PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Gundam1973
29-04-2013, 13:30
Ho capito....ma allora quando si montavano gli athlon? O i processori più antiquati? Eppure tutti avevano il die a vista....o sbaglio?
Semmai l'unico problema è come rimuovere il castelletto con la leva di bloccaggio.....quello si che mi sembra complicato....come posso fare?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Per rimuovere il castelletto basta una chiave torx.......3 viti se nn sbaglio.....

iaiuarmando
01-05-2013, 08:10
Sto ri - overclockando

Messo in offset, dvid 0,065, 4500mhz.
Llc su normal.
Regge bene con max 80 gradi in linx.

Come posso migliorare ancora?

Arrow0309
01-05-2013, 09:13
Sto ri - overclockando

Messo in offset, dvid 0,065, 4500mhz.
Llc su normal.
Regge bene con max 80 gradi in linx.

Come posso migliorare ancora?

Se e' per le temp, prova a scendere di cpu pll (io sto a 1.55v) e di conseguenza prova a riscendere anche col dvid :cool:

Darrosquall
01-05-2013, 09:47
mi consigliate un dissipatore per il 3570k?Però non troppo grosso che ho un mid tower come case e 4 slot di ram tutti occupati.

iaiuarmando
01-05-2013, 10:29
Se e' per le temp, prova a scendere di cpu pll (io sto a 1.55v) e di conseguenza prova a riscendere anche col dvid :cool:

http://s12.postimg.org/no14ef6t5/image.jpg (http://postimg.org/image/no14ef6t5/)

questa è la mia situazione attuale.
unico dubbio è il voltaggio sulle ram, 1,60 credo siano un po troppo in quanto ho messo XMP profilo1.

ho lasciato tutti i llc su normal siccome valori troppo forti danno problemi che venivano spiegati molto più dietro in questo 3d.

Arrow0309
01-05-2013, 12:13
http://s12.postimg.org/no14ef6t5/image.jpg (http://postimg.org/image/no14ef6t5/)

questa è la mia situazione attuale.
unico dubbio è il voltaggio sulle ram, 1,60 credo siano un po troppo in quanto ho messo XMP profilo1.

ho lasciato tutti i llc su normal siccome valori troppo forti danno problemi che venivano spiegati molto più dietro in questo 3d.

L'hwmonitor e' troppo obsoleto
Usa invece HWiNFO32 (http://www.hwinfo.com/beta/hw32_417_1907.zip) oppure il HWiNFO64 (http://www.hwinfo.com/beta/hw64_417_1908.zip) per monitorizzare correttamente i voltaggi (ultime versioni, scegli quella a 64 bit se usi windows a 64 bit)
Fallo partire in "sensors-only" ;)

kaZablas
01-05-2013, 16:56
Ce l'ho fatta! :happy: :winner: :yeah: :angel: :ciapet:

Purtroppo preso dalla foga non ho fatto il video ma ho fatto solo un paio di foto al procio.
Qui appena aperto:
http://s8.postimg.org/lcd2e3d5d/WP_000529.jpg (http://postimg.org/image/lcd2e3d5d/)
Qui invece appena pulito:
http://s22.postimg.org/u1nod3499/WP_000536.jpg (http://postimg.org/image/u1nod3499/)
E qui appena montato con la liquid pro. L'his ce l'ho rimesso sopra senza incollaro:
http://s7.postimg.org/z6u32l5c7/WP_000539.jpg (http://postimg.org/image/z6u32l5c7/)

Ho fatto come avevo detto. Ho scotchato la cpu con un giro di nastro adesivo di carta, non tirato alla morte. Ma molto lento, in modo che la cpu si potesse muovere di qualche millimetro.
Ho messo anche dello scotch di carta sui due lati della morsa in modo che non graffiassero l'his.
Poi ho preso il legno largo e lungo circa 30cm, l'ho posizionato perpendicolare alla cpu.
3 colpetti secchi ed il processore si è spostato di pochissimo.
Ho allentato la morsa. Ho tolto lo scotch et voilà! l'his è venuto via da solo.

Nulla di più semplice ed indolore!
Confermo che con questo metodo si può scoperchiare quanti processori si vuole senza il minimo rischio.
Con la lametta invece io ne ho visti far fuori due in diretta, graffiandoli.

Adesso con intel burn test non supera i 60C° a 4500mhz 1.22V :cool:
Prima arrivava tranquillamente sopra gli 80C°!


bell lavoro, anche se è APPARENTEMENTE facile , io avrei paura di far saltare qualche transistor dal die oppure di far divenire la gpu da integrata a dedicata;)

Massy84
01-05-2013, 17:49
bell lavoro, anche se è APPARENTEMENTE facile , io avrei paura di far saltare qualche transistor dal die oppure di far divenire la gpu da integrata a dedicata;)

io non capisco questa paura, ihs e die NON sono a contatto e in mezzo non c'è nessun collante, a meno di dare una martellata tale da far sbattere il bordo dell'ihs sul die per me è il sistema più fail safe che c'è attualmente

Gimmy94
01-05-2013, 17:52
Vi lascio il risultato ottenuto col mio 3770K per la classifica rock solid
In daily non ho intenzione di salire di più..per ora

4500MHz (HT ON) - 1,152V - 3243B599 - Asus P8Z77V Deluxe - 72 77 79 73 (non scoperchiata) - Prime95 - Noctua NH-D14 - Gimmy94 (http://www.xtremeshack.com/photos/20130501136742703121286.png)

kaZablas
01-05-2013, 19:19
io non capisco questa paura, ihs e die NON sono a contatto e in mezzo non c'è nessun collante, a meno di dare una martellata tale da far sbattere il bordo dell'ihs sul die per me è il sistema più fail safe che c'è attualmente

già hai provato?

Massy84
01-05-2013, 19:21
già hai provato?

ho aiutato un mio amico a scappottare il 3770 e ora stiamo pensando di realizzare una base in legno apposta che blocchi l'ihs e non permetta alla cpu di muoversi troppo, il tutto senza usare morse

iaiuarmando
02-05-2013, 13:36
ecco uno screen appena finito 1 solo ciclo di intel burn test
http://s14.postimg.org/mhekggfct/image.jpg (http://postimg.org/image/mhekggfct/)

sono a 4600mhz, ram su xmp Profilo 1, pll 1.65, llc sul primo step, e solo c1e abilitato, ht off (in quanto a me non serve).

sembra che possa spingerla ancora un po, non trovate????

iaiuarmando
02-05-2013, 17:28
da quanto appreso dai post in prima pagina devo immediatamente mettere vdram a 1.50 e non oltre i 1.575...
si rischia il danneggiamento interno siccome anche al cpu ha un controller delle ram interno...

Arrow0309
02-05-2013, 19:06
da quanto appreso dai post in prima pagina devo immediatamente mettere vdram a 1.50 e non oltre i 1.575...
si rischia il danneggiamento interno siccome anche al cpu ha un controller delle ram interno...

Stronzate, ho appena acquistato delle TridentX che vanno a 2400 c9 (Xmp) @ 1.65v :cool:
Non avere paura ;)

E questo e il volt daily di Stasio della Gigabyte :fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39387070&postcount=1797

Massy84
02-05-2013, 19:22
Stronzate, ho appena acquistato delle TridentX che vanno a 2400 c9 (Xmp) @ 1.65v :cool:
Non avere paura ;)

E questo e il volt daily di Stasio della Gigabyte :fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39387070&postcount=1797

:mbe: quali? le indicazioni di Intel o le info superaffidabili dei forum? :Prrr: sopra 1.6v il memory controller interno soffre, stop. Entro quanto si rovini, se mai darà problemi, quando si brucerà del tutto nessuno lo sa (stesso discorso per una cpu occata, elettromigrazione e discorsi affini) ma anche dire che sono "stronzate" mi sembra un tantino esagerato, soprattutto basando la propria tesi sul post di un tizio che semplicemente afferma che il profilo XMP setta 1.68v e quindi "è tutto ok"...peccato che, SE fossero ram dedicate a Ivy, nessun profilo XMP setterebbe MAI più di 1.5v

Arrow0309
02-05-2013, 19:41
:mbe: quali? le indicazioni di Intel o le info superaffidabili dei forum? :Prrr: sopra 1.6v il memory controller interno soffre, stop. Entro quanto si rovini, se mai darà problemi, quando si brucerà del tutto nessuno lo sa (stesso discorso per una cpu occata, elettromigrazione e discorsi affini) ma anche dire che sono "stronzate" mi sembra un tantino esagerato, soprattutto basando la propria tesi sul post di un tizio che semplicemente afferma che il profilo XMP setta 1.68v e quindi "è tutto ok"...peccato che, SE fossero ram dedicate a Ivy, nessun profilo XMP setterebbe MAI più di 1.5v

Guarda che e' proprio l'Ivy a supportare le velocità ram a 2400 e superiori (sempre più alte) e questo non e' proprio possibile con dei voltaggi inferiori a 1.65v (e le case produttrici di queste ram danno la piena compatibilità con le main principali sul Z77 e 1.65v) :fagiano:
L'arrivo di Haswell porterà a delle freq. ancora più alte, se saranno DDR3 low volt oppure DDR4 e' tutto da vedere ancora
Per oggi se vuoi delle ram ultra-veloci e' il prezzo da pagare

Certo, se uno si sta facendo un sistema che li duri per tutta la vita senza aggiornare mai più, direi che ha sbagliato 3d :D

Io ho appena ordinato queste:

http://www.gskill.com/products.php?index=577

App: ti interessano le mie Tracer per fare 16gb? :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39380828&postcount=1786

Massy84
02-05-2013, 20:00
Guarda che e' proprio l'Ivy a supportare le velocità ram a 2400 e superiori (sempre più alte) e questo non e' proprio possibile con dei voltaggi inferiori a 1.65v (e le case produttrici di queste ram danno la piena compatibilità con le main principali sul Z77 e 1.65v) :fagiano:
L'arrivo di Haswell porterà a delle freq. ancora più alte, se saranno DDR3 low volt oppure DDR4 e' tutto da vedere ancora
Per oggi se vuoi delle ram ultra-veloci e' il prezzo da pagare

Certo, se uno si sta facendo un sistema che li duri per tutta la vita senza aggiornare mai più, direi che ha sbagliato 3d :D

Io ho appena ordinato queste:

http://www.gskill.com/products.php?index=577

App: ti interessano le mie Tracer per fare 16gb? :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39380828&postcount=1786

:rolleyes: post dubbio...le specifiche Intel sono chiare, non vedo cosa ci sia da dire che sono "stronzate". Ci saranno anche testimonianze di gente con ram a 1.68v su Ivy, ma ci sono anche testimonianze di gente che ha fritto il controller con 1.65 24/24, quindi tanto stronzate non sono. Discorso "utilità di occare le ram a morte per un daily" a parte...

Claudio77
02-05-2013, 20:03
Nel mio piccolo anche io ho impostato il profilo XMP a 2133MHz con 1.65V scarsi senza alcun problema immediato. Nell'ultima settimana ho cercato comunque conferme su internet sulla configurazione consigliata ed effettivamente da una parte c'è Intel sull'1.5V e dall'altra i produttori di memorie (nel mio caso G.Skill) a 1.65V. Gli utenti sono giustamente divisi sulle due opzioni, anche se a naso la maggioranza sta su 1.5V.

Io credo che dei rischi ci siano, ma probabilmente non nel breve periodo. Chi vuole stare tranquillo e vuole preservare a lungo il proprio sistema, può andare sull'1.5V. Chi fa normalmente OC e ogni 2 anni cambia piattaforma può rischiare anche l'1.65V, e secondo me Stasio cambia MB ogni 3 mesi....

Andrebbe comunque valutato l'effettivo incremento di prestazioni prima di decidere.

iaiuarmando
02-05-2013, 20:24
Sì ma una cosa sono le ram e una cosa è il controller delle ram.
Siccome il voltaggio incide su entrambi i chip, Intel dice non superare i 1,5v, alta cosa sono le case produttrici di ram.

Io da parte mia penso che friggere una CPU di 300€ per un semplice voltaggio non convenga.

Arrow0309
03-05-2013, 06:18
Sì ma una cosa sono le ram e una cosa è il controller delle ram.
Siccome il voltaggio incide su entrambi i chip, Intel dice non superare i 1,5v, alta cosa sono le case produttrici di ram.

Io da parte mia penso che friggere una CPU di 300€ per un semplice voltaggio non convenga.


Il volt dram difatti non incide direttamente sul Imc e quindi non esiste che quest'ultimo venga "fritto"
Semmai si tratta della differenza di voltaggio tra il vtt (vccio, vccsa) e dram volt che non non deve essere troppa
Il discorso esisteva (ed esiste ancora) anche sui nehalem a 45nm ed ho incontrato parecchi che usavano volt sui 1.75v e oltre ma non ho mai visto nessun I7 bloomfield col Imc fottuto per questo
Per quanto mi riguarda spero solo che l'Imc del mio 3770k regga bene la ram a 2400 :)

kaZablas
03-05-2013, 08:10
ho aiutato un mio amico a scappottare il 3770 e ora stiamo pensando di realizzare una base in legno apposta che blocchi l'ihs e non permetta alla cpu di muoversi troppo, il tutto senza usare morse

ok aspettiamo un video con tanto di "Ciao utenti di upgrade sono Massy84":D :D

da quanto appreso dai post in prima pagina devo immediatamente mettere vdram a 1.50 e non oltre i 1.575...
si rischia il danneggiamento interno siccome anche al cpu ha un controller delle ram interno...

guarda che con l aumento della t amb tutti prima o poi dovranno aumentare i volt specie su dram che sulla cpu
per quanto riguarda i volt sulle ram...guarda bene i volt reali, ad es nel mio caso, ho settato 1.588 e il multimetro mi dà 1.57, sotto il tool msi a volte scende anche a 1.568, oltre a questo c èda considerare il quantitativo di banchi se hai 4 banchi hai bisogno di + volt e + VCCIO o qpi/vtt,
non ti fissare troppo sulla frequenza su ivy conta a poco e a nulla, quindi se hai 2133 o 2400 cambia poco e nulla

gd350turbo
03-05-2013, 08:31
:rolleyes: post dubbio...le specifiche Intel sono chiare, non vedo cosa ci sia da dire che sono "stronzate". Ci saranno anche testimonianze di gente con ram a 1.68v su Ivy, ma ci sono anche testimonianze di gente che ha fritto il controller con 1.65 24/24, quindi tanto stronzate non sono. Discorso "utilità di occare le ram a morte per un daily" a parte...

Note : Recommended Intel Core i7-3770K processors & Core i5-3570K processors for best performance

Bè la G.skill, non è proprio l'ultima arrivata, penso che un minimo di crediblità gli sia dovuta !

iaiuarmando
03-05-2013, 11:02
Quindi ho modificato
Pll 1,55
Dram 1,50
Dvid 0,050
Llc su normal
X 46
Ht off
Ram xmp profilo 2 (2t non so perché)

Raggiunto 80 gradi sul core più caldo con ibt.
Devo testare la stabilità con qualche game, la tentazione di portarlo a x47 è forte.

kaZablas
03-05-2013, 13:44
Note : Recommended Intel Core i7-3770K processors & Core i5-3570K processors for best performance

Bè la G.skill, non è proprio l'ultima arrivata, penso che un minimo di crediblità gli sia dovuta !

purtroppo ci sono tante cose da chiarire e sperimentare, da un lato intel dice non + di 1.57( corregetemi se sbaglio) da un lato i produttori di memorie al 90% dei prodotti li garantiscono con 1.65
il gap tra VCCIO e vccsa mi sfugge ma a quanto pare il primo deve essere aumentato se hai molta ram in termini di banchi infatti nel mio caso quando utilizzo 4 banchi ho salito di 2 step
il secondo vccsa se è inerente solo al bclk e frequenze over 5ghz non vedo motivo di alzarlo per ridurre il gap con vccio però su questo dovrò testare per verificare se migliora o meno la stabilità
una cosa che ho letto in giro è che anche il pll non bisogna tenerlo troppo basso

gd350turbo
03-05-2013, 13:59
Io sono con le tensioni di xmp, quindi 1.65v...

Vediamo !

kaZablas
03-05-2013, 14:37
Note : Recommended Intel Core i7-3770K processors & Core i5-3570K processors for best performance

Bè la G.skill, non è proprio l'ultima arrivata, penso che un minimo di crediblità gli sia dovuta !

io sto con 1.588 e pure mi viene il dubbio anche se su mpower ho notato che è un pò altalenante la tensione sulle ram e ho notato che questa bisogna alzarla non tanto per la stabilità di linx ma per il game intenso perchè li la ram lavora molto e l eccessivo stress fa sì da richiedere + volt sulla ram

gd350turbo
03-05-2013, 14:59
io sto con 1.588 e pure mi viene il dubbio anche se su mpower ho notato che è un pò altalenante la tensione sulle ram e ho notato che questa bisogna alzarla non tanto per la stabilità di linx ma per il game intenso perchè li la ram lavora molto e l eccessivo stress fa sì da richiedere + volt sulla ram

Ho preso dei voltmetri da pannello per monitorare la tensione della ram della cpu e della gpu, appena riuscirò ad avere un pò di calma e montarli... Uno di questi anni !

kaZablas
03-05-2013, 15:08
prova e facci sapere casomai con tutti e 4 slot occupati

Fabbro76
03-05-2013, 21:33
4 slot occupati da 2x2gb adata @1,65v nonchè altri due slot con 2x4gb corsair@1,5v
Morale tengo tutto a 1,5v non ho problemi. Tuttavia per un mese l'ho tenuto in auto a 1,65v e non ho mai avuto problemi.
È anche vero che togliendo le adata salgo di 100mhz...in pratica con 12 gb sto a 4600@1.29v mentre a 8 gb sto a 4700a 1,26v.
P.s.Non ho scoperchiato l'i7 ma solo l'i5 con 4 sane martellate:D:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

x._CowBoy_.x
03-05-2013, 21:51
fino ad oggi mai nessun problema.. posso considerarmi Rock Solid?? :D :D :D


http://img842.imageshack.us/img842/9666/ezy5y5u6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/ezy5y5u6.jpg/)

jocker1993
03-05-2013, 22:04
fino ad oggi mai nessun problema.. posso considerarmi Rock Solid?? :D :D :D

<snip>

Se ridimensioni l'immagine, penso proprio di si :D

Arrow0309
04-05-2013, 10:12
purtroppo ci sono tante cose da chiarire e sperimentare, da un lato intel dice non + di 1.57( corregetemi se sbaglio) da un lato i produttori di memorie al 90% dei prodotti li garantiscono con 1.65
il gap tra VCCIO e vccsa mi sfugge ma a quanto pare il primo deve essere aumentato se hai molta ram in termini di banchi infatti nel mio caso quando utilizzo 4 banchi ho salito di 2 step
il secondo vccsa se è inerente solo al bclk e frequenze over 5ghz non vedo motivo di alzarlo per ridurre il gap con vccio però su questo dovrò testare per verificare se migliora o meno la stabilità
una cosa che ho letto in giro è che anche il pll non bisogna tenerlo troppo basso

Che intendi per troppo basso, quanto?
Cmq, a quanto pare coi volt. da 1.5 + e' tutto a posto :cool:

http://www.overclock.net/t/1305797/droping-pll-voltage-on-3770k/20
http://www.overclock.net/t/1285652/official-z77x-up5-up4-d3h-th-owners-club-discussion-and-info-thread/720#post_19892983

Qualcuno ha provato a scendere anche di più: :fagiano:

http://www.overclock.net/t/1305797/droping-pll-voltage-on-3770k/10#post_18157658

Io sono con le tensioni di xmp, quindi 1.65v...

Vediamo !

Scusa ma te come li tieni i due volt vtt e imc (vccio e vccsa), a default o leggero overvolt?

gd350turbo
04-05-2013, 10:19
Scusa ma te come li tieni i due volt vtt e imc (vccio e vccsa), a default o leggero overvolt?

Per ora default...

Poi vediamo !

mapko
04-05-2013, 10:58
Salve ragazzi,
stavo valutando un po le cpu e le varie configurazioni nel thread apposito, quando mi sono chiesto, essendo che come CPU vorrei acquistare un 3770k, se è una cosa fattibile l'overclock, e se ci sono guide in ITA per eseguirlo...
attualmente ho un q6600 in overclock, però con parametri di un amico, e quindi mi è bastato facilmente inserire i valori nel bios, ma effettivamente non ho fatto tutte le prove partendo da zero...

Siccome vorrei comprare questo i7 pensate possa essere fattibile come operazione o rischio davvero molto?
Ho visto la guida in prima pagina su come overcloccare piattaforma ivy ma è tutto in inglese...è io non sono bravo in inglese..:cry:
se c'è bisogno vi dico anche che ram vorrei metterci su e tutto ciò di cui avete bisogno per aiutarmi ;)
Spero possiate darmi una mano,
ciao!

duda86
04-05-2013, 12:05
Purtroppo l'oc richiede un pò di pazienza, non ti conviene utilizzare dei parametri standard poiché ogni cpu si comporta in maniera differente. Se passi ad ivy e posti la tua configurazione, troverai sicuramente gente disposta ad aiutarti nei primi passi dell'oc

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

mapko
04-05-2013, 12:44
perfetto, mi consigli di aspettare che mi arrivino i pezzi e poi pubblico la config. cosicché possiate aiutarmi in base alle mie esigenze, oppure, la dico adesso?

duda86
04-05-2013, 12:46
Attendi di avere tutto il materiale pronto all'uso così puoi fare le prove in diretta :)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

iaiuarmando
04-05-2013, 13:08
sono riuscito ad abbassare a 0.050 il dvid. stando a 4.6ghz
+o- fino a quanto lo posso ancora abbassare stando alle statistiche di oc???

Arrow0309
04-05-2013, 15:30
sono riuscito ad abbassare a 0.050 il dvid. stando a 4.6ghz
+o- fino a quanto lo posso ancora abbassare stando alle statistiche di oc???

Questo dipende principalmente dalla tua cpu
Io per esempio sono stabile RS a 4.6Ghz ht con soli +0.040 (cpu pll a 1.55) :cool:
Prova a mettere il llc su medium e vcore response su fast

x._CowBoy_.x
04-05-2013, 15:46
Se ridimensioni l'immagine, penso proprio di si :D

meglio??? :P

iaiuarmando
04-05-2013, 15:47
Questo dipende principalmente dalla tua cpu
Io per esempio sono stabile RS a 4.6Ghz ht con soli +0.040 (cpu pll a 1.55) :cool:
Prova a mettere il llc su medium e vcore response su fast

per rock solid posso intenderla come passare 1 ora di gioco con crysis 3 ???
Ovviamente senza whea errors e bsod.

cmq stanotte riprovo con i tuoi suggerimenti

Arrow0309
04-05-2013, 16:10
per rock solid posso intenderla come passare 1 ora di gioco con crysis 3 ???
Ovviamente senza whea errors e bsod.

cmq stanotte riprovo con i tuoi suggerimenti

Direi prima 20 cicli di linx (ultima vers col avx) problem size (almeno) 25000 e senza errori whea (di nessun tipo) e poi 1 ora (meglio due) di crysis 3 :)

x._CowBoy_.x
04-05-2013, 17:52
secondo me la definizione di rock solid è di un pc che utilizzato tutti i giorni con tutti i programmi che si usano normalmente non da mai problemi. non credo che una o due ore di crysis 3 possano farti star tranquillo anche perche li è la scheda video a lavorare piu della cpu. ad esempio in un gioco come guild wars 2 le temp della mia cpu salgono molto di piu rispetto a una sessione di crysis o moh o bf3

Fabbro76
04-05-2013, 18:05
secondo me la definizione di rock solid è di un pc che utilizzato tutti i giorni con tutti i programmi che si usano normalmente non da mai problemi. non credo che una o due ore di crysis 3 possano farti star tranquillo anche perche li è la scheda video a lavorare piu della cpu. ad esempio in un gioco come guild wars 2 le temp della mia cpu salgono molto di piu rispetto a una sessione di crysis o moh o bf3

Esatto....sennò si rischia di passare 1 cicli o più di ibt, ore e ore di occt senza una grinza e poi avviare un gioco e avere un bel freeze :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Prezioso
04-05-2013, 18:14
il rock solid è una cosa un po strana :)
con la mia cpu in oc chiudevo linx e intelburn senza problemi e errori e poi bf3 mi crashava, aumentato il vcore fixed e ora non crasha più ma in un mese ho almeno un 4/5 errori whea anche se nell'uso del pc non ho nessn crash o problemi, sono sicuro che comunque gli errori escono sempre a causa di bf3 :D

con i primi caldi oggi ho riaperto dopo mesi intelburn....dai 74 gradi di temp massima che raggiungevo a novembre ora sono sui 84/85, in casa ci sono 22 gradi, la ventola del dissipatore è sempre impostata a 2/3 magari quest'estate passo a 3/3 ma che dite? 85 è sempre nella soglia di tranquillità? il tetto massimo della cpu è 105 no? però diciamo che se ogni tanto tocca i 90 non è un problema? considerando che sono semp sotto intelburn uso normale e game si e no arriva a 70gradi

jocker1993
04-05-2013, 19:33
il rock solid è una cosa un po strana :)
con la mia cpu in oc chiudevo linx e intelburn senza problemi e errori e poi bf3 mi crashava, aumentato il vcore fixed e ora non crasha più ma in un mese ho almeno un 4/5 errori whea anche se nell'uso del pc non ho nessn crash o problemi, sono sicuro che comunque gli errori escono sempre a causa di bf3 :D

con i primi caldi oggi ho riaperto dopo mesi intelburn....dai 74 gradi di temp massima che raggiungevo a novembre ora sono sui 84/85, in casa ci sono 22 gradi, la ventola del dissipatore è sempre impostata a 2/3 magari quest'estate passo a 3/3 ma che dite? 85 è sempre nella soglia di tranquillità? il tetto massimo della cpu è 105 no? però diciamo che se ogni tanto tocca i 90 non è un problema? considerando che sono semp sotto intelburn uso normale e game si e no arriva a 70gradi

Se raggiunge tali temperature SOLO sotto ibt allora non è un problema, assolutamente. E poi considera che molti portatili e all-in-one, di cui quasi tutti gli Apple, lavorano regolarmente a 90° o anche di più e durano un bel pò :) I processori alla fine sono questi

davide155
04-05-2013, 19:48
Questo dipende principalmente dalla tua cpu
Io per esempio sono stabile RS a 4.6Ghz ht con soli +0.040 (cpu pll a 1.55) :cool:
Prova a mettere il llc su medium e vcore response su fast

Il voltaggio in offset segue il voltaggio di default.
Più una cpu è fortunata e più "offset" bisognerà dargli quando si sale parecchio di mhz.

Esempio:
io ho provato 3 cpu 3770k e le prime due con +0.070V di "offset voltage" mi segnavano con cpu-z 1.32V sotto stress.
Adesso con la cpu attuale per arrivare a tale voltaggio devo mettere 0.105V di offset.

Questo per dire che scrivere solo la quantità di volt in più può significare tutto come può non significare nulla.
Specificate il reale voltaggio sotto stress così da dare una comparazione a chi legge.
Non è un rimprovero ma una constatazione ;)

Arrow0309
04-05-2013, 21:05
Il voltaggio in offset segue il voltaggio di default.
Più una cpu è fortunata e più "offset" bisognerà dargli quando si sale parecchio di mhz.

Esempio:
io ho provato 3 cpu 3770k e le prime due con +0.070V di "offset voltage" mi segnavano con cpu-z 1.32V sotto stress.
Adesso con la cpu attuale per arrivare a tale voltaggio devo mettere 0.105V di offset.

Questo per dire che scrivere solo la quantità di volt in più può significare tutto come può non significare nulla.
Specificate il reale voltaggio sotto stress così da dare una comparazione a chi legge.
Non è un rimprovero ma una constatazione ;)

Hai perfettamente ragione, difatti mi ero proprio scordato di aggiungere anche il volt massimo sotto stress :fagiano:
Nel mio caso quindi a 4.6Ghz ht e col llc medium (vdropa un po) con il dvid a +0.040 ho 1.212v sotto stress massimo (linx) e leggermente superiore nei utilizzi desktop (non idle)

iaiuarmando
04-05-2013, 21:12
Ok, giusta considerazione.

Quindi sotto stress (ibt) con 0,050 dvid raggiunge i 1,243 vcore.
Con Pll 1,55

davide155
04-05-2013, 22:13
Hai perfettamente ragione, difatti mi ero proprio scordato di aggiungere anche il volt massimo sotto stress :fagiano:
Nel mio caso quindi a 4.6Ghz ht e col llc medium (vdropa un po) con il dvid a +0.040 ho 1.212v sotto stress massimo (linx) e leggermente superiore nei utilizzi desktop (non idle)

grazie ;)

Mukuro
05-05-2013, 01:32
scusate ma..ma il mio procio va tranquillamente a 4,2Ghz in turbo boost con tutti i core attivi senza mai un crash né errori whea dopo un giorno di linx né dopo ore di giochi ma io ho soltanto aumentato il vcore di pochissimo 1.050V senza considerare offset o ppl, è tutto ok? sto sbagliando qualcosa? devo andarmi a vedere la guida?

flesciato83
05-05-2013, 12:33
ciaoa tutti è un pezzo che nn scrivo in sezione..
vorrei sapere se qualcuno ha la asus gene V e se ha fatto ultimo aggiornamento bios, sapere se ha avuto qualche tispo di sbatti in oc dato che nn riesco piu a tenere stabile la cpu..

poi lo sped spectrum o come pazzo si chiama attivo o disattivo?

Prezioso
05-05-2013, 14:12
Se raggiunge tali temperature SOLO sotto ibt allora non è un problema, assolutamente. E poi considera che molti portatili e all-in-one, di cui quasi tutti gli Apple, lavorano regolarmente a 90° o anche di più e durano un bel pò :) I processori alla fine sono questi

oggi gioco un po e vedo le temp, prima considerando un 74/75 come tetto massimo sotto ibt giocando ecc ecc non arrivavo neanche a 65....immagino quindi che ora starà sui 70 chissà, più tardi dirò

edit: giocato un paio di ore a bf3, temperatura massima segnata da core temp è stata 71gradi proprio come immaginavo....messo il vcore fixed a +0.15 ma niente, in bf3 ho sempre errori al kernel whea, inizialmente con fixed 0 e +0.05 bf3 mi crashava anche, con +0.10 no però ho sempre qualche errore whea,bo!

x._CowBoy_.x
05-05-2013, 18:14
mmm.. secondo me non sei stabile. io anche gioco a bf3 ma mai nessun problema

Prezioso
05-05-2013, 18:37
come detto prima mi crashava anche il gioco ora non più e nn ho problemi è solo che trovo ancora qualche whea errors e al 99% è bf3 che li causa anche perchè quasi ogni giorno controllo e se ne trovo 1 è proprio dopo aver giocato a bf3
rimesso fixed +0.10 e dopo un altra oretta di bf3 sempre temp massima 71 e 0 errori

comunque 85 gradi sotto inbt e 70/75 diciamo nell'uso quotidiano non sono un problema no?

Claudio77
06-05-2013, 14:07
Scusate sto provando ad abbassare manualmente il voltaggio della RAM come da guida G.Skill (http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=10714), ma sembra che le mie manovre non siano efficaci. Ho provato sia partendo dal profilo XMP e poi modificando il voltaggio da auto in manuale, e sia da XMP disabilitato mettendo timing/voltaggio direttamente a mano. Sul bios il voltaggio applicato resta o 1.5V o 1.644V. Può essere la versione di bios beta con qualche funzione disabilitata?

Arrow0309
06-05-2013, 17:10
Scusate sto provando ad abbassare manualmente il voltaggio della RAM come da guida G.Skill (http://www.gskill.us/forum/showthread.php?t=10714), ma sembra che le mie manovre non siano efficaci. Ho provato sia partendo dal profilo XMP e poi modificando il voltaggio da auto in manuale, e sia da XMP disabilitato mettendo timing/voltaggio direttamente a mano. Sul bios il voltaggio applicato resta o 1.5V o 1.644V. Può essere la versione di bios beta con qualche funzione disabilitata?

Queste beta hanno difatti qualche issue o strani comportamenti con alcuni cambiamenti immediati
Prova prima a caricare gli optimised defaults, salva e riavvia e poi rimetti i tuoi settings, se necessario prova almeno un paio di riavvii
Se non risolvi direi di provare con un'altro bios

Prezioso
06-05-2013, 18:28
oggi ho provato con vcore fixed +0.020 ma bf3 mi da sempre un whea errors

fino a quando posso salire di vcore fixed? LLC è a level 4, va bene o meglio 3?
premetto che appunto a parte bf3 non ho altri errori :)

Arrow0309
06-05-2013, 19:16
oggi ho provato con vcore fixed +0.020 ma bf3 mi da sempre un whea errors

fino a quando posso salire di vcore fixed? LLC è a level 4, va bene o meglio 3?
premetto che appunto a parte bf3 non ho altri errori :)

Riesci a finire cosi 20 cicli di linx (ultima vers, col avx) e problem size almeno 25000?

Prezioso
06-05-2013, 19:58
ho usato LinX 10.3.11.019 e Intelburn 2.54 e la macchina è stabile, bf3 mi crashava e ho provato con il vcore fixed come consigliato, +0.005 e ancora crash, +0.010 e niente più crash ma ho ancora qualche whea errors, provato +0.015 e ora +0.020

kaZablas
06-05-2013, 20:01
ho usato LinX 10.3.11.019 e Intelburn 2.54 e la macchina è stabile, bf3 mi crashava e ho provato con il vcore fixed come consigliato, +0.005 e ancora crash, +0.010 e niente più crash ma ho ancora qualche whea errors, provato +0.015 e ora +0.020

al posto di dare step di vcore hai provato a dare 2 step in + sulla ram?

Prezioso
06-05-2013, 20:04
la ram è a default, provato sia tutto in auto, sia con i paramentri manuali sia con il profili xpm però il vcore mai toccato

kaZablas
06-05-2013, 21:52
la ram è a default, provato sia tutto in auto, sia con i paramentri manuali sia con il profili xpm però il vcore mai toccato

rifaccio la domanda, hai provato a dare qualche step in + sulla ram?
che significa ram a default? 1333??? e dava lo stesso errori?
bohh io seguirei cmq il consiglio di alzare o la vram e anche il qpi/vtt VCCIO, ;)

Prezioso
06-05-2013, 21:58
le ram sono 1600mhz vcore 1.500v

cosa sono il qpi/vtt VCCIO?

amdfx
07-05-2013, 08:25
ma il silicone va tolto per forza?? ho un 3570K e vorrei scoperchiarlo :Prrr:

kaZablas
07-05-2013, 08:28
le ram sono 1600mhz vcore 1.500v

cosa sono il qpi/vtt VCCIO?

prova a mettere le ram a 1.55 e dai uno step in + sul VCCIO, in prima pagina troverai meglio la definizione di VCCIO
fai queste prove e vedi se crasha ancora bf3, se crasha ancora dai 2 step di vcore e stop

Prezioso
07-05-2013, 14:00
ma bf3 non crasha, da solo qualche whea ogni tanto, tipo in un mese me ne trovo una decina
crashava prima, poi con vcore fixed a +0.010 tutto ok

provo magari le ram a 1.55
i timing conviene attivare il profilo xpm o no?

il VTT (o VCCIO, o QPI) ora sta a 1.076 in auto, di uno step a quanto dovrei arrivare? (sulla mia asrock si chiama VTT voltage è questo no?

kaZablas
07-05-2013, 14:12
se alla fine e solo qualche wea error fregatene, se invece crasha nel game puoi provare a mettere ram 1.55 1600 timings su auto così se li gestisce lui prendendoli in auto dall xmp

Prezioso
07-05-2013, 14:15
ops prima ho sbagliato, con vcore offset no fixed
con vcore 1.128 mi crashava proprio, poi su consiglio qui ho provato vcore fixed +0.005 e ancora crash, con +0.010 niente più crash ma solo whea

alla fine anche io penso quasi di lasciar stare perchè a parte bf3 il pc mai una schermata blu o altro da ottobre ormai, però qui si dice che non si è stabili con i whea errors anche se appunto non mi faccio capace a capire perchè solo bf3 da problemi :D

ora faccio ultimo tentativo vocore offset +0.020 e ram a 1.55 :)

Prezioso
08-05-2013, 23:03
cercando info sugli whea ho trovato questa risposta di un 'tecnico' dell microsoft

"L'errore normalmente è benigno.
Il sistema rileva un'eccezione del processore e la segnala.
Può essere dovuta ad un overclock del processore o anche ad una irregolarità di alimentazione che degrada la prestazione della CPU.
Windows Hardware Error Architecture (WHEA) gestisce appunto il rilevamento di errori hardware:
Questi errori di fatto possono anche essere dovuti ad un moderato overclock del processore o della scheda video e quindi possono essere ignorati.
Prova , se vuoi , a riportare il Bios alle impostazioni standard.
In alcuni Bios è anche possibile disabilitare il rilevamento WHEA."

id evento 20 è da imputare al 100% al processore?
anche con vcore offeset +0.020 e ram a 1.55 ho avuto degli errori whea giocando a bf3
chissà come mai, se è anche il caldo di questi giorni :) , raggiunto i 93 gradi sotto linx :eek:
tra linx e ibt qual'è più 'sicuro' diciamo?ho LinX 10.3.11.019 e IBT 2.54 sono gli ultimi?

per le ram non ho capito una cosa, se attivo il profilo xmp copia i timing in automatico, se entro nel menù dei timing leggo i timing impostati e a volte sono diversi da quelli 'consigliati' scritti a sx, sono timing più 'spinti' è giusto che sia così caricando il profilo xmp o metto tutto su auto nel menù timing? ( anche se mi pare che poi al successivo riavvio li imposta lui)

per quanto riguarda il : dai uno step in + sul VCCIO, ora è a 1.076 credo, il valore che vedo sulla sx, uno step in più sarebbe 1.085, per step si intende quello che 'propone' la mobo o no?
come vcore offset ora sono arrivato a +0.020, quant'è il 'limite' per la sicurezza considrando che così sotto stress il vocore tramite cpuz è 1.144 1.152?

Arrow0309
09-05-2013, 08:37
cercando info sugli whea ho trovato questa risposta di un 'tecnico' dell microsoft

"L'errore normalmente è benigno.
Il sistema rileva un'eccezione del processore e la segnala.
Può essere dovuta ad un overclock del processore o anche ad una irregolarità di alimentazione che degrada la prestazione della CPU.
Windows Hardware Error Architecture (WHEA) gestisce appunto il rilevamento di errori hardware:
Questi errori di fatto possono anche essere dovuti ad un moderato overclock del processore o della scheda video e quindi possono essere ignorati.
Prova , se vuoi , a riportare il Bios alle impostazioni standard.
In alcuni Bios è anche possibile disabilitare il rilevamento WHEA."

id evento 20 è da imputare al 100% al processore?
anche con vcore offeset +0.020 e ram a 1.55 ho avuto degli errori whea giocando a bf3
chissà come mai, se è anche il caldo di questi giorni :) , raggiunto i 93 gradi sotto linx :eek:
tra linx e ibt qual'è più 'sicuro' diciamo?ho LinX 10.3.11.019 e IBT 2.54 sono gli ultimi?

per le ram non ho capito una cosa, se attivo il profilo xmp copia i timing in automatico, se entro nel menù dei timing leggo i timing impostati e a volte sono diversi da quelli 'consigliati' scritti a sx, sono timing più 'spinti' è giusto che sia così caricando il profilo xmp o metto tutto su auto nel menù timing? ( anche se mi pare che poi al successivo riavvio li imposta lui)

per quanto riguarda il : dai uno step in + sul VCCIO, ora è a 1.076 credo, il valore che vedo sulla sx, uno step in più sarebbe 1.085, per step si intende quello che 'propone' la mobo o no?
come vcore offset ora sono arrivato a +0.020, quant'è il 'limite' per la sicurezza considrando che così sotto stress il vocore tramite cpuz è 1.144 1.152?

Io uso linx 11.0.1.005
Il dvid non ha "limite", ovv se le temp sono "altine" ti conviene scendere di freq col oc :cool:
A me mi dava degli errori whea (id20) anche quando non ero stabile al 100% (linx finiva col errore rosso) per via della ram in oc :fagiano:

kaZablas
09-05-2013, 08:49
ciao, alla fine come commentato anche dal tecnico sti wea error sanno tanto di pippe mentali, cmq se hai aumentato di uno step il vccio e non hai avuto benefici puoi mettere anche su auto, stesso vale per le ram,
poi cosa fondamentale, se non ti dà problemi bf3 durante una sessione intensa di gioco, se non hai schermate blu random durante l uso quotidiano o durante l uso di applicativi, direi di piantarla un pò con ste pippe; devi considerare che da un giorno all altro si è avuto almeno nel mio caso...un aumento della t amb di almeno 5 o 6C° che trasformati nel mondo pc, sono almeno 10C°, di conseguenza i componenti riscaldano di +, e hanno bisogno di + volt, ed è facile che un pc occato in situazioni invernale risulta instabile dopo questo cambio climatico
le alternative sono poche...o si aumenta di vcore/ram/vccio rischiando un degrado della cpu, oppure scendi di 100/200mhz e abbassi i volt e in automatico scenderanno anche le temp

cm0s
09-05-2013, 08:51
scusate ma..ma il mio procio va tranquillamente a 4,2Ghz in turbo boost con tutti i core attivi senza mai un crash né errori whea dopo un giorno di linx né dopo ore di giochi ma io ho soltanto aumentato il vcore di pochissimo 1.050V senza considerare offset o ppl, è tutto ok? sto sbagliando qualcosa? devo andarmi a vedere la guida?
Io sto messo come te. Nessuno problema , va tutto liscio ormai da 2 mesi ;)

send by neXus4

Prezioso
09-05-2013, 09:00
comunque per curiosità ho ricaricato le impostazioni del bios salvate e linx mi da qualche whea errors ma com'è possibile? sarà che ho cambiato bios e ora è meno stabile? o magari ci sarà qualche parametro nuovo :-\ o appunto sono le temp, devo provare a mettere la ventola cpu al massimo, ora ho vcore auto con offsett a +0.010 (1.128 1.136 sotto stress), LLC level 4, ram con profilo xmp, così il pc non crasha e lo uso da ottobre!, da solo questi whea in bf3 e ora anche in linx :-\

il vccio non l'ho ancora toccato, provo con 1.085?
per le ram se non sono occate comunque influiscono sulla stabilità?
ho notato che mettendo in auto tutto e togliendo il profilo xmp mi mette il command rate a 2t e timing più rilassati

un sito affidabile per scaricare l'ultima versione di linx? IBT non vi piace proprio? :)

Arrow0309
09-05-2013, 09:12
LinX (11.0.1.005).zip (http://www.mediafire.com/?7w8xpkd233i85f8)

L'IBT e' più leggero imho e non so se hai il supporto avx

Prezioso
09-05-2013, 09:40
thz ;)

le ram secondo voi meglio xmp, auto o valori impostati manualmente?
come detto, ma se le ram sono a default, come mai possono influire sulla stabilità?
i 'vecchi' oc con amd dove si saliva di ram :) era ovvio che la ram centrava ma qui che centra?
può essere colpa del 'controller' nel processore e quindi conviene aumentare a 1.086v il vccio?

ma ragazzi :( sarà colpa del caldo o del bios che non è più lo stesso ma con i settaggi che uso tutt'oggi linx mi ha dato una schermata blu (il 11.0 ecc ecc....anche se sembra uguale a quello che avevo,versione 0.6.4)
provato con vocore offset +0.020, vtt 1.096,ram 1.550 e ho errori whea durante linx

cosa altro posso provare a modificare?

Arrow0309
09-05-2013, 19:40
Trovato sempre su questo 3d in pag 147 una discussione su whea errors:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468184&page=147

A quanto pare gli errori da prendere in considerazione erano solo quelli col triangolino giallo, id 19 e non le notifiche id 20

Bisogna approfondire ancora, non vorrei sbagliarmi :fagiano:

Prezioso
09-05-2013, 19:49
io oggi sto uscendo pazzo :)
con la config che funzionava fino a ieri linx come detto da addirittura schermata blu
provato vcore offset +0.020,ram a 1.550 e anche vtt a 1.095
così ho concluso con degli errori whea ma alla fine me ne frego appunto, vedo prima se magari si presentano anche giocando ecc ecc, a crashare sicuramente non crasha il pc e penso che alla fine quello è l'importante

unica cosa che non capisco nelle tante prove che ho fatto oggi a volte crasha con dei settaggi, altre no, mah! e poi linx ogni tanto a metà mi da finish senza errori :muro: ma perchè? mah! gli step ne metto 10 con tutta la memoria disponibile, problema di 30000 e qualcosa, a volte all inizio del secondo già da finish a volte anche prima -.-

Arrow0309
09-05-2013, 20:06
io oggi sto uscendo pazzo :)
con la config che funzionava fino a ieri linx come detto da addirittura schermata blu
provato vcore offset +0.020,ram a 1.550 e anche vtt a 1.095
così ho concluso con degli errori whea ma alla fine me ne frego appunto, vedo prima se magari si presentano anche giocando ecc ecc, a crashare sicuramente non crasha il pc e penso che alla fine quello è l'importante

unica cosa che non capisco nelle tante prove che ho fatto oggi a volte crasha con dei settaggi, altre no, mah! e poi linx ogni tanto a metà mi da finish senza errori :muro: ma perchè? mah! gli step ne metto 10 con tutta la memoria disponibile, problema di 30000 e qualcosa, a volte all inizio del secondo già da finish a volte anche prima -.-

No, non la mettere mai tutta la ram :O
Con 8gb problema da 25000 bastano ;)

jocker1993
09-05-2013, 20:09
io oggi sto uscendo pazzo :)
con la config che funzionava fino a ieri linx come detto da addirittura schermata blu
provato vcore offset +0.020,ram a 1.550 e anche vtt a 1.095
così ho concluso con degli errori whea ma alla fine me ne frego appunto, vedo prima se magari si presentano anche giocando ecc ecc, a crashare sicuramente non crasha il pc e penso che alla fine quello è l'importante

unica cosa che non capisco nelle tante prove che ho fatto oggi a volte crasha con dei settaggi, altre no, mah! e poi linx ogni tanto a metà mi da finish senza errori :muro: ma perchè? mah! gli step ne metto 10 con tutta la memoria disponibile, problema di 30000 e qualcosa, a volte all inizio del secondo già da finish a volte anche prima -.-

Gli errori x hanno una certa probabilità P(x) di verificarsi. Ipotizziamo di avere P(x)=0,1 (10%) ad ogni ciclo (fin troppò alta nel tuo caso, eh) è possibile che il tuo errore non capiti sempre. Non è una scienza certa, il verificarsi di errori, è una casualità. Se te facessi test da 200mila cicli probabilmente avresti sempre almeno un errore, ma per piccoli campioni (10-20) se la probabilità non è alta è possibile che l'errore non ti si verifichi in più occasioni. Spero di essere stato chiaro :)

Gimmy94
09-05-2013, 20:38
http://valid.canardpc.com/cache/banner/2797723.png (http://valid.canardpc.com/2797723)

4,9Ghz con 1,3V..ho superato i 95°C ma sta cpu potrebbe fare grandi cose, scoperchiata e con impianto a liquido..magari un giorno...:rolleyes:

Prezioso
09-05-2013, 21:57
alla fine sono arrivato ad un conclusione
tutto in auto come prima, niente ram 1.550, vtt a 1.085 ecc ecc.....ho messo solo vcore offset a +0.025 dai 0.010 di prima, che dite è normale con il caldo che sta arrivando?

ho provato anche 0.020 con ram a v 1.550 e vtt 1.085 e 1.096 ma ho più errori che con solo il vcore +0.025

chiudo linx con 3/5 errori mentre con l'altro settaggio anche 8 errori

qualche cosa da attivare\disattivare per provare ancora meglio?
tipo ho letto i risparmi c4 c5 se non sbaglio,ora sono su auto
intel speedstep? conviene disattivarlo?

kaZablas
09-05-2013, 22:48
Gli errori x hanno una certa probabilità P(x) di verificarsi. Ipotizziamo di avere P(x)=0,1 (10%) ad ogni ciclo (fin troppò alta nel tuo caso, eh) è possibile che il tuo errore non capiti sempre. Non è una scienza certa, il verificarsi di errori, è una casualità. Se te facessi test da 200mila cicli probabilmente avresti sempre almeno un errore, ma per piccoli campioni (10-20) se la probabilità non è alta è possibile che l'errore non ti si verifichi in più occasioni. Spero di essere stato chiaro :)

io oggi sto uscendo pazzo :)
con la config che funzionava fino a ieri linx come detto da addirittura schermata blu
provato vcore offset +0.020,ram a 1.550 e anche vtt a 1.095
così ho concluso con degli errori whea ma alla fine me ne frego appunto, vedo prima se magari si presentano anche giocando ecc ecc, a crashare sicuramente non crasha il pc e penso che alla fine quello è l'importante

unica cosa che non capisco nelle tante prove che ho fatto oggi a volte crasha con dei settaggi, altre no, mah! e poi linx ogni tanto a metà mi da finish senza errori :muro: ma perchè? mah! gli step ne metto 10 con tutta la memoria disponibile, problema di 30000 e qualcosa, a volte all inizio del secondo già da finish a volte anche prima -.-

cosa stai dicendo jocker mi è venuto il mal di testa a leggere (Ipotizziamo di avere P(x)=0,1 (10%)

@ prezioso: come ti ho detto...alzare un pò di ram , invece vccio serve aumentarlo se hai 4 banchi...ma se metti 0,1 di vcore in + alla cpu stai sicuro che hai stabilità assoluta...se non funziona fai quest altra prova.....
apri la paratia laterale del case...tra il dissipatore cpu e le ram c è uno spazio vuoto... prova a dare un calcio con tutta la forza che hai e vedrai che il problema si risolve :asd:

Prezioso
09-05-2013, 22:58
be ma già ora con 1.155 1.160 di vcore tocca i 95 gradi, ovviamente sempre sotto linx, ora giocando a bf3 75 gradi
immaigno che mettendo direttamente un vcore fixed 1.2 sarei completamente senza errori chissà

se cpuz segna 1.155 ad esempio devo fare le prove per capire a quanti v corrispondono nel bios? tipo core temp a VID mi segna 1.209

comunque è normale che con il caldo sia instabile quindi? la prima volta che mi succede, su altri pc sempre occato e lasciato gli stessi settaggi, vedere gli screen di ottobre :( con vcore 1.128 e 75 gradi...forse non ero già stabile prima ma le temperature aiutavano?
non so se è una stupidata ma a me pare che da quando gli ho alzato un po il vcore ora non si accontenti più di quello di prima, cioè, io fino a l'altro giorno sono stato con quei settaggi, ora se li rimetto è più instabile addirittura anche bf3 mi ha dato ha smesso di funzionare :-\

una cosa che non capisco è perchè riavviando le cose cambiano, ora ad esempio linx mi ha dato errore eppure ho solo riavviato il pc

sto seriamente pensando che comunque ci sia qualcosa che non va al raffreddamento, ho provato a salire con vcore offset per le prove, diciamo che a +0.040 con un vcore di 1.160/80 ho chiuso anche 7 cicli di linx senza errori solo che ho raggiunto i 101 gradi e ho chiuso tutto, è impossibile! :-O

che voi sappiate la pasta termica 'invecchia'? dovrei avere una artic silver 5 del 2006, usata per cambiare il dissi e non più usata, può andare ancora bene?

flesciato83
10-05-2013, 11:37
bella a tutti ho bisogno di un paio di info, vorrei sapere se queste due voci vanno abilitate

speed step technology
spread spectrum..

ho tenuto il pc fermo qualche mese perche mandato main in garanzia, nn ci ha messo qualche mesa ovviamente, ma stavo facendo una mod quindi pc spento e nn mi ricordo un pazzo di niente..

prima tenevo la cpu a 4.5 se nn ricordo male cn llc su ultra higt v 1.216.. adesso nn riesco a tenerlo piu stabile con nessun v ed è ovvio che ce qualcosa che nn va. attendo un vostro riscontro ciao

archaon89x
10-05-2013, 11:42
secondo voi con il mio pc in firma quanto può arrivare la cpu?
per farmi un idea

iaiuarmando
10-05-2013, 11:47
bella a tutti ho bisogno di un paio di info, vorrei sapere se queste due voci vanno abilitate

speed step technology
spread spectrum..

ho tenuto il pc fermo qualche mese perche mandato main in garanzia, nn ci ha messo qualche mesa ovviamente, ma stavo facendo una mod quindi pc spento e nn mi ricordo un pazzo di niente..

prima tenevo la cpu a 4.5 se nn ricordo male cn llc su ultra higt v 1.216.. adesso nn riesco a tenerlo piu stabile con nessun v ed è ovvio che ce qualcosa che nn va. attendo un vostro riscontro ciao

Ultra high llc è troppo rischioso.
C'era un articolo in merito a questa funzione...

flesciato83
10-05-2013, 12:26
secondo voi con il mio pc in firma quanto può arrivare la cpu?
per farmi un idea

senza offesa fratello... ma come pazzo pensi che li sappuamo se nn incominci a provare nn sipuo sicuramente vedere nessun tipo limite..
Si spera che arrivi almeno a 4.5

archaon89x
10-05-2013, 13:04
senza offesa fratello... ma come pazzo pensi che li sappuamo se nn incominci a provare nn sipuo sicuramente vedere nessun tipo limite..
Si spera che arrivi almeno a 4.5

sisi questo lo so
era sono per provare a darmi un obbiettivo

gd350turbo
10-05-2013, 13:11
secondo voi con il mio pc in firma quanto può arrivare la cpu?
per farmi un idea

Da 3.4 ghz a oltre 5 ghz...

Dai un occhiata qui :
https://docs.google.com/spreadsheet/pub?key=0AldAG0FCQxM-dHZuNTBOaUVKZlNlWDZQWFh4Y3dudmc&output=html&widget=true
Così ti fai un idea !

Gabryely78
10-05-2013, 13:52
senza offesa fratello... ma come pazzo pensi che li sappuamo se nn incominci a provare nn sipuo sicuramente vedere nessun tipo limite..
Si spera che arrivi almeno a 4.5

Senza offesa pure tu, ma come c...o scrivi? e poi come ti rivolgi alle persone? il trhead mi sembra fatto apposta per chiedere se non si conoscono le cose o si hanno dei dubbi

flesciato83
10-05-2013, 14:25
Senza offesa pure tu, ma come c...o scrivi? e poi come ti rivolgi alle persone? il trhead mi sembra fatto apposta per chiedere se non si conoscono le cose o si hanno dei dubbi

Hai ragione! !! Mi sono espresso in malomodo...

Prezioso
10-05-2013, 14:33
ragazzi il il PLL influisce sulle temperature del processore no? a me attualmensta sta a 1.832, è normale?
di quanto posso provare ad abbassarlo?

flesciato83
10-05-2013, 15:33
ragazzi il il PLL influisce sulle temperature del processore no? a me attualmensta sta a 1.832, è normale?
di quanto posso provare ad abbassarlo?


Il minimo è 1.80 ma io ad esempio lo tengo a 1.65 un paio di gradi persi e perso qualcosina i gflops..
Cmq avevo fatto una nezza domanda pagina indietro qualcuno ki sa dare risp?

Prezioso
10-05-2013, 16:47
ritrovato la stabilità a 4500mhz con vcore offset +0.040 segnato da cpuz 1.160 ma i gradi sono stati 103, troppi, avrò problemi alla pasta, come voltaggio è buono no?
quanti gradi solitamente si hanno con un buon dissipatore? credo che con il mio dovrei rientrare nei 80/85 gradi no? il vcore sbaglio o è anche basso?

Gabryely78
10-05-2013, 17:15
ritrovato la stabilità a 4500mhz con vcore offset +0.040 segnato da cpuz 1.160 ma i gradi sono stati 103, troppi, avrò problemi alla pasta, come voltaggio è buono no?
quanti gradi solitamente si hanno con un buon dissipatore? credo che con il mio dovrei rientrare nei 80/85 gradi no? il vcore sbaglio o è anche basso?

ottima cpu, io a 4500 gli devo dare 1.20, dire che hai sicuramente qualcosa che non va per le temp, a 4500 con quel voltaggio dovresti stare intorno ai 75/77 gradi, la pompa dell'h100 gira?

flesciato83
10-05-2013, 17:38
bella a tutti ho bisogno di un paio di info, vorrei sapere se queste due voci vanno abilitate

speed step technology
spread spectrum..

ho tenuto il pc fermo qualche mese perche mandato main in garanzia, nn ci ha messo qualche mesa ovviamente, ma stavo facendo una mod quindi pc spento e nn mi ricordo un pazzo di niente..

prima tenevo la cpu a 4.5 se nn ricordo male cn llc su ultra higt v 1.216.. adesso nn riesco a tenerlo piu stabile con nessun v ed è ovvio che ce qualcosa che nn va. attendo un vostro riscontro ciao
ce nesuuno?

kaZablas
10-05-2013, 18:05
ce nesuuno?

la prima abilitata
la seconda disabilitata

Prezioso
10-05-2013, 18:30
ottima cpu, io a 4500 gli devo dare 1.20, dire che hai sicuramente qualcosa che non va per le temp, a 4500 con quel voltaggio dovresti stare intorno ai 75/77 gradi, la pompa dell'h100 gira?

perfetto anche te hai h100, eh si c'è qualcosa che non va
come vedo se la pompa gira? a cpu fan speed vedo i giri, 2160

devo ordinare una nuova pasta termica, dovendo smontare il dissi, qual'è la migliore al momento?

fabio.i75
10-05-2013, 18:38
Salve, avrei bisogno di qualche consiglio per fare OC sulla CPU in firma. Vengo da anni di AMD e da quasi 6 mesi sono tornato a intel e solo adesso ho trovato il tempo di provare a fare OC, quindi vorrei capire se i programmi per fare OC sono gli stessi che usavo con AMD. In pratica ho letto in prima pagina che OCCT può andare bene, ma per modificare il moltiplicatore e il Vcore cosa posso usare? Ho letto che è meglio non superare gli 80° sotto sforzo sui singoli core giusto?

PS
Quali sono i parametri del BIOS da disabilitare durante le prove di OC? Tipo LLC e altre voci del genere?

x._CowBoy_.x
10-05-2013, 18:49
bella a tutti ho bisogno di un paio di info, vorrei sapere se queste due voci vanno abilitate

speed step technology
spread spectrum..

ho tenuto il pc fermo qualche mese perche mandato main in garanzia, nn ci ha messo qualche mesa ovviamente, ma stavo facendo una mod quindi pc spento e nn mi ricordo un pazzo di niente..

prima tenevo la cpu a 4.5 se nn ricordo male cn llc su ultra higt v 1.216.. adesso nn riesco a tenerlo piu stabile con nessun v ed è ovvio che ce qualcosa che nn va. attendo un vostro riscontro ciao

anche qui sei ???? xD

kaZablas
10-05-2013, 19:03
perfetto anche te hai h100, eh si c'è qualcosa che non va
come vedo se la pompa gira? a cpu fan speed vedo i giri, 2160

devo ordinare una nuova pasta termica, dovendo smontare il dissi, qual'è la migliore al momento?

mx-4, ma dubito che faccia miracoli nel tuo caso;)

Arrow0309
10-05-2013, 19:15
perfetto anche te hai h100, eh si c'è qualcosa che non va
come vedo se la pompa gira? a cpu fan speed vedo i giri, 2160

devo ordinare una nuova pasta termica, dovendo smontare il dissi, qual'è la migliore al momento?

Liquid ultra :cool: ;)
E prova sto cavolo di cpu pll tra 1.5-1.6v (io sto a 1.55v), le temp scendono

Gabryely78
10-05-2013, 20:04
perfetto anche te hai h100, eh si c'è qualcosa che non va
come vedo se la pompa gira? a cpu fan speed vedo i giri, 2160

devo ordinare una nuova pasta termica, dovendo smontare il dissi, qual'è la migliore al momento?

no cpu fan è per la velocità delle ventole, per la pompa controlla che l'alimentazione sia collegata bene e poi se gira dovresti comunque sentire qualcosina avvicinandoti, per avere quelle temperature le cause sono: il wb non appoggia bene sulla cpu o hai messo pochissima pasta termica. Per che pasta termica mettere io più che la mx4 userei la mx2 che è migliore oppure anche la IC Diamond ;)

flesciato83
10-05-2013, 20:43
anche qui sei ???? xD

?????

kaZablas
11-05-2013, 09:20
perfetto anche te hai h100, eh si c'è qualcosa che non va
come vedo se la pompa gira? a cpu fan speed vedo i giri, 2160

devo ordinare una nuova pasta termica, dovendo smontare il dissi, qual'è la migliore al momento?

se la pompa non girava avresti bruciato la cpu in meno di 2 min, se sotto linx anche meno;)
il waterblock non è concepito come un dissipatore passivo, ma necessita solo ed esclusivamente di acqua... in mancanza di circolo dell acqua, la dissipazione non funge, e friggi tutto in pochissimi min;)

x._CowBoy_.x
11-05-2013, 09:40
?????

d3vilm4ycry :P

Arrow0309
11-05-2013, 10:19
4.7GHz ad aria, 1.27v, 91° Max :fagiano:

http://s15.postimg.org/5073usxaf/Firs_shot_stable_no_dvid.jpg (http://postimg.org/image/5073usxaf/) http://s24.postimg.org/htp4615ld/cachemem_Xmp.jpg (http://postimg.org/image/htp4615ld/)

Per l'estate basta oppure si deve scoperchiare :)

Edit: 73° max giocando a Crysis 3 maxato, può andare?

flesciato83
11-05-2013, 11:08
d3vilm4ycry :P

ah ok!!! tech arena!!

flesciato83
11-05-2013, 11:16
allora ho una domanda e sono parecchio infastidito da cio ...

vi espongo la situazione.
dopo qalche mese di fermo pc per questioni di garanzie e di integrazione su nuovo case ho dovuto rifare oc da capo, il che non è di per se un problema se non stessi litigando.
come detto qualche post fa stavo a:

4.5 ghz
v 1.216 in full 1.208 perfettamente stabile
llc su ultra.

ci puo stare che con aggiornamento bios si possa salire di uno o piu step di vcore il mio problema è questo preciso che ho anche formattato quindi sto partendo da base piu che pulita.
stanotte sono riuscito a trovare stabilità a 1.24 e nessun errore whea quetsa stabilita per ce l'ho solo con prime95 con linx a qualunque vcore anche senza errori whea nn riesco a superare neanche il primo test, qualcuno ha da darmi qualche risposta?
ho l'ultima versione di LinX 10.3.11.019 con i relativi linpak 11.03
p.s aggiungo che con le librerie aggiornate non supero il test

kaZablas
11-05-2013, 11:50
allora ho una domanda e sono parecchio infastidito da cio ...

vi espongo la situazione.
dopo qalche mese di fermo pc per questioni di garanzie e di integrazione su nuovo case ho dovuto rifare oc da capo, il che non è di per se un problema se non stessi litigando.
come detto qualche post fa stavo a:

4.5 ghz
v 1.216 in full 1.208 perfettamente stabile
llc su ultra.

ci puo stare che con aggiornamento bios si possa salire di uno o piu step di vcore il mio problema è questo preciso che ho anche formattato quindi sto partendo da base piu che pulita.
stanotte sono riuscito a trovare stabilità a 1.24 e nessun errore whea quetsa stabilita per ce l'ho solo con prime95 con linx a qualunque vcore anche senza errori whea nn riesco a superare neanche il primo test, qualcuno ha da darmi qualche risposta?
ho l'ultima versione di LinX 10.3.11.019 con i relativi linpak 11.03
p.s aggiungo che con le librerie aggiornate non supero il test

AEEEEEEEEHHHH siamo a 10...
fà caldo la cpu ha bisogno + volt, da un mese all altro c e stato uno sbalzo di 7/8 C° che all interno di un pc saranno almeno 10
quindi è normale che oc và rifatto, nel tuo caso se avevi librerie vecchie e ora le hai aggiornati è ancora un altro discorso

flesciato83
11-05-2013, 12:18
AEEEEEEEEHHHH siamo a 10...
fà caldo la cpu ha bisogno + volt, da un mese all altro c e stato uno sbalzo di 7/8 C° che all interno di un pc saranno almeno 10
quindi è normale che oc và rifatto, nel tuo caso se avevi librerie vecchie e ora le hai aggiornati è ancora un altro discorso



Alt!!!! Piu caldo nn vuol dire piu vcore... poi secomdo me e faccio oc da qualche anno.
Il mio prbkema è che con linx con librerie aggiornate nn passo il test ma manco uno ma nn ci sono errori di registro..
Ho scaricato dal forum nella sezione dedicata a linx la versione gia con librerie sembra a posto cmq è un mistero che nn capisco... cmq adesso sono stabile a 1.24 temp in linea 85 in full in test.. oggi provero crisys3 e vedo le temp ma nn credo supereranno i 60/65

Gabryely78
11-05-2013, 13:38
4.7GHz ad aria, 1.27v, 91° Max :fagiano:

http://s15.postimg.org/5073usxaf/Firs_shot_stable_no_dvid.jpg (http://postimg.org/image/5073usxaf/) http://s24.postimg.org/htp4615ld/cachemem_Xmp.jpg (http://postimg.org/image/htp4615ld/)

Per l'estate basta oppure si deve scoperchiare :)

Edit: 73° max giocando a Crysis 3 maxato, può andare?

per farti un'esempio io con il mio 3770k cabrio con la tua frequenza e voltaggio all'incirca uguale con un h100 ventole al minimo sotto linx full memory o prime95 sto intorno ai 65/67 gradi :read: , tu sei bello altino calcolando che il caldo vero deve ancora arrivare

Arrow0309
11-05-2013, 13:55
per farti un'esempio io con il mio 3770k cabrio con la tua frequenza e voltaggio all'incirca uguale con un h100 ventole al minimo sotto linx full memory o prime95 sto intorno ai 65/67 gradi :read: , tu sei bello altino calcolando che il caldo vero deve ancora arrivare

Poi vedrò :)
Te la ram a quanto la tieni e a che volt?

Gabryely78
11-05-2013, 13:57
Poi vedrò :)
Te la ram a quanto la tieni e a che volt?

2400mhz 9-11-11-25-1t 1.625v

Prezioso
11-05-2013, 14:27
Liquid ultra :cool: ;)
E prova sto cavolo di cpu pll tra 1.5-1.6v (io sto a 1.55v), le temp scendono

ora provo il PLL a 1.55, ma in cosa consiste?
provo a gradi, scendo da 1.826 di ora o posso direttamente tipo con 1.6? 1.55? se non 'va bene' avrò delle bs errori whea no?

Arrow0309
11-05-2013, 14:59
ora provo il PLL a 1.55, ma in cosa consiste?
provo a gradi, scendo da 1.826 di ora o posso direttamente tipo con 1.6? 1.55? se non 'va bene' avrò delle bs errori whea no?

Leggiti questa discussione:

http://www.overclock.net/t/1305797/droping-pll-voltage-on-3770k/10

Prezioso
11-05-2013, 15:24
ho provato pll 1.6 ma alla fine neanche 1 grado ho recuperato :) lascio su auto

in attesa di capire perchè ho temperature così alte ora ho messo la cpu a 4400mhz,vcore auto (1.128 / 1.136) e llc l4, almeno la tmax è 90 gradi, alta ma alla fine in game raggiunge i 70

Arrow0309
11-05-2013, 15:32
2400mhz 9-11-11-25-1t 1.625v

Sceso anch'io a 1T poco fa, 9-11-11-31-1T, sempre a 1.62v
Provato anche a 9-11-11-25-1T e 1.62-1.63 ma linx mi da l'errore col rosso :fagiano:
Mi devo accontentare di 9-11-11-31-1T, almeno per ora
Hai mai provato a 2600?

Mi fai un cachemem con aida64 sul tuo?

Gabryely78
11-05-2013, 19:22
Sceso anch'io a 1T poco fa, 9-11-11-31-1T, sempre a 1.62v
Provato anche a 9-11-11-25-1T e 1.62-1.63 ma linx mi da l'errore col rosso :fagiano:
Mi devo accontentare di 9-11-11-31-1T, almeno per ora
Hai mai provato a 2600?

Mi fai un cachemem con aida64 sul tuo?

eccolo

http://imageshack.us/scaled/thumb/855/catturasx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/catturasx.png/)


si avevo provato qualcosa oltre i 2600 ma non mi ricordo, appena ho un attimo di tempo riprovo e ti dico ;) se posso darti un consiglio le ram testale con memtest, è fatto apposta per le ram e vedrai che una volta che ti passa quello con linx vai a occhi chiusi (per le ram)

Arrow0309
11-05-2013, 19:37
eccolo

http://imageshack.us/scaled/thumb/855/catturasx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/catturasx.png/)


si avevo provato qualcosa oltre i 2600 ma non mi ricordo, appena ho un attimo di tempo riprovo e ti dico ;) se posso darti un consiglio le ram testale con memtest, è fatto apposta per le ram e vedrai che una volta che ti passa quello con linx vai a occhi chiusi (per le ram)

Memtest 86 o quello da windows?
Cmq non sembra di aumentare le prestazioni rispetto ai miei 9-11-11-31-1T, anzi:

http://s23.postimg.org/qtyy9hlzb/cachemem_1.jpg (http://postimg.org/image/qtyy9hlzb/)

Gabryely78
11-05-2013, 19:50
Memtest 86 o quello da windows?
Cmq non sembra di aumentare le prestazioni rispetto ai miei 9-11-11-31-1T, anzi:

http://s23.postimg.org/qtyy9hlzb/cachemem_1.jpg (http://postimg.org/image/qtyy9hlzb/)

no memtest fa da dos, crei una chiavetta avviabile e dentro ci metti i file di mem e poi parte in automatico, dura circa 10 minuti e se non ti da errori con lui passi tutto, per le piccole differenze nel test non vorrei che sia perché tu sei a 4700 e io a 4500, adesso mi hai fatto venire i dubbi e provo a metterlo anchio a 4700

Gabryely78
11-05-2013, 20:01
infatti come immaginavo conta anche l'oc della cpu

http://imageshack.us/scaled/thumb/834/cattura1kx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/cattura1kx.png/)

Prezioso
11-05-2013, 23:35
no cpu fan è per la velocità delle ventole, per la pompa controlla che l'alimentazione sia collegata bene e poi se gira dovresti comunque sentire qualcosina avvicinandoti, per avere quelle temperature le cause sono: il wb non appoggia bene sulla cpu o hai messo pochissima pasta termica. Per che pasta termica mettere io più che la mx4 userei la mx2 che è migliore oppure anche la IC Diamond ;)

le ventole l'h100 le gestisce da se con 3 velocità impostabili manualmente, a cpufan si collega un filo dal wb ma serve immagino solo per far suonare l'allarme in caso si ferma la pompa mi pare di aver capito, e quelli sono i giri della pompa appunto
ho controllato i serraggi e sono ok, la pasta ho usato quella già applicata solo che come detto è stato montato storto, quindi subito smontato e addrizzato, non vorrei che in questo passaggio la pasta si sia 'spostata' e spalmata male, te l'hai messa manualmente o usato anche tu quella standard?

come paste allora....mx2 meglio della 4? non sono in ordine di uscita 1 2 3 4 ecc ecc? teoricamente se così fosse la 4 dovrebbe essere migliore della 2, o sono modelli a se?

la liquid ultra è quella pasta che conduce corrente ? o mi confondo con qualcos altro

Gabryely78
12-05-2013, 08:21
le ventole l'h100 le gestisce da se con 3 velocità impostabili manualmente, a cpufan si collega un filo dal wb ma serve immagino solo per far suonare l'allarme in caso si ferma la pompa mi pare di aver capito, e quelli sono i giri della pompa appunto
ho controllato i serraggi e sono ok, la pasta ho usato quella già applicata solo che come detto è stato montato storto, quindi subito smontato e addrizzato, non vorrei che in questo passaggio la pasta si sia 'spostata' e spalmata male, te l'hai messa manualmente o usato anche tu quella standard?

come paste allora....mx2 meglio della 4? non sono in ordine di uscita 1 2 3 4 ecc ecc? teoricamente se così fosse la 4 dovrebbe essere migliore della 2, o sono modelli a se?

la liquid ultra è quella pasta che conduce corrente ? o mi confondo con qualcos altro


la pasta l'ho messa io e non è la sua originale, ho fatto molte prove su metodi di applicazione e sulle paste termiche e il metodo migliore e più efficace è quello di spalmarla con il dito e come pasta la migliore è la mx-2 e non conta l'ordine di uscita 1 2 3 4 ad esempio la 3 fa c....e anche rispetto alla 4 la 2 è migliore, per quanto riguarda la liquid da quello che ho letto in giro se applicata tra cpu e wb corrode le scritte sulla cpu........

prra
12-05-2013, 08:27
si infatti leggevo anche io che la liquid è da usare nel caso non si voglia mai più cambiare o togliere..

in caso di scoperchiamento io preferirei usare una normale pasta termica anche fra die e ihs.. i guadagni ci sarebbero lo stesso..

davide155
12-05-2013, 09:03
si infatti leggevo anche io che la liquid è da usare nel caso non si voglia mai più cambiare o togliere..

in caso di scoperchiamento io preferirei usare una normale pasta termica anche fra die e ihs.. i guadagni ci sarebbero lo stesso..

Io l'ho messa tra chip ed his e ci ho guadagnato con lo scoperchiamento e liquid pro circa 20C°.....

Sopra l'his invece ho messo la mia vecchia chill factor :)

Gabryely78
12-05-2013, 09:16
anche io la liquid pro l'ho utilizzata tra die e ihs e messa li problemi non ne da e il guadagno è parecchio, all'incirca 20/22 gradi e tra cpu e dissi ho applicato la mx-2

Prezioso
12-05-2013, 10:52
la pasta l'ho messa io e non è la sua originale, ho fatto molte prove su metodi di applicazione e sulle paste termiche e il metodo migliore e più efficace è quello di spalmarla con il dito e come pasta la migliore è la mx-2 e non conta l'ordine di uscita 1 2 3 4 ad esempio la 3 fa c....e anche rispetto alla 4 la 2 è migliore, per quanto riguarda la liquid da quello che ho letto in giro se applicata tra cpu e wb corrode le scritte sulla cpu........

quindi può essere che la pasta originale faccia proprio schifo anche perché prima del caldo le temperature erano normali forse ora non regge?

prra
12-05-2013, 11:52
non ci sono prove con una pasta siliconica anche fra die e ihs?

prra
12-05-2013, 12:57
http://test.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermal-interface-roundup.html

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermal-interface-roundup/90_diagrtcpu.png

ma siamo sicuri che conviene usare questa liquid metal?

jocker1993
12-05-2013, 13:22
http://test.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermal-interface-roundup.html

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermal-interface-roundup/90_diagrtcpu.png

ma siamo sicuri che conviene usare questa liquid metal?

Al di là di tutto, quello è un test vecchissimo, almeno 4-5 anni :) Meglio trovare test più recenti, penso.

EDIT: è del 24 novembre 2008, infatti

Prezioso
12-05-2013, 13:23
rifatto dei test....
a novembre tutto stock avevo 60c al core più caldo sotto linx, ora 74, 14 gradi in più :eek: ,non voglio immaginare ad agosto :-\
sotto oc a 4500 ho dovuto aumentare anche il vocore da 1.128 a 1.160 per non avere errori e son passato dai 75 a 101/102 gradi

ma secondo voi tutto questo può essere dovuto alla pasta originale del corsair non buona?

edit: ma neanche c'è la liquid ultra in quel test, c'è la pro ma nella tabella quale sarebbe?

kaZablas
12-05-2013, 17:27
rifatto dei test....
a novembre tutto stock avevo 60c al core più caldo sotto linx, ora 74, 14 gradi in più :eek: ,non voglio immaginare ad agosto :-\
sotto oc a 4500 ho dovuto aumentare anche il vocore da 1.128 a 1.160 per non avere errori e son passato dai 75 a 101/102 gradi

ma secondo voi tutto questo può essere dovuto alla pasta originale del corsair non buona?

edit: ma neanche c'è la liquid ultra in quel test, c'è la pro ma nella tabella quale sarebbe?

la pasta termica aiuta ma non fà miracoli...
il gap tra una pasta termica buona e una scadente è di 3 o 4 C° ; se vuoi ottenere benefici dovresti scappottare la cpu

Prezioso
12-05-2013, 17:48
ma sembra una cosa assurda, com'è possibile che con vcore 1.160 (basso no?) arrivi a 102 gradi, vedo di gente con h100 che sta sui 80/85 anche a 1.2 e poco su, può essere la cpu sfortunata?

prra
12-05-2013, 18:08
edit: ma neanche c'è la liquid ultra in quel test, c'è la pro ma nella tabella quale sarebbe?

in che senso quale sarebbe? ..è una tabella come tutte le altre :stordita:

riguardo al fatto ultra-pro..
il produttore dice che è meglio la ultra.. nei test da qualche parte va 2° meglio una, e in qualche altro 2° meglio l'altra.. su ocn invece dicono che è meglio la pro..

boh :asd:

Al di là di tutto, quello è un test vecchissimo, almeno 4-5 anni :) Meglio trovare test più recenti, penso.

EDIT: è del 24 novembre 2008, infatti

se avessero fatto una formula nuova credo gli avrebbero anche dato un nome nuovo..

comunque ho cercato altri test.. e a giudicare dai test sembrerebbe proprio che sia la stessa liquid metal del 2008 :asd:

ripeto la domanda...

ma siamo sicuri che conviene usare questa liquid metal? :stordita:

2010

http://www.hardware-mag.de/artikel/kuehler_luefter/coollaboratory_liquid_ultra_im_praxistest/
http://i.imgur.com/RG8fEcW.jpg

http://www.pc-max.de/artikel/kuehlung/coollaboratory-liquid-ultra
http://www.pc-max.de/sites/pc-max.de/files/images/i393aae21140c653e68eacd7f7aa38891.png

http://www.hardwareanalisis.es/e107_plugins/content/content.php?content.381.1
http://www.hardwareanalisis.es/imagenes/006198.jpghttp://www.hardwareanalisis.es/imagenes/006199.jpg

NOVEMBRE 2011

http://www.hardwaresecrets.com/printpage/Thermal-Compound-Roundup-November-2011/1430
http://i.imgur.com/SrjDYBm.jpg

DICEMBRE 2012

http://drcaos.com/coollaboratory-liquid-pro-pasta-termica-de-lujo/
http://www.madboxpc.com/reviews/LiquidPro/images/graficos_default.jpghttp://www.madboxpc.com/reviews/LiquidPro/images/graficos_oc.jpg

2013

http://drcaos.com/review-coollaboratory-liquid-ultra/
http://tech.drcaos.com//wp-content/uploads/2013/01/grafico-ultra.jpg

Prezioso
12-05-2013, 18:14
avevo letto male la tabella e leggevo solo metal pad e non trovavo la pro

comunque male non è :) eh anzi, io la preferirei per la facilità di applicazione e poi perchè si può conservare senza problemi, non indurisce (almeno così dicono)
se non si è installatori alla fine comprare un tubetto di pasta per usarlo una volta e poi....dopo 2/3 anni magari buttarlo, con questa almeno si usa davvero fin quando finisce :)

comuque le migliori al giorno d'oggi quali sono?
artic cooling mx2
artic silver 5
liquid pro\ultra

queste?

prra
12-05-2013, 18:25
si ma conduce elettricità.. per una differenza di 2-3° (che credo nel passaggio die-ihs e ihs-dissi diventa anche in meno di 2-3°) non si sta un poco poco più tranquilli con una siliconica? :asd:

poi con l'alluminio non va bene perchè lo corrode, col rame invece il produttore dice che va bene, ma in realtà penetra nel rame e per rimuoverla totalmente bisogna solo lappare :stordita:

c'è qualcosa che mi sfugge? perchè non mi sembra che valga tanto la pena di usare sta liquid metal..

Prezioso
12-05-2013, 18:26
non so io di 'negativo' ho letto solo che per toglierla se si usa il kit in dotazione si rischia di cancellare le scritte sulla cpu

prra
12-05-2013, 18:41
anche quello è vero.. ma rispetto al resto quella è l'ultima cosa direi :asd:

Prezioso
12-05-2013, 19:01
comunque tornato più in topic :)
possibile che dai 75 gradi sono passato ai 103?:muro: ho anche dovuto aumetare il vcore, non vorrei che è colpa del bios ma cavolo la differenza è troppa, a default si comporta discretamente, 74 gradi, è come se la pasta corsair con i troppi gradi non dissipi bene è possibile?
al dissipatore non do colpa alla fine qui penso che nessuno raggiunga queste temperature con un dissi non stock :-\
h100 sarà anche non ottimo però non è manco male dovrei stare sui 80/85 gradi a vcore 1.160 che diamine

gd350turbo
12-05-2013, 19:35
comunque tornato più in topic :)
possibile che dai 75 gradi sono passato ai 103?:muro: ho anche dovuto aumetare il vcore, non vorrei che è colpa del bios ma cavolo la differenza è troppa, a default si comporta discretamente, 74 gradi, è come se la pasta corsair con i troppi gradi non dissipi bene è possibile?
al dissipatore non do colpa alla fine qui penso che nessuno raggiunga queste temperature con un dissi non stock :-\
h100 sarà anche non ottimo però non è manco male dovrei stare sui 80/85 gradi a vcore 1.160 che diamine

Se la pompa rallenta, la temperatura si alza !

Prezioso
12-05-2013, 19:40
la pompa non è comandabile, va sempre uguale mi pare, h100 ha solo 3 modalità, silenzioso,medio,alto diciamo e ora l'ho anche messo al più performante

comunque a 95/98 ci arriva nei primi 2 cicli di linx diciamo poi piano piano 99/100 e dopo il 4/5, 10/12 minuti tocca i 101/102 per poi comunque stare sempre sui 100 (core temp mi da massima di 102 ma in real time è 100 sempre diciamo)
anche per questo immagino sia la pasta no? in settimana vedo di procurarmi una buona
per comodità posso applicare la pasta al dissipatore o è sempre meglio al processore?

prra
12-05-2013, 19:44
se metti il chicco è uguale..

se invece la spalmi no.. perchè in genere la base del dissi è più grande di quella della cpu, quindi per non far schifezze in genere conviene spalmarla sulla cpu

Prezioso
12-05-2013, 20:19
chicco o spalmo?:)
direi che dato che il pc è già montato il chicco sia più comodo

Gabryely78
12-05-2013, 21:08
quindi può essere che la pasta originale faccia proprio schifo anche perché prima del caldo le temperature erano normali forse ora non regge?

la pasta originale dell'h100 è buona comunque, non sarà come le migliori ma è impossibile che ti faccia andare le temp cosi alte.....

non ci sono prove con una pasta siliconica anche fra die e ihs?

io prima di mettere la liquid ho provato la mx-2 tra die e ihs e ho preso un 13 gradi circa, il guadagno c'è comunque dall'originale ma con la liquid si parla di una differenza di 20/22 gradi....... se messo tutto alla perfezione

ma sembra una cosa assurda, com'è possibile che con vcore 1.160 (basso no?) arrivi a 102 gradi, vedo di gente con h100 che sta sui 80/85 anche a 1.2 e poco su, può essere la cpu sfortunata?

non centra la fortuna della cpu su una temperatura cosi alta, per averle cosi alte o la pasta è praticamente in'esistente o il dissi non appoggia bene sulla cpu o la pompa lavora male, quindi vai ad esclusione e comincia a cambiare la pasta termica cosi verifichi meglio se il dissi lavora bene, poi se una volta fatto queste cose hai ancora temperature alte credo proprio che il problema sia la pompa dell'h100


la pompa non è comandabile, va sempre uguale mi pare, h100 ha solo 3 modalità, silenzioso,medio,alto diciamo e ora l'ho anche messo al più performante

comunque a 95/98 ci arriva nei primi 2 cicli di linx diciamo poi piano piano 99/100 e dopo il 4/5, 10/12 minuti tocca i 101/102 per poi comunque stare sempre sui 100 (core temp mi da massima di 102 ma in real time è 100 sempre diciamo)
anche per questo immagino sia la pasta no? in settimana vedo di procurarmi una buona
per comodità posso applicare la pasta al dissipatore o è sempre meglio al processore?

va applicata sulla cpu

chicco o spalmo?:)
direi che dato che il pc è già montato il chicco sia più comodo

che sia gia montato non importa, il miglior metodo è spalmare un velo sottile e uniforme con il dito stando leggero su tutta la cpu ;)

prra
12-05-2013, 21:46
io prima di mettere la liquid ho provato la mx-2 tra die e ihs e ho preso un 13 gradi circa, il guadagno c'è comunque dall'originale ma con la liquid si parla di una differenza di 20/22 gradi....... se messo tutto alla perfezione

quindi fra ihs e dissi la liquid metal ha prestazioni del tutto simili a una buona siliconica.. si guadagnano giusto un paio di gradi.. (ho postato quasi una decina di test al riguardo)

invece fra die e ihs la liquid ha prestazioni enormemente migliori di una siliconica? :confused:

..vorrei solo capire eh.. perchè detta così c'è qualcosa che non mi torna! :asd:

chicco o spalmo?:)
direi che dato che il pc è già montato il chicco sia più comodo

io invece dico vai di chicco e stai sereno :asd:

Prezioso
12-05-2013, 22:30
ma scusate come fa un dissipatore a non essere poggiato bene alla cpu? come posso verificare?
la pompa come detto gira a 2160 giri sempre, ogni tanto 2083 210

gd350turbo
13-05-2013, 07:11
ma scusate come fa un dissipatore a non essere poggiato bene alla cpu? come posso verificare?
la pompa come detto gira a 2160 giri sempre, ogni tanto 2083 210

Dall' impronta della pasta termica...

Monti e smonti, e vedi che impronta lascia, se è parziale, hai gia trovato il motivo !

Arrow0309
13-05-2013, 08:32
non so io di 'negativo' ho letto solo che per toglierla se si usa il kit in dotazione si rischia di cancellare le scritte sulla cpu

La Liquid Ultra non cancella le scritte, ve lo posso confermare io stesso, la usai anche sul mio i7 920 col Megahalems, non e' successo niente sul procio ed e' rimasto solo un alone sulla base del dissy :cool:

quindi fra ihs e dissi la liquid metal ha prestazioni del tutto simili a una buona siliconica.. si guadagnano giusto un paio di gradi.. (ho postato quasi una decina di test al riguardo)

invece fra die e ihs la liquid ha prestazioni enormemente migliori di una siliconica? :confused:

..vorrei solo capire eh.. perchè detta così c'è qualcosa che non mi torna! :asd:



io invece dico vai di chicco e stai sereno :asd:

Le prestazioni sono imho migliori, non ho testato sul 3770K a confronto (ancora) ma avevo guadagnato prima, sul 920 diversi gradi rispetto alla Mx4, ed ho guadagnato lo stesso anche sulla gpu della mia 7950 ;)

In fine, se volete usare una normale tim siliconica, dire che sia meglio metterla lineare e non a chicco (visto la posizione e dimensione rettangolare del die), tipo cosi:

http://i205.photobucket.com/albums/bb243/username_not_available/20070714_25copywithline.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/7751/corei7sd9.jpg

E qui un articolo interessante sulla liquid ultra e h100 (senza l'Ihs):

http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=34297428&postcount=65

Come potete notare si conferma anche la rimozione difficoltosa della costosissima Indigo Xtreme :fagiano:

"Removing Indigo Xtreme from my 2600k and H100 required a razor blade, a hammer, and some 200 grit sandpaper"

Prezioso
13-05-2013, 08:48
mi postate un immagine di pasta corretta e scorretta dopo lo smontaggio?:)
secondo me ci saranno delle zone 'vuote' (spero) dato che il dissi è stato montato e subito smontato magari già aveva preso la sua 'forma' e girando di 90 il dissi ha cambiato

gd350turbo
13-05-2013, 09:00
mi postate un immagine di pasta corretta e scorretta dopo lo smontaggio?:)

La superficie della cpu deve essere interamente coperta.

kaZablas
13-05-2013, 09:07
La Liquid Ultra non cancella le scritte, ve lo posso confermare io stesso, la usai anche sul mio i7 920 col Megahalems, non e' successo niente sul procio ed e' rimasto solo un alone sulla base del dissy :cool:



Le prestazioni sono imho migliori, non ho testato sul 3770K a confronto (ancora) ma avevo guadagnato prima, sul 920 diversi gradi rispetto alla Mx4, ed ho guadagnato lo stesso anche sulla gpu della mia 7950 ;)

In fine, se volete usare una normale tim siliconica, dire che sia meglio metterla lineare e non a chicco (visto la posizione e dimensione rettangolare del die), tipo cosi:

http://i205.photobucket.com/albums/bb243/username_not_available/20070714_25copywithline.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/7751/corei7sd9.jpg

E qui un articolo interessante sulla liquid ultra e h100 (senza l'Ihs):

http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=34297428&postcount=65

Come potete notare si conferma anche la rimozione difficoltosa della costosissima Indigo Xtreme :fagiano:

"Removing Indigo Xtreme from my 2600k and H100 required a razor blade, a hammer, and some 200 grit sandpaper"


behh test su 920 hanno poco conto, il 920 riscalda e viene dissipato in un certo modo il 3770k è diverso
se puoi fai una prova tra mx4 e liquid pro, ovviamente tra ihs e dissipatore,
ovvio che tra die e ihs è meglio la liquid pro visto che corrisponde quasi a una flux-less
ps sicuro che la liquid ultra non cancella le sritte sull ihs? ho trovato alcuni forum che affermano il contrario

prra
13-05-2013, 09:09
behh test su 920 hanno poco conto, il 920 riscalda e viene dissipato in un certo modo il 3770k è diverso
se puoi fai una prova tra mx4 e liquid pro, ovviamente tra ihs e dissipatore,
ovvio che tra die e ihs è meglio la liquid pro visto che corrisponde quasi a una flux-less
ps sicuro che la liquid ultra non cancella le sritte sull ihs? ho trovato alcuni forum che affermano il contrario

puoi spiegarti meglio? che intendi per flux less ?

Prezioso
13-05-2013, 09:13
La superficie della cpu deve essere interamente coperta.

nell'immagine postata sopra con la linea rossa è messa correttamente no?

io ho letto che la liquid ultra cancella le scritte ma per colpa del kit di rimozione, se non si usa il suo kit ma si toglie con altri metodi,magari solo alcol non dovrebbe, forse il panno in dotazione (veramente pulisce all'istante) sarà troppo aggressivo

Massy84
13-05-2013, 09:14
behh test su 920 hanno poco conto, il 920 riscalda e viene dissipato in un certo modo il 3770k è diverso
se puoi fai una prova tra mx4 e liquid pro, ovviamente tra ihs e dissipatore,
ovvio che tra die e ihs è meglio la liquid pro visto che corrisponde quasi a una flux-less

per me no, seppur migliore di una tim normale, anche la liquid imho rappresenta un bel collo di bottiglia avendo circa 35W/mK, dubito una flux-less abbia una conducibilità termica così bassa

Arrow0309
13-05-2013, 10:13
nell'immagine postata sopra con la linea rossa è messa correttamente no?

io ho letto che la liquid ultra cancella le scritte ma per colpa del kit di rimozione, se non si usa il suo kit ma si toglie con altri metodi,magari solo alcol non dovrebbe, forse il panno in dotazione (veramente pulisce all'istante) sarà troppo aggressivo

Esatto, io poi l'ho pulito con del alcol isopropilico (a volte usato anche per rimuovere le tim siliconiche) e non si e' cancellato nulla
Ma anche il panno in dotazione contiene lo stesso alcol isopropilico (al 70%), basta che non si usa la spugna abrasiva e magari insistere troppo

Che poi sto discorso imho vale solo per quelli che non hanno scoperchiato, per gli altri le scritte si dovrebbero anche cancellare con una bella lappatura, tanto di garanzia non se ne parla più :D

bonzoxxx
13-05-2013, 10:25
Ma ragazzi, stavo pensando ma non conviene lasciare la cpu scoperchiata? Capisco che è piu rischioso perchè il die è delicato (io stesso ruppi un amd 2000+ tanti anni fa) però magari non pressando troppo sul die ci si dovrebbe riuscire, le temp sarebbero sicuramente basse

Arrow0309
13-05-2013, 10:28
Ma ragazzi, stavo pensando ma non conviene lasciare la cpu scoperchiata? Capisco che è piu rischioso perchè il die è delicato (io stesso ruppi un amd 2000+ tanti anni fa) però magari non pressando troppo sul die ci si dovrebbe riuscire, le temp sarebbero sicuramente basse

A liquido si, guarda il link anandtech di sopra ;)

E anche senza la liquid ultra in quanto a die scoperto hai le stesse prestazioni anche con la Noctua NT-H1

http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=34297433&postcount=67

gd350turbo
13-05-2013, 10:28
nell'immagine postata sopra con la linea rossa è messa correttamente no?

io ho letto che la liquid ultra cancella le scritte ma per colpa del kit di rimozione, se non si usa il suo kit ma si toglie con altri metodi,magari solo alcol non dovrebbe, forse il panno in dotazione (veramente pulisce all'istante) sarà troppo aggressivo

Si ma 20° non sono e/o non possono essere ad opera della pasta termica, cè qualche altro motivo, se hai modo prova a verificare la differenza di temperatura che cè tra la base che viene attaccata alla cpu e la temperatura del radiatore, magari ci potrebbe essere una riduzione del flusso del refrigerante, in tal caso dovresti trovare la base sulla cpu bollente ed il radiatore tiepido

Arrow0309
13-05-2013, 10:40
Sull'ultima pag, interessante ed elegante metodo per installarlo senza l'ihs su una Maximus 5 Extreme, Liquid Pro e 63 gradi max a 5Ghz :cool:

http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=34582648&postcount=205


http://i.imgur.com/CvW0cV9.jpg

http://i.imgur.com/0u8RdkO.jpg

bonzoxxx
13-05-2013, 10:52
Era proprio quello che intendevo io, certo lui lo ha fatto col micrometro, io non potrei farlo ma gia sapere che lo shim attorno al die è di 0.4mm è qualcosa.

In questo modo problemi di temp non ce ne sono, certo che il suicide a 5.2 @1.624V 4c/8t è impensabile senza cpu decappotabile, giusto ad azoto.

gd350turbo
13-05-2013, 11:14
Era proprio quello che intendevo io, certo lui lo ha fatto col micrometro, io non potrei farlo ma gia sapere che lo shim attorno al die è di 0.4mm è qualcosa.

In questo modo problemi di temp non ce ne sono, certo che il suicide a 5.2 @1.624V 4c/8t è impensabile senza cpu decappotabile, giusto ad azoto.

Si procedura alquanto richiosa, una vite stretta troppo e/o male ed addio a 2/300 euro di cpu, ma in caso di successo, i benefici, sono notevoli !

Prezioso
13-05-2013, 11:15
Si ma 20° non sono e/o non possono essere ad opera della pasta termica, cè qualche altro motivo, se hai modo prova a verificare la differenza di temperatura che cè tra la base che viene attaccata alla cpu e la temperatura del radiatore, magari ci potrebbe essere una riduzione del flusso del refrigerante, in tal caso dovresti trovare la base sulla cpu bollente ed il radiatore tiepido

i due tubi andata e ritorno devono essere bollenti entrambi no?
radiatore non l'ho toccato mai oggi provo
e se c'è una riduzione di flusso che dovrei fare? cambiare dissi in garanzia?

gd350turbo
13-05-2013, 11:23
i due tubi andata e ritorno devono essere bollenti entrambi no?
radiatore non l'ho toccato mai oggi provo
e se c'è una riduzione di flusso che dovrei fare? cambiare dissi in garanzia?

In una situazione normale, dovresti trovare il tubo che prende l'acqua calda dalla cpu e la manda al dissipatore bollente, il dissipatore bollente, ed il tubo di ritorno tiepido.

Differenze sono segno di malfunzionamenti, che magari potrebbero anche essere un tubo un pò schiacciato...

kaZablas
13-05-2013, 14:12
per me no, seppur migliore di una tim normale, anche la liquid imho rappresenta un bel collo di bottiglia avendo circa 35W/mK, dubito una flux-less abbia una conducibilità termica così bassa

non facciamo i pignoli ho detto "quasi", la prossima volta lo scrivo in stampatello carettere 50
è ovvio che la saldatura è na cosa e la liquid pro ne è un altra, ma la liquid pro tende quasi a saldare ihs col die
sta di fatto che per me l una vale l atra, mi spiego meglio, non serve usare una buona pasta termica, quello che conta è avere una cpu fresca, c era un utente che aveva lappato l impossibile, ihs(sopra e sotto), mi sà anche il die X°D, dissipatore, aveva fatto la planearità alla cpu al die al pcb all ihs, anche al cxxo, ma aveva sempre una cpu calda, quindi morale della favola se uno vuole una cpu buona o la piglia selezionata(se la trova) oppure scappotti liquid pro e mx4 e sono -20C°, senza stare li a pensare, tante pippe...è meglio la freezer, o la silver5, mx4,chilfactor ecc

Arrow0309
13-05-2013, 14:33
non facciamo i pignoli ho detto "quasi", la prossima volta lo scrivo in stampatello carettere 50
è ovvio che la saldatura è na cosa e la liquid pro ne è un altra, ma la liquid pro tende quasi a saldare ihs col die
sta di fatto che per me l una vale l atra, mi spiego meglio, non serve usare una buona pasta termica, quello che conta è avere una cpu fresca, c era un utente che aveva lappato l impossibile, ihs(sopra e sotto), mi sà anche il die X°D, dissipatore, aveva fatto la planearità alla cpu al die al pcb all ihs, anche al cxxo, ma aveva sempre una cpu calda, quindi morale della favola se uno vuole una cpu buona o la piglia selezionata(se la trova) oppure scappotti liquid pro e mx4 e sono -20C°, senza stare li a pensare, tante pippe...è meglio la freezer, o la silver5, mx4,chilfactor ecc

No, aspetta, le pippe li facciamo tutti e come
Altrimenti che stamo a fa qua :asd:

Fabbro76
13-05-2013, 14:34
Ma ragazzi, stavo pensando ma non conviene lasciare la cpu scoperchiata? Capisco che è piu rischioso perchè il die è delicato (io stesso ruppi un amd 2000+ tanti anni fa) però magari non pressando troppo sul die ci si dovrebbe riuscire, le temp sarebbero sicuramente basse

Beh a questo punto vi chiedo un consiglio. Ho uno scythe yasya con ancoraggio push pin.
Sempre lavorato in modo egregio e temp ottime.
Secondo voi, rimuovendo l'his, lasciando intattto il castelletto e la cpu scappottata, riuscirei a montarlo facendolo apooggiare sul die direttamente?
È fattibile? Oppure mi darebbe noia il castelletto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

BrninTark
13-05-2013, 15:09
No, aspetta, le pippe li facciamo tutti e come
Altrimenti che stamo a fa qua :asd:

:read:

Prezioso
13-05-2013, 15:31
ho aperto il pc, il tubo di andata è caldo, ritorno molto fresco così come il radiatore, davvero non si sente per nulla il caldo tranne vicino all'ingresso dei tubi, sarà che ci sono 4 ventole che buttano aria quindi è difficile da avvertire il caldo....comunque tutto sembra funzionare bene

ho smontato il dissipatore, la pasta essendo l'originale è un quadrato perfetto che ricopre perfettamente tutta la cpu però noto che in alcuni punti si vede il 'grigio' del processore, comunque ho rimontato facendo un movimento circolatorio e una pressione magari maggiore rispetto a chi l'ha montato la prima volta....solo così ho recuperato 5 gradi:eek:
quindi deduco che la pasta è sicuramente da cambiare e che il montaggio precedente non era dei migliori

Massy84
13-05-2013, 16:03
non facciamo i pignoli ho detto "quasi", la prossima volta lo scrivo in stampatello carettere 50


easy man, una camomilla e passa tutto :read: se la liquid ha quella conducibilità termica col piffero che è quasi-equiparabile ad una saldatura :D

per il resto concordo...

bonzoxxx
13-05-2013, 16:03
Ti dico il mio metodo di montaggio: io ho il tubetto da 35 grammi di mx2, ne metto alcune gocce sul processore e, in seguito, spalmo il tutto con una carta di credito (la carta ikea family se non erro) in modo da stendere la pasta in maniera uniforme, in seguito passo la carta sul.waterblock e ci lascio.la poca pasta residua, applico.una goccia di pasta sul waterblock senza stenderla e chiudo il tutto SENZA controllare l'impronta che, per forza di.cose, sarà perfetta.

In questo modo non ho mai avuto.problemi ed allo smontaggio successivo non ho mai trovato parti senza pasta termica.

Il mio consiglio è limare i volraggi, tanto voglio dire un 3770k o 3570k a 4 giggi basta per tutti gli utilizzi imho

Arrow0309
13-05-2013, 16:08
Ti dico il mio metodo di montaggio: io ho il tubetto da 35 grammi di mx2, ne metto alcune gocce sul processore e, in seguito, spalmo il tutto con una carta di credito (la carta ikea family se non erro) in modo da stendere la pasta in maniera uniforme, in seguito passo la carta sul.waterblock e ci lascio.la poca pasta residua, applico.una goccia di pasta sul waterblock senza stenderla e chiudo il tutto SENZA controllare l'impronta che, per forza di.cose, sarà perfetta.

In questo modo non ho mai avuto.problemi ed allo smontaggio successivo non ho mai trovato parti senza pasta termica.

Il mio consiglio è limare i volraggi, tanto voglio dire un 3770k o 3570k a 4 giggi basta per tutti gli utilizzi imho

La madonna quanta pasta pero :O
Basterebbe la spalmata con la credit card sul procio soltanto, sbaglio?

Gundam1973
13-05-2013, 18:18
La madonna quanta pasta pero :O
Basterebbe la spalmata con la credit card sul procio soltanto, sbaglio?

Io generalmente metto un 2 chicchi di riso al centro dell'His, poi 1 quarto di chicco, piu o meno ai 4 angoli del WB/dissipatore, li poggio sopra e faccio un movimento circolare, poi stacco, vedo l'impronta, elimino l'eccesso dai bordi e poi chiudo tutto! Impronte sempre perfette!

Per chi prima voleva mettere wubbo sul die senza smazzarsi con micrometi/calibri e funambolismi vari e ha un EK Supremacy segnalo che esiste mounting kit all'uopo! Io al prox ordine dal dragone lo prendo costa tipo 3/4 euri....

bonzoxxx
13-05-2013, 18:19
Alla fine èpochissima pasta, è solo spalmata bene :-)

bonzoxxx
13-05-2013, 18:20
Io generalmente metto un 2 chicchi di riso al centro dell'His, poi 1 quarto di chicco, piu o meno ai 4 angoli del WB/dissipatore, li poggio sopra e faccio un movimento circolare, poi stacco, vedo l'impronta, elimino l'eccesso dai bordi e poi chiudo tutto! Impronte sempre perfette!

Per chi prima voleva mettere wubbo sul die senza smazzarsi con micrometi/calibri e funambolismi vari e ha un EK Supremacy segnalo che esiste mounting kit all'uopo! Io al prox ordine dal dragone lo prendo costa tipo 3/4 euri....

Dai... mada link pls

Gundam1973
13-05-2013, 18:45
Dai... mada link pls

eccolo:

http://www.ekwb.com/shop/ek-supremacy-precisemount-add-on-naked-ivy.html

prra
13-05-2013, 18:49
La madonna quanta pasta pero :O

io ogni volta che ho messo più di un chicco ho notato peggioramenti.. quindi avere una buona impronta se poi ci si mette più pasta per me non serve a molto...

io spalmando col dito, con un chicco soltanto, riesco a stenderla per bene su tutta la cpu.. con la scheda invece usando un solo chicco è più difficile stenderla per bene..
però alla fine ho smesso di stenderla e uso il chicco al centro e via, mi trovo meglio perchè è più veloce, la riuscita generalmente è garantita, e differenze in temp non ne ho notate..

alla fine comunque ognuno la mette come gli piace di più :asd:








No, aspetta, le pippe li facciamo tutti e come
Altrimenti che stamo a fa qua :asd:

'siamo qui per questo!' :rotfl: :rotfl:

x._CowBoy_.x
13-05-2013, 19:19
io l ho gia preso il kit per montare il supremacy su una cpu scappottata. mi dovrebbe arrivare domani. se volete appena arriva vi posto le foto ;)

bonzoxxx
13-05-2013, 19:22
Mi manderesti il link? Sono con il cell e navigare è un disastro

Gundam1973
13-05-2013, 19:38
io l ho gia preso il kit per montare il supremacy su una cpu scappottata. mi dovrebbe arrivare domani. se volete appena arriva vi posto le foto ;)

Come SE vogliamo....VOGLIAMO! :D

EDIT: 4 euri piu ss....devo aspettare che mi serva altro! :-(

Gundam1973
13-05-2013, 19:39
Mi manderesti il link? Sono con il cell e navigare è un disastro

post 7427

bonzoxxx
13-05-2013, 19:45
post 7427

Grazie gun :D

x._CowBoy_.x
13-05-2013, 19:46
Come SE vogliamo....VOGLIAMO! :D

EDIT: 4 euri piu ss....devo aspettare che mi serva altro! :-(

io ho approfittato del fatto che dovevo prendere altre cose ;) comunque appena arriva metto tutte le foto ;)

kaZablas
13-05-2013, 19:55
easy man, una camomilla e passa tutto :read: se la liquid ha quella conducibilità termica col piffero che è quasi-equiparabile ad una saldatura :D

per il resto concordo...

ti serve a camomilla? che stai dicendo? non è che a forza di vedere l avatar ti sia offuscata la vista? lasciala stare a federica;)
ipotesi assurda, intel decide di saldare ihs-die de 3770k col flux-less, l utente che ormai ha già scappellato la cpu con liquid pro, noterà altri 20C° di differenza rispetto alla versione flux-less? dai su...una cosa è esser pignoli e un altro e fare pippe mentali ;)
il mio quasi era riferito alle performance pratiche non alle 10000 specifiche della conduzione ;)

Massy84
13-05-2013, 20:07
ti serve a camomilla? che stai dicendo? non è che a forza di vedere l avatar ti sia offuscata la vista? lasciala stare a federica ;)
ipotesi assurda, intel decide di saldare ihs-die de 3770k col flux-less, l utente che ormai ha già scappellato la cpu con liquid pro, noterà altri 20C° di differenza rispetto alla versione flux-less? dai su...una cosa è esser pignoli e un altro e fare pippe mentali ;)
il mio quasi era riferito alle performance pratiche non alle 10000 specifiche della conduzione ;)

WTF?:mbe: :mc: :friend: :asd:

Gundam1973
13-05-2013, 20:09
io ho approfittato del fatto che dovevo prendere altre cose ;) comunque appena arriva metto tutte le foto ;)

ovvio anche i risultati..... ;-)

Arrow0309
14-05-2013, 06:51
Ed ecco anche il mio oc daily in fase finale (dopo vari impostazioni e limate) :cool:

http://s24.postimg.org/6kg3snjk1/Stable_1_T_imc_1_05_m.jpg (http://postimg.org/image/6kg3snjk1/)

Viste le temp quasi estive direi che ci sto
Ora preparo anche la stringa da mettere in prima pag :)

Arrow0309
14-05-2013, 07:05
4700MHz (HT ON) - 1.272V - 3244C470 - GIGABYTE Z77X-UP5 TH - 75 90 90 84 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - Arrow0309 (http://s24.postimg.org/hwspafs8z/Stable_1_T_imc_1_05_m.jpg)

bonzoxxx
14-05-2013, 08:02
OT on

massy ti prego cambia quell'avatar che mi distrae..

OT off

rimamendo in topic, questo fine settimana riprovo con la MX-2 e installando il wubbo con meno fretta.

Riguardo al kit di montaggio senza IHS, non ho capito molto in cosa differisce dal kit standard, cioè io ho questo:

http://www.google.it/imgres?safe=off&sa=X&biw=1440&bih=775&tbm=isch&tbnid=Hj2bktHAHtlLtM:&imgrefurl=http://news.softpedia.com/news/EK-Supreme-HF-Waterblocks-Have-Mounting-Problems-with-LGA-2011-Sockets-240721.shtml&docid=oTvHCWbqEG8RtM&imgurl=http://i1-news.softpedia-static.com/images/news-700/EK-Supreme-HF-Waterblocks-Have-Mounting-Problems-with-LGA-2011-Sockets.jpg&w=728&h=400&ei=NeGRUYCeLcaJ4ASL5IHQCA&zoom=1&ved=1t:3588,r:86,s:0,i:375&iact=rc&dur=2800&page=5&tbnh=166&tbnw=256&start=78&ndsp=22&tx=137&ty=107

le viti mi sembrano molto simili a quelle del kit..

Prezioso
14-05-2013, 09:16
4700MHz (HT ON) - 1.272V - 3244C470 - GIGABYTE Z77X-UP5 TH - 75 90 90 84 (non scoperchiata) - LinX - Noctua NH-D14 - Arrow0309 (http://s24.postimg.org/hwspafs8z/Stable_1_T_imc_1_05_m.jpg)

vedendo le tue temp e voltaggio :muro: uff devo assolutamente cambiare pasta :)
bene o male più o meno le prestazioni dovrebbero essere simili tra il noctua e h100

nardustyle
14-05-2013, 09:25
Salve ragazzi se avete un attimo passate a fare questo benchmark

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2568876

sarei curioso di vedere le differenze tra gli fx e questi i5/i7 in oc

bonzoxxx
14-05-2013, 09:34
vedendo le tue temp e voltaggio :muro: uff devo assolutamente cambiare pasta :)
bene o male più o meno le prestazioni dovrebbero essere simili tra il noctua e h100

se hai uno shop nelle vicinanze ti prendi della MX-2 e vai, su coolingtecnique usano molto quella se non mi sbaglio

bonzoxxx
14-05-2013, 09:36
Salve ragazzi se avete un attimo passate a fare questo benchmark

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2568876

sarei curioso di vedere le differenze tra gli fx e questi i5/i7 in oc

questo pomeriggio lo faccio e posto qui il risultato

gd350turbo
14-05-2013, 09:45
vedendo le tue temp e voltaggio :muro: uff devo assolutamente cambiare pasta :)


Si , quella trafilata in bronzo, prende meglio il sugo !:D :Prrr:

Prezioso
14-05-2013, 09:47
l'attuale esce sempre scotta :P
comunque davvero a questo punto do la colpa solo alla pasta corsair che non regge proprio le alte temperature andrà in crisi dopo gli 80 gradi

gd350turbo
14-05-2013, 09:49
Non esiste una pasta termica che vada in crisi dopo 80 gradi...

bonzoxxx
14-05-2013, 09:50
Si , quella trafilata in bronzo, prende meglio il sugo !:D :Prrr:

ROTFL!!!!!

cavolate a parte, ecco quello che dice coolingtecnique:
http://www.coolingtechnique.com/best-of/87-paste-termoconduttive/545-200-watt.html

Prezioso
14-05-2013, 09:54
bisogna essere registrati

comunque non so, farà proprio da 'isolante' questa pasta non lo so :) oppure è come se non ci fosse proprio, in questi giorni fa piu fresco però ieri oltre i 97gradi non andava il processore ed ho solo 'spalmato' un po meglio la pasta, qualche giorno fa toccava anche i 102
con l'inizio del caldo ho preso dai 15 ai 20 gradi, mi pare troppo eh

bonzoxxx
14-05-2013, 09:59
bisogna essere registrati

comunque non so, farà proprio da 'isolante' questa pasta non lo so :) oppure è come se non ci fosse proprio, in questi giorni fa piu fresco però ieri oltre i 97gradi non andava il processore ed ho solo 'spalmato' un po meglio la pasta, qualche giorno fa toccava anche i 102
con l'inizio del caldo ho preso dai 15 ai 20 gradi, mi pare troppo eh

dal mio modesto punto di vista posso solo consigliarti l'acquisto e il montaggio di una pasta nuova. le temp in idle a quanto stanno? non dovrebbero superare i 35°

Prezioso
14-05-2013, 10:04
si in idle 28 29 31 33 diciamo
anche tutto a default sono passato dai 60 in full load sotto linx ai 74,
in oc dai 75 in full load ai 90/91 con lo stesso voltaggio, aumentato da 1.128 a 1.160 per non avere whea error arrivato anche a 102
mi pare eccessiva la differenza

dopo la spalmata però va un po meglio appunto 95/97 come temp massima e in gioco a bf3 ad esempio 74 gradi prima anche 80

non mi resta che ordinare la pasta nuova per l'estate che si avvicina

p.s. secondo voi può essere il bios che ha fatto cambiare così tanto le temp e la stabilità del processore?
prima come detto a 4500 stabile con solo 1.128 di vcore, ora ne vuole 1.152/1.160

nardustyle
14-05-2013, 10:24
questo pomeriggio lo faccio e posto qui il risultato

grazie molte:D se puoi fa gli screen di tutte le sottocategorie di bench cpu così da vedere le differenze nei vari ambiti... grazie ancora

bonzoxxx
14-05-2013, 10:29
grazie molte:D se puoi fa gli screen di tutte le sottocategorie di bench cpu così da vedere le differenze nei vari ambiti... grazie ancora

faccio quello che posso, io sono a Ferrara e il pc sta a Roma :D :D :D :D

gd350turbo
14-05-2013, 10:32
faccio quello che posso, io sono a Ferrara e il pc sta a Roma :D :D :D :D

Desktop remoto ?

bonzoxxx
14-05-2013, 10:34
Desktop remoto ?

yes :D :D

Massy84
14-05-2013, 12:00
grazie molte:D se puoi fa gli screen di tutte le sottocategorie di bench cpu così da vedere le differenze nei vari ambiti... grazie ancora

http://www.passmark.com/baselines/V8/display.php?id=8551638249

punteggio 4441

CPU 8828

2D 998

3D 4464

Memory 2724

Disk 2638

bonzoxxx
14-05-2013, 13:29
ok, ho fatto il passmark @default (3.5Ghz, 3.9Ghz col turbo)

http://www.passmark.com/baselines/V8/display.php?id=8553641652

punteggio 3425
CPU 9190
2D 723
3D 3423
Memory 2401
Disk 1508

Arrow0309
14-05-2013, 13:50
Ecco anche il mio a 4.7GHz ;)

http://www.passmark.com/baselines/V8/images/8554641627.png (http://www.passmark.com/baselines/V8/display.php?id=8554641627)

punteggio 5805

CPU 12501

2D 1090

3D 6450

Memory 3151

Disk 4651

bonzoxxx
14-05-2013, 13:57
ora provo a 4.6Ghz

nardustyle
14-05-2013, 14:24
grazie ragazzie gentilissimi, ora mancherebbe solo un 3570 a 4.5, vi ho postato di là spero non l'abbiate a male:D :D

gd350turbo
14-05-2013, 14:31
grazie ragazzie gentilissimi, ora mancherebbe solo un 3570 a 4.5, vi ho postato di là spero non l'abbiate a male:D :D

Solo 4.5 ?

Allora non posso esserti d'aiuto...:sofico:

nardustyle
14-05-2013, 14:36
Solo 4.5 ?

Allora non posso esserti d'aiuto...:sofico:

va bene anche a 5.2 ghz come al massimo arriva il mio.... a no aspetta il tuo non ci arriva ha la pasta termica dei puffi :D :sofico: :sofico: :sofico:

ha ha ha si scherza è..... :)

gd350turbo
14-05-2013, 14:42
va bene anche a 5.2 ghz come al massimo arriva il mio.... a no aspetta il tuo non ci arriva ha la pasta termica dei puffi :D :sofico: :sofico: :sofico:

ha ha ha si scherza è..... :)

No no, ti sbagli, quello con la pasta del capitano sulla cpu, non sono io...

Attualmente sto lavorando sui 5, ma il tempo è tiranno, ho avuto tempo di benchare solo un pò con il 3dmark che vedi sotto !

bonzoxxx
14-05-2013, 15:00
niente, il pc non và oltre i 3.5 Ghz, e da remoto ovviamente non posso andare sul bios (dove ho disabilitato tutti gli overclock causa uso server/workstation 24/7). neanche il level-up automatico funziona

gd350turbo
14-05-2013, 15:34
niente, il pc non và oltre i 3.5 Ghz, e da remoto ovviamente non posso andare sul bios (dove ho disabilitato tutti gli overclock causa uso server/workstation 24/7). neanche il level-up automatico funziona

Bhè una sessione di desktop remoto, non è certo indicata per bench / overclock !

Arrow0309
14-05-2013, 15:45
Raga, mi ha appena dato il bsod 124, cosa aumento, il vcore, il vtt (ora a 1.15v) o l'imc (prima a 1.1, da stamattina a 1.05) :fagiano:

Prezioso
14-05-2013, 16:07
perchè il vtt così alto? hai 4 banchi di ram?
comunque aumenta il vcore

Arrow0309
14-05-2013, 16:38
perchè il vtt così alto? hai 4 banchi di ram?
comunque aumenta il vcore

No, solo due ma non va con meno per stare a 2400 cl 9-11-11-31-1T @1.62v
Provato con 1.125 ed ho instabilità sotto linx (le finestre si bloccano, i colori danno i numeri) :fagiano:
Cmq, per ora ho impostato il pwm phase control su eXtr Perf (come consigliato da Sin0822) e sto riprovando con lo stesso vcore (dvid) per qualche altro giorno, casomai aumento di un'altro step :)

Massy84
14-05-2013, 16:47
grazie ragazzie gentilissimi, ora mancherebbe solo un 3570 a 4.5, vi ho postato di là spero non l'abbiate a male:D :D

il mio è a 4.4 ma se vuoi metto il profilo a 4.5 ;)

EDIT: 3570k @4.5GHz

TOT 4528

CPU 9073

2D 1017

3D 4786

RAM 2772

DISK 2621

Prezioso
14-05-2013, 17:14
No, solo due ma non va con meno per stare a 2400 cl 9-11-11-31-1T @1.62v
Provato con 1.125 ed ho instabilità sotto linx (le finestre si bloccano, i colori danno i numeri) :fagiano:
Cmq, per ora ho impostato il pwm phase control su eXtr Perf (come consigliato da Sin0822) e sto riprovando con lo stesso vcore (dvid) per qualche altro giorno, casomai aumento di un'altro step :)

ma stamane non hai postato lo screen che eri stabile? dopo mezza giornata già son cambiate le cose?:eek:
vcore fixed o offset?

kaZablas
14-05-2013, 18:28
No, solo due ma non va con meno per stare a 2400 cl 9-11-11-31-1T @1.62v
Provato con 1.125 ed ho instabilità sotto linx (le finestre si bloccano, i colori danno i numeri) :fagiano:
Cmq, per ora ho impostato il pwm phase control su eXtr Perf (come consigliato da Sin0822) e sto riprovando con lo stesso vcore (dvid) per qualche altro giorno, casomai aumento di un'altro step :)


anche a 2400 con 2 banchi ci vuole + volt sul VCCIO, poichè stresserai imc a manetta dato che hai cas 9 2400; nel mio caso ho messo 2133 cas 10 e chissene...stessi frame con 2400 ma richiede meno volt sul vccio, se riduco i banchi potrei rimanere anche a default il vccio
p.s aggiungo se basi la stabilità only linx ed è ok, può capitare che se giochi e vai in crash e allora anche in quei casi conviene aumentare il vccio

x._CowBoy_.x
14-05-2013, 18:33
stasera scappotto il mio 3570k.... se tutto va bene vi posto uno screen coi risultati... se non posto nulla vuol dire che è andata male!!! xD mi dispiace solo se dovesse andar male perchè era strafortunato :banghead:

jocker1993
14-05-2013, 18:41
stasera scappotto il mio 3570k.... se tutto va bene vi posto uno screen coi risultati... se non posto nulla vuol dire che è andata male!!! xD mi dispiace solo se dovesse andar male perchè era strafortunato :banghead:

Già al passato parli? ;) Buona fortuna!

Gundam1973
14-05-2013, 18:46
stasera scappotto il mio 3570k.... se tutto va bene vi posto uno screen coi risultati... se non posto nulla vuol dire che è andata male!!! xD mi dispiace solo se dovesse andar male perchè era strafortunato :banghead:

scappotta scappotta! :D

Gundam1973
14-05-2013, 18:53
3570k @4.8GHz

TOT 5226
CPU 9835
2D 1065
3D 4115
RAM 3197
DISK 4584

Non ho capito se il 3d lo fa in CF....ma mi sa di no....cmq vga @def....ram 16gb 1866 8-8-8-22 1T

x._CowBoy_.x
14-05-2013, 19:12
Già al passato parli? ;) Buona fortuna!

vabbe io parto da fatto che lo scoccio.. se poi va bene tanto meglio xD

Massy84
14-05-2013, 19:12
3570k @4.8GHz

TOT 5226
CPU 9835
2D 1065
3D 4115
RAM 3197
DISK 4584

Non ho capito se il 3d lo fa in CF....ma mi sa di no....cmq vga @def....ram 16gb 1866 8-8-8-22 1T

non penso, ho fatto di più io con una singola GTX660

Arrow0309
14-05-2013, 20:49
ma stamane non hai postato lo screen che eri stabile? dopo mezza giornata già son cambiate le cose?:eek:
vcore fixed o offset?

Offset

anche a 2400 con 2 banchi ci vuole + volt sul VCCIO, poichè stresserai imc a manetta dato che hai cas 9 2400; nel mio caso ho messo 2133 cas 10 e chissene...stessi frame con 2400 ma richiede meno volt sul vccio, se riduco i banchi potrei rimanere anche a default il vccio
p.s aggiungo se basi la stabilità only linx ed è ok, può capitare che se giochi e vai in crash e allora anche in quei casi conviene aumentare il vccio

Quindi tu dici di aumentare ancora il vtt e non il vcore?
Io penso che proverò prima con un'altro step di vcore se lo becco ancora una volta quel bsod :fagiano:

x._CowBoy_.x
14-05-2013, 21:57
Già al passato parli? ;) Buona fortuna!

scappotta scappotta! :D

volete i risultati??? xD

bonzoxxx
14-05-2013, 22:14
Assolutamente si

Gundam1973
14-05-2013, 22:36
volete i risultati??? xD

eddaje! :-)

x._CowBoy_.x
15-05-2013, 08:08
intanto vi dico che ho tutti i core che viaggiano con differenze in idle e il full di un 3 gradi mentre prima ce ne erano anche 8-9
appena faccio uno screen lo posto ;)

kaZablas
15-05-2013, 09:19
Offset



Quindi tu dici di aumentare ancora il vtt e non il vcore?
Io penso che proverò prima con un'altro step di vcore se lo becco ancora una volta quel bsod :fagiano:

secondo me o alzi il vtt o scendi le memorie diversamente prova lo step di vcore in + come ultima solution;)

@rchim3d3
16-05-2013, 23:26
intanto vi dico che ho tutti i core che viaggiano con differenze in idle e il full di un 3 gradi mentre prima ce ne erano anche 8-9
appena faccio uno screen lo posto ;)

e non ti vedo agile a postare.......

x._CowBoy_.x
17-05-2013, 14:03
e non ti vedo agile a postare.......

ce sto a pensà!!! xD

ip3000
17-05-2013, 19:04
metti a 4500 e via :asd:

x._CowBoy_.x
17-05-2013, 19:10
metti a 4500 e via :asd:

co le temperature che c ho adesso lo metto pure a 4700 xD magari pure 4800 :P

Gundam1973
17-05-2013, 19:17
co le temperature che c ho adesso lo metto pure a 4700 xD magari pure 4800 :P

io sto a 4800 daily....spara spara!! :-)

x._CowBoy_.x
17-05-2013, 19:20
io sto a 4800 daily....spara spara!! :-)

;) magari allora riesco a farti concorrenza :P

Gundam1973
17-05-2013, 20:05
;) magari allora riesco a farti concorrenza :P

cmq nel pratico....oltre i 4500 serve a poco.....sono RS anche a 4900 e un pelo ballerino ma ci sto lavorando sui 5000 ma giusto per benchare... :sofico:

Ma posta qualche screeeeeeeennnnnnnnnnn!!!! :D

x._CowBoy_.x
17-05-2013, 20:08
cmq nel pratico....oltre i 4500 serve a poco.....sono RS anche a 4900 e un pelo ballerino ma ci sto lavorando sui 5000 ma giusto per benchare... :sofico:

Ma posta qualche screeeeeeeennnnnnnnnnn!!!! :D

dammi 20 minuti e te ne posto uno al volo per farti contento :P

x._CowBoy_.x
17-05-2013, 20:41
ecco lo screen.... mmmmm... dite che sono stabile o sono troppo ballerini i GFlops :Prrr: :Prrr: :Prrr:

http://s16.postimg.org/wz6vdmgfp/Immagine_c.jpg (http://postimg.org/image/3k174mbw1/full/)

@rchim3d3
17-05-2013, 23:44
allora sei uno zozzo!!!!! :D :D :D

bonzoxxx
18-05-2013, 05:14
Queste sono temperature...

Massy84
18-05-2013, 10:27
le temp saranno pure basse ma se non si spara più alto ha senso pari a zero aver scappottato :D

x._CowBoy_.x
18-05-2013, 11:54
le temp saranno pure basse ma se non si spara più alto ha senso pari a zero aver scappottato :D

ho anche altro da fare oltre che stare dietro al pc xD comunque premetto che ste temperature sono ancora alte... xD tra die e his ho messo della semplice arti silver 5 e tra his e waterblock la gelid extreme.. appena passo alla liquid pro :ciapet:

naturalmente salirò anche di frequenza tranquilli ;)

Arrow0309
18-05-2013, 14:38
le temp saranno pure basse ma se non si spara più alto ha senso pari a zero aver scappottato :D

Quoto :D

http://s17.postimg.org/q50am875r/Clipboard01.jpg

x._CowBoy_.x
18-05-2013, 14:49
Quoto :D

non sono un pò pochini 3 cicli per stabilire le temp massime???

kaZablas
18-05-2013, 15:18
non sono un pò pochini 3 cicli per stabilire le temp massime???

si infatti, prevedo un aumento di 4 o 5 C° al 15 ciclo , poi dipende molto dalla t amb specie se sei ad aria ;)

x._CowBoy_.x
18-05-2013, 15:44
si infatti, prevedo un aumento di 4 o 5 C° al 15 ciclo , poi dipende molto dalla t amb specie se sei ad aria ;)

dalla firma penso sia a liquido