View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
Arrow0309
08-04-2014, 13:53
Arrivato pure il nuovo Noctua NH-D15 :cool:
Per la gioia degli amanti dei colori beige e marrone :)
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_295_X2/
http://www.techpowerup.com/img/14-04-08/Noctua_NH-D15_02.jpg
Ancora più grande del primo, anche la prima ventola, entrambe (A15) uguali ora
Chi ha le Samsung green può farci un pensierino :asd:
DarkTiamat
08-04-2014, 13:58
Arrivato pure il nuovo Noctua NH-D15 :cool:
Per la gioia degli amanti dei colori beige e marrone :)
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_295_X2/
http://www.techpowerup.com/img/14-04-08/Noctua_NH-D15_02.jpg
Ancora più grande del primo, anche la prima ventola, entrambe (A15) uguali ora
Chi ha le Samsung green può farci un pensierino :asd:
Se non sbaglio quel noctua ha le lamelle in basso tagliate per far entrare le ram XD
E la ventola può essere attaccata più in alto per permettere l'uso di ram ad alto profilo
Arrow0309
08-04-2014, 14:14
Se non sbaglio quel noctua ha le lamelle in basso tagliate per far entrare le ram XD
E la ventola può essere attaccata più in alto per permettere l'uso di ram ad alto profilo
Hai ragione, sembra proprio cosi'
http://www.techpowerup.com/img/14-04-08/Noctua_NH-D15_01.jpg
Ma la vedo cmq difficile "azzeccare" una corretta installazione e sopratutto con più di 2 banchi ram alti
La ventola la sposti, ok, ma non vedi quant'è grossa? :p
Guarda fino a dove c'è l'asolatura sulle lamelle, hai voglia spostarla :asd:
orazio90
08-04-2014, 14:42
Hai ragione, sembra proprio cosi'
http://www.techpowerup.com/img/14-04-08/Noctua_NH-D15_01.jpg
Ma la vedo cmq difficile "azzeccare" una corretta installazione e sopratutto con più di 2 banchi ram alti
La ventola la sposti, ok, ma non vedi quant'è grossa? :p
Guarda fino a dove c'è l'asolatura sulle lamelle, hai voglia spostarla :asd:
Ma poi che senso ha mettere ventole così grosse? Si vede bene che vanno pure oltre il radiatore come flusso d'aria.. se sono da 14 sono eccessive, sarebbero giuste quelle da 12 oppure se sono da 12 andrebbero meglio da 10-9 cm.
Arrow0309
08-04-2014, 15:29
Ma poi che senso ha mettere ventole così grosse? Si vede bene che vanno pure oltre il radiatore come flusso d'aria.. se sono da 14 sono eccessive, sarebbero giuste quelle da 12 oppure se sono da 12 andrebbero meglio da 10-9 cm.
Sono da 15 (la ventola è da 140mm) e come flusso vanno bene, guarda quant'è grande il dissy, sopratutto in larghezza, poi il flusso d'aria in basso raffredda meglio le heatpipes ed il vrm (e in questo caso anche la ram) :cool:
Siccome la Noctua la stava usando con successo la A15 sul dissi a singola torre NH-U14 (che per un single tower non è per niente male) non poteva mettere altro sul suo nuovo king kong :)
DarkTiamat
08-04-2014, 15:39
Sono da 15 (la ventola è da 140mm) e come flusso vanno bene, guarda quant'è grande il dissy, sopratutto in larghezza, poi il flusso d'aria in basso raffredda meglio le heatpipes ed il vrm (e in questo caso anche la ram) :cool:
Siccome la Noctua la stava usando con successo la A15 sul dissi a singola torre NH-U14 (che per un single tower non è per niente male) non poteva mettere altro sul suo nuovo king kong :)
Beh bisogna vedere se poi questo ventolone effettivamente abbassa le temperature per renderlo un top come il vecchio noctua XD
Cmq a sto punto visto il costo vale la pena farsi un all in one a liquido, almeno non hai problemi con la ram XD
Beh bisogna vedere se poi questo ventolone effettivamente abbassa le temperature per renderlo un top come il vecchio noctua XD
Cmq a sto punto visto il costo vale la pena farsi un all in one a liquido, almeno non hai problemi con la ram XD
concordo...proprio per questo mi sa che non prenderò l'R1
Arrow0309
08-04-2014, 21:35
concordo...proprio per questo mi sa che non prenderò l'R1
E' una tua scelta, il R1 sta sui 71 euro e l'H105 a 100+ ;)
E io ho messo ieri come ventola in push una Scythe Kaze Maru 2-1700 da 140x25m ed è entrata a filo tra dissi e le ram (alte) Evo Corsa :cool:
si ma x una ventina di euro imho non ha senso mettere un bisonte nel case per restare cmq ad aria (per quanto sia ottimo l'R1) :D
btw, prima devo scoperchiare e vedere come si comporta il Matterhorn, poi decido...
scorpioneross
09-04-2014, 07:14
Ragazzi consigliate lo scoperchiamento per il mio 3570k come ho fatto per il mio i7 4770k oppure non vale la pena?soni sotto liquido custom
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
09-04-2014, 07:48
Dipende da quale oc applichi e volt dati. Dipende poi se anche a default scalda o meno. Ieri sera ho testato con prime e linx l'i5 tenendolo a default ma scoperchiato. Non ho superato i 46 gradi in full. Ho provato un 4.8 al volo ma andava in crash la macchina. Ma ci stà che debba reinstallare win8. È una installazione fatta su un q6600 con chipset nvidia, poi spostata su amd e350 poi sullo z68, poi trasferito su b75 e poi nuovamente su z68. Quindi un bel casino di driver et simili.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
09-04-2014, 08:43
Dipende da quale oc applichi e volt dati. Dipende poi se anche a default scalda o meno. Ieri sera ho testato con prime e linx l'i5 tenendolo a default ma scoperchiato. Non ho superato i 46 gradi in full. Ho provato un 4.8 al volo ma andava in crash la macchina. Ma ci stà che debba reinstallare win8. È una installazione fatta su un q6600 con chipset nvidia, poi spostata su amd e350 poi sullo z68, poi trasferito su b75 e poi nuovamente su z68. Quindi un bel casino di driver et simili.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Madonna, ne avrà viste un po quel windows :p
Oggi sostituisco la scheda madre: mpower > oc formula.. Mi conviene formattare?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
scorpioneross
09-04-2014, 08:55
Dipende da quale oc applichi e volt dati. Dipende poi se anche a default scalda o meno. Ieri sera ho testato con prime e linx l'i5 tenendolo a default ma scoperchiato. Non ho superato i 46 gradi in full. Ho provato un 4.8 al volo ma andava in crash la macchina. Ma ci stà che debba reinstallare win8. È una installazione fatta su un q6600 con chipset nvidia, poi spostata su amd e350 poi sullo z68, poi trasferito su b75 e poi nuovamente su z68. Quindi un bel casino di driver et simili.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per ora sono in oc a 4.5 con 1.19 di vcore con Linx arrivo a max 73 stabile non crasha....però lo vorrei portare almeno a 4.9....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
09-04-2014, 10:27
Oggi sostituisco la scheda madre: mpower > oc formula.. Mi conviene formattare?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Puoi anche non formattare, tanto la Mpower mi sa che non ha sata3 aggiuntive quindi ti basta vedere (e magari disinstallare) il driver lan, usb (aggiuntivi) e audio (qualora fossero diversi i controller)
E disinstalla pure il MEI e poi lo reinstalli sulla OCF ;)
Per ora sono in oc a 4.5 con 1.19 di vcore con Linx arrivo a max 73 stabile non crasha....però lo vorrei portare almeno a 4.9....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
A quella velocità d'estate vai meglio in cabrio :asd: ;)
scorpioneross
09-04-2014, 10:35
Puoi anche non formattare, tanto la Mpower mi sa che non ha sata3 aggiuntive quindi ti basta vedere (e magari disinstallare) il driver lan, usb (aggiuntivi) e audio (qualora fossero diversi i controller)
E disinstalla pure il MEI e poi lo reinstalli sulla OCF ;)
A quella velocità d'estate vai meglio in cabrio :asd: ;)
Ok perfetto allora tocca operare anche questo...😄😄 grazie per ora
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
kaZablas
09-04-2014, 11:02
Arrivato pure il nuovo Noctua NH-D15 :cool:
Per la gioia degli amanti dei colori beige e marrone :)
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_295_X2/
http://www.techpowerup.com/img/14-04-08/Noctua_NH-D15_02.jpg
Ancora più grande del primo, anche la prima ventola, entrambe (A15) uguali ora
Chi ha le Samsung green può farci un pensierino :asd:
a dire il vero avevo pensato più a comprare un altro case e a mettercelo dentro:D così in un case metti l essenziale, main, ram,vga ecc e nell' altro metti il noctua:D
Arrow0309
09-04-2014, 11:50
a dire il vero avevo pensato più a comprare un altro case e a mettercelo dentro:D così in un case metti l essenziale, main, ram,vga ecc e nell' altro metti il noctua:D
Certamente! :D
Come i sistemi a liq di una volta :asd:
Per ora sono in oc a 4.5 con 1.19 di vcore con Linx arrivo a max 73 stabile non crasha.... però lo vorrei portare almeno a 4.9....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
...se ci arriva... :ciapet:
matte91snake
09-04-2014, 15:56
Oggi sostituisco la scheda madre: mpower > oc formula.. Mi conviene formattare?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
no, quando il chipset è lo stesso non ha senso se non ci sono intoppi strani
Black"SLI"jack
09-04-2014, 16:16
più che stesso chipset, stessa famiglia tipo da z68 -> z77 o intermedi, per esperienza personale nessun problema. semmai il problema nasce se si installano i tools dei produttori delle main, come l'ai suite di asus o l'equivalente di asrock, tanto per citarne alcune, che spesso installano componenti aggiunti che restano anche dopo la loro disinstallazione. soprattutto quei componenti che vanno a modificare i profili di risparmio energetico e per questo cambiando marca spesso rompono le scatole anche dopo la loro disinstallazione, lasciando spesso sporco il registro di sistema.
Mi è arrivata la oc formula ma se attacco l'ssd con su win (non formattato) mi dice di inserire il disco di boot, pur essendo configurato come disco primario e non avendo altre periferiche attaccate..format?
Black"SLI"jack
09-04-2014, 17:41
Vai di format
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Riuppo il mio risultato di qualche mese fa sperando di vedere la classifica aggiornata. :D
5.0 Ghz (HT on) - 1.384 - 3229B895 - Asus Maximus V Formula Z77 - 51.57.52.55 (scoperchiata) - LinX - Liquido EK Supremacy - UnoPro (http://imagizer.imageshack.us/v2/1600x1200q90/203/q8yk.png)
OC Formula montata :D chi mi dà una mano ad overclockare con offset? :)
robbie85
13-04-2014, 20:01
Ciao a tutti, finalmente dopo mesi di attesa mi sono deciso ad ordinare il 3570k, l'Asrock Z77 Ex6; sono ancora indeciso per la RAM un kit 2x4GB tridentx o black dragon RAM e Dissi... il Noctua D14 costa ancora un'esagerazione.
Per un 4.6 daily ad aria cosa mi consigliate per andare sul sicuro e non spendere troppo come RAM e Dissi?
Tnx
DarkTiamat
14-04-2014, 10:17
Ciao a tutti, finalmente dopo mesi di attesa mi sono deciso ad ordinare il 3570k, l'Asrock Z77 Ex6; sono ancora indeciso per la RAM un kit 2x4GB tridentx o black dragon RAM e Dissi... il Noctua D14 costa ancora un'esagerazione.
Per un 4.6 daily ad aria cosa mi consigliate per andare sul sicuro e non spendere troppo come RAM e Dissi?
Tnx
La ram a differenza dei vecchi core2duo influisce poco sull'overclock, in realtà potresti anche tneerla a 1600 mhz e overclockare tranquillamente. Inoltre nei giochi passare da 1600 a 2400 cambia di un paio di fps, quindi a meno che devi usare programmi specifici che usano molto la banda della ram, se devi decidere di risparmiare tra ram o dissi, meglio risparmiare sulla ram.
Per i 4,6 in daily ad aria ti deve capitare una cpu buona, visto che è una frequenza un po' alta per un ivy bridge che scalda moltissimo. A 4.4 dovrebbero arrivarci un po' tutti, ma 4.6 con temeprature decenti (sopratutto se non scoperchi) sono un po' più rari. (anche perché ho sentito, quindi prendilo con le pinze, che tipicamente i 3570k wallano sui 4.4 - 4.5)
orazio90
14-04-2014, 10:49
Ciao a tutti, finalmente dopo mesi di attesa mi sono deciso ad ordinare il 3570k, l'Asrock Z77 Ex6; sono ancora indeciso per la RAM un kit 2x4GB tridentx o black dragon RAM e Dissi... il Noctua D14 costa ancora un'esagerazione.
Per un 4.6 daily ad aria cosa mi consigliate per andare sul sicuro e non spendere troppo come RAM e Dissi?
Tnx
Io ho da circa un mese assemblato la tua stessa configurazione (che ho anche in firma) e mi trovo bene. Come ram ho preso delle crucial a 1866 e ti consiglio di prenderle a questa frequenza visto che costano solo 4 euro in più delle 1600.
Come dissi ho un vecchio geminII che avevo su socket 775, ma mi funziona bene e sono stabile a 4.6ghz anche se adesso tengo a 4.4.
robbie85
14-04-2014, 13:17
Grazie mille :D che temp hai a 4.4?
robbie85
14-04-2014, 13:19
La ram a differenza dei vecchi core2duo influisce poco sull'overclock, in realtà potresti anche tneerla a 1600 mhz e overclockare tranquillamente. Inoltre nei giochi passare da 1600 a 2400 cambia di un paio di fps, quindi a meno che devi usare programmi specifici che usano molto la banda della ram, se devi decidere di risparmiare tra ram o dissi, meglio risparmiare sulla ram.
Per i 4,6 in daily ad aria ti deve capitare una cpu buona, visto che è una frequenza un po' alta per un ivy bridge che scalda moltissimo. A 4.4 dovrebbero arrivarci un po' tutti, ma 4.6 con temeprature decenti (sopratutto se non scoperchi) sono un po' più rari. (anche perché ho sentito, quindi prendilo con le pinze, che tipicamente i 3570k wallano sui 4.4 - 4.5)
Mi è sembrato di capire che il 3770k scaldi un po' meno infatti potrei orientarmi su quello ma non so se i 100€ in più giustificano quel piccolo aumento di performance considerando che l'HT nei game e comunque per l'uso che ne potrei fare, non è sfruttato come si deve.
DarkTiamat
14-04-2014, 13:29
Mi è sembrato di capire che il 3770k scaldi un po' meno infatti potrei orientarmi su quello ma non so se i 100€ in più giustificano quel piccolo aumento di performance considerando che l'HT nei game e comunque per l'uso che ne potrei fare, non è sfruttato come si deve.
Come temp penso siano simili, ma se lo usi solo per giocare ti sconsiglio di prendere il 3770k
Ragazzi, ma in teoria overclockando in offset non dovrebbe abbassarsi la frequenza della cpu quando sono in idle?
Perchè sono a 4.5ghz con offset +0.010V e LLC a livello 4 ma mi rimane sempre alla stessa frequenza come se fossi in fixed :confused:
Black"SLI"jack
14-04-2014, 14:52
ma speedstep e c1e sono abilitati? altrimenti non ti varia il moltiplicatore.
ad esempio il mio i7 è in vcore fixed, ma speedstep e c1e sono ablitati e il molti varia da 16x a 51x in base al carico.
ma speedstep e c1e sono abilitati? altrimenti non ti varia il moltiplicatore.
ad esempio il mio i7 è in vcore fixed, ma speedstep e c1e sono ablitati e il molti varia da 16x a 51x in base al carico.
Controllo :) in ogni caso va bene l'LLC a livello 4? di default è 1 e massimo arriva a 5..
Black"SLI"jack
14-04-2014, 15:15
sul valore per llc non posso aiutarti in quanto monto schede asus sono in vcore fixed. non conosco di preciso asrock e come lavorano le sue impostazioni.
Killkernel
14-04-2014, 17:57
Controllo :) in ogni caso va bene l'LLC a livello 4? di default è 1 e massimo arriva a 5..
Ciao, il LLC level di ASRock è impostato con intensità crescente al decrescere del valore associato cioè il 5 è il più blando mentre l'1 è il più robusto. ;)
Ciao, il LLC level di ASRock è impostato con intensità crescente al decrescere del valore associato cioè il 5 è il più blando mentre l'1 è il più robusto. ;)
Ah ok! Di default era settato a 1, lo rimetto così? Sapresti aiutarmi a trovare le voci di speedstep e c1e? Grazie :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Killkernel
14-04-2014, 21:18
Ah ok! Di default era settato a 1, lo rimetto così? Sapresti aiutarmi a trovare le voci di speedstep e c1e? Grazie :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grafico che spiega gli step LLC : http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/ASRockZ77OCFormula-BIOS/ASRockZ77OCFormula-BIOS_032.jpg
Intel SpeedStep : http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z77_OC_Formula/images/bios_02.jpg
CPU C States : http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/ASRockZ77OCFormula-BIOS/ASRockZ77OCFormula-BIOS_068.jpg
;)
http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/Z77_OC_Formula/images/bios_02.jpg ;)
Li ho uguali ma la frequenza rimane fissa a 4.5... :cry:
scorpioneross
14-04-2014, 21:29
ragazzi sapete per caso se la liquid pro che sta su ybris è la stessa della coollaboratory?solo che su ybris è della phobya..ho bisogno di saperlo quanto prima...
Killkernel
14-04-2014, 21:44
Li ho uguali ma la frequenza rimane fissa a 4.5... :cry:
Guarda gli screenshots/foto aggiunti... ;)
Killkernel
14-04-2014, 21:46
ragazzi sapete per caso se la liquid pro che sta su ybris è la stessa della coollaboratory?solo che su ybris è della phobya..ho bisogno di saperlo quanto prima...
No, non è CoolLaboratory...se lo trovo ti linko una recensione comparativa dove emergeva la scarsa resa di Phobia.
Lo cerco e se lo trovo edito questo post.
Trovato:
In questa comparativa tra CL Liquid Pro e CL Liquid Ultra : http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal
ad un certo punto viene menzionata e testata la liquid di Phoya: http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal/100#post_20492214
:)
scorpioneross
14-04-2014, 21:58
No, non è CoolLaboratory...se lo trovo ti linko una recensione comparativa dove emergeva la scarsa resa di Phobia.
Lo cerco e se lo trovo edito questo post.
Trovato:
In questa comparativa tra CL Liquid Pro e CL Liquid Ultra : http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal
ad un certo punto viene menzionata e testata la liquid di Phoya: http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal/100#post_20492214
:)
ok grazie ma mi fido se gia mi dici che non è buona mi fido di quello che mi dite voi che ne sapete piu di me
scorpioneross
14-04-2014, 22:00
ok grazie ma mi fido se gia mi dici che non è buona mi fido di quello che mi dite voi che ne sapete piu di me
scusa ho visto ora che avevi trovato anche i link..ma tra la liquid pro e la ultra cosa cambia scusa?
Black"SLI"jack
14-04-2014, 22:26
a livello prestazionale sono molto simili in certi casi rende meglio la ultra in altri la pro, ma la differenza è molto minima.
però la ultra quando devi pulire è molto più semplice da rimuovere e quando la devi stendere molto più facile.
Killkernel
14-04-2014, 22:31
a livello prestazionale sono molto simili in certi casi rende meglio la ultra in altri la pro, ma la differenza è molto minima.
però la ultra quando devi pulire è molto più semplice da rimuovere e quando la devi stendere molto più facile.
Perfetto! Sintetico e preciso...da quotare. ;)
scorpioneross
15-04-2014, 07:44
Quindi era meglio se prendevo la ultra....😭
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross
15-04-2014, 07:44
Ma ogni tot tempo va ricambiata anche la liquid come una pasta normale?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
15-04-2014, 10:49
Ma ogni tot tempo va ricambiata anche la liquid come una pasta normale?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che io sappia la liquid ultra rimane liquida anche molto tempo dopo l'applicazione.
Ragazzi cmq io ho montato la CPU naked, è normale che tra il primo core e gli altri 3 Ci siano 13/14 gradi di differenza? A me sembra troppo onestamente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ragazzi cmq io ho montato la CPU naked, è normale che tra il primo core e gli altri 3 Ci siano 13/14 gradi di differenza? A me sembra troppo onestamente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sempre detto che è una vaccata montarla naked...il die non è perfettamente planare (per scelta...così come non è planare l'interno e l'esterno dell'ihs, per scelta) quindi è possibilissimo avere die a temp diverse
sempre detto che è una vaccata montarla naked...il die non è perfettamente planare (per scelta...così come non è planare l'interno e l'esterno dell'ihs, per scelta) quindi è possibilissimo avere die a temp diverse
Ma se non è planare nemmeno all'esterno allora non cambia assolutamente niente :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
scorpioneross
15-04-2014, 11:49
Che io sappia la liquid ultra rimane liquida anche molto tempo dopo l'applicazione.
Ok perfetto e in caso poi come va tolta?come una normale pasta?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
scorpioneross
15-04-2014, 11:50
Scusate in che senso lasciare la cpu naked? Intendete senza ihs? Direttamente il core a contatto col dissipatore?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se non è planare nemmeno all'esterno allora non cambia assolutamente niente :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
perché secondo te si deforma in modo uguale die e ihs? :read:
orazio90
15-04-2014, 13:33
cmq c'è chi la monta naked, anch'io avevo pensato di farla, ma ho pensato che non conviene per il fatto che ci sono più rischi in gioco. Conviene rimettere l'ihs, magari attaccandolo con poco attack.
cmq c'è chi la monta naked, anch'io avevo pensato di farla, ma ho pensato che non conviene per il fatto che ci sono più rischi in gioco. Conviene rimettere l'ihs, magari attaccandolo con poco attack.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh: :doh:
Attack MAI.
Puoi usare silicone per alte temperature oppure nastro isolante se ti interessa non fissare permanentemente l'IHS.
orazio90
15-04-2014, 15:42
Ma state scherzando? L'attack va benissimo, lo fanno tutti così e non da problemi. Non siate troppo pignoli, anche perché il silicone non tutti lo hanno in casa.
Ma state scherzando? L'attack va benissimo, lo fanno tutti così e non da problemi. Non siate troppo pignoli, anche perché il silicone non tutti lo hanno in casa.
Fai come vuoi, poi voglio vederti se devi riaprire la CPU con l'attack. Silicone per alte temperature Saratoga = 4€...e ti basta per chiudere 500 cpu
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
15-04-2014, 16:12
Senza contare che l'attack ha presa immediata, quindi se per sbaglio metti l'his in posizione sbagliata e non si chiude il socket sei fregato
Ma state scherzando? L'attack va benissimo, lo fanno tutti così e non da problemi. Non siate troppo pignoli, anche perché il silicone non tutti lo hanno in casa.
dai, porta qua dentro i "tutti che fanno così" :ciapet: :doh:
Black"SLI"jack
15-04-2014, 16:28
Personalmente preferisco tenere l'ihs non "incollato". Lo risigillo solo nel caso debba mandare la cpu in rma. Due cpu scoperchiate, entrambe con ihs solo appoggiato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
orazio90
15-04-2014, 21:09
dai, porta qua dentro i "tutti che fanno così" :ciapet: :doh:
Guarda queste discussioni mi infastidiscono non poco.. questo tono di scherno potresti anche evitarlo, se dico una cosa io la dico in base a fonti certe. Ma non ho nessun interesse a dimostrarlo a te, quindi non ti porto un bel niente.
E' ovvio che intendo di metterlo solo agli angoli, quindi si può benissimo rimuovere con una lametta senza fare danni. Discorso chiuso.
Guarda queste discussioni mi infastidiscono non poco.. questo tono di scherno potresti anche evitarlo, se dico una cosa io la dico in base a fonti certe. Ma non ho nessun interesse a dimostrarlo a te, quindi non ti porto un bel niente.
E' ovvio che intendo di metterlo solo agli angoli, quindi si può benissimo rimuovere con una lametta senza fare danni. Discorso chiuso.
te la sei presa per così poco? :doh: suvvia, una camomilla e passa tutto :) il tono scherzoso mi pare ovvio visto che è forse la prima volta che salta fuori sta cosa su questo 3d dove di gente che ha fatto il delid, ce n'è eccome. Oltretutto, come fai a sapere che "l'attack" indurendo non aumenti di volume e ti rovini il contatto die-ihs? :read:
@Killkernel
Ho impostato tutto come dalle immagini che mi hai postato ma il sistema non boota e si riavvia a default :(
Killkernel
15-04-2014, 22:38
@Killkernel
Ho impostato tutto come dalle immagini che mi hai postato ma il sistema non boota e si riavvia a default :(
Ma non ho mai detto che dovevi settare il BIOS per come lo vedevi dagli screenshots, te li ho linkati perché mi hai chiesto dove trovare alcune voci che ti interessavano... :doh:
Ho la ASRock Z77 OC Formula nel laboratorio dove lavoro, domani mattina quando sarò in servizio ed avrò un po' di tempo libero mi guardo i settings per l'OFFSET e ti faccio sapere... :)
Ma non ho mai detto che dovevi settare il BIOS per come lo vedevi dagli screenshots, te li ho linkati perché mi hai chiesto dove trovare alcune voci che ti interessavano... :doh:
Ho la ASRock Z77 OC Formula nel laboratorio dove lavoro, domani mattina quando sarò in servizio ed avrò un po' di tempo libero mi guardo i settings per l'OFFSET e ti faccio sapere... :)
Ah ok! Scusami davvero tanto per il disturbo ma non ho ancora preso confidenza con l'oc in offset.. Ricapitolando mi interessa ockare in offset e far si che il moltiplicatore vari in base al carico.. Grazie mille!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ilgenerale
16-04-2014, 07:46
cut.. mi interessa ockare in offset e far si che il moltiplicatore vari in base al carico..
Perdonami, ma per la OC Formula non vale questa guida perfetta?
http://www.overclock.net/t/1198504/complete-overclocking-guide-sandy-bridge-ivy-bridge-asrock-edition
C'è tutto quello di cui hai bisogno, anche di più :)
Inviato dal mio Nexus⁴
orazio90
16-04-2014, 12:56
te la sei presa per così poco? :doh: suvvia, una camomilla e passa tutto :) il tono scherzoso mi pare ovvio visto che è forse la prima volta che salta fuori sta cosa su questo 3d dove di gente che ha fatto il delid, ce n'è eccome. Oltretutto, come fai a sapere che "l'attack" indurendo non aumenti di volume e ti rovini il contatto die-ihs? :read:
Ma scherzi spero.. Oppure non capisci quello che dico. Guarda che non esiste solo questo forum, c'è ne sono di più tecnici di questo, e ti assicuro che quasi tutti richiudono in quel modo, ripeto che non si corrono rischi. Se tu usi un altro modo mi sta bene, ma non criticare gli altri metodi.
Killkernel
16-04-2014, 13:46
Perdonami, ma per la OC Formula non vale questa guida perfetta?
http://www.overclock.net/t/1198504/complete-overclocking-guide-sandy-bridge-ivy-bridge-asrock-edition
C'è tutto quello di cui hai bisogno, anche di più :)
Inviato dal mio Nexus⁴
Ottimo, direi che con questa guida non potrà avere problemi.
Grazie per averla linkata. ;)
3DMark79
16-04-2014, 13:50
Personalmente preferisco tenere l'ihs non "incollato". Lo risigillo solo nel caso debba mandare la cpu in rma. Due cpu scoperchiate, entrambe con ihs solo appoggiato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quoto anche il mio è così...l'importante fare un pò più di attenzione in fase di montaggio e soprattutto "almeno nel mio caso" nello smontaggio perchè non avendo in socket di ritenzione lo tirerei via insieme al dissy! :D
Arrow0309
16-04-2014, 15:38
Ottimo, direi che con questa guida non potrà avere problemi.
Grazie per averla linkata. ;)
Come base va bene anche se la OC Formula è la prima di una nuova serie Asrock (sopratutto al livello vrm) ;)
Io alcune cose non condivido al 100% come per esempio il maxare tutti i valori del vrm (più alti sulla nostra OCF rispetto alle mobo di prima) e neanche il turbo voltage non è che mi dice tanto, potrei fare un pensierino solo sui oc da 4.8+ e in offset (per ridurre cosi' un po il vcore in idle) ma è difficile che lo userò, tranne che per i bench e allora me ne frego dell'offset :)
Il miglior daily rimane imho il 4.6 (con o senza offset) :cool:
ilgenerale
16-04-2014, 16:29
Ottimo, direi che con questa guida non potrà avere problemi.
Grazie per averla linkata. ;)
E di che, per iniziare penso sia la migliore in tutto il web per asrock :)
Come base va bene anche se la OC Formula è la prima di una nuova serie Asrock (sopratutto al livello vrm) ;)
Io alcune cose non condivido al 100% come per esempio il maxare tutti i valori del vrm (più alti sulla nostra OCF rispetto alle mobo di prima) e neanche il turbo voltage non è che mi dice tanto, potrei fare un pensierino solo sui oc da 4.8+ e in offset (per ridurre cosi' un po il vcore in idle) ma è difficile che lo userò, tranne che per i bench e allora me ne frego dell'offset :)
Il miglior daily rimane imho il 4.6 (con o senza offset) :cool:
Almeno però sai dove mettere mano al bios partendo da zero, io l'ho usata fino al green overclock e attualmente la tengo così..
Purtroppo non riesco a portarlo a 4.6 come consigli causa eccessivo calore e vcore :(
Inviato dal mio Nexus⁴
Ma scherzi spero.. Oppure non capisci quello che dico. Guarda che non esiste solo questo forum, c'è ne sono di più tecnici di questo, e ti assicuro che quasi tutti richiudono in quel modo, ripeto che non si corrono rischi. Se tu usi un altro modo mi sta bene, ma non criticare gli altri metodi.
vaaaa bene :O :O :O
kaZablas
16-04-2014, 21:37
Come base va bene anche se la OC Formula è la prima di una nuova serie Asrock (sopratutto al livello vrm) ;)
Io alcune cose non condivido al 100% come per esempio il maxare tutti i valori del vrm (più alti sulla nostra OCF rispetto alle mobo di prima) e neanche il turbo voltage non è che mi dice tanto, potrei fare un pensierino solo sui oc da 4.8+ e in offset (per ridurre cosi' un po il vcore in idle) ma è difficile che lo userò, tranne che per i bench e allora me ne frego dell'offset :)
Il miglior daily rimane imho il 4.6 (con o senza offset) :cool:
CON CON:D :D non hai la più pallida idea, nel vedere che il pc cambia volt e freq in base al carico...troppo figo, mai usata un impostazione del genere in tanti anni di oc, ma mi soddisfa tantissimo:) :) :) anche perchè oc formula la gestisce davvero bene
Arrow0309
16-04-2014, 22:05
CON CON:D :D non hai la più pallida idea, nel vedere che il pc cambia volt e freq in base al carico...troppo figo, mai usata un impostazione del genere in tanti anni di oc, ma mi soddisfa tantissimo:) :) :) anche perchè oc formula la gestisce davvero bene
Veramente una pallida idea c'è l'avrei :D
Usavo l'offset (quasi sempre) o meglio dvid col 920 e Giga X58-UD5 :cool:
E che vado un po come il vento, con la nuova cpu e anche per testarla bene un po la sto tenendo in fixed ma non passera' ancora molto e ritornerò all'offset, ovv :D
Che LLC gli mettiamo, il Level 3?
Arrow0309
17-04-2014, 10:29
Vi piacciono le mie temp a 4.7 non scoperchiato dopo due sessioni intere di 3DMark2013 con la 290 occata bene (sui 370W max) :read: :)
http://s24.postimg.org/gy11vubvl/3_DMark13.jpg (http://postimg.org/image/gy11vubvl/) http://s24.postimg.org/zb1n6emch/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/zb1n6emch/)
Ed ho rimosso anche la terza ventola del Cryorig R1 :cool: :p
http://www.overclock.net/t/1461923/cryorig-r1-ultimate-r1-universal-coolers-fans-news-discussion-owners-club/100#post_22126419
io una volta ho usato il nastro biadesivo per fissare l'ihs..
4 piccolissimi quadratini negli angoli e l'ihs è fissato.. volendo poi viene via moolto facilmente, ma non per errore..
prima di usarlo ho fatto anche la prova a scaldarlo (il biadesivo) usando il phon :D ho provato sempre con i quadratini e si sono trasformati in 4 goccioline di colla liquida.. :D quindi credo non crei neanche problemi di spessore..
Vi piacciono le mie temp a 4.7 non scoperchiato dopo due sessioni intere di 3DMark2013 con la 290 occata bene (sui 370W max) :read: :)
http://s24.postimg.org/gy11vubvl/3_DMark13.jpg (http://postimg.org/image/gy11vubvl/) http://s24.postimg.org/zb1n6emch/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/zb1n6emch/)
Ed ho rimosso anche la terza ventola del Cryorig R1 :cool: :p
http://www.overclock.net/t/1461923/cryorig-r1-ultimate-r1-universal-coolers-fans-news-discussion-owners-club/100#post_22126419
hai fatto bene a rimuovere la terza ventola dietro.. ho visto gente che la metteva pur tenendo la ventola del case a tipo 0.5 / 1 cm di distanza :doh: ..non cambia nulla, e si creano turbolenze che fanno rumore e danneggiano le ventole..
ma le ventole nei test a quanto stavano?
non fare come i fanatici degli AIO che ti postano una tabella con h100 con fan a 3k rpm e un noctua con fan a 1200 rpm e per loro è la prova che un h100 raffredda meglio.. un paio di gradi di differenza.. a fronte di 1500 rpm in più.. geniale!! :asd:
Arrow0309
17-04-2014, 21:23
hai fatto bene a rimuovere la terza ventola dietro.. ho visto gente che la metteva pur tenendo la ventola del case a tipo 0.5 / 1 cm di distanza :doh: ..non cambia nulla, e si creano turbolenze che fanno rumore e danneggiano le ventole..
ma le ventole nei test a quanto stavano?
non fare come i fanatici degli AIO che ti postano una tabella con h100 con fan a 3k rpm e un noctua con fan a 1200 rpm e per loro è la prova che un h100 raffredda meglio.. un paio di gradi di differenza.. a fronte di 1500 rpm in più.. geniale!! :asd:
Ovv a palla ma stiamo parlando di 1700 rpm per la prima ventola (KM2) e sui 1400 per la Cryorig ;) :)
http://i.imgur.com/5yTLg11.png
e mi sa che scende ancora :sofico:
obiwan-80
18-04-2014, 10:12
Vorrei scoperchiare, la coollaboratory liquid pro e' ancora considerata la scelta migliore?
Dove l'aquistate voi?
Vince360
18-04-2014, 10:41
http://i.imgur.com/5yTLg11.png
e mi sa che scende ancora :sofico:
cioe, ma fammi capire, tu sei a liquido e stai con il 3770k non scoperchiato a 4.5ghz?!?! dai, tiriamogli il collo a sta cpu, una scappottata e passa la paura :sofico: io sto alle freq in firma con il tpc 800 e faccio max 70 gradi sul core piu caldo sotto ibt...
Vorrei scoperchiare, la coollaboratory liquid pro e' ancora considerata la scelta migliore?
Dove l'aquistate voi?
buon giorno obiwan ;)
per me la liquid pro e' ancora la scelta migliore. vero e' che cambia poco tra la ultra e la pro, ma se si scoperchia, non vedo perche' non spendere un attimo in piu per stendere bene la liquid pro(che e' quella piu difficile da stendere e rimuovere) e avere temp forse di qualche grado minore... io ho sempre usato la pro... poi ovvio, non e' che cambi un'abisso.. ;)
per la reperibilita', puoi prenderla sulla baia.
bye ;)
obiwan-80
18-04-2014, 10:51
Ok, grazie dell'informazione Vince;)
Appena lo faccio, e spero che vada tutto bene, postero' le mie impressioni.
Vince360
18-04-2014, 11:02
Ok, grazie dell'informazione Vince;)
Appena lo faccio, e spero che vada tutto bene, postero' le mie impressioni.
figurati ;) non e' difficile, se scegli il metodo della lametta, basta non avere fretta e mettere la lametta (io ho usato quella dei parrucchieri) in piano con il pcb in modo da non rigarlo. cosi e' impossibile fare danni. se preferisci il metodo morsa e mertello, beh, buona martellata :D :sofico:
p.s. io sono piu' propenso per il primo metodo, non mi piace prendere a martellate la cpu ;)
cioe, ma fammi capire, tu sei a liquido e stai con il 3770k non scoperchiato a 4.5ghz?!?! dai, tiriamogli il collo a sta cpu, una scappottata e passa la paura :sofico: io sto alle freq in firma con il tpc 800 e faccio max 70 gradi sul core piu caldo sotto ibt...
buon giorno obiwan ;)
per me la liquid pro e' ancora la scelta migliore. vero e' che cambia poco tra la ultra e la pro, ma se si scoperchia, non vedo perche' non spendere un attimo in piu per stendere bene la liquid pro(che e' quella piu difficile da stendere e rimuovere) e avere temp forse di qualche grado minore... io ho sempre usato la pro... poi ovvio, non e' che cambi un'abisso.. ;)
per la reperibilita', puoi prenderla sulla baia.
bye ;)
È già scappottata.. Montata naked addirittura.. Ora sto trovando il limite minimo di voltaggio per 4.5ghz poi salgo con la frequenza.. Appena ho tempo smonto e rimetto la pasta perché le temperature mi sembrano strane
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vince360
18-04-2014, 11:33
È già scappottata.. Montata naked addirittura.. Ora sto trovando il limite minimo di voltaggio per 4.5ghz poi salgo con la frequenza.. Appena ho tempo smonto e rimetto la pasta perché le temperature mi sembrano strane
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
azz... e si sono strane si le temp... troppo alte
http://i.imgur.com/5yTLg11.png
e mi sa che scende ancora :sofico:
Cpu poco fortunata XD
azz... e si sono strane si le temp... troppo alte
60 gradi con le avx2, 15gb di memoria e della pasta termica ( no metallo) sono tanti? Chiedo perchè non ne so.
Gundam1973
18-04-2014, 13:47
Cpu poco fortunata XD
60 gradi con le avx2, 15gb di memoria e della pasta termica ( no metallo) sono tanti? Chiedo perchè non ne so.
con un 3570k scoperchiato, senza ihs, con circa 1.270v, liquid pro e wubbo ek appoggiato sopra ho max 60 sul core piu caldo....53 sul pu freddo...il tutto a 4800 mhz.
Secondo me le tue temp sono altine....ricontrolla l'accoppiamento wubbo/cpu....
Vince360
18-04-2014, 15:10
anche secondo me sono altine, ma magari e' colpa della pasta che ha su... se mettesse il metallo liquido secondo me perderebbe una 15ina di gradi :)
buon giorno obiwan ;)
per me la liquid pro e' ancora la scelta migliore. vero e' che cambia poco tra la ultra e la pro, ma se si scoperchia, non vedo perche' non spendere un attimo in piu per stendere bene la liquid pro(che e' quella piu difficile da stendere e rimuovere) e avere temp forse di qualche grado minore... io ho sempre usato la pro... poi ovvio, non e' che cambi un'abisso.. ;)
per la reperibilita', puoi prenderla sulla baia.
come sei ottimista :D cambia molto meno tra le due ;)
Vince360
18-04-2014, 15:58
come sei ottimista :D cambia molto meno tra le due ;)
non ho avuto di provare la liquid ultra, ma immagino ;)
Arrow0309
18-04-2014, 16:39
Wow, ho appena trovato una guida video per scoperchiare senza botte di martello: :eekk:
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/24760#post_22132939
Fighissimo, mi devo sbrigare a rimediare un tubetto di CLU :D :cool:
Wow, ho appena trovato una guida video per scoperchiare senza botte di martello: :eekk:
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/24760#post_22132939
Fighissimo, mi devo sbrigare a rimediare un tubetto di CLU :D :cool:
Secondo me così deformi l' ihs. Con gli altri 2 metodi, se fai un bel lavoro, puoi re-incollarlo con del silicone e mandarlo in garanzia ( spero non ti serva) come nuovo.
con un 3570k scoperchiato, senza ihs, con circa 1.270v, liquid pro e wubbo ek appoggiato sopra ho max 60 sul core piu caldo....53 sul pu freddo...il tutto a 4800 mhz.
Secondo me le tue temp sono altine....ricontrolla l'accoppiamento wubbo/cpu....
Ricorda che ha usato le avx2 con 14gb di memoria.Poi bisogna vedere anche che tipo di impianto ha.
Sommato ai 4 gradi che perde con la pasta termica ( sperando sia buona) i conti son presto fatti.
Arrow0309
18-04-2014, 17:07
Secondo me così deformi l' ihs. Con gli altri 2 metodi, se fai un bel lavoro, puoi re-incollarlo con del silicone e mandarlo in garanzia ( spero non ti serva) come nuovo.
Secondo me (e a tutti quelli che hanno "inventato" e sviluppato il nuovo concetto) non deformi un bel niente. L'Ihs è troppo spesso e rigido per deformarsi ad una pressione cosi bassa, appena sufficiente quanto serve per il delid :cool:
Ma lo preferisco alla botta di martello addosso al pcb ;)
Un'altra cosa, secondo a questo tizio:
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/24770#post_22133040
Prederesti solo 2°C se al posto della CLP o CLU usassi la GC-Extreme per esempio, che ve ne pare? :wtf:
a me sta venendo voglia di usarla bare-die :asd:
ma con l'antec h2o mi sa che oltre a rimuovere la gabbietta del socket dovrei anche rivedere qualcosa anche del sistema di ritenzione del dissi..
matte91snake
18-04-2014, 17:58
ragazzi montare la cpu delidded senza un precision kit è solo una perdita di tempo. ci ho provato almeno 10 volte con il raystorme non ci ho preso una volta...
ma il cacciavite per svitare la gabbietta come si chiama? si trova facile?
La pasta termica è buona, è la MX-4, ho solo il dubbio di averne messa troppa..uno di sti giorni smonto
Black"SLI"jack
18-04-2014, 20:43
allora dopo un paio di giorni di test, ho verificato le temp dell'i5 in firma. preciso che per il momento è a default, con vcore in auto. ricordo cpu delid, con clu e ihs nuovamente al suo posto. temp sotto un linx ci circa 1 ora, max 44° sul core più caldo, non male direi considerando i 1,29v di vcore che la main gli eroga a babbo morto in auto, stà cpu ha un vid osceno. temp amb 20°. certo il rad 1080 anche se con ventole a 800rpm, fà il suo lavoro :asd:
ora però devo capire, se la mia main se ne vuole andare in pensione anticipata, oppure se ho altri problemi da altre parti. in quanto con bios a default, cpuz mi rileva il blck a 100, come imposto qualcosa mi scende a 98mhz circa. :confused: :mbe:
non solo, ho provato un oc veloce e si pianta tutto. strano perchè ci tenevo l'i7 a 5,0ghz e un 2500k a 4,9ghz e poi non è certo una main da battaglia, anzi. comportamenti un po' strani, che però avevo notato anche con il 3770k e il 2500k. in particolar modo quel del bus. che poi non sò a chi dare retta. infatti se guardo ai suite mi indica il blck corretto. boh. vedo se riesco a fare un downgrade alla versione precedente, dato che con l'ultimo bios moddato con UBU tool, non mi è cambiato una sega.
Gundam1973
18-04-2014, 22:29
Ricorda che ha usato le avx2 con 14gb di memoria.Poi bisogna vedere anche che tipo di impianto ha.
Sommato ai 4 gradi che perde con la pasta termica ( sperando sia buona) i conti son presto fatti.
l'impianto che ha lo vedi nella sua firma.... :read:
a 4500 non faccio 50 sul piu cakdo....io una controllatina la ridarei....
Arrow0309
18-04-2014, 22:42
ma il cacciavite per svitare la gabbietta come si chiama? si trova facile?
Si chiamano Torx e sono abbastanza facilmente reperibili in ferramenta, ti conviene pero' prendere una serie visto che non sappiamo con certezza la misura esatta ;)
Puoi prendere sia dei inserti che una serie a "L":
http://www.wihatools.com/images/Bit%20Sets/74981px500.jpg
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v1/1388649833_1/-font-b-TORX-b-font-CRV-CR-V-Screwdriver-Screw-drivers-Set-T5-font-b.jpg
Si chiamano Torx e sono abbastanza facilmente reperibili in ferramenta, ti conviene pero' prendere una serie visto che non sappiamo con certezza la misura esatta ;)
Puoi prendere sia dei inserti che una serie a "L":
http://www.wihatools.com/images/Bit%20Sets/74981px500.jpg
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v1/1388649833_1/-font-b-TORX-b-font-CRV-CR-V-Screwdriver-Screw-drivers-Set-T5-font-b.jpg
grazie :) a giorni devo montare la psu nuova (seasonic p 860 xp2 :cool: ) e ne approfitto per dare una pulita qua e la e, visto che ci sono, rendermi un pò conto di quanto possa essere fattibile o meno il bare-die con l'antec h2o 920..
Arrow0309
18-04-2014, 22:53
grazie :) a giorni devo montare la psu nuova (seasonic p 860 xp2 :cool: ) e ne approfitto per dare una pulita qua e la e, visto che ci sono, rendermi un pò conto di quanto possa essere fattibile o meno il bare-die con l'antec h2o 920..
Bella, e a che servirebbe tutta sta potenza? :D
App, che fina ha fatto la X750, venduta già?
venduta un paio di giorni fa sulla baia allo stesso prezzo a cui l'ho messa qui sul forum.. :)
la nuova 860 invece va nel powa-itx con la asus z77 e la 580.. poi in futuro chi sa.. una dual gpu li dentro sarei curioso di provarcela :oink: :D
La pasta termica è buona, è la MX-4, ho solo il dubbio di averne messa troppa..uno di sti giorni smonto
Ma la cpu era nuova o l'hai scelta tu usata?
l'impianto che ha lo vedi nella sua firma.... :read:
a 4500 non faccio 50 sul piu cakdo....io una controllatina la ridarei....
Certamente, quello non fa mai male.
Vince360
19-04-2014, 09:34
allora dopo un paio di giorni di test, ho verificato le temp dell'i5 in firma. preciso che per il momento è a default, con vcore in auto. ricordo cpu delid, con clu e ihs nuovamente al suo posto. temp sotto un linx ci circa 1 ora, max 44° sul core più caldo, non male direi considerando i 1,29v di vcore che la main gli eroga a babbo morto in auto, stà cpu ha un vid osceno. temp amb 20°. certo il rad 1080 anche se con ventole a 800rpm, fà il suo lavoro :asd:
ora però devo capire, se la mia main se ne vuole andare in pensione anticipata, oppure se ho altri problemi da altre parti. in quanto con bios a default, cpuz mi rileva il blck a 100, come imposto qualcosa mi scende a 98mhz circa. :confused: :mbe:
non solo, ho provato un oc veloce e si pianta tutto. strano perchè ci tenevo l'i7 a 5,0ghz e un 2500k a 4,9ghz e poi non è certo una main da battaglia, anzi. comportamenti un po' strani, che però avevo notato anche con il 3770k e il 2500k. in particolar modo quel del bus. che poi non sò a chi dare retta. infatti se guardo ai suite mi indica il blck corretto. boh. vedo se riesco a fare un downgrade alla versione precedente, dato che con l'ultimo bios moddato con UBU tool, non mi è cambiato una sega.
Anche a me dice blck 99.8 da cpu-z. Penso lo faccia a tutti e dovrebbe essere colpa delle nuove versioni di cpu-z. Niente di cui preoccuparsi in teoria... ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ma la cpu era nuova o l'hai scelta tu usata?
Certamente, quello non fa mai male.
Nuova ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
19-04-2014, 10:15
Anche a me dice blck 99.8 da cpu-z. Penso lo faccia a tutti e dovrebbe essere colpa delle nuove versioni di cpu-z. Niente di cui preoccuparsi in teoria... ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
no non è il fatto che segna 99,8 come a volte mi è capitato con altre main. ma varia in continuazione da 97,x a 99,x...
mentre se tengo il bios a default mi dà 100,3 mhz. come setto le ram (xmp, manual o altro), noto il problema del blck che varia, almeno da cpu-z (anche aida), mentre ai suite II o altri software lo rilevano "corretto".
A me cpu-z dà 99.8 mentre coretemp 100.01..chissà qual è quello esatto.. Lol
Comunque ragazzi grazie per la guida ASRock, mi è stata davvero d'aiuto!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vince360
19-04-2014, 10:38
no non è il fatto che segna 99,8 come a volte mi è capitato con altre main. ma varia in continuazione da 97,x a 99,x...
mentre se tengo il bios a default mi dà 100,3 mhz. come setto le ram (xmp, manual o altro), noto il problema del blck che varia, almeno da cpu-z (anche aida), mentre ai suite II o altri software lo rilevano "corretto".
No allora questo non è normale...lo fa anche sé setti i timing delle ram manualmente?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
19-04-2014, 11:02
mi pare di si. ne ho fatte di prove. il problema maggiore è che volendo occare la cpu, non risulto stabile mai. farò maggiori prove.
http://i.imgur.com/3RjdU1O.png
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
matte91snake
19-04-2014, 15:07
mi pare di si. ne ho fatte di prove. il problema maggiore è che volendo occare la cpu, non risulto stabile mai. farò maggiori prove.
spread spectrum ???
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Senza vdroop quant'è su cpu-z il vcore?
Senza vdroop quant'è su cpu-z il vcore?
Ora sono uscito, comunque a memoria mi sembra 1.136
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
obiwan-80
19-04-2014, 17:44
ragazzi montare la cpu delidded senza un precision kit è solo una perdita di tempo. ci ho provato almeno 10 volte con il raystorme non ci ho preso una volta...
Che cosa intendi dire, spiegati meglio, e' la prima volta che sento parlare di Precision kit.
Che cosa intendi dire, spiegati meglio, e' la prima volta che sento parlare di Precision kit.
per montare la cpu e il dissi senza ihs.. il kit l'ha fatto ek, in teoria dovrebbe servire solo con il supremacy di ek
obiwan-80
19-04-2014, 19:06
Ah senza ihs , non l'avevo capito grazie;)
Black"SLI"jack
19-04-2014, 19:15
spread spectrum ???
Disable. Oggi ho provato anche ad impostare la ram a 1800, ma nada. La cosa strana è che come tocco qualche impostazione del bios al riavvio noto lo strano comportamento. Intatto aspetto di cambiare alimentatore. Vediamo se riesco il mese prossimo. L'enermax che ho su al momento inizia ad avere i suoi anni. Poi nel caso vedo se trovo un'altra main per fare dei test.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io comunque con cpuz rog ho il bclk giusto ossia: 100 mentre con cpuz liscio ho 98 e rotti.. E anche realtemp segna il bclk giusto.. Mah
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Buona Pasqua overclockers! :) oggi alzate il moltiplicatore delle kcal a tavola!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
20-04-2014, 12:45
Buona Pasqua overclockers! :) oggi alzate il moltiplicatore delle kcal a tavola!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quoto, Buona Pasqua a tutti! :cincin:
Attenti però anche alle alte temp dell'alcol, state freschi :) :asd:
Wow, ho appena trovato una guida video per scoperchiare senza botte di martello: :eekk:
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/24760#post_22132939
Fighissimo, mi devo sbrigare a rimediare un tubetto di CLU :D :cool:
esiste da non so quanti mesi il Vice-method :D :D
Arrow0309
20-04-2014, 15:52
Sempre piu indeciso se usare la morsa o il rasoio per il delid :fagiano:
Gli ultimi due utenti su ocn hanno usato la morsa (il primo) e la lametta (il secondo) :cool:
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/24790
Inoltre ho scoperto un'altro bel video di un tedesco (Admiral su Hardwareluxx tra l'altro) per uno scoperchiamento veloce con la lametta :wtf:
http://www.youtube.com/watch?v=-R4ZTn4NkrE&feature=youtu.be
Sempre piu indeciso se usare la morsa o il rasoio per il delid :fagiano:
Gli ultimi due utenti su ocn hanno usato la morsa (il primo) e la lametta (il secondo) :cool:
http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club-guide/24790
Inoltre ho scoperto un'altro bel video di un tedesco (Admiral su Hardwareluxx tra l'altro) per uno scoperchiamento veloce con la lametta :wtf:
http://www.youtube.com/watch?v=-R4ZTn4NkrE&feature=youtu.be
con la lametta sbagliare è un attimo...per me è un metodo del cavolo.
Arrow0309
20-04-2014, 15:55
esiste da non so quanti mesi il Vice-method :D :D
Il Vice-method l'ho fatto anch'io, pure bene, ma a botte di martello sul pcb :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39773815#post39773815
Quello di sopra è particolare e bisogna anche preparare bene la morsa
con la lametta sbagliare è un attimo...per me è un metodo del cavolo.
Lo sapevo anch'io ma vedo che ci stanno alcuni che vanno sparati :asd:
il metodo Vice da quello che ho visto molti mesi fa era "nato" sfruttando solo la morsa ed è sempre stato un metodo alternativo al martello :D
Lo sapevo anch'io ma vedo che ci stanno alcuni che vanno sparati :asd:
alla fine del video però non fa vedere il pcb......... :asd: :p
Arrow0309
20-04-2014, 19:30
alla fine del video però non fa vedere il pcb......... :asd: :p
Ma non credo nemmeno che gli sia andato male :asd:
http://www.hardwareluxx.de/community/f139/ivy-bridge-haswell-gekoepft-erfahrungen-ohne-hs-bzw-mit-gewechseltem-tim-891243-98.html#post20845232
E' sempre lui ;)
kaZablas
20-04-2014, 19:35
Quoto, Buona Pasqua a tutti! :cincin:
Attenti però anche alle alte temp dell'alcol, state freschi :) :asd:
quoto, ho visto la notifica, la prima cosa che ho pensato, Arrow anche oggi festivo si mette a tirare il collo al procione:D :D :D
Arrow0309
21-04-2014, 12:55
quoto, ho visto la notifica, la prima cosa che ho pensato, Arrow anche oggi festivo si mette a tirare il collo al procione:D :D :D
Beh, quello l'ho rimandato per il momento :ubriachi: :D
Ma la domanda è:
Quando scoperchiamo? :p :asd:
obiwan-80
21-04-2014, 13:19
Io ho ordinato da eprezzo la liquid pro, dovrebbe arrivare mercoledì, e ho deciso di scoperchiare con un taglierino a cui poter regolare l'uscita della lama così da evitare eventuali danni.
kaZablas
21-04-2014, 13:24
Beh, quello l'ho rimandato per il momento :ubriachi: :D
Ma la domanda è:
Quando scoperchiamo? :p :asd:
Il mese di mai😄
Io ho ordinato da eprezzo la liquid pro, dovrebbe arrivare mercoledì, e ho deciso di scoperchiare con un taglierino a cui poter regolare l'uscita della lama così da evitare eventuali danni.
troppo spessa la lama del taglierino
Arrow0309
21-04-2014, 13:28
Io ho ordinato da eprezzo la liquid pro, dovrebbe arrivare mercoledì, e ho deciso di scoperchiare con un taglierino a cui poter regolare l'uscita della lama così da evitare eventuali danni.
Il taglierino ha la sua lama troppo spessa, lo sconsiglio per il delid (almeno per la prima fase)
Molto meglio la lametta per il raschietto cosi:
http://www.sinag.it/lame1_0000.jpg
Se decidessi di usare la lametta anch'io "potrei" usare (o continuare in step 2 con) questo tipo di lametta cutter trapezoidale che ne ho parecchie dentro casa (nuove):
http://x.cloudsdata.net/31/images/products/large/780415_lameCutterTrapezio_1.JPG
Il mese di mai��
Mai come maggio (in rumeno)? :)
Oppure mai come mai più? :asd:
Sei un furbacchione te :D
kaZablas
21-04-2014, 13:33
Opterei per la lametta da barba, giusto un pochetto e poi con morsa e martello, sigillando con nastro adesivo di carta, evitando problemi d scheggiare ihs
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Voi siete pazzi ad usare la lametta :asd:
Comunque: ora sono a 4.5ghz con 1.136 RS, quanto metto all'incirca per provare i 5 giggi?
Arrow0309
21-04-2014, 13:48
Mi sa che la migliore rimane la morsa ed il martello
Io ricordo che quando l'ho fatto, dopo una seria preparazione, sono rimasto stupito della semplicità, avevo tutto sotto controllo, alla terza botta si era già staccato un po, il quarto colpo aveva avuto solo 1/4 di forza rispetto ai precedenti ed era fatto :cool:
La cosa piu rognosa mi e sembrata la pulizia del silicone nero indurito sul pcb ed interno del ihs
Ora sono uscito, comunque a memoria mi sembra 1.136
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ora sali facile a 5ghz, tanto hai temperature ridicole. Con un po'di fortuna potresti benchare a 5.2-3ghz a 1.45v
Killkernel
21-04-2014, 21:41
Il taglierino ha la sua lama troppo spessa, lo sconsiglio per il delid (almeno per la prima fase)
Molto meglio la lametta per il raschietto cosi:
http://www.sinag.it/lame1_0000.jpg
Se decidessi di usare la lametta anch'io "potrei" usare (o continuare in step 2 con) questo tipo di lametta cutter trapezoidale che ne ho parecchie dentro casa (nuove):
http://x.cloudsdata.net/31/images/products/large/780415_lameCutterTrapezio_1.JPG
Wilkinson Sword:
http://i.imgur.com/0Vihbid.jpg
Le più sottili e resistenti per la rasatura...anche della vostra CPU preferita. :asd: ;)
caccapupu91
22-04-2014, 05:09
Raga ma è possibile che per un 4.5ghz devo dargli 1.30 al vcore?
Sto provando di offset+70 ma cade sempre per qualcosa ò.ò
Qual'è un PLL sicuro per i 4.5/4.7?
Ho già disattivato i vari C-states,internal pll,speedstep e messo al 100% il minimo di winzoz. Ultimo bios installato
Ah dimenticavo, qualcuno ha le corsair xms3? le ho messe a 1.57 ma dovrebbero andare a 1.65, scendo di più o le lascio cosi?
akiramax2
22-04-2014, 06:36
anche a me la stessa cosa oltre i 4400mhz non vuole andare :( ...per ora sto con un voltaggio di 1.250 da bios e 1.240 rilevato che vdroppa fino a 1.220
DarkTiamat
22-04-2014, 14:31
Raga ma è possibile che per un 4.5ghz devo dargli 1.30 al vcore?
Sto provando di offset+70 ma cade sempre per qualcosa ò.ò
Qual'è un PLL sicuro per i 4.5/4.7?
Ho già disattivato i vari C-states,internal pll,speedstep e messo al 100% il minimo di winzoz. Ultimo bios installato
Ah dimenticavo, qualcuno ha le corsair xms3? le ho messe a 1.57 ma dovrebbero andare a 1.65, scendo di più o le lascio cosi?
A me la scheda madre di pll mette 4,8 di default.
Cmq puoi provare a vedere se aumentando un po il pll riesci a diventare più stabile, ma probabilmente la tua cpu non è molto fortunata.
Per la ram se sei satbile lasciala così, però almeno per vedere se il tuo overclock di cpu è stabile le metterei a velocità standard e poi le fai salire una volta che sei sicuro che il tuo overclock è stabile
3DMark79
22-04-2014, 23:29
Raga ma è possibile che per un 4.5ghz devo dargli 1.30 al vcore?
Sto provando di offset+70 ma cade sempre per qualcosa ò.ò
Qual'è un PLL sicuro per i 4.5/4.7?
Ho già disattivato i vari C-states,internal pll,speedstep e messo al 100% il minimo di winzoz. Ultimo bios installato
Ah dimenticavo, qualcuno ha le corsair xms3? le ho messe a 1.57 ma dovrebbero andare a 1.65, scendo di più o le lascio cosi?
normale io a 1.30V circa sono a 4.6ghz ma in compenso ho delle ottime temperature e se hai delle buone temperature anche tu non mi preoccuperei più di tanto! ;)
caccapupu91
22-04-2014, 23:37
Vi ringrazio ragazzi, credevo che 1.30 era altino per 4.5ghz in full non passa i 67gradi senza nemmeno attivare le ventole del case direi che va bien :D
Anche le ram sembrano stabili a 1.57, cosi non rischio il controller della cpu
Grazie ancora del supporto ^^
orazio90
22-04-2014, 23:44
Vi ringrazio ragazzi, credevo che 1.30 era altino per 4.5ghz in full non passa i 67gradi senza nemmeno attivare le ventole del case direi che va bien :D
Anche le ram sembrano stabili a 1.57, cosi non rischio il controller della cpu
Grazie ancora del supporto ^^
Io lo tengo a 4.5ghz con vcore a 1.27v e sembra stabile. Magari quando ho tempo faccio un IBT completo di 10 cicli.
Vi ringrazio ragazzi, credevo che 1.30 era altino per 4.5ghz in full non passa i 67gradi senza nemmeno attivare le ventole del case direi che va bien :D
Anche le ram sembrano stabili a 1.57, cosi non rischio il controller della cpu
Grazie ancora del supporto ^^
Infatti 1.3V per 4.5ghz è molto alto e la cpu davvero sfortunata compensa con le ottime temp.
Vi ringrazio ragazzi, credevo che 1.30 era altino per 4.5ghz in full non passa i 67gradi senza nemmeno attivare le ventole del case direi che va bien :D
Anche le ram sembrano stabili a 1.57, cosi non rischio il controller della cpu
Grazie ancora del supporto ^^
infatti è altissimo :O :D :D :D :D
non so se 1.3 effettivamente è alto per un 4.5 ghz veramente stabile.. però secondo me molti credono di essere stabili e invece non lo sono..
la mia cpu per fare la mezz'oretta di linx della prima pagina ha chiesto 1.208 a 4.5 ghz ..
poi per trovare la stabilità per il daily a 4.5 , ho fatto test di 5h.. e mi sono accorto che in realtà neanche bastano..
ad esempio credevo di essere già stabilissimo con le 5h di test, tipo un anno fa.. poi dopo qualche mese con tal gioco capita il bsod con codice riguardante il v-core.. aumento uno step e non ho più problemi, o al massimo il bsod si ripete e aumento di un secondo step, e poi non mi da più problemi..
poi dopo ancora altri tot mesi capita la stessa cosa con un altro gioco più pesante e che stressa un pò più dell'altro di qualche mese prima..
l'ultima volta è capitato proprio l'altra sera con crysis 3.. aumentato di un altro step, e ora sembra andare bene..
e alla fine non sto a 1.3 v ma ci sono vicinissimo..
quindi mi sa che hanno ragione su ocn che dicono di fare stress test di 12-24 h se si vuole essere davvero sicuri di essere stabili..
poi se uno con la cpu a 4.5 ghz ci fa solo i benchettini, ci prende le temp, e chatta su facebook, e soprattutto si crogiola nel piacere di credere di avere una cpu fortunata/fortunatella, o ci gioca giusto un oretta ogni tanto, alora è un altro conto :p
è alto è alto, fidati, per lo meno, in base al mio che ormai è stabile da 18 mesi e ci faccio di tutto con un vcore nettamente inferiore (e non sono l'unico) :D anche fare stress test di 24h non ha senso, puoi benissimo essere stabile lì e poi avere un crash in un gioco :D
il punto sta nel chi il gioco non lo fa o lo fa quasi per nulla, e chi magari si fa partite di 2-3 ore a crysis 3 o metro ll sparati a palla.....
Arrow0309
23-04-2014, 09:49
non so se 1.3 effettivamente è alto per un 4.5 ghz veramente stabile.. però secondo me molti credono di essere stabili e invece non lo sono..
la mia cpu per fare la mezz'oretta di linx della prima pagina ha chiesto 1.208 a 4.5 ghz ..
poi per trovare la stabilità per il daily a 4.5 , ho fatto test di 5h.. e mi sono accorto che in realtà neanche bastano..
ad esempio credevo di essere già stabilissimo con le 5h di test, tipo un anno fa.. poi dopo qualche mese con tal gioco capita il bsod con codice riguardante il v-core.. aumento uno step e non ho più problemi, o al massimo il bsod si ripete e aumento di un secondo step, e poi non mi da più problemi..
poi dopo ancora altri tot mesi capita la stessa cosa con un altro gioco più pesante e che stressa un pò più dell'altro di qualche mese prima..
l'ultima volta è capitato proprio l'altra sera con crysis 3.. aumentato di un altro step, e ora sembra andare bene..
e alla fine non sto a 1.3 v ma ci sono vicinissimo..
quindi mi sa che hanno ragione su ocn che dicono di fare stress test di 12-24 h se si vuole essere davvero sicuri di essere stabili..
poi se uno con la cpu a 4.5 ghz ci fa solo i benchettini, ci prende le temp, e chatta su facebook, e soprattutto si crogiola nel piacere di credere di avere una cpu fortunata/fortunatella, o ci gioca giusto un oretta ogni tanto, alora è un altro conto :p
Non sono tutte uguali le cpu e neanche i bios, a volte ci si "azzecca" bene :D
Io per esempio con l'ultima cpu (dalla mamma Intel) è più di un mese che la sto testando a 4.6Ghz @1.20v (1.195v da bios) in fixed e LLC estremo (il voltaggio è stato aumentato in 3-4 step sin dall'inizio per trovare la stabilita su prime95 v 2.79 custom (come lo consigliano sul 3d delle asrock sul ocn) ed anche qualche linx (di 20 run)
Mai un errore da allora, ancora non scoperchiata, ci ho fatto di tutto Crysis 3 compreso (finito ed anche con la 290 occata bene) :cool:
Lo lascio ancora un mesetto cosi, poi scoperchio e metto una pietra sopra questo oc (poi passiamo al 4.8) :p
Secondo voi è dannoso tenere l'LLC al massimo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
23-04-2014, 13:56
Secondo voi è dannoso tenere l'LLC al massimo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Dipende a che oc e vcore
Io a 4.6 e 1.2v lo sto tenendo (ma perché in fixed altrimenti lo terrei a lev 3) ;)
Dipende a che oc e vcore
Io a 4.6 e 1.2v lo sto tenendo (ma perché in fixed altrimenti lo terrei a lev 3) ;)
Sono a livello 2 a 4.5ghz, in offset - 0.030V, risultato: 1.128V sotto Linx. Vorrei provare i 5ghz ma non so come salire.. 100 mhz alla volta?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
23-04-2014, 14:08
Sono a livello 2 a 4.5ghz, in offset - 0.030V, risultato: 1.128V sotto Linx. Vorrei provare i 5ghz ma non so come salire.. 100 mhz alla volta?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Beh, dai 4.5 a 5ghz direi che potresti anche salire con 200mhz (un paio di volte almeno) :asd:
Usa prima il vcore fixed, niente risparmi tranne l'Eist ed il LLC lev 1 cosi' per vedere come sale ed a che vcore
Poi dopo decidi anche di tenerlo in offset e llc 3 (2 al massimo) ;)
Con la OCF puoi anche controllare col multimetro digitale il vcore in tempo reale (per vedere se va in overshot col LLC1)
scorpioneross
23-04-2014, 20:09
Ragazzi se volessi togliere la liquid pro dal core per ristenderla da capo con Cosa si toglie ?perché ho dovuto cambiare mobo è togliendo la cpu mi si è mosso il die...non so. Se si può rimettere così oppure va ristesa da capo come fisse una normale pasta...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono a livello 2 a 4.5ghz, in offset - 0.030V, risultato: 1.128V sotto Linx. Vorrei provare i 5ghz ma non so come salire.. 100 mhz alla volta?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
occhio che le cpu murano davvero per 100MHz
ti dico gli step della mia che è praticamente vicina alla tua e capisci da te che può voler lo stesso Vcore per 4,5 e 4,6 e per 4,7 invece chiede paradossalmente circa 0,1v in più.
4,5 1,18V
4,6 1,19V
4,7 1,21V
4,8 1,25V
4,9 1,3V
5 1,33V
come vedi la cpu mia fino i 4,7 sale più o meno linearmente, da li, richiede sempre più voltaggio e capisci da te perchè sto a 4,7GHz.
una cosa è certa, dove non ti basteranno i 4,5ghz non ti basteranno nemmeno i 5ghz, poi se lo fai per bench fai bene, ma non aspettarti nemmeno stravolgimenti.
per me l'ideale sono i 4,6 con ivy
obiwan-80
23-04-2014, 22:20
Ma LLC non e' meglio lasciarlo su auto?
orazio90
23-04-2014, 22:23
occhio che le cpu murano davvero per 100MHz
ti dico gli step della mia che è praticamente vicina alla tua e capisci da te che può voler lo stesso Vcore per 4,5 e 4,6 e per 4,7 invece chiede paradossalmente circa 0,1v in più.
4,5 1,18V
4,6 1,19V
4,7 1,21V
4,8 1,25V
4,9 1,3V
5 1,33V
come vedi la cpu mia fino i 4,7 sale più o meno linearmente, da li, richiede sempre più voltaggio e capisci da te perchè sto a 4,7GHz.
una cosa è certa, dove non ti basteranno i 4,5ghz non ti basteranno nemmeno i 5ghz, poi se lo fai per bench fai bene, ma non aspettarti nemmeno stravolgimenti.
per me l'ideale sono i 4,6 con ivy
Davvero utilissimo questo schemino che hai fatto, infatti avevo intuito che le cose fossero così..
Fino a 4.5ghz la mia cpu chiede poco vcore (circa 1.17v) dopo per tenerla a 4.6 devo metterla a 1.24 per averla stabile.
Ma LLC non e' meglio lasciarlo su auto?
Quando si occa non si lascia mai nulla su auto
Davvero utilissimo questo schemino che hai fatto, infatti avevo intuito che le cose fossero così..
Fino a 4.5ghz la mia cpu chiede poco vcore (circa 1.17v) dopo per tenerla a 4.6 devo metterla a 1.24 per averla stabile.
purtroppo la cpu può essere eccellente ma murare a frequenze basse...
classica cpu che tiene i 4,2 a 1V ma oltre i 4,4 non va se non con 1,3V
purtroppo, ce ne sono di sample simili
caccapupu91
24-04-2014, 00:19
Mi sono fermato a 4.4ghz fixed 1.20v con il pll a 1.70
Almeno è stabile, però rosico abbastanza.
Adesso vedo come si comporta, e passo a 4.7 sperando non serve il 1.30
.________________________.
Mi sono fermato a 4.4ghz fixed 1.20v con il pll a 1.70
Almeno è stabile, però rosico abbastanza.
Adesso vedo come si comporta, e passo a 4.7 sperando non serve il 1.30
.________________________.
Sarà molto probabile se sei così alto a solo 4.4
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
caccapupu91
24-04-2014, 10:50
Sarà molto probabile se sei così alto a solo 4.4
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Chip sfortunato ç_ç
Sai dirmi qual'è il limite consigliato per il pll? la mobo lo mette a 1.84 in auto °_°
Arrow0309
24-04-2014, 10:56
Chip sfortunato ç_ç
Sai dirmi qual'è il limite consigliato per il pll? la mobo lo mette a 1.84 in auto °_°
Mettilo a 1.8, difficilmente i IB richiedono di più ai oc "umani" :cool:
Il limite "Intel" dovrebbe essere 1.89 se non erro
Ragazzi se volessi togliere la liquid pro dal core per ristenderla da capo con Cosa si toglie ?perché ho dovuto cambiare mobo è togliendo la cpu mi si è mosso il die...non so. Se si può rimettere così oppure va ristesa da capo come fisse una normale pasta...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me è venuta via bene ( intendo senza lasciare uno strato oleoso come con altri prodotti) solo con la salvietta imbevuta di alcool isopropilico contenuta nella confezione.
Cmq lo trovi dal ferramenta.
scorpioneross
24-04-2014, 11:50
A me è venuta via bene ( intendo senza lasciare uno strato oleoso come con altri prodotti) solo con la salvietta imbevuta di alcool isopropilico contenuta nella confezione.
Cmq lo trovi dal ferramenta.
A ok e questo tipo di alcool se dovesse finire su alcuni contatti farebbe danno a no?anche se li ho protetti con dello smalto trasparente.....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
A ok e questo tipo di alcool se dovesse finire su alcuni contatti farebbe danno a no?anche se li ho protetti con dello smalto trasparente.....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io avevo usato dello smalto trasparente sui contatti. POi ripensandoci ho capito che con dello smalto colorato sarebbe stato tutto più semplice e non avrei avuto il dubbio di averli coperti bene ( nel mio caso si parla dei contatti attorno al core della r9 290).
Non capisco come l'alcool dovrebbe venire a contatto coi contatti elettrici: una volta che hai imbevuto del cotone e l'hai passato sul core si asciugherà evaporando
scorpioneross
24-04-2014, 16:06
Anch'io avevo usato dello smalto trasparente sui contatti. POi ripensandoci ho capito che con dello smalto colorato sarebbe stato tutto più semplice e non avrei avuto il dubbio di averli coperti bene ( nel mio caso si parla dei contatti attorno al core della r9 290).
Non capisco come l'alcool dovrebbe venire a contatto coi contatti elettrici: una volta che hai imbevuto del cotone e l'hai passato sul core si asciugherà evaporando
Perfetto allora oggi compro questo tipo di alcool e ripulisco bene e poi riapplico la liquid grazie mille
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfetto allora oggi compro questo tipo di alcool e ripulisco bene e poi riapplico la liquid grazie mille
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prego. Fammi sapere se ti è venuto via bene; ah una precisazione: ricordo che il fazzolettino contenuto nella confezione era imbevuto di alcool isopropilico 70%. Non credo cambi nulla ma se hai varie scelte prendi quello più simile possibile.
scorpioneross
24-04-2014, 19:52
Ok anche perché li quel fazzolettino è uno e una volta usato lo devo buttare però li c'è una spugnetta bella ruvida insieme come se per pulirla vada grattata te dici che con un cencio normale come uso per una qualsiasi pasta termica possa bastare?? O mi devo premunire di quelle spugnette che si trovano nei supermercati che hanno il lato che gratta??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok anche perché li quel fazzolettino è uno e una volta usato lo devo buttare però li c'è una spugnetta bella ruvida insieme come se per pulirla vada grattata te dici che con un cencio normale come uso per una qualsiasi pasta termica possa bastare?? O mi devo premunire di quelle spugnette che si trovano nei supermercati che hanno il lato che gratta??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella non l'ho usata. vedrai che con l'alcool isopropilico viene via da se. Prima il grosso poi la patina.
scorpioneross
25-04-2014, 10:17
Quella non l'ho usata. vedrai che con l'alcool isopropilico viene via da se. Prima il grosso poi la patina.
Grazie
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma a me sembra di ricordare che se per un qualche motivo si deve rimuovere e poi rimettere il dissi o l'ihs, non è necessario rimuovere e rimettere anche la liquid pro (a differenza delle siliconiche).. boh..
ma a me sembra di ricordare che se per un qualche motivo si deve rimuovere e poi rimettere il dissi o l'ihs, non è necessario rimuovere e rimettere anche la liquid pro (a differenza delle siliconiche).. boh..
La questione è questa: a differenza delle silicone il metallo liquido con si espande equamente con la pressione. Infatti la siliconica può essere applicata semplicemente mettendo una goccia ( puoi ovviamente stenderla, come uno preferisce) mentre la clp va stesa per bene su tutta la superficie ( die o ihs).
Certamente puoi provare ad aggiungere del metallo su quello messo in precedenza ma secondo me è meglio toglierlo e rimetterlo.
con quello che costa :stordita:
con quello che costa :stordita:
Se pensi che 1.5g di pk-3 costano 9 euro su amz la clp costa pure poco!
beh la CPL costa 10 euro per 0.15ml...e la PK3 5 euro per 1.5gr
Black"SLI"jack
28-04-2014, 23:45
quasi ufficiale che il mio i5 fà ca..re. :muro: :cry:
niente a che vedere con l'i7 (5,1ghz daily con 1,32v).
praticamente i 4,4 me li prende "solo" con 1,27v, oltre non è che mura, di più. i 4,5 manco con 1,3v. mentre a default gli bastano 1,1v. forse riesco a stare sui 4,2 con meno di 1,2v ma da verificare.
almeno è fortunato lato temp. anche a 4,4 con 1,27v non supero i 48 gradi sul core più caldo. è vero che ho fatto il delid ed ho un rad 1080, ma le ventole le tengo a 600/650rpm (e sono delle yate loon :stordita:) e nel loop c'è una gtx480.
punterò ad avere una cpu sui 4,2/4,3 in offset con non tanti volt, mantenendo le temp accettabili. mi resta solo da provare con un altro alimentatore, dato che quello attuale mi lascia qualche dubbio. se poi riesco a trovare una main per farci un test veloce, mi tolgo anche il dubbio della main fallata (anche se mi pare strano dato che ci tenevo l'i7 a 5 gigi).
Black"SLI"jack
29-04-2014, 00:06
uhm, stà cpu mi sorprende al contrario.
mentre scrivo ho prime95 in modalità custom a girare e torrent a scaricare. da ai suite ho calato il vcore (offset) e con cpu a 38x sono sceso fino a 1,056v da cpu-z (confermato anche da asus probe). temp massima 38° sul core più caldo. tamb 22,2°.
non sale un caxxo, ma non scalda un kaiser. :asd:
mi sa che mi divertirò a cercare il minimo possibile.
se non posso salire, scenderò. :asd:
che poi detto tra noi essendo la macchina ad uso htpc/nas, avrebbe anche più senso.
Io come alimentatore ho un HX650 80+ bronze, avrà 3 o 4 anni, prendendo ad esempio un ali platinum riuscirei ad avere presumo un voltaggio più stabile, ma anche a scendere di vcore? Non ho mai approfondito questo argomento
orazio90
29-04-2014, 10:28
uhm, stà cpu mi sorprende al contrario.
mentre scrivo ho prime95 in modalità custom a girare e torrent a scaricare. da ai suite ho calato il vcore (offset) e con cpu a 38x sono sceso fino a 1,056v da cpu-z (confermato anche da asus probe). temp massima 38° sul core più caldo. tamb 22,2°.
non sale un caxxo, ma non scalda un kaiser. :asd:
mi sa che mi divertirò a cercare il minimo possibile.
se non posso salire, scenderò. :asd:
che poi detto tra noi essendo la macchina ad uso htpc/nas, avrebbe anche più senso.
Ma no è un peccato fare downclock su un i5 o i7.
Io invece l'ho fatto nel mio vecchio q8400, visto che lo uso per minare bitcoin e la cpu non serve a niente.
Black"SLI"jack
29-04-2014, 11:54
Ma no è un peccato fare downclock su un i5 o i7.
Io invece l'ho fatto nel mio vecchio q8400, visto che lo uso per minare bitcoin e la cpu non serve a niente.
eeh lo sò. ma non sale un kaiser. 4,4 minimo con 1,27v per essere stabile non mi sembra il massimo. oltre crash anche con oltre 1,3v. quindi cercherò una via di mezzo tipo un 4,3 con il minimo voltaggio possibile. sull'i7 sono stato fortunato per non dire altro. con l'i5 sculato.
orazio90
29-04-2014, 12:58
eeh lo sò. ma non sale un kaiser. 4,4 minimo con 1,27v per essere stabile non mi sembra il massimo. oltre crash anche con oltre 1,3v. quindi cercherò una via di mezzo tipo un 4,3 con il minimo voltaggio possibile. sull'i7 sono stato fortunato per non dire altro. con l'i5 sculato.
Ti capisco. Però magari tiene meglio a frequenze estreme tipo 5 ghz a liquido.
Il mio sembra invece stabile a 4.4 cn 1.15 ma oltre diventa instabile anke cn 1.3
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
Black"SLI"jack
29-04-2014, 17:23
Il problema che se con 1,3v non tiene i 45x, un 50x la vedo difficile tenerlo con voltaggi umani. Anche se a liquido, cmq mi impongo dei paletti che non voglio superare. Esempio in daily max 1,35v sulla cpu oltre solo per un bench veloce. Con l'i7 per vedere con quale moltiplicatore muravo ho dato anche 1,45v ma il 53x non c'è stato verso di usarlo. Già il 52x con 1,35v ero al limite ed infatti sono rimasto allo step prima, 51x con 1,32v in full, configurazione che mi regge con qualsiasi gioco e bench, comprese conversioni video, rendering ecc.
Con l'i5 stò cercando adesso il minimo voltaggio in full per essere stabile. Sembrerebbe 1,024v effettivi. Linx stà andando. Date le caratteristiche di tale cpu opterò per la max frequenza ottenibile con 1,1v di vcore.
Speravo in qualcosa simile all'i7, ma a quanto pare la mia fortuna si è esaurita dopo 2 cpu fortunate (l'i7 e un i5-2500k da 49x).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
29-04-2014, 18:27
allora pagine addietro avevo esposto un problema di rilevazione del bus da parte di cpu-z e aida mentre altri software riportavano i valori corretti. nello smanettare per il downvolt, ho dovuto resettare il bios. nessun problema l'ho fatto svariate volte recentemente. ho riconfigurato tutto e in win ho verificato il voltaggio applicato. in questo frangente noto che cpu-z riporta il bus corretto. uhm la cosa mi puzza. :confused: :mbe:
rientro nel bios e verifico se ho dimenticato qualcosa. noto che l'intel virtualization è su disable. mi serve dato che uso hyper-v per alcune macchine virtuali. quindi abilito e riavvio. nuovamente in win verifico il bus, 97,51mhz da cpu-z, ai suite 99,9mhz. rimetto in disable la voce e cpu-z rileva corretto il bus a 99,9/100,1mhz. ora chi diavolo dice la verità? cpu-z/aida o ai-suite & company? la cosa strana è che se vario il bus a 101mhz, cpu-z rileva sempre lo stesso bus 97,x.
restando sulla questione voltaggio invece da bios, in modalità offset non posso scendere sotto i -0,240 (quindi 1,064v in full), altrimenti ho problemi in avvio della macchina. da s.o. con ai-suite invece posso sottrarre ancora 0,030.
vediamo se con vt-x disable riesco a passare anche i 4,4ghz. non vorrei che sia proprio tale feature a rompere i cosidetti.
EDIT: anche con vt-x disable non sale minimamente. messo 46x e 1,31v, crashato appena caricato Windows.
ufficiale ci rinuncio. se mi capiterà una main per fare 2 test, vedrò se il problema non è la main, ma dubito fortemente. un alimentatore me lo presta un amico e su quello mi tolgo il dubbio, ma sono prove di circostanza.
tanto se devo tenerlo a 42x con 1,2v, lo tengo a default e chisse.
oppure tento la strada dell'rma ad intel o amazon, tanto la cpu è stata presa a gennaio. non sò con quale scusa aprire l'rma, boh vediamo....
DarkTiamat
30-04-2014, 12:04
allora pagine addietro avevo esposto un problema di rilevazione del bus da parte di cpu-z e aida mentre altri software riportavano i valori corretti. nello smanettare per il downvolt, ho dovuto resettare il bios. nessun problema l'ho fatto svariate volte recentemente. ho riconfigurato tutto e in win ho verificato il voltaggio applicato. in questo frangente noto che cpu-z riporta il bus corretto. uhm la cosa mi puzza. :confused: :mbe:
rientro nel bios e verifico se ho dimenticato qualcosa. noto che l'intel virtualization è su disable. mi serve dato che uso hyper-v per alcune macchine virtuali. quindi abilito e riavvio. nuovamente in win verifico il bus, 97,51mhz da cpu-z, ai suite 99,9mhz. rimetto in disable la voce e cpu-z rileva corretto il bus a 99,9/100,1mhz. ora chi diavolo dice la verità? cpu-z/aida o ai-suite & company? la cosa strana è che se vario il bus a 101mhz, cpu-z rileva sempre lo stesso bus 97,x.
restando sulla questione voltaggio invece da bios, in modalità offset non posso scendere sotto i -0,240 (quindi 1,064v in full), altrimenti ho problemi in avvio della macchina. da s.o. con ai-suite invece posso sottrarre ancora 0,030.
vediamo se con vt-x disable riesco a passare anche i 4,4ghz. non vorrei che sia proprio tale feature a rompere i cosidetti.
EDIT: anche con vt-x disable non sale minimamente. messo 46x e 1,31v, crashato appena caricato Windows.
ufficiale ci rinuncio. se mi capiterà una main per fare 2 test, vedrò se il problema non è la main, ma dubito fortemente. un alimentatore me lo presta un amico e su quello mi tolgo il dubbio, ma sono prove di circostanza.
tanto se devo tenerlo a 42x con 1,2v, lo tengo a default e chisse.
oppure tento la strada dell'rma ad intel o amazon, tanto la cpu è stata presa a gennaio. non sò con quale scusa aprire l'rma, boh vediamo....
Con amazon basta che gli dici che ti si è spezzato uno stuzzicadenti e te ne mandano uno nuovo xD
Killkernel
30-04-2014, 12:59
tento la strada dell'rma ad intel...non sò con quale scusa aprire l'rma, boh vediamo....
Ciao Black"SLI"jack! Hai PM... ;)
Black"SLI"jack
30-04-2014, 13:19
grazie kill ti ho risposto al pm.
obiwan-80
30-04-2014, 15:23
Arrivata la liquid, appena ho un attimo con calma scappotto.
obiwan-80
01-05-2014, 12:13
Ragazzi ho smontato la cpu per iniziare lo scoperchiamento, però ho notato che tra l'ihs e il pcb non c'e' spazio e ho paura di graffiare il pcb, che faccio?
DarkTiamat
01-05-2014, 14:01
Ragazzi ho smontato la cpu per iniziare lo scoperchiamento, però ho notato che tra l'ihs e il pcb non c'e' spazio e ho paura di graffiare il pcb, che faccio?
Morsa e una bella martellata XD
BarboneNet
01-05-2014, 14:50
Dark hai poi scoperchiato la mia?
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
DarkTiamat
01-05-2014, 16:04
Dark hai poi scoperchiato la mia?
Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk
Non ancora XD
Sto aspettando che un mio parente ritrovi la sua morsa cosi me la può prestare ed evito di prenderne una solo per scoperchiare :S
scorpioneross
01-05-2014, 17:32
Ragazzi che ne dite di queste temp dopo il cabrio è provato un bench sua per vedere la GPU e cpu con le temp ci siamo?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/u4yju7y2.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
obiwan-80
01-05-2014, 17:50
Morsa e una bella martellata XD
Mi ci sono volute piu' di una martellata, perche' ci sono andayo molto piano, cmq sono riuscito a fare tutta l'operazione e questo e' il risultato, rispetto a prima ho guadagnato quasi 20°.
Black"SLI"jack
01-05-2014, 17:54
metti uno screenshoot e non ua foto dal cell. non si vede niente.
obiwan-80
01-05-2014, 18:10
Scusate ma non riesco a dimensionare
Black"SLI"jack
01-05-2014, 18:25
mi riferivo a scorpioneross :D
cmq i vari servizi di hosting ti permettono di ridimensionare l'immagine.
obiwan-80
01-05-2014, 18:27
Come ti sembrano temp e voltaggio?
Black"SLI"jack
01-05-2014, 18:29
temp ad aria direi buone. anche il voltaggio non mi sembra male. l'unica cosa mi sembrano un po' bassi i gflop fatti su linx. stavi anche usando il pc nel mentre? molto variabili. dovrebbero essere tutti risultati molto vicini tra loro.
vedi se riesci a scendere ancora con il voltaggio.
obiwan-80
01-05-2014, 18:48
Si era solo una prova veloce, dove vedi per esempio 107 stavo aprendo cpu-z, dopo lo rifaccio giusto.
obiwan-80
01-05-2014, 19:45
stavo provando un po' di oc, premetto che uso Asrock extreme utility e utilizzo l'offset ma ho notato che al cambiare delle frequenze ho riavvi del PC, mi spiego. ho completato i 20 run di lynx a 4.4 con voltaggio da cpu-z di 1.200/1.216 e appena finito riavvio del PC, sembra che dal passaggio da idle a full e viceversa ci sia qualcosa che non va.
Black"SLI"jack
01-05-2014, 20:30
prova a ridurre l'offset, quindi a dare un po' più di voltaggio. da Windows sul mio i5 posso scendere fino a 1,024v sotto sforzo quindi un -0,270. considera che se lo faccio da bios il massimo che posso togliere è 0,240v (1,056v in full) altrimenti il pc si blocca sulla schermata con scritto asus.
caccapupu91
01-05-2014, 21:52
4.4ghz
vcore 1.21
pll 1.68
tocca i 75 gradi con le ventole al massimo, per 96gflops di linx dite che è accettabile? .___________________________.
Quanta % di riuscita c'è su uno scoperchiamento da principiante?
Black"SLI"jack
01-05-2014, 21:58
@obiwan
ho notato solo adesso che hai testato linx con solo 800mb di ram circa. imposta almeno 4/6gb di ram.
@caccapupu91
75° mi sembrano forse un po' tanti considerando che sei in ogni caso in oc modesto. più che altro quei 96 gflops sono veramente pochi. ne faccio poco meno di 110 a default con l'i5. come hai usato linx? quantità di ram settata?
caccapupu91
01-05-2014, 22:09
Con 2gb di ram per 3 run, giusto per vedere le temp forse devo riprovare con molta più ram anche io. Un altro tentativo che ho fatto togliendo qualche programma mi da 101gflos con 83 gradi
°_________________________________________°
Black"SLI"jack
01-05-2014, 22:23
gflops bassi e temp più alte. uhm....
ma hai fatto il delid (scoperchiamento)?
caccapupu91
01-05-2014, 22:29
gflops bassi e temp più alte. uhm....
ma hai fatto il delid (scoperchiamento)?
Ho la capata di farlo vedendo queste temperature D:
Altro run da 6gb 112gflops con 83gradi nel core più caldo, è una stufetta xD
Black"SLI"jack
01-05-2014, 22:35
eh si. quelle temp sono al limite. è vero che sei sotto burn test, e durante l'uso standard non arriverai a quelle temp. ma è anche vero che tra poco arriveranno i mesi caldi.
per il delid, se usi morsa e martello e fai con calma non avrai problemi. prepara bene la morsa per evitare di rovinare l'ihs. il mio primo delid è stato l'i7 ad agosto 2013. mi son ca..to in mano all'inizio ma con calma ci sono riuscito. sicuramente con l'i5 ci ho messo meno e il lavoro è venuto ancora meglio, dato che sapevo già come fare.
caccapupu91
01-05-2014, 22:52
Avrò una sauna huahua
Oltre ad essere una cpu sfortunata, secondo me manca qualcosa da settare. Parecchie cose sono in auto, idem la power calibration ma non so se conta con lo stress test nemmeno i vari c state so se influiscono.
Tanto non dormirò stanotte, mi studio meglio il tutto.
Per il delid sto guardando guide passo passo, semplice non sembra ma credo sia questione di coraggio xD
Ti ringrazio per il supporto Black"SLI"jack :D
DarkTiamat
01-05-2014, 23:10
Avrò una sauna huahua
Oltre ad essere una cpu sfortunata, secondo me manca qualcosa da settare. Parecchie cose sono in auto, idem la power calibration ma non so se conta con lo stress test nemmeno i vari c state so se influiscono.
Tanto non dormirò stanotte, mi studio meglio il tutto.
Per il delid sto guardando guide passo passo, semplice non sembra ma credo sia questione di coraggio xD
Ti ringrazio per il supporto Black"SLI"jack :D
Non so che guide stai seguendo, ma non usare la lametta che da cpu sfortuanta passi a fermacarte :D
obiwan-80
02-05-2014, 06:17
prova a ridurre l'offset, quindi a dare un po' più di voltaggio. da Windows sul mio i5 posso scendere fino a 1,024v sotto sforzo quindi un -0,270. considera che se lo faccio da bios il massimo che posso togliere è 0,240v (1,056v in full) altrimenti il pc si blocca sulla schermata con scritto asus.
Ma c'e' differenza da settare il voltaggio da bios ed usare l'utilità?
Cosa mi conviene settare dal bios al meglio?
Ho già disabilitato i vari boost, spread spectrum e messo Llc a 3.
Black"SLI"jack
02-05-2014, 09:45
Io da win con le varie utility delle main testo le variazioni di voltaggio. Quando trovo il giusto compresso applico le modifiche da bios. Almeno evito di riavviare il pc millemila volte. Le modifiche fatte tramite utility modificano i parametri a livello di bios, quindi di per se non ci sono differenze, tranne che hai meno opzioni a disposizione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
obiwan-80
02-05-2014, 10:08
Ok, ma a parte quello che ho modificato nel bios scritto sopra devo cambiare qualche altra voce?
Non so tipo il PLL o qualcos'altro, perche' mi sembra strano che mi finisca tutti i cicli di lynx e poi quando torna in idle mi crashi il PC.
Black"SLI"jack
02-05-2014, 10:31
non impostando l'offest (-0,070v), il problema si presenta lo stesso?
non ho main asrock, quindi come lavorano di preciso alcune impostazioni non lo sò. ad esempio l'llc mi pare di ricordare che 1 è più aggressivo e 5 quello più blando. sulle mie asus si va in percentuale ad esempio.
i voltaggi vari che vedo dallo screen sono tutti nella norma.
obiwan-80
02-05-2014, 10:59
E' una cosa strana, se dal desktop in extreme utility sono mettiamo a 4,3ghz con offset a -00,70 e provo ad impostare 4,5ghz appena applico la variazione il pc crasha subito, quello che non capisco e' il perche' se sono in idle, dovrebbe crasharmi in full giusto?
A meno che tutte le volte che si imposta una frequenza diversa questa per un attimo sale per poi tornare al minimo.
Black"SLI"jack
02-05-2014, 11:06
quando applichi una modifica, per un attimo dovresti avere la cpu in full. almeno questo è quello che mi succede sulle mie asus. qualunque modifica tramite utility ai-suite, mi comporta un attimo di cpu in full.
se ti crash subito significa che il voltaggio applicato è troppo basso, oppure come il mio i5 mura con un determinato moltiplicatore.
obiwan-80
02-05-2014, 11:27
Infatti è quello che pensavo pure io, per stare a 4,5 devo stare con l'offset a 0 che equivale ad un voltaggio sotto carico da cpu-z di 1.268.
Come voltaggio è consigliabile non oltrepassare quale valore?
Vince360
02-05-2014, 11:29
Per i 4.5 ed essere pienamente stabile gli devi dare almeno offset +0.040 con llc lvl3. Parola di Francesco Amadori ;)
P.s. oggi pomeriggio appena ho un attimo ti posto i settaggi della guida che uso da una vita per occare gli ivy. Con quei parametri io riesco a tenere pure 5 GHz ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
obiwan-80
02-05-2014, 11:45
Però se do quell'offset arrivo a 1,3 come voltaggio, non è un po' altino?
Non tanto per le temperature perché adesso che ho scoperchiato sono tranquillo.
Mi farebbero comodo i tuoi settaggi, in quanto abbiamo la stessa scheda, grazie.
P. S.
Come va la 280?
DarkTiamat
02-05-2014, 12:02
Per i 4.5 ed essere pienamente stabile gli devi dare almeno offset +0.040 con llc lvl3. Parola di Francesco Amadori ;)
P.s. oggi pomeriggio appena ho un attimo ti posto i settaggi della guida che uso da una vita per occare gli ivy. Con quei parametri io riesco a tenere pure 5 GHz ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ogni cpu e scheda madre è diversa, la mia vecchia i 4,5 stava in offset negativo.
Vince360
02-05-2014, 12:14
Eh la dipende dalla cpu. Io col mio i7 per i 4.8ghz sto a +140 a 1.256 v da cpu-z. Mio cognato con l i5 sfigatello che gli ho scoperchiato io sta a +50 per 4.5 GHz con il vcore quasi a 1.3 ... Cpu sfigatella... Cmq per mia esperienza, tutti gli ivy che ho visto (2 3770k e 3 3570k) montati sulla Extreme 4 tutti volevano +0.040-0.050 per essere rock solid a 4.5 GHz indipendentemente dal voltaggio
P.s. oggi pomeriggio ti posto i miei settaggi. E la 280x va benissimo, come sai cel ha mio fratello, ma glielo ho messa a 1100-1500 con 1.200 mv (voltaggio stock) è va una bomba. Grazie ancora ;)
P.s. solo perché sei tu ti passo le mie super impostazioni eh :D :sofico:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
obiwan-80
02-05-2014, 12:28
Sono lusingato grazie:kiss:
Poi stasera mi ci metto e vediamo quanto sale, cmq fino a 1.3v non ci sono problemi giusto?
Vince360
02-05-2014, 12:33
;) si si cmq per daily Max 1.3v senza problemi. Non di più però :)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Vince360
02-05-2014, 12:45
E beccatevi sta guida :sofico:
Caricate le impostazioni di default del bios e poi:
Cpu ratio: Per core
Core ratio 1/2/3/4: x42
Bclk: 100mhz
Spread spectrum: disabled
Addition turbo voltage: +0.004v
Internal PLL overvoltage: disabled
Long duration power limit: 255
Long duration manteined: auto
Short duration power limit: 255
Primary plane current limit: 255
Secondary plane power limit: 255
Power saving mode:disabled
Cpu voltage: -0.040v
Cpu load line calibration: lvl 3
Vtt voltage: 1.08v
Cpu pll voltage: 1.65v
Scheda advanced/cpu configuration
C3 state support: disabled
C6 state support: disabled
Intel virtualizzation tech: disabled
Per salire ovviamente c è da modificare solo offset e molti ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
obiwan-80
02-05-2014, 13:00
Grazie Vince, stasera provo i settings poi ti dico.;)
Vince360
02-05-2014, 15:32
Grazie Vince, stasera provo i settings poi ti dico.;)
;)
ilgenerale
02-05-2014, 16:22
Grazie Vince, stasera provo i settings poi ti dico.;)
Ciao Obi,
Io consiglio, visto che hai una ASRock, di seguire passo passo questa guida invece di provare i settaggi di altri, anche perché come molto han detto ogni cpu e ogni mobo fanno storia a se.
Posso assicurarti che seguendola attentamente riuscirai a trovare il tuo goal.
La prima parte, il green overclock, mi è stato utile per vedere a quale moltiplicatore inchiodava il pc con il minimo vcore. Una volta trovato ho iniziato a lavorare su quello, ma almeno partivo da una base :)
http://www.overclock.net/t/1198504/complete-overclocking-guide-sandy-bridge-ivy-bridge-asrock-edition
Una cosa non mi è molto chiara:
La guida dice chiaramente di evitare offset negativi, per i motivi da loro spiegati, e di lavorare sul turbo voltage invece che su l'offset.
Correggetemi se sbaglio, l'offset incide solo sul vcore in idle della cpu, mentre il turbo voltage solo quando è in full al, max moltiplicatore (e cioè quando richiede più V in assoluto).
Ora io sono stabile a 4.4 con offset a +0,035 e TurboVoltage a +0,004.
Ma sono anche stabile a 4.4 con offset a +0,005 e TurboVoltage a +0,035 (sempre seguendo la guida).
Quale dei due set di impostazioni consigliate di tenere?
Oltre ad avere un idle più basso non vedo altre differenze..
:)
Inviato dal mio Nexus⁴
Vince360
02-05-2014, 16:41
Ciao Obi,
Io consiglio, visto che hai una ASRock, di seguire passo passo questa guida invece di provare i settaggi di altri, anche perché come molto han detto ogni cpu e ogni mobo fanno storia a se.
Posso assicurarti che seguendola attentamente riuscirai a trovare il tuo goal.
La prima parte, il green overclock, mi è stato utile per vedere a quale moltiplicatore inchiodava il pc con il minimo vcore. Una volta trovato ho iniziato a lavorare su quello, ma almeno partivo da una base :)
http://www.overclock.net/t/1198504/complete-overclocking-guide-sandy-bridge-ivy-bridge-asrock-edition
Una cosa non mi è molto chiara:
La guida dice chiaramente di evitare offset negativi, per i motivi da loro spiegati, e di lavorare sul turbo voltage invece che su l'offset.
Correggetemi se sbaglio, l'offset incide solo sul vcore in idle della cpu, mentre il turbo voltage solo quando è in full al, max moltiplicatore (e cioè quando richiede più V in assoluto).
Ora io sono stabile a 4.4 con offset a +0,035 e TurboVoltage a +0,004.
Ma sono anche stabile a 4.4 con offset a +0,005 e TurboVoltage a +0,035 (sempre seguendo la guida).
Quale dei due set di impostazioni consigliate di tenere?
Oltre ad avere un idle più basso non vedo altre differenze..
:)
Inviato dal mio Nexus⁴
apparte che alla fine nella guida ci sono paro paro i settaggi che ho postato io apparte qualche finezza in meno tipo vtt voltage e cpu pll voltage che la lasciano su auto e io finemente ho abbassato per guadagnare qualche grado :fagiano: grandi linee la guida e' ok, ma vcore max consigliato 1.50v non mi sembra molto un vcore da consigliare :asd: per quanto riguarda l'offset, se sei gia in positivo, perche' farsi tante paranoie?! lascia offset +0.035 e turbo voltage +0.004... cmq nella guida dice che non e' consigliabile perche se alla intel hanno scelto un certo vcore ad una certa frequenza e' meglio non abbassarlo, ma se la cpu regge, che senso ha?!?! non e' che si rovina se gli do meno vcore di quello che ''dice'' intel... boh
p.s. e cmq quelli non sono i miei settaggi ma una linea guida generale che ho seguito anche io per occare gli ivy...
ilgenerale
02-05-2014, 16:54
apparte che alla fine nella guida ci sono paro paro i settaggi che ho postato io apparte qualche finezza in meno tipo vtt voltage e cpu pll voltage che la lasciano su auto e io finemente ho abbassato per guadagnare qualche grado :fagiano: grandi linee la guida e' ok, ma vcore max consigliato 1.50v non mi sembra molto un vcore da consigliare :asd: per quanto riguarda l'offset, se sei gia in positivo, perche' farsi tante paranoie?! lascia offset +0.035 e turbo voltage +0.004... cmq nella guida dice che non e' consigliabile perche se alla intel hanno scelto un certo vcore ad una certa frequenza e' meglio non abbassarlo, ma se la cpu regge, che senso ha?!?! non e' che si rovina se gli do meno vcore di quello che ''dice'' intel... boh
p.s. e cmq quelli non sono i miei settaggi ma una linea guida generale per occare gli ivy...
Vince, naturalmente non ho detto che quello che hai scritto era sbagliato :S io e te ci capiamo sempre male! :D
Io dico solo che se uno è alle prime armi conviene che sappia quello che sta facendo, invece di ricopiare un set di valori così alla cieca..
(e naturalmente alla fine della guida c'è un set come il tuo postato da un utente che con quel set si è trovato bene, come potevi benissimo essere tu su quel o questo forum :) e su 1,5 di vcore penso che in molti storciamo il naso)
Io forse non ho ancora capito a cosa l'offset si riferisca..
Non ho capito se questa situazione è vera o meno:
Se uno setta l'offset a +0,035 avrà un idle vcore superiore a chi lo setta a +0,005?
Allora avrebbe senso usare il turboVoltage invece dell'offset..
Non ancora mi è molto chiara come cosa!
Inviato dal mio Nexus⁴
obiwan-80
02-05-2014, 17:00
L'offset regola il voltaggio della cpu quando e' in full, correggetemi se sbaglio.
Vince360
02-05-2014, 17:13
Vince, naturalmente non ho detto che quello che hai scritto era sbagliato :S io e te ci capiamo sempre male! :D
Io dico solo che se uno è alle prime armi conviene che sappia quello che sta facendo, invece di ricopiare un set di valori così alla cieca..
(e naturalmente alla fine della guida c'è un set come il tuo postato da un utente che con quel set si è trovato bene, come potevi benissimo essere tu su quel o questo forum :) e su 1,5 di vcore penso che in molti storciamo il naso)
Io forse non ho ancora capito a cosa l'offset si riferisca..
Non ho capito se questa situazione è vera o meno:
Se uno setta l'offset a +0,035 avrà un idle vcore superiore a chi lo setta a +0,005?
Allora avrebbe senso usare il turboVoltage invece dell'offset..
Non ancora mi è molto chiara come cosa!
Inviato dal mio Nexus⁴
nono figurati,avevo capito bene! :p non era un tono scazzoso il mio, figurati ;) diciamo che sono piu impostazioni da mettere senza sbattimenti, poi se uno vuole approfondire si cerca le varie voci a cosa corrispondono e boh... tanto al max cambi molti e offset, ma alla fine sempre li si va a parare... per la storia dell'offset, si e' come dici tu, se imposti +0.035 avrai lo stesso vcore in piu in tutti i p-state della cpu, quindi alla fine sarebbe meglio usare il turbo per lasciarlo in idle come se fosse a default effettivamente. non ci avevo mai pensato :fagiano: per poco come +0.035 si potrebbe anche evitare, ma gia per +0.140 come sto io a 4.8, forse e' meglio che occo col turbo :D :fagiano: quasi quasi ci faccio un pensierino... tanto alla fine io sto a 1.256v sotto ibt, basta che imposto il turbo voltage per rifarlo andare a 1.256v abbassando l'offset e sono apposto senza troppi sbattimenti no?!
p.s. o almeno mi pare di ricordare che se alzo l'offset si alza anche in idle. e' una vita ormai che ho i profili salvati nel bios (4.2-4.5 e 4.8ghz) e non tocco piu niente :D basterebbe che chi e' davanti al proprio pc faccia un attimo la prova a default ed in overclock con cpu-z aperto.io sto al lavoro... ma cmq dovrei ricordarmi bene...
ilgenerale
02-05-2014, 19:26
cut..
p.s. o almeno mi pare di ricordare che se alzo l'offset si alza anche in idle. Cut
. basterebbe che chi e' davanti al proprio pc faccia un attimo la prova a default ed in overclock con cpu-z aperto.io sto al lavoro... ma cmq dovrei ricordarmi bene...
Se posso appena rientro provo anche io, se sai qualcosa facci sapere!
Magari si riescono a bilanciare offset e PVoltage senza aumentare considerevolmente o l'uno o l'altro valore, chissà! Dove diavolo sono Arrow, Black, Killkernel e altri guru :D :D :D
Inviato dal mio Nexus⁴
Black"SLI"jack
02-05-2014, 20:13
son qua :D. è che personalmente non posso essere più di tanto aiuto. se noti avete quasi tutti main asrock. forse sono l'unico con asus. quindi le voci dei bios sono differenti e non sò su asrock come si chiamano. ad esempio sulle mie asus ho una sezione del bios dedicata esclusivamente alla componente vrm. in base a come imposto ad esempio il vrm phase control, posso accedere o meno all'impostazione dell'offset. di base quel valore è su extreme e il vcore è solo in modalità fixed. come già detto il load line calibration su asus è in percentuale a salire, mente su asrock ci sono 5 valori con 1 il più aggressivo.
quando si parla di impostazioni generali, come livello voltaggi, temp, delid, posso essere d'aiuto ma con i bios asrock :boh:
Arrow0309
02-05-2014, 20:49
Se posso appena rientro provo anche io, se sai qualcosa facci sapere!
Magari si riescono a bilanciare offset e PVoltage senza aumentare considerevolmente o l'uno o l'altro valore, chissà! Dove diavolo sono Arrow, Black, Killkernel e altri guru :D :D :D
Inviato dal mio Nexus⁴
Quoto appunto come detto anche da Vince, cosa ci guadagneresti da quella piccola differenza in idle tra il +0.035 e il 0.005v + turbo?
Uno sarebbe tipo 1.0 e l'altro 0.98v, ma daaai
Io sono un paio di mesi ormai che lo tengo fisso in vcore fixed a 1.20v, è sempre un voltaggio basso (certo, prima o poi lo sistemo l'offset)
Mentre si "dovrebbe" preoccupare semmai Vince360 col suo bel +0.140 (e sembra che non ha mai avuto alcuni problemi) magari limando cosi', col offset + turbo voltage il vcore in idle
@Vince360
Per quanto i:
Long duration power limit: 255
Long duration manteined: auto
Short duration power limit: 255
Primary plane current limit: 255
Secondary plane power limit: 255
... ...
Vtt voltage: 1.08v
Io metterei un valore più alto sui primi due (tipo 300 anziché 255), visto che parliamo di Watt e magari 255 (o 250) sui ultimi due (current quindi Ampere) ;)
Mentre per il "Long duration mantained" io lo tengo maxato (sulla mia OCF sono ben 128 sec) :)
E non è "altino" il vtt a 1.08 visto che tieni anche la ram a 1600?
Non ti regge a def 1.056?
obiwan-80
02-05-2014, 21:00
Allora eccoci qua, impostando i valori suggeritimi da Vince con -0.050 di offset regge tranquillamente i 4,4ghz per i 4,5 devo dargli invece +0.020, questo e' lo screen che dite?
http://i.imgur.com/Q1olwt3.jpg
ilgenerale
02-05-2014, 21:11
cut..
quando si parla di impostazioni generali, come livello voltaggi, temp, delid, posso essere d'aiuto ma con i bios asrock :boh:
:D eh finalmente sei arrivato!! :D
Quoto appunto come detto anche da Vince, cosa ci guadagneresti da quella piccola differenza in idle tra il +0.035 e il 0.005v + turbo?
Uno sarebbe tipo 1.0 e l'altro 0.98v, ma daaai
Arrow, io ho postato quei valori perché fornissero un esempio per spiegare cosa andasse meglio, ovvio che numericamente sono insignificanti, volevo sapere quale delle due strade prendere.
Magari nel mio caso sono nel limbo, un molti basso e offset positivo legger, ma ad esempio Vince potrebbe trovare giovamento nell'usare il turboVoltage anziché solo ed esclusivamente l'offset.
Insomma era per capire quale delle due strade sarebbe più corretto seguire ;)
Inviato dal mio Nexus⁴
Vince360
02-05-2014, 23:34
Quoto appunto come detto anche da Vince, cosa ci guadagneresti da quella piccola differenza in idle tra il +0.035 e il 0.005v + turbo?
Uno sarebbe tipo 1.0 e l'altro 0.98v, ma daaai
Io sono un paio di mesi ormai che lo tengo fisso in vcore fixed a 1.20v, è sempre un voltaggio basso (certo, prima o poi lo sistemo l'offset)
Mentre si "dovrebbe" preoccupare semmai Vince360 col suo bel +0.140 (e sembra che non ha mai avuto alcuni problemi) magari limando cosi', col offset + turbo voltage il vcore in idle
@Vince360
Per quanto i:
Long duration power limit: 255
Long duration manteined: auto
Short duration power limit: 255
Primary plane current limit: 255
Secondary plane power limit: 255
... ...
Vtt voltage: 1.08v
Io metterei un valore più alto sui primi due (tipo 300 anziché 255), visto che parliamo di Watt e magari 255 (o 250) sui ultimi due (current quindi Ampere) ;)
Mentre per il "Long duration mantained" io lo tengo maxato (sulla mia OCF sono ben 128 sec) :)
E non è "altino" il vtt a 1.08 visto che tieni anche la ram a 1600?
Non ti regge a def 1.056?
boh a me di @def sta piu alto mi pare, poi controllo meglio :)
per i duration limit e' una vita che li tengo cosi, alla fine penso non cambi niente
p.s a me a @def il vtt voltage sta a 1.076v. a te sta a 1.056? :wtf:
:D eh finalmente sei arrivato!! :D
Arrow, io ho postato quei valori perché fornissero un esempio per spiegare cosa andasse meglio, ovvio che numericamente sono insignificanti, volevo sapere quale delle due strade prendere.
Magari nel mio caso sono nel limbo, un molti basso e offset positivo legger, ma ad esempio Vince potrebbe trovare giovamento nell'usare il turboVoltage anziché solo ed esclusivamente l'offset.
Insomma era per capire quale delle due strade sarebbe più corretto seguire ;)
Inviato dal mio Nexus⁴
confermo cmq che col turbo voltage il voltaggio in idle sta piu basso, io sono passato dai 1.08 a 0.904 mettendo offset voltage +0.005 e turbo voltage +0.0133. ho fatto 2 giretti di linx avx2 ed in full si comporta uguale. sempre 1.256v a 4.8. non cambiera molto (piu o meno), ma meglio tenerlo cosi direi :) buona idea, io in tutto sto tempo non ci avevo pensato ;)
@obiwan, dico che va bene, ma tanto in game pesante dovrai dargli ancora quei +0.020 in piu' se no fara whea error a lungo andare, ci sono gia passato :D :read:
ilgenerale
03-05-2014, 00:45
confermo cmq che col turbo voltage il voltaggio in idle sta piu basso, io sono passato dai 1.08 a 0.904 mettendo offset voltage +0.005 e turbo voltage +0.0133. ho fatto 2 giretti di linx avx2 ed in full si comporta uguale. sempre 1.256v a 4.8. non cambiera molto (piu o meno), ma meglio tenerlo cosi direi :) buona idea, io in tutto sto tempo non ci avevo pensato ;)
Uh sn contento che magari hai migliorato qualcosa, magari in full sei ok ma in idle potresti avere degli errori così basterà aumentare di qualche Step l'offset (mi immagino che magari per i 4.8 quell'idle voltage è bassino visto a quanto stava prima non so..).
:)
Inviato dal mio Nexus⁴
Vince360
03-05-2014, 00:50
Non penso tanto alla fine in idle sta a 1600 mhz quindi quel vcore dovrebbe essere ok. In questi giorni resterò cmq ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
obiwan-80
03-05-2014, 08:16
@obiwan, dico che va bene, ma tanto in game pesante dovrai dargli ancora quei +0.020 in piu' se no fara whea error a lungo andare, ci sono gia passato :D :read:
Intanto grazie per le dritte, adesso proverò a vedere il vtt a 1.056 se regge come detto da Arrow, però a questo punto credo di fermarmi a 4,4ghz, non so quanto ne vale la pena visto che minimo ci ballano 0.070 di offset tra i 4.4 e i 4.5...
Vince360
03-05-2014, 09:52
Intanto grazie per le dritte, adesso proverò a vedere il vtt a 1.056 se regge come detto da Arrow, però a questo punto credo di fermarmi a 4,4ghz, non so quanto ne vale la pena visto che minimo ci ballano 0.070 di offset tra i 4.4 e i 4.5...
si se ci passa troppo vcore imho non ne vale la pena. ma cmq tieni conto che fino a 1.3 in full puoi andare proprio tranquillissimo secondo me ;) io per es per i 4.2 sto con offset -0.040, per 4.5 +0.040 per i 4.8 +0.140 per i 4.9 +0.200 o anche piu e per i 5.0 ghz ci devo dare +0.0300 :sofico: capirai perche' mi sono fermato a 4.8 per un buon daily ;)cmq mi avete fatto tornare la voglia di smanettare :sofico: ora mi ributto un po sull'oc delle ram che e' l unica cosa che non e' occata ancora come si deve nel mio sistema :D leggendo un po dicono che l'internal pll overvoltage e' da settare su enabled per salire bene sulle ram. io l ho sempre tenuto su disabled. possibile che sia quello a non farmi salire? sta sera faro' un po di prove :fagiano:
caccapupu91
03-05-2014, 12:29
Sto cercando di capire il turbo voltage ma sono nabbo uahua
Dato che non riesco a dargli -offset in quanto si frizza evitare perenne il fixed a 1.19 sarebbe comodo ò.ò
Il long duration power e compagnia bella li ho messi a 250 lasciando auto manteined, ma non sembra cambi qualcosa, che faccio? °-°
Qualcuno si ritrova le mie corsair xms3 1600mhz cl9? le ho messe a 1.57 per via del controller, cosa uso per testarle se vanno bene? se no le rimetto stock di voltaggio in quanto sento che qualcosa non quadra ç_ç
ps: scoperchiato con morsa e martello per provare, è volato via il pentium 4 uahua
DarkTiamat
04-05-2014, 23:40
Ma una morsa da 50 mm basta per scoperchiare? XD
Vince360
05-05-2014, 00:12
allora ragazzi vi aggiorno un po: per prima cosa il turbo voltage funziona perfettamente. come dicevo qualche post fa, se si mette per es +0.140 di offset e +0.004 di turbo voltage, basta invertire i voltaggi e il risultato e' garantito senza troppi sbattimenti e la cpu in idle e' come fosse a stock, quindi buono cosi direi ;) poi mi sono un po messo sull'oc delle ram che di default stanno a 1600 8-8-8-24 2t, sono riuscito a metterle a 1866 9-10-9-27 1t solo se abilito l'internal pll overvoltage. se non lo abilito mi fermo a 1866 10-10-10-27 1t. immagino che potrei ancora salire con la frequenza, ma poi dovrei mettere cl11 e a sto punto preferisco cosi. di preciso cmq, cosa fa l'internal pll overvoltage? ho cercato un po ma non si capisce bene, c'e' chi dice di tenerlo attivato e chi dice invece di lasciarlo disattivato. una cosa e' sicura, non riuscivo a salire sulle ram perche era su disabled. che dite, posso lasciarlo attivato o e' meglio di no?
Arrow0309
05-05-2014, 07:53
allora ragazzi vi aggiorno un po: per prima cosa il turbo voltage funziona perfettamente. come dicevo qualche post fa, se si mette per es +0.140 di offset e +0.004 di turbo voltage, basta invertire i voltaggi e il risultato e' garantito senza troppi sbattimenti e la cpu in idle e' come fosse a stock, quindi buono cosi direi ;) poi mi sono un po messo sull'oc delle ram che di default stanno a 1600 8-8-8-24 2t, sono riuscito a metterle a 1866 9-10-9-27 1t solo se abilito l'internal pll overvoltage. se non lo abilito mi fermo a 1866 10-10-10-27 1t. immagino che potrei ancora salire con la frequenza, ma poi dovrei mettere cl11 e a sto punto preferisco cosi. di preciso cmq, cosa fa l'internal pll overvoltage? ho cercato un po ma non si capisce bene, c'e' chi dice di tenerlo attivato e chi dice invece di lasciarlo disattivato. una cosa e' sicura, non riuscivo a salire sulle ram perche era su disabled. che dite, posso lasciarlo attivato o e' meglio di no?
Allora lascialo attivo :)
Ma che vuoi di più, sei riuscito ad un bel risultato ora :cool:
Cmq sulle Gigabyte si consigliava (anche da Sin0822) di tenerlo sempre attivo in oc e mi pare su qualsiasi main dopo un certo oc
Va disattivato (e neanche sempre) solo in alcuni casi e coi SB e questo prima, per un errato ritorno dopo una sospensione
Vai quindi tranq col tuo IB a 4.8Ghz ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.