da fare, il passaggio dopo spetta a Vodafone?

Da me con un po' di insistenza in 3 giorni dalla fine dello scavo avevano collegato la cantina.è anche vero che da me siamo tutti parenti quindi non c'è amministratore ma anche dove c'è nella mia ci hanno messo meno di una settimana

giuseppem94
14-01-2016, 21:20
ciao a tutti, circa due gironi fa ho verificato la copertura della fibra vodafone al mio indirizzo (zona tra lambrate e udine, unica zona di milano ancora non completamente coperta dalla fibra) e ho appurato che sono raggiunto dalla ftth a 300 mega, ho chiamato vodafone e ho fatto il contratto super fibra(con costi di attivazione gratis solo per quel giorno), successivamente mi hanno comunicato tramite mail il numero della pratica e ho anche ricevuto una mail per la conferma dei dati.
1)quanto tempo passerà prima che venga il tecnico a installare la fibra?
nella mia zona fino a un mese fa non era disponibile la fibra (dal sito per la verifica della copertura),non ho visto nessuno scavo per strada, ma solo alcuni tecnici in qualche tombino.
2)il tecnico installerà la fibra direttamente dal tombino fino al mio appartamento o deve mettere qualche centralina in cantina?
in quest'ultimo caso penso e temo che i tempi si allungheranno
il palazzo dove abito è abbastanza vecchio

potreste darmi qualche info in più
Grazie

animalenotturno
14-01-2016, 22:21
Da me con un po' di insistenza in 3 giorni dalla fine dello scavo avevano collegato la cantina.è anche vero che da me siamo tutti parenti quindi non c'è amministratore ma anche dove c'è nella mia ci hanno messo meno di una settimana

ma fanno sempre lo scavo per arrivare dalla strada alla cantina? qui da noi è già tutto fatto, nel senso che i condotti del progetto Socrate del coassiale li stanno sfruttando.. spero che sia tutto molto più semplice

Predator85
14-01-2016, 22:29
Predator, quanto tempo ci mettono i tecnici Metroweb a fare il collegamento strada-palazzo? Da me hanno fatto sopralluogo e si sono messi in contatto con amministratore per mandargli la relazione dei lavori da fare, il passaggio dopo spetta a Vodafone?

Non saprei risponderti, il palazzo era già cablato, i tecnici di Vodafone hanno solo posato la fibra dal ROE alla borchia all'interno dell'appartamento.

Predator85
14-01-2016, 22:32
ma fanno sempre lo scavo per arrivare dalla strada alla cantina? qui da noi è già tutto fatto, nel senso che i condotti del progetto Socrate del coassiale li stanno sfruttando.. spero che sia tutto molto più semplice

Per curiosità il tecnico mi ha mostrato il percorso della fibra dal pozzetto Metroweb fuori dal portone fino al ROE e hanno riutilizzato vie esistenti che risultavano inutilizzate e quindi messe a disposizione.

giuseppem94
14-01-2016, 22:49
quando sul sito GEA mobile compare che il mio civico è coperto dalla fibra 300 mega, significa che hanno fatto già il collegamento strada- palazzo o potrebbe anche non essere presente questo collegamento e magari c'è solo la fibra "in strada"?

Predator85
14-01-2016, 22:52
Nel mio caso significava Palazzo cablato, ne ho la riprova perché mettendo il civico successivo al mio dice che NON è disponibile la 300 mega,e la fibra gli passa davanti perché il civico successivo ancora invece risulta attivabile.

giuseppem94
14-01-2016, 23:06
Nel mio caso significava Palazzo cablato, ne ho la riprova perché mettendo il civico successivo al mio dice che NON è disponibile la 300 mega,e la fibra gli passa davanti perché il civico successivo ancora invece risulta attivabile.

ho verificato la disponibilità della ftth nei civici vicino il mio, io sto al 4, dal 4 all'1 non è disponibile, poi dal 4 in poi è disponibile fino a crica al 10 dopo non è più disponibile, quindi c'è una buona speranza che il palazzo sia cablato

Kazuma
15-01-2016, 07:36
Nel mio caso invece dal sito gea risulto raggiungibile, ma in effetti il palazzo non è cablato tante vero che il tecnico e venuto mercoledì per verificarne la fattibilita, ora devo vedere con amministratore per appuntamento x i lavori sperando che non rompa le scatole

Kazuma
15-01-2016, 18:15
Per i Bolognesi, sapete dirmi come si sono comportati i tecnici metroweb nel fare i lavori, ho parlato col mio amministratore per sondare il terreno per appuntamento con loro , mi ha risposto che non ha problemi per il nulla osta ma che parole sue, ho avuto parecchi problemi con i loro tecnici definendoli degli sciacalli che hanno fatto piu casini che altro nei lavori e minacciando il pagamento degli eventuali danni a carico mio.

kazuyamishima
15-01-2016, 22:50
ma fanno sempre lo scavo per arrivare dalla strada alla cantina? qui da noi è già tutto fatto, nel senso che i condotti del progetto Socrate del coassiale li stanno sfruttando.. spero che sia tutto molto più semplice

Hanno fatto uno scavo dal tombino metroweb a quello antichissimo della SIP e da li i cavi entrano in cantina assieme ai cavi in rame

lamummia
16-01-2016, 11:10
Ciao sono Adriano di Bologna volevo un consiglio.
Ho gia la adsl 30--3 di Vodafone , e nella mia via hanno gia messo l'armadietto e i tubini trasparenti nell'atrio scale , ma ancora non e' stato cablato con la fibra.
Vi volevo chiedere dite che se telefono puo' essere che si diano una mossa per avere qualche cliente con fibra ho devo aspettare che cablino la zona?
Io sono in zona bolognina..
Altra cosa nei post di un anno fa' leggevo lamentele della fibra a Bologna adesso i problemi sono stati risolti?
Dal momento che spareranno dentro i tubini trasparenti la fibra vuol dire che dopo sono raggiunto con teconologia ftth ?

animalenotturno
16-01-2016, 16:11
Hanno fatto uno scavo dal tombino metroweb a quello antichissimo della SIP e da li i cavi entrano in cantina assieme ai cavi in rame

grazie, saltando il passaggio dello scavo fra i due tombini, credo che sia proprio il mio caso

ps ma i ROE, le chiostrine della fibra le avete tutte nella zona cantina?

lamummia
16-01-2016, 21:38
Ciao sono Adriano di Bologna volevo un consiglio.
Ho gia la adsl 30--3 di Vodafone , e nella mia via hanno gia messo l'armadietto e i tubini trasparenti nell'atrio scale , ma ancora non e' stato cablato con la fibra.
Vi volevo chiedere dite che se telefono puo' essere che si diano una mossa per avere qualche cliente con fibra ho devo aspettare che cablino la zona?
Io sono in zona bolognina..
Altra cosa nei post di un anno fa' leggevo lamentele della fibra a Bologna adesso i problemi sono stati risolti?
Dal momento che spareranno dentro i tubini trasparenti la fibra vuol dire che dopo sono raggiunto con teconologia ftth ?
Nessuno saprebbe dirmi qualcosa??

lamummia
17-01-2016, 11:13
Vorrei solo sapere se funziona bene la fibra vodafone a bologna,nessuno lo sa??

EliGabriRock44
17-01-2016, 11:32
Vorrei solo sapere se funziona bene la fibra vodafone a bologna,nessuno lo sa??

si ma non postare 70000 messaggi. La giornata e' lunga, ed é domenica. Non puoi aspettarti che nel giro di mezz'ora ti risponda per forza qualcuno. Aspetta e abbi pazienza!

Predator85
17-01-2016, 11:40
Vorrei solo sapere se funziona bene la fibra vodafone a bologna,nessuno lo sa??



Si funziona bene, leggi qualche post precedente.

gabmamb
17-01-2016, 20:24
ciao, ho da poco sottoscritto il contratto superfibra con vodafone (100M, fuori milano), ho già ricevuto la vsr ma non hanno ancora effettuato la migrazione.
intanto volevo cominciare ad informarmi su un paio di cose: se è possibile in qualche modo vedere sky online tramite la vsr sul televisore (samsung UE32C6600UP) e se collegando un hd alla vsr posso vedere i divx (del hd) sul televisore e ogni dispositivo che si collega wifi.
ovviamente il tv ha collegamento internet via lan e inoltre ho un lettore bluray della lg che si collega sia via lav che wifi.
grazie

edit: dimenticavo, si possono utilizzare gli open dns?

Predator85
17-01-2016, 20:42
Hai sbagliato thread, quello della FTTC 100Mb è un altro, questo è quello della FTTH 300.

gabmamb
17-01-2016, 22:20
Scusa non sapevo ci fosse discussione specifica. La cerco

Predator85
17-01-2016, 22:52
Figurati, comunque si possono utilizzare tranquillamente gli opendns.

Per quanto riguarda la condivisione dei file multimediali, sicuramente non ci sono problemi, connettendo l'hd alla VSR puoi condividerli nella rete domestica, chiaramente la TV deve supportare la possibilità di aprire file da una periferica di rete. Per Sky, non so risponderti con certezza, ma ti direi che non sia possibile vederlo diretto su TV.

gabmamb
17-01-2016, 22:54
Grazie.
Mi sposto

kazuyamishima
18-01-2016, 00:40
grazie, saltando il passaggio dello scavo fra i due tombini, credo che sia proprio il mio caso

ps ma i ROE, le chiostrine della fibra le avete tutte nella zona cantina?

Io non ho nulla in cantina a parte l'armadio di mutualizzazione metroweb.Per telecom la chiostrina è appena fuori sulla strada :-)

Rubberick
18-01-2016, 10:48
Si ma i ROE che sta installando telecom sono un altra cosa..

Kazuma
18-01-2016, 16:10
Dovresti avere una cosa simile se nn sbaglio

http://postimg.org/image/nih2ikcvf/

giuseppem94
18-01-2016, 23:49
dopo aver richiesto l'attivazione di super fibra 300 mega e dopo aver ricevuto il codice pratica e relativa mail, oggi mi chiama Vodafone, l'operatrice mi ha fatto confermare alcuni dati e mi ha detto che entro circa 20 giorni, sarò contatto dal tecnico per prendere un appuntamento per installare tutto, fin quai tutto ok, ora iniziano i dubbi:
l'operatrice dice anche di non disattivare l'attuale adsl (infostrada) ma di farlo solo dopo che sia stata attivata la linea in fibra ottica, in caso la disattivi prima (dell'attivazione della fibra) loro non potranno "prelevare" il numero da infostrada per portarlo in Vodafone
wind "vuole" 30 giorni di preavviso per il recesso in più c'è scritto che ha 30 giorni di tempo per disattivare la linea, in questo modo dovrò pagare 2 mesi di infostrada che non utilizzerò, e in contemporanea dovrei ricevere la prima bolletta vodafone
(economicamente parlando: 2 mesi di infostrada 66 euro+65 di disattivazione + 25 euro il primo mese Vodafone=150 euro per due mesi di servizi che in parte non potrò usare)

cosa posso fare? qualcuno mi ha informato male?

SimoxTa
19-01-2016, 09:23
dopo aver richiesto l'attivazione di super fibra 300 mega e dopo aver ricevuto il codice pratica e relativa mail, oggi mi chiama Vodafone, l'operatrice mi ha fatto confermare alcuni dati e mi ha detto che entro circa 20 giorni, sarò contatto dal tecnico per prendere un appuntamento per installare tutto, fin quai tutto ok, ora iniziano i dubbi:
l'operatrice dice anche di non disattivare l'attuale adsl (infostrada) ma di farlo solo dopo che sia stata attivata la linea in fibra ottica, in caso la disattivi prima (dell'attivazione della fibra) loro non potranno "prelevare" il numero da infostrada per portarlo in Vodafone
wind "vuole" 30 giorni di preavviso per il recesso in più c'è scritto che ha 30 giorni di tempo per disattivare la linea, in questo modo dovrò pagare 2 mesi di infostrada che non utilizzerò, e in contemporanea dovrei ricevere la prima bolletta vodafone
(economicamente parlando: 2 mesi di infostrada 66 euro+65 di disattivazione + 25 euro il primo mese Vodafone=150 euro per due mesi di servizi che in parte non potrò usare)

cosa posso fare? qualcuno mi ha informato male?

Stesso iter che hanno descritto a me.
Effettivamente il discorso costi non è entusiasmante, ma non credo si possa fare diversamente nel momento in cui si cambia da rame a fibra ottica e si vuole mantenere il numero...

Glide
19-01-2016, 09:39
io sto facendo migrazione da infostrada alla 30/3 però. Ma non fanno loro la migrazione? non credo bisogna disdire con infostrada

SimoxTa
19-01-2016, 10:07
io sto facendo migrazione da infostrada alla 30/3 però. Ma non fanno loro la migrazione? non credo bisogna disdire con infostrada

E' una procedura specifica delle FTTH da quello che dice l'operatore, proprio perchè il veicolo è diverso dal rame che a quel punto viene "liberato" anche in centrale (credo) con la disdetta.

Andre_Jump
19-01-2016, 10:55
Ho deciso di passare a vodafone 300/20 .. attulamente sono fastweb 100/10 FTTH .


Ci sono problemi di passaggio tra due tecnologie entrambe fibra ?
la portabilità del numero viene fatta lo stesso quando si tratta di due fibra ?
quando faccio l'attivazione di vodafone automaticamente decade il contratto fastweb o devo mandare una disdetta a parte a fastweb ?

qualcuno di torino , ha gia attivato ? quanto tempo ci è voluto ?

SimoxTa
19-01-2016, 11:20
Ho deciso di passare a vodafone 300/20 .. attulamente sono fastweb 100/10 FTTH .


Ci sono problemi di passaggio tra due tecnologie entrambe fibra ?
la portabilità del numero viene fatta lo stesso quando si tratta di due fibra ?
quando faccio l'attivazione di vodafone automaticamente decade il contratto fastweb o devo mandare una disdetta a parte a fastweb ?

qualcuno di torino , ha gia attivato ? quanto tempo ci è voluto ?

Per le questioni contrattuali l'unica strada che ho trovato è chiedere direttamente al customer care, chiedendo loro di leggere specificatamente cosa ci sia scritto sui loro manuali (visto che ogni tanto trovi quelli che improvvisano).

Per le tempistiche, al momento sono a 5 giorni lavorativi di silenzio dalla conferma dei dati, su altre board riportano 15 giorni lavorativi di orologio dalla conferma per la chiamata del tecnico (il che significa 2 febbraio nel mio caso), qui ad una mia richiesta precedente hanno portato il caso di 7gg lavorativi.

L'unica cosa è che nello stato ordine, nonostante mi dia:

- Dati confermati
- Verifica con il tuo operatore di provenienza OK
(e stato in attivazione),

Non ho valorizzati i campi di relativi al codice migrazione, ma magari fa riferimento a quelli di Vodafone e non a quelli del precedente operatore...

Attendiamo e vediamo.

Predator85
19-01-2016, 11:41
Vedo un sacco di persone che rimangono in attesa tanto tempo per la portabilità del numero , ma davvero nel 2016 è ancora così fondamentale rimanere ancorati alla fonia fissa?

Uso con soddisfazione solo quella mobile dal 2006, e sinceramente non rimpiango per niente quella fissa (senza contare che eventualmente per cambiare gestore bastano neanche 5 giorni).

Poi si cade in queste "trappole" di dover tenere attivi fino a migrazione completata 2 contratti e pagare 2 bollette assieme (lo trovo davvero ridicolo).

Gippe
19-01-2016, 12:07
Poi si cade in queste "trappole" di dover tenere attivi fino a migrazione completata 2 contratti e pagare 2 bollette assieme (lo trovo davvero ridicolo).

Beh ma sono casi particolari questi perchè la regola vuole che viene concordato il giorno di distacco tra le 2 parti senza perdere la continuità del servizio (salvo intoppi" e quel giorno stesso si interrompe il contratto di uno e inizia quello con l'altro con regolare chiusura/apertura delle rispettive fatturazioni.

SimoxTa
19-01-2016, 12:40
Vedo un sacco di persone che rimangono in attesa tanto tempo per la portabilità del numero , ma davvero nel 2016 è ancora così fondamentale rimanere ancorati alla fonia fissa?

Uso con soddisfazione solo quella mobile dal 2006, e sinceramente non rimpiango per niente quella fissa (senza contare che eventualmente per cambiare gestore bastano neanche 5 giorni).

Poi si cade in queste "trappole" di dover tenere attivi fino a migrazione completata 2 contratti e pagare 2 bollette assieme (lo trovo davvero ridicolo).


Il problema non è la fonia fissa in quanto servizio (come te ormai sono legato solo alla parte mobile, quindi il telefono di casa non lo uso), il problema è che la nuova linea (perchè commercialmente il bundle esiste solo legato alla linea telefonica con vodafone), ti costa 1€/mese per 48 mesi, (quindi una bazzecola economica), che però come arco temporale (quei 48 mesi) può arrivare a creare incomprensioni se dovessi decidere di andarmene tra il vincolo formale dei 24 e questi 48 mesi (sulle condizioni attuali parlano di risoluzione contrattuale pagando il mancante in unica soluzione, ma ho visto cambiare le regole troppo spesso per consentirmi il privilegio del dubbio futuro).

Ora nel mio caso la cessazione della linea precedente che comunque ho (da cui mi pare non si possa scappare con il cambio di tecnologia - ossia 65€, circa 30 in più di una migrazione -) e una mesata doppia (23€ nel mio caso), sono un prezzo che sono disposto a sostenere per sapere che il mio contratto passati i 24 mesi non vedrà alcuna pendenza impugnabile da parte di Vodafone.

Senza considerare (ma questo è veramente personale) che avere la linea di backup (o meglio già predisposta) per i primi 14 giorni del diritto di recesso, rappresentano di fatto la mia assicurazione, visto che ho la possibilità di lavorare in home-office a patto di avere connettività stabile. E andare in ufficio per 2 settimane (che è il tempo che ci volle per la nuova attivazione Infostrada) mi costa circa 50€ di benzina :D

Diciamo che la parte vergognosa sono le pratiche di ostracismo per allungare questi tempi, perchè se è gestibile in 5gg su fonia mobile, non ha molto senso che i tempi arrivino a quadruplicare su telefonia fissa...

giuseppem94
19-01-2016, 12:42
Beh ma sono casi particolari questi perchè la regola vuole che viene concordato il giorno di distacco tra le 2 parti senza perdere la continuità del servizio (salvo intoppi" e quel giorno stesso si interrompe il contratto di uno e inizia quello con l'altro con regolare chiusura/apertura delle rispettive fatturazioni.

Non penso sia un caso particolare, infatti già ci sono io e un altro utente in questa situazione, il problema è che infostrada vuole un mese di anticipo e poi ci può mettere fino a 30 giorni per la disattivazione

In risposta all'utente precedente che era a sfavore delle fonia fissa, ti rispondo dicendo che non la uso proprio, purtroppo non ci sono, se non rari casi antieconomici, offerte solo internet fibra, in più se avessi deciso di non portare il numero avrei pagato di più sia per la cessazione della linea infostrada ( no ne sono sicuro )che per l'attivazione di una nuova linea Vodafone

Nikalte
19-01-2016, 13:47
State dicendo che per passare dalla FTTH di Infostrada a quella di Vodafone o Tim, si deve procedere con una disdetta del servizio? E quindi pagare 65 euro a infostrada?

Pazzesco...:muro:

giuseppem94
19-01-2016, 17:25
State dicendo che per passare dalla FTTH di Infostrada a quella di Vodafone o Tim, si deve procedere con una disdetta del servizio? E quindi pagare 65 euro a infostrada?

Pazzesco...:muro:
il problema è se si vuole passare da rame infostrada a fibra Vodafone mantenendo lo stesso numero (ma a quanto pare con gli altri operatori è lo stesso), che sei costretto a tenere due abbonamenti attivi per un mese per non per perdere il numero

Nikalte
19-01-2016, 18:50
il problema è se si vuole passare da rame infostrada a fibra Vodafone mantenendo lo stesso numero (ma a quanto pare con gli altri operatori è lo stesso), che sei costretto a tenere due abbonamenti attivi per un mese per non per perdere il numero

No, nel mio caso devo passare da Fibra FTTH Infostrada a quella Vodafone e su infrastruttura metroweb

giuseppem94
19-01-2016, 19:57
No, nel mio caso devo passare da Fibra FTTH Infostrada a quella Vodafone e su infrastruttura metroweb

nel tuo caso non so come si comportano

SimoxTa
19-01-2016, 23:46
Penso non leggerò più per qualche giorno. Mi sono passato tutte le 250 e rotte pagine per documentarmi su cosa sia stato detto e cosa no.
Al momento le informazioni che si sono perse nel tempo sono le foto delle installazioni casalinghe borchia + ONT + VSR (ne è rimasta una sola piccola e volante in cui non si capisce un caiser). Sarebbe simpatico vedere la foto di qualche installazione finita per rendersi conto un po' di tutto.

Quello che ho letto si può sintetizzare in:

Tecnicamente:
- la borchia non è alimentata ed è di fatto un punto di sezionamento per isolare la rete casalinga da quella "di palazzo". I tecnici possono sezionare più o meno dove il cliente desidera.
- Esiste la possibilità di sostituire la borchia con un frutto per le serie che lo contemplano (devo documentarmi per la mia Vimar Idea), farlo rende potenzialmente "fragile" il connettore per via della perpendicolarità rispetto alla parete (che invece resta parallelo con la borchia), di contro c'è un aggeggio in meno che fa spessore.

I device elencati sotto (con le rispettive misure) sono ancora attuali?

Borchia al muro OAsys Ultra Compact Termination Box,
misure: 80mm X 100mm X 24mm

http://www.unitech.gda.pl/nowy/web/uploads/documents/FTTX_OAsys.pdf


ONT Huawei EchoLife HG8010 GPON Terminal,
misure: 115mm X 143mm x 30mm
Alimentazione con trasformatore esterno 220V/12V con spina bipolare.

- Tecnicamente, la borchia potrebbe essere infilata in una scatola di derivazione (nel mio caso quella principale della casa che ha ancora dello spazio libero), lasciando esclusivamente ONT e VSR fuori.
- La fibra ha un raggio di curvatura massimo di 3cm (cioè significa che non si possono fare anelli di fibra con un diametro inferiore a 6cm?)

- L'ONT ha un ingresso fibra e un uscita con plug RJ45 e quindi dentro la VSR arriva un cavo "ethernet" normale (in tal caso seppur abbia letto che l'ONT scalda anche questo potrebbe essere "occultato".

Tecnicamente se si riuscisse a intercettare cosa accade tra VSR e ONT, sarebbe possibile sostituire la VSR con un altro apparato in grado di gestire anche la parte Voip. Non mi è effettivamente chiaro se si possa invece già sostituire ora sacrificando quella parte (di cui per inciso frega 0 :D )

Contrattualmente:
Ci sono molte esperienze per cui il passaggio da rame a fibra mantenga in piedi rapporti "parziali" con il precedente operatore (vedi cessazione della sola parte fonia con NMP). Se insieme alla bolletta arriva la comunicazione di variazione unilaterale del contratto tecnicamente si dovrebbe poter recedere senza penali, sennò il tutto si configura come una cessazione della linea che deve comunque avvenire DOPO l'avvenuta portabilità del numero. Si può verificare lo stato della linea guardando nelle rispettive aree clienti una volta passato il numero su Vodafone.

In ogni caso via il RID dopo l'avvenuta installazione della nuova linea.

Non mi è chiaro se l'installazione della nuova linea e la portabilità effettiva del numero siano 2 azioni concomitanti o se passi ulteriore tempo tra una e l'altra e quanto, questo per capire come agire per la disdetta della vecchia linea (via raccomandata) e dell'eventuale recesso entro i 14gg se la linea nuova facesse schifo.

In ultima battuta: sul portale Vodafone, la mia pratica è al momento in questo stato:

LINK (http://imgur.com/oY6IOrY)

E' normale che risultino assenti i codici di migrazione nonostante siano stati forniti all'operatore (e controcheckati nella call)?

Grazie

giuseppem94
20-01-2016, 10:48
dopo aver richiesto l'attivazione di super fibra 300 mega e dopo aver ricevuto il codice pratica e relativa mail, oggi mi chiama Vodafone, l'operatrice mi ha fatto confermare alcuni dati e mi ha detto che entro circa 20 giorni, sarò contatto dal tecnico per prendere un appuntamento per installare tutto, fin quai tutto ok, ora iniziano i dubbi:
l'operatrice dice anche di non disattivare l'attuale adsl (infostrada) ma di farlo solo dopo che sia stata attivata la linea in fibra ottica, in caso la disattivi prima (dell'attivazione della fibra) loro non potranno "prelevare" il numero da infostrada per portarlo in Vodafone
wind "vuole" 30 giorni di preavviso per il recesso in più c'è scritto che ha 30 giorni di tempo per disattivare la linea, in questo modo dovrò pagare 2 mesi di infostrada che non utilizzerò, e in contemporanea dovrei ricevere la prima bolletta vodafone
(economicamente parlando: 2 mesi di infostrada 66 euro+65 di disattivazione + 25 euro il primo mese Vodafone=150 euro per due mesi di servizi che in parte non potrò usare)


Aggiornamento
Ho chiamato l'operatore vodafone: mi ha detto che non devo fare nulla(niente disdetta) e che non ci sarà nessun accavallamento tra i due contratti, in pratica tutto il contrario di quello che mi ha detto l'operatore qualche giorno fa.

amd-novello
20-01-2016, 11:22
evviva :rolleyes:



:cool:

Kazuma
20-01-2016, 14:42
Io la so diversamente e cioè, sono cliente fastweb, la linea voce in quanto hai richeisto la migrazione viene fatta da Vodafone, per la linea dati invece bisogna fare la disdetta di propio pugno.

Shub
20-01-2016, 15:29
- L'ONT ha un ingresso fibra e un uscita con plug RJ45 e quindi dentro la VSR arriva un cavo "ethernet" normale (in tal caso seppur abbia letto che l'ONT scalda anche questo potrebbe essere "occultato".

Tecnicamente se si riuscisse a intercettare cosa accade tra VSR e ONT, sarebbe possibile sostituire la VSR con un altro apparato in grado di gestire anche la parte Voip. Non mi è effettivamente chiaro se si possa invece già sostituire ora sacrificando quella parte (di cui per inciso frega 0 :D )

Guarda, sul thread della Vodafone Station c'e' Matteo85 che e' sviluppatore di OpenWRT (o Tomato... non ricordo bene) che ha spiegato come usare un modem VDSL al posto della station, e ha anche indicato un router "vergine" su cui flashare il firmware e usarlo sempre al posto della station per chi e' in fibra. Volendo si puo' usare anche la linea voce perche' se non ho frainteso usa SIP, quindi con un programma sul PC.

Non so se il gioco vale la candela, per la fibra: certo, con openwrt o analoghi puoi fare un router mostruoso con tutto quello che vuoi o quasi, ma senza impazzire puoi avere quasi tutto quello che serve davvero (openvpn, rotte statiche, caffe' e pizza) mettendo un router commerciale a valle della station e via andare, anche se costa.

SimoxTa
20-01-2016, 15:35
Guarda, sul thread della Vodafone Station c'e' Matteo85 che e' sviluppatore di OpenWRT (o Tomato... non ricordo bene) che ha spiegato come usare un modem VDSL al posto della station, e ha anche indicato un router "vergine" su cui flashare il firmware e usarlo sempre al posto della station per chi e' in fibra. Volendo si puo' usare anche la linea voce perche' se non ho frainteso usa SIP, quindi con un programma sul PC.

Non so se il gioco vale la candela, per la fibra: certo, con openwrt o analoghi puoi fare un router mostruoso con tutto quello che vuoi o quasi, ma senza impazzire puoi avere quasi tutto quello che serve davvero (openvpn, rotte statiche, caffe' e pizza) mettendo un router commerciale a valle della station e via andare, anche se costa.

Ottimo, stasera mi leggo le "sole" 75 pagine di la così ci capisco qualcosa di più. Mal che vada converto in solo router l'Archer D5 che mi cresce, però ho un po' di allergia a collegare troppi device (sopratutto considerando che con il nuovo setup c'è anche l'ONT). Grazie intanto della dritta :)

giuseppem94
20-01-2016, 16:17
Io la so diversamente e cioè, sono cliente fastweb, la linea voce in quanto hai richeisto la migrazione viene fatta da Vodafone, per la linea dati invece bisogna fare la disdetta di propio pugno.

nel mio caso ho comunicato entrambi i codici di migrazione(che poi esano uguali), sia dati che voce (sono passato da infostrada voce+adsl a Vodafone voce+ fibra) non vedo il motivo per cui non dovrebbero fare la migrazione anche per la linea dati

Shub
20-01-2016, 16:30
Ottimo, stasera mi leggo le "sole" 75 pagine di la così ci capisco qualcosa di più. Mal che vada converto in solo router l'Archer D5 che mi cresce, però ho un po' di allergia a collegare troppi device (sopratutto considerando che con il nuovo setup c'è anche l'ONT). Grazie intanto della dritta :)

Ho trovato il messaggio dove avevo chiesto a matteo85 per la fibra:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43070827&postcount=944

Qua parla della fonia:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43075896&postcount=967

Predator85
20-01-2016, 21:43
@SimoxTa domani se riesco ti faccio le foto dell'ont e della borchia

SimoxTa
20-01-2016, 22:26
Vi ringrazio entrambi, gentilissimi :)
Mi sono letto un po' anche dell'altro thread, mi sa che quando mi verrà fissato l'appuntamento mi armerò di pazienza e farò passare la sonda in anticipo. Mi piacerebbe lasciare ugualmente il doppino in rame per il futuro, quindi farò in modo di far trovare tutto già pronto a chi verrà :D

ciccio1892
21-01-2016, 06:40
La scorsa settimana contattando Vodafone per avere informazioni in merito all'attivazione, mi comunica che entro il 25 sarebbero venuti a fare i lavori nel palazzo, ieri sera ho trovato questo:

http://i64.tinypic.com/2ebfqd0.jpg

Tralasciando l'errore nella data (voglio sperare sia un errore :doh: ), in teoria la prossima settimana vodafone dovrebbe ricontattarmi per far venire il tecnico a casa.

Robix91
21-01-2016, 09:54
Spero a breve di essere dei vostri, fatta la richiesta l'altro ieri per la fttc 100M approfittando dell'attivazione gratuita e del prezzo bloccato a 25 (piuttosto che i 29 dal secondo anno). Mi é arrivata la mail di conferma un paio d'ore dopo aver fatto la registrazione con un operatore. Ora cosa mi devo aspettare a passaggi e tempistiche?

SimoxTa
22-01-2016, 12:18
Nel frattempo, nonostante non compaia ancora sulla pagina del portale, parlando con un operatore mi ha comunicato che la data dello switch verso la fibra dovrebbe essere il 27/01 (il tecnico metroweb chiama con così poco preavviso?). In compenso, sul discorso disdetta vecchio operatore mi ha detto che nel caso di infostrada non è dovuta (lui mi ha detto solo Fastweb) ma che la cosa migliore è di telefonare a infostrada mentre c'è li il tecnico metroweb così' da verificare lo stato durante la migrazione (per cui la linea dovrebbe risultare completamente disattiva) per avere la versione ufficiale e definitiva.

Ora aspettiamo questi ultimi giorni e vediamo che succede. Nel WE mi passo la sonda nelle scatole così che il tecnico debba solo forare, avvitare e attestare :D

M4R1|<
22-01-2016, 15:16
Ciao a tutti,

Dopo anni di ADSL e prima ancora 56K da stamattina sono in vodafone con la 300Mbps FTTH.

Prime impressione? Davvero sbalorditiva!! In precedenza avevo una 20/1Mbps con Fastweb i cui effettivi erano meno di 10Mbps e latenza spesso inaccettabile (>200ms).

Ho davvero pochi aggettivi per descrivere la nuova connessione perche' suonerebbero tutti molto mielosi :sofico:

Piccola domanda, in quanto sembra che Fastweb faccia la fuba e non esegua la disdetta fonia e dati assieme.
Mi consigliate di mandargli per raccomandata A/R il seguente modulo?
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/modulistica/modulo_ripensamento_offerta_fissa.pdf?rel=20140729
Oppure provo a chiamarli e mi fido di quello che mi potrebbero dire? :rolleyes:

Grazie!!!

Kazuma
22-01-2016, 17:02
Piccola domanda, in quanto sembra che Fastweb faccia la fuba e non esegua la disdetta fonia e dati assieme.
Mi consigliate di mandargli per raccomandata A/R il seguente modulo?
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/modulistica/modulo_ripensamento_offerta_fissa.pdf?rel=20140729
Oppure provo a chiamarli e mi fido di quello che mi potrebbero dire? :rolleyes:

Grazie!!!

Anche io sono fastweb, sto ancora aspettando che l'amministratore si decida a far partire questi maledetti lavori, da quello che so io se fai richeista di migrazone del numero ci pensa vodafone per la connessione dati in pratica il collegamento internet deve pensarci l'utente con raccomandata a/r.

animalenotturno
22-01-2016, 17:44
Ciao a tutti,

Dopo anni di ADSL e prima ancora 56K da stamattina sono in vodafone con la 300Mbps FTTH.

Prime impressione? Davvero sbalorditiva!! In precedenza avevo una 20/1Mbps con Fastweb i cui effettivi erano meno di 10Mbps e latenza spesso inaccettabile (>200ms).

Ho davvero pochi aggettivi per descrivere la nuova connessione perche' suonerebbero tutti molto mielosi :sofico:

Piccola domanda, in quanto sembra che Fastweb faccia la fuba e non esegua la disdetta fonia e dati assieme.
Mi consigliate di mandargli per raccomandata A/R il seguente modulo?
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/modulistica/modulo_ripensamento_offerta_fissa.pdf?rel=20140729
Oppure provo a chiamarli e mi fido di quello che mi potrebbero dire? :rolleyes:

Grazie!!!

ciao, ci mandi gentilmente uno speedtest ? :O ;) :read:

M4R1|<
23-01-2016, 09:56
Anche io sono fastweb, sto ancora aspettando che l'amministratore si decida a far partire questi maledetti lavori, da quello che so io se fai richeista di migrazone del numero ci pensa vodafone per la connessione dati in pratica il collegamento internet deve pensarci l'utente con raccomandata a/r.

Grazie e' quello che sospettavo anch'io.

ciao, ci mandi gentilmente uno speedtest ? :O ;) :read:

Yup.
La mia rete a casa vede un N7000 che connette in wifi 2.4GHz e 5GHz svariati apparati piu' via cavo il Decoder Sky.

Il seguente test l'ho effettuato via cavo dal mio zBook aziendale.

http://www.speedtest.net/result/5021732758.png

Questo invece dal mio NAS via wifi 802.11ac@5GHz

http://www.speedtest.net/result/5021742693.png

Entrambi i precedenti test erano svolti su Vodafone (come provider speedtest).
Dal NAS ne ho fatto uno su Telecom (nord Italia) un secondo su OVH (nord della Francia) ed un'ultimo su Vodafone IE (Dublino).

http://www.speedtest.net/result/5021747628.png

http://www.speedtest.net/result/5021751540.png

http://www.speedtest.net/result/5021761978.png

Per lavoro viaggio parecchio in tutta EMEA e soltanto al nord Europa ho trovato connessioni cosi' buone, per quanto mi riguarda la cosa piu' importante per me e' la latenza e ieri pomeriggio varie VPN verso Irlanda e Germania erano velocissime (questo identifica un'infrastruttura di rete in Vodafone davvero eccellente) non sembrava nemmeno di esser in VPN.

Non pensavo che nel terzo mondo si potesse avere sta roba :D

Edit: Se date un'occhiata agli hop per arrivare su Internet capite come sia davvero ben strutturata.

[m4r1k@m4r1k ~]$ traceroute 8.8.8.8
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 gateway (10.0.0.1) 1.233 ms 1.094 ms 1.165 ms
2 192.168.1.1 (192.168.1.1) 4.554 ms 7.194 ms 7.099 ms
3 net-188-216-16-1.cust.vodafonedsl.it (188.216.16.1) 6.977 ms 6.860 ms 6.704 ms
4 83.224.40.121 (83.224.40.121) 6.534 ms 6.454 ms 6.227 ms
5 83.224.40.122 (83.224.40.122) 6.935 ms 6.868 ms 6.704 ms
6 85.205.14.101 (85.205.14.101) 10.017 ms 10.645 ms 11.673 ms
7 74.125.51.85 (74.125.51.85) 4.255 ms 6.694 ms 6.536 ms
8 209.85.244.216 (209.85.244.216) 6.386 ms 209.85.244.218 (209.85.244.218) 6.290 ms 6.123 ms
9 google-public-dns-a.google.com (8.8.8.8) 5.977 ms 6.036 ms 5.903 ms
[m4r1k@m4r1k ~]$ whois 188.216.16.1|grep -E "(descr|Organization)"
descr: IP addresses allocated to DSL subscribers
descr: route for VF-IT DSL subscribers
[m4r1k@m4r1k ~]$ whois 83.224.40.121|grep -E "(descr|Organization)"
descr: Ip addresses allocated to Vodafone GSM/UMTS users
descr: VODAFONE-IT 1st Alloc route
[m4r1k@m4r1k ~]$ whois 83.224.40.122|grep -E "(descr|Organization)"
descr: Ip addresses allocated to Vodafone GSM/UMTS users
descr: VODAFONE-IT 1st Alloc route
[m4r1k@m4r1k ~]$ whois 85.205.14.101|grep -E "(descr|Organization)"
descr: Vodafone Group Services
descr: Vodafone Group Services
descr: Vodafone Group Services GmbH
[m4r1k@m4r1k ~]$ whois 74.125.51.85|grep -E "(descr|Organization)"
Organization: Google Inc. (GOGL)
[m4r1k@m4r1k ~]$ whois 66.249.95.79|grep -E "(descr|Organization)"
Organization: Google Inc. (GOGL)

Infine ho mandato 10000 ICMP verso i DNS di Google. Anche questo risultato parla chiaro!

[m4r1k@m4r1k ~]$ sudo ping -c 10000 8.8.8.8 -f
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
........
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
10000 packets transmitted, 9992 received, 0% packet loss, time 47651ms
rtt min/avg/max/mdev = 3.270/4.549/17.059/0.608 ms, pipe 2, ipg/ewma 4.765/5.127 ms

giuseppem94
23-01-2016, 14:24
ciao a tutti
oggi mi hanno attivato la fibra 300 mega di vodafone
speed test:
http://www.speedtest.net/my-result/5022279519
da torrent sono arrivato fino a 32 MB/s (megabyte)
mentre dal browser arrivo al massimo a 20-30 mega-bit cioè circa 2-3 MB al secondo, come mai questa differenza?
il test di download dei file l'ho fatto da vari siti che mettono a disposizione file per test (ho provato pure a scaricare una distro di linux), ma tutti mi danno gli stessi risultati "scadenti"
p.s. test effettuati con cavo Ethernet

animalenotturno
23-01-2016, 15:39
@M4R1|< eccellente, grazie degli speedtest, ineccepibile la linea. Unico neo dell'offerta la velocità in Up, potrebbe essere migliorata di molto.. ma così', giusto per trovare il pelo nell'uovo.. complimenti per la linea, davvero!

M4R1|<
23-01-2016, 16:31
ciao a tutti
oggi mi hanno attivato la fibra 300 mega di vodafone
speed test:
http://www.speedtest.net/my-result/5022279519
da torrent sono arrivato fino a 32 MB/s (megabyte)
mentre dal browser arrivo al massimo a 20-30 mega-bit cioè circa 2-3 MB al secondo, come mai questa differenza?
il test di download dei file l'ho fatto da vari siti che mettono a disposizione file per test (ho provato pure a scaricare una distro di linux), ma tutti mi danno gli stessi risultati "scadenti"
p.s. test effettuati con cavo Ethernet

I client torrent fanno uso di un numero massivo di connessioni parallele.
Opposto Il traffico HTTP in generale. Prova ad usare un download "accelerator" che non fa altro che scaricare contemporaneamente parti dello stesso file per poi riassemblarle. Al netto che la sorgente non applichi un cap base IP/sessione dovresti portare a saturazione la linea (oppure la sorgente con 300Mbps :sofico:)

@M4R1|< eccellente, grazie degli speedtest, ineccepibile la linea. Unico neo dell'offerta la velocità in Up, potrebbe essere migliorata di molto.. ma così', giusto per trovare il pelo nell'uovo.. complimenti per la linea, davvero!

Assolutamente vero. Credo che l'abbiano fatto per limitare l'uso di una linea "casalinga" come aziendale. I colleghi storage mi hanno chiesto se ci avrei fatto una replica sincrona di una SAN :D

Purtroppo anche una "sola 100Mbps" simmetrica va fuori qualsiasi budget per i privati.

giuseppem94
23-01-2016, 19:03
con dap (download accelerator plus) passo da 2 MB a circa 6 ma non vado oltre

Mtty
23-01-2016, 19:27
con dap (download accelerator plus) passo da 2 MB a circa 6 ma non vado oltre

io uso Free Download Manager e imposto a 20 segmenti per file... prova a vedere quanti segmenti per file puoi mettere su DAP...

(non chiedermi a quanto arrivo perchè ho la 30 mega :stordita: )

cmq dipende anche dall'upload dei server e dalla posizione geografica

lap2005
23-01-2016, 20:38
...
Dal NAS ne ho fatto uno su Telecom (nord Italia) un secondo su OVH (nord della Francia) ed un'ultimo su Vodafone IE (Dublino).
...
http://www.speedtest.net/result/5021751540.png
...

Faccio solo notare che il server OVH di Roubaix da' risultati aleatori e inconsistenti, quindi e' probabile che abbia seri problemi. Se vuoi fare un test piu' affidabile su OVH puoi provare il loro sito http://proof.ovh.net/ dove puoi eseguire speedtest tradizionali e/o scaricare file di diversa lunghezza.

giuseppem94
23-01-2016, 20:44
Faccio solo notare che il server OVH di Roubaix da' risultati aleatori e inconsistenti, quindi e' probabile che abbia seri problemi. Se vuoi fare un test piu' affidabile su OVH puoi provare il loro sito http://proof.ovh.net/ dove puoi eseguire speedtest tradizionali e/o scaricare file di diversa lunghezza.
può essere che i risultati siano aleatori però con torrent sono arrivato a 32 megabyte al secondo

giuseppem94
23-01-2016, 20:51
io uso Free Download Manager e imposto a 20 segmenti per file... prova a vedere quanti segmenti per file puoi mettere su DAP...

(non chiedermi a quanto arrivo perchè ho la 30 mega :stordita: )

cmq dipende anche dall'upload dei server e dalla posizione geografica
nel mio caso i segmenti sono 10 e arrivo a circa 20 mbyte al secondo, ma la velocità va diminuendo col tempo

Mtty
23-01-2016, 20:55
nel mio caso i segmenti sono 10 e arrivo a circa 20 mbyte al secondo, ma la velocità va diminuendo col tempo

sinceramente l'avevo usato in passato ma non ricordo come "agisca" DAP, però FDM intanto può arrivare a 20 parti (che è già il doppio del tuo attuale limite) e poi quando finisce una parte (delle 20 iniziali, magari una finisce prima) per mantenere la velocità alta, segmenta in 20 parti il totale ancora da scaricare... di fatto mantenendo costante a 20 il numero di connessioni contemporanee e la velocità costante fino alla fine del download...

giuseppem94
23-01-2016, 20:57
sinceramente l'avevo usato in passato ma non ricordo come "agisca" DAP, però FDM intanto può arrivare a 20 parti (che è già il doppio del tuo attuale limite) e poi quando finisce una parte (delle 20 iniziali, magari una finisce prima) per mantenere la velocità alta, segmenta in 20 parti il totale ancora da scaricare... di fatto mantenendo costante a 20 il numero di connessioni contemporanee e la velocità costante fino alla fine del download...

come si imposta il numero delle connessione in contemporanea?

Mtty
23-01-2016, 21:46
come si imposta il numero delle connessione in contemporanea?

Opzioni -> impostazioni -> Download -> Nuovo Download -> Avanzate -> nella finestra trovi "sezioni" -> "numero massimo"

io ho provato a mette pure più di 20 ma tanto ho notato che non ne metteva mai più di 20... ma se vuoi metti il numero che vuoi, e nel nuovo download vedi a quante arriva...

facci sapere :D

giuseppem94
23-01-2016, 22:30
Opzioni -> impostazioni -> Download -> Nuovo Download -> Avanzate -> nella finestra trovi "sezioni" -> "numero massimo"

io ho provato a mette pure più di 20 ma tanto ho notato che non ne metteva mai più di 20... ma se vuoi metti il numero che vuoi, e nel nuovo download vedi a quante arriva...

facci sapere :D
ho provato ma ho un problema col software (si blocca) con un altro download manager (internet download manager, ho anche provato DAP e ho gli stessi risultati) raggiungo i 20 megabyte in partenza ma poi scendono a 7 dopo pochi secondi, solo con torrent va a 34 megabyte al secondo fisso, quest'ultima dovrebbe essere la velocità giusta, quale potrebbe essere il problema?

Vash_85
24-01-2016, 17:27
L'altro ieri sono comparsi dietro casa mia dei cartelli mobili di divieto di sosta con sotto la dicitura "scavi per posatura fibra ottica conto metroweb", la zona è sempre quella a cavallo tra mirafiori nord e lingotto, tra corso unione sovietica e via berruti e ferrero.

SimoxTa
24-01-2016, 22:22
L'altro ieri sono comparsi dietro casa mia dei cartelli mobili di divieto di sosta con sotto la dicitura "scavi per posatura fibra ottica conto metroweb", la zona è sempre quella a cavallo tra mirafiori nord e lingotto, tra corso unione sovietica e via berruti e ferrero.

Stanno arrivando...Ci prenderanno tutti :sofico:

lamummia
25-01-2016, 18:32
Ho gia' l'adsl con vodafone la 20 mega fatta da sei mesi , visto che hanno cablato la mia zona sto a bologna ho chiamato per passare alla fibra ma mi ha detto quello che ha risposto che la mia zona e' coperta ma non mi conviene perche' dovrei pagare il costo dell'attivazione che mi conviene aspettare 2 anni... :D :D :D
Mi sembra assurdo che avendo nel condominio la fibra non possa attivarla perche' ho gia' un contratto vodafone , avete delle idee su come poter fare , qualcuno ci e' gia' passato?

SimoxTa
26-01-2016, 21:04
Domani dovrebbe essere il grande giorno, stando almeno a quanto dice l'operatore vodafone, perchè sullo stato della pratica continuo a vedere "entro i 30gg". In compenso ho appena scoperto che 2 giorni dopo che ho richiesto la linea, Metroweb ha aperto un ticket presso di loro (di cui non sono stato minimamente informato se non oggi sollevando perplessità che per domani non ero stato minimamente contattato), segnalando che probabilmente ci sono da ultimare i lavori per connettere rete orizzontale e verticale nello stabile.

Nonostante questa variazione, l'operatore mi dice che continua a vedere domani come data e che normalmente gli slittamenti vengono comunicati loro 2-3gg prima quindi per loro è tutto "confermato".

A questo punto aspettiamo, va già bene che non sono senza linea al momento...La cosa seccante è che si debba tampinare il customer care per sapere dove si fermano le cose...

lamummia
27-01-2016, 11:51
Pensa che da me e' tutto apposto e non me l'attivano perché ho già Vodafone adsl ridicoli:D

Dave83
27-01-2016, 14:15
Ma a voi non stanno martellando per attivare la rete sicura?
A me hanno chiamato 4 volte in 20 giorni per attivare sta rete sicura, oggi gli ho risposto quasi male :mad:

lamummia
27-01-2016, 14:50
Sono assurdi ti tampinano di pubblicita' con quel vecchio di bruce willis poi uno che la vuole attivare non gle la danno.

Mtty
27-01-2016, 14:52
Pensa che da me e' tutto apposto e non me l'attivano perché ho già Vodafone adsl ridicoli:D

prova a chiedere a kikko... su un altro forum mi pare di aver letto che era riuscito a far migrare da adsl a fibra

Enver
28-01-2016, 04:24
Il passaggio di tecnologia da ADSL a FTTC/FTTH la Vodafone non lo esegue!
Io, nonostante sia disposto a pagare 3 €/mese in più, da più di due mesi li chiamo e scrivo quasi quotidianamente ma non c'è riscontro!

Enver
28-01-2016, 04:33
Ciao a tutti,

Dopo anni di ADSL e prima ancora 56K da stamattina sono in vodafone con la 300Mbps FTTH.


Ciao, 'sta linea non è a Bèrghem, non c'è una PON ad uso residenziale in città.

Alex'Rossi
28-01-2016, 05:49
Ciao, 'sta linea non è a Bèrghem, non c'è una PON ad uso residenziale in città.
Dovremo aspettare telecom?

lamummia
28-01-2016, 08:03
Credo che se uno passa in telecom ci sta un po poi ripassa a vodafone puo' avere la fibra a 300mps , a me telecom mi chiama per propormi le offerte...

SimoxTa
28-01-2016, 09:01
Continua la mia odissea... :D
Sorvolando sulle cappelle relative agli indirizzi email (ancora da correggere) questa è la cronistoria:

- Lavori in strada ed in condominio fatti a metà novembre (ultimati il 20/11).

- Richiesta fatta in data 11/01.

- 13/01 Metroweb comunica che manca un'autorizzazione da parte dell'amministratore per (credo ma nessuno sa nulla e non sanno chi farmi contattare) collegare effettivamente rete orizzontale e verticale, ma questa richiesta non viene evidenziata da nessun operatore.

- "In the middle" contatto il call center che omettendo la segnalazione di Metroweb, mi comunica comunque la data del 27/01 per l'attivazione.

- Il 26/01 stranito dal silenzio stampa, chiamo nuovamente Vodafone che mi notifica questa "anomalia" del 13/01 (quando si dice tempestività e proattività) ma che non vedono date diverse quindi dovrà essere SICURAMENTE il 27/01 l'attivazione. Il tecnico la può chiamare anche dal mattino per il pomeriggio.

- Chiamo metroweb (senza successo nonostante anche il contatto diretto del referente storico dei lavori) e l'amministratore di condominio che mi dice di aver incontrato omini di Metroweb 2 giorni prima e che dal canto suo non ci sono pendenze perchè ha autorizzato tutto, ma che comunque "i lavori li aveva già autorizzati a novembre" quando hanno scavato e tirato cavi, quindi in tutta onestà non sa nemmeno se li ha incontrati per il mio stabile o per qualcun altro :D (è un'amministratore molto smart e che ama la tecnologia, quindi niente ostracismo, però come tutti i suoi colleghi "è ingordo" e segue troppe cose contemporaneamente)

- Il 27/01 ovviamente non si presenta nessuno (ma va? :D) a parte due dimostratori della Folletto che mi lavano il tappeto (almeno ho giustificato il permesso preso :sofico: ).

- Il 28/01 richiamo vodafone e un altro operatore mi spiega che la data del 27/01 era "se tutto fosse andato bene" perchè è il sistema che modula autonomamente una data che allo stato attuale non poteva essere attendibile visto il NO-GO di Metroweb (o banalmente perchè se chiamo al 28/01 è difficile sostenere di essere venuti il 27/01 :D), quindi mi notifica che ad oggi vede la problematica del 13/01 come RISOLTA (that's magic) e che la nuova data di attivazione è (guarda che caso) il 10/02, ossia coincidente con il termine di scadenza dei 30gg dalla richiesta (e a me suona ancora di supercazzola circostanziale, visto che sul portale continua a capeggiare il laconico "entro 30gg dalla data di richiesta").

Devo dire che come prima esperienza in Vodafone si stanno davvero impegnando per farmi apprezzare la loro struttura. Andrei a stringere la mano ai loro ingegneri di processo per la geniale procedura scritta :fagiano: . Senza considerare che ad ogni telefonata che faccio (e ad oggi siamo credo a 10 complessive visto che ogni tanto trovo degli operatori che mi paiono il reparto IT di the IT Crowd) chiedo conferma anche dell'iter di disdetta linea precedente e le risposte sono veramente fantasiose ed eterogenee.

Avrei trovato più accettabile come motivazione del ritardo/NO-GO un "il tubo è pieno e la fibra non ci passa e dobbiamo fare un collegamento nuovo", piuttosto che scoprire che "la burocrazia richiede 29 giorni /13/01 -> 10/02 per avere una linea nel 2015" (senza considerare che a quel punto ci sono ancora i giorni col numero provvisorio e le preghiere che tutto vada dritto in fase di installazione).

Visto l'andazzo se al 10/02 non sarò attivo, essendo decorsi i 30gg annullerò la richiesta in attesa di tempi (ed operatori) migliori.

Contestualmente però, so anche che se arriverò alla fine del tunnel passerò le prime giornate a fare gli speedtest, però è veramente un calvario.

M4R1|<
28-01-2016, 10:29
Ciao, 'sta linea non è a Bèrghem, non c'è una PON ad uso residenziale in città.

Ciao,

Quella è la mia vecchia firma che tra poco sparisce.
Vivo a Milano da anni zona San Babila.

Bergamo e provincia è tanto se arriva il rame.
A casa dei miei genitori non c'è nemmeno l'ADSL.... e ci si affida a soluzioni wireless con una stabilità che dipende da quanti passeri passano davanti all'antenna :muro:
Amata Italia :cry:

icssiculo
28-01-2016, 13:16
esiste un firmware per usare la vodafone station con telecom?
ho l'ultimo firmware ....16.56.1.40
mi mandate qualche guida? grazie mille

ATX12V
01-02-2016, 11:58
..ma dici sul serio? :wtf:

totocrista
01-02-2016, 12:01
esiste un firmware per usare la vodafone station con telecom?
ho l'ultimo firmware ....16.56.1.40
mi mandate qualche guida? grazie mille
Ci vuole coraggio a voler usare quel coso come router...

MRBIG1976
01-02-2016, 12:11
salve. sarei tentato viste le offerte di passare da wind a vodafone essendo io da tantissimi anni cliente vodafone mobile, vi chiedo se il gioco vale la candela. inoltre vorrei sapere se c'e' qualcuno qui nel forum di piacenza che la possiede e puo' dirmi come funziona. tra l'altro controllando sul sito geamobile ho notato che dovrei avere anche la 100 mb..confermate ? vi allego i dati..grazie a tutti


Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 50 Mega
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top 2
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra
- Sol.Lavoro Relax Fibra
- Sol.Lavoro Relax Fibra 2
- Sol.Lavoro Start
- Sol.Lavoro Super Relax Top
- Sol.Lavoro Relax Top
- Sol.Lavoro Relax Top 2
- Sol.Lavoro Relax 2
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 52300G_46
Fibra FTTC VULA/NGA solo VULA
20Mb ULL Consumer
20Mb ULL Microbusiness
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
7Mb BS Consumer
7Mb BS Microbusiness
ADSL 7Mbit/s BS VRU/C/D
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 4Mbit/s BS IMA con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
3G Indoor
Centrale 523002
Distanza Aerea Centrale mt. 553

ATX12V
01-02-2016, 12:16
Ci vuole coraggio a voler usare quel coso come router...

La VSR, sopratutto con l'ultimo firmware, va di lusso rispetto ad altri router forniti dai provider.
Hai mai visto quello che TIM da per la fibra? è imbarazzante...
Non ha manco il DMZ per mettere un secondo router in cascata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

http://i64.tinypic.com/14avb5t.jpg

totocrista
01-02-2016, 12:20
La VSR, sopratutto con l'ultimo firmware, va di lusso rispetto ad altri router forniti dai provider.
Hai mai visto quello che TIM da per la fibra? è imbarazzante...
Non ha manco il DMZ per mettere un secondo router in cascata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

http://i64.tinypic.com/14avb5t.jpg
E a che serve il dmz quando puoi fare una nuova sessione ppoe su altro router?

Foschi
01-02-2016, 12:21
VSR. Miglior router in italia fornito dal provider.
Utenti TIM cagatevi il ca**o da un altra parte e continuate a pagare una società che ha rubato per anni facendoci portare nel terzo mondo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
01-02-2016, 12:22
VSR. Miglior router in italia fornito dal provider.
Utenti TIM cagatevi il ca**o da un altra parte e continuate a pagare una società che ha rubato per anni facendoci portare nel terzo mondo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma parli con me?
Io non sono cliente Tim e nemmeno Vodafone.

ATX12V
01-02-2016, 12:25
E a che serve il dmz quando puoi fare una nuova sessione ppoe su altro router?

Certo perdendo la fonia. E c'è a chi serve e la vuole.
Questo non giustifica il fatto di fornire router scarni senza niente.

Foschi
01-02-2016, 12:26
E a che serve il dmz quando puoi fare una nuova sessione ppoe su altro router?


Non ha nemmeno il UPnP. Nel 2016. E concludo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
01-02-2016, 12:29
Certo perdendo la fonia. E c'è a chi serve e la vuole.
Questo non giustifica il fatto di fornire router scarni senza niente.
Non perdi la fonia. Telecom permette più sessioni ppoe.
La mia domanda comunque non era nè per difendere Telecom nè per parlar male di Vodafone.
Più che altro era per chiedere: perché vorrebbe usare la vsr con Telecom?
Comunque siamo OT

Luchic
01-02-2016, 14:28
salve. sarei tentato viste le offerte di passare da wind a vodafone essendo io da tantissimi anni cliente vodafone mobile, vi chiedo se il gioco vale la candela. inoltre vorrei sapere se c'e' qualcuno qui nel forum di piacenza che la possiede e puo' dirmi come funziona. tra l'altro controllando sul sito geamobile ho notato che dovrei avere anche la 100 mb..confermate ? vi allego i dati..grazie a tutti


Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
- Super Fibra (30 Mega)
- Super Fibra Family (30 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 50 Mega
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top 2
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra
- Sol.Lavoro Relax Fibra
- Sol.Lavoro Relax Fibra 2
- Sol.Lavoro Start
- Sol.Lavoro Super Relax Top
- Sol.Lavoro Relax Top
- Sol.Lavoro Relax Top 2
- Sol.Lavoro Relax 2
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 52300G_46
Fibra FTTC VULA/NGA solo VULA
20Mb ULL Consumer
20Mb ULL Microbusiness
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D
7Mb BS Consumer
7Mb BS Microbusiness
ADSL 7Mbit/s BS VRU/C/D
SHDSL 2Mbit/s ULL
SHDSL 4Mbit/s ULL
SHDSL 2Mbit/s BS
SHDSL 4Mbit/s BS IMA con modem
SHDSL 8Mbit/s BS
3G Indoor
Centrale 523002
Distanza Aerea Centrale mt. 553

Puoi attivare la fibra 100 Mega,vai tranquillo che e' molto meglio dell'ADSL Infostrada..

Psyred
01-02-2016, 17:28
VSR. Miglior router in italia fornito dal provider.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738153 :fiufiu:

totocrista
01-02-2016, 17:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738153 :fiufiu:
Mi viene da ridere perché il promotore di questa petizione è lo stesso foschi di 3 post più su?

Psyred
01-02-2016, 17:37
Mi viene da ridere perché il promotore di questa petizione è lo stesso foschi di 3 post più su?

Esatto :asd:

FreeMan
01-02-2016, 22:48
VSR. Miglior router in italia fornito dal provider.
Utenti TIM cagatevi il ca**o da un altra parte e continuate a pagare una società che ha rubato per anni facendoci portare nel terzo mondo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non vedo traccia di discussione civile

Sospeso 10gg

>bYeZ<

Rubberick
02-02-2016, 00:00
Non perdi la fonia. Telecom permette più sessioni ppoe.
La mia domanda comunque non era nè per difendere Telecom nè per parlar male di Vodafone.
...

io è da mesi che mi lamento del fatto che la vsr è l'unica che non permette le sessioni di ppoe, sono una manna per isolare tratti di rete quando hai i pc dei parenti pieni zeppi di worm

io non capisco per quale motivo non è permesso si tratterebbe di implementare semplicemente un pppoe daemon, la vsr altro non fa girare che una linux customizzata, al prossimo aggiornamento potrebbero anche renderlo disponibile!

Il nat è na cavolata anacronistica e l'upnp va usato come dire con saggezza, magari abilitarlo ad un tratto di rete solamente e lasciare a bocca asciutta gli altri pc

Shub
04-02-2016, 00:49
Secondo me e' inutile lamentarsi per quello che la VSR fa male o non fa (tante cose per power user, ma in fondo imho va benone per user "classici" home) e cercare di costruire/usare un'alternativa hardware. Quelli con la VDSL usano un router con openwrt e ciao peppa, noi con la fibra dovremmo fare una cosa simile, anche se probabilmente ci serve altro come base hardware. :)

Rubberick
04-02-2016, 01:21
Secondo me e' inutile lamentarsi per quello che la VSR fa male o non fa (tante cose per power user, ma in fondo imho va benone per user "classici" home) e cercare di costruire/usare un'alternativa hardware. Quelli con la VDSL usano un router con openwrt e ciao peppa, noi con la fibra dovremmo fare una cosa simile, anche se probabilmente ci serve altro come base hardware. :)

In realtà ci servirebbe unicamente accedere all'ONT in pppoe come fa la VSR ma non si sanno specifiche e credenziali di accesso, ipotizzando anche di poterlo fare mancherebbero anche specifiche e credenziali per poter accedere ai servizi di fonia.

Quindi per tanto quanto a me la vsr va benissimo, basta che mi diano le sessioni PPPOE come con i modem telecom e abbiamo risolto.

Shub
04-02-2016, 03:25
In realtà ci servirebbe unicamente accedere all'ONT in pppoe come fa la VSR ma non si sanno specifiche e credenziali di accesso, ipotizzando anche di poterlo fare mancherebbero anche specifiche e credenziali per poter accedere ai servizi di fonia.

Quindi per tanto quanto a me la vsr va benissimo, basta che mi diano le sessioni PPPOE come con i modem telecom e abbiamo risolto.

Non e' cosi': se leggi il thread sulla VSR, in piu' d'uno stanno usando dei router vdsl commerciali con OpenWRT compilata ed installata "a mano", e si connettono via pppoe. Le credenziali si hanno, una dovrebbe essere fissa e l'altra il serial number, ma non conosco abbastanza (per ora) il protocollo pppoe per parlarne con cognizione. Se leggi qualche post indietro, ho messo i link ai post dell'altro thread dove se ne parla :read: :)

Nikalte
04-02-2016, 10:09
Finalmente ho terminato il vincolo con la FTTH di Infostrada, e ho fatto la richiesta per la FTTH di Vodafone approfittando della promozione senza costi di attivazione; ammetto che non mi dispiacerebbe l'offerta FTTH di Tim; vi chiedo ma a livello di prestazioni le due offerte si equivalgono?


Grazie

Mtty
04-02-2016, 10:11
Finalmente ho terminato il vincolo con la FTTH di Infostrada, e ho fatto la richiesta per la FTTH di Vodafone approfittando della promozione senza costi di attivazione; ammetto che non mi dispiacerebbe l'offerta FTTH di Tim; vi chiedo ma a livello di prestazioni le due offerte si equivalgono?


Grazie

ehm... TIM che io sappia da 100 mega, Vodafone 300 mega... quindi non possono equivalersi come prestazioni :sofico:

Nikalte
04-02-2016, 10:20
ehm... TIM che io sappia da 100 mega, Vodafone 300 mega... quindi non possono equivalersi come prestazioni :sofico:

Entrambe a Milano offrono la 300/20...

Mtty
04-02-2016, 10:24
Entrambe a Milano offrono la 300/20...

ah non ero al corrente, allora direi che tutto dipende dal routing...

per quanto ho letto riguardo le FTTC (VDSL) alcuni TIM hanno problemi con youtube... cioè pur avendo 100 mega, non riescono a vedere youtube se non tramite VPN (quindi è un problema a monte, indipendente da adsl/vdsl/fibra)

di Vodafone problemi simili non si ha notizia mi pare, tra l'altro Vodafone costa pure meno e ha cose in più...

Psyred
04-02-2016, 10:24
Certo che in Infostrada sono diventati proprio masochisti, pure i clienti su FTTH si lasciano scappare :nono:

Nikalte
04-02-2016, 10:41
Certo che in Infostrada sono diventati proprio masochisti, pure i clienti su FTTH si lasciano scappare :nono:

Si guarda, a parte che non ti offrono un upgrade a 300 mega come la concorrenza e poi ho problemi di routing con alcuni siti e con l'app store di apple. Poi l'alcatel-lucent ha una schefa wifi pietosa; con il wifi del modem non riesco ad andare oltre i 40-60 menga con ping a 18ms, mentre utilizzando la time capusule vado a 90-92 mega e pingo a 8ms (ho migliorato di 1 ms rispetto a due anni fa).

Comunque non mi ritengo pienamente soddisfatto del servizio ecco per cui ho deciso di cambiare

Psyred
04-02-2016, 10:51
Si guarda, a parte che non ti offrono un upgrade a 300 mega come la concorrenza e poi ho problemi di routing con alcuni siti e con l'app store di apple. Poi l'alcatel-lucent ha una schefa wifi pietosa; con il wifi del modem non riesco ad andare oltre i 40-60 menga con ping a 18ms, mentre utilizzando la time capusule vado a 90-92 mega e pingo a 8ms (ho migliorato di 1 ms rispetto a due anni fa).

Comunque non mi ritengo pienamente soddisfatto del servizio ecco per cui ho deciso di cambiare

Il bello è che Ibarra se ne va in giro parlando di interesse per la fibra "avremo un ruolo importante" e simili amenità, quando non riescono neppure a trattenere i 3 clienti in croce che hanno su FTTH. Che tristezza di azienda :rolleyes:

Arci94
04-02-2016, 11:33
Ciao avrei una domanda, mi trasferisco a Torino e stavo cercando una offerta solo internet. Ero indeciso tra la joy di fastweb e la fibra di vodafone quindi ho scritto in entrambi i thread, non leggo grandi opinioni di fastweb online e vodafone verrebbe 5€ al mese in più, voi cosa consigliate? Grazie mille

Predator85
04-02-2016, 12:38
Non esiste proprio confronto, Vodafone tutta la vita.

Se poi sei in FTTH la differenza è letteralmente abissale (senza contare le miriadi di problemi che si stanno presentando sulla FTTC di FW).

Ciao

Arci94
04-02-2016, 12:40
Non esiste proprio confronto, Vodafone tutta la vita.

Se poi sei in FTTH la differenza è letteralmente abissale (senza contare le miriadi di problemi che si stanno presentando sulla FTTC di FW).

Ciao

Sarei in FTTH in entrambi i casi, la mia preoccupazione è l'affidabilità, di 100mega me ne faccio poco, figurati 300

Predator85
04-02-2016, 12:48
Da quel che so, non è poi così scontato di riuscire ad avere la FTTH di FW, perchè i vecchi catalyst dove fisicamente ti allacciano sono quasi del tutto saturi (potrebbero non esserci più porte libere).

Poi valuta tu, sicuramente come routing non c'è paragone, una votla FW era eccellente da questo punto di vista, oggi è quella che probabilmente ha gli instradamenti peggiori.

Come stabilità , non so se è un parametro che possa darti una indicazione, ma la mia station è accesa e connessa da 65gg continuativi :D

Mtty
04-02-2016, 12:55
confermo, Vodafone è migliorata e Fastweb è peggiorata...

i miliardi aiutano... :sofico:

Glide
04-02-2016, 12:56
di questo passo infostrada sopravviverà solo con le adsl ull nei paesini che non vedranno la fibra almeno per i prossimi 4-5 anni. Da quanto leggo, anche nelle città con solo fttc, infostrada ha perso moltissimi clienti in favore della fibra vodafone a 25 euro.

Arci94
04-02-2016, 13:22
Grazie mille mi sa che mi sono convinto :D
A questo punto ci sono alternative?

Nikalte
04-02-2016, 13:40
di questo passo infostrada sopravviverà solo con le adsl ull nei paesini che non vedranno la fibra almeno per i prossimi 4-5 anni. Da quanto leggo, anche nelle città con solo fttc, infostrada ha perso moltissimi clienti in favore della fibra vodafone a 25 euro.

Esatto, quando avevo Infostrada con ADSL a 20 mega non mi lamentavo, anzi ero pienamente soddisfatto del servizio. Al momenbto le offerte FTTH e VULA di IS fanno pena, sia come costi sia come qualità del servizio.

Il bello è che Ibarra se ne va in giro parlando di interesse per la fibra "avremo un ruolo importante" e simili amenità, quando non riescono neppure a trattenere i 3 clienti in croce che hanno su FTTH. Che tristezza di azienda :rolleyes:

Guarda se mi chiameranno quelli di Wind di certo dirò che offrono un servizio pessimo. Sopratutto allucunante la lentezza a volte nell'aprirsi i siti internet.

Radagast82
04-02-2016, 13:49
e pensare che la mia infostrada adsl ULL 20 (agganciati 18 effettivi) andava una meraviglia. a volte mooolto meglio della mia attuale ftth fastweb...

amd-novello
04-02-2016, 13:59
:eek: :eek: :eek:

Nikalte
04-02-2016, 14:00
e pensare che la mia infostrada adsl ULL 20 (agganciati 18 effettivi) andava una meraviglia. a volte mooolto meglio della mia attuale ftth fastweb...

Anche la mia Absolute ADSL andava davvero bene! Peccato che abbiano perso questa opportunità.

Psyred
04-02-2016, 14:39
e pensare che la mia infostrada adsl ULL 20 (agganciati 18 effettivi) andava una meraviglia. a volte mooolto meglio della mia attuale ftth fastweb...

Pure la mia 20 Mega Infostrada è perfetta, io sto cercando di migrare alla 100/20 Mb FTTC di TIM più che altro per l'upload, con il Mega scarso delle adsl ormai ci si fa ben poco...

Per il discorso fibra hanno perso troppo tempo e ora ne pagano le conseguenze.

Arci94
04-02-2016, 15:33
Che ne pensate della fibra di tim? Il costo è più o meno quello di vodafone, si risparmia il primo anno e poi costa di più i successivi, vodafone o tim casco sempre in piedi?

Predator85
04-02-2016, 15:51
Per il momento c'è solo una testimonianza della 300 mega Tim, considera che ora è disponibile solo a Milano. Da quel poco che ha mostrato l'utente si equivalgono come prestazioni (Vodafone leggermente più veloce, Tim Ping leggermente inferiore). Da valutare che attualmente Tim ha enormi problemi con YouTube, senza una vpn è inutilizzabile (letteralmente con una 100 mega è in buffering continuo a 480p), ma credo che tra non molto risolveranno l'inconveniente.

ATX12V
04-02-2016, 16:44
Quelli con la VDSL usano un router con openwrt e ciao peppa, noi con la fibra dovremmo fare una cosa simile, anche se probabilmente ci serve altro come base hardware. :)

Quelli chi scusa?
Matteo85 con l'ADSL Vodafone prima e la FTTH Vodafone ora. É l'unico che ha conoscenze a riguardo.
Non mi risulta ci sia tutta questa gente che si è tolta la VSR. Forse una persona ci ha provato ma non mi pare abbia mai scritto che ci è definitivamente riuscita.
Se mi son perso queste persone rimetteresti, per favore, il link dove hanno scritto che ci sono riuscite? thanks

Predator85
04-02-2016, 21:59
La problematica non è diffusa a macchia d'olio, sia chiaro, ma...secondo me sei troppo ottimista...

Dai, non può rimanere così a lungo, Youtube lo usa una marea di gente , e non penso che TIM possa passarci sopra ...

Luchic
04-02-2016, 22:29
Se togliessi alla mia compagna YouTube funzionante alla perfezione,sarei morto! :asd:

amd-novello
05-02-2016, 08:00
:D

Shub
05-02-2016, 08:27
Quelli chi scusa?

Quelli che hanno l'FTTC, nell'altro thread piu' di uno ha modificato un modem per mettere openwrt.

Matteo85 con l'ADSL Vodafone prima e la FTTH Vodafone ora. É l'unico che ha conoscenze a riguardo.

Si puo' anche imparare. Un utente dell'altro thread si e' proprio fatto aiutare da Matteo85.

Non mi risulta ci sia tutta questa gente che si è tolta la VSR.

Nemmeno a me.

Forse una persona ci ha provato ma non mi pare abbia mai scritto che ci è definitivamente riuscita.

A me pare di si', se ricordo bene.

Se mi son perso queste persone rimetteresti, per favore, il link dove hanno scritto che ci sono riuscite? thanks

Cerca nel thread i messaggi di Matteo85 e piu' o meno con le sue risposte e con le domande quotate ti fai un quadro. :)

lamummia
05-02-2016, 08:41
Scusate l'ignoranza cosa sarebbe la tecnologia ftth??

Psyred
05-02-2016, 09:23
Quelli che hanno l'FTTC, nell'altro thread piu' di uno ha modificato un modem per mettere openwrt.


Si puo' anche imparare. Un utente dell'altro thread si e' proprio fatto aiutare da Matteo85.





Non seguo con costanza il thread della VSR, ma da quel che lessi bisogna aprire il modem e mettere mano al saldatore per effettuare delle modifiche hardware; con tutti i rischi del caso e ovviamente invalidandone la garanzia.

Non è un'operazione alla portata di tutti insomma.

Shub
05-02-2016, 10:08
Non seguo con costanza il thread della VSR, ma da quel che lessi bisogna aprire il modem e mettere mano al saldatore per effettuare delle modifiche hardware; con tutti i rischi del caso e ovviamente invalidandone la garanzia.

Non è un'operazione alla portata di tutti insomma.

Questo per quanto riguarda un preciso modem vdsl tplink.Ma noi che non abbiamo il modem dovremmo aver vita più facile. Sì, di certo c'è da studiare e sudare,ma mettere un router x86 al posto della vsr personalmente mi fa molta gola! :)

PsychoWood
05-02-2016, 10:10
Scusate l'ignoranza cosa sarebbe la tecnologia ftth??

L'ignoranza è scusata, la pigrizia un po' meno ;)

https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=ffth

ATX12V
05-02-2016, 12:04
Cerca nel thread i messaggi di Matteo85 e piu' o meno con le sue risposte e con le domande quotate ti fai un quadro. :)

Ho già letto, per questo ti dicevo, e c'è solo lui che si è tolto la VSR e ha la FTTH (prima aveva l'ADSL).
Il procedimento non è assolutamente alla portata di tutti, basta vedere la guida postata da Matteo85.
Ho letto di chi ci ha provato e gli continuava a fare domande perché si bloccava a ogni passaggio.
Quindi ad oggi il 99% delle persone è costretta a tenersi la VSR. E' una constatazione dei fatti non una critica.

Kazuma
05-02-2016, 15:44
Stamattina finalmente la metroweb ha cablato il palazzo godo :ciapet: :ciapet:

http://s21.postimg.org/i2k72wjs7/IMG_2005.jpg

lamummia
05-02-2016, 17:40
Stamattina finalmente la metroweb ha cablato il palazzo godo :ciapet: :ciapet:

http://s21.postimg.org/i2k72wjs7/IMG_2005.jpg

Adesso che adsl hai con che gestore??

Kazuma
05-02-2016, 18:18
Adesso che adsl hai con che gestore??

Ho Fastweb adls 6mb

lamummia
05-02-2016, 19:09
No perché anch'io sono di Bologna e hanno già cablato il condominio ma avendo già la adsl con Vodafone 30-10 dicono che è già considerata fibra e non possono attivarmela , fammi sapere poi come ti va l'attivazione thx.

Shub
05-02-2016, 21:14
Ho già letto, per questo ti dicevo, e c'è solo lui che si è tolto la VSR e ha la FTTH (prima aveva l'ADSL).
Il procedimento non è assolutamente alla portata di tutti, basta vedere la guida postata da Matteo85.
Ho letto di chi ci ha provato e gli continuava a fare domande perché si bloccava a ogni passaggio.
Quindi ad oggi il 99% delle persone è costretta a tenersi la VSR. E' una constatazione dei fatti non una critica.

E quindi?

lamummia
05-02-2016, 21:34
Quindi devo tenermi l'adsl?

amd-novello
05-02-2016, 21:36
ma no perchè?

Shub
05-02-2016, 21:40
Quindi devo tenermi l'adsl?

Non puoi chiudere un contratto e aprirne un altro ex novo?

ATX12V
06-02-2016, 06:08
Quelli con la VDSL usano un router con openwrt e ciao peppa

E quindi?

Quindi non ci sono "quelli della VDSL" che usano altri router. C'è solo una persona che usa un'altro router.

lamummia
06-02-2016, 08:34
Ho telefonato e dicono che non si può , mi hanno risposto forse un domani...
Allora gli ho chiesto ma scusi non si può perché non vi conviene a voi a livello contrattuale??
E la tipa mi ha risposto di no , che non si può proprio tecnicamente ..
Poi indagando e arrivata a dirmi che cmq avrei la 100 e non la 300 , ma perché se hanno posato la fibra non si può avere la 300?
Cmq deve essere vero perché ogni tanto mi chiama la Telecom e mi viole proporre la smart fibra a 100 MB.

ATX12V
06-02-2016, 10:13
No perché anch'io sono di Bologna e hanno già cablato il condominio ma avendo già la adsl con Vodafone 30-10 dicono che è già considerata fibra e non possono attivarmela , fammi sapere poi come ti va l'attivazione thx.

adsl Vodafone 30-10 :confused:

Mi sa che avrai VDSL2 30Mbit, non adsl.
E' considerata già fibra per loro in quanto la fibra arriva fino al cabinet.
Ad oggi non è previsto il passaggio da FTTC (VDSL2) a FTTH 300Mega in quanto le due zone non si dovrebbero sovrapporre. In futuro molto lontano si.
E' la prima volta che leggo di Metroweb che cabla un palazzo già coperto in FTTC.

ATX12V
06-02-2016, 10:30
Ti confermo che, almeno qui in Bologna appunto, sta avvenendo proprio così, per quanto a macchia di leopardo, finora.

Ah bene! E che senso avrebbe se poi non esistono manco profili commerciali da attivare per avere la FTTH?
C'è gente disperata ancora in ADSL e gente coperta in FTTC e FTTH. Chi troppo e chi niente. :doh:

Kikko90
06-02-2016, 10:34
Ho telefonato e dicono che non si può , mi hanno risposto forse un domani...
Allora gli ho chiesto ma scusi non si può perché non vi conviene a voi a livello contrattuale??
E la tipa mi ha risposto di no , che non si può proprio tecnicamente ..
Poi indagando e arrivata a dirmi che cmq avrei la 100 e non la 300 , ma perché se hanno posato la fibra non si può avere la 300?
Cmq deve essere vero perché ogni tanto mi chiama la Telecom e mi viole proporre la smart fibra a 100 MB.
Sei in VULA TIM a 30/3, ossia Fibra FTTC, perché se fosse stata ADSL avresti avuto solo una 20/1. La MAKE 100 di Vodafone non viene installata dove ci sono i piani METROWEB (anche perché sarebbe solo uno spreco di risorse, si preferisce dedicare prima a dove non è prevista METROWEB al momento (e non è nemmeno difficile dato che METROWEB sta' coprendo solo 2 comuni su oltre 8000), che senso avrebbe la MAKE 100 dove in tempi brevi ci sarà la FTTH 300?), quindi non so come potresti arrivare a 100 mega (secondo l'operatore).

La fattibilità della migrazione ADSL 20 -> FTTC 30 c'è (anche se non ancora pubblicamente manifestata), ma sulla 30 -> 300 non so dirti nulla in merito.

E' la prima volta che leggo di Metroweb che cabla un palazzo già coperto in FTTC.
Non è una novità, TIM copre in FTTC anche dove c'è METROWEB in FTTH. Così è attualmente a Bologna e, sarà probabilmente così anche a Torino (risorse che potrebbero dedicare altrove, dove veramente servirebbe, non ha senso dedicarsi a Bologna e Torino, per carità, prima quel che è stato è stato, ma ora a che serve proseguire?).
Ti confermo che, almeno qui in Bologna appunto, sta avvenendo proprio così, per quanto a macchia di leopardo, finora.
Confermo.

Kazuma
06-02-2016, 10:40
C'è qualcuno di voi che è passato da adsl Fastweb a fibra ftth 300?

Kikko90
06-02-2016, 10:45
C'è qualcuno di voi che è passato da adsl Fastweb a fibra ftth 300?
Quello è tranquillamente fattibile (se sei raggiunto).

Kazuma
06-02-2016, 10:50
Quello è tranquillamente fattibile (se sei raggiunto).

Si sono raggiunto e ho già fatto richiesta di migrazione del numero quello che mi interessava sapere e se la disdetta la devo fare io col modulo dove ci sono varie opzioni disdetta solo fonia o fonia/dati, o ci pensa Vodafone x la migrazione e x quella dati?

Kikko90
06-02-2016, 10:52
Si sono raggiunto e ho già fatto richiesta di migrazione del numero quello che mi interessava sapere e se la disdetta la devo fare io col modulo dove ci sono varie opzioni disdetta solo fonia o fonia/dati, o ci pensa Vodafone x la migrazione e x quella dati?
Ci pensa tutto Vodafone! :)

adaant
06-02-2016, 11:11
Beh intanto Metroweb, dopo avermi indicato ad agosto dell'anno scorso, dietro mia richiesta di informazioni, che entro dicembre avrebbe coperto anche il mio palazzo (molti di quelli limitrofi già lo sono, per inciso), non si era più fatta viva, e dietro mio risollecito l'altro giorno mi ha comunicato:

che sono in corso delle verifiche a livello orizzontale (stradali) per il collegamento dell’edificio da lei indicato

Io triste :(

Vediamo se riuscirà a coprire prima Telecom, visto che abbiamo progettato anceh noi la copertura della mia centrale :asd:

Da me la metroweb avrà spaccato la strada sotto casa mia 3 o 4 volte :D :D, quindi tranquillo che prima o poi arrivano anche a te

Kazuma
06-02-2016, 11:16
Ci pensa tutto Vodafone! :)

Anche tu eri adsl Fastweb ?

lamummia
06-02-2016, 12:36
Si scusate non sono proprio esperto di sigle fttc ftth ecc ecc ora però rispolverando la memoria e vero che io non ho adsl ma vdsl.
Non ho capito una cosa però , se volessi la fibra fin dentro alla abitazione anche a costo di cambiare operatore visto che il condominio e cablato da metroweb non mi rimane che fare la Telecom che ti l'ha la 100-20??

Shub
06-02-2016, 13:05
Quindi non ci sono "quelli della VDSL" che usano altri router. C'è solo una persona che usa un'altro router.

Vabbeh, spero che ora ti senta piu' sereno (anche se se leggi bene potresti scoprire che forse ci sono altri/un altro con la vdsl che hanno modificato un tp-link, anche se non so con che esiti, ma non insisto, ti conosco, e so che non ne esce niente di utile).

Cmq spero che presto saranno due! :mano:

Mtty
06-02-2016, 15:10
La fattibilità della migrazione ADSL 20 -> FTTC 30 c'è (anche se non ancora pubblicamente manifestata), ma sulla 30 -> 300 non so dirti nulla in merito.

spero si chiariscano in fretta come operare in tale caso... e che non sia l'unica opzione quella di fare nuovo contratto con annesse penali di disdetta e costi di attivazione nuova linea... sarebbe un non-sense dato che o fanno l'upgrade e smettono di pagare Telecom... oppure perdono il cliente...

BlackLukeS
07-02-2016, 10:43
Ciao a tutti, vorrei passare da ADSL tiscali 20 mb+voce alla fibra vodafone. Ho fatto la verifica sul sito e sono coperto.
Una domanda: Ho chiesto a tiscali e per il passaggio a tiscali fibra dovrei attivare una nuova linea e perdere il numero. Vodafone invece mi ha detto che riuscirei a mantenere il numero andando in fibra con loro. Com'è possibile una cosa del genere?
Ci sono altri aspetti che dovrei considerare nel passaggio? Mi sembra tutto troppo bello per essere vero

Vince85
07-02-2016, 12:35
Ciao a tutti, vorrei passare da ADSL tiscali 20 mb+voce alla fibra vodafone. Ho fatto la verifica sul sito e sono coperto.
Una domanda: Ho chiesto a tiscali e per il passaggio a tiscali fibra dovrei attivare una nuova linea e perdere il numero. Vodafone invece mi ha detto che riuscirei a mantenere il numero andando in fibra con loro. Com'è possibile una cosa del genere?
Ci sono altri aspetti che dovrei considerare nel passaggio? Mi sembra tutto troppo bello per essere vero

Di che fibra stiamo parlando? FTTC 30/100Mega? FTTH?
Questa è la discussione della FTTH 300 Mega. :)

BlackLukeS
07-02-2016, 14:52
Ho verificato l'indirizzo con http://gea.dsl.vodafone.it e mi dice che sono coperto dalla FTTH

Vince85
07-02-2016, 15:49
Ho verificato l'indirizzo con http://gea.dsl.vodafone.it e mi dice che sono coperto dalla FTTH

Io sono passato da ADSL TIM a FTTH Vodafone e nessun problema, ho mantenuto anche vecchio numero. Vai tranquillo!

Anacron
07-02-2016, 17:00
Ciao a tutti,

Sono utente Fastweb di Torino, ho una FTTH 10/100 e sto valutando l'offerta di Vodafone FTTH 300/20. Indirizzato da un altro utente del forum ripropongo una richiesta che ho già fatto da un altra parte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2754505. Spero che questa sia la sezione giusta.

Mi piacerebbe sapere da chi è già abbonato a Vodafone Fibra 300 se la Vodafone Station Revolution ha un IP pubblico accessibile dall'esterno, se questo IP è sempre lo stesso anche se di tipo dinamico e se è possibile configurare le porte autonomamente (ad es. per i servizi Live e PSN). Inoltre vorrei chiedere anche come va il live e/o il PSN.

Grazie

adaant
07-02-2016, 17:06
Ciao a tutti,

Sono utente Fastweb di Torino, ho una FTTH 10/100 e sto valutando l'offerta di Vodafone FTTH 300/20. Indirizzato da un altro utente del forum ripropongo una richiesta che ho già fatto da un altra parte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2754505. Spero che questa sia la sezione giusta.

Mi piacerebbe sapere da chi è già abbonato a Vodafone Fibra 300 se la Vodafone Station Revolution ha un IP pubblico accessibile dall'esterno, se questo IP è sempre lo stesso anche se di tipo dinamico e se è possibile configurare le porte autonomamente (ad es. per i servizi Live e PSN). Inoltre vorrei chiedere anche come va il live e/o il PSN.

Grazie

Ip pubblico non statico. Quando riavvii ne assegna un altro.

ATX12V
07-02-2016, 17:11
C
Mi piacerebbe sapere da chi è già abbonato a Vodafone Fibra 300 se la Vodafone Station Revolution ha un IP pubblico accessibile dall'esterno, se questo IP è sempre lo stesso anche se di tipo dinamico e se è possibile configurare le porte autonomamente (ad es. per i servizi Live e PSN). Inoltre vorrei chiedere anche come va il live e/o il PSN.

Grazie

Ciao, la risposta è si per tutto: IP pubblico sempre accessibile ma è dinamico e cambia nel tempo. Se ti serve IP pubblico fisso ti puoi affidare ai DDNS che puoi impostare nella VSR.
Si possono configurare le porte e non c'è alcun problema con il live e PSN. Personalmente con la PS4 non ho dovuto fare nessuna configurazione, UPnP mi ha aperto le porte automaticamente e gioco in multiplayer alla perfezione.

clemmy
07-02-2016, 19:27
qualcuno a milano con fibra ha per caso problemi di connessione stasera? del tipo che non riesce proprio a connettersi? o sono l'unico?

rientrato a casa da poco, ho acceso il PON e la VSR, e ho scoperto che la connessione internet è assente. Le luci sul pon si accendono normalmente, ma la vsr non riesce a "prendere la linea". Le luci sotto lampeggiano, e quelle sopra sono rosse invece che verdi....

ATX12V
07-02-2016, 19:51
Le luci sotto lampeggiano, e quelle sopra sono rosse invece che verdi....

Sembrerebbe un aggiornamento firmware. Se persiste hai problemi alla VSR. Prova a resettarla ma solo se va avanti da parecchi minuti.
A Milano io attualmente non ho problemi e navigo.

lamummia
07-02-2016, 20:04
Visto che il mio condominio e stato cablato da metroweb e ce la fibra fino all'atrio scale che dovrei fare per avere la fibra ?
Mi spiego io adesso ho Vodafone vdsl2(fttc ???) 30-10 , appena hanno posato la fibra pensavo che bastasse fare un upgrade della linea per avere la 300-20 ma chiamando mi rispondono che purtroppo per ora per un motivo tecnico non si può' cioè mi devo tenere la 30-10 in un futuro potrebbe essere che si possa , questa è stata la risposta , secondo voi cosa dovrei fare per riuscire ad avere la fibra??
Mi sembra assurdo dopo tutte le volte che hanno bucato la strada adesso che ce l'armadietto pronto ti dicono che non si può
Mi date un consiglio anche cambiando operatore?

ATX12V
07-02-2016, 20:13
Visto che il mio condominio e stato cablato da metroweb e ce la fibra fino all'atrio scale che dovrei fare per avere la fibra ?
Mi spiego io adesso ho Vodafone vdsl2(fttc ???) 30-10 , appena hanno posato la fibra pensavo che bastasse fare un upgrade della linea per avere la 300-20 ma chiamando mi rispondono che purtroppo per ora per un motivo tecnico non si può' cioè mi devo tenere la 30-10 in un futuro potrebbe essere che si possa , questa è stata la risposta , secondo voi cosa dovrei fare per riuscire ad avere la fibra??
Mi sembra assurdo dopo tutte le volte che hanno bucato la strada adesso che ce l'armadietto pronto ti dicono che non si può
Mi date un consiglio anche cambiando operatore?

Scusa ma hai chiesto la stessa cosa ieri e ti abbiamo già riposto la pagina prima.
In ogni caso riepilogando: prima di tutto hai la FTTC VDSL2 30/3 (e tecnicamente viene già considerata Fibra in quanto la fibra arriva sotto casa fino al cabinet.) Non so perché continui a scrivere 30-10, anche in altre discussioni. La 30/10 non esiste.
In secondo luogo Vodafone non prevede il passaggio da FTTC a FTTH 300Mega. Per cui dovresti disdire la 30/3 e aprire un nuovo contratto per la FTTH. E' l'unico metodo e non ci sono alternative. Anche cambiando operatore devi per forza di cose disdire la 30/3.

lamummia
07-02-2016, 20:22
Ti ringrazio per la delucidazione scusami per gli strafalcioni che sparo ma non sono molto pratico , ma se disdico quanto devo stare senza la linea più o meno?

ATX12V
07-02-2016, 20:42
Informati al 190 perché potresti pagare penali se disdici entro il limite previsto dal contratto.
A me l'attivazione della FTTH ha richiesto 2 settimane. Ma dipende e varia sempre.

clemmy
07-02-2016, 21:24
Sembrerebbe un aggiornamento firmware. Se persiste hai problemi alla VSR. Prova a resettarla ma solo se va avanti da parecchi minuti.
A Milano io attualmente non ho problemi e navigo.
AZ!

Va avanti da un po'... Però in Wi-Fi riesco a collegarmi alla vsr, vede tutti i dispositivi connessi e tutto OK. Solo che non riceve l'IP dallo scatolotto della fibra.

Ho chiamato il numero dell'assistenza (ci ho messo 30' per trovarlo!), non sono riuscito a parlare con un operatore ma la voce registrata ha detto che c'è un problema di linea nella mia zona e sono già al lavoro per sistemarlo.. Ormai vediamo domani come si mette


Edit: vsr huawey firmware 5.4.8.1.160.12.56.1.40

Ricontrollando meglio i led sopra quello del WiFi è verde fisso, telefono rosso fisso, internet rosso lampeggiante. Sul pannello di controllo -> impostazioni -> stato internet vedo
Modalità: fibra
Connesso da: 0 secondi
Indirizzo IP: 0.0.0.0
Gateway: 0.0.0.0
Speriamo sia davvero un problema generale sulla linea qui nel quartiere, e che non mi si sia rotto qualcosa qui in casa

Shub
08-02-2016, 01:07
Ciao a tutti, vorrei passare da ADSL tiscali 20 mb+voce alla fibra vodafone. Ho fatto la verifica sul sito e sono coperto.
Una domanda: Ho chiesto a tiscali e per il passaggio a tiscali fibra dovrei attivare una nuova linea e perdere il numero. Vodafone invece mi ha detto che riuscirei a mantenere il numero andando in fibra con loro. Com'è possibile una cosa del genere?
Ci sono altri aspetti che dovrei considerare nel passaggio? Mi sembra tutto troppo bello per essere vero

Io ero con Tiscali, sono passato a Vodafone fibra ftth semplicemente "firmando" con Vodafone, aspettando il giorno dello spostamento del numero, e annullando il RID per i pagamenti a Tiscali a spostamento di numero avvenuto.

clemmy
08-02-2016, 06:57
AZ!

Va avanti da un po'... Però in Wi-Fi riesco a collegarmi alla vsr, vede tutti i dispositivi connessi e tutto OK. Solo che non riceve l'IP dallo scatolotto della fibra.

Ho chiamato il numero dell'assistenza (ci ho messo 30' per trovarlo!), non sono riuscito a parlare con un operatore ma la voce registrata ha detto che c'è un problema di linea nella mia zona e sono già al lavoro per sistemarlo.. Ormai vediamo domani come si mette


Edit: vsr huawey firmware 5.4.8.1.160.12.56.1.40

Ricontrollando meglio i led sopra quello del WiFi è verde fisso, telefono rosso fisso, internet rosso lampeggiante. Sul pannello di controllo -> impostazioni -> stato internet vedo
Modalità: fibra
Connesso da: 0 secondi
Indirizzo IP: 0.0.0.0
Gateway: 0.0.0.0
Speriamo sia davvero un problema generale sulla linea qui nel quartiere, e che non mi si sia rotto qualcosa qui in casa
Alla fine stamattina connessione OK. Direi quindi confermato il problema alla linea esterna, e complimenti ai tecnici che hanno lavorato domenica notte per sistemarlo!

(Non so da quanto tempo fosse presente il guasto perché ero stato fuori casa un paio di giorni)

lamummia
08-02-2016, 10:31
Informati al 190 perché potresti pagare penali se disdici entro il limite previsto dal contratto.
A me l'attivazione della FTTH ha richiesto 2 settimane. Ma dipende e varia sempre.
Se riesco a fare la FTTH mi portano la fibra fino a dietro al rouer??
Dopo per il telefono parto sempre da dietro al router come ho ora ??
Per questo tratto (telefono)si usano ancora i fili di rame ?
Lo chiedo perché in casa ora è cablato tutto così router su un mobile della sala e telefono su un mobiletto vicino all'ingresso...

ATX12V
08-02-2016, 11:53
Se riesco a fare la FTTH mi portano la fibra fino a dietro al rouer??
Dopo per il telefono parto sempre da dietro al router come ho ora ??
Per questo tratto (telefono)si usano ancora i fili di rame ?
Lo chiedo perché in casa ora è cablato tutto così router su un mobile della sala e telefono su un mobiletto vicino all'ingresso...

La fibra arriverà fino all'ONT (convertitore ottico/elettrico) in casa. La VSR verrà collegata all'ONT per mezzo di un normale cavo LAN.
Si il telefono si collega con un normale doppino telefonico dietro al router.

BlackLukeS
08-02-2016, 14:02
Io ero con Tiscali, sono passato a Vodafone fibra ftth semplicemente "firmando" con Vodafone, aspettando il giorno dello spostamento del numero, e annullando il RID per i pagamenti a Tiscali a spostamento di numero avvenuto.

Grazie. Vorrei dire una cosa per chi compie questo passaggio. A quanto pare si perde la casella mail tiscali in caso di migrazione. Io sto facendo un backup e ho smesso di usarla da un po', ma questa è una mossa veramente disonesta da parte di Tiscali. Non ho nessun rimorso nel lasciarli.

amd-novello
08-02-2016, 14:12
anche io ho perso la infos passando a fw e poi voda

è normale no?

PsychoWood
08-02-2016, 15:39
A quanto pare si perde la casella mail tiscali in caso di migrazione.

anche io ho perso la infos passando a fw e poi voda

Possibile che dipenda dal fatto che la casella è stata creata in fase di sottoscrizione del contratto... io ho una casella tiscali ancora attiva da quando avevo il 56k, e l'anno scorso quando ho disdetto infostrada dopo 12 anni, le mie caselle @libero e @inwind sono rimaste attive.

Psyred
08-02-2016, 15:48
Anche la mia mail @libero rimase attiva quando passai a NGI. Idem per quella @ngi quando tornai in Infostrada.
Entrambe associate a un contratto adsl tra l'altro.

Jaffa
08-02-2016, 17:38
Fibra arrivata da una settimana in casa mia.
Unico problema è che in camera mia i 5Ghz non prendono quindi mi arriva max a 20-30 mbit/s anche perchè il segnale arriva più debole.
Ho pensato a crearmi una piccola rete interna a camera mia tramite un kit powerline, secondo voi funziona?
Per raggiungere il massimo delle prestazioni deve essere un wifi di tipo AC?
A voi quanto arriva al massimo? Riesce mai a toccare i 300?

amd-novello
08-02-2016, 17:50
Anche la mia mail @libero rimase attiva quando passai a NGI. Idem per quella @ngi quando tornai in Infostrada.
Entrambe associate a un contratto adsl tra l'altro.

la mia è durata un po'

Shub
08-02-2016, 19:15
Mi han dato un grande aiuto e ci ho messo una notte intera, ma eccomi da linux senza station :)

http://i.imgur.com/bq9r1NE.png

adaant
08-02-2016, 19:49
Mi han dato un grande aiuto e ci ho messo una notte intera, ma eccomi da linux senza station :)

http://i.imgur.com/bq9r1NE.png

che router hai usato?

Herbie_53
08-02-2016, 20:05
Mi han dato un grande aiuto e ci ho messo una notte intera, ma eccomi da linux senza station :)

http://i.imgur.com/bq9r1NE.png

Ottimo Shub :)

Direi nessuno: ha stabilito la PPP direttamente via Ethernet sulla ONT.

P.s. (soprattutto per Ameno) Io sotto 30 Mega Vodafone posso aprire più connessioni pppoe contemporaneamente... E' perchè sono sotto rete Tim rivenduta o è proprio una scelta di Vodafone di permetterlo?

Herbie_53
08-02-2016, 20:15
Beh le offerte NGA/VULA sono raccolta e consegna, quindi BRAS, Radius e compagnia bella sono di proprietà dell'OLO e sono da esso esclusivamente gestiti...mi vien da dire, insomma, che sia una scelta di Vodafone...

Grazie mille, gentilissimo come sempre :)

adaant
08-02-2016, 20:59
Direi nessuno: ha stabilito la PPP direttamente via Ethernet sulla ONT.

Quindi la connessione casalinga la gestisce via switch?

Shub
08-02-2016, 22:24
Ottimo Shub :)

Grazie!!! :mano: Sono stato aiutato dal buon Matteo85, e alla fine ce l'ho fatta!

Tu poi ci sei riuscito sul modem VDSL con OpenWRT? Volevo provare a compilarne una versione x86 e installarla su una macchina virtuale, sempre per esperimenti, ovviamente, cosi', per soffrire un po'... :)

P.s. (soprattutto per Ameno) Io sotto 30 Mega Vodafone posso aprire più connessioni pppoe contemporaneamente... E' perchè sono sotto rete Tim rivenduta o è proprio una scelta di Vodafone di permetterlo?

Ah! Interessante!! Ma usi la coppia user/pw di Telecom aliceadsl/aliceadsl?

che router hai usato?

Nessuno, in questo caso l'ONT era collegato direttamente al mio PC con un cavo ethernet.

Quindi la connessione casalinga la gestisce via switch?

E' piu' che altro un proof of concept, nel senso che come scritto ad adaant la connessione fisca e' con un cavo dal pc all'ont, quindi in questo specifico caso puo' navigare solo il mio pc. Il passo successivo e' prendere un dispositivo, che di fatto e' un pc, e installarci openwrt, per fargli fare il mestiere di router superintelligente: openwrt fa anche il caffe'!

Matteo85 ha scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43070827#post43070827) che usa questo (http://goo.gl/QBsi28), si chiama APU ed e' prodotto dalla PC Engines: http://goo.gl/QBsi28

Ciao!

adaant
08-02-2016, 22:31
Grazie!!! :mano: Sono stato aiutato dal buon Matteo85, e alla fine ce l'ho fatta!

Tu poi ci sei riuscito sul modem VDSL con OpenWRT? Volevo provare a compilarne una versione x86 e installarla su una macchina virtuale, sempre per esperimenti, ovviamente, cosi', per soffrire un po'... :)



Ah! Interessante!! Ma usi la coppia user/pw di Telecom aliceadsl/aliceadsl?



Nessuno, in questo caso l'ONT era collegato direttamente al mio PC con un cavo ethernet.



E' piu' che altro un proof of concept, nel senso che come scritto ad adaant la connessione fisca e' con un cavo dal pc all'ont, quindi in questo specifico caso puo' navigare solo il mio pc. Il passo successivo e' prendere un dispositivo, che di fatto e' un pc, e installarci openwrt, per fargli fare il mestiere di router superintelligente: openwrt fa anche il caffe'!

Matteo85 ha scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43070827#post43070827) che usa questo (http://goo.gl/QBsi28), si chiama APU ed e' prodotto dalla PC Engines: http://goo.gl/QBsi28

Ciao!

Capito, ora ho tutto chiaro grazie

Herbie_53
08-02-2016, 23:00
Grazie!!! :mano: Sono stato aiutato dal buon Matteo85, e alla fine ce l'ho fatta!

Tu poi ci sei riuscito sul modem VDSL con OpenWRT? Volevo provare a compilarne una versione x86 e installarla su una macchina virtuale, sempre per esperimenti, ovviamente, cosi', per soffrire un po'... :)

Ah! Interessante!! Ma usi la coppia user/pw di Telecom aliceadsl/aliceadsl?

Yes! Felicemente connesso senza quella maledetta Vodafone Station! :D
Anche io sono stato aiutato dal buon matteo85 (dobbiamo fargli una statua). Più che altro mi ha aperto un mondo... visto che alla fine mi mancavano alcuni parametri ma che sono riuscito a scoprire capendo meglio come funziona openwrt e le vlan in generale... :)

E proprio grazie ai vari esperimenti sono riuscito ad avere più connessioni pppoe attive.
Nome utente e psw sono sempre gli stessi che hai già utilizzato per connetterti! ;)

kazuyamishima
08-02-2016, 23:55
Fibra arrivata da una settimana in casa mia.
Unico problema è che in camera mia i 5Ghz non prendono quindi mi arriva max a 20-30 mbit/s anche perchè il segnale arriva più debole.
Ho pensato a crearmi una piccola rete interna a camera mia tramite un kit powerline, secondo voi funziona?
Per raggiungere il massimo delle prestazioni deve essere un wifi di tipo AC?
A voi quanto arriva al massimo? Riesce mai a toccare i 300?

Si è possibile se l'impianto è buono, e il kit poweline è da almeno un gigabit.

Anacron
09-02-2016, 14:09
Ciao, la risposta è si per tutto: IP pubblico sempre accessibile ma è dinamico e cambia nel tempo. Se ti serve IP pubblico fisso ti puoi affidare ai DDNS che puoi impostare nella VSR.
Si possono configurare le porte e non c'è alcun problema con il live e PSN. Personalmente con la PS4 non ho dovuto fare nessuna configurazione, UPnP mi ha aperto le porte automaticamente e gioco in multiplayer alla perfezione.

Ip pubblico non statico. Quando riavvii ne assegna un altro.


Grazie a tuttie è due. A sto punto sono sempre più convinto che dopo 14 anni di FW è arrivata l'ora di cambiare. Strano che Fw dia a chi lo richiede un IP statico e Vodafone no. Boh meglio non prensarci vi farò sapere come è andata.

Jaffa
10-02-2016, 10:07
Si è possibile se l'impianto è buono, e il kit poweline è da almeno un gigabit.

Purtroppo ho provato con un powerline preso ieri e non mi va oltre i 40 mbit/s, si vede che l'impianto non è il massimo. Punterò su un range extender.

Invece ieri sera nonostante da speedtest avessi 290 fissi facendo prove di Dl da siti come Ubuntu e Debian la velocità non mi andava oltre 1MB/s. Come può essere?

amd-novello
10-02-2016, 10:37
usa torrent

Shub
10-02-2016, 10:51
Purtroppo ho provato con un powerline preso ieri e non mi va oltre i 40 mbit/s, si vede che l'impianto non è il massimo. Punterò su un range extender.

Invece ieri sera nonostante da speedtest avessi 290 fissi facendo prove di Dl da siti come Ubuntu e Debian la velocità non mi andava oltre 1MB/s. Come può essere?

Io uso questo, che funziona benissimo per scaricare saturando la banda: https://www.internetdownloadmanager.com/download.html

A volte con una sola connessione tcp si va piano, un programma del genere ne apre diverse, scaricando un pezzo di file per ogni connessione. Già otto, per la iso di ubuntu, mi fanno arrivare a 35 MB/s circa.

Altro caso, e a me capita ancora, hai il cosiddetto "ip sfortunato": spegni/riaccendi la station, lei ottiene un altro ip (e altre rotte) e la musica verso certi siti cambia. Tempo fa era un fenomeno ricorrente, adesso molto meno. Onestamente non ho mai fatto dei traceroute per vedere se/quanto cambiano le route, pero' all'atto pratico funziona. Extrema ratio, puoi provare.

Kazuma
10-02-2016, 11:14
Sul forum avevo letto di un ragazzo che si era segnato gli ip "buoni" in effetti dando un occhiata ai suoi test la velocità su alcuni siti cambiava in modo considerevole.

Jaffa
10-02-2016, 11:16
Io uso questo, che funziona benissimo per scaricare saturando la banda: https://www.internetdownloadmanager.com/download.html

A volte con una sola connessione tcp si va piano, un programma del genere ne apre diverse, scaricando un pezzo di file per ogni connessione. Già otto, per la iso di ubuntu, mi fanno arrivare a 35 MB/s circa.

Altro caso, e a me capita ancora, hai il cosiddetto "ip sfortunato": spegni/riaccendi la station, lei ottiene un altro ip (e altre rotte) e la musica verso certi siti cambia. Tempo fa era un fenomeno ricorrente, adesso molto meno. Onestamente non ho mai fatto dei traceroute per vedere se/quanto cambiano le route, pero' all'atto pratico funziona. Extrema ratio, puoi provare.
Ho un Mac purtroppo quindi non mi funziona :( conosci un programma equivalente per Mac OS? Comunque fino a ieri andavano bene e scaricavo a 12MB/s, è da ieri che mi si è strozzato tutto sebbene la connessione vada a bomba.

Shub
10-02-2016, 11:45
Sul forum avevo letto di un ragazzo che si era segnato gli ip "buoni" in effetti dando un occhiata ai suoi test la velocità su alcuni siti cambiava in modo considerevole.

C'e' stato un periodo che verso Microsoft (per esempio per creare l'immagine di windows 10 con il loro tool) facevo 1 mega al secondo, non importava che ip avessi. L'altro giorno ero invece sui 10 mega al secondo e passa, che per fare l'immagine da piu' di tre giga e' un altro andare).

Ho un Mac purtroppo quindi non mi funziona :( conosci un programma equivalente per Mac OS? Comunque fino a ieri andavano bene e scaricavo a 12MB/s, è da ieri che mi si è strozzato tutto sebbene la connessione vada a bomba.

Ci sono Folx e iGetter, li ho provati entrambi, ho preferito il primo. Mi pare che siano commerciali, ma vedo che ora c'e' anche Folx Go che e' gratuito, credo:

https://itunes.apple.com/it/app/folx-go/id736584830?mt=12&ign-mpt=uo%3D4

Forse ha qualche limite, ma non so bene, la versione Go non c'era ai tempi. Puoi comunque provarlo, il Folx commerciale era ok!

Nikalte
10-02-2016, 16:59
Attivata da poche ore la FTTH 300/20 di Vodafone.

Ho effettuato il passaggio dalla FTTH di Infostrada 100/10, visto che l'offerta del gestore arancione era fuori mercato visto la velocità' e il prezzo, ed infine per i problemi che ho sempre avuto di ping e routing.

Avendo gia' attiva Infostrada, che utilizza la stessa infrastruttura Metroweb di VF, conseguentemente avevo gia' il cavo in fibra dalla precedente installazione , i tecnici sono venuti in casa e mi hanno montato l'ONT Huawei, e poi sono scesi in cantina e hanno semplicemente attaccato il mio cavo dallo switch di Infostrada a quello Vodafone. Hanno attaccato la Vodafone station e configurato l'ONT qualche speedtest e telefonata con il reparto tecnico di Vodafone. Il tutto in 40 minuti.

Devo dire che la differenza con quella ciofeca di Infostrada la si sente parecchio.

Ecco i primi impressionanti test.

http://www.speedtest.net/my-result/5074133022

http://www.speedtest.net/my-result/5074135932

http://www.speedtest.net/my-result/5074139450

Mi hanno detto che la linea si deve stabilizzare nei prossimi giorni... Ma a me va bene cosi!!!

Poi i tecnici mi hanno detto che nel mio palazzo il cablaggio verticale e' Telecom; gli switch sono due, uno Metroweb (dove ci sono collegati Infostrada e Vodafone) e l'altro Telecom Italia, ma entrambi usano lo stessa scatola di derivazione di Metroweb. Mi hanno detto che i tre operatori sono pronti ad offrire la linea a 1Gbt mentre Fastweb campa cavallo (hanno sospeso i tutti i cablaggi nella fibra e l'infrastruttura sta cadendo a pezzi, come ho potuto osservare nella mia cantina con tanto di foto in mio possesso).

Se avete domande chiedete pure!

Jaffa
10-02-2016, 21:26
Come fai ad avere i valori così alti?? :eek: a me oltre i 290 difficilmente va.
Dove vivi? E dici pure che dovrebbe stabilizzarsi :D

amd-novello
10-02-2016, 22:06
la differenza con quella ciofeca di Infostrada la si sente parecchio

come mai tutta questa differenza ?

Nikalte
10-02-2016, 22:59
Come fai ad avere i valori così alti?? :eek: a me oltre i 290 difficilmente va.
Dove vivi? E dici pure che dovrebbe stabilizzarsi :D

Anche i tecnici erano sorpresi. Mi hanno detto che alcuni hanno raggiunto anche i 400 mega; ma poi ti segano la banda a 280-290 mega :D :D :D l'infrastruttura può reggere la gigabit già da subito.
La zona è in Porta Romana
come mai tutta questa differenza ?

Eh, se ti trovo il post un paio di persone avevano capito il problema, che è di Wind.
La linea è la stessa è hanno cambiato la posizione dello spinotto dallo switch IS a quello VF.

Predator85
10-02-2016, 23:26
come mai tutta questa differenza ?

perchè IS l'ultimo investimento l'ha fatto nel 1987 :sofico: :sofico:

Predator85
10-02-2016, 23:28
Anche i tecnici erano sorpresi. Mi hanno detto che alcuni hanno raggiunto anche i 400 mega; ma poi ti segano la banda a 280-290 mega

Bug dello speedtest come il ping 0.

Credo che gia oggi il link con la centrale sia 1gbit, limitato solo dal profilo configurato.

Psyred
10-02-2016, 23:42
La rete di Metroweb comunque è passiva, non ci sono switch tra OLT e ONT, ti avranno semplicemente spostato sull'albero GPON di Vodafone.

Psyred
10-02-2016, 23:47
Si credo anch'io. La connessione è sicuramente ottima, però queste FTTH le stanno castrando un po' troppo in up dai...

Nikalte
11-02-2016, 08:14
Bug dello speedtest come il ping 0.

Credo che gia oggi il link con la centrale sia 1gbit, limitato solo dal profilo configurato.

No no ti posso assicurare che non e' cosi' e' reale. Ho sentito la conversazione tra i tecnici Metroweb e quelli di Vodafone collegati in remoto. Lo fanno per testare la potenza della linea poi ti castrano da remoto loro.

La rete di Metroweb comunque è passiva, non ci sono switch tra OLT e ONT, ti avranno semplicemente spostato sull'albero GPON di Vodafone.

Come dicevo non sono un tecnico :D Hanno semplicemente staccato il cavo che scende dal mio appartamento dalle porte Wind e lo hanno attaccato alle porte Vodafone.
Comunque sorpresa, nel mio palazzo le linee Fastweb tutte occupate con i cablaggi in questo stato, mentre sono il primo Vodafone e oltre a me ci stava un altro con IS.

Si credo anch'io. La connessione è sicuramente ottima, però queste FTTH le stanno castrando un po' troppo in up dai...

Esatto secondo me c'e' troppa asimmetria ora tra up e down, secondo me dovrebbero concedere almeno 50 mb in up.

Qua sotto voglio farvi vedere lo stato della rete Fastweb. Direi allucinante
http://imgur.com/rtRFbEr
http://imgur.com/rtRFbEr

Radagast82
11-02-2016, 08:56
C'e' stato un periodo che verso Microsoft (per esempio per creare l'immagine di windows 10 con il loro tool) facevo 1 mega al secondo, non importava che ip avessi. L'altro giorno ero invece sui 10 mega al secondo e passa, che per fare l'immagine da piu' di tre giga e' un altro andare).



CUT

questa cosa mi preoccupa, perchè io con fastcess in ftth ho lo stesso problema di instradamento vs microsoft (in generale, via xbox o http). a ottobre ho già pianificato di passare a vodafone, ma se iniziano i problemi di instradamento anche qui la vedo nera...

biglia6
11-02-2016, 11:03
Attivata da poche ore la FTTH 300/20 di Vodafone.

Ho effettuato il passaggio dalla FTTH di Infostrada 100/10, visto che l'offerta del gestore arancione era fuori mercato visto la velocità' e il prezzo, ed infine per i problemi che ho sempre avuto di ping e routing.

Se avete domande chiedete pure!

Ciao! Ma hai dovuto fare la disdetta della linea Infostrada o non è stato necessario?

Io che ho Infostrada ADSL, devo chiudere la linea vecchia o è una normalissima portabilità e se la smazza infostrada? :help:

Nikalte
11-02-2016, 11:22
Ciao! Ma hai dovuto fare la disdetta della linea Infostrada o non è stato necessario?

Io che ho Infostrada ADSL, devo chiudere la linea vecchia o è una normalissima portabilità e se la smazza infostrada? :help:

IL numero nativo Infostrada sara' migrato il 23 di febbraio, e immagino chiudano anche il contratto con IS.

kazuyamishima
11-02-2016, 16:43
La rete di Metroweb comunque è passiva, non ci sono switch tra OLT e ONT, ti avranno semplicemente spostato sull'albero GPON di Vodafone.

Uguale io ho due fibre in cantina nell'armadietto metrobit.Una di wind ed una di vodafone.

kazuyamishima
11-02-2016, 16:44
No no ti posso assicurare che non e' cosi' e' reale. Ho sentito la conversazione tra i tecnici Metroweb e quelli di Vodafone collegati in remoto. Lo fanno per testare la potenza della linea poi ti castrano da remoto loro.



Come dicevo non sono un tecnico :D Hanno semplicemente staccato il cavo che scende dal mio appartamento dalle porte Wind e lo hanno attaccato alle porte Vodafone.
Comunque sorpresa, nel mio palazzo le linee Fastweb tutte occupate con i cablaggi in questo stato, mentre sono il primo Vodafone e oltre a me ci stava un altro con IS.



Esatto secondo me c'e' troppa asimmetria ora tra up e down, secondo me dovrebbero concedere almeno 50 mb in up.

Qua sotto voglio farvi vedere lo stato della rete Fastweb. Direi allucinante
http://imgur.com/rtRFbEr
http://imgur.com/rtRFbEr

meno male che quelli di fastweb erano tutti loro ed investimenti :D investimenti si manutenzione pochina.(non solo da te è così ma anche in altre parti di Milano)

Radagast82
11-02-2016, 17:32
beh, che fastweb non investe manco mezzo € sulla rete FTTH di 15 anni fa è cosa risaputa. puntano tutto sulla fttc

kazonga
11-02-2016, 19:45
La mia connessione diventa sempre piu assurda...momenti di 600k (torrent in primis) si alternano a momenti che arrivo vicino ai 40 (ad esempio scaricando da Steam sto si 38). :confused:

adaant
11-02-2016, 19:48
La mia connessione diventa sempre piu assurda...momenti di 600k (torrent in primis) si alternano a momenti che arrivo vicino ai 40 (ad esempio scaricando da Steam sto si 38). :confused:

beh torrent e' una rete p2p quindi non scarichi sempre alla massima velocita'. Steam invece che ha i server fatti apposta per scaricare grosse mole di dati la banda te la fa sfruttare tutta.

cm0s
11-02-2016, 19:56
ragazzi ma la FTTH di Vodafone in generale come và?

1) su rete torrent ci sono blocchi di qualche tipo?
2) ci sono problemi di instradamento?
3) il menu dell'apparato (vodafone station?) è limitato? posso settare gli indirizzi ip statici, il qos, l'upnp, le porte e altro?

grazie per le risposte

kazonga
11-02-2016, 21:21
beh torrent e' una rete p2p quindi non scarichi sempre alla massima velocita'. Steam invece che ha i server fatti apposta per scaricare grosse mole di dati la banda te la fa sfruttare tutta.

Vero...pero nei primi due mesi di abbonamento sui torrent non vedevo meno di 10...adesso la media e 1.5 con salti paurosi tipo 1,5/15/150k/28 ecc ecc...comunque sfogliando questa bibbia sto imparando alcune cose :ave: ...altre sono in linguaggio alieno :D

Shub
11-02-2016, 22:55
questa cosa mi preoccupa, perchè io con fastcess in ftth ho lo stesso problema di instradamento vs microsoft (in generale, via xbox o http). a ottobre ho già pianificato di passare a vodafone, ma se iniziano i problemi di instradamento anche qui la vedo nera...

Mah, se vuoi indicarmi qualche test particolare che ti puo' dare degli indizi utili, sono a disposizione!

Shub
11-02-2016, 22:58
Yes! Felicemente connesso senza quella maledetta Vodafone Station! :D
Anche io sono stato aiutato dal buon matteo85 (dobbiamo fargli una statua). Più che altro mi ha aperto un mondo... visto che alla fine mi mancavano alcuni parametri ma che sono riuscito a scoprire capendo meglio come funziona openwrt e le vlan in generale... :)

E proprio grazie ai vari esperimenti sono riuscito ad avere più connessioni pppoe attive.
Nome utente e psw sono sempre gli stessi che hai già utilizzato per connetterti! ;)

Grazie! :)
Certo compilare un OpenWRT "giusto" non e' banale, ho fatto qualche prova... :muro: bravissimo Herbie! :cincin:

Qui c'e' il problema del voip, servirebbe la password. :(

Rubberick
12-02-2016, 00:22
Grazie! :)
Certo compilare un OpenWRT "giusto" non e' banale, ho fatto qualche prova... :muro: bravissimo Herbie! :cincin:

Qui c'e' il problema del voip, servirebbe la password. :(

azz azz qua state facendo passi avanti sentiamo che è successo? da un pò non frequento il topic e usare solo l'ont e un router mio mi farebbe piacere ^^

Shub
12-02-2016, 00:35
azz azz qua state facendo passi avanti sentiamo che è successo? da un pò non frequento il topic e usare solo l'ont e un router mio mi farebbe piacere ^^

Ciao Rubberick!
Beh la parte dati e' "risolta", se hai un po' di voglia da linux puoi connetterti via pppoe direttamente, per costruirti un router Matteo85 consiglia questo (http://pcengines.ch/apu1d.htm), sul quale va installata una versione compilata ad hoc di OpenWRT. Se hai un vecchio PC che consuma molto poco (se no ti sveni) con due schede di rete, sei a posto anche con quello :)

La parte voip per ora per me e' un no-go!

Rubberick
12-02-2016, 00:59
Ciao Rubberick!
Beh la parte dati e' "risolta", se hai un po' di voglia da linux puoi connetterti via pppoe direttamente, per costruirti un router Matteo85 consiglia questo (http://pcengines.ch/apu1d.htm), sul quale va installata una versione compilata ad hoc di OpenWRT. Se hai un vecchio PC che consuma molto poco (se no ti sveni) con due schede di rete, sei a posto anche con quello :)

La parte voip per ora per me e' un no-go!

potresti passarmi via pvt dati relativi alla connessione pppoe via ont? grazie mille in tal caso testo subito con una box apposita

Vinsent
12-02-2016, 05:20
Ciao Rubberick!
Beh la parte dati e' "risolta", se hai un po' di voglia da linux puoi connetterti via pppoe direttamente, per costruirti un router Matteo85 consiglia questo (http://pcengines.ch/apu1d.htm), sul quale va installata una versione compilata ad hoc di OpenWRT. Se hai un vecchio PC che consuma molto poco (se no ti sveni) con due schede di rete, sei a posto anche con quello :)

La parte voip per ora per me e' un no-go!
Buongiorno a tutti ed un grazie infinite a Matteo85.
Mi associo alla domanda di Rubberick.Ciao Shub,potresti passarmi via pvt dati relativi alla connessione pppoe.Grazie mille...

PsychoWood
12-02-2016, 09:43
Ciao Shub,potresti passarmi via pvt dati relativi alla connessione pppoe.Grazie mille...

+1. :)

Radagast82
12-02-2016, 11:08
Mah, se vuoi indicarmi qualche test particolare che ti puo' dare degli indizi utili, sono a disposizione!

thx

tipo questo: http://www.microsoft.com/it-it/download/confirmation.aspx?id=5842
(occhio che è diretto, appena lo apri parte il download)
io con fw la sera no vado oltre i 2MB/s a fronte di uno speedtest da 100 (chiaramente mbit)
se poi tu hai anche una xbox one meglio ancora :D

Shub
12-02-2016, 12:42
thx

tipo questo: http://www.microsoft.com/it-it/download/confirmation.aspx?id=5842
(occhio che è diretto, appena lo apri parte il download)
io con fw la sera no vado oltre i 2MB/s a fronte di uno speedtest da 100 (chiaramente mbit)
se poi tu hai anche una xbox one meglio ancora :D

No, niente xbox, anche se non mi dispiacerebbe :)

Qua uno screenshot del download da quel link:

http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/29bc6c7e-f2b7-42c4-8f50-e6f10ce23c04/02.12.2016-13.41.png

Radagast82
12-02-2016, 13:26
usi un download manager?

Shub
12-02-2016, 13:42
usi un download manager?

Si', questo shot invece l'ho preso adesso da chrome:

http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/98a16a34-8256-4955-b86f-4b4302dab519/02.12.2016-14.41.png

Radagast82
12-02-2016, 13:52
Si', questo shot invece l'ho preso adesso da chrome:

http://content.screencast.com/users/Shub77/folders/Snagit/media/98a16a34-8256-4955-b86f-4b4302dab519/02.12.2016-14.41.png

grazie. vedo che comunque neanche a te satura la banda... però ti va un più "accettabile", 100mbit più o meno, a fronte dei 300 teorici.

Shub
12-02-2016, 13:58
grazie. vedo che comunque neanche a te satura la banda... però ti va un più "accettabile", 100mbit più o meno, a fronte dei 300 teorici.

Con una sola connessione TCP non saturo mai 300 megabit/s di banda, ma non credo sia questione di vodafone o altri, c'e' anche il server di mezzo.

Detto in altre parole, se con un download manager scarico a 35 mega al secondo il tal file, per dritto o per rovescio la banda da la' a qua c'e' tutta.

stibuz95
13-02-2016, 12:06
Salve a tutti, sono un neocliente della fibra Vodafone. Ho però un problema, l'upload dal passaggio dalla 30 alla 300 non è cambiato minimamente. Ho chiesto al tecnico via sms quale potesse essere il problema, la sua risposta è stata "controlla il cavo". Cosa dovrei farei? Non dico che voglio assolutamente i 20 mega pieni, ma almeno 8 si (cosi da poter fare 1MB in upload).
Ecco uno speedtest, grazie dei suggerimenti!

http://www.speedtest.net/result/5082687532.png (http://www.speedtest.net/my-result/5082687532)