View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
kaZablas
13-03-2013, 12:43
Allora inutile perderci tempo :p ...tra l'altro MVP 2.0 è pure a pagamento... se lo possono tenere se non funziona come Dio comanda.
Per la cronaca, ho appena fatto una oretta di gioco a Crysis 3 (3dvision, 1080p, tutto a palla, FXAA) e con la CPU a 4600MHz e vcore 1.35 circa (ha passato 10h di Prime95 stanotte senza errori WHEA con tmax 76°): le temp non sono andate oltre i 62° sia per il 3570K che per la 680 quindi direi che va alla grande :D
dipende su alcune main non è a pagamento, risultato...soldi sprecati
dipende su alcune main non è a pagamento, risultato...soldi sprecati
... la versione MVP2.0 (uscita 15 giorni fa) è a pagamento per tutti (versione 3.0.105)...
Le versioni "in bundle" alle schede madre si fermano alla 2.1.224 (occhio che a dispetto del numero di versione, è sempre MVP1.0)
... la versione MVP2.0 (uscita 15 giorni fa) è a pagamento per tutti (versione 3.0.105)...
Le versioni "in bundle" alle schede madre si fermano alla 2.1.224 (occhio che a dispetto del numero di versione, è sempre MVP1.0)
ma qualcuno ha provato questa nuova versione nei giochi? si riesce ad avere un boost apprezzabile o conviene lasciar stare? :)
Si mi pare tutto in ordine...salva e esci! :-) Al limite resetti! ;-)
Se vuoi avere un indice per quanto riguarda il vcore metti in oc automatico e vedi fino a quanto sale con i voltaggi che decide lui monitorando con cpuz e stressando con linx....occhio alle temp!
Poi rimetti in fixed mode, disattiva i vari C-state meno il c1e, metti loadline a 3, prendi poi il voltaggio max rilevato in auto alla freq max che ha raggiunto e impostalo da bios in fixed.
Stressa con linx e sali di vcore in caso di bsod....
La ram lasciala tutta su auto per ora....
Sto facendo il primo test a 40x, ho dato 1.12 di vcore in fixed mode, ma su cpu-z oscilla tra i 1.088 e 1.080, significa che a 1.12v posso salire ancora di moltiplicatore?
Temp max 50°
Gundam1973
13-03-2013, 14:13
E Sei anche fortunato :) vedrai che in full load possono essere diverse anche di 10 gradi
Dillo a me....anche piu di 15 gradi tra un core e l'altro!
Unica via....scoperchia!!!! ;-)
Dillo a me....anche piu di 15 gradi tra un core e l'altro!
Unica via....scoperchia!!!! ;-)
Io lo scoperchierei anche ma non vorrei rischiare di rendere inutilizzabile un processore con 10 ore di vita :(
jocker1993
13-03-2013, 14:16
Io lo scoperchierei anche ma non vorrei rischiare di rendere inutilizzabile un processore con 10 ore di vita :(
Concordo, per pochi MHz in più, alla fine.
Gundam1973
13-03-2013, 14:20
Ok nn ho resistito....mando in pensione lo Stacker01 che tante soddisfazioni mi ha dato negli anni!
Benvenuto HAF X.....domani arriva con l'amazzone!!
Non contento ho preso anche il kit cavi sleevati corsair rossi per l'alimentatore....2 ventole da 12 a led rossi...e 2 convogliatori per ventole da 12....voglio provare a sistemarle sull'h80i per vedere se migliorano un minimo il rendimento! :-)
lucariello86
13-03-2013, 14:33
Raga un consiglio su quale mobo mi devo lanciare per z77 visto ke la mia z68 giga z68xp-ud3 non ha molte impo tipo il loadline etc.. ho un 3570k e non riesco a impostarlo per bne. qualche mobo con voltaggi stabili preferisco e ATX non micro
-Ram mie dd3 7-7-7-24 1600mhz gskill 1.58v e 3 Hd sata 3 6.0gbs
budget 110/120€
tnnxx
gd350turbo
13-03-2013, 14:38
Con un pò di più ti prendi una MSI Z77 MPOWER, che ti potrà seguire anche se un giorno deciderai di fare un raffreddamento ad azoto liquido !
Gundam1973
13-03-2013, 14:43
Raga un consiglio su quale mobo mi devo lanciare per z77 visto ke la mia z68 giga z68xp-ud3 non ha molte impo tipo il loadline etc.. ho un 3570k e non riesco a impostarlo per bne. qualche mobo con voltaggi stabili preferisco e ATX non micro
-Ram mie dd3 7-7-7-24 1600mhz gskill 1.58v e 3 Hd sata 3 6.0gbs
budget 110/120€
tnnxx
Asrock extreme4....se puoi salire di budget c'è di meglio!
kaZablas
13-03-2013, 14:49
... la versione MVP2.0 (uscita 15 giorni fa) è a pagamento per tutti (versione 3.0.105)...
Le versioni "in bundle" alle schede madre si fermano alla 2.1.224 (occhio che a dispetto del numero di versione, è sempre MVP1.0)
quanto costa? l' avete provata?:) son curioso
Raga un consiglio su quale mobo mi devo lanciare per z77 visto ke la mia z68 giga z68xp-ud3 non ha molte impo tipo il loadline etc.. ho un 3570k e non riesco a impostarlo per bne. qualche mobo con voltaggi stabili preferisco e ATX non micro
-Ram mie dd3 7-7-7-24 1600mhz gskill 1.58v e 3 Hd sata 3 6.0gbs
budget 110/120€
tnnxx
ancora qui?
ma che impostazioni ti servono? non ti basta il power e reset?:D
Con un pò di più ti prendi una MSI Z77 MPOWER, che ti potrà seguire anche se un giorno deciderai di fare un raffreddamento ad azoto liquido !
non è per lui, fidati;)
Asrock extreme4....se puoi salire di budget c'è di meglio!
quoto, sto aspettando ancora lo screen a 200km/h in seconda
gsx-r power within
Gundam1973
13-03-2013, 14:54
Sto facendo il primo test a 40x, ho dato 1.12 di vcore in fixed mode, ma su cpu-z oscilla tra i 1.088 e 1.080, significa che a 1.12v posso salire ancora di moltiplicatore?
Temp max 50°
Allora considera che quel che setti in bios poi effettivo sara di meno....e sotto sforzo ancora meno. Almeno su Asrock.
Esempio:
io da bios a 4800mz ho 1.270,che effettivi in idle diventano 1.268/1256 ballerini che a loro volta sotto sforzo scendono a 1.256/1.248.
Ergo....se il tuo procio è RS a 4ghz con 1.080/1.088 puoi salire di molti e provare i 4100....se non ce la fa sali di vcore....e cosi via!
Arriva almeno a 4400 RS....poi parliamo dell'LLC!
Mi raccomando occhio alle temperature!
Gundam1973
13-03-2013, 15:00
quoto, sto aspettando ancora lo screen a 200km/h in seconda
gsx-r power within
EHEHEHEHEH
A tua scelta credo di avere da qualche parte video onbord di Vallelunga, Mugello e Nordschleife.....il problema è dove....!!! ;-)
Altrimenti ti tocca aspettare che riesumo la moto dal letargo....cmq due piotte di seconda con i rapporti che ho sotto me sa che non ci arriviamo....forse un 160....... ;-)
quanto costa? l' avete provata?:) son curioso
Costa uno sproposito (vedi sito... ovviamente la versione "utile" è la più costosa)...
No, non ho provato l'mvp2.0 né ho intenzione di farlo... mi è bastato provare quello vecchio... :muro:
kaZablas
13-03-2013, 15:29
EHEHEHEHEH
A tua scelta credo di avere da qualche parte video onbord di Vallelunga, Mugello e Nordschleife.....il problema è dove....!!! ;-)
Altrimenti ti tocca aspettare che riesumo la moto dal letargo....cmq due piotte di seconda con i rapporti che ho sotto me sa che non ci arriviamo....forse un 160....... ;-)
ahh 160 pochini:D :D :D
Costa uno sproposito (vedi sito... ovviamente la versione "utile" è la più costosa)...
No, non ho provato l'mvp2.0 né ho intenzione di farlo... mi è bastato provare quello vecchio... :muro:
quoto in pieno, mod:D
Gundam1973
13-03-2013, 18:17
Siccome io so tignoso ho aperto tutto in camera...messo giacchetto e portato temp ambiente a 17.5 / 18.5 gradi....
Ecco le nuove temperature....omologate:
http://imageshack.us/a/img546/4782/4600124888822linxtemp60.png
Ora io mi chiedo, sempre riferendomi alle temp di Vale, va bene l'h100...va bene che magari ha anche messo meglio la liquid pro (ma tanto domani mi arriva l'Haf X e dovendo smontare tutto ricontrollo) ma le hai con 1.3 e passa volts....a sto punto che veramente fosse sballata la main e a chissa quanto sto a mette sto vcore?
Tutte pippe mentali eh?
Vabbe torno all'angoletto.... ;-)
lucariello86
13-03-2013, 18:55
Raga un consiglio su quale mobo mi devo lanciare per z77 visto ke la mia z68 giga z68xp-ud3 non ha molte impo tipo il loadline etc.. ho un 3570k e non riesco a impostarlo per bne. qualche mobo con voltaggi stabili preferisco e ATX non micro
-Ram mie dd3 7-7-7-24 1600mhz gskill 1.58v e 3 Hd sata 3 6.0gbs
budget 110/120€
tnnxx
up for help me?
gd350turbo
13-03-2013, 19:44
non è per lui, fidati;)
Sono d'accordo, ma se vuole un bios con tanti parametri da settare con quello è a posto !
Gundam1973
13-03-2013, 19:56
up for help me?
gia scritto...Asrock Z77 Extreme4...
kaZablas
13-03-2013, 20:23
up for help me?
Sono d'accordo, ma se vuole un bios con tanti parametri da settare con quello è a posto !
ma il fatto è che non le sà settare e non segue manco i consigli:D guarda sotto, mr. gsx l ha scritto 2 volte io l ho quotato la pag prima:)
gia scritto...Asrock Z77 Extreme4...
disabilitando la scheda video integrata ho notato che coretemp mi segna un watt in meno di consumo :sofico:
disabilitando la scheda video integrata ho notato che coretemp mi segna un watt in meno di consumo :sofico:
Ma va disabilitata la scheda video integrata? :confused:
se ne hai una a parte si tanto se leggi qualche post su quella integrata nella cpu serve a ben poco. poi in overclock tanto di guadagnato sono watt in meno :asd:
lucariello86
13-03-2013, 22:00
ma il fatto è che non le sà settare e non segue manco i consigli:D guarda sotto, mr. gsx l ha scritto 2 volte io l ho quotato la pag prima:)
ahahah è ke mi piacerebbe essere consigliato anche su altre ^_^ ok quindi la serie Extreme di Asrock va bne? se si allora provo a vedere..
Ho visto anche delle Gigabyte su di esse che ne dite tipo: la z77 atx GA-Z77-DS3H / D3H
kaZablas
13-03-2013, 22:03
disabilitando la scheda video integrata ho notato che coretemp mi segna un watt in meno di consumo :sofico:
alla fine conviene disabilitarla, anche sè non ho capito la filosofia di intel
a cosa serve una gpu integrata su un processore del genere che mediamente o è impiegato per uso gaming con vga che partono da 150 euro fino a 1000 o per ambito professionale
quello che dico...... al posto di mettere una gpu che non serve a nulla, perchè non ha ottimizzato il contatto tra ihs e die?
forse avrà pensato metto una igpu, tanto chi usa questi processori; di vga ne cambia a bizzeffe e per non far rimanere a piedi un pc per un paio di giorni finchè non arriva la vga sostituta sì utilizza quella integrata tanto youtube e dvd girano bene:)
Ma va disabilitata la scheda video integrata? :confused:
alla fine risparmi qualche watt e qualche C°
kaZablas
13-03-2013, 22:05
ahahah è ke mi piacerebbe essere consigliato anche su altre ^_^ ok quindi la serie Extreme di Asrock va bne? se si allora provo a vedere..
Ho visto anche delle Gigabyte su di esse che ne dite tipo: la z77 atx GA-Z77-DS3H / D3H
asrock extreme 9, oppure c'è extreme 11.... giga up7 oppure ..:Asus MAXIMUS V EXTREMe
solo queste viaggiano bene con ivy , diversamente non comprare niente
le strane strategie marketing intel :fagiano: che poi se toglievano pure la vga integrata discorso pasta del capitano a parte avremmo temperature anche più umane
kaZablas
13-03-2013, 22:14
le strane strategie marketing intel :fagiano: che poi se toglievano pure la vga integrata discorso pasta del capitano a parte avremmo temperature anche più umane
ma spendeva anche meno...e in teoria li avremmo pagati anche meno
saldare ihs col die al posto della pasta del capitano rinunciando alla igpu?
seee e come utilizzavi la tecnologia mvp che aggrava lo stuttering?
ma spendeva anche meno...e in teoria li avremmo pagati anche meno
saldare ihs col die al posto della pasta del capitano rinunciando alla igpu?
seee e come utilizzavi la tecnologia mvp che aggrava lo stuttering?
pagando pure per aggravarlo :asd:
desmonello
13-03-2013, 22:50
4700 mhz HT ON - 1,24 V - 3231B400 - Msi Mpower Z77 - 61 65 66 60 ( scoperchiata ) - LinX - Noctua NH-U12P SE2 - Desmonello (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2721232)
http://img6.imageshack.us/img6/9616/linx4700.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/linx4700.png/)
kaZablas
13-03-2013, 23:01
ridimensione l immagine e metti linx con avx con sp1, vedrai che i risultati cambieranno :D :D
desmonello
13-03-2013, 23:05
scusami ma se ridimensiono non si legge più nulla, l'ho già uppata 4 volte, per le impostazioni mi spieghi meglio?
desmonello
13-03-2013, 23:12
7.290 - 1,312 - 3231B400 - msi z77 Mpower - g.skill tridentx 8gb 2600Mhz - Noctua NH-U12P SE2 - desmonello (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2729409)
http://img585.imageshack.us/img585/7831/5000j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/5000j.jpg/)
http://oi50.tinypic.com/28rytzm.jpg
Z68 GB Z68X-UD3 DDR 1333 MUGEN 2
Gundam1973
13-03-2013, 23:51
7.290 - 1,312 - 3231B400 - msi z77 Mpower - g.skill tridentx 8gb 2600Mhz - Noctua NH-U12P SE2 - desmonello (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2729409)
http://img585.imageshack.us/img585/7831/5000j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/5000j.jpg/)
Ma nn è troppo? Faccio 7.600/7.700 con i5 a 4800 e ram a 933....
Domanda a chi ha più esperienza e ha magari provato diverse cpu: è possibile che dopo un certo limite per aumentare la frequenza, il voltaggio della cpu debba salire parecchio per pochi mhz?
Per capire meglio: io sto tranquillo da qualche giorno a 4,6GHz @1,15v con il test linx 4Gb x 20 cicli completato senza errori e a temp max attorno ai 70°. Il pc non si è mai bloccato e non si son mai viste bsod.
Ma provando a salire a 4,7/4,8 GHz, anche dando 1,25v il test fallisce quasi subito, se non si pianta W7 prima...Non ho provato a salire oltre con il voltaggio per ora, perchè comunque le temperature salgono a vista d'occhio
Ho provato a modificare la % di VDroop ma senza migliorare il risultato finale anzi. Ho una MSI MPower che imposta il VCore in valore assoluto e non tramite offset.
Si accettano osservazioni e consigli :)
gd350turbo
14-03-2013, 09:03
Domanda a chi ha più esperienza e ha magari provato diverse cpu: è possibile che dopo un certo limite per aumentare la frequenza, il voltaggio della cpu debba salire parecchio per pochi mhz?
Quando succede, si dice che il processore "walla" , derivato dal termine inglese wall = muro, in quanto è come se si trovasse davanti un muro che per superarlo deve alzarsi di molto !
Gundam1973
14-03-2013, 11:06
Domanda a chi ha più esperienza e ha magari provato diverse cpu: è possibile che dopo un certo limite per aumentare la frequenza, il voltaggio della cpu debba salire parecchio per pochi mhz?
Per capire meglio: io sto tranquillo da qualche giorno a 4,6GHz @1,15v con il test linx 4Gb x 20 cicli completato senza errori e a temp max attorno ai 70°. Il pc non si è mai bloccato e non si son mai viste bsod.
Ma provando a salire a 4,7/4,8 GHz, anche dando 1,25v il test fallisce quasi subito, se non si pianta W7 prima...Non ho provato a salire oltre con il voltaggio per ora, perchè comunque le temperature salgono a vista d'occhio
Ho provato a modificare la % di VDroop ma senza migliorare il risultato finale anzi. Ho una MSI MPower che imposta il VCore in valore assoluto e non tramite offset.
Si accettano osservazioni e consigli :)
Possibilissimo!!
Gundam1973
14-03-2013, 11:24
Scusate, chiedo anche qui che è un thread piu vivo di quello dedicato....e magari qualcuno mi puo aiutare al volo!
Che viti montano i vari h80/100 per agganciare le ventole al rad? M2 o M4?
Grazie! :-)
kaZablas
14-03-2013, 12:09
scusami ma se ridimensiono non si legge più nulla, l'ho già uppata 4 volte, per le impostazioni mi spieghi meglio?
l immagine deve essere 1024 per non sò cosa, diversamente metti un link cosi la gente accede
il test non è valido perchè non è eseguito con linx aggiornato ed è probabile che on hai la versione dell os sp1
la tua cpu dovrebbe fare oltre i 100gflops invece ne fà 60 proprio per i motivi di sopra, in pratica è come se la cpu non è stressata a fondo
Domanda a chi ha più esperienza e ha magari provato diverse cpu: è possibile che dopo un certo limite per aumentare la frequenza, il voltaggio della cpu debba salire parecchio per pochi mhz?
Per capire meglio: io sto tranquillo da qualche giorno a 4,6GHz @1,15v con il test linx 4Gb x 20 cicli completato senza errori e a temp max attorno ai 70°. Il pc non si è mai bloccato e non si son mai viste bsod.
Ma provando a salire a 4,7/4,8 GHz, anche dando 1,25v il test fallisce quasi subito, se non si pianta W7 prima...Non ho provato a salire oltre con il voltaggio per ora, perchè comunque le temperature salgono a vista d'occhio
Ho provato a modificare la % di VDroop ma senza migliorare il risultato finale anzi. Ho una MSI MPower che imposta il VCore in valore assoluto e non tramite offset.
Si accettano osservazioni e consigli :)
come già spiegato dall utente sopra la cpu incontra un muro, dove per salire di 50 o 100mhz è necessario un corrispettivo in volt che sproporzionale rispetto al raggiungimento delle frequenze inferiori, e spesso capita che anche aumentando di parecchio, non è detto che la cpu sia stabile, però come corrispettivo avrai temp altissime
un processore per essere buono, non deve solo avere volt bassi, ma è essenziale che sia + freddo possibile,perchè la temp è un elemento essenziale al fine di ottenere 100 o 200mhz in +
asrock extreme 9, oppure c'è extreme 11.... giga up7 oppure ..:Asus MAXIMUS V EXTREMe
solo queste viaggiano bene con ivy , diversamente non comprare niente
aggiungi pure la asrock professional e performance
la maximus v gene e la professional-m di asrock
desmonello
14-03-2013, 13:17
almeno il superPi va bene?
lucariello86
14-03-2013, 14:34
aggiungi pure la asrock professional e performance
la maximus v gene e la professional-m di asrock
la ASRock Z77 Performance (ATX) DDR3 USB3.0 SATA3 Z77 fatal1ty mi gusta moltissimissimo SPECIALMENTE PER IL PREZZOOOOO *_* OK mi sa ke la compro appena piazzo la mia
kaZablas
14-03-2013, 14:51
la ASRock Z77 Performance (ATX) DDR3 USB3.0 SATA3 Z77 fatal1ty mi gusta moltissimissimo SPECIALMENTE PER IL PREZZOOOOO *_* OK mi sa ke la compro appena piazzo la mia
che sistema hai?
Gundam1973
14-03-2013, 15:30
la ASRock Z77 Performance (ATX) DDR3 USB3.0 SATA3 Z77 fatal1ty mi gusta moltissimissimo SPECIALMENTE PER IL PREZZOOOOO *_* OK mi sa ke la compro appena piazzo la mia
Okkio alle tue esigenze.....potresti rimanere fregato come me....pensando fosse solo una versione "colorata" diversamente rispetto la Extreme4 l'ho presa e mi ritrovo con il secondo pciex a 4X e se anche serve a poco il secondo canale sata 2 anziche 3.....Vedi tu!
Per il resto è ottima!
psychok9
14-03-2013, 15:36
Domanda a chi ha più esperienza e ha magari provato diverse cpu: è possibile che dopo un certo limite per aumentare la frequenza, il voltaggio della cpu debba salire parecchio per pochi mhz?
Per capire meglio: io sto tranquillo da qualche giorno a 4,6GHz @1,15v con il test linx 4Gb x 20 cicli completato senza errori e a temp max attorno ai 70°. Il pc non si è mai bloccato e non si son mai viste bsod.
Ma provando a salire a 4,7/4,8 GHz, anche dando 1,25v il test fallisce quasi subito, se non si pianta W7 prima...Non ho provato a salire oltre con il voltaggio per ora, perchè comunque le temperature salgono a vista d'occhio
Ho provato a modificare la % di VDroop ma senza migliorare il risultato finale anzi. Ho una MSI MPower che imposta il VCore in valore assoluto e non tramite offset.
Si accettano osservazioni e consigli :)
Posso chiederti se hai usato impostazioni particolare? È scoperchiato e raffreddato a liquido?
Grazie.
p.s. 17:05 : Secondo voi ha un senso scendere con il Vcore e alzare il VTT?
lucariello86
14-03-2013, 15:55
che sistema hai?
I5 3570K
DDR3 1600mhz Gskill 7-8-8-24 1.5v
Western 1tb Faex Black
Ali 500w Enermax Liberty
GB 7850
Okkio alle tue esigenze.....potresti rimanere fregato come me....pensando fosse solo una versione "colorata" diversamente rispetto la Extreme4 l'ho presa e mi ritrovo con il secondo pciex a 4X e se anche serve a poco il secondo canale sata 2 anziche 3.....Vedi tu!
Per il resto è ottima!
cioè meglio la extreme4 quindi ATX
a me servono le sata 3 e le pci a 16x
davide155
14-03-2013, 16:01
Ieri mi è arrivato il 3770k ed oggi l'ho montato.
Seguendo le guide di questo thread in prima pagina ed altre sul web ho capito bene o male come occare questa bestiola.
Però ho due domande:
-Possibile che il vdrop sia così tanto da passare da 1.275 (idle) a 1.250 (full) @4.5ghz???
-Qualcuno di voi è riuscito ad avere un oc solido usando l'impostazione "offset cpu voltage"?!?!? io non riesco in nessun modo......anche agendo sul load line calibration non riesco ad avere la stabilità a causa del vdrop negativo esagerato! :muro: :muro:
Chi mi può illuminare? :help: :mc:
jocker1993
14-03-2013, 16:22
Ieri mi è arrivato il 3770k ed oggi l'ho montato.
Seguendo le guide di questo thread in prima pagina ed altre sul web ho capito bene o male come occare questa bestiola.
Però ho due domande:
-Possibile che il vdrop sia così tanto da passare da 1.275 (idle) a 1.250 (full) @4.5ghz???
-Qualcuno di voi è riuscito ad avere un oc solido usando l'impostazione "offset cpu voltage"?!?!? io non riesco in nessun modo......anche agendo sul load line calibration non riesco ad avere la stabilità a causa del vdrop negativo esagerato! :muro: :muro:
Chi mi può illuminare? :help: :mc:
25 mv di Vdrop è veramente pochissimo, a dire il vero.
Perchè non imposti un offset positivo allora? Probabilmente stai sbagliando qualcosa ;)
davide155
14-03-2013, 16:29
25 mv di Vdrop è veramente pochissimo, a dire il vero.
Perchè non imposti un offset positivo allora? Probabilmente stai sbagliando qualcosa ;)
Ah si è poco? :mbe: io credevo fosse un'esagerazione!
Si mettendo offset più positivi riesco a trovare la stabilità però riscalda parecchio a 1.27V@4,5ghz.....
Ma è vero che se si alza il load line calibration si aumenta la temperatura della cpu a parità di voltaggio con altri offset più spinti ma con LLC più basso??
jocker1993
14-03-2013, 16:39
Ah si è poco? :mbe: io credevo fosse un'esagerazione!
Si mettendo offset più positivi riesco a trovare la stabilità però riscalda parecchio a 1.27V@4,5ghz.....
Ma è vero che se si alza il load line calibration si aumenta la temperatura della cpu a parità di voltaggio con altri offset più spinti ma con LLC più basso??
Non tenere l'LLC a valori superiori di High (per Asus, o equivalenti per le altre mb), rischi di rovinare tutto. Certo, i VRM sono più stressati e scaldano di più.
davide155
14-03-2013, 16:55
Non tenere l'LLC a valori superiori di High (per Asus, o equivalenti per le altre mb), rischi di rovinare tutto. Certo, i VRM sono più stressati e scaldano di più.
Lo tengo su high......e compenso con l'offset cpu voltage.
Però scaldano parecchio questi ivy bridge!!
Ho paura di dover scoperchiare....
Ok i VRM sono stressati, ma questo comporta anche una più alta temperatura della cpu, oppure l'LLC non va ad intaccare la cpu a pari voltaggio di una impostazione LLC più bassa?
Posso chiederti se hai usato impostazioni particolare? È scoperchiato e raffreddato a liquido?
Grazie.
p.s. 17:05 : Secondo voi ha un senso scendere con il Vcore e alzare il VTT?
Non scoperchiato, a liquido. Non ho usato impostazioni particolari, a 4,6GHz è arrivato toccando solo moltiplicatore e vcore, nient'altro
EDIT: niente a parte disabilitare turbo mode e hyper turbo. Ho tutte le impostazioni di risparmio energ attive (eist, c1e etc), anche se in effetti sulla mia MSI MPower non hanno senso: il vcore si imposta in valore fisso assoluto, non tramite offset. Quindi sembrerebbe non ci sia mai l'abbassamento del moltiplicatore (e del vcore) in idle...
Allora considera che quel che setti in bios poi effettivo sara di meno....e sotto sforzo ancora meno. Almeno su Asrock.
Esempio:
io da bios a 4800mz ho 1.270,che effettivi in idle diventano 1.268/1256 ballerini che a loro volta sotto sforzo scendono a 1.256/1.248.
Ergo....se il tuo procio è RS a 4ghz con 1.080/1.088 puoi salire di molti e provare i 4100....se non ce la fa sali di vcore....e cosi via!
Arriva almeno a 4400 RS....poi parliamo dell'LLC!
Mi raccomando occhio alle temperature!
Ok, allora sono salito fino a 4400 con un vcore di 1,250 in fixed mode, il valore minimo che mi permette 10 cicli di IBT senza bloccarsi. Posto screen a 5 e 9 cicli. La frequenza per ora mi va bene, non voglio salire di più per il momento. Ora che devo settare?
http://imageshack.us/a/img145/9179/44x1255ibt.jpg
http://imageshack.us/a/img547/1504/44x1259ibt.jpg
Ok, allora sono salito fino a 4400 con un vcore di 1,250 in fixed mode, il valore minimo che mi permette 10 cicli di IBT senza bloccarsi. Posto screen a 5 e 9 cicli. La frequenza per ora mi va bene, non voglio salire di più per il momento. Ora che devo settare?
http://imageshack.us/a/img145/9179/44x1255ibt.jpg
http://imageshack.us/a/img547/1504/44x1259ibt.jpg
usa linx ultima versione e fai almeno 20 cicli :)
usa linx ultima versione e fai almeno 20 cicli :)
linx non mi funziona, sto usando IBT. Non mi fa salire i core per niente. Ho letto nel tread ufficiale qua sul forum e dice questo
Possibili risoluzioni bug
Se lanciate il test ma la cpu non sembra andare sotto carico allora provate a settare la memoria manualmente invece di all, o di settarla un pochetto inferiore rispetto al parametro che imposta su all.
Questo si verifica sopratutto con le nuove piattaforme, probabile sintomo di alcuni bug dell'interfaccia di Linx che non riesce ad allocare correttamente la memoria con i nuovi sistemi.
Fatto ma non risolvo
puoi usare anche prime. quella versione di di ibt stressa poco e si vede dalle temperature
davide155
15-03-2013, 10:01
Sono stabile a 4,5ghz a 1.29V anche in IBT ma mi crasha la proteina di Folding@Home :cry: :cry: :cry:
Sembra però che quando è al 100% in folding@home non alza al massimo il voltaggio, infatti rimane a 1.28V, al contrario di IBT, OCCT ecc. Ed è quello credo che mi fa crashare la proteina ed una volta mi ha dato pure schermata blu :muro:
Dite non c'è modo di modificare quello step di voltaggio che mi manca a farlo andare liscio?
x._CowBoy_.x
15-03-2013, 12:52
Raffreddato a liquido con un radiatore abbastanza scrauso da 240 economico xD oggi monto un 360 come principale affiancato dal 240 e vediamo come va ;)
che dite?
http://img442.imageshack.us/img442/2857/overclockhr.jpg
Sono stabile a 4,5ghz a 1.29V anche in IBT ma mi crasha la proteina di Folding@Home :cry: :cry: :cry:
1,29V per fare 4,5Ghz? Mi sembra un po' altina come tensione per quella frequenza :mbe:
Raffreddato a liquido con un radiatore abbastanza scrauso da 240 economico xD oggi monto un 360 come principale affiancato dal 240 e vediamo come va ;)
che dite?
A 1,15V quelle temperature sono discrete, il problema è quando per overcloccare forte si superano gli 1,25V.
linx non mi funziona, sto usando IBT. Non mi fa salire i core per niente. Ho letto nel tread ufficiale qua sul forum e dice questo
Possibili risoluzioni bug
Se lanciate il test ma la cpu non sembra andare sotto carico allora provate a settare la memoria manualmente invece di all, o di settarla un pochetto inferiore rispetto al parametro che imposta su all.
Questo si verifica sopratutto con le nuove piattaforme, probabile sintomo di alcuni bug dell'interfaccia di Linx che non riesce ad allocare correttamente la memoria con i nuovi sistemi.
Fatto ma non risolvo
Prova a copiare i file linpack32.exe e linpack64.exe da linx a IBT.
In Linx i file sono nella directory principale, mentre in IBT sono rispettivamente in ./LinData/x86/ e ./LinData/x64/
davide155
15-03-2013, 15:27
1,29V per fare 4,5Ghz? Mi sembra un po' altina come tensione per quella frequenza :mbe:
A 1,15V quelle temperature sono discrete, il problema è quando per overcloccare forte si superano gli 1,25V.
Si sono alte eccome! Non me lo aspettavo nemmeno io però questo è quello che mi è capitato.....un procio sfigatello.....forse capisco perché è costato solo 270€....
Cmq adesso ho formattato e vedo se cambia la situazione.....avevo cambiato mobo ram e processore lasciando il sistema operativo vecchio ed incasinato.....
davide155
15-03-2013, 21:15
Ragazzi non riesco a tenere rock solid il mio 3770k a 4,5ghz......sembra nemmeno 1,29V riesca a dare stabilità, com'è possibile? mi supera 10 cicli di ibt ma in folding@home mi crasha le proteine ed ogni tanto crasha qualche servizio di sistema.....
A questo punto penso sia qualche impostazione sbagliata nel bios, ma non saprei quale.
Mi date voi qualche dritta? qualche impostazione segreta?
Qualche guida seria ed esaustiva??
Io ho usato questa:
www.claningame.com/2012/10/20/guida-alloverclock-processori-intel-ivy-bridge/
ma molte cose le lascia senza spiegazione......
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
desmonello
15-03-2013, 23:37
riposto, sperando che questa volta vada tutto bene
4700 mhz HT ON - 1,24 V - 3231B400 - Msi Mpower Z77 - 58 64 64 58 ( scoperchiata ) - LinX - Noctua NH-U12P SE2 - Desmonello (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2721232)
http://img202.imageshack.us/img202/2731/4700linx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/4700linx.jpg/)
Gundam1973
15-03-2013, 23:58
riposto, sperando che questa volta vada tutto bene
4700 mhz HT ON - 1,24 V - 3231B400 - Msi Mpower Z77 - 58 64 64 58 ( scoperchiata ) - LinX - Noctua NH-U12P SE2 - Desmonello (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2721232)
http://img202.imageshack.us/img202/2731/4700linx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/4700linx.jpg/)
ma nn sono pochi 111gflops?
desmonello
16-03-2013, 00:05
Basta che guardi in prima pagina quelli che hanno fatto rock solid a 4700 e vedrai che sono giusti.
davide155
16-03-2013, 00:22
Beati voi :( io per il mio 3770K@4,5ghz devo dargli ben 1.29V! :cry: :cry: :cry:
E così facendo mi sa che mi conviene scoperchiare......90C° in full sono tantini nonostante il thermalrigth ultra 120 :(
lazer.74
16-03-2013, 08:27
Si sono alte eccome! Non me lo aspettavo nemmeno io però questo è quello che mi è capitato.....un procio sfigatello.....
...e siamo in due allora... anche il mio per essere perfettamente stabile a 4.5GHz vuole sugli 1.26-1.27V :muro:
ma nn sono pochi 111gflops?
Sembra anche a me... a 4.6GHz io faccio tra i 127 e 128 GFlops :)
EDIT: ho visto che è un 3770K e mi sembra di ricordare che con HT on il risultato è inferiore al 3570K a parità di frequenza... fustigatemi pure se sbaglio.. LOL
davide155
16-03-2013, 09:47
...e siamo in due allora... anche il mio per essere perfettamente stabile a 4.5GHz vuole sugli 1.26-1.27V :muro:
Sembra anche a me... a 4.6GHz io faccio tra i 127 e 128 GFlops :)
EDIT: ho visto che è un 3770K e mi sembra di ricordare che con HT on il risultato è inferiore al 3570K a parità di frequenza... fustigatemi pure se sbaglio.. LOL
No hai perfettamente ragione.....senza ht il punteggio sale.
Raffreddato a liquido con un radiatore abbastanza scrauso da 240 economico xD oggi monto un 360 come principale affiancato dal 240 e vediamo come va ;)
che dite?
http://img442.imageshack.us/img442/2857/overclockhr.jpg
un 360+240? useless :D
Gundam1973
16-03-2013, 12:01
Basta che guardi in prima pagina quelli che hanno fatto rock solid a 4700 e vedrai che sono giusti.
Pensavo di piu da un i7....io con i5 faccio 130K e passa gflops..... :read:
jocker1993
16-03-2013, 12:57
Pensavo di piu da un i7....io con i5 faccio 130K e passa gflops..... :read:
Linx usa solo 4 thread con le librerie AVX. Da questo la logica deduzione che con l'Hyperthreading abilitato l'i7 va peggio di un i5.
kaZablas
16-03-2013, 13:00
Linx usa solo 4 thread con le librerie AVX. Da questo la logica deduzione che con l'Hyperthreading abilitato l'i7 va peggio di un i5.
q8
Gundam1973
16-03-2013, 18:03
Linx usa solo 4 thread con le librerie AVX. Da questo la logica deduzione che con l'Hyperthreading abilitato l'i7 va peggio di un i5.
Non sapevo....ora so! :-)
Prova a copiare i file linpack32.exe e linpack64.exe da linx a IBT.
In Linx i file sono nella directory principale, mentre in IBT sono rispettivamente in ./LinData/x86/ e ./LinData/x64/
Fatto, il test ha dato le stesse temperature, tra l'altro le librerie di linx avevano stessa precisa dimensione di quelli di IBT, probabile che fossero uguali?
Voglio fare una prova con prime, come si configura per il test stress massimo?
x._CowBoy_.x
16-03-2013, 18:55
un 360+240? useless :D
????
????
Pure io non ho capito
BrninTark
17-03-2013, 10:40
penso intenda overkill se è solo per la cpu
kaZablas
17-03-2013, 11:09
penso intenda overkill se è solo per la cpu
overkill, cos è il titolo di una canzone?
jocker1993
17-03-2013, 11:18
overkill, cos è il titolo di una canzone?
Inutilità, vuol dire inutilità
x._CowBoy_.x
17-03-2013, 14:46
non credo di aver mai detto che liquido solo la cpu... e comunque integrare un 360 all interno di un case e un 240 all esterno non credo sia cosí useless.. comunque sia non é il posto giusto per parlarne. se qualcuno vuol darmi consigli mi contatti in privato ;)
kaZablas
17-03-2013, 16:25
non credo di aver mai detto che liquido solo la cpu... e comunque integrare un 360 all interno di un case e un 240 all esterno non credo sia cosí useless.. comunque sia non é il posto giusto per parlarne. se qualcuno vuol darmi consigli mi contatti in privato ;)
anche se ce ne metti 10 di rad, cambia poco, perchè dopo tot min la temp sarà sempre la stessa visto che la t amb non la puoi cambiare almeno che non ci metti un climatizzatore o migliori il contatto tra die-ihs e wubbo;)
anche se ce ne metti 10 di rad, cambia poco, perchè dopo tot min la temp sarà sempre la stessa visto che la t amb non la puoi cambiare almeno che non ci metti un climatizzatore o migliori il contatto tra die-ihs e wubbo;)
vero , al massimo puoi raggiungere la temperatura ambiente (cosa quasi impossibile visto che il processore di suo scalda ) al massimo puoi mettere il radiatore in un ambiente piu freddo ma poi rischi condensa , quindi il limite del liquido è quello :)
kaZablas
17-03-2013, 16:41
vero , al massimo puoi raggiungere la temperatura ambiente (cosa quasi impossibile visto che il processore di suo scalda ) al massimo puoi mettere il radiatore in un ambiente piu freddo ma poi rischi condensa , quindi il limite del liquido è quello :)
si ma nemmeno può mettere il rad fuori al balcone coi tubi che passano per aria:D al max se si vuole mettere i rad all esterno del case per evitare che i rad si riscaldino, ma non sò fino a che punto può trarre beneficio, queste cpu non sono come i nehalem o conroe dove il sistema a liquido faceva miracoli
si ma nemmeno può mettere il rad fuori al balcone coi tubi che passano per aria:D al max se si vuole mettere i rad all esterno del case per evitare che i rad si riscaldino, ma non sò fino a che punto può trarre beneficio, queste cpu non sono come i nehalem o conroe dove il sistema a liquido faceva miracoli
se scoperchi o ai le @@ per usarle senza ihs forse si ,però cmq devi andare sempre piu su di vcore
non credo di aver mai detto che liquido solo la cpu... e comunque integrare un 360 all interno di un case e un 240 all esterno non credo sia cosí useless.. comunque sia non é il posto giusto per parlarne. se qualcuno vuol darmi consigli mi contatti in privato ;)
una volta vedevo gente che per avere un pò più di margine in o.c. utilizzava celle di peltier.. :doh:
kaZablas
17-03-2013, 20:13
se scoperchi o ai le @@ per usarle senza ihs forse si ,però cmq devi andare sempre piu su di vcore
con questa procedura hai senz altro notevoli miglioramenti, e se hai il waterblock, basterebbe piazzarlo su senza stringere le viti con forza, solo appoggiarlo, senz altro sarà + semplice della pratica con dissipatore perchè essendo + pesante è facile che rompi il die,
nonostante tutto sono propenso a lasciarlo così:D
una volta vedevo gente che per avere un pò più di margine in o.c. utilizzava celle di peltier.. :doh:
la peltier, è comoda per recuperare QUALCHE C° in load, senza aspettarsi miracoli, + utile in idle, ma dato che queste cpu in idle scaldano poco, ha poco senso l acquisto, anche perchè con la peltier hai bisogno di un alimentatore a parte e ciuccia sicuramente tra i 50/80w poi a seconda della peltier...ma mio avviso è fuori luogo
se mai volessi fare un qualcosa di + spinto vai di waterkiller, ma li sarebbero altri 150/200w di consumo in +, senza parlare che cmq un waterkiller di per se costa, non è che ho il pollice verde ma preferisco un sistema a liquido semplice anche se come detto su, non è che facciano miracoli come una volta;)
gd350turbo
19-03-2013, 15:40
QUesta può andare bene per la classifica del superpi su I5 ?
http://img94.imageshack.us/img94/4603/senzanomewo.jpg
http://valid.canardpc.com/2735949
matthewgt86
19-03-2013, 16:51
QUesta può andare bene per la classifica del superpi su I5 ?
http://img94.imageshack.us/img94/4603/senzanomewo.jpg
http://valid.canardpc.com/2735949
Ti stai divertendo vedo :D
Pure io tempo fa avevo postato il risultato di super pi ma nn se lo era filato nessuno hahaha
Liquid.C
19-03-2013, 17:48
Ciao, a tutti
da ieri ho una maximus v gene e un 3570k con ram gskill ripjaws 1866, volevo chiedervi una mano per portare la cpu a 4.2 ghz con il voltaggio minore possibile,
cioè adesso sta a 4.2 ghz ma quando è a riposo (1600mhz) il VID sta a 1.08v ma a pieno carico siamo sui 1.30v ( non è un po tanto???))) qualcuno mi puo dire tutti i settaggi da modificare da bios??? perche da bios metto il voltaggio a 1.22 e invece lui in full load arriva a 1.31??? come mai la mia cpu a default consuma 1.27v ( nel bios con tutto a default trovo questo numero in vcc voltage) .
grazie in anticipo per l'aiuto.
mi associo anch'io alla richiesta per il mio 3570k (pc in firma mITX con asus P8Z77i-deluxe)
non avendo mai okkato nulla, sto provando a leggere parecchio in rete, ma trovando spesso guide in inglese, mi bloccano perchè ho paura di capire male qualcosa e combinare guai. Perdonatemi anche la difficoltà di dovermi rileggere più di 300pagine del thread...
mi basterebbe anche qualche video dimostrativo su youtube, giusto per trovare il coraggio di iniziare, visto il mio sistema, credo che dovrei puntare a 4.2 max e non di più :)
confido in voi per aggiungermi alla vostra compagnia
QUesta può andare bene per la classifica del superpi su I5 ?
[img]
http://valid.canardpc.com/2735949
Benissimo! Fammi la stringa che la aggiungo :)
pgp
Gundam1973
19-03-2013, 19:02
mi associo anch'io alla richiesta per il mio 3570k (pc in firma mITX con asus P8Z77i-deluxe)
non avendo mai okkato nulla, sto provando a leggere parecchio in rete, ma trovando spesso guide in inglese, mi bloccano perchè ho paura di capire male qualcosa e combinare guai. Perdonatemi anche la difficoltà di dovermi rileggere più di 300pagine del thread...
mi basterebbe anche qualche video dimostrativo su youtube, giusto per trovare il coraggio di iniziare, visto il mio sistema, credo che dovrei puntare a 4.2 max e non di più :)
confido in voi per aggiungermi alla vostra compagnia
a 4.2 ci arrivi sicuro con l'oc in auto metti solo il molti a 44 e vedi.... :-)
Finche nn tocchi i voltaggi danni nn ne fai....solo okkio alle temp!
gd350turbo
19-03-2013, 19:05
Ti stai divertendo vedo :D
Pure io tempo fa avevo postato il risultato di super pi ma nn se lo era filato nessuno hahaha
Si, trovo interessante questa cpu, grazie ancora per avermela venduta !
gd350turbo
19-03-2013, 19:11
Benissimo! Fammi la stringa che la aggiungo :)
pgp
5000MHz - 1.4V - 3237B495 - MSI Z77 MPOWER - 53-60-62-60 (scoperchiata) - THERMALRIGHT HR-02 - GD350TURBO (http://img94.imageshack.us/img94/4603/senzanomewo.jpg)
a 4.2 ci arrivi sicuro con l'oc in auto metti solo il molti a 44 e vedi.... :-)
Finche nn tocchi i voltaggi danni nn ne fai....solo okkio alle temp!
volevo appunto evitare l'OC automatico, da quanto ho letto in rari casi potrebbe creare casini irreversibili, e non vorrei essere io quell 1 su 1000 :D
inoltre, dovendo appunto gestire temperature e tutto il resto, non mi dispiacerebbe imparare come è corretto fare da bios....e chi lo sà, magari potermi spingere oltre il 4.2 se le temp me lo consentono :p
spero in un vostro aiuto, grazie ancora!
Gundam1973
19-03-2013, 20:22
volevo appunto evitare l'OC automatico, da quanto ho letto in rari casi potrebbe creare casini irreversibili, e non vorrei essere io quell 1 su 1000 :D
inoltre, dovendo appunto gestire temperature e tutto il resto, non mi dispiacerebbe imparare come è corretto fare da bios....e chi lo sà, magari potermi spingere oltre il 4.2 se le temp me lo consentono :p
spero in un vostro aiuto, grazie ancora!
Fai cosi...imposta come ti ho detto, se parte...e partira, scaricati linx, cpuz e real temp....aprili e lancia link e vedi una volta il full load a quanto arriva il vcore in auto con cpuz....non credo piu di 1.05/1.1....se è stabile e nn ti spara 1.5 da solo ma la vedo moooolto difficile hai fatto il tuo OC!
Per darti un metro di paragone direi che fino a 1.3 (effettivi) se le temp sotto stress nn sono troppo elevate (direi oltre 85°) non si brucia nulla...poi se anche fosse la cpu va in thermal protection e se spegne da sola! :-)
In prima pagina ci sono delle indicazioni di massima in italiano che ti possono dare un senso a cosa toccare e cosa non toccare, poi c'è un link a una guda fatta molto bene e anche se in inglese nn c'è da essere madrelingua per capirci qlcs...cmq considera che 4.400 sono prendibilissini in tutta sicurezza anche con impostazioni su auto. :-(
Fai cosi...imposta come ti ho detto, se parte...e partira, scaricati linx, cpuz e real temp....aprili e lancia link e vedi una volta il full load a quanto arriva il vcore in auto con cpuz....non credo piu di 1.05/1.1....se è stabile e nn ti spara 1.5 da solo ma la vedo moooolto difficile hai fatto il tuo OC!
Per darti un metro di paragone direi che fino a 1.3 (effettivi) se le temp sotto stress nn sono troppo elevate (direi oltre 85°) non si brucia nulla...poi se anche fosse la cpu va in thermal protection e se spegne da sola! :-)
In prima pagina ci sono delle indicazioni di massima in italiano che ti possono dare un senso a cosa toccare e cosa non toccare, poi c'è un link a una guda fatta molto bene e anche se in inglese nn c'è da essere madrelingua per capirci qlcs...cmq considera che 4.400 sono prendibilissini in tutta sicurezza anche con impostazioni su auto. :-(
rieccomi con le prove richieste: (spero di non aver fatto ca***te perchè vedendo quel valore di 105°C per tutta la durata, ho sussultato fino alla fine!)
ho provveduto a modificare come suggerito, solamente i 4 valori di "core ratio limit" a 44 (1-2-3-4), se non erro era già a 41, e di altro non ho abilitato-disabilitato nient'altro
test prima della modifica: http://imageshack.us/a/img845/5249/linx170313.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/linx170313.jpg/)
test durante 44: (variava il valore del moltiplicatore tra 35 e 44)
http://imageshack.us/a/img255/7729/12959561.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/12959561.jpg/)
http://imageshack.us/a/img855/7024/86855951.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/86855951.jpg/)
alla fine di 44 :
http://imageshack.us/a/img834/2922/73519732.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/73519732.jpg/)
suggerimenti? ca**iatoni? :stordita:
rieccomi con le prove richieste: (spero di non aver fatto ca***te perchè vedendo quel valore di 105°C per tutta la durata, ho sussultato fino alla fine!)
ho provveduto a modificare come suggerito, solamente i 4 valori di "core ratio limit" a 44 (1-2-3-4)
test prima della modifica: http://imageshack.us/a/img845/5249/linx170313.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/linx170313.jpg/)
test durante 44: (variava il valore del moltiplicatore tra 35 e 44)
http://imageshack.us/a/img255/7729/12959561.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/12959561.jpg/)
http://imageshack.us/a/img855/7024/86855951.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/86855951.jpg/)
alla fine di 44 :
http://imageshack.us/a/img834/2922/73519732.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/73519732.jpg/)
suggerimenti? ca**iatoni? :stordita:
MIO XIO ! hai raggiunto i 103 gradi :sofico: e hai i gflops piu ballerini mai visti per via del TT
ma non ti sei accordo di essere in thermal throttling? la frequenza è scesa dopo i 95 gradi perche entra in protezione
c'è da rivedere tutto in questo OC
ma che dissipatore hai scusa ? 103 gradi a 1.2 volt?
abbiamo appurato che a 105 il suo sistema non si spegne per proteggere la cpu
a 4.2 ci arrivi sicuro con l'oc in auto metti solo il molti a 44 e vedi.... :-)
Finche nn tocchi i voltaggi danni nn ne fai....solo okkio alle temp!
attento a dire cosi , se si lascia tutto in Auto e con dissipatore stock ci cuoce una bistecca o ci fai la pasta sopra la cpu :sofico: :sofico:
MIO XIO ! hai raggiunto i 103 gradi :sofico: e hai i gflops piu ballerini mai visti per via del TT
ma non ti sei accordo di essere in thermal throttling? la frequenza è scesa dopo i 95 gradi perche entra in protezione
c'è da rivedere tutto in questo OC
ma che dissipatore hai scusa ? 103 gradi a 1.2 volt?
abbiamo appurato che a 105 il suo sistema non si spegne per proteggere la cpu
ciao vale, ho a che fare con un pc degno del tuo (mITX SUGO, guarda in firma)
come volevasi dimostrare ho fatto danni allora :D
nella mia ignoranza che ho lasciato intendere fin dal primo messaggio, ho seguito ciò che mi è stato suggerito modificando solamente il molti a 44 (ho modificato quindi solo i 4 valori di "core ratio limit" )
tutto il resto, enabled-disabled & Co l'ho lasciati com'erano.
suggerimenti su come procedere?
Gundam1973
19-03-2013, 22:14
attento a dire cosi , se si lascia tutto in Auto e con dissipatore stock ci cuoce una bistecca o ci fai la pasta sopra la cpu :sofico: :sofico:
avevo specificato tenendo d'occhio le temp e lui nn ha dissi stock....ergo... ;-)
Gundam1973
19-03-2013, 22:15
MIO XIO ! hai raggiunto i 103 gradi :sofico: e hai i gflops piu ballerini mai visti per via del TT
ma non ti sei accordo di essere in thermal throttling? la frequenza è scesa dopo i 95 gradi perche entra in protezione
c'è da rivedere tutto in questo OC
ma che dissipatore hai scusa ? 103 gradi a 1.2 volt?
abbiamo appurato che a 105 il suo sistema non si spegne per proteggere la cpu
si sarebbe spento a 106..... ;-)
avevo specificato tenendo d'occhio le temp e lui nn ha dissi stock....ergo... ;-)
non preoccuparti...la colpa è della mia ignoranza, e soprattutto sono io che son venuto a disturbarvi in questo bel thread ;)
visto quello che vi ho fornito come dati, come posso procedere? rimetto tutto come prima?
Gundam1973
19-03-2013, 22:22
ciao vale, ho a che fare con un pc degno del tuo (mITX SUGO, guarda in firma)
come volevasi dimostrare ho fatto danni allora :D
nella mia ignoranza che ho lasciato intendere fin dal primo messaggio, ho seguito ciò che mi è stato suggerito modificando solamente il molti a 44 (ho modificato quindi solo i 4 valori di "core ratio limit" )
tutto il resto, enabled-disabled & Co l'ho lasciati com'erano.
suggerimenti su come procedere?
no che nn hai fatto danni....
cmq il blck nn dovevi toccarlo! :-)
Mettilo a 100....cmq hai temp veramente troppo alte...prima domanda ovvia:
Sei sicuro di aver messo bene il dissipatore?
Rimetti tutto a default e stressa di nuovo tutto e vediamo che temp raggiungi! :-)
Gundam1973
19-03-2013, 22:27
non preoccuparti...la colpa è della mia ignoranza, e soprattutto sono io che son venuto a disturbarvi in questo bel thread ;)
visto quello che vi ho fornito come dati, come posso procedere? rimetto tutto come prima?
E cmq era sottointeso che se vedi che le temp salgono troppo oltre gli 80° che ti ho scrittto STOPPA TUTTO! :-)
E cmq era sottointeso che se vedi che le temp salgono troppo oltre gli 80° che ti ho scrittto STOPPA TUTTO! :-)
ahhahaha...indubbiamente ora l'ho capito :D
le mie temperature tutto a "default" sono quelle del primo screen (prima di riavviare e procedere alle modifiche da bios)
ora ho rimesso tutto in auto e se dovessi rifare i test sarebbero uguali al primo screen linkato
Gundam1973
19-03-2013, 22:49
ahhahaha...indubbiamente ora l'ho capito :D
le mie temperature tutto a "default" sono quelle del primo screen (prima di riavviare e procedere alle modifiche da bios)
ora ho rimesso tutto in auto e se dovessi rifare i test sarebbero uguali al primo screen linkato
Visto solo ora...me ero soffermato su quello da 105° AHAHAHHAHAHA
Cmq sei caldo...e ho visto solo ora, perche anche li mi ero soffermato solo alla config scritta senza vedere le foto, che hai tutto in un minicase!
E hai temp altine stock....mi sa che in quel case senza scoperchiare la cpu...e nn credo tu lo farai mai....i 4400 nn si prendono! :-(
cmq quarda a default hai max 1.02v quindo ora hai la base di partenza!
Metti in fixed mode e fissa il molti a 36 e verifica che il vcore rilevato sia corretto nel caso rientra nel bios e alza o abbassa di conseguenza.
Io userei cpuz per verificare l'esatto vcore....fai prima un giro con cpuz e riverifica la tensione poi applica le modifiche.
Una volta stabilito che le temp non ti passino a questo punto gli 85° ALTRIMENTI STOPPA) comincia a salire di molti a 37 e rifai giro...se nn regge alza vcore e guarda le temp...e via dicendo finche nn trovi l'equilibrio molti/vcore/temp....
E cmq LEGGI almeno la prima pagina! :-)
Gundam1973
19-03-2013, 22:51
Visto solo ora...me ero soffermato su quello da 105° AHAHAHHAHAHA
Cmq sei caldo...e ho visto solo ora, perche anche li mi ero soffermato solo alla config scritta senza vedere le foto, che hai tutto in un minicase!
E hai temp altine stock....mi sa che in quel case senza scoperchiare la cpu...e nn credo tu lo farai mai....i 4400 nn si prendono! :-(
cmq quarda a default hai max 1.02v quindo ora hai la base di partenza!
Metti in fixed mode e fissa il molti a 36 e verifica che il vcore rilevato sia corretto nel caso rientra nel bios e alza o abbassa di conseguenza.
Io userei cpuz per verificare l'esatto vcore....fai prima un giro con cpuz e riverifica la tensione poi applica le modifiche.
Una volta stabilito che le temp non ti passino a questo punto gli 85° ALTRIMENTI STOPPA) comincia a salire di molti a 37 e rifai giro...se nn regge alza vcore e guarda le temp...e via dicendo finche nn trovi l'equilibrio molti/vcore/temp....
E cmq LEGGI almeno la prima pagina! :-)
Aggiungo.....tieni la ventola fissa A PALLA DE FOCO! :-)
Visto solo ora...me ero soffermato su quello da 105° AHAHAHHAHAHA
Cmq sei caldo...e ho visto solo ora, perche anche li mi ero soffermato solo alla config scritta senza vedere le foto, che hai tutto in un minicase!
E hai temp altine stock....mi sa che in quel case senza scoperchiare la cpu...e nn credo tu lo farai mai....i 4400 nn si prendono! :-(
cmq quarda a default hai max 1.02v quindo ora hai la base di partenza!
Metti in fixed mode e fissa il molti a 36 e verifica che il vcore rilevato sia corretto nel caso rientra nel bios e alza o abbassa di conseguenza.
Io userei cpuz per verificare l'esatto vcore....fai prima un giro con cpuz e riverifica la tensione poi applica le modifiche.
Una volta stabilito che le temp non ti passino a questo punto gli 85° ALTRIMENTI STOPPA) comincia a salire di molti a 37 e rifai giro...se nn regge alza vcore e guarda le temp...e via dicendo finche nn trovi l'equilibrio molti/vcore/temp....
E cmq LEGGI almeno la prima pagina! :-)
ci sto studiando su....ma la domanda sorge spontanea: mi trovo ancora a default con i valori, e durante rendering video sta fisso sui 65-70gradi ... è accettabile o deve venirmi il dubbio che non sia messa bene la pasta termica??? :confused:
Gundam1973
20-03-2013, 21:16
ci sto studiando su....ma la domanda sorge spontanea: mi trovo ancora a default con i valori, e durante rendering video sta fisso sui 65-70gradi ... è accettabile o deve venirmi il dubbio che non sia messa bene la pasta termica??? :confused:
Credo tu sappia che intel ha messo il dentifricio tra ihs e die e quindi la cpu di per se gia è un fornetto....tu schiaffandola nel barebone di sicuro non la aiuti....e facendo OC gli dai il colpo di grazie! ;-)
Cmq visto il tuo HW direi che forse è il caso di ridimensionare quel 4400 a un forse piu raggiungibile 4000/4200...temp permettendo....e considerando oltretutto che la tua main non è che sia nata per fare OC....! :-)
Cmq come base prendi il voltaggio massimo che hai a default e settalo da bios in fixed mode e possibilmente leva lo speedstep/eist o come si chiama sulla tua main...metti il molti a 38, quindi rifai giro con linx e vedi quanto gia cosi salgono le temp. Se stabile e rientri nelle temp sali di 1x....se non stabile sali di un o step di vcore e riprova e cosi via finche non trovi il giusto compromesso.
Prova! :-)
P.S.
E leggi la prima pagina!
Credo tu sappia che intel ha messo il dentifricio tra ihs e die e quindi la cpu di per se gia è un fornetto....tu schiaffandola nel barebone di sicuro non la aiuti....e facendo OC gli dai il colpo di grazie! ;-)
Cmq visto il tuo HW direi che forse è il caso di ridimensionare quel 4400 a un forse piu raggiungibile 4000/4200...temp permettendo....e considerando oltretutto che la tua main non è che sia nata per fare OC....! :-)
Cmq come base prendi il voltaggio massimo che hai a default e settalo da bios in fixed mode e possibilmente leva lo speedstep/eist o come si chiama sulla tua main...metti il molti a 38, quindi rifai giro con linx e vedi quanto gia cosi salgono le temp. Se stabile e rientri nelle temp sali di 1x....se non stabile sali di un o step di vcore e riprova e cosi via finche non trovi il giusto compromesso.
Prova! :-)
P.S.
E leggi la prima pagina!
ahahahh grazie mille...la prima pagina l'ho letta eccome!!! Mi sa che prima faccio la pazzia di smontare tutto e controllare la pasta termica messa al dissipatore...avevo già il dubbio finora, dopo queste ultime prove ho trovato il coraggio per smontare tutto... :D
Gundam1973
20-03-2013, 21:48
ahahahh grazie mille...la prima pagina l'ho letta eccome!!! Mi sa che prima faccio la pazzia di smontare tutto e controllare la pasta termica messa al dissipatore...avevo già il dubbio finora, dopo queste ultime prove ho trovato il coraggio per smontare tutto... :D
Beh se gia nn eri sicuro un'okkiata è bene darla! ;-)
Gundam1973
20-03-2013, 22:44
Ok ragazzi....negli ultimi giorni sono stato impegnato a travasare il pc nel nuovo case e ho lasciato indietro l'OC....era giunto il momento di riaffrontare la situazione!
http://imageshack.us/a/img692/9427/4900rs.png
Presi i 4900...direi di aggiungere in classifica! :-)
Arrow0309
21-03-2013, 06:02
Ok ragazzi....negli ultimi giorni sono stato impegnato a travasare il pc nel nuovo case e ho lasciato indietro l'OC....era giunto il momento di riaffrontare la situazione!
[ ... cut ... ]
Presi i 4900...direi di aggiungere in classifica! :-)
Bel risultato con un H80i, cpu scoperchiata? :cool:
Gundam1973
21-03-2013, 09:24
Bel risultato con un H80i, cpu scoperchiata? :cool:
Yeah! :-)
Arrow0309
21-03-2013, 09:36
Yeah! :-)
A me mi sta arrivando una 3770K nuova ma dovrei tenere a bada pero la scimmia dello scoperchiamento, almeno per un'altro po :fagiano: :asd:
App. a quanti rpm massimi arrivano le ventole dell'H80i?
Gundam1973
21-03-2013, 09:47
A me mi sta arrivando una 3770K nuova ma dovrei tenere a bada pero la scimmia dello scoperchiamento, almeno per un'altro po :fagiano: :asd:
App. a quanti rpm massimi arrivano le ventole dell'H80i?
Tanto vedrai che quando leggerai temperature spaventose......sssssubito a scoperchiare!!! ;-)
Quel che leggi giro piu giro meno 2500/2600...... :-)
matthewgt86
21-03-2013, 10:01
Tanto vedrai che quando leggerai temperature spaventose......sssssubito a scoperchiare!!! ;-)
Quel che leggi giro piu giro meno 2500/2600...... :-)
quoto!! se si vuole salire un pò senza scoperchiare è quasi impossibile..se invece ci si accontenta allora il discorso è diverso :D
Gundam1973
21-03-2013, 10:27
quoto!! se si vuole salire un pò senza scoperchiare è quasi impossibile..se invece ci si accontenta allora il discorso è diverso :D
L'appetito vien mangiando.....!!!! ;-)
kaZablas
21-03-2013, 10:34
quoto!! se si vuole salire un pò senza scoperchiare è quasi impossibile..se invece ci si accontenta allora il discorso è diverso :D
guarda preferisco spendere un qualcosina in + e prenderlo selezionato, che buttare 250/270 euro di cpu, che puoi rischiare o che intel non lo accetti o lo rompi mentre lo scoperchi peggio ancora
alla fine facendo un calcolo sono altri 25 euro di spesa per il solo materiale utile allo scappottaggio ...
Gundam1973
21-03-2013, 11:30
guarda preferisco spendere un qualcosina in + e prenderlo selezionato, che buttare 250/270 euro di cpu, che puoi rischiare o che intel non lo accetti o lo rompi mentre lo scoperchi peggio ancora
alla fine facendo un calcolo sono altri 25 euro di spesa per il solo materiale utile allo scappottaggio ...
Io la Cpu l'ho pagata 202 Euro spedita a casa, 10 euro liquid pro.....2 euro cinque lamette..... ;-)
Ma ancora esistono venditori di cpu selezionate? Una volta qui a Roma esisteva mi pare Zetabyte che vendeva i Celeron 300A testati a 504mhz o i p133 a 233.....credo abbiano chiuso da parecchio...!!! ;-)
Arrow0309
21-03-2013, 14:13
guarda preferisco spendere un qualcosina in + e prenderlo selezionato, che buttare 250/270 euro di cpu, che puoi rischiare o che intel non lo accetti o lo rompi mentre lo scoperchi peggio ancora
alla fine facendo un calcolo sono altri 25 euro di spesa per il solo materiale utile allo scappottaggio ...
Per ora quoto, visto anche il guadagno irrisorio oltre i 4.5-4.7GHz e/o le alte temp supportate (più dei Sandy) direi che con un bel raffreddamento fatto bene (anche ad aria) ci si può accontentare :fagiano:
E per quanto mi riguarda e' tutto da provare ancora col mio D14, ma siccome ho già guadagnato intorno ai 10º in full sul mio attuale setup (tra ventole preformanti, bolt a molle neri e Liquid Ultra) "forse" c'e l'ha faro' :asd: :boh:
Edit: già provveduto ad acquistare altre due ventole da 14 ad alte prest, una bella TY-143 (giallorossa) da mettere (forse) in push, al posto della AP29 e un'altra Scythe GLIDE STREAM 1600 RPM (terza ventola)
Manca solo la scheda madre poi vi faccio sapere tutto :)
kaZablas
21-03-2013, 14:48
Io la Cpu l'ho pagata 202 Euro spedita a casa, 10 euro liquid pro.....2 euro cinque lamette..... ;-)
Ma ancora esistono venditori di cpu selezionate? Una volta qui a Roma esisteva mi pare Zetabyte che vendeva i Celeron 300A testati a 504mhz o i p133 a 233.....credo abbiano chiuso da parecchio...!!! ;-)
certo che si che esistono o esiste:D
cmq mi sa che hai fatto male i conti
liquid pro 10
sigillante per motori 8
lamette 2
spedizione 10
stiamo a 30 o quasi;)
Per ora quoto, visto anche il guadagno irrisorio oltre i 4.5-4.7GHz e/o le alte temp supportate (più dei Sandy) direi che con un bel raffreddamento fatto bene (anche ad aria) ci si può accontentare :fagiano:
E per quanto mi riguarda e' tutto da provare ancora col mio D14, ma siccome ho già guadagnato intorno ai 10º in full sul mio attuale setup (tra ventole preformanti, bolt a molle neri e Liquid Ultra) "forse" c'e l'ha faro' :asd: :boh:
Edit: già provveduto ad acquistare altre due ventole da 14 ad alte prest, una bella TY-143 (giallorossa) da mettere (forse) in push, al posto della AP29 e un'altra Scythe GLIDE STREAM 1600 RPM (terza ventola)
Manca solo la scheda madre poi vi faccio sapere tutto :)
dipende, il sistema di raffreddamento serve si...ma fino a un certo punto, se la cpu scalda già di per se , scalda anche con l azoto:)
JohnPetrucci
21-03-2013, 14:58
ma una volta scoperchiata la cpu, con un sistema a liquido tipo h80i bisogna rimmettere l'His o si può montarlo direttamente sulla cpu scoperchiata?
gd350turbo
21-03-2013, 15:03
ma una volta scoperchiata la cpu, con un sistema a liquido tipo h80i bisogna rimmettere l'His o si può montarlo direttamente sulla cpu scoperchiata?
Termicamente parlando, sarebbe meglio il contatto diretto...
Ma praticamente parlando, penso che questo sia alquanto difficile e rischioso.
kaZablas
21-03-2013, 15:08
ma una volta scoperchiata la cpu, con un sistema a liquido tipo h80i bisogna rimmettere l'His o si può montarlo direttamente sulla cpu scoperchiata?
dipende, se non stringi troppo e togli la staffa di ritenzione potresti metterlo anche a contatto diretto, però...devi sperare che facciano contatto i pin, perchè come puoi notare i pin sembrano diritti ma hanno una forma a L, quando chiudi il coperchio si schiacciano un pochino proprio per rendere meglio il contatto con la cpu, di conseguenza se togli il coperchio non sò se fan bene il contatto o meno...tutt al + la cpu non si accende, e devi tenere sott occhio l effetto ventosa tra cpu e waterblock, occhio a quando si stacca la cpu perchè potrebbe danneggiarti i pin;)
Gundam1973
21-03-2013, 16:00
certo che si che esistono o esiste:D
cmq mi sa che hai fatto male i conti
liquid pro 10
sigillante per motori 8
lamette 2
spedizione 10
stiamo a 30 o quasi;)
Eh no....preso tutto a negozio...!!! ;-)
E il sigillante per motori ce l'avevo gia in garage..... :-)
Cmq si era solo una provocazione! ;-)
kaZablas
21-03-2013, 16:23
Eh no....preso tutto a negozio...!!! ;-)
E il sigillante per motori ce l'avevo gia in garage..... :-)
Cmq si era solo una provocazione! ;-)
ecco:) dipende anche dalla fortuna/sfortuna di abitare presso o vicini negozi forniti, ad esempio io per trovare un tubo 12/17 ho girato in diversi centri e paesini attorno senza trovare nulla,...al nord, invece c' è sempre tutto:D
matthewgt86
21-03-2013, 16:36
Per ora quoto, visto anche il guadagno irrisorio oltre i 4.5-4.7GHz e/o le alte temp supportate (più dei Sandy) direi che con un bel raffreddamento fatto bene (anche ad aria) ci si può accontentare :fagiano:
E per quanto mi riguarda e' tutto da provare ancora col mio D14, ma siccome ho già guadagnato intorno ai 10º in full sul mio attuale setup (tra ventole preformanti, bolt a molle neri e Liquid Ultra) "forse" c'e l'ha faro' :asd: :boh:
Edit: già provveduto ad acquistare altre due ventole da 14 ad alte prest, una bella TY-143 (giallorossa) da mettere (forse) in push, al posto della AP29 e un'altra Scythe GLIDE STREAM 1600 RPM (terza ventola)
Manca solo la scheda madre poi vi faccio sapere tutto :)
si è vero il guadagno è irrisorio..si sale oltre solo per fare qualche bench e per curiosità..io stesso ci ho fatto il 3dmark a 5.0ghz si ma in daily lo tengo a 4.5 che basta e avanza!!
poi diciamocela tutta le temp elevate si hanno facendo i test come linx ecc..ma nell'uso quotidiano o gaming basta un buon dissi ad aria ;)
Gundam1973
21-03-2013, 17:24
si è vero il guadagno è irrisorio..si sale oltre solo per fare qualche bench e per curiosità..io stesso ci ho fatto il 3dmark a 5.0ghz si ma in daily lo tengo a 4.5 che basta e avanza!!
poi diciamocela tutta le temp elevate si hanno facendo i test come linx ecc..ma nell'uso quotidiano o gaming basta un buon dissi ad aria ;)
Quoto!
-------------
INTEL 3570K
08.139s - 1.490v - 4.6ghz x 4 core - ??? - Z68X GB GA Z68X-UD3 - 8-8-8-24 1800mhz - MUGEN 2 - BLASIUS (http://oi48.tinypic.com/30j35on.jpg)
4.6GHZ x 4 - ho esagerato con i volt X°D
---
http://oi48.tinypic.com/30j35on.jpg
jocker1993
21-03-2013, 19:02
08.139s - 1.490 - ??? - Z68X GB GA Z68X-UD3 - RAM - MUGEN 2 - BLASIUS (http://oi48.tinypic.com/30j35on.jpg)
http://oi48.tinypic.com/30j35on.jpg
Non manca la frequenza? :/
Non manca la frequenza? :/
tt aggiustato ^_^
JohnPetrucci
21-03-2013, 19:13
Mi sta frullando l'idea di farmi la cpu cabrio e mettere l'H100i(quando mi arriverà) a diretto contatto con il die...
Gundam1973
21-03-2013, 19:26
Mi sta frullando l'idea di farmi la cpu cabrio e mettere l'H100i(quando mi arriverà) a diretto contatto con il die...
Se nn te ne frega niente di REALI possibilita di skeggiare il die...fallo e postaci tutto!!! :D :D :D
JohnPetrucci
21-03-2013, 19:30
Se nn te ne frega niente di REALI possibilita di skeggiare il die...fallo e postaci tutto!!! :D :D :D
Si in effetti so che vi è tale possibilità, ma almeno non si tratta di un pesante dissi ad aria. :D
Gundam1973
21-03-2013, 19:35
Si in effetti so che vi è tale possibilità, ma almeno non si tratta di un pesante dissi ad aria. :D
Quello no....ma neanche un WB classico che puoi appoggiare con calma e precisione millimetrica se hai mani da chirurgo...i tubi attaccati al radiatore impicciano parecchio in una manovra simile!
Poi tutto se po fa! ;-)
Gundam1973
21-03-2013, 19:38
Ho appena scoperto che se imposto manualmente il bclk a 100 rimane molto piu stabile che se su auto...da cpuz ora balla molto meno 100.0/100.1 ma piu 100.0 che 100.1...su auto balla da 99.6 a 100.4....ho scoperto l'acqua calda?
ho saltato qualche pagina , ma con il bel tempo mi dedico alle 2 ruote :sofico:
jocker1993
21-03-2013, 19:42
Ho appena scoperto che se imposto manualmente il bclk a 100 rimane molto piu stabile che se su auto...da cpuz ora balla molto meno 100.0/100.1 ma piu 100.0 che 100.1...su auto balla da 99.6 a 100.4....ho scoperto l'acqua calda?
Abbastanza si :asd:
Ok ragazzi....negli ultimi giorni sono stato impegnato a travasare il pc nel nuovo case e ho lasciato indietro l'OC....era giunto il momento di riaffrontare la situazione!
http://imageshack.us/a/img692/9427/4900rs.png
Presi i 4900...direi di aggiungere in classifica! :-)
riavviato da bsod? :D
Gundam1973
21-03-2013, 20:11
ho saltato qualche pagina , ma con il bel tempo mi dedico alle 2 ruote :sofico:
Beato te...io riapro la stagione a meta a prile! :-(
riavviato da bsod? :D
Non ti sfugge niente! :-)
Si voleva uno step di vcore in piu! :-)
Beato te...io riapro la stagione a meta a prile! :-(
Non ti sfugge niente! :-)
Si voleva uno step di vcore in piu! :-)
come mai ? io da inizio anno ho gia fatto 222 km tra fango e asfalto :)
magari riesco ancora domani , ma forse piove pomeriggio
e si , non mi sfugge quasi niente o tutto :)
Gundam1973
21-03-2013, 20:27
come mai ? io da inizio anno ho gia fatto 222 km tra fango e asfalto :)
magari riesco ancora domani , ma forse piove pomeriggio
e si , non mi sfugge quasi niente o tutto :)
Troppo pericolosa col freddo la mia bimba....son 2 anni che ho deciso di nn usarla piu dai primi freddi ai primi caldi! ;-)
Troppo pericolosa col freddo la mia bimba....son 2 anni che ho deciso di nn usarla piu dai primi freddi ai primi caldi! ;-)
l estate scorsa ero fuori e ho preso un temporare , con le slick durante il ritorno andava dove voleva e non frenava neanche a pagarla
adesso se c'è bel tempo ma rischio pioggia esco solo nei boschi con l altra che almeno con il fango mi diverto lo stesso
Gundam1973
21-03-2013, 22:37
l estate scorsa ero fuori e ho preso un temporare , con le slick durante il ritorno andava dove voleva e non frenava neanche a pagarla
adesso se c'è bel tempo ma rischio pioggia esco solo nei boschi con l altra che almeno con il fango mi diverto lo stesso
Allora SAI il perche della mia decisione! ;-)
massi88dux
22-03-2013, 00:11
ciao ragazzi...da ieri sono un possessore di una nuova piattaforma intel... (in firma)... in precedenza avevo un amd phenom x4 940 be... gran bel procio...adesso è stato pensionato... avevo anche un kit liquido ma ho deciso per il momento di accantonarlo visto che era molto artigianale (pompa per acquario, vaschetta inguardabile, tubi da giardinaggio.... adesso sono col dissy stock ho fatto partire occt:linpack per 10 minuti e ho segnato di temperature massime dai 63 ai 67°... come vi sembrano come temperature? (considerate 25 gradi di temperatura ambiente)... sfigatello o nella norma? ...temperature in idle dai 24 ai 27° ... stavo pensando di iniziare con un dissy ad aria per il momento e vedere come va, in futuro mi rifò un impianto a liquido a modo...
kaZablas
22-03-2013, 09:00
tt aggiustato ^_^
ma la vuoi aggiustà la risol dello screen? quelli coi tablet e smartphone sai quante bestemmie ti stanno mandando?
metti il link dell jpg o risol max 1024:muro:
massi88dux
23-03-2013, 02:24
ciao ragazzi...da ieri sono un possessore di una nuova piattaforma intel... (in firma)... in precedenza avevo un amd phenom x4 940 be... gran bel procio...adesso è stato pensionato... avevo anche un kit liquido ma ho deciso per il momento di accantonarlo visto che era molto artigianale (pompa per acquario, vaschetta inguardabile, tubi da giardinaggio.... adesso sono col dissy stock ho fatto partire occt:linpack per 10 minuti e ho segnato di temperature massime dai 63 ai 67°... come vi sembrano come temperature? (considerate 25 gradi di temperatura ambiente)... sfigatello o nella norma? ...temperature in idle dai 24 ai 27° ... stavo pensando di iniziare con un dissy ad aria per il momento e vedere come va, in futuro mi rifò un impianto a liquido a modo...
Up... Nessuno?
kaZablas
23-03-2013, 10:01
Up... Nessuno?
fai screen sotto stress con cpu-z core temp e linx aggiornato os con sp1
trovi tutto in prima pagina,
p.s uno screen vale molto + di 100 parole;)
FabioS79
23-03-2013, 10:01
Sottoscrivo ragazzi :D
Appena ho un minuto provo a vedere il proce come risponde :D
massi88dux
23-03-2013, 11:36
fai screen sotto stress con cpu-z core temp e linx aggiornato os con sp1
trovi tutto in prima pagina,
p.s uno screen vale molto + di 100 parole;)
così? linx non lo conoscevo ma non mi sembra questo grande stress test, noto un lavoro altalenante del carico
http://img820.imageshack.us/img820/1180/screenhwk.jpg
qui invece lo screen di occt
http://img145.imageshack.us/img145/8558/79833140.png
vorrei sapere un po' di pareri su questa cpu...se è nata giusta, nella media o sfigatella... in base alle vostre esperienze...ricordo che la cpu è col dissipatore intel originale...
inoltre volevo un parere su quale dissipatore ad aria fa al mio caso... ho memorie basso profilo...ne vorrei uno molto performante...da spendere intorno ai 50 euro...
kaZablas
23-03-2013, 12:08
così? linx non lo conoscevo ma non mi sembra questo grande stress test, noto un lavoro altalenante del carico
qui invece lo screen di occt
vorrei sapere un po' di pareri su questa cpu...se è nata giusta, nella media o sfigatella... in base alle vostre esperienze...ricordo che la cpu è col dissipatore intel originale...
inoltre volevo un parere su quale dissipatore ad aria fa al mio caso... ho memorie basso profilo...ne vorrei uno molto performante...da spendere intorno ai 50 euro...
ridimensiona l immagine non oltre 1024
linx che hai messo o non è aggiornato o non hai la versione dell os sp1
dovrebbe fare sui 120 gflops invece a te ne fà la metà...quando avrai aggiornato tutto noterai come le temp saranno diverse:D
massi88dux
23-03-2013, 12:14
ho riscaricato linx ma 120gflops nn me li vuole fare... sono arrivato a 85 max... poi però aprendo coretemp e cpuz sono sceso a 65
http://img845.imageshack.us/img845/6799/screenhw.jpg
dove sbaglio?
jocker1993
23-03-2013, 13:13
ho riscaricato linx ma 120gflops nn me li vuole fare... sono arrivato a 85 max... poi però aprendo coretemp e cpuz sono sceso a 65
http://img845.imageshack.us/img845/6799/screenhw.jpg
dove sbaglio?
Hai l'SP1?
The-Red-
23-03-2013, 13:19
Ma dell'I7 K esiste gia in commerciola 4 generazione?
jocker1993
23-03-2013, 13:20
Ma dell'I7 K esiste gia in commerciola 4 generazione?
Gli Haswell non sono ancora in commercio, no
The-Red-
23-03-2013, 14:25
Gli Haswell non sono ancora in commercio, no
Grazie.
massi88dux
23-03-2013, 15:56
Hai l'SP1?
se ti riferisci al service pack 1 di win seven, si ce l'ho
scarica queste versione è aggiornata con le ultime librerie avx così hai maggiori Gflops ;) http://www.mediafire.com/download.php?kna2w379ggxr7hz
massi88dux
23-03-2013, 19:00
scarica queste versione è aggiornata con le ultime librerie avx così hai maggiori Gflops ;) http://www.mediafire.com/download.php?kna2w379ggxr7hz
ho proprio quella versione... sarà che sbaglio io? io ho usato quello nella cartella intel64...ma c'è anche quella nella cartella ia32... quale devo usare?
jocker1993
23-03-2013, 19:03
ho proprio quella versione... sarà che sbaglio io? io ho usato quello nella cartella intel64...ma c'è anche quella nella cartella ia32... quale devo usare?
La versione la guardi dentro Linx? La versione è sempre la stessa, 0.6.4, ma quella è solo l'interfaccia grafica. Devi aggiornare proprio le librerie con il link che ti ha mandato il buon ip3000 :)
massi88dux
23-03-2013, 20:51
La versione la guardi dentro Linx? La versione è sempre la stessa, 0.6.4, ma quella è solo l'interfaccia grafica. Devi aggiornare proprio le librerie con il link che ti ha mandato il buon ip3000 :)
nono la versione ho capito che c'entra poco... ho trovato anche io il file sul web contente la cartella 11.0.xxxxx ed è la stessa cartella che mi ha linkato ip3000... poi non so se devo aggiornare le librerie in qualche modo, non so come si può fare...io mi sono limitato ad aprire l'exe nella cartella xxx64
però da me la dicitura linx- avx edition là dà appena apro linx. nelle tue immagini è come se ha la versione normale. scarica la versione che ti ho linkato e dentro la cartella intel 64 clicchi su linx.exe ;)
massi88dux
24-03-2013, 00:09
però da me la dicitura linx- avx edition là dà appena apro linx. nelle tue immagini è come se ha la versione normale. scarica la versione che ti ho linkato e dentro la cartella intel 64 clicchi su linx.exe ;)
ok grazie... avevi ragione...avevo la stessa identica cartella con la stessa dicitura numerica ma il programma era diverso... ho provato un problem size di 120000 e mi ha dato 90gigaflops circa... che numero devo mettere al problem size?
jocker1993
24-03-2013, 09:40
ok grazie... avevi ragione...avevo la stessa identica cartella con la stessa dicitura numerica ma il programma era diverso... ho provato un problem size di 120000 e mi ha dato 90gigaflops circa... che numero devo mettere al problem size?
mettilo in MB e usa almeno 4096 MB di ram :)
Il meglio sarebbe metterlo su ALL e basta
massi88dux
24-03-2013, 12:34
mettilo in MB e usa almeno 4096 MB di ram :)
Il meglio sarebbe metterlo su ALL e basta
ok messo...purtroppo ho sempre almeno 2gb di ram occupati anche chiudendo tutto quindi i 120 nn me li fa...
cmq ecco lo screen... l'idle nn fa testo in quanto ho refreshato coretemp quando erano già 3-4 gradi sopra il minimo registrato...
http://img402.imageshack.us/img402/4868/screenhwu.jpg
avevo in mente di prendere un dissipatore ad aria... il liquido ora come ora non mi interessa... pensavo al coolermaster 612s
Gundam1973
24-03-2013, 12:38
ok messo...purtroppo ho sempre almeno 2gb di ram occupati anche chiudendo tutto quindi i 120 nn me li fa...
cmq ecco lo screen... l'idle nn fa testo in quanto ho refreshato coretemp quando erano già 3-4 gradi sopra il minimo registrato...
http://img402.imageshack.us/img402/4868/screenhwu.jpg
Ma il dissipatore è l'originale?
massi88dux
24-03-2013, 12:40
Ma il dissipatore è l'originale?
si quello intel...
avevo in mente di prendere un dissipatore ad aria... il liquido ora come ora non mi interessa... pensavo al coolermaster 612s
ma come temperature sono nella norma? o ho una cpu sfigatella?
@rchim3d3
24-03-2013, 18:11
ce qualcuno che mi può dare un link diretto dove poter scaricare la SP1 per w7 ultimate 64bit....
ciao e grazie :D
Gundam1973
24-03-2013, 18:56
ce qualcuno che mi può dare un link diretto dove poter scaricare la SP1 per w7 ultimate 64bit....
ciao e grazie :D
Scrivi la stessa frase su un qualsiasi motore di ricerca....vedrai che funziona! :-)
@rchim3d3
24-03-2013, 19:48
Scrivi la stessa frase su un qualsiasi motore di ricerca....vedrai che funziona! :-)
te si che sei un :sofico: :sofico:
ce ne sono una marea di versioni!!! altrimenti non stavo qui a fare questa domanda;)
Gundam1973
24-03-2013, 20:04
te si che sei un :sofico: :sofico:
ce ne sono una marea di versioni!!! altrimenti non stavo qui a fare questa domanda;)
mado'...
cmq KB976932 quello da 903 mb....
jocker1993
25-03-2013, 14:11
ce qualcuno che mi può dare un link diretto dove poter scaricare la SP1 per w7 ultimate 64bit....
ciao e grazie :D
Windows Update è ottimo -.-
Gundam1973
25-03-2013, 14:56
Windows Update è ottimo -.-
Eh no....macche scherzi? E se windows update gli installasse la versione sbagliata? ;-)
Senno mica chiedeva....no? ;-)
Lights_n_roses
25-03-2013, 15:48
Salve!
Ho appena comprato un intel 3770K e volevo fare due domande, primo so che questo processore ha problemi di surriscaldamento per via dell'uso da parte di intel di una pasta termica non ottimale, questo cosa comporta in termini di overclock? A quanto si arriva ( in assoluta tranquillità niente roba spinta ) e con che temperature ?
Seconda domanda, ho della pasta termica artic cooling mx-2 comprata tempo fa, è ancora un'ottima pasta o si trova di meglio a giro?
Alex'Rossi
25-03-2013, 16:06
Salve!
Ho appena comprato un intel 3770K e volevo fare due domande, primo so che questo processore ha problemi di surriscaldamento per via dell'uso da parte di intel di una pasta termica non ottimale, questo cosa comporta in termini di overclock? A quanto si arriva ( in assoluta tranquillità niente roba spinta ) e con che temperature ?
C'è qualche imprecisione di troppo, il 3770k non ha problemi di surriscaldamento @default, semplicemente in overclock va meno di sandy bridge fondamentalmente per la pasta termica più scarsa, rispetto alla saldatura fluxless presente sul corrispondente 2600k ;)
Temperature più alte ≠ surriscaldamento :read:
Fatta questa doverosa premessa, la risposta alla tua domanda è questa: dipende
Anzitutto dalla fortuna della cpu che hai nel pc, e come seconda cosa, ma non meno importante, il resto pc stesso, quindi scheda madre, dissipatore, e tutti quei componenti che possano favorire l'oc ;)
Seconda domanda, ho della pasta termica artic cooling mx-2 comprata tempo fa, è ancora un'ottima pasta o si trova di meglio a giro?
Sì, se non ha troppi anni (ma parlo di 6-7 anni) è un'ottima pasta termica che a in determinate circostanze, va addirittura meglio della sua diretta evoluzione (MX-4)
Lights_n_roses
25-03-2013, 18:01
Grazie delle info, ma guarda in realtà non l'ho ancora provato perchè l'ho preso al volo in offerta, è un processore marchiato come ricondizionato ma per questo l'ho pagato 170 euro invece che i 270 a cui si trova e ha comunque 2 anni di garanzia. A questo prezzo era un affare quindi anche se si overclokka poco mi importa il giusto. Potrebbe darsi che chi lo ha restituito lo abbia fatto perchè non contento del margine di overclock ottenuto trattandosi di una versione K. Ad ogni modo appena posso ho intenzione di comprare una asrock z77 performance e di abbinarci un dissipatore scythe mugen 2 ( che già ho ). Come alimentatore ho un OCZ modXstream da 600W.
Gundam1973
25-03-2013, 18:21
o appena posso ho intenzione di comprare una asrock z77 performance e di abbinarci un dissipatore scythe mugen 2 ( che già ho ). Come alimentatore ho un OCZ modXstream da 600W.
Okkio alla performance....per 5 euro prendi la extreme4...hai piu features.....
Lights_n_roses
25-03-2013, 18:57
in cosa pensi sia meglio? A me sembrano molto simili, ( la performance ha pure 8 usb posteriori contro le 6 della extreme 4 )
Giorgio G
25-03-2013, 19:32
Eh no....macche scherzi? E se windows update gli installasse la versione sbagliata? ;-)
Senno mica chiedeva....no? ;-)
Grande, ero un po' sul "depresso andante" ma mi sono fatto una di quelle risate in solitario, di quelle di gusto :mano:
@rchim3d3
25-03-2013, 19:49
ho notato che impostando il vcore a 1.2 ..da cpuz quando vado a fare il test cala anche a 1.05 :confused: come faccio a fixsarlo? msi mpower 3770k
Gundam1973
25-03-2013, 20:00
in cosa pensi sia meglio? A me sembrano molto simili, ( la performance ha pure 8 usb posteriori contro le 6 della extreme 4 )
Performance 1 pciex 3.0 16x e 1 2.0 a 4x
Extreme4 2 pcex 3.0 16x ma link 8x8 (MEGLIO)
Performance 2 sata3 intel e 4 sata2 intel
Extreme 2 sata3 intel 2 sata 3 asmedia 4 sata 2 intel (hai piu possibilita)
Dipende tutto se vuoi o vorrai fare crossfire/sli e quanti/quali HD dovrai /vorrai attaccarci.
Per le USB stesso discorso e considera anche il fatto che le post usb3 4 sono etron.....NON INTEL...e cmq hai sempre i connettori interni per portarti le porte sul frontale...per una differenza di 10 euro valuterei! :-)
Gundam1973
25-03-2013, 20:04
ho notato che impostando il vcore a 1.2 ..da cpuz quando vado a fare il test cala anche a 1.05 :confused: come faccio a fixsarlo? msi mpower 3770k
Devi alzare o abbassare l'LLC....ma nn so la scala su bios msi come sia.....
Bella main! :-)
Lights_n_roses
25-03-2013, 21:39
Performance 1 pciex 3.0 16x e 1 2.0 a 4x
Extreme4 2 pcex 3.0 16x ma link 8x8 (MEGLIO)
Performance 2 sata3 intel e 4 sata2 intel
Extreme 2 sata3 intel 2 sata 3 asmedia 4 sata 2 intel (hai piu possibilita)
Dipende tutto se vuoi o vorrai fare crossfire/sli e quanti/quali HD dovrai /vorrai attaccarci.
Per le USB stesso discorso e considera anche il fatto che le post usb3 4 sono etron.....NON INTEL...e cmq hai sempre i connettori interni per portarti le porte sul frontale...per una differenza di 10 euro valuterei! :-)
Per le PCI è meglio la extreme ma non ho mai fatto sli/crossfire ne ho intenzione di farli visto il dispendio economico del comprare una scheda video. Per i sata è meglio la extreme anche qua ma io ho due dischi meccanici sata 2 e un ssd samsung 840 sata 3, quindi mi cambia poco in entrambe le circostanze ( anche se ultimamente ho incontrato non pochi problemi con gli iso di windows e le porte sata durante l'installazione del sistema operativo ). Per le USB invece è meglio la performance. Vedrò cosa mi merita prendere.
davide155
25-03-2013, 22:21
Salve!
Ho appena comprato un intel 3770K e volevo fare due domande, primo so che questo processore ha problemi di surriscaldamento per via dell'uso da parte di intel di una pasta termica non ottimale, questo cosa comporta in termini di overclock? A quanto si arriva ( in assoluta tranquillità niente roba spinta ) e con che temperature ?
Seconda domanda, ho della pasta termica artic cooling mx-2 comprata tempo fa, è ancora un'ottima pasta o si trova di meglio a giro?
Nel mio piccolo ho provato due 3770k e forse ne proverò un terzo sul sistema in firma.
Il primo reggeva i 4,5ghz a 1.28, il secondo processore invece i 4,5ghz li prende solo con almeno 1.31V......quindi per ora non sono molto fortunati questi ivy bridge.
Appena proverò il terzo vi farò sapere.
Le temperature sono alte non scoperchiando. Però cosa molto grave ho notato quasi dieci gradi di differenza in full fra i due processori a parità di voltaggio e frequenza!!
Questo a far intendere che la pasta termica messa sotto nel secondo caso è stata messa così male (troppa? troppo poca?) che influisce negativamente di ben 10C°!!
Se avessi saputo che nemmeno il mio thermalright 120 ultra extreme non riusciva a tenere a bada i bollenti spiriti di questo processore, arrivando anche a 85C° con folding@home, non lo prendevo nemmeno ed aspettavo direttamente Haswell, pensando anche allo sbattimento di comprare in germania il kit di ancoraggio di adattamento al socket 1155 :rolleyes:
Processori velocissimi, con prestazioni imbattibili, però ad un caro prezzo in termini di temperatura ed accorgimenti per il dissipatore.
Solo ad acqua si può osare oltre i 4,5ghz.....ad aria sarebbe follia pura.
jocker1993
25-03-2013, 22:27
Nel mio piccolo ho provato due 3770k e forse ne proverò un terzo sul sistema in firma.
Il primo reggeva i 4,5ghz a 1.28, il secondo processore invece i 4,5ghz li prende solo con almeno 1.31V......quindi per ora non sono molto fortunati questi ivy bridge.
Appena proverò il terzo vi farò sapere.
Le temperature sono alte non scoperchiando. Però cosa molto grave ho notato quasi dieci gradi di differenza in full fra i due processori a parità di voltaggio e frequenza!!
Questo a far intendere che la pasta termica messa sotto nel secondo caso è stata messa così male (troppa? troppo poca?) che influisce negativamente di ben 10C°!!
Se avessi saputo che nemmeno il mio thermalright 120 ultra extreme non riusciva a tenere a bada i bollenti spiriti di questo processore, arrivando anche a 85C° con folding@home, non lo prendevo nemmeno ed aspettavo direttamente Haswell, pensando anche allo sbattimento di comprare in germania il kit di ancoraggio di adattamento al socket 1155 :rolleyes:
Processori velocissimi, con prestazioni imbattibili, però ad un caro prezzo in termini di temperatura ed accorgimenti per il dissipatore.
Solo ad acqua si può osare oltre i 4,5ghz.....ad aria sarebbe follia pura.
Il mio regge i 4.5 con 1.18v o anche meno (3770k) ma le temp sono già a 85° sotto Linx. E' fortunatissimo (penso) ma scalda troppo sotto un NH-D14 D:
davide155
25-03-2013, 23:15
Il mio regge i 4.5 con 1.18v o anche meno (3770k) ma le temp sono già a 85° sotto Linx. E' fortunatissimo (penso) ma scalda troppo sotto un NH-D14 D:
Si ritieniti super fortunato!
Però è sempre tanto.....io sotto linx sto sui 90-95C° a 1.28V. Ma ho una pasta siliconica di 4 anni, la chillfactor.
Domani mi arriva la liquid pro e saranno cazzi per il calore :O :cool:
Gundam1973
26-03-2013, 00:05
Si ritieniti super fortunato!
Però è sempre tanto.....io sotto linx sto sui 90-95C° a 1.28V. Ma ho una pasta siliconica di 4 anni, la chillfactor.
Domani mi arriva la liquid pro e saranno cazzi per il calore :O :cool:
Benvenuto nel club cabrio! :-)
Giorgio G
26-03-2013, 07:31
Prima avevo un 3570K e non ho resistito, avevo una smania :D , e sono entrato nel club cabrio, a proposito ricordo a chi si accinge ad entrarci, prudenza, massima prudenza, non fidatevi quando vi dicono che è una cavolata farlo. Basta un niente e con la lametta (consigliata) o col taglierino per graffiare il PCB (le piste di rame sono molto ma molto in superficie) e poi si buttano 200-300 euro :eek:
Ora (momentaneamente?) ne sono uscito, dal club, ho preso un 3770K che penso sia abbastanza fortunato:
a 4.0Ghz con 1.008V sotto Linx sto a 50-54-57-56C°
a 4.5Ghz con 1.168V sto a 73-81-80-78C°
con un NH-D14 e con una pasta (fra Dissi e IHS) super scadente, vecchia e di quelle bianche, ma questa per ora conta poco, almeno fino a che uno non toglie (da dentro) la schifezza di pasta Intel.
Avrei una domanda da fare: ma quando faccio il test di Linx l'Hyper Threading va tenuto abilitato? (cosa che faccio)
Ed è normale che disabilitato i gigaflops aumentino?
Comunque nel cassetto scalpitano i seguenti materiali:
Gillette Platinum
Arcti Clean
silicone alte temperature (rosso)
Mx-2; Noctua NT-H1; Prolimatech PK-1; Gelid Solutions GC Extreme (a proposito quale?)
e soprattutto la Coollaboratory Liquid Pro
:)
davide155
26-03-2013, 19:50
Benvenuto nel club cabrio! :-)
Mai e poi mai, piuttosto mi tengo i miei 75C° durante i giochi &co (che poi sono quelli che contano). Ho visto gente scartavetrare il pcb verde con una "sguisciata" della lametta......
La liquid pro la metto sopra l'his, meglio della chillfactor bianca vecchia di 4 anni sarà no???? :D
Giorgio G
26-03-2013, 20:40
Mai e poi mai, piuttosto mi tengo i miei 75C° durante i giochi &co (che poi sono quelli che contano). Ho visto gente scartavetrare il pcb verde con una "sguisciata" della lametta......
La liquid pro la metto sopra l'his, meglio della chillfactor bianca vecchia di 4 anni sarà no???? :D
Allora lascia perdere, se non cavi la schifezza che c'è dentro non serve a una cippa la liquid pro, risparmiati i 9 euro per la liquid, "va bene" qualsiasi pasta da mettere sopra l'his se non apri.
Gundam1973
26-03-2013, 21:13
Allora lascia perdere, se non cavi la schifezza che c'è dentro non serve a una cippa la liquid pro, risparmiati i 9 euro per la liquid, "va bene" qualsiasi pasta da mettere sopra l'his se non apri.
Quoto....oltretutto mettendo la pro tra dissi e ohs invalidi ugualmente la garanzia in quanto cancella le scritte sul procio....tanto vale farlo cabrio o mettere una pasta piu fresca ma normale! :-)
davide155
26-03-2013, 21:14
Allora lascia perdere, se non cavi la schifezza che c'è dentro non serve a una cippa la liquid pro, risparmiati i 9 euro per la liquid, "va bene" qualsiasi pasta da mettere sopra l'his se non apri.
ve lo saprò dire domani quando mi arriva la liquid pro ormai già ordinata :p
Io son convinto di recuperare 5-6C°......appena faccio tutti i test vi farò sapere!! ;)
davide155
26-03-2013, 21:15
Quoto....oltretutto mettendo la pro tra dissi e ohs invalidi ugualmente la garanzia in quanto cancella le scritte sul procio....tanto vale farlo cabrio o mettere una pasta piu fresca ma normale! :-)
COSA?????????????? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: la liquid pro cancella le scritte del processore???
ma non avevano detto che erano immuni gli his dei processori alla liquid pro??? :mc:
Giorgio G
26-03-2013, 21:18
Confermo che ti porta via le scritte dall'ihs, poi se Intel t'invalida la garanzia questo non l'ho so.
Giorgio G
26-03-2013, 21:21
Guarda ormai la liquid l'hai presa, spendi un euro più (Gillette Platinum), mano ferma, quindi niente alcolici, e via di circoncisione :D
davide155
26-03-2013, 21:47
Guarda ormai la liquid l'hai presa, spendi un euro più (Gillette Platinum), mano ferma, quindi niente alcolici, e via di circoncisione :D
Ho troppa paura di scartavetrare i circuiti sotto e di intaccare i bordi esterni se mi si piegasse......
Gundam1973
26-03-2013, 22:28
COSA?????????????? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: la liquid pro cancella le scritte del processore???
ma non avevano detto che erano immuni gli his dei processori alla liquid pro??? :mc:
Ah si? Mi risulta l'esatto contrario... :-)
Confermo che ti porta via le scritte dall'ihs, poi se Intel t'invalida la garanzia questo non l'ho so.
Confermo...se invalida la garanzia non so...pero nn credo alla intel sarebbero contenti di ricevere un RMA con l'ihs cancellato/macchiato....
Guarda ormai la liquid l'hai presa, spendi un euro più (Gillette Platinum), mano ferma, quindi niente alcolici, e via di circoncisione :D
Yeah! Approvo!! Altro che 4/5° di pasta!! :-)
Ho troppa paura di scartavetrare i circuiti sotto e di intaccare i bordi esterni se mi si piegasse......
Non farti troppi problemi...se hai un minimo di manualita nn ci vuole niente! Se sei impedito pero lascia perdere! ;-)
Prenditi le lamette no cutter/tagliabalsa vari...metti nasto su un lato (cosi nn ti tagli e spingi bene).
Comincia da uno spigolo e premi con la parte centrale della lama facendola ondeggiare piano piano, se nn riuscissi a entrare subito prova con altro angolo....poi comincia a fare tutto il giro piano piano...piu difficile a scriverlo che a farsi. Io ci ho messo 15 minuti...se dovessi rifarlo ora non ce ne metterei piu di 2.....!!
Nn è necessario neanche sigillarlo col silicone si regge tranquillo nel soket di ritensione...anche perche capire poi quanta liquid ci devi mettere la prima volta nn è proprio immediato ed è possibile che si debba integrare la quantità.
Fai tu.... :-)
davide155
26-03-2013, 23:22
Ah si? Mi risulta l'esatto contrario... :-)
Confermo...se invalida la garanzia non so...pero nn credo alla intel sarebbero contenti di ricevere un RMA con l'ihs cancellato/macchiato....
Yeah! Approvo!! Altro che 4/5° di pasta!! :-)
Non farti troppi problemi...se hai un minimo di manualita nn ci vuole niente! Se sei impedito pero lascia perdere! ;-)
Prenditi le lamette no cutter/tagliabalsa vari...metti nasto su un lato (cosi nn ti tagli e spingi bene).
Comincia da uno spigolo e premi con la parte centrale della lama facendola ondeggiare piano piano, se nn riuscissi a entrare subito prova con altro angolo....poi comincia a fare tutto il giro piano piano...piu difficile a scriverlo che a farsi. Io ci ho messo 15 minuti...se dovessi rifarlo ora non ce ne metterei piu di 2.....!!
Nn è necessario neanche sigillarlo col silicone si regge tranquillo nel soket di ritensione...anche perche capire poi quanta liquid ci devi mettere la prima volta nn è proprio immediato ed è possibile che si debba integrare la quantità.
Fai tu.... :-)
Valuterò il da farsi......ora come ora mi dovrebbe capitare sotto mano un altro 3770K, se quello sarà buono bene, altrimenti mi tengo questo e vado di scoperchiatura.
Ps:le lamette che dite dove si trovano?
PPs: e se dovessi graffiare la cpu sotto l'his? me la accetterebbero la garanzia se dovessi richiudere il tutto con una colla bicomponente? :D
Gundam1973
27-03-2013, 01:03
Valuterò il da farsi......ora come ora mi dovrebbe capitare sotto mano un altro 3770K, se quello sarà buono bene, altrimenti mi tengo questo e vado di scoperchiatura.
Ps:le lamette che dite dove si trovano?
PPs: e se dovessi graffiare la cpu sotto l'his? me la accetterebbero la garanzia se dovessi richiudere il tutto con una colla bicomponente? :D
Le lamette in qualsiasi supermercato...
dubito... ;-)
Iscritto!!!
Attendo il liquido per iniziare a pompare... :sofico:
Non mi fido del dissipatore intel :cry:
lazer.74
27-03-2013, 09:48
COSA?????????????? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: la liquid pro cancella le scritte del processore???
ma non avevano detto che erano immuni gli his dei processori alla liquid pro??? :mc:
Ciao,
attento perchè la Liquid Pro è una "brutta bestia" :D
Sopratutto non utilizzarla tra HIS e dissipatore se quest'ultimo non ha la base completamente in rame: rischi di ritrovarteli saldati (effetto "bonding").
Leggiti per bene il manualino della Liquid Pro e fai qualche ricerca sul web... con l'alluminio è aggressiva ;)
Giorgio G
27-03-2013, 11:02
Ciao,
attento perchè la Liquid Pro è una "brutta bestia" :D
Sopratutto non utilizzarla tra HIS e dissipatore se quest'ultimo non ha la base completamente in rame: rischi di ritrovarteli saldati (effetto "bonding").
Leggiti per bene il manualino della Liquid Pro e fai qualche ricerca sul web... con l'alluminio è aggressiva ;)
Infatti anche per quello oramai che l'ha comprata gli abbiamo consigliato di metterla dentro, non fuori, al posto della schifezza intel :)
massi88dux
27-03-2013, 11:53
ma qualcuno che fa questi scoperchiamenti in zona firenze o dintorni?
Giorgio G
27-03-2013, 11:57
ma qualcuno che fa questi scoperchiamenti in zona firenze o dintorni?
Vieni in quel di "Guido Monaco" che lo facciamo insieme :)
E non fraintendere :D
davide155
27-03-2013, 19:55
Pure io son di firenze! :D
Ci ritroviamo in gruppo a scoperchiare i nostri ivy?? :sofico: :sofico: :D
Giorgio G
27-03-2013, 20:07
Pure io son di firenze! :D
Ci ritroviamo in gruppo a scoperchiare i nostri ivy?? :sofico: :sofico: :D
Io son d'Arezzo, magari ci si ritrova a mezza via :D
Gundam1973
27-03-2013, 22:16
Vieni in quel di "Guido Monaco" che lo facciamo insieme :)
E non fraintendere :D
Pure io son di firenze! :D
Ci ritroviamo in gruppo a scoperchiare i nostri ivy?? :sofico: :sofico: :D
Io son d'Arezzo, magari ci si ritrova a mezza via :D
Visto? in 5 minuti hai trovato2 circoncisori professionisti....se poi scendi a roma te lo scappotto io il procio!! ;-)
Fabbro76
27-03-2013, 23:18
Io son d'Arezzo, magari ci si ritrova a mezza via :D
Toh! Anche io! :D
Son giorni che seguo la questione "cabrio" o meno e, pur nella tentazione visto che domani mi arriva un 3570k, una vocina mi dice di stare bono...:D.....
Più che altro mi terrorizza il fatto che mi possa "sguillare" la lametta con irreparabile danno......
Inoltre, in altri forum sullo stesso argomento alcuni ritengono che se uno non "liquida" la cpu, rimuovere l'his non da grandi benefici....
Dove sta la verità???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
BrninTark
27-03-2013, 23:52
Toh! Anche io! :D
Son giorni che seguo la questione "cabrio" o meno e, pur nella tentazione visto che domani mi arriva un 3570k, una vocina mi dice di stare bono...:D.....
Più che altro mi terrorizza il fatto che mi possa "sguillare" la lametta con irreparabile danno......
Inoltre, in altri forum sullo stesso argomento alcuni ritengono che se uno non "liquida" la cpu, rimuovere l'his non da grandi benefici....
Dove sta la verità???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
la verità sta nel culo, molto semplicemente
se hai culo e l'his ha un buon contatto allora scoperchiare è un rischio troppo grande per il beneficio - imho
per dovere di cronaca, scoperchiato e ne sono felice
Giorgio G
28-03-2013, 07:19
Toh! Anche io! :D
Son giorni che seguo la questione "cabrio" o meno e, pur nella tentazione visto che domani mi arriva un 3570k, una vocina mi dice di stare bono...:D.....
Più che altro mi terrorizza il fatto che mi possa "sguillare" la lametta con irreparabile danno......
Inoltre, in altri forum sullo stesso argomento alcuni ritengono che se uno non "liquida" la cpu, rimuovere l'his non da grandi benefici....
Dove sta la verità???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Intanto piacere compaesano :)
Non da grandi benefici? :eek:
Ti sembra poco, minimo, 10 gradi meno dopo aver cambiato la sua pasta con la Liquid Pro? E parlo sempre con il Dissi ad aria, a me sembra che serva eccome, anche se uno non vuole fare OC. Una cpu più fresca "è più meglio" ;) e poi in c..o ad Intel, brutti stronzi, non si tratta così una cpu da 200-300 euro votata all'oc.
Fabbro76
28-03-2013, 07:26
Intanto piacere compaesano :)
Non da grandi benefici? :eek:
Ti sembra poco, minimo, 10 gradi meno dopo aver cambiato la sua pasta con la Liquid Pro? E parlo sempre con il Dissi ad aria, a me sembra che serva eccome, anche se uno non vuole fare OC. Una cpu più fresca "è più meglio" ;) e poi in c..o ad Intel, brutti stronzi, non si tratta così una cpu da 200-300 euro votata all'oc.
Ho capito.....boh ....adesso proverò a montarla raffreddandola con uno scythe yasya con due ventole slipstrem 120mm e vediamo che temp ci sono e fino a dove la cpu arriva...
Poi deciderò.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabbro76
28-03-2013, 07:30
la verità sta nel culo, molto semplicemente
se hai culo e l'his ha un buon contatto allora scoperchiare è un rischio troppo grande
Come per tutte le cose......bisogna essere culo-dipendenti:mad:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Come da vecchio Post.. (solo in Overclock) avevo problemi nel riavvio del sistema w8. potevo solo fare arresta sistema, e poi riaccendere il pc dal tasto power.
Stabilita' a 4300. ( forse e l'alimentatore non sufficiente va be').
Ma ieri dopo che non si accendeva.
Ho provato a passare le ram a da 2400 a 2200 e' il problema e' scomparso e fa pure il riavvio.. i timming sono passati da 10 12 12 31 a 10 11 11 28 qualcuno sa spiegare xche'.
e sempre l'alimentatore che non c'e' la fa??
archaon89x
28-03-2013, 10:44
ciao
una domanda quanti watt consuma un i5 3570k a 4.5Ghz?
devo cambiare ali e voglio fare bene i conti per unirlo a un futuro sli o crossfire :D
domani mi arriva il 3770K con asus P8Z77 v deluxe e noctua nh-d14! :)
350 pagine! e come le leggo tutte!!
Vi prego, un riassunto ... da dove comincio coi settaggi? ho visto che posso far fare un oc auto ... è vero? come?
aumento solo il moltiplicatore? a quanto? vi prego un brevissimo riassunto dei settaggi di partenza ..:help:
Maurizio
Non so se è stato già postato, ma EK ha reso disponibile un kit per le cpu senza cappotta, quindi raffreddando direttamente la cpu senza HIS (LINK (http://www.techpowerup.com/182088/EK-Water-Blocks-Announces-De-Lidded-Ivy-Bridge-CPU-Cooling-Solutions.html)).
Credo sia molto utile volendo ottenere il massimo dal proprio impiantino
Gundam1973
28-03-2013, 13:18
Non so se è stato già postato, ma EK ha reso disponibile un kit per le cpu senza cappotta, quindi raffreddando direttamente la cpu senza HIS (LINK (http://www.techpowerup.com/182088/EK-Water-Blocks-Announces-De-Lidded-Ivy-Bridge-CPU-Cooling-Solutions.html)).
Credo sia molto utile volendo ottenere il massimo dal proprio impiantino
Cavolo....ho appena preso un loro WB...... :-(
Gundam1973
28-03-2013, 13:23
Come da vecchio Post.. (solo in Overclock) avevo problemi nel riavvio del sistema w8. potevo solo fare arresta sistema, e poi riaccendere il pc dal tasto power.
Stabilita' a 4300. ( forse e l'alimentatore non sufficiente va be').
Ma ieri dopo che non si accendeva.
Ho provato a passare le ram a da 2400 a 2200 e' il problema e' scomparso e fa pure il riavvio.. i timming sono passati da 10 12 12 31 a 10 11 11 28 qualcuno sa spiegare xche'.
e sempre l'alimentatore che non c'e' la fa??
Se il problema è scomparso tornando a 2200 credo che siano le ram che nn ti reggono i 2400, prova a dargli piu volt, o alza i timings a 2400.....
Gundam1973
28-03-2013, 13:24
domani mi arriva il 3770K con asus P8Z77 v deluxe e noctua nh-d14! :)
350 pagine! e come le leggo tutte!!
Vi prego, un riassunto ... da dove comincio coi settaggi? ho visto che posso far fare un oc auto ... è vero? come?
aumento solo il moltiplicatore? a quanto? vi prego un brevissimo riassunto dei settaggi di partenza ..:help:
Maurizio
Leggi la prima pagina....prova quanto scritto li....poi riposta eventuali domande! :-)
Gundam1973
28-03-2013, 13:35
ciao
una domanda quanti watt consuma un i5 3570k a 4.5Ghz?
devo cambiare ali e voglio fare bene i conti per unirlo a un futuro sli o crossfire :D
Ci sono delle utility molto carine x calcolare gli assorbimenti x scegliere un ali googla PSU CALCULATOR. :-)
Cmq piu che il procio valuterei l'eventuale wattaggio sulle sk video in CF/SLI che sceglierai.....per nn sbagliare andrei su Marche buone tipo Corsair, Seasonic, Enermax ecc.....personalmente anche se ne parlano bene eviterei gli LC-Power, a casa ho 2 enermax (un 525w e un 565w) sui muletti che funzionano senza problemi da almeno 7/8 anni (forse il 525w anche di piu), e il Corsair da 2 anni....2 LC Power (un hyperion e 1 nonmiricordocomesichiamava) mi son saltati dopo manco 2 mesi, il primo sostituito in RMA dal secondo....che culo ho pensato, invece è morto anche quello dopo altri 2 mesi.
Rinunciato a ennesimo RMA mi sono andato a comprare il Corsair.... :-)
archaon89x
28-03-2013, 13:48
si certo che contano di più le gpu però era per fare un conto preciso adesso provo psu grazie
Se il problema è scomparso tornando a 2200 credo che siano le ram che nn ti reggono i 2400, prova a dargli piu volt, o alza i timings a 2400.....
1) Quanti volt esattamente?? ( le specifiche dicono 1,50v/1,65 ma dai forum dicono di non alzare voltaggio oltre 1,50)
2) e come alzo i timming ?? (default sono 10 12 12 31)
Gundam1973
28-03-2013, 15:45
1) Quanti volt esattamente?? ( le specifiche dicono 1,50v/1,65 ma dai forum dicono di non alzare voltaggio oltre 1,50)
2) e come alzo i timming ?? (default sono 10 12 12 31)
Che dirti....intel dice di nn superare i 1.575 per eventuali danni al procio, ma alcuni produttori danno ram certificate a 1.65......io le mie (certif. 1866 a 1.50 9-9-9-27 2t) le tengo a 1866 1.575/1.600v (nn ricordo) ma con timings 8-8-8-22 1t......da test che ho fatto con il mio hw mi risulta piu prestante cosi che 2133 a 9-9-9-27 1t che cmq mi prende solo se metto 1.65......altrimenti sempre i 2133/2400 li prende solo con 1.65/1.70 ma timings 10-10-10-27 / 11-11-11-27......
Di massima ti consiglierei di metterle alla frequenza piu alta raggiungibile con max 1.65 e timings piu bassi possibile.....trova tu l'equilibrio! ;-)
I timings li cambi dal bios....dipende dalla tua mainboard......
Gundam1973
28-03-2013, 15:55
si certo che contano di più le gpu però era per fare un conto preciso adesso provo psu grazie
Considera che io con l'ali in firma ci tengo in piedi il 3570k a 4800, 4 banchi da 4gb di ram, 2 7850 in CF (ma nn consumano molto ma consumano!), 2 HD WD Blue in Raid 0, 2 SSD in raid 0, l'h80i, 3 ventole da 200mm, 1 da 230, 4 da 120 e 1 da 140, 1 Lamptron FC9, 2 led da 10 cm e 1 da 30 e ho ancora watt da vendere!
Ti consiglio per esperienza, anche se mi rendo conto che costano un botto, di nn lesinare sull'alimentatore che sicuro sara uno dei pochi componenti che non cambierai mai....o quasi!! ;-)
Arrow0309
28-03-2013, 16:18
Che dirti....intel dice di nn superare i 1.575 per eventuali danni al procio, ma alcuni produttori danno ram certificate a 1.65......io le mie (certif. 1866 a 1.50 9-9-9-27 2t) le tengo a 1866 1.575/1.600v (nn ricordo) ma con timings 8-8-8-22 1t......da test che ho fatto con il mio hw mi risulta piu prestante cosi che 2133 a 9-9-9-27 1t che cmq mi prende solo se metto 1.65......altrimenti sempre i 2133/2400 li prende solo con 1.65/1.70 ma timings 10-10-10-27 / 11-11-11-27......
Di massima ti consiglierei di metterle alla frequenza piu alta raggiungibile con max 1.65 e timings piu bassi possibile.....trova tu l'equilibrio! ;-)
I timings li cambi dal bios....dipende dalla tua mainboard......
App.
Ho preso anch'io un kit da 2x4Gb Tactical Tracer 1866 come le tue
Appena mi arrivano i restanti del nuovo hw (3770K e Z77X-UP5 TH) te ne faro' forse qualche domandina :)
Ovv le vorrei tenere anch'io a 1866 cl -8-8-22 1T :cool:
Poi, più in la magari ne ordino anche un secondo kit da 8Gb
a proposito di scappottamento...:eek:
LINK (http://www.fnarfbargle.com/private/130315-Delid-vid/IMG_0081.m4v)
antonio.9086
28-03-2013, 19:46
salve, io da 2 giorni ho questa configurazione..
i5 3570, Msi bigbang Z77 Mpower,
e G.Skill 17000 2133mhz..
come settarlo per l' overclock e anche le ram visto che mi da solo 1333 mhz?
come dissiaptore ho un noctua nh-d14
grazie
BrninTark
28-03-2013, 19:55
a proposito di scappottamento...:eek:
LINK (http://www.fnarfbargle.com/private/130315-Delid-vid/IMG_0081.m4v)
mioddio
piuttosto mi chiudo i maroni in una cassettiera
Giorgio G
28-03-2013, 20:03
a proposito di scappottamento...:eek:
LINK (http://www.fnarfbargle.com/private/130315-Delid-vid/IMG_0081.m4v)
Premetto che non lo farei, però devo dire TROPPO forte :mano:
Aggiungo: l'ho riguardato :asd: Geniale!
Gundam1973
28-03-2013, 21:02
Premetto che non lo farei, però devo dire TROPPO forte :mano:
Aggiungo: l'ho riguardato :asd: Geniale!
Un GENIO VERO!!
:D :D :D
Premetto che non lo farei, però devo dire TROPPO forte :mano:
Aggiungo: l'ho riguardato :asd: Geniale!
secondo me fondamentale per il successo dell'operazione e' stare a torso nudo :D
(comunque qualche dubbietto mi rimane...)
Gundam1973
28-03-2013, 21:04
salve, io da 2 giorni ho questa configurazione..
i5 3570, Msi bigbang Z77 Mpower,
e G.Skill 17000 2133mhz..
come settarlo per l' overclock e anche le ram visto che mi da solo 1333 mhz?
come dissiaptore ho un noctua nh-d14
grazie
Comincia prima di tutto a leggere la prima pagina! :-)
Giorgio G
28-03-2013, 21:14
secondo me fondamentale per il successo dell'operazione e' stare a torso nudo :D
(comunque qualche dubbietto mi rimane...)
:asd: :asd: :asd: buona questa, tipo il classico tamarrone, magari con il catenone d'oro al collo :D
antonio.9086
28-03-2013, 21:22
ho visto.. volevo avere qualche dritta per l overclock
a proposito di scappottamento...:eek:
LINK (http://www.fnarfbargle.com/private/130315-Delid-vid/IMG_0081.m4v)
azz ci avevo pensato pure io , però ero indeciso se stringere il pdb o ihs alla morsa :sofico: :sofico: :ciapet:
però c'è da dire che magari il tipo lo fa come lavoro per capare quindi è tipo catena di montaggio lui si occupa dello scoperschiamento poi ihs e cpu passano alla sezione pulizia dove la moglie toglie pasta e silicone nel lavello dei piatti e il figlio si occupa della stesura di dentifricio sul die e chiude il tutto con cicca da masticare (usata naturalmente)
Intanto piacere compaesano :)
Non da grandi benefici? :eek:
Ti sembra poco, minimo, 10 gradi meno dopo aver cambiato la sua pasta con la Liquid Pro? E parlo sempre con il Dissi ad aria, a me sembra che serva eccome, anche se uno non vuole fare OC. Una cpu più fresca "è più meglio" ;) e poi in c..o ad Intel, brutti stronzi, non si tratta così una cpu da 200-300 euro votata all'oc.
frase senza senso...seghe mentali a parte :D
Che dirti....intel dice di nn superare i 1.575 per eventuali danni al procio, ma alcuni produttori danno ram certificate a 1.65......io le mie (certif. 1866 a 1.50 9-9-9-27 2t) le tengo a 1866 1.575/1.600v (nn ricordo) ma con timings 8-8-8-22 1t......da test che ho fatto con il mio hw mi risulta piu prestante cosi che 2133 a 9-9-9-27 1t che cmq mi prende solo se metto 1.65......altrimenti sempre i 2133/2400 li prende solo con 1.65/1.70 ma timings 10-10-10-27 / 11-11-11-27......
Di massima ti consiglierei di metterle alla frequenza piu alta raggiungibile con max 1.65 e timings piu bassi possibile.....trova tu l'equilibrio! ;-)
I timings li cambi dal bios....dipende dalla tua mainboard......
certificate di certo non per Ivy ;) a lungo andare, sopra 1.6v, il memory controller integrato frigge, un mio amico ha fatto un RMA giusto settimana scorsa per questo motivo
certificate di certo non per Ivy ;) a lungo andare, sopra 1.6v, il memory controller integrato frigge, un mio amico ha fatto un RMA giusto settimana scorsa per questo motivo
Dalle recensioni delle mie Gskill trident 32gb 2400mhz 10 12 12 31 sono per overclock (sulla mia ud5h sono certificate) a quella frequenza, ma a 2400Mhz neanche con 1.65 il mio w8 riesce a riavviare. certo il tutto funziona ma non fa il riavvio di sistema ma solo arresta e poi riaccendi il pc, altrimenti non bootta.
Adesso le ho messe con xmp1 (a 2200 9 11 11 28) e dal 3dmark11 sono passato da 6660 (con 2200 10 11 11 28) a 6745 (con 2200 9 11 11 28). Posso abbassare ancora e cosa?? (il Cas o gli altri??)
Che dirti....intel dice di nn superare i 1.575 per eventuali danni al procio, ma alcuni produttori danno ram certificate a 1.65......io le mie (certif. 1866 a 1.50 9-9-9-27 2t) le tengo a 1866 1.575/1.600v (nn ricordo) ma con timings 8-8-8-22 1t......da test che ho fatto con il mio hw mi risulta piu prestante cosi che 2133 a 9-9-9-27 1t che cmq mi prende solo se metto 1.65......altrimenti sempre i 2133/2400 li prende solo con 1.65/1.70 ma timings 10-10-10-27 / 11-11-11-27......
Di massima ti consiglierei di metterle alla frequenza piu alta raggiungibile con max 1.65 e timings piu bassi possibile.....trova tu l'equilibrio! ;-)
I timings li cambi dal bios....dipende dalla tua mainboard......
il problema è che a 1.65 rischi la cpu , poi che ci siano moduli certificati per una determinata frequenza oltre i 1.5 volt di sicuro non sono adatti ai SB o IB
su un altro 3d , stavo proprio discutendo del fatto che ci sono moduli con profilo XMP con voltaggi oltre i 1.65 , ma non so quanto sono adatti ai nostri ivy , poi ho trovato gente che affermava di usare questi voltaggi ogni giorno e non avere problemi :)
antonio.9086
29-03-2013, 10:08
qualcuno che mi dia qualche dritta..
antonio guarda in prima pagina ci sta tutto ed è ben spiegato. se c'è qualche cosa che non capisci dici pure e ti verrà spiegato :D
Gundam1973
29-03-2013, 15:15
il problema è che a 1.65 rischi la cpu , poi che ci siano moduli certificati per una determinata frequenza oltre i 1.5 volt di sicuro non sono adatti ai SB o IB
su un altro 3d , stavo proprio discutendo del fatto che ci sono moduli con profilo XMP con voltaggi oltre i 1.65 , ma non so quanto sono adatti ai nostri ivy , poi ho trovato gente che affermava di usare questi voltaggi ogni giorno e non avere problemi :)
Viaggio a 1.6 da due mesi 24/7.....ho anche benchato a 1.65/1.70 ma x pochi minuti.....speriamo bene! :-)
Secondo me va anche molto a :ciapet:
Se fondo ve lo faccio sapere!!! ;-)
BarboneNet
29-03-2013, 15:20
nuova spippata :D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_942727.jpeg
BarboneNet
29-03-2013, 15:23
5.453 - 6590GHz - 1.88v - 3226C073 - Asus Maximus Gene V - Trident 2400@2600mhz 10-12-12-24 1T - Azoto Liquido - BarboneNet (http://img.hwbot.org/u6346/image_id_942727.jpeg)
antonio.9086
29-03-2013, 15:32
ma le ram come devo settarle?
5.453 - 6590GHz - 1.88v - 3226C073 - Asus Maximus Gene V - Trident 2400@2600mhz 10-12-12-24 1T - Azoto Liquido - BarboneNet (http://img.hwbot.org/u6346/image_id_942727.jpeg)
:eek: complimenti :eek:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Gundam1973
29-03-2013, 17:09
5.453 - 6590GHz - 1.88v - 3226C073 - Asus Maximus Gene V - Trident 2400@2600mhz 10-12-12-24 1T - Azoto Liquido - BarboneNet (http://img.hwbot.org/u6346/image_id_942727.jpeg)
Urca! Ma stai ad azoto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.