PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

bonzoxxx
18-05-2013, 16:20
Ragazzi problemone! Non riesco ad fare overclock sul pc in firma, non sale proprio oltre 3.5 giggi, non capisco. Manco da bios. Aiutatemi che sto diventando scemo.

inoltre ho rimontato il wubbo e mi sono accorto di avere un tubo completamente strozzato!!!!!!

x._CowBoy_.x
18-05-2013, 16:32
se mi regali la tua mobo ci penso io :p

bonzoxxx
18-05-2013, 16:39
se mi regali la tua mobo ci penso io :p

non scherzo, non capisco come mai. ecco il mio desktop:
https://www.dropbox.com/s/fg24fo7ontz2flx/i7.png

il multi rimane fisso a 35x... boh.. vabbè che è da parecchio che non sto al fisso e non clocco da ormai un anno, ma da qui a dimenticarsi tutto..

Prezioso
18-05-2013, 17:00
ragazzi oggi con il caldo ho fatto un altro test linx per vedere un po le temp e ho scoperto che, nonostante non abbia toccato niente nel bios ora il multi è variabile
da 16 a 45, prima era 45 fisso anche in idle, come mai?
cpu z segna proprio (16-45)

davide155
18-05-2013, 17:13
non scherzo, non capisco come mai. ecco il mio desktop:
https://www.dropbox.com/s/fg24fo7ontz2flx/i7.png

il multi rimane fisso a 35x... boh.. vabbè che è da parecchio che non sto al fisso e non clocco da ormai un anno, ma da qui a dimenticarsi tutto..

Me l'ha fatto anche a me un paio di volte questo scherzo la scheda madre in firma.
Dopo che smanettavo un pochino e dopo qualche schermata blu per troppo basso voltaggio mi si era bloccato il moltiplicatore e tutto il resto.
Anche cambiando da bios rimanevano uguali a come erano prima del freeze.

Ho risolto entrambe le volte flashando il bios. Ovviamente gli ho messo l'ultimo la prima volta, e la seconda uguale.

Per me è l'unica soluzione ;)

Arrow0309
18-05-2013, 17:25
ragazzi oggi con il caldo ho fatto un altro test linx per vedere un po le temp e ho scoperto che, nonostante non abbia toccato niente nel bios ora il multi è variabile
da 16 a 45, prima era 45 fisso anche in idle, come mai?
cpu z segna proprio (16-45)

Se disabiliti tutti gli risparmi energetici tranne l'intel enhanced speedstep (eist) hai difatti quei molti, ma non in full, ovv

Prezioso
18-05-2013, 17:30
si ma non ho toccato niente nel bios, prima era 45 fisso (anche cpuz segnava 45, ora (16-45) )
quali dovrei disattivare? conviene disattivarli o no?

Arrow0309
18-05-2013, 17:33
Ragazzi problemone! Non riesco ad fare overclock sul pc in firma, non sale proprio oltre 3.5 giggi, non capisco. Manco da bios. Aiutatemi che sto diventando scemo.

inoltre ho rimontato il wubbo e mi sono accorto di avere un tubo completamente strozzato!!!!!!

Se guardi sul thread delle Z77 c'è un utente che è arrivato (con la tua mobo) a 5 gigi, senza toccare nient'altro che molti e vcore. :)
Cpu nuova e non scoperchiata e non ancora stabile, ovv
C'è qualcosa che non va con la tua (o con te ) -_-!

Arrow0309
18-05-2013, 17:41
si ma non ho toccato niente nel bios, prima era 45 fisso (anche cpuz segnava 45, ora (16-45) )
quali dovrei disattivare? conviene disattivarli o no?

Conviene disattivare i c3/c6 senz'altro
Il C1e lo puoi tenere attivo ma lo puoi anche disattivare e forse è meglio
L'eist lascialo però attivo, non vedo il perché non devi scendere di frequenza in idle

bonzoxxx
18-05-2013, 17:44
Se guardi sul thread delle Z77 c'è un utente che è arrivato (con la tua mobo) a 5 gigi, senza toccare nient'altro che molti e vcore. :)
Cpu nuova e non scoperchiata e non ancora stabile, ovv
C'è qualcosa che non va con la tua (o con te ) -_-!

tu pensa che ora sono RS a 0,9V a 3.5 giggi e che prima di questo scherzetto con l'overclock automatico stavo a 4.6Ghz... quindi secondo me a 5 giggi ci arrivo tranqui, se solo si sbloccasse sto multi!

ho già flashato il bios, ora lo faccio dalla chiavetta con il recovery, magari lo sblocca.. boh

kaZablas
18-05-2013, 19:39
dalla firma penso sia a liquido

nh-d14 non è liquido:) è un buon dissi ad aria

kaZablas
18-05-2013, 19:46
tu pensa che ora sono RS a 0,9V a 3.5 giggi e che prima di questo scherzetto con l'overclock automatico stavo a 4.6Ghz... quindi secondo me a 5 giggi ci arrivo tranqui, se solo si sbloccasse sto multi!

ho già flashato il bios, ora lo faccio dalla chiavetta con il recovery, magari lo sblocca.. boh

fai una prova così...
togli la batteria tampone, staccalo dalla corrente per qualche min, poi riattacca....fai partire tutto a default e vedi se il moltiplicatore fà il suo dovere, dopo vai in bios e provi ad alzare il molti, assicurandoti di avere attivo c1E, risparmi c6, speed step

Gabryely78
18-05-2013, 20:02
Arrow0309 eccoti uno screen delle ram a 2666 cl 10-12-12-25 1t volt 1.62

http://imageshack.us/scaled/thumb/703/cattura2666.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/cattura2666.png/)

bonzoxxx
18-05-2013, 20:10
fai una prova così...
togli la batteria tampone, staccalo dalla corrente per qualche min, poi riattacca....fai partire tutto a default e vedi se il moltiplicatore fà il suo dovere, dopo vai in bios e provi ad alzare il molti, assicurandoti di avere attivo c1E, risparmi c6, speed step

ok dai, provo pure a questo modo.

ho cambiato le ram, togliendo le dominator 2133 e montando le vengeance 1600.

comunque tutto a default non funziona manco il turbo, facendo partire l'hyperPI su un solo thread il multi non arriva a 39x.

vi tengo aggiornati.

x._CowBoy_.x
18-05-2013, 20:31
nh-d14 non è liquido:) è un buon dissi ad aria

hai ragione!!! avevo letto un altra firma! xD spettacolo quel dissi ;) io avevo l'nh-c14!!!

CryptoMind
18-05-2013, 20:50
Ragazzi ho una domanda per i più esperti:

Essendo che non ho grandi competene in materia di OC, però mi incuriosice

mi consigliate di prendere un i5 3570K e spingerlo a manetta pur non essendo esperto

oppure prendere un i7 3770k e spingerlo pochissimo giusto per la curiosità di provare l'oC e cmq mi rimarrebbe un signor procio già di suo?

considerate che il pc lo userei per giocare e fare un po di piccola programmazione e qualcosa con photohop (poco) come già detto anche altrove sul forum

grazie

x._CowBoy_.x
18-05-2013, 20:53
Ragazzi ho una domanda per i più esperti:

Essendo che non ho grandi competene in materia di OC, però mi incuriosice

mi consigliate di prendere un i5 3570K e spingerlo a manetta pur non essendo esperto

oppure prendere un i7 3770k e spingerlo pochissimo giusto per la curiosità di provare l'oC e cmq mi rimarrebbe un signor procio già di suo?

considerate che il pc lo userei per giocare e fare un po di piccola programmazione e qualcosa con photohop (poco) come già detto anche altrove sul forum

grazie

se lo usi prevalentemente per giocare (come faccio io :P) ti consiglio un 3570k che in overclock non ha da invidiare a nessuno e in game è il top. quello che risparmi dall'acquisto del 3770k puoi impiegarlo per una buona scheda video ;)

CryptoMind
18-05-2013, 21:12
se lo usi prevalentemente per giocare (come faccio io :P) ti consiglio un 3570k che in overclock non ha da invidiare a nessuno e in game è il top. quello che risparmi dall'acquisto del 3770k puoi impiegarlo per una buona scheda video ;)

hai presente la configurazione nella tua firma? bene è esattamente quello che stavo preparano per me, con la differenza che al posto della MSI preferirei l'extreme 6 , e l'ultima indecisione che mi era rimasta era il processore, indeciso se i53570k opure i73770k

i 100 euro di differenza li investerei per comprare un UPS che mi salvaguardi le chiappe :read:

l'i5 è dual core mentre l I7 è quad core o sbaglio?

x._CowBoy_.x
18-05-2013, 21:24
nono anche l i5 è quad core ;) beh allora che aspetti ;) io preferisco msi perche hanno un vcore granitico. quello imposti e quello rimane

jocker1993
18-05-2013, 21:42
hai presente la configurazione nella tua firma? bene è esattamente quello che stavo preparano per me, con la differenza che al posto della MSI preferirei l'extreme 6 , e l'ultima indecisione che mi era rimasta era il processore, indeciso se i53570k opure i73770k

i 100 euro di differenza li investerei per comprare un UPS che mi salvaguardi le chiappe :read:

l'i5 è dual core mentre l I7 è quad core o sbaglio?

l'i7 ha l'hyperthreading, 4 core virtuali in più che in pratica solo le applicazioni professionali sfruttano.
l'i5 è meglio per giocare e costa meno ;)

CryptoMind
18-05-2013, 21:46
l'i7 ha l'hyperthreading, 4 core virtuali in più che in pratica solo le applicazioni professionali sfruttano.
l'i5 è meglio per giocare e costa meno ;)

capito, mentre per il resto se prendessi l'i5 cos'altro "potrei" invidiare all'I7 ???

Arrow0309
18-05-2013, 21:51
Arrow0309 eccoti uno screen delle ram a 2666 cl 10-12-12-25 1t volt 1.62

http://imageshack.us/scaled/thumb/703/cattura2666.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/cattura2666.png/)

Si, un po di prestazioni in + ci sono, ma non cosi tanto pero'
Io per ora rimango cosi:

http://s3.postimg.org/lnbhwgb2n/cachemem_4_6ghz_ram_2400_c9.jpg (http://postimg.org/image/lnbhwgb2n/)

App, quanto hai messo di vccio (e vccsa)?

Gabryely78
18-05-2013, 22:23
Si, un po di prestazioni in + ci sono, ma non cosi tanto pero'
Io per ora rimango cosi:

http://s3.postimg.org/lnbhwgb2n/cachemem_4_6ghz_ram_2400_c9.jpg (http://postimg.org/image/lnbhwgb2n/)

App, quanto hai messo di vccio (e vccsa)?

la mia è una asrock e non ricordo se le voci nel bios sono uguali alla giga comunque ho messo il vtt a 1.197 e il vccsa su auto, da 2400 a 2666 non cambiano molto i numeri

x._CowBoy_.x
18-05-2013, 22:25
praticamente nulla!!!! ;)

bonzoxxx
19-05-2013, 08:32
https://www.dropbox.com/s/5wa591ukl7ksx49/i7-17.7x.png

stamattina ho il multi ballerino, questo sopra è uno screen fatto a 17.7x... :muro: :muro:

HELP! S.O.S., MAY DAY... gas gas gas, insomma non so dove sbattere la testa...

x._CowBoy_.x
19-05-2013, 09:38
ma non è che hai impostato per sbaglio i limitatori sui core!?

bonzoxxx
19-05-2013, 09:59
ma non è che hai impostato per sbaglio i limitatori sui core!?

E mo che so sti limitatori?

Arrow0309
19-05-2013, 10:00
https://www.dropbox.com/s/5wa591ukl7ksx49/i7-17.7x.png

stamattina ho il multi ballerino, questo sopra è uno screen fatto a 17.7x... :muro: :muro:

HELP! S.O.S., MAY DAY... gas gas gas, insomma non so dove sbattere la testa...

Non vuol dire niente
Facci vedere i sett. del bios, puoi anche salvare l'immagine direttamente dal bios

kaZablas
19-05-2013, 10:16
https://www.dropbox.com/s/5wa591ukl7ksx49/i7-17.7x.png

stamattina ho il multi ballerino, questo sopra è uno screen fatto a 17.7x... :muro: :muro:

HELP! S.O.S., MAY DAY... gas gas gas, insomma non so dove sbattere la testa...

bohh francamente non capisco, hai fatto le prove che ti ho chiesto la pagina precedente?
il molti deve ballare dai 16-17 in idle e in full a 37 o da quanto lo imposti
prova a mettere a 40 tanto per...

bonzoxxx
19-05-2013, 10:39
Ok faccio gli screen

bonzoxxx
19-05-2013, 13:21
fai una prova così...
togli la batteria tampone, staccalo dalla corrente per qualche min, poi riattacca....fai partire tutto a default e vedi se il moltiplicatore fà il suo dovere, dopo vai in bios e provi ad alzare il molti, assicurandoti di avere attivo c1E, risparmi c6, speed step

è stato staccato tutta la notte ma non funzia.
appena ho un attimo metto gli screen

kaZablas
19-05-2013, 14:39
prova ad aggiornare o downgradare il bios, può essere che non si piglia qualche voce dei risparmi

bonzoxxx
19-05-2013, 15:12
prova ad aggiornare o downgradare il bios, può essere che non si piglia qualche voce dei risparmi

fatto pure questo...

bonzoxxx
19-05-2013, 18:32
https://www.dropbox.com/sh/xrhfatth04ir44k/TvWKuvhTCK

ancora niente, domani lo porto il laboratorio magari smontandolo da capo ottengo qualcosa, molto tempo una P6T mi si impazzi, il Bclk non saliva oltre 170, poi toccando il backplate della cpu presi una (piccola) scossa e tutto tornò alla normalità.

mistero della fede...

Arrow0309
19-05-2013, 19:17
https://www.dropbox.com/sh/xrhfatth04ir44k/TvWKuvhTCK

ancora niente, domani lo porto il laboratorio magari smontandolo da capo ottengo qualcosa, molto tempo una P6T mi si impazzi, il Bclk non saliva oltre 170, poi toccando il backplate della cpu presi una (piccola) scossa e tutto tornò alla normalità.

mistero della fede...

Ma il Turbo lo devi disabilitare, ha provato?
E togli anche i risparmi energetici, almeno i C3 e C6 ;)

bonzoxxx
19-05-2013, 19:48
Domani provo

Prezioso
19-05-2013, 22:12
ma in cosa influiscono i risparmi c3 e c6?
gli altri noto che il vcore è più alto anche in idle, non scende il molti ecc ecc ma c3 e c6 non noto differenze

piccolo ot: la modalità sleep c'è S4 S5 e solo S5, quale conviene ? di default è impostato solo la S5

3DMark79
20-05-2013, 13:49
Salve ragazzi...mi iscrivo perchè forse dovrei scambiare il mio I5 2500K con un I7 3770K...spero solo di non aver alcun limite con la mia scheda madre Z68 rispetto allo Z77 e di poterlo sfruttare a pieno...che ne pensate?:rolleyes:

bonzoxxx
20-05-2013, 16:38
RISOLTO!!!! ho staccato tutti gli hdd tranne l'ssd e ora il multi viaggia, non chiedetemi perché, non so che c'azzeccano i canali sata con il multi del processore, ma a quanto pare c'azzeccano.

mistero dell'elettronica....

EDIT: mi si è bloccato di nuovo, ci deve essere qualcosa che rompe il caschio...

RI-EDIT: ho il device_led rosso acceso, ora tutto sta a capire PERCHE' sta acceso...

x._CowBoy_.x
20-05-2013, 17:45
Salve ragazzi...mi iscrivo perchè forse dovrei scambiare il mio I5 2500K con un I7 3770K...spero solo di non aver alcun limite con la mia scheda madre Z68 rispetto allo Z77 e di poterlo sfruttare a pieno...che ne pensate?:rolleyes:

mmmm con chipset z77 avresti il massimo da quel processore.. non so se con lo z68 lo sfrutti al massimo

bonzoxxx
20-05-2013, 18:15
SONO UN COGLIONE!!!!

scusate la parolaccia ma è l'appellativo minimo che mi posso dare....

non indovinerete mai cosa sbagliavo... mai...

bonzoxxx
20-05-2013, 18:32
credo che sia tutto risolto..

https://www.dropbox.com/s/qcu5qg6bx0tzx5v/5%20giggi.jpg

BarboneNet
20-05-2013, 18:41
Salve ragazzi...mi iscrivo perchè forse dovrei scambiare il mio I5 2500K con un I7 3770K...spero solo di non aver alcun limite con la mia scheda madre Z68 rispetto allo Z77 e di poterlo sfruttare a pieno...che ne pensate?:rolleyes:

se tieni la ram che hai, va benissimo quella mobo;)

per l'esattezza, fino alle 2133 riesci a strizzarle al max....almeno cosi accade per me che ho il contrario adesso:2500k su z77 extreme6

jocker1993
20-05-2013, 19:41
mmmm con chipset z77 avresti il massimo da quel processore.. non so se con lo z68 lo sfrutti al massimo

Hai il massimo lo stesso...

bonzoxxx
20-05-2013, 20:05
Non siete curiosi di sapere la caxxata immane?

x._CowBoy_.x
20-05-2013, 20:08
Non siete curiosi di sapere la caxxata immane?

io veramente stavo aspettando.... occhio che se l hai fatta davvero grossa vengo a roma e ti riempio di legnate xD xD xD

bonzoxxx
20-05-2013, 20:42
Ho portato oltre 20kg di pc in laboratorio.. a Ferrara (da Roma)
Ho staccato tutti i 6 hdd...
Ho staccato il dvd...
Ho staccato tutte le ventole...
Ho scollegato i cavi usb, esata, OC e audio...
Ho cambiato le ram...
Ho smontato la gtx 480...
Ho flashato, resettato, scambiato il bios...
Ho smontato la cpu...
Ho disabilitato le 4 linee pci ex, una ad una...
Ho testato tutti gli slot della ram...
Ho letto e riletto il manuale, controllando i codici del post...
Ho cambiato l'alimentatore. ..

avevo la voce "disable turbo" attiva in real temp...

davide155
20-05-2013, 20:50
Ho portato oltre 20kg di pc in laboratorio.. a Ferrara (da Roma)
Ho staccato tutti i 6 hdd...
Ho staccato il dvd...
Ho staccato tutte le ventole...
Ho scollegato i cavi usb, esata, OC e audio...
Ho cambiato le ram...
Ho smontato la gtx 480...
Ho flashato, resettato, scambiato il bios...
Ho smontato la cpu...
Ho disabilitato le 4 linee pci ex, una ad una...
Ho testato tutti gli slot della ram...
Ho letto e riletto il manuale, controllando i codici del post...
Ho cambiato l'alimentatore. ..

avevo la voce "disable turbo" attiva in real temp...

Che cavallo! :O

x._CowBoy_.x
20-05-2013, 21:03
Ho portato oltre 20kg di pc in laboratorio.. a Ferrara (da Roma)
Ho staccato tutti i 6 hdd...
Ho staccato il dvd...
Ho staccato tutte le ventole...
Ho scollegato i cavi usb, esata, OC e audio...
Ho cambiato le ram...
Ho smontato la gtx 480...
Ho flashato, resettato, scambiato il bios...
Ho smontato la cpu...
Ho disabilitato le 4 linee pci ex, una ad una...
Ho testato tutti gli slot della ram...
Ho letto e riletto il manuale, controllando i codici del post...
Ho cambiato l'alimentatore. ..

avevo la voce "disable turbo" attiva in real temp...

...sto lucidando la mazza da baseball degli yankees xD

bonzoxxx
20-05-2013, 21:06
Cioè capite che cavolo di trip che mi sono.fatto?

Ora che funziona perfettente la posso (forse) vendere...

kaZablas
20-05-2013, 21:52
...sto lucidando la mazza da baseball degli yankees xD

fai bene una collana coi suoi denti non glie la toglie nessuno:D
cmq sulla mia main anche disabilitando il turbo il molti sale e scende regolare

3DMark79
20-05-2013, 23:26
se tieni la ram che hai, va benissimo quella mobo;)

per l'esattezza, fino alle 2133 riesci a strizzarle al max....almeno cosi accade per me che ho il contrario adesso:2500k su z77 extreme6

Si le RAM rimangono queste che ho anche se puntroppo a causa di 2 banchi meno fortunate sono costretto a tenerle a 1600mhz :( ma credo che oltre poco importi se non in qualche bench...spero solo che il mio HR-02 Macho riesca a calmare un pò gli spiriti di questa cpu e se riuscirei a stare a 4.6 ghz sarebbe un buon risultato probabilmente migliore nei giochi dei miei 4.8ghz del 2500K.:cool:

Ps:grazie ragazzi siente stati gentilissimi:mano: ...adesso sono più tranquillo.

3DMark79
21-05-2013, 00:44
Ciao compaesano Jack...c'è un errore al post n°6 hai scritto 3750K al posto di 3570K.:read: ;)

iaiuarmando
21-05-2013, 02:15
Ma il Turbo lo devi disabilitare, ha provato?
E togli anche i risparmi energetici, almeno i C3 e C6 ;)

Ciao arrow, vorrei decapottare anche la mia cpu...
Da dove inizio?
Che prodotti compro?

Alex'Rossi
21-05-2013, 05:48
Ciao arrow, vorrei decapottare anche la mia cpu...
Da dove inizio?
Che prodotti compro?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37770678&postcount=2662

Facci sapere i risultati conseguiti, e buona fortuna ;)
(Si, ci vuole anche un attimo di fortuna, ma lo scoprirai da solo)

bonzoxxx
21-05-2013, 06:40
Buongiorno gente,

ieri spugnettando con il mio 3770k mi son reso contro che per andare oltre i 5 giggi a temp umane lo scappottamento è obbligatorio, non ci sono santi che tengono... oggi se riesco faccio il daily a 4.8Ghz e magari il suicide, vediamo quanto poco tempo ho :D

Alex'Rossi
21-05-2013, 06:54
Buongiorno gente,

ieri spugnettando con il mio 3770k mi son reso contro che per andare oltre i 5 giggi a temp umane lo scappottamento è obbligatorio, non ci sono santi che tengono... oggi se riesco faccio il daily a 4.8Ghz e magari il suicide, vediamo quanto poco tempo ho :D

Il suicide io l'ho fatto a 5.2ghz non scoperchiato ;)
Però non mi sono azzardato ad aprire linx :asd:

bonzoxxx
21-05-2013, 07:06
Il suicide io l'ho fatto a 5.2ghz non scoperchiato ;)
Però non mi sono azzardato ad aprire linx :asd:

ieri stavo a 5 giggi QUASI stabile... solo che appena parte un programma un pelo + impegnativo le temp si impennano proprio! non è fattibile neanche con EK supreme HF..

Arrow0309
21-05-2013, 16:56
fai bene una collana coi suoi denti non glie la toglie nessuno:D
cmq sulla mia main anche disabilitando il turbo il molti sale e scende regolare
Quoto, io il turbo lo tengo sempre disabilitato ma uso l'eist ;)

Ciao arrow, vorrei decapottare anche la mia cpu...
Da dove inizio?
Che prodotti compro?
Questo non me lo devi chiedere di sicuro a me :D
Anche se ho na mezza scimmia anch'io (ho anche una amico che mi sta invitando a usare la sua morsa nel garage) :fagiano:

Guarda, c'e' una guida in prima pag se non erro, inoltre ho salvato questo post di Giustaf:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37668874&postcount=41875

ieri stavo a 5 giggi QUASI stabile... solo che appena parte un programma un pelo + impegnativo le temp si impennano proprio! non è fattibile neanche con EK supreme HF..

A quel voltaggio se non scappotti la vedo dura veramente :D

bonzoxxx
21-05-2013, 16:59
A quel voltaggio se non scappotti la vedo dura veramente :D

sono mezzo tentato... secondo me scappellato a 5.1 daily ce la faccio.

3DMark79
21-05-2013, 17:55
Arrivato 3770K me lo hanno dato già scoperchiato :D
volevo sapere qual'èra il max Vcore oltre il quale non conviene andare per il daily use grazie.:)

Prezioso
21-05-2013, 18:02
ragazzi è arrivato il momento di ordinare la pasta termica :)

artic mx2 (cosa ha di meglio della 4? quale è più 'comoda' da applicare)
mi serve altro? tipo qualche panno,prodotto per pulire per bene la cpu e dissi ora? o vano di scottex e alcol?

bonzoxxx
21-05-2013, 18:23
Io uso scottex bagnato con acetone, ma l'alcol isopropilico è migliore.

Prezioso
21-05-2013, 19:08
con acetone non si rischia di cancellare le scritte sul processore?

AsusROG4Ever
21-05-2013, 19:11
ciao bonzoxxx ;) ho provato anch'io la mia cpu a 5gigi

cpu 5gigi@1.330v
ram 1866 cl9 1,5v

http://s9.postimg.org/qbf0365ob/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/qbf0365ob/) http://s18.postimg.org/an42a9pyt/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/an42a9pyt/)

che te ne pare ;)? secondo me sei salito troppo di voltaggio cpu .. poi nn so ,vedi te

Arrow0309
21-05-2013, 19:19
ciao bonzoxxx ;) ho provato anch'io la mia cpu a 5gigi

cpu 5gigi@1.330v
ram 1866 cl9 1,5v

http://s9.postimg.org/qbf0365ob/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/qbf0365ob/) http://s18.postimg.org/an42a9pyt/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/an42a9pyt/)

che te ne pare ;)? secondo me sei salito troppo di voltaggio cpu .. poi nn so ,vedi te

12 sec e' tantissimo, io ne faccio 7.7 a 4.7GHz :fagiano:

Arrow0309
21-05-2013, 19:22
con acetone non si rischia di cancellare le scritte sul processore?

Acetone = isopropilico e non cancella niente
Altrimenti (migliore) usa questo kit (come me) ;)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Zp10XfwRL.jpg

AsusROG4Ever
21-05-2013, 19:25
12 sec e' tantissimo, io ne faccio 7.7 a 4.7GHz :fagiano:

il mio sara cinese che ti devo di' :D
può essere che nn e stabile oppure le memorie basse..non so,ora riprovo a 2133 cl9 e vediamo cosa cambia

Arrow0309
21-05-2013, 19:39
il mio sara cinese che ti devo di' :D
può essere che nn e stabile oppure le memorie basse..non so,ora riprovo a 2133 cl9 e vediamo cosa cambia

Prova col super pi mod 1.6 Techpowerup:

http://www.techpowerup.com/wizzard/super_pi_mod.exe

AsusROG4Ever
21-05-2013, 19:52
Prova col super pi mod 1.6 Techpowerup:

http://www.techpowerup.com/wizzard/super_pi_mod.exe

allora

cpu 5 gigi 1,330v
ram 2133@9-10-9-27 1T 1,62v

http://s12.postimg.org/7gktf7zah/cachemem.jpg (http://postimg.org/image/7gktf7zah/) http://s21.postimg.org/rtid2n47n/super_pi_mod.jpg (http://postimg.org/image/rtid2n47n/)

cpu 5 gigi 1,330v
ram 1866 9-9-9-27 2T 1,5 v

http://s21.postimg.org/jx7j59ogj/cachemem1.jpg (http://postimg.org/image/jx7j59ogj/)

tutto sommato non mi pare tutta sta differenza .... bah


ps. i test di prima sono di hyper pi,sara x quello che sono usciti cosi bassi i risultati forse

edit.super pi 32m

http://s21.postimg.org/ee6da668j/super_pi.jpg (http://postimg.org/image/ee6da668j/) http://s17.postimg.org/gtx2rrpp7/super_pi_1.jpg (http://postimg.org/image/gtx2rrpp7/)

bonzoxxx
21-05-2013, 20:35
Domani riprovo, 5 giggi a 1.330 è ottimo dai, se fossero saldati potresti farci un daily

bonzoxxx
21-05-2013, 20:39
il mio sara cinese che ti devo di' :D
può essere che nn e stabile oppure le memorie basse..non so,ora riprovo a 2133 cl9 e vediamo cosa cambia

12 sec su tutti i core è un ottimo tempo, andrebbe fatto su un solo core per il tempo minimo.

OT: domani arriva il muletto nuovo.....
I7 3770, 16gb ram, 6570 e raid1 di wd20earx... :sofico:

AsusROG4Ever
21-05-2013, 20:55
Domani riprovo, 5 giggi a 1.330 è ottimo dai, se fossero saldati potresti farci un daily

prova,tentar nn nuoce ;)

12 sec su tutti i core è un ottimo tempo, andrebbe fatto su un solo core per il tempo minimo.

OT: domani arriva il muletto nuovo.....
I7 3770, 16gb ram, 6570 e raid1 di wd20earx... :sofico:

prima avevo provato con hyper pi ed e uscito quel risultato(12 sec) ma poi ho riprovato con super pi 1.16 e non e andata poi cosi male :sofico: 7,4 sec ;)

ps.cmq era solo una prova,in dayli sto a 4,6/1,224v@1866 cl9 1,5v con temp molto calme ,vengo da un AMD X6 1055T@4gigi con temp glaciali ,in full load dopo un ora di linx stavo ancora a 55°-58° ,ancora mi ci devo abituare a intel :D

3DMark79
21-05-2013, 21:15
ragazzi secondo voi potrebbe andare per un daily use...con Vcore circa 1.31V-1.32V puntroppo non è tanto fortunato anche se le temperature non sono male anche se è un loop.:(
http://i.imgur.com/UB0t3Q3.jpg
Semmai mi dite a quando conviene non oltrepassare di Vcore.

bonzoxxx
21-05-2013, 21:15
Si, pure il 960T a 6 core con tutto che stava a 4 ghz non sforava i 50 gradi (in uso lavorativo), con tutto che ci fiondavo dentro quasi 1.5V.... mi ha dato molte soddisfazioni, ce l'ho ancora

Gundam1973
22-05-2013, 10:12
Acetone = isopropilico e non cancella niente
Altrimenti (migliore) usa questo kit (come me) ;)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Zp10XfwRL.jpg

Io ho usato e uso il diluente nitro.....nessuna scritta cancellata e pulizia perfetta.
Pochi euro in qls ferramenta..... :D

Arrow0309
22-05-2013, 17:11
Io ho usato e uso il diluente nitro.....nessuna scritta cancellata e pulizia perfetta.
Pochi euro in qls ferramenta..... :D

Si, ma non ha il odore d'arancia come le mie :D

AsusROG4Ever
22-05-2013, 17:57
Si, pure il 960T a 6 core con tutto che stava a 4 ghz non sforava i 50 gradi (in uso lavorativo), con tutto che ci fiondavo dentro quasi 1.5V.... mi ha dato molte soddisfazioni, ce l'ho ancora

difatti anch'io ho ancora il 1055T inscatolato insieme alla asus c4f , 8gb gskill 1866 cl9 e una gt 610 pronti all'uso ,nel bisogno gli darò una spolverata e via ;)

ps.hai provato a vede' che dice con 1,330? io mo provo le ram a 2133@9-9-9-24 1T a 1,575v e vediamo che dice ....

AsusROG4Ever
22-05-2013, 17:58
Si, ma non ha il odore d'arancia come le mie :D

muahahaha ........d'arancia.... muahahahah
ma smettila XD

bonzoxxx
22-05-2013, 18:24
difatti anch'io ho ancora il 1055T inscatolato insieme alla asus c4f , 8gb gskill 1866 cl9 e una gt 610 pronti all'uso ,nel bisogno gli darò una spolverata e via ;)

ps.hai provato a vede' che dice con 1,330? io mo provo le ram a 2133@9-9-9-24 1T a 1,575v e vediamo che dice ....

Guarda oggi sono andato al poligono, appena tornato ho dovuto assistere ad un briefing, ora sono vicino padova per ritirare il maximulettone/server/mediacenter nuovo... tempo per provare uguale a zero, domani vedo :-) però a occhio non ci sto a 1.330, secondo me

AsusROG4Ever
22-05-2013, 18:36
Guarda oggi sono andato al poligono, appena tornato ho dovuto assistere ad un briefing, ora sono vicino padova per ritirare il maximulettone/server/mediacenter nuovo... tempo per provare uguale a zero, domani vedo :-) però a occhio non ci sto a 1.330, secondo me

ma non si sa mai...
ho provato le memorie in varie situazioni ,tipo 2133 9-9 1t @1,575 ,2133 9-10,2133 9-11,1866 8-8 @1,575 ma niente ,linx si ferma in seguito ad un errore dopo qualche minuto quindi mi accontento del default

Arrow0309
22-05-2013, 18:53
ma non si sa mai...
ho provato le memorie in varie situazioni ,tipo 2133 9-9 1t @1,575 ,2133 9-10,2133 9-11,1866 8-8 @1,575 ma niente ,linx si ferma in seguito ad un errore dopo qualche minuto quindi mi accontento del default

alza il vtt ;)

Arrow0309
22-05-2013, 18:59
App.
Alzato il vtt a 1.19v e sto fa una tirata di prime95 :fagiano:
Come vi sembrano le temp dopo più di un'ora?


http://s21.postimg.org/aghpyncbn/Prime_22_05_vtt_1_19.jpg (http://postimg.org/image/aghpyncbn/)

AsusROG4Ever
22-05-2013, 19:10
App.
Alzato il vtt a 1.19v e sto fa una tirata di prime95 :fagiano:
Come vi sembrano le temp dopo più di un'ora?


http://s21.postimg.org/aghpyncbn/Prime_22_05_vtt_1_19.jpg (http://postimg.org/image/aghpyncbn/)

non mi sembra stai messo male :)

Prezioso
22-05-2013, 20:21
ragazzi ma è normale se abbassando il cpu pll da 1.826 a 1.6 non 'guadagno' neanche 1 grado?:)

AsusROG4Ever
22-05-2013, 20:44
ragazzi ma è normale se abbassando il cpu pll da 1.826 a 1.6 non 'guadagno' neanche 1 grado?:)

se e per quello neanch'io ho visto la differenza,non so se cambia qualcosa in teoria si dovrebbe risparmiare qualche grado ma sul mio pc non cambia nulla

kaZablas
22-05-2013, 21:00
se e per quello neanch'io ho visto la differenza,non so se cambia qualcosa in teoria si dovrebbe risparmiare qualche grado ma sul mio pc non cambia nulla

q8

Massy84
23-05-2013, 08:21
Si, ma non ha il odore d'arancia come le mie :D

quoto, buonissimo :sofico:

Phenomenale
23-05-2013, 10:50
è normale se abbassando il cpu pll da 1.826 a 1.6 non 'guadagno' neanche 1 grado?
Sugli IVY non serve a nulla, quello è un vecchio trucco nato sui Sandy.

iaiuarmando
23-05-2013, 10:56
Sugli IVY non serve a nulla, quello è un vecchio trucco nato sui Sandy.

quindi non serve a nulla abbassare il PLL quando poi di specifica intel puoi tenerlo a 1.80 circa...

o mi sbaglio???

Prezioso
23-05-2013, 11:14
a me in auto è a 1.826 il pll

3DMark79
23-05-2013, 11:57
ragazzi mi dite a quanto conviene non andare oltre di Vcore per un daily use adesso sono a 4.6ghz a 1.30V circa.:rolleyes:

iaiuarmando
23-05-2013, 12:02
ragazzi mi dite a quanto conviene non andare oltre di Vcore per un daily use adesso sono a 4.6ghz a 1.30V circa.:rolleyes:

Secondo me già sono troppi... Per fare un sano overclok devi modificare anche le altre tensioni ;)

3DMark79
23-05-2013, 13:08
Secondo me già sono troppi... Per fare un sano overclok devi modificare anche le altre tensioni ;)

grazie iaiuarmando...:)
per altre tensioni cosa intendi?
Quale altro mi consigli? Ho solo e abbassato PLL a 1.75V...alzato il VTT di uno step mi pare 1.064V per via dei 4 moduli di ram ma questo lo facevo già con il mio I5 2500k appena cambiato...ho disabilitato il PLL overvoltage e risparmi energetici lasciando solo il C1E e speedstep.
Come temperature comunque sono buone...dopo il primo loop di linx in full ram il core più caldo è a 72°

Arrow0309
23-05-2013, 13:15
se e per quello neanch'io ho visto la differenza,non so se cambia qualcosa in teoria si dovrebbe risparmiare qualche grado ma sul mio pc non cambia nulla

In teoria si, si dovrebbe risparmiare qualche grado, io x esempio quando stavo a 1.55v (prima) difatti, ne avevo qualcosina in meno come massime.
Funziona cosi pero', il pll basso ti permette di scendere un step di vcore, se lo fai e sei stabile allora di sicuro hai guadagnato anche qualche grado
Ma se lavori con lo stesso vcore e la stessa freq allora il guadagno non c'e

quoto, buonissimo :sofico:

Non ho capito se era una battuta o una conferma, cmq :D

Sugli IVY non serve a nulla, quello è un vecchio trucco nato sui Sandy.

Ma ne sei proprio sicuro, facci leggere qualcosa per confermare quello che dici
Si, coi Sandy ancora oggi si consiglia sui Z77 per esempio di disattivare il pll overvolt. mentre coi Ivy si consiglia proprio di tenerlo attivo (o Auto)
Ma a me sembra una cosa diversa questa

Arrow0309
23-05-2013, 13:20
grazie iaiuarmando...:)
per altre tensioni cosa intendi?
Quale altro mi consigli? Ho solo e abbassato PLL a 1.75V...alzato il VTT di uno step mi pare 1.064V per via dei 4 moduli di ram ma questo lo facevo già con il mio I5 2500k appena cambiato...ho disabilitato il PLL overvoltage e risparmi energetici lasciando solo il C1E e speedstep.
Come temperature comunque sono buone...dopo il primo loop di linx in full ram il core più caldo è a 72°

Le temp mi sembrano ottime :cool:
Lascialo abilitato il pll overvoltage, anche se sei a 1.75 (io sto a 1.7v ora)
Se trovi alcuna instabilità per via dei 4 banchi di ram alza un po il imc (vccsa) anziché vtt (o entrambe)
Io come risparmio (col offset) lascio solo lo speedstep, il c1e lo tengo off
Questo fa in modo che la cpu ritorna a 1600 soltanto quando necessario, altrimenti usa vari molti, anche superiori a 16x ;)

3DMark79
23-05-2013, 13:40
Le temp mi sembrano ottime :cool:
Lascialo abilitato il pll overvoltage, anche se sei a 1.75 (io sto a 1.7v ora)
Se trovi alcuna instabilità per via dei 4 banchi di ram alza un po il imc (vccsa) anziché vtt (o entrambe)
Io come risparmio (col offset) lascio solo lo speedstep, il c1e lo tengo off
Questo fa in modo che la cpu ritorna a 1600 soltanto quando necessario, altrimenti usa vari molti, anche superiori a 16x ;)

Ciao Arrow :)
ho provato a scendere ancora...e riesco sembra ad essere stabile a 1.288V non più basso però...che te ne pare?
sono anche io con offset a +0.035V e se disabilito il C1E mi da Vcore fisso a 1.312V e la frequenza rimane 4.6ghz senza scendere.:(
http://i.imgur.com/4P487iB.jpg
Può andare come voltaggio o sono al limite?
Per le RAM non è un problema ;)

Arrow0309
23-05-2013, 14:03
Ciao Arrow :)
ho provato a scendere ancora...e riesco sembra ad essere stabile a 1.288V non più basso però...che te ne pare?
sono anche io con offset a +0.035V e se disabilito il C1E mi da Vcore fisso a 1.312V e la frequenza rimane 4.6ghz senza scendere.:(
http://i.imgur.com/4P487iB.jpg
Può andare come voltaggio o sono al limite?
Per le RAM non è un problema ;)

Va benissimo, se hai una cpu scoperchiata anche a 4.7 e fregatene del vcore ;)
Si, lascialo anche il C1e allora, vedo che hai una mobo diversa
Magari prova un domani anche con altre vers di bios se riesci a downclockare (in idle) col solo Eist

3DMark79
23-05-2013, 14:26
Va benissimo, se hai una cpu scoperchiata anche a 4.7 e fregatene del vcore ;)
Si, lascialo anche il C1e allora, vedo che hai una mobo diversa
Magari prova un domani anche con altre vers di bios se riesci a downclockare (in idle) col solo Eist

Nooo non dirmi così se no salgooo...allora sino a quanto posso tenerlo il Vcore come massimo per tutti i giorni senza elettromigrargo?:sofico:
Un consiglio nel frattempo...un amico mi ha portato una madre asus sabertooth Z77 1 mese di vita da scambiare con la mia più eventuali cose...e sinceramente non so se ne valga la pena...a 8+4+2 fasi contro la mia 12+6 tra z68 e z77 ho capito che non cambi nulla di chè anche nei test visti...non ha una porta PCI normale che non mi permette di montare la mia amata Xonar DS che mi attiva il DTS connect e dunque dovrei comprarmi una Xonar DSX su PCIe...cosa ne pensi?Lascio?:help:

Arrow0309
23-05-2013, 15:01
Nooo non dirmi così se no salgooo...allora sino a quanto posso tenerlo il Vcore come massimo per tutti i giorni senza elettromigrargo?:sofico:
Un consiglio nel frattempo...un amico mi ha portato una madre asus sabertooth Z77 1 mese di vita da scambiare con la mia più eventuali cose...e sinceramente non so se ne valga la pena...a 8+4+2 fasi contro la mia 12+6 tra z68 e z77 ho capito che non cambi nulla di chè anche nei test visti...non ha una porta PCI normale che non mi permette di montare la mia amata Xonar DS che mi attiva il DTS connect e dunque dovrei comprarmi una Xonar DSX su PCIe...cosa ne pensi?Lascio?:help:

Mah, io la prenderei, anche per un futuro sli/cf in full pcie 3.0
La Saber non e' male :cool:

http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-madri/asus-sabertooth-z77-la-tigre-dall-oscuro-manto-201206017075/

Il vrm basta e avvanzza anche a 5 giggi, tanto e' lo stesso della Maximus V Formula :O

http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=49769
http://www.hardwaresecrets.com/article/ASUS-Sabertooth-Z77-Motherboard/1645/5

http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Maximus_V_Formula-ThunderFX/images/vrm.jpg

E se non ti piace il thermal armor la puoi sempre tenere cosi:

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/Sabertooth_Z77/bundle/012.jpg

3DMark79
23-05-2013, 15:07
Grazie...dettagliato anche!:D
Vediamo lo tengo in considerazione anche se odio SLI e Crossfire!;)
Non mi hai detto il Vcore massimo ancora...:mc: :ahahah:

Arrow0309
23-05-2013, 15:18
Grazie...dettagliato anche!:D
Vediamo lo tengo in considerazione anche se odio SLI e Crossfire!;)
Non mi hai detto il Vcore massimo ancora...:mc: :ahahah:

Si, 1.5v :D :asd:
Ma quanti anni pensi che ti deve durare sto procio, non dirmi più di 3 che non ci credo :)
Vai tranq a 4.7 e a quel voltaggio di prima :cool:

3DMark79
23-05-2013, 15:28
Si, 1.5v :D :asd:
Ma quanti anni pensi che ti deve durare sto procio, non dirmi più di 3 che non ci credo :)
Vai tranq a 4.7 e a quel voltaggio di prima :cool:

Io invece ti dico che molto probabilmente l'ho avrò tra 3 anni a meno che non ci sia qualche scambio in corso...c'è crisi e soldi non ce ne sono:(
Ma perchè non dirmi che potrebbe durare sui 3 anni?!?:eek:

Prezioso
23-05-2013, 15:44
In fine, se volete usare una normale tim siliconica, dire che sia meglio metterla lineare e non a chicco (visto la posizione e dimensione rettangolare del die), tipo cosi:

http://i205.photobucket.com/albums/bb243/username_not_available/20070714_25copywithline.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/7751/corei7sd9.jpg

E qui un articolo interessante sulla liquid ultra e h100 (senza l'Ihs):

http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=34297428&postcount=65

Come potete notare si conferma anche la rimozione difficoltosa della costosissima Indigo Xtreme :fagiano:

"Removing Indigo Xtreme from my 2600k and H100 required a razor blade, a hammer, and some 200 grit sandpaper"

ragazzi con la cpu montata come capisco il verso giusto del processore se | o - ?

3DMark79
23-05-2013, 15:55
ragazzi con la cpu montata come capisco il verso giusto del processore se | o - ?

Non ti seguo...se devi montare la CPU nel socket devi solo guardare quelle tacche nei lati...se no non entra e non puoi sbagliare.

bonzoxxx
23-05-2013, 15:59
Le sabertooth mi sono sempre piaciute un sacco per 2 motivi, i 5 anni di garanzia e perchè hanno dei colori identici alla mia mimetica :D :D... BTW, un 3770 liscio a quanto arriva massimo in oc?

x._CowBoy_.x
23-05-2013, 16:00
ragazzi con la cpu montata come capisco il verso giusto del processore se | o - ?

la tacca nera va in basso se metti dritta la mobo. le due foto ingannano perchè su quella sotto la pasta è messa in modo giusto e nell'altra è messa di traverso... -.-

Prezioso
23-05-2013, 16:02
Non ti seguo...se devi montare la CPU nel socket devi solo guardare quelle tacche nei lati...se no non entra e non puoi sbagliare.

il processore con il coperchio non si vede :), è un 'rettangolo' no? e vorrei mettere la pasta come in foto, una riga sopra il processore, solo che senza smontarlo dalla piastra come capisco se è in orizzontale o verticale?

x._CowBoy_.x
23-05-2013, 16:04
il processore con il coperchio non si vede :), è un 'rettangolo' no? e vorrei mettere la pasta come in foto, una riga sopra il processore, solo che senza smontarlo dalla piastra come capisco se è in orizzontale o verticale?

facciamo prima... parallelo alle ram!!! xD

Arrow0309
23-05-2013, 17:18
Le sabertooth mi sono sempre piaciute un sacco per 2 motivi, i 5 anni di garanzia e perchè hanno dei colori identici alla mia mimetica :D :D... BTW, un 3770 liscio a quanto arriva massimo in oc?

Col bclk a 105 e molti max 43 (mi pare), col turbo ovv, fai conti :)

la tacca nera va in basso se metti dritta la mobo. le due foto ingannano perchè su quella sotto la pasta è messa in modo giusto e nell'altra è messa di traverso... -.-

Ma quello sopra e' un vecchio socket 775, non vedi?
L'immagine ha solo lo scopo di far vedere il metodo lineare della tim
Siccome il nostro Ivy e' ancora più lungo come chip ho pensato fosse il metodo più adeguato, o almeno meglio del chicco di riso :cool:
Anche se mi piacerebbe di più avere un strato sottilissimo sul intero Ihs

bonzoxxx
23-05-2013, 17:30
43x105 a casa mia fa 4515, quindi parecchio... ne ho uno tra le mani, me lo hanno montato nel muletto...

x._CowBoy_.x
23-05-2013, 17:30
Ma quello sopra e' un vecchio socket 775, non vedi?
L'immagine ha solo lo scopo di far vedere il metodo lineare della tim
Siccome il nostro Ivy e' ancora più lungo come chip ho pensato fosse il metodo più adeguato, o almeno meglio del chicco di riso :cool:
Anche se mi piacerebbe di più avere un strato sottilissimo sul intero Ihs

certo che l'ho visto che è un 775!!! xD ma dato che stiamo parlando di 1155 è sbagliata la prima e il metodo giusto è la seconda... anche se preferisco il classico chicco :P

Gundam1973
23-05-2013, 19:06
quoto, buonissimo :sofico:

:D

Prezioso
23-05-2013, 19:27
ragazzi ho trovato SET ARCTIC CERAMIQUE2 2,7 GR + ARCTICLEAN KIT 60ML....com'è la artic ceramique 2? meglio della artic silver 5 e quasi come la mx2/4 o no?

Arrow0309
23-05-2013, 20:14
ragazzi ho trovato SET ARCTIC CERAMIQUE2 2,7 GR + ARCTICLEAN KIT 60ML....com'è la artic ceramique 2? meglio della artic silver 5 e quasi come la mx2/4 o no?

Meglio la MX4 imho

Prezioso
23-05-2013, 20:57
mi sono rassegnato comunque mi sa che devo fare solo RMA del h100 non è possibile che anche a default arrivi a 81 gradi :muro:

3DMark79
23-05-2013, 22:08
mi sono rassegnato comunque mi sa che devo fare solo RMA del h100 non è possibile che anche a default arrivi a 81 gradi :muro:

Infatti o la pompa non gira più oppure oscruzione nei tubi.:rolleyes:

BrninTark
23-05-2013, 23:43
mi sono rassegnato comunque mi sa che devo fare solo RMA del h100 non è possibile che anche a default arrivi a 81 gradi :muro:

mi sa che mi sono perso un pezzo e chiedo venia... ma con dissi stock che temp tiene?

lo chiedo perchè io prima dello scoperchiamento avevo temperature ridicolmente alte sia con lo stock che con il tpc, senza oc si parlava di 90 gradi con lo stock e 80 con il tpc

Prezioso
24-05-2013, 00:17
mai montato lo stock comunque so che i 90 sono normali addirittura i 100 sotto stress intenso, il problema io ce l'ho da un mesetto passato da 74 a 103 gradi

3DMark79
24-05-2013, 01:35
mai montato lo stock comunque so che i 90 sono normali addirittura i 100 sotto stress intenso, il problema io ce l'ho da un mesetto passato da 74 a 103 gradi

ma hai visto se ti esce aria calda dal radiatore?:mbe:

Prezioso
24-05-2013, 08:40
il radiatore è freddo toccandolo, solo un tubo è leggermente caldo

x._CowBoy_.x
24-05-2013, 09:14
hai controllato l impronta della pasta???

Prezioso
24-05-2013, 09:16
si l'ho anche cambiata
qualcosa è successo perchè comunque senza toccare niente a novembre avevo 74 gradi in full a 4500 ora arrivo a 103
ok che a novembre l'aria era più fresca ma una differenza così non è possibile
tra l'altro avevo le ventola a 1 a novembre ora a 3

bonzoxxx
24-05-2013, 09:23
Prezioso di dove sei che se mi abiti vicino vengo a darti un occhio al pc :D

Prezioso
24-05-2013, 09:28
eheh siamo lontani :) potenza
comunque ho chiesto per un rma al negozio dove l'ho preso, ho solo paura che magari muovendolo o montandolo diversamente riprende a funzionare :) chiesto anche se me lo cambiano con h100i

x._CowBoy_.x
24-05-2013, 09:47
eheh siamo lontani :) potenza
comunque ho chiesto per un rma al negozio dove l'ho preso, ho solo paura che magari muovendolo o montandolo diversamente riprende a funzionare :) chiesto anche se me lo cambiano con h100i

fai al volo una prova.. smonta il wb, fai una foto e mettila qua e approfitta per cambiare pasta. puo essere anche che ne hai messa troppa (io ho i parenti a laurenzana xD)

Massy84
24-05-2013, 09:48
io proverei a smontare il rad dal case e muoverlo un po' per vedere se può essere un problema di bolle d'aria

bonzoxxx
24-05-2013, 09:54
Azz stiamo parecchio lontani.

Cmq imho fa così: smonta il wubbo,accendi l'alimentatore facendo ponte sul connettore dell'alimentatore (filo verde con filo nero, rispettivamente alla quarta e terza fila), prendi in mano la pompa, mandala al massimo e avvicinala all'orecchio in modo da sentire se gira male e riporta qui sul foro

Prezioso
24-05-2013, 10:01
fai al volo una prova.. smonta il wb, fai una foto e mettila qua e approfitta per cambiare pasta. puo essere anche che ne hai messa troppa (io ho i parenti a laurenzana xD)

la pasta originale era messa perfettamente,era tipo un pad, poi l'ho cambiata proprio ieri per vedere se magari cambiava qualcosa ma niente

Azz stiamo parecchio lontani.

Cmq imho fa così: smonta il wubbo,accendi l'alimentatore facendo ponte sul connettore dell'alimentatore (filo verde con filo nero, rispettivamente alla quarta e terza fila), prendi in mano la pompa, mandala al massimo e avvicinala all'orecchio in modo da sentire se gira male e riporta qui sul foro

la pompa gira, sento il tic tic tic che ho sentito dai video
unico difetto o aria nel circuito oppure la pompa gira ma la 'pala' che spinge l'acqua magari ha qualche problema, se la pompa non girava dava qualche bip dato che cpu fan segna i giri della pompa, se si ferma si mette a bippare

x._CowBoy_.x
24-05-2013, 10:05
Azz stiamo parecchio lontani.

Cmq imho fa così: smonta il wubbo,accendi l'alimentatore facendo ponte sul connettore dell'alimentatore (filo verde con filo nero, rispettivamente alla quarta e terza fila), prendi in mano la pompa, mandala al massimo e avvicinala all'orecchio in modo da sentire se gira male e riporta qui sul foro

quarta e terza??? io uso sempre il 4° e il 5° pin.... :mbe:

bonzoxxx
24-05-2013, 10:29
quarta e terza??? io uso sempre il 4° e il 5° pin.... :mbe:

È uguale, basta che sia il verde e un nero.

3DMark79
24-05-2013, 13:51
il radiatore è freddo toccandolo, solo un tubo è leggermente caldo

infatti e questo sicuramente non va bene...se è in gazanzia appunto mandalo in RMA se no dovresti smontare i tubi del radiatore e capire tramite vaschetta se il circuito tra tubi e pompa "senza radiatore" va bene e così andare ad esclusione.;)

x._CowBoy_.x
24-05-2013, 14:30
È uguale, basta che sia il verde e un nero.

il mio ha tutti i cavi neri xD

AsusROG4Ever
24-05-2013, 14:45
App.
Alzato il vtt a 1.19v e sto fa una tirata di prime95 :fagiano:
Come vi sembrano le temp dopo più di un'ora?


http://s21.postimg.org/aghpyncbn/Prime_22_05_vtt_1_19.jpg (http://postimg.org/image/aghpyncbn/)

io sn riuscito a stabilizzarlo RS (a mio avviso) a 4.8 gigi con 1.245v e con temp accettabili max 82° dopo 20 minuti di linx

http://s17.postimg.org/jkzaxu4ob/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/jkzaxu4ob/)

come vi sembra raga?

AsusROG4Ever
24-05-2013, 17:23
Aggiornamento:

sono riuscito a stabilizzare anche le ram a 2133@9-11-10-28 1T a 1,575v con un leggero incremento su VTTDDR da 0,75 a 0.80v :cool:

http://s7.postimg.org/fky33px9j/2133_cl9_4_8.jpg (http://postimg.org/image/fky33px9j/) http://s24.postimg.org/798xqfm8x/cachemem.jpg (http://postimg.org/image/798xqfm8x/)

meglio di cosi si muore :Prrr:

3DMark79
24-05-2013, 17:50
Aggiornamento:
sono riuscito a stabilizzare anche le ram a 2133@9-11-10-28 1T a 1,575v con un leggero incremento su VTTDDR da 0,75 a 0.80v :cool:

Ma il VTT a default non è 1.050V??:confused:
Io appunto ho dato 1.064V per via dei miei 16GB.

AsusROG4Ever
24-05-2013, 17:59
Ma il VTT a default non è 1.050V??:confused:
Io appunto ho dato 1.064V per via dei miei 16GB.

non so che dirti ,a me in auto mi riporta 0,750v ,io l'ho messo manuale a 0.800v

http://s24.postimg.org/sqcdsfdk1/130524185406.jpg (http://postimg.org/image/sqcdsfdk1/)

3DMark79
24-05-2013, 18:04
non so che dirti ,a me in auto mi riporta 0,750v ,io l'ho messo manuale a 0.800v

http://s24.postimg.org/sqcdsfdk1/130524185406.jpg (http://postimg.org/image/sqcdsfdk1/)

memo male che hai postato la foto...ecco da te è il VCCIO infatti mi sembrava strano da me invece VTT Voltage :D
come puoi vedere dal datasheet
http://www.google.it/search?q=i7+3770k+vtt&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.47008514,d.bGE&biw=1120&bih=510&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=Ap2fUdOMJYftPLnigMAL#um=1&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=i7+3770k+datasheet&oq=i7+3770k+datasheet&gs_l=img.3...4522.6682.0.7046.11.10.1.0.0.0.171.1005.2j8.10.0...0.0...1c.1.14.img.TrihCpTjWZs&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.47008514,d.ZWU&fp=a96adc2d5742b3f5&biw=1120&bih=510&facrc=_&imgrc=-IxruuvSRqc_QM%3A%3BuZK-jFTrp6f1UM%3Bhttp%253A%252F%252Fimg708.imageshack.us%252Fimg708%252F9168%252Fvolts.png%3Bhttp%253A%252F%252Fforums.guru3d.com%252Fshowthread.php%253Ft%253D374202%3B932%3B245
Addirittura vedo il PLL Voltage a 1.65V e ti va ben vedo.

Arrow0309
24-05-2013, 18:24
memo male che hai postato la foto...ecco da te è il VCCIO infatti mi sembrava strano da me invece VTT Voltage :D
come puoi vedere dal datasheet
http://www.google.it/search?q=i7+3770k+vtt&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.47008514,d.bGE&biw=1120&bih=510&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=Ap2fUdOMJYftPLnigMAL#um=1&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=i7+3770k+datasheet&oq=i7+3770k+datasheet&gs_l=img.3...4522.6682.0.7046.11.10.1.0.0.0.171.1005.2j8.10.0...0.0...1c.1.14.img.TrihCpTjWZs&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.47008514,d.ZWU&fp=a96adc2d5742b3f5&biw=1120&bih=510&facrc=_&imgrc=-IxruuvSRqc_QM%3A%3BuZK-jFTrp6f1UM%3Bhttp%253A%252F%252Fimg708.imageshack.us%252Fimg708%252F9168%252Fvolts.png%3Bhttp%253A%252F%252Fforums.guru3d.com%252Fshowthread.php%253Ft%253D374202%3B932%3B245
Addirittura vedo il PLL Voltage a 1.65V e ti va ben vedo.

Q8, il vtt e' difatti il vccio

AsusROG4Ever
24-05-2013, 18:46
ma se il vtt e vccio allora il vttddr che cos'e?

edit. allora,ho provato a 2133 9-11-10 28 senza toccare il vttddr e dopo qualche minuto linx si e fermato per il classico errore allora ho alzato il vttddr e difatti non mi ha dato alcun errore...strano
quale sarebbe la spiegazione più logica?? cmq fatto sta che adesso sn RS (sempre a mio avviso) a 4,8 gigi@1,245v e ram a 2133 9-11-10-28 1T@1,575v

Arrow0309
24-05-2013, 18:55
non so che dirti ,a me in auto mi riporta 0,750v ,io l'ho messo manuale a 0.800v

http://s24.postimg.org/sqcdsfdk1/130524185406.jpg (http://postimg.org/image/sqcdsfdk1/)

Sulle Giga abbiamo ben 6 voltaggi vari legati alla ram, tutti e sei a 0.750v da default e vanno alzati tutti insieme solo in alcuni casi di instabilità coi oc della ram:

http://imageshack.us/a/img689/9054/memoryvolts.png

Prima c'era qualche vantaggio toccando quei voltaggi ma sto parlando del socket 1366 :O
Ora sul Z77 non ho mai sentito nessuno che li abbia toccati

Ma se te sei stabile cosi, a vccio default, meglio

Cmq, maggiormente in questi casi si alza il vtt (o vccio) ;)
Anche qui, con le tue Tracer a ben 2400 (sulle Asrock mi sembra che il vccsa regoli anche il vtt):

http://i4memory.com/f94/ddr3-ic-list-submissions-8426/index36.html#post158052

Prezioso
24-05-2013, 19:45
ragazzo per caso ho qualche voltaggio sballato?

http://imageshack.us/photo/my-images/841/hwinfoi.jpg/

raggiunge i 104 gradi in pochi secondi, qualche mese fa 74, poi 90 poi 99 e ora supera i 100

jocker1993
24-05-2013, 19:46
ragazzo per caso ho qualche voltaggio sballato?
<snip>

Mi sembra tutto ok, però ridimensiona l'immagine! :P

Arrow0309
24-05-2013, 19:57
ragazzo per caso ho qualche voltaggio sballato?

http://imageshack.us/photo/my-images/841/hwinfoi.jpg/

raggiunge i 104 gradi in pochi secondi, qualche mese fa 74, poi 90 poi 99 e ora supera i 100

Ha il vid più basso del mio quindi togli via più velocemente quel caspita di H100 e mandalo in rma :O

x._CowBoy_.x
24-05-2013, 22:19
ragazzo per caso ho qualche voltaggio sballato?

http://imageshack.us/photo/my-images/841/hwinfoi.jpg/

raggiunge i 104 gradi in pochi secondi, qualche mese fa 74, poi 90 poi 99 e ora supera i 100

ma hai provato coi viltaggi e frequenze stock???

zziplex
25-05-2013, 07:30
spero di non essere ot, ma vorrei qualche suggerimento in merito ad un buon alimentatore per un sistema spinto (con 3770K) in daily al + con due schede in sli che ben si adatti ad una GA-Z77X-UD5H o a una Z77 OC Formula (penso prenderò una di queste 2), idem per la DDR3 (pensavo a 2x4GB...ma quale????)

Magari qualcosa facile da trovare e che non costi un botto (se avete qualche suggerimento un pvt mi va anche bene).

Grazie,

x._CowBoy_.x
25-05-2013, 09:36
spero di non essere ot, ma vorrei qualche suggerimento in merito ad un buon alimentatore per un sistema spinto (con 3770K) in daily al + con due schede in sli che ben si adatti ad una GA-Z77X-UD5H o a una Z77 OC Formula (penso prenderò una di queste 2), idem per la DDR3 (pensavo a 2x4GB...ma quale????)

Magari qualcosa facile da trovare e che non costi un botto (se avete qualche suggerimento un pvt mi va anche bene).

Grazie,

prenditi un corsair ax860 e stai a cavallo ;) fine OT

Arrow0309
25-05-2013, 10:34
Se vi può servire ecco le mie temp e voltaggi in idle e navigazione web a 4.6ghz, solo speedstep attivo e dvid:

http://s8.postimg.org/5xf1orrpt/Idle_e_offset_1200_ram_cut.jpg (http://postimg.org/image/5xf1orrpt/)

E ovv silenzio (imho) :cool:

Invece qui c'e' l'ultima mezzora di Crysis 3 (che ho finito ora :stordita: ) con la 7950 in oc:

http://s22.postimg.org/6m4u56p99/Crysis_3_last_0_5_h.jpg (http://postimg.org/image/6m4u56p99/)

kaZablas
25-05-2013, 11:42
Sulle Giga abbiamo ben 6 voltaggi vari legati alla ram, tutti e sei a 0.750v da default e vanno alzati tutti insieme solo in alcuni casi di instabilità coi oc della ram:

http://imageshack.us/a/img689/9054/memoryvolts.png

Prima c'era qualche vantaggio toccando quei voltaggi ma sto parlando del socket 1366 :O
Ora sul Z77 non ho mai sentito nessuno che li abbia toccati

Ma se te sei stabile cosi, a vccio default, meglio

Cmq, maggiormente in questi casi si alza il vtt (o vccio) ;)
Anche qui, con le tue Tracer a ben 2400 (sulle Asrock mi sembra che il vccsa regoli anche il vtt):

http://i4memory.com/f94/ddr3-ic-list-submissions-8426/index36.html#post158052


uhmm provai a smanettare diverse volte sui vref delle ram ma senza avere alcun risultato...
1366 è molto diverso poichè li gioca molto il fattore qpi e inoltre non è detto che se davi volt a manetta si otteneva stabilità, potevi infatti trovare l effetto inverso
su 1155 e z77 una volta che giochi su vcore; dram e un pò il vccio quando hai molta ram il gioco è fatto

Arrow0309
25-05-2013, 12:16
uhmm provai a smanettare diverse volte sui vref delle ram ma senza avere alcun risultato...
1366 è molto diverso poichè li gioca molto il fattore qpi e inoltre non è detto che se davi volt a manetta si otteneva stabilità, potevi infatti trovare l effetto inverso
su 1155 e z77 una volta che giochi su vcore; dram e un pò il vccio quando hai molta ram il gioco è fatto

Esatto :)
E aggiungo solo il subtiming "slew rate" (read e write) che va impostato manualmente se si è in oc con la ram, sui modelli che usano IC Samsung (io li tengo a 3 entrambi) ;)

Prezioso
25-05-2013, 14:08
ma hai provato coi viltaggi e frequenze stock???

certo, prima 60 in full ora 80/82....sono comunque 'troppi' per un h100 che cavolo, poi comunque se prima non superavo i 74 e ora arrivo a 104 qualcosa ci sarà

Prezioso
25-05-2013, 18:28
ho rismontato il dissipatore per vedere l'impronta della 'nuova' pasta

http://imageshack.us/photo/my-images/96/20130525181532.jpg/

ok sicuramente è più del previsto, ora nel rimontarlo ho pulito il dissipatore e lasciata solo quella su cpu...
comunque sembra che alla fine il dissipatore poggia bene su tutto il processore no? avevo messo il chicco di riso

ip3000
25-05-2013, 19:01
l'impronta della pasta è ottima. anche se fosse stata messa non credo in tutti quei gradi di differenza. per me quel corsair avrà qualche problema o nella pompa o nel liquido che è finito prima del previsto ( è svampato signò :fagiano: :asd: )

lazer.74
26-05-2013, 13:54
Esatto :)
E aggiungo solo il subtiming "slew rate" (read e write) che va impostato manualmente se si è in oc con la ram, sui modelli che usano IC Samsung (io li tengo a 3 entrambi) ;)

Ciao, fonte? Te lo chiedo perchè mi interesserebbe approfondire e vedere se riesco a tirare le mie a 2400 o abbassare ulteriormente i timings ;)
Grazie, ciao

Arrow0309
26-05-2013, 19:36
Ciao, fonte? Te lo chiedo perchè mi interesserebbe approfondire e vedere se riesco a tirare le mie a 2400 o abbassare ulteriormente i timings ;)
Grazie, ciao

Si, anche se non saprei esattamente x altre mobo a parte le Gigabyte:

http://www.overclock.net/t/1239993/official-gigabyte-z77x-owners-discussion-information-support-thread-and-club-ud5h-ud3h-d3h-and-all/4780#post_19213941
http://www.overclock.net/t/1285652/official-z77x-up5-up4-d3h-th-owners-club-discussion-and-info-thread/730#post_19930713
http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=34391925&postcount=6
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=1084363

bonzoxxx
27-05-2013, 09:22
ciao bonzoxxx ;) ho provato anch'io la mia cpu a 5gigi

cpu 5gigi@1.330v
ram 1866 cl9 1,5v

http://s9.postimg.org/qbf0365ob/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/qbf0365ob/) http://s18.postimg.org/an42a9pyt/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/an42a9pyt/)

che te ne pare ;)? secondo me sei salito troppo di voltaggio cpu .. poi nn so ,vedi te

a 1.330 sono RS a 4.8giggi, per i 5 ghz devo dare una marea di Vcore...

AsusROG4Ever
27-05-2013, 11:33
a 1.330 sono RS a 4.8giggi, per i 5 ghz devo dare una marea di Vcore...

se e per quello manco io sn RS a 5giggi con 1,330 la mia era solo una prova ,cmq adesso sono rs a 4,8 con 1,245 che diciamo e l'unica cosa positiva sennò sicuramente avrei sforato il limite delle temp da me imposto a 85°,cosi sto adesso e dico adesso che cmq e abbastanza fresco fuori a 82° ma sicuramente ad agosto sarò costretto a scendere a 4,6 giggi sennò addirittura di meno
mah,staremo a vedere...

bonzoxxx
27-05-2013, 12:00
se e per quello manco io sn RS a 5giggi con 1,330 la mia era solo una prova ,cmq adesso sono rs a 4,8 con 1,245 che diciamo e l'unica cosa positiva sennò sicuramente avrei sforato il limite delle temp da me imposto a 85°,cosi sto adesso e dico adesso che cmq e abbastanza fresco fuori a 82° ma sicuramente ad agosto sarò costretto a scendere a 4,6 giggi sennò addirittura di meno
mah,staremo a vedere...

concordo, anche con il mio phobya 420 in estate devo calare la frequenza, non c'è rad che tenga

zziplex
27-05-2013, 13:51
che ne pensate di sostituire il radiatore con un waterchill?
mi indicate un paio di radiatori 360 buoni?

bonzoxxx
27-05-2013, 14:13
che ne pensate di sostituire il radiatore con un waterchill?
mi indicate un paio di radiatori 360 buoni?

da che so io installare il waterchill implica anche sigillare la base del waterblock per evitare condensa, poi magari mi sbaglio.
è come quando chi ha la waterstation, in inverno la piazza fuori dalla finestra, il liquido è talmente basso di temperatura che l'umidità dell'aria si condensa intorno al waterblock.

zziplex
27-05-2013, 14:21
Non devi sigillare se regoli a poco meno della temperatura ambiente...10 gradi sotto devi sigillare tutto

bonzoxxx
27-05-2013, 14:30
Non devi sigillare se regoli a poco meno della temperatura ambiente...10 gradi sotto devi sigillare tutto

capito.. dipende dal costo, quanto viene un waterchiller?

lazer.74
30-05-2013, 08:38
Si, anche se non saprei esattamente x altre mobo a parte le Gigabyte:

http://www.overclock.net/t/1239993/official-gigabyte-z77x-owners-discussion-information-support-thread-and-club-ud5h-ud3h-d3h-and-all/4780#post_19213941
http://www.overclock.net/t/1285652/official-z77x-up5-up4-d3h-th-owners-club-discussion-and-info-thread/730#post_19930713
http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=34391925&postcount=6
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=1084363

Ti ringrazio, quando riesco provo a vedere se riesco finalmente a portarle a 2400 MHz (per sfizio, non per altro, tanto so bene che cambia ben poco :D )
Ciao

prra
30-05-2013, 20:48
dalla prima pagina

Guida allo scoperchiamento delle cpu Intel i7 Ivy Bridge (by Giustaf)

Cosa vi serve:

1) ...


Step:

1)..

4) una volta aperto dovete pulire tutto. Il silicone nero, sia dall'ihs che dal pcb, va tolto sempre con la lametta, tenendola per piano e "affettandolo". Non preoccutevi se non viene via tutto il silicone dal pcb, anche in questo caso vige la regola della calma e della mano ferma. Affettate il silicone molto delicatamente, la parte che rimane sul pcb la toglierete poi con il diluente nitro.

5) una volta pulito sia l'ihs che il pcb dal silicone grazie alla lametta, occorre ...

sta cosa della lametta per rimuovere i residui di silicone dal pcb è un mezzo attentato :p

con un scheda telefonica o una carta di credito viene via una meraviglia e soprattutto senza il minimo rischio di danneggiare il pcb! :)


comunque scappottamento riuscito su un 3570k .. il guadagno mi sembra sia stato di un 10° però.. può essere che la liquid pro non abbia fatto bene contatto? mettendo la cpu nel socket l'ihs mi è scivolato un pò sul pcb.. può essere che magari si sia ulteriormente splamata sull'ihs perdendo un pò di contatto die-ihs ?

maneggiare la liquid metal comunque mi è sembrata la cosa più complicata :fagiano:

zziplex
30-05-2013, 20:54
capito.. dipende dal costo, quanto viene un waterchiller?

Diciamo quanto un megaradiatore ...300/350 euro ....x quel che vedo...

lazer.74
30-05-2013, 21:15
sta cosa della lametta per rimuovere i residui di silicone dal pcb è un mezzo attentato :p


In effetti è un pò un tentativo di suicidio... con una qualsiasi spatolina o pezzetto di plastica va meglio (io ad es ho usato un attrezzino plastico che generalmente uso per aprire i frame dei cellulari)


manegiare la liquid metal comunque mi è sembrata la cosa più complicata :fagiano:

Nahhh... se ti ricapita mettine una goccia su un pezzettino di carta argentata e poi laprendi e ne stendi un velo sul die con un pennellino proprio come se stessi pitturando. Facile ed efficace ;-)

prra
30-05-2013, 21:51
eh.. magari riapro stesso domani perchè credo che ci sia qualcosa che non va.. tanto non ho usato ne colla ne biadesivo e ho lasciato 'aperto'.. volevo mettere il biadesivo, l'ho provato un pò in forno ma mi è diventato una gocciolina di colla in un lampo.. se ce lo lasciavo mezz'ora si vaporizzava :p

ma la liquid metal se finisce sul pcb della cpu non fa niente vero? fa danni se finisce sui contatti dorati, ma se toccherebbe qualche zona verde del pcb in teoria non ci sarebbero rischi, vero?

domani comunque metto le temp esatte prima e dopo scappottamento..

prra
31-05-2013, 08:29
i5 3570k @ def con antec h2o 920 con 2 noctua nf-f12 a 1000 rpm + lappatura ihs dentro e fuori e wb dissi

temperature dopo 10 minuti di prime

prima 47 - 51 -56 - 46

dopo 37 - 43 - 48 - 39

può essere che la liquid pro non abbia fatto bene contatto? mettendo la cpu nel socket l'ihs mi è scivolato un pò sul pcb.. può essere che magari si sia ulteriormente splamata sull'ihs perdendo un pò di contatto die-ihs ?
che dite, lo riapro per controllare l'impronta della liquid?

qualche foto..

ihs lappato dentro e fuori e wb antec h2o

http://i.imgur.com/CjVYWZwl.jpg - http://i.imgur.com/ZaHUHJ7l.jpg[ - http://i.imgur.com/MKlE3fEl.jpg

pcb pulito con una scheda (si pulisce facilmente e senza far danni).. graffietto fortunatamente innocuo nell'angolo in alto a sx

http://i.imgur.com/AIkGLZXl.jpg

die

http://i.imgur.com/Mgxa0SJl.jpg

e questa che non serve a niente ma mi divertiva :D

http://i.imgur.com/nCSCDI2l.jpg

prra
31-05-2013, 11:07
ho riaperto.. l'impronta della mx-4 sul dissi e sulla parte esterna dell'ihs era perfetta.. quella della liquid invece era piuttosto disomogenea.. l'ho spalmata meglio con un pennellino a setole morbide.. non ho fatto foto, ma comunque ho ottenuto un risultato come questo:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1291520/width/500/height/1000/flags/LL

molto più pratico col pennellino piuttosto col cotonfioc.. consiglio anche di mettere 4 striscette di nastro isolante intorno ai bordi del die, così si può spalmare per bene senza far andare la liquid metal sul pcb..

e stavolta per evitare che l'ihs scivolasse sul pcb mentre montavo la cpu, ho messo 4 quadratini microscopici di nastro biadesivo agli angoli dell'ihs.. e chiudendo la gabbietta del socket e mantenendo anche un pò con un dito sull'ihs, l'ihs non è scivolato sul pcb ma è rimasto perfettamente fermo... prima invece pur tenendolo con un dito un pò scivolava sempre..

ma credo di aver guadagnato giusto un paio di gradi e non di più..

Arrow0309
01-06-2013, 08:03
i5 3570k @ def con antec h2o 920 con 2 noctua nf-f12 a 1000 rpm + lappatura ihs dentro e fuori e wb dissi

temperature dopo 10 minuti di prime

prima 47 - 51 -56 - 46

dopo 37 - 43 - 48 - 39

può essere che la liquid pro non abbia fatto bene contatto? mettendo la cpu nel socket l'ihs mi è scivolato un pò sul pcb.. può essere che magari si sia ulteriormente splamata sull'ihs perdendo un pò di contatto die-ihs ?
che dite, lo riapro per controllare l'impronta della liquid?

qualche foto..

ihs lappato dentro e fuori e wb antec h2o

http://i.imgur.com/CjVYWZwl.jpg - http://i.imgur.com/ZaHUHJ7l.jpg[ - http://i.imgur.com/MKlE3fEl.jpg

pcb pulito con una scheda (si pulisce facilmente e senza far danni).. graffietto fortunatamente innocuo nell'angolo in alto a sx

http://i.imgur.com/AIkGLZXl.jpg

die

http://i.imgur.com/Mgxa0SJl.jpg

e questa che non serve a niente ma mi divertiva :D

http://i.imgur.com/nCSCDI2l.jpg

Ottimi risultati e indicazioni ma facci vedere magari le differenze di temp anche in Oc, non credo che hai fatto tutto questo lavoro per tenerlo a default. :)
Sarebbe uno spreco enorme
Sarei curioso inoltre di vedere anche (sempre in oc) anche la differenza tra le due Noctua @1000 rpm e magari altre due più spinte (come quelle stock del tuo h2o 920) ai rpm massimi -_-!

prra
01-06-2013, 08:41
Ottimi risultati e indicazioni ma facci vedere magari le differenze di temp anche in Oc, non credo che hai fatto tutto questo lavoro per tenerlo a default. :)
Sarebbe uno spreco enorme
Sarei curioso inoltre di vedere anche (sempre in oc) anche la differenza tra le due Noctua @1000 rpm e magari altre due più spinte (come quelle stock del tuo h2o 920) ai rpm massimi -_-!

dici?
sono un 10° circa di differenza... dici che se avessi fatto un prima-dopo in oc la differenza sarebbe stata anche 15-20° invece che 'soltanto' 10° ?

comunque per ora ancora non l'ho mai occata questa cpu.. però ovviamente ho intenzione di farlo :D

per le ventole a 3000 rpm stock invece passo :asd: ..ho preso altre ventole proprio perchè voglio rpm bassi, in idle le tengo a 300 rpm, e in full a 1000.. al massimo se vuoi, le noctua arrivano a 1400-1500 rpm, potrei vedere quanto si guadagna rispetto a 1000 rpm :D

Massy84
01-06-2013, 09:11
ancora con sta lappatura dell'ihs :mc: :asd:

prra
01-06-2013, 09:27
visto che la garanzia oramai era invalidata..

ma il guadagno quindi com'è? ..può essere che sia stato di 10° perchè è a frequenza stock? e magari in oc in reltà il guadagno aumenterebbe arrivando ai fatidici 15-20°?

BrninTark
01-06-2013, 10:07
visto che la garanzia oramai era invalidata..

ma il guadagno quindi com'è? ..può essere che sia stato di 10° perchè è a frequenza stock? e magari in oc in reltà il guadagno aumenterebbe arrivando ai fatidici 15-20°?

assolutamente

prra
01-06-2013, 10:10
ok.. allora devo solo occare e vedere come va..

aver visto un guadagno di 'soli' 10° inizialmente mi aveva lasciato un pò deluso :fagiano: :p

Howling Mad Murdock
01-06-2013, 10:33
il guadagno cambiando la pasta tra his e die e' di 10 gradi (anche senza lappare his e die) che si tengono costanti sulla cpu in tutte le fasi di oc, a parita' di dissi e rpm della ventola...
l'unico modo per guadagnare qualcosa in piu' e' un dissi serio e ventole ad alti rpm (cfm) o liquido
(ma cmq sarebbe sempre temperatura della cpu normale a frequenza X con Xdissi e ventole a Xrpm - 10')

prra
01-06-2013, 10:50
quindi tutti quelli che hanno guadagnato 15-20° in realtà oltre a mettere la liquid metal su die hanno anche cambiato dissi o aumentato gli rpm delle ventole o diminuito la frequenza della cpu? :fagiano: :confused:

Howling Mad Murdock
01-06-2013, 11:03
sicuramente nn usavano ventole da 1000 rpm downvoltate...
non prenderla sul personale non vuole essere nulla del genere ...
ho visto degli amici farlo ed il guadagno erano qiei 10 gradi...
sei libero di provare...
basta che pensi che il macho stoxk vs macho con ty143 ho guadagnato 5gradi con ventole al massimo ed il mio procio nn e' cabrio


e altro fattore e' la temp ambiente della prima e della seconda misurazione...

prra
01-06-2013, 11:37
sicuramente nn usavano ventole da 1000 rpm downvoltate...
non prenderla sul personale non vuole essere nulla del genere ...
ho visto degli amici farlo ed il guadagno erano qiei 10 gradi...
sei libero di provare...
basta che pensi che il macho stoxk vs macho con ty143 ho guadagnato 5gradi con ventole al massimo ed il mio procio nn e' cabrio


e altro fattore e' la temp ambiente della prima e della seconda misurazione...

no no ma che personale :D anzi, ogni risposta è sempre gradita..

comunque boh.. vediamo se magari arriva qualche altro parere..

Howling Mad Murdock
01-06-2013, 11:56
tu prova intanto...se vai oltre i 10 gradi e' tutto riguadagnato :-)

che dissi hai ?

prra
01-06-2013, 15:59
tu prova intanto...se vai oltre i 10 gradi e' tutto riguadagnato :-)

che dissi hai ?


ad aumentare gli rpm? sicuramente guadagno qualche altro grado, questo lo so anche io :D ..ma non è quello il problema, ad essere buone le temp sono buone, non ho motivo di attivare 2 turbine.. la 'preoccupazione' era rivolta solo al fatto di capire se il guadagno dato dallo scappottamento era giusto o magari ci potesse essere qualcosa che non andava..
comunque ho un antec h2o 920..


ma le temp dei core dopo lo scappottamento dovrebbero essere sempre allineate? in idle fra il core più freddo e quello più caldo ho 12-13° di differenza

lazer.74
02-06-2013, 11:43
dici?
sono un 10° circa di differenza... dici che se avessi fatto un prima-dopo in oc la differenza sarebbe stata anche 15-20° invece che 'soltanto' 10° ?


assolutamente

prra anche secondo me una prova in oc abbastanza spinto (quindi con voltaggi più alti) ti avrebbe restituito un guadagno di oltre 10° (fermo restando un lavoro ed un montaggio del dissy fatto bene, e direi che ci sei ;) )

Ad ogni modo 10° di guadagno non sono pochi, ti assicurano comunque un buon ampliamento dei margini di oc ;)
Inizia a cloccare e vedi se sei soddisfatto, inutile incaponirti su quanto hai guadagnato a freq stock :)

prra
02-06-2013, 12:08
okay :D
..thnx to all :)



una domandina.. forse un pò ot.. visto che mi ritrovo la pompa di liquid pro con diverse dosi ancora in canna.. :asd: ...mettiamo che sul chipset terrei un dissipatore in rame.. mettendola anche sul chipset potrei avere anche li un grosso guadagno di temp?

non so sulle altre main z77, ma sulla p8z77-i deluxe (e non solo sulla mia) il chipset viaggia a temperature piutosto elevate anche in idle.. tipo 50-55° in idle :eek:

Howling Mad Murdock
02-06-2013, 13:27
ad aumentare gli rpm? sicuramente guadagno qualche altro grado, questo lo so anche io :D ..ma non è quello il problema, ad essere buone le temp sono buone, non ho motivo di attivare 2 turbine.. la 'preoccupazione' era rivolta solo al fatto di capire se il guadagno dato dallo scappottamento era giusto o magari ci potesse essere qualcosa che non andava..

era riferito ad altri test per vedere se queste temp miglioravano DI 15° xd

ma le temp dei core dopo lo scappottamento dovrebbero essere sempre allineate? in idle fra il core più freddo e quello più caldo ho 12-13° di differenza

no non si dovrebbero allineare... per il semplice motivo che hai sempre il il die' che e' a contatto con l'his , e lo scambio e' sempre quello che e', con l'unica variante di un Dt minore di 10° per la liquid metal (come si chiama XD)

prra
03-06-2013, 12:33
4.5ghz a 1.200v.. con antec h2o 920 + 2 noctua nf-f12 a 1450 rpm

http://i.imgur.com/xHddKsY.jpg

com'è??

Howling Mad Murdock
03-06-2013, 17:23
4.5ghz a 1.200v.. con antec h2o 920 + 2 noctua nf-f12 a 1450 rpm

http://i.imgur.com/xHddKsY.jpg

com'è??0

sono le temp (56max) che col macho stock prendo dopo una sessione di fsx...
ma ben 15 -20 gradi in meno rispetto ibt (4.5ghz @ 1.24v)
prova con ibt su maximum almeno 5 run ...

hai notato se il voltaggio per i 45x da quando e' cabrio se e' aumentato o diminuito ?

bonzoxxx
03-06-2013, 17:29
OT mode ON:

ragazzi casa presa (in affitto) con una stanza tutta per me... postazione da overclock in progress!!!! :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D

OT mode OFF (scusate ma dovevo dirlo a qualcuno, sono troppo contento)

prra
03-06-2013, 17:46
auguri bonzo :D ..alla prima bolletta della corrente un pò più alta i tuoi coinquilini sapranno con chi prendersela :asd:

0

sono le temp (56max) che col macho stock prendo dopo una sessione di fsx...
ma ben 15 -20 gradi in meno rispetto ibt (4.5ghz @ 1.24v)
prova con ibt su maximum almeno 5 run ...

hai notato se il voltaggio per i 45x da quando e' cabrio se e' aumentato o diminuito ?

non l'avevo mai occato prima di aprirlo :D

cos'è fsx ? la tua cpu anche è cabrio ? dopo faccio anche un giro con linx.. la versione linkata in prima pagina è quella giusta vero?

kaZablas
03-06-2013, 18:31
ok.. allora devo solo occare e vedere come va..

aver visto un guadagno di 'soli' 10° inizialmente mi aveva lasciato un pò deluso :fagiano: :p

butta la cpu:D :D ... scherzi a parte... prova a lappare e a a livellare tutto anche i pin del socket:D , assicurati che le superfici siano planeari

Howling Mad Murdock
03-06-2013, 20:28
auguri bonzo :D ..alla prima bolletta della corrente un pò più alta i tuoi coinquilini sapranno con chi prendersela :asd:



non l'avevo mai occato prima di aprirlo :D

cos'è fsx ? la tua cpu anche è cabrio ? dopo faccio anche un giro con linx.. la versione linkata in prima pagina è quella giusta vero?

No io sono ancora con la cappotta ... Non so se scappotterò ...

Fsx -> flight simulator X
Che è l'unico programma/sim che sfrutta maggiormente la cpu invece che la gpu anche per la grafica... Quindi raggiunge le temperature più alte che qualsiasi programma in uso daily ti faccia raggiungere su cpu (55 invece che 50 in game normale per esempio) mentre la vga si scalda pochissimo...

Cmq usa intel burn test su maximum per stressare la
cpu

Scarica da qua ibt
www.majorgeeks.com/files/details/intelburntest.html

Ps
Stai usando win7 con sp aggiornato ?
Altrimenti ti risultano temperature più basse

cmq a 1,20 la temp con pasta tra his e die dovrebbe aggirarsi sui 65 gradi... dato che in linea teorica/pratica (visto personalmente) ogni 0,05v la temp aumenta di circa 10 gradi dallo step precedente ...
ecco perche' un confronto pre e post scappottamento e' sempre il miglior indice di Dt guadagnate...
cmq bel lavoro e cpu abbastanza fortunata 1.20v @ 45x

nardustyle
03-06-2013, 23:49
salve qualcuno con un 3770 a 4.4 /4.5 riuscirebbe a fare questo bench ??

vorrei fare dei grafici, grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2568876

:D :D

AsusROG4Ever
04-06-2013, 07:53
salve qualcuno con un 3770 a 4.4 /4.5 riuscirebbe a fare questo bench ??

vorrei fare dei grafici, grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2568876

:D :D

ecco qui,fresco di giornata :D

http://s23.postimg.org/6axfz6e4n/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6axfz6e4n/)

edit.quella e la vers.7 ,adesso ho rifatto il test con la vers.8,ecco qui

http://s12.postimg.org/f1k4c836h/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/f1k4c836h/) http://s7.postimg.org/9bxjvq1sn/image.jpg (http://postimg.org/image/9bxjvq1sn/) http://s18.postimg.org/gtr0gh99x/image.jpg (http://postimg.org/image/gtr0gh99x/)

nardustyle
04-06-2013, 08:10
hem... è che sarebbe la versione 7 quella che hai usato, puoi rifarlo con la 8 ?? :D

AsusROG4Ever
04-06-2013, 08:19
hem... è che sarebbe la versione 7 quella che hai usato, puoi rifarlo con la 8 ?? :D

gia fatto ,ho editato il messaggio precedente con i nuovi risultati

ps.mi sa che postiamo in entrambi 3d ,e ve'?

prra
04-06-2013, 08:28
No io sono ancora con la cappotta ... Non so se scappotterò ...

Fsx -> flight simulator X
Che è l'unico programma/sim che sfrutta maggiormente la cpu invece che la gpu anche per la grafica... Quindi raggiunge le temperature più alte che qualsiasi programma in uso daily ti faccia raggiungere su cpu (55 invece che 50 in game normale per esempio) mentre la vga si scalda pochissimo...

Cmq usa intel burn test su maximum per stressare la
cpu

Scarica da qua ibt
www.majorgeeks.com/files/details/intelburntest.html

Ps
Stai usando win7 con sp aggiornato ?
Altrimenti ti risultano temperature più basse

cmq a 1,20 la temp con pasta tra his e die dovrebbe aggirarsi sui 65 gradi... dato che in linea teorica/pratica (visto personalmente) ogni 0,05v la temp aumenta di circa 10 gradi dallo step precedente ...
ecco perche' un confronto pre e post scappottamento e' sempre il miglior indice di Dt guadagnate...
cmq bel lavoro e cpu abbastanza fortunata 1.20v @ 45x

si, ho prima fatto tutti gli aggiornamenti ;)

oggi provo con ibt e vediamo di quanto salgono le temp..

Arrow0309
04-06-2013, 16:17
salve qualcuno con un 3770 a 4.4 /4.5 riuscirebbe a fare questo bench ??

vorrei fare dei grafici, grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2568876

:D :D

Aridaje! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39459971&postcount=7458

gia fatto ,ho editato il messaggio precedente con i nuovi risultati

ps.mi sa che postiamo in entrambi 3d ,e ve'?

Puoi specificare a che freq lo hai fatto il bench?
A 4.8Ghz presumo (guardando il molti max) :O

AsusROG4Ever
04-06-2013, 16:22
Aridaje! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39459971&postcount=7458



Puoi specificare a che freq lo hai fatto il bench?
A 4.8Ghz presumo (guardando il molti max) :O

infatti 4,8@2133 cl9, e il mio dayli ;)

nardustyle
04-06-2013, 17:03
Aridaje! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39459971&postcount=7458
:O

sei già in classifica :D , cercavo qnc a frequenze minori, comunque grazie sei sempre molto disponibile;)

AsusROG4Ever
04-06-2013, 17:58
sei già in classifica :D , cercavo qnc a frequenze minori, comunque grazie sei sempre molto disponibile;)

lui si ma io non ci sn eppure ho fatto un bel risultato :D:D

nardustyle
04-06-2013, 18:22
lui si ma io non ci sn eppure ho fatto un bel risultato :D:D

vincenzo è un po lento dagli un giorno... sai sti milanisti non si decidono mai sul da farsi .. he he

AsusROG4Ever
04-06-2013, 18:25
vincenzo è un po lento dagli un giorno... sai sti milanisti non si decidono mai sul da farsi .. he he

non parlare male del Milan e dei milanisti eh!!!!!!:)

nardustyle
04-06-2013, 19:27
non parlare male del Milan e dei milanisti eh!!!!!!:)

:D tranquillo era una battuta sull'allenatore :D

intanto ecco lo scaling in passmark, sono ancora pochi speriamo di poter completare :D

scaling cpu...

http://img41.imageshack.us/img41/6632/scalings.jpg

Prezioso
04-06-2013, 19:40
ragazzi come immaginavo, qualcosa non andava al vecchio dissipatore!
cambiato e magicamente la cpu è tornata stabile!
ora non capisco il vero vcore qual'è? cpuz segna 1.128, coretemp e hwinfo 1.21 a chi devo stare a sentire?:) cpuz mi pare ottimista
comunque con vcore come sopra con offset +0.010 ho 78 gradi in full dopo 10 cicli di linx, mi accontento, prima arrivava a 99 lol
avevo perso anche la stabilità (forse per scarsa dissipazione) e avevo portato il vcore da 0.010 a 0.040, ho notato che comunque a 0.010 ho 104gflops su linx mentre a 0.040 105, la cpu ha bisogno quindi di 0.040? magari provo 0.030? oppure me ne frego dei gflops che segna linx?

aramis6
04-06-2013, 20:26
Avrei una Asus Maximus V Gene abbinata ad un 3570k, come daily mi sono fermato a 4.5MHz con 1.27V, per stare stabile a 4.6MHz mi richiede 1.33V e lo trovo eccessivo.
Volevo sapere, se qualcuno tiene questa mobo, come andrebbe settato il load line calibration e sopratutto a che serve..per il momento lo tengo su auto.
Altri parametri utili da cambiare sotto la voce DIGI+ Power Control quali possono essere?

Grazie :D

prra
04-06-2013, 21:25
4500MHz - 1.208v - L224C185 - Asus P8Z77-I Deluxe - 54 61 63 57 (scoperchiata) - LinX - Antec H2O 920 + x2 Noctua NF-F12 @1450rpm - prra (http://i3.minus.com/ibxSJH7Ls6dNRn.JPG)

prra
04-06-2013, 22:22
0

sono le temp (56max) che col macho stock prendo dopo una sessione di fsx...
ma ben 15 -20 gradi in meno rispetto ibt (4.5ghz @ 1.24v)
prova con ibt su maximum almeno 5 run ...

hai notato se il voltaggio per i 45x da quando e' cabrio se e' aumentato o diminuito ?

appena passati con le stesse temp massime di linx che stanno nel post precedente.. ma tu quando con ibt a 4.5ghz facevi 10-20° in più col macho, a quanti rpm avevi le ventole?

comunque nei prossimi giorni mi dedico ad ottimizzare un pò il tutto.. per ora ho usato solo il v-core manuale e ho trovato la stabilità con 20 giri di linx con memory su all.. ho dovuto alzare un paio di step di vcore da bios e sono passato da cpuz da 1.200 a 1.208 .. va bene così :D ..però ora devo smanettare un pò con l'offset.. con queste mobo di quanto si riesce ad abbassare il vcore in idle??

sull'altro pc con x58a-ud7 e i7 950 usando il DVID stavo in idle a 2,4ghz con 1.088v , e in full a 4.2ghz con 1.248v..

ora con l'offset in idle grossomodo di quanti v riuscirei a scendere?

prra
04-06-2013, 22:26
@ pgp

mi hai aggiunto negli i7, dovrei stare negli i5 :D :)

bonzoxxx
05-06-2013, 07:09
altro i7 3770k in arrivo...

AsusROG4Ever
05-06-2013, 07:27
altro i7 3770k in arrivo...

ammazzate :),ma che ci fai ?li collezioni?????

Prezioso
05-06-2013, 11:33
ragazzi come immaginavo, qualcosa non andava al vecchio dissipatore!
cambiato e magicamente la cpu è tornata stabile!
ora non capisco il vero vcore qual'è? cpuz segna 1.128, coretemp e hwinfo 1.21 a chi devo stare a sentire?:) cpuz mi pare ottimista
comunque con vcore come sopra con offset +0.010 ho 78 gradi in full dopo 10 cicli di linx, mi accontento, prima arrivava a 99 lol
avevo perso anche la stabilità (forse per scarsa dissipazione) e avevo portato il vcore da 0.010 a 0.040, ho notato che comunque a 0.010 ho 104gflops su linx mentre a 0.040 105, la cpu ha bisogno quindi di 0.040? magari provo 0.030? oppure me ne frego dei gflops che segna linx?

help :)

prra
05-06-2013, 14:33
ma è possibile che ieri sotto linx il vcore rilevato da cpu-z era di 1.208v fissi, e oggi invece con le stesse impostazioni da bios, senza cambiare nulla, sempre sotto linx il vcore rilevato da cpuz oscilla da 1.216 e 1.224 ?? :confused: :confused: :confused: come si spiega??

Arrow0309
05-06-2013, 17:15
ragazzi come immaginavo, qualcosa non andava al vecchio dissipatore!
cambiato e magicamente la cpu è tornata stabile!
ora non capisco il vero vcore qual'è? cpuz segna 1.128, coretemp e hwinfo 1.21 a chi devo stare a sentire?:) cpuz mi pare ottimista
comunque con vcore come sopra con offset +0.010 ho 78 gradi in full dopo 10 cicli di linx, mi accontento, prima arrivava a 99 lol
avevo perso anche la stabilità (forse per scarsa dissipazione) e avevo portato il vcore da 0.010 a 0.040, ho notato che comunque a 0.010 ho 104gflops su linx mentre a 0.040 105, la cpu ha bisogno quindi di 0.040? magari provo 0.030? oppure me ne frego dei gflops che segna linx?

Meglio se ti fa più gflops
Meglio il cpuz e hwinfo64, il vcore e' quello reale (non il vid), sotto stress cala sempre se non alzi il LLC) ;)

Prezioso
05-06-2013, 17:36
cpuz e hwinfo però dicono 2 cose diverse, 1.128 1.144 contro i 1.211 di hwinfo, viste le temperature e i mhz 4500 penso sia più reale i 1.211 no?

Howling Mad Murdock
05-06-2013, 17:44
appena passati con le stesse temp massime di linx che stanno nel post precedente.. ma tu quando con ibt a 4.5ghz facevi 10-20° in più col macho, a quanti rpm avevi le ventole?

comunque nei prossimi giorni mi dedico ad ottimizzare un pò il tutto.. per ora ho usato solo il v-core manuale e ho trovato la stabilità con 20 giri di linx con memory su all.. ho dovuto alzare un paio di step di vcore da bios e sono passato da cpuz da 1.200 a 1.208 .. va bene così :D ..però ora devo smanettare un pò con l'offset.. con queste mobo di quanto si riesce ad abbassare il vcore in idle??

sull'altro pc con x58a-ud7 e i7 950 usando il DVID stavo in idle a 2,4ghz con 1.088v , e in full a 4.2ghz con 1.248v..

ora con l'offset in idle grossomodo di quanti v riuscirei a scendere?


ero cosi'
||| 1.25 Vcore ||| HR-02 macho ||| 72-78-76-69 |||
|||1.24Vcore ||| HR-02 macho ||| 71-74-75-68 |||
ventola al massimo cioe' 1300rpm, che e' inudibile (ty140)
se puoi prova a 1.24 o 1.25v e si fa un confronto
:D

Howling Mad Murdock
05-06-2013, 17:45
ma è possibile che ieri sotto linx il vcore rilevato da cpu-z era di 1.208v fissi, e oggi invece con le stesse impostazioni da bios, senza cambiare nulla, sempre sotto linx il vcore rilevato da cpuz oscilla da 1.216 e 1.224 ?? :confused: :confused: :confused: come si spiega??

hai il vcore su auto?
che main hai?

ps il vcore si imposta da bios e si controlla col voltmetro per avere una prospettiva reale del vero assorbimento (sempre una dritta , ovvio a secondo della main fa un po come gli pare) dato che i vari programmi scazzano un po la lettura

Arrow0309
05-06-2013, 17:59
cpuz e hwinfo però dicono 2 cose diverse, 1.128 1.144 contro i 1.211 di hwinfo, viste le temperature e i mhz 4500 penso sia più reale i 1.211 no?

Guarda più giù, sotto il chip ITE ITxxxxx (della tua mobo), il vcore deve essere uguale a quello da cpuz
Non guardare i 4 vcore VID
Quelli reali sono i due 1.128 1.144, il 1.211 e' il vid

Prezioso
05-06-2013, 18:24
ah trovato, si chiama proprio vcore
comunque se il vcore è 1.136 1.144 ho ancora una volta temperature comunque alte :-\

prra
05-06-2013, 19:09
hai il vcore su auto?
che main hai?

ps il vcore si imposta da bios e si controlla col voltmetro per avere una prospettiva reale del vero assorbimento (sempre una dritta , ovvio a secondo della main fa un po come gli pare) dato che i vari programmi scazzano un po la lettura

ho una p8z77-i deluxe.. la mini itx..
no che non sta su auto il vcore.. stava da bios a 1.230.. sia ieri che oggi.. solo che ieri cpu-z rilevava fisso 1.208.. boh...
ieri con le stesse impostazioni ho superato 20 cicli di linx con memory su all.. ossia 3h e passa (ho 16gb di ram).. e abbassando di uno step il vcore invece il test tipo dopo una o due ore dava errore.. oggi uguale, con 1.230 da bios è stabile e con uno step in meno no. quindi non penso di aver fatto confusione io..
ma infondo va bene lo stesso.. trovo solo strano che ieri cpu-z in 3 ore di test rilevava 1.208v fissi.. oggi invece rileva 1.216 e 1.224.. forse avrò fatto confusione io, ma sono abbastanza sicuro di no.. mah

comunque oggi ho fatto una serie di tentativi con l'offset e i risparmi energetici ma sono miseramente falliti tutti.. :doh: :asd: ..non sono manco riuscito ad entrare in windows usando l'offset..
ho letto che per stabilire l'offset da impostare bisogna fare manual vcore (ossia il vcore impostato da bios, cioè 1.230), meno il vid rilevato in full ad esempio da coretemp dopo un oretta di stress test (1.3060).. quindi ho provato a mettere come offset -0.070 -0.075 e -0.080 .. ma non ha funzionato nessuno..
ho anche provato sia a lasciare tutte le altre impostazioni uguali lavorando solo sull'offset e attivando i risparmi, e sia provando a modificare altre impostazioni (internal pll overvoltage, power phase control, current capability, llc).. in tutti i casi non riuscivo ad entrare in win..

metto le impostazioni che ho usato fino ad adesso col vcore fisso e senza risparmi.. ci sto smanettando da praticamente tutta la giornata, ma non riesco a capire come riuscire ad usare l'offset.. :incazzed:

thnx

---Ai Tweaker-----------------------------------------------------------

ASUS MultiCore Enhancement....................................: DISABLED
1-2-3-4-Core Ratio Limit......................................: 45
Internal PLL Overvoltage...........................................: ENABLED
CPU bus speed : DRAM speed ratio mode......................: AUTO
CPU Manual Voltage............................................: 1.230
VCCSA Voltage........................................................: AUTO
PCH Voltage............................................................: AUTO
CPU PLL Voltage......................................................: AUTO
CPU Spread Sectrum................................................: DISABLED

> Ai Tweaker > DIGI+ VRM

CPU Load-line Calibration...........................................: ULTRA HIGH
>CPU Voltage Frequency...........................................: MANUAL
...>CPU Fixed Frequency...........................................: 350
VRM Spread Spectrum...............................................: DISABLED
CPU Power Phase Control ..........................................: EXTREME
CPU Power Duty Control.............................................: EXTREME
CPU Current Capability...............................................: 140%
CPU Power Response Control.......................................: AUTO

---Advanced------------------------------------------------------------

> Advanced > CPU Configuration

Internal Adaptive Thermal Monitor...............................:ENABLED
Limit CPUID Maximum.................................................: DISABLED
Execute Disable Bit...................................................:ENABLED
Hardware Prefetcher.................................................:ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch.....................................:ENABLED

> Advanced > CPU Configuration > CPU Power Management Configuration

Enhanced Intel SpeedStep Technology........................: DISABLED
Turbo Mode............................................................:ENABLED
CPU C1E.................................................................: DISABLED
CPU C3 Report.........................................................: DISABLED
CPU C6 Report.........................................................: DISABLED
Package C State Support...........................................: DISABLED

Arrow0309
06-06-2013, 14:54
ho una p8z77-i deluxe.. la mini itx..
no che non sta su auto il vcore.. stava da bios a 1.230.. sia ieri che oggi.. solo che ieri cpu-z rilevava fisso 1.208.. boh...
ieri con le stesse impostazioni ho superato 20 cicli di linx con memory su all.. ossia 3h e passa (ho 16gb di ram).. e abbassando di uno step il vcore invece il test tipo dopo una o due ore dava errore.. oggi uguale, con 1.230 da bios è stabile e con uno step in meno no. quindi non penso di aver fatto confusione io..
ma infondo va bene lo stesso.. trovo solo strano che ieri cpu-z in 3 ore di test rilevava 1.208v fissi.. oggi invece rileva 1.216 e 1.224.. forse avrò fatto confusione io, ma sono abbastanza sicuro di no.. mah

comunque oggi ho fatto una serie di tentativi con l'offset e i risparmi energetici ma sono miseramente falliti tutti.. :doh: :asd: ..non sono manco riuscito ad entrare in windows usando l'offset..
ho letto che per stabilire l'offset da impostare bisogna fare manual vcore (ossia il vcore impostato da bios, cioè 1.230), meno il vid rilevato in full ad esempio da coretemp dopo un oretta di stress test (1.3060).. quindi ho provato a mettere come offset -0.070 -0.075 e -0.080 .. ma non ha funzionato nessuno..
ho anche provato sia a lasciare tutte le altre impostazioni uguali lavorando solo sull'offset e attivando i risparmi, e sia provando a modificare altre impostazioni (internal pll overvoltage, power phase control, current capability, llc).. in tutti i casi non riuscivo ad entrare in win..

metto le impostazioni che ho usato fino ad adesso col vcore fisso e senza risparmi.. ci sto smanettando da praticamente tutta la giornata, ma non riesco a capire come riuscire ad usare l'offset.. :incazzed:

thnx

---Ai Tweaker-----------------------------------------------------------

ASUS MultiCore Enhancement....................................: DISABLED
1-2-3-4-Core Ratio Limit......................................: 45
Internal PLL Overvoltage...........................................: ENABLED
CPU bus speed : DRAM speed ratio mode......................: AUTO
CPU Manual Voltage............................................: 1.230
VCCSA Voltage........................................................: AUTO
PCH Voltage............................................................: AUTO
CPU PLL Voltage......................................................: AUTO
CPU Spread Sectrum................................................: DISABLED

> Ai Tweaker > DIGI+ VRM

CPU Load-line Calibration...........................................: ULTRA HIGH
>CPU Voltage Frequency...........................................: MANUAL
...>CPU Fixed Frequency...........................................: 350
VRM Spread Spectrum...............................................: DISABLED
CPU Power Phase Control ..........................................: EXTREME
CPU Power Duty Control.............................................: EXTREME
CPU Current Capability...............................................: 140%
CPU Power Response Control.......................................: AUTO

---Advanced------------------------------------------------------------

> Advanced > CPU Configuration

Internal Adaptive Thermal Monitor...............................:ENABLED
Limit CPUID Maximum.................................................: DISABLED
Execute Disable Bit...................................................:ENABLED
Hardware Prefetcher.................................................:ENABLED
Adjacent Cache Line Prefetch.....................................:ENABLED

> Advanced > CPU Configuration > CPU Power Management Configuration

Enhanced Intel SpeedStep Technology........................: DISABLED
Turbo Mode............................................................:ENABLED
CPU C1E.................................................................: DISABLED
CPU C3 Report.........................................................: DISABLED
CPU C6 Report.........................................................: DISABLED
Package C State Support...........................................: DISABLED

Alza il offset sui -0.030-0.020 e ricontrolla finché sei stabile, il vcore in full stress col cpuz deve segnare lo stesso di prima in fixed mode e togli il "ULTRA HIGH" (troppo alto per offset) del Load-line Calibration, metti un valore medio

Se serve, alza ancora il offset ratio arrivando anche a +0.0xx se serve (controlla il vcore con cpuz, dopo un po di stress va a calare ancora col LLC basso o medio) ;)

E qui in basso fai all'incontrario, disattiva il Turbo Mode e attiva il Enhanced Intel SpeedStep :cool:

prra
06-06-2013, 15:30
sisi, per le prove con l'offset avevo attivato sia speedstep che c1e.. turbo mode invece me lo mette in grigio su enabled e non me lo fa cambiare..

ma con l'offset abbassando llc il vcore in idle si abbasserebbe ancora di più?

un altra cosa.. sulla mia main CPU PLL Voltage è possibile impostarlo solo su auto oppure su '+0.10v'.. non è possibile inserire in valore numerico.. lo lascio su auto?

Arrow0309
06-06-2013, 15:46
sisi, per le prove con l'offset avevo attivato sia speedstep che c1e.. turbo mode invece me lo mette in grigio su enabled e non me lo fa cambiare..

ma con l'offset abbassando llc il vcore in idle si abbasserebbe ancora di più?

un altra cosa.. sulla mia main CPU PLL Voltage è possibile impostarlo solo su auto oppure su '+0.10v'.. non è possibile inserire in valore numerico.. lo lascio su auto?

No, si abbassa ancora di più in full, ecco perché dovresti alzare ulteriormente (se serve) il valore dell'offset

Lascialo in auto oppure cerca di andare su -0.xx se riesci

Prezioso
06-06-2013, 16:35
ragazzi allora secondo voi a 4500, con vcore 1.128/1.144 dopo 20/30 minuti di linx 78 gradi sono buoni?
con il nuovo dissipatore sono tornato al 'vecchio' vcore e per sfizio ho provato anche i 4600, per i 4600 inutile stare sotto i 1.2 o no?
provato il turbomode della asrock a 4600 e mi setta 1.22

3DMark79
06-06-2013, 23:08
ragazzi allora secondo voi a 4500, con vcore 1.128/1.144 dopo 20/30 minuti di linx 78 gradi sono buoni?
con il nuovo dissipatore sono tornato al 'vecchio' vcore e per sfizio ho provato anche i 4600, per i 4600 inutile stare sotto i 1.2 o no?
provato il turbomode della asrock a 4600 e mi setta 1.22

Se non è scoperchiato credo di si...il mio "scoperchiato" l'ho testato in questo momento...sotto linx un paio di minuti a 1.288V-1.296V a 4.6GHZ a circa 72° sul core più caldo con 24° temp. amb....il tutto in daily use.;)

kaZablas
06-06-2013, 23:25
ragazzi come immaginavo, qualcosa non andava al vecchio dissipatore!
cambiato e magicamente la cpu è tornata stabile!
ora non capisco il vero vcore qual'è? cpuz segna 1.128, coretemp e hwinfo 1.21 a chi devo stare a sentire?:) cpuz mi pare ottimista
comunque con vcore come sopra con offset +0.010 ho 78 gradi in full dopo 10 cicli di linx, mi accontento, prima arrivava a 99 lol
avevo perso anche la stabilità (forse per scarsa dissipazione) e avevo portato il vcore da 0.010 a 0.040, ho notato che comunque a 0.010 ho 104gflops su linx mentre a 0.040 105, la cpu ha bisogno quindi di 0.040? magari provo 0.030? oppure me ne frego dei gflops che segna linx?

fammi capì na cosa prezioso... son quasi 10 pagine che ti lamenti delle temp e solo ora(dopo 10 pagine di teorie e ipotesi e suggerimenti che ti davano) hai capito che era il dissipatore?:muro: :muro:

Prezioso
07-06-2013, 00:49
Be prima di cambiarlo mi sono accertato che fosse difettato davvero ma lo immaginavo dato che avevo quasi 30 gradi in più, non avrei mai pensato però che portava instabilità, davo la colpa al bios diverso magari

iaiuarmando
10-06-2013, 10:33
Ecco le foto del mio bios:

http://s15.postimg.org/jds7ex1sn/IMG_20130610_111408.jpg (http://postimg.org/image/jds7ex1sn/)http://s15.postimg.org/59rqss57b/IMG_20130610_111429.jpg (http://postimg.org/image/59rqss57b/)
http://s15.postimg.org/rx6zyxkrb/IMG_20130610_111440.jpg (http://postimg.org/image/rx6zyxkrb/)http://s15.postimg.org/trjugo7rr/IMG_20130610_111511.jpg (http://postimg.org/image/trjugo7rr/)
http://s15.postimg.org/ewzug8nkn/IMG_20130610_111523.jpg (http://postimg.org/image/ewzug8nkn/)http://s15.postimg.org/cxj8ott93/IMG_20130610_111537.jpg (http://postimg.org/image/cxj8ott93/)
http://s15.postimg.org/f3djjbwpj/IMG_20130610_111553.jpg (http://postimg.org/image/f3djjbwpj/)http://s15.postimg.org/9muvoy3br/IMG_20130610_111600.jpg (http://postimg.org/image/9muvoy3br/)
http://s15.postimg.org/8w6qwwqc7/IMG_20130610_111616.jpg (http://postimg.org/image/8w6qwwqc7/)http://s15.postimg.org/u35w76dlj/IMG_20130610_111625.jpg (http://postimg.org/image/u35w76dlj/)
http://s15.postimg.org/528pa0jmf/IMG_20130610_111634.jpg (http://postimg.org/image/528pa0jmf/)http://s15.postimg.org/wvz3r7dxz/IMG_20130610_111650.jpg (http://postimg.org/image/wvz3r7dxz/)
http://s15.postimg.org/gnivhq53r/IMG_20130610_111702.jpg (http://postimg.org/image/gnivhq53r/)http://s15.postimg.org/thliot7x3/IMG_20130610_111709.jpg (http://postimg.org/image/thliot7x3/)
http://s15.postimg.org/52danr907/IMG_20130610_111718.jpg (http://postimg.org/image/52danr907/)http://s15.postimg.org/53n8h6atz/IMG_20130610_111729.jpg (http://postimg.org/image/53n8h6atz/)


Ecco il link di CPU-z e hw64

http://s12.postimg.org/5z337s7x5/temp_e_vcore_sotto_w.jpg (http://postimg.org/image/5z337s7x5/)


La domanda è sempre la stessa, cioè vorrei tentare di portare la mia cpu al limite in overclock.

Il mio intento sarebbe quello di raggiungere i 5ghz, ma ad aria credo sia impossile, però vorrei andarci vicino.

Grazie a chiunque si interessi del caso :D

prra
10-06-2013, 11:09
No, si abbassa ancora di più in full, ecco perché dovresti alzare ulteriormente (se serve) il valore dell'offset

Lascialo in auto oppure cerca di andare su -0.xx se riesci

grazie, poi ci sono riuscito.. era semplice.. come sulla giga x58.. solo che a sto giro mi sono messo a sfogliare un pò di pagine su OCN e molti lì per trovare subito l'offset giusto fanno così:
trovano la stabilità al minimo voltaggio in fixed.. poi prendono il VID in full load e il 'manual vcore' (cioè quello che si inserisce nel bios, non quello che rileva cpuz).. e fanno manual vcore meno VID.. e il risultato, positivo o negativo che sia, sarebbe il valore offset da inserire..
a molti sembra funzionare.. a me sballa totalmente boh..

tral'altro ho notato che ho un VID un pò fuori dalla media.. in full load sta a 1.3060.. a voi altri a quanto sta in full load ?

Prezioso
10-06-2013, 11:16
a me segna 1.211 il vid ,non ho ancora apito, qual'è la diff tra vid e vcore? cioè cos'è il vid in pratica?

prra
10-06-2013, 11:32
l'hai preso subito o dopo una decina di minuti in full load ? e a che frequenza?

se l'hai preso subito è inutile, perchè dopo un pò si alza.. non è come il vcore che in offset aumenta subito, ma ci vogliono una decina di minuti perchè si stabilizzi..

(non so dirti di preciso che sia.. mi pare l'avevo anche letto, ma ora non saprei proprio :D )

Prezioso
10-06-2013, 11:40
è il vid che segna hwinfo(come max) e coretemp durante una sessione di linx con problema a 25000
frequenza 4500mhz

angelo968
10-06-2013, 14:40
Salve a tutti, volevo avvicinarmi a questa pratica e volevo provare a scoperchiare il processore. Prima proverò su alcuni vecchi processori, cosi tanto per farmi un'idea. Ho letto circa la pasta da inserire all'interno del processore una volta scoperchiato. Ho letto sulla rete però che questa pasta, la CoolLaboratory Liquid pro, pare che sia un po aggressiva cioè che tende a corrodere il numero di serie scritto sull'Ihs (non all'interno tra il die e l'Ihs). Inoltre pare che una volta applicata sia quasi impossibile rimuoverla!. Ecco volevo una chiarimento su questa cosa: non è che si corre il rischio di danneggiare (a lungo andare) il processore applicando questa pasta termica? (in quanto un po aggressiva)? Grazie

jocker1993
10-06-2013, 15:28
Salve a tutti, volevo avvicinarmi a questa pratica e volevo provare a scoperchiare il processore. Prima proverò su alcuni vecchi processori, cosi tanto per farmi un'idea. Ho letto circa la pasta da inserire all'interno del processore una volta scoperchiato. Ho letto sulla rete però che questa pasta, la CoolLaboratory Liquid pro, pare che sia un po aggressiva cioè che tende a corrodere il numero di serie scritto sull'Ihs (non all'interno tra il die e l'Ihs). Inoltre pare che una volta applicata sia quasi impossibile rimuoverla!. Ecco volevo una chiarimento su questa cosa: non è che si corre il rischio di danneggiare (a lungo andare) il processore applicando questa pasta termica? (in quanto un po aggressiva)? Grazie

Vecchi processori, quali? Va che se sono saldati non otterai niente con una lametta se non danni!

angelo968
10-06-2013, 15:32
Dovrei avere dei P4 o giù di li. Anche se sono saldati, almeno potrò vederli per bene ed in maniera ravvicinata, oltre che a provare comunque ad aprirli. Insomma tanto per fare pratica ed abituarmi a tenerli fra le mani.

simbar78
10-06-2013, 18:37
Come và?
http://imageshack.us/photo/my-images/94/4506mh01056volt.png/

Ho dato ancora un altra limatina...
4506mhz 1.056volt....

simbar78
10-06-2013, 22:33
4606mhz 1.104volt in full load

http://imageshack.us/photo/my-images/22/4606mhz01104volt.png/



Asus Sabertooth z77...Corsair Dominator Platinum 1866mhz cl9 Dissipatore Gelid the black edition

Premetto che la temperatura ambientale è di 20 gradi...e che il sistema non è montato in cabinet
Adesso stò cercando il vcore piu basso ceh mi permetta di rimanere magari a 4600 mhz anche con ambiente piu' caldo di 10 gradi ma credo che sarà difficile...andrebbe scoperchiato ma non so se ne vale la pena...

simbar78
11-06-2013, 00:04
4706 mhz 1.136 in full load...Limite della frquenza da me raggiunto...credo che più di così non si và avanti....


http://img853.imageshack.us/img853/6180/4706mhz01136volt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/4706mhz01136volt.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


4706mhz ht on - 1.136volt - l246c294 - Asus Sabertooth z77 - 73 79 77 74 Non scoperchiata - LinX - Gelid:The black edition - simbar78 (http://img853.imageshack.us/img853/6180/4706mhz01136volt.png)

iaiuarmando
11-06-2013, 02:27
Bel risultato simbar, e grande CPU.

Sta bene

Prezioso
11-06-2013, 09:19
cavolo voltaggio bassissimo o sbaglio?
come il mio solo che a me già a 4600 richiede una spinta, una curiosità è in auto il vcore?

SgAndrea
11-06-2013, 10:05
4706 mhz 1.136 in full load...Limite della frquenza da me raggiunto...credo che più di così non si và avanti....


http://img853.imageshack.us/img853/6180/4706mhz01136volt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/4706mhz01136volt.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


4706mhz ht on - 1.136volt - l246c294 - Asus Sabertooth z77 - 73 79 77 74 Non scoperchiata - LinX - Gelid:The black edition - simbar78 (http://img853.imageshack.us/img853/6180/4706mhz01136volt.png)

CRISTO CHE CPU! GRANDE!

Guarda i dati trovati su hwbog :

Batch L246C294 malay
1.28V 5G 32M
1.45V 5.9G 1M
1.78V 6.86G 1M and R.I.P.

No Cb no Cbb.

D@mn.

5 ghz sono il minimo!

simbar78
11-06-2013, 10:54
Ho preso questa cpu proprio dopo aver scritto il batch su google sperando in una botta di fortuna...Non ho capito il Rip del tipo e sopratutto che raffreddamento ha usato...
I voltaggi sono manuali aiutandomi naturalmente nei vari Forum....ogni 100 mhz in piu' richiedono 0.040 volt fino adesso


Inviato da mio iPhone

SgAndrea
11-06-2013, 11:29
Ho preso questa cpu proprio dopo aver scritto il batch su google sperando in una botta di fortuna...Non ho capito il Rip del tipo e sopratutto che raffreddamento ha usato...
I voltaggi sono manuali aiutandomi naturalmente nei vari Forum....ogni 100 mhz in piu' richiedono 0.040 volt fino adesso


Inviato da mio iPhone

RIP : riposa in pace

Morta la cpu...sicuramente avro' testato con l'azoto..... hai pm

lupin1986
11-06-2013, 12:08
4706 mhz 1.136 in full load...Limite della frquenza da me raggiunto...credo che più di così non si và avanti....


http://img853.imageshack.us/img853/6180/4706mhz01136volt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/4706mhz01136volt.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


4706mhz ht on - 1.136volt - l246c294 - Asus Sabertooth z77 - 73 79 77 74 Non scoperchiata - LinX - Gelid:The black edition - simbar78 (http://img853.imageshack.us/img853/6180/4706mhz01136volt.png)

quoto io devo dare 1.3 per arrivare a 4,6 Ghz .. bella cpu complimenti;)

3DMark79
11-06-2013, 14:23
quoto io devo dare 1.3 per arrivare a 4,6 Ghz .. bella cpu complimenti;)

Già ottima cpu...anche io devo dare 1.298V per 4.6Ghz e con temperature meglio di quelle.:(

Prezioso
11-06-2013, 16:25
cavolo non pensavo un dissipatore potesse fare questa differenza in oc (a parte le temperature).....
ero partico con 4500 vcore offset +0.010 1.128, dopo un paio di mesi qualche errore whea e per ritrovare la stabilità sono salito a +0.040 1.168v.....ora cambio il dissipatore e a 4500 regge con vcore su auto :D

comunque i gflops di linx da cosa sono influenzati? ho fatto varie prove su auto,+0.010 e +0.040 a volte da più gflops con il vcore più alto a volte meno...tipo ora 103.9 in aut, messo +0.040 e fatto anche 105.8, rimesso in auto e fatto di nuovo 105.8 bo :D
può dipende dalle app aperte? tipo cpuz,coretemp,hwinfo ecc ecc, più ne sono aperte e meno gflops fa?

simbar78
11-06-2013, 17:30
Sinceramente oltre al vcore non ho cambiato altri parametri a parte il pll che e' 1.685...Cosi' come adesso e' difficile andare a prendere i 4800mhz rock solid...Occhio e croce dovrei dare 1,176volt...e la temperatura dovrebbe arrivare a 82º....Vale la pena spendere soldi in un liquido per avere ipoteticamente 300mhz in piu'?
Io sono convinto che questo margine di overclock sia purtroppo una conseguenza di non avere concorrenti degni...
Mi ricordo il mio pentium 4 3200prescott portato a 3750mhz con vapochill pe ....Erano tirati all'osso!!!


Inviato da mio iPhone

simbar78
11-06-2013, 17:35
cavolo non pensavo un dissipatore potesse fare questa differenza in oc (a parte le temperature).....
ero partico con 4500 vcore offset +0.010 1.128, dopo un paio di mesi qualche errore whea e per ritrovare la stabilità sono salito a +0.040 1.168v.....ora cambio il dissipatore e a 4500 regge con vcore su auto :D

comunque i gflops di linx da cosa sono influenzati? ho fatto varie prove su auto,+0.010 e +0.040 a volte da più gflops con il vcore più alto a volte meno...tipo ora 103.9 in aut, messo +0.040 e fatto anche 105.8, rimesso in auto e fatto di nuovo 105.8 bo :D
può dipende dalle app aperte? tipo cpuz,coretemp,hwinfo ecc ecc, più ne sono aperte e meno gflops fa?

Puo' darsi...magari prova chiudendo le applicazioni e rifai un test...Io su Auto di solito non lascio nessun voltaggio gestito dalla scheeda madre...


Inviato da mio iPhone

Prezioso
11-06-2013, 18:48
che cambiamenti hai notato con il pll a 1.685? a me di default è 1.826

simbar78
11-06-2013, 19:56
che cambiamenti hai notato con il pll a 1.685? a me di default è 1.826
- CPU PLL Voltage: 1.80V
Non esiste una precisa traduzione italiana per il phase-locked loop. Esso è usato per produrre un'oscillazione a frequenza multipla rispetto a quella di riferimento, e in soldoni è grazie ad essa che esiste il moltiplicatore. Come intuitivamente si può supporre, aumentando di molto la frequenza (tramite moltiplicatore) può essere necessario un ritocco verso l'alto di questo voltaggio, ma spesso, per le frequenze comunemente raggiungibili ad aria o a liquido, è possibile impostarlo molto al di sotto del valore indicato dal costruttore (1.8V +/-0.09V) senza incorrere in perdite di stabilità. E le temperature risulteranno diminuite.
è sparato troppo su!Quello dovrebbe togliere almeno un grado sulla cpu....

Copiato dalla prima pagina....

Prezioso
11-06-2013, 20:17
si lo so l'ho letto ma io provando 1.6 non ho notato nessun cambiamento per questo dicevo se tu avevi notato qualcosa

simbar78
11-06-2013, 20:37
non ho resistito....super pi ottimizzato niente ma volevo far vedere dove arriva
:sofico:


http://img836.imageshack.us/img836/543/5150mhz01296volt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/836/5150mhz01296volt.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)