PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Chicks
30-07-2012, 21:56
Direi che mi posso fermare qui ;)

http://img72.imageshack.us/img72/1340/oc48.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/oc48.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phenomenale
30-07-2012, 22:16
manco a liquido ne hai la certezza
Non riesco a credere che un Ivy a frequenza default ed a raffreddamento liquido supera i 70° :muro:

Allora col dissipatore Intel sta a 105° fissi? :sofico:

Nel post sopra, si vedono 82° per un overclock a 4800... mica briciole!!!

smoicol
30-07-2012, 22:25
Non riesco a credere che un Ivy a frequenza default ed a raffreddamento liquido supera i 70° :muro:

Allora col dissipatore Intel sta a 105° fissi? :sofico:

Nel post sopra, si vedono 82° per un overclock a 4800... mica briciole!!!

sai cosa vuol dire se leggi la sua firma
(cabrio cabriolèt) (corsair h100) ??

smoicol
30-07-2012, 22:26
Non riesco a credere che un Ivy a frequenza default ed a raffreddamento liquido supera i 70° :muro:

Allora col dissipatore Intel sta a 105° fissi? :sofico:

Nel post sopra, si vedono 82° per un overclock a 4800... mica briciole!!!

col dissi intel ci arrivi a 105° stai pur certo

Chicks
30-07-2012, 22:39
C'è sempre da specificare che i picchi in full con Linpack (Linx o l'IBT) impostando il max della memoria disponibile mostrano sempre temperature "inverosimili" : dopo 2 ore di Battlefield3 non ho mai superato i 66C...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

smoicol
30-07-2012, 22:42
C'è sempre da specificare che i picchi in full con Linpack (Linx o l'IBT) impostando il max della memoria disponibile mostrano sempre temperature "inverosimili" : dopo 2 ore di Battlefield3 non ho mai superato i 66C...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ovvio, ma dici all'utente sopra senza scoperchiamento dove arrivavi?

kaZablas
30-07-2012, 22:56
ma riposa un pò smoo, a breve posti una volta al secondo , considerando l' ora direi che sei prossimo a morfeo:D :D
p.s scapotta, scappotta:)

smoicol
30-07-2012, 22:59
ma riposa un pò smoo, a breve posti una volta al secondo , considerando l' ora direi che sei prossimo a morfeo:D :D
p.s scapotta, scappotta:)

mi sà che per scappottare devo aspettare un altro 3770k

psychok9
30-07-2012, 23:15
Non riesco a credere che un Ivy a frequenza default ed a raffreddamento liquido supera i 70° :muro:

Allora col dissipatore Intel sta a 105° fissi? :sofico:

Nel post sopra, si vedono 82° per un overclock a 4800... mica briciole!!!

Avendo un collo di bottiglia enorme tra il core della cpu e il dissipatore, ovvero la pasta termica messa con i piedi, la differenza tra un super-dissipatore e un dissipatore scarso si assottiglia. Se lo usi a voltaggi bassi e clock quasi default, non penso arrivi a 100°c ...

Chicks
31-07-2012, 06:22
ovvio, ma dici all'utente sopra senza scoperchiamento dove arrivavi?

Assolutamente si, avevo temp leggermente più alte prima dello scappottamento ma a 4,6 con 1,26 di voltaggio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Robotex
31-07-2012, 12:37
Come sono questi valori secondo voi per un daily?

http://img545.imageshack.us/img545/217/linxbench.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/linxbench.png/)

Thunder-74
31-07-2012, 12:52
Come sono questi valori secondo voi per un daily?

http://img545.imageshack.us/img545/217/linxbench.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/linxbench.png/)

stai messo bene sia di voltaggio che di temp, potresti provare tranquillamente i 4,4...

Thunder-74
31-07-2012, 12:54
C'è sempre da specificare che i picchi in full con Linpack (Linx o l'IBT) impostando il max della memoria disponibile mostrano sempre temperature "inverosimili" : dopo 2 ore di Battlefield3 non ho mai superato i 66C...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

hai provato Max Payne? io registro temperature più alte rispetto a BF3..

Chicks
31-07-2012, 12:55
hai provato Max Payne? io registro temperature più alte rispetto a BF3..

Purtroppo non c'è l'ho :(

Comunque sentendo l'assistenza Asus sembra che abbia un problema alla motherboard che non mi permette di andare oltre i 1600/1866 Mhz

nakkius
31-07-2012, 12:56
stai messo bene sia di voltaggio che di temp, potresti provare tranquillamente i 4,4...

Come sono questi valori secondo voi per un daily?

http://img545.imageshack.us/img545/217/linxbench.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/linxbench.png/)

però a me pargono un po pochi i gf che fa, ne faccio 120.6 io a 4.4, non credo che si possa mangiare 11 gf per soli 100mhz in meno, secondo me non è stabilissimo, prova ad alzare di uno step il vcore e vedi se sali, tanto con le temp ci stai dentro

Chicks
31-07-2012, 12:56
però a me pargono un po pochi i gf che fa, ne faccio 120.6 io a 4.4, non credo che si possa mangiare 11 gf per soli 100mhz in meno, secondo me non è stabilissimo, prova ad alzare di uno step il vcore e vedi se sali, tanto con le temp ci stai dentro

Ma hai un 3770k?

nakkius
31-07-2012, 13:00
Ma hai un 3770k?
3570k perchè?

Chicks
31-07-2012, 13:03
3570k perchè?

Perchè come immaginavo il tuo score superiore è dovuto al fatto che non hai Hyper-threading.

I 3770k segnano meno Gigaflops di score in quanto hanno questa opzionalità, per fare un confronto diretto va disattivato dal BIOS e utilizzati i 4C-4T

Thunder-74
31-07-2012, 13:05
però a me pargono un po pochi i gf che fa, ne faccio 120.6 io a 4.4, non credo che si possa mangiare 11 gf per soli 100mhz in meno, secondo me non è stabilissimo, prova ad alzare di uno step il vcore e vedi se sali, tanto con le temp ci stai dentro

si è vero, però dovrebbe provare a tenere chiusi i programmi non necessari, tipo il browser con Facebook ;)

nakkius
31-07-2012, 13:07
Perchè come immaginavo il tuo score superiore è dovuto al fatto che non hai Hyper-threading.

I 3770k segnano meno Gigaflops di score in quanto hanno questa opzionalità, per fare un confronto diretto va disattivato dal BIOS e utilizzati i 4C-4T
si lo so, ma infatti il mio commento era riguardante il test di un 3570k :D
per quello ho preso il mio caso come riferimento ;)

Thunder-74
31-07-2012, 13:08
....Comunque sentendo l'assistenza Asus sembra che abbia un problema alla motherboard che non mi permette di andare oltre i 1600/1866 Mhz

credo sia inutile chiedertelo, hai aggiornato all'ultimo fw?

Chicks
31-07-2012, 13:11
credo sia inutile chiedertelo, hai aggiornato all'ultimo fw?

Purtroppo si e per conferma ho anche effettuato un downgrade alle 2 versioni precedenti :(

RAM da 200 euro praticamente sprecate mah

Robotex
31-07-2012, 13:59
si è vero, però dovrebbe provare a tenere chiusi i programmi non necessari, tipo il browser con Facebook ;)

Si scusatemi avevo dei programmi aperti perché non riuscivo a stare fermo senza fare nulla xD ho aumentato il moltiplicatore a x44 lasciando il resto come prima, come sembra?

http://img715.imageshack.us/img715/9646/linxx44.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/linxx44.jpg/)

smoicol
31-07-2012, 14:00
Si scusatemi avevo dei programmi aperti perché non riuscivo a stare fermo senza fare nulla xD ho aumentato il moltiplicatore a x44 lasciando il resto come prima, come sembra?

http://img715.imageshack.us/img715/9646/linxx44.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/linxx44.jpg/)

ottimo direi, a questo punto punta a 45x e sei ok

Robotex
31-07-2012, 14:34
ottimo direi, a questo punto punta a 45x e sei ok

a x45 linx ha fallito e sono apparsi degli eventi WHEA (normale che appaiono come livello "Informazioni"? :mbe: )

//EDIT: Ho aumentato di un livello l'LLC da 5 a 4, altri settaggi invariati, ora sembra essere di nuovo stabile (niente più eventi whea)
http://img155.imageshack.us/img155/9104/linxx45.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/155/linxx45.png/)

smoicol
31-07-2012, 15:42
a x45 linx ha fallito e sono apparsi degli eventi WHEA (normale che appaiono come livello "Informazioni"? :mbe: )

//EDIT: Ho aumentato di un livello l'LLC da 5 a 4, altri settaggi invariati, ora sembra essere di nuovo stabile (niente più eventi whea)
http://img155.imageshack.us/img155/9104/linxx45.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/155/linxx45.png/)

mi sembra che ci sei

Chicks
31-07-2012, 15:42
a x45 linx ha fallito e sono apparsi degli eventi WHEA (normale che appaiono come livello "Informazioni"? :mbe: )

//EDIT: Ho aumentato di un livello l'LLC da 5 a 4, altri settaggi invariati, ora sembra essere di nuovo stabile (niente più eventi whea)
http://img155.imageshack.us/img155/9104/linxx45.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/155/linxx45.png/)

Tieni d'occhio i voltaggi mettendo l'LLC al max, potresti diminuire la vita della CPU a causa dei Vdrop...

nakkius
31-07-2012, 16:06
una domanda, già comunque 4.5 con cosi poco vcore è ottimo, però come temp sei a liquido ? e hai scoperchiato ??

Robotex
31-07-2012, 16:27
Tieni d'occhio i voltaggi mettendo l'LLC al max, potresti diminuire la vita della CPU a causa dei Vdrop...

il livello 5 era quello che il bios mi dava di default in "Auto"

una domanda, già comunque 4.5 con cosi poco vcore è ottimo, però come temp sei a liquido ? e hai scoperchiato ??

no sono ad aria e ancora berlina :D

nakkius
31-07-2012, 16:28
il livello 5 era quello che il bios mi dava di default in "Auto"



no sono ad aria e ancora berlina :D

allora hai decisamente una cpu con un gran lato "b" :D :D

Thunder-74
31-07-2012, 16:28
a x45 linx ha fallito e sono apparsi degli eventi WHEA (normale che appaiono come livello "Informazioni"? :mbe: )

//EDIT: Ho aumentato di un livello l'LLC da 5 a 4, altri settaggi invariati, ora sembra essere di nuovo stabile (niente più eventi whea)
http://img155.imageshack.us/img155/9104/linxx45.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/155/linxx45.png/)

Bel procio fratello !!!
Non c'é niente da fare, per occare sono meglio i 3570k

Kingdemon
31-07-2012, 19:44
a x45 linx ha fallito e sono apparsi degli eventi WHEA (normale che appaiono come livello "Informazioni"? :mbe: )

//EDIT: Ho aumentato di un livello l'LLC da 5 a 4, altri settaggi invariati, ora sembra essere di nuovo stabile (niente più eventi whea)
http://img155.imageshack.us/img155/9104/linxx45.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/155/linxx45.png/)

Metti memory all in linx ;)

Che dissi hai?

@Chicks: nelle mb Z77 asrock l'LLC può essere impostato da 5 a 1 dove 5 è il valore default e 1 il valore massimo.. 4 va bene per un dayli lo tengo impostato così anche io (dovrebbe essere pari al 25%)

Chicks
31-07-2012, 20:20
Metti memory all in linx ;)

Che dissi hai?

@Chicks: nelle mb Z77 asrock l'LLC può essere impostato da 5 a 1 dove 5 è il valore default e 1 il valore massimo.. 4 va bene per un dayli lo tengo impostato così anche io (dovrebbe essere pari al 25%)

Allora x me è l esatto contrario: la ASUS ha 5 livelli Auto - Standard (25%) - High (50%) - Ultra High (75%) ed Extreme (100%)

Attualmente x tenermi i 4,8 a 1,38V devo tenerlo necessariamente a Ultra High per non scompensare troppo di Vdrop dopo i carichi.

P.S. Dato che le RAM non mi salgono su le ho tirate giù a 1600 con CL7-8-8-22 che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Robotex
31-07-2012, 20:42
Metti memory all in linx ;)

Che dissi hai?

@Chicks: nelle mb Z77 asrock l'LLC può essere impostato da 5 a 1 dove 5 è il valore default e 1 il valore massimo.. 4 va bene per un dayli lo tengo impostato così anche io (dovrebbe essere pari al 25%)

CM 212 Evo (probabilmente installato anche alla cane poiché non so se sia normale ma si muove su se stesso sopra l'ihs xD è la prima volta che monto un dissi del genere e che faccio oc)

Ram avendone 16gb ci mette un po', per sicurezza e tenere stabile in oc ho aumentato LLC a livello 3 (50%) e per sfizio ho abbassato due step in negativo il vcore offset, cmq ho passato un'ora di blend e small FTT senza whea (che quando non è stabile mi appaiono quasi subito usando prime), con 1.128v sotto stress (picchi di 1.136v)

fabryx73
31-07-2012, 21:41
CM 212 Evo (probabilmente installato anche alla cane poiché non so se sia normale ma si muove su se stesso sopra l'ihs xD è la prima volta che monto un dissi del genere e che faccio oc)


tranquillo lo fa anche il mio 212 evo...è così di suo....per quello che costa vale anche troppo (come performance se le vede ancora con i più blasonati...) :D

Kingdemon
31-07-2012, 21:44
Allora x me è l esatto contrario: la ASUS ha 5 livelli Auto - Standard (25%) - High (50%) - Ultra High (75%) ed Extreme (100%)

Attualmente x tenermi i 4,8 a 1,38V devo tenerlo necessariamente a Ultra High per non scompensare troppo di Vdrop dopo i carichi.


Per il dayli però pensavo fosse meglio restare sul livello 4 (25%) di LLC o sbaglio?
CM 212 Evo (probabilmente installato anche alla cane poiché non so se sia normale ma si muove su se stesso sopra l'ihs xD è la prima volta che monto un dissi del genere e che faccio oc)

Ram avendone 16gb ci mette un po', per sicurezza e tenere stabile in oc ho aumentato LLC a livello 3 (50%) e per sfizio ho abbassato due step in negativo il vcore offset, cmq ho passato un'ora di blend e small FTT senza whea (che quando non è stabile mi appaiono quasi subito usando prime), con 1.128v sotto stress (picchi di 1.136v)

Robotex hai una cpu simile alla mia che batch è?
Non so che tipo di attacco abbia il tuo dissi ma mi sembra strano che si muova.. le temperature comunque sono buone quindi appoggia bene.

Qui trovi il post con i miei risultati link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37807824&postcount=2890)

io lo tengo con offset +0,005v e LLC4 ma i voltaggi sono molto simili ai tuoi :)

devil_mcry
31-07-2012, 22:32
Per il dayli però pensavo fosse meglio restare sul livello 4 (25%) di LLC o sbaglio?




in realtà potresti anche metterlo in extreme se hai una tensione bassa
il punto è che se per esempio le specifiche parlano di 1.4v e te sei a 1.38 in extreme hai vari spike di tensione che superano le specifiche, ad ogni colpo di vdroop

poi vabbe uno configura come meglio ritiene, io personalmente lo tengo su high

Robotex
31-07-2012, 22:33
Per il dayli però pensavo fosse meglio restare sul livello 4 (25%) di LLC o sbaglio?


Robotex hai una cpu simile alla mia che batch è?
Non so che tipo di attacco abbia il tuo dissi ma mi sembra strano che si muova.. le temperature comunque sono buone quindi appoggia bene.

Qui trovi il post con i miei risultati link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37807824&postcount=2890)

io lo tengo con offset +0,005v e LLC4 ma i voltaggi sono molto simili ai tuoi :)
Batch L215B636

In effetti abbiamo i voltaggi quasi identici, pero' non capisco perché fai più gigaflops, magari con un dissipatore migliore, mettendo meglio la pasta e abbassando la temperatura a 26 come nel tuo test (il test l'ho fatto con 28° ambiente) raggiungerei lo stesso tuo risultato :)

Thunder-74
01-08-2012, 07:53
Batch L215B636

In effetti abbiamo i voltaggi quasi identici, pero' non capisco perché fai più gigaflops, magari con un dissipatore migliore, mettendo meglio la pasta e abbassando la temperatura a 26 come nel tuo test (il test l'ho fatto con 28° ambiente) raggiungerei lo stesso tuo risultato :)

i gigaflops possono variare in base a: quantità di memoria utilizzata per il test, programmi aperti durante il test, velocità delle memorie e a volte alzando il vcore anche si è stabili con meno, può aumentare il valore. In quest'ultimo caso puoi provare ad impostare 2 step in più e vedere se i gigaflops aumentano, se succede vuol dire che la CPU ne ha bisogno per esprimere tutto il suo potenziale.
Per il discorso che facevi sulle prestazioni in funzione delle temperature, è vero solamente se il processore va in throttling, ma non è il caso tuo

Phenom92
01-08-2012, 10:48
Ragazzi volendo scoperchiare la cpu, una sola siringhina di liquid pro basta per metterla sia dentro che fuori l'ihs, tra wubbo e appunto ihs?

cristiandix
01-08-2012, 11:49
basta e avanza :)

Kingdemon
01-08-2012, 19:02
in realtà potresti anche metterlo in extreme se hai una tensione bassa
il punto è che se per esempio le specifiche parlano di 1.4v e te sei a 1.38 in extreme hai vari spike di tensione che superano le specifiche, ad ogni colpo di vdroop

poi vabbe uno configura come meglio ritiene, io personalmente lo tengo su high
Ma aumentando l'LLC non diminuisce il vdrop?
Batch L215B636

In effetti abbiamo i voltaggi quasi identici, pero' non capisco perché fai più gigaflops, magari con un dissipatore migliore, mettendo meglio la pasta e abbassando la temperatura a 26 come nel tuo test (il test l'ho fatto con 28° ambiente) raggiungerei lo stesso tuo risultato :)

Sono diversi il mio è L209C233.. ma le cpu sono molto simili :)

faccio più gigaflops perchè ho impostato memory all nei test :read:

Robotex
01-08-2012, 19:54
Dopo aver riformattato il pc a causa di xfast ram che faceva i capricci (OT. ed aver rasato il primo wear level count del mio povero 256gb ssd riformattato 5 volte e finito di cablare e chiudere il mio case rimasto fino poco fa sventrato dall'arrivo .OT), ho provato a riabbassare di nuovo LLC e provare a compensare con il turbo, vCore rimesso a +0.004 e vTurbo +0.015 (non ho provato +0.010 perché linx ci sta mettendo troppo e devo uscire, domani farò altre prove), temp aria condizionata 27, 0 WHEA errors (nel momento che scrivo sono già al 7° ciclo)

http://img43.imageshack.us/img43/8963/linxx45v2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/linxx45v2.jpg/)

122 gigaflops@10gb ram :D devo solo capire come raggiungere i 125 mmh..

BarboneNet
02-08-2012, 13:22
oggi ci riprovo col freddo:) stavolta coibento anche la moglie ahhahahah

Thunder-74
02-08-2012, 16:28
oggi ci riprovo col freddo:) stavolta coibento anche la moglie ahhahahah

per la moglie ti consiglio dei pannelli fonoassorbenti :D :D

psychok9
02-08-2012, 22:21
Assolutamente si, avevo temp leggermente più alte prima dello scappottamento ma a 4,6 con 1,26 di voltaggio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se li raggiungessi sarei contento, 4,6GHz con 1,26 non sono mica male, considerando che Ivy ha un processo "più fino" secondo me andrebbero usati voltaggi meno simili a SB.
Per temperature più alte che intendi? Hai un bench screen? Non riesco a decidermi se prendere il 3770k, aspettare il miracolo o ripiegare sul 2600k ho lo shop aperto con il carrello... :muro: :muro: :muro: :help:
Ah ma hai la stanza climatizzata? Qui si raggiungono i 30°c, quando non sono nella stanza (clima spento).

Thunder-74
02-08-2012, 23:07
Se li raggiungessi sarei contento, 4,6GHz con 1,26 non sono mica male, considerando che Ivy ha un processo "più fino" secondo me andrebbero usati voltaggi meno simili a SB.
Per temperature più alte che intendi? Hai un bench screen? Non riesco a decidermi se prendere il 3770k, aspettare il miracolo o ripiegare sul 2600k ho lo shop aperto con il carrello... :muro: :muro: :muro: :help:
Ah ma hai la stanza climatizzata? Qui si raggiungono i 30°c, quando non sono nella stanza (clima spento).

Personale consiglio: se non hai necessità del ht perchè non fai uso di codifiche video o rendering, vai di 3570k: se ti fai un giro nel forum vedrai che salgono con meno vcore.

psychok9
03-08-2012, 00:17
Personale consiglio: se non hai necessità del ht perchè non fai uso di codifiche video o rendering, vai di 3570k: se ti fai un giro nel forum vedrai che salgono con meno vcore.

Per le necessità che ho adesso è verissimo, solo che cambiando processore di rado, gli 8 core fake penso mi saranno utili per le applicazioni MT e giochi MT del futuro .

nakkius
03-08-2012, 12:07
io però non capisco le persone che aprono gli ivy, si sparano 20€ di paste termiche superfighe e poi tengono il processore a 4.5 - 4.6

a sto punto se si perde la garanzia di una cpu da 200/300€ almeno che sia spremuta fino alla fine

con un buon dissipatore, un case ben areato e un pizzico di fortuna i 4.5ghz li si tiene anche senza aprirlo

aprire un ivy per ternerlo a 4.5 è l'equivalente di buttare via i soldi, tanto valeva tenersi il sandy che a 4.5 ci arrivavano praticamente tutti con temp accettabilissime :D

io personalmente lo tengo a 4.4, se voglio posso salire tranquillamente anche a 4.5, ma per 100mhz non mi vanno a genio i 90°, però li raggiunge solo sotto linx, e contando che ora ci sono 35° all'ombra direi che è fattibile anche senza doverlo scoperchiare :)

perdere la garanzia solo per vedere scritto su realtemp quando si bencha 70° secondo me non è molto sensato e vantaggioso, anche in termini di rivendibilità dello stesso :)

poi bo è solo un mio parere :)

Robotex
03-08-2012, 12:27
con un buon dissipatore, un case ben areato e un pizzico di fortuna i 4.5ghz li si tiene anche senza aprirlo


Quoto, anche oltre :sofico:

psychok9
03-08-2012, 13:28
A che voltaggi ti riferisci nakkius?
Se poi ti metti a fare una codifica... magari le temp non sono tanto distanti da Linx...

nakkius
03-08-2012, 14:36
A che voltaggi ti riferisci nakkius?
Se poi ti metti a fare una codifica... magari le temp non sono tanto distanti da Linx...
sotto gli 1.30 per i 4.5 - 4.6 (alcuni), e a 4.4 sotto gli 1.20

psychok9
03-08-2012, 14:42
sotto gli 1.30 per i 4.5 - 4.6 (alcuni), e a 4.4 sotto gli 1.20
Poi vado sul topic di Sandy e leggo:

Importante : Letture dalla temperatura e rischi legati ad essa .
La temperatura da tenere sotto controllo durante i test e quella del core più caldo letta da RealTemp .

Fino a 70° Verde = nessun problema .
Da 71° a 75° Giallo = Ancora valido per configurazioni daily ,specie con Vcore reale inferiore a 1.37 V
Da 76° a 80° Rosso = Rischioso per lunghi periodi .
Oltre 80° Nero = Da evitare assolutamente .

Non penso Ivy sia fatto di un materiale diverso da Sandy.

nakkius
03-08-2012, 14:49
Poi vado sul topic di Sandy e leggo:


Non penso Ivy sia fatto di un materiale diverso da Sandy.

non ho capito il filo conduttore tra il tuo post ed il mio

comunque te parli di temp e volt, però qui c'è gente convinta che gli ivy si possano tenere fino a 1.55v da specifiche

per la temp il tdp max è 105° , 80° vuol dire essere di manica mooolto larga, e dopo che uno ha le palle di scoperchiare una cpu da 300€ ha paura a superare gli 80° :D ??


c'è gente non disposta a tenere 80° per una cpu ma disposta a portarla a 1.55v, e c'è gente non disposta a salire di vcore, e non disposta a tenerla sopra gli 80° che arriva al punto di aprirlo, perdere la garanzia per tenerlo ad un clock che si ottiene anche con il processore non aperto

quindi la coerenza non è il massimo, anche perchè se ci tieni a farlo vivere a lungo non lo manometti e non rischi di perdere la garanzia ;)

psychok9
03-08-2012, 15:45
Mi riferivo a:
con un buon dissipatore, un case ben areato e un pizzico di fortuna i 4.5ghz li si tiene anche senza aprirlo
Vorrei capire maggiormente che condizioni sono, ho sentito parlare spesso di throttling nelle recensioni...
io personalmente lo tengo a 4.4, se voglio posso salire tranquillamente anche a 4.5, ma per 100mhz non mi vanno a genio i 90°, però li raggiunge solo sotto linx, e contando che ora ci sono 35° all'ombra direi che è fattibile anche senza doverlo scoperchiare

Che temp hai e voltaggi usi a 4.4GHz di preciso?

nakkius
03-08-2012, 15:59
Mi riferivo a:

Vorrei capire maggiormente che condizioni sono, ho sentito parlare spesso di throttling nelle recensioni...

Che temp hai e voltaggi usi a 4.4GHz di preciso?

Vcore 1.160 (1,156v ~ 1,184v)
Temp max 88° dopo vari test anche a 4.5, quindi cpu calduccia, 1° test 83°, ambiente 28°

questo è stato il 1° test di oc che ho fatto, a 4.5 mi superava i 90° per quello che per 100mhz ho preferito metterlo a 4.4, tanto non mi cambia la vita, ma volendo, aumentando i tiro delle ventole lo metto a 4.5 tranquillamente

tanto sotto bf3 non arrivo neanche a 70°, neanche quando in casa ho 35° e il 100% di umidità :sofico:

e calcola che il mio è prodotto in costarica, dove si dice che le cpu siano un po più calde delle altre :sofico:

in definitiva per 100/200mhz buttare via la garanzia di una cpu da 200€ (i5) o 300€ (i7) secondo me non ne vale la pena, a quel punto gli si tira il collo per bene sperando per i 4,9-5ghz, oppure lo si tiene com'è, chiaramete IMHO :D

psychok9
03-08-2012, 16:14
Grazie :)

Io lo taglierei per le temperature, 90°c non sono pochi... io essendo di Palermo, è come se fossi in Costa Rica come temperature... (d'Estate si arriva anche ai 40°c) :D
Ma come dici tu, il rischio di rovinare la cpu e buttare 300€ è eccessivo, specie se mi devo mettere a togliere pure il silicone nero dalla cpu dopo averlo aperto, rischiosissimo ed allucinante che debba sobbarcarmi un rischio del genere perché hanno risparmiato sulla pasta...

Guarda ancora ancora 83°c non sono la fine del mondo secondo me, ma avvicinarsi ai 90° mi farebbe sudare freddo.

Ho paura che alla fine ripiegherò su Sandy, costa pure meno :muro: ma da nerd/enthusiast mi rode (Quicksync 2.0, PCIe 3.0).

Aggiungo il collegamento al tuo post era che secondo la guida a 80°c c'è la morte precoce delle cpu...

devil_mcry
03-08-2012, 16:24
Grazie :)

Io lo taglierei per le temperature, 90°c non sono pochi... io essendo di Palermo, è come se fossi in Costa Rica come temperature... (d'Estate si arriva anche ai 40°c) :D
Ma come dici tu, il rischio di rovinare la cpu e buttare 300€ è eccessivo, specie se mi devo mettere a togliere pure il silicone nero dalla cpu dopo averlo aperto, rischiosissimo ed allucinante che debba sobbarcarmi un rischio del genere perché hanno risparmiato sulla pasta...

Guarda ancora ancora 83°c non sono la fine del mondo secondo me, ma avvicinarsi ai 90° mi farebbe sudare freddo.

Ho paura che alla fine ripiegherò su Sandy, costa pure meno :muro: ma da nerd/enthusiast mi rode (Quicksync 2.0, PCIe 3.0).
si ma un conto sono 90° sotto linpack, prime95 27 etc, un conto sono le temp nell'uso quotidiano

se te raggiungi 90° sotto stress test normalmente non ti ci avvicini

psychok9
03-08-2012, 16:47
si ma un conto sono 90° sotto linpack, prime95 27 etc, un conto sono le temp nell'uso quotidiano

se te raggiungi 90° sotto stress test normalmente non ti ci avvicini

Si però secondo alcune guide rischi tantissimo già a 80°c... allora è stato fatto allarmismo inutile in tutti questi anni?

pagmar80
03-08-2012, 17:00
Si però secondo alcune guide rischi tantissimo già a 80°c... allora è stato fatto allarmismo inutile in tutti questi anni?

ma perchè dite che a 80° si rischia tantissimo scusate???? se intel ha messo il tjmax a 105 gradi vuol dire che la cpu si cuoce e ovviamente si rompe oltre quella temperatura.....ovviamente uno cerca di starci alla larga di parecchi gradi ma sotto stress con linx, ibt, prime 80 gradi vanno benissimo co sto caldo poi!!!

nell'uso quotidiano ti sfido a superare i 70°.....prova a farti 2 ore di BF3 scommetto che la cpu nn arriva a 65°...secondo me vi fate tropppe pippe mentali co ste temperature

se montate il dissipatore originale intel ci state fissi a 80 gradi ahahahahahha

nakkius
03-08-2012, 21:26
Si però secondo alcune guide rischi tantissimo già a 80°c... allora è stato fatto allarmismo inutile in tutti questi anni?
quelli li raggiungi solo sotto sforzo, io nonostante che ho raggiunto 83° nel primo test e 88° nell'ultimo dopo vari test in mezzo, quando gioco a BF3 non supero mai i 66-67°
e calcola che ho tutte ventole votate al silenzio, quindi l'estrazione di aria calda c'è ma è minimo ;)

psychok9
04-08-2012, 00:23
ma perchè dite che a 80° si rischia tantissimo scusate????

Non lo dico io guarda, ma tutte le guide pre-Ivy Bridge.
Anche il mio Q6600 che vedi in firma, si è scoperto che alla fine ha un Tj Max di 90°c, eppure ti fanno stare alla larga e anche di tanto da quella temp.
Io non avendo a disposizione tante cpu su cui fare dei hot test, come tanti altri del resto, mi son fidato.

se intel ha messo il tjmax a 105 gradi vuol dire che la cpu si cuoce e ovviamente si rompe oltre quella temperatura.....ovviamente uno cerca di starci alla larga di parecchi gradi ma sotto stress con linx, ibt, prime 80 gradi vanno benissimo co sto caldo poi!!!
Se non si rompe per far i test o encoding... (prima o poi caricherò qualcosa che sfrutti tutti e 4 core no?).
nell'uso quotidiano ti sfido a superare i 70°.....prova a farti 2 ore di BF3 scommetto che la cpu nn arriva a 65°...secondo me vi fate tropppe pippe mentali co ste temperature

Sparatutto come BF3 sono un pessimo test per le cpu, sia prestazionalmente che come temperature, a meno di mettere impostazioni grafiche impensabili, e vsync off, la cpu dorme e la gpu lavora.
Piuttosto un Cinebench multi-thread è un test più serio.

se montate il dissipatore originale intel ci state fissi a 80 gradi ahahahahahha

Già... anche nei notebook si hanno temp superiori di solito, e infatti di solito avevano TjMax superiori.

Aggiornamento notturno: :coffee:
Il TjMax degli Ivy è di 105°c, quindi magari sono più tolleranti per questo... forse non lo sapremo mai.
Leggendo tanto, ma tanto sul Tj e il Tcase, mi son fatto l'idea che se Intel mi vende una cpu un po calda, vuol dire che comunque non dovrebbe darmi enormi problemi.

Resta da vedere il throttling, che a quanto pare è entrato in funzione in genere a frequenze >=4.6GHz, e Ivy avendo un buon +% IPC su Sandy, anche clockandolo a 4.3/4.4GHz, dovrebbe rendermi soddisfatto e non darmi problemi. :sperem:

L'unica incognita che ancora mi frena è se in futuro faranno revision più fresche, anche nei forum stranieri qualcuno ventila questa ipotesi, ma ovviamente Intel non lo confermerà mai vero o falso che sia.

pagmar80
04-08-2012, 08:41
ma tu ti fidi più delle guide che trovi in giro in rete o di quello che dice intel??? :D

shura
04-08-2012, 10:48
domanda, vorrei portare il mio 3570k almeno a 4,5ghz
vedo che in prima pagina tra i sistemi liquido/ibrido è consigliato l'H100
che temperature garantirebbe?

il case è un TT chaser mk1 e di spazio e ventole ne ha abbastanza
metterei il radiatore in cima attaccato ad una ventolona in estrazione

avete altri consigli?

x9drive9in
04-08-2012, 12:56
Comprati un bel dissipatore ad aria come il thermalright Hr-02 Macho o fatti un bell'impianto a liquido pezzo per pezzo. A me gli all-in-one non sono mai piaciuti

devil_mcry
04-08-2012, 14:04
Ma aumentando l'LLC non diminuisce il vdrop?


Sono diversi il mio è L209C233.. ma le cpu sono molto simili :)

faccio più gigaflops perchè ho impostato memory all nei test :read:

certo, ma per ridurre il vdroop il controller delle fasi genera un'onda contraria che tampona la caduta (detto in soldoni, gli elettronici mi sputerebbero in un occhio :P) e questo crea uno spike, ovvero un picco di durata molto breve che supera il valor medio del voltaggio e può essere anche di 0.05v superiore ad esso (mi pare, non sono sicurissimo)

più è alto il livello di llc più questo effetto viene accentuato per evitare qualunque abbassamento... tempo fa uscirono vari articoli a riguardo poi finì tutto in una bolla di fumo

ovviamente, come sempre, l'informazione media che rimane è sbagliata o parziale, mettere su extreme non rovina niente se la tensione è bassa, vice versa anche high può essere pericoloso se si è già oltre le specifiche.

Poi vado sul topic di Sandy e leggo:


Non penso Ivy sia fatto di un materiale diverso da Sandy.

tanto per cominciare sandy e ivy hanno tjmax diversi, di fatto ci sarebbe almeno un delta termico di 5° tra le due piattaforme, superiori su ivy. inoltre il silicio è decisamente diverso, e a spanne direi molto più delicato sui 32nm

ma comunque è irrilevante, in quanto quei valori sono noobprof , le guide vengono fatte per chi non è capace a far niente o quasi, servono da introduzione ma poi uno dovrebbe iniziare a camminare da solo, non sono la guida divina

se vedi i datasheet intel, tra le specifiche trovi anche una tcase di 72.5° (beh lo era per i 45nm e per i 32) che è la temp secondo la quale per intel il processore non subisce danni rimanendoci 24/7

la cosa interessante è che la tcase non è la temp dei 4 sensori, ne la loro media, perchè è presa al centro dell'his dall'esterno. probabilmente a quella temp hai qualche sensore sugli 80°.

il tjmax poi è la temp massima che può raggiungere la cpu prima di entrare in protezione (thermal throttling) ma non è nemmeno così alta per decretare lo spegnimento immediato, che avviane diversi gradi più in alto

se si rompesse a stare 1 ora a 90° forse intel avrebbe messo il tjmax a 80° e non a 105° no?

psychok9
04-08-2012, 14:24
tanto per cominciare sandy e ivy hanno tjmax diversi, di fatto ci sarebbe almeno un delta termico di 5° tra le due piattaforme, superiori su ivy. inoltre il silicio è decisamente diverso, e a spanne direi molto più delicato sui 32nm
Verissimo, il TjMax è diverso, e non so se per opportunismo o invece per test "a campione, a monte," di Intel prima del rilascio e quindi ne garantiscono una maggiore resistenza.

ma comunque è irrilevante, in quanto quei valori sono noobprof , le guide vengono fatte per chi non è capace a far niente o quasi, servono da introduzione ma poi uno dovrebbe iniziare a camminare da solo, non sono la guida divina

No in realtà la cosa è un po' diversa, solo che mi sono spiegato anche un po' male.
Più che di guida, dovrei parlare di "linee guida per una buona durata della cpu" e stabilità in oc.
Ma non nego che questo può cambiare da cpu a cpu, solo che mi sembra strano siano così tanto più resistenti all'elettromigrazione, fenomeno naturale ma che se accellerato eccessivamente può portare alla morte delle cpu (rarissimi casi comunque).

se vedi i datasheet intel, tra le specifiche trovi anche una tcase di 72.5° (beh lo era per i 45nm e per i 32) che è la temp secondo la quale per intel il processore non subisce danni rimanendoci 24/7

Il tcase è 67,4°c, ma è appunto la temperatura dell'HiS, quindi anche con una differenza sostanziale rispetto alla temperatura interna.
http://www.intel.it/content/www/it/it/processors/core/3rd-gen-core-lga1155-socket-guide.html


la cosa interessante è che la tcase non è la temp dei 4 sensori, ne la loro media, perchè è presa al centro dell'his dall'esterno. probabilmente a quella temp hai qualche sensore sugli 80°.

Anche meno penso, da quello che ho letto sul topic di realtemp, solitamente c'è una differenza di 20°c o più.
Ieri notte ho fatto scorpacciata di datasheet :p

il tjmax poi è la temp massima che può raggiungere la cpu prima di entrare in protezione (thermal throttling) ma non è nemmeno così alta per decretare lo spegnimento immediato, che avviane diversi gradi più in alto

se si rompesse a stare 1 ora a 90° forse intel avrebbe messo il tjmax a 80° e non a 105° no?

Se sono onesti, si... In fondo la garanzia non c'è sull'overclock :fagiano:

Comunque mi sono convinto, spero solo che il throttling mi lasci in pace.

psychok9
04-08-2012, 14:35
http://ark.intel.com/it/products/65525/Intel-Core-i7-3770T-Processor-%288M-Cache-up-to-3_70-GHz%29
Qui invece il Tcase è indicato come 69,8°c, ma non potendolo misurare agevolmente, sono "affari" di Intel comunque.

nakkius
04-08-2012, 14:45
http://ark.intel.com/it/products/65525/Intel-Core-i7-3770T-Processor-%288M-Cache-up-to-3_70-GHz%29
Qui invece il Tcase è indicato come 69,8°c, ma non potendolo misurare agevolmente, sono "affari" di Intel comunque.
cioè in pratica te stai vivendo un paradosso allucinante :D

non vuoi rischiare di soffrire l'eccessiva temperatura di queste cpu per paura che si rovini o che abbia problemi

però allo stesso tempo l'avresti voluta aprire con il rischio di rovinarla o romperla, e l'avresti aperta per non rischiare di rovinarla o romperla per le temperature :mc:

converrai che è un paradosso bello e buono ...

secondo me ti fai troppe s...e mentali, la mia arriva a 83° dopo ore di linx, in BF3 che è la cosa più pesante che faccio con il pc arriva a 66-67° a volte 68° ma di rado

e la cosa che hai detto, che bf3 non è un valido strumento di misurazione, io invece dico di si, te cosa fai ? ti metti a fare rendering tutto il giorno ? credo di no

io valuto la temperatura in base a come uso il pc, quindi visto che io lo uso per giocare vedo come si comporta sotto quell'aspetto, chiaro che non sarà la cosa più stressante che posso fare, però io faccio quello
quindi non me ne frega niente se sotto rende scalda di più perche tanto non li faccio e non me ne interessa

io valuto la temperatura in base al massimo stess a cui sottopongo io il pc giornalmente e non mi baso su un semplice test di 1 oretta ...


con questo ti posso dire, prenditi sto ivy, overcloccalo e vedi, se poi ti pare troppo alto, allora aprilo rischiano di rovinarlo irrimediabilmente con conseguenza di garanzia persa ;)

psychok9
04-08-2012, 15:34
No ma infatti aprilro, rischiando di distruggerlo, per me è troppo rischioso visto il valore... Rimarrei a piedi, sono stretto di budget e devo cambiare parecchie cose :oink:
Il discorso che fanno in molti è che tenendolo a lungo a quelle temp potrebbe succedere l'irreparabile (ma anche no se Intel è un po' onesta), mentre se lo apri rischi solo in quel momento e se ti va bene hai una cpu più fresca e stabile in oc.
Con Ivy forse non è così, ma con le cpu che ho avuto, le temperature spesso influenzano la stabilità in oc e quindi ti permettono di tenere una determinata frequenza.

Poi, non cambiando una cpu al giorno, voglio essere certo che anche se mando la cpu al 100% non devo imprecare al throttling ;)

Zago91
04-08-2012, 16:06
No ma infatti aprilro, rischiando di distruggerlo, per me è troppo rischioso visto il valore... Rimarrei a piedi, sono stretto di budget e devo cambiare parecchie cose :oink:
Il discorso che fanno in molti è che tenendolo a lungo a quelle temp potrebbe succedere l'irreparabile (ma anche no se Intel è un po' onesta), mentre se lo apri rischi solo in quel momento e se ti va bene hai una cpu più fresca e stabile in oc.
Con Ivy forse non è così, ma con le cpu che ho avuto, le temperature spesso influenzano la stabilità in oc e quindi ti permettono di tenere una determinata frequenza.

Poi, non cambiando una cpu al giorno, voglio essere certo che anche se mando la cpu al 100% non devo imprecare al throttling ;)

Io due settimane fa ho scoperchiato il mio 3770k ma al momento dell'avvio si è fuso e insieme a lui anche la scheda madre. Ho dovuto cambiare sia processore che mobo.
Sconsiglio vivamente questa pratica

Arrow0309
04-08-2012, 16:30
Vi conviene dare un'occhiata :)

http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/3rd-gen-core-desktop-vol-1-datasheet.pdf

Utile anche sui voltaggi massimi (7.4) :cool:

Zago91
04-08-2012, 17:30
Vi conviene dare un'occhiata :)

http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/3rd-gen-core-desktop-vol-1-datasheet.pdf

Utile anche sui voltaggi massimi (7.4) :cool:

Mi sembra di capire che il limite sia di 1.52v

Kingdemon
04-08-2012, 17:43
certo, ma per ridurre il vdroop il controller delle fasi genera un'onda contraria che tampona la caduta (detto in soldoni, gli elettronici mi sputerebbero in un occhio :P) e questo crea uno spike, ovvero un picco di durata molto breve che supera il valor medio del voltaggio e può essere anche di 0.05v superiore ad esso (mi pare, non sono sicurissimo)

più è alto il livello di llc più questo effetto viene accentuato per evitare qualunque abbassamento... tempo fa uscirono vari articoli a riguardo poi finì tutto in una bolla di fumo

ovviamente, come sempre, l'informazione media che rimane è sbagliata o parziale, mettere su extreme non rovina niente se la tensione è bassa, vice versa anche high può essere pericoloso se si è già oltre le specifiche.



Interessante spiegazione :)

Al momento sono contento dei 4,5 poi con l'autunno e temperature più accettabili chissà ;)

devil_mcry
04-08-2012, 17:44
Verissimo, il TjMax è diverso, e non so se per opportunismo o invece per test "a campione, a monte," di Intel prima del rilascio e quindi ne garantiscono una maggiore resistenza.



No in realtà la cosa è un po' diversa, solo che mi sono spiegato anche un po' male.
Più che di guida, dovrei parlare di "linee guida per una buona durata della cpu" e stabilità in oc.
Ma non nego che questo può cambiare da cpu a cpu, solo che mi sembra strano siano così tanto più resistenti all'elettromigrazione, fenomeno naturale ma che se accellerato eccessivamente può portare alla morte delle cpu (rarissimi casi comunque).



Il tcase è 67,4°c, ma è appunto la temperatura dell'HiS, quindi anche con una differenza sostanziale rispetto alla temperatura interna.
http://www.intel.it/content/www/it/it/processors/core/3rd-gen-core-lga1155-socket-guide.html




Anche meno penso, da quello che ho letto sul topic di realtemp, solitamente c'è una differenza di 20°c o più.
Ieri notte ho fatto scorpacciata di datasheet :p



Se sono onesti, si... In fondo la garanzia non c'è sull'overclock :fagiano:

Comunque mi sono convinto, spero solo che il throttling mi lasci in pace.

ecco, se il tcase nel caso di IB è di 67.4°, vuol dire che i core appunto segneranno decisamente di più per cui la linea guida è ovviamente molto conservativa. poi sono d'accordo che meno gradi ci sono è meglio è, perchè da un punto di vista fisico il silicio più e freddo e meglio si comporta, però non si rompe

cmq il throttling fino a 100+° non dovrebbe entrare in azione percui... a 90 sicuramente no
questo ovviamente a patto di non avere eventuali sistemi di protezioni della mobo che mandano la cpu in protezione anzi tempo... cmq te ne accorgi subito

monster71
04-08-2012, 19:44
SAlve a tutti, ho aquistato una ASrock exterme 4 Z77 e un 3570K, ho provato a fare qualche overclock con il cpu voltage in fixed mode a 1.160v ma noto che CPUID segna 1.08 V sotto stress?

E' dai tempi del 8400 che non overclock e molti parametri non mi sono chiari, qualcuno con la ASrock extreme 4 puo' condividere i suoi settaggi.
Thanks

Chicks
05-08-2012, 18:50
http://img824.imageshack.us/img824/8340/immaginevta.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginevta.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


LLC su High (50%), VCCIO/VCCSA in Auto, CPU PLL a 1,40V, Fixed Voltage a 1,42V , tutti i risparmi energetici attivi. Non male.

adia
05-08-2012, 20:01
http://img824.imageshack.us/img824/8340/immaginevta.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginevta.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


LLC su High (50%), VCCIO/VCCSA in Auto, CPU PLL a 1,40V, Fixed Voltage a 1,42V , tutti i risparmi energetici attivi. Non male.ciao e complimenti ma mi chiedevo come puoi avere i core tutti alla medesima temperatura 66° quando è risaputo da tempo che c2 e c3 sono di fatto più alti di almeno 5/6° poi altra cosa menzioni di averlo scoperchiato ma l'ihs lo hai lasciato credo cambiandoci solo la pasta perchè senza la placca con il corsair h100 direttamente sulla cpu la mobo non si avvia in quanto il processore deve essere premuto verso i suoi pin dal meccanismo di chiusura del socket almeno questa è la mia esperienza avendolo solo appoggiato e tenuto li con del nastro ma tagliendo il dispositivo di serraggio

Chicks
05-08-2012, 20:12
ciao e complimenti ma mi chiedevo come puoi avere i core tutti alla medesima temperatura 66° quando è risaputo da tempo che c2 e c3 sono di fatto più alti di almeno 5/6° poi altra cosa menzioni di averlo scoperchiato ma l'ihs lo hai lasciato credo cambiandoci solo la pasta perchè senza la placca con il corsair h100 direttamente sulla cpu la mobo non si avvia in quanto il processore deve essere premuto verso i suoi pin dal meccanismo di chiusura del socket almeno questa è la mia esperienza avendolo solo appoggiato e tenuto li con del nastro ma tagliendo il dispositivo di serraggio

Ciao adia,
i core oscillano tranquillo è solo una casualità che nel momento dello screen fossero tutti identici.

Per quanto riguarda lo scoperchiamento logicamente ho riposizionato l'IHS con biadesivo ad alta tenuta e dopo aver applicato la Liquid Pro.
Tra IHS e H100 invece ho messo della normalissima Thermalright Chill Factor 3.

adia
05-08-2012, 20:13
a quanto le tieni di voltaggio da bios le G.Skill TridentX @1333 7-7-7-18 1N;)

Chicks
05-08-2012, 20:15
a quanto le tieni di voltaggio da bios le G.Skill TridentX @1333 7-7-7-18 1N;)

Purtroppo sono downclockate a 1,50V @ 1333Mhz perchè andando oltre Memtest86+ mi crasha con qualsiasi settaggio.

Dopo essere impazzito sono arrivato al punto che la motherboard è difettosa (anche quando avevo 4 banchi da 4Gb non partiva proprio) e tenere queste RAM da 2000 euro a questi valore è un pugno in faccia...

adia
05-08-2012, 20:17
la Liquid Pro lai posizionata sia sulla cpu che un poco all'interno dell'IHS al quale poi sopra a sua volta hai messo della pasta termica tradizionale

Chicks
05-08-2012, 20:17
la Liquid Pro lai posizionata sia sulla cpu che un poco all'interno dell'IHS al quale poi sopra a sua volta hai messo della pasta termica tradizionale

Esattamente ;)

adia
05-08-2012, 20:33
sai che mi stava venendo un'idea per aumentare la superficie di contatto tra il die e l'IHS considerando che l'IHS al suo interno è in basso rilievo di 2/3mm almeno credo in pratica rimettendo il silicone nero quello per motori si intende andremmo a rendere stagno il volume al suo interno come del resto lo è già per merito di mamma intel in sede produttiva e se quello spazio vuoto andessimo ad iniettarlo di liquid pro precedentemente effettuando dei microfori su due lati dell'IHS sarebbe come se annegassimo nel metallo liquido il die che farà corpo unico con l'IHS:read:

adia
05-08-2012, 20:35
visto che la liquid pro è in una siringa non sarebbe imposibile eseguire l'operazione ok a quel punto addio garanzia ma secondo mè sarebbero ancora paracchi gradi guadagnati;)

Salvio66
05-08-2012, 21:03
sai che mi stava venendo un'idea per aumentare la superficie di contatto tra il die e l'IHS considerando che l'IHS al suo interno è in basso rilievo di 2/3mm almeno credo in pratica rimettendo il silicone nero quello per motori si intende andremmo a rendere stagno il volume al suo interno come del resto lo è già per merito di mamma intel in sede produttiva e se quello spazio vuoto andessimo ad iniettarlo di liquid pro precedentemente effettuando dei microfori su due lati dell'IHS sarebbe come se annegassimo nel metallo liquido il die che farà corpo unico con l'IHS:read:

visto che la liquid pro è in una siringa non sarebbe imposibile eseguire l'operazione ok a quel punto addio garanzia ma secondo mè sarebbero ancora paracchi gradi guadagnati;)

a parte la fortuna che ti costerebbe riempire di liquid pro lo spazio ... se così fosse anche intel riempirebbe interamente le cpu di default....

psychok9
05-08-2012, 21:07
Ciao adia,
i core oscillano tranquillo è solo una casualità che nel momento dello screen fossero tutti identici.

Per quanto riguarda lo scoperchiamento logicamente ho riposizionato l'IHS con biadesivo ad alta tenuta e dopo aver applicato la Liquid Pro.
Tra IHS e H100 invece ho messo della normalissima Thermalright Chill Factor 3.

Hai tolto il silicone nero con il taglierino?
Il biadesivo che hai usato, preso dal ferramenta?

Chicks
05-08-2012, 21:10
sai che mi stava venendo un'idea per aumentare la superficie di contatto tra il die e l'IHS considerando che l'IHS al suo interno è in basso rilievo di 2/3mm almeno credo in pratica rimettendo il silicone nero quello per motori si intende andremmo a rendere stagno il volume al suo interno come del resto lo è già per merito di mamma intel in sede produttiva e se quello spazio vuoto andessimo ad iniettarlo di liquid pro precedentemente effettuando dei microfori su due lati dell'IHS sarebbe come se annegassimo nel metallo liquido il die che farà corpo unico con l'IHS:read:

Mi sa di cagata... conviene scoperchiare fidati il guadagno è assicurato!

Hai tolto il silicone nero con il taglierino?
Il biadesivo che hai usato, preso dal ferramenta?

Scaldata con il phon per ammorbidire il silicone e bisturi!

Per il biadesivo l'ho recuperato dal garage preso da un ferramenta per motori... attualmente ci ho fissato una sonda per temperatura vicino il blocco motore che va ben oltre gli 80°C :D

psychok9
05-08-2012, 21:10
sai che mi stava venendo un'idea per aumentare la superficie di contatto tra il die e l'IHS considerando che l'IHS al suo interno è in basso rilievo di 2/3mm almeno credo in pratica rimettendo il silicone nero quello per motori si intende andremmo a rendere stagno il volume al suo interno come del resto lo è già per merito di mamma intel in sede produttiva e se quello spazio vuoto andessimo ad iniettarlo di liquid pro precedentemente effettuando dei microfori su due lati dell'IHS sarebbe come se annegassimo nel metallo liquido il die che farà corpo unico con l'IHS:read:

Non penso sia stagno (guarda la feritoia nella parte inferiore):
http://i272.photobucket.com/albums/jj163/idontcare_photo_bucket/Intel%20Core%20i7-3770K/PCBIHSafterbladecleanup.jpg

psychok9
05-08-2012, 21:12
Per il biadesivo l'ho recuperato dal garage preso da un ferramenta per motori... attualmente ci ho fissato una sonda per temperatura vicino il blocco motore che va ben oltre gli 80°C :D

Non hai sudato freddo? Mano molto ferma? Bisturi che spero usi per salvare persone o animali :D
Io avrei troppa paura, ma se dovessi farlo, spero di azzeccare pure il biadesivo altrimenti si fa più danno...

...poi se passi da Palermo... :D

Chicks
05-08-2012, 21:16
Non hai sudato freddo? Mano molto ferma? Bisturi che spero usi per salvare persone o animali :D
Io avrei troppa paura, ma se dovessi farlo, spero di azzeccare pure il biadesivo altrimenti si fa più danno...

...poi se passi da Palermo... :D

Basta concentrarsi e non avere fretta.

E' un pò come giocare all'allegro chirurgo hai presente? Soltanto che se sbagli è come stracciare 250 euro ;)

psychok9
05-08-2012, 21:21
Basta concentrarsi e non avere fretta.

E' un pò come giocare all'allegro chirurgo hai presente? Soltanto che se sbagli è come stracciare 250 euro ;)

Si qualche volta l'ho giocato... dici che devo comprarlo per allenarmi? :D *deeeennnnnnnnnng* :doh: :bsod:
Se prendi il 3770k 301€ :D

Chicks
05-08-2012, 21:22
Si qualche volta l'ho giocato... dici che devo comprarlo per allenarmi? :D *deeeennnnnnnnnng* :doh:
Se prendi il 3770k 301€ :D

Lavorando nell'ambito dell' informatica l'ho pagato 250 ma comunque non sono pochi chiaro ;)

Giocando a BF comunque di temperature ho 69-69-67-66 quindi accettabilissimo essendo a circa 40°C dal TJMax

psychok9
05-08-2012, 21:23
Lavorando nell'ambito dell' informatica l'ho pagato 250 ma comunque non sono pochi chiaro ;)

Beato te :p

monster71
06-08-2012, 04:42
3570K con ASRock extreme 4 a 4.4 ghz, 20 cicli di Linx

http://imageshack.us/photo/my-images/811/capture1au.jpg/

e questo e' con Prime95

http://img62.imageshack.us/img62/3691/capturprime95.jpg

In pratica ho alzato il moltiplicatore e alzato offset a +0.005V, Load line calibration a 4 e PLL 1.816.

CPUID sotto LINX segna i volt alla CPU 1.072 a 1.128.

Il tutto raffreddato con un Coolermaster Hyper TX3.

Qualsiasi consiglio e' benvenuto.

flesciato83
06-08-2012, 10:45
ciao a tutti, in arrivo nuovo hardware help!!! la voglio tritare sta cpu 3770k

Phenomenale
06-08-2012, 11:03
Ciao a tutti, explorer 8 rompe più del solito e mi ha fatto un doppio post per errore.
Scusate, ed arrivederci al prossimo doppio-post :asd:

Phenomenale
06-08-2012, 11:03
la voglio tritare sta cpu 3770k
Allora: scoperchiamento, liquid-pro, silicone nero, 1,4v, 4,8GHz daily... e la tritatura è garantita!!! :winner:

flesciato83
06-08-2012, 11:11
Allora: scoperchiamento, liquid-pro, silicone nero, 1,4v, 4,8GHz daily... e la tritatura è garantita!!! :winner:

apparte che deve arrivare ancora.... meta set spero. cmq nn sono cosi furi di tetsa, lo liquido ho un signor impianto e poi davvero nn me la sento.
cmq parliamone unattimo che incomincio a prendere info.. in media a che frequenza con temp accettabili si puo raggiungere

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 11:28
Dopo qualche tentativo per raggiungere i 5 Ghz ho impostato il vcore tramite TurboV Evo a 1.380 con LLC su High e sembrava inizialmente stabile con Prime con temperature decisamente accettabili.

Prime Blend (15min @5Ghz 1.380v da BIOS)
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=7v5sy4873je2enh44u.png

Prime Small FFTs (5min @5Ghz 1.380v da BIOS)
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=00bm305bpgfibofh7b9d.png

Dopo qualche minuto di FFTs però sono apparsi degli whea e ho dovuto alzare il vcore a 1.395 dove ho finalmente trovato stabilità da errori con un test da 2 ore e memoria su ALL (14GB di ram utilizzata) sempre con temperature nella norma.

Linx (15 cicli a 14944, @5Ghz 1.395v da BIOS)
http://imageshack.us/f/688/linx50ghz1395v.png/

Durante Linx il vcore di CPU-Z si è assestato a 1.368v in full!

Non so se sia il caso di lasciare in daily la cpu con questi voltaggi e frequenze, dopotutto regge i 4.8Ghz con vcore impostato a 1.270 (1.240 da CPU-Z in full) con tmax di 66°...

:sofico: :sofico: :sofico:

Chicks
06-08-2012, 12:10
Dopo qualche tentativo per raggiungere i 5 Ghz ho impostato il vcore tramite TurboV Evo a 1.380 con LLC su High e sembrava inizialmente stabile con Prime con temperature decisamente accettabili.

Prime Blend (15min @5Ghz 1.380v da BIOS)
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=7v5sy4873je2enh44u.png

Prime Small FFTs (5min @5Ghz 1.380v da BIOS)
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=00bm305bpgfibofh7b9d.png

Dopo qualche minuto di FFTs però sono apparsi degli whea e ho dovuto alzare il vcore a 1.395 dove ho finalmente trovato stabilità da errori con un test da 2 ore e memoria su ALL (14GB di ram utilizzata) sempre con temperature nella norma.

Linx (15 cicli a 14944, @5Ghz 1.395v da BIOS)
http://imageshack.us/f/688/linx50ghz1395v.png/

Durante Linx il vcore di CPU-Z si è assestato a 1.368v in full!

Non so se sia il caso di lasciare in daily la cpu con questi voltaggi e frequenze, dopotutto regge i 4.8Ghz con vcore impostato a 1.270 (1.240 da CPU-Z in full) con tmax di 66°...

:sofico: :sofico: :sofico:

Beh hai una buona CPU fortunata considerando anche che sei ad aria... io per avere i 4.8 senza WHEA devo stare sui 1,42V che con l'LLC su High a carico mi diventano 1,367 da CPU-Z.

P.S. Dallo screen di LinX risulta che hai disattivato l'HT in quanto hai 4 thread, confermi?

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 12:28
Confermo, ho disabilitato l'HT temporaneamente per eseguire i test con linx, in tal modo sono più in limea con gli altri sui gigaflops e posso avere risultati confrontabili! =)

Chicks
06-08-2012, 12:49
Confermo, ho disabilitato l'HT temporaneamente per eseguire i test con linx, in tal modo sono più in limea con gli altri sui gigaflops e posso avere risultati confrontabili! =)

Oltre che per l'output secondo me a quel voltaggio non reggi i 5Ghz con HT attivo ;)

Thunder-74
06-08-2012, 12:54
Confermo, ho disabilitato l'HT temporaneamente per eseguire i test con linx, in tal modo sono più in limea con gli altri sui gigaflops e posso avere risultati confrontabili! =)

Ciao, per caso hai valutato il delta che hai di temperature e vcore, con e senza ht?

psychok9
06-08-2012, 13:35
Giocando a BF comunque di temperature ho 69-69-67-66 quindi accettabilissimo essendo a circa 40°C dal TJMax

Tutti giocatori di FPS :D
Le cpu le tenete a dormire praticamente... in multiplayer hai notato cambiamenti? O già ti riferisci al multiplayer?

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 13:41
Oltre che per l'output secondo me a quel voltaggio non reggi i 5Ghz con HT attivo ;)

Può darsi, smanetto un po' e provo!

Ciao, per caso hai valutato il delta che hai di temperature e vcore, con e senza ht?

No, ora riattivo l'HT e faccio qualche ciclo di test su Linx! Vi anticipo che non conosco la temperatura ambiente della stanza, non ho un termometro con me, quindi per il delta tmax-tamb non so dirvi, comunque per il delta thton-thtoff non dovrebbero esserci problemi! :)

Chicks
06-08-2012, 13:54
Tutti giocatori di FPS :D
Le cpu le tenete a dormire praticamente... in multiplayer hai notato cambiamenti? O già ti riferisci al multiplayer?

Only multiplayer :D

Praticamente nessuna differenza... fisso sui 110/120fps con Virtu e GTX680

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 14:54
Allora, HT riattivato e ho impostato il voltaggio oltre 4 step, ma alla fine di 3 cicli di Linx con memory su ALL si è presentato un errore, quindi ho alzato di un altro step e ho completato 3 cicli a 4k!

Linx fine 3 cicli, memory su All
http://imageshack.us/photo/my-images/221/linx50ghz1420vhtonall.png/

Linx 2/3 cicli, memory su 4k
http://imageshack.us/photo/my-images/856/linx50ghz1420vhton4k.png/

Ciao, per caso hai valutato il delta che hai di temperature e vcore, con e senza ht?

Delta di temperatura HTon-HToff = -1°
Delta di voltaggio HTon-HToff = +0.025v

Chicks
06-08-2012, 15:03
Allora, HT riattivato e ho impostato il voltaggio oltre 4 step, ma alla fine di 3 cicli di Linx con memory su ALL si è presentato un errore, quindi ho alzato di un altro step e ho completato 3 cicli a 4k!

Linx fine 3 cicli, memory su All
http://imageshack.us/photo/my-images/221/linx50ghz1420vhtonall.png/

Linx 2/3 cicli, memory su 4k
http://imageshack.us/photo/my-images/856/linx50ghz1420vhton4k.png/

Se hai la LLC su High presumo che hai messo come voltaggio fixed circa 1,44/1,45 ; le temperature comunque non sono male.

Purtroppo (gufo mode on) avrai anche qualche WHEA a random (devi fare sempre i test su All come era successo a me con l'IBT sia su High/Very High nessun problema poi su un Maximum a 10 cicli 3 WHEA non sai le madonne...)

Ma per curiosità, hai scoperchiato? Se no hai veramente una gran bella CPU che a liquido si tirerebbe su che è un piacere...

Thunder-74
06-08-2012, 15:12
Allora, HT riattivato e ho impostato il voltaggio oltre 4 step, ma alla fine di 3 cicli di Linx con memory su ALL si è presentato un errore, quindi ho alzato di un altro step e ho completato 3 cicli a 4k!

Linx fine 3 cicli, memory su All
http://imageshack.us/photo/my-images/221/linx50ghz1420vhtonall.png/

Linx 2/3 cicli, memory su 4k
http://imageshack.us/photo/my-images/856/linx50ghz1420vhton4k.png/



Delta di temperatura HTon-HToff = -1°
Delta di voltaggio HTon-HToff = +0.025v

Grazie 1000 Tommy, non avevo avuto ancora modo di fare questa prova :D ...
concordo con Chicks: bella CPU... anche se è già scoperchiata, altrimenti è da urlo :eek: :eek: :eek:


edit: rileggendo il tuo post.... hai alzato di 5 step il voltaggio (+0.025) e le temp sono rimaste invariate, anzi -1°?....bello ... se io alzo di 5 step, salirò di 7/10°...

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 15:25
Se hai la LLC su High presumo che hai messo come voltaggio fixed circa 1,44/1,45 ; le temperature comunque non sono male.

Purtroppo (gufo mode on) avrai anche qualche WHEA a random (devi fare sempre i test su All come era successo a me con l'IBT sia su High/Very High nessun problema poi su un Maximum a 10 cicli 3 WHEA non sai le madonne...)

Ma per curiosità, hai scoperchiato? Se no hai veramente una gran bella CPU che a liquido si tirerebbe su che è un piacere...

Non proprio, come puoi vedere dall'immagine su TurboV EVO in fixed sta a 1.420 (infatti senza HT era a 1.395 +5 step = 1.420) :)

Grazie 1000 Tommy, non avevo avuto ancora modo di fare questa prova :D ...
concordo con Chicks: bella CPU... anche se è già scoperchiata, altrimenti è da urlo :eek: :eek: :eek:


edit: rileggendo il tuo post.... hai alzato di 5 step il voltaggio (+0.025) e le temp sono rimaste invariate, anzi -1°?....bello ... se io alzo di 5 step, salirò di 7/10°...

Figurati Thunder, è un piacere! ;)
Come ho scritto prima non conosco la mia temperatura ambiente, comunque uso un climatizzatore nella stanza altrimenti bollirei dal caldo! Comunque sia il condizionatore era acceso sia stanotte quando ho effettuato i test senza HT sia ora che l'ho riattivato, impostato sempre alla temperatura di 24° (anche se nella stanza ce ne saranno di più per forza di cose)...

Comunque devo dire che da 4.8Ghz a 5Ghz ho fatto un balzo con le temperature, da 66 a 78/79, mentre sotto ai 4800Mhz le temperature rimangono piuttosto costanti!

Il processore non si era ancora acceso che già si ritrovava con la liquid dentro e fuori l'ihs! :oink:
Inizialmente ero stato troppo parsimonioso e lo strato era così sottile che a 4Ghz le temperature mi schizzavano ad 83° in full!

Chicks
06-08-2012, 15:28
Non proprio, come puoi vedere dall'immagine su TurboV EVO in fixed sta a 1.420 (infatti senza HT era a 1.395 +5 step = 1.420) :)

Giusto vero non avevo visto bene ;)

Ma che batch è il tuo 3770k?

psychok9
06-08-2012, 15:32
Only multiplayer :D

Praticamente nessuna differenza... fisso sui 110/120fps con Virtu e GTX680

LOL quindi dorme pure in multi... Forse riusciresti a metterlo alla frusta con Civ V, o mmorpg aperti...
hai provato a vedere a quanto ti arriva con il cinbench test in multithread?

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 15:38
Giusto vero non avevo visto bene ;)

Ma che batch è il tuo 3770k?

3218C017, impacchettato in Costa Rica!
Ho fatto una ricerca quando mi è arrivato ma non ho trovato molti altri batch simili, mentre ora guardando in giro ho visto che su un forum dicono che quelli che iniziano per 3218... riescono a portarli anche a 6.6Ghz e oltre sotto azoto!

http://league.benchmarkwww.hwbot.org/forum/showthread.php?t=45387&page=28

Chicks
06-08-2012, 15:40
3218C017, impacchettato in Costa Rica!
Ho fatto una ricerca quando mi è arrivato ma non ho trovato molti altri batch simili, mentre ora guardando in giro ho visto che su un forum dicono che quelli che iniziano per 3218... riescono a portarli anche a 6.6Ghz e oltre sotto azoto!

http://league.benchmarkwww.hwbot.org/forum/showthread.php?t=45387&page=28

Il mio è un 3218B960 (comune a molti qui sul forum), se non l'hai scoperchiato significa che per tenerti quelle temperature hanno fixato il problema della TIM...

Phenomenale
06-08-2012, 15:50
se non l'hai scoperchiato significa che per tenerti quelle temperature hanno fixato il problema della TIM...
Ovviamente è scoperchiato... IMHO il nuovo step degli Ivy è una leggenda metropolitana...
Il processore non si era ancora accesso che già si ritrovava con la liquid dentro e fuori l'ihs!
Inizialmente ero stato troppo parsimonioso e lo strato era così sottile che a 4Ghz le temperature mi schizzavano ad 83° in full!

Chicks
06-08-2012, 15:58
Ovviamente è scoperchiato... IMHO il nuovo step degli Ivy è una leggenda metropolitana...

AHHHHHHHHHHHHHH ecco :D

Comunque io la Liquid non mi son fidato a metterla anche fuori dall'IHS, ho visto che può danneggiare le scritte stampigliate sull'heat cover quindi sono andato di pasta e comunque le temperature sono tranquillamente accettabili (anche se a 4,8Ghz).

Stasera proverò ad alzare un filino il voltaggio per provare il 5Ghz tenendo sempre sotto controllo le temp (non vorrei andare oltre i 90°C)

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 15:59
Il mio è un 3218B960 (comune a molti qui sul forum), se non l'hai scoperchiato significa che per tenerti quelle temperature hanno fixato il problema della TIM...

Non ho fatto molti confronti con i batch di questo forum, l'ultima volta ho semplicemente fatto una ricerca inserendo il mio su Google..

Ho modificato il mio post e ci ho aggiunto che avevo scoperchiato, forse avevi letto prima dell'edit e poi te lo sei perso! ;)

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 16:01
AHHHHHHHHHHHHHH ecco :D

Comunque io la Liquid non mi son fidato a metterla anche fuori dall'IHS, ho visto che può danneggiare le scritte stampigliate sull'heat cover quindi sono andato di pasta e comunque le temperature sono tranquillamente accettabili (anche se a 4,8Ghz).

Stasera proverò ad alzare un filino il voltaggio per provare il 5Ghz tenendo sempre sotto controllo le temp (non vorrei andare oltre i 90°C)

A me delle scritte importava il giusto, volevo ottenere semplicemente il massimo dal mio sistema di raffreddamento e non ho badato a compromessi! L'ho infilata pure nella 680! :D

Chicks
06-08-2012, 16:11
A me delle scritte importava il giusto, volevo ottenere semplicemente il massimo dal mio sistema di raffreddamento e non ho badato a compromessi! L'ho infilata pure nella 680! :D

+1 per la 680, tra l'altro mi era venuta la malsana idea di prendere l'Accelero Hybrid

SgAndrea
06-08-2012, 16:36
Ovviamente è scoperchiato... IMHO il nuovo step degli Ivy è una leggenda metropolitana...

mmmmmmmmmmmmmmmmm

http://www.coolaler.com.tw/coolalercbb//Core_i7_3770K/E0/5.png

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 17:35
+1 per la 680, tra l'altro mi era venuta la malsana idea di prendere l'Accelero Hybrid

Io con il raffreddamento della windforce mi sento abbastanza a mio agio sinceramente, dopotutto l'ho preso apposta il modello della Gigabyte! :)

asder00
06-08-2012, 17:46
mmmmmmmmmmmmmmmmm


La revision E0 è una revisione più vecchia usata nei primi esemplari ES.
Niente di nuovo.

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 17:47
mmmmmmmmmmmmmmmmm


Notare gli 87°, per quel che ne sappiamo magari stava usando un waterchiller su un ivy non scoperchiato!

flesciato83
06-08-2012, 17:48
mmmmmmmmmmmmmmmmm

http://www.coolaler.com.tw/coolalercbb//Core_i7_3770K/E0/5.png

Anco nn posseggonil 3770k a giorni cmq mi sembrzno sltine le temp no?

flesciato83
06-08-2012, 18:02
Poi nn capusco perche molti si stanno prendendo il rischio di scoperchiare cpu

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 18:34
Poi nn capusco perche molti si stanno prendendo il rischio di scoperchiare cpu

Temperature inferiori, margine di overclock superiore, consumi inferiori ed in alcuni casi prolungamento della vita del processore dovuto a temperature inferiori (a lungo termine).

Se non hai bisogno di overclockare significa che avere della potenza in più non ti cambia le cose, in questo caso allora non hai bisogno di overclockare e a seconda delle tue esigenze non ti serve nemmeno un i7, tantomeno col moltiplicatore sbloccato, no? :)

flesciato83
06-08-2012, 19:23
Poi nn capusco perche molti si stanno prendendo il rischio di scoperchiare cpu

Temperature inferiori, margine di overclock superiore, consumi inferiori ed in alcuni casi prolungamento della vita del processore dovuto a temperature inferiori (a lungo termine).

Se non hai bisogno di overclockare significa che avere della potenza in più non ti cambia le cose, in questo caso allora non hai bisogno di overclockare e a seconda delle tue esigenze non ti serve nemmeno un i7, tantomeno col moltiplicatore sbloccato, no? :)


Stai gia sbagliando a parlare.... Faccio ckock da anni e di esp ne ho abbastanza per affermare che gia 4.2ghz sono piu che sufficenti...( con questo nn dico che nn voglia spingere oltre... Anzi) ma nn ho capito male tu la cpu l'hai scoperchiata e a 4.7 nn vedo queste temp cosi eclatanti quindi stai perdendo di garanzia GRATIS.
Secondo penso che sono davvero poche le persone che abbiano bisogno di cosi tanta potenza di calcolo e da 4.7 a 5 ghz le differenza è irrisoria magari con temp uguali... Sono un mese che nn ho piu il mio pc quello i firma e sto usando un i5 650 3.2 ghz con matx e una delle due 470 piu ssd sata 2 e ti adsicuro che visivamente le differenze sono davvero poche

E dato che fai il spesso dimmi a te a cosa AZZO ti serve un i7 a 4800 mhz?
Io almeno sono onesto
Il pc lo uso come console oltre al fatto che è una passione(come per tanti)

Chicks
06-08-2012, 19:29
Niente, tornato a casa alzato leggermente VCore a 1,46/1,48 @ 5Ghz cambiata LLC su Ultra High carica Windows ma senza neanche aver aperto nessun programma 18 WHEA ihihihi

Alla fine mi tengo il mio egregio 4,8 e son contento così (riconoscendo ovviamente il "vincitore" Tommy34Bonvi) per l'ottima CPU :D

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 20:01
Stai gia sbagliando a parlare.... Facci ckock da anni e di esp ne ho abbastanza per affermare che gia 4.2ghz sono piu che sufficenti...( con questo nn dico che nn voglia spingere oltre... Anzi) ma nn ho caputo male tu la cou l'hai scoperchiata e a 4.7 nn vedo queste temp cosi eclatanti quindi stai perdendo di garanzia GRATIS.
Secondo penso che sono davvero poche le persone che abbiano bisogno di cosi tanta potrnza di calcolo e da 4.7 a 5 ghz le differenza è irrisoria magari con temp uguali... Sono un mese che nn honpou il mip pc quello i firma e sto usando un i5 650 3.2 ghz con matx e una delle due 470 piu ssd sata 2 e ti adsicuro che visivamente le differenze sono davvero poche

E daro che fai il frosso dimmi a te a cosa AZZO ti serve un i7 a 4800 mhz?
Io almeno sono onesto
Il pc lo uso come console oltre al fatto che è una passione(come per tanti)

Non ti stavo assolutamente aggredendo se è questo che hai capito flesciato, cercavo solo di elencarti quelli che a mio parere sono i vantaggi dello scoperchiamento. ;) Considera che se non avessi scoperchiato non avrei potuto raggiungere i 4.8Ghz o addirittura 5Ghz! So bene che nella maggior parte delle applicazioni una tale potenza non è sfruttata a dovere e che da 4200 a 5000Mhz spesso non c'è un guadagno reale!

Tuttavia credo che ognuno abbia i propri obiettivi ed il mio era quello di sfruttare al massimo ogni singola parte hardware del computer senza danneggiare niente, facendo attenzione alle condizioni operative delle componenti. Sono piuttosto certo di riuscire a tenermi questo processore per un tempo decisamente superiore a due anni, quindi parto col presupposto che non avrò bisogno di ricorrere alla garanzia..

Attualmente pure io uso il pc per il gaming, ma ho intenzione di imparare anche a fare uso di programmi di grafica e rendering 3D col tempo, ed un po' di potenza di calcolo in più non fa mai male!

Quello che ti dicevo era che se ritieni inutile la potenza sprigionata dalla CPU, conviene acquistarne una più dimensionata, in tal modo si risparmia pure! Per un gamer in genere viene consigliato il 3570K perchè nei giochi l'hyper threading non viene utilizzato.

Scusami se ho scritto qualcosa che possa averti offeso, non era mia intenzione! :)

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 20:05
Niente, tornato a casa alzato leggermente VCore a 1,46/1,48 @ 5Ghz cambiata LLC su Ultra High carica Windows ma senza neanche aver aperto nessun programma 18 WHEA ihihihi

Alla fine mi tengo il mio egregio 4,8 e son contento così (riconoscendo ovviamente il "vincitore" Tommy34Bonvi) per l'ottima CPU :D

Controllato tutte le impostazioni da bios? PLL overvoltage? Limiti di alimentazione? Io ho cercato di allargare i limiti il più possibile per aumentare il margine di OC! Magari senza HT recuperi 30mV! :)

flesciato83
06-08-2012, 20:19
Non ti stavo assolutamente aggredendo se è questo che hai capito flesciato, cercavo solo di elencarti quelli che a mio parere sono i vantaggi dello scoperchiamento. ;) Considera che se non avessi scoperchiato non avrei potuto raggiungere i 4.8Ghz o addirittura 5Ghz! So bene che nella maggior parte delle applicazioni una tale potenza non è sfruttata a dovere e che da 4200 a 5000Mhz spesso non c'è un guadagno reale!

Tuttavia credo che ognuno abbia i propri obiettivi ed il mio era quello di sfruttare al massimo ogni singola parte hardware del computer senza danneggiare niente, facendo attenzione alle condizioni operative delle componenti. Sono piuttosto certo di riuscire a tenermi questo processore per un tempo decisamente superiore a due anni, quindi parto col presupposto che non avrò bisogno di ricorrere alla garanzia..

Attualmente pure io uso il pc per il gaming, ma ho intenzione di imparare anche a fare uso di programmi di grafica e rendering 3D col tempo, ed un po' di potenza di calcolo in più non fa mai male!

Quello che ti dicevo era che se ritieni inutile la potenza sprigionata dalla CPU, conviene acquistarne una più dimensionata, in tal modo si risparmia pure! Per un gamer in genere viene consigliato il 3570K perchè nei giochi l'hyper threading non viene utilizzato.

Scusami se ho scritto qualcosa che possa averti offeso, non era mia intenzione! :)

Nn mi sono offeso sto solo cercando di capire... Perche io sto cambiando piattaforma poiche avevo venduto il pc per questione di cash e questa piattaforma è salatata fuori per caso... Pero da come ne si parla di sto scoperchiamento( che nn penso faro) semba "quasi" indispensabile... E per la frequenza che sei e per cio chd hsi fatto le temp nn mi sembravano cosi performanti.... Poi magari bsbaglio, pero mi sembri un po oltre i limiti intell

Chicks
06-08-2012, 20:19
Controllato tutte le impostazioni da bios? PLL overvoltage? Limiti di alimentazione? Io ho cercato di allargare i limiti il più possibile per aumentare il margine di OC! Magari senza HT recuperi 30mV! :)

Il PLL Overvoltage è su Auto.

Quello fixed l'ho abbassato a 1,40V

Limiti di alimentazione cosa intendi?

L'HT ero tentato ma alla fine prendere un i7 e poi disattivare l'HT... era come prendere un i5 non credi? :D

flesciato83
06-08-2012, 20:30
La sto prendendo da un amico questa piattaforma, che l'ha appena appena provata, le temp nn me le ha detto snche se a liquido cmq mi ha detto che a 4.6 ghz sta a 1,24 quindi spero di poter fare meglio

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 21:09
Il PLL Overvoltage è su Auto.

Quello fixed l'ho abbassato a 1,40V

Limiti di alimentazione cosa intendi?

L'HT ero tentato ma alla fine prendere un i7 e poi disattivare l'HT... era come prendere un i5 non credi? :D

La tua mobo asus ha il Digi+ Power Control?
Se si, come hai impostato?

Era solo per vedere quanto sei distante di vcore, giusto per capire se manca poco!

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 21:11
La sto prendendo da un amico questa piattaforma, che l'ha appena appena provata, le temp nn me le ha detto snche se a liquido cmq mi ha detto che a 4.6 ghz sta a 1,24 quindi spero di poter fare meglio

Te l'ha assemblata lui la configurazione oppure era la sua e te la vende semplicemente?

flesciato83
06-08-2012, 21:23
Te l'ha assemblata lui la configurazione oppure era la sua e te la vende semplicemente?

Nn so che giri strani ga so che è uno affidabile... E l'ha privata appena appena dato che ne ha un altra ugule sabertooth+ 377k..
Spero fi potrt salire di piu senxa sbatti o troppi almeno

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 21:40
Nn so che giri strani ga so che è uno affidabile... E l'ha privata appena appena dato che ne ha un altra ugule sabertooth+ 377k..
Spero fi potrt salire di piu senxa sbatti o troppi almeno

Ma te la regala?

flesciato83
06-08-2012, 21:46
Ma te la regala?

Ma magari..... Quasi abbiamo fatto scambio +conguaglio
Il mio merdafonino per il su hw

Tommy34Bonvi
06-08-2012, 22:05
Ma magari..... Quasi abbiamo fatto scambio +conguaglio
Il mio merdafonino per il su hw

Non scherza il tipo! Facci sapere come gira quando lo prendi! ;)

flesciato83
06-08-2012, 22:31
Non scherza il tipo! Facci sapere come gira quando lo prendi! ;)

Spero rrivi giovedi... Ho davvero voglia di occare un po.... Anche se mi è davvero dispuscitu che il 1366 cone soket è morto cosi in fretta... Cmq nn volevo aggredirti prima

Thunder-74
07-08-2012, 07:58
La tua mobo asus ha il Digi+ Power Control?
Se si, come hai impostato?....!

Ciao Tommy, riprendo questa tua domanda per chiederti se modificando i settaggi del VRM/FASI, hai notato incrementi di stabilità, magari eliminando whea errors. Io comunque ho i settaggi del DIGI+ così:
CPU Voltage Frequency - Auto
VRM Spread Spectrum - Disable
CPU Power Phase Control - Optimized

Chicks
07-08-2012, 08:09
La tua mobo asus ha il Digi+ Power Control?
Se si, come hai impostato?

Era solo per vedere quanto sei distante di vcore, giusto per capire se manca poco!

Yes ;)

CPU Voltage Frequency - Auto
VRM Spread Spectrum - Disable
CPU Power Phase Control - Extreme

Phenomenale
07-08-2012, 09:01
mmmmmmmmmmmmmmmmm[/IMG]
Ma prima di mmmuggire di gioia per il nuovo step in arrivo... hai visto che quello è il vecchio prototipo marchiato (ES)? :asd:

flesciato83
07-08-2012, 12:40
si domani arrivva tuttooooooooooo, sara un vero sbatti rimontare e riempire doppio loop ma amen

Tommy34Bonvi
07-08-2012, 13:01
Ciao Tommy, riprendo questa tua domanda per chiederti se modificando i settaggi del VRM/FASI, hai notato incrementi di stabilità, magari eliminando whea errors. Io comunque ho i settaggi del DIGI+ così:
CPU Voltage Frequency - Auto
VRM Spread Spectrum - Disable
CPU Power Phase Control - Optimized

Yes ;)

CPU Voltage Frequency - Auto
VRM Spread Spectrum - Disable
CPU Power Phase Control - Extreme

Al momento al PC c'è mio fratello che cazzeggia su Skyrim, quindi oltre ad un paio di immagini che ho scattato ieri al bios vi dico quel che mi ricordo!

Il CPU voltage frequency l'ho impostato manualmente, varia da 300 a 500 e a valori maggiori corrisponde una reattività e una costanza di alimentazione maggiore da parte dei VRM, attenzione però, perchè questi lavorando di più si scaldano anche maggiormente! Io ho impostato a 350, giusto per essere sicuro che non fosse al minimo, se avete una buona aerazione o un raffreddamento dei VRM custom penso possiate salire anche un po' di più!

Il VRM spread spectrum lo tengo disabilitato pure io, il BCLK non credo possa interessare a qualcuno finchè si è sotto il limite 63x del moltiplicatore.

Il CPU Power Phase Control l'ho impostato come Chicks su Extreme!

Potete vedere altre impostazioni qui sotto, io facevo riferimento soprattutto al quadro generale:

http://imageshack.us/photo/my-images/10/img5184ew.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/31/img5186h.jpg/

Chicks
07-08-2012, 15:01
Al momento al PC c'è mio fratello che cazzeggia su Skyrim, quindi oltre ad un paio di immagini che ho scattato ieri al bios vi dico quel che mi ricordo!

Il CPU voltage frequency l'ho impostato manualmente, varia da 300 a 500 e a valori maggiori corrisponde una reattività e una costanza di alimentazione maggiore da parte dei VRM, attenzione però, perchè questi lavorando di più si scaldano anche maggiormente! Io ho impostato a 350, giusto per essere sicuro che non fosse al minimo, se avete una buona aerazione o un raffreddamento dei VRM custom penso possiate salire anche un po' di più!

Il VRM spread spectrum lo tengo disabilitato pure io, il BCLK non credo possa interessare a qualcuno finchè si è sotto il limite 63x del moltiplicatore.

Il CPU Power Phase Control l'ho impostato come Chicks su Extreme!

Potete vedere altre impostazioni qui sotto, io facevo riferimento soprattutto al quadro generale:

http://imageshack.us/photo/my-images/10/img5184ew.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/31/img5186h.jpg/

In teoria su Extreme hai un load del 100% con un Vdrop minimo, quindi si potrebbe diminuire il voltaggio in funzione al valore effettivo ottenuto da CPU-Z sotto stress

Thunder-74
07-08-2012, 18:51
In teoria su Extreme hai un load del 100% con un Vdrop minimo, quindi si potrebbe diminuire il voltaggio in funzione al valore effettivo ottenuto da CPU-Z sotto stress

Ho provato su extreme, ma il vdrop non è diminuito....

Tommy34Bonvi
07-08-2012, 19:27
In teoria su Extreme hai un load del 100% con un Vdrop minimo, quindi si potrebbe diminuire il voltaggio in funzione al valore effettivo ottenuto da CPU-Z sotto stress

Sicuro di non sbagliarti con il Load Line Calibration?

Nell'immagine puoi notare la descrizione del CPU Power Phase Control (impostato su manuale giusto per fare la foto) che spiega che questo parametro influenza la reattività di risposta dei VRM, quindi in teoria dovrebbe garantire un minimo di stabilità in più in OC soprattutto in quei casi in cui è necessario una modifica rapida dell'alimentazione e del voltaggio (passaggio idle-full e viceversa).

Chicks
07-08-2012, 21:28
Sicuro di non sbagliarti con il Load Line Calibration?

Nell'immagine puoi notare la descrizione del CPU Power Phase Control (impostato su manuale giusto per fare la foto) che spiega che questo parametro influenza la reattività di risposta dei VRM, quindi in teoria dovrebbe garantire un minimo di stabilità in più in OC soprattutto in quei casi in cui è necessario una modifica rapida dell'alimentazione e del voltaggio (passaggio idle-full e viceversa).

Esatto mi ero confuso ;-) comunque il mio chip non ne vuol sapere manco a 1,46 a 5Ghz... lascio perdere ormai :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Tommy34Bonvi
07-08-2012, 23:24
Esatto mi ero confuso ;-) comunque il mio chip non ne vuol sapere manco a 1,46 a 5Ghz... lascio perdere ormai :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ho capito.. E per le temperature? Sicuro che non dipenda anche dalle temp in parte?

Chicks
08-08-2012, 06:05
Ho capito.. E per le temperature? Sicuro che non dipenda anche dalle temp in parte?

Le temp sono appostissimo: mai superato gli 82 gradi a 4.8 mentre a 5Ghz qualsiasi cosa faccia tipo IBT mi va in full per circa 10 secondi per poi dare crash dell applicazione (a 1,46V)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

flesciato83
08-08-2012, 14:58
Nuovo hw arrivato primi passi?

Giustaf
08-08-2012, 15:14
Nuovo hw arrivato primi passi?

direi di aprire le scatole...:fagiano:

Phenomenale
08-08-2012, 15:42
direi di scoperchiare ed andare di liquid-pro... :fagiano:

flesciato83
08-08-2012, 16:15
direi di aprire le scatole...:fagiano:


Ah aha che irla( in senso buono.....adesso sono al lavoro stasera a mezzanotte quando rientro a casa riempio.i due loop del umpianto cpu+ vga poi ni metto a smanettarr...
premetti vogkio spingere.
E vengo sa soket 1366 inziando dalla cpu cosa bisogna disabilitsre risparmi energetici ht
Hw 3770k asus saberthoot

flesciato83
08-08-2012, 16:16
direi di scoperchiare ed andare di liquid-pro... :fagiano:

Nb me la sento

Thunder-74
08-08-2012, 16:19
Piccola parentesi... RMA del 3770k accettato!!!: come "trasformare una CPU in una Zotac 670 amp!!! :D (questo si che è vuol dire "moddare" :D) ... chiusa parentesi

smoicol
08-08-2012, 16:20
Piccola parentesi... RMA del 3770k accettato!!!: come "trasformare una CPU in una Zotac 670 amp!!! :D ... chiusa parentesi

LOL anche io devo mandare il mio 3770k in rma appena mi faccio coraggio

Thunder-74
08-08-2012, 16:22
LOL anche io devo mandare il mio 3770k in rma appena mi faccio coraggio
prima lo fai e meglio è ;)

smoicol
08-08-2012, 16:24
prima lo fai e meglio è ;)

stò inventando spero che settimana prossima di poterlo inviare

Giustaf
08-08-2012, 19:13
Ah aha che irla( in senso buono.....adesso sono al lavoro stasera a mezzanotte quando rientro a casa riempio.i due loop del umpianto cpu+ vga poi ni metto a smanettarr...
premetti vogkio spingere.
E vengo sa soket 1366 inziando dalla cpu cosa bisogna disabilitsre risparmi energetici ht
Hw 3770k asus saberthoot

azzarola stai scrivendo dal cell vero? si vede! :p comunque il consiglio di scoperchiare non è malvagio, anzi, se hai buona manualità ed un pizzico di fortuna (e pazienza) fai un lavoro perfetto! :)

Piccola parentesi... RMA del 3770k accettato!!!: come "trasformare una CPU in una Zotac 670 amp!!! :D (questo si che è vuol dire "moddare" :D) ... chiusa parentesi
ottimo! ! :D

kbl
08-08-2012, 19:33
volevo togliermi lo sfizio di un test veloce a 4600 prima delle ferie.
non e' ancora stabile ma promette abbastanza bene :)

ciao ciao


http://s14.postimage.org/lszqrham5/4600_forum.jpg (http://postimage.org/image/lszqrham5/)

flesciato83
08-08-2012, 19:45
azzarola stai scrivendo dal cell vero? si vede! :p comunque il consiglio di scoperchiare non è malvagio, anzi, se hai buona manualità ed un pizzico di fortuna (e pazienza) fai un lavoro perfetto! :)


ottimo! ! :D

Tutti insistete su sta cosa FAMMELLO!!! Io.nn me la sento. Cmq si sto scrivendo
Dal cel

Tommy34Bonvi
08-08-2012, 20:41
Io ho filmato tutto il mio scoperchiamento, ti assicuro che prima della mia configurazione non avevo mai toccato hardware (eccetto per il mio vecchio fisso che dovetti aprire per rimuovere quintali di polvere), quindi se c'è riuscito un novellino come me può farlo davvero chiunque! L'importante è prendere tutti gli accorgimenti del caso e procedere con calma! Molti dicono che in 5 minuti si fa tutto, io sinceramente ho impiegato venti-trenta minuti ma ho reciso proprio come uno svizzero! :Prrr:

Detto questo comunque da parte mia lo consiglio solo per frequenze maggiori o uguali a 4,5Ghz. Per quanto mi riguarda è meglio scoperchiare e avere temperature accettabili piuttosto che tenere il processore a 103-104° come NAP (tanto di cappello, ci vuole del coraggio!).

flesciato83
08-08-2012, 20:47
Io ho filmato tutto il mio scoperchiamento, ti assicuro che prima della mia configurazione non avevo mai toccato hardware (eccetto per il mio vecchio fisso che dovetti aprire per rimuovere quintali di polvere), quindi se c'è riuscito un novellino come me può farlo davvero chiunque! L'importante è prendere tutti gli accorgimenti del caso e procedere con calma! Molti dicono che in 5 minuti si fa tutto, io sinceramente ho impiegato venti-trenta minuti ma ho reciso proprio come uno svizzero! :Prrr:

Detto questo comunque da parte mia lo consiglio solo per frequenze maggiori o uguali a 4,5Ghz. Per quanto mi riguarda è meglio scoperchiare e avere temperature accettabili piuttosto che tenere il processore a 103-104° come NAP (tanto di cappello, ci vuole del coraggio!).

Poi vedremo...ripeto ho un impiato a liquido di fascia alta stanotte postero le foto dopo aver ruempito i loop e ho i miei forti dubbi du raggiungetr 100 gradi nn so tu con cosa dissipi ...

Cnq io ho chiesto una cosa soka e nessuno mi ga ancora risposto

Ma una vase con cui partire con cosa moodificare e cisa no

Tommy34Bonvi
08-08-2012, 21:17
Poi vedremo...ripeto ho un impiato a liquido di fascia alta stanotte postero le foto dopo aver ruempito i loop e ho i miei forti dubbi du raggiungetr 100 gradi nn so tu con cosa dissipi ...

Cnq io ho chiesto una cosa soka e nessuno mi ga ancora risposto

Ma una vase con cui partire con cosa moodificare e cisa no

Io dissipo ad aria, c'è tutto in firma.
Anche NAP è a liquido se non sbaglio!

A cosa ti riferisci? All'overclock?

Giustaf
08-08-2012, 21:27
Poi vedremo...ripeto ho un impiato a liquido di fascia alta stanotte postero le foto dopo aver ruempito i loop e ho i miei forti dubbi du raggiungetr 100 gradi nn so tu con cosa dissipi ...

Cnq io ho chiesto una cosa soka e nessuno mi ga ancora risposto

Ma una vase con cui partire con cosa moodificare e cisa no

sono d'accordo con l'idea di partire e verificare che sia tutto ok ed eventualmente scoperchiare poi!

Il sistema di dissipazione purtroppo influisce pochissimo su queste cpu, se non scoperchi! :stordita: Un impianto a liquido da 400€ (il mio ad esempio) va più o meno come uno Zalman da 50€, questo perchè la cpu non trasmette bene il calore al dissipatore/wb.

Poi se sei fortunato poi aver beccato una cpu in cui la pasta termica tra die ed his è messa meglio e quindi le temperature sono più umane...però per dare un senso ad un impianto a liquido serio, e vederlo lavorare al 100%, occorre scoperchiare queste benedette cpu! :)

flesciato83
08-08-2012, 21:35
Io dissipo ad aria, c'è tutto in firma.
Anche NAP è a liquido se non sbaglio!

A cosa ti riferisci? All'overclock?

E si oroprio a quelli stanotte mi cimento e l'unica cosa che so che sta cpu sta a 4.6 fhx a 1,24di V se mi puoi dare una s base da parture mi fai un favore e la notte è lunga
Cosa devo atticare e vonfug e cosa no puccoka lusta grazie

Phenomenale
08-08-2012, 22:19
Cosa devo atticare e vonfug e cosa no puccoka lusta grazie
???
Per favore, tutti i tuoi post sono quasi illeggibili, questo poi è del tutto incomprensibile: scrivi più lentamente su quel cellulare... :help:

flesciato83
08-08-2012, 22:29
???
Per favore, tutti i tuoi post sono quasi illeggibili, questo poi è del tutto incomprensibile: scrivi più lentamente su quel cellulare... :help:

Minchia che bestia che sono!!! Mi potete dare una config base da dove partire con parametri da config o funzioni di risparmio energetico,con cosa dovrei salire per dare stabilita oltre al V max molti? Ancge se sbloccato avra un limite no?

Geazue spero sia chiaro adesso

Tommy34Bonvi
08-08-2012, 22:34
E si oroprio a quelli stanotte mi cimento e l'unica cosa che so che sta cpu sta a 4.6 fhx a 1,24di V se mi puoi dare una s base da parture mi fai un favore e la notte è lunga
Cosa devo atticare e vonfug e cosa no puccoka lusta grazie

La mia mobo mi dice cosa fa ogni impostazione, io ho settato tutto in base a quello e alle mie preferenze! Ovviamente dipende anche dalla tua scheda madre, se non è asus non so come viene gestita la parte dell'alimentazione e dei settaggi! Comunque le cose principali da modificare sono il moltiplicatore (a 46x nel tuo caso), il Load Line Calibration da impostare al 50% (livello 3 sulle Asrock, livello High sulle Asus) ed il voltaggio in modo tale che raggiunga i 1.240v necessari! Ricorda che se in full vuoi ottenere 1.240 a causa del vdroop dovrai impostare un valore fixed leggermente superiore di qualche step!

Ps: il limite per il moltiplicatore con Ivy è di 63x, ma per impianti di raffreddamento comuni non è raggiungibile!

Fatto ciò apri il tuo stress test (consiglio linx per vedere le temperature più alte), cpu-z e realtemp e controlli se la frequenza, il voltaggio e le temperature sono nella norma! Ti conviene controllare anche che non compaiano whea errors nel registro dedicato!

devil_mcry
08-08-2012, 22:47
E si oroprio a quelli stanotte mi cimento e l'unica cosa che so che sta cpu sta a 4.6 fhx a 1,24di V se mi puoi dare una s base da parture mi fai un favore e la notte è lunga
Cosa devo atticare e vonfug e cosa no puccoka lusta grazie


Minchia che bestia che sono!!! Mi potete dare una config base da dove partire con parametri da config o funzioni di risparmio energetico,con cosa dovrei salire per dare stabilita oltre al V max molti? Ancge se sbloccato avra un limite no?

Geazue spero sia chiaro adesso

mitico :D mai letta una roba così mi hai regalato 1 minuto di risate (in senso buono) :D sei un grande lol

flesciato83
08-08-2012, 23:41
mitico :D mai letta una roba così mi hai regalato 1 minuto di risate (in senso buono) :D sei un grande lol

Fifa li odio ste cose touch scrivo in marziano antico wuando va bene

Thunder-74
09-08-2012, 08:02
Fifa li odio ste cose touch scrivo in marziano antico wuando va bene

passami la battuta: o hai un display piccolo o hai un ditone enorme ;)

Chicks
09-08-2012, 08:43
Secondo voi il fatto di avere l'iGPU attivata per l'MVP Virtu e le RAM a 2400Mhz può influire su voltaggi dell'OC della CPU?

In teoria l'IMC della CPU è separato dal Vcore utilizzato per far salire la frequenza ma non son sicuro per quanto riguarda la grafica integrata...

TigerTank
09-08-2012, 09:00
Fifa li odio ste cose touch scrivo in marziano antico wuando va bene

Ahahah agli inizi pure io. Se è uno smartphone quando devi scrivere giralo di 90° e vedrai che ti troverai meglio.

passami la battuta: ho hai un display piccolo o hai un ditone enorme ;)

:Prrr: :asd:

Thunder-74
09-08-2012, 11:29
.....
Originariamente inviato da Thunder-74
passami la battuta: ho hai un display piccolo o hai un ditone enorme...

:Prrr: :asd:

aahahah che tristezza!!!! correggo subito :D

flesciato83
09-08-2012, 11:53
ok sono a casa e ufficiale nn ci ho capito una mazza...


http://img803.imageshack.us/img803/131/20120809123531.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/1157/20120809123543.jpg


imposto il bclk a 118 4.6ghz il V a 1.25 riavvio e il pc mi dice oc faild dalle immagini postater mi potete dire azzo devo fare e evidente che sbaglio qualcosa

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 12:16
ok sono a casa e ufficiale nn ci ho capito una mazza...


http://img803.imageshack.us/img803/131/20120809123531.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/1157/20120809123543.jpg


imposto il bclk a 118 4.6ghz il V a 1.25 riavvio e il pc mi dice oc faild dalle immagini postater mi potete dire azzo devo fare e evidente che sbaglio qualcosa

Il BCLK lascialo impostato a 100.0, quello si usa per andare oltre i 6.3ghz quando si è bloccati dal moltiplicatore! Oltre a causare instabilità al processore la causi anche a tutto l'hardware che comunica tramite il bus usato anche dalla cpu, e metti anche sotto stress componenti che non hai bisogno di overclockare! Per i 4,6Ghz BCLK a 100.0 e moltiplicatore a 46x, nient'altro!

Altra cosa, dalla tua immagine vedo che hai messo il voltaggio in offset! Per portare la cpu ad una nuova frequenza è consigliabile mettere il voltaggio su Fixed e impostarlo manualmente al valore che ti interessa (nel tuo caso 1.250, non capisco perchè sul bios tu abbia 1.308).
Disabilita il PLL Overvoltage se vuoi usare tutti i risparmi energetici C1, C3 e C6 perchè crea qualche problema se attivo in uscita dalla modalità sleep! Io personalmente ce l'ho attivo perchè uso solo il C1 e ho bisogno di un po' di stabilità in più alla mia frequenza!

flesciato83
09-08-2012, 12:35
Il BCLK lascialo impostato a 100.0, quello si usa per andare oltre i 6.3ghz quando si è bloccati dal moltiplicatore! Oltre a causare instabilità al processore la causi anche a tutto l'hardware che comunica tramite il bus usato anche dalla cpu, e metti anche sotto stress componenti che non hai bisogno di overclockare! Per i 4,6Ghz BCLK a 100.0 e moltiplicatore a 46x, nient'altro!

Altra cosa, dalla tua immagine vedo che hai messo il voltaggio in offset! Per portare la cpu ad una nuova frequenza è consigliabile mettere il voltaggio su Fixed e impostarlo manualmente al valore che ti interessa (nel tuo caso 1.250, non capisco perchè sul bios tu abbia 1.308).
Disabilita il PLL Overvoltage se vuoi usare tutti i risparmi energetici C1, C3 e C6 perchè crea qualche problema se attivo in uscita dalla modalità sleep! Io personalmente ce l'ho attivo perchè uso solo il C1 e ho bisogno di un po' di stabilità in più alla mia frequenza!
Stanotte smanettero ancora adesso devo andare a laviorare...ma dove azzo è il molti fai che le foto che ho postato sono da bios default

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 12:40
Secondo voi il fatto di avere l'iGPU attivata per l'MVP Virtu e le RAM a 2400Mhz può influire su voltaggi dell'OC della CPU?

In teoria l'IMC della CPU è separato dal Vcore utilizzato per far salire la frequenza ma non son sicuro per quanto riguarda la grafica integrata...

Hai impostato la grafica in uscita sulla discreta tramite pcie? Virtu fossi in te non lo userei, torna comodo con discrete di fascia medio-bassa ma con una 680 è una feature quasi inutile dal mio punto di vista! La gpu integrata viene attivata più spesso con virtu attivo che non, quindi disabilitandolo induci la integrata a rimanere più tempo in letargo! Possibilmente imposta pure la sua frequenza al minimo, tanto per assicurarsi che stia al minimo!

Per la ram so che c'è un controller nella cpu che gestisce i dati e che aumentando la frequenza dei banchi aumenta la temperatura della cpu in full! Se ci sia una differenza visibile di vcore con le ram a frequenze elevate o no non so dirtelo, dovresti testare!

Phenomenale
09-08-2012, 12:43
imposto il bclk a 118 4.6ghz
Non è un I7-920, non lo puoi overcloccare a quel modo!!!
Il bclk va fisso a 100 o non funziona nulla. Nella prima fotina che hai messo, setta il TURBO RATIO su manuale, poi immetti il moltiplicatore desiderato in quel campo: ad esempio per 4,5GHz metti 45x.
All' inizio il voltaggio tiralo un pò di più, appena vedi che funziona lo diminuisci gradualmente.
Altra cosa, dalla tua immagine vedo che hai messo il voltaggio in offset!
Il voltaggio non lo ha toccato, guarda il campo OFFSET VOLTAGE: è in AUTO.
Per questo gli ho suggerito di tirarlo un pò durante le prime prove, si risparmia molti CLEAR CMOS :asd:

Thunder-74
09-08-2012, 12:48
Ragazzi se avete voglia di leggervi un buon articolo/guida sull' overclock delle MEM...:

http://www.overclockers.com/memory-overclocking-guide-ivy-bridge?

flesciato83
09-08-2012, 13:07
Infatti il pc ha dei malfunzionamenti con ke vgs.. E adesso il pc nn fs piu il boot

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 13:34
Il voltaggio non lo ha toccato, guarda il campo OFFSET VOLTAGE: è in AUTO.
Per questo gli ho suggerito di tirarlo un pò durante le prime prove, si risparmia molti CLEAR CMOS :asd:

Giusto! Me l'ero perso :p

Io ho i comandi per il ripristino delle impostazioni a default direttamente nel bios! Il CLEAR CMOS non ho ancora avuto modo di usarlo (fortunatamente), immagino che si usi in situazioni un po' estreme, o no?

flesciato83
09-08-2012, 13:40
Si ma sulla saber dov è il cmos

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 13:51
Si ma sulla saber dov è il cmos

In basso fisicamente sulla scheda dovresti avere un jumper blu e sotto una scritta CLRTC! Come già detto comunque puoi sempre ripristinare le impostazioni di default da bios, quello è per le emergenze invece!

psychok9
09-08-2012, 13:54
Perdonatemi, ma non è meglio overvoltare di offset in modo da tenere il voltaggio idle basso e quindi tenere attive le funzionalità di risparmio energetico della cpu?

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 14:01
Non mi pare che sia necessario avere l'offset per attivare i risparmi energetici, o sbaglio?

Thunder-74
09-08-2012, 14:12
non c'e' correlazione tra offset e risparmi.. l'offset da modo di tenere bassi i voltaggi in idle

Phenomenale
09-08-2012, 14:14
Io ho i comandi per il ripristino delle impostazioni a default direttamente nel bios! Il CLEAR CMOS non ho ancora avuto modo di usarlo (fortunatamente), immagino che si usi in situazioni un po' estreme, o no?
Se riesci ad entrare nel bios sei a posto, non ti serve il clear cmos.
Quando fai una toppata con l'overclock ed il PC non si accende proprio, ecco il momento giusto per fare un bel clear cmos e resuscitare la macchina :D

Comunque stento a crederci, overclocchi a 5 giga e non hai mai impallato il PC??? Ma sei un mago???

flesciato83
09-08-2012, 15:26
Si ma sulla saber dove azzo è il cmos?

MATTEW1
09-08-2012, 15:35
raga queste ram son compatibili con i7 3550k 3570k per il triple channel?
3x2 GB OCZ DDR3 PC3-12800 Gold

Giustaf
09-08-2012, 15:56
Si ma sulla saber dove azzo è il cmos?

sicuramente c'è scritto nel libretto delle istruzioni, dalla foto posso intuire che sia quel tastino che ti ho indicato con la freccia rossa! ;)

http://s17.postimage.org/9z3w6b37f/147838_2.jpg (http://postimage.org/image/9z3w6b37f/)

Chicks
09-08-2012, 15:58
sicuramente c'è scritto nel libretto delle istruzioni, dalla foto posso intuire che sia quel tastino che ti ho indicato con la freccia rossa! ;)

http://s17.postimage.org/9z3w6b37f/147838_2.jpg (http://postimage.org/image/9z3w6b37f/)

Purtroppo no, quello è il BIOS Flashback.

La Sabertooth NON ha a differenza delle ASUS ROG il pulsante nel pannellino I/O posteriore per il clear CMOS :'( deve per forza farlo a case aperto col jumper...

psychok9
09-08-2012, 16:02
Non mi pare che sia necessario avere l'offset per attivare i risparmi energetici, o sbaglio?

non c'e' correlazione tra offset e risparmi.. l'offset da modo di tenere bassi i voltaggi in idle

Come no, il "Fixed" rimane fisso quindi non abbassa il voltaggio quando non usi il pc... mentre con l'offset lo fai entrare in gioco in situazioni di carico...
Altrimenti secondo te come mai abbassano i voltaggi quando non servono alte frequenze? Proprio per abbassare i consumi.

Thunder-74
09-08-2012, 16:10
Come no, il "Fixed" rimane fisso quindi non abbassa il voltaggio quando non usi il pc... mentre con l'offset lo fai entrare in gioco in situazioni di carico...
Altrimenti secondo te come mai abbassano i voltaggi quando non servono alte frequenze? Proprio per abbassare i consumi.

mi sa che c'è del fraintendimento ;) : tu dici quello che ho detto io, lui chiedeva se i risparmi energetici C1/C3/C6 erano legati all'offset o se potevano svolgere la loro funzione anche con vcore fixed

psychok9
09-08-2012, 16:55
mi sa che c'è del fraintendimento ;) : tu dici quello che ho detto io, lui chiedeva se i risparmi energetici C1/C3/C6 erano legati all'offset o se potevano svolgere la loro funzione anche con vcore fixed

Quello che voglio dire è che, senza undervolt, rinunci ad una parte del power saving. gli stadi C1/c6 sono indipendenti e legate solo alle frequenze?

Arrow0309
09-08-2012, 17:15
Si ma sulla saber dove azzo è il cmos?

Guarda in basso, al centro, sotto all'ultimo slot pcie
Il jumper è contrassegnato con la scritta CLRTC ;)

http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2012/03/sabertooth-z77-4.jpg

http://s14.postimage.org/8lavom1vx/sabertooth_z77_4.jpg (http://postimage.org/image/8lavom1vx/)

flesciato83
09-08-2012, 18:16
Guarda in basso, al centro, sotto all'ultimo slot pcie
Il jumper è contrassegnato con la scritta CLRTC ;)

http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2012/03/sabertooth-z77-4.jpg

http://s14.postimage.org/8lavom1vx/sabertooth_z77_4.jpg (http://postimage.org/image/8lavom1vx/)

Grazie spero basti per farlo ripartire..ma sposti il junper e accendo o sposto e basta

x9drive9in
09-08-2012, 18:39
Lo sposti e aspetti una decina di secondi. Poi lo rimetti come stava e accendi

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 18:53
Ops, doppio post!

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 19:01
Se riesci ad entrare nel bios sei a posto, non ti serve il clear cmos.
Quando fai una toppata con l'overclock ed il PC non si accende proprio, ecco il momento giusto per fare un bel clear cmos e resuscitare la macchina :D

Comunque stento a crederci, overclocchi a 5 giga e non hai mai impallato il PC??? Ma sei un mago???

Capito, immaginavo fosse così ma un chiarimento in più è sempre d'aiuto!

Ho avuto qualche bsod naturalmente, però modificando i valori possibilmente critici solo tramite TurboV Evo il Bios mi restava sempre immacolato fino alle modifiche RS! ;)

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 20:26
raga queste ram son compatibili con i7 3550k 3570k per il triple channel?
3x2 GB OCZ DDR3 PC3-12800 Gold

Ivy Bridge non supporta il triple channel ma solo il dual, il triple channel era supportato dal socket 1366! Ti conviene cercare dei banchi da 2x o 4x TotGB! ;)

Thunder-74
09-08-2012, 22:14
Quello che voglio dire è che, senza undervolt, rinunci ad una parte del power saving. gli stadi C1/c6 sono indipendenti e legate solo alle frequenze?

assolutamente si, per quanto riguarda gli stati c1/c6, li puoi attivare indipendentemente al modo di come imposti il vcore, che sia in offset o fixed.

Thunder-74
09-08-2012, 22:21
Ivy Bridge non supporta il triple channel ma solo il dual, il triple channel era supportato dal socket 1366! Ti conviene cercare dei banchi da 2x o 4x TotGB! ;)

Forse Mattew1 intendeva chiedere se era possibile usare tre moduli di un kit da 4, certificati per Z77, su 1366
@Mattew1, se ho inteso bene la tua domanda, personalmente credo che non ci siano problemi. Io ad esempio uso un kit da 4 moduli certificato per quad channel, per usarlo in dual channel.Ti sconsiglio di prendere 2 kit da 2 moduli, potresti avere problemi con il terzo modulo visto che non è certificato per lavorare con gli altri due.

Tommy34Bonvi
09-08-2012, 23:12
Forse Mattew1 intendeva chiedere se era possibile usare tre moduli di un kit da 4, certificati per Z77, su 1366
Può darsi che io abbia frainteso! L'ho presa alla lettera, chiedeva della compatibilità di tre moduli per Ivy per il triple e ho pensato che si stesse sbagliando!

E nel caso in cui volesse invece passare da 1366 a 1155 usando i vecchi moduli? Boh, io inizialmente pensavo che proprio volesse comprarli specificatamente per Ivy! Non saprei nemmeno come si comporterebbero 3 moduli con Ivy, due sul primo channel ed il terzo sul secondo! :confused:

flesciato83
10-08-2012, 00:28
Geazie a tutti per la collaborazione...il oc è ripartito ora sono in test pesante. Ma che temp assurde sono sto testando i 4,7 ghz n è possibile che sono a 90 gradi e l'ariA esce fredda dal rad..ma fredda mica per dire. Comunque attualnente sto provando un v di 1,34 ma cosa posso abilitare o dusabilitare per diminuire un po il V e il v massimo qual è? 1.37

psychok9
10-08-2012, 02:00
assolutamente si, per quanto riguarda gli stati c1/c6, li puoi attivare indipendentemente al modo di come imposti il vcore, che sia in offset o fixed.

Thanks :mano:

kira@zero
10-08-2012, 02:09
Ivy Bridge non supporta il triple channel ma solo il dual, il triple channel era supportato dal socket 1366! Ti conviene cercare dei banchi da 2x o 4x TotGB! ;)

Quoto

MATTEW1
10-08-2012, 06:11
no vabbè raga li compro nuovo i moduli faccio un 2x4 e gli altri li vendo.
p.s. ma col dissipatore originale a che frequenze potrei arrivare?

flesciato83
10-08-2012, 06:53
Geazie a tutti per la collaborazione...il oc è ripartito ora sono in test pesante. Ma che temp assurde sono sto testando i 4,7 ghz n è possibile che sono a 90 gradi e l'ariA esce fredda dal rad..ma fredda mica per dire. Comunque attualnente sto provando un v di 1,34 ma cosa posso abilitare o dusabilitare per diminuire un po il V e il v massimo qual è? 1.37

Giustaf
10-08-2012, 07:49
Geazie a tutti per la collaborazione...il oc è ripartito ora sono in test pesante. Ma che temp assurde sono sto testando i 4,7 ghz n è possibile che sono a 90 gradi e l'ariA esce fredda dal rad..ma fredda mica per dire. Comunque attualnente sto provando un v di 1,34 ma cosa posso abilitare o dusabilitare per diminuire un po il V e il v massimo qual è? 1.37

io te l'avevo detto che l'impianto a liquido non serve a nulla se non scoperchi! ;) E' ovvio che l'aria ti esca fredda..e sei fortunato che hai solo 90gradi a quella frequenza, significa che la pasta termica dentro la tua cpu non è messa malissimo..se scoperchi dovresti stare sui 70/75 gradi massimo a quella frequenza!
non c'è nulla che puoi disabilitare o abilitare per abbassare il Vcore, al massimo tieni disabilitato lo spread spectrum, forse riesci a scendere di un step.

Nell'uso quotidiano io più di 1.30/1.32v non darei! Parlo di voltaggio che vedi in cpu-z sotto carico (in full durante gli stress test)

flesciato83
10-08-2012, 08:47
E dsndo piu pll qualcosa in mhz si puo gyadagnare? Perche ieri ho provato i 4.8 a 1.35 e nn riuscivo ad arricare ala scgermata di win cmq mi sembra di essere gia abbastanza stsbile
Ma v masdimo? E oassarare ad un 3570k stessa cosa con ke trmp?
Oppure optare per un 2700k

Giustaf
10-08-2012, 09:01
Non si capisce nulla da quello che scrivi! :fagiano:

Il pll lascialo com'è che non influisce...i 4,8Ghz provali se vuoi fare qualche bench. Per l'uso quotidiano, fermati a 4,5Ghz se non vuoi metter mano alla cpu.

Il 2700k non ha senso se hai già questa cpu

Raven
10-08-2012, 09:09
Non si capisce nulla da quello che scrivi! :fagiano:


in effetti dare una ri-controllata al testo prima di premere sul tasto "invia" non farebbe proprio schifo, eh... :stordita:

flesciato83
10-08-2012, 09:24
in effetti dare una ri-controllata al testo prima di premere sul tasto "invia" non farebbe proprio schifo, eh... :stordita:

Chiedo venia come al solito lo so che nn avrebbe tanto senso pero le temp sono davvero inaccettabili.. E con un 2700 arrivo easi ad almeno 4.5 cosa c'è di cosi diverso tra le due genetzioni oltre a nanometri

Arrow0309
10-08-2012, 10:12
Secondo voi, con una buona mobo tipo la nuova Gigabyte Z77X-UP5 e un buon dissy come il D14 con le ventole più preformanti ci si riesce a portare un 3770 liscio (non k), senza scoperchiare (magari usando la Liquid Ultra come tim) sui 4.5-4.6Ghz (105x43 o meglio 107x43)?
La mobo regge bene sul lato bclk, ha segnato anche il record mi pare (sui x116 ma col molti a default) i 105 li dovrebbe reggere tranq. :fagiano:

Che ve ne pare?
Secondo me è sprecato prendere il 3770K (se non vuoi scoperchiare o andare sotto 0°) per stare a 4.5Ghz, sbaglio? :)

Giustaf
10-08-2012, 10:18
Secondo voi, con una buona mobo tipo la nuova Gigabyte Z77X-UP5 e un buon dissy come il D14 con le ventole più preformanti ci si riesce a portare un 3770 liscio (non k), senza scoperchiare (magari usando la Liquid Ultra come tim) sui 4.5-4.6Ghz (105x43 o meglio 107x43)?
La mobo regge bene sul lato bclk, ha segnato anche il record mi pare (sui x116 ma col molti a default) i 105 li dovrebbe reggere tranq. :fagiano:

Che ve ne pare?
Secondo me è sprecato prendere il 3770K (se non vuoi scoperchiare o andare sotto 0°) per stare a 4.5Ghz, sbaglio? :)

va a fortuna...se ti va bene hai risparmiato un po' di dindini! al tuo posto sarei tentato! :D

Phenomenale
10-08-2012, 10:31
Secondo voi ... ci si riesce a portare un 3770 liscio (non k), senza scoperchiare (magari usando la Liquid Ultra come tim) sui 4.5-4.6Ghz (105x43 o meglio 107x43)?
Se ti interessa, ho testato personalmente questo caso (con altre marche di mainboard): con il 105x43 nessun problema, con il 107x43 niente da fare.
Tieni presente che con 105x43 il turbo sul 3770 lavorerà cosi' (essendo un non-k il moltiplicatore va a scalare automaticamente anche cercando di forzare 43x):
4 core attivi = 41x 4300 effettivi
3 core attivi = 42x 4400 effettivi
2 core attivi = 43x 4500 effettivi
1 core attivi = 43x 4500 effettivi

Arrow0309
10-08-2012, 10:51
Interessante, grazie per le info ;)
Male che vada si può sempre rivendere, anche nel caso esca un nuovo 3770K+ magari fatto un po meglio sul lato IHS :fagiano:

flesciato83
10-08-2012, 10:58
Ma con un 3570k avrei gli stessi problemi di temp?

Thunder-74
10-08-2012, 11:05
Se a qualcuno interessa è uscito il nuovo FW per l' ASUS V Gene :
MAXIMUS V GENE BIOS 1204
1.Improve compatibility with Windows 8 OS.
2.Improve system stability.

E anche nuovi driver Beta Nvidia ForceWare 305.53 con supporto a OpenGl 4.3 (non li trovate sul sito ufficiale)
http://www.guru3d.com/news/nvidia-geforce-30553-xp-vista-and-7/
:fagiano:

Giustaf
10-08-2012, 11:37
Ma con un 3570k avrei gli stessi problemi di temp?

si, anche se scaldano un pochino meno per via dell'assenza dell'HT

Arrow0309
10-08-2012, 11:42
Performance Tuning Protection Plan by Intel®

http://click.intel.com/tuningplan/

Avete mai sentito? :)
Come funzionerà?

flesciato83
10-08-2012, 11:52
Mi sa che sta vpu la vebdo.o la scanbio proprio ste temp nn mi piaccino nn mi sento tranwuuli

Chicks
10-08-2012, 12:49
Performance Tuning Protection Plan by Intel®

http://click.intel.com/tuningplan/

Avete mai sentito? :)
Come funzionerà?

Soldi buttati, qua per l'Italia non vale e appena nomini "Overclock" nell'assistenza Intel impazziscono mandandoti al diavolo.

Sto attualmente attendendo il refund (6 settimane -.-)

Tommy34Bonvi
10-08-2012, 13:13
E dsndo piu pll qualcosa in mhz si puo gyadagnare? Perche ieri ho provato i 4.8 a 1.35 e nn riuscivo ad arricare ala scgermata di win cmq mi sembra di essere gia abbastanza stsbile
Ma v masdimo? E oassarare ad un 3570k stessa cosa con ke trmp?
Oppure optare per un 2700k

Sei whea safe a 4.7?

flesciato83
10-08-2012, 13:15
Sei whea safe a 4.7?

Sono? Cosa

Thunder-74
10-08-2012, 13:30
Performance Tuning Protection Plan by Intel®

http://click.intel.com/tuningplan/

Avete mai sentito? :)
Come funzionerà?

questo secondo me per i processori K è un controsenso: se fanno distinzione tra cpu bloccate e sbloccate vuol dire che mi permetti di overcloccare la serie K, allora perché non deve essere coperto da garanzie l'overclock? la vendi come caratteristica, allora spingerlo oltre valori nominali non significa spingerlo fuori specifica, che a questo punto è x63....

Tommy34Bonvi
10-08-2012, 13:32
Sono? Cosa

Per essere Rock Solid (pienamente stabile) dovresti fare degli stress test e controllare che non appaiano degli errori hardware (anche chiamati whea errors) nel registro apposito! Se ne compare anche solo uno significa che il processore ha bisogno di più volt!

Non riesci a scendere sotto 1,34v a 4.7Ghz?

Phenomenale
10-08-2012, 13:33
per i processori K è un controsenso: se fanno distinzione tra cpu bloccate e sbloccate vuol dire che mi permetti di overcloccare la serie K, allora perché non deve essere coperto da garanzie l'overclock? la vendi come caratteristica, allora spingerlo oltre valori nominali non significa spingerlo fuori specifica
Perchè Intel con la serie "K" ti vende un moltiplicatore sbloccato e basta... non ti vende anche la garanzia di overcloccarlo in sicurezza (è un sofismo, ci marciano sopra :oink: :oink: :oink: )

Thunder-74
10-08-2012, 14:03
Perchè Intel con la serie "K" ti vende un moltiplicatore sbloccato e basta... non ti vende anche la garanzia di overcloccarlo in sicurezza (è un sofismo, ci marciano sopra :oink: :oink: :oink: )

Certo che così facendo posso dire in qualsiasi momento che la cpu che uno manda in RMA, se non ha l'estensione di garanzia per OC, si è rotta perché è stata occata anche solamente per 100mhz in più e quindi te la prendi nel :ciapet: .... Magari riescono a vedere se la CPU è andata in throttling :confused:

flesciato83
10-08-2012, 14:12
Per essere Rock Solid (pienamente stabile) dovresti fare degli stress test e controllare che non appaiano degli errori hardware (anche chiamati whea errors) nel registro apposito! Se ne compare anche solo uno significa che il processore ha bisogno di più volt!

Non riesci a scendere sotto 1,34v a 4.7Ghz?

Oggi faccio test piu intensi ma mi sa che venso la cpu

Tommy34Bonvi
10-08-2012, 14:13
Certo che così facendo posso dire in qualsiasi momento che la cpu che uno manda in RMA, se non ha l'estensione di garanzia per OC, si è rotta perché è stata occata anche solamente per 100mhz in più e quindi te la prendi nel :ciapet: .... Magari riescono a vedere se la CPU è andata in throttling :confused:

Fosse così potrebbero farlo anche per le cpu liscie!

Phenomenale
10-08-2012, 14:17
Certo che così facendo posso dire in qualsiasi momento che la cpu che uno manda in RMA, se non ha l'estensione di garanzia per OC, si è rotta perché è stata occata
No... generalmente rifiutano l' rma solo se la cpu ha danni visibili, in modo particolare i contatti di rame sul fondo bruniti dal calore e dall' intenso passaggio di corrente.

Tommy34Bonvi
10-08-2012, 14:36
Oggi faccio test piu intensi ma mi sa che venso la cpu

Di cosa non sei soddisfatto?

flesciato83
10-08-2012, 14:45
Di cosa non sei soddisfatto?


Mi preoccupano le temperature e assai....
E nn ricominciamo cin lo scoperchiamento

flesciato83
10-08-2012, 17:10
Domandina rapita ma i vari c1e c3 c6 cone li tengo auto ebable.o disable?

Chicks
10-08-2012, 17:19
Domandina rapita ma i vari c1e c3 c6 cone li tengo auto ebable.o disable?

C3 e C6 io li ho disabilitati.

Per quanto riguarda il voltaggio secondo voi per 4600Mhz è buono 1,26/1,27?

Thunder-74
10-08-2012, 17:22
C3 e C6 io li ho disabilitati.

Per quanto riguarda il voltaggio secondo voi per 4600Mhz è buono 1,26/1,27?

secondo me si, se intendi 1.26/1.27 come vcore da bios, cioè senza considerare vdrop

Chicks
10-08-2012, 17:28
secondo me si, se intendi 1.26/1.27 come vcore da bios, cioè senza considerare vdrop

Si si da BIOS ;)
Per quanto riguarda il Vdrop ho notato che lasciando i vari LLC ecc. su Auto non ne ho praticamente... MAH

Thunder-74
10-08-2012, 17:33
:confused: Si si da BIOS ;)
Per quanto riguarda il Vdrop ho notato che lasciando i vari LLC ecc. su Auto non ne ho praticamente... MAH

vuol dire che ti imposta il livello più alto. ocio!!! ti consiglio di impostare un livello intermedio (50%), LLC su High e poi controlla in full load come stai messo;)

edit: hai provato il nuovo FW per vedere se riesci a utilizzare le tue MEM? eri tu che non riuscivi ad impostarle a 2400?

Chicks
10-08-2012, 17:35
vuol dire che ti imposta il livello più alto. ocio!!! ti consiglio di impostare un livello intermedio (50%), LLC su High e poi controlla in full load come stai messo;)

Beh in teoria guardando le temperature non supero neanche i 64°C in full quindi penso sia messo bene.
In teoria so che meno sbalzi di voltaggio si hanno e meglio è...

Thunder-74
10-08-2012, 17:37
Beh in teoria guardando le temperature non supero neanche i 64°C in full quindi penso sia messo bene.
In teoria so che meno sbalzi di voltaggio si hanno e meglio è...

questo è vero, però tenere il LLC al max è pericoloso perché si hanno dei picchi in fase di compensazione della caduta di tensione e non li noti con cpu-z
edit: a leggere le tue temp rosico come un fagiano :fagiano:

Chicks
10-08-2012, 17:45
questo è vero, però tenere il LLC al max è pericoloso perché si hanno dei picchi in fase di compensazione della caduta di tensione e non li noti con cpu-z
edit: a leggere le tue temp rosico come un fagiano :fagiano:

Io invece rosico a vedere i 5Ghz di Tommy34Bonvi ihihihih

Tommy34Bonvi
10-08-2012, 18:52
questo è vero, però tenere il LLC al max è pericoloso perché si hanno dei picchi in fase di compensazione della caduta di tensione e non li noti con cpu-z
edit: a leggere le tue temp rosico come un fagiano :fagiano:

Tu che temperature hai invece Thunder? Solo per curiosità, come mai tieni la CPU a 4.4Ghz?

Io invece rosico a vedere i 5Ghz di Tommy34Bonvi ihihihih

Alla fine è solo un numero Chicks, dalla tua frequenza alla mia cambia poco o nulla! ;)

black92
10-08-2012, 21:19
Ragazzi, scusate l'intromissione ma avrei una domanda: a breve farò parte anche io del club e, dato che le temperature di ivy non sono particolarmente basse - a meno di non fare la barba al processore - , mi chiedevo se uno zalman 9700NT fosse all'altezza di mantenere fresco un 3570k a ( si spera ) 4,5 Ghz di DU.
Nel caso contrario, ho già messo in preventivo di prendere un altro dissy; avevo pensato al noctua nh-d14, qualcuno consiglia di meglio ad aria?

Chicks
10-08-2012, 21:48
:confused:

vuol dire che ti imposta il livello più alto. ocio!!! ti consiglio di impostare un livello intermedio (50%), LLC su High e poi controlla in full load come stai messo;)

edit: hai provato il nuovo FW per vedere se riesci a utilizzare le tue MEM? eri tu che non riuscivi ad impostarle a 2400?

Provato e subito downgradato perchè al caricamento del profilo XMP mi dava subito BSOD sul System Management: meno male che nel changelog ce scritto che migliora la stabilità!
X quanto riguarda la freq a 2400 ho dovuto fare RMA della mobo con la nuova tutto ok :thumbup:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2