View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
enrico2112@tiscali.it
14-05-2012, 23:10
Questo problema lo ha dato anche a me, per far funzionare tutto a dovere, entra nel bios e setta come scheda video primaria quella discreta e collegaci lo schermo.
Praticamente l'integrata aiuta la discreta, lo sò che dovrebbe essere il contrario ma dalle prove che ho effettuato ho scoperto che usando come primaria l'integrata si perdono tutti i settaggi sulla discreta OC compreso.
Al momento sto giocando Alan wake e ho riscontrato un incremento prestazionale del 25% circa anche se il suddetto gioco non è nella lista del virtu.
Prova e fammi sapere, ciao.
Ho risolto grazie, nel bios c'era un'altra opzione da settare come video primaria :isfx adesso va molto meglio ho guadagnato quasi 10 punti con cinebench 11.5 in open gl
Ho appena messo la cpu nel socket mmm,,,, che voglia che mi è venuta di scoperchiarla....:sofico:
Ho risolto grazie, nel bios c'era un'altra opzione da settare come video primaria :isfx adesso va molto meglio ho guadagnato quasi 10 punti con cinebench 11.5 in open gl
Queste voci:
multi-monitor
render standby
deep render standby
Come l'hai settate?...
enrico2112@tiscali.it
15-05-2012, 10:40
Scusa ma dove le trovo queste voci? io non ce l'ho ne sul bios e ne su virtu:(
enrico2112@tiscali.it
15-05-2012, 10:58
Queste voci:
multi-monitor
render standby
deep render standby
Come l'hai settate?...
Ho controllato nel bios
render standby è su enable
deep render standby è su enable
e multi monitor non c'è.
Un consiglio: lavoro con 2 monitor uno da 27 e uno da 24, il 24 mi conviene collegarlo sempre alla discreta o è meglio sull'integrata?
Scusa ma dove le trovo queste voci? io non ce l'ho ne sul bios e ne su virtu:(
eh... nel bios della asrock z77... evidentemente la gigabyte non le comprende... :fagiano:
edit: ok visto dopo il post sotto... praticamente bisogna lasciare tutto attivo per sfruttare il virtu...
IO il secondo monitor lo terrei attaccato sempre alla discreta...
Mi sta venendo troppa voglia di scoperchiare sta cpu:banghead:
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
BarboneNet
15-05-2012, 14:32
Mi sta venendo troppa voglia di scoperchiare sta cpu:banghead:
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
e scoperchia cacchio ;) per non usare l'ihs dopo....2 strati di pasta mi sembrano na boiata......con il dissi diretto sul die si perde ancora di piu....
Ryu Hoshi
15-05-2012, 14:34
eh... nel bios della asrock z77... evidentemente la gigabyte non le comprende... :fagiano:
edit: ok visto dopo il post sotto... praticamente bisogna lasciare tutto attivo per sfruttare il virtu...
IO il secondo monitor lo terrei attaccato sempre alla discreta...
Ciao Raven, le voci da te menzionate ci sono anche sulle giga ma hanno un nome diverso, da quello che ho capito sevono per spegnere l'integrata quando non serve, io le ho disbilitate perchè mi è capitato di trovare il pc senza segnale video dopo aver spento il monitor.
Ryu Hoshi
15-05-2012, 14:36
Ora sono impostato su auto nel bios perchè nel bios ho 3 opzioni: auto- pec - pci, dove pec è la pci-e 16x ma se imposto quella la temperatura della 6950 mi arriva a 100 gradi, mi sa che per quell'opzione ci vuole una scheda pci-e 3.0
Non credo sia la velocità dello slot a creare surriscaldamento, magari la scheda ha solo bisogno di una pulita o ti si è seccata la pasta termica sulla gpu.
|||Intel Core i7 3770k ||| 4,5Ghz ||| 1,208v||| NexXxoS XT45 360||| 71-81-79-69 ||| Win 7 64bit||| LINK (http://postimage.org/image/yamstqexz/full/) ||| Giustaf|||
http://s7.postimage.org/yamstqexz/Screen_finale_4_5_Ghz.jpg (http://postimage.org/image/yamstqexz/)
peccato per le temperature...di voltaggio salirebbe molto bene, ci vorrebbe una sistematina alla pasta tra die e IHS! :O
BarboneNet
15-05-2012, 14:43
|||Intel Core i7 3770k ||| 4,5Ghz ||| 1,208v||| NexXxoS XT45 360||| 71-81-79-69 ||| Win 7 64bit||| LINK (http://postimage.org/image/yamstqexz/full/) ||| Giustaf|||
http://s7.postimage.org/yamstqexz/Screen_finale_4_5_Ghz.jpg (http://postimage.org/image/yamstqexz/)
peccato per le temperature...di voltaggio salirebbe molto bene, ci vorrebbe una sistematina alla pasta tra die e IHS! :O
a liquido??? mmmm fornellino.....
a liquido??? mmmm fornellino.....
ho fatto diverse prove, poteva essere colpa dell'impianto a liquido, dell'impronta del WB sulla cpu, della pasta termica. Invece l'impronta è perfetta, la pasta termica nella quantità giusta, differenza di temperatura tra quella della stanza e quella del liquido dopo 45minuti di prime95 inferiore a 5°.
Fatto pure un test con un altro utente nella stessa identica modalità, quando entrambi abbiamo 33/34 gradi sulla cpu, i suoi core stanno a 62 gradi, i miei a 72. (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37444577&postcount=39375))
E' la pasta sotto alla cpu, oppure è la cpu in se che richiede poco vcore ma scalda come una dannata! in ogni caso con quel voltaggio consuma poco e viaggia parecchio! :D
peccato per le temperature...di voltaggio salirebbe molto bene, ci vorrebbe una sistematina alla pasta tra die e IHS! :O
In realtà sto leggendo di gente che ha cambiato la pasta o montato direttamente il dissipatore sul die ottenendo miglioramenti marginali.
Inizio a pensare che l'IHS sia una mezza bufala... magari funziona con alcuni esemplari difettosi, quelli per cui ci si domanda perchè facciano 10-20 gradi in più rispetto ad altri esemplari dello stesso modello, ma in linea di massima suppongo sia una questione di architettura.
Per questo proporrei di aggiungere alla stringa l'ID del processore o anche solo la parte iniziale, magari dipende dalla catena di montaggio di una particolare fabbrica e si potrebbero trovare analogie nei processori meno fortunati...
ps: vedo pochi overclock scritti nei primi post, sono così poco interessanti questi processori? Sono usciti già da un po'...
mi viene quasi la tentazione di aspettare (ancora...) e puntare agli haswell per sostituire il mio Q9550...
In realtà sto leggendo di gente che ha cambiato la pasta o montato direttamente il dissipatore sul die ottenendo miglioramenti marginali.
Inizio a pensare che l'IHS sia una mezza bufala... magari funziona con alcuni esemplari difettosi, quelli per cui ci si domanda perchè facciano 10-20 gradi in più rispetto ad altri esemplari dello stesso modello, ma in linea di massima suppongo sia una questione di architettura.
Per questo proporrei di aggiungere alla stringa l'ID del processore o anche solo la parte iniziale, magari dipende dalla catena di montaggio di una particolare fabbrica e si potrebbero trovare analogie nei processori meno fortunati...
il mio scalda 10 gradi in più nel confronto linkato prima. Visto il modesto voltaggio che richiede per salire, potrebbe essere davvero la pasta. Anche se c'è da dire che quella cpu utilizzata nel confronto è stata selezionata apposta da sirioo perchè era quella con temp più basse.
Però per adesso la mia cpu rimane com'è, con il tettucio! :D perchè queste cpu da 4,4Ghz in su fanno le buche in terra davvero..
Ryu Hoshi
15-05-2012, 15:31
Ciao, effetivamente in prima ci sono pochi utenti, il problema secondo me deriva dal fatto che non c'è una procedura fissa per testare la stabilità.
Mi spiego meglio, secondo me sarebbe bene restringere le modalità per testare l'OC.
A mio modesto parere potremmo usare solo linx nella seguente modalità.
Memoria su ALL.
Per chi ha 4 GB di ram 20 cicli, per che ha 8GB 10 cicli e per chi ha 16GB 5 cicli.
Così facendo si avrebbe un termine di paragone più preciso con i Gflops e fare un confronto per evidenziare eventuali problemi di stabilità oltre agli errori del programma.
cmq ho quasi deciso, stasera scoperchio, vorrei solo sapere come si mette la pasta termica direttamente sul die della cpu, se il classico chicco di riso va bene
mattxx88
15-05-2012, 17:46
cmq ho quasi deciso, stasera scoperchio, vorrei solo sapere come si mette la pasta termica direttamente sul die della cpu, se il classico chicco di riso va bene
spalmala col dito, fai un velo il piu sottile possibile ;) dito avvolto nel domopack e via o in un goldone che ha anche vaselina, dipende dai gusti :D
sickofitall
15-05-2012, 18:11
cmq ho quasi deciso, stasera scoperchio, vorrei solo sapere come si mette la pasta termica direttamente sul die della cpu, se il classico chicco di riso va bene
Attendiamo test comparativi :stordita:
BarboneNet
15-05-2012, 18:16
cmq ho quasi deciso, stasera scoperchio, vorrei solo sapere come si mette la pasta termica direttamente sul die della cpu, se il classico chicco di riso va bene
sisi anche un po meno......non stringere troppo,sei sul silicio;)
P.S: io l'ho ordinato, e appena arriva lo scoperchio senza neanche provarlo ;)
si ma controllate che con un velo di tim l'IHS vada a contatto...altrimenti sai che risate :ciapet:
darighaz
15-05-2012, 18:44
se riuscite fate foto/video dello scoperchiamento cosi i novellini come me prendono spunto,resto in attesa dei primi risultati...
ihs come viene rimontato?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
BarboneNet
15-05-2012, 20:38
io l'ihs non lo uso! monto il wb a contatto con la cpu! ho gia tolto il meccanismo di ritegno cpu!!
così si ha sono uno strato di pasta e non 2!!!
al tempo dei venice e i primi x2, si limavano parecchi gradi, ricordo sui 10°-15°
io l'ihs non lo uso! monto il wb a contatto con la cpu! ho gia tolto il meccanismo di ritegno cpu!!
così si ha sono uno strato di pasta e non 2!!!
al tempo dei venice e i primi x2, si limavano parecchi gradi, ricordo sui 10°-15°
con un die così piccolo ti voglio vedere a smaltire quella densità di calore...auguri
BarboneNet
15-05-2012, 21:00
con un die così piccolo ti voglio vedere a smaltire quella densità di calore...auguri
vedrai;)
vedrai;)
sinceramente non mi interessa molto, la ritengo una vaccata senza precedenti :D viste pure le rece discordanti di test senza IHS...
sisi anche un po meno......non stringere troppo,sei sul silicio;)
P.S: io l'ho ordinato, e appena arriva lo scoperchio senza neanche provarlo ;)
cazzo ragazzo hai le palle quadrate. non condivido molto quello che fai, ma il modo con cui lo fai è da applausi
si ma controllate che con un velo di tim l'IHS vada a contatto...altrimenti sai che risate :ciapet:
vero! :D BarboneNet vedendo in rete direi che forse si guadagna qualcosa in più rimettendo l'IHS, ovviamente va controllata l'impronta per verificare che l'ihs tocchi bene sulla cpu
BarboneNet
15-05-2012, 21:39
cazzo ragazzo hai le palle quadrate. non condivido molto quello che fai, ma il modo con cui lo fai è da applausi
vero! :D BarboneNet vedendo in rete direi che forse si guadagna qualcosa in più rimettendo l'IHS, ovviamente va controllata l'impronta per verificare che l'ihs tocchi bene sulla cpu
dai dai, via l'ihs!!! mi arriva martedi prossimo spero;)
io andavo diretto sul die con il phase...quindi, direi che di stress ne sopportano!!;) al max richiudo con la pasta siliconica nera e lo rimando indietro;) dai dai.....
fammi sapere se ci riesci e come, io c'ho provato ma non ci sono riuscito
dai dai, via l'ihs!!! mi arriva martedi prossimo spero;)
io andavo diretto sul die con il phase...quindi, direi che di stress ne sopportano!!;) al max richiudo con la pasta siliconica nera e lo rimando indietro;) dai dai.....
Mitttico! :cool:
dai dai, via l'ihs!!! mi arriva martedi prossimo spero;)
io andavo diretto sul die con il phase...quindi, direi che di stress ne sopportano!!;) al max richiudo con la pasta siliconica nera e lo rimando indietro;) dai dai.....
vecchi tempi ...........:D
Io intanto ho ordinato pure una Msi z77a GD65 di cui ne ho sentito parlare un gran bene;)
darighaz
16-05-2012, 00:30
bene scoperchiato die integro,solo che la liquid metal mi e finita sul socket....qualcuno sa come toglierla?fazzoletti non funziona...troppo liquida
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
BarboneNet
16-05-2012, 07:32
vecchi tempi ...........:D
Ueeee Mo3bius :) gia, tempi in cui si smanettava con gli nF4,opteron 146 con i primi dualcore e le bh5 a 3.6v............ed eri ancora mod qua ehheeheheh
bene scoperchiato die integro,solo che la liquid metal mi e finita sul socket....qualcuno sa come toglierla?fazzoletti non funziona...troppo liquida
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
come cacchio hai fatto a buttarla nel socket?
BarboneNet
16-05-2012, 08:27
come cacchio hai fatto a buttarla nel socket?come buttare una mobo :( io quelle siringe di metallo liquido le comprai anni fa.....mai usate, ho sempre avuto paura che con il caldo colasse via:( se per socket intende in mezzo ai piedini della cpu....la vedo dura :(
Probabilmente ne ha messa troppa e gli è colata nel socket.
In grandi quantità è come il mercurio :D
Ne dovete mettere veramente poca. Non è come la siliconica.
Guardate nel video ufficiale quanta ne viene messa sull'intero heatspreader:
http://www.youtube.com/watch?v=qFhbqiFh9Us
Ecco ora pensate a quanta ne dovete mettere sul piccolo die :D
ma se uno rimette poi sopra l'IHS, che ci vuole a fare due prove lontano dalla scheda madre per vedere l'impronta dell'IHS sul die? Così da valutare se è il caso di metterne più o meno, se cola, ecc..
decapitate85
16-05-2012, 09:27
Aspirapolvere?
Aspirapolvere?
non ce la fa a tirarla su secondo me..
TigerTank
16-05-2012, 09:37
bene scoperchiato die integro,solo che la liquid metal mi e finita sul socket....qualcuno sa come toglierla?fazzoletti non funziona...troppo liquida
Brutto affare davvero...il metallo liquido è difficile da gestire e imho non ne vale la pena solo per qualche °C in meno.
Mi sa che ti sei giocato la mobo... :(
Se hai qualche amico dentista potresti provare a vedere se si riesce ad aspirare con quei cosi che usano per aspirare la saliva :asd:
Guardate nel video ufficiale quanta ne viene messa sull'intero heatspreader:
http://www.youtube.com/watch?v=qFhbqiFh9Us
Ecco ora pensate a quanta ne dovete mettere sul piccolo die :D
Per carità...meglio una buona pasta termica, 5 secondi spalmata con il dito e via! :D
Un piccolo passo per l'uomo...
http://img521.imageshack.us/img521/2486/c36020120516104454org.jpg
un grande abbassamento delle temperature per il processore :sofico:
kaZablas
16-05-2012, 10:09
non ce la fa a tirarla su secondo me..
togli il socket e poi lo rimetti:D non ti dico come sia semplice:D
alternativa, pennello e una buona aspirapolvere
BarboneNet
16-05-2012, 10:09
ottimo vai di test!!!!
comunque, io non ho paura di aprire un procio nuovo di pacca......ma del metallo liquido si!
meglio una pasta termica speciale senza menate!
io cmq non userò l'ihs, monto il dissi direttamente sul procio
avete idea di come si metta però la pasta sul die del procio? usi sempre il chicco di riso al centro?
ottimo vai di test!!!!
comunque, io non ho paura di aprire un procio nuovo di pacca......ma del metallo liquido si!
meglio una pasta termica speciale senza menate!
Ah la puoi prendere speciale quanto vuoi ma la liquidpro continua ad avere conducibilità termica di 82W/mK :D
ottimo vai di test!!!!
comunque, io non ho paura di aprire un procio nuovo di pacca......ma del metallo liquido si!
meglio una pasta termica speciale senza menate!
anche io, nel caso scoperchiassi, metterei la mx-4 tra il die e l'ihs, non metterei una pasta liquida che con le alte temperature c'è rischio di vedersela colare da sotto l'ihs (che non sarebbe neppure più incollato alla cpu).
sickofitall
16-05-2012, 10:23
io cmq non userò l'ihs, monto il dissi direttamente sul procio
avete idea di come si metta però la pasta sul die del procio? usi sempre il chicco di riso al centro?
usane poca, non essendoci il bordino dell'ihs è facile che se ne metti troppa poi cola sul socket....
non devi rimetterlo l'ihs, una volta rimosso devi dissipare direttamente il processore perchè l'ihs fa cmq da collo di bottiglia
kaZablas
16-05-2012, 10:27
un consiglio, una zalman col pennellino in questo caso e d' obbligo esce un lavoro perfetto e non ti sporchi, che poi le temp sono superiori di 1 o 2 c° rispetto al top è una pippa mentale
BarboneNet
16-05-2012, 10:29
non devi rimetterlo l'ihs, una volta rimosso devi dissipare direttamente il processore perchè l'ihs fa cmq da collo di bottiglia
o la, parliamo che ci capiamo;) fai un resoconto delle temperature prima e dopo;)thanks
o la, parliamo che ci capiamo;) fai un resoconto delle temperature prima e dopo;)thanks
mi spiace ma un prima non c'è, ci sarà solo il dopo, perchè il procio non l'ho ancora montato, diciamo che a conferma della riuscita della procedura, a parte ovviamente che il tutto parta, basterà confrontare le mie temp con le vostre, poi certo se raggiungo i 5ghz e le temp restano più che accettabili penso proprio che la cosa abbia funzionato
decapitate85
16-05-2012, 10:37
Ma senza ihs smonti il bagaglio di ritenuta del processore e lo tieni con lo scotch come si vede nel thread del tipo straniero? (Non capisco neanche il motivo per cui lo faccia...)
allora senza l'ihs per fare più presa sul processore dovrò smontare il bagaglio di ritenuta sulla mobo per far maggior contatto, ma una volta fatta pressione col dissipatore il processore dovrebbe restare in posizione, cavolo parliamo di pressioni vicine ai 30kg
BarboneNet
16-05-2012, 10:58
mi spiace ma un prima non c'è, ci sarà solo il dopo, perchè il procio non l'ho ancora montato, diciamo che a conferma della riuscita della procedura, a parte ovviamente che il tutto parta, basterà confrontare le mie temp con le vostre, poi certo se raggiungo i 5ghz e le temp restano più che accettabili penso proprio che la cosa abbia funzionato
Bene, allora mi sa che facciamo proprio la stessa cosa! A me il procio arriva martedì, ma ho gia preparato la mobo.....un consiglio, visto che abbiamo lo stesso wb, stringi le viti del wb fino a farle uscire leggermente dal bulloncino di plastica...la pressione é più che suff sul die!!! Speriamo nei 5ghz ;) per la cronaca io uso una dowcorning 340......visto che ho il tubetto da 100g ;)
si credo che eserciterò una bella pressione, non vorrei che il procio sgusciasse per qualche strano motivo XD
darighaz
16-05-2012, 11:17
bene risolto il problema del metallo liquido,ho usato alcool in abbondanza sulla pasta e aspirapolvere tappato con cannuccia.
Pero ho bruciato la cpu :D penso x via del calore, il metallo liquido deve essere colato tra die e ihs quando ho meso in piedi il case.Infatti la mobo si accende e si riavvia in continuazione.sulla mia asrok z77 ex6 sul monitor on board mi da 55....
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
capisco che il metallo liquido faccia gola, ma una volta rimosso l'ihs e piazzato una buona pasta direttamente sul die del processore 10 gradi in meno sono assicurati e forse anche di più
BarboneNet
16-05-2012, 11:23
Secondo me, é più la mobo in corto che la cpu!!! Guarda che basta poco per unire 2 pin dei 1155 a disposizione!!!! Ricontrolla bene, e bandisci il metallo liquido dalla tua casa e dal tuo case:)
Secondo me non è ancora chiaro il punto: se sostituite la pasta intel con una pasta dalla conduttività di pari livello (dovrebbe essere da 4W/mK) non cambia assolutamente nulla.
Se la sostituite con tutte le paste che state citando (<10W/mK) è già un miracolo se cala di 5°C. E se permettete io non mando a ramengo la garanzia per 5°C.
Cosa ben diversa la liquidpro: 82W/mK sono comparabili con la saldatura fluxless dei sandy bridge e non mi stupirei nel vedere -15°C se non di più, cioè temperature ai livelli dei sandy. Ecco in questo caso avrebbe senso scoperchiare.
Poi io rimetterei l'ihs al suo posto con 4 pezzi di biadesivo (tanto poi rimane bloccato dalla gabbia di ritenzione).
Ad ogni modo solo i test (fatti bene) potranno far luce su ste maledette temperature :D
Ma di che tipo di danno mi devo preoccupare sul retro della cpu? ad esempio agli angoli la parte verde si è decisamente usurata
cristiandix
16-05-2012, 13:03
ciao ho trovato 1 altro video...
http://www.youtube.com/watch?v=Jt9Oj36I2aA
....per la cronaca io uso una dowcorning 340......visto che ho il tubetto da 100g ;)
Ciao boss , stessa pasta da anni , tubetto da 250gr , acquistato in usa con gruppo d'acquisto , allora non si trovava in italia.
E anche se ne va un po' sul socket non si butta la mainboard come invece capita con quelle metalliche ....:muro:
Vedo che hai ancora voglia di smontare his e mettere sotto azoto le cpu .....:D
Cmq ragazzi non passera' molto tempo e anche alla intel si accorgeranno della porcheria che stanno usando ....anche se c'e' chi sostiene che il calore lo svilupperanno sempre...
saluti
fort
p.s. se fossi ancora mod di overclock ti avrei gia' bannato per istigazione allo scoperchiamento ....:D :sofico:
ciao ho trovato 1 altro video...
http://www.youtube.com/watch?v=Jt9Oj36I2aA
... non è proprio immediato, insomma! :fagiano:
Arrow0309
16-05-2012, 13:22
Unlocked Ivy Bridge CPUs: i7-3770K worth getting over the i5-3570K?
http://vr-zone.com/articles/unlocked-ivy-bridge-cpus-i7-3770k-worth-getting-over-the-i5-3570k-/15793.html
BarboneNet
16-05-2012, 13:35
... non è proprio immediato, insomma! :fagiano:
quello del video ha un po di paura......
-14fps in bf3?? Problemi di ht o no a me pare un po sballato il risultato.
BarboneNet
16-05-2012, 13:37
Ma di che tipo di danno mi devo preoccupare sul retro della cpu? ad esempio agli angoli la parte verde si è decisamente usurata
non premere troppo contro la cpu.....non serve una forte pressione, ti si imbarca la cpu.....una volta che tocca, dai un po di carico alle molle e basta!
Ciao boss , stessa pasta da anni , tubetto da 250gr , acquistato in usa con gruppo d'acquisto , allora non si trovava in italia.
E anche se ne va un po' sul socket non si butta la mainboard come invece capita con quelle metalliche ....:muro:
Vedo che hai ancora voglia di smontare his e mettere sotto azoto le cpu .....:D
Cmq ragazzi non passera' molto tempo e anche alla intel si accorgeranno della porcheria che stanno usando ....anche se c'e' chi sostiene che il calore lo svilupperanno sempre...
saluti
fort
p.s. se fossi ancora mod di overclock ti avrei gia' bannato per istigazione allo scoperchiamento ....:D :sofico:
Ragazzi non vi illudete che senza coperchio si possano avere temperature "tanto" più basse, perchè non è assolutamente così, ritenetevi fortunati se guadagnate quei 4 -5° a fronte però della perdita di garanzia, se queste cpu raggiungono temperature più alte dei predecessori, è perchè si è ritenuto che possano sopportare questi valori, senza il pericolo di danneggiare la cpu, a meno di essere dei ricconi o avventurieri, evitate di lo scoperchiamento, anche perchè da molti test online è stato appurato che lo scoperchiamento non porta ad una diminuzione drastica delle temp, uomo avvisato;)
Arrow0309
16-05-2012, 13:42
-14fps in bf3?? Problemi di ht o no a me pare un po sballato il risultato.
Anche a me ma cmq. a parte che tu non debba fare video editing professionale o rendering avanzato il 3570k è l'acquisto ideale.
Se intendi anche di aprirlo per cambiare la pasta termica col metallo liquido tanto meglio, dovesse succedere qualcosa piangi di meno. :D
... non è proprio immediato, insomma! :fagiano:
Poverino come tremava, imho aveva una paura fottuta, si è pure lacerato un dito con la lama :asd:
TigerTank
16-05-2012, 13:52
Se un domani dovessi prendere un 3770K e decidessi di scoperchiarlo mi farei dare una mano da lui:
http://www.decoarreda.it/img/p/188-191-large.jpg
:asd:
non premere troppo contro la cpu.....non serve una forte pressione, ti si imbarca la cpu.....una volta che tocca, dai un po di carico alle molle e basta!
mi riferivo ai danni sul wafer per via della rimozione dell'ihs
ecco le foto, guardate gli angoli, potrei avere problemi?
http://imageshack.us/photo/my-images/804/c36020120516141417.jpg
http://img546.imageshack.us/img546/1293/c36020120516141404.jpg
Se un domani dovessi prendere un 3770K e decidessi di scoperchiarlo mi farei dare una mano da lui:
http://www.decoarreda.it/img/p/188-191-large.jpg
:asd:
Lui ci metterebbe 1 secondo a scoperchiarlo altro che 7 minuti
-14fps in bf3?? Problemi di ht o no a me pare un po sballato il risultato.
Nella prova dovrebbero specificare se hanno disabilitato o meno il coreparking... secondo me non l'hanno fatto (nella maggior parte dei casi questo sistema risolve il "problema" dei processori con HT nei giochi)
ecco le foto, guardate gli angoli, potrei avere problemi?
[/IMG]
se non hai tagliato delle piste, no.... (quei segni in alto a dx sono "dorati" o no?!)
TigerTank
16-05-2012, 14:09
mi riferivo ai danni sul wafer per via della rimozione dell'ihs
ecco le foto, guardate gli angoli, potrei avere problemi?
Ahi...quei graffi non mi piacciono nemmeno un pò ma l'unico modo che hai per saperlo è installarlo e farlo andare.
Nella prova dovrebbero specificare se hanno disabilitato o meno il coreparking... secondo me non l'hanno fatto (nella maggior parte dei casi questo sistema risolve il "problema" dei processori con HT nei giochi)
Come si fa a disattivare il coreparking, lo avevo già chiesto ma mi sono scordato di segnarmelo! :sob:
Ahi...quei graffi non mi piacciono nemmeno un pò ma l'unico modo che hai per saperlo è installarlo e farlo andare.
Naaa, quei graffi non sono profondi, anzi. Le piste sono tutte dall'altro lato, prima di arrivarci con un solco...
Oh poi magari l'ho gufata e la cpu non parte! :stordita:
Edit: ah, ma parlate dei graffi intorno al die...eh, quelli è una scommessa!
Come si fa a disattivare il coreparking, lo avevo già chiesto ma mi sono scordato di segnarmelo! :sob:
http://lmgtfy.com/?q=Core+parking+in+Windows+Seven
:fagiano:
http://lmgtfy.com/?q=Core+parking+in+Windows+Seven
:fagiano:
:sob: non me lo merito...:p
Inizio a pregare quindi... :(
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
se non funge reincolli il tutto e spedisci! :fiufiu:
il tizio del forum inglese dice che anche lui l'ha rovinato, però gli funziona...
se non hai tagliato delle piste, no.... (quei segni in alto a dx sono "dorati" o no?!)
si si tutto il dorato è ancora dorato, solo gli angoli in corrispondenza di dove dovevo entrare col taglierino hanno subito danni
si si tutto il dorato è ancora dorato, solo gli angoli in corrispondenza di dove dovevo entrare col taglierino hanno subito danni
vedrai che funziona tutto... :O
Phenomenale
16-05-2012, 16:16
Ma nelle stringhe degli overclock in prima pagina, oltre alle 4 temperature dei core ci vorrebbe un indicazione se è scoperchiato o meno!
||| CPU ||| FREQUENZA ||| VCORE ||| COOLING ||| TEMP ||| SCOPERCHIATO ||| SISTEMA OPERATIVO ||| LINK ||| UTENTE |||
Ma nelle stringhe degli overclock in prima pagina, oltre alle 4 temperature dei core ci vorrebbe un indicazione se è scoperchiato o meno!
||| CPU ||| FREQUENZA ||| VCORE ||| COOLING ||| TEMP ||| SCOPERCHIATO ||| SISTEMA OPERATIVO ||| LINK ||| UTENTE |||
Non c'è bisogno di inserire una stringa, si può tranquillamente mettere un segno sulla voce temp ad esempio così [s] che starebbe a significare scoperchiato;)
Non c'è bisogno di inserire una stringa, si può tranquillamente mettere un segno sulla voce temp ad esempio così [s] che starebbe a significare scoperchiato;)
non mi hai aggiunto...:(
non mi hai aggiunto...:(
Aggiunto;)
Ps: Dai raga sotto con i test, siamo ancora pochini, tirategli il collo a ste cpu :asd:
non devi rimetterlo l'ihs, una volta rimosso devi dissipare direttamente il processore perchè l'ihs fa cmq da collo di bottiglia
opinabile...se ricordo bene e l'IHS è in allu, ha una conducibilità termica di circa 230W/mK :read:
altro motivo per cui imho vi state facendo delle pare mentali da far paura :D
opinabile...se ricordo bene e l'IHS è in allu, ha una conducibilità termica di circa 230W/mK :read:
altro motivo per cui imho vi state facendo delle pare mentali da far paura :D
L'ihs non è in alu, dovrebbe essere rame placcato nichel ;)
BarboneNet
16-05-2012, 17:46
allora nap...montato???
L'ihs non è in alu, dovrebbe essere nickel placcato ;)
sicuro? anzi, leggendo ora dovrebbe essere rame placcato nichel...peggio ancora per le astruse teorie di rimozione :D
darighaz
16-05-2012, 17:51
Secondo me, é più la mobo in corto che la cpu!!! Guarda che basta poco per unire 2 pin dei 1155 a disposizione!!!! Ricontrolla bene, e bandisci il metallo liquido dalla tua casa e dal tuo case:)
no mobo funzia testato con un celeron...purtroppo e propeio il procio....
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
sicuro? anzi, leggendo ora dovrebbe essere rame placcato nichel...peggio ancora per le astruse teorie di rimozione :D
Si scusa, rame placcato nichel, correggo ;)
Si scusa, rame placcato nichel, correggo ;)
ok :) a maggior ragione l'IHS di per sè non sarà MAI il collo di bottiglia e questo è dimostrato da alcuni test di Ivy cabrio...
ok :) a maggior ragione l'IHS di per sè non sarà MAI il collo di bottiglia e questo è dimostrato da alcuni test di Ivy cabrio...
la pasta fra ihs e die però sembra sempre più di si.
http://www.xtremehardware.com/images/stories/pastebench.png
la pasta fra ihs e die però sembra sempre più di si.
http://www.xtremehardware.com/images/stories/pastebench.png
al di là che non capisco tutto, questo test è evidente...le diff sono ridicole tra "IHS+xxx" e "die+xxx"
certo, prendiamo una pasta farlocca con IHS e abbiamo 91°C, solo il die + Liquid abbassa di 22°C...ma la diff tra NTH1 e Liquid è di qualche grado!!
Penso abbiate già visto: http://www.overclock.net/t/1256249/video-added-watercooling-results-replacing-the-internal-ihs-tim-of-an-i7-3770k
Il tipo qui in 3 video spiega i test fatti moddando l'IHS.
In OC load ha una diminuzione media delle temperature di circa 5 gradi, a fronte di 80°C, praticamente un 6% in meno...
Non so voi, ma non mi sembra così esaltante, ne vale la pena di bruciarsi la garanzia? (penso che intel ora controllerà 10 volte ogni 3x70K che gli arriva in RMA visto che è stata resa nota la pratica di moddare l'IHS)
Se veramente intel si è resa conto della cappella, ci penserà da se a cambiare pasta o tecnica di montaggio dell'IHS...
BarboneNet
16-05-2012, 18:15
ok :) a maggior ragione l'IHS di per sè non sarà MAI il collo di bottiglia e questo è dimostrato da alcuni test di Ivy cabrio...
die-->pasta-->ihs-->pasta-->dissi :(
die-->pasta-->dissi :)
questo è il collo;)
sickofitall
16-05-2012, 18:19
Penso abbiate già visto: http://www.overclock.net/t/1256249/video-added-watercooling-results-replacing-the-internal-ihs-tim-of-an-i7-3770k
Il tipo qui in 3 video spiega i test fatti moddando l'IHS.
In OC load ha una diminuzione media delle temperature di circa 5 gradi, a fronte di 80°C, praticamente un 6% in meno...
Non so voi, ma non mi sembra così esaltante, ne vale la pena di bruciarsi la garanzia? (penso che intel ora controllerà 10 volte ogni 3x70K che gli arriva in RMA visto che è stata resa nota la pratica di moddare l'IHS)
Se veramente intel si è resa conto della cappella, ci penserà da se a cambiare pasta o tecnica di montaggio dell'IHS...
Tanto vale lasciare la cpu verginella e abbassare l'oc di 200mhz, alla fine il guadagno sarà quello
IMHO Rischiare la cpu e la garanzia per passare da 4.8 a 5ghz è da pazzi :D
Con 4.4ghz queste cpu fanno le buche
die-->pasta-->ihs-->pasta-->dissi :(
die-->pasta-->dissi :)
questo è il collo;)
si ok ma considerando che l'ihs non è un collo di bottiglia il problema sarebbe solo avere un secondo velo di tim...e secondo te questo fa guadagnare 10/15/20°C? no, torniamo al discorso che se si guadagnano 5°C senza IHS è tanto...discorso diverso cambiare la tim originale sotto l'ihs seppur sia stato dimostrato che pure senza ihs e con solo il die e pasta "buona" (non la Liquid) il guadagno è marginale
maxsin72
16-05-2012, 18:26
al di là che non capisco tutto, questo test è evidente...le diff sono ridicole tra "IHS+xxx" e "die+xxx"
certo, prendiamo una pasta farlocca con IHS e abbiamo 91°C, solo il die + Liquid abbassa di 22°C...ma la diff tra NTH1 e Liquid è di qualche grado!!
Il problema è che la pasta termica usata da intel tra die e ihs è penosa: http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-scalda-molto-meno-con-la-pasta-termica-giusta/37411/1.html ma ci sono tanti altri che hanno dato la notizia.
E comunque come dice Barbonet avere 2 strati di pasta termica tra die e dissipatore fanno da collo di bottiglia: meglio uno solo visto che è l'elemento che di meno conduce il calore tra die, ihs e dissipatore.
Tanto vale lasciare la cpu verginella e abbassare l'oc di 200mhz, alla fine il guadagno sarà quello
IMHO Rischiare la cpu e la garanzia per passare da 4.8 a 5ghz è da pazzi :D
Con 4.4ghz queste cpu fanno le buche
Bhe anche a 4,2ghz sono dei razzi;)
Il collo di bottiglia non è l'IHS, è la TIM intel!!
Lo volete capire si o no? :muro:
PS. E i grafici di pceva ne sono la conferma...
PS. E i grafici di pceva ne sono la conferma...
Si ma non possiamo basarcisolo su quelli... tutto questo trambusto sull'IHS viene proprio da quello e un altro sito cinese/giapponese che sia.
Però da testimonianze di chi ha ripetuto l'esperimento, non mi sembra di vedere miracoli... spero che intel si autocorregga, e comunque penso che non sia mai stata utilizzata una pasta termica totalmente metallica in questi ambiti, semmai coviene che intel saldi direttamente il metallo del die con l'ihs
darighaz
16-05-2012, 19:01
Bene dopo il danno preso un 3570k dall'amazone...209 spedito.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
allora nap...montato???
no perchè mi manca il waterblock che ieri sera ha avuto una bella perdita e mi ha bagnato l'hardware, per il momento preferisco che si asciughi tutto, sn passate 24 certo però io non so dove è andata a finire l'acqua quindi non so se c'è qualche punto doive l'acqua può non essersi asciugata ancora, hai visto le foto della mia cpu? secondo te avrà problemi? quesi tagli agli angoli del ?ihs non mi convincono
la differenza minima c'è tra l'uso dell'ihs dopo il cambio pasta e il dissi direttamente appoggiato sul die, con tutto a stock il guadagno è oltre i 20 gradi secondo quel grafico
Si ma non possiamo basarcisolo su quelli... tutto questo trambusto sull'IHS viene proprio da quello e un altro sito cinese/giapponese che sia.
Però da testimonianze di chi ha ripetuto l'esperimento, non mi sembra di vedere miracoli... spero che intel si autocorregga, e comunque penso che non sia mai stata utilizzata una pasta termica totalmente metallica in questi ambiti, semmai coviene che intel saldi direttamente il metallo del die con l'ihs
Anche pccriminal ha rimesso al suo posto l'ihs dopo aver cambiato pasta, quindi le prove a favore al momento sono ben tre. Anzi saranno sicuramente di più dato che tutti quelli che hanno scoperchiato, hanno rimesso l'ihs.
Sono veramente pochi quelli che hanno smontato la gabbia ;)
Salve a tutti !
premetto 2 cose:
1) sono un nabbo rispetto a voi! 2) questo mex non c'entra niente con la discussione
Scusate tanto per il mio stupido intervento ma sto progettando un pc, un po' come riesco, e avrei intenzione di comprare un 3770k ma ho dei dubbi sulla RAM, nel senso che pensavo di mettere 8gb da 1866 ma leggendo in internet mi è sembrato di capire che il processore sia compatibile solo con quelle da 1600 al massimo! potresti dirmi voi quali sono quelle con cui è veramente compatibile? SCUSATE ANCORA ma mi affido a voi esperti perchè sul web c è pieno di contraddizioni!
Salve a tutti !
premetto 2 cose:
1) sono un nabbo rispetto a voi! 2) questo mex non c'entra niente con la discussione
Scusate tanto per il mio stupido intervento ma sto progettando un pc, un po' come riesco, e avrei intenzione di comprare un 3770k ma ho dei dubbi sulla RAM, nel senso che pensavo di mettere 8gb da 1866 ma leggendo in internet mi è sembrato di capire che il processore sia compatibile solo con quelle da 1600 al massimo! potresti dirmi voi quali sono quelle con cui è veramente compatibile? SCUSATE ANCORA ma mi affido a voi esperti perchè sul web c è pieno di contraddizioni!
1600 è una frequenza di riferimento, in realtà le schede madri che permettono un minimo di overclock permettono di salire tranquillamente sopra i 2Ghz. 1600 potrebbe essere il massimo supportato da schede madri di fascia molto bassa, per uso ufficio con chipset rivolti a postazioni office e business.
Altrimenti che senso avrebbero le ram da 2000+ Mhz? :D
1600 è una frequenza di riferimento, in realtà le schede madri che permettono un minimo di overclock permettono di salire tranquillamente sopra i 2Ghz. 1600 potrebbe essere il massimo supportato da schede madri di fascia molto bassa, per uso ufficio con chipset rivolti a postazioni office e business.
Altrimenti che senso avrebbero le ram da 2000+ Mhz? :D
beh come scheda madre prendo la asrock z77 extreme 6 .. che credo arrivi fino a 2800 ! quindi vado tranquillo con le 1866, magari 2133??? :)
beh come scheda madre prendo la asrock z77 extreme 6 .. che credo arrivi fino a 2800 ! quindi vado tranquillo con le 1866, magari 2133??? :)
Beh mi pare che ci arrivi si... anche se nel 99% delle applicazioni, delle buone ram 1866Mhz CAS9 sono più che sufficienti. Nel rimanente 1% dei casi, avere memorie a freq maggiore porta a vantaggi marginali, più che altro nei test sintetici, ovvero soldi buttati e il sistema potrebbe essere meno stabile.
In pratica meglio le 1866? Io il pc lo sto progettando solo ed esclusivamente per i videogames.. gtx 680, processore 3770k e la scheda madre che vada bene con il processore.. poi appunto con le ram mi ero un po' perso via, inizialmente avevo il dubbio se prenderle da 8 o 16 ma alla fine credo sia inutile al momento averne 16! grazie per il consiglio! vada per quelle da 1866 allora :D
TigerTank
16-05-2012, 21:10
In pratica meglio le 1866? Io il pc lo sto progettando solo ed esclusivamente per i videogames.. gtx 680, processore 3770k e la scheda madre che vada bene con il processore.. poi appunto con le ram mi ero un po' perso via, inizialmente avevo il dubbio se prenderle da 8 o 16 ma alla fine credo sia inutile al momento averne 16! grazie per il consiglio! vada per quelle da 1866 allora :D
Concordo con Demos, un buon kit 2x4GB 1600 CL8 o 1866 CL9 e sei a posto ;)
Inutile spendere di più per delle ram su questa configurazione, non avresti differenze tangibili.
Vi ringrazio tanto e mi dileguo! :D
niente la cpu non funziona
niente la cpu non funziona
Mi dispiace:( lo scoperchiamento è un gran rischio, non è assolutamente il caso di rischiare per qualche grado in meno, sono sempre 600mila lire della vecchia moneta... dovresti trovare un modo per mandarla in garanzia, anche se la vedo molto difficile..
guarda non lo so la mobo si è accesa e mi ha dato codice 00, che vuol dire? poi ho tolto la cpu e si avverte una leggera puzza...
guarda non lo so la mobo si è accesa e mi ha dato codice 00, che vuol dire? poi ho tolto la cpu e si avverte una leggera puzza...
Codice 00 = Sistema non pronto, problemi con qualche componente installato, in questo caso credo che la cpu sia definitivamente defunta:(
probabile, ma dato che il pc ieri si è fatto una bella doccia per colpa di una perdita dell'impianto a liquido può essere di tutto
probabile, ma dato che il pc ieri si è fatto una bella doccia per colpa di una perdita dell'impianto a liquido può essere di tutto
Azz vero.. hai modo di provare la cpu su un altro pc? di solito però la puzza di bruciato, è indice di qualcosa di grave, spera comunque che si sia guastata la mobo, almeno puoi mandarla facilmente in garanzia, cosa che non puoi fare con il procio ;)
Nap ma che liquido usi nel sistema ?
Da dieci anni che uso wb e radiatori non ho mai avuto problemi di cortocircuito dovuto a perdite di liquido, e fidati me ne sono capitate di cotte e di crude, soprattutto nei primi tempi . L'acqua bidistillata o tridistillata che uso ha conducibilità elettrica nulla , al massimo può ossidare le piste elettriche ma ci vuole parecchio tempo.
00
Your in the BIOS right now, if you cant see the BIOS cause your Display stays black, please check the description for POST Code 2b. If this is part of a loop please check the point "E8 -> 01 -> b2 -> 00 looping" above.
ieri principalmente si è fatta la doccia la scheda video, che sia lei la causa?
cmq il codice me lo ha dato quando ho montato il dissi senza l'ihs, quando l'ho montato con l'ihs non mi ha dato nulla
Nap ma che liquido usi nel sistema ?
Da dieci anni che uso wb e radiatori non ho mai avuto problemi di cortocircuito dovuto a perdite di liquido, e fidati me ne sono capitate di cotte e di crude, soprattutto nei primi tempi . L'acqua bidistillata o tridistillata che uso ha conducibilità elettrica nulla , al massimo può ossidare le piste elettriche ma ci vuole parecchio tempo.
ho usato della bi-distillata
A me era successa una perdita molto lieve ma per un lungo periodo di tempo sopra la scheda audio.. me ne sono accorto solo perchè avevo disturbi "fonici" e quando gli ho dato un occhio ho visto le piste completamente ossidate ed erose.
fatto sta che non fnziona, quindi la prima causa resta la cpu, io l'ho provata col dissi stock, e probabilmente questo non fa propriamente contatto con la cpu di qui lo strano odore ed il codice 00, magari con un dissi che si infila meglio è tutto a posto
fatto sta che non fnziona, quindi la prima causa resta la cpu, io l'ho provata col dissi stock, e probabilmente questo non fa propriamente contatto con la cpu di qui lo strano odore ed il codice 00, magari con un dissi che si infila meglio è tutto a posto
Ma dovrebbe comunque partire, il tempo di raggiungere il tjmax è di circa 5 minuti con un dissy agganciato male e di circa 2 minuti con il dissipatore assente, il fatto che non parta nulla è molto sospettoso...
il codice 00 del bios uefi indica not used, se il problema fosse la cpu non dovrebbe darmi un d0? cioè cpu initialization error?
http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/39557-uefi-bios-error-post-codes.html
il codice 00 del bios uefi indica not used, se il problema fosse la cpu non dovrebbe darmi un d0? cioè cpu initialization error?
http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/39557-uefi-bios-error-post-codes.html
L'unico modo sarebbe provarla su un altro sistema;)
cosa impossibile per me, magari domani contatto l'assistenza asrock e vediamo se mi sanno dire qualcosa
darighaz
16-05-2012, 23:29
cosa impossibile per me, magari domani contatto l'assistenza asrock e vediamo se mi sanno dire qualcosa
ma sul display della mobo che ti da?
a me segna 55 fisso e dopo qualche 10 secondi riavvia...
qualche idea?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
BarboneNet
17-05-2012, 00:25
Azzzz che casini!!! 2 morti in diretta no dai :(
Unlock3d
17-05-2012, 00:28
fatto sta che non fnziona, quindi la prima causa resta la cpu, io l'ho provata col dissi stock, e probabilmente questo non fa propriamente contatto con la cpu di qui lo strano odore ed il codice 00, magari con un dissi che si infila meglio è tutto a posto
togli e rimetti la cpu, io ho scoperchiato il 3770K e mi dava 00 all'inizio e la mobo si spegneva senza dare niente a video, tolta e rimessa ha sempre funzionato, tutt'ora.
però puzza di bruciato no ... :|
togli e rimetti la cpu, io ho scoperchiato il 3770K e mi dava 00 all'inizio e la mobo si spegneva senza dare niente a video, tolta e rimessa ha sempre funzionato, tutt'ora.
però puzza di bruciato no ... :|
anche a te è successa la stessa cosa allora, allora proverò a rimontarla appena mi arriva il wubbo, speriamo bene...
ma sul display della mobo che ti da?
a me segna 55 fisso e dopo qualche 10 secondi riavvia...
qualche idea?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
mi da 00
Stevejedi
17-05-2012, 01:27
mi da 00
1. Prova ad avviare la mobo SENZA processore
2. Probabilmente il bios andrebbe aggiornato, sulla mia Z77 Sabertooth ho dovuto aggiornarlo per farlo partire con le ram impostate col profilo XMP... ricordiamoci che tuttavia siamo i beta-tester degli Ivy ;)
Unlock3d
17-05-2012, 01:35
edit.
1. Prova ad avviare la mobo SENZA processore
2. Probabilmente il bios andrebbe aggiornato, sulla mia Z77 Sabertooth ho dovuto aggiornarlo per farlo partire con le ram impostate col profilo XMP... ricordiamoci che tuttavia siamo i beta-tester degli Ivy ;)
senza procio la mobo non si avviava, che vuol dire?
Unlock3d
17-05-2012, 01:37
anche a te è successa la stessa cosa allora, allora proverò a rimontarla appena mi arriva il wubbo, speriamo bene...
:sperem:
ps leggevo la firma, ho le tue stesse ram, solo che a 2400 a me stanno tranquille con 1.50v ;)
si ma io come aggiorno il bios se non parte nulla? stessa cosa per i voltaggi delle ram, cmq da quel che ho capito quel codice non vuol dire cpu morta, quindi c'è ancora speranza, bisognerebbe capire dove sta il problema, la puzza che sentivo non sembrava di bruciato, probabilmente l'acqua della perdita non si è ancora asciugata del tutto e ha dato quell'odore?
Unlock3d
17-05-2012, 01:58
cpu morta è D0 ...... se aggiorni il bios perchè non dovrebbe partire piu nulla?
si ma io come aggiorno il bios se non parte nulla? stessa cosa per i voltaggi delle ram, cmq da quel che ho capito quel codice non vuol dire cpu morta, quindi c'è ancora speranza, bisognerebbe capire dove sta il problema, la puzza che sentivo non sembrava di bruciato, probabilmente l'acqua della perdita non si è ancora asciugata del tutto e ha dato quell'odore?
stacca la vga e attacca il monitor alla scheda madre, vedi se parte così
decapitate85
17-05-2012, 08:25
Ciao a tutti, sono dei vostri:
http://www.decapitate85.com/scoperchiato.jpg
Stasera monto tutto (non finiro' sicuramente visto che devo rodare il liquido per diverse ora prima di fare partire il tutto). Tra un paio di giorni le prove (non ho un paragone per il prima però...hihihi).
cpu morta è D0 ...... se aggiorni il bios perchè non dovrebbe partire piu nulla?
no ho detto che non posso aggiornare il bios se il pc non parte, o si può?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
BarboneNet
17-05-2012, 08:56
Ciao a tutti, sono dei vostri:
http://www.decapitate85.com/scoperchiato.jpg
Stasera monto tutto (non finiro' sicuramente visto che devo rodare il liquido per diverse ora prima di fare partire il tutto). Tra un paio di giorni le prove (non ho un paragone per il prima però...hihihi).
bene bene......visto che nessuno confronta.....quando mi arriva lo provo prima originale allora !!! cerco il massimo dayuse, e poi scappotto!
intanto che aspetto, sto moddando un po il case eheheh brutta malattia lo smanettamento;)
cristiandix
17-05-2012, 08:58
no ho detto che non posso aggiornare il bios se il pc non parte, o si può?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
ciao alla mia sabertooth z77 ho aggiornato il bios con pc spento inserendo una chiavetta usb e pigiando per 3 secondi il tasto dedicato.... poi in automatico si è riavviato alla grande ....
cristiandix
17-05-2012, 09:02
Ciao a tutti, sono dei vostri:
http://www.decapitate85.com/scoperchiato.jpg
Stasera monto tutto (non finiro' sicuramente visto che devo rodare il liquido per diverse ora prima di fare partire il tutto). Tra un paio di giorni le prove (non ho un paragone per il prima però...hihihi).
aspetto con ansia i test!! la scimmia mi dice scappotta scappotta scappotta!!!!
sickofitall
17-05-2012, 09:05
Ciao a tutti, sono dei vostri:
Stasera monto tutto (non finiro' sicuramente visto che devo rodare il liquido per diverse ora prima di fare partire il tutto). Tra un paio di giorni le prove (non ho un paragone per il prima però...hihihi).
Cosa hai usato per toglierlo?
Cosa hai usato per toglierlo?
quoto, descrivi dettagliatamente! :read:
ciao alla mia sabertooth z77 ho aggiornato il bios con pc spento inserendo una chiavetta usb e pigiando per 3 secondi il tasto dedicato.... poi in automatico si è riavviato alla grande ....
e si può fare sulla fatality pro?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
e si può fare sulla fatality pro?
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
in teoria si http://www.asrock.com/support/BIOSUI.asp?cat=DOS6
decapitate85
17-05-2012, 10:01
Me l'ha fatto un amico esperto...credo cutter..sperem.
paolox86
17-05-2012, 10:04
Fatemi capire, sono defunte 2 CPU cabriolet???
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
TigerTank
17-05-2012, 10:15
Me l'ha fatto un amico esperto...credo cutter..sperem.
Ah...stavo per scriverti che hai fatto un buon lavoro, come ci si poteva aspettare vedendo il tuo nome :asd:
decapitate85
17-05-2012, 10:30
Tra l'altro questo amico l'ha gia' testato per me e in oc semplicemente cambiando la pasta tiene i 4.8 ghz in daily a 1.39 v con temperature di 20° inferiori. Da stock a 4.8 con 1.39 le temperature diceva che arrivavano a 100° e non reggeva.
Dimenticavo si parla di un 3770k
Ah...stavo per scriverti che hai fatto un buon lavoro, come ci si poteva aspettare vedendo il tuo nome :asd:
:asd:
Arrow0309
17-05-2012, 11:03
Tra l'altro questo amico l'ha gia' testato per me e in oc semplicemente cambiando la pasta tiene i 4.8 ghz in daily a 1.39 v con temperature di 20° inferiori. Da stock a 4.8 con 1.39 le temperature diceva che arrivavano a 100° e non reggeva.
Dimenticavo si parla di un 3770k
Quindi si confermano i 20° in oc a 4.8 (come quelli dei test giapponesi). :cool:
Speriamo che esce un nuovo step. :O
Purtroppo non sarà fatta alcuna revisione per il semplice motivo che:
1) non è un problema di processo;
2) è vero che i K sono da overclock ma intel non te li garantisce a 5Ghz per forza;
Quindi scoperchiamo o stiamo zitti :D
PS. attendiamo i tuoi test decapitate ;)
Unlock3d
17-05-2012, 11:53
Tra l'altro questo amico l'ha gia' testato per me e in oc semplicemente cambiando la pasta tiene i 4.8 ghz in daily a 1.39 v con temperature di 20° inferiori. Da stock a 4.8 con 1.39 le temperature diceva che arrivavano a 100° e non reggeva.
Dimenticavo si parla di un 3770k
ht on o off? eseguito linx? se non l'hai eseguito eseguilo e vedi che temperature che ti ritrovi :ciapet:
BarboneNet
17-05-2012, 12:11
3 cpu capate e neanche uno screen??? Dai fateceli vedere in azione.....o meglio faccelo vedere, dato che gli altri e 2 sono in forse:(
Unlock3d
17-05-2012, 12:22
3 cpu capate e neanche uno screen??? Dai fateceli vedere in azione.....o meglio faccelo vedere, dato che gli altri e 2 sono in forse:(
ci sto lavorando :O :ciapet:
sto cercando di fare 20 cicli di linx con le ram a 2600mhz :read: ... non è mica facile
BarboneNet
17-05-2012, 12:51
Procio a quanti mhz? Con ihs o senza?? Liqudo aria?notato un calo di temp significativo???
jonbonjovanni
17-05-2012, 14:11
Procio a quanti mhz? Con ihs o senza?? Liqudo aria?notato un calo di temp significativo???
quotone:mbe:
barbara67
17-05-2012, 14:31
Procio a quanti mhz? Con ihs o senza?? Liqudo aria?notato un calo di temp significativo???
Il problema è che scoperchiano subito senza provarlo, cosi è impossibile avere riscontri del prima e dopo......:cool:
Unlock3d
17-05-2012, 14:37
Procio a quanti mhz? Con ihs o senza?? Liqudo aria?notato un calo di temp significativo???
quotone:mbe:
Il problema è che scoperchiano subito senza provarlo, cosi è impossibile avere riscontri del prima e dopo......:cool:
eh già!!! chi te l'ha detto a te? eri qui con me? ..... :rolleyes:
silenzio se non si sanno le cose ;)
--------
4.6ghz 85/90 gradi prima, dopo 4.6ghz 70/75 gradi voltaggio intorno a 1.37v (cpu particolarmente sfigatella) 3770K
non ci sono screen perchè son test miei interni che non erano in programma di divulgare, liberi di crederci o meno.
ho solo una foto della cpu scoperchiata.
Il problema è che scoperchiano subito senza provarlo, cosi è impossibile avere riscontri del prima e dopo......:cool:
Sono ragazzi impetuosi posseduti dalla scimmia :D
jonbonjovanni
17-05-2012, 14:42
eh già!!! chi te l'ha detto a te? eri qui con me? ..... :rolleyes:
silenzio se non si sanno le cose ;)
--------
4.6ghz 85/90 gradi prima, dopo 4.6ghz 70/75 gradi voltaggio intorno a 1.37v (cpu particolarmente sfigatella) 3770K
non ci sono screen perchè son test miei interni che non erano in programma di divulgare, liberi di crederci o meno.
ho solo una foto della cpu scoperchiata.
il problema , se problema si può chiamare e che senza screen siamo tutti un pò scettici , ma comunque hai ragione possiamo crederci o meno , però la tua esperienza può essere utile a chi ha deciso di scoperchiare in quanto altri non hanno avuto gli stessi esiti che hai avuto tu , anzi forse devono buttare la cpu.
dariostella92
17-05-2012, 14:43
Ragazzi, ho un 3570K. Ho preso un antec kuhler 920.
Vorrei mettere il processore a 4 ghz netti. A quanto devo mettere il vcore?
Qualcuno saprebbe dirmi la procedura precisa per farlo? Sono un novizio dell'OC :D
devil_mcry
17-05-2012, 14:45
eh già!!! chi te l'ha detto a te? eri qui con me? ..... :rolleyes:
silenzio se non si sanno le cose ;)
--------
4.6ghz 85/90 gradi prima, dopo 4.6ghz 70/75 gradi voltaggio intorno a 1.37v (cpu particolarmente sfigatella) 3770K
non ci sono screen perchè son test miei interni che non erano in programma di divulgare, liberi di crederci o meno.
ho solo una foto della cpu scoperchiata.
ah beh allora se lo dici cosi ha tutt'altro peso
Unlock3d
17-05-2012, 14:47
il problema , se problema si può chiamare e che senza screen siamo tutti un pò scettici , ma comunque hai ragione possiamo crederci o meno , però la tua esperienza può essere utile a chi ha deciso di scoperchiare in quanto altri non hanno avuto gli stessi esiti che hai avuto tu , anzi forse devono buttare la cpu.
si si capisco perfettamente, e infatti non fa una piega, io non sono qui per dare aria alla bocca o far giungere l'attenzione su di me, sono cose che non m'interessano, io faccio test personali, sta a me sceglere se divulgare o meno. .... poi se scrivo e qualcuno mi vuol credere ben venga, altrimenti il web è pieno di informazioni :)
io so solo che da quando l'ho scoperchiato riesco a gestire meglio i voltaggi nonostante la cpu sia particolarmente sfigata, gestione dei voltaggi assolutamente impossibile prima della modifica ....
dellnico88
17-05-2012, 14:51
Sono molto interessato alla discussione e ai vari test in quando verso settembre dovrei assemblare il mio primo pc e vorrei fare oc con il nuovo 3570k raffreddato con un notcua.
Unlock3d
17-05-2012, 14:58
si possono comunque comparare test tra la mia scoperchiata e una non scoperchiata eh .... magari stesso voltaggio per diminuire il gap tra una cpu migliore rispetto ad un'altra..... :)
al momento sono abbastanza limitato, anche perchè il phase che ho comincia ad essere scarico e non regge un piffero, ne ho ordinato un'altro e questo lo vendo, quindi da lunedi per una trentina di giorni torno a liquido.
jonbonjovanni
17-05-2012, 15:01
si si capisco perfettamente, e infatti non fa una piega, io non sono qui per dare aria alla bocca o far giungere l'attenzione su di me, sono cose che non m'interessano, io faccio test personali, sta a me sceglere se divulgare o meno. .... poi se scrivo e qualcuno mi vuol credere ben venga, altrimenti il web è pieno di informazioni :)
io so solo che da quando l'ho scoperchiato riesco a gestire meglio i voltaggi nonostante la cpu sia particolarmente sfigata, gestione dei voltaggi assolutamente impossibile prima della modifica ....
questo è positivo perchè con la cpu già sfigata forse per te era necessario
decapitarla , ed avere delle temp + basse .
casomai + in là quando hai un pò di tempo puoi illustrare anche qualche utente su come abbattere le temp con IB.
Unlock3d
17-05-2012, 15:05
questo è positivo perchè con la cpu già sfigata forse per te era necessario
decapitarla , ed avere delle temp + basse .
casomai + in là quando hai un pò di tempo puoi illustrare anche qualche utente su come abbattere le temp con IB.
volentieri :cincin:
eh già!!! chi te l'ha detto a te? eri qui con me? ..... :rolleyes:
silenzio se non si sanno le cose ;)
--------
4.6ghz 85/90 gradi prima, dopo 4.6ghz 70/75 gradi voltaggio intorno a 1.37v (cpu particolarmente sfigatella) 3770K
non ci sono screen perchè son test miei interni che non erano in programma di divulgare, liberi di crederci o meno.
ho solo una foto della cpu scoperchiata.
cortesemente me la faresti vedere?
4.6ghz 85/90 gradi prima, dopo 4.6ghz 70/75 gradi voltaggio intorno a 1.37v (cpu particolarmente sfigatella) 3770K
non ci sono screen perchè son test miei interni che non erano in programma di divulgare, liberi di crederci o meno.
ho solo una foto della cpu scoperchiata.
ellapeppa, manco fosse un ES rubato dal bunker Intel :doh: :Prrr: :Prrr:
scusate,
sicuramente qualcuno ha provato un daily.
intendo un daily tranquillo a aria .
vorrei sapere a quanto si può stare in tutta tranquillità con buone temperature .
sickofitall
17-05-2012, 16:38
scusate,
sicuramente qualcuno ha provato un daily.
intendo un daily tranquillo a aria .
vorrei sapere a quanto si può stare in tutta tranquillità con buone temperature .
fino a 4.2-4.4 ci stai alla grande, chiaramente con un dissipatore adatto
fino a 4.2-4.4 ci stai alla grande, chiaramente con un dissipatore adatto
Grazie mille, sickofitall.
secondo me è un buon daily :)
ah beh allora se lo dici cosi ha tutt'altro peso
Quoto e direi avanti il prossimo :D
Purtroppo non sarà fatta alcuna revisione per il semplice motivo che:
1) non è un problema di processo;
2) è vero che i K sono da overclock ma intel non te li garantisce a 5Ghz per forza;
Quindi scoperchiamo o stiamo zitti :D
PS. attendiamo i tuoi test decapitate ;)
1) Sono d'accordo
2) Ma infatti il problema di questo giro di proci non sono i ghz ma le temperature. Non potrò portarli a 5 ghz, ma almeno voglio tenerli a 4,5 senza fondere il socket e il pannello posteriore del case, sennò che cavolo di versione k mi rilasci??? allora me la tengo a default e buonanotte, anzi prendo direttamente il liscio :asd:
La k ivy l'hanno toppata, volutamente o no che sia, l'hanno toppata.
Revisioni non ne fanno, non nel senso che si intende generalmente, se vogliono rimetterci mano potrebbero rilasciare una serie k con la saldatura anzichè la pasta, ma visto l'imminente uscita degli ivy-e e di haswell non avrebbero nessun ritorno.
A breve mi arriverà un i5 3570k, volevo chiedervi un paio di informazioni circa vcore massimo per un daily e il range di temperature "sicure".
Credo sia inutile chiederlo ma ci spero, rimuovendo l'his si perde la garanzia intel?
veltosaar
17-05-2012, 20:52
Avevo un 2600k fortunato che tenevo a 4,5 fisso in daily Rock solid.
Ho venduto il 2600k prima che si deprezzasse troppo aspettando questo fantomatico 3770k che doveva far meraviglie.
Ora... non voglio per nessun motivo al mondo perderci come potenza del sistema.. (dato che già ci ho perso un botto economicamente!).
secondo voi con H80, è plausibile tenerlo a 4,6 RS?
Avevo un 2600k fortunato che tenevo a 4,5 fisso in daily Rock solid.
Ho venduto il 2600k prima che si deprezzasse troppo aspettando questo fantomatico 3770k che doveva far meraviglie.
Ora... non voglio per nessun motivo al mondo perderci come potenza del sistema.. (dato che già ci ho perso un botto economicamente!).
secondo voi con H80, è plausibile tenerlo a 4,6 RS?
se non scappotti no, è stato detto più volte che liquido o aria cambia poco nulla...e un H80 non è neppure un liquido "serio" :)
Domani arrivano la sabertooth z77 e i7 3770k. Con un termalright archon che oc posso fare?
fantabrothe
17-05-2012, 20:59
fino a 4.2-4.4 ci stai alla grande, chiaramente con un dissipatore adatto
ciao sick, secondo te quindi 4.2 4.4 dovrebbero essere facili sia per il i5 3570k che per l'i7 3770k, usando un corsair h100 (dissipa come un buon dissipatore aria, tipo thermalright TRUE a doppia ventola)...saluti!
Posto qualche screen delle prove finora eseguite:
4.2ghz 1.02v:
http://i.imgur.com/k37kGs.jpg (http://imgur.com/k37kG.jpg)
4.4ghz 1.09v:
http://i.imgur.com/zxF1Ds.jpg (http://imgur.com/zxF1D.jpg)
4.6ghz 1.16v:
http://i.imgur.com/j8t70s.jpg (http://imgur.com/j8t70.jpg)
4.8ghz 1.25v:
http://i.imgur.com/TEYWns.jpg (http://imgur.com/TEYWn.jpg)
Per i 5ghz devo provare oggi con prime95, perchè con linx mi va a fuoco la cpu :asd:
La fortuna è dalla mia parte:) domani mi arrivano i tuoi stessi pezzi sabertooth e 3770k al posto del tuo 3570k...ora io sono un niubbo in oc. Vorrei raggiungere i 4.3/4ghz daily. Mi potresti mandare degli screen con i tuoi settaggi così vedo come fare? Ho un thermalright archon come dissipatore
Ragazzi, ho un 3570K. Ho preso un antec kuhler 920.
Vorrei mettere il processore a 4 ghz netti. A quanto devo mettere il vcore?
Qualcuno saprebbe dirmi la procedura precisa per farlo? Sono un novizio dell'OC :D
per portarlo a 4Ghz quasi sicuramente basta il voltaggio che ha di default! Per i settaggi vai nel thread della tua scheda madre e chiedi lì, vedrai che trovera tutto. L'overclock di queste cpu è molto semplice, si tolgono tutti i voltaggi da AUTO e si imposta per ciascuno il valore che hanno a default. Poi si aumenta il voltaggio della cpu e il suo moltiplicatore..fine! :D
Avevo un 2600k fortunato che tenevo a 4,5 fisso in daily Rock solid.
Ho venduto il 2600k prima che si deprezzasse troppo aspettando questo fantomatico 3770k che doveva far meraviglie.
Ora... non voglio per nessun motivo al mondo perderci come potenza del sistema.. (dato che già ci ho perso un botto economicamente!).
secondo voi con H80, è plausibile tenerlo a 4,6 RS?
Secondo me no, la mia cpu è abbastanza fortunella perchè sotto stress tiene i 4,5Ghz con "soli" 1,208v...il problema è che è sfigatella di temperature: con un signor impianto a liquido (differenza di temp tra stanza e liquido inferiore a 5 gradi) ho temperature di 81 gradi di picco, con 22 gradi nella stanza. Gli 81 di picco ce li ho solo con linx (10 cicli) o prime in modalità small ftt, ma fanno capire che si è prossimi al limite
dariostella92
17-05-2012, 21:53
per portarlo a 4Ghz quasi sicuramente basta il voltaggio che ha di default! Per i settaggi vai nel thread della tua scheda madre e chiedi lì, vedrai che trovera tutto. L'overclock di queste cpu è molto semplice, si tolgono tutti i voltaggi da AUTO e si imposta per ciascuno il valore che hanno a default. Poi si aumenta il voltaggio della cpu e il suo moltiplicatore..fine! :D
Secondo me no, la mia cpu è abbastanza fortunella perchè sotto stress tiene i 4,5Ghz con "soli" 1,208v...il problema è che è sfigatella di temperature: con un signor impianto a liquido (differenza di temp tra stanza e liquido inferiore a 5 gradi) ho temperature di 81 gradi di picco, con 22 gradi nella stanza. Gli 81 di picco ce li ho solo con linx (10 cicli) o prime in modalità small ftt, ma fanno capire che si è prossimi al limite
Ottimo, overcloccherò con moderazione, tenendo sotto controllo le temperature :D
psychok9
17-05-2012, 22:01
2cpu haswelll a breve? magari :D
Io a questo punto non saprei se aspettare un miracolo revisione con heatspreader... o haswell... altrimenti SB (vorrei overcloccarla senza patemi di calore, già vivo in una città calda...)
2cpu haswelll a breve? magari :D
Io a questo punto non saprei se aspettare un miracolo revisione con heatspreader... o haswell... altrimenti SB (vorrei overcloccarla senza patemi di calore, già vivo in una città calda...)
Già... pure io devo cambiare un processore 775...
Però un Sandy non so se lo prenderei perchè preferisco roba nuova, ma se prendo un ivy temo che mi venga voglia di moddarlo, e fra 6 mesi probabilmente si starà già parlando di Haswell, architettura nuova su socket nuovo :(
Va a finire che mi tengo quello che ho fino all'anno prossimo :muro:
Unlock3d
17-05-2012, 22:25
cortesemente me la faresti vedere?
eccolo
http://i.imgur.com/1JuiP.jpg
sickofitall
17-05-2012, 23:26
Avevo un 2600k fortunato che tenevo a 4,5 fisso in daily Rock solid.
Ho venduto il 2600k prima che si deprezzasse troppo aspettando questo fantomatico 3770k che doveva far meraviglie.
Ora... non voglio per nessun motivo al mondo perderci come potenza del sistema.. (dato che già ci ho perso un botto economicamente!).
secondo voi con H80, è plausibile tenerlo a 4,6 RS?
se non scappotti no, è stato detto più volte che liquido o aria cambia poco nulla...e un H80 non è neppure un liquido "serio" :)
il 3570k che ho sul secondo pc (ho due cpu) lo tengo a 4.6 1.26v con un antec kuhler 920, mentre l'altra è più fortunella ed a paritá di voltaggio sta a 4.8
ciao sick, secondo te quindi 4.2 4.4 dovrebbero essere facili sia per il i5 3570k che per l'i7 3770k, usando un corsair h100 (dissipa come un buon dissipatore aria, tipo thermalright TRUE a doppia ventola)...saluti!sicuramente ce la farai
La fortuna è dalla mia parte:) domani mi arrivano i tuoi stessi pezzi sabertooth e 3770k al posto del tuo 3570k...ora io sono un niubbo in oc. Vorrei raggiungere i 4.3/4ghz daily. Mi potresti mandare degli screen con i tuoi settaggi così vedo come fare? Ho un thermalright archon come dissipatore
se vai qualche pagina indietro ho messo alcuni screen per l'oc
il 3570k che ho sul secondo pc (ho due cpu) lo tengo a 4.6 1.26v con un antec kuhler 920, mentre l'altra è più fortunella ed a paritá di voltaggio sta a 4.8
sicuramente ce la farai
se vai qualche pagina indietro ho messo alcuni screen per l'oc
lui parlava di 3770 però :) mi pare di aver visto temp discretamente più alte o cmq più vcore per le stesse freq
dariostella92
17-05-2012, 23:32
Ragazzi, ma come si fa a capire il voltaggio da utilizzare a determinate frequenze?
sickofitall
17-05-2012, 23:33
lui parlava di 3770 però :) mi pare di aver visto temp discretamente più alte o cmq più vcore per le stesse freq
sicuramente ci vuole un pizzico di vcore in più per via dell'HT, ma a parità di voltaggio scaldano uguale
sickofitall
17-05-2012, 23:35
Ragazzi, ma come si fa a capire il voltaggio da utilizzare a determinate frequenze?
semplice, se ti crasha il pc vuol dire che ne vuole di più! :asd:
comunque dipende dalla bontà della cpu, dai un'occhiata agli screen in prima pagina per farti un'idea
In generale con questi ivy bridge meglio restare entro 1.25v, sennó ti piglia fuoco alla cpu :fagiano:
sicuramente ci vuole un pizzico di vcore in più per via dell'HT, ma a parità di voltaggio scaldano uguale
ma a pari vcore sale meno il 3770 quindi il 3770 a pari freq per via del vcore più alto (in alcuni casi neanche di poco ho visto) scalda di più alla fine dei conti :)
aramil1990
18-05-2012, 00:29
Ragazzi gli ivy bridge sia che siano xenon, sia che no lo siano si possono ovecloccare di 400 mhz oltre il massimo moltiplicatore come i sandy?
Se si sarebbe interessante prendere questo (http://www.cpu-world.com/CPUs/Xeon/Intel-Xeon%20E3-1230%20v2.html) processore e portarlo a 41*105 = 4.3 ghz
Voi cosa ne pensate? Considerando che non mi interessa la gpu integrata :D Il prezzo consigliato boxato intel è 230$
eccolo
http://i.imgur.com/1JuiP.jpg
la mia è definitivamente morta, la mobo si spegne esi riavvia in continuazione, ho bruciato 300€ di CPU mannaggia a me:cry:
Stevejedi
18-05-2012, 02:38
la mia è definitivamente morta, la mobo si spegne esi riavvia in continuazione, ho bruciato 300€ di CPU mannaggia a me:cry:
Condoglianze :(
---------
Io ho appena preso un Arctic Cooling Freeze Pro 13 CO. Perché? Non credo occherò molto, magari giusto per vedere dove può arrivare, ma ho bisogno della piena potenza del 3770k in stock ed in assoluto silenzio: in rendering al 90~95% di utilizzo di tutti i core è arrivato sui 75°C su tutti i core e 78°C sul package... non mi piace la cosa, visto che l'ho presto per tenerlo costantemente sotto stress (sennò mi prendevo un i3 e buonanotte)
Farò diverse prove di stress da stock all'insù, e vediamo dove mi può portare l'Arctic....
decapitate85
18-05-2012, 06:38
Montato tutto ieri e non partiva. Ho cavato l'IHS e il bagaglio di ferro della mobo che tiene ferma la CPU e non partiva uguale. Rimontato IHS ed è partito. Ora pero' non ho messo granchè bene la pasta visto che dalle due del pomeriggio ho fatto mezzanotte tra tutto e quindi facendo qualche prova le termperature salgono molto 4.8 a 1.40v arrivo a 95 gradi sotto linx dopo 8 minuti (sono a liquido con EK supreme HF).
Voglio riuscire a farlo partire da scappottato, ma credo che il problema sia la pressione, mi spiego meglio con l'ihs parte perchè il wb riesce a spingere bene, senza ihs non ha abbastanza pressione e non parte. HO provato a mettere del pad termico attorno al die per fare spessore ma non è contato. Cercherò di farmi fare una cornicetta dello spessore del IHS e vediamo.
Ora pero' non mi va la GTX580 qualcuno sa aiutarmi? (mobo asrock z77 extreme 6) Non la vede ne cpuz ne gpuz...sto usando l'integrata. C'è qualche impostazione particolare da bios? (ho gi'a messo come video primario pci express ma non vede nulla).
Piu' tardi posto qualche foto.
la mia è definitivamente morta, la mobo si spegne esi riavvia in continuazione, ho bruciato 300€ di CPU mannaggia a me:cry:
:(
decapitate85
18-05-2012, 08:01
http://www.decapitate85.com/pc.zip
Metto il link di uno zip con qualche foto del montaggio.
Senza IHS come dicevo non parte.
Montato tutto ieri e non partiva. Ho cavato l'IHS e il bagaglio di ferro della mobo che tiene ferma la CPU e non partiva uguale. Rimontato IHS ed è partito. Ora pero' non ho messo granchè bene la pasta visto che dalle due del pomeriggio ho fatto mezzanotte tra tutto e quindi facendo qualche prova le termperature salgono molto 4.8 a 1.40v arrivo a 95 gradi sotto linx dopo 8 minuti (sono a liquido con EK supreme HF).
Voglio riuscire a farlo partire da scappottato, ma credo che il problema sia la pressione, mi spiego meglio con l'ihs parte perchè il wb riesce a spingere bene, senza ihs non ha abbastanza pressione e non parte. HO provato a mettere del pad termico attorno al die per fare spessore ma non è contato. Cercherò di farmi fare una cornicetta dello spessore del IHS e vediamo.
Ora pero' non mi va la GTX580 qualcuno sa aiutarmi? (mobo asrock z77 extreme 6) Non la vede ne cpuz ne gpuz...sto usando l'integrata. C'è qualche impostazione particolare da bios? (ho gi'a messo come video primario pci express ma non vede nulla).
Piu' tardi posto qualche foto.
per la scheda video controlla che tutti i contatti della cpu siano a posto, mi era successa una cosa simile ed era un contatto leggermente piegato.....
decapitate85
18-05-2012, 08:10
Caspita grazie mille. Non credevo che un contatto della cpu piegato potesse inficiare sul pci express. Controllero' sicuramente questa sera.
BarboneNet
18-05-2012, 08:48
spero che tutti questi guai siano causati da nubbiagine:(
io ho finito anche il modding al case......ed è ancora venerdi....Quando arrivaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:( :muro: :muro:
kaZablas
18-05-2012, 09:17
Montato tutto ieri e non partiva. Ho cavato l'IHS e il bagaglio di ferro della mobo che tiene ferma la CPU e non partiva uguale. Rimontato IHS ed è partito. Ora pero' non ho messo granchè bene la pasta visto che dalle due del pomeriggio ho fatto mezzanotte tra tutto e quindi facendo qualche prova le termperature salgono molto 4.8 a 1.40v arrivo a 95 gradi sotto linx dopo 8 minuti (sono a liquido con EK supreme HF).
Voglio riuscire a farlo partire da scappottato, ma credo che il problema sia la pressione, mi spiego meglio con l'ihs parte perchè il wb riesce a spingere bene, senza ihs non ha abbastanza pressione e non parte. HO provato a mettere del pad termico attorno al die per fare spessore ma non è contato. Cercherò di farmi fare una cornicetta dello spessore del IHS e vediamo.
Ora pero' non mi va la GTX580 qualcuno sa aiutarmi? (mobo asrock z77 extreme 6) Non la vede ne cpuz ne gpuz...sto usando l'integrata. C'è qualche impostazione particolare da bios? (ho gi'a messo come video primario pci express ma non vede nulla).
Piu' tardi posto qualche foto.
mahh io sapevo il contrario, ossia la troppa pressione non facesse accendere la cpu, diverso il discorso se non hai la staffa di ritenzione , dovresti premere un pochino in +,in modo che la cpu faccia contatto con i pin
Montato tutto ieri e non partiva. Ho cavato l'IHS e il bagaglio di ferro della mobo che tiene ferma la CPU e non partiva uguale. Rimontato IHS ed è partito. Ora pero' non ho messo granchè bene la pasta visto che dalle due del pomeriggio ho fatto mezzanotte tra tutto e quindi facendo qualche prova le termperature salgono molto 4.8 a 1.40v arrivo a 95 gradi sotto linx dopo 8 minuti (sono a liquido con EK supreme HF).
Voglio riuscire a farlo partire da scappottato, ma credo che il problema sia la pressione, mi spiego meglio con l'ihs parte perchè il wb riesce a spingere bene, senza ihs non ha abbastanza pressione e non parte. HO provato a mettere del pad termico attorno al die per fare spessore ma non è contato. Cercherò di farmi fare una cornicetta dello spessore del IHS e vediamo.
Ora pero' non mi va la GTX580 qualcuno sa aiutarmi? (mobo asrock z77 extreme 6) Non la vede ne cpuz ne gpuz...sto usando l'integrata. C'è qualche impostazione particolare da bios? (ho gi'a messo come video primario pci express ma non vede nulla).
Piu' tardi posto qualche foto.
tu mi stai dando una speranza.....
Domenica ho montato ed installato il 3570 dissipatore del box. Al momento non ho fatto oc perché manca scheda video.sto usando la hd4000 interna non male.che dissi ad aria suggerite? Budget ridotto? Fare a liquido é difficile? Devo buca re il case? Grazie
[Dune] - Tapatalk Rulez -
no non devi bucare il case, e cmq un impianto a liquido è molto più costoso di un dissi ad aria, e non è semplicissimo da montare per chi è alle prime armi
Salvio66
18-05-2012, 10:15
no non devi bucare il case, e cmq un impianto a liquido è molto più costoso di un dissi ad aria, e non è semplicissimo da montare per chi è alle prime armi
Però vuoi mettere...??? Silenzio.. Resa.... OC.. :D :D
certo :D infatti io parlo per la mia recentissima esperienza personale
certo :D infatti io parlo per la mia recentissima esperienza personale
Mi potete suggerire modello aria o liquido buono ma easy da montare per piacere che ci penso un po su..
[Dune] - Tapatalk Rulez -
Unlock3d
18-05-2012, 11:38
la mia è definitivamente morta, la mobo si spegne esi riavvia in continuazione, ho bruciato 300€ di CPU mannaggia a me:cry:
Guarda che se e' la cpu morta quel loop accendi e spegni non te lo fa nemmeno!. Se e' morta la cpu e' d0 se e' la mainboard proprio non parte e non si accende.Secondo me devi provare la cpu su un altro pc...come mi hai detto in pm ci son troppi fattori tutti insieme! Non ti disperare..le cpu non muoiono cosi banalmente.
boh, allora proverò altre soluzioni, se fa quel loop strano di riavvii chissà cosa è
Cosa ne pensate?
Corsair Hydro Series H70 CORE
A 79 euro circa? Devo poi comprare le ventole?
[Dune] - Tapatalk Rulez -
;37474637']Cosa ne pensate?
Corsair Hydro Series H70 CORE
A 79 euro circa? Devo poi comprare le ventole?
[Dune] - Tapatalk Rulez -
Sinceramente tutti i liquidi sotto ai 100 euro non misembrano un grande affare... prestazioni e rumorosità simili se non peggiori ai migliori dissipatori ad aria e prezzo uguale o molto più spesso maggiore.
Inoltre hai sempre una o due ventole da montare che tra polvere e rumorosità siamo alla pari dei dissi ad aria.
Ovviamente è una mia opinione personale...
fantabrothe
18-05-2012, 12:45
Sinceramente tutti i liquidi sotto ai 100 euro non misembrano un grande affare... prestazioni e rumorosità simili se non peggiori ai migliori dissipatori ad aria e prezzo uguale o molto più spesso maggiore.
Inoltre hai sempre una o due ventole da montare che tra polvere e rumorosità siamo alla pari dei dissi ad aria.
Ovviamente è una mia opinione personale...
Quoto, spendi meno con un buon dissipatore ad aria, se invece decidi per un kit liquido compatto ti consiglio corsair hydro h80 oppure antec khuler 920 (entrambi equivalgono ad un dissipatore ad aria di fascia molto alta, mentre fanno decisamente il solletico ad un impianto a liquido serio da 200 euri).
Il liquido bene o male ti dura per tanto tempo e se lo progetti per benino spendendoci magari 400 euro per cpu+vga ti da tante soddisfazioni. Se lo fai per la cpu tanto vale che lo fai anche per la scheda video!
dariostella92
18-05-2012, 13:10
beh, non tutti credo possano spendere 400€ solo per il raffreddamento :D
Guarda che se e' la cpu morta quel loop accendi e spegni non te lo fa nemmeno!. Se e' morta la cpu e' d0 se e' la mainboard proprio non parte e non si accende.Secondo me devi provare la cpu su un altro pc...come mi hai detto in pm ci son troppi fattori tutti insieme! Non ti disperare..le cpu non muoiono cosi banalmente.
Su un forum straniero mi hanno proposto di seguire i seguenti passaggi
Togliere la CPU ed accertarmi che non ci sia nulla sulla parte inferiore della stessa. Controllare polvere, pasta termica, sporco e chi più ne ha più ne metta. Poi controllare che non ci sia nulla nel socket (l'hw si è fatto la doccia l'altro ieri).
Quindi riposizionare la CPU e vedere se parte.
Se no:
Rimuovere ogni singolo componente dalla mobo.
Rimuovere la mobo e poggirla su una superficie non statica.
Rimuovere la batteria del cmos
Cliccare sul pulsante di clear cmos per 5 secondi (non ho capito se da accesa o da spenta)
Aspettare 30 secondi
Ripremere il pulsante del clera cmos per altri 5 secondi.
Aspettare 5 minuti e rimettere la batteria.
Rimontare la mobo nel case
Installare un solo stick di ram nello slot più esterno
installa re una gfx card (?)
Non aggiunger eancora hdd o ssd che siano
Con il case su un lato installare la cpu pulitA
aggiungere la pasta termica
rimontare l'ihs oppure montrare il waterblocvk direttamente sul die
Con tutto installato e controllato che sia ok rialzare il case e provare ad entrare nel bios
fantabrothe
18-05-2012, 13:19
Il liquido bene o male ti dura per tanto tempo e se lo progetti per benino spendendoci magari 400 euro per cpu+vga ti da tante soddisfazioni. Se lo fai per la cpu tanto vale che lo fai anche per la scheda video!
..tante soddisfazioni e tanto mal di testa!!!:D .....a volte la vita può essere maledettamente più semplice!!!
BarboneNet
18-05-2012, 13:20
screen nada??? azz..... ma da 1 3770k fortunello che mhz ci si aspettano? 4,6ghz??? cene sono pochini qua eh??
..tante soddisfazioni e tanto mal di testa!!!:D .....a volte la vita può essere maledettamente più semplice!!!
perchè mal di testa ?:confused: :confused:
;37474637']Cosa ne pensate?
Corsair Hydro Series H70 CORE
A 79 euro circa? Devo poi comprare le ventole?
[Dune] - Tapatalk Rulez -
Se hai un case spazioso, un pò di pazienza con circa 200€ liquidi tranquillamente la cpu (un loop molto semplice rad 240mm, laing ddc 1t e ek supreme hf) volendo puoi spendere qualcosina in più prendendo un rad più grande o un rad aggiuntivo e ci liquidi anche la vga. Posta nel thread del watercooling specificando il tuo case, così possiamo aiutarti nella scelta dei componenti da acquistare
fantabrothe
18-05-2012, 13:32
perchè mal di testa ?:confused: :confused:
L'approccio al liquido è decisamente meno user friendly per le esigenze che il nostro amico manifestava chiedendo consiglio, il mal di testa o meglio i grattacapi derivano dalla difficoltà di assemblaggio e periodica manutenzione.
Se colleghi anche un wb per una o più vga di fascia alta (300w da dissipare solo lei) dovrai usare un rad da 240 0 360, con 2 o 3 ventole da 12, grandi performance e bel casino...
Se poi riguardi un pò i risultati in oc ottenuti con gli ivy sentirai spesso dire dai nostri amici che anche un buon/ottimo liquido non aiuta più di tanto a placcare i bollenti spiriti di queste bestioline.....ovviamente parere personale di chi, fino a poco tempo fa (io) aveva una ignorantissima tanica d'acqua di fianco al case!!!
screen nada??? azz..... ma da 1 3770k fortunello che mhz ci si aspettano? 4,6ghz??? cene sono pochini qua eh??
Quoto... qualche screen delle temp prima e dopo da chi ha scoperchiato l'IHS?
Se mi devo basare su quelli che trovo per la rete direi che non ne vale la pena, qua sento parlare di valori astronomici ma si sa... pics or didnt happen :D
L'approccio al liquido è decisamente meno user friendly per le esigenze che il nostro amico manifestava chiedendo consiglio, il mal di testa o meglio i grattacapi derivano dalla difficoltà di assemblaggio e periodica manutenzione.
Se colleghi anche un wb per una o più vga di fascia alta (300w da dissipare solo lei) dovrai usare un rad da 240 0 360, con 2 o 3 ventole da 12, grandi performance e bel casino...
Se poi riguardi un pò i risultati in oc ottenuti con gli ivy sentirai spesso dire dai nostri amici che anche un buon/ottimo liquido non aiuta più di tanto a placcare i bollenti spiriti di queste bestioline.....ovviamente parere personale di chi, fino a poco tempo fa (io) aveva una ignorantissima tanica d'acqua di fianco al case!!!
Ok allora avevo intuito. Sicuramente un sistema a liquido di questo tipo è meno user friendly ma sicuramente da molte più performance che non sono solo dovute a temperature migliori (ivy a parte) ma ti posso assicurare che se hai uno spazio decente dove collocare un radiatore (integrandolo sempre dentro al case) e scegli i componenti adatti, ti fai le tue belle curve di carico regolando pompa e ventole, in idle non senti praticamente nulla. Poi ovviamente dipende sempre da quanto si spende, cosa si prende e che cosa si vuole ottenere. Tutto questo secondo il mio parere.
Chiuso OT
aramil1990
18-05-2012, 13:56
Anche un impianto a liquido esterno non occupa tanto spazio visto che si possono appoggiare cose sopra, comunque concordo con chi dice che un buon impianto influisce poco con le temperature... Se un buon dissi ad aria non diventa neanche tiepido le differenze saranno quasi irrisorie :D
Questa è la mia waterstation (ha ancora qualche dettaglio da affinare):
http://img256.imageshack.us/img256/887/img20120518144900.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/741/img20120518144920.jpg
barbara67
18-05-2012, 13:58
Quoto... qualche screen delle temp prima e dopo da chi ha scoperchiato l'IHS?
Se mi devo basare su quelli che trovo per la rete direi che non ne vale la pena, qua sento parlare di valori astronomici ma si sa... pics or didnt happen :D
Occhio che hai detto le stesse cose che ho detto io e mi son preso del malfidato, non vorrei che lo dicessero anche a te......:)
Se non si ha intenzione di fare overclock corposi, per un 4,2/4,4ghz ad esempio basta un semplice Artic freezer 13 pro o un cooler master hyper 212 evo;) tanto le temp che si hanno con linx, nei giochi o in altre applicazioni, non si avvicinano minimamente;) nel range dei 150W ,200W, quei due dissipatori, non sono per niente lontani dai dissipatori più blasonati, le differenze si sentono intorno ai 300W dove i dissipatori high end, fanno decisamente la differenza;)
Qualche esempio;
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/coolermaster/212-evo/sorgente.png
Guardate nel range tra i 120/200W ad esempio tra Un Hyper 212 Evo ed un Noctua NHd14, specificamente nei 150w la differenza è quasi nulla con i 48,7 del primo, ed i 48 del più blasonato noctua ;) e posso assicurare che è un sito molto ma molto meticoloso, e i risultati che si effettuano sono 100% genuini ;)
Ripropongo la domanda su quale sia il vcore consigliato per il daily e il range di temperature su cui far lavorare la cpu, ad esempio per SB erano consigliabili temperature minori di 70°
Grazie a tutti ho un bel va se grande coolmaster cm230 ma 400 é troppo.La soluzione come dissi aria quindi posso usare la soluzione corsair o c'è di meglio a meno? Io vorrei fare oc per daily tranquillo a 4,5 o superiore.
[Dune] - Tapatalk Rulez -
;37475987']Grazie a tutti ho un bel va se grande coolmaster cm230 ma 400 é troppo.La soluzione come dissi aria quindi posso usare la soluzione corsair o c'è di meglio a meno? Io vorrei fare oc per daily tranquillo a 4,5 o superiore.
[Dune] - Tapatalk Rulez -
Sino ai 4,5ghz può andare bene un hyper 212 evo, come da descrizione sopra, se sarà caldo con il cooler master lo sarà altrettanto con un noctua;) visto che lo stress termico sarà intorno ai 100w circa, in quel range di watt, e sempre come da tabella sopra, le differenze tra i due sistemi di raffreddamente sono minime, e tendono ad aumentare soltanto con un aumento esponenziale del tdp;) se vuoi prestazioni migliori, c'è da affidarsi ad un impianto liquido serio, non di quelli ibridi;)
Ripropongo la domanda su quale sia il vcore consigliato per il daily e il range di temperature su cui far lavorare la cpu, ad esempio per SB erano consigliabili temperature minori di 70°
Naturalmente più la cpu è fresca e meglio è, ma considera però che temperature superiori a 70° in daily, durante l'esecuzione di videogame o altre applicazioni sono impossibili da avere, sono appunto temperature che vengono raggiunte tramite stress test specifici;) in ambito "daily" non avrai più di 55-65 gradi, pure in overclock;)
Naturalmente più la cpu è fresca e meglio è, ma considera però che temperature superiori a 70° in daily, durante l'esecuzione di videogame o altre applicazioni sono impossibili da avere, sono appunto temperature che vengono raggiunte tramite stress test specifici;) in ambito "daily" non avrai più di 55-65 gradi, pure in overclock;)
Si questo lo so, sicuramente linx aggiornato sarà sicuramente più pesante di qualsiasi applicazione, però mi interessavano i dati del datasheet su queste cpu.
Invece per il vcore cosa mi dici? visto che il processo produttivo è minore rispetto a SB credo che per un daily use l'1.35 sia sconsigliabilissimo
Si questo lo so, sicuramente linx aggiornato sarà sicuramente più pesante di qualsiasi applicazione, però mi interessavano i dati del datasheet su queste cpu.
Invece per il vcore cosa mi dici? visto che il processo produttivo è minore rispetto a SB credo che per un daily use l'1.35 sia sconsigliabilissimo
E' sconsigliatissimo e decisamente deletereo, questo sono cpu che stanno a circa 1,16V di default e purtroppo si è visto che overvoltando, le temperature tendono ahime a salire producendo quindi più calore da dissipare, a 1,35V devi impiegare un impianto a liquido di ottima fattura, anche se non ci sarà da aspettarsi un abbattimento corposo delle temperature;)
E' sconsigliatissimo e decisamente deletereo, questo sono cpu che stanno a circa 1,16V di default e purtroppo si è visto che overvoltando, le temperature tendono ahime a salire producendo quindi più calore da dissipare, a 1,35V devi impiegare un impianto a liquido di ottima fattura, anche se non ci sarà da aspettarsi un abbattimento corposo delle temperature;)
Ovviamente finirà sotto liquido serio :D
Ragazzi ma partendo da impostazioni di default cosa devo fare per occare?
1 alzo il moltiplicatore di uno step alla volta finchè non crasha windows mettendo sotto sforzo la cpu con Aida 64
2 se raggiunge i 4.3 ghz come voglio x daily senza toccare il vcore sono apposto sennò di quanto lo alzo?
3 che altre voci devo modificare?
-Offset?? Che non ho capito che è
-poi voglio che se non è in full load non mi vada a 4.3ghz ma che diminuisca a valori di default..è questo che fa l'offset?
- tutto i core vanno messi a 4.3 o tipo 4.3 4.2 4.3 4.2 come ho visto fare? È per avere minori temperature?
dellnico88
18-05-2012, 15:48
A breve dovrei acquistare un nuovo procio, sto seguendo questa discussione per fare la scelta tra SB e IB. Siccome sarebbe il primo procio con cui faccio oc e leggendo i post, se non ho capito male, mi converrebbe SB sia per le temperature che per la relativa facilità di oc. Mi piacerebbe fare un oc di circa 4.5 ghz daily raffreddato ad aria.
E' un ragionamento valido quello che ho fatto o è sbagliato? Spero di non essere OT
A breve dovrei acquistare un nuovo procio, sto seguendo questa discussione per fare la scelta tra SB e IB. Siccome sarebbe il primo procio con cui faccio oc e leggendo i post, se non ho capito male, mi converrebbe SB sia per le temperature che per la relativa facilità di oc. Mi piacerebbe fare un oc di circa 4.5 ghz daily raffreddato ad aria.
E' un ragionamento valido quello che ho fatto o è sbagliato? Spero di non essere OT
SB sono cpu più "vecchie" scaldano poco e hanno una vga integrata non altissima, IB hanno compatibilità linee pciex 3.0 (inutili per adesso) una vga integrata più performante ma scaldano di più.
Guardando su internet vari test sulle cpu IB non sono riuscito a farmi un'idea precisa su quanto possano scaldare, tra cpu con IHS moddato, golden chip e cpu sfigaterrime è dura capire le reali temperature :(
A breve dovrei acquistare un nuovo procio, sto seguendo questa discussione per fare la scelta tra SB e IB. Siccome sarebbe il primo procio con cui faccio oc e leggendo i post, se non ho capito male, mi converrebbe SB sia per le temperature che per la relativa facilità di oc. Mi piacerebbe fare un oc di circa 4.5 ghz daily raffreddato ad aria.
E' un ragionamento valido quello che ho fatto o è sbagliato? Spero di non essere OT
Io Andrei di 3570K e tenerlo intorno ai 4,2ghz, li raggiungeresti a vcore default tranquillamente, e le temperature sarebbero molto vicine a quelle in idle;) ad esempio da 4,2ghz a 4,5ghz nella stragrande maggioranza delle applicazioni non ci sarebbero miglioramenti visibili, serve soltanto a fare numero;) e ad innalzare in modo ingiustificato le temperature, perchè considera che a 4,5 dovrai alzare il voltaggio sicuramente, il che indica un aumento abbastanza sostanzioso di esse;) ma poi di cosa ci preoccupiamo a 4/4,2Ghz queste cpu sono dei razzi...
dellnico88
18-05-2012, 16:12
Io Andrei di 3570K e tenerlo intorno ai 4,2ghz, li raggiungeresti a vcore default tranquillamente, e le temperature sarebbero molto vicine a quelle in idle;) ad esempio da 4,2ghz a 4,5ghz nella stragrande maggioranza delle applicazioni non ci sarebbero miglioramenti visibili, serve soltanto a fare numero;) e ad innalzare in modo ingiustificato le temperature, perchè considera che a 4,5 dovrai alzare il voltaggio sicuramente, il che indica un aumento abbastanza sostanzioso di esse;) ma poi di cosa ci preoccupiamo a 4/4,2Ghz queste cpu sono dei razzi...
Quale buon dissi ci potrei montare?
Quale buon dissi ci potrei montare?
ragazzi almeno sforzatevi di guardare nella pagina dove postate se sono già state fatte domande simili :doh:
dellnico88
18-05-2012, 16:19
ragazzi almeno sforzatevi di guardare nella pagina dove postate se sono già state fatte domande simili :doh:
L'ho letto che hanno consigliato l'hyper 212 evo ma pensavo che ce ne fossero altri che possono andare bene. Non avendo mai montato un dissi ho tutto da imparare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.