PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Massy84
30-09-2013, 17:41
singola stock :)

Arrow0309
30-09-2013, 20:37
singola stock :)

E allora che aspetti, scoperchia :D

markich
30-09-2013, 20:57
Ragazzi, sto informandomi sui prodotti per scoperchiare, oltre alla liquid ultra, cosa si usa per togliere la pasta già presente?

Arrow0309
30-09-2013, 21:13
Ragazzi, sto informandomi sui prodotti per scoperchiare, oltre alla liquid ultra, cosa si usa per togliere la pasta già presente?

L'acetone, e se vuoi fare una pulizia "perfetta" allora usa questo kit ;)

http://www.overclockers.co.uk/pimg/TH-000-AC_18455_350.jpg

Massy84
30-09-2013, 21:28
E allora che aspetti, scoperchia :D

sono tentato....vedrò :D

Vince360
30-09-2013, 23:57
ma non e' meglio la liquid pro? :wtf:

Black"SLI"jack
01-10-2013, 09:55
la ultra è più semplice da stendere rispetto alla pro. quando ho scoperchiato ho pulito con acetone il die, e rimosso attentamente il silicone nero da cpu e his.
stesa la ultra, sul die e spalmata con l'ausilio di un cotton fiok. ho provato i pennellini che danno in dotazione, uno strazio. rimesso l'his pulito sopra e bloccato semplicemente con l'ausilio della gabbietta del socket, non ho rincollato l'his. utilizzato ulteriormente la ultra anche tra his e wb, stesa sempre con il cotton fiok.

Arrow0309
01-10-2013, 10:36
la ultra è più semplice da stendere rispetto alla pro. quando ho scoperchiato ho pulito con acetone il die, e rimosso attentamente il silicone nero da cpu e his.
stesa la ultra, sul die e spalmata con l'ausilio di un cotton fiok. ho provato i pennellini che danno in dotazione, uno strazio. rimesso l'his pulito sopra e bloccato semplicemente con l'ausilio della gabbietta del socket, non ho rincollato l'his. utilizzato ulteriormente la ultra anche tra his e wb, stesa sempre con il cotton fiok.

Perché dici che è meglio stendere la Ultra con il cotton fiocco anziché il pennellino in dotazione?
Io l'ho fatto col pennello, anzi, ho messo un po anche sul ihs (veramente una macchia) :fagiano:

Black"SLI"jack
01-10-2013, 10:51
almeno i pennellini che ho in dotazione fanno c....e e non poco. hanno delle setole che nemmeno i cinghiali hanno :asd: sembrano più dei porcospini :D

ho visto vari video dove per stendere le due liquid usano il c.f. ed ho voluto provare, effettivamente si riesce a stendere la pasta in maniera più efficace.

Arrow0309
01-10-2013, 11:23
almeno i pennellini che ho in dotazione fanno c....e e non poco. hanno delle setole che nemmeno i cinghiali hanno :asd: sembrano più dei porcospini :D

ho visto vari video dove per stendere le due liquid usano il c.f. ed ho voluto provare, effettivamente si riesce a stendere la pasta in maniera più efficace.

Dovrei provare, forse risolvo almeno un po il divario di temp (più alta) del terzo core, hai qualche link dei video con la Ultra?

Arrow0309
01-10-2013, 11:33
Certo che sto Imc se sparato a freq ram & timings aggressivi come avevo prima e con vtt a 1.2+ e ram a 1.65v richiedeva un sacco di extra vcore, ora sono riuscito a scendere ancora, penso che va benissimo per il daily a 4.7Ghz :cool:

http://s15.postimg.org/4iyqpta5z/Stable_20_run_linx_0_6_5_22_out.jpg (http://postimg.org/image/4iyqpta5z/)

Massy84
01-10-2013, 11:39
il VTT su cosa influisce? valore minimo stabile (di solito ovviamente)?

Arrow0309
01-10-2013, 11:47
il VTT su cosa influisce? valore minimo stabile (di solito ovviamente)?

A quanto pare, solo sul Imc e con ram spinte (che non servono a nulla) :D :fagiano:

markich
01-10-2013, 12:14
la ultra è più semplice da stendere rispetto alla pro. quando ho scoperchiato ho pulito con acetone il die, e rimosso attentamente il silicone nero da cpu e his.
stesa la ultra, sul die e spalmata con l'ausilio di un cotton fiok. ho provato i pennellini che danno in dotazione, uno strazio. rimesso l'his pulito sopra e bloccato semplicemente con l'ausilio della gabbietta del socket, non ho rincollato l'his. utilizzato ulteriormente la ultra anche tra his e wb, stesa sempre con il cotton fiok.

Come hai tolto il silicone? :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Massy84
01-10-2013, 12:57
A quanto pare, solo sul Imc e con ram spinte (che non servono a nulla) :D :fagiano:

ho abbassato un filo il PLL e il VTT, ho guadagnato 2°C :)

Black"SLI"jack
01-10-2013, 13:03
Come hai tolto il silicone? :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

con tante mad......e dato che non avevo diluente nitro a portata di mano (sicuro di averne, ho cominciato il delid, ma all'atto della pulizia......) l'ho grattato via con le unghie (almeno ho evitato di graffiare il silicio e poi infine pulito con un po' di acetone. sull'his ho grattato via con un cutter per carta.

prra
01-10-2013, 13:24
Come hai tolto il silicone? :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

basta 'raschiare' con una scheda, senza usare nessun prodotto.. semplice e senza rischi..

Arrow0309
01-10-2013, 14:43
ho abbassato un filo il PLL e il VTT, ho guadagnato 2°C :)

Quanto avevi prima e quanto ora (PLL e VTT)?

con tante mad......e dato che non avevo diluente nitro a portata di mano (sicuro di averne, ho cominciato il delid, ma all'atto della pulizia......) l'ho grattato via con le unghie (almeno ho evitato di graffiare il silicio e poi infine pulito con un po' di acetone. sull'his ho grattato via con un cutter per carta.

basta 'raschiare' con una scheda, senza usare nessun prodotto.. semplice e senza rischi..

Quoto, basta la scheda, meglio se usi anche un po di alcool ;)
Mad......e comprese :D

Black"SLI"jack
01-10-2013, 15:18
le mad.....e anche per il fatto che il mio his non si staccava neanche a cannonate. il silicone era di un duro incredibile.

kaZablas
01-10-2013, 15:27
ho abbassato un filo il PLL e il VTT, ho guadagnato 2°C :)

uhmm interessante provai tempo fà nell impresa, ma ebbi scarsi risultati, riproverò

Massy84
01-10-2013, 15:51
Quanto avevi prima e quanto ora (PLL e VTT)?



prima avevo PLL a 1.685 ora 1.6. VTT prima a 1.08 ora a 1V

Arrow0309
01-10-2013, 16:35
prima avevo PLL a 1.685 ora 1.6. VTT prima a 1.08 ora a 1V

Il pll ok, sembra che si può fare ma il vtt (mio) sta a 1.05v di default (auto) e il hwinfo64 me lo vede a 1.065 in full load (tipo vdrop positivo), cmq non so se conviene abbassarlo ulteriormente, se sei stabile meglio per te ;)

A me mi ha appena dato di nuovo il bsod 124 durante a una partita di NFS Hot Pursuit (2010), per ora ho solo alzato di due step l'offset, da +0.120 a +0.130 :cool:

Massy84
01-10-2013, 16:44
a me in auto stava a 1.08 che dovrebbe essere il massimo consigliato da Intel

ilgenerale
01-10-2013, 20:42
4400MHz - 1,224v - 3242C636 - ASRock Extreme4-M Z77 - 65 75 72 67 (Non Scoperchiata) - LinX - Full Custom Ybris - IlGenerale (http://s20.postimg.org/ehgefeqy5/4_4_Ram_1866_ROCK_SOLID.jpg)

Dite che può andare? Va bene come OC? :)

MArco

Mukuro
01-10-2013, 21:07
Ho bisogno d'aiuto da voi bravi ragazzi,

Ho dovuto scoperchiare la cpu causa temp elevatissime a soli 4,2Ghz, in particolare durante una sessisone di Hawken ho avuto la cpu a 95°C core più caldo e con prime dopo 2 min raggiungevo tale temp.

Ho messo la liquid pro sul die e l'mx4 sull'HIS le temp adesso sono buone in full load, durante sessioni di gioco non supero mai i 65°C core più caldo, con Linx arrivo massimo a 80-81°C, la cosa assurda è che in idle ho temp paragonabili a prima dello scoperchiamento ovvero: 41-35-37-35 (c'è sempre core 0 più caldo di circa 5C, temp rilevate con coretemp) . In idle VID 0,8705 a 1,6Ghz (molti x 16) mentre in full load ho la cpu con VID 1,2070 4,2Ghz (molti x42) il sistema è stabilissimo mai nessun errore, bsod etc. ma le temp lasciano a desiderare soprattutto in idle e non mi fanno pensare di spingere la cpu oltre la suddetta frequenza.
Ieri ho provato a riapplicare l'mx4 sull'his, mettendone pochissima, non è servito a nulla.

Qualcuno potrebbe dirmi se le temp in idle sono indicative di qualcosa che comq non va anche nel voltaggio del core oppure no?

Vince360
02-10-2013, 10:25
Ho bisogno d'aiuto da voi bravi ragazzi,

Ho dovuto scoperchiare la cpu causa temp elevatissime a soli 4,2Ghz, in particolare durante una sessisone di Hawken ho avuto la cpu a 95°C core più caldo e con prime dopo 2 min raggiungevo tale temp.

Ho messo la liquid pro sul die e l'mx4 sull'HIS le temp adesso sono buone in full load, durante sessioni di gioco non supero mai i 65°C core più caldo, con Linx arrivo massimo a 80-81°C, la cosa assurda è che in idle ho temp paragonabili a prima dello scoperchiamento ovvero: 41-35-37-35 (c'è sempre core 0 più caldo di circa 5C, temp rilevate con coretemp) . In idle VID 0,8705 a 1,6Ghz (molti x 16) mentre in full load ho la cpu con VID 1,2070 4,2Ghz (molti x42) il sistema è stabilissimo mai nessun errore, bsod etc. ma le temp lasciano a desiderare soprattutto in idle e non mi fanno pensare di spingere la cpu oltre la suddetta frequenza.
Ieri ho provato a riapplicare l'mx4 sull'his, mettendone pochissima, non è servito a nulla.

Qualcuno potrebbe dirmi se le temp in idle sono indicative di qualcosa che comq non va anche nel voltaggio del core oppure no?

le temp in idle non cambiano da scoperchiato (se non per un paio di gradi) l'importante e' in full. cmq a 42 tutti quei gradi non mi sembra molto normale, prova ad abbassare il vcore, secondo me gliene hai dato troppo...se non sbaglio 1.200 e passa di vid equivale a circa 1.300 di vcore, a quel vcore terresti tranquillamente 4.5 se non di piu ;)

prra
02-10-2013, 10:55
Ho bisogno d'aiuto da voi bravi ragazzi,

Ho dovuto scoperchiare la cpu causa temp elevatissime a soli 4,2Ghz, in particolare durante una sessisone di Hawken ho avuto la cpu a 95°C core più caldo e con prime dopo 2 min raggiungevo tale temp.

Ho messo la liquid pro sul die e l'mx4 sull'HIS le temp adesso sono buone in full load, durante sessioni di gioco non supero mai i 65°C core più caldo, con Linx arrivo massimo a 80-81°C, la cosa assurda è che in idle ho temp paragonabili a prima dello scoperchiamento ovvero: 41-35-37-35 (c'è sempre core 0 più caldo di circa 5C, temp rilevate con coretemp) . In idle VID 0,8705 a 1,6Ghz (molti x 16) mentre in full load ho la cpu con VID 1,2070 4,2Ghz (molti x42) il sistema è stabilissimo mai nessun errore, bsod etc. ma le temp lasciano a desiderare soprattutto in idle e non mi fanno pensare di spingere la cpu oltre la suddetta frequenza.
Ieri ho provato a riapplicare l'mx4 sull'his, mettendone pochissima, non è servito a nulla.

Qualcuno potrebbe dirmi se le temp in idle sono indicative di qualcosa che comq non va anche nel voltaggio del core oppure no?

vedi il vcore da hwinfo o cpu-z (il vid che leggi da core temp è un altra cosa)

Mukuro
02-10-2013, 11:31
da cpuz ho un vcore di 0.840v in idle e di 1.128v in full load dopo 2 min di linx

Mukuro
02-10-2013, 12:28
ma è mai possibile che la mia cpu scalda di più delle vga che tralaltro sono reference messe in sli a mutuo contatto?

markich
02-10-2013, 12:44
ma è mai possibile che la mia cpu scalda di più delle vga che tralaltro sono reference messe in sli a mutuo contatto?

Cosa c'entra la vga con la cpu? :confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

smoicol
02-10-2013, 13:25
Ho bisogno d'aiuto da voi bravi ragazzi,

Ho dovuto scoperchiare la cpu causa temp elevatissime a soli 4,2Ghz, in particolare durante una sessisone di Hawken ho avuto la cpu a 95°C core più caldo e con prime dopo 2 min raggiungevo tale temp.

Ho messo la liquid pro sul die e l'mx4 sull'HIS le temp adesso sono buone in full load, durante sessioni di gioco non supero mai i 65°C core più caldo, con Linx arrivo massimo a 80-81°C, la cosa assurda è che in idle ho temp paragonabili a prima dello scoperchiamento ovvero: 41-35-37-35 (c'è sempre core 0 più caldo di circa 5C, temp rilevate con coretemp) . In idle VID 0,8705 a 1,6Ghz (molti x 16) mentre in full load ho la cpu con VID 1,2070 4,2Ghz (molti x42) il sistema è stabilissimo mai nessun errore, bsod etc. ma le temp lasciano a desiderare soprattutto in idle e non mi fanno pensare di spingere la cpu oltre la suddetta frequenza.
Ieri ho provato a riapplicare l'mx4 sull'his, mettendone pochissima, non è servito a nulla.

Qualcuno potrebbe dirmi se le temp in idle sono indicative di qualcosa che comq non va anche nel voltaggio del core oppure no?

tralasciando il discorso temperature
ti invito a:

controllare l'impronta del wb sulla cpu se è perfetta

controllare se l'impiantino è sufficiente per raffreddare la tua cpu, prova sotto stress a mettere la mano in uscita dal radiatore per vedere l'aria se è calda o fredda e se calda o l'impianto è insufficiente o per provare metti le ventole in push\pull e notare miglioramenti.
Proprio per capire meglio se il radiatore diventa caldo sotto stress test l'impiantino che hai è insufficiente

Mukuro
02-10-2013, 13:47
ma è mai possibile che la mia cpu scalda di più delle vga che tralaltro sono reference messe in sli a mutuo contatto?

tralasciando il discorso temperature
ti invito a:

controllare l'impronta del wb sulla cpu se è perfetta

controllare se l'impiantino è sufficiente per raffreddare la tua cpu, prova sotto stress a mettere la mano in uscita dal radiatore per vedere l'aria se è calda o fredda e se calda o l'impianto è insufficiente o per provare metti le ventole in push\pull e notare miglioramenti.
Proprio per capire meglio se il radiatore diventa caldo sotto stress test l'impiantino che hai è insufficiente


Grazie per i preziosi consigli.
effettivamente non conosco ancora bene il funzionamento di questi piccoli sistemi a liquido, sotto stress vi è la parte inferiore sx parecchio calda quella dove arriva il tubo con il liquido caldo dalla pompa (e questo tubo è davvero caldo al tatto) l'altro tubo e tutto il resto del radiatore non è caldo...cmq. La ventola da 120 è impostata per andare all'80% appena si raggiungono i 65C da bios su cpu fan, mentre parte al minimo a 1300 raggiunge un massimo 2100.
ora proverò a mettere un altra ventola di aspirazione dietro il radiatore, ho una noctua 120mm che era montata sul vecchio thermalright o la zalman 120...

smoicol
02-10-2013, 13:49
Grazie per i preziosi consigli.
effettivamente non conosco ancora bene il funzionamento di questi piccoli sistemi a liquido, sotto stress vi è la parte inferiore sx parecchio calda quella dove arriva il tubo con il liquido caldo dalla pompa (e questo tubo è davvero caldo al tatto) l'altro tubo e tutto il resto del radiatore non è caldo...cmq. La ventola da 120 è impostata per andare all'80% appena si raggiungono i 65C da bios su cpu fan, mentre parte al minimo a 1300 raggiunge un massimo 2100.
ora proverò a mettere un altra ventola di aspirazione dietro il radiatore, ho una noctua 120mm che era montata sul vecchio thermalright o la zalman 120...

prova con push\pull almeno 6° dovresti recuperarli con quel sistema

Vince360
02-10-2013, 23:23
scusate ragazzi ma non ho capito una cosa, in daily il voltaggio max da non superare e' 1.350. ma non deve superarlo sotto ibt o cosa? perche per es a me sotto ibt non supera 1.320, ma se apro hwinfo e magari gioco, come picco massimo mi da 1.358. quale devo ritenere valido?

smoicol
03-10-2013, 00:32
scusate ragazzi ma non ho capito una cosa, in daily il voltaggio max da non superare e' 1.350. ma non deve superarlo sotto ibt o cosa? perche per es a me sotto ibt non supera 1.320, ma se apro hwinfo e magari gioco, come picco massimo mi da 1.358. quale devo ritenere valido?

Per me sei ok come voltaggio

Arrow0309
03-10-2013, 07:14
Per me sei ok come voltaggio

Si, ma non come avatar :asd:

App, bello il tuo pc appeso per aria :p
Spero che l'abbia fissato bene, se cascasse so danni :D

Vince360
03-10-2013, 08:31
Si, ma non come avatar :asd:

App, bello il tuo pc appeso per aria :p
Spero che l'abbia fissato bene, se cascasse so danni :D

si l' avatar cel ho appunto dai tempi del phenom II :asd:
cmq lo so che sono ok come voltaggio, ma per es se volessi salire... quali dei 2 devo tenere in considerazione? in full sotto ibt o il picco massimo che segna hwinfo (o anche cpu-z)?

p.s. lol il pc appeso al muro :D

Arrow0309
03-10-2013, 09:10
si l' avatar cel ho appunto dai tempi del phenom II :asd:
cmq lo so che sono ok come voltaggio, ma per es se volessi salire... quali dei 2 devo tenere in considerazione? in full sotto ibt o il picco massimo che segna hwinfo (o anche cpu-z)?

p.s. lol il pc appeso al muro :D

Si può sapere perché mai vuoi salire ancora, stai già tirato fino in fondo per un daily?
Vedo che hai solo 8gb di ram, quindi non credo che fai lavori di rendering o video editing pesante, per i soli giochi, anche con due 7950 in cf ti basta anche molto meno, ma è la tua scelta cmq :p

Il voltaggio che conta è quello inferiore (per via del vdrop) sotto stress massimo
Se sei in fixed vcore puoi aumentare il LLC, altrimenti no.

Guarda anche se sei stabile prima di salire ancora, almeno un'oretta di linx e un'altra di aida64 stability test potrebbero bastare :cool:

Arrow0309
03-10-2013, 09:16
Questo dovrebbe essere il mio daily a 4.7Ghz finale:

http://s2.postimg.org/5mw9ss55h/Stable_25_run_linx_0_6_5_23_out.jpg (http://postimg.org/image/5mw9ss55h/)

Arrow0309
03-10-2013, 09:18
Ho limato ancora sul vcore (offset) e cpu pll, ora a 1.645v
Temp ambiente era di 24°, i risultati mi sembrano molto buoni, ora prepara la stringa per pgp :p

4700MHz (HT ON) - 1.260V - 3244C470 - GIGABYTE Z77X-UP5 TH - 62-68-75-67 (scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - Arrow0309 (http://s2.postimg.org/7ep8nooif/Stable_25_run_linx_0_6_5_23_out.jpg)

ilgenerale
03-10-2013, 09:22
Questo dovrebbe essere il mio daily a 4.7Ghz finale:

http://s2.postimg.org/5mw9ss55h/Stable_25_run_linx_0_6_5_23_out.jpg (http://postimg.org/image/5mw9ss55h/)

Aaaargh che spettacolo di temp ad aria con quel vcore Arrow.. Mi devo decidere a scoperchiare, vado a comprare una morsa va'.. :)

Inviato dal mio Nexus⁴

Arrow0309
03-10-2013, 09:34
Aaaargh che spettacolo di temp ad aria con quel vcore Arrow.. Mi devo decidere a scoperchiare, vado a comprare una morsa va'.. :)

Inviato dal mio Nexus⁴

Si, ma comprane una buona, a fissaggio rigido sul banco (imbullonata), non te ne pentirai ;) :D

smoicol
03-10-2013, 09:34
si l' avatar cel ho appunto dai tempi del phenom II :asd:
cmq lo so che sono ok come voltaggio, ma per es se volessi salire... quali dei 2 devo tenere in considerazione? in full sotto ibt o il picco massimo che segna hwinfo (o anche cpu-z)?

p.s. lol il pc appeso al muro :D

il picco massimo io lo terrei in considerazione ma solo se troppo alto, il tuo non è per niente alto, ci sono utenti che stanno in dayli use con quel voltaggio

Si, ma non come avatar :asd:

App, bello il tuo pc appeso per aria :p
Spero che l'abbia fissato bene, se cascasse so danni :D

ho messo 2 tasselli da 8mm sembra non muoversi, cosi i cavi non li ho più sotto i piedi o per terra e sinceramente fà tanto wow a me fa ridere come a voi :D

Si può sapere perché mai vuoi salire ancora, stai già tirato fino in fondo per un daily?
Vedo che hai solo 8gb di ram, quindi non credo che fai lavori di rendering o video editing pesante, per i soli giochi, anche con due 7950 in cf ti basta anche molto meno, ma è la tua scelta cmq :p

Il voltaggio che conta è quello inferiore (per via del vdrop) sotto stress massimo
Se sei in fixed vcore puoi aumentare il LLC, altrimenti no.

Guarda anche se sei stabile prima di salire ancora, almeno un'oretta di linx e un'altra di aida64 stability test potrebbero bastare :cool:

quoto, salire oltre per me è solo un rischio a parte i voltaggi più alti e ovviamente temperature più alte, inoltre devi anche pensare che beneficio ti porta? è solo una questione numerica? lascia stare è un consiglio poi fai tu.

Massy84
03-10-2013, 09:51
Si, ma comprane una buona, a fissaggio rigido sul banco (imbullonata), non te ne pentirai ;) :D

nessuno ha provato a scappottare effettuando torsione tra pcb e ihs?

Arrow0309
03-10-2013, 10:21
nessuno ha provato a scappottare effettuando torsione tra pcb e ihs?

Senti, lascia stare le stranezze, mai sentito prima
Con una buona morsa e un bel pezzo di legno duro, perfettamente rettangolare, vi stupirete quant'è facile, la cosa più rognosa per me è stata la pulizia del silicone nero, sia sul pcb (lavorando delicatamente) che sul ihs :fagiano: :)

Massy84
03-10-2013, 10:22
Senti, lascia stare le stranezze, mai sentito prima
Con una buona morsa e un bel pezzo di legno duro, perfettamente rettangolare, vi stupirete quant'è facile, la cosa più rognosa per me è stata la pulizia del silicone nero, sia sul pcb (lavorando delicatamente) che sul ihs :fagiano: :)

beh prima che qualcuno scappottasse con la morsa non avevi sentito manco quello :Prrr:

Arrow0309
03-10-2013, 10:40
beh prima che qualcuno scappottasse con la morsa non avevi sentito manco quello :Prrr:
Oh Dio, se te riesci a trovare un macchinario in grado di riuscire a inquadrare perfettamente sia il pcb che l'ihs per poi torsionare leggermente l'insieme andrà bene lo stesso
Ci farai da cavia? :asd:

Massy84
03-10-2013, 10:45
Oh Dio, se te riesci a trovare un macchinario in grado di riuscire a inquadrare perfettamente sia il pcb che l'ihs per poi torsionare leggermente l'insieme andrà bene lo stesso
Ci farai da cavia? :asd:

perché no :) in realtà basterebbe la morsa...

Vince360
03-10-2013, 11:11
Si può sapere perché mai vuoi salire ancora, stai già tirato fino in fondo per un daily?
Vedo che hai solo 8gb di ram, quindi non credo che fai lavori di rendering o video editing pesante, per i soli giochi, anche con due 7950 in cf ti basta anche molto meno, ma è la tua scelta cmq :p

Il voltaggio che conta è quello inferiore (per via del vdrop) sotto stress massimo
Se sei in fixed vcore puoi aumentare il LLC, altrimenti no.

Guarda anche se sei stabile prima di salire ancora, almeno un'oretta di linx e un'altra di aida64 stability test potrebbero bastare :cool:

voglio salire ancora perch'e' per tenere 120 fps gia a bf3 servivano i 5ghz, a 4.8 le differenze io le vedo... (saro' io malato :D).cmq ibt non serve a niente, puoi fare anche 24 h di test, ma poi se giochi con 2 vga( dove la cpu viene stressata maggiormente) e con monitor 120hz per es a bf3 in 10 minuti puo' andare in crash anche dopo 24h di ibt... testato personalmente. cmq sono a 4.8 con vcore offset a +0.140. per i 4.9 per essere stabilissimo dovrei mettere +0.210, primo, gia' quasi non ne vale la pena, secondo starei sui 1.330 piu o meno sotto ibt e 1.375 circa come picco. che dite puo' andare?

kaZablas
03-10-2013, 12:24
il picco massimo io lo terrei in considerazione ma solo se troppo alto, il tuo non è per niente alto, ci sono utenti che stanno in dayli use con quel voltaggio



ho messo 2 tasselli da 8mm sembra non muoversi, cosi i cavi non li ho più sotto i piedi o per terra e sinceramente fà tanto wow a me fa ridere come a voi :D



quoto, salire oltre per me è solo un rischio a parte i voltaggi più alti e ovviamente temperature più alte, inoltre devi anche pensare che beneficio ti porta? è solo una questione numerica? lascia stare è un consiglio poi fai tu.

pessima scelta, si sà che così in alto a modi mensola senza alcuna copertura mangia il doppio della polvere, senza pensare che stai seduto becchi un freeze o qualcosa che ti inceppa il pc, devi alzarti...pescare il pulsante reset, una rottura di coglie, secondo me hai voluto fare una cosa innovativa ma poco funzionale;)

kaZablas
03-10-2013, 12:27
Oh Dio, se te riesci a trovare un macchinario in grado di riuscire a inquadrare perfettamente sia il pcb che l'ihs per poi torsionare leggermente l'insieme andrà bene lo stesso
Ci farai da cavia? :asd:

si buona idea, dovremmo inventare lo scappotta cpu:D :D :D

Arrow0309
03-10-2013, 15:16
si buona idea, dovremmo inventare lo scappotta cpu:D :D :D

Te scherzi, ma bisognerebbe mettersi al lavoro per davvero :D
Poi magari apriamo anche un paio di centri per lo scappottamento con garanzia Intel :asd:

kaZablas
03-10-2013, 19:51
Te scherzi, ma bisognerebbe mettersi al lavoro per davvero :D
Poi magari apriamo anche un paio di centri per lo scappottamento con garanzia Intel :asd:

io ci stò, la società "scappotta cpu snc" poi casomai faremo una spa:D

prra
04-10-2013, 09:10
App, bello il tuo pc appeso per aria :p
Spero che l'abbia fissato bene, se cascasse so danni :D

uguale a questo

http://cdn.overclock.net/3/32/1000x2000px-LL-32f1c353_02-DSC_4103.jpeg

http://www.overclock.net/t/1424387/gallery-build-log-ultimate-wall-mount-rig-maxxplanck-v2-completed

:asd:

Vince360
04-10-2013, 09:13
voglio salire ancora perch'e' per tenere 120 fps gia a bf3 servivano i 5ghz, a 4.8 le differenze io le vedo... (saro' io malato :D).cmq ibt non serve a niente, puoi fare anche 24 h di test, ma poi se giochi con 2 vga( dove la cpu viene stressata maggiormente) e con monitor 120hz per es a bf3 in 10 minuti puo' andare in crash anche dopo 24h di ibt... testato personalmente. cmq sono a 4.8 con vcore offset a +0.140. per i 4.9 per essere stabilissimo dovrei mettere +0.210, primo, gia' quasi non ne vale la pena, secondo starei sui 1.330 piu o meno sotto ibt e 1.375 circa come picco. che dite puo' andare?

up

p.s. madonna sto pc attaccato al muro :sofico:

Massy84
04-10-2013, 09:26
uguale a questo

http://cdn.overclock.net/3/32/1000x2000px-LL-32f1c353_02-DSC_4103.jpeg

http://www.overclock.net/t/1424387/gallery-build-log-ultimate-wall-mount-rig-maxxplanck-v2-completed

:asd:

tanta roba :D a sto punto mi collegherei direttamente alla rete idrica di casa per il raffreddamento :D :D niente pompe, niente rad :sofico:

prra
04-10-2013, 09:46
tanta roba :D a sto punto mi collegherei direttamente alla rete idrica di casa per il raffreddamento :D :D niente pompe, niente rad :sofico:

hahahahahhaha XD

è la più bella che ho mai letto.. altro che ''il radiatore dell'auto'' e bla bla bla :asd:

Black"SLI"jack
04-10-2013, 10:27
spettacolo il pc attaccato al muro :D !!!

cmq ieri sera ho tentato i 5,0 GHz stabili. passati vari cicli di linx e prime con voltaggio da bios 1,335v (che diventano 1,336/1,344v sotto linx). temp core più caldo sotto linx 0.6.5 è stata di 88°. sotto prime non passo i 72°. devo cmq lavorare sui voltaggi come il cpu pll, riescendo a scendere di qualcosa, soprattutto per le temp.

ora devo solo capire se ho un banco di ram guasto, oppure è la main che ha problemi su di uno slot o più slot (quando avevo l'i5-2500k, durante un rimontaggio, avevo piegato dei pin del skt, anche se radddrizzati e tutto funzionante, non vorrei aver fatto danni). dato che se uso oltre i 12gb di ram, ho errori. sotto tale soglia no. non è un problema di voltaggio dram. sia con 1,5v che con 1,6v ho gli errori dopo una certa soglia.

smoicol
04-10-2013, 10:36
uguale a questo

http://cdn.overclock.net/3/32/1000x2000px-LL-32f1c353_02-DSC_4103.jpeg

http://www.overclock.net/t/1424387/gallery-build-log-ultimate-wall-mount-rig-maxxplanck-v2-completed

:asd:

bello

Arrow0309
04-10-2013, 11:17
bello

Bello si, a me piacciono i due termometri in basso a dx come anche gli extender pcie 3-M :cool:

Ma la cosa più **** imho è la scheda audio :)

http://cdn.overclock.net/b/b1/b10b4c50_60-DSC_4137.jpeg

DarkTiamat
04-10-2013, 11:31
Bello il computer XD, peccato però che il radiatore sia messo cosi poggiato sulla libreria XD

kaZablas
04-10-2013, 11:49
bello

questi son pc appesi al muro altro quelli che fai te;)

uguale a questo

http://cdn.overclock.net/3/32/1000x2000px-LL-32f1c353_02-DSC_4103.jpeg

http://www.overclock.net/t/1424387/gallery-build-log-ultimate-wall-mount-rig-maxxplanck-v2-completed

:asd:

è semplicemente un opera d' arte, qui c' e la mano sia di un ingegnere, che idraulico , che artista, che scienziato pazzo
mai vista una roba del genere
mahh la critica c è sempre, da premettere che è bello e spaventoso, però poteva lavoraci meglio sulla posizione del rad, e sopratutto sugli schermi che avranno 5cm di cornice l uno,

Mukuro
04-10-2013, 16:47
prova con push\pull almeno 6° dovresti recuperarli con quel sistema

risposta esatta! grazie anche a Arrow0309 ho aggiunto una seconda ventola 120mm Noctua 1300RPM dietro, questa ventola ha il collegamento 3pin quindi l'ho collegata al reobus e sparandola al massimo le temp sono scese di 6 gradi anche in idle ma la cosa più importante è che dopo 10min di Linx sono passato da 76°C a 55°Max INCREDIBILE. La ventola intel posta in push sul radiatore non va più oltre i 1600giri la dove restava a 2100(80%) inquanto non necessario questo significa che molta dell'aria non passava bene dentro le lamelle del radiatorino non consentendo adeguato ricambio termico almeno credo.

Come consigliatomi da Arrow0309 sostituirò presto la Noctua con una dotata di connettore PWM e di pari RPM (2200) a quella intel e collegherò entrambe con uno sdoppiatore PWM al connettore CPUfan della scheda madre.

Sul mio vecchio sistema avevo un thermalright 120 Ultra ed aggiungendo una seconda ventola sulla torre non avevo ottenuto alcuna variazione di temp quindi davvero non pensavo potesse essere così importante mettere una seconda ventola in aspirazione invece evidentemente con un piccolo AIO come il mio si rivela cosa fondamentale ed efficace.
Adesso le temp cominciano ad essere umane.

Arrow0309
04-10-2013, 17:47
risposta esatta! grazie anche a Arrow0309 ho aggiunto una seconda ventola 120mm Noctua 1300RPM dietro, questa ventola ha il collegamento 3pin quindi l'ho collegata al reobus e sparandola al massimo le temp sono scese di 6 gradi anche in idle ma la cosa più importante è che dopo 10min di Linx sono passato da 76°C a 55°Max INCREDIBILE. La ventola intel posta in push sul radiatore non va più oltre i 1600giri la dove restava a 2100(80%) inquanto non necessario questo significa che molta dell'aria non passava bene dentro le lamelle del radiatorino non consentendo adeguato ricambio termico almeno credo.

Come consigliatomi da Arrow0309 sostituirò presto la Noctua con una dotata di connettore PWM e di pari RPM (2200) a quella intel e collegherò entrambe con uno sdoppiatore PWM al connettore CPUfan della scheda madre.

Sul mio vecchio sistema avevo un thermalright 120 Ultra ed aggiungendo una seconda ventola sulla torre non avevo ottenuto alcuna variazione di temp quindi davvero non pensavo potesse essere così importante mettere una seconda ventola in aspirazione invece evidentemente con un piccolo AIO come il mio si rivela cosa fondamentale ed efficace.
Adesso le temp cominciano ad essere umane.

Ottimo, vai avanti cosi ;)
E ora direi di salire un po anche col oc :cool:

3DMark79
04-10-2013, 23:35
questi son pc appesi al muro altro quelli che fai te;)



è semplicemente un opera d' arte, qui c' e la mano sia di un ingegnere, che idraulico , che artista, che scienziato pazzo
mai vista una roba del genere
mahh la critica c è sempre, da premettere che è bello e spaventoso, però poteva lavoraci meglio sulla posizione del rad, e sopratutto sugli schermi che avranno 5cm di cornice l uno,

Veramente...è spettacolare...davvero complimenti all'artista!
Speriamo non mi metta la pulce in testa se no lo faccio anch'io qualcosa di simile!:asd:
Azz mi manca la prolunga PCI-E!:fiufiu:

Vince360
07-10-2013, 15:28
voglio salire ancora perch'e' per tenere 120 fps gia a bf3 servivano i 5ghz, a 4.8 le differenze io le vedo... (saro' io malato :D).cmq ibt non serve a niente, puoi fare anche 24 h di test, ma poi se giochi con 2 vga( dove la cpu viene stressata maggiormente) e con monitor 120hz per es a bf3 in 10 minuti puo' andare in crash anche dopo 24h di ibt... testato personalmente. cmq sono a 4.8 con vcore offset a +0.140. per i 4.9 per essere stabilissimo dovrei mettere +0.210, primo, gia' quasi non ne vale la pena, secondo starei sui 1.330 piu o meno sotto ibt e 1.375 circa come picco. che dite puo' andare?

up ??

voglio solo sapere se i 1.350 di vcore daily sono sotto ibt o il picco massimo

KillTheCat
07-10-2013, 15:41
questi son pc appesi al muro altro quelli che fai te;)



è semplicemente un opera d' arte, qui c' e la mano sia di un ingegnere, che idraulico , che artista, che scienziato pazzo
mai vista una roba del genere
mahh la critica c è sempre, da premettere che è bello e spaventoso, però poteva lavoraci meglio sulla posizione del rad, e sopratutto sugli schermi che avranno 5cm di cornice l uno,

No, dico... l'hai vista come è collegata la vga O.O Fantastic! :eekk:

Black"SLI"jack
07-10-2013, 15:56
in realtà è un crossfire di 7970. dal worklog del progetto si vede bene.

Black"SLI"jack
07-10-2013, 16:22
up ??

voglio solo sapere se i 1.350 di vcore daily sono sotto ibt o il picco massimo

ma intendi il max voltaggio da tenere in daily?

oggi faccio fatica a capire le domande..... sono totalmente rintronato... :muro:

Arrow0309
07-10-2013, 16:23
up ??

voglio solo sapere se i 1.350 di vcore daily sono sotto ibt o il picco massimo

Guarda, sul ocn dicono che sino ai 1.4v stai tranq anche 24/7 e folding compreso
Fai te ;)

Vince360
07-10-2013, 17:37
ma intendi il max voltaggio da tenere in daily?

oggi faccio fatica a capire le domande..... sono totalmente rintronato... :muro:

si dico il max voltaggio per daily che dovrebbe essere 1.350 , e' da tenere in considerazione in full sotto ibt o proprio il picco massimo mentre che so, faccio girare un gioco???lo chiedo perche' per i 4.9 per es sono a 1.320 da ibt ma in game il picco massimo registrato supera i 1.358 e ho notato che non sono stabile e quindi dovrei alzare, ma se e' da considerare il picco massiomo, direi che sono gia' fuori per daily... spero di essere stato chiaro :D

@arrow0309 scusa l'ignoranza ma non so cosa sia il folding :D e cmq a 1.4v di sicuro regge e per molto tempo, ma non ho voglia di strozzarlo fino all'osso il mio povero piccolino, sai ormai c'e' un certo legame affettivo... :D

Black"SLI"jack
07-10-2013, 18:10
si dico il max voltaggio per daily che dovrebbe essere 1.350 , e' da tenere in considerazione in full sotto ibt o proprio il picco massimo mentre che so, faccio girare un gioco???lo chiedo perche' per i 4.9 per es sono a 1.320 da ibt ma in game il picco massimo registrato supera i 1.358 e ho notato che non sono stabile e quindi dovrei alzare, ma se e' da considerare il picco massiomo, direi che sono gia' fuori per daily... spero di essere stato chiaro :D

@arrow0309 scusa l'ignoranza ma non so cosa sia il folding :D e cmq a 1.4v di sicuro regge e per molto tempo, ma non ho voglia di strozzarlo fino all'osso il mio povero piccolino, sai ormai c'e' un certo legame affettivo... :D

max vcore daily air/h2o range 1,3-1,45v. chiaro meno è meglio è
io al momento sono a 5,0ghz con vcore 1,335v da bios, mentre sottosforzo varia dai 1,336v ai 1,344v (raramente).

KillTheCat
07-10-2013, 18:15
in realtà è un crossfire di 7970. dal worklog del progetto si vede bene.

Non le vedo :D

Black"SLI"jack
07-10-2013, 18:20
Non le vedo :D

http://cdn.overclock.net/1/13/13d3d8b3_59-DSC_4135.jpeg :D

3DMark79
07-10-2013, 18:22
max vcore daily air/h2o range 1,3-1,45v. chiaro meno è meglio è
io al momento sono a 5,0ghz con vcore 1,335v da bios, mentre sottosforzo varia dai 1,336v ai 1,344v (raramente).

Caspita e io che mi preoccupavo del mio a daily a 1.31V max con temp. ottime!:D
Forse appunto il tempo aiuta a capire meglio...visto che leggevo mesi fa che era buona cosa non superare 1.30V per la massima sicurezza...anche se credo che sia cosa buona avere buone temperature e V.core alto che viceversa...come diceva qui qualche amico tempo fa.:read:

Vince360
07-10-2013, 18:24
Guarda, sul ocn dicono che sino ai 1.4v stai tranq anche 24/7 e folding compreso
Fai te ;)

ok uindi pero' devo tener conto del picco massimo o del vcore sotto sforzo sotto ibt?? perch'e' il picco massimo e' molto piu alto..

Black"SLI"jack
07-10-2013, 18:30
Caspita e io che mi preoccupavo del mio a daily a 1.31V max con temp. ottime!:D
Forse appunto il tempo aiuta a capire meglio...visto che leggevo mesi fa che era buona cosa non superare 1.30V per la massima sicurezza...anche se credo che sia cosa buona avere buone temperature e V.core alto che viceversa...come diceva qui qualche amico tempo fa.:read:

almeno per me le temp non sono un problema, dato che sono a liquido e scoperchiato. infatti solo Lynx mi dà temp alte. prime95 e giochi non supero i 65 gradi sotto sforzo. devo cmq lavorare su pll e company, per calare di qualche grado.

3DMark79
07-10-2013, 18:32
ok uindi pero' devo tener conto del picco massimo o del vcore sotto sforzo sotto ibt?? perch'e' il picco massimo e' molto piu alto..

Imho ti direi di tenere conto il V.core mentre giochi "gioco pemettendo" dunque che sfrutti bene la CPU e visto che hai come picco 1.35V a 4.9 "che non è male come traguardo" se non superi i 70° mentre appunto giochi può anche andare.

3DMark79
07-10-2013, 18:42
almeno per me le temp non sono un problema, dato che sono a liquido e scoperchiato. infatti solo Lynx mi dà temp alte. prime95 e giochi non supero i 65 gradi sotto sforzo. devo cmq lavorare su pll e company, per calare di qualche grado.

Buone certo...io ieri ho provato un test linx V.core 1.29V che io gioco aumenta appunto a 1.31V e non ho superato i 70° con temp. amb. di 24° circa."CPU scoperchiata dissy lappato e senza socket di ritenzione"
Per i giochi non metto neanche a max regime le ventole perchè non ho motivo...infatti il mio PC e silenziosissimo.
Poi figurati Linx l'ho uso quando devo spinge la max frequenza e poi non lo tocco più e calcola che non faccio neanche 200 loop ma 2-3 circa in full ram "13000mb circa nel mio caso" e PC stabilissimo da qualche mese a questa parte. ;)

Arrow0309
07-10-2013, 19:12
ok uindi pero' devo tener conto del picco massimo o del vcore sotto sforzo sotto ibt?? perch'e' il picco massimo e' molto piu alto..

Alza il LLC e cerca cmq di non superare i 1.4v ;)

Arrow0309
07-10-2013, 19:15
almeno per me le temp non sono un problema, dato che sono a liquido e scoperchiato. infatti solo Lynx mi dà temp alte. prime95 e giochi non supero i 65 gradi sotto sforzo. devo cmq lavorare su pll e company, per calare di qualche grado.

Io cerco sempre di non superare i 60° nei giochi
E ultimamente ci riesco pure bene :cool:

Se lo tieni a default il vtt allora prova a scendere col pll sui 1.65v o anche meno ;)

Black"SLI"jack
07-10-2013, 19:18
@3dmark
eheheh....
il mio banco di test sono state 2 sessioni di circa 3/4 ore a bf3, e una sessione a crysis 3 di un paio d'ore.
più di una volta mi sono trovato stabile con i tools e poi crashavo con i giochi.
ora che le temperature sono calate, tengo le ventole dei rad a 800/900rpm (16 ventole). silenzio assoluto e temp glaciali anche sulle vga (35° in full).

Black"SLI"jack
07-10-2013, 19:26
Io cerco sempre di non superare i 60° nei giochi
E ultimamente ci riesco pure bene :cool:

Se lo tieni a default il vtt allora prova a scendere col pll sui 1.65v o anche meno ;)

si vtt default. infatti giocando con il pll (a default per adesso), da prova veloce con -0,05, avevo 2-3 gradi in meno.

se invece tengo la cpu a 4,8ghz con 1,296v, difficilmente arrivo ai 55° in game (51/52 di media). cmq i 65° sono di picco e su un solo core, poi la media almeno ieri era sui 58/60.

mi devo ancora divertire con questo i7. non ci speravo nei 5,0ghz ht on, ma neanche i 4,8. :D

Mc®.Turbo-Line
07-10-2013, 19:44
Mi sono proprio stufato di tenere la ram a 2400 cl9, fino a 4.6ghz tutto a posto ma oltre, specialmente al profilo daily che sto per ottimizza adesso a 4.7Ghz offset non è facile
Siccome sono molto testardo ho continuato a tenerla cosi, spinta, e con il dovuto aumento (non trascurabile) di vcore, vtt a ben 1.22v e ram volt a 1.65v :fagiano:
Ma avevo sempre dei bsod 124 (occasionalmente) nonostante l'incremento del vcore (non mi andava di aumentare oltre il vtt e/o vdram)

E l'ho abbassata a 2133 cl 9-11-10-27-1T @ 1.5v :cool: :D

Il vcore è inferiore (ma forse posso limare ancora), il vtt sta a default e le prestazioni mi sembrano inferiori di un pelo di s**** :D :asd:

Che ne pensate?

Ottimo!
Io ho delle Corsair Vengeance 1866 Mhz a 1,5Volts (2x4GB), ecco i timing:

9-10-9-27-48 2T

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lf2m4r4hyj7o7qvd6g_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lf2m4r4hyj7o7qvd6g.jpg)

Siccome sono a 1866Mhz a 1,5Volts , e Timing di default , mi consigliate di aumentare il Voltaggio a 1.575 Volts , il max consigliato da intel , per provare ad abbassare i timing ? Se si, quali secondo voi potrei tentare di abbassare?

Massy84
07-10-2013, 19:48
Ottimo!
Io ho delle Corsair Vengeance 1866 Mhz a 1,5Volts (2x4GB), ecco i timing:

9-10-9-27-48 2T

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lf2m4r4hyj7o7qvd6g_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lf2m4r4hyj7o7qvd6g.jpg)

Siccome sono a 1866Mhz a 1,5Volts , e Timing di default , mi consigliate di aumentare il Voltaggio a 1.575 Volts , il max consigliato da intel , per provare ad abbassare i timing ? Se si, quali secondo voi potrei tentare di abbassare?

serve a zero abbassare i timings :D

Vince360
07-10-2013, 20:12
Alza il LLC e cerca cmq di non superare i 1.4v ;)

Attualmente ho llc impostato su lvl 3. Dici di alzarlo ancora?? In giro si dice che cosi facendo si sforza la mobo... cmq allora dite 1.400 come picco max quindi, non sotto ibt giusto? Vorrei arrivare ai 5ghz se possibile :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

markich
07-10-2013, 20:19
max vcore daily air/h2o range 1,3-1,45v. chiaro meno è meglio è
io al momento sono a 5,0ghz con vcore 1,335v da bios, mentre sottosforzo varia dai 1,336v ai 1,344v (raramente).

Ammazza, bella cpu! a quanto regge i 4.5 ghz?

Arrow0309
07-10-2013, 21:06
Ottimo!
Io ho delle Corsair Vengeance 1866 Mhz a 1,5Volts (2x4GB), ecco i timing:

9-10-9-27-48 2T

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/lf2m4r4hyj7o7qvd6g_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=lf2m4r4hyj7o7qvd6g.jpg)

Siccome sono a 1866Mhz a 1,5Volts , e Timing di default , mi consigliate di aumentare il Voltaggio a 1.575 Volts , il max consigliato da intel , per provare ad abbassare i timing ? Se si, quali secondo voi potrei tentare di abbassare?

Meglio salire a 2133 con 1.58-1.60v, coi timings non ci guadagni niente :)
PS:
Guarda che il CR 1T lo dovrebbe reggere tranq anche a default e 1.5v ;)

serve a zero abbassare i timings :D

Quoto

Black"SLI"jack
07-10-2013, 21:16
Ammazza, bella cpu! a quanto regge i 4.5 ghz?

i 4,5 li provai all'inizio per pochi minuti con vcore su auto, tra l'altro subito al primo boot. mai entrato in win a default con questa cpu :asd:.

venendo da un i5-2500k@4,9ghz, i 4,5 mi parevano pochi :asd:, quindi ho puntato fin da subito per i 4,7/4,8 affinando l'oc.

Arrow0309
07-10-2013, 21:24
i 4,5 li provai all'inizio per pochi minuti con vcore su auto, tra l'altro subito al primo boot. mai entrato in win a default con questa cpu :asd:.

venendo da un i5-2500k@4,9ghz, i 4,5 mi parevano pochi :asd:, quindi ho puntato fin da subito per i 4,7/4,8 affinando l'oc.

Ti conviene passare a una mamma Z77 cosi lo sfrutti pienamente il tuo sli in pcie 3.0 (visto che sei cmq limitato al 8x/8x) e con una banda doppia, uguale al 16x/16x del pcie 2.0 e latenze ridotte al minimo col Ivy (rispetto alle soluzioni a bridge pcie aggiuntivi) :cool: ;)

Fatto questo non ti serve più di salire oltre ai 4.8, neanche di una virgola

Veramente io sono partito subito coi 4.6, mai fatto un oc inferiore ma a default lo provai una volta per testare le ram a 2400 e XMP :fagiano:

Vince360
07-10-2013, 21:34
E altra cosa: serve mettere 1t al cr delle ram?? Non sono molto esperto sull oc delle ram...una volta ho provato a metterlo e la mobo nn bootava..

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Black"SLI"jack
07-10-2013, 21:42
Ti conviene passare a una mamma Z77 cosi lo sfrutti pienamente il tuo sli in pcie 3.0 (visto che sei cmq limitato al 8x/8x) e con una banda doppia, uguale al 16x/16x del pcie 2.0 e latenze ridotte al minimo col Ivy (rispetto alle soluzioni a bridge pcie aggiuntivi) :cool: ;)

Fatto questo non ti serve più di salire oltre ai 4.8, neanche di una virgola

Veramente io sono partito subito coi 4.6, mai fatto un oc inferiore ma a default lo provai una volta per testare le ram a 2400 e XMP :fagiano:

hai ragione per la main z77. però cerco una scheda con la possibilità di essere messa a liquido. una sarebbe la maximus v gene, ma costa cara nuova e sul mercatino arrivo sempre tardi :muro:

cmq da test vari (sli di titan), la diff di prestazioni tra pcie 2.0 (8x,8x) e pcie 3.0 (8x,8x) è in casi estremi del 5%, su valori di media tipo 140fps, quindi trascurabili e solo in alcuni giochi.

Massy84
07-10-2013, 22:52
hai ragione per la main z77. però cerco una scheda con la possibilità di essere messa a liquido. una sarebbe la maximus v gene, ma costa cara nuova e sul mercatino arrivo sempre tardi :muro:

cmq da test vari (sli di titan), la diff di prestazioni tra pcie 2.0 (8x,8x) e pcie 3.0 (8x,8x) è in casi estremi del 5%, su valori di media tipo 140fps, quindi trascurabili e solo in alcuni giochi.

....ma soprattutto perché? :ciapet: :Prrr: :Prrr:

Black"SLI"jack
07-10-2013, 23:13
Ormai ho la mania del liquido :cry: .
Quindi liquido ogni cosa che sta dentro il pc :asd:. Non riesco a farmi piacere una main se non è liquidabile. Son malato.... che ci vuoi fare.

A parte gli scherzi. In questo periodo ho troppe spese serie per metterci anche la main nel mezzo. Può darsi che a natale, mi faccio un regalino del tipo 4930k + relativa mobo. Oppure tiro fino ad haswell-e e cambio tutto per la nuova piattaforma. Per il momento la mia vecchia mobo fa il suo dovere. Poi si vedrà.

3DMark79
08-10-2013, 00:26
@3dmark
eheheh....
il mio banco di test sono state 2 sessioni di circa 3/4 ore a bf3, e una sessione a crysis 3 di un paio d'ore.
più di una volta mi sono trovato stabile con i tools e poi crashavo con i giochi.
ora che le temperature sono calate, tengo le ventole dei rad a 800/900rpm (16 ventole). silenzio assoluto e temp glaciali anche sulle vga (35° in full).

Infatti Black le sessione di gioco valgono più di mille test...daccordissimo! :sofico:

Massy84
08-10-2013, 09:15
Ormai ho la mania del liquido :cry: .
Quindi liquido ogni cosa che sta dentro il pc :asd:. Non riesco a farmi piacere una main se non è liquidabile. Son malato.... che ci vuoi fare.



ah ok ti piace comprare robe inutili :ciapet:

Vince360
08-10-2013, 10:44
E altra cosa: serve mettere 1t al cr delle ram?? Non sono molto esperto sull oc delle ram...una volta ho provato a metterlo e la mobo nn bootava..

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

uppete

p.s. vorrei proprio vedere se e' stabile ovunque a 5.0 ghz con quel voltaggio :asd: anche io ci stavo a 5.0 ghz con 1.320 e mi passava pure ibt, peccato che per l'ultra stabilita' in game con monitor da 120hz che sfrutta di piu tutto il sistema alla fine abbia dovuto mettere 1.400 e piu e alla fine ho preferito scendere a 4.9 che tnt non mi cambia niente :asd:

P.S.2 se fosse vero sarebbe da record mondiale in prima pagina, tant'e' che in prima posizione il rs per i 5ghz e' a 1.392 :asd:

Black"SLI"jack
08-10-2013, 11:22
meglio salire di frequenza sulle ram che abbassare i timing, con cui non ci ricavi niente.

per il momento il voltaggio di 1,335v (che sotto sforzo varia dai 1,336 ai 1,344) mi permette di essere stabile con tutto. ma c'è ancora molto da lavorare. Linx, prime, games e alcune conversioni video pesanti (fatte ieri sera) ed un 3D rendering per un amico non hanno dato problemi. poi chiaro il crash può essere sempre dietro l'angolo.

ho anche rifatto da zero l'oc, dato che inizialmente con linx e prime con quantitativo di ram oltre i 12gb avevo errori. pensavo fosse un banco di ram andato o problemi sulla main, ma memtest e company non hanno dato errori. rimesso a default il bios e rifatto a mano l'oc e soprattutto lasciati in auto alcuni voltaggi, sono spariti gli errori sulle ram. passati sia linx che prime.

ho fatto test anche con voltaggi inferiori tipo 1,325v, ma mentre Linx (ram 6gb) non mi dava errori prime si. usando prime95 con impostazioni custom (fft min/max 1792, ram tot - 2gb, durata test 1 minuto), se non sei stabile, hai subito errori nel giro di pochi minuti. mentre usando le modalità già pronte puoi andare avanti ore, prima di rilevare errori. perché con la modalità custom vai a testare anche la totalità della ram vuota, cosa che con l'altre modalità viene analizzata in piccola parte.

purtroppo non ho monitor a 120hz. mi devo accontentare per il momento di un 1080p 60hz. anche se però faccio girare tutti i giochi in downsampling 2560x1440, che soprattutto su crysis3 e bf3, mettono a dura prova cpu e vga. altri sfruttano molto meno la cpu tipo grid2, tb.

Black"SLI"jack
08-10-2013, 11:31
P.S.2 se fosse vero sarebbe da record mondiale in prima pagina, tant'e' che in prima posizione il rs per i 5ghz e' a 1.392 :asd:

più che il mio è questo che è impressionante:

4706MHz (HT ON) - 1.136V - L246C294 - Asus Sabertooth z77 - 73 79 77 74 Non scoperchiata - LinX - Gelid:The black edition - simbar78

per i 4700 mi ci vogliono 1,28v a me. questo i 5ghz li fa con meno di 1,3v.

Vince360
08-10-2013, 12:12
più che il mio è questo che è impressionante:

4706MHz (HT ON) - 1.136V - L246C294 - Asus Sabertooth z77 - 73 79 77 74 Non scoperchiata - LinX - Gelid:The black edition - simbar78

per i 4700 mi ci vogliono 1,28v a me. questo i 5ghz li fa con meno di 1,3v.

E si questo si che è sculato :asd: pero gli i5 difficilmente arrivano a 5ghz rs...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

DarkTiamat
08-10-2013, 12:13
E si questo si che è sculato :asd: pero gli i5 difficilmente arrivano a 5ghz rs...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

È un i7 quello xD

Cmq la stessa perosna dovrebbe aver postato un super pi a 5 ghz se non sbaglio

Vince360
08-10-2013, 12:29
È un i7 quello xD

Cmq la stessa perosna dovrebbe aver postato un super pi a 5 ghz se non sbaglio

Lol non so perche pensavo fosse un i5 :stordita:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

smoicol
08-10-2013, 17:54
Stasera se ho tempo provo il 3770k che a detta di chi lo teneva è un gold chip, io mi accontento dei 4.5 / 4.6

Vince360
08-10-2013, 17:59
Stasera se ho tempo provo il 3770k che a detta di chi lo teneva è un gold chip, io mi accontento dei 4.5 / 4.6

dai dai che siamo tutti curiosi :ciapet: :sofico:

allora? ti e' scoppiato il pc?? :D

Tpplay
09-10-2013, 12:36
Ciao raga,
Essendo un po' nuovo all'overclock ho copiato da questa guida poichè ho stessa cpu e mobo:
http://youtu.be/vetYANKn_aw
Il mio 3570k a 4,4 ghz non ha nessun problema dopo un ora di test a prime 95 e due ore di gioco con crysis 3.
Il voltaggio è sempre sotto 1.25v
Temperature massime: in prime95 max 80gradi in game max 70gradi. Con realtemp (core più caldi)
Che ne pensate? Posso andare oltre per uso daily? Il mio case mi sa che è un limite per andare troppo in lá...
Qualche consiglio per riduerre le temp con queste frequenze? Grazie in anticipo

smoicol
09-10-2013, 13:01
Ciao raga,
Essendo un po' nuovo all'overclock ho copiato da questa guida poichè ho stessa cpu e mobo:
http://youtu.be/vetYANKn_aw
Il mio 3570k a 4,4 ghz non ha nessun problema dopo un ora di test a prime 95 e due ore di gioco con crysis 3.
Il voltaggio è sempre sotto 1.25v
Temperature massime: in prime95 max 80gradi in game max 70gradi. Con realtemp (core più caldi)
Che ne pensate? Posso andare oltre per uso daily? Il mio case mi sa che è un limite per andare troppo in lá...
Qualche consiglio per riduerre le temp con queste frequenze? Grazie in anticipo
Puoi provare a fare un push/pull sul dissi CPU con una ventola aggiuntiva e verificare se recuperi qualche grado, ma il voltaggio cpu l'hai messo manuale? Posta una foto del PC interno per capire se si può fare qualcosa, dimenticavo, la ventola del dissi è in modalità normale o silenziosa?

Tpplay
09-10-2013, 18:01
Per il voltaggio ho fatto come nel video: offset mode +0.065
La ventola è in modalità normale, collegata coi 3 pin gira a 1200rpm
Quando ho un attimo posto delle foto del case...
Grazie per intanto

Vince360
10-10-2013, 11:12
Stasera se ho tempo provo il 3770k che a detta di chi lo teneva è un gold chip, io mi accontento dei 4.5 / 4.6

ma allora ti e' veramente scoppiata la cpu??:D

BarboneNet
10-10-2013, 12:39
più che il mio è questo che è impressionante:

4706MHz (HT ON) - 1.136V - L246C294 - Asus Sabertooth z77 - 73 79 77 74 Non scoperchiata - LinX - Gelid:The black edition - simbar78

per i 4700 mi ci vogliono 1,28v a me. questo i 5ghz li fa con meno di 1,3v.

infatti l'ho contattato per farmelo vendere...ma non risponde:(

kaZablas
10-10-2013, 15:19
ma allora ti e' veramente scoppiata la cpu??:D

sicuramente è andata a fuoco la parete, vedi l avatar:D

Vince360
10-10-2013, 15:27
sicuramente è andata a fuoco la parete, vedi l avatar:D

huahauaha lol:ciapet:

smoicol
12-10-2013, 11:00
ieri ho avuto un pò di tempo e @4700 vuole intorno 1.20v per i @4600 intorno 1.16 non ho avuto molto tempo per affinare i voltaggi ma ieri pomeriggio dalle 14 alle 24 @4600 ho fatto girare prime95 senza errori, le temperature massime si attestano intorno i 70°
oggi cerco di affinare un pò i voltaggi @4600\@4700 credo che sia un buon dayli use

markich
12-10-2013, 11:40
ieri ho avuto un pò di tempo e @4700 vuole intorno 1.20v per i @4600 intorno 1.16 non ho avuto molto tempo per affinare i voltaggi ma ieri pomeriggio dalle 14 alle 24 @4600 ho fatto girare prime95 senza errori, le temperature massime si attestano intorno i 70°
oggi cerco di affinare un pò i voltaggi @4600\@4700 credo che sia un buon dayli use

Dove hai preso una bestia del genere? :eek:

Varg87
12-10-2013, 12:04
Ieri ho scoperchiato il mio 3570k. Le temperature sono migliorate di 4-5 gradi applicando della Xilence X5. Praticamente a 4,2 le temperature sono inferiori di quand'era a default. Ora vorrei provare la Liquid Pro, l'unica cosa che mi trattiene è il fatto che nell'eventualità di una futura pulizia non saprei come toglierla. Chi la usa? Come si leva?

-]ExoDux[-
12-10-2013, 14:02
Ragazzi in base al mio Batch: 3218B726 mi sapreste dire se è portatrice sana di un buon OC :D
Mi sà che è ora di darle una frustatina

markich
12-10-2013, 14:06
ExoDux[-;40102061']Ragazzi in base al mio Batch: 3218B726 mi sapreste dire se è portatrice sana di un buon OC :D
Mi sà che è ora di darle una frustatina

Prova e saprai :D

Vince360
12-10-2013, 15:06
ieri ho avuto un pò di tempo e @4700 vuole intorno 1.20v per i @4600 intorno 1.16 non ho avuto molto tempo per affinare i voltaggi ma ieri pomeriggio dalle 14 alle 24 @4600 ho fatto girare prime95 senza errori, le temperature massime si attestano intorno i 70°
oggi cerco di affinare un pò i voltaggi @4600\@4700 credo che sia un buon dayli use

io a 4.8 sto intorno a 1.26v. anche il tuo e' scoperchiato vero??

DarkTiamat
12-10-2013, 15:57
ieri ho avuto un pò di tempo e @4700 vuole intorno 1.20v per i @4600 intorno 1.16 non ho avuto molto tempo per affinare i voltaggi ma ieri pomeriggio dalle 14 alle 24 @4600 ho fatto girare prime95 senza errori, le temperature massime si attestano intorno i 70°
oggi cerco di affinare un pò i voltaggi @4600\@4700 credo che sia un buon dayli use

Ma è scoperchiato?
Anche il mio regge i 4600 a 1,6 però d'estate (adesso non c'ho voglia di overclocakre ancora XD) con dissi ad aria raggiungevo i 85 con linx

DarkTiamat
12-10-2013, 16:07
ExoDux[-;40102061']Ragazzi in base al mio Batch: 3218B726 mi sapreste dire se è portatrice sana di un buon OC :D
Mi sà che è ora di darle una frustatina

Il batch è abbastanza indicativo, potrebbero esserci due processori dello stesso batch che però salgono in modo molto diverso

-]ExoDux[-
12-10-2013, 17:46
Il batch è abbastanza indicativo, potrebbero esserci due processori dello stesso batch che però salgono in modo molto diverso
Questo è il primo test giusto per iniziare :D

http://imageshack.us/a/img845/3079/vgj3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/vgj3.jpg/)
una domanda ai possessori della Mpower, non sono riuscito a trovare le seguenti voci in CPU Features
-Long duration power limit
-Short duration power limit
-Long duration Manteined
-Primary/Secondary plane current LImit
-Primary e secondary turbo plane

Ho trovato solo:
-Primary plane current limit (A)1024
-Secondary plane current limit (A)50
-Primay plane Turbo power limit (W)0
-Secondary plane turbo power limit(W)0

Prima di mettere mano a cose che non so e magari fare danni ho preferito chiedere a voi
Ultima cosa sbaglio o i gflops son un po pochini??

EnricoG1996
12-10-2013, 17:55
Chi mi da una mano (niente guide, vi prego, aiutatemi passo passo:mc: ) con il mio 3570k e config in firma?

Massy84
12-10-2013, 18:04
Chi mi da una mano (niente guide, vi prego, aiutatemi passo passo:mc: ) con il mio 3570k e config in firma?

ma le guide sono passo-passo :mbe:

EnricoG1996
12-10-2013, 18:09
ma le guide sono passo-passo :mbe:

mi sono spiegato male xD, qualcuno che mi seguisse, perché è la mia prima volta LOL

kaZablas
12-10-2013, 19:15
Ma è scoperchiato?
Anche il mio regge i 4600 a 1,6 però d'estate (adesso non c'ho voglia di overclocakre ancora XD) con dissi ad aria raggiungevo i 85 con linx

il problema non sono i volt, 1,16 o 1.25, non fà differenza, quello che conta è la temperatura max e la frequenza raggiungibile

EnricoG1996
12-10-2013, 19:16
il problema non sono i volt, 1,16 o 1.25, non fà differenza, quello che conta è la temperatura max e la frequenza raggiungibile

puoi darmi na mano? :)

DarkTiamat
12-10-2013, 19:37
il problema non sono i volt, 1,16 o 1.25, non fà differenza, quello che conta è la temperatura max e la frequenza raggiungibile

Per questo gli ho cheisto se il suo era scoperchiato oppure no :D

EnricoG1996
12-10-2013, 20:43
Chi mi da una mano (niente guide, vi prego, aiutatemi passo passo:mc: ) con il mio 3570k e config in firma?

up

DarkTiamat
12-10-2013, 21:34
up

Nella prima pagina ci sono molte guide fatte anche molto bene per capire come si overclocka.
Se nel mentre aspettavi che qualcuno ti facesse la pappa pronta, le avessi lette adesso taresti con un pc già overclockato...

Cmq non per cattiveria, ma l'overclock non è una cosa su cui andare leggero, per poter farlo bene bisogna prima conoscere la cpu e cosa bisogna e non bisogna alzare quando si overclocka.

Io adesso potrei anche dirti: metti il vcore in fixed a 1,3 e alza il moltiplicatore a 42 e sicuramente saresti rs (a meno che hai una cpu davvero sfigata). Ma non è cosi che funziona, se vuoi davvero imparare a fare una cosa devi sbatterci la testa te, poi se hai problemi nessuno qua ci penserà due volte ad aiutarti.

Poi diciamocelo, c'è molta piu soddisfazione ad imparare a fare le cose che a farsele fare :)

Saich70
12-10-2013, 21:50
Nella prima pagina ci sono molte guide fatte anche molto bene per capire come si overclocka.
Se nel mentre aspettavi che qualcuno ti facesse la pappa pronta, le avessi lette adesso taresti con un pc già overclockato...

Cmq non per cattiveria, ma l'overclock non è una cosa su cui andare leggero, per poter farlo bene bisogna prima conoscere la cpu e cosa bisogna e non bisogna alzare quando si overclocka.

Io adesso potrei anche dirti: metti il vcore in fixed a 1,3 e alza il moltiplicatore a 42 e sicuramente saresti rs (a meno che hai una cpu davvero sfigata). Ma non è cosi che funziona, se vuoi davvero imparare a fare una cosa devi sbatterci la testa te, poi se hai problemi nessuno qua ci penserà due volte ad aiutarti.

Poi diciamocelo, c'è molta piu soddisfazione ad imparare a fare le cose che a farsele fare :)

quoto, ordinata Liquid Ultra e MX-4, domani scoperchio la bestiola e la prossima settimana inizio a spingere...

DarkTiamat
12-10-2013, 21:56
quoto, ordinata Liquid Ultra e MX-4, domani scoperchio la bestiola e la prossima settimana inizio a spingere...

Tutti a scoperchaire XD
Poi mi fate sentire la pecora nera del gruppo XD

-Vale-
12-10-2013, 23:01
finalmente le temperature sono scese e i processori non soffrono piu ! :sofico:

-]ExoDux[-
13-10-2013, 00:05
Che ve ne pare?
dovrei esserci con le temperature tenendo presente che non è scoperchiato


http://imageshack.us/a/img196/5449/yi23.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/yi23.jpg/)

Di seguito metto le foto delle impostazioni che ho messo nel bios con OC a 4200, per i 4400 le uniche cose che ho cambiato son stati il moltiplicatore a 44 e il Cpu core voltage a 1.2000v
http://imageshack.us/a/img826/1120/xcpu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/xcpu.jpg/)http://imageshack.us/a/img27/3241/z98j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/z98j.jpg/)http://imageshack.us/a/img24/6664/mjee.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/mjee.jpg/)http://imageshack.us/a/img833/4936/jo0k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/jo0k.jpg/)

Prima di procedere oltre se vi era possibile darmi qualche dritta:rolleyes: verrete ricompensati in fiaschi di vino:D
Ah dimenticavo sto su windows 8 64bit

ilgenerale
13-10-2013, 08:22
ExoDux[-;40104109']
http://imageshack.us/a/img196/5449/yi23.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/yi23.jpg/)

Per me sono un po' altine a quei voltaggi.. A 1.2v dovresti stare sui 70°sul più caldo, e parlo di non scoperchiati..
(per farti un idea scrivi "ibt linx 3570k 1.20v 4.4" - sono esempi di tag eh - su google immagini e vedrai tanti di quei screen shot dove puoi comparare i valori di temperature.. ;) )


Inviato dal mio Nexus⁴ now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

EnricoG1996
13-10-2013, 09:37
Si, c'è più soddisfazione ma ho una seria paura di andare a buttare tutto :cry:

Vince360
13-10-2013, 11:31
Per questo gli ho cheisto se il suo era scoperchiato oppure no :D

beh se dici cosi, io a 5.0 ghz non supero gli 80 sotto ibt, pero sto a 1.406 d vcore..

Vince360
13-10-2013, 11:40
Per me sono un po' altine a quei voltaggi.. A 1.2v dovresti stare sui 70°sul più caldo, e parlo di non scoperchiati..
(per farti un idea scrivi "ibt linx 3570k 1.20v 4.4" - sono esempi di tag eh - su google immagini e vedrai tanti di quei screen shot dove puoi comparare i valori di temperature.. ;) )


Inviato dal mio Nexus⁴ now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

non e' vero che sono alte le temp, io quando avevo il 3570k a 4.4 ghz con lil dissi in firma d'estate facevo 85 gradi sul core piu caldo con il dissi in firma. scoperchiato a 4.7 stavo sui 75 gradi ;)

kaZablas
13-10-2013, 11:42
puoi darmi na mano? :)

guarda fosse stato un 775, li ci voleva e come la mano, qui invece è molto semplice, inizia a porti una freq di riferimento tipo 4.2 o 4.4, dai 1.25/1.3 sotto cpu-z e inizi a vedere con linx quanti C° max hai, è consigliabile stare sotto 85C°,
se hai 4 banchi metti il vtt o VCCIO su 1.10 o + se hai ram tirate oltre i 2133, diversamente se hai 2 banchi puoi lasciarla pure su auto o 1.05,
il pll puoi scenderlo anche a 1.75, o 1.7 o 1.65 dipende dalla cpu, se abbassi il pll diminuisce anche un pelo la performance della cpu, come forse qualche C°
insomma smanetta un pò le voci da cambiare sono
vcore, vtt-vccio, cpupll, la ram tienila sotto 1.6 qui ci sono diverse scuole di pensiero, chi sta a 1.65 e non ha problemi, chi si affida ad intel e stà sotto 1.6[1.6-1.55] insomma è un pò contorto in discorso e quasi difficile da spiegare
disabilita la spread spectrum,
e LLC(load line calibration) + la tieni spinta e + il vcore è stabile + è stabile il sistema...es se ci sono 4 step dove il 4 è quello che dà maggiore stabilità è consigliabile mettere su 3 perchè la cpu deve anche scendere un pò di volt sotto stress...ci sono sk madri che non scendono per nulla e questo và a discapito della longevità cpu
detto questo segui anche la guida in prima pagina dove c' è tutto scritto
Per questo gli ho cheisto se il suo era scoperchiato oppure no :D

non lo è;)

smoicol
13-10-2013, 11:45
io a 4.8 sto intorno a 1.26v. anche il tuo e' scoperchiato vero??

Ma è scoperchiato?
Anche il mio regge i 4600 a 1,6 però d'estate (adesso non c'ho voglia di overclocakre ancora XD) con dissi ad aria raggiungevo i 85 con linx

No niente scoperchiato, tutto originale, confermato dopo 2h di prime95 x64 e 2 ore occt linkpack che 1.20 / 1.208 bastano x i 4700 temperature massime di 74` sul core più caldo, il pll l'ho lasciato in auto 1.68 perché se lo settato manualmente a 1.60 / 1.65 o 1.70 stranamente non ero stabile le RAM come da specifica 2133 cl9 1.50 4 banchi.
Ad aria con sb-e Extreme

ilgenerale
13-10-2013, 11:48
non e' vero che sono alte le temp, io quando avevo il 3570k a 4.4 ghz con lil dissi in firma d'estate facevo 85 gradi sul core piu caldo con il dissi in firma. scoperchiato a 4.7 stavo sui 75 gradi ;)

A quanti V?
Anche io 4.4 1.24v faccio 75 sul più caldo d'estate non scoperchiato, ma vedendo le altre migliaia di screen online sono in linea..
A quel voltaggio sembrano alte, guarda solo i risultati in prima pagina e fai un raffronto..

Inviato dal mio Nexus⁴ now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

EnricoG1996
13-10-2013, 12:11
guarda fosse stato un 775, li ci voleva e come la mano, qui invece è molto semplice, inizia a porti una freq di riferimento tipo 4.2 o 4.4, dai 1.25/1.3 sotto cpu-z e inizi a vedere con linx quanti C° max hai, è consigliabile stare sotto 85C°,
se hai 4 banchi metti il vtt o VCCIO su 1.10 o + se hai ram tirate oltre i 2133, diversamente se hai 2 banchi puoi lasciarla pure su auto o 1.05,
il pll puoi scenderlo anche a 1.75, o 1.7 o 1.65 dipende dalla cpu, se abbassi il pll diminuisce anche un pelo la performance della cpu, come forse qualche C°
insomma smanetta un pò le voci da cambiare sono
vcore, vtt-vccio, cpupll, la ram tienila sotto 1.6 qui ci sono diverse scuole di pensiero, chi sta a 1.65 e non ha problemi, chi si affida ad intel e stà sotto 1.6[1.6-1.55] insomma è un pò contorto in discorso e quasi difficile da spiegare
disabilita la spread spectrum,
e LLC(load line calibration) + la tieni spinta e + il vcore è stabile + è stabile il sistema...es se ci sono 4 step dove il 4 è quello che dà maggiore stabilità è consigliabile mettere su 3 perchè la cpu deve anche scendere un pò di volt sotto stress...ci sono sk madri che non scendono per nulla e questo và a discapito della longevità cpu
detto questo segui anche la guida in prima pagina dove c' è tutto scritto


non lo è;)

Mi stai parlando arabo. Aiuto ahahah

Inviato dal mio GT-I9505

Massy84
14-10-2013, 11:07
Mi stai parlando arabo. Aiuto ahahah

Inviato dal mio GT-I9505

ascolta, non per cattiveria ma....o inizi a leggerti qualcosa e imparare oppure lascia stare che queste cose non fanno per te.

bonzoxxx
14-10-2013, 11:08
Chi mi da una mano (niente guide, vi prego, aiutatemi passo passo:mc: ) con il mio 3570k e config in firma?

ti conviene seguire le guide in prima pagina: ti stressi meno e impari di più.

kaZablas
14-10-2013, 12:11
Mi stai parlando arabo. Aiuto ahahah

Inviato dal mio GT-I9505

bohh, ti ho portato passo passo suggerendoti l essenziale e tutti i passaggi da fare con le relative voci da muovere, + chiaro di cosi:rolleyes:


ascolta, non per cattiveria ma....o inizi a leggerti qualcosa e imparare oppure lascia stare che queste cose non fanno per te.

e vedi poi cosa vende...bahh

-Vale-
14-10-2013, 16:13
ascolta, non per cattiveria ma....o inizi a leggerti qualcosa e imparare oppure lascia stare che queste cose non fanno per te.

:sofico: :sofico: :sofico:

Arrow0309
14-10-2013, 16:55
Qualcuno di voi che ha più esperienza sui bsod 124?
Pensavo di averli levati per sempre invece mi ha appena dato uno poco fa (Bioshock Infinite), erano un paio di settimane bsod free :fagiano: :)

ilgenerale
14-10-2013, 17:06
Qualcuno di voi che ha più esperienza sui bsod 124?
Pensavo di averli levati per sempre invece mi ha appena dato uno poco fa (Bioshock Infinite), erano un paio di settimane bsod free :fagiano: :)

Non è relativo al Vcore?

Inviato dal mio Nexus⁴ now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Dono89
14-10-2013, 17:56
Non è relativo al Vcore?

Inviato dal mio Nexus⁴ now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

yes, Vcore, alza di uno step

smoicol
14-10-2013, 18:01
Qualcuno di voi che ha più esperienza sui bsod 124?
Pensavo di averli levati per sempre invece mi ha appena dato uno poco fa (Bioshock Infinite), erano un paio di settimane bsod free :fagiano: :)

ciao arrow è sinonimo di poco vcore,
ma non per metterti la pulce, ma avevo una cpu che anche @delault mi dava quell'errore, alla fine era la cpu difettosa, provai allora a cambiare di tutto, prova ad abbassare l'oc e capire se lo fà ancora, metti le ram @default giusto per avere meno variabili possibili

Massy84
14-10-2013, 18:26
:sofico: :sofico: :sofico:

ciao Vale è un bel po' che non ti leggevo :D

Arrow0309
14-10-2013, 18:44
Non è relativo al Vcore?

Inviato dal mio Nexus⁴ now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

yes, Vcore, alza di uno step

A volte è un po più complesso il discorso

ciao arrow è sinonimo di poco vcore,
ma non per metterti la pulce, ma avevo una cpu che anche @delault mi dava quell'errore, alla fine era la cpu difettosa, provai allora a cambiare di tutto, prova ad abbassare l'oc e capire se lo fà ancora, metti le ram @default giusto per avere meno variabili possibili

Il fatto è che le ram sono quelle a 2400 cl 9 quindi metterle a default non migliora, io prima ho combattuto per riuscire ad essere stabile a quelle freq con la ram dovendo dare ben 1.20 di vccio, 1.65 dram e tipo 1.26 di vcore fisso per i 4.6 (llc extreme).

Ora con le ram a 2133 cl 9-11-10-28 ho in full load 1.26 vcore a 4.7ghz

Praticamente per validare un bel daily a 4.7 in offset e ram a 2133 ho cominciato con dei voltaggi più alti per scendere poi a tipo 1.296 in full, llc medio (soltanto), pll 1.65-1.70 e ram a 1.50v:

http://s23.postimg.org/vs3wupqx3/Stable_20_run_linx_0_6_5_22_out.jpg (http://postimg.org/image/vs3wupqx3/)

Pero i bsod (sporadici) c'è stavano, mentre col stress test di aida64 non mi durava neanche 3-4' ed avevo il bsod 124

Ho pure aperto un paio di discussioni sui forum G.Skill Usa e Ocn :fagiano:

http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=12720
http://www.overclock.net/t/1430779/3770k-4-7ghz-bsod-124-issues

Poi sono sceso di vcore (offset a +0.090v) a 1.26 in full, llc sempre medio, pll a 1.60v ed ho alzate le ram a 1.545 (9-11-10-28-1T), ho anche disattivato il pll overvoltage e ovv entrambi i vccio e vccsa a default:

http://s12.postimg.org/6552lawp5/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/6552lawp5/)

Aida64 è durato cosi intorno a un'ora poi l'ho spento
Anche Linx è andato bene, coi gflops anche più alti (leggermente):

http://s24.postimg.org/xaxz1axsx/Stable_25_run_linx_0_6_5_23_out.jpg (http://postimg.org/image/xaxz1axsx/)

E poi mi sono fermato cosi per mancanza di tempo, pensando di stare cmq almeno "quasi" stabile, ora devo ricominciare :fiufiu:

Sara che la cpu (o la mobo) odia le TridentX? :wtf:
Prima, con le BallistiX Tactical Tracer led a 1866 non ho mai avuto il bsod 124, boh

smoicol
14-10-2013, 19:02
A volte è un po più complesso il discorso



Il fatto è che le ram sono quelle a 2400 cl 9 quindi metterle a default non migliora, io prima ho combattuto per riuscire ad essere stabile a quelle freq con la ram dovendo dare ben 1.20 di vccio, 1.65 dram e tipo 1.26 di vcore fisso per i 4.6 (llc extreme).

Ora con le ram a 2133 cl 9-11-10-28 ho in full load 1.26 vcore a 4.7ghz

Praticamente per validare un bel daily a 4.7 in offset e ram a 2133 ho cominciato con dei voltaggi più alti per scendere poi a tipo 1.296 in full, llc medio (soltanto), pll 1.65-1.70 e ram a 1.50v:

http://s23.postimg.org/vs3wupqx3/Stable_20_run_linx_0_6_5_22_out.jpg (http://postimg.org/image/vs3wupqx3/)

Pero i bsod (sporadici) c'è stavano, mentre col stress test di aida64 non mi durava neanche 3-4' ed avevo il bsod 124

Ho pure aperto un paio di discussioni sui forum G.Skill Usa e Ocn :fagiano:

http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=12720
http://www.overclock.net/t/1430779/3770k-4-7ghz-bsod-124-issues

Poi sono sceso di vcore (offset a +0.090v) a 1.26 in full, llc sempre medio, pll a 1.60v ed ho alzate le ram a 1.545 (9-11-10-28-1T), ho anche disattivato il pll overvoltage e ovv entrambi i vccio e vccsa a default:

http://s12.postimg.org/6552lawp5/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/6552lawp5/)

Aida64 è durato cosi intorno a un'ora poi l'ho spento
Anche Linx è andato bene, coi gflops anche più alti (leggermente):

http://s24.postimg.org/xaxz1axsx/Stable_25_run_linx_0_6_5_23_out.jpg (http://postimg.org/image/xaxz1axsx/)

E poi mi sono fermato cosi per mancanza di tempo, pensando di stare cmq almeno "quasi" stabile, ora devo ricominciare :fiufiu:

Sara che la cpu (o la mobo) odia le TridentX? :wtf:
Prima, con le BallistiX Tactical Tracer led a 1866 non ho mai avuto il bsod 124, boh

ciao,
ti do un consiglio poi sei libero di fare come vuoi,
io andrei di cpu fixed come voltaggio cpu,
e llc andrei di estremo se ti droppa un pò, almeno a me se setto llc1 che sarebbe il massimo mi droppa di uno step in basso, ad alcuni sale e ad altri rimane fisso.
Poi altra cosa che pure a me ha creato sorprese il cpu pll mettilo su AUTO poi ci lavori in secondo momento, alla fine se ti va bene sono 2\3 gradi in meno se trovi la stabilità, sempre se puoi scendere perchè ci sono cpu che vogliono pure più pll in oc.
Con quelle ram che le tengo pure io oltre i 2133 non ero mai stabile avevo sempre brutte sorprese e @2133 dovevo dare 1.535\1.550 per i cl9,mi sento di consigliarti un 2133 cl 9 10 10 27 1t con 1.535 e vedere come ti va il resto tutto @default

edit: altra coda odio linx ma amo prime95, fai 2 ore di prime meglio 3 ore e 2 ore di occt linkpack se passa sei apposto, almeno da quando uso questo metodo mi trovo bene e non ho sorprese, un periodo usavo pure io il test di aida64 ma non era molto attendibile

-Vale-
14-10-2013, 19:16
ciao Vale è un bel po' che non ti leggevo :D

e in estate dedico poco tempo ai pc , preferisco stare fuori di casa e dedicarmi ad altre passioni ( bici ) :)

Arrow0309
14-10-2013, 20:13
ciao,
ti do un consiglio poi sei libero di fare come vuoi,
io andrei di cpu fixed come voltaggio cpu,
e llc andrei di estremo se ti droppa un pò, almeno a me se setto llc1 che sarebbe il massimo mi droppa di uno step in basso, ad alcuni sale e ad altri rimane fisso.
Poi altra cosa che pure a me ha creato sorprese il cpu pll mettilo su AUTO poi ci lavori in secondo momento, alla fine se ti va bene sono 2\3 gradi in meno se trovi la stabilità, sempre se puoi scendere perchè ci sono cpu che vogliono pure più pll in oc.
Con quelle ram che le tengo pure io oltre i 2133 non ero mai stabile avevo sempre brutte sorprese e @2133 dovevo dare 1.535\1.550 per i cl9,mi sento di consigliarti un 2133 cl 9 10 10 27 1t con 1.535 e vedere come ti va il resto tutto @default

edit: altra coda odio linx ma amo prime95, fai 2 ore di prime meglio 3 ore e 2 ore di occt linkpack se passa sei apposto, almeno da quando uso questo metodo mi trovo bene e non ho sorprese, un periodo usavo pure io il test di aida64 ma non era molto attendibile

Stavo giusto pensando di ritornare al fixed vcore una volta e per sempre
Me te hai le TridentX F3-2400C9D-8GTXD (IC Samsung) oppure le F3-2400C10D-8GTX (IC Hynix)? In quanto sono diverse un po

Per prime95 intendevi l'ultima versione (da un po usano le Avx stressando di più l'Imc) o la 2.66 (p64v2.66)?
L'Occt non l'ho più usato da anni, penso di scaricare sempre una versione di prima, o no? :fagiano:

Tpplay
14-10-2013, 20:26
Puoi provare a fare un push/pull sul dissi CPU con una ventola aggiuntiva e verificare se recuperi qualche grado, ma il voltaggio cpu l'hai messo manuale? Posta una foto del PC interno per capire se si può fare qualcosa, dimenticavo, la ventola del dissi è in modalità normale o silenziosa?

Allora, vi posto le foto, già che c'ero ho installato un'altra ventola sul dissi della cpu...

ecco il case prima
http://imageshack.us/a/img593/7255/02w3.jpg/

il case dopo l'installazione della seconda ventola in uscita (yesss ho installato correttamente la direzione dell'aria)

http://imageshack.us/a/img853/9934/87r1.jpg/

Ho collegato la seconda ventola a: CPU OPT spero di aver fatto correttamente, ecco come son collegate le due ventole su dissi cpu

http://imageshack.us/a/img202/5189/nv42.jpg/

Risultato: dopo 1 ora di prime 95 temp sul core più alto di 79° (prima il picco era 84°/85°) con v core 1.25 e frequenza 4.4ghz

Diciamo che in media sono sceso di un 5°..
Gli 80° non li ho più toccati :D

Unica cosa: spero sia un caso poichè non mi era mai successo: ai suite mi ha dato un warning sulla linea +5v ve lo posto:
[10/14/2013 at 09:11 pm] +5V 10,200 Abnormal
[10/14/2013 at 09:11 pm] +5V 5,040 Normal

La cosa è durata meno un secondo come vedete dal log, ma.. cosa diavolo è successo?
:muro: :muro: :muro:

-Vale-
14-10-2013, 20:28
Allora, vi posto le foto, già che c'ero ho installato un'altra ventola sul dissi della cpu...

ecco il case prima
http://imageshack.us/a/img593/7255/02w3.jpg/

il case dopo l'installazione della seconda ventola in uscita (yesss ho installato correttamente la direzione dell'aria)

http://imageshack.us/a/img853/9934/87r1.jpg/

Ho collegato la seconda ventola a: CPU OPT spero di aver fatto correttamente, ecco come son collegate le due ventole su dissi cpu

http://imageshack.us/a/img202/5189/nv42.jpg/

Risulstato: dopo 1 ora di prime 95 temp sul cor più alto di 79° (prima il picco era 84°/85°) con v core 1.25 e frequenza 4.4ghz

Diciamo che in media sono sceso di un 5°..
Gli 80° non li ho più toccati :D

Unica cosa: spero sia un caso poichè non mi era mai successo: ai suite mi ha dato un warning sulla linea +5v ve lo posto:
[10/14/2013 at 09:11 pm] +5V 10,200 Abnormal
[10/14/2013 at 09:11 pm] +5V 5,040 Normal

La cosa è durata meno un secondo come vedete dal log, ma.. cosa diavolo è successo?
:muro: :muro: :muro:

ma da che parte spingono l aria le ventole ? teoricamente dovresti metterle che da fronte del pc spingono dietro e poi quella posteriore in uscita dal case

smoicol
14-10-2013, 20:38
Stavo giusto pensando di ritornare al fixed vcore una volta e per sempre
Me te hai le TridentX F3-2400C9D-8GTXD (IC Samsung) oppure le F3-2400C10D-8GTX (IC Hynix)? In quanto sono diverse un po

Per prime95 intendevi l'ultima versione (da un po usano le Avx stressando di più l'Imc) o la 2.66 (p64v2.66)?
L'Occt non l'ho più usato da anni, penso di scaricare sempre una versione di prima, o no? :fagiano:

Non ricordo quali ho ma ti faccio sapere, io uso prime95 x64 vers 27.6 mi pare, occt 4.0.0 linkpack e avx

Tpplay
14-10-2013, 20:38
Spingono tutte in uscita, dal fronte verso il retro del case..nella stessa direzione delle due ventole in entrata e di quella in uscita del case...Il problema, che non mi fa recuperare qualche altro grado, mi sa che sono i pannelli fonoassorbenti nel case... ma per come poteva essere il risultato a questa frequenza rs non mi sembra male.

-Vale-
14-10-2013, 20:54
Spingono tutte in uscita, dal fronte verso il retro del case..nella stessa direzione delle due ventole in entrata e di quella in uscita del case...Il problema, che non mi fa recuperare qualche altro grado, mi sa che sono i pannelli fonoassorbenti nel case... ma per come poteva essere il risultato a questa frequenza rs non mi sembra male.

infatti ti stavo per scrivere di levare il fonoassorbente che per togliere db di rumore devi aggiungere ventole per recuperare gradi !

Black"SLI"jack
14-10-2013, 21:08
Unica cosa: spero sia un caso poichè non mi era mai successo: ai suite mi ha dato un warning sulla linea +5v ve lo posto:
[10/14/2013 at 09:11 pm] +5V 10,200 Abnormal
[10/14/2013 at 09:11 pm] +5V 5,040 Normal

La cosa è durata meno un secondo come vedete dal log, ma.. cosa diavolo è successo?
:muro: :muro: :muro:

Anche a me ai suite mi segnalava a volte voltaggi in calo per un istante. Ho risolto sostituendo le prolunghe di alimentazione preconfezionate (atx, cpu, vga) con altre rifatte da zero ma con cavo 16awg 26/30 (24A) di alta qualità (1 euro al metro) crimpandoli con contatti dorati. Da allora voltaggi tutti ok, anzi leggermente più alti, ma stabilissimi.
Verifica di non avere qualche cavo di alimentazione difettoso .

Tpplay
14-10-2013, 21:58
Grazie per il consiglio, domani riapro il case... Ma non so.. visto che è durato talmente poco ed era la prima volta, voglio credere che sia stato un caso...
Poi a te li segnava in calo, a me ha raddioppiato! I cavi modulari del mio alimentatori mi sembrano di ottima fattura...

Edit: in rete su questi alert strani ai suite si legge di tutto... Mi sa che il problema è il programma...

smoicol
14-10-2013, 22:46
Grazie per il consiglio, domani riapro il case... Ma non so.. visto che è durato talmente poco ed era la prima volta, voglio credere che sia stato un caso...
Poi a te li segnava in calo, a me ha raddioppiato! I cavi modulari del mio alimentatori mi sembrano di ottima fattura...

Edit: in rete su questi alert strani ai suite si legge di tutto... Mi sa che il problema è il programma...

Fa la cosa più semplice, disinstallalo risolvi sicuro

Vince360
15-10-2013, 00:51
raga cos'e' il cpu-pll voltage e il vtt voltage? io gli ho sempre tenuti rispettivamente a 1.65 e 1.08. vanno bene? io con la mia cpu riesco pure a stare a 5.0 ghz con +0.200 di vcore su offset, ma non e' stabilissimo e a volte dava whea error. per essere stabilissimo devo mettere +0.300. magari se modifico cpu-pll e vtt riesco a essere piu stabile con meno vcore? le temp non sono un problema

prra
15-10-2013, 08:38
Grazie per il consiglio, domani riapro il case... Ma non so.. visto che è durato talmente poco ed era la prima volta, voglio credere che sia stato un caso...
Poi a te li segnava in calo, a me ha raddioppiato! I cavi modulari del mio alimentatori mi sembrano di ottima fattura...

Edit: in rete su questi alert strani ai suite si legge di tutto... Mi sa che il problema è il programma...

probe ii oltre che generare falsi avvisi non serve a nulla perchè è limitatissimo..
se sfogli le opzioni di hwinfo vedi che può fare la stessissima cosa di probe ii ma su qualsiasi temperatura/voltaggio/frequenza/rpm dell'intero sistema :)
l'unica cosa che manca ad hwinfo è l'alert log, ossia il registro degli avvisi generati.. l'autore però qualche mese fa mi ha detto che sull'alert log ci stava lavorando.. speriamo :D

Tpplay
15-10-2013, 12:10
Mi avete convinto, lo tolgo e provo hwinfo.
Sulle temperature che ho in full loqd a 4,4gh che dite? Sono in linea?potrei salire ancora?

C'è una guida in italiano per overclock asus? In prima pagina l'ho trovata solo in inglese
Thanks

Massy84
15-10-2013, 12:13
Mi avete convinto, lo tolgo e provo hwinfo.
Sulle temperature che ho in full loqd a 4,4gh che dite? Sono in linea?potrei salire ancora?

C'è una guida in italiano per overclock asus? In prima pagina l'ho trovata solo in inglese
Thanks

...dai su, sempre a chiedere cose in italiano sui forum :Prrr: impariamolo sto inglese!!

Tpplay
15-10-2013, 12:29
Ahah mi piace la pappa pronta:D :D :D
Secondo voi a quanto posso arrivare con queste temp?

-Vale-
15-10-2013, 14:13
Ahah mi piace la pappa pronta:D :D :D
Secondo voi a quanto posso arrivare con queste temp?

a parte che devi usare linx con avx per vedere che temperature raggiunge , e poi dipende dalla temperatura ambiente anche , io in estate per esempio ho problemi per via della temperature che raggiunge casa mia :) cosa che in inverno mi avvanaggia invece ;)

cmq se non scoperchi la vedo dura andare oltre

Tpplay
15-10-2013, 17:57
Va beh ma adesso arriva l'inverno :Prrr:
Ok cerco info su linx e avs e provo.

Comunque mi accontento anche così ...

Vince360
15-10-2013, 22:51
raga cos'e' il cpu-pll voltage e il vtt voltage? io gli ho sempre tenuti rispettivamente a 1.65 e 1.08. vanno bene? io con la mia cpu riesco pure a stare a 5.0 ghz con +0.200 di vcore su offset, ma non e' stabilissimo e a volte dava whea error. per essere stabilissimo devo mettere +0.300. magari se modifico cpu-pll e vtt riesco a essere piu stabile con meno vcore? le temp non sono un problema

Up

DarkTiamat
15-10-2013, 23:04
Up

Prendi tutto con le pinze perche non sono un espertone, ma quei valore vanno bene. Abbassarli non credo che porterà un margine migliore di vcore

-Vale-
16-10-2013, 00:41
Up

se riduci il pll guadagni qualche grado :)

Vince360
16-10-2013, 10:17
se riduci il pll guadagni qualche grado :)

Si appunto la domanda nn era se posso abbasdarlo ancora, era se lo alzò o lo metto su auto è possibile che la cpu richieda meno vcore?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

smoicol
16-10-2013, 11:36
Si appunto la domanda nn era se posso abbasdarlo ancora, era se lo alzò o lo metto su auto è possibile che la cpu richieda meno vcore?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

potrebbe, di norma l'oc lo si fà con valori standard anche perchè il pll è un voltaggio interno alla cpu e poi dopo si và ad abbassare per guadagnare qualche grado sempre se lo si guadagna

Rian
16-10-2013, 11:39
Ciao ragazzi, devo acquistare una Cpu socket 1155, e mi sono capitate tra le mani due 3570k...entrambe testate stabili a 4,2ghz con 1,152v

I batch sono i seguenti:
3239C141
3221C031

Mi sapreste dire quale "potrebbe" essere migliore?
Risparmiando un 30/40€ riesco a prendere anche un 2500k nuovo da Rma, voi che mi consigliate di fare?
Grazie

smoicol
16-10-2013, 11:41
Ciao ragazzi, devo acquistare una Cpu socket 1155, e mi sono capitate tra le mani due 3570k...entrambe testate stabili a 4,2ghz con 1,152v

I batch sono i seguenti:
3239C141
3221C031

Mi sapreste dire quale "potrebbe" essere migliore?
Risparmiando un 30/40€ riesco a prendere anche un 2500k nuovo da Rma, voi che mi consigliate di fare?
Grazie

fai oc?
utilizzo del pc?

Rian
16-10-2013, 11:51
Si principalmente la scelta dovrebbe andare per quella che si occa di più, per il resto gioco a 1680x1050, il pc è così composto:

- Msi Z77 mPower
- 2x4Gb Patriot Venom Red 2400mhz cas 10
- 840 pro 128gb
- 2x460gb 1gb sli
- cooler master m620w

P.s. attualmente non ho un buon dissi aftermarket ma ne prenderò uno poco dopo aver acquistato la cpu

smoicol
16-10-2013, 11:56
Si principalmente la scelta dovrebbe andare per quella che si occa di più, per il resto gioco a 1680x1050, il pc è così composto:

- Msi Z77 mPower
- 2x4Gb Patriot Venom Red 2400mhz cas 10
- 840 pro 128gb
- 2x460gb 1gb sli
- cooler master m620w

P.s. attualmente non ho un buon dissi aftermarket ma ne prenderò uno poco dopo aver acquistato la cpu

si ho letto che cerchi una cpu ti ho pure risposto nell'altro thread,
sinceramente son passato da 2500k@4600 a 3770k@4700 differenze in game.......zero o qualche fps trascurabile, con le ram che hai potresti andare su ivy ma anche sandy rende bene in game, stà a te decidere

-Vale-
16-10-2013, 13:38
Si principalmente la scelta dovrebbe andare per quella che si occa di più, per il resto gioco a 1680x1050, il pc è così composto:

- Msi Z77 mPower
- 2x4Gb Patriot Venom Red 2400mhz cas 10
- 840 pro 128gb
- 2x460gb 1gb sli
- cooler master m620w

P.s. attualmente non ho un buon dissi aftermarket ma ne prenderò uno poco dopo aver acquistato la cpu

nei giochi salvo pochissimi casi tra i5 e i7 nn cambia nulla

anche io ho uno sli di 460 e considerando che gioco a 6000x1080 vanno ancora decentemente , ovvio non posso pretendere AA o dettagli al massimo , però se gioco a 1920x1080 hanno ancora qualcosa da dire

Dono89
16-10-2013, 20:38
ragazzi un buon 3570k, che tensione vuole per i 4.5ghz?

dovrebbe arrivarmene domani uno già scoperchiato e il precedente proprietario ha detto che lo teneva a 1.25V

ilgenerale
16-10-2013, 20:50
ragazzi un buon 3570k, che tensione vuole per i 4.5ghz?

dovrebbe arrivarmene domani uno già scoperchiato e il precedente proprietario ha detto che lo teneva a 1.25V

Come da prima pagina (che mi viene sempre male agli occhi e al cuore a vedere quei voltaggi così bassi..) ci sono persone nel Thread che prendono i 4.5 con 1.10 , 1.12 , 1.16, 1.20 ...
Io personalmente tengo i 4.5 @ 1.24v.. che amarezza! :muro:

Marco

Dono89
16-10-2013, 20:51
Come da prima pagina (che mi viene sempre male agli occhi e al cuore a vedere quei voltaggi così bassi..) ci sono persone nel Thread che prendono i 4.5 con 1.10 , 1.12 , 1.16, 1.20 ...
Io personalmente tengo i 4.5 @ 1.24v.. che amarezza! :muro:

Marco

allora mi sa che saremo in due :cry:

pensavo fosse un risultato nella media, invece da come ho capito fa pena.....bene.

mi sa molto strano comunque, fino a 4.5ghz in prima pagina tutti voltaggi bassissimi, a 4.6 voltaggi che schizzano....qualcosa non mi torna

ilgenerale
16-10-2013, 20:59
allora mi sa che saremo in due :cry:

pensavo fosse un risultato nella media, invece da come ho capito fa pena.....bene.

mi sa molto strano comunque, fino a 4.5ghz in prima pagina tutti voltaggi bassissimi, a 4.6 voltaggi che schizzano....qualcosa non mi torna

Si in effetti scalano malissimo, prendo sempre il mio come esempio:
4.2 @ 1.136
4.4 @ 1.220
4.5 @ 1.240
4.7 @ +1.3xx
Non siamo stati fortunatissimi insomma.. :D
Poi il tuo è anche scoperchiato, puoi tirargli il collo senza problemi di temperature!

Dono89
16-10-2013, 21:13
sarà anche scoperchiato, ma dare 1.35V ad un 22nm è pura follia

credevo fosse discreto, invece mi dovrò accontentare

-Vale-
16-10-2013, 21:40
sarà anche scoperchiato, ma dare 1.35V ad un 22nm è pura follia

credevo fosse discreto, invece mi dovrò accontentare

il mio è quasi un anno che gli do 1.320v e sta acceso anche giorni interi :D

Dono89
16-10-2013, 21:52
il mio è quasi un anno che gli do 1.320v e sta acceso anche giorni interi :D

si, ma 1.32V per 4.6GHz è assurdo se (Scalando così male) ti tiene con molta meno tensione solo 100MHz in meno

Mc®.Turbo-Line
16-10-2013, 22:07
allora mi sa che saremo in due :cry:

pensavo fosse un risultato nella media, invece da come ho capito fa pena.....bene.

mi sa molto strano comunque, fino a 4.5ghz in prima pagina tutti voltaggi bassissimi, a 4.6 voltaggi che schizzano....qualcosa non mi torna

Tutti??? Hai visto i miei ? :asd::O :doh:

Dono89
16-10-2013, 22:41
Massy84 fa 4.5GHz con solo 1.1V

quello è un caso, la media è ben altra
vedremo dove arriverà il mio, anche se la vedo dura stare sotto ai 1.3V per 4.7

3DMark79
16-10-2013, 23:18
Mi sa che non siete in pochi...4.6 ghz a 1.30V circa....:asd:

Dono89
16-10-2013, 23:26
Certo che fa prendere male....sono abituato con il mio Sandy che sta a 4.5 con 1.25 o a 4.8 con 1.32

Non sarà facile abituarsi all'idea di 4.6 con 1.3

3DMark79
16-10-2013, 23:31
Certo che fa prendere male....sono abituato con il mio Sandy che sta a 4.5 con 1.25 o a 4.8 con 1.32

Non sarà facile abituarsi all'idea di 4.6 con 1.3

Non ti fare pippe mentali Dono assicurati solo di avere buone temperature...se sotto linx arrivi a 75° credo che vada benissimo per l'uso comune!;)

Dono89
16-10-2013, 23:44
Giustissimo, ma a volte le temperature non sono l'unica gatta da pelare, specie se si adottano transistor con un processo produttivo simile....già 1.25 sarebbe al limite per tale tecnologia

Mc®.Turbo-Line
16-10-2013, 23:53
Certo che fa prendere male....sono abituato con il mio Sandy che sta a 4.5 con 1.25 o a 4.8 con 1.32

Non sarà facile abituarsi all'idea di 4.6 con 1.3

Tu almeno i 4.6 li tocchi, il mio stabilmente raggiunge solo i 4.5 Ghz , raffreddato da un Corsair H80i e scoperchiato + Liquid pro + Mx4

matte91snake
16-10-2013, 23:56
il mio fa
4500 1.22
4600 1.26-27
4700 1.32

3DMark79
17-10-2013, 00:10
Giustissimo, ma a volte le temperature non sono l'unica gatta da pelare, specie se si adottano transistor con un processo produttivo simile....già 1.25 sarebbe al limite per tale tecnologia

Beh se la pensi così fai ciò che ti sembra più giusto per te...qui ti possiamo dire le nostre configurazioni e che nessuno ha avuto alcun problema...figurati che se leggi in giro trovi gente che lo tiene a 1.40 e la CPU ancora e viva anche se non si sa ancora per quando...ma parliamo di 0.1V in più eh...vedi un pò.:read:

-Vale-
17-10-2013, 00:36
si, ma 1.32V per 4.6GHz è assurdo se (Scalando così male) ti tiene con molta meno tensione solo 100MHz in meno

sinceramente non ho mai cercato a quale tensione regge i 4.5 , se ben ricordo forse 1.28 o poco meno , però ho provato a raggiungere i 5 ghz ma non vi dico il voltaggio :sofico: :sofico:

http://img708.imageshack.us/img708/1492/20130104231530.jpg

aggiungo che il pc era instabile ero riuscito una sola volta a fare uno screen con cpuz ma l ho perso al passaggio a windows 8

il massimo in assoluto è stato 4.8 ghz riuscivo a finire 3dmark

markich
17-10-2013, 06:47
Beh io per esempio reggo i 4.5 a 1.20V spaccati con cpu stock, non scoperchiata. E a vedere i risultati in prima pagina non mi sembrava neanche tanto fortunata, anzj

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

Dono89
17-10-2013, 07:52
il mio fa
4500 1.22
4600 1.26-27
4700 1.32
Mi accontenterei decisamente dei 4.6 a 1.27
Ho capito l'andazzo di ivy e non sarà un lusso, ma nemmeno così male






Beh io per esempio reggo i 4.5 a 1.20V spaccati con cpu stock, non scoperchiata. E a vedere i risultati in prima pagina non mi sembrava neanche tanto fortunata, anzj

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

Sicuramente non è una cattiva cpu!
Magari l'avessi io....se vuoi fare a cambio con una scoperchiata sono qui :)

Vince360
17-10-2013, 08:23
io a 4.9 rock solid sto a 1.320 sotto ibt :asd: ora sto tentando i 5ghz daily e per ora sono a 1.368, devo vodere se riesco a scendere un po col voltaggio :asd:

Massy84
17-10-2013, 08:41
Massy84 fa 4.5GHz con solo 1.1V

quello è un caso, la media è ben altra
vedremo dove arriverà il mio, anche se la vedo dura stare sotto ai 1.3V per 4.7

presente :D 4.6 li tiene con 1.144 :sofico: proverò i 4.7 ma le temp non penso me lo permetteranno

Vince360
17-10-2013, 08:43
presente :D 4.6 li tiene con 1.144 :sofico: proverò i 4.7 ma le temp non penso me lo permetteranno

se scoperchiassi verrebbe fuori qualcosa di mostruoso :D :sofico:

Massy84
17-10-2013, 08:47
eh lo so infatti per come si sta comportando penso ne valga la pena

Dono89
17-10-2013, 08:57
Certe cpu andrebbero aperte senza pensarci!!!
1.14 per 4.6 è da record

Cmq non è possibile che ogni volta che mi spediscono dal sud (non isole ovviamente;Puglia,Calabria ecc) la spedizione ritarda sempre!!! Cpu non in consegna nemmeno oggi :(

smoicol
17-10-2013, 08:59
Certe cpu andrebbero aperte senza pensarci!!!
1.14 per 4.6 è da record

Cmq non è possibile che ogni volta che mi spediscono dal sud (non isole ovviamente;Puglia,Calabria ecc) la spedizione ritarda sempre!!! Cpu non in consegna nemmeno oggi :(

io stò più giù di te e questi problemi sulle spedizioni non li ho,

comunque 1.14 per i 4.6 sono ottimi, che temperature raggiunge sotto stress test?

smoicol
17-10-2013, 09:01
Beh io per esempio reggo i 4.5 a 1.20V spaccati con cpu stock, non scoperchiata. E a vedere i risultati in prima pagina non mi sembrava neanche tanto fortunata, anzj

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk

Guarda che hai una buona cpu, in media per quella frequenza (4500) ci vogliono 1,25v

Massy84
17-10-2013, 09:02
io stò più giù di te e questi problemi sulle spedizioni non li ho,

comunque 1.14 per i 4.6 sono ottimi, che temperature raggiunge sotto stress test?

86°C di picco sul core più caldo, in media tutti a circa 80°C...con case chiuso, ventole in automatico ecc ecc quindi condizioni standard

Massy84
17-10-2013, 09:03
Certe cpu andrebbero aperte senza pensarci!!!
1.14 per 4.6 è da record



una cosa è certa, se scoperchio prima voglio provare con la PK3 e solo se le temp non sono oggettivamente molto + basse passerei a Liquid...oltretutto vorrei capire quale si rimuove più facilmente tra Pro e Ultra :confused:

smoicol
17-10-2013, 09:12
86°C di picco sul core più caldo, in media tutti a circa 80°C...con case chiuso, ventole in automatico ecc ecc quindi condizioni standard

utilizzo dayli che temperature hai? in game ad esempio

no vorrei ma quel dissipatore non è un pò limitato per l'oc?

Massy84
17-10-2013, 09:21
utilizzo dayli che temperature hai? in game ad esempio

no vorrei ma quel dissipatore non è un pò limitato per l'oc?

devo essere sincero, non ricordo bene ma non penso di superare i 65°C in game...

il dissy sicuramente non è il top che c'è ad aria ma non è quello il problema per queste potenze da dissipare, diventa molto poco caldo quindi andrebbe proprio scappottato

smoicol
17-10-2013, 09:25
devo essere sincero, non ricordo bene ma non penso di superare i 65°C in game...

il dissy sicuramente non è il top che c'è ad aria ma non è quello il problema per queste potenze da dissipare, diventa molto poco caldo quindi andrebbe proprio scappottato

ne vale la pena?
pensaci prima di farlo anche io ho una buona cpu, ma non mi sogno di scappottarlo per altri 200\300 mhz

Massy84
17-10-2013, 09:32
ne vale la pena?
pensaci prima di farlo anche io ho una buona cpu, ma non mi sogno di scappottarlo per altri 200\300 mhz

sarebbe solo per dar retta alla scimmia :sofico:

Dono89
17-10-2013, 13:03
scapotta...c'è gente che ha addirittura perso 20 gradi.

mediamente dai 10 ai 15 gradi vengono persi, poi ultimamente con il metodo "del martello" il successo è pari al 99%



il mio è già astato aperto, altrimenti l'avrei fatto senza pensieri, mi preoccuperei più della liquid pro piuttosto che l'apertura del his

Massy84
17-10-2013, 13:22
ma infatti scappottare mi preoccupa meno di 0 :D :D è che mi sta sulle balle dover usare una tim tanto "difficoltosa"

-Vale-
17-10-2013, 13:33
devo essere sincero, non ricordo bene ma non penso di superare i 65°C in game...

il dissy sicuramente non è il top che c'è ad aria ma non è quello il problema per queste potenze da dissipare, diventa molto poco caldo quindi andrebbe proprio scappottato

io in game non super mai i 50 gradi , per sono scoperchiato e a 1.32 volt :D

-Vale-
17-10-2013, 13:35
ma infatti scappottare mi preoccupa meno di 0 :D :D è che mi sta sulle balle dover usare una tim tanto "difficoltosa"

secondo me dopo un po la liquid pro perde efficacia , sarebbe da rimettere

oppure è windows 8 perche dopo il passaggio da windows 7 a 8 le temperature sono di poco aumentate

Arrow0309
17-10-2013, 13:53
scapotta...c'è gente che ha addirittura perso 20 gradi.

mediamente dai 10 ai 15 gradi vengono persi, poi ultimamente con il metodo "del martello" il successo è pari al 99%



il mio è già astato aperto, altrimenti l'avrei fatto senza pensieri, mi preoccuperei più della liquid pro piuttosto che l'apertura del his

18° tondi che li ho guadagnati di persona :cool:
A "martello" ovv e la Liquid Ultra :D

Vince360
17-10-2013, 14:59
io 20 gradi tondi tondi con la liquid pro :D
p.s. non lo si fa per i 200-300 mhz in piu, ma proprio per le temp che danno luuuuunga vita alla cpu, poi ovvio se ci stanno pure 2-300 mhz in piu, ben benga :D

smoicol
17-10-2013, 15:20
18° tondi che li ho guadagnati di persona :cool:
A "martello" ovv e la Liquid Ultra :D

arrow hai risolto poi quei problemi che avevi?

Arrow0309
17-10-2013, 15:57
arrow hai risolto poi quei problemi che avevi?

Non ho il tempo ancora per dedicare a dei test lunghissimi, cmq provato velocemente qualche giorno fa:

- ram a 2133 @1.535v e 9-10-10-27-1T ~ bsod 050 quindi ho rimesso i 9-11-10-28-1T che li ho testati anche col memtest86+
- vcore fisso a 1.260 (LLC Extreme e pll auto @1.80) non mi reggeva col prime v27.6
- vcore a 1.280 (1.272-1.284) e mi ha retto per poco più di un'oretta (poi il famigerato bsod 124)
- vcore a 1.290 (1.284-1.296) ed è andato peggio

Per ora sono tornato al profilo offset di prima sempre a 4.7 (LLC medio e ram a 2133) che sembra stabile al 98%, quando avrò tempo da dedicare ci riprovo, tanto non faccio ne folding e ne rendering con questo pc

Btw, il cpu pll lo tengo cosi a 1.60v e pll overvoltage disabilitato
C'è cmq un certo rapporto tra il vcore, cpu pll e vccio con certe ram a 2133+
Se per esempio lo si tiene a default il vtt bisogna scendere di pll a quanto sembra, altrimenti di alzarlo a piccoli step (il vccio) fino a trovare quello perfetto
Oppure il mio IMC è un po schizzinoso con le 2133+, mi sa che cambio o la cpu o (meglio) le ram e passo a 16Gb 1866 :fagiano:

-Vale-
17-10-2013, 16:07
Non ho il tempo ancora per dedicare a dei test lunghissimi, cmq provato velocemente qualche giorno fa:

- ram a 2133 @1.535v e 9-10-10-27-1T ~ bsod 050 quindi ho rimesso i 9-11-10-28-1T che li ho testati anche col memtest86+
- vcore fisso a 1.260 (LLC Extreme e pll auto @1.80) non mi reggeva col prime v27.6
- vcore a 1.280 (1.272-1.284) e mi ha retto per poco più di un'oretta (poi il famigerato bsod 124)
- vcore a 1.290 (1.284-1.296) ed è andato peggio

Per ora sono tornato al profilo offset di prima sempre a 4.7 (LLC medio e ram a 2133) che sembra stabile al 98%, quando avrò tempo da dedicare ci riprovo, tanto non faccio ne folding e ne rendering con questo pc

Btw, il cpu pll lo tengo cosi a 1.60v e pll overvoltage disabilitato
C'è cmq un certo rapporto tra il vcore, cpu pll e vccio con certe ram a 2133+
Se per esempio lo si tiene a default il vtt bisogna scendere di pll a quanto sembra, altrimenti di alzarlo a piccoli step (il vccio) fino a trovare quello perfetto
Oppure il mio IMC è un po schizzinoso con le 2133+, mi sa che cambio o la cpu o (meglio) le ram e passo a 16Gb 1866 :fagiano:

occhio al voltaggio delle ram è molto piu pericoloso del vcore ;)

ilgenerale
17-10-2013, 16:16
Non ho il tempo ancora per dedicare a dei test lunghissimi, cmq provato velocemente qualche giorno fa:

- ram a 2133 @1.535v e 9-10-10-27-1T ~ bsod 050 quindi ho rimesso i 9-11-10-28-1T che li ho testati anche col memtest86+
- vcore fisso a 1.260 (LLC Extreme e pll auto @1.80) non mi reggeva col prime v27.6
- vcore a 1.280 (1.272-1.284) e mi ha retto per poco più di un'oretta (poi il famigerato bsod 124)
- vcore a 1.290 (1.284-1.296) ed è andato peggio

Per ora sono tornato al profilo offset di prima sempre a 4.7 (LLC medio e ram a 2133) che sembra stabile al 98%, quando avrò tempo da dedicare ci riprovo, tanto non faccio ne folding e ne rendering con questo pc

Btw, il cpu pll lo tengo cosi a 1.60v e pll overvoltage disabilitato
C'è cmq un certo rapporto tra il vcore, cpu pll e vccio con certe ram a 2133+
Se per esempio lo si tiene a default il vtt bisogna scendere di pll a quanto sembra, altrimenti di alzarlo a piccoli step (il vccio) fino a trovare quello perfetto
Oppure il mio IMC è un po schizzinoso con le 2133+, mi sa che cambio o la cpu o (meglio) le ram e passo a 16Gb 1866 :fagiano:

Piccola curiosità Arrow, tCWL a quanto lo tieni?

Arrow0309
17-10-2013, 16:22
occhio al voltaggio delle ram è molto piu pericoloso del vcore ;)

Ma intendi quand'è troppo alto o basso?

Piccola curiosità Arrow, tCWL a quanto lo tieni?

tCWL - 7, in automatico ma penso che va bene, dovrebbe stare cmq a questo valore, -2 dal cas latency

ilgenerale
17-10-2013, 16:41
tCWL - 7, in automatico ma penso che va bene, dovrebbe stare cmq a questo valore, -2 dal cas latency
:) ah perfetto, perchè io non riuscivo a passare Prime senza applicare queste regolette sul tCWL e magari condividendotele riuscivi a migliorare qualcosa ma immaginavo già fossi informato ;)

Massy84
17-10-2013, 16:53
tCWL? non è tWCL? o è un altro parametro? io sulle mie devo provare a portare il command rate a 1 invece di 2

-Vale-
17-10-2013, 17:16
Ma intendi quand'è troppo alto o basso?



tCWL - 7, in automatico ma penso che va bene, dovrebbe stare cmq a questo valore, -2 dal cas latency


quando supera gli 1.5 volt :)

ilgenerale
17-10-2013, 17:18
tCWL? non è tWCL? o è un altro parametro? io sulle mie devo provare a portare il command rate a 1 invece di 2

Sisi è tWCL perdonatemi, sempre di write CAS latency si parlava ;)

Massy84
17-10-2013, 17:28
Sisi è tWCL perdonatemi, sempre di write CAS latency si parlava ;)

ah ok ok, no perché io sulle ram sono abbastanza negato :D almeno prendo appunti "giusti" :D :D

ilgenerale
17-10-2013, 17:33
ah ok ok, no perché io sulle ram sono abbastanza negato :D almeno prendo appunti "giusti" :D :D

E allora ripropongo un frammento di forum dove si parlava di OC ram :

"The two crucial timings, of course, are CAS Latency, and Write CAS Latency.

For CAS 6 and 7, tWCL should be CAS -1 (so CAS 6 gets tWCL 5 and CAS 7 gets tWCL 6)

For CAS 8 and 9, tWCL should be CAS -2 (so CAS 8 gets tWCL 6 and CAS 9 gets tWCL 7)

For CAS 10 and 11, tWCL should be CAS -3 (so CAS 10 gets tWCL 7, and CAS 11 gets tWCL 8)"

che mi è stato di grande aiuto in diverse occasioni.. :)

Arrow0309
17-10-2013, 17:36
quando supera gli 1.5 volt :)

No, su quello non c'è da preoccuparsi troppo, io li tenevo le mie a 1.65v come da specifica per i 2400 cl9 ma se ci mettevo l'Xmp veramente avrei dovuto darle ben 1.68v (e lo fanno pure)
Le ddr3 spinte chiedono il voltaggio e come, 1.6-1.65 è la soglia di lavoro imho
Io ora li tengo downvoltate a 2133 e con 1.545v ma non sono convinto al 100% se non debba darli di più (consigliato anche sui forum delle G.Skill) :fagiano:

smoicol
17-10-2013, 17:38
Non ho il tempo ancora per dedicare a dei test lunghissimi, cmq provato velocemente qualche giorno fa:

- ram a 2133 @1.535v e 9-10-10-27-1T ~ bsod 050 quindi ho rimesso i 9-11-10-28-1T che li ho testati anche col memtest86+
- vcore fisso a 1.260 (LLC Extreme e pll auto @1.80) non mi reggeva col prime v27.6
- vcore a 1.280 (1.272-1.284) e mi ha retto per poco più di un'oretta (poi il famigerato bsod 124)
- vcore a 1.290 (1.284-1.296) ed è andato peggio

Per ora sono tornato al profilo offset di prima sempre a 4.7 (LLC medio e ram a 2133) che sembra stabile al 98%, quando avrò tempo da dedicare ci riprovo, tanto non faccio ne folding e ne rendering con questo pc

Btw, il cpu pll lo tengo cosi a 1.60v e pll overvoltage disabilitato
C'è cmq un certo rapporto tra il vcore, cpu pll e vccio con certe ram a 2133+
Se per esempio lo si tiene a default il vtt bisogna scendere di pll a quanto sembra, altrimenti di alzarlo a piccoli step (il vccio) fino a trovare quello perfetto
Oppure il mio IMC è un po schizzinoso con le 2133+, mi sa che cambio o la cpu o (meglio) le ram e passo a 16Gb 1866 :fagiano:
Il PLL mettilo in auto e controlla a che valore lo setta la mobo e poi scendi a piccoli step, 1.60 potrebbe essere poco per la tua cpu

Massy84
17-10-2013, 17:49
No, su quello non c'è da preoccuparsi troppo, io li tenevo le mie a 1.65v come da specifica per i 2400 cl9 ma se ci mettevo l'Xmp veramente avrei dovuto darle ben 1.68v (e lo fanno pure)
Le ddr3 spinte chiedono il voltaggio e come, 1.6-1.65 è la soglia di lavoro imho
Io ora li tengo downvoltate a 2133 e con 1.545v ma non sono convinto al 100% se non debba darli di più (consigliato anche sui forum delle G.Skill) :fagiano:

questo è solo perché con Ivy siamo partiti con le ddr3 per Sandy :D :D ora ci sono banchi che reggono 2000MHz a 1.35V

Gundam1973
17-10-2013, 17:49
presente :D 4.6 li tiene con 1.144 :sofico: proverò i 4.7 ma le temp non penso me lo permetteranno

il mio 3570K
4.600 a 1.128 :sofico:
4.800 a 1.256/1.264
4.900 a 1.285
5.000 son salito fino a 1.430 si avvia ma BSOD a volonta.....praticamente "walla" dopo i 4900.....mi avete fatto venir voglia di provare i 1.450v...vado.....! :D

Massy84
17-10-2013, 17:51
E allora ripropongo un frammento di forum dove si parlava di OC ram :

"The two crucial timings, of course, are CAS Latency, and Write CAS Latency.

For CAS 6 and 7, tWCL should be CAS -1 (so CAS 6 gets tWCL 5 and CAS 7 gets tWCL 6)

For CAS 8 and 9, tWCL should be CAS -2 (so CAS 8 gets tWCL 6 and CAS 9 gets tWCL 7)

For CAS 10 and 11, tWCL should be CAS -3 (so CAS 10 gets tWCL 7, and CAS 11 gets tWCL 8)"

che mi è stato di grande aiuto in diverse occasioni.. :)
io al momento ho CAS 9 e tWCL 8...magari provo a metterlo a 7 e al contempo vedere se regge il CR @ 1 (a proposito, tra 1T e 1N che cambia??)

Massy84
17-10-2013, 17:52
il mio 3570K
4.600 a 1.128 :sofico:
4.800 a 1.256/1.264
4.900 a 1.285
5.000 son salito fino a 1.430 si avvia ma BSOD a volonta.....praticamente "walla" dopo i 4900.....mi avete fatto venir voglia di provare i 1.450v...vado.....! :D

in sign hai 1.160 :ciapet: :ciapet:

Dono89
17-10-2013, 17:55
il mio 3570K
4.600 a 1.128 :sofico:
4.800 a 1.256/1.264
4.900 a 1.285
5.000 son salito fino a 1.430 si avvia ma BSOD a volonta.....praticamente "walla" dopo i 4900.....mi avete fatto venir voglia di provare i 1.450v...vado.....! :D

in sign hai 1.160 :ciapet: :ciapet:

no ma grazie.....mi fate venire un nervoso che sto pensando di vendere la cpu che ancora non ho :sofico:

smoicol
17-10-2013, 17:58
no ma grazie.....mi fate venire un nervoso che sto pensando di vendere la cpu che ancora non ho :sofico:

Provala prima

Massy84
17-10-2013, 18:01
no ma grazie.....mi fate venire un nervoso che sto pensando di vendere la cpu che ancora non ho :sofico:

siamo qui per questo :sofico:

-Vale-
17-10-2013, 18:09
questo è solo perché con Ivy siamo partiti con le ddr3 per Sandy :D :D ora ci sono banchi che reggono 2000MHz a 1.35V

anche sandy voleva ram da 1.5 volt , erano le vecchie ram per i vecchi i5 e i7

io ho ram 2133 con xmp 1.5 volt

che le facciano non vuol dire che vanno bene :)

Massy84
17-10-2013, 18:15
anche sandy voleva ram da 1.5 volt , erano le vecchie ram per i vecchi i5 e i7

io ho ram 2133 con xmp 1.5 volt

che le facciano non vuol dire che vanno bene :)

azz vero, quindi era la generazione prima ancora...sorry

-Vale-
17-10-2013, 18:19
azz vero, quindi era la generazione prima ancora...sorry

;)

si lo so bene perche ero rimasto male quando avevo preso 16 gb di ram corsair xms3 garantite i5 e poi dovevo smadonnare per far andare il sistema (la asus si bloccava al boot se riconosceva ram 1.65 volt ) alla fine ho scoperto che mettendo un solo modulo su 4 il sistema si avviava , poi impostavo manualmente 1.5 volt e allora andavano

Gundam1973
17-10-2013, 18:28
in sign hai 1.160 :ciapet: :ciapet:

http://imageshack.us/a/img19/4796/oqk7.png


1.160 da bios 1.128 sotto stress :sofico: :D :D

Massy84
17-10-2013, 18:33
http://imageshack.us/a/img19/4796/oqk7.png


1.160 da bios 1.128 sotto stress :sofico: :D :D

beh buono :D :D certo, i Gflops che variano così tanto non è che sono un gran segno di stabilità ma mi fido...

ps. scappottato?

Gundam1973
17-10-2013, 18:48
beh buono :D :D certo, i Gflops che variano così tanto non è che sono un gran segno di stabilità ma mi fido...

ps. scappottato?

Si scappottato con liquid pro e mx4 tra wubbo e ihs

mentre benchavo durante il 3 e 4 ciclo ho navigato....cmq scherzi a parte, e bench che lasciano il tempo che trovano, l'importante è che le temp siano sotto controllo e non è detto che se va a 4.600@1.128v poi scali costante e spari i 5ghz....

P.s. Ho appena riprovato i 5@1.450v parte ma BSOD 124 a raffica!

Dono89
17-10-2013, 23:58
se ti sta a 1.13V per 4.6GHz non ha senso mandarlo a 5ghz (anche se capisco la soglia psicologica dei 5ghz :D )

perchè non provi i 4.8?

Gundam1973
18-10-2013, 11:00
se ti sta a 1.13V per 4.6GHz non ha senso mandarlo a 5ghz (anche se capisco la soglia psicologica dei 5ghz :D )

perchè non provi i 4.8?

Infatti non ha senso.....è solo per benchare!
Gia sono in daily a 4800@1.256 reali

DarkTiamat
18-10-2013, 13:03
Si scappottato con liquid pro e mx4 tra wubbo e ihs

mentre benchavo durante il 3 e 4 ciclo ho navigato....cmq scherzi a parte, e bench che lasciano il tempo che trovano, l'importante è che le temp siano sotto controllo e non è detto che se va a 4.600@1.128v poi scali costante e spari i 5ghz....

P.s. Ho appena riprovato i 5@1.450v parte ma BSOD 124 a raffica!

Assurdo che debba prendere cosi tanto vcore per i 5 ghz

Penso che sia proprio il limite della cpu

smoicol
18-10-2013, 13:10
Assurdo che debba prendere cosi tanto vcore per i 5 ghz

Penso che sia proprio il limite della cpu

no, non è assurdo ad un certo punto wallano e non dipende dal solo voltaggio purtroppo

DarkTiamat
18-10-2013, 13:47
no, non è assurdo ad un certo punto wallano e non dipende dal solo voltaggio purtroppo

Pensavo che il wall esistesse solo per i vecchi 775 col fbs che wallava, non credevo wallasse anche il molti XD

Gundam1973
18-10-2013, 13:53
Pensavo che il wall esistesse solo per i vecchi 775 col fbs che wallava, non credevo wallasse anche il molti XD

Piu che sul molti walla sul Vcore......

-Vale-
18-10-2013, 13:55
Pensavo che il wall esistesse solo per i vecchi 775 col fbs che wallava, non credevo wallasse anche il molti XD

e be non è che se ti arriva a 4.6 @ 1.3 volt , per forza ti deve arrivare a 5 ghz , il mio per esempio è sempre instabile superati i 4.7 :)

cmq intel è stata furba nel creare queste cpu , una volta bastava prendere il modello base e spingere di fsb , adesso devi prendere una cpu k e anche il chipset che permette il cambio di moltiplicatore :D

http://imageshack.us/a/img195/5029/immagine3fe.jpg
:sofico:

markich
18-10-2013, 14:09
e be non è che se ti arriva a 4.6 @ 1.3 volt , per forza ti deve arrivare a 5 ghz , il mio per esempio è sempre instabile superati i 4.7 :)

cmq intel è stata furba nel creare queste cpu , una volta bastava prendere il modello base e spingere di fsb , adesso devi prendere una cpu k e anche il chipset che permette il cambio di moltiplicatore :D

:sofico:

I GigaFlops sono più o meno gli stessi dai :D