View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"
io su pc che uso costantemente sotto sforzo, sto a 1,65! mai un problema!
se vuoi essere più prudente stai al max consigliato da intel 1,575v
thanks ;)
ilgenerale
08-06-2014, 08:52
Finalmente ho trovato un 3570k fortunato!! :D
4.5 con 1,174/1,192 e sono felicissimo, soprattutto per le temperature :)
Piccola domanda sui Whea.. Il processore regge linx, giochi, Prime tutto tutto anche a 1,15v ma ci sono tantissimi error se non alzo il turbo fino a +0,016.. C'è un motivo valido o no?
Inviato dal mio Nexus⁴
Finalmente ho trovato un 3570k fortunato!! :D
4.5 con 1,174/1,192 e sono felicissimo, soprattutto per le temperature :)
Piccola domanda sui Whea.. Il processore regge linx, giochi, Prime tutto tutto anche a 1,15v ma ci sono tantissimi error se non alzo il turbo fino a +0,016.. C'è un motivo valido o no?
Inviato dal mio Nexus⁴
Se hai un id 20, non sembra essere gravissimo; guardando i forum esteri però, per farlo sparire, serve pompare il vcore.
Nel mio caso erano le ram. Come consigliato qui e altrove, ho alzato vccio/vtt e vccsa, e da lì ho potuto abbassare il vcore sino a 1.192 a 4.4, mentre prima avevo whea anche a 1.3v.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ilgenerale
08-06-2014, 10:33
Aaaaaaw stasera provo come Mi hai consigliato, grazie :)
Inviato dal mio Nexus⁴
Aaaaaaw stasera provo come Mi hai consigliato, grazie :)
Inviato dal mio Nexus⁴
De nada. Prova. A me sono serviti gli whea. Come quanto detto da arrow, ho dovuto rifare l'oc tre volte e poi cercando e "smoccolando" alla fine ho risolto.
Ho ritentato i 4.5, ma a quel voltaggio ho avuto subito 2 whea al boot. Da lì, sperando d'aver capito bene, poi dovrei intervenire di vcore, se volessi salire.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ilgenerale
09-06-2014, 14:54
De nada. Prova. A me sono serviti gli whea. Come quanto detto da arrow, ho dovuto rifare l'oc tre volte e poi cercando e "smoccolando" alla fine ho risolto.
Ho ritentato i 4.5, ma a quel voltaggio ho avuto subito 2 whea al boot. Da lì, sperando d'aver capito bene, poi dovrei intervenire di vcore, se volessi salire.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ego grazie, ma purtroppo incrementando quei valori e abbassando il Vcore gli Whea id20 non sono andati via.. :) grazie per la dritta comunque!
vorrà dire che alzerò il turboV per usarlo a 4.5 ;)
Ego grazie, ma purtroppo incrementando quei valori e abbassando il Vcore gli Whea id20 non sono andati via.. :) grazie per la dritta comunque!
vorrà dire che alzerò il turboV per usarlo a 4.5 ;)
Allora riportali a def e aumenta un po' vcore o vturbo. Io nella mia gene non ho il vturbo.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Arrow0309
09-06-2014, 16:05
Raga, un po di svago, le Booth Babes di Computex 2014 :p
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex/Booth_Babes_2014/
Quest'anno spiccano alla grande le Thermaltake :Prrr:
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex/Booth_Babes_2014/images/girls040_full.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex/Booth_Babes_2014/images/girls049_full.jpg
Beh, che avete da dire? :asd:
Raga, un po di svago, le Booth Babes di Computex 2014 :p
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex/Booth_Babes_2014/
Quest'anno spiccano alla grande le Thermaltake :Prrr:
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex/Booth_Babes_2014/images/girls040_full.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Computex/Booth_Babes_2014/images/girls049_full.jpg
Beh, che avete da dire? :asd:
Che ne vedo passare così tante a lavoro, che non suscitano particolari reazioni queste :asd:
Troppa roba... Qua c'è veramente troppa roba, e pure ben "overclockata", davvero per tutti i gusti.
Son 2-3 anni che dalla stazione han collegato la via, prima desolata, con la scala mobile, con l'università per stranieri spostata alla stazione... Ogni turno è un inferno!!!
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Arrow0309
09-06-2014, 17:48
Che ne vedo passare così tante a lavoro, che non suscitano particolari reazioni queste :asd:
Troppa roba... Qua c'è veramente troppa roba, e pure ben "overclockata", davvero per tutti i gusti.
Son 2-3 anni che dalla stazione han collegato la via, prima desolata, con la scala mobile, con l'università per stranieri spostata alla stazione... Ogni turno è un inferno!!!
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Sai che prima o poi ti vengo a trova :p :cincin:
Che ne vedo passare così tante a lavoro, che non suscitano particolari reazioni queste :asd:
Troppa roba... Qua c'è veramente troppa roba, e pure ben "overclockata", davvero per tutti i gusti.
Son 2-3 anni che dalla stazione han collegato la via, prima desolata, con la scala mobile, con l'università per stranieri spostata alla stazione... Ogni turno è un inferno!!!
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
avrai anche la cpu sfigata ma hai un culx enorme :stordita:
avrai anche la cpu sfigata ma hai un culx enorme :stordita:
Sì peccato che la mi citta lavora con me. Posso guardare ma non toccare :stordita:
Quando volete a venì a magnà una bella fiorentina, io son qua :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Killkernel
09-06-2014, 20:49
Sì peccato che la mi citta lavora con me. Posso guardare ma non toccare :stordita:
Quando volete a venì a magnà una bella fiorentina, io son qua :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ciao Egounix! A questi inviti si fatica a dire no, soprattutto dopo quanto confermatomi da Arrow... :D
A proposito Arrow, che dici ci troviamo da Egounix, scapottiamo le nostre CPU e poi passiamo ad una mangiata di ottima cucina Toscana?!?!? ;)
Buona serata a tutti!
Sì peccato che la mi citta lavora con me. Posso guardare ma non toccare :stordita:
Quando volete a venì a magnà una bella fiorentina, io son qua :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
azz ma che sei di firenze? ho lavorato 5 anni da quelle parti ,mo capisco di cosa parli hiihihhi :stordita:
azz ma che sei di firenze? ho lavorato 5 anni da quelle parti ,mo capisco di cosa parli hiihihhi :stordita:
Vade retroooo!!!!
Di Siena :)
Quando volete sono all'osteria di kamollia :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
kaZablas
09-06-2014, 22:22
Sì peccato che la mi citta lavora con me. Posso guardare ma non toccare :stordita:
Quando volete a venì a magnà una bella fiorentina, io son qua :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ciao Egounix! A questi inviti si fatica a dire no,
Buona serata a tutti!
infatti nessuno dice di nò siamo tutti invitati con le tasche di egounix:D :D :D
Killkernel
09-06-2014, 23:12
infatti nessuno dice di nò siamo tutti invitati con le tasche di egounix:D :D :D
Beh, compatibilmente con gl'impegni di lavoro/studio di ognuno, si potrebbe provare di organizzare un ritrovo con mangiata a Siena... ;)
kaZablas
10-06-2014, 11:12
Beh, compatibilmente con gl'impegni di lavoro/studio di ognuno, si potrebbe provare di organizzare un ritrovo con mangiata a Siena... ;)
dovrei calcolare le spese di spedizione da salerno a siena:D :D
nella pagina iniziale del bios dovresti avere una voce che si chiama Ai Overclock Tuner. da lì puoi settare il profilo X.M.P. che imposta le ram come da profilo in loro integrato. praticamente la main legge nel chip SPD le informazioni che il produttore ha inserito e le imposta.chiaro che se sono ram 1600mhz le imposta a 1600. se invece vuoi occarle manualmente devi settare manual invece di X.M.P.
velocità della cpu e frequenza delle ram, è chiaro che più alte sono meglio è. però devi trovare il giusto compromesso. considera però che per salire con le ram devono essere aumentati anche dei voltaggi secondari della cpu (per frequenza molto alte), dato che il memory controller è integrato nella cpu e non più all'interno del northbridge della main (tra l'altro quest'ultimo non esiste più). sulle attuali main, ormai da anni, esiste sono un chipset che altro non è che un hub, per gestire le varie connessioni e poco più. ed aumentare i voltaggi in generale comporta maggiore calore prodotto dalla cpu stessa.
considera che nella stragrande maggioranza dei casi, le differenze tra ram di frequenze diverse (1333-1600-1866-2000-2133) si notano solo durante i benchmark, poi nel mondo reale di tutto i giorni queste differenze si annullano o quasi e i guadagni sono veramente minimi. ad esempio io le ram manco le provo in oc. le setto sempre da xmp e basta per il resto preferisco salire di cpu.
un oc di 4.5ghz è un oc blando, quindi spendere soldi per ram superiori, a mio modo di vedere sono soldi buttati. però devi lavorare molto sull'oc della cpu per poter trovare i giusti valori. soprattutto vcore. se hai lasciato fare alla main, quasi sicuramente ti ha messo un vocre di 1,356v, una esagerazione per i 4ghz. quel vcore si inizia ad usare per frequenze intorno ai 5ghz. e soprattutto se anche con vcore umani hai temp alte, allora è molto probabile come ti ho già detto che devi scappottare per cambiare la TIM.
Grazie infinite. Si infatti non ho guardato i voltaggi, perchè pensavo che quelli di defoult fossero già bassini. Qui si spiega la temperatura altissima pur essendo a soli 4 Ghz. Me tapino, domattina volo subito a tirar giu il vcor. :ave: (spero di non tribolare troppo per impostare l'off set che attualmente ho lasciato attivo)
Vince360
12-06-2014, 11:36
ragazzi ora che e' arrivato il caldo mentre gioco ho la cpu che alla frequenza in firma tocca quasi i 70 gradi, per la precisione, 67-68... c'e' da dire pero che gioco a 120hz. meglio abbassare un po l'oc per l'estate o dite che non c'e' da preoccuparsi?
P.s. sotto ibt penso che arriverò intorno agli 80 gradi. Sta sera controlli cmq
Prezioso
12-06-2014, 20:07
mi sono dimenticato sotto ibt la temperatura massima 'consigliata' è sui 85 gradi no?
Vince360
13-06-2014, 08:04
mi sono dimenticato sotto ibt la temperatura massima 'consigliata' è sui 85 gradi no?
si 85-90 gradi Max sotto ibt. io ho controllato ieri e ne faccio Max 80, ma in game tocco i 70 gradi... che dite, può andare?
Inviato dal mio HTC One
si 85-90 gradi Max sotto ibt. io ho controllato ieri e ne faccio Max 80, ma in game tocco i 70 gradi... che dite, può andare?
Inviato dal mio HTC One
Si, vanno benissimo come temp
con parte liquide arriveresti a risultati sensibilmente migliori.
io a 4,7 con 1.21V sto a 60 su linx e 45 in game (con un normalissimo mugen 3)
Vince360
13-06-2014, 08:50
Si, vanno benissimo come temp
con parte liquide arriveresti a risultati sensibilmente migliori.
io a 4,7 con 1.21V sto a 60 su linx e 45 in game (con un normalissimo mugen 3)
lo so, il casino pero e' che io gioco a 120hz e quindi il sistema e' maggiormente stressato, tant'e' che sotto ibt faccio ''solo'' 10 gradi in piu :)
p.s. che vor di la parte evidenziata in grassetto? :stordita:
Si, vanno benissimo come temp
con parte liquide arriveresti a risultati sensibilmente migliori.
io a 4,7 con 1.21V sto a 60 su linx e 45 in game (con un normalissimo mugen 3)
ma hai un 3770k ?
no perchè il mio a qualche decimo di v in meno ed a 4.5ghz arriva a 75 gradi in linx e 60 in game ma ho un h100i.....
o il test lo hai fatto d'inverno a 0 gradi ? :D
A leggere voi mi sa che io ho proprio un cpu sfigata!
Sono a 4,0 Ghz a voltaggi off set max 1,170 (o giu di li, comunque sotto l 1,2 V) e raggiungo in Linx 78°C sulla cpu 2 (le altre sono dai 3 ai 5/6 gradi in meno) e in gioco 65 - 66°C. (gioco anch'io a 120 Hz)
Mi sa che mi converrebbe tentare di rimettere la pasta termica (per il momento non scoperchiare la cpu)
Quale pasta termica consigliate? Ho un Antec 920 come dissi
A leggere voi mi sa che io ho proprio un cpu sfigata!
Sono a 4,0 Ghz a voltaggi off set max 1,170 (o giu di li, comunque sotto l 1,2 V) e raggiungo in Linx 78°C sulla cpu 2 (le altre sono dai 3 ai 5/6 gradi in meno) e in gioco 65 - 66°C. (gioco anch'io a 120 Hz)
Mi sa che mi converrebbe tentare di rimettere la pasta termica (per il momento non scoperchiare la cpu)
Quale pasta termica consigliate? Ho un Antec 920 come dissi
Se la pasta che hai ora non fa proprio schifo non vale la pena cambiarla.
Se invece l'hai montato con quella preapplicata allora il discorso è diverso.
Prolimatech pk-3 o Noctua nt-h1
Vince360
13-06-2014, 18:57
ma hai un 3770k ?
no perchè il mio a qualche decimo di v in meno ed a 4.5ghz arriva a 75 gradi in linx e 60 in game ma ho un h100i.....
o il test lo hai fatto d'inverno a 0 gradi ? :D
nono il test l ho fatto l altro ieri con 30 gradi in camera :) come dissi ho quello in firma, ma ho la cpu un bel Po sculata :)
P.s. io sono scoperchiato con la liquid pro sia tra his e die e sia tra dissi e his ;)
Inviato dal mio HTC One
nono il test l ho fatto l altro ieri con 30 gradi in camera :) come dissi ho quello in firma, ma ho la cpu un bel Po sculata :)
P.s. io sono scoperchiato con la liquid pro sia tra his e die e sia tra dissi e his ;)
Inviato dal mio HTC One
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ora capisco ;)
Vince360
13-06-2014, 19:23
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ora capisco ;)
tu non sei scoperchiato?
P.s. ah leggo ora che era riferito a Dono89 e non a me... Effettivamente 45 gradi in game a 4.7 con un mugen 3 mi pare al quanto improbabile :asd: a meno che non gioca ad 800x600 e 30hz :asd:
A me no che la parte in grassetto che non avevo capito centri qualcosa con le temp da eschimesi :asd:
Inviato dal mio HTC One
tu non sei scoperchiato?
Inviato dal mio HTC One
nono :)
Vince360
13-06-2014, 19:28
nono :)
beh allora anche tu sei messo bene a temp, sicuramente merito dell h100i ;)
p.s. ho aggiornato il post precedente
Inviato dal mio HTC One
beh allora anche tu sei messo bene a temp, sicuramente merito dell h100i ;)
p.s. ho aggiornato il post precedente
Inviato dal mio HTC One
;)
Se la pasta che hai ora non fa proprio schifo non vale la pena cambiarla.
Se invece l'hai montato con quella preapplicata allora il discorso è diverso.
Prolimatech pk-3 o Noctua nt-h1
Si la pasta non era male, però visto che era il mio primo assemplaggio di un pc, credo di averne in fine messa un po' troppa. Infatti avevo spalmeto col dito e poi con una scheda del telefono, sia sul dissi che sulla cpu. Praticamente doppia pasta termica :stordita:
Grazie per le due paste consigliate. Sono preferibile quelle con alluminio o quelle bianche (mi pare siano al silicone) ?
DarkTiamat
16-06-2014, 15:33
Si la pasta non era male, però visto che era il mio primo assemplaggio di un pc, credo di averne in fine messa un po' troppa. Infatti avevo spalmeto col dito e poi con una scheda del telefono, sia sul dissi che sulla cpu. Praticamente doppia pasta termica :stordita:
Grazie per le due paste consigliate. Sono preferibile quelle con alluminio o quelle bianche (mi pare siano al silicone) ?
La base è in silicone quasi per tutte (tranne la liquid metal), ma diciamo che è un po troppo riduttivo scegliere una pasta in base al tipo.
Bisognerebbe leggere le recensioni e vedere quale è la più adatta per il tuo utilizzo. (es se hai colling a aria o liquido, o intendi usarle per raffreddaminti sub zero etc)
es se hai colling a aria o liquido, o intendi usarle per raffreddaminti sub zero etc)
Eh direi che non è il suo caso.
Al ridursi delle temp diminuisce, ovviamente, anche il delta T.
Le migliori paste termiche hanno una differenza di 1.5/2 gradi su 60.
nevets89
18-06-2014, 23:06
sono dei vostri!!! spendendo la bellezza di 195€ mi sono fatto cpu e mobo...ora sto a 4.2GHz con 1.15V...devo solo riuscire a capire come usare l'offset, visto che se lascio il vcore auto me lo spara fino a 1.3v se provo ad aumentare il ratio cpu...
ma hai un 3770k ?
no perchè il mio a qualche decimo di v in meno ed a 4.5ghz arriva a 75 gradi in linx e 60 in game ma ho un h100i.....
o il test lo hai fatto d'inverno a 0 gradi ? :D
No, come da firma ho un 3570k, la cpu la uso (usavo) solo per gaming, quindi non mi serve l'ht
45 gradi a 4,7 sono una gran cosa :D
lo so, il casino pero e' che io gioco a 120hz e quindi il sistema e' maggiormente stressato, tant'e' che sotto ibt faccio ''solo'' 10 gradi in piu :)
p.s. che vor di la parte evidenziata in grassetto? :stordita:
ho messo parte al posto che paste :)
ovvero usando liquid pro
orazio90
22-06-2014, 10:04
Ragazzi scusate l'OT, ma ho uno problema con la mia asrock extreme 6.
Non mi funzionano bene le porte usb3 con controller etron (quelle in alto). Quando uso quelle porte il mouse o le altre periferiche vanno a scatti, ho anche provato gli ultimi driver beta ma niente.
Qualcuno che ha la stessa mobo ha gli stessi problemi? Ho paura di dover fare un RMA.
No, come da firma ho un 3570k, la cpu la uso (usavo) solo per gaming, quindi non mi serve l'ht
45 gradi a 4,7 sono una gran cosa :D
ho messo parte al posto che paste :)
ovvero usando liquid pro
non e' per contraddirti,io ho 70 gradi sotto linx e 45 in game come te,3770k scoperchiato con liquid pro ed 1,25 v,daccordo che ho un voltaggio leggermente superiore al tuo ma mi pare difficile che con un mugen 3 tu possa avere temperature di 10 gradi inferiori a me con cpu scoperchiata,liquido e con 30 gradi tamb minimo di questo periodo :stordita:
http://i.imgur.com/UWtBlKbs.png (http://imgur.com/UWtBlKb)
http://i.imgur.com/3l9JHofs.jpg (http://imgur.com/3l9JHof)
Arrow0309
22-06-2014, 16:18
non e' per contraddirti,io ho 70 gradi sotto linx e 45 in game come te,3770k scoperchiato con liquid pro ed 1,25 v,daccordo che ho un voltaggio leggermente superiore al tuo ma mi pare difficile che con un mugen 3 tu possa avere temperature di 10 gradi inferiori a me con cpu scoperchiata,liquido e con 30 gradi tamb minimo di questo periodo :stordita:
http://i.imgur.com/UWtBlKbs.png (http://imgur.com/UWtBlKb)
http://i.imgur.com/3l9JHofs.jpg (http://imgur.com/3l9JHof)
1- Lui ha un 3570K e non un 3770K, la differenza c'è, anche se poca
2- Dipende dove abiti, io non arrivo tuttora neanche ai 25° massimi e non 30° minimo come tamb ;)
1- Lui ha un 3570K e non un 3770K, la differenza c'è, anche se poca
2- Dipende dove abiti, io non arrivo tuttora neanche ai 25° massimi e non 30° minimo come tamb ;)
ok che ha un i5 come dici ma la differenza sara' 1-2 gradi e di sicuro se non abita in un posto freddissimo un mugen 3 mi pare strano abbia quelle temperature,io a 4,5 ghz con 1,136v col mio ed un noctua nh d14 con 28-29 gradi tamb avevo 60 gradi ed un d14 sara' credo un pochino meglio di un mugen 3
Un noctua d14 su un 3770k è quasi come un mugen 3 su un 3570k
La differenza non è di soli 1-2 gradi, poi dipende moltissimo da com'è stata applicata la pasta liquida tra ihs e die.
Inoltre, io ho sia la cpu che il dissi lappati
Un noctua d14 su un 3770k è quasi come un mugen 3 su un 3570k
La differenza non è di soli 1-2 gradi, poi dipende moltissimo da com'è stata applicata la pasta liquida tra ihs e die.
Inoltre, io ho sia la cpu che il dissi lappati
Sei arrivato alla perfezione dello scambio termico tra cpu-ihs-dissipatore; come se fossero saldati o meglio, come se fossero un unico inscindibile blocco.
Un'opera che fa invidia al David. Scolpiti con la mano degli Dei.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Un noctua d14 su un 3770k è quasi come un mugen 3 su un 3570k
La differenza non è di soli 1-2 gradi, poi dipende moltissimo da com'è stata applicata la pasta liquida tra ihs e die.
Inoltre, io ho sia la cpu che il dissi lappati
Non conosco i benefici della lappatura a livello di temperature onestamente e quindi non mi esprimo ma come me lo spieghi che io col liquido che e' sicuramente altra cosa rispetto al d14 ed al mugen 3 ho comunque 10 gradi piu' dei 60 che dici di avere tu?
kaZablas
22-06-2014, 23:01
Non conosco i benefici della lappatura a livello di temperature onestamente e quindi non mi esprimo ma come me lo spieghi che io col liquido che e' sicuramente altra cosa rispetto al d14 ed al mugen 3 ho comunque 10 gradi piu' dei 60 che dici di avere tu?
spetta un attimo, non è che tra un dissi e l altro cambia 4 o 5C° e con un sistema a liquido buono 15, altrimenti qui ci sarebbero differenze di 20C° tra un dissi buono e un liquido, discorso che aime è plausibile solo per quanto riguarda le vecchie vecchissime generazioni di cpu, dove la differenza tra dissi e liquido era tangibile, ora invece per come concepiscono le cpu è sempre + difficile spalmare calore della cpu su una superficie dissipante buona, in sintesi e per fare un esempio elementare è come se andassimo a dissipare la punta di un ago incandescente, behh anche se prendi il migliore sistema dissipante avremo scarsi risultati perchè la base d' appoggio è minima, riportando in 3d è ovvio che tra un sistema di dissipazione e l altro cambia poco
se ci sono notevoli C° di temp di differenza non và imputato al sistema di dissipazione ma proprio alla bontà della cpu...l esempio lampante era un utente che pagine dietro, aveva lappato ihs sopra e sotto,metal liquid ovunque servisse, reso perfettamente planeare tutto anche le viti del case:D ciò nonostante aveva temp non strabilianti ma migliori della media tutto qui
spetta un attimo, non è che tra un dissi e l altro cambia 4 o 5C° e con un sistema a liquido buono 15, altrimenti qui ci sarebbero differenze di 20C° tra un dissi buono e un liquido, discorso che aime è plausibile solo per quanto riguarda le vecchie vecchissime generazioni di cpu, dove la differenza tra dissi e liquido era tangibile, ora invece per come concepiscono le cpu è sempre + difficile spalmare calore della cpu su una superficie dissipante buona, in sintesi e per fare un esempio elementare è come se andassimo a dissipare la punta di un ago incandescente, behh anche se prendi il migliore sistema dissipante avremo scarsi risultati perchè la base d' appoggio è minima, riportando in 3d è ovvio che tra un sistema di dissipazione e l altro cambia poco
se ci sono notevoli C° di temp di differenza non và imputato al sistema di dissipazione ma proprio alla bontà della cpu...l esempio lampante era un utente che pagine dietro, aveva lappato ihs sopra e sotto,metal liquid ovunque servisse, reso perfettamente planeare tutto anche le viti del case:D ciò nonostante aveva temp non strabilianti ma migliori della media tutto qui
e' evidente che faccio fatica a farmi capire,la mia cpu,anche con ht disabilitato regge i 4,5 ghz con 1,13v ed i 4,8 ghz con 1,29v,e' anche scappottata ed ho usato la liquid pro,quindi mi pare chiarissimo che non si tratta di bonta' della cpu,ora se tu mi dici che lappando tutto cio' che c'e' da lappare si guadagna tantissimo in temperature o che un i5 scalda tremendamente meno di un i7 anche con ht disabilitato allora ok,altrimenti non me lo spiego come possa un mugen 3 far segnare 10 gradi meno di un impianto a liquido ,al massimo seguendo il tuo ragionamento mi sarei aspettato temperature simili :mbe:
kaZablas
23-06-2014, 00:02
Forse mi sono espresso male, in sintesi posso dirti che se hai una cpu sfigata, puoi metterti anche a saldare ihs,die e dissi, la cpu scalderá sempre più delle altre, una cpu culata invece é fredda anche se non usi questi magheggi proprio perchè la qualitá del silicio cambia.....
Altroo es se prendi 5cpu uguali stesso dissipatore stessa main ecc noterai 5 temp diverse, potrai stare li a lapparle livellarle, raschiare ecc ma avranno sempre.temp diverse
Ovvio che in questo caso stiamo parlando di due cpu praticamente diverse ab origine
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sei arrivato alla perfezione dello scambio termico tra cpu-ihs-dissipatore; come se fossero saldati o meglio, come se fossero un unico inscindibile blocco.
Un'opera che fa invidia al David. Scolpiti con la mano degli Dei.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
no, semplicemente mi sono informato prima di dare risposte inutili :rolleyes:
molto, come suggerito correttamente da kaZablas, dipende anche dalla cpu stessa
no, semplicemente mi sono informato prima di dare risposte inutili :rolleyes:
molto, come suggerito correttamente da kaZablas, dipende anche dalla cpu stessa
Certo che dipende dalla cpu, non certo da creme e unguenti miracolosi.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
orazio90
26-06-2014, 14:12
Ragazzi qualcuno di voi per favore mi può aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2655909
Non mi funzionano due porte usb, mi da noia fare un RMA per due porte usb, però me ne da altrettanta avere la scheda nuova che ha un difetto e non funziona come dovrebbe.
Ragazzi qualcuno di voi per favore mi può aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2655909
Non mi funzionano due porte usb, mi da noia fare un RMA per due porte usb, però me ne da altrettanta avere la scheda nuova che ha un difetto e non funziona come dovrebbe.
È vietato il crossposting, comunque alcuni utenti con la extreme6 stavano sul thread dei sandy bridge.
Qualcuno ci sta ancora, controlla le firme, oppure fai un search, vedi se qualcuno - anche avendo la sign cambiata o non avendola proprio - menziona la asrock extreme 6.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
orazio90
26-06-2014, 18:06
È vietato il crossposting, comunque alcuni utenti con la extreme6 stavano sul thread dei sandy bridge.
Qualcuno ci sta ancora, controlla le firme, oppure fai un search, vedi se qualcuno - anche avendo la sign cambiata o non avendola proprio - menziona la asrock extreme 6.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ok grazie.
Cerco in quel thread.
Killkernel
28-06-2014, 15:04
Edit...sbagliato thread. ;)
simbar78
28-06-2014, 23:28
Raga....ho dovuto abbassare a 4600mhz il procio....superavo gli 80º
Ma e' normale visto che sono a 1.090volt?e' un peccato avere un voltaggio cosi basso ma temp alte
BarboneNet
29-06-2014, 00:40
Raga....ho dovuto abbassare a 4600mhz il procio....superavo gli 80º
Ma e' normale visto che sono a 1.090volt?e' un peccato avere un voltaggio cosi basso ma temp alte
te hai un super 3770k.......quella cpu ad azoto fa i 7ghz:D
l'hai scoperchiata???
simbar78
29-06-2014, 07:10
Non e' scoperchiata:-)....E poi non ha neanche un gran dissipatore....Ma per caso tu mi hai venduto il vapochill anni fa?
BarboneNet
29-06-2014, 11:03
si grande;) ne è passato di tempo....eravamo ai tempi del socket 939
Killkernel
29-06-2014, 11:07
Eh, quella CPU ad azoto farebbe davvero faville...:D
Vapochill?!?! Lo volete?!?! Ne ho uno perfettamente funzionante ma fermo... ;)
simbar78
29-06-2014, 13:05
Anche il mio funziona perfettamente(almeno credo!)
Ma più che altro e' l'adattatore al 1155
Arrow0309
29-06-2014, 15:38
Eh, quella CPU ad azoto farebbe davvero faville...:D
Vapochill?!?! Lo volete?!?! Ne ho uno perfettamente funzionante ma fermo... ;)
Dai, dimmi un po i pro e i contro di questo aggeggio :) :p
Anzi, solo i "contro" ;)
ragazzi va bene oggi caldo bestia sì.....và bene game pesante....ma dopo 2 ore di game ha toccato 82 gradi a 4700mhz@1.30v ..... consigliate un climatizzatore in stanza ?
o possono starci le temp ?
idle 36 gradi
dentro il case 36 gradi quanto la cpu in idle azz.....
Black"SLI"jack
29-06-2014, 16:45
Vai di clima. Il primo a guadagnarci sei te. ;)
Vai di clima. Il primo a guadagnarci sei te. ;)
;)
ho rigiocato e non ha superato 72 gradi :)
facendo mente locale non avevo resettato real temp dopo 4 3dmark 2013 di seguito :D
Killkernel
29-06-2014, 18:04
Dai, dimmi un po i pro e i contro di questo aggeggio :) :p
Anzi, solo i "contro" ;)
Ciao Arrow! Il pregio è quello delle temperature "Sub-Zero" mentre il contro immediato è la rumorosità (neanche eccessiva a dire il vero), considera che è un sistema "freezer" montato in un case... :D
Nello specifico io ho un VapoChill XE II che vedi recensito qui: http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cooling/Asetek_VapoChill_XEII_1.html
Eh, bei tempi quelli...Asetek faceva cose "estreme" mentre ora si è convertita alla produzione dei kit watercooling AIO che poi vende ad altri che ovviamente rebrandizzano e commercializzano. :rolleyes:
P.S.: ho finito il lavoro sui miei 2 PC, ho dovuto fare un'ulteriore modifica al PC montato nel Corsair Carbide Air 540 ma ho finalmente finito e questa sera ti mando un PM coi link alle foto... ;)
Arrow0309
29-06-2014, 20:45
Ciao Arrow! Il pregio è quello delle temperature "Sub-Zero" mentre il contro immediato è la rumorosità (neanche eccessiva a dire il vero), considera che è un sistema "freezer" montato in un case... :D
Nello specifico io ho un VapoChill XE II che vedi recensito qui: http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cooling/Asetek_VapoChill_XEII_1.html
Eh, bei tempi quelli...Asetek faceva cose "estreme" mentre ora si è convertita alla produzione dei kit watercooling AIO che poi vende ad altri che ovviamente rebrandizzano e commercializzano. :rolleyes:
P.S.: ho finito il lavoro sui miei 2 PC, ho dovuto fare un'ulteriore modifica al PC montato nel Corsair Carbide Air 540 ma ho finalmente finito e questa sera ti mando un PM coi link alle foto... ;)
Ah, ma sta dentro ad un case suo quindi
E l'ali dove lo mettiamo? :)
Ps:
Era anche l'ora di farci vedere i tuoi ultimi lavori, voglio vedere la mia UP5 con un bel "contorno" :D
Metti i link direttamente qua, forse qualcun'altro vorrebbe vederli lo stesso ;)
kaZablas
29-06-2014, 23:22
omg 200w di frezer per raffreddare una cpu, capisco usare il climatizzatore perchè alla fine ci guadagnamo noi in primis e poi la cpu, così và finire che ci vogliono 2 frezer uno per la cpu e uno per noi....
poi a dirla tutta non ne trovo + di sistemi del genere, una volta, una modesta fetta di appassionati lo aveva, come il phasechange e roba similare, ora invece non +, ci sarà un perchè...
Killkernel
30-06-2014, 00:46
omg 200w di frezer per raffreddare una cpu, capisco usare il climatizzatore perchè alla fine ci guadagnamo noi in primis e poi la cpu, così và finire che ci vogliono 2 frezer uno per la cpu e uno per noi....
poi a dirla tutta non ne trovo + di sistemi del genere, una volta, una modesta fetta di appassionati lo aveva, come il phasechange e roba similare, ora invece non +, ci sarà un perchè...
Si è da tempo che non ce ne sono più di sistemi ingegnerizzati in questo modo cioè annessi ad un case, ora si va di moduli a se stante utilizzati in abbinamento a banchetti od open platform (phase-change ad esempio)...
Altri tempi, tutto evolve e cambia assieme alle esigenze sia di dissipazione che di spazi e modi (ed aggiungo io...mode) ;)
Killkernel
30-06-2014, 00:56
Era anche l'ora di farci vedere i tuoi ultimi lavori, voglio vedere la mia UP5 con un bel "contorno" :D
Metti i link direttamente qua, forse qualcun'altro vorrebbe vederli lo stesso ;)
OK Arrow, faccio un piccolo OT ed eccoli qua:
http://killkernel.imgur.com/
Qui ci sono 3 album e cioè:
- il PC assemblato nel Fractal Design Arc Midi con la ASRock Z77 OC Formula
- il PC assemblato nel Corsair Carbide Air 540 con la Gigabyte Z77X-UP5 TH vecchia versione che ho modificato per esigenze di silenziosità operativa (le mie orecchie non tolleravano il gorgoglio dell'acqua che generava la vaschetta di Alphacool posizionata nel bay da 5,25" ed ho quindi cambiato la configurazione)
- il PC assemblato nel Corsair Carbide Air 540 con la Gigabyte Z77X-UP5 TH versione finale con la modifica indicata poco sopra.
In realtà entrambi i PC hanno subito delle piccole modifiche con l'applicazione di filtri antipolvere della DEMCiflex ma non ho scattato ulteriori foto... ;)
Arrow0309
30-06-2014, 20:11
OK Arrow, faccio un piccolo OT ed eccoli qua:
http://killkernel.imgur.com/
Qui ci sono 3 album e cioè:
- il PC assemblato nel Fractal Design Arc Midi con la ASRock Z77 OC Formula
- il PC assemblato nel Corsair Carbide Air 540 con la Gigabyte Z77X-UP5 TH vecchia versione che ho modificato per esigenze di silenziosità operativa (le mie orecchie non tolleravano il gorgoglio dell'acqua che generava la vaschetta di Alphacool posizionata nel bay da 5,25" ed ho quindi cambiato la configurazione)
- il PC assemblato nel Corsair Carbide Air 540 con la Gigabyte Z77X-UP5 TH versione finale con la modifica indicata poco sopra.
In realtà entrambi i PC hanno subito delle piccole modifiche con l'applicazione di filtri antipolvere della DEMCiflex ma non ho scattato ulteriori foto... ;)
Due bei sistemini, davvero :cool:
Belli entrambi, ora sei a posto per un bel po (ammazza, un bel po di storage sul Arc Midi) :)
Ed ora? La prossima meta? :D
Killkernel
30-06-2014, 22:02
Due bei sistemini, davvero :cool:
Belli entrambi, ora sei a posto per un bel po (ammazza, un bel po di storage sul Arc Midi) :)
Ed ora? La prossima meta? :D
Grazie Arrow! :)
E' vero sul PC con la ASRock Z77 OC Formula ho molto storage perché è la macchina con cui faccio principalmente elaborazioni video ed infatti ho 2 Samsung 830 da 128GB in RAID 0 (più un vezzo che una reale necessità) e 4 Seagate Barracuda da 2TB in RAID 10 gestiti da un controller 3Ware/LSI.
Si, per un po' me ne starò fermo anche se in realtà il prossimo (e molto vicino) passo sarà il delid del 3770K che si rende necessario vista la stagione estiva... ;)
A presto e ciao!
KK
massi88dux
06-07-2014, 23:03
Qualche consiglio? a 44x mi va in crash il pc
http://i58.tinypic.com/28l77ea.jpg
simbar78
07-07-2014, 06:45
Qualche consiglio? a 44x mi va in crash il pc
http://i58.tinypic.com/28l77ea.jpg
Prova a dare 1.20volt al processore poi al massimo scendi...potrebbe bastare 1.17
Poi non sei a 44 ma 43
massi88dux
07-07-2014, 09:38
Prova a dare 1.20volt al processore poi al massimo scendi...potrebbe bastare 1.17
Poi non sei a 44 ma 43
sisi ora sono stabile a 4,3 ... con quelle temperature...
ho provato a 4,4 senza alzare nulla ma mi crasha il pc... adesso provo come dici tu alzando il vcore
una domanda: meglio un oc dal bios oppure dal programma asrock extreme tuner utility ? che mi occa il pc dopo che si è caricato in fase di avvio
kaZablas
07-07-2014, 10:19
oc da bios naturalmente;)
massi88dux
07-07-2014, 10:27
oc da bios naturalmente;)
ok :)
come temperature come sono? ho letto che non è il massimo stare sopra i 70°
se alzo i vcore per provare a salire a 4,4 - 4,5 credo che toccherò quasi gli 80°
kaZablas
07-07-2014, 11:22
Se non provi nn lo potrai mai sapere, fino A 80/85 sotto linx non é un problema
massi88dux
07-07-2014, 14:29
dopo aver trovato la stabilità a 4,3 senza overvoltare nulla e con temperature max accettabili, 73°
ho provato, come mi avete consigliato, a fare overclock direttamente dal bios, quindi ho disattivato il programma di overclock asrock della mobo e ho agito da bios, semplicemente lasciando tutto invariato tranne il moltiplicatore... ho ripetuto il test di linx per 20-30 minuti e mi sono accordo che le temperature sono aumentate di 8-9° rispetto all'overclock da programma (le ventole sono impostate alla stessa velocità)
non mi spiego l'accaduto
nevets89
07-07-2014, 14:32
controlla il vcore... purtroppo sugli ivy bridge sale in rapporto al moltiplicatore...
dopo aver trovato la stabilità a 4,3 senza overvoltare nulla e con temperature max accettabili, 73°
ho provato, come mi avete consigliato, a fare overclock direttamente dal bios, quindi ho disattivato il programma di overclock asrock della mobo e ho agito da bios, semplicemente lasciando tutto invariato tranne il moltiplicatore... ho ripetuto il test di linx per 20-30 minuti e mi sono accordo che le temperature sono aumentate di 8-9° rispetto all'overclock da programma (le ventole sono impostate alla stessa velocità)
non mi spiego l'accaduto
La sparo a caso, ma se hai la load line calibration su auto, può darsi che il vdroop della cpu vari, perchè varia la llc, se overclocki dal bios o dal software, o magari il software interviene anche su quella.
Variando l'attenuazione (vdroop e vdrop) variano le temp.
Esempio: con il software ti imposta una llc su un livello basso, e quindi la cpu ad esempio droppa su linx - metto dei valori a caso - da 1.20 a 1.15; mentre via bios non viene toccata la llc e ti sta su un livello alto, e quindi sotto linx invece che scendere a 1.15 sta a 1.18 o 1.20, mentre lavora. Conseguentemente aumentano le temp.
Vai di overclock manuale, disattiva tutti i risparmi energetici e trova i limiti della tua cpu.
Se no non puoi avere un quadro chiaro, ma solo dubbi e confusione.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
menaleangelo
11-07-2014, 14:54
salve a tutti ragazzi, da un paio di giorni ho montato il dissipatore macho sul mio processore per spremerlo un po. Ho seguito una guida sul web che mi consigliava di disabilitare i c states tranne il c1e, internal pll overvoltage e lo spread spectrum. Ho messo al max tutti i power limit per assicurare che ci fosse abbastanza energia per l'overclock ed ho iniziato ad aumentare il moltiplicatore prima con un offset positivo ed ora arrivato a 44x sto provando a diminuire sempre più l'offset. Ora in idle il voltaggio è 0.872 e in full 1.080. Ho fatto solo 10 cicli di ibt maximum. C'è qualcosa di strano o sbagliato o la mia cpu è magica? leggendo in giro sembra che per i 4,4 ghz ci vuole almeno 1.2 di vcore?!? la temp massima è 70°.
p.s ho messo loadline calibration a livello 2 e disabilitato il power saving mode. Il pll è a 1.7
Black"SLI"jack
11-07-2014, 15:09
ogni cpu fà storia a se. ce ne sono di fortunate e di sfortunate.
quello che posso consigliarti è di fare un giro completo di linx 0.6.5 con più ram possibile. usa anche prime95. potresti essere stabile con un uno ma non con l'altro.
non basta però per essere sicuro che sia stabile.
ho notato che con realbench, http://rog.asus.com/tag/realbench/, se non sei stabile ti fallisce quasi di sicuro il secondo test, quello relativo al video encoding.
Killkernel
18-07-2014, 06:27
Ebbene col caldo alle porte, mano ferma e convinta ho deciso di fare il delid del Core i7 3770K col metodo della lametta... ;)
Applicata Liquid Ultra sul die della CPU e Gelid GC Extreme sull'heatspreader:
http://i.imgur.com/btHBWGu.jpg
Temperatura ambiente: 26°
Raffreddamento a liquido con impianto custom composto da Koolance 380I, Coolgate 240 60mm, Swiftech MCP655 e Scythe Grand Flex a circa 1000 giri :D
Black"SLI"jack
18-07-2014, 06:47
Ottimo Kill.
Come mai hai usato la lametta invece della morsa?
ilgenerale
18-07-2014, 07:25
Mr. Kill, quanti gradi hai guadagnato senza usare la LP (o LU)?
Anche io mi devo decidere, 27° in casa a 75 sul core più caldo con circa 1,18 di vcore per i 4.4 sono davvero troppi troppi troppi.. :(
Killkernel
18-07-2014, 07:52
Ottimo Kill.
Come mai hai usato la lametta invece della morsa?
Semplicemente perché "percuotere" il PCB della CPU con un legno non mi convince fino in fondo sull'impossibilità di far danni come ho letto in giro per il WEB, nel senso che il delid verrà bene ed anche velocemente ma chi mi garantisce che dove il legno ha "picchiato" non si siano create delle micro-fratture interne?!?! :wtf:
Fare il delid con la lametta, salvo scheggiare il PCB tagliando le piste (scheggiare la verniciatura non è nulla se non si sono tagliate le piste sottostanti ed applicando un velo di smalto per unghie si risolve l'inconveniente), è metodo che da certezza sul fatto di non aver creato danni.
La lametta deve essere usata con cautela, fermezza e decisione ma prestando sempre la massima attenzione ai suoi movimenti sia in "entrata" del fendente che in "uscita".
Per capire bene queste dinamiche e sul come controllarle al meglio per non fare danni al PCB mi sono allenato con un paio di Celeron 775 ed una volta fatti questi "test" sono passato al Core i7 3770K con risultato pieno e soddisfacente in circa 10-15 minuti.
Buona giornata! ;)
Killkernel
18-07-2014, 08:02
Mr. Kill, quanti gradi hai guadagnato senza usare la LP (o LU)?
Anche io mi devo decidere, 27° in casa a 75 sul core più caldo con circa 1,18 di vcore per i 4.4 sono davvero troppi troppi troppi.. :(
Purtroppo non ho testato la CPU scoperchiata con altre TIM.
Mi sarebbe piaciuto molto farlo per paragonare le prestazioni delle paste termo-conduttive in mio possesso al momento (AC MX-4, Gelid GC Extreme, Prolimatech PK-3 e CLLU) mantenendo i medesimi settings durante i test, avendo lo stesso sistema di raffreddamento e temperatura ambientale (ovviamente condizionando a temperatura fissa per la certezza del risultato), ma non ho molto tempo libero perché sono incasinato col lavoro... :(
Considera che questa CPU è per natura molto calda perché clocca bene con poco VCore (se non ricordo male è LinX stable a 4.500Mhz con 1,13/1,14V) e ricordo che sul bench test con un Corsair H100 + 2 Scythe Gentle Typhoon 1850 rpm e Gelid GC Extreme, nei giorni scorsi quando pioveva spesso e c'erano temperature ambientali attorno ai 22-23° già a 4.500Mhz con LinX toccavo gli 82-83°...il delid era d'obbligo se volevo salire ancora. :D
Buona giornata! ;)
kaZablas
18-07-2014, 09:37
Ebbene col caldo alle porte, mano ferma e convinta ho deciso di fare il delid del Core i7 3770K col metodo della lametta... ;)
Applicata Liquid Ultra sul die della CPU e Gelid GC Extreme sull'heatspreader:
Temperatura ambiente: 26°
Raffreddamento a liquido con impianto custom composto da Koolance 380I, Coolgate 240 60mm, Swiftech MCP655 e Scythe Grand Flex a circa 1000 giri :D
ottimo, quasi i miei stessi C° ma con cpu non scappottata :D
Killkernel
18-07-2014, 11:30
ottimo, quasi i miei stessi C° ma con cpu non scappottata :D
Eh si, e ci sta perché le ventole le faccio girare a circa 1000 giri perché le mie orecchie non tollerano livelli di rumorosità oltre una certa soglia e poi se non ricordo male hai un signor impianto con doppio radiatore da 360... ;)
Comunque sia facendo il delid di 2 CPU (ho un altro i7 3770K) ho potuto constatare come una CPU uscita dal medesimo stabilimento (Costa Rica) ma in 2 momenti/settimane diversi/e possano avere applicati diversi quantitativi di pasta termo-conduttiva e silicone sigillante dell'IHS cioè:
- il primo con TIM debordata spropositatamente dal DIE della CPU e silicone sigillante in quantità eccessiva che è stato aperto con molta facilità,
- il secondo con TIM debordata in minore quantità dal DIE della CPU e silicone sigillante misurato e calibrato ed è stato aperto con più difficoltà.
Il riscontro di quanto visto si ha con le temperature delle 2 CPU sotto carico alla medesima frequenza e voltaggio a cui le ho testate ed infatti se pur calde (cloccano bene con poco VCore entrambe) a parità di sistema di raffreddamento e temperature ambientali, la seconda aveva temperature di picco sui core più basse.
Questo può parzialmente spiegare perché in giro sul WEB si vedono commenti di persone che col delid della CPU hanno guadagnato 15°-18° ed altri che ne hanno guadagnati tra i 9° ed i 12°... ;)
kaZablas
18-07-2014, 11:40
Eh si, e ci sta perché le ventole le faccio girare a circa 1000 giri perché le mie orecchie non tollerano livelli di rumorosità oltre una certa soglia e poi se non ricordo male hai un signor impianto con doppio radiatore da 360... ;)
Comunque sia facendo il delid di 2 CPU (ho un altro i7 3770K) ho potuto constatare come una CPU uscita dal medesimo stabilimento (Costa Rica) ma in 2 momenti/settimane diversi/e possano avere applicati diversi quantitativi di pasta termo-conduttiva e silicone sigillante dell'IHS cioè:
- il primo con TIM debordata spropositatamente dal DIE della CPU e silicone sigillante in quantità eccessiva che è stato aperto con molta facilità,
- il secondo con TIM debordata in minore quantità dal DIE della CPU e silicone sigillante misurato e calibrato ed è stato aperto con più difficoltà.
Il riscontro di quanto visto si ha con le temperature delle 2 CPU sotto carico alla medesima frequenza e voltaggio a cui le ho testate ed infatti se pur calde (cloccano bene con poco VCore entrambe) a parità di sistema di raffreddamento e temperature ambientali, la seconda aveva temperature di picco sui core più basse.
Questo può parzialmente spiegare perché in giro sul WEB si vedono commenti di persone che col delid della CPU hanno guadagnato 15°-18° ed altri che ne hanno guadagnati tra i 9° ed i 12°... ;)
ricordi bene i due rad:D il fatto è che ora vorrei fare un integrazione e non sò dove metterli:D :D
cmq per il fatto tuo dei 2 3770k..... probabile che nel secondo caso di 3770k abbiano finito la tim e hanno arrangiato così:D ,sarebbe stata una saggia idea quella di affittare un cammello per farlo sputare su tutti i die così da mixare la conduzione della tim con quella siliconica sigillante...behh alla intel, fanno tutti i sapientoni con i5 /i7 ecc e poi si perdono in un bicchier d' acqua:D
Killkernel
18-07-2014, 13:23
ricordi bene i due rad :D il fatto è che ora vorrei fare un integrazione e non sò dove metterli
Se devi integrare un radiatore da 360 in un case, non sai quale acquistare e ti piace sperimentare, puoi provare il Corsair Carbide Air 540.
Estetica a parte dove gioca il fattore del gusto personale, ti posso assicurare che lavorarci per integrare un loop con un radiatore da 360 (e non solo) è davvero una chicca.
Se butti un occhio qui http://killkernel.imgur.com/ vedrai come l'ho "farcito" :D
kaZablas
18-07-2014, 15:03
Giá visto ma io ne devo metterne 2 da 360 spessi 6cm, sinceramente non sò se c entra nel 540 ma penso di no
Arrow0309
18-07-2014, 16:45
Eh si, e ci sta perché le ventole le faccio girare a circa 1000 giri perché le mie orecchie non tollerano livelli di rumorosità oltre una certa soglia e poi se non ricordo male hai un signor impianto con doppio radiatore da 360... ;)
Comunque sia facendo il delid di 2 CPU (ho un altro i7 3770K) ho potuto constatare come una CPU uscita dal medesimo stabilimento (Costa Rica) ma in 2 momenti/settimane diversi/e possano avere applicati diversi quantitativi di pasta termo-conduttiva e silicone sigillante dell'IHS cioè:
- il primo con TIM debordata spropositatamente dal DIE della CPU e silicone sigillante in quantità eccessiva che è stato aperto con molta facilità,
- il secondo con TIM debordata in minore quantità dal DIE della CPU e silicone sigillante misurato e calibrato ed è stato aperto con più difficoltà.
Il riscontro di quanto visto si ha con le temperature delle 2 CPU sotto carico alla medesima frequenza e voltaggio a cui le ho testate ed infatti se pur calde (cloccano bene con poco VCore entrambe) a parità di sistema di raffreddamento e temperature ambientali, la seconda aveva temperature di picco sui core più basse.
Questo può parzialmente spiegare perché in giro sul WEB si vedono commenti di persone che col delid della CPU hanno guadagnato 15°-18° ed altri che ne hanno guadagnati tra i 9° ed i 12°... ;)
Ottimo lavoro Killkernel! :mano:
E complimenti, sta volta m'hai superato / anticipato :D
Conta che l'ho ordinata proprio ieri sera la CLU :)
Mi stai quasi far pensare anche sul metodo per il delid ma io andrò di morsa e martello, quasi sicuro al 90%, in alternativa potrei "provare" il nuovo metodo morsa senza colpi, poi vedo :fagiano:
Scusa ma quanti gradi hai guadagnato di preciso, a parità di oc?
Cmq buono il 4.8, ora hai un signor daily pc :cincin:
Killkernel
18-07-2014, 17:33
Giá visto ma io ne devo metterne 2 da 360 spessi 6cm, sinceramente non sò se c entra nel 540 ma penso di no
OK, avevo capito che ne avresti integrato uno...comunque sul WEB c'è una mod del 540 che monta 2 radiatori da 360 ma il ragazzo che l'ha realizzato ha lavorato col dremel ed ha realizzato una chicca.
Se trovo il link al thread del work in progress lo posto. ;)
Killkernel
18-07-2014, 17:52
Ottimo lavoro Killkernel! :mano:
E complimenti, sta volta m'hai superato / anticipato :D
Conta che l'ho ordinata proprio ieri sera la CLU :)
Mi stai quasi far pensare anche sul metodo per il delid ma io andrò di morsa e martello, quasi sicuro al 90%, in alternativa potrei "provare" il nuovo metodo morsa senza colpi, poi vedo :fagiano:
Scusa ma quanti gradi hai guadagnato di preciso, a parità di oc?
Cmq buono il 4.8, ora hai un signor daily pc :cincin:
Grazie Arrow! Ho visto anche il metodo della morsa senza martello e mi sembra interessante ma anche con questo bisogna avere una precisione millimetrica nel dosare la forza man mano che ci si avvicina al delid.
I gradi guadagnati con precisione assoluta non li so nel senso che dovrei andare a pescare gli screenshot dei test fatti a suo tempo con lo stesso impianto a liquido custom per compararli coi test che dovrei fare col condizionatore attivato per ricreare le medesime condizioni ambientali, ma a ricordo di quanto gestito potrei definire circa 15-16° su uno e 11-12° sull'altro.
Purtroppo ora non ho il tempo materiale per fare nuovamente i test perché sono incasinato al lavoro ma non appena si assesta il periodo delle ferie ed avrò meno assistenze da fare vedrò di verificare i guadagni effettivi ottenuti col delid e l'applicazione della Liquid Ultra. ;)
A presto ed aggiornaci non appena avrai scoperchiato! :cincin:
Buona serata.
Killkernel
21-07-2014, 00:06
Ciao ragazzi, eccomi nuovamente con test alla mano...
Come definito qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41171080&postcount=10478 questa macchina monta un I7 3770K non scoperchiata, raffreddata con impianto liquido custom ed i test erano stati fatti con una temperatura ambiente di 23°.
Oggi ho fatto lo stesso test (solo 5 cicli di LinX ma sono sufficienti per cogliere le temperature di picco in maniera affidabile) con lo stesso identico HW, medesimi settings, impianto a liquido ma con la CPU "cabrio" a cui è stata applicata la CLU e la temperatura ambientale di 25° (deumidificatore attivo nella stanza).
Riassunto in questi screenshots pre e post-delid:
Pre-delid:
http://i.imgur.com/KHxKVIR.jpg
Post-delid:
http://i.imgur.com/ndVK7Af.jpg
Se prendiamo come riferimento Real Temp sulle temperature di picco abbiamo:
Pre-Delid: 67°-69°-64°-60° con T-Amb: 23°
Post-Delid: 52°-56°-53°-52° con T-Amb: 25°
Quindi considerando i 2° di differenza sulle temperature ambientali, i gradi effettivi guadagnati dall'applicazione della Coollaboratory Liquid Ultra sono: 17°-15°-13°-10°
Beh, direi che ne è valsa la pena armarsi di lametta, tanta pazienza e fare la barba alla CPU... :asd:
Ciao a tutti! ;)
Black"SLI"jack
21-07-2014, 06:58
Eh si il delid vale veramente la pena farlo. I risultati che si ottengono ripagano gli sforzi, meglio dire i 10 minuti di cagarella :asd:, per scoperchiare.
Se consideri che ieri pomeriggio con tamb di circa 30 gradi, mentre giocavo a bf4 il mio i non ha superato i 67 gradi sotto sforzo con una frequenza di 5.1ghz. Mentre l'i5 l'altro ieri nonostante i 29 gradi di tamb, mentre era impegnato in una lunga sessione di conversione video (uso dei 4 core sul 95/100 %), non ha mai superato i 44 gradi con frequenza default.
Domanda da nabbo, ho letto pareri contrastanti sulla temperatura della CPU durante i test per definire "Si va bene per il Daily" oppure "No così la bruci", siccome non so mai se spingere oltre i 4,5/4,6 il 3770k mi dite quale è secondo voi la tenperatura limite a cui è meglio fermare il test???
Perché quando vedo che sale sopra gli 80 Gradi inizio già a sudare freddo!
Sbaglio?
Ps ho un MATTHERHORN Pure Edition ad Aria a dissipare il tutto, ma sono tentato di fare un upgrade e avevo addocchiato un H80i anche se questa tipologia di dissi non mi fa impazzire!
Meglio puntare su un Noctua classico?
Black"SLI"jack
23-07-2014, 22:17
diciamo che se resti sotto i 75° in daily è meglio. i test portano la cpu in situazioni di stress limite, che durante l'uso normale non avrai mai (vedi i vari linx, prime, ecc). un conto è fare un bench/test per un periodo breve, un altro è l'uso generico della macchina. quelle sono le vere temp da monitorare.
ti sconsiglio l'h80. se proprio vuoi un dissi a liquido AIO, prendine almeno uno con rad da 240mm (2 ventole da 120) come ad esempio l'h100 o simili. a livello di prestazioni siamo più o meno come un noctua, ma con ingombro inferiore. ricordati però anche di curare i flussi d'aria all'interno del case. liquido o aria che sia, se non espelli l'aria calda, il wb/dissi ne risente in negativo.
diciamo che se resti sotto i 75° in daily è meglio. i test portano la cpu in situazioni di stress limite, che durante l'uso normale non avrai mai (vedi i vari linx, prime, ecc). un conto è fare un bench/test per un periodo breve, un altro è l'uso generico della macchina. quelle sono le vere temp da monitorare.
ti sconsiglio l'h80. se proprio vuoi un dissi a liquido AIO, prendine almeno uno con rad da 240mm (2 ventole da 120) come ad esempio l'h100 o simili. a livello di prestazioni siamo più o meno come un noctua, ma con ingombro inferiore. ricordati però anche di curare i flussi d'aria all'interno del case. liquido o aria che sia, se non espelli l'aria calda, il wb/dissi ne risente in negativo.
Intanto grazie per aver risposto, in secondo luogo mentre provo la stabilità della configurazione con Linx qual'è la temperatura limite a cui interrompere il test per non rischiare di incendiare la CPU?
Black"SLI"jack
24-07-2014, 07:08
Personalmente stoppa prima dei 90 gradi.
Personalmente stoppa prima dei 90 gradi.
Ok in queste sere proverò a darci dentro!
3770k 46x Raffreddato ad Aria!
Test 10 minuti Linx
Temperature massime
78
81
86
81
Ho un core decisamente più caldo
Sono a 1.33V
Consigli per abbassare la temperatura?
Posso ritenerlo stabile in Daily?
Black"SLI"jack
24-07-2014, 18:23
vcore troppo alto per i 4.6ghz. già questo se abbassato dovrebbe diminuire le temp.
vcore troppo alto per i 4.6ghz. già questo se abbassato dovrebbe diminuire le temp.
non sto usando l'offset, di quanto dici di abbassarlo per iniziare?
10 min di Linx bastano?
non sto usando l'offset, di quanto dici di abbassarlo per iniziare?
10 min di Linx bastano?
secondo me con 1.25/1.28 ce la fai tranquillamente se non hai una cpu sfigatissima..
secondo me con 1.25/1.28 ce la fai tranquillamente se non hai una cpu sfigatissima..
Ci provo, 1.315 stesse temp 79 83 86 84
10 min Linx senza errori!
Riparto e vi dico!
1,28 errore dopo 5 min
T 77 79 83 81
Quindi devo alzarlo di nuovo o posso settare qualcosa in modo diverso per aggirare il problema?
Black"SLI"jack
24-07-2014, 19:29
Intanto cerca di abbassare i voltaggi. Come detto da markich con 1.25/1.28 dovresti essere a posto. Poi la cpu è scoperchiata?
Il ricircolo di aria all'interno del case come è messo?
Intanto cerca di abbassare i voltaggi. Come detto da markich con 1.25/1.28 dovresti essere a posto. Poi la cpu è scoperchiata?
Il ricircolo di aria all'interno del case come è messo?
Sono arrivato a 1,29
T 77 79 83 82
Case cooler master haf 912 plus , ventole ok!
Il dissi (che vorrei cambiare) è un vecchio Alphenfon Matterhorn , il cui problema è che la ventola aspira aria sul lato sinistro e non sul lato delle RAM perchè essendo le dominator non mi passa.
Sapete dirmi un buon dissi ad aria che sia pure silenzioso e poco ingombrante?
Puntavo sugli AIO tipo h80 o h100i ma non mi convincono proprio!
Cpu non scoperchiata!
Black"SLI"jack
24-07-2014, 20:05
Riesci a scendere di vcore ancora?
Per il dissi, bella domanda. Ormai sono 4 anni che uso il liquido. Però il poco ingombrante non và molto d'accordo con prestante. mi sa che devi optare per un AIO. cmq se riesci a lavorare sui vari voltaggi puoi recuperare altri gradim
Riesci a scendere di vcore ancora?
Per il dissi, bella domanda. Ormai sono 4 anni che uso il liquido. Però il poco ingombrante non và molto d'accordo con prestante. mi sa che devi optare per un AIO. cmq se riesci a lavorare sui vari voltaggi puoi recuperare altri gradim
1,29 di piu non posso scendere di vcore, altri voltaggi da limare? appena riesco posto i miei attuali
ovviamente per il daily potrei scendere a 4,5 non mi importa molto, però sarei più soddisfatto con il 4,6 , come temperature cosa dite? sono al limite??? per ora provo a tenerlo in daily così
Killkernel
24-07-2014, 20:52
1,29 di piu non posso scendere di vcore, altri voltaggi da limare? appena riesco posto i miei attuali
Se fossi in te limerei la CPU con una bella lametta e farei il delid per applicare della Coollaboratory Liquid Ultra sul die della CPU e della Gelid GC Extreme sull'IHS, operazione che ho fatto la settimana scorsa su 2 i7 3770K e se guardi qualche post più indietro vedrai che sono riuscito a guadagnare fino a 17° su un core.
Fai la barba alla CPU...fidati che merita. :asd:
kaZablas
24-07-2014, 21:08
3770k 46x Raffreddato ad Aria!
Test 10 minuti Linx
Temperature massime
78
81
86
81
Ho un core decisamente più caldo
Sono a 1.33V
Consigli per abbassare la temperatura?
Posso ritenerlo stabile in Daily?
Un bel daikin sopra :D
Come va il mulo con e5300??
Qualcuno utilizza l opzione "per core" in overclock ? Facendo dei test non mi entra mai il moltiplicatore massimo anche mettendo 2 Thread sia con linx sia con prime
Sto valutando un silver arrow sb-e nel caso in cui lo prendessi le mie ram dominator 1600 sarebbero di intralcio, ho 2 domande:
Che Ram low profile mi consigliate e a qule frequenza? 1866?
Mi bastano gli 8 gb o meglio prenderne 16 (per ora li ritengo un po inutili)
Black"SLI"jack
25-07-2014, 09:13
delle ram 1866 vanno bene. per le low profile mi vengono in mente le corsair vengeance. altre marche hanno tutte i dissipatori alti. forse ci sono delle g.skill, o delle geil. dovresti guardare con attenzione. se non hai esigenze particolari ti bastano 8gb.
nevets89
25-07-2014, 09:29
anche un nh-d14/15 andrebbero bene...io ho l'nh-d14 e con ram g-skill ripjawsx non ho problemi.
Ne ho visto uno (nh-d14 ) usato qui sul mercatino per 50/60€ con 10 in più mi prendo l'arrow sb-e sempre usato!
Che dite? uno vale l'altro?
Black"SLI"jack
25-07-2014, 11:52
sono più o meno simili. forse meglio di poco il noctua.
nevets89
25-07-2014, 11:55
io ho suggerito il noctua perché riesco a tenere ram ad alto profilo senza problemi...non so se con il silver è lo stesso.
kaZablas
25-07-2014, 12:55
Meglio sb e, ma é mastodontico, il noctua é sicuramente silenziosissimo
Ora vedo in primis se mi sta nel case! altrimenti andrò i noctua e morta li!
Ragazzi non volevo postare qui il mio Bios in quanto avrei dato un po fastidio con 6 immagini ad occupare il thread generale:
SE volete darmi qualche consiglio ecco la discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41359095#post41359095
Ps in arrivo l'arrow sb-e extreme!:sofico:
Killkernel
31-07-2014, 22:45
Ciao ragazzi! Ho fatto l'upload delle foto scattate durante la rasatura della CPU... :asd:
http://killkernel.imgur.com/
Alla prossima e ciao a tutti! ;)
Ciao ragazzi! Ho fatto l'upload delle foto scattate durante la rasatura della CPU... :asd:
http://killkernel.imgur.com/
Alla prossima e ciao a tutti! ;)
con la lametta...temerario :D
quanto hai preso, 20 gradi?
mediamente si prende dai 20 ai 30 gradi, io sono arrivato a guadagnarne 29 :eek:
Killkernel
01-08-2014, 22:29
con la lametta...temerario :D
quanto hai preso, 20 gradi?
mediamente si prende dai 20 ai 30 gradi, io sono arrivato a guadagnarne 29 :eek:
Ciao Dono! Si, ho fatto con la lametta perché come scritto in altro post non mi fido del delid fatto col metodo della morsa e martello ed ho preferito quindi fare la barba alla CPU... :asd:
Come vedi dalle foto la CPU è perfetta ed il guadagno è visionabile qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41330220&postcount=10596
Certo che guadagnare 29 gradi deve averti dato una notevole soddisfazione... ;)
A presto e buon week-end!
archaon89x
02-08-2014, 22:44
ciao ho una domanda da farvi
so un pò instabile con mio il oc nei giochi anche se ieri gli ho fatto fare 30 round d'intel burn test e gli ha chiusi senza nessun problema
ho notato che il bclk non è fisso a 100.00mhz ma varia tra 100.12/100.08 mhz sempre anche se ho impostato manualmente i 100.00mhz
quindi ho provato ad abbassare ad 99.98mhz ed adesso varia da 99.98mhz/99.99mhz anche se cpu-z ne segna 99.94mhz
per finire l'ho controllato un pò con hwinfo è ho fatto caso che per un instante è stato a 102.30mhz e anche le righe le segnava rosse invece del solito giallo con la scritta ok a fianco e questo comporta un alzamento del clock a 4.4 ghz mentre io ho impostato 4.3 ghz
ma ho notato che lo fa anche a default infatti va quasi a 3.9 ghz sempre con le righe rosse
Prezioso
21-08-2014, 17:48
ragazzi sono in oc stabile ormai da ottobre 2012, oggi mentre giocavo è craschato un gioco (sembrerà strano ma CSGO), tornato a Windows, niente di grave, ieri ho giocato senza problemi a COD Ghost e CSGO, così per curiosità ho visto i whea e in effetti ne ho trovati 4 di errori 2 di oggi e 2 di ieri, ieri però tutto regolare (alla fine credo che sia CS GO che crei errori infatti sto giocando solo in questi giorni)
secondo voi devo aumentare l'offset di un +0.5? oppure lascio perdere alla fine lo sto usando da 2 anni quasi il pc così, mai schermate blu
ora sono a vcore 1.144 segnato da cpuz con offset a +0.020, proprio ora ho rifatto un intel burn terminato ovviamente senza errori con temperature di 78 85 84 77, ho h100 in quiet alla fine non cambia quasi niente se lo metto al massimo, 3/4 gradi ma alla fine le temp sono buone anche così no?, giocando non supera i 70/72 il core più caldo
Black"SLI"jack
21-08-2014, 18:32
Oddio 70/72 gradi in game non sono pochi, considerando quel voltaggio. Di sicuro hai la pasta del capitano messa pure male tra die ed ihs. Direi la classica cpu da scappottare.
Per il discorso whea, prova a salire di uno Step sull'offset. Se appaiono vuol dire che la cpu non è proprio stabile. Se vuoi toglierti il dubbio, prova a lanciare una sessione di realbench. È un test misto, ma se non sei stabile già al secondo test si blocca riportando errore. Linx, prime, ibt stressano la cpu ma potresti passare giorni interi di test senza errori ma alla prima conversione video si pianta tutto.
Oddio 70/72 gradi in game non sono pochi, considerando quel voltaggio. Di sicuro hai la pasta del capitano messa pure male tra die ed ihs. Direi la classica cpu da scappottare.
Per il discorso whea, prova a salire di uno Step sull'offset. Se appaiono vuol dire che la cpu non è proprio stabile. Se vuoi toglierti il dubbio, prova a lanciare una sessione di realbench. È un test misto, ma se non sei stabile già al secondo test si blocca riportando errore. Linx, prime, ibt stressano la cpu ma potresti passare giorni interi di test senza errori ma alla prima conversione video si pianta tutto.
Va anche avanti realbench, intendo al e oltre il secondo bench, ma se la cpu non è stabile, gli whea errors non ti risparmiano :)
Prezioso
21-08-2014, 23:14
la cosa stranissima è che è solo csgo che da problemi :eek:
se prima magari era bf3 o bf4 che scovava qualche whea ora è questo 'giochino'
fatto 2 stress test, un ora a bf4....tutto ok, solo csgo fa un paio di whea
70 gradi da considerare perché la camera è calda e come detto h100 lo setto in quiet se no tipo è sui 65, poi sono sempre i picchi registrati da coretemp la temp è sempre tipo 68 ad esempio) ma non credo sia un problema 65@70 insomma ma il rumore è notevolmente diverso :D quindi preferisco il quiet anche se giocando non la 'noto' la ventola' però poi ogni volta cambiare il profilo quando torno in windows mi scoccia insomma
comunque possibile che per il caldo abbia bisogno di uno step in più?
la cosa stranissima è che è solo csgo che da problemi :eek:
se prima magari era bf3 o bf4 che scovava qualche whea ora è questo 'giochino'
fatto 2 stress test, un ora a bf4....tutto ok, solo csgo fa un paio di whea
70 gradi da considerare perché la camera è calda e come detto h100 lo setto in quiet se no tipo è sui 65, poi sono sempre i picchi registrati da coretemp la temp è sempre tipo 68 ad esempio) ma non credo sia un problema 65@70 insomma ma il rumore è notevolmente diverso :D quindi preferisco il quiet anche se giocando non la 'noto' la ventola' però poi ogni volta cambiare il profilo quando torno in windows mi scoccia insomma
comunque possibile che per il caldo abbia bisogno di uno step in più?
Generalmente se li hai avuti anche prima gli whea - basta guardare le date - è sintomo che non sei mai stato stabile, quindi instabile nel senso da essere a rischio di far crashare l'applicazione che restituisce gli whea. Quindi in generale gli manca un po' di vcore. Poi più sono alte le temp e più sei a rischio di instabilità.
Fai qualche giro cercando di far stare la cpu tra i 60 e i 65 gradi e vedi se ti spuntano altri whea.
Non sottovalutare poi mai le misurazioni sw, perchè tra quelle e il reale in alcuni casi ci corrono anche 10 gradi, anche se poi ci si attesta molto sotto.
Prezioso
22-08-2014, 00:12
no ripeto...sono così da ottobre 2012 :D o meglio,ero partito con offset +10 poi man mano salito a +20 'grazie' a bf3 :), ma da novembre\dicembre 2012 sempre stato così 0 whea, solo che ieri e oggi CSGO mi ha dato questi problemi, crash, ho visto e in effetti in corrispondenza dei crash del gioco c'erano i whea, ora ho messo +25 ho giocato una mezz'ora e problemi non ne ho avuto, domani poi gioco di più
però mi sembra assurdo che giochi come bf3 che appunto mi fece capire che non ero stabile prima o altri giochi più pesanti non danno problemi e questo giochino si :D
tra 60/65 non è mai stata, d'estate poi....impossibile :)
comunque con il +25 il vcore vedo che è 'ballerino' 1.144 1.152 sta più sul 1.152 però secondo me è stabile, domani vedo se questo CS da fastidio, come temperature non credo cambi qualcosa :D
no ripeto...sono così da ottobre 2012 :D o meglio,ero partito con offset +10 poi man mano salito a +20 'grazie' a bf3 :), ma da novembre\dicembre 2012 sempre stato così 0 whea, solo che ieri e oggi CSGO mi ha dato questi problemi, crash, ho visto e in effetti in corrispondenza dei crash del gioco c'erano i whea, ora ho messo +25 ho giocato una mezz'ora e problemi non ne ho avuto, domani poi gioco di più
però mi sembra assurdo che giochi come bf3 che appunto mi fece capire che non ero stabile prima o altri giochi più pesanti non danno problemi e questo giochino si :D
tra 60/65 non è mai stata, d'estate poi....impossibile :)
comunque con il +25 il vcore vedo che è 'ballerino' 1.144 1.152 sta più sul 1.152 però secondo me è stabile, domani vedo se questo CS da fastidio, come temperature non credo cambi qualcosa :D
Comunque non sempre è la cpu, nel mio caso per far stare stabili le ram, ho dovuto alzare vccio e vccsa, rilevando che ivy è più rognoso di sb con le ram. Ma alzati, nessun problema.
Stasera ho giocato a cs:go, domani controllo... Ora m'hai messo la strizza di trovare qualche brutta (whea) sorpresa :stordita:
Nel caso non risolvi alzando il vcore, testa le ram.
Prezioso
22-08-2014, 14:42
csgo forse per la fisica o comunque perché è un vecchio motore grafico il source usa molto la cpu mi pare, non mi sarei mai aspettato degli errori proprio con csgo dopo che prima avevo giocato più di un ora a cod ghost :D anche lui vecchio motore ecc ecc ma sicuramente più 'pesante' come gioco non c'è paragone poi anche Bf4 non da problemi
comunque tra un po gioco e vedo ma credo di non avere problemi a +25:D speriamo
alla fine come vcore 1.152 è buono per i 4500? come temperature 80/82 sotto intel dopo giocando vedo un po se escono whea
csgo forse per la fisica o comunque perché è un vecchio motore grafico il source usa molto la cpu mi pare, non mi sarei mai aspettato degli errori proprio con csgo dopo che prima avevo giocato più di un ora a cod ghost :D anche lui vecchio motore ecc ecc ma sicuramente più 'pesante' come gioco non c'è paragone poi anche Bf4 non da problemi
comunque tra un po gioco e vedo ma credo di non avere problemi a +25:D speriamo
alla fine come vcore 1.152 è buono per i 4500? come temperature 80/82 sotto intel dopo giocando vedo un po se escono whea
Ebeh, il mi a 4.4 vuole 1.192, però almeno ha temperature ottime.
Diventa insostenibile se vado a 1.3, lì sì che servirebbe il delid.
Prezioso
22-08-2014, 15:05
che temperature hai per curiosità?
io alla fine non so se questo h100i sia stato un buon acquisto o no o se comunque la cpu scalda tanto
tutto sommato però in quiet non lo sento proprio e come detto mi tiene la cpu a 65/70 gradi giocando.....sotto intelb 85 il picco ma tanto sono temperature che non vedo neanche con il binocolo :D , appunto ce l'ho sempre in quiet anche e non su bilanciato o performannte, migliora da 3/5/7 gradi con gli altri profili
Ultimamente con gli impianti a liquido, non guardo più le temp, finalmente me ne sono liberato :fagiano:
Comunque ogni tanto ci butto l'occhio e non ho mai visto superare i 55 gradi. Conta però che qui in toscana le temp son basse, questa non è stata una vera estate.
Ho un xspc ex360 (slim) con 3 sickleflo al minimo (inudibili veramente), solo push, e una d5 24v@12v.
hans kristian
24-08-2014, 16:56
mi iscrivo pure io ...possessore di i7 3770k da un mese...
Arrow0309
07-09-2014, 14:43
Visto che il caldo è "quasi" passato sono tornato ai 4.7ghz :)
E sono anche riuscito a resistere senza scoperchiare, ora a 4.7 ho dovuto aumentare di 0.02v (rispetto a quanto avevo provato prima, nell'inverno) ma le temp stanno dentro senza una piega imho per un 3770K a 4.7 fixed, 1.27v
Qui sotto dopo un'oretta di Wolfenstein in HD e grafica su Ultra:
http://s7.postimg.org/4l14qjfzb/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/4l14qjfzb/)
Sto gioco mi ha sempre aiutato tramite gli whea errors di trovare la stabilita
Ram come sempre a 2133, 10-11-11-30-1T @1.5v
Una cosa è certa, non scenderò più sotto ai 4.7 giggi :D
Killkernel
07-09-2014, 17:06
Visto che il caldo è "quasi" passato sono tornato ai 4.7ghz :)
E sono anche riuscito a resistere senza scoperchiare, ora a 4.7 ho dovuto aumentare di 0.02v (rispetto a quanto avevo provato prima, nell'inverno) ma le temp stanno dentro senza una piega imho per un 3770K a 4.7 fixed, 1.27v
Qui sotto dopo un'oretta di Wolfenstein in HD e grafica su Ultra:
http://s7.postimg.org/4l14qjfzb/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/4l14qjfzb/)
Sto gioco mi ha sempre aiutato tramite gli whea errors di trovare la stabilita
Ram come sempre a 2133, 10-11-11-30-1T @1.5v
Una cosa è certa, non scenderò più sotto ai 4.7 giggi :D
Bella lì Arrow! 47 è un moltiplicatore "magico"... ;)
Mi spiace darti una brutta notizia ma vedo un errore WHEA... Windows 8.1... :asd: :asd: :asd:
Battute a parte, bel risultato per una macchina con CPU integra e raffreddata ad aria. :cincin:
Ciao!
Arrow0309
07-09-2014, 18:53
Bella lì Arrow! 47 è un moltiplicatore "magico"... ;)
Mi spiace darti una brutta notizia ma vedo un errore WHEA... Windows 8.1... :asd: :asd: :asd:
Battute a parte, bel risultato per una macchina con CPU integra e raffreddata ad aria. :cincin:
Ciao!
E' magico che si! :asd:
Beh, dopo tanto di winzozz 7 gli sto dando una chance anche al 8.1 pro (grazie ad un bravo amico che mi ha passato una licenza originale) :cincin:
Ma sappi che è un'obbligo per una R9 290-290X e driver recenti se non vuoi combattere contro schermi neri, blu, crash e freeze vari :O
E grazie anche per le tue battute :)
kaZablas
07-09-2014, 20:11
E' magico che si! :asd:
Beh, dopo tanto di winzozz 7 gli sto dando una chance anche al 8.1 pro (grazie ad un bravo amico che mi ha passato una licenza originale) :cincin:
Ma sappi che è un'obbligo per una R9 290-290X e driver recenti se non vuoi combattere contro schermi neri, blu, crash e freeze vari :O
E grazie anche per le tue battute :)
azz le schermate nere della r9 290 dipendono dal os ?????
cmq te e il tizio sopra:D quale versione di bios usate sulla oc formula??
Killkernel
07-09-2014, 20:47
azz le schermate nere della r9 290 dipendono dal os ?????
cmq te e il tizio sopra:D quale versione di bios usate sulla oc formula??
Ciao KaZablas! :)
Da recenti verifiche incrociate tra BIOS e CPU Micro-Code sulla medesima configurazione HW, coi medesimi settings per l'OC, utilizzo la versione V.2.30 moddata con UBU (http://www.win-raid.com/t154f16-Tool-quot-UEFI-BIOS-Updater-quot-UBU.html) con le ultime OROMs e come CPU Micro-Code la Rev. 29 per i Sandy Bridge e la Rev. 1B per gli Ivy Bridge.
Con la Rev. 1B per Ivy Bridge rispetto alla precedente 19 ho limato il VCore di 0.05V che sembra un'inezia ma quando sei al limite con le temperature ti può fare la differenza e mantenerti stabile, in aggiunta la 1B mi ha arrotondato positivamente i GFlops sotto LinX ed incrementato un pochettino le performance della RAM nei memory bench di AIDA64. ;)
Killkernel
07-09-2014, 20:59
Ma sappi che è un'obbligo per una R9 290-290X e driver recenti se non vuoi combattere contro schermi neri, blu, crash e freeze vari :O
Caspita non conoscevo questa situazione, buono a sapersi e grazie della dritta! ;)
E grazie anche per le tue battute :)
Vai tranquillo, un po' di ironia non guasta mai e mi fa piacere che tu ti stia trovando bene con Windows 8.1 Pro...io proprio non sono riuscito ad apprezzarlo e sono tornato al buon "vecchio" Windows 7 x64. :D
Arrow0309
07-09-2014, 21:11
azz le schermate nere della r9 290 dipendono dal os ?????
cmq te e il tizio sopra:D quale versione di bios usate sulla oc formula??
Per le 290, leggiti anche nel primo post del 3d ufficiale sul ocn:
http://www.overclock.net/t/1436497/official-amd-r9-290x-290-owners-club
La sezione:
The R9 290(X) "Need to Know" by OCN member Roboyto
The R9 290(X) "Need to Know" Post (http://www.overclock.net/t/1436497/official-amd-r9-290x-290-owners-club/21890#post_22208781)
Quoto:
"I have experienced black screen issues, but only when using 14.X drivers on Win7 64-bit
I used 13.12 on Win7 until I switched to Win8.1
Some users seem to be having better luck with 14.4 and Win8/8.1
I am very pleased with Win8.1 and 14.6 Beta"
Anch'io uso gli 14.6 RC2 ora su windows 8.1 e niente rogne (ne avevo cmq poche anche prima su win 7)
Quanto per il bios non ho nulla da aggiungere a quanto detto da Killkernel, anch'io uso lo stesso bios 2.30 moddato da mois un mesetto fa, con 1B per IB ed orom IRST 13.2 ;)
Forse gli do un'occhiata all'ultimo UBU v1.8.3 :fagiano:
Caspita non conoscevo questa situazione, buono a sapersi e grazie della dritta! ;)
Vai tranquillo, un po' di ironia non guasta mai e mi fa piacere che tu ti stia trovando bene con Windows 8.1 Pro...io proprio non sono riuscito ad apprezzarlo e sono tornato al buon "vecchio" Windows 7 x64. :D
Si avvia che è una scheggia, ho compreso al 75% lo spazio dell'ibernazione visto che lo usa cmq il windows all'avvio + fast boot (del bios)
Installato anche StartW8 (non ne potevo senza il vecchio Start) e tutto sommato va bene, niente Metro (che accendo ogni morto di papa), li c'è stanno 10 collegamenti in tutto :D
PS:
Visto che ho accennato poco fa del Orom Irst 13.2, sono andato a vedere e sono usciti, caspita anche i driver Irst 13.2 (13.2.4.1000) :sofico:
http://www.mediafire.com/download/zx4w84izbirx6cu/intel_rst_13.2.4.1000.zip
Subito a scaricarli e installarli, stavo più avanti di bios orom che di driver :asd:
OT Out
Killkernel
07-09-2014, 22:13
Visto che ho accennato poco fa del Orom Irst 13.2, sono andato a vedere e sono usciti, caspita anche i driver Irst 13.2 (13.2.4.1000) :sofico:
http://www.mediafire.com/download/zx4w84izbirx6cu/intel_rst_13.2.4.1000.zip
Subito a scaricarli e installarli, stavo più avanti di bios orom che di driver :asd:
Attenzione Arrow perché se non hai lo storage in configurazione RAID come OROMs e come drivers IRST associati devi fermarti alla V.13.1 cioè:
- OROMs V.13.1.0.2126,
- IRST V.13.1.0.1058.
L'Intel Z77 è ufficialmente supportato fino a questa versione di drivers (V.13.1.0.1058), salvo avere lo storage in configurazione RAID e quindi puoi moddare con le utlime OROMs (V.13.2.0.2134) ed associargli i drivers IRST V.13.2.4.1000. ;)
kaZablas
07-09-2014, 22:20
Grazie x le info raga, ma preferisco stopparmi altrimenti c prendono a legnate xD
P.s non é che mi linkeresti un download del tuo bios upgradabile tramite il tool posto nel bios asrock?? :)
Killkernel
07-09-2014, 22:42
Grazie x le info raga, ma preferisco stopparmi altrimenti c prendono a legnate xD
P.s non é che mi linkeresti un download del tuo bios upgradabile tramite il tool posto nel bios asrock?? :)
Per le motivazioni riportate nel post poco sopra, ti serve con OROMs V.13.2 (storage in RAID) od OROMs V.13.1 (storage normale cioè AHCI)? :)
kaZablas
07-09-2014, 23:07
Per le motivazioni riportate nel post poco sopra, ti serve con OROMs V.13.2 (storage in RAID) od OROMs V.13.1 (storage normale cioè AHCI)? :)
ahci tanghiu:) :)
Killkernel
08-09-2014, 00:35
ahci tanghiu:) :)
OK, hai PM con quanto necessario. ;)
Ciao!
mi spiegate un po' come fare a scovare i whea error di cui spesso leggo in questo 3d?
Killkernel
08-09-2014, 07:46
mi spiegate un po' come fare a scovare i whea error di cui spesso leggo in questo 3d?
Ciao gaevulk! Eccoti un paio di link interessanti ed esaustivi:
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/3567.event-id-18-microsoft-windows-whea-logger.aspx (spiegazione ufficiale di Microsoft)
http://www.overclock.net/t/1317335/whea-error-alert-guide-or-how-i-got-out-of-wheaville (Guida per la gestione)
Buona giornata! ;)
Ciao gaevulk! Eccoti un paio di link interessanti ed esaustivi:
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/3567.event-id-18-microsoft-windows-whea-logger.aspx (spiegazione ufficiale di Microsoft)
http://www.overclock.net/t/1317335/whea-error-alert-guide-or-how-i-got-out-of-wheaville (Guida per la gestione)
Buona giornata! ;)
ciao Killkernel,grazie mille,mi metto a leggere un po' ;)
Arrow0309
14-09-2014, 18:49
Stavo a fare un test finale (a 4.7) prima di passare dal Cryorig Ultimate a un nuovo aio Eisberg 240l (con due Jetflo) :D
E testando col prime custom (asrock oc ocn edition) in small ftt e meta' della ram avevo sempre errori (o meglio dei thread che mi smettevano col errore) :fagiano:
Avevo quindi aumentato gradualmente tra il vcore, vtt1, pwm curent vari e pll per una ventina di volte, niente
Alla fine erano le ram che si vede che a 4.7 e sopratutto (o forse) per il CR a 1T non mi reggevano più correttamente a 1.5v stock :stordita:
Aumentato quindi a 1.525v (tornando ai voltaggi di prima per il resto) tutto a posto :D :cool:
http://s29.postimg.org/rwjcf7ec3/Prime_Custom_Fixed_1_275_Cryorig.jpg (http://postimg.org/image/rwjcf7ec3/)
Fra qualche giorno lo rifaccio col Eisberg :p
App:
Avete notato il mio nuovo cpuz? ;) :Prrr:
Amore! Tesori!!!
Le memorie a 2400 possono limitare l'oc su cpu?
Stavo leggiucchiando online, e mi hai messo il pelo nell'orecchio o la pulce nell'uovo - che dir si voglia -, che le trident mi possano "attappare" l'oc sulla gpu.
Arrow0309
14-09-2014, 19:32
Amore! Tesori!!!
Le memorie a 2400 possono limitare l'oc su cpu?
Stavo leggiucchiando online, e mi hai messo il pelo nell'orecchio o la pulce nell'uovo - che dir si voglia -, che le trident mi possano "attappare" l'oc sulla gpu.
Deciditi, sulla cpu o sulla gpu? :)
Per quanto l'oc sulla cpu con memorie a 2400 spinte e oltre imho dipende molto della bontà dell'Imc della cpu (voltaggi vccio e vccsa compresi) ;)
Deciditi, sulla cpu o sulla gpu? :)
Per quanto l'oc sulla cpu con memorie a 2400 spinte e oltre imho dipende molto della bontà dell'Imc della cpu (voltaggi vccio e vccsa compresi) ;)
:asd: cpu :asd:
Mettiamo che la mia cpu sia sfigata sul controller, abbassare freq e voltaggio ram, può far aiutare?
orazio90
14-09-2014, 19:39
Ho una piccola domanda da porvi: nel caso di scoperchiamento dell i5 3570k, la liquid pro oltre che all'interno della cpu si può mettere tra il dissipatore e la cpu al posto della pasta termica? Oppure no? Scusate se la domanda è stupida ma mi era venuta in mente questa cosa. Grazie.
Arrow0309
14-09-2014, 20:37
:asd: cpu :asd:
Mettiamo che la mia cpu sia sfigata sul controller, abbassare freq e voltaggio ram, può far aiutare?
Potrebbe, si
Ma fai prima a provare con un 2133 e cl9 o 10, no?
Ho una piccola domanda da porvi: nel caso di scoperchiamento dell i5 3570k, la liquid pro oltre che all'interno della cpu si può mettere tra il dissipatore e la cpu al posto della pasta termica? Oppure no? Scusate se la domanda è stupida ma mi era venuta in mente questa cosa. Grazie.
Magari la Liquid Ultra, non la Pro :cool:
Diciamo che non serve (dipende dall'oc come anche dalla scelta del raffreddamento cpu) ma se proprio vuoi maxare le prestazioni con dissi ad aria la puoi usare solo con quelli che abbiano la base in rame nichelata.
Sconsigliato quindi coi wb (in rame non nichelato) e decisamente vietato coc qualsiasi dissi in alluminio ;)
Black"SLI"jack
14-09-2014, 21:23
Ho una piccola domanda da porvi: nel caso di scoperchiamento dell i5 3570k, la liquid pro oltre che all'interno della cpu si può mettere tra il dissipatore e la cpu al posto della pasta termica? Oppure no? Scusate se la domanda è stupida ma mi era venuta in mente questa cosa. Grazie.
feci la prova a suo tempo, dopo aver scappottato l'i7. non cambia niente, anche perchè in genere l'ihs non è perfettamente planare, quindi per un contatto ottimale andrebbe lappato per bene, per permettere un trasferimento ottimale e quindi far rendere molto la CLU e la CLP. meglio una pasta siliconica.
e poi considera che le scritte sull'ihs con la ultra o la pro si cancellano e se la cpu fosse ancora in garanzia ti scordi la possibilità di mandarla indietro.
orazio90
14-09-2014, 21:27
Potrebbe, si
Ma fai prima a provare con un 2133 e cl9 o 10, no?
Magari la Liquid Ultra, non la Pro :cool:
Diciamo che non serve (dipende dall'oc come anche dalla scelta del raffreddamento cpu) ma se proprio vuoi maxare le prestazioni con dissi ad aria la puoi usare solo con quelli che abbiano la base in rame nichelata.
Sconsigliato quindi coi wb (in rame non nichelato) e decisamente vietato coc qualsiasi dissi in alluminio ;)
Ma sbaglio o la liquid pro è migliore della ultra? Io ho capito così.. In caso ho letto adesso la guida sullo scoperchiamento e sconsigliano di applicarla sopra l'IHS perché i benefici sarebbero minimi. Quindi metterò della normale pasta termica, sperando che la mia Asrock extreme 6 torni presto dall'RMA visto che sono passati più di due mesi :muro:
finnikola
18-09-2014, 21:48
Ciao a tutti,
ho da poco iniziato a cimentarmi con l'overclock del mio I5 3570K montato su Asrock Z77 Extreme 4.
Per ora sono arrivato a 4.2 stabili e con temperature buone (non passa i 64° sotto 10 run di ibt).
Non riesco a capire però come mai il moltiplicatore sembra avere solo 2 step: 16 in idle
42 in tutte le altre situazioni
Ricordo che col mio vecchio Q9550 il moltiplicatore non aveva solo 2 valori ma spaziava in un range che andava da 6 a 9.5
Inoltre sempre col vecchio pc riuscivo a vedere la frequenza variare anche da Coretemp mentre sul i5 rimane sempre fissa a 4200 (solo usando cpuz posso vedere che il moltiplicatore passa da 16 a 42)
Sbaglio qualcosa?
hans kristian
18-09-2014, 22:59
Ciao a tutti,
ho da poco iniziato a cimentarmi con l'overclock del mio I5 3570K montato su Asrock Z77 Extreme 4.
Per ora sono arrivato a 4.2 stabili e con temperature buone (non passa i 64° sotto 10 run di ibt).
Non riesco a capire però come mai il moltiplicatore sembra avere solo 2 step: 16 in idle
42 in tutte le altre situazioni
Ricordo che col mio vecchio Q9550 il moltiplicatore non aveva solo 2 valori ma spaziava in un range che andava da 6 a 9.5
Inoltre sempre col vecchio pc riuscivo a vedere la frequenza variare anche da Coretemp mentre sul i5 rimane sempre fissa a 4200 (solo usando cpuz posso vedere che il moltiplicatore passa da 16 a 42)
Sbaglio qualcosa?
anche io quando avevo la vecchia i5 3570 a 4,3 è sempre fissa solo il carico di lavoro cambiava.....
ora che ho la i7 3770k 4,4 sempre fisso..mi sono chiesto perche sta sempre fisso...vediamo le risposte
finnikola
18-09-2014, 23:57
anche io quando avevo la vecchia i5 3570 a 4,3 è sempre fissa solo il carico di lavoro cambiava.....
ora che ho la i7 3770k 4,4 sempre fisso..mi sono chiesto perche sta sempre fisso...vediamo le risposte
Il mio comunque non è sempre fisso alla massima potenza, ma assume il valore o di 1600 o di 4200...altri step non ne vedo.
hans kristian
19-09-2014, 01:02
Il mio comunque non è sempre fisso alla massima potenza, ma assume il valore o di 1600 o di 4200...altri step non ne vedo.
sarà un impostazione al bios ma è tutto in inglese...cmq il mio è fisso @4,4 solo il load (ovvio) cambia...sai come si cambia?
Arrow0309
19-09-2014, 08:06
Dovete giocare coi due C1E e l'Intel Enhanced Speedstep (Eist), entrambi dal bios.
Provate per esempio a disattivare il C1E (e tutti gli altri risparmi) e lasciare attivo solo l'Eist ;)
hans kristian
19-09-2014, 10:55
Dovete giocare coi due C1E e l'Intel Enhanced Speedstep (Eist), entrambi dal bios.
Provate per esempio a disattivare il C1E (e tutti gli altri risparmi) e lasciare attivo solo l'Eist ;)
giocare che vuol dire?ora vado a controllare il bios
kaZablas
19-09-2014, 12:17
giocare che vuol dire?ora vado a controllare il bios
significa smanettare, il c1e non è rilasciato dalla "giochi preziosi " :D
devi provare con diverse configurazioni, tipo abilita il c16 e risparmi c6 e viceversa sul lato opposto
Black"SLI"jack
20-09-2014, 09:25
con un cf di 290x, quella cpu a 4ghz tarpa un po' le ali alle vga. dovresti portarlo almeno a 4,5/4,6ghz. ho uno sli di 780 e se il cf si comporta uguale, sarà sicuramente affamato di cpu.
obiwan-80
20-09-2014, 10:02
Sto testando un cross di 290 sulla configurazione in firma, ho notato che in alcuni giochi come crysis 3, fc3, e ac4, la cpu è quasi sempre sulla soglia del 95-100%, non sempre con tutti i core ma nel caso di fc3 un core solo al 100%, non facendo lavorare le schede come si deve, passando ad un i7 3770k la situazione potrebbe migliorare?
finnikola
20-09-2014, 10:47
Dovete giocare coi due C1E e l'Intel Enhanced Speedstep (Eist), entrambi dal bios.
Provate per esempio a disattivare il C1E (e tutti gli altri risparmi) e lasciare attivo solo l'Eist ;)
Provato a disattivare C1E (gli altri erano già disabilitati) e lasciare attivo Eist (è lo speed step technology vero?).
Ora sta fisso a 4200.
Black"SLI"jack
20-09-2014, 10:59
si migliora quando si usano gpu di fascia alta. mi è successo con le 780 passando da i5@2500k@4,9ghz al 3770k che ho in firma (tenuto a 5,1ghz in daily ht on). bf4 con l'i5 e le 780 mi teneva la cpu su tutti i core al 95/100% di uso con un frame rate basso in certi casi tipo 40fps quando con il vecchio sli di 480 ne facevo 100 nello stesso punto.
il passaggio all'i7 aiuta, ma aiuta molto l'oc della cpu mantenendo però l'ht abilitato.
visto che la mia cpu è abbastanza fortunata :D, ho fatto prove con i vari giochi che richiedono un uso elevato della cpu (bf3-bf4-c3, etc.) oltre che delle vga. più salgo in frequenza e maggiori/migliori sono i risultati del comparto video. ho fatto tantissime prove partendo da default fino al mio attuale daily.
parlo di test reali durante le sessioni di game, e non di benchmark fatti per qualche articolo web, dove molto spesso tra una cpu occata e una no, sembra non esserci differenza. sono pochi gli articoli dove vengono testate configurazioni multi-vga e soprattutto al variare delle frequenze della cpu. poi come detto prima, i test sono fatti su piccole porzioni di gioco, che spesso non rispecchiano il totale del game. a titolo puramente indicativo le 780 con l'i5 occato in 3dmark e simili, davano risultati in linea con altre configurazioni con i7 o superiori. peccato che nei giochi non sempre era così.
per questo consigliavo un range di oc per un i7 di 4,5/4,6, che in genere è facilmente raggiungibile da quasi tutte le cpu. e aiuta le vga. se si passa ad un esacore occato meglio ancora :D.
da 3570k a 3770k in game non cambia nulla ;)
da 3570k a 3770k in game non cambia nulla ;)
L'ht aiuta, non solo in crysis 3, ma anche in altri, qualche test lo trovi ravanando il thread delle 780 mi pare. Non è che ti dia proprio na botta di vita.
@black: sicko, guru dello sli, ha anche espresso un suo parere riguardo alla gestione dello sli, nel passaggio tra sandy/ivy/has, in cui ogni gen successiva pare gestire meglio lo sli.
Io il passaggio a ivy l'ho fatto sulla base dei test, mi pare di anandtech, volti a dimlstrare l'efficienza delle ultime 2 gen, aumetando molto gli fps minimi in singola e multi gpu, quindi tornerebbe il discorso di sicko, in parte.
aiuta, forse, in qualche titolo e di qualche fps ma imho non giustifica il passaggio 3570->3770
Black"SLI"jack
20-09-2014, 11:17
cambia, cambia se hai un multi-gpu. l'ht aiuta anche se non sembra. ripeto nei giochi dove il collo di bottiglia lo fà la cpu e non la vga. anche a 1080p o 1440p, risoluzioni che ho testato, si nota la differenza.
con singola scheda hai ragione non cambia assolutamente niente, dato che è la vga ad essere il collo di bottiglia.
lo ho verificato sulla mia stessa pelle la differenza e anche in alcune discussioni su questo forum a cui ho partecipato, c'erano utenti con i5 e multi-gpu che riscontravano problemi di perfomance. passaggio ad i7, ha aiutato molto.
aiuta, forse, in qualche titolo e di qualche fps ma imho non giustifica il passaggio 3570->3770
Se uno ci "rimettesse €50" nel cambio, come fu per me tra 2500k e 2600k, e vuole strizzare sino all'ultimo frame, il gioco può valere.
Vedo 3770k a 190 sul mercatino, quindi imho, un 3570 rivenduto tra 130-150, potrebbe incenitivare il cambio.
Ma se l'i5 sale, io mi terrei l'i5. Il mio 2500k manco con le cannonate saliva...
Dei 2600k sarò sincero, m'ero stancato, ma non è che fossero fortunati... Massimo 4.7 con voltaggio su 1.4, o 1.37 con llc high.
Io torchierei bene bene l'i5, prima di pensare al cambio.
Poi come detto sopra, l'ht non ti cambia la vita.
Black"SLI"jack
20-09-2014, 11:26
@egounix:
conosco sick, dato che più o meno tutti ci ritroviamo sugli stessi thread. ma credo di conoscere anche io bene lo sli, dato che sono alla 5 configurazione personale + 2 di un amico. :D. 6800gt, 7800gt, 8800gtx, 480gtx e 780gtx + 6800gt e 670gtx dell'amico. configurazioni che sono passate su svariate piattaforme, amd (3500+ e x2 4200+ skt939) ed intel (e6600, q6600, i7-920, i5-2500k, i5-3750k, i7-3770k).
@egounix:
conosco sick, dato che più o meno tutti ci ritroviamo sugli stessi thread. ma credo di conoscere anche io bene lo sli, dato che sono alla 5 configurazione personale + 2 di un amico. :D. 6800gt, 7800gt, 8800gtx, 480gtx e 780gtx + 6800gt e 670gtx dell'amico. configurazioni che sono passate su svariate piattaforme, amd (3500+ e x2 4200+ skt939) ed intel (e6600, q6600, i7-920, i5-2500k, i5-3750k, i7-3770k).
Io purtroppo l'ho conosciuto dopo le 3870, quando il cfx mi funzionava, poi dopo solo pattume :stordita:
Quindi hai constatato anche te i miglioramenti al cambiamento di gen cpu?
Io non posso pronunciarmi, sto poco al pc e mi limito a giocare... Dato il tempo, anche quando ho problemi di framerate - almeno quando li avevo -, non stavo li a pormi problemi, gioco pure se vado a 20fps con 500ms di ping, pur di finire la partita :stordita:
Black"SLI"jack
20-09-2014, 11:45
Si al cambio di gen della cpu cambia anche il rendimento del multi-gpu a parità di vga.
obiwan-80
20-09-2014, 15:15
Ma come mai non so tipo in far cry 3 solo il 3° core mi va a palla?
Black"SLI"jack
20-09-2014, 15:25
Classica programmazione ubilol
obiwan-80
20-09-2014, 15:36
Capito, mi sa che il 3770k lo passo , aspetto un attimo se mai e rifaccio tutto...
orazio90
21-09-2014, 11:23
Vorrei chiedervi una cosa. Dovrei comprare un dissipatore per il mio 3570k da tenere solamente a 4.5ghz visto che non l'ho ancora scoperchiato e non intendo farlo a breve.
Su eprezzo (dove compro generalmente) ho visto questi due che mi sembrano interessanti:
ARCTIC COOLING - Dissipatore Freezer 13 (29euro)
ARCTIC COOLING - Dissipatore Freezer i30 (36euro)
Che ne pensate?
Io sono orientato per il primo anche perché il mio budger è 30 euro.
Ho escluso il 412 evo della Coolermaster perché mi sembra qualitativamente inferiore.
Mi scuso il piccolo OT però volevo un vostro parere.
AGG: Mi sono accorto adesso che il primo è più piccolo e ha una ventola da soli 92mm
obiwan-80
21-09-2014, 11:49
Dubito che se non scoperchi riesci a portarlo a 4,5 con uno di quei dissi...
orazio90
21-09-2014, 12:19
Dubito che se non scoperchi riesci a portarlo a 4,5 con uno di quei dissi...
Si riesco, lo tenevo anche a 4.6 con un gemini2 modificato con una ventola sola.
Altrimenti quale mi consiglieresti?
Arrow0309
21-09-2014, 16:08
Si riesco, lo tenevo anche a 4.6 con un gemini2 modificato con una ventola sola.
Altrimenti quale mi consiglieresti?
Io ti consiglio il (mio) Cryorig R1 Ultimate (che metterò in vendita fra qualche giorno) :D ;)
Il Top assoluto oggi ad aria, ha le prestazioni del Noctua D15 (se non superiori) nonostante il suo peso / ingombro / prezzo ridotto :cool:
http://www.cryorig.com/gallery_r1-ultimate.php
Ed hai anche piena compatibilità con le ram alte ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41482766&postcount=12550
App:
Tengo il mio 3770K in HT e non scoperchiato a 4.7Ghz @1.27v (estivo)
Calcajvl
25-09-2014, 14:12
Scusate l'ignoranza abissale, ma quando parlate di frequenze tipo 4,5 Ghz intendete in modalità turbo (cioè quella che di default è 3,8) o in modalità base (3.4 mi pare) ?
orazio90
25-09-2014, 22:54
Scusate l'ignoranza abissale, ma quando parlate di frequenze tipo 4,5 Ghz intendete in modalità turbo (cioè quella che di default è 3,8) o in modalità base (3.4 mi pare) ?
Ma il turbo non serve a nulla! Quando si fa OC si disattiva! Si intende 4.5ghz fissi rocksolid!!:)
e da quando sarebbe una regola?! :mbe: il mio oc è con turbo=on e non ho problemi di sorta, è rocksolid e con ottimi voltaggi
orazio90
26-09-2014, 00:51
e da quando sarebbe una regola?! :mbe: il mio oc è con turbo=on e non ho problemi di sorta, è rocksolid e con ottimi voltaggi
Allora spiegami a cosa serve avere il turbo attivato perché proprio non lo capisco :doh:
più che altro spiega tu perché non sarebbe utile o addirittura non serva a nulla :mc: ;) senza contare che è opinabile anche dire che "quando si fa OC si disattiva! Si intende 4.5ghz fissi"...overclock non vuol dire solo sparare una certa frequenza fissa e stop :)
Killkernel
26-09-2014, 19:13
Ma il turbo non serve a nulla! Quando si fa OC si disattiva! Si intende 4.5ghz fissi rocksolid!!:)
Eh certo, allora anche la 4a e 5a marcia in un'auto non servono...perché non le buttiamo via?!?!? :wtf: :asd: :asd:
Ma perché la gente si ostina a postare queste fesserie per poi essere automaticamente sconfessati dal primo che si è letto un minimo le guide sull'OC e le ha capite senza aver mai provato di fare overclocking?!?!?
Bah... :mc:
Eh certo, allora anche la 4a e 5a marcia in un'auto non servono...perché non le buttiamo via?!?!? :wtf: :asd: :asd:
Ma perché la gente si ostina a postare queste fesserie per poi essere automaticamente sconfessati dal primo che si è letto un minimo le guide sull'OC e le ha capite senza aver mai provato di fare overclocking?!?!?
Bah... :mc:
Ahhhh che scherziamo!?!!?! Io metto l'iphone in modalità aereo!!! Va staccata anche la caldaia :stordita:
Killkernel
26-09-2014, 19:45
Ahhhh che scherziamo!?!!?! Io metto l'iphone in modalità aereo!!! Va staccata anche la caldaia :stordita:
:asd: :asd: :asd: Mitico Ego, vuoi mettere?!?! Quasi quasi togliamogli anche le gomme all'auto non si sa mai che si consumino... ;)
Scusatemi per il piccolo OT ma alle volte ci sono delle affermazioni che fanno scendere la catena...poi dette da uno che fa i torture test alla CPU a 102° ed è "sereno"... :D
orazio90
26-09-2014, 20:09
Eh certo, allora anche la 4a e 5a marcia in un'auto non servono...perché non le buttiamo via?!?!? :wtf: :asd: :asd:
Ma perché la gente si ostina a postare queste fesserie per poi essere automaticamente sconfessati dal primo che si è letto un minimo le guide sull'OC e le ha capite senza aver mai provato di fare overclocking?!?!?
Bah... :mc:
La gente saranno i tuoi parenti. Questa non te la faccio passare noob
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
Killkernel
26-09-2014, 20:52
La gente saranno i tuoi parenti. Questa non te la faccio passare noob
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
E cosa avrei mai detto di così sconvolgente per sentire/leggere una minaccia?!?! Perché il tuo "Questa non te la faccio passare noob" non è altro che questo... e paradossalmente quello che rischia "qualcosa" sei proprio tu. :sofico: :asd: :asd:
Comunque sia, non ho fatto altro che dire che se leggi bene le guide ed approfondisci il discorso puoi evitare queste uscite...tutto qua. ;)
P.S.: il noob non sono io perché fino a prova contraria sei tu che non conosci...il che mi fa sospettare che neanche sai cosa significhi perché lo usi in maniera erronea... :asd:
Calcajvl
27-09-2014, 10:30
comunque mi pare di capire che quando si parla di frequenze di overclock si intende rispetto alla frequenza base di 3,4
orazio90
27-09-2014, 10:46
E cosa avrei mai detto di così sconvolgente per sentire/leggere una minaccia?!?! Perché il tuo "Questa non te la faccio passare noob" non è altro che questo... e paradossalmente quello che rischia "qualcosa" sei proprio tu. :sofico: :asd: :asd:
Comunque sia, non ho fatto altro che dire che se leggi bene le guide ed approfondisci il discorso puoi evitare queste uscite...tutto qua. ;)
P.S.: il noob non sono io perché fino a prova contraria sei tu che non conosci...il che mi fa sospettare che neanche sai cosa significhi perché lo usi in maniera erronea... :asd:
Come fai a dire che non capisco un cavolo di OC se non mi conosci? Questo per me è flame è ho ritenuto giusto segnalarlo (visto che io sono stato segnalato per molto meno).
Invece di sbraitare la prossima volta colleghi le dita al cervello, va bene?
Quando si arriva ad una discussione in questi termini non mi metto neanche a spiegarti di questioni tecniche, perché vengono dopo. Le buone maniere prima di tutto.
P.S.: il noob non sono io perché fino a prova contraria sei tu che non conosci...il che mi fa sospettare che neanche sai cosa significhi perché lo usi in maniera erronea... :asd:
ahahah effettivamente se il "noob" qua dentro sei tu :asd: :asd:
kaZablas
27-09-2014, 11:34
si, ma calmati un pò, i processori attuali, sono in grado di essere rock solid a frequenze variabili, forse te fai riferimento ai vecchi 775, ma questa è un altra storia
x kill kernell, grazie per la mod al bios, anche se non ho avuto i risultati sperati, mi và di ringraziarti lo stesso per il tempo perso:) :)
La gente saranno i tuoi parenti. Questa non te la faccio passare noob
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
addirittura?? e questo sarebbe lo spirito di un forum? è un dato di fatto che qualche "sparata" in fatto di oc tu l'abbia fatta, ora e in passato, non vedo il problema di ammetterlo e imparare da chi ne sa di più qua dentro :mbe:
Arrow0309
27-09-2014, 12:17
addirittura?? e questo sarebbe lo spirito di un forum? è un dato di fatto che qualche "sparata" in fatto di oc tu l'abbia fatta, ora e in passato, non vedo il problema di ammetterlo e imparare da chi ne sa di più qua dentro :mbe:
Quoto pienamente
E direi di tornare al topic moderando anche i toni e smettiamola con il flame che non mi sembra di averlo visto prima qui, tanto meno da parte del caro KK :O
Killkernel
27-09-2014, 12:49
Come fai a dire che non capisco un cavolo di OC se non mi conosci? Questo per me è flame è ho ritenuto giusto segnalarlo (visto che io sono stato segnalato per molto meno).
Invece di sbraitare la prossima volta colleghi le dita al cervello, va bene?
Quando si arriva ad una discussione in questi termini non mi metto neanche a spiegarti di questioni tecniche, perché vengono dopo. Le buone maniere prima di tutto.
Orazio non ho mai detto che "non capisci un cavolo di OC", ho solo sottolineato che se tu avessi letto meglio la guida in apertura al thread, un'affermazione come quella da te fatta non l'avresti mai esternata...tutto qui.
Non ho mai "sbraitato" perché non ho mai scritto in maiuscolo (vedo che anche la netiquette non la conosci...bah, e poi io sarei il noob! :asd: ) e se hai ritenuto un "flame" questo commento allora mi spiace molto perché neanche sai cosa realmente sia un flame, o meglio ti "scaldi" per poco e mi spiace doppiamente per te perché è tutta energia "bruciata" invano... ;)
La prossima volta prima di postare informazioni non corrette usa l'accorgimento che che consigli tu a me, cioè "colleghi le dita al cervello" e magari usa le buone maniere senza fare minacce che sono sanzionabili qualora ci fosse una sottolineatura del sottoscritto ai moderatori, infatti se mi hai segnalato sarò ben lieto di ricordare ai moderatori la tua educatissima e pacata frase "Questa non te la passo noob".
Per il resto i commenti degli altri utenti intervenuti poco sopra parlano chiaro.
Saluti. :)
Killkernel
27-09-2014, 12:52
x kill kernell, grazie per la mod al bios, anche se non ho avuto i risultati sperati, mi và di ringraziarti lo stesso per il tempo perso:) :)
Ciao kaZablas! Grazie a te per il feed sul BIOS moddato...Probabilmente non hai avuto i risultati sperati perché hai ottenuto il miglior risultato da quella configurazione e non si può fare di meglio neanche con un nuovo CPU micro-code. ;)
orazio90
27-09-2014, 13:20
Orazio non ho mai detto che "non capisci un cavolo di OC", ho solo sottolineato che se tu avessi letto meglio la guida in apertura al thread, un'affermazione come quella da te fatta non l'avresti mai esternata...tutto qui.
Non ho mai "sbraitato" perché non ho mai scritto in maiuscolo (vedo che anche la netiquette non la conosci...bah, e poi io sarei il noob! :asd: ) e se hai ritenuto un "flame" questo commento allora mi spiace molto perché neanche sai cosa realmente sia un flame, o meglio ti "scaldi" per poco e mi spiace doppiamente per te perché è tutta energia "bruciata" invano... ;)
La prossima volta prima di postare informazioni non corrette usa l'accorgimento che che consigli tu a me, cioè "colleghi le dita al cervello" e magari usa le buone maniere senza fare minacce che sono sanzionabili qualora ci fosse una sottolineatura del sottoscritto ai moderatori, infatti se mi hai segnalato sarò ben lieto di ricordare ai moderatori la tua educatissima e pacata frase "Questa non te la passo noob".
Per il resto i commenti degli altri utenti intervenuti poco sopra parlano chiaro.
Saluti. :)
I commenti scritti sopra non credo fossero contro di me visto che non sono stato citato, se così fosse sarei portato anche a non scrivere più in questo thread (e non credo che ci perderei molto).
Detto questo non si sbraita soltanto scrivendo in maiuscolo, ma anche usando certi toni e scrivendo certe cose. Io to ho detto noob e ho sbagliato, però sono stato provocato dal tuo post. La prossima volta cercherò di non risponderti e di segnalare l'accaduto ai moderatori in silenzio.
PS: non esiste solo la guida in OC in prima pagina, non c'è un solo modo di intendere l'overclock. Il turbo c'è chi lo tiene e chi invece preferisce disattivarlo. Credevo di ricordarmi di averlo letto qua di tenerlo disattivato, evidentemente mi sarò confuso con un'altra guida. Però non mi sembra che questo giustifichi l'accanimento tuo e di qualcun altro contro di me.
Killkernel
27-09-2014, 14:09
I commenti scritti sopra non credo fossero contro di me visto che non sono stato citato, se così fosse sarei portato anche a non scrivere più in questo thread (e non credo che ci perderei molto).
Detto questo non si sbraita soltanto scrivendo in maiuscolo, ma anche usando certi toni e scrivendo certe cose. Io to ho detto noob e ho sbagliato, però sono stato provocato dal tuo post. La prossima volta cercherò di non risponderti e di segnalare l'accaduto ai moderatori in silenzio.
PS: non esiste solo la guida in OC in prima pagina, non c'è un solo modo di intendere l'overclock. Il turbo c'è chi lo tiene e chi invece preferisce disattivarlo. Credevo di ricordarmi di averlo letto qua di tenerlo disattivato, evidentemente mi sarò confuso con un'altra guida. Però non mi sembra che questo giustifichi l'accanimento tuo e di qualcun altro contro di me.
Scusami Orazio ma un commento fatto con un quote di una tua frase non è un citarti?!?! :boh: :confused:
Siamo entrambi italiani e parliamo la stessa lingua e per me sbraitare ha solo un significato http://www.treccani.it/vocabolario/sbraitare/ e non è quello che stai attribuendo tu... :mc:
In apertura al thread ci sono più link a guide all'OC degli IB ed il "tecnicismo" che citi tu è discrezionale e proprio per questo deve essere proposto nel medesimo modo, cosa che non è da te stata fatta col commento su cui io ed altri abbiamo disquisito...nulla di più, nulla di meno.
Rimane il fatto che tu una minaccia l'hai fatta ("questa non te la faccio passare") che non denota educazione e pacatezza, quindi se non vorrai postare più su questo thread non sarai tu a non perderci, ma il thread a guadagnarci.
Con questo ho chiuso e ti pregherei di non proseguire in giustificazioni perché non sono più necessarie per le ovvie motivazioni.
Saluti. :)
orazio90
27-09-2014, 16:07
Scusami Orazio ma un commento fatto con un quote di una tua frase non è un citarti?!?! :boh: :confused:
Siamo entrambi italiani e parliamo la stessa lingua e per me sbraitare ha solo un significato http://www.treccani.it/vocabolario/sbraitare/ e non è quello che stai attribuendo tu... :mc:
In apertura al thread ci sono più link a guide all'OC degli IB ed il "tecnicismo" che citi tu è discrezionale e proprio per questo deve essere proposto nel medesimo modo, cosa che non è da te stata fatta col commento su cui io ed altri abbiamo disquisito...nulla di più, nulla di meno.
Rimane il fatto che tu una minaccia l'hai fatta ("questa non te la faccio passare") che non denota educazione e pacatezza, quindi se non vorrai postare più su questo thread non sarai tu a non perderci, ma noi a guadagnarci.
Con questo ho chiuso e ti pregherei di non proseguire in giustificazioni perché non sono più necessarie per le ovvie motivazioni.
Saluti. :)
Guarda il prendermi in giro postando il link della treccani non fa di te un persona molto furba, anzi presumo di essere un tantino più furbo di te (presunzione personale) quindi evita certe scenette.
Inoltre nel mio piccolo ho contribuito alla discussione di questo thread con la mia esperienza in campo di overclock, e se vuoi ti porto degli esempi documentabili.
Quindi non credo che sarei io a perderci, magari qualche utente in cerca di utili consigli. E poi tu chi sei per parlare a nome degli altri? Rispondi a quest'altra domanda..
kaZablas
27-09-2014, 19:04
Ancora a prendervi per i capelli?? Ipotizziamo che killkernel non sia stato molto esaustivo nel risponderti casomai con qualche battutina che detta tra persone della stessa ciurma, ci stá, ma il fatto che tu abbia messo i parenti in mezzo, questo nn mi piace, posso passare sul fatto del noob ma non citare i parenti, che tu nn conosci....detto questo spero che torniamo in un clima piú mite
orazio90
27-09-2014, 20:25
Ancora a prendervi per i capelli?? Ipotizziamo che killkernel non sia stato molto esaustivo nel risponderti casomai con qualche battutina che detta tra persone della stessa ciurma, ci stá, ma il fatto che tu abbia messo i parenti in mezzo, questo nn mi piace, posso passare sul fatto del noob ma non citare i parenti, che tu nn conosci....detto questo spero che torniamo in un clima piú mite
Hai pm per non inquinare il thread
Killkernel
28-09-2014, 00:51
Guarda il prendermi in giro postando il link della treccani non fa di te un persona molto furba, anzi presumo di essere un tantino più furbo di te (presunzione personale) quindi evita certe scenette.
Inoltre nel mio piccolo ho contribuito alla discussione di questo thread con la mia esperienza in campo di overclock, e se vuoi ti porto degli esempi documentabili.
Quindi non credo che sarei io a perderci, magari qualche utente in cerca di utili consigli. E poi tu chi sei per parlare a nome degli altri? Rispondi a quest'altra domanda..
Non era mia intenzione prenderti in giro, ti ho solo fatto notare che stavi attribuendo un significato sbagliato ad un termine.
In merito alla tua domanda concordo con te ed ho modificato il post in cui c'era il riferimento al "noi".
Spero finisca qui questo scambio di opinioni e si possa rasserenare il clima di questo thread. ;)
filo mc-ati crossfire
29-09-2014, 00:18
Ciao a tutti ,belli e brutti xD scherzo!!!
Da martedi saro' possessore di un 3770k,purtroppo trattando su subixx. it
ho becca una mezza truffa da un utente che proprio oggi ho scoperto essere stato sospeso per truffe xD,mi è arrivata la mobo con 27 pin piegati,in fin dei conti,ho cercato di ripararli per bene,cio' che vorrei chiedervi,non avendo più intel da ormai 6 anni,avendo preso una p67,come chip si comporta bene con questa serie di i7? contando che starà sotto liquido( all in one) riuscirei ad avere almeno i 4,3? mi accontento di poco,visto il passaggio da 1090t a 3770k...
Tutto dipende dalla scheda madre e soprattutto dal supporto che le ha dato la casa produttrice dal lato bios per essere pienamente compatibile con le nuove cpu. Prima cosa vedi se ci sta un bios aggiornato e dopo vedi se ci stanno tutte le voci per overcloccarlo.(Basta solo aumentare il moltiplicatore) Sperando che quei pin piegati non abbiano compromesso qualche funzionalità :stordita:
filo mc-ati crossfire
29-09-2014, 07:17
Tutto dipende dalla scheda madre e soprattutto dal supporto che le ha dato la casa produttrice dal lato bios per essere pienamente compatibile con le nuove cpu. Prima cosa vedi se ci sta un bios aggiornato e dopo vedi se ci stanno tutte le voci per overcloccarlo.(Basta solo aumentare il moltiplicatore) Sperando che quei pin piegati non abbiano compromesso qualche funzionalità :stordita:
allora,il bios che supporta la serie 3° è il 2.10,ora spero solo che mi legga la cpu,domani sapro' dirvi di piu' ( mi consegnano la cpu) speriamo bene:mc:
Ciao,
vorrei prendere un 3570K, per far OC, diciamo 4.5ghz.
dalla vostra esperienza bisogna essere fortunati o di solito questi processori ci arrivano facilmente?
Black"SLI"jack
29-09-2014, 19:30
Ogni cpu è storia a se. In genere ci arrivano. Però non è detto. Ad esempio il mio non sale per niente.
Ogni cpu è storia a se. In genere ci arrivano. Però non è detto. Ad esempio il mio non sale per niente.
nel caso lo rivendi immediatamente :)
il mio sta a 4.7 con 1.22V e 4.8 con 1.26V
dipende solo dalla cpu purtroppo
comunque, ottime cpu davvero, hanno temperature ottime (dopo lo scapottamento) e non consumano nemmeno tanto
orazio90
30-09-2014, 23:32
Alla fine come dissipatore ho preso uno Zalman 10x (trovato a 29 euro).
Spero di restare stabile a 4.7ghz con questo dissipatore e in futuro dopo che avrò scoperchiato spero di arrivare a 5ghz!:D
con quel dissipatore di ben 4 anni fa? dubito...
chiedo a voi che probabilmente sapete rispondermi...quali sono gli ultimi RST e Inf per Z77?
Black"SLI"jack
01-10-2014, 08:18
Alla fine come dissipatore ho preso uno Zalman 10x (trovato a 29 euro).
Spero di restare stabile a 4.7ghz con questo dissipatore e in futuro dopo che avrò scoperchiato spero di arrivare a 5ghz!:D
uhm la vedo difficile con un dissi ad aria come quello tenere i 5ghz. non solo bisogna vedere se la cpu ci arriva a 5ghz e con quale voltaggio. perchè un conto è 5,1ghz con 1,335v come il mio i7, scappottato e sotto liquido. ed un conto 5ghz a 1,45v o sopra e con dissi ad aria. ;)
orazio90
01-10-2014, 10:09
con quel dissipatore di ben 4 anni fa? dubito...
Scusami cosa centra il fatto che è di 4 anni fa? Quindi per questo motivo non raffredda più? E' un ottimo dissipatore e ancora oggi viene consigliato da molti nei forum.
uhm la vedo difficile con un dissi ad aria come quello tenere i 5ghz. non solo bisogna vedere se la cpu ci arriva a 5ghz e con quale voltaggio. perchè un conto è 5,1ghz con 1,335v come il mio i7, scappottato e sotto liquido. ed un conto 5ghz a 1,45v o sopra e con dissi ad aria. ;)
La mia è un previsione ottimista, però non impossibile. Se non ricordo male i 4.4ghz li tenevo con 1.2v, magari potrei arrivare a 4.9-5ghz con 1.4v senza superare gli 80 gradi.
Black"SLI"jack
01-10-2014, 10:28
1,4v a 5ghz ad aria sotto gli 80 gradi la vedo dura e parlo di daily e non sotto bench. cmq necessario assolutamente il delid della cpu.
poi c'è sempre da considerare dove mura la cpu.
Scusami cosa centra il fatto che è di 4 anni fa? Quindi per questo motivo non raffredda più? E' un ottimo dissipatore e ancora oggi viene consigliato da molti nei forum.
c'entra eccome, visto che il nuovo processo produttivo e quindi la riduzione della superficie del die hanno portato ad una progettazione diversa dei dissipatori (leggasi buffer e tecnologie "simili") ;) btw, ormai l'hai preso :D
kaZablas
01-10-2014, 11:44
Alla fine come dissipatore ho preso uno Zalman 10x (trovato a 29 euro).
Spero di restare stabile a 4.7ghz con questo dissipatore e in futuro dopo che avrò scoperchiato spero di arrivare a 5ghz!:D
si, se ti metti in posizione areodinamica e un pò in discesa dovresti arrivare anche sui 7ghz:rolleyes: :rolleyes:
si, se ti metti in posizione areodinamica e un pò in discesa dovresti arrivare anche sui 7ghz:rolleyes: :rolleyes:
ahahahah morto :asd:
orazio90
01-10-2014, 12:09
si, se ti metti in posizione areodinamica e un pò in discesa dovresti arrivare anche sui 7ghz:rolleyes: :rolleyes:
E dovrei ridere? Sta battuta fa ridere solo Massy84 che è al tuo livello.. Se poi ti metto uno screen con 5ghz che fai? Mi chiedi scusa?
E dovrei ridere? Sta battuta fa ridere solo Massy84 che è al tuo livello.. Se poi ti metto uno screen con 5ghz che fai? Mi chiedi scusa?
ma ti dai una regolata?! non se ne può più di ste risposte! è un forum, non c'è mai stato questo clima prima, si ride e si scherza, se devi prendere tutto sul personale, cambia forum. Segnalazione partita, eccheccavolo :rolleyes:
E dovrei ridere? Sta battuta fa ridere solo Massy84 che è al tuo livello.. Se poi ti metto uno screen con 5ghz che fai? Mi chiedi scusa?
dai su....non c'è bisogno di questo tono quando un utente fa una palese battuta
kaZablas
01-10-2014, 14:49
Si, non va manco di risponderlo, o segnalarlo, le sue parole esprimono tutto ...
Nabbo a kill, io e massy che stiamo sullo stesso livello che secondo lui è basso, qualcun' altro???
Bohh se il tuo modo di esprimere é così sappi che non crei pregiudizio a nessuno e non sò fino a che punto possa giovarti questo tuo modo di intervenire, esprimere e sopratutto relazionarsi sul forum
orazio90
01-10-2014, 14:52
dai su....non c'è bisogno di questo tono quando un utente fa una palese battuta
Una battuta alquanto irridente direi. Voglio vedere se fossi stato tu il bersaglio..
orazio90
01-10-2014, 14:53
ma ti dai una regolata?! non se ne può più di ste risposte! è un forum, non c'è mai stato questo clima prima, si ride e si scherza, se devi prendere tutto sul personale, cambia forum. Segnalazione partita, eccheccavolo :rolleyes:
Bene mi fa piacere, ricambio.
gianni1879
01-10-2014, 19:50
si, se ti metti in posizione areodinamica e un pò in discesa dovresti arrivare anche sui 7ghz:rolleyes: :rolleyes:
E dovrei ridere? Sta battuta fa ridere solo Massy84 che è al tuo livello.. Se poi ti metto uno screen con 5ghz che fai? Mi chiedi scusa?
mi sembra davvero assurdo sospendere per uno scambio di battute.
Cerchiamo di non far cambiare il tono di questo thread e renderlo pesante per tutti.
Evitate batture inopportune e dall'altra parte evitate di fare i permalosi.
@orazio90 datti anche una regolata nel modo di rispondere alle persone.
hans kristian
01-10-2014, 23:24
dai ragazzi overclocchiamoci....
filo mc-ati crossfire
02-10-2014, 16:04
ed io che rosico,aspettando un co...one fuori dal forum che deve darmi un 3770k da martedi', e soffro come un cane in calore che cerca la topa xD
Sperando che sia funzionante,vorrei riuscire a prendere almeno i 4,4 in daily,non ho un dissi mostruoso ma non fò nemmeno cagà :)
contando che mi tiene, sotto i 60 gradi il 1090t con 1,44v, credo che riesca a tenermi un 3770k almeno a 4,4ghz no?
che dite voi raga?
sono lontano da intel da troppo tempo,non so' manco quanto scandalo sti 3770 e compagnia bella
Calcajvl
02-10-2014, 16:08
Domandina niubba... come tutte le mie domande..
Ho un 3570K
Ho letto che per overcloccare queste CPU bisogna agire sul moltiplicatore
e sul Vcore, mi chiedevo ma il Vcore lo devo settare per forza manualmente, non c'è la possibilità di dirgli ... "io ti metto il moltiplicatore a 42, poi decidi tu quale tensione dare alla CPU affinchè sia stabile" ?
e se devo settarlo a mano, come mi consigliate di procedere, da che valore comincio per provare ad andare a 4,2 Ghz ? e poi provo a fare gli stress test e se si piantano di quanto devo aumentarlo?
grazie
Black"SLI"jack
02-10-2014, 16:14
ed io che rosico,aspettando un co...one fuori dal forum che deve darmi un 3770k da martedi', e soffro come un cane in calore che cerca la topa xD
Sperando che sia funzionante,vorrei riuscire a prendere almeno i 4,4 in daily,non ho un dissi mostruoso ma non fò nemmeno cagà :)
contando che mi tiene, sotto i 60 gradi il 1090t con 1,44v, credo che riesca a tenermi un 3770k almeno a 4,4ghz no?
che dite voi raga?
sono lontano da intel da troppo tempo,non so' manco quanto scandalo sti 3770 e compagnia bella
Gli Ivy - bridge più che altro registrano temp alte in genere perché la pasta tra die e ihs fa pena. Eseguendo il Delos e sostituendo la osta della Intel con della CLU le temp si abbassano anche di 15/20 gradi.
Black"SLI"jack
02-10-2014, 16:18
Domandina niubba... come tutte le mie domande..
Ho un 3570K
Ho letto che per overcloccare queste CPU bisogna agire sul moltiplicatore
e sul Vcore, mi chiedevo ma il Vcore lo devo settare per forza manualmente, non c'è la possibilità di dirgli ... "io ti metto il moltiplicatore a 42, poi decidi tu quale tensione dare alla CPU affinchè sia stabile" ?
e se devo settarlo a mano, come mi consigliate di procedere, da che valore comincio per provare ad andare a 4,2 Ghz ? e poi provo a fare gli stress test e se si piantano di quanto devo aumentarlo?
grazie
Sì il vcore si può impostare anche in modalità auto e si chiama offset. In questo caso si agisce sul vcore tramite BIOS impostando un valore di offset positivo o negativo.
filo mc-ati crossfire
02-10-2014, 16:26
Domandina niubba... come tutte le mie domande..
Ho un 3570K
Ho letto che per overcloccare queste CPU bisogna agire sul moltiplicatore
e sul Vcore, mi chiedevo ma il Vcore lo devo settare per forza manualmente, non c'è la possibilità di dirgli ... "io ti metto il moltiplicatore a 42, poi decidi tu quale tensione dare alla CPU affinchè sia stabile" ?
e se devo settarlo a mano, come mi consigliate di procedere, da che valore comincio per provare ad andare a 4,2 Ghz ? e poi provo a fare gli stress test e se si piantano di quanto devo aumentarlo?
grazie
bhe io ti direi di andare uno step alla volta,partendo da 4,2ghz,inizi a stressare,se crasha alza un'altro step,cmq ovviamente da bios.
filo mc-ati crossfire
02-10-2014, 16:27
Gli Ivy - bridge più che altro registrano temp alte in genere perché la pasta tra die e ihs fa pena. Eseguendo il Delos e sostituendo la osta della Intel con della CLU le temp si abbassano anche di 15/20 gradi.
Eseguendo questa procedura,ho visto che mettono tutti la liquid,ma mi chiedo,una pasta termica classica come la mx-4,non porterebbe nessun beneficio?
Black"SLI"jack
02-10-2014, 17:37
in teoria non ci dovrebbero essere differenze. mi pare che sul web c'erano delle prove sia con una pasta siliconica classica che liquid pro.
personalmente su entrambe le cpu ho usato la ultra e mi sono trovato bene. provai la ultra anche tra ihs e wb, ma il risultano non mi piacque. avrei dovuto lappare l'ihs.
orazio90
02-10-2014, 19:02
Eseguendo questa procedura,ho visto che mettono tutti la liquid,ma mi chiedo,una pasta termica classica come la mx-4,non porterebbe nessun beneficio?
Il problema non è tanto la pasta termica usata dalla intel, il problema è proprio la pasta termica sul die. Per questo motivo si usa la liquid pro, a differenza della pasta termica riproduce meglio il comportamento di una saldatura.
Black"SLI"jack
02-10-2014, 19:20
No direi che il problema è proprio la qualità della pasta Intel e su come viene applicata. Già con l'mx4 stesa per bene si migliora molto la situazione. Con la ultra o lo pro che hanno un potere di trasferimento del calore superiore alle siliconiche, si guadagna ulteriormente qualcosa, che in situazioni di oc elevato male non fa.
Se poi si tiene la cpu scoperchiata con il kit ek delid e relativo wb ek, allora si può usare qualunque tipo di pasta e di recuperano forse un paio di gradi.
io lo ripeto un'ultima volta poi vedete voi :D il problema è il gap che si viene a creare tra pcb e ihs a causa del silicone nero che incolla l'ihs, non è un problema di pasta Intel tanto che.....
http://www.xtremeshack.com/photos/20130721137439683206432.png
poi ognuno è libero di crederla come vuole la storia del delid :D
Black"SLI"jack
02-10-2014, 19:39
Sì hai ragione Massy, me ne ero scordato di scriverlo. Senza silicone l'ihs è perfettamente a contatto il die. Infatti a chi mi chiedeva del delid ho sempre consigliato di rimontare l'ihs senza usare colle o silicone, proprio per evitare di rovinare il lavoro andando a replicare il difetto originale. Che poi la pasta sia di scarsa qualità è un altro dato di fatto. Quando feci il delid sull'i7 dopo nemmeno 2 mesi che presi la cpu, la pasta interna era secca come fosse stata vecchia. Feci meno fatica a togliere il silicone che la Tim Intel. Mentre quando feci il delid sull'i5, la pasta Intel era molto più morbida e non ebbi problemi a toglierla.
senza dubbio la pasta non è ai livelli neanche di una normale siliconica e senza dubbio una Liquid è meglio ma il grosso problema è il gap...tanto che di esempi di guadagni di 15/20°C con MX4, Gelid o simili, ce ne sono :D
Arrow0309
02-10-2014, 21:51
No direi che il problema è proprio la qualità della pasta Intel e su come viene applicata. Già con l'mx4 stesa per bene si migliora molto la situazione. Con la ultra o lo pro che hanno un potere di trasferimento del calore superiore alle siliconiche, si guadagna ulteriormente qualcosa, che in situazioni di oc elevato male non fa.
Se poi si tiene la cpu scoperchiata con il kit ek delid e relativo wb ek, allora si può usare qualunque tipo di pasta e di recuperano forse un paio di gradi.
Ma un paio di gradi soltanto? :confused:
O vorresti dire un paio di gradi oltre a quelli 15-20 del delid + CLU o CLP?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.