PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

DarkTiamat
31-08-2013, 10:45
Da poco montato (con non poca difficoltà il dissy dato che era la prima volta che ne montavo uno a torre...) un 3770k con cooler master hyper 412s.


Vorrei tirarlo un pò (idealmente a 4.5 ma non sono necessari), la scheda madre è una z77 pro3 (non mi andava di spenderci troppo).


Chi mi consiglia da dove iniziare e cosa fare?

Alcune info:

- il voltaggio in idle oscilla tra 0.936 e 1.088 è normale che oscilli così tanto?
- nella mobo tutto su auto/default
- le temp in idle oscillano tra 29 e 37 gradi
- temp ambientale 25 gradi

thx in advance :)

Si non è strano che oscilli cosi, per ridurre l'oscillazione del vcore puoi aumentarei l valore del load line calibrator.

Cmq per prima cosa ti direi di provare l'overclock a 4.2 e vedere il vcore minimo per cui sei stabile (usando o vcore fisso o l'offset) magari partendo da 1,2 e poi scendendo o salendo in base se sei stabile o meno

Lino P
31-08-2013, 10:52
I 4,5 Ghz li raggiungi e tieni tranquillamente in dayli a meno di processore sfortunato. ;)
In quel caso dovresti comunque riuscire a tenere i 4,2.

Guarda anche i risultati in prima pagina riesci a farti un'idea delle frequenze e anche delle temperature


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

anzitutto grazie per il celere intervento :)
Avevo già dato uno sguardo alla prima pagina, ma non riuscivo a capire se si trattasse di risultati ottenuti con proci fortunelli, o con normali cpu :)
Sto valutando un'occasione per una cpu non K, per cui volevo capire che margine di differenza c'è tra la frequenza raggiunta col turbo, e quella che sicuramente si ottiene in daily anche col procio + sfigato e cooling umano ;)

markich
31-08-2013, 10:53
anzitutto grazie per il celere intervento :)
Avevo già dato uno sguardo alla prima pagina, ma non riuscivo a capire se si trattasse di risultati ottenuti con proci fortunelli, o con normali cpu :)
Sto valutando un'occasione per una cpu non K, per cui volevo capire che margine di differenza c'è tra la frequenza raggiunta col turbo, e quella che sicuramente si ottiene in daily anche col procio + sfigato e cooling umano ;)

Se prendi una CPU non K hai il moltiplicatore bloccato :)

Kingdemon
31-08-2013, 11:25
Se prendi una CPU non K hai il moltiplicatore bloccato :)
Infatti lui chiede a che dayli si riesce a tenere un 3570K per decidere se prenderne uno non sbloccato.
Se il margine di OC è basso gli conviene prendere un processore non sbloccato che costa meno.
Ragionamento che a quanto ho letto molti fanno con gli Haswell..
anzitutto grazie per il celere intervento :)
Avevo già dato uno sguardo alla prima pagina, ma non riuscivo a capire se si trattasse di risultati ottenuti con proci fortunelli, o con normali cpu :)
Sto valutando un'occasione per una cpu non K, per cui volevo capire che margine di differenza c'è tra la frequenza raggiunta col turbo, e quella che sicuramente si ottiene in daily anche col procio + sfigato e cooling umano ;)
Di niente Lino P figurati se passo di qui e posso rispondo :)
Il mio è un pò fortunato perchè se vedi ho un vcore molto basso ma da quello che ho visto/letto il 3570K facilmente raggiunge in dayli i 4,4-4,5.
Il mio obiettivo erano i 4,5 e li ho raggiunti senza problemi e lo sto tenendo così da più di un anno senza nessun tipo di problema. Non ho neanche provato a salire ulteriormente sinceramente non ne sento il bisogno.

Lino P
31-08-2013, 11:35
Infatti lui chiede a che dayli si riesce a tenere un 3570K per decidere se prenderne uno non sbloccato.
Se il margine di OC è basso gli conviene prendere un processore non sbloccato che costa meno.
Ragionamento che a quanto ho letto molti fanno con gli Haswell..

Di niente Lino P figurati se passo di qui e posso rispondo :)
Il mio è un pò fortunato perchè se vedi ho un vcore molto basso ma da quello che ho visto/letto il 3570K facilmente raggiunge in dayli i 4,4-4,5.
Il mio obiettivo erano i 4,5 e li ho raggiunti senza problemi e lo sto tenendo così da più di un anno senza nessun tipo di problema. Non ho neanche provato a salire ulteriormente sinceramente non ne sento il bisogno.

hai capito perfettamente la situazione, in merito al discorso del K o non K, e del margine in oc :)
Il procio in questione a dire il vero è un 3470, che prenderei a buon prezzo a mano qui in città, ho visto che col turbo sale a 3.6, da qui la domanda per capire quanto siamo distanti da un 3570k, se si occa, e a quanto si arriva in media col K.. :)
Ovviamente il tutto andava letto in chiave di rapporto qualità prezzo.
é chiaro che il K occato va di +, ma un 3470 a mano a 130 euro, che ti prende cmq i 3.6 col turbo, male non lo vedo...

DarkTiamat
31-08-2013, 12:23
hai capito perfettamente la situazione, in merito al discorso del K o non K, e del margine in oc :)
Il procio in questione a dire il vero è un 3470, che prenderei a buon prezzo a mano qui in città, ho visto che col turbo sale a 3.6, da qui la domanda per capire quanto siamo distanti da un 3570k, se si occa, e a quanto si arriva in media col K.. :)
Ovviamente il tutto andava letto in chiave di rapporto qualità prezzo.
é chiaro che il K occato va di +, ma un 3470 a mano a 130 euro, che ti prende cmq i 3.6 col turbo, male non lo vedo...

Considera che cmq un piccolo margine di overclock con le non k lo puoi comunque raggiungere, magari un 4 o un 4,2 lo puoi raggiungere, scheda madre permettendo

Kingdemon
31-08-2013, 12:24
hai capito perfettamente la situazione, in merito al discorso del K o non K, e del margine in oc :)
Il procio in questione a dire il vero è un 3470, che prenderei a buon prezzo a mano qui in città, ho visto che col turbo sale a 3.6, da qui la domanda per capire quanto siamo distanti da un 3570k, se si occa, e a quanto si arriva in media col K.. :)
Ovviamente il tutto andava letto in chiave di rapporto qualità prezzo.
é chiaro che il K occato va di +, ma un 3470 a mano a 130 euro, che ti prende cmq i 3.6 col turbo, male non lo vedo...

Ho guardato un pò il prezzo del 3570K e siamo ancora ai livelli di un anno fa.. anzi stesso negozio lo pagherei di più.
Imho vai di 3470 che è un signore processore le differenze @default sono minime e risparmi un bel pò anche perchè potresti cercare un 3570K usato ma non sai come è stato tenuto e soprattutto a che voltaggi/temperature visto che sicuramente è stato overcloccato.
Dopo logico il 3570K guadagna con l'OC ma sinceramente io lo tengo a 4,5 Ghz più per sfizio che per necessità.

Guarda anche questa breve comparazione tra i due processori @default:

http://www.anandtech.com/bench/product/701?vs=702

markich
31-08-2013, 12:37
Sul mercatino ho visto diversi 3570K attorno ai 150€..per 20€ prenderei questo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Arrow0309
31-08-2013, 19:50
Della versione per haswell 11.05 mi pare

Inviato dal mio GT-S6810P con Tapatalk 4

Se ti riferisci alla vers. 11.0.1.005 ti posso dire che io ho sempre usato solo questa da un bel po di mesi e sono stabile a 4.6 @1.26v e a 4.8 @ 1.38v:

http://s24.postimg.org/cfmkc6mg1/Quick_27_out_delided.jpg (http://postimg.org/image/cfmkc6mg1/)http://s7.postimg.org/xaprnl5dj/First_shot_27_Out_30_07_2013.jpg (http://postimg.org/image/xaprnl5dj/)

Entrambi a 27°C amb, dici che usando la versione che sta in prima pag. potrei scendere di vcore? Inoltre e' consigliabile farlo? :confused:

kinghomer
03-09-2013, 11:44
Si non è strano che oscilli cosi, per ridurre l'oscillazione del vcore puoi aumentarei l valore del load line calibrator.

Cmq per prima cosa ti direi di provare l'overclock a 4.2 e vedere il vcore minimo per cui sei stabile (usando o vcore fisso o l'offset) magari partendo da 1,2 e poi scendendo o salendo in base se sei stabile o meno

Ho 2 impostazioni:
offset e additional turbo voltage - girando un pò in rete ho visto che il turbo va settato a +0.004 e usare poi l'offset per aumentare (offset positivo) oppure abbassare (offset negativo) il vcore. E' corretto?
Inoltre vorrei sapere se c'è qualche altro parametro da tenere in considerazione, il load line calibrator lo tengo a 50%.

Testato a 4.2 con vcore in load a 1.184 passato ibt 10 run ma linx fallisce dopo circa 20 sec. Temp ambientale 26 gradi temp max 82 gradi.

DarkTiamat
04-09-2013, 09:36
Ho 2 impostazioni:
offset e additional turbo voltage - girando un pò in rete ho visto che il turbo va settato a +0.004 e usare poi l'offset per aumentare (offset positivo) oppure abbassare (offset negativo) il vcore. E' corretto?
Inoltre vorrei sapere se c'è qualche altro parametro da tenere in considerazione, il load line calibrator lo tengo a 50%.

Testato a 4.2 con vcore in load a 1.184 passato ibt 10 run ma linx fallisce dopo circa 20 sec. Temp ambientale 26 gradi temp max 82 gradi.

il turbo voltage non serve se tieni il moltiplicatore a 42
cmq l'ultima versione di linx è buggata, prendi la versione nel primo post

kinghomer
04-09-2013, 10:12
thx :)

Lino P
04-09-2013, 12:15
Ho 2 impostazioni:
offset e additional turbo voltage - girando un pò in rete ho visto che il turbo va settato a +0.004 e usare poi l'offset per aumentare (offset positivo) oppure abbassare (offset negativo) il vcore. E' corretto?
Inoltre vorrei sapere se c'è qualche altro parametro da tenere in considerazione, il load line calibrator lo tengo a 50%.

Testato a 4.2 con vcore in load a 1.184 passato ibt 10 run ma linx fallisce dopo circa 20 sec. Temp ambientale 26 gradi temp max 82 gradi.

82° a 4.2? Con che dissy? Sono normali queste temp per cpu del genere?
Lo chiedo perchè sto ancora valutando se prendere un k o meno, visto il discorso di qualche post fa.
Vorrei capire che margine di oc ci sono e quanto bisogna anche sborsare di dissy per avere temperature decenti.
Il 3470 mi viene 169 ivato a mano presso negozio fisico, il 3570 circa 40 euro in +, più un buon dissy sono 80.
Considerando che il 3470 va a 3.6 di turbo core, la frequenza raggiungibile con il k in oc varrà 40 euro in + per la cpu, ed almeno altri 40 euro per un discreto dissy?
Upgraderei per lo + in funzione gaming, ma la vedo difficile fare previsioni sugli sviluppi dei prossimi titoli...

kinghomer
04-09-2013, 12:22
In gaming nn credo si possa arrivare a quelle
temp. Credo un max 65/70 per un crysis 3.
Dissy cooler master hyper 412s.
Sent from my Galaxy S3 with Tapatalk

Massy84
04-09-2013, 12:25
82° a 4.2? Con che dissy? Sono normali queste temp per cpu del genere?
Lo chiedo perchè sto ancora valutando se prendere un k o meno, visto il discorso di qualche post fa.
Vorrei capire che margine di oc ci sono e quanto bisogna anche sborsare di dissy per avere temperature decenti.
Il 3470 mi viene 169 ivato a mano presso negozio fisico, il 3570 circa 40 euro in +, più un buon dissy sono 80.
Considerando che il 3470 va a 3.6 di turbo core, la frequenza raggiungibile con il k in oc varrà 40 euro in + per la cpu, ed almeno altri 40 euro per un discreto dissy?
Upgraderei per lo + in funzione gaming, ma la vedo difficile fare previsioni sugli sviluppi dei prossimi titoli...

se guardi in prima pagina un po' te la fai un'idea ;)

Lino P
04-09-2013, 13:52
se guardi in prima pagina un po' te la fai un'idea ;)

stavo proprio guardando, ma vedo che per restare entro i 60° con una cpu non scoperchiata occorrono anche dissy da 60 euro, per stare tutto sommato a 4 ghz :confused:
A tal proposito, qual'è la temperatura massima consigliata per un daily per questi proci?

Massy84
04-09-2013, 13:56
stavo proprio guardando, ma vedo che per restare entro i 60° con una cpu non scoperchiata occorrono anche dissy da 60 euro, per stare tutto sommato a 4 ghz :confused:
A tal proposito, qual'è la temperatura massima consigliata per un daily per questi proci?

beh stai guardando temp su Linx, in daily quelle temp non le raggiungi mai. Oltretutto il Tj è 105°C, il throttle inizia a circa 95°C, restare sui 70 in Linx +/- vuol dire non superare i 60 in uso normale

Lino P
04-09-2013, 14:19
beh stai guardando temp su Linx, in daily quelle temp non le raggiungi mai. Oltretutto il Tj è 105°C, il throttle inizia a circa 95°C, restare sui 70 in Linx +/- vuol dire non superare i 60 in uso normale

beh anche questo è vero.
Cmq mi sembra di capire che, come confermatomi post fa, la media per gli i5 si assesti sui 4.4 in daily, con un buon dissy non scoperchiando.

prra
05-09-2013, 08:30
è appena uscito linx 0.6.5 , il problema con le ultime librerie è stato risolto

lo trovate qui, con le librerie già aggiornate

https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/tag/0.6.5

Arrow0309
05-09-2013, 09:56
è appena uscito linx 0.6.5 , il problema con le ultime librerie è stato risolto

lo trovate qui, con le librerie già aggiornate

https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/tag/0.6.5

Confermo, l'ho già scaricato da un paio di giorni e mi fa 10gflops in più, da 110 a 120gflops (4.7ghz)
Non sono sicuro se va bene solo per gli Hasswell (AVX2) o anche per i nostri Ivy, come temp riscalda più o meno lo stesso come il 10.3.11.019 ma devo testare un po più a fondo, tipo 25 run

Arrow0309
05-09-2013, 13:52
Questo rimane il mio oc estivo per adesso (e forse anche per dopo) :fagiano: :)

http://s24.postimg.org/ockb15qox/Linx_0_6_5_05_09_2013_27_Out.jpg (http://postimg.org/image/ockb15qox/)

Certo, se va via il caldo potrei anche "rivedere" il vcore per calare di temp :cool:

Edit:
Appena avviato il Need for speed MW e mi ha subito crashato col bsod 124, sembra che devo ancora alzare il vcore :stordita:

DarkTiamat
05-09-2013, 14:51
Questo rimane il mio oc estivo per adesso (e forse anche per dopo) :fagiano: :)

http://s24.postimg.org/ockb15qox/Linx_0_6_5_05_09_2013_27_Out.jpg (http://postimg.org/image/ockb15qox/)

Certo, se va via il caldo potrei anche "rivedere" il vcore per calare di temp :cool:

Edit:
Appena avviato il Need for speed MW e mi ha subito crashato col bsod 124, sembra che devo ancora alzare il vcore :stordita:

Ma le senti le differenze da un 4,5 ad un 4,7 in daily?

Mc®.Turbo-Line
05-09-2013, 16:09
Questo rimane il mio oc estivo per adesso (e forse anche per dopo) :fagiano: :)

http://s24.postimg.org/ockb15qox/Linx_0_6_5_05_09_2013_27_Out.jpg (http://postimg.org/image/ockb15qox/)

Certo, se va via il caldo potrei anche "rivedere" il vcore per calare di temp :cool:

Edit:
Appena avviato il Need for speed MW e mi ha subito crashato col bsod 124, sembra che devo ancora alzare il vcore :stordita:

Scusami ma dallo screen non vedo a quanti mhz sei.... sono io orbo o non c'e' la frequenza?

DarkTiamat
05-09-2013, 16:18
Scusami ma dallo screen non vedo a quanti mhz sei.... sono io orbo o non c'e' la frequenza?

guarda la seconda schermata di cpu-z in basso, sta a 4,7

Mc®.Turbo-Line
05-09-2013, 16:58
guarda la seconda schermata di cpu-z in basso, sta a 4,7

Caspita non si era caricata l' immagine vedevo solo il lato sinistro.

Ottimo risultato! Complimenti :eek:

Arrow0309
05-09-2013, 17:30
Ma le senti le differenze da un 4,5 ad un 4,7 in daily?
Beh, un pochettino si, io prima viaggiavo un po a 4.6 e un po a 4.8 (giochi e lavoro pesante) ma considera che a 4.6 sto stabile con 1.26v mentre a 4.8 stavo a 1.38v e llc su extreme ma ultimamente avevo dei bsod col linx e anche senza, quindi ci voleva ancora più vcore, d'estate non si può :O
Ora sono passato a 4.7 e (spero) di rimanere cosi, bello prestante e anche le temp stanno a norma (max 60 coi giochi)

Caspita non si era caricata l' immagine vedevo solo il lato sinistro.

Ottimo risultato! Complimenti :eek:


Di sicuro non ho una cpu tanto fortunata, pazienza :) :fagiano:
Ma penso un po anche per via della ram a 2400 cl9 1T @1.65v @1.20v (vtt), l'imc di conseguenza richiede anche un vcore maggiorato imho

prra
05-09-2013, 17:33
Beh, un pochettino si, io prima viaggiavo un po a 4.6 e un po a 4.8 (giochi e lavoro pesante) ma considera che a 4.6 sto stabile con 1.26v mentre a 4.8 stavo a 1.38v e llc su extreme ma ultimamente avevo dei bsod col linx e anche senza, quindi ci voleva ancora più vcore, d'estate non si può :O
Ora sono passato a 4.7 e (spero) di rimanere cosi, bello prestante e anche le temp stanno a norma (max 60 coi giochi)




Di sicuro non ho una cpu tanto fortunata, pazienza :) :fagiano:

posso chiederti, per pura curiosità, come mai non stai usando più il v-core dinamico? su x58 mi sembra che lo usavi..

Arrow0309
05-09-2013, 17:38
In idle lo sto tenendo sempre a 2.5ghz col Eist solo (e vcore fisso) :fagiano:


http://s22.postimg.org/qr4087pe9/Clipboard01.jpg

Arrow0309
05-09-2013, 17:45
posso chiederti, per pura curiosità, come mai non stai usando più il v-core dinamico? su x58 mi sembra che lo usavi..

Si, e' vero, lo usavo prima
Beh, diciamo che e' più facile per trovare sia la stabilita che prestazioni massime
Inoltre ai voltaggi alti tengo l'LLC su Extreme e mi pare non sia consigliato tenerlo a più del medio col offset
Ad un llc medio oppure alto sulla mia UP5 ancora vdroppa tanto, non mi va di vedere un vcore una cifra più alto di quello che sia richiesto in full (linx)

Puo' essere che ci ripenso, ora che sto a 4.7ghz, e' ancora da testare ;)

prra
05-09-2013, 17:48
In idle lo sto tenendo sempre a 2.5ghz col Eist solo (e vcore fisso) :fagiano:


http://s22.postimg.org/qr4087pe9/Clipboard01.jpg

...perchè? :p

non vorrei dire cavolate.. comunque..

rispetto ai 4.7 fissi,

perdi qualcosa in reattività quando la cpu passa da 2.5 a 4.7..

il v-core è sempre lo stesso..

e di buono c'è solo che hai qualche grado in meno in idle..

tanto vale o stai fisso a 4.7, oppure attivi i risparmi sia sulla frequenza sia sul v-core.. no?

kinghomer
05-09-2013, 18:24
Qualche buon uomo potrebbe postare i propri risultati (gflops) con linx 0.6.5 a 1024mb per 3570k oppure 3770k così li confronto con i miei ?

DarkTiamat
05-09-2013, 19:02
Qualche buon uomo potrebbe postare i propri risultati (gflops) con linx 0.6.5 a 1024mb per 3570k oppure 3770k così li confronto con i miei ?
nella pagina dell'overclock puo ivedere gli screen fatti per testare l'overclo, molti sono fatti con linx quindi puoi vedere là

Arrow0309
05-09-2013, 20:39
...perchè? :p

non vorrei dire cavolate.. comunque..

rispetto ai 4.7 fissi,

perdi qualcosa in reattività quando la cpu passa da 2.5 a 4.7..

il v-core è sempre lo stesso..

e di buono c'è solo che hai qualche grado in meno in idle..

tanto vale o stai fisso a 4.7, oppure attivi i risparmi sia sulla frequenza sia sul v-core.. no?

Devo vedere bene ...
La reattività "persa" si può presentare solo quando navigo, ed e' proprio qui che avevo deciso di downclockare tramite l'Eist (soltanto) e cmq il procio impostato da windows a 50% come minimo di prestazioni in idle
Proprio perché non penso che serva una potenza di 4.7ghz fisso quando si naviga :)
Quando si lancia un'applicazione a tutto schermo tipo un gioco o altro penso che rimane fisso a 4.7ghz cmq

Inoltre, se ho il c1e disabilitato posso sempre e con un'attimo mandarlo a 4.7 fisso cambiando il profilo energetico da bilanciato a massime prestazioni :cool:

Ma può essere anche che hai ragione, quindi dovrò scegliere una delle due alternative classiche, fisso o offset :fagiano:

prra
05-09-2013, 20:53
dovrò scegliere una delle due alternative classiche, fisso o offset :fagiano:

per ora resti ibrido :D ..non avevo considerato il vdrop comunque..

comunque sai, c'è il tool della aisuite ii di asus per il risparmio energetico, EPU, che fa una cosa molto carina..
imposti tutto da bios normalmente per avere molti e vcore dinamici, e istantaneamente tramite questo sw, con un click, puoi bloccare in stato di riposo sia il molti che il v-core..
e anche se ad esempio dopo aver ''bloccato'' molti e v-core lanci linx, la cpu va al 100% ma resta a 2.4 e anche il v-core resta fisso in idle..

lo trovo utilissimo perchè ad esempio navigando facendo download o aprendo un programma di videoscrittura o altre cosettine simili, la cpu normalmente comunque ogni tanto oscilla da 2.4 a 4.5, e di conseguenza anche il v-core e le temp..
invece attivando EPU, molti e v-core restano fissi in idle.. e sinceramente non ho notato differenze durante l'utilizzo (ovviamente non gaming o sw pesanti).. poi basta un click e tutto torna dinamico..

bello no?

Arrow0309
05-09-2013, 21:35
per ora resti ibrido :D ..non avevo considerato il vdrop comunque..

comunque sai, c'è il tool della aisuite ii di asus per il risparmio energetico, EPU, che fa una cosa molto carina..
imposti tutto da bios normalmente per avere molti e vcore dinamici, e istantaneamente tramite questo sw, con un click, puoi bloccare in stato di riposo sia il molti che il v-core..
e anche se ad esempio dopo aver ''bloccato'' molti e v-core lanci linx, la cpu va al 100% ma resta a 2.4 e anche il v-core resta fisso in idle..

lo trovo utilissimo perchè ad esempio navigando facendo download o aprendo un programma di videoscrittura o altre cosettine simili, la cpu normalmente comunque ogni tanto oscilla da 2.4 a 4.5, e di conseguenza anche il v-core e le temp..
invece attivando EPU, molti e v-core restano fissi in idle.. e sinceramente non ho notato differenze durante l'utilizzo (ovviamente non gaming o sw pesanti).. poi basta un click e tutto torna dinamico..

bello no?
Le Asus recenti hanno migliorato anche al livello software, ma sta cosa dell'Epu non l'ho mai presa sul serio, pensavo fosse destinata ai maniaci dello risparmio energetico e senza oc
Ma se è cosi come dici è proprio una bella cosa :cool:

DarkTiamat
05-09-2013, 22:38
Ma lui ha uan gigabyte, non credo che le suite asus funzionino su schede madri non asus

prra
05-09-2013, 22:57
Le Asus recenti hanno migliorato anche al livello software, ma sta cosa dell'Epu non l'ho mai presa sul serio, pensavo fosse destinata ai maniaci dello risparmio energetico e senza oc
Ma se è cosi come dici è proprio una bella cosa :cool:

è proprio così.. vedrò di farti un paio di screen ;)

comunque fin ora ho trovato solo una persona che si è resa conto di questa cosa.. :eek:

evidentemente negli anni i sw asus si sono fatti davvero una brutta reputazione :asd: ..però io posso dire che quelli delle main z77 non danno problemi e alcuni non sono affatto male..

Ma lui ha uan gigabyte, non credo che le suite asus funzionino su schede madri non asus

ovviamente..

ne ho accennato giusto perchè è una cosa molto interessante e si allacciava al discorso sui risparmi energetici della cpu.. :)

prra
06-09-2013, 10:44
Ma se è cosi come dici è proprio una bella cosa :cool:è proprio così.. vedrò di farti un paio di screen ;)

eccoli

EPU OFF

idle (1.6 ghz @ 0.984 v) ////////// full (4.5 ghz @ 1.248 v)
http://i.imgur.com/cHhScwB.jpg_http://i.imgur.com/SaCH8Bi.jpg

EPU ON

idle (1.6 ghz @ 0.976 v) ////////// full (1.6 ghz @ 0.960 v)
http://i.imgur.com/fwuZCWY.jpg_http://i.imgur.com/umoAxnr.jpg

con l'epu attivato molti e v-core restano a 1.6 ghz e 0.960 v .. anche se la cpu lavora al 100% ad esempio sotto stress test..
quindi durante le operazioni non impegnative (lanciare film e musica, navigare e download, sw di videoscrittura o altro) il molti e il v-core non oscillano fra 1.6ghz / 0,984v e 4.5 ghz / 1.248 v , ma restano inchiodati a 1.6 ghz / 0.976 v
inoltre in idle con l'epu attivato passo da 0.984 v (senza epu), a 0.976 v (con epu)..
ovviamente lo si può attivare e disattivare istantaneamente con un click, e non mi ha mai problemi di stabilità..

Massy84
06-09-2013, 12:03
sinceramente non vedo il senso di bloccare al molti minimo la cpu se cmq il carico lavoro è al 100% :mbe:

prra
06-09-2013, 12:16
quello era solo per fare un esempio..

con l'epu attivato molti e v-core restano a 1.6 ghz e 0.960 v .. anche se la cpu lavora al 100% ad esempio sotto stress test..
quindi durante le operazioni non impegnative (lanciare film e musica, navigare e download, sw di videoscrittura o altro) il molti e il v-core non oscillano fra 1.6ghz / 0,984v e 4.5 ghz / 1.248 v , ma restano inchiodati a 1.6 ghz / 0.976 v
inoltre in idle con l'epu attivato passo da 0.984 v (senza epu), a 0.976 v (con epu)..
ovviamente lo si può attivare e disattivare istantaneamente con un click, e non mi ha mai problemi di stabilità..

poi è chiaro che se devo giocare o lavorare con sw pesanti disattivo l'epu e sprigiono tutta la potenza..

Massy84
06-09-2013, 12:22
ripeto che non capisco il senso :D se non si resta con tutto fisso non è che il molti passa solo dal minimo al max, viene scelto in base al carico cpu ;) se non c'è bisogno di molta potenza rimarrà ugualmente sul molti più basso (o cmq su frequenze basse)

prra
06-09-2013, 12:40
ripeto che non capisco il senso :D se non si resta con tutto fisso non è che il molti passa solo dal minimo al max, viene scelto in base al carico cpu ;) se non c'è bisogno di molta potenza rimarrà ugualmente sul molti più basso (o cmq su frequenze basse)

sei sicuro?

a me sembra che passa solo da 1.6 a 4.5..

Massy84
06-09-2013, 12:52
sei sicuro?

a me sembra che passa solo da 1.6 a 4.5..

ovviamente è più facile vedere il passaggio 16x -> 45x però a me li usa tutti i molti, 25x, 30x, 40x...

prra
06-09-2013, 13:58
ovviamente è più facile vedere il passaggio 16x -> 45x però a me li usa tutti i molti, 25x, 30x, 40x...

e insieme al molti scala gradualmente anche il v-core?

comunque, sia sulla x58a-ud7 (che già aveva l'offset) e sia su questa asus z77 ricordo di aver sempre visto il molti passare da 12 o 16 direttamente a 42 o 45.. senza frequenze intermedie insomma.. boh.. magari scala anche a me ''a step intermedi'' ma non l'ho mai notato..

..oppure non è che magari funziona come dici tu solo sulle asrock? :confused: ..o ancora, tipo hai presente in che situazioni hai visto il molti scalare gradualmente?

ad ogni modo a 1.6 fissi con epu non ho notato differenze o rallentamenti rispetto agli 1.6/4.5 dinamici senza epu.. sarà anche l'ssd che magari aiuta parecchio nel tenere alta la reattività..

Arrow0309
06-09-2013, 15:39
Le differenze tra l'epu o senza, parlando di voltaggi, io non li vedo
Anzi, dai screenshot di prima ho visto le temp massime in full e con l'epu on più alte a 1.6 ghz quindi rispetto ai 4.5 ghz
Concordo inoltre sulla sua inullita, parlo di questo molti bloccato

Sul discorso freq. e molty intermedi, sulla mia Gigabyte funziona così, non ci sono (passa direttamente alla freq massima dell'oc) se lascio tutti i risparmi attivi (quindi anche il C1e) mentre li sta usando i step intermedi se tengo solo l'Eist attivo.
Ho il turbo disattivato
Difatti avete notato che sul mio scende a 2.5ghz solo (in idle), 1.6ghz mi sembrano troppo pochi, vengo da un I7 920 :)

E cmq, mi sembra un po più reattivo senza i C States ma col solo Eist
Se ho tempo smanetto ancora e "forse" ritorno anche al dvid. ;)

Massy84
06-09-2013, 16:00
considerando che per navigare per esempio, 1.6Ghz bastano, non vedo perché bloccarlo a 2.5GHz

prra
06-09-2013, 16:38
perchè vi sembra inutile? :confused:

magari sto un oretta al pc a navigare a fare download e a mettere musica.. e durante quell'ora mi sta bene che la cpu resti fissa a 1.6 ghz @ 0.9 v ,senza crearmi alcun disagio in termini di reattività.. ma consumando e scaldando meno.. piuttosto che averla che oscilla da 1.6@0.9 a 4.5@1.24 (oppure anche a step intermedi, è uguale), facendo oscillare anche le temp, consumando di più, e senza notare vantaggi..
poi dopo mi vien voglia di giocare o devo lavorare con PS, disattivo l'epu con click, e la cpu torna a viaggiare fra 1.6 e 4.5..

certo.. non è assolutamente niente di rivoluzionario, però non mi sembra neanche inutile, anzi..

Sul discorso freq. e molty intermedi, sulla mia Gigabyte funziona così, non ci sono (passa direttamente alla freq massima dell'oc) se lascio tutti i risparmi attivi (quindi anche il C1e) mentre li sta usando i step intermedi se tengo solo l'Eist attivo.
Ho il turbo disattivato
Difatti avete notato che sul mio scende a 2.5ghz solo (in idle), 1.6ghz mi sembrano troppo pochi, vengo da un I7 920 :)

E cmq, mi sembra un po più reattivo senza i C States ma col solo Eist
Se ho tempo smanetto ancora e "forse" ritorno anche al dvid. ;)

questo non lo sapevo.. infatti ho sempre utilizzato eist/speedstep e c1e insieme..

e tu comunque sei in fixed.. e se invece in offset tengo speedstep/eist e disattivo c1e.. che ottengo?? :confused:

Le differenze tra l'epu o senza, parlando di voltaggi, io non li vedo

Anzi, dai screenshot di prima ho visto le temp massime in full e con l'epu on più alte a 1.6 ghz quindi rispetto ai 4.5 ghz

la differenza di voltaggio in idle con e senza epu ti do ragione.. la differenza è irrisoria.. ho accennato al riguardo giusto per farlo notare..

le temp attuali o massime invece non le guardare, gli screen non erano per vedere le temp e quindi volutamente non sono stati fatti a parità di condizioni..
se in uno dei 2 screen in idle le temp sono più alte è perchè pochi secondi prima avevo fatto lo screen in full e probabilmente stavo anche con le ventole al minimo.. mentre magari l'altro screen in idle era con le temp del pc appena avviato..

Massy84
06-09-2013, 16:59
consumare meno? mah, vorrei vedere alla presa quanto meno consumi se ci mettiamo a considerare anche l'efficienza dell'ali sicuramente peggiore con carichi molto bassi :D se poi oscilla la freq e quindi un po' anche le temp, a me, frega poco ;) sempre meglio di dovermi ricordare di disattivare l'epu (funzione che su Asrock dovrebbe chiamarsi IES)

prra
06-09-2013, 17:08
capisco..

Arrow0309
06-09-2013, 20:24
considerando che per navigare per esempio, 1.6Ghz bastano, non vedo perché bloccarlo a 2.5GHz

Sara' che sia una mia fissazione, come ho detto anche sopra prima avevo il 920 a 4.2ghz e mi stava in idle a 2.4 (dalla casa ma lo tenevo a 2.8)
Insomma, volevo vedere il nuovo sistema come un upgrade a tutti gli effetti (e non un downgrade) :D


questo non lo sapevo.. infatti ho sempre utilizzato eist/speedstep e c1e insieme..

e tu comunque sei in fixed.. e se invece in offset tengo speedstep/eist e disattivo c1e.. che ottengo?? :confused:



Prova ;)

prra
06-09-2013, 20:47
Prova ;)

domani ti faccio sapere.. :asd:

Massy84
07-09-2013, 09:50
Sara' che sia una mia fissazione, come ho detto anche sopra prima avevo il 920 a 4.2ghz e mi stava in idle a 2.4 (dalla casa ma lo tenevo a 2.8)
Insomma, volevo vedere il nuovo sistema come un upgrade a tutti gli effetti (e non un downgrade) :D



oddio che ragionamento senza senso :D avrebbe senso se il 3770K avesse lo stesso numero di istruzioni al secondo per MHz di frequenza rispetto al 920 :D secondo questo ragionamento non avresti preso un 3770K 4 volte + veloce di un 920 se il numerello della frequenza segnava solo 1GHz? :Prrr: :D

Arrow0309
07-09-2013, 14:19
oddio che ragionamento senza senso :D avrebbe senso se il 3770K avesse lo stesso numero di istruzioni al secondo per MHz di frequenza rispetto al 920 :D secondo questo ragionamento non avresti preso un 3770K 4 volte + veloce di un 920 se il numerello della frequenza segnava solo 1GHz? :Prrr: :D

Sono punti di vista e un po hai ragione
Io cercavo solo le massime prestazioni ma non fisso al 100%
Se ho il vcore fisso non ti sembra troppo alto il 1.36v per "soli" 1.6GHz?
E poi guarda che lo tenevo anche prima, col 920, maggiorato il clock (molti) minimo

Come ho detto prima, sto testando, ora va benissimo e faccio 59° max nei giochi
Ho appena aggiornato anche il MEI all'ultimo driver whql, 9.5
Ma può anche darsi che torno all'offset e cosi, "forse" lo rimetto a 1.6 in idle :)

matte91snake
07-09-2013, 14:25
scusami arrow io non riesco a capire cosa sia il mei e se devo metterci i driver o posso ingorarlo :stordita:

Massy84
07-09-2013, 16:23
Sono punti di vista e un po hai ragione
Io cercavo solo le massime prestazioni ma non fisso al 100%
Se ho il vcore fisso non ti sembra troppo alto il 1.36v per "soli" 1.6GHz?
E poi guarda che lo tenevo anche prima, col 920, maggiorato il clock (molti) minimo

Come ho detto prima, sto testando, ora va benissimo e faccio 59° max nei giochi
Ho appena aggiornato anche il MEI all'ultimo driver whql, 9.5
Ma può anche darsi che torno all'offset e cosi, "forse" lo rimetto a 1.6 in idle :)

a prescindere che per me 1.36v sono troppi per un daily :D non vedo il senso di lasciare in idle un procio non al minimo moltiplicatore disponibile, tutto qua :) a prescindere dal fatto che a pari frequenza un 3770 si mangia un 920 :D

Arrow0309
08-09-2013, 15:22
domani ti faccio sapere.. :asd:

E allora? :)

scusami arrow io non riesco a capire cosa sia il mei e se devo metterci i driver o posso ingorarlo :stordita:

Ti ho risposto nel 3d delle Z77 ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39933831&postcount=5108

a prescindere che per me 1.36v sono troppi per un daily :D non vedo il senso di lasciare in idle un procio non al minimo moltiplicatore disponibile, tutto qua :) a prescindere dal fatto che a pari frequenza un 3770 si mangia un 920 :D

Lasciando stare il 920 (che a default sta sempre a 1.6 in idle ma che io tenevo a 200x12-21) consideralo come una via di mezzo (per testing only) tra un oc fisso e spinto ad uno coi risparmi energetici al completo ;)

prra
08-09-2013, 16:20
E allora? :)

me ne ero dimenticato :D

ho appena provato.. in offset, a lasciare solo speedstep e togliere c1e..

e il molti adesso scala gradualmente anche a me.. mantenendo il v-core in offset..

ma allora a cosa serve il c1e ? ? ? :confused:



comunque ora lo riattivo.. durante la navigazione e altri usi leggeri preferisco usare l'epu e che la cpu resti tutto il tempo fissa a 1.6 ghz @ 0.97 v senza oscillazioni.. tanto differenze non ne ho notate..
poi per quando devo usare sw di editing o devo giocare, disattivo l'epu..

Arrow0309
08-09-2013, 16:27
me ne ero dimenticato :D

ho appena provato.. in offset, a lasciare solo speedstep e togliere c1e..

e il molti adesso scala gradualmente anche a me.. mantenendo il v-core in offset..

ma allora a cosa serve il c1e ? ? ? :confused:



comunque ora lo riattivo.. durante la navigazione e altri usi leggeri preferisco usare l'epu e che la cpu resti tutto il tempo fissa a 1.6 ghz @ 0.97 v senza oscillazioni.. tanto differenze non ne ho notate..
poi per quando devo usare sw di editing o devo giocare, disattivo l'epu..
L'eist lavora in software mentre il C1e lavora in hardware, quest'ultimo imho forza un po troppo il downclock in idle
Da approfondire :)

matte91snake
08-09-2013, 16:44
mi sto dilettando per un nuovo daily a 4650mhz.
essendo nuovo di questa piattaforma (vengo da x58), non ho ben chiaro quanto conta il vtt e se andare oltre 1.1v è considerato dannoso a lungo andare.
credo che le mie ram siano un po' stronze per la mobo, più o meno quanto vtt ci vuole per 2133mhz cas 10??

Arrow0309
08-09-2013, 17:28
mi sto dilettando per un nuovo daily a 4650mhz.
essendo nuovo di questa piattaforma (vengo da x58), non ho ben chiaro quanto conta il vtt e se andare oltre 1.1v è considerato dannoso a lungo andare.
credo che le mie ram siano un po' stronze per la mobo, più o meno quanto vtt ci vuole per 2133mhz cas 10??

Prova ad alzare prima il voltaggio della ram, non credo che devi aumentare il vtt per i "soli" 2133 c10
Conta che io lo tengo a 1.2v, si, ma ho la ram a 2400 c9-11-11-31, 1T @1.65v. :)
1.2v di vtt vanno bene anche per il daily ma prova prima col vdram

PS:
Anche io e qualcun'altro veniamo sempre dal X58 ;)

matte91snake
08-09-2013, 18:00
per ora sono stabile a 1.30v 4650Mhz, ora affino vtt vdimm e pll poi vedo se limo qualcosa al vcore
l' ihs si lappa su sti proci??? il mio è macchiato e rovinato dal precedente propietario , e siccome devo chiuderlo col silicone nero già che ci sono lo lapperei

prra
08-09-2013, 18:06
i guadagni dalla lappatura sono sempre stati irrisori.. ancor di più se confrontati al guadagno dello scoperchiamento..

però io l'ho lappato lo stesso :asd: dentro e fuori.. e anche la base del dissi..

matte91snake
08-09-2013, 18:17
i guadagni dalla lappatura sono sempre stati irrisori.. ancor di più se confrontati al guadagno dello scoperchiamento..

però io l'ho lappato lo stesso :asd: dentro e fuori.. e anche la base del dissi..

io lo farei più che altro perchè come ihs è un po' conciato, e già che ce l'ho in mano per siliconarlo magari lo lappo pure...
quanto ci vuole in termini di tempo e denaro??

prra
08-09-2013, 18:28
dipende da quanto lo vuoi fare bene :asd:

i prezzi delle varie cose che servivano ora non li ricordo.. ma credo mediamente un massimo 10 € di spesa e una mezza giornata piena per fare ihs dentro e fuori + dissi + pause e riposini vari (perchè ci si stanca e a una certa ci si scoccia anche)..

Arrow0309
08-09-2013, 20:49
a prescindere che per me 1.36v sono troppi per un daily :D non vedo il senso di lasciare in idle un procio non al minimo moltiplicatore disponibile, tutto qua :) a prescindere dal fatto che a pari frequenza un 3770 si mangia un 920 :D

Mi hai messo un chiodo fisso nel cervello :D
E alla fine ho fatto una piacevole scoperta :fagiano:

http://s23.postimg.org/ujnlyzbvr/Stable_linx_0_6_5_dvid_08_09_2013_26_C_out.jpg (http://postimg.org/image/ujnlyzbvr/)

Fatto poco fa, col dvid e LLC su medium (anziché vcore fisso e LLC su Extreme), ho rimesso i: 1.6ghz in idle, attivato il C1e e rimesso in auto il cpu pll (e certo, il dvid a +1.140) :cool:
I risultati parlano da soli, ho guadagnato anche 4° sul core max :D

Considerate che prima stavo a ben 1.37v da bios e mi aveva appena dato un'altro bsod 124 :muro:

Arrow0309
08-09-2013, 21:38
Strano, ora col eist e C1e ho tutti i molti intermedi tra 1.6-4.7 attivi :fagiano:
Mi sa che ho trovato la combo vincente stavolta :D

BarboneNet
08-09-2013, 23:07
raga ho steso bene la pasta su dissi stock?

http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1020638.jpeg

:D

Arrow0309
09-09-2013, 09:06
raga ho steso bene la pasta su dissi stock?

http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1020638.jpeg

:D

Direi di si, ottimo cinebench :)
Ora sei pronto per il Cinema 4D :D

BarboneNet
09-09-2013, 10:36
Ah bene, pensavo fosse messa male! Allora posso agganciarlo alla mobo adesso:-P ahahah

Inviato dal mio GT-S6810P con Tapatalk 4

markich
09-09-2013, 10:37
Ah bene, pensavo fosse messa male! Allora posso agganciarlo alla mobo adesso:-P ahahah

Inviato dal mio GT-S6810P con Tapatalk 4

Domanda da ignorante in oc: siccome hai messo il moltiplicatore al suo massimo, ossia 59, in teoria dovresti arrivare ad una freq. massima di 5900mhz, come fai a salire oltre certi livelli? :)
Che tipo di raffreddamento hai usato?

prra
09-09-2013, 10:41
è l'HT immagino..

azoto liquido

markich
09-09-2013, 10:44
Ah giusto mi ero perso per strada l'HT :mc:

Immaginavo azoto :D non riuscivi a tirare un po' di più le ram?

wafa
09-09-2013, 10:46
Domanda da ignorante in oc: siccome hai messo il moltiplicatore al suo massimo, ossia 59, in teoria dovresti arrivare ad una freq. massima di 5900mhz, come fai a salire oltre certi livelli? :)
Che tipo di raffreddamento hai usato?

il massimo moltiplicatore su ivy bridge è 63x, è su sandy bridge che è 59x :)

Massy84
09-09-2013, 10:56
...a parte questo basta leggere :D è salito anche di fsb

BarboneNet
09-09-2013, 11:17
purtroppo sto procio sale a bestia, ma sotto i -150 l'imc mi manda a quel paese e devo mettere il molti ram 20x......ne ho un'altro che sale meno, ma un miglior imc anche a -196!

inutile dire che preferisco questo dall'imc sfigato;)

con l'ht disable bencha a 6,6;)

BarboneNet
10-09-2013, 20:48
altro che haswell : http://hwbot.org/submission/2424213_ 2° posto mondiale grazie a ivy;)

markich
11-09-2013, 01:29
altro che haswell : http://hwbot.org/submission/2424213_ 2° posto mondiale grazie a ivy;)

Complimenti! Ma un procio del genere a quanto lo tieni in daily a 4.5?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

BarboneNet
11-09-2013, 08:47
questo è stabile a 5ghz in dayuse....ma per tutti giorni ho una z77 extreme6 e un 3770k e 4gb di ram 1333.

mobo e cpu sono mezzi morti, non vanno in dualchannel; e un banco di ram mi era morto....quindi ho un'accozzaglia perfetta che rulla a liquido a 4,5ghz;)

matte91snake
11-09-2013, 12:35
Avendo come waterblock il raystorm, se uso il 3770 senza ihs e smonto il socket rischio qualcosa?
Le viti non hanno un fine corsa quindi non ho problemi di contatto, la mia paura è che il die sia troppo fragile..

DarkTiamat
11-09-2013, 14:01
Avendo come waterblock il raystorm, se uso il 3770 senza ihs e smonto il socket rischio qualcosa?
Le viti non hanno un fine corsa quindi non ho problemi di contatto, la mia paura è che il die sia troppo fragile..

sicneramente non so quanto sia sicuro, ho visto img di gente che lo ha fatto, però credo che se stringi un po troppo rischi di brutto

Lino P
12-09-2013, 10:23
raga scusate. un chiarimento in tema ram.
Sto per assemblare una piattaforma abbastanza "docile" basata su ivy.
Prenderò un 3470 ed una p8h77-v, non farò nè oc nè multy gpu.
Ero in dubbio sulle ram, ho letto che i sandy a default supportano solo ram a 1333, mentre gli ivy fino a 1600.
Leggevo di persone che montando su sandy ram anche oltre i 2000, la mamma le abbassava a 1333.
COnfermate il limite dei 1333 su sandy e di 1600 per ivy?
Vorrei capire che ram prendere, perchè visto che non occo volevo puntare delle 1600 value, ma a questo punto vorrei accertarmi che con tutto a default vadano a quella frequenza, altrimenti prendo delle 1333 e amen.
Che ne dite?

matte91snake
12-09-2013, 12:06
raga scusate. un chiarimento in tema ram.
Sto per assemblare una piattaforma abbastanza "docile" basata su ivy.
Prenderò un 3470 ed una p8h77-v, non farò nè oc nè multy gpu.
Ero in dubbio sulle ram, ho letto che i sandy a default supportano solo ram a 1333, mentre gli ivy fino a 1600.
Leggevo di persone che montando su sandy ram anche oltre i 2000, la mamma le abbassava a 1333.
COnfermate il limite dei 1333 su sandy e di 1600 per ivy?
Vorrei capire che ram prendere, perchè visto che non occo volevo puntare delle 1600 value, ma a questo punto vorrei accertarmi che con tutto a default vadano a quella frequenza, altrimenti prendo delle 1333 e amen.
Che ne dite?

prendi le 1600 , basta configurare il bios come si deve

Lino P
12-09-2013, 17:42
prendi le 1600 , basta configurare il bios come si deve

se c'è realmente quel limite, non si tratta di configurare, ma una questione di controller in abbinamento a un certo tipo di chipset che consente o no l'oc.

Arrow0309
12-09-2013, 19:12
se c'è realmente quel limite, non si tratta di configurare, ma una questione di controller in abbinamento a un certo tipo di chipset che consente o no l'oc.

Basta impostare il profilo xmp della ram ed avrai anche 2133Mhz (in base alla ram scelta), anche senza oc della cpu ;)

"Memory
4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.)/2000(O.C.)/1866(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)"

Riportato dalla spec della mobo da te scelta:

http://www.asus.com/Motherboards/P8H77V/#specifications

E cmq si, il limite "ufficiale" o Jedec o meglio dire la freq. ram di default @1.5v e' di 1600Mhz per gli Ivy Bridge, non ha senso di comprare le 1333 :O

kaZablas
12-09-2013, 20:26
Avendo come waterblock il raystorm, se uso il 3770 senza ihs e smonto il socket rischio qualcosa?
Le viti non hanno un fine corsa quindi non ho problemi di contatto, la mia paura è che il die sia troppo fragile..

dovresti vedere se appoggi solo il wubbo sul die e il pc si accende o meno, diversamente se c' è bisogno della pressione come quella che impiega la gabbia di ritenzione del socket sulla cpu allora son caxxi perchè impiegare tale forza sul die = rottura

prra
12-09-2013, 21:24
mi sembra che ho letto che i kit di montaggio ek (che costano pochissimo, tipo una 10€)per cpu senza ihs hanno le viti con il fine corsa al punto giusto per far pressione sul die senza rischiare di danneggiarlo..

non so se vadano bene anche per wb non ek però..

Lino P
12-09-2013, 21:45
Basta impostare il profilo xmp della ram ed avrai anche 2133Mhz (in base alla ram scelta), anche senza oc della cpu ;)

"Memory
4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.)/2000(O.C.)/1866(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)"

Riportato dalla spec della mobo da te scelta:

http://www.asus.com/Motherboards/P8H77V/#specifications

E cmq si, il limite "ufficiale" o Jedec o meglio dire la freq. ram di default @1.5v e' di 1600Mhz per gli Ivy Bridge, non ha senso di comprare le 1333 :O

attenzione, il problema non è che non sono supportate, ma che a quanto ho visto, il bios le setta a 1333 per sandy e 1600 per ivy.
Tuttavia se hai provato e dici che certe mamme sono in grado di forzare la frequenza limite imposta da intel, alzo le mani per impossibilità di testare personalmente...

matte91snake
12-09-2013, 21:52
in pratica ho buttato 2 giorni.
le temperature senza ihs sono 10° in più.
ho provato molti remount in diverse posizioni.
la pressione col raystorm non è un problema, è regolabile su ogni vite.
ho lappato il wb e non ci sono stati miglioramenti,anzi.
dopo 8 remount con ihs e senza, sono riuscito ad ottenere temp con circa 1-2° in più di prima.
ho fatto una stronzata. spero che questi due gradi dipendano dal tempo di cura di pk1 e clp.
magari un giorno mi compro il supremacy e il kit apposta...o forse no fanculo sto sfizio mi è costato già troppo tra tempo denaro e bestemmie.
:(

BarboneNet
12-09-2013, 23:16
in pratica ho buttato 2 giorni.
le temperature senza ihs sono 10° in più.
ho provato molti remount in diverse posizioni.
la pressione col raystorm non è un problema, è regolabile su ogni vite.
ho lappato il wb e non ci sono stati miglioramenti,anzi.
dopo 8 remount con ihs e senza, sono riuscito ad ottenere temp con circa 1-2° in più di prima.
ho fatto una stronzata. spero che questi due gradi dipendano dal tempo di cura di pk1 e clp.
magari un giorno mi compro il supremacy e il kit apposta...o forse no fanculo sto sfizio mi è costato già troppo tra tempo denaro e bestemmie.
:(

non riesci a comprimere completamente il core...gia provato in passato! il top è la liquid pro sotto e basta!

Arrow0309
13-09-2013, 07:40
attenzione, il problema non è che non sono supportate, ma che a quanto ho visto, il bios le setta a 1333 per sandy e 1600 per ivy.
Tuttavia se hai provato e dici che certe mamme sono in grado di forzare la frequenza limite imposta da intel, alzo le mani per impossibilità di testare personalmente...

Ma lo vuoi capire che default significa il bios appena flashato, non ottimizzato?
Certo che le mamme impostano la ram a freq e timings diversi da quelli ufficiali Jedec, che lo sia manualmente oppure tramite il profilo Xmp della ram (Intel Xmp 1.3 per le Z77 e Ivy)

Ma anche se prendessi le ram a 1600 più scrause al mondo, con la H77 e la cpu Ivy Bridge che dicevi di prendere prima, stai sempre a 1600MHz a default. Quindi non capisco le tue preoccupazioni :)

in pratica ho buttato 2 giorni.
le temperature senza ihs sono 10° in più.
ho provato molti remount in diverse posizioni.
la pressione col raystorm non è un problema, è regolabile su ogni vite.
ho lappato il wb e non ci sono stati miglioramenti,anzi.
dopo 8 remount con ihs e senza, sono riuscito ad ottenere temp con circa 1-2° in più di prima.
ho fatto una stronzata. spero che questi due gradi dipendano dal tempo di cura di pk1 e clp.
magari un giorno mi compro il supremacy e il kit apposta...o forse no fanculo sto sfizio mi è costato già troppo tra tempo denaro e bestemmie.
:(

Per non parlare della garanzia Intel che hai perso ormai sin da quando hai lappato l'Ihs.

matte91snake
13-09-2013, 12:10
arrow l' ihs non l'ho lappato
edit: ma visto che ormai ho lappato il raystorm quasi quasi lappo anche l'ihs :Perfido:

Massy84
13-09-2013, 12:40
arrow l' ihs non l'ho lappato
edit: ma visto che ormai ho lappato il raystorm quasi quasi lappo anche l'ihs :Perfido:

si si, certamente la lappatura fa la differenza :ciapet: :Prrr: :D

matte91snake
13-09-2013, 13:00
si si, certamente la lappatura fa la differenza :ciapet: :Prrr: :D

non hai capito come è messo il mio ihs :sofico:
non so cosa ci abbia fatto il precedente propietario :sofico:

Arrow0309
13-09-2013, 14:21
non hai capito come è messo il mio ihs :sofico:
non so cosa ci abbia fatto il precedente propietario :sofico:

Che intendi? Si leggono ancora le scritte?
Se si, sei sempre coperto di garanzia Intel, anche scoperchiato ;)

markich
13-09-2013, 14:40
Appena trovo qualcuno con una morsa scoperchio anche io

matte91snake
13-09-2013, 15:02
Che intendi? Si leggono ancora le scritte?
Se si, sei sempre coperto di garanzia Intel, anche scoperchiato ;)

niente scritte, è tutto macchiato e graffiato... credo ci sia stato un utilizzo di liquid pro e poi un maldestro tentativo di lapparlo

Mc®.Turbo-Line
13-09-2013, 15:14
niente scritte, è tutto macchiato e graffiato... credo ci sia stato un utilizzo di liquid pro e poi un maldestro tentativo di lapparlo

Il secondo non lascia scampo, se viene lappato si perdono tutte le serigrafie.

markich
13-09-2013, 16:20
Quindi per il delid meglio la liquid pro della ultra?

Arrow0309
15-09-2013, 13:19
Quindi per il delid meglio la liquid pro della ultra?

La Ultra, per le sue prestazioni ma anche per la facilita' di rimuoverla :cool: ;)

http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal/100#post_20492214

Arrow0309
15-09-2013, 15:48
Ho appena aggiornato il bios all'ultimo F12j moddato con le ultime orom ed ho fatto un bel Linx 0.6.5 a 4.6ghz (Problem size 28000)

http://s8.postimg.org/djjk2vgv5/Linx_0_6_5_new_bios_F12j_24_Out.jpg (http://postimg.org/image/djjk2vgv5/)

Calato il LLC da Extreme a Turbo, e' sceso quindi a 1.236v in full stabile (prima stavo a 1.26), il nuovo cpu microcode 19 pare che va meglio
Le temp non sono male per i 24° ambientali e i gflops che fa :) :cool:

matte91snake
15-09-2013, 15:50
Ho appena aggiornato il bios ed ho fatto un bel Linx 0.6.5 a 4.6ghz (Problem size 28000)

http://s8.postimg.org/djjk2vgv5/Linx_0_6_5_new_bios_F12j_24_Out.jpg (http://postimg.org/image/djjk2vgv5/)

Calato il LLC da Extreme a Turbo, e' sceso quindi a 1.236v in full
Le temp non sono male per i 24° ambientali e i gflops che fa :) :cool:
Una cosa non mi piace tanto, ho un bel 20°C di differenza tra il core0 e core2, sicuramente dovrò rivedere la Liquid Ultra, dentro o fuori all'ihs :fagiano:

dove 20° :confused:

Arrow0309
15-09-2013, 16:24
dove 20° :confused:

Sono diventato cieco :D :asd:
Infatti, sono 10° e non 20° di differenza, ora edito il post :doh:

matte91snake
16-09-2013, 03:30
nuovo daily 4700Mhz a 1.32v

Arrow0309
16-09-2013, 08:27
nuovo daily 4700Mhz a 1.32v

Stabile con?
Linx 0.6.4, 0.6.50, prime05?
Quanta ram e per quanto tempo? :)

Arrow0309
16-09-2013, 08:46
Interessante recensione a pari oc tra il 3570K e il nuovo 4670K sui giochi:

Core i5-4670K vs i5-3570K Gaming-Performance (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?page=0&itemid=1087)

A quanto pare il nostro Ivy non ha proprio nulla da invidiare al nuovo Haswell :D
Ed ha anche un consumo inferiore ;) :cool:

Mukuro
16-09-2013, 08:54
Ho dovuto scappottare la cpu per alte temp in pratica mi arrivava a 85C dopo 5min di Prime a 4,2Ghz 1,20V ma davvero arrivavo tranquillamente a toccare i 95C dopo 15min, all'inizio non andava così male, stranissimo, ho iniziato ad avere queste temp folli ad agosto dopo una sessione ad Hawken. Ho messo liquid pro sul die e mx4 sull'HIS ora ho temp in idle da 40 a 33 ma in full load non superano i 65C anche dopo ore di Prime. Forse ho fatto un errore ad usare la liquid pro e non la Ultra?

Arrow0309
16-09-2013, 09:08
Ho dovuto scappottare la cpu per alte temp in pratica mi arrivava a 85C dopo 5min di Prime a 4,2Ghz 1,20V ma davvero arrivavo tranquillamente a toccare i 95C dopo 15min, all'inizio non andava così male, stranissimo, ho iniziato ad avere queste temp folli ad agosto dopo una sessione ad Hawken. Ho messo liquid pro sul die e mx4 sull'HIS ora ho temp in idle da 40 a 33 ma in full load non superano i 65C anche dopo ore di Prime. Forse ho fatto un errore ad usare la liquid pro e non la Ultra?

E perché errore?
Con tutto quello che hai guadagnato :rolleyes:

Mukuro
16-09-2013, 10:57
Questa cosa che ha fatto intel, eliminando la saldatura fluxless su ivy bridge è veramente inconcepibile! Ho dovuto necessariamente scappottarlo perché evidentemente anche la resa della pasta intel varia nel tempo (non avevo quelle temp folli a luglio) spero solo che anche la liqhid pro non subisca variazioni di prestazione dopo un anno perché rimuoverla sembra essere una cosa al limite dell'impossibile, purtroppo ho letto della difficile rimozione solo dopo averla messa sul die :( . Non posso che consigliare a tutti di usare il metodo morsa-legno-martello, con due colpi di martello l'his si stacca solo senza alcun danno al pcb ma al posto della Lpro forse sarebbe meglio qualcosaltro.

Lino P
16-09-2013, 11:29
Interessante recensione a pari oc tra il 3570K e il nuovo 4670K sui giochi:

Core i5-4670K vs i5-3570K Gaming-Performance (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?page=0&itemid=1087)

A quanto pare il nostro Ivy non ha proprio nulla da invidiare al nuovo Haswell :D
Ed ha anche un consumo inferiore ;) :cool:

non ci voleva certo una rece mirata per dirlo, come non ci vuole un approfondimento simile per dire che allo stato attuale, almeno in gaming, l'oc non vale gran che.
Vedere 1000 mhz di oc polverizzarsi a 1920 con quell'invisibile margine di incremento fa rabbrividire pensando a chi scappotta proci da 300 euro e si attrezza con ram, mamme e dissy da oc per avere cmq il procio a 90° a crepare inutilmente.
Grande delusione questi proci K.
a pensare che un i7 a 3.9 ci arriva da sè in turbo core, occare è tutto sbattimento inutile imho, per quello a cui effettivamente si riesce ad ottenere per un daily a temp consumi e voltaggi umani.

Massy84
16-09-2013, 12:00
non ci voleva certo una rece mirata per dirlo, come non ci vuole un approfondimento simile per dire che allo stato attuale, almeno in gaming, l'oc non vale gran che.
Vedere 1000 mhz di oc polverizzarsi a 1920 con quell'invisibile margine di incremento fa rabbrividire pensando a chi scappotta proci da 300 euro e si attrezza con ram, mamme e dissy da oc per avere cmq il procio a 90° a crepare inutilmente.
Grande delusione questi proci K.
a pensare che un i7 a 3.9 ci arriva da sè in turbo core, occare è tutto sbattimento inutile imho, per quello a cui effettivamente si riesce ad ottenere per un daily a temp consumi e voltaggi umani.

:mbe: :mbe: :mbe: che visione strana che hai...intanto, devo ancora vedere chi scappotta BENE e si trova lo stesso a 90°C :Prrr: seconda cosa, grazie al cielo non esiste solo il gaming e 1GHz di oc si notano parecchio in altri ambiti. Occare è sicuramente in primis un divertimento ma se l'oc è "ragionato" si guadagna in prestazioni e anche in consumi "reali" (efficienza + alta a pari consumo)...se poi tu hai deciso di non occare è un discorso "tuo" :Prrr: :Prrr: :D :D :D ;)

Prezioso
16-09-2013, 12:01
ormai in ambito gaming il processore vale sempre meno 'per fortuna', e l'oc altrettanto :)
però alla fine l'oc comprando un K ormai è una stupidata, si alza di 1 molti alla volta e si vede fin dove è stabile, non è più noioso come una volta :), poi se uno è proprio un appassionato e si scervella a tirare ram, frequenze al limite ecc ecc, be è un altro discorso poi li entra in gioco appunto la passione hobby ecc ecc....comunque ormai per l'utente medio l'oc è inutile proprio secondo me

Lino P
16-09-2013, 12:12
:mbe: :mbe: :mbe: che visione strana che hai...intanto, devo ancora vedere chi scappotta BENE e si trova lo stesso a 90°C :Prrr: seconda cosa, grazie al cielo non esiste solo il gaming e 1GHz di oc si notano parecchio in altri ambiti. Occare è sicuramente in primis un divertimento ma se l'oc è "ragionato" si guadagna in prestazioni e anche in consumi "reali" (efficienza + alta a pari consumo)...se poi tu hai deciso di non occare è un discorso "tuo" :Prrr: :Prrr: :D :D :D ;)

io ho solo espresso un parere, e dopo aver occato per una vita, ho visto quanto vale ora il gioco, imho non è + conveniente come un tempo, tutto qua.
Ho poi sottolineato che parlavo del gaming, non di altri ambiti.

Lino P
16-09-2013, 12:12
ormai in ambito gaming il processore vale sempre meno 'per fortuna', e l'oc altrettanto :)
però alla fine l'oc comprando un K ormai è una stupidata, si alza di 1 molti alla volta e si vede fin dove è stabile, non è più noioso come una volta :), poi se uno è proprio un appassionato e si scervella a tirare ram, frequenze al limite ecc ecc, be è un altro discorso poi li entra in gioco appunto la passione hobby ecc ecc....comunque ormai per l'utente medio l'oc è inutile proprio secondo me

quoto

Arrow0309
16-09-2013, 13:18
:mbe: :mbe: :mbe: che visione strana che hai...intanto, devo ancora vedere chi scappotta BENE e si trova lo stesso a 90°C :Prrr: seconda cosa, grazie al cielo non esiste solo il gaming e 1GHz di oc si notano parecchio in altri ambiti. Occare è sicuramente in primis un divertimento ma se l'oc è "ragionato" si guadagna in prestazioni e anche in consumi "reali" (efficienza + alta a pari consumo)...se poi tu hai deciso di non occare è un discorso "tuo" :Prrr: :Prrr: :D :D :D ;)

quoto :)

matte91snake
16-09-2013, 13:36
Stabile con?
Linx 0.6.4, 0.6.50, prime05?
Quanta ram e per quanto tempo? :)

sia linx 0.6.5, prime95 fft's, gaming, 0 errori whea
per definirmi rock solid uso questi 4 parametri
sai quante volte passo linx e poi crasha prime, oppure passo entrambi ed ho errori whea, opppure ancora passo tutto e poi crasho in game :fagiano:

Mukuro
16-09-2013, 16:52
:mbe: :mbe: :mbe: che visione strana che hai...intanto, devo ancora vedere chi scappotta BENE e si trova lo stesso a 90°C :Prrr: seconda cosa, grazie al cielo non esiste solo il gaming e 1GHz di oc si notano parecchio in altri ambiti. Occare è sicuramente in primis un divertimento ma se l'oc è "ragionato" si guadagna in prestazioni e anche in consumi "reali" (efficienza + alta a pari consumo)...se poi tu hai deciso di non occare è un discorso "tuo" :Prrr: :Prrr: :D :D :D ;)

Io dico che lo scappottamento è comunque necessario perché il silicone nero tra his e pcb crea cmq uno spazio che non dovrebbe esserci mentre la pasta di intel (come nel mio caso) non riesce a fare il suo dovere di qui il risultato anomalo, alcune cpu presentano temp diverse a parità di frequenze e dissipatore e soprattutto queste temp variano nel tempo suppongo sempre a causa della mancata saldatura die-HIS. Il mio oc non è molto spinto eppure come potenza di calcolo in certi programmi in C+ o assembler vi è un enorme divario dunque anche in certi giochi la differenza dovrebbe esistere, dopo lo scappottamento anche le temp sono assolutamente normali i consumi ridicoli 9w in idle e forse 60w in full load.

Mukuro
16-09-2013, 17:03
sia linx 0.6.5, prime95 fft's, gaming, 0 errori whea
per definirmi rock solid uso questi 4 parametri
sai quante volte passo linx e poi crasha prime, oppure passo entrambi ed ho errori whea, opppure ancora passo tutto e poi crasho in game :fagiano:

Il modo migliore per avere la certezza della stabilità è giocare ore con cose graficamente impegnative, mi è capitato che dopo un giorno sano di prime con zero errori poi in game avevo freeze a bso sparsi, stessa cosa con linx anche se sono quelli i test di stabilità per antonomasia ripeto i giochi, forse perché inpegnano globalmente meglio tutta la macchina, rivelano la parola finale sulla stabilità. Attenzione troppo spesso ho attribuito ai driver video degli errori che alla fine celavano solo un oc non stabile anche perché era solo nei giochi che avevo saltuariamente qualche problema ed il tipo di errore segnalato sulla schermata blu sembrava rifeito alle vga invece assestato all'insù il vcore (di pochissimo) tutto funziona al 100% mai più un errore di sorta.

Massy84
16-09-2013, 17:23
Io dico che lo scappottamento è comunque necessario perché il silicone nero tra his e pcb crea cmq uno spazio che non dovrebbe esserci mentre la pasta di intel (come nel mio caso) non riesce a fare il suo dovere di qui il risultato anomalo, alcune cpu presentano temp diverse a parità di frequenze e dissipatore e soprattutto queste temp variano nel tempo suppongo sempre a causa della mancata saldatura die-HIS. Il mio oc non è molto spinto eppure come potenza di calcolo in certi programmi in C+ o assembler vi è un enorme divario dunque anche in certi giochi la differenza dovrebbe esistere, dopo lo scappottamento anche le temp sono assolutamente normali i consumi ridicoli 9w in idle e forse 60w in full load.

ma anche no :) a prescindere non è necessario

Prezioso
16-09-2013, 17:24
anche io ero stabile con linx ma bf3 mi crashava, forse sotto stress con il processore al 100% la macchina è stabile ma quando lavora con alti e bassi si 'crea' l'instabilità, sembra strana come cosa ma è così....anche io poi ho aumentato il vcore offset si 0.010 alla volta fino a quando sono spariti i crash e spariti i whea errors, da 0.010 sono arrivato a 0.040 per avere la stabilità al 100% credo

battlefield 3 davvero è un ottimo stress test :) poi si testa giocando quindi non si sta senza far nulla a guardare uno stupido test :)

BarboneNet
16-09-2013, 18:13
raga se avete tempo postate una foto del vostro ihs?
mi è venuto un dubbio su come riconoscere i fortunelli.....

Massy84
16-09-2013, 18:20
raga se avete tempo postate una foto del vostro ihs?
mi è venuto un dubbio su come riconoscere i fortunelli.....

ma da scoperchiato o da montato?

BarboneNet
16-09-2013, 18:25
ma da scoperchiato o da montato?

montato.....sicuramente mi sbaglio....ma volevo deverne un po....magari anche qualcuno fortunato da 4,8ghz

Massy84
16-09-2013, 18:27
questo è il mio, i risultati per ora sono quelli in prima pagina, non ho provato oltre

http://i40.tinypic.com/f00r5i.jpg

BarboneNet
16-09-2013, 18:31
questo è il mio, i risultati per ora sono quelli in prima pagina, non ho provato oltre

http://i40.tinypic.com/f00r5i.jpg

ok...devo ancora guardare i tuoi result....cosi dovrebbe essere uno non fortunato!

vedi gli angoli sono molto pronunciati......quelli fortunati(che ho avuto io) sono molto piu smussati gli spigoli

BarboneNet
16-09-2013, 18:34
tipo questo...dovrebbe essere uno fortunello

http://i50.tinypic.com/2z4hi08.jpg

Massy84
16-09-2013, 18:38
ok...devo ancora guardare i tuoi result....cosi dovrebbe essere uno non fortunato!

vedi gli angoli sono molto pronunciati......quelli fortunati(che ho avuto io) sono molto piu smussati gli spigoli

si gli angoli sono molto pronunciati...per i result non so quanto sale oltre ma per ora imho è parecchio meglio della media :D

BarboneNet
16-09-2013, 18:40
boh allora ritorno a cuccia hahahah:D comunque sono molto diversi tra di loro....quelli che ho io fortunelli molto smussati sembrano vecchie cpu;)

kaZablas
16-09-2013, 19:43
boh allora ritorno a cuccia hahahah:D comunque sono molto diversi tra di loro....quelli che ho io fortunelli molto smussati sembrano vecchie cpu;)

che intendi? smussati agl angoli? bohh dopo faccio una foto

Arrow0309
16-09-2013, 19:43
boh allora ritorno a cuccia hahahah:D comunque sono molto diversi tra di loro....quelli che ho io fortunelli molto smussati sembrano vecchie cpu;)

Il mio come ti sembra? purtroppo non ho altre foto per ora :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130727137492931780490.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130727137493029174897.JPG

Massy84
16-09-2013, 19:48
Il mio come ti sembra? purtroppo non ho altre foto per ora :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130727137492931780490.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130727137493029174897.JPG

per me i tuoi sono smussati

BarboneNet
16-09-2013, 20:14
si sembrerebbe smussato

P.S: sara che domani mi torna un 4770k dalla intel e non mi va neanche di aprirlo se è sfigato.....

ilgenerale
19-09-2013, 19:05
Piccolo info anche qui, ragazzi :)

Se l'his della Cpu è scheggiato eventualmente non vale la garanzia??
Il mio WB ha una micro imperfezione e ha inciso l'his con un solchetto di 1mm di diametro...

Marco :)

Inviato dal mio Nexus⁴

matte91snake
19-09-2013, 19:40
Piccolo info anche qui, ragazzi :)

Se l'his della Cpu è scheggiato eventualmente non vale la garanzia??
Il mio WB ha una micro imperfezione e ha inciso l'his con un solchetto di 1mm di diametro...

Marco :)

Inviato dal mio Nexus⁴

mi pare che per la garanzia si devono leggersi le scritte chiaramente

ilgenerale
19-09-2013, 20:09
mi pare che per la garanzia si devono leggersi le scritte chiaramente

QUindi sono stato fortunato che il solchetto sia in basso a sinistra delle scritte.. Thanks :)

MArco

Vince360
20-09-2013, 10:02
buon giorno ragazzi.secondo voi posso tenere per daily un 3770k a 5ghz con 1.402 di vcore ma che scoperchiato non supera gli 85 gradi sotto ibt?

Vince360
20-09-2013, 15:26
up
dai ragazzi che poi vi faccio vedere il mio di his della cpu fortunatella che devo rismontare tutto perche' quando l'ho scoperchiato mi sono dimenticato di non mettere il silicone per motori dove c'e' la scritta e ho sigillato tutto... :D

DarkTiamat
20-09-2013, 23:01
buon giorno ragazzi.secondo voi posso tenere per daily un 3770k a 5ghz con 1.402 di vcore ma che scoperchiato non supera gli 85 gradi sotto ibt?

Wow bella bestiola, cmq anche se le temperature non sono alte 1,4v sono alti per daily, fossi in te non te lo farei (la tensione oltre ad aumentare le temperature fa cambiare anche le tensioni e le correnti interne, che a lungo andare se troppo alte rispetto a quanto sono progettate possono creare problemi)

Vince360
21-09-2013, 00:29
Ok grazie della risposta. E che vcore massimo posso tenere per daily? Dovrebbe essere 1.350, giusto? In sti giorni prima di montarlo (ora cel ha mio cognato)ci faccio una foto e la posto cosi vediamo se ha l his smussato. Che dite mi conviene riaprirlo e rimettere il silicone per la boiata che ho fatto di sigillarlo tutto o magari prima di montarlo puo bastare che ci faccio un " taglietto " in corrispondenza della scritta in modo da fargli passare l aria?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

matte91snake
21-09-2013, 01:29
Ok grazie della risposta. E che vcore massimo posso tenere per daily? Dovrebbe essere 1.350, giusto? In sti giorni prima di montarlo (ora cel ha mio cognato)ci faccio una foto e la posto cosi vediamo se ha l his smussato. Che dite mi conviene riaprirlo e rimettere il silicone per la boiata che ho fatto di sigillarlo tutto o magari prima di montarlo puo bastare che ci faccio un " taglietto " in corrispondenza della scritta in modo da fargli passare l aria?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

facci un taglietto e sbunnalo per bene, dovrebbe bastare a non far creare pressione...se vuoi la certezza riscappottalo ma è sempre un rischio...
personalmente non supererei gli 1.35 in daily

Vince360
21-09-2013, 08:38
Scusate l ignoranza ma che vuol dire sbunnalo ?? XD

p.s. mi consigliate (anche via mp) uno store online dove trovare i led nzxt rossi da 2 metri e la liquid pro cosi riscoperchio e faccio un bel lavoro? grazie in anticipo

matte91snake
21-09-2013, 12:54
Scusate l ignoranza ma che vuol dire sbunnalo ?? XD

p.s. mi consigliate (anche via mp) uno store online dove trovare i led nzxt rossi da 2 metri e la liquid pro cosi riscoperchio e faccio un bel lavoro? grazie in anticipo

Perdonami, con sbunnare intentedevo passaci un po' di volte la lama in modo che anche se il silicone c'è non è ermetico

prra
21-09-2013, 13:09
tipo scuoiare :asd:

a quel punto mi sembra meno rischioso riscappottare da capo e fare il lavoro per bene..

Vince360
21-09-2013, 15:06
si penso che riscappottero' tutto. solo ho difficolta' a trovare la liquid pro...

matte91snake
21-09-2013, 15:08
per le mie abitudine ed esigenze non richiuderlo proprio è l'ideale

Vince360
21-09-2013, 15:17
per le mie abitudine ed esigenze non richiuderlo proprio è l'ideale

ma tanto una volta messa la liquid pro non c'e' piu bisogno di aprirlo perche' non sara mai piu da cambiare o sbaglio?? se e' cosi richiudo cosi mi tolgo il pensiero...che poi se no ogni volta che avro bisogno di smontare la cpu dovro sempre rimettergli la liquid pro che non e' facile da trovare...

matte91snake
21-09-2013, 16:06
ma tanto una volta messa la liquid pro non c'e' piu bisogno di aprirlo perche' non sara mai piu da cambiare o sbaglio?? se e' cosi richiudo cosi mi tolgo il pensiero...che poi se no ogni volta che avro bisogno di smontare la cpu dovro sempre rimettergli la liquid pro che non e' facile da trovare...

beh io sono abbastanza smanettone, per esempio ho provato a montare il raystorm senza ihs senza buoni risultati avrò tolto e rimesso l'ihs 4 o 5 votle, sai che roba se ogni volta l'avessi richiuso :P
poi ho pensato magari di comprare il kit ek per montarlo senza ihs insieme al supremacy.. quindi per ora non lo chiudo..

Vince360
21-09-2013, 16:12
no io penso di richiuderlo cosi nn ci penso piu :D sapete per caso indicarmi dove comprare sta liquid pro e se percaso sapete anche dove comprare i led rossi nzxt?? scusate l'O.T. giuro che poi nn lo faccio piu :D

prra
21-09-2013, 18:14
la liquid pro non è come la pasta termica.. non c'è bisogno di riapplicarlo ogni volta che apri :)

Vince360
21-09-2013, 18:18
la liquid pro non è come la pasta termica.. non c'è bisogno di riapplicarlo ogni volta che apri :)

veramente? allora magari posso scoperchiarlo e riuscire a non cambiarla!! quasi quasi ci provo :D grazie della dritta ;)
p.s. visto che non mi consigliate nessuno store ne deduco che non si possa fare neanche via pm vero??

Mukuro
21-09-2013, 18:26
veramente? allora magari posso scoperchiarlo e riuscire a non cambiarla!! quasi quasi ci provo :D grazie della dritta ;)
p.s. visto che non mi consigliate nessuno store ne deduco che non si possa fare neanche via pm vero??

Non ho trovato alcuna difficoltà nell'applicare la lp al contrario rimuoverla non è cosa semplice forse coviene lasciarla dov'è in ogni caso io non ho mai messo alcun silicone per motori tra his e pcb, il modulo di ritensione tiene l'his al suo posto basta metterci un dito sopra quando vai a sistemare la cpu nel socket.

Arrow0309
21-09-2013, 18:31
veramente? allora magari posso scoperchiarlo e riuscire a non cambiarla!! quasi quasi ci provo :D grazie della dritta ;)
p.s. visto che non mi consigliate nessuno store ne deduco che non si possa fare neanche via pm vero??

Ma come, parecchi ce ne stanno :D

http://lmgtfy.com/?q=coollaboratory+liquid+pro

l'amazzone, il drako :asd:

Vince360
21-09-2013, 18:48
Huahuahua bella questa :D dall amazzone avevo gia visto e costa 19.90 da drako è dove ho fatto l ordine perci led nzxt e la liquid pro solo che i led non sono disponibili fino all11-10 e nn avevo voglia di aspettare cosi tanto per montare la cpu...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Vince360
21-09-2013, 19:10
Huahuahua bella questa :D dall amazzone avevo gia visto e costa 19.90 da drako è dove ho fatto l ordine per i led nzxt e la liquid pro solo che i led non sono disponibili fino all11-10 e nn avevo voglia di aspettare cosi tanto per montare la cpu e stavo cercando un posto dove magari abbiano tutte e 2 le cose cosi da annullare l ordine da drako...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


Scusate il doppio post mi si è rintronato il cell ..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

markich
22-09-2013, 13:43
A quanto mi consigliate di impostare la load line calibration?

Arrow0309
22-09-2013, 18:51
A quanto mi consigliate di impostare la load line calibration?

Se sei in fixed vcore quello uno step inferiore a quello più spinto

Se sei in offset, il secondo dopo il basso (medio) :cool: ;)

markich
22-09-2013, 19:20
Se sei in fixed vcore quello uno step inferiore a quello più spinto

Se sei in offset, il secondo dopo il basso (medio) :cool: ;)

Ho impostato io il vcore 1.225, quindi imposto +87.5%? (ho step di12.5%, msi z77 mpower)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vince360
22-09-2013, 19:52
Aggiornamento: smontato il 3770k (che è quello senza angoli smussati), e non sono riuscito a riscoperchiarlo perche l his è troppo a conrltatto col pcb... che dite posso lasciarlo cosi o devo proprio riuscire ad aprirlo??

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

DarkTiamat
22-09-2013, 21:18
Aggiornamento: smontato il 3770k (che è quello senza angoli smussati), e non sono riuscito a riscoperchiarlo perche l his è troppo a conrltatto col pcb... che dite posso lasciarlo cosi o devo proprio riuscire ad aprirlo??

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Boh io cercherei di forzare troppo, rischi di rompere un processore messo davvero bene, al massimo cerca di rimuovere la parte sopra il codice senza rovinarlo.

Arrow0309
22-09-2013, 21:33
Ho impostato io il vcore 1.225, quindi imposto +87.5%? (ho step di12.5%, msi z77 mpower)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si, imho va bene cosi, hai una msi quindi niente offset, stai a posto cosi :cool:
Con 1.225v da bios quanto hai sotto stress linx (il vcore min)?

markich
22-09-2013, 21:46
Si, imho va bene cosi, hai una msi quindi niente offset, stai a posto cosi :cool:
Con 1.225v da bios quanto hai sotto stress linx (il vcore min)?

Sotto linx sono a circa 1.200/1.208. 15 cicli full memory stabile. Com'è? Non ho capito se mi hai consigliato o no il LLC :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

prra
22-09-2013, 21:55
Sotto linx sono a circa 1.200/1.208. 15 cicli full memory stabile. Com'è? Non ho capito se mi hai consigliato o no il LLC :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

in firma non hai scritto quanti gb di ram hai..
comunque, 'parlando più facile', quanto tempo di linx hai fatto?
hai usato la versione 6.5?
e i gigaflops dei 15 cicli sono costanti? se non sono costanti significa che non sei realmente stabile..

per la llc arrow ti ha consigliato di mettere non il valore più alto ma quello che viene prima del più alto ;)

markich
22-09-2013, 22:01
in firma non hai scritto quanti gb di ram hai..
comunque, 'parlando più facile', quanto tempo di linx hai fatto?
hai usato la versione 6.5?
e i gigaflops dei 15 cicli sono costanti? se non sono costanti significa che non sei realmente stabile..

per la llc arrow ti ha consigliato di mettere non il valore più alto ma quello che viene prima del più alto ;)

Bene allora domani lo setto, si, hai ragione, ho dimenticato il quantitativo di memoria: 16gb e si, i gigaflops sono costanti (circa 106) che sono coerenti con quelli presenti in prima pagina.
Mi sembra che ogni ciclo di linx durasse circa 9 minuti e che abbia concluso il tutto in 2 ore e 44!

Edit: la versione che ho usato è quella presente in prima pagina e la temperatura max era di 82° con cpu non scoperchiata :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

prra
22-09-2013, 22:06
ottimo risultato!

però dopo aver settato la llc ricontrolla la stabilità e eventualmente riprova anche di nuovo a limare il v-core..

e assicurati di usare l'ultima versione di linx, la 6.5

prra
22-09-2013, 22:08
Bene allora domani lo setto, si, hai ragione, ho dimenticato il quantitativo di memoria: 16gb e si, i gigaflops sono costanti (circa 106) che sono coerenti con quelli presenti in prima pagina.
Mi sembra che ogni ciclo di linx durasse circa 9 minuti e che abbia concluso il tutto in 2 ore e 44!

Edit: la versione che ho usato è quella presente in prima pagina e la temperatura max era di 82° con cpu non scoperchiata :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

quella è vecchia, devi usare questa ;)

https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/tag/0.6.5

markich
22-09-2013, 22:10
ottimo risultato!

però dopo aver settato la llc ricontrolla la stabilità e eventualmente riprova anche di nuovo a limare il v-core..

e assicurati di usare l'ultima versione di linx, la 6.5

Bene! :D
Con la LLC quindi dovrei riuscire a scendere ancora un po' di Vcore? Ottimo! Mi sa che mi ordino la liquid ultra e deliddo così diventa glaciale questa cpu :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

prra
22-09-2013, 22:16
Bene! :D
Con la LLC quindi dovrei riuscire a scendere ancora un po' di Vcore? Ottimo! Mi sa che mi ordino la liquid ultra e deliddo così diventa glaciale questa cpu :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

non proprio..
in fixed una llc alta aiuta in stabilità ma fa aumentare il v-core, quindi forse potresti anche riuscire a diminuire uno step di v-core da bios.. ma poi è sempre da vedere a quanto effettivamente corrisponderebbe da cpu-z..

ps
almeno questo è quello che ho capito io, spero di non aver detto cose sbagliate :)

e la versione di linx da usare tel'ho linkata nel post precedente

Vince360
22-09-2013, 23:51
Boh io cercherei di forzare troppo, rischi di rompere un processore messo davvero bene, al massimo cerca di rimuovere la parte sopra il codice senza rovinarlo.

Ho provato ma con la lametta dei parrucchieri sottilissima nn entra da nessuna parte... provero con una nuova che quella vecchia è un po rovinata e magari un po piu spessa... ma dite che se nn esce aria si rovina?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Vince360
23-09-2013, 11:06
Ho provato ma con la lametta dei parrucchieri sottilissima nn entra da nessuna parte... provero con una nuova che quella vecchia è un po rovinata e magari un po piu spessa... ma dite che se nn esce aria si rovina?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Up

Tra l altro ora mi viene in mente che gli amd non hanno lo '' sfogo '' per l aria nell his, possibile che con intel sia proprio necessario??

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

BarboneNet
23-09-2013, 11:16
lo sfogo non serve !

Vince360
23-09-2013, 11:38
lo sfogo non serve !

Allora posso pure evitare di riscoperchiarlo?!?!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

BarboneNet
23-09-2013, 13:32
Allora posso pure evitare di riscoperchiarlo?!?!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

ma si, se le temp si sono abassate, è tutto apposto;)

Arrow0309
23-09-2013, 15:18
Bene! :D
Con la LLC quindi dovrei riuscire a scendere ancora un po' di Vcore? Ottimo! Mi sa che mi ordino la liquid ultra e deliddo così diventa glaciale questa cpu :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ci credo poco che riuscirai a scendere ancora di vcore abbassando ancora l'LLC, se già cosi, a 85% vdropa sino a 1.200 in full
Te prova e poi ci fai sapere. ;)

markich
23-09-2013, 15:50
Ho settato LLC +87.5% e 1.2250 da bios, ora sta rullando Linx 0.6.5 e in full load la tensione oscilla fra 1.184 e 1.192 :D, fra l'altro ho superato i 114 gigaflops

wafa
23-09-2013, 16:12
lo sfogo non serve !

quoto :)

Arrow0309
23-09-2013, 16:26
Ho settato LLC +87.5% e 1.2250 da bios, ora sta rullando Linx 0.6.5 e in full load la tensione oscilla fra 1.184 e 1.192 :D, fra l'altro ho superato i 114 gigaflops

Le nuove librerie del linx 0.6.5 hanno un migliore supporto avx e fanno quindi più gflops
Se sei stabile lascialo cosi, ammazza quanto vdropa, lo metterei al 100% quasi il llc

Ma scusa, ai stessi valori, prima non ti scendeva a meno di 1.200, come mai?

markich
23-09-2013, 16:31
Le nuove librerie del linx 0.6.5 hanno un migliore supporto avx e fanno quindi più gflops
Se sei stabile lascialo cosi, ammazza quanto vdropa, lo metterei al 100% quasi il llc

Ma scusa, ai stessi valori, prima non ti scendeva a meno di 1.200, come mai?

Perdona la mia ignoranza ma non capisco quale sia il vantaggio di impostare LLC invece di lasciare il vcore fixed (è la prima volta che faccio OC).
Comunque con 1.2250 e 1.2300 ha crashato, ora ho alzato a 1,2350 e sotto linx sono a 1.200 spaccati.
Ho sbagliato a impostare il bios? Se non ho capito male l'LLC nella mia MSI è sotto "cpu core vdroop offset control" giusto?

Arrow0309
23-09-2013, 17:04
Perdona la mia ignoranza ma non capisco quale sia il vantaggio di impostare LLC invece di lasciare il vcore fixed (è la prima volta che faccio OC).
Comunque con 1.2250 e 1.2300 ha crashato, ora ho alzato a 1,2350 e sotto linx sono a 1.200 spaccati.
Ho sbagliato a impostare il bios? Se non ho capito male l'LLC nella mia MSI è sotto "cpu core vdroop offset control" giusto?

Il vcore e' sempre "fixed", altrimenti si va di offset (sempre con un certo livello di llc)
Il llc agisce proprio per compensare il vcore drop
Quindi o metti il vcore più alto e l'LLC più basso o viceversa
Ai 1.200v in full poco cambia se lo tieni al 87.5% o al 100% :cool:
Devi provare te e vedere come va meglio ma a quanto pare non sei stabile sotto ai 1.2v (reali, software)

Massy84
23-09-2013, 17:10
in realtà da quello che so, con livelli di LLC più alti, pur a vcore uguali, si stressa maggiormente il circuito di alimentazione della mobo

markich
23-09-2013, 17:12
Sulla MSI non ho l'offset, è una mancanza che è stata compensata solo da Z87 in poi...comunque no, a meno di 1.200 non riesco a scendere, ho già provato in diversi modi. Sono al settimo ciclo di linx, lo faccio finire ma dire che regge. Secondo voi si riescono a tirare di più le ram? Ho il profilo xmp 2400mhz 11-13-13-30 2T @ 1.65V

Arrow0309
23-09-2013, 17:17
in realtà da quello che so, con livelli di LLC più alti, pur a vcore uguali, si stressa maggiormente il circuito di alimentazione della mobo

Chiamalo stress a 1.2v :asd:
Per non contare che bestia di vrm ha sotto il :ciapet:

Arrow0309
23-09-2013, 17:20
Sulla MSI non ho l'offset, è una mancanza che è stata compensata solo da Z87 in poi...comunque no, a meno di 1.200 non riesco a scendere, ho già provato in diversi modi. Sono al settimo ciclo di linx, lo faccio finire ma dire che regge. Secondo voi si riescono a tirare di più le ram? Ho il profilo xmp 2400mhz 11-13-13-30 2T @ 1.65V

Per le ram no le conosco, le tue
Prova 10-12-12-31 e magari alzi anche il vtt (io lo tengo a 1.20v) ma non e' che ti cambi di una cifra
Io proverei prima al default xmp ma col 1T ;)

Vince360
23-09-2013, 18:48
lo sfogo non serve !

Meno male, mi rincuorate... altri qua dicevano che bisogna lasciarglielo...megli cosi... alla fine per daily lo lascio a 4.9 con 1.340 di vcore che sotto ibt non supera gli 80 gradi. Grazie a tutti dei consigli ;)

P.s. sono riuscito a scendere ancora col vcore ora sono stabile con vcore che oscilla tra 1.312 e 1.320 segnato da cpu-z a 4.9ghz con temp max 76 gradi sul core piu caldo. Beh dai posso ritenermi soddisfatto :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

markich
23-09-2013, 19:13
http://s14.postimg.org/9731138y9/linx.png :D

Vince360
23-09-2013, 19:57
ho notato ora una cosa: sotto ibt le temp si assestano sui 70 gradi per il core 0, e 76 per tutti gli altri. ma in idle sta a 30 sul core 0, 35 sul 2, 32 sul 3 e 40 sul 4. e' normale che il 4rto sia il piu caldo? arrivo da un 3570k dove il secondo core era il piu caldo... posso star tranquillo?

markich
23-09-2013, 20:24
4.5GHz (HT ON) - 1.200V - 3234C334 - MSI Z77 MPower - 79 85 85 80 (Non scoperchiata) - LinX 0.6.5 - Corsair H100i - markich - SCREEN (indirizzo screen/validate)

Devo contattare in pm pgp per farmi aggiungere? :)

makka
24-09-2013, 07:44
Ciao,
ho un "problema" abbastanza strano ......
Sia linx (nuovo o vecchio) sia ibt mi danno risultati assurdi durante lo stress test..... e lo fanno sia a default e sia con la configurazione di overclock che ho tenuto fino ad ora (4.3GHz con vcore di 1.150, offset +0.015).
Nessun problema invece sia con prime sia con occt.

Su linx i primi 3-4 cicli hanno valori normali di gigaflops e coerenti con i risultati postati in prima pagina dopo cominciano a diminuire paurosamente, anche la meta' di quelli del giro prima...... stessa cosa con Ibt.
Stesso comportamento sia caricando i valori di default del bios (tutto in auto) sia in overclock.

Temperature normali durante il test, al max arrivo a 85 gradi sul core piu' caldo.

Fin qui la risposta potrebbe essere banale: la configurazione non e' stabile.....
ma se passo su windows 8 invece va tutto bene, il comportamento di prima ce l'ho solo su Windows 7.
Un altra differenza e' che W7 e' installato su SSD mentre W8 e' su un disco normale.
Mi si e' incasinato qualcosa a livello software che fa scazzare le librerie avx ?

Vince360
24-09-2013, 16:11
ho notato ora una cosa: sotto ibt le temp si assestano sui 70 gradi per il core 0, e 76 per tutti gli altri. ma in idle sta a 30 sul core 0, 35 sul 2, 32 sul 3 e 40 sul 4. e' normale che il 4rto sia il piu caldo? arrivo da un 3570k dove il secondo core era il piu caldo... posso star tranquillo?

Up e gia che ci siamo anche un altra cosa: sento parlare di llc, io sulla mia z77 extreme 4 ho impostato llc lvl3. Se mettessi per es. lvl 4 per alte frequenze tipo 4.9-5.0 ghz puo darsi che mi faccia stare un po piu basso di vcore?

@makka sicuro di avere w7 "pulito"??

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

DarkTiamat
24-09-2013, 19:28
Up e gia che ci siamo anche un altra cosa: sento parlare di llc, io sulla mia z77 extreme 4 ho impostato llc lvl3. Se mettessi per es. lvl 4 per alte frequenze tipo 4.9-5.0 ghz puo darsi che mi faccia stare un po piu basso di vcore?

@makka sicuro di avere w7 "pulito"??

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

L'llc serve per ridurre il vdrop del vcore, ma non ti permette di abbassare il vcore o se il tuo procio è instabile ad esempio a 1,35 aumentando l'llc non avrai stabilità.

Vince360
25-09-2013, 00:43
L'llc serve per ridurre il vdrop del vcore, ma non ti permette di abbassare il vcore o se il tuo procio è instabile ad esempio a 1,35 aumentando l'llc non avrai stabilità.

A me capita quando manca poco alla super stabilita che magari mi faccio una sessione in game anche di 3 ore e quando chiudo il gioco mi fa whea error, ma nelle 3 ore di gioco manco l ombra. Allora ho pensato che quando chiudo il gioco mi abbassa il vcore (forse troppo) per via dell llc basso e mi fa fare l errore, non è possibile la mia teoria?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

DarkTiamat
25-09-2013, 10:10
A me capita quando manca poco alla super stabilita che magari mi faccio una sessione in game anche di 3 ore e quando chiudo il gioco mi fa whea error, ma nelle 3 ore di gioco manco l ombra. Allora ho pensato che quando chiudo il gioco mi abbassa il vcore (forse troppo) per via dell llc basso e mi fa fare l errore, non è possibile la mia teoria?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Il vdrop lo hai quando il processore è sotto sforzo(se ci fai caso la tensione sotto linx è piu bassa di quando il processore ti sale normalmente quando windows sta in idle a parità di vcore). Quindi in teoria se ti crasha quando chiudi il gioco il vcore dovrebbe essere piu alto anziche piu basso.
Cmq non è raro che sotto linx gira perfettamente e poi fai partire un gioco e da errori. Questo è perche mentre giochi scaldi anche la vga e quindi il suo calore sale per arrivare alla cpu.

Massy84
25-09-2013, 10:15
Il vdrop lo hai quando il processore è sotto sforzo(se ci fai caso la tensione sotto linx è piu bassa di quando il processore ti sale normalmente quando windows sta in idle a parità di vcore). Quindi in teoria se ti crasha quando chiudi il gioco il vcore dovrebbe essere piu alto anziche piu basso.
Cmq non è raro che sotto linx gira perfettamente e poi fai partire un gioco e da errori. Questo è perche mentre giochi scaldi anche la vga e quindi il suo calore sale per arrivare alla cpu.

non penso c'entri assolutamente nulla anche perché temperature più alte di ibt/prime/linx è impossibile raggiungerle in game

Vince360
25-09-2013, 10:43
non penso c'entri assolutamente nulla anche perché temperature più alte di ibt/prime/linx è impossibile raggiungerle in game

si appunto il problema non e' per le temp della vga che scalda di piu la cpu, il problema e' che i giochi stressano differentemente la cpu con alzamento e abbassamento della frequenza frequente e per cio' e' piu soggetto a stress ed errori, poi con crossfire e monitor 120 hz questi problemi nei giochi aumentano

DarkTiamat
25-09-2013, 12:45
non penso c'entri assolutamente nulla anche perché temperature più alte di ibt/prime/linx è impossibile raggiungerle in game
Può anche darsi che non sia la temperatura, ma non è la prima volta che mi capita/leggo di persone che sono rs con linx ma quando giocano hanno problemi.

P.s. Io giocando a gw2 cmq le temp massime sulla cpu sono circa 2-3 gradi sotto quelel che raggiungo con linx. Non sono le stesse, ma non sono nemmeno cosi lontane. (Per chi non lo sapesse gw2 è scritto malissimo, usa solo cpu e la gpu non la usa quasi per niente XD)

si appunto il problema non e' per le temp della vga che scalda di piu la cpu, il problema e' che i giochi stressano differentemente la cpu con alzamento e abbassamento della frequenza frequente e per cio' e' piu soggetto a stress ed errori, poi con crossfire e monitor 120 hz questi problemi nei giochi aumentano


Cmq non credo che il probelma sia il vdrop, anche perche se overclocki con offset aumenta anche la tensione degl istep intermedi, mentre se stai in fixed core stai a quella tensione a qualsaisi frequenza.

Vince360
25-09-2013, 14:38
Può anche darsi che non sia la temperatura, ma non è la prima volta che mi capita/leggo di persone che sono rs con linx ma quando giocano hanno problemi.

P.s. Io giocando a gw2 cmq le temp massime sulla cpu sono circa 2-3 gradi sotto quelel che raggiungo con linx. Non sono le stesse, ma non sono nemmeno cosi lontane. (Per chi non lo sapesse gw2 è scritto malissimo, usa solo cpu e la gpu non la usa quasi per niente XD)




Cmq non credo che il probelma sia il vdrop, anche perche se overclocki con offset aumenta anche la tensione degl istep intermedi, mentre se stai in fixed core stai a quella tensione a qualsaisi frequenza.

ok grazie a tutti dei consigli quindi in conclusione non sono solo stabile e devo alzare, l' llc non centra niente. cmq al lvl 3 va bene no?!

DarkTiamat
25-09-2013, 19:43
ok grazie a tutti dei consigli quindi in conclusione non sono solo stabile e devo alzare, l' llc non centra niente. cmq al lvl 3 va bene no?!

Si, se vai di offset alcuni consigliano anche di non salire sopra quel livello(io sinceramente non lo so xD)

Arrow0309
25-09-2013, 20:11
Si, se vai di offset alcuni consigliano anche di non salire sopra quel livello(io sinceramente non lo so xD)

Quoto, in offset metti il livello basso o medio
Solo se sei in fixed vcore allora puoi mettere anche quello piu spinto che c'e' :cool:
Anche se a 4.9ghz non te lo consiglio (LLC massimo)
Io per esempio uso il mio livello massimo (Extreme) di llc solo a 4.6Ghz fixed vcore, 1.260v da bios e anche sotto windows idle, load e load massimo (linx) mi rimane sempre a 1.260
Ma non tutti i vcore sono cosi "perfetti", alcuni vdropano un pelo anche col LLC massimo :fagiano:

Ora invece uso l'offset (testing) a 4.7ghz e LLC medio, 1.344v sotto stress massimo, vdrop compreso

markich
25-09-2013, 21:02
Appena ho tempo scoperchio e tento i 5ghz :D basterà un h100i?

Giustaf
25-09-2013, 22:55
raga ho cambiato le ventole al mio radiatore e le faccio andare a 7V invece che a 12V per contenere il rumore.

Ho fatto un bel test a pc già caldo in bf3 con la cpu a 4.6Ghz con 1.288v, cercando di stare sempre più nel casino per stressare di più la cpu!

le temperature di picco registrate durante il gameplay sono state: 60, 63, 64, 59

Però sono i picchi, solitamente nessun core saliva sopra ai 55gradi con una media sui 50...

Vanno bene no??

matte91snake
25-09-2013, 23:44
raga ho cambiato le ventole al mio radiatore e le faccio andare a 7V invece che a 12V per contenere il rumore.

Ho fatto un bel test a pc già caldo in bf3 con la cpu a 4.6Ghz con 1.288v, cercando di stare sempre più nel casino per stressare di più la cpu!

le temperature di picco registrate durante il gameplay sono state: 60, 63, 64, 59

Però sono i picchi, solitamente nessun core saliva sopra ai 55gradi con una media sui 50...

Vanno bene no??

yeah :winner:

Vince360
27-09-2013, 08:25
Appena ho tempo scoperchio e tento i 5ghz :D basterà un h100i?

per le temp un'h100 basta, e' da vedere se la tua cpu ci ariva :D e di sicuro non lo potrai tenere per daily :read:

cmq alla fine non cel ho fatta e, armato di taglierina nuova ho riscoperchiato :D ho rigato un po il pcb in un punto dove si e' tolto il ''verde'' ma appena appena e tutto funziona lo stesso, non ho perso altri gradi naturalmente, ma almeno ora posso stare tranquillo che e' tutto come deve essere :D

markich
27-09-2013, 08:35
per le temp un'h100 basta, e' da vedere se la tua cpu ci ariva :D e di sicuro non lo potrai tenere per daily :read:

cmq alla fine non cel ho fatta e, armato di taglierina nuova ho riscoperchiato :D ho rigato un po il pcb in un punto dove si e' tolto il ''verde'' ma appena appena e tutto funziona lo stesso, non ho perso altri gradi naturalmente, ma almeno ora posso stare tranquillo che e' tutto come deve essere :D

No non mi interessa per il daily, 4.5 è fin troppo :D giusto per esperimenti :)

Vince360
27-09-2013, 08:46
No non mi interessa per il daily, 4.5 è fin troppo :D giusto per esperimenti :)

allora ci arrivi sicuro ;)

p.s. cmq scoperchia che e' tutta un'altra cosa, io con sta cpu alla frequenza in firma non supero i 76 gradi sotto ibt... direi che ne vale la pena :D

BarboneNet
27-09-2013, 09:20
No non mi interessa per il daily, 4.5 è fin troppo :D giusto per esperimenti :)

prima di scoperchiare che batch hai?:D sono alla ricerca di un super procietto:D

Vince360
27-09-2013, 09:21
prima di scoperchiare che batch hai?:D sono alla ricerca di un super procietto:D

come lo vedo??

markich
27-09-2013, 09:21
prima di scoperchiare che batch hai?:D sono alla ricerca di un super procietto:D

C'è un modo per capirlo da software? Altrimenti vado a prendere la scatola di sopra e ti dico

BarboneNet
27-09-2013, 09:44
su procio o sulla scatola

markich
27-09-2013, 10:17
su procio o sulla scatola

3234C334 :)

BarboneNet
27-09-2013, 10:44
azz non è recensito....sai per caso se spippa a 5,1ghz con poco vcore? tipo 1,25-1,3?

Black"SLI"jack
27-09-2013, 10:49
3770k batch L249B668 che dici?

markich
27-09-2013, 10:50
azz non è recensito....sai per caso se spippa a 5,1ghz con poco vcore? tipo 1,25-1,3?

Potrei anche provare ma immagino che le temperature diventino proibitive per il mio h100i

BarboneNet
27-09-2013, 11:01
black stessa prova....il superpi dura 7secondi....dovete portare su la frequenza da win!

l'importante è che i proci non siano scoperchiati pero:D

Vince360
27-09-2013, 11:09
azz non è recensito....sai per caso se spippa a 5,1ghz con poco vcore? tipo 1,25-1,3?

beh 5.1 con 1.25-1.30 penso siano al quanto impossibili :D

BarboneNet
27-09-2013, 11:11
beh 5.1 con 1.25-1.30 penso siano al quanto impossibili :D

1,35 toh! ma disabilitate l'ht da bios.
di solito si prova a 5ghz...ma voi avete cooling buoni

Vince360
27-09-2013, 11:21
1,35 toh! ma disabilitate l'ht da bios.
di solito si prova a 5ghz...ma voi avete cooling buoni

ah ok 1.35v per 5.1 senza ht e' gia piu fattibile :D

BarboneNet
27-09-2013, 11:26
il mio li fa.....ma avendolo scoperchiato, ad azoto va peggio! da 6,65ghz è sceso a 6,5!

cercavo qualcosa che riuscisse a fare 6,9...non scoperchiato!

Black"SLI"jack
27-09-2013, 12:23
allora mi ritiro subito. il mio è scoperchiato. :p

anche se devo dire che dopo averlo scappottato, mi regge i 4,8 con 1,295, mentre prima con stesso vcore non andavo oltre i 4,7.

Vince360
27-09-2013, 14:48
allora mi ritiro subito. il mio è scoperchiato. :p

anche se devo dire che dopo averlo scappottato, mi regge i 4,8 con 1,295, mentre prima con stesso vcore non andavo oltre i 4,7.

wow hai lo sli di 780???:eek: come vanno le bestiole?? scusate l'ot ma sono corioso :D
hai percaso qualche score di 3dmark 2013?

Black"SLI"jack
27-09-2013, 15:15
sono ottime soprattutto a liquido. ma sono dovuto passare dall'i5-2500k@4,9 all'i7 3770k@4,8 (spero anche qualcosa in più) per non essere castrato dalla cpu in quei giochi dove la cpu conta e parecchio.

Vince360
27-09-2013, 15:18
sono ottime soprattutto a liquido. ma sono dovuto passare dall'i5-2500k@4,9 all'i7 3770k@4,8 (spero anche qualcosa in più) per non essere castrato dalla cpu in quei giochi dove la cpu conta e parecchio.

e si stessa cosa anche io con il cross di 7950... hai qualche punteggio di 3dmark?

questo e' il mio

http://www.3dmark.com/3dm/1283017

Black"SLI"jack
27-09-2013, 15:43
http://www.3dmark.com/3dm/1288506

fatto ora ora.
a suo tempo a cambio cpu non lo rifeci. considera le freq delle gpu 1006/6000

Vince360
27-09-2013, 15:58
http://www.3dmark.com/3dm/1288506

fatto ora ora.
a suo tempo a cambio cpu non lo rifeci. considera le freq delle gpu 1006/6000

e be ci sono sti 3000 punti di differenza :D

p.s. noto che hai su w8, dici che e' maturo abbastanza? io l ho tolto un 3 mesi fa che andava un po male per i giochi, ora e' cambiato?

Black"SLI"jack
27-09-2013, 16:02
lo uso fin dall'uscita, mai nessun problema e lo uso anche per lavoro (anche nella nuova versione 8.1).

Vince360
27-09-2013, 16:29
lo uso fin dall'uscita, mai nessun problema e lo uso anche per lavoro (anche nella nuova versione 8.1).

la preview no?? mica e' uscito l 8.1 completo, cmq a me dava problemi... buh :wtf:

Black"SLI"jack
27-09-2013, 16:33
no versione rtm quindi completo. ho accesso all'msdn di icrosoft dato che faccio il sistemista. ;)

Vince360
27-09-2013, 16:45
no versione rtm quindi completo. ho accesso all'msdn di icrosoft dato che faccio il sistemista. ;)

wow!! l'8.1 lo metterei anche io se potessi :D

STEFANARDO
27-09-2013, 19:13
il mio li fa.....ma avendolo scoperchiato, ad azoto va peggio! da 6,65ghz è sceso a 6,5!

cercavo qualcosa che riuscisse a fare 6,9...non scoperchiato!

Ma dopo ti danno un premio , vinci qualcosa? O lo fai giusto per sport?:mbe:

BarboneNet
27-09-2013, 20:50
Ma dopo ti danno un premio , vinci qualcosa? O lo fai giusto per sport?:mbe:

beh ci sono i tornei...ma se non hai la cpu da urlo ti scordi di vincere o addirittura essere ammesso.....e li qualcosa si vince!

antonioslash
27-09-2013, 20:55
ragazzi sono tentato a entrare nel club..
il dilemma è tra 3770k e 4770k ma a quanto ho visto i nuovi haswell hanno più problemi di temp..confermate? cosa mi consigliate? :)

DarkTiamat
27-09-2013, 23:36
ragazzi sono tentato a entrare nel club..
il dilemma è tra 3770k e 4770k ma a quanto ho visto i nuovi haswell hanno più problemi di temp..confermate? cosa mi consigliate? :)

Se è per overclockare per il gusto di overclockare, il 3770k è meglio, però haswel dalla sua parte ha un socket nuovo, consuma di meno e a parità di frequenza è piu veloce (anche se non di molto)

antonioslash
28-09-2013, 09:47
Se è per overclockare per il gusto di overclockare, il 3770k è meglio, però haswel dalla sua parte ha un socket nuovo, consuma di meno e a parità di frequenza è piu veloce (anche se non di molto)






ma anche il 3770k reso cabrio per ottenere temp decenti?

Perché sono un po' un fanatico delle temperature e ora col 3450 dissi stock in full mai superato i 61 gradi.. Stock come sarà la situazione col 3770k?

BarboneNet
28-09-2013, 09:58
lascia stare haswell fidati;)

antonioslash
28-09-2013, 10:18
lascia stare haswell fidati;)




Ahah immaginavo!

Riguardo il chipset invece.. Dite che il post haswell cambierà ancora?

Arrow0309
28-09-2013, 10:40
Ahah immaginavo!

Riguardo il chipset invece.. Dite che il post haswell cambierà ancora?

Staremo a vedere, sperando che i prezzi del nuovo X99 @DDR4 non arriveranno alle stelle :D

Per ora ci si può andare avanti tranq. col 3770K @Z77 ;)

Arrow0309
29-09-2013, 13:43
Mi sono proprio stufato di tenere la ram a 2400 cl9, fino a 4.6ghz tutto a posto ma oltre, specialmente al profilo daily che sto per ottimizza adesso a 4.7Ghz offset non è facile
Siccome sono molto testardo ho continuato a tenerla cosi, spinta, e con il dovuto aumento (non trascurabile) di vcore, vtt a ben 1.22v e ram volt a 1.65v :fagiano:
Ma avevo sempre dei bsod 124 (occasionalmente) nonostante l'incremento del vcore (non mi andava di aumentare oltre il vtt e/o vdram)

E l'ho abbassata a 2133 cl 9-11-10-27-1T @ 1.5v :cool: :D

http://s14.postimg.org/reh0zfral/First_shot_23_Out.jpg (http://postimg.org/image/reh0zfral/)http://s21.postimg.org/3u9zywdrn/Memory_bandwidth.jpg (http://postimg.org/image/3u9zywdrn/)

Il vcore è inferiore (ma forse posso limare ancora), il vtt sta a default e le prestazioni mi sembrano inferiori di un pelo di s**** :D :asd:

Che ne pensate?

prra
29-09-2013, 14:44
a me di occare le ram non mi passa neanche per la testa.. guadagni praticamente nulli e più complicazioni per trovare la stabilità.. quindi ho messo i valori di targa e ciao

poi vabhe.. occarle per il gusto di occarle ok, mi sembra anche giusto :D

comunque io vedrei cosa si riuscirebbe a fare a 1.35v.. oppure le lascerei aggressive a 1.65..

le vie di mezzo non mi piacciono :sofico:

Massy84
29-09-2013, 15:08
a me di occare le ram non mi passa neanche per la testa.. guadagni praticamente nulli e più complicazioni per trovare la stabilità.. quindi ho messo i valori di targa e ciao

poi vabhe.. occarle per il gusto di occarle ok, mi sembra anche giusto :D

comunque io vedrei cosa si riuscirebbe a fare a 1.35v.. oppure le lascerei aggressive a 1.65..

le vie di mezzo non mi piacciono :sofico:

utile :ciapet: :doh: :mc:

Arrow0309
29-09-2013, 15:55
a me di occare le ram non mi passa neanche per la testa.. guadagni praticamente nulli e più complicazioni per trovare la stabilità.. quindi ho messo i valori di targa e ciao

poi vabhe.. occarle per il gusto di occarle ok, mi sembra anche giusto :D

comunque io vedrei cosa si riuscirebbe a fare a 1.35v.. oppure le lascerei aggressive a 1.65..

le vie di mezzo non mi piacciono :sofico:

1.35v? No, grazie
Non sono un fan delle eco bullshit vari
E qui, una via di mezzo sarebbe di aumentare leggermente il vdram sempre a 2133 ed a default vtt sui 1.58-1.60v e fare tipo un bel 8-10-10-25 ;)
Ma non è che ci si guadagni chissà che. :)

utile :ciapet: :doh: :mc:

:D :asd:

ilgenerale
29-09-2013, 16:00
E l'ho abbassata a 2133 cl 9-11-10-27-1T @ 1.5v :cool: :D
Che ne pensate?

Arrow, conviene tenerle a 2133 9-11-10-27 1T @ 1,50v oppure 2133 11-11-11-28 1T @ 1,35v (come riesco a tenere io le Samsung green)?
È curiosità..

Inviato dal mio Nexus⁴

prra
29-09-2013, 16:24
utile :ciapet: :doh: :mc:

http://www.memegenerator.es/imagenes/memes/57/3243488.jpg

:asd:

Arrow0309
29-09-2013, 17:09
Arrow, conviene tenerle a 2133 9-11-10-27 1T @ 1,50v oppure 2133 11-11-11-28 1T @ 1,35v (come riesco a tenere io le Samsung green)?
È curiosità..

Inviato dal mio Nexus⁴

Beh, dipende da come percepisci le prestazioni un po superiori legate al tempo d'accesso inferiore del cl9 @ 1.5v
E anche da quanto sei o non sei "eco" :)

Si, questi ic Samsung sono strepitosi, capaci di fare quasi tutto, imho a 2133 è meglio avere il 9-11-10-27 o addirittura 9-10-10-20 come questo tizio qua :fagiano: :cool:

http://www.techpowerup.com/forums/showpost.php?p=2778284&postcount=12

Arrow0309
29-09-2013, 17:32
E cmq, lo score della ram (su MemTweakIt) a 2133 cl9-11-10-27, a 4.7ghz (subtimings auto) è superiore a quello della 2400 cl9-11-11-31 ma a 4.6ghz (Xmp)

http://s9.postimg.org/8dbcrt3nj/Comp_memory_score_vs_2400_a_4_6ghz_cut.jpg

Per me vanno bene, per ora :p

ilgenerale
29-09-2013, 18:30
Per me vanno bene, per ora :p

Grazie Arrow, farò dei test anche io a questo punto, vediamo quale da risultati migliori :)

EDIT: con questo Mem Tweak puoi settare i timings direttamente da WIn senza ogni volta andare nel Bios?????

prra
29-09-2013, 18:41
si..

imposti i timing con mem tweak e testi al volo velocemente col bench per la ram di aida64.. se lo passi allora dai un altra tiratina ai timing da mem tweak e testi di nuovo.. finche non trovi il limite..
poi li imposti nel bios e testi per bene..

ilgenerale
29-09-2013, 18:58
si..

imposti i timing con mem tweak e testi al volo velocemente col bench per la ram di aida64.. se lo passi allora dai un altra tiratina ai timing da mem tweak e testi di nuovo.. finche non trovi il limite..
poi li imposti nel bios e testi per bene..

Cavolo così ci si mette la metà del tempo, buono a sapersi.. hai un link al volo di questa versione? :)

ps: ma aida64 è solo a pagamento vedo...

prra
29-09-2013, 19:21
lo usai un bel pò di tempo fa, non ricordo da dove lo presi.. e sembra che un download 'ufficiale' non ci sia ma trovi le varie versioni uppate su vari siti.. non saprei dirti quale scariare..

aida64 ha la versione free che ha qualche limitazione, ma è utilissimo lo stesso.. e il bench per la ram ricordo era utilizzabile anche nella versione free.. ;)

Arrow0309
29-09-2013, 20:09
Cavolo così ci si mette la metà del tempo, buono a sapersi.. hai un link al volo di questa versione? :)

ps: ma aida64 è solo a pagamento vedo...

MemTweakIt è una utility che funziona solo sulle Asus (ROG) e Gigabyte (Blue) a quanto ne sapevo io

Ma se vuoi provare ecco qualche link:

http://www.mediafire.com/download/zn69761upz4aem1/MemtweakIt-1017.zip
http://www.mediafire.com/download/vh56pp6z7l6zp77/Mem+TweakIt+1.01.7-BlueMOD-Z77.zip

E cmq, sappi che non puoi cambiare la ram freq e neanche il primo timing CL (cas latency)

Massy84
30-09-2013, 10:45
4600MHz - 1.144v - 3236B384 - ASRock Extreme 4 Z77 - 80-88-84-82 (non scoperchiata) - LinX - Matterhorn Pure - Massy84 (http://s22.postimg.org/sscnei9gh/4600.png)


per me questo procetto scoperchiato e a liquido sale parecchio

ilgenerale
30-09-2013, 11:28
MemTweakIt è una utility che funziona solo sulle Asus (ROG) e Gigabyte (Blue) a quanto ne sapevo io

Grazie arrow :) .. Infatti non va, è un vero peccato!




4600MHz - 1.144v - 3236B384 - ASRock Extreme 4 Z77 - 80-88-84-82 (non scoperchiata) - LinX - Matterhorn Pure - Massy84 (http://s22.postimg.org/sscnei9gh/4600.png)


per me questo procetto scoperchiato e a liquido sale parecchio

:O :O spettacolo!
Solo che 88° a 1,144 è troppo strano, davvero.. C'è qualcosa che non va secondo me..

Inviato dal mio Nexus⁴

Massy84
30-09-2013, 11:37
semplicemente andrebbe scoperchiato :D l'impronta sul dissy è perfetta ma effettivamente il dissy stesso non diventa così caldo

cmq mettici pure che il dissy non è di certo il top ad aria :)

Arrow0309
30-09-2013, 17:37
semplicemente andrebbe scoperchiato :D l'impronta sul dissy è perfetta ma effettivamente il dissy stesso non diventa così caldo

cmq mettici pure che il dissy non è di certo il top ad aria :)

Beh, con una buona ventola (o due) sembra che va anche meglio del Noctua D14 :cool:

http://extreme.pcgameshardware.de/members/jarafi-albums-quiet-dark-rock-2-5742-picture607817-performanceluefter-tisch-12-v.jpg

Quindi cosi male non è
Te come sei messo, ventola stock, una o due? :)