View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
Gabryely78
11-06-2013, 20:43
non ho resistito....super pi ottimizzato niente ma volevo far vedere dove arriva
:sofico:
http://img836.imageshack.us/img836/543/5150mhz01296volt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/836/5150mhz01296volt.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Complimenti gran bella cpu ;)
simbar78
11-06-2013, 20:45
7.113s - 5150mhz - 1.296 - l246c294 - asus sabertooth z77 - Corsair Dominator Platinum 1866mhz cl9 - Gelid -The Black Edition - Simbar78 (http://imageshack.us/photo/my-images/836/5150mhz01296volt.png/)
Prezioso
11-06-2013, 21:35
piccolo ot: e pensare che ai tempi del super amd fx60 occato a 3.0ghz ci mettevo 30/31 secondi per il super pi :D lol
Arrow0309
11-06-2013, 21:46
piccolo ot: e pensare che ai tempi del super amd fx60 occato a 3.0ghz ci mettevo 30/31 secondi per il super pi :D lol
Che era poi una scheggia all'epoca, il migliore (io avevo l'X2 4800+) :D
3DMark79
11-06-2013, 21:59
si lo so l'ho letto ma io provando 1.6 non ho notato nessun cambiamento per questo dicevo se tu avevi notato qualcosa
Anche io lo tengo il PLL a 1.66V è non ho alcun problema o comunque non ho notato cambiamenti in temperatura degni di nota...forse appunto come dice simbar78 magari 1°.
E' pazzesco pensare che ci sono ragazzi con CPU fortunatissime in V.core ma con problemi di temperature...e come me con alto V.core ma con temperature buone!:doh: :D
@simbar78 ma sei sicuro di essere stabile sotto linx?
Io con un i5 3570k a 4400MHz, mediamente ne faccio 120.0000 di GFlops, tu ne fai 110.0000 a 4700MHz..qualcosa non torna :mbe:
Prezioso
14-06-2013, 00:17
è normale, sono diversi tra i5 e i7, non so perché ma è così
simbar78
14-06-2013, 09:41
Credo che dipenda anche dalla memoria...correggetemi se sbaglio...Magari stasera rifaccio dei linx
Inviato da mio iPhone
ma voi in oc daily con offset e risparmi energetici a quanto avete impostato CPU Current Capability e CPU Fixed Frequency ? ..e con che frequenza cpu?
io a 4.5ghz tengo current capability al massimo (140%) ma non so se sia il caso di abbassarlo o meno,
e cpu fixed frequency a 350 (e il massimo è 450 mi pare), ma anche questo non so se sia il caso di abbassarlo o meno..
SgAndrea
14-06-2013, 12:25
@simbar78 ma sei sicuro di essere stabile sotto linx?
Io con un i5 3570k a 4400MHz, mediamente ne faccio 120.0000 di GFlops, tu ne fai 110.0000 a 4700MHz..qualcosa non torna :mbe:
Lui ha l'ht ;) per quello
Prezioso
14-06-2013, 12:46
eh si però appunto strano che con HT se ne facciano di meno no?
simbar78
14-06-2013, 17:12
Non so'...stavo pensando al throttling:Ma non me ne accorgerei?
Inviato da mio iPhone
upp
ma voi in oc daily con offset e risparmi energetici a quanto avete impostato CPU Current Capability e CPU Fixed Frequency ? ..e con che frequenza cpu?
io a 4.5ghz tengo current capability al massimo (140%) ma non so se sia il caso di abbassarlo o meno,
e cpu fixed frequency a 350 (e il massimo è 450 mi pare), ma anche questo non so se sia il caso di abbassarlo o meno..
iaiuarmando
14-06-2013, 17:53
Ecco le foto del mio bios:
http://s15.postimg.org/jds7ex1sn/IMG_20130610_111408.jpg (http://postimg.org/image/jds7ex1sn/)http://s15.postimg.org/59rqss57b/IMG_20130610_111429.jpg (http://postimg.org/image/59rqss57b/)
http://s15.postimg.org/rx6zyxkrb/IMG_20130610_111440.jpg (http://postimg.org/image/rx6zyxkrb/)http://s15.postimg.org/trjugo7rr/IMG_20130610_111511.jpg (http://postimg.org/image/trjugo7rr/)
http://s15.postimg.org/ewzug8nkn/IMG_20130610_111523.jpg (http://postimg.org/image/ewzug8nkn/)http://s15.postimg.org/cxj8ott93/IMG_20130610_111537.jpg (http://postimg.org/image/cxj8ott93/)
http://s15.postimg.org/f3djjbwpj/IMG_20130610_111553.jpg (http://postimg.org/image/f3djjbwpj/)http://s15.postimg.org/9muvoy3br/IMG_20130610_111600.jpg (http://postimg.org/image/9muvoy3br/)
http://s15.postimg.org/8w6qwwqc7/IMG_20130610_111616.jpg (http://postimg.org/image/8w6qwwqc7/)http://s15.postimg.org/u35w76dlj/IMG_20130610_111625.jpg (http://postimg.org/image/u35w76dlj/)
http://s15.postimg.org/528pa0jmf/IMG_20130610_111634.jpg (http://postimg.org/image/528pa0jmf/)http://s15.postimg.org/wvz3r7dxz/IMG_20130610_111650.jpg (http://postimg.org/image/wvz3r7dxz/)
http://s15.postimg.org/gnivhq53r/IMG_20130610_111702.jpg (http://postimg.org/image/gnivhq53r/)http://s15.postimg.org/thliot7x3/IMG_20130610_111709.jpg (http://postimg.org/image/thliot7x3/)
http://s15.postimg.org/52danr907/IMG_20130610_111718.jpg (http://postimg.org/image/52danr907/)http://s15.postimg.org/53n8h6atz/IMG_20130610_111729.jpg (http://postimg.org/image/53n8h6atz/)
Ecco il link di CPU-z e hw64
http://s12.postimg.org/5z337s7x5/temp_e_vcore_sotto_w.jpg (http://postimg.org/image/5z337s7x5/)
La domanda è sempre la stessa, cioè vorrei tentare di portare la mia cpu al limite in overclock.
Il mio intento sarebbe quello di raggiungere i 5ghz, ma ad aria credo sia impossile, però vorrei andarci vicino.
Grazie a chiunque si interessi del caso :D
Ragazzi qualche dritta su come aumentare la frequenza della CPU?
Ragazzi qualche dritta su come aumentare la frequenza della CPU?
Leggi l'inizio del 3d ...
simbar78
14-06-2013, 19:29
Ragazzi qualche dritta su come aumentare la frequenza della CPU?
Se sei stabile con quel voltaggio a 4500mhz e le temp in full non superano gli 80° Prova a dare circa ogni 100mhz in più uno 0,040volt
Arrow0309
14-06-2013, 20:36
Se sei stabile con quel voltaggio a 4500mhz e le temp in full non superano gli 80° Prova a dare circa ogni 100mhz in più uno 0,040volt
Quoto, e metti anche:
Pwm Phase control - extreme perf
Vcore voltage response - Fast
Vcore Load Line Calibration - Turbo
http://postimg.org/image/ewzug8nkn/
kaZablas
14-06-2013, 20:56
Non so'...stavo pensando al throttling:Ma non me ne accorgerei?
Inviato da mio iPhone
@simbar78 ma sei sicuro di essere stabile sotto linx?
Io con un i5 3570k a 4400MHz, mediamente ne faccio 120.0000 di GFlops, tu ne fai 110.0000 a 4700MHz..qualcosa non torna :mbe:
cose già dette e ridette basterebbe un semplice cerca sul 3d per averne una spiegazione veloce...capisco che il cerca scoccia ma almeno guardatevi i risultati il prima pagina del i5 e dell i7 sotto linx;)
simbar78
14-06-2013, 22:28
cose già dette e ridette basterebbe un semplice cerca sul 3d per averne una spiegazione veloce...capisco che il cerca scoccia ma almeno guardatevi i risultati il prima pagina del i5 e dell i7 sotto linx;)
La motivazione non l'ho trovata qui ma su google ..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&page=14..e siceramente non capisco cosa intendi nel dire di guardare i risultati in prima pagine....:mbe:
Adesso ricontrollo :D
3DMark79
15-06-2013, 00:28
La motivazione non l'ho trovata qui ma su google ..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&page=14..e siceramente non capisco cosa intendi nel dire di guardare i risultati in prima pagine....:mbe:
Adesso ricontrollo :D
Penso che kaZablas si riferisse all'Hyper Threading per questo si hanno meno Gflops in Linx anche se non so esattamente il motivo ma è inutile farsi le pippe mentali.:D
iaiuarmando
15-06-2013, 00:38
Se sei stabile con quel voltaggio a 4500mhz e le temp in full non superano gli 80° Prova a dare circa ogni 100mhz in più uno 0,040volt
Dato che sono in offset come procedo?
Do un +0,040 dvid?
Quoto, e metti anche:
Pwm Phase control - extreme perf
Vcore voltage response - Fast
Vcore Load Line Calibration - Turbo
http://postimg.org/image/ewzug8nkn/
Il vcore load line c serve per la stabilità del vcore quando la CPU è sotto stress giusto?
Cmq stanotte provo.
La motivazione non l'ho trovata qui ma su google ..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&page=14..e siceramente non capisco cosa intendi nel dire di guardare i risultati in prima pagine....:mbe:
Adesso ricontrollo :D
E quale sarebbe?
Arrow0309
15-06-2013, 07:58
Dato che sono in offset come procedo?
Do un +0,040 dvid?
Il vcore load line c serve per la stabilità del vcore quando la CPU è sotto stress giusto?
Cmq stanotte provo.
Si, però aspetta
Ti avevo consigliato il Llc turbo pensando che sei in fixed vcore.
Se invece usi il dvid, allora forse è meglio il valore medium (e alzi il dvid fino a quando sei stabile)
iaiuarmando
15-06-2013, 11:41
http://s17.postimg.org/n2n39xoq3/Over_Clock_15.jpg (http://postimg.org/image/n2n39xoq3/)
questo lo screen con le impostazioni che mi avevi consigliato...
i whea error non riguardano quella sessione.
ora provo con le stesse impostazioni variando il llc su medium.
iaiuarmando
15-06-2013, 11:55
http://s17.postimg.org/n2n39xoq3/Over_Clock_15.jpg (http://postimg.org/image/n2n39xoq3/)
questo lo screen con le impostazioni che mi avevi consigliato...
i whea error non riguardano quella sessione.
ora provo con le stesse impostazioni variando il llc su medium.
con LLC su medium devo dare molto dvid, non penso che convenga.
quali problemi può dare con LLC su turbo in dvid???
Arrow0309
15-06-2013, 11:55
http://s17.postimg.org/n2n39xoq3/Over_Clock_15.jpg (http://postimg.org/image/n2n39xoq3/)
questo lo screen con le impostazioni che mi avevi consigliato...
i whea error non riguardano quella sessione.
ora provo con le stesse impostazioni variando il llc su medium.
Buone le temp :cool:
A che freq?
Vi consiglio a tutti di testare anche con l'ultimo prime95 v.2.79 (64bit) (http://www.mersenneforum.org/gimps/p95v279.win64.zip)
Basta usare il preset "blend" predefinito, anche se stabili col linx potreste avere delle sorpresine sopratutto legate alla ram o meglio al Imc della cpu
Spesso richiede anche un vcore superiore
iaiuarmando
15-06-2013, 12:00
Buone le temp :cool:
A che freq?
Vi consiglio a tutti di testare anche con l'ultimo prime95 v. 2.79 (http://www.mersenneforum.org/gimps/p95v279.win64.zip)
Basta usare il preset "blend" predefinito, anche se stabili col linx potreste avere delle sorpresine sopratutto legate alla ram o meglio al Imc della cpu
Spesso richiede anche un vcore superiore
Sto a 4,6 con HT abilitato.
IL llc su turbo che problemi mi può dare? Il vcore max raggiunto è di 1.236 !
Arrow0309
15-06-2013, 12:04
con LLC su medium devo dare molto dvid, non penso che convenga.
quali problemi può dare con LLC su turbo in dvid???
Anche Sin0822 me l'ha consigliato il medio
http://www.overclock.net/t/1285652/official-z77x-up5-up4-d3h-th-owners-club-discussion-and-info-thread/750#post_19958351
Al massimo usa il high
Arrow0309
15-06-2013, 12:05
Sto a 4,6 con HT abilitato.
IL llc su turbo che problemi mi può dare? Il vcore max raggiunto è di 1.236 !
Buono, testa anche col prime95 ;)
Almeno un'oretta
iaiuarmando
15-06-2013, 12:26
http://s9.postimg.org/bcunsdg7v/Over_Clock_15.jpg (http://postimg.org/image/bcunsdg7v/)
LLc su medium.
ho messo su dvid +0.050, infatti ora raggiunge un vcore max di 1.26 (anche in idle) in full load di 1.24.
Le temp max su core piu caldo è di 85°c
ps. secondo me posso scendere di qualche punto, tipo +0.040. Non trovi?
Arrow0309
15-06-2013, 12:44
http://s9.postimg.org/bcunsdg7v/Over_Clock_15.jpg (http://postimg.org/image/bcunsdg7v/)
LLc su medium.
ho messo su dvid +0.050, infatti ora raggiunge un vcore max di 1.26 (anche in idle) in full load di 1.24.
Le temp max su core piu caldo è di 85°c
ps. secondo me posso scendere di qualche punto, tipo +0.040. Non trovi?
Prova se sei stabile ma alza il problem size ad almeno 25000 e testa anche col prime, 85 in full non sono poi una cifra tanti
E' quello che registro sul mio dopo un'ora e mezzo di prime95 col vcore a 1.27 da bios e 1.25 in full load (llc turbo)
http://s22.postimg.org/hykp7ok31/Finally_XMP_stable_23_Out.jpg (http://postimg.org/image/hykp7ok31/)
iaiuarmando
15-06-2013, 16:33
Prova se sei stabile ma alza il problem size ad almeno 25000 e testa anche col prime, 85 in full non sono poi una cifra tanti
E' quello che registro sul mio dopo un'ora e mezzo di prime95 col vcore a 1.27 da bios e 1.25 in full load (llc turbo)
http://s22.postimg.org/hykp7ok31/Finally_XMP_stable_23_Out.jpg (http://postimg.org/image/hykp7ok31/)
magari domattina faccio girare prime.
Cmq ho fatto 10 cicli con lynx a 25000 problem size e non ho avuto ne errori ne whae error. Durante questo test ho notato che la cpu sotto stress ha un vcore di 1.23 mentre in idle il max valore è stato 1,27.
Una domanda? Ma se inserisco il voltaggio senza utilizzare il DVID, ho un vcore fisso sia a 1600mhz che a 4600mhz???
Se fosse cosi credo sia meglio trovare la stabilità con il dvid, siccome nel mio caso per circa il 60% delle volte le mie sessioni al pc riguardano (office, pdf, listini e varie).
bonzoxxx
15-06-2013, 19:41
raga, info veloce, la confi in firma (maximus V extreme, 3770k "buono" e 2x2133 dominator) a quanto li potrei dare via secondo voi?
kaZablas
15-06-2013, 23:07
La motivazione non l'ho trovata qui ma su google ..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&page=14..e siceramente non capisco cosa intendi nel dire di guardare i risultati in prima pagine....:mbe:
Adesso ricontrollo :D
niente, semplicemente che tutto nella norma, tutti i possessori di 3570 o 2500k stanno tra i 115 a 130, come tutti i possessori di 3770k stanno tra i 100 e 112 poi a seconda delle ram, applicativi in uso cambia tutto
Fabbro76
16-06-2013, 11:15
Ragazzi vi disturbo per un aiuto..
In pratica dopo i 4700 la cpu diventa vorace di voltaggi e non riesco piu a salire.
Vorrei capire se sbaglio io qualche settings o se è un limite della mobo (scarsa a livello di fasi di alimentazioni....) o se mi devo rassegnare.
In pratica ho un 3770k su una asrock extreme 4 ultimo bios.
L'ali è un cooler master da 1000 w modulare.
La cpu non è scapocchiata :D
I settings li ho lasciati su auto e ho disabilitato c1/c3 e compagnia bella
Ho però tutti e 4 i banchi pieni di ram
Uso il vecchio metodo del fixed voltage
A dissipare ci pensa lo scythe yasya.
A 4600 riesco a essere rs a 1,23v e temp massime sotto occt di massimo 74 gradi.
A 4700 inizia la fame di volt.....per essere rs passo direttamente a 1,33v e temp massime sotto occt di 88º
A 4800 si va oltre l'estremo.....qui la cpu vuole 1,44v e non riesco ad essere stabile con nessun test anche se ad onor del vero dopo un' intenso pomeriggio di gioco a crysys 3 le temp rilevate con hwmonitor non hanno mai superato gli 80/82 º.
A 4900 (per sfizio) non va con nessun voltaggio.
Ora, c'è un modo per evitare di dargli tutto sto voltaggio e cercare di puntare a 4800 rs sotto occt?
È possibile che a dargli noia siano i 4 banchi di ram?
Se scappellassi la.cpu (tremo al sol pensiero) riuscirei ad abbassare il calore soltanto o anche la fame di volt calerebbe?
Devo intervenire manualmente sui valori o lascio auto?
Grazie e scusate se mi son dilungato troppo:)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
iaiuarmando
16-06-2013, 13:36
Ti quoto fabbro quando parli della fame di volt. A me capita la stessa cosa.
Io penso che per avere un vcore umano bisogna restare nei 4600mhz.
simbar78
16-06-2013, 16:12
io credo che quando si comincia a dare troppi volt si stà arrivando al massimo...io per esempio mi fermo perchè non voglio andare oltre gli 80 gradi ma scala ogni 100mhz di 0.040 giusti giusti
bonzoxxx
16-06-2013, 16:18
Ragazzi vi disturbo per un aiuto..
In pratica dopo i 4700 la cpu diventa vorace di voltaggi e non riesco piu a salire.
Vorrei capire se sbaglio io qualche settings o se è un limite della mobo (scarsa a livello di fasi di alimentazioni....) o se mi devo rassegnare.
In pratica ho un 3770k su una asrock extreme 4 ultimo bios.
L'ali è un cooler master da 1000 w modulare.
La cpu non è scapocchiata :D
I settings li ho lasciati su auto e ho disabilitato c1/c3 e compagnia bella
Ho però tutti e 4 i banchi pieni di ram
Uso il vecchio metodo del fixed voltage
A dissipare ci pensa lo scythe yasya.
A 4600 riesco a essere rs a 1,23v e temp massime sotto occt di massimo 74 gradi.
A 4700 inizia la fame di volt.....per essere rs passo direttamente a 1,33v e temp massime sotto occt di 88º
A 4800 si va oltre l'estremo.....qui la cpu vuole 1,44v e non riesco ad essere stabile con nessun test anche se ad onor del vero dopo un' intenso pomeriggio di gioco a crysys 3 le temp rilevate con hwmonitor non hanno mai superato gli 80/82 º.
A 4900 (per sfizio) non va con nessun voltaggio.
Ora, c'è un modo per evitare di dargli tutto sto voltaggio e cercare di puntare a 4800 rs sotto occt?
È possibile che a dargli noia siano i 4 banchi di ram?
Se scappellassi la.cpu (tremo al sol pensiero) riuscirei ad abbassare il calore soltanto o anche la fame di volt calerebbe?
Devo intervenire manualmente sui valori o lascio auto?
Grazie e scusate se mi son dilungato troppo:)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
è abbastanza normale, dopo i 4.6Ghz per stare basso con in volts bisogna avere una CPU golden, io con il mio stò a 4.8ghz 1.33, non male ma manco il massimo..
Fabbro76
16-06-2013, 16:59
è abbastanza normale, dopo i 4.6Ghz per stare basso con in volts bisogna avere una CPU golden, io con il mio stò a 4.8ghz 1.33, non male ma manco il massimo..
Scapocchiando?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Salvio66
16-06-2013, 17:02
Ragazzi vi disturbo per un aiuto..
La cpu non è scapocchiata :D
Se scappellassi la.cpu (tremo al sol pensiero) riuscirei ad abbassare il calore soltanto o anche la fame di volt calerebbe?
scapocchia scapocchia che arriva il caldo..:asd: :asd:
simbar78
16-06-2013, 17:36
ma sinceramente...scoperchiare conviene davvero?e i rischi nella manovra sono così veritieri?
Fabbro76
16-06-2013, 18:18
Io ho sempre letto che scappellando si avrebbero dai 15 ai 20 gradi meno...
Mi piacerebbe sapere, rimanendo ad aria, se una volta tolto l'his e abbassata la temp, si riduce anche la fame di voltaggio.
Il punto è lì.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
davide155
16-06-2013, 18:46
Io ho sempre letto che scappellando si avrebbero dai 15 ai 20 gradi meno...
Mi piacerebbe sapere, rimanendo ad aria, se una volta tolto l'his e abbassata la temp, si riduce anche la fame di voltaggio.
Il punto è lì.....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
No....la fame di voltaggio è una cosa a se stante. Il processore non migliora la frequenza se il suo limite fisico è di 1.3V@ 4.7ghz (per esempio).
Ma scappotando ne risente parecchio la stabilità dell'intero pc. Con minori temperature c'è minor rischio di thermal throttling, cioè che il processore vada in protezione superata una soglia di 105C° nel nostro caso (i7 3770K).
Certo, se da originale arriva a 105C°, scappotando si abbassano le temperature quel tanto da poter far salire la frequenza ed il voltaggio per superare il muro imposto dalla temperatura.
Ma poi sovviene il muro imposto dal limite fisico di voltaggio, oltre il quale il processore non va nemmeno dando 0.2-0.5V di overvolt. Ed ogni processore fa storia a se.
Il mio consiglio? se non fate oc spinti e quindi non raggiungete il thermal throttle tenetevi il processore così com'è.
Altrimenti se volete portare il procio sopra i 4.5ghz senza pensieri di limiti di temperatura allora scappottate.
Ed usate la tecnica del martello. Molto più sicura, indolore e veloce che della lama.
Ve lo dice uno che le ha provate entrambi diverse volte ;)
Fabbro76
16-06-2013, 20:24
No....la fame di voltaggio è una cosa a se stante. Il processore non migliora la frequenza se il suo limite fisico è di 1.3V@ 4.7ghz (per esempio).
Ma scappotando ne risente parecchio la stabilità dell'intero pc. Con minori temperature c'è minor rischio di thermal throttling, cioè che il processore vada in protezione superata una soglia di 105C° nel nostro caso (i7 3770K).
Certo, se da originale arriva a 105C°, scappotando si abbassano le temperature quel tanto da poter far salire la frequenza ed il voltaggio per superare il muro imposto dalla temperatura.
Ma poi sovviene il muro imposto dal limite fisico di voltaggio, oltre il quale il processore non va nemmeno dando 0.2-0.5V di overvolt. Ed ogni processore fa storia a se.
Il mio consiglio? se non fate oc spinti e quindi non raggiungete il thermal throttle tenetevi il processore così com'è.
Altrimenti se volete portare il procio sopra i 4.5ghz senza pensieri di limiti di temperatura allora scappottate.
Ed usate la tecnica del martello. Molto più sicura, indolore e veloce che della lama.
Ve lo dice uno che le ha provate entrambi diverse volte ;)
Non so se ne è stata fatta menzione nelle pagine addietro ma è possibile mettere direttamente a contatto del die il dissipatore? Capisco il rischio di sbeccolamento (e smadonnamento...) dei bordi ma siccome già si usava fare negli athlon/duron di un decennio fa credo che si possa ancora provare, tanto lo yasya è un push pin semplicissimo da.montare smontare....magari stando attenti e con dei gommini distanziatori al bordo della cpu di spessore pari al die....
Non avrei problemi nel provare ma mi preoccupa se il meccanismo poi non riesca a chiudere a sufficienza senza l'his rimanendo floscio e senza fare ben contatto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
bonzoxxx
16-06-2013, 21:08
No....la fame di voltaggio è una cosa a se stante. Il processore non migliora la frequenza se il suo limite fisico è di 1.3V@ 4.7ghz (per esempio).
Ma scappotando ne risente parecchio la stabilità dell'intero pc. Con minori temperature c'è minor rischio di thermal throttling, cioè che il processore vada in protezione superata una soglia di 105C° nel nostro caso (i7 3770K).
Certo, se da originale arriva a 105C°, scappotando si abbassano le temperature quel tanto da poter far salire la frequenza ed il voltaggio per superare il muro imposto dalla temperatura.
Ma poi sovviene il muro imposto dal limite fisico di voltaggio, oltre il quale il processore non va nemmeno dando 0.2-0.5V di overvolt. Ed ogni processore fa storia a se.
.
Il mio consiglio? se non fate oc spinti e quindi non raggiungete il thermal throttle tenetevi il processore così com'è.
Altrimenti se volete portare il procio sopra i 4.5ghz senza pensieri di limiti di temperatura allora scappottate.
Ed usate la tecnica del martello. Molto più sicura, indolore e veloce che della lama.
Ve lo dice uno che le ha provate entrambi diverse volte ;)
Martello?
lupin1986
16-06-2013, 21:19
è abbastanza normale, dopo i 4.6Ghz per stare basso con in volts bisogna avere una CPU golden, io con il mio stò a 4.8ghz 1.33, non male ma manco il massimo..
buona cpu io a quel voltaggio non supero i 4,6 Ghz .. per quanto rigurda lo scoperchiare io per quel poco che guadagno non mi conviene .. dipende ognuno di quanto vuole spingere la propria cpu:sofico:
blood206
17-06-2013, 16:17
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa:
è normale avere tra il primo e l'ultimo core una differenza di temperatura che va generalmente dai 12 a 15 gradi?
Se non vado errato appena l'ho montato c'era una differenza massima di 5 6 gradi..
Mai fatto overclocking e c'è ancora montato il dissipatore originale.
La MB è una p8z77-v lx.
http://i41.tinypic.com/1zq6l1v.jpg
AsusROG4Ever
17-06-2013, 19:36
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa:
è normale avere tra il primo e l'ultimo core una differenza di temperatura che va generalmente dai 12 a 15 gradi?
Se non vado errato appena l'ho montato c'era una differenza massima di 5 6 gradi..
Mai fatto overclocking e c'è ancora montato il dissipatore originale.
La MB è una p8z77-v lx.
http://i41.tinypic.com/1zq6l1v.jpg
ciao,nn so se e normale ,sul mio sta generalmente sui 7-8°
ps.ho rispolverato un vecchio kit della geil evo corsa 2133@cl11 1T 1,5v
4,6@1,20v da bios
http://s8.postimg.org/aonbu8q3l/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/aonbu8q3l/) http://s24.postimg.org/5b3224wxt/Immagine_2.jpg (http://postimg.org/image/5b3224wxt/)
iaiuarmando
17-06-2013, 21:15
ciao,nn so se e normale ,sul mio sta generalmente sui 7-8°
ps.ho rispolverato un vecchio kit della geil evo corsa 2133@cl11 1T 1,5v
4,6@1,20v da bios
http://s8.postimg.org/aonbu8q3l/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/aonbu8q3l/) http://s24.postimg.org/5b3224wxt/Immagine_2.jpg (http://postimg.org/image/5b3224wxt/)
é possibile che segna un vcore MAX di 2.040v???
non si fonde con quella scarica?
Arrow0309
17-06-2013, 21:25
é possibile che segna un vcore MAX di 2.040v???
non si fonde con quella scarica?
Si fonderebbe all'istante a 2v :fagiano: :D
Ma si vede che c'e' qualcosa che non va col suo Hwinfo64, anche i minimi sono tipo quelli del C3 o C6 state (0.512) :)
Tra una tirata a 2 volts e un'altra entra in ibernazione :asd:
iaiuarmando
17-06-2013, 22:53
Okkkkk
salve
ho cominciato oggi a dilettarmi con l'oc sul sistema in firma.
ho letto un po qui su come cominciare ed ella fine sono partito con l'impostare il moltiplicatore a 44 senza toccare voltaggi o altre, ho alzato solo quello.
il risultato è che in ide il sistema sta a 0.8/0.9V a circa 30°
in full load con Linx impostando 28000 problem size e la frequenza a 4400, arriva ad un voltaggio di 1.15 ed una temperatura di 58 gradi.
il tutto dopo 30 minuti di test, avendo ottenuto risultati stabili, ad una frequenza onesta, mi chiedo perche toccare i voltaggi se anche lasciandoli in auto il sistema sa gestirli egregiamente?
simbar78
18-06-2013, 12:36
Perche' con quei voltaggi e controllando la temperatura a occhio e croce potresti arrivare a 4700mhz...
Inviato da mio iPhone
Perche' con quei voltaggi e controllando la temperatura a occhio e croce potresti arrivare a 4700mhz...
Inviato da mio iPhone
nemmeno a 4600 mi da errore linx.
da quanto devo partire per impostare un offset corretto per il voltaggio?
devilcry
18-06-2013, 16:16
Martello?
https://www.youtube.com/watch?v=BKHofvEtbrA
:D :D :D :D :D :D
simbar78
18-06-2013, 16:43
nemmeno a 4600 mi da errore linx.
da quanto devo partire per impostare un offset corretto per il voltaggio?
Come sono le temperature e il voltaggio in idle e in full con il voltaggio su auto?
Come sono le temperature e il voltaggio in idle e in full con il voltaggio su auto?
35 in ide e non superano mai i 60 in full load con la cpu a 4400, con le frequenza standard dovrei fare il test
Arrow0309
18-06-2013, 19:51
https://www.youtube.com/watch?v=BKHofvEtbrA
:D :D :D :D :D :D
A me piace questo :D
https://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=2jjxvY6Y-P4
AsusROG4Ever
18-06-2013, 20:18
A me piace questo :D
https://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=2jjxvY6Y-P4
chi si offre volontario ????
devilcry
18-06-2013, 20:57
A me piace questo :D
https://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=2jjxvY6Y-P4
Quoto.... ma vuoi mettere il fascino dello schizzo del PCB :cool: Se non si spacca con la lametta qui rischi di farlo volare via dalla finestra :D :D :D :D :D
kaZablas
18-06-2013, 21:46
https://www.youtube.com/watch?v=BKHofvEtbrA
:D :D :D :D :D :D
si ma poi la cpu che fine fà??? spero che ci sia un buffon a portata di mano:D
matthewgt86
18-06-2013, 21:58
ragazzi qualcuno se ne intende di batch??
sapete dirmi se questo è buono? 3228D165 i7 3770k
in rete non ho trovato molto :(
simbar78
18-06-2013, 22:35
La lettera D mi e' nuova...la mia e' C e non va affatto male!Costa rica,28º settimana del 2012
Inviato da mio iPhone
blood206
19-06-2013, 00:47
il mio 3770k è: 3218b121
matthewgt86
19-06-2013, 06:41
La lettera D mi e' nuova...la mia e' C e non va affatto male!Costa rica,28º settimana del 2012
Inviato da mio iPhone
per quello chiedevo..è nuova anche x me :D
il mio 3770k è: 3218b121
e come va?
richard99
19-06-2013, 07:29
scusate l'ignoranza, ma come è possibile sapere a priori se è una buona CPU in base al batch number?
matthewgt86
19-06-2013, 09:02
scusate l'ignoranza, ma come è possibile sapere a priori se è una buona CPU in base al batch number?
non penso ci sia un metodo...però se sai gia il batch prima di acquistare la cpu puoi fare una ricerca in rete e vedere se altri utenti con quel batch hanno ottenuto buoni risultati o no
simbar78
19-06-2013, 09:09
E' cosi infatti...io ho lo stesso voltaggio e temperatura di un altra cpu trovata in rete...anche se dopo e' schiattata!
Inviato da mio iPhone
matthewgt86
19-06-2013, 09:19
E' cosi infatti...io ho lo stesso voltaggio e temperatura di un altra cpu trovata in rete...anche se dopo e' schiattata!
Inviato da mio iPhone
infatti del batch che sto cercando ho trovato solo un commento di uno che l'ha acquistato da amazzone ed è una super cpu..ma strano che però non si senta niente nei vari forum..ecco xkè non sono molto convinto :confused:
SgAndrea
19-06-2013, 10:49
Salve a tutti baldi giovani!Una domanda...Ma sti benedetti 3570k scaldano che han il colera...ma quanto scaldano?Che temp avete?Io sono un po' spiazzato...Cioè tutto a default con linx che temp raggiungete dopo 10 minuti ? Giusto per farmi un idea.
kaZablas
19-06-2013, 11:22
ragazzi qualcuno se ne intende di batch??
sapete dirmi se questo è buono? 3228D165 i7 3770k
in rete non ho trovato molto :(
La lettera D mi e' nuova...la mia e' C e non va affatto male!Costa rica,28º settimana del 2012
Inviato da mio iPhone
ma nemmeno i "B" siano da buttare, considerando la classifica iniziale c' è una buona probabilità che siano buoni;)
matthewgt86
19-06-2013, 12:56
ma nemmeno i "B" siano da buttare, considerando la classifica iniziale c' è una buona probabilità che siano buoni;)
quindi sai cosa indica la lettera?
io ho provato un 3237B ed era abbastanza sfigato :(
simbar78
19-06-2013, 15:06
quindi sai cosa indica la lettera?
io ho provato un 3237B ed era abbastanza sfigato :(
Dai...prova il D...un po' di coraggio:-)
Inviato da mio iPhone
matthewgt86
19-06-2013, 15:29
Dai...prova il D...un po' di coraggio:-)
Inviato da mio iPhone
si attendo un attimo la risp del venditore da cui doveva arrivarmi un batch particolarmente fortunato ed invece mi è arrivato sto 3237b che fa c.... :D
se non ne trova altri proverò sta D..farò da cavia dai :D
simbar78
19-06-2013, 15:59
Che cos'ha che non va?
Inviato da mio iPhone
bonzoxxx
19-06-2013, 16:05
chi si offre volontario ????
martellare 270€ di CPU? naaa non sono ancora così scemo.
matthewgt86
19-06-2013, 16:27
Che cos'ha che non va?
Inviato da mio iPhone
troppo vcore x stare in daily a 4.6ghz...non fa x me ;-)
AsusROG4Ever
19-06-2013, 16:44
quindi sai cosa indica la lettera?
io ho provato un 3237B ed era abbastanza sfigato :(
il mio e un 3237bxxx e ti posso assicurare che non e proprio cosi,sto a 4,6/1,20v da bios e a 4,8@1,25v ,io personalmente penso che non sono proprio da buttare sti batch
AsusROG4Ever
19-06-2013, 16:45
martellare 270€ di CPU? naaa non sono ancora così scemo.
semmai ci ripensi famme sape' com'è andata :D:D:D
matthewgt86
19-06-2013, 16:49
il mio e un 3237bxxx e ti posso assicurare che non e proprio cosi,sto a 4,6/1,20v da bios e a 4,8@1,25v ,io personalmente penso che non sono proprio da buttare sti batch
ma infatti nn avevo letto male di sto batch...ma a quanto pare non sono proprio tutti uguali..quello sfigato ci sta sempre...e io l'ho beccato :D
AsusROG4Ever
19-06-2013, 16:53
ma infatti nn avevo letto male di sto batch...ma a quanto pare non sono proprio tutti uguali..quello sfigato ci sta sempre...e io l'ho beccato :D
e va beh ,può capitare a tutti un pezzo di ferro nella vita :D:D:D ... scherzo ;)
ps.ti ho mandato un pm
AsusROG4Ever
19-06-2013, 16:56
ma infatti nn avevo letto male di sto batch...ma a quanto pare non sono proprio tutti uguali..quello sfigato ci sta sempre...e io l'ho beccato :D
anzi,ti dirò di più :D ,ho provato un vecchio kit di geil evo corsa 2133 cl11 2T 1,5v (XMP) a 2400@11-13-13-30 1T a 1,65v e va ch'è una bomba :ciapet: :ciapet:
Arrow0309
19-06-2013, 17:26
Salve a tutti baldi giovani!Una domanda...Ma sti benedetti 3570k scaldano che han il colera...ma quanto scaldano?Che temp avete?Io sono un po' spiazzato...Cioè tutto a default con linx che temp raggiungete dopo 10 minuti ? Giusto per farmi un idea.
Il mio 3770K ora, col caldo, a 4.6ghz mi fa queste temp (vcore 1.248 e 25 cicli Linx) :fagiano:
http://s22.postimg.org/8j0x3td65/Xmp_1_T_imc_def_vcore_1_275_25_Out.jpg (http://postimg.org/image/8j0x3td65/)
Ma il tuo quanto ti fa e a che freq?
AsusROG4Ever
19-06-2013, 17:57
Salve a tutti baldi giovani!Una domanda...Ma sti benedetti 3570k scaldano che han il colera...ma quanto scaldano?Che temp avete?Io sono un po' spiazzato...Cioè tutto a default con linx che temp raggiungete dopo 10 minuti ? Giusto per farmi un idea.
come sicuramente già saprai le temp ovviamente variano per diversi fattori(vcore,dissi...etc)
dopo venti cicli di linx a 4,6@1,175v / 1,2v da bios e ram a 2400 cl 11
http://s22.postimg.org/oczig3bv1/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/oczig3bv1/)
SgAndrea
19-06-2013, 21:08
Il mio batch è il 3230C716 ...... ma a quanto pare non potrà uguagliare minimamente il mio vecchio 2550k.... poi con sto caldo......non sà da fare :P chi mi puo' provare un linx tutto a default e dirmi le temp ? anche i liquidati del thread possono ;)
il mio i7 e un B e questi sono i risultati:
http://imageshack.us/a/img13/5603/6rs5.jpg
con voltaggio a 1.20V da bios e moltiplicatore a 46, dopo 40 minuti di link, penso che possa andare bene come setting per tutti i giorni.
poi dovrebbe esse possibile farlo stare piu tranquillo in idee, e passare solo quando serve veramente al motiplicatore a 46x, perche ho visto che passa da 16 a 46 saltando di netto l'intermedio, e nel utilizzo che ne faccio nella maggior parte del tempo mi basta che resti anche sempre a 16
ho fatto un altra prova cambiando alcuni paramentri tipo c1e enable, c3,c6,c state tutto su disable.
impostando la load line calibration a levele 2, e il cpu vcore su offset mode impostato a +0,004V invece che in fixed mode.
ottengo questi risultati:
http://imageshack.us/a/img811/1656/k4ye.jpg
ok linx gira da pochi minuti ora solo arrivato a 11 minuti con 2 giri finiti, ma ho abbasso di 10 gradi rispetto i settaggi di prima, ed il sistema sembra essere decisamente stabile, con la differenza che prima la cpu assorbiva durante il test linx sempre circa 1.1659V, mentre ora passa da 1.15V a 1.1609V anche di poco oltre.
direi un ottimo risultato facendo stare la cpu sotto i 70° il che non mi dispiace.
dopo 30 minuti di linx le temperature sono sempre intorno hai 70° scarsi, e scendono anche a 60 quando il voltaggio passa a 1,5V
simbar78
19-06-2013, 22:11
il mio i7 e un B e questi sono i risultati:
http://imageshack.us/a/img13/5603/6rs5.jpg
con voltaggio a 1.20V da bios e moltiplicatore a 46, dopo 40 minuti di link, penso che possa andare bene come setting per tutti i giorni.
poi dovrebbe esse possibile farlo stare piu tranquillo in idee, e passare solo quando serve veramente al motiplicatore a 46x, perche ho visto che passa da 16 a 46 saltando di netto l'intermedio, e nel utilizzo che ne faccio nella maggior parte del tempo mi basta che resti anche sempre a 16
ho fatto un altra prova cambiando alcuni paramentri tipo c1e enable, c3,c6,c state tutto su disable.
impostando la load line calibration a levele 2, e il cpu vcore su offset mode impostato a +0,004V invece che in fixed mode.
ottengo questi risultati:
http://imageshack.us/a/img811/1656/k4ye.jpg
ok linx gira da pochi minuti ora solo arrivato a 11 minuti con 2 giri finiti, ma ho abbasso di 10 gradi rispetto i settaggi di prima, ed il sistema sembra essere decisamente stabile, con la differenza che prima la cpu assorbiva durante il test linx sempre circa 1.659V, mentre ora passa da 1.5V a 1.609V anche di poco oltre.
direi un ottimo risultato facendo stare la cpu sotto i 70° il che non mi dispiace.
Ma 1.659v sulla cpu???ho letto male?
Inviato da mio iPhone
Ma 1.659v sulla cpu???ho letto male?
Inviato da mio iPhone
no hai letto bene, e non mi da errori anche dopo 40 minuti di linx, possibile?
28/30 gradi in idee e 70 max in full load con frequenza a 4600
per quello mi chiedo, perche andare a 1,20V o oltre per 4600 se il sistema resta stabile ad un voltaggio poco superiore allo standard, magari non posso salire di piu con il moltiplicatore, ma sono sempre a 70° alzare qualcosa al voltaggio e qualcosa al motiplicatore con altri 10° si arriva sicuramente a 4800
no hai letto bene, e non mi da errori anche dopo 40 minuti di linx, possibile?
!!!... a 1.659V è un miracolo se quella cpu funziona ancora!... :stordita:
!!!... a 1.659V è un miracolo se quella cpu funziona ancora!... :stordita:
ma lol ho sbagliato a scrivere ahaha!!!! ho fatto confusione...
come riporta lo screen che ho lincato la frequeza è 1,1659V.
ho saltato un numero 1 :P, al massimo arriva a quella frequena e resta stabile :P
se a 1,6V probabilmente avevo gia fuso, nemmeno ci arriva mi sa la scheda madre :P
ho corretto anche il post sopra :P
ah ecco... buona cpu, direi! ;)
simbar78
19-06-2013, 22:53
Ottimo direi...Fai qualche test di frequenza massima rocksolid al limite degli 80º cosi ti metti nella lista!:-)Io sono arrivato stabile a 4707mhz a 1.136volt...pero' le temperature sono al limite degli 80º....Non e' la prima volta che mi capitano cpu con basso voltaggio ma temperature alte e viceversa....
Inviato da mio iPhone
simbar78
19-06-2013, 22:56
Qui un super pi ....
Inviato da mio iPhonehttp://img.tapatalk.com/d/13/06/20/hajeqyne.jpg
lupin1986
20-06-2013, 03:49
niente male direi :O il mio a quel voltaggio fa malapena 4,6 Ghz .. ma mi va bene cosi per quello che lo uso io va bene;)
bonzoxxx
20-06-2013, 07:12
[QUOTE=simbar78;39623546]Qui un super pi ....
5150 a 1.296? WOW
simbar78
20-06-2013, 08:37
Sono le temperature il problema....Bisogna raffreddarla bene sta cpu:-)
Inviato da mio iPhone
SgAndrea
20-06-2013, 08:38
CPU GOLD!Come imc come sei?5100 a 1.296 ddr 1200 combini easy ?
bonzoxxx
20-06-2013, 08:39
Sono le temperature il problema....Bisogna raffreddarla bene sta cpu:-)
Inviato da mio iPhone
azzo però è un GS sta CPU, la mia che è buonina a con quel voltaggio sto sui 4800 - 4850
kaZablas
20-06-2013, 10:56
troppo vcore x stare in daily a 4.6ghz...non fa x me ;-)
forse non hai capito come funzionano sti cosi...non basarti sul vcore...una cpu che tiene 4600 con 1.0v e fà 90° non è una buona cpu...una buona cpu è una da 4600 1.3 con 70C°...in parole povere...fregatene dei volt, dai peso esclusivamente alla temp, poichè è in base a questa che tiene frequenze alte, non che non c entrano i volt, ma personalmente preferisco avere 20C° in - che una cpu caldissima che chiede pochi volt
matthewgt86
20-06-2013, 11:05
forse non hai capito come funzionano sti cosi...non basarti sul vcore...una cpu che tiene 4600 con 1.0v e fà 90° non è una buona cpu...una buona cpu è una da 4600 1.3 con 70C°...in parole povere...fregatene dei volt, dai peso esclusivamente alla temp, poichè è in base a questa che tiene frequenze alte, non che non c entrano i volt, ma personalmente preferisco avere 20C° in - che una cpu caldissima che chiede pochi volt
no no ma certo che ho capito come funziano..
però a me interessa che abbiano un buon range di frequenza con cui salire...nel senso..il mio 2700k lo tengo in dayli a 4,6/4,8 dipende dal clima :D
però sò che all'occorrenza quando voglio divertirmi coi benchmark posso farlo salire anche a 5,2ghz!con questo se gia ho quel voltaggio a 4,6 , e fidati nn ha nemmeno delle cosi buone temp,la vedo dura portarlo a 5ghz ...capisci...ovvio se a uno interessa tenerlo sempre a 4,5 fisso mi andrebbe anche bene..ma a me spiace smanettare un pò :D
bonzoxxx
20-06-2013, 11:10
forse non hai capito come funzionano sti cosi...non basarti sul vcore...una cpu che tiene 4600 con 1.0v e fà 90° non è una buona cpu...una buona cpu è una da 4600 1.3 con 70C°...in parole povere...fregatene dei volt, dai peso esclusivamente alla temp, poichè è in base a questa che tiene frequenze alte, non che non c entrano i volt, ma personalmente preferisco avere 20C° in - che una cpu caldissima che chiede pochi volt
come fu per gli step dei 920, prima ho avuto un C0 che per farlo salire aveva bisogno di molto Vcore, ma scaldava relativamente poco, poi ebbi un D0 che saliva con meno Vcore ma era un forno.. raffredddati con lo stesso wubbo e nello stesso periodo
lupin1986
20-06-2013, 11:19
come fu per gli step dei 920, prima ho avuto un C0 che per farlo salire aveva bisogno di molto Vcore, ma scaldava relativamente poco, poi ebbi un D0 che saliva con meno Vcore ma era un forno.. raffredddati con lo stesso wubbo e nello stesso periodo
quoto anch'io ho avuto la stessa esperienza con il 920 .. bei tempi :p comunque si sono d'accordo sul fatto del Vcore ... :mc:
simbar78
20-06-2013, 11:23
Infatti il mio limite e' 4700 mhz per raggiungimento 80º sul secondo core...
Non so come e' il dissipatore visto che l'ho prso assieme alla scheda madre:Un Gelid the black edition...Magari raffreddato a liquido basterebbe per avere la possibilita' di salire ancora...
Inviato da mio iPhone
bonzoxxx
20-06-2013, 11:26
Infatti il mio limite e' 4700 mhz per raggiungimento 80º sul secondo core...
Non so come e' il dissipatore visto che l'ho prso assieme alla scheda madre:Un Gelid the black edition...Magari raffreddato a liquido basterebbe per avere la possibilita' di salire ancora...
pure ad aria sei... minchia
simbar78
20-06-2013, 11:41
Basterebbe un raffreddamento tipo corsair h110 per avere dei miglioramenti?...
Inviato da mio iPhone
simbar78
20-06-2013, 11:52
CPU GOLD!Come imc come sei?5100 a 1.296 ddr 1200 combini easy ?
Non ho capito cosa intendi....Comunque sono andato dritto a quel risultato senza ottimizzare niente e senza impazzire nei settaggi...non so chi ha il merito ma mi piace tantissimo la Sabertooth...Credo che possa anche superarlo ma la stessa cpu trovata in rete e' schiattata e non vorrei che mi fregasse...
Inviato da mio iPhone
3DMark79
20-06-2013, 15:11
forse non hai capito come funzionano sti cosi...non basarti sul vcore...una cpu che tiene 4600 con 1.0v e fà 90° non è una buona cpu...una buona cpu è una da 4600 1.3 con 70C°...in parole povere...fregatene dei volt, dai peso esclusivamente alla temp, poichè è in base a questa che tiene frequenze alte, non che non c entrano i volt, ma personalmente preferisco avere 20C° in - che una cpu caldissima che chiede pochi volt
Io infatti mi trovo nella situazione di avere buone temperature ma un discreto v.core 1.30V a 4.6GHZ linx 71°-72° temp.più o meno 24° qualche settimana fa.
Non capisco una cosa riguardo appunto questo discorso...io prima avevo un I5 2500K (Costarica) a 4.8ghz a 1.398V e temp. intorno sempre a 70°-71°...poi un amico mi ha scambiato il mio con un I5 2500K (Malay) sicuramente più fortunato in termini di V.core...infatti avevo 4.8Ghz a 1.31V-1.32V ma temperature mi pare sui 74° con stesse temp. ambiente e non credo dipenda da un mio sbagliato montaggio...come si spiega questa cosa secondo voi!?!:mbe: :what:
Arrow0309
20-06-2013, 16:19
Non ho capito cosa intendi....Comunque sono andato dritto a quel risultato senza ottimizzare niente e senza impazzire nei settaggi...non so chi ha il merito ma mi piace tantissimo la Sabertooth...Credo che possa anche superarlo ma la stessa cpu trovata in rete e' schiattata e non vorrei che mi fregasse...
Inviato da mio iPhone
Intendeva la bontà del tuo imc con la ram a 2400Mhz e cpu in oc spinto :fagiano:
Io infatti mi trovo nella situazione di avere buone temperature ma un discreto v.core 1.30V a 4.6GHZ linx 71°-72° temp.più o meno 24° qualche settimana fa.
Non capisco una cosa riguardo appunto questo discorso...io prima avevo un I5 2500K (Costarica) a 4.8ghz a 1.398V e temp. intorno sempre a 70°-71°...poi un amico mi ha scambiato il mio con un I5 2500K (Malay) sicuramente più fortunato in termini di V.core...infatti avevo 4.8Ghz a 1.31V-1.32V ma temperature mi pare sui 74° con stesse temp. ambiente e non credo dipenda da un mio sbagliato montaggio...come si spiega questa cosa secondo voi!?!:mbe: :what:
Raga, ma qui ultimamente non si fa più la differenza tra le cpu scoperchiate e quelle non cabrio, e ve?
E come rimane con quei 15-20 gradi di differenza quindi?
Facciamo allora i discorsi fatti bene, paragonando (voltaggi a prescindere) le cpu scoperchiate con cpu scoperchiate e non altrimenti :O
Gundam1973
20-06-2013, 16:35
3570k@4800 1.256v scoperchiato con liquid pro max dal core piu freddo 59° al piu caldo 64° con 28/29° di tamb.....
edit: il vcore è 1.264 in idle e 1.256 sotto linx
lazer.74
20-06-2013, 16:38
Infatti il mio limite e' 4700 mhz per raggiungimento 80º sul secondo core...
Non so come e' il dissipatore visto che l'ho prso assieme alla scheda madre:Un Gelid the black edition...Magari raffreddato a liquido basterebbe per avere la possibilita' di salire ancora...
Inviato da mio iPhone
Amico, quella CPU è una bestia, se la vuoi scatenare devi solo andare di lametta (o di martello... de gustibus) ;)
Un raffreddamento a liquido integrato non ti cambia la vita rispetto ad un buon dissy ad aria (io ho un Corsair A70): dovresti andare su un impianto a liquido "serio" ma per quanto tu possa curare l'aspetto relativo al dissipatore non potresti mai raggiungere il guadagno che ti da uno "scappottamento" fatto bene (IMHO).
Il mio "cessoso" 3570k vuole sugli 1.28 V per stare a 4500 MHz (rock-solid e senza WHEA errors) con t°max = 81-82° (ambiente climatizzato a 26-27°, fuori ce ne sono 35-36 al momento)
Se posso permettermi un consiglio basandomi sulla mia esperienza tieniti sulla config attuale, non spendere nè in dissy tantomeno rischiare con lo scappottamento: dopo i 4500 non vedrai guadagni se non nei benchmarks (io ho una 680 cloccata, magari con SLi parecchio spinti potrei pensarla diversamente :p )
Ciao ;)
lazer.74
20-06-2013, 16:40
Infatti il mio limite e' 4700 mhz per raggiungimento 80º sul secondo core...
Non so come e' il dissipatore visto che l'ho prso assieme alla scheda madre:Un Gelid the black edition...Magari raffreddato a liquido basterebbe per avere la possibilita' di salire ancora...
Inviato da mio iPhone
Amico, quella CPU è una bestia, se la vuoi scatenare devi solo andare di lametta (o di martello... de gustibus) ;)
Un raffreddamento a liquido integrato non ti cambia la vita rispetto ad un buon dissy ad aria (io ho un Corsair A70): dovresti andare su un impianto a liquido "serio" ma per quanto tu possa curare l'aspetto relativo al dissipatore non potresti mai raggiungere il guadagno che ti da uno "scappottamento" fatto bene (IMHO).
Il mio "cessoso" 3570k vuole sugli 1.28 V per stare a 4500 MHz (rock-solid e senza WHEA errors) con t°max = 81-82° (ambiente climatizzato a 26-27°, fuori ce ne sono 35-36 al momento)
Se posso permettermi un consiglio basandomi sulla mia esperienza tieniti sulla config attuale, non spendere nè in dissy tantomeno rischiare con lo scappottamento: dopo i 4500 non vedrai guadagni se non nei benchmarks (io ho una 680 cloccata, magari con SLi parecchio spinti potrei pensarla diversamente :p )
Ciao ;)
Arrow0309
20-06-2013, 16:50
Amico, quella CPU è una bestia, se la vuoi scatenare devi solo andare di lametta (o di martello... de gustibus) ;)
Un raffreddamento a liquido integrato non ti cambia la vita rispetto ad un buon dissy ad aria (io ho un Corsair A70): dovresti andare su un impianto a liquido "serio" ma per quanto tu possa curare l'aspetto relativo al dissipatore non potresti mai raggiungere il guadagno che ti da uno "scappottamento" fatto bene (IMHO).
Il mio "cessoso" 3570k vuole sugli 1.28 V per stare a 4500 MHz (rock-solid e senza WHEA errors) con t°max = 81-82° (ambiente climatizzato a 26-27°, fuori ce ne sono 35-36 al momento)
Se posso permettermi un consiglio basandomi sulla mia esperienza tieniti sulla config attuale, non spendere nè in dissy tantomeno rischiare con lo scappottamento: dopo i 4500 non vedrai guadagni se non nei benchmarks (io ho una 680 cloccata, magari con SLi parecchio spinti potrei pensarla diversamente :p )
Ciao ;)
Ad ogni modo, detta
Quindi secondo te non ci sono guadagni oltre i 4.6Ghz neanche in un crossfire di due 7950?
lazer.74
20-06-2013, 16:56
Quindi secondo te non ci sono guadagni oltre i 4.6Ghz neanche in un crossfire di due 7950?
Beh l'ho scritto!
('spetta... ho scritto "SLi" genericamente, avrei fatto meglio a specificare "configurazioni multi-GPU spinte"... pardon, ma ho il cervello lobotomizzato da nVidia e 3dVision :D )
Ciauzz! ;)
simbar78
20-06-2013, 17:00
Credo anche io che tirare il collo o scoperchiare non ha senso per raggiungere magari 100mhz in piu'...Forse nel mio caso potrei arrivare anche a 5000mhz rock solid ' e vedere un incremento di 1500mhz non e' affatto male!credo che addirittura possa chiudere un super pi ad aria a 5300mhz...
Inviato da mio iPhone
lazer.74
20-06-2013, 17:13
Credo anche io che tirare il collo o scoperchiare non ha senso per raggiungere magari 100mhz in piu'...Forse nel mio caso potrei arrivare anche a 5000mhz rock solid ' e vedere un incremento di 1500mhz non e' affatto male!credo che addirittura possa chiudere un super pi ad aria a 5300mhz...
Inviato da mio iPhone
Infatti come credo (e come giustamente fa notare il buon Arrow) spingere di brutto potrebbe darti guadagni significativi solo con configurazioni multi-gpu e/o multimonitor ... se non è il tuo caso, lascia perdere ulteriori (e per lo più inutili) sbattimenti e/o spese :)
Piuttosto se proprio hai la scimmia di spendere ed ammesso tu ne abbia bisogno investi in una GPU o monitor nuovi... lì si che la differenza la percepisci concretamente ;)
lupin1986
20-06-2013, 17:27
3570k@4800 1.256v scoperchiato con liquid pro max dal core piu freddo 59° al piu caldo 64° con 28/29° di tamb.....
edit: il vcore è 1.264 in idle e 1.256 sotto linx
niente male le temperature sono ottime .. anche il vcore io stavo a 4,6 non scoperchiato .. quindi penso che se lo scoperchiavo saliva un po di più :O ma per quel piccolo guadagno non ne vale la pena :confused: meglio avere la garanzia in caso di guasto.. la penserei diversamente se da 4,6 Ghz scoperchiando ti fa arrivare a 5,2 Ghz o giù di li ..:sofico:
simbar78
20-06-2013, 17:49
Secondo me non sono poi cosi male gli ivy bridge in confronto ai sandy
Inviato da mio iPhone
Arrow0309
20-06-2013, 19:12
Infatti come credo (e come giustamente fa notare il buon Arrow) spingere di brutto potrebbe darti guadagni significativi solo con configurazioni multi-gpu e/o multimonitor ... se non è il tuo caso, lascia perdere ulteriori (e per lo più inutili) sbattimenti e/o spese :)
Piuttosto se proprio hai la scimmia di spendere ed ammesso tu ne abbia bisogno investi in una GPU o monitor nuovi... lì si che la differenza la percepisci concretamente ;)
Si, ma neanche tanto, gia sui 4.4-4.5Ghz si e' a posto :cool:
http://www.tomshw.it/forum/processori/314578-cpu-scaling-game.html
http://www.logicalincrements.com/articles/i7-3770k-vs-i7-3820/
http://www.tomshw.it/cont/articolo/i-processori-amd-fx-favoriscono-le-schede-nvidia-geforce-scaling-prestazioni-cpu-e-gpu/45338/11.html
simbar78
20-06-2013, 19:17
niente male le temperature sono ottime .. anche il vcore io stavo a 4,6 non scoperchiato .. quindi penso che se lo scoperchiavo saliva un po di più :O ma per quel piccolo guadagno non ne vale la pena :confused: meglio avere la garanzia in caso di guasto.. la penserei diversamente se da 4,6 Ghz scoperchiando ti fa arrivare a 5,2 Ghz o giù di li ..:sofico:
E appunto...se da 4600mhz si va a 5200mhz scoperchiando e' un incremento ulteriore del 13%... dall'originale(3900mhz) del 33,3% ...
Poi 5ghz suona bene:-)...Rendiamoci conto che tutto questo e' dato da una totale assenza di competizione...se ci fosse un processore Amd in grado di competere vedremmo moltissime cpu tirate per il collo come i p4 prescott dove l'overclock era nullo...
Inviato da mio iPhone
SgAndrea
20-06-2013, 19:29
Secondo me non sono poi cosi male gli ivy bridge in confronto ai sandy
Inviato da mio iPhone
Senza offesa........GRAZIE AL ****O! Hai una cpu da paura...
simbar78
20-06-2013, 19:33
Senza offesa........GRAZIE AL ****O! Hai una cpu da paura....io ho il 3570k + sfigato della terra...4500 manco a 1.330
Ok...ma non e' che anche nei sandy bridge c'erano le cpu sfigate?...La cacchiata negli ivy l'han fatta con la pasta fra il core e l'his...e a parita' di consumi e' piu' efficente...
Inviato da mio iPhone
paolo.oliva2
20-06-2013, 20:12
Non vorrei essere OT, ma ho una connessione di merXa e non riesco a trovare, se c'è, la discussione in merito al socket 2011.
Non conosco una mazza, quindi volevo farmi un'idea in previsione di acquisto, tipo mobo migliore, RAM, il procio più conveniente, ecc.
lazer.74
20-06-2013, 20:29
Non vorrei essere OT, ma ho una connessione di merXa e non riesco a trovare, se c'è, la discussione in merito al socket 2011.
Non conosco una mazza, quindi volevo farmi un'idea in previsione di acquisto, tipo mobo migliore, RAM, il procio più conveniente, ecc.
Paolo, dai una occhiata a questo link postato da Arrow0309:
http://www.logicalincrements.com/art...0k-vs-i7-3820/
Sicuramente una buona fonte per farsi una idea veloce delle differenze tra piattaforma Z77 (socket 1155) e X79 (socket 2011): farai presto a trarre le tue conclusioni considerando il rapporto costi/benefici ;)
simbar78
20-06-2013, 20:53
http://img18.imageshack.us/img18/286/kpwm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/kpwm.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
6,957s - 5257mhz - 1.352v - l246c294 - Sabertooth e z77 - Corsair Dominator Platinum 1866/2022 cl 9 - Gelid The Black Edition(Aria) - simbar78 (indirizzo screen/validate)
davide155
20-06-2013, 21:10
chi si offre volontario ????
Io l'ho già alfatto con un risultato perfetto.
Pagine addietro ho fatto una piccola guida su come fare......questa tecnica è usata più di quanto si pensa.....
paolo.oliva2
20-06-2013, 22:14
Paolo, dai una occhiata a questo link postato da Arrow0309:
http://www.logicalincrements.com/art...0k-vs-i7-3820/
Sicuramente una buona fonte per farsi una idea veloce delle differenze tra piattaforma Z77 (socket 1155) e X79 (socket 2011): farai presto a trarre le tue conclusioni considerando il rapporto costi/benefici ;)
Grazie, ma non mi funzia.
403 Forbidden
Code: AccessDenied
Message: Access Denied
RequestId: 7924A8E09A2D589A
HostId: KSE2wW+p4k12uAW+rZ/cSf3U3UHAij3GxiNHVEQ1ekxJAI33bCosm
simbar78
20-06-2013, 22:32
Grazie, ma non mi funzia.
403 Forbidden
Code: AccessDenied
Message: Access Denied
RequestId: 7924A8E09A2D589A
HostId: KSE2wW+p4k12uAW+rZ/cSf3U3UHAij3GxiNHVEQ1ekxJAI33bCosm
Prova qui:
http://www.logicalincrements.com/articles/i7-3770k-vs-i7-3820/
Inviato da mio iPhone
kaZablas
20-06-2013, 22:51
Io infatti mi trovo nella situazione di avere buone temperature ma un discreto v.core 1.30V a 4.6GHZ linx 71°-72° temp.più o meno 24° qualche settimana fa.
Non capisco una cosa riguardo appunto questo discorso...io prima avevo un I5 2500K (Costarica) a 4.8ghz a 1.398V e temp. intorno sempre a 70°-71°...poi un amico mi ha scambiato il mio con un I5 2500K (Malay) sicuramente più fortunato in termini di V.core...infatti avevo 4.8Ghz a 1.31V-1.32V ma temperature mi pare sui 74° con stesse temp. ambiente e non credo dipenda da un mio sbagliato montaggio...come si spiega questa cosa secondo voi!?!:mbe: :what:
proprio perchè come dimostrato qui da screen non tutti i processori sono uguali...mi spiego meglio se prendi 10 3770k oppure 10 i7 920 oppure 10 e8600 per ogni 10 esemplari dello stesso modello ognuno di loro scalderà in maniera diversa, ci sarà quello che per stare a 4600 richiederà pochissimi volt ma sarà un forno ciò farà si che indipendentemente dai volt che gli vai a dare, hai raggiunto già il limite della temp per cui non puoi salire di freq anche se la tua cpu richiede pochi volt...
ci saranno processori che richiederanno qualche volt in+, ma essendo molto freschi ti permetteranno di andare oltre i 4600 tipo 4800, 4900
ci saranno processori invece che scaldano poco e voglio pochi volt, behh quelli son culosi;)
3DMark79
20-06-2013, 22:52
Raga, ma qui ultimamente non si fa più la differenza tra le cpu scoperchiate e quelle non cabrio, e ve?
E come rimane con quei 15-20 gradi di differenza quindi?
Facciamo allora i discorsi fatti bene, paragonando (voltaggi a prescindere) le cpu scoperchiate con cpu scoperchiate e non altrimenti :O
Arrow io ho voluto prendere un discorso di kaZablas secondo me importante che si riferiva appunto ai processori su frequenza, vcore e temperature...tutto qui.:read:
kaZablas
20-06-2013, 22:58
Ok...ma non e' che anche nei sandy bridge c'erano le cpu sfigate?...La cacchiata negli ivy l'han fatta con la pasta fra il core e l'his...e a parita' di consumi e' piu' efficente...
Inviato da mio iPhone
le cpu sfigate e buone ci sono in tutte le gen di intel, ma qui beccarla una buona è ancora + difficile ;)
3DMark79
20-06-2013, 22:58
proprio perchè come dimostrato qui da screen non tutti i processori sono uguali...mi spiego meglio se prendi 10 3770k oppure 10 i7 920 oppure 10 e8600 per ogni 10 esemplari dello stesso modello ognuno di loro scalderà in maniera diversa, ci sarà quello che per stare a 4600 richiederà pochissimi volt ma sarà un forno ciò farà si che indipendentemente dai volt che gli vai a dare, hai raggiunto già il limite della temp per cui non puoi salire di freq anche se la tua cpu richiede pochi volt...
ci saranno processori che richiederanno qualche volt in+, ma essendo molto freschi ti permetteranno di andare oltre i 4600 tipo 4800, 4900
ci saranno processori invece che scaldano poco e voglio pochi volt, behh quelli son culosi;)
Chiarissimo...sinceramente non pensavo...ero convintissimo che le cpu "stesso tipo" alla medesima frequenza e medesimo voltaggio con ovviamente stesso equipaggiamento ecc...avessero circa le stesse temperature e dunque sarebbe stato direttamente proporzionale!:eek:
Non si finisce mai di imparare!:sofico:
lupin1986
20-06-2013, 23:34
le cpu sfigate e buone ci sono in tutte le gen di intel, ma qui beccarla una buona è ancora + difficile ;)
quoto io ho già provato 3 cpu 2500k ! 3570k ! 3770K in uso adesso e so che beccare una buona cpu e difficile ! e anche difficile beccare quelle cpu sfigate che non salgono per niente tutte fanno i 4.4Ghz ed e già un bene;)
paolo.oliva2
21-06-2013, 01:18
Prova qui:
http://www.logicalincrements.com/articles/i7-3770k-vs-i7-3820/
Inviato da mio iPhone
OK funzia.
Però lì è un confronto X4 1155 e X4 2011... io volevo indirizzarmi su un X6.
Ho trovato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2467180
Gundam1973
21-06-2013, 10:59
niente male le temperature sono ottime .. anche il vcore io stavo a 4,6 non scoperchiato .. quindi penso che se lo scoperchiavo saliva un po di più :O ma per quel piccolo guadagno non ne vale la pena :confused: meglio avere la garanzia in caso di guasto.. la penserei diversamente se da 4,6 Ghz scoperchiando ti fa arrivare a 5,2 Ghz o giù di li ..:sofico:
A 4800 e 5000 ci arrivava anche non scoperchiato.....ma le temp erano proibitive! :D
lupin1986
21-06-2013, 12:08
A 4800 e 5000 ci arrivava anche non scoperchiato.....ma le temp erano proibitive! :D
lo so anche il mio 3770k arriva a 4,8 Ghz ma a 90 C° e quindi preferisco tenerlo a 4,6 a 75 C° ... poi ovviamente sono scelte .. ma a me va bene cosi! poi magari ci faccio un pensierino se scoperchiare o no !
simbar78
21-06-2013, 14:32
http://img18.imageshack.us/img18/286/kpwm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/kpwm.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
6,957s - 5257mhz - 1.352v - l246c294 - Sabertooth e z77 - Corsair Dominator Platinum 1866/2022 cl 9 - Gelid The Black Edition(Aria) - simbar78 (indirizzo screen/validate) Anche se sono a 5250 mhz il risultato non e' dei migliori...E' dato dalle ram?
Inviato da mio iPhone
Arrow0309
21-06-2013, 14:37
A quanto pare sono rimasto quello più sfigato come raporto CPU oc/ volt / temp, con 1.275v da bios e 90° max sotto linx
Io però lo trovo regolare, stabile rs, no whea errors e le temp non superano i 60° nei giochi, tra normale e buono se guardamo il TJ Max di 105° e la ram che mi va a 2400 cl 9-11-11-31-1T @1.65v
E anche vero che ho dovuto salire dai 1.212 ai 1.248 (vcore, cpuz sotto stress massimo ) per poter stare rs con la ram, soprattutto su prime95, ultima versione.
E non è detto che non andrò a scoperchiare anch'io, visto anche il caldo che è già arrivato, ma per ora non mi lamento :)
Vorrei solo vedere magari qualcun'altro con la ram a 2400 cl 9 come me, in oc stabile per un paio d'ore su prime blend, solo per curiosità
simbar78
21-06-2013, 14:47
A quanto pare sono rimasto quello più sfigato come raporto CPU oc/ volt / temp, con 1.275v da bios e 90° max sotto linx
Io però lo trovo regolare, stabile rs, no whea errors e le temp non superano i 60° nei giochi, tra normale e buono se guardamo il TJ Max di 105° e la ram che mi va a 2400 cl 9-11-11-31-1T @1.65v
E anche vero che ho dovuto salire dai 1.212 ai 1.248 (vcore, cpuz sotto stress massimo ) per poter stare rs con la ram, soprattutto su prime95, ultima versione.
E non è detto che non andrò a scoperchiare anch'io, visto anche il caldo che è già arrivato, ma per ora non mi lamento :)
Vorrei solo vedere magari qualcun'altro con la ram a 2400 cl 9 come me, in oc stabile per un paio d'ore su prime blend, solo per curiosità
Si ma non reca danno alla cpu 1,65 volt?....Il limite non dovrebbe essere 1,57?
Inviato da mio iPhone
kaZablas
21-06-2013, 15:14
A quanto pare sono rimasto quello più sfigato come raporto CPU oc/ volt / temp, con 1.275v da bios e 90° max sotto linx
Io però lo trovo regolare, stabile rs, no whea errors e le temp non superano i 60° nei giochi, tra normale e buono se guardamo il TJ Max di 105° e la ram che mi va a 2400 cl 9-11-11-31-1T @1.65v
E anche vero che ho dovuto salire dai 1.212 ai 1.248 (vcore, cpuz sotto stress massimo ) per poter stare rs con la ram, soprattutto su prime95, ultima versione.
E non è detto che non andrò a scoperchiare anch'io, visto anche il caldo che è già arrivato, ma per ora non mi lamento :)
Vorrei solo vedere magari qualcun'altro con la ram a 2400 cl 9 come me, in oc stabile per un paio d'ore su prime blend, solo per curiosità
ehh 2400 cl 9 vedi che son tantissimi...io ho le 2400 cl11 e quando ne avevo solo 8gb con 1.578 ci stavo ancora...poi son passato a 16 e ho fatto 1866 cl11 e con 1.57 non ne voleva sapere...ho dovuto dare 1.59 a causa dell eccessivo drop e poi nei game e nel blend stress di prime, lo vai a soffocare l' imc, non oso immaginare a 2400 cl9...secondo me è proprio così che si ammazza imc, non tanto per la tensione ma per la frequenza elevata sia del processore che delle memorie
secondo me, ipotizzando una teoria che può essere forse smentita o meno...le case produttrici di memorie, permettono i 2600 cas11 con 1.65 o 2400 cas9 1.65, insomma frequenze spinte...ma con frequenza della cpu a default, in tal mondo la bandwith(non so come si scrive) è molto ridotta e in tal caso imc lavorerà sicuramente meno rispetto a una cpu a 4600...nel caso cpu 4600 e ram tirate tipo 2600 o 2400 cas tirati e in tal caso gli 1.65 vram contro specifica intel(1.57vram) faranno male alla cpu non per la tensione della ram eccessiva, ma per via dell imc che dovrà fronteggiare una cpu a 4600 e delle ram tirate
Arrow0309
21-06-2013, 17:15
1.65v per la ram non sono cosi tanti, non avete paura (l'Xmp lo setta a ben 1.68v sulle mie), sono certificati anche da Intel:
http://www.intel.it/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/core-i7-memory-suppliers-datasheet.pdf
Inoltre ho anche una discussione sul forum G.Skill:
http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=12487
Diciamo che ho capito pian piano come funziona coi voltaggi vari per le ram spinte :cool:
E non e' poi neanche vero che vanno solo con cpu a default clock (che non servirebbe a una mazza) ma con le cpu occate, confermato espressamente anche da Tman del G.Skill (non ricordo ora la discussione)
Certo, se a cpu stock la ram a 2400 cl9 o superiore funziona anche a default vtt, in oc quei 1.056v non gli bastano, ed anche il vcore va aumentato ma non si rischia niente a 1.20-1.25v massimi.
Anzi, direi che si rischia se non si e' stabili RS e si va a voltaggi inferiori
Poi almeno io (insieme di parecchi altri all'estero) la penso cosi, poi più in la vedremo cosa succederà all'Imc, se regge o no :fagiano:
AsusROG4Ever
21-06-2013, 18:11
1.65v per la ram non sono cosi tanti, non avete paura (l'Xmp lo setta a ben 1.68v sulle mie), sono certificati anche da Intel:
http://www.intel.it/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/core-i7-memory-suppliers-datasheet.pdf
Inoltre ho anche una discussione sul forum G.Skill:
http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=12487
Diciamo che ho capito pian piano come funziona coi voltaggi vari per le ram spinte :cool:
E non e' poi neanche vero che vanno solo con cpu a default clock (che non servirebbe a una mazza) ma con le cpu occate, confermato espressamente anche da Tman del G.Skill (non ricordo ora la discussione)
Certo, se a cpu stock la ram a 2400 cl9 o superiore funziona anche a default vtt, in oc quei 1.056v non gli bastano, ed anche il vcore va aumentato ma non si rischia niente a 1.20-1.25v massimi.
Anzi, direi che si rischia se non si e' stabili RS e si va a voltaggi inferiori
Poi almeno io (insieme di parecchi altri all'estero) la penso cosi, poi più in la vedremo cosa succederà all'Imc, se regge o no :fagiano:
in quella specie di documento ufficiale Intel non fa x niente riferimento alla mia extreme,solo la gene e la formula ,mah ...si vede che la extreme li faceva schifo
simbar78
21-06-2013, 19:12
quindi...Le mie memorie ram"Corsair Dominator Platinum 16Gb 2x8 1866mhz cl9"Possono essere overclockate e overvoltate senza distruggere la cpu?
lupin1986
21-06-2013, 19:28
ehh 2400 cl 9 vedi che son tantissimi...io ho le 2400 cl11 e quando ne avevo solo 8gb con 1.578 ci stavo ancora...poi son passato a 16 e ho fatto 1866 cl11 e con 1.57 non ne voleva sapere...ho dovuto dare 1.59 a causa dell eccessivo drop e poi nei game e nel blend stress di prime, lo vai a soffocare l' imc, non oso immaginare a 2400 cl9...secondo me è proprio così che si ammazza imc, non tanto per la tensione ma per la frequenza elevata sia del processore che delle memorie
secondo me, ipotizzando una teoria che può essere forse smentita o meno...le case produttrici di memorie, permettono i 2600 cas11 con 1.65 o 2400 cas9 1.65, insomma frequenze spinte...ma con frequenza della cpu a default, in tal mondo la bandwith(non so come si scrive) è molto ridotta e in tal caso imc lavorerà sicuramente meno rispetto a una cpu a 4600...nel caso cpu 4600 e ram tirate tipo 2600 o 2400 cas tirati e in tal caso gli 1.65 vram contro specifica intel(1.57vram) faranno male alla cpu non per la tensione della ram eccessiva, ma per via dell imc che dovrà fronteggiare una cpu a 4600 e delle ram tirate
quoto io ho amazzato una cpu 3570k con delle ram 2600Mhz cas11 con 1.65v
quindi occhio con ram troppo tirate e cpu spremute al massimo:mad:
Arrow0309
21-06-2013, 19:39
quoto io ho amazzato una cpu 3570k con delle ram 2600Mhz cas11 con 1.65v
quindi occhio con ram troppo tirate e cpu spremute al massimo:mad:
Descrivi per favore come l'hai ammazzata esattamente questa cpu
Descrivi per favore come l'hai ammazzata esattamente questa cpu
Parla!!!!!!! O usiamo elettrodi e il siero della verita'. :D
Arrow0309
21-06-2013, 20:00
Ma come, e' uscito il nuovo Haswell, pienamente certificato @1.65v XMP e ancora a far girare questa storia dei 1.58v max :O
http://s15.postimg.org/jctc61a4r/Screen_Shot_2013_04_12_at_5_15_22_PM_575px.jpg
Con tanto di datasheet ufficiale Intel sopra e ancora non vi fidate :what:
kaZablas
21-06-2013, 20:11
1.65v per la ram non sono cosi tanti, non avete paura (l'Xmp lo setta a ben 1.68v sulle mie), sono certificati anche da Intel:
http://www.intel.it/content/dam/www/public/us/en/documents/datasheets/core-i7-memory-suppliers-datasheet.pdf
Inoltre ho anche una discussione sul forum G.Skill:
http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=12487
Diciamo che ho capito pian piano come funziona coi voltaggi vari per le ram spinte :cool:
E non e' poi neanche vero che vanno solo con cpu a default clock (che non servirebbe a una mazza) ma con le cpu occate, confermato espressamente anche da Tman del G.Skill (non ricordo ora la discussione)
Certo, se a cpu stock la ram a 2400 cl9 o superiore funziona anche a default vtt, in oc quei 1.056v non gli bastano, ed anche il vcore va aumentato ma non si rischia niente a 1.20-1.25v massimi.
Anzi, direi che si rischia se non si e' stabili RS e si va a voltaggi inferiori
Poi almeno io (insieme di parecchi altri all'estero) la penso cosi, poi più in la vedremo cosa succederà all'Imc, se regge o no :fagiano:
il fatto è un pò diverso, mi spiego meglio...se non si hanno delle statistiche fatte di imc bruciati non si può dire nulla, fatto stà intel ha dichiarato 1.57, se non è lei a dire che ha scritto una boiata io non mi fido ad andare oltre...
il fatto dell vtt serve a dare solo stabilità al comparto cpu/ram ma certamente una cpu cloccata a dovere tipo 4600 e una memoria a 2600 o 2400 timings tirati, sicuramente mettono in crisi imc, mò sta da capire fino a quando regge una config del genere con 1.65 di vram
jocker1993
21-06-2013, 20:11
il fatto è un pò diverso, mi spiego meglio...se non si hanno delle statistiche fatte di imc bruciati non si può dire nulla, fatto stà intel ha dichiarato 1.57, se non è lei a dire che ha scritto una boiata io non mi fido ad andare oltre...
il fatto dell vtt serve a dare solo stabilità al comparto cpu/ram ma certamente una cpu cloccata a dovere tipo 4600 e una memoria a 2600 o 2400 timings tirati, sicuramente mettono in crisi imc, mò sta da capire fino a quando regge una config del genere con 1.65 di vram
Quotone :)
lupin1986
22-06-2013, 00:04
Parla!!!!!!! O usiamo elettrodi e il siero della verita'. :D
:ciapet: io non so cosa era successo ma avevo la cpu a 4,8 ghz con 1.37v e le memorie overclockate a 2600 Mhz con cas11 a 1.65V ( originali 1.5v a 1866Mhz )
ho fatto qualche benchmark per vedere la stabilità del sistema e ho avuto dei crash ho pensato subito che fosse per le memorie troppo tirate ma anche portando le memorie a default la cpu non saliva più come prima ed era diventata veramente instabile anche a default (per renderla stabile gli dovevo dare 1.270V ) il che mi ha fatto capire che probabilmente era successo qualcosa al imc .. non ne ero sicuro ma per non rischiare ho poi venduto la cpu:fagiano: ovviamente a prezzo ridotto e spiegando il problema .. altro non so .. ho anche provato i banchi ram su un altra macchina senza nessun problema :confused: quindi il problema era sicuramente la cpu:fagiano:
http://imageshack.us/a/img20/5921/yan0.jpg
questo è il massimo che ho ottenuto stando dentro gli 80°, con cpu non scoperchiata e con 30 gradi di temperatura esterna, direi che può andare.
sono riuscito a fare un super p a 5000ghz ma sono troppi per una configurazione rock solid o meglio le temperature stanno a 95°
Arrow0309
22-06-2013, 07:37
il fatto è un pò diverso, mi spiego meglio...se non si hanno delle statistiche fatte di imc bruciati non si può dire nulla, fatto stà intel ha dichiarato 1.57, se non è lei a dire che ha scritto una boiata io non mi fido ad andare oltre...
il fatto dell vtt serve a dare solo stabilità al comparto cpu/ram ma certamente una cpu cloccata a dovere tipo 4600 e una memoria a 2600 o 2400 timings tirati, sicuramente mettono in crisi imc, mò sta da capire fino a quando regge una config del genere con 1.65 di vram
Statistiche fatte di imc bruciati? :eek: :p
http://lmgtfy.com/?q=3770K+broken+imc
Trovato niente io :fagiano:
Va beh, dai finiamola qui, non può essere uno contro tutti, non sono mica d'Artagnan :asd:
http://imageshack.us/a/img20/5921/yan0.jpg
questo è il massimo che ho ottenuto stando dentro gli 80°, con cpu non scoperchiata e con 30 gradi di temperatura esterna, direi che può andare.
sono riuscito a fare un super p a 5000ghz ma sono troppi per una configurazione rock solid o meglio le temperature stanno a 95°
Chi a detto che ci devi stare per forza dentro gli 80°?
E che cmq non ci stai dentro, quello che ci fai vedere non vuol dire nada, ne per le temp e neanche per la stabilita :mbe:
kaZablas
22-06-2013, 12:13
Statistiche fatte di imc bruciati? :eek: :p
http://lmgtfy.com/?q=3770K+broken+imc
Trovato niente io :fagiano:
Va beh, dai finiamola qui, non può essere uno contro tutti, non sono mica d'Artagnan :asd:
looooooool:D :D :D
personalmente non ci tengo molto a spingere le memorie, anche perchè conta poco una memoria a 2133 o 2600...direi che siamo molto lontani dai tempi di 775 dove una memoria spinta o uno strap adeguato faceva la differenza e come;)
lupin1986
22-06-2013, 13:26
looooooool:D :D :D
personalmente non ci tengo molto a spingere le memorie, anche perchè conta poco una memoria a 2133 o 2600...direi che siamo molto lontani dai tempi di 775 dove una memoria spinta o uno strap adeguato faceva la differenza e come;)
quoto il meglio delle memorie con dei timing buoni sta tra i 1866Mhz e 2133 Mhz poi ovviamente ognuno fa come crede io personalmente prediligo avere memorie equilibrate tra timing e velocità :O liberò di essere smentito :Prrr:
Visto che si parla di RAM, cosa mi consigliate di affiancare ad un i5 3570k @4500MHz/Asus Mamimus V gene?
Scusate l'OT :D
lupin1986
22-06-2013, 15:22
Visto che si parla di RAM, cosa mi consigliate di affiancare ad un i5 3570k @4500MHz/Asus Mamimus V gene?
Scusate l'OT :D
io uso delle crucial ballistix elite da 1866Mhz ottimo rapporto qualità prezzo e salgono anche bene in overclock ;)
ci sono anche le corsair platinum che sono buone ma sono più care :O aspetta anche altri consigli ;)
Arrow0309
22-06-2013, 15:41
G.Skill 4 ever :D
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex/Booth_Babes_2013/images/girls030_full.jpg
matthewgt86
22-06-2013, 15:48
Visto che si parla di RAM, cosa mi consigliate di affiancare ad un i5 3570k @4500MHz/Asus Mamimus V gene?
Scusate l'OT :D
io ho queste : http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=232&id=1253&type=1
e per quello che le ho pagate sono veramente ottime ;)
Gundam1973
22-06-2013, 16:21
io uso delle crucial ballistix elite da 1866Mhz ottimo rapporto qualità prezzo e salgono anche bene in overclock ;)
ci sono anche le corsair platinum che sono buone ma sono più care :O aspetta anche altri consigli ;)
Crucial tutta la vita!
Cmq secondo me salire sulle ram a parte i bench, e anche li si parla di poca roba, serve a poco....le mie tengono i 2133 ma 9-10-10 1t e salendo anche i 2400 10-10-10 1t ma preferisco i 1866 a 8-8-8 1t... :D
io uso delle crucial ballistix elite da 1866Mhz ottimo rapporto qualità prezzo e salgono anche bene in overclock ;)
ci sono anche le corsair platinum che sono buone ma sono più care :O aspetta anche altri consigli ;)
io ho queste : http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=232&id=1253&type=1
e per quello che le ho pagate sono veramente ottime ;)
Grazie ad entrambi, visto il rapporto qualità prezzo le crucial sembrano ottime ;)
AsusROG4Ever
22-06-2013, 17:50
Va beh, dai finiamola qui, non può essere uno contro tutti, non sono mica d'Artagnan :asd:
facciamo 2 contro tutti ,faccio Aramis di cognome :D:D
Io mi chiamo Aramis di nome :)
Statistiche fatte di imc bruciati? :eek: :p
http://lmgtfy.com/?q=3770K+broken+imc
Trovato niente io :fagiano:
Va beh, dai finiamola qui, non può essere uno contro tutti, non sono mica d'Artagnan :asd:
Chi a detto che ci devi stare per forza dentro gli 80°?
E che cmq non ci stai dentro, quello che ci fai vedere non vuol dire nada, ne per le temp e neanche per la stabilita :mbe:
infatti quello è un semplice test di soli 10 minuti perche non avevo altro tempo con linx che mi porta le temperature a 82° di picco, ovvio che si puo salire con le temperature, ma in un OC daily cosa cerchi se non una stabilita in un temperature relativamente accettabile.
mettere 5.0 GHZ a 1.35V ci vuole poco ma poi lavora a temperature esagerate, e 10 minuti di linx se pur pochi sono accettabili secondo me per dire che puo sostenere quella frequenza a quel voltaggio, dato che se alzo il motiplicatore di un punto, portandolo a 49, riesco a fare 1 minuto di linx e poi mi viene fuori una bsod.
ma non stavo ricercando il massimo sipportato dalla mia cpu, bensi il massimo supportato da un voltaggio che mi tenga entro gli 80°
per la cronaca ora sto a in offset mode a +0.004 settando un risparmio energetico e moltiplicatore a 46 con 1.1659V entro i 70° questo per me e soddisfacente, visto che come ho letto in questo post, oltre i 4500 non si notano benefici da un OC se non in benckmark o in configurazioni multi gpu spinte
lupin1986
23-06-2013, 01:04
Crucial tutta la vita!
Cmq secondo me salire sulle ram a parte i bench, e anche li si parla di poca roba, serve a poco....le mie tengono i 2133 ma 9-10-10 1t e salendo anche i 2400 10-10-10 1t ma preferisco i 1866 a 8-8-8 1t... :D
quoto infatti la crucial come rapporto qualità prezzo sono ottime .. mai avuto un problema ed ho avuto gia 2 volte ram della crucial da consigliare assolutamente;) .:read:
A quanto arrivano le crucial?
lupin1986
23-06-2013, 14:05
A quanto arrivano le crucial?
le mie arrivano a 2400 Mhz cl10 o 2600 Mhz cl11 :O ovviamente dipende anche qui dal banco ram.. ma ti posso assicurare che sono delle ottime memorie e salgono molto bene non mi hanno mai deluso;)
Arrow0309
23-06-2013, 16:51
Peccato per la cpu che si era rotta :stordita:
Ps: Le TridentX 2x4Gb 2400 cl 9-11-11-31-1T sono lo "sweet spot" assoluto per l'Ivy in oc, lo conferma anche nleksan (http://www.overclock.net/t/1402784/upgrading-ram-is-there-a-limit-that-an-3770k-can-benefit-from-ram-speed#post_20252211) su ocn :cool:
Peccato per la cpu che si era rotta :stordita:
Ps: Le TridentX 2x4Gb 2400 cl 9-11-11-31-1T sono lo "sweet spot" assoluto per l'Ivy in oc, lo conferma anche nleksan (http://www.overclock.net/t/1402784/upgrading-ram-is-there-a-limit-that-an-3770k-can-benefit-from-ram-speed#post_20252211) su ocn :cool:
Io uso queste e tengo i 2400 con 1,55v r.s.
lupin1986
23-06-2013, 23:48
Peccato per la cpu che si era rotta :stordita:
Ps: Le TridentX 2x4Gb 2400 cl 9-11-11-31-1T sono lo "sweet spot" assoluto per l'Ivy in oc, lo conferma anche nleksan (http://www.overclock.net/t/1402784/upgrading-ram-is-there-a-limit-that-an-3770k-can-benefit-from-ram-speed#post_20252211) su ocn :cool:
aha non lo sapevo.. nice! buono a sapersi;)
flesciato83
26-06-2013, 16:22
va be signori... vi sto per salutare per passaggio a nuova piattaforma
BrninTark
26-06-2013, 16:37
facci sapere un po' come ti trovi ;)
simbar78
26-06-2013, 17:29
Ahahaha io sono sempre indietro almeno di una!....
lupin1986
26-06-2013, 17:34
va be signori... vi sto per salutare per passaggio a nuova piattaforma
facci poi sapere come ti trovi ;) siamo curiosi!:p
ilgenerale
26-06-2013, 23:17
Signori buonasera :)
avrei un paio di domande, spero possiate aiutarmi!
Ho seguito la guida linkata in prima pagina per l'overclock con le schede Asrock e sono riuscito ad arrivare ai 4.4 in maniera decente ( Dissi Noctua nh-u12p ventole push/pull) e con ram stock (Samsung Green 30nm 1,5v a 1600) su Asrock Extreme4-M.
http://s20.postimg.org/6rl3ko415/Test_4400_1_192v_Ram_standard.jpg (http://postimg.org/image/6rl3ko415/)
fin qui tutto bene..
Ho provato adesso ad aumentare le frquenze delle ram, vdram a 1,40 1866 9-9-9-27 1N.
Sembrava tutto ok, passo indenne un ora di P95, solo che leggendo in giro un po' di persone parlavano del visualizzatore eventi e sono andato a controllare.. e c'erano diversi errori, come da screen
http://s20.postimg.org/9a6slcprd/Errore_WHEA.jpg (http://postimg.org/image/9a6slcprd/)
ecco, avete dei consigli per proseguire con il test sulle ram?
aumento il vcore o rilasso i timing secondari (tipo 9-10-10-27 1N) ?
Ad esempio @Sirioo le tiene a 2000 cas 9-9-9-27 1N con 1.40v.. fa differenza avere un i7 3770k da un i5 3570k?
Altra piccola domanda: i C-state come li avete impostati? Io li ho messi come da guida all'inizio, tranne che per il Package C state support su C2 come sempre Sirioo consiglia.. eh prestazioni su bilanciate!
in attesa di un vostro aiuto, saluti
MArco :)
Arrow0309
27-06-2013, 17:01
Signori buonasera :)
avrei un paio di domande, spero possiate aiutarmi!
Ho seguito la guida linkata in prima pagina per l'overclock con le schede Asrock e sono riuscito ad arrivare ai 4.4 in maniera decente ( Dissi Noctua nh-u12p ventole push/pull) e con ram stock (Samsung Green 30nm 1,5v a 1600) su Asrock Extreme4-M.
http://s20.postimg.org/6rl3ko415/Test_4400_1_192v_Ram_standard.jpg (http://postimg.org/image/6rl3ko415/)
fin qui tutto bene..
Ho provato adesso ad aumentare le frquenze delle ram, vdram a 1,40 1866 9-9-9-27 1N.
Sembrava tutto ok, passo indenne un ora di P95, solo che leggendo in giro un po' di persone parlavano del visualizzatore eventi e sono andato a controllare.. e c'erano diversi errori, come da screen
http://s20.postimg.org/9a6slcprd/Errore_WHEA.jpg (http://postimg.org/image/9a6slcprd/)
ecco, avete dei consigli per proseguire con il test sulle ram?
aumento il vcore o rilasso i timing secondari (tipo 9-10-10-27 1N) ?
Ad esempio @Sirioo le tiene a 2000 cas 9-9-9-27 1N con 1.40v.. fa differenza avere un i7 3770k da un i5 3570k?
Altra piccola domanda: i C-state come li avete impostati? Io li ho messi come da guida all'inizio, tranne che per il Package C state support su C2 come sempre Sirioo consiglia.. eh prestazioni su bilanciate!
in attesa di un vostro aiuto, saluti
MArco :)
Sembra che (dicono in giro) l'Imc del 3770K sia leggermente migliore di quello del 3570K ma cmq ad'un oc di soli 4.4Ghz e con le ram cosi rilassate (1866 c9) e' difficile che c'entri qualcosa 'sta differenza :fagiano:
Per me, se sei stabile per un paio d'ore col Prime Blend e magari pure 25 run di Linx (problem size 25000-27000) sei OK, non guardare neanche le Whea (che poi vanno considerati gli id 15, quelli col triangolino giallo) ;)
Altrimenti alza ancora un po il vcore e/o il dram volt
Io andrei direttamente ai 2133 cl9 :cool:
Per i risparmi io li tengo tutti off, tranne l'Enhanced Intel Speedstep
ilgenerale
27-06-2013, 21:05
Sembra che (dicono in giro) l'Imc del 3770K sia leggermente migliore di quello del 3570K ma cmq ad'un oc di soli 4.4Ghz e con le ram cosi rilassate (1866 c9) e' difficile che c'entri qualcosa 'sta differenza :fagiano:
Per me, se sei stabile per un paio d'ore col Prime Blend e magari pure 25 run di Linx (problem size 25000-27000) sei OK, non guardare neanche le Whea (che poi vanno considerati gli id 15, quelli col triangolino giallo) ;)
Altrimenti alza ancora un po il vcore e/o il dram volt
Io andrei direttamente ai 2133 cl9 :cool:
Per i risparmi io li tengo tutti off, tranne l'Enhanced Intel Speedstep
Arrow ciao :)
eravamo nel thread della X58A ai tempi del 1366..
Quindi consigli di non vederlo nemmeno il WHEA, buono a sapersi!
Potresti farmi capire una cosa: visto che con queste schede non posso più mettere un valore esatto al vcore, io ho solo due opportunità, o AUTO o OFFSET mode, settato a +0.005.. quando dici di dare un pelo di vcore cosa intendi? cosa dovrei fare?
ho provato per assurdo,lasciando inalteraro il vcore, a dare 1.50/1.55 alle ram, anche a 1866 e a 2000..prime schiatta in due secondi su un paio di thread.. :muro:
piccola info: se aumento i dram è normale che aumenti anche il vcore di qualche punto?
:)
grazie Arrow
Marco
Edit: quindi tutti i risparmi disabilitati tranne il C1E?
Arrow0309
28-06-2013, 16:13
Arrow ciao :)
eravamo nel thread della X58A ai tempi del 1366..
Quindi consigli di non vederlo nemmeno il WHEA, buono a sapersi!
Potresti farmi capire una cosa: visto che con queste schede non posso più mettere un valore esatto al vcore, io ho solo due opportunità, o AUTO o OFFSET mode, settato a +0.005.. quando dici di dare un pelo di vcore cosa intendi? cosa dovrei fare?
ho provato per assurdo,lasciando inalteraro il vcore, a dare 1.50/1.55 alle ram, anche a 1866 e a 2000..prime schiatta in due secondi su un paio di thread.. :muro:
piccola info: se aumento i dram è normale che aumenti anche il vcore di qualche punto?
:)
grazie Arrow
Marco
Ciao Marco, certo che mi ricordavo, bei tempi quelli :)
Per il vcore devi alzare il valore offset quindi dal +0.005 vai a +0.010, o +0.015
Le tue ram non li conosco bene, te alza prima il vcore e poi magari ci lavori anche sulle ram, se prima reggevano a 1.40 lasciali cosi :cool:
Si, e' normale di alzare il vcore quando vai a occare la ram, imho dai 2133+
A volte serve di alzare anche il vccio (io x esempio lo tengo a 1.20 pero' ho la ram a 2400 cl 9) per stabilita con ram in oc
Edit: quindi tutti i risparmi disabilitati tranne il C1E?
No, anche quello, lascia attivo solo l'EIST (intel enhanced speedstep) e poi da Windows imposti su bilanciato il profilo energetico, cosi ti scende sempre a 1600, solo in idle ed hai in base al carico anche freq intermedie ;)
Gundam1973
28-06-2013, 16:16
Ciao Marco, certo che mi ricordavo, bei tempi quelli :)
Per il vcore devi alzare il valore offset quindi dal +0.005 vai a +0.010, o +0.015
Le tue ram non li conosco bene, te alza prima il vcore e poi magari ci lavori anche sulle ram, se prima reggevano a 1.40 lasciali cosi :cool:
Si, e' normale di alzare il vcore quando vai a occare la ram, imho dai 2133+
A volte serve di alzare anche il vccio (io x esempio lo tengo a 1.20 pero' ho la ram a 2400 cl 9) per stabilita con ram in oc
No, anche quello, lascia attivo solo l'EIST (intel enhanced speedstep) e poi da Windows imposti su bilanciato il profilo energetico, cosi ti scende sempre a 1600, solo in idle ed hai in base al carico anche freq intermedie ;)
quindi consigli di disattivare anche il c1e? Io è l'unico che ho lasciato attivato.....
Arrow0309
28-06-2013, 17:11
quindi consigli di disattivare anche il c1e? Io è l'unico che ho lasciato attivato.....
Il C1E lavora in hardware e forza un po più il risparmio, i cali in idle sono fissi a 1600Mhz e magari anche più frequenti
Io consiglio solo l'Eist (driver) per avere più prestazioni anche su "bilanciato" (oppure su "prestazioni elevate" senza cali di frequenza), certo ognuno può fare come meglio si trova, mi pare che alcune mobo neanche scendono a 1600 senza il C1E, provate :cool:
Gundam1973
28-06-2013, 17:27
Il C1E lavora in hardware e forza un po più il risparmio, i cali in idle sono fissi a 1600Mhz e magari anche più frequenti
Io consiglio solo l'Eist (driver) per avere più prestazioni anche su "bilanciato" (oppure su "prestazioni elevate" senza cali di frequenza), certo ognuno può fare come meglio si trova, mi pare che alcune mobo neanche scendono a 1600 senza il C1E, provate :cool:
Considerando che io tengo tutto in fixed e senza eist ovvero sempre tutto a palla....non cambia niente quindi...con o senza...
EnricoG1996
28-06-2013, 20:10
Salve a tutti ragazzi, a breve dall'amazzone mi arriva l' H100i con 2 SP120 per fare P/P, sistema in firma, non ho mai fatto OC su CPU mi date una mano?
Salve a tutti ragazzi, a breve dall'amazzone mi arriva l' H100i con 2 SP120 per fare P/P, sistema in firma, non ho mai fatto OC su CPU mi date una mano?
Leggi i primi post del thread...io ci ho trovato tutto...
EnricoG1996
28-06-2013, 20:15
Leggi i primi post del thread...io ci ho trovato tutto...
ho paura di fot*ere tutto!
ho paura di fot*ere tutto!
Il rischio dell' oc...cmq se parti con incrementi di 100mhz alla volta come elle guide linkate e fai lo stesso cn le tensioni e torni indietro quando hai problemi...ragionevolmente...nn rompi nulla ;)
Io cn il tuo dissi e una cpu nn proprio fortunata sn rock solid a 4400mhz anche col caldo boia di qlc settimana fa... Piuttosto montalo bene ...
Arrow0309
28-06-2013, 20:37
Considerando che io tengo tutto in fixed e senza eist ovvero sempre tutto a palla....non cambia niente quindi...con o senza...
Non vuol dire niente, anche'io sto in fixed vcore ma ritengo che non servono (sempre) gli 8 thread a 4.6ghz quando navigo soltanto
kaZablas
28-06-2013, 23:57
Sembra che (dicono in giro) l'Imc del 3770K sia leggermente migliore di quello del 3570K ma cmq ad'un oc di soli 4.4Ghz e con le ram cosi rilassate (1866 c9) e' difficile che c'entri qualcosa 'sta differenza :fagiano:
Per me, se sei stabile per un paio d'ore col Prime Blend e magari pure 25 run di Linx (problem size 25000-27000) sei OK, non guardare neanche le Whea (che poi vanno considerati gli id 15, quelli col triangolino giallo) ;)
Altrimenti alza ancora un po il vcore e/o il dram volt
Io andrei direttamente ai 2133 cl9 :cool:
Per i risparmi io li tengo tutti off, tranne l'Enhanced Intel Speedstep
dove si trovano i whea error , non li trovo:muro:
edit...trovato:)
Gundam1973
29-06-2013, 01:23
Non vuol dire niente, anche'io sto in fixed vcore ma ritengo che non servono (sempre) gli 8 thread a 4.6ghz quando navigo soltanto
intendevo....essendo in fixed e senza eist cioe sempre a freq massima e con tutti i risparmi disabilitati ma con il solo c1e attivato...cosa cambia con o senza?
RoUge.boh
29-06-2013, 20:29
Ragazzi ho un piccolo problema,
ho un i5 3570k+ASROCK Z77 extrime 4 m ho impostato il moltiplicatore a 42 con il V.core def senza aggiungere nessun overvolt ed ero stabile, ho messso il molti a 44 con un aumento di offset di 0.060 arrivando sotto stress a 1.240 da CPU-Z e non si è piantato, giocando ho notato dei micro scatti santuari fino ad un errore di gioco che me lo ha chiuso, posssibile che sia il V core troppo basso?
1 ora di LinX me l'ha passata senza problemi..
Ragazzi ho un piccolo problema,
ho un i5 3570k+ASROCK Z77 extrime 4 m ho impostato il moltiplicatore a 42 con il V.core def senza aggiungere nessun overvolt ed ero stabile, ho messso il molti a 44 con un aumento di offset di 0.060 arrivando sotto stress a 1.240 da CPU-Z e non si è piantato, giocando ho notato dei micro scatti santuari fino ad un errore di gioco che me lo ha chiuso, posssibile che sia il V core troppo basso?
1 ora di LinX me l'ha passata senza problemi..
Temperature? Quando giocavi sai a qnt sei arrivato? Oc anche la scheda video?
RoUge.boh
29-06-2013, 20:37
Temperature? Quando giocavi sai a qnt sei arrivato? Oc anche la scheda video?
CPU 55 gradi circa
GPU 72 gradi circa
con un oc da 4.2 e V def non avevo sti problemi mi sembra strano oppure e normale che ci sia un bel gradino?
x._CowBoy_.x
29-06-2013, 21:07
Ragazzi ho un piccolo problema,
ho un i5 3570k+ASROCK Z77 extrime 4 m ho impostato il moltiplicatore a 42 con il V.core def senza aggiungere nessun overvolt ed ero stabile, ho messso il molti a 44 con un aumento di offset di 0.060 arrivando sotto stress a 1.240 da CPU-Z e non si è piantato, giocando ho notato dei micro scatti santuari fino ad un errore di gioco che me lo ha chiuso, posssibile che sia il V core troppo basso?
1 ora di LinX me l'ha passata senza problemi..
si è possibilissimo! a me faceva la stessa cosa con guild wars 2. sto a 4400 e tevevo il vcore al minimo indispensabile per non crashare sotto bench. tipo su battlefield e crysi tutto ok, ma su gw2 che lavora tanto di cpu qualche blocco me lo dava. alzato di uno step e ora nessun problema
RoUge.boh
29-06-2013, 23:59
si è possibilissimo! a me faceva la stessa cosa con guild wars 2. sto a 4400 e tevevo il vcore al minimo indispensabile per non crashare sotto bench. tipo su battlefield e crysi tutto ok, ma su gw2 che lavora tanto di cpu qualche blocco me lo dava. alzato di uno step e ora nessun problema
Ok grazie,vediamo se 0.070 sono stabile ^^
EnricoG1996
01-07-2013, 20:17
Arrivato l' H100i montato e funzionante in push/pull, sono totalmente nuovo nel campo, chi mi aiuta a fare OC? :sofico:
ilgenerale
01-07-2013, 22:21
Ciao Marco, certo che mi ricordavo, bei tempi quelli :)
Per il vcore devi alzare il valore offset quindi dal +0.005 vai a +0.010, o +0.015
Le tue ram non li conosco bene, te alza prima il vcore e poi magari ci lavori anche sulle ram, se prima reggevano a 1.40 lasciali cosi :cool:
Si, e' normale di alzare il vcore quando vai a occare la ram, imho dai 2133+
A volte serve di alzare anche il vccio (io x esempio lo tengo a 1.20 pero' ho la ram a 2400 cl 9) per stabilita con ram in oc
Arrow!
:)
Allora, ho testato i 4.4 a fondo in questi giorni,ore e ore di P95 con RAM stock, settando a +0,010 l'offset e impostando anche il CPUPLL a 1.75 e il VTT a 1,05.. tutto stabile.
Sono in test RAM ora : ho settato l'offset a +0,015, DRAM a 1,40 e 1866 9-9-9-27 1T,sono in blend test speriamo di arrivare illesi ad almeno un paio d'ore.
Nel caso avessi un errore,come consigli di procedere?
E nel caso andasse tutto liscio, come consigli di incrementare frequenza?
Attendo ordini,naturalmente chiunque voglia rispondere sono qui per ascoltare :) sarebbe cosa molto gradita!
Piccola curiosità: da cpuZ vedo il mio vcore sotto prime che 1.200/1.208/1.216/1.224 in continuazione, non sta mai fermo il maledetto! è normale?!?!
Marco
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
simbar78
02-07-2013, 06:11
Arrow!
:)
Allora, ho testato i 4.4 a fondo in questi giorni,ore e ore di P95 con RAM stock, settando a +0,010 l'offset e impostando anche il CPUPLL a 1.75 e il VTT a 1,05.. tutto stabile.
Sono in test RAM ora : ho settato l'offset a +0,015, DRAM a 1,40 e 1866 9-9-9-27 1T,sono in blend test speriamo di arrivare illesi ad almeno un paio d'ore.
Nel caso avessi un errore,come consigli di procedere?
E nel caso andasse tutto liscio, come consigli di incrementare frequenza?
Attendo ordini,naturalmente chiunque voglia rispondere sono qui per ascoltare :) sarebbe cosa molto gradita!
Piccola curiosità: da cpuZ vedo il mio vcore sotto prime che 1.200/1.208/1.216/1.224 in continuazione, non sta mai fermo il maledetto! è normale?!?!
Marco
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Per le ram potresti fare un test con memtest o gold memory....Poi finito tutto,se vuoi stare tranquillo abbassi appena le frequenze o alzi appena il voltaggio e diciamo che passerai a testare tutto sul campo con programmi,giochi ecc ecc....
Arrivato l' H100i montato e funzionante in push/pull, sono totalmente nuovo nel campo, chi mi aiuta a fare OC? :sofico:
Vai nei primi post. Se hai asrock o asus hai due guide da overclock.net molto esaustive...
ilgenerale
02-07-2013, 07:00
Per le ram potresti fare un test con memtest o gold memory....Poi finito tutto,se vuoi stare tranquillo abbassi appena le frequenze o alzi appena il voltaggio
Simbar grazie..
Testare tutta notte con memtest86 è la stessa cosa?
So che Arrow mi ha consigliato di non farci caso, ma continuo a ricevere 'ste whea quando gioco con le ram.. Possibile che sia l' unico nel web a non riuscire a far andare oltre queste cavolo di samsung 30nm?! :(
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
lazer.74
02-07-2013, 14:49
Possibile che sia l' unico nel web a non riuscire a far andare oltre queste cavolo di samsung 30nm?! :(
Ciao, prova a dare 1.45V alle RAM, 1.075V all'IMC (VCCIO) e mettile a 2200MHz con latenze 11-11-11-28-1T (metti anche il Write Cas Latency tWCL=8)
Testa come vuoi e se così sono stabili poi puoi provare a ridurre il voltaggio o a limare sulle latenze ;)
Da quanto ho letto in giro con queste RAM è consigliato stare entro gli 1.475V per il daily, puoi anche andare un pochino oltre perchè effettivamente scaldano poco e niente ma IMHO il gioco non vale la candela (ossia il rischio di andare oltre non è pagato da chissà quali benefici).
Ciao :)
ilgenerale
02-07-2013, 15:13
Ciao, prova a dare 1.45V alle RAM, 1.075V all'IMC (VCCIO) e mettile a 2200MHz con latenze 11-11-11-28-1T (metti anche il Write Cas Latency tWCL=8)
Testa come vuoi e se così sono stabili poi puoi provare a ridurre il voltaggio o a limare sulle latenze ;)
Da quanto ho letto in giro con queste RAM è consigliato stare entro gli 1.475V per il daily, puoi anche andare un pochino oltre perchè effettivamente scaldano poco e niente ma IMHO il gioco non vale la candela (ossia il rischio di andare oltre non è pagato da chissà quali benefici).
Ciao :)
:D grazie Lazer!
Stasera lo schianto il pc, poi posto i risultati, farò come consigliato, grazie ancora :)
Quella che non capisco è : per salire di ram devo necessariamente andare alto di cpu o basta ad esempio un 4.2 per avere 2000+ alle ram e avere prestazioni buone lo stesso?
Saluti :)
Marco
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
lazer.74
02-07-2013, 15:41
Quella che non capisco è : per salire di ram devo necessariamente andare alto di cpu o basta ad esempio un 4.2 per avere 2000+ alle ram e avere prestazioni buone lo stesso?
Per come la vedo io cercare il miglior compromesso velocità/latenza/voltaggi sulle RAM è benefico per tutto il sistema, frequenza CPU a parte.
Ovviamente serve a poco sparare le RAM a 2000-2600MHz se hai la CPU a default o quasi :D
Penso che sui 4.2GHz di CPU tendere con le RAM al range 1866/2000/2133MHz con i timings più tirati possibili e voltaggio intorno agli 1.4-1.45V sia la cosa ottimale ;) (parlando delle "nostre" Samsung ovviamente)
Su piattaforma Intel per le RAM "pare" valga ancora la regola "più velocità meglio di timings più tirati"... ma come potrai leggere in questo thread (o su altre fonti) alla fine molti scelgono timings più bassi ritenendo di avere migliori prestazioni.
Io non sono stato a fare bench su bench ma ti dirò: a meno che tu non sia un "benchmarker" non starci ad impazzire troppo dietro... quando hai una piattaforma Ivy con una CPU sui 4400/4500GHz e delle RAM sui 2000MHz con buoni timings sei attrezzato per macinare qualunque cosa (posto che la VGA sia all'altezza) ;)
ilgenerale
02-07-2013, 15:57
;)
Davvero grazie per l'esauriente risposte, mi trovi concorde su tutto.. Di fatti il mio goal sarebbe raggiungere i 4.4 con ram sui 2000 a timing decenti.
Ieri ho testato il sistema a 4.4 con ram 1866 9-9-9-27 1t @ 1.40 di vdram, ed ho passato indenne P95 per un paio d'ore di blend, max temp sui 78 solo su un core..
Stasera provo come da te descritto poco sopra :)
Tu sai dirmi perché il vcore mi va su e giù di 3/4 step in full load in continuo, sembra impazzita..
Nella mia scheda l'llc è settabile solo su 0%,50% e 100%..
Grazie :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
lazer.74
02-07-2013, 16:31
Tu sai dirmi perché il vcore mi va su e giù di 3/4 step in full load in continuo, sembra impazzita..
Nella mia scheda l'llc è settabile solo su 0%,50% e 100%..
Beh, dipende da quanto buona è la mobo innanzitutto (numero e qualità delle fasi di alimentazione CPU, efficienza della Load Line Calibration)
Se sei a LLC=0 prova a metterla al 50% (di conseguenza dovresti anche essere in grado di abbassare un pò il vcore impostato senza perdere in stabilità)
Al momento per esempio sto a 4.4GHz, con LLC al 25% ed il mio vcore oscilla tra i 1.224 e 1.248V in load
Ciao :)
EnricoG1996
02-07-2013, 16:44
Vai nei primi post. Se hai asrock o asus hai due guide da overclock.net molto esaustive...
z77 pro4! cmq se è possibile preferirei qualcuno che mi segua passo passo
ilgenerale
02-07-2013, 17:15
Beh, dipende da quanto buona è la mobo innanzitutto (numero e qualità delle fasi di alimentazione CPU, efficienza della Load Line Calibration)
Se sei a LLC=0 prova a metterla al 50% (di conseguenza dovresti anche essere in grado di abbassare un pò il vcore impostato senza perdere in stabilità)
Al momento per esempio sto a 4.4GHz, con LLC al 25% ed il mio vcore oscilla tra i 1.224 e 1.248V in load
Ciao :)
Io ho una misera Extreme4-M :(
Ho solo 3 impostazioni di LLC: livello 1,livello 3 e livello 5 (che dovrebbe essere lo 0%).. mi spieghi questa frase "You want to find the setting that will get you the same Vcore that is says in BIOS, during load in Windows as reported by CPU-Z" per la spiegazione del LLC?!
vedo sempre il vcore che fa 1.208/1.216/1.208/1.232/1.224/1.208 in continuazione, non si ferma mai..non credo sia affatto normale..
perdonami, ma visto che sei presente cerco di carpire più informazioni possibili!! :D
lazer.74
02-07-2013, 17:39
"You want to find the setting that will get you the same Vcore that is says in BIOS, during load in Windows as reported by CPU-Z"
In pratica con il settaggio della LLC devi cercare di compensare il fisiologico calo di vcore (durante il full load della CPU) rispetto a quanto da te impostato nel bios, cercando di fare in modo che il valore che ti riporta CPU-Z durante il load appunto sia il più prossimo possibile a quanto hai impostato da BIOS.
Usa CPUID Hardware Monitor che ti registra i picchi superiori ed inferiori del voltaggio: aumenta gradualmente (per quel che ti è permesso) la LLC ma attenzione a non eccedere (eviterei a priori un 100% di LLC) perchè potresti avere dei picchi di tensione che alla lunga potrebbero potenzialmente essere dannosi per la CPU (generalmente sono picchi istantanei)
Ricorda comunque che il calo di tensione in load è voluto e fisiologico su ogni mobo e le oscillazioni del valore sono naturali entro certi limiti: non te ne fare un problemone ma cerca solo di fare in modo che le oscillazioni non vadano troppo in basso, pena stabilità compromessa ;)
ilgenerale
03-07-2013, 00:26
Lazer!
Primo test come indicato da te e... Il pc si spegne e non si accende più, prova 3 volte e poi torna nel bios, con tutti i profili formattati.. Che amarezza.. Con quei set non va proprio.. :(
(grazie per la spiegazione sull'LLC!)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
lazer.74
03-07-2013, 05:53
Lazer!
Primo test come indicato da te e... Il pc si spegne e non si accende più, prova 3 volte e poi torna nel bios, con tutti i profili formattati.. Che amarezza.. Con quei set non va proprio.. :(
(grazie per la spiegazione sull'LLC!)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Se le RAM ti tengono i 1866MHz @ 9-9-9-27-1T 1.40V e con i settaggi che ti dicevo non riesci neanche a fare il boot penso che sia l'IMC (memory controller integrato nella CPU) che non regge.
Puoi provare a:
A) Aumentare il VCCIO (o come si chiama sulla tua mobo) fino a 1.150V
B) Scendere con le RAM a 2000MHz o 2133MHz
Tutto ciò dando per scontato che tutti gli altri timings al di là dei primari (11-11-11-28-1T) e del tWCL li hai lasciati su "auto", dico bene?
Ciao ;)
ilgenerale
03-07-2013, 09:15
A) Aumentare il VCCIO (o come si chiama sulla tua mobo) fino a 1.150V
B) Scendere con le RAM a 2000MHz o 2133MHz
.. dico bene?
Ciao ;)
Testato i 2133 il pc parte ma non entro nemmeno in win.
Con i 2000 entro ma i test falliscono subito purtroppo.. Ovviamente si, tutto settato come hai detto :)
Provato ad aumentare il vccio, nada.. Dovrei salire di vcore, ma sono già a 1.250 di media con 75 gradi al core più alto..
Credo di avere una bella cpu sfigata, una bella mobo sfigata e delle ram sprecate per me ;)
A questo punto lavorerò per i 4.2 con ram a 1866 o poco più cas9,che ne dici? Te la senti di sentirmi ancora per un po'? :D
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
lazer.74
03-07-2013, 09:32
Testato i 2133 il pc parte ma non entro nemmeno in win.
Con i 2000 entro ma i test falliscono subito purtroppo.. Ovviamente si, tutto settato come hai detto :)
Provato ad aumentare il vccio, nada.. Dovrei salire di vcore, ma sono già a 1.250 di media con 75 gradi al core più alto..
Credo di avere una bella cpu sfigata, una bella mobo sfigata e delle ram sprecate per me ;)
1.250V per i 4.2GHz? Azz... pensavo di avere la CPU più sfigata ma vedo che (purtroppo) qualcuno mi dà del filo da torcere :p Pazienza dai, anche 4.2-4.3 non sono malaccio.
Le ram non sono sprecate, sono comunque ottime ram ed anche tenerle a cas 9 a 1866 non è male ;)
A questo punto lavorerò per i 4.2 con ram a 1866 o poco più cas9,che ne dici? Te la senti di sentirmi ancora per un po'? :D
Beh dai, ormai mi pare di capire che hai quasi trovato il "tuo" compromesso.
Non conoscendo la tua mobo dubito di poterti essere d'aiuto più nello specifico ma vedrai che qualche altro piccolo consiglio da chi usa mobo dello stesso produttore (quindi con BIOS mooolto simile) vedrai che arriverà ;)
Ciao
ilgenerale
03-07-2013, 10:01
1.250V per i 4.2GHz? Azz... pensavo di avere la CPU più sfigata..
Ciao
Nono 4.4 con 1.250, forse mi sono espresso male, per questo scendo a voltaggi più normali ;)
Grazie dell'aiuto e della pazienza concessa, alla prossima allora ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Arrow0309
03-07-2013, 10:57
Nono 4.4 con 1.250, forse mi sono espresso male, per questo scendo a voltaggi più normali ;)
Grazie dell'aiuto e della pazienza concessa, alla prossima allora ;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
4.4GHZ sono il minimo come oc dell'Ivy imho
E neanche il vcore a 1.25 non è alto ;)
lazer.74
03-07-2013, 11:33
Nono 4.4 con 1.250, forse mi sono espresso male, per questo scendo a voltaggi più normali ;)
Grazie dell'aiuto e della pazienza concessa, alla prossima allora ;)
Figurati, se posso dare un consiglio ben venga ;)
4.4GHZ sono il minimo come oc dell'Ivy imho
E neanche il vcore a 1.25 non è alto ;)
In effetti si può tranquillamente andare oltre gli 1.25V... bisogna vedere però se la CPU è stata "scappottata" e/o quale tipo di raffreddamento si utilizza perchè con il caldo estivo anche 1.25V iniziano a scaldare un bel pò, no? ;)
ilgenerale
03-07-2013, 11:35
4.4GHZ sono il minimo come oc dell'Ivy imho
E neanche il vcore a 1.25 non è alto ;)
Arrow guarda, mi piange il cuore, ma sembra che tutto il mio sistema sia instabile, temperature comprese..
Dici che è il caso di rimontare l'impianto a liquido..
Facciamo così : riseguo tutta la guida di overclock. Net per le asrock e testo:
1- 4.2 ram stock
2- 4.2 ram 1866/2000
3- 4.3 ram stock
4- 4.3 ram 1866/2000
5- 4.4 ram stock
6- 4.4 ram 1866/2000
E vediamo quale combinazione soddisfa di più..
Consigliato test?
Io utilizzo sempre il custom come da guida di overclock. Net, 1 ora e cambia settaggi, quando trovo il compromesso lascio tutta notte come da final test.
Che ne dici?
Marco :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Arrow0309
03-07-2013, 11:50
Arrow guarda, mi piange il cuore, ma sembra che tutto il mio sistema sia instabile, temperature comprese..
Dici che è il caso di rimontare l'impianto a liquido..
Facciamo così : riseguo tutta la guida di overclock. Net per le asrock e testo:
1- 4.2 ram stock
2- 4.2 ram 1866/2000
3- 4.3 ram stock
4- 4.3 ram 1866/2000
5- 4.4 ram stock
6- 4.4 ram 1866/2000
E vediamo quale combinazione soddisfa di più..
Consigliato test?
Io utilizzo sempre il custom come da guida di overclock. Net, 1 ora e cambia settaggi, quando trovo il compromesso lascio tutta notte come da final test.
Che ne dici?
Marco :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Fai la sesta config a 4.4 e non ci pensa più :)
Come test bastano 25 run di linx a 25000 e un paio d'ore di prime blend ;)
kaZablas
03-07-2013, 12:19
Arrow guarda, mi piange il cuore, ma sembra che tutto il mio sistema sia instabile, temperature comprese..
Dici che è il caso di rimontare l'impianto a liquido..
Facciamo così : riseguo tutta la guida di overclock. Net per le asrock e testo:
1- 4.2 ram stock
2- 4.2 ram 1866/2000
3- 4.3 ram stock
4- 4.3 ram 1866/2000
5- 4.4 ram stock
6- 4.4 ram 1866/2000
E vediamo quale combinazione soddisfa di più..
Consigliato test?
Io utilizzo sempre il custom come da guida di overclock. Net, 1 ora e cambia settaggi, quando trovo il compromesso lascio tutta notte come da final test.
Che ne dici?
Marco :)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
occhio che la temp ambientale stà salendo, e man mano che sale, o aumenti i volt su vcore ovviamente se temp della cpu permette, oppure scendi di 200mhz
ilgenerale
03-07-2013, 14:06
Fai la sesta config a 4.4 e non ci pensa più :)
Come test bastano 25 run di linx a 25000 e un paio d'ore di prime blend ;)
arrow... Sei il diavolo! :)
occhio che la temp ambientale stà salendo, e man mano che sale, o aumenti i volt su vcore ovviamente se temp della cpu permette, oppure scendi di 200mhz
Hai ragione! :O
Testo tutto e vi faccio sapere! :) grazie
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Arrow0309
03-07-2013, 16:37
occhio che la temp ambientale stà salendo, e man mano che sale, o aumenti i volt su vcore ovviamente se temp della cpu permette, oppure scendi di 200mhz
L'ultima parte la capisco (anche se non condivido al 100%, queste cpu sono fatte per reggere temp ben più alte di quello che gli permettiamo) ma che c'entra l'aumento del vcore in base all'aumento di temp ambientale :wtf:
arrow... Sei il diavolo! :)
... ...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
No, :nonsifa:
Sono solo uno coi piedi per terra :O
E sono anche bravo cristiano :)
RoUge.boh
03-07-2013, 16:43
Per ovvi problemi di temperature puoi fare il test alle 4 di mattina cosi che l'aria sia più fredda :D :D :D :D :sofico:
ilgenerale
03-07-2013, 18:26
Figurati, se posso dare un consiglio ben venga ;)
In effetti si può tranquillamente andare oltre gli 1.25V... bisogna vedere però se la CPU è stata "scappottata" e/o quale tipo di raffreddamento si utilizza perchè con il caldo estivo anche 1.25V iniziano a scaldare un bel pò, no? ;)
Lazer :)
Cpu non scappottata, uso un noctua NH-U12P in push/pull.. Ho un kit liquido da Ybris per la sola cpu buttato in un angolo perchè volevo abbandonare i mega case e passare ai piccolissimi mAtx.. Mi sa che rimonto tutto.. :(
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
AsusROG4Ever
03-07-2013, 18:57
L'ultima parte la capisco (anche se non condivido al 100%, queste cpu sono fatte per reggere temp ben più alte di quello che gli permettiamo) ma che c'entra l'aumento del vcore in base all'aumento di temp ambientale :wtf:
a volte può capitare che la temp alte sul proccio può causare instabilità ,a me capitava su Amd prima ,d'estate dovevo abbassare la freq xke diventava instabile invece d'inverno salivo di frequenza e abbassavo anche il vcore (esempio:estate 1,41v@3,8ghz / inverno 1,39v@4.0ghz),non dico che magari e una regola ma proprio l'altro giorno ho scoperto di essere instabile da un giorno all'altro,in pratica la stessissima impostazione di qualche giorno prima a 4,6ghz@1,2v(1,168v sotto stress) 2133cl9 mi crashava dopo 10 min di BF3 ,la cosa strana e che con quei settaggi e sempre andato benissimo ma adesso ho dovuto aumentare il vcore a 1.22v (sempre 4,6ghz)ho rilassato le ram a 1866 cl9 1T 1,5v e va bene adesso ... vai a capi' xke???
No, :nonsifa:
Sono solo uno coi piedi per terra :O
E sono anche bravo cristiano :)
confermo !!! grande Arrow ;)
lazer.74
03-07-2013, 19:35
Lazer :)
Cpu non scappottata, uso un noctua NH-U12P in push/pull.. Ho un kit liquido da Ybris per la sola cpu buttato in un angolo perchè volevo abbandonare i mega case e passare ai piccolissimi mAtx.. Mi sa che rimonto tutto.. :(
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Io il lavoretto alla CPU l'ho fatto ed uso un Corsair A70 in push/pull (che non penso si discosti tanto dal tuo Noctua).
Sto facendo un test con Linx proprio in questo momento: temp ambientale 27-28° (climatizzatore spento), cpu @ 1.248V in load e le temp arrivano ad 81° di picco.
Va da se che nella tipica giornata estiva con temp >= 30° difficilmente potrei consigliarti di andare oltre gli 1.25V di vcore a meno che, come il sottoscritto, non hai uno split del climatizzatore piazzato ad un paio di metri dalla scrivania :D
D'altra parte è pur vero che nell'utilizzo "normale" (quindi stress-testing a parte) le temp sono di diversi gradi più basse ma è pur vero che con 30 e passa gradi difficilmente (almeno parlo per me) mi metto a fare lunghe sessioni di gioco davanti al PC o roba del genere :p
Con l'Ybris il quadro cambierebbe un pochino... ma di quanto? Azzardo l'ipotesi di 4-5° in meno, il che forse ti equivarrebbe alla possibilità di alzare il vcore necessario per prendere altri 100MHz.
Morale: non ti sbattere troppo per 100-200MHz in più, tanto d'estate c'è di meglio da fare che stare incollati al PC ;)
ilgenerale
03-07-2013, 20:11
Morale: non ti sbattere troppo per 100-200MHz in più, tanto d'estate c'è di meglio da fare che stare incollati al PC ;)
:) mi piace la tua saggezza :)
Stanotte vi aggiorno, sto facendo l'ultimo test 4.4 vcore 1.216 e ram 1866 9-9-9-27 1t dram 1.45..
Vi aggiorno stanotte!
EDIT: passo indenne Linx a 25k come suggerito da Arrow, tutto felice lancio il blend ed esco ma rientrato a casa dopo 7 ore un core si erA schiantato dopo un oretta..
Vcore offset: +0.015
LLC: level 3
Dram: 1.45
PLL: 1.077
Altri voltaggi su auto
Con le ram in standard passo linx e blend easy, qualche consiglio sul da fare, tipo su quali voltaggi agire? ;)
Marco
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
lazer.74
04-07-2013, 17:07
passo indenne Linx a 25k come suggerito da Arrow, tutto felice lancio il blend ed esco ma rientrato a casa dopo 7 ore un core si erA schiantato dopo un oretta..
Con le ram in standard passo linx e blend easy, qualche consiglio sul da fare, tipo su quali voltaggi agire? ;)
Ti sei già risposto da solo :)
Se passi Linx ma Prime95 va in errore il problema molto probabilmente è sulla RAM.
Non toccherei (almeno per il momento) il vcore e proverei a dare un pelino di voltaggio in più alla RAM (tipo 1.46-1.47V) oppure al controller di memoria (se adesso hai 1.05V standard prova 1.075 o al limite 1.100).
In alternativa puoi provare anche a scendere a 10-10-10-28.
Ciao ;)
kaZablas
04-07-2013, 18:34
L'ultima parte la capisco (anche se non condivido al 100%, queste cpu sono fatte per reggere temp ben più alte di quello che gli permettiamo) ma che c'entra l'aumento del vcore in base all'aumento di temp ambientale :wtf:
No, :nonsifa:
Sono solo uno coi piedi per terra :O
E sono anche bravo cristiano :)
semplicemente che all aumentare della temp, corrisponde un aumento di watt termico/potenza per compensare il tutto ci vuole un aumento di vcore...
in parole povere...se hai una cpu a 20c° in full richiede 1.1 a 50C° in full richiederà 1.2 ...stesso discorso vale per tutte le componenti anche vga, fà una ricerca in rete o prova se hai la strumentazione necessaria
Arrow0309
04-07-2013, 19:35
semplicemente che all aumentare della temp, corrisponde un aumento di watt termico/potenza per compensare il tutto ci vuole un aumento di vcore...
in parole povere...se hai una cpu a 20c° in full richiede 1.1 a 50C° in full richiederà 1.2 ...stesso discorso vale per tutte le componenti anche vga, fà una ricerca in rete o prova se hai la strumentazione necessaria
Su questo hai ragione, ma qui non parliamo di 30-40° di differenza in full come per esempio quando uno ci passa da un phase change a un dissy ad aria co sto caldo, ma di solo qualche grado in più, 5-6° ambientali
La differenza in full (parlo dei volt del vcore) penso sia minima se non del tutto inesistente
Ovv imho
kaZablas
04-07-2013, 19:47
Su questo hai ragione, ma qui non parliamo di 30-40° di differenza in full come per esempio quando uno ci passa da un phase change a un dissy ad aria co sto caldo, ma di solo qualche grado in più, 5-6° ambientali
La differenza in full (parlo dei volt del vcore) penso sia minima se non del tutto inesistente
Ovv imho
Ti riporto il mio caso 3770k ma posso iniziare anche da p4 630 agl attuali,
es attuale: temp invernali era rs a 4600 1.208 temp max 62, ora temp max 72 finisce 5 o 6 cicli di linx e son stato costretto a dare uno step in +, premetto...stesso sistema...stesso sistema a liquido, diversa temp ambientale e presumo, che da inverno a ora dato la temp max 60/70, penso che non si possa parlare di degrado cpu tale per cui la cpu voglia + vcore
ilgenerale
04-07-2013, 21:26
Ti sei già risposto da solo :)
Se passi Linx ma Prime95 va in errore il problema molto probabilmente è sulla RAM.
Non toccherei (almeno per il momento) il vcore e proverei a dare un pelino di voltaggio in più alla RAM (tipo 1.46-1.47V) oppure al controller di memoria (se adesso hai 1.05V standard prova 1.075 o al limite 1.100).
In alternativa puoi provare anche a scendere a 10-10-10-28.
Ciao ;)
Lazer :)
Ho provato a rimettere i paramentri della vecchia configurazione, che differivano solo in un paio di valori, per tenere i 1866 a 4.4 e nello specifico ho cambiato:
VTT: 1.075 ---> 1.66
CPU PLL: 1.77 ---> 1.75
ed ecco il risultato:
http://s20.postimg.org/xu3pft209/Linx_4_4_1866_9_9_9_27_1_T_1_45_NEW_VOLTS_ok.jpg (http://postimg.org/image/xu3pft209/)
http://s20.postimg.org/rhok5yyy1/Prime95_4_4_1866_9_9_9_27_1_T_1_45_NEW_VOLTS_ok.jpg (http://postimg.org/image/rhok5yyy1/)
:D
Domande del caso (concedetemelo :) ):
1- perchè sotto Linx il vcore si assesta su 1.208/1.216 e ci rimane fisso, mentre con Prime95 cambia 3/4 valori da 1.208 a 1.248 (un picco solamente) passando per tutti i multipli di 8 senza fermarsi mai?!
2- nella vecchia config avevo la ram settata a 1.40 anzichè 1.45, dici che conviene ritestare a quel voltaggio?
3- PICCOLO OT : noto con moltissimo dispiacere che il mio Corsair AX850 ha un problemino ai +5V ... non ci avevo mai fatto caso, oltre al notissimo problema (che in fondo non mi ha mai dato tanto fastidio, nemmeno lo sento) del buzz sotto sforzo o quando trascino le finestre, ci si mette pure questo: è un problema grave in genere o posso tenerlo? non mi va di spendere 40,00 euro per mandarlo in Olanda :muro:
Domani si testano i 2000, così Arrow mi vorrà un po' più bene ;)
Marco
Fai la sesta config a 4.4 e non ci pensa più :)
Come test bastano 25 run di linx a 25000 e un paio d'ore di prime blend ;)
Talvolta basta, ma ditemi una curiosita' se dopo runnate 3d winmark 11, loop di solo bench, vi passa o vi si pianta? A me anche dopo giorni di ibt, linx e prime mi si pianta dopo pochi loop. Cosa potrebbe essere?
lazer.74
05-07-2013, 06:33
VTT: 1.075 ---> 1.66
:D
Come vedi era il controller di memoria integrato nella CPU che ti rompeva le pelotas :D
Occhio però che 1.66V sono tanti (o volevi scrivere 1.06V ?)
Io starei entro gli 1.15V-1.2V
Domande del caso (concedetemelo :) ):
1- perchè sotto Linx il vcore si assesta su 1.208/1.216 e ci rimane fisso, mentre con Prime95 cambia 3/4 valori da 1.208 a 1.248 (un picco solamente) passando per tutti i multipli di 8 senza fermarsi mai?!
Linx è più "tosto" di Prime95 sulla CPU: la fa lavorare di più, quindi le fa ciucciare voltaggio in maniera più costante e continuativa, di conseguenza la fa scaldare di più
Prime95 è meno intensivo sulla CPU se lo fai girare in blend ma è migliore di Linx per testare la stabilità di IMC/RAM (quindi secondo me di tutto il sistema)
2- nella vecchia config avevo la ram settata a 1.40 anzichè 1.45, dici che conviene ritestare a quel voltaggio?
Perchè no? Una volta trovato il tuo target/compromesso di stabilità puoi iniziare a limare qualcosa sui voltaggi (uno alla volta, altrimenti non capisci dov'è il limite inferiore quando non sei più stabile)
Se la colpa della tua instabilità era un IMC che chiedeva più voltaggio è probabile (ma non certo) che qualcosina sulla RAM la riesci a limare
3- PICCOLO OT : noto con moltissimo dispiacere che il mio Corsair AX850 ha un problemino ai +5V ... non ci avevo mai fatto caso, oltre al notissimo problema (che in fondo non mi ha mai dato tanto fastidio, nemmeno lo sento) del buzz sotto sforzo o quando trascino le finestre, ci si mette pure questo: è un problema grave in genere o posso tenerlo? non mi va di spendere 40,00 euro per mandarlo in Olanda :muro:
Se i "problemini" iniziano ad essere più di uno... beh... per come sono fatto io e per l'importanza che dò all'alimentatore un giretto a cogliere due papaveri glielo farei fare :D
Ciao ;)
Talvolta basta, ma ditemi una curiosita' se dopo runnate 3d winmark 11, loop di solo bench, vi passa o vi si pianta? A me anche dopo giorni di ibt, linx e prime mi si pianta dopo pochi loop. Cosa potrebbe essere?
Qui si riapre l'amletico dilemma di come testare la stabilità e quando poter definire "rock-solid" un sistema :p
Ognuno la pensa un pò a modo suo ed ognuno ha il suo livello di "perfezionismo" :)
Personalmente testo preventivamente con Linx (50 cicli) così da vedere anche le temp max sulla CPU: se non crasha e se non ho WHEA errors poi passo a Prime95 + Unigine Valley in background per tutta la nottata.
Se la mattina successiva il PC è ancora lì a macinare entrambi senza problemi, senza WHEA errors o crash/recovery del driver video... allora mi sento di poter affermare che è stabile ;)
Ciao ;)
ilgenerale
05-07-2013, 08:02
Occhio però che 1.66V sono tanti (o volevi scrivere 1.06V ?)
Io starei entro gli 1.15V-1.2V
Sisi perdonami, intendevo scrivere 1.066 (come da screenshot)!
Sulla guida in prima pagina mettono il range tra 1.02-1.08 max..
No?! (parlo sempre di VTT/IMC)
Linx è più "tosto" di Prime95 sulla CPU: la fa lavorare di più, quindi le fa ciucciare voltaggio in maniera più costante e continuativa, di conseguenza la fa scaldare di più
Prime95 è meno intensivo sulla CPU se lo fai girare in blend ma è migliore di Linx per testare la stabilità di IMC/RAM (quindi secondo me di tutto il sistema)
quindi a quale voltaggio credere, il massimo di linx o il massimo di Prime?
se i "problemini" iniziano ad essere più di uno... beh... per come sono fatto io e per l'importanza che dò all'alimentatore un giretto a cogliere due papaveri glielo farei fare :D
Ciao ;)
Mi scoccia fortissimi pagare ulteriormente per un ali pagato 180euro 3 anni fa..
Lo vendi al mercatino scontatissimo e me ne compro un altro sicuro :(
Oggi si va per i 2000,momentaneamente lascio il dram cosi a 1.45 visto che credo ci vogliano per quelle frequenze!
Keep on touch ;)
Marco
EDIT: Non riesco a farlo andare ai 2000.
Con gli stessi settaggi appena entro in win ricevo il bsod 124.
Dopo aver letto tonnellate di post su overclock.Net sul thread specifico di questo bsod cerco prima di alzare il VTT e Cpu PLL ma con pessimi risultati si temperatura e instabilità.
Poi li abbasso ai limiti minimi e ricevo il bsod 101, che a quanto pare fa richiesta di vcore.
Una volta alzato tiene Prime95 per 3 ore perfettamente, ma linx si schianta dopo 6/7 cicli crasha..
Qualche consiglio su come procedere?
Ha senso rilassare i timing tipo a 10 sui 2000 o non vale la pena?
;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sisi perdonami, intendevo scrivere 1.066 (come da screenshot)!
Sulla guida in prima pagina mettono il range tra 1.02-1.08 max..
No?! (parlo sempre di VTT/IMC)
quindi a quale voltaggio credere, il massimo di linx o il massimo di Prime?
Mi scoccia fortissimi pagare ulteriormente per un ali pagato 180euro 3 anni fa..
Lo vendi al mercatino scontatissimo e me ne compro un altro sicuro :(
Oggi si va per i 2000,momentaneamente lascio il dram cosi a 1.45 visto che credo ci vogliano per quelle frequenze!
Keep on touch ;)
Marco
EDIT: Non riesco a farlo andare ai 2000.
Con gli stessi settaggi appena entro in win ricevo il bsod 124.
Dopo aver letto tonnellate di post su overclock.Net sul thread specifico di questo bsod cerco prima di alzare il VTT e Cpu PLL ma con pessimi risultati si temperatura e instabilità.
Poi li abbasso ai limiti minimi e ricevo il bsod 101, che a quanto pare fa richiesta di vcore.
Una volta alzato tiene Prime95 per 3 ore perfettamente, ma linx si schianta dopo 6/7 cicli crasha..
Qualche consiglio su come procedere?
Ha senso rilassare i timing tipo a 10 sui 2000 o non vale la pena?
;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Non sbatterti molto x la velocita' delle ram....nella vita reale nn si nota quasi nessuna differenza, mentre e' facile, salendo, avere problemi di stabilita'...molto facile...
kaZablas
07-07-2013, 12:25
Talvolta basta, ma ditemi una curiosita' se dopo runnate 3d winmark 11, loop di solo bench, vi passa o vi si pianta? A me anche dopo giorni di ibt, linx e prime mi si pianta dopo pochi loop. Cosa potrebbe essere?
innanzitutto assicurati di non avere bug nell applicazioni come 3d marck e varie, per mettere da parte questo metti tutto a default e vedi se dopo i loop di 3dmarck crasha o meno...se non ti crasha metti la config oc che ritieni stabile e alza 2 step su vram e vtt/vccio
innanzitutto assicurati di non avere bug nell applicazioni come 3d marck e varie, per mettere da parte questo metti tutto a default e vedi se dopo i loop di 3dmarck crasha o meno...se non ti crasha metti la config oc che ritieni stabile e alza 2 step su vram e vtt/vccio
In che senso bug nelle applicazioni?
kaZablas
07-07-2013, 13:07
In che senso bug nelle applicazioni?
tipo driver o roba simile che và in conflitto con il benchmarck , prova a default e vedi se lo fà
tipo driver o roba simile che và in conflitto con il benchmarck , prova a default e vedi se lo fà
quoto
ilgenerale
09-07-2013, 23:09
Non sbatterti molto x la velocita' delle ram....nella vita reale nn si nota quasi nessuna differenza, mentre e' facile, salendo, avere problemi di stabilita'...molto facile...
sto effettuando dei test e benchmarcks con diverse frequenze e timings e voltaggi, effettivamente non posso che darti ragione, ma in fondo cerco solo di trovare quel benedetto sweet spot di cui tutti parlano ;)
oggi ho un problema serio, non riesco proprio a farmi entrare in mente delle spiegazioni su alcuni termini, spero di ricevere risposte con esempi pratici.. :(
1- LLC: come faccio a vedere il vcore del bios?! io vedo solo da bios, tutto stock, in idle 1.096v.. leggo che bisogna settare l'LLC in modo che sia più vicino possibile a questo valore tramite cpu-z under load..ma 1.096v come faccio a settarlo?!
2-il VID di core temp che diavolo sarebbe?!
3-l'offset agisce solo sul V in idle e non in load,no?
grazie a tutti per le eventuali risposte :help:
MArco :)
edit: PS: a 4.2 che valore negativo di offset riuscite a dare?
Nella mia scheda madre i livelli di LLC ( 3 livelli) sono invertiti, se setto 0% ho un aumento di vcore spaventoso rispetto al settaggio 100%, che invece di contro da un vcore molto basso..possibile?!
Mc®.Turbo-Line
10-07-2013, 23:47
Salve a tutti finalmente sono passato anche io ad una Cpu di nuova generazione :D , dopo 4 anni con Q9550 credo che sia un passo quanto mai ponderato :O
Scrivo per chiedere consigli agli esperti, per impostare un buon overclock senza esagerare con le temperature (per ora il processore non e' stato ancora scoperchiato :asd: )
Ecco la mia configurazione :
CPU : Intel I5 3570K
Scheda Madre : Asrock Z77 Extreme 6 con Bios 2.70
Sistema di Raffreddamento : Corsair H80i
DDR : Corsair vengeance 1866 2 x 4 GB (8GB)
Scheda Video : Sapphire HD 5850 Xtreme 1GB
Per ora sono fermo a 4.2 Ghz con Vcore (sotto sforzo di 1.186V circa , grazie all' offset impostato a "-0.075" (si in negativo per tenere il vcore basso), e le temp sotto LinX arrivano anche a 82°C per i core piu' caldi, mentre in battlefield 3 non arrivano nemmeno a 60°C.
Eccovi i settaggi del Bios (per favore controllate se ho impostato tutto bene ,grazie a Unpoetic per l' aiuto )
http://s15.postimg.org/f2ddz6hpz/image.jpg (http://postimg.org/image/f2ddz6hpz/)
http://s12.postimg.org/6txmldjfd/image.jpg (http://postimg.org/image/6txmldjfd/)
http://s23.postimg.org/jiw54ig5j/image.jpg (http://postimg.org/image/jiw54ig5j/)
http://s23.postimg.org/fp7a93o7b/image.jpg (http://postimg.org/image/fp7a93o7b/)
http://s7.postimg.org/updc3ig3b/image.jpg (http://postimg.org/image/updc3ig3b/)
http://s13.postimg.org/jtmmuvlar/image.jpg (http://postimg.org/image/jtmmuvlar/)
Ecco le temperature:
http://s7.postimg.org/4ic57jxtj/TEMP.jpg (http://postimg.org/image/4ic57jxtj/)
Gia' a 4300mhz il processore ha bisogno di piu' corrente, e le temperature sotto sforzo arrivano a oltrepassare gli 85°C quindi subito ho interrotto i test.
Consigli? Grazie ;)
con il caldo questi ivy non vanno daccordo io sto cercando un oc estivo perche quello invernale con linx le temperature sono infernali ! :D
Arrow0309
13-07-2013, 16:26
con il caldo questi ivy non vanno daccordo io sto cercando un oc estivo perche quello invernale con linx le temperature sono infernali ! :D
Infernali quanto?
Io, sempre a 4.6ghz sono dovuto aumentare sino a 1.260v (fixed, llc extreme) x stabilità varie legate alla ram (forse) a 2400 cl9, mentre prima stavo a 1.224v con la ram a 1866 :fagiano:
Il punto e' che non mi lamento ancora di temp eccessive :cool:
Ti riferisci ad un comune utilizzo desktop / gaming oppure sotto stress (linx)?
Infernali quanto?
Io, sempre a 4.6ghz sono dovuto aumentare sino a 1.260v (fixed, llc extreme) x stabilità varie legate alla ram (forse) a 2400 cl9, mentre prima stavo a 1.224v con la ram a 1866 :fagiano:
Il punto e' che non mi lamento ancora di temp eccessive :cool:
Ti riferisci ad un comune utilizzo desktop / gaming oppure sotto stress (linx)?
nel uso desktop e gaming tutto ok , è sotto linx che salgono di troppo , perche di base sono 10 o 15 gradi in piu che a dicembre :D
3DMark79
14-07-2013, 15:13
nel uso desktop e gaming tutto ok , è sotto linx che salgono di troppo , perche di base sono 10 o 15 gradi in piu che a dicembre :D
D'estate è sconsigliato usare linx proprio per questo motivo...poi sono del parere che se non si hanno problemi di nessun genere è inutile preoccuparsi di questi stess test.Io sono a 1.29V-1.30V circa a 4.6ghz con 29°-30° in camera è non ho alcun problema di nessun genere ed il mio overclock è stato testato solo con 2-3 loop di linx a circa 13gb.;)
Mc®.Turbo-Line
14-07-2013, 15:27
Io ho da pochi giorni un i5 3570, che va a 4200 a 1,168 Volts (rilevati sotto sforzo con Cpu-Z, ma che arriva a 82°C nonostante abbia montato un Corsair H80i (sotto linx, bastano 2 minuti per arrivare a quella temperatura)
Quindi mi sto preparando per la scoperchiatura e ho ordinato questo:
1 COOLLABORATORY Pasta termica Liquid Pro Metal
1 ARCTIC Pasta Termoconduttiva MX-4 4G
:eek: :mbe: Spero solo di non fare danni :eekk: :sperem:
devilcry
14-07-2013, 16:13
Io ho da pochi giorni un i5 3570, che va a 4200 a 1,168 Volts (rilevati sotto sforzo con Cpu-Z, ma che arriva a 82°C nonostante abbia montato un Corsair H80i (sotto linx, bastano 2 minuti per arrivare a quella temperatura)
Quindi mi sto preparando per la scoperchiatura e ho ordinato questo:
1 COOLLABORATORY Pasta termica Liquid Pro Metal
1 ARCTIC Pasta Termoconduttiva MX-4 4G
:eek: :mbe: Spero solo di non fare danni :eekk: :sperem:
Ti consiglio di usare la tecnica di scoperchiamento a martello. Se ne era parlato qualche post addietro
simbar78
14-07-2013, 16:53
Ma una cpu scoperchiata riesce a passare se dovesse andare in garanzia?
Alla fine si vede?
devilcry
14-07-2013, 17:09
Ma una cpu scoperchiata riesce a passare se dovesse andare in garanzia?
Alla fine si vede?
Se la cosa è fatta bene non si vede nulla e non penso che il rivenditore o Intel si metta a smontare l'his per controllare
Mc®.Turbo-Line
14-07-2013, 17:26
Ti consiglio di usare la tecnica di scoperchiamento a martello. Se ne era parlato qualche post addietro
Quello di metterlo in una morsa e con un pezzo di legno e martello , boom?
Io avevo pensato di usare un filo sottilissimo di metallo, cercando di farlo entrare sotto l 'his
devilcry
14-07-2013, 17:32
Quello di metterlo in una morsa e con un pezzo di legno e martello , boom?
Io avevo pensato di usare un filo sottilissimo di metallo, cercando di farlo entrare sotto l 'his
Potrebbe anche andare, il problema é che deve essere proprio sottile e soprattutto resistente. Invece col martello un paio di colpi e via...
simbar78
14-07-2013, 18:33
Una carta telefonica...potrebbe andare secondo me...
Inviato da mio iPhone
Mc®.Turbo-Line
14-07-2013, 18:34
Potrebbe anche andare, il problema é che deve essere proprio sottile e soprattutto resistente. Invece col martello un paio di colpi e via...
Ho paura che le flessioni al pcb possano causare danni alle strutture interne :eek:
LoL
Questo l' ha fatto volare
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=BKHofvEtbrA
Questo invece da l' impressione di essere gia' mezzo staccato:
http://www.youtube.com/watch?v=2jjxvY6Y-P4
simbar78
14-07-2013, 19:12
Alla fine tutti funzionano e tutti possono fare danni...un filo d'acciaio o di nilon,tipo il mi cantino di una chitarra oppure il filo d'acciao tipo traino per i tubi...
Inviato da mio iPhone
devilcry
14-07-2013, 19:13
Ho paura che le flessioni al pcb possano causare danni alle strutture interne :eek:
LoL
Questo l' ha fatto volare
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=BKHofvEtbrA
Questo invece da l' impressione di essere gia' mezzo staccato:
http://www.youtube.com/watch?v=2jjxvY6Y-P4
Flessioni non dovrebbero esserci. Un mio amico ha usato uno scatolo come para cpu.... Ti assicuro che è meno rischioso di quello che credi. Rischi di più con la lametta. Comunque se leggi indietro c'è un utente che l'ha fatto. Chiedi a lui che magari ti può togliere i dubbi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.