View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
Gundam1973
29-03-2013, 17:10
Urca! Ma stai ad azoto?
Ops...letto solo ora...si azoto....
BarboneNet
29-03-2013, 17:23
gia gia:D grazier:)
jocker1993
29-03-2013, 17:28
Urca! Ma stai ad azoto?
C'è scritto :P
Gundam1973
29-03-2013, 17:35
C'è scritto :P
e so ciecato io.... :D :D :Prrr: :Prrr:
5.453 - 6590GHz - 1.88v - 3226C073 - Asus Maximus Gene V - Trident 2400@2600mhz 10-12-12-24 1T - Azoto Liquido - BarboneNet (http://img.hwbot.org/u6346/image_id_942727.jpeg)
Complimenti!!!! Sia per il risultato in sè, davvero ottimo, ma soprattutto per l'efficienza del superpi! Che ottimizzazione da paura :eek:
pgp
jocker1993
29-03-2013, 17:48
e so ciecato io.... :D :D :Prrr: :Prrr:
E pure io, che non avevo visto che ti eri già corretto :P
BarboneNet
29-03-2013, 18:44
Complimenti!!!! Sia per il risultato in sè, davvero ottimo, ma soprattutto per l'efficienza del superpi! Che ottimizzazione da paura :eek:
pgp
ehehe in effetti è il mio XP ottimizato:D
Giorgio G
29-03-2013, 19:57
frase senza senso...seghe mentali a parte :D
Falla tu una frase piena di senso :confused:
kaZablas
29-03-2013, 20:06
a proposito di scappottamento...:eek:
LINK (http://www.fnarfbargle.com/private/130315-Delid-vid/IMG_0081.m4v)
guarda dovrei vederlo per crederci...troppo sicuro...sembrava già sapesse quanta forza metterci...maahhh
@rchim3d3
30-03-2013, 08:13
edit!!!!! risolto
Falla tu una frase piena di senso :confused:
dai non facciamo i permalosetti per così poco :ciapet: il senso è presto detto e già ampiamente discusso: considerando anche un Tj di 105°C (quindi oggettivamente altino e quindi con soglia di Thermal throttling elevata), se le temperature che normalmente si raggiungono, a prescindere dal loro valore, non danno alcun problema di stabilità, qual è il senso pratico di abbassarle se non quello sega-mentale-style di dire "oh che figata, il mio procio adesso sta a 10°C in meno"? mi spiego ancora meglio, se il sistema NON ha instabilità dovute a temp troppo elevate, avere e/o sapere di avere il procio che lavora a 60°C piuttosto che 70°C cosa ci porta in tasca? :) assolutamente nulla. E non tiriamo in ballo il degrado termico perché cmq avviene in tempi talmente lunghi....
La cpu + fresca è "+ meglio" solo se questo porta a risolvere instabilità da temp più alte o permette maggiormente di salire in oc, avere un Ivy K @def a 10°C in più o in meno all'atto pratico non cambia nulla
Arrow0309
30-03-2013, 09:46
dai non facciamo i permalosetti per così poco :ciapet: il senso è presto detto e già ampiamente discusso: considerando anche un Tj di 105°C (quindi oggettivamente altino e quindi con soglia di Thermal throttling elevata), se le temperature che normalmente si raggiungono, a prescindere dal loro valore, non danno alcun problema di stabilità, qual è il senso pratico di abbassarle se non quello sega-mentale-style di dire "oh che figata, il mio procio adesso sta a 10°C in meno"? mi spiego ancora meglio, se il sistema NON ha instabilità dovute a temp troppo elevate, avere e/o sapere di avere il procio che lavora a 60°C piuttosto che 70°C cosa ci porta in tasca? :) assolutamente nulla. E non tiriamo in ballo il degrado termico perché cmq avviene in tempi talmente lunghi....
La cpu + fresca è "+ meglio" solo se questo porta a risolvere instabilità da temp più alte o permette maggiormente di salire in oc, avere un Ivy K @def a 10°C in più o in meno all'atto pratico non cambia nulla
Quoto ed ho anche notato che ci sono in giro un sacco di portatili con dei Ivy spinti (I7 mobile) che arrivano spesso anche a 100° e oltre e tutto questo nel utilizzo cpu intensivo o gaming ma non Linx
Sembrerebbe quindi (o sara' ancora da vedere) che i nuovi Ivy bridge riescono quindi a tirar bene e a lungo anche a temperature elevate (o meglio elevatissime dal nostro punto di vista) :fagiano:
Quoto ed ho anche notato che ci sono in giro un sacco di portatili con dei Ivy spinti (I7 mobile) che arrivano spesso anche a 100° e oltre e tutto questo nel utilizzo cpu intensivo o gaming ma non Linx
Sembrerebbe quindi (o sara' ancora da vedere) che i nuovi Ivy bridge riescono quindi a tirar bene e a lungo anche a temperature elevate (o meglio elevatissime dal nostro punto di vista) :fagiano:
beh insomma :D superati i 90/95°C inizia il t.throttling e le prestazioni calano tantissimo, non sarà un tipo di instabilità ma a quei livelli non ci arriverei
keroro.90
30-03-2013, 10:40
Quoto ed ho anche notato che ci sono in giro un sacco di portatili con dei Ivy spinti (I7 mobile) che arrivano spesso anche a 100° e oltre e tutto questo nel utilizzo cpu intensivo o gaming ma non Linx
Sembrerebbe quindi (o sara' ancora da vedere) che i nuovi Ivy bridge riescono quindi a tirar bene e a lungo anche a temperature elevate (o meglio elevatissime dal nostro punto di vista) :fagiano:
so sui portatili il discorso è molto più critico.....si arriva facilmente a 90° solo per una conversione di qualche film....
Fabbro76
30-03-2013, 15:02
Buonasera amici e auguri di buona pasqua!
Oggi dopo un decennio abbondante sono tornato ad intel.
Ho assemblato un i5 3570k su una z77extreme4 e ho subito incominciato con un po di oc.
Prima di tutto ho letto la guida linkata in prima pagina e poi, sulla base dei consigli indicati ho spinto la cpu a 4500mhz.
C'è qualcosa che però non ho capito.
1) ho impostato l'offset manualmente a + 0,70v e il voltaggio del turbo core a + 0,04. Il LLC su Level 2....Ebbene sotto windows se apro cpu id in dle mi segna valori intorno all' 1,10 ma se lancio prime o occt o linx e la cpu va in full load ecco che il vcore schizza a 1,33/34
Ma è normale?
2) la cpu è raffreddata da uno scythe yasya con doppia ventola slipstream 120mm 2000rpm e le temp in idle sono tra i 20/23 gradi mentre in full dopo una mezz'oretta di occt o prime sono andate intorno ai 75/80 gradi.
Inoltre ho visto che i core salgono e scendono di temp in modo alternato ( es...se il core uno va a 75 il due e il tre posso avere 79 e 65 per poi invertirsi....)
È normale? Sono nella norma come temp?
3) ho provato anche i 4700mhZ con offset settato a +0,120 ma dopo 5 minuti di prime ho raggiunto i 90º che sono rimasti stabili per altri 10 minuti...
Poi per paura sono "retrocesso" a 4500mhz.
Ho provato a calare l'offset nella speranza di avere piu mhz e meno calore ma il sistema si resetta.
:sly:
A questo punto vi chiedo cortesemente se come oc sono in linea con le cpu i5 o se sono sotto la media e, soprattutto, se nel bios uefi esistono voci che modificate ad hoc permettono di acchiappare stabilmente i 2600/2700.
Vi ringrazio:)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
lazer.74
30-03-2013, 17:58
beh insomma :D superati i 90/95°C inizia il t.throttling e le prestazioni calano tantissimo, non sarà un tipo di instabilità ma a quei livelli non ci arriverei
Esatto, se non ricordo male mi pare di aver letto che sugli Ivy la temperatura di throttling sia esattamente 93° ;)
davide155
30-03-2013, 19:53
Esatto, se non ricordo male mi pare di aver letto che sugli Ivy la temperatura di throttling sia esattamente 93° ;)
Qui dicono che è 105C° la temperatura massima degli ivy bridge, dopo la quale si avvia il thermal throttling:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-3770k-i5-3570k_9.html
Infatti col mio 3770k sono arrivato anche a 101C° con ibt ma senza vedere abbassarsi ne frequenza ne voltaggio ne niente.....
passati i 105 gradi per la precisione :D verificato qualche discussione prima da un ragazzo che era arrivato a questo traguardo :sofico:
davide155
31-03-2013, 10:14
passati i 105 gradi per la precisione :D verificato qualche discussione prima da un ragazzo che era arrivato a questo traguardo :sofico:
Non ci vuole mica tanto.......io che ho un 3770k sfigatissimo che tiene i 4500mhz solo con 1.31V, mi basta metterlo a 4700mhz e dargli un pò più di voltaggio e ti raggiungo subito i 105C° :D
D'altronde adesso con occt sto sui 90-95C°......quindi.......
Ovviamente non scappottato :) ho la liquid pro sulla scrivania che mi aspetta ma ho una paura tremenda di graffiare la parte verde :cry:
Giorgio G
31-03-2013, 10:51
Non ci vuole mica tanto.......io che ho un 3770k sfigatissimo che tiene i 4500mhz solo con 1.31V, mi basta metterlo a 4700mhz e dargli un pò più di voltaggio e ti raggiungo subito i 105C° :D
D'altronde adesso con occt sto sui 90-95C°......quindi.......
Ovviamente non scappottato :) ho la liquid pro sulla scrivania che mi aspetta ma ho una paura tremenda di graffiare la parte verde :cry:
Vieni, vieni :D
che gli facciamo una "operazione chirurgica" :asd:
Aggiungo:
lo calmiamo e gli facciamo passare i "bollenti spiriti" :D
Arrow0309
31-03-2013, 11:02
Qui dicono che è 105C° la temperatura massima degli ivy bridge, dopo la quale si avvia il thermal throttling:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-3770k-i5-3570k_9.html
Infatti col mio 3770k sono arrivato anche a 101C° con ibt ma senza vedere abbassarsi ne frequenza ne voltaggio ne niente.....
Appunto :)
Inoltre io lo disattivero proprio il thermal throttling (come ho sempre fatto col mio 920) ;)
Non ci vuole mica tanto.......io che ho un 3770k sfigatissimo che tiene i 4500mhz solo con 1.31V, mi basta metterlo a 4700mhz e dargli un pò più di voltaggio e ti raggiungo subito i 105C° :D
D'altronde adesso con occt sto sui 90-95C°......quindi.......
Ovviamente non scappottato :) ho la liquid pro sulla scrivania che mi aspetta ma ho una paura tremenda di graffiare la parte verde :cry:
Guarda, io penso proprio che userò la Liquid Ultra e senza scappottare, almeno x ora :cool:
Tanto cambia solo di un grado in full tra la Pro e la Ultra ma non cancella le scritte sul ihs ;)
obiwan-80
31-03-2013, 12:37
Sto provando un po' di oc sul mio processore, per adesso sono arrivato a 4.3 senza toccare niente, solo aumentando il moltiplicatore da asrock extreme utility, sembro essere stabile e le temp si attestano sui 70-75°, ho notato che durante il test con lynx, in cpuz il voltaggio e' variabile e arriva ad un massimo di 1,280, e' normale che vari da solo senza che io lo abbia aumentato?
davide155
31-03-2013, 13:46
Guarda, io penso proprio che userò la Liquid Ultra e senza scappottare, almeno x ora :cool:
Tanto cambia solo di un grado in full tra la Pro e la Ultra ma non cancella le scritte sul ihs ;)
Ad averlo saputo prima avrei preso anche io la Ultra :cry:
Adesso invece o scappotto oppure mi tengo la liquid pro a fare la muffa :(
davide155
31-03-2013, 13:48
Sto provando un po' di oc sul mio processore, per adesso sono arrivato a 4.3 senza toccare niente, solo aumentando il moltiplicatore da asrock extreme utility, sembro essere stabile e le temp si attestano sui 70-75°, ho notato che durante il test con lynx, in cpuz il voltaggio e' variabile e arriva ad un massimo di 1,280, e' normale che vari da solo senza che io lo abbia aumentato?
Se lasci il voltaggio su auto è normale.......il processore aumenta da solo il voltaggio.
Ma è un spreco perchè la tua cpu può benissimo reggere la stessa frequenza a meno volt.
obiwan-80
31-03-2013, 14:23
Quindi ha quanto posso metterlo per stare sui 4.2?
davide155
31-03-2013, 14:55
Quindi ha quanto posso metterlo per stare sui 4.2?
Leva quella h davanti alla A, altrimenti non te lo dico :O
Cmq quello lo devi vedere te......devi provare, tentare.
Lascia il voltaggio su offset e metti o leva qualche punto di voltaggio. Non so di preciso come è strutturato il bios delle asrock.
Cmq io inizierei con 1.1v su cpu-z. Fai cicli di occt o ibt e vedi se regge.
Se non regge, da errore, si riavvia, da schermata blu, allora dagli 0.005V di voltaggio, altrimenti se regge, togli 0.005 e così via ;)
Bom direi di aver raggiunto il mio daily compromesso "spinta"/consumi:
http://i.imgur.com/BB6hdrFl.jpg (http://imgur.com/BB6hdrF)
Ram samsung 30nm @1.45V.
Sti ivy fanno un po' pietà come temperature....il bello è che se lo porto a 4.5G sono le stesse :doh:
Ah dimenticavo, noctua d14 @5v (odio il rumore) :D
obiwan-80
31-03-2013, 17:48
Leva quella h davanti alla A, altrimenti non te lo dico :O
Cmq quello lo devi vedere te......devi provare, tentare.
Lascia il voltaggio su offset e metti o leva qualche punto di voltaggio. Non so di preciso come è strutturato il bios delle asrock.
Cmq io inizierei con 1.1v su cpu-z. Fai cicli di occt o ibt e vedi se regge.
Se non regge, da errore, si riavvia, da schermata blu, allora dagli 0.005V di voltaggio, altrimenti se regge, togli 0.005 e così via ;)
Allora ho provato ad abbassare l'offset fino ad arrivare a 1.1v circa, test con linx,e sono stabile a 4200, l'unica cosa ho notato che tenendo aperti cpuz, hwinfo e core temp, ho i seguenti monitoraggi:
cpuz: v 1.096
hwinfo: v 1.288 e temp max 66°
core temp: v 1.270 e temp max 56°
Cosa devo guardare, e come mai queste differenze?
davide155
31-03-2013, 18:07
Allora ho provato ad abbassare l'offset fino ad arrivare a 1.1v circa, test con linx,e sono stabile a 4200, l'unica cosa ho notato che tenendo aperti cpuz, hwinfo e core temp, ho i seguenti monitoraggi:
cpuz: v 1.096
hwinfo: v 1.288 e temp max 66°
core temp: v 1.270 e temp max 56°
Cosa devo guardare, e come mai queste differenze?
Uummhh......le differenze non ci dovrebbero essere.
Sono tutti aggiornati all'ultima versione??
Li hai guardati tutti sotto stress?
Io uso sia cpuz che hwinfo e mi segnano entrambi il voltaggio esatto.......occhio che hwinfo segna 3 rilevazioni, value (tempo reale), min, max.....
Tra l'altro leggendo le FAQ in prima pagina c'è scritto che il 3770K ha solo l'HT in più rispetto al 3570K. Non ha anche 2MB di cache in più?
obiwan-80
31-03-2013, 19:23
Uummhh......le differenze non ci dovrebbero essere.
Sono tutti aggiornati all'ultima versione??
Li hai guardati tutti sotto stress?
Io uso sia cpuz che hwinfo e mi segnano entrambi il voltaggio esatto.......occhio che hwinfo segna 3 rilevazioni, value (tempo reale), min, max.....
Ho appena aggiornato hwinfo all'ultima versione, ma in test segna sempre 1.286v, cosa non vera perche' le temp sono inferiori.
matthewgt86
31-03-2013, 19:28
Ho appena aggiornato hwinfo all'ultima versione, ma in test segna sempre 1.286v, cosa non vera perche' le temp sono inferiori.
quello più affidabile e di cui di solito si tiene conto e cpuz
obiwan-80
31-03-2013, 19:48
Ok, il vtt e il pch voltage cosa sono invece?
http://img689.imageshack.us/img689/7215/immagineokv.jpg
MarcoGenova
31-03-2013, 19:58
Ok, il vtt e il pch voltage cosa sono invece?
http://img689.imageshack.us/img689/7215/immagineokv.jpg
C'é una bella spiegazione in prima pagina se ti puó essere utile
EDIT quanto gli hai cavato in offset per essere stabile a 4.2?
FabioS79
31-03-2013, 20:17
Ancora devo provare a salire :cry:
Mi dite il limite delle temp sia per oc spinto massimo che per daily?
Come le testo?
kaZablas
31-03-2013, 20:33
Ancora devo provare a salire :cry:
Mi dite il limite delle temp sia per oc spinto massimo che per daily?
Come le testo?
quanto senti puzza di bruciato puoi fermarti e digitare sulla tastiera 115:D
p.s non superare i 70/75C° sotto linx
diciamo non più di 90 gradi :D i 70-75 basta fare una conversione per averli con gli ivy :sofico:
kaZablas
31-03-2013, 22:22
diciamo non più di 90 gradi :D i 70-75 basta fare una conversione per averli con gli ivy :sofico:
90° behh in questo caso il 115 sta dietro l angolo;), personalmente eviterei di raggiungere quelle temp
davide155
01-04-2013, 00:34
90° behh in questo caso il 115 sta dietro l angolo;), personalmente eviterei di raggiungere quelle temp
Il mio lo tengo quasi tutti i giorni a 4500 a 90C° e per ora regge che è una bellezza sotto folding@home.
Sono chip in silicio, non pezzi di burro :p
Hanno un tj max di 105C°, oltre il quale il processore va in protezione. Quindi non si rischia di danneggiare niente con la temperaura.
Si danneggia di più se si sbaglia a bootare con voltaggio alto, tipo 1.4-1.5V. Li si che si taglia la vita al processore.
Ma finchè si sta nel range consolidato dalle specifiche intel (105C°) non succede assolutamente niente.
;)
kaZablas
01-04-2013, 00:38
Il mio lo tengo quasi tutti i giorni a 4500 a 90C° e per ora regge che è una bellezza sotto folding@home.
Sono chip in silicio, non pezzi di burro :p
Hanno un tj max di 105C°, oltre il quale il processore va in protezione. Quindi non si rischia di danneggiare niente con la temperaura.
Si danneggia di più se si sbaglia a bootare con voltaggio alto, tipo 1.4-1.5V. Li si che si taglia la vita al processore.
Ma finchè si sta nel range consolidato dalle specifiche intel (105C°) non succede assolutamente niente.
;)
sinceramente vorrei crederci stando 24H a casa tua e vedere una cpu a 90° per tutta la durata del tempo e sopratutto per quanto tempo, riesce a tenere questa temp
magari durerà meno diciamo invece di 20 anni 6-5 anni ma già ci saranno le cpu a 10 nm e la scimmia incombe sempre :asd:
Giorgio G
01-04-2013, 07:58
magari durerà meno diciamo invece di 20 anni 6-5 anni ma già ci saranno le cpu a 10 nm e la scimmia incombe sempre :asd:
Appunto, poi sfortunato chi se lo ricompra (eventualmente)
ma chiaramente a lui non gli importa più, il suo servizio ormai glielo ha fatto
Arrow0309
01-04-2013, 09:38
Appunto, poi sfortunato chi se lo ricompra (eventualmente)
ma chiaramente a lui non gli importa più, il suo servizio ormai glielo ha fatto
Quoto pienamente ragazzi :) :asd:
iaiuarmando
01-04-2013, 09:55
A seguito di questi post riflessivi, credo che dovrò calare anche io di frequenza.
Ora sono offset +0.100 arriva max 1.35 Vcore.
obiwan-80
01-04-2013, 10:07
C'é una bella spiegazione in prima pagina se ti puó essere utile
EDIT quanto gli hai cavato in offset per essere stabile a 4.2?
Sono sceso a -0.180v.
Giorgio G
01-04-2013, 11:02
Dato che il 3770K ce l'ho da 12 giorni, per ora me lo godo così,intanto sto facendo bench per la stabilità e per le temperature e prendo nota.
Poi fra un po', quando ho voglia, lo "lobotomizzo" :D e tolgo quella specie di sostanza-pus che vi è dentro e aria nuova; è si lo so' saran seghe mentali ma mi disturba sapere che con una "semplice" (ora che mi sono specializzato) operazione non gli possa cambiare "mentalità" (più fresca :) )
Gli attrezzi, bisturi, garze, pomate son tutti nel cassetto a portata di mano.
davide155
01-04-2013, 11:07
sinceramente vorrei crederci stando 24H a casa tua e vedere una cpu a 90° per tutta la durata del tempo e sopratutto per quanto tempo, riesce a tenere questa temp
Uso folding@home gpu e cpu smp da anni. Almeno tutte le sere, e nei festivi tutta la giornata.
Ed ora con questa cpu sto riscontrando dei risultati eccezionali.
Per dovere di cronaca sono sceso a 4400 perchè a 4,5 non è stabile nemmeno con 1.31V :rolleyes: dopo diverse ore la workunit va in errore.
Adesso si è attestato a 80-85C° 1.28V 4400mhz.
Con qualsiasi cpu e gpu che ho venduto non ho mai ricevuto lamentele da chi le ha acquistate. E ne ho vendute tante che hanno lavorato come muli ;)
Io credo semplicemente che il fenomeno dell'elettromigrazione a cui voi fate riferimento sia un'utopia per voltaggi, temperature e frequenze dentro specifica.
Se uno inizia ad usare l'azoto ed inizia a sparare voltaggi sopra l'1.4V nel caso degli ivy, allora si che potreste aver ragione. Ma con voltaggi "umani" e temperature sotto il thermal throttling non succede assolutamente nulla ed io ne sono una prova vivente :D
Sfido chiunque a dimostrarmi il contrario :)
kaZablas
01-04-2013, 13:28
Uso folding@home gpu e cpu smp da anni. Almeno tutte le sere, e nei festivi tutta la giornata.
Ed ora con questa cpu sto riscontrando dei risultati eccezionali.
Per dovere di cronaca sono sceso a 4400 perchè a 4,5 non è stabile nemmeno con 1.31V :rolleyes: dopo diverse ore la workunit va in errore.
Adesso si è attestato a 80-85C° 1.28V 4400mhz.
Con qualsiasi cpu e gpu che ho venduto non ho mai ricevuto lamentele da chi le ha acquistate. E ne ho vendute tante che hanno lavorato come muli ;)
Io credo semplicemente che il fenomeno dell'elettromigrazione a cui voi fate riferimento sia un'utopia per voltaggi, temperature e frequenze dentro specifica.
Se uno inizia ad usare l'azoto ed inizia a sparare voltaggi sopra l'1.4V nel caso degli ivy, allora si che potreste aver ragione. Ma con voltaggi "umani" e temperature sotto il thermal throttling non succede assolutamente nulla ed io ne sono una prova vivente :D
Sfido chiunque a dimostrarmi il contrario :)
bohh, sarà una tua teoria come del resto la mia, pensa che il risultato in prima pagina 4800 l ho tenuto con t amb + proibitive di quelle attuali, ma ciò non toglie che ora c' è l ho a 4600 con 65C° max, eventualmente a 4800 starà sui 70/72 ma sinceramente preferisco tenerlo a 4600 senza cambiare costantemente oc per via delle condizioni climatiche
Appunto, poi sfortunato chi se lo ricompra (eventualmente)
ma chiaramente a lui non gli importa più, il suo servizio ormai glielo ha fatto
quoto
Uso folding@home gpu e cpu smp da anni. Almeno tutte le sere, e nei festivi tutta la giornata.
Ed ora con questa cpu sto riscontrando dei risultati eccezionali.
Per dovere di cronaca sono sceso a 4400 perchè a 4,5 non è stabile nemmeno con 1.31V :rolleyes: dopo diverse ore la workunit va in errore.
Adesso si è attestato a 80-85C° 1.28V 4400mhz.
Con qualsiasi cpu e gpu che ho venduto non ho mai ricevuto lamentele da chi le ha acquistate. E ne ho vendute tante che hanno lavorato come muli ;)
Io credo semplicemente che il fenomeno dell'elettromigrazione a cui voi fate riferimento sia un'utopia per voltaggi, temperature e frequenze dentro specifica.
Se uno inizia ad usare l'azoto ed inizia a sparare voltaggi sopra l'1.4V nel caso degli ivy, allora si che potreste aver ragione. Ma con voltaggi "umani" e temperature sotto il thermal throttling non succede assolutamente nulla ed io ne sono una prova vivente :D
Sfido chiunque a dimostrarmi il contrario :)
azz una cpu piu sfigata della mia :sofico:
Gundam1973
01-04-2013, 16:21
Quasi quasi..... :D :sofico:
http://www.ekwb.com/shop/ek-supremacy-precisemount-add-on-naked-ivy.html
davide155
01-04-2013, 16:56
bohh, sarà una tua teoria come del resto la mia, pensa che il risultato in prima pagina 4800 l ho tenuto con t amb + proibitive di quelle attuali, ma ciò non toglie che ora c' è l ho a 4600 con 65C° max, eventualmente a 4800 starà sui 70/72 ma sinceramente preferisco tenerlo a 4600 senza cambiare costantemente oc per via delle condizioni climatiche
quoto
Infatti io parlavo solo del daily, ed è qui che la cpu che ho fa abbastanza pena......non regge nemmeno i 4500mhz a 1.31V.
Adesso ho trovato il giusto compromesso per usarla nei calcoli scientifici ed è 4400 1.27V. Temperature max 75C° non scoperchiato.
Sembra che oltre quella soglia "walla" :mc:
azz una cpu piu sfigata della mia :sofico:
Fra poco mi dovrebbe arrivare un altro 3770k......vedremo se sarà sfigato pure quello :(
Ho limato altri 100MHz per il daily, sempre 1.096V (noctua d14@5V=900RPM)):
http://i.imgur.com/u4sjMwQl.jpg (http://imgur.com/u4sjMwQ)
Tra l'altro ho attaccato il mio misuratore di consumi alla ciabatta (quindi pc+monitor+router) e in idle siamo sui 120W (se spengo il monitor 86W). In full sotto linx siamo sui 200W. In game idem, sempre sui 200W (6950@70 a def....ho provato portal e bioshock....dovrei provare bf3).
:D
Gundam1973
02-04-2013, 19:53
Ho limato altri 100MHz per il daily, sempre 1.096V (noctua d14@5V=900RPM)):
http://i.imgur.com/u4sjMwQl.jpg (http://imgur.com/u4sjMwQ)
Tra l'altro ho attaccato il mio misuratore di consumi alla ciabatta (quindi pc+monitor+router) e in idle siamo sui 120W (se spengo il monitor 86W). In full sotto linx siamo sui 200W. In game idem, sempre sui 200W (6950@70 a def....ho provato portal e bioshock....dovrei provare bf3).
:D
mmmm....bel fornetto considerando i 1.086v....
Si un bel forno ma col noctua al minimo giusto per far partire le ventole :D
Obrigado
02-04-2013, 20:14
Fra poco mi dovrebbe arrivare un altro 3770k......vedremo se sarà sfigato pure quello :(
gli ultimi fanno un po pena..
un amico ne ha presi 5 per trovarne uno decente.
ti consiglio di risparmiarti il fegato e di prendere un 4770k+mobo con i soldi che spendi per cercare il 3770k golden...
ormai e' consuetudine... il miglior silicio esce all'inizio...
gli ultimi fanno un po pena..
un amico ne ha presi 5 per trovarne uno decente.
ti consiglio di risparmiarti il fegato e di prendere un 4770k+mobo con i soldi che spendi per cercare il 3770k golden...
ormai e' consuetudine... il miglior silicio esce all'inizio...
Guarda il sample delle review di anandtech....4.4G@1.05V, sticazzi :cry:
Guarda il sample delle review di anandtech....4.4G@1.05V, sticazzi :cry:
No, davvero? Vado a rubarla allora :asd:
davide155
02-04-2013, 22:03
gli ultimi fanno un po pena..
un amico ne ha presi 5 per trovarne uno decente.
ti consiglio di risparmiarti il fegato e di prendere un 4770k+mobo con i soldi che spendi per cercare il 3770k golden...
ormai e' consuetudine... il miglior silicio esce all'inizio...
no no vai tranquillo che non l'ho comprato per trovare il pezzo migliore ma semplicemente per errato doppio acquisto.
Storia lunga. Haswell ormai lo salto.....semmai dovevo pensarci prima, ma sono soddisfatto comunque dei risultati del mio ivy a 4.4ghz.
Cmq quando arriverà lo proverò e vedrò....sperando sia un pochino meglio di questo....
davide.paolini
03-04-2013, 02:30
edit
davide.paolini
03-04-2013, 02:33
edit
davide.paolini
03-04-2013, 02:35
Ciao ragazzi, è da circa una settimana che ho un i7 3770k accoppiata ad una asus p8z77-v deluxe e sto giocando un pò con oc...sono arrivato stabile a 4.3 Ghz con vcore a 1.230 che in full load scende a 1.200 (sotto questo vcore linx mi da errore) con temperature max sotto linx di 66-75-72-69...che dite? Vado bene? Sto usando il vcore manuale perchè l'offset nn riesco a settarlo bene avete qualche dritta? Grazie :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
iscritto ^_^
azz già lo sono XD
cmq ecco il mio nuovo superpi ^_^ a momenti posto
07.970 - 1.472v - 4.7ghz x 4 core - ??? - ASROCK EXTREME 4 Z77 - 1800mhz 8-8-8-24 1800mhz - MUGEN 2 - BLASIUS (http://s1.postimg.org/ptyoo8pku/Immagine.jpg)
http://s1.postimg.org/x9xya1da7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/tqc0k8akb/full/)
pic upload (http://postimage.org/)
matthewgt86
03-04-2013, 20:29
salve a tutti ragazzi
nessuno a mai fatto le prove con super pi con l'i5 ?
vedo ancora la classifica vuota :D
non sò se il mio risultato è buono o no visto che non posso confrontarlo
che ne dite??
7,676 - 1,400v - 3214C839 - Asrock Z77 Extreme 6 - 2x4 patriot viper3 black 2133@2400mhz 1,65v - h100 - matthewgt86 (http://www.flickr.com/photos/matthewgt86/8524311434/in/photostream)
se può interessare anche io avevo postato il mio risultato super pi tempo fa :D
se può interessare anche io avevo postato il mio risultato super pi tempo fa :D
belle ram ^_^
matthewgt86
03-04-2013, 21:10
belle ram ^_^
grazie grazie ..devo dire che pur essendo economiche sono migliori alle Vengeance che avevo prima ;)
Lights_n_roses
03-04-2013, 23:31
domanda: ho visto che delle scheda madri tipo asrock hanno la funzione No-K OC Technology, mi stavo chiedendo quindi quanto si riesce a tirare fuori da un 3770 liscio non k, che dite?
grazie grazie ..devo dire che pur essendo economiche sono migliori alle Vengeance che avevo prima ;)
sto mirando alle gskill ... però stavo pensando se queste ke ho io a 1600mhz 1,515v 7-8-8-24 riescan a mantenere i 2000 anche a 9 - 9 - 9 - 32 a 1.65v come qlle ke vendono ...
matthewgt86
04-04-2013, 11:39
sto mirando alle gskill ... però stavo pensando se queste ke ho io a 1600mhz 1,515v 7-8-8-24 riescan a mantenere i 2000 anche a 9 - 9 - 9 - 32 a 1.65v come qlle ke vendono ...
io cmq le tengo a 2133 a 1,5v anche perchè nn cambia molto
e + che altro non ho ancora capito se in realta 1,65v non è adatto a queste cpu..bha
Gundam1973
04-04-2013, 11:41
domanda: ho visto che delle scheda madri tipo asrock hanno la funzione No-K OC Technology, mi stavo chiedendo quindi quanto si riesce a tirare fuori da un 3770 liscio non k, che dite?
Praticamente credo solo i mhz del bclk.... 4/5mhz x il moltiplicatore....ma io non lo toccherei.....!!! ;-)
Darrosquall
04-04-2013, 15:38
ciao ragazzi, procio in firma, dissy stock, con la mobo posso sbloccare solo il moltiplicatore senza toccare vcore.
Con tutti questi impedimenti, a quanto posso provare a portarlo?E soprattutto ha senso? :fagiano: al massimo potrei comprare un dissipatore, ma la mobo è quella...solo con il moltiplicatore di quanto posso salire?
jocker1993
04-04-2013, 15:41
ciao ragazzi, procio in firma, dissy stock, con la mobo posso sbloccare solo il moltiplicatore senza toccare vcore.
Con tutti questi impedimenti, a quanto posso provare a portarlo?E soprattutto ha senso? :fagiano: al massimo potrei comprare un dissipatore, ma la mobo è quella...solo con il moltiplicatore di quanto posso salire?
Dipende dalla fortuna che hai :P Prova a salire e fissa il vcore, non lasciarlo in auto. Comunque overcloccare con lo stock è pericoloso!
ciao ragazzi, procio in firma, dissy stock, con la mobo posso sbloccare solo il moltiplicatore senza toccare vcore.
Con tutti questi impedimenti, a quanto posso provare a portarlo?E soprattutto ha senso? :fagiano: al massimo potrei comprare un dissipatore, ma la mobo è quella...solo con il moltiplicatore di quanto posso salire?
metti 4ghz e 1.225v di vcore (max) dovrebbe mantenere i 73°/76 in ibt
Darrosquall
04-04-2013, 15:54
immaginavo, più di 4ghz non si può fare :fagiano: va beh sto facendo test con valley e altri benchmark, 200mhz in più rispetto al turbo mode non cambia nulla, tanto vale lasciarlo a default.
CooLaboratory Liquid ultra (http://www.memoryc.com/images/products/bb/coollab-liquid-ultra_11346.jpg) arrivata ed ora le temp dpo i 4.6ghz non ci faranno più paura ^_^
Scoperchiamento in corso......10% ( inizio :p )
http://img846.imageshack.us/img846/7296/rz30waermeleitpasten013.jpg
ACCOPPIATA CLU + ARTIC SILVER 7 + MUGEN 2 lol
ps: incrociamo le dita XD
Gundam1973
04-04-2013, 16:51
CooLaboratory Liquid ultra (http://www.memoryc.com/images/products/bb/coollab-liquid-ultra_11346.jpg) arrivata ed ora le temp dpo i 4.6ghz non ci faranno più paura ^_^
Scoperchiamento in corso......10% ( inizio :p )
http://img846.imageshack.us/img846/7296/rz30waermeleitpasten013.jpg
ACCOPPIATA CLU + ARTIC SILVER 7 + MUGEN 2 lol
Perche la Ultra? Tra ihs e die è meglio la Pro....
Perche la Ultra? Tra ihs e die è meglio la Pro....
caspiterina trovai in offerta sulla baya quella :cry: credevo fosse migliore dai test visti....
ho la mobo uguale la tua come bios e efficienza mi posteresti i settaggi per il procio a 4,5ghz e 4,8?
Gundam1973
04-04-2013, 18:19
caspiterina trovai in offerta sulla baya quella :cry: credevo fosse migliore dai test visti....
ho la mobo uguale la tua come bios e efficienza mi posteresti i settaggi per il procio a 4,5ghz e 4,8?
La Pro va tra ihs e die...la ultra tra dissipatore e ihs...cmq meglio del dentifricio che ci hanno messo dentro è!
Se hai scoperchiato non richiudere sigillando, aspetta la Pro e rimettila al posto della ultra...poi nn richiudere sigillando...fai qualche prova che trovare la giusta quantita/disposizione della Pro sul die nn è cosi immediata... poesse che come me devi riaprire e aggiungere o stendere meglio! ;-)
Che dissi hai? Non esiste passare settaggi...ogni accoppiata cpu-main anche se uguali vorranno tensioni diverse! Tocca provare! :-)
La Pro va tra ihs e die...la ultra tra dissipatore e ihs...cmq meglio del dentifricio che ci hanno messo dentro è!
Se hai scoperchiato non richiudere sigillando, aspetta la Pro e rimettila al posto della ultra...poi nn richiudere sigillando...fai qualche prova che trovare la giusta quantita/disposizione della Pro sul die nn è cosi immediata... poesse che come me devi riaprire e aggiungere o stendere meglio! ;-)
Che dissi hai? Non esiste passare settaggi...ogni accoppiata cpu-main anche se uguali vorranno tensioni diverse! Tocca provare! :-)
ho un mugen 2 cmq in effetti metterò leggermente un pò di silicone nei 4 lati....se la diff è di 1° max 2 tra la Pro ed Ultra mi conviene tenere la ultra no?
Gundam1973
04-04-2013, 19:41
ho un mugen 2 cmq in effetti metterò leggermente un pò di silicone nei 4 lati....se la diff è di 1° max 2 tra la Pro ed Ultra manco mi conviene tenere la ultra no?
Io metterei la Pro...se hai solo la ultra e vuoi scoperchiare nulla vieta di metterci la ultra! :-)
Il silicone lo metterei quando definitivamente deciderai di chidere il procio....si tiene benissimo nel socket da solo...serve un po di pratica per tenerlo mentre abbassi la leva ma fidati che poi nn si muove! :-)
Prima di scoperchiare fai qualche test per vedere quanto guadagni dopo!
Io metterei la Pro...se hai solo la ultra e vuoi scoperchiare nulla vieta di metterci la ultra! :-)
Il silicone lo metterei quando definitivamente deciderai di chidere il procio....si tiene benissimo nel socket da solo...serve un po di pratica per tenerlo mentre abbassi la leva ma fidati che poi nn si muove! :-)
Prima di scoperchiare fai qualche test per vedere quanto guadagni dopo!
ROGER :sofico:
kaZablas
04-04-2013, 19:50
ROGER :sofico:
e chi è?
ho optato e comprato la PRO alla fine ... se devo fa il servizio meglio farlo bene...No??? cmq farò qualche test anche con la ultra...poi il restante (visto ke me ne serve pochissima) la metterò in vendita anke qui se volete
Arrow0309
04-04-2013, 20:08
ho optato e comprato la PRO alla fine ... se devo fa il servizio meglio farlo bene...No??? cmq farò qualche test anche con la ultra...poi il restante (visto ke me ne serve pochissima) la metterò in vendita anke qui se volete
La Ultra mettila sopra l'ihs :cool: ;)
Gundam1973
04-04-2013, 20:12
e chi è?
AHHAHHAHHAHHAHHAHA M'hai fatto morì!!! :D :D :D
e chi è?
:sofico: ROGER IMPARA :sofico: by wikii ^_^ (http://it.wikipedia.org/wiki/Roger_(trasmissioni))
AHHAHHAHHAHHAHHAHA M'hai fatto morì!!! :D :D :D
roger = ricevuto con soddisfazione ^_^
piacere di avervi fatto imparare qualcos'altro anche se inutile meglio sapientonarsi (gergo inventato lool )
kaZablas
04-04-2013, 20:17
AHHAHHAHHAHHAHHAHA M'hai fatto morì!!! :D :D :D
eheheheee:D :D :D :cool:
:sofico: ROGER IMPARA :sofico: by wikii ^_^ (http://it.wikipedia.org/wiki/Roger_(trasmissioni))
roger = ricevuto con soddisfazione ^_^
piacere di avervi fatto imparare qualcos'altro anche se inutile meglio sapientonarsi (gergo inventato lool )
era una battuta demetrio...... infatti Gundam1973 l ha capita al volo, e te che non sai nemmeno come si accende un pc, ti permetti pure di postare? fà che ieri hai capito che il pc si collegava vicino alla presa di corrente al posto di quella del telefono, mò ti dai pure arie? vabeh stendiamo un velo pietoso X°D
eheheheee:D :D :D :cool:
era una battuta demetrio...... infatti Gundam1973 l ha capita al volo, e te che non sai nemmeno come si accende un pc, ti permetti pure di postare? fà che ieri hai capito che il pc si collegava vicino alla presa di corrente al posto di quella del telefono, mò ti dai pure arie? vabeh stendiamo un velo pietoso X°D
ahahaha Robbè Pleaseee X°D Infatti Ki ti dice ke non skerzavo ank'io lol
Ps: visto ke ho 1 oretta libero al giorno per dedicare al pc a volte evito nottate e giornate al pc come ai bei vecchi 21 anni X°D per studiare nei minimi il tt.
Lo sai ke se voglio non ho bisogno di niente e nex, ma perkè farlo poi? Mi piace socializzare e pariare con gli altri a diff di qlke malpensante X°D
La Ultra mettila sopra l'ihs :cool: ;)
oK TNNX ;)
Gundam1973
04-04-2013, 23:25
ahahaha Robbè Pleaseee X°D Infatti Ki ti dice ke non skerzavo ank'io lol
Ps: visto ke ho 1 oretta libero al giorno per dedicare al pc a volte evito nottate e giornate al pc come ai bei vecchi 21 anni X°D per studiare nei minimi il tt.
Lo sai ke se voglio non ho bisogno di niente e nex, ma perkè farlo poi? Mi piace socializzare e pariare con gli altri a diff di qlke malpensante X°D
Bando alle ciance Blasius....circoincidiamo sto procio!! :D :D
Bando alle ciance Blasius....circoincidiamo sto procio!! :D :D
ovvio posterò screen e se riesco anke foto durante la procedura =).
Richiuderò il procio solo con 4 punti di silicone nei lati visto ke la settimana prox dovrò riaprirlo per la Liquid PRO =)
Screen senza scoperchiare CAMBIANDO SOLO LA PASTA O.O
Da ARTIC SILVER 7 a COOLABORATORY ULTRA
-3/5°C NETTI DI DIFFERENZA E VINCE LA COOLABORATORY 3/5 - 0 :sofico:
http://oi47.tinypic.com/f5ats1.jpg
kaZablas
05-04-2013, 11:16
Screen senza scoperchiare CAMBIANDO SOLO LA PASTA O.O
Da ARTIC SILVER 7 a COOLABORATORY ULTRA
-5°C NETTI DI DIFFERENZA E VINCE LA COOLABORATORY 5 - 0 :sofico:
casomai 3° ciucc ,non sai mang piglià a calcolatrice:muro:
casomai 3° ciucc ,non sai mang piglià a calcolatrice:muro:
3/5 pignolissimamente detto lol
ps: vedi di mettercela sta roba ke fa la diff benino...per lo scoperchiamento visto ke ce vuole fatica ho optato per l'arrivo della PRO
kaZablas
05-04-2013, 11:43
3/5 pignolissimamente detto lol
ps: vedi di mettercela sta roba ke fa la diff benino...per lo scoperchiamento visto ke ce vuole fatica ho optato per l'arrivo della PRO
è secondo te meglio 3c° di differenza con una comune mx-4 che invalidare la garanzia? sai che la ultra e la pro quando vengono applicate rimangono segni e spesso cancellano la scritta sull ihs?
come detto fino allo stremo, se devo spendere 30 euro di materiale tra spese di sped, silicone,collaboratory ecc... tanto vale comprare già una cpu selezionata e tenerla in garanzia
è secondo te meglio 3c° di differenza con una comune mx-4 che invalidare la garanzia? sai che la ultra e la pro quando vengono applicate rimangono segni e spesso cancellano la scritta sull ihs?
come detto fino allo stremo, se devo spendere 30 euro di materiale tra spese di sped, silicone,collaboratory ecc... tanto vale comprare già una cpu selezionata e tenerla in garanzia
infatti sto smanettando su una usata out of warraty :)
kaZablas
05-04-2013, 13:40
infatti sto smanettando su una usata out of warraty :)
warraty:confused: :confused: non era warraNty ??:D :D cmq visto che è così lappa tutto, ihs sopra e sotto, die e anche qualche transistor se scappa:D :D
dinamite2
05-04-2013, 13:54
tanto vale comprare già una cpu selezionata e tenerla in garanzia
ma perche ne vendono gia testate?
gd350turbo
05-04-2013, 14:14
Io ho fatto il tuning protection plan di intel..
Con 20 dollari, ho fatto una specie di assicurazione, che se fondo il processore causa overclock, me ne danno un altro !
kaZablas
05-04-2013, 14:17
Io ho fatto il tuning protection plan di intel..
Con 20 dollari, ho fatto una specie di assicurazione, che se fondo il processore causa overclock, me ne danno un altro !
azz questa non la sapevo, sarà meglio approfondirla visto che qui nessuno usa la cpu a default
gd350turbo
05-04-2013, 14:29
azz questa non la sapevo, sarà meglio approfondirla visto che qui nessuno usa la cpu a default
Qui trovi tutto quello che ti serve sapere (http://click.intel.com/tuningplan/default.aspx)
warraty:confused: :confused: non era warraNty ??:D :D cmq visto che è così lappa tutto, ihs sopra e sotto, die e anche qualche transistor se scappa:D :D
=P
kaZablas
05-04-2013, 16:08
Qui trovi tutto quello che ti serve sapere (http://click.intel.com/tuningplan/default.aspx)
bene a sapersi è una sorta di assicurazione, consiglierei di metterla in prima pagina :)
gd350turbo
05-04-2013, 19:02
bene a sapersi è una sorta di assicurazione, consiglierei di metterla in prima pagina :)
Eh si, penso che sia utile a tutti noi !
Io ho fatto il tuning protection plan di intel..
Con 20 dollari, ho fatto una specie di assicurazione, che se fondo il processore causa overclock, me ne danno un altro !
Prima era ristretta solo al mercato USA é possibile farla anche in italia adesso?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
gd350turbo
05-04-2013, 20:20
Prima era ristretta solo al mercato USA é possibile farla anche in italia adesso?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Io l'ho fatta...
Io l'ho fatta...
Ottima notizia :D:D:D
Corro a farla anche io allora
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ecco a voi il mio 3570k scoperchiato con Coolaboratory ULTRA :)
http://oi48.tinypic.com/22nvo.jpg
guadagnati 15° dal default con Artic Silver 7 applicata lol
bene a sapersi è una sorta di assicurazione, consiglierei di metterla in prima pagina :)
Come richiesto, aggiunta in prima pagina :)
pgp
lazer.74
06-04-2013, 10:32
guadagnati 15° dal default con Artic Silver 7 applicata lol
Benvenuto nel club degli "scoperchiati" ;)
Benvenuto nel club degli "scoperchiati" ;)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
kaZablas
06-04-2013, 14:05
Benvenuto nel club degli "scoperchiati" ;)
questo gli dovevi dire...ora non dorme più la notte:D
lazer.74
06-04-2013, 16:16
questo gli dovevi dire...ora non dorme più la notte:D
Beh l'insonnia gli doveva venire prima dell'operazione... adesso può dormire tranquillo no? :p
Adesso tiragli un pò il collo a quella CPU Blasius... sennò che hai scoperchiato a fare? :D
Beh l'insonnia gli doveva venire prima dell'operazione... adesso può dormire tranquillo no? :p
Adesso tiragli un pò il collo a quella CPU Blasius... sennò che hai scoperchiato a fare? :D
Sto giocherellando da poco con il z77 asrock spero tiri bene.
Per chi fosse intenzionato posso effettuarli anke io gli scoperchiamenti (mi contatti in pvt); ho ancora molta pasta termica ed è un peccato tenersela lì a vuoto
Fabbro76
07-04-2013, 19:03
Ragazzi buonasera....
Avrei una domanda per voi esperti.....secondo voi un i7 3770k "fortunello" e c.d. "selezionato" che standard deve avere?
O meglio......quanti ghz e a che voltaggio si può dire di avere un'ottima cpu tra le mani??
Grazie!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabbro76
07-04-2013, 22:48
Esempio...avrei trovatoun i7 3770k che riesce a dare 4,6 ghz ad 1,26v...
Che ve ne pare?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
davide155
08-04-2013, 01:39
Esempio...avrei trovatoun i7 3770k che riesce a dare 4,6 ghz ad 1,26v...
Che ve ne pare?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
il mio chiede 1.31V per stare a 4.5ghz, quindi lo prenderei al volo....
jocker1993
08-04-2013, 06:36
il mio chiede 1.31V per stare a 4.5ghz, quindi lo prenderei al volo....
E' da tener sott'occhio anche il discorso temperature. Il mio i 4.6 li tiene con 1.22, però sta a 95° sotto Linx e diventa ingestibile (non scoperchiato, ovviamente). Se non ha intenzione di scoperchiare forse è meglio qualcosa che sia anche "freddino" :P
Fabbro76
08-04-2013, 07:47
Infatti non scoperchio...
Comunque i test ad aria dopo 10 cicli di ibt sono di 84 gradi max...cosi mi ha detto al cell.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
kaZablas
08-04-2013, 10:56
E' da tener sott'occhio anche il discorso temperature. Il mio i 4.6 li tiene con 1.22, però sta a 95° sotto Linx e diventa ingestibile (non scoperchiato, ovviamente). Se non ha intenzione di scoperchiare forse è meglio qualcosa che sia anche "freddino" :P
quoto jocker, non è da considerare il solo voltaggio come parametro essenziale, ma è a mio avviso dare un occhio di riguardo in + alle temp, perchè in base a queste sei costretto a salire o a scendere di frequenza...oltre a questo anche la scelta della main è un altro elemento da considerare, perchè anche questa può far variare 0,02/0,05
Fabbro76
08-04-2013, 12:56
Allora quello che so (e su cui vorrei da voi un vostro parere) è che la persona che vuole vendermi la sua cpu ha:
Core i7 3770K@4600Mhz ottenuti con vcore a 1,26 (cpuz 1,257) e vpll 1,25
Altri parametri in full auto (Asrock z77 oc Formula); Completato 10 cicli di IBT Maximum con 8 thread con temp finale rilevata da hwmonitor di 84° (package) mentre i core da 76-85-82-80
Cosa ve ne pare? La ritenete valida per essere presa?
Grazie
Fabbro76
08-04-2013, 12:59
Dmenticavo!!
Le temp sono riferite a raffreddamento ad aria su dissipatore "monotorre" (solo che adesso mi sfugge il nome!So solo che è un Coolermaster... Mannaggia.....:doh: )
Io andrei a raffreddare la cpu con uno Scythe Yasya che mi ha regalato tante soddisfazioni sia col 965BE che anche col bollente Phenom II X6 1100T stirazzato a 4200 a 1,55v).
Può andare?
kaZablas
08-04-2013, 13:31
Allora quello che so (e su cui vorrei da voi un vostro parere) è che la persona che vuole vendermi la sua cpu ha:
Core i7 3770K@4600Mhz ottenuti con vcore a 1,26 (cpuz 1,257) e vpll 1,25
Altri parametri in full auto (Asrock z77 oc Formula); Completato 10 cicli di IBT Maximum con 8 thread con temp finale rilevata da hwmonitor di 84° (package) mentre i core da 76-85-82-80
Cosa ve ne pare? La ritenete valida per essere presa?
Grazie
ahhh capisco a chi ti riferisci:D assicurati che faccia + di 100gflops;)
Fabbro76
08-04-2013, 13:46
ahhh capisco a chi ti riferisci:D assicurati che faccia + di 100gflops;)
;)
E come faccio a scoprirlo se fa più di 100 GFLOPS??
se usa l'ultima versione di linx si ottengono :D ed è quella che permette di avere una temperatura maggiore dei core della cpu e quindi verificare l'effettiva overcloccabilità di una cpu ;)
Fabbro76
08-04-2013, 14:41
Si siamo sui 100. Che faccio? Chiudo la trattativa e la prendo? Me la consigliate come cpu?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao,posso avere la guida Overclocking Guide: Asus Edition per il 3770K in italiano? perchè non ci capisco niente :D
FabioS79
08-04-2013, 16:25
Chi mi aiuta a tirare un pochino il mio processore?
Mi servirebbero in particolare i programmi per i test (come metterli) e sopratutto le temperature massime per day e alle quali spegnere il pc :D
Fabbro76
08-04-2013, 16:38
Si siamo sui 100. Che faccio? Chiudo la trattativa e la prendo? Me la consigliate come cpu?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rinnovo gentilmente la richiesta di info :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
per me è buona come cpu ;) poi se vedi in prima pagina ci sta la classifica delle cpu con relative temperature e ti fai meglio l'idea :D
Fabbro76
08-04-2013, 21:45
per me è buona come cpu ;) poi se vedi in prima pagina ci sta la classifica delle cpu con relative temperature e ti fai meglio l'idea :D
Si ho visto....grazie!
Allora vado.....la prendo!
Io signori ho un dubbio amletico:
sono in procinto di rifarmi totalmente il PC e volevo qualcosa di performante, studiato appositamente per il gaming online.
Sono molto attratto dal 3770k su socket 1155 ma so anche che sta per uscire Hashwel su 1150.
so anche che prima di luglio/Agosto (e a questo punto autunno 2013) ci saranno in giro schede madri e processori non C2, ossia contenente l'ormai famoso baco di compatibilità tra hashwell e USB3, per cui la domanda è:
Voi che fareste? Aspettereste autunno 2013 per farvi il PC oppure approfittando dei prezzi accattivanti di tecnologia in fase discendente (Ivy Bridge) ve lo fareste subito?
Ciao, allora.. ho fatto un leggero OC a @4200 con 1.165V di Vcore, 20 runs di Linx tutto ok, nessun errore. Secondo voi va bene come risultato?
Ecco lo screen:
http://img835.imageshack.us/img835/1905/4220linx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/4220linx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a quelle temperature e voltaggio è ottimo ;) in genere già molti ivy arriverebbero a molti più gradi in quella stessa situazione :D
Io signori ho un dubbio amletico:
sono in procinto di rifarmi totalmente il PC e volevo qualcosa di performante, studiato appositamente per il gaming online.
Sono molto attratto dal 3770k su socket 1155 ma so anche che sta per uscire Hashwel su 1150.
so anche che prima di luglio/Agosto (e a questo punto autunno 2013) ci saranno in giro schede madri e processori non C2, ossia contenente l'ormai famoso baco di compatibilità tra hashwell e USB3, per cui la domanda è:
Voi che fareste? Aspettereste autunno 2013 per farvi il PC oppure approfittando dei prezzi accattivanti di tecnologia in fase discendente (Ivy Bridge) ve lo fareste subito?
Se ti serve ora (per esigenze lavorative,gioco)prendilo(regalano molte soddisfazioni gli ivy e ne daranno anche quando ci sarà haswell) altrimenti aspetta anche perchè non conviene mai prendere una nuova tecnologia subito
Se ti serve ora (per esigenze lavorative,gioco)prendilo(regalano molte soddisfazioni gli ivy e ne daranno anche quando ci sarà haswell) altrimenti aspetta anche perchè non conviene mai prendere una nuova tecnologia subito
Anche se probabilmente questo vorrebbe dire tirare fuori qualche centinaio di euro in piu per portarsi a casa gli ultimi ritrovati tecnologici (principalmente processore e scheda madre) ???
Fabbro76
10-04-2013, 10:50
a quelle temperature e voltaggio è ottimo ;) in genere già molti ivy arriverebbero a molti più gradi in quella stessa situazione :D
Infatti l'ho preso....ni manca di montarlo.:)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Anche se probabilmente questo vorrebbe dire tirare fuori qualche centinaio di euro in piu per portarsi a casa gli ultimi ritrovati tecnologici (principalmente processore e scheda madre) ???
Ora come ora i prezzi sono convenienti magari anche rivendendo la tua cpu e scheda madre resti sulle 200 euro supergiù per prendere pezzi nuovi. più in là non saprei ma i prezzi sicuramente saranno molto più alti
Gundam1973
10-04-2013, 12:47
Io signori ho un dubbio amletico:
sono in procinto di rifarmi totalmente il PC e volevo qualcosa di performante, studiato appositamente per il gaming online.
Sono molto attratto dal 3770k su socket 1155 ma so anche che sta per uscire Hashwel su 1150.
so anche che prima di luglio/Agosto (e a questo punto autunno 2013) ci saranno in giro schede madri e processori non C2, ossia contenente l'ormai famoso baco di compatibilità tra hashwell e USB3, per cui la domanda è:
Voi che fareste? Aspettereste autunno 2013 per farvi il PC oppure approfittando dei prezzi accattivanti di tecnologia in fase discendente (Ivy Bridge) ve lo fareste subito?
Io generalmente quando decido che è il momento di Upgradare qualcosa non prendo mai l'ultima uscita ma guardo sempre sulla penultima.....poi dipende anche dalle esigenze ovvio....pero sopratutto sulle MB generalmente le prime Release sono affette da bugghetti vari e/o features mancanti che magari vengono implementate sui modelli successivi....ergo prima di diciamo 1 anno "secondo me" non vengono sfruttati a dovere....mentre la pen'ultima uscita sara al 110%.... Fai tu! ;-)
Ora come ora i prezzi sono convenienti magari anche rivendendo la tua cpu e scheda madre resti sulle 200 euro supergiù per prendere pezzi nuovi. più in là non saprei ma i prezzi sicuramente saranno molto più alti
Non guardare alla mia config in firma, non è più valida, il mio caro PC in firma mi sta guardando dal paradiso dei PC perchè a causa del terremoto del 29 maggio ho perso tutto... amen.
Io generalmente quando decido che è il momento di Upgradare qualcosa non prendo mai l'ultima uscita ma guardo sempre sulla penultima.....poi dipende anche dalle esigenze ovvio....pero sopratutto sulle MB generalmente le prime Release sono affette da bugghetti vari e/o features mancanti che magari vengono implementate sui modelli successivi....ergo prima di diciamo 1 anno "secondo me" non vengono sfruttati a dovere....mentre la pen'ultima uscita sara al 110%.... Fai tu! ;-)
Già, infatti la mia paura era proprio que4lla, spendere tanto per poi rischiare di ritrovarmi dei problemi in futuro....
Ok, grazie per le vostre dritte
Ciao, allora.. ho fatto un leggero OC a @4200 con 1.165V di Vcore, 20 runs di Linx tutto ok, nessun errore. Secondo voi va bene come risultato?
Ecco lo screen:
http://img835.imageshack.us/img835/1905/4220linx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/4220linx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi auto quoto, volevo sapere ora se c'è da sistemare qualche parametro ora che sono RS tipo:
CPU PPL Voltage ce l'ho su auto a 1.832
CPU Load Line calibration su Level 3
http://img594.imageshack.us/img594/816/130409150949.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/130409150949.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
kaZablas
11-04-2013, 08:09
abbassa il pll almeno a 1.7
mattix155
14-04-2013, 12:15
http://img255.imageshack.us/img255/6900/42ghzrocksolid117vcore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/42ghzrocksolid117vcore.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
jocker1993
14-04-2013, 14:28
<snip>
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ci sta :) Temp altine ma con gli Ivy si sa che è nella norma.
Se vuoi aggiungere la stringa però il test di Linx deve essere ancora in esecuzione, come scritto in prima pagina
mattix155
14-04-2013, 16:02
Ci sta :) Temp altine ma con gli Ivy si sa che è nella norma.
Se vuoi aggiungere la stringa però il test di Linx deve essere ancora in esecuzione, come scritto in prima pagina
Ok visto che lo screen non era valido, ho fatto un nuovo test abbassando il vcore --->
http://img59.imageshack.us/img59/6874/42ghzrocksolidtest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/42ghzrocksolidtest.jpg/)
Ok visto che lo screen non era valido, ho fatto un nuovo test abbassando il vcore --->
[IMG]http://img59.imageshack.us/img59/6874/42ghzrocksolidtest.jpg[IMG]
Hai provato frequenze più alte? Sembra una cpu fortunella, magari ti prende i 4.6 a meno di 1.24 :D
Gundam1973
14-04-2013, 21:18
Ok visto che lo screen non era valido, ho fatto un nuovo test abbassando il vcore --->
http://img59.imageshack.us/img59/6874/42ghzrocksolidtest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/42ghzrocksolidtest.jpg/)
Hai provato frequenze più alte? Sembra una cpu fortunella, magari ti prende i 4.6 a meno di 1.24 :D
Prova prova...la mia a 1.160 regge i 4600 RS!! :-)
Occhio alle temp! :-)
iaiuarmando
14-04-2013, 21:37
Prova prova...la mia a 1.160 regge i 4600 RS!! :-)
Occhio alle temp! :-)
Come mai a te fa più gigaflop a 4200, mentre io a 4700 ne faccio di meno?
Inoltre è un buon risultato 4700 mhz con 1.29 di core?
Prova prova...la mia a 1.160 regge i 4600 RS!! :-)
Occhio alle temp! :-)
Ottima cpu :eek:
La mia per i 4.4ghz richiede 1.260 :( :( :( :(
Gundam1973
14-04-2013, 21:53
Ottima cpu :eek:
La mia per i 4.4ghz richiede 1.260 :( :( :( :(
a 1.256 tiene i 4800..... :-)
iaiuarmando
14-04-2013, 21:56
Troppo forte...
davide155
14-04-2013, 23:05
a 1.256 tiene i 4800..... :-)
te la compro :O
Gundam1973
15-04-2013, 00:34
te la compro :O
Non vendo!! ;-)
kaZablas
15-04-2013, 12:08
Troppo forte...
il gsx dell avatar, si :asd:
gd350turbo
15-04-2013, 13:17
te la compro :O
Ah te pensa che un giorno mi sono trovato un messaggio privato di un tizio che voleva comperarmi il 3570 alle sue condizioni, ( senza che io l'abbia messo in vendita ovvio ) quando gli dissi le mie condizioni per venderla, mi sono pure preso dei nomi !!!
Gundam1973
15-04-2013, 13:37
il gsx dell avatar, si :asd:
Eheheheheh....si...... se mi fate una buona offerta il GSXR 750 MILF EDITION lo vendo.... :D
Eheheheheh....si...... se mi fate una buona offerta il GSXR 750 MILF EDITION lo vendo.... :D
A quanto arriva di frequenza? :sofico: :asd:
kaZablas
15-04-2013, 14:35
Eheheheheh....si...... se mi fate una buona offerta il GSXR 750 MILF EDITION lo vendo.... :D
scambio alla pari con phantom ?
occhio che potresti trovarti questo
http://www.aereimilitari.org/immagini/Immagini%20aerei/F-4%20Phantom/F-4_main.jpg
oppure con questo
http://kaw.stb.s-msn.com/i/D9/A4724A4849DCA9D8845287F098F0.jpg
oppure con questo SENZA QUELLA SEDUTA SOPRA perchè proprietà privata :D :D
http://www.enginesengineering.com/works/Malaguti/F12max/Gallery_F12%20max/images/phantommax.jpg
oppure nella peggiore delle ipotesi
http://www.pclaunches.com/entry_images/0710/29/nzxt_phantom2.jpg
Arrow0309
15-04-2013, 16:31
Bella questa :D
Quella sul motorino, insomma :asd:
FabioS79
15-04-2013, 18:18
Mi aiutate a ocerclockare il pc in firma :(
Gundam1973
15-04-2013, 18:34
A quanto arriva di frequenza? :sofico: :asd:
mmmmm....considerando che ho la Power commander III USB....ho OC anche la moto!!! ;-)
scambio alla pari con phantom ?
oppure con questo SENZA QUELLA SEDUTA SOPRA perchè proprietà privata :D :D
http://www.enginesengineering.com/works/Malaguti/F12max/Gallery_F12%20max/images/phantommax.jpg
mmmm.....Avrei scambiato solo con la prima foto o con la ragazza.... :D
davide155
15-04-2013, 21:31
Non vendo!! ;-)
non era una domanda :O
;)
jocker1993
15-04-2013, 21:47
Mi aiutate a ocerclockare il pc in firma :(
Tutto in prima pagina. Per aiuto extra chiedi pure dopo esserti un minimo documentato :P
tsunamitaly
16-04-2013, 13:43
Mi aggrego anche io e procedo alla lettura della prima pagina ;)
latilou85
18-04-2013, 15:38
ciao ragazzi, vorrei togliermi un'ultimo dubbio prima di procere allo scoperchiamento del mio 3770K.
mi sono letto la vostra guida e per maggiori dettagli ho visionato qualche cosina su youtube, e ho notato che parecchi per richiudere l'ihs usano solo il sistema di ritenzione della mb.
e una scelta giusta? o alla lunga si possono avere problemi?
lazer.74
18-04-2013, 15:57
ciao ragazzi, vorrei togliermi un'ultimo dubbio prima di procere allo scoperchiamento del mio 3770K.
mi sono letto la vostra guida e per maggiori dettagli ho visionato qualche cosina su youtube, e ho notato che parecchi per richiudere l'ihs usano solo il sistema di ritenzione della mb.
e una scelta giusta? o alla lunga si possono avere problemi?
Solo sistema di ritenzione e nessun problema :)
latilou85
18-04-2013, 16:10
Solo sistema di ritenzione e nessun problema :)
ok perfetto, grazie mille, appena mi arriva la liquid pro procedo :D
Arrow0309
18-04-2013, 17:21
Arrivato oggi anche il mio 3770K :D
E' un bel Costa Rica, batch: 3244C470, mi sa nuovi, vi dice qualcosa?
Fra qualche giorno mi metto a installare il nuovo sistema :cool:
Gundam1973
18-04-2013, 18:23
Solo sistema di ritenzione e nessun problema :)
quoto
Phenomenale
19-04-2013, 10:32
Una novità: Razorless Deliding!!! a 100% success rate so far!!!
Nuova tecnica che permette di scoperchiare gli Ivy senza usare lamette e rasoi affilati :D
In questo forum americano di overclocker's il fotoromanzo della procedura:
http://www.overclock.net/t/1376206/how-to-delid-your-ivy-bridge-cpu-with-out-a-razor-blade
Buon scoperchiamento a tutti !!!
gd350turbo
19-04-2013, 10:41
Una novità: Razorless Deliding!!! a 100% success rate so far!!!
Nuova tecnica che permette di scoperchiare gli Ivy senza usare lamette e rasoi affilati :D
In questo forum americano di overclocker's il fotoromanzo della procedura:
http://www.overclock.net/t/1376206/how-to-delid-your-ivy-bridge-cpu-with-out-a-razor-blade
Buon scoperchiamento a tutti !!!
Procedura ASSOLUTAMENTE FOLLE !!!
( sono pazzi questi americani )
Staccare l'HIS a martellate :doh: :doh: :doh:
1000 volte meglio la lametta !!!
Molto più rude della lametta :eek:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
davide155
19-04-2013, 22:32
Una novità: Razorless Deliding!!! a 100% success rate so far!!!
Nuova tecnica che permette di scoperchiare gli Ivy senza usare lamette e rasoi affilati :D
In questo forum americano di overclocker's il fotoromanzo della procedura:
http://www.overclock.net/t/1376206/how-to-delid-your-ivy-bridge-cpu-with-out-a-razor-blade
Buon scoperchiamento a tutti !!!
Io sono tentatissimo di provare!
Ho la morsa proprio accanto al computer ed un pezzo di legno piatto con il martello nel ripostiglio............e la liquid pro che mi guarda da un mese sulla scrivania.........:Perfido:
A detta di quei ragazzi di quel forum (e ce ne sono molte più di quanto si pensa) è una procedura molto meno rischiosa ed indolore rispetto alla lametta, dove non pochi hanno graffiato tutto il pcb verde!
gd350turbo
20-04-2013, 08:06
Io sono tentatissimo di provare!
Ho la morsa proprio accanto al computer ed un pezzo di legno piatto con il martello nel ripostiglio............e la liquid pro che mi guarda da un mese sulla scrivania.........:Perfido:
A detta di quei ragazzi di quel forum (e ce ne sono molte più di quanto si pensa) è una procedura molto meno rischiosa ed indolore rispetto alla lametta, dove non pochi hanno graffiato tutto il pcb verde!
a mio avviso è una procedura pericolosissima, devi mettere la cpu in una morsa, se stringi poco, quando martelli la cpu vola via, se stringi troppo deformi l'his...
Poi il pcb prenderlo a martellate, anche con un pezzo di legno di mezzo è un notevole shock meccanico.
Io non lo farei !
davide155
20-04-2013, 09:42
a mio avviso è una procedura pericolosissima, devi mettere la cpu in una morsa, se stringi poco, quando martelli la cpu vola via, se stringi troppo deformi l'his...
Poi il pcb prenderlo a martellate, anche con un pezzo di legno di mezzo è un notevole shock meccanico.
Io non lo farei !
Si è giusto, ma son tutti problemi ovviabili. Perchè sta a te vedere cosa e come farlo.
Con la lametta non saprai mai se stai facendo giusto o sbagliato, finchè non scoperchi del tutto e guardi se ci sono graffi oppure no....
Cmq vedendo i vari video di quel forum le cpu rimangono quasi tutte li, tranne qualche boscaiolo che da le martellate troppo forti, e li è ovvio che vola.....
Io sono molto tentato di farlo :stordita:
lazer.74
20-04-2013, 14:58
Si è giusto, ma son tutti problemi ovviabili. Perchè sta a te vedere cosa e come farlo.
Con la lametta non saprai mai se stai facendo giusto o sbagliato, finchè non scoperchi del tutto e guardi se ci sono graffi oppure no....
Cmq vedendo i vari video di quel forum le cpu rimangono quasi tutte li, tranne qualche boscaiolo che da le martellate troppo forti, e li è ovvio che vola.....
Io sono molto tentato di farlo :stordita:
Davide se mi posso permettere... se ritieni di avere la manualità per fare una roba del genere, sei sicuramente in grado di farlo con la lametta senza fare danni ;)
Con la lametta puoi andare con calma, prenderti il tuo tempo e lavorare "di fino"... con l'altro metodo una martellata assestata male o l'his non stretto al meglio nella morsa e ti sei giocato la cpu :doh:
Guarda la foto che ho postato io: compra un set di lame come quella che ho usato io, sono quelle che si montano sui raschietti da vetro per togliere adesivi etc. Hanno una buona rigidità rispetto alle lame da rasoio che ti permette di operare tranquillamente (e senza rischiare di affettarti le dita) ed inoltre se prendi come riferimento il buco che hanno al centro senza affondare di più il die stai tranquillo che non lo tocchi.
Per evitare di intaccare il PCB quando affondi cerca di fare leva sul pcb e far scorrere la lama il più possibile verso l'his: sarà difficile fare danni.
Prenditi del tempo e vai pian pianino, vedrai che la parte più difficile è pulire per bene il tutto ;)
Salve guys, mi è arrivato il pc nuovo. Montato e installato, è ora di overclockare il mio 3770K.
Ho sempre overclockato tutte le mie cpu, ma provengo da un 860, e fra uefi e nuove impostazioni mi trovo un pò disorientato.
Intanto ho fatto questo:
http://valid.canardpc.com/2776685
Vecchio stile con un fixed voltage e con queste impostazioni, prese in giro per internet:
bclk: 100mhz
asus mulicore enhancement: enabled
turbo ratio manual
ratio synchronizing control: enabled
core ratio limit: tutti a 45
internal pll overvoltage: disabled
epu power saving mode: disabled
cpu pll voltage: 1.65v
spread spectrum: disabled
Intel speedstep technology: enabled
Turbo mode: enabled
Long duration power limit: 255
Long duration maintened: auto
Short duration power limit: 255
Primary plane current limit: 255
Secondary plane current limit: 255
Cpu loadline calibration: Ultra High
Vrm spread spectrum: disabled
Cpu power phase control: extreme
Cpu current capability: 130%
Limit CPUID maximum: disabled
Intel virtualization tech: disabled
Cpu C3 report: disabled
Cpu C6 report disabled
Ora, mi pare stabile, ho fatto un pò di Linx ed è arrivato a massimo 73°C (come sono per questa cpu?). Proverò ad abbassare ancora un pò il vcore. In ogni caso..da quel che ho capito devo un pò giocare con il LLC e con l'offset, in modo da risparmiare e scaldare meno perlomeno in idle. Ma non causa problemi il continuo sbalzo di tensione e frequenza? Meglio un OC vecchio stile, disabilito pure speedsteep e mi tengo la cpu fissa a 4,5 con tutti i voltaggi fixed? Che mi consigliate di fare? La epu sempre e comunque disattiva in overclock? Vorrei riuscire a risparmiare un pochettino ed evitare di degradare la cpu in fretta
Fabbro76
20-04-2013, 18:10
Ragazzi una domanda secca.....in oc meglio tenere il voltaggio su "fixed" oppure su "offset"?
Mi piacerebbe che impostando l"offset" mode, a riposo oltre che il voltaggio mi scendesse anche il clock ma attualmente riesco solo a vedere il voltaggio alzarsi ed abbassarsi in proporzione al carico.
I mhz restano sempre su 4500.
Dove sbaglio??
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabbro76
20-04-2013, 18:20
quel che ho capito devo un pò giocare con il LLC e con l'offset, in modo da risparmiare e scaldare meno perlomeno in idle. Ma non causa problemi il continuo sbalzo di tensione e frequenza? Meglio un OC vecchio stile, disabilito pure speedsteep e mi tengo la cpu fissa a 4,5 con tutti i voltaggi fixed? Che mi consigliate di fare? La epu sempre e comunque disattiva in overclock? Vorrei riuscire a risparmiare un pochettino ed evitare di degradare la cpu in fretta
Infatti....è quello che mi domando anche io....solo che non so perche ma i mhz, pur settando "offset mode", mi rimangono fissi su 4500!
Ed inoltre il continuo sali e scendi dei volt....non è peggio che tenere in buon voltaggio fixed?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
jocker1993
20-04-2013, 18:39
Infatti....è quello che mi domando anche io....solo che non so perche ma i mhz, pur settando "offset mode", mi rimangono fissi su 4500!
Ed inoltre il continuo sali e scendi dei volt....non è peggio che tenere in buon voltaggio fixed?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
l'offset influenza SOLO la tensione, ed è da preferirsi al settaggio "fixed".
Per la frequenza devi abilitare l'Intel SpeedStep o come si chiama :)
Fabbro76
20-04-2013, 18:43
l'offset influenza SOLO la tensione, ed è da preferirsi al settaggio "fixed".
Per la frequenza devi abilitare l'Intel SpeedStep o come si chiama :)
Perfetto...ma il continuo ssli scendi di voktaggio non danneggia la cpu? Non è meglio un fixed seppur basso (ad es. A me il mio i7 tiene i 4500@ 1,23v r)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
E poi sto offset come funziona? Io mi ricordo che c'era anche sulla mia vecchia p7p55d e evo, ma mai usato...
Non capisco il valore che inserisco a cosa va a sottrarsi o aggiungersi
E l'LLC è meglio abbassarlo il più possibile finchè regge da quel che ho capito, vero?
Fabbro76
20-04-2013, 19:54
l'offset influenza SOLO la tensione, ed è da preferirsi al settaggio "fixed".
Per la frequenza devi abilitare l'Intel SpeedStep o come si chiama :)
Ma io lo.speedstep lo tengo abilitato ma.la frequenza.non cambia!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabbro76
20-04-2013, 20:14
Ma io lo.speedstep lo tengo abilitato ma.la frequenza.non cambia!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho risolto....bastava modificare le opzioni di risparmio energia su win!:what:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma stavo pensando. Con il vcore in auto in full mi mette 1,145v circa...o messo offset -0,01 e sto a 1.136 in full. Ma a sto punto non è meglio che lo lasci in automatico e fine?
EDIT: Comunque...com'è possibile questo?
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
34.4
Score:
866
Min FPS:
18.0
Max FPS:
76.3
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i7-3770K CPU @ 3.50GHz (3499MHz) x4
GPU model:
AMD Radeon HD 7900 Series 9.12.0.0 (3072MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
Powered by UNIGINE Engine
Unigine Corp. © 2005-2013
Facevo di più con l'860 a 3,8
Questo è 3d mark, quello nuovo
http://www.3dmark.com/fs/387127
http://www.3dmark.com/is/413942
http://www.3dmark.com/cg/371569
mi segna che uso i driver 9. qualcosa, anche se ho i 13..mah vabbe
Qua come sto messo ora
http://valid.canardpc.com/cache/banner/2776995.png (http://valid.canardpc.com/2776995)
Ho fatto 40min di Linx e 10min di Prime95 e sembra stabile
davide155
20-04-2013, 23:45
Davide se mi posso permettere... se ritieni di avere la manualità per fare una roba del genere, sei sicuramente in grado di farlo con la lametta senza fare danni ;)
Con la lametta puoi andare con calma, prenderti il tuo tempo e lavorare "di fino"... con l'altro metodo una martellata assestata male o l'his non stretto al meglio nella morsa e ti sei giocato la cpu :doh:
Guarda la foto che ho postato io: compra un set di lame come quella che ho usato io, sono quelle che si montano sui raschietti da vetro per togliere adesivi etc. Hanno una buona rigidità rispetto alle lame da rasoio che ti permette di operare tranquillamente (e senza rischiare di affettarti le dita) ed inoltre se prendi come riferimento il buco che hanno al centro senza affondare di più il die stai tranquillo che non lo tocchi.
Per evitare di intaccare il PCB quando affondi cerca di fare leva sul pcb e far scorrere la lama il più possibile verso l'his: sarà difficile fare danni.
Prenditi del tempo e vai pian pianino, vedrai che la parte più difficile è pulire per bene il tutto ;)
Mi conosco.....non sono fatto per questi lavori di fino. Per me è troppo attaccato l'his al pcb verde. Il rischio di graffiare è altissimo.
Invece con un colpetto di martelletto ben assestato ed un'altra persona a reggere la cpu (in modo che non voli via) dovrebbe essere molto più veloce ed indolore. E molto meno rischiosa.
A quanto si evince il rischio del colpo di martello è il possibile volo della cpu, ma se uno la scotcha oppure la tiene ferma con una mano di un'altra persona non ci dovrebbero essere problemi.
Nello scoperchiamento con lame invece il rischio di grattare c'è sempre.
Basta fare più forza in giù invece che verso l'his con la lama e sei del gatto.
Fabbro76
21-04-2013, 09:07
Mi conosco.....non sono fatto per questi lavori di fino. Per me è troppo attaccato l'his al pcb verde. Il rischio di graffiare è altissimo.
Invece con un colpetto di martelletto ben assestato ed un'altra persona a reggere la cpu (in modo che non voli via) dovrebbe essere molto più veloce ed indolore. E molto meno rischiosa.
A quanto si evince il rischio del colpo di martello è il possibile volo della cpu, ma se uno la scotcha oppure la tiene ferma con una mano di un'altra persona non ci dovrebbero essere problemi.
Nello scoperchiamento con lame invece il rischio di grattare c'è sempre.
Basta fare più forza in giù invece che verso l'his con la lama e sei del gatto.
Anche io non sono per i lavori di fino.....e devo dire che l'idea di un paio di martellate per avere una cpu cabrio mi alletta....
Devo trovare però il coraggio......:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
matthewgt86
21-04-2013, 09:41
ma come fate SOLO A PENSARE di prendere a martellate una cpu???
Fabbro76
21-04-2013, 12:06
ma come fate SOLO A PENSARE di prendere a martellate una cpu???
Perchè invece farla diventare alla "scarface" se ti scappa la lama?
Personalmente non so se avrei il coraggio di fare l'una o l'altra però se dovessi scegliere sceglierei una martellata :D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
JohnPetrucci
21-04-2013, 12:13
Mi conosco.....non sono fatto per questi lavori di fino. Per me è troppo attaccato l'his al pcb verde. Il rischio di graffiare è altissimo.
Invece con un colpetto di martelletto ben assestato ed un'altra persona a reggere la cpu (in modo che non voli via) dovrebbe essere molto più veloce ed indolore. E molto meno rischiosa.
A quanto si evince il rischio del colpo di martello è il possibile volo della cpu, ma se uno la scotcha oppure la tiene ferma con una mano di un'altra persona non ci dovrebbero essere problemi.
Nello scoperchiamento con lame invece il rischio di grattare c'è sempre.
Basta fare più forza in giù invece che verso l'his con la lama e sei del gatto.
Io spero che scherziate quando parlate di martellate... Prendete una lametta, mettete vari strati di nastro isolante da un lato in modo che metà entri e l'altra no, così non si rischia di andare troppo in profondità toccando il die e di tagliarsi. Avere paura è lecito, ma è una procedura molto semplice, basta avere calma e andare piano, e al massimo si fa qualche minuscolo graffietto di mezzo mm superficiale che non pregiudica nulla. Non usate ne taglierini ne martelli, quelli fanno solo danno. Occorrono in media meno di 5 minuti per togliere l'his.
lazer.74
21-04-2013, 12:18
ma come fate SOLO A PENSARE di prendere a martellate una cpu???
Quotone :p
...ed aggiungo che penso proprio che chi come me si è trovato ad affondare una lametta e poi a pulire i residui di silicone può rendersi conto ancora meglio che non si tratta proprio di dare solo "un colpetto" per riuscire a staccare l'his dal pcb...
Ognuno è liberissimo di pensarla e fare come meglio crede... tuttavia mi accodo assolutamente a chi non vede proprio come un martello ed una morsa possano fare meglio di una lametta ed una mano calma e ferma ;)
matthewgt86
21-04-2013, 12:18
ne ho aperte 2 con la lametta..è vero è cmq rischioso..ma ci vuole un'attimo basta stare attenti..ma una martellata a me non sembra per niente + sicuro!!!
e poi vorrei vedere se si stacca con una martellata!! mamma mia :muro:
Fabbro76
21-04-2013, 12:28
Eppure dal video postato alcune pagine fa un tizio a torso nudo :D dopo 3 colpetti di martello (sull'asse di legno piana che toccava sulla cpu a sua volta) ha scoperchiato come se fosse un giochetto da ragazzi.....
Non so piu che pensare.....
:what:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
matthewgt86
21-04-2013, 12:31
Eppure dal video postato alcune pagine fa un tizio a torso nudo :D dopo 3 colpetti di martello (sull'asse di legno piana che toccava sulla cpu a sua volta) ha scoperchiato come se fosse un giochetto da ragazzi.....
Non so piu che pensare.....
:what:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io ti dico che il silicone e ben messo .... sicuramente non vale la pena rischiare!
Fabbro76
21-04-2013, 12:36
io ti dico che il silicone e ben messo .... sicuramente non vale la pena rischiare!
Certo....ti credo. Io infatti desisto da entrambe le ipotesi.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Arrow0309
21-04-2013, 13:13
Primo shot in assoluto, a 4.6Ghz :cool:
Cpu non scoperchiata
http://s21.postimg.org/4zr5nn6sz/First_run.jpg (http://postimg.org/image/4zr5nn6sz/)
Come vi sembra?
Vado a provare i 4.7Ghz, il mio target :fagiano:
Edit:
Stesso voltaggio (offset, dvid +0.050), llc medium e a 4.7 mi e' crashato il linx
Forse mi conviene di stabilizzare l'oc a 4.6Ghz prima, poi si vedrà
Arrow0309
21-04-2013, 13:28
Ragazzi ma per quanto riguarda il cpu pll, va bene a 1.65v?
Sia a 4.6 che a 4.7 o dovrei alzarlo un pelo ancora?
jocker1993
21-04-2013, 13:44
Ragazzi ma per quanto riguarda il cpu pll, va bene a 1.65v?
Sia a 4.6 che a 4.7 o dovrei alzarlo un pelo ancora?
Se non hai problemi, lascialo così :)
Arrow0309
21-04-2013, 14:01
Se non hai problemi, lascialo così :)
Ok, tks :)
Per ora rimango a 4.6ghz :cool:
Cosa intendi x problemi?
jocker1993
21-04-2013, 15:06
Ok, tks :)
Per ora rimango a 4.6ghz :cool:
Cosa intendi x problemi?
Instabilità :)
davide155
21-04-2013, 16:23
Io spero che scherziate quando parlate di martellate... Prendete una lametta, mettete vari strati di nastro isolante da un lato in modo che metà entri e l'altra no, così non si rischia di andare troppo in profondità toccando il die e di tagliarsi. Avere paura è lecito, ma è una procedura molto semplice, basta avere calma e andare piano, e al massimo si fa qualche minuscolo graffietto di mezzo mm superficiale che non pregiudica nulla. Non usate ne taglierini ne martelli, quelli fanno solo danno. Occorrono in media meno di 5 minuti per togliere l'his.
Fidati che anche il minimo graffio ti manda a puttane la cpu.
In mano ad amici ne ho viste morire 2 a questa maniera! ed è per questo che ho una paura bestia a tentare di tagliare il silicone con una lama che va a stretto contatto con il pcb.
Invece un colpo di martelletto e via. Il gioco è fatto.
Non pensate mica che si sradica il pcb verde vero? l'avete toccato? avete visto com'è resistente? sembra fatto di resina.
Però il minimo graffio e tutti quei bei circuiti subito sotto saltano fuori e rendono inutilizzabile la cpu :mc:
Arrow0309
21-04-2013, 16:33
Fidati che anche il minimo graffio ti manda a puttane la cpu.
In mano ad amici ne ho viste morire 2 a questa maniera! ed è per questo che ho una paura bestia a tentare di tagliare il silicone con una lama che va a stretto contatto con il pcb.
Invece un colpo di martelletto e via. Il gioco è fatto.
Non pensate mica che si sradica il pcb verde vero? l'avete toccato? avete visto com'è resistente? sembra fatto di resina.
Però il minimo graffio e tutti quei bei circuiti subito sotto saltano fuori e rendono inutilizzabile la cpu :mc:
Mi sa che farai da cavia :D
davide155
21-04-2013, 16:35
Mi sa che farai da cavia :D
Oggi mi son fatto fare da mio zio il pezzo di legno :sofico:
La morsa ed il martello ce l'ho già :cool:
lazer.74
21-04-2013, 16:52
Fidati che anche il minimo graffio ti manda a puttane la cpu.
In mano ad amici ne ho viste morire 2 a questa maniera! ed è per questo che ho una paura bestia a tentare di tagliare il silicone con una lama che va a stretto contatto con il pcb.
Invece un colpo di martelletto e via. Il gioco è fatto.
Non pensate mica che si sradica il pcb verde vero? l'avete toccato? avete visto com'è resistente? sembra fatto di resina.
Però il minimo graffio e tutti quei bei circuiti subito sotto saltano fuori e rendono inutilizzabile la cpu :mc:
...ed invece pensa se quando dai "il colpo di martelletto" il die (solidale con il pcb) sbatte contro l'his (fissato alla morsa) e si scheggia :doh:
Ciò che io non capisco è proprio come si possa scongiurare questa eventualità.
Entrambi i metodi comportano un rischio quindi tra i due ritengo sia preferibile quello più lento e controllabile (lavorare con calma e sangue freddo di lametta). Sulla forza applicata ad una martellata e sui suoi effetti invece non si può avere grossi margini di controllo ;)
gd350turbo
21-04-2013, 17:47
Oggi mi son fatto fare da mio zio il pezzo di legno :sofico:
La morsa ed il martello ce l'ho già :cool:
Se riesci, fai un video, non mi capita tutti i giorni di vedere una cpu da 300 euro presa a martellate !
matthewgt86
21-04-2013, 17:54
Se riesci, fai un video, non mi capita tutti i giorni di vedere una cpu da 300 euro presa a martellate !
mi unisco alla richiesta :D
per me se si sa quello che si fa (e si mette la cpu nella morsa per il verso "giusto") invece è molto + fail-safe la martellata per il semplice motivo che si riesce a dare effettivamente una forza nel verso giusto, la lama mandata avanti "a mano" mentre procede nel silicone può prendere pieghe strane
io credo che togliendo con forza l'ihs dato che è ben incollato col silicone possa tirare via qualche pezzo di cpu :rolleyes:
jocker1993
21-04-2013, 20:33
Dovremmo chiedere aiuto a Thor, lui si che sa come si martella :asd:
io credo che togliendo con forza l'ihs dato che è ben incollato col silicone possa tirare via qualche pezzo di cpu :rolleyes:
che non è per nulla incollata all'ihs, ovvio :mc: :Prrr:
Adreno Cromo
21-04-2013, 22:37
Ciao a tutti prime prove di OC del sistema in firma.
http://s24.postimg.org/v91w2ipn5/4_5.jpg (http://postimg.org/image/v91w2ipn5/)
pareri...consigli...:D
davide155
21-04-2013, 23:11
Se riesci, fai un video, non mi capita tutti i giorni di vedere una cpu da 300 euro presa a martellate !
Su youtube è pieno di video di questo genere.
E nel forum che ho linkato nella pagina precedente ci sono decine di persone che hanno effettuato questa pratica del martello e ce l'hanno fatta senza problemi. Anzi, nessuno ha avuto effetti negativi. Nemmeno a quelli a cui gli è letteralmente volata la cpu.......
E' impossibile che si stacchi qualche pezzo perchè quello che si va a fare è una forzatura orizzontale dell'his, il quale viene colpito da una forza data dal legno che è già a contatto con il processore. Non è che viene preso a martellate. Ma semplicemente "spinto" velocemente.
E questa forza fa si che si scolli il silicone dall'his e non dal pcb. Infatti se avete visto le foto dei processori aperti con questa pratica si vede chiaramente come la parte nera rimane tutta sul pcb. Mentre l'his viene via quasi completamente pulito......
gd350turbo
22-04-2013, 07:31
Su youtube è pieno di video di questo genere.
E nel forum che ho linkato nella pagina precedente ci sono decine di persone che hanno effettuato questa pratica del martello e ce l'hanno fatta senza problemi. Anzi, nessuno ha avuto effetti negativi. Nemmeno a quelli a cui gli è letteralmente volata la cpu.......
E' impossibile che si stacchi qualche pezzo perchè quello che si va a fare è una forzatura orizzontale dell'his, il quale viene colpito da una forza data dal legno che è già a contatto con il processore. Non è che viene preso a martellate. Ma semplicemente "spinto" velocemente.
E questa forza fa si che si scolli il silicone dall'his e non dal pcb. Infatti se avete visto le foto dei processori aperti con questa pratica si vede chiaramente come la parte nera rimane tutta sul pcb. Mentre l'his viene via quasi completamente pulito......
Se si serrra la cpu con la giusta morsa, con la giusta forza, se si da la martellata con la giusta angolazione con un pezzo di legno della giusta consistenza e giusta forma, e con la giusta forza, può essere, ma ci sono, a mio parere troppi "giusta" da rispettare...
Penso che chi mette video sul tubo o sul forum, siano quelli che hanno ottenuto il risultato positivo, chi ha distrutto la cpu a martellate, e ce ne saranno sicuramente, non penso lo venga a dire !
Altro metodo senza lametta ma meno cruento, potrebbe essere mettere l'his in morsa, poi prendere una chiave regolabile della giusta misura, stringere con essa il pcb, ed effettuare una torsione del medesimo, la forza di torsione viene distribuita sul pcb in maniera più controllabile ed uniforme e sottopone la cpu ad uno shock meccanico più lieve !
Ciao ragazzi, visto che tra non molto arriveranno i fatidici 40° ero intenzionato a scoperchiare sperando di guadagnare almeno 10°. (sarebbe l'ideale)
Adesso sul come scoperchiare mi è tutto abbastanza chiaro (userò lametta e pazienza), ma per quanto riguarda il richiudere ho notato in alcuni video che a volte non rimettono il silicone tra pcb e ihs, ma solamente la pasta tra die e ihs.
Per farvi capire meglio cosa intendo vi posto un Video di YT (http://www.youtube.com/watch?v=XXs0I5kuoX4). Andate direttamente al punto a cui mi riferisco min17.25
Vorrei sapere da voi se la procedura usata in questo video per richiudere la ritenete corretta o meno. :confused:
Sia appoggiare il pcb ancora aperto sul socket e sul non rimettere il silicone, mi riferisco soprattutto a questo..
matthewgt86
22-04-2013, 08:04
Ciao ragazzi, visto che tra non molto arriveranno i fatidici 40° ero intenzionato a scoperchiare sperando di guadagnare almeno 10°. (sarebbe l'ideale)
Adesso sul come scoperchiare mi è tutto abbastanza chiaro (userò lametta e pazienza), ma per quanto riguarda il richiudere ho notato in alcuni video che a volte non rimettono il silicone tra pcb e ihs, ma solamente la pasta tra die e ihs.
Per farvi capire meglio cosa intendo vi posto un Video di YT (http://www.youtube.com/watch?v=XXs0I5kuoX4). Andate direttamente al punto a cui mi riferisco min17.25
Vorrei sapere da voi se la procedura usata in questo video per richiudere la ritenete corretta o meno. :confused:
Sia appoggiare il pcb ancora aperto sul socket e sul non rimettere il silicone, mi riferisco soprattutto a questo..
puoi anche non mettere il silicone ma se poi devi smontarlo è un casino..rischi di spostare la liquid pro che hai messo..invece se lo metti avrai una cpu chiusa come l'originale.
e lascia stare il martello ;)
Gabryely78
22-04-2013, 08:28
puoi anche non mettere il silicone ma se poi devi smontarlo è un casino..rischi di spostare la liquid pro che hai messo..invece se lo metti avrai una cpu chiusa come l'originale.
e lascia stare il martello ;)
assolutamente d'accordo, io ne ho scoperchiate qualcuna con la lama ed è sempre andata bene basta stare attenti ed essere delicati, tu ne sai qualcosa vero Matthew :fagiano:
matthewgt86
22-04-2013, 08:39
assolutamente d'accordo, io ne ho scoperchiate qualcuna con la lama ed è sempre andata bene basta stare attenti ed essere delicati, tu ne sai qualcosa vero Matthew :fagiano:
ciao! gabry!
è si la prima volta ho avuto molto timore vedendo entrare la lama nella mia cpu...la seconda un gioco da ragazzi invece ;)
Arrow0309
22-04-2013, 09:24
Ciao a tutti prime prove di OC del sistema in firma.
http://s24.postimg.org/v91w2ipn5/4_5.jpg (http://postimg.org/image/v91w2ipn5/)
pareri...consigli...:D
Niente male, ma alza un po la memoria sul Linx (problem size a 25000 minimo imho)
Io son riuscito a scendere ancora, nessun errore whea: :fagiano:
http://s1.postimg.org/exo5bmvvf/Pll_1_55_xmp_stable_1.jpg (http://postimg.org/image/exo5bmvvf/) http://s22.postimg.org/dzqlznfbh/Pll_1_55_xmp_stable_2.jpg (http://postimg.org/image/dzqlznfbh/)
Arrow0309
22-04-2013, 09:27
Ed ora una domanda veloce :)
Per salire con la ram (sia un cl8 a 1866 o meglio un bel 2133 cl10) mi basta alzare il voltaggio dram (ora a 1.5v col xmp) o devo alzare un pelo anche il vtt o imc (tutto in auto ora)?
Ho soli 2x4gb
davide155
22-04-2013, 09:36
Se si serrra la cpu con la giusta morsa, con la giusta forza, se si da la martellata con la giusta angolazione con un pezzo di legno della giusta consistenza e giusta forma, e con la giusta forza, può essere, ma ci sono, a mio parere troppi "giusta" da rispettare...
Penso che chi mette video sul tubo o sul forum, siano quelli che hanno ottenuto il risultato positivo, chi ha distrutto la cpu a martellate, e ce ne saranno sicuramente, non penso lo venga a dire !
Altro metodo senza lametta ma meno cruento, potrebbe essere mettere l'his in morsa, poi prendere una chiave regolabile della giusta misura, stringere con essa il pcb, ed effettuare una torsione del medesimo, la forza di torsione viene distribuita sul pcb in maniera più controllabile ed uniforme e sottopone la cpu ad uno shock meccanico più lieve !
la tecnica della torsione la sconsiglierei a priori perché la forza impressa sulla cpu per staccarla è sicuramente troppo forte da lasciargli i segni sul pcb, il quale come abbiamo detto ha i contatti subito a ridosso dei lati. Ed il minimo segno potrebbe rendere la cpu non funzionante.....
la forza di torsione viene distribuita sul pcb in maniera più controllabile ed uniforme e sottopone la cpu ad uno shock meccanico più lieve !
senza sapere le caratteristiche meccaniche del pcb dubito si possa dire a priori se resiste meglio ad una forza di compressione o a sforzi di taglio :read: oltretutto, come detto, il die non è a contatto con l'ihs e a meno di farla volare per terra, il die non subirà il minimo shock meccanico ;)
gd350turbo
22-04-2013, 11:09
la tecnica della torsione la sconsiglierei a priori perché la forza impressa sulla cpu per staccarla è sicuramente troppo forte da lasciargli i segni sul pcb, il quale come abbiamo detto ha i contatti subito a ridosso dei lati. Ed il minimo segno potrebbe rendere la cpu non funzionante.....
Secondo me, la martellata è ancora peggio...
Scarica tutta la forza su un lato solo della cpu, mentre la torsione se ben applicata ovviamente, la suddivide per i 4 lati..
Comunque, io vado di lametta, piano piano, un millimetro alla volta...
davide155
22-04-2013, 12:32
Ce l'ho fatta! :happy: :winner: :yeah: :angel: :ciapet:
Purtroppo preso dalla foga non ho fatto il video ma ho fatto solo un paio di foto al procio.
Qui appena aperto:
http://s8.postimg.org/lcd2e3d5d/WP_000529.jpg (http://postimg.org/image/lcd2e3d5d/)
Qui invece appena pulito:
http://s22.postimg.org/u1nod3499/WP_000536.jpg (http://postimg.org/image/u1nod3499/)
E qui appena montato con la liquid pro. L'his ce l'ho rimesso sopra senza incollaro:
http://s7.postimg.org/z6u32l5c7/WP_000539.jpg (http://postimg.org/image/z6u32l5c7/)
Ho fatto come avevo detto. Ho scotchato la cpu con un giro di nastro adesivo di carta, non tirato alla morte. Ma molto lento, in modo che la cpu si potesse muovere di qualche millimetro.
Ho messo anche dello scotch di carta sui due lati della morsa in modo che non graffiassero l'his.
Poi ho preso il legno largo e lungo circa 30cm, l'ho posizionato perpendicolare alla cpu.
3 colpetti secchi ed il processore si è spostato di pochissimo.
Ho allentato la morsa. Ho tolto lo scotch et voilà! l'his è venuto via da solo.
Nulla di più semplice ed indolore!
Confermo che con questo metodo si può scoperchiare quanti processori si vuole senza il minimo rischio.
Con la lametta invece io ne ho visti far fuori due in diretta, graffiandoli.
Adesso con intel burn test non supera i 60C° a 4500mhz 1.22V :cool:
Prima arrivava tranquillamente sopra gli 80C°!
Arrow0309
22-04-2013, 12:41
Ce l'ho fatta! :happy: :winner: :yeah: :angel: :ciapet:
Purtroppo preso dalla foga non ho fatto il video ma ho fatto solo un paio di foto al procio.
Qui appena aperto:
http://s8.postimg.org/lcd2e3d5d/WP_000529.jpg (http://postimg.org/image/lcd2e3d5d/)
Qui invece appena pulito:
http://s22.postimg.org/u1nod3499/WP_000536.jpg (http://postimg.org/image/u1nod3499/)
E qui appena montato con la liquid pro. L'his ce l'ho rimesso sopra senza incollaro:
http://s7.postimg.org/z6u32l5c7/WP_000539.jpg (http://postimg.org/image/z6u32l5c7/)
Ho fatto come avevo detto. Ho scotchato la cpu con un giro di nastro adesivo di carta, non tirato alla morte. Ma molto lento, in modo che la cpu si potesse muovere di qualche millimetro.
Ho messo anche dello scotch di carta sui due lati della morsa in modo che non graffiassero l'his.
Poi ho preso il legno largo e lungo circa 30cm, l'ho posizionato perpendicolare alla cpu.
3 colpetti secchi ed il processore si è spostato di pochissimo.
Ho allentato la morsa. Ho tolto lo scotch et voilà! l'his è venuto via da solo.
Nulla di più semplice ed indolore!
Confermo che con questo metodo si può scoperchiare quanti processori si vuole senza il minimo rischio.
Con la lametta invece io ne ho visti far fuori due in diretta, graffiandoli.
Adesso con intel burn test non supera i 60C° a 4500mhz 1.22V :cool:
Prima arrivava tranquillamente sopra gli 80C°!
Complimenti :D :mano:
@davide: complimenti per il lavoro. Non ho mai usato una morsa, non c'è il rischio di stringere troppo e deformare l'his o si riesce a controllare bene?
davide155
22-04-2013, 13:08
Complimenti :D :mano:
Grazie :D
@davide: complimenti per il lavoro. Non ho mai usato una morsa, non c'è il rischio di stringere troppo e deformare l'his o si riesce a controllare bene?
La morsa la controlli bene. Stringi un paio di centimetri in più da quando senti duro e l'his non si muoverà.
Poi comunque l'his è fatto di un materiale altamente resistente. Non si deforma così facilmente.
Chi l'ha toccato in mano da solo, si percepisce bene la resistenza del coperchio.
E' spesso e durissimo, quindi non c'è preoccupazione di deformarlo...... ;)
iaiuarmando
22-04-2013, 13:18
Che voglia di scoperchiare che mi hai fatto venire... Complimenti
x._CowBoy_.x
22-04-2013, 18:12
ora mi diletto anche io!!! gia le temp che ho son bassissime!!!! chissa quanto riuscirò a guadagnare ;)
Grazie :D
La morsa la controlli bene. Stringi un paio di centimetri in più da quando senti duro e l'his non si muoverà.
Poi comunque l'his è fatto di un materiale altamente resistente. Non si deforma così facilmente.
Chi l'ha toccato in mano da solo, si percepisce bene la resistenza del coperchio.
E' spesso e durissimo, quindi non c'è preoccupazione di deformarlo...... ;)
Bravo Davide bel lavoro. :)
Ti volevo chiedere, quanto hai guadagnato in gradi su ogni singolo core e la liquid pro l'hai applicata anche tra ihs e dissi o hai usato altra pasta.
Sto aspettando che mi arrivi la liquid pro dall'amazzone poi mi metto a lavoro anch'io. Anche se scoperchierò con lametta visto che non ho a portata di mano una morsa.
Adreno Cromo
23-04-2013, 12:04
Niente male, ma alza un po la memoria sul Linx (problem size a 25000 minimo imho)
Ok grazie è la prima volta che uso Linx:oink:
Phenomenale
23-04-2013, 13:30
Ce l'ho fatta! :happy: :winner: :yeah: :angel: :ciapet:
Bravissimo, un successo ancora più meritato visto che quasi nessuno ci credeva! :sofico:
Sono contento che la tecnica razorless che ho scovato sui forum americani sia stata utile... neanche a me ispirano le lamette dove o hai la mano ferma da orologiaio o rischi il graffio sul pcb... :(
Fabbro76
23-04-2013, 13:46
Ma una volta scoperchiato, applicata la.liquid, per rimetterlo nel socket con l'his "mobile" cioè non fissato permanentemente alla cpu qyLe è la.migliore procedura?
1-Mettere cpu scoperchiata nel socket con il velo di liquid
2-riappoggiare l'his sopra.la cpu
3-ancorare l'his con il sostema di ritenzione del socket?
Ma mi chiedevo, e.se.l'his.si muovesse durante l'operazione?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Gundam1973
23-04-2013, 14:08
Ma una volta scoperchiato, applicata la.liquid, per rimetterlo nel socket con l'his "mobile" cioè non fissato permanentemente alla cpu qyLe è la.migliore procedura?
1-Mettere cpu scoperchiata nel socket con il velo di liquid
2-riappoggiare l'his sopra.la cpu
3-ancorare l'his con il sostema di ritenzione del socket?
Ma mi chiedevo, e.se.l'his.si muovesse durante l'operazione?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dipende....se vuoi chiuderla metti un po di silicone....ma considera che è possibile che tu debba riaprirla per riapplicare meglio la liquid pro....quindi almento all'inizio la lascerei aperta! ;-)
Quando abbassi l'ihs metti dito sulla cpu passando da sopra e tienilo fermo mentre abbassi la leva....ci vuole piu a dirlo che a farlo...!! :-)
Fabbro76
23-04-2013, 15:00
Dipende....se vuoi chiuderla metti un po di silicone....ma considera che è possibile che tu debba riaprirla per riapplicare meglio la liquid pro....quindi almento all'inizio la lascerei aperta! ;-)
Quando abbassi l'ihs metti dito sulla cpu passando da sopra e tienilo fermo mentre abbassi la leva....ci vuole piu a dirlo che a farlo...!! :-)
Infatti! Ma per centrare l'his durante la manovra di agganciamento?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Gundam1973
23-04-2013, 15:04
Infatti! Ma per centrare l'his durante la manovra di agganciamento?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si...metti cpu nel socket, metti sopra l'ihs, abbassa cestello, tieni con un dito l'ihs fermo, abbassi la leva contrastando il movimento dell''ihs stesso spinto dal cestello....
cmq fallo e vedrai che nn è difficile! :-)
Fabbro76
23-04-2013, 16:06
Si...metti cpu nel socket, metti sopra l'ihs, abbassa cestello, tieni con un dito l'ihs fermo, abbassi la leva contrastando il movimento dell''ihs stesso spinto dal cestello....
cmq fallo e vedrai che nn è difficile! :-)
Ok!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
lazer.74
23-04-2013, 16:50
Ce l'ho fatta! :happy: :winner: :yeah: :angel: :ciapet:
Complimenti Davide, nonostante rimango sostenitore della lametta ti sei proprio meritato il titolo di "primo scappottatore alternativo" del thread :D
davide155
23-04-2013, 17:40
Bravo Davide bel lavoro. :)
Ti volevo chiedere, quanto hai guadagnato in gradi su ogni singolo core e la liquid pro l'hai applicata anche tra ihs e dissi o hai usato altra pasta.
Sto aspettando che mi arrivi la liquid pro dall'amazzone poi mi metto a lavoro anch'io. Anche se scoperchierò con lametta visto che non ho a portata di mano una morsa.
In gradi più o meno 20......
Però non sono stato a vedere il centesimo.
Adesso ho alzato di 100mhz fino a 4600mhz e di 0.04V la tensione ed ho circa 12-15C° in meno di come quando avevo 4500mhz 1.22V ;)
Bravissimo, un successo ancora più meritato visto che quasi nessuno ci credeva! :sofico:
Sono contento che la tecnica razorless che ho scovato sui forum americani sia stata utile... neanche a me ispirano le lamette dove o hai la mano ferma da orologiaio o rischi il graffio sul pcb... :(
Infatti il tuo link mi ha dato la spinta per farlo :)
Le lamette? lasciatele perdere, io che ho provato sia le lame che il martello posso dire tranquillamente che il metodo del martello è mooooolto più safety!
Ma una volta scoperchiato, applicata la.liquid, per rimetterlo nel socket con l'his "mobile" cioè non fissato permanentemente alla cpu qyLe è la.migliore procedura?
1-Mettere cpu scoperchiata nel socket con il velo di liquid
2-riappoggiare l'his sopra.la cpu
3-ancorare l'his con il sostema di ritenzione del socket?
Ma mi chiedevo, e.se.l'his.si muovesse durante l'operazione?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ti ha spiegato bene Gundam1973, è più difficile a dirsi che a farsi ;)
Complimenti Davide, nonostante rimango sostenitore della lametta ti sei proprio meritato il titolo di "primo scappottatore alternativo" del thread :D
Grassie :D
Fabbro76
23-04-2013, 20:48
Il legno :D per la martellata è pronto!
Lunghezza 20 cm 7x7!
Domani vado, prima con l'i5 e poi con l'i7....che dio me la mandi bona......e abbondante:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie :D
La morsa la controlli bene. Stringi un paio di centimetri in più da quando senti duro e l'his non si muoverà.
Poi comunque l'his è fatto di un materiale altamente resistente. Non si deforma così facilmente.
Chi l'ha toccato in mano da solo, si percepisce bene la resistenza del coperchio.
E' spesso e durissimo, quindi non c'è preoccupazione di deformarlo...... ;)
Perfetto allora dovesse ricapitarmi di scoperchiare andrò di martello, con la lametta ho passato 10 minuti di inferno :D
davide155
23-04-2013, 23:04
Il legno :D per la martellata è pronto!
Lunghezza 20 cm 7x7!
Domani vado, prima con l'i5 e poi con l'i7....che dio me la mandi bona......e abbondante:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
L'i5 non ha la saldatura fluxless?
È come gli i7??
L'i5 non ha la saldatura fluxless?
È come gli i7??
no niente fluxless per l'i5, solo ottimo silicone e pasta termica :asd:
davide155
23-04-2013, 23:13
no niente fluxless per l'i5, solo ottimo silicone e pasta termica :asd:
Ah ok....per un attimo ho avuto il paura che volesse prendere a martellate una cpu fluxless.....li si che erano dolori :D
Ah ok....per un attimo ho avuto il paura che volesse prendere a martellate una cpu fluxless.....li si che erano dolori :D
sono i Sandy ad essere saldati :D
Fabbro76
28-04-2013, 17:08
Ma è possibile montare la cpu senza l'his? Avendo un scythe yasya che ha il push-pin riuscirei ad ancorarlo al socket o verrebbe meno una qualche sorta di spessore?
Devo rimuovere il castelletto giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
jocker1993
28-04-2013, 17:36
Ma è possibile montare la cpu senza l'his? Avendo un scythe yasya che ha il push-pin riuscirei ad ancorarlo al socket o verrebbe meno una qualche sorta di spessore?
Devo rimuovere il castelletto giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si però rieschieresti di sceggiare la cpu :)
Fabbro76
28-04-2013, 17:45
Si però rieschieresti di sceggiare la cpu :)
Ho capito....ma allora quando si montavano gli athlon? O i processori più antiquati? Eppure tutti avevano il die a vista....o sbaglio?
Semmai l'unico problema è come rimuovere il castelletto con la leva di bloccaggio.....quello si che mi sembra complicato....come posso fare?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
jocker1993
28-04-2013, 18:22
Ho capito....ma allora quando si montavano gli athlon? O i processori più antiquati? Eppure tutti avevano il die a vista....o sbaglio?
Semmai l'unico problema è come rimuovere il castelletto con la leva di bloccaggio.....quello si che mi sembra complicato....come posso fare?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Eeesatto :D Il problema di quelli era proprio scheggiarli
Ciao a tutti avrei 2 domande da fare.
1. Ho portato a 4.2 il mio 3570k con vcore in fixed a 1.165, è giusto che stia sempre alla frequenza massima anche quando non è sotto carico?
2. Il CPU Load Line Calibration ce l'ho settato su Level 3, posso lasciarlo cosi o è meglio mettere un altro parametro?
Grazie
Fabbro76
29-04-2013, 12:15
L'i5 non ha la saldatura fluxless?
È come gli i7??
Gli Ivy sono tutti decappottabili :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.