PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

-]ExoDux[-
30-10-2012, 12:43
Perdincibaccolina:D non capisco come mai nonostante abbia chiuso tutti i processi mi continua a fare solo 62k gflops:muro: apparte questo "piccolo" problema qualche consiglio? altrimenti non mi rimane che formattare, e dopo aver impostato l'offset a -0.010v il core mi rimane fisso su 4400

http://s8.postimage.org/hgn93apip/arfarf.jpg (http://postimage.org/image/hgn93apip/)

pgp
30-10-2012, 12:50
Probabilmente non hai Win7 SP1, oppure hai una versione non aggiornata di LinX, perciò le librerie AVX non sono supportate.

Per LinX puoi andare in prima pagina, c'è il link al download ;) è sempre 0.6.4, ma è una versione diversa.


pgp

F4610T.
30-10-2012, 12:52
ragazzi per curiosità ho rimesso tutto su auto e attivato l'oc asrock......il vcore ogni tanto è salito anche a 1.224.....ho notato che il level llc lo setta a 1

http://imageshack.us/a/img440/8966/4600n.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/4600n.jpg/)

le condizioni ambientali ora sono le stesse :) diciamo che un 10 gradi buoni di differenza ci sono
dite che potrei provare con i settaggi usati per 4500 ma mettendo molti a 46?

a 4.6 non sei stabile con quel Vcore non ti sei accorto? guarda i gflops fai piu con 4.5 che con 4.6

sirioo
30-10-2012, 13:02
ExoDux[-;38390019']Perdincibaccolina:D non capisco come mai nonostante abbia chiuso tutti i processi mi continua a fare solo 62k gflops:muro: apparte questo "piccolo" problema qualche consiglio? altrimenti non mi rimane che formattare, e dopo aver impostato l'offset a -0.010v il core mi rimane fisso su 4400

http://s8.postimage.org/hgn93apip/arfarf.jpg (http://postimage.org/image/hgn93apip/)

prova questo Linx (http://www.multiupload.nl/XKVIEEDZUQ)


x far calare il moltiplicatore da win 7 metti il risp energetico su bilanciato e dai un occhio nel bios in "advanced/cpu configuration" se i valori di c1e,c3,c6,c state sono abilitati

-]ExoDux[-
30-10-2012, 13:03
Probabilmente non hai Win7 SP1, oppure hai una versione non aggiornata di LinX, perciò le librerie AVX non sono supportate.

Per LinX puoi andare in prima pagina, c'è il link al download ;) è sempre 0.6.4, ma è una versione diversa.


pgp

Ma lol come si vede dallo screen ho usato il linx che trovai in prima pagina (ver. 10.3.11.019) solo che questa volta anziche unzipparla ho fatto partire l'exe da dentro la cartella rar e in effetti adesso funge grazie mille pgp:D

@Siriooo Grazie mille mi è bastato rimettere il risparmio energetico su bilanciato i vari C state gli avevo messi su c1e enabled e gli altri disabled
Ora posso tentare di entrare a far parte del vostro club

Prezioso
30-10-2012, 13:57
a 4.6 non sei stabile con quel Vcore non ti sei accorto? guarda i gflops fai piu con 4.5 che con 4.6

veramente a 4600 fa 106 contro i 100 a 4500
comunque i 4600 ho provato solamente con le impostazioni automatiche della scheda che mette il llc a level 1
magari poi povo i settaggi usati per i 4500 ma con molti 4600
ma credo che alla fine il gioco non valga la candela, per 100mhz immagino che sicuramente bisognerà alzare un pò il vcore con conseguente aumento delle temp ecc ecc

sirioo
30-10-2012, 14:10
veramente a 4600 fa 106 contro i 100 a 4500
comunque i 4600 ho provato solamente con le impostazioni automatiche della scheda che mette il llc a level 1
magari poi povo i settaggi usati per i 4500 ma con molti 4600
ma credo che alla fine il gioco non valga la candela, per 100mhz immagino che sicuramente bisognerà alzare un pò il vcore con conseguente aumento delle temp ecc ecc

le tue temp sono a limite e tieni conto che siamo in inverno...tieniti i 4500 mhz che sono ottimi...superare gli 80° in inverno x solo 100 mhz e inutile....seno' devi solo scoperchiare....

Prezioso
30-10-2012, 14:21
ho provato i 4600 con le impostazioni dei 4500 e per la prima volta ho avuto una schermata blu :) mai vista fin ora con il nuovo pc
allora ho messo llc livello 3.....10 minuti di linx tutto ok con temp massima 76 gradi
ora lo testo un pò di più

-]ExoDux[-
30-10-2012, 14:43
Ragazzi mi son messo le mani in testa dopo aver fatto un giro fatto bene con linx.... a 4.4 temperature improponibili

http://s12.postimage.org/o4min6o0p/image.jpg (http://postimage.org/image/o4min6o0p/)
tutto questo macello con:
offset a +0.005v
Turbo voltage +0.004v
llc liv 4
qualche consiglio??? mi sembrano un po eccessive anche per una cpu sfigata

Prezioso
30-10-2012, 15:03
a che velocità hai le ventole dell'h80? io messo a 2 quelle del mio h100......secondo me è probabile che hai un problema al dissipatore, magari cambia la pasta

ora ho fatto 2 prove veloci....
vcore auto......llc level 4

4500
http://imageshack.us/a/img607/7527/4500r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/4500r.jpg/)

4600
http://imageshack.us/a/img687/7937/4600c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/4600c.jpg/)

a 4600 il test è terminato ma ho trovato degli errori nel kernel whea, vanno visti solo gli errori o anche sotto la voce Operational?
quindi a 4600 immagino vada 'ritoccato' qualcosa ma non so se ne vale la pena, voi che dite?

-]ExoDux[-
30-10-2012, 15:17
a che velocità hai le ventole dell'h80? io messo a 2 quelle del mio h100......secondo me è probabile che hai un problema al dissipatore, magari cambia la pasta


Le ventole le ho impostate a 2300 giri dal rheobus come pasta uso la mx-4, appena ho una mezza giornata libera provo a risostituire la pasta :muro:

sirioo
30-10-2012, 15:20
ExoDux[-;38391172']Le ventole le ho impostate a 2300 giri dal rheobus come pasta uso la mx-4, appena ho una mezza giornata libera provo a risostituire la pasta :muro:

oppure a sostituire il dissy :cool:

Prezioso
30-10-2012, 15:31
io ho usato la pasta 'originale' dell'h100....cavolo se c'è tutta questa differenza ho fatto davvero bene a prendere il 100 :D
io non so a che giri vanno le ventole dato che le comanda in automatico
comunque secondo me è un problema di montaggio\pasta.......cavolo sono altissime le temp

ma come mai fai 120gpflop a 4400 mentre io 106 a 4600?:D

altra cosa che non capisco......come mai ora anche 'stock' (ho riportato tutto a defaultp er provare) il processore sotto windows sta a 3900 :-O mentre prima a 1600

prra
30-10-2012, 15:41
ma come mai fai 120gpflop a 4400 mentre io 106 a 4600?:D

credo dipenda dalla quantità di ram utilizzata per il test

-]ExoDux[-
30-10-2012, 15:57
@Sirioo Nuuuuu al max ci friggo un uovo sopra mentre bencko:p
@prezioso Me lo chiedevo pure io:rolleyes:

Prezioso
30-10-2012, 16:04
prova a lasciare tutto a default e metti solo molti a 44 e llc a 4 come me
forse i 14gflops in più son dovuti ai timing più spinti della ram?
ora ho provato con lo stesso quantitativo di memoria inserendolo a mano e sempre 106.500 ho :) bo

sirioo
30-10-2012, 16:09
ExoDux[-;38391444']@Sirioo Nuuuuu al max ci friggo un uovo sopra mentre bencko:p
@prezioso Me lo chiedevo pure io:rolleyes:

:D

smoicol
30-10-2012, 16:16
prova a lasciare tutto a default e metti solo molti a 44 e llc a 4 come me
forse i 14gflops in più son dovuti ai timing più spinti della ram?
ora ho provato con lo stesso quantitativo di memoria inserendolo a mano e sempre 106.500 ho :) bo

forse ha un'altra cpu?

Prezioso
30-10-2012, 16:32
be se è per questo i7 dovrebbe fare più gflops no i5 :)
14gflops sono TANTI....e a parte l'ht i processori dovrebbero equivalersi bene o male

sirioo
30-10-2012, 16:44
non vorrei infierire con le vostre temperature pero' mi avete fatto venir la voglia di testare un po i 4800 mhz :)


http://s10.postimage.org/4sht96v39/4800.jpg (http://postimage.org/image/4sht96v39/)

-]ExoDux[-
30-10-2012, 16:56
Ho fatto cmos ( mi ero dimenticato di farlo dopo l'aggiornamento del bios :rolleyes: ) Ho impostato solo il moltiplicatore a 44x e LLC a 4 le ram le ho lasciate a 1333 me ne ero dimenticato di impostarle a 1600:rolleyes:
tutto il resto come mamma la ha fatta, dopo 4 giri di linx ho spento la ventola che sta sul fondo del case e in fatti le T° dei core 1 e 2 si son stabilizzate ... vuoi vedere che mi sputt@n@vano il flusso d'aria

http://s11.postimage.org/t77v0zb5b/mumblemumble.jpg (http://postimage.org/image/t77v0zb5b/)
@Sirioo....:Prrr:

smoicol
30-10-2012, 16:58
be se è per questo i7 dovrebbe fare più gflops no i5 :)
14gflops sono TANTI....e a parte l'ht i processori dovrebbero equivalersi bene o male

evidentemente non sei informato bene, linx non testa adeguatamente gli i7 o meglio il risultato uscente non è comparabile con gli i5, ma solo con gli i7, per verificare ciò basta che disattivi l'ht e provi, ciò è dovuto ai core virtuali che sballano il risultato del test.

smoicol
30-10-2012, 17:00
ExoDux[-;38391857']Ho fatto cmos ( mi ero dimenticato di farlo dopo l'aggiornamento del bios :rolleyes: ) Ho impostato solo il moltiplicatore a 44x e LLC a 4 le ram le ho lasciate a 1333 me ne ero dimenticato di impostarle a 1600:rolleyes:
tutto il resto come mamma la ha fatta, dopo 4 giri di linx ho spento la ventola che sta sul fondo del case e in fatti le T° dei core 1 e 2 si son stabilizzate ... vuoi vedere che mi sputt@n@vano il flusso d'aria

http://s11.postimage.org/t77v0zb5b/mumblemumble.jpg (http://postimage.org/image/t77v0zb5b/)
@Sirioo....:Prrr:

rimetti le ram a 1600 e riprova-----

sirioo
30-10-2012, 17:05
ExoDux[-;38391857']Ho fatto cmos ( mi ero dimenticato di farlo dopo l'aggiornamento del bios :rolleyes: ) Ho impostato solo il moltiplicatore a 44x e LLC a 4 le ram le ho lasciate a 1333 me ne ero dimenticato di impostarle a 1600:rolleyes:
tutto il resto come mamma la ha fatta, dopo 4 giri di linx ho spento la ventola che sta sul fondo del case e in fatti le T° dei core 1 e 2 si son stabilizzate ... vuoi vedere che mi sputt@n@vano il flusso d'aria

http://s11.postimage.org/t77v0zb5b/mumblemumble.jpg (http://postimage.org/image/t77v0zb5b/)
@Sirioo....:Prrr:

2 costolette con questo freddo su quella cpu sarebbero perfette :cool:


p.s continua cosi che sei vicino al traguardo ;)

-]ExoDux[-
30-10-2012, 17:18
2 costolette con questo freddo su quella cpu sarebbero perfette :cool:


p.s continua cosi e che vicino al traguardo ;)
Ne riparliamoa inverno innoltrato mentre tu starai a battere i denti con la tua io ci arrostirò le castagne:D col mio fornetto da duecentoeuri;
scherzi apparte con traguardo intendi in modo positivo ???
Mi avete fatto venire il dubbio su i gflops cosi alti, non sara mica perche ho pochissime applicazione aperte?

Prezioso
30-10-2012, 18:07
vabè sirioo ce l'hai nel congelatore il pc :)

comunque secondo me le temperature restano sempre alte, strano.....per curiosità hai provato a default quanti gradi hai?

comunque sono sicuro al 99,9% che a 4500 tutto default solo llc a 4 è stabilissimo il pc......è dalle 15 che fatto test e giocato, mai un blocco mai un errore kernel:)
il vcore quindi può ritenersi default o lo alza in automatico la mobo? a quant'è? non capisco cpuz dice una cosa coretemp un'altra......1.128v è buono?

-]ExoDux[-
30-10-2012, 18:33
vabè sirioo ce l'hai nel congelatore il pc :)

comunque secondo me le temperature restano sempre alte, strano.....per curiosità hai provato a default quanti gradi hai?

comunque sono sicuro al 99,9% che a 4500 tutto default solo llc a 4 è stabilissimo il pc......è dalle 15 che fatto test e giocato, mai un blocco mai un errore kernel:)
il vcore quindi può ritenersi default o lo alza in automatico la mobo? a quant'è? non capisco cpuz dice una cosa coretemp un'altra......1.128v è buono?
Dici che Tamb di 24° possa essere in parte causa delle temperature cosi alte?

Prezioso
30-10-2012, 18:46
cosa di 24°?

smoicol
30-10-2012, 19:29
cosa di 24°?

temperatura ambiente

Prezioso
30-10-2012, 19:35
sicuramente casa tua è più calda della mia :) ma andare oltre gli 80 gradi è tanto
prova a default per curiosità, a default veramente non riscaldano niente, dovresti stare sotto i 60 in full....se sale anche a default ci sarà qualcosa che non va
alla fine tra h80 e h100 non ci deve essere così tanta differenza considerando anche che a me essendo i7 scalda di più, io 88 gradi li ho visti a 4600 con 1.250 di vcore un mese fa quando si stava ancora a maniche corte :) poi mi pare di aver capito che te hai anche sostituito la ventola o no? e la metti anche al massimo quindi...

Alex'Rossi
30-10-2012, 19:36
se può essere utile posto i miei dati a default visto che ho cambiato un po' di cose dentro il case ;)

-]ExoDux[-
30-10-2012, 20:13
Miiii temperature improponibili anche a def:muro:
Ho solo disabilitato la vga integrata della cpu

http://s13.postimage.org/ipjkzfu9f/porc.jpg (http://postimage.org/image/ipjkzfu9f/)

Appena riesco a ritagliarmi mezzagiornata senza distrazioni smonto tutto e riassemblo da capo

Prezioso
30-10-2012, 20:46
forse hai messo troppa pasta? a default sono decisamente alte come temp

psychok9
31-10-2012, 00:35
Anche voi avete notato temp differenti, finalmente, per le nostre cpu da quando è arrivato il freddo? Qui da pochi giorni ... :D
Mi sembrano addirittura intorno ai 5°c, che con quella pasta che han messo, non sembra male...

kaZablas
31-10-2012, 10:52
non vorrei infierire con le vostre temperature pero' mi avete fatto venir la voglia di testare un po i 4800 mhz :)


http://s10.postimage.org/4sht96v39/4800.jpg (http://postimage.org/image/4sht96v39/)


si ma so sempre 1.376 ed è ancora da accertare la stabilità;)

Prezioso
31-10-2012, 10:59
sicuramente è scoperchiato quel i7 no? le temp sono comuque bassissime per quel voltaggio io già a 1.250 ho raggiunto 91gradi :)

sirioo
31-10-2012, 11:10
si ma so sempre 1.376 ed è ancora da accertare la stabilità;)

a parte che la stabilità e stata accertata da mesi .....il test era solo x vedere come sono calate le temp in full dal vecchio test fatto in estate rispetto ad ora con il calo delle temp in inverno....x quanto riguarda il vcore con queste nuove cpu conta arrivarci a 4,8 ghz xche da quanto vedo tra temp ed altro in pochi riescono a reggerli in tutto questo mettici i pochi watt dissipati di differenza tra una cpu a 1.38v ed una a 1.34v e irrisoria (wattometro alla mano)...x questo il tuo commento a dir poco inutile..!!!

sirioo
31-10-2012, 11:21
sicuramente è scoperchiato quel i7 no? le temp sono comuque bassissime per quel voltaggio io già a 1.250 ho raggiunto 91gradi :)

scoperchiato? questo lo dici tu :D

Prezioso
31-10-2012, 11:24
be ma è strano che ha temp così basse :P

sirioo
31-10-2012, 12:00
be ma è strano che ha temp così basse :P

forse e strano che tu nn hai un dissy che ti permetta di tenere le temp a bada ;)

kaZablas
31-10-2012, 12:52
a parte che la stabilità e stata accertata da mesi .....il test era solo x vedere come sono calate le temp in full dal vecchio test fatto in estate rispetto ad ora con il calo delle temp in inverno....x quanto riguarda il vcore con queste nuove cpu conta arrivarci a 4,8 ghz xche da quanto vedo tra temp ed altro in pochi riescono a reggerli in tutto questo mettici i pochi watt dissipati di differenza tra una cpu a 1.38v ed una a 1.34v e irrisoria (wattometro alla mano)...x questo il tuo commento a dir poco inutile..!!!

sarà anche inutile il mio commento, ma altrettanto inutile il tuo screen fidati ...
tutto sto pò alla fine quanti volt regge per 4.8? con 2 cicli posso capire ben poco;)

Alex'Rossi
31-10-2012, 21:23
ecco il mio inizio, per ora mi accontento, vediamo cosa posso raggiungere:

4200MHz - 1.1869V - ??? - Gigabyte Z77X D3H - 58-65-65-61 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - Alex'Rossi (http://img141.imageshack.us/img141/2889/26670612.jpg)


ne approfitto per chiedere una cosa, perchè cpu-z non mi visualizza il vcore reale e sono costretto ad utilizzare alternative tipo real temp?

pgp
01-11-2012, 09:08
CPU-Z visualizza il vcore reale, è quello di Real Temp che è sbagliato ;) questo perché ci sono grosse differenze tra i parametri impostati da BIOS e i valori realmente erogati.

Ti aggiungo col valore di vcore giusto :)

P.S: chiedo scusa per l'insistenza, sarebbe bello conoscere anche il batch delle CPU classificate. Si trova sulla CPU stessa o su un'etichetta posta sulla scatola, se hai difficoltà a vederla lascia perdere, ma se non è troppo scomodo guardarci dimmi il codice che te lo aggiungo. Grazie.


pgp

kaZablas
01-11-2012, 12:38
i vcore reale è quello che misuri col multimetro sulla main che cpu-z lo mette diverso non importa sarà colpa di bug ma di certo non è reale
nel mio caso spesso e volentieri con main 1366 ho trovato differenza tra vcore di cpu-z e quello misurato col tester...con z77 invece sono praticamente identici

smoicol
01-11-2012, 12:41
i vcore reale è quello che misuri col multimetro sulla main che cpu-z lo mette diverso non importa sarà colpa di bug ma di certo non è reale
nel mio caso spesso e volentieri con main 1366 ho trovato differenza tra vcore di cpu-z e quello misurato col tester...con z77 invece sono praticamente identici

dipende da mobo a mobo
la tua è una gran bella mobo

kaZablas
01-11-2012, 12:51
dipende da mobo a mobo
la tua è una gran bella mobo

toccatina ai @@ :D :D :D

smoicol
01-11-2012, 13:04
toccatina ai @@ :D :D :D

ti conviene, dopo il mouse, la mobo e l'ali direi che per ora basta

Papero63
01-11-2012, 14:25
Ciao, oggi ho montato il Cooler Master 412S su I5-3570K :D su una MSI Z77-G43 :p e questi i risultati...! :mc:

http://s10.postimage.org/3vhq8dkud/OK_4000_412_S.jpg (http://postimage.org/image/3vhq8dkud/)

smoicol
01-11-2012, 14:37
Ciao, oggi ho montato il Cooler Master 412S su I5-3570K :D su una MSI Z77-G43 :p e questi i risultati...! :mc:

http://s10.postimage.org/3vhq8dkud/OK_4000_412_S.jpg (http://postimage.org/image/3vhq8dkud/)

risultato buono,
però permettimi,
vcore manuale?
pll?
frequenza ram? 1600!

Papero63
01-11-2012, 14:42
risultato buono,
però permettimi,
vcore manuale?
pll?
frequenza ram? 1600!

Ciao, tutto a default, variato solo il vCore a +0.2 Il Pll :confused: ( cos'è..?) e la ram non so come settarli :doh:

smoicol
01-11-2012, 14:43
Ciao, tutto a default, variato solo il vCore a +0.2 Il Pll :confused: ( cos'è..?) e la ram non so come settarli :doh:

vedo il tuo bios e ti dico

vai nel bios:
voce OC
partendo da sopra a sotto:
cpu ratio 40 o 42x
dram frequency metti 1600
dram timing mode metti i timings delle tue ram
cpu core voltage metti pure 1.20
dram voltage 1.50

per il pll dovresti trovare una voce tipo cpu pll voltage che di norma è di default 1.8 circa e la potresti settare intorno 1.70/1.75 la cpu dovrebbe scaldare un pò meno

Papero63
01-11-2012, 16:55
vedo il tuo bios e ti dico

vai nel bios:
voce OC
partendo da sopra a sotto:
cpu ratio 40 o 42x
dram frequency metti 1600
dram timing mode metti i timings delle tue ram
cpu core voltage metti pure 1.20
dram voltage 1.50

per il pll dovresti trovare una voce tipo cpu pll voltage che di norma è di default 1.8 circa e la potresti settare intorno 1.70/1.75 la cpu dovrebbe scaldare un pò meno

Ciao, ho visto nel bios..
x la voce Pll, ho trovato enable/disable :mc:
Per la Ram Ok 1.50 ;)
Per il vCore, nn si puo fare niente..:doh: solo aumentare ! Adesso ho provato il molti a 42X e il vCore e sui 1.21 per 43° ;)
Una cosa strana cmq questa scheda..! Dalle voci che abiliti, compaiono e scompaiono i menu.. :muro: ! Adesso non trovo piu quello relativo alla Cpu.. dove si vedevano i core.. :ncomment: Mah...! Grazie

frusciante85
02-11-2012, 09:50
sarà anche inutile il mio commento, ma altrettanto inutile il tuo screen fidati ...
tutto sto pò alla fine quanti volt regge per 4.8? con 2 cicli posso capire ben poco;)

mo sirioo s' in..zza :D :D :D

prra
02-11-2012, 09:57
CPU-Z visualizza il vcore reale, è quello di Real Temp che è sbagliato ;) questo perché ci sono grosse differenze tra i parametri impostati da BIOS e i valori realmente erogati.

Ti aggiungo col valore di vcore giusto :)

P.S: chiedo scusa per l'insistenza, sarebbe bello conoscere anche il batch delle CPU classificate. Si trova sulla CPU stessa o su un'etichetta posta sulla scatola, se hai difficoltà a vederla lascia perdere, ma se non è troppo scomodo guardarci dimmi il codice che te lo aggiungo. Grazie.


pgp

confermo, il batch è scritto anche sull'etichetta sulla scatola..

quello del mio 3570k è L224C185

prossimamente vediamo se è fortunato.. :)

Alex'Rossi
02-11-2012, 11:26
CPU-Z visualizza il vcore reale, è quello di Real Temp che è sbagliato ;) questo perché ci sono grosse differenze tra i parametri impostati da BIOS e i valori realmente erogati.

Ti aggiungo col valore di vcore giusto :)

P.S: chiedo scusa per l'insistenza, sarebbe bello conoscere anche il batch delle CPU classificate. Si trova sulla CPU stessa o su un'etichetta posta sulla scatola, se hai difficoltà a vederla lascia perdere, ma se non è troppo scomodo guardarci dimmi il codice che te lo aggiungo. Grazie.


pgp


Non è possibile che cpu-z sia reale:

primo perchè è statico, sempre fisso su 1.056v
secondo perché ho controllato sia sul bios sia con hwinfo e il vcore combacia con real temp.... insomma non so più dove sbattere la testa... perché non funziona? :muro:

kbl
02-11-2012, 12:13
Non è possibile che cpu-z sia reale:

primo perchè è statico, sempre fisso su 1.056v
secondo perché ho controllato sia sul bios sia con hwinfo e il vcore combacia con real temp.... insomma non so più dove sbattere la testa... perché non funziona? :muro:

come l'hai impostato il voltaggio nel bios?
nel caso prova con l'ultima versione di cpu-z, si sa mai che quella che usi adesso legga qualche altro voltaggio invece del vcore.

Alex'Rossi
02-11-2012, 12:21
come l'hai impostato il voltaggio nel bios?
nel caso prova con l'ultima versione di cpu-z, si sa mai che quella che usi adesso legga qualche altro voltaggio invece del vcore.

aggiornato cpu-z funziona adesso :ave:

grazie mille, era un bug insopportabile

sirioo
02-11-2012, 12:23
mo sirioo s' in..zza :D :D :D

x cosi poco :cool:


p.s i test cmq come ben sai erano in firma da diversi mesi...bastava fare click..!!!:O

AK0
03-11-2012, 06:23
Ciao ragazzi, questo è il mio primo test fatto a 4.5GHz, ho usato IBT 10 cicli su maximum (passato), ditemi cosa ne pensate.
Sicuramente dovrò ritoccare qualcosa quindi chiedo a voi su cosa lavorare.

1° Test 4.5GHz (http://imageshack.us/photo/my-images/18/70464480.jpg/)

Ho disabilitato i vari risparmi energetici e i turbo, e queste le uniche impostazioni che ho toccato:

Vcore ...... 1.25 (durante tutto il test su CPU-Z non l'ho visto salire sopra 1.19)
I/O ......... auto
DRam ..... auto
SA ......... auto
PLL ........ 1.7

Le Ram (G.Skill 2x4) le ho impostate da X.M.P. alla loro frequenza e timing (1866mhz 9-10-9-28).
Aspetto pareri e consigli. Grazie.

smoicol
03-11-2012, 07:17
Ciao ragazzi, questo è il mio primo test fatto a 4.5GHz, ho usato IBT 10 cicli su maximum (passato), ditemi cosa ne pensate.
Sicuramente dovrò ritoccare qualcosa quindi chiedo a voi su cosa lavorare.

1° Test 4.5GHz (http://imageshack.us/photo/my-images/18/70464480.jpg/)

Ho disabilitato i vari risparmi energetici e i turbo, e queste le uniche impostazioni che ho toccato:

Vcore ...... 1.25 (durante tutto il test su CPU-Z non l'ho visto salire sopra 1.19)
I/O ......... auto
DRam ..... auto
SA ......... auto
PLL ........ 1.7

Le Ram (G.Skill 2x4) le ho impostate da X.M.P. alla loro frequenza e timing (1866mhz 9-10-9-28).
Aspetto pareri e consigli. Grazie.
Perche' disabiliti i risparmi energetici? Dram 1.50 llc a quanto e' settato?

AK0
03-11-2012, 08:06
Perche' disabiliti i risparmi energetici? Dram 1.50 llc a quanto e' settato?

Leggendo varie guide mi è parso di capire che vanno disabilitati durante i test, e una volta trovata la stabilità riattivati..ma forse ho capito male io. Il voltaggio DRam è 1.50 quello originario delle ram, llc scusa ma non lo conosco..sta per?

smoicol
03-11-2012, 08:27
Leggendo varie guide mi è parso di capire che vanno disabilitati durante i test, e una volta trovata la stabilità riattivati..ma forse ho capito male io. Il voltaggio DRam è 1.50 quello originario delle ram, llc scusa ma non lo conosco..sta per?

Load line calibration

AK0
03-11-2012, 08:42
Su questa mobo non la trovo quella voce con quel nome, ma credo che sia "Digital Compensation" impostata su high, inoltre ho impostato "CPU Core OCP Expander" su Enhanced.

smoicol
03-11-2012, 08:48
Su questa mobo non la trovo quella voce con quel nome, ma credo che sia "Digital Compensation" impostata su high, inoltre ho impostato "CPU Core OCP Expander" su Enhanced.

Puoi provare a vedere, se hai very high settalo e riavvia, sotto stress non deve calare il vcore da 1.24 a 1.19, ma attestarsi intorno 1.21/1.22

AK0
03-11-2012, 09:05
Puoi provare a vedere, se hai very high settalo e riavvia, sotto stress non deve calare il vcore da 1.24 a 1.19, ma attestarsi intorno 1.21/1.22

Ho dato un'occhiata e quella voce "Load line calibration" non c'è, comunque un'altra cosa che avevo impostato è il vdrop offset control a +50%, forse lo devo abbassare o mettere su auto?

smoicol
03-11-2012, 11:29
Ho dato un'occhiata e quella voce "Load line calibration" non c'è, comunque un'altra cosa che avevo impostato è il vdrop offset control a +50%, forse lo devo abbassare o mettere su auto?

si metti 75%

AK0
03-11-2012, 13:06
Eccomi, allora innanzitutto grazie per l'aiuto e i consigli smoicol.
Ho finito ora il test sempre con IBT, come mi hai consigliato tu ho impostato il VDrop a +75% e ho provato ad abbassare il VCore a 1.24 (1° test 1.25).
Qui il risultato. (http://imageshack.us/photo/my-images/20/83967490.jpg/)

Questa volta il VCore a oscillato tra 1.19 e 1.22, ma per lo più è rimasto a 1.19. che ne pensi?

smoicol
03-11-2012, 14:15
Eccomi, allora innanzitutto grazie per l'aiuto e i consigli smoicol.
Ho finito ora il test sempre con IBT, come mi hai consigliato tu ho impostato il VDrop a +75% e ho provato ad abbassare il VCore a 1.24 (1° test 1.25).
Qui il risultato. (http://imageshack.us/photo/my-images/20/83967490.jpg/)

Questa volta il VCore a oscillato tra 1.19 e 1.22, ma per lo più è rimasto a 1.19. che ne pensi?

secondo me puoi abbassare un altro step di vcore hai notato un drop inferiore?
metti le ram <1t> se sono 2 banchetti
per il resto che dire sembra una bella cpu proverei i 46x

AK0
03-11-2012, 15:03
secondo me puoi abbassare un altro step di vcore hai notato un drop inferiore?
Si, meno rispetto al primo test fatto.

metti le ram <1t> se sono 2 banchetti
per il resto che dire sembra una bella cpu proverei i 46x

Ok proverò ad abbassare il Vcore a 1.23 e imposterò le ram a t1. (si i banchi sono 2x4gb)
I 4.6GHz li proverei giusto per curiosità, perchè per un uso in daily 4.5ghz mi basta e avanza. ;)
Bene a sapersi che sembra essere una buona Cpu. Ottima notizia! :)
Domani posto i risultati sia x45 che x46. Grazie ancora smaicol.

Alex'Rossi
03-11-2012, 18:58
Si, meno rispetto al primo test fatto.



Ok proverò ad abbassare il Vcore a 1.23 e imposterò le ram a t1. (si i banchi sono 2x4gb)
I 4.6GHz li proverei giusto per curiosità, perchè per un uso in daily 4.5ghz mi basta e avanza. ;)
Bene a sapersi che sembra essere una buona Cpu. Ottima notizia! :)
Domani posto i risultati sia x45 che x46. Grazie ancora smaicol.

se riesci testa se sei rs pure con linx ;)

Mukuro
03-11-2012, 20:31
Eccomi, allora innanzitutto grazie per l'aiuto e i consigli smoicol.
Ho finito ora il test sempre con IBT, come mi hai consigliato tu ho impostato il VDrop a +75% e ho provato ad abbassare il VCore a 1.24 (1° test 1.25).
Qui il risultato. (http://imageshack.us/photo/my-images/20/83967490.jpg/)

Questa volta il VCore a oscillato tra 1.19 e 1.22, ma per lo più è rimasto a 1.19. che ne pensi?

le tue temp sono davvero ottime posso sapere quale dissi hai?

AK0
04-11-2012, 07:31
le tue temp sono davvero ottime posso sapere quale dissi hai?

Grazie Mukuro.
Questi i componenti del Pc:

Case: CM Haf 932 Advanced (3 ventole attive la 4° sul pannello sinistro scollegata per dimenticanza quando ho assemblato il tutto)
HDD: Seagate Barracuda Sata3 3,5" 7200rpm 64mb 1TB
SSD: Crucial M4 128Gb (00f)
Ram: G.Skill Sniper 1886mhz Cl9-10-9-28 2x4Gb
Mobo: MSI Z77A-GD65 (Bios v10.7)
Dissi: Noctua NH-D14
CPU: i7-3770K (Batch: 3218C055)
GPU: MSI GeForce GTX670 PE OC
PSU: Corsair AX750

L'unica accortezza che ho avuto in fase di assemblaggio è stata quando ho applicato la pasta termica (fornita col Noctua), ne troppa ne troppo poca e espansa in maniera omogenea su tutta la superficie della CPU. Per il resto credo che il Case aiuti abbastanza, molto spazioso e ben areato e naturalmente l'ottimo Noctua.

AK0
04-11-2012, 07:33
Bene, ho eseguito i vari test a x45 vcore 1.23 e x46 vcore 1.24.
I 4.6GHz li ho testati sia con IBT che con LinX v0.6.4 (librerie aggiornate v11.0.1.005), su linx ho dovuto impostare manualmente la ram da utilizzare perchè non partiva..ho impostato 7000mb poco meno della memoria complessiva disponibile e ho impostato 120 minuti di test, anche se ho dovuto stopparlo io perchè proseguiva oltre..forse ho sbagliato qualcosa mah.
25 loops totali compiuti (spero siano sufficienti), nessun errore segnalato ne freeze o bsod.
Le temperature mi sono sembrate contenute, il core più caliente ha toccato i 78° ma solo nel primo ciclo (per pochi secondi) del test, poi si è stabilizzato sui 74°- 75°.

Di seguito gli screenshot a test completati:

4.5GHz VCore 1.23
Test IBT (http://imageshack.us/photo/my-images/802/45vc123ibtt7.jpg/)

4.6GHz VCore 1.24
Test IBT (http://imageshack.us/photo/my-images/577/46v124ibtt6.jpg/) - Test LinX (http://imageshack.us/photo/my-images/688/46v124linxt5.jpg/)

Alex'Rossi
04-11-2012, 07:42
Bene, ho eseguito i vari test a x45 vcore 1.23 e x46 vcore 1.24.
I 4.6GHz li ho testati sia con IBT che con LinX v0.6.4 (librerie aggiornate v11.0.1.005), su linx ho dovuto impostare manualmente la ram da utilizzare perchè non partiva..ho impostato 7000mb poco meno della memoria complessiva disponibile e ho impostato 120 minuti di test, anche se ho dovuto stopparlo io perchè proseguiva oltre..forse ho sbagliato qualcosa mah.
25 loops totali compiuti (spero siano sufficienti), nessun errore segnalato ne freeze o bsod.
Le temperature mi sono sembrate contenute, il core più caliente ha toccato i 78° ma solo nel primo ciclo (per pochi secondi) del test, poi si è stabilizzato sui 74°- 75°.

Di seguito gli screenshot a test completati:

4.5GHz VCore 1.23
Test IBT (http://imageshack.us/photo/my-images/802/45vc123ibtt7.jpg/)

4.6GHz VCore 1.24
Test IBT (http://imageshack.us/photo/my-images/577/46v124ibtt6.jpg/) - Test LinX (http://imageshack.us/photo/my-images/688/46v124linxt5.jpg/)

posso chiederti che temperature hai in casa? perchè 19 gradi in idle è veramente bassa come temp :D

comunque ottima configurazione

AK0
04-11-2012, 07:50
posso chiederti che temperature hai in casa? perchè 19 gradi in idle è veramente bassa come temp :D

comunque ottima configurazione

Dovrei avere 22°-24° in camera..comunque è messo vicino alla finestra e se la tengo socchiusa circola parecchia aria dentro. :D

Alex'Rossi
04-11-2012, 07:58
Dovrei avere 22°-24° in camera..comunque è messo vicino alla finestra e se la tengo socchiusa circola parecchia aria dentro. :D

quello ti favorisce molto ;) con un clima ventilato si è molto più agevolati in overclock imho

Ne approfitto per chiederti una cosa, sono tentato di acquistare un corsair ax 750 (il tuo ali insomma) come investimento futuro, secondo te può giovare anche in oc? come ti trovi?

AK0
04-11-2012, 08:09
quello ti favorisce molto ;) con un clima ventilato si è molto più agevolati in overclock imho

Quoto!

Ne approfitto per chiederti una cosa, sono tentato di acquistare un corsair ax 750 (il tuo ali insomma) come investimento futuro, secondo te può giovare anche in oc? come ti trovi?

Francamente per il momento molto bene, a parte che è nuovo (circa 1 mese) ma soprattutto molto silenzioso neanche lo sento..in OC credo che finchè monti una sola vga di qualsiasi potenza non dovresti avere nessun tipo di problema, con uno Sli o Crossfire non saprei..dovresti sentire qualcuno che le ha.

brigge
04-11-2012, 08:35
Grazie Mukuro.
Questi i componenti del Pc:

Case: CM Haf 932 Advanced (3 ventole attive la 4° sul pannello sinistro scollegata per dimenticanza quando ho assemblato il tutto)
HDD: Seagate Barracuda Sata3 3,5" 7200rpm 64mb 1TB
SSD: Crucial M4 128Gb (00f)
Ram: G.Skill Sniper 1886mhz Cl9-10-9-28 2x4Gb
Mobo: MSI Z77A-GD65 (Bios v10.7)
Dissi: Noctua NH-D14
CPU: i7-3770K (Batch: 3218C055)
GPU: MSI GeForce GTX670 PE OC
PSU: Corsair AX750

L'unica accortezza che ho avuto in fase di assemblaggio è stata quando ho applicato la pasta termica (fornita col Noctua), ne troppa ne troppo poca e espansa in maniera omogenea su tutta la superficie della CPU. Per il resto credo che il Case aiuti abbastanza, molto spazioso e ben areato e naturalmente l'ottimo Noctua.


Direi che hai tra le mani un'ottima cpu ... scoperchiata e liquidata farebbe un bell'andare !!

pgp
04-11-2012, 09:10
Francamente per il momento molto bene, a parte che è nuovo (circa 1 mese) ma soprattutto molto silenzioso neanche lo sento..in OC credo che finchè monti una sola vga di qualsiasi potenza non dovresti avere nessun tipo di problema, con uno Sli o Crossfire non saprei..dovresti sentire qualcuno che le ha.

Assolutamente, anche per un Crossfire o uno Sli di schede top di gamma quest'ali è adattissimo: fate conto che il mio modesto HX520W ha alimentato uno sli di 8800GTX, più overclock della CPU, al tempo, quindi figuratevi quel mostro ;)

P.S: Bellissimo score, quello dei 4.6GHz: mi compili la stringa, così ti aggiungo in prima pagina?


pgp

AK0
04-11-2012, 09:54
Addirittura l'onore di finire in prima pagina. :D
Beh grazie! :)
Come vcore in stringa ho messo quello dell'immagine durante il test con LinX (1.192), ma nel bios ho impostato il vcore a 1.24...quindi quale devo inserire in stringa dei due? Poi dimmi se la stringa in questo modo è corretta.


4600MHz (HT ON) - 1.192 - 3218C055 - MSI Z77A-GD65 Z77 - 64-73-78-73 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - AK0 (http://img688.imageshack.us/img688/1813/46v124linxt5.jpg)

kaZablas
04-11-2012, 10:12
quello ti favorisce molto ;) con un clima ventilato si è molto più agevolati in overclock imho

Ne approfitto per chiederti una cosa, sono tentato di acquistare un corsair ax 750 (il tuo ali insomma) come investimento futuro, secondo te può giovare anche in oc? come ti trovi?

basta anche un 550w ...io con un ocz fatality 550 alimentavo un 3770 k a 4.6 e anke 4.8 con gtx 570 e un impianto a liquido con una moltitudine di ventole

Alex'Rossi
04-11-2012, 10:27
basta anche un 550w ...io con un ocz fatality 550 alimentavo un 3770 k a 4.6 e anke 4.8 con gtx 570 e un impianto a liquido con una moltitudine di ventole

sicuramente basta un ottimo 550 watt

la cosa che però interessante dell'ax 750watt è che quando è sotto il 20% di carico la ventola si spegne (si, si ferma proprio :eek:) quindi diventa un ottima psu per un pc silent ad alte performance

prra
04-11-2012, 10:29
c'è nache un 500w platinum totalmente fanless di seasonic ;)

Alex'Rossi
04-11-2012, 10:33
c'è nache un 500w platinum totalmente fanless di seasonic ;)

gran bell'ali, che però comunque si "ferma" a 500watt, e comunque necessita di più attenzione in full load vista la passività del raffreddamento

prra
04-11-2012, 10:37
e si si.. dipende dalle situazioni.. me è comunque un bell'ali.. facile che non ce ne siano altri di fanless da 500w e anche platinum

AK0
04-11-2012, 10:41
la cosa che però interessante dell'ax 750watt è che quando è sotto il 20% di carico la ventola si spegne (si, si ferma proprio :eek:) quindi diventa un ottima psu per un pc silent ad alte performance

Questa mi era sfuggita.. ora mi rileggo il manuale. Ecco spiegato perchè neanche lo sento. Ottima cosa!

smoicol
04-11-2012, 10:46
Addirittura l'onore di finire in prima pagina. :D
Beh grazie! :)
Come vcore in stringa ho messo quello dell'immagine durante il test con LinX (1.192), ma nel bios ho impostato il vcore a 1.24...quindi quale devo inserire in stringa dei due? Poi dimmi se la stringa in questo modo è corretta.


4600MHz (HT ON) - 1.192 - 3218C055 - MSI Z77A-GD65 Z77 - 64-73-78-73 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - AK0 (http://img688.imageshack.us/img688/1813/46v124linxt5.jpg)

E cosi finisci in prima pagina e non mi dici niente? Skerzi a parte complimenti per tutto ed anche per aver ascoltato passo passo

pgp
04-11-2012, 10:47
Addirittura l'onore di finire in prima pagina. :D
Beh grazie! :)
Come vcore in stringa ho messo quello dell'immagine durante il test con LinX (1.192), ma nel bios ho impostato il vcore a 1.24...quindi quale devo inserire in stringa dei due? Poi dimmi se la stringa in questo modo è corretta.


4600MHz (HT ON) - 1.192 - 3218C055 - MSI Z77A-GD65 Z77 - 64-73-78-73 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - AK0 (http://img688.imageshack.us/img688/1813/46v124linxt5.jpg)

Quello di CPU-Z è perfetto, grazie :)
Aggiunto ;)


pgp

brigge
04-11-2012, 10:53
Addirittura l'onore di finire in prima pagina. :D
Beh grazie! :)
Come vcore in stringa ho messo quello dell'immagine durante il test con LinX (1.192), ma nel bios ho impostato il vcore a 1.24...quindi quale devo inserire in stringa dei due? Poi dimmi se la stringa in questo modo è corretta.


4600MHz (HT ON) - 1.192 - 3218C055 - MSI Z77A-GD65 Z77 - 64-73-78-73 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - AK0 (http://img688.imageshack.us/img688/1813/46v124linxt5.jpg)


Ho giusto provato col mio processore a tenere i 4600, e a quella frequenza ha bisogno di 1,200 v tondi tondi. Oltretutto il mio è scoperchiato con Liquid pro tra Die e His e tra dissipatore ed His .. oltretutto sono pure a liquido , mentre tu sei ad aria !!
Per la questione dell'ali non vorrei ricordami male ma alcuni corsair sono praticamente gli stessi Ali della Seasonic , quindi signori alimentatori !!

AK0
04-11-2012, 10:56
E cosi finisci in prima pagina e non mi dici niente? Skerzi a parte complimenti per tutto ed anche per aver ascoltato passo passo

Ci siamo arrivati insieme in prima pagina. ;)
Ho seguito i tuoi consigli perciò posso solo ringraziarti.

Quello di CPU-Z è perfetto, grazie :)
Aggiunto ;)

pgp

Nella stringa mancava la V dopo 1.192
Comunque grazie di nuovo. :)

Papero63
04-11-2012, 11:07
Ciao, OK Pc in firma a 4200 MhZ :sofico: .. ma non capisco una cosa.. :eek: ! come mai il vCore scende anzichè salire sotto sforzo...? Adesso in idle VC 1.20 :mc: sotto sforzo 1.14 :Prrr: allego immagine http://s14.postimage.org/e7zm38l3x/OK_4200.jpg (http://postimage.org/image/e7zm38l3x/)
Per il resto temperature e valori mi sembrano buone :D

brigge
04-11-2012, 11:10
Ci siamo arrivati insieme in prima pagina. ;)
Ho seguito i tuoi consigli perciò posso solo ringraziarti.



Nella stringa mancava la V dopo 1.192
Comunque grazie di nuovo. :)

Per ora mi sembra che tu abbia il processore più "fortunato" qua dentro :ciapet: :ciapet: :D :D
Grande !!

kaZablas
04-11-2012, 11:20
Ci siamo arrivati insieme in prima pagina. ;)
Ho seguito i tuoi consigli perciò posso solo ringraziarti.



Nella stringa mancava la V dopo 1.192
Comunque grazie di nuovo. :)

azz con smoicol sei a arrivato a fare tutto sto pò, pensa con uno qualsiasi cosa avresti potuto fare:D

kaZablas
04-11-2012, 11:22
Ho giusto provato col mio processore a tenere i 4600, e a quella frequenza ha bisogno di 1,200 v tondi tondi. Oltretutto il mio è scoperchiato con Liquid pro tra Die e His e tra dissipatore ed His .. oltretutto sono pure a liquido , mentre tu sei ad aria !!
Per la questione dell'ali non vorrei ricordami male ma alcuni corsair sono praticamente gli stessi Ali della Seasonic , quindi signori alimentatori !!

quoto ma senza scappellare nel mio caso

smoicol
04-11-2012, 11:23
Ciao, OK Pc in firma a 4200 MhZ :sofico: .. ma non capisco una cosa.. :eek: ! come mai il vCore scende anzichè salire sotto sforzo...? Adesso in idle VC 1.20 :mc: sotto sforzo 1.14 :Prrr: allego immagine http://s14.postimage.org/e7zm38l3x/OK_4200.jpg (http://postimage.org/image/e7zm38l3x/)
Per il resto temperature e valori mi sembrano buone :D

Non deve salire ma deve calare poco, da 1.20 a 1.18 va bene, tu hai un drop molto elevato aumenta LLC

AK0
04-11-2012, 11:31
Per ora mi sembra che tu abbia il processore più "fortunato" qua dentro :ciapet: :ciapet: :D :D
Grande !!

Questa non me lo sarei davvero aspettata. :D
Allora dovrò ringraziare un'altra volta il mitico Alex_Lupin visto che l'ho acquistata qui sul mercatino da lui! :ciapet:

azz con smoicol sei a arrivato a fare tutto sto pò, pensa con uno qualsiasi cosa avresti potuto fare:D
:asd:
no a parte gli scherzi, i consigli che mi ha dato si sono dimostrati validi. ;)

kaZablas
04-11-2012, 11:42
Questa non me lo sarei davvero aspettata. :D
Allora dovrò ringraziare un'altra volta il mitico Alex_Lupin visto che l'ho acquistata qui sul mercatino da lui! :ciapet:


:asd:
no a parte gli scherzi, i consigli che mi ha dato si sono dimostrati validi. ;)

non dire così lo fai emozionare:D

p.s tempo fà avevo in mente di prenderne un paio del utente citato e così selezionarmeli autonomamente, ma poi per mancanza di tempo non l' ho fatto e sono andato per altre vie, cmq su queste cpu a quanto pare non conta tanto il batch ma proprio la cpu in se

p.s2 fai uno screen a 4800

AK0
04-11-2012, 12:02
non dire così lo fai emozionare:D

p.s tempo fà avevo in mente di prenderne un paio del utente citato e così selezionarmeli autonomamente, ma poi per mancanza di tempo non l' ho fatto e sono andato per altre vie, cmq su queste cpu a quanto pare non conta tanto il batch ma proprio la cpu in se

p.s2 fai uno screen a 4800

Oh madonna a 4800? :eek:
Senza neanche passare dai 4700? :confused:
A quanto lo dovrei impostare il vcore, sempre 1.24 o di più? Altri valori da ritoccare?
Ora guardo se nel pomeriggio posso fare qualcosa.

PS. Me la volete proprio far fondere questa cpu eh?! ;)

kaZablas
04-11-2012, 12:05
Oh madonna a 4800? :eek:
Senza neanche passare dai 4700? :confused:
A quanto lo dovrei impostare il vcore, sempre 1.24 o di più? Altri valori da ritoccare?
Ora guardo se nel pomeriggio posso fare qualcosa.

PS. Me la volete proprio far fondere questa cpu eh?! ;)

si o si fonde tutto o nulla

prova a mettere
pll cpu a 1.65
off sett vdropp al 100% anzicche al 75
cpu vcore prova a 1.34 e poi scendi pian piano
memorie mettile a 1600 o 1400 per iniziare 1.55volt
ahh il moltiplicatore a 48:D :D
anche senza provare la stabilità assoluta 10 min max giusto per vedere se regge e se le temp sono nella norma

Papero63
04-11-2012, 12:34
Non deve salire ma deve calare poco, da 1.20 a 1.18 va bene, tu hai un drop molto elevato aumenta LLC

...:confused: Cosa vuol dire "drop elevato".. Sulla Mia MB cosa devo cercare..?

http://s9.postimage.org/74eqmbxjf/ms_BS0001.png (http://postimage.org/image/74eqmbxjf/)

http://s9.postimage.org/hfr3ezp8r/ms_BS0002.png (http://postimage.org/image/hfr3ezp8r/)

http://s9.postimage.org/qc1vixfuz/ms_BS0003.png (http://postimage.org/image/qc1vixfuz/)

:doh:

Grazie

AK0
04-11-2012, 12:40
si o si fonde tutto o nulla

prova a mettere
pll cpu a 1.65
off sett vdropp al 100% anzicche al 75
cpu vcore prova a 1.34 e poi scendi pian piano
memorie mettile a 1600 o 1400 per iniziare 1.55volt
ahh il moltiplicatore a 48:D :D
anche senza provare la stabilità assoluta 10 min max giusto per vedere se regge e se le temp sono nella norma

Impostato tutto come descritto le ram a 1400. Ma temperature troppo elevate, ho stoppato subito e rimesso a 4500.

Qui (http://imageshack.us/photo/my-images/641/61693751.jpg/)

kaZablas
04-11-2012, 14:59
Impostato tutto come descritto le ram a 1400. Ma temperature troppo elevate, ho stoppato subito e rimesso a 4500.

Qui (http://imageshack.us/photo/my-images/641/61693751.jpg/)


a mio avviso ottima cpu x dayuse e stop nulla di chè, 4800 sono difficili da tenere nel tuo caso, converrebbe scoperchiare(ma sconsiglio assolutamente) o passare a un sistema di raffreddamento migliore anche se non si possono pretendere miracoli

Alex'Rossi
04-11-2012, 15:27
Impostato tutto come descritto le ram a 1400. Ma temperature troppo elevate, ho stoppato subito e rimesso a 4500.

Qui (http://imageshack.us/photo/my-images/641/61693751.jpg/)

hai fatto benissimo, una cpu come la tua con ht attivo che regge i 4.5 con quelle temp è in via d'esitinzione qui sui forum :D goditela a quella frequenza soprattuto perchè a 4.8 le differenze sono nulle ;)

smoicol
04-11-2012, 16:49
azz con smoicol sei a arrivato a fare tutto sto pò, pensa con uno qualsiasi cosa avresti potuto fare:D

Ti\Mi senti di fottere perchè noi abbiamo le CPU testate che fanno più skifo di quella di AKO, haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Dimostrazione che i nostri fornitori non sono validi come ci aspettavamo, ma solo avidi di soldi, badate bene gente, badate bene.

kaZablas
04-11-2012, 16:52
Ti\Mi senti di fottere perchè noi abbiamo le CPU testate che fanno più skifo di quella di AKO, haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Dimostrazione che i nostri fornitori non sono validi come ci aspettavamo, ma solo avidi di soldi, badate bene gente, badate bene.

parla per te che non dormi + la notte:D :D per il fornitore behh mi aspetto almeno il panettone per Natale:)

smoicol
04-11-2012, 16:57
parla per te che non dormi + la notte:D :D per il fornitore behh mi aspetto almeno il panettone per Natale:)

ma dai che se lo prendevamo dalla chiave versione tray senza batch e senza test e senza scontrino andava di +

kaZablas
04-11-2012, 17:13
zitto e ingoia smoo

http://s17.postimage.org/40a6nqc4b/Desktop_2012_11_02_14_47_22_583.jpg (http://postimage.org/image/40a6nqc4b/)

smoicol
04-11-2012, 17:16
zitto e ingoia smoo

http://s17.postimage.org/40a6nqc4b/Desktop_2012_11_02_14_47_22_583.jpg (http://postimage.org/image/40a6nqc4b/)

Robbè

:huh: http://www.youtube.com/watch?v=yVm7WDKhw-o

kaZablas
04-11-2012, 17:18
Robbè

:huh: http://www.youtube.com/watch?v=yVm7WDKhw-o

muahhahah ti volevo inviare quello di bella strxxza ma mi sà che poi viene raven a bastonarci:D :D :D

smoicol
04-11-2012, 17:20
muahhahah ti volevo inviare quello di bella strxxza ma mi sà che poi viene raven a bastonarci:D :D :D

a parte gli skerzi, la mia cpu fra 2 giorni credo richiederà quel voltaggio @4600, dopo l'aggiornamento bios sono passato da 1.23 a 1.28 hiiiiii

kaZablas
04-11-2012, 17:31
a parte gli skerzi, la mia cpu fra 2 giorni credo richiederà quel voltaggio @4600, dopo l'aggiornamento bios sono passato da 1.23 a 1.28 hiiiiii

mahh secondo me IMHO non è sempre un bene aggiornare sempre il bios, prova a rimettere quello di prima e vedere se il problema persiste

brigge
04-11-2012, 19:58
Che voi sappiate, a che voltaggio cominciano i fenomeni di elettromigrazione e degrado fisico della cpu ??

Prezioso
04-11-2012, 21:39
ragazzi dopo quasi una settimana a 4500mhz senza NESSUN CRASH,blocco o qualcosa che mi facesse pensare a male per curiosità sono andato a vedere gli errori ed ho trovato 4 errori nel kernel whea
che dite sono stabile lo stesso? l'importante è che gli errori non li da durante linx o sempre?

Kingdemon
04-11-2012, 22:20
ragazzi dopo quasi una settimana a 4500mhz senza NESSUN CRASH,blocco o qualcosa che mi facesse pensare a male per curiosità sono andato a vedere gli errori ed ho trovato 4 errori nel kernel whea
che dite sono stabile lo stesso? l'importante è che gli errori non li da durante linx o sempre?

Mi dispiace ma se hai whea errors non sei stabile.. prova a dargli uno step in più di voltaggio

Prezioso
04-11-2012, 22:28
il voltaggio non l'ho proprio toccato
ho messo solo LLC a level4

kaZablas
04-11-2012, 22:32
Che voi sappiate, a che voltaggio cominciano i fenomeni di elettromigrazione e degrado fisico della cpu ??

mahh i credo che non bisogna superare gli 1.30 uso quotidiano e sopratutto su linx mai otre gli 80, poi dipende sempre...poi ogni cpu ha storia a se ma penso che centra anche il consumo in questa faccenda

AK0
05-11-2012, 06:01
a mio avviso ottima cpu x dayuse e stop nulla di chè, 4800 sono difficili da tenere nel tuo caso, converrebbe scoperchiare(ma sconsiglio assolutamente) o passare a un sistema di raffreddamento migliore anche se non si possono pretendere miracoli

Quello che mi ero prefisso (4.5GHz in daily use) l'ho raggiunto e credo con una buona stabilità e temperature abbastanza contenute, quindi posso ritenermi più che soddisfatto.
Ciò che sarebbe venuto dopo, tipo i 4.6GHz era solo curiosità..figuriamoci oltre... ;)

Comunque adesso andrò a studiarmi l'ottima guida su OC della gtx670. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483543)
Vediamo se riesco a ottimizzare anche la vga.

hai fatto benissimo, una cpu come la tua con ht attivo che regge i 4.5 con quelle temp è in via d'esitinzione qui sui forum :D goditela a quella frequenza soprattuto perchè a 4.8 le differenze sono nulle ;)
Quoto! :)

Prezioso
05-11-2012, 09:05
il voltaggio non l'ho proprio toccato
ho messo solo LLC a level4

ragazzi mi quoto :D
come posso fare per vedese se spariscono del tutto gli whea errors?
provo llc level3?
tempo fa mi era stato detto di mettere il voltaggio delle ram a 1.55,può incidere anche quello? ora è a default 1.5

smoicol
05-11-2012, 09:48
ragazzi mi quoto :D
come posso fare per vedese se spariscono del tutto gli whea errors?
provo llc level3?
tempo fa mi era stato detto di mettere il voltaggio delle ram a 1.55,può incidere anche quello? ora è a default 1.5

Alza di uno step il vcore e vedi se te li fa' ancora

Prezioso
05-11-2012, 10:05
eh ma come detto ora il vcore è in auto, non so a quanto è impostato ora....come lo alzo? parto dal valore più basso che c'è sul bios?
oppure di default i7 3770k quanto ha di vcore? lo provo a impostare manualmente

brigge
05-11-2012, 10:22
Quello che mi ero prefisso (4.5GHz in daily use) l'ho raggiunto e credo con una buona stabilità e temperature abbastanza contenute, quindi posso ritenermi più che soddisfatto.
Ciò che sarebbe venuto dopo, tipo i 4.6GHz era solo curiosità..figuriamoci oltre... ;)

Comunque adesso andrò a studiarmi l'ottima guida su OC della gtx670. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483543)
Vediamo se riesco a ottimizzare anche la vga.


Quoto! :)

Ovviamente andare oltre i 4.2 Ghz per un daily é solo un esercizio di stile, poco utile ai fini dei reali vantaggi ... però é utile per sboroneggiarsi !!!
Potrei sbagliarmi ma secondo me con il tuo processore, scappottato e raffredato con un buon liquido e montato su una scheda madre specifica per overclock , ci si potrebbe anche spingere intorno ai 5 Ghz !! Col mio mi sono fermato a completare oltre 20 cicli di linx a 4900 ma non mi sono spinto oltre per paura del voltaggio , le temperature invece erano ottime ed intorno ai 70 gradi.

Prezioso
05-11-2012, 10:40
be 4.2 è poco a questo punto si lascia default che si fa prima :D

gizmo83
05-11-2012, 11:52
ciao ragazzi volevo avere un vostro parere su un dibattito di un altro thread che ha richiamato l' attenzione sulla importanza delle cpu nei giochi. Alcune persone infatti hanno sostenuto che per non essere gpu limited specie nelle configurazioni a piu schede bisogna avere almeno un 3820 o un 3830k. Voi cosa ne pensate? io sinceramente non sono d' accordo con questa cosa perchè credo che un processore di fascia media con un buon oc può sostenere perfettamente qualunque comparto grafico in praticamente tutti i giochi attuali.

kaZablas
05-11-2012, 12:14
ciao ragazzi volevo avere un vostro parere su un dibattito di un altro thread che ha richiamato l' attenzione sulla importanza delle cpu nei giochi. Alcune persone infatti hanno sostenuto che per non essere gpu limited specie nelle configurazioni a piu schede bisogna avere almeno un 3820 o un 3830k. Voi cosa ne pensate? io sinceramente non sono d' accordo con questa cosa perchè credo che un processore di fascia media con un buon oc può sostenere perfettamente qualunque comparto grafico in praticamente tutti i giochi attuali.

nahh partendo dal presupposto che i 3570 e i 3770k sono il top per i game, se vedi in giro ci sono raffronti clock to clock 3770k e w3520 comunemente i7 920 e nonostante uno abbia il gpu controller da un lato e nell altro viè ancora il nb che si interfaccia con cpu e gpu, le differenze sono pressocchè minime nei bech...figurati nei giochi...al massimo per avere qualche frame in + aumenta la frequenza delle memorie tipo 2133 o + sarebbe l ideale,
Fondamentalmente anche un e8600 a 4200 fà il suo lavoro il gap con i processori attuali si aggira tra i 3 max 5 fps ma stiamo parlando di tecnologia 775;)

Prezioso
05-11-2012, 12:17
io in questi anni ho notato che la cpu è sempre meno importante, basta guardare i benchmark....da un top i7 ad uno scrauso phenom4 ALMENO in full hd ci si passa dai 2 ai 5 fps di differenza (fps minimi), in pratica è solo la scheda video che lavora pesatemente
alle risoluzioni basse che si usavano prima, 1024 1280....il processore contava molto di più e infatti nei test si nota la netta differenza tra i processori sopra citati

secodo me ormai neanche più l'oc serve, a parte il punteggio nei bench in game si e no si guadagnano quei 2/3 fps

smoicol
05-11-2012, 12:28
eh ma come detto ora il vcore è in auto, non so a quanto è impostato ora....come lo alzo? parto dal valore più basso che c'è sul bios?
oppure di default i7 3770k quanto ha di vcore? lo provo a impostare manualmente

Faccio fatica adesso a darti tutte le info, ma da cpuz vedi che voltaggio hai, vai nel bios e manualmente metti 0,01v in piu' ti faccio un esempio da cpuz leggi 1.21 nel bios metti 1.22, se al rivvio in cpuz leggi 1.22 puoi anche scendere, se leggi meno di quel 1.21 rivai nel bios e alzi fino ad avere in win quel famoso 1.21, non usare offset per questa prova ma voltaggio fisso

smoicol
05-11-2012, 12:32
ciao ragazzi volevo avere un vostro parere su un dibattito di un altro thread che ha richiamato l' attenzione sulla importanza delle cpu nei giochi. Alcune persone infatti hanno sostenuto che per non essere gpu limited specie nelle configurazioni a piu schede bisogna avere almeno un 3820 o un 3830k. Voi cosa ne pensate? io sinceramente non sono d' accordo con questa cosa perchè credo che un processore di fascia media con un buon oc può sostenere perfettamente qualunque comparto grafico in praticamente tutti i giochi attuali.

Ciao Alex purtroppo e per fortuna sono punti di vista, ognuno puo' pensarla come vuole, realmente pero' si e' sempre cpu limited anche con la miglior cpu

Prezioso
05-11-2012, 14:26
Faccio fatica adesso a darti tutte le info, ma da cpuz vedi che voltaggio hai, vai nel bios e manualmente metti 0,01v in piu' ti faccio un esempio da cpuz leggi 1.21 nel bios metti 1.22, se al rivvio in cpuz leggi 1.22 puoi anche scendere, se leggi meno di quel 1.21 rivai nel bios e alzi fino ad avere in win quel famoso 1.21, non usare offset per questa prova ma voltaggio fisso

ho fatto una prova
in oc non ho toccato nulla, messo solo molti a 45 e LLC a level4
ho provato a mettere anche llc su auto e mi pare di aver capito che lo abbia settato a 1
con level4 cpuz mi segna sotto IBT e Linx 1.128, in auto e 'immagino' level1 1.216 infatti anche le temp passano da 72 a 80
forse basterebbe già provare un LLC level 3 no?
mi è stato consiglaito di provare level4 ma dal grafico che vedo nel bios forse su altri bios è il 'contrario' e cioè volevano consigliare ad esempio il level 2 o no?

gizmo83
05-11-2012, 15:18
Ciao Alex purtroppo e per fortuna sono punti di vista, ognuno puo' pensarla come vuole, realmente pero' si e' sempre cpu limited anche con la miglior cpu

ok grazie per le risposte :fagiano:

Alex'Rossi
05-11-2012, 16:22
ciao ragazzi volevo avere un vostro parere su un dibattito di un altro thread che ha richiamato l' attenzione sulla importanza delle cpu nei giochi. Alcune persone infatti hanno sostenuto che per non essere gpu limited specie nelle configurazioni a piu schede bisogna avere almeno un 3820 o un 3830k. Voi cosa ne pensate? io sinceramente non sono d' accordo con questa cosa perchè credo che un processore di fascia media con un buon oc può sostenere perfettamente qualunque comparto grafico in praticamente tutti i giochi attuali.

con un vecchio e7600 giocavo più che dignitosamente in fullhd, passato da poco a un i5 3570k in qualche gioco abisso, in molti differenze marginali, sono andato da un mio amico che possiede un i7 serie extreme (non ricordo il modello) differenze nulle

Prezioso
05-11-2012, 16:59
la differenza ora la fanno i core.......2 vs 4 stop :)
io passando dal mio caro fx60 al 3770, ovvio, ho visto differenze perchè cambia proprio tutto ma in alcuni giochi dove NON SERVE un 4 core come giocavo prima gioco ora fare 300fps contro i 120 di prima non mi cambia nulla :D

comunque ora per curiosità sto provando la macchina con il vcore dram a 1.55, chissà se con questo spariscono i whea errors, può essere o no?
stato detto qui sul topic che in oc meglio mettere 1.55 alle ram anche se sono a default?

smoicol
05-11-2012, 17:06
la differenza ora la fanno i core.......2 vs 4 stop :)
io passando dal mio caro fx60 al 3770, ovvio, ho visto differenze perchè cambia proprio tutto ma in alcuni giochi dove NON SERVE un 4 core come giocavo prima gioco ora fare 300fps contro i 120 di prima non mi cambia nulla :D

comunque ora per curiosità sto provando la macchina con il vcore dram a 1.55, chissà se con questo spariscono i whea errors, può essere o no?
stato detto qui sul topic che in oc meglio mettere 1.55 alle ram anche se sono a default?

il fatto di dare 1.55 alle ram a me sembra sbagliato, però se ti dà vantaggi prova pure, era meglio alzare di uno step il vcore ripeto secondo me

Prezioso
05-11-2012, 17:48
quindi secondo te dovrei provare a mettere 1.130 dato che cpuz segna in full 1.128
comunque ora mi sta venendo il dubbio non vorrei che ho provato i 4600 e non ho cancellato gli errori......rimesso llc a 4 e ram a 1.5v.....dalle 15 nessun errore.....vedo un pò
se li trovo poi provo la ram.....poi meglio mettere level3 o provare il vcore a 1.130?

Kingdemon
05-11-2012, 18:02
Come già consigliato da smoicol lascia LLC a 4 e dai uno step di vcore in più ;)

Prezioso
05-11-2012, 18:39
eh ho capito ma sarebbe_:)
cpuz da 1.128 quindi 1.13
di default il level e a 5 o 1

Kingdemon
05-11-2012, 19:20
Nelle Z77 Asrock i livelli di LLC sono:

5 = 0% (default)
4 = 25%
3 = 50%
2 = 75%
1 = 100%

per un daily è consigliato tenere un livello 4-5 al max 3 personalmente lo tengo a 4
invece di aumentare l'LLC è meglio alzare un pelo il vcore

per trovare il vcore lancia linx e leggi il vcore che ti da cpuz (es. 1,12)
vai nel bios e imposta vcore fixed con un valore leggermente più alto (es. 1,14)
torna in windows lancia linx e vedi quanto ti segna di vcore cpuz
regola da bios di conseguenza fino a quando arrivi ad avere sotto linx e indicato da cpuz il valore iniziale che stai cercando (es. 1,12)
una volta trovato dal bios lo setti uno o due step più alto in modo da avere sotto linx e da cpuz il valore voluto (es. 1,13-1,14)

spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente :)

Prezioso
05-11-2012, 20:21
si si capito.....certo che prima non c'erano questi 'casini' :) il vcore voluto si metteva da bios e quello era
non ho ancora capito il default delle cpu quindi non è sempre lo stesso? a me può essere 1.128 ad un altro 1.14 ecc ecc?

con la prova del vocore fixed lascio sempre il level a 4 o lo metto a 5?
comunque mi sa tanto che gli errori erano dovuti alla modalità risparmio di windows, l'ho trovato spento la settimana scorsa, avevo lasciato a scaricare,finito e si è spento......ho aggiornato il bios e si era 'resettata' l'impostazione di windows, poi ho rimesso prestazioni massime......per ora lo tengo ancora in prova tutto su auto vedo un pò al primo errore fixo

frusciante85
05-11-2012, 21:23
ragazzi com'è che si puo' fare il collegamento diretto al registro degli whea errors?

Kingdemon
05-11-2012, 21:49
si si capito.....certo che prima non c'erano questi 'casini' :) il vcore voluto si metteva da bios e quello era
non ho ancora capito il default delle cpu quindi non è sempre lo stesso? a me può essere 1.128 ad un altro 1.14 ecc ecc?

con la prova del vocore fixed lascio sempre il level a 4 o lo metto a 5?
comunque mi sa tanto che gli errori erano dovuti alla modalità risparmio di windows, l'ho trovato spento la settimana scorsa, avevo lasciato a scaricare,finito e si è spento......ho aggiornato il bios e si era 'resettata' l'impostazione di windows, poi ho rimesso prestazioni massime......per ora lo tengo ancora in prova tutto su auto vedo un pò al primo errore fixo

Il vcore varia da cpu a cpu le più fortunate tengono frequenze alte con un voltaggio basso e di conseguenza temperature minori.
Io uso offset +0,010v e LLC4.. con il vcore fixed puoi tenerlo a 4.
Windows io lo tengo su bilanciato con un paio di modifiche per l'ssd. Prova a vedere come va se trovi ancora errori al max dai uno o due step di voltaggio in più e sei a posto ;)

Prezioso
05-11-2012, 22:30
ragazzi com'è che si puo' fare il collegamento diretto al registro degli whea errors?

crea un collegamento sul desktop e metti questa stringa
%SystemRoot%\System32\Winevt\Logs\Microsoft-Windows-Kernel-WHEA%4Errors.evtx

per gli errori....ancora niente......chissà
ma una cosa che non capisco, se non da errori sotto linx o ibt come mai li da giocando? lol anche per questo magari provo anche a dare 1.55 alla ram

kaZablas
05-11-2012, 22:41
crea un collegamento sul desktop e metti questa stringa
%SystemRoot%\System32\Winevt\Logs\Microsoft-Windows-Kernel-WHEA%4Errors.evtx

per gli errori....ancora niente......chissà
ma una cosa che non capisco, se non da errori sotto linx o ibt come mai li da giocando? lol anche per questo magari provo anche a dare 1.55 alla ram


ma te hai 4 banchi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
hai provato a fare le prove che ti dissi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
immagino di no:muro: :muro: :muro:

prova a mettere le memorie a 1333 o 1400 e vedi se ti caccia errore o meno

Prezioso
05-11-2012, 23:23
ma no ora ho visto che ho sbagliato la firma :D
sono 4gbx2 :D

comunque nulla anche con 1.55 dopo 2 ore di Bf3 ho 1 errore
ora ho provato a mettere il vcore fixed a 1.120, cavolo ma possibile che cpuz segna 1.064! tutta questa diff
cosa strana è che in idle è a 1.120 poi sotto linx passa a 1.064

provato a mettere 1.200 e su cpuz vedo vcore ballerino passa da 1.120 a 1.126 a 1.136 1.144....come mai così ballerino? teoricamente potrei provare con il vcore fixato a 1.2 tondo tondo no? si trova con il voltaggio di auto e sale di .10/20 anche ogni tanto

smoicol
05-11-2012, 23:42
ma no ora ho visto che ho sbagliato la firma :D
sono 4gbx2 :D

comunque nulla anche con 1.55 dopo 2 ore di Bf3 ho 1 errore
ora ho provato a mettere il vcore fixed a 1.120, cavolo ma possibile che cpuz segna 1.064! tutta questa diff
cosa strana è che in idle è a 1.120 poi sotto linx passa a 1.064

provato a mettere 1.200 e su cpuz vedo vcore ballerino passa da 1.120 a 1.126 a 1.136 1.144....come mai così ballerino? teoricamente potrei provare con il vcore fixato a 1.2 tondo tondo no? si trova con il voltaggio di auto e sale di .10/20 anche ogni tanto

per avere un vcore meno ballerino devi agire su llc non tutte le mobo si comportano uguale, idle\full devi avere uno scarto di 0.02/0.03mv

Prezioso
05-11-2012, 23:59
in idle va a 0.894 :D altro che 0.02

a questo punto conviene che provo direttamente llc level3 no? un test veloce ho visto che il vcore va a 1.136 1.144, giusto quel 'pizzico' che forse serve....o è meglio sempre impostare manualmente il vcore?
c'è qualche altro parametro che devo modificare per provare?
ora come detto è tutto a default, solo le ram messe a 1600 e tutti i timing a mano, molti a 45 e llc level4 poi non ho toccato più niente

pgp
06-11-2012, 06:23
in idle va a 0.894 :D altro che 0.02

Quello è dovuto allo speedstep: se lo disattivi insieme ai vari C state vedrai che il vcore non si abbasserà più. Il punto è che conviene averli attivi ;)


pgp

Prezioso
06-11-2012, 08:29
quindi alla fine non conviete toccare altro nel bios :D
io credo che con un llc level3 sia totalmente stabile dato che comunque ora con l4 ho un paio di errori al giorno

il vcore offset non ho acora ben capito cosa fa :) tipo com'è ora potrei provare con offset +0.010?

smoicol
06-11-2012, 08:35
quindi alla fine non conviete toccare altro nel bios :D
io credo che con un llc level3 sia totalmente stabile dato che comunque ora con l4 ho un paio di errori al giorno

il vcore offset non ho acora ben capito cosa fa :) tipo com'è ora potrei provare con offset +0.010?

Devi capire che hai un po' confusione, l'unica cosa devi fare/agire e' c, devi usare un settaggio piu' aggressivo se il drop idle/full e' oltre 0.03 questo non riguarda c
quando la cpu va in idle a 1600, ma quando sotto linx passa da 1.29 a 1.14 in questo caso aumenta llc

Prezioso
06-11-2012, 08:57
passando da ll4 con vcore a 1.128 in full passa a 1.136 1.144 con llc3....per questo dicevo che magari già con ll3 forse è stavile dato che è giusto quei 0.010/20 di vcore in più no?

mi pare di aver letto delle guide in cui si dice che da 4500 a 4800 è consigliato il level 50% cioè il 3, no?

pgp
06-11-2012, 12:48
Ti do un consiglio: metti LLC5, disattiva speedstep e i vari sistemi di risparmio (li trovi sia in oc tuning che in CPU configuration) ed osserva la situazione: avrai la CPU che non abbasserà la frequenza ai core, così come la tensione, che oscillerà di non più di 0.1V. Controlla se sei stabile, se non hai whea errors e se hai temperature buone.
Dopodiché, non agire sull'LLC che è una impostazione di "fine tuning", prima devi capire su quale range di vcore devi rimanere: se sei stabile prova a scendere di 0.01V (quindi impostando un offset di -0.01V), e ri testa la situazione; se non sei stabile, aumenta di 0.01V (quindi impostando +0.01V). Vai avanti così (ossia -0.02, -0.03 ecc nel primo caso, +0.02, +0.03 ecc nel secondo) fino a trovare il minimo vcore necessario a garantire la stabilità. Trovato quello, riattiva i vari speedstep e C state, e controlla un'ultima volta se sei stabile.
L'LLC lascialo pure a 5, che abbassarlo comporta rischi e non dà benefici tangibili, se usi anche i vari sistemi di risparmio energetico. Al massimo, portalo a 4, però considerà che il range di vcore effettivo (misurato da CPU-Z) cambierà e quindi dovrai rifare un po' di test.


pgp

smoicol
06-11-2012, 12:49
passando da ll4 con vcore a 1.128 in full passa a 1.136 1.144 con llc3....per questo dicevo che magari già con ll3 forse è stavile dato che è giusto quei 0.010/20 di vcore in più no?

mi pare di aver letto delle guide in cui si dice che da 4500 a 4800 è consigliato il level 50% cioè il 3, no?

hai detto bene prova llc3 però ti voglio far capire che il discorso llc è un pò più complesso del solo valore 25% 50% 100%, può accadere che una mobo con llc3 droppa di 0.10 e un'altra pure uguale con stesse impostazioni e stessa cpu droppa di 0.20, questo per spiegarti che pure se devi usare un llc2 più aggressivo fallo, l'importante è avere un pò di drop (negativo), hai detto bene quando dici consigliato, poi il resto devi adeguarlo tu, spero di essere stato chiaro

makka
06-11-2012, 12:55
Ciao a tutti,
leggendo un po' di guide sull'overclock, una delle cose che non mi e' chiara e' la seguente: che differenza c'e' tra impostare il moltiplicatore "globale" ad un livello piu' altro del default e disabilitare il "turbo" oppure modificare i singoli moltiplicatori dei core lasciando il turbo attivo e naturalmente impostando lo stesso valore sul moltiplicatore globale ?

Io sulla mia cofigurazione ho fatto entrambe le cose, quindi ho moltiplicatore a 43, turbo abilitato e moltiplicatore sui singoli core a 43 ...... non vedo problemi pero' mi piacerebbe capire se e cosa cambia.

kaZablas
06-11-2012, 13:15
in idle va a 0.894 :D altro che 0.02

a questo punto conviene che provo direttamente llc level3 no? un test veloce ho visto che il vcore va a 1.136 1.144, giusto quel 'pizzico' che forse serve....o è meglio sempre impostare manualmente il vcore?
c'è qualche altro parametro che devo modificare per provare?
ora come detto è tutto a default, solo le ram messe a 1600 e tutti i timing a mano, molti a 45 e llc level4 poi non ho toccato più niente

ma questa situazione capita solo su bf3??

Prezioso
06-11-2012, 14:18
che situazione?
ho fatto i test con linx e con ibt, 10 cicli max(6gb di ram) e non ho whea errors, giocato ad alcuni giochi e nulla, gioco a battlefield e tornato in windows ho almeno 1 errore whea, a volte anche 2

per LLC mi state confondendo :D
allora la mia cpu è stabile al 98% a 4500 con vcore letto da cpuz 1,128, il level è a 4, se lo metto a 5 si abbassa il vcore e non credo di essere più stabile
mettendolo a level 3 invece il vcore sale in full a 1,15.....siccome è consigliato provare step di + 0.010 per trovare la stabilità teoricamente andrebbe già bene il level 3 per provare la stabilità no?

per provare i vari step +0.010 posso usare il vcore offset o no? tipo se lascio 4500 level4 e metto offset +0.010 avrò diciamo 1.138 in full o no?

pgp
06-11-2012, 14:28
per provare i vari step +0.010 posso usare il vcore offset o no? tipo se lascio 4500 level4 e metto offset +0.010 avrò diciamo 1.138 in full o no?

Assolutamente sì: ti conviene fare affidamento all'offset piuttosto che al LLC per ritoccare i valori del vcore. Il LLC, invece, lo imposti una volta e poi lo lasci così. Questo perché aumentando l'azione del LLC (cioè portandolo a numeri più bassi sulle mobo ASRock) si intensificano i picchi di tensione, rapide oscillazioni che possono portare il voltaggio della CPU a valori molto più alti di quanto si possa immaginare (anche +0.2V rispetto al valore di CPU-Z quando il processore è sotto sforzo), con possibili danni, a lungo andare, per la CPU.

Comunque, tutto giusto nella frase quotata ;)


pgp

kaZablas
06-11-2012, 14:34
che situazione?
ho fatto i test con linx e con ibt, 10 cicli max(6gb di ram) e non ho whea errors, giocato ad alcuni giochi e nulla, gioco a battlefield e tornato in windows ho almeno 1 errore whea, a volte anche 2

per LLC mi state confondendo :D
allora la mia cpu è stabile al 98% a 4500 con vcore letto da cpuz 1,128, il level è a 4, se lo metto a 5 si abbassa il vcore e non credo di essere più stabile
mettendolo a level 3 invece il vcore sale in full a 1,15.....siccome è consigliato provare step di + 0.010 per trovare la stabilità teoricamente andrebbe già bene il level 3 per provare la stabilità no?

per provare i vari step +0.010 posso usare il vcore offset o no? tipo se lascio 4500 level4 e metto offset +0.010 avrò diciamo 1.138 in full o no?

era a te che capitavano problemi di schermate blu o riavvi in bf3?
quello che dico il pc è stabile sotto linx ma ti dà problemi solo in bf3??

Prezioso
06-11-2012, 14:34
ok quindi ora provo così
4500 vcore auto
LLC 4
vcore offset +0.010, se ho ancora errori provo +0.020 e così via no?

il level lo lascio sempre a 4? oppure metto a default 5 e regolo l'offset in base alla differenza di vcore che ho? tipo avrà 1.060 in full e io emtto offset + 0.080??? per arrivare sempre sui 1.130/40

alla fine poi conviene mettere il vcore fixed o no? nel mio caso impostato 1.20 dal bios ho 1.136 1.144 da cpuz.....lasciandolo così eviterei di impostare il vcore offset e quindi lascerei vcore fixed e level 4 o 5?

per kazablas.....no io schermate blu mai viste :) ho solo degli whea errors dopo almeno 2 ore di gioco a bf3

kaZablas
06-11-2012, 14:59
ok quindi ora provo così
4500 vcore auto
LLC 4
vcore offset +0.010, se ho ancora errori provo +0.020 e così via no?

il level lo lascio sempre a 4? oppure metto a default 5 e regolo l'offset in base alla differenza di vcore che ho? tipo avrà 1.060 in full e io emtto offset + 0.080??? per arrivare sempre sui 1.130/40

alla fine poi conviene mettere il vcore fixed o no? nel mio caso impostato 1.20 dal bios ho 1.136 1.144 da cpuz.....lasciandolo così eviterei di impostare il vcore offset e quindi lascerei vcore fixed e level 4 o 5?

per kazablas.....no io schermate blu mai viste :) ho solo degli whea errors dopo almeno 2 ore di gioco a bf3

ehh ma se ti capita questo solo su bf3 hai mai pensato che bf3 è il gioco + rompi @@ del momento con molti bug e ecc, come schermate nere chiusura del gioco ecc; cè un 3d specifico accertati al meno con impostazioni a default se ti fà lo stesso problema

Prezioso
06-11-2012, 15:11
onestamente mi era venuta l'idea di provare bf3 con tutto a default però poi ho pensato che non può essere una colpa del gioco e che a default se fa errori poi che devo fare? lol cambiare processore? ahaha
ora ho avviato come detto sopra....... llc a 4 e vcore offset a +0.010, 1.136/44 sotto linx in full e +2 gradi rispetto a prima,75 gradi, quindi se così spariscono gli errori penso che vada benissimo

la cosa che non capisco è come mai ci sono errori ma non ci sono crash,blocchi durante il gioco

Kingdemon
06-11-2012, 17:12
Anche io avevo whea errors saltuari solo con BF3.. ho risolto alzando l'offset di uno step (da +0,005v a +0,010v) e tenendo LLC su 4.

Kingdemon
06-11-2012, 17:25
Per il discorso del vcore ballerino un pò è normale dipende dal carico a cui è sottoposta la cpu.
Sotto stress test nel mio caso con linx resta a 1,120v per la maggior parte del tempo con brevi oscillazioni a 1,128v e pochissime a 1,112v salvo aumentare a 1,128v verso la fine del ciclo e restare a 1,144v tra un ciclo e l'altro.

Prezioso
06-11-2012, 17:36
giocato a bf3 per un paio di ore....nessun errore :D speriamo
com'è 1.136/1.144 come voltaggio per i 4500?

Kingdemon
06-11-2012, 17:37
giocato a bf3 per un paio di ore....nessun errore :D speriamo
com'è 1.136/1.144 come voltaggio per i 4500?

Voltaggio buonissimo molto basso ;)

Prezioso
06-11-2012, 18:08
se non ho errori provo offset +0.005 o lascio perdere?
come detto prima, una volta scoperto che è stabile ad esempio a 1.136, lascio tutto com'è ora con offset o metto il fixed?

comunque in alcune guide leggo di altre voci da modificare
- spread spectrum;
- long duration power limit
- short duration power limit

lascio tutto su auto o magari si possono migliorare le temp modificando qualcos altro?

Kingdemon
06-11-2012, 18:52
Ma adesso stai provando fixed?
Con l'offset parti da 0,005v e vedi sotto carico quanto ti da di voltaggio reale e ti regoli di conseguenza.

spread spectrum: disable
long duration power limit: 200
short duration power limit: 200

però se cambi quelli poi ci sono anche altri valori da cambiare dai un'occhiata qui:

...
Puoi dare un'occhiata a questa guida qui: www.overclock.net ivy bridge overclocking guide (http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end)

io ho fatto riferimento a questa che parla proprio di mb asrock: www.overclock.net complete overclocking guide sandy bridge - ivy bridge asrock edition (http://www.overclock.net/t/1198504/complete-overclocking-guide-sandy-bridge-ivy-bridge-asrock-edition) impostando però il Load Line Calibration (LLC) a 4 per un daily prederisco non usare profili troppo aggressivi

e alle indicazioni di kimik in questo post: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37562447&postcount=2223) sempre relative alla extreme6

ripeto non è farina del mio sacco

@pgp: visto che periodicamente qualcuno chiede una guida o una lista dei valori del bios da modificare non è magari il caso di postarle in prima pagina?
Queste o altre guide..

:)

Prezioso
06-11-2012, 19:19
si ora sono vcore auto con offset a +0.010 e 4500, dalle 15 di oggi nessun errore
il vcore con fixed +0.010 è 1.136/44.....ora setto lo 0.005 e vedo se ho errori

quei 3 valori che sarebbero?
conviene modificarli o no? avevo letto anche una valore tipo PLC da abbassare ad esempio da 1.7 a 1.6 :D ma non mi ricordo bene come era scritto

gizmo83
07-11-2012, 14:21
4.6ghz ht on

http://i.imgur.com/KrDsR.jpg?1

smoicol
07-11-2012, 14:52
si ora sono vcore auto con offset a +0.010 e 4500, dalle 15 di oggi nessun errore
il vcore con fixed +0.010 è 1.136/44.....ora setto lo 0.005 e vedo se ho errori

quei 3 valori che sarebbero?
conviene modificarli o no? avevo letto anche una valore tipo PLC da abbassare ad esempio da 1.7 a 1.6 :D ma non mi ricordo bene come era scritto

pll?
dipende dalla cpu ci sono alcune che con meno pll scaldano qualche grado meno, io su 3 3770k non ho notato miglioramenti, invece su un 2600k@4800 pll def 72° in full, pll 1.73 67° in full

smoicol
07-11-2012, 14:53
4.6ghz ht on

http://i.imgur.com/KrDsR.jpg?1

result nella media, le ram a che frequenza e timings?

Papero63
07-11-2012, 17:23
Wooaawhh ...! :read: 4400 mhZ http://s12.postimage.org/q1ivjaeyx/OK_4400.jpg[url=http://postimage.org/image/q1ivjaeyx/][img]http://s12.postimage.org/q1ivjaeyx/OK_4400.jpg ("[url=http://postimage.org/image/q1ivjaeyx/) ...!! Sotto stress nn sale piu di 70° circa e vCore . :ciapet: La cosa strana, e che in Idle il vCore e 1.20 :mc:

smoicol
07-11-2012, 17:25
Wooaawhh ...! :read: 4400 mhZ http://s12.postimage.org/q1ivjaeyx/OK_4400.jpg[url=http://postimage.org/image/q1ivjaeyx/][img]http://s12.postimage.org/q1ivjaeyx/OK_4400.jpg ("[url=http://postimage.org/image/q1ivjaeyx/) ...!! Sotto stress nn sale piu di 70° circa e vCore . :ciapet: La cosa strana, e che in Idle il vCore e 1.20 :mc:

buono, ma che arrivi pure a 80° sotto stress in dayli non vedrai mai quelle temp

gizmo83
07-11-2012, 17:31
result nella media, le ram a che frequenza e timings?

le ram sono 1600mhz 9-9-9-24 2t

smoicol
07-11-2012, 17:38
le ram sono 1600mhz 9-9-9-24 2t

2 o 4 banchi?
se sono solo 2 banchi prova 1t recuperi ancora qualcosa

Prezioso
07-11-2012, 18:32
:winner: penso di essere stabile al 100% :D
ieri nessun errore con LLC4 e vcore offset +0.010
oggi ho provato +0.005 e ancora niente errori :D
il vcore con lo 0.010 sta 1.136 1.144 con picchi a 1.152
con 0.005 sta a 1.136 con qualche picco a 1.144, qualche volta ho visto anche 1.152
conviene lasciare 0.005 o per una sicurezza maggiore metto 0.010?

angelo968
08-11-2012, 10:40
Salve a tutti (confesso di avere un pò di timore a scrivere in questa sezione visto che manipolate come se niente fosse i parametri della Cpu), la mia è una considerazione in merito allo scoperchiamento del processore i5-3570K. Nella guida in prima pagina si dice che una volta fatto tutto bene si ha una diminuzione della temperature di 10-20°, si può dire quindi che abbassandosi la temperatura si abbassa infine anche il consumo di corrente del processore?

Prezioso
08-11-2012, 10:55
al massimo diminuisce il consumo di corrente della ventola del dissipatore :D che sta a giri più bassi :)
non credo ci sia nessun nesso tra il consumo e la temperatura
queste sono legate tra loro se appunto aumentanto il vcore aumenta la temp e viceversa ma scoperchiando il vcore sempre quello è, cambiano solo le temp per una migliore dissipazione

angelo968
08-11-2012, 11:34
Grazie, mi sono tolto un dubbio (e ho confermato una mia certezza, che cioè non capisco quasi una mazza di processori, ma prometto che mi impegnerò non appena avrò deciso quale processore prendere).

Prezioso
08-11-2012, 13:52
be con i5 3570 o 3770 vai sul sicuro :)
se puoi aspettare anno nuovo aspetta però così almeno compri i prossimi intel

pgp
08-11-2012, 13:56
@pgp: visto che periodicamente qualcuno chiede una guida o una lista dei valori del bios da modificare non è magari il caso di postarle in prima pagina?
Queste o altre guide..

:)

Assolutamente, anzi chiedo scusa per non averlo fatto prima. Speravo di riuscire a scrivere personalmente una miniguida, tuttavia in questo periodo il tempo a mia disposizione è davvero ai minimi storici, perciò non ho ancora potuto...


pgp

Kingdemon
08-11-2012, 18:14
:winner: penso di essere stabile al 100% :D
ieri nessun errore con LLC4 e vcore offset +0.010
oggi ho provato +0.005 e ancora niente errori :D
il vcore con lo 0.010 sta 1.136 1.144 con picchi a 1.152
con 0.005 sta a 1.136 con qualche picco a 1.144, qualche volta ho visto anche 1.152
conviene lasciare 0.005 o per una sicurezza maggiore metto 0.010?
Tienilo a +0,010 e non ci pensi più ;)
Assolutamente, anzi chiedo scusa per non averlo fatto prima. Speravo di riuscire a scrivere personalmente una miniguida, tuttavia in questo periodo il tempo a mia disposizione è davvero ai minimi storici, perciò non ho ancora potuto...


pgp
Non ti devi mica scusare pgp è già tanto l'impegno che ci metti stai tranquillo :)

Kingdemon
08-11-2012, 18:21
Restando in tema di guide spulciando overclocked.net ho trovato anche quella dedicata alle mb asus: www.overclock.net ivy bridge overclocking guide - asus motherboards (http://www.overclock.net/t/1291703/ivy-bridge-overclocking-guide-asus-motherboards)
potrebbe tornare utile ai possessori di suddette schede madri ;)

gizmo83
08-11-2012, 18:57
2 o 4 banchi?
se sono solo 2 banchi prova 1t recuperi ancora qualcosa

si ho 2 banchi e ho messo 1t e resta stabile. ;)

kaZablas
08-11-2012, 19:10
Restando in tema di guide spulciando overclocked.net ho trovato anche quella dedicata alle mb asus: www.overclock.net ivy bridge overclocking guide - asus motherboards (http://www.overclock.net/t/1291703/ivy-bridge-overclocking-guide-asus-motherboards)
potrebbe tornare utile ai possessori di suddette schede madri ;)


no...non preoccuparti qui ce smoo che da una mano a tutti;)




















a fa vede schermate bluuuuuuuuu X°°°D

smoicol
08-11-2012, 20:37
si ho 2 banchi e ho messo 1t e resta stabile. ;)

prova al cinebench se recuperi qualche punto, da 2t a 1t nel test di aida lo noti, realmente invece no.

smoicol
08-11-2012, 20:39
no...non preoccuparti qui ce smoo che da una mano a tutti;)


a fa vede schermate bluuuuuuuuu X°°°D

da ieri che ti ho fatto provare 10 minuti di occt che dicevi di essere stabilissimo e poco dopo blue screen non riesci ancora a crederci. :D

kaZablas
08-11-2012, 20:55
da ieri che ti ho fatto provare 10 minuti di occt che dicevi di essere stabilissimo e poco dopo blue screen non riesci ancora a crederci. :D

senti senti, ho saputo che hai chiamato corsair antec seasonic, silverstone, e gli ha chiesto la realizzazione di un unico progetto denominato "SMOO PSU" un alimentatore realizzato in collaborazione con smoo e la fusione dei grandi marchi di psu, in grado di abbassare il vcore di qualsiasi cpu, perke secondo la teoria smoo in base a psu diversi si ottengono oc TOTALMENTE diversi, quindi a nome di tutto il forum ti chiediamo di avere anche noi un sample del smoo psu in grado di far scappare tutte le bso e sopratutto....senti ..senti...riuscirà ad abbassare le temp della cpu di ben 10 C° quindi occhio raga...prima di scappellare chiedete anche voi lo smoo psu dallo vostro rivenditore di fiducia:D

smoicol
08-11-2012, 23:20
haimè che devo leggere, i test stanno quà 3 psu diverse 3 risultati diversi altro che smoo psu ma la conferma che non è solo la mobo a far cambiare il risultato dell'oc.

Alex'Rossi
09-11-2012, 10:47
scaliamo la classifica :sofico: :sofico:

come richiesto sono riuscito ad ottenere il batch della cpu, anche se da quello che ho capito la fortuna di queste cpu non va tanto a batch, invece va proprio solo a fortuna :asd: (non so se mi spiego :D )

4400MHz - 1.176V - L221B421 - Gigabyte Z77X D3H - 62-69-68-64 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - Alex'Rossi (http://img811.imageshack.us/img811/8899/48316899.jpg)

prim'o poi dovete aiutarmi a settare bene il vcore perché fino ad ora l'ho lasciato sempre su auto :rolleyes:

per caso sapete se è rischioso aumentare il base clock?

Phenomenale
09-11-2012, 13:07
da quello che ho capito la fortuna di queste cpu non va tanto a batch, invece va proprio solo a fortuna
Verissimo, l'ho verificato anche io! Nei Sandy/Ivy il batch non è molto significativo...
Sono finiti i tempi d'oro dei "Core2", dove dal batch potevi stimare sino a quanto si poteva salire in overclock (c'erano anche i batch pregiati che venivano venduti a prezzo superiore). :(

Alex'Rossi
09-11-2012, 13:23
Verissimo, l'ho verificato anche io! Nei Sandy/Ivy il batch non è molto significativo...
Sono finiti i tempi d'oro dei "Core2", dove dal batch potevi stimare sino a quanto si poteva salire in overclock (c'erano anche i batch pregiati che venivano venduti a prezzo superiore). :(

bei tempi quelli dei c2duo, ti prendevi una cpu low end, la raffreddavi per bene e con l'oc riuscivi a portarla sopra una cpu che costava il doppio...

smoicol
09-11-2012, 14:22
scaliamo la classifica :sofico: :sofico:

come richiesto sono riuscito ad ottenere il batch della cpu, anche se da quello che ho capito la fortuna di queste cpu non va tanto a batch, invece va proprio solo a fortuna :asd: (non so se mi spiego :D )

4400MHz - 1.176V - L221B421 - Gigabyte Z77X D3H - 62-69-68-64 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - Alex'Rossi (http://img811.imageshack.us/img811/8899/48316899.jpg)

prim'o poi dovete aiutarmi a settare bene il vcore perché fino ad ora l'ho lasciato sempre su auto :rolleyes:

per caso sapete se è rischioso aumentare il base clock?

ciao io non farei mai oc con il vcore AUTO, cerca di trovare il voltaggio con offset o fixed e poi ci lavori sù, con vcore auto potresti avere delle brutte sorprese anche perchè non sai mai se il voltaggio da un utilizzo o l'altro è lo stesso o cambia e se cambia non credo che stai sempre li a controllare, idem per gli altri voltaggi.
questo è solo un cosiglio, poi sei libero di fare come meglio credi.

ah dimenticavo visto che è stato tirato in ballo......
stò testando il mio pc con 3 alimentatori diversi e haimè ho 3 risultati diversi in oc,
il lavoro è lungo ma dopo tanti anni mi ha fatto capire molte cose e mi ha pure incuriosito questa cosa che inizialmente ritenevo assurda.
la prima che non è sempre colpa della mobo se come spesso accade si acquista una cpu che si conoscono già le proprietà in oc e parlo di voltaggi, temperature e frequenze.
la seconda che non è sempre colpa del raffreddamento se si hanno temperature alte.
la terza è che mi sono sorte tante altre domande a cui dovrò trovare una risposta anche perchè solo cosi posso dire di aver trovato la risposta

Prezioso
09-11-2012, 14:24
secondo me sono finiti proprio i tempi dell'utilità dell'oc :D
non credo che chi lavora con il pc si metta a fare oc :) quindi considerando solo l'ambito gaming prima davvero con l'oc la situazione in un gioco poteva ribaltarsi :) passare dai 2600 ai 3000 era un boost del 30/40% in alcuni giochi......ora si e no 1/2 fps :D
da un lato meglio così :)

Alex'Rossi
09-11-2012, 15:12
ciao io non farei mai oc con il vcore AUTO, cerca di trovare il voltaggio con offset o fixed e poi ci lavori sù, con vcore auto potresti avere delle brutte sorprese anche perchè non sai mai se il voltaggio da un utilizzo o l'altro è lo stesso o cambia e se cambia non credo che stai sempre li a controllare, idem per gli altri voltaggi.
questo è solo un cosiglio, poi sei libero di fare come meglio credi.

ah dimenticavo visto che è stato tirato in ballo......
stò testando il mio pc con 3 alimentatori diversi e haimè ho 3 risultati diversi in oc,
il lavoro è lungo ma dopo tanti anni mi ha fatto capire molte cose e mi ha pure incuriosito questa cosa che inizialmente ritenevo assurda.
la prima che non è sempre colpa della mobo se come spesso accade si acquista una cpu che si conoscono già le proprietà in oc e parlo di voltaggi, temperature e frequenze.
la seconda che non è sempre colpa del raffreddamento se si hanno temperature alte.
la terza è che mi sono sorte tante altre domande a cui dovrò trovare una risposta anche perchè solo cosi posso dire di aver trovato la risposta

per il vcore, concorde con te, per ora non mi ha mai fatto brutte sorprese, ora posto qualche screen del bios così mi riesci a dare una mano :D

Alex'Rossi
09-11-2012, 15:33
allora vcore settato su 1.175, tutto il resto (mi sembra pll e dynamic vcore che mi sembrerebbe offset lasciato su auto)

aperto linx e cpu z, il vcore sta in idle su 1.176, poi quando inizia lo stress test va su 1.164, suppongo sia il vdrop

altra cosa, dove trovo gli eventuali (speriamo di no :D ) whea errors?

smoicol
09-11-2012, 15:55
secondo me sono finiti proprio i tempi dell'utilità dell'oc :D
non credo che chi lavora con il pc si metta a fare oc :) quindi considerando solo l'ambito gaming prima davvero con l'oc la situazione in un gioco poteva ribaltarsi :) passare dai 2600 ai 3000 era un boost del 30/40% in alcuni giochi......ora si e no 1/2 fps :D
da un lato meglio così :)

sicuro che chi lavora non ha bisogno di oc?
strano perchè il 90% delle aziende che mi contattano vogliono pc con prestazioni non commerciali, l'unica strada è fare l'oc, ovvio non fino all'ulitmo mhz, i 4400/4500 sono più che buoni con prestazioni maggiori del 15/20%
oltre a ciò anche la longevità degli stessi collegata ad una velocità di esecuzione e produttiva maggiore porta nel tempo a profitti maggiori.

prra
09-11-2012, 16:10
per il rendering, lavori come conversioni video, e probabilmente altre cose che io non conosco, l'oc è molto utile..

nei giochi forse effettivamente un pò meno rispetto a tempo fa.. eccezioni a parte (tipo skyrim che in certi casi guadagna anche una dozzina di fps)..

Prezioso
09-11-2012, 16:26
comprare\richiedere pc già occati è una cosa.......mettersi a fare oc è un altra :)
le aziende 'serie' comprano pc multiprocessori da 3/4/5000 euro e se ne fregano mica stanno li a occare i processori lol
l'oc è sempre stata una mania da 'malati' di bench ecc ecc e poi come detto prima portava anche notevoli risultati in ambito game, ora in game basta che si hanno 4 core.....e finalmente aggiungerei!

smoicol
09-11-2012, 17:46
comprare\richiedere pc già occati è una cosa.......mettersi a fare oc è un altra :)
le aziende 'serie' comprano pc multiprocessori da 3/4/5000 euro e se ne fregano mica stanno li a occare i processori lol
l'oc è sempre stata una mania da 'malati' di bench ecc ecc e poi come detto prima portava anche notevoli risultati in ambito game, ora in game basta che si hanno 4 core.....e finalmente aggiungerei!

certo a dire basta una buona vga

pgp
09-11-2012, 17:48
scaliamo la classifica :sofico: :sofico:

come richiesto sono riuscito ad ottenere il batch della cpu, anche se da quello che ho capito la fortuna di queste cpu non va tanto a batch, invece va proprio solo a fortuna :asd: (non so se mi spiego :D )

4400MHz - 1.176V - L221B421 - Gigabyte Z77X D3H - 62-69-68-64 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - Alex'Rossi (http://img811.imageshack.us/img811/8899/48316899.jpg)

Ti ringrazio per averlo fatto, so che non è un fattore determinante, ma è comunque interessante metterlo :)
Aggiunto ;)

P.S (OT): 'Na bestia windows 8, lo consiglio! :sofico:


pgp

smoicol
09-11-2012, 19:52
mio dayli

4700(HT ON) - 1.296 - L222B079 - Asus P8Z77-v DLX z77 - 74 - 79 - 79 - 76 (originale) - 25 Loop LinX - Liquido by Smoo - Smoicol (http://imageshack.us/photo/my-images/35/4700g.png/)

pgp
10-11-2012, 09:25
mio dayli

4700(HT ON) - 1.296 - L222B079 - Asus P8Z77-v DLX z77 - 74 - 79 - 79 - 76 (originale) - 25 Loop LinX - Liquido by Smoo - Smoicol (http://imageshack.us/photo/my-images/35/4700g.png/)

Aggiunto!
Ti chiedo scusa, ma per una questione di coerenza ho modificato il vcore in 1.304V: non ho dubbi che potesse essere oscillante tra 1.296 e 1.304V, ma ho inserito quello rilevato da CPU-Z al momento dello screenshot, che comunque è molto basso, complimenti ;)


pgp

Kingdemon
10-11-2012, 09:52
no...non preoccuparti qui ce smoo che da una mano a tutti;)

a fa vede schermate bluuuuuuuuu X°°°D
Ma lol :D
mio dayli

4700(HT ON) - 1.296 - L222B079 - Asus P8Z77-v DLX z77 - 74 - 79 - 79 - 76 (originale) - 25 Loop LinX - Liquido by Smoo - Smoicol (http://imageshack.us/photo/my-images/35/4700g.png/)
:eek: Ottime temp complimenti!

pgp
10-11-2012, 10:29
Ancora grazie a Kingdemon per gli importanti contributi al completamento della prima pagina del thread ;)


pgp

kaZablas
10-11-2012, 10:43
mio dayli

4700(HT ON) - 1.296 - L222B079 - Asus P8Z77-v DLX z77 - 74 - 79 - 79 - 76 (originale) - 25 Loop LinX - Liquido by Smoo - Smoicol (http://imageshack.us/photo/my-images/35/4700g.png/)


ma lo vuoi capi che stai fermo con sto coso?
zitto e ingoia

4800 (HT ON) - V1.304 - batch :quello di pgp - MSI Mpower - 69-78-79-71 (non scoperchiata ) - LinX - KaZa liquid - kaZablas (http://postimage.org/image/40a6nqc4b/full/)

p.s e ancora devo aggiungere lo smoo psu...pensa te XDD

Alex'Rossi
10-11-2012, 11:29
sapreste dirmi come verificare eventuali whea error?

Kingdemon
10-11-2012, 11:37
Ancora grazie a Kingdemon per gli importanti contributi al completamento della prima pagina del thread ;)


pgp
Bi niente figurati quelle guide soprattutto quella asrock edition mi sono state molto utili ;)
se vuoi puoi rinominare i link come guida overclock, guida overclock AsRock edition e guida overclock Asus edition o qualcosa del genere in modo da differenziarle specificando sempre che sono prese da overclock.net
ma lo vuoi capi che stai fermo con sto coso?
zitto e ingoia

4800 (HT ON) - V1.304 - batch :quello di pgp - MSI Mpower - 69-78-79-71 (non scoperchiata ) - LinX - KaZa liquid - kaZablas (http://postimage.org/image/40a6nqc4b/full/)

p.s e ancora devo aggiungere lo smoo psu...pensa te XDD
Che dire ottimissime temp complimenti!!!

sapreste dirmi come verificare eventuali whea error?
Per vedere se hai errori whea:
tasto destro su computer
gestione
visualizzatore eventi
registri applicazioni
Microsoft
Windows
Kernel-WHEA
Errors

Alex'Rossi
10-11-2012, 11:55
Per vedere se hai errori whea:
tasto destro su computer
gestione
visualizzatore eventi
registri applicazioni
Microsoft
Windows
Kernel-WHEA
Errors

grazie mille!!! :mano:

Kingdemon
10-11-2012, 12:34
Di niente figurati!

Ho visto che adagio adagio stai salendo :) complimenti

Alex'Rossi
10-11-2012, 12:41
mi piacerebbe mantenere un voltaggio simile al tuo :rolleyes:

tu per caso hai tolto i risparmi energetici?

Kingdemon
10-11-2012, 13:11
No li ho lasciati attivi.. per il voltaggio va a :ciapet: però anche il tuo è buono e le temperature non sono elevate

pgp
10-11-2012, 13:56
Informo che purtroppo ho dovuto eliminare i risultati in overclock che non soddisfavano le richieste del primo post.
Sono stati cancellati i risultati degli utenti:

dadoo
F4610T.
Raven
Paolox86
Mister_K
sickofitall

Ripeto, mi spiace di averlo fatto, tuttavia buona parte di essi erano test che duravano appena 10-15 minuti, a mio avviso troppo pochi per dare anche solo un'idea di stabilità.
Altri invece sono stati eliminati perché non erano visibili le informazioni sull'ora nel test Prime95: non si vedeva l'orario di inizio test oppure l'ora in cui era stato preso lo screenshot, perciò non era possibile stabilire se il test si fosse protratto per un minuto, un'ora o un giorno.

Ovviamente, qualora avessi commesso un errore eliminando un risultato valido, fatemelo sapere: mi sono salvato tutte le stringhe sul pc, è un attimo reinserirle ;)

In ultimo, @ BlackCerberus: il tuo screenshot è andato offline. Per ora il risultato è stato conservato in prima pagina, ma sarei grato se ricaricassi la foto entro una settimana, grazie :)


pgp

pgp
10-11-2012, 14:00
@ kaZablas: Risultato aggiunto, grandissima CPU :)


pgp

smoicol
10-11-2012, 14:45
Aggiunto!
Ti chiedo scusa, ma per una questione di coerenza ho modificato il vcore in 1.304V: non ho dubbi che potesse essere oscillante tra 1.296 e 1.304V, ma ho inserito quello rilevato da CPU-Z al momento dello screenshot, che comunque è molto basso, complimenti ;)


pgp

poco importa, però avevo letto di inserire il vcore sotto stress cosi ho inserito quello, il drop è 1.304 - 1.296

smoicol
10-11-2012, 14:46
ma lo vuoi capi che stai fermo con sto coso?
zitto e ingoia

4800 (HT ON) - V1.304 - batch :quello di pgp - MSI Mpower - 69-78-79-71 (non scoperchiata ) - LinX - KaZa liquid - kaZablas (http://postimage.org/image/40a6nqc4b/full/)

p.s e ancora devo aggiungere lo smoo psu...pensa te XDD

eh se tutte le cpu fossero uguali non staremmo qui a postare..............no?

Alex'Rossi
10-11-2012, 14:48
allora, disabilitati i risparmi energetici e settato il vcore in offset 0.005, avviato il sistema eeeeet voila! non fa il boot e quasi mi fatica a visualizzare il bsod :mbe:

ma il casino più grande che subito mi ha fatto ca*are addosso è stato che manco il BIOS riuscivo a raggiungere!!! :eek: :eek: :eek:

dopo 5-6 riavvi eseguito clrcmos, adesso tutto normale, pensate possa essersi rovinato qualcosa?

kaZablas
10-11-2012, 14:55
eh se tutte le cpu fossero uguali non staremmo qui a postare..............no?

si si infatti mi munirò di cornicelli attorno al wubbo e la main con smoicol alle calcagna le schermate blu stanno sempre dietro l' angolo :D :D
quindi @ tutti :
se avete una buona cpu e vedete che improvvisamente non vabbene e non è piu rs adesso sapete a chi rivolgervi :D :D :D

Prezioso
10-11-2012, 18:13
be ragazzi sono sicuro al 99.99% che sono stabile a 4500 anche se ho avuto dei crash in bf3 e battlefield bc2 ma credo siano dovuti al fatto che avevo lasciato aperto gpuz per vedere la vram occupata......può essere no? capitato a qualcuno?
whea errors 0

4500 llc level4 vcore offset+0.010....1.136/44 sotto linx....

lascio così o devo mettere il vvore fixed?

prra
10-11-2012, 18:16
be ragazzi sono sicuro al 99.99% che sono stabile a 4500 anche se ho avuto dei crash in bf3 e battlefield bc2 ma credo siano dovuti al fatto che avevo lasciato aperto gpuz per vedere la vram occupata......può essere no?

assolutamente no

Prezioso
10-11-2012, 18:23
eh senza gpuz non crashano:D mai successo, non vorrei che per punkbuster ecc eccc mi kikka, gpuz fa qualcosa in background non so

dadoo
10-11-2012, 21:12
aggiorno con le nuove regole .......

http://s11.postimage.org/j59x90533/3770k_4800novembre.jpg (http://postimage.org/image/j59x90533/)

4800MHz (HT ON) - 1.320V - L206B370 - Asrock Z77 Extreme 6 - 70-77-78-77 (scoperchiato) - LinX - Aria Archon rev.A - dadoo (http://postimage.org/image/j59x90533/full)

pgp
11-11-2012, 11:18
aggiorno con le nuove regole .......

http://s11.postimage.org/j59x90533/3770k_4800novembre.jpg (http://postimage.org/image/j59x90533/)

4800MHz (HT ON) - 1.320V - L206B370 - Asrock Z77 Extreme 6 - 70-77-78-77 (scoperchiato) - LinX - Aria Archon rev.A - dadoo (http://postimage.org/image/j59x90533/full)

Ti ringrazio per la comprensione e ti faccio i complimenti per il risultato ottenuto, davvero eccellente per essere ad aria :eek:


pgp

Alex'Rossi
11-11-2012, 11:21
allora, disabilitati i risparmi energetici e settato il vcore in offset 0.005, avviato il sistema eeeeet voila! non fa il boot e quasi mi fatica a visualizzare il bsod :mbe:

ma il casino più grande che subito mi ha fatto ca*are addosso è stato che manco il BIOS riuscivo a raggiungere!!! :eek: :eek: :eek:

dopo 5-6 riavvi eseguito clrcmos, adesso tutto normale, pensate possa essersi rovinato qualcosa?

up

pgp
11-11-2012, 11:44
dopo 5-6 riavvi eseguito clrcmos, adesso tutto normale, pensate possa essersi rovinato qualcosa?

Se non ti si è corrotto nulla a livello del sistema operativo no, direi che il tuo pc non ha corso rischi. Il clear cmos è una pratica piuttosto frequente in overclock, tant'è vero che le schede ASRock da oc hanno tutte il tastino dedicato nel pannello posteriore, per essere più accessibile in caso di bisogno :D


pgp

BarboneNet
11-11-2012, 14:52
raga, qualcuno ha valutato le differenze in overclock tra dissi stock e dissi after market buono?

con quello stock mi regge al max 4,2ghz ed ho gia aperto la cpu...sotto phase stabile a prime a 5,1ghz! mi manca il dayuse.....ma non ho voglia di mettere il liquido ora....

XatiX
11-11-2012, 18:09
Tra un po' son dei vostri :D
Ho fatto il salto della quaglia da un E8500 :sofico:

Datemi un po' di tempo per capire come funziona questa piattaforma :)

PS. 3770K + MVG + 8G Samsung green low profile (le ho già provate a 2400 10-12-12-25 LOL) ;)

pgp
11-11-2012, 18:18
raga, qualcuno ha valutato le differenze in overclock tra dissi stock e dissi after market buono?

con quello stock mi regge al max 4,2ghz ed ho gia aperto la cpu...sotto phase stabile a prime a 5,1ghz! mi manca il dayuse.....ma non ho voglia di mettere il liquido ora....

Io ho riscontrato solo la differenza di temperature: a 4GHz con il dissi stock supero gli 80°, con l'IFX-14 le temp si fermano a 60°. Ho evitato di testare la massima frequenza RS con il dissi intel proprio a causa delle temperature, comunque sono stra-convinto che, se raffreddate adeguatamente, queste CPU sono stabili con vcore più bassi. Anche solo quando c'è stato lo sbalzo termico pre-invernale, un mesetto fa, la mia CPU ha cambiato comportamento in overclock, e sono riuscito a raggiungere la stabilità a 4.6GHz, cosa che prima mi era impossibile.


pgp

Prezioso
11-11-2012, 18:27
ragazzi come daily use lascio così?
45x100 LLC Level4 Vcore offset +0.010 VCORE 1.136/44

o meglio se metto il vcore fixed?
il resto non ho toccato altro.....risparmi ecc ecc, va bene così

Alex'Rossi
11-11-2012, 18:31
ragazzi come daily use lascio così?
45x100 LLC Level4 Vcore offset +0.010 VCORE 1.136/44

o meglio se metto il vcore fixed?
il resto non ho toccato altro.....risparmi ecc ecc, va bene così

io testerei come vado in fixed, ho riscontrato da parte mia una maggiore stabilità, con un consumo leggermente maggiore

Alex'Rossi
11-11-2012, 18:35
raga, qualcuno ha valutato le differenze in overclock tra dissi stock e dissi after market buono?

con quello stock mi regge al max 4,2ghz ed ho gia aperto la cpu...sotto phase stabile a prime a 5,1ghz! mi manca il dayuse.....ma non ho voglia di mettere il liquido ora....

guarda, in tutta sincerità secondo me non ha senso confrontare il dissipatore stock intel con qualsiasi dissy aftermarket, alla fine è un dissy pensato per funzionare solo a frequenze standard...

Prezioso
11-11-2012, 19:30
io testerei come vado in fixed, ho riscontrato da parte mia una maggiore stabilità, con un consumo leggermente maggiore

scusa come noti una maggiore stabilità se già è stabile la macchina?:)
e il consumo? lo vedi con coretemp?

Alex'Rossi
11-11-2012, 19:44
scusa come noti una maggiore stabilità se già è stabile la macchina?:)
e il consumo? lo vedi con coretemp?

partiamo dal consumo, è risaputo che l'offset a differenza di un vcore fixed ti riduce i consumi di qualche watt proprio per il fatto di tenere un vcore dinamico che in idle scende (questo ovviamente varia a seconda dei settaggi ma in genere, specialmente in oc, lo si utilizza così)

la maggiore stabilità l'ho notata nei test di linx, dove un vcore in offset spesso mi fa diminuire di qualche gflop il risultato del ciclo, mentre un vcore in fixed mantiene il risultato dei gflops molto più costante, questo l'ho notato con la mia mobo, ovviamente altri possono essersi trovati diversamente ;)

Prezioso
11-11-2012, 21:02
comunque è sempre una impostazione 'corretta' quella no?
la macchina è stabile ormai da una settimana nessuno whea errors quindi lascio tutto così, si risparmia pure :D

kaZablas
12-11-2012, 00:17
Tra un po' son dei vostri :D
Ho fatto il salto della quaglia da un E8500 :sofico:

Datemi un po' di tempo per capire come funziona questa piattaforma :)

PS. 3770K + MVG + 8G Samsung green low profile (le ho già provate a 2400 10-12-12-25 LOL) ;)

lool dove hai preso le samsung? manda link in pvt
grazie

x9drive9in
12-11-2012, 06:20
Anche a me ;)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

prra
12-11-2012, 09:16
peccato che kit 16gb 2x8 di quelle samsung non ne fanno :(

BarboneNet
12-11-2012, 09:35
guarda, in tutta sincerità secondo me non ha senso confrontare il dissipatore stock intel con qualsiasi dissy aftermarket, alla fine è un dissy pensato per funzionare solo a frequenze standard...

era per capire come sarebbe andato a liquido nel case.......visto che ora sono sul banchetto e raffreddamenti estremi....comunque ho scoperto che il mio procio aveva anche la superficie non perfettamente planare.....sto lappando;)

Prezioso
12-11-2012, 09:46
ragazzi come sono 73/75 gradi sotto linx con vcore 1.144?
sono in linea con le temperature? lo chiedo perchè quando mi hanno montato il dissi l'hanno avvitato, poi per comodità dei cavi smontato e rimontato, non vorrei che era meglio rimettere la pasta, dissero di no tanto era stato appena poggiato

kaZablas
12-11-2012, 10:09
era per capire come sarebbe andato a liquido nel case.......visto che ora sono sul banchetto e raffreddamenti estremi....comunque ho scoperto che il mio procio aveva anche la superficie non perfettamente planare.....sto lappando;)


in linea teorica anche se migliori la superficie di contatto non avresti grandi migliorie...non è come una volta quando aumentando la superficie di contatto si ottenevano risultati tangibili, ora la situazione è diversa...è concentrato tutto in 1 o 2cm quadrati...quindi serve a poco migliorare la zona attorno al die...anche perchè per avere miglioramenti bisognerebbe rimuovere anche la gabbia di ritenzione perchè preme la cpu ai lati deformandola

gd350turbo
12-11-2012, 10:33
Per un daily use sicuro, fino a dove ci si può spingere con la tensione ?

Alex'Rossi
12-11-2012, 10:35
ragazzi come sono 73/75 gradi sotto linx con vcore 1.144?
sono in linea con le temperature? lo chiedo perchè quando mi hanno montato il dissi l'hanno avvitato, poi per comodità dei cavi smontato e rimontato, non vorrei che era meglio rimettere la pasta, dissero di no tanto era stato appena poggiato

Imho altini 73/75 gradi, comunque per la pasta termica mai riutilizzarla neanche se lo hai appena tolta, non è mica un pad termico :asd:

kbl
12-11-2012, 11:06
Per un daily use sicuro, fino a dove ci si può spingere con la tensione ?

dati ufficiali non ne esistono tranne il tjmax a 105°c comunque si dice intorno ai 1.30v/80°c

Prezioso
12-11-2012, 11:07
la pasta è quella applicata da corsair, poggiato, avvitato il dissi....poi cambiato idea, svitato e girato di 90 gradi :D
io volevo cambiarla ma hanno detto che non cambia nulla
tra l'altro io avevo la artic silver 5 del 2008 però! :) dite che ormai è 'andata'? o è sempre efficiente?

gd350turbo
12-11-2012, 11:13
dati ufficiali non ne esistono tranne il tjmax a 105°c comunque si dice intorno ai 1.30v/80°c

Sul vecchio Q9550 Intel aveva indicato la tensione massima, che mi pare fosse 1.3625 volt, pensavo ci fosse anche per questo...

Comunque cercherò un setting conservativo, non voglio certo fondere un paio di cento euro di processore !

kbl
12-11-2012, 11:55
Sul vecchio Q9550 Intel aveva indicato la tensione massima, che mi pare fosse 1.3625 volt, pensavo ci fosse anche per questo...

Comunque cercherò un setting conservativo, non voglio certo fondere un paio di cento euro di processore !

1.3625 e' il vid massimo degli Q9550, per gli ivy bridge il vid e' 1.52 un valore che lascia il tempo che trova dal momento che molto al di sotto si entra nel magico mondo delle temperature insostenibili :D

gd350turbo
12-11-2012, 13:18
1.3625 e' il vid massimo degli Q9550, per gli ivy bridge il vid e' 1.52 un valore che lascia il tempo che trova dal momento che molto al di sotto si entra nel magico mondo delle temperature insostenibili :D

Ah, allora tutto mi è chiaro !

XatiX
12-11-2012, 15:30
lool dove hai preso le samsung? manda link in pvt
grazie

Anche a me ;)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Me le ha regalate un amico che era in debito con me :D
Aveva preso 2 kit da 8G a luglio da caseking ;)

BTW. Sto provando a spingere il bimbo con l'offset ma sta tecnica si fa un po' i cavoli suoi, nel senso che droppa uguale impostando -0.115 e -0.125 (misurato col tester). LLC su ultra high (75%) e fase su optimized.
PLL a 1.5v (reali 1.507v) senza alcun problema.

Dato che tengo il D14 al minimo con l'ULNA (odio il rumore) penso di puntare i 4.3G temperature permettendo ;)

kaZablas
12-11-2012, 18:40
Me le ha regalate un amico che era in debito con me :D
Aveva preso 2 kit da 8G a luglio da caseking ;)

BTW. Sto provando a spingere il bimbo con l'offset ma sta tecnica si fa un po' i cavoli suoi, nel senso che droppa uguale impostando -0.115 e -0.125 (misurato col tester). LLC su ultra high (75%) e fase su optimized.
PLL a 1.5v (reali 1.507v) senza alcun problema.

Dato che tengo il D14 al minimo con l'ULNA (odio il rumore) penso di puntare i 4.3G temperature permettendo ;)

presentamelo pure a me sto amico:D

Alex'Rossi
12-11-2012, 18:42
ma cos'hanno di speciale 'ste ram samsung? :D

prra
12-11-2012, 18:52
ho letto che salgono tutte tranquillamente a 2400-2500mhz RS con voltaggi da daily..

se avessero fatto anche i kit da 16 gb da 2 moduli da 8 le avrei prese per la mia p8z77-i deluxe..

kaZablas
12-11-2012, 19:05
ma cos'hanno di speciale 'ste ram samsung? :D

guarda una situazione così non capita spesso...sono ram value con prezzo da value e vanno uguali a ram enthusiast con prezzo enthusiast perchè hanno gli stessi chip o meglio quello enthusiast hanno lo stesso chip di quelle value;)...unico problema...difficili da trovare

Alex'Rossi
12-11-2012, 19:56
ma che voi sappiate influiscono molto le ram su un overclock come i nostri? (4,5 ghz, mica estremo)