View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
devil_mcry
27-05-2012, 00:49
con quelle temperature il mio C2D E6700 arriva a 4ghz ad aria Ahahah... assurdo...
gli ivy per quanto mi riguarda stanno bene sugli scaffali!! :read:
si considerando che il tuo processore e dual core con tjmax 95° e densità di transistor infima rispetto a questo
considerando che questo a spanne ha un 40% di ipc abbondante in più del tuo (fai il conto di quanto dovrebbe andare in single core per eguagliare le prestazioni di questo a 4.8mhz)
considerando che hai ina cpu di 4 generazioni fa, che già sandy per te sarebbe stato un best buy se non nehalem direi che il problema non e che scalda...
SIA!
http://cinema.bloglive.it/files/2012/03/bloglive_7ed9b89767568fe43c0554aa9eb648c9.jpg
fantabrothe
27-05-2012, 01:40
best-buy non significa prendere quello mgliore dal punto di vista delle prestazioni, ma in qualità/prezzo. sproporzionati ci mancherebbe pure, ma allo stesso prezzo di una mobo z77 da 150 euro per esempio prenderei qualcosa di migliore qualità e gia ben testato come una z68
come non ripetere sempre le stesse storie, dipende da ciò che si vuole fare, soprattutto se si da uno sguardo importante in oc. e anche da che piattaforma si viene. Il nuovo nell'ivy è il pci3, cosa che chissà fra quanto verrà veramente sfruttato, nell'atto pratico bisogna vedere che features si hanno bisogno. Ovviamente senza contare per chi proviene da sandy, il metodo migliore di come buttare soldi :)
appunto: best buy vuol dire miglior rapporto qualità/prezzo, vedi sopra quello che ti ho spiegato...per il resto..libero arbitrio!
Il mio successore sarà Buell72, perchè conosco come lavora, oltre ad essere amico mio, vi troverete ottimamente pure con lui se non meglio;) un saluto a tutti anche se verrò a darvi un occhiata ogni tanto:)
Arrow0309
27-05-2012, 07:38
Il mio successore sarà Buell72, perchè conosco come lavora, oltre ad essere amico mio, vi troverete ottimamente pure con lui se non meglio;) un saluto a tutti anche se verrò a darvi un occhiata ogni tanto:)
Allora se rincontramo pure qui, va bene :)
Ricordati di passare ogni tanto pero ;)
Saluti Jack.....
ti lascio un ricordino
http://s14.postimage.org/ijvk8aef1/3770k_4800.jpg (http://postimage.org/image/ijvk8aef1/)
Arrow0309
27-05-2012, 08:27
Saluti Jack.....
ti lascio un ricordino
http://s14.postimage.org/ijvk8aef1/3770k_4800.jpg (http://postimage.org/image/ijvk8aef1/)
Niente male, scoperchiato? :D
Cosa usi per il raffreddamento?
si si scoperchiato.... dissi Archon rev. A
Dadoo for president :)
Mi potete postare un'immagine che mostri come va messa la pasta termica?
Dadoo for president :)
Mi potete postare un'immagine che mostri come va messa la pasta termica?
se leggi qualche pagina dietro spiegavo come le temperature buone le ho ottenute solamente mettendo la liquid pro tra cpu e his, tra his e dissi ho messo pasta "normale" thermalright cf3 (la liquid pro rovina il rivestimento superficiale del dissi). non ho foto del lavoro in fase di esecuzione.
ciao
Arrow0309
27-05-2012, 09:02
si si scoperchiato.... dissi Archon rev. A
Meglio ancora
Con o senza l'IHS? :)
Ok, ho capito
Quindi se uno metterebbe la Liquid Ultra per esempio su entrambi i posti sarebbe ancora meglio (La Ultra non rovina la base del dissy)
Dado gli YKO a 1866mhz non si possono vedere....minimo li voglio a 2400mhz :D
Dado gli YKO a 1866mhz non si possono vedere....minimo li voglio a 2400mhz :D
purtroppo con 4 moduli da 4gb non vanno neanche a 2133 :( :(
purtroppo con 4 moduli da 4gb non vanno neanche a 2133 :( :(
Tra poco le ordino con la maximus V gene...vediamo cosa salta fuori :D
Arrow0309
27-05-2012, 10:17
Tra poco le ordino con la maximus V gene...vediamo cosa salta fuori :D
Ecco la tua rece:
http://www.eteknix.com/reviews/memory/samsung-green-ddr3-1600mhz-8gb-30nm-memory-kit-review/
Thunder-74
27-05-2012, 10:47
Io nel frattempo ho alzato un po' il procio: 4.4 a V1.192 - 74°/82°/81°/78°
Lo terrò così per un uso giornaliero
se peró pensi anche in ottica futura ossia alla rivendibilità è meglio un 3770k ed una z77. e poi scusa io non vedo costi così sproporzionati fra z78 e z77!
Sent from my iPhone using Tapatalk
è una piattaforma già morta, la rivendibilità che ha Ivy è la stessa di Sandy, detto e dimostrato ampiamente che il Pciex 3.0 non serve a niente...
Thunder-74
27-05-2012, 10:58
Tra poco le ordino con la maximus V gene...vediamo cosa salta fuori :D
ho letto qualche post fa il consiglio di acquistare una ottima z68 al posto di una z77 discreta... be il mio consiglio è di prendere la Maximus V, rapporto qualità/prezzo a mio avviso imbattibile ;)
è una piattaforma già morta, la rivendibilità che ha Ivy è la stessa di Sandy, detto e dimostrato ampiamente che il Pciex 3.0 non serve a niente...
gia tra poco sarà defunta e per la rivendibilità il sandy può avere più considerazioni per chi vuole "impegnarsi" nell'oc, ovviamente per chi non si fa abbindolare dal pci3 :asd:
è una piattaforma già morta, la rivendibilità che ha Ivy è la stessa di Sandy, detto e dimostrato ampiamente che il Pciex 3.0 non serve a niente...
Scusa ma....sbaglio o z77 è il successore di z68? Il pciexpress 3 che non serva a niente è una tua considerazione in ambiti che tu ritieni rilevanti. Si è soliti definire una dimostrazione come una prova in ogni possibile condizione.
si considerando che il tuo processore e dual core con tjmax 95° e densità di transistor infima rispetto a questo
considerando che questo a spanne ha un 40% di ipc abbondante in più del tuo (fai il conto di quanto dovrebbe andare in single core per eguagliare le prestazioni di questo a 4.8mhz)
considerando che hai ina cpu di 4 generazioni fa, che già sandy per te sarebbe stato un best buy se non nehalem direi che il problema non e che scalda...
figuarti se stavo paragonando le due cpu :read:
Era una battuta se così la vogliamo chiamare... ;)
Il fatto è che dalla serie K degli ivy mi aspettavo qualcosa in più a livello di overclock, invece sembra che siano meglio i sandy da questo punto di vista!!
Per quanto riguarda le schede madri, io aspetterei la Maximus Formula V, in uscita a inizio giugno, prezzo 220/250€!!
Scusa ma....sbaglio o z77 è il successore di z68? Il pciexpress 3 che non serva a niente è una tua considerazione in ambiti che tu ritieni rilevanti. Si è soliti definire una dimostrazione come una prova in ogni possibile condizione.
:doh: ma cosa dici :doh: ci sono n grafici in rete (e postati o qui o nell'altro 3d degli Ivy) dove è dimostrato che neanche una top di gamma attuale satura la banda del 2.0 e vi fate menate sul 3.0? :Prrr: al massimo in ambito pro il 3.0 potrebbe iniziare a servire ma di certo una workstation che possa chiamarsi tale non è su socket 1155 :)
devil_mcry
27-05-2012, 12:18
Scusa ma....sbaglio o z77 è il successore di z68? Il pciexpress 3 che non serva a niente è una tua considerazione in ambiti che tu ritieni rilevanti. Si è soliti definire una dimostrazione come una prova in ogni possibile condizione.
no, è che non c'è niente ad oggi che riesce a saturare la banda di un 2.0...
sopratutto in ambito desktop. le uniche cose che macinano banda (tanta) sono alcuni ssd di tipo professionale, ma assolutamente fuori target nostro e comunque sempre nei limiti del 2.0
io cmq prenderei z77 per le usb native per esempio
:doh: ma cosa dici :doh: ci sono n grafici in rete (e postati o qui o nell'altro 3d degli Ivy) dove è dimostrato che neanche una top di gamma attuale satura la banda del 2.0 e vi fate menate sul 3.0? :Prrr: al massimo in ambito pro il 3.0 potrebbe iniziare a servire ma di certo una workstation che possa chiamarsi tale non è su socket 1155 :)
Due 690 in sli?? E' solo un esempio. Ad ogni modo però se una piattaforma ha un caratteristica che un'altra non ha perchè metterle sullo stesso piano? Che sia anche una forma di marketing ci può stare ma da qui a darle l'inutilità totale a me personalmente pare eccessivo :rolleyes: .
Due 690 in sli?? E' solo un esempio. Ad ogni modo però se una piattaforma ha un caratteristica che un'altra non ha perchè metterle sullo stesso piano? Che sia anche una forma di marketing ci può stare ma da qui a darle l'inutilità totale a me personalmente pare eccessivo :rolleyes: .
se la caratteristica non la usi cosa ti torna in tasca ad averla scritta sulla scatola oppure non averla proprio? :mbe: il PCIex3.0 su una 1155 è inutile, c'è poco da discutere ragazzi :)
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD7970/HD7970-68.jpg
se la caratteristica non la usi cosa ti torna in tasca ad averla scritta sulla scatola oppure non averla proprio? :mbe: il PCIex3.0 su una 1155 è inutile, c'è poco da discutere ragazzi :)
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/HD7970/HD7970-68.jpg
Mmmm...mi sa che forse sarebbe meglio se ti guardassi un articolo un poco più dettagliato. Bastano due 7970 per vedere una differenza tangibile sul pciexp 3.
http://www.anandtech.com/show/5458/the-radeon-hd-7970-reprise-pcie-bandwidth-overclocking-and-msaa
Leggi e dopo discutiamo ;)
Mmmm...mi sa che forse sarebbe meglio se ti guardassi un articolo un poco più dettagliato. Bastano due 7970 per vedere una differenza tangibile sul pciexp 3.
http://www.anandtech.com/show/5458/the-radeon-hd-7970-reprise-pcie-bandwidth-overclocking-and-msaa
Leggi e dopo discutiamo ;)
ripeto, non vedo cosa ci sia da discutere...però visto l'andazzo delle risposte e il fatto che siamo ot ti lascio la palla :O
Arrow0309
27-05-2012, 13:10
Mmmm...mi sa che forse sarebbe meglio se ti guardassi un articolo un poco più dettagliato. Bastano due 7970 per vedere una differenza tangibile sul pciexp 3.
http://www.anandtech.com/show/5458/the-radeon-hd-7970-reprise-pcie-bandwidth-overclocking-and-msaa
Leggi e dopo discutiamo ;)
Quoto a favore e vorrei aggiungere sul pcie 3.0 del Ivy soltanto in un sistema crossfire o SLI (2-way minimo) pcie 3.0 dove uno può pensare tranquillamente a un bel setup x8/x8 e mobo Z77 + Ivy senza rimpiangere neanche minimamente il x16/x16 di fascia superiore.
Per non parlare del USB 3.0 nativo. :fagiano:
devil_mcry
27-05-2012, 13:10
anche le schede z68 hanno linee 3.0, basta mettere ivy
ripeto, non vedo cosa ci sia da discutere...però visto l'andazzo delle risposte e il fatto che siamo ot ti lascio la palla :O
Ok. i messaggi con i link ci sono quindi fine OT.
anche le schede z68 hanno linee 3.0, basta mettere ivy
Si ma allora dai tanto vale prendersi una z77 ora. A meno che uno non abbia preso a suo tempo una z68 gen3 per metterci ivy in un secondo momento.
Si ragazzi ma non vi scannate....tanto io prendo la maximus V gene indipendentemente da quello che dicono gli altri :D
Gabry_BMW
27-05-2012, 16:55
figuarti se stavo paragonando le due cpu :read:
Era una battuta se così la vogliamo chiamare... ;)
Il fatto è che dalla serie K degli ivy mi aspettavo qualcosa in più a livello di overclock, invece sembra che siano meglio i sandy da questo punto di vista!!
Per quanto riguarda le schede madri, io aspetterei la Maximus Formula V, in uscita a inizio giugno, prezzo 220/250€!!
Non voglio fare polemica ma meglio di così gli ivy non potevano fare!!! :D
(parlo proprio a riguardo di oc) ... 100mhz di differenza tra sandy e ivy a livello di bench si sente parecchio... poi contando che i 3770k arrivano quasi a 7ghz... valuta tu!!! :D
devil_mcry
27-05-2012, 17:12
Si ma allora dai tanto vale prendersi una z77 ora. A meno che uno non abbia preso a suo tempo una z68 gen3 per metterci ivy in un secondo momento.
mah premesso che io comprerei una z77 per l'usb nativo, in realtà il pci-e 3.0 è una delle cose meno importanti della piattaforma
su singola gpu non cambia una fava tra 2.0 e 3.0, su multi gpu la variazione è da vedere nel dettaglio anche perchè due vga in sli o cf hanno richieste di banda singola differenti, ma in ogni caso non prenderei questa piattaforma in considerazione a quel punto.
però z68 è cmq molto simile a z77 se non si usa lucid e cose simili la variazione si limita quasi solo all'usb 3.0, pertanto hai il vantaggio di aver più scelta (e una piattaforma collaudata) ad un prezzo potenzialmente minore
tieni presente che sono solo south bridge, ormai tutto è nella cpu. una volta la differenza era importante perchè cambiava il memory controller tra piattaforme diverse
fantabrothe
27-05-2012, 17:13
è una piattaforma già morta, la rivendibilità che ha Ivy è la stessa di Sandy, detto e dimostrato ampiamente che il Pciex 3.0 non serve a niente...
la piattaforma chiaramente morirà entro un anno, la rivendibilità leggermente diversa, come sono leggermente diversi i due processori, ma sei pienamente libero di romperti le ossa come vuoi...
fantabrothe
27-05-2012, 17:16
:doh: ma cosa dici :doh: ci sono n grafici in rete (e postati o qui o nell'altro 3d degli Ivy) dove è dimostrato che neanche una top di gamma attuale satura la banda del 2.0 e vi fate menate sul 3.0? :Prrr: al massimo in ambito pro il 3.0 potrebbe iniziare a servire ma di certo una workstation che possa chiamarsi tale non è su socket 1155 :)
assolutamente non vero, soprattutto nelle configurazioni multi gpu di fascia alta, attualmente già solo in pci ex 2.0 c'è differenza (benchè piccola) tra usare 16 linee ed usarne 8 per scheda.
fantabrothe
27-05-2012, 17:18
Mmmm...mi sa che forse sarebbe meglio se ti guardassi un articolo un poco più dettagliato. Bastano due 7970 per vedere una differenza tangibile sul pciexp 3.
http://www.anandtech.com/show/5458/the-radeon-hd-7970-reprise-pcie-bandwidth-overclocking-and-msaa
Leggi e dopo discutiamo ;)
quotone, ed aggiungo: prima l'informazione, poi l'opinione...non fatevi offuscare dalla delusione (peraltro molto comprensibile) derivante dal deludente oc degli ivy..
Gabry_BMW
27-05-2012, 17:58
Roby quando hai provato il 3770k fammi sapere come ti trovi.. e se hai bisogno basta un pm!!! ;)
la piattaforma chiaramente morirà entro un anno, la rivendibilità leggermente diversa, come sono leggermente diversi i due processori, ma sei pienamente libero di romperti le ossa come vuoi...
:mbe: :mbe: :mbe:
fantabrothe
27-05-2012, 18:18
Roby quando hai provato il 3770k fammi sapere come ti trovi.. e se hai bisogno basta un pm!!! ;)
ciao caro! un saluto al nostro campione italiano di oc estremo, scommetto che ne sentiremo parlare sempre di più in futuro!
...appena mi arriva la z77 fatal1ty monto tutto e ti so dire..
PS a proposito di oc, la cpu che mi ha dato Gabriele non era proprio un granchè: pensate che sotto azoto andava "soltanto" a 6470mhz!!!!! (però per il record mondiale bisogna passare i 7000!!:D :D)
fantabrothe
27-05-2012, 18:22
:mbe: :mbe: :mbe:
Massy, spassionatamente, ti sto solo dicendo che se hai bisogno di un upgrade e trovi del buon usato puoi valutare ancora sandy bridge, se invece devi comprare nuovo cerca di spendere bene...fine OT..
Massy, spassionatamente, ti sto solo dicendo che se hai bisogno di un upgrade e trovi del buon usato puoi valutare ancora sandy bridge, se invece devi comprare nuovo cerca di spendere bene...fine OT..
è questo il controsenso, far passare a priori Z68 + SB come una spesa peggiore di Z77 + IB :doh: e magari Z77 + SB un controsenso e teorie simili....1155 è già defunta, tra 1 anno saremo tutti qui a parlare di Haswell su 1150, stare a fare le pulci su una piattaforma già a fine vita mi sembra un controsenso assurdo poi ognuno la pensa come vuole e spende i soldi come vuole :read:
Gabry_BMW
27-05-2012, 18:37
ciao caro! un saluto al nostro campione italiano di oc estremo, scommetto che ne sentiremo parlare sempre di più in futuro!
...appena mi arriva la z77 fatal1ty monto tutto e ti so dire..
PS a proposito di oc, la cpu che mi ha dato Gabriele non era proprio un granchè: pensate che sotto azoto andava "soltanto" a 6470mhz!!!!! (però per il record mondiale bisogna passare i 7000!!:D :D)
AHAH sei un fenomeno!!!! ;)
Di quando passi per loano manda un trillo che prendiamo un caffè dai criminali genoani... chiudo l'OT e vado a pappa!! Un abbraccio a te e famiglia!! bye Roby! ;)
fantabrothe
27-05-2012, 18:43
è questo il controsenso, far passare a priori Z68 + SB come una spesa peggiore di Z77 + IB :doh: e magari Z77 + SB un controsenso e teorie simili....1155 è già defunta, tra 1 anno saremo tutti qui a parlare di Haswell su 1150, stare a fare le pulci su una piattaforma già a fine vita mi sembra un controsenso assurdo poi ognuno la pensa come vuole e spende i soldi come vuole :read:
tra un anno sicuramente saremo tutti qui a parlare di come haswell (speriamo) sarà fantastico, nel frattempo la maggior parte prolungherà ancora qualche mese la permanenza sul defunto socket 1155, per valutare, mettere i soldini da parte, etc. parliamo quindi di circa 18 mesi, tempo non così breve per chi compra adesso. Fermo restando il fatto che mediamente un sandy bridge ha oc superiori di circa 300mhz rispetto alla attuale (unica e definitiva? boh..te lo immagini che ridere se saldano l'ihs anche su ivy, proprio come sandy bridge?) release di ivy, non c'è da discutere ulteriormente su quale sia più evoluta in termini di features! (non c'è assolutamente nulla che sandy e z68 abbia in più di ivy+z77, soltanto cose in meno, aldilà delle valutazioni personali che uno può fare sull'utilità o meno di una o più di esse).
tra un anno sicuramente saremo tutti qui a parlare di come haswell (speriamo) sarà fantastico, nel frattempo la maggior parte prolungherà ancora qualche mese la permanenza sul defunto socket 1155, per valutare, mettere i soldini da parte, etc. parliamo quindi di circa 18 mesi, tempo non così breve per chi compra adesso. Fermo restando il fatto che mediamente un sandy bridge ha oc superiori di circa 300mhz rispetto alla attuale (unica e definitiva? boh..te lo immagini che ridere se saldano l'ihs anche su ivy, proprio come sandy bridge?) release di ivy, non c'è da discutere ulteriormente su quale sia più evoluta in termini di features! (non c'è assolutamente nulla che sandy e z68 abbia in più di ivy+z77, soltanto cose in meno, aldilà delle valutazioni personali che uno può fare sull'utilità o meno di una o più di esse).
Fanboismo a parte, ma difficile che l'italiota medio riesca a farcela, io penso che l'ihs non lo salderanno, o che facciano qualcosa di diverso.. è come confermare una pecca che tanto di pecca per intel non è per niente, visto che con sb si arrivava ad avere prestazioni di cpu di 1000euro.. ora hanno fatto in modo di "castrare" l'oc con ivy, una involuzioni dell'oc per intel, visto i grandi progressi fatti con sb.
Phenomenale
27-05-2012, 19:44
tra un anno sicuramente saremo tutti qui a parlare di come haswell (speriamo) sarà fantastico
Tocchiamo ferro con queste speranze... se si overcloccherà con alte temperature come gli Ivy? :help:
fantabrothe
27-05-2012, 20:39
Fanboismo a parte, ma difficile che l'italiota medio riesca a farcela, io penso che l'ihs non lo salderanno, o che facciano qualcosa di diverso.. è come confermare una pecca che tanto di pecca per intel non è per niente, visto che con sb si arrivava ad avere prestazioni di cpu di 1000euro.. ora hanno fatto in modo di "castrare" l'oc con ivy, una involuzioni dell'oc per intel, visto i grandi progressi fatti con sb.
Se ti riferisci a me, trovo molto arguta l'idea del fanboismo di intel su intel:muro: :muro: , ringrazio anche per la simpatica accezione di italiota medio (cercate su youtube il video di Maccio Capatonda, italiano medio, veramente spettacolare!), d'altronde si dice che "in media stat virtus"...( ma l'Italia è in realtà il paese degli scostamenti dalla media, ovvero di presunti fenomeni, che allegramente messi assieme ci hanno reso tanta gloria ed un roseo futuro...).
Per non andare veramente ot non rincalzo la dose ma farò in settimana ciò che serve veramente a questo thread:
postare una stringa sintetica con i risultati (spero discreti) del mio i7 3770k, senza parlare oltre di scelte d'acquisto o meno..qui, in fin dei conti, si parla di chi la scelta l'ha già fatta.
cmq sono davvero super indeciso, mi sta tormentando l'anima questa scelta, sono troppo indeciso tra il 3570k e il 2600k, quest'ultimo portato a 5ghz non lo batte nessuno (a parte ivy 3770k a 4,8ghz almeno)
Ragazzi , tenere stabile ad aria un 2600k a 5ghz non e' affatto una passeggiata .....
Questo e' il tread dell'ivy bridge ,inutile fare flames ....
E' ovvio per chi ha gia in casa un 2600k che passare al 3770k e' solo per far passare la crisi alla scimmia , di fatto non ne vale la pena.
Di contro per chi si appresta a fare un upgrade di sistema passando che so' , da un socket 775 , a quel punto io andrei sull'ivy , il prezzo e' quello alla fine....
fantabrothe
27-05-2012, 21:27
Ragazzi , tenere stabile ad aria un 2600k a 5ghz non e' affatto una passeggiata .....
Questo e' il tread dell'ivy bridge ,inutile fare flames ....
E' ovvio per chi ha gia in casa un 2600k che passare al 3770k e' solo per far passare la crisi alla scimmia , di fatto non ne vale la pena.
Di contro per chi si appresta a fare un upgrade di sistema passando che so' , da un socket 775 , a quel punto io andrei sull'ivy , il prezzo e' quello alla fine....
Quoto, d'altronde la tua sintesi non è altro che ciò che viene ribadito in decine di review dei nuovi ivy, aggiungo soltanto che neanche i 4800mhz su sandy sono così la norma...allora di cosa parliamo, sempre per gli amanti delle cose medie? di ivy che vanno facilmente nella fascia 4200-4400 e di sandy che vanno facilmente in quella 4500-4700mhz, vi torna? quindi lo scostamento in prestazioni dove sta?
Ovvio che se invece partiamo dalla conclusione (sbagliata) che un sandy lo metti sicuro a 5000mhz ed un ivy al max 4400mhz ragioniamo con parametri distorti....
Assolutamente vero , i 2600k decorosi stanno stabili sotto tutti i test a 4500mhz , toh , 4600.
Tenerli a 4800mhz ad aria non e' affatto nella norma......figuriamoci a 5000mhz.
Poi se parliamo di test mordi e fuggi anche con il 3770k si puo' fare uno sciencemark a 5000mhz e un spi da un mega .....
Se ti riferisci a me, trovo molto arguta l'idea del fanboismo di intel su intel:muro: :muro: , ringrazio anche per la simpatica accezione di italiota medio (cercate su youtube il video di Maccio Capatonda, italiano medio, veramente spettacolare!), d'altronde si dice che "in media stat virtus"...( ma l'Italia è in realtà il paese degli scostamenti dalla media, ovvero di presunti fenomeni, che allegramente messi assieme ci hanno reso tanta gloria ed un roseo futuro...).
Per non andare veramente ot non rincalzo la dose ma farò in settimana ciò che serve veramente a questo thread:
postare una stringa sintetica con i risultati (spero discreti) del mio i7 3770k, senza parlare oltre di scelte d'acquisto o meno..qui, in fin dei conti, si parla di chi la scelta l'ha già fatta.
ma niente di personale eh, il fanboismo è diffuso :fagiano:
in bocca al lupo che ti esce un procio fortunato ;)
Obrigado
27-05-2012, 21:46
cmq sono davvero super indeciso, mi sta tormentando l'anima questa scelta, sono troppo indeciso tra il 3570k e il 2600k, quest'ultimo portato a 5ghz non lo batte nessuno (a parte ivy 3770k a 4,8ghz almeno)
ti devi rifare il 3770k e col taglierino ci tagli solo la linguetta della scatola per aprirlo.
investi in un sistema di raffreddamento decente e vivrai sereno!
almeno per quanto mi riguarda, io sono sotto liquido, il 3570k credo avrebbe senso solo se riuscissi a spingerlo a 4,8ghz almeno, e non è detto che ci si riesca, invece i 2600k sotto liquido ci arrivano quasi tutti a 5ghz, e tra un 2600k a 5ghz ed un 3570k a 4,5 meglio il primo in qualsiasi ambito, visti anche i 50€ di differenza.Ovvio che il 3570k sarebbe uneccellente scelta, ma solo se si riuscisse a spingelrlo almeno a 4,8ghz, cosa piuttosto difficile senza scoperchiarlo...
ti devi rifare il 3770k e col taglierino ci tagli solo la linguetta della scatola per aprirlo.
investi in un sistema di raffreddamento decente e vivrai sereno!
non posso permettermelo più un 3770k, o il 2600k o il 3570k
Obrigado
27-05-2012, 21:53
non posso permettermelo più un 3770k, o il 2600k o il 3570k
3570k
Obrigado
27-05-2012, 21:57
almeno per quanto mi riguarda, io sono sotto liquido, il 3570k credo avrebbe senso solo se riuscissi a spingerlo a 4,8ghz almeno, e non è detto che ci si riesca, invece i 2600k sotto liquido ci arrivano quasi tutti a 5ghz, e tra un 2600k a 5ghz ed un 3570k a 4,5 meglio il primo in qualsiasi ambito, visti anche i 50€ di differenza.Ovvio che il 3570k sarebbe uneccellente scelta, ma solo se si riuscisse a spingelrlo almeno a 4,8ghz, cosa piuttosto difficile senza scoperchiarlo...
a meno che non ti danno un 2600k selezionato, i 5ghz non sono affatto garantiti a voltaggi normali!
inoltre il degrado dei sandy a 1.5v e moooolto veloce, mentre gli ivy a 1.5v non si degradano (test di sin0822 su xtreme system)
aramil1990
27-05-2012, 22:03
Ho letto le vostre discussioni sul pci-e 3.0 e 2.0. La mia idea, confermata tra l'altro dalla recensione postata da un utente fatta da anandtech è che schede video molto potenti non soffrono ad andare ad 8x (dopo tutto 8x a 3.0 equivalgono a 16x 2.0). Certo per ora si tratta di qualche punto percentuale ma tra una generazione la differenza potrebbe aumentare. E poi mi sembra (ma non ne sono certo) che con il pci-e 3.0 abbiano introdotto anche altre tecnologie di risparmio energetico.
Per quanto riguarda sandy od ivy io lo riassumo con qusta frase: Chi ha sandy resti con sandy altrimenti ivy bridge :D
A proposito il mio 3570K stà bello stabile a 4.4ghz @1.224V (usando l'offset), salendo a 4.5 la richiesta di vcore aumenta molto.... Tra qualche giorno, finite tutte le ottimizzazioni posto qualche screenshot comunque le mie temperature sono di media sui 74°C (ambiente a 24°C) ma un core è 5 gradi più freddo ed un altro è 5°C più caldo :mad:
PS: un problema su cui parlare secondo me è oltre alla mancanza della saldatura a cui ormai mi sono rassegnato è che molti hanno un core molto più caldo degli altri tre...
Obrigado
27-05-2012, 22:08
Ho letto le vostre discussioni sul pci-e 3.0 e 2.0. La mia idea, confermata tra l'altro dalla recensione postata da un utente fatta da anandtech è che schede video molto potenti non soffrono ad andare ad 8x (dopo tutto 8x a 3.0 equivalgono a 16x 2.0). Certo per ora si tratta di qualche punto percentuale ma tra una generazione la differenza potrebbe aumentare. E poi mi sembra (ma non ne sono certo) che con il pci-e 3.0 abbiano introdotto anche altre tecnologie di risparmio energetico.
Per quanto riguarda sandy od ivy io lo riassumo con qusta frase: Chi ha sandy resti con sandy altrimenti ivy bridge :D
A proposito il mio 3570K stà bello stabile a 4.4ghz @1.224V (usando l'offset), salendo a 4.5 la richiesta di vcore aumenta molto.... Tra qualche giorno, finite tutte le ottimizzazioni posto qualche screenshot comunque le mie temperature sono di media sui 74°C (ambiente a 24°C) ma un core è 5 gradi più freddo ed un altro è 5°C più caldo :mad:
PS: un problema su cui parlare secondo me è oltre alla mancanza della saldatura a cui ormai mi sono rassegnato è che molti hanno un core molto più caldo degli altri tre...
con quale dissipatore?
differenze troppo alte tra i vari core secondo me derivano dalla pasta termica applicata male, le differenze se ci sono dovrebbero essere nell'ordine di massimo 3 gradi, 5 è troppo
a meno che non ti danno un 2600k selezionato, i 5ghz non sono affatto garantiti a voltaggi normali!
inoltre il degrado dei sandy a 1.5v e moooolto veloce, mentre gli ivy a 1.5v non si degradano (test di sin0822 su xtreme system)
sinceramente c'è chi la conta cotta e chi la conta cruda, fatto sta che diversi utenti dicono che i sandy sotto liquido hanno in percentuale molta più probabilità di toccare i 5ghz rispetto alle probabilità di beccare un 3570k che arriva a 4,8
oh mio Dio, ma a cose vi serve 4.8ghz come dayli!? Capisco bench, sfide, passione, ma una volta soddisfatti poi?! Non mi dite giochi o programmi specifici perche non ci credo.. Un 3570 e' già potentissimo a default!! Personalmente cerco stabilita a default con il voltaggio minimo da impostare..
Poi in oc ci vado anche io sia chiaro, ma una volta fatto girare 3dmark si torna a def :D
PS. scoperchiare un processore del genere e' "vandalismo" :sofico: per ottenere cosa 0.1sec in meno a superpippo, perdere garanzia e svalutare un gioiello del genere mah..
tutto imho chiaramente :)
differenze troppo alte tra i vari core secondo me derivano dalla pasta termica applicata male, le differenze se ci sono dovrebbero essere nell'ordine di massimo 3 gradi, 5 è troppo
dubito fortemente viste le dimensioni in gioco...imho è più probabile che siano i sensori ad essere sballati
Kingdemon
27-05-2012, 22:19
Io ho differenze marcate di temperatura tra i core.. @default minime 25 25 18 33 max (BF3) 53 53 49 57 :rolleyes: con temp ambiente di 23 gradi (un core è a -5 rispetto all'ambiente)
i primi due sono in linea il terzo è freddo il quarto è caldo.. 15° di differenza tra il più freddo e il più caldo sono tanti. Sotto carico invece le differenze diminuiscono.
Secondo me sono i sensori sballati è troppo piccolo il processore perchè siano dovute alla pasta messa male.
Io ho differenze marcate di temperatura tra i core.. @default minime 25 25 18 33 max (BF3) 53 53 49 57 :rolleyes: con temp ambiente di 23 gradi (un core è a -5 rispetto all'ambiente)
i primi due sono in linea il terzo è freddo il quarto è caldo.. 15° di differenza tra il più freddo e il più caldo sono tanti. Sotto carico invece le differenze diminuiscono.
ennesimo Ivy con sensori sballati :mbe:
BarboneNet
27-05-2012, 22:22
non posso permettermelo più un 3770k, o il 2600k o il 3570k
se vuoi ti do il mio:) 4,8 linx stabili li regge....prime no!!
martedi si ritorna FORSE a 2600k, a meno che non sia sfigatissimo, che mi tocca tenermi sto 3770k :sofico:
P.S: non tutti i 2600k reggono 5ghz....a dire il vero non tutti reggono i 4,8!
pero è piu facile trovare un 2600k da 4,8ghz che un ivy da 4,7ghz.....e secondo me a parita di frequenza vanno uguali !
oh mio Dio, ma a cose vi serve 4.8ghz come dayli!? Capisco bench, sfide, passione, ma una volta soddisfatti poi?! Non mi dite giochi o programmi specifici perche non ci credo.. Un 3570 e' già potentissimo a default!! Personalmente cerco stabilita a default con il voltaggio minimo da impostare..
Poi in oc ci vado anche io sia chiaro, ma una volta fatto girare 3dmark si torna a def :D
PS. scoperchiare un processore del genere e' "vandalismo" :sofico: per ottenere cosa 0.1sec in meno a superpippo, perdere garanzia e svalutare un gioiello del genere mah..
tutto imho chiaramente :)
Sante parole .....
Sante parole .....
quoto al 1000%!
Sent from my iPhone using Tapatalk
boh non lo so mo ci penso, poi si vedrà, per ora propendo per il 3570k visti i 50€ in meno e visti i 570€ di hw che mi sn bruciato sto mese
Kingdemon
27-05-2012, 22:38
ennesimo Ivy con sensori sballati :mbe:
Un pò di differenza può essere data dalla regolazione dei termometri.
Sono tanti 15 gradi tra il core più freddo e quello più caldo.. anche se sotto carico la differenza diminuisce.
Un pò di differenza può essere data dalla regolazione dei termometri.
Sono tanti 15 gradi tra il core più freddo e quello più caldo..
beh è fisicamente impossibile avere un core a temp<Tamb :D
Kingdemon
27-05-2012, 22:49
beh è fisicamente impossibile avere un core a temp<Tamb :D
il mio può questo ed altro :O
sfida le leggi della natura :D
aramil1990
27-05-2012, 22:59
A me la differenza trà il core più caldo e quello più freddo è di 10 gradi, la cosa strana è che il core più freddo sotto carico è il più caldo in idle ed il core più caldo sotto carico è tra i più freddi in idle... Io attualmente uso l'integrata, ed ho notato che la scheda video (secondo gpu-z) sotto linx raggiunge gli 80°C mentre in idle era sui 30 - 35 °C. Quindi probabilmente la scheda video aiuta a dissipare il calore poichè si propaga attraverso di essa... Sarebbe interessante sapere come conta i core real temp e quale è vicino alla scheda video... :D Provate anche foi a fare un linx con real temp e gpu-z aperto e guardate le temperature :)
Propongo di pubblicare i risultati di oveclock in prima pagina non solo con un utilizzo unificato della memoria 4096 come già si fà ma di definire anche una dimensione del problema tipo 20000. Ed a proposito alcuni overclock in prima pagina non rispettano i requisiti poichè nelle immagini alcuni hanno eseguito pochi cicli di linx
Magari può essere utile... scoperchiatura + metallo liquido!
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showthread.php?t=391334
Thunder-74
28-05-2012, 07:44
oh mio Dio, ma a cose vi serve 4.8ghz come dayli!? Capisco bench, sfide, passione, ma una volta soddisfatti poi?! Non mi dite giochi o programmi specifici perche non ci credo.. Un 3570 e' già potentissimo a default!! Personalmente cerco stabilita a default con il voltaggio minimo da impostare..
Poi in oc ci vado anche io sia chiaro, ma una volta fatto girare 3dmark si torna a def :D
PS. scoperchiare un processore del genere e' "vandalismo" :sofico: per ottenere cosa 0.1sec in meno a superpippo, perdere garanzia e svalutare un gioiello del genere mah..
tutto imho chiaramente :)
Quoto tutto :) alla fine è puro vanto... necessità zero.. ma le passioni sono così
a meno che non ti danno un 2600k selezionato, i 5ghz non sono affatto garantiti a voltaggi normali!
inoltre il degrado dei sandy a 1.5v e moooolto veloce, mentre gli ivy a 1.5v non si degradano (test di sin0822 su xtreme system)
Scusa potresti approfondire questa cosa del degrado?
Ho cercato velocemente su xtremesystema ma nont rovo nulla...
Obrigado
28-05-2012, 09:26
Scusa potresti approfondire questa cosa del degrado?
Ho cercato velocemente su xtremesystema ma nont rovo nulla...
scusa ho confuso..
era overclock.net
http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end
e' scritto da qualche parte nella guida.
Thunder-74
28-05-2012, 11:52
Ma per abbassare un po' le temperature in OC, avete provato a calare il PLL? se si a quanto lo avete impostato?
Ma per abbassare un po' le temperature in OC, avete provato a calare il PLL? se si a quanto lo avete impostato?
io non ho provato...
ragazzi, sono un felice possessore di i7 3770k e di un noctua nh-d14 triventola, la guida in prima pagina "Guida Definitiva Overclock Ivy bridge" non è più disponibile!! potete darmi una guida alternativa??
grazie :)
devil_mcry
28-05-2012, 12:13
scusa ho confuso..
era overclock.net
http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end
e' scritto da qualche parte nella guida.
e un po' presto per valutare il degrado mi sa...
Obrigado
28-05-2012, 12:23
e un po' presto per valutare il degrado mi sa...
l'affermazione deriva dal fatto che sandy ad alcuni voltaggi degrada istantaneamente.
mentre ivy NO.
non e' stato detto che in definitiva gli ivy sono indistruttibili.
Thunder-74
28-05-2012, 12:32
io non ho provato...
Oltretutto per OC inferiori ai 4,8 sarebbe opportuno disattivare il PLL Overvoltage che ho lasciato su AUTO... Chiedo comunque a chi ha già fatto prove del caso, quali effetti ha riscontrato, grazie
Oltretutto per OC inferiori ai 4,8 sarebbe opportuno disattivare il PLL Overvoltage che ho lasciato su AUTO... Chiedo comunque a chi ha già fatto prove del caso, quali effetti ha riscontrato, grazie
i miei settaggi a 4,5Ghz sono questi:
Additional turbo voltage: auto (valore di default)
Internal Pll Volatge: disabled (valore di default)
Cpu PLL voltage: 1.808 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
Obrigado
28-05-2012, 13:08
i miei settaggi a 4,5Ghz sono questi:
Additional turbo voltage: auto (valore di default)
Internal Pll Volatge: disabled (valore di default)
Cpu PLL voltage: 1.808 (valore di default impostato togliendolo da AUTO)
e il v-core sotto linx a quanto sta?
e il v-core sotto linx a quanto sta?
1,208v
regge anche con 1,200v (voltaggio letto sempre sotto linx) con LLC a livello 4.
Thunder-74
28-05-2012, 15:18
Consiglio spassionato: se la vostra scheda lo permette, impostate il
Vcore in Offset. In questo modo farete "respirare" la Cpu in idle (v0.9 a 1,6ghz)
Oltretutto così facendo non uso più LLC, eliminando il timore di eventuali picchi di tensione :)
devil_mcry
28-05-2012, 16:11
l'affermazione deriva dal fatto che sandy ad alcuni voltaggi degrada istantaneamente.
mentre ivy NO.
non e' stato detto che in definitiva gli ivy sono indistruttibili.
non tutte le cpu si scassano subito con voltaggi alti/altissimi
ci sono parecchi sb che con 1.7+v funzionano ancora bene
ci sono cpu che poi si sono rotte quasi subito ma sono relativamente poche, per farti un esempio quella del nostro staff si è fatta parecchi parecchi parecchi giri di linx a 1.5v quasi e 4800mhz prima di iniziare a manifestare alcuni problemi
che il 32nm sia delicato va bene, ma prima di dare valanghe di volt ad un PP nuovo ci andrei con cautela, 1 cpu non fa statistica
Consiglio spassionato: se la vostra scheda lo permette, impostate il
Vcore in Offset. In questo modo farete "respirare" la Cpu in idle (v0.9 a 1,6ghz)
Oltretutto così facendo non uso più LLC, eliminando il timore di eventuali picchi di tensione :)
ovvio, anche io il voltaggio l'ho impostato tramite offset con tutti i risparmi energetici attivi!
Thunder-74
28-05-2012, 17:07
ovvio, anche io il voltaggio l'ho impostato tramite offset con tutti i risparmi energetici attivi!
Indubbiamente è la scoperta dell'acqua calda :) , magari non tutti ne erano al corrente ;)
ma secondo voi si hanno davvero benefici scoperchiando le cpu ivy e cambiando la pasta che usa intel??
ma secondo voi si hanno davvero benefici scoperchiando le cpu ivy e cambiando la pasta che usa intel??
guarda qualche pagina indietro dove un utente ha scoperchiato un ivy.
Si l'avevo già vista.. ma credo sia l'unico ad averla fatta!!
Perde la garanzia così vero?
Un'ultima cosa... non è un pò tanto 71°/79° con 1,328v??
Lo chiedo perchè non ho esperienze di overclock nel socket 1155 in quanto devo aggionare ancora il mio sistema!
Si l'avevo già vista.. ma credo sia l'unico ad averla fatta!!
Perde la garanzia così vero?
Un'ultima cosa... non è un pò tanto 71°/79° con 1,328v??
Lo chiedo perchè non ho esperienze di overclock nel socket 1155 in quanto devo aggionare ancora il mio sistema!
Si perdi la garanzia a tutti gli effetti. Per il vcore secondo me è tantino...
fantabrothe
28-05-2012, 20:28
cmq sono davvero super indeciso, mi sta tormentando l'anima questa scelta, sono troppo indeciso tra il 3570k e il 2600k, quest'ultimo portato a 5ghz non lo batte nessuno (a parte ivy 3770k a 4,8ghz almeno)
ciao Nap, riguardo al tuo dilemma, curioso vedere le inserzioni nella sezione mercatino: guarda quanti i7 2600k ci sono in vendita oggi ...pensi mica che li vendano per prendere il i7 2700k vero?;)
Mister_K
28-05-2012, 20:51
Ho disattivato il PLL e sto testando il sistema a 4.5 ghz con offset +0.090, esegue tranquillamete linx con 1.216 V... Dite che posso scendere di voltaggio? :)
fantabrothe
28-05-2012, 20:57
Ho disattivato il PLL e sto testando il sistema a 4.5 ghz con offset +0.090, esegue tranquillamete linx con 1.216 V... Dite che posso scendere di voltaggio? :)
secondo me, se passi due orette anche di prime95 direi di si, complimenti per ora, già un risultato interessante per un daily..
raga il mio 3770k raggiunge picchi di 64° in daily use (li raggiunge solo giocando a BF3 online), secondo voi va bene per un daily? Di solito, quando gioco a BF3, sta sui 58/61 gradi, con picchi appunto di 64°! :fagiano:
dariostella92
28-05-2012, 22:12
raga il mio 3770k raggiunge picchi di 64° in daily use (li raggiunge solo giocando a BF3 online), secondo voi va bene per un daily? Di solito, quando gioco a BF3, sta sui 58/61 gradi, con picchi appunto di 64°! :fagiano:
ottimo, anche io sono sulle stesse temperature, anche meno, con il 3570K...che dissipatore hai?
Thunder-74
28-05-2012, 22:12
Ho disattivato il PLL e sto testando il sistema a 4.5 ghz con offset +0.090, esegue tranquillamete linx con 1.216 V... Dite che posso scendere di voltaggio? :)
che temperature hai? io con la config in firma, sto a 80 gradi massimo... cacchio !!! ho letto solo ora che hai impostato un valore positivo in offset. Questo vuol dire che hai un VID veramente basso !!!! Considera che io per avere 1.192 devo sottrarre 0,070 a 4.4ghz..
per rispondere alla tua domanda, io credo che puoi scendere di voltaggio, a occhio e croce dovrebbe reggere anche a 1,19. scendi per step con l'offset e fai dei test. ;)
Imho va benone...
ottimo, anche io sono sulle stesse temperature, anche meno, con il 3570K...che dissipatore hai?
OK, perfetto, pure secondo me vanno bene! :) ho un impianto a liquido ma il mio 3770k scalda da morire nonostante richieda poco voltaggio (l'his rimane a 38/39 gradi, peccato che la pasta termica tra his e die non faccia bene il suo lavoro).
dariostella92
28-05-2012, 23:04
OK, perfetto, pure secondo me vanno bene! :) ho un impianto a liquido ma il mio 3770k scalda da morire nonostante richieda poco voltaggio (l'his rimane a 38/39 gradi, peccato che la pasta termica tra his e die non faccia bene il suo lavoro).
a 4.5 vero?
a 4.5 vero?
si si, 4,5Ghz con 1,208v in full sotto linx
Thunder-74
28-05-2012, 23:18
si si, 4,5Ghz con 1,208v in full sotto linx
che temp hai sotto linx ?
che temp hai sotto linx ?
81gradi...con 19/20gradi nella stanza:
http://s17.postimage.org/tzlkr4oi3/registro_eventi.jpg (http://postimage.org/image/tzlkr4oi3/)
il linx utilizzato è l'ultima versione con le librerie aggiornate.
Thunder-74
28-05-2012, 23:40
81gradi...con 19/20gradi nella stanza:
il linx utilizzato è l'ultima versione con le librerie aggiornate.
Grazie, anch'io ho la tua stessa situazione con le temp: core esterni più freddi. Stavo pensando di tirarli su di 100mhz....
fantabrothe
29-05-2012, 07:53
raga il mio 3770k raggiunge picchi di 64° in daily use (li raggiunge solo giocando a BF3 online), secondo voi va bene per un daily? Di solito, quando gioco a BF3, sta sui 58/61 gradi, con picchi appunto di 64°! :fagiano:
più che perfetto! ..bisogna comunque fare l'esercizio mentale di non ragionare troppo coi parametri di temperatura dei sandy bridge, questi ivy scaldano di più e non c'è nulla da fare se non accettarlo e "tollerare" di vedere in certe situazioni i gradi dei nehalem, io penso quindi che una configurazione stabile di un oc che in linx o prime95 raggiunge anche 80-85 gradi sia ancora nella norma (poichè il tjmax degli ivy è 105 gradi contro i 95 dei sb), nell'uso quotidiano è difficile avvicinarsi a tali picchi....ovviamente limare i voltaggi e dissipare ottimamente è sempre un bel lavoro (obbligatorio)..
Thunder-74
29-05-2012, 09:21
Infatti ho notato che le temp sotto linx, sono mediamente più alte di 10/15 gradi, rispetto anche ad un uso intensivo tipo decodifica video con tutti i core al 100%
darighaz
29-05-2012, 09:51
Ciao stavo facendo un po di prove molti a 46 quindi 4,6Ghz vcore in full 1,272 V offset +0.060 V ho provato ad abbassare il voltaggio del CPU PLL voltage e ho questi risultati:
CPU PLL voltage 1,808v 128Gflop temp 82-91-88-86
CPU PLL voltage 1,627v 117Gflop temp 80-86-85-83
come mai questi valori cosi differenti?
Premetto che i test sono passati tutti e due con 5 giri di linX e 14431 di ram.
Ciao stavo facendo un po di prove molti a 46 quindi 4,6Ghz vcore in full 1,272 ho provato ad abbassare il voltaggio del CPU PLL voltage e ho questi risultati:
CPU PLL voltage 1,808v 128Gflop temp 82-91-88-86
CPU PLL voltage 1,627v 117Gflop temp 80-86-85-83
come mai questi valori cosi differenti?
Premetto che i test sono passati tutti e due con 5 giri di linX e 14431 di ram.
il basso score di gigaflops potrebbe essere dovuto anche ad un non adeguato voltaggio alla cpu che anche se stabile necessita magari di uno step in più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Thunder-74
29-05-2012, 10:29
Ciao stavo facendo un po di prove molti a 46 quindi 4,6Ghz vcore in full 1,272 V offset +0.060 V ho provato ad abbassare il voltaggio del CPU PLL voltage e ho questi risultati:
CPU PLL voltage 1,808v 128Gflop temp 82-91-88-86
CPU PLL voltage 1,627v 117Gflop temp 80-86-85-83
come mai questi valori cosi differenti?
Premetto che i test sono passati tutti e due con 5 giri di linX e 14431 di ram.
Per quello che posso sapere, con memorie così veloci, scendere sotto ai 1,7v di pll, può rallentare le ram stesse o non renderle stabili.
Ciao stavo facendo un po di prove molti a 46 quindi 4,6Ghz vcore in full 1,272 V offset +0.060 V ho provato ad abbassare il voltaggio del CPU PLL voltage e ho questi risultati:
CPU PLL voltage 1,808v 128Gflop temp 82-91-88-86
CPU PLL voltage 1,627v 117Gflop temp 80-86-85-83
come mai questi valori cosi differenti?
Premetto che i test sono passati tutti e due con 5 giri di linX e 14431 di ram.
Azzarola, però sei sceso di 5 gradi sul core più caldo, riprova a far girare linx alzando man mano il PLL, fino a quando non ottieni gli stessi Gflop.
kaZablas
29-05-2012, 12:26
81gradi...con 19/20gradi nella stanza:
http://s17.postimage.org/tzlkr4oi3/registro_eventi.jpg (http://postimage.org/image/tzlkr4oi3/)
il linx utilizzato è l'ultima versione con le librerie aggiornate.
stica... bell procio, ma la bontà si paga... in previsione estiva staremo sui 100c°;)
xazz però 32 min lo sfondi così, fallo per 15 min max e un bell loop di vantage
stica... bell procio, ma la bontà si paga... in previsione estiva staremo sui 100c°;)
xazz però 32 min lo sfondi così, fallo per 15 min max e un bell loop di vantage
Mica si sfascia :D
E cmq 32 minuti non sono manco moltissimi.
kaZablas
29-05-2012, 13:47
Mica si sfascia :D
E cmq 32 minuti non sono manco moltissimi.
si infatti meglio tenerlo per qualche oretta;)
stica... bell procio, ma la bontà si paga... in previsione estiva staremo sui 100c°;) Naa..il liquido non risente così tanto del cambio di temperatura, e comunque in estate non supero i 26 in camera. :)
xazz però 32 min lo sfondi così, fallo per 15 min max e un bell loop di vantage
i Tjmax è 105, durante i test di prime95 o linx si possono tranquillamente raggiungere quelle temperature, e per accertarsi della stabilità devono durare un po' di tempo...per prime ad esempio l'ho fatto di 3ore e 40.
http://s7.postimage.org/yamstqexz/Screen_finale_4_5_Ghz.jpg (http://postimage.org/image/yamstqexz/)
Obrigado
29-05-2012, 14:04
81gradi...con 19/20gradi nella stanza:
http://s17.postimage.org/tzlkr4oi3/registro_eventi.jpg (http://postimage.org/image/tzlkr4oi3/)
il linx utilizzato è l'ultima versione con le librerie aggiornate.
clock?
volt?
raffreddamento?
clock?
volt?
raffreddamento?
vedi screen sopra più firma! :D
Comunque è sempre lo stesso raga, l'avevo postato già una 10ina di giorni fa! :p
devil_mcry
29-05-2012, 14:31
più che perfetto! ..bisogna comunque fare l'esercizio mentale di non ragionare troppo coi parametri di temperatura dei sandy bridge, questi ivy scaldano di più e non c'è nulla da fare se non accettarlo e "tollerare" di vedere in certe situazioni i gradi dei nehalem, io penso quindi che una configurazione stabile di un oc che in linx o prime95 raggiunge anche 80-85 gradi sia ancora nella norma (poichè il tjmax degli ivy è 105 gradi contro i 95 dei sb), nell'uso quotidiano è difficile avvicinarsi a tali picchi....ovviamente limare i voltaggi e dissipare ottimamente è sempre un bel lavoro (obbligatorio)..
il tjmax di sb è 98 non 95
95 era per i 65nm
per accertarsi della stabilità devono durare un po' di tempo...per prime ad esempio l'ho fatto di 3ore e 40.
pensa che c'e' a chi va in crash dopo 12h e rotte...:D
per fare un ciclo completo di blend ci vogliono ~17h
pensa che c'e' a chi va in crash dopo 12h e rotte...:D
per fare un ciclo completo di blend ci vogliono ~17h
l'argomento è stato sempre dibattuto, prima se ne parlava di più quando si saliva di bus e non di moltiplicatore, andando così a stressare molti più componenti (ram e NB). Ora che si sale solo di moltiplicatore il discorso è più semplice. Io, personalmente, superate le 3ore di prime95 + un'oretta e mezza di memtest, mi sento al sicuro. :)
l'argomento è stato sempre dibattuto, prima se ne parlava di più quando si saliva di bus e non di moltiplicatore, andando così a stressare molti più componenti (ram e NB). Ora che si sale solo di moltiplicatore il discorso è più semplice. Io, personalmente, superate le 3ore di prime95 + un'oretta e mezza di memtest, mi sento al sicuro. :)
ma si sono d'accordo, era per dire a chi pensa che 30m di linx sono troppi e poi crasha dopo 2m in prime :D
Obrigado
29-05-2012, 16:55
secondo me si deve procedere cosi:
50linx
1h di prime blend
1h di prime small fft
30 minuti di aida 64 stress test (che testa cose MOLTO daily)
personalmente faccio pure HyperPi 32m
http://img.tapatalk.com/4f10b5f1-fd2b-acac.jpg
Che direzione devo scegliere? Ci sono vantaggi a tenerlo verso sinistra? Perché in alto avrei anche 2 ventole
egliere? Ci sono vantaggi a tenerlo verso sinistra? Perché in alto avrei anche 2 ventole
Ce l'hai almeno qualche ventola in immissione? Se scegli la prima posizione conta che hai anche la vga che butta su calore.
http://img.tapatalk.com/4f10b5f1-fd2b-acac.jpg
Che direzione devo scegliere? Ci sono vantaggi a tenerlo verso sinistra? Perché in alto avrei anche 2 ventole
mettila con il dissipatore verticale, poi con ventola a destra che butta l'aria dentro e quella sinistra che la espelle :D
kaZablas
29-05-2012, 19:06
secondo me si deve procedere cosi:
50linx
1h di prime blend
1h di prime small fft
30 minuti di aida 64 stress test (che testa cose MOLTO daily)
personalmente faccio pure HyperPi 32m
secondo me ognuno ha il suo metodo, alla fine parleranno le simpatiche schermate blu, durante la navigazione web, durante i giochi, ascoltando musica, quindi che se ne facciano 10 o 100 cicli di linx o 12h di prime e poi basta lanciare un vantage per dare schermate blu ha poco senso, il discorso è molto relativo, nel mio caso, non lascerei mai 1 ora di linx o 12 ore di prime95 perchè rischierebbe di deteriorare il processore, piuttosto ci darei di brutto in game 5 o 6 ore e loop di vantage a volontà imho
mettila con il dissipatore verticale, poi con ventola a destra che butta l'aria dentro e quella sinistra che la espelle :D
Ma perché non va bene con il dissi orizzontale?
Thunder-74
29-05-2012, 19:12
secondo me ognuno ha il suo metodo, alla fine parleranno le simpatiche schermate blu, durante la navigazione web, durante i giochi, ascoltando musica, quindi che se ne facciano 10 o 100 cicli di linx o 12h di prime e poi basta lanciare un vantage per dare schermate blu ha poco senso, il discorso è molto relativo, nel mio caso, non lascerei mai 1 ora di linx o 12 ore di prime95 perchè rischierebbe di deteriorare il processore, piuttosto ci darei di brutto in game 5 o 6 ore e loop di vantage a volontà imho
quoto tutto !!! :)
Obrigado
29-05-2012, 19:38
secondo me ognuno ha il suo metodo, alla fine parleranno le simpatiche schermate blu, durante la navigazione web, durante i giochi, ascoltando musica, quindi che se ne facciano 10 o 100 cicli di linx o 12h di prime e poi basta lanciare un vantage per dare schermate blu ha poco senso, il discorso è molto relativo, nel mio caso, non lascerei mai 1 ora di linx o 12 ore di prime95 perchè rischierebbe di deteriorare il processore, piuttosto ci darei di brutto in game 5 o 6 ore e loop di vantage a volontà imho
dopo che faccio quei test, non ho mai schermate blu.
sono ormai diversi anni che overclocco!
aramil1990
29-05-2012, 20:01
Ma perché non va bene con il dissi orizzontale?
Ultimamente tom's hw ha pubblicato delle guide su come progettare un impianto di raffreddamento ad aria molto interessanti. Fossi in te metterei le ventole in estrazione dal case e il dissipatore della cpu orizzontale per avvantaggiarsi dell'effetto camino (anche se piccolo). :)
Qualcuno potrebbe obbiettare che l'aria vicino alla scheda video è più calda ma questi processori penso che non soffrino a causa della temperatura dell'aria ambientale leggermente più alta poichè c'è il problema della pasta che conduce poco... Poi comunque deve esserci un buon ricircolo d'aria nel case per cui la zona vicino alla scheda video sarà poco più calda :read:
Edit: @faster9 che case hai e che altre ventole hai?
fantabrothe
29-05-2012, 20:49
http://img.tapatalk.com/4f10b5f1-fd2b-acac.jpg
Che direzione devo scegliere? Ci sono vantaggi a tenerlo verso sinistra? Perché in alto avrei anche 2 ventole
Se hai due ventole in estrazione sopra io lo metterei certamente in orizzontale, cmq puoi fare le prove in entrambe i modi e vedere se hai vantaggi
Thunder-74
29-05-2012, 21:20
Che p@lle, credevo di essere stabile testando con linx, in realtà non lo sono :muro: Mi sono accorto che decodificando un video pesante sfruttando GPU e igpu, Windows restituisce il messaggio che il programma ha smesso di fungere ..... Sai mo a che temp arrivo :muro:
BarboneNet
29-05-2012, 21:29
testa con prime in small!!! vedi se riesci a fare un'oretta!!! prime95 27 sul sito gimps!
Thunder-74
29-05-2012, 21:54
testa con prime in small!!! vedi se riesci a fare un'oretta!!! prime95 27 sul sito gimps!
Grazie per le dritte... nel frattempo ho lasciato in decodifica e modificato i voltaggi a "cuore aperto". fermo restando i 4,4 ghz, sono dovuto salire da 1.184 a 1.216 con un aumento di 5° circa... ecco ho parlato :muro:
barbara67
29-05-2012, 22:24
testa con prime in small!!! vedi se riesci a fare un'oretta!!! prime95 27 sul sito gimps!
Intendi la versione 27.7 o la prima 27.1 ? :cool:
BarboneNet
29-05-2012, 22:30
Intendi la versione 27.7 o la prima 27.1 ? :cool:
quella sul sito gimps è la release stabile...dovrebbe essere la 27.7!
prime95 rimane sempre il top per testare la stabilità......e adesso scalda anche piu di linx;)
Thunder-74
29-05-2012, 22:48
quella sul sito gimps è la release stabile...dovrebbe essere la 27.7!
prime95 rimane sempre il top per testare la stabilità......e adesso scalda anche piu di linx;)
all' anima di scalda di più! rispetto a linx lo porterà a 10 gradi più su :)
per ora ho trovato stabilità a 4,2 con 1,184... ma domani faccio un po' di prove per tornare almeno a 4,4, sicuro dovrò stare su 1,22
quella sul sito gimps è la release stabile...dovrebbe essere la 27.7!
prime95 rimane sempre il top per testare la stabilità......e adesso scalda anche piu di linx;)
perchè in small e non in blend per quanto riguarda prime95 ?
BarboneNet
30-05-2012, 08:52
si il blend sarebbe il test finale, ma va fatto per piu ore......in small dopo poco da errore se sei basso di vcore! e poi vedi realmente la temp massima! (poi il blend si usava piu prima per verificare chipset e ram allo stesso tempo, su sta piattaforma basta memtest secondo me...ma qualche oretta di prime in blend per testare l'overclock finale, non fa male)
prima prime95 non scaldava cosi tanto....
si il blend sarebbe il test finale, ma va fatto per piu ore......in small dopo poco da errore se sei basso di vcore! e poi vedi realmente la temp massima! (poi il blend si usava piu prima per verificare chipset e ram allo stesso tempo, su sta piattaforma basta memtest secondo me...ma qualche oretta di prime in blend per testare l'overclock finale, non fa male)
prima prime95 non scaldava cosi tanto....
ah ok, io ho fatto sempre un 7-8 ore di prime in blend, a volte anche di più, e qualche volta ho avuto bsod proprio negli ultimi minuti, cmq devo provare anche in small :)
BarboneNet
30-05-2012, 09:03
ah ok, io ho fatto sempre un 7-8 ore di prime in blend, a volte anche di più, e qualche volta ho avuto bsod proprio negli ultimi minuti, cmq devo provare anche in small :)
anche il blend esegue dei cicli di small.....mi pare verso la 2-3 ora.....poi dipende dalla potenza di calcolo.....pero è chiaro che se fai prima lo small....non devi aspettare 3 ore prima che il blend ti faccia quel test.
Thunder-74
30-05-2012, 09:06
alla fine linx non è molto attendibile per decretare stabile un OC. Fatte prove sul campo, ho ottenuto i 4,4 a v1.224. Linx mi aveva fatto credere di possedere una CPU un po' più fortunata ....
BarboneNet
30-05-2012, 09:15
difatti con linx ero stabile a 4,8ghz......con prime95 4,7....
darighaz
30-05-2012, 09:19
Ciao stavo facendo un po di prove molti a 46 quindi 4,6Ghz vcore in full 1,272 V offset +0.060 V ho provato ad abbassare il voltaggio del CPU PLL voltage e ho questi risultati:
CPU PLL voltage 1,808v 128Gflop temp 82-91-88-86
CPU PLL voltage 1,627v 117Gflop temp 80-86-85-83
come mai questi valori cosi differenti?
Premetto che i test sono passati tutti e due con 5 giri di linX e 14431 di ram.
Bene oggi via con altri test ed e venuta fuori un' altra stranezza
4,6Ghz, 1,264/1,272 di vcore, offset a +0.055 con CPU PLL voltage a 1,627v mi torna a fare 128Gflop.
Thunder-74
30-05-2012, 09:22
Bene oggi via con altri test ed e venuta fuori un' altra stranezza
4,6Ghz, 1,264/1,272 di vcore, offset a +0.055 con CPU PLL voltage a 1,627v mi torna a fare 128Gflop.
ma non è che mentre facevi il test, avevi qualche programma in background, tipo antivirus in aggiornamento?
Thunder-74
30-05-2012, 09:24
comunque noto che con questi IB, le differenze tra dissipatori ad aria si sono assottigliate :mad:
darighaz
30-05-2012, 10:27
ma non è che mentre facevi il test, avevi qualche programma in background, tipo antivirus in aggiornamento?
Adesso che mi ci fai pensare ho sempre avuto l'antivirus attivo adesso vedo se posso disabilitarlo mentre faccio i test....ho Mcfee
BarboneNet
30-05-2012, 10:41
Bene oggi via con altri test ed e venuta fuori un' altra stranezza
4,6Ghz, 1,264/1,272 di vcore, offset a +0.055 con CPU PLL voltage a 1,627v mi torna a fare 128Gflop.
Ma hai i gflops cosi alti per hai l'ht off? Dalla firma semprerebbe "fumato" hahaahaahh
darighaz
30-05-2012, 11:18
Ma hai i gflops cosi alti per hai l'ht off? Dalla firma semprerebbe "fumato" hahaahaahh
uso un 3570k quindi niente ht!
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
fantabrothe
30-05-2012, 11:46
i7 3770k e asrock fatal1ty professional arrivate, appena arrivano le ram monto tutto!
step 1 (vecchia scuola...): impostare vcore 1,250, frequenza a 2000mhz e farlo "cuocere" un bel 24 ore con prime 95....poi si inizia con le cose serie!
Obrigado
30-05-2012, 11:57
i7 3770k e asrock fatal1ty professional arrivate, appena arrivano le ram monto tutto!
step 1 (vecchia scuola...): impostare vcore 1,250, frequenza a 2000mhz e farlo "cuocere" un bel 24 ore con prime 95....poi si inizia con le cose serie!
vecchia scuola che e' inutile...(ormai dai 65nm)
metti 1.250 e prova direttamente 4700mhz.
BarboneNet
30-05-2012, 11:57
i7 3770k e asrock fatal1ty professional arrivate, appena arrivano le ram monto tutto!
step 1 (vecchia scuola...): impostare vcore 1,250, frequenza a 2000mhz e farlo "cuocere" un bel 24 ore con prime 95....poi si inizia con le cose serie!
hihihih na bella rodatina;) io di solito butto il vcore al max e trovo subito la freq max stabile:D
io invece ho un'idea diversa, imposto il moltiplicatore al livello che voglio e poi cerco di stabilizzarlo :sofico:
Thunder-74
30-05-2012, 12:10
io invece ho un'idea diversa, imposto il moltiplicatore al livello che voglio e poi cerco di stabilizzarlo :sofico:
con queste CPU, più che cercare come target la freq., bisogna cercare come target la temperatura max accettabile ;)
e con questo obiettivo mi sono fermato a 4,4ghz per avere linx a 84/85°, che corrispondono a 74/75° in decodifica con tutti i core al 100% e in game a poco meno di 70° (ancora non provato)
fantabrothe
30-05-2012, 12:15
he he la pratica del "burn in" aiuta a far si che il processore in oc necessiti meno voltaggio per stabilizzarsi, in ogni caso ho i piedi per terra sui risultati ottenibili: penso che stabilizzare 4500mhz-4600mhz sia il max a cui tiro, non mi aspetto di più e sarei già soddisfatto...certo che se mi assistono le:ciapet: :ciapet: :ciapet: ben venga il resto (non ci credo però...oramai si è capito come vanno queste cpu)
io non lo calcolo linx, non c'è applicazione reale che spinga la cpu a quelle temperature, io quindi mi spingo fino a 100° sotto linx
fantabrothe
30-05-2012, 12:41
io non lo calcolo linx, non c'è applicazione reale che spinga la cpu a quelle temperature, io quindi mi spingo fino a 100° sotto linx
concordo, ci può stare addirittura arrivare quasi a 100 (magari qualcosina meno...)...da quello che ho visto cmq anche giocando a battlefield 3 o crysis 2 si arriva a temperature distanti almeno 15-20 gradi da linx
Thunder-74
30-05-2012, 12:45
concordo, ci può stare addirittura arrivare quasi a 100 (magari qualcosina meno...)...da quello che ho visto cmq anche giocando a battlefield 3 o crysis 2 si arriva a temperature distanti almeno 15-20 gradi da linx
diciamo che sono un po' scrupoloso rispetto a voi :D comunque andiamo verso l'estate e qui a Roma già fa caldo...
alla luce di questo mi spingerei anche oltre il throttle se questo non danneggiasse la cpu, visto che cmq linx per la stabilità lo devo usare
alla fine linx non è molto attendibile per decretare stabile un OC. Fatte prove sul campo, ho ottenuto i 4,4 a v1.224. Linx mi aveva fatto credere di possedere una CPU un po' più fortunata ....
difatti con linx ero stabile a 4,8ghz......con prime95 4,7....
concordo, soprattutto con prime95 vedo la stabilità, linx ti fa sembrare di essere stabile anche con 2 step in meno di prime95...
(contando che con prime il vcore è leggermente maggiore rispetto a quello in iddle o impostato da bios in certe occasioni.. da vedere anche sotto game)
fantabrothe
30-05-2012, 13:09
vecchia scuola che e' inutile...(ormai dai 65nm)
metti 1.250 e prova direttamente 4700mhz.
he he! ....sono quelle vecchie tradizioni a cui non so rinunciare..posso mica smettere al 23 esimo processore?!? :) :)
fantabrothe
30-05-2012, 13:10
...sennò va a finire che mi porta sfiga e sta cpu fa 4200mhz a stento!
Gabry_BMW
30-05-2012, 13:21
i7 3770k e asrock fatal1ty professional arrivate, appena arrivano le ram monto tutto!
step 1 (vecchia scuola...): impostare vcore 1,250, frequenza a 2000mhz e farlo "cuocere" un bel 24 ore con prime 95....poi si inizia con le cose serie!
Roby ma prova tutto anche con le tue ram, dovrebbero essere compatibili, così inizi a farti un idea del bios ecc...
ps: se ti serve qualche bios "speciale" dammi un trillo.... ;)
Ps: da oggi riinizio i nuovi test... speriamo di avere un pò di fortuna in più!!!! :P
possessori di fatality professional non tenetevi i settaggi del bios tutti per voi eh, condividete...:D
qualcuno l'ha provato con motherboard MSI ???
fantabrothe
30-05-2012, 18:04
possessori di fatality professional non tenetevi i settaggi del bios tutti per voi eh, condividete...:D
per forza! fine settimana monto il tutto...
per forza! fine settimana monto il tutto...
A Me dp la catastrofe se ne riparla settimana prossima se fila tutto liscio
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
fantabrothe
30-05-2012, 18:09
A Me dp la catastrofe se ne riparla settimana prossima se fila tutto liscio
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
alla fine poi per cosa hai deciso come cpu, mobo e ram?
alla fine poi per cosa hai deciso come cpu, mobo e ram?
mobo riprendo la fatal1ty, cpu i5 3570K e le ram già ce le ho, sn le trident x @2400MHz 16gb
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Phenomenale
31-05-2012, 12:43
le trident x @2400MHz 16gb
Urka 16Gb a 2400!!! :eek: Secondo me sei RAM-limited (ironico)... :sofico:
fantabrothe
31-05-2012, 13:32
mobo riprendo la fatal1ty, cpu i5 3570K e le ram già ce le ho, sn le trident x @2400MHz 16gb
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
direi ottimo, vedrai che con l'i5 3570k probabilmente sali di più in oc. hyper threading con giochi dà più fastidio che altro..io avrei scelto l'i5 ma poi mi è capitato un usato da un amico per cui ho preso i7 3770k, sicuramente disabiliterò l'ht perchè con i giochi che uso io da problemi (project cars, shift 2 unleashed in primis)
fantabrothe
31-05-2012, 13:35
Urka 16Gb a 2400!!! :eek: Secondo me sei RAM-limited (ironico)... :sofico:
beh, guardate un pò queste!!!
http://www.xbitlabs.com/news/memory/display/20120530162748_Corsair_Readies_3GHz_DDR3_Dominator_Platinum_Memory_Modules.html
per intenditori...:sofico:
beh dato le diatribe sul fatto che memorie troppo spinte in mhz sembrano inutili su queste cpu, direi che le mie da 2400 sono più che sufficienti
mattxx88
31-05-2012, 14:16
per intenditori...:sofico:
beh dato le diatribe sul fatto che memorie troppo spinte in mhz sembrano inutili su queste cpu, direi che le mie da 2400 sono più che sufficienti
se uno ama fare oc, utile non esiste :D ad ogni modo per tenere certe frequenze bisogna anche avere una cpu sfondata
intendi come la mia :rolleyes: ....?
mattxx88
31-05-2012, 14:30
intendi come la mia :rolleyes: ....?
intendevo sfondata di c*ulo, te l'hai arata lol haahaha complimenti cmq, ci stava a pennello la battuta :D
eh eh :D il bello è che non l'avevo manco danneggiata, quello che ho danneggiato erano i piedini del socket :cry:
mattxx88
31-05-2012, 14:37
eh eh :D il bello è che non l'avevo manco danneggiata, quello che ho danneggiato erano i piedini del socket :cry:
eh son cose da fare con i guanti bianchi a costo anche di perderci delle ore... Ritenta con quello nuovo ;)
Thunder-74
31-05-2012, 16:55
eh eh :D il bello è che non l'avevo manco danneggiata, quello che ho danneggiato erano i piedini del socket :cry:
Ti capisco, mi è capitato anche a me di buttare una sk mamma: per pulire il socket da uno schizzetto di pasta, mi si è impigliato un pin con l'ovatta... La fretta è una brutta bestia
direi ottimo, vedrai che con l'i5 3570k probabilmente sali di più in oc. hyper threading con giochi dà più fastidio che altro..io avrei scelto l'i5 ma poi mi è capitato un usato da un amico per cui ho preso i7 3770k, sicuramente disabiliterò l'ht perchè con i giochi che uso io da problemi (project cars, shift 2 unleashed in primis)
perchè dici che sale di più in OC?? se è così me li risparmio volentieri 100€ rispetto al 3770k!! hihih :D
fantabrothe
01-06-2012, 00:19
perchè dici che sale di più in OC?? se è così me li risparmio volentieri 100€ rispetto al 3770k!! hihih :D
scaldano qualche grado meno!
scaldano qualche grado meno!
quindi me lo consigli? vorrei abbinarlo ad una Maximus Gene V, o Maximus Formula V (quando uscirà)
come raffreddamento Ho un WB ybris Black Sun + 2 radiatori:XSPC 2x120mm + Phobia 1x200mm... dovrei salire bene XD SPERO :read:
fantabrothe
04-06-2012, 21:06
ciao carissimi, sono stato un pò malpreso in questi giorni ma sono riuscito a montare nuova piattaforma, per ora i7 3770k rock solid a 4600mhz, voltaggio quasi default (offset a +0,015v), tutto in automatico, ht on, temperature ancora discrete (linx 70°-78°-75°-75°, prime 95, 7h 27min a 67° 72° 70° 71°)...il daily è questo per me, case chiuso, ventole e pompa del corsair h100 al minimo.
Appena posso faccio qualche tentativo ulteriore ma ho già visto che per stabilizzare 4700mhz serve offset a 0,035v con temperature oltre gli 80 gradi.
PS spiegatemi come si fa a postare qualche screen (dove li hosto?) così li comincio a mettere...
fantabrothe
04-06-2012, 21:09
...fatto!
http://postimage.org/image/ca8spidst/6df9f8f1/
http://postimage.org/image/hr1ke39k5/401de462/
BarboneNet
04-06-2012, 21:23
ottimo caro.......io sono tornato a SB a 4,9ghz (con questo caldo):) appena mi arriva il metallo liquido richiudo col silicone e vedo se riesco a piazzarlo;)
io penso che con un buon Liquid Cooling staresti ancora più fresco ( -5/10° imho).
Questa serie corsair h100 per il raffreddamento a liquido non mi impressiona per niente, anzi...
ciao carissimi, sono stato un pò malpreso in questi giorni ma sono riuscito a montare nuova piattaforma, per ora i7 3770k rock solid a 4600mhz, voltaggio quasi default (offset a +0,015v), tutto in automatico, ht on, temperature ancora discrete (linx 70°-78°-75°-75°, prime 95, 7h 27min a 67° 72° 70° 71°)...il daily è questo per me, case chiuso, ventole e pompa del corsair h100 al minimo.
Appena posso faccio qualche tentativo ulteriore ma ho già visto che per stabilizzare 4700mhz serve offset a 0,035v con temperature oltre gli 80 gradi.
PS spiegatemi come si fa a postare qualche screen (dove li hosto?) così li comincio a mettere...
Secondo me hai un bel procio, potresti spingerti anche a 5ghz forse, il tjmax è 105 gradi ricorda
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
stefanonweb
05-06-2012, 06:44
Qualche prode ha scoperchiato???
ciao carissimi, sono stato un pò malpreso in questi giorni ma sono riuscito a montare nuova piattaforma, per ora i7 3770k rock solid a 4600mhz, voltaggio quasi default (offset a +0,015v), tutto in automatico, ht on, temperature ancora discrete (linx 70°-78°-75°-75°, prime 95, 7h 27min a 67° 72° 70° 71°)...il daily è questo per me, case chiuso, ventole e pompa del corsair h100 al minimo.
Appena posso faccio qualche tentativo ulteriore ma ho già visto che per stabilizzare 4700mhz serve offset a 0,035v con temperature oltre gli 80 gradi.
PS spiegatemi come si fa a postare qualche screen (dove li hosto?) così li comincio a mettere...
Batch number del processore?! :O
Thunder-74
05-06-2012, 08:05
ciao carissimi, sono stato un pò malpreso in questi giorni ma sono riuscito a montare nuova piattaforma, per ora i7 3770k rock solid a 4600mhz, voltaggio quasi default (offset a +0,015v), tutto in automatico, ht on, temperature ancora discrete (linx 70°-78°-75°-75°, prime 95, 7h 27min a 67° 72° 70° 71°)...il daily è questo per me, case chiuso, ventole e pompa del corsair h100 al minimo.
Appena posso faccio qualche tentativo ulteriore ma ho già visto che per stabilizzare 4700mhz serve offset a 0,035v con temperature oltre gli 80 gradi.
PS spiegatemi come si fa a postare qualche screen (dove li hosto?) così li comincio a mettere...
4,6 con poco voltaggio in più :eek: ottimo direi ... unico appunto: la versione di prime 95 non è quella consigliata da BarboneNet a pagina 57, vero?
Con quella ho segnato una decina di gradi in più rispetto a linx...
comunque complimenti :)
Qualche prode ha scoperchiato???
si, e i più sono in attesa di ricomprare cpu e/o scheda madre! :D
Solo uno ci è riuscito senza far danni!
4,6 con poco voltaggio in più :eek: ottimo direi ... unico appunto: la versione di prime 95 non è quella consigliata da BarboneNet a pagina 57, vero?
Con quella ho segnato una decina di gradi in più rispetto a linx...
comunque complimenti :)
infatti se non si usano le ultime versioni di linx e di prime95 i test vengono tutti sfalsati, non solo nelle temperature ma anche nella certezza della stabilità!
Thunder-74
05-06-2012, 09:55
infatti se non si usano le ultime versioni di linx e di prime95 i test vengono tutti sfalsati, non solo nelle temperature ma anche nella certezza della stabilità!
Direi proprio di si: con linx ero convinto di essere stabile con meno vcore (1,184), poi convertendo un Blu ray, ho notato che il programma si arrestava continuamente e ho trovato stabilità a 1.224...
Direi proprio di si: con linx ero convinto di essere stabile con meno vcore (1,184), poi convertendo un Blu ray, ho notato che il programma si arrestava continuamente e ho trovato stabilità a 1.224...
Capitava lo stesso anche a me....
fantabrothe
05-06-2012, 17:23
ottimo caro.......io sono tornato a SB a 4,9ghz (con questo caldo):) appena mi arriva il metallo liquido richiudo col silicone e vedo se riesco a piazzarlo;)
he he..cmq secondo me ora come ora, per chi proprio vuole scoperchiare, l'opzione di usare la coolaboratory liquid e rimettere l'ihs rimane più sensata che tenerlo nudo, il problema risiede nella poca superficie disponibile per il contatto..il metallo liquido di fatto dovrebbe "quasi" equivalere a quella famosa saldatura che ci piacerebbe tanto...
fantabrothe
05-06-2012, 17:29
io penso che con un buon Liquid Cooling staresti ancora più fresco ( -5/10° imho).
Questa serie corsair h100 per il raffreddamento a liquido non mi impressiona per niente, anzi...
sicuramente, anche se nel mio caso questa piattaforma è "di passaggio", non mi sbatto più di tanto cercando quei 5000mhz che già erano complicatini con sandy bridge...il corsair h100 in realtà qualche soddisfazione me la sta dando, dopo vari tentativi sono riuscito a sistemarlo sul mio case (corsair 600t) sulla paratia laterale, con due ventole scythe ultra kaze (sono spesse 4 cm, hanno una pressione statica molto alta sul radiatore) e devo dire che ottengo risultati di gran lunga superiori a tutti i dissi ad aria che ho provato (compreso noctua d14).
fantabrothe
05-06-2012, 17:31
Batch number del processore?! :O
ciao carissimo il batch è: L206B376 (malesya)
fantabrothe
05-06-2012, 17:33
4,6 con poco voltaggio in più :eek: ottimo direi ... unico appunto: la versione di prime 95 non è quella consigliata da BarboneNet a pagina 57, vero?
Con quella ho segnato una decina di gradi in più rispetto a linx...
comunque complimenti :)
ciao, il prime95 (e linx) è quello in prima pagina del thread (vers 27.7 build2), vado a vedere il post di barbonet, magari è diverso!
ma perchè in prima pagina non inseriamo se sono scoperchiati o meno e anche il numero di batch?
ciao carissimo il batch è: L206B376 (malesya)
Hey ho il tuo stesso batch. :)
Da circa 2 settimane lo sto tenendo a 4.5ghz al minimo possibile di voltaggio che mi regge ovvero 1.152, non sono voluto andare oltre 4.5 perchè tutta sta potenza non mi serve ma sicuramente salirebbe molto bene. :ciapet:
Ho fatto un prime95 (27.7 build 2) veloce di 10 min giusto per far vedere le temp, sinceramente non mi interessa farlo girare ore su ore non serve a nulla, ormai sono stabile da 2 settimane giocando a vari games, navigazione, films ecc ecc.
http://img812.imageshack.us/img812/6042/52301970.png
Le temp con BF3 variano dai 50-53 gradi mentre Diablo3 37-40.
Ciau :D
ciao ragazzi, per essere stabile a 4,4 ghz col 3770k ho messo 1,23v da bios, solo che cpuz mi da in idle 1,2 e in full con occt linpack sempre cpuz oscilla tra 1,144 e 1.152 (scheda madre msi gd65 e vdroop 50% da bios). secondo voi qual'è il voltaggio da tenere in considerazione?
quando sei in full la mobo droppa il voltaggio, devi tenerli tutti in considerazione, per evitare che droppi mi pare che bisogna impostare LLC su 1
si lo so ma non pensavo così tanto.poi conta che anche in idle mi droppa (da bios 1,23 in cpuz 1,88-1,2). non puo essere che cpu z sbagli? anche se spero di no perchè il voltaggio che mi da sarebbe ottimo.
per la llc ho come opzione v-droop control e va da 12,5% a 100%, io sto a 50% per essere stabile; a che percentuale corrisponderebbe llc livello 1?
gigablaster83
06-06-2012, 11:14
State parlando del Load Line Calibration? Ma il livello 1 non è assolutamente sconsigliato? :mbe:
lo sconsigliano si, anche s enon ho mai capito perchè se è un'opzione prevista
gigablaster83
06-06-2012, 11:23
lo sconsigliano si, anche s enon ho mai capito perchè se è un'opzione prevista
Io so che per un daily use non bisogna mai andare oltre il livello 3 (50%, quindi, nel caso dell'utente giank8). I livelli 2 e 1 sono da usare solo per overclock non daily use.
Ferendinus
06-06-2012, 12:33
si ma perchè?
Perchè elimina del tutto il vdrop e questo non è bene....
Io so che per un daily use non bisogna mai andare oltre il livello 3 (50%, quindi, nel caso dell'utente giank8). I livelli 2 e 1 sono da usare solo per overclock non daily use.
fino al livello High si può stare tranquilli. Su alcune mobo appunto va a numeri dal 1 al 5. il 5 è il livello più basso.
Questo non sempre è valido, sul forum rog, ad esempio,consigliano anche per l'offset Ultra High... da evitare il livello Extreme
si ma perchè?
per il fenomeno chiamato overshot che può danneggiare il processore.
aramil1990
06-06-2012, 12:57
fino al livello High si può stare tranquilli. Su alcune mobo appunto va a numeri dal 1 al 5. il 5 è il livello più basso.
Questo non sempre è valido, sul forum rog, ad esempio,consigliano anche per l'offset Ultra High... da evitare il livello Extreme
per il fenomeno chiamato overshot che può danneggiare il processore.
L'overshoot dovrebbe essere un picco di tensione o corrente (ora non ricordo) che si ha nel transitorio quando il carico passa dallo 0% e il 100%. Io l'llc lo tengo al 50% in daily :)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/High_accuracy_settling_time_measurements_figure_1.png/800px-High_accuracy_settling_time_measurements_figure_1.png
Thunder-74
06-06-2012, 13:02
alzare al max il llc si rischia che per eliminare il Vdoop, ci possa essere un picco vcore ben al di sopra delle specifiche della CPU, quando si passa da idle a full e a quanto pare non si riesce a quantificare con cpu-z... Comunque il mio consiglio a giank8 è, se la tua sk madre lo permette, di settare il voltaggio con l'offset. Facendo così avrai un voltaggio basso in idle e un voltaggio massimo (da te ottenuto con l'offset) in full e non dovrai ricorrere neanche al LLC. :)
edit: aramil mi ha preceduto appunto :)
beh ma allora se c'è questo rischio perchè mettono un'opzione del genere? che senso ha se poi non la si può usare?
L'overshoot dovrebbe essere un picco di tensione o corrente (ora non ricordo) che si ha nel transitorio quando il carico passa dallo 0% e il 100%. Io l'llc lo tengo al 50% in daily :)
Aramil vedo che hai il 3570k... sale in oc? temperature?
beh ma allora se c'è questo rischio perchè mettono un'opzione del genere? che senso ha se poi non la si può usare?
per lo stesso motivo per il quale puoi mettere per esempio 2v come vcore. Altrimenti cosa fanno? motherboard con alcune opzioni abilitate via bios ed altre motherboard senza tali opzioni? non avrebbe senso!
Inviato dal mio iPad 2 con Tapatalk HD
beh ma allora se c'è questo rischio perchè mettono un'opzione del genere? che senso ha se poi non la si può usare?
lo stesso oc è un rischio. tutto ricade sulla responsabilità dell'utente.
Phenomenale
06-06-2012, 14:42
se c'è questo rischio perchè mettono un'opzione del genere? che senso ha se poi non la si può usare?
Si, ma per il "marketing" tutto fa brodo. Mettere opzioni di voltaggio altissime da una sensazione di maggiore potenza, pensa che molta gente seleziona la mainboard da comprare in base al numero delle fasi di alimentazione... :fagiano:
darighaz
06-06-2012, 16:54
Bene ragazzi posso gridare al miracolo dopo aver scoperchiato ho mandato in RMA il procio e magicamente è tornato nuovo ora son curioso di vedere come va questo i7 3770k.:D
Purtroppo tocca reinstallare tutto.
ho preso un 3770k e provando un pò di overclock non posso non notare che è un forno vero e proprio, sfiora i 100°c a 4400 con 1.15v, sono a liquido e ho smontato due-tre volte per vedere se toccava tutto bene e sembra ottimo il contatto :(
ho preso un 3770k e provando un pò di overclock non posso non notare che è un forno vero e proprio, sfiora i 100°c a 4400 con 1.15v, sono a liquido e ho smontato due-tre volte per vedere se toccava tutto bene e sembra ottimo il contatto :(
Sinceramente mi sembrano inusuali le tue temp, anche l'utente Giustaf ha un 3770k con un oc molto simile al tuo ma sotto stress la cpu gli arrivava intorno agli 80°.
Io con un 3570k con lo stesso oc ma vcore più alto ho temp molto più contenute 78° circa.
Per curiosità com'è composto il tuo impianto
non so, domani smonto ancora tutto :(
l'impianto è composto da wb ybris black sun acetal extreme, rad triventola e pompa sanso pdh-054 :)
mi sembra moolto molto strano, ricontrolla che tutto funzioni per bene, vabbè che gli ivy scaldano ma il tuo è anormale
mi sembra moolto molto strano, ricontrolla che tutto funzioni per bene, vabbè che gli ivy scaldano ma il tuo è anormale
mi sembrava strano che mi andava bene :D
anche a defaut sembra alta la temperatura, arriva a quasi 60° :(
Bene ragazzi posso gridare al miracolo dopo aver scoperchiato ho mandato in RMA il procio e magicamente è tornato nuovo ora son curioso di vedere come va questo i7 3770k.:D
Purtroppo tocca reinstallare tutto.
Ciao, se posso saperlo, hai mandato in RMA perchè hai scoperchiato e magari è successo qualcosa e non funzionava più il cpu...? e qualè stata la risposta di Intel ? ..Mi sembrerebbe un fatto importante, visto che Intel ha accettato un cpu scoperchiato..
casomai decidessi di scoperchiare quale pasta mi consigliate di mettere? :)
casomai decidessi di scoperchiare quale pasta mi consigliate di mettere? :)
vista la situazione ti consiglio una buona fornitura di ghiaccio secco , all'occorrenza gliene butti una manata e vai avanti per un po' .....:D :sofico:
Bene ragazzi posso gridare al miracolo dopo aver scoperchiato ho mandato in RMA il procio e magicamente è tornato nuovo ora son curioso di vedere come va questo i7 3770k.:D
Purtroppo tocca reinstallare tutto.
questa si chiama botta di culo extreem!! non ho parole! Sono contento per te comunque!
Inviato dal mio iPad 2 con Tapatalk HD
vista la situazione ti consiglio una buona fornitura di ghiaccio secco , all'occorrenza gliene butti una manata e vai avanti per un po' .....:D :sofico:
intanto l'ho scoperchiato :D
BarboneNet
06-06-2012, 19:55
intanto l'ho scoperchiato :D
con ihs liquid pro......solo se sei esperto e scrupoloso pero!
con ihs liquid pro......solo se sei esperto e scrupoloso pero!
per adesso ho messo un velo di silver5 che è l'unica che avevo qui e sembra già molto meglio, adesso in full a 4400 arriva a circa 70°, prima avevo visto anche 101° :D
tu l'hai lasciato senza ihs o l'hai rimesso?
BarboneNet
06-06-2012, 20:11
per adesso ho messo un velo di silver5 che è l'unica che avevo qui e sembra già molto meglio, adesso in full a 4400 arriva a circa 70°, prima avevo visto anche 101° :D
tu l'hai lasciato senza ihs o l'hai rimesso?
io lavevo lasciato senza....ora lo sto rimontando per rivenderlo! ci metto la liquid pro e richiudo col silicone, poi posto una foto!
ora sono tornato a 2600k ;)
mi sembrava strano che mi andava bene :D
anche a defaut sembra alta la temperatura, arriva a quasi 60° :(
scusami ma c'è proprio qualcosa che non va, probabilmente il tuo impianto a liquido ha qualche problema nel dissipare il calore, 60 gradi a default è impossibile
scusami ma c'è proprio qualcosa che non va, probabilmente il tuo impianto a liquido ha qualche problema nel dissipare il calore, 60 gradi a default è impossibile
era la pasta intel che faceva cacare, ho scoperchiato e messo della silver5 e richiuso, ora ho circa 70° con linx a 4400 ;)
io lavevo lasciato senza....ora lo sto rimontando per rivenderlo! ci metto la liquid pro e richiudo col silicone, poi posto una foto!
senza ihs quanto avevi guadagnato? :)
Bene ragazzi posso gridare al miracolo dopo aver scoperchiato ho mandato in RMA il procio e magicamente è tornato nuovo ora son curioso di vedere come va questo i7 3770k.:D
Purtroppo tocca reinstallare tutto.
lo hai mandato alla intel giusto ?
era la pasta intel che faceva cacare, ho scoperchiato e messo della silver5 e richiuso, ora ho circa 70° con linx a 4400 ;)
capisco che non scoperchiato scalda di più ma tu sembrerebbe hai guadagnato 30 gradi, è troppo anche per lo scoperchiamento e per di più senza liquid pro, secondo me oltre alla scoperchiatura si è aggiunto qualche altra cosa che non hai considerato
capisco che non scoperchiato scalda di più ma tu sembrerebbe hai guadagnato 30 gradi, è troppo anche per lo scoperchiamento e per di più senza liquid pro, secondo me oltre alla scoperchiatura si è aggiunto qualche altra cosa che non hai considerato
hai ragione sono veramente molti gradi in meno, ma non so cosa può essere cambiato escludendo scoperchiamento e cambio pasta, l'impianto è lo stesso e il contatto tra il waterblock e l'ihs era perfetto prima come adesso :confused:
comunque non sto a farmi paranoie, l'importante è che ora va molto meglio di prima :D
era la pasta intel che faceva cacare, ho scoperchiato e messo della silver5 e richiuso, ora ho circa 70° con linx a 4400 ;)
Pare proprio che intel si sia impegnata molto con queste cpu :doh:
fantabrothe
06-06-2012, 20:46
lo hai mandato alla intel giusto ?
ciao cari, vi ricordate quando lo avevo consigliato a n.a.p? io ero certo che in ogni caso era un tentativo da fare...
PS: posto un nuovo linx a 4600mhz, le temp sono salite un pò ma fa più caldo e avendo ora 16gb di ddr3 i gigaflops salgono (ci vogliono più di tre ore per 20 cicli, comunque è stabile)...andare verso i 4700-4800 per ora non è il caso per un daily estivo...
http://postimage.org/image/t0ts22fz1/14e93d09/
Pare proprio che intel si sia impegnata molto con queste cpu :doh:
la pasta che c'era era proprio orribile e non era ben spalmata, mi chiedo perchè non hanno fatto come con sandybridge anche su questi nuovi processori :stordita:
sono ancora in tempo per farlo, tanto intel non si prende niente per ritirarmi la cpu, il fatto è che c'è un segno di bruciatura e non credo se la prendino, cmq sono NAP senza puntini:)
fantabrothe
06-06-2012, 20:54
sono ancora in tempo per farlo, tanto intel non si prende niente per ritirarmi la cpu, il fatto è che c'è un segno di bruciatura e non credo se la prendino, cmq sono NAP senza puntini:)
sorry! vero!
ma un pò di tempo fa non circolava la voce che intel con un sovrapprezzo ti sostituiva il processore in ogni caso?
ciao cari, vi ricordate quando lo avevo consigliato a n.a.p? io ero certo che in ogni caso era un tentativo da fare...
PS: posto un nuovo linx a 4600mhz, le temp sono salite un pò ma fa più caldo e avendo ora 16gb di ddr3 i gigaflops salgono (ci vogliono più di tre ore per 20 cicli, comunque è stabile)...andare verso i 4700-4800 per ora non è il caso per un daily estivo...
http://postimage.org/image/t0ts22fz1/14e93d09/
Beh ...gli abbiamo consigliato tutti di farlo l'rma , sia della cpu che della main , tanto l'altra alternativa era di buttare tutto nel secchio dell'immondizia ....
A questo punto uno si toglie lo sfizio , segni di bruciature comprese o meno .....
Complimenti per la cpu :)
ciao
fort
Beh ...gli abbiamo consigliato tutti di farlo l'rma , sia della cpu che della main , tanto l'altra alternativa era di buttare tutto nel secchio dell'immondizia ....
A questo punto uno si toglie lo sfizio , segni di bruciature comprese o meno .....
Complimenti per la cpu :)
ciao
fort
la mobo avva i pin piegati, impossibile mandarla in rma, ed è stata anche la causa del problema e della bruciatura, posso cmq provare a reincollare la cpu e mandargliela, tanto a quanto ho capito intel provvede tutto lei gratis
darighaz
07-06-2012, 05:25
Ciao, se posso saperlo, hai mandato in RMA perchè hai scoperchiato e magari è successo qualcosa e non funzionava più il cpu...? e qualè stata la risposta di Intel ? ..Mi sembrerebbe un fatto importante, visto che Intel ha accettato un cpu scoperchiato..
Non ho mandato ad intel ma direttamente dal rivenditore il quale me la sostituita senza nessun costo aggiuntivo.
La cpu e stata mandata in rma perche dopo aver scoperchiato non trovava piu le ram e si suppone sia partito il controller di memoria.Piu indietro c'e la cronaca del disastro...:D
Per spedire ad intel bisogna aspettare 60gg dall'acquisto cosi era indicato nel loro sito...
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
maxsin72
07-06-2012, 08:10
capisco che non scoperchiato scalda di più ma tu sembrerebbe hai guadagnato 30 gradi, è troppo anche per lo scoperchiamento e per di più senza liquid pro, secondo me oltre alla scoperchiatura si è aggiunto qualche altra cosa che non hai considerato
La Arctic Silver 5 è nata quando le cpu non erano ancora protette dagli IHS e quindi da il meglio di se quando viene utilizzata direttamente sul die delle cpu. Mi ricordo anche di aver visto dei test che verificavano proprio questo. Meglio ancora della arctic silver 5 (non è conduttiva, è molto più stabile nel tempo ed è altrettanto "fresca" ) è la arctic ceramique.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.