PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

Tommy34Bonvi
10-08-2012, 22:09
Ragazzi, scusate l'intromissione ma avrei una domanda: a breve farò parte anche io del club e, dato che le temperature di ivy non sono particolarmente basse - a meno di non fare la barba al processore - , mi chiedevo se uno zalman 9700NT fosse all'altezza di mantenere fresco un 3570k a ( si spera ) 4,5 Ghz di DU.
Nel caso contrario, ho già messo in preventivo di prendere un altro dissy; avevo pensato al noctua nh-d14, qualcuno consiglia di meglio ad aria?

A quanto pare le asrock con chipset Z68 offrivano il supporto per dissipatori per socket 775. Per quanto riguarda le Z77 non so dirti sinceramente, dipende dalla scheda madre che hai o che hai intenzione di comprare! A meno che non sia scritto esplicitamente sulla mobo del supporto per dissipatori con socket 775, avrai bisogno di un supporto del genere:
http://www.quietpc.com/images/products/zm-cs5b-large.jpg

Per quanto riguarda la frequenza dipende appunto se hai intenzione o meno di "radere" il processore. Una volta fatta l'operazione credo che riusciresti a portarlo anche a 4.5Ghz ma sulle temperature non ti garantisco niente!

black92
10-08-2012, 22:12
A quanto pare le asrock con chipset Z68 offrivano il supporto per dissipatori per socket 775. Per quanto riguarda le Z77 non so dirti sinceramente, dipende dalla scheda madre che hai o che hai intenzione di comprare! A meno che non sia scritto esplicitamente sulla mobo del supporto per dissipatori con socket 775, avrai bisogno di un supporto del genere:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16835118053

Per quanto riguarda la frequenza dipende appunto se hai intenzione o meno di "radere" il processore. Una volta fatta l'operazione credo che riusciresti a portarlo anche a 4.5Ghz ma sulle temperature non ti garantisco niente!

il supporto ai dissipatori socket 775 è comunque garantito anche sulle z77. Comunque, dici che con un 9700 risulterebbe impossibile raggiungere quelle frequenze senza scoperchiare?
Dato che preferirei evitare quest'operazione, almeno all'inizio, che cosa consiglieresti rimanendo ad aria?

Tommy34Bonvi
10-08-2012, 22:35
il supporto ai dissipatori socket 775 è comunque garantito anche sulle z77. Comunque, dici che con un 9700 risulterebbe impossibile raggiungere quelle frequenze senza scoperchiare?
Dato che preferirei evitare quest'operazione, almeno all'inizio, che cosa consiglieresti rimanendo ad aria?

Sul post iniziale i dissipatori per i 4.4-4.5Ghz consigliati sono questi:
Corsair A50 Prezzo: 25/30€
Corsair A70 Prezzo: 35€
Prolimatech Panther Prezzo: 40€
NH-U12P SE2 Prezzo: 50€
CM Hyper 212 Evo Prezzo: 25/30€
Scythe Mugen 3 Prezzo: 40/45€
Arctic freezer 13 pro Prezzo: 20/25€
Thermalright true Spirit Prezzo:15/20€
Corsair H50 Prezzo: 45/50€
Corsair H80 Prezzo: 75/80€

Il tuo zalman dovrebbe essere simile al 212 Evo se non sbaglio, quindi molto probabilmente riusciresti anche ad arrivarci a 4.5Ghz, ma non credo proprio che avresti temperature inferiori ai 90°..

PS: poi tutto dipende anche se hai fortuna e trovi una cpu con la pasta intel messa meglio o meno!

black92
10-08-2012, 23:13
Sul post iniziale i dissipatori per i 4.4-4.5Ghz consigliati sono questi:
Corsair A50 Prezzo: 25/30€
Corsair A70 Prezzo: 35€
Prolimatech Panther Prezzo: 40€
NH-U12P SE2 Prezzo: 50€
CM Hyper 212 Evo Prezzo: 25/30€
Scythe Mugen 3 Prezzo: 40/45€
Arctic freezer 13 pro Prezzo: 20/25€
Thermalright true Spirit Prezzo:15/20€
Corsair H50 Prezzo: 45/50€
Corsair H80 Prezzo: 75/80€

Il tuo zalman dovrebbe essere simile al 212 Evo se non sbaglio, quindi molto probabilmente riusciresti anche ad arrivarci a 4.5Ghz, ma non credo proprio che avresti temperature inferiori ai 90°..

PS: poi tutto dipende anche se hai fortuna e trovi una cpu con la pasta intel messa meglio o meno!

Ho deciso che prenderò l'nh-d14 ( sempre se non c'è di meglio ). Se sarò così sfigato da non arrivare nemmeno a 4,5 in DU senza cuocerci due uova sopra, provvederò a scoperchiare la cpu :)

cristiandix
11-08-2012, 00:39
se preferisci la doppia torre vai di silver arrow!! :)

black92
11-08-2012, 00:57
se preferisci la doppia torre vai di silver arrow!! :)

è il top?

Thunder-74
11-08-2012, 08:29
Tu che temperature hai invece Thunder? Solo per curiosità, come mai tieni la CPU a 4.4Ghz?

sono messo maluccio... i 4,4 sono un compromesso per via delle temperature che arrivano fino a 83° sotto decodifica video. Aggiungine altri 10 sotto stress test :muro: In game sto sui 76°. Ovviamente la CPU non è scoperchiata e la posizione del PC non aiuta ad avere un ricircolo corretto dell'aria al suo interno...
@black non ti sbattere più di tanto a cercare un dissi se pensi di non scoperchiare, perché le differenze tra i vari modelli sarebbe minima. Al contrario se scoperchi, il dissi lavora come si deve e ovviamente il migliore esce vincente...

Raven
11-08-2012, 08:51
sono messo maluccio... i 4,4 sono un compromesso per via delle temperature che arrivano fino a 83° sotto decodifica video. Aggiungine altri 10 sotto stress test :muro: In game sto sui 76°.

Voltaggio @default?! :stordita:

Kingdemon
11-08-2012, 09:36
Ragazzi, scusate l'intromissione ma avrei una domanda: a breve farò parte anche io del club e, dato che le temperature di ivy non sono particolarmente basse - a meno di non fare la barba al processore - , mi chiedevo se uno zalman 9700NT fosse all'altezza di mantenere fresco un 3570k a ( si spera ) 4,5 Ghz di DU.
Nel caso contrario, ho già messo in preventivo di prendere un altro dissy; avevo pensato al noctua nh-d14, qualcuno consiglia di meglio ad aria?

Io ho il noctua che vuoi prendere abbinato al 3570K e mi trovo bene ma se hai già lo zalman prova con quello e poi al max lo cambi in un secondo momento se le temperature salgono troppo ;)

black92
11-08-2012, 10:33
sono messo maluccio... i 4,4 sono un compromesso per via delle temperature che arrivano fino a 83° sotto decodifica video. Aggiungine altri 10 sotto stress test :muro: In game sto sui 76°. Ovviamente la CPU non è scoperchiata e la posizione del PC non aiuta ad avere un ricircolo corretto dell'aria al suo interno...
@black non ti sbattere più di tanto a cercare un dissi se pensi di non scoperchiare, perché le differenze tra i vari modelli sarebbe minima. Al contrario se scoperchi, il dissi lavora come si deve e ovviamente il migliore esce vincente...

Anche questo è vero, ma l'idea di partire con qualcosa che non sia proprio efficiente mi fa mettere le mani avanti. Nel caso avessi la fortuna ( :fagiano: ) di prendere una cpu in cui la pasta sia messa un po' meglio, con un buon dissi avrei la possibilità di tenere un po' più sotto controllo le temperature :)

Io ho il noctua che vuoi prendere abbinato al 3570K e mi trovo bene ma se hai già lo zalman prova con quello e poi al max lo cambi in un secondo momento se le temperature salgono troppo ;)

Il fatto è che sto per comprare tutto assieme, e quello che più mi spaventa è la rumorosità. Ora lo zalman sta sul Q6600 in firma, e nel case mi sembra di avere un P4 prescott; se anche con ivy sarà così, preferisco prendere direttamente il noctua. E' silenzioso?

Arrow0309
11-08-2012, 11:25
è il top?

Si, ma questo modello, Silver Arrow SB-E Extreme ;)

http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/232-thermalright-silver-arrow-extreme-cpu-cooler

http://dvtests.com/wp-content/uploads/2012/07/Thermalright-Silver-Arrow-Extreme-1-500x352.png

Le prestazioni sono massime con le 2 ventole TY-143 a 130 cfm :cool:
E se ti sembrano rumorose li puoi vendere, te li prendo io subito che sono introvabile e ti puoi prendere quelle del SB-E (più silenziose), TY-141 e TY-150 :)

http://cdn.overclock.net/9/91/9193ad55_file.png

System Shock
11-08-2012, 11:41
Si, ma questo modello, Silver Arrow SB-E Extreme ;)

http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/232-thermalright-silver-arrow-extreme-cpu-cooler

http://dvtests.com/wp-content/uploads/2012/07/Thermalright-Silver-Arrow-Extreme-1-500x352.png

Le prestazioni sono massime con le 2 ventole TY-143 a 130 cfm :cool:
E se ti sembrano rumorose li puoi vendere, te li prendo io subito che sono introvabile e ti puoi prendere quelle del SB-E (più silenziose), TY-141 e TY-150 :)

http://cdn.overclock.net/9/91/9193ad55_file.png

L'extremme mi piace veramente peccato per il prezzo un po esagerato , ma se non fossi passato ad acqua lo avrei preso sicuramente ,
poi credo che con le ventole al minimo abbia comunque una rumorosità ragionevole.

black92
11-08-2012, 12:16
Ti ringrazio per le info; il prezzo piu basso per il silver arrow che ho trovato è stato 79€ + ss, mentre per l'extreme 101€ + ss: direi che è decisamente TROPPO per un sistema di raffreddamento ad aria. Contando che il noctua ne costa circa 70, e che allo shop dove ho intenzione di prendere tutto lo danno disponibile ( il silver arrow è praticamente introvabile ), penso di prendere il dh-14 senza ombra di dubbio.
Per ora, non mi resta che incrociare le dita e sperare che abbia un po' di fortuna almeno questa volta.. ( con tutte le altre cpu sono sempre stato sfigato.. ) :sperem:
vi ringrazio tutti, scusate se vi ho fatto andare un po' OT :D, siete stati davvero gentili e disponibili.

P.S. : ho dato un'occhiata in rete, il silver arrow sb-e extreme e il noctua sono praticamente identici in prestazioni. Anzi, il noctua, a mio parere, ne esce vincitore: la rumorisità, specialmente il full load, è DECISAMENTE a favore dell'nh-d14
fonte: http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/232-thermalright-silver-arrow-extreme-cpu-cooler?showall=&start=5

pagmar80
11-08-2012, 12:32
Ti ringrazio per le info; il prezzo piu basso per il silver arrow che ho trovato è stato 79€ + ss, mentre per l'extreme 101€ + ss: direi che è decisamente TROPPO per un sistema di raffreddamento ad aria. Contando che il noctua ne costa circa 70, e che allo shop dove ho intenzione di prendere tutto lo danno disponibile ( il silver arrow è praticamente introvabile ), penso di prendere il dh-14 senza ombra di dubbio.
Per ora, non mi resta che incrociare le dita e sperare che abbia un po' di fortuna almeno questa volta.. ( con tutte le altre cpu sono sempre stato sfigato.. ) :sperem:
vi ringrazio tutti, scusate se vi ho fatto andare un po' OT :D, siete stati davvero gentili e disponibili.

P.S. : ho dato un'occhiata in rete, il silver arrow sb-e extreme e il noctua sono praticamente identici in prestazioni. Anzi, il noctua, a mio parere, ne esce vincitore: la rumorisità, specialmente il full load, è DECISAMENTE a favore dell'nh-d14
fonte: http://www.nikktech.com/main/articles/pc-hardware/232-thermalright-silver-arrow-extreme-cpu-cooler?showall=&start=5

nel test che hai postato vince il silver arrow di 4 gradi (in full load gli da circa 4 gradi al noctua)....è più rumoroso con le ventole al max in quanto le ventole del silver arrow sono 2500rpm mentre quelle del noctua sono 900rpm....ma ti sfido a tenere le ventole della cpu al max :D

psychok9
11-08-2012, 12:48
nel test che hai postato vince il silver arrow di 4 gradi (in full load gli da circa 4 gradi al noctua)....è più rumoroso con le ventole al max in quanto le ventole del silver arrow sono 2500rpm mentre quelle del noctua sono 900rpm....ma ti sfido a tenere le ventole della cpu al max :D

Ma se quei 4°c li prende con le ventole al max, sei punto e a capo :D

pagmar80
11-08-2012, 13:01
Ma se quei 4°c li prende con le ventole al max, sei punto e a capo :D

seeeee con le ventole a 2500 avrai la cpu in fulload a 45 gradi...è ovvio che sono test fatti con impostazioni e controllo ventola a default dove fa tutto il bios

con le ventole al max secondo me gli da di più di 4 gradi e poi il noctua IMHO non si può proprio vedere :D

inoltre quando uno cerca le prestazioni in overclock se ne frega del rumore....se invece viene in primis il silenzio allora fate come vi pare :D

e poi ci sta scritto nel post che durante il test noise DB vengono messe a palla le ventole....è ovvio che una ventola da 2500rpm faccia più rumore di una da 900rpm
e c'è pure scritto che per i test temperatura vengono attaccate al connettore PWR_Fan e fa tutto da sole quindi i 4 gradi di distacco sono ampiamente migliorabile

Kingdemon
11-08-2012, 13:10
Anche questo è vero, ma l'idea di partire con qualcosa che non sia proprio efficiente mi fa mettere le mani avanti. Nel caso avessi la fortuna ( :fagiano: ) di prendere una cpu in cui la pasta sia messa un po' meglio, con un buon dissi avrei la possibilità di tenere un po' più sotto controllo le temperature :)



Il fatto è che sto per comprare tutto assieme, e quello che più mi spaventa è la rumorosità. Ora lo zalman sta sul Q6600 in firma, e nel case mi sembra di avere un P4 prescott; se anche con ivy sarà così, preferisco prendere direttamente il noctua. E' silenzioso?
Io al momento visto il caldo lo tengo impostato da bios in modo che le ventole girino a 900 giri fino a salire al max 1200/1300 sotto carico.. poi quando farà più fresco abbasserò in modo da farle girare a 600/700 in idle.
Il rumore è molto soggettivo.. io lo trovo molto silenzioso col sistema in firma sento la ventola dell'alimentatore e non quella del noctua.
E' anche molto facile da montare te lo consiglio ;)

Thunder-74
11-08-2012, 13:31
Voltaggio @default?! :stordita:

no, sto in full a 1.232

Raven
11-08-2012, 13:41
non è molto fortunata ad aver bisogno di overvolt per i 4.4... :fagiano:

Chicks
11-08-2012, 13:44
no, sto in full a 1.232

Che VID ha la tua CPU?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Thunder-74
11-08-2012, 13:52
non è molto fortunata ad aver bisogno di overvolt per i 4.4... :fagiano:

considera che la seconda che ho, la prima ne voleva 1.248 per essere stabile a 4,4....

@Chicks a 4,4 , 1,27 circa, ho un offset negativo di 0,010 (vcore da bios è 1.256 poi con vdrop sto a 1.232)

Raven
11-08-2012, 13:56
considera che la seconda che ho, la prima ne voleva 1.248 per essere stabile a 4,4....

@Chicks a 4,4 , 1,27 circa, ho un offset negativo di 0,010 (vcore da bios è 1.256 poi con vdrop sto a 1.232)

Magari la terza che ti arriva dall'rma sarà fortunella! :p (io con la mia sto a 4.5 @default voltage) :sofico:

Thunder-74
11-08-2012, 14:03
Magari la terza che ti arriva dall'rma sarà fortunella! :p (io con la mia sto a 4.5 @default voltage) :sofico:

no,no ho già deciso: se tutto va bene spero di ricevere una GPU al posto della CPU... :fagiano:

edit: dov'e' prodotta la tua, in Alaska ?? ;)

Raven
11-08-2012, 14:06
no,no ho già deciso: se tutto va bene spero di ricevere una GPU al posto della CPU... :fagiano:

...da intel?!... una gma945!? :stordita:

:asd:

Thunder-74
11-08-2012, 14:12
...da intel?!... una gma945!? :stordita:

:asd:

noooo, l'ho mandata al negoziante, il quale una volta ottenuta una nuova CPU dalla intel :sperem: , mi fa un buono di spesa, ovvero 1/2 o poco più di Zotac Gtx670 Amp! Edition :D

Raven
11-08-2012, 14:17
noooo, l'ho mandata al negoziante, il quale una volta ottenuta una nuova CPU dalla intel :sperem: , mi fa un buono di spesa, ovvero 1/2 o poco più di Zotac Gtx670 Amp! Edition :D

... avevo ben immaginato, eh!... :asd: Ottima scelta, la vga! :D

Thunder-74
11-08-2012, 14:28
... avevo ben immaginato, eh!... :asd: Ottima scelta, la vga! :D

ormai per apprezzare un aumento delle prestazioni, rimane solamente quello di cambiare VGA o passare da un HDD a un SDD. Altro che overclock del processore/memorie :D

Kingdemon
11-08-2012, 15:04
... avevo ben immaginato, eh!... :asd: Ottima scelta, la vga! :D

Quoto ottima vga anche io ho fatto il passaggio da 570 a 670 e.. :eek:

Raven aggiorni tu la prima pagina?

Raven
11-08-2012, 15:17
ormai per apprezzare un aumento delle prestazioni, rimane solamente quello di cambiare VGA o passare da un HDD a un SDD. Altro che overclock del processore/memorie :D

ti assicuro che da quando ho montato un crucial m4, le rare volte che devo accedere al vecchio s.o. su hard disk meccanico mi viene la pecola... la differenza è semplicemente imbarazzante... :D
Per la vga per adesso invece mi faccio bastare la 6970... sta generazione la salto... :O

Thunder-74
11-08-2012, 15:32
Quoto ottima vga anche io ho fatto il passaggio da 570 a 670 e.. :eek:


vedo... oltretutto l'hai spinta oltre l'inverosimile, ma la tieni così in daily?

flesciato83
11-08-2012, 17:01
domandina rapida...

ho impostato da bios il v a 1.26 e da solo in full sale a 1.28 penso se nn dico azzate si chiami vdrop questa cosa giusto? per diminuire questo fenomeno cosa devo fare?

Thunder-74
11-08-2012, 17:04
domandina rapida...

ho impostato da bios il v a 1.26 e da solo in full sale a 1.28 penso se nn dico azzate si chiami vdrop questa cosa giusto? per diminuire questo fenomeno cosa devo fare?

il vdrop è l'esatto opposto: imposti un voltaggio e in full hai una diminuzione del voltaggio stesso, la differenza è il vdrop.
il vdrop si contrasta aumentando il LLC (Load Line Calibration) però non superare il valore 50% che sulla tua scheda madre è rappresentato dal valore "High"

flesciato83
11-08-2012, 17:28
il vdrop è l'esatto opposto: imposti un voltaggio e in full hai una diminuzione del voltaggio stesso, la differenza è il vdrop.
il vdrop si contrasta aumentando il LLC (Load Line Calibration) però non superare il valore 50% che sulla tua scheda madre è rappresentato dal valore "High"

Ad esempio adesso sto provsbdo i 4.6ghz valore bios mi sembra 1.26 e sale a 1,28 llc impostato su extreme temp max 87 gradi... Cmq quanto è il v massimo su queste cpu nn l'ho ancora capito... Cmq per avere temp umane bisogna stare sui 4.5

Thunder-74
11-08-2012, 17:47
Ad esempio adesso sto provsbdo i 4.6ghz valore bios mi sembra 1.26 e sale a 1,28 llc impostato su extreme temp max 87 gradi... Cmq quanto è il v massimo su queste cpu nn l'ho ancora capito... Cmq per avere temp umane bisogna stare sui 4.5

il vcore massimo dovrebbe essere 1,52, ma si sconsiglia vivamente di avvicinarsi.

flesciato83
11-08-2012, 17:55
il vcore massimo dovrebbe essere 1,52, ma si sconsiglia vivamente di avvicinarsi.

E per quanto riguarda llc su extreme?
Tipo ho suoerato 25 min di linx a4.6 ora steso tempo a 4.7ghz
Vcore impostato 1.31(.poi reale è di 1.32 ancora nn sono riuscito a capire appunto.sto vdropspero di n aver detto azzata) in full in questo arriva a 1.336 temo nax fino sd ora dopo 3 min 93 gradi penso salira al max di un grado ancora

flesciato83
11-08-2012, 17:58
Niente cone nn detto blue.screen

AIUTO DEL PUBBLICO SI PUO AVERE ahahhaahahhaba

Kingdemon
11-08-2012, 18:58
vedo... oltretutto l'hai spinta oltre l'inverosimile, ma la tieni così in daily?

Ho impostato un paio di profili in Msi Afterburner e quando serve (praticamente mai :asd: ) un click e la vga si overclocca!

Sono stato fortunato la mia sale bene come max ho benchato a 1316/7100 e le ram potrebbero salire ancora.
1300/7000 è comunque un bel risultato l'ho testata con BF3 e nessun problema.

Se ti posso dare un consiglio per la scelta della 670 prendi una gigabyte ;) silenziosa e mediamente sale molto

Tornando OT

@flesciato: ma come scrivi?
il vdrop come ti ha spiegato Thunder è la differenza tra il vcore che imposti da bios e quello che hai con la cpu in full load. Puoi diminuire questa differenza aumentando l'LLC ma non oltre una certa soglia.
Extreme per un dayli non va bene impostalo su high.
Per farti un esempio sulla mia mb l'LLC va da 1 (100%) a 5 (0%) io lo tengo a 4 (25%)

Tommy34Bonvi
11-08-2012, 20:29
Niente cone nn detto blue.screen

AIUTO DEL PUBBLICO SI PUO AVERE ahahhaahahhaba

Stai consultando il registro whea?

Sinceramente si capisce poco delle azioni che stai compiendo, sarebbe più semplice aiutarti se postassi degli screen e ci mostrassi la situazione, magari con alcuni parametri della tua scheda madre!

Come ti è già stato detto non è consigliabile avere il LLC su extreme per una configurazione daily!

psychok9
12-08-2012, 02:21
Magari la terza che ti arriva dall'rma sarà fortunella! :p (io con la mia sto a 4.5 @default voltage) :sofico:

Seee, sei raccomandato dì la verità! :D
CPU selezionata? :p

seeeee con le ventole a 2500 avrai la cpu in fulload a 45 gradi...è ovvio che sono test fatti con impostazioni e controllo ventola a default dove fa tutto il bios

con le ventole al max secondo me gli da di più di 4 gradi e poi il noctua IMHO non si può proprio vedere :D

inoltre quando uno cerca le prestazioni in overclock se ne frega del rumore....se invece viene in primis il silenzio allora fate come vi pare :D

e poi ci sta scritto nel post che durante il test noise DB vengono messe a palla le ventole....è ovvio che una ventola da 2500rpm faccia più rumore di una da 900rpm
e c'è pure scritto che per i test temperatura vengono attaccate al connettore PWR_Fan e fa tutto da sole quindi i 4 gradi di distacco sono ampiamente migliorabile
Se fa il bios boh, magari con una ventola va a tot. RPM e con un altra un RPM diverso...
Per quanto riguarda il rumore, ti parla uno che aveva comprato, tipo 5-8 anni fa, una Typhoon rumorosissima e che ha dovuto presto parcheggiare... Insomma ci vuole il giusto compromesso e bilanciamento.

Comunque grazie per le info :)

Raven
12-08-2012, 07:15
Seee, sei raccomandato dì la verità! :D
CPU selezionata? :p


sì... dal caso! :fagiano:

:p

flesciato83
13-08-2012, 11:03
cia a tutti ho scritto poche parole da quando sono iscritto alla sezione ora è il momneto degli screnshot....

come detto in post precedenti nn sono per nulla soddisfatto di questa cpu e nn per una questione di frequenza, il risultato che postero adesso per come la vedo mi puo piu che bastare per quanto mi piacerebbe spingere un po di piu. Non sono soddisfatto di queste benedette temperature alla frequenza in questione penso sia inaccettabile la temp.
Non che nn abbia pensato allo scoperchiamento, ma la domanda che mi continua a frullare e a trattenermi... perche buttare via una cpu? nn che per forza si debba rompere... sono sempre piu tentato di venderla e passare a Sandy per avere lo stesso risultato con temp decisamente piu umane.
comunque ecco screen completi di bios quindi se ci sono cose da che nn vanno fatevi sotto,accetto ogni tipo di critica e sopratutto di suggerimento ammentto che sono un attimo in difficolta.

ecco gli screen

questo è ol test lo so dura poco ma volevo postare piu tardi usciro e lascero andare qualche ora..





* http://img213.imagevenue.com/loc857/th_485230161_4.5ghz_122_857lo.JPG (http://img213.imagevenue.com/img.php?image=485230161_4.5ghz_122_857lo.JPG)*
* * *

questi gli screen del bios con i vari sotto menu






* http://img235.imagevenue.com/loc44/th_852361543_20120813_115343_122_44lo.jpg (http://img235.imagevenue.com/img.php?image=852361543_20120813_115343_122_44lo.jpg)*
* *
http://img280.imagevenue.com/loc50/th_852387400_20120813_115355_122_50lo.jpg (http://img280.imagevenue.com/img.php?image=852387400_20120813_115355_122_50lo.jpg)

http://img175.imagevenue.com/loc161/th_485241249_20120813_115405_122_161lo.jpg (http://img175.imagevenue.com/img.php?image=485241249_20120813_115405_122_161lo.jpg)

http://img281.imagevenue.com/loc248/th_852436116_20120813_115416_122_248lo.jpg (http://img281.imagevenue.com/img.php?image=852436116_20120813_115416_122_248lo.jpg)

http://img159.imagevenue.com/loc126/th_850826185_20120813_115426_122_126lo.jpg (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=850826185_20120813_115426_122_126lo.jpg)


attendo con ansia *

Thunder-74
13-08-2012, 11:41
cia a tutti ho scritto poche parole da quando sono iscritto alla sezione ora è il momneto degli screnshot....

come detto in post precedenti nn sono per nulla soddisfatto di questa cpu e nn per una questione di frequenza, il risultato che postero adesso per come la vedo mi puo piu che bastare per quanto mi piacerebbe spingere un po di piu. Non sono soddisfatto di queste benedette temperature alla frequenza in questione penso sia inaccettabile la temp.
Non che nn abbia pensato allo scoperchiamento, ma la domanda che mi continua a frullare e a trattenermi... perche buttare via una cpu? nn che per forza si debba rompere... sono sempre piu tentato di venderla e passare a Sandy per avere lo stesso risultato con temp decisamente piu umane.
comunque ecco screen completi di bios quindi se ci sono cose da che nn vanno fatevi sotto,accetto ogni tipo di critica e sopratutto di suggerimento ammentto che sono un attimo in difficolta.

ecco gli screen

questo è ol test lo so dura poco ma volevo postare piu tardi usciro e lascero andare qualche ora..

attendo con ansia *
Fratello queste CPU sono così... l'unico modo per avere temperature decenti è scoperchiare... per il resto c'e' poco da fare. Unica cosa ti consiglio di attivare lo speedstep, in modo da far variare la frequenza della CPU in funzione della richiesta di risorse.

flesciato83
13-08-2012, 11:59
io parto come si vede dallo screen da n v di 1.27 per scendere a 1.258/26

capisco che lo scoperchiamneto serve mi sembra evidente.... ma nn capisco perche noi utenti dobbiamo perdere di garanzia per colpa di intell azzo e davvero un altra cosa inaccettabile penso che intell abbia toppato e alla grande stavolta
e un 2600k mi sembra davvero la soluzione ideale alle mie esigenze e nn stare sempre sul chi va la, per stare a 4.2 ghz frequenza che considero piu che buona mi tenevo il mio 950 e ricompravo un altra main 1366 che a 4.4 quasi stavo a 75 gradi in full.

sono proprio deluso

TheUnpoeticCircle
13-08-2012, 12:22
Perdonami, ma le tue critiche non hanno alcun senso. Prima di fare un acquisto non ti informi ? Prima di prendere il 3570k, avevo un 2500k, e quando ho deciso di cambiare processore, ero ben conscio dei pro e dei contro. Tutti sono a conoscenza dei "presunti" problemi imputabili a questi nuovi processori. La non consapevolezza al giorno d'oggi non è una scusante.

flesciato83
13-08-2012, 12:26
Perdonami, ma le tue critiche non hanno alcun senso. Prima di fare un acquisto non ti informi ? Prima di prendere il 3570k, avevo un 2500k, e quando ho deciso di cambiare processore, ero ben conscio dei pro e dei contro. Tutti sono a conoscenza dei "presunti" problemi imputabili a questi nuovi processori. La non consapevolezza al giorno d'oggi non è una scusante.

no nn mi sono info poiche nn era previsto un cambio blocco e questo che ho attualmente 3770k e saber e praticamente stato un caso avero nn ne sapevo proprio nulla di questa serie fino a 3 giorni fa

Thunder-74
13-08-2012, 12:35
il discorso è un altro.... intel non ha toppato con gli Ivy Bridge, anzi si è resa conto di aver fatto una CPU che consuma poco e sale tantissimo e per evitare che ciò accadesse (altrimenti gli SB-E chi li compra ?), ha pensato bene di castrarli, mettendo la pasta all'interno invece che saldarli come ha fatto con i SB.

flesciato83
13-08-2012, 12:47
bo nn so in questi giorni ci penso momentaneamente sta cpu mi sta parecchio sul azzo

pero dato che ce finiamo la performance passiamo al compartimento memorie...

io posseggo un kti di:

corsair 2x4 vengeance da 1600 mhz low voltage 1.35 CMZ8GX3M4X1600CG9
9-9-9-24

penso sia fattibile portarle fino a 2100 mhz

indi che vdram posso mettere? diciamo che le latenze le posso lasciare anche cosi momentaneamente ma il v nn saprei proprio

Phenomenale
13-08-2012, 13:01
per evitare che ciò accadesse (altrimenti gli SB-E chi li compra ?), ha pensato bene di castrarli, mettendo la pasta all'interno invece che saldarli come ha fatto con i SB.
Mah, io non credo alle ipotesi del "complotto" da parte di Intel...

I Sandy sono con ihs saldato e salgono in frequenza ancora meglio degli Ivy, però il socket 2011 non lo hanno danneggiato (è un ESA-core QUAD-channel).
Quindi perchè Intel avrebbe dovuto darsi volontariamente la zappa sul piede con gli Ivy, che oltretutto in overclock salgono leggermente meno???

Hanno messo la pasta termica (scadente) negli Ivy perchè costa meno ed a default basta..... per Intel gli overclocker's possono anche andare dal :ciapet:

bo nn so in questi giorni ci penso momentaneamente sta cpu mi sta parecchio sul azzo
Beh, sai come si dice: via il dente, via il dolore!
Prendi una lametta, scoperchia, e non ti arrabbi più. ;)

TigerTank
13-08-2012, 13:10
Hanno messo la pasta termica (scadente) negli Ivy perchè costa meno ed a default basta..... per Intel gli overclocker's possono anche andare dal :ciapet:


Teoria che non sta tanto in piedi perchè avrebbero potuto benissimo farli saldati(almeno i K) e metterli fuori tipo a 5-10€ in più...cosa che comunque si sarebbe assorbita sulle quantità di vendita.
E non vale nemmeno tanto quello che hai scritto sugli overclockers visto che la linea K è specificatamente pensata per chi vuole overcloccare. Un controsenso.

psychok9
13-08-2012, 13:39
sì... dal caso! :fagiano:

:p

Allora spero di fare amicizia con "caso" :ciapet:

flesciato83
13-08-2012, 13:57
Ma con le ram chi mi aiuta?

Phenomenale
13-08-2012, 14:25
Teoria che non sta tanto in piedi perchè avrebbero potuto benissimo farli saldati(almeno i K)
Mantenere due linee di produzione differenti costa più che mantenerne una sola, imho a non avere senso sarebbe farli metà saldati e metà impastati. (Tutti con la pasta del capitano si risparmia di più!!!)
E non vale nemmeno tanto quello che hai scritto sugli overclockers visto che la linea K è specificatamente pensata per chi vuole overcloccare
Mah, dalle specifiche ufficiali Intel la linea "K" ha il moltiplicatore sbloccato e la VGA integrata migliore, non ho letto garanzie di risultati in overclock o temperature.
Ad esempio, se vuoi un Ivy I5 con video HD4000 devi per forza prenderti un versione "K", altrimenti sul liscio ti ritrovi la scarusa HD2500. Ergo la linea "K" è anche per chi vuole una grafica integrata migliore, poi come bonus puoi anche overcloccare ma Intel furbacchiona non ti garantisce "tot overclock", purtroppo per Intel gli overclocker's possono andare tutti dal :ciapet:

flesciato83
13-08-2012, 14:52
Assistenza ram? A chi chiedo?

Tommy34Bonvi
13-08-2012, 15:06
Assistenza ram? A chi chiedo?

Io sulle ram non so aiutarti, le mie le ho lasciate invariate e non penso di toccarle per ora..

Per quanto riguarda la CPU, hai provato a scendere di voltaggio? potresti ridurre la temperatura di qualche grado se tutto va bene! 1.27 per 4.5Ghz mi sembrano tanti, anche per un processore sfigato qualora lo fosse..

flesciato83
13-08-2012, 15:24
Io sulle ram non so aiutarti, le mie le ho lasciate invariate e non penso di toccarle per ora..

Per quanto riguarda la CPU, hai provato a scendere di voltaggio? potresti ridurre la temperatura di qualche grado se tutto va bene! 1.27 per 4.5Ghz mi sembrano tanti, anche per un processore sfigato qualora lo fosse..

si ma in full nn sono a 1.27..nn riesco a tenerlo a meno

TigerTank
13-08-2012, 16:09
.......purtroppo per Intel gli overclocker's possono andare tutti dal :ciapet:

Peggio per lei...tanti come me per questa sua scelta hanno deciso di tenere il SB fino alla prossima generazione. :)
Ho avuto la tentazione di prendere un 3770K perchè siccome il mio monitor non supporta il 3DVision, per vedere i bluray 3D con PowerDVD collego il monitor via hdmi1.4 alla scheda madre per sfruttare così l'integrata del processore bypassando il blocco Nvidia. In tal modo Powerdvd mi riconosce correttamente il monitor come 3DTV hdmi 1.4 e attiva automaticamente il 3D.
Ho comunque visto che la HD3000 del mio 2600K basta per cui upgrade annullato del tutto...anche se da appassionato seguo comunque il thread :)

flesciato83
13-08-2012, 16:18
Peggio per lei...tanti come me per questa sua scelta hanno deciso di tenere il SB fino alla prossima generazione. :)
Ho avuto la tentazione di prendere un 3770K perchè siccome il mio monitor non supporta il 3DVision, per vedere i bluray 3D con PowerDVD collego il monitor via hdmi1.4 alla scheda madre per sfruttare così l'integrata del processore bypassando il blocco Nvidia. In tal modo Powerdvd mi riconosce correttamente il monitor come 3DTV hdmi 1.4 e attiva automaticamente il 3D.
Ho comunque visto che la HD3000 del mio 2600K basta per cui upgrade annullato del tutto...anche se da appassionato seguo comunque il thread :)

Guarda io ero possessore di un 950 e volentieri passerei a gen 2000 anche se molti nn sono d'accordo

flesciato83
13-08-2012, 16:35
MA COME ALZO È CHE SE IMPOSTO.IL V A 1.235 ME LO SPARA A 1.248 QUESTI.IN indle E IN FULL ARRIVA A 1.28 cosa devo fare non ci sto capendo più niente

NOOB4EVER
13-08-2012, 20:22
chi ti capisce e' bravo :D

cmq e' il llc che ti fa aumentare il vcore sotto sforzo

fabryx73
13-08-2012, 21:51
ragazzuoli.....intanto che aiutate flesciato (un nome ,una garanzia :D ,senza cattiveria ! eh ;) ) vi chiedo un aiutino veloce...
sto facendo un po di prove oc per portarlo sui 4,3....facile direte voi...

però nel mentre che cambiavo un po di impostazioni e facevo test....
ho provato a mettere il multi a 43 SOLO sul turbo boost.... ( di default metto il multi a 43 solo sul clock ratio e disattivo il turbo boost che tanto non serve più...)
quando ho usato linx mi son salite le temp in modo spropositato....ed un core è andato in throttling per un paio di secondi....! ovviamente ho bloccato subito linx....
la domanda...può aver subito qualche danno?

rimettendo tutto a posto.....non mi da problemi...neanche di temp in full o in oc (che sto ancora testando...)

stranissima come cosa,no?
invece che mettere l'oc sul clock ratio l'ho messo direttamente sul turbo....

_Nico1588_
13-08-2012, 22:25
Ciao, in turbo mode automaticamente la mobo da voltaggi belli alti e da qui le temperature alte... ricordo una volta feci una prova di boot a 4.6 con il mio 2600k e in auto mi ha impostato 1.468 come voltaggio... per il throttling è effettivamente strano devi aver superato la soglia massima di temp accettabile, ma che dissi hai? e a che voltaggio era?

fabryx73
13-08-2012, 22:42
Ciao, in turbo mode automaticamente la mobo da voltaggi belli alti e da qui le temperature alte... ricordo una volta feci una prova di boot a 4.6 con il mio 2600k e in auto mi ha impostato 1.468 come voltaggio... per il throttling è effettivamente strano devi aver superato la soglia massima di temp accettabile, ma che dissi hai? e a che voltaggio era?

ma guarda...ho un hyper 212 evo ...vedi tutto in firma...
le temp con clock ratio a 43 sono tra i 73 ed i 82 ° con questo caldo...
ovviamente sto testando ancora il tutto per avere meno voltaggio possibile...

con il turbo boost settato a 43 mi è partito tutto come temp....!!!
il voltaggio su cpu z non mi sembrava altissimo....sui 1.350....in full...
senza whea error o errori da parti di link :sofico:


anyway .... la domanda è "throttling di pochissimi secondi = qualche danno permanente...." ? mi sembrerebbe di no....però preferisco un vostro parere...

psychok9
14-08-2012, 19:53
Mantenere due linee di produzione differenti costa più che mantenerne una sola, imho a non avere senso sarebbe farli metà saldati e metà impastati. (Tutti con la pasta del capitano si risparmia di più!!!)

Mah, dalle specifiche ufficiali Intel la linea "K" ha il moltiplicatore sbloccato e la VGA integrata migliore, non ho letto garanzie di risultati in overclock o temperature.
Ad esempio, se vuoi un Ivy I5 con video HD4000 devi per forza prenderti un versione "K", altrimenti sul liscio ti ritrovi la scarusa HD2500. Ergo la linea "K" è anche per chi vuole una grafica integrata migliore, poi come bonus puoi anche overcloccare ma Intel furbacchiona non ti garantisce "tot overclock", purtroppo per Intel gli overclocker's possono andare tutti dal :ciapet:

Vero, ma come hai detto tu, è una linea differente, quindi non c'era un costo maggiore dovuto ad una linea diversa, dato che già lo è diversa la cpu!
Quindi se era solo un fattore di costo pasta termica vs saldatura, aumentava il costo di pochi euro ed era fatta...
Te lo dico io il motivo: in questo modo sulla carta ti vendono una cpu comunque sbloccata, ma visto che sei costretto ad aprirla, gli overclock seri perderanno la garanzia! e loro se ne lavano così le mani... semplicemente diabolici. E noi la paghiamo pure di più per il presunto oc...

Phenomenale
14-08-2012, 20:37
Vero, ma come hai detto tu, è una linea differente, quindi non c'era un costo maggiore dovuto ad una linea diversa, dato che già lo è diversa la cpu!
Scusami, ma qui temo di non capire... dove ho scritto che le CPU K sono da una linea di produzione differente?
Le CPU 3770 e 3770K ad esempio non sono prodotti diversi, il chip di silicio è il medesimo. Cambia la configurazione interna per frequenze, moltiplicatore bloccato, VT-D, ecc. pero mica ci vogliono linee di produzione separate per quello, lo fanno via microcode interno che viene caricato in un secondo tempo.
Per gli IVY, tutte le CPU I5 ed I7 vengono fuori dallo stesso chippino, cambia solo la configurazione interna con parti disabilitate, frequenze, ecc. ecc. (esempio, vedi nVidia che sta vendendo lo stesso GK104 come GTX680,GTX670,GTX660ti, e non è ancora finita...!)

Comunque, le CPU per famiglia le saldi tutte o le incolli tutte, Intel ha sempre fatto così ed AMD anche (le "Black Edition" non avevano montaggi differenziati).

Intel ha investito soldoni per gli Ivy a 22nm, non è pensabile che li saboti intenzionalmente per perdere clienti e denaro, IMHO ha messo la pasta del dentifricio per pura spilorceria e menefreghismo nei confronti degli overclocker's. :(

devil_mcry
14-08-2012, 21:07
Scusami, ma qui temo di non capire... dove ho scritto che le CPU K sono da una linea di produzione differente?
Le CPU 3770 e 3770K ad esempio non sono prodotti diversi, il chip di silicio è il medesimo. Cambia la configurazione interna per frequenze, moltiplicatore bloccato, VT-D, ecc. pero mica ci vogliono linee di produzione separate per quello, lo fanno via microcode interno che viene caricato in un secondo tempo.
Per gli IVY, tutte le CPU I5 ed I7 vengono fuori dallo stesso chippino, cambia solo la configurazione interna con parti disabilitate, frequenze, ecc. ecc. (esempio, vedi nVidia che sta vendendo lo stesso GK104 come GTX680,GTX670,GTX660ti, e non è ancora finita...!)

Comunque, le CPU per famiglia le saldi tutte o le incolli tutte, Intel ha sempre fatto così ed AMD anche (le "Black Edition" non avevano montaggi differenziati).

Intel ha investito soldoni per gli Ivy a 22nm, non è pensabile che li saboti intenzionalmente per perdere clienti e denaro, IMHO ha messo la pasta del dentifricio per pura spilorceria e menefreghismo nei confronti degli overclocker's. :(

si però la dimensione del pcb e dell'his del processore sono uguali a quelli di ivy. io non so quale sia la procedura per saldare l'his come su SB, ma effettivamente se è solo qualcosa del tipo cola e metti su, potevano benissimo farlo usando le linee che hanno usato per sb e ancora usano

per il discorso costi dico.

smoicol
14-08-2012, 21:17
si però la dimensione del pcb e dell'his del processore sono uguali a quelli di ivy. io non so quale sia la procedura per saldare l'his come su SB, ma effettivamente se è solo qualcosa del tipo cola e metti su, potevano benissimo farlo usando le linee che hanno usato per sb e ancora usano

per il discorso costi dico.

sicuramente saldare l'his ha un costo maggiore, peccato perchè ivy è una bella cpu se non fosse per le temp

psychok9
14-08-2012, 22:32
Scusami, ma qui temo di non capire... dove ho scritto che le CPU K sono da una linea di produzione differente?
Le CPU 3770 e 3770K ad esempio non sono prodotti diversi, il chip di silicio è il medesimo. Cambia la configurazione interna per frequenze, moltiplicatore bloccato, VT-D, ecc. pero mica ci vogliono linee di produzione separate per quello, lo fanno via microcode interno che viene caricato in un secondo tempo.
Per gli IVY, tutte le CPU I5 ed I7 vengono fuori dallo stesso chippino, cambia solo la configurazione interna con parti disabilitate, frequenze, ecc. ecc. (esempio, vedi nVidia che sta vendendo lo stesso GK104 come GTX680,GTX670,GTX660ti, e non è ancora finita...!)

Comunque, le CPU per famiglia le saldi tutte o le incolli tutte, Intel ha sempre fatto così ed AMD anche (le "Black Edition" non avevano montaggi differenziati).

Qui:
la linea "K" ha il moltiplicatore sbloccato e la VGA integrata migliore,
Ergo la linea "K" è anche per chi vuole una grafica integrata migliore,:

La "linea" :)

Ho capito quello che dici, grazie per la precisazione, ma continuo a pensare che è una mossa voluta per castrare gli utenti, lei da questo non ne viene per nulla danneggiata, gli appassionati che vogliono tirare il collo a Ivy, rischiano di rompere la cpu, e quindi, eventualmente, nemmeno gli tornano in garanzia...
Se gli utenti non rischiano, non insidiano troppo l'alta gamma e le cpu future e si "accontentano" comunque delle elevate performance.

Intel ha investito soldoni per gli Ivy a 22nm, non è pensabile che li saboti intenzionalmente per perdere clienti e denaro, IMHO ha messo la pasta del dentifricio per pura spilorceria e menefreghismo nei confronti degli overclocker's. :(
E chi ha detto che Intel si sabota? Lei sabota gli utenti, mica se stessa, anzi lei nei esce pulitissima con questa strateggia delle feature castrate e pure pagate di più.
Tutto guadagno insomma.

Intel fa ottime cpu ma una politica davvero discutibile dal mio punto di vista :)
Purtroppo, avendo un regime di quasi monopolio nelle fascie medio-alte consumer, si può permettere di fare queste operazioni di "controllo".

Phenomenale
14-08-2012, 23:26
Qui: La "linea"
Hai ragione!!! Chiedo scusa, mi ero espresso male: intendevo la "categoria commerciale"...
Comunque anche per il monopolio hai ragione: visto che la concorrenza di AMD è solo sulla fascia bassa, su quella alta può permettersi di fare il bello ed il cattivo tempo.

Prima di queste versioni "K", Intel ha sempre condannato la pratica dell'overclock: vendeva quasi solo CPU entry-level che poi alzando l' FSB si portavano sopra ai modelli top... sul socket 1136 il 95% degli I7 boxed venduti erano il 920 da 2,66GHz... :)
Ora bloccando l' FSB, quasi vende solo i modelli top di I7 con la "K"... ;)

psychok9
14-08-2012, 23:56
Hai ragione!!! Chiedo scusa, mi ero espresso male: intendevo la "categoria commerciale"...
Comunque anche per il monopolio hai ragione: visto che la concorrenza di AMD è solo sulla fascia bassa, su quella alta può permettersi di fare il bello ed il cattivo tempo.

Prima di queste versioni "K", Intel ha sempre condannato la pratica dell'overclock: vendeva quasi solo CPU entry-level che poi alzando l' FSB si portavano sopra ai modelli top... sul socket 1136 il 95% degli I7 boxed venduti erano il 920 da 2,66GHz... :)
Ora bloccando l' FSB, quasi vende solo i modelli top di I7 con la "K"... ;)

Già, quoto tutto... :)

smoicol
15-08-2012, 09:14
Hai ragione!!! Chiedo scusa, mi ero espresso male: intendevo la "categoria commerciale"...
Comunque anche per il monopolio hai ragione: visto che la concorrenza di AMD è solo sulla fascia bassa, su quella alta può permettersi di fare il bello ed il cattivo tempo.

Prima di queste versioni "K", Intel ha sempre condannato la pratica dell'overclock: vendeva quasi solo CPU entry-level che poi alzando l' FSB si portavano sopra ai modelli top... sul socket 1136 il 95% degli I7 boxed venduti erano il 920 da 2,66GHz... :)
Ora bloccando l' FSB, quasi vende solo i modelli top di I7 con la "K"... ;)

l'fsb o bus speed non è bloccato, ma solo limitato, nei sandy da 100 si arriva intorno i 107 in casi fortunati, con ivy mi pare di aver visto anche un 110, inoltre ritengo che non è stata intenzione di intel per bloccare l'oc, ma una conseguenza della nuova piattaforma, che poi ha aggiungo la serie K con multi sbloccato è solo business.

Phenomenale
15-08-2012, 12:30
Non è perchè si possa cambiare di qualche MHz che l' FSB dei Sandy/Ivy non sia bloccato... :rolleyes:

Con la precedente generazione delle CPU CORE-Ix l' FSB da 133 si portava tranquillamente anche sino a 200 a volontà: quello è un FSB sbloccato!!! :read:

Inoltre, se il blocco nei SB è stata solo una conseguenza... perchè nelle cpu SB-E LGA2011 non è presente? Lì hanno aggiunto un moltiplicatore extra (strap) che permette di salire a piacere con l' FSB senza intaccare stabilità.

Quindi SB ed IVY LGA 1155 sono bloccati apposta su FSB per vendere bene i modelli "top", certo che è businnes.

smoicol
15-08-2012, 12:35
Non è perchè si possa cambiare di qualche MHz che l' FSB dei Sandy/Ivy non sia bloccato... :rolleyes:

Con la precedente generazione delle CPU CORE-Ix l' FSB da 133 si portava tranquillamente anche sino a 200 a volontà: quello è un FSB sbloccato!!! :read:

Inoltre, se il blocco nei SB è stata solo una conseguenza... perchè nelle cpu SB-E LGA2011 non è presente? Lì hanno aggiunto un moltiplicatore extra (strap) che permette di salire a piacere con l' FSB senza intaccare stabilità.

Quindi SB ed IVY LGA 1155 sono bloccati apposta su FSB per vendere bene i modelli "top", certo che è businnes.

sb-e su lga2011 è ancora un altro socket e piattaforma dove si trovano altre caratteristiche tecniche, attualmente però c'è da dire che un normale 2600 bsta e avanza per tutti gli applicativi o quasi

Phenomenale
15-08-2012, 12:49
Ah, su questo siamo d'accordo...

Arrow0309
15-08-2012, 17:24
Chissà come fanno alcuni a stare a 4.8Ghz senza scoperchiare, forse è solo :ciapet:
Dopo 7 ore e mezzo di prime sarà pure stabile no?

http://cdn.overclock.net/8/85/85681313_b8df070d_Untitled.jpeg
http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end/720#post_17940119

smoicol
15-08-2012, 17:42
Chissà come fanno alcuni a stare a 4.8Ghz senza scoperchiare, forse è solo :ciapet:
Dopo 7 ore e mezzo di prime sarà pure stabile no?

http://cdn.overclock.net/8/85/85681313_b8df070d_Untitled.jpeg
http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end/720#post_17940119

facile, dopo 7 ore e mezzo è riuscito a far saldare l'his
:asd:

Arrow0309
15-08-2012, 17:51
facile, dopo 7 ore e mezzo è riuscito a far saldare l'his
:asd:

Magari, lo farei anch'io guarda :D
Ma vedo anche che non ha superato 86° sul core più caldo, può darsi che vive in montagna :asd:

Arrow0309
15-08-2012, 17:54
Niente affatto, il tizio vive qui, in Illinois USA, vicino ai grandi laghi :)

http://maps.google.it/maps?q=Cherry+Valley,+IL&um=1&ie=UTF-8&hq=&hnear=0x8808b86dcf50fb2b:0xcab8d80d3f23045a,Cherry+Valley,+Illinois,+Stati+Uniti&gl=it&sa=X&ei=g9MrUNPUFZHptQaD2oDABw&ved=0CA8Q8gEwAQ

kira@zero
16-08-2012, 01:02
Chissà come fanno alcuni a stare a 4.8Ghz senza scoperchiare, forse è solo :ciapet:
Dopo 7 ore e mezzo di prime sarà pure stabile no?

http://cdn.overclock.net/8/85/85681313_b8df070d_Untitled.jpeg
http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end/720#post_17940119

No non è l'unico ho visto cpu 3570k reggere a 1,26v 4800Mhz a liquido passano 20cicli di linx all con al massimo 78° su un core con tamb di 25° ;) ovviamente cpu con pasta scrausa intel :sofico:

psychok9
16-08-2012, 07:14
Niente affatto, il tizio vive qui, in Illinois USA, vicino ai grandi laghi :)

http://maps.google.it/maps?q=Cherry+Valley,+IL&um=1&ie=UTF-8&hq=&hnear=0x8808b86dcf50fb2b:0xcab8d80d3f23045a,Cherry+Valley,+Illinois,+Stati+Uniti&gl=it&sa=X&ei=g9MrUNPUFZHptQaD2oDABw&ved=0CA8Q8gEwAQ

Quindi l'avrà immerso nei laghi. Altrimenti non si spiega! :D
No non è l'unico ho visto cpu 3570k reggere a 1,26v 4800Mhz a liquido passano 20cicli di linx all con al massimo 78° su un core con tamb di 25° ;) ovviamente cpu con pasta scrausa intel :sofico:

lui usa 1,328v... :eek:

flesciato83
17-08-2012, 09:44
ok .... finalmente ci siamo...
ho trovato la mia frequenza 4.5 ghz pero avrei alcune domande anche perche sto finendo le ultime prove...

domanda 1 sto provando un v in idle di 1.232 e in full scende a 1.216 con linx va in crash ma mentre gioco no ieri ho avuto il piacere di giocare un po di ore a vari giochi 0 problemi magari un caso(lanciati parecchi 3d mark tutti pass).. Adesso la domanda se provo a mettere il pll tipo a 1.90/5 do un po di stabilita alla cpu o la faccio scaldare inutilmente? perche ho provato 1.24 in idle e in full sta a 1.22 sembra piu stabile

domanda 2 ma sti gflop nn mi sono mai preso la briga di chiedere cosa fossero... penso sia la potenza della cpu e se cosi fosse nn capisco in che termini , ma come si aumenta il numeretto dei gflop

oggi posto risultati vari.

flesciato83
17-08-2012, 11:47
QUOTE

E chi ha detto che Intel si sabota? Lei sabota gli utenti, mica se stessa, anzi lei nei esce pulitissima con questa strateggia delle feature castrate e pure pagate di più.
Tutto guadagno insomma.

Intel fa ottime cpu ma una politica davvero discutibile dal mio punto di vista :)
Purtroppo, avendo un regime di quasi monopolio nelle fascie medio-alte consumer, si può permettere di fare queste operazioni di "controllo".[/QUOTE]


concordo siamo noi utenti a sabotare la cpu.. io sono ancora indeciso se farlo e faccio damanda a voi tutti

diciamo che la scimmietta è sempre in agguato quindi tra un anno esce nuova cpu nuovo soket il vostro 3770k SCOPERCHIATO quanto vale? con questo nn vuol dire che sia invendibile usato MA TU UTENTE COMPRERESTI UNA CPU COSI ? E SE SI A CHE PREZZO dato che tu l'hai volontariamente rotta? tutto sommato intel ha stabilito idoneita alle cpu quindi vanno bene cosi si potrebbe quasi affermare che le vostre cpu nn hanno valore giusto? (con questo nn vuol dire che nn ci sto pensando)

Tommy34Bonvi
17-08-2012, 15:06
ok .... finalmente ci siamo...
ho trovato la mia frequenza 4.5 ghz pero avrei alcune domande anche perche sto finendo le ultime prove...

domanda 1 sto provando un v in idle di 1.232 e in full scende a 1.216 con linx va in crash ma mentre gioco no ieri ho avuto il piacere di giocare un po di ore a vari giochi 0 problemi magari un caso(lanciati parecchi 3d mark tutti pass).. Adesso la domanda se provo a mettere il pll tipo a 1.90/5 do un po di stabilita alla cpu o la faccio scaldare inutilmente? perche ho provato 1.24 in idle e in full sta a 1.22 sembra piu stabile

domanda 2 ma sti gflop nn mi sono mai preso la briga di chiedere cosa fossero... penso sia la potenza della cpu e se cosi fosse nn capisco in che termini , ma come si aumenta il numeretto dei gflop


oggi posto risultati vari.

Per essere sicuro di essere stabile al 100% dovresti consultare il registro degli errori hardware.. Era già stato detto qualche pagina fa come fare, comunque ti rispiego facilmente come aprire quel registro:

sul desktop premi col tasto destro e poi col sinistro su Nuovo -> Collegamento, e una volta aperta la finestra incolla questa stringa nel campo di testo: "C:\Windows\System32\winevt\Logs\Microsoft-Windows-Kernel-WHEA%4Errors.evtx" (ovviamente senza virgolette), clicca su avanti e avrai creato un collegamento diretto! Apri il registro prima di usare linx per un po' di cicli con memoria su ALL e controlla (aggiornando di tanto in tanto il registro) che non appaiano errori! Se ne esce fuori anche uno solo significa che il sistema non è pienamente stabile, e che anche se riesci adesso a giocare per un'oretta, non significa che magari non ti crashi il sistema la prossima volta che vai su youtube o che apri un gioco differente! Per risolvere non puoi far altro che dare qualche step di volt in più purtroppo.. Sicuramente nel registro avrai già degli errori per i test passati che hai fatto, basta leggere la data comunque per capire quando sono spuntati! ;)

Dimmi se riesci a fare tutto o se qualche punto non ti è chiaro!
Per quanto riguarda il voltaggio del PLL non saprei dirti con certezza, io non ho fatto dei test documentandomi sui risultati ottenuti prima e dopo la modifica di quel parametro! Se sei disposto a fare un test e a postarlo nessun problema! Vedi comunque di non esagerare col voltaggio, il massimo imposto da intel è 1.98v per il PLL, fossi in te non andrei oltre 1.90v comunque!

Riguardo ai gigaflops, come hai intuito rappresentano teoricamente la potenza di calcolo elaborata dal processore! Maggiore è la frequenza di clock della CPU (e delle RAM con timings bassi) e maggiori sono i gigaflops! Tuttavia negli i7 con HyperThreading attivo il risultato si aggira attorno ai 103-110, a seconda appunto della frequenza della CPU, mentre per gli i5 (che non hanno appunto l'HT) si aggira sui 115-130.. L'unica cosa che puoi fare per far lievitare facilmente i gigaflops senza toccare le frequenze è disabilitare da bios l'opzione per l'HyperThreading rinunciando ai 4 core virtuali emulati dal processore.. Ti avviso che con HT disabilitato la CPU sarà più stabile a parità di voltaggio, quindi se tu dovessi diminuire i volt vedendoti più stabile ricordati di riportarli ai valori iniziali prima di bootare con HT attivo! ;)

Io infatti avevo portato la CPU a 5Ghz con HT disattivato e quando l'ho attivato ho dovuto dare tipo 5 step di voltaggio in più! :fagiano:

flesciato83
17-08-2012, 15:31
Per essere sicuro di essere stabile al 100% dovresti consultare il registro degli errori hardware.. Era già stato detto qualche pagina fa come fare, comunque ti rispiego facilmente come aprire quel registro:

sul desktop premi col tasto destro e poi col sinistro su Nuovo -> Collegamento, e una volta aperta la finestra incolla questa stringa nel campo di testo: "C:\Windows\System32\winevt\Logs\Microsoft-Windows-Kernel-WHEA%4Errors.evtx" (ovviamente senza virgolette), clicca su avanti e avrai creato un collegamento diretto! Apri il registro prima di usare linx per un po' di cicli con memoria su ALL e controlla (aggiornando di tanto in tanto il registro) che non appaiano errori! Se ne esce fuori anche uno solo significa che il sistema non è pienamente stabile, e che anche se riesci adesso a giocare per un'oretta, non significa che magari non ti crashi il sistema la prossima volta che vai su youtube o che apri un gioco differente! Per risolvere non puoi far altro che dare qualche step di volt in più purtroppo.. Sicuramente nel registro avrai già degli errori per i test passati che hai fatto, basta leggere la data comunque per capire quando sono spuntati! ;)

Dimmi se riesci a fare tutto o se qualche punto non ti è chiaro!
Per quanto riguarda il voltaggio del PLL non saprei dirti con certezza, io non ho fatto dei test documentandomi sui risultati ottenuti prima e dopo la modifica di quel parametro! Se sei disposto a fare un test e a postarlo nessun problema! Vedi comunque di non esagerare col voltaggio, il massimo imposto da intel è 1.98v per il PLL, fossi in te non andrei oltre 1.90v comunque!

Riguardo ai gigaflops, come hai intuito rappresentano teoricamente la potenza di calcolo elaborata dal processore! Maggiore è la frequenza di clock della CPU (e delle RAM con timings bassi) e maggiori sono i gigaflops! Tuttavia negli i7 con HyperThreading attivo il risultato si aggira attorno ai 103-110, a seconda appunto della frequenza della CPU, mentre per gli i5 (che non hanno appunto l'HT) si aggira sui 115-130.. L'unica cosa che puoi fare per far lievitare facilmente i gigaflops senza toccare le frequenze è disabilitare da bios l'opzione per l'HyperThreading rinunciando ai 4 core virtuali emulati dal processore.. Ti avviso che con HT disabilitato la CPU sarà più stabile a parità di voltaggio, quindi se tu dovessi diminuire i volt vedendoti più stabile ricordati di riportarli ai valori iniziali prima di bootare con HT attivo! ;)

Io infatti avevo portato la CPU a 5Ghz con HT disattivato e quando l'ho attivato ho dovuto dare tipo 5 step di voltaggio in più! :fagiano:

grazie del tuo supporto alla fine ho dovuto alzare il v di uno step ma adesso sono sicuro di essere stabile cmq mettero altri screen con altri test

http://www.xtremeshack.com/immagine/i170968_ok-ci-siamo-4.5.jpg

in full il v scende a 1.224 è un buon V a 4.5? pll rimesso in auto ,adesso sto provando ram stock 1600 ora le sto provando a 2200 vdram 1.60 timing 10-11-10-27 2t cmq nn trovo il command rate nel bios me lo sapete indicare? per quanto riguarda i gflops nn sono aumentati gran che con aumento di frequenza ram sono passato da 63 a 66

flesciato83
18-08-2012, 01:18
ok penso di essere a posto..
config che penso che mi possa bastare dato che mi sembra di vedere che la mia cpu chieda un po troppo v per 100/200 mhz in piu e pagarli intermini di temp di almeno di 10/5 gradi cosa inaccettabile gia cosi come si vede nello screen sono proprio al limite domani faro 3d mark e un oct che rilassa un po di piu la temp, penso che di prime nn ne ho bisogno.
alla fine sono a 4.5 ghz 1.24/1.224, ram a 2200 mhz 10-11-10-27 2t vdram 1.60 (se qualcuno mi dice dove trovo il comand rate ne bios mi fa un favore nn lo trovo) e vorrei provarle 1t cmq ecco screen

http://www.xtremeshack.com/immagine/t171012_4.5-ram-2200-mhz.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/171012_4.5-ram-2200-mhz.jpg.html)

aggiungo ulteriore screen fatto ora nn guardiamo il punteggio la vga è in oc ma pultroppo e singola l altra si e rotta cmq le temp mi sembrano direi buone

http://www.xtremeshack.com/immagine/t171011_3d-mark-11.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/171011_3d-mark-11.jpg.html)

psychok9
18-08-2012, 03:23
Ragazzi oggi mi è arrivato il 3770k!!! Fatto nottata con l'alimentatore (alcuni cavi PCI-E non funzionano), non ho ancora avuto tempo di guardare la sezione oc!
Non ho la più pallida idea di dove mettere le mani, a parte l'offset :D

Raven
18-08-2012, 08:15
Ragazzi oggi mi è arrivato il 3770k!!! Fatto nottata con l'alimentatore (alcuni cavi PCI-E non funzionano), non ho ancora avuto tempo di guardare la sezione oc!
Non ho la più pallida idea di dove mettere le mani, a parte l'offset :D

beh... prova a fare come me, visto che abbiamo una config simile... spara il procio a 4.4/4.5 senza nemmeno toccare i voltaggi... cambia solo l'LLC a 4 invece di 5 e modifica questi valori così, per fare in modo che il moltiplicatore (turbo) non scenda troppo presto (quando magari è ancora sotto sforzo)...

Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200

e poi provi un po' si test (prime95, linx) e controlli di NON avere whea errors nel registro...

flesciato83
18-08-2012, 09:14
.

Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200

e poi provi un po' si test (prime95, linx) e controlli di NON avere whea errors nel registro...

scusa ma a cosa servono questi parametri sono curioso

Raven
18-08-2012, 09:40
scusa ma a cosa servono questi parametri sono curioso

Impostano il TDP massimo per brevi e lunghi periodi. Impedisce il "clock drop"...

flesciato83
18-08-2012, 10:20
Impostano il TDP massimo per brevi e lunghi periodi. Impedisce il "clock drop"...


???? ma aumentano la stabilta? si puo diminuire il v?

pagmar80
18-08-2012, 12:47
ok penso di essere a posto..
config che penso che mi possa bastare dato che mi sembra di vedere che la mia cpu chieda un po troppo v per 100/200 mhz in piu e pagarli intermini di temp di almeno di 10/5 gradi cosa inaccettabile gia cosi come si vede nello screen sono proprio al limite domani faro 3d mark e un oct che rilassa un po di piu la temp, penso che di prime nn ne ho bisogno.
alla fine sono a 4.5 ghz 1.24/1.224, ram a 2200 mhz 10-11-10-27 2t vdram 1.60 (se qualcuno mi dice dove trovo il comand rate ne bios mi fa un favore nn lo trovo) e vorrei provarle 1t cmq ecco screen

http://www.xtremeshack.com/immagine/t171012_4.5-ram-2200-mhz.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/171012_4.5-ram-2200-mhz.jpg.html)

aggiungo ulteriore screen fatto ora nn guardiamo il punteggio la vga è in oc ma pultroppo e singola l altra si e rotta cmq le temp mi sembrano direi buone

http://www.xtremeshack.com/immagine/t171011_3d-mark-11.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/171011_3d-mark-11.jpg.html)

Scusa ma perche comprarsi un i7 se poi gli disattivi HT .... a sto punto ti prendevi un i5

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

flesciato83
18-08-2012, 12:58
Scusa ma perche comprarsi un i7 se poi gli disattivi HT .... a sto punto ti prendevi un i5

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


ho sempre disattivato ht...
questo pc e stato uno scambio con del altro hw quindi ho preso quello che cera

psychok9
18-08-2012, 18:39
beh... prova a fare come me, visto che abbiamo una config simile... spara il procio a 4.4/4.5 senza nemmeno toccare i voltaggi... cambia solo l'LLC a 4 invece di 5 e modifica questi valori così, per fare in modo che il moltiplicatore (turbo) non scenda troppo presto (quando magari è ancora sotto sforzo)...

Long Duration Power limit:200
Long Duration Maintaind:1s
short plane power limit:200
Primary plane current limit:200
Secondary plane current limit:200

e poi provi un po' si test (prime95, linx) e controlli di NON avere whea errors nel registro...

Non è che se lascio i voltaggi in auto, mi spara a palla qualche voltaggio indesiderato?

Raven
18-08-2012, 18:55
Non è che se lascio i voltaggi in auto, mi spara a palla qualche voltaggio indesiderato?

i miei sono tutti @ default come devono essere... :fagiano:

psychok9
18-08-2012, 19:00
i miei sono tutti @ default come devono essere... :fagiano:

Thanks :D
Con la mia P5Q Deluxe, se lasciavi in auto, ti mandava i voltaggi vcore a palla... tipo da 1,25 passava a 1,45v... :D

Spero di trovare la voce, perché qui di voci Turbo ce ne sono diversi, non dovrei cambiare invece il moltiplicatore?

Raven
18-08-2012, 19:06
Thanks :D
Con la mia P5Q Deluxe, se lasciavi in auto, ti mandava i voltaggi vcore a palla... tipo da 1,25 passava a 1,45v... :D

Spero di trovare la voce, perché qui di voci Turbo ce ne sono diversi, non dovrei cambiare invece il moltiplicatore?

beh ovvio... il moltiplicatore del turbo mode devi cambiarlo per forza, ma quello lo avevo sottinteso! :D

(metti anche che il turbo sia su ALL core)

Tommy34Bonvi
18-08-2012, 22:25
Ho aggiornato il bios della mia scheda madre in questi giorni, pensavo di averlo fatto al primo boot ma mi sbagliavo e quindi mi sono ridotto a farlo adesso! :muro: Al riavvio ho avuto qualche problema con Linx, con la stessa configurazione di bios mi si bloccava per via di un errore, nonostante non apparissero whea nè altri eventi significativi! ho abbassato la frequenza a 4.5Ghz e messo il voltaggio in fixed a 1.200, sapevo che era stabile perchè avevo testato questi parametri prima di sparare la CPU a 5Ghz, ma nonostante ciò si ripresentava quel blocco di Linx senza nessun whea error! ho dovuto dare 5 step in più per trovare stabilità! Possibile che l'aggiornamento della mobo sia causa di tutto ciò, nonostante scrivano nei log del nuovo bios che l'hardware dovrebbe trovare maggiore stabilità?

psychok9
19-08-2012, 02:12
beh ovvio... il moltiplicatore del turbo mode devi cambiarlo per forza, ma quello lo avevo sottinteso! :D

(metti anche che il turbo sia su ALL core)

Capito! Grazie mille :)
Sto facendo test più leggeri con 7-zip, e un po' più pesanti con Cinebench 11.5, più che altro per vedere a che temperature si spinge, e sono arrivato con il test MT a 74°c per 4.4GHz.
Con Linx ho un po' paura, visto che non ho un super dissipatore, magari quando lo cambierò con uno più estremo, se ne vale la pena visto che 4.4GHz sarebbero già soddisfacenti :p
I power limit fin'ora, in auto, non sono mai entrati in azione, controllando la frequenza a 4.4GHz, cosa mi sfugge? :fagiano:

I turbo a cui mi riferivo, guardando meglio, sono forse dei profili estremi, c'è ad es. una voce "Advanced turbo 30" che abilitandola mi imposta il moltiplicatore a 47 e overclocca pure la gpu integrata.
Il turbo ratio invece è indicato come un generico cpu ratio, quando nel manuale invece è indicato come cpu turbo ratio.

Il voltaggio auto idle si aggira intorno ai 0,95, load a 1,208v, LLC Level 4.
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2482098

Raven
19-08-2012, 08:47
... per il dissipatore, se non scoperchi la cpu. uno vale l'altro (il calore non viene dissipato ottimamamente in partenza dalla cpu, per cui cambia poco tra un dissi poco o molto performante!)

Per i gradi... io tocco gli 83 sotto prime95 (smallFFT), quindi... :sofico:

psychok9
19-08-2012, 13:43
... per il dissipatore, se non scoperchi la cpu. uno vale l'altro (il calore non viene dissipato ottimamamente in partenza dalla cpu, per cui cambia poco tra un dissi poco o molto performante!)
Per i gradi... io tocco gli 83 sotto prime95 (smallFFT), quindi... :sofico:

Ah grazie per l'info!!! Allora resto con questo, che comunque non è malaccio (Zerotherm FZ120).
Forse l'unica sarebbe montare qualcosa di "attivo", come certi refrigeratori a gas :D

Io ieri ho toccato gli 81°c max, con oscillazioni verso i 79°c, con Cinebench R11.5 MT a 4.5GHz.
Non ho dei dati precisi perché volevo capire come si comporta con i diversi settaggi del Vcore.

In modalità fixed, quando carico la cpu c'è un vdrop spaventoso, quasi -0,100v in meno rispetto a quello che imposto da bios. In più, in idle, il voltaggio rimane inutilmente alto.
In modalità offset va meglio, ho impostato +0,50v, LLC 4 e Cpu ratio a 45x. In full load il voltaggio rilevato da Cpu-Z si aggira intorno ai 1,248v.

Come vi sembra? Da allora non mi sembra di aver visto, lanciando programmi di compressione, cinebench 11.5 MT, etc altri errori WHEA che con altre impostazioni avevo avuto. Appena mi gira verificherò meglio a fondo la stabilità, ma intanto come vcore è nella norma?
Grazie :)

Crotalus79
19-08-2012, 14:18
Ciao ragazzi, ho ripreso in mano questo thread dopo diverso tempo che non lo facevo, e mi sono documentato sul clock di queste nuove cpu. Anche io presto penso di provare un po' di oc, non spinto, proprio per aver acquistato un I5 3570K, ancora devo montare il tutto però. Vi chiedevo una cosa a riguardo del fatto che pare vi lamentiate spesso del fatto che la cpu quando abbassa di frequenza abbassa il conseguente voltaggio ad un livello che voi ritenete inaccettabile. A proposito di questo, avete per caso mai provato a fare un "giro" coi programmi che utilizzate per i test con la sola funzione standard che permette al processore di aumentare la frequenza? Il famoso Turbo Boost? No vorrei che uscisse qualche valore di tensione che eventualmente vi sorprende in negativo. Del tipo che per sparare un solo core a 4.3 Ghz sugli I7 gli da una botta ben superiore in carico full, ed un'altra ben inferiore quando va in idle, stessa cosa quando li carica tutti e 4. Secondo me Intel, ma le stesse case, hanno messo in preventivo che questi proci rimangano entro un range prefissato dei voltaggi anche coi sistemi standard ed in oc, quindi il fatto che un procio vdroppi tanto in fase di idle può non essere alla lunga deleterio perchè ingegneristicamente parlando è stato messo in preventivo dalla stessa Intel. Altrimenti se fosse così pericoloso neanche metterebbero il Turbo Boost, imho, sopratutto sui proci non K. E neanche starebbero larghi col voltaggio massimo "garantito" di 1.52 circa. Ovvio che se lo azoti vai ben più alto, ma li è solo per le gare fra overclockers, ed in quel caso si è per forza fuori specifica ed il procio rischia il boom. No so se ho spiegato il mio punto di vista, se ho detto fregnacce me ne scuso, ciauz e buon oc.
Ah come scheda madre io ho una MSI Z77A-G43, ho letto solo di un caso di un utente che ha configurato un oc non spinto per un suo amico, avete per caso avuto altre esperienze con questa scheda, anche per sentito dire? Nel thread della MSI manco la cagano di striscio, tutti a parlare di GD80 ecc, ecc.

Raven
19-08-2012, 15:23
In modalità offset va meglio, ho impostato +0,50v, LLC 4 e Cpu ratio a 45x. In full load il voltaggio rilevato da Cpu-Z si aggira intorno ai 1,248v.


... hai impostato +0.05... NON 0.50 giusto?! :stordita: No perché nel secondo caso credo sia un miracolo se la cpu non ti si è ancora fusa! :D

Io senza modificare i voltaggio, in full load (quindi COL vdrop!) sto sui 1.168/1.176 (se sono in load pesante ma non estremo invece, in modo che il vdrop non ci sia, arrivo a toccare 1.25XX)

psychok9
19-08-2012, 17:24
... hai impostato +0.05... NON 0.50 giusto?! :stordita: No perché nel secondo caso credo sia un miracolo se la cpu non ti si è ancora fusa! :D

Hai ragione, +0,050v, sembrano insignificanti a guardare il numero così basso; il bello che l'ho riletto diverse volte quel post... :D

Io senza modificare i voltaggio, in full load (quindi COL vdrop!) sto sui 1.168/1.176 (se sono in load pesante ma non estremo invece, in modo che il vdrop non ci sia, arrivo a toccare 1.25XX)

Ma in auto? Perché in auto mi è sembrato di capire che lavori in "offset" mode.
Quindi tocca gli 1,25v quando c'è un carico non elevato? Mentre in full load 100% va a 1,170v?
In idle 0%, per curiosità, a quanto va di volt?


I power limit fin'ora, in auto, non sono mai entrati in azione, controllando la frequenza a 4.5GHz, cosa mi sfugge? :fagiano:


:D

Raven
19-08-2012, 17:31
in auto? Perché in auto mi è sembrato di capire che lavori in "offset" mode.
Quindi tocca gli 1,25v quando c'è un carico non elevato? Mentre in full load 100% va a 1,170v?
In idle 0%, per curiosità, a quanto va di volt?


... a 0.920... anche perché la frequenza scenda a 1600Mhz... ;)

Comunque in full load ho visto che coretemp mi riporta un vid di 1.2610 (che però appunto non ottengo per via del vdrop)


ps: per curiosità ho provato a rifarmi un giretto con prime95, oggi che è la giornata più calda mai avuta fin'ora... 88° sul core più caldo! :sofico:

pps: per i powerlimit... boh.... io ho solo messo 200 come consigliato da altri e bon... :p

psychok9
19-08-2012, 17:47
... a 0.920... anche perché la frequenza scenda a 1600Mhz... ;)

Certo certo, solo per vedere se c'erano differenze :p

Comunque in full load ho visto che coretemp mi riporta un vid di 1.2610 (che però appunto non ottengo per via del vdrop)

Che cosa strana il vdrop... quindi alla fine si becca comunque molto meno?

ps: per curiosità ho provato a rifarmi un giretto con prime95, oggi che è la giornata più calda mai avuta fin'ora... 88° sul core più caldo! :sofico:

Alla faccia del caldo! Io ho il terrore, ma prima o poi lo farò e ti faccio sapere :D

pps: per i powerlimit... boh.... io ho solo messo 200 come consigliato da altri e bon... :p


lol

Raven
19-08-2012, 17:50
Che cosa strana il vdrop... quindi alla fine si becca comunque molto meno?


eh sì!...

ps: a parte prime non ho mai superato i 65° nei giochi più pesanti... quindi... chissene! :p

Phenomenale
19-08-2012, 20:06
E neanche starebbero larghi col voltaggio massimo "garantito" di 1.52 circa
Effettivamente le ultime CPU Intel hanno il VID dinamico, la CPU manda un numerino da 1 a 255 ai VRM della mainboard e questi danno la tensione corrispondente ad una tabellina standard, dove il massimo 255 corrisponde ad 1,52 volt.

Quella tabellina di 255 VID era stata fatta per i primi I7, quelli a 45nm. Poi per agevolare i costruttori di mainboard e' stata mantenuta anche per i Sandy a 32nm ed ancora per gli Ivy a 22nm, in quanto comprendeva anche i valori inferiori necessari.

Premetto che non sono un tecnico Intel, però considerando che gli 1,52v erano stati fissati per i 45nm, mi sembra una forzatura considerarli automaticamente grarantiti anche per i 22nm...

Giustaf
19-08-2012, 21:09
Che cosa strana il vdrop... quindi alla fine si becca comunque molto meno?


La tensione che cala sotto carico dovrebbe derivare fatto che nel mondo reale il generatore di corrente del VRM non ha impedenza zero...è lo stesso motivo per cui tenere un LLC a livelli elevati porta ad avere picchi positivi di vcore (dannosi)quando si ha un cambio repentino di carico sulla cpu...

Phenomenale
19-08-2012, 22:40
Giustaf, si sente che hai fatto elettronica... :Perfido:

Tommy34Bonvi
19-08-2012, 23:10
La tensione che cala sotto carico dovrebbe derivare fatto che nel mondo reale il generatore di corrente del VRM non ha impedenza zero...è lo stesso motivo per cui tenere un LLC a livelli elevati porta ad avere picchi positivi di vcore (dannosi)quando si ha un cambio repentino di carico sulla cpu...

Io ho letto semplicemente (detto in soldoni) che il voltaggio in full diminuisce perchè il sistema di alimentazione deve prontamente fornire tutta l'energia richiesta e quindi come mezzo di "protezione", se così la si vuole chiamare, viene diminuito il voltaggio per evitare carichi eccessivi sulla CPU.. E' così il procedimento molto generalizzato? :)

F4610T.
20-08-2012, 09:34
biongiorno a tutti scusate l'ignoranza vorrei sapere se sono compatibili delle ram G.SKILL le Perfect Storm 2133 CAS9 1.65 che monto ora sul soket 1366 sul soket 1155 grazie anticipatamente

psychok9
20-08-2012, 13:47
eh sì!...

ps: a parte prime non ho mai superato i 65° nei giochi più pesanti... quindi... chissene! :p

Esatto, però in futuro magari li utilizzeremo meglio non trovi? O almeno spero, mica possiamo fargli prendere sempre e solo polvere :D

http://img339.imageshack.us/img339/6541/testveloce.th.jpg (http://img339.imageshack.us/img339/6541/testveloce.jpg)
3770k@4.5GHz x 1,288v, offset +0,065v, LLC 3.
Che ve ne pare? L'ho fatto solo 5 minuti ma le temperature mi sembrano stabili.
1,288v sono ancora nel range sicuro no?

flesciato83
20-08-2012, 13:48
domandina:

cos e il CPU FIXED che in questo momento e impostato su 300 e poi 300 cosa

domandina 2:

qualcuno mi sa dire dove trovo il command rate delle ram?

psychok9
20-08-2012, 13:49
domandina:

cos e il CPU FIXED che in questo momento e impostato su 300 e poi 300 cosa

domandina 2:

qualcuno mi sa dire dove trovo il command rate delle ram?
1) Se intendi la sezione voltage, dovrebbe essere il voltaggio "fisso" senza variare in situazioni di risparmio energetico, ma 300 mi pare un po' troppo... :fagiano:
2) Di solito è abbreviato con CR

psychok9
20-08-2012, 16:44
1,272v max (bios offset +0,065v), 4,5GHz, LLC 4.
http://img841.imageshack.us/img841/6541/testveloce.th.jpg (http://img841.imageshack.us/img841/6541/testveloce.jpg)

davido
20-08-2012, 18:45
biongiorno a tutti scusate l'ignoranza vorrei sapere se sono compatibili delle ram G.SKILL le Perfect Storm 2133 CAS9 1.65 che monto ora sul soket 1366 sul soket 1155 grazie anticipatamente

Io credo di si, anche se non avrai il triple channel. Forse sarebbe meglio usare solo 2 banchi per avere le ram in dual channel e magari tenerle ad una frequenza piu' bassa per poter abbassarne il voltaggio fino al limite consentito dalla piattaforma che credo sia 1,57v :)

psychok9
20-08-2012, 19:27
3770k a 4.5GHz Offset +0,55v, 1,248vCore :P
Sono sceso un pelo con i voltaggi, LLC 4 :)

F4610T.
21-08-2012, 08:21
biongiorno a tutti scusate l'ignoranza vorrei sapere se sono compatibili delle ram G.SKILL le Perfect Storm 2133 CAS9 1.65 che monto ora sul soket 1366 sul soket 1155 grazie anticipatamente

grazie della risposta era quello che pensavo in effetti tra poco sarò uno dei vostri sono in attesa di una maximus gene z77 i7 3770k e ram g.skill trident 19200 2400 10 12 12 31

sono al liquido che ne dite della scelta puo' andare

flesciato83
21-08-2012, 09:28
1) Se intendi la sezione voltage, dovrebbe essere il voltaggio "fisso" senza variare in situazioni di risparmio energetico, ma 300 mi pare un po' troppo... :fagiano:
2) Di solito è abbreviato con CR

Command rate trovato messo su 1t cambiamento nessuno...

Poi sto fixed a 300 perche è alto io non l'ho mai modificato....

Altra domanda ma in offset si riesce a scendere di V?
E come si calcola se bisogna calcolare qualcosa per il v in offset? Ad esempio io sono a 1.24 di v in idke e scendo in full a 1.224 se volessi provare in offset?

psychok9
22-08-2012, 09:46
Command rate trovato messo su 1t cambiamento nessuno...

Poi sto fixed a 300 perche è alto io non l'ho mai modificato....

Dovresti vedere per bene il nome della voce a cui ti riferisci... detto così, 300, non è un numero riesco a identificare di qualcosa...
Solitamente le cpu sono settate in auto, o offset +0,005, fixed al massimo sarebbe 1,300v ma è piuttosto alto comunque.

Altra domanda ma in offset si riesce a scendere di V?
E come si calcola se bisogna calcolare qualcosa per il v in offset? Ad esempio io sono a 1.24 di v in idke e scendo in full a 1.224 se volessi provare in offset?

Non lo so, credo dipenda dal meccanismo LLC che serve ad evitare il vDrop, settato al minimo (su AsRock è Level 5, su Asus potrebbe essere Level 1), dovresti averlo.
Se ti riferisci invece al voltaggio idle, dovrebbe scendere in automatico settando l'offset, setti il voltaggio turbo non quello idle che è di fabbrica.
Io ho impostato offset +0,055v, in idle torna a 1,6GHz e 0,920v contro i 4.5GHz e 1,26v full load.

flesciato83
22-08-2012, 10:44
OK oggi posto foto di ciò che dico per il fixed... cosi ci capiamo.

Poi per offset non ho mica capito cosa centra LLC con voltaggio offset
Chiedo perche vorrei capire come si fa

A 1.24 in offset come sarebbe il valore da inserire

psychok9
22-08-2012, 20:56
OK oggi posto foto di ciò che dico per il fixed... cosi ci capiamo.

Poi per offset non ho mica capito cosa centra LLC con voltaggio offset
Chiedo perche vorrei capire come si fa

A 1.24 in offset come sarebbe il valore da inserire

Io ho fatto step by step, da +0,005v a salire, comunque dovrebbe essere +0,050v.
Qualche pagina addietro l'avevo indicata come +0,500v e significava praticamente 1,7v... uccidevo la cpu :D
Se ti regge anche a 1,224v in full forse bastano +0,040v.

psychok9
23-08-2012, 01:30
Oggi ho provato a fare un test veloce "serio" delle temperature (LinX 10.3.11.019 e Prime95 27.7 Small fft), dopo una decina di secondi un core era già a 90°c e ho stoppato tutto... neanche facendo codifica pesante raggiungo quelle temperature... da infarto.
4,4GHz x 1,24v.
Con large FFT le temperature sono più umane...

flesciato83
23-08-2012, 08:17
Oggi ho provato a fare un test veloce "serio" delle temperature (LinX 10.3.11.019 e Prime95 27.7 Small fft), dopo una decina di secondi un core era già a 90°c e ho stoppato tutto... neanche facendo codifica pesante raggiungo quelle temperature... da infarto.
4,4GHz x 1,24v.
Con large FFT le temperature sono più umane...

Guarda io a liquido con 100 MHz in più in idle stesso v in full 1.224 arrivo di mattina primo pomeriggio intorno agli 81 la sera intorno agli 85... n hai scoperchiato vero? Io personalmente nn me la sento

psychok9
23-08-2012, 14:30
Guarda io a liquido con 100 MHz in più in idle stesso v in full 1.224 arrivo di mattina primo pomeriggio intorno agli 81 la sera intorno agli 85... n hai scoperchiato vero? Io personalmente nn me la sento
Quindi le mie temp non sono anomale...io do anche un po' più volt...
No non l'ho scoperchiato, salvo overclock estremi, forse non ne vale la pena visto che è parecchio rischioso (non me la sento di buttare dalla finestra 300€).

flesciato83
23-08-2012, 16:49
Quindi le mie temp non sono anomale...io do anche un po' più volt...
No non l'ho scoperchiato, salvo overclock estremi, forse non ne vale la pena visto che è parecchio rischioso (non me la sento di buttare dalla finestra 300€).



Anomale io sono a liquido mi sembra di capire tu no pensò siano normali.. cm anche io non ho intenzione di buytate 300 euro di CPU e 4.4/5 è una signora frequenza ed è l'unica che con concede tempo quasi umane.. cm prova ad abbassare il V

psychok9
24-08-2012, 14:01
Anomale io sono a liquido mi sembra di capire tu no pensò siano normali.. cm anche io non ho intenzione di buytate 300 euro di CPU e 4.4/5 è una signora frequenza ed è l'unica che con concede tempo quasi umane.. cm prova ad abbassare il V

Ieri ho letto un interessante post di Movieman su xtremesystems, che invitava a non usare a lungo, come sono soliti fare gli oc più incalliti, perché stress test come IBT, in realtà sono nati per mettere a dura prova le cpu "deboli", a rischio rottura, più che per testarne la stabilità e test prolungati di quel tipo danneggiano e degradano la cpu. Per testare la validità dell'oc, consiglia di utilizzare giornalmente le applicazioni, e sostenendo che non c'è un degno sostituto del "tempo" (piuttosto che 24h di prime95/IBT etc meglio una settimana di uso normale senza crash).

MarkL
24-08-2012, 15:30
ho una mb: asus p8z77-v pro + cpu 3570k + noctua NH-D14, e chiedo consiglio x settaggi del bios che non ho capito perchè vorrei fare un overclock a 4400/4500mhz (x uso quotidiano):

ai tweaker\ (Internal PLL Overvoltage): ........
ai tweaker\ (CPU Spread Spectrum): ........
ai tweaker\ (BCLK Recovery): .........

ai tweaker\DIGI+ Power Control\ (CPU Current Capability): .........
ai tweaker\DIGI+ Power Control\ (CPU Power Thermal Control): .........

advanced\CPU Configuration\CPU Power Manag. C.\ (CPU C1E):.......
advanced\CPU Configuration\CPU Power Manag. C.\ (CPU C3 Report):.......
advanced\CPU Configuration\CPU Power Manag. C.\ (CPU C6 Report):.......

Cosa metto al posto dei "puntini" ? e che voltaggio mi consigliate di mettere x uso quotidiano (sia a 4400 che a 4500mhz)

Grazie in anticipo a chi mi aiuta

Arrow0309
25-08-2012, 13:55
Raga, ma questi nuovi Xeon Ivy, E3-1280 v2 vanno sulle Z77, o almeno su alcune? :confused:

http://www.tomshardware.com/reviews/xeon-e3-benchmark-review,3258.html

Pare di no, che ne pensate?

Maury
25-08-2012, 14:32
Ho fatto la pazzia, appena ordinato un 3570k, colpa di queste benedette scimmie :cry: :muro:

:D

anomalos
25-08-2012, 22:50
preso ieri :D

http://img339.imageshack.us/img339/1617/test45001280v.jpg

cristiandix
26-08-2012, 07:37
perchè usate prime e non linX per i test? :(

Salvio66
26-08-2012, 08:48
@anomalos

fare un piccolo resize pare brutto ??? :D :D


piuttosto ...come mai c'é una differenza così grande tra il core più freddo e gli altri ??

anomalos
26-08-2012, 08:52
https://dl.dropbox.com/u/6813411/test%204600%201%2C260%20v.jpg

Giustaf
26-08-2012, 08:58
perchè usate prime e non linX per i test? :(

perchè dendenzialmente da risultati più veritieri sulla stabilità! ;)

anomalos
26-08-2012, 10:05
@anomalos

fare un piccolo resize pare brutto ??? :D :D


piuttosto ...come mai c'é una differenza così grande tra il core più freddo e gli altri ??

penso "credo" di aver messo male la pasta termica... adesso trovo la stabilita poi smonto il dissi..

Salvio66
26-08-2012, 10:13
penso "credo" di aver messo male la pasta termica... adesso trovo la stabilita poi smonto il dissi..

ok ..ma le immagini le potresti rimpicciolire un pochetto ??? tanto si riescono a capire bene i numeri ... mica tutti hanno un 23" come il sottoscritto....:D grazie ;)

flesciato83
26-08-2012, 10:15
penso "credo" di aver messo male la pasta termica... adesso trovo la stabilita poi smonto il dissi..

sei in errore e prorpio cosi che funge questa cpu dubito hai mintato male il dissi

http://www.xtremeshack.com/immagine/i171826_4.5-ram-2200-mhz.jpg


io sono a liquido cmq le temp nn sono male

anomalos
26-08-2012, 10:40
sei in errore e prorpio cosi che funge questa cpu dubito hai mintato male il dissi


io sono a liquido cmq le temp nn sono male

poi devo affinare il voltaggio penso che possa far meglio... se scendo di 0,20 ed è stabile 2 gradi li pendo sicuro
mo oggi faccio un po di prove

flesciato83
26-08-2012, 11:15
poi devo affina il voltaggio penso che possa far meglio... se scendo di 0,20 ed è stabile 2 gradi li pendo sicuro
mo oggi faccio un po di prove

un step tutto ce la dovresti fare a scendere io meglio di cosi nn sono riuscito a fare ho messo memorie a 1t sai che cambiamento

anomalos
26-08-2012, 13:55
https://dl.dropbox.com/u/6813411/test%204600%201%2C220%20v.jpg

psychok9
26-08-2012, 14:16
Qualcuno di voi ha mai effettuato dei test con Winrar 4.11x64? Sto riscontrando dei risultati ballerini, che pensavo di aver risolto con il power limit a 200/1s ma in realtà senza successo.
Mi spiego, talvolta mi da un risultato di 4000, un po' bassino per la mia configurazione, e altre volte dopo un po' di tempo, sale a 5400/5600... sembra del tutto inaffidabile.

anomalos
26-08-2012, 16:51
https://dl.dropbox.com/u/6813411/Test%204600%20LinX%200.6.4.png

gizmo83
26-08-2012, 23:45
salve a tutti sono da poco possessore del 3770k montato su una z77x ud5h con noctua nh d14. Vorrei sapere a default nel bios a quanto sta il vcore?

flesciato83
27-08-2012, 04:40
salve a tutti sono da poco possessore del 3770k montato su una z77x ud5h con noctua nh d14. Vorrei sapere a default nel bios a quanto sta il vcore?


accendi il pc schiacci canc o del entri nel bios/ci sara una voci con scrtto o power o monito e in quella schermata ci sono tutti i consumi, se nn addirittura c'è scritto in pro,a pagina appena accedi al bios

gizmo83
27-08-2012, 09:00
grazie ma conoscendo i miei valori volevo sapere quelli che avete voi sul vcore a default.

Inviato con Galaxy Note

shura
27-08-2012, 14:23
qualcuno ha provato a mettere il dissipatore direttamente sul die?
si recupera parecchio in temperature?

Arrow0309
27-08-2012, 14:58
qualcuno ha provato a mettere il dissipatore direttamente sul die?
si recupera parecchio in temperature?

Non so se ti conviene, visto le dimensioni del die
Rischi parecchio di rovinare tutto :fagiano:

http://hardforum.com/showthread.php?p=1038667049

http://s7.postimage.org/eqh3a5w13/17174806ey4pqaasn2un8ieu1t.jpg (http://postimage.org/image/eqh3a5w13/)

Me te hai già scoperchiato e cambiato tim?
Meglio lappare l'IHS:

http://forums.bit-tech.net/showpost.php?p=3068924&postcount=91

shura
27-08-2012, 15:19
sto un pò valutando le soluzioni in modo da aprire, fare tutto e richiudere in sicurezza

voglio arrivare a 4.5 e stare tranquillo
da decidere se fare aria (noctua D14 che esteticamente però è un orrore) o liquido decentemente con loop custom (che costerebbe almeno il triplo solo per la cpu)

la mia camera è abbastanza calda in primavera/estate e non ho condizionamento
quindi quanto più riesco a recuperare in termini di temperature meglio è

Arrow0309
27-08-2012, 15:28
sto un pò valutando le soluzioni in modo da aprire, fare tutto e richiudere in sicurezza

voglio arrivare a 4.5 e stare tranquillo
da decidere se fare aria (noctua D14 che esteticamente però è un orrore) o liquido decentemente con loop custom (che costerebbe almeno il triplo solo per la cpu)

la mia camera è abbastanza calda in primavera/estate e non ho condizionamento
quindi quanto più riesco a recuperare in termini di temperature meglio è

Capito ma, indipendentemente dalla soluzione scelta per il raffreddamento, non ti conviene lasciare il die scoperto, la migliore cosa è sia scoperchiare e mettere la Liquid Pro e anche lappare l'IHS :cool:

http://s14.postimage.org/g63duaar1/53d1bb9f.jpg (http://postimage.org/image/g63duaar1/)http://s16.postimage.org/8s2tgjw75/b0e82885.jpg (http://postimage.org/image/8s2tgjw75/)

shura
27-08-2012, 16:04
Capito ma, indipendentemente dalla soluzione scelta per il raffreddamento, non ti conviene lasciare il die scoperto, la migliore cosa è sia scoperchiare e mettere la Liquid Pro e anche lappare l'IHS :cool

si, tra l'altro ho visto un test su OC si recuperavano un paio di gradi ma nulla che possa far preferire a priori il die scoperto

mi sa che vado di noctua, magari abbellisco in seguito con qualche ventola+led tamarro ma per un 4,5 solo cpu radiatori e compagnia sono sprecati

flesciato83
27-08-2012, 18:06
sto un pò valutando le soluzioni in modo da aprire, fare tutto e richiudere in sicurezza

voglio arrivare a 4.5 e stare tranquillo
da decidere se fare aria (noctua D14 che esteticamente però è un orrore) o liquido decentemente con loop custom (che costerebbe almeno il triplo solo per la cpu)

la mia camera è abbastanza calda in primavera/estate e non ho condizionamento
quindi quanto più riesco a recuperare in termini di temperature meglio è

Scusa na quanto oensi spendere per luqido alla fine ce un sacco di materiale usato e di ottina fattura con 150/80 euro hai ub buon impianto e sicuro con questo blocco stai ttanquillo si spera che intell nn faccia mai piu una cosa del genere e con il prossimo bloccosrai sereno con le temp

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

shura
27-08-2012, 19:17
Scusa na quanto oensi spendere per luqido alla fine ce un sacco di materiale usato e di ottina fattura con 150/80 euro hai ub buon impianto e sicuro con questo blocco stai ttanquillo si spera che intell nn faccia mai piu una cosa del genere e con il prossimo bloccosrai sereno con le temp

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

il preventivo che ho fatto con un pò di roba decente su (raystorm, laing alphacool come marche principali) non usciva meno di 350€

per questo solo cpu cercavo di capire a 4.5 cosa era meglio fare

digieffe
27-08-2012, 19:42
qualche domanda flash:

attualmente qual'è il range* in oc del 3770k con un buon raffreddamento ad aria
- SENZA scoperchiamento?
- CON scoperchiamento?

a parità di oc di quanto si abbassano le temperature con lo scoperchiamento?

(i dati non necessariamente devono essere quelli in prima pagina (li ho già letti :)) ma ciò che si sa nel web.

grazie

*range perché può capitare il fortunello o lo sfigato


EDIT: dimenticavo rock D.U. 24/24

kave_91
27-08-2012, 19:57
si, tra l'altro ho visto un test su OC si recuperavano un paio di gradi ma nulla che possa far preferire a priori il die scoperto

mi sa che vado di noctua, magari abbellisco in seguito con qualche ventola+led tamarro ma per un 4,5 solo cpu radiatori e compagnia sono sprecati

Fossi in tè andrei per un TPC 800 + 2 ventole serie (NF-12? Typhoon?)

shura
27-08-2012, 22:32
Fossi in tè andrei per un TPC 800 + 2 ventole serie (NF-12? Typhoon?)

come mai questo consiglio?
hai qualche comparativa?

Arrow0309
27-08-2012, 22:37
come mai questo consiglio?
hai qualche comparativa?

Lascia stare, il D14 ancora non si batte ad aria tranne forse quello nuovo della Silverstone a doppia torre asimmetrica e con 2 ventole da 140/35mm ma se gli cambi le ventole al D14 stai sempre li :cool:

cristiandix
27-08-2012, 22:46
Lascia stare, il D14 ancora non si batte ad aria tranne forse quello nuovo della Silverstone a doppia torre asimmetrica e con 2 ventole da 140/35mm ma se gli cambi le ventole al D14 stai sempre li :cool:

mi sa che il silver arrow va un pelino meglio ;)

anomalos
27-08-2012, 22:51
si, tra l'altro ho visto un test su OC si recuperavano un paio di gradi ma nulla che possa far preferire a priori il die scoperto

mi sa che vado di noctua, magari abbellisco in seguito con qualche ventola+led tamarro ma per un 4,5 solo cpu radiatori e compagnia sono sprecati

io sto usando un silver arrow sb-e, nn l'extreme che sembra sia troppo rumoroso .. gran prodotto.. forse bruttino ma fa quello che deve fare :D x 53 euro..

Arrow0309
28-08-2012, 16:54
si, tra l'altro ho visto un test su OC si recuperavano un paio di gradi ma nulla che possa far preferire a priori il die scoperto

mi sa che vado di noctua, magari abbellisco in seguito con qualche ventola+led tamarro ma per un 4,5 solo cpu radiatori e compagnia sono sprecati

Guarda come viene il D14 con un paio di TY-140 :cool:

http://i294.photobucket.com/albums/mm109/Pittster83/DSC04979.jpg

E se magari hai delle ram altine, al posto della prima 140 ci metti una 120 (a led)
Ecco un paio di pic col mio D14 (più vecchie) con una 120mm R4 sickle flow-1900 e quella centrale è la TY-140 e la Kaze Maru 2-1700 (più potente) sull'altra foto:

http://cdn.overclock.net/b/bf/bf2f9dc4_81188210925916664202.jpeg
http://cdn.overclock.net/1/1e/1e9d4536_33694910962271815551.jpeg

Già cosi, sul mio i7 920, ho guadagnato rispetto alle ventole default (che non si possono vedere!) più di 5° (delta) in full load

Ora per il mio nuovo sistema ho previsto di continuare a usarlo, magari con un 3770K a 4.6Ghz se mi dice bene, senza scoperchiarlo (almeno all'inizio), con la Liquid Ultra sul IHS e col D14 tunato cosi:

- i 2 bracetti con le molle sulle viti di fissaggio vanno cambiate con queste del kit 2011 (molle nere, più toste) in quanto ce li ho già:

http://assets.vr-zone.net/13865/P1020400.jpg

- Ventola frontale rimane la mia attuale GT AP-29 @3000 rpm moddata pwm
- Ventola centrale la sostituisco con questa (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro-pwm#specs) nuova bestia, la nuova Spectre Pro Pwm da 140mm e ben 122.2 cfm (più di 200mc/h) e 2.8 mmH2O
Devo solo trovare il modo per farla agganciare visto che ha i fori come una 140mm standard ma ho già trovato qui (http://www.overclock.net/t/1293797/how-to-install-any-25mm-fan-open-or-closed-chassis-on-a-noctua-nh-d14) una guida su misura :fagiano:

Thunder-74
28-08-2012, 17:20
Qualcuno di voi ha mai effettuato dei test con Winrar 4.11x64? Sto riscontrando dei risultati ballerini, che pensavo di aver risolto con il power limit a 200/1s ma in realtà senza successo.
Mi spiego, talvolta mi da un risultato di 4000, un po' bassino per la mia configurazione, e altre volte dopo un po' di tempo, sale a 5400/5600... sembra del tutto inaffidabile.

Ciao, io con il pc in firma e con winrar 4.20beta 64bit, ho 10.500 kb/s http://imageshack.us/photo/my-images/707/winrarr.jpg/ , però ho disattivato il core parking, ovvero nel file di registro vai a:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Power\PowerSettings\54533251-82be-4824-96c1-47b60b740d00\0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583
e modifica il valore della chiave "ValueMax", impostando il valore "0" e riavvia il pc ;)

kave_91
28-08-2012, 19:54
come mai questo consiglio?
hai qualche comparativa?

http://www.xtremehardware.com/cooling/air/cooler-master-tpc-800-una-nuova-alba-201207037248/?start=7

Comparativa piuttosto interessante tra il TPC e l'NH-D14

Il TPC 800 è il nuovo top ad aria, a bassi carichi soffre un pò perchè non ha un dissipatore di buffer, ma appena sali oltre i 150W le vapor chamber entran in funzione e vedi le temperature che stentano a salire
NF12 per silenziosità....typhon se vuoi stuprarti le orecchie, ma le temp con quelle scendono ancora di più.

Arrow0309
28-08-2012, 21:18
http://www.xtremehardware.com/cooling/air/cooler-master-tpc-800-una-nuova-alba-201207037248/?start=7

Comparativa piuttosto interessante tra il TPC e l'NH-D14

Il TPC 800 è il nuovo top ad aria, a bassi carichi soffre un pò perchè non ha un dissipatore di buffer, ma appena sali oltre i 150W le vapor chamber entran in funzione e vedi le temperature che stentano a salire
NF12 per silenziosità....typhon se vuoi stuprarti le orecchie, ma le temp con quelle scendono ancora di più.

Mah, sicuramente è un ottimo cooler ma non mi sembra molto veritiera questa rece. Inoltre come mai non l'hanno testato anche con le ventole cm come quella in dotazione, visto che è un'ottima versione potenziata della blade master, ora a 2400rpm anziché 2000?
Secondo questo review e con le ventole in full, a 2400 quindi per il TCP e 1200/1300 per il D14, ad un carico di 150W non c'è neanche un grado di differenza (valori delta o TOA):

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2654&page=5

In più, come ho detto anche prima, io l'ho testato personalmente sul mio i7 920 a 4.2Ghz ht (che non è poco per un nehalem a 45nm) ed ho ottenuto temperature inferiori (delta) di 5-6° sostituendo le ventole stock con altre ventole più preformanti ma sempre "umane"
C'è anche qualcuno che è sceso di temp di ben 12° e oltre col D14 ma non ve lo consiglio :asd:

http://www.overclock.net/gallery/image/view/album/623373/id/803045/sort/display_order

Cmq, anche il TCP è un ottimo dissy senz'altro e, visto anche le dimensioni ridotte, un vero (nuovo) rivale sul mercato ai grossi mastodonti high end come anche il Phantecs PH-TC14PE

PS:
Qui invece il TCP perde in full e oc (i7 3690X a 4.5Ghz) ben 7° rispetto al D14 SE2011:

http://www.legitreviews.com/article/1913/6/

kave_91
28-08-2012, 22:43
la ventola non è in dotazione con il TPC 800, ma solo con il TPC812 (cambia solo la dotazione o meno di ventola tra uno e l'altro)
tra l'altro le differenze si vedono OLTRE i 150W e la ventola montata di serie sul TPC812 è abbastanza scadente in pressione statica, cosa che serve parecchio sul TPC800 (o 812 che si voglia)

Arrow0309
28-08-2012, 23:08
la ventola non è in dotazione con il TPC 800, ma solo con il TPC812 (cambia solo la dotazione o meno di ventola tra uno e l'altro)
tra l'altro le differenze si vedono OLTRE i 150W e la ventola montata di serie sul TPC812 è abbastanza scadente in pressione statica, cosa che serve parecchio sul TPC800 (o 812 che si voglia)

Te la chiami scadente una ventola di queste prestazioni? :fagiano:

- Fan Speed
600 – 2,400 RPM (PWM) ± 10%
(1,600 RPM with Silent Mode Adapter)
- Fan Airflow
19.17 - 86.15 CFM ± 10%
(59.54 CFM @ 1600RPM)
- Fan Air Pressure
0.31 – 4.16 mm H2O ± 10%
(1.99mm H2O @ 1600RPM)

http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=3077

Ma se era già una bestia la Blade Master (rumore a parte) a 2000 rpm e poco più di 3 mm H2O e questa qui ne fa 4.16 mm H2O a 2400 rpm :cool: :O
Sicuramente si sentirà come la mia Servo GT a 3000 rpm ma di certo e se i dati sono veri non è mica poco come pressione statica
Conta che la mia ne fa poco più di 5 mm H2O ai massimi giri ma la tengo in modo che non superi 2250-2300 rpm (in full) altrimenti è troppo rumorosa

Quindi, o lavori proprio nel settore e hai dei dati diversi e veritieri a riguardo oppure non fare più affermazioni che non puoi dimostrare
Ma te c'è l'hai questo dissipatore, l'hai provato di persona?

shura
29-08-2012, 09:31
arrow ma te ti fidi ciecamente delle specifiche della casa produttrice?

kave_91
29-08-2012, 10:07
Infatti avevano testato le specifiche di quella ventola che era inferiore a quelle dichiarate dalla casa produttrice, purtroppo le review su qel dissipatore son difficili da trovare, e comunque sia la ventola la escludo a priori per un semplice motivo: TPC 812 = mercato americano TPC 800 = mercato europeo, in europa lo vendono senza la ventola quindi è inutile discuterci dietro.
No non lavoro nel settore, e no non l'ho ancora testato, ma mi stà arrivando con corriere.

Prezioso
29-08-2012, 14:59
ragazzi voglio comprare un i7 3770 con asrock z77 extreme4.......come dissipatore mi piace il nuovo zalman 9900f dite che va bene? come oc non voglio niente di particolare, un oc facile ,che so tipo 4/4.2 ecc ecc :) va bene lo zalman no?
p.s. come ram quale mi consigliate? meglio un kit 2x4 2x8 o 4x4? :) velocità? 1600? 1800?

monster71
29-08-2012, 15:39
Capito ma, indipendentemente dalla soluzione scelta per il raffreddamento, non ti conviene lasciare il die scoperto, la migliore cosa è sia scoperchiare e mettere la Liquid Pro e anche lappare l'IHS :cool:

http://s14.postimage.org/g63duaar1/53d1bb9f.jpg (http://postimage.org/image/g63duaar1/)http://s16.postimage.org/8s2tgjw75/b0e82885.jpg (http://postimage.org/image/8s2tgjw75/)

Se si mette la liquid pro e' necessario riattaccare ihs al processore o e' sufficiente chiudere la cpu retainer bloccandola con il pcb?
Ma eventualmente la liquid pro dal die come si pulisce?
Grazie per la risposta.

Trokji
29-08-2012, 15:46
ma perché non vuoi rimettere l'IHS? per guadagnare 1 o 2 gradi?
lo svantaggio è che dato il sistema di ritenzione di questo socket il rischio di scheggiare il die è elevato senza rimetterlo.
Togliere la liquid pro senza danneggiare il metallo è possibile ma abbastanza laborioso, senza considerare che devi usare dei solventi piuttosto tossici

kira@zero
29-08-2012, 15:55
ma perché non vuoi rimettere l'IHS? per guadagnare 1 o 2 gradi?
lo svantaggio è che dato il sistema di ritenzione di questo socket il rischio di scheggiare il die è elevato senza rimetterlo.
Togliere la liquid pro senza danneggiare il metallo è possibile ma abbastanza laborioso, senza considerare che devi usare dei solventi piuttosto tossici

Quoto :stordita:

Salvio66
29-08-2012, 15:58
ma perché non vuoi rimettere l'IHS? per guadagnare 1 o 2 gradi?
lo svantaggio è che dato il sistema di ritenzione di questo socket il rischio di scheggiare il die è elevato senza rimetterlo.
Togliere la liquid pro senza danneggiare il metallo è possibile ma abbastanza laborioso, senza considerare che devi usare dei solventi piuttosto tossici


;) ...per un paio di gradi non ne vale la pena... chiedi un pò... nel tread c'é chi ci ha rimesso cpu e mobo...:( ( sgrat sgrat )..

monster71
29-08-2012, 15:59
ma perché non vuoi rimettere l'IHS? per guadagnare 1 o 2 gradi?
lo svantaggio è che dato il sistema di ritenzione di questo socket il rischio di scheggiare il die è elevato senza rimetterlo.
Togliere la liquid pro senza danneggiare il metallo è possibile ma abbastanza laborioso, senza considerare che devi usare dei solventi piuttosto tossici

Stai rispondendo a me?
Non ho mai usato la liquid pro, pero' se dovessi provare a scoperchiare mi piacerebbe fare dei test con altre paste e vedere se le temperature sono piu' accettabili senza usare la liquid pro, da qui la domanda se si puo' appoggiare ihs senza rincollarlo........se dovessi usare la liquid pro mi farebbe fatica giocare con la colla :D

Trokji
29-08-2012, 16:09
Stai rispondendo a me?
Non ho mai usato la liquid pro, pero' se dovessi provare a scoperchiare mi piacerebbe fare dei test con altre paste e vedere se le temperature sono piu' accettabili senza usare la liquid pro, da qui la domanda se si puo' appoggiare ihs senza rincollarlo........se dovessi usare la liquid pro mi farebbe fatica giocare con la colla :D

ache io non l'ho mai fatto, ti rispondo da quanto ho letto nel thread.
Appoggiare e basta è possibile, ma sicuramente meno pratico.
Altre paste funzionano poco bene e spesso ci sono guadagni minimi rispetto allo stock perché conducono molto meno della liquid pro, che in quel punto diventa "cruciale".
Mentre mettere la liquid pro anche sorpra ti fa guadagnare solo 1 o 2 gradi ed è molto scomodo perché corrode l'alluminio e per levarla ci vogliono solventi tossici apposta.
Diverso è se la metti sul die ci rimetti l'IHS e poi lo lasci in quel modo (comunque hai fatto il 95% del guadagno termico possibile coi mezzi conosciuti, forse un guadagno ulteriore potrebbe essere fatto lappando l'IHS sia dentro che fuori prima di rimontarlo con la pasta termica ma su questo non so dirti)

Prezioso
29-08-2012, 22:14
ragazzi voglio comprare un i7 3770 con asrock z77 extreme4.......come dissipatore mi piace il nuovo zalman 9900f dite che va bene? come oc non voglio niente di particolare, un oc facile ,che so tipo 4/4.2 ecc ecc :) va bene lo zalman no?
p.s. come ram quale mi consigliate? meglio un kit 2x4 2x8 o 4x4? :) velocità? 1600? 1800?

aiutinooooo ? :)

Raven
29-08-2012, 22:25
Io col mio vecchio zalman cnps-9900 faccio andare il mio 3770k a 4500... il 9900f però non ho idea di come sia (non lo trovo)...
Per la ram... prendi quella che vuoi, tanto agli effetti pratici non cambia NIENTE da 1600/1833/2133 (io ne ho 4x4-1600 cas7)

Prezioso
29-08-2012, 22:41
neanche io lo trovavo :D perchè non è vicino gli altri 9900, ma è il primo della lista sul sito zalman :D...credo sia uscito questa settimana quindi nuovissimo.....sicuramente sarà almeno pari al 'vecchio' 9900 quindi vado sul sicuro per un oc tranquillo.....

per le ram sono rimasto ai tempi del mio caro fx :D, ormai quindi non contano più nulla?
a questo punto allora meglio appunto le 1600 che hanno timing più spinti no?anche se vedo che sono quasi tutte cas9, te che modello hai?
con 4 banchi si perde il dual channel, fa nulla?

Raven
29-08-2012, 22:52
neanche io lo trovavo :D perchè non è vicino gli altri 9900, ma è il primo della lista sul sito zalman :D...credo sia uscito questa settimana quindi nuovissimo.....sicuramente sarà almeno pari al 'vecchio' 9900 quindi vado sul sicuro per un oc tranquillo.....

per le ram sono rimasto ai tempi del mio caro fx :D, ormai quindi non contano più nulla?
a questo punto allora meglio appunto le 1600 che hanno timing più spinti no?anche se vedo che sono quasi tutte cas9, te che modello hai?
con 4 banchi si perde il dual channel, fa nulla?

Corsair vengance CML16GX3M4X1600C7... è vero che hanno timings più spinti, ma alla fine cambia davvero poco... comunque con 4 banchi non perdi il dual channel... ;)

BlackCerberus
30-08-2012, 01:08
ciao ragazzi, una domanda un pò o.t., per quasi lo stesso prezzo (differenza di 90 centesimi) e ignorando spese e tempi di spedizione,l' i5 3570k mi conviene prenderlo su amazon o ekey ?quale mi conviene per eventuale ricorso all' assistenza/garanzia ? magari la domanda è strana o assurda, ma non si può sapere chi ha gli stock con processori più fortunati, vero :D ?

kira@zero
30-08-2012, 01:21
ciao ragazzi, una domanda un pò o.t., per quasi lo stesso prezzo (differenza di 90 centesimi) e ignorando spese e tempi di spedizione,l' i5 3570k mi conviene prenderlo su amazon o ekey ?quale mi conviene per eventuale ricorso all' assistenza/garanzia ? magari la domanda è strana o assurda, ma non si può sapere chi ha gli stock con processori più fortunati, vero :D ?

Per gli stock di cpu fortunati mandi una mail ai neggozi oppure li chiami e ti fai dire il batch, cerchi su Internet e vedi indicativamente quale ti conviene anche se sinceramente vuoi un consiglio conta poco o nulla, prendine uno e via ;)

Giustaf
30-08-2012, 07:50
ciao ragazzi, una domanda un pò o.t., per quasi lo stesso prezzo (differenza di 90 centesimi) e ignorando spese e tempi di spedizione,l' i5 3570k mi conviene prenderlo su amazon o ekey ?quale mi conviene per eventuale ricorso all' assistenza/garanzia ? magari la domanda è strana o assurda, ma non si può sapere chi ha gli stock con processori più fortunati, vero :D ?

io prenderei da amazon solo per il discorso garanzia/assistenza

Thunder-74
30-08-2012, 09:40
io prenderei da amazon solo per il discorso garanzia/assistenza

e soprattutto tempi di consegna ;)

Maury
30-08-2012, 10:13
Ho visto il dissipatore del 3450k appena arrivato, ma possibile che sia identico come attacchi a quello usato per il socket 775 ? ho confrontato i piedini e sembra uguale! Se si utilizzo il mio attuale Arctic 7 PRO ... :rolleyes:

BlackCerberus
30-08-2012, 10:15
ecco, grazie ragazzi, mi servivano suggerimenti sul discorso garanzia/assistenza

kave_91
30-08-2012, 10:29
guarda amazon come garanzia e assistenza dicono tutti sia ottima, non ho ancora avuto il "piacere" ma ho chiamato l'assistenza per altri motivi e fidati: al call center non troverai mai un cafone/0 voglia di lavorare/ incompetente.

serpone
30-08-2012, 12:28
confermo chre anche se grosso negozio, l'assistenzxa funziona alla grande. meglio di redcoon e altri siti.
Acquistai un prodotto a natale e lo usai ma lo rispedì indietro perchè non mi piaceva più. Furono veloci, spedizione di rotorno a loro carico e rimborso in 4 o 5 gg (mi avevano detto 21 gg) ;)

gizmo83
30-08-2012, 12:55
ragazzi ho un problema. imposto il moltiplicatore a 45 ma noto che seppur impostando il vcore manualmente cpuz durante lo stress test mi rileva valori piu alti. anche aida mi da conferma di cio. com e possibile che la ud5h non imposti come tetto massimo di vcore il valore che inserisco nel bios?

psychok9
30-08-2012, 15:16
ragazzi ho un problema. imposto il moltiplicatore a 45 ma noto che seppur impostando il vcore manualmente cpuz durante lo stress test mi rileva valori piu alti. anche aida mi da conferma di cio. com e possibile che la ud5h non imposti come tetto massimo di vcore il valore che inserisco nel bios?

Controlla come hai impostato LLC ... provoca solitamente questo effetto.

black92
30-08-2012, 16:39
Ragazzi, dopo tanto tempo sono finalmente dei vostri!
Vorrei farvi un resoconto della giornata di ieri ( Terribile ) : Alle 18:30 mi consegnano tutto il materiale, la z77, 3570k, la ram, il noctua e l'ssd. Tutto contento, circa 1 ora dopo, mi metto a lavorare.
L'operazione comincia MALISSIMO quando, inavvertitamente, nel sollevare la levetta del socket e controllare se è tutto ok, urto inavvertitamente ( ma appena, quasi sfiorando ) con il dito il socket, piegando UN piedino.
Inizialmente non me ne ero accorto, ma la cosa è saltata presto alla luce dato che, una volta montato tutto ( fuori dal case, per fortuna, utilizzando i tasti di accensione sulla mobo ), gli slot B1 e B2 non andavano con conseguente errore 55.
Dopo ben DUE ore passate con lente di ingrandimento ( ?! ) e ago per cucire, sono riuscito a raddrizzare un pelo il piedino ( nonostante l'impressione fosse di averne danneggiati altri :fagiano: ) .
Rimonto tutto, installo 7 su un hd normale ( per i test dell'oc ) e procedo.
Sono arrivato a 4,5 Ghz con circa un +0.010 di offest, +0.008v al turbo voltage, LLC a 4. ( vcore circa 1,19 )
Arriviamo al dunque, le temperature: In linX, dopo circa 2 ore, le temperature sono arrivate ad avere picchi di 86° sui core piu caldi, mentre in prime 95 in smal fft non superavano i 72.
Nell'utilizzo normale, nei giochi, e nelle applicazioni, le temperature non vanno oltre i 65.
E' troppo?

kbl
30-08-2012, 16:56
E' troppo?
direi che e' tutto regolare.
che temp ambiente hai per curiosita'?

black92
30-08-2012, 17:19
direi che e' tutto regolare.
che temp ambiente hai per curiosita'?

Oggi era un pelo piu freschino, intorno ai 28° . In idle le temperature sono a circa 30°

Arrow0309
30-08-2012, 17:53
Oggi era un pelo piu freschino, intorno ai 28° . In idle le temperature sono a circa 30°

Ottimo, un'altra conferma che non serve scoperchiare per i 4.5Ghz neanche d'estate e con un D14 stock
Passato il caldo sarà tutta un'altra minestra :cool:
Io vorrei (spero presto) raggiungere i 4.6-4.7 senza scoperchiare, poi vi farò sapere :)

psychok9
30-08-2012, 18:43
In linX, dopo circa 2 ore, le temperature sono arrivate ad avere picchi di 86° sui core piu caldi, mentre in prime 95 in smal fft non superavano i 72.
Nell'utilizzo normale, nei giochi, e nelle applicazioni, le temperature non vanno oltre i 65.
E' troppo?

Mi sembra strano che con prime 95 raggiungi "solo" 72°c, sicuro di utilizzare una versione MT? Mi potresti provare la versione p95v277.win64 ? Io in SMALL FFT raggiungo velocemente 90°c...
Linx invece è "corretta" :)

Kingdemon
30-08-2012, 18:44
Arriviamo al dunque, le temperature: In linX, dopo circa 2 ore, le temperature sono arrivate ad avere picchi di 86° sui core piu caldi, mentre in prime 95 in smal fft non superavano i 72.
Nell'utilizzo normale, nei giochi, e nelle applicazioni, le temperature non vanno oltre i 65.
E' troppo?

Temperature in linea con le mie a parte il picco di linx io ho 76° per il resto prime 72° e quando gioco (BF3) sui 65/67° sempre il core più caldo.

Anche i voltaggi sono simili io ho impostato LLC4 e offset +0,005 però proprio adesso controllando i whea errors ho visto che ce ne sono ancora alcuni in concomitanza con le sessioni BF3.. provo ad alzare l'offset a +0,010

Raven
30-08-2012, 21:15
Mi sembra strano che con prime 95 raggiungi "solo" 72°c, sicuro di utilizzare una versione MT? Mi potresti provare la versione p95v277.win64 ? Io in SMALL FFT raggiungo velocemente 90°c...
Linx invece è "corretta" :)

^ quoto...

black92
30-08-2012, 22:51
Mi sembra strano che con prime 95 raggiungi "solo" 72°c, sicuro di utilizzare una versione MT? Mi potresti provare la versione p95v277.win64 ? Io in SMALL FFT raggiungo velocemente 90°c...
Linx invece è "corretta" :)

Guarda, stasera non avevo molto tempo, quindi ho fatto andare prime per circa 20 minuti, small fft.
http://s8.postimage.org/bl92ix4kx/prime95.jpg (http://postimage.org/image/bl92ix4kx/)

P.S., Con linX, trascorsi 15-20 minuti, sono ad una temperatura che varia dagli 82 agli 86 (picchi di pochi secondi) per i core piu caldi e dai 75 agli 80 per quelli più freddi.

Kingdemon
31-08-2012, 00:24
Mi sembra strano che con prime 95 raggiungi "solo" 72°c, sicuro di utilizzare una versione MT? Mi potresti provare la versione p95v277.win64 ? Io in SMALL FFT raggiungo velocemente 90°c...
Linx invece è "corretta" :)

Io con quella versione non supero i 72° nei test che avevo fatto.. non è semplicemente che il 3770 scalda più del 3570 per via dell'ht?

...
P.S., Con linX, trascorsi 15-20 minuti, sono ad una temperatura che varia dagli 82 agli 86 (picchi di pochi secondi) per i core piu caldi e dai 75 agli 80 per quelli più freddi.

A che regime tieni le ventole del noctua? Le mie adesso le tengo a livello 5 (circa 900-950 giri) con una soglia di 50° (target temperature) da cui poi salgono

Kingdemon
31-08-2012, 00:43
Edit: ho letto adesso che Prime usi small FFT io i test li ho fatti col blend.. ho provato a fare 10 minuti al volo temp max sempre 72° magari sale facendo una sessione più lunga

black92
31-08-2012, 08:56
A che regime tieni le ventole del noctua? Le mie adesso le tengo a livello 5 (circa 900-950 giri) con una soglia di 50° (target temperature) da cui poi salgono

Non ho ancora capito come si fa ad impostarle in questa maniera, credo di averle in full on o su auto, non ricordo. Comunque, anche se fosse, si sentono appena anche in full load.
C'è qualche impostazione particolare nel bios che devo guardare?

Kingdemon
31-08-2012, 09:35
Non ho ancora capito come si fa ad impostarle in questa maniera, credo di averle in full on o su auto, non ricordo. Comunque, anche se fosse, si sentono appena anche in full load.
C'è qualche impostazione particolare nel bios che devo guardare?

Nella mia extreme6, ma dovrebbe essere così anche per la tua, nel bios sotto la voce h/w monitoring trovi le temperature, i regimi di rotazione e le impostazioni per la gestione che a seconda della ventola (cpu fan o chassis fan) possono essere full/automatic/manual.

Ti consiglio anche di installare axtu lo trovi sul sito asrock è un programma utile per monitorare tra le altre cose anche le ventole e ti permette di modificarne i settaggi anche sotto windows.

Prezioso
31-08-2012, 11:51
ragazzi sto leggendo una recensione sui processori ivy e leggo che i7 3770 che comprerò a breve occato a 4.6 passa da 146w a 204w in full load.....consumerà più del mio fx 60? ricordo che aveva un consumo di 130w ma non so se in full ecc ecc....insomma come consumi non farò un passo avanti immagino no?:D

black92
31-08-2012, 21:25
ragazzi sto leggendo una recensione sui processori ivy e leggo che i7 3770 che comprerò a breve occato a 4.6 passa da 146w a 204w in full load.....consumerà più del mio fx 60? ricordo che aveva un consumo di 130w ma non so se in full ecc ecc....insomma come consumi non farò un passo avanti immagino no?:D

Si intende l'intero sistema, non il singolo processore.. il 3770k in sè consuma 77W

F4610T.
01-09-2012, 20:16
ciao a tutti mi è arrivato!!!
piccolo test come va?

http://img198.imageshack.us/img198/6255/4600122.jpg

black92
02-09-2012, 10:09
ciao a tutti mi è arrivato!!!
piccolo test come va?

Direi piuttosto bene! Non riesci a scendere neanche un pelo di V?

F4610T.
02-09-2012, 10:49
si riesco anche a scendere sto facendo un po' di test ma non sono molto pratico,io cambio soltanto il valore del moltiplicatore e il Vcore il resto è tutto su auto.Una curiosità conviene lasciare i risparmi attivi?

psychok9
02-09-2012, 17:22
si riesco anche a scendere sto facendo un po' di test ma non sono molto pratico,io cambio soltanto il valore del moltiplicatore e il Vcore il resto è tutto su auto.Una curiosità conviene lasciare i risparmi attivi?

Non capisco molto del test, che impostazioni di Prime hai usato?
Dissipatore?
Le temperature? Sono coperte.
Perché 4 thread? Hai 8 core logici.
Prova questo: ftp://mersenne.org/gimps/p95v277.win64.zip

F4610T.
02-09-2012, 21:51
Non capisco molto del test, che impostazioni di Prime hai usato?
Dissipatore?
Le temperature? Sono coperte.
Perché 4 thread? Hai 8 core logici.
Prova questo: ftp://mersenne.org/gimps/p95v277.win64.zip

eccolo a 4.5

http://img198.imageshack.us/img198/3814/45test.th.jpg
(http://img198.imageshack.us/img198/3814/45test.jpg)

miguelx74
03-09-2012, 00:20
In un oc modesto (4.3) per uso daily, la cpu load-line calibration su una scheda madre asrock è meglio tenerla sul livello 5 o per esempio al livello 3 ? Dico questo perché molti che nn hanno una moBo asrock tendono a sconsigliare il livello 5 perché non sanno che tale livello vuol dire llc quasi disabilitato.

psychok9
03-09-2012, 02:13
eccolo a 4.5

http://img198.imageshack.us/img198/3814/45test.th.jpg (http://img198.imageshack.us/img198/3814/45test.jpg)

Davvero ottima :D
Tra l'altro hai delle temperature eccezionali, anche per un Noctua... Lo tieni sotto condizionatore :Perfido:?
Io sto testando, ma non con prime95, a 4,4GHz ma con +0,008v di Turbo Voltage. A 4,5GHz devo dare di più...

p.s. ti consiglio di postare l'immagine aggiungendo "th" alla fine, "45test.jpg" diventa "45test.th.jpg", e inserendo il link senza th come url, così eviti di invadere la pagina del topic :D

http://img198.imageshack.us/img198/3814/45test.th.jpg
(http://img198.imageshack.us/img198/3814/45test.jpg)

F4610T.
03-09-2012, 11:14
no niente condizionatore ;) sono a liquido con un 360 pompa sanso e waterblock ybris come pasta uso la MX4 un punto abbondante al centro

piero8991
03-09-2012, 17:04
eccolo a 4.5

http://img198.imageshack.us/img198/3814/45test.th.jpg
(http://img198.imageshack.us/img198/3814/45test.jpg)

bel overclock :D

kave_91
04-09-2012, 16:27
Prima prova appena arrivato il dissipatore, la domanda è: perchè 4.4GHz se avevo impostato moltiplicatore x45 con bclk di "auto" a 100MHz? Perchè se imposto il bclk manualmente su 100MHz non boota?(e nemmeno a 100.05 o 100.1). Mah...mentre cerco di capirlo, metto questo primo test, fatto col dissipatore con la ventola inclusa e arctic silver 5 (ventola che cambierò il prima possibile con una NH-F14 o altra ventola di qualità perchè questa in full sembra un jet che decolla).

comunque sia...
http://i.imgur.com/9NV2cl.jpg (http://imgur.com/9NV2c)

F4610T.
04-09-2012, 16:45
per quanto riguarda il blk nn so che dirti.
un consiglio cambia pasta metti un mx3 o mx4
poi perche stai in single channel con la ram? ne hai 1?

kave_91
04-09-2012, 16:53
Si....acquisto sbagliato e mò mi stò tenendo un banco in attesa di prender il secondo da 4Gb (volevo prendere 2x2Gb e mi è arrivato 1x4Gb...boh avrò letto male la descrizione su amazon), quindi ne approfitto per passare a 8Gb a breve.

p.s. guarda che la arctic silver 5 è migliore della mx-4 :D http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermal-Compound-Roundup-February-2012/1490/5

F4610T.
04-09-2012, 18:20
bhe io le ho provate tutte e 2 ti assicuro che nn cè storia questa è una valutazione personale ho 2 siringhette piene di artic silver 5 che nn ho piu usato da quando uso la mx 4 poi basta guardare i miei test e le temperature che ho :rolleyes:

aperturelab
04-09-2012, 19:56
ma scoperchiando invalido la garanzia?

Kingdemon
04-09-2012, 20:04

kave_91
04-09-2012, 20:44
Ho fatto un rollback alla versione F10 del bios ed ho potuto impostare il BCLK manualmente (100), problemi ancora col moltiplicatore (metto x45 e me lo ritrovo x38 =_='') ma con il gigabyte tweaklauncher l'ho messo a x45 ed ho ottenuto questo:

http://i.imgur.com/s3MnOl.jpg (http://i.imgur.com/s3MnO.jpg)

direi che per il momento mi fermo rimetto tutto a settaggi di fabbrica(tranne turbo messo a x40 per 1 fino a 3 core attivi e x39 per 4core) e che farò altre prove una volta investigato meglio.

bonnot23
04-09-2012, 23:44
Ciao a tutti, metto anche io i miei risultati (parziali) penso di poter salire ancora, per ora ecco la mia prova a 4,5GHz

||| I5-3570k ||| 4,5 GHz ||| 1.152v ||| Noctua nh-d14 ||| 66-74-74-72 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/f/339/overclock45.png/) ||| bonnot23 |||

F4610T.
04-09-2012, 23:46
perche usi intel burn test usa prime 95 o linx sono piu affidabili
cmq ho notato che hai superato gli 80 come massime nn riesci ad abbassare il voltaggio?
io ho fatto una prova a 5 ghz mi vuole 1.485V e le temperature sono sopra i 90 con prime l'unica è scperchiare per chi vuole i 5 Ghz se no niente da fare

kave_91
04-09-2012, 23:52
Ciao a tutti, metto anche io i miei risultati (parziali) penso di poter salire ancora, per ora ecco la mia prova a 4,5GHz

||| I5-3570k ||| 4,5 GHz ||| 1.152v ||| Noctua nh-d14 ||| 66-74-74-72 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/f/339/overclock45.png/) ||| bonnot23 |||

4.5GHz con 1.152 :eek: ma che procio sculato hai? xD

Comunque ho risolto, il BCLK lo considero un puro e semplice bug della versione del BIOS (F15 buggato --> F10 lo imposto senza problemi), il moltiplicatore era perchè non avevo letto da nessuna parte che se anche disabiliti il turbo, devi comunque impostargli i moltiplicatori altrimenti il bios và in palla =_='' impostando i moltiplicatori al turbo e poi disabilitandolo: magia, nessun problema.

digieffe
05-09-2012, 01:23
Non ho trovato un thread relativo a queste cpu (xeon E3-1225V2 / E3-1245V2), ma sono tutto sommato gli equivalenti del 3470 (però con 8mb cache) e del 3770, provo a scrivere qui.

Non ho trovato informazioni relative al overclock di 4 bin (che tutto sommato mi tornerebbero utili)

gli xeon hanno i 4 bin di overclock?


cortesemente se mi date almeno qualche indicazione.

ringrazio in anticipo.

Arrow0309
05-09-2012, 11:05
Interessa anche a me il discorso oc del E3-1245V2 (turbo, 4 bin + bclk 105) anche se penso che lo supporta :fagiano:

Bisognerebbe anche vedere il supporto dello Xeon sulle mobo (o almeno su quella che si buole fare) visto che le Z77 non digeriscono le memorie ECC

Phenomenale
05-09-2012, 12:44
gli xeon hanno i 4 bin di overclock?
Non conosco quei modelli specifici, ma ti posso dire che tradizionalmente gli Xeon hanno tutti il moltiplicatore bloccato verso l'alto, non viene concesso alcun margine in overclock sul moltiplicatore (per ovvi motivi di garanzia stabilità).

Non ci metto la mano sul fuoco per i modelli che citi, metti che Intel stavolta abbia chiuso un occhio...?

bonnot23
05-09-2012, 13:10
Salito a 4,7 purtroppo anche le temperature si sono fatte sentire

||| Intel I5-3570k ||| 4,7GHz ||| 1,248v ||| Noctua nh-d14 ||| 76-88-87-83 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/171/overclock47.png/) ||| bonnot23 |||

flesciato83
05-09-2012, 13:25
Salito a 4,7 purtroppo anche le temperature si sono fatte sentire

||| Intel I5-3570k ||| 4,7GHz ||| 1,248v ||| Noctua nh-d14 ||| 76-88-87-83 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/171/overclock47.png/) ||| bonnot23 |||



a quanto sei con le temp

digieffe
05-09-2012, 13:35
Interessa anche a me il discorso oc del E3-1245V2 (turbo, 4 bin + bclk 105) anche se penso che lo supporta :fagiano:

Bisognerebbe anche vedere il supporto dello Xeon sulle mobo (o almeno su quella che si buole fare) visto che le Z77 non digeriscono le memorie ECC


Non conosco quei modelli specifici, ma ti posso dire che tradizionalmente gli Xeon hanno tutti il moltiplicatore bloccato verso l'alto, non viene concesso alcun margine in overclock sul moltiplicatore (per ovvi motivi di garanzia stabilità).

Non ci metto la mano sul fuoco per i modelli che citi, metti che Intel stavolta abbia chiuso un occhio...?

turbo, 4 bin + bclk 105, se possibile è proprio ciò che vorrei fare.

le asrock e le gigabyte (ma anche supermicro ed altre pro) sono certificate ed hanno il microcode aggiornato nel bios, asus a quanto sapevo purtroppo no.

il problema e che sostanzialmente non trovo recensioni se non presentazioni nelle quali non si dice nulla, purtroppo l'interesse è focalizzato sulle serie K e se va bene anche sui non K ma non si dice nulla degli xeon.

ho necessità di notizie certe... non posso fare un acquisto alla cieca

bonnot23
05-09-2012, 13:39
a quanto sei con le temp

sono scritte nella stringa.. 76-88-87-83

Phenomenale
05-09-2012, 13:46
non posso fare un acquisto alla cieca
Se non sono indiscreto... perchè proprio un Xeon? Sicuramente non per questioni di affidabilità (altrimenti non overcloccheresti), il TDP sembra lo stesso... non riesco ad immaginare i vantaggi...

flesciato83
05-09-2012, 13:57
sono scritte nella stringa.. 76-88-87-83


scusa nn le avevo viste ...
sei al limite praticamente,tantovale rimetterlo a 4.5 ee tranquilli con le temp no?

ho venduto il 3770k per prendere il 3570k spero di nn aver fatto una suer azzata

bonnot23
05-09-2012, 14:05
scusa nn le avevo viste ...
sei al limite praticamente,tantovale rimetterlo a 4.5 ee tranquilli con le temp no?

ho venduto il 3770k per prendere il 3570k spero di nn aver fatto una suer azzata

calcola che però ho raggiunto quelle temperature con linx che stressa all'estremo. In idle sto sui 40 al massimo a 4,7

flesciato83
05-09-2012, 14:19
[QUOTE=bonnot23;38054877]calcola che però ho raggiunto quelle temperature con linx che stressa all'estremo. In idle sto sui 40 al massimo a 4,7[/QUO e

mentre giochi? sarai allmeno su 75/8

bonnot23
05-09-2012, 14:23
mentre giochi? sarai allmeno su 75/8

quello non so ancora, appena verifico ti faccio sapere!

digieffe
05-09-2012, 14:49
Se non sono indiscreto... perchè proprio un Xeon? Sicuramente non per questioni di affidabilità (altrimenti non overcloccheresti), il TDP sembra lo stesso... non riesco ad immaginare i vantaggi...

assolutamente nessuna indiscrezione :D


in ordine di importanza:

- ha una diversa configurazione del pcie 3.0:
....core. (1x16, 2x8, 1x8 & 2x4)
....xeon (1x16 & 1x4, 2x8 & 1x4 or 1x8 & 3x4)
utile per poterci montare schede (di categoria enterprise) infiniband (10gbit) e/o 10gbeth e/o 1gbitx4 e/o controller raid di una certa fascia (già con gli slot 4x, a seconda dei casi, si hanno delle buone perdite di performance).

- possibilità di montare memorie ecc (le metterei solo sulle macchine dedicate alla SAN (attenzione non NAS), però se avessi necessità lo potrei fare anche sulle altre).

- operatività 24/24 almeno per la SAN, gli altri server potrebbero essere spenti a seconda delle necessità.


altre considerazioni:
- non è detto che debbano essere overclocckati.
- dato che non prenderei i modelli top, es. un E3-1225V2 è di base a 3.2, avere qualche bin in più per portarlo ad es. 3.6 sarebbe utile.
- da considerare che il modello E3-1275V2 è di base a 3.5 ed il E3-1275V2 è di base a 3.7 (e questi hanno anche l'HT).
- la sceda video resterebbe inutilizata/sottoutilizzata (disabilitata qualora possibile).


qui ci sono le caratteristiche principali di 2 modelli di prezzo quasi equivalente:
i5 3570 http://ark.intel.com/products/65702/Intel-Core-i5-3570-Processor-(6M-Cache-3_40-GHz)
E3-1225V2 http://ark.intel.com/products/65733
confronto di wiki tra i modelli: (non sempre è esatto ma indicativamente...)
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Xeon_microprocessors#.22Ivy_Bridge.22_.2822_nm.29


se ti sembra che il discorso non fila, cortesemente fammi notare le incongruenze.

flesciato83
05-09-2012, 14:53
quello non so ancora, appena verifico ti faccio sapere!

ok attendo notizie e con che game

black92
05-09-2012, 15:39
Ciao a tutti, metto anche io i miei risultati (parziali) penso di poter salire ancora, per ora ecco la mia prova a 4,5GHz

||| I5-3570k ||| 4,5 GHz ||| 1.152v ||| Noctua nh-d14 ||| 66-74-74-72 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/f/339/overclock45.png/) ||| bonnot23 |||


Hai una cpu decisamente fortunata in fatto di T, si vede che nella tua il dentifricio è stato applicato meglio. Io alla tua stessa frequenza, con linX arrivo a toccare 86°, mentre con prime in small FFT mi fermo a 75°.

Phenomenale
05-09-2012, 15:49
assolutamente nessuna indiscrezione ... se ti sembra che il discorso non fila, cortesemente fammi notare le incongruenze.
Tu hai perfettamente ragione, nel tuo caso gli Xeon avrebbero effettivamente dei vantaggi. ;)
Tuttavia, [da quel poco che conosco io] non ho mai sentito di Xeon con possibilità di overclock via moltiplicatore, addirittura il bios delle mainboard per Xeon manca delle classiche voci da overclocker.
Ti suggerisco di scaricarti i manuali .pdf delle mainboard che vorresti abbinare a quegli Xeon: lì vedi facilmente se esistono possibilità di overclock!!!

bonnot23
05-09-2012, 15:54
ok attendo notizie e con che game

ho provato a giocare un pò a homefront in gioco il core più caldo mi è arrivato 63° dettagli al massimo risoluzione 1440x900

Simonxp
05-09-2012, 16:45
potrei montare un 3770k su una mobo z68? aggiornando il bios naturalmente, avrei dei cali di prestazioni?

psychok9
05-09-2012, 16:59
||| Intel I7-3770k ||| 4,4GHz ||| 1,208v ||| FZ-120 ||| 84-87-83-81 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://img201.imageshack.us/img201/2671/prime9544ghz1ora.jpg) ||| psychok9 |||

digieffe
05-09-2012, 17:33
Tu hai perfettamente ragione, nel tuo caso gli Xeon avrebbero effettivamente dei vantaggi. ;)
Tuttavia, [da quel poco che conosco io] non ho mai sentito di Xeon con possibilità di overclock via moltiplicatore, addirittura il bios delle mainboard per Xeon manca delle classiche voci da overclocker.
Ti suggerisco di scaricarti i manuali .pdf delle mainboard che vorresti abbinare a quegli Xeon: lì vedi facilmente se esistono possibilità di overclock!!!

infatti, in prima battuta non cercherei tra le motherboard "pro" (es: supermicro, tian, ecc) ma tra quelle consumer più orientate al "pro" es: asus ws ..., o equivalenti, le quali immagino abbiano le voci del moltiplicatore, ecc

ciò che mi chiedo e se una volta impostato il moltiplicatore la cpu lo rispetta o se ne infischia altamente...

possibile che in internet non trovo nulla ne pro ne contro? mah

Phenomenale
05-09-2012, 18:09
In rete trovi solo gli entusiasti che puntano alle CPU "K" :sofico:

Chi usa gli Xeon per lavoro difficilmente prova ad overcloccarli :boh:

Devi fare da cavia, coraggio!!! :winner:

digieffe
05-09-2012, 19:16
In rete trovi solo gli entusiasti che puntano alle CPU "K" :sofico:

Chi usa gli Xeon per lavoro difficilmente prova ad overcloccarli :boh:

Devi fare da cavia, coraggio!!! :winner:

esatto solo K, quasi non si parla delle serie NON K es 3770, non parliamo degli xeon.

si tratterebbe sempre di un guadagno tra il 12% ed il 17% (anche se non sono tanto convinto di modificare il bclk potrebbe creare problemi al PCIe)

potrei prenderlo come primo esemplare e fare da cavia... poi se non si cloccka ripiego sugli i5 non k (mi serve il vt-d, purtroppo)

però prima di fare da cavia devo trovare un utilizzo alternativo, perchè se non si occa mi resta dispari in un sistema ridondato (non lo accoppio ad un altro server con 3570)...

e poi mi resterebbe sullo stomaco, lo potrei solo regalare...

devo pensare ad un utilizzo che non sia "single poinf of failure"...

F4610T.
05-09-2012, 23:08
Ecco il mio

||| Intel I7-3770k ||| 4,8GHz ||| 1,344V ||| Ybris eclipse ||| 68-72-74-68 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/198/4800.jpg/) ||| F4610T. |||

flesciato83
05-09-2012, 23:45
Ecco il mio
||| Intel I7-3770k ||| 4,8GHz ||| 1,344v ||| Ybris eclipse ||| 68-72-74-68 ||| Windows 7 x64 SP1 ||| LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/198/4800.jpg/) |||F4610T.|||

Scoperchiato?

iaiuarmando
05-09-2012, 23:51
Raga tra pochi giorni sono dei vostri...
Stamani ho ordinato un 3770K. Spero di poter raggiungere i 4,5ghz con un nh-d14.

Spero di riuscirci O:-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bonnot23
06-09-2012, 06:15
Raga tra pochi giorni sono dei vostri...
Stamani ho ordinato un 3770K. Spero di poter raggiungere i 4,5ghz con un nh-d14.

Spero di riuscirci O:-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dovresti farcela senza problemi, io con il d14 sto stabile sui 4,7

flesciato83
06-09-2012, 06:43
dovresti farcela senza problemi, io con il d14 sto stabile sui 4,7


nn ci dici quali sono le temp? paura di scioccarlo? ahahahahah

F4610T.
06-09-2012, 07:25
Scoperchiato?

Nono non ho scoperchiato! :ciapet:

gizmo83
06-09-2012, 09:33
ho una ud5h con 3770k e d14. qualcuno mi posterebbe i suoi valori stabili in oc? grazie

iaiuarmando
06-09-2012, 09:48
nn ci dici quali sono le temp? paura di scioccarlo? ahahahahah

oanimo.... devo prendere pure un estintore per sicurezza??? :sofico: