PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

5a2v0
10-12-2012, 22:55
a mio parere visto che ti trovi ti conviene passare al 3570, che poi in rete si trova a molto meno di 218 euro e da store comunque affidabili, se vuoi ti piemmo un sito affidabile dove trovarlo a 182 +ss, ovviamente nuovo.


anche se mi sa che sono costretto a comprare in questo shop xkè hanno sempre di tutto e ogni volta che faccio il carrello in qualche altro shop poi mi manca qualche pezzo...e con le spedizioni di 2 negozi poi se ne va il risparmio....

ad ogni modo manda in pm che provare non guasta di sicuro :)

scusami ma togli un 2500 per prendere un altro 2500? lo fai per 'sport'?:D cioè così ti diverti a vedere di nuovo fin dove arriva in oc? perchè 'logicamente' non ha molto senso la cosa :D

se la tua mobo supporta le novità del serie 3xxx cambia, almeno ti sfizi in modo diverso :D
a 4500 sicuramente ti arriverà anche il 3570 con l'impianto a liquido che hai :)


per il discorso del 2500k dopo il primo "sfortunato" che non riusciva a salire a + di 4600 volevo riprovare a salire con un altro 2500k con stessa mobo... e tra l'altro non mi dispiaceva poter salire di piu' per benchare :D

x questi due motivi presi il 2° 2500k !!! sinceramente visto che con questo non ho fatto passi da gigante in oc --> max 4.7 stabile 1 volta sola O.o ... poi tornato anche questo a 4500 per stare tranquillo...

quindi la tentazione di provarne un altro c'è...
ma come dici tu c'è anche la voglia di provare il 3570 e avere pure qualcosa di + nuovo :)

Massy84
10-12-2012, 23:06
per ora 4.3GHz a 1.128v e con temp ampiamente accettabili anche sotto Prime...

F4610T.
12-12-2012, 10:52
ciao a tutti volevo provare il lucid virtu ma non riesco ad avviare la hd 4000 in quanto appena effettuo la modifica da bios su igpu multimonitor (enable) il pc si riavvia all' infinito sembra che non bootta in wind:
il mio procedimento è questo su asus gene 77:
entro da bios e metto enable igpu multimonitor
spengo il pc
attacco l'hdmi sulla sk madre
riavvio
che cosa sbaglio?

folken84
12-12-2012, 12:52
Ciao a tutti,
con windows 8 si riesce ad overcloccare bene lo stesso? o si perde qualcosina? lo chiedo perchè avevo letto di utenti che manifestavano instabilità in overclock con il nuovo SO nonostante fosserro stra-collaudati con win 7.
A giorni dovrebbe arrivarmi un bel 3570k al quale vorrei tirare il collo e dovendo formattare non mi dispiacerebbe passare direttamente a win 8..

aramil1990
12-12-2012, 15:06
Io non ho notato differenze in overclock nel passaggio tra 7 e 8 ;) il processore stà a 4.4 Ghz @1.208V ;)

Massy84
12-12-2012, 17:07
va bene? :cool: non sembra male questa cpu...

4400MHz - 1.096V - 3236B384 - ASRock Extreme 4 Z77 - 69-77-72-72 (non scoperchiata) - LinX - Matterhorn Pure - Massy84 (http://postimage.org/image/dpt2hzqh7/)

se serve questo è il link del validate http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2613209

Ne0
12-12-2012, 19:22
ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio sistema passando a:

3770k con arctic cooling freezer pro 13
asrock extreme6
ddr3 2133mhz 4x4gb G.Skill Ares, tenute con profilo xmp 1.3 a 1.65v 9-11-10-28
gtx 680
corsair tx750

ho appena installato tutto, e volevo sapere, se per un daily oc, posso tenere tutto su auto nel bios, e mettere vcore a 1.25 fixed, e multi a 42 (4.2ghz) ?

ho eseguito vari test con prime, tutto bene, temp max 69 gradi

oppure per un daily oc bisogna settare tutto manualmente?

il mio obbiettivo è trovare un daily oc che sfrutti al massimo la cpu senza sforzarla troppo e tenerla ovviamente a temperature adeguate!

grazie mille

edit: ho notato che per il dayli a oc non troppi spinti tenete meno di 1.25, quanto è il vcore consigliato per un daily da 4.2-4.5? grazie

Unlock3d
12-12-2012, 19:33
salve, ho 16gb di ram montati, ma ho eseguito linx a 8192mb 10 loops, posso rientrare in classifica?!

pgp
12-12-2012, 22:03
Per prima cosa voglio scusarmi con tutti i partecipanti al thread per la mia scarsa partecipazione: questo è per me un periodo veramente colmo di impegni, e il tempo da dedicare al PC è davvero talmente risicato da non permettermi di pensare all'overclock. Seguo comunque regolarmente lo svolgimento del thread, e spero di poter tornare a dialogare con voi presto.
va bene? :cool: non sembra male questa cpu...

4400MHz - 1.096V - 3236B384 - ASRock Extreme 4 Z77 - 69-77-72-72 (non scoperchiata) - LinX - Matterhorn Pure - Massy84 (http://postimage.org/image/dpt2hzqh7/)

se serve questo è il link del validate http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2613209
Mi dispiace dover essere inflessibile, ma per i requisiti scritti in prima pagina:
Richiesti: 20 loops di LinX (versione aggiornata con supporto istruzioni AVX, solo Win7 SP1 o superiori) con 4096MB di RAM completati senza errori, o equivalenti (15 con 6GB, 10 con 8GB ecc, ma non meno di 4GB per ciclo, o i loop avranno durata troppo limitata)
non posso accettare il tuo risultato con soli 11 cicli di LinX completati. Sono davvero spiacente, perché la tua è una CPU fortunata (in termini di vcore) come poche, e spero che vorrai ripetere il test, magari anche ad una frequenza superiore, visto che sembra proprio che tu abbia l'hardware adatto :)
salve, ho 16gb di ram montati, ma ho eseguito linx a 8192mb 10 loops, posso rientrare in classifica?!

Sì, i requisiti li ho riportati qui sopra, e 10 loops con 8GB di RAM vanno bene ;)


pgp

Massy84
12-12-2012, 22:27
allora non ho proprio capito le indicazioni...c'è scritto 10 cicli con 8Gb di ram, cosa devo impostare di diverso?

flesciato83
12-12-2012, 23:20
ciao a tutti volevo provare il lucid virtu ma non riesco ad avviare la hd 4000 in quanto appena effettuo la modifica da bios su igpu multimonitor (enable) il pc si riavvia all' infinito sembra che non bootta in wind:
il mio procedimento è questo su asus gene 77:
entro da bios e metto enable igpu multimonitor
spengo il pc
attacco l'hdmi sulla sk madre
riavvio
che cosa sbaglio?

ti dico io a cosa serve il virtu.... a un cazzo!!!!
i giochi che nn sono in lista nn vanno o vanno male, il driver nn è adeguatamente supportato e aggiornato, se mi serve solo per fare 1000 e rotti punti in piu sul 3dmerd be ascolta un cretino lascialo stare, ho fatto ampiamnete test e nn serve a nulla

wolfnyght
13-12-2012, 00:13
Sto fine settimana dovrei azotare un 3770K :D
Speriamo in bene :)
Dewar da 50 litri c'è
Asrock Z77 OC formula c'è
MSI Z77 Mpower c'è
MSI Z77 gd65 (per le prove veloci sotto phase) c'è
3770k c'è
Little devil pot 3 anche quello
Vecchi hd sata che reggono i mondo fuori specifica ci sono :D

scarso sulle ram purtroppo... tutta roba soft purtroppo , tranne si spera un kit arrivato oggi da una casa madre

Ho sentito che sotto elio liquido alcune cpu non vanno , altre diventano stabili ed altre ancora invece rullazzano meglio che sotto azoto.

Dato che un 40 litri di quello ci sono (non fatemi pensare le bestemmie ed i costi) se ne avanza domani sera su amd quasi quasi un giro lo faccio anche su sto 3770k

Domani pomeriggio mi do allo scappellamento :D adoro questi lavori eheh
Speriamo in bene

Una mega grattatona e via ahahah

Lol sono vecchio per queste cose ahahah
1 anno e piu che non uso azoto per mancanza di tempo sigh

Comunque dovrebbe promettere bene questa cpu
Mi dedico ai bench da procio e poi se merita vedrò il mio vecchio e caro amico 3d2001 eheheheh se risponderà alle mie aspettative
:D

F4610T.
13-12-2012, 00:39
ti dico io a cosa serve il virtu.... a un cazzo!!!!
i giochi che nn sono in lista nn vanno o vanno male, il driver nn è adeguatamente supportato e aggiornato, se mi serve solo per fare 1000 e rotti punti in piu sul 3dmerd be ascolta un cretino lascialo stare, ho fatto ampiamnete test e nn serve a nulla

ok ma cosa sbaglio?

SgAndrea
13-12-2012, 07:47
Scusate ragazzi ma è normale che un 3570k a 4800 mhz faccia quasi 12 TFLOPS in meno del mio 2550k sempre a 4800 su linx ?

F4610T.
13-12-2012, 08:50
Scusate ragazzi ma è normale che un 3570k a 4800 mhz faccia quasi 12 TFLOPS in meno del mio 2550k sempre a 4800 su linx ?

no non è normale....

Ne0
13-12-2012, 12:25
ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio sistema passando a:

3770k con arctic cooling freezer pro 13
asrock extreme6
ddr3 2133mhz 4x4gb G.Skill Ares, tenute con profilo xmp 1.3 a 1.65v 9-11-10-28
gtx 680
corsair tx750

ho appena installato tutto, e volevo sapere, se per un daily oc, posso tenere tutto su auto nel bios, e mettere vcore a 1.25 fixed, e multi a 42 (4.2ghz) ?

ho eseguito vari test con prime, tutto bene, temp max 69 gradi

oppure per un daily oc bisogna settare tutto manualmente?

il mio obbiettivo è trovare un daily oc che sfrutti al massimo la cpu senza sforzarla troppo e tenerla ovviamente a temperature adeguate!

grazie mille

edit: ho notato che per il dayli a oc non troppi spinti tenete meno di 1.25, quanto è il vcore consigliato per un daily da 4.2-4.5? grazie

ciao a tutti, dopo aver letto il thread, e dopo un po di prove, sono arrivato a:

4.5 ghz (HT ON) - 1.170v - 3232B279 - Asrock Z77 Extreme6 - 61-62-63-66 (??) - LinX - AC freezer 13 pro - screen (http://img201.imageshack.us/img201/275/screenoc451170.png)-validate (http://valid.canardpc.com/2614072)-Ne0


di impostazioni nel bios ho solo cambiato:


multi: 45x
vcore fixed: 1.170

Long duration power lim: 300w
Short duration pow. lim: 350w

Pll internal ov: enabled

profilo xmp ram 1.3 - 2133mhz 1.65v - G.skill Ares 16gb

Spread spectrum: disabled


inoltre quando ho fatto il validate e lo screen, dopo che ha finito con linx, la cpu era in idle a 1.6ghz!

come modifico sul bios in modo che non vada idle, cioè resti sempre a 4.5ghz, cosi rifaccio 10 cicli di linx che ho sbagliato anche la ram ed ho messo 10 mb al posto di 8mb!
cosi quando faccio il print screen e validate alla fine, la cpu è al clock di 4.5 e non torna a 1.6! grazie

edit: letto ora che il print screen è da fare in corso, adesso metto a fare 20cicli a 4mb con le stesse impostazioni e aggiorno!

flesciato83
13-12-2012, 13:20
ok ma cosa sbaglio?

una volta attivata la voce dal bios nn bisogna fare nulla oltre che installare il driver virtu, in basso a destra c'e iconcina del prog che configuri, o meglio lo attivi punto e basta, ti da qualche messaggio strano quando provi ad abilitarlo

Ne0
13-12-2012, 15:05
Ecco, dite che cosi per un daily va bene??

4.5 ghz (HT ON) - 1.170v - 3232B279 - Asrock Z77 Extreme6 - 58 -60-59-63 (non scoperchiato) - LinX - AC freezer 13 pro - screen (http://img689.imageshack.us/img689/275/screenoc451170.png)-validate (http://valid.canardpc.com/2614175)-Ne0

F4610T.
13-12-2012, 19:59
una volta attivata la voce dal bios nn bisogna fare nulla oltre che installare il driver virtu, in basso a destra c'e iconcina del prog che configuri, o meglio lo attivi punto e basta, ti da qualche messaggio strano quando provi ad abilitarlo

no io lo attivo da bios igpu multimonitor poi riavvio da bios il pc cotinua a riavviarsi da solo al boot di windows lo disabilito e va tutto bene che puo' essere?

flesciato83
13-12-2012, 20:25
no io lo attivo da bios igpu multimonitor poi riavvio da bios il pc cotinua a riavviarsi da solo al boot di windows lo disabilito e va tutto bene che puo' essere?

hai fatto aggiornamento bios io ho la tua stessa main e da poco è uscito aggiornameto

-Vale-
14-12-2012, 12:52
mi iscrivo perche mi deve arrivare un bel i5 3570k e msi mpower :)

jok
14-12-2012, 13:10
Ciao,

il sistema in firma con Windows 7 SP1 64bit (appena installato) non ha problemi a 4182MHz (102*41) dopo 30 minuti di prime95, Cinebench o 1 ora di Far Cry 3: la temperatura sta sempre sotto i 70 °C e non ci sono errori.

A volte pero' capita che con CPU fredda (25 °C) il sistema si resetti facendo partire un mkv 1080p con MPC-HC oppure semplicemente navigando con Firefox.
Io tengo attivo lo speedstep Intel dato che il PC è acceso 24/7 ed il consumo in questo modo si aggira attorno ai 85W con poco carico.

Sembra quasi che ci siano problemi nel cambio clock della CPU passando da 1632 MHz a 4182MHz.

Ho provato anche abbassando a 4000MHz (100x40) ma i rest saltuari capitano ancora.

E' forse un problema della motherboard ?
Ho l'ultima versione del BIOS installata ...

Ciao e grazie,
Jok

brigge
14-12-2012, 15:21
ciao a tutti volevo provare il lucid virtu ma non riesco ad avviare la hd 4000 in quanto appena effettuo la modifica da bios su igpu multimonitor (enable) il pc si riavvia all' infinito sembra che non bootta in wind:
il mio procedimento è questo su asus gene 77:
entro da bios e metto enable igpu multimonitor
spengo il pc
attacco l'hdmi sulla sk madre
riavvio
che cosa sbaglio?

Non sbagli nulla !!!! Avevo il tuo stesso problema ed avevo provato in tutti i modi ..... ma non c'era nulla da fare !! Ogni volta che mettevo su IGPU mi partiva un ciclo infinito di accensione e riavvii poco dopo aver completato il post del bios....avevo dato la colpa alla scheda madre , anche la mia Maximus Z77 Gene V , e poi alla cpu... alla fine ho scoperto che la colpa era del sistema operativo.
Ho formattato ed ho cominciato ad usare la grafica integrata sin dalla prima installazione di Win 7 , da allora nessun problema per quanto riguarda l'uso dell' IGPU... tuttavia anche adesso non riesco ad utilizzare Virtu MVP, qualsiasi applicazione grafica che faccia partire si inchioda subito , che sia un bench o un gioco .. :mc: :mc: :mc: .
Sul pc di mio fratello invece con chip z68 ha funzionato egregiamente per il periodo trial e con grafica dedicata Nvidia gtx 570 qualche miglioramento tangibile lo dava eccome .

prra
14-12-2012, 15:44
ah è anche a pagamento il virtu?

viene pubblicizzata come una feature principale (anche se poi non funziona) delle mobo.. e poi il sw ha solo la versione trial per tot giorni e poi va comprato?

brigge
14-12-2012, 15:48
ah è anche a pagamento il virtu?

viene pubblicizzata come una feature principale (anche se poi non funziona) delle mobo.. e poi il sw ha solo la versione trial per tot giorni e poi va comprato?

No, funziona solo con alcune mobo, sulle Z77 Asus viene riconosciuto senza problemi mentre sulle Z68 sempre Asus lo si può solo usare per un periordo di tempo limitato, ovvero 20 giorni, altrimenti mentre è in funzione il programma compare sempre in primo piano il banner del Logo Virtu MVP .

flesciato83
14-12-2012, 16:14
ah è anche a pagamento il virtu?

viene pubblicizzata come una feature principale (anche se poi non funziona) delle mobo.. e poi il sw ha solo la versione trial per tot giorni e poi va comprato?

Si.. ma non ho capito cosa, cm è una merda inutile. Non so quanti di voi labbiano provato, ma non serve a nulla solo giochi di almeno 6/8 mesi fa anche con ultimo driver uscito set scorsa, non sin può pretendere aggiornamento immediato pero neanche cosi vecchi, perche da questa estate titoli importanti ne sono usciti parecchi e se si guarda la lista non ce ne neanche uno... esempio,
Max pain ghost te con, borderline, non si può pretendere un aggiornamento per Whitman o per far Cray ma quasi, come detto prima se mi serve solo per fare più punti a 3 di mark allora che si fotta sto virtu

F4610T.
14-12-2012, 17:11
Se non ho capito male il Virtu oltre a andare meglio solo su 3d marck fa risparmiare un po' sul consumo in quanto la grafica integrata controlla tutte le applicazioni tranne il 3d giusto?

X flesciato si ho installato l'ultimo bios ho abbassato ulteriolmente il Vcore a 1.225V per 4600 Mhz sembra tutto stabile col primo stavo stabile a 1.240V
poi per il resto non ho visto miglioramenti... te?

flesciato83
14-12-2012, 18:03
Se non ho capito male il Virtu oltre a andare meglio solo su 3d marck fa risparmiare un po' sul consumo in quanto la grafica integrata controlla tutte le applicazioni tranne il 3d giusto?

X flesciato si ho installato l'ultimo bios ho abbassato ulteriolmente il Vcore a 1.225V per 4600 Mhz sembra tutto stabile col primo stavo stabile a 1.240V
poi per il resto non ho visto miglioramenti... te?

Si ti posso confermare che ho notato notevoli miglioramenti, anche io sono riuscito a scendere di uno step

Fuccio
14-12-2012, 19:03
Vorrei fare una domanda,sono in possesso di un 3570(Non K :( )

Le mie speranze di migliorarne le prestazioni sono nulle?

-Vale-
14-12-2012, 19:17
Vorrei fare una domanda,sono in possesso di un 3570(Non K :( )

Le mie speranze di migliorarne le prestazioni sono nulle?

si , anche io ho un i5 2400 e senza la possibilità di alzare il moltiplicatore non si puo fare nulla perche alzare il bus rende instabile subito le pciex

kaZablas
14-12-2012, 19:20
No, funziona solo con alcune mobo, sulle Z77 Asus viene riconosciuto senza problemi mentre sulle Z68 sempre Asus lo si può solo usare per un periordo di tempo limitato, ovvero 20 giorni, altrimenti mentre è in funzione il programma compare sempre in primo piano il banner del Logo Virtu MVP .

raga a sentir parlare voi mi avete fatto venire la scimmia della virtumvp così ieri abilitai la igpu e come volevasi dimostare loop di 3 fakeboot e al 4 si resetta da solo...metto l opzione d.gpu, installo i driver intel, poi quelli del lucid...
risultato funzionano(EDIT DOVREBBE funzionare) solo con quei pochi giochi ...ho provato il vantage e andava in stuttering...provato hitman...apparentemente dava 5fps in + ma la fluidità era pessima, morale della favola è una grande min...ta,
ma a pensarci bene se lo sli sta da anni e anni e tutt ora ha grandi pecche figuriamoci con sto virtu che in linea teorica doveva abbattere lo stuttering e dare un 30% in +, ma sembra che tutto fà al di fuori che migliorare
quello che voglio dì...ma se cacciano un tecnologia o la fanno come si deve o e meglio che la tengano a casa loro senza prendere in giro

-Vale-
14-12-2012, 19:24
:D :D :D :D :D

http://img11.imageshack.us/img11/5016/20121214200941.jpg

:D :D :D :D :D

:sofico: :sofico: :sofico:

prra
14-12-2012, 19:27
stavo pensando una cosa..

se disattivo la igpu.. e poi occo la gpu e trovo la stabilità.. volendo riattivare la igpu e provare il vityu, poi dovrei ritrovare di nuovo la stabilità in oc sulla cpu??

-Vale-
14-12-2012, 19:27
raga a sentir parlare voi mi avete fatto venire la scimmia della virtumvp così ieri abilitai la igpu e come volevasi dimostare loop di 3 fakeboot e al 4 si resetta da solo...metto l opzione d.gpu, installo i driver intel, poi quelli del lucid...
risultato funzionano solo con quei pochi giochi ...ho provato il vantage e andava in stuttering...provato hitman...apparentemente dava 5fps in + ma la fluidità era pessima, morale della favola è una grande min...ta,
ma a pensarci bene se lo sli sta da anni e anni e tutt ora ha grandi pecche figuriamoci con sto virtu che in linea teorica doveva abbattere lo stuttering e dare un 30% in +, ma sembra che tutto fà al di fuori che migliorare
quello che voglio dì...ma se cacciano un tecnologia o la fanno come si deve o e meglio che la tengano a casa loro senza prendere in giro

mha secondo me gia lo sli puo dare problemi (adesso sempre meno) quindi non so quanto puo aiutare a migliorare questa funzione :) se poi è tutto via software peggio ancora se non è ottimizato

flesciato83
14-12-2012, 19:36
stavo pensando una cosa..

se disattivo la igpu.. e poi occo la gpu e trovo la stabilità.. volendo riattivare la igpu e provare il vityu, poi dovrei ritrovare di nuovo la stabilità in oc sulla cpu??

assolutamente no

flesciato83
14-12-2012, 19:51
raga a sentir parlare voi mi avete fatto venire la scimmia della virtumvp così ieri abilitai la igpu e come volevasi dimostare loop di 3 fakeboot e al 4 si resetta da solo...metto l opzione d.gpu, installo i driver intel, poi quelli del lucid...
risultato funzionano(EDIT DOVREBBE funzionare) solo con quei pochi giochi ...ho provato il vantage e andava in stuttering...provato hitman...apparentemente dava 5fps in + ma la fluidità era pessima, morale della favola è una grande min...ta,
ma a pensarci bene se lo sli sta da anni e anni e tutt ora ha grandi pecche figuriamoci con sto virtu che in linea teorica doveva abbattere lo stuttering e dare un 30% in +, ma sembra che tutto fà al di fuori che migliorare
quello che voglio dì...ma se cacciano un tecnologia o la fanno come si deve o e meglio che la tengano a casa loro senza prendere in giro

pensa che io ho mandato mail alla virtu o come cazzo si chiama quest estate chiedendo come mai nonostante i titoli importanti uscito nn hanno buttao fuori un driver.. la risposta è stata praticamente cazzi miei

gd350turbo
14-12-2012, 20:25
:D :D :D :D :D

http://img11.imageshack.us/img11/5016/20121214200941.jpg

:D :D :D :D :D

:sofico: :sofico: :sofico:

ce l'ho anch'io !

Fuccio
14-12-2012, 20:36
:D :D :D :D :D

http://img11.imageshack.us/img11/5016/20121214200941.jpg

:D :D :D :D :D

:sofico: :sofico: :sofico:

prezzo della mb?

-Vale-
14-12-2012, 21:38
prezzo della mb?

185 in negozio

-Vale-
14-12-2012, 21:54
ce l'ho anch'io !

come ti trovi ?

domanda , hai collegato l alimentazione aggiuntiva pciex sulla scheda madre ? perche dice che serve per le vga , ma le mie 460 sli hanno gia la loro alimentazione :)

kaZablas
14-12-2012, 22:57
come ti trovi ?

domanda , hai collegato l alimentazione aggiuntiva pciex sulla scheda madre ? perche dice che serve per le vga , ma le mie 460 sli hanno gia la loro alimentazione :)

solito fronzolo inutile in daily, servirebbe nel caso azotassi vga di alto calibro, o sli di 690

attila83
15-12-2012, 00:27
ragazzi guardate che bell hardware mi è arrivato....


http://imageshack.us/photo/my-images/841/94417301.png/

Fuccio
15-12-2012, 00:59
185 in negozio

complimenti per l'acquisto ;)

gd350turbo
15-12-2012, 09:19
come ti trovi ?

domanda , hai collegato l alimentazione aggiuntiva pciex sulla scheda madre ? perche dice che serve per le vga , ma le mie 460 sli hanno gia la loro alimentazione :)

Per ora bene !
Ho purtroppo sempre poco tempo per mettermi li a giocare con i settaggi, quindi non ci ho fatto molti esperimenti...

Sono arrivato a 4.5 con 1.3 volt, ma di solito uso oc genie...

Si, ho collegato anche la presa ausiliaria, non ho ben capito a cosa serve esattamente, ma dato che l'alimentatore ha un sacco di spinotti, quindi non c'era motivo per lasciarli inutilizzati, quindi ce li ho collegati !

Appena inizi a fare prove di OC fammi sapere così provo anch'io !

wolfnyght
15-12-2012, 11:30
Prime prove del 3770K selezionato
Su mobo MSI gd65 : 4800MHz 1,24v (no droop attivo)
Asrock oc formula : 4800MHz 1,21v-core
Ram a 2400MHz 11-13-11-32 2t
Cambio bios alla oc formula ed inizia la coimbientazione :D :D
Speriamo che si comporti bene anche a -195

SgAndrea
15-12-2012, 11:41
no non è normale....

Guarda la mia firma e guarda la classifica in prima pagina....mi sai spiegare come mai tale differenza ?

kaZablas
15-12-2012, 12:28
Prime prove del 3770K selezionato
Su mobo MSI gd65 : 4800MHz 1,24v (no droop attivo)
Asrock oc formula : 4800MHz 1,21v-core
Ram a 2400MHz 11-13-11-32 2t
Cambio bios alla oc formula ed inizia la coimbientazione :D :D
Speriamo che si comporti bene anche a -195

rock solid?

F4610T.
15-12-2012, 12:29
Guarda la mia firma e guarda la classifica in prima pagina....mi sai spiegare come mai tale differenza ?

visto secondo me le differenze sono essenzialmente alle risorse di sistema utilizzate da windows ti faccio un esempio:
appena installato windows il mio processore 3770k riusciva con a fare c.a. 120GFP a 4.4 ora me ne fa a malapena 110 ma a una frequenza di 4.6

attila83
15-12-2012, 12:42
visto secondo me le differenze sono essenzialmente alle risorse di sistema utilizzate da windows ti faccio un esempio:
appena installato windows il mio processore 3770k riusciva con a fare c.a. 120GFP a 4.4 ora me ne fa a malapena 110 ma a una frequenza di 4.6

a me a 4,6 ne fa 106

F4610T.
15-12-2012, 13:06
a me a 4,6 ne fa 106

ora non fissiamoci su questo parametro che onestamente non so nemmeno quanto sia attendibile, se vogliamo vedere la potenza di calcolo basta effettuare qualche test tipo cinebech o sandra

attila83
15-12-2012, 13:30
ora non fissiamoci su questo parametro che onestamente non so nemmeno quanto sia attendibile, se vogliamo vedere la potenza di calcolo basta effettuare qualche test tipo cinebech o sandra

stasera provo a fare un cinebench e lo posto cosi li confrontiamo

pgp
15-12-2012, 14:44
allora non ho proprio capito le indicazioni...c'è scritto 10 cicli con 8Gb di ram, cosa devo impostare di diverso?
Sì, ma se non erro tu hai eseguito 10 cicli con 6GB :)
Ecco, dite che cosi per un daily va bene??

4.5 ghz (HT ON) - 1.170v - 3232B279 - Asrock Z77 Extreme6 - 58 -60-59-63 (non scoperchiato) - LinX - AC freezer 13 pro - screen (http://img689.imageshack.us/img689/275/screenoc451170.png)-validate (http://valid.canardpc.com/2614175)-Ne0

Notevoli le temperature della tua CPU sotto sforzo :D Dove sta il trucco? Avevi messo il PC fuori dal balcone per caso?
Comunque temo di non poter accettare il tuo risultato perchè dei due screen postati uno non aveva alcuna informazione visibile, la cpu era a 1600mhz ecc, e l'altro non è stato scattato dopo i 20 cicli a 4gb richiesti.

Mi dispiace non accettare i vostri risultati, ma dopo l'enorme discussione sulla metodologia di test di qualche tempo fa non posso essere flessibile...


pgp

SgAndrea
15-12-2012, 14:54
ora non fissiamoci su questo parametro che onestamente non so nemmeno quanto sia attendibile, se vogliamo vedere la potenza di calcolo basta effettuare qualche test tipo cinebech o sandra

Sia chiaro la mia era una domanda che mi sorgeva spontanea...perchè a rigor di logica non centra il sistema appena installato o cose simili...ma il lavoro della cpu...maggiore e la frequenza maggiori sono i GFLOPS...se avete 3770k dovete disabilitare l'HT perchè le cpu senza HT fan + GFLOPS...

http://i.imgur.com/TEYWn.jpg vs mio http://img4host.net/upload/1212465350c86ead76b83.jpg ....100 mhz in più non penso possano creare tale divario...

-Vale-
15-12-2012, 15:38
per ora 4.3GHz a 1.128v e con temp ampiamente accettabili anche sotto Prime...

Ma sei massy di elaborare ? :)

Massy84
15-12-2012, 15:58
Ma sei massy di elaborare ? :)

yes perchè? :D

Massy84
15-12-2012, 16:00
Sì, ma se non erro tu hai eseguito 10 cicli con 6GB :)



io non ho capito una mazza allora :D ho 8Gb di ram quindi da prima pagina devo fare almeno 10 cicli...ho cliccato "all" per allocare tutta la memoria fisica disponibile, cos'altro devo impostare???

-Vale-
15-12-2012, 16:07
yes perchè? :D

e prima lo frequentavo abbastanza per la 206 :D

Massy84
15-12-2012, 16:08
e prima lo frequentavo abbastanza per la 206 :D

...e ora hai la Fiesta giusto? :D

-Vale-
15-12-2012, 16:11
...e ora hai la Fiesta giusto? :D
yes la merendina tdci , scusate l OT :D

brigge
15-12-2012, 16:15
Prime prove del 3770K selezionato
Su mobo MSI gd65 : 4800MHz 1,24v (no droop attivo)
Asrock oc formula : 4800MHz 1,21v-core
Ram a 2400MHz 11-13-11-32 2t
Cambio bios alla oc formula ed inizia la coimbientazione :D :D
Speriamo che si comporti bene anche a -195

Sembra promettere bene !!
Sapresti mica dirmi il seriale del procio ?

F4610T.
15-12-2012, 19:50
Sia chiaro la mia era una domanda che mi sorgeva spontanea...perchè a rigor di logica non centra il sistema appena installato o cose simili...ma il lavoro della cpu...maggiore e la frequenza maggiori sono i GFLOPS...se avete 3770k dovete disabilitare l'HT perchè le cpu senza HT fan + GFLOPS...

http://i.imgur.com/TEYWn.jpg vs mio http://img4host.net/upload/1212465350c86ead76b83.jpg ....100 mhz in più non penso possano creare tale divario...

effettivamente è un grande divario ma dubito che il 2500k sia superiore a un 3770k un motivo ci deve essere cmq confermo quello che dico piu risorse di sistema hai occupate piu diminuiscono i gfl certo quel divario è enorme...

Wolfhang
15-12-2012, 22:45
Vorrei fare una domanda,sono in possesso di un 3570(Non K :( )
Le mie speranze di migliorarne le prestazioni sono nulle?

si , anche io ho un i5 2400 e senza la possibilità di alzare il moltiplicatore non si puo fare nulla perche alzare il bus rende instabile subito le pciex

Non è proprio così, tutte le cpu SB e IB non K, con tecnologia turbo, permettono un overclock di 4 moltiplicatori oltre il turbo, ovviamente con i chipset adatti.
Nel caso della asrock con chipset B75 non credo sia possibile, mentre con l'asus P67 sicuramente si, ne parlano anche nelle recensioni di HU:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_2.html

non è moltissimo ma sempre meglio di niente...;)

SgAndrea
16-12-2012, 09:26
effettivamente è un grande divario ma dubito che il 2500k sia superiore a un 3770k un motivo ci deve essere cmq confermo quello che dico piu risorse di sistema hai occupate piu diminuiscono i gfl certo quel divario è enorme...

puoi provare tu il te il test con libx aggiornato a 4600 senza ht memorie su all?mi tolto sta curiositá....

-Vale-
16-12-2012, 13:06
Non è proprio così, tutte le cpu SB e IB non K, con tecnologia turbo, permettono un overclock di 4 moltiplicatori oltre il turbo, ovviamente con i chipset adatti.
Nel caso della asrock con chipset B75 non credo sia possibile, mentre con l'asus P67 sicuramente si, ne parlano anche nelle recensioni di HU:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_2.html

non è moltissimo ma sempre meglio di niente...;)

si però è veramente limitato e il massimo di moltiplicatore (38 mi pare ) lo ottieni con un core solo

-Vale-
16-12-2012, 13:07
allora , ho montato la mpower e il 3570k , sto provando un po di OC , adesso ho impostato il moltiplicatore a 45x e il vcore a 1.250 e sembra reggere bene , faccio un po di test e vedo come si comporta cosi andiamo piu in su :sofico:

Alex'Rossi
16-12-2012, 13:45
allora , ho montato la mpower e il 3570k , sto provando un po di OC , adesso ho impostato il moltiplicatore a 45x e il vcore a 1.250 e sembra reggere bene , faccio un po di test e vedo come si comporta cosi andiamo piu in su :sofico:

secondo me come vcore sei quasi al limite, ancora un po' (cit. di un altro utente) e arrivi nel fantastico mondo delle temperature insostenibili :D

Ovviamente parlo di raffreddamento ad aria ;)

-Vale-
16-12-2012, 14:48
secondo me come vcore sei quasi al limite, ancora un po' (cit. di un altro utente) e arrivi nel fantastico mondo delle temperature insostenibili :D

Ovviamente parlo di raffreddamento ad aria ;)

Sto facendo fare un po di linx , come temperature raggiunge 60 75 73 73 la mobo dai led dice 80 , uso un corsair h100 e pasta arctic silver 5

Alex'Rossi
16-12-2012, 15:03
Sto facendo fare un po di linx , come temperature raggiunge 60 75 73 73 la mobo dai led dice 80 , uso un corsair h100 e pasta arctic silver 5

il corsair h100 è liquido entry level, molti lo considerano ad aria perché è equiparabile ad un noctua nh-d14 che in particolari situazioni riesci anche ad andare meglio ;)

In questi giorni invernali potresti benissimo osare un po' di più con il voltaggio tenendo sempre sotto controllo le temperature, non illuderti però, i 5ghz sono praticamente sempre un sogno ;)

pgp
16-12-2012, 15:12
io non ho capito una mazza allora :D ho 8Gb di ram quindi da prima pagina devo fare almeno 10 cicli...ho cliccato "all" per allocare tutta la memoria fisica disponibile, cos'altro devo impostare???

Se non hai abbastanza memoria libera ti conviene fare 20 cicli a 4GB di memoria, oppure 15 cicli a 6GB.

Questi sono "formalmente" i requisiti per il test LinX: [n. di cicli] * [GB di RAM usata nel test] >= 80 e [GB di RAM usata nel test] >= 4GB.
In soldoni 15 con 6GB, 10 con 8GB ecc vanno bene, ma non usate meno di 4GB per ciclo, o i loop avranno durata troppo limitata.
Non si tiene conto della RAM installata nel sistema, solo quella usata per il test.

Ho aggiornato la prima pagina a scanso di equivoci ;)


pgp

-Vale-
16-12-2012, 15:21
il corsair h100 è liquido entry level, molti lo considerano ad aria perché è equiparabile ad un noctua nh-d14 che in particolari situazioni riesci anche ad andare meglio ;)

In questi giorni invernali potresti benissimo osare un po' di più con il voltaggio tenendo sempre sotto controllo le temperature, non illuderti però, i 5ghz sono praticamente sempre un sogno ;)

si lo so che è entry level :D

adesso ho provato a impostare i 4.6 ghz , il vcore a 3.1 da bios e le temperature sono un po aumentate , 66 82 80 78 come massime sotto linx (84 dai led )

ma il test di linx aumenta di durata in base alla memoria che si imposta? perche adesso ho messo 2 gb , avendo 16 gb totali quanto dovrei impostare?

SgAndrea
16-12-2012, 15:45
si lo so che è entry level :D

adesso ho provato a impostare i 4.6 ghz , il vcore a 3.1 da bios e le temperature sono un po aumentate , 66 82 80 78 come massime sotto linx (84 dai led )

ma il test di linx aumenta di durata in base alla memoria che si imposta? perche adesso ho messo 2 gb , avendo 16 gb totali quanto dovrei impostare?

fai 30 minuti con memory su all e posti lo screen cosi' vedo quanti gflops fai...usa linx aggiornato e windows 7 sp1

Massy84
16-12-2012, 17:12
Se non hai abbastanza memoria libera ti conviene fare 20 cicli a 4GB di memoria, oppure 15 cicli a 6GB.

Questi sono "formalmente" i requisiti per il test LinX: [n. di cicli] * [GB di RAM usata nel test] >= 80 e [GB di RAM usata nel test] >= 4GB.
In soldoni 15 con 6GB, 10 con 8GB ecc vanno bene, ma non usate meno di 4GB per ciclo, o i loop avranno durata troppo limitata.
Non si tiene conto della RAM installata nel sistema, solo quella usata per il test.

Ho aggiornato la prima pagina a scanso di equivoci ;)


pgp
ok grazie mille, rifaccio con 15 loop allora...

-Vale-
16-12-2012, 17:17
fai 30 minuti con memory su all e posti lo screen cosi' vedo quanti gflops fai...usa linx aggiornato e windows 7 sp1

cosi va bene ?

http://img841.imageshack.us/img841/1108/immagineckg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/immagineckg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

folken84
16-12-2012, 22:43
http://img703.imageshack.us/img703/358/temperatureg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/temperatureg.jpg/)

Secondo voi sono temperature normali? quasi 70° a default?!?
prima avevo un phenom 720@3800 e non mi ha mai superato i 50°!:muro:
tra l'altro il vcore mi sembra abb alto per essere tutto a default, vedo dai post della prima pagina che con 1,128 c'è gente che lo tiene a 4,2+ghz
mi viene addirittura il dubbio di aver messo male la pasta :confused: (noctua NT-H1 che tra l'altro è la prima volta che la uso, di solito usavo la artic silver 5)

e pensare che volevo cercare di portarlo sopra i 4ghz:doh:

ps
è normale che tra real temp e hwmonitor ci sia così tanta differenza? di quale sarebbe meglio fidarsi?

attila83
17-12-2012, 06:37
http://img703.imageshack.us/img703/358/temperatureg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/temperatureg.jpg/)

Secondo voi sono temperature normali? quasi 70° a default?!?
prima avevo un phenom 720@3800 e non mi ha mai superato i 50°!:muro:
tra l'altro il vcore mi sembra abb alto per essere tutto a default, vedo dai post della prima pagina che con 1,128 c'è gente che lo tiene a 4,2+ghz
mi viene addirittura il dubbio di aver messo male la pasta :confused: (noctua NT-H1 che tra l'altro è la prima volta che la uso, di solito usavo la artic silver 5)

e pensare che volevo cercare di portarlo sopra i 4ghz:doh:

ps
è normale che tra real temp e hwmonitor ci sia così tanta differenza? di quale sarebbe meglio fidarsi?

se lo porti a 4 giga le temp non saliranno di tanto puo provare con il vcore a default fino a 80 gradi sono accettabili

SgAndrea
17-12-2012, 09:20
cosi va bene ?

http://img841.imageshack.us/img841/1108/immagineckg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/immagineckg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie vale!Ottimo cosi'!Si vede che gli altri in classifica non son stabili o non so' che problemi hanno..i risultati son pressochè gli stessi!grazie mille!

-Vale-
17-12-2012, 09:52
http://img703.imageshack.us/img703/358/temperatureg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/temperatureg.jpg/)

Secondo voi sono temperature normali? quasi 70° a default?!?
prima avevo un phenom 720@3800 e non mi ha mai superato i 50°!:muro:
tra l'altro il vcore mi sembra abb alto per essere tutto a default, vedo dai post della prima pagina che con 1,128 c'è gente che lo tiene a 4,2+ghz
mi viene addirittura il dubbio di aver messo male la pasta :confused: (noctua NT-H1 che tra l'altro è la prima volta che la uso, di solito usavo la artic silver 5)

e pensare che volevo cercare di portarlo sopra i 4ghz:doh:

ps
è normale che tra real temp e hwmonitor ci sia così tanta differenza? di quale sarebbe meglio fidarsi?

io ho raggiunto i 92 gradi :D :)

kaZablas
17-12-2012, 12:02
ottimo fà sempre comodo avere una fonte di calore di questo genere visto le temp basse degl ultimi giorni:D

-Vale-
17-12-2012, 13:04
come vi sembra ? certo che vedere temperature cosi alte fa quasi paura :sofico:

http://img267.imageshack.us/img267/7141/immagine1lj.jpg

devo sistemare le ram ora :rolleyes:

attila83
17-12-2012, 13:24
come vi sembra ? certo che vedere temperature cosi alte fa quasi paura :sofico:

http://img267.imageshack.us/img267/7141/immagine1lj.jpg

devo sistemare le ram ora :rolleyes:

perchè le ram le usi a cas 11 spingile a cas 9

-Vale-
17-12-2012, 13:44
perchè le ram le usi a cas 11 spingile a cas 9

si le ho appena impostare come da specifiche 1600 mhz 9-9-9-24 1.5 volt :D

Massy84
17-12-2012, 16:55
x me sono temp troppo alte, considera che basta l'arrivo dell'estate e probabilmente avresti problemi :D

-Vale-
17-12-2012, 17:01
x me sono temp troppo alte, considera che basta l'arrivo dell'estate e probabilmente avresti problemi :D

be in estate basta abbassare le frequenze , ho provato ad aver problemi anche con vecchi pc con frequenze stock in estate (chi se li ricorda alcuni vecchi pentium o athlon xp :D )

kaZablas
17-12-2012, 17:24
x me sono temp troppo alte, considera che basta l'arrivo dell'estate e probabilmente avresti problemi :D

facendo un preventivo in termini di gradi C° saranno un +15

-Vale-
18-12-2012, 12:48
bene ho sistemato le ram , reggono pure 9-9-9-24 con solo 1.5 volt

http://img40.imageshack.us/img40/6804/uk1l.jpg

e ho anche battuto il mio precedente punteggio al 3dmerd 11 :D :sofico:

http://www.3dmark.com/3dm11/5263787

wolfnyght
18-12-2012, 15:00
rock solid?

Non ho ancora provato a vedere quanto vuole per il rocco solid. son stae prove veloci ad AIO.
1 ora dopo averlo tolto dalla scatola era on un tolotto sopra lol.
Comunque finito di azotarla
si e dimostrata , per ora un procio da 6500MHz scarsi , speravo meglio ma la asrock oc formula e una bestia in overclock ma devi conoscere il bios.
Unica cosa positiva scalda poco a quanto sembra (ad azoto eh! li beveva freddo a litri)
Adesso finisco la recensione su delle ram e poi vedo cosa vuole per il rocco solid a 4800MHz :D

Intanto se serve per la classifica come suicide shot metto un paio di immagini

wolfnyght
18-12-2012, 15:10
6475.32 - 1.92 - L223B778T - ASRock Z77 OC Formula Z77/color] - [color="DimGray"]2x4GB patriot red vipder 2133 - Azoto Liquido - wolfnyght (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2619383)

Spero ci sia tutto

wolfnyght
18-12-2012, 15:17
ed ecco per la pippatina 1m

5.640 - 1.912v - L223B778T - ASRock Z77 OC Formula Z77 - 2x4GB Patriot red viper 2133 - Azoto liquido - Wolfnyght (http://www.linkedhw.com/DPI/share-A87A_50CF8F39.html)

Purtroppo sono stati i primi giri di prova
La scheda madre rocciosissima ed indistruttibile ha però un bios a dir poco approfondito..
Solo che ahaha la mobo ha viaggiato forse 1 boot ad AIO e poi e stata tolotizzata direttamente...

matthewgt86
18-12-2012, 18:02
ragazzi! qualcuno che ha scoperchiato può dirmi se è difficile? si ha un alto rischio di danneggiare la cpu??

wolfnyght
18-12-2012, 18:16
io dovrei scoperchiarlo anche se devo dire che le temperature rimangono comunque discretamente basse (un pò di culo)
Comunque e dal willamette che scoperchio (sono antico) ed a parte un celeron socket 478.... di dieci anni... dove da ubriaco da pisciarmi addosso ho tentato lo scappellamento seduto sulla tazza del cesso..mai avuto problemi di sorta :)
Ero giovine ed inesterto ahaha a quell'epoca ahaha

kbl
18-12-2012, 18:23
io dovrei scoperchiarlo anche se devo dire che le temperature rimangono comunque discretamente basse (un pò di culo)


tempo fa lessi che gli ivy scoperchiati sotto azoto perdono frequenza ma non ho mai approfondito limitandomi al liquido :/

matthewgt86
18-12-2012, 18:23
quindi anche se non sono un grande esperto con un po' di pazienza non dovrebbe succere nulla! si sperà!!! ;)

wolfnyght
18-12-2012, 18:43
tempo fa lessi che gli ivy scoperchiati sotto azoto perdono frequenza ma non ho mai approfondito limitandomi al liquido :/

Si alcuni si, questo perchè molto probabilmente si creano dei microdanni interni alla cpu stessa, che non compromettono il funzionamento ma che comunque fa rendere meno la cpu stessa.
Bisogna anche contare molti altri fattori.
Compreso la dilatazione termica di his e siliconica nuova.
a -190 e pussa subentrano mille variabili.

-Vale-
18-12-2012, 20:33
altro test ora fatto a 100x47 @ 1.39 :sofico: :sofico: :sofico:

:D

http://img19.imageshack.us/img19/6385/folu.jpg

adesso voglio capire quale temperatura delle 5 bisogna considerare :fagiano:

Massy84
18-12-2012, 20:36
beh ad ogni modo sono assolutamente improponibili :eek:

-Vale-
18-12-2012, 21:11
beh ad ogni modo sono assolutamente improponibili :eek:

be adesso devo ancora capirlo bene sto processore però nel utilizzo normale non raggiunge temperature cosi elevate , solo con questo test :D

Massy84
18-12-2012, 21:17
beh cosa vuol dire, sei a 95°C sul core più caldo, troppo troppo vicino alle condizioni di thermal throttling...

iaiuarmando
19-12-2012, 00:09
altro test ora fatto a 100x47 @ 1.39 :sofico: :sofico: :sofico:

:D

http://img19.imageshack.us/img19/6385/folu.jpg

adesso voglio capire quale temperatura delle 5 bisogna considerare :fagiano:

Con questo freddo? Stai messo male, poi ci si arriva a molto meno di vcore, io ad esempio ci sto con 1.30

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

-Vale-
19-12-2012, 08:12
Con questo freddo? Stai messo male, poi ci si arriva a molto meno di vcore, io ad esempio ci sto con 1.30

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

ma mica le prove le faccio in giardino :D , e poi ho il calorifero a 10 cm dal pc :doh:

matthewgt86
19-12-2012, 08:23
ma mica le prove le faccio in giardino :D , e poi ho il calorifero a 10 cm dal pc :doh:

be con quel vcore per forza le temp sono alte! ;)
io non ho provato a 4.7..ma a 4.6 sono stabile con vcore impostato manualmente a 1.29.
però vedo certi che l'hanno a 1.20 o meno..una bella differenza...come è possibile?sono sfigate le nostre cpu o non sono stabili loro?

-Vale-
19-12-2012, 08:46
be con quel vcore per forza le temp sono alte! ;)
io non ho provato a 4.7..ma a 4.6 sono stabile con vcore impostato manualmente a 1.29.
però vedo certi che l'hanno a 1.20 o meno..una bella differenza...come è possibile?sono sfigate le nostre cpu o non sono stabili loro?

Be dipende da tanti fattori


Ho trovato questo su un sito guardate un po

https://docs.google.com/spreadsheet/pub?key=0AldAG0FCQxM-dHZuNTBOaUVKZlNlWDZQWFh4Y3dudmc&output=html&widget=true

gd350turbo
19-12-2012, 09:01
Ah bè nel mondo dei processori cè di tutto...
Il mio oltre i 4.5 4.6 scalcia parecchio ad esempio !

rattopazzo
19-12-2012, 18:14
Viste le temperature glaciali che ho in casa ho provato a passare da 4.2 a 4.4 Ghz
l'esito è stato positivo, ma le temperature hanno raggiunto i 90° nonostante solo 1.12 di Vcore (sono davvero al limite, anche 0.01 in meno di vcore e il procio diventa instabile)
comincio a credere che il mio dissipatore abbia qualche problema...

http://i.imgur.com/AtuxUl.jpg (http://imgur.com/AtuxU)

Rock solid:
4400MHz - 1.120v - L215B631 - Asrock Z77 Pro4 - 77 - 90 - 90 - 85 (non scoperchiata) - LinX - Cooler Master Hyper 212 EVO - Rattopazzo (http://i.imgur.com/AtuxU.jpg)

kaZablas
19-12-2012, 18:38
fossi in te abbasserei di 200mhz;)

Massy84
19-12-2012, 19:26
4400MHz - 1.120v - 3236B384 - Asrock Z77 Extreme 4 - 72 - 79 - 75 - 74 (non scoperchiata) - LinX - Matterhorn Pure - Massy84 (http://s10.postimage.org/q2wxcx3ft/4400.png)

:read:

pgp
19-12-2012, 20:59
Aggiunti entrambi i risultati :)
Effettivamente, le temperature di rattopazzo suggerirebbero di abbassare un po' la frequenza, o adottare qualche modifica nella dissipazione del calore, perché 90° non sono pochi...

@ Massy84: Dallo screen il vcore sembra inferiore... È stato un momento di crollo momentaneo oppure il vcore è oscillante?


pgp

wolfnyght
19-12-2012, 21:06
pgp Hai dimenticato i miei result da mettere in classifica :(
Sono qualche pagina più indietro

wolfnyght
19-12-2012, 21:09
Sto bestemmiando come un suino per cercar di far tenere i 5100MHz rocco al 3770k con AIO
Adesso piazzo l'impianto a liquido serio e vediamo un pò se ci riesco
Se solo mi fosse arrivato il wubbo... :muro: nuovo

Massy84
19-12-2012, 21:46
Aggiunti entrambi i risultati :)
Effettivamente, le temperature di rattopazzo suggerirebbero di abbassare un po' la frequenza, o adottare qualche modifica nella dissipazione del calore, perché 90° non sono pochi...

@ Massy84: Dallo screen il vcore sembra inferiore... È stato un momento di crollo momentaneo oppure il vcore è oscillante?


pgp
ho preso in considerazione quello di HW monitor, effettivamente quello di cpuz è più basso...non so quale sia più corretto :)

pgp
19-12-2012, 21:59
pgp Hai dimenticato i miei result da mettere in classifica :(
Sono qualche pagina più indietro

Stic***i!!! Non li ho proprio visti, quei risultati :eek:
Passo alle domande :D
Perché hai tenuto l'hyperthreading attivo? Non ti conviene toglierlo, sia per la stabilità che per le prestazioni sulle applicazioni che sfruttano un solo core?
Come ti trovi a benchare a questo livello con win7? Pensi sia giunto il momento di pensionare definitivamente XP? Che versione di 7 usi (32 o 64 bit, service packs...) ?

Scusa per la raffica di domande :D


pgp

pgp
19-12-2012, 22:00
ho preso in considerazione quello di HW monitor, effettivamente quello di cpuz è più basso...non so quale sia più corretto :)

Anche HWMonitor riporta 1.096V: 1.120V è il valore massimo registrato ;)
Vado a modificarti la stringa in prima pagina :D


pgp

Khry
19-12-2012, 22:33
scoperchiato oggi pomeriggio 3570k :sofico: cavoli che sudata :eek: ho pregato ogni volta che infilavo la lametta:p rimontato con liquid pro sia dentro la cpu che sopra, raffreddato con wb ybris black sun , prima dello scoperchiamento a 4,5ghz ero stabile con 1,2450 fixed mode e sul core più caldo arrivavo a 82° dopo 4ore di OCCT "AVX Capable Linpack", ora mi metterò a fare un pò di test:) sono a 2ore con OCCT core più caldo 58°:sofico:

wolfnyght
19-12-2012, 23:10
Stic***i!!! Non li ho proprio visti, quei risultati :eek:
Passo alle domande :D
Perché hai tenuto l'hyperthreading attivo? Non ti conviene toglierlo, sia per la stabilità che per le prestazioni sulle applicazioni che sfruttano un solo core?
Come ti trovi a benchare a questo livello con win7? Pensi sia giunto il momento di pensionare definitivamente XP? Che versione di 7 usi (32 o 64 bit, service packs...) ?

Scusa per la raffica di domande :D


pgp

LOL
Alllora inizo con le risposte
Provato a disabilitare ht e core e fare 2 core con ht senza ecc ecc
Peggioravo solamente ...perdevo stabilità!
Al superpi e sopratutto al pifast non ho avuto tempo di installare il mio xp wolfy edition se no al pifast scendevo farecchio ancora.
Le ram non le ho tirate , putroppo ero impegnato con il bios infinito della mobo...30 minuti ad aio e poi tolotizzato tutto
di seven uso la 64bit versione ultimate con sp1
Ma non ho tolto quasi nulla.
Logicamente tutte le periferiche , al di fuori di porte usb i sata intel erano disabilitate
Ora me ne sta arrivando un'altro di 3770k selezionato.
ed ho fino ai primi di gennaio ad imparare il bios della mobo.
Comunque credo che possa fare di piu questo 3770k
Ora sono impegnato sul rocco solid ed a vedere il memory controller come si comporta.
devo dire che sembra viaggiare molto bene

-Vale-
20-12-2012, 00:35
4400MHz - 1.120v - 3236B384 - Asrock Z77 Extreme 4 - 72 - 79 - 75 - 74 (non scoperchiata) - LinX - Matterhorn Pure - Massy84 (http://s10.postimage.org/q2wxcx3ft/4400.png)

:read:

scusa ma dicevi a me che raggiungevo temperature alte quando davo ben 1.390 volt alla cpu per stare a 4.7 , tu ne dai solo 1.12 e sei gia a 72-79-75-74 :D io a quel voltaggio non supera i 60 ;)

rattopazzo
20-12-2012, 06:20
scusa ma dicevi a me che raggiungevo temperature alte quando davo ben 1.390 volt alla cpu per stare a 4.7 , tu ne dai solo 1.12 e sei gia a 72-79-75-74 :D io a quel voltaggio non supera i 60 ;)

Ma con quel voltaggio dubito che ti arrivi a 4.7 :D

Massy84
20-12-2012, 08:32
scusa ma dicevi a me che raggiungevo temperature alte quando davo ben 1.390 volt alla cpu per stare a 4.7 , tu ne dai solo 1.12 e sei gia a 72-79-75-74 :D io a quel voltaggio non supera i 60 ;)

:mbe: e quindi? le mie non sono temp alte (oltretutto ho ancora MOLTO da giocare con il pll), le tue si :read: e poi io sono ad aria, tu sei a liquido...:stordita:

-Vale-
20-12-2012, 08:55
Ma con quel voltaggio dubito che ti arrivi a 4.7 :D

:mbe: e quindi? le mie non sono temp alte (oltretutto ho ancora MOLTO da giocare con il pll), le tue si :read: e poi io sono ad aria, tu sei a liquido...:stordita:

come detto prima ho un liquido entry level (come dicono molti paragonabile a un buon dissipatore ad aria) , e sto dicendo che a partità di voltaggio/frequenza il mio sto piu fresco
quindi il discorso del estate vale solo per me ? :rolleyes:

ripeto sto parlando a parità di voltaggio/frequenza

NOOB4EVER
20-12-2012, 09:03
eh ma il tuo e' piu' caldo del suo ,ma il suo sale di piu' ,eh mah lui ha il liquido serio :rolleyes:

lol? :asd:

Massy84
20-12-2012, 09:03
come detto prima ho un liquido entry level (come dicono molti paragonabile a un buon dissipatore ad aria) , e sto dicendo che a partità di voltaggio/frequenza il mio sto piu fresco
quindi il discorso del estate vale solo per me ? :rolleyes:

ripeto sto parlando a parità di voltaggio/frequenza

ma che discorso è scusa? se il tuo sta più fresco del mio a pari voltaggio buon per te, finchè metti screen con core a 95°C io mi baso su quelli. Con il setting di prima tu, quest'estate, vai in thermal throttling al 100%, io no :read:

-Vale-
20-12-2012, 09:06
eh ma il tuo e' piu' caldo del suo ,ma il suo sale di piu' ,eh mah lui ha il liquido serio :rolleyes:

lol? :asd:

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :sofico:

-Vale-
20-12-2012, 09:08
ma che discorso è scusa? se il tuo sta più fresco del mio a pari voltaggio buon per te, finchè metti screen con core a 95°C io mi baso su quelli. Con il setting di prima tu, quest'estate, vai in thermal throttling al 100%, io no :read:

si ok , era solo un curiosita di temperature cosi alte (per me ) con un voltaggio cosi basso :cool:

-Vale-
21-12-2012, 12:15
4600MHz - 1.320v - L229B217 - Msi Mpower Z77 - 76 - 86 - 85 - 81 (non scoperchiata) - LinX - Corsair H100 - -vale- (http://img809.imageshack.us/img809/1531/ultimo1.jpg)

va bene ?

:)

Massy84
21-12-2012, 12:24
il vcore però è 1.32 no?

-Vale-
21-12-2012, 12:28
il vcore però è 1.32 no?

aspetta che controlla dal bios ;)

-Vale-
21-12-2012, 12:31
Si scusate mi sono sbagliato nel riportare i dati che avevo segnato

BarboneNet
22-12-2012, 09:21
5,834s - 1,884v - 3226C073 - Gigabyte Z77X UD5H - 2x4GB Trident 2400MHz 10-12-12-31-1T - Azoto Liquido - BarboneNet (http://img842.imageshack.us/img842/7802/5sec3.jpg)

Procio Sfigato e vabbe

z3nz0
22-12-2012, 11:34
Ciao ragazzi, mi sono iscritto in quanto felice possessore di un 3570k made in Costa Rica.
Prima di cimentarmi con l overclock vorrei scegliere un buon dissipatore.
Stavo pensando al artic freezer extreme rev 2 che ho trovato a buon prezzo usato e lappato. Dite che è adatto? Il water Cooling non mi interessa e noctua e co sono un po fuori budget.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

flesciato83
22-12-2012, 12:35
5,834s - 1,884v - 3226C073 - Gigabyte Z77X UD5H - 2x4GB Trident 2400MHz 10-12-12-31-1T - Azoto Liquido - BarboneNet (http://img842.imageshack.us/img842/7802/5sec3.jpg)

Procio Sfigato e vabbe

sta inchia!!! la cpu funge ancora? ahahaha

luka734
22-12-2012, 12:52
Ciao ragazzi, mi sono iscritto in quanto felice possessore di un 3570k made in Costa Rica.
Prima di cimentarmi con l overclock vorrei scegliere un buon dissipatore.
Stavo pensando al artic freezer extreme rev 2 che ho trovato a buon prezzo usato e lappato. Dite che è adatto? Il water Cooling non mi interessa e noctua e co sono un po fuori budget.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

te lo sconsiglio, l'ho avuto e, a parte il fatto che a livello costruttivo sembra un giocattolo di quelli che escono nei kinder sorpresa, devo dire che a livello di temperature non è niente di eccezionale.

BarboneNet
22-12-2012, 13:13
sta inchia!!! la cpu funge ancora? ahahaha

funzia funzia..tutto alla perfezione....ormai un 150l di azoto di esperienza danno i loro frutti;)

peccato che per fare i numeri o wr bisogna proprio avere dei processori direttamente da intel!

su 4 proci non sono riuscito a passare mai i 6,5ghz!!! come fanno quelli a fare 7,3ghz?? mahhhh

z3nz0
22-12-2012, 13:55
te lo sconsiglio, l'ho avuto e, a parte il fatto che a livello costruttivo sembra un giocattolo di quelli che escono nei kinder sorpresa, devo dire che a livello di temperature non è niente di eccezionale.

Mmm lo sospettavo, lo prenderei a 15 euro. Ma a questo punto forse è meglio orientarmi su qualcosa di diverso. Consigli? Eventualmente un cm 212 evo sarebbe meglio?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Wolfhang
22-12-2012, 18:34
Mmm lo sospettavo, lo prenderei a 15 euro. Ma a questo punto forse è meglio orientarmi su qualcosa di diverso. Consigli? Eventualmente un cm 212 evo sarebbe meglio?


io ti consiglio lo Scythe Mine 2:
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/505/scythemine-2_3.htm
cercando lo trovi anche a circa 30€ spedito

wolfnyght
23-12-2012, 00:18
Mmm lo sospettavo, lo prenderei a 15 euro. Ma a questo punto forse è meglio orientarmi su qualcosa di diverso. Consigli? Eventualmente un cm 212 evo sarebbe meglio?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Io con quel coolermaster ho preso benchabili i 5giga con un 3570K

Adesso sta tenendo a bada un i5 3570K a 4400MHz 1,2v con temperature buone (massimo in iperfull 76-78 gradi)

http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2117-cooler-master-hyper-212-evo-direct-contact-v2.html

Poco budget lo consiglio

io invece sto vendendo un AIO thermaltake:D :D pvt nel caso

wolfnyght
23-12-2012, 00:22
funzia funzia..tutto alla perfezione....ormai un 150l di azoto di esperienza danno i loro frutti;)

peccato che per fare i numeri o wr bisogna proprio avere dei processori direttamente da intel!

su 4 proci non sono riuscito a passare mai i 6,5ghz!!! come fanno quelli a fare 7,3ghz?? mahhhh

Concordo con quanto dici, comunque può sempre sucedere di beccare la cpu culosa ed allora li metti in riga a tutti eheheh
io ne ho in arrivo 2 selezionate e sperem in bene.... promettono di fare meglio del gioiellino che ho adesso :D :D
Vederlo in daily a 4800Mhz sto 3770 k e piacevole
Ho visto già solo con l'AMD A10 5700 che mi ha mandato AMD direttamente
mondobestia a vcore default ho fatto filotto di record di categoria, peccato che avevo poco tempo con la scheda madre

BarboneNet
23-12-2012, 06:52
Concordo con quanto dici, comunque può sempre sucedere di beccare la cpu culosa ed allora li metti in riga a tutti eheheh
io ne ho in arrivo 2 selezionate e sperem in bene.... promettono di fare meglio del gioiellino che ho adesso :D :D
Vederlo in daily a 4800Mhz sto 3770 k e piacevole
Ho visto già solo con l'AMD A10 5700 che mi ha mandato AMD direttamente
mondobestia a vcore default ho fatto filotto di record di categoria, peccato che avevo poco tempo con la scheda madre

bene bene....speriamo che haswell sia sempre senza coldbug come ivy:)

apu7
23-12-2012, 09:02
Buongiorno a tutti,

So assemblare i computer ma ho poca manualità per il montaggio dei dissipatori per cpu.

Quale dissipatore mi consigliate per la cpu i3570k che sia facile da montare? (tipo i amd e intel boxed) Mi serve per fare overclock

Gironzolando in rete ho trovato questo elenco:
Noctua NH-D14
Thermalright Silver Arrow SB-E SE
Scythe Mugen 3 Rev. B PCGH Edition

economici:
coolermaster cm hyper 412s/612s
artic freezer i30
coolermaster vortex plus
coolermaster tx3

Il coolermaster tx3 mi permetterebbe di fare un leggero overclock e se sì a quanto?

grazie in anticipo

apu7
23-12-2012, 10:02
Buongiorno a tutti,

So assemblare i computer ma ho poca manualità per il montaggio dei dissipatori per cpu.

Quale dissipatore mi consigliate per la cpu i3570k che sia facile da montare? (tipo i amd e intel boxed) Mi serve per fare overclock

Gironzolando in rete ho trovato questo elenco:
Noctua NH-D14
Thermalright Silver Arrow SB-E SE
Scythe Mugen 3 Rev. B PCGH Edition

economici:
coolermaster cm hyper 412s/612s
artic freezer i30
coolermaster vortex plus
coolermaster tx3

Il coolermaster tx3 mi permetterebbe di fare un leggero overclock e se sì a quanto?

grazie in anticipo

Il dissipatore intel boxed come va?

BarboneNet
23-12-2012, 10:17
Il dissipatore intel boxed come va?
bene come fermacarte! :ciapet:

apu7
23-12-2012, 10:27
bene come fermacarte! :ciapet:

e allora perchè intel lo include nella confezione?

Almeno a default va bene?

BarboneNet
23-12-2012, 10:33
e allora perchè intel lo include nella confezione?

Almeno a default va bene?

a default in teoria si......pero se la tua mobo attiva il turbo come dovrebbe....le temp salgono anche a 90°.....ma sicuramente a default e nell'uso di tutti i giorni va bene.....ma ci sono dei dissi da pochi euro che vanno decisamente meglio e sapratutto in estate, riduci blocchi dovuti all'eccessiva temp.......

Massy84
23-12-2012, 10:36
e allora perchè intel lo include nella confezione?

Almeno a default va bene?

se prendi un K non lo tieni a default però :D

brigge
23-12-2012, 10:37
Ragazzi ma dove e come si possono trovare/richiedere queste cpu fortunate ???

apu7
23-12-2012, 10:37
a default in teoria si......pero se la tua mobo attiva il turbo come dovrebbe....le temp salgono anche a 90°.....ma sicuramente a default e nell'uso di tutti i giorni va bene.....ma ci sono dei dissi da pochi euro che vanno decisamente meglio e sapratutto in estate, riduci blocchi dovuti all'eccessiva temp.......

ciao BarboneNet a un profano che sa assemblare i computer ma non ha abbastanza manualità per montare i dissipatori per le cpu che fanno smadonnare e perdere la pazienza rischiando di rompere qualcosa che dissipatore consiglieresti?
Lascia stare il costo,la marca,le performance? Quale dissipatore è facile da montare?
grazie in anticipo

Massy84
23-12-2012, 10:45
ciao BarboneNet a un profano che sa assemblare i computer ma non ha abbastanza manualità per montare i dissipatori per le cpu che fanno smadonnare e perdere la pazienza rischiando di rompere qualcosa che dissipatore consiglieresti?
Lascia stare il costo,la marca,le performance? Quale dissipatore è facile da montare?
grazie in anticipo

se "sai assemblare" tutti i dissy sono facili da montare.

BarboneNet
23-12-2012, 10:54
Arctic Cooling Freezer 13 questo costa poco e va gia meglio!

apu7
23-12-2012, 11:08
Arctic Cooling Freezer 13 questo costa poco e va gia meglio!
Il problema non sono i soldi.Potrei spendere pure 100 euro.
Avevo pure pensato al vapor-x di sapphire.
E'facile da montare?

I vs. colleghi forumisti mi consigliano (nella maggioranza dei casi)
cooler master 412/612s , vortex plus
artic freezer i30

meno:
scyte mugen 3
noctua d14
Thermalright HR-02 Macho

Il problema è questo: il negozio ti dà in listino solo il coolermaster hyper tx NON EVO! che permette di montare un secondo fan sul dissipatore.
Per un momento lasciate stare gli altri dissipatori.Questo dissipatore consente di andare in turbo mode? Consente un overclock moderato?
Considerate che andrebbe montato su una sabertooth asus con intel 3570k.

I CASI SON TRE:
1- lascio il boxed e non overclocco
2- faccio mettere il cm hyper tx non evo + seconda entola 92 mm e mi accontendo.
3- imparo a montare un dissipatore e lo ordino su amazon o dove conviene.

apu7
23-12-2012, 11:28
Il problema non sono i soldi.Potrei spendere pure 100 euro.
Avevo pure pensato al vapor-x di sapphire.
E'facile da montare?

I vs. colleghi forumisti mi consigliano (nella maggioranza dei casi)
cooler master 412/612s , vortex plus
artic freezer i30

meno:
scyte mugen 3
noctua d14
Thermalright HR-02 Macho

Il problema è questo: il negozio ti dà in listino solo il coolermaster hyper tx NON EVO! che permette di montare un secondo fan sul dissipatore.
Per un momento lasciate stare gli altri dissipatori.Questo dissipatore consente di andare in turbo mode? Consente un overclock moderato?
Considerate che andrebbe montato su una sabertooth asus con intel 3570k.

I CASI SON TRE:
1- lascio il boxed e non overclocco
2- faccio mettere il cm hyper tx non evo + seconda entola 92 mm e mi accontendo.
3- imparo a montare un dissipatore e lo ordino su amazon o dove conviene.

Del rumore non me ne frega niente,mi compro un bel Coolermaster hyper 212 a 36 euro comprese le ss e avevi ragione : è facile da montare.

apu7
23-12-2012, 11:30
il coolermaster hyper 212 ci sta con le ram corsair vengeance:(sono di basso profilo)?

BarboneNet
23-12-2012, 11:37
guarda io ti ho dato un parere generico....ma non compro un dissi ad aria dal socket 754 ;)

-Vale-
23-12-2012, 11:42
per il dissipatore io preferisco quelli con la piastra posteriore perche garantiscono un blocco migliore rispetto hai modelli con i gancetti simili a quello di serie intel

cmq il dissipatore dei ivy dato in dotazione è preciso identico a quello che davano con i sandy , cambia solo l adesivo intel sopra

apu7
23-12-2012, 11:47
per il dissipatore io preferisco quelli con la piastra posteriore perche garantiscono un blocco migliore rispetto hai modelli con i gancetti simili a quello di serie intel

cmq il dissipatore dei ivy dato in dotazione è preciso identico a quello che davano con i sandy , cambia solo l adesivo intel sopra

ciao e quali sarebbero?
grazie in anticipo

-Vale-
23-12-2012, 11:54
ciao e quali sarebbero?
grazie in anticipo

e dipende , di solito quelli piu pesanti sono tutti cosi , di contro vanno montati prima di fissare la scheda madre se il case non ha la possibilità di accedere alla parte posteriore della mobo (il mio 500R si piu fare per esempio) il coolermaster che avevo prima no :)

un consiglio se vi serve un dissipatore silenzioso e che funziona anche con cpu sotto carico in un case piccolo (anche molto piccolo) è questo , io l ho montato nel htpc della camera da letto e al minimo non si sente nemmeno
http://article.techlabs.by/img/article/32264/cooler_master_gemini_m4_general_view_6.JPG

coolermaster M4

Massy84
23-12-2012, 13:12
per il dissipatore io preferisco quelli con la piastra posteriore perche garantiscono un blocco migliore rispetto hai modelli con i gancetti simili a quello di serie intel

cmq il dissipatore dei ivy dato in dotazione è preciso identico a quello che davano con i sandy , cambia solo l adesivo intel sopra

per me è identico pure a quello dei Conroe :doh:

Massy84
23-12-2012, 13:25
domanda: disattivando la GPU integrata le temp ne giovano (pur senza utilizzarla) oppure no?

gd350turbo
23-12-2012, 16:35
domanda: disattivando la GPU integrata le temp ne giovano (pur senza utilizzarla) oppure no?

Purtroppo no...
O meglio...

Da me non è cambiato nulla !

-Vale-
23-12-2012, 17:05
domanda: disattivando la GPU integrata le temp ne giovano (pur senza utilizzarla) oppure no?

Il bios della mpower da 0 volt alla gpu integrata quindi penso sia disattivata


Domanda io tengo il pll a 1.65 volt va bene ?

wolfnyght
23-12-2012, 22:17
bene come fermacarte! :ciapet:
Nemmeno per quello!:cry:
Son arrivati a tali punti di pidocchiaggine sui dissipatori stock da non esser nemmeno più utilizzabili come fermacarte....

-Vale-
24-12-2012, 08:35
Nemmeno per quello!:cry:
Son arrivati a tali punti di pidocchiaggine sui dissipatori stock da non esser nemmeno più utilizzabili come fermacarte....

Da sempre mi ricordo al tempo degli athlon xp , prendevo sempre cpu tray e ci mettevo il mio fidato volcano 7+ e via di oc hihihihih

Anche quando ero passato al p4 northwood stessa cosa con poche lire si prendevano dissipatori miglio

Adesso a pensarci bene un dissipatore come h100 costa quasi 200.000 lire :/

Wolfhang
24-12-2012, 09:50
Nemmeno per quello!:cry:
Son arrivati a tali punti di pidocchiaggine sui dissipatori stock da non esser nemmeno più utilizzabili come fermacarte....

ma infatti, quando vedi le dimensioni della scatola dici, qui m'hanno fatto uno scherzo...

World
24-12-2012, 10:41
Cavolo quanto costano quelli di fascia alta! E' vero, ai tempi degli athlon XP si potevano avere dissipatori molto prestanti sui 40 euro! Ora invece pare che sia il minimo che si debba spendere!

Rimanendo su questa cifra (massimo 40 euro), che mi consigliate?

apu7
24-12-2012, 15:02
Scusate Buongiorno a tutti,

il 3570k su una asrock z77 pro3 con dissipatore coolermaster tx3 + seconda ventola aggiuntiva montata può stare in turbo mode sempre?

grazie in anticipo

World
24-12-2012, 21:34
Cavolo quanto costano quelli di fascia alta! E' vero, ai tempi degli athlon XP si potevano avere dissipatori molto prestanti sui 40 euro! Ora invece pare che sia il minimo che si debba spendere!

Rimanendo su questa cifra (massimo 40 euro), che mi consigliate?

Mi rispondo da solo, per ora sono propenso al "arctic freezer i30" che si trova proprio a 40 euro. Voi che ne pensate?

Phenomenale
24-12-2012, 23:02
il 3570k su una asrock z77 pro3 con dissipatore coolermaster tx3 + seconda ventola aggiuntiva montata può stare in turbo mode sempre?
Il turbo non ti serve, nelle cpu "K" hai il moltiplicatore sbloccato e forzi la frequenza che vuoi !!!

Per la pro3 anche io l'avevo comprata per il suo prezzo bassissimo, ahimè ho dovuto pentirmene perchè è davvero troppo troppo economica, ha la qualità di un giocattolo; se ce la fai prendi almeno l' extreme4.

*** Buon Natale ***

Alex'Rossi
24-12-2012, 23:02
http://digilander.libero.it/scambiovisite/emoticon/natale/0smile%20babbo.gif BUON NATALE!!! http://digilander.libero.it/scambiovisite/emoticon/natale/0smile%20babbo.gif

Papero63
25-12-2012, 10:23
Mi rispondo da solo, per ora sono propenso al "arctic freezer i30" che si trova proprio a 40 euro. Voi che ne pensate?

Ciao, messo in naftalina Artic ,perchè appena sufficente se OK la Cpu a @3800:mad: Adesso con Hyper 412S preso su Amazzone, tranqui a meno di 40° a @4400 :eek: ( vedi firma.. )

Buon Natale :ciapet:

Fuccio
25-12-2012, 11:00
buon natale a tutti!!!

Massy84
25-12-2012, 17:19
Ciao, messo in naftalina Artic ,perchè appena sufficente se OK la Cpu a @3800:mad: Adesso con Hyper 412S preso su Amazzone, tranqui a meno di 40° a @4400 :eek: ( vedi firma.. )

Buon Natale :ciapet:

su test tipo Linx, Occt, IBT non ci credo manco se vedo :Prrr:

-Vale-
25-12-2012, 23:39
su test tipo Linx, Occt, IBT non ci credo manco se vedo :Prrr:

occt non fa scaldare la cpu come linx e ibt :)

nikko76
26-12-2012, 12:50
Mi scrivo pure io al thread. Oggi per curiosità volevo overclokkare il sistema in firma, ma cosa strana è ne bios vedi la cpu settata con moltiplicatore x40 e controlli sulla frequenza staccati, ma invece su SO è come se non avessi overclokkato niiente. Potrebbe essere il bios che ho installato (poichè è ancora beta version?)

apu7
27-12-2012, 09:31
scusate,un 3570k + asrock extreme4 + noctua d14 a quanto potrebbe arrivare con caso di avere un processore "fortunato"?

Phenomenale
27-12-2012, 10:00
IMHO: sfortunato: 4600 - fortunato: 4800 - fortunato+scoperchiato: 4900 :sofico:

Massy84
27-12-2012, 10:08
...si, ma con temp imho non accettabili (parlando di cpu ancora "coperchiata") :D

Phenomenale
27-12-2012, 10:18
Ma guarda massy :p per quello hai pienamente ragione; solamente che in ambito overclock le temperature sono del tutto soggettive. C'è chi si spaventa a 70° e chi supera i 90° con orgoglio e soddisfazione... è impossibile definire una temperatura "accettabile" per tutti. :O

Massy84
27-12-2012, 10:21
Ma guarda massy :p per quello hai pienamente ragione; solamente che in ambito overclock le temperature sono assolutamente soggettive. C'è chi si spaventa a 70° e chi supera i 90° con orgoglio e soddisfazione... è impossibile definire una temperatura "accettabile" per tutti. :O

no no io parlo di temp oggettivamente non accettabili, ergo a pochi °C dalle condizioni di thermal throttling (pur in condizioni di test Linx o simili quindi abbastanza più gravose delle normali condizioni di utilizzo) :D poi ci sta che soggettivamente si possano ritenere anche solo 70°C "troppi"

Phenomenale
27-12-2012, 10:29
no no io parlo di temp oggettivamente non accettabili,
Premessa: io con un 3770 ad aria @4400GHz con prime95 arrivo sui 65° circa...

Vedo dalla tua firma che hai un 3570K fortunello, 4400 con solo 1,12v. Sono indiscreto se ti chiedo indicativamente a quale temperatura ti può arrivare...?

Massy84
27-12-2012, 10:32
79°C sul core più caldo (con Linx) anche se quelle temp sono state prese con PLL ancora a poco + di 1.8v, abbassando anche solo a 1.75 ho visto che recupero circa 5°C

Phenomenale
27-12-2012, 10:49
Grazie per le informazioni... per curiosità posso dirti che io tengo il PLL a 1,7v ed il VTT a 0,88v e il PCH a 0,947v in overclock... sicuramente aiuta con le temp!

In particolare, il VTT si riesce ad abbassare moltissimo con DDR3 non superiori alle 1600... se hai voglia prova, gli undervolt non bruciano nulla XD.

Ciaooo!

Massy84
27-12-2012, 10:51
Grazie per le informazioni... per curiosità posso dirti che io tengo il PLL a 1,7v ed il VTT a 0,88v e il PCH a 0,947v in overclock... sicuramente aiuta con le temp!

In particolare, il VTT si riesce ad abbassare moltissimo con DDR3 non superiori alle 1600... se hai voglia prova, gli undervolt sono sicuri.

Ciaooo!

thanks, proverò di sicuro, tenere 4.4 a 1.12v con temp migliori sarebbe il top per me :) poi qualche prova a 4.6 la farò ma il mio daily è questo

apu7
27-12-2012, 10:54
Grazie per le informazioni... per curiosità posso dirti che io tengo il PLL a 1,7v ed il VTT a 0,88v e il PCH a 0,947v in overclock... sicuramente aiuta con le temp!

In particolare, il VTT si riesce ad abbassare moltissimo con DDR3 non superiori alle 1600... se hai voglia prova, gli undervolt non bruciano nulla XD.

Ciaooo!

ciao,
che dissipatore hai?

Phenomenale
27-12-2012, 10:56
Io? Thermaltake 29. All'occorrenza, case aperto ;)

-Vale-
27-12-2012, 12:52
no no io parlo di temp oggettivamente non accettabili, ergo a pochi °C dalle condizioni di thermal throttling (pur in condizioni di test Linx o simili quindi abbastanza più gravose delle normali condizioni di utilizzo) :D poi ci sta che soggettivamente si possano ritenere anche solo 70°C "troppi"

mha 70 non sono troppi , forse 85 si :D

-Vale-
27-12-2012, 12:53
Io? Thermaltake 29. All'occorrenza, case aperto ;)

il case aperto non è una solizione , se hai problemi vuol dire che non è ben ventilato e quindi inadeguato alla tua configurazione :)

Phenomenale
27-12-2012, 13:51
Il case aperto è la soluzione definitiva per chi ha una scheda video che butta l'aria calda dentro. Potrei ridurlo ad un groviera per riempirlo di ventole rumorose, per giocare faccio prima a togliere lo sportello :read:

-Vale-
27-12-2012, 14:08
Il case aperto è la soluzione definitiva per chi ha una scheda video che butta l'aria calda dentro. Potrei ridurlo ad un groviera per riempirlo di ventole rumorose, per giocare faccio prima a togliere lo sportello :read:

io ho 2 460 gtx in sli dentro al case , con una bella ventola da 200 laterale che le aiuta
e poi le vga mica sputano dentro aria calda , le mie la fanno uscire da dietro al case

tenere aperto il case vanifica il flusso di aria generato dalle ventole :)

finalyoko
27-12-2012, 14:17
mb: asrock z77 extreme 4
cpu: ivy bridge 3570 k
dissi: corsair H60
case: corsair carbide 400r
ram: corsair vengeance 1600 8gb cl9

un obbiettivo facile per l'oc del procio ?

jocker1993
27-12-2012, 14:19
Ciao a tutti :)
So benissimo che questa domanda vi sarà stata posta mille volte, però sinceramente non ho voglia di scorrere tutte le pagine del thread alla ricerca.

Ho un 2500k, comprato per "esigenze di gioco", che riuscirei a vendere per 200 euro e comprare un 3770k a circa 340, per esigenze lavorative.

Overclocca bene? (al di la della fortuna che posso avere con una cpu nuova) Non ho assolutamente intenzione di scoperchiarlo, e sono interessato ad un overclock "medio", come quello attuale in firma.

La dissipazione è affidata ad un Noctua NH-D14, potenziato a 3 ventole, in un Antec 1200, che ad airflow è messo benissimo.

Attendo opinioni a riguardo :)

-Vale-
27-12-2012, 14:40
mb: asrock z77 extreme 4
cpu: ivy bridge 3570 k
dissi: corsair H60
case: corsair carbide 400r
ram: corsair vengeance 1600 8gb cl9

un obbiettivo facile per l'oc del procio ?

dipende dal procio :D

spakkiuso
27-12-2012, 15:02
Intanto mi iscrivo :D
Stavo per clikkare sul tasto acquista del 3570k, ma non saprei che mobo abbinare per tornare a clokkare un po' dopo 7 anni di totale inattività :mc:
Una volta usavo gli ybris sia per cpu che gpu e mi ero spinto fino alla peltier.
Ora che sono vecchio ed imborghesito pensavo ad un semplice h100. Però come mobo utilizzate in questo thread ho visto davvero una varietà. Propenderei per la asrock oc formula. Dite che potrei entrare a far parte del club con una config simile? :sofico:

-Vale-
27-12-2012, 16:23
Intanto mi iscrivo :D
Stavo per clikkare sul tasto acquista del 3570k, ma non saprei che mobo abbinare per tornare a clokkare un po' dopo 7 anni di totale inattività :mc:
Una volta usavo gli ybris sia per cpu che gpu e mi ero spinto fino alla peltier.
Ora che sono vecchio ed imborghesito pensavo ad un semplice h100. Però come mobo utilizzate in questo thread ho visto davvero una varietà. Propenderei per la asrock oc formula. Dite che potrei entrare a far parte del club con una config simile? :sofico:

io ho una mpower e te la consiglio , è una mobo adatta al oc , magari non come altre ma ha cmq 16 fasi cpu , rilevatori di tensione , e altre cosette interessanti come 4 ventole gestibili da bios o windows (anche quelle non pwn)

Massy84
27-12-2012, 16:27
Ciao a tutti :)
So benissimo che questa domanda vi sarà stata posta mille volte, però sinceramente non ho voglia di scorrere tutte le pagine del thread alla ricerca.

Ho un 2500k, comprato per "esigenze di gioco", che riuscirei a vendere per 200 euro e comprare un 3770k a circa 340, per esigenze lavorative.

Overclocca bene? (al di la della fortuna che posso avere con una cpu nuova) Non ho assolutamente intenzione di scoperchiarlo, e sono interessato ad un overclock "medio", come quello attuale in firma.

La dissipazione è affidata ad un Noctua NH-D14, potenziato a 3 ventole, in un Antec 1200, che ad airflow è messo benissimo.

Attendo opinioni a riguardo :)

intanto complimenti per aver trovato un pollo che compra un 2500k a 200 euro :D

un Ivy a 4.5GHz, mediamente, ci dovrebbe arrivare con voltaggi umani, il problema è che se non è particolarmente fortunato ci arriva con voltaggi alti e non c'è dissipatore o case areato che tenga, le temp salgono troppo. Personalmente non spenderei 140 euro per fare il passaggio Sandy - Ivy, aspetterei per il nuovo socket

Massy84
27-12-2012, 16:28
Intanto mi iscrivo :D
Stavo per clikkare sul tasto acquista del 3570k, ma non saprei che mobo abbinare per tornare a clokkare un po' dopo 7 anni di totale inattività :mc:
Una volta usavo gli ybris sia per cpu che gpu e mi ero spinto fino alla peltier.
Ora che sono vecchio ed imborghesito pensavo ad un semplice h100. Però come mobo utilizzate in questo thread ho visto davvero una varietà. Propenderei per la asrock oc formula. Dite che potrei entrare a far parte del club con una config simile? :sofico:

se il cloccare un pò è relativo ad overclock umani, cpu non scoperchiata e raffreddamenti convenzionali va benissimo una Extreme4 o 6

-Vale-
27-12-2012, 16:31
intanto complimenti per aver trovato un pollo che compra un 2500k a 200 euro :D

un Ivy a 4.5GHz, mediamente, ci dovrebbe arrivare con voltaggi umani, il problema è che se non è particolarmente fortunato ci arriva con voltaggi alti e non c'è dissipatore o case areato che tenga, le temp salgono troppo. Personalmente non spenderei 140 euro per fare il passaggio Sandy - Ivy, aspetterei per il nuovo socket

be se avevo un sandy K manco io avrei preso un ivy , però mi mancava troppo il "brivido" del OC e cosi dopo 1 anno e 10 mesi ho pensionato il sandy 2400 nel htcp che devo dire si comporta egregiamente certo è sprecato , ma voglio provare il smooth video project che il pentium dual core che avevo prima non riusciva neanche con un po di oc :)

-Vale-
27-12-2012, 16:35
prese ram nuove , mi sono rotto di dover pregare in turco di non resettare il bios con queste xms3 che di default vanno a 1.65 volt cosa non gradita dai ivy :)
(l unico modo di farle funzionare è mettere un banco solo , avviare il sistema , entrare nel bios impostare frequenze , latenze , volt in manuale e allora forse le accetta tutte e 4

http://imageshack.us/a/img37/3069/20121227171624.jpg
http://imageshack.us/a/img145/1651/20121227171321.jpg
http://imageshack.us/a/img37/3069/20121227171624.jpg

folken84
27-12-2012, 17:23
Mi sto cimentando in overclock, solo che dopo anni passati su configurazioni Amd mi sento un pesce fuor d'acqua. :fagiano:
nel bios ho una serie infinita di voci e sono praticamente tutte su "auto"
per oc ho aumentato il moltiplicatore del turbo a 44 e ho lasciato i vari settaggi energetici su "auto" ho bloccato il vcore a 1,150 perchè se lasciato su auto andava a 1,3! e comunque ho chiuso senza problemi un Lynx con temp max di 70°
il problema è che in idle il procio scende correttamente a 1600, ma il vcore rimane a 1,150.. cosa devo modificare per far scendere anche il voltaggio?
Grazie ;)

-Vale-
27-12-2012, 17:44
Mi sto cimentando in overclock, solo che dopo anni passati su configurazioni Amd mi sento un pesce fuor d'acqua. :fagiano:
nel bios ho una serie infinita di voci e sono praticamente tutte su "auto"
per oc ho aumentato il moltiplicatore del turbo a 44 e ho lasciato i vari settaggi energetici su "auto" ho bloccato il vcore a 1,150 perchè se lasciato su auto andava a 1,3! e comunque ho chiuso senza problemi un Lynx con temp max di 70°
il problema è che in idle il procio scende correttamente a 1600, ma il vcore rimane a 1,150.. cosa devo modificare per far scendere anche il voltaggio?
Grazie ;)

dovresti usare tutto su manuale , disattivare il risparmio energetico e spingere un po di piu , per le temperature devi controllare ogni singolo core non solo

folken84
27-12-2012, 17:53
dovresti usare tutto su manuale , disattivare il risparmio energetico e spingere un po di piu , per le temperature devi controllare ogni singolo core non solo

Perchè dovrei disattivare il risparmio energetico?
A me non interessa fare bench, ma voglio avere il miglior compromesso tra bassi consumi in idle e forza bruta quando serve :D
Il fatto è che fino a 4,2GHz lasciando su "auto" è tutto perfetto , cioè mi ritrovo vcore in idle sotto 0,9 volt e in stress a 1,140 ma da 4,4Ghz passa rispettivamente a 1,1v e 1,3v :confused:

-Vale-
27-12-2012, 18:00
Perchè dovrei disattivare il risparmio energetico?
A me non interessa fare bench, ma voglio avere il miglior compromesso tra bassi consumi in idle e forza bruta quando serve :D
Il fatto è che fino a 4,2GHz lasciando su "auto" è tutto perfetto , cioè mi ritrovo vcore in idle sotto 0,9 volt e in stress a 1,140 ma da 4,4Ghz passa rispettivamente a 1,1v e 1,3v :confused:

perche se blocchi il vcore a un valore come pensi che possa abbassarlo per funzionare a una frequenza inferiore

OC e risparmio energetico sono cose opposte e poi mica è alimentato a batteria il pc :)

se vuoi che funzioni tutto ok , lascia i moltiplicatori e vcore su auto :D e gli sbalzi di voltaggio non vanno bene in oc

Massy84
27-12-2012, 18:07
perche se blocchi il vcore a un valore come pensi che possa abbassarlo per funzionare a una frequenza inferiore

OC e risparmio energetico sono cose opposte e poi mica è alimentato a batteria il pc :)

se vuoi che funzioni tutto ok , lascia i moltiplicatori e vcore su auto :D e gli sbalzi di voltaggio non vanno bene in oc

io sul mio ho EIST attivo che scala sia vcore che freq e nessun problema!

folken84
27-12-2012, 19:24
io sul mio ho EIST attivo che scala sia vcore che freq e nessun problema!
grazie, ho provato a mettere "enable" su EIST anch'io ma nulla il vcore rimane fisso a 1,15 :confused:
per curiosità il tuo overclock lo hai ottenuto modificando i moltiplicatori del turbo o lo hai disattivato(turbo) ed hai modificato i moltiplicatori della frequenza base?

comunque su Amd(serie athlon dualcore/phenomII/Bulldozer/etc) impostando il cool&quite(equivalente ai vari speedstep/c1/c3/c6) si forza un vcore fisso e questo scende allo scendere della frequenza in idle tutto con la massima stabilità.
Mi sembra strano che non riesca a fare lo stesso con il 3570k.. e comunque impostando su auto lo fa egregiamente.
Provo ad andare a chiedere nel thread della scheda madre probabilmente mi son perso qualche settaggio..

Massy84
27-12-2012, 19:39
grazie, ho provato a mettere "enable" su EIST anch'io ma nulla il vcore rimane fisso a 1,15 :confused:
per curiosità il tuo overclock lo hai ottenuto modificando i moltiplicatori del turbo o lo hai disattivato(turbo) ed hai modificato i moltiplicatori della frequenza base?

comunque su Amd(serie athlon dualcore/phenomII/Bulldozer/etc) impostando il cool&quite(equivalente ai vari speedstep/c1/c3/c6) si forza un vcore fisso e questo scende allo scendere della frequenza in idle tutto con la massima stabilità.
Mi sembra strano che non riesca a fare lo stesso con il 3570k.. e comunque impostando su auto lo fa egregiamente.
Provo ad andare a chiedere nel thread della scheda madre probabilmente mi son perso qualche settaggio..

se fissi il vcore ovvio che non varia ;) sul mio funziona impostando il vcore in modalità offset

-Vale-
27-12-2012, 21:14
se fissi il vcore ovvio che non varia ;) sul mio funziona impostando il vcore in modalità offset

la mpower non ha l offset :)

-Vale-
27-12-2012, 21:16
http://img825.imageshack.us/img825/5620/asdiz.jpg

che ram tamarre :ciapet: :sofico:

-Vale-
27-12-2012, 21:43
sto provando un po di OC delle ram , ora sono a 2400 mhz 11-11-11-30 @1.7 volt , che ne dite ? :D

Massy84
27-12-2012, 21:44
sto provando un po di OC delle ram , ora sono a 2400 mhz 11-11-11-30 @1.7 volt , che ne dite ? :D

continua pure, così friggi il controller del 3570 :ciapet:

-Vale-
27-12-2012, 22:07
:p continua pure, così friggi il controller del 3570 :ciapet:

Spremiamo sto 3570 :sofico:

Massy84
27-12-2012, 22:13
utile utile :ciapet:

black92
27-12-2012, 23:18
scusate,un 3570k + asrock extreme4 + noctua d14 a quanto potrebbe arrivare con caso di avere un processore "fortunato"?

Guarda.. ti rispondo io che ho esattamente lo stesso hw di cui tu chiedi info..
Ti posto uno screen fatto il 30 di agosto ( > 30° ) con prime in smal fft ( con linx avevo temp superiori di circa 5-6° )

http://s8.postimage.org/to25a50fp/prime95.jpg

Ovviamente adesso le temperature sono molto diverse.. dagli 8 ai 10° in meno :)

-Vale-
28-12-2012, 04:47
Guarda.. ti rispondo io che ho esattamente lo stesso hw di cui tu chiedi info..
Ti posto uno screen fatto il 30 di agosto ( > 30° ) con prime in smal fft ( con linx avevo temp superiori di circa 5-6° )

http://s8.postimage.org/to25a50fp/prime95.jpg

Ovviamente adesso le temperature sono molto diverse.. dagli 8 ai 10° in meno :)

E ma dipende dal suo procio quanti volt gli servono per raggiungere una determinata frequenza

spakkiuso
28-12-2012, 08:29
se il cloccare un pò è relativo ad overclock umani, cpu non scoperchiata e raffreddamenti convenzionali va benissimo una Extreme4 o 6

Mah....una scoperchiatina gliela darei :sofico: :oink:
Giusto per riprovare l'ebrezza di mettere mano sul pcb come facevo sul mio vecchio Athlon 1000mhz :) Chi è che si ricorda quando si dovevano unire i ponticelli per sbloccare il moltiplicatore....scusate l'OT malinconico :D

Ho visto che per questi due bei Prodi sono necessarie diverse regolazioni se si vuole salire e la asrock mi sembrava la più completa. Valuterò. Inoltre per clokkare il 3570k secondo voi 16 gb di g-skill ripjaws costituiscono un problema?

Khry
28-12-2012, 09:32
mi sapete dire qualè il voltaggio massimo per un dayli con 3570k scoperchiato? ora sono a 1,31 "fixed mode" a 4,7ghz non và oltre i 60/65° con linx, sono a liquido con wb ybris black sun..

Diablo III
28-12-2012, 09:41
Chi è che si ricorda quando si dovevano unire i ponticelli per sbloccare il moltiplicatore....scusate l'OT malinconico :D


allora si che era divertente, specie quando per unire i contatti dovevi anche riempire il solco nel mezzo :p

ormai è diventato tutto troppo facile e non ci si diverte più:cry:

spakkiuso
28-12-2012, 09:44
allora si che era divertente, specie quando per unire i contatti dovevi anche riempire il solco nel mezzo :p

ormai è diventato tutto troppo facile e non ci si diverte più:cry:

Sì! Con la graffite :D

black92
28-12-2012, 11:03
E ma dipende dal suo procio quanti volt gli servono per raggiungere una determinata frequenza

senz'altro, ma con un hardware come quello ( anche con cpu decisamente piu sfigate della mia ) ci arrivi tranquillamente a 4,5.
Volendo io ora potrei arrivare a 4,7 con le stesse temperature e con 1,19 di V

-Vale-
28-12-2012, 14:54
Mah....una scoperchiatina gliela darei :sofico: :oink:
Giusto per riprovare l'ebrezza di mettere mano sul pcb come facevo sul mio vecchio Athlon 1000mhz :) Chi è che si ricorda quando si dovevano unire i ponticelli per sbloccare il moltiplicatore....scusate l'OT malinconico :D

Ho visto che per questi due bei Prodi sono necessarie diverse regolazioni se si vuole salire e la asrock mi sembrava la più completa. Valuterò. Inoltre per clokkare il 3570k secondo voi 16 gb di g-skill ripjaws costituiscono un problema?

A si quanti ricordi con i palomino e thoroughbred !!!!

-Vale-
28-12-2012, 15:11
senz'altro, ma con un hardware come quello ( anche con cpu decisamente piu sfigate della mia ) ci arrivi tranquillamente a 4,5.
Volendo io ora potrei arrivare a 4,7 con le stesse temperature e con 1,19 di V

il mio di sicuro no quindi come fai a garantire che il suo ci puo arrivare ? :)

obiwan-80
28-12-2012, 17:26
Scusate io non ho capito una cosa su asrock extreme utility, se lo apro e vedo che in overclock la frequenza sta a 1600, vuol dire che piu' di cosi' non va se non la alzo io? Non c'e' un modo per farla alzare da sola quando ce ne bisogno, insomma una modalita' auto?

jocker1993
28-12-2012, 19:12
Ciao a tutti, sono passato dal 2500k al 3770k ;)

Problemino. Mi vede al massimo 4 core, se tengo abilitato l'hyperthreading vede 2 core e 4 thread, se lo disabilito vede 4 core e 4 thread, sia da Task Manager che da CPU-Z e Core Temp. Posto uno screenshot. Ho già provato a reinstallare i driver INF e Management Engine, non è cambiato assolutamente niente :(
Devo per forza reinstallare Windows, per far si che veda tutti i core e tutti gli 8 thread? :(


http://img827.imageshack.us/img827/1697/captureman.jpg

black92
28-12-2012, 19:51
il mio di sicuro no quindi come fai a garantire che il suo ci puo arrivare ? :)

Non mi sembra che il tuo non arrivi a 4,5. Non sto dicendo che debba arrivare alla mia stessa frequenza con i miei stessi voltaggi, sto solo dicendo che ha più di qualche chance di arrivare a 4,5 , indipendentemente dai voltaggi richiesti e dalla fortuna della cpu (salvo veramente rari casi)

-Vale-
28-12-2012, 20:41
Non mi sembra che il tuo non arrivi a 4,5. Non sto dicendo che debba arrivare alla mia stessa frequenza con i miei stessi voltaggi, sto solo dicendo che ha più di qualche chance di arrivare a 4,5 , indipendentemente dai voltaggi richiesti e dalla fortuna della cpu (salvo veramente rari casi)

Ovvio hai ragione io mi riferivo a quanti volt raggiunge una determinata frequenza

black92
28-12-2012, 22:50
Ovvio hai ragione io mi riferivo a quanti volt raggiunge una determinata frequenza

Beh quello mi pare scontato, la cosa varia veramente ad ogni singola cpu :)

Wolfhang
29-12-2012, 01:46
Ciao a tutti, sono passato dal 2500k al 3770k ;)

Problemino. Mi vede al massimo 4 core, se tengo abilitato l'hyperthreading vede 2 core e 4 thread, se lo disabilito vede 4 core e 4 thread, sia da Task Manager che da CPU-Z e Core Temp. Posto uno screenshot. Ho già provato a reinstallare i driver INF e Management Engine, non è cambiato assolutamente niente :(
Devo per forza reinstallare Windows, per far si che veda tutti i core e tutti gli 8 thread? :(


hai provato con msconfig>opzioni di avvio>opzioni avanzate per vedere se è spuntato un numero di core inferiore??

jocker1993
29-12-2012, 09:35
hai provato con msconfig>opzioni di avvio>opzioni avanzate per vedere se è spuntato un numero di core inferiore??

Ottimo consiglio! Ammetto di essermene dimenticato :( Ma ora ho formattato e funziona :)

zannabia
29-12-2012, 13:53
Ho flambato il mio 2600k che tenevo daily a 4500.... sono indeciso se prenderne un'altro o se passare a 3770k... che dite?.... i 4500 li prendo daily lo stesso con il 3770?

NOOB4EVER
29-12-2012, 13:54
Ho flambato il mio 2600k che tenevo daily a 4500.... sono indeciso se prenderne un'altro o se passare a 3770k... che dite?.... i 4500 li prendo daily lo stesso con il 3770?

io sono passato da 3570k a 2700k per via delle temp e della poca voglia di aprire la cpu :)

zannabia
29-12-2012, 14:13
il 2700k si trova a meno del 2600k... mi interessa solo tenere i 4500 su i7.... il 2600k mi sa più versatile... e + freddo non cabrio.

Wolfhang
29-12-2012, 15:53
il 2700k si trova a meno del 2600k... mi interessa solo tenere i 4500 su i7.... il 2600k mi sa più versatile... e + freddo non cabrio.

allora prendi il 2700k, mediamente richiede meno volt del 2600k...

SgAndrea
29-12-2012, 17:03
Concordo con quanto dici, comunque può sempre sucedere di beccare la cpu culosa ed allora li metti in riga a tutti eheheh
io ne ho in arrivo 2 selezionate e sperem in bene.... promettono di fare meglio del gioiellino che ho adesso :D :D
Vederlo in daily a 4800Mhz sto 3770 k e piacevole
Ho visto già solo con l'AMD A10 5700 che mi ha mandato AMD direttamente
mondobestia a vcore default ho fatto filotto di record di categoria, peccato che avevo poco tempo con la scheda madre

Ci dici i batch ?:P

World
30-12-2012, 14:53
Per ora sono a 4400 MHz con l'i5 in firma... Core Temp mi segna VID 1,1659 sotto sforzo mentre cpu z segna 1,128, non so a chi dare retta O.o

SgAndrea
30-12-2012, 22:54
Per ora sono a 4400 MHz con l'i5 in firma... Core Temp mi segna VID 1,1659 sotto sforzo mentre cpu z segna 1,128, non so a chi dare retta O.o

CPU-Z 1.62 in full...

F4610T.
30-12-2012, 23:31
||| Intel I7-3770k ||| 4,6GHz ||| 1,224V ||| Ybris eclipse ||| 66-72-75-68 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://img221.imageshack.us/img221/2424/54701282.jpg) ||| F4610T. *|||

posto il mio

Varg87
31-12-2012, 16:26
Scusate ma dove lo vedo il VID del mio 3570k? Non lo vedo nè con Cpu-z, nè con Realtemp.
Inoltre volevo chiedere, come funziona l'offset? Se non imposto nessun valore base del vcore su quale valore si basa, sul VID?

-Vale-
01-01-2013, 20:29
ho notato che portanto le ram a 2400 mhz con linx sono aumentati i gflops , ora ha fatto un picco 127,2381 a 4600 mhz :D

-Vale-
01-01-2013, 21:28
||| Intel I7-3770k ||| 4,6GHz ||| 1,224V ||| Ybris eclipse ||| 66-72-75-68 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://img221.imageshack.us/img221/2424/54701282.jpg) ||| F4610T. *|||

posto il mio

come mai fa 106 gflops ? alla stessa frequenza del mio dovrebbe essere almeno hai 125/127 :)

http://img855.imageshack.us/img855/4149/part1f.jpg

peruzzo
01-01-2013, 23:35
Scusate ma non ho tempo a leggere tutta la discussione. Volevo una buona configurazione per overcloccare l'i7 3770k; quali dissipatore, scheda madre e ram bisognerebbe prendere tenendo conto che vorrei metterci 32gb di ddr3?

Io pensavo a questi:

Freezer 7 PRO Rev. 2
ASUS SABERTOOTH Z77
Corsair 32GB DDR3 4x8GB 1.65V da 1600MHz (CMD32GX3M4A1600C9)

voi cosa ne pensate?

P.S.: Il raffreddamento deve essere rigorosamente ad aria...

-Vale-
02-01-2013, 00:14
Scusate ma non ho tempo a leggere tutta la discussione. Volevo una buona configurazione per overcloccare l'i7 3770k; quali dissipatore, scheda madre e ram bisognerebbe prendere tenendo conto che vorrei metterci 32gb di ddr3?

Io pensavo a questi:

Freezer 7 PRO Rev. 2
ASUS SABERTOOTH Z77
Corsair 32GB DDR3 4x8GB 1.65V da 1600MHz (CMD32GX3M4A1600C9)

voi cosa ne pensate?

P.S.: Il raffreddamento deve essere rigorosamente ad aria...

mha come scheda madre dipende , le ram visto che vuoi arrivare al limite di capacita ti conviene prendere un kit alimentato a 1.5 volt :)

per la scheda madre non mi hanno mai convinto le sabertooth ma parere personale e soggettivo

-Vale-
02-01-2013, 00:16
http://img707.imageshack.us/img707/8566/ultimo5.jpg

ho provato a fare il superpi era un sacco di tempo che non lo usavo cmq ha fatto giustamente poco meno di 8 secondi sul mega :)

peruzzo
02-01-2013, 08:37
mha come scheda madre dipende , le ram visto che vuoi arrivare al limite di capacita ti conviene prendere un kit alimentato a 1.5 volt :)

per la scheda madre non mi hanno mai convinto le sabertooth ma parere personale e soggettivo

Consigliatemi voi allora! A me una scheda vale l'altra... Vorrei aumentare il più possibile la probabilità di avere una macchina robusta e resistente anche agli sforzi più sostenuti ed aumentare da sicurezza di fare un buon overclock... Quali sono le ram e le schede madri più usate e con cui si sono raggiunti i massimi livelli di oc?

GA-Z77X-UP7
Corsair 32GB DDR3 2x2x8GB 1.65V da 2400MHz (CMD16GX3M2A2400C10)

Di questi che mi dici? Ripeto non so nulla di oc così preferisco chiedere...

mattxx88
02-01-2013, 08:44
Consigliatemi voi allora! A me una scheda vale l'altra... Vorrei aumentare il più possibile la probabilità di avere una macchina robusta e resistente anche agli sforzi più sostenuti ed aumentare da sicurezza di fare un buon overclock... Quali sono le ram e le schede madri più usate e con cui si sono raggiunti i massimi livelli di oc?

GA-Z77X-UP7
Corsair 32GB DDR3 2x2x8GB 1.65V da 2400MHz (CMD16GX3M2A2400C10)

Di questi che mi dici? Ripeto non so nulla di oc così preferisco chiedere...
asus rog

peruzzo
02-01-2013, 09:37
Ma è molto economica! E' meglio la mia gigabyte o la asus rog? Inoltre la ram può andare anche se non è 1.5 volt oppure no? Io ho scelto quella con più Mhz per poter salire in frequenza il più possibile... ripeto... non me ne intendo... chiedo...

a me interessa prendere il top in assoluto...

Massy84
02-01-2013, 09:40
come mai ti servono 32Gb di ram?

-Vale-
02-01-2013, 10:36
come mai ti servono 32Gb di ram?

magari fa video editing , adobe premiere e compagnia bella navigano nella ram in piu :D

Massy84
02-01-2013, 10:47
sempre meglio chiedere, finchè si legge "voglio prendere il top in assoluto" meglio chiarire ogni aspetto del presunto "top" :D

gd350turbo
02-01-2013, 10:58
Ho flambato il mio 2600k che tenevo daily a 4500.... sono indeciso se prenderne un'altro o se passare a 3770k... che dite?.... i 4500 li prendo daily lo stesso con il 3770?


Ah, con 1,34 volt daily, la cosa non mi stupisce...

Io a 4500 ci arrivo con il mio 3570k, a 1.3v, e non è certo un modello fortunato, ma con il control center, carico il profilo di overclock, solo quando mi serve !

gd350turbo
02-01-2013, 11:06
come mai ti servono 32Gb di ram?

Le persone che possono beneficiare realmente di 32 gb di ram si contano sulle dita di una mano secondo me...
Chi usa molte macchine virtuali, chi fa produzioni video professionali magari in 4K, e via dicendo...

Il normale pc user gia con 16 è sovrabbondante !

Ma dato che non hanno un costo elevato, il 99,99% li mettere per :sofico:

peruzzo
02-01-2013, 11:33
su questa macchina servono 32GB per molte ragioni da voi segnalate e altre non dette... mi confermate l'ultima scelta fatta? il dissiparore è ok?

-Vale-
02-01-2013, 12:23
su questa macchina servono 32GB per molte ragioni da voi segnalate e altre non dette... mi confermate l'ultima scelta fatta? il dissiparore è ok?

le ram come ti ho gia detto devi prenderle un modello che riporta 1.5 volt , prima anche io montavo ram corsair xms3 che chiedevano 1.65 volt , se le forzavo da bios a 1.5 volt il sistema funzionava perfettamente , ma per farlo dovevo staccare tutti i 4 moduli , avviare il pc con un modulo solo , impostare 1.5 volt , spegnerlo montare tutti 4 i moduli e forse dopo partiva

questo sia con il p67 e con il z77 , anzi la mpower con il z77 a riavvio si accorgeva del cambio ram e non sempre bootava a 1.5 volt e cosi dovevo rifare il tutto....

cmq io prima avevo 16 gb e per un utilizzo normale non serve a nulla... anche perche molte app dopo i 4 gb non posso allocare memoria se sono a 32 bit :)

cerca queste

http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeancer-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m2a1600c9g.html

prendi due kit e sei a posto con i tuoi 32 gb

peruzzo
02-01-2013, 12:36
cercherò quelle ma perdona la domanda... se prendo della ddr3 da 1600 e poi la porto a 2400 tanto vale prenderla subito da 2400 e risparmiarsi la fatica... dico bene oppure sbaglio? perché il voltaggio deve essere 1.5V?

Massy84
02-01-2013, 12:45
nell'uso di tutti i giorni non vedrai mai la differenza tra 1600 e 2400, nei bench ovviamente si...

-Vale-
02-01-2013, 13:26
cercherò quelle ma perdona la domanda... se prendo della ddr3 da 1600 e poi la porto a 2400 tanto vale prenderla subito da 2400 e risparmiarsi la fatica... dico bene oppure sbaglio? perché il voltaggio deve essere 1.5V?

Perche ivy e sandy bridge hanno la gestione delle ram interna e intel garantisce fino a 1.57 volt

peruzzo
02-01-2013, 13:38
le ram come ti ho gia detto devi prenderle un modello che riporta 1.5 volt , prima anche io montavo ram corsair xms3 che chiedevano 1.65 volt , se le forzavo da bios a 1.5 volt il sistema funzionava perfettamente , ma per farlo dovevo staccare tutti i 4 moduli , avviare il pc con un modulo solo , impostare 1.5 volt , spegnerlo montare tutti 4 i moduli e forse dopo partiva

questo sia con il p67 e con il z77 , anzi la mpower con il z77 a riavvio si accorgeva del cambio ram e non sempre bootava a 1.5 volt e cosi dovevo rifare il tutto....

cmq io prima avevo 16 gb e per un utilizzo normale non serve a nulla... anche perche molte app dopo i 4 gb non posso allocare memoria se sono a 32 bit :)

cerca queste

http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeancer-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m2a1600c9g.html

prendi due kit e sei a posto con i tuoi 32 gb

trovata a 200 euro circa...