PDA

View Full Version : Intel Ivy bridge 3570K / 3770K "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49

simbar78
14-07-2013, 19:54
Voglio provare anche io...mi da fastidio l'idea di avere 10º a 20º


Inviato da mio iPhone

Mc®.Turbo-Line
14-07-2013, 20:30
Il mio I5 3570K ha come Batch: 3238C029

Come vi sembra?

devilcry
14-07-2013, 20:34
Voglio provare anche io...mi da fastidio l'idea di avere 10º a 20º


Inviato da mio iPhone

Al dire il vero anch'io sono curioso di vedere la differenza. Attualmente il mio a 4.500 con 1.168 di vcore non supera i 60-65 gradi sotto linx. C'è da dire anche che lo raffreddo con una waterstation con su un phobya supernova da 1260 e che in camera ho una tamb di 30 gradi e più. Sicuramente guadagnerei parecchi gradi anche perché col mio vecchio 980x a 4,5 avevo le stesse temperature ed anche meno con più vcore.

Mc®.Turbo-Line
14-07-2013, 20:35
Ce l'ho fatta! :happy: :winner: :yeah: :angel: :ciapet:

Purtroppo preso dalla foga non ho fatto il video ma ho fatto solo un paio di foto al procio.
Qui appena aperto:
http://s8.postimg.org/lcd2e3d5d/WP_000529.jpg (http://postimg.org/image/lcd2e3d5d/)
Qui invece appena pulito:
http://s22.postimg.org/u1nod3499/WP_000536.jpg (http://postimg.org/image/u1nod3499/)
E qui appena montato con la liquid pro. L'his ce l'ho rimesso sopra senza incollaro:
http://s7.postimg.org/z6u32l5c7/WP_000539.jpg (http://postimg.org/image/z6u32l5c7/)

Ho fatto come avevo detto. Ho scotchato la cpu con un giro di nastro adesivo di carta, non tirato alla morte. Ma molto lento, in modo che la cpu si potesse muovere di qualche millimetro.
Ho messo anche dello scotch di carta sui due lati della morsa in modo che non graffiassero l'his.
Poi ho preso il legno largo e lungo circa 30cm, l'ho posizionato perpendicolare alla cpu.
3 colpetti secchi ed il processore si è spostato di pochissimo.
Ho allentato la morsa. Ho tolto lo scotch et voilà! l'his è venuto via da solo.

Nulla di più semplice ed indolore!
Confermo che con questo metodo si può scoperchiare quanti processori si vuole senza il minimo rischio.
Con la lametta invece io ne ho visti far fuori due in diretta, graffiandoli.

Adesso con intel burn test non supera i 60C° a 4500mhz 1.22V :cool:
Prima arrivava tranquillamente sopra gli 80C°!


Ottimo :eek:

devilcry
14-07-2013, 20:36
Il mio I5 3570K ha come Batch: 3238C029

Come vi sembra?

Secondo me i batch con queste generazioni di cpu non contano nulla. Va come al solito a fortuna. L'unico modo e' testare

Mc®.Turbo-Line
14-07-2013, 20:49
Secondo me i batch con queste generazioni di cpu non contano nulla. Va come al solito a fortuna. L'unico modo e' testare

Si in pratica e' :
3238C029
3 = San Jose, Costa Rica
2 nel 2012
38 esima settimana di produzione
C029 il lotto

Sotto linx sono riuscito a stabilizzarlo a 4200 mhz a 1.168 Volts con CPU Load-Line Calibration a 5 (leggo di persone che usano 2 per stabilizzare).

Come vi pare? E' nella media?

richard99
14-07-2013, 20:58
Al dire il vero anch'io sono curioso di vedere la differenza. Attualmente il mio a 4.500 con 1.168 di vcore non supera i 60-65 gradi sotto linx. C'è da dire anche che lo raffreddo con una waterstation con su un phobya supernova da 1260 e che in camera ho una tamb di 30 gradi e più. Sicuramente guadagnerei parecchi gradi anche perché col mio vecchio 980x a 4,5 avevo le stesse temperature ed anche meno con più vcore.

amichevolmente parlando ma tu sei pazzo, per la serie non ci si accontenta mai.
Hai più di 30 gradi in casa, un impianto a liquido da paura, in LinX sei a max 65° (io con il mio i7 2700K sono a quelle temps ad aria in LinX, n.d.r.) e senti pure il bisogno, con i tutti i rischi che questo comporta, di scoperchiare?
:)

devilcry
14-07-2013, 21:01
amichevolmente parlando ma tu sei pazzo, per la serie non ci si accontenta mai.
Hai più di 30 gradi in casa, un impianto a liquido da paura, in LinX sei a max 65° (io con il mio i7 2700K sono a quelle temps ad aria in LinX, n.d.r.) e senti pure il bisogno, con i tutti i rischi che questo comporta, di scoperchiare?
:)

Non ci si accontenta mai :sofico:

-Vale-
14-07-2013, 21:01
D'estate è sconsigliato usare linx proprio per questo motivo...poi sono del parere che se non si hanno problemi di nessun genere è inutile preoccuparsi di questi stess test.Io sono a 1.29V-1.30V circa a 4.6ghz con 29°-30° in camera è non ho alcun problema di nessun genere ed il mio overclock è stato testato solo con 2-3 loop di linx a circa 13gb.;)

si ok , ma non vorrei compromettere la cpu considerando che è pure scoperchiata , adesso per l estate la tengo a 4 ghz , poi appena le temperature scendono torno a 4.6 ;)

simbar78
14-07-2013, 21:06
E' nella media:-)


Inviato da mio iPhone

simbar78
14-07-2013, 21:15
Ma posso chiedervi quanti gradi avete di differenza in casa fra inverno ed estate?...sembra che vivete al polo nord in inverno e nel sahara in estate!...Al massimo si puo' avere 15º credo


Inviato da mio iPhone

-Vale-
14-07-2013, 21:23
Ma posso chiedervi quanti gradi avete di differenza in casa fra inverno ed estate?...sembra che vivete al polo nord in inverno e nel sahara in estate!...Al massimo si puo' avere 15º credo


Inviato da mio iPhone


casa mia in inverno ho al massimo 17-18 gradi con i termosifoni al massimo, ora ho quasi 29 gradi (adesso quindi di giorno di piu) sono esposto sui tutti e 4 lati e sotto non ho nulla

simbar78
14-07-2013, 22:33
Cavolo 29gradi sono tantissimi...


Inviato da mio iPhone

Mc®.Turbo-Line
14-07-2013, 23:36
Impostando Offset a -0.30 e CPU LL a 3 , ho impostato 4400 mhz , cpu-z mi rileva 1.270 di Vcore.

TEmperature dopo 2 ore di Battlefield 3 , max 62°C , oscillavano tra 56 e 62 max

gexxx
15-07-2013, 09:52
Mi iscrivo

-Vale-
15-07-2013, 16:15
Cavolo 29gradi sono tantissimi...


Inviato da mio iPhone

infatti :)

poi l altro giorno giocando a GTA4 la mpower è impazzita , praticamente stavo giocando , dopo un po sono uscito dal gioco , schermo nero con freccia del mouse , niente riavvio tramite tasto e mi da errore B2 il display sulla mobo , provo a spegnere e riaccendere ancora errore b2

alla fine pensavo alle vga , le smonto e provo una per una , da sole si avviava ma non entrava in windows (anzi una volta è entrato ma era come se era attiva quella integrata nel IVY )

cosi decido di provare le vga su un altro pc e funzionano benissimo al primo boot

cosi mi viene in mente di provare a far partire la mpower con il secondo bios , rimonto le vga in sli , attivo il secondo bios e funziona tutto perfettamente , aggiorno il bios e va tutto come se nulla fosse :rolleyes: :eek:

gexxx
15-07-2013, 19:56
Ragà, ma mi spiegate perchè il core #2 e' sempre 5-6 gradi piu' caldo degli altri ?

Anche per voi e' cosi' ?

simbar78
15-07-2013, 20:06
Ragà, ma mi spiegate perchè il core #2 e' sempre 5-6 gradi piu' caldo degli altri ?

Anche per voi e' cosi' ?

Anche a me...credo che sia la vicinanza agli altri core...in ordine dal piu' fresco:1º4º3º2º


Inviato da mio iPhone

-Vale-
15-07-2013, 23:01
Anche a me...credo che sia la vicinanza agli altri core...in ordine dal piu' fresco:1º4º3º2º


Inviato da mio iPhone

anche il mio , quando ho messo la liquid pro mi pare è cambiato il core piu freddo però non ne sono sicuro

simbar78
16-07-2013, 10:13
Mi chiedevo se e' possibile data la diversita' di calore dei core Alzare di frequenza i piu' freschi ed abbassare i piu' caldi portandoli tutti alla stessa temperatura...


Inviato da mio iPhone

gexxx
16-07-2013, 10:51
Mi chiedevo se e' possibile data la diversita' di calore dei core Alzare di frequenza i piu' freschi ed abbassare i piu' caldi portandoli tutti alla stessa temperatura...


Inviato da mio iPhone

Certo, basta sbloccare la cpu ratio.

simbar78
16-07-2013, 13:08
Certo, basta sbloccare la cpu ratio.

Si ma non mi mantiene le frequenze date ...mi spiego:non riesco a mettere 4800,4500,4600,4700....


Inviato da mio iPhone

Mc®.Turbo-Line
16-07-2013, 14:30
Si ma non mi mantiene le frequenze date ...mi spiego:non riesco a mettere 4800,4500,4600,4700....



Probabilmente e' diverso il carico di lavoro su ogni Core.

simbar78
16-07-2013, 20:05
Probabilmente e' diverso il carico di lavoro su ogni Core.

Quindi impossibile?


Inviato da mio iPhone

Mc®.Turbo-Line
16-07-2013, 20:56
Quindi impossibile?


Non credo proprio, dovrebbero fare modifiche a livello del bios,ma a che pro? Aumentare la frequenza per aumentare i gradi di un core che e' meno sfruttato , per portarlo alla temperatura degli altri core?

simbar78
16-07-2013, 21:24
Non credo proprio, dovrebbero fare modifiche a livello del bios,ma a che pro? Aumentare la frequenza per aumentare i gradi di un core che e' meno sfruttato , per portarlo alla temperatura degli altri core?

Bhe se per colpa di un core si devono abbassare tutte le frequenze ,si poteva dar priorita' alle piu fresche e anche maggior velocita'...Poi magari i processi a single core si potrebbe spingere anche oltre ...


Inviato da mio iPhone

devilcry
18-07-2013, 00:20
Si però sai che bordello uscirebbe fuori con tutti i core che vanno a cavoli loro? meglio tenere tutto uguale..... purtroppo il problema di queste cpu è che intel ha messo pasta termica del cavolo..... l'unico rimedio alle temp. è scoperchiare

simbar78
18-07-2013, 12:11
Bhe' gia' a default hanno priorita' i primi core in base al carico...


Inviato da mio iPhone

Mc®.Turbo-Line
18-07-2013, 22:42
Per chi ha scoperchiato la cpu usando una morsa, un pezzo di legno e un martello :

La potenza che avete usato per dare le martellate, riuscite a descriverla?

Io devo solo trovare un pezzo di legno
:cry:

Mica posso usare un tagliere di legno, quello e' enorme :muro:[/QUOTE]

Edit , ho preparato un po' di cose per domani:



http://s17.postimg.org/gzvud4lqz/CORRIMANO_AZZ.jpg (http://postimg.org/image/gzvud4lqz/)


Base d' appoggio per il TAGLIERE di Legno Massiccio, che verra' regolata a decimo di millimetro ,con dei fogli A4 sotto la base di appoggio in plastica Stereofonica :asd:

Cosi' con quella base il Tagliere si muovera' in orizzontale senza oscillare di mezzo grado :O

Come potere vedere il TAGLIERE e' bello Grosso, e appoggia su tutta la base scorrendo diritto senza sbandare :asd:

http://s21.postimg.org/5zfpusjib/TAGLIERE.jpg (http://postimg.org/image/5zfpusjib/)

Gundam1973
19-07-2013, 00:18
Per chi ha scoperchiato la cpu usando una morsa, un pezzo di legno e un martello :

La potenza che avete usato per dare le martellate, riuscite a descriverla?

Io devo solo trovare un pezzo di legno
:cry:

Mica posso usare un tagliere di legno, quello e' enorme :muro:

Edit , ho preparato un po' di cose per domani:



http://s17.postimg.org/gzvud4lqz/CORRIMANO_AZZ.jpg (http://postimg.org/image/gzvud4lqz/)


Base d' appoggio per il TAGLIERE di Legno Massiccio, che verra' regolata a decimo di millimetro ,con dei fogli A4 sotto la base di appoggio in plastica Stereofonica :asd:

Cosi' con quella base il Tagliere si muovera' in orizzontale senza oscillare di mezzo grado :O

Come potere vedere il TAGLIERE e' bello Grosso, e appoggia su tutta la base scorrendo diritto senza sbandare :asd:

http://s21.postimg.org/5zfpusjib/TAGLIERE.jpg (http://postimg.org/image/5zfpusjib/)[/QUOTE]

Ma hai anche la mazzetta da 5kg per picchiare sopra quel tagliere? ;-)

devilcry
19-07-2013, 09:32
Per chi ha scoperchiato la cpu usando una morsa, un pezzo di legno e un martello :

La potenza che avete usato per dare le martellate, riuscite a descriverla?

Io devo solo trovare un pezzo di legno
:cry:

Mica posso usare un tagliere di legno, quello e' enorme :muro:

Edit , ho preparato un po' di cose per domani:



http://s17.postimg.org/gzvud4lqz/CORRIMANO_AZZ.jpg (http://postimg.org/image/gzvud4lqz/)


Base d' appoggio per il TAGLIERE di Legno Massiccio, che verra' regolata a decimo di millimetro ,con dei fogli A4 sotto la base di appoggio in plastica Stereofonica :asd:

Cosi' con quella base il Tagliere si muovera' in orizzontale senza oscillare di mezzo grado :O

Come potere vedere il TAGLIERE e' bello Grosso, e appoggia su tutta la base scorrendo diritto senza sbandare :asd:

http://s21.postimg.org/5zfpusjib/TAGLIERE.jpg (http://postimg.org/image/5zfpusjib/)[/QUOTE]

Facci sapere come é andata

Mc®.Turbo-Line
19-07-2013, 13:48
Ma hai anche la mazzetta da 5kg per picchiare sopra quel tagliere?


Facci sapere come é andata

In effetti ci sarebbe voluto un martello da 20 chili

E' stata un avventura, perche' il Tagliere era troppo lungo, ho provato anche a dare una decina di martellate, ma nulla non si muoveva l' his

Ho poi provato a mettere il tagliere di traverso, ma ancora nulla, era sempre troppo lungo.

Alla fine l' ho messo in verticale, cosi' da avere un 3 cm di spessore, due martellate e si e' staccato (senza volare) , come dalla foto (fatta dopo aver scoperchiato)


http://s24.postimg.org/89ajm2lq9/image.jpg (http://postimg.org/image/89ajm2lq9/)


Ecco il processore ancora succube della pasta intel . Tranquillo, sto per liberarti! Non Temere! O.O

http://s16.postimg.org/ubwmhtir5/image.jpg (http://postimg.org/image/ubwmhtir5/)


Tendaggi vari per paracadutare eventuali voli del processore:

http://s15.postimg.org/4ozxyomyv/image.jpg (http://postimg.org/image/4ozxyomyv/)

Tutto e' pronto per l' estrema martellata o le tante martellate , e ricordatevi, le mental profumano l' alito O.O , quindi io ce l' ho profumato! ... L'alito...


http://s11.postimg.org/t7hzv6gfz/image.jpg (http://postimg.org/image/t7hzv6gfz/)


Eccolo ora in sala operatoria, dobbiamo eliminare tutte quelle oscenita' dal suo corpo o.O
AZZ:

http://s9.postimg.org/3qrknk09n/image.jpg (http://postimg.org/image/3qrknk09n/)

(Mi sento quasi un chirurgo , l' allegro chirurgo!)


Immagini "FORTI" se ne sconsiglia la visione ad un pubblico suscettibile e sensibile :

http://s22.postimg.org/pzkyf67e5/image.jpg (http://postimg.org/image/pzkyf67e5/)

L' HIS ormai e' libero dalle oscenita'!:

http://s18.postimg.org/5vzopi4f9/image.jpg (http://postimg.org/image/5vzopi4f9/)

E i Denti della morsa (con nastro isolante pre-attaccato) non hanno lasciato segni sul suo corpo:

http://s21.postimg.org/oftv5grtf/image.jpg (http://postimg.org/image/oftv5grtf/)

http://s22.postimg.org/kfd2i9xwt/image.jpg (http://postimg.org/image/kfd2i9xwt/)

Ecco quella "Cacca Dura" che e' la Pasta Intel (meglio la pasta del capitano, conduce di piu' e poi e alla menta, rinfresca il processore LOL )


http://s17.postimg.org/l5z50wsx7/image.jpg (http://postimg.org/image/l5z50wsx7/)


Guardate quanto e' Sexy sto Processore! Bello Pulito .

http://s18.postimg.org/xjgzhcezp/image.jpg (http://postimg.org/image/xjgzhcezp/)


http://s12.postimg.org/58uzgjafd/image.jpg (http://postimg.org/image/58uzgjafd/)


Segue.... 60 secondi e metto le altre..

Mc®.Turbo-Line
19-07-2013, 13:48
Che Bella Coppia!

http://s22.postimg.org/6wse0rhm5/image.jpg (http://postimg.org/image/6wse0rhm5/)

Prima dell' ACCOPPIAMENTO , un po' di LIQUID PRO

http://s22.postimg.org/tpbegl4h9/image.jpg (http://postimg.org/image/tpbegl4h9/)

http://s24.postimg.org/6yr6jz0ch/image.jpg (http://postimg.org/image/6yr6jz0ch/)

http://s24.postimg.org/o33w8wiv5/image.jpg (http://postimg.org/image/o33w8wiv5/)

http://s13.postimg.org/c5baikkgj/image.jpg (http://postimg.org/image/c5baikkgj/)

http://s17.postimg.org/q1ozndox7/image.jpg (http://postimg.org/image/q1ozndox7/)

Una foto con Luce Futuristica o.O , ci siamo quasi, mettiamo la MX-4

http://s11.postimg.org/jnz63q2pr/image.jpg (http://postimg.org/image/jnz63q2pr/)

Una Foto Normale, ora si rimonta il Corsair H80i:

http://s7.postimg.org/iu6mlqdyv/image.jpg (http://postimg.org/image/iu6mlqdyv/)

Ed ecco i risultati:

a 4200 :


PRIMA

(temp. in casa circa 28°C )
http://s23.postimg.org/fawzrqidz/TEMP_PRIMA_4200.jpg (http://postimg.org/image/fawzrqidz/)

DOPO
(Temp. in casa 30°C )

http://s13.postimg.org/r6rd527bn/image.jpg (http://postimg.org/image/r6rd527bn/)

Ora Regge anche i 4400 mhz sotto LinX, prima invece superati i 90°C Crashava tutto


http://s23.postimg.org/spobcda53/image.jpg (http://postimg.org/image/spobcda53/)

BrninTark
19-07-2013, 15:29
ragazzi linx si stoppa sempre dando errore dopo aver finito il primo ciclo, anche dopo il reset del bios e dopo aver testato le ram una alla volta su tutti i banchi

è un problema hardware? windows si è ribellato?

comunque stabile è stabile, non da problemi da secoli dato che stò tenendo lo stesso rock solid da almeno 5 mesi o più senza manco un minimo errore whea, volevo solo controllare le temperature estive ed ho scoperto per caso il fatto. Se può servire, tra il periodo di ricerca della stabilità ed oggi ho fatto un formattone e reinstallato tutto

Gundam1973
19-07-2013, 16:49
Che Bella Coppia!



http://s13.postimg.org/r6rd527bn/image.jpg (http://postimg.org/image/r6rd527bn/)

Ora Regge anche i 4400 mhz sotto LinX, prima invece superati i 90°C Crashava tutto


http://s23.postimg.org/spobcda53/image.jpg (http://postimg.org/image/spobcda53/)

mmmmm....a me quelle temp sembrano ancora un pelo alte....considerando freq e vcore....certo 30° di tamb nn so pochi...

Quando scoperchiai io riaprii a aggiunsi liquidpro un paio di volte prima di ritenermi soddisfatto una volta tolti altri 5°! ;-)

La liquid dalle foto sembrerebbe messa bene ma magari poesse che una volta stretto l'ihs nel socket si sia un minimo spostato.....

http://imageshack.us/a/img69/5940/new3cc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/new3cc.png/)

L'h80 lo avevi messo a mazzetta o in quet?

Gimmy94
19-07-2013, 17:33
Ma con cosa lo riattaccate l'IHS al die?

Mc®.Turbo-Line
19-07-2013, 17:36
L'h80 lo avevi messo a mazzetta o in quet?

Al minimo sia di ventole che di rotazione pompa.

Gundam1973
19-07-2013, 17:44
Al minimo sia di ventole che di rotazione pompa.

allora ok! Con 30 di tamb ce puo stare! ;-)

per curiosita se hai tempo e voglia metti a mazzetta e vedi quanto hai di deltaT

Gundam1973
19-07-2013, 17:45
Ma con cosa lo riattaccate l'IHS al die?

con niente...si regge con il cestello del socket.

Gimmy94
19-07-2013, 17:54
con niente...si regge con il cestello del socket.

Ah ok bene :)
Mi fate venir voglia di scoperchiare cavolo. Ho una cpu abbastanza sculata, mi sono fatto un piccolo impianto a liquido per la cpu...ora manca solo lo scoperchiamento.... potrei fare grandi cosi :rolleyes:

Gundam1973
19-07-2013, 18:00
Ah ok bene :)
Mi fate venir voglia di scoperchiare cavolo. Ho una cpu abbastanza sculata, mi sono fatto un piccolo impianto a liquido per la cpu...ora manca solo lo scoperchiamento.... potrei fare grandi cosi :rolleyes:

il guadagno in temp c'è....e manco poco!
Dipende quanto ci tieni alla garanzia! :-)

Mc®.Turbo-Line
19-07-2013, 18:12
il guadagno in temp c'è....e manco poco!
Dipende quanto ci tieni alla garanzia! :-)

Che poi se non fa danni , basta rimettere un velo di silicone nero per guarnizioni delle testate dei motori e ritorna uguale all' originale
:eek:

allora ok! Con 30 di tamb ce puo stare! ;-)

per curiosita se hai tempo e voglia metti a mazzetta e vedi quanto hai di deltaT

Ora provo

prra
19-07-2013, 18:27
ragazzi linx si stoppa sempre dando errore dopo aver finito il primo ciclo, anche dopo il reset del bios e dopo aver testato le ram una alla volta su tutti i banchi

è un problema hardware? windows si è ribellato?

comunque stabile è stabile, non da problemi da secoli dato che stò tenendo lo stesso rock solid da almeno 5 mesi o più senza manco un minimo errore whea, volevo solo controllare le temperature estive ed ho scoperto per caso il fatto. Se può servire, tra il periodo di ricerca della stabilità ed oggi ho fatto un formattone e reinstallato tutto

windows si è ribellato XD XD XD

comunque sono le ultime versioni delle librerie che danno questo problema a tutti.. scarica un linx con librerie più vecchie e vedi che torna a funzionare..

te lo possono dire con certezza perchè ho visto che tanta gente sia qui che su ocn o xs ha avuto lo stesso problema..

il perchè, ancora non si sa credo.. o almeno fino a qualche giorno fa che ho cercato io non si trovavano spiegazioni.. bisognerebbe chiederlo ad intel :asd:
Al minimo sia di ventole che di rotazione pompa.

come hai ridotto la velocità della pompa?

Mc®.Turbo-Line
19-07-2013, 18:57
come hai ridotto la velocità della pompa?

Col programma Corsair Link 2.

Ecco i risultati, le punte di temperatura sono momentanee, come se i sensori scazzassero per qualche attimo. Di solito erano sempre sotto gli 80°C.

Temperatura attuale 29.0°C :


http://s11.postimg.org/b60sjwj7j/4400_CORSAIR_AL_MAX.jpg (http://postimg.org/image/b60sjwj7j/)

Se consideriamo i 79°C (invece degli 82 che sono durati 1 millisecondo) , siamo a 50°C di Delta , tra temperatura ambiente e temperatura CORE.

prra
19-07-2013, 21:21
Col programma Corsair Link 2.

carino! è un 'esclusiva' dei kit della serie 'i' ?

e che range di rpm permette di impostare per la pompa?

/OT

Mc®.Turbo-Line
19-07-2013, 21:30
carino! è un 'esclusiva' dei kit della serie 'i' ?

e che range di rpm permette di impostare per la pompa?

/OT

Queste:

one = 4356 giri/min
two = 2178 giri/min
four = 1089 giri/min
sixt = 725 giri/min

prra
19-07-2013, 21:34
ottimo! thnx

supersissy
19-07-2013, 21:44
Che Bella Coppia!

http://s22.postimg.org/6wse0rhm5/image.jpg (http://postimg.org/image/6wse0rhm5/)

Prima dell' ACCOPPIAMENTO , un po' di LIQUID PRO

http://s22.postimg.org/tpbegl4h9/image.jpg (http://postimg.org/image/tpbegl4h9/)

http://s24.postimg.org/6yr6jz0ch/image.jpg (http://postimg.org/image/6yr6jz0ch/)

http://s24.postimg.org/o33w8wiv5/image.jpg (http://postimg.org/image/o33w8wiv5/)

http://s13.postimg.org/c5baikkgj/image.jpg (http://postimg.org/image/c5baikkgj/)

http://s17.postimg.org/q1ozndox7/image.jpg (http://postimg.org/image/q1ozndox7/)

Una foto con Luce Futuristica o.O , ci siamo quasi, mettiamo la MX-4

http://s11.postimg.org/jnz63q2pr/image.jpg (http://postimg.org/image/jnz63q2pr/)

Una Foto Normale, ora si rimonta il Corsair H80i:

http://s7.postimg.org/iu6mlqdyv/image.jpg (http://postimg.org/image/iu6mlqdyv/)

Ed ecco i risultati:

a 4200 :


PRIMA

(temp. in casa circa 28°C )
http://s23.postimg.org/fawzrqidz/TEMP_PRIMA_4200.jpg (http://postimg.org/image/fawzrqidz/)

DOPO
(Temp. in casa 30°C )

http://s13.postimg.org/r6rd527bn/image.jpg (http://postimg.org/image/r6rd527bn/)

Ora Regge anche i 4400 mhz sotto LinX, prima invece superati i 90°C Crashava tutto


http://s23.postimg.org/spobcda53/image.jpg (http://postimg.org/image/spobcda53/)

:eek: :eek: :eek: spettacolo allo stato puro sei miticoooooooooo

Gundam1973
20-07-2013, 00:42
Queste:

one = 4356 giri/min
two = 2178 giri/min
four = 1089 giri/min
sixt = 725 giri/min

sei sicuro? Perche a meno che non abbiano cambiato qualche cosa nel firware anche se il link dice diverso sempre a 2000 rpm va....almeno con il mio era cosi!
:D

Cmq prendi in considerazione di ricontrollare l'impronta del core/ihs che con la pressione del cestello e del h80 si "assesta"...ripeto ottimo risultato, anche io ero entusiasta poi per scrupolo ho riaperto, piccola rimpunguata dove serviva di liquid e -5° :D

Mc®.Turbo-Line
20-07-2013, 04:05
sei sicuro? Perche a meno che non abbiano cambiato qualche cosa nel firware anche se il link dice diverso sempre a 2000 rpm va....almeno con il mio era cosi!
:D

Cmq prendi in considerazione di ricontrollare l'impronta del core/ihs che con la pressione del cestello e del h80 si "assesta"...ripeto ottimo risultato, anche io ero entusiasta poi per scrupolo ho riaperto, piccola rimpunguata dove serviva di liquid e -5° :D

Ma tu avevi il Corsair H80i ?

Ok quando torno da lavoro se non mi riaddormento e se ne ho le forze ricontrollo la pasta termica.

Gundam1973
20-07-2013, 10:56
Ma tu avevi il Corsair H80i ?

Ok quando torno da lavoro se non mi riaddormento e se ne ho le forze ricontrollo la pasta termica.

Si :D

-Vale-
20-07-2013, 11:52
Con quasi 30 gradi in casa ha poco senso cercare la frequenza massima , appena torna il fresco torno ai 4.6 ghz ma per ora lo lascio un po piu al fresco :)

Dj Huzi
20-07-2013, 14:30
Col programma Corsair Link 2.

Ecco i risultati, le punte di temperatura sono momentanee, come se i sensori scazzassero per qualche attimo. Di solito erano sempre sotto gli 80°C.

Temperatura attuale 29.0°C :


http://s11.postimg.org/b60sjwj7j/4400_CORSAIR_AL_MAX.jpg (http://postimg.org/image/b60sjwj7j/)

Se consideriamo i 79°C (invece degli 82 che sono durati 1 millisecondo) , siamo a 50°C di Delta , tra temperatura ambiente e temperatura CORE.

bella la scoperchiazza Marco!! :))

-Vale-
20-07-2013, 15:38
In effetti ci sarebbe voluto un martello da 20 chili

E' stata un avventura, perche' il Tagliere era troppo lungo, ho provato anche a dare una decina di martellate, ma nulla non si muoveva l' his

Ho poi provato a mettere il tagliere di traverso, ma ancora nulla, era sempre troppo lungo.

Alla fine l' ho messo in verticale, cosi' da avere un 3 cm di spessore, due martellate e si e' staccato (senza volare) , come dalla foto (fatta dopo aver scoperchiato)


http://s24.postimg.org/89ajm2lq9/image.jpg (http://postimg.org/image/89ajm2lq9/)


Ecco il processore ancora succube della pasta intel . Tranquillo, sto per liberarti! Non Temere! O.O

http://s16.postimg.org/ubwmhtir5/image.jpg (http://postimg.org/image/ubwmhtir5/)


Tendaggi vari per paracadutare eventuali voli del processore:

http://s15.postimg.org/4ozxyomyv/image.jpg (http://postimg.org/image/4ozxyomyv/)

Tutto e' pronto per l' estrema martellata o le tante martellate , e ricordatevi, le mental profumano l' alito O.O , quindi io ce l' ho profumato! ... L'alito...


http://s11.postimg.org/t7hzv6gfz/image.jpg (http://postimg.org/image/t7hzv6gfz/)


Eccolo ora in sala operatoria, dobbiamo eliminare tutte quelle oscenita' dal suo corpo o.O
AZZ:

http://s9.postimg.org/3qrknk09n/image.jpg (http://postimg.org/image/3qrknk09n/)

(Mi sento quasi un chirurgo , l' allegro chirurgo!)


Immagini "FORTI" se ne sconsiglia la visione ad un pubblico suscettibile e sensibile :

http://s22.postimg.org/pzkyf67e5/image.jpg (http://postimg.org/image/pzkyf67e5/)

L' HIS ormai e' libero dalle oscenita'!:

http://s18.postimg.org/5vzopi4f9/image.jpg (http://postimg.org/image/5vzopi4f9/)

E i Denti della morsa (con nastro isolante pre-attaccato) non hanno lasciato segni sul suo corpo:

http://s21.postimg.org/oftv5grtf/image.jpg (http://postimg.org/image/oftv5grtf/)

http://s22.postimg.org/kfd2i9xwt/image.jpg (http://postimg.org/image/kfd2i9xwt/)

Ecco quella "Cacca Dura" che e' la Pasta Intel (meglio la pasta del capitano, conduce di piu' e poi e alla menta, rinfresca il processore LOL )


http://s17.postimg.org/l5z50wsx7/image.jpg (http://postimg.org/image/l5z50wsx7/)


Guardate quanto e' Sexy sto Processore! Bello Pulito .

http://s18.postimg.org/xjgzhcezp/image.jpg (http://postimg.org/image/xjgzhcezp/)


http://s12.postimg.org/58uzgjafd/image.jpg (http://postimg.org/image/58uzgjafd/)


Segue.... 60 secondi e metto le altre..

come è stato gia detto in passato non è la qualità della pasta ma la distanza tra il die e IHS , in pratica togliendo il silicone nero e facendo appoggiare direttamente IHS al DIE le temperature scendono , gia a me erano migliorare quando avevo scoperchiato e messo della semplice artic silver 5 prima di mettere la liquid pro perche era finita

prra
20-07-2013, 16:35
mettere un bel "cut" ed evitare di quotare ogni volta post lunghi e con mille foto..

..NON E' UN REATO!! :eek: :eek: :eek:



:asd:

Gimmy94
20-07-2013, 17:19
il guadagno in temp c'è....e manco poco!
Dipende quanto ci tieni alla garanzia! :-)

Eh ci terrei abbastanza, se rompessi la cpu non avrei soldi per ricomprarla :(
E solitamente faccio sempre casini sui lavori manuali...potrei disintegrare il die eheh
Tra l'altro ogni quanto bisognerebbe rimettere la liquid pro? E non corrode la cpu come fa con l'ihs?

Gundam1973
20-07-2013, 19:14
Eh ci terrei abbastanza, se rompessi la cpu non avrei soldi per ricomprarla :(
E solitamente faccio sempre casini sui lavori manuali...potrei disintegrare il die eheh
Tra l'altro ogni quanto bisognerebbe rimettere la liquid pro? E non corrode la cpu come fa con l'ihs?

Mai

no nn corrode....ma nn corrode neanche l'ihs....solo che tende a cancellare le scritte sopra!

DarkTiamat
20-07-2013, 20:50
Che dite, mi è capitata una cpu fortunata?

http://imageshack.us/a/img196/6401/c9ng.png

Considerate che questo è il primo step che ho messo, non ho provato a scendere XD

richard99
20-07-2013, 20:58
Che dite, mi è capitata una cpu fortunata?

http://imageshack.us/a/img196/6401/c9ng.png

Considerate che questo è il primo step che ho messo, non ho provato a scendere XD

può essere... ma prima di poterlo affermare con certezza un giro con LinX io lo farei eh?
sei a liquido? cabrio?

DarkTiamat
20-07-2013, 21:10
può essere... ma prima di poterlo affermare con certezza un giro con LinX io lo farei eh?
sei a liquido? cabrio?

Linx mi da il problema dopo un ciclo, devo rimediare una versione piu vecchia, cmq aria con un noctua nh-d14 non scoperchiato

richard99
20-07-2013, 21:17
Linx mi da il problema dopo un ciclo, devo rimediare una versione piu vecchia, cmq aria con un noctua nh-d14 non scoperchiato

allora potrebbe essere sì una CPU abbastanza fortunata, buon per te. ;)
comunque LinX stressa leggermente di più rispetto a IBT la CPU, quindi può essere che ti vengano richiesti più volts.
che versione ti serve di LinX?

DarkTiamat
20-07-2013, 21:22
allora potrebbe essere sì una CPU abbastanza fortunata, buon per te. ;)
comunque LinX stressa leggermente di più rispetto a IBT la CPU, quindi può essere che ti vengano richiesti più volts.
che versione ti serve di LinX?
Ho presa quelal del op e adesso gira tranquillamente ;D

Mc®.Turbo-Line
20-07-2013, 21:27
Dopo i 4400, ho testato i 4300 a voltaggio piu' basso , Vcore 1.240Volts max (oscilla tra 1.233 e 1.240) , ancora non ho verificato se la liquid pro e' ancora applicata correttamente :asd:

CPU LLC a Livello 4.

http://s10.postimg.org/q61gjy15x/4300_scoperchiato.jpg (http://postimg.org/image/q61gjy15x/)

Temperatura in camera : 29.8 °C e meno male che e' sera :muro:

DarkTiamat
20-07-2013, 22:44
Dopo i 4400, ho testato i 4300 a voltaggio piu' basso , Vcore 1.240Volts max (oscilla tra 1.233 e 1.240) , ancora non ho verificato se la liquid pro e' ancora applicata correttamente :asd:

CPU LLC a Livello 4.

http://s10.postimg.org/q61gjy15x/4300_scoperchiato.jpg (http://postimg.org/image/q61gjy15x/)

Temperatura in camera : 29.8 °C e meno male che e' sera :muro:

che io sappia la liquid pro dopo un po solidifica e quindi diventa difficile rimuovere l'ihs senza rovianre il core


Edit:

Ho fatto 15 cicli con linx e credo di aver trovato il vcore minimo per i 4,5 ghz
http://imageshack.us/a/img153/8708/gamr.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/153/gamr.png/)
Che dite, è buono?

Arrow0309
21-07-2013, 09:58
che io sappia la liquid pro dopo un po solidifica e quindi diventa difficile rimuovere l'ihs senza rovianre il core

Allora mi sa che userò (se decido di scoperchiare) la Liquid Ultra che ho già, sia sul core che sopra l'Ihs (la sto già usando) :cool:

Edit:

Ho fatto 15 cicli con linx e credo di aver trovato il vcore minimo per i 4,5 ghz
http://imageshack.us/a/img153/8708/gamr.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/153/gamr.png/)
Che dite, è buono?

Molto buono, conta che il mio 3770K con la ram a 2400 c9 ne vuole ben 1.26v (LLC Extreme) a 4.6Ghz (e devo ancora testare a fondo per RS, tipo 12h di prime blend e 50 di Linx) :fagiano:

Mc®.Turbo-Line
21-07-2013, 11:14
che io sappia la liquid pro dopo un po solidifica e quindi diventa difficile rimuovere l'ihs senza rovinare il core



Cosa? E' cos'e' colla?

BrninTark
21-07-2013, 11:27
Cosa? E' cos'e' colla?

si lega con il metallo del die e del his da quanto so, praticamente divena quasi una semi-fluxless

jonbonjovanni
21-07-2013, 11:38
si lega con il metallo del die e del his da quanto so, praticamente divena quasi una semi-fluxless

da quanto sai o per esperienza personale?

DarkTiamat
21-07-2013, 11:49
Diciamo che diventa metallo solido e quindi è come se fosse saldato. Ovviamente non è legato come una vera saldatura ma se non ci stai attento quando rimuovi his rischi di rovinare il core

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Arrow0309
21-07-2013, 14:08
Non proprio a quel livello :O

http://forums.vr-zone.com/the-overclockers-bay/195787-coollabs-liquid-pro-investigated-easiest-possible-way-remove-included-56k-warnin.html

Gundam1973
21-07-2013, 14:19
Non proprio a quel livello :O

http://forums.vr-zone.com/the-overclockers-bay/195787-coollabs-liquid-pro-investigated-easiest-possible-way-remove-included-56k-warnin.html

la mia non perfetta conoscenza dell'inglese mi ha fatto capire che il problema è tra ihs e dossipatore in rame, e l'incompatibilita era gia nota. Mi evidenziate dove si parla di Ihs / die per favore?

Sara il mio scarso inglese na quanto dite mi tona nuovo......

Ludus
21-07-2013, 15:38
con cosa hai pulito il pcb della cpu ?
anche con l'acetone non è che viene via bene quel silicone nero. il tuo invece è bello pulito.

grazie

prra
21-07-2013, 15:58
basta che usi una scheda telefonica o una carta dei credito, puoi ''raschiare'' quanto vuoi senza il rischio di graffiare il pcb.. e vedi che così il silicone alla fine viene via facilmente, senza usare nessun prodotto..

Ludus
21-07-2013, 16:24
basta che usi una scheda telefonica o una carta dei credito, puoi ''raschiare'' quanto vuoi senza il rischio di graffiare il pcb.. e vedi che così il silicone alla fine viene via facilmente, senza usare nessun prodotto..

così ho fatto, ma l'alone nero rimane comunque. quello di turbo line invece è pulitissimo.

prra
21-07-2013, 16:34
ah..

probabilmente avrà usato il diluente nitro..

archaon89x
21-07-2013, 17:46
ciao
sto provando a fare un pò d'oc al mio pc in firma
che valori di voltaggio devo toccare per tenere basse le temperature?
mi date una mano? ho letto già le guide nella prima pagina ma li lasciano tutto su auto il voltaggio
sono arrivato a 4,2ghz (voltaggio auto) con temp di 80° dopo 10 test di intel burn vorrei arrivare ai 4,5
grazie

DarkTiamat
21-07-2013, 21:57
ciao
sto provando a fare un pò d'oc al mio pc in firma
che valori di voltaggio devo toccare per tenere basse le temperature?
mi date una mano? ho letto già le guide nella prima pagina ma li lasciano tutto su auto il voltaggio
sono arrivato a 4,2ghz (voltaggio auto) con temp di 80° dopo 10 test di intel burn vorrei arrivare ai 4,5
grazie

Non sono un grandissimo esperto di overclock, ma penso che la prima cosa da fare è levare la tenzione da auto e impostare o vcore fisso(il piu simile che leggi con cpu-z in auto) o offset.
Dopo di che cominci ad abbassare la tensione fino a quando non trovi la tensione minima con cui sei stabile.
10 cicli di ibt standard sono utili per dare una rapida controllatina alla stabilità, ma se vuoi essere sicuro di essere rock solid devi seocndo me fare 10 cicli con tress massimo oppure con linx con tutta la ram.
Di consigleirei prima di trovare la tensione stabile a 4.2 e vedere il suo valore, per vedere giusot un attimo come si comporta la cpu, poi se la tensione è buona puoi provare a salire a 4.5

Mc®.Turbo-Line
21-07-2013, 22:03
con cosa hai pulito il pcb della cpu ?
anche con l'acetone non è che viene via bene quel silicone nero. il tuo invece è bello pulito.

grazie


così ho fatto, ma l'alone nero rimane comunque. quello di turbo line invece è pulitissimo.

Io ho grattato il silicone con l' unghia, e ogni tanto bagnavo il silicone con cotton fiock imbevuto di alcool denaturato, piano piano ,con l'unghia togli tutto.


ah..

probabilmente avrà usato il diluente nitro..


No , no , non l' avrei mai usato O.O

Mc®.Turbo-Line
21-07-2013, 22:07
Diciamo che diventa metallo solido e quindi è come se fosse saldato. Ovviamente non è legato come una vera saldatura ma se non ci stai attento quando rimuovi his rischi di rovinare il core



Non e' che confondete la Liquid Pro , con la Liquid Ultra? Magari sono differenti nella composizione.

archaon89x
21-07-2013, 22:41
Non sono un grandissimo esperto di overclock, ma penso che la prima cosa da fare è levare la tenzione da auto e impostare o vcore fisso(il piu simile che leggi con cpu-z in auto) o offset.
Dopo di che cominci ad abbassare la tensione fino a quando non trovi la tensione minima con cui sei stabile.
10 cicli di ibt standard sono utili per dare una rapida controllatina alla stabilità, ma se vuoi essere sicuro di essere rock solid devi seocndo me fare 10 cicli con tress massimo oppure con linx con tutta la ram.
Di consigleirei prima di trovare la tensione stabile a 4.2 e vedere il suo valore, per vedere giusot un attimo come si comporta la cpu, poi se la tensione è buona puoi provare a salire a 4.5

grazie
quello lo sto facendo però ho visto che ci sono tanti altri valori nel voltaggio esempio vtt pll
penso che si debba trovare un equilibrio tra tutti questi valori

DarkTiamat
21-07-2013, 22:53
grazie
quello lo sto facendo però ho visto che ci sono tanti altri valori nel voltaggio esempio vtt pll
penso che si debba trovare un equilibrio tra tutti questi valori

Per overclock non troppo spinti (diciamo sotto i 4.6) non sono importanti, anzi se li tocchi senza conoscere bene il loro significato potrebbe anche essere dannoso.

P.s. For daily use cosa consigliate? 4.5 ghz a 1.11 v o 4.6 a 1.16? la temp massima sul core piu calto sta a 76 per 4,5 e 77 per 4,6

simbar78
22-07-2013, 08:10
Per overclock non troppo spinti (diciamo sotto i 4.6) non sono importanti, anzi se li tocchi senza conoscere bene il loro significato potrebbe anche essere dannoso.

P.s. For daily use cosa consigliate? 4.5 ghz a 1.11 v o 4.6 a 1.16? la temp massima sul core piu calto sta a 76 per 4,5 e 77 per 4,6

4.8?...temperature ottime...


Inviato da mio iPhone

DarkTiamat
22-07-2013, 09:52
4.8?...temperature ottime...


Inviato da mio iPhone

Ho visto nella lista il tuo processore ottimo :D mi daresti qualche dritta su come overclockare bene il mio?
Ho una Maximus v gene, ci sono talmente tante impostazioni che per molte cose non ho idea di cosa servano, anche se sono ababstanza stabile (15-25 cicli di linx senza errori) magari regolando qualche cosa qua e la posso abbassare ancora un po il vcore

BrninTark
22-07-2013, 11:53
da quanto sai o per esperienza personale?

solo da quanto so...

io ho la liquid tra die e ihs, mi importa poco se poi si salta una volta che la posa è più che soddisfacente, comunque non ci tengo a verificarlo di persona e penso che non testerò la cosa :sofico:

simbar78
22-07-2013, 14:45
Ho visto nella lista il tuo processore ottimo :D mi daresti qualche dritta su come overclockare bene il mio?
Ho una Maximus v gene, ci sono talmente tante impostazioni che per molte cose non ho idea di cosa servano, anche se sono ababstanza stabile (15-25 cicli di linx senza errori) magari regolando qualche cosa qua e la posso abbassare ancora un po il vcore

Non sono un esperto:-)....credo che potresti trovare il giusto compromesso a 4800mhz e 80º


Inviato da mio iPhone

DarkTiamat
22-07-2013, 17:02
Non sono un esperto:-)....credo che potresti trovare il giusto compromesso a 4800mhz e 80º


Inviato da mio iPhone
Beh considera che questi risultati li ho fatti col conditionatore acceso con un tamb di 26gradi, adesso è spento e ho quasi 30 gradi, diciamo che senza condizionatore sarei al limite degli 80

Mc®.Turbo-Line
22-07-2013, 18:17
Ora provo a vedere se la liquid pro si e' solidificata ,a fra poco O.O :bsod: :lamer: :Perfido: :sperem:

DarkTiamat
22-07-2013, 18:49
Ora provo a vedere se la liquid pro si e' solidificata ,a fra poco O.O :bsod: :lamer: :Perfido: :sperem:

Buona fortuna XD
Da quanto tempo sta là?

Mc®.Turbo-Line
22-07-2013, 19:06
Buona fortuna XD
Da quanto tempo sta là?

Sta da venerdi' scorso, la liquid pro e' ancora liquida, posso tranqullamente spalmarla.

Ecco come si presenta il processore appena tolto l' HIS :


http://s10.postimg.org/pirxt5g5x/image.jpg (http://postimg.org/image/pirxt5g5x/)

Questo e' invece l' HIS :

http://s11.postimg.org/tn7p500nj/image.jpg (http://postimg.org/image/tn7p500nj/)



Ho aggiunto un altro po' di liquid pro, ecco il risultato:

http://s7.postimg.org/afsdjsubr/image.jpg (http://postimg.org/image/afsdjsubr/)



Processore rimontato in sede :

http://s11.postimg.org/frr13kcpb/image.jpg (http://postimg.org/image/frr13kcpb/)



ARCTIC MX-4 Stesa sottile usando una pellicola da cucina sul dito :

http://s10.postimg.org/mask0rcph/image.jpg (http://postimg.org/image/mask0rcph/)


Ora tocca aspettare qualche giorno finche' dia le max prestazioni.



Infatti nei test le temp solo leggermente piu' alte rispetto a ieri :

http://s9.postimg.org/gxualuh3v/Ristesa_Liquid_PRO.jpg (http://postimg.org/image/gxualuh3v/)

Gundam1973
22-07-2013, 19:36
Eccomi , sta da venerdi' scorso, la liquid pro e' ancora liquida, posso tranqullamente spalmarla. Ora faccio dei test e poi posto foto e test.

La mia è li da 6 mesi, aperto 2 settimane fa.....completamente liquida come quando messa.....

Mc®.Turbo-Line
22-07-2013, 19:41
La mia è li da 6 mesi, aperto 2 settimane fa.....completamente liquida come quando messa.....

Si infatti non l' ho tolta, l'ho rispalmata e aggiunto un altro pochino.

Gundam1973
22-07-2013, 21:44
Si infatti non l' ho tolta, l'ho rispalmata e aggiunto un altro pochino.

hai fatto bene.....ma era riferito a chi dice che diventa una "saldatura"! :D

Mc®.Turbo-Line
22-07-2013, 21:52
hai fatto bene.....ma era riferito a chi dice che diventa una "saldatura"! :D

Si infatti anche a me sembrava strana sta cosa, per quello ho smontato :asd:

BrninTark
22-07-2013, 22:33
momento momento momento

sempre detto di averlo letto e sentito, mai detto di averne la certezza :D

comunque buono a sapersi!

devilcry
23-07-2013, 07:38
Si infatti anche a me sembrava strana sta cosa, per quello ho smontato :asd:

Ci deve essere un motivo perché si chiama metallo liquido no?

Mc®.Turbo-Line
23-07-2013, 09:36
Ci deve essere un motivo perché si chiama metallo liquido no?

Non dirlo a me , non sono stato io ad affermare che si solidificata e si attaccava al core :O

archaon89x
23-07-2013, 11:15
Per overclock non troppo spinti (diciamo sotto i 4.6) non sono importanti, anzi se li tocchi senza conoscere bene il loro significato potrebbe anche essere dannoso.

P.s. For daily use cosa consigliate? 4.5 ghz a 1.11 v o 4.6 a 1.16? la temp massima sul core piu calto sta a 76 per 4,5 e 77 per 4,6

come è possibile che io il voltaggio lo devo mettere 1.2 per tenere i 4.2 ghz?
c'è qualcosa che sbaglio :muro:

DarkTiamat
23-07-2013, 11:17
come è possibile che io il voltaggio lo devo mettere 1.2 per tenere i 4.2 ghz?
c'è qualcosa che sbaglio :muro:

Non tutte le cpu sono fatte uguali alcune hanno bisogno di piu altre di meno per tenere le frequenze

archaon89x
23-07-2013, 11:36
Non tutte le cpu sono fatte uguali alcune hanno bisogno di piu altre di meno per tenere le frequenze

si certo ma non stiamo parlando di poco

Mc®.Turbo-Line
23-07-2013, 11:38
come è possibile che io il voltaggio lo devo mettere 1.2 per tenere i 4.2 ghz?
c'è qualcosa che sbaglio :muro:

Anche la mia piu' o meno e' cosi' :D

lazer.74
23-07-2013, 11:40
solo da quanto so...
io ho la liquid tra die e ihs, mi importa poco se poi si salta una volta che la posa è più che soddisfacente, comunque non ci tengo a verificarlo di persona e penso che non testerò la cosa :sofico:


La mia è li da 6 mesi, aperto 2 settimane fa.....completamente liquida come quando messa.....

hai fatto bene.....ma era riferito a chi dice che diventa una "saldatura"! :D

momento momento momento

sempre detto di averlo letto e sentito, mai detto di averne la certezza :D

comunque buono a sapersi!

Non dirlo a me , non sono stato io ad affermare che si solidificata e si attaccava al core :O

Tranquilli ragazzi, al die non succede nulla.
Si possono avere problemi a metterla tra his e dissipatore, in particolar modo se quest'ultimo ha la superficie a contatto con l'his in rame.
In parole povere bisogna evitare la Liquid Pro a contatto col rame: tutto qui.

Date una occhiata qui ad esempio:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?162440-Coollabs-Liquid-Pro-Investigated!-Easiest-possible-way-to-remove-included.-56k-warnin

Ciao ;)

DarkTiamat
23-07-2013, 12:00
Qualcuno mi può dare una mano? Il mio overclock regge tranquillamente 25 cicli di linx con tutta la ram con un problem size di 29 mila, ma quando gioco a un po a gw2(una mezz'oretta piu o meno) il gioco mi da errore e una volta perfino una schermata blu.
Credo che a questo punto il probelma sia la ram, che però sono delle g skill ares da 2133 e le ho messe col profilo xmp quindi dovrebbero reggere :|


Edit: ho fatto un giro con prime in blend ed ha fatto schermata blu dopo una ventina di minuti...
Possibile che linx non abbia dato nenache un problema dopo 25 cicli e prime dopo neanche 20 min abbia fatto scheramta blu? xD
Cmq ora ho messo la ram a 1333 per vedere se prima crasha ancora, se va perfettamente allora sono sicuramente le ram?
oppure per tenerle a quella freq anche se xmp vedo alzare un po' il vccio?

simbar78
23-07-2013, 12:51
Prova a testare le ram a parte con memtest86 o goldmemory....
Con linx dovresti alzare la memoria....di solito usiamo solo 4Gb di ram...Ma se ne hai tipo 8gb ne testeresti la meta'....

Inviato da mio iPhone

DarkTiamat
23-07-2013, 13:15
Prova a testare le ram a parte con memtest86 o goldmemory....
Con linx dovresti alzare la memoria....di solito usiamo solo 4Gb di ram...Ma se ne hai tipo 8gb ne testeresti la meta'....

Inviato da mio iPhone

Ho notato che ora anche linx fallisce, l'unica differenza è che sta volta avevo la finstra aperta anziche il condizionatore, però le temperature massime sono le stesse, non capisco il motivo XD

simbar78
23-07-2013, 14:18
Prova a fare test separati per la cpu e ram....puo' essere che per le temperature dia instabilita'


Inviato da mio iPhone

Gimmy94
23-07-2013, 14:30
Uhm mi sorge un dubbio, non so se è il posto giusto dove scriverlo..comunque:

Queste erano le temperature il 1/05/2013 col mio vecchio noctua, che sono anche in OP
4500MHz (HT ON) - 1,152V - 3243B599 - Asus P8Z77V Deluxe - 72 77 79 73 (non scoperchiata) - Prime95 - Noctua NH-D14 - Gimmy94

Poco più che una settimana fa ho finito di prendere tutti i pezzi per un piccolo impianto a liquido e montato tutto: XSPC Raystorm + XSPC EX360 montato nel top del mio HAF X con 3x Corsair SP120 High Performance in push e 2 CM megaflow in pull.
Per farvi capire, anche se è sfocata http://imageshack.us/a/img12/387/8gaj.jpg
Ora, il termometro di casa segna circa 30°C, il sensore di temperatura del rehobus, che è nel drive bay, ne segna 34°C. In idle il mio 3770K fa sui 36°C ed in full fa le stesse temperature di quando avevo il noctua :mad:, massimo un grado in meno. HWInfo (non ho fatto lo screenshot) dopo mezz'ora di prime95 in small FFT segnava come T.Max 71 77 77 72 :(

C'è qualcosa di sbagliato o mi sto preoccupando per niente? È colpa della temperatura ambiente alta? L'impianto è bellino e sono soddisfatto di com'è venuto ma speravo in migliori prestazioni.
Ho paura di scoperchiare ma a sto punto potrei anche farlo...fermatemi! :muro:

DarkTiamat
23-07-2013, 14:38
Uhm mi sorge un dubbio, non so se è il posto giusto dove scriverlo..comunque:

Queste erano le temperature il 1/05/2013 col mio vecchio noctua, che sono anche in OP
4500MHz (HT ON) - 1,152V - 3243B599 - Asus P8Z77V Deluxe - 72 77 79 73 (non scoperchiata) - Prime95 - Noctua NH-D14 - Gimmy94

Poco più che una settimana fa ho finito di prendere tutti i pezzi per un piccolo impianto a liquido e montato tutto: XSPC Raystorm + XSPC EX360 montato nel top del mio HAF X con 3x Corsair SP120 High Performance in push e 2 CM megaflow in pull.
Per farvi capire, anche se è sfocata http://imageshack.us/a/img12/387/8gaj.jpg
Ora, il termometro di casa segna circa 30°C, il sensore di temperatura del rehobus, che è nel drive bay, ne segna 34°C. In idle il mio 3770K fa sui 36°C ed in full fa le stesse temperature di quando avevo il noctua :mad:, massimo un grado in meno. HWInfo (non ho fatto lo screenshot) dopo mezz'ora di prime95 in small FFT segnava come T.Max 71 77 77 72 :(

C'è qualcosa di sbagliato o mi sto preoccupando per niente? È colpa della temperatura ambiente alta? L'impianto è bellino e sono soddisfatto di com'è venuto ma speravo in migliori prestazioni.
Ho paura di scoperchiare ma a sto punto potrei anche farlo...fermatemi! :muro:

Beh considera che il primo maggio di quest'anno non faceva per niente caldo, se non ricordo male ha anche piovuto xD
Cmq ti consiglio di controllare l'impronta della pasta termica, magari l'hai messa male e quindi non hai un guadagno decente in temperature.
Cmq se intendi rimanere a questa freq secondo me non conviene scoperchiare, considerando che hai un processore che tiene quella frequenza ad un valore basso.

Arrow0309
23-07-2013, 15:59
Ho notato che ora anche linx fallisce, l'unica differenza è che sta volta avevo la finstra aperta anziche il condizionatore, però le temperature massime sono le stesse, non capisco il motivo XD

Ma si può sapere con quale codice ti finisce la schermata di bsod?
Cmq, 90% devi alzare il vcore ;)

Gimmy94
23-07-2013, 17:08
Beh considera che il primo maggio di quest'anno non faceva per niente caldo, se non ricordo male ha anche piovuto xD
Cmq ti consiglio di controllare l'impronta della pasta termica, magari l'hai messa male e quindi non hai un guadagno decente in temperature.
Cmq se intendi rimanere a questa freq secondo me non conviene scoperchiare, considerando che hai un processore che tiene quella frequenza ad un valore basso.

Comprerò una pasta termica, visto che l'ho finita, e magari la rimetto.
Comunque in daily lo tengo a 4,5 però qualche oc spinto vorrei farlo. Ho provato 5Ghz 1,32V e un core ha toccato i 98°C O.o non credo sia dovuto solo alla temperatura ambiente


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

DarkTiamat
23-07-2013, 17:21
Ma si può sapere con quale codice ti finisce la schermata di bsod?
Cmq, 90% devi alzare il vcore ;)

Si ho dato un 0,005 di offset e adesso mi fa linx anche con 30 gradi in camera.
Cmq per il bsod non l'ho preso il codice, se ricapitalo segno

Gundam1973
23-07-2013, 19:07
la mia non perfetta conoscenza dell'inglese mi ha fatto capire che il problema è tra ihs e dossipatore in rame, e l'incompatibilita era gia nota. Mi evidenziate dove si parla di Ihs / die per favore?

Sara il mio scarso inglese na quanto dite mi tona nuovo......

si lega con il metallo del die e del his da quanto so, praticamente divena quasi una semi-fluxless

da quanto sai o per esperienza personale?

Diciamo che diventa metallo solido e quindi è come se fosse saldato. Ovviamente non è legato come una vera saldatura ma se non ci stai attento quando rimuovi his rischi di rovinare il core

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Non proprio a quel livello :O

http://forums.vr-zone.com/the-overclockers-bay/195787-coollabs-liquid-pro-investigated-easiest-possible-way-remove-included-56k-warnin.html

Tranquilli ragazzi, al die non succede nulla.
Si possono avere problemi a metterla tra his e dissipatore, in particolar modo se quest'ultimo ha la superficie a contatto con l'his in rame.
In parole povere bisogna evitare la Liquid Pro a contatto col rame: tutto qui.

Date una occhiata qui ad esempio:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?162440-Coollabs-Liquid-Pro-Investigated!-Easiest-possible-way-to-remove-included.-56k-warnin

Ciao ;)

io avevo anche ironicamente chiesto dove nell'articolo che hanno postato si leggesse che la liquid pro si attacca all'ihs/die......

Arrow0309
23-07-2013, 19:34
io avevo anche ironicamente chiesto dove nell'articolo che hanno postato si leggesse che la liquid pro si attacca all'ihs/die......

Difatti non si attacca, ed io ho postato quel link appositamente, la base del dissy e' in rame quanto l'Ihs :O

"Important READ HERE conclusions and final thoughts
1) Use iso alcohol to "dissolve" the liquid then wipe it up with ONE wipe and dont use the same side of tissue again. remember to leave it for a few seconds. this works for BOTH the hsf and ihs.
2) You cannot clean the copper surface properly w/o some sort of metal polish at least. u dont necessarily need sandpaper. i just used it to speed up the process.
3) Bonding with metal not possible or low possibility. if u see how cleanly the surfaces come off. maybe over a long period yes - see green marks upon polishing. but then again. i'm not going to leave this in for more than 6 months anyway!
4) ihs words going missing. not possible or low possibility. no metal polish used and it was so clean. just dosent seem possible to eat into the wordings. "

Ovv si trattava della liquid pro applicata tra l'ihs e dissy, penso che nel nostro caso cioè messa sul die scoperchiato il "rischio" e' ancora minore
Io uso la liquid ultra attualmente sulla gpu della 7950 (dissy stock, Gigabyte wf3) e sul mio 3770k non scoperchiato e continuerò di usarla anche dopo lo scappottamento, devo ancora decidere se metterla anche sul die (al posto della liquid pro)

Mc®.Turbo-Line
23-07-2013, 22:20
Finalmente ho risolto i problemi di temperatura.

Il problema erano i tubi del Corsair eccessivamente rigidi, che facevano flettere il WB su un lato.

In pratica corsair dice di montare il WB con la scritta "CORSAIR" in orizzontale (forse per estetica visto che i led della scritta sono colorati e si cambiano a piacere da windows :

http://s24.postimg.org/wdn4uk6gh/CORSAIR1.jpg (http://postimg.org/image/wdn4uk6gh/)

Io Invece ho girato il WB , cosi' che i tubi ora si trovano sopra in alto

In questo modo :

http://s23.postimg.org/m9t1gsbpz/CORSAIR_2.jpg (http://postimg.org/image/m9t1gsbpz/)

I Tubi del mio corsair non sono a fisarmonica come questi in foto, solo di gomma durissima e spessa, prima , montando nel modo consigliato da corsair dovevo fare molta forza per mantenere il WB parallelo all' HIS, e probabilmente fletteva un po' e non poggiava bene. Ora invece va una bomba


RIASSUMENDO:


PRIMA DI SCOPERCHIARE

(temp. in casa circa 28°C )
http://s23.postimg.org/fawzrqidz/TEMP_PRIMA_4200.jpg (http://postimg.org/image/fawzrqidz/)

DOPO AVER SCOPERCHIATO

(Temp. in casa 30°C )

http://s13.postimg.org/r6rd527bn/image.jpg (http://postimg.org/image/r6rd527bn/)


Ecco le nuove temperature, direi che ci siamo :

DOPO AVER GIRATO IL WB (TEMP IN CASA 31.1°C) :

http://s13.postimg.org/6tw0pi19v/Corsair_Riposizionato.jpg (http://postimg.org/image/6tw0pi19v/)

DarkTiamat
23-07-2013, 22:23
Quanti gradi hai perso?

Mc®.Turbo-Line
24-07-2013, 13:31
Quanti gradi hai perso?

Altri 10 in meno. Guarda sopra ho aggiunti altri screen: Prima di scoperchiare, dopo scoperchiato, dopo aver girato il WB.

simbar78
24-07-2013, 13:56
Comunque anche io vorrei cambiare il dissi ad aria per uno a liquido ,non tanto per le temperature ma per il peso...ho spostato il pc e dopo le temperature si sono alzate paurosamente...Ho staccato e rimontato il dissi ed ora tutto a posto...


Inviato da mio iPhone

Mc®.Turbo-Line
24-07-2013, 14:45
Il max sembra essere 4400 mhz:

http://s13.postimg.org/yhif89rdf/TEMP_AMBIENTE_307_4400_WB_RADDRIZZATO.jpg (http://postimg.org/image/yhif89rdf/)

Ecco i settaggi utilizzati su Asrock Z77 Extreme 6:

CPU RATIO : ALL CORE

ALL CORE : 44

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) : 100.0

SPREAD SPECTRUM : DISABLED

INTEL SPEEDSTEP TECHNOLOGY : ENABLED

INTEL TURBO BOOST TECHNOLOGY : ENABLED

ADDITIONAL TURBO VOLTAGE : +0.004

INTERNAL PLL OVERVOLTAGE : DISABLED

LONG DURATION POWER LIMIT : 300

LONG DURATION MAINTAINED : 1S

SHORT DURATION POWER LIMIT : 300

PRIMARY PLANE CURRENT LIMIT : 300

SECONDARY PLANE CURRENT LIMIT : 300

GT OVERCLOCKING SUPPORT : DISABLED

DRAM TIMING CONFIGURATION :
XPM 1.2 PROFILE 1 : DDR -3 1866 9-10-9-27 1.50V

VOLTAGE CONFIGURATION:

POWER SAVIN MODE : DISABLED

CPU VOLTAGE : OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE : -0.015
CPU LOAD-LINE CALIBRATION : LEVEL 3
IGPU VOLTAGE : AUTO
IGPU LOAD-LINE CALIBRATION : LEVEL 5
DRAM VOLTAGE : 1.500V
VTT VOLTAGE 1.076V
PCH VOLTAGE : 1.059V
CPU PLL VOLTAGE : 1.808V
VCCSA VOLTAGE : 0.925V

Ditemi se ho sbagliato qualcosa :eek:

DarkTiamat
24-07-2013, 17:13
Non puoi mettere direttamente 10 cicli in linx anziche farne partire uno a 5 e un secndo di nuovo a 5?
Cmq volendo fino a 1,35 potresti arrivarci in vcore e le temp non sono altissime, puoi ancora salire un pochino

smoicol
24-07-2013, 17:21
Il max sembra essere 4400 mhz:

http://s13.postimg.org/yhif89rdf/TEMP_AMBIENTE_307_4400_WB_RADDRIZZATO.jpg (http://postimg.org/image/yhif89rdf/)

Ecco i settaggi utilizzati su Asrock Z77 Extreme 6:

CPU RATIO : ALL CORE

ALL CORE : 44

HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) : 100.0

SPREAD SPECTRUM : DISABLED

INTEL SPEEDSTEP TECHNOLOGY : ENABLED

INTEL TURBO BOOST TECHNOLOGY : ENABLED

ADDITIONAL TURBO VOLTAGE : +0.004

INTERNAL PLL OVERVOLTAGE : DISABLED

LONG DURATION POWER LIMIT : 300

LONG DURATION MAINTAINED : 1S

SHORT DURATION POWER LIMIT : 300

PRIMARY PLANE CURRENT LIMIT : 300

SECONDARY PLANE CURRENT LIMIT : 300

GT OVERCLOCKING SUPPORT : DISABLED

DRAM TIMING CONFIGURATION :
XPM 1.2 PROFILE 1 : DDR -3 1866 9-10-9-27 1.50V

VOLTAGE CONFIGURATION:

POWER SAVIN MODE : DISABLED

CPU VOLTAGE : OFFSET MODE
OFFSET VOLTAGE : -0.015
CPU LOAD-LINE CALIBRATION : LEVEL 3
IGPU VOLTAGE : AUTO
IGPU LOAD-LINE CALIBRATION : LEVEL 5
DRAM VOLTAGE : 1.500V
VTT VOLTAGE 1.076V
PCH VOLTAGE : 1.059V
CPU PLL VOLTAGE : 1.808V
VCCSA VOLTAGE : 0.925V

Ditemi se ho sbagliato qualcosa :eek:
Passa a 45x 1.30v llc tra prova 2

Mc®.Turbo-Line
25-07-2013, 00:27
Nonostante i 30°C in Camera ho raggiunto stabilmente i 4500 mhz, il bello e' che ho fatto 20 cicli di linX ho premuto stamp, ma non mi ha incollato l' immagine. E nel frattempo avevo gia' stoppato..... Ho dovuto quindi rifarli di nuovo. :sofico:

In pratica 40 cicli di LinX uno dietro l' altro :asd:

4500MHz - 1.336V - 3238C029 - Asrock Z77 Extreme 6 - 76 78 78 77 (SCOPERCHIATA) - LinX - Corsair H80i - LINK - Mc®.Turbo-Line (http://s7.postimg.org/kqyt0220r/4500_STABILI.jpg)

http://s7.postimg.org/5v09sgqlz/4500_STABILI.jpg (http://postimg.org/image/5v09sgqlz/)


Aggiungo anche un Super PI da 1MB:

8.183s - 4500MHz - 1.336V - 3238C029 - Asrock Z77 Extreme 6 - Corsair Vengeance 1866MHz -Timing 9-10-9-27 2T - 2x4GB - Corsair H80i - McTurboLine (http://s15.postimg.org/pty3bv3sb/4500_super_PI.jpg)


http://s15.postimg.org/u32te171j/4500_super_PI.jpg (http://postimg.org/image/u32te171j/)

F4610T.
25-07-2013, 12:42
Raga non ho resistito ho scappottato anche io risultato spettacolare non pensavo!

http://imageshack.us/a/img853/6157/kmo6.jpg/

bonzoxxx
25-07-2013, 12:51
per ora non scappotto... anche se la cpu che ho ora scappottata andrebbe proprio bene..

Mc®.Turbo-Line
25-07-2013, 14:04
Raga non ho resistito ho scappottato anche io risultato spettacolare non pensavo!


WoW che risultati :eek: ,quanto hai guadagnato rispetto a prima?

F4610T.
25-07-2013, 14:08
prima il core piu caldo a 4.600 con 1.240V era di 82°e devo dire che il mio 3770k non è stato mai tra i piu caldi adesso guarda 67 il core piu caldo!!

Mc®.Turbo-Line
25-07-2013, 14:15
prima il core piu caldo a 4.600 con 1.240V era di 82°e devo dire che il mio 3770k non è stato mai tra i piu caldi adesso guarda 67 il core piu caldo!!

Eccellente risultato! :eek:

Arrow0309
25-07-2013, 16:26
Eccellente risultato! :eek:

Quoto :cool:
Sabato forse anch'io, ho già pronta una bella morsa nuova di zecca, devo solo trovare un posto dove fissarla
Mi confermate che e' questa quindi la posizione corretta di fissaggio nella morsa?

http://cdn.overclock.net/6/66/6602e07a_DSC04283.jpeg

Penso che userò del nastro di carta per non farlo volare via :fagiano:

prima il core piu caldo a 4.600 con 1.240V era di 82°e devo dire che il mio 3770k non è stato mai tra i piu caldi adesso guarda 67 il core piu caldo!!

82° a 4.600 con 1.240V e la ram a quanto?
Quanto avevi di temp ambiente?

Arrow0309
25-07-2013, 16:41
Raga, ma avete mai provato a lappare l'ihs?
Sembra che e' un po concave (a qualcuno):

http://i272.photobucket.com/albums/jj163/idontcare_photo_bucket/Intel%20Core%20i7-3770K/i7-3770KIHSinitial220gritlappingCuexposed.jpg

Certo che lappato bene fa una bella figura :cool:

http://i272.photobucket.com/albums/jj163/idontcare_photo_bucket/Intel%20Core%20i7-3770K/i7-3770KIHSpost-lappre-mountNT-H1.jpg

F4610T.
25-07-2013, 17:02
Quoto :cool:
Sabato forse anch'io, ho già pronta una bella morsa nuova di zecca, devo solo trovare un posto dove fissarla
Mi confermate che e' questa quindi la posizione corretta di fissaggio nella morsa?

http://cdn.overclock.net/6/66/6602e07a_DSC04283.jpeg

Penso che userò del nastro di carta per non farlo volare via :fagiano:



82° a 4.600 con 1.240V e la ram a quanto?
Quanto avevi di temp ambiente?

le ram sono in firma 2400 tridenx g skill temperatura ambiente 28°
a me si è rovinato l'his sono stato stupido anon mettere il nastro isolante sui denti della morsa cmq non mi importa.
non serve se dai dei colpi controllati lo stacchi te con le mani dopo.
io ho stretto lamorsa sull'his il dente piu alto in ambo i lati.
fate attenzione a mettere la liquid pro io ho fatto 2 test e uno era completamente sballato con temp. decisamente piu alte

Arrow0309
25-07-2013, 17:10
le ram sono in firma 2400 tridenx g skill temperatura ambiente 28°
a me si è rovinato l'his sono stato stupido anon mettere il nastro isolante sui denti della morsa cmq non mi importa.
non serve se dai dei colpi controllati lo stacchi te con le mani dopo.
io ho stretto lamorsa sull'his il dente piu alto in ambo i lati.
fate attenzione a mettere la liquid pro io ho fatto 2 test e uno era completamente sballato con temp. decisamente piu alte

Ok, certo che lo metterò il nastro sui denti della morsa

Cosa intendi per:
"io ho stretto lamorsa sull'his il dente piu alto in ambo i lati."

F4610T.
25-07-2013, 17:26
Ok, certo che lo metterò il nastro sui denti della morsa

Cosa intendi per:
"io ho stretto lamorsa sull'his il dente piu alto in ambo i lati."

non mi sono spiegato scusami ho messo il processore con l'his rivolto verso il basso praticamente la morsa va a tenerlo sul lato verticale piu alto non quello che appoggia sulla basetta del processore... non so se mi sono spiegato... sulla foto che hai postato sopra sembra che un lato la morsa tenga sul lato piu basso dell'his

Arrow0309
25-07-2013, 17:42
non mi sono spiegato scusami ho messo il processore con l'his rivolto verso il basso praticamente la morsa va a tenerlo sul lato verticale piu alto non quello che appoggia sulla basetta del processore... non so se mi sono spiegato... sulla foto che hai postato sopra sembra che un lato la morsa tenga sul lato piu basso dell'his

No, sicuramente e' l'angolo della foto che inganna, non credo siano stati cosi stupidi :D

http://www.overclock.net/t/1376206/how-to-delid-your-ivy-bridge-cpu-with-out-a-razor-blade

Hai fatto bene ed anch'io faro lo stesso ;)

F4610T.
25-07-2013, 18:02
No, sicuramente e' l'angolo della foto che inganna, non credo siano stati cosi stupidi :D

http://www.overclock.net/t/1376206/how-to-delid-your-ivy-bridge-cpu-with-out-a-razor-blade

Hai fatto bene ed anch'io faro lo stesso ;)

vedo che hai le mie stesse ram che impostazioni hai messo per il timing 9?

DarkTiamat
25-07-2013, 19:34
Sono tentato di scoperchaire anche io che con sto caldo le temperature salgono parecchio ma ho paura di rompere XD
http://imageshack.us/a/img10/3239/zy0z.th.png (http://imageshack.com/a/img10/3239/zy0z.png)

Arrow0309
25-07-2013, 20:21
vedo che hai le mie stesse ram che impostazioni hai messo per il timing 9?

Xmp Profile 1
9-11-11-31-1T @ 1.65v
vtt 1.20v

Sono tentato di scoperchaire anche io che con sto caldo le temperature salgono parecchio ma ho paura di rompere XD
http://imageshack.us/a/img10/3239/zy0z.th.png (http://imageshack.com/a/img10/3239/zy0z.png)

Non sono per niente alte le tue :O

DarkTiamat
25-07-2013, 21:00
Xmp Profile 1
9-11-11-31-1T @ 1.65v
vtt 1.20v



Non sono per niente alte le tue :O

Quelle temp sono a condizionatore acceso, se lo spengo devo aumentare un po il vcore che altrimenti non regge e salgono a circa 85 il core piu caldo.
Di solito per non consumare il condioznatore lo tengo acceso solo la sera (se no mi entrano gli sciami di moscerini xD)

F4610T.
25-07-2013, 21:04
Xmp Profile 1
9-11-11-31-1T @ 1.65v
vtt 1.20v



Non sono per niente alte le tue :O

strano a me nemmeno parte il pc con quei timing

simbar78
26-07-2013, 01:07
http://img18.imageshack.us/img18/286/kpwm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/18/kpwm.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

6,957s - 5257mhz - 1.352v - l246c294 - Sabertooth e z77 - Corsair Dominator Platinum 1866/2022 cl 9 - Gelid The Black Edition(Aria) - simbar78 (indirizzo screen/validate)

Non e' stato messo nella classifica....


Inviato da mio iPhone

F4610T.
26-07-2013, 08:31
Non e' stato messo nella classifica....


Inviato da mio iPhone

ho visto bene 1.352 x 5.200? che spettacolo questa cpu....
umm... la vendi?

BarboneNet
26-07-2013, 09:34
se qualcuno ha da vendere un 3770k mi contatta? grazie:D

Prezioso
26-07-2013, 09:43
ragazzi ma non vi fate un po troppe 'pippe' mentale sulle temperature?:D
in oc e soprattutto con linx (nell'uso normale si e no saranno 70)raggiungere 80/85 gradi secondo me non è certo un problema, da considerare che a frequenza STOCK con il dissipatore stock raggiunge anche i 95/100 gradi

bonzoxxx
26-07-2013, 10:37
ragazzi ma non vi fate un po troppe 'pippe' mentale sulle temperature?:D
in oc e soprattutto con linx (nell'uso normale si e no saranno 70)raggiungere 80/85 gradi secondo me non è certo un problema, da considerare che a frequenza STOCK con il dissipatore stock raggiunge anche i 95/100 gradi

in ambito OC le temperature sono importantissime, in quanto permettono una migliore stabilità/margine di OC, quindi diciamo che sono pippe mentali finalizzate ad ottenere il massimo dalla propria CPU. :)

Arrow0309
26-07-2013, 11:28
strano a me nemmeno parte il pc con quei timing

Ci devi perdere un po di tempo, farlo partire il pc non è di certo difficile ma stare stabile rs è un'altra cosa
Io sono riuscito, ho dovuto alzare però diversi step di vcore
Se mi libero un po, vorrei provare i 2133 c8-10-10-27 ai voltaggi inferiori

Prezioso
26-07-2013, 11:43
si le temp sono importanti in oc però voglio dire o 70 o 90 non è che chissà che cambia, se una cpu non è stabile non è che cambia tanto se ci sono quei gradi in più....discorso diverso se si usano altri raffreddamenti che permettono di portare la cpu a determinati gradi permettendo di salire di molti mhz in più del 'solito'...

simbar78
26-07-2013, 12:11
Credo che sia diverso arrivare a 90 gradi con dissy stock a 3500mhz che 90 gradi a 4500mhz


Inviato da mio iPhone

DarkTiamat
26-07-2013, 12:13
si le temp sono importanti in oc però voglio dire o 70 o 90 non è che chissà che cambia, se una cpu non è stabile non è che cambia tanto se ci sono quei gradi in più....discorso diverso se si usano altri raffreddamenti che permettono di portare la cpu a determinati gradi permettendo di salire di molti mhz in più del 'solito'...

Considera che con il caldo io devo aumentare di uno step l'offset se no non regge l'overclock.
La differenza sta soltanto del accendere o no il condizionatore XD

F4610T.
26-07-2013, 14:01
si le temp sono importanti in oc però voglio dire o 70 o 90 non è che chissà che cambia, se una cpu non è stabile non è che cambia tanto se ci sono quei gradi in più....discorso diverso se si usano altri raffreddamenti che permettono di portare la cpu a determinati gradi permettendo di salire di molti mhz in più del 'solito'...

io ho portato il mio a 4800 con temperature cmq inferiori rispetto a 4600 direi che la cosa cambia eccome se overclokki:D

BrninTark
26-07-2013, 15:46
nel mio caso le temp non sono un problema invece, arrivo molto prima a voltaggi che mi fanno storcere il naso

Mc®.Turbo-Line
27-07-2013, 10:56
Leggerissimo off topic storico:

Ho fatto l' autopsia ad un vecchio Pentium IV 3200 mhz guasto , che all' epoca viaggiava a 4300 Mhz sotto T-REX 2 (con cella di peltier alimentata dall' SP-300)


Col cutter ci ho impiegato meno di 1 minuto per fare il giro intorno all' his e tagliare tutto il silicone, poi per staccare l' his ho forzato sui 4 lati con un coltello da cucina :D

Il PCB si e' piegato su tutti e 4 i lati (segno che e' molto piu' debole di quelli dell' IVY )

Il Core Saldato si e' staccato ed e' rimasto attaccato all' HIS :asd:

Poi messo sul fuoco lo stagno si e' fuso e l' ho recuperato :O


http://s21.postimg.org/mz358bqub/RISULTATO.jpg (http://postimg.org/image/mz358bqub/)

Clickate per ingrandire l' immagine ;)

Arrow0309
27-07-2013, 10:57
Raga, sono lieto di informarvi che ho scoperchiato anch'io, non si poteva più reggere la scimmia. Facilissimo :D

Ho guadagnato la bellezza di 19° :read: :cool: :p

Prima, 26° ambiente, 92° max (in mattinata):

http://s23.postimg.org/wuimxjsl3/Quick_26_out.jpg (http://postimg.org/image/wuimxjsl3/)

Ora, 27° ambiente, 74° max:

http://s24.postimg.org/cfmkc6mg1/Quick_27_out_delided.jpg (http://postimg.org/image/cfmkc6mg1/)

Più tardi, molte foto sull'operazione :D

PS: Notate anche il aumento di 1GFlops sui calcoli di linx dovuto al calo di temp soltanto

Arrow0309
27-07-2013, 13:33
Ed ecco le foto :)

1. Preparazione:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492779310284.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197092.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492781133960.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197093.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492783633436.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197094.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492785482094.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197095.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492787890276.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197096.html)

No, quello e' un veccio Pentium dual core E-2160 (da cavia per la presa della morsa) :D

2. La cpu e dissy puliti dalla (vecchia) Liquid Ultra, notate che, a parte per un lieve alone, non ci sono rogne (e si toglie via facilmente):

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492836151012.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197097.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492838207714.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197098.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492840471634.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197099.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492843172752.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197100.html)

3. La parte bella del lavoro (4-5 colpi e la cpu si stacca dall'ihs senza prendere volo) :D

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492865107413.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197101.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492867546237.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197102.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492869205369.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197103.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492872131070.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197104.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492889261642.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197106.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492892813572.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197107.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492894808284.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197108.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492897146164.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197109.html)

DarkTiamat
27-07-2013, 13:48
Ed ecco le foto :)

1. Preparazione:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492779310284.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197092.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492781133960.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197093.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492783633436.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197094.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492785482094.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197095.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492787890276.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197096.html)

No, quello e' un veccio Pentium dual core E-2160 (da cavia per la presa della morsa) :D

2. La cpu e dissy puliti dalla (vecchia) Liquid Ultra, notate che, a parte per un lieve alone, non ci sono rogne (e si toglie via facilmente):

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492836151012.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197097.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492838207714.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197098.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492840471634.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197099.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492843172752.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197100.html)

3. La parte bella del lavoro (4-5 colpi e la cpu si stacca dall'ihs senza prendere volo) :D

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492865107413.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197101.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492867546237.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197102.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492869205369.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197103.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492872131070.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197104.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492874106861.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197105.html)

Se la metti cosi facile sale la tentazione XD
Quanto costa una morsa piu o meno?

Arrow0309
27-07-2013, 13:53
Foto 2 ;)

4. Controllo segni e/o danni all'ihs (dalla morsa), non ci sono:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492928686495.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197111.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492931780490.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197112.html)

5. Pulizia del die, pcb e ihs (qui ho perso un po di tempo):

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492956288061.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197113.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492958170642.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197114.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492960122987.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197115.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492963956827.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197116.html)

6. La Liquid Ultra tra il core e l'Ihs (facile da applicare col pennello in dotazione):

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492982192847.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197117.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492985491210.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197118.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492988157913.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197119.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137492990210753.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197120.html)

7. Finalmente applicata anche sopra la cpu e sul dissy:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137493026112403.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197122.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137493029174897.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197123.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137493031705752.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197124.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130727137493033118727.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/197125.html)

Arrow0309
27-07-2013, 14:13
Se la metti cosi facile sale la tentazione XD
Quanto costa una morsa piu o meno?

Sui 80 euro la mia, Lux tedesca da 80 mm, bella robusta, pesante e precisa ;)

AsusROG4Ever
27-07-2013, 15:44
Sui 80 euro la mia, Lux tedesca da 80 mm, bella robusta, pesante e precisa ;)

se comfermi che tutto fila liscio come l'olio quasi quasi ti vengo a trovare :D

System Shock
27-07-2013, 19:24
Sui 80 euro la mia, Lux tedesca da 80 mm, bella robusta, pesante e precisa ;)

Ottima morsa ed ottimo lavoro :cool:

Posso usare qualche tua fotto per una guida ?

DarkTiamat
27-07-2013, 19:32
Ottima morsa ed ottimo lavoro :cool:

Posso usare qualche tua fotto per una guida ?

Basta che poi ce la linki :D

p.s. ma come ti trovi con la ultra tra his e dissipatore? leggevo in giro che è ottima tra core e his ma tra his e dissipatore ci sono alternative migliori

Arrow0309
27-07-2013, 19:55
Ottima morsa ed ottimo lavoro :cool:

Posso usare qualche tua fotto per una guida ?

Prego, ho postato anche per questo :)

Basta che poi ce la linki :D

p.s. ma come ti trovi con la ultra tra his e dissipatore? leggevo in giro che è ottima tra core e his ma tra his e dissipatore ci sono alternative migliori

Alternative migliori non credo, almeno per quanto riguarda le temp
Certo, a lungo ci si potrebbe invalidare la garanzia del procio e/o del dissipatore per via della macchia che comparirebbe (se cominci a pulire con la spugna grezza a corredo con la Ultra vengono ancora più graffi), nulla di preoccupante pero'
Come ho detto anche sopra, le scritte sulla cpu non vengono cancelate ma non penso che uno che si mette a scoperchiare sta pensando ancora alla garanzia :fagiano:

System Shock
27-07-2013, 20:00
Basta che poi ce la linki :D

p.s. ma come ti trovi con la ultra tra his e dissipatore? leggevo in giro che è ottima tra core e his ma tra his e dissipatore ci sono alternative migliori



Prego, ho postato anche per questo :)



Alternative migliori non credo, almeno per quanto riguarda le temp
Certo, a lungo uno ci potrebbe invalidare la garanzia del procio e/o del dissipatore per via della macchia che comparirebbe (se cominci a pulire con la spugna grezza a corredo con la Ultra vengono ancora più sgraffi), nulla di preoccupante pero'
Come ho detto anche sopra, le scritte sulla cpu non vengono cancelate ma non penso che uno che si mette a scoperchiare sta pensando ancora alla garanzia :fagiano:

Grazie , http://www.multimediaforum.it/showthread.php?tid=59&pid=119#pid119

Arrow0309
27-07-2013, 20:41
Grazie , http://www.multimediaforum.it/showthread.php?tid=59&pid=119#pid119

Attenzione, io ho usato la Ultra e non la Pro, i risultati li avrai visti prima, va benissimo (ed e' anche più facile da applicare) :cool:

Gundam1973
28-07-2013, 01:40
Grazie , http://www.multimediaforum.it/showthread.php?tid=59&pid=119#pid119

Sei sicuro di quanto scritto nella tua guida?

Dato che le liquid pro/ultra a caldo solidifica e diventa simile ad una saldatura è piu prudente re incollare l'IHS , per evitare sollecitazioni al DIE durante le fasi di montaggio ed eventualmente smontaggio del dissi .

Arrow0309
28-07-2013, 11:17
Sei sicuro di quanto scritto nella tua guida?

Dato che le liquid pro/ultra a caldo solidifica e diventa simile ad una saldatura è piu prudente re incollare l'IHS , per evitare sollecitazioni al DIE durante le fasi di montaggio ed eventualmente smontaggio del dissi .

Quoto :O
E si come non sono un intenditore della Pro, parlerò solo della Ultra.
E' molto facile da togliere, non incolla quindi non diventerà mai "simile ad una saldatura"

Inoltre (e questo e' stato trascurato) sembra di avere prestazioni superiori alla "vecchia" Pro, sopratutto coi nostri Ivy
I miei risultati parlano da soli :cool:

Ma se non vi fidate, guardate questa recente comparazione sul ocn ;)

http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal/100#post_20492214

Mc®.Turbo-Line
28-07-2013, 11:24
Quoto :O
E si come non sono un intenditore della Pro, parlerò solo della Ultra.
E' molto facile da togliere, non incolla quindi non diventerà mai "simile ad una saldatura"

Inoltre (e questo e' stato trascurato) sembra di avere prestazioni superiori alla "vecchia" Pro, sopratutto coi nostri Ivy
I miei risultati parlano da soli :cool:

Ma se non vi fidate, guardate questa recente comparazione sul ocn ;)

http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal/100#post_20492214

Quoto, per la pro la stessa cosa, non si intosta niente, ai veri duri si indurisce ALTRO :sofico: . I Muscoli! :O

System Shock
28-07-2013, 13:01
:D In effetti io non le ho mai provate mi sembrava di avere letto qualcosa sul topic dell haswel ma se mi confermate che anche dopo un certo periodo sono semplici da rimuovere e non danneggiano l'ihs , lo scrivo .

devilcry
29-07-2013, 09:21
Mi state facendo prendere una scimmia della miseria.....

Gundam1973
29-07-2013, 13:28
:D In effetti io non le ho mai provate mi sembrava di avere letto qualcosa sul topic dell haswel ma se mi confermate che anche dopo un certo periodo sono semplici da rimuovere e non danneggiano l'ihs , lo scrivo .

Per esperienza personale ti garantisco che non si solidifica nulla per quanto concerne la Liquid Pro, la ultra non so in quanto mai usata, ma credo che altri utenti possano confermarti la stessa cosa.

La mia liquid Pro tra die e ihs dopo 6 mesi è ancora liquida come il giorno che l'ho applicata.

Sicuro la Liquid Pro puo dare problemi se messa tra ihs e dissipatore nel caso sia in rame.

Arrow0309
29-07-2013, 18:05
Per esperienza personale ti garantisco che non si solidifica nulla per quanto concerne la Liquid Pro, la ultra non so in quanto mai usata, ma credo che altri utenti possano confermarti la stessa cosa.

La mia liquid Pro tra die e ihs dopo 6 mesi è ancora liquida come il giorno che l'ho applicata.

Sicuro la Liquid Pro puo dare problemi se messa tra ihs e dissipatore nel caso sia in rame.

Guarda che ti sbagli, sono vietate per uso coi dissipatori in alluminio ma non danneggia nulla al rame (come anche ai wb, anche l'ihs e' sempre rame)
La Ultra pero' e' ancora più facile da pulire (togliere) rispetto alla Pro :cool:

Mc®.Turbo-Line
29-07-2013, 18:19
Sicuro la Liquid Pro puo dare problemi se messa tra ihs e dissipatore nel caso NON sia in rame.

Fixed :asd:

Gundam1973
29-07-2013, 21:48
Fixed :asd:

Grazie! :D

Arrow0309
30-07-2013, 14:27
io ho portato il mio a 4800 con temperature cmq inferiori rispetto a 4600 direi che la cosa cambia eccome se overclokki:D

Quoto :)

I 4.8Ghz li ho presi anch'io, un aumento di 200Mhz per ora, con 5° in meno sul core più caldo (nonostante i "parecchi" volt) :cool: :fagiano:

4.8GHz, 1.38v, 88°C max, 27°C amb

http://s7.postimg.org/xaprnl5dj/First_shot_27_Out_30_07_2013.jpg (http://postimg.org/image/xaprnl5dj/)

Prima ero arrivato ai 92°C a 4.6GHz e con 26° dentro stanza

Ecco anche il mio nuovo idle :Prrr:

http://s16.postimg.org/t8loxs7v5/Idle_27_Out.jpg (http://postimg.org/image/t8loxs7v5/)

Visto il caldo che fa direi che mi posso accontentare :D

Arrow0309
30-07-2013, 14:33
App:
Come vi sembrano sti risultati della cpu a 4.8?

Cinebench 11.5, CPU: 9.80

http://s13.postimg.org/xn662lmzp/4800_ram_2400_c9.jpg

3DMark Vantage, CPU: 34.625

http://s12.postimg.org/qm9t3sg24/Cpu_4_8_Ghz_2400_c9.jpg

Gabryxx7
03-08-2013, 13:26
Ciao a tutti ragazzi :D ho da poco preso un 3770k qui sul mercatino e subito ho cominciato a occarlo un pò... Ho provato prima a 4.2ghz con 1.250v e tutto ok son salito a 4.3ghz e ho dovuto alzare il vcore a 1.260v per arrivare a 4.5 invece vuole 1.285v che mi sembra un tantino troppo... sono stato sfortunato ancora una volta? :( Per questo chiedo aiuto a voi... che cosa posso modificare per abbassare un pò il vcore? premetto che non ho toccato vccio vccsa e pll... e non ho mai capito bene come settare il digi+ della asus!:/ un aiutino sui vari settaggi? :D

Più o meno i voltaggi a quanto devono stare per tenere il procio a 4.3-4.4 ghz? Meglio offset o manual?

DarkTiamat
03-08-2013, 16:19
Ciao a tutti ragazzi :D ho da poco preso un 3770k qui sul mercatino e subito ho cominciato a occarlo un pò... Ho provato prima a 4.2ghz con 1.250v e tutto ok son salito a 4.3ghz e ho dovuto alzare il vcore a 1.260v per arrivare a 4.5 invece vuole 1.285v che mi sembra un tantino troppo... sono stato sfortunato ancora una volta? :( Per questo chiedo aiuto a voi... che cosa posso modificare per abbassare un pò il vcore? premetto che non ho toccato vccio vccsa e pll... e non ho mai capito bene come settare il digi+ della asus!:/ un aiutino sui vari settaggi? :D

Più o meno i voltaggi a quanto devono stare per tenere il procio a 4.3-4.4 ghz? Meglio offset o manual?

Diciamo che non è ottimo, ma non è nemmeno terribile, quindi sei nella media.
Con quella tensione non credo ci siano problemi in daily, magari visto che fa caldo non tenerlo a 4,5 ma 4,4. Più che altro controlla le temp che non salino troppo.
Tra vcore fisso e offset ti consiglio offset se non devi benchare o altre cose simili, visto che tenendo il vcore fisso ti rimane alto anche a moltiplicatori bassi, mentre con l'offset rimangono i settaggi di risparmio energetico.

kbl
03-08-2013, 17:10
d'estate bisogna viaggiare con il tettuccio alzato per stare freschi :cool:

http://s16.postimg.org/5nau7t7hd/cabrio.jpg (http://postimg.org/image/5nau7t7hd/)

Mc®.Turbo-Line
03-08-2013, 17:11
Quoto :)

I 4.8Ghz li ho presi anch'io, un aumento di 200Mhz per ora, con 5° in meno sul core più caldo (nonostante i "parecchi" volt) :cool: :fagiano:

4.8GHz, 1.38v, 88°C max, 27°C amb

http://s7.postimg.org/xaprnl5dj/First_shot_27_Out_30_07_2013.jpg (http://postimg.org/image/xaprnl5dj/)

Prima ero arrivato ai 92°C a 4.6GHz e con 26° dentro stanza

Ecco anche il mio nuovo idle :Prrr:

http://s16.postimg.org/t8loxs7v5/Idle_27_Out.jpg (http://postimg.org/image/t8loxs7v5/)

Visto il caldo che fa direi che mi posso accontentare :D

Hai il condizionatore? Qui in casa ho 33.5°C :eek: tu 26°C :cry:

Comunque risultati eccellenti

Gabryxx7
03-08-2013, 17:18
Diciamo che non è ottimo, ma non è nemmeno terribile, quindi sei nella media.
Con quella tensione non credo ci siano problemi in daily, magari visto che fa caldo non tenerlo a 4,5 ma 4,4. Più che altro controlla le temp che non salino troppo.
Tra vcore fisso e offset ti consiglio offset se non devi benchare o altre cose simili, visto che tenendo il vcore fisso ti rimane alto anche a moltiplicatori bassi, mentre con l'offset rimangono i settaggi di risparmio energetico.

Mi sapreste dire più o meno i settaggi per un oc a 44x? o almeno i vari voltaggi eccetto il vcore! Se qualcuno poi sa spiegarmi meglio come funziona l'offset!:P

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta

Mc®.Turbo-Line
03-08-2013, 18:25
Mi sapreste dire più o meno i settaggi per un oc a 44x? o almeno i vari voltaggi eccetto il vcore! Se qualcuno poi sa spiegarmi meglio come funziona l'offset!:P


In pratica da quanto ho capito , Intel setta un determinato voltaggio per una determinata frequenza.
Questo voltaggio e' settato al momento della prova del processore per la classificazione da parte di Intel.

Se imposti un Offset pari a 0, otterrai il voltaggio settato in fabbrica da Intel.

Se lo imposti in negativo, il processore variando di frequenza seguira' la scala settata da intel, ma diminuendola del valore da te impostato come offset negativo.

Se lo imposti in positivo, il processore variando di frequenza seguira' la scala settata da intel, ma aumentandola del valore da te impostato come offset positivo.

Esempio:

3400 = 1.10 Volts
3500 = 1.15 Volts
3600 = 1.20 Volts
3700 = 1.25 Volts
3800 = 1.27 Volts

Con offset negativo -0.05
3400 = 1.05 Volts
3500 = 1.10 Volts
3600 = 1.15 Volts
3700 = 1.20 Volts
3800 = 1.22 Volts

Con offset positivo +0.05
3400 = 1.15 Volts
3500 = 1.20 Volts
3600 = 1.25 Volts
3700 = 1.30 Volts
3800 = 1.32 Volts

Arrow0309
03-08-2013, 20:19
Hai il condizionatore? Qui in casa ho 33.5°C :eek: tu 26°C :cry:

Comunque risultati eccellenti

Si, ho anche il condizionatore ma non lo tengo sempre acceso, e' che abito al seminterrato, max 29° dopo qualche oretta di gioco :D
26° in mattinata, ovv. :fagiano:

In pratica da quanto ho capito , Intel setta un determinato voltaggio per una determinata frequenza.
Questo voltaggio e' settato al momento della prova del processore per la classificazione da parte di Intel.

Se imposti un Offset pari a 0, otterrai il voltaggio settato in fabbrica da Intel.

Se lo imposti in negativo, il processore variando di frequenza seguira' la scala settata da intel, ma diminuendola del valore da te impostato come offset negativo.

Se lo imposti in positivo, il processore variando di frequenza seguira' la scala settata da intel, ma aumentandola del valore da te impostato come offset positivo.

Esempio:

3400 = 1.10 Volts
3500 = 1.15 Volts
3600 = 1.20 Volts
3700 = 1.25 Volts
3800 = 1.27 Volts

Con offset negativo -0.05
3400 = 1.05 Volts
3500 = 1.10 Volts
3600 = 1.15 Volts
3700 = 1.20 Volts
3800 = 1.22 Volts

Con offset positivo +0.05
3400 = 1.15 Volts
3500 = 1.20 Volts
3600 = 1.25 Volts
3700 = 1.30 Volts
3800 = 1.32 Volts

Quoto, e questo voltaggio Intel viene chiamato Vid e lo potete tranq. vedere col hwinfo64, tipo quello mio di sopra ;)

http://s7.postimg.org/fxfh8qa2h/First_shot_27_Out_30_07_2013.jpg

richard99
03-08-2013, 20:43
Si, ho anche il condizionatore ma non lo tengo sempre acceso, e' che abito al seminterrato, max 29° dopo qualche oretta di gioco :D
26° in mattinata, ovv. :fagiano:



Quoto, e questo voltaggio Intel viene chiamato Vid e lo potete tranq. vedere col hwinfo64, tipo quello mio di sopra ;)

http://s7.postimg.org/fxfh8qa2h/First_shot_27_Out_30_07_2013.jpg
quello che hai postato sei sicuro che sia il VID (al di là che c'è scritto lo so) e non il VCore effettivo? Il VID si vede comunque anche da RealTemp.

Arrow0309
03-08-2013, 20:47
quello che hai postato sei sicuro che sia il VID (al di là che c'è scritto lo so) e non il VCore effettivo? Il VID si vede comunque anche da RealTemp.

Ma stai scherzando? :)
Il vcore e' di 1.38v fixed e col LLC extreme :fagiano:

Mc®.Turbo-Line
03-08-2013, 21:18
Ma stai scherzando? :)
Il vcore e' di 1.38v fixed e col LLC extreme :fagiano:

Quindi pari a livello 1 sulla mia Mb credo....

richard99
03-08-2013, 21:25
Ma stai scherzando? :)
Il vcore e' di 1.38v fixed e col LLC extreme :fagiano:

scusa, vuoi dirmi che da CPU-Z leggi un VCore di 1.38v?
Il VID è solitamente più alto del VCore effettivo.

DarkTiamat
03-08-2013, 22:43
scusa, vuoi dirmi che da CPU-Z leggi un VCore di 1.38v?
Il VID è solitamente più alto del VCore effettivo.

Beh se overvolti no

Arrow0309
04-08-2013, 07:27
scusa, vuoi dirmi che da CPU-Z leggi un VCore di 1.38v?
Il VID è solitamente più alto del VCore effettivo.


Esatto, anche col hwinfo64, più in basso, lo vedi il vcore reale, con o senza vdrop (in base al livello llc scelto)
Sulla mia UP5 solo col llc massimo (extreme ) e solo con alcuni vcore riesco ad avere lo stesso voltaggio del bios sia in idle che in load e full load (esempio 1.26v per 4.6GHz e 1.38v per i 4.8GHz) ;)

ufle
07-08-2013, 12:23
ciao ragazzi,avevo da farvi una domanda,io posseggo un 3570k con oc a 4400mhz,non ho capito una cosa riguardo all' HPET,nel bios cè la voce abilita o disabilita,come devo tenerlo,ho letto su google che su win 7 è disabilitato di default.alcuni consigliano di abilitarlo per avere maggiori prestazioni nei giochi.secondo voi cosa devo fare abilitarlo oppure no?

Mark75
07-08-2013, 15:54
Overclock della domenica ma l'importante è partecipare

8.783 - 4223 - 1.120v - ??? - Asus P8Z77-M PRO - Corsair Vegeance 2x8gb 1600mhz 10-10-10-27 - Cooler Master Evo 212 - Mark75 (http://i.imgur.com/dbk81UR.png)

http://i.imgur.com/dbk81UR.png

DarkTiamat
07-08-2013, 18:46
Post cosi separati non dicono niente, cosi potresti anche aver fatto un super pi con un i7 extreme

Arrow0309
07-08-2013, 19:30
ciao ragazzi,avevo da farvi una domanda,io posseggo un 3570k con oc a 4400mhz,non ho capito una cosa riguardo all' HPET,nel bios cè la voce abilita o disabilita,come devo tenerlo,ho letto su google che su win 7 è disabilitato di default.alcuni consigliano di abilitarlo per avere maggiori prestazioni nei giochi.secondo voi cosa devo fare abilitarlo oppure no?

Interessante, dovremo approfondire un po di più per i pro o i contro, io c'e' l'ho abilitato da bios ma non ha alcun driver installato in gestione periferiche :fagiano:

Mc®.Turbo-Line
07-08-2013, 20:03
Interessante, dovremo approfondire un po di più per i pro o i contro, io c'e' l'ho abilitato da bios ma non ha alcun driver installato in gestione periferiche :fagiano:

Non so se nel bios della mia Asrock Z77 Extreme 6 c'e' o meno, qualcuno che ha la stessa mainboard puo' delucidarmi? :O

Arrow0309
07-08-2013, 20:15
Appena attivato col cmd (bcdedit /set useplatformclock true) come spiegato qui:

http://computer-acquisti.com/blog/come-abilitare-hpet-velocizzare-windows-7/

Infatti, il QueryPerformanceFrequency e' salito dai 3.5xxx ai 14.3xxx col WinTimerTester 1.1

http://computer-acquisti.com/blog/wp-content/uploads/2012/05/HPET.jpg

DarkTiamat
07-08-2013, 21:37
Non so se nel bios della mia Asus Z77 Extreme 6 c'e' o meno, qualcuno che ha la stessa mainboard puo' delucidarmi? :O

Intendi una asrock? cmq secondo il manuale dovresti poterlo attivare:
http://www.manualowl.com/m/ASRock/Z77-Extreme6/Manual/268123?page=76

io l'ho attivato sul mio ma devo ancora vedere il cambio di prestazioni

Mc®.Turbo-Line
07-08-2013, 22:57
Intendi una asrock? cmq secondo il manuale dovresti poterlo attivare:
http://www.manualowl.com/m/ASRock/Z77-Extreme6/Manual/268123?page=76

io l'ho attivato sul mio ma devo ancora vedere il cambio di prestazioni

Si scusa, ho scritto Asus, e' Asrock ovviamente ;)

Il problema e' che non so come abilitarlo con Win 8 64Bit

Forse la formula non e' corretta:muro:

http://s13.postimg.org/c9rrgzd8n/FORMULA.jpg

ufle
08-08-2013, 11:40
Interessante, dovremo approfondire un po di più per i pro o i contro, io c'e' l'ho abilitato da bios ma non ha alcun driver installato in gestione periferiche :fagiano:

per abilitarlo su devi andare nel prompt di comandi e digitare:
bcdedit /set useplatformclock true

cmq io nn ho notato nessun miglioramento!!


qui sembra ci sia qualcosa di interesante,ma nn ci capisco molto:

http://www.neowin.net/forum/topic/1075781-tweak-enable-hpet-in-bios-and-os-for-better-performance-and-fps/

Mark75
08-08-2013, 17:46
Metto anche questo risultato ottenuto con wprime (278,705) e solito overclock automatico gestito dalla scheda madre:

http://i.imgur.com/pee7op7.png

DarkTiamat
08-08-2013, 19:36
per abilitarlo su devi andare nel prompt di comandi e digitare:
bcdedit /set useplatformclock true

cmq io nn ho notato nessun miglioramento!!


qui sembra ci sia qualcosa di interesante,ma nn ci capisco molto:

http://www.neowin.net/forum/topic/1075781-tweak-enable-hpet-in-bios-and-os-for-better-performance-and-fps/

In quel topic ci sono pareri tra loro veramente molto contrastanti XD
Io non credo di aver notato differenze, finche non da problemi penso lascero così. MA cmq non credo cambi moltissimo

Fuccio
08-08-2013, 23:54
Avrei una domanda, in questi giorni di caldo il mio 3570 con un cooler master 412s come dissipatore raggiunge spesso anche i 70/73 gradi con sessioni di bf3 in multiplayer o con conversioni video... È normale? , questo aumento di temperature e in coincidenza con il cambio di case e l'inizio del caldo torrido, avrò 30 gradi in camera... Che ne dite?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Mc®.Turbo-Line
09-08-2013, 00:08
Avrei una domanda, in questi giorni di caldo il mio 3570 con un cooler master 412s come dissipatore raggiunge spesso anche i 70/73 gradi con sessioni di bf3 in multiplayer o con conversioni video... È normale? , questo aumento di temperature e in coincidenza con il cambio di case e l'inizio del caldo torrido, avrò 30 gradi in camera... Che ne dite?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Se non e' scoperchiato e' normalissimo.
Il mio scoperchiato a 4500 mhz, arriva a 62°C raffreddato con un Corsair H80i al minimo (ventole e pompa).

DarkTiamat
09-08-2013, 13:06
Avrei una domanda, in questi giorni di caldo il mio 3570 con un cooler master 412s come dissipatore raggiunge spesso anche i 70/73 gradi con sessioni di bf3 in multiplayer o con conversioni video... È normale? , questo aumento di temperature e in coincidenza con il cambio di case e l'inizio del caldo torrido, avrò 30 gradi in camera... Che ne dite?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Si è normale, io mi preoccuperei se superi gli 85 durante uso normale (non linx)

ufle
09-08-2013, 17:36
salve ragazzi,ho un problemino,proprio oggi ho aggiornato il bios alla scheda madre e mi sta succedendo una cosa un po strana,ho rimesso le stesse impostazioni di quello precedente con lo stesso oc a 4400 e in intel burn test dove prima facevo una media di 118gflops ora ne faccio 109..nn riesco a capire il xkè...

Mc®.Turbo-Line
09-08-2013, 17:47
salve ragazzi,ho un problemino,proprio oggi ho aggiornato il bios alla scheda madre e mi sta succedendo una cosa un po strana,ho rimesso le stesse impostazioni di quello precedente con lo stesso oc a 4400 e in intel burn test dove prima facevo una media di 118gflops ora ne faccio 109..nn riesco a capire il xkè...

Forse e' il caldo? :eek:

ufle
09-08-2013, 17:55
Forse e' il caldo? :eek:

nn credo xke ho il dual bios,e provando con il 2°bios (17.4) faccio esattamente 118gflop,poi riprovando con il 1°(17.10) ne faccio 109...veramente un mistero!

Mc®.Turbo-Line
09-08-2013, 18:03
nn credo xke ho il dual bios,e provando con il 2°bios (17.4) faccio esattamente 118gflop,poi riprovando con il 1°(17.10) ne faccio 109...veramente un mistero!

Avranno modificato qualche timing interno al controller del processore? :eek:

ufle
09-08-2013, 18:55
Avranno modificato qualche timing interno al controller del processore? :eek:

non saprei,ho provato a fare il downgrade del bios ma nn me lo fa fare,nn cè un modo alternativo di fare il downgrade?

BrninTark
11-08-2013, 16:11
il link al mio screen credo sia rotto

l'ho riuppato qui:
http://i1118.photobucket.com/albums/k618/Tarksis/45oc.jpg~original

BarboneNet
23-08-2013, 00:02
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1012630.jpeg

la mia nuova cpu fortunella:D

Mc®.Turbo-Line
23-08-2013, 10:53
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1012630.jpeg

la mia nuova cpu fortunella:D

Si ma se non ci dici il raffreddamento potremmo pensare ad un raffreddamento dissi stock :O :asd:

Azz 1.904Volt di Vcore non distrugge i circuiti? O.O

matthewgt86
23-08-2013, 11:03
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1012630.jpeg

la mia nuova cpu fortunella:D

complimenti! tu si che la sfrutterai per benino!! :D

BarboneNet
23-08-2013, 11:06
esatto dissi stock:D azoto azoto......è un rischio, ma fino a 1,95 si spippa tranquillamente!

per i bench piu complessi meglio stare max a 1,85;)

Arrow0309
23-08-2013, 16:31
Si ma se non ci dici il raffreddamento potremmo pensare ad un raffreddamento dissi stock :O :asd:

Azz 1.904Volt di Vcore non distrugge i circuiti? O.O

Forte :asd: :D :asd:

Allora io a 5 giggi @1.5v vado fanless :asd: :p

http://cdn.overclock.net/b/b5/b5486169_Firstshotcut.jpeg

matte91snake
27-08-2013, 21:01
iscritto

i7 3770k scappottato e liquidato, lo tengo a 4500 con tutti i risparmi attivi

vengo da un i7 950 a 4200 , è un altro pianeta sia come performance che come temperature :cool: ( sotto lynx a 1.37v l'acqua arrivava a 43° :eek: )

33° in idle ad agosto :D

BarboneNet
27-08-2013, 21:08
iscritto

i7 3770k scappottato e liquidato, lo tengo a 4500 con tutti i risparmi attivi

vengo da un i7 950 a 4200 , è un altro pianeta sia come performance che come temperature :cool: ( sotto lynx a 1.37v l'acqua arrivava a 43° :eek: )

33° in idle ad agosto :D

ottima cpu....io sono tornato su 3770k dopo aver provato 6 haswell.....

matte91snake
27-08-2013, 21:10
ottima cpu....io sono tornato su 3770k dopo aver provato 6 haswell.....

come mai???

markich
28-08-2013, 10:08
Ciao ragazzi, da ieri felice possessore di 3770K, ho provato e riesco a reggere i 4.5 intorno a 1.2V, mi chiedevo, scoperchiando si perdono solo dei gradi o si riesce a recuperare anche un po' di vcore?

DarkTiamat
28-08-2013, 10:42
Ciao ragazzi, da ieri felice possessore di 3770K, ho provato e riesco a reggere i 4.5 intorno a 1.2V, mi chiedevo, scoperchiando si perdono solo dei gradi o si riesce a recuperare anche un po' di vcore?

Si perdono gradi, ovviamente temperature piu basse aiutano ad abbassare un po il vcore, ma non aspettarti miracoli da quel punto di vista

BarboneNet
28-08-2013, 11:12
come mai???

vanno piu forte gli ivy....solo in poche situazioni haswell primeggia! gli ivy sono piu semplici da clocckare e salgono di piu

markich
28-08-2013, 11:50
H100i profilo bilanciato, che dite?

http://valid.canardpc.com/rddxi1
http://i39.tinypic.com/muka4m.png

Mukuro
28-08-2013, 11:52
iscritto

i7 3770k scappottato e liquidato, lo tengo a 4500 con tutti i risparmi attivi

vengo da un i7 950 a 4200 , è un altro pianeta sia come performance che come temperature :cool: ( sotto lynx a 1.37v l'acqua arrivava a 43° :eek: )

33° in idle ad agosto :D

Il mio 3570k non scappottato a 4200 in idle con tutti i risparmi attivi sta dai 40 ai 46-50 del core più caldo! Non voglio pensare dove arrivo in full load con questo caldo che fa...cmq finora nessun problema durante ore di sessione di gioco...non nascondo che anche se mi rompe rismontare tutto, vorrei scappottare.

markich
28-08-2013, 12:38
Quanto tempo bisogna testare con Prime95 per essere RS?

DarkTiamat
28-08-2013, 16:52
Quanto tempo bisogna testare con Prime95 per essere RS?

almeno 10 ore, ti consiglio di fare 20 cicli di linx che piu o meno durano 1 ora e mezza che è un risparmio di tempo non indifferente

Arrow0309
28-08-2013, 17:08
Ciao ragazzi, da ieri felice possessore di 3770K, ho provato e riesco a reggere i 4.5 intorno a 1.2V, mi chiedevo, scoperchiando si perdono solo dei gradi o si riesce a recuperare anche un po' di vcore?

Si perdono gradi, ovviamente temperature piu basse aiutano ad abbassare un po il vcore, ma non aspettarti miracoli da quel punto di vista

Quoto, ma perché, ti sembrano tanti 1.2v? Io sto a 1.38v a 4.8, sempre daily ;)
Sono le temperature che devi tenere sotto controllo più che i volt e si, scoperchiando gli incrementi ci sono e come :cool:
Quanto tempo bisogna testare con Prime95 per essere RS?
Dipende da quello che significa RS per te
48 ore? :eekk: e stai a postissimo :D

http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club/21470#post_20696302

Io pero' non sono ancora andato a più di 3 ore (ma lo devo fare) :fagiano:

kaZablas
28-08-2013, 22:01
Quoto, ma perché, ti sembrano tanti 1.2v? Io sto a 1.38v a 4.8, sempre daily ;)
Sono le temperature che devi tenere sotto controllo più che i volt e si, scoperchiando gli incrementi ci sono e come :cool:

Dipende da quello che significa RS per te
48 ore? :eekk: e stai a postissimo :D

http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club/21470#post_20696302

Io pero' non sono ancora andato a più di 3 ore (ma lo devo fare) :fagiano:

mahh io direi 5 giorni siano + che sufficienti, con la premessa che se và via la corrente meglio munirsi di ups, altrimenti bisogna impiegare altri 5 giorni;)

markich
29-08-2013, 01:28
Dai non prendetemi in giro che è la prima volta che faccio OC :D
Dite che è buono allora 1.2 a 4.5ghz? Devo dire che lo scappottamento mi attira sempre di più, c'è però sempre un certo rischio...

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Arrow0309
29-08-2013, 08:38
vanno piu forte gli ivy....solo in poche situazioni haswell primeggia! gli ivy sono piu semplici da clocckare e salgono di piu


Ma come, con tutti i gfops (linx) in più che faceva ed ancora con avx1?
In cinebench per esempio fa a 4.5Ghz lo stesso cpu score che fa il mio a 4.8 con la stessa ram a 2400Mhz :fagiano:

Quindi confermi che nel ambito desktop odierno ancora non primeggia? :)

Dai non prendetemi in giro che è la prima volta che faccio OC :D
Dite che è buono allora 1.2 a 4.5ghz? Devo dire che lo scappottamento mi attira sempre di più, c'è però sempre un certo rischio...

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

E' buono e' buono, anche io sono venuto dal 920@4.2Ghz ma mi sono buttato subito a 4.6ghz @1.26v (mai fatto nulla al di sotto di 4.6) e quindi ad aria ci voleva un bel scapottamento :p :D
Ora sono salito al 4.8 ma ancora fa caldo, nei giochi pesanti arrivo anche ai 68° max

Se ti bastano i 4.5 stai a posto, avevi delle ottime temp sotto linx
Altrimenti scoperchia, non rischi nulla se fatto bene, segui le mie indicazioni con tanto di foto caricate: ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39773815#post39773815

C'e' anche il 3d su ocn:

http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club

PS:
Ma lo sapevate che, a quanto si parla sul ocn, la Intel accetta in rma anche cpu fallate che sono state scoperchiate?
Certo, l'ihs deve essere il suo e corrispondere quindi col seriale del pcb e ovv non devono presentare dei segni di rottura evidenti nel sul pcb che sul ihs

markich
29-08-2013, 08:44
Ma come, con tutti i gfops (linx) in più che faceva ed ancora con avx1?
In cinebench per esempio fa a 4.5Ghz lo stesso cpu score che fa il mio a 4.8 con la stessa ram a 2400Mhz :fagiano:

Quindi confermi che nel ambito desktop odierno ancora non primeggia? :)



E' buono e' buono, anche io sono venuto dal 920@4.2Ghz ma mi sono buttato subito a 4.6ghz @1.26v (mai fatto nulla al di sotto di 4.6) e quindi ad aria ci voleva un bel scapottamento :p :D
Ora sono salito al 4.8 ma ancora fa caldo, nei giochi pesanti arrivo anche ai 68° max

Se ti bastano i 4.5 stai a posto, avevi delle ottime temp sotto linx
Altrimenti scoperchia, non rischi nulla se fatto bene, segui le mie indicazioni con tanto di foto caricate: ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39773815#post39773815

C'e' anche il 3d su ocn:

http://www.overclock.net/t/1313179/official-delidded-club

PS:
Ma lo sapevate che, a quanto si parla sul ocn, la Intel accetta in rma anche cpu fallate che sono state scoperchiate?
Certo, l'ihs deve essere il suo e corrispondere quindi col seriale del pcb e ovv non devono presentare dei segni di rottura evidenti nel sul pcb che sul ihs

Grazie! :D figurati che io arrivo da un pentium 4 775 2.8ghz :D
Ora sto stressando con linx come suggerito :)

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Arrow0309
29-08-2013, 08:54
Grazie! :D figurati che io arrivo da un pentium 4 775 2.8ghz :D
Ora sto stressando con linx come suggerito :)

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Errore mio :doh:
Ti ho confuso con l'utente matte91snake :D

BarboneNet
29-08-2013, 09:59
Ma come, con tutti i gfops (linx) in più che faceva ed ancora con avx1?
In cinebench per esempio fa a 4.5Ghz lo stesso cpu score che fa il mio a 4.8 con la stessa ram a 2400Mhz :fagiano:

Quindi confermi che nel ambito desktop odierno ancora non primeggia? :)
intanto trovarne uno stabile a 4,5ghz è un miracolo quasi.....in media a liquido si fermano a 4,2-4,4! nei bench di hwbot vanno peggio inquanto si fermano in molti a 5,8-6ghz.....ivy bridge sale molto spesso a 6,3 come niente! meglio ivy....

markich
30-08-2013, 07:58
Niente, con linx pure a 1.22 dopo 10 minuti Si ferma per errore

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

DarkTiamat
30-08-2013, 09:40
Niente, con linx pure a 1.22 dopo 10 minuti Si ferma per errore

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Sali su po' di piu con il vcore, 1,22 è ancora basso

BarboneNet
30-08-2013, 09:58
E non usare l'ultima versione che da errore anche a default!

Inviato dal mio GT-S6810P usando Tapatalk 4

markich
30-08-2013, 10:11
E non usare l'ultima versione che da errore anche a default!

Inviato dal mio GT-S6810P usando Tapatalk 4

Ah, bene :D
allora provo con quella che c'è in prima pagina?

BarboneNet
30-08-2013, 10:48
Ah, bene :D
allora provo con quella che c'è in prima pagina?

si va bene!

markich
30-08-2013, 11:16
si va bene!

In effetti ora va, sono a 1.20 ed è da 45 minuti sotto linx senza problemi, ho impostato 15 cicli full memory, è sufficiente?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

DarkTiamat
30-08-2013, 11:21
In effetti ora va, sono a 1.20 ed è da 45 minuti sotto linx senza problemi, ho impostato 15 cicli full memory, è sufficiente?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

dipende quanta ram hai impostato, se è il massimo disponibile con 15 cicli dovresti essere bello stabile

edit: non avevo letto full memory XD allroa si dovrebeb andare piu che bene

markich
30-08-2013, 11:24
dipende quanta ram hai impostato, se è il massimo disponibile con 15 cicli dovresti essere bello stabile

edit: non avevo letto full memory XD allroa si dovrebeb andare piu che bene

Si, full memory 16gb :) sempre più tentato di scappottare.. Temperatura max 83°...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

DarkTiamat
30-08-2013, 11:44
Si, full memory 16gb :) sempre più tentato di scappottare.. Temperatura max 83°...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

83 con linx non è male, in daily use non raggiungerai mai quelle temp

BarboneNet
30-08-2013, 11:51
ma a che frequenza e cooling?

markich
30-08-2013, 11:56
ma a che frequenza e cooling?

4.5ghz @ 1.20V - Corsair H100i profilo bilanciato.

8 cicli ed è tutto liscio come l'olio

Massy84
30-08-2013, 12:06
quindi con H100 hai temp più alte di me ad aria :D

markich
30-08-2013, 12:14
quindi con H100 hai temp più alte di me ad aria :D

E va beh, tu hai un voltaggio nettamente più basso, fra l'altro io ho il case in un vano pc della scrivania quindi l'aria che rigira è sicuramente più calda rispetto a quella della stanza

BarboneNet
30-08-2013, 12:37
allora vai benone...ti sconsiglio di scoperchiare......certo quando fuori sono 40gradi, cosi dovresti scendere col clock.....scoperchiato no!

markich
30-08-2013, 12:55
allora vai benone...ti sconsiglio di scoperchiare......certo quando fuori sono 40gradi, cosi dovresti scendere col clock.....scoperchiato no!

Dev'essere crashato attorno al 12esimo ciclo (ovviamente mentre ero a pranzo così non ho fatto a tempo a vedere nulla), ho impostato +50mV dal bios, credo vada bene così. no?

Gabryely78
30-08-2013, 13:35
ragazzi se io prendessi un 3770k nuovo sigillato ma senza fattura/scontrino la garanzia è comunque valida tramite intel?

DarkTiamat
30-08-2013, 15:19
ragazzi se io prendessi un 3770k nuovo sigillato ma senza fattura/scontrino la garanzia è comunque valida tramite intel?

intel controlla dal seriale quindi dovrebbe andare ancora bene, però non ho mai avuto esperienza diretta quindi prendi tutto con le pinze

Gabryely78
30-08-2013, 15:33
intel controlla dal seriale quindi dovrebbe andare ancora bene, però non ho mai avuto esperienza diretta quindi prendi tutto con le pinze

ho la possibilità di prenderne uno sigillato ad un buonissimo prezzo ma volevo la certezza in caso di problemi di essere comunque coperto da intel

BarboneNet
30-08-2013, 16:51
Intel ti chiede il batch e i 4 numerini sul pcb del procio! Vai tranquillo

Inviato dal mio GT-S6810P con Tapatalk 4

Arrow0309
30-08-2013, 22:08
E non usare l'ultima versione che da errore anche a default!

Inviato dal mio GT-S6810P usando Tapatalk 4

Cosa intendi esattamente e di quale vers. stai parlando?

kinghomer
30-08-2013, 22:31
Da poco montato (con non poca difficoltà il dissy dato che era la prima volta che ne montavo uno a torre...) un 3770k con cooler master hyper 412s.


Vorrei tirarlo un pò (idealmente a 4.5 ma non sono necessari), la scheda madre è una z77 pro3 (non mi andava di spenderci troppo).


Chi mi consiglia da dove iniziare e cosa fare?

Alcune info:

- il voltaggio in idle oscilla tra 0.936 e 1.088 è normale che oscilli così tanto?
- nella mobo tutto su auto/default
- le temp in idle oscillano tra 29 e 37 gradi
- temp ambientale 25 gradi

thx in advance :)

BarboneNet
31-08-2013, 00:29
Cosa intendi esattamente e di quale vers. stai parlando?

Della versione per haswell 11.05 mi pare

Inviato dal mio GT-S6810P con Tapatalk 4

Gabryely78
31-08-2013, 06:28
Intel ti chiede il batch e i 4 numerini sul pcb del procio! Vai tranquillo

Inviato dal mio GT-S6810P con Tapatalk 4

perfetto grazie ;)

Lino P
31-08-2013, 08:55
salve raga, una domandina rapida e indolore per voi possessori.
Questi 3570k, che frequenza media di oc raggiungono con un discreto dissy?
Intendo, qual'è la frequenza media da daily che raggiungono veramente tutti? 4 ghz? 4.2? grazie in anticipo.

Kingdemon
31-08-2013, 09:08
I 4,5 Ghz li raggiungi e tieni tranquillamente in dayli a meno di processore sfortunato. ;)
In quel caso dovresti comunque riuscire a tenere i 4,2.

Guarda anche i risultati in prima pagina riesci a farti un'idea delle frequenze e anche delle temperature


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2