PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Jack 85
18-05-2012, 16:19
ragazzi almeno sforzatevi di guardare nella pagina dove postate se sono già state fatte domande simili :doh:

Aggiungo una nota in prima pagina su quali dissipatori acquistare, in modo da rendere chiare le idee a qualche utente;)

S3lfman
18-05-2012, 16:27
L'ho letto che hanno consigliato l'hyper 212 evo ma pensavo che ce ne fossero altri che possono andare bene. Non avendo mai montato un dissi ho tutto da imparare

Scusami se mi permetto ma ce ne saranno 20 di dissipatori. Meglio di così!

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolermaster/212-evo/sorgente.png

dellnico88
18-05-2012, 16:30
Scusami se mi permetto ma ce ne saranno 20 di dissipatori. Meglio di così!

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolermaster/212-evo/sorgente.png

Hai perfettamente ragione, me lo sono perso il link.

[Dune]
18-05-2012, 16:34
Da quanto ho letto per uso daily giochi a 4.2 e 4.5 vado tranquillo senza cambiare il dissi?[basta il boxato?]
[Dune] - Tapatalk Rulez -

S3lfman
18-05-2012, 16:41
;37476895']Da quanto ho letto per uso daily giochi a 4.2 e 4.5 vado tranquillo senza cambiare il dissi?[basta il boxato?]
[Dune] - Tapatalk Rulez -

Per carità magari nei giochi non sfrutti al 100% tutti i core però dai il dissi stock è quello in tabella dei c2duo, magari uno aftermarket non tanto costoso io personalmente ce lo metterei, poi vedi tu.

Jack 85
18-05-2012, 16:53
;37476895']Da quanto ho letto per uso daily giochi a 4.2 e 4.5 vado tranquillo senza cambiare il dissi?[basta il boxato?]
[Dune] - Tapatalk Rulez -

Con il dissy boxato a più di 4Ghz non andrei, già si raggiungono alte temp in stock con quel dissy, meglio prenderne uno aftermarket, io ad esempio prenderei un CM Hyper 212 Evo mi sembra il migliore come qualità prezzo, nel range tra i 100 ed i 150W è abbastanza appaiato ai dissipatori molto più blasonati;)

PS: Ho inserito in prima pagina una lista di dissipatori in base all'overclock da eseguire, consultatelo potreste trovarci qualcosa di utile;)

gigablaster83
18-05-2012, 17:02
Con il dissy boxato a più di 4Ghz non andrei, già si raggiungono alte temp in stock con quel dissy, meglio prenderne uno aftermarket, io ad esempio prenderei un CM Hyper 212 Evo mi sembra il migliore come qualità prezzo, nel range tra i 100 ed i 150W è abbastanza appaiato ai dissipatori molto più blasonati;)

PS: Ho inserito in prima pagina una lista di dissipatori in base all'overclock da eseguire, consultatelo potreste trovarci qualcosa di utile;)

E tra Hyper 212 Plus e Arctic Freezer 13 Pro quale è il migliore? Io sarei indeciso tra questi 2 dissi.

Jack 85
18-05-2012, 17:06
E tra Hyper 212 Plus e Arctic Freezer 13 Pro quale è il migliore? Io sarei indeciso tra questi 2 dissi.

Sono due ottimi dissipatori entrambi, secondo me l'uno o l'altro cambia poco;)

S3lfman
18-05-2012, 17:07
...cut...
PS: Ho inserito in prima pagina una lista di dissipatori in base all'overclock da eseguire, consultatelo potreste trovarci qualcosa di utile;)

Grande jack stai seguendo questo thread in modo ottimo :mano:

Ale55andr0
18-05-2012, 17:09
ci vorrebbe una bella guida che spiegasse come disabilitare il core parking per togliere un freno in certe situazioni a queste cpu. Nel web ne ho trovate diverse, ma differiscono in alcune cose: alcune dicono che vada cambiato il valore di una stringa di registro, altre che siano piu' di una le stringhe da modificare, ed altre ancora riportano nomi diversi per le stringhe da modificare :doh:. In buona sostanza non ci ho capito un cappero :stordita:

Jack 85
18-05-2012, 17:26
Grande jack stai seguendo questo thread in modo ottimo :mano:

Grazie, si fa quel che si può:)

Jack 85
18-05-2012, 17:30
ci vorrebbe una bella guida che spiegasse come disabilitare il core parking per togliere un freno in certe situazioni a queste cpu. Nel web ne ho trovate diverse, ma differiscono in alcune cose: alcune dicono che vada cambiato il valore di una stringa di registro, altre che siano piu' di una le stringhe da modificare, ed altre ancora riportano nomi diversi per le stringhe da modificare :doh:. In buona sostanza non ci ho capito un cappero :stordita:

Te lo spiego in modo semplice, non posso metterlo in prima pagina, perchè non è proprio attinente all'argomento che trattiamo in loco;) L'operazione da fare è solo una, avvia regedit , cerca la seguente stringa;

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Power\PowerSettings\
54533251-82be-4824-96c1-47b60b740d00\0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583

Sulla voce "ValueMax" metti il valore 0, non devi fare altro;) non c'è bisogno di fare nuove chiavi menarsi con il registro etc, questo è quanto basta;)

Ps: ragazzi sotto con i test!

SgAndrea
18-05-2012, 17:34
ellapeppa, manco fosse un ES rubato dal bunker Intel :doh: :Prrr: :Prrr:

LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

[Dune]
18-05-2012, 17:37
Ordino il cm a 32-36 euro.grazie.
Ora mi leggo la guida in prima pagina..devi capire anche parking e la storia dell 100-150w per il disdi.grazie a tutti!

[Dune] - Tapatalk Rulez -

Jack 85
18-05-2012, 17:49
;37477286']Ordino il cm a 32-36 euro.grazie.
Ora mi leggo la guida in prima pagina..devi capire anche parking e la storia dell 100-150w per il disdi.grazie a tutti!

[Dune] - Tapatalk Rulez -

E' semplice, quante probabilità hanno queste cpu a 4,4/4,5ghz di superare un tdp di 120/130w? senza giri di parole, nessuna;) restando in un range tra i 120/125W massimi, e come da quella tabella, entro questa soglia di watts, i dissipatori di fascia media e quelli di fascia alta, sono parecchio vicini tra di loro, fornendo più o meno la stessa capacità dissipante. grado in più grado in meno;) solo gli impianti a liquido seri riescono a fare davvero la differenza;) Il core Parking, in breve disattiva i core dormienti, che non vengono utilizzati da quell'applicazione, creando a volte diversi problemi sopratutto in ambito gaming, disattivandolo, il sistema utilizzerà sempre tutti i core a propria disposizione, evitando così probabili colli di bottiglia;)

2CPU
18-05-2012, 18:17
2cpu haswelll a breve? magari :D
Io a questo punto non saprei se aspettare un miracolo revisione con heatspreader... o haswell... altrimenti SB (vorrei overcloccarla senza patemi di calore, già vivo in una città calda...)

Si, non è che intendevo che gli haswell usciranno domani :D , ma certo per un'azienda come intel che ha tutto programmato con una roadmap precisa, secondo me non pensa nemmeno a infilarci un altro step di proci fra ivy-e e i venturi non-si-sa-quando :asd: haswell.
Non almeno in queste condizioni appunto: non ha effettuato errori di processo, ma semplici scelte di marketing. Se chiedi a loro non devono fare proprio niente, sicuro.
Comunque anche io aspetto come te, non si sa mai in qualche miracolo di revisione :asd:, ad ogni modo sinora non ho preso niente proprio perchè anche io volevo overcloccare ad aria (Noctua nh-d14) senza eccessivi problemi, e sapendo che sul mercato ci sono proci come i sandy che lo permettono.... il confronto ivy-sandy non mi convince a tal punto da buttarmi a spendere 65€ in media in più per un 3770k piuttosto che prendere un 2600k. C'è qualcosa che mi frena....

Già... pure io devo cambiare un processore 775...
Però un Sandy non so se lo prenderei perchè preferisco roba nuova, ma se prendo un ivy temo che mi venga voglia di moddarlo, e fra 6 mesi probabilmente si starà già parlando di Haswell, architettura nuova su socket nuovo :(
Va a finire che mi tengo quello che ho fino all'anno prossimo :muro:

Riguardo alla roba nuova non la penso a priori come te, nuovo non è per forza sempre meglio del vecchio, solo perchè è appena uscito. Penso soprattutto al rapporto qualità/prezzo come, in questo caso, fra ivy e sandy. Considerando che l'hardware vecchio "svaluta" con l'uscita di quello nuovo, spesso il vecchio può convenire in quel senso. Ripiegare su sandy ora non la vedo una cattiva scelta: si pagherebbe di meno un pc che un anno fa (ma anche ora e per qualche tempo ancora) era uno fra i migliori che ci si poteva assemblare. Scegliendo sandy credo che punterò su una z68 piuttosto che una z77, ciò che risparmio posso reinvestirlo in altri componenti.

Il discorso dell'attesa in informatica è un vero dilemma :asd:, e lo dice uno che sta aspettando :asd: se si pensa che fra qualche mese se non prima uscirà sempre qualcosa di meglio rispetto a ciò che compri ora, allora non comprerai mai.
Il discorso deve essere uno solo: se il pc mi serve per roba urgente, come lavoro, allora devo comprare subito, valuto ciò che c'è al momento e a seconda delle necessità acquisto ciò che mi serve.
Se non è così, allora è per svago e divertimento (giochi, ma anche tutto ciò che non rientra in ambito di necessità impellenti vita-morte :D ), e a questo punto l'assemblaggio può anche attendere, non credete sempre a quello che dice la scimmia :asd:. In alcuni casi può quindi beneficiarne il portafoglio, in altri l'attesa potrà premiarvi con un hardware più prestazionale; se conviene l'una o l'altra cosa, beh, questo dipende dalle possibilità economiche di ciascuno di noi, ma questo è un altro discorso :D :cool: .

2CPU
18-05-2012, 18:23
E' semplice, quante probabilità hanno queste cpu a 4,4/4,5ghz di superare un tdp di 120/130w? senza giri di parole, nessuna;) restando in un range tra i 120/125W massimi, e come da quella tabella, entro questa soglia di watts, i dissipatori di fascia media e quelli di fascia alta, sono parecchio vicini tra di loro, fornendo più o meno la stessa capacità dissipante. grado in più grado in meno;) solo gli impianti a liquido seri riescono a fare davvero la differenza;) Il core Parking, in breve disattiva i core dormienti, che non vengono utilizzati da quell'applicazione, creando a volte diversi problemi sopratutto in ambito gaming, disattivandolo, il sistema utilizzerà sempre tutti i core a propria disposizione, evitando così probabili colli di bottiglia;)

Bell'intervento, mi ha fatto pensare che vista questa cosa un noctua nh-d14 ha più senso con un sandy piuttosto che con un ivy. Vista la dissipazione non efficientissima che avviene fra die e HIS all'interno del procio, non conviene spendere un capitale in impianti di dissipazione con sti ivy, considerato che il processo di dissipazione è difettato già in partenza...

[Dune]
18-05-2012, 18:27
E' semplice, quante probabilità hanno queste cpu a 4,4/4,5ghz di superare un tdp di 120/130w? senza giri di parole, nessuna;) restando in un range tra i 120/125W massimi, e come da quella tabella, entro questa soglia di watts, i dissipatori di fascia media e quelli di fascia alta, sono parecchio vicini tra di loro, fornendo più o meno la stessa capacità dissipante. grado in più grado in meno;) solo gli impianti a liquido seri riescono a fare davvero la differenza;) Il core Parking, in breve disattiva i core dormienti, che non vengono utilizzati da quell'applicazione, creando a volte diversi problemi sopratutto in ambito gaming, disattivandolo, il sistema utilizzerà sempre tutti i core a propria disposizione, evitando così probabili colli di bottiglia;)

GRAZIE! Ordinato cm 212 evo con pasta. sei un grande!

[Dune] - Tapatalk Rulez -

psychok9
18-05-2012, 18:57
Già... pure io devo cambiare un processore 775...
Però un Sandy non so se lo prenderei perchè preferisco roba nuova, ma se prendo un ivy temo che mi venga voglia di moddarlo, e fra 6 mesi probabilmente si starà già parlando di Haswell, architettura nuova su socket nuovo :(
Va a finire che mi tengo quello che ho fino all'anno prossimo :muro:

Mannaggia a loro! Prima ho aspettato Bulldozer, poi Ivy e così via discorrendo mi viene da aspettare Haswell! Ma cattivi come sono, metteranno anziché l'heatspreader o la pasta siliconata, direttamente un po' di materiale plastico di scarto solo per castrare l'overclock... :mad:
Comunque penso arrivi commercialmente tra 1 anno se non più...

Resta da alzare le antenne se arrivano nuove revision, tutti pessimisti in questo caso?

bambi23
18-05-2012, 19:01
E tra Hyper 212 Plus e Arctic Freezer 13 Pro quale è il migliore? Io sarei indeciso tra questi 2 dissi.

sono buoni entrambi. Anch'io sarei indeciso

bambi23
18-05-2012, 19:03
Mannaggia a loro! Prima ho aspettato Bulldozer, poi Ivy e così via discorrendo mi viene da aspettare Haswell! Ma cattivi come sono, metteranno anziché l'heatspreader o la pasta siliconata, direttamente un po' di materiale plastico di scarto solo per castrare l'overclock... :mad:
Comunque penso arrivi commercialmente tra 1 anno se non più...

Resta da alzare le antenne se arrivano nuove revision, tutti pessimisti in questo caso?
Io non credo che non arrivi una revisione.

Mi immagino cosa farai se anche haswell dovesse deluderti :D

2CPU
18-05-2012, 19:06
Mannaggia a loro! Prima ho aspettato Bulldozer, poi Ivy e così via discorrendo mi viene da aspettare Haswell! Ma cattivi come sono, metteranno anziché l'heatspreader o la pasta siliconata, direttamente un po' di materiale plastico di scarto solo per castrare l'overclock... :mad:
Comunque penso arrivi commercialmente tra 1 anno se non più...

Resta da alzare le antenne se arrivano nuove revision, tutti pessimisti in questo caso?

Riguardo il pessimismo, non so se hai visto gli attuali risultati del sondaggio che ho aperto qualche giorno fa :asd:: SONDAGGIO REVISIONE IVY (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471802)

Pessimisti in continuo aumento :asd:
Ma sinora sembra pure logico. Solo Intel potrebbe stupirci :sofico::mc:

dena994
18-05-2012, 19:16
http://img.tapatalk.com/bc0a0412-9189-241d.jpge Va bene messa così?

2CPU
18-05-2012, 19:19
Io non credo che non arrivi una revisione.

Mi immagino cosa farai se anche haswell dovesse deluderti :D

Si passa a AMD per ripicca :asd::asd::asd:

Jack 85
18-05-2012, 20:01
No, è poco uniforme, cerca di spalmarla in modo omogena;)

[Dune]
18-05-2012, 20:03
Per spalmarma usa magari una plastica di grandezza uniforme alla CPU.non esagera.fai pratica con il philadelpia sul pane!: )

[Dune] - Tapatalk Rulez -

NAP.
18-05-2012, 20:30
signori e signore svelato il mistero della cpu, in realtà la cpu funzionava benissimo, era la scheda madre che faceva schifo, dopo diversi avvi e riavvii ad un certo punto è uscito del fumo dall'area del socket che mi ha pure bruciato la cpu che prima se c'era il dubbio ora è definitivamente morta, posso ricorrere all'rma per quanto riguarda la scheda madre?

fantabrothe
18-05-2012, 20:31
;37478130']Per spalmarma usa magari una plastica di grandezza uniforme alla CPU.non esagera.fai pratica con il philadelpia sul pane!: )

[Dune] - Tapatalk Rulez -

:D :D :D :D bello l'esempio!!!

...puoi anche usare una scheda telefonica, stendila uniformemente e non esagerare con la quantità (basta un chicco di riso circa)

fantabrothe
18-05-2012, 20:35
signori e signore svelato il mistero della cpu, in realtà la cpu funzionava benissimo, era la scheda madre che faceva schifo, dopo diversi avvi e riavvii ad un certo punto è uscito del fumo dall'area del socket che mi ha pure bruciato la cpu che prima se c'era il dubbio ora è definitivamente morta, posso ricorrere all'rma per quanto riguarda la scheda madre?

sorry, di tragedia in tragedia!! mi ricordo quando mi capitarono botte di sfiga multiple e carpiate di questo tipo...sicuramente vai di rma (io ci proverei pure con la cpu, rimettendo l'IHS con silicone nero, tanto a Sunnyvale saranno mortificati già di loro per aver prodotto un "tick" così chiavicone per cui secondo me manco lo guardano, te lo cambiano subito)...in bocca al lupo<1:sperem:

NAP.
18-05-2012, 20:40
sorry, di tragedia in tragedia!! mi ricordo quando mi capitarono botte di sfiga multiple e carpiate di questo tipo...sicuramente vai di rma (io ci proverei pure con la cpu, rimettendo l'IHS con silicone nero, tanto a Sunnyvale saranno mortificati già di loro per aver prodotto un "tick" così chiavicone per cui secondo me manco lo guardano, te lo cambiano subito)...in bocca al lupo<1:sperem:

allora cosa suggerisci i fare? per l'rma della scheda madre contatto e-key, per il procio una volta reincollato l'ihs con del silicone nero come procedo?

[Dune]
18-05-2012, 20:41
signori e signore svelato il mistero della cpu, in realtà la cpu funzionava benissimo, era la scheda madre che faceva schifo, dopo diversi avvi e riavvii ad un certo punto è uscito del fumo dall'area del socket che mi ha pure bruciato la cpu che prima se c'era il dubbio ora è definitivamente morta, posso ricorrere all'rma per quanto riguarda la scheda madre?

Mi spiace! Prova Ram non dovrebbe coprire, ma tu prova. di semplicemente che non si é acceso,magari almeno con un pezzo ti passa. Mi raccomando tienili all'aria per un bel po cosi da far sparire eventuali odori di bruciato.

[Dune] - Tapatalk Rulez -

NAP.
18-05-2012, 20:54
Cioè la scheda madre genera un corto circuito e il danno che crea non viene coperto? perchè? cmq ci sono segni di bruciatura sul socket come li elimino?

loripod
18-05-2012, 20:57
ottimo adesso mi iscrivo
3770K + Gigabyte UD5H:sofico:
dissi stock:cry:
vediamo che riesco a tirare fuori:fagiano: sinceramente è la prima volta che overclocco sul serio...qualche ottimo consiglio prima di andare su moltiplicatore?:)

fantabrothe
18-05-2012, 20:57
allora cosa suggerisci i fare? per l'rma della scheda madre contatto e-key, per il procio una volta reincollato l'ihs con del silicone nero come procedo?

Se hai preso tutto da ekey meglio, così sostieni la verità, ossia che la mobo difettosa ha bruciato anche la cpu.
Se invece la cpu l'hai presa altrove contatta il rivenditore per l'rma, se si nega puoi spedire direttamente alla intel, ma devi comprovare scontrino o fattura (in passato ho dovuto fare così per un e6600, poichè il rivenditore dove lo avevo preso era fallito)....sbattiti velocemente e ovviamente non accennare a cose che non sai neanche tu: è vero che hai scoperchiato ma non sai "chi ha cotto cosa" (a mio parere come hai detto tu la cpu funzionava ma la mobo aveva qualche condensatore fallato per cui si è cotta danneggiando il resto)

NAP.
18-05-2012, 20:58
nel modulo ho scritto solo che la scheda si avvia e riavvia in continuazione e che genera uno strano rumore nell'area del socket

NAP.
18-05-2012, 21:00
Se hai preso tutto da ekey meglio, così sostieni la verità, ossia che la mobo difettosa ha bruciato anche la cpu.
Se invece la cpu l'hai presa altrove contatta il rivenditore per l'rma, se si nega puoi spedire direttamente alla intel, ma devi comprovare scontrino o fattura (in passato ho dovuto fare così per un e6600, poichè il rivenditore dove lo avevo preso era fallito)....sbattiti velocemente e ovviamente non accennare a cose che non sai neanche tu: è vero che hai scoperchiato ma non sai "chi ha cotto cosa" (a mio parere come hai detto tu la cpu funzionava ma la mobo aveva qualche condensatore fallato per cui si è cotta danneggiando il resto)

nell'rma non ho menzionato il corto circuito che ha bruciato la cpu, cpu e scheda madre sono state acquistate in negozi diversi, spiegami per bene cosa devo fare, per ora ho mandato la richiesta per la sola scheda madre

fantabrothe
18-05-2012, 21:02
nel modulo ho scritto solo che la scheda si avvia e riavvia in continuazione e che genera uno strano rumore nell'area del socket
perfetto, tanto anche se dovessero provarla non parte , usa un pennellino per spolverare un minimo eventuali zone annerite (anche sul retro) e come ti hanno già consigliato lasciala all'aperto per minimizzare l'odore di fritto misto di condensatori japponesi

Jack 85
18-05-2012, 21:04
nel modulo ho scritto solo che la scheda si avvia e riavvia in continuazione e che genera uno strano rumore nell'area del socket

Secondo me il problema è scaturito dalla perdita dell'impianto a liquido, le probabilità che una motherboard possa bruciare una cpu sono davvero molto basse, sopratutto se prima funzionava tutto alla perfezione;) sarò franco, la vedo molto difficile per la cpu per quel che concerne la garanzia, purtroppo quando mandi la roba in rma, controllano tutto, e purtroppo non si fanno sfuggire mai niente, il fatto di averla scoperchiata a compromesso quasi definitivamente la garanzia, sopratutto se la mandi ad Intel, si accorgerebbero in un millisecondo che è stata manomessa.

fantabrothe
18-05-2012, 21:04
nell'rma non ho menzionato il corto circuito che ha bruciato la cpu, cpu e scheda madre sono state acquistate in negozi diversi, spiegami per bene cosa devo fare, per ora ho mandato la richiesta per la sola scheda madre

stessa cosa per la cpu, sostieni che non ti pare più nè sul tuo sistema, nè su quello di due fantomatici amici ( l'hai smontato e provato anche su una z68 e su altra z77 ma non parte più...che è successo? chi lo sa! mica sei mastro Geppetto! sei un umile consumatore con fattura che chiede rma!!!)

fantabrothe
18-05-2012, 21:07
Secondo me il problema è scaturito dalla perdita dell'impianto a liquido, le probabilità che una motherboard possa bruciare una cpu sono davvero molto basse, sopratutto se prima funzionava tutto alla perfezione;) sarò franco, la vedo molto difficile per la cpu per quel che concerne la garanzia, purtroppo quando mandi la roba in rma, controllano tutto, e purtroppo non si fanno sfuggire mai niente, il fatto di averla scoperchiata a compromesso quasi definitivamente la garanzia, sopratutto se la mandi ad Intel, si accorgerebbero in un millisecondo che è stata manomessa.
mi spiace contraddirti ma non è assolutamente così, parli col re delle fritture! dalle ram alle vga, partendo da 3dfx in avanti, ai proci di tutte le generazioni, mi hanno sempre cambiato tutto, fino a quando alla mia veneranda età ho smesso di cazzeggiarci troppo e ora sono un bravo vecchietto che non brucia nulla!

NAP.
18-05-2012, 21:07
rma lo faccio a prokoo o alla intel per quanto riguarda la cpu?

fantabrothe
18-05-2012, 21:08
Secondo me il problema è scaturito dalla perdita dell'impianto a liquido, le probabilità che una motherboard possa bruciare una cpu sono davvero molto basse, sopratutto se prima funzionava tutto alla perfezione;) sarò franco, la vedo molto difficile per la cpu per quel che concerne la garanzia, purtroppo quando mandi la roba in rma, controllano tutto, e purtroppo non si fanno sfuggire mai niente, il fatto di averla scoperchiata a compromesso quasi definitivamente la garanzia, sopratutto se la mandi ad Intel, si accorgerebbero in un millisecondo che è stata manomessa.
mi spiace contraddirti (anche se in effetti anch'io ho pensato subito ad una perdita del circuito) ma non è assolutamente così con rma, parli col re delle fritture! dalle ram alle vga, partendo da 3dfx in avanti, ai proci di tutte le generazioni, mi hanno sempre cambiato tutto, fino a quando alla mia veneranda età ho smesso di cazzeggiarci troppo e ora sono un bravo vecchietto che non brucia nulla!

NAP.
18-05-2012, 21:09
mi spiace contraddirti ma non è assolutamente così, parli col re delle fritture! dalle ram alle vga, partendo da 3dfx in avanti, ai proci di tutte le generazioni, mi hanno sempre cambiato tutto, fino a quando alla mia veneranda età ho smesso di cazzeggiarci troppo e ora sono un bravo vecchietto che non brucia nulla!

non so tu dici che la perdita dell'impianto non ha generato problemi? sinceramente l'alimentatore dava energia, ma non so se la sua efficienza è stata compromessa

Jack 85
18-05-2012, 21:09
mi spiace contraddirti ma non è assolutamente così, parli col re delle fritture! dalle ram alle vga, partendo da 3dfx in avanti, ai proci di tutte le generazioni, mi hanno sempre cambiato tutto, fino a quando alla mia veneranda età ho smesso di cazzeggiarci troppo e ora sono un bravo vecchietto che non brucia nulla!

Il problema è che lui ha scoperchiato la cpu, il che invalida quasi totalmente la garanzia, a meno di colpi di fortuna;)

fantabrothe
18-05-2012, 21:09
rma lo faccio a prokoo o alla intel per quanto riguarda la cpu?

prokoo per prima, se te lo rimandano indietro (ma non penso proprio) la mossa finale è intel, ci vorrà un pò di tempo ma non demordere

NAP.
18-05-2012, 21:11
la cpu però ha evidenti segni di bruciatura, non posso nasconderli,soluzioni?

Jack 85
18-05-2012, 21:11
rma lo faccio a prokoo o alla intel per quanto riguarda la cpu?

Mandala al negozio se sei fortunato non sia aggorgono dello scoperchiamento se fai un buon lavoro con il silicone, Mandarla ad intel significherebbe non averla indietro, si accorgerebbero all'istante che è stata scoperchiata;)

la cpu però ha evidenti segni di bruciatura, non posso nasconderli,soluzioni?

Mandala al Negozio insieme alla mobo, comunicandogli che quest'ultima ha fuso tutto.

fantabrothe
18-05-2012, 21:11
Il problema è che lui ha scoperchiato la cpu, il che invalida quasi totalmente la garanzia, a meno di colpi di fortuna;)
vabbè ma mica lo deve spedire ai compari americani aperto come una cozza!! prima lo richiude ad arte, per il resto lo sappiano giusto fra noi amici (qualche migliaio quindi!) mica lo dobbiamo dire pure agli stranieri della scappellata!

NAP.
18-05-2012, 21:13
vabbè io compro del silicone nero e riattacco la cpu (metto pure la pasta), ma le bruciature restano, la cpu dietro ha pure un rigonfiamento

NAP.
18-05-2012, 21:13
Mandala al negozio se sei fortunato non sia aggorgono dello scoperchiamento se fai un buon lavoro con il silicone, Mandarla ad intel significherebbe non averla indietro, si accorgerebbero all'istante che è stata scoperchiata;)



Mandala al Negozio insieme alla mobo, comunicandogli che quest'ultima ha fuso tutto.

i negozi dove ho acquistato cpu e mobo sono diversi

Jack 85
18-05-2012, 21:21
i negozi dove ho acquistato cpu e mobo sono diversi

Questo è un problema allora, bhe ti auguro tutta la fortuna di questo mondo, ma purtroppo è molto difficile riavere un altra cpu nuova, per i seguenti motivi;

1] Al negozio non interessa che la mobo abbia bruciato la cpu, essa si è rovinata per cause non dipendenti da essa, ergo faranno mille storie.

2] Scoperchiando la cpu hai invalidato la garanzia, una sola sbavatura o piccolo graffietto, verrebbe rilevato sopratutto se la cpu va in RMA presso Intel stessa.

3] Le probabilità che una cpu si bruci da sola sono meno di zero a meno di rarissimi casi, essendo una nomenclatura "K" quindi con moltiplicatore sbloccato, è possibile che etichettino il tutto come "Overclock damage"

Purtroppo sono cose in cui ci è passato un amico mio, e io ne riporto le vicissitudini. Naturalmente se ci sono segni evidenti di bruciature o deformazioni varie.

NAP.
18-05-2012, 21:28
beh la cpu è fottuta e ok, però la mobo posso farmela cambiare almeno, mentre per l'alimentatore che mki dite?

[Dune]
18-05-2012, 21:38
Prova di ram con tutto, anche i segni evidenti, se va bene sei ok, se va male paghi. Alla fine quando si fa oc si sa che c'è il rischio.mi spiace

[Dune] - Tapatalk Rulez -

Massy84
18-05-2012, 21:45
dai ragazzi, se il tecnico che visiona le parti non è un pirla, una cpu cabrio la vede a colpo d'occhio...

Jack 85
18-05-2012, 21:53
dai ragazzi, se il tecnico che visiona le parti non è un pirla, una cpu cabrio la vede a colpo d'occhio...

Bhe conosco alcuni "tecnici che lavorano nei negozi, non saprebbero distinguere una presa eide da una porta Sata, magari hai un colpo di culo e prendi proprio quello asino:asd: Il problema e se viene rispedita ad Intel, li sarebbero cazzi amari:D

[Dune]
18-05-2012, 21:58
Se fanno la procedura corretta viene rispedita, se é in un negozietto, magari passa tutto perché non guardano e non conoscono rma...

[Dune] - Tapatalk Rulez -

NAP.
18-05-2012, 22:00
;37478552']Prova di ram con tutto, anche i segni evidenti, se va bene sei ok, se va male paghi. Alla fine quando si fa oc si sa che c'è il rischio.mi spiace

[Dune] - Tapatalk Rulez -

ma che è sto ram? o vuoi dire rma?

Massy84
18-05-2012, 22:02
Bhe conosco alcuni "tecnici che lavorano nei negozi, non saprebbero distinguere una presa eide da una porta Sata, magari hai un colpo di culo e prendi proprio quello asino:asd: Il problema e se viene rispedita ad Intel, li sarebbero cazzi amari:D

si ma parliamo di RMA non DOA...dai su, qualsiasi tecnico prima di approvare un RMA ci pensa su due volte ergo ricontrolla mille volte :)

Jack 85
18-05-2012, 22:07
si ma parliamo di RMA non DOA...dai su, qualsiasi tecnico prima di approvare un RMA ci pensa su due volte ergo ricontrolla mille volte :)

Naturalmente, si scherzava ovviamente;)

NAP.
18-05-2012, 22:11
per la cpu non lo so, probabilmente la ricompro e basta, ci sono le bruciature sopra, ma la mobo almeno voglio recupoerarla, parliamo di 500€ di hardware qua, ci sono bruciature pure sulla mobo, ma lì posso fare il vago, per la cpu non so che inventarmi

Jack 85
18-05-2012, 22:17
per la cpu non lo so, probabilmente la ricompro e basta, ci sono le bruciature sopra, ma la mobo almeno voglio recupoerarla, parliamo di 500€ di hardware qua

Secondo me la mobo te la cambiano senza problemi;)

NAP.
18-05-2012, 22:47
le condizioni dell'rma recitano questo

La Garanzia non sarà valida nei casi in cui il guasto del Componente sia causato da utilizzo improprio, errata installazione (danneggiamenti del soket, pin processore, mosfet bruciati...ecc


che faccio?

Mo3bius
18-05-2012, 23:01
Ragazzi .....ho fatto il responsabile Rma per un noto eshop , per 5 anni ....
Vi assicuro che , se chi controlla sa fare il suo lavoro , ritornano indietro sia la mobo che la cpu , piu' le spese di spedizioni.

Per chi lo chiedeva prima : rma : Return Merchandise Authorization


saluti
fort

gigi88
18-05-2012, 23:17
Ma la scheda madre come si presenta?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

serpone
18-05-2012, 23:18
mmmmh non stai + da Tecnocom.... Fort?

Mo3bius
18-05-2012, 23:20
Part time ...sono tempi duri ....

serpone
18-05-2012, 23:30
Se hai preso tutto da ekey meglio, così sostieni la verità, ossia che la mobo difettosa ha bruciato anche la cpu.
Se invece la cpu l'hai presa altrove contatta il rivenditore per l'rma, se si nega puoi spedire direttamente alla intel, ma devi comprovare scontrino o fattura (in passato ho dovuto fare così per un e6600, poichè il rivenditore dove lo avevo preso era fallito)....sbattiti velocemente e ovviamente non accennare a cose che non sai neanche tu: è vero che hai scoperchiato ma non sai "chi ha cotto cosa" (a mio parere come hai detto tu la cpu funzionava ma la mobo aveva qualche condensatore fallato per cui si è cotta danneggiando il resto)

Ci credete che una volta e-key mi ha mandato a casa una sk madre asus che appena la accendevo faceva saltare gli alimentatori?
Ne bruciai 2 . Appena assemblato il pc e acceso per la prima volta mi Saltò il primo; gli montai il secondo e saltò anch'esso.
Gli mandai ali (l'ali faceva parte di un case preso da loro) e mainboard indietro e me le sostituirono ma l'altro alimentatore me lo piansi io perchè non me lo vollero sostituire. Era un mio ali e non l'avevo preso da loro

NAP.
18-05-2012, 23:41
secondo voi mi conviene mettere l'anima in pace e ricomprare sia mobo che cpu? cmq se ricompro entarbe le cose a fanculo ivy bridge mi compro un 2600k lo porto a 5ghz facili e passa la paura

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Mo3bius
18-05-2012, 23:52
NAP , io la scheda madre la spedirei lo stesso in Rma facendo il "fesso" , se te la cambiano bene ,altrimenti amen.
Tanto l'alternativa e' quella di buttarla via , a questo punto spendi gli ultimi 10e e gliela rispedisci.
Se non te la sostituiscono perche' danneggiata dal cliente , non te la far spedire indietro altrimenti devi pagare le spese di spedizione per il ritorno.
Per la cpu al 99% se chiedi al rivenditore il rientro in rma ti dira' che per i processori intel l'rma e' diretto con intel .....e li di sicuro se ne accorgono che e' "leggermente" fusa ....:D


notte
fort

TigerTank
19-05-2012, 00:13
secondo voi mi conviene mettere l'anima in pace e ricomprare sia mobo che cpu? cmq se ricompro entarbe le cose a fanculo ivy bridge mi compro un 2600k lo porto a 5ghz facili e passa la paura

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Scusa se te lo dico ma dopo l'inondazione e i vari danni...io se fossi in te inizierei ad evitare di fare passi più lunghi della gamba e ad imparare poco alla volta quel che è giusto fare(gestione hardware, gestione bios, gestione liquido e quindi overclock). Vedrai che così ti divertirai e non brucerai più nulla.
Non è una critica ma un semplice consiglio tra appassionati ;)

mefistole1978
19-05-2012, 01:41
cmq scusate, ho seguito la sventura di nap, ma tutto questo taglia e cuci a questi poveri ivy ma ne' vale veramente la pena? secono me vanno lasciati come intel li ha creati (se li ha fatti cosi 1 caxx di motivo ci sara') altrimenti uno prende un 2600k e passa la paura, poi percarita' se uno ha soldi da buttare per fare test allora...... cmq fratello nap manda tutto in rma e come va va' tanto buttati per buttati provaci ciao nap ti sono vicino:cry:

[Dune]
19-05-2012, 06:03
Vai nap prova. Parlo di r.m.a. che il correttore se lo scrivo senza i punti modifica in ram...

[Dune] - Tapatalk Rulez -

barbara67
19-05-2012, 06:57
Cioè la scheda madre genera un corto circuito e il danno che crea non viene coperto? perchè? cmq ci sono segni di bruciatura sul socket come li elimino?

Per la scheda madre non ci dovrebbe essere problema ti dovrebbero accettare l' Rma tranquillamente, anche se non è detto che era difettosa visto che ti si è bruciata dopo che la hai innaffiata col liquido....:cool:

cristiandix
19-05-2012, 07:46
cmq scusate, ho seguito la sventura di nap, ma tutto questo taglia e cuci a questi poveri ivy ma ne' vale veramente la pena? secono me vanno lasciati come intel li ha creati (se li ha fatti cosi 1 caxx di motivo ci sara') altrimenti uno prende un 2600k e passa la paura, poi percarita' se uno ha soldi da buttare per fare test allora...... cmq fratello nap manda tutto in rma e come va va' tanto buttati per buttati provaci ciao nap ti sono vicino:cry:

quotone pazzesco!!! so 300 euro e passa di processore ( il 3770k) a limite si compra un buon dissipatore cpu aftermarket e si hanno lo stesso ottimi risultati.
spero non si offenda nessuno..

heddie
19-05-2012, 07:59
secondo voi mi conviene mettere l'anima in pace e ricomprare sia mobo che cpu? cmq se ricompro entarbe le cose a fanculo ivy bridge mi compro un 2600k lo porto a 5ghz facili e passa la paura

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Comunque vai di 2600k va uguale al 3770k scalda di meno e sale di piu :D , cosa si vuole di piu dalla vita.

BarboneNet
19-05-2012, 08:39
Scusa se te lo dico ma dopo l'inondazione e i vari danni...io se fossi in te inizierei ad evitare di fare passi più lunghi della gamba e ad imparare poco alla volta quel che è giusto fare(gestione hardware, gestione bios, gestione liquido e quindi overclock). Vedrai che così ti divertirai e non brucerai più nulla.
Non è una critica ma un semplice consiglio tra appassionati ;)

quoto.....hai fatto cose troppo importanti per essere un novizio a queste cose!!!!

non preoccuparti, che di danni ne abbiamo fatti tutti......però d'ora in poi prendi confidenza con una cosa alla volta, ti conviene!!!

P.S. tra liquido ed aria cambia veramente poco.........io sono a liquido perchè mi piace il sistema a liquido....ma gli ultimi dissi ad aria vanno uguali!!!

NAP.
19-05-2012, 09:14
sono novizio solo nell'uso dei sitemi a liquido, di altre cazzate ne ho già fatte parecchie, non è la prima volta, sul fatto che avrei dovuto essere più riflessivo e testare prima tutto invece di buttarmi a capofitto in molteplici cose tutte insieme questo si, cmq la scheda madre voglio portarla in rma anche se non so se me l'accettano, e sinceramente buttare altri soldi in penali da pagare proprio non ne ho voglia, mi conviene telefonarli e spiegargli un po' la situazione e vedere loro cosa mi dicono

kaZablas
19-05-2012, 09:58
si infatti occhio, che se chiamano un tecnico devi pagare le spese, che non son mica briciole e in tal caso oltre al danno, la beffa
la tua esperienza non deve portarti a fermare, numerosi tester e cloccker ne hanno bruciato e sfondato di processori/sk madri/ram per arrivare a un certo livello, questo accade sempre quando uno si porta a limite delle sue capacità, come anche i miglior piloti che cadono, non significa che alla prossima gara devono viaggiare in prima o a folle, per uno sbaglio che si è commessi, ma deve essere un qualcosa in + che ti faccia capire dove sta l errore e come migliorare in situazioni analoghe e future

NAP.
19-05-2012, 10:53
cmq penso che a questo punto mi faccio un 2600k, a livello di prestazioni siamo lì ed il pci express non incide più di tanto, almeno guadagno qualcosina a livello di portafoglio, per l'rma provo a spiegare la situazione telefonicamente e vedo cosa mi dicono di fare

Mo3bius
19-05-2012, 11:23
si infatti occhio, che se chiamano un tecnico devi pagare le spese, che non son mica briciole e in tal caso oltre al danno, la beffa
la tua esperienza non deve portarti a fermare, numerosi tester e cloccker ne hanno bruciato e sfondato di processori/sk madri/ram per arrivare a un certo livello, questo accade sempre quando uno si porta a limite delle sue capacità, come anche i miglior piloti che cadono, non significa che alla prossima gara devono viaggiare in prima o a folle, per uno sbaglio che si è commessi, ma deve essere un qualcosa in + che ti faccia capire dove sta l errore e come migliorare in situazioni analoghe e future

Non c'e' da pagare nessuna spesa .....se manda la scheda in assistenza presso il rivenditore , loro la valuteranno , se ritengono che la scheda non sia stata manomessa o danneggiata dal cliente la sostituiscono , se invese si evidenza il danno a causa del cliente ti chiamano ( o ti mandano una mail ) e ti dicono che la scheda e' fuori garanzia per i motivi di sopra e che dovra' pagare le spese di spedizione per il ritorno.
A questo punto Nap puo' decidere di non riaverla piu' indietro e risparmia le spese di spedizione.
Alla fine ci rimettera' solo le spese di spedizione dell'andata.


saluti
fort


p.s. se la controllano bene ovviamente non gliela sostituiscono , un buon tecnico appena apre la scatola la odora , se c'e' tanfo di sfrinato o invece profumo o odore di alcol (giuro che capita , lo usano per coprire l'odore di bruciato) e' il primo segno.
Poi si controlla il pcb , le piste , se ci sono cacciavitate in giro per le piste e agli angoli degli agganci del dissipatore , i condensatori , le parti dell'alimentazione ,ovviamente il socket e relativi piedini , le posizioni da dove si regolano i voltaggi della ram e della cpu ....
Insomma se e' tutto ok viene sostituita, ma ripeto , se la guarda uno del mestiere gliela rimanda indietro in 3 minuti ...

Jack 85
19-05-2012, 11:24
secondo voi mi conviene mettere l'anima in pace e ricomprare sia mobo che cpu? cmq se ricompro entarbe le cose a fanculo ivy bridge mi compro un 2600k lo porto a 5ghz facili e passa la paura

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Ecco, queste sono le cose che devi evitare al momento, un 2600K seppur generoso in overclock a 5Ghz devi dare sempre un voltaggio intorno agli 1,5V quanto pensi che questo possa essere salutare per la cpu? Il 3770K era così scarso a 4,2Ghz/4,4Ghz? perchè salire ancora, quando già a 4ghz queste cpu fanno letteralmente i buchi per terra? a cosa ti serve un 3770K a 4,8/5ghz? questa ricerca spasmodica nell'estremo, sinceramente la comprendo poco, ci sono dei soldi in ballo e pure parecchi;)

Massy84
19-05-2012, 11:31
Ecco, queste sono le cose che devi evitare al momento, un 2600K seppur generoso in overclock a 5Ghz devi dare sempre un voltaggio intorno agli 1,5V quanto pensi che questo possa essere salutare per la cpu? Il 3770K era così scarso a 4,2Ghz/4,4Ghz? perchè salire ancora, quando già a 4ghz queste cpu fanno letteralmente i buchi per terra? a cosa ti serve un 3770K a 4,8/5ghz? questa ricerca spasmodica nell'estremo, sinceramente la comprendo poco, ci sono dei soldi in ballo e pure parecchi;)

...facilmente sfan**labili da come si è visto :D

BarboneNet
19-05-2012, 11:40
si infatti occhio, che se chiamano un tecnico devi pagare le spese, che non son mica briciole e in tal caso oltre al danno, la beffa
la tua esperienza non deve portarti a fermare, numerosi tester e cloccker ne hanno bruciato e sfondato di processori/sk madri/ram per arrivare a un certo livello, questo accade sempre quando uno si porta a limite delle sue capacità, come anche i miglior piloti che cadono, non significa che alla prossima gara devono viaggiare in prima o a folle, per uno sbaglio che si è commessi, ma deve essere un qualcosa in + che ti faccia capire dove sta l errore e come migliorare in situazioni analoghe e future

quoto!! sbagliando si impara a volte eheheh;)

mod del case finito.....impianto a liquido senza vaschetta :)

http://img441.imageshack.us/img441/3566/sam0100q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/sam0100q.jpg/)

socket pronto per ivy Kabrio ;)

http://img20.imageshack.us/img20/6319/sam0118v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/sam0118v.jpg/)

Massy84
19-05-2012, 11:52
perchè senza vaschetta? cmq non capisco proprio com'è fatto il circuito, il tubo che sale verso il top del case a cosa è collegato?

BarboneNet
19-05-2012, 12:02
perchè senza vaschetta? cmq non capisco proprio com'è fatto il circuito, il tubo che sale verso il top del case a cosa è collegato?

è il tubo di riempimento;) impianto con T rovesciata;)

praticamente non si ha un serbatoio dell'acqua, quel tubo serve a riempiere e spurgare il circuito! diciamo che è il top che si puo avere da un'impianto semplice;) attaccato al case all'altezza della ventola di estrazione, c'e' la pompa acqua!

Massy84
19-05-2012, 12:06
è il tubo di riempimento;) impianto con T rovesciata;)

praticamente non si ha un serbatoio dell'acqua, quel tubo serve a riempiere e spurgare il circuito! diciamo che è il top che si puo avere da un'impianto semplice;) attaccato al case all'altezza della ventola di estrazione, c'e' la pompa acqua!

ok ma scusa...o è la foto che inganna ma così mica funziona quell'impianto, hai la mandata della Laing attaccata al tubo di riempimento :mbe: no?

BarboneNet
19-05-2012, 12:15
laing-->rad-->wb-->T-->laing

Massy84
19-05-2012, 12:27
allora è la foto :) cmq la T l'avrei messa molto + lontana dal wb, fuori dal case prima del rad, veniva anche più pulito e non avevi una possibile fonte di perdite dentro il case

kaZablas
19-05-2012, 12:39
Non c'e' da pagare nessuna spesa .....se manda la scheda in assistenza presso il rivenditore , loro la valuteranno , se ritengono che la scheda non sia stata manomessa o danneggiata dal cliente la sostituiscono , se invese si evidenza il danno a causa del cliente ti chiamano ( o ti mandano una mail ) e ti dicono che la scheda e' fuori garanzia per i motivi di sopra e che dovra' pagare le spese di spedizione per il ritorno.
A questo punto Nap puo' decidere di non riaverla piu' indietro e risparmia le spese di spedizione.
Alla fine ci rimettera' solo le spese di spedizione dell'andata.


saluti
fort


p.s. se la controllano bene ovviamente non gliela sostituiscono , un buon tecnico appena apre la scatola la odora , se c'e' tanfo di sfrinato o invece profumo o odore di alcol (giuro che capita , lo usano per coprire l'odore di bruciato) e' il primo segno.
Poi si controlla il pcb , le piste , se ci sono cacciavitate in giro per le piste e agli angoli degli agganci del dissipatore , i condensatori , le parti dell'alimentazione ,ovviamente il socket e relativi piedini , le posizioni da dove si regolano i voltaggi della ram e della cpu ....
Insomma se e' tutto ok viene sostituita, ma ripeto , se la guarda uno del mestiere gliela rimanda indietro in 3 minuti ...

grazie tecno:D , questa spiegazione sarà senz altro utile a tutti quando ci si spinge oltre,
quindi anche alcol è proibito?

NAP.
19-05-2012, 12:54
sulla mobo ci sono segni di bruciatura, è inutile mandargliela

S3lfman
19-05-2012, 13:03
sulla mobo ci sono segni di bruciatura, è inutile mandargliela

Scusa nap se mi permetto ma hai rischiato volontariamente di buttare al cesso 300€, per 10€ di spedizione non pensi che valga la pena mandargliela?????

Mo3bius
19-05-2012, 13:12
grazie tecno:D , questa spiegazione sarà senz altro utile a tutti quando ci si spinge oltre,
quindi anche alcol è proibito?



ehehehe
non e' che e' proibito , e' un segnale ....
Tu apri un pacco , tiri fuori la mainboard (o la sk video) e odora di alcol o di altro....per non parlare se si sente gia' l'odore di strinato (bruciato) gia' prima di tirarla fuori.....
Beh , fai piu' attenzione nella prima valutazione , quella fisica .....:D
Spesso non serve nemmeno metterla a banco e provare ad avviarla se si sta attenti a questi particolari....
E' come vedere i segni di neoprene .......:sofico: , sono allarmanti ...:D

Mo3bius
19-05-2012, 13:16
Scusa nap se mi permetto ma hai rischiato volontariamente di buttare al cesso 300€, per 10€ di spedizione non pensi che valga la pena mandargliela?????

In effetti .......
Tieni conto che dipende tutto da chi la valuta ....
se c'e' una persona che non e' del mestiere ...
se non gliene frega nulla......
se non ha interesse per conto dell'azienda che lo paga....
se va di fretta ......
Allora magari passa ......

Troppi se , ma c'e' la possibilita' ....



p.s. se la sostituiscono l'azienda ci perde la cifra di acquisto per intero ....infatti quando viene mandata in rma al produttore ,ritorna indietro con la dicitura "CID" "customer damage induced"

serpone
19-05-2012, 13:31
credo che la vs azienda sia l'unica che sostituiva direttamente (per soddisfare il cliente) e poi mandava il prodotto in rma.
GLi altri negozi ti fanno aspettare 20 - 40 gg.

CoolBits
19-05-2012, 13:55
credo che la vs azienda sia l'unica che sostituiva direttamente (per soddisfare il cliente) e poi mandava il prodotto in rma.
GLi altri negozi ti fanno aspettare 20 - 40 gg.

non è l'unica tutti o quasi i rivenditori ufficiali lo fanno...certo poi se uno acquista dai soliti negozi dai prezzi "stranamente " bassi...c'è il rischio di aspettare anche 60gg....esperienza personale.

NAP.
19-05-2012, 14:00
Scusa nap se mi permetto ma hai rischiato volontariamente di buttare al cesso 300€, per 10€ di spedizione non pensi che valga la pena mandargliela?????

perchè mi sembra inutile pagare spedizione e penale per un rma che non mi accetteranno, quindi lunedì li telefonerò e spiegherò la situazione a telefono se loro mi diranno che me la cambiano bene sennò niente

serpone
19-05-2012, 14:05
risposta scontata IMHO.
Risparmia anche la telefonata :D

NAP.
19-05-2012, 14:06
vabbè quella non la pago :D cmq se racconto LA MIA verità può darsi che sono magnanimi

BarboneNet
19-05-2012, 14:12
raga, comunque gli ivy hanno anche un tj max appena piu alto(105° invece di 98°).....quindi un 7° in piu non dovrebbero spaventarci;)

il mio arriva lunedi......che palle;)

NAP.
19-05-2012, 14:22
a me se ne riparla tra due mesi...e me li devo pure ricomprare...che bell'affare che ho fatto:doh:

Salvio66
19-05-2012, 14:26
vabbè quella non la pago :D cmq se racconto LA MIA verità può darsi che sono magnanimi


:rotfl: :rotfl: :sbonk:

scusa non ho resistito.... non telefonare... prova a far sparire la puzza di strinato se ci riesci eppoi mandala... una pista può anche bruciarsi per un difetto congenito o no ?? :boh: ..

BarboneNet
19-05-2012, 14:27
a me se ne riparla tra due mesi...e me li devo pure ricomprare...che bell'affare che ho fatto:doh:

mi spiace.......ma sei stato coerente con il tuo primo post in questa discussione ihhiihhi ;)

Presente, fondiamo queste cpu:sofico:


Si fa per sdrammatizare eh, non prendertela ;) :mano:

Mo3bius
19-05-2012, 14:40
perchè mi sembra inutile pagare spedizione e penale per un rma che non mi accetteranno, quindi lunedì li telefonerò e spiegherò la situazione a telefono se loro mi diranno che me la cambiano bene sennò niente

Se vuoi risparmiare le spese di spedizione e' una tua opinione e la rispetto. Per il discorso "penale" non c'e' nessuna "penale" , ad oggi ognuno e' libero (dopo aver regolarmente acquistato e pagato) di fare cio che vuole della merce .Ovviamente non puo' pretendere la sostituzione in questi casi.
Ripeto ,nel peggiore dei casi ci rimetti 10e di spedizione.
La telefonata , come dice Serpone , e' inutile , non e' questione di magnanimita' , e' solo business....

Mo3bius
19-05-2012, 14:41
mi spiace.......ma sei stato coerente con il tuo primo post in questa discussione ihhiihhi ;)




Si fa per sdrammatizare eh, non prendertela ;) :mano:

Della serie : "Detto - Fatto" :sofico:
Persona coerente cmq...... :D

Jack 85
19-05-2012, 15:35
Oi voi non bruciatemi tutte le cpu, allora con che ciufolò le compilo le classifiche? mi sa che devo fare pure la classifica delle cpu bruciate continuando di sto passo :asd:

Thunder-74
19-05-2012, 15:48
primissimo tentativo di OC: 4,4ghz a V1.2 ... 75° max con Prime95....

NAP.
19-05-2012, 16:15
sinceramente non sono pentito, solo rammaricato, ma non per la cpu, lì ero consapevole, ma per la mobo, di certo non mi aspettavo che mi si bruciasse, mi servirà da lezione per la prossima volta. io cmq una telefonata la faccio, vediamo che dicono

fantabrothe
19-05-2012, 16:29
NAP , io la scheda madre la spedirei lo stesso in Rma facendo il "fesso" , se te la cambiano bene ,altrimenti amen.
Tanto l'alternativa e' quella di buttarla via , a questo punto spendi gli ultimi 10e e gliela rispedisci.
Se non te la sostituiscono perche' danneggiata dal cliente , non te la far spedire indietro altrimenti devi pagare le spese di spedizione per il ritorno.
Per la cpu al 99% se chiedi al rivenditore il rientro in rma ti dira' che per i processori intel l'rma e' diretto con intel .....e li di sicuro se ne accorgono che e' "leggermente" fusa ....:D


notte
fort

ciao quoto alla grande,discorso limpido...e poi Nap, se hai avuto il coraggio di far la belinata di scappellare una cpu verginella perchè ti poni il problema di un rma? spediscila e segui eventualmente i consigli cui sopra, non è detto che il danno della mobo sia così visibile come invece nella cpu!

Massy84
19-05-2012, 16:45
io, mettendomi dalla parte del tecnico che deve accettare un RMA e far perdere soldi all'azienda, ti direi un bel "cavoli tuoi" se mi racconti la TUA verità...discorso diverso se io che controllo non me ne accorgo, ma essere magnanimi con chi ha fatto una cappellata grossa come una cosa è contro ogni logica :stordita:

decapitate85
19-05-2012, 16:56
per la scheda video controlla che tutti i contatti della cpu siano a posto, mi era successa una cosa simile ed era un contatto leggermente piegato.....

Ci siamo ce l'ho fatta. Grazie del consiglio. La scheda video su un altro socket pci express funziona. Che fatica pero' svuotare l'impianto e rifare tutto.

Sono pure riuscito a fare partire la cpu scappottata che fatica pero' per calcolare le distanze giuste (con gli agganci originali del wb ek supreme hf non si riesce perchè non scende abbastanza in basso). Comunque tra uno smonta e un rimonta avro' pure piegato qualche altro piedino perchè gli slot 3 e 4 della ram non funzionano piu' (addio quindi dual channel :cry: :cry: :cry: :cry: ).

In definitiva il gioco non vale la candela..troppi rischi, troppo sbattimento. Per ora ho fatto qualche prova a 4.8 ghz (con voltaggio alto.. 1.416) e dopo 3 giri di lynx temperatura massima 83. Domani mi ci metto dietro e voglio vedere i 5ghz.

Postero' pure gli screen per chi non crede :D

Massy84
19-05-2012, 16:59
Ci siamo ce l'ho fatta. Grazie del consiglio. La scheda video su un altro socket pci express funziona. Che fatica pero' svuotare l'impianto e rifare tutto.

Sono pure riuscito a fare partire la cpu scappottata che fatica pero' per calcolare le distanze giuste (con gli agganci originali del wb ek supreme hf non si riesce perchè non scende abbastanza in basso). Comunque tra uno smonta e un rimonta avro' pure piegato qualche altro piedino perchè gli slot 3 e 4 della ram non funzionano piu' (addio quindi dual channel :cry: :cry: :cry: :cry: ).

In definitiva il gioco non vale la candela..troppi rischi, troppo sbattimento. Per ora ho fatto qualche prova a 4.8 ghz (con voltaggio alto.. 1.416) e dopo 3 giri di lynx temperatura massima 83. Domani mi ci metto dietro e voglio vedere i 5ghz.

Postero' pure gli screen per chi non crede :D

scappottato....a liquido....83°C??? utile scappottare :ciapet:

NAP.
19-05-2012, 17:00
ciao quoto alla grande,discorso limpido...e poi Nap, se hai avuto il coraggio di far la belinata di scappellare una cpu verginella perchè ti poni il problema di un rma? spediscila e segui eventualmente i consigli cui sopra, non è detto che il danno della mobo sia così visibile come invece nella cpu!

ho pensato che telefonare non è la cosa migliore, alla fine se telefono sottintendo che io so che c'è qualcosa di cui ho colpa, meglio inviarla e basta, se mi telefonano faccio il vago che io non so niente e provo a farmela cambiare

serpone
19-05-2012, 17:02
Facciamo il punto della situazione: a quanti si è fritta la cpu e a quanti la mobo?
Sopratutto per quale motivo? (smontaggio cpu x cambio pasta, ecc

fantabrothe
19-05-2012, 17:09
io, mettendomi dalla parte del tecnico che deve accettare un RMA e far perdere soldi all'azienda, ti direi un bel "cavoli tuoi" se mi racconti la TUA verità...discorso diverso se io che controllo non me ne accorgo, ma essere magnanimi con chi ha fatto una cappellata grossa come una cosa è contro ogni logica :stordita:

certo Nap, li vorrai mica commuovere con "la storia dell'overclocker rammaricato che immerse la mobo nel liquido uv reactive"...NON CHIAMARE!

fantabrothe
19-05-2012, 17:12
...ma soprattutto coraggio! sono dalla tua, vedrai che non tutto è perduto...l'importante è che non la veda Moebius, a lui non scappa nulla:D :D :D meno male che lavora da un'altra parte!

fantabrothe
19-05-2012, 17:13
PS Jack, ottimo lavoro col thread e l'inserimento della tabella sui dissy, secondo me chiara ed utile

kaZablas
19-05-2012, 17:14
ho pensato che telefonare non è la cosa migliore, alla fine se telefono sottintendo che io so che c'è qualcosa di cui ho colpa, meglio inviarla e basta, se mi telefonano faccio il vago che io non so niente e provo a farmela cambiare

fa una cosa ascolta me...puliscila con l alcol e la tieni una settimana fuori al balcone per farla respirare e toglierne la puzza:D e poi la spedisci:D
con il processore...metti un pò di attac tra ihs e il die e invialo a l intel...all intel costa d+ controllare un processore che mandarti un pezzo di silicio nuovo;)

NAP.
19-05-2012, 17:31
proverò a seguire i vostri consigli, la mobo stasera la pulisco e la spedisco subito ad e-key, la cpu farò lo stesso con prokoo anche se i segni di bruciatura si vedono, se avete dei metodi per far si che non si vedano sono tutto orecchi :)

Massy84
19-05-2012, 17:39
fa una cosa ascolta me...puliscila con l alcol e la tieni una settimana fuori al balcone per farla respirare e toglierne la puzza:D e poi la spedisci:D
con il processore...metti un pò di attac tra ihs e il die e invialo a l intel...all intel costa d+ controllare un processore che mandarti un pezzo di silicio nuovo;)

ma per favore :doh: :sofico:

devil_mcry
19-05-2012, 17:45
le condizioni dell'rma recitano questo

La Garanzia non sarà valida nei casi in cui il guasto del Componente sia causato da utilizzo improprio, errata installazione (danneggiamenti del soket, pin processore, mosfet bruciati...ecc


che faccio?

la CPU lascia stare, prova solo con la mobo
la CPU torna indietro sicuro sicuro... per i danni se a te si e bagnata difficilmente lo noteranno

kaZablas
19-05-2012, 17:45
ma per favore :doh: :sofico:

che cosa? che ti è successo? t rispondi da solo:confused:

NAP.
19-05-2012, 17:48
la CPU lascia stare, prova solo con la mobo
la CPU torna indietro sicuro sicuro... per i danni se a te si e bagnata difficilmente lo noteranno

si ma sopra c'è un segno abbastanza evidente di bruciatura, c'è un metodo per far sì che non si veda?

Massy84
19-05-2012, 17:52
che cosa? che ti è successo?:confused:

che non ha senso quello che dici o meglio, avrebbe senso solo nel caso Intel non pagasse neanche mezzo tecnico addetto agli RMA, al contrario qualsiasi RMA rigettato è un guadagno per l'azienda :)

kaZablas
19-05-2012, 18:02
che non ha senso quello che dici o meglio, avrebbe senso solo nel caso Intel non pagasse neanche mezzo tecnico addetto agli RMA, al contrario qualsiasi RMA rigettato è un guadagno per l'azienda :)

informati meglio sugl rma di intel;) e non guardare tanto la forma ma basati sui fatti;)

Mo3bius
19-05-2012, 18:03
proverò a seguire i vostri consigli, la mobo stasera la pulisco e la spedisco subito ad e-key, la cpu farò lo stesso con prokoo anche se i segni di bruciatura si vedono, se avete dei metodi per far si che non si vedano sono tutto orecchi :)

prova con la trielina o qualche altro solvente non troppo aggressivo .....

Mo3bius
19-05-2012, 18:07
informati meglio sugl rma di intel;) e non guardare tanto la forma ma basati sui fatti;)

nella vita tutto puo' succedere .....
La pulisce bene , chiama il numero della intel , parla con il call center , gli dice che la cpu non avvia nessuna mainboard , gli chiedera' su che mainboard e' stata provata e su con che ram (quindi prepararsi le risposte al volo) , si fa' aprire il check rma.Gli chiede anche la marca della ventola e i dati identificativi scritti sulla scatola (e sulla cpu).
Intel manda il corriere a sue spese , nap gli consegna la cpu e entro una settimana o riceve una mail con su scritto " ci hai provato " o torna il corriere con un altra cpu.
Questo e' il normale iter......


saluti
fort

kaZablas
19-05-2012, 18:12
nella vita tutto puo' succedere .....
La pulisce bene , chiama il numero della intel , parla con il call center , gli dice che la cpu non avvia nessuna mainboard , gli chiedera' su che mainboard e' stata provata e su con che ram (quindi prepararsi le risposte al volo) , si fa' aprire il check rma.Gli chiede anche la marca della ventola e i dati identificativi scritti sulla scatola (e sulla cpu).
Intel manda il corriere a sue spese , nap gli consegna la cpu e entro una settimana o riceve una mail con su scritto " ci hai provato " o torna il corriere con un altra cpu.
Questo e' il normale iter......


saluti
fort

bravo fort, mi hai capito al volo...ce gente che da un 950 fuso si è trovato un 980 magicamente tra le mani, sta un pò nel avere ciapet e un pizzico di scioltezza, a mio modo di vedere per le grandi case costa + perdere un cliente o cliente insoddisfatto che inviare un prodotto nuovo, che a loro costerà molto meno di quanto si può pensare, ce ne sono tanti di esempi basta spulciare un pò il web o stesso su hupgrade

Massy84
19-05-2012, 18:16
informati meglio sugl rma di intel;) e non guardare tanto la forma ma basati sui fatti;)

...ovviamente è vero solo quello che sanno o dicono gli altri, vaaaa bene :D :D

kaZablas
19-05-2012, 18:27
...ovviamente è vero solo quello che sanno o dicono gli altri, vaaaa bene :D :D

mahh non sò se ci sei o ci fai con ste faccine ste insinuazioni, bohh meglio che la finisco qui, non voglio avere gianni addosso

Mo3bius
19-05-2012, 18:27
bravo fort, mi hai capito al volo...ce gente che da un 950 fuso si è trovato un 980 magicamente tra le mani, sta un pò nel avere ciapet e un pizzico di scioltezza, a mio modo di vedere per le grandi case costa + perdere un cliente o cliente insoddisfatto che inviare un prodotto nuovo, che a loro costerà molto meno di quanto si può pensare, ce ne sono tanti di esempi basta spulciare un pò il web o stesso su hupgrade

Guarda che se glielo cambiano e' solo se a primo acchitto lo guardano e non si accorgono di nulla .....se lo vedono fritto non glielo cambiano....
Nessuno regala 330e , nemmeno intel ....
Poi valgono sempre le cose che ho detto sopra per la mainboard.
Dipende appunto tutto da un pizzico di culo o meno .....
Tutto puo' capitare , ma ripeto , se osservano bene sia la main che la cpu non gli cambiano nulla , ma siccome alla fine deve spendere 10e per la main e 0 euro per la cpu io manderei (in silenzio , senza telefonate chiarificatrici) entrambi.


ciao
fort

NAP.
19-05-2012, 18:29
che faccio con la cpu? chiamo intel o prokoo?

serpone
19-05-2012, 18:30
mmm, ottimo.
Adesso che mi ricordo, fort ti ho venduto un e2180 2 anni fa con la ventola mi sa o con la scatola della ventola dove c'era il numero seriale.
Comunque SI nella vita ci vuole cul@

kaZablas
19-05-2012, 18:33
Guarda che se glielo cambiano e' solo se a primo acchitto lo guardano e non si accorgono di nulla .....se lo vedono fritto non glielo cambiano....
Nessuno regala 330e , nemmeno intel ....
Poi valgono sempre le cose che ho detto sopra per la mainboard.
Dipende appunto tutto da un pizzico di culo o meno .....
Tutto puo' capitare , ma ripeto , se osservano bene sia la main che la cpu non gli cambiano nulla , ma siccome alla fine deve spendere 10e per la main e 0 euro per la cpu io manderei (in silenzio , senza telefonate chiarificatrici) entrambi.


ciao
fort

mi sa che ci tocca scommettere:D

devil_mcry
19-05-2012, 18:35
si ma sopra c'è un segno abbastanza evidente di bruciatura, c'è un metodo per far sì che non si veda?

ma sui vrm? io sentirei magari direttamente asrock
perchè il discorso è questo, ci sono state mobo a cui è saltata davvero una fase da sola, il fatto di non accettare questi rma è da vigliacchi

te ovviamente non dire che si era bagnata o avevi scassato la cpu, se riesci a far andare via il segno o meno

Mo3bius
19-05-2012, 18:36
che faccio con la cpu? chiamo intel o prokoo?

Chiama questo numero :

02 696 33276

dalle 8.30 alle 16.00 e procedi con loro ....e' la intel.




p.s. se ti vuoi togliere lo sfizio chiama anche prokoo , vedrai che ti diranno che la garanzia dei processori e' diretta con la intel....
Da quanto tempo lo hai acquistato ? Data della fattura ?

jonbonjovanni
19-05-2012, 18:38
allora pc in firma assemblato a default con queste temp.
http://img833.imageshack.us/img833/8079/cattura2d.png
per iniziare a provare un po di oc cosa devo fare?

NAP.
19-05-2012, 18:39
l'ho acquisdtato due settimane fa circa, anzi nemmeno

NAP.
19-05-2012, 18:40
ma sui vrm? io sentirei magari direttamente asrock
perchè il discorso è questo, ci sono state mobo a cui è saltata davvero una fase da sola, il fatto di non accettare questi rma è da vigliacchi

te ovviamente non dire che si era bagnata o avevi scassato la cpu, se riesci a far andare via il segno o meno

avete il numero della asrock?

kaZablas
19-05-2012, 18:45
l'ho acquisdtato due settimane fa circa, anzi nemmeno

facci 2 foto con una macro, cosi il tecnico di tecno ti saprà sicuramente dire qualcosa in +

Jack 85
19-05-2012, 18:49
allora pc in firma assemblato a default con queste temp.
http://img833.imageshack.us/img833/8079/cattura2d.png
per iniziare a provare un po di oc cosa devo fare?

In prima pagina troverai una guida;)

Mo3bius
19-05-2012, 18:58
l'ho acquisdtato due settimane fa circa, anzi nemmeno

E' importante la data , se e' prima dei 10gg e' un DOA , Death of Arrival , morto all'arrivo e ha una procedura.
Se e' dopo i 10 giorni e' un RMA normale.

NAP.
19-05-2012, 18:59
aspetta ti posto la data della fattura allora

EDIT: 8 maggio
ora vi faccio le foto dei anni

Mo3bius
19-05-2012, 19:00
avete il numero della asrock?

as rock ti rimanda al seller da cui la hai comprata.......

NAP.
19-05-2012, 19:12
aspetta ti posto le foto, cmq ho notato che già due giorni fà la scheda madre già aveva avuto il corto, ieri si è solo peggiorato perchè ho trovato una foto che ho fatto 2 giorni fa e già si notava una bruciatura

NAP.
19-05-2012, 19:14
Ecco le immagini:

http://img163.imageshack.us/img163/9408/c36020120519200514.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/8444/c36020120519200444org.jpg

http://img513.imageshack.us/img513/6548/c36020120519200252org.jpg

http://img842.imageshack.us/img842/9876/c36020120519200158org.jpg

foto di due giorni fa

http://img546.imageshack.us/img546/5223/c36020120518210737.jpg

devil_mcry
19-05-2012, 19:17
il nero con dell'alchool viene via
per il resto boh li probabilmente è l'acqua sotto il socket che te l'ha fottuta... prova senti magari direttamente asrock almeno loro non ti fanno ri-pagare

Raven
19-05-2012, 19:19
ho trovato una foto che ho fatto 2 giorni fa e già si notava una bruciatura

eh sì, si vede... cmq imho la mobo te la cambiano di sicuro...

NAP.
19-05-2012, 19:20
cosa gli dico però? tramite mail o chiamo il call center?

Raven
19-05-2012, 19:22
cosa gli dico però? tramite mail o chiamo il call center?

Come che vuoi dirgli... mobo malfunzionante/difettosa che ha fatto cortocircuito (con evidenti segni di bruciatura) e che ha pure cotto una cpu... (tramite mail)

NAP.
19-05-2012, 19:24
dico la verità dunque, che la mobo mi ha fritto la cpu

NAP.
19-05-2012, 19:26
dico la verità dunque, che la mobo mi ha fritto la cpu

il sito asrock mi ice di ricontattare il venditore

edit: invece di editare mi sono quotato scusate

2 edit: The motherboard with just the cpu and one memory module mounted on slot b2 started giving to me the code 00 and restarted itself repeatedly after some restart the motherboard starts smoking from the socket area and broke also my cpu, what happened?

Va bene questo messaggio?

Mo3bius
19-05-2012, 19:34
il sito asrock mi ice di ricontattare il venditore

edit: invece di editare mi sono quotato scusate



as rock ti rimanda al seller da cui la hai comprata.......


:fagiano:

Mo3bius
19-05-2012, 19:38
dico la verità dunque, che la mobo mi ha fritto la cpu


Non stare li a farti menate cerebrali .....

Per la main :
Manda una mail al venditore della main e chiedi la procedura di rma , digli che la mainboard non si avvia piu' , provata con altra cpu , altra ram e sk video differente.Punto.
Appena hai i documenti per il rientro gliela rispedisci e incroci le dita.


Per la cpu : chiama quel numero che ti ho passato , tieni la cpu , la ventola del dissipatore stock e la scatola sottomano perche' ti chiedono il batch e lo spec e la marca del dissi.
Digli che la hai provato su un altra main che funziona e non si avvia con questa cpu , con un altra si.Bios gia' aggiornato e compatibile agli ivy bridge .
Ti aprono il ticket , gliela rispedisci e incroci le dita.

Tutto questo previa pulitura generale di main e cpu.

Stop-

NAP.
19-05-2012, 19:42
quindi ad asrock non dico nulla?

cmq ho provato con un po' d'alcol a pulire il nero attorno al socket, non viene via

un modulo rma con la chiave già l'ho aperto, ho scritto che la main da un codice 00 e si riavvia in continuazione

demos88
19-05-2012, 20:01
E fu così che scoprimmo che i dipendenti di chiave, prok**, eprezzo,... per ammazzare il tempo spulciano i forum di hardware upgrade tra un rma e l'altro :asd:

Mo3bius
19-05-2012, 20:10
quindi ad asrock non dico nulla?

cmq ho provato con un po' d'alcol a pulire il nero attorno al socket, non viene via

un modulo rma con la chiave già l'ho aperto, ho scritto che la main da un codice 00 e si riavvia in continuazione

Prova con la trielina , piano piano ....altrimenti sciogli pure il pcb .....:D

Thunder-74
19-05-2012, 20:13
NAP mi dispiace un botto per te. Ti auguro di poter risolvere nel migliore dei modi :)

kaZablas
19-05-2012, 20:16
altrimenti fai un bel pezzo, a intel dici che si è cotto il processore da solo e si è portato via anche la main, call center intel::D come mai questa macchiolina nera dietro alla cpu? NAP.: cazzo ne sò, spendo 300 euro di processore e mi porta pure via la main:muro:

per la main presso il tuo seller: prok center: la main ha le fasi nere cosa è successo? NAP.: cazzo ne sò della roba che mi date, sò solo che sta main mi ha cotto il processore;)

NAP.
19-05-2012, 20:16
Prova con la trielina , piano piano ....altrimenti sciogli pure il pcb .....:D

la trovo dal ferramenta?





NAP mi dispiace un botto per te. Ti auguro di poter risolvere nel migliore dei modi :)

grazie per la solidarietà :)

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Mo3bius
19-05-2012, 20:18
ma sui vrm? io sentirei magari direttamente asrock
perchè il discorso è questo, ci sono state mobo a cui è saltata davvero una fase da sola, il fatto di non accettare questi rma è da vigliacchi

te ovviamente non dire che si era bagnata o avevi scassato la cpu, se riesci a far andare via il segno o meno

Perche' e' da vigliacchi ??
Sai quante persone montano la scheda madre direttamente sul case , senza distanziatori ?
Piu' di quanti immagini ...., alla prima accensione una bella frittura mista e le prime che si bruciano sono le fasi di alimentazione e di voltaggio....e si bruciano di sotto e di sopra.....

Mo3bius
19-05-2012, 20:19
la trovo dal ferramenta?







grazie per la solidarietà :)

Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT

Chiedi a tua madre o a tua sorella quel solvente che usano per togliersi lo smalto dalle unghie ........:D risparmi il viaggio dal ferramenta.

Mo3bius
19-05-2012, 20:22
E fu così che scoprimmo che i dipendenti di chiave, prok**, eprezzo,... per ammazzare il tempo spulciano i forum di hardware upgrade tra un rma e l'altro :asd:

I cosidetti "tecnici" se sono veramente tali devono aggiornarsi , e questo forum rimane sempre uno dei punti di riferimento .....
(oltre ovviamente ai centri di supporto diretti dei produttori , vedi sapphire, asus , gigabyte , netgear ..etc etc etc ....)
Anche per avere una visione da parte dell'utente finale del prodotto e relativi pregi-difetti-problemi.

kaZablas
19-05-2012, 20:29
I cosidetti "tecnici" se sono veramente tali devono aggiornarsi , e questo forum rimane sempre uno dei punti di riferimento .....
(oltre ovviamente ai centri di supporto diretti dei produttori , vedi sapphire, asus , gigabyte , netgear ..etc etc etc ....)
Anche per avere una visione da parte dell'utente finale del prodotto e relativi pregi-difetti-problemi.

permettimi una battutina... si devono aggiornare giusto il sabato sera? na pizza no?:D :D

Mo3bius
19-05-2012, 20:36
permettimi una battutina... si devono aggiornare giusto il sabato sera? na pizza no?:D :D

ehehehehe , hai ragione , ma quando capita capita .....:sofico:

devil_mcry
19-05-2012, 20:48
Perche' e' da vigliacchi ??
Sai quante persone montano la scheda madre direttamente sul case , senza distanziatori ?
Piu' di quanti immagini ...., alla prima accensione una bella frittura mista e le prime che si bruciano sono le fasi di alimentazione e di voltaggio....e si bruciano di sotto e di sopra.....

non è cosi facile mandarle in corto da dietro, le mobo nuove hanno quasi tutti componenti in smd, in quella zona il socket alza la scheda, insieme ai reofori della connettività posterire, già questo fornisce una prima protezione, inoltre è più facile che vadano in corto per le stesse ragioni i reofori dei connettori posteriori o dei pci-e ad esempio

senza contare che ci sono schede con le staffe dietro ai dissipatori dei vrm.
con la tua logica una mobo non andrebbe mai riparata...

i vrm sono componenti che se nati sfigati al primo carico (o ai primi) saltano

ho visto parecchi casi di vrm saltati NON per un montaggio errato o una cosa scema. Si limitano a dire cosi perchè presuppongono che se i vrm sono saltati magari hai azotato la scheda, hai fatto extreme oc etc

Mo3bius
19-05-2012, 21:04
Tutto quello che vuoi , ma chi e' dall'altra parte non sa' effettivamente quale possa essere la causa , almeno con assoluta certezza.
intanto e' pagato per cercare un qualsivoglia motivo che possa invalidare la garanzia .....
Anche se non e' il massimo dell'etica ma e' pur sempre la verita'.....
poi ci sono altri fattori ....se si tratta di un cliente che compra spesso , che ha uno storico di ordini a suo "favore" , che magari ha fatto altri rma e ci si e' sentiti al telefono o via mail , si cerca di venirgli incontro.
Il problema nasce dal fatto che quando prendi in carico una main nella situazione di cui parli e la sostituisci in base al tuo ragionamento , poi la devi mandare al produttore : e se quello non te la cambia/ripara e te la rimanda indietro come CID ?
Che figura ci fai con l'azienda che ti paga giusto per non avere questo problema ?
Non sono semplici come appaiono le cose ....


ciao
fort

devil_mcry
19-05-2012, 21:12
Tutto quello che vuoi , ma chi e' dall'altra parte non sa' effettivamente quale possa essere la causa , almeno con assoluta certezza.
intanto e' pagato per cercare un qualsivoglia motivo che possa invalidare la garanzia .....
Anche se non e' il massimo dell'etica ma e' pur sempre la verita'.....
poi ci sono altri fattori ....se si tratta di un cliente che compra spesso , che ha uno storico di ordini a suo "favore" , che magari ha fatto altri rma e ci si e' sentiti al telefono o via mail , si cerca di venirgli incontro.
Il problema nasce dal fatto che quando prendi in carico una main nella situazione di cui parli e la sostituisci in base al tuo ragionamento , poi la devi mandare al produttore : e se quello non te la cambia/ripara e te la rimanda indietro come CID ?
Che figura ci fai con l'azienda che ti paga giusto per non avere questo problema ?
Non sono semplici come appaiono le cose ....


ciao
fort
si ma allora scusa uno per parasi il culo non passa niente? quel tipo di danni sono passati dai produttori perchè sanno che possono succedere... ogni componente elettronico ha una vita a vasca se vuoi, alta mortalità subito e poi

cmq io posso ancora capire per i pin, ma la cosa dei mosfet è ridicola

Mo3bius
19-05-2012, 21:20
si ma allora scusa uno per parasi il culo non passa niente? quel tipo di danni sono passati dai produttori perchè sanno che possono succedere... ogni componente elettronico ha una vita a vasca se vuoi, alta mortalità subito e poi

cmq io posso ancora capire per i pin, ma la cosa dei mosfet è ridicola

Cosa vuoi che ti dica ........
Un cliente manda in rma la scheda con i mosfet andati ,il reparto rma gli manda mail dicendogli che il danno puo' essere stato causato dal cliente stesso ,
per un uso improprio dell'hardware , il cliente incazzato (se effettivamente
non ha fatto nulla di solito e' incazzato come una jena) , chiama al telefono la ditta , si fa passare il reparto assistenza/rma e parla con il resposnabile ...
Li si svolge tutto in questi casi , alle volte si sostituisce la merce anche sapendo che poi asus (per esempio) non te la cambiera' , si mettera' in perdita ...ma tu lo annoti gia' prima di mandarla ad asus , giustificando il fatto che l'hai dovuta cambiare al cliente per questo , questo e quest'altro motivo ...
insomma per chiarirci , essere incaricati di gestire gli rma ti posso assicurare che e' il lavoro piu' rognoso che possa capitare nel settore informatico ...,perche' ti trovi sempre tra l'incudine e il martello.
Quanto meno ti prendi la gastrite cronica , te lo dice uno che ha gia' fatto due gastroscopie ....:muro:




p.s. asus non te la sostituisce perche' dice che i mosfet hanno passato il loro CQ e non scoppiano da soli.....

Mo3bius
19-05-2012, 21:24
Cmq chiusa la discussione , siamo molto OT e prima o poi Raven mi banna ...
Chissa se si ricorda ancora di me .....:stordita: :D

fantabrothe
19-05-2012, 21:38
Non stare li a farti menate cerebrali .....

Per la main :
Manda una mail al venditore della main e chiedi la procedura di rma , digli che la mainboard non si avvia piu' , provata con altra cpu , altra ram e sk video differente.Punto.
Appena hai i documenti per il rientro gliela rispedisci e incroci le dita.


Per la cpu : chiama quel numero che ti ho passato , tieni la cpu , la ventola del dissipatore stock e la scatola sottomano perche' ti chiedono il batch e lo spec e la marca del dissi.
Digli che la hai provato su un altra main che funziona e non si avvia con questa cpu , con un altra si.Bios gia' aggiornato e compatibile agli ivy bridge .
Ti aprono il ticket , gliela rispedisci e incroci le dita.

Tutto questo previa pulitura generale di main e cpu.

Stop-

d a n n a t a m e n t e p e r f e t t o. punto!

fantabrothe
19-05-2012, 21:41
si ma allora scusa uno per parasi il culo non passa niente? quel tipo di danni sono passati dai produttori perchè sanno che possono succedere... ogni componente elettronico ha una vita a vasca se vuoi, alta mortalità subito e poi

cmq io posso ancora capire per i pin, ma la cosa dei mosfet è ridicola

la paralisi alle terga ovviamente fa girare le cose a sfavore, è evidente che in tutte queste cose vi è un margine di discrezionalità ampio..ci vogliono circostanze e persone giuste nell'attimo giusto: ovvero :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Zago91
19-05-2012, 21:45
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato finalmente il 3770k e ho montato tutto, la mobo è la asrock z77 extreme4 e il dissi è il Macho HR-02. Avrei una domanda sul voltaggio "sicuro", diciamo. Dopo varie prove sono rock solid a 4.6ghz con 1.285v, temperature ottime (max 70 gradi sotto prime95). Poi ho provato anche i 4.7ghz ma per essere stabile devo alzare il voltaggio ad almeno 1.365-1.37v, con temperature che variano tra gli 80 e 85 gradi. Ora mi chiedo, 1.370 può essere considerato abbastanza sicuro come voltaggio per un ivy? Ho letto svariate guide e dicono di stare al massimo tra 1.35 e 1.4v. I 4.8ghz non li provo neanche perchè chissà di quanto dovrei alzare ancora il voltaggio :asd: Però mi piacerebbe restare sui 4.7ghz, quindi chiedo a voi questo consiglio :)

kaZablas
19-05-2012, 21:53
Cmq chiusa la discussione , siamo molto OT e prima o poi Raven mi banna ...
Chissa se si ricorda ancora di me .....:stordita: :D

effettivamente quoto, ce molto da discutere e continuare, ci vorrebbero minimo altri 2 o 3 3d in sezioni diverse
unica cosa su asus...come K si fà a costruire una main con l opzione fisica dell Ln2 e poi in caso di rottura di un mosfett che ti dice, la main è stata tirata al limite si presuppone che ln2 si usa solo a default, mi sembra un tantino ridicolo come discorso


Ciao a tutti, ieri mi è arrivato finalmente il 3770k e ho montato tutto, la mobo è la asrock z77 extreme4 e il dissi è il Macho HR-02. Avrei una domanda sul voltaggio "sicuro", diciamo. Dopo varie prove sono rock solid a 4.6ghz con 1.285v, temperature ottime (max 70 gradi sotto prime95). Poi ho provato anche i 4.7ghz ma per essere stabile devo alzare il voltaggio ad almeno 1.365-1.37v, con temperature che variano tra gli 80 e 85 gradi. Ora mi chiedo, 1.370 può essere considerato abbastanza sicuro come voltaggio per un ivy? Ho letto svariate guide e dicono di stare al massimo tra 1.35 e 1.4v. I 4.8ghz non li provo neanche perchè chissà di quanto dovrei alzare ancora il voltaggio :asd: Però mi piacerebbe restare sui 4.7ghz, quindi chiedo a voi questo consiglio :)

da premettere che non ho un 3770k ma in linea di massima un processore non può stare quotidianamente oltre 1.35v, per la temperatura max direi 75/ max 80 e non oltre

serpone
20-05-2012, 08:41
I cosidetti "tecnici" se sono veramente tali devono aggiornarsi , e questo forum rimane sempre uno dei punti di riferimento .....
(oltre ovviamente ai centri di supporto diretti dei produttori , vedi sapphire, asus , gigabyte , netgear ..etc etc etc ....)
Anche per avere una visione da parte dell'utente finale del prodotto e relativi pregi-difetti-problemi.

hai ragione credo che tutti i tecnici appassionati guardino siti come questo e magari molte cose le imparano anche da qui.
Vedi te che 6 qui (oggi più di prima).
Hai sempre dato il tuo contributo sia su questo forum che sull'altro sito.
P.S. si è sentito da te il terremoto? ho sentito stamane appena alzato la notizia al TG

darighaz
20-05-2012, 09:08
Facciamo il punto della situazione: a quanti si è fritta la cpu e a quanti la mobo?
Sopratutto per quale motivo? (smontaggio cpu x cambio pasta, ecc

3770k bruciato/rotto controller di memoria dopo aver rimosso l'ihs.
Cosa cobsigliate?rma tramite rivenditore o chiamo direttamente intel?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

BarboneNet
20-05-2012, 10:37
allora.....niente screen di linx??

S3lfman
20-05-2012, 11:18
hai ragione credo che tutti i tecnici appassionati guardino siti come questo e magari molte cose le imparano anche da qui.
Vedi te che 6 qui (oggi più di prima).
Hai sempre dato il tuo contributo sia su questo forum che sull'altro sito.
P.S. si è sentito da te il terremoto? ho sentito stamane appena alzato la notizia al TG

Padova: 4:00 di mattina mi sono svegliato con l'armadio che ho a fianco che tremava a bestia! Veramente una brutta sensazione..

BarboneNet
20-05-2012, 11:22
Padova: 4:00 di mattina mi sono svegliato con l'armadio che ho a fianco che tremava a bestia! Veramente una brutta sensazione..

io ero inpiedi....parma

Superpipposuper
20-05-2012, 11:34
Ma quanto OT fate!!!!
Allora ci penso io con il mio primo post a tornare sull'argomento Ivy!
Ho visto che gli scoperchiatori non sono stati fortunati ma chi ha scoperchiato ha avuto i benefici richiesti.
A questo punto m'è venuta un'idea forse folle ma sono qui per questo.
Pensavo ad un modo per indebolire o sciogliere il silicone (che sicuramente regge temperature oltre i 110 visto che il Tjmax sta a 105) quindi di scaldare non se ne parla, ma che ne pensate se il processore si mette nel microonde??
ho provato a guardare su internet e non ho trovato nessuno che ha fatto una prova del genere (anche con altri processori).
In teoria le micronde scalderebbero solo le molecole d'acqua e quindi il silicone e la pasta termica senza toccare la classica fetta.... questo sempre se l'IHS fa passare le onde! Che dite sono impazzito o è una strada percorribile?

Zago91
20-05-2012, 11:36
da premettere che non ho un 3770k ma in linea di massima un processore non può stare quotidianamente oltre 1.35v, per la temperatura max direi 75/ max 80 e non oltre

Mi confermate questa cosa? O posso star tranquillo anche con 1.37v?

dariostella92
20-05-2012, 11:47
Ma quanto OT fate!!!!
Allora ci penso io con il mio primo post a tornare sull'argomento Ivy!
Ho visto che gli scoperchiatori non sono stati fortunati ma chi ha scoperchiato ha avuto i benefici richiesti.
A questo punto m'è venuta un'idea forse folle ma sono qui per questo.
Pensavo ad un modo per indebolire o sciogliere il silicone (che sicuramente regge temperature oltre i 110 visto che il Tjmax sta a 105) quindi di scaldare non se ne parla, ma che ne pensate se il processore si mette nel microonde??
ho provato a guardare su internet e non ho trovato nessuno che ha fatto una prova del genere (anche con altri processori).
In teoria le micronde scalderebbero solo le molecole d'acqua e quindi il silicone e la pasta termica senza toccare la classica fetta.... questo sempre se l'IHS fa passare le onde! Che dite sono impazzito o è una strada percorribile?

provaci e facci sapere :D

aramil1990
20-05-2012, 11:51
Ma quanto OT fate!!!!
Allora ci penso io con il mio primo post a tornare sull'argomento Ivy!
Ho visto che gli scoperchiatori non sono stati fortunati ma chi ha scoperchiato ha avuto i benefici richiesti.
A questo punto m'è venuta un'idea forse folle ma sono qui per questo.
Pensavo ad un modo per indebolire o sciogliere il silicone (che sicuramente regge temperature oltre i 110 visto che il Tjmax sta a 105) quindi di scaldare non se ne parla, ma che ne pensate se il processore si mette nel microonde??
ho provato a guardare su internet e non ho trovato nessuno che ha fatto una prova del genere (anche con altri processori).
In teoria le micronde scalderebbero solo le molecole d'acqua e quindi il silicone e la pasta termica senza toccare la classica fetta.... questo sempre se l'IHS fa passare le onde! Che dite sono impazzito o è una strada percorribile?

Penso che non ci sia bisogno di commentare questo video :D http://www.youtube.com/watch?v=c2ivYqToCLQ

S3lfman
20-05-2012, 12:00
Penso che non ci sia bisogno di commentare questo video :D http://www.youtube.com/watch?v=c2ivYqToCLQ

Certo che penso che ormai tutti sappiano che mettere in microonde qualsiasi pezzo di alluminio o ferro in generale provochi "scariche elettriche" etc...mettere poi una cpu non mi sembra un grande affare!

P.S. Bello il video!

S3lfman
20-05-2012, 12:01
Visto che siamo in tema:

CPU In A Microwave:

http://www.youtube.com/watch?v=QAQSmHv9UKo

:D :D :D :D :D :D :D

BarboneNet
20-05-2012, 12:08
Ma quanto OT fate!!!!
Allora ci penso io con il mio primo post a tornare sull'argomento Ivy!
Ho visto che gli scoperchiatori non sono stati fortunati ma chi ha scoperchiato ha avuto i benefici richiesti.
A questo punto m'è venuta un'idea forse folle ma sono qui per questo.
Pensavo ad un modo per indebolire o sciogliere il silicone (che sicuramente regge temperature oltre i 110 visto che il Tjmax sta a 105) quindi di scaldare non se ne parla, ma che ne pensate se il processore si mette nel microonde??
ho provato a guardare su internet e non ho trovato nessuno che ha fatto una prova del genere (anche con altri processori).
In teoria le micronde scalderebbero solo le molecole d'acqua e quindi il silicone e la pasta termica senza toccare la classica fetta.... questo sempre se l'IHS fa passare le onde! Che dite sono impazzito o è una strada percorribile?

il silicone viene via facilmente! i danni che ci sono stati qua, sono indipendenti dallo scoperchiamento!

e poi secondo me, non bisogna esercitare una pressione della madonna sul die, anzi! dato che la cpu è indebolita nella struttura, si rischia solo di imbarcarla!

pero è vero che deve toccare il dissipatore.......per ridurre la pressione sul die e redistribuirla, bisogna mettere dei piccoli spessori negli angoli della cpu.....si trovano al brico di varie altezze....io ancora devo metterli, ma a memoria ricordo che quelli da 1,2mm vanno bene, ma devo verificare ancora.

se si lascia l'ihs allora è bene rimuovere tutto lo strato di silicone, altrimenti l'ihs non arriva bene contro il die.....ma con questa soluzione, non si arriva alle temperature minime possibili!

Superpipposuper
20-05-2012, 12:10
@selfman
si avevo appena visto anche io questo video...
peccato, ma ho sentito anche di un video dove anzicchè usare un taglierino vengono usate le lame da barbiere... ne sapete qualcosa?

@BarboneNet
quando ti arriva? così poi ci spieghi quanto è facile aprirlo e come hai fatto... stavo solo cercando una strada per danneggiare il meno possibile il die...
puoi postare un'altra foto del mod in modo che si vedano meglio le connessioni?
e infine... parli della pressione del dissipatore sul die vero? non della pressione per tagliare e togliere l'IHS che qui suggerisce essere alta:
http://www.youtube.com/watch?v=yCW508yl_Eg

kaZablas
20-05-2012, 12:21
mi viene un dubbio, sarà anche una gastroneria, ma voglio esporlo...
dato che questi processori sono soggetti a temperature elevate e dato che tra die e ihs ce pasta termica, cosa succede nel tempo, o meglio dato che la pasta termica non ha sempre la stessa resa nel tempo, mettiamo che quest ultima si essicca, le temp salirebbero ancora d+ e li lo scappottamento sarebbe obbligatorio,

gigablaster83
20-05-2012, 12:27
mi viene un dubbio, sarà anche una gastroneria, ma voglio esporlo...
dato che questi processori sono soggetti a temperature elevate e dato che tra die e ihs ce pasta termica, cosa succede nel tempo, o meglio dato che la pasta termica non ha sempre la stessa resa nel tempo, mettiamo che quest ultima si essicca, le temp salirebbero ancora d+ e li lo scappottamento sarebbe obbligatorio,

Questo l'avevo pensato pure io, e già da tanto tempo. Questo, comunque, sarà un problema che ci porremo tra un paio d'anni minimo, secondo me.
Comunque bisogna anche prendere in considerazione l'ipotesi che la Intel abbia creato questa "pasta dentifricia" che potrà pure avere prestazioni non esaltanti, ma magari a differenza delle paste più prestanti, questa sarà in grado di mantenere le sue prestazioni più a lungo nel tempo.

NAP.
20-05-2012, 12:30
semplicemente come tutte le periferiche con pasta stock sarai costretto a cambiarla per mantenerne altra l'efficienza, io ad esempio l'ho sewmpre fatto sia con le schede video, sia col portatile, con la ps3 etc..

Zago91
20-05-2012, 12:34
Ragazzi mi confermate che 1.37 è nocivo come voltaggio per un ivy bridge o si può considerare abbastanza sicuro? Leggendo varie guide dicono di mantenerlo al massimo tra i 1.35v e 1.4v

Dono89
20-05-2012, 12:37
mi viene un dubbio, sarà anche una gastroneria, ma voglio esporlo...
dato che questi processori sono soggetti a temperature elevate e dato che tra die e ihs ce pasta termica, cosa succede nel tempo, o meglio dato che la pasta termica non ha sempre la stessa resa nel tempo, mettiamo che quest ultima si essicca, le temp salirebbero ancora d+ e li lo scappottamento sarebbe obbligatorio,

il ragionamento che fai è giustissimo, sbagli però su una cosa:

in questo topic le cpu scaldano, qui dentro (com'è giusto che sia) c'è il 99% della gente che ha il 3570k @ minimo 4ghz.
la intel li da per una frequenza di 3.4ghz (che poi salgano è un altro discorso) e per 3 giga e rotti, la pasta basta anche per 20 anni.

Jack 85
20-05-2012, 12:38
Mi confermate questa cosa? O posso star tranquillo anche con 1.37v?

Tutto dipende dalle temp;)

Zago91
20-05-2012, 12:40
Tutto dipende dalle temp;)

Considerando che il tjmax degli ivy è maggiore rispetto a quello dei sandy se mi mantengo entro e non oltre gli 85 gradi com'è?

Jack 85
20-05-2012, 12:43
Considerando che il tjmax degli ivy è maggiore rispetto a quello dei sandy se mi mantengo entro e non oltre gli 85 gradi com'è?

Ma quelle temp le avrai nei test, non di certo in daily use;)

kaZablas
20-05-2012, 12:48
il ragionamento che fai è giustissimo, sbagli però su una cosa:

in questo topic le cpu scaldano, qui dentro (com'è giusto che sia) c'è il 99% della gente che ha il 3570k @ minimo 4ghz.
la intel li da per una frequenza di 3.4ghz (che poi salgano è un altro discorso) e per 3 giga e rotti, la pasta basta anche per 20 anni.

oa ma lavori per intel o sei uno che come tanti qui che piace smanettare:confused:
le cpu scaldano per il semplice fatto che riducendo il processo produttivo diminuisce la superficie di dissipazione, mentre prima avevamo una superficie di 4cm(ipotetica) che scaldava 80 c , ora passo dopo passo arriviamo alla superficie di un ago che scalda sepre 80c, quindi è difficile trovare uno strumento di dissipazione(dissipatore/watrblock) che siano efficienti in poco spazio

Zago91
20-05-2012, 12:49
Ma quelle temp le avrai nei test, non di certo in daily use;)

Beh ovviamente mi riferisco agli stress test :)

fantabrothe
20-05-2012, 13:27
ho visto al telegiornale i danni del terremoto in Emilia, mi auguro che tutti i ragazzi della zona stiano bene, mi spiace tanto, sono vicino a voi.
In bocca al lupo!

fantabrothe
20-05-2012, 13:32
..ritornando al tema: scappellare o non scappellare....direi che in ogni caso esiste il problema di cui parla barbonenet, ossia non esercitare una pressione eccessiva sul core per non scheggiarlo, bisogna fare un lavoro molto preciso con dei distanziali, in ogni caso molto più fattibile usando un leggero waterblock piuttosto che un macigno da 1 kg con due ventolone sopra (avrei paura a spostare il case per il rischio di assestamento dei distanziali...)...di certo ci vuole un lavoro meticoloso, non da improvvisare.

demos88
20-05-2012, 13:40
..ritornando al tema: scappellare o non scappellare....direi che in ogni caso esiste il problema di cui parla barbonenet, ossia non esercitare una pressione eccessiva sul core per non scheggiarlo, bisogna fare un lavoro molto preciso con dei distanziali, in ogni caso molto più fattibile usando un leggero waterblock piuttosto che un macigno da 1 kg con due ventolone sopra (avrei paura a spostare il case per il rischio di assestamento dei distanziali...)...di certo ci vuole un lavoro meticoloso, non da improvvisare.
Come negli athlon vecchio stampo, si potrebbero mettere dei feltrini o dischetti di silicone attorno al die lungo le diagonali del chip di altezza pari o poco superiore (in relazione alla comprimibilità) a quella del die.

Mo3bius
20-05-2012, 14:04
ho visto al telegiornale i danni del terremoto in Emilia, mi auguro che tutti i ragazzi della zona stiano bene, mi spiace tanto, sono vicino a voi.
In bocca al lupo!

Raga' , qua in paese (san polo d'enza (RE) si sono svegliati tutti con il cagotto ....
Noi in casa non abbiamo sentito nulla , sonno profondo ...........


grazie cmq

decapitate85
20-05-2012, 15:52
Eccomi:

||| CPU ||| 4700 ||| 1.33 ||| EK SUPREME HF ||| 68-75-77-73 [s] ||| WIN7 64 ||| LINK (http://www.decapitate85.com/4700.jpg) ||| decapitate85 |||


Venendo da un Q6600 sono un po' spaesato con il bios. Sto cercando di essere stabile a 4800, perchè come temperature ci siamo, ma non riesco a finire le 20 sessioni di lynx con tutta la memoria. Con 4900 e 5000 arrivo sino alla schermata starting windows (con il logo) ma poi perdo l'immagine a monitor. Avete consigli su che impostazioni mettere per i vari voltaggi (tranne il vcore) su una extreme 6? Ricordo che sono scoperchiato e con wb che poggia direttamente sul die e che come detto in precedenza il gioco non vale la candela in quanto mi sono fottuto uno slot pci express della mobo e due slot della memoria forse per qualche piedino piegato nell'LGA.

NAP.
20-05-2012, 16:04
beh se hai abbassato le temp di 10 gradi (ammesso che non rompi niente) il gioco vale la candela, io mi sono fottuto oltre alla cpu pure la mobo

Jack 85
20-05-2012, 16:57
Eccomi:

||| CPU ||| 4700 ||| 1.33 ||| EK SUPREME HF ||| 68-75-77-73 [s] ||| WIN7 64 ||| LINK (http://www.decapitate85.com/4700.jpg) ||| decapitate85 |||


Venendo da un Q6600 sono un po' spaesato con il bios. Sto cercando di essere stabile a 4800, perchè come temperature ci siamo, ma non riesco a finire le 20 sessioni di lynx con tutta la memoria. Con 4900 e 5000 arrivo sino alla schermata starting windows (con il logo) ma poi perdo l'immagine a monitor. Avete consigli su che impostazioni mettere per i vari voltaggi (tranne il vcore) su una extreme 6? Ricordo che sono scoperchiato e con wb che poggia direttamente sul die e che come detto in precedenza il gioco non vale la candela in quanto mi sono fottuto uno slot pci express della mobo e due slot della memoria forse per qualche piedino piegato nell'LGA.

Aggiunto, sotto con la classifica Premium ragazzi!

Capozz
20-05-2012, 17:24
Eccomi:

||| CPU ||| 4700 ||| 1.33 ||| EK SUPREME HF ||| 68-75-77-73 [s] ||| WIN7 64 ||| LINK (http://www.decapitate85.com/4700.jpg) ||| decapitate85 |||


Venendo da un Q6600 sono un po' spaesato con il bios. Sto cercando di essere stabile a 4800, perchè come temperature ci siamo, ma non riesco a finire le 20 sessioni di lynx con tutta la memoria. Con 4900 e 5000 arrivo sino alla schermata starting windows (con il logo) ma poi perdo l'immagine a monitor. Avete consigli su che impostazioni mettere per i vari voltaggi (tranne il vcore) su una extreme 6? Ricordo che sono scoperchiato e con wb che poggia direttamente sul die e che come detto in precedenza il gioco non vale la candela in quanto mi sono fottuto uno slot pci express della mobo e due slot della memoria forse per qualche piedino piegato nell'LGA.

Devi aggiornare le librerie di linx, fai 50 gigaflops mentre dovresti essere ben oltre i 120 :D

[Dune]
20-05-2012, 20:43
..ritornando al tema: scappellare o non scappellare....direi che in ogni caso esiste il problema di cui parla barbonenet, ossia non esercitare una pressione eccessiva sul core per non scheggiarlo, bisogna fare un lavoro molto preciso con dei distanziali, in ogni caso molto più fattibile usando un leggero waterblock piuttosto che un macigno da 1 kg con due ventolone sopra (avrei paura a spostare il case per il rischio di assestamento dei distanziali...)...di certo ci vuole un lavoro meticoloso, non da improvvisare.

Domanda banale da non pratico,ma se apri non basta cambiare la pasta e chiudere nuovamente?

[Dune] - Tapatalk Rulez -

fantabrothe
20-05-2012, 20:58
Come negli athlon vecchio stampo, si potrebbero mettere dei feltrini o dischetti di silicone attorno al die lungo le diagonali del chip di altezza pari o poco superiore (in relazione alla comprimibilità) a quella del die.

si la tecnica dovrebbe essere analoga, certo che con i feltrini ed un dissipatore bello pesante la possibilità di schiacciare uno spiglo della cpu scoperta è veramente alto, in più il prezzo di queste cpu è notevole...

decapitate85
20-05-2012, 21:03
Devi aggiornare le librerie di linx, fai 50 gigaflops mentre dovresti essere ben oltre i 120 :D

L'ho scaricato dalla prima pagina del thread in quanto credevo fosse aggiornato. Dove le trovo le librerie aggiornate?

kaZablas
20-05-2012, 21:03
si la tecnica dovrebbe essere analoga, certo che con i feltrini ed un dissipatore bello pesante la possibilità di schiacciare uno spiglo della cpu scoperta è veramente alto, in più il prezzo di queste cpu è notevole...

domanda lecita se permetti...perchè ...az le comprate? tanto, per stare su upgrade è sicuramente al 90% un upgrade:D
cerco di fare un sunto qualcuno mi corregga se è il caso
vanno + o meno come un 2600k...riscaldano una 20C° in +, per ovviare ce bisogno di metterlo cabrio, in + ce il rischio che il die si rompa quando si cerca appunto di scoperchiarlo oppure di premerlo + del dovuto, quindi perchè non aspettare?

fantabrothe
20-05-2012, 21:18
..vi ricordate? tanti anni fa esistevano delle lamine sagomate ad hoc, che venivano usate proprio per evitare lo schiacciamento accidentale delle cpu (che erano tutte scoperte prima che intel introducesse l'ihs)...chissà magari i negozi online specializzati in overclock tireranno fuori qualcosa di simile, una "cornicetta" di rame dello spessore idoneo da poter montare il tutto con la giusta pressione...in caso contrario è tutto artigianato audace, da provare solo se si ha forte esperienza e manualità (a naso direi che Barbonet rientra nella categoria!).
Aspettate con pazienza e cercate di rimanere in thread: prima overcloccate come mamma ha fatto queste cpu (non tanto bene a quanto pare), di manovre estreme se ne parlerà quando i metodi saranno più consolidati.
In ogni caso come ha detto jack85 qualche pagina addietro queste cpu già a 4200mhz fanno i buchi per terra, quindi calma!

fantabrothe
20-05-2012, 21:22
domanda lecita se permetti...perchè ...az le comprate? tanto, per stare su upgrade è sicuramente al 90% un upgrade:D
cerco di fare un sunto qualcuno mi corregga se è il caso
vanno + o meno come un 2600k...riscaldano una 20C° in +, per ovviare ce bisogno di metterlo cabrio, in + ce il rischio che il die si rompa quando si cerca appunto di scoperchiarlo oppure di premerlo + del dovuto, quindi perchè non aspettare?
io personalmente passo il sistema in signature a mio fratello e prendo un i5 3570k perchè visto la difficoltà in overclock degli ivy penso che abbia un rapporto prezzo/prestazioni migliore del 3770k, d'altronde parto dall'idea di avere un daily a 4,2 4,4ghz non di più...se poi uscisse una revision o qualche batch migliorato allora più avanti si vedrà...

fantabrothe
20-05-2012, 21:24
...se invece avessi già un buon i7 2600k o 2700k in questo momento non lo cambierei, ma a volte la scimmia si posa sulle spalle...:) :)

bambi23
20-05-2012, 21:41
secondo me un daily da 4,2 4,4 è buono.

dena994
20-05-2012, 21:54
secondo me un daily da 4,2 4,4 è buono.

Quoto

Mo3bius
20-05-2012, 22:13
..vi ricordate? tanti anni fa esistevano delle lamine sagomate ad hoc, che venivano usate proprio per evitare lo schiacciamento accidentale delle cpu (che erano tutte scoperte prima che intel introducesse l'ihs)...chissà magari i negozi online specializzati in overclock tireranno fuori qualcosa di simile, una "cornicetta" di rame dello spessore idoneo da poter montare il tutto con la giusta pressione...in caso contrario è tutto artigianato audace, da provare solo se si ha forte esperienza e manualità (a naso direi che Barbonet rientra nella categoria!).
Aspettate con pazienza e cercate di rimanere in thread: prima overcloccate come mamma ha fatto queste cpu (non tanto bene a quanto pare), di manovre estreme se ne parlerà quando i metodi saranno più consolidati.
In ogni caso come ha detto jack85 qualche pagina addietro queste cpu già a 4200mhz fanno i buchi per terra, quindi calma!

C'erano ai tempi dei Barton e dei Thoroughbred B , non erano di metallo ma di materiale gommoso , si mettevano attorno al die (che era scoperto all'epoca) per evitare che il dissipatore schiacciasse qualche angolino del die stesso.
A dire il vero quelle cpu avevano ai quattro angoli dei gommini piccoli e rotondi se non ricordo male , ma duravano poco e niente ....

fantabrothe
20-05-2012, 22:17
C'erano ai tempi dei Barton e dei Thoroughbred B , non erano di metallo ma di materiale gommoso , si mettevano attorno al die (che era scoperto all'epoca) per evitare che il dissipatore schiacciasse qualche angolino del die stesso.
A dire il vero quelle cpu avevano ai quattro angoli dei gommini piccoli e rotondi se non ricordo male , ma duravano poco e niente ....

vero! però per il barton io avevo trovato anche la piastrina di rame, tutta sagomata a dovere , era forte..

Mo3bius
20-05-2012, 22:24
vero! però per il barton io avevo trovato anche la piastrina di rame, tutta sagomata a dovere , era forte..

:D
Personalmente lo facevo con del cartone di giusto spessore ...
Sono per il fai da te estremo ....:D
L'overclock , per come lo ho sempre percepito io e' la filosofia di tirare in massimo dall'hardware meno costoso e farlo andare come e piu' di quello costosissimo ....
Allora si prendeva una asus p2b con un pentium II 300 con il bus a 66mhz , e lo si cloccava a 100 di bus , e si otteneva un pentium 450 , che costava praticamente il doppio ....:fagiano:
Stesso discorso per il barton , si prendeva il 2500+ con bus 166 , lo si cloccava a 200 di bus su abit nf7-s e si otteneva un barton 3200+ che costava circa il doppio del 2500+ .....
Adesso partiamo con processori che costano una follia .....:muro: :muro: :muro: :muro:

devil_mcry
20-05-2012, 22:33
:D
Personalmente lo facevo con del cartone di giusto spessore ...
Sono per il fai da te estremo ....:D
L'overclock , per come lo ho sempre percepito io e' la filosofia di tirare in massimo dall'hardware meno costoso e farlo andare come e piu' di quello costosissimo ....
Allora si prendeva una asus p2b con un pentium II 300 con il bus a 66mhz , e lo si cloccava a 100 di bus , e si otteneva un pentium 450 , che costava praticamente il doppio ....:fagiano:
Stesso discorso per il barton , si prendeva il 2500+ con bus 166 , lo si cloccava a 200 di bus su abit nf7-s e si otteneva un barton 3200+ che costava circa il doppio del 2500+ .....
Adesso partiamo con processori che costano una follia .....:muro: :muro: :muro: :muro:

non tutti i p2 300mhz arrivavano a 450... dipendeva dal seriale in quando le cache all'epoca su pcb in alcuni erano effettivamente quelle del 450, in altri no

il mio (una volta tanto culo...) le aveva, reggeva i 500 stabili

in compenso il mio barton non saliva niente

cmq è la filosofia ad essere cambiata, una volta si overcloccava perchè la discrepanza prestazionale tra gli entry level e gli high era tantissima, e si ripercuoteva tangibilmente sull'utilizzo

oggi si overclocca per passione si prende il max per avere più del max

Mo3bius
20-05-2012, 22:39
non tutti i p2 300mhz arrivavano a 450... dipendeva dal seriale in quando le cache all'epoca su pcb in alcuni erano effettivamente quelle del 450, in altri no

il mio (una volta tanto culo...) le aveva, reggeva i 500 stabili

in compenso il mio barton non saliva niente

cmq è la filosofia ad essere cambiata, una volta si overcloccava perchè la discrepanza prestazionale tra gli entry level e gli high era tantissima, e si ripercuoteva tangibilmente sull'utilizzo

oggi si overclocca per passione si prende il max per avere più del max

beh anche allora si comperava per sigle e zone di produzione :)
aqxea aqcua , azzo mi ricordo ancora le sigle dei barton :)
Ad ogni modo , e' vero quello che dici tu , oggi e' cambiata la filosofia dell'overclock.
Anche se e' ancora bello prendere una main socket 1156 sul mercatino a 40e , metterci su un i3 530 sempre a 40e , 20e per 4 giga di ddr3 e sparare tutto a fine corsa ...
ti assicuro che nell'uso quotidiano se non fai un bench non ti accorgi della differenza con un 2600k - 3770k ....
solo che hai speso per il blocco motore in tutto 100e .....:D

NAP.
20-05-2012, 23:04
io cmq ancora non ho capito cosa vale la pena fare, essendomi bruciato il 3770k, ora mi prendo un sandy bridge per overclockarlo a 5ghz oppure mi riprendo l'ivy e me lo tengo come mamma lo ha fatto con tutte le conseguenze del caso?

Massy84
20-05-2012, 23:21
io cmq ancora non ho capito cosa vale la pena fare, essendomi bruciato il 3770k, ora mi prendo un sandy bridge per overclockarlo a 5ghz oppure mi riprendo l'ivy e me lo tengo come mamma lo ha fatto con tutte le conseguenze del caso?

prima devi capire cosa te ne fai del pc, se ti diverti solo a fare bench è un conto, altrimenti...

NAP.
20-05-2012, 23:37
mi piace ottenere il massimo dall'hardware che compro, in genere lo uso per giocare, però mi piace sfiziarmi a raggiungere il limite della mia piattaforma

Massy84
20-05-2012, 23:45
mi piace ottenere il massimo dall'hardware che compro, in genere lo uso per giocare, però mi piace sfiziarmi a raggiungere il limite della mia piattaforma

ok ti piace passare il tempo a benchare, prendi un SB allora

fantabrothe
20-05-2012, 23:53
mi piace ottenere il massimo dall'hardware che compro, in genere lo uso per giocare, però mi piace sfiziarmi a raggiungere il limite della mia piattaforma

ciao carissimo, è un dilemma che aveva anch'io: se vuoi accendere il pc e godere del fatto che siamo nell'era dei 5 giga penso che sia obbiettivo più raggiungibile con sandy piuttosto che con gli attuali ivy, tuttavia compri una piattaforma più vecchia che praticamente costa uguale ma che quando rivenderai patirà più la svalutazione.
Personalmente io a questo giro mi faccio passare l'enorme voglia di una cpu da 5000mhz, prendo una moderna z77 con un i5 3570k che costa 200 euro (e non quasi 300), sicuramente lo sparo nella fascia dei 4,5ghz, non ha l'hyperthreading ed ha 6mb cache contro 8mb di i7 3770k, però se principalmente sei un giocatore tutto ciò non incide minimamente sulle prestazioni e ti consente qualche grado meno (la cpu senza HT scalda meno, lo si può fare anche disabilitandolo su un i7 se non serve).
Tra sei mesi l'i5 lo vendi ancora bene nel caso in cui dovessero semplicemente uscire dei batch del i7 3770k con ihs saldato o comunque migliorato...

NAP.
21-05-2012, 00:24
capisco, beh è un bel dilemma, perchè da un lato sono tentato dalle frequenze dei sandy, dall'altro sono tentato sia dalle caratteristiche di Ivy che dalle sue prestazioni, perchè se si ha la fortuna di portarlo a 4,8Ghz cmq è come se avessi un Sandy a 5Ghz, poi è vero che oggi il pci 3.0 non incide, ma tra un anno? due? poi come dici tu una cpu della gen precedente si svaluta prima

fantabrothe
21-05-2012, 01:03
capisco, beh è un bel dilemma, perchè da un lato sono tentato dalle frequenze dei sandy, dall'altro sono tentato sia dalle caratteristiche di Ivy che dalle sue prestazioni, perchè se si ha la fortuna di portarlo a 4,8Ghz cmq è come se avessi un Sandy a 5Ghz, poi è vero che oggi il pci 3.0 non incide, ma tra un anno? due? poi come dici tu una cpu della gen precedente si svaluta prima

beh in ogni caso parli di due frequenze molto alte, per i problemi oramai noti di dissipazione è molto improbabile un daily con ivy a 4800mhz, anche i 5000mhz con sandy non sono comunissimi, meno del 10% degli utenti hanno la fortuna di andarci in fissi....diverso è fare soltanto delle prove per sfiziarsi.
Nel rivendere, Ivy+z77 è comunque una piattaforma che consuma poco, offre usb 3,0 nativo intel, ha pci 3.0, un virtu migliore, una hd4000 che tanti potenziali acquirenti che non overclockkano e non giocano possono usare benissimo come vga principale, con prestazioni molto superiori ad hd3000 di sandy (infatti vedrai che ivy bridge sui notebook farà faville).
Opterei per sandy bridge solo se hai occasione di spendere veramente poco, magari con l'usato.

BarboneNet
21-05-2012, 07:56
Eccomi:

||| CPU ||| 4700 ||| 1.33 ||| EK SUPREME HF ||| 68-75-77-73 [s] ||| WIN7 64 ||| LINK (http://www.decapitate85.com/4700.jpg) ||| decapitate85 |||



ma hai rimesso su l'ihs?

decapitate85
21-05-2012, 08:24
ma hai rimesso su l'ihs?

No sono senza. Il wb appoggia direttamente sul procio "nudo".

Giustaf
21-05-2012, 08:29
No sono senza. Il wb appoggia direttamente sul procio "nudo".

manderai la scheda madre in rma per la storia dei piedini?

BarboneNet
21-05-2012, 08:49
No sono senza. Il wb appoggia direttamente sul procio "nudo".

ah ok! con linx giusto, secondo me arriva a 85°.....ma tanto in dayuse non ci arrivi mai!

il mio dovrebbe arrivare oggi....se becco il corriere:D

decapitate85
21-05-2012, 09:03
manderai la scheda madre in rma per la storia dei piedini?

No, ho deciso di non smontarlo piu'. E' stato parecchio faticoso installare il wb con viteria giusta (come dicevo quella fornita con l'ek non gli permetteva di toccare il die) e magari ho fatto troppa pressione oppure ho preso contro i piedini durante i vari tentativi..non voglio rischiare nuovamente. Di pci express me ne basta uno o due mentre per quanto riguarda la ram mi dispiace un po' non riuscire a sfruttare piu' il dual channel ma pazienza..

Mi dite cortesemente dove scaricare lynx con librerie aggiornate? Inoltre avete suggerimenti per salire oltre i 4800? Come dicevo per 4900 e 5000 arrivo alla videata con il logo di windows e poi perdo il segnale video (devo salire con qualche altro voltaggio particolare oltre al vcore?)

Al momento tengo in fixed con c1 -c6 e le varie robe sul risparmio energetico disabilitate, speedstep attivo livello 1 dell'andamento del vcore, 200 il limite di non ricordo cosa (sono due campi).

Il 4700 per ora è per me un daily. Appena trovo la stabilità sarà 4800.

Giustaf
21-05-2012, 09:14
No, ho deciso di non smontarlo piu'. E' stato parecchio faticoso installare il wb con viteria giusta (come dicevo quella fornita con l'ek non gli permetteva di toccare il die) e magari ho fatto troppa pressione oppure ho preso contro i piedini durante i vari tentativi..non voglio rischiare nuovamente. Di pci express me ne basta uno o due mentre per quanto riguarda la ram mi dispiace un po' non riuscire a sfruttare piu' il dual channel ma pazienza..

Mi dite cortesemente dove scaricare lynx con librerie aggiornate? Inoltre avete suggerimenti per salire oltre i 4800? Come dicevo per 4900 e 5000 arrivo alla videata con il logo di windows e poi perdo il segnale video (devo salire con qualche altro voltaggio particolare oltre al vcore?) prova qui: http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html#post284763


Al momento tengo in fixed con c1 -c6 e le varie robe sul risparmio energetico disabilitate, speedstep attivo livello 1 dell'andamento del vcore, 200 il limite di non ricordo cosa (sono due campi).

Il 4700 per ora è per me un daily. Appena trovo la stabilità sarà 4800.
eh? spero non sia il load line calibration settato a livello 1! :eek:

BarboneNet
21-05-2012, 09:38
No, ho deciso di non smontarlo piu'. E' stato parecchio faticoso installare il wb con viteria giusta (come dicevo quella fornita con l'ek non gli permetteva di toccare il die) e magari ho fatto troppa pressione oppure ho preso contro i piedini durante i vari tentativi..non voglio rischiare nuovamente. Di pci express me ne basta uno o due mentre per quanto riguarda la ram mi dispiace un po' non riuscire a sfruttare piu' il dual channel ma pazienza..

Mi dite cortesemente dove scaricare lynx con librerie aggiornate? Inoltre avete suggerimenti per salire oltre i 4800? Come dicevo per 4900 e 5000 arrivo alla videata con il logo di windows e poi perdo il segnale video (devo salire con qualche altro voltaggio particolare oltre al vcore?)

Al momento tengo in fixed con c1 -c6 e le varie robe sul risparmio energetico disabilitate, speedstep attivo livello 1 dell'andamento del vcore, 200 il limite di non ricordo cosa (sono due campi).

Il 4700 per ora è per me un daily. Appena trovo la stabilità sarà 4800.

http://www.mediafire.com/?0vlniujny4i8sjo

BarboneNet
21-05-2012, 10:38
arrivato;)

il mio batch sotto ln2 ha fatto cosi :

i7 3770K - L206B063 - Radstock - 7000Mhz benchati ;)

Superpipposuper
21-05-2012, 11:36
Dai BarboneNet che aspettavamo tutti questo momento... illuminaci con la tua esperienza!

decapitate85
21-05-2012, 11:46
eh? spero non sia il load line calibration settato a livello 1! :eek:

Proprio quello perchè? Mi pare di capire che sia con poco carico che con tanto carico in quel modo il vcore rimane costante e non subisce sbalzi. Anche con 1.40 e oltre comunque le temp non sono cosi' malvagie (sto di media sugli 80 con picchi vicino ai 90).

gigablaster83
21-05-2012, 11:51
Proprio quello perchè? Mi pare di capire che sia con poco carico che con tanto carico in quel modo il vcore rimane costante e non subisce sbalzi. Anche con 1.40 e oltre comunque le temp non sono cosi' malvagie (sto di media sugli 80 con picchi vicino ai 90).

E' assolutamente sconsigliato impostare il load line calibration a livello 1. :nonsifa:

Giustaf
21-05-2012, 11:53
Proprio quello perchè? Mi pare di capire che sia con poco carico che con tanto carico in quel modo il vcore rimane costante e non subisce sbalzi. Anche con 1.40 e oltre comunque le temp non sono cosi' malvagie (sto di media sugli 80 con picchi vicino ai 90).

in daily è consigliabile utilizzare l'LLC al livello 5 o 4, non di più.

Te quando imposti 1.40v con l'LLC a livello 1 dai dei picchi di corrente verso l'alto alla cpu che vanno oltre gli 1.40v (non le rilevi con cpu-z). Hai una cpu a 22nm...auguri..:fagiano:

decapitate85
21-05-2012, 11:54
Scusate ma di tutte ste nuove funzioni non sono informato. Lo mettero' a 4 o 5 per il daily. Nelle spiegazioni della mobo c'era un grafichino che faceva vedere che con 1 il vcore rimaneva costante e credevo fosse una cosa buona.

Giustaf
21-05-2012, 11:58
Scusate ma di tutte ste nuove funzioni non sono informato. Lo mettero' a 4 o 5 per il daily. Nelle spiegazioni della mobo c'era un grafichino che faceva vedere che con 1 il vcore rimaneva costante e credevo fosse una cosa buona.

si è una cosa buona se tieni un voltaggio a 1,15/1,20v non se sei a 1.40v! :asd:
e comunque llc a valori spinti va bene per i bench..

decapitate85
21-05-2012, 12:08
Si bè, per 4700 come vedi parliamo di un vcore che mi varia dai 1.31 ai 1.33 con LLC1 (questo vedo da CPUID). Le temperature stanno poco sopra i 70 con il picco come indicato nella mia stringa.

Per i 4800 parliamo di una decina di gradi in piu' con vcore sull'1.40.

NAP.
21-05-2012, 12:28
Stamani ho telefonato la Intel e mi ha detto che prima di 30 giorni la garanzia è ancora col venditore, e che quindi me la devo vedere con loro se voglio cambiarlo, che faccio? aspetto 30 giorni o chiamo il venditore?

Giustaf
21-05-2012, 12:38
Stamani ho telefonato la Intel e mi ha detto che prima di 30 giorni la garanzia è ancora col venditore, e che quindi me la devo vedere con loro se voglio cambiarlo, che faccio? aspetto 30 giorni o chiamo il venditore?

chiama il venditore e senti anche loro prima di decidere.
Io la cpu la darei per persa comunque e ne acquisterei un'altra.

Zago91
21-05-2012, 13:19
Ragazzi il mio 3770k sta a 4.7ghz con 1.37v, che dite può andare come vcore o è rischioso? 4.6ghz non mi soddisfano "pienamente", vorrei tenerlo a 4.7 :rolleyes:

devil_mcry
21-05-2012, 15:01
Stamani ho telefonato la Intel e mi ha detto che prima di 30 giorni la garanzia è ancora col venditore, e che quindi me la devo vedere con loro se voglio cambiarlo, che faccio? aspetto 30 giorni o chiamo il venditore?

ma intel mai piu ti cambia il procio, lo scoprono subito fidati... senti il negozio

BarboneNet
21-05-2012, 15:15
confermo i -20° :) metto la pasta finale e poi faccio qualche test per i 4,8ghz dayuse;)

decapitate85
21-05-2012, 15:33
confermo i -20° :) metto la pasta finale e poi faccio qualche test per i 4,8ghz dayuse;)

Mitico fammi sapere voltaggi e come hai impostato il tutto.

FreeMan
21-05-2012, 16:09
OT rimosso

Evitate qualsiasi forma di OT, grazie

per trattare certi tipi di argomenti potete trovare forum, blog, pagine facebook + indicati. Evitiamoci almeno in queste situazioni i soliti finali già scritti. Confido nella vostra maturità.

tnx

>bYeZ<

BarboneNet
21-05-2012, 17:11
grazie per aver rimosso l'ot...mica è una chat raga;)

Ecco come girava CON IHS :

http://img708.imageshack.us/img708/4274/46ghzwithihs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/46ghzwithihs.png/)

SENZA IHS :

http://img710.imageshack.us/img710/397/46ghzwithoutihs2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/46ghzwithoutihs2.jpg/)

Nuovo Overclock Stabile MAX :

http://img710.imageshack.us/img710/397/46ghzwithoutihs2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/46ghzwithoutihs2.jpg/)


L'unica difficolta che ho riscontrato è stato nel serraggio ottimale del WB.....montata senza nessun spessore!

Raga ma è normale che mi è apparsa una seconda vga nel pannello di controllo??? grazie

Zago91
21-05-2012, 17:13
grazie per aver rimosso l'ot...mica è una chat raga;)

Ecco come girava CON IHS :

http://img708.imageshack.us/img708/4274/46ghzwithihs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/46ghzwithihs.png/)

Ma quindi tu sei uno di quegli impavidi che hanno scoperchiato il 3770k? E' difficile/rischiosa come operazione?

sinfoni
21-05-2012, 17:15
grazie per aver rimosso l'ot...mica è una chat raga;)

Ecco come girava CON IHS :

http://img708.imageshack.us/img708/4274/46ghzwithihs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/46ghzwithihs.png/)

SENZA IHS :

http://img710.imageshack.us/img710/397/46ghzwithoutihs2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/46ghzwithoutihs2.jpg/)
20° in meno :eek: . E che scoperchiare una cpu non è da tutti...:D