View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
Thunder-74
12-07-2012, 07:48
mi quoto da solo per un ulteriore aggiornamento:
e' decisamente un problema di temperature.
ho provato a 3900 a mettere un vcore alto per farlo scaldare e come arriva sugli 80gradi si abbassa....pure con il thermal throttling disabilitato.
è difettosa la cpu? ma come lo dimostro adesso? a default questi problemi non ci sono.....
se è un processore serie K te lo devono cambiare in virtù del fatto che è una CPU, diciamo, "per OC". Altrimenti ti saresti comprato la versione "liscia"..
contesta che la CPU entra in throttling ad una temp differente a quella dichiarata dalla intel.
ci fai un paio di screen con prime95 (versione 64bit), realtemp , coretemp, cpu-z aperti per vedere che succede?
Lascia stare linx per il momento e mandalo in full con prime...
ok ve li faccio in pausa pranzo...ma mi chiedo, se ho disabilitato il cpu thermal throttling da bios come mai il molti si abbassa ?.
Evidentemente deve essere proprio un processore guasto.....
non credo sia un problema di scheda madre....
ok ve li faccio in pausa pranzo...ma mi chiedo, se ho disabilitato il cpu thermal throttling da bios come mai il molti si abbassa ?.
Evidentemente deve essere proprio un processore guasto.....
non credo sia un problema di scheda madre....
fai gli screen con quei programmi, così si vede se realmente si abbassa!
fai gli screen con quei programmi, così si vede se realmente si abbassa!
ecco gli screen..
la prima immagine è a 4500, ho innalzato il vcore cosi' che il fenomeno appariva subito e infatti dopo pochi secondi è sceso a 3400.
http://imageshack.us/photo/my-images/546/immagineff.jpg
questa è la seconda immagine dove si vede che lavora a 3400....
http://imageshack.us/photo/my-images/837/immagine2bk.jpg
che ne pensate???
rifai la prova con il software hwinfo, così si vede ogni core a quanto lavora...perchè qualcosa non torna...cpu-z segna 100x45 ma nella casella sopra mostra 3.400Mhz...
forse, e ripeto, forse, qualche core rimane a 4,5Ghz e qualcuno a 3,4Ghz...ma non c'era un'opzione da bios da settare per evitare che salgano solo alcuni core?
Sì... c'è un'opzione che è la modifica del moltiplicatore del turbo:
- su "ALL core" li imposta tutti al max
- su "per core" si può impostare il max moltiplicatore di ogni core
Phenomenale
12-07-2012, 14:22
A 3400 vedo temperature IMHO troppo alte... sei sicuro di non avere qualche problema col dissipatore...?
Comunque, quando scendi a 3400 quasi certamente è il throttling del TDP che ti spegne il turbo, sfori i 95W previsti.
A 3400 vedo temperature IMHO troppo alte... sei sicuro di non avere qualche problema col dissipatore...?
Comunque, quando scendi a 3400 quasi certamente è il throttling del TDP che ti spegne il turbo, sfori i 95W previsti.
queste altre immagini con hwinfo e lynx dove il problema salta fuori prima.
davvero non capisco...se fosse un problema di tdp dovrei avere temperature oltre i 100 gradi...
4500
(http://imageshack.us/photo/my-images/19/immagine12a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
3400
(http://imageshack.us/photo/my-images/201/immagine13fi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ancora 4500 dopo pochi secondi..e. poi si balla
(http://imageshack.us/photo/my-images/259/immagine14z.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
no... non credo sia questione di temperature!... io sfondo gli 80° eppure non mi cala la frequenza, se sono in full-load...
ma poi dico io...se ho disabilitato la cpu thermal protection da bios...come fa a rallentare..??
forse è l'alimentatore o la main??
Phenomenale
12-07-2012, 14:46
davvero non capisco...se fosse un problema di tdp dovrei avere temperature oltre i 100 gradi...
No. Il TDP non sono le temperature: sono i 95W (non gradi, watt) standard dei Sandy Bridge. Il limite di 95W TDP (che non riguarda la temperatura in gradi) è riconfigurabile da bios per alzarlo od abbassarlo.
ma poi dico io...se ho disabilitato la cpu thermal protection da bios...come fa a rallentare..??
La cpu thermal protection riguarda la temperatura in gradi. Il throttling del TDP in Watt è una funzione separata, non correlata con la temperatura in gradi raggiunta.
boh, proprio non saprei dire...l'unica è provare la cpu in un altra scheda madre.
A naso direi che la cpu è ok, visto che di solito una cpu se boota è ok, altrimenti è da RMA...non ci sono vie di mezzo.
non ho idea di cosa protrebbe essere..
secondo me...la cpu ha in qualche modo il sensore della temp interne sballate che a 80° circa fa intervenire ill throttling...l'unica è provare a default e alzare il vcore di tantissimo per farlo arrivare a quelle temp...
oppure mi conviene fermare la pompa del liquido per un po....:rolleyes:
ragazzi una domanda , anche sul i5 2500K vale la cosa dello scoperchiamento per dare il liquido magico?
Vampire666
12-07-2012, 23:43
ragazzi una domanda , anche sul i5 2500K vale la cosa dello scoperchiamento per dare il liquido magico?
No. Gli i5 2500k hanno il coperchio saldato. Non serve scoperchiarlo dato che la conducibilità termica con il coperchio saldato è elevata.
speravo di recuperare un po di gradini :D
Tenx!
Vampire666
12-07-2012, 23:51
speravo di recuperare un po di gradini :D
Tenx!
Ma gli i5 2500k non dovrebbero avere problemi di temperatura come per gli ivy bridge in overclock, proprio perchè hanno il coperchio saldato. ;)
Prego. :)
in questi giorni africani è dura per tutti :D
Vampire666
13-07-2012, 00:04
:sofico:
in questi giorni africani è dura per tutti :D
Non per me....:rolleyes: .....:sofico: a 4,8ghz@1.44v le max temp in prime small con le ventole al minimo i core non mi superano i 75 gradi :sofico:
Non per me....:rolleyes: .....:sofico: a 4,8ghz@1.44v le max temp in prime small con le ventole al minimo i core non mi superano i 75 gradi :sofico:
ad aria???:eek: :eek:
kira@zero
13-07-2012, 00:18
Non per me....:rolleyes: .....:sofico: a 4,8ghz@1.44v le max temp in prime small con le ventole al minimo i core non mi superano i 75 gradi :sofico:
Beh anche io con 1,4v 5ghz con prime small non super i 70/71gradi e in game massimo arrivo a sui 62 ;)
ma mica lo terrai veramente a 1,44v e 4,8ghz? :stordita:
kira@zero
13-07-2012, 00:19
ad aria???:eek: :eek:
No ovviamente è a liquido Nap ;)
kira@zero
13-07-2012, 00:24
Questo pomeriggio mi è tornato in mente che non avevo fatto spurgare l'aria dal loop quando ho rimontato l'impianto dopo il cambio di staffa al wb dell cpu :eek: . Cosi ho lascito la "fillport" aperta e ho aggiunto anche un po di acqua gia che c'ero :asd:, bhè che dire ho guadagnato 6/8° facendo spurgare l'aria dal radiatore :yeah: . Allego lo screen con il test eseguito con le stessa situazione di quello precedente:
http://img339.imageshack.us/img339/8310/47ghzturboovervoltage.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/47ghzturboovervoltage.jpg/)
Che dite lo provo sto x48? :Perfido:...
Che LLc hai a vedere hardwaremonitor sembrerebbe molto alto ti consiglierei di non salire sopra LL3 per un daily use :fagiano:
Phenom92
13-07-2012, 00:31
La llc in quel test era proprio a 3 mi pare, ti sembrano alte le temperature o il voltaggio non l'ho capito :asd:.
kira@zero
13-07-2012, 00:39
La llc in quel test era proprio a 3 mi pare, ti sembrano alte le temperature o il voltaggio non l'ho capito :asd:.
Intendevo l'llc mi pareva più alto di 3 o 1 o 2 sembrerebbe 2 almeno che tu non abbia aparto hardwaremonitor dopo che hai lanciato linx ;)
no le temp sono buone contando che linx serve solo a bruciare le cpu :D e non determina la stabilità effettivamente il fattore vcore/frequenza è molto buono bella cpu ;), io fossi inte proverei a 4800Mhz ovviamente sensa lanciasre linx perchè sforerai tranquillamente i 90° e non va assolutamente bene magari prova con Prime95 e qualche gioco pesante ;)
Nello lo screen hai il pll attivo oppure no?
Beh anche io con 1,4v 5ghz con prime small non super i 70/71gradi e in game massimo arrivo a sui 62 ;)
ma mica lo terrai veramente a 1,44v e 4,8ghz? :stordita:
zi :sofico: beato te che raggiungi i 5giggi a quel voltaggio, se li avessi raggiunti ora starei a 5 anch'io:cry:
Phenom92
13-07-2012, 00:48
Il pll overvoltage é attivo, mi consigli di disabilitarlo? Per il fatto della llc HWmonitor di sicuro l'ho aperto prima di linx (la routine che ho é: hwmonitor, cpu-z e per ultimo lo stresstest di turno :asd:). Quanto lo faccio girare prime più o meno per testare abbastanza a fondo la stabilitá?
Ps la cpu mi sta dando delle belle soddisfazioni, anche se é ancora come mamma Intel l'ha fatta :asd:.
kira@zero
13-07-2012, 00:50
zi :sofico: beato te che raggiungi i 5giggi a quel voltaggio, se li avessi raggiunti ora starei a 5 anch'io:cry:
Sotto stess li raggingo con 1,385v minimi ;)
Che ci fai con un Daily use di 5ghz? sono praticamente inutili
uno dei tanti 2500k che avevo lo tenevo con 1,34v a 5100mhz di daily use per 6 mesi quasi l'ho tenuto ma era inutile apparte il fatto che faceva il boot a 5900Mhz :D che cpu
quindi lo tieni a 4800Mhz pll attivo oppure no? tu hai un 3770k vero?
Sto cercando di capire a queste cpu solitamente a quanto si abilita il Pll
pll attivo, hai una bella cpu beato te, la mia invece :doh: se non tengo la frequenza dayli più alta possibile sento di non avercelo abbastanza grosso:rolleyes:
kira@zero
13-07-2012, 00:55
Il pll overvoltage é attivo, mi consigli di disabilitarlo? Per il fatto della llc HWmonitor di sicuro l'ho aperto prima di linx (la routine che ho é: hwmonitor, cpu-z e per ultimo lo stresstest di turno :asd:). Quanto lo faccio girare prime più o meno per testare abbastanza a fondo la stabilitá?
Ps la cpu mi sta dando delle belle soddisfazioni, anche se é ancora come mamma Intel l'ha fatta :asd:.
Boh dipende dalla cpu se ti regge a quella frequenza con quel voltaggio sensa attivarlo disattivalo ;) per certe cose il pll attivo è rognoso e a lungo andare ho letto in giro che degrada prima la cpu
per farti un esempio io ho due 3570k su una cpu lo devo abilitare a 47x sull'altra a 49x ;) va in base alla cpu :)
Phenom92
13-07-2012, 01:01
Mmm domani lo testo e vedo che dice :asd:. Per ora comunque lo sto tenendo a @4.5 con 1.24v perche ancora non é definitivo il setting a @4.7 :asd:, ma lo userei volentieri in DU :D.
kira@zero
13-07-2012, 01:05
pll attivo, hai una bella cpu beato te, la mia invece :doh: se non tengo la frequenza dayli più alta possibile sento di non avercelo abbastanza grosso:rolleyes:
Guarda che la tua cpu non è malvagia, uno dei 3570k che ho io regge 4400Mhz con 1,32v quindi :D l'altro che ho lo potrei benissimo tenere a 5ghz con 1,385v invece lo tengo a 4400Mhz con 1,128v sotto offset llc med sulle asrock corrisponde a llc 4 e su giga llc 5 su per giù anche le ram le tengo a 1600mhz 6 7 6 24 1T con 1,5v volendo le potrei tenere a 2400mhz 10 10 12 30 2T con 1,65v oppure 2133 7 8 9 24 1T con 1,65v, salgo solo per i test estremi ;) , sopra 5000Mhz devo ancora provare a testare per vedere quello più fortunato a quanto fà il boot con calma vedremo...
a i risparmi energetici questa cpu me li fà tenere attivi tranquillamente anche a 5000Mhz :D
il vpll a quanto lo tieni?
kira@zero
13-07-2012, 01:08
Mmm domani lo testo e vedo che dice :asd:. Per ora comunque lo sto tenendo a @4.5 con 1.24v perche ancora non é definitivo il setting a @4.7 :asd:, ma lo userei volentieri in DU :D.
Quando hai fatto il test a quanto avevi la tamb? e la temp dell'acqua?
Phenom92
13-07-2012, 01:14
Tamb 27°, la temperatura dell'h2o non ne ho idea sto sistemando pian piano l'impianto sono un novellino nell'ambiente :asd:.
kira@zero
13-07-2012, 01:17
Tamb 27°, la temperatura dell'h2o non ne ho idea sto sistemando pian piano l'impianto sono un novellino nell'ambiente :asd:.
vedo cha hai un discreto kit a liquido..
buone temp allora ;)
tutto a default tranne ovviamente il turbo voltage
kira@zero
13-07-2012, 01:47
tutto a default tranne ovviamente il turbo voltage
Che mobo hai?
fatal1ty z77 professional
laywaste
13-07-2012, 15:05
ciao raga.
secondo voi con un noctua nh C-14 riesco ad occare un i7 3770k a 4.2-4.4 mantenedo temperature decenti? uso gaming.
mobo fatality z77 performance ram gskill 8 gb tridenx 2400 mhz.
abito a napoli per cui temperature della stanza specialemente in estate altine :D
kira@zero
13-07-2012, 15:47
ciao raga.
secondo voi con un noctua nh C-14 riesco ad occare un i7 3770k a 4.2-4.4 mantenedo temperature decenti? uso gaming.
mobo fatality z77 performance ram gskill 8 gb tridenx 2400 mhz.
abito a napoli per cui temperature della stanza specialemente in estate altine :D
Beh certo che si ;)
webboy71
13-07-2012, 16:22
Salve ragazzi
ho appena ricevuto la Coollaboratory Liquid Pro a la Liquid Pro Ultra ,,,
la Liquid Pro se ho capito bene la metto sul DIE ,,,,mentre la liquid ultra la metto sul HS,,,,,,giusto ?
fatemi sapere non voglio fare casini , che per scappelare ho visto tutti i Santi del paradiso ......
Salve ragazzi
ho appena ricevuto la Coollaboratory Liquid Pro a la Liquid Pro Ultra ,,,
la Liquid Pro se ho capito bene la metto sul DIE ,,,,mentre la liquid ultra la metto sul HS,,,,,,giusto ?
fatemi sapere non voglio fare casini , che per scappelare ho visto tutti i Santi del paradiso ......
ciao scusami cosa hai reso cabrio un 3570k? mi manderesti delle foto e come hai eliminato totalmente il rimanente del silicone nero?
webboy71
13-07-2012, 16:53
ciao scusami cosa hai reso cabrio un 3570k? mi manderesti delle foto e come hai eliminato totalmente il rimanente del silicone nero?
Ho reso cabrio un 3770k , il rimanente del silicone l´ho eliminato usando le unghia + una gomma da cancellare + un acetone (quello che usano le donne per lo smalto delle unghie) , il problema e´stato la scappellatura ,,,ma penso piu´per paura ...
non ho idea come postare le foto ....
Ho reso cabrio un 3770k , il rimanente del silicone l´ho eliminato usando le unghia + una gomma da cancellare + un acetone (quello che usano le donne per lo smalto delle unghie) , il problema e´stato la scappellatura ,,,ma penso piu´per paura ...
non ho idea come postare le foto ....
poi in merito al metallo liquido che vuoi adottare dicevi di stendere sul Die cioè sul cielo del procio la versione pro molto simile al mercurio a mio modo di vedere e quindi difficile da stendere sul die come se non attaccasse che ne pensi tu?
per lo scoperchiamento c'e' la guida in prima pagina :read:
Salve a tutti, anch'io ho preso ul 3570k e quindi mi iscrivo al vostro club :D
Purtroppo sono un neofita e volevo pompare il mio procio almeno a 4,4 - 4,5 senza patemi :) però non vorrei fondere tutto al primo tentativo :oink:
Mi potete consigliare come sistemare il bios?
La mia configurazione è :
Sk madre Saberthoot z77 aggiornata all'ultimo bios
Cpu i5 3570k raffreddata con un Antec h2o 620
Ram Corsair Vengeance high profile 1600Mhz : CMZ8GX3M4X1600C9
SSD Crucial M4 256Gb
Sk Video Gigabyte 670 Overlocked
Grazie per la vostra pazienza :)
Phenomenale
13-07-2012, 19:47
volevo pompare il mio procio almeno a 4,4 - 4,5 senza patemi :) però non vorrei fondere tutto al primo tentativo
Allora ti do un consiglio, non puntare subito al massimo.
Comincia con un modestissimo overclock a 4200, controlli le temperature e sali per passi. Quando senti di essere arrivato al limite con le temperature ti fermi. E non hai fuso niente!
se vuoi i 4.5 ghz impostali da bios e metti un voltaggio fisso medio. cioè ti fai un bel giretto nei vari topic di overclock e vedi mediamente a che voltaggio la gente tiene questa cpu alla frequenza che vuoi raggiungere, poi testi la stabilità e le temp e da li vedi se devi alzare i volt per essere stabile o se puoi anche abbassare, trovato il voltaggio lavori do offset per raggoungerlo :)
Phenom92
13-07-2012, 20:55
Ragazzi un'informazione, per i 4.8Ghz che vcore avete dato? Giusto per farmi un'idea :asd:, altra cosa da niubbo ma Prime95 come va impostato per testare la stabilita in modo efficente? :D.
io ce l'ho a 1,44v
prime lo uso in custom con range 8k-4096k e il 95% della memoria di sistema libera
Phenom92
13-07-2012, 21:11
Mmm 1.44v? Mi sa che i 4.8Ghz li vedo da lontano, c'è da perderci tanto tempo qua :oink: mi tocca mettermi d'impegno temperature permettendo :asd:. Per quanto tempo lo runno minimo?
l0ultimo prime va runnato per 18ore per fare il ciclo completo se metti 15min per ogni test, altrimenti metti 10minuti e fatti un calcolo
Phenom92
13-07-2012, 21:29
Grazie delle dritte :D.
Ma credo di fermarmi per ora, 18 ore sono luuuunghe e con linx ormai le temperature sono "altine" per cosi dire :D.
Grazie delle dritte :D.
Ma credo di fermarmi per ora, 18 ore sono luuuunghe e con linx ormai le temperature sono "altine" per cosi dire :D.
Se non te la senti, fatti 3 orette e poi usa il pc come lo usi normalmente! Tanto il test migliore e utilizzare il pc, però una buona base solida ci vuole!
Se arrivi al minimo voltaggio con cui sei stabile in prime95 per 3 ore, basta che tu dia uno step in più al voltaggio e al 99% sei ok.
Phenom92
13-07-2012, 21:46
Grazie del consiglio Giustaf :D, faro cosi sicuramente anche perchè mio fratello se tengo il pc 18 ore a runnare prime mi brucia vivo:oink: . Anche te mi consigli di impostare Prime come mi ha detto NAP per eseguire il test?
Grazie del consiglio Giustaf :D, faro cosi sicuramente anche perchè mio fratello se tengo il pc 18 ore a runnare prime mi brucia vivo:oink: . Anche te mi consigli di impostare Prime come mi ha detto NAP per eseguire il test?
se lo lasci 3 ore puoi lasciarlo anche alla modalità di default "blend"...io fossi in te, visto il caldo, troveri il minimo voltaggio con cui sei stabile con prime e poi darei uno step in più! non sarà l'oc più rifinito di questo mondo, ma per l'estate può andare bene! :D
Phenom92
13-07-2012, 22:00
Grazie ancora vedro nei prossimi giorni di testarlo :D.
Thunder-74
14-07-2012, 07:39
io ho usato un altro metodo per trovare la stabilità: testato prima con linx/prime 95 per una mezz'ora giusto per essere sicuro di non avere BSOD eclatanti, successivamente ho usato il pc in modo pesante monitorando gli errori nel Kernel-Whea. Ogni volta che registrato errori alzavo un po' il voltaggio fino ad non averne più. ;)
Kingdemon
14-07-2012, 13:02
Oggi sono riuscito a fare un pò di test in oc ;)
sono partito dalle prove che avevo fatto col vcore fixed e ho cercato di trovare con l'offset dei voltaggi simili
con offset +0,005v e LLC 5 avevo voltaggi troppo bassi ed infatti con linx al 6° ciclo si è verificato un errore
ho provato ad impostare LLC a 4 senza aumentare l'offset (col vcore fixed avevo notato che la mobo droppava un pò) ed infatti è stabile:
4,5 GHz linx @ all memory 12 cilci temp max 69 76 73 75 vcore 1,112v temperatura ambiente 26
http://s10.postimage.org/rbv0s56s9/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Linx_10_cicli.jpg (http://postimage.org/)
ho notato che il vcore resta a 1,112v salvo aumentare a 1,120 - 1,128 - 1,136 tra un ciclo e l'altro
4,5 GHz prime95 blend 2 ore temp max 67 72 68 71 vcore 1,128v temperatura ambiente 26
http://s12.postimage.org/hsj19uom5/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Prime_blend_2_ore.jpg (http://postimage.org/image/8xi6zbztl/full/)
il comportamento del vcore è simile a quello visto con linx infatti nei test più pesanti dove le temp sono più alte varia da 1,12/1,128 fino ad arrivare a 1,112 mentre nei test più leggeri resta sui 1,128 salendo ogni tanto a 1,136 mediamente diciamo che è 1,128
Ci sono quindi degli step di 0,008 nel vcore.
Adesso lo testerò un pò in dayli ma sono già soddisfatto le temperature sono accettabili :)
Cosa ne dite? Avete notato anche voi questi sbalzi di vcore?
pensa che le temp che hai tu io ce l'ho a 4.8ghz @1.44v :sofico:
Kingdemon
14-07-2012, 13:13
pensa che le temp che hai tu io ce l'ho a 4.8ghz @1.44v :sofico:
:stordita: eh ma tu hai liquido e soprattutto scoperchiato!!! :D
:stordita: eh ma tu hai liquido e soprattutto scoperchiato!!! :D:sofico:
Tommy34Bonvi
14-07-2012, 14:35
Ciao a tutti, entro pure io nel club con un 3770k! Sono riuscito a scappottarlo senza problemi apparenti, avrò modo di testare tutto settimana prossima con raffreddamento ad aria (ovviamente aftermarket)! Ho ripreso la procedura di scappottamento, penso che posterò sul tubo quando avrò tempo e finito di testare frequenze e tutto il resto! ;-)
kira@zero
14-07-2012, 16:46
Oggi sono riuscito a fare un pò di test in oc ;)
sono partito dalle prove che avevo fatto col vcore fixed e ho cercato di trovare con l'offset dei voltaggi simili
con offset +0,005v e LLC 5 avevo voltaggi troppo bassi ed infatti con linx al 6° ciclo si è verificato un errore
ho provato ad impostare LLC a 4 senza aumentare l'offset (col vcore fixed avevo notato che la mobo droppava un pò) ed infatti è stabile:
4,5 GHz linx @ all memory 12 cilci temp max 69 76 73 75 vcore 1,112v temperatura ambiente 26
http://s10.postimage.org/rbv0s56s9/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Linx_10_cicli.jpg (http://postimage.org/)
ho notato che il vcore resta a 1,112v salvo aumentare a 1,120 - 1,128 - 1,136 tra un ciclo e l'altro
4,5 GHz prime95 blend 2 ore temp max 67 72 68 71 vcore 1,128v temperatura ambiente 26
http://s12.postimage.org/hsj19uom5/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Prime_blend_2_ore.jpg (http://postimage.org/image/8xi6zbztl/full/)
il comportamento del vcore è simile a quello visto con linx infatti nei test più pesanti dove le temp sono più alte varia da 1,12/1,128 fino ad arrivare a 1,112 mentre nei test più leggeri resta sui 1,128 salendo ogni tanto a 1,136 mediamente diciamo che è 1,128
Ci sono quindi degli step di 0,008 nel vcore.
Adesso lo testerò un pò in dayli ma sono già soddisfatto le temperature sono accettabili :)
Cosa ne dite? Avete notato anche voi questi sbalzi di vcore?
Con linx non sei stabile hai i Gflops troppo differenti e scostanti ;)
webboy71
14-07-2012, 16:58
Salve ragazzi
Qualcuno potrebbe essere cosi gentile a dirmi come si postano le foto ?
Ho Appena finito di applicare la Liquid Pro sul Die + la Liquid Ultra sul IHS ,,,,,sono molto contento anzi super contento , tutta la fatica ne e´varsa la pena ,,,,,ho guadagnato circa´20 gradi , ma ancora non ho finito di testare ....
ciao
Salve ragazzi
Qualcuno potrebbe essere cosi gentile a dirmi come si postano le foto ?
Ho Appena finito di applicare la Liquid Pro sul Die + la Liquid Ultra sul IHS ,,,,,sono molto contento anzi super contento , tutta la fatica ne e´varsa la pena ,,,,,ho guadagnato circa´20 gradi , ma ancora non ho finito di testare ....
ciao
carichi la foto qui : http://www.postimage.org/ , scegli il file , flag contenuto normale , inserisci immagine
e poi copi il link "Anteprima per forum" all'interno del tuo post
Salve ragazzi
Qualcuno potrebbe essere cosi gentile a dirmi come si postano le foto ?
Ho Appena finito di applicare la Liquid Pro sul Die + la Liquid Ultra sul IHS ,,,,,sono molto contento anzi super contento , tutta la fatica ne e´varsa la pena ,,,,,ho guadagnato circa´20 gradi , ma ancora non ho finito di testare ....
ciao
vai su imageshak ti registri, fai carica file, selezioni la foto, poi metti il link tra questo
webboy71
14-07-2012, 17:06
ok grazie
Oggi sono riuscito a fare un pò di test in oc ;)
Ci sono quindi degli step di 0,008 nel vcore.
Cosa ne dite? Avete notato anche voi questi sbalzi di vcore?
Yes, stesso comportamento del mio 3570k con asrock extreme4, ora sono stabile a 4,7 GHz con vcore che balla fra 1,344 - 1,336 - 1,328
pensa che le temp che hai tu io ce l'ho a 4.8ghz @1.44v :sofico:
E pensa che io le ho a 4,7 ghz @1,34v ad aria :asd:
PS - ho scapottato pure io finalmente!! Che liberazione!! :D
Con linx non sei stabile hai i Gflops troppo differenti e scostanti ;)
Quoto, non dovrebbero esserci differenze di più di mezzo GFlop fra i vari cicli.
@kingdemon - prova a guardare nel registo degli WHEA-errors, probabilmente troverai delle brutte sorprese ;)
Yes, stesso comportamento del mio 3570k con asrock extreme4, ora sono stabile a 4,7 GHz con vcore che balla fra 1,344 - 1,336 - 1,328
E pensa che io le ho a 4,7 ghz @1,34v ad aria :asd:
PS - ho scapottato pure io finalmente!! Che liberazione!! :D
Quoto, non dovrebbero esserci differenze di più di mezzo GFlop fra i vari cicli.
@kingdemon - prova a guardare nel registo degli WHEA-errors, probabilmente troverai delle brutte sorprese ;)
1.34 è buono, sicuramente meglio del mio, per eliminare ogni errore whea ho dovuto portare il procio a 1.38
1.34 è buono, sicuramente meglio del mio, per eliminare ogni errore whea ho dovuto portare il procio a 1.38
Io a 4,7 ghz con linx e prime sono stabile anche a 1,32 ma per eliminare i maledetti whea errors sono dovuto salire a 1,34. Ora ho passato 2 ore e mezza di prime in blend e mi ha fatto 1 solo misero errorino whea dopo una mezz'ora e poi basta, per cui penso di lasciare il voltaggio così com'è adesso. Più tardi posto degli screen
Phenomenale
14-07-2012, 19:01
Con linx non sei stabile hai i Gflops troppo differenti e scostanti
Quoto l'instabilità, per 4500 1,112v sono davvero pochi... dagli un pò di vcore a quella povera cpu :cry:
Io a 4,7 ghz con linx e prime sono stabile anche a 1,32 ma per eliminare i maledetti whea errors sono dovuto salire a 1,34. Ora ho passato 2 ore e mezza di prime in blend e mi ha fatto 1 solo misero errorino whea dopo una mezz'ora e poi basta, per cui penso di lasciare il voltaggio così com'è adesso. Più tardi posto degli screen
diciamo che va a gusti, quell'errorino c'è poi sta a te se ti da fastidio oppure te ne freghi, se me ne fregassi potrei anche stare a 4.9ghz per esempio
Kingdemon
14-07-2012, 19:51
Yes, stesso comportamento del mio 3570k con asrock extreme4, ora sono stabile a 4,7 GHz con vcore che balla fra 1,344 - 1,336 - 1,328
Bene :)
che temperature hai a quella frequenza/voltaggio?
Con linx non sei stabile hai i Gflops troppo differenti e scostanti ;)
Quoto, non dovrebbero esserci differenze marcate di più di mezzo GFlop fra i vari cicli.
@kingdemon - prova a guardare nel registo degli WHEA-errors, probabilmente troverai delle brutte sorprese ;)
Quoto l'instabilità, per 4500 1,112v sono davvero pochi... dagli un pò di vcore a quella povera cpu :cry:
Mea culpa stamattina ho navigato mentre girava linx :eek:
ho appena fatto una ventina di cicli e non ci sono differenze scusate so che non si dovrebbe fare niente col pc mentre si testa la stabilità :D
4,5 GHz linx @ all memory 20 cilci temp max 70 76 74 75 vcore 1,112v temperatura ambiente 26
http://s11.postimage.org/jwhfrn9hv/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Linx_20_cicli.jpg (http://postimage.org/)
alla fine se è stabile perchè dare più volts?
dove posso controllare se ho quegli errori di cui parlate?
diciamo che va a gusti, quell'errorino c'è poi sta a te se ti da fastidio oppure te ne freghi, se me ne fregassi potrei anche stare a 4.9ghz per esempio
Mannaggia a te e al tarlo del dubbio che mi hai messo :p ho aumentato di uno step l'additional turbo voltage da +0.062 a +0.066, dovrebbe essere sufficiente.
dove posso controllare se ho quegli errori di cui parlate?
in gestione,registro eventi, registro applicazioni, microsoft,windows, kernel whea
Mannaggia a te e al tarlo del dubbio che mi hai messo :p ho aumentato di uno step l'additional turbo voltage da +0.062 a +0.066, dovrebbe essere sufficiente.
puoi fare delle prove veloci o delle prove più lente, veloci: fai partire diverse cose insieme, ad esempio io usavo prime 95 in small, waterfox con diverse schede aperte in cui una girava un video su youtube in hd, un emulatore, un video in hd, tutto insieme, gli errori whea spuntano come funghi in pochi secondi. se invece vuoi un test lento usa il pc normalmente e controlla nei prossimi giorni il registro, se si ripresentano aumenti il voltaggio
Kingdemon
14-07-2012, 20:16
in gestione,registro eventi, registro applicazioni, microsoft,windows, kernel whea
Come errors ce ne sono 6 tutti di oggi (5 stamattina e uno di stasera) e con id evento 20.. ma che vuol dire?
che non sei stabile, semplice
puoi fare delle prove veloci o delle prove più lente, veloci: fai partire diverse cose insieme, ad esempio io usavo prime 95 in small, waterfox con diverse schede aperte in cui una girava un video su youtube in hd, un emulatore, un video in hd, tutto insieme, gli errori whea spuntano come funghi in pochi secondi. se invece vuoi un test lento usa il pc normalmente e controlla nei prossimi giorni il registro, se si ripresentano aumenti il voltaggio
Ok proverò, grazie per la dritta :)
Come errors ce ne sono 6 tutti di oggi (5 stamattina e uno di stasera) e con id evento 20.. ma che vuol dire?
Anche a me gli errori avevano id evento 20. Personalmente ne ignoro il significato, so solo che sono errori che causano instabilità del sistema operativo.
Kingdemon
14-07-2012, 20:25
Allora provo ad alzare di uno step l'offset.. o è meglio mettere uno step di turbo voltage?
Ecco un paio di screen:
prime95 blend in esecuzione
http://s10.postimage.org/f31elojo9/test_prime_blend_4_7_ghz.jpg (http://postimage.org/) hosting images (http://postimage.org/)
passati 10 cicli di linx su all
http://s16.postimage.org/tkawluuet/test_linx_4_7_ghz.jpg (http://postimage.org/) upload picture (http://postimage.org/)
entrambi aumento il voltaggio sotto sforzo, ma mentre l'offset aumenta anche quello in idle (utile se il processore è instabile in quelle condizioni o in condizioni intermedie) il turbo agisce solo sul voltaggio in carico, sidovrebbe capire cosa è che causa gli errori, se la frequenza massima o altro, il mio consiglio è salire di turbo, difficilmente in condizioni intermedie si hanno instabilità, impostate l'offset con valori positivi (+0.010v oppure 0.005v) e salite solo di turbo
Ecco un paio di screen:
prime95 blend in esecuzione
http://s10.postimage.org/f31elojo9/test_prime_blend_4_7_ghz.jpg (http://postimage.org/) hosting images (http://postimage.org/)
passati 10 cicli di linx su all
http://s16.postimage.org/tkawluuet/test_linx_4_7_ghz.jpg (http://postimage.org/) upload picture (http://postimage.org/)
che ram hai? a che valori ce le hai impostate? (frequenze e subtimings)
kira@zero
14-07-2012, 20:43
Prova a 4800Mhz per vedere quanto scendeva il vcore sotto Prime95, non reggerà mai secondo me così mah 48x per 1,228v...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t166983_4800mhz-ram-2400.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/166983_4800mhz-ram-2400.png.html)
che ram hai? a che valori ce le hai impostate? (frequenze e subtimings)
Crucial Ballistix Tactical 2x4Gb default 1866 MHz cl 9 @1,50v settate a 1866 MHz 8-8-8-22 cr1 @1,575v
Kingdemon
15-07-2012, 09:37
entrambi aumento il voltaggio sotto sforzo, ma mentre l'offset aumenta anche quello in idle (utile se il processore è instabile in quelle condizioni o in condizioni intermedie) il turbo agisce solo sul voltaggio in carico, sidovrebbe capire cosa è che causa gli errori, se la frequenza massima o altro, il mio consiglio è salire di turbo, difficilmente in condizioni intermedie si hanno instabilità, impostate l'offset con valori positivi (+0.010v oppure 0.005v) e salite solo di turbo
Allora è come pensavo io :) proverò a salire un pò col turbo voltage! L'offset è settato a +0,005v adesso.
@sinimar: qualcosa mi dice che anche tu hai scoperchiato :D
Kingdemon
15-07-2012, 10:02
Come errors ce ne sono 6 tutti di oggi (5 stamattina e uno di stasera) e con id evento 20.. ma che vuol dire?
EDIT
ho preso un abbaglio ieri sera ragazzi :eek:
sono rientrato nel registro per vedere se c'erano nuovi errori whea e mi sono accorto che i 6 presenti sono del 17/06 :doh:
http://s10.postimage.org/g7cy9i5zt/errori_whea_17_06.jpg (http://postimage.org/)
ma lol mi ha fregato l'orario che combaciava..
ho bisogno di ferie :( :cry: :help:
adesso reimposto il solo offset a +0,005v e lo provo un pò in dayli
aggiornamento del mistero del throttling.
ho aumento il Long Duration Power Limit e gli altri simili a 500 ma non ha sortito alcun miglioramento....
ho messo il molti a 44 e il problema si presenta lo stesso.
allora ho disabilitato lo speedstep e anche il thermal throttling ...ma il risultato non cambia, dopo diciamo un passaggio di linx a 44x il molti scende a 34x e poi risale e si mette a "ballare". sembra legato tutto alle temperature...diciamo che succede quando si arriva oltre i 75 gradi.
Pero' non capisco con il thermal throttling disabilitato chi glielo dice alla cpu di abbassarsi? e poi anche senza speedstep....dovrebbe abbassarsi a 16x (valore molti piu' basso) e non ad un intermedio.
Boh? sarà il bios della scheda madre? magari monto quello vecchio (1.10) e riprovo....certo che è strano proprio.
nuovo aggiornamento del "problemino" del throttling.......ho capito di chi è la colpa!!!:)
allora è quella biiipppp della scheda madre.
praticamente si scalda troppo la zona dei vrm e della regolazione di potenza che praticamente taglia il turbo e quindi anche la potenza per poi ripristinarla quando i vrm sono piu' freschi.
e' bastato aggiungere una ventola da 80 sparata sui dissipatori dei vrm che non si è verificato piu' il problema anche se la cpu andava a 85°.
Che poi il 3570k ha un tdp di 77w ( in overclock arriva stimato a circa 90w) ...la main dovrebbe sopportare meglio quindi il carico di watt almeno fino a 95w, che è quello dei sandy per cui e' comunque progettata...mah...
quindi non è la cpu danneggiata..:)
pero' certo...sta main...magari non è fatta per l'overclock....:( o è danneggiata?
certo che sempre vero...chi piu' spende meno spende.
bye
volevo sapere da chi ha scoperchiato ad aria quanti gradi si recuperano?
kira@zero
15-07-2012, 15:39
volevo sapere da chi ha scoperchiato ad aria quanti gradi si recuperano?
Dai 15° ai 20° ovviamente con la liquid pro
Major Clock
15-07-2012, 15:40
circa 16-17 qui con un noctua nh-u12p se2 e liquid pro sotto + ultra sopra
circa 16-17 qui con un noctua nh-u12p se2 e liquid pro sotto + ultra sopra
grazie per le risposte, devo prendere la liquid pro a questo punto
Phenom92
15-07-2012, 18:08
Ragazzi una domanda da nabbo quale sono :D, perche tra dissipatore e IHS vedo che molti ci mettono la Liquid Ultra e non usano la Pro sia dentro che fuori?:wtf:
Crucial Ballistix Tactical 2x4Gb default 1866 MHz cl 9 @1,50v settate a 1866 MHz 8-8-8-22 cr1 @1,575v
sono meglio delle mie trident X ho provato a settarle come ce le hai tu con voltaggio più alto ma non mi partono nemmeno, e menomale che erano ram per overclock, forse dipende dal fatto che devo disabilitare il profilo xmp 1.3?
Ragazzi una domanda da nabbo quale sono :D, perche tra dissipatore e IHS vedo che molti ci mettono la Liquid Ultra e non usano la Pro sia dentro che fuori?:wtf:
perchè altrimenti quando andrai a pulire la pro sul'ihs ce la possibilità che ti vengano vie le scrittine (LOL) io invece uso la pro sia dentro che fuori e le mie temp sono glaciali :sofico:
Phenom92
15-07-2012, 19:17
Ah quindi per un motivo di "garanzia" o comunque di rivendita? Pensavo prendesse fuoco o raba simile :O
sono meglio delle mie trident X ho provato a settarle come ce le hai tu con voltaggio più alto ma non mi partono nemmeno, e menomale che erano ram per overclock, forse dipende dal fatto che devo disabilitare il profilo xmp 1.3?
Forse dipende dal fatto che fanno parte della nuova generazione di ram con processo produttivo a 30nm ;)
Prova a leggere questa discussione è piuttosto interessante :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426960
Oggi mi sono dedicato appunto alle ram, ho provato a settarle 7-7-7-18 ma non bootava neanche a 1,65v, alla fine sono riuscito a portarle a 8-8-8-20 sempre 1,575v ed ho limato qualcosa anche agli altri timings che generalmente vengono lasciati su auto. Risultato: su linx, a parità di mb di memoria selezionata rispetto agli screen che ho postato ieri, ho aumentato di 0,2-0,3 GFlops il totale, ora sfioro i 133 GFlops.
Ah...passate 4 ore e mezza di memtest86+ senza errori
PS - se ti dico che il kit da 8 Gb l'ho pagato meno di 50 € mi sa che le tue Trident volano fuori dalla finestra a mo' di freesbee :sofico:
Ah quindi per un motivo di "garanzia" o comunque di rivendita? Pensavo prendesse fuoco o raba simile :O
ma quale fuoco, e poi è solo per garanzia visto che cmq per rivenbdita lo vendi per scoperchiato e cmq fuori garanzia
Sentite ma esiste un guida "generale" SUI VOLTAGGI massimi e consigliati?
Guarda qualche pagina indietro c'è una tabella molto dettagliata che ha postato NAP.
Guarda qualche pagina indietro c'è una tabella molto dettagliata che ha postato NAP.
Thx.
@sinimar: qualcosa mi dice che anche tu hai scoperchiato :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Non ti immagini che soddisfazione vedere un picco di 77° sotto linx con 28° in stanza :sofico:
E tu che aspetti a scoperchiare? Hai un procio che ti tiene i 4,5 GHz con 1,12v puoi tranquillamente arrivare a 4,7 GHz con meno di 1,30v :D
Kingdemon
15-07-2012, 21:51
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Non ti immagini che soddisfazione vedere un picco di 77° sotto linx con 28° in stanza :sofico:
E tu che aspetti a scoperchiare? Hai un procio che ti tiene i 4,5 GHz con 1,12v puoi tranquillamente arrivare a 4,7 GHz con meno di 1,30v :D
Immagino :cool:
Al momento sono soddisfatto così il mio obiettivo erano i 4,5 GHz e li ho raggiunti tranquillamente (ho provato direttamente quella frequenza senza nessuno step intermedio) con un voltaggio basso e temperature comunque accettabili.. però mai dire mai ;)
oggi ho giocato un pò a BF3 che sfrutta abbastanza la cpu e il core più caldo è arrivato a 64° :)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Non ti immagini che soddisfazione vedere un picco di 77° sotto linx con 28° in stanza :sofico:
E tu che aspetti a scoperchiare? Hai un procio che ti tiene i 4,5 GHz con 1,12v puoi tranquillamente arrivare a 4,7 GHz con meno di 1,30v :D
confermo :sofico:
Phenom92
15-07-2012, 23:25
Ecco il mio ultimo e definitivo DU finche non scappotto :)
http://img805.imageshack.us/img805/1200/47ghzturboovervoltageok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/47ghzturboovervoltageok.jpg/)
Ed ecco le temperature dei core dopo 1h:20min di BF3
http://img545.imageshack.us/img545/2360/temperaturez.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/temperaturez.jpg/)
Ecco il mio ultimo e definitivo DU finche non scappotto :)
http://img805.imageshack.us/img805/1200/47ghzturboovervoltageok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/47ghzturboovervoltageok.jpg/)
Ed ecco le temperature dei core dopo 1h:20min di BF3
http://img545.imageshack.us/img545/2360/temperaturez.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/temperaturez.jpg/)
hai già temperature basse! :cool:
Phenom92
16-07-2012, 09:05
hai già temperature basse! :cool:
Si ma voglio salire ancora :sofico:, le temperature che ho in con quell'impostazione infatti nell'uso giornaliero non sono un problema. Ma voglio vedere dove arriva questa cpu :D
Si ma voglio salire ancora :sofico:, le temperature che ho in con quell'impostazione infatti nell'uso giornaliero non sono un problema. Ma voglio vedere dove arriva questa cpu :D
con quanto voltaggio sei stabile a 4,4Ghz e 4,5Ghz? Così per avere una vaga idea della frequenza che potrò raggiungere stando sotto a 1,30v...io aspetto il fresco per rifare i test! :D
Phenom92
16-07-2012, 09:34
con quanto voltaggio sei stabile a 4,4Ghz e 4,5Ghz? Così per avere una vaga idea della frequenza che potrò raggiungere stando sotto a 1,30v...io aspetto il fresco per rifare i test! :D
A 4.5Ghz stabile con 1.22v, ma per far sparire i Whea error sono salito a 1.24v ;)
http://img155.imageshack.us/img155/3852/3570k45ghzdu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/3570k45ghzdu.jpg/)
A 4.5Ghz stabile con 1.22v, ma per far sparire i Whea error sono salito a 1.24v ;)
http://img155.imageshack.us/img155/3852/3570k45ghzdu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/3570k45ghzdu.jpg/)
Grazie mille!!
io a 4,5Ghz ci sto a 1.216v senza quei maledetti errori, allora ci sta che anche il mio stia a 4,7 in daily con voltaggio sotto a 1,30! :sbav:
PS: per chi ha un SSD avete notato che in BF3 il picco di temperature della cpu si ha durante il cambio mappa?
Grazie mille!!
io a 4,5Ghz ci sto a 1.216v senza quei maledetti errori, allora ci sta che anche il mio stia a 4,7 in daily con voltaggio sotto a 1,30! :sbav:
PS: per chi ha un SSD avete notato che in BF3 il picco di temperature della cpu si ha durante il cambio mappa?
hai controllato nel registro del kernel?
hai controllato nel registro del kernel?
si, si, nel registro eventi sono di casa ormai! :D
Diablo III
16-07-2012, 11:03
si, si, nel registro eventi sono di casa ormai! :D
che ci vai a fare, a vedere se ci sono errori hardware?:D
si, si, nel registro eventi sono di casa ormai! :D
cmq non è detto che riesci a tenerlo a 4,7 sotto gli 1.3v dipende da come scala la cpu, cmq dovresti riuscire a tenerlo a 1.32v male che vada che cmq è ottimo rispetto al mio 1.39
che ci vai a fare, a vedere se ci sono errori hardware?:D
dicevo così perchè con la storia degli errori Whea che vengon fuori anche quando si passano gli stress test, ho imparato ad andare a vedere il registro degli eventi per controllare che non ve ne siano (solo la prima settimana di utilizzo ovviamente! :p )
cmq non è detto che riesci a tenerlo a 4,7 sotto gli 1.3v dipende da come scala la cpu, cmq dovresti riuscire a tenerlo a 1.32v male che vada che cmq è ottimo rispetto al mio 1.39
a me basta 4,6Ghz..quello che viene in più è grasso che cola!
Diablo III
16-07-2012, 11:25
dicevo così perchè con la storia degli errori Whea che vengon fuori anche quando si passano gli stress test, ho imparato ad andare a vedere il registro degli eventi per controllare che non ve ne siano (solo la prima settimana di utilizzo ovviamente! :p )
scrupoloso :ciapet:
pure a me sti whea errors stanno uccidendo la salute, ogni tanto vado sempre a dare una controllatina:D
pure a me sti whea errors stanno uccidendo la salute, ogni tanto vado sempre a dare una controllatina:D
io ho fatto direttamente un collegamento sul desktop
http://s7.postimage.org/a7708sd9n/image.jpg (http://postimage.org/)
:D
io ho fatto direttamente un collegamento sul desktop
http://s7.postimage.org/a7708sd9n/image.jpg (http://postimage.org/)
:D
oddio lo voglio anch'io come si fa?
OT: sirioo mi PMresti il numero di quello shop? sul sito non c'è
oddio lo voglio anch'io come si fa?
OT: sirioo mi PMresti il numero di quello shop? sul sito non c'è
tasto destro sul desktop , nuovo , collegamento
inserire questa stringa : %SystemRoot%\System32\Winevt\Logs\Microsoft-Windows-Kernel-WHEA%4Errors.evtx e rinominatelo WHEA
inserire questa stringa : %SystemRoot%\System32\Winevt\Logs\System.evtx e rinominatelo System
tasto destro sul desktop , nuovo , collegamento
inserire questa stringa : %SystemRoot%\System32\Winevt\Logs\Microsoft-Windows-Kernel-WHEA%4Errors.evtx e rinominatelo WHEA
inserire questa stringa : %SystemRoot%\System32\Winevt\Logs\System.evtx e rinominatelo System
grazie :sofico:
I5 3570K
4,4Ghz
Vcore 1.160 (1,156v ~ 1,184v)
Temp max 88° (1° test 83°), ambiente 28°
Test 30 linx (1h30') 120,662 Gflops
Dissi Prolimatech Super Mega con Enermax Magma
come lo vedete come risultato per il momento ? :)
al primo tentativo aveva raggiunto 83°, poi ho fatto vari test a 4,5Ghz, dopo quelli ho riprovato a 4,4Ghz ma risulta più alto, rifarò i test più in la per vedere se lasciandolo riposare un pò le temp scendono, e poi voglio provare con uno step di vcore in meno :)
Obrigado
16-07-2012, 15:03
io ho fatto direttamente un collegamento sul desktop
http://s7.postimage.org/a7708sd9n/image.jpg (http://postimage.org/)
:D
scusa sirioo...
ma quanto e' affidabile sta cosa del whea?
io sono stabile con 1.18v a 4500mhz e per sicurezza, ho messo 1.200v
ma lo stesso ho degli errori whea!
possibile che quegli errori non siano di altre periferiche (tipo lo sli ed altra roba?)
scusa sirioo...
ma quanto e' affidabile sta cosa del whea?
io sono stabile con 1.18v a 4500mhz e per sicurezza, ho messo 1.200v
ma lo stesso ho degli errori whea!
possibile che quegli errori non siano di altre periferiche (tipo lo sli ed altra roba?)
guarda io ti posso dire che i primi periodi era stabile su qualsiasi oc test ma all'improvviso avevo crash strani anche con chrome ....poi smanettando un po' capì che il tutto era colpa degli errori whea che trovavo in System .... che erano relativi a qualche errore su qualche core .... salito di qualche step il vcore e sembra che ora crash di app nn ne vedo piu....
da quello che ho capito specialmente se si usa offset l'errore whea puo verificarsi con un vcore troppo basso in idle oppure nel passaggio tra idle e full , io qualche dubbio di bug del bios asrock ne sto avendo ...dovrei capire su altre mobo hanno lo stesso comportamento....
cmq disabilitando i risp energetici sembrano sparire
io ho abilitato solo lo speed step e il c1e, dici che gli errori dipendono da questo? attualmente non ne ho, però se disattivando tutto e mettendo il voltaggio fisso riesco a limare un 200Mhz non sarebbe male
Major Clock
16-07-2012, 17:36
io qualche dubbio di bug del bios asrock ne sto avendo
siamo in 2 :mano:
belli i link. Ho finalmente reinstallato dopo i vari smanettamenti e finalmente quelle pagine sono vuote!! Ma non ho ancora spinto in oc (4.3Ghz con +0.005 offset e +0.004 turbo).
Per quella che è la mia esperienza recente consiglio anche di non smanettare troppo coi servizi. Avere un boot di 5 secondi più veloce ma win che spamma errori vari sui servizi mi faceva troppo rosicare. Ora, lasciando tutti i servizi di default, sono (quasi) spariti anche quelli ma sarà dura resistere alla tentazione di non eliminarne almeno qualcuno :asd:
i servizi sono il MALE :muro:
io ho abilitato solo lo speed step e il c1e, dici che gli errori dipendono da questo? attualmente non ne ho, però se disattivando tutto e mettendo il voltaggio fisso riesco a limare un 200Mhz non sarebbe male
bisognerebbe capire quale opzione del risp energetico genera questo errore in più bisogna capire se il gioco vale la candela....mi spiego meglio salire di 2 step oppure disabilitare una di quelle opzioni?se avessi un wattometro dopo vari test vi saprei dire di più....
Obrigado
16-07-2012, 18:29
scusate!
http://www1.picturepush.com/photo/a/8744814/img/8744814.png (http://picturepush.com/public/8744814)
non sono mica errori questi?
si sono loro che mobo hai te ?
allora ricapitolando ,
confrontandomi con thedarkangel che ha il wattometro mi ha detto che tenendo package c state su c2 e c1e su enabled , c3 e c6 disabilitati la differenza in idle e di solo 4w e il fantomatico errore dovrebbe sparire.....provate un po'
c2 sarebbe? io non ho nessuna voce con c2 nel bios
segnalo la recensione della maximus 5 formula di asus in italiano:
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/2075-asus-rog-maximus-v-formula-anteprima-italiana.html
kira@zero
16-07-2012, 18:55
segnalo la recensione della maximus 5 formula di asus in italiano:
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/2075-asus-rog-maximus-v-formula-anteprima-italiana.html
Bravo Nik bella reneione ;)
c2 sarebbe? io non ho nessuna voce con c2 nel bios package c state deve stare su c2
stasera provo, ma questa funzione mi permetterebbe di avere un voltaggio più basso a parità di mhz?
Kingdemon
16-07-2012, 19:13
Leggendo i vari post dei possessori di 3570 noto che ho un vcore basso a 4,5.. o sbaglio qualcosa io o ho un processore :ciapet:
I risparmi li ho lasciati tutti attivi e il Package C-State support l'ho messo su C6.. continuerò a tenere monitorato il registro whea-errors usandolo in dayli.
Edit: ma i risultati in prima pagina non li aggiorna più nessuno? Ce ne sono tre in croce..
barbara67
16-07-2012, 19:23
Leggendo i vari post dei possessori di 3570 noto che ho un vcore basso a 4,5.. o sbaglio qualcosa io o ho un processore :ciapet:
I risparmi li ho lasciati tutti attivi e il Package C-State support l'ho messo su C6.. continuerò a tenere monitorato il registro whea-errors usandolo in dayli.
Edit: ma i risultati in prima pagina non li aggiorna più nessuno? Ce ne sono tre in croce..
A quanto pare hai una cpu :ciapet:
Leggendo i vari post dei possessori di 3570 noto che ho un vcore basso a 4,5.. o sbaglio qualcosa io o ho un processore :ciapet:
I risparmi li ho lasciati tutti attivi e il Package C-State support l'ho messo su C6.. continuerò a tenere monitorato il registro whea-errors usandolo in dayli.
Edit: ma i risultati in prima pagina non li aggiorna più nessuno? Ce ne sono tre in croce..
Scusa a quanto lo tieni di vcore?
Non ho ancora capito come funziona con le cpu fortunate di questa generazione perchè tra "cupè" e "cabrio" c'e tanta differenza nei dayli...
Io per adesso sto usando un 3770k su asus gene e la tengo a 4,6ghz con 1,25v da bios. Il load line lo tengo basso e infatti sotto ibt mi scende a 1,19/1.20 con la cpu sotto carico!!!
Ah la cpu è cupè.. non la ho scoperchiata!
Kingdemon
16-07-2012, 19:41
A quanto pare hai una cpu :ciapet:
:)
Scusa a quanto lo tieni di vcore?
Non ho ancora capito come funziona con le cpu fortunate di questa generazione perchè tra "cupè" e "cabrio" c'e tanta differenza nei dayli...
Io per adesso sto usando un 3770k su asus gene e la tengo a 4,6ghz con 1,25v da bios. Il load line lo tengo basso e infatti sotto ibt mi scende a 1,19/1.20 con la cpu sotto carico!!!
1,112v linx da cpu-z
1,128v prime da cpu-z
impostando offset +0,005v e LLC 4
ecco un copia e incolla delle parti dei miei post con i test del weekend:
4,5 GHz linx @ all memory 20 cicli temp max 70 76 74 75 vcore 1,112v temperatura ambiente 26
http://s11.postimage.org/jwhfrn9hv/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Linx_20_cicli.jpg (http://postimage.org/)
ho notato che il vcore resta a 1,112v salvo aumentare a 1,120 - 1,128 - 1,136 tra un ciclo e l'altro
4,5 GHz prime95 blend 2 ore temp max 67 72 68 71 vcore 1,128v temperatura ambiente 26
http://s12.postimage.org/hsj19uom5/4_5_GHz_LLC4_offset_0_005_Prime_blend_2_ore.jpg (http://postimage.org/image/8xi6zbztl/full/)
il comportamento del vcore è simile a quello visto con linx infatti nei test più pesanti dove le temp sono più alte varia da 1,12/1,128 fino ad arrivare a 1,112 mentre nei test più leggeri resta sui 1,128 salendo ogni tanto a 1,136 mediamente diciamo che è 1,128
possibile che quegli errori non siano di altre periferiche (tipo lo sli ed altra roba?)
No, io sto testando il pc al "minimo sindacale" di hardware, solo con un ssd per il SO e un master DVD e nient'altro, quindi senza scheda grafica discreta o altre periferiche e gli WHEA-errors si presentavano ugualmente quando tenevo un Vcore sufficiente per essere stabile sotto stress test ma evidentemente troppo basso per il SO.
non capisco perchè sotto linx i miei gigaflops sono di 101 mentre voi avete 120\125, stò usasndo l'ultima versione di linx
non capisco perchè sotto linx i miei gigaflops sono di 101 mentre voi avete 120\125, stò usasndo l'ultima versione di linx
ma hai il 3770k per caso?
si sono loro che mobo hai te ?
allora ricapitolando ,
confrontandomi con thedarkangel che ha il wattometro mi ha detto che tenendo package c state su c2 e c1e su enabled , c3 e c6 disabilitati la differenza in idle e di solo 4w e il fantomatico errore dovrebbe sparire.....provate un po'
facci sapere dopo un po' di prove se la cosa è confermata! :) Così mi attivo pure io nel caso!
ma hai il 3770k per caso?
si
Diablo III
16-07-2012, 21:36
si
è l'ht attivo che abbassa il valore :)
alex9223
16-07-2012, 22:53
Salve ragazzi sono nuovo del forum ho assemblato oggi il nuovo pc gaming con cpu i5 3570k e inizio subito ad overclockare... non ho mai overcloccato una CPU ma penso di riuscirci con il vostro aiuto , (prima avevo un E8400) grazie in anticipo
I5 3570K
4,4Ghz
Vcore 1.160 (1,156v ~ 1,184v)
Temp max 88° (1° test 83°), ambiente 28°
Test 30 linx (1h30') 120,662 Gflops
Dissi Prolimatech Super Mega con Enermax Magma
come lo vedete come risultato per il momento ? :)
al primo tentativo aveva raggiunto 83°, poi ho fatto vari test a 4,5Ghz, dopo quelli ho riprovato a 4,4Ghz ma risulta più alto, rifarò i test più in la per vedere se lasciandolo riposare un pò le temp scendono, e poi voglio provare con uno step di vcore in meno :)
che ne pensate, sono nella norma?
fino a che temperatura secondo voi non ci sono rischi?
è l'ht attivo che abbassa il valore :)
grazie
che ne pensate, sono nella norma?
fino a che temperatura secondo voi non ci sono rischi?
Sicuramente in daily use non toccheresti mai gli 88° di lynx. Al tuo posto non mi spingerei oltre con l'oc e aspetterei l'inverno per dare qualche step in più al moltiplicatore
_Nico1588_
18-07-2012, 15:37
Buon giorno, chiedo lumi anche qui visto che nel thread dei sandy non ho trovato una risposta:)
posseggo un 2600k montato su una asrock z77 pro 3, nonostante il caldo boia mi è presa la scimmia e ho fatto un paio di test in oc a 4.5 ghz con v core conpreso tra 1.24x e 1.25x superando in entrambi i casi linx e ibt (non ho provato prime ma passato linx direi che prime è una congettura:D )
il problema sono i risultati in termini di gflops, con linx sono intorno agli 80 che aumentano a 110 con ht disattivato, mentre con ibt a parità di freq e voltaggi mediamente 10- 15 gflops in piu ovvero 90-95 noto però che con questa frequenza molti hanno dei valori molto superiori intorno ai 120 circa, ho provato anche aumentando i voltaggi arrivando a 1.30 (ma ripeto ero gia stabile a 1.24) e incredibilmente i gflops sono diminuiti a 80!:muro: ora mi chiedo e vi chiedo cosa può essere?? il pc è stabile in oc, quanto mi devo fidare dei gflops??
ps ho provato @ dafault 3.6ghz e linx mi da valori di 86 glops. è un valore accettabile a default?
alex9223
18-07-2012, 17:14
Secondo voi va bene? grz http://imageshack.us/photo/my-images/440/37170275.jpg/
System Shock
18-07-2012, 18:32
Buon giorno, chiedo lumi anche qui visto che nel thread dei sandy non ho trovato una risposta:)
posseggo un 2600k montato su una asrock z77 pro 3, nonostante il caldo boia mi è presa la scimmia e ho fatto un paio di test in oc a 4.5 ghz con v core conpreso tra 1.24x e 1.25x superando in entrambi i casi linx e ibt (non ho provato prime ma passato linx direi che prime è una congettura:D )
il problema sono i risultati in termini di gflops, con linx sono intorno agli 80 che aumentano a 110 con ht disattivato, mentre con ibt a parità di freq e voltaggi mediamente 10- 15 gflops in piu ovvero 90-95 noto però che con questa frequenza molti hanno dei valori molto superiori intorno ai 120 circa, ho provato anche aumentando i voltaggi arrivando a 1.30 (ma ripeto ero gia stabile a 1.24) e incredibilmente i gflops sono diminuiti a 80!:muro: ora mi chiedo e vi chiedo cosa può essere?? il pc è stabile in oc, quanto mi devo fidare dei gflops??
ps ho provato @ dafault 3.6ghz e linx mi da valori di 86 glops. è un valore accettabile a default?
Nel thread dei S.B. ti era stato suggerito che il throttling della frequenza cpu poteva essere un protezione contro il surriscaldamento della fasi di alimentazione (possibilità che pure io ritengo probabile), dovresti provare a raffreddarle un po con una ventola.
Secondo voi va bene? grz http://imageshack.us/photo/my-images/440/37170275.jpg/
No! perchè non si vede una ceppa in quello screen! l'unica cosa che si capisce è che sei arrivato a 89 gradi su due core!
il test di linx che hai fatto non ha significato, devi premere su ALL in alto, prima di far partire il test. Ti consiglio di utilizzare prime95 invece di linx comunque...
inoltre, se dopo 3 minuti sei a 89 gradi di picco, forse ti conviene scendere un po' di voltaggio e frequenza. A quanto l'hai tirato?? dallo screen non si vede! :fagiano:
stasera provo, ma questa funzione mi permetterebbe di avere un voltaggio più basso a parità di mhz?
UP
in riferimento alla funzione c state su c2
NAP. io non ho provato! Sentiamo sirioo se ha avuto il tempo di fare qualche prova! :)
io sto provando di nuovo i 4.9ghz dopo l'aggiornamento bios
kira@zero
18-07-2012, 21:49
UP
in riferimento alla funzione c state su c2
Sono curioso pure io su questo test :stordita:
UP
in riferimento alla funzione c state su c2
Io ho fatto alcune prove con c state su c2, inizialmente limando l'additional turbo voltage di due step da +0,066v a +0,059v e sembrava reggere bene: ho fatto partire prime95 in blend e poi me ne sono andato a fare un giro, torno a casa, stoppo dopo 3 ore e 40' controllo il registro degli whea e trovo due errori partiti in contemporanea (stesso orario preciso al secondo), verifico l'orario e concludo che gli errori sono partiti o nel momento in cui ho riacceso lo schermo o quando ho ripreso l'attività muovendo/cliccando il mouse. Mi sono girate non poco le pa@@e dopo 3 ore e mezza di test pressochè perfetto!!:muro:
Aumentato l'additional turbo voltage a +0,062v pure qui partiti errori whea su prime95 in large dopo 1 ora e mezza circa e altri errori sotto linx.
Ora sono tornato sui miei passi riportando l' atv a +0,066v errori spariti sia sotto linx che ibt, ora sto facendo girare prime in blend (circa 1 ora e mezza) e sembra ok. Quindi in definitiva per me questa funzione c state su c2 non ha portato benefici a livello di voltaggio.
PS - ho provato velocemente anche con c3 e c6 su enable ma era una strage di whea-errors, con c state su c6 un po' meglio ma anche in questo caso sono comparsi errori dopo 20-30 minuti.
alex9223
18-07-2012, 22:54
No! perchè non si vede una ceppa in quello screen! l'unica cosa che si capisce è che sei arrivato a 89 gradi su due core!
il test di linx che hai fatto non ha significato, devi premere su ALL in alto, prima di far partire il test. Ti consiglio di utilizzare prime95 invece di linx comunque...
inoltre, se dopo 3 minuti sei a 89 gradi di picco, forse ti conviene scendere un po' di voltaggio e frequenza. A quanto l'hai tirato?? dallo screen non si vede! :fagiano: avevo tirato a 4,4 ma ora sono ripartito da zero sono a 3,4 io volevo arrivare almeno a 4,2 con temperature abbastanza buone ma non riesco a capire come si fa a usare l'offset e il turbo boost
Buon giorno, chiedo lumi anche qui visto che nel thread dei sandy non ho trovato una risposta:)
posseggo un 2600k montato su una asrock z77 pro 3, nonostante il caldo boia mi è presa la scimmia e ho fatto un paio di test in oc a 4.5 ghz con v core conpreso tra 1.24x e 1.25x superando in entrambi i casi linx e ibt (non ho provato prime ma passato linx direi che prime è una congettura:D )
il problema sono i risultati in termini di gflops, con linx sono intorno agli 80 che aumentano a 110 con ht disattivato, mentre con ibt a parità di freq e voltaggi mediamente 10- 15 gflops in piu ovvero 90-95 noto però che con questa frequenza molti hanno dei valori molto superiori intorno ai 120 circa, ho provato anche aumentando i voltaggi arrivando a 1.30 (ma ripeto ero gia stabile a 1.24) e incredibilmente i gflops sono diminuiti a 80!:muro: ora mi chiedo e vi chiedo cosa può essere?? il pc è stabile in oc, quanto mi devo fidare dei gflops??
ps ho provato @ dafault 3.6ghz e linx mi da valori di 86 glops. è un valore accettabile a default?
confermo la tesi del surriscaldamento delle fasi di alimentazione della scheda madre.
io ho una asrock z77 pro4 e mi succede la stessa cosa, ovvero il moltiplicatore settato a 44x dopo un po' di surriscaldamento scende a 34x e di conseguenza tutti i benchmark sono "sballati" con valori altalenanti.
prova un utility tipo hwinfo che ti fa vedere molto bene il moltiplicatore a che valore sta e tienilo sempre sotto controllo.
io ho risolto mettendo una ventola sui dissipatori delle fasi di alimentazione della scheda madre.
bye
Io ho fatto alcune prove con c state su c2, inizialmente limando l'additional turbo voltage di due step da +0,066v a +0,059v e sembrava reggere bene: ho fatto partire prime95 in blend e poi me ne sono andato a fare un giro, torno a casa, stoppo dopo 3 ore e 40' controllo il registro degli whea e trovo due errori partiti in contemporanea (stesso orario preciso al secondo), verifico l'orario e concludo che gli errori sono partiti o nel momento in cui ho riacceso lo schermo o quando ho ripreso l'attività muovendo/cliccando il mouse. Mi sono girate non poco le pa@@e dopo 3 ore e mezza di test pressochè perfetto!!:muro:
Aumentato l'additional turbo voltage a +0,062v pure qui partiti errori whea su prime95 in large dopo 1 ora e mezza circa e altri errori sotto linx.
Ora sono tornato sui miei passi riportando l' atv a +0,066v errori spariti sia sotto linx che ibt, ora sto facendo girare prime in blend (circa 1 ora e mezza) e sembra ok. Quindi in definitiva per me questa funzione c state su c2 non ha portato benefici a livello di voltaggio.
PS - ho provato velocemente anche con c3 e c6 su enable ma era una strage di whea-errors, con c state su c6 un po' meglio ma anche in questo caso sono comparsi errori dopo 20-30 minuti.
ho provato anch'io non porta benefici, confermo, il bios nuovo si però :sofico: almeno per ora :stordita:
NAP. io non ho provato! Sentiamo sirioo se ha avuto il tempo di fare qualche prova! :)
MAH onestamente c state su c2 nn ho notato differenze con uno steo in meno di offset , ora bisogna capire se questi nuovi bios portano giovamenti e in che modo settare questi risp energetici x far sparire quegli errori
ho provato anch'io non porta benefici, confermo, il bios nuovo si però :sofico: almeno per ora :stordita:
i risp energetici come li hai settati ?
a parte il c1 tutto il resto disabilitato
Phenom92
18-07-2012, 23:33
ho provato anch'io non porta benefici, confermo, il bios nuovo si però :sofico: almeno per ora :stordita:
Benefici in che senso? Voltaggio più basso a pari frequenza o che altro? Mi interessa visto che domani aggiorno il bios pure io :D.
a pari frequenza voltaggio leggermente più basso
Scoperchiato anche il mio :D messo la liquid pro tra die e ihs, tra ihs e dissi la nuova prolimatech PK-3 recuperati 15 gradi (63 vs 78) su prime95 avx.
http://s7.postimage.org/xi50qmotj/image.jpg (http://postimage.org/image/xi50qmotj/)
SgAndrea
19-07-2012, 00:14
http://www.coolaler.com.tw/coolalercbb//Core_i7_3770K/E0/6.png
Speriamo non serva + scoperchiarli ......
_Nico1588_
19-07-2012, 06:28
Nel thread dei S.B. ti era stato suggerito che il throttling della frequenza cpu poteva essere un protezione contro il surriscaldamento della fasi di alimentazione (possibilità che pure io ritengo probabile), dovresti provare a raffreddarle un po con una ventola.
confermo la tesi del surriscaldamento delle fasi di alimentazione della scheda madre.
io ho una asrock z77 pro4 e mi succede la stessa cosa, ovvero il moltiplicatore settato a 44x dopo un po' di surriscaldamento scende a 34x e di conseguenza tutti i benchmark sono "sballati" con valori altalenanti.
prova un utility tipo hwinfo che ti fa vedere molto bene il moltiplicatore a che valore sta e tienilo sempre sotto controllo.
io ho risolto mettendo una ventola sui dissipatori delle fasi di alimentazione della scheda madre.
bye
grazie ragazzi;) dunque non è che abbia ignorato il consiglio de throttling anzi l'ho provato a disabilitare ma con scarsi benefici (nessuno:) ) quindi mi hanno detto di non disabilitare la protezione perchè puo essere pericoloso e così dato che non ho avuto benefici apparenti l'ho riattivato;)
sono venuto a scocciarvi solo perchè dilà abbiamo finito le idee:D
la cosa delle ventole effettivamente sarebbe da provare grazie!
in ogni caso anche se linx mi da i valori sballati l'oc posso considerarlo stabile? il problema è la mobo mi pare di capire quindi anche con un migliore dissi per la cpu non dovrebbe cambiare una ceppa o sbaglio?
grazie ragazzi;) dunque non è che abbia ignorato il consiglio de throttling anzi l'ho provato a disabilitare ma con scarsi benefici (nessuno:) ) quindi mi hanno detto di non disabilitare la protezione perchè puo essere pericoloso e così dato che non ho avuto benefici apparenti l'ho riattivato;)
sono venuto a scocciarvi solo perchè dilà abbiamo finito le idee:D
la cosa delle ventole effettivamente sarebbe da provare grazie!
in ogni caso anche se linx mi da i valori sballati l'oc posso considerarlo stabile? il problema è la mobo mi pare di capire quindi anche con un migliore dissi per la cpu non dovrebbe cambiare una ceppa o sbaglio?
io ero nelle tue stesse condizioni, ovvero non sapevo dove sbattere la testa per capire come mai la cpu faceva throttling e anche io avevo disabilitato tutte la protezioni da bios...ma la cpu continuava ad "abbassare" il molti.
Poi ho capito che non era la cpu bensi' la mainboard a non essere all'altezza.
per l'overclock non puoi dire se è stabile perchè di fatto dopo pochi minuti a velocità "full" la main ti fa fare il balletto al moltiplicatore, visto che lo abbassa e lo alza e anche le temperature di fatto si abbassano.
metti una ventola da 80 sui mosfet anche da pochi rpm e poi riprova l'overclock.
bye
Io ho fatto alcune prove con c state su c2, inizialmente limando l'additional turbo voltage di due step da +0,066v a +0,059v e sembrava reggere bene: ho fatto partire prime95 in blend e poi me ne sono andato a fare un giro, torno a casa, stoppo dopo 3 ore e 40' controllo il registro degli whea e trovo due errori partiti in contemporanea (stesso orario preciso al secondo), verifico l'orario e concludo che gli errori sono partiti o nel momento in cui ho riacceso lo schermo o quando ho ripreso l'attività muovendo/cliccando il mouse. Mi sono girate non poco le pa@@e dopo 3 ore e mezza di test pressochè perfetto!!:muro:
Aumentato l'additional turbo voltage a +0,062v pure qui partiti errori whea su prime95 in large dopo 1 ora e mezza circa e altri errori sotto linx.
Ora sono tornato sui miei passi riportando l' atv a +0,066v errori spariti sia sotto linx che ibt, ora sto facendo girare prime in blend (circa 1 ora e mezza) e sembra ok. Quindi in definitiva per me questa funzione c state su c2 non ha portato benefici a livello di voltaggio.
PS - ho provato velocemente anche con c3 e c6 su enable ma era una strage di whea-errors, con c state su c6 un po' meglio ma anche in questo caso sono comparsi errori dopo 20-30 minuti.
io ho fatto tutti i test di stabilità con C3 e C6 attivati! :muro: :muro: :sofico:
Quindi ho speranze che, adesso che li ho disattivati entrambi, recupero un paio di step di voltaggio? :oink:
Scusate, è un pò che non seguo il topic causa sessione d'esame... chi mi fa un riassiunto velocissimo su questi whea errors ?
Scusate, è un pò che non seguo il topic causa sessione d'esame... chi mi fa un riassiunto velocissimo su questi whea errors ?
Ciao Capozz,
questi errori si possono visualizzare nel registro eventi di windows! Apparentemente si è stabili sotto linx, sotto prime95 e nel normale utilizzo del pc (gaming, ecc..). però quegli errori, se compaiono, significa che in qualche modo un core ha dato errore ed è stato prontamente corretto (ecco perchè non si nota nulla).
Alzando il voltaggio di due o tre step massimo, quell'errore non si verifica più.
Esso può essere generato o dal voltaggio troppo basso in full, o dal voltaggio troppo basso negli stadi intermedi o in idle. La soluzione è sempre e comunque alzare il vcore.
Sembra inoltre utile disabilitare i risparmi enegetici C3 e C6, io al momento li ho disabilitati (non sono quelli che abbassano il voltaggio e moltiplicatore in idle! ;))
Ti posto un screen della cartella in cui occorre guardare:
http://s14.postimage.org/6sa81zral/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/6sa81zral/)
L'importante è che non ci sia l'errore WHEA-Logger Event ID 19 con triangolino giallo . Se c'è, ti conviene prima di tutto verificare in che data si è/si sono verificato/i. Se non sono recenti, può darsi che ce li hai da quando facevi le prove di overclock, quindi puoi fregartene. Se ce l'hai recenti, quasi sicuramente dovrai alzare un pochino il voltaggio. Una volta controllato il registro eventi, puoi cancellarlo, in modo da agevolare la lettura la prossima volta che ci entri! :)
ma la cosa che ancora devo capire :
l'errore WHEA-Logger Event ID 19 affligge solo le mobo asrock ?
Diablo III
19-07-2012, 08:46
l'errore WHEA-Logger Event ID 19 affligge solo le mobo asrock ?
perchè mai dovrebbe? :p
perchè mai dovrebbe? :p
e boh ...leggo in firma solo user che hanno mobo asrock...
Diablo III
19-07-2012, 08:48
e boh ...leggo in firma solo user che hanno mobo asrock...
ah, ecco perchè :D
ma la cosa che ancora devo capire :
l'errore WHEA-Logger Event ID 19 affligge solo le mobo asrock ?
mai avuto sto tipo di whea error, ho solo quelli ID 20 che si nontano nel registro del kernel, mi chiedo se devo o non devo farci caso. se non devo posso pure mettere 4.9ghz, altrimenti resto a 4,8
penso di no sirioo, se cerchi l'errore su google ci sono anche altre schede madri:
http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=33648549&postcount=36
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?282047-3770k-failing-again&p=5119719&viewfull=1#post5119719
penso di no sirioo, se cerchi l'errore su google ci sono anche altre schede madri:
http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=33648549&postcount=36
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?282047-3770k-failing-again&p=5119719&viewfull=1#post5119719
mi sento sollevato :D
Sembra inoltre utile disabilitare i risparmi enegetici C3 e C6, io al momento li ho disabilitati (non sono quelli che abbassano il voltaggio e moltiplicatore in idle! ;))
Ma allora a che servono?!... :fagiano:
mi sento sollevato :D
quello con l'asus P8Z77-V Pro:
My 3770k was linx/prime95 stable at 4.7Ghz at 1.26v, but the WHEA errors only disappeared when I got to 1.31v.
da 1.26v a 1.31v :doh:
@Raven:
fattelo spiegare da chi ne sa più di me :fagiano: ...io ho notato solo che in idle il voltaggio cala a 1,000v invece che 0,976v (con c3 e c6 attivi), unica differenza visibile e veramente di poco conto, dato che la prossima volta che farò overclock provo a salite con il turbo!
Major Clock
19-07-2012, 10:07
ma c3 e c6 non servono per mandare a nanna i core inattivi? credo che portino i suddetti in modalità sleep e deep sleep anche se non so se il termine tecnico sia quello giusto, ma così l'ho letto e l'ho imBarato :p
io sapevo che si suggeriva di disabilitarli perchè il risveglio poteva dare whea se si usava un oc con l'offset (niente invece col fixed) ma secondo me o è un errore che capitava coi sandy o capita in alcuni casi. Io per dire sto in offset con quelli attivi perchè voglio che i core vadano a nanna se non lavorano e whea non ne ho.
quello con l'asus P8Z77-V Pro:
da 1.26v a 1.31v :doh:
@Raven:
fattelo spiegare da chi ne sa più di me :fagiano: ...io ho notato solo che in idle il voltaggio cala a 1,000v invece che 0,976v (con c3 e c6 attivi), unica differenza visibile e veramente di poco conto, dato che la prossima volta che farò overclock provo a salite con il turbo!
disabilitando C3 e C6 ti ritrovi un pelo in piu il vcore in idle xche il sistema consuma in piu 4 watt e tiene come dicevo un pelo piu alto idle...ma nel mio caso gli errori si ripresentavo in fase di test calando il vcore in precedenza se pure dal test la cpu era stabile...ora voglio capire se con questo nuovo bios le cose sono cambiate...vedremo
Thunder-74
19-07-2012, 10:28
confermo per esperienza personale: disattivando C3 e C6 no whea Errors . Ovviamente a parità di vcore.
confermo per esperienza personale: disattivando C3 e C6 no whea Errors . Ovviamente a parità di vcore.
Cioè a parità di voltaggio, disattivando c3 e c6 ti sono scomparsi gli whea errors, che invece avevi tenendo c3 e c6 attivi?
System Shock
19-07-2012, 11:36
grazie ragazzi;) dunque non è che abbia ignorato il consiglio de throttling anzi l'ho provato a disabilitare ma con scarsi benefici (nessuno:) ) quindi mi hanno detto di non disabilitare la protezione perchè puo essere pericoloso e così dato che non ho avuto benefici apparenti l'ho riattivato;)
sono venuto a scocciarvi solo perchè dilà abbiamo finito le idee:D
la cosa delle ventole effettivamente sarebbe da provare grazie!
in ogni caso anche se linx mi da i valori sballati l'oc posso considerarlo stabile? il problema è la mobo mi pare di capire quindi anche con un migliore dissi per la cpu non dovrebbe cambiare una ceppa o sbaglio?
Il throttling di cui si parlava non centra con la temperature della cpu , ma è dovuto alla temperature delle fasi di alimentazione ,in genere non si può disabilitare da bios ma anche potendo sarebbe molto rischioso , la soluzione migliore è cercare di ventilare i in qualche modo mosfett vicini alla cpu .
http://img28.imageshack.us/img28/8924/qttemphp3384.png
Verso il dissipatore in alluminio anodizzato nero sulla destra della cpu .
_Nico1588_
19-07-2012, 12:08
io ero nelle tue stesse condizioni, ovvero non sapevo dove sbattere la testa per capire come mai la cpu faceva throttling e anche io avevo disabilitato tutte la protezioni da bios...ma la cpu continuava ad "abbassare" il molti.
Poi ho capito che non era la cpu bensi' la mainboard a non essere all'altezza.
per l'overclock non puoi dire se è stabile perchè di fatto dopo pochi minuti a velocità "full" la main ti fa fare il balletto al moltiplicatore, visto che lo abbassa e lo alza e anche le temperature di fatto si abbassano.
metti una ventola da 80 sui mosfet anche da pochi rpm e poi riprova l'overclock.
bye
Il throttling di cui si parlava non centra con la temperature della cpu , ma è dovuto alla temperature delle fasi di alimentazione ,in genere non si può disabilitare da bios ma anche potendo sarebbe molto rischioso , la soluzione migliore è cercare di ventilare i in qualche modo mosfett vicini alla cpu .
http://img28.imageshack.us/img28/8924/qttemphp3384.png
Verso il dissipatore in alluminio anodizzato nero sulla destra della cpu .
Grazie ragazzi per le dritte:) finalmente sto arrrivando a capo del problema ed inizio a darmi tante risposte e a capire qualcosa in piu;)
@System è chiarissimo quali sono i mosfet da raffreddare ma non ho idea sul come fare, il buon kolba suggeriva una ventolina da 80mm, ma quella è una posizione davero balorda perchè il dissipatore (un zerotherm nirvana 120) occupa con la ventola proprio quel volume che mi servirebbe per posizionarci la ventolozza per i mossfet.
stavo anche valutando l'acquisto di un dissi piu performarnte e con meno rumore avendo il case affianco al monitor, ero orientato su un silver arrow Thermalright (che ne dite?) ma anche quello sarebbe ababstanza ingombrante...:(
raga ma sti whea error sono gravi ?
per curiosità ho controllato anche io
allora il 16/07 ho fatto le prove di OC e infatti in quella giornata sono pieno, sia alle 11 di mattina (mentre lo facevo) sia alle 20 di sera quando probabilmente stavo riprovando a fare dei test
poi nulla fino ai log di stamattina dove ci sono 2 errori , uno alle 11.09 e uno alle 11.18
il 17 e 18 luglio non ha generato errori, dite di alzare di uno step il vcore ?
su linx è perfettamente stabile, poi ho letto qualcuno che chiedeve della mobo , io ho una P8P67 Evo e me li fa quindi non è un problema solo asrock :D
Thunder-74
19-07-2012, 13:28
Cioè a parità di voltaggio, disattivando c3 e c6 ti sono scomparsi gli whea errors, che invece avevi tenendo c3 e c6 attivi?
esattamente: avevo trovato stabilità da diversi giorni con c3 e c6 disattivati, riattivandoli mi sono trovato 6 errori. Disattivandoli sono spariti..
raga ma sti whea error sono gravi ?
Vuol dire che, come hai avuto quegli errori, potresti avere bsod (o altre instabilità) NON in full, ma in idle o in fase di "spin-down/spin-up"...
esattamente: avevo trovato stabilità da diversi giorni con c3 e c6 disattivati, riattivandoli mi sono trovato 6 errori. Disattivandoli sono spariti..
Quello che non capisco io è perché ne avete voi che usate un offset positivo (controsenso) mentre io che NON uso offset (ma nemmeno fixed) non ne ho... :fagiano:
Thunder-74
19-07-2012, 14:39
....Quello che non capisco io è perché ne avete voi che usate un offset positivo (controsenso) mentre io che NON uso offset (ma nemmeno fixed) non ne ho... :fagiano:
Probabilmente gli errori vengono generati al passaggio da idle a full: con lo spegnimento dei core inattivi (C3/C6), c'e' un conseguente abbassamento del vcore in idle ... ihmo
gli errori possono essere generati anche in full sotto prime o linx...:)
Diablo III
19-07-2012, 15:33
gli errori possono essere generati anche in full sotto prime o linx...:)
già, è possibilissimo :)
io sono fortunato visto che non ne ho :sofico:
Thunder-74
19-07-2012, 15:38
gli errori possono essere generati anche in full sotto prime o linx...:)
Sicuramente, ma non è il mio caso dato che in full sia con c3/c6 abilitati o disabilitati, il Vcore è il medesimo. Quindi ipotizzo che gli errori siano stati generati in idle o in fase di passaggio da idle a full.
Probabilmente gli errori vengono generati al passaggio da idle a full: con lo spegnimento dei core inattivi (C3/C6), c'e' un conseguente abbassamento del vcore in idle ... ihmo
ok... ma io ho attivato TUTTI i risparmi energetici, non ho overvoltato nulla... e ho overcloccato fino a 4.4... risultato: nessun whea... solo fortuna?! :stordita:
anche io :sofico:
è il voltaggio che uso però che non è entusiasmante http://forum.spaziogames.it/board/images/smilies/rana.png
ok... ma io ho attivato TUTTI i risparmi energetici, non ho overvoltato nulla... e ho overcloccato fino a 4.4... risultato: nessun whea... solo fortuna?! :stordita:
hai un oc basso, inizia a salire e vedi come ti appaiono
hai un oc basso, inizia a salire e vedi come ti appaiono
ah ok... quindi la "discriminante" nel mio caso è il (poco) overclock!... sì, questo in effetti rispondere ai dubbi e avrebbe senso! :D
non si tratta solo di quello, è che cmq avendo un oc non troppo spinto, hai messo un buon voltaggio safe per il processore.
ok... ma io ho attivato TUTTI i risparmi energetici, non ho overvoltato nulla... e ho overcloccato fino a 4.4... risultato: nessun whea... solo fortuna?! :stordita:
Anche io a 4.4 non ne ho avuti e può essere che se limo tanto il voltaggio si passa direttamente ai crash o a bsod. Sirioo invece ha dato qualche step anche a 4.4 per non vedere quegli errori. Secondo me non c'è una regola precisa..
non c'è perchè ogni procio è storia a se, ad esempio il mio a 4,9ghz non en vuole proprio sapere di andare, mi da sempre errori, pure se metto 1,52v
Anche io a 4.4 non ne ho avuti e può essere che se limo tanto il voltaggio si passa direttamente ai crash o a bsod. Sirioo invece ha dato qualche step anche a 4.4 per non vedere quegli errori. Secondo me non c'è una regola precisa..
io a 4,4ghz ero stabile in full anche a -0.015 di offset ...fatti 2 conti...whea Errors :muro:
Thunder-74
19-07-2012, 16:14
Quoto NAP...tesi avvalorata dal fatto che io non ho una CPU molto fortunata : 1,240V per 4,4ghz :muro: probabilmente non avrei avuto errori con c3/c6 attivi, se fossi stato stabile con meno voltaggio
Thunder-74
19-07-2012, 16:19
io a 4,4ghz ero stabile in full anche a -0.015 di offset ...fatti 2 conti...whea Errors :muro:
ma che voltaggio stai? indicare solamente il delta (offset applicato) non dice molto, visto che ogni CPU ha un suo specifico VID sulla base del quale viene aggiunto o tolto "l'offset". :)
io apparte il giorno che ho fatto OC ho avuto solo 2 errori in 3 giorni, tra l'altro uno a 9 minuti dall'altro
dite di provare a disabilitare il c3 e c6 prima di dare uno step in piu di vcore ?
disabilitateli sti c3 e c6 danno solo fastidio per 4watt di mèrda
Thunder-74
19-07-2012, 16:47
io apparte il giorno che ho fatto OC ho avuto solo 2 errori in 3 giorni, tra l'altro uno a 9 minuti dall'altro
dite di provare a disabilitare il c3 e c6 prima di dare uno step in piu di vcore ?
Se sei in offset, si
Se sei in offset, si
si sono in offset a - 0.05, pensa te che volevo provare a mettere - 0.10 :D
ora provo a disabilitare il c3/c6 dato che in 3 giorni mi ha dato solo 2 errori stamattina appena acceso, quindi provo a disabilitare e lo uso un pò così :)
Thunder-74
19-07-2012, 16:51
si sono in offset a - 0.05, pensa te che volevo provare a mettere - 0.10 :D
ora provo a disabilitare il c3/c6 dato che in 3 giorni mi ha dato solo 2 errori stamattina appena acceso, quindi provo a disabilitare e lo uso un pò così :)
Tentare non nuoce ;)
ciao ragazzi, secondo voi è pericoloso tenere per daily un vdroop control di 62,5%, considerando che va da 0 a 100% con step di 12,5%? lo chiedo perchè per eliminare i maledetti errori whea o setto così o aumento il vcore da 1,2750 a 1,2850 (cpuz in full con prime segna 1,208). il pc è in firma e non ho l'offset, grazie a tutti. ah dimenticavo che sono a 4,5 ghz
Thunder-74
19-07-2012, 19:17
ciao ragazzi, secondo voi è pericoloso tenere per daily un vdroop control di 62,5%, considerando che va da 0 a 100% con step di 12,5%? lo chiedo perchè per eliminare i maledetti errori whea o setto così o aumento il vcore da 1,2750 a 1,2850 (cpuz in full con prime segna 1,208). il pc è in firma e non ho l'offset, grazie a tutti. ah dimenticavo che sono a 4,5 ghz
E' buona norma non superare il 50%, ma non credo che 62,5% ti distrugga la CPU.
io a 4,4ghz ero stabile in full anche a -0.015 di offset ...fatti 2 conti...whea Errors :muro:
da dove li controllate questi errori whea?:mbe: :confused:
devi andare in strumenti di amministrazione, visualizzatore eventi, registri di windows, sistema e vedere se ci sono triangolini gialli con scritto di fianco WHEA-logger
no non è lì che deve andare a vedere, deve andare nel registro kernel whea, qualche pagina indietro c'è scritto come creare un collegamento sul desktop
penso sia la stessa cosa, in kernel whea/errors ti segnala gli stessi errori che escono in sistema, o almeno così mi sembra visto che gli errori gli orari coincidono. se sto sbagliando chiedo scusa
comunque sti whea errors mi stanno facendo impazzire: dopo 3 ore di prime ne è spuntato uno. ora ho messo da bios 1,285 e llc 62,5 e vediamo. ma sono così deleteri sti whea del c...o?, con le vecchie piattaforme amd e intel che avevo non mi sembrava che fossero mai usciti in oc, o cmq nessuno ne parlava nei vari forum
kira@zero
19-07-2012, 20:13
http://www.coolaler.com.tw/coolalercbb//Core_i7_3770K/E0/6.png
Speriamo non serva + scoperchiarli ......
Quanti v gli hai dato alle ram per farle salire a 2800Mhz? :stordita:
che ve ne pare, considerata Tamb di circa 28-30 gradi, ma soprattutto zero whea bastards http://imageshack.us/f/525/rs45.png/
paolox86
19-07-2012, 21:39
Secondo voi se disabilito l'ht sul 3770k, necessito anche di meno vcore?
Mi direte fai prima a provare, ma non ho il pc a portata di mano :)
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
[IMG]http://www.coolaler.com.tw/coolalercbb//Core_i7_3770K/E0/6.png[IMG]
Speriamo non serva + scoperchiarli ......
Ottimo allora arriverà la revisione E0, quindi la teoria degli E1 perfetti secondo intel non è vera
Diablo III
20-07-2012, 08:03
Ottimo allora arriverà la revisione E0, quindi la teoria degli E1 perfetti secondo intel non è vera
l'E0 è precedente, i retail attuali sono E1 Step 9 (quello è un sample ES E0 Step 8, abbastanza fortunato) ;)
dubito che mai vedremo un ipotetico E2, intel non avrebbe interesse a risolvere un problema che a conti fatti non esiste
Tommy34Bonvi
20-07-2012, 11:31
Ho fatto un po' di test a 4,5Ghz con 5 cicli di linx e usando AI Suite II per modificare i voltaggi.. Ho notato che impostando 1.200v (1.176v in full da CPU-Z) rispetto a quando imposto a 1.150 (1.128v in full da CPU-Z) i Gflop sono di un'unita mediamente più alti! E' il caso che trovi e lasci il processore alla sua massima potenza a parità di frequenza? Al momento con le temperature sono ok, ma solo perchè sono senza un pannello laterale e al momento non posso rimontarlo..
uhm ora non so se è tutto un caso però :
avevo abilitato C3/C6 e con vcore - 0.05 mi ha dato solo 2 errori in 3 giorni
ieri ho disabilitato i risparmi C3/C6 e mi ha dato una sfilza di errori oggi pomeriggio mentre giocavo a BF3, ma veramente tanti tipo una decina
ho provato ad alzare il vcore a + 0.05 (dato che lo step dopo il - 0.05 è l'auto)
e mi da comunque problemi
inoltre ho notato che questi whea me li da solo quando la cpu passa da full a idle
provo ancora domani a riabilitare i risparmi C3/C6 e vedo, dato che in questi giorni me ne aveva dati solo 2, e disabilitandoli me ne ha tirati fuori almeno una quindicina in un paio d'ore
vi tengo aggiornati :)
laywaste
20-07-2012, 21:29
ciao raga.
secondo voi con un noctua nh C-14 riesco ad occare un i7 3770k a 4.2-4.4 mantenedo temperature decenti? uso gaming.
mobo fatality z77 performance ram gskill 8 gb tridenx 2400 mhz.
abito a napoli per cui temperature della stanza specialemente in estate altine :D
ragazzi scusate sempre in relazione a qquesto mio intervento, leggendo un po le recensioni in giro ho letto che come cooler lo scythe mugen 3 rev.B ha dei benchmark migliori rispetto al noctua nh c14. voi che dite puo andare bene per un overclock leggero di 4.2 4.4 sul mio 3770k ? qualcuno ha sperimentato il mugen'?
4,2 li fai pure col dissy stock
Tommy34Bonvi
21-07-2012, 01:15
Secondo me comprare il 3770 col moltiplicatore sbloccato da accoppiare al dissi stock è come acquistare una ferrari per andare a fare la spesa! :doh:
Purtroppo questi proci soffrono già molto termicamente per motivi loro, e farli soffrire ancora di più col dissi stock pur di non pagare qualche decina di euro (dopo averne spesi ben 300 e passa) mi sembra molto ---> :muro: :muro: :muro:
A questo punto conviene o prendersi per il 3770K un 212 Evo della CoolerMaster (buon rapporto qualità/prezzo) oppure comprarsi un 2600K e dissiparlo con un buon D14 della Noctua, magari restando sulla stessa cifra avendo meno sbattimenti! :oink:
laywaste
21-07-2012, 01:35
Secondo me comprare il 3770 col moltiplicatore sbloccato da accoppiare al dissi stock è come acquistare una ferrari per andare a fare la spesa! :doh:
Purtroppo questi proci soffrono già molto termicamente per motivi loro, e farli soffrire ancora di più col dissi stock pur di non pagare qualche decina di euro (dopo averne spesi ben 300 e passa) mi sembra molto ---> :muro: :muro: :muro:
A questo punto conviene o prendersi per il 3770K un 212 Evo della CoolerMaster (buon rapporto qualità/prezzo) oppure comprarsi un 2600K e dissiparlo con un buon D14 della Noctua, magari restando sulla stessa cifra avendo meno sbattimenti! :oink:
infatti, tra l'altro mi scoccia un domani doverci rimettere mano smontare e rimontare, pasta termica etc per doverlo overcloccare un po. poi cmq go visto i benchmark col dissi stock e fanno pena a 4.2 credo che arriva tranquillamente a 80 gradi e oltre.
cmq non ho problemi di soldi o almeno 80 90 euri li posso spendere per il dissi. ho solo problemi di spazio, il case mi supporta un dissi alto 158 mm al massimo, e le ram, tridentx 2400 mhz sono un po alte ma posso rimuovere il loro dissi integrato. sarei propenso per un watercooler all in one tipo ante 920 ma cmq non mi fido molto, e mi roderebbe non poco montare il mio nuovo pc ancora inscatolato e dover rimandare il cooler con RMA :(, percio vorrei optare per qualcosa ad aria; il pc lo uso per gaming quindi un overclock a 4.2 4.4 mi basta e avanza per qualche annetto, vorrei un dissi ad aria che mi tenga temperature decenti, tra l'altro abito a napoli quindi la mia stanza parte da temp alte spcialmente in estate, ma il case e' dissipato alla grande, ho 2 ventole da 12 in immissione , 2 da 14 cm in emissione al lato, e una da 12 dietro in emissione il resto dipende dal cpu cooler
Major Clock
21-07-2012, 02:07
Se ti vuoi levare ogni pensiero scoperchia e sei a posto, io giocando col procio a 4.4g non raggiungo i 45 gradi che forse esagendo un po' vuol dire che potrei anche usare un dissi passivo. Senza scoperchiare e giocando a 4.2ghz dovresti stare al massimo sui 65°, forse anche qualcosa in meno, quindi non è che ti serva liquidare o mettere dissi particolarmente esagerati. Un dissi stock li dissipa tranquillamente, come diceva NAP. Poi se non ti va di usare quello reference per altri motivi questo è un altro discorso.
Thunder-74
21-07-2012, 09:38
a chi può interessare è uscito il nuovo Bios per la Maximus Gene V:
BIOS 1101
1.Improve system stability.
2.Enhance compatibility with some USB devices.
3. Fixed Nvidia GTX 680 hang when runing with UEFI driver.
4.Support new CPUs.
uhm ora non so se è tutto un caso però :
avevo abilitato C3/C6 e con vcore - 0.05 mi ha dato solo 2 errori in 3 giorni
ieri ho disabilitato i risparmi C3/C6 e mi ha dato una sfilza di errori oggi pomeriggio mentre giocavo a BF3, ma veramente tanti tipo una decina
ho provato ad alzare il vcore a + 0.05 (dato che lo step dopo il - 0.05 è l'auto)
e mi da comunque problemi
inoltre ho notato che questi whea me li da solo quando la cpu passa da full a idle
provo ancora domani a riabilitare i risparmi C3/C6 e vedo, dato che in questi giorni me ne aveva dati solo 2, e disabilitandoli me ne ha tirati fuori almeno una quindicina in un paio d'ore
vi tengo aggiornati :)
facci sapere! :)
facci sapere! :)
allora fatto altre prove
C3/C6 disable , vcore +0.05 mi ha dato diversi errori ieri dopo una sessione di BF3, qualcosa come 20 whea tutti di fila
stamattina ho riabilitato i risparmi C3/C6 mantenendo il vcore a +0.05 e mi ha dato 7-8 whea non'appena acceso
ho disabilitato nuovamente i risparmi C3/C6 e dato uno step in più al vcore portandolo a +0.10
per il momento dopo 2-3 match in BF3 mi ha dato solo 1 whea
tra l'altro li da solo quando finisce la partita, ovvero quando il processore sta passando da full a idle, infatti tutti i whea che ho sono in prossimità della fine delle partite che faccio
ora, dedotto questo, penso che i risparmi C3/C6 vadano disabilitati, in quanto a me dava i whea solo dopo aver giocato, e riabilitandoli me li ha dati anche in fase di accensione
quello che non capisco è :
perchè quando avevo il vcore a - 0.05 mi ha dato 2 whea in 3 giorni, e invece con col vcore a +0.05 me ne dava una sfilza tutti i giorni ?
quasi quasi provo a scendere con il vcore e portarlo a -0.10 magari scopro che è stabile , secondo voi ?
EDIT : aggiungo anche che ho appena fatto per sfizio un test veloce con linx giusto da 5, e il voltaggio con 3 step di vcore ( da -0.05 a +0.10) è passato da 1.160 di prima ad 1.168~1.176 fino a dei picchi a 1.184, però non è apparso nessun whea .. forse sono sulla strada giusta
proverò ancora passando a +0.15 e poi voglio anche togliermi lo sfizio e testarlo a -0.10
per il momento lo uso così per vedere come si comporta usandolo normalmente e non sotto test :)
Thunder-74
21-07-2012, 10:56
Ragazzi, voi come lo impostate High Precision Timer (HPET) ?
alcuni dicono che disattivandolo Windows è più reattivo e i giochi hanno meno microstuttering...
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3770113&postcount=2
Thunder-74
21-07-2012, 11:00
allora fatto altre prove
C3/C6 disable , vcore +0.05 mi ha dato diversi errori ieri dopo una sessione di BF3, qualcosa come 20 whea tutti di fila
stamattina ho riabilitato i risparmi C3/C6 mantenendo il vcore a +0.05 e mi ha dato 7-8 whea non'appena acceso
ho disabilitato nuovamente i risparmi C3/C6 e dato uno step in più al vcore portandolo a +0.10
per il momento dopo 2-3 match in BF3 mi ha dato solo 1 whea
tra l'altro li da solo quando finisce la partita, ovvero quando il processore sta passando da full a idle, infatti tutti i whea che ho sono in prossimità della fine delle partite che faccio
ora, dedotto questo, penso che i risparmi C3/C6 vadano disabilitati, in quanto a me dava i whea solo dopo aver giocato, e riabilitandoli me li ha dati anche in fase di accensione
quello che non capisco è :
perchè quando avevo il vcore a - 0.05 mi ha dato 2 whea in 3 giorni, e invece con col vcore a +0.05 me ne dava una sfilza tutti i giorni ?
quasi quasi provo a scendere con il vcore e portarlo a -0.10 magari scopro che è stabile , secondo voi ?
EDIT : aggiungo anche che ho appena fatto per sfizio un test veloce con linx giusto da 5, e il voltaggio con 3 step di vcore ( da -0.05 a +0.10) è passato da 1.60 di prima ad 1.68~1.76 fino a dei picchi a 1.84, però non è apparso nessun whea .. forse sono sulla strada giusta
proverò ancora passando a +0.15 e poi voglio anche togliermi lo sfizio e testarlo a -0.10
per il momento lo uso così per vedere come si comporta usandolo normalmente e non sotto test :)
ma stai a 1,84 di vcore ??? :eek: a meno che tu non stia utilizzando LN2...
Ciao a tutti,
sono "fresco" di upgrade ad un 3770k abbinato ad un dissipatore Corsair H100.
Che dire, non so come sentirmi: non riesco a fare neanche un briciolo di overclock che l'Intel BurnTest mi rileva sempre errore, mentre lasciandolo tutto default passa correttamente (il procio non ha nulla).
Le mie rilevazioni a temperatura ambiente 27,4°C con CoreTemp:
36-33-42-33
Mentre in load:
66-68-72-65
Premetto che sono a frequenza standard 3900Mhz con niente toccato, la RAM sta andando a 1333Mhz (quando sono RAM da 2400Mhz...)
Sono parecchio sfiduciato.
Ciao a tutti,
sono "fresco" di upgrade ad un 3770k abbinato ad un dissipatore Corsair H100.
Che dire, non so come sentirmi: non riesco a fare neanche un briciolo di overclock che l'Intel BurnTest mi rileva sempre errore, mentre lasciandolo tutto default passa correttamente (il procio non ha nulla).
Le mie rilevazioni a temperatura ambiente 27,4°C con CoreTemp:
36-33-42-33
Mentre in load:
66-68-72-65
Premetto che sono a frequenza standard 3900Mhz con niente toccato, la RAM sta andando a 1333Mhz (quando sono RAM da 2400Mhz...)
Sono parecchio sfiduciato.
ciao allora in effetti anche io mi aspettavo parecchio anche se solo dal 3570K e mi son dovuto ricredere una volta scoperchiato pulito per bene il die e ihs dal silicone pulito il die della cpu dalla pasta intel sostituendola con COOLLABORATORY Liquid Pro poi rimesso ihs con biadesivo resistente al calore messa tra ihs e dissipatore la famosa Gelid Extreme e debbo dire che già in idle le cose sono parecchio migliorate 30 30 31 33 con corsair H60 e 52 51 53 50 in full a default>>>>per poi attenermi alle frequenze rock solid in firma e temperature 65 67 68 70
Diablo III
21-07-2012, 19:23
ma stai a 1,84 di vcore ??? :eek: a meno che tu non stia utilizzando LN2...
avrà dimenticato di metterci un "1", magari voleva dire 1.184v :p :D
ti pare che uno sano di mente che oc sotto ln2 lascia attivi i risparmi energetici, usa l'offset, gioca a BF3 e testa la stabilità con LinX? :sofico:
ciao allora in effetti anche io mi aspettavo parecchio anche se solo dal 3570K e mi son dovuto ricredere una volta scoperchiato pulito per bene il die e ihs dal silicone pulito il die della cpu dalla pasta intel sostituendola con COOLLABORATORY Liquid Pro poi rimesso ihs con biadesivo resistente al calore messa tra ihs e dissipatore la famosa Gelid Extreme e debbo dire che già in idle le cose sono parecchio migliorate 30 30 31 33 con corsair H60 e 52 51 53 50 in full a default>>>>per poi attenermi alle frequenze rock solid in firma e temperature 65 67 68 70
L'idea di "scoperchiare" mi alletta ma ho paura che questo guadagno non sia poi così sufficiente a giustificare la perdita della garanzia...
Non vorrei che fosse un problema della pasta messa male.
Thunder-74
21-07-2012, 19:52
avrà dimenticato di metterci un "1", magari voleva dire 1.184v :p :D
ti pare che uno sano di mente che oc sotto ln2 lascia attivi i risparmi energetici, usa l'offset, gioca a BF3 e testa la stabilità con LinX? :sofico:
Sai il mondo è pieno di persone estrose, chi può dirlo ;)
Martedì si scoperchia, perchè non posso giocare toccando 79° :muro: :muro:
intel nel mio procio avrà messo la pasta d'acciuge, mi aspetto di migliorare di almeno 20°
avrà dimenticato di metterci un "1", magari voleva dire 1.184v :p :D
ti pare che uno sano di mente che oc sotto ln2 lascia attivi i risparmi energetici, usa l'offset, gioca a BF3 e testa la stabilità con LinX? :sofico:
:asd:
Sai il mondo è pieno di persone estrose, chi può dirlo ;)
Martedì si scoperchia, perchè non posso giocare toccando 79° :muro: :muro:
intel nel mio procio avrà messo la pasta d'acciuge, mi aspetto di migliorare di almeno 20°
in bocca al lupo! :sperem:
Hahaha si avevo dimenticato un 1 :D
1,168 @ 1,184 prima era 1,160 :)
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Martedì si scoperchia, perchè non posso giocare toccando 79° :muro: :muro:
intel nel mio procio avrà messo la pasta d'acciuge, mi aspetto di migliorare di almeno 20°
79° giocando?:eek: :nono: :nono:
Scoperchia scoperchia che è meglio, io ora arrivo a 77° sotto linx :D
Thunder-74
22-07-2012, 09:21
spero di postare la mia esperienza dal PC, se userò il Tablet, vorrà dire che avrò fatto un danno :fagiano: ....
allora qualcuno mi sa dire del perchè su un 3570K i core 3 e 4 sono sempre 7/8 gradi più del 1 e 2??? in idle a default? nonostante sia con corsair h60 più doppia ventola e cpu scoperchiata???;)
allora qualcuno mi sa dire del perchè su un 3570K i core 3 e 4 sono sempre 7/8 gradi più del 1 e 2??? in idle a default? nonostante sia con corsair h60 più doppia ventola e cpu scoperchiata???;)
la differenza di temperatura dei core ce l'hanno tutti, se vedi gli screen postati anche dagli altri! E' una cosa normale! :)
Diablo III
22-07-2012, 09:27
spero di postare la mia esperienza dal PC, se userò il Tablet, vorrà dire che avrò fatto un danno :fagiano: ....
non pensarlo nemmeno, che fai ti porti sfiga da solo? :D :asd:
Thunder-74
22-07-2012, 09:55
s,non pensarlo nemmeno, che fai ti porti sfiga da solo? :D :asd:
un po' cacasotto lo sono.... :fagiano:
vado a comprare la "nitro", lamette e martedì finalmente prendo la nano TF-1000.
consiglietto, per il ihs/dissi che mi consigliate: noctua, artic silver, MX4, .... Vado in un negozio che è veramente il regno del modding e ha tutto (overclockers)
aggiornamento: tornato dopo acquisto di nitro e lamette Wilkinson :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.