PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

kaZablas
28-11-2013, 22:08
occhio che il 3770k con l'ht scalda anche di più...



dipende dai 3770k... ci sono alcuni che hanno la stessa temperatura di quelli scoperchiati se non + bassa ancora;)

markich
28-11-2013, 22:09
occhio che il 3770k con l'ht scalda anche di più...

se non scoperchi cmq prendi la versione liscia, tanto oltre 4ghz non vuoi cmq andare non scoperchiando







se non scoperchiavo durante l'estate me lo cocevo il procio, anche a default. nonostante un impianto a liquido non di certo insufficiente, la cpu scaldava e non poco. già a 4,6 co 1,24v passavo i 90 gradi con prime95 che scalda cmq meno di linx.

Perché fate disinformazione? Io ho un 3770k NON scoperchiato sotto H100i a 4.5 ghz e dopo 2 ore di linx non ho superato i 85 gradi.. Tenendo fra l'altro il dissipatore in quiet mode.. Ovvio, serve un buon dissipatore, ma da qui a dire che è indispensabile scoperchiare ne passa di acqua sotto ai ponti..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

kaZablas
28-11-2013, 22:10
se non scoperchiavo durante l'estate me lo cocevo il procio, anche a default. nonostante un impianto a liquido non di certo insufficiente, la cpu scaldava e non poco. già a 4,6 co 1,24v passavo i 90 gradi con prime95 che scalda cmq meno di linx.

es il mio a 4600 1.2 72C° max in estate e sotto linx, non scoperchiato e non è l unico;)

Black"SLI"jack
28-11-2013, 22:22
dove avrei detto che bisogna scoperchiare? mi pare da nessuna parte. si parlava del fatto di avere cpu fortunate in oc e basta. lui ha sottolineato che ho la cpu scoperchiata. ok è vero ed ho spiegato il motivo per cui l'ho fatto. temp elevate anzi eccessive in estate. ci ho pensato almeno un paio di volte prima di procedere con il delid. dopo ALMENO PER IL MIO ESEMPLARE, le temp sono tornate ottimale. non ho mai detto che tutti gli ivy e haswell devono essere scoperchiati. c'è chi è fortunato con un esemplare dove la pasta termica non crea problemi, e chi come me si è ritrovato una cpu con una pasta del kaiser.

come da firma ho anche un 3470, che in estate è stato gelido nonostante un corsair h50.ma non ho pensato minimamente al suo delid.

Alekos Panagulis
28-11-2013, 22:30
Il mio 3770k è arrivato e lo sto testando, sono felice come una pasqua!! :D
Ho appena ordinato la pasta MX4 per applicarla non appena arriva la staffa 1155 per il Megahalems. Dite che lo devo lappare?
Guardate un po' che superficie orribile:

http://i.imgur.com/JBACceUl.jpg (http://imgur.com/JBACceU)

Ci guadagnerei realmente qualcosa oppure non ne vale la pena?

Massy84
28-11-2013, 22:31
se non scoperchi cmq prendi la versione liscia, tanto oltre 4ghz non vuoi cmq andare non scoperchiando

ma dai per favore, non esagerare :doh:

Dono89
28-11-2013, 22:31
Perché fate disinformazione? Io ho un 3770k NON scoperchiato sotto H100i a 4.5 ghz e dopo 2 ore di linx non ho superato i 85 gradi.. Tenendo fra l'altro il dissipatore in quiet mode.. Ovvio, serve un buon dissipatore, ma da qui a dire che è indispensabile scoperchiare ne passa di acqua sotto ai ponti..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
e secondo te è normale che un h100i faccia stare un processore a 4,5GHz a 85 gradi :eek:
Per me puoi farne anche 100, il tjmax è ben distante, ma non mi sognerei mai di mandare la cpu a 80 gradi per un uso normale durante ad esempio una codifica video


dove avrei detto che bisogna scoperchiare? mi pare da nessuna parte. si parlava del fatto di avere cpu fortunate in oc e basta. lui ha sottolineato che ho la cpu scoperchiata. ok è vero ed ho spiegato il motivo per cui l'ho fatto. temp elevate anzi eccessive in estate. ci ho pensato almeno un paio di volte prima di procedere con il delid. dopo ALMENO PER IL MIO ESEMPLARE, le temp sono tornate ottimale. non ho mai detto che tutti gli ivy e haswell devono essere scoperchiati. c'è chi è fortunato con un esemplare dove la pasta termica non crea problemi, e chi come me si è ritrovato una cpu con una pasta del kaiser.

come da firma ho anche un 3470, che in estate è stato gelido nonostante un corsair h50.ma non ho pensato minimamente al suo delid.
il mio ivy è più o meno come il tuo

a 4,7ghz a 1.21V mi faceva dopo 1 minuto 90 gradi sotto linx per via della pasta messa male già di default, scoperchiato e messo la mx-4 e le temp sono arrivate a 85 gradi
per disperazione ho lappato e messo la liquid pro.....risultato? 60 gradi sotto linx, ne ho guadagnati ben 30!!!

Si può non scoperchiare, ma si deve avere un :ciapet: stratosferico che la pasta sia messa bene, che il silicone non sia troppo alto e che la cpu salga....direi un pò troppe combinazioni, togliamone almeno due :Prrr:

markich
28-11-2013, 22:57
e secondo te è normale che un h100i faccia stare un processore a 4,5GHz a 85 gradi :eek:
Per me puoi farne anche 100, il tjmax è ben distante, ma non mi sognerei mai di mandare la cpu a 80 gradi per un uso normale durante ad esempio una codifica video



il mio ivy è più o meno come il tuo

a 4,7ghz a 1.21V mi faceva dopo 1 minuto 90 gradi sotto linx per via della pasta messa male già di default, scoperchiato e messo la mx-4 e le temp sono arrivate a 85 gradi
per disperazione ho lappato e messo la liquid pro.....risultato? 60 gradi sotto linx, ne ho guadagnati ben 30!!!

Si può non scoperchiare, ma si deve avere un :ciapet: stratosferico che la pasta sia messa bene, che il silicone non sia troppo alto e che la cpu salga....direi un pò troppe combinazioni, togliamone almeno due :Prrr:
In game sto sui 55/60 gradi per cui non mi sembra questo gran problema..anche se comunque ho in previsione pure io di scoperchiare, appena trovo tempo e voglia di comprare la liquid :D

19Francesco81
29-11-2013, 00:26
e secondo te è normale che un h100i faccia stare un processore a 4,5GHz a 85 gradi :eek:
Per me puoi farne anche 100, il tjmax è ben distante, ma non mi sognerei mai di mandare la cpu a 80 gradi per un uso normale durante ad esempio una codifica video



il mio ivy è più o meno come il tuo

a 4,7ghz a 1.21V mi faceva dopo 1 minuto 90 gradi sotto linx per via della pasta messa male già di default, scoperchiato e messo la mx-4 e le temp sono arrivate a 85 gradi
per disperazione ho lappato e messo la liquid pro.....risultato? 60 gradi sotto linx, ne ho guadagnati ben 30!!!

Si può non scoperchiare, ma si deve avere un :ciapet: stratosferico che la pasta sia messa bene, che il silicone non sia troppo alto e che la cpu salga....direi un pò troppe combinazioni, togliamone almeno due :Prrr:


Fammi capire la MX-4 (che tra l'altro uso anch'io), l'hai messa come pasta termica normale...mentre la liquid pro l'hai messa sul Die...giusto?
È in questo modo hai guadagnato 30°!!!

Ho detto bene?

Dono89
29-11-2013, 00:50
Fammi capire la MX-4 (che tra l'altro uso anch'io), l'hai messa come pasta termica normale...mentre la liquid pro l'hai messa sul Die...giusto?
È in questo modo hai guadagnato 30°!!!

Ho detto bene?

esattamente

gli step sono stati:
scoperchiato e mx-4 ovunque--> -5 gradi
liquid pro tra ihs e die e mx-4 tra ihs e dissi --> -25 gradi


da prima che ci mettessi mano a lavoro finito, -30 gradi

19Francesco81
29-11-2013, 09:31
esattamente

gli step sono stati:
scoperchiato e mx-4 ovunque--> -5 gradi
liquid pro tra ihs e die e mx-4 tra ihs e dissi --> -25 gradi


da prima che ci mettessi mano a lavoro finito, -30 gradi

Ma usarla come semplice pasta termica, al posto della MX-4 nè guadagno gradi con la configurazione in firma?

Black"SLI"jack
29-11-2013, 10:17
se la usi come normale pasta termica tra his e dissi, non en vale la pena, la massimo si parla di un paio di gradi. meglio la mx-4 per questo scopo. permette un miglior contatto tra le due superfici, di cui una (l'his) non è sempre perfettamente planare. la liquid ultra l'ho provata da his e wb, ottima per carità, ma più rognosa poi a rimuoverla.

19Francesco81
29-11-2013, 10:21
se la usi come normale pasta termica tra his e dissi, non en vale la pena, la massimo si parla di un paio di gradi. meglio la mx-4 per questo scopo. permette un miglior contatto tra le due superfici, di cui una (l'his) non è sempre perfettamente planare. la liquid ultra l'ho provata da his e wb, ottima per carità, ma più rognosa poi a rimuoverla.

Ma visto che ci sono questi cali di temperatura notevoli, c'è qualcuno che ha provato a scoperchiare un S.B?

Massy84
29-11-2013, 10:22
Ma visto che ci sono questi cali di temperatura notevoli, c'è qualcuno che ha provato a scoperchiare un S.B?

ovviamente no visto che sono saldati :D

19Francesco81
29-11-2013, 10:31
ovviamente no visto che sono saldati :D

Quindi a questo punto intel con Ivy B. consapevole delle temperature alte e del fatto che gli appassionati non avrebbero gradito, ha voluto lasciare la possibilità di scoperchiare così in un modo o in un altro loro avrebbero vendute piu cpu....si può dire cosi?

Alekos Panagulis
29-11-2013, 10:35
Mi state quasi convincendo a scoperchiare il mio nuovo 3770k....:muro: :D

Massy84
29-11-2013, 10:35
Quindi a questo punto intel con Ivy B. consapevole delle temperature alte e del fatto che gli appassionati non avrebbero gradito, ha voluto lasciare la possibilità di scoperchiare così in un modo o in un altro loro avrebbero vendute piu cpu....si può dire cosi?

assolutamente no :mbe: ha semplicemente voluto risparmiare, tanto la concorrenza di Amd è NULLA e Intel vende e venderà ugualmente cpu. La saldatura di Sandy è inarrivabile da un qualsiasi scoperchiamento + Liquid Pro/Ultra

Black"SLI"jack
29-11-2013, 10:44
assolutamente no :mbe: ha semplicemente voluto risparmiare, tanto la concorrenza di Amd è NULLA e Intel vende e venderà ugualmente cpu. La saldatura di Sandy è inarrivabile da un qualsiasi scoperchiamento + Liquid Pro/Ultra

confermo che la saldatura è inarrivabile. prima del 3770k avevo un 2500k che con 1,39v stava a 4,9ghz e sotto linx con i prima caldi non passava i 65°.

Alekos Panagulis
29-11-2013, 10:46
Ma quindi, scusate, che senso ha prendere Ivy Bridge se Sandy scalda meno e sale di più, senza dover invalidare la garanzia? :rolleyes:

Dono89
29-11-2013, 10:48
confermo che la saldatura è inarrivabile. prima del 3770k avevo un 2500k che con 1,39v stava a 4,9ghz e sotto linx con i prima caldi non passava i 65°.
hai pienamente ragione.

tuttavia i 4.7GHz di ivy corrispondono a i 5GHz di sandy
Se conti che io faccio poco più di 60 gradi in full sul core più caldo di picco vedi che siamo li.
a 5ghz faccio circa 70 gradi con 1.35V...temperature più che umane (adesso...)

Massy84
29-11-2013, 10:50
Ma quindi, scusate, che senso ha prendere Ivy Bridge se Sandy scalda meno e sale di più, senza dover invalidare la garanzia? :rolleyes:

Ivy a pari frequenza ha una potenza di calcolo maggiore ;) oltretutto che Sandy salga di più non è SEMPRE vero

Dono89
29-11-2013, 10:54
Ivy a pari frequenza ha una potenza di calcolo maggiore ;) oltretutto che Sandy salga di più non è SEMPRE vero

non scoperchiato si...scalderà sempre di più

Alekos Panagulis, non volendo ti ho fatto un esempio secco del perchè :)

Massy84
29-11-2013, 10:57
non scoperchiato si...scalderà sempre di più

Alekos Panagulis, non volendo ti ho fatto un esempio secco del perchè :)

non ho parlato di temp ma di frequenze. Che un Ivy scalderà sempre di più...mi pare ovvio. Che un Ivy vada per forza scoperchiato se no sopra i 4GHz non ci si può andare...invece è una balla :D

Black"SLI"jack
29-11-2013, 10:59
Ma quindi, scusate, che senso ha prendere Ivy Bridge se Sandy scalda meno e sale di più, senza dover invalidare la garanzia? :rolleyes:

in particolar modo il supporto al pcie 3.0 che sb non ha.

Dono89
29-11-2013, 11:04
non ho parlato di temp ma di frequenze. Che un Ivy scalderà sempre di più...mi pare ovvio. Che un Ivy vada per forza scoperchiato se no sopra i 4GHz non ci si può andare...invece è una balla :D
Sopra 4GHz può andare, può stare anche a 6GHz con la pasta stock, così come può stare a 1.5V magari per 2 anni senza dare problemi.
ma come non mi fiderei molto a dare 1,5V ad un 22nm, non lo faccio stare nemmeno sotto stress a 90 gradi.
che poi nei giochi vada a 60 gradi mi trovi d'accordo, ma se un giorno decidessi di usare un sw di conversione (la sto sparando) che usa le avx come linx, col cavolo che farebbe 60 gradi....non mi piace stare sempre li a monitorare la temperatura della cpu.
Poi ovvio che se uno al massimo ci gioca un 3570k a oltre 4ghz è sprecato (io ci gioco e lo tengo a 4.7 :D ) può tenere la cpu senza scoperchiarla, però ragazzi dai....spendiamo per ragazze e cazzate varie non si sa quanto, 10€ di liquid pro e passa la paura :p


in particolar modo il supporto al pcie 3.0 che sb non ha.
quella è l'ultima cosa da prendere in considerazione :)
ilc pcie 2 non limita nemmeno una 780ti

Massy84
29-11-2013, 11:10
Sopra 4GHz può andare, può stare anche a 6GHz con la pasta stock, così come può stare a 1.5V magari per 2 anni senza dare problemi.
ma come non mi fiderei molto a dare 1,5V ad un 22nm, non lo faccio stare nemmeno sotto stress a 90 gradi.
che poi nei giochi vada a 60 gradi mi trovi d'accordo, ma se un giorno decidessi di usare un sw di conversione (la sto sparando) che usa le avx come linx, col cavolo che farebbe 60 gradi....non mi piace stare sempre li a monitorare la temperatura della cpu.
10€ di liquid pro e passa la paura


quella è l'ultima cosa da prendere in considerazione :)
ilc pcie 2 non limita nemmeno una 780ti

si ma sono tutte supposizioni....a conti fatti, qua dentro, nessuno ha mai avuto temp in daily use neanche vicine a quelle di Linx. Per il discorso "10 euro e passa la paura"...beh, hai semplificato molto direi...

ps. da quello che ho potuto vedere su workstation, il PCI2.0 è già bello saturato da schede Quadro e simili :D

Alekos Panagulis
29-11-2013, 11:12
Ho appena preso un 3700k, ma nonostante potenza di calcolo maggiore etc...sto pensando che la scelta giusta era un Sandy, che saliva fino a 4.7-4.9 senza menate. Anche perchè il socket è lo stesso, ed è morto. Non ci sono particolari vantaggi nel preferire IB.
Mi scoccia perdere la garanzia, ma a questo punto penso che lo scoperchierò anche io.

in particolar modo il supporto al pcie 3.0 che sb non ha.

Credo che quando il Pcie 3.0 sarà lo standard, IB sarà obsoleto.

Massy84
29-11-2013, 11:16
Ho appena preso un 3700k, ma nonostante potenza di calcolo maggiore etc...sto pensando che la scelta giusta era un Sandy, che saliva fino a 4.7-4.9 senza menate. Anche perchè il socket è lo stesso, ed è morto. Non ci sono particolari vantaggi nel preferire IB.
Mi scoccia perdere la garanzia, ma a questo punto penso che lo scoperchierò anche io.



si si, tutti i SB salgono a 4.7-4.9 senza menate :rotfl: :rotfl: :rotfl: ragazzi siamo seri, se ti capita la cpu sfigata, non c'è SB che tenga. Per il discorso scoperchiamento è sempre lo stesso discorso, NESSUNO ti obbliga a farlo come nessuno ti obbliga a dover fare 4.7-4.8 con un Ivy...considerando che nell'uso daily tutta sta potenza di calcolo serve assolutamente a NULLA

Alekos Panagulis
29-11-2013, 11:18
si si, tutti i SB salgono a 4.7-4.9 senza menate :rotfl: :rotfl: :rotfl: ragazzi siamo seri, se ti capita la cpu sfigata, non c'è SB che tenga. Per il discorso scoperchiamento è sempre lo stesso discorso, NESSUNO ti obbliga a farlo come nessuno ti obbliga a dover fare 4.7-4.8 con un Ivy...considerando che nell'uso daily tutta sta potenza di calcolo serve assolutamente a NULLA

Vabbè, mi sbaglierò allora, non ho mai avuto un SB.
Cmq è verò che tutta quella potenza non serve a un fico secco, perchè col pc ci gioco e basta. Però mi piace fare oc per il puro piacere di farlo.... per vedere dove arriva quel pezzo di silicio.
Anche tenendo @default non ci sono differenze apprezzabili in game? Vedo che quando è sotto sforzo sale a 3.9....

19Francesco81
29-11-2013, 11:20
in particolar modo il supporto al pcie 3.0 che sb non ha.

Ed è per questo che voglio passare A Ivy, la mia VGA se la merita!!!!:D

kaZablas
29-11-2013, 11:21
Ma quindi, scusate, che senso ha prendere Ivy Bridge se Sandy scalda meno e sale di più, senza dover invalidare la garanzia? :rolleyes:

e appunto, ma nessuno ti dice di passare al 3770k se hai un 2600k, come nessuno ti dice di passare al 4770k se hai un 2600k o 3770k...
il fatto è molto semplice, ci sono pro e contro si da una scelta sia dall altra
mediamente un 2600k arriva a 4.8ghz, mediamente un 3770k arriva a 4.6ghz e tutt e 2 hanno le stesse performance(2600k@48x=3770k@46x=4770k@45x), solo che mediamente un 2600k riscalda molto in meno e non si ha problemi a dissiparlo, per cui và benissimo come intel l ha fatto,
il 3770k x arrivare alle stesse frequenze e temp del 2600k occorre che venga scoperchiato, facendo vabeh il solito servizio di routine, nel caso tutto vada a buon fine, hai cmq la garanzia invalidata, hai maggiori performance rispetto a un 2600k (a parità di clock),naturalmente salirà come un 2600k e consumando in meno
in sintesi, se hai fatto in precedenza un buon acquisto di un 2600k, tienilo stretto, non servirà nè passare al 3770k ne al 4770k

Dono89
29-11-2013, 11:22
si ma sono tutte supposizioni....a conti fatti, qua dentro, nessuno ha mai avuto temp in daily use neanche vicine a quelle di Linx. Per il discorso "10 euro e passa la paura"...beh, hai semplificato molto direi...

ps. da quello che ho potuto vedere su workstation, il PCI2.0 è già bello saturato da schede Quadro e simili :D
perchè qua dentro nessuno si ritrova a usare sw davvero pesanti e il 90% di noi (io in primis) siamo cazzoni che vogliono la massima frequenza con la minima tensione.
Ci sono persone che per lavoro pagherebbero una cpu che tiene i 5ghz a peso d'oro che su simulazioni che durano ore risparmiano tempo, e li potrebbe essere che la cpu scalda a dovere.
Ripeto, sono casi eccezionali, ma ci sono, linx non è così irreale


Ho appena preso un 3700k, ma nonostante potenza di calcolo maggiore etc...sto pensando che la scelta giusta era un Sandy, che saliva fino a 4.7-4.9 senza menate. Anche perchè il socket è lo stesso, ed è morto. Non ci sono particolari vantaggi nel preferire IB.
Mi scoccia perdere la garanzia, ma a questo punto penso che lo scoperchierò anche io.



Credo che quando il Pcie 3.0 sarà lo standard, IB sarà obsoleto.
e ci stai pensando?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40296905&postcount=9187

questo era a 1.23V a 4.7GHz, ora sto a 1.21V

si si, tutti i SB salgono a 4.7-4.9 senza menate :rotfl: :rotfl: :rotfl: ragazzi siamo seri, se ti capita la cpu sfigata, non c'è SB che tenga. Per il discorso scoperchiamento è sempre lo stesso discorso, NESSUNO ti obbliga a farlo come nessuno ti obbliga a dover fare 4.7-4.8 con un Ivy...considerando che nell'uso daily tutta sta potenza di calcolo serve assolutamente a NULLA

su questo hai perfettamente ragione!
ho dovuto cambiare 6 sandy prima di trovare uno che stesse a 4.7GHz sotto 1.3V poi se si vuol dare 1,5V e vedere dove arriva allora il 90% dei sandy sta a 4,9 ma non sono condizioni da daily

Massy84
29-11-2013, 11:28
perchè qua dentro nessuno si ritrova a usare sw davvero pesanti e il 90% di noi (io in primis) siamo cazzoni che vogliono la massima frequenza con la minima tensione.
Ci sono persone che per lavoro pagherebbero una cpu che tiene i 5ghz a peso d'oro che su simulazioni che durano ore risparmiano tempo, e li potrebbe essere che la cpu scalda a dovere.
Ripeto, sono casi eccezionali, ma ci sono, linx non è così irreale



beh io usando Matlab, sw CFD, Adams, Abaqus e altri programmi FEM, non ho MAI avuto temp neppure lontanamente vicine a quelle di Linx. Linx non è irreale? mah può essere ma a conti fatti, per me che non uso il pc solo per giocare, problemi di temp non ne ho in daily

ps. chi ci lavora seriamente non prende né un 2600K, né un 3770K...

kaZablas
29-11-2013, 11:33
perchè qua dentro nessuno si ritrova a usare sw davvero pesanti e il 90% di noi (io in primis) siamo cazzoni che vogliono la massima frequenza con la minima tensione.


parla per te:D

Black"SLI"jack
29-11-2013, 11:34
quella è l'ultima cosa da prendere in considerazione :)
ilc pcie 2 non limita nemmeno una 780ti

se ne usi una sola te ne puoi fregare del pcie3. se però ne hai due di vga, con il pcie 2.0 hai 8x-8x hai metà della banda del pcie 3.0 in modalità 8x-8x. in certe situazioni la differenza si fa sentire.

Massy84
29-11-2013, 11:38
parla per te:D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Black"SLI"jack
29-11-2013, 11:38
Ed è per questo che voglio passare A Ivy, la mia VGA se la merita!!!!:D

nel tuo caso con una sola vga, tieniti stretto il tuo 2700k e fregatene del pcie 3.0. solo se hai un sli o cf.

Dono89
29-11-2013, 11:44
beh io usando Matlab, sw CFD, Adams, Abaqus e altri programmi FEM, non ho MAI avuto temp neppure lontanamente vicine a quelle di Linx. Linx non è irreale? mah può essere ma a conti fatti, per me che non uso il pc solo per giocare, problemi di temp non ne ho in daily

ps. chi ci lavora seriamente non prende né un 2600K, né un 3770K...
Adams e matlab sopratutto contrariamente a quanto si dica non usano affatto tutti e 4 i core.
Fai uno script con fft di segnali lunghi o campionati tantissimo, vedrai che si e no la cpu la userai al 25/30%


parla per te:D
kaZablas, speravo si capisse il tono ;)


se ne usi una sola te ne puoi fregare del pcie3. se però ne hai due di vga, con il pcie 2.0 hai 8x-8x hai metà della banda del pcie 3.0 in modalità 8x-8x. in certe situazioni la differenza si fa sentire.

l'8x si fa sentire vero) quando si macinano tantissimi fps e si scende (la sparo) da 200 a 190....non di certo quando si sta a 50frame.
Se sto a 50fps con lo sli in pci3, in pci2 male che va sto a 49....la differenza non è così marcata

http://tpucdn.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/images/perfrel_2560.gif

Come puoi vedere alla 7970 che con il bus esteso rispetto la 680 richiede più banda, l'incremento è dell'1%
mentre per una 680 con bus a 256bit non c'è variazione a passare a pci2 a pci3

Inoltre, ho preso la risoluzione 2500 che occupa decisamente più risorse

Alekos Panagulis
29-11-2013, 11:44
e appunto, ma nessuno ti dice di passare al 3770k se hai un 2600k, come nessuno ti dice di passare al 4770k se hai un 2600k o 3770k...
il fatto è molto semplice, ci sono pro e contro si da una scelta sia dall altra
mediamente un 2600k arriva a 4.8ghz, mediamente un 3770k arriva a 4.6ghz e tutt e 2 hanno le stesse performance(2600k@48x=3770k@46x=4770k@45x), solo che mediamente un 2600k riscalda molto in meno e non si ha problemi a dissiparlo, per cui và benissimo come intel l ha fatto,
il 3770k x arrivare alle stesse frequenze e temp del 2600k occorre che venga scoperchiato, facendo vabeh il solito servizio di routine, nel caso tutto vada a buon fine, hai cmq la garanzia invalidata, hai maggiori performance rispetto a un 2600k (a parità di clock),naturalmente salirà come un 2600k e consumando in meno
in sintesi, se hai fatto in precedenza un buon acquisto di un 2600k, tienilo stretto, non servirà nè passare al 3770k ne al 4770k

Vengo da un i7 920, cambiato solo perché la mobo è morta.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

kaZablas
29-11-2013, 12:18
Vengo da un i7 920, cambiato solo perché la mobo è morta.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

anche a me stessa cosa 1 anno fà e di differenze sostanziali, al tatto, non nè ho viste proprio; se non mi sbaglio in rete feci dei bench all epoca...
cmq se devi cambiare il tutto, a mio avviso il discorso è molto soggettivo, dipende da cosa trovi sotto le mani, e sopratutto il rapporto qualità prezzo è essenziale, se navighi sul mercatino del forum, spulcia bene...inoltre fossi in te...se l acquisto in termini di cash risulta al pari tra le due piattaforme, tipo 1155 e 1150 io ti consiglierei di orientarti sull ultima perchè ha da dare ancora molto, una cosa è certa 1155 è destinata a scomparire;)

G.T.84
07-12-2013, 01:22
scusate la domanda stupida...ma per passare un poco il tempo ho provato a tirare seriamente il mio 3770k....e nonostante un semplice kit di raffreddamento liquido(antech 620)la mia bestiolina mi ha dato un risultato che nella classifica del rocksolid le darebbe il terzo posto:eek:
(mi immagino con un kit di alto livello o un liquid custom cosa potrebbe fare,venendo dissipata a dovere :sofico: )
ora mi chiedo....come devo fare per poter pubblicare i dati?

prra
07-12-2013, 08:33
devi copiare la riga con i tag che ti serve e che trovi nelle finestre 'codice php' sempre in prima pagina, incollarla nel campo di testo che usi per postare, e compilarla con i dati della tua rig e del tuo oc..

G.T.84
07-12-2013, 23:03
4800 MHz HT ON - 1,280V - ??? - AsRock Z77 Fatal1ty Professional - 77 84 85 77 (non scoperchiata) - Prime95 - Antech h2o 620 - G.T.84 (http://imagizer.imageshack.us/v2/1600x1200q90/822/ruj1.png)

G.T.84
07-12-2013, 23:12
devi copiare la riga con i tag che ti serve e che trovi nelle finestre 'codice php' sempre in prima pagina, incollarla nel campo di testo che usi per postare, e compilarla con i dati della tua rig e del tuo oc..

Grazie:ave:
se avessi un kit da 240 avrei potuto dare l'assalto ai 5ghz,ma con un solo radiatore da 120mm non posso ottenere miracoli.
Già il mio risultato mi sembra stupefacente,ma sono sicuro che la mia cpu potrebbe andare oltre,se adeguatamente raffreddata

prra
08-12-2013, 07:54
più che un kit da 240, converrebbe scoperchiarla :D

G.T.84
08-12-2013, 15:50
più che un kit da 240, converrebbe scoperchiarla :D

non mi sento così capace per una operazione del genere....
senza contare che probabilmente finirei per :
1)sicuramente amputarmi qualche dito con la lametta
2)probabilmente rompere la cpu
Se avessi grosse differenze di temperature sui vari core potrei pensarci,ma in fondo ho solo 7 gradi,quindi non è che abbia proprio una di quelle cpu imbottite di pasta mal messa,credo
sicuro se scoperchiassi e raffreddassi bene sarei primo in cassifica.i 4.9 GHz li ho tenuti per mezz'ora a 1.355v,ma ero sempre oltre i 90 e ho preferito stoppare

kaZablas
08-12-2013, 19:42
non mi sento così capace per una operazione del genere....
senza contare che probabilmente finirei per :
1)sicuramente amputarmi qualche dito con la lametta
2)probabilmente rompere la cpu
Se avessi grosse differenze di temperature sui vari core potrei pensarci,ma in fondo ho solo 7 gradi,quindi non è che abbia proprio una di quelle cpu imbottite di pasta mal messa,credo
sicuro se scoperchiassi e raffreddassi bene sarei primo in cassifica.i 4.9 GHz li ho tenuti per mezz'ora a 1.355v,ma ero sempre oltre i 90 e ho preferito stoppare

tipo così
http://s28.postimg.org/6mvnykvk9/490_hupgrade_Copia.jpg (http://postimg.org/image/6mvnykvk9/)


4900 (HT ON) - 1,36v - 3218B960 - z77 oc formula - 77-87-85-77 (non scoperchiata) - LinX - kaZa liquid - kaZablas (http://postimg.org/image/6mvnykvk9/full/)

matte91snake
08-12-2013, 22:41
tipo così
http://s28.postimg.org/6mvnykvk9/490_hupgrade_Copia.jpg (http://postimg.org/image/6mvnykvk9/)


4900 (HT ON) - 1,36v - 3218B960 - z77 oc formula - 77-87-85-77 (non scoperchiata) - LinX - kaZa liquid - kaZablas (http://postimg.org/image/6mvnykvk9/full/)

io scoperchierei per i 5Ghz under 1.4v

G.T.84
09-12-2013, 01:10
tipo così
http://s28.postimg.org/6mvnykvk9/490_hupgrade_Copia.jpg (http://postimg.org/image/6mvnykvk9/)


4900 (HT ON) - 1,36v - 3218B960 - z77 oc formula - 77-87-85-77 (non scoperchiata) - LinX - kaZa liquid - kaZablas (http://postimg.org/image/6mvnykvk9/full/)

ma che raffreddamento hai per la cpu?io ho un antec 620,e con un solo radiatore da 120mm non posso fare miracoli.sto pensando a uno swiftech h220 o a un kit custom....o vendere tutto:doh:

kaZablas
09-12-2013, 11:09
io scoperchierei per i 5Ghz under 1.4v

si, in linea teorica, scoperchiando dovrei riuscire ad essere stabile a 5ghz e anche oltre sotto 1.4, in linea pratica, non mi và di rischiare rompendo la cpu, invalidare la garanzia ecc, anche perchè 1) non serve perchè in daily la mia cpu sta a 4600, 2) stare a 4.6 o 4.8 oppure 5ghz non fà tutte questa differenza, 3) non mi và di scoperchiare anche perchè le temp che ho sono già basse di per se, quindi alla fine preferisco tenerlo come mamma l' ha fatto




ma che raffreddamento hai per la cpu?io ho un antec 620,e con un solo radiatore da 120mm non posso fare miracoli.sto pensando a uno swiftech h220 o a un kit custom....o vendere tutto:doh:

il raffreddamento che ho, è un buon sistema a liquido:) se lo volessi comprare spenderesti quanto la mia cpu e la tua messe insieme:D che poi alla fine non è questo che fà la differenza ma bensì la cpu,
Un buon sistema a liquido ti farebbe guadagnare 10C° ma non di +, una cpu fortunata oppure scappottata riuscirebbe a fare meglio rispetto a un sistema a liquido, buono

Massy84
09-12-2013, 11:39
Grazie:ave:
se avessi un kit da 240 avrei potuto dare l'assalto ai 5ghz

a naso direi che non cambierebbe assolutamente nulla senza scoperchiare :) anche se effettivamente non hai una brutta cpu

Enry89
10-12-2013, 01:12
Datemi un parere sul mio 3770k 4,5 ghz

http://imageshack.com/a/img819/1384/s1w5.png

Come vi sembra??

kaZablas
10-12-2013, 11:05
Datemi un parere sul mio 3770k 4,5 ghz

http://imageshack.com/a/img819/1384/s1w5.png

Come vi sembra??

sembra proprio un 3770k clocckato a 4.5:D :D

prra
10-12-2013, 11:51
sembra proprio un 3770k clocckato a 4.5:D :D

http://www.troll.me/images/xzibit-happy-and-sad/hahaha-very-funny-no.jpg

:D

@ Enry89
not bad , hai una cpu mediamente buona.. e ottime temp! come è dissipato?

Enry89
10-12-2013, 14:55
Corsair h110 con pasta termica ic Diamond

Dono89
10-12-2013, 16:45
Corsair h110 con pasta termica ic Diamond

non hai un fior fiore di cpu....le temperature fanno specie però, sono ottime considerando che non è scoperchiato

DarkTiamat
10-12-2013, 17:38
Più che altro io proverei ad overclockare da bios, e soprattutto usare cpu-z per controllare il vcore

Enry89
10-12-2013, 23:25
Secondo voi,considerando che terrò fissa questa frequenza, dato che non ho problemi di temperatura, il voltaggio è giusto tenerlo a 1.25? (considerate che a 1.22 ho avuto schermata blu durante il test)

Il pll voltage lo alzo a 1.80 o lo posso tenere a 1.70?

Dono89
11-12-2013, 00:13
Secondo voi,considerando che terrò fissa questa frequenza, dato che non ho problemi di temperatura, il voltaggio è giusto tenerlo a 1.25? (considerate che a 1.22 ho avuto schermata blu durante il test)

Il pll voltage lo alzo a 1.80 o lo posso tenere a 1.70?
il voltaggio è giusto finchè regge

il pll voltage io l'ho messo a 1.67V per i 4.8ghz, quindi metti pure 1.7V senza farti problemi

prra
11-12-2013, 06:39
Secondo voi,considerando che terrò fissa questa frequenza, dato che non ho problemi di temperatura, il voltaggio è giusto tenerlo a 1.25? (considerate che a 1.22 ho avuto schermata blu durante il test)

Il pll voltage lo alzo a 1.80 o lo posso tenere a 1.70?

ma fino ad ora hai occato solo da windows?

io direi vai di offset da bios.. ad ogni modo il tuo voltaggio è sicuramente decente, se vuoi restare in fixed fallo pure.. c'è qualcuno qui che tiene la cpu daily in fixed a qualcosa tipo 1.35 :asd: ..però se lo fai da bios è comunque meglio..

come sw se vuoi usarne uno soltanto ma completo vai di hwinfo64.. è totalmente gratuito e varie spanne sopra hwmonitor :O

Enry89
11-12-2013, 08:33
gli ultimi step di vcore gli ho abbassati da windows,da bios ho impostato i valori basandomi sulle guide online.

Appena ho tempo provo a scendere da bios, se lasciavo tutto su auto mi dava vcore a 1.4 e 90° di tmax :)

frusciante85
11-12-2013, 22:38
Ciao a tutti , ho un problemino ho una z77up7 con 3770 k bios f6d ..dopo un po' che non smanettavo col bios ho riptovato ad occare avendo messo il liquido nel pc...unica cosa che non capisco e' che ho impostato il vcore a 1,18o disabilitato il turbo boost ed i risparmi energetici, e messo il load line calibation a standard...ma niente da fare il voltaggio rimane a 1,260 sempre e comunque al max va a 1,248 ma non scende al valore che gli ho impostato...dove sbaglio?
p.s. sto a 4,2 ghz e non ho impostato l'offset

kaZablas
12-12-2013, 12:04
Ciao a tutti , ho un problemino ho una z77up7 con 3770 k bios f6d ..dopo un po' che non smanettavo col bios ho riptovato ad occare avendo messo il liquido nel pc...unica cosa che non capisco e' che ho impostato il vcore a 1,18o disabilitato il turbo boost ed i risparmi energetici, e messo il load line calibation a standard...ma niente da fare il voltaggio rimane a 1,260 sempre e comunque al max va a 1,248 ma non scende al valore che gli ho impostato...dove sbaglio?
p.s. sto a 4,2 ghz e non ho impostato l'offset

dipende dalla tua main, prova ad attivare tutti i risparmi energetici perchè di regola vanno attivati, non stiamo a 2 o 3 generazioni fà, almeno che non fà oc pesanti...
fatto questo, se a 1.18 non ti dà il valore impostato, scendi tipo a 1.15 o ancora + giù, non ti fissare sui valori impostati sulla sk ma su quelli rilevati da cpu-z, anzi ancora meglio quelli col multimetro;)

Black"SLI"jack
15-12-2013, 14:16
oggi parte l'assalto per i 5,1 rs in daily. per il momento regge 1,336v, voltaggio stabile, senza fluttuazioni. sessione di linx e prime ok. whea error assenti totalmente.
mi faccio una bella sessione di bf4 nel pomeriggio per vedere se regge. bug di gioco permettendo :asd:
sotto linx max 72° sul core più caldo.

Unlock3d
16-12-2013, 07:12
Utilità di 5.1ghz RS per daily use meno 20

Arrow0309
16-12-2013, 13:36
Utilità di 5.1ghz RS per daily use meno 20

:confused: :confused: :confused:

Black"SLI"jack
16-12-2013, 13:53
non ho capito nemmeno io.
allora è inutile a prescindere l'overclock.....

però passare da cpu a default, ad una cpu occata quando si deve gestire uno sli di 780, la differenza si nota. che poi da 5,0 a 5,1 mi cambia poco, posso essere d'accordo, però la sfida di tenere una cpu rs in daily a freq alte, si fa sentire.

Massy84
16-12-2013, 13:54
non ho capito nemmeno io.
allora è inutile a prescindere l'overclock.....

beh non direi...

Gundam1973
16-12-2013, 13:57
non ho capito nemmeno io.
allora è inutile a prescindere l'overclock.....

c'è sempre qualcuno che deve dire la sua senza motivo.....solo x il gusto di aprire bocca! :D

Black"SLI"jack
16-12-2013, 14:07
beh non direi...

la mia era una risposta sarcastica :)

Gundam1973
16-12-2013, 14:12
non ho capito nemmeno io.
allora è inutile a prescindere l'overclock.....

però passare da cpu a default, ad una cpu occata quando si deve gestire uno sli di 780, la differenza si nota. che poi da 5,0 a 5,1 mi cambia poco, posso essere d'accordo, però la sfida di tenere una cpu rs in daily a freq alte, si fa sentire.

Ma anche se fosse che tieni la cpu a 5.5 e 1.8v.....questo è un thread sull'OC.....l'utilità del messaggio del tipo è prossima al -50!! :D

kaZablas
16-12-2013, 22:23
c'è sempre qualcuno che deve dire la sua senza motivo.....solo x il gusto di aprire bocca! :D

io l ho messo a default...si è messo a ridere:D :D :D

Black"SLI"jack
16-12-2013, 22:48
il mio procetto manco ha la modalità default. si rifiuta proprio di avviarsi, mi appare schermata, di "no oc? no party"...... :asd:

a parte gli scherzi, ieri sessione di circa 3 ore di bf4, a parte i vari bug del gioco :rolleyes: alquanto famosi, un'oretta a crysis 3 maxato, e pure dopo cena un po' di corsette con grid2 (non il massimo per l'uso della cpu, però sicuramente meglio di pes2014....), cpu saldamente a 5,1ghz senza una piega.
volevo fare anche una prova con cinebench, e poi fare delle conversioni video che attendono da troppo tempo di essere completate, ma non ho avuto voglia.
event viewer di Windows privo di errori sospetti (solo bf4, ma è classico anche a default il crash dell'exe quando gli pare) nonostante un cambio di main senza reinstallazione del s.o. e solo l'update dei vari driver, quindi una situazione non idilliaca...

work in progress e screen shot a seguire.

Unlock3d
17-12-2013, 23:16
non ho capito nemmeno io.
allora è inutile a prescindere l'overclock.....

però passare da cpu a default, ad una cpu occata quando si deve gestire uno sli di 780, la differenza si nota. che poi da 5,0 a 5,1 mi cambia poco, posso essere d'accordo, però la sfida di tenere una cpu rs in daily a freq alte, si fa sentire.


per la sfida è un conto e son d'accordo anche io. X tutto il resto si e no, oc sulla cpu utile dipende da cosa si sta facendo… ma poi non devo di certo spiegarvelo io..




c'è sempre qualcuno che deve dire la sua senza motivo.....solo x il gusto di aprire bocca! :D

Ehh hai proprio ragione….. ahahha. Ma perpiacere.

Alekos Panagulis
18-12-2013, 08:51
Utilità di 5.1ghz RS per daily use meno 20

Che senso hanno simili affermazioni in un overclocking club?

Massy84
18-12-2013, 09:02
...ammazza se siete pesanti :muro: ha detto la sua, potete essere in disaccordo, ma la sua affermazione ha lo stesso valore di una qualsiasi altra. Oltretutto non mi pare abbia detto "oc=inutile"...e il suo discorso, imho, non è neanche tanto sbagliato (come detto, condivisibile o meno)

Black"SLI"jack
18-12-2013, 09:27
non ho detto che ha sparato una cavolata o altro, ci mancherebbe.
faccio solo presente che ha dato un suo parere del tutto condivisibile, in un contesto errato.
questo è un thread sull'overclock (lo dice il titolo stesso) e ci sono esempi oltre al mio di cpu tirate e non poco, proprio per il daily. frequenze tipo 4.8/4.9 non sono tanto diverse dai miei 5/5.1.
è come se in un forum di tuning per auto, dicessi che non servono a niente elaborazioni estetiche e/o meccaniche.

Massy84
18-12-2013, 09:39
non ho detto che ha sparato una cavolata o altro, ci mancherebbe.
faccio solo presente che ha dato un suo parere del tutto condivisibile, in un contesto errato.
questo è un thread sull'overclock (lo dice il titolo stesso) e ci sono esempi oltre al mio di cpu tirate e non poco, proprio per il daily. frequenze tipo 4.8/4.9 non sono tanto diverse dai miei 5/5.1.
è come se in un forum di tuning per auto, dicessi che non servono a niente elaborazioni estetiche e/o meccaniche.

non è detto che non la pensa nello stesso modo anche di freq tipo 4.8/4.9. Ripeto, è la sua idea (imho assolutamente condivisibile se parliamo di un daily), potete essere d'accordo o meno ma arrivare a dire che "si parla per il gusto di aprire la bocca" mi sembra veramente da stupidi...siamo su un forum, se alle proprie affermazioni si vuole sentire solo un "bravo sei mitico" si è decisamente nel posto sbagliato.

kaZablas
18-12-2013, 10:05
mahh vi dirò il discorso dell oc è molto soggettivo, certamente non è una gara a chi c è l' ha + lungo, personalmente posso dire che 300 o 400 mhz in + o in - non fanno la differenza, per tale motivo lo tengo a 4600 in offset anzicchè a 4.9 rs(non scoperchiato vedesi screen di pag precedente) e così sto tranquillo in estate/autunno/inverno rimarrà a basse temperature-pochi volt, conseguenza minor consumo, maggiore longevità, visto e considerato l evolversi di intel con la serie 47xx è meglio tenersela stretta una cpu buona, faccio riferimento a tutti

Gundam1973
18-12-2013, 10:09
non è detto che non la pensa nello stesso modo anche di freq tipo 4.8/4.9. Ripeto, è la sua idea (imho assolutamente condivisibile se parliamo di un daily), potete essere d'accordo o meno ma arrivare a dire che "si parla per il gusto di aprire la bocca" mi sembra veramente da stupidi...siamo su un forum, se alle proprie affermazioni si vuole sentire solo un "bravo sei mitico" si è decisamente nel posto sbagliato.

mah......un conto è dire.....argomentando il perche delle proprie affermazioni......un conto è entrare qui e sentenziare! Oltretutto in un thread dedicato proprio all'Oc....daily o non daily è Oc.

Stupido scrivilo a qualcun'altro please.......

Black"SLI"jack
18-12-2013, 10:16
il "si parla per il gusto di aprire la bocca" non è uscito da me.
come detto anche da kaza, l'oc è soggettivo, c'è chi spreme fino all'ultimo mhz da cpu, vga o quello che è per ottenere forse lo 0.1% in più di prestazioni. chi invece si limita ad un oc più blando. ci sono sempre troppi fattori di mezzo.
poi il "bravo sei mitico", me ne può fregare de meno. ci sarà sempre chi farà meglio di me. non mi cambia nulla.
vedi le due 780 che ho. nel thread delle vga, c'è chi si arrovella per ottenere 10mhz in più. provando bios su bios modificati, portando al limite la vga. io mi sono preso un buon oc, più di quello non vado, anche perché una delle due è sfigata. sulla cpu invece dato che sembra alquanto fortunata, se riesco ad ottenere un daily con un voltaggio umano, max 1,35v, con una frequenza di tutto rispetto, non vedo il motivo di non farlo. chiaro mi sono dato un limite, oltre il quale non vado.

Massy84
18-12-2013, 10:27
mah......un conto è dire.....argomentando il perche delle proprie affermazioni......un conto è entrare qui e sentenziare! Oltretutto in un thread dedicato proprio all'Oc....daily o non daily è Oc.

Stupido scrivilo a qualcun'altro please.......

al di là del fatto che mi sembra di essere all'asilo qua dentro...vedi che ricevere parole non troppo carine può dar fastidio? quindi la prossima volta, se evitassi di partire a razzo con frasi assolutamente inadatte, verrebbe fuori meno casino ;) In un forum, chiunque può dire la sua senza che altri debbano per forza dire che sia un'uscita senza motivo. Qualcuno si è per caso preoccupato di rispondere "come mai la pensi così? dai argomenta che ne discutiamo"...no.

Gundam1973
18-12-2013, 10:41
al di là del fatto che mi sembra di essere all'asilo qua dentro...vedi che ricevere parole non troppo carine può dar fastidio? quindi la prossima volta, se evitassi di partire a razzo con frasi assolutamente inadatte, verrebbe fuori meno casino ;) In un forum, chiunque può dire la sua senza che altri debbano per forza dire che sia un'uscita senza motivo. Qualcuno si è per caso preoccupato di rispondere "come mai la pensi così? dai argomenta che ne discutiamo"...no.

Senti Massy....al di la di tutto.....ma tu sei l'avvocato difensore?
Io ho scritto che "ha scritto" solo per il gusto di farlo....ergo senza, eventualmente argomentare. Ripeto se entri in un negozio di dolci e dici i dolci fanno schifo, se ti tirano dietro qlcs non ti puoi lamentare.

Ti leggo spesso e ti ritengo competente...ma la prox volta che scrivi STUPIDO ti segnalo.

Chiuso qui.

kaZablas
18-12-2013, 10:44
si vabbe raga, non ci siam presi per i capelli fino ad ora:cry: , lo dobbiamo fare proprio in periodo natalizio, ?

Massy84
18-12-2013, 10:49
Senti Massy....al di la di tutto.....ma tu sei l'avvocato difensore?
Io ho scritto che "ha scritto" solo per il gusto di farlo....ergo senza, eventualmente argomentare. Ripeto se entri in un negozio di dolci e dici i dolci fanno schifo, se ti tirano dietro qlcs non ti puoi lamentare.

Ti leggo spesso e ti ritengo competente...ma la prox volta che scrivi STUPIDO ti segnalo.

Chiuso qui.

avvocato difensore? no, non lo conosco neanche quell'utente ma certi comportamenti (forse solo perché non è un utente abituale del 3d) mi danno fastidio e non vedo il senso di tirare su sto casino quando bastava o chiedere di argomentare o ignorare la presunta provocazione. Ad ogni modo se ti senti in dovere di segnalare fai pure. Bye

Massy84
18-12-2013, 10:53
si vabbe raga, non ci siam presi per i capelli fino ad ora:cry: , lo dobbiamo fare proprio in periodo natalizio, ?

hai ragione ;) chiudo :)

Gundam1973
18-12-2013, 11:00
avvocato difensore? no, non lo conosco neanche quell'utente ma certi comportamenti (forse solo perché non è un utente abituale del 3d) mi danno fastidio e non vedo il senso di tirare su sto casino quando bastava o chiedere di argomentare o ignorare la presunta provocazione. Ad ogni modo se ti senti in dovere di segnalare fai pure. Bye

A me danno fastidio gli interventi fatti senza essere argomentati.....ma guarda un po!
E mi danno fastidio anche gli interventi da avvocato difensore....conditi anche da insulti diretti, che alla fine causano il casino che stai alimentando te.

Ora chiuso definitivamente l'argomento.

Buon natale a tuttiiiiiiiiiii

Unlock3d
18-12-2013, 13:16
ellamadonna.... tutto questo per il mio post???? vabbhe pare che tutto sia iniziato dalla mia affermazione, quindi io che ho cominciato, la chiudo con questo screen (https://www.dropbox.com/s/ot32lb0rq2w5hih/unlock.JPG).

ciao



:ops:

Black"SLI"jack
21-12-2013, 11:11
allora, ho trovato il temp di fare lo screenshoot durante linx

5098.8 (HT ON) - 1.328v - L249B668 - Maxiums V Formula (Z77) - 63-73-72-68 (scoperchiata) - LinX - Liquido EKWB - Black"sli"jack (http://img545.imageshack.us/img545/5498/k5iu.jpg)


http://img545.imageshack.us/img545/5498/k5iu.jpg

peccato per quei 1,2mhz che non fanno cifra tonda.
metto anche alcune foto di dove gira il bambino. un benchtable autocostruito, dove alloggiano 3 rad phobya, un 1080, un 480 e un360.

http://img17.imageshack.us/img17/8559/6y33.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/6y33.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/4052/iysu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/iysu.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/7301/mmiw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/mmiw.jpg/)

vediamo poi dove arriva entro i 1,35v oppure se oltre i 5,1 non sale più.

Arrow0309
22-12-2013, 10:19
allora, ho trovato il temp di fare lo screenshoot durante linx

5098.8 (HT ON) - 1.328v - L249B668 - Maxiums V Formula (Z77) - 63-73-72-68 (scoperchiata) - LinX - Liquido EKWB - Black"sli"jack (http://img545.imageshack.us/img545/5498/k5iu.jpg)


http://img545.imageshack.us/img545/5498/k5iu.jpg

peccato per quei 1,2mhz che non fanno cifra tonda.
metto anche alcune foto di dove gira il bambino. un benchtable autocostruito, dove alloggiano 3 rad phobya, un 1080, un 480 e un360.

[ ... cut ... ]

vediamo poi dove arriva entro i 1,35v oppure se oltre i 5,1 non sale più.

Grandicello il bambino, complimenti! :D

Raga, una domandina per amico
La Msi MPower, priva di offset se magari lo si lascia in auto il vcore e maxando il LLC a quanto si arriva su per giù (oc e vcore in full)?
Altrimenti in fixed me lo confermate che è un'ottima mamma per il 3770K in oc, diciamo tra i 4.6-4.8 giggi? :)

Come lo vedete il prezzo di 148,50 € nuova, da e-chiave? A me pare buono

Edit, trovata da Eshop25x a € 152,90 spedita

kaZablas
22-12-2013, 11:15
Grandicello il bambino, complimenti! :D

Raga, una domandina per amico
La Msi MPower, priva di offset se magari lo si lascia in auto il vcore e maxando il LLC a quanto si arriva su per giù (oc e vcore in full)?
Altrimenti in fixed me lo confermate che è un'ottima mamma per il 3770K in oc, diciamo tra i 4.6-4.8 giggi? :)

Come lo vedete il prezzo di 148,50 € nuova, da e-chiave? A me pare buono

Edit, trovata da Eshop25x a € 152,90 spedita

non c è male, se metti su vcore auto, và in offset ma ti spara volt altini...è una main buona, un pò picciosa, francamente preferisco asrock di gran lunga;)

Arrow0309
22-12-2013, 12:55
non c è male, se metti su vcore auto, và in offset ma ti spara volt altini...è una main buona, un pò picciosa, francamente preferisco asrock di gran lunga;)

Dici quindi che la Extreme 6/Tb sia una scelta migliore?
Anche per oc spinti?
Il vrm sembra pero' meglio quello della MPower, inoltre ognuna è testata a mano in oc a 4.6Ghz per 24h con prime95 prima di uscire dalla casa :cool:

Ps:
Migliore ancora sarebbe la Asrock OC Formula ma costa di più

Black"SLI"jack
22-12-2013, 13:41
Credo che in genere tutte le main con una buona sezione vrm, non diano problemi per OC tipo 4,6/4,8.
Extreme 6 ce l'ha un mio amico con un i5-3570k occato a 4,6. Tutto tranquillo. Chiaro che una sezione vrm migliore non fa male, anzi. Però diventa più importante nel momento che si spinge molto in alto la CPU, tipo 5ghz ed oltre.
A suo tempo tenevo un i5-2500k a 4,5 su una main con solo 4 fasi di alimentazione.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
22-12-2013, 13:51
Credo che in genere tutte le main con una buona sezione vrm, non diano problemi per OC tipo 4,6/4,8.
Extreme 6 ce l'ha un mio amico con un i5-3570k occato a 4,6. Tutto tranquillo. Chiaro che una sezione vrm migliore non fa male, anzi. Però diventa più importante nel momento che si spinge molto in alto la CPU, tipo 5ghz ed oltre.
A suo tempo tenevo un i5-2500k a 4,5 su una main con solo 4 fasi di alimentazione.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Quoto ma il vrm migliore, e/o magari digitale fa anche risparmiare corrente ai oc meno spinti
Guarda la MPower a default con due HD7970 in cf :cool:

http://s28.postimg.org/tm8bd26y5/52772.png

La OC Formula della AsRock sembrerebbe ancora migliore sia in oc che al livello porte sata (non ha pero' ne wifi e ne bluetooth)
Solo che non si trova a meno di 170€, poi vedro' se gli va bene come prezzo al mio amico :fagiano:

kaZablas
22-12-2013, 13:55
Dici quindi che la Extreme 6/Tb sia una scelta migliore?
Anche per oc spinti?
Il vrm sembra pero' meglio quello della MPower, inoltre ognuna è testata a mano in oc a 4.6Ghz per 24h con prime95 prima di uscire dalla casa :cool:

Ps:
Migliore ancora sarebbe la Asrock OC Formula ma costa di più

in linea teorica il tuo ragionamento non fà una piega, e così feci anch io seguendo il tuo stesso ragionamento ma è la pratica che conta...
ti ripeto o non mi ricordo se l ho mai detto...fui proprio io a tenere la mpower per primo sul forum o forse in Italia tant è che la recensii pure tempo fà, ma per quanto mi sforzassi di credere che fosse una scheda degna delle mie aspettative, beh non lo era...per tanti motivi...mi son ripiegato suu asrock e mi trovo nettamente meglio, ma non perchè mi ha dato 100/150mhz in + , ma per l affidabilità, bios, stabilità, senza cianfrusaglie ma con l'essenziale, senza picci e senza problemi di incopatibilità anche con alimentatori

per gli oc spinti, dipende cosa intendi...se sei sopra a 5 o 6ghz dovresti rivolgerti a persone che fanno questo e che ti direbbero che li oc formula sempre asrock X°D non la batte nessuno...
per gli oc tipo 4.6 , 4.8 una vale l altra fondamentalmente anche una extreme 4 riesce a stare a quelle frequenze, per cui ti consiglio una main che dà meno rogne possibili, non sono fan boy di asrock, ma se è una marca che ho sempre snobbato apriori e ora vedo che è l' unica che riesce a darmi soddisfazioni ambito(1155/1366); una parola a suo favore posso anche dirla:) poi liberi di smentirmi siamo qui per imparare

Arrow0309
22-12-2013, 14:20
in linea teorica il tuo ragionamento non fà una piega, e così feci anch io seguendo il tuo stesso ragionamento ma è la pratica che conta...
ti ripeto o non mi ricordo se l ho mai detto...fui proprio io a tenere la mpower per primo sul forum o forse in Italia tant è che la recensii pure tempo fà, ma per quanto mi sforzassi di credere che fosse una scheda degna delle mie aspettative, beh non lo era...per tanti motivi...mi son ripiegato suu asrock e mi trovo nettamente meglio, ma non perchè mi ha dato 100/150mhz in + , ma per l affidabilità, bios, stabilità, senza cianfrusaglie ma con l'essenziale, senza picci e senza problemi di incopatibilità anche con alimentatori

per gli oc spinti, dipende cosa intendi...se sei sopra a 5 o 6ghz dovresti rivolgerti a persone che fanno questo e che ti direbbero che li oc formula sempre asrock X°D non la batte nessuno...
per gli oc tipo 4.6 , 4.8 una vale l altra fondamentalmente anche una extreme 4 riesce a stare a quelle frequenze, per cui ti consiglio una main che dà meno rogne possibili, non sono fan boy di asrock, ma se è una marca che ho sempre snobbato apriori e ora vedo che è l' unica che riesce a darmi soddisfazioni ambito(1155/1366); una parola a suo favore posso anche dirla:) poi liberi di smentirmi siamo qui per imparare

Ok, diciamo che mi hai convinto (per quanto mi riguarda) ora spetta al mio amico di decide se prendere la OC Formula ai 175 spedita oppure la Extreme 6 che costa meno

Massy84
22-12-2013, 14:23
tra Extreme4 e 6 non ci sono quasi differenze...

Black"SLI"jack
22-12-2013, 14:43
Anche io ero tentato dalla z77 OC formula. Poi allo stesso prezzo trovai la maximus v formula. 180 euro nuova in offerta. per la fascia alta ho sempre usato Asus, mentre per il resto mi sono sempre appoggiato ad asrock. Quindi andrei di OC formula. Avevo guardato anche la mpower, ma leggendo a giro, avevo riscontrato troppi pareri contrastanti rispetto alle altre due main.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Arrow0309
22-12-2013, 15:07
Anche io ero tentato dalla z77 OC formula. Poi allo stesso prezzo trovai la maximus v formula. 180 euro nuova in offerta. per la fascia alta ho sempre usato Asus, mentre per il resto mi sono sempre appoggiato ad asrock. Quindi andrei di OC formula. Avevo guardato anche la mpower, ma leggendo a giro, avevo riscontrato troppi pareri contrastanti rispetto alle altre due main.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Eh mi sa che non c'è di meglio a 175 spedita ora :cool:
Quasi quasi, la vorrei provare anch'io :D

cm0s
22-12-2013, 20:02
ordinata coolaborattory liquido pro dall'amazzone. fra qualche giorno vi farò sapere le differenze in confronto alla noctua Nt.h1 ( contatto die/IHS )

send by nexus4

Dono89
23-12-2013, 00:13
A me passare da mx-4 a liquido pro tra IHS e die mi ha fatto guadagnare 25 gradi a 4.7ghz con 1.21V

cm0s
23-12-2013, 00:56
A me passare da mx-4 a liquido pro tra IHS e die mi ha fatto guadagnare 25 gradi a 4.7ghz con 1.21V
le tue parole mi fanno ben sperare :D

G.T.84
23-12-2013, 05:30
allora, ho trovato il temp di fare lo screenshoot durante linx

5098.8 (HT ON) - 1.328v - L249B668 - Maxiums V Formula (Z77) - 63-73-72-68 (scoperchiata) - LinX - Liquido EKWB - Black"sli"jack (http://img545.imageshack.us/img545/5498/k5iu.jpg)


http://img545.imageshack.us/img545/5498/k5iu.jpg

peccato per quei 1,2mhz che non fanno cifra tonda.
metto anche alcune foto di dove gira il bambino. un benchtable autocostruito, dove alloggiano 3 rad phobya, un 1080, un 480 e un360.

vediamo poi dove arriva entro i 1,35v oppure se oltre i 5,1 non sale più.
complimenti!!!io sono un super neofita dell'OC ma mi sta dando molte soddisfazioni.
Ormai il mio pc gaming lo spremo solo per tirare qualche MHz in più:D
Però h notato che sebbene in queste ultime 2 settimane siano stati raggiunti bei risultati in Oc(il tuo in primis,poi quello di kaZablas e come ultimo ci metto pure il mio:sofico: ),la classifica in prima pagina non è aggiornata:mbe:

markich
23-12-2013, 09:03
complimenti!!!io sono un super neofita dell'OC ma mi sta dando molte soddisfazioni.
Ormai il mio pc gaming lo spremo solo per tirare qualche MHz in più:D
Però h notato che sebbene in queste ultime 2 settimane siano stati raggiunti bei risultati in Oc(il tuo in primis,poi quello di kaZablas e come ultimo ci metto pure il mio:sofico: ),la classifica in prima pagina non è aggiornata:mbe:

L'autore della pagina aveva consigliato di mandargli un pm perchè non riesce sempre a seguire il thread ;)

Dono89
23-12-2013, 09:45
Se non riesce che lo dicesse e si cambia chi segue il thread come fu per Sandy bridge!

markich
23-12-2013, 09:52
Se non riesce che lo dicesse e si cambia chi segue il thread come fu per Sandy bridge!

Seguire un thread non deve essere un lavoro, qual è il problema di mandare un pm?

Dono89
23-12-2013, 10:06
Seguire un thread non deve essere un lavoro, qual è il problema di mandare un pm?

nemmeno essere un moderatore è un lavoro, ma se lo si fa male un forum va a pallino.
se sono sopraggiunti dopo la nomina del thread problemi o impegni (e spero in primis lavorativi) non c'è nessun problema, ma che si lasci il posto a chi è più assiduo di lui.


nessun problema nel mandare un mp, il problema è ricevere risposta:rolleyes:

BarboneNet
23-12-2013, 10:08
in linea teorica il tuo ragionamento non fà una piega, e così feci anch io seguendo il tuo stesso ragionamento ma è la pratica che conta...
ti ripeto o non mi ricordo se l ho mai detto...fui proprio io a tenere la mpower per primo sul forum o forse in Italia tant è che la recensii pure tempo fà, ma per quanto mi sforzassi di credere che fosse una scheda degna delle mie aspettative, beh non lo era...per tanti motivi...mi son ripiegato suu asrock e mi trovo nettamente meglio, ma non perchè mi ha dato 100/150mhz in + , ma per l affidabilità, bios, stabilità, senza cianfrusaglie ma con l'essenziale, senza picci e senza problemi di incopatibilità anche con alimentatori

per gli oc spinti, dipende cosa intendi...se sei sopra a 5 o 6ghz dovresti rivolgerti a persone che fanno questo e che ti direbbero che li oc formula sempre asrock X°D non la batte nessuno...
per gli oc tipo 4.6 , 4.8 una vale l altra fondamentalmente anche una extreme 4 riesce a stare a quelle frequenze, per cui ti consiglio una main che dà meno rogne possibili, non sono fan boy di asrock, ma se è una marca che ho sempre snobbato apriori e ora vedo che è l' unica che riesce a darmi soddisfazioni ambito(1155/1366); una parola a suo favore posso anche dirla:) poi liberi di smentirmi siamo qui per imparare

La mpower fa veramente pena! In msi sanno fare solo le vga.....sto rimpianzando la mpower con una asrock Extreme6 che va decisamente meglio!

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

kaZablas
23-12-2013, 10:54
La mpower fa veramente pena! In msi sanno fare solo le vga.....sto rimpianzando la mpower con una asrock Extreme6 che va decisamente meglio!

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

ehh non potevo esprimere il mio disappunto così, però vedo che sei stati molto + snello e preciso di me:D :D cmq a mio avviso è il bios che andrebbe fatto da zero, a me capitava che un giorno ero stabile sotto linx, l altro no, bohh faceva un pò come gli pare, per il resto mantenere un 3770k a 4.8 non era roba da poco, ciò significa che le potenzialità ci sono ma non sono sfruttate...ora che ricordo...anche la temp a parità di clock era inferiore(2 o 3C°) alla asrock, ma questo ancora non me lo sono spiegato

BarboneNet
23-12-2013, 11:58
Guarda a me ha dato parecchie soddisfazioni sotto azoto, ma come dici tu, il bios é osceno! Il problema principale per me, è l'impossibilita di settare il pciex gen2, che con la gtx 780 lightining (quindi msi) non riesco a benchare tranquillamente, devo sempre stare con le temp piu alte senno si spegne! Poi le ram non si tirano a palla come su asus o asrock

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Gundam1973
23-12-2013, 14:56
ehh non potevo esprimere il mio disappunto così, però vedo che sei stati molto + snello e preciso di me:D :D cmq a mio avviso è il bios che andrebbe fatto da zero, a me capitava che un giorno ero stabile sotto linx, l altro no, bohh faceva un pò come gli pare, per il resto mantenere un 3770k a 4.8 non era roba da poco, ciò significa che le potenzialità ci sono ma non sono sfruttate...ora che ricordo...anche la temp a parità di clock era inferiore(2 o 3C°) alla asrock, ma questo ancora non me lo sono spiegato

Guarda a me ha dato parecchie soddisfazioni sotto azoto, ma come dici tu, il bios é osceno! Il problema principale per me, è l'impossibilita di settare il pciex gen2, che con la gtx 780 lightining (quindi msi) non riesco a benchare tranquillamente, devo sempre stare con le temp piu alte senno si spegne! Poi le ram non si tirano a palla come su asus o asrock

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Mah....avevo la Z77 performance che praticamente è una extreme4 come fasi di alimentazione ma con meno usb3 e qualche differenza sulle linee pciex.....

La Mpower invece mi tiene i 4800 con meno v core, i 4900 e anche i 5000 che su asrock mi sognavo la notte, la MSI li tiene (i 5000 non RS ma non mi sono sprociuttato piu di tanto ancora per stabilizzarli) e le ram che sulla asrock nn volevano sapere di passare i 1866 mhz qui viaggiano stabili a 2133.....instabili a 2400 ma anche qui non ci ho combattuto piu di tanto.

PEro io ho provato con l'ultima release del bios.....

kaZablas
23-12-2013, 16:02
Guarda a me ha dato parecchie soddisfazioni sotto azoto, ma come dici tu, il bios é osceno! Il problema principale per me, è l'impossibilita di settare il pciex gen2, che con la gtx 780 lightining (quindi msi) non riesco a benchare tranquillamente, devo sempre stare con le temp piu alte senno si spegne! Poi le ram non si tirano a palla come su asus o asrock

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

sulla oc formula, mi sono perso nelle voci delle ram, addirittura il performace level, fà tanto ricordare il 775


Mah....avevo la Z77 performance che praticamente è una extreme4 come fasi di alimentazione ma con meno usb3 e qualche differenza sulle linee pciex.....

La Mpower invece mi tiene i 4800 con meno v core, i 4900 e anche i 5000 che su asrock mi sognavo la notte, la MSI li tiene (i 5000 non RS ma non mi sono sprociuttato piu di tanto ancora per stabilizzarli) e le ram che sulla asrock nn volevano sapere di passare i 1866 mhz qui viaggiano stabili a 2133.....instabili a 2400 ma anche qui non ci ho combattuto piu di tanto.

PEro io ho provato con l'ultima release del bios.....

bohh forse abbiamo avuto diverse esperienze su questa main, ma vedo che a lamentarmi non sono l unico:D

Arrow0309
23-12-2013, 16:33
sulla oc formula, mi sono perso nelle voci delle ram, addirittura il performace level, fà tanto ricordare il 775



bohh forse abbiamo avuto diverse esperienze su questa main, ma vedo che a lamentarmi non sono l unico:D

Mi avete tanto incuriosito co' sta OC Formula (e non solo voi qua) che si è scatenata la scimmia e l'ho appena ordinata per me :D :winner: :D

A vojo prova' :Prrr:

PS:
Il mio amico si buttera' su una Extreme 6 :fagiano:

Black"SLI"jack
23-12-2013, 17:33
Bell'acquisto arrow. Mi ha fatto sempre gola quella main. Poi ho trovato la mvf allo stesso prezzo e sono rimasto in casa Asus.
Se hai CPU e RAM fortunelle mi sa che ti diverti non poco.

Vediamo in questi giorni se riesce la scalata ai 5.2 :D.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

BarboneNet
23-12-2013, 19:24
Mah....avevo la Z77 performance che praticamente è una extreme4 come fasi di alimentazione ma con meno usb3 e qualche differenza sulle linee pciex.....

La Mpower invece mi tiene i 4800 con meno v core, i 4900 e anche i 5000 che su asrock mi sognavo la notte, la MSI li tiene (i 5000 non RS ma non mi sono sprociuttato piu di tanto ancora per stabilizzarli) e le ram che sulla asrock nn volevano sapere di passare i 1866 mhz qui viaggiano stabili a 2133.....instabili a 2400 ma anche qui non ci ho combattuto piu di tanto.

PEro io ho provato con l'ultima release del bios.....

guarda io con la mpower ho fatto faville......se non fosse per questa strana incompatibilita con la LORO vga.....l'avrei venerata!pero se gli fai una domanda, ti danno risposte da manuale !!!!:muro: :muro:

kaZablas
23-12-2013, 19:52
Mi avete tanto incuriosito co' sta OC Formula (e non solo voi qua) che si è scatenata la scimmia e l'ho appena ordinata per me :D :winner: :D

A vojo prova' :Prrr:

PS:
Il mio amico si buttera' su una Extreme 6 :fagiano:

ti ho fatto venire l scimmia ?!:D :D :D

Gundam1973
23-12-2013, 20:30
sulla oc formula, mi sono perso nelle voci delle ram, addirittura il performace level, fà tanto ricordare il 775



bohh forse abbiamo avuto diverse esperienze su questa main, ma vedo che a lamentarmi non sono l unico:D


guarda io con la mpower ho fatto faville......se non fosse per questa strana incompatibilita con la LORO vga.....l'avrei venerata!pero se gli fai una domanda, ti danno risposte da manuale !!!!:muro: :muro:


Fermo restando che quando dovevo fare il cambio ero indeciso anche io tra la OC e la Mpower....ma la Msi mi veniva notevolmete di meno....circa 50/60 eurini.....e non so pochi!
Era solo per dire che io di problemi non ne ho....sgratttttttttttttttttt....pero considerando i volumi di vendita maggiori di asrock e quindi maggior feedback dall'utenza, oltre il supporto della casa molto buono, si puo trarre anche molto aiuto dalla rete!
Tornando indietro e avendo i soldini in piu x la OC... oggi prenderei Asrock anche solo per poter liquidare anche la MB...ghghghghgh :D
Ma pienamente soddisfatto di Mpower :D

Arrow0309
24-12-2013, 07:47
ti ho fatto venire l scimmia ?!:D :D :D

Eh si, la scimmia natalizia si è di nuovo scatenata! :D :p

Fermo restando che quando dovevo fare il cambio ero indeciso anche io tra la OC e la Mpower....ma la Msi mi veniva notevolmete di meno....circa 50/60 eurini.....e non so pochi!
Era solo per dire che io di problemi non ne ho....sgratttttttttttttttttt....pero considerando i volumi di vendita maggiori di asrock e quindi maggior feedback dall'utenza, oltre il supporto della casa molto buono, si puo trarre anche molto aiuto dalla rete!
Tornando indietro e avendo i soldini in piu x la OC... oggi prenderei Asrock anche solo per poter liquidare anche la MB...ghghghghgh :D
Ma pienamente soddisfatto di Mpower :D

Guarda, sapevo che avevi la MPower e 0 problemi pure col cf e un bel impianto liq (e anche un bel ali) :cool:
Su quello non avevo alcun dubbio
E' che non bastava per la mia scimmia, che ha puntato un po' più in alto :asd:

E Buon Natale a tutti! :ubriachi:

http://www.webalice.it/sissunchi/natale51.gif

DarkTiamat
24-12-2013, 15:34
Non solo orologi? :asd:
Comuque auguri a tutti quanti anche da parte mia :D

markich
24-12-2013, 15:36
Augurissimi a tutti!

Colui che ha comprato la M V Formula potrebbe linkarmi in pvt lo shop? grazieeeeeeeeee :sofico:

kaZablas
24-12-2013, 16:37
auguri raga, mi raccomando smanettate anche sui pandoro in questi periodi:D

DarkTiamat
24-12-2013, 17:17
Cmq ho provato a scappottare con martello di gomma e mabile, ho rotto il tavolo :doh:

Dono89
24-12-2013, 18:04
Cmq ho provato a scappottare con martello di gomma e mabile, ho rotto il tavolo :doh:

prima di scapottare il mio con il martello ho anche rotto un angolo della cpu e rovinato un pin dei 1155

quando ero arrivato quasi alla disperazione (una cpu così fortunata sapevo che non l'avrei trovata) ho dato una botta veramente violenta.....il silicone in quel momento ha ceduto :D
all'interno tra ihs e die, c'era pure dell'acqua :mbe:

risultato? ora funziona perfettamente con -30gradi sotto linx e trovato la stabilità a 4.7GHz con 1.208V

BarboneNet
24-12-2013, 18:16
auguri raga, mi raccomando smanettate anche sui pandoro in questi periodi:D

http://hwbot.org/submission/2470673_

cosi va bene?? il procio è di darktiamat e la mobo è la fetida mpower:D

procio non al max.....dopo 6ore di bench si è formata un po d'acqua:D

DarkTiamat
24-12-2013, 18:27
prima di scapottare il mio con il martello ho anche rotto un angolo della cpu e rovinato un pin dei 1155

quando ero arrivato quasi alla disperazione (una cpu così fortunata sapevo che non l'avrei trovata) ho dato una botta veramente violenta.....il silicone in quel momento ha ceduto :D
all'interno tra ihs e die, c'era pure dell'acqua :mbe:

risultato? ora funziona perfettamente con -30gradi sotto linx e trovato la stabilità a 4.7GHz con 1.208V

Il problema è che si rompe il mobile prima che il silicone xD

http://hwbot.org/submission/2470673_

cosi va bene?? il procio è di darktiamat e la mobo è la fetida mpower:D

procio non al max.....dopo 6ore di bench si è formata un po d'acqua:D


Cambia la fedita mpower magari arrivi a 6700 per i test grafici :D

kaZablas
24-12-2013, 19:52
http://hwbot.org/submission/2470673_

cosi va bene?? il procio è di darktiamat e la mobo è la fetida mpower:D

procio non al max.....dopo 6ore di bench si è formata un po d'acqua:D

rulla pure, tanto il mio procio sale d+, è il sample N°19 :D :D

cmq raga, visto che siamo in tema natalizio, direi che sta bene brindare con il socket aperto magari con qualche goccia di spumante sopra, al fine di migliorare i contatti X°D

Black"SLI"jack
25-12-2013, 18:32
5206.2 (HT ON) - 1.344v - L249B668 - Maxiums V Formula (Z77) - 66-75-75-72 (scoperchiata) - LinX - Liquido EKWB - Black"sli"jack (http://img31.imageshack.us/img31/847/zgvq.jpg)

ecco qua, rimanendo dentro i 1,35v. le temp sono un po' più alte date che ho lasciato le ventole a 900rpm invece di 1300.

oltre mi sa che devo dare molti più volt. anche perché sono passato da 1,328 a 1,344 per soli 100mhz. ho anche modificato il bus da 100 a 100,1 per fare cifra tonda :D

poi mando un pm a pgp per la classifica.

pgp
25-12-2013, 21:13
5206.2 (HT ON) - 1.344v - L249B668 - Maxiums V Formula (Z77) - 66-75-75-72 (scoperchiata) - LinX - Liquido EKWB - Black"sli"jack (http://img31.imageshack.us/img31/847/zgvq.jpg)

ecco qua, rimanendo dentro i 1,35v. le temp sono un po' più alte date che ho lasciato le ventole a 900rpm invece di 1300.

oltre mi sa che devo dare molti più volt. anche perché sono passato da 1,328 a 1,344 per soli 100mhz. ho anche modificato il bus da 100 a 100,1 per fare cifra tonda :D

poi mando un pm a pgp per la classifica.

Ti ho aggiunto! Complimenti per il risultato, è veramente fuori dal comune! Contraccambio gli Auguri, e li estendo a tutti i visitatori del thread :)


pgp

kaZablas
25-12-2013, 22:29
Ti ho aggiunto! Complimenti per il risultato, è veramente fuori dal comune! Contraccambio gli Auguri, e li estendo a tutti i visitatori del thread :)


pgp

aggiungi anche questo
auguri

4900 (HT ON) - 1,36v - 3218B960 - z77 oc formula - 77-87-85-77 (non scoperchiata) - LinX - kaZa liquid - kaZablas (http://postimg.org/image/6mvnykvk9/full/)

G.T.84
26-12-2013, 00:21
e pure questo:D
4800 MHz HT ON - 1,280V - ??? - AsRock Z77 Fatal1ty Professional - 77 84 85 77 (non scoperchiata) - Prime95 - Antech h2o 620 - G.T.84 (http://imagizer.imageshack.us/v2/1600x1200q90/822/ruj1.png)
ma se trovo il tempo voglio provare a fare un tentativo per i 5ghz...mi fregano le temperature....

BarboneNet
26-12-2013, 00:23
aggiungi anche questo
auguri

4900 (HT ON) - 1,36v - 3218B960 - z77 oc formula - 77-87-85-77 (non scoperchiata) - LinX - kaZa liquid - kaZablas (http://postimg.org/image/6mvnykvk9/full/)

urca 3218b960 non scappottarlo....e se telo rivendi dimmelo:)

pgp
26-12-2013, 08:40
Aggiunti tutti, come richiesto ;)

Buone feste!


pgp

kaZablas
26-12-2013, 11:03
urca 3218b960 non scappottarlo....e se telo rivendi dimmelo:)

vai tranquillo sarai il primo ad essere chiamato:) ma penso che rimarrà ancora un altro pò nel mio case:)

Massy84
26-12-2013, 11:04
4600MHz - 1.144v - 3236B384 - ASRock Extreme 4 Z77 - 80-88-84-82 (non scoperchiata) - LinX - Matterhorn Pure - Massy84 (http://s22.postimg.org/sscnei9gh/4600.png)



anche questo grazie!

G.T.84
28-12-2013, 18:51
Domanda per quelli più esperti di me(cioè tutti):
stavo facendo i miei tentativi di oc,e dopo 52 minuti a 4.9ghz con 1.352 di core voltage, prime 95 smette di funzionare.
Le temperature fino a quel punto stavano tra gli 81 e gli 89 gradi e ormai si erano stabilizzate sotto gli 85.riavvio e non tocco nulla nel bios,visto che speravo di poter chiudere un altro giro senza dover aumentare volt.
Al riavvio vedo che cpu z mi da un core voltage di 1.344 anche se io non avevo toccato nulla,e fatto ancora più strano le temperature si sono tutte alzate rapidamente di 8 gradi,uniformemente,su tutti i core,ritrovandomi tra gli 89 e i 97 gradi.cosa è successo????
perchè il vcore si è abbassato??e perchè le temperature sono addirittura salite???
per tornare allo stesso vcore ho dovuto aggiungere altri 15mv da bios:confused: :confused:

Black"SLI"jack
28-12-2013, 20:10
che cpu è?
è scoperchiata o meno?
inoltre che raffreddamento stai usando? aria o liquido?
troppo alte le temperature in generale, anche se stai usando un voltaggio non proprio basso. ad occhio se ti serve tutto quel vcore per i 4,9ghz la cpu non è proprio fortunata.

inoltre specifica il resto della configurazione, soprattutto che mainboard utilizzi.

G.T.84
28-12-2013, 20:51
che cpu è?
è scoperchiata o meno?
inoltre che raffreddamento stai usando? aria o liquido?
troppo alte le temperature in generale, anche se stai usando un voltaggio non proprio basso. ad occhio se ti serve tutto quel vcore per i 4,9ghz la cpu non è proprio fortunata.

inoltre specifica il resto della configurazione, soprattutto che mainboard utilizzi.

3770k
non scoperchiata
kit antech 620
asrock professional
i 4.8 li tengo con 1.28 di vcore

ma quello che non capisco è perchè dopo il riavvio avesse vcore più basso ma temperature molto più alte...prima del riavvio ero con 2 core sempre intorno ai 78 gradi e gli altri 2 sugli 83 grdi,con qualche rapido picco a 87-88 gradi.ora invece come avvio prime tutti passano gli 85 subito,e i 2 più caldi stanno fissi sopra ai 92 mentre gli altri 2 sugli 87

kaZablas
28-12-2013, 22:45
che cpu è?
è scoperchiata o meno?
inoltre che raffreddamento stai usando? aria o liquido?
troppo alte le temperature in generale, anche se stai usando un voltaggio non proprio basso. ad occhio se ti serve tutto quel vcore per i 4,9ghz la cpu non è proprio fortunata.

inoltre specifica il resto della configurazione, soprattutto che mainboard utilizzi.


azz riesce a stare stabile a 4.8 non scoperchiato, a limite della stabilità a 4.9 non scoperchiata penso 1.36 e con una 90 di c° dissipatore merdoso
mi dici chè non è una cpu fortunata??? azz e se questa non è fortunataa trovami almeno 2 o 3 esemplari che vanno uguali NON SCOPERCHIATI
bahh ti assicuro che se la mette nel tuo sistema e la scoperchi và come la tua;) fidati;)

3770k
non scoperchiata
kit antech 620
asrock professional
i 4.8 li tengo con 1.28 di vcore

ma quello che non capisco è perchè dopo il riavvio avesse vcore più basso ma temperature molto più alte...prima del riavvio ero con 2 core sempre intorno ai 78 gradi e gli altri 2 sugli 83 grdi,con qualche rapido picco a 87-88 gradi.ora invece come avvio prime tutti passano gli 85 subito,e i 2 più caldi stanno fissi sopra ai 92 mentre gli altri 2 sugli 87

boh io ti consiglio, se non vuoi perderci tempo, quasi inutile direi di tenerlo a 4.7, se vuoi darci dentro ti conviene fare un raffreddamento a dovere e scoperchiare la cpu

G.T.84
28-12-2013, 23:01
boh io ti consiglio, se non vuoi perderci tempo, quasi inutile direi di tenerlo a 4.7, se vuoi darci dentro ti conviene fare un raffreddamento a dovere e scoperchiare la cpu

ho provato a metterla a 1.28 di vcore e 4.8ghz,dato che ero sicuro di essere rock solid su questi parametri(lo avevo tenuto una notte intera)....
ora non li tiene più e scalda 10 gradi di più.ho dato altri 25mv di vcore ma non ce la fa....che è successo?????domanda da ignorante...può essere saltata qualche fase di alimentazione?
prima di quel riavvio maledetto avevo gia fatto 2 ore di prime a 4.9 ghz con 1.36 e temp più basse.
poi ho provato ad abbassare ancora il vcore,e dopo 50 minuti prime si è bloccato,ho riavviato perchè volevo dare più volt da bios,ma poi non l'ho toccato..e sono iniziate le cose strane che ho già elencato sopra.
Qualcuno sa aiutarmi?

Black"SLI"jack
29-12-2013, 11:02
azz riesce a stare stabile a 4.8 non scoperchiato, a limite della stabilità a 4.9 non scoperchiata penso 1.36 e con una 90 di c° dissipatore merdoso
mi dici chè non è una cpu fortunata??? azz e se questa non è fortunataa trovami almeno 2 o 3 esemplari che vanno uguali NON SCOPERCHIATI
bahh ti assicuro che se la mette nel tuo sistema e la scoperchi và come la tua;) fidati;)



boh io ti consiglio, se non vuoi perderci tempo, quasi inutile direi di tenerlo a 4.7, se vuoi darci dentro ti conviene fare un raffreddamento a dovere e scoperchiare la cpu

semplicemente non sapendo cosa aveva, un 4,9 con quelle temp e quel vcore, gli ho chiesto appunto più info. certo 4,8 a 1,28v non scoperchiata..... me la vendi gt84? :D che ho giusto giusto la vecchia maximus iv gene-z che vuole tornare a fare numeri....
la scoperchio subito. forse forse meglio anche della mia.

Black"SLI"jack
29-12-2013, 11:12
ho provato a metterla a 1.28 di vcore e 4.8ghz,dato che ero sicuro di essere rock solid su questi parametri(lo avevo tenuto una notte intera)....
ora non li tiene più e scalda 10 gradi di più.ho dato altri 25mv di vcore ma non ce la fa....che è successo?????domanda da ignorante...può essere saltata qualche fase di alimentazione?
prima di quel riavvio maledetto avevo gia fatto 2 ore di prime a 4.9 ghz con 1.36 e temp più basse.
poi ho provato ad abbassare ancora il vcore,e dopo 50 minuti prime si è bloccato,ho riavviato perchè volevo dare più volt da bios,ma poi non l'ho toccato..e sono iniziate le cose strane che ho già elencato sopra.
Qualcuno sa aiutarmi?

hai provato ad eseguire un reset del bios e riconfigurarlo? mi successe con la m4gene-z e l'i5-2500k, non riuscivo a tenere le vecchie impostazioni, dopo il reset, andava meglio di prima.
per le temp, il dissi fa ben contatto?
per le fasi di alimentazione, mi pare strano che siano partite. per carità tutto ci può stare, ma non hai certo spinto chissà come.
poi concordo con kaza, tieni un 4.7 daily, mentre se vuoi andare oltre, ti serve scoperchiare e un buon impianto a liquido serio.

sonnet
29-12-2013, 11:20
Ragazzi volevo chidervi se Real Temp e' affidabile al 100%.
Ho una 3570k overcloccata a 4.5ghz (non mi sembra sia fortunata, dato che il max stabile a 1.312v e' di 4.6ghz) con 1.264 mx di voltaggio le temperature registrate sono max 49 gradi sotto stress (stress max sia cpu che memoria, occupata quasi tutta) con Prime95.

La cpu e' stata scoperchiata e ho applicato la coollaboratory liquid pro, come dissy ho un (stando alle recensioni quando lo acquistai) buon xigmatek ad aria.
La mia stanza e' abba
Le temperature mi sembrano troppo buone tenendo conto che anche a 1.312v e 4.6ghz non superano i 56 gradi.
Posso fidarmi delle temperature? Se si, dato che anche a 1.3v le temp stanno sotto i 56 gradi, potrei alazre ulteriormente il voltaggio (l'offset voltage, che a 4.6ghz e' di 0.06v e che in cpu-z registra come 1.312v, ne deduco quindi che la cpu abbia un voltaggio standard di 1.25v) sino a 1.35v per un daily?

Arrow0309
29-12-2013, 12:03
Ragazzi volevo chidervi se Real Temp e' affidabile al 100%.
Ho una 3570k overcloccata a 4.5ghz (non mi sembra sia fortunata, dato che il max stabile a 1.312v e' di 4.6ghz) con 1.264 mx di voltaggio le temperature registrate sono max 49 gradi sotto stress (stress max sia cpu che memoria, occupata quasi tutta) con Prime95.

La cpu e' stata scoperchiata e ho applicato la coollaboratory liquid pro, come dissy ho un (stando alle recensioni quando lo acquistai) buon xigmatek ad aria.
La mia stanza e' abba
Le temperature mi sembrano troppo buone tenendo conto che anche a 1.312v e 4.6ghz non superano i 56 gradi.
Posso fidarmi delle temperature? Se si, dato che anche a 1.3v le temp stanno sotto i 56 gradi, potrei alazre ulteriormente il voltaggio (l'offset voltage, che a 4.6ghz e' di 0.06v e che in cpu-z registra come 1.312v, ne deduco quindi che la cpu abbia un voltaggio standard di 1.25v) sino a 1.35v per un daily?

Se è cosi si, le temp sono ottime
Ma controlla anche con aida64 o meglio hwinfo64 in modalità sensors, se sono uguali direi che puoi salire ai 4.7Ghz ;)

G.T.84
29-12-2013, 12:38
hai provato ad eseguire un reset del bios e riconfigurarlo? mi successe con la m4gene-z e l'i5-2500k, non riuscivo a tenere le vecchie impostazioni, dopo il reset, andava meglio di prima.
per le temp, il dissi fa ben contatto?
per le fasi di alimentazione, mi pare strano che siano partite. per carità tutto ci può stare, ma non hai certo spinto chissà come.
poi concordo con kaza, tieni un 4.7 daily, mentre se vuoi andare oltre, ti serve scoperchiare e un buon impianto a liquido serio.

reset in che senso?rimetterlo a default?ora provo.
comunque ho già il carrello con tutta la spesa pronta da superbia-cooling....
mi frena un poco la spesa (500 €,senza raccordi e tubi )e sopratutto il fatto che se liquido deve essere,lo voglio esteticamente appagante,perciò con tubi acrilici.ma non si trovano!

kaZablas
29-12-2013, 12:40
ho provato a metterla a 1.28 di vcore e 4.8ghz,dato che ero sicuro di essere rock solid su questi parametri(lo avevo tenuto una notte intera)....
ora non li tiene più e scalda 10 gradi di più.ho dato altri 25mv di vcore ma non ce la fa....che è successo?????domanda da ignorante...può essere saltata qualche fase di alimentazione?
prima di quel riavvio maledetto avevo gia fatto 2 ore di prime a 4.9 ghz con 1.36 e temp più basse.
poi ho provato ad abbassare ancora il vcore,e dopo 50 minuti prime si è bloccato,ho riavviato perchè volevo dare più volt da bios,ma poi non l'ho toccato..e sono iniziate le cose strane che ho già elencato sopra.
Qualcuno sa aiutarmi?

probabile che a quella temperatura, abbia ceduto la o la pasta termica del dissipatore o quella dentifricio intel, o semplicemente il dissipatore che non fà il suo dovere + come prima, e non saresti il primo....
le ipotesi sono diverse se non ci smanetti tu che lo hai vicino a te, la vedo brutta che noi su un forum possiamo diagnosticare o riportare la situazione come prima :D

Black"SLI"jack
29-12-2013, 12:46
reset in che senso?rimetterlo a default?ora provo.
comunque ho già il carrello con tutta la spesa pronta da superbia-cooling....
mi frena un poco la spesa (500 €,senza raccordi e tubi )e sopratutto il fatto che se liquido deve essere,lo voglio esteticamente appagante,perciò con tubi acrilici.ma non si trovano!

si intendo default.
per il liquido, se è il primo, ti consiglio tubi normali. poi in seguito passi a quelli rigidi. che hai scelto per quella cifretta? :D . ormai io in 3 anni, passata abbondantemente quota 2000 solo per il liquid (ho liquidato 4 vga però).

G.T.84
29-12-2013, 13:08
probabile che a quella temperatura, abbia ceduto la o la pasta termica del dissipatore o quella dentifricio intel, o semplicemente il dissipatore che non fà il suo dovere + come prima, e non saresti il primo....
le ipotesi sono diverse se non ci smanetti tu che lo hai vicino a te, la vedo brutta che noi su un forum possiamo diagnosticare o riportare la situazione come prima :D
ma non mi spiego la questione del vcore più basso a parità di impostazioni.
or pasticcio un poco e vedo di fare altre prove
si intendo default.
per il liquido, se è il primo, ti consiglio tubi normali. poi in seguito passi a quelli rigidi. che hai scelto per quella cifretta? :D . ormai io in 3 anni, passata abbondantemente quota 2000 solo per il liquid (ho liquidato 4 vga però).

240+360 alphacool xt45,laing 3.25,cpu block ek supremacy,vga block ek fc titan(ho una 780),reservoir xspc per montarlo sulla pompa,9 gentle typhoon,pasta termica,e cavetti vari per le ventole
sul fatto dei tubi capisco che è come voler correre senza prima aver imparato a camminare,ma la differenza estetica è troppo a favore dell'acrilico!!
in fondo con l'acrilico ci pasticcio per altre passioni,quindi non credo che fargli fare qualche curva con la pistola termica mi possa inguaiare.
E sul lato raccordi,non credo sia molto più difficile gestire quelli per tubi rigidi,rispetto ai normali...giusto?vorrei integrare tutto in un nuovo case(corsair air 540)e con tubi rigidi avrei tutto mooooolto più pulito

Massy84
29-12-2013, 13:38
500 euro di liquido senza scoperchiare sono soldi buttati ;)

Black"SLI"jack
29-12-2013, 13:42
chiaro, il delid della cpu è obbligatorio.

G.T.84
29-12-2013, 13:45
500 euro di liquido senza scoperchiare sono soldi buttati ;)


Ho troppa paura di rovinare la cpu!!!!:doh:
se avessi tutto questo coraggio scoperchierei e metterei metallo liquido come pasta....ma,per citare padre maronno"....e se poi me ne pento?!?"
comunque dopo avrei un pc realmente silenzioso....ho sentito molti video dove mettono il rumore prodotto dalle ventole che prenderò(gentle typhoon 1850...ma se le trovo prendo le 2150)e a 1200-1400 sembrano ottime.Quando poi devo brutalizzare la cpu sparo tutto a manetta e sfrutto gli rpm massimi

Black"SLI"jack
29-12-2013, 13:50
posso capirlo. avrò perso 10 anni di vita a martellata. però poi vedere a lavoro finito la cpu funzionante con 15/20 gradi in meno, non ha prezzo.... :sofico:

sonnet
29-12-2013, 13:52
Se è cosi si, le temp sono ottime
Ma controlla anche con aida64 o meglio hwinfo64 in modalità sensors, se sono uguali direi che puoi salire ai 4.7Ghz ;)

Mi sa che e' il programma di "stress" a fare la differenza.
Ho provato Linx e con 4.4ghz e 1.2v circa registro sino a 65 gradi, in linea con la mia configurazione ed il fatto che sia scoperchiata, credo.

Avevo cmq controllato con Prime95, ed i core erano tutti al 100%..

Black"SLI"jack
29-12-2013, 14:01
Prime95 scalda meno di Linx. Lo noto anche io sul mio processore. Linx 72 gradi a 5,1ghz mentre prime sui 60/62.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

kaZablas
29-12-2013, 14:13
Prime95 scalda meno di Linx. Lo noto anche io sul mio processore. Linx 72 gradi a 5,1ghz mentre prime sui 60/62.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

si ma stressa + le memorie;)

kaZablas
29-12-2013, 14:19
500 euro di liquido senza scoperchiare sono soldi buttati ;)

anche questo è vero, ma avere un pc a liquido e tutt altra cosa, certo però che se fai come quelli che liquidano vga, sk madre, ecc(anche io un tempo) casomai metti pure dei tubi che sembrano fili tesi, allora sì oltre a buttare tanti soldi, dovresti vedere quando ti si fonde una vga o una sk madre e devi smontare tutto:muro: :muro: :muro:

Massy84
29-12-2013, 14:22
anche questo è vero, ma avere un pc a liquido e tutt altra cosa, certo però che se fai come quelli che liquidano vga, sk madre, ecc(anche io un tempo) casomai metti pure dei tubi che sembrano fili tesi, allora sì oltre a buttare tanti soldi, dovresti vedere quando ti si fonde una vga o una sk madre e devi smontare tutto:muro: :muro: :muro:

è tutta un'altra cosa sicuramente, molti più sbattimenti tra rischio di perdite e manutenzione :D :D a parte questo, se non si scoperchia, è assolutamente inutile spendere così tanto per un liquido...

G.T.84
29-12-2013, 14:39
sono un pochino lento a capire....i state dicendo che i tubi in acrilico hanno più rischi di perdita???ah.....la cpu sembra tornata a posto,sia come temp che come frequenze/vcore:cool:

kaZablas
29-12-2013, 15:19
è tutta un'altra cosa sicuramente, molti più sbattimenti tra rischio di perdite e manutenzione :D :D a parte questo, se non si scoperchia, è assolutamente inutile spendere così tanto per un liquido...

sicuramente non è il massimo in termini di prestazioni/prezzo, ma un tempo la differenza era abissale, purtroppo ultimamente questa tecnologia non viene sviluppata in termini di wubbo cpu , ma stà prendendo piede nell AIO, a mio avviso inutile al momento...

sono un pochino lento a capire....i state dicendo che i tubi in acrilico hanno più rischi di perdita???ah.....la cpu sembra tornata a posto,sia come temp che come frequenze/vcore:cool:

ma la migliore scelta a mio avviso è quella economica...tubi 12/17 di ferramenta (tubo cristallo, quello trasparente) che purtroppo ultimamente scarseggia, ma costa tipo 1.5/2euro al metro contro i 4/5euro di quelli tradizionali per il watercooling.......a questo aggiungici dei reaccordi economici portatubo, fascette a quantità a industriale, una volta mettevo circa 3 per raccordo...poi dipende dalla pompa:D ...
i tubi del ferramenta sono meno flessibili ma + duri, io personalmente li ho usati per molto tempo, in combinazione con cpu/vga e main, mai avuto problemi e li muovevo sempre specie quando dovevo cambiare vga 3 slot , nel mio case dove in teoria astento ci entra una dual slot

G.T.84
29-12-2013, 15:38
ma la migliore scelta a mio avviso è quella economica...tubi 12/17 di ferramenta (tubo cristallo, quello trasparente) che purtroppo ultimamente scarseggia, ma costa tipo 1.5/2euro al metro contro i 4/5euro di quelli tradizionali per il watercooling.......a questo aggiungici dei reaccordi economici portatubo, fascette a quantità a industriale, una volta mettevo circa 3 per raccordo...poi dipende dalla pompa:D ...
i tubi del ferramenta sono meno flessibili ma + duri, io personalmente li ho usati per molto tempo, in combinazione con cpu/vga e main, mai avuto problemi e li muovevo sempre specie quando dovevo cambiare vga 3 slot , nel mio case dove in teoria astento ci entra una dual slot

se pure prendo il tygon la differenza di prezzo cambia di una decina di euro su tutto il costo.I veri soldi van via tra waterblock,radiatori e pompa.e in parte nei rccordi.ogni tanto guardo nel mercatino ma non esce nulla che mi sia utile
edit
rocksolid a 4.9 con 1.36....non avrei mai immaginato che l'antech khuler fosse così buono!!! :D

DarkTiamat
29-12-2013, 20:35
Comunque per daily consigliano di non salire sopra i 1,35.
Se pensi di tenere a lungo quella cpu io scenderei a 4,8 tanto in daily use 100 mhz cambiano quasi niente

G.T.84
30-12-2013, 00:52
Comunque per daily consigliano di non salire sopra i 1,35.
Se pensi di tenere a lungo quella cpu io scenderei a 4,8 tanto in daily use 100 mhz cambiano quasi niente

in daily use non solo non aumento volt,ma anzi faccio downvolt e sto a 1.09 con 4.4 ghz.
Riduco al minimo lo stress che tanto non ho sli da supportare con la cpu overclocked.:sofico:

DIMOS81
30-12-2013, 15:54
Oggi ho provato a mettere il mio 3770k a 4.5Ghz stressandolo con IBT. in un nanosecondo la temperatura è balzata a 95° ed ho immediatamente spento tutto. A questo punto mi sa tanto che a breve la cpu diventerà cabiolet :D

cm0s
30-12-2013, 19:28
A questo punto mi sa tanto che a breve la cpu diventerà cabiolet :D

benvenuto nel club :D

BarboneNet
31-12-2013, 21:56
Raga oggi ho preso uno scandaloso geminii m4! Che dite fa proprio pena? Magari cambiando la ventola migliora? Mi serviva un dissi per un banchetto di test.....

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

kaZablas
31-12-2013, 22:34
Raga oggi ho preso uno scandaloso geminii m4! Che dite fa proprio pena? Magari cambiando la ventola migliora? Mi serviva un dissi per un banchetto di test.....

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

magari in questi periodi sono più utili i panettoni come dissipatori
auguri a tutti raga:)

Arrow0309
01-01-2014, 12:11
Raga oggi ho preso uno scandaloso geminii m4! Che dite fa proprio pena? Magari cambiando la ventola migliora? Mi serviva un dissi per un banchetto di test.....

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Non è proprio male per un htpc, certo, per un banchetto potevi prendere qualcosa di meglio come anche il carciofo di kaza :D
Una ventola da 120/25 penso migliorerebbe un po, se scambi te ne do io una R4 blue led ;)
Attenzione al montaggio, posizionando il dissi con le heatpipe di traverso sul die

Buon 2014 a tutti! :)

kaZablas
01-01-2014, 13:49
Non è proprio male per un htpc, certo, per un banchetto potevi prendere qualcosa di meglio come anche il carciofo di kaza :D
Una ventola da 120/25 penso migliorerebbe un po, se scambi te ne do io una R4 blue led ;)
Attenzione al montaggio, posizionando il dissi con le heatpipe di traverso sul die

Buon 2014 a tutti! :)

looooooooooooooooooooool
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
:rotfl::rotfl::rotfl:

buon anno a tutti:)

BarboneNet
01-01-2014, 17:40
non va malissimo http://hwbot.org/submission/2474613_

merito anche della cpu N2:D comunque per lo scopo a cui mi serve va bene! (provare solo le vga ad azoto e provare i tweaks)

DioSpada
01-01-2014, 18:21
non va malissimo http://hwbot.org/submission/2474613_





merito anche della cpu N2:D comunque per lo scopo a cui mi serve va bene! (provare solo le vga ad azoto e provare i tweaks)






lol...Bella frequenza x soli 1.3V ad aria soprattutto...








Sent from my HUAWEI W1-U00 using Tapatalk

BarboneNet
01-01-2014, 20:21
lol...Bella frequenza x soli 1.3V ad aria soprattutto...








Sent from my HUAWEI W1-U00 using Tapatalk

si è bellina infatti...sotto stress il vcore scende a 1,28v per i 5ghzht on nel 3d vuole 1,32v ;)

ma non voglio degradarla, è la cpu di scorta:D http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1085187.jpg

Dono89
02-01-2014, 11:43
si è bellina infatti...sotto stress il vcore scende a 1,28v per i 5ghzht on nel 3d vuole 1,32v ;)

ma non voglio degradarla, è la cpu di scorta:D http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1085187.jpg

ho notato che oltre i 4.6ghz solo i più fortunati non murano con voltaggi oltre 1,3V

il mio sta a 4.6 1.15V
4.7 1.21V
4.8 1.25V
4.9 1.29V

ovviamente sta a 4,7 ma dal poco che ho visto la frequenza dei 4.6 è il compromesso migliore per queste cpu!!!

Alekos Panagulis
04-01-2014, 15:59
Ciao a tutti, ho finalmente installato il Megahalems sulla piastra MSI Mpower z77.
Ho provato subito a impostare il massimo voltaggio tollerato (1.35) e ho cercato la frequenza massima stabile a tale voltaggio. A 4600 MHZ non ce la fa. A 4500 sembra stabile, ma le temperature sono altine, perciò ora proverò ad abbassare il vcore e a trovare un compromesso. Così a occhio non mi sembra una cpu particolarmente fortunata, ma ho poca esperienza con gli Ivy Bridge, percoò datemi la vostra opinione e i vostri consigli. Grazie.

http://i.imgur.com/0quGdDA.jpg (http://imgur.com/0quGdDA)

edit:

Ho trovato la stabilità a 4500 v1.31. Che ne pensate?

http://i.imgur.com/Ca4cG3D.jpg

Alekos Panagulis
04-01-2014, 19:13
Mi sono accorto che stavo facendo i test con le ram in single channel, perchè messe negli slot adiacenti e non in quelli alterni. Mettendole nel posto giusto, in dual channel, ho notato un aumento della temperatura di 3-4 gradi sulla cpu:eek: , a parità di frequenza e voltaggio:stordita: . Potrebbe dipendere dal fatto che per mettere il dual channel, un banco deve andare quasi sotto il Meghalems, toccandolo leggermente. Potrebbe diminuire il flusso d'aria o creare turbolenze. Altre spiegazioni non saprei trovarne. :mbe:
Quanto mi conviene tenerle in single channel, considerando che mi interessano solo i giochi?

Grazie

BarboneNet
04-01-2014, 20:00
Prova con 1,25 fino a che frequenza stabile arrivi....magari la cpu lavorando in dualchannel scalda di piu il memory controller (imc)

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
05-01-2014, 15:44
Prova con 1,25 fino a che frequenza stabile arrivi....magari la cpu lavorando in dualchannel scalda di piu il memory controller (imc)

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Ho trovato la stabilità a 1.25 4400 mhz...Non una cifra da record ma di più non posso andare per una questione di temp.
Magari più in la faccio uno scoperchiamento violento :D

Trokji
05-01-2014, 23:47
Ho seguito la guida per lo scoperchiamento.. ma sono con boinc a 85 gradi. Devo aspettare che si stabilizzi la liquid pro? oppure ho sbagliato qualcosa (che cosa è più probabile abbia sbagliato?) come purtroppo credo..:(

Gundam1973
06-01-2014, 00:02
Ho seguito la guida per lo scoperchiamento.. ma sono con boinc a 85 gradi. Devo aspettare che si stabilizzi la liquid pro? oppure ho sbagliato qualcosa (che cosa è più probabile abbia sbagliato?) come purtroppo credo..:(

la seconda che hai detto....
85 scoperchiato c'è qualcosa che non va....

Trokji
06-01-2014, 00:06
quale secondo te? cosa dovrei fare ora? ripulire e rifare daccapo tutto? :confused:

Alekos Panagulis
06-01-2014, 07:40
quale secondo te? cosa dovrei fare ora? ripulire e rifare daccapo tutto? :confused:

Boh, strano. Io non l'ho ancora scoperchiato, ma mi sembra una procedura semplice....Prova a rifare tutto da zero.

Black"SLI"jack
06-01-2014, 09:26
Trokji hai pulito bene da tutto il silicone nero? Hai applicato per bene la liquido? Che pasta hai usato tra his e dissipatore? L'impronta tra due e his come è?

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Trokji
06-01-2014, 10:00
Sì avevo ripulito bene. Poi ho messo il motor black silicone al posto di quello. Non so o ce n'ho messo troppo e mi ha fatto spessore (ma non sono sicuro). Ma come l'avete distribuito voi il motor black sui bordi dell'ihs, avevate una spatola? o l'avete applicato direttamente a partire dal tubetto? Altra possilità è che abbia messo troppa liquid pro (quanta ne avete messa voi)? L'impronta c'era della liquid pro sull'ihs. Se dovessi ritoglierla e rismontare tutto come fare a ripulire la liquid pro e cosa fare di diverso? Ho applicato la collaboratory liquid pro tra IHS e die, poi tra IHS e dissipatore ho applicato invece l'as5. Potrebbe essere anche oclpa dell'as 5, avevo un tubetto vecchio e sembrava molto rinsecchita, ma date le temp molto alte rispetto a quelle che mi aspetterei purtroppo credo sia più un problema tra die ed IHS.. comunque aspetto ed accetto consigli per muovermi al meglio nei prossimi giorni per perfezionare la cosa

Black"SLI"jack
06-01-2014, 10:25
forse ho capito dove hai sbagliato. hai rimesso il silicone. quando il ho scoperchiato non ho rimesso il silicone. ho appoggiato la cpu naked sul socket. messo la liquid ultra sul die. ho riposizionato l'his e poi ho chiuso il cestello per tenere tutto fermo.
probabile che usando il silicone, l'his non faccia ben contatto.

Trokji
06-01-2014, 10:32
Quindi il tuo consiglio è di non mettere perniente il silicone nè nastro adeisvo nè nulla? una volta aperto dovrò ripulire anche la liquid pro e rimetterla o posso lasciarla com'è? se devo rimetterla dovrò prima ripulirla, con cosa si ripulisce?

Gundam1973
06-01-2014, 11:13
Quindi il tuo consiglio è di non mettere perniente il silicone nè nastro adeisvo nè nulla? una volta aperto dovrò ripulire anche la liquid pro e rimetterla o posso lasciarla com'è? se devo rimetterla dovrò prima ripulirla, con cosa si ripulisce?

Puoi anche nn richiuderlo, ma lo lasci chudere con il soket.
Non devi togliere la liqiod, solo rispalmarla bene ma puo essere anche che il tuo problema derivi dal solo troppo silicone che ti fa spessore.

Smonta, sistema e rimonta....è l'unica soluzione, okkio quando chiudi il soket che l''IHS nn ti si muova sotto!

Black"SLI"jack
06-01-2014, 11:14
si pulisci tutto e non mettere il silicone. per pulire la liquid pro non so forse diluente nitro, ma senti altri pareri. io presi la ultra con il kit pulizia.

Trokji
06-01-2014, 11:23
Quindi posso solo risparmarla giusto? posso farlo tra qualche settimana nel caso o la liquid pro si modifica in qualche modo? come posso fare nel caso in cui l'IHS scorresse sopra la cpu (non lo so ancora ma se dite che è possibile non posso escluderlo)

Black"SLI"jack
06-01-2014, 11:25
Quindi posso solo risparmarla giusto? posso farlo tra qualche settimana nel caso o la liquid pro si modifica in qualche modo? come posso fare nel caso in cui l'IHS scorresse sopra la cpu (non lo so ancora ma se dite che è possibile non posso escluderlo)

se chiudi il cestello tenendo con le dita fermo l'ihs non avrai problemi.

Gundam1973
06-01-2014, 11:55
Quindi posso solo risparmarla giusto? posso farlo tra qualche settimana nel caso o la liquid pro si modifica in qualche modo? come posso fare nel caso in cui l'IHS scorresse sopra la cpu (non lo so ancora ma se dite che è possibile non posso escluderlo)

Beh dipende anche dalle temp....
No non si modifica rimane liquida e cmq per eventualmente toglierla, anche se nn ne vedo il motivo, nel kit della liquid c'è il prodotto per levarla.
L'unico modo e provarlo....metti la cpu in sede, appoggi sopra l'IHS, chiudi cestello, metti dito da sopra e chiudi prestando attenzione.
Io dovetti chiudere e riaprire 2 o 3 volte prima di raggiungere il risultato e ogni volta avevo sbalzi di svariati gradi.

se chiudi il cestello tenendo con le dita fermo l'ihs non avrai problemi.

yeah....prova! :-)

Trokji
06-01-2014, 12:06
Ok grazie mille a tutti.. allora aspetto poche settimane perché ho cose urgenti da sbrigare in questi giorni, poi tolgo tutto il silicone e riprovo.. e speriamo bene questa volta.. comunque vada posterò le temperature definitive raggiunte una volta che sarò approdato ad un risultato decente (il mio obiettivo, raggiungibile credo perché prima, senza scoperchiamento, lo mandavo con un pelo d'aria - e stava a 65 gradi-, è tenere la cpu a 4 Ghz completamente fanless)

Alekos Panagulis
06-01-2014, 12:28
Nella guida in prima pagina si consiglia la liquid pro anzichè la liquid ultra. Confermate?? :)

Black"SLI"jack
06-01-2014, 12:33
in linea teorica la pro dovrebbe garantire temp leggermente più basse 1 max 2 gradi. io ho usato la ultra, perché la pro non la trovavo. i risultati sono in firma. poi la ultra è più facile da rimuovere della pro.

Alekos Panagulis
06-01-2014, 12:38
in linea teorica la pro dovrebbe garantire temp leggermente più basse 1 max 2 gradi. io ho usato la ultra, perché la pro non la trovavo. i risultati sono in firma. poi la ultra è più facile da rimuovere della pro.

La pro su ebay costa 19 euro, la ultra 12 con kit pulizia incluso. Se la differenza in gradi è così poca allora prendo la ultra.

Black"SLI"jack
06-01-2014, 12:48
qui trovi un test tra le due paste

test comparativo (http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal)

Arrow0309
06-01-2014, 16:00
in linea teorica la pro dovrebbe garantire temp leggermente più basse 1 max 2 gradi. io ho usato la ultra, perché la pro non la trovavo. i risultati sono in firma. poi la ultra è più facile da rimuovere della pro.

Quoto per la Ultra che volendo si può usare anche sopra all'ihs ;)
Ottime le tue temp :cool:

La pro su ebay costa 19 euro, la ultra 12 con kit pulizia incluso. Se la differenza in gradi è così poca allora prendo la ultra.

Prendi la Ultra, come vedi nel test sopra se rimani sui 4.7Ghz va pure meglio della Pro, per non parlare della facilità in applicazione / rimozione
E la puoi usare anche col tuo Megahalems (la usai anch'io col Megahalems quando avevo il 920 @4.2Ghz)
Io pure ho appena ordinato un'altro kit (solo in caso servisse) per quando mi arriva la nuova mobo :cool:

Alekos Panagulis
06-01-2014, 16:51
qui trovi un test tra le due paste

test comparativo (http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal)

Grazie

Quoto per la Ultra che volendo si può usare anche sopra all'ihs ;)
Ottime le tue temp :cool:



Prendi la Ultra, come vedi nel test sopra se rimani sui 4.7Ghz va pure meglio della Pro, per non parlare della facilità in applicazione / rimozione
E la puoi usare anche col tuo Megahalems (la usai anch'io col Megahalems quando avevo il 920 @4.2Ghz)
Io pure ho appena ordinato un'altro kit (solo in caso servisse) per quando mi arriva la nuova mobo :cool:

Sulle istruzioni c'è scritto che corrode l'alluminio :fagiano: http://www.coollaboratory.com/pdf/manual_liquid_ultra_englisch.pdf

Arrow0309
06-01-2014, 18:49
Grazie



Sulle istruzioni c'è scritto che corrode l'alluminio :fagiano: http://www.coollaboratory.com/pdf/manual_liquid_ultra_englisch.pdf

E dove sta sto benedetto alluminio? :D

Alekos Panagulis
06-01-2014, 19:34
E dove sta sto benedetto alluminio? :D

Scusa il Megahalems non è d'alluminio???

Arrow0309
06-01-2014, 19:54
Scusa il Megahalems non è d'alluminio???

No, ma in rame (nichelato) come tutti i dissy a torre (e heatpipes) ;)

Quoto:
"The base is copper (as are the six heatpipes) and plated in, I assume, nickel."

http://www.tweaknews.net/reviews/prolimatech_megahalems_rev_b_review/index3.php

http://www.tweaknews.net/reviews/prolimatech_megahalems_rev_b_review/img/13.jpg

Black"SLI"jack
06-01-2014, 19:56
La ultra si può usare sull'ihs, ma attenzione che cancella tutte le scritte che ci sono. Provato a miei spese.

Alekos Panagulis
06-01-2014, 20:54
No, ma in rame (nichelato) come tutti i dissy a torre (e heatpipes) ;)

Quoto:
"The base is copper (as are the six heatpipes) and plated in, I assume, nickel."

http://www.tweaknews.net/reviews/prolimatech_megahalems_rev_b_review/index3.php

http://www.tweaknews.net/reviews/prolimatech_megahalems_rev_b_review/img/13.jpg




Ok


La ultra si può usare sull'ihs, ma attenzione che cancella tutte le scritte che ci sono. Provato a miei spese.

Ma tanto una volta aperto è fuori garanzia comunque. Quindi il fatto che si cancellino le scritte non credo sia un problema.

Black"SLI"jack
07-01-2014, 07:09
Se scoperchi la CPU senza rovinare l'ihs, in caso di problemi, risigillando con silicone, potresti provare l'Rma. So che qualcuno ci è riuscito a farsi cambiare la CPU.



Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

BarboneNet
07-01-2014, 10:28
Esatto tela cambiano senza problemi, ma deve sembrare come intel l' ha fatta! Mene hanno cambiate 6 di 3770k, e 3 4770k ;-)

Quindi no liquid pro fuori;-)

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
07-01-2014, 10:56
Esatto tela cambiano senza problemi, ma deve sembrare come intel l' ha fatta! Mene hanno cambiate 6 di 3770k, e 3 4770k ;-)

Quindi no liquid pro fuori;-)

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

:eek: :eek: :eek:

Allora non invalido la garanzia??? Bella notizia questa!

Black"SLI"jack
07-01-2014, 10:59
la garanzia risulterebbe invalidata, solo per averla scoperchiata la cpu. ma se uno fà un valore certosino, come detto da barbonenet, te la cambiano senza problema. però se la cpu arriva ad esempio chiusa per bene ma con le scritte scomparse, non la passano.

Alekos Panagulis
07-01-2014, 11:09
la garanzia risulterebbe invalidata, solo per averla scoperchiata la cpu. ma se uno fà un valore certosino, come detto da barbonenet, te la cambiano senza problema. però se la cpu arriva ad esempio chiusa per bene ma con le scritte scomparse, non la passano.

Ok, chiaro. Ordino subito la Liquid Ultra!!! :D :D
Non vedo l'ora di scoperchiare!!

Arrow0309
07-01-2014, 12:13
Fra un po vi dico se la Ultra cancella le scritte o meno
A me ricordo che sul 920 che avevo qualche anno fa non mi ha cancellato nulla

Alekos Panagulis
07-01-2014, 12:23
Fra un po vi dico se la Ultra cancella le scritte o meno
A me ricordo che sul 920 che avevo qualche anno fa non mi ha cancellato nulla

Ok, mi interessa grazie :)

Alekos Panagulis
07-01-2014, 12:26
No, ma in rame (nichelato) come tutti i dissy a torre (e heatpipes) ;)

Quoto:
"The base is copper (as are the six heatpipes) and plated in, I assume, nickel."

http://www.tweaknews.net/reviews/prolimatech_megahalems_rev_b_review/index3.php

http://www.tweaknews.net/reviews/prolimatech_megahalems_rev_b_review/img/13.jpg

Che differenza orribile con il mio Megahalmes. Sembra un rottame :cry:

http://i.imgur.com/JBACceUl.jpg (http://imgur.com/JBACceU)

BarboneNet
07-01-2014, 12:31
Che differenza orribile con il mio Megahalmes. Sembra un rottame :cry:

http://i.imgur.com/JBACceUl.jpg (http://imgur.com/JBACceU)
il tuo sembra realmente in alluminio!!!:mbe:

cm0s
07-01-2014, 12:31
lappalo! il rame risulta più sexy :D :sofico:

Alekos Panagulis
07-01-2014, 12:36
il tuo sembra realmente in alluminio!!!:mbe:

Ma infatti ero convinto che fosse dall'alluminio!!!

lappalo! il rame risulta più sexy :D :sofico:

Se lo lappo viene fuori il rame???

Questa è quanto dichiara prolimatech:

Prolimatech does not condone any type of lapping done to the CPU or to heatsink base. Every Prolimatech's heatsink base is designed on a pin-point scale of how the base is to be flat and/or curved where it's needed to be. We have programed our machines to machine the surface in a very calculated way. Any after-manufacture lapping or modding done to the base will alter the design, hence negating its performance factor as well as its warranty.



edit: come dice qui http://www.bjorn3d.com/2009/07/prolimatech-megahalems-a-new-player-in-the-town/ le lamelle sono in alluminio e non si sa se la base o le heatpipe siano di rame o alluminio.

Black"SLI"jack
07-01-2014, 12:46
Normalmente base e heatpipe sono in rame nichelato. Le alette sono invece in alluminio per contenere il peso.

A me la ultra mi ha cancellato le scritte dell'ihs. Avevo messo la ultra anche tra IHS e WB. Ma quando ho pulito per fare dei lavori all'impianto mi sono ritrovato le scritte scomparse.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

cm0s
07-01-2014, 13:12
dovrebbe essere rame si..
ma se cmq sia non hai problemi in dissipazione non ti consiglio di effettuare la procedura. diciamo che andresti a recuperare poco, io col noctua nh.d14 ho recuperato 2/3 gradi circa. si parla di sottigliezze..
http://www.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/01/Prolimatech_Basic-81_03.jpg

Alekos Panagulis
07-01-2014, 13:27
Mi sa che hai ragione. Spero di recuperare una quindicina di gradi scoperchiando la CPU. A quel punto 2 o 3 gradi non fanno la differenza.

Massy84
07-01-2014, 13:27
spesso si va a peggiorare proprio perché l'ihs non è assolutamente piano e i dissy hanno basi studiate apposta per il contatto con l'ihs

DarkTiamat
07-01-2014, 14:21
Di solito se uno lappa il dissi lappa anche la cpu, lappare solo uno dei due non ha senso.

cm0s
07-01-2014, 14:28
Di solito se uno lappa il dissi lappa anche la cpu, lappare solo uno dei due non ha senso.
stavo appunto per dire quanto hai appena detto! :eek:
io stesso ho ambedue lappati :D

Arrow0309
08-01-2014, 11:31
Stavo pensando, "forse" non userò più la liquid ultra sul ihs (tra l'ihs e la base del dissi); se trovo le scritte sull'ihs ancora buone

Di pasta termica, tra la Noctua NT H1 e la Gelid GC-Extreme (che dovrebbe stare a corredo con la OC Formula) cosa mi consigliate? :confused:
Vedo che la Gelid Extreme riesce a battere la NT H1 secondo a queste review: :eek:

http://www.mega-labs.com/gcextreme_page_4.html
http://www.vortez.net/articles_pages/gelid_gc_extreme,4.html
http://www.pctreviews.com/2012/09/gelid-solutions-gc-extreme-thermal-paste.html
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/18-thermal-compound/1181-gelid-gc-extreme-pronta-a-tutto.html?start=3

Arrow0309
08-01-2014, 11:36
Normalmente base e heatpipe sono in rame nichelato. Le alette sono invece in alluminio per contenere il peso.

A me la ultra mi ha cancellato le scritte dell'ihs. Avevo messo la ultra anche tra IHS e WB. Ma quando ho pulito per fare dei lavori all'impianto mi sono ritrovato le scritte scomparse.

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

Ho trovato questa foto della cpu mia, prima dello scappottamento, dopo la pulizia dell'ihs (avevo usato la liquid ultra).

http://www.xtremeshack.com/photos/20130727137492840471634.JPG

Come si può vedere non mi aveva cancellato le scritte, tanto fra un po ci si va a vedere di nuovo :)

Massy84
08-01-2014, 11:38
Stavo pensando, "forse" non userò più la liquid ultra sul ihs (tra l'ihs e la base del dissi); se trovo le scritte sull'ihs ancora buone

Di pasta termica, tra la Noctua NT H1 e la Gelid GC-Extreme (che dovrebbe stare a corredo con la OC Formula) cosa mi consigliate? :confused:
Vedo che la Gelid Extreme riesce a battere la NT H1 secondo a queste review: :eek:

http://www.mega-labs.com/gcextreme_page_4.html
http://www.vortez.net/articles_pages/gelid_gc_extreme,4.html
http://www.pctreviews.com/2012/09/gelid-solutions-gc-extreme-thermal-paste.html
l'abbiamo già detto n volte, una vale l'altra (sono tutte ottime paste) ;) :)

Black"SLI"jack
08-01-2014, 12:49
Ho trovato questa foto della cpu mia, prima dello scappottamento, dopo la pulizia dell'ihs (avevo usato la liquid ultra).

http://www.xtremeshack.com/photos/20130727137492840471634.JPG

Come si può vedere non mi aveva cancellato le scritte, tanto fra un po ci si va a vedere di nuovo :)

l'unico dubbio che mi viene, è che sia stato il kit di pulizia fornito con la ultra ad aver cancellato le scritte.

Arrow0309
08-01-2014, 13:04
l'unico dubbio che mi viene, è che sia stato il kit di pulizia fornito con la ultra ad aver cancellato le scritte.

Non avrai mica usato quella spugna abrasiva? :eek:
Anch'io ho usato (per primo) il fazzoletto impregnato di alcol isopropilico ma poi dopo gli ho dato una botta anche col kit AC, quello con le due boccettine bianche, una col tappo bianco e l'altra col tappo azzurro (li uso sempre) :cool:

Alekos Panagulis
08-01-2014, 13:37
Quanta differenza fa usare la liquid ultra al posto di una normale pasta, fra IHS e dissy?

Black"SLI"jack
08-01-2014, 13:48
Non avrai mica usato quella spugna abrasiva? :eek:
Anch'io ho usato (per primo) il fazzoletto impregnato di alcol isopropilico ma poi dopo gli ho dato una botta anche col kit AC, quello con le due boccettine bianche, una col tappo bianco e l'altra col tappo azzurro (li uso sempre) :cool:

no no niente spugna abravisa....
ho usato il fazzolettino e una volta pulito non avevo più le scritte. cmq non è problema dato che per scoperchiare avevo rovinato gli angoli dell'ihs.

Black"SLI"jack
08-01-2014, 13:49
Quanta differenza fa usare la liquid ultra al posto di una normale pasta, fra IHS e dissy?

in realtà poco o nulla. fa più differenza, se usi il liquid cooling, l'orientamento dato al wb cpu.

Arrow0309
08-01-2014, 14:06
in realtà poco o nulla. fa più differenza, se usi il liquid cooling, l'orientamento dato al wb cpu.

Poco o nulla cambia tra una pasta buona e un'altra altrettanto buona
Se usi un dissi ad aria la differenza c'è ed io l'ho scoperta per la prima volta quando avevo il 920 @4.2ghz sempre con un Megahalems :) ;)

http://s23.postimg.org/y7fth984n/S6300294.jpg (http://postimg.org/image/y7fth984n/)

Black"SLI"jack
08-01-2014, 14:18
consideravo sottointeso l'uso di pasta di alta qualità, come mx-4 e company.

credo che per normale pasta, intendesse dire tra "metallo liquido" e pasta termica. non pasta di scarsa qualità.

per esperienza personale tra liquid ultra e mx-4 tra ihs e wb non mi cambiò nulla in termini di temp, mentre cambiando verso del wb, ho recuperato altri 2-3 gradi a parità di pasta.

cm0s
08-01-2014, 16:35
per quanto riguarda la pasta da utilizzare tra die/ihs è ormai noto che la migliroe sia la liquid pro / ultra. ti parla uno scoperchiatore che ha utilizzato sia noctua nt.h1 che liquid pro (sempre tra die e ihs)

edit - nuovi test

4.6ghz - vcore da bios 1.24v
http://img834.imageshack.us/img834/617/pwor.th.png (http://img834.imageshack.us/i/pwor.png/)

4601.8MHz (HT ON) - 1.236v - L152B693 - Gigabyte Z77X UD5H - 51 58 54 57 ( scoperchiata ) - LinX - Noctua NH-D14 - cm0s (http://img834.imageshack.us/img834/617/pwor.png)

Alekos Panagulis
08-01-2014, 17:47
consideravo sottointeso l'uso di pasta di alta qualità, come mx-4 e company.

credo che per normale pasta, intendesse dire tra "metallo liquido" e pasta termica. non pasta di scarsa qualità.

per esperienza personale tra liquid ultra e mx-4 tra ihs e wb non mi cambiò nulla in termini di temp, mentre cambiando verso del wb, ho recuperato altri 2-3 gradi a parità di pasta.

Esatto, ovviamente intendevo pasta della migliore qualità vs metallo liquido.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

matte91snake
08-01-2014, 18:36
ma la pk 1 non se la fila nessuno?

Black"SLI"jack
08-01-2014, 18:52
uso l'mx-4 perchè ne ho diverse siringhe, dato che le trovavo nei wb dell'ek. poi da alcuni mesi mettono la Gelid GC-Extreme, di cui ne ho un po' di siringhe :D
se non prendevo a luglio la liquid ultra, erano anni che non ne compravo :asd:

Gundam1973
08-01-2014, 19:14
in realtà poco o nulla. fa più differenza, se usi il liquid cooling, l'orientamento dato al wb cpu.

ah si Black? Se lo dici tu mi fido.....

io per comodita di passaggio tubi x in/out l'ho montato capovolto il Supremacy....ma dalle varie prove....a dire il vero solo dritto o rovesciato, non mi cambiavano le temp! Magari di traverso...... ;-)

Invece cambiavano e anche di tanto usando la liquid pro a seconda di come appoggiavo/strinngevo il WB....mi è risultato un po ostico trovare il giosto accoppiamento! :D

Black"SLI"jack
08-01-2014, 19:21
guarda avevo fatto un po' di prove e poi avevo letto un test di vari wb cpu dove venivano indicati i versi degli stessi in cui si ottenevano i migliori risultati. se trovo ti riposto il link.

adesso sono in questa situazione, ho girato il wb quando ho cambiato mb

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/716/iysu.jpg (https://imageshack.com/i/jwiysuj)

mentre prima ero in questa situazione

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/4/gbm3.jpg (https://imageshack.com/i/04gbm3j)

Gundam1973
08-01-2014, 19:41
guarda avevo fatto un po' di prove e poi avevo letto un test di vari wb cpu dove venivano indicati i versi degli stessi in cui si ottenevano i migliori risultati. se trovo ti riposto il link.

adesso sono in questa situazione, ho girato il wb quando ho cambiato mb

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/716/iysu.jpg (https://imageshack.com/i/jwiysuj)

mentre prima ero in questa situazione

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/4/gbm3.jpg (https://imageshack.com/i/04gbm3j)

il mio è attualmente montato esattamente all'opposto della tua seconda foto!
Se trovi il link manda che mi piace sempre leggere!! :D

Black"SLI"jack
08-01-2014, 20:26
a te il link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup)
tra l'altro vedo che hanno aggiornato il tutto con pure cpu ivy-bridge-e e c'è pure una comparazione di paste termiche, che non mi ricordavo.

kaZablas
08-01-2014, 21:14
uso l'mx-4 perchè ne ho diverse siringhe, dato che le trovavo nei wb dell'ek. poi da alcuni mesi mettono la Gelid GC-Extreme, di cui ne ho un po' di siringhe :D
se non prendevo a luglio la liquid ultra, erano anni che non ne compravo :asd:

la migliore direi anche se molto meno quotata, pensa che come l ho vista la prima volta l ho scartata apriori , invece poi mi son reso conto che è addirittura meglio della mx-4, test fatti + volte sulla stessa piattaforma

Black"SLI"jack
08-01-2014, 21:27
per il momento la uso solo sulle vga e devo dire che è veramente ottima
appena mi arriva il wb nuovo per la main, faccio il cambio anche sulla cpu dato che ci sono provo.
quando ho cambiato la main, non trovavo la gelid in casa :muro: , e ho messo la mx-4 che avevo a portata di mano.

Gundam1973
08-01-2014, 23:08
a te il link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?285753-CPU-water-blocks-roundup)
tra l'altro vedo che hanno aggiornato il tutto con pure cpu ivy-bridge-e e c'è pure una comparazione di paste termiche, che non mi ricordavo.

grazie! Do una letta! :-)

Heimdallr
10-01-2014, 08:09
a breve vorrei scoperchiare il processore, volevo sapere utilizzando il silicone per riattaccare l'IHS come applicarlo, lo metto sul bordo interno ad angolo? quanto impiega a seccarsi?
non vorrei incollare l'IHS in una posizione leggermente sbagliata rispetto a come era originariamente :D

Alekos Panagulis
10-01-2014, 08:13
a breve vorrei scoperchiare il processore, volevo sapere utilizzando il silicone per riattaccare l'IHS come applicarlo, lo metto sul bordo interno ad angolo? quanto impiega a seccarsi?
non vorrei incollare l'IHS in una posizione leggermente sbagliata rispetto a come era originariamente :D

In questo thread alcuni utenti consigliano di non mettere né silicone neé nastro biadesivo. Appoggia l'his nella posizione corretta e poi chiudi il cestello della mobo. Dovrebbe bloccarsi.

Black"SLI"jack
10-01-2014, 09:09
esattamente. rimettendo il silicone, rischi di apporne una quantità eccessiva che poi non permette un perfetto contatto tra die e ihs, vanificando tutto il lavoro di scoperchiamento.
meglio lasciare l'ihs privo di silicone, stendere la liquid pro/ultra, e riappoggiare l'ihs sulla cpu. poi tramite il cestello lo tieni fermo in sede. chiaramente devi pulire sia l'ihs che la cpu da tutto il vecchio silicone Intel e dalla pasta termica.
se poi per problemi devi rimandare la cpu in assistenza, metti il silicone e sigilli.

Heimdallr
10-01-2014, 09:52
ok grazie una cosa in meno di cui preoccuparsi allora.
saluti

Black"SLI"jack
14-01-2014, 11:46
in arrivo un i5-3570k nuovo di pacca per il pc secondario (spero per fine settimana di ricerverlo). vediamo se anche questo è fortunello come il fratellone :D.
la mamma sarà la vecchia maximus iv gene-z che ospitava prima il 3770k@5ghz.

scoperchiamento quasi sicuro.

x._CowBoy_.x
14-01-2014, 14:39
il mio è attualmente montato esattamente all'opposto della tua seconda foto!
Se trovi il link manda che mi piace sempre leggere!! :D

per esperienza personale il mettere il wb dritto o sottosopra no cambia nulla in quanto il calore della cpu viene dissipato dal centro verso l esterno (verso il pannello posteriore e verso le ram). dato che il die di questi processori si sviluppa diciamo dall alto verso il basso è quello l orientamento giusto del wb. se lo giri di 90 gradi invece è come se il calore invece di andar lontano dal centro ci venisse spalmato sopra. almeno questo è quello che ho pensato io montando il wb direttamente sul die senza his

Black"SLI"jack
14-01-2014, 15:39
personalmente aver ruotato di 45° gradi il wb come indicato anche nel Roundup che ho linkato poco sopra, mi ha fatto guadagnare un paio di gradi, a parità di condizioni. ho verificato sempre il corretto posizionamento e impronta della pasta in tutte le prove.

x._CowBoy_.x
14-01-2014, 16:07
personalmente aver ruotato di 45° gradi il wb come indicato anche nel Roundup che ho linkato poco sopra, mi ha fatto guadagnare un paio di gradi, a parità di condizioni. ho verificato sempre il corretto posizionamento e impronta della pasta in tutte le prove.

ruotato di 45º??? o.O

Gundam1973
14-01-2014, 16:16
personalmente aver ruotato di 45° gradi il wb come indicato anche nel Roundup che ho linkato poco sopra, mi ha fatto guadagnare un paio di gradi, a parità di condizioni. ho verificato sempre il corretto posizionamento e impronta della pasta in tutte le prove.

Black avevo dato una letta veloce al link che avevi psotato ma mi pare che parlasse si di ruotare ma solo per il koolance 380i....non mi sembra aver letto anche di EK.

Cmq se ho tempo la prox volta che devo smontare faccio qualche esperimento!! ;-)

Black"SLI"jack
14-01-2014, 16:24
ruotato di 45º??? o.O

:stordita: ops, ehm volevo dire 90°, è che mentre scrivevo parlavo con un collega di lavoro su alcune impostazioni da dare a delle macchine virtuali e relative LUN (45gb per dei db), quindi stavo pensando due cose diverse e mi sono confuso. vado a vedere che cosa gli ho fatto fare al collega :asd:, vediamo se mi ammazza..... :D

Black"SLI"jack
14-01-2014, 16:27
Black avevo dato una letta veloce al link che avevi psotato ma mi pare che parlasse si di ruotare ma solo per il koolance 380i....non mi sembra aver letto anche di EK.

Cmq se ho tempo la prox volta che devo smontare faccio qualche esperimento!! ;-)

in particolar modo si parla del koolance. ma nel Roundup ci sono le foto con il verso dei wb con cui hanno ottenuto le migliori prestazioni. quasi tutti i wb sono ruotati rispetto alla loro posizione standard. anche l'ek. le due foto che avevo postato, mostrano il verso originale, quello consigliato da ek (la seconda foto), e la rotazione come provato nel roundup (la prima foto).

x._CowBoy_.x
14-01-2014, 16:28
:stordita: ops, ehm volevo dire 90°, è che mentre scrivevo parlavo con un collega di lavoro su alcune impostazioni da dare a delle macchine virtuali e relative LUN (45gb per dei db), quindi stavo pensando due cose diverse e mi sono confuso. vado a vedere che cosa gli ho fatto fare al collega :asd:, vediamo se mi ammazza..... :D

hauuaahuaua povero collega xD magari a lui hai detto 90gb!!!! xD
comuqnue leggo che ruotare di 90º il wb è consigliato solo per haswell e ivy e.. però è strana come cosa e non riesco a spiegarmela